01.06.2013 Views

Teoria della selezione del portafoglio e modelli di equilibrio del ...

Teoria della selezione del portafoglio e modelli di equilibrio del ...

Teoria della selezione del portafoglio e modelli di equilibrio del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong><strong>del</strong>la</strong> variabile aleatoria ren<strong>di</strong>mento, salvo casi particolari come quello <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

Gaussiana ed alcune altre 12. Di conseguenza la proposta <strong>di</strong> Markowitz è suscettibile <strong>di</strong><br />

critiche 13. Per esempio, si obietta che, razionalmente, il rischio dovrebbe considerare i<br />

ren<strong>di</strong>menti al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong> una certa soglia, <strong>di</strong>versa da operatore ad operatore, e che quin<strong>di</strong> si<br />

dovrebbero considerare solo gli scarti negativi e non quelli positivi da quella soglia. D'altro<br />

canto la varianza gode <strong>di</strong> vantaggi analitici che altre misure <strong>di</strong> variabilità non hanno 14.<br />

La proposta <strong>di</strong> Markowitz è comunque ancor oggi utilizzata sia nella teoria finanziaria<br />

(come nel Capital Asset Pricing Mo<strong>del</strong>, CAPM 15) sia nella pratica finanziaria 16, non ultima<br />

in RiskMetrics <strong><strong>del</strong>la</strong> J.P. Morgan/Reuters per il controllo <strong>del</strong> Value at Risk 17.<br />

1.4. Confronto fra più titoli o business<br />

Nella Tab. 2 sono riportati valore atteso, scarto quadratico me<strong>di</strong>o, ren<strong>di</strong>mento atteso per<br />

unità <strong>di</strong> rischio, rischio per unità <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>di</strong> cinque titoli o business<br />

denominati A, B, C, D, E 18.<br />

A B C D E<br />

R i 15 15 17 20 12<br />

σ i 1.4142 2.0000 1.6903 1.8516 1.0690<br />

R i /σ i 10.6067 7.5000 10.0574 10.8015 11.2254<br />

σ i/ R i 0.0943 0.1333 0.0994 0.0926 0.0891<br />

Tab. 2: Ren<strong>di</strong>mento atteso, scarto quadratico me<strong>di</strong>o, ren<strong>di</strong>mento atteso per unità <strong>di</strong> rischio,<br />

rischio per unità <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>meto atteso <strong>di</strong> cinque titoli o business.<br />

Si può notare che:<br />

− D ha il ren<strong>di</strong>mento atteso più alto, ma non il rischio più alto;<br />

12 ALEXANDER G.J., FRANCIS G.C., 1986, op.cit.<br />

13 BAMBERG G., SPREMANN K., Capital Market Equilibria, Springer Verlag, N.Y., 1986, pag. 7-49<br />

14 PESARIN F. , Elementi <strong>di</strong> Calcolo <strong>del</strong>le Probabilitá, Cleup, Padova, 1985.<br />

15 CAPM: Capital Asset Pricing Mo<strong>del</strong>; SHARPE W.F:, "Capital Asset Prices: a Theory of Market<br />

Equilibrium under Con<strong>di</strong>tions of Risk", Journal of Finance, 19, 1964, pag, 425-442; LINTNER J., 1965, op.<br />

cit., pag 13-1; MOSSIN J., "Equilibrium in a Capital Asset Market", EM, Oct. 1966, vol. 34, pag, 768-783.<br />

16 BARRA, The Global Equity Mo<strong>del</strong> Handbook, Barra, University Avenue, Berkeley CA 94704-1058 USA,<br />

1995<br />

17 MORGAN J.P./REUTERS, Technical Document, December 1996, Morgan Guaranty Trust Company, New<br />

York;<br />

JORION P., Value at Risk: The New Benchmark for Controlling Market Risk, 1997, IRWIN, Chicago.<br />

18 Per poter valutare i ren<strong>di</strong>menti attesi e gli scarti in Tab. 2 si deve procedere come già detto oppure si<br />

possono trattare dei ren<strong>di</strong>menti ex-ante forniti da più analisti:<br />

A B C D E<br />

15 17 17 19 12<br />

17 13 20 22 10<br />

... ... ... ... ...<br />

16 18 18 21 13<br />

15 12 16 18 12<br />

e quin<strong>di</strong> calcolare il valore atteso e lo scarto quadratico me<strong>di</strong>o con le opportune tecniche statistiche. Talvolta<br />

un analista ha informazioni circa il valore atteso, il ren<strong>di</strong>mento massimo, xmax , e minimo, xmin , previsti per il<br />

periodo in esame e non ha lo s.q.m.. Allora, nell’ipotesi <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione gaussiana dei ren<strong>di</strong>menti,<br />

ponendo xmin = x2.5 e xmax = x97.5 valori percentili <strong><strong>del</strong>la</strong> stessa, si può valutare lo scarto quadratico me<strong>di</strong>o<br />

come: σ ≅ (x97.5 - x2.5)/4.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!