01.06.2013 Views

Teoria della selezione del portafoglio e modelli di equilibrio del ...

Teoria della selezione del portafoglio e modelli di equilibrio del ...

Teoria della selezione del portafoglio e modelli di equilibrio del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.3. La <strong>selezione</strong> dei portafogli efficienti ovvero la valutazione <strong><strong>del</strong>la</strong> frontiera<br />

efficiente<br />

Dati i nostri cinque titoli o business A, B, C, D, E (si vedano le Tab. 2, 3 e 4) si ipotizzi<br />

<strong>di</strong> voler comporre un <strong>portafoglio</strong> G sud<strong>di</strong>videndo, in maniera empirica, il capitale nel<br />

modo seguente:<br />

35% in A, 35% in C, 10% in B, 10% in E, 10% in D<br />

La “ragione” <strong>di</strong> questa ripartizione, proposta dal Rossi, sta nel fatto che i business A e<br />

C hanno ren<strong>di</strong>mento e rischio “centrali” nella <strong>di</strong>stribuzione bivariata ren<strong>di</strong>mento-rischio<br />

(ve<strong>di</strong> Fig.1), mentre i business B, E, D risultano troppo o troppo poco red<strong>di</strong>tivi e rischiosi.<br />

Utilizzando le equazioni stu<strong>di</strong>ate, G ha ren<strong>di</strong>mento atteso R G =15.9 e σ G=1.11.<br />

Queste due informazioni sono sicuramente interessanti, ma, come gestori <strong>di</strong> un fondo o<br />

<strong>di</strong>rettori generali <strong>di</strong> un’impresa, ci si deve chiedere:<br />

− qual’è la posizione <strong>di</strong> G nello spazio E−σ dei portafogli fattibili?<br />

− esiste un <strong>portafoglio</strong> (o mix <strong>di</strong> prodotti) che ha lo stesso rischio, ma maggior<br />

ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> G?<br />

− esiste un <strong>portafoglio</strong> (o mix <strong>di</strong> prodotti) che ha lo stesso ren<strong>di</strong>mento, ma minor<br />

rischio <strong>di</strong> G?<br />

cioè, in sintesi: G è un <strong>portafoglio</strong> (mix) dominante (efficiente)?<br />

Se G è dominante in E-V il decisore è stato efficiente nella scelta, se non lo è il decisore<br />

che lo ha proposto non ha pianificato le risorse in maniera efficiente.<br />

La risposta alla domanda fatta, assai importante, si imposta adottando un mo<strong>del</strong>lo in<br />

cui:<br />

− o si massimizzi il ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>di</strong> <strong>portafoglio</strong>, fissata una varianza <strong>di</strong> <strong>portafoglio</strong><br />

∗<br />

VP desiderata (parametro);<br />

− o si minimizzi la varianza <strong>di</strong> <strong>portafoglio</strong>, fissato un ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>di</strong> <strong>portafoglio</strong><br />

∗<br />

R P desiderato (parametro);<br />

e, trascurando il vincolo <strong>di</strong> non negatività sulle risorse (cioè non ponendo xi ≥ 0), allora si<br />

hanno o l’uno o l’altro dei seguenti mo<strong>del</strong>li<br />

n<br />

⎧<br />

⎪max<br />

Z1= RP = xiR x ∑<br />

i=<br />

1<br />

⎪<br />

⎪con<br />

vincoli<br />

⎪ n<br />

⎨<br />

⎪∑<br />

xi<br />

= 1<br />

i=<br />

1<br />

⎪<br />

n n<br />

⎪<br />

*<br />

⎪∑∑<br />

xx i jσij = VP<br />

⎩ i=<br />

1 j=<br />

1<br />

i<br />

37<br />

n n<br />

⎧<br />

⎪min<br />

Z2= V P = xix x ∑∑<br />

σ<br />

i=<br />

1 j=<br />

1<br />

⎪<br />

⎪con<br />

vincoli<br />

⎪ n ⎨<br />

⎪∑<br />

xi<br />

= 1<br />

i=<br />

1 ⎪<br />

n ⎪<br />

*<br />

⎪∑<br />

xR i i = RP<br />

⎩ i=<br />

1<br />

Il primo mo<strong>del</strong>lo vuole massimizzare il ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> <strong>portafoglio</strong>, mentre il secondo<br />

vuole la minimizzazione <strong>del</strong> rischio <strong>di</strong> <strong>portafoglio</strong>.<br />

Se la <strong>di</strong>stribuzione dei ren<strong>di</strong>menti è simmetrica (ad esempio una <strong>di</strong>stribuzione<br />

Gaussiana) si può utilizzare la semivarianza (0.5 V P ) per semplificare i calcoli; si ottiene<br />

comunque lo stesso vettore soluzione <strong><strong>del</strong>la</strong> minimizzazione <strong>di</strong> Z2.<br />

j ij

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!