01.06.2013 Views

Allegato in .pdf - Fondazione di Piacenza e Vigevano

Allegato in .pdf - Fondazione di Piacenza e Vigevano

Allegato in .pdf - Fondazione di Piacenza e Vigevano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2<br />

IN PRIMO PIANO<br />

Mond<strong>in</strong>e, lavandaie e lustrascarpe:<br />

gli antichi mestieri nel nuovo CalenDiario<br />

Gli antichi mestieri <strong>di</strong> un tempo,<br />

quelli che sono rimasti solo nei ricor<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> chi ha qualche anno <strong>in</strong> più o sono<br />

giunti f<strong>in</strong>o a noi filtrati dal progresso<br />

tecnologico e dall’<strong>in</strong>dustrializzazione,<br />

sono i protagonisti del CalenDiario<br />

2008. Realizzato come sempre dalla<br />

<strong>Fondazione</strong> per i bamb<strong>in</strong>i delle scuole<br />

elementari <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong> e <strong>Vigevano</strong>, il<br />

CalenDiario si avvale anche quest’an-<br />

no delle illustrazioni <strong>di</strong> Liza Schiavi,<br />

che ha ripescato, dalla memoria collettiva,<br />

una selezione <strong>di</strong> lavori alcuni<br />

dei quali ormai scomparsi. I quadretti<br />

colorati che li ritraggono raccontano<br />

<strong>di</strong> lustrascarpe, mond<strong>in</strong>e, ciambellai,<br />

maniscalchi. E ancora, spazzacam<strong>in</strong>i,<br />

impagliatori, ciabatt<strong>in</strong>i, pescivendoli,<br />

gelatai, arrot<strong>in</strong>i, lavandaie e aratori.<br />

Do<strong>di</strong>ci mestieri antichi, dunque,<br />

ciascuno ad aprire uno dei mesi del<br />

2008. Il formato e l’impostazione<br />

sono immutati anche quest’anno: rilegati<br />

come dei veri e propri volumetti,<br />

consentono <strong>di</strong> poter prendere appunti<br />

ed essere usati come un <strong>di</strong>ario scolastico.<br />

Con l’obiettivo <strong>di</strong> raccontare<br />

ai più piccoli com’era il lavoro <strong>in</strong> un<br />

tempo, anagraficamente, nemmeno<br />

tanto remoto.


IN PRIMO PIANO<br />

IN PRIMO PIANO<br />

Le copert<strong>in</strong>e dei due<br />

calendari realizzati<br />

per il 2008:<br />

a s<strong>in</strong>istra, l’e<strong>di</strong>zione<br />

piacent<strong>in</strong>a de<strong>di</strong>cata<br />

a Palazzo Rota Pisaroni<br />

e all’Au<strong>di</strong>torium;<br />

a destra la copert<strong>in</strong>a<br />

del calendario<br />

<strong>di</strong>stribuito a <strong>Vigevano</strong><br />

che ospita all’<strong>in</strong>terno<br />

numerose vedute<br />

della Piazza Ducale<br />

Nei calendari 2008 della <strong>Fondazione</strong><br />

la sede, l’Au<strong>di</strong>torium e la Piazza Ducale<br />

Anche quest’anno la <strong>Fondazione</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Piacenza</strong> e <strong>Vigevano</strong> ha il suo calendario.<br />

O meglio, i suoi calendari,<br />

poichè ne sono stati realizzati due, <strong>di</strong><br />

identico formato e format grafico: uno<br />

piacent<strong>in</strong>o <strong>di</strong>stribuito <strong>in</strong> occasione<br />

della Festa degli Auguri che si è svolta<br />

<strong>in</strong> Au<strong>di</strong>torium lo scorso 20 <strong>di</strong>cembre,<br />

l’altro de<strong>di</strong>cato <strong>in</strong>teramente a <strong>Vigevano</strong><br />

e gra<strong>di</strong>to omaggio del pubblico<br />

<strong>in</strong>tervenuto al concerto per lo scambio<br />

degli auguri <strong>di</strong> Natale nella splen<strong>di</strong>da<br />

cornice del Teatro Cagnoni.<br />

IL CALENDARIO PIACENTINO.<br />

L’e<strong>di</strong>zione 2008 è de<strong>di</strong>cata alle “se<strong>di</strong>”<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>in</strong> via Sant’Eufemia:<br />

al numero 13 il nuovo Palazzo Rota<br />

Pisaroni, che ospita gli uffici e che è<br />

stato <strong>in</strong>augurato nel settembre scorso,<br />

e l’Au<strong>di</strong>torium, che fa parte del palazzo<br />

al civico 12 che è stato per tanti<br />

anni la sede della <strong>Fondazione</strong>.<br />

Dopo la panoramica sulgli affreschi e<br />

le opere d’arte <strong>di</strong> Palazzo Rota Pisaroni,<br />

la sede della <strong>Fondazione</strong> è ritratta<br />

nelle sale, nello scalone d’onore e nel<br />

cortile <strong>in</strong>terno. Accanto, non mancano<br />

alcune immag<strong>in</strong>i dell’Au<strong>di</strong>torium<br />

Santa Margherita e del suo notevole<br />

patrimonio artistico. Dalla cripta<br />

paleocristiana <strong>di</strong> Santa Liberata alle<br />

anfore e ai resti <strong>di</strong> tombe longobarde,<br />

su f<strong>in</strong>o all’affresco con il trionfo <strong>di</strong><br />

Santa Margherita nella volta dell’au<strong>di</strong>torium.<br />

IL CALENDARIO VIGEVANESE.<br />

La Piazza Ducale è <strong>in</strong>vece il soggetto<br />

pr<strong>in</strong>cipe dell’e<strong>di</strong>zione realizzata per<br />

<strong>Vigevano</strong>, che si apre con una veduta<br />

dall’alto della città. Do<strong>di</strong>ci scatti<br />

raccontano la Piazza cogliendola nei<br />

vari perio<strong>di</strong> dell’anno e <strong>in</strong> situazioni<br />

<strong>di</strong>verse: imbiancata <strong>di</strong> neve <strong>in</strong> <strong>in</strong>verno<br />

o gremita <strong>di</strong> bamb<strong>in</strong>i e famiglie <strong>in</strong><br />

una cornice <strong>di</strong> pallonc<strong>in</strong>i colorati, o<br />

ancora battuta dal sole e deserta <strong>in</strong> una<br />

giornata <strong>di</strong> piena estate. L’e<strong>di</strong>zione<br />

vigevanese del calendario ha preso<br />

avvio lo scorso anno, con il numero<br />

de<strong>di</strong>cato al Castello.<br />

“Passaggio a <strong>Piacenza</strong> II”<br />

è la strenna natalizia<br />

In occasione della Festa degli Auguri,<br />

che si è svolta <strong>in</strong> Au<strong>di</strong>torium il 20<br />

<strong>di</strong>cembre scorso, è stato fatto omaggio<br />

agli <strong>in</strong>vitati anche della strenna natalizia<br />

della <strong>Fondazione</strong>: il secondo<br />

volume <strong>di</strong> “Passaggio a <strong>Piacenza</strong><br />

- Antologia <strong>di</strong> sguar<strong>di</strong> forestieri”.<br />

La pubblicazione, che fa seguito a<br />

quella dello scorso anno, raccoglie<br />

articoli, saggi, estratti <strong>di</strong> volumi e<br />

altre testimonianze scritte che hanno<br />

avuto come oggetto <strong>Piacenza</strong> e che<br />

sono uscite, <strong>in</strong> epoche e tempi <strong>di</strong>versi,<br />

dalla penna <strong>di</strong> viaggiatori, letterati,<br />

uom<strong>in</strong>i <strong>di</strong> cultura e giornalisti.<br />

Una raccolta che va ad <strong>in</strong>tegrare il<br />

primo volume <strong>di</strong> Passaggio a <strong>Piacenza</strong>,<br />

che tanto <strong>in</strong>teresse aveva suscitato<br />

lo scorso anno.<br />

3


4<br />

InFormazione Teatrale, così lo spettatore<br />

<strong>di</strong>venta il protagonista della scena<br />

Prosegue per il terzo anno la collaborazione<br />

tra <strong>Fondazione</strong> <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong><br />

