01.06.2013 Views

Bologna e l'invenzione delle acque - Istituto per i Beni Artistici ...

Bologna e l'invenzione delle acque - Istituto per i Beni Artistici ...

Bologna e l'invenzione delle acque - Istituto per i Beni Artistici ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sa<strong>per</strong>i, arti e produzione tra ’500 e ’800<br />

EDITRICE<br />

COMPOSITORI


Questo volume è stato realizzato<br />

grazie al contributo di<br />

In co<strong>per</strong>tina:<br />

Luigi Venturi, Il canale <strong>delle</strong> Moline, metà sec. XIX,<br />

<strong>Bologna</strong>, Pinacoteca Nazionale<br />

© 2001 Testi e immagini<br />

IBC Regione Emilia-Romagna<br />

© 2001 IBC Regione Emilia-Romagna,<br />

via Farini 17 - 40124 <strong>Bologna</strong><br />

© 2001 EDITRICE COMPOSITORI<br />

via Stalingrado 97/2 - 40128 <strong>Bologna</strong><br />

tel. 0039 051 4199711 - fax 0039 051 327877<br />

1865@compositori.it - www.compositori.it<br />

ISBN 88-7794-266-5<br />

L’editore si dichiara disponibile a corrispondere<br />

il pagamento dei diritti di cui non è stato possibile<br />

raggiungere i detentori.<br />

Città Europea della Cultura


Sa<strong>per</strong>i, arti e produzione tra ’500 e ’800<br />

A cura di Massimo Tozzi Fontana<br />

EDITRICE<br />

COMPOSITORI


<strong>Istituto</strong> beni artistici culturali e naturali<br />

Il presente volume è stato realizzato in<br />

occasione della mostra <strong>Bologna</strong> e l’invenzione<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. Sa<strong>per</strong>i, arti e produzione<br />

tra ’500 e ’800, <strong>Bologna</strong>, Biblioteca<br />

Universitaria e ex Chiesa di San Mattia,<br />

16 febbraio-6 maggio 2001, organizzata<br />

dall’<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i beni artistici, culturali<br />

e naturali della Regione Emilia-Romagna,<br />

nell’ambito <strong>delle</strong> manifestazioni di <strong>Bologna</strong><br />

2000, Città Europea della Cultura<br />

Comitato Scientifico<br />

Ezio Raimondi, Presidente<br />

Biancastella Antonino, Pier Luigi Bottino,<br />

Pier Ugo Calzolari, Carlo De Angelis,<br />

Giorgio Dragoni, Franco Farinelli,<br />

Fabio Foresti, Elio Garzillo, Alberto Guenzi,<br />

Fabio Marchi, Carlo Poni,<br />

Eugenio Riccomini, Giorgio Tabarroni<br />

Gruppo di lavoro dell’IBC<br />

Marina Foschi, Anna Gianotti,<br />

Elisabetta Landi, Stefano Pezzoli,<br />

Paola Stanzani, Teresa Tosetti,<br />

Massimo Tozzi Fontana, Sergio Venturi,<br />

Riccardo Vlahov<br />

Hanno collaborato<br />

Franco Angrisano, Anna Bassanelli,<br />

Ambra Bonazzi, Nicola Cocca,<br />

Zeno Orlandi, Franco Siligardi,<br />

Maria Elena Tosi<br />

Progetto grafico e co<strong>per</strong>tina<br />

Studio Pinto<br />

Impaginazione<br />

Margherita Scardovi<br />

Riproduzioni fotografiche<br />

Costantino Ferlauto, Fornasini Microfilm<br />

Service, Foto Roncaglia,<br />

Francesco Menchetti, Andrea Scardova,<br />

Vittorio Valentini, Riccardo Vlahov<br />

Ufficio Stampa<br />

Valeria Cicala, Isabella Fabbri,<br />

Gabriella Gallerani, Carlo Tovoli<br />

Sito WEB<br />

Maria Pia Guermandi, Eros Merli<br />

Ringraziamenti<br />

Alessandro Alessandrini, Maria Cristina<br />

Bacchi, Alessandra Bonazzi,<br />

Giovanni Lucarelli<br />

Città Europea della Cultura<br />

COMITATO PER BOLOGNA 2000<br />

Giorgio Guazzaloca<br />

Sindaco di <strong>Bologna</strong>, Presidente<br />

Marina Deserti<br />

Assessore alla Cultura<br />

del Comune di <strong>Bologna</strong><br />

Dante D’Alessio<br />

in rappresentanza del Ministro<br />

<strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> e le Attività Culturali<br />

Giovanna Melandri<br />

Vasco Errani<br />

Presidente della Regione<br />

Emilia-Romagna<br />

Vittorio Prodi<br />

Presidente della Provincia<br />

di <strong>Bologna</strong><br />

Pier Ugo Calzolari<br />

Magnifico Rettore<br />

dell’Università degli Studi<br />

Giancarlo Sangalli<br />

Presidente della Camera di Commercio<br />

Industria e Artigianato<br />

COMITATO ISTRUTTORE<br />

Marina Deserti<br />

Assessore alla Cultura<br />

Comune di <strong>Bologna</strong><br />

Vera Negri Zamagni<br />

Vice Presidente e<br />

Assessore alla Cultura<br />

Regione Emilia-Romagna<br />

Marco Macciantelli<br />

Assessore alla Cultura<br />

Provincia di <strong>Bologna</strong><br />

Angelo Varni<br />

Università degli Studi di <strong>Bologna</strong><br />

Loretta Ghelfi, Roberto Calari<br />

Delegati CCIAA<br />

Alessandro Chili<br />

Delegato Regione Emilia-Romagna<br />

Giuseppe Maria Mioni<br />

Delegato del Consiglio Comunale<br />

CONSIGLIERI<br />

Umberto Eco<br />

Responsabile del Progetto Comunicazione<br />

Enzo Biagi<br />

Consigliere <strong>per</strong> i rapporti con i media<br />

Luca Cordero di Montezemolo<br />

Consigliere <strong>per</strong> i rapporti con le imprese<br />

STAFF<br />

Fulvio Alberto Medini<br />

Direttore Generale<br />

Enrico Biscaglia<br />

Segretario Generale<br />

Marco Zanzi<br />

Coordinamento generale<br />

Direttore Divisione<br />

marketing e comunicazione<br />

Ivana Calvi<br />

Tesoriera<br />

Giordano Gasparini<br />

Direttore Divisione<br />

programmazione culturale<br />

Paolo Trevisani<br />

Direttore Divisione<br />

promozione turistica<br />

Cheti Corsini<br />

Coordinamento generale programma<br />

Paola Zaccheroni, Giorgio Orlandi<br />

Comunicazione e Marketing<br />

Francesca Puglisi<br />

Responsabile Ufficio Stampa<br />

Valentina Ridolfi, Barbara Seppi<br />

Monitoraