01.06.2013 Views

Teoria della selezione del portafoglio e modelli di equilibrio del ...

Teoria della selezione del portafoglio e modelli di equilibrio del ...

Teoria della selezione del portafoglio e modelli di equilibrio del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in<strong>di</strong>fferente ad a con probabilità p2 e b con probabilità (1-p2), allora se p1 è maggiore <strong>di</strong> p2 ne<br />

deriva che x è preferito ad y:<br />

Se a p x pbe a p y pb<br />

ed inoltre<br />

x ≈ [ pa 1 + ( 1− p1) b] e y ≈ [ p2a+ ( 1−<br />

p2) b]<br />

allora se:<br />

p1 > p2 ⇒ x f y<br />

p1 = p2 ⇒ x ≈ y<br />

p1 < p2 ⇒ x p y<br />

A questi assiomi va affiancato il postulato <strong>di</strong> non sazietà, espresso dal “preferire il più al<br />

meno”. In tal caso l’utilità marginale <strong><strong>del</strong>la</strong> ricchezza è sempre positiva.<br />

Questi postulati permettono la costruzione <strong>del</strong>l'ipotesi fondamentale <strong>di</strong> una funzione <strong>di</strong> utilità<br />

crescente e continua su tutto il suo insieme <strong>di</strong> definizione che rappresenta le scelte razionali<br />

<strong>del</strong>l'operatore.<br />

Al fine <strong>di</strong> ottenere una funzione <strong>di</strong> utilità, per un determinato soggetto e in relazione ad un<br />

insieme <strong>di</strong> alternative aleatorie, è necessario indagare l’atteggiamento <strong>del</strong> decisore verso il<br />

rischio.<br />

Si possono verificare tre atteggiamenti <strong>di</strong>versi da parte <strong>del</strong> decisore nei confronti <strong>del</strong> rischio<br />

consistenti con gli assiomi <strong>di</strong> VN-M (ve<strong>di</strong> Fig. 32):<br />

a) investitore avverso al rischio (risk averter) dotato <strong>di</strong> una curva <strong>di</strong> utilità concava in<br />

quanto ad incrementi uguali <strong>di</strong> capitale corrispondono incrementi <strong>di</strong> utilità via via<br />

decrescenti;<br />

b) investitore in<strong>di</strong>fferente al rischio (risk neutral) denota interesse esclusivo per il<br />

ren<strong>di</strong>mento atteso senza considerare il livello <strong>di</strong> rischio associato all’investimento: la<br />

scelta ricadrebbe sull’alternativa con ren<strong>di</strong>mento atteso più elevato;<br />

c) investitore propenso al rischio (risk lover) dotato <strong>di</strong> una funzione <strong>di</strong> utilità convessa in<br />

quanto l’utilità marginale è in relazione crescente con la ricchezza: il decisore si<br />

orienterebbe sull’alternativa con rischio più elevato (anche se non con red<strong>di</strong>tività attesa<br />

più alta).<br />

u(x)<br />

avverso in<strong>di</strong>fferente propenso<br />

u(x)<br />

u(x)<br />

x<br />

(a) (b) (c)<br />

Fig. 32 Esempi <strong>di</strong> funzioni <strong>di</strong> utilità <strong>di</strong> decisiori avversi, neutrali, propensi al rischio.<br />

101<br />

x<br />

x

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!