e <strong>Vigevano</strong> e Teatro Gioco Vita <strong>di</strong><br />

<strong>Piacenza</strong> sul progetto “InFormazione<br />

Teatrale”, un articolato programma<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>iziative messo a punto per co<strong>in</strong>volgere<br />

il pubblico - dagli spettatori<br />

della prima <strong>in</strong>fanzia agli adulti - nell’arte<br />

teatrale.<br />

L’obiettivo è <strong>in</strong>fatti quello <strong>di</strong> far assumere<br />

al pubblico il ruolo non più<br />

solo <strong>di</strong> spettatore, ma <strong>di</strong> protagonista,<br />

<strong>di</strong> primo attore <strong>di</strong> quell’esperienza<br />

unica e co<strong>in</strong>volgente che è il teatro.<br />

Attraverso laboratori, <strong>in</strong>contri, lezioni,<br />

performance, conferenze, <strong>in</strong>sieme<br />

ad artisti, esperti e formatori. Un<br />

teatro dunque non solo da vedere, ma<br />

anche da conoscere, approfon<strong>di</strong>re e<br />

sperimentare.<br />

IL PROGRAMMA. Il programma<br />

<strong>di</strong> “InFormazione Teatrale” per il<br />

2008 è articolato <strong>in</strong> quattro sezioni, e<br />

comprende 121 <strong>in</strong>contri che co<strong>in</strong>volgono<br />

un’ottant<strong>in</strong>a tra esperti ed ospiti<br />

(artisti, critici, stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> teatro,<br />

operatori e animatori teatrali).<br />

ARTE E ATTIVITA’ CULTURALI<br />

Una foto d’archivio <strong>di</strong> “Segni nel tempo”, nell’ambito delle <strong>in</strong>iziative <strong>di</strong> “InFormazione teatrale”<br />

Incontri su teatro, danza, c<strong>in</strong>ema.<br />

Comprende lezioni e conferenze<br />

de<strong>di</strong>cate a vari temi e contenuti collegati<br />

al teatro, alla drammaturgia e<br />

alla scrittura teatrale,anche <strong>in</strong> confronto<br />

ad altri l<strong>in</strong>guaggi della scena.<br />

I progetti co<strong>in</strong>volgono complessivamente<br />

tutte le fasce e le tipologie<br />

<strong>di</strong> pubblico, dai ragazzi f<strong>in</strong>o agli<br />

adulti. In tutto circa 50 <strong>in</strong>contri che<br />

comprendono, tra gli altri, Read<strong>in</strong>g<br />

dance - Temi e protagonisti della danza<br />

teatrale, ovvero <strong>in</strong>contri e lezioni<br />

sulla danza contemporanea a cura<br />

<strong>di</strong> Stefano Tomass<strong>in</strong>i; Il mestiere del<br />

teatro, <strong>in</strong>contri <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento<br />

sui l<strong>in</strong>guaggi della scena a cura del<br />

Piccolo Teatro <strong>di</strong> Milano; Dalla<br />

parte dello spettatore, <strong>in</strong>contri <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento<br />

agli spettacoli della<br />

stagione <strong>di</strong> prosa del Municipale; i<br />

cicli Carlo Goldoni dalla pag<strong>in</strong>a alla<br />

scena, Anna Karen<strong>in</strong>a Teatro - C<strong>in</strong>ema<br />

- Letteratura e C<strong>in</strong>ema Shakespeare, Il<br />

teatro <strong>di</strong> Shakespeare dal palcoscenico<br />

al grande schermo; <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e Ditelo all’attore,<br />

<strong>in</strong>contri con i protagonisti della<br />

stagione <strong>di</strong> prosa del Municipale.<br />

Teatro per famiglie “A teatro per<br />

mamma e papà”.<br />

La rassegna, un appuntamento<br />

consolidato nella tra<strong>di</strong>zione teatrale<br />

<strong>di</strong> Teatro Gioco Vita, comprende<br />

spettacoli e laboratori per avvic<strong>in</strong>are i<br />

bamb<strong>in</strong>i <strong>in</strong>sieme ai genitori e ai nonni<br />

all’esperienza del teatro ed educarli<br />

ai l<strong>in</strong>guaggi teatrali. Nel programma<br />

2008 sono previsti otto appuntamenti<br />

al Teatro dei Filodrammatici, nel<br />

periodo tra novembre e <strong>di</strong>cembre.<br />

Saranno co<strong>in</strong>volte alcune compagnie<br />

teatrali tra le quali Tam Teatromusica,<br />

Teatro dell’Archivolto, Fontemaggiore-Teatro<br />

Stabile <strong>di</strong> Innovazione,<br />

Accademia Perduta-Romagna Teatri<br />

e altre ancora.<br />

Giovani artisti delle scuole <strong>di</strong><br />

teatro, laboratori e azioni teatrali,<br />

esperienze <strong>di</strong> residenza artistica.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> spettacoli e<br />

laboratori che co<strong>in</strong>volgono i giovani,<br />

anche con situazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio, che<br />

frequentano corsi <strong>di</strong> teatro o che<br />

vengono co<strong>in</strong>volti per la prima volta


La stagione teatrale<br />

del Ver<strong>di</strong> <strong>di</strong> Fiorenzuola<br />

Ascanio Celest<strong>in</strong>i, con “Appunti per<br />

un film sulla lotta <strong>di</strong> classe” ha aperto<br />

al Teatro “Ver<strong>di</strong>” <strong>di</strong> Fiorenzuola la<br />

stagione <strong>di</strong> prosa 2007-2008, con la<br />

<strong>di</strong>rezione artistica <strong>di</strong> Paola Pedrazz<strong>in</strong>i.<br />

Il cartellone, varato con il sostegno<br />

della <strong>Fondazione</strong>, presenta numerosi<br />

appuntamenti <strong>in</strong>teressanti.<br />

Sabato 12 gennaio 2008<br />

“Stu<strong>di</strong>o su Medea”, elaborazione<br />

drammaturgica <strong>di</strong> Federico Bell<strong>in</strong>i.<br />

Con Nicole Kehrberger, Michele<br />

Andrei, regia Antonio Latella.<br />

Domenica 20 gennaio 2008<br />

“Gomorra”, adattamento teatrale <strong>di</strong><br />

Roberto Saviano e Mario Gelar<strong>di</strong>,<br />

regia <strong>di</strong> Mario Gelar<strong>di</strong>. Con Ivan<br />

Castiglione, Francesco Di Leva,<br />

Antonio Ianniello.<br />

Venerdì 25 gennaio 2008<br />

“Il Metodo Gronholm” <strong>di</strong> Jor<strong>di</strong><br />

Galceran, regia Crist<strong>in</strong>a Pezzoli. Con<br />

Nicoletta Braschi, Enrico Ianniello,<br />

Tony Lauda<strong>di</strong>o.<br />

Domenica 17 febbraio 2008<br />

“Tutta colpa <strong>di</strong> Garibal<strong>di</strong>” <strong>di</strong> Giole<br />

Dix, Nicola Fano, Sergio Fantoni.<br />

Con Gioele Dix, regia Sergio Fantoni.<br />

Sabato 23 febbraio 2008<br />

“Nocciol<strong>in</strong>e” <strong>di</strong> Fausto Paravid<strong>in</strong>o,<br />

regia Valerio B<strong>in</strong>asco.<br />

Sabato 1 marzo 2008<br />

“Riccardo l’<strong>in</strong>fermo”, ispirato al<br />

“Riccardo III” <strong>di</strong> W. Shakespeare, con<br />

Roberto Abbiati.<br />

Venerdì 14 marzo 2008<br />

“Roma ore 11” <strong>di</strong> Elio Petri. Diretto<br />

e <strong>in</strong>terpretato da Manuela Mandracchia,<br />

con Alvia Reale, Sandra<br />

Toffolatti, Mariangeles Torres.<br />

Martedì 2 aprile 2008<br />

“Ex Amleto” con Roberto Herlitzka,<br />

testi <strong>di</strong> William Shakespeare.<br />

Venerdì 11 aprile 2008<br />

“Anna Politkovskaya - Donna non<br />

rieducabile” <strong>di</strong> Stefano Mass<strong>in</strong>i. Con<br />

Ottavia Piccolo.<br />

ARTE E ATTIVITA’ CULTURALI<br />

“Pepè e Stella”, spettacolo <strong>in</strong>serito <strong>in</strong> “A teatro con mamma e papà”<br />

<strong>in</strong> esperienze <strong>di</strong> formazione teatrale.<br />

L’<strong>in</strong>tento è fornire occasioni per conoscere<br />

meglio il teatro, vivendone<br />

<strong>di</strong>rettamente i momenti <strong>di</strong> creazione<br />

artistica, anche attraverso esperienze<br />

<strong>di</strong> residenza artistica a <strong>Piacenza</strong> <strong>di</strong><br />

compagnie <strong>di</strong> rilievo nazionale.<br />

Per il 2008 sono previsti quaranta<br />

appuntamenti. Da Pre/Visioni, spettacoli<br />

performance e azioni teatrali<br />

<strong>in</strong> collaborazone con la <strong>Fondazione</strong><br />

Scuole Civiche e la scuola Paolo<br />

Grassi <strong>di</strong> Milano a DeForma, laboratorio<br />

teatrale per giovani con<br />

Tam Teatromusica, f<strong>in</strong>o a Cercatori<br />

d’ombre, per un teatro <strong>di</strong> corpi e figure,<br />

un laboratorio teatrale rivolto ai<br />

giovani che Teatro Gioco Vita tiene<br />

<strong>in</strong> collaborazione con il Liceo Respighi<br />

<strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong> e Dalla Tempesta,<br />

laboratorio teatrale tenuto dall’attrice<br />

Lucia Vas<strong>in</strong>i per ospiti e operatori dei<br />

Centri Diurni del Dipartimento <strong>di</strong><br />

salute teatrale.<br />

Laboratori e percorsi sull’ombra<br />

e il teatro d’ombre. La Compagnia<br />

<strong>di</strong> Teatro Gioco Vita, conosciuta <strong>in</strong><br />

tutto il mondo per il suo l<strong>in</strong>guaggio<br />

delle ombre, svela i “segreti” della<br />

sua ricerca e <strong>in</strong>troduce il pubblico<br />

alle tecniche dell’ombra e del teatro<br />

d’ombre. Si tratta <strong>di</strong> laboratori,<br />

lezioni, <strong>in</strong>contri teorico/pratici che<br />

co<strong>in</strong>volgono tutte le fasce <strong>di</strong> pubblico,<br />

dalla prima <strong>in</strong>fanzia f<strong>in</strong>o agli<br />

adulti. Diverse le <strong>in</strong>iziative: L’ombra,<br />

il doppio e il compagno segreto è un<br />

laboratorio per <strong>in</strong>segnanti, educatori<br />

e animatori che lavorano con gli adolescenti;<br />

Adagio, adagio, adagio <strong>di</strong>ce<br />

il bra<strong>di</strong>po è <strong>in</strong>vece un percorso de<strong>di</strong>cato<br />

ai bimbi delle scuole d’<strong>in</strong>fanzia;<br />

Piccoli <strong>in</strong>contri con l’ombra propone<br />

una giornata <strong>in</strong> laboratorio con la<br />

Compagnia <strong>di</strong> Teatro Gioco Vita<br />

mentre Piccoli <strong>in</strong>contri con l’ombra...<br />

e la musica allarga questa esperienza<br />

al <strong>di</strong>scorso musicale.<br />

LE SEDI. Gli <strong>in</strong>contri <strong>di</strong> “InFormazione<br />

Teatrale” si terranno a <strong>Piacenza</strong><br />

al Teatro Comunale dei Filodrammatici,<br />

all’Offic<strong>in</strong>a delle Ombre (Atelier<br />

<strong>di</strong> Teatro Gioco Vita) e al Teatro<br />

Municipale <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>.<br />

5


6<br />

Una visita guidata ai tesori del Duomo <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong><br />

ARTE E ATTIVITA’ CULTURALI<br />

Beni ecclesiastici e culturali delle Diocesi,<br />

un piano per catalogarli e farne l’<strong>in</strong>ventariario<br />

In ambito artistico, da segnalare<br />

il sostegno della <strong>Fondazione</strong> alle<br />

operazioni <strong>di</strong> catalogazione dei beni<br />

culturali appartenenti alla Diocesi<br />

<strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>-Bobbio e alla Diocesi<br />

<strong>di</strong> <strong>Vigevano</strong>. Da oltre due decenni,<br />

<strong>in</strong>fatti, la Chiesa è impegnata <strong>in</strong> un<br />

camm<strong>in</strong>o che ha portato alla presa <strong>di</strong><br />

coscienza della necessità <strong>di</strong> <strong>in</strong>ventariare<br />

i Beni Culturali Ecclesiastici, al<br />

f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> renderne possibile la tutela e<br />

la valorizzazione <strong>in</strong> ambito culturale<br />

e pastorale a un tempo. Esiste <strong>in</strong>fatti<br />

un’immensa quantità <strong>di</strong> beni custo<strong>di</strong>ti<br />

<strong>in</strong> migliaia <strong>di</strong> parrocchie, parte delle<br />

quali <strong>in</strong> località sperdute e a rischio<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>curia e <strong>di</strong> furti.<br />

LA DIRETTIVA CEI. Nel documento<br />

“I beni culturali della Chiesa<br />

Italia”, già nel 1992, la Conferenza<br />

Episcopale Italiana sottol<strong>in</strong>ea come<br />

“gli enti ecclesiastici, <strong>in</strong> particolare le<br />

parrocchie e le chiese religiose, sono<br />

tenute alle norme canoniche e da<br />

quelle civili <strong>di</strong> dotarsi <strong>di</strong> un <strong>in</strong>ventario<br />

completo, che dovrà sempre essere fotografato,<br />

dei beni culturali ecclesiastici<br />

<strong>di</strong> loro competenza. L’<strong>in</strong>ventario<br />

è uno strumento fondamentale per la<br />

conoscenza del patrimonio culturale,<br />

per la sua tutela e valorizzazione”.<br />

L’<strong>in</strong>ventario, oltre alla salvaguar<strong>di</strong>a<br />

e alla conservazione del patrimonio<br />

storico-artistico delle Chiese, costituisce<br />

anche uno strumento <strong>di</strong> azione<br />

pastorale per la Diocesi e per ciascuna<br />

parrocchia: consente <strong>di</strong> conoscere<br />

analiticamente le caratteristiche, la<br />

consistenza e lo stato <strong>di</strong> conservazione<br />

del patrimonio culturale (del<br />

quale ogni parroco è responsabile <strong>di</strong><br />

fronte all’autorità canonica e civile);<br />

facilita l’uso corretto del patrimonio e<br />

mette <strong>in</strong> luce la necessità <strong>di</strong> eventuali<br />

<strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> restauro e <strong>di</strong> tutela; consente<br />

<strong>di</strong> valorizzare i beni <strong>in</strong>ventariati<br />

me<strong>di</strong>ante <strong>in</strong>iziative catechistiche e<br />

culturali, esposizioni e mostre, stu<strong>di</strong><br />

e pubblicazioni.<br />

L’INVENTARIO ALLA DIOCE-<br />

SI DI VIGEVANO. Un progetto<br />

pluriennale articolato negli esercizi<br />

2004/2005/2006 ha visto la<br />

<strong>Fondazione</strong> al fianco della Diocesi<br />

<strong>di</strong> <strong>Vigevano</strong> per sostenere questa<br />

impegnativa operazione <strong>di</strong> catalogazione.<br />

Il progetto ha compreso una<br />

novant<strong>in</strong>a <strong>di</strong> enti tra chiese parrocchiali<br />

e sussi<strong>di</strong>arie, Vescovado, Curia<br />

e Sem<strong>in</strong>ario.


ARTE E ATTIVITA’ CULTURALI<br />

La Diocesi <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>-Bobbio La Diocesi <strong>di</strong> <strong>Vigevano</strong><br />

La Diocesi <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>-Bobbio conta oltre quattrocento<br />

parrocchie, a coprire una superficie <strong>di</strong> 3.670 Kmq (<strong>in</strong><br />

seguito alla mo<strong>di</strong>fica dei conf<strong>in</strong>i della <strong>di</strong>ocesi), con una<br />

popolazione totale <strong>di</strong> 290.000 persone, <strong>di</strong> cui 269.000<br />

<strong>di</strong> religione cattolica. Le parrocchie sono 422.<br />

La Diocesi <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>-Bobbio è particolarmente estesa<br />

e comprende alcuni territori <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse prov<strong>in</strong>ce: oltre a<br />

<strong>Piacenza</strong>, Parma, Genova e Pavia. I due terzi della <strong>di</strong>ocesi<br />

sono <strong>di</strong>stribuiti <strong>in</strong> zone coll<strong>in</strong>ari e <strong>di</strong> montagna.<br />

L’INVENTARIO ALLA DIOCESI<br />

DI PIACENZA-BOBBIO. Analogo<br />

sostegno viene fornito alla Diocesi <strong>di</strong><br />

<strong>Piacenza</strong>-Bobbio, con un altro progetto<br />

pluriennale <strong>di</strong>stribuito nell’arco<br />

<strong>di</strong> un triennio, a partire dall’esercizio<br />

2007. Dalla sede della Diocesi <strong>in</strong> piazza<br />

Duomo nel 1999 si è avviata una<br />

campagna <strong>di</strong> schedatura, riguardante<br />

anche la proprietà e la collocazione,<br />

aff<strong>in</strong>ché ogni bene possa avere una<br />

caratterizzazione da un punto <strong>di</strong> vista<br />

storico-artistico. Dal 1995 il progetto<br />

è avviato su supporto <strong>in</strong>formatico,<br />

gestito centralmente dai competenti<br />

uffici nazionali. Attualmente tale<br />

sezione è gestita da alcuni volontari<br />

supportati da personale qualificato.<br />

Inizialmente il term<strong>in</strong>e era stato fissato<br />

per il 2005, ma vista la mole im-<br />

ponente <strong>di</strong> schede da produrre viene<br />

ipotizzato come data <strong>di</strong> ultimazione<br />

dei lavori il 2009. Un dato per tutti:<br />

solo nella Diocesi <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>-Bobbio<br />

l’<strong>in</strong>ventariazione dei beni dovrebbe<br />

portare, alla f<strong>in</strong>e, a poter contare circa<br />

60.000 schede. Per compiere questa<br />

operazione, particolamente lunga e<br />

<strong>di</strong>spen<strong>di</strong>osa, alle Diocesi è richiesto<br />

uno sforzo organizzativo, ma anche<br />

economico, notevole. I f<strong>in</strong>anziamenti<br />

al progetto arrivano <strong>in</strong> parte<br />

dalla CEI e dalle casse delle curie,<br />

ma è fondamentale per il buon esito<br />

e per poter correttamente svolgere<br />

l’operazione un’<strong>in</strong>tegrazione da enti<br />

esterni. Da qui il sostegno offerto<br />

dalla <strong>Fondazione</strong>.<br />

IL RUOLO DELLA FONDAZIO-<br />

NE. «Tutelare i beni della Chiesa<br />

La Diocesi <strong>di</strong> <strong>Vigevano</strong>, creata da Papa Clemente VII nel<br />

1530, su istanza <strong>di</strong> Francesco II Sforza duca <strong>di</strong> Milano,<br />

contava allora tre parrocchie. Oggi, dopo la revisione<br />

del 1986, assommano a 87 e sono <strong>di</strong>st<strong>in</strong>te <strong>in</strong> 6 Arcipreture<br />

(Duomo, Pieve Albignola, Rosasco, S. Mart<strong>in</strong>o<br />

Siccomario, Sommo, Zeme), 67 Prevosture, 14 Rettorie.<br />

Appartengono a 51 Comuni, <strong>di</strong> cui uno <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong><br />

Novara. La popolazione (dati del 2000) è <strong>di</strong> 177.477<br />

abitanti, per una superficie <strong>di</strong> 1.509 Kmq.<br />

- ha <strong>di</strong>chiarato il presidente della<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong> e <strong>Vigevano</strong><br />

Giacomo Marazzi - significa anche<br />

promuovere l’<strong>in</strong>tero territorio, la sua<br />

identità. Abbiamo deciso <strong>di</strong> sostenere<br />

questi importanti progetti conv<strong>in</strong>ti <strong>di</strong><br />

rendere un servizio non solo alle Diocesi,<br />

ma anche a tutti i cittad<strong>in</strong>i».<br />

Del resto, l’importanza <strong>di</strong> questa<br />

<strong>in</strong>iziativa è sostenuta da <strong>di</strong>verse avvaloranti<br />

ragioni: oltre alla tutela e<br />

alla promozione dei beni, è offerta la<br />

possibilità <strong>di</strong> una seria ed efficiente<br />

gestione delle risorse attivate <strong>in</strong> favore<br />

degli stessi.<br />

Nè sfugge che il buon esito <strong>di</strong> questa<br />

imponente operazione potrebbe<br />

<strong>in</strong>oltre aprire nuove e feconde piste<br />

<strong>di</strong> collaborazione tra la Chiesa e i<br />

competenti organi m<strong>in</strong>isteriali.<br />

7


8<br />

“Primi passi”: scuola e famiglie alleate<br />

per combattere il bullismo tra i giovani<br />

Il bullismo è un fenomeno sempre più<br />

preoccupante tra gli adolescenti, tanto<br />

da comparire sempre più <strong>di</strong> frequente<br />

nelle cronache italiane.<br />

Prevenire episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> bullismo e aggressività<br />

è <strong>di</strong>ventato un obiettivo anche<br />

nella scuola primaria. Un progetto,<br />

<strong>in</strong> questo senso, viene realizzato dallo<br />

IAL <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong> con il sostegno della<br />

<strong>Fondazione</strong>. Lo IAL ha fatto proprio<br />

uno stu<strong>di</strong>o elaborato da alcuni esperti<br />

del settore, che collaborano da tempo<br />

con l’agenzia formativa piacent<strong>in</strong>a.<br />

Frutto dell’esperienza <strong>di</strong>retta realizzata<br />

a contatto con m<strong>in</strong>ori e <strong>in</strong>segnanti <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>verse realtà scolastiche dell’Emilia<br />

Romagna e <strong>di</strong> altre regioni italiane,<br />

il progetto ha come titolo “Primi<br />

passi”.<br />

LA SITUAZIONE PIACENTINA.<br />

Un’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e realizzata tra studenti<br />

delle scuole primarie e secondarie<br />

<strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong> e prov<strong>in</strong>cia ha mostrato<br />

come il bullismo sia un fenomeno<br />

molto rilevante e grave, che co<strong>in</strong>volge<br />

un alunno su due, mentre il 70-80%<br />

degli alunni ne è a conoscenza o ha<br />

assistito ad episo<strong>di</strong> del genere.<br />

COME INTERVENIRE. Poichè il<br />

fenomeno risulta fortemente ancorato<br />

al clima e alle d<strong>in</strong>amiche <strong>in</strong>terne alla<br />

classe, <strong>di</strong>venta rilevante <strong>in</strong>tervenire<br />

cercando <strong>di</strong> attivare le risorse positive<br />

del gruppo, ma anche <strong>di</strong> tutto<br />

il sistema-scuola (<strong>di</strong>rigenza, docenti,<br />

famiglie e personale non docente).<br />

Nella scuola, sottol<strong>in</strong>eano <strong>in</strong> responsabili<br />

IAL nella presentazione del<br />

progetto, occorre determ<strong>in</strong>are un<br />

confronto positivo ed aperto, tra gli<br />

studenti e gli adulti, dove i rapporti<br />

siano improntati all’autenticità, al<br />

rispetto reciproco, all’autonomia e alla<br />

responsabilità <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale.<br />

Il senso <strong>di</strong> appartenenza al proprio<br />

istituto e al proprio gruppo-classe, la<br />

partecipazione, l’educazione all’autostima<br />

e alla valorizzazione personale e<br />

EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE<br />

al lavoro <strong>di</strong> gruppo sono abilità e competenze<br />

<strong>di</strong> vita che rafforzano il sè dell’adolescente<br />

e contrastano o riducono<br />

i problemi <strong>di</strong> relazione, spesso legati a<br />

povertà relazionali, ambientali ed affettive.<br />

Le azioni capaci <strong>di</strong> promuovere<br />

un cambiamento negli atteggiamenti<br />

e nei comportamenti degli studenti<br />

trovano forza ulteriore se si collegano<br />

con la comunità <strong>in</strong> cui è <strong>in</strong>serita la<br />

scuola. Attivare la comunicazione tra<br />

i <strong>di</strong>versi contesti sociali e culturali e<br />

tra il mondo adulto e quello giovanile<br />

favorisce la cotituzione <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong><br />

rapporti tra enti locali, associazioni,<br />

istituzioni periferiche e sanitarie, volontariato<br />

e parrocchie, nella ricerca <strong>di</strong><br />

azioni comuni che siano <strong>di</strong> supporto<br />

al lavoro della scuola.<br />

IL PROGETTO “PRIMI PASSI”. Per<br />

queste ragioni, sottol<strong>in</strong>eano ancora i<br />

responsabili IAL, il progetto è strutturato<br />

<strong>in</strong> <strong>di</strong>versi filoni <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento:<br />

corsi per alunni delle scuole primarie<br />

e secondarie, corsi per docenti, corsi<br />

per genitori, corsi per personale non<br />

docente, <strong>in</strong>contri <strong>di</strong> counsell<strong>in</strong>g <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale<br />

per alunni, genitori e docenti.<br />

E ancora, serate <strong>di</strong> sensibilizzazione<br />

dell’op<strong>in</strong>ione pubblica e <strong>di</strong>vulgazione<br />

<strong>di</strong> materiale <strong>in</strong>formativo a tutti gli<br />

studenti e alle loro famiglie, che <strong>in</strong>tervengono<br />

su <strong>di</strong>versi livelli: il s<strong>in</strong>golo, il<br />

gruppo classe, la comunità scolastica e<br />

la comunità locale. Inoltre, il progetto<br />

si fonda da un lato su un sistema <strong>di</strong><br />

analisi delle realtà co<strong>in</strong>volte e <strong>di</strong> valutazione<br />

dei risultati degli <strong>in</strong>terventi<br />

attraverso strumenti <strong>di</strong> rilevazione<br />

(focus group, <strong>in</strong>terviste, questionari),<br />

dall’altro sull’attivazione <strong>di</strong> modalità<br />

e strumenti <strong>di</strong> pubblicizzazione e<br />

promozione delle attività progettuali<br />

che abbiano un impatto positivo e<br />

co<strong>in</strong>volgente sui soggetti co<strong>in</strong>volti.<br />

Le <strong>in</strong>iziative <strong>di</strong> “Primi Passi” sono articolate<br />

nell’arco <strong>di</strong> due anni. Il progetto<br />

ha preso avvio nel settembre 2007.


Prosegue, con un nuovo stanziamento<br />

triennale, il Progetto <strong>di</strong> ricerca per l’impiego<br />

<strong>di</strong> cellule stam<strong>in</strong>ali emopoietiche<br />

nella pratica cl<strong>in</strong>ica ematologica ed oncologica”,<br />

realizzato dal Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Oncoematologia dell’Ospedale <strong>di</strong><br />

<strong>Piacenza</strong>. Lo stu<strong>di</strong>o <strong>in</strong>tende migliorare<br />

una terapia <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>ua evoluzione, per<br />

il progre<strong>di</strong>re delle conoscenze e delle<br />

tecnologie. In particolare, è volto a valutare<br />

s<strong>in</strong>golarmente ed <strong>in</strong> connessione<br />

tra loro le variabili della procedura <strong>di</strong><br />

trapianto <strong>di</strong> cellule stam<strong>in</strong>ali <strong>in</strong> oncoematologia<br />

attraverso i suoi vari step:<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni al trapianto, stato della<br />

malattia, regimi <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento,<br />

complicanze <strong>in</strong>fettive e complicanze<br />

d’organo, esito della procedura.<br />

LO STUDIO PIACENTINO. Saranno<br />

presi <strong>in</strong> esame trapianti con stam<strong>in</strong>ali<br />

eseguiti presso il Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Oncoematologia piacent<strong>in</strong>o <strong>in</strong> un<br />

<strong>in</strong>tervallo <strong>di</strong> tempo stabilito. La fase<br />

successiva del progetto consiste nella<br />

raccolta dei dati sensibili (la cartella<br />

cl<strong>in</strong>ica). Si tratta qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong> ricerca osservazionale. Per la raccolta<br />

s<strong>in</strong>tetica e l’elaborazione dei dati sarà<br />

utilizzato un registro magnetico. L’ultima<br />

fase del progetto prevede lo stu<strong>di</strong>o<br />

dei dati raccolti attraverso l’analisi statistica<br />

delle variabili <strong>in</strong> oggetto. Anche<br />

se lo stu<strong>di</strong>o è osservazionale, la raccolta<br />

dei dati e la loro elaborazione dovrebbe<br />

portare, nello spirito del progetto, ad<br />

un forte impatto sulla attività lavorativa<br />

degli esperti che a vario titolo <strong>in</strong>tervengono<br />

nelle procedure <strong>di</strong> trapianto. Lo<br />

stu<strong>di</strong>o osservazionale verrà esteso anche<br />

alle ultime applicazioni delle cellule<br />

stam<strong>in</strong>ali nella cura dell’<strong>in</strong>farto del<br />

miocar<strong>di</strong>o e nelle malattie neurologiche<br />

demiel<strong>in</strong>izzanti.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>in</strong>teressa, dunque, <strong>in</strong> primis<br />

il Dipartimento <strong>di</strong> Oncoematologia,<br />

che ha <strong>in</strong> cura i pazienti da sottoporre<br />

a trapianto, ma co<strong>in</strong>volge collateralmente<br />

anche l’Unità Operativa del<br />

RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA<br />

Uno stu<strong>di</strong>o per l’utilizzo <strong>di</strong> cellule stam<strong>in</strong>ali<br />

nei trapianti realizzati a <strong>Piacenza</strong><br />

Servizio Immuno Trasfusionale (responsabile<br />

delle fase <strong>di</strong> raccolta delle<br />

cellule stam<strong>in</strong>ali me<strong>di</strong>ante aferesi, della<br />

criopreservazione delle cellule e del<br />

loro scongelamento) ed il Laboratorio<br />

(cui spetta <strong>in</strong> particolare la ricerca microbiologica<br />

e l’isolamento dei germi<br />

responsabili <strong>di</strong> <strong>in</strong>fezione).<br />

I TEMPI DELLA RICERCA. Il progetto<br />

è articolato <strong>in</strong> tre anni: nei mesi<br />

<strong>di</strong> gennaio e febbraio 2008 verranno<br />

costruiti i file utili per la raccolta dati e<br />

per la loro elaborazione. Le rilevazioni<br />

<strong>in</strong>izieranno contemporaneamente e<br />

proseguiranno f<strong>in</strong>o al 2010. È pre-<br />

Nel dettaglio<br />

della ricerca<br />

Il term<strong>in</strong>e “cellule stam<strong>in</strong>ali” fa riferimento<br />

<strong>in</strong> realtà a <strong>di</strong>verse entità <strong>di</strong> cellule, tutte <strong>in</strong><br />

grado <strong>di</strong> autor<strong>in</strong>novarsi (self-renewal) e formare<br />

almeno un tipo <strong>di</strong> cellule specializzate.<br />

Le stam<strong>in</strong>ali replicandosi trasmettono a ogni<br />

cellula figlia il loro patrimonio cromosomico<br />

<strong>in</strong>tatto. In particolare, esistono le cellule<br />

stam<strong>in</strong>ali pluripotenti che sono <strong>in</strong> grado <strong>in</strong><br />

teoria <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziarsi <strong>in</strong> tutti i tipi <strong>di</strong> cellule<br />

dell’organismo da cui provengono. A tutt’oggi<br />

ne sono stati identificati quattro tipi: cellule<br />

del carc<strong>in</strong>oma embrionale; cellule stam<strong>in</strong>ali<br />

embrionali; cellule germ<strong>in</strong>ali embrionali;<br />

cellule del teratocarc<strong>in</strong>oma testicolare.<br />

Esistono poi le cellule stam<strong>in</strong>ali che sono <strong>in</strong><br />

grado <strong>di</strong> produrre <strong>di</strong>versi, ma non tutti, i tipi<br />

<strong>di</strong> cellule <strong>di</strong>fferenziate: prendono il nome <strong>di</strong><br />

cellule stam<strong>in</strong>ali multipotenti. Tra queste<br />

troviamo le stam<strong>in</strong>ali emopoietiche, che<br />

possono produrre globuli rossi, i vari tipi <strong>di</strong><br />

globuli bianchi e le piastr<strong>in</strong>e. Quando <strong>in</strong>vece<br />

le cellule stam<strong>in</strong>ali sono <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> formare<br />

solo un tipo <strong>di</strong> cellule <strong>di</strong>fferenziate prendono<br />

il nome <strong>di</strong> cellule stam<strong>in</strong>ali unipotenti, come<br />

nel caso degli spermatogoni che producono<br />

solo spermatozoi.<br />

vista poi l’elaborazione dei dati nei<br />

primi mesi del 2011 così da produrre<br />

i dati conclusivi per il maggio 2011.<br />

Parallelamente, nel 2010 dovrebbero<br />

essere elaborati nuovi modelli comportamentali<br />

per dare ulteriore impulso<br />

all’attività già avviata e costituire un<br />

laboratorio per la prosecuzione dell’attività<br />

<strong>di</strong> trapianto. In particolare,<br />

si punta a formulare le prime l<strong>in</strong>ee<br />

guida relative all’impiego delle cellule<br />

stam<strong>in</strong>ali <strong>in</strong> casi <strong>di</strong> car<strong>di</strong>opatia ischemica<br />

acuta.<br />

La ricerca piacent<strong>in</strong>a riguarda le cellule<br />

stam<strong>in</strong>ali multipotenti, con specifico <strong>in</strong>teresse<br />

per le cellule stam<strong>in</strong>ali emopoietiche, che<br />

normalmente risiedono nel midollo osseo <strong>in</strong><br />

bassa concentrazione: per prelevarle <strong>di</strong>rettamente<br />

è necessario eseguire una puntura<br />

del midollo osseo, che <strong>in</strong> genere viene fatta<br />

all’altezza del bac<strong>in</strong>o. A causa della loro bassa<br />

concentrazione, per ottenerne una quantità<br />

adeguata per un trapianto <strong>di</strong> midollo osseo<br />

è necessario prelevare una grossa quantità<br />

<strong>di</strong> sangue midollare (me<strong>di</strong>amente circa un<br />

litro) con ripetute punture del bac<strong>in</strong>o; questo<br />

è il motivo per cui tale prelievo viene fatto<br />

<strong>in</strong> anestesia generale. Oggi è anche possibile<br />

“mobilizzare” le cellule stam<strong>in</strong>ali, aff<strong>in</strong>chè<br />

f<strong>in</strong>iscano <strong>in</strong> circolo nel sangue periferico,<br />

dove me<strong>di</strong>ante specifiche procedure aferetiche<br />

vengono “raccolte “ e congelate. Il trapianto<br />

può essere autologo (vengono utilizzate cellule<br />

dello stesso paziente) o allogenico (le cellule<br />

sono prelevate da un donatore sano).<br />

9


10<br />

Rottofreno, nel centro socioriabilitativo<br />

anche un gruppo <strong>di</strong> m<strong>in</strong>iappartamenti<br />

Rottofreno ha un nuovo Centro<br />

Socio-Riabilitativo, un<br />

complesso che comprende un<br />

Centro <strong>di</strong>urno e un gruppo<br />

<strong>di</strong> appartamenti per <strong>di</strong>sabili<br />

adulti nella frazione <strong>di</strong> San<br />

Nicolò. Il sostegno della <strong>Fondazione</strong>,<br />

andato al Comune <strong>di</strong><br />

Rottofreno, è stato necessario<br />

per l’acquisto degli arre<strong>di</strong> a<br />

<strong>di</strong>sposizione della struttura,<br />

realizzata su progetto <strong>di</strong> un<br />

lascito testamentario del benefattore<br />

Aldo Serena.<br />

L’INTERVENTO REALIZ-<br />

ZATO. Il progetto prevedeva<br />

la realizzazione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio<br />

pubblico dest<strong>in</strong>ato ad ospitare<br />

due strutture socio assistenziali<br />

<strong>di</strong>st<strong>in</strong>te, seppur strettamente<br />

correlate tra <strong>di</strong> loro dal punto<br />

<strong>di</strong> vista funzionale e per<br />

il tipo <strong>di</strong> utenza: il Centro<br />

Riabilitativo per Disabili e<br />

il Gruppo Appartamento.<br />

L’area <strong>in</strong>teressata al nuovo<br />

complesso assistenziale si trova<br />

alla periferia della frazione San Nicolò,<br />

lungo la strada Lampugnana, un antico<br />

tracciato parallelo alla via Emilia<br />

nella parte del paese <strong>in</strong>teressata da una<br />

grande espansione urbanistica.<br />

Un corpo <strong>di</strong> fabbrica semplice, ad un<br />

unico piano, che si presenta con un<br />

atteggiamento <strong>di</strong>screto ma perentorio:<br />

un lungo muro <strong>di</strong> pietra a spacco<br />

<strong>in</strong>terrotto dal grande varco d’<strong>in</strong>gresso<br />

vetrato che ospita un giard<strong>in</strong>o d’<strong>in</strong>verno.<br />

Per realizzare la struttura le scelte<br />

architettoniche sono state orientate<br />

soprattutto a garantire la completa<br />

accessibilità <strong>di</strong> tutti gli spazi e la<br />

pert<strong>in</strong>enza della struttura stessa e dei<br />

suoi d<strong>in</strong>torni, il controllo climatico, la<br />

<strong>di</strong>fesa dal rumore, la m<strong>in</strong>imizzazione<br />

del rischio <strong>di</strong> <strong>in</strong>cidenti e soprattutto<br />

ASSISTENZA AGLI ANZIANI<br />

la garanzia <strong>di</strong> sicurezza e salute. Gli<br />

obbiettivi del progetto erano del resto<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzati alla realizzazione del massimo<br />

grado <strong>di</strong> autonomia dell’utente,<br />

alla sicurezza degli e<strong>di</strong>fici, delle attrezzature,<br />

dei percorsi <strong>in</strong>terni ed esterni,<br />

alla valutazione del verde come aspetto<br />

coa<strong>di</strong>uvante del benessere psico-fisico<br />

e alla partecipazione della cittad<strong>in</strong>anza<br />

alla vita del centro. La chiarezza ed<br />

elementarità dell’impostazione planimetrica<br />

complessiva garantiscono<br />

l’orientamento e il controllo <strong>di</strong> tutte<br />

le funzioni, facilitano il movimento<br />

<strong>in</strong>terno e favoriscono l’accessibilità<br />

dall’esterno.<br />

LA STRUTTURA. Il Centro Socioriabilitativo<br />

<strong>di</strong>urno può ospitare 16<br />

<strong>di</strong>sabili adulti gravi con <strong>di</strong>fficoltà motorie,<br />

mentre il Gruppo Appartamento<br />

Residenziale è rivolto a utenti<br />

<strong>di</strong>sabili anziani e persone sole<br />

e bisognose. La superficie<br />

complessiva dell’e<strong>di</strong>ficio è <strong>di</strong><br />

oltre 1700 mq.<br />

GLI ALLOGGI. Gli alloggi,<br />

realizzati all’<strong>in</strong>terno dell’immobile,<br />

sono dest<strong>in</strong>ati ad<br />

anziani soli e bisognosi <strong>in</strong><br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> buona autonomia,<br />

residenti nel territorio<br />

comunale <strong>di</strong> Rottofreno e <strong>in</strong><br />

possesso dei necessari requisiti<br />

<strong>di</strong> selezione.<br />

Il progetto ha visto la realizzazione<br />

<strong>di</strong> quattro monolocali,<br />

ciascuno <strong>di</strong> circa 25 mq, comprendenti<br />

due posti letto e un<br />

bagno riservato. Gli alloggi<br />

protetti, situati nell’ala ovest<br />

dell’e<strong>di</strong>ficio, tra loro <strong>in</strong>tegrati<br />

da spazi comuni, costituiscono<br />

un servizio residenziale<br />

a carattere cont<strong>in</strong>uativo ed<br />

offrono una permanenza nell’alloggio<br />

sicura e funzionale.<br />

Sono privi <strong>di</strong> barriere architettoniche<br />

per garantire accessibilità,<br />

fruibilità e vivibilità e situati <strong>in</strong> un<br />

unico piano terra con accesso comune<br />

con l’a<strong>di</strong>acente Gruppo Appartamento<br />

per <strong>di</strong>sabili adulti, gestito dal Servizio<br />

Sociale dell’Azienda USL Distretto<br />

Valtidone, con cui con<strong>di</strong>vidono alcuni<br />

spazi (soggiorno e sala pranzo).<br />

I TEMPI. L’assegnazione degli alloggi<br />

era subord<strong>in</strong>ata alla presentazione <strong>di</strong><br />

una richiesta al Comune <strong>di</strong> Rottofreno.<br />

Il bando, scaduto nel 2007,<br />

non ha registrato domande da parte<br />

<strong>di</strong> soggetti <strong>in</strong> possesso dei requisiti<br />

per occupare gli alloggi, che saranno<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> re<strong>di</strong>stribuiti. I lavori funzionali<br />

dovrebbero term<strong>in</strong>are <strong>in</strong> febbraio;<br />

a f<strong>in</strong>e marzo arriveranno gli arre<strong>di</strong>.<br />

Per l’<strong>in</strong>augurazione si prevede, come<br />

periodo, il mese <strong>di</strong> giugno.


La <strong>Fondazione</strong> nel 2007 ha stanziato<br />

un contributo a sostegno dell’attività<br />

svolta dal movimento Africa Mission,<br />

realtà piacent<strong>in</strong>a fondata nel 1972<br />

da monsignor Enrico Manfred<strong>in</strong>i e<br />

da don Vittorio Pastori (più conosciuto<br />

come don Vittorione). Africa<br />

Mission è costituito da laici cristiani<br />

che, coerentemente e concretamente,<br />

con la loro fede, svolgono un aiuto<br />

fattivo e un servizio <strong>di</strong> volontariato<br />

<strong>in</strong> Africa, esprimendo e realizzando<br />

così la propria vocazione missionaria.<br />

Braccio operativo <strong>di</strong> Africa Mission<br />

è la ONG Cooperazione e Sviluppo,<br />

ufficialmente riconosciuta come idonea<br />

alla realizzazione <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong><br />

cooperazione <strong>in</strong>ternazionale.<br />

L’ATTIVITA’ SVOLTA. In oltre<br />

trent’anni <strong>di</strong> attività l’organizzazione<br />

piacent<strong>in</strong>a ha portato aiuti <strong>in</strong> Ghana e<br />

Nigeria, Mozambico, Etiopia, Eritrea,<br />

Angola, Sudan, Tanzania, Rwanda,<br />

Gu<strong>in</strong>ea Bissau, Ciad, Zaire, Somalia,<br />

Niger e Madagascar, concentrando<br />

l’impegno soprattutto <strong>in</strong> Uganda.<br />

Qualche dato: dalle orig<strong>in</strong>i ad oggi,<br />

sono stati allestiti 92 aerei cargo,<br />

603 conta<strong>in</strong>er, 45 Tir, carichi <strong>di</strong> oltre<br />

9.700.000 kg tra generi alimentari e<br />

<strong>di</strong> prima necessità, attrezzature sanitarie,<br />

agricole, meccaniche, sanitarie<br />

e scolastiche.<br />

COOPERAZIONE E SVILUPPO<br />

ONLUS. Associazione privata senza<br />

f<strong>in</strong>i <strong>di</strong> lucro, è lo strumento operativo<br />

del Movimento Africa Mission. Fondata<br />

nel 1982, riconosciuta come ente<br />

morale dotato <strong>di</strong> personalità giuri<strong>di</strong>ca,<br />

è un’Organizzazione Non Governativa<br />

(O.N.G.) idonea alla cooperazione e<br />

al volontariato <strong>in</strong>ternazionali, secondo<br />

la legge 49/87 che <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a l’aiuto<br />

pubblico dell’Italia ai Paesi <strong>in</strong> via <strong>di</strong><br />

sviluppo. Oggi è presente <strong>in</strong> modo stabile<br />

<strong>in</strong> Uganda, nelle se<strong>di</strong> <strong>di</strong> Kampala<br />

e Moroto (<strong>in</strong> Karamoja).<br />

VOLONTARIATO, FILANTROPIA E BENEFICENZA<br />

Africa Mission, parte da <strong>Piacenza</strong> la solidarietà<br />

alle popolazioni povere dell’Uganda<br />

Scuole e pozzi importanti traguar<strong>di</strong><br />

Con Africa Mission i progetti <strong>di</strong> cooperazione <strong>in</strong>ternazionale realizzati s<strong>in</strong>o<br />

ad oggi, per la perforazione e la riattivazione <strong>di</strong> pozzi per l’acqua potabile,<br />

hanno consentito <strong>di</strong> raggiungere importanti traguar<strong>di</strong>. Ne citiamo alcuni:<br />

520 nuovi pozzi realizzati <strong>in</strong> Uganda, prevalentemente nell’arida regione<br />

del Karamoja; oltre 770 <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> riparazione e riattivazione operati<br />

su pozzi esistenti; la costruzione <strong>di</strong> due <strong>di</strong>spensari nei villaggi <strong>di</strong> Loputuk e<br />

Tapac, <strong>in</strong> Karamoja; la costruzione <strong>di</strong> una scuola elementare governativa a<br />

Loputuk; la realizzazione <strong>di</strong> un progetto zootecnico <strong>di</strong> profilassi per il bestiame<br />

<strong>in</strong> Karamoja; la realizzazione <strong>di</strong> un laboratorio zootecnico.<br />

Oggi, Cooperazione e Sviluppo è presente <strong>in</strong> modo stabile <strong>in</strong> Uganda presso le<br />

se<strong>di</strong> nella capitale Kampala e a Moroto, capoluogo del Karamoja.<br />

Agli <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> situazioni <strong>di</strong> emergenza – come il progetto coord<strong>in</strong>ato nel<br />

2004 nel Distretto Centro-Settentrionale <strong>di</strong> Lira devastato dalla guerriglia<br />

– si affiancano numerosi <strong>in</strong>terventi, condotti <strong>in</strong> ambiti <strong>di</strong>versi: lo sviluppo<br />

agro-forestale <strong>in</strong> Karamoja; l’animazione socio-culturale sempre <strong>in</strong> Karamoja;<br />

l’assistenza sanitaria; la perforazione e manutenzione <strong>di</strong> pozzi per l’acqua<br />

potabile, con formazione <strong>di</strong> personale locale; il sostegno ai missionari e alle<br />

realtà locali che operano <strong>in</strong> ambito sociale, accanto ai soggetti più vulnerabili:<br />

donne, bamb<strong>in</strong>i <strong>di</strong> strada, orfani, malati <strong>di</strong> Aids e <strong>di</strong>sabili.<br />

11


12<br />

IN AUDITORIUM<br />

Un anno <strong>di</strong> convegni, cultura e spettacoli<br />

I tanti ospiti della <strong>Fondazione</strong> nel 2007<br />

In alto, il vice<strong>di</strong>rettore del Corriere della Sera Mag<strong>di</strong> Allam ospite <strong>in</strong> Au<strong>di</strong>torium con il presidente della <strong>Fondazione</strong> Giacomo Marazzi.<br />

Qui sopra, il convegno svoltosi <strong>in</strong> occasione della consegna del Premio per il restauro dei palazzi piacent<strong>in</strong>i “Piero Gazzola”, attribuito al<br />

progetto <strong>di</strong> recupero <strong>di</strong> Palazzo Ghizzoni Nasalli.


In alto, alcuni dei “Testimoni del Tempo” del 2007: <strong>in</strong> alto, da s<strong>in</strong>istra, Stefano Rodotà, già garante per la privacy e Carlo Petr<strong>in</strong>i, presidente<br />

<strong>di</strong> Slow Food. Qui sopra, Folco Quilici. Ancora sopra, a destra, Giancarlo Land<strong>in</strong>i curatore del ciclo “Omaggio a Ruggero Leoncavallo”.<br />

Sotto, l’<strong>in</strong>contro su “Hegel e la fenomenologia dello spirito”.<br />

13


14<br />

In alto, lo spettacolo “Tango y Borges”. Qui sopra, la mostra “Ver<strong>di</strong> da Oberto a Falstaff” allestita <strong>in</strong> au<strong>di</strong>torium.


Sopra, da s<strong>in</strong>istra, Liliana Cosi presenta il suo libro “Etoile” <strong>in</strong> <strong>Fondazione</strong>. Carlo Rivolta, qui nel Platone-Simposio per la ricorrenza<br />

della Giornata della Libertà, è stato tra i protagonisti degli “Incontri con Dante”. Sotto, il Nicol<strong>in</strong>i 95 Sound Gospel Choir.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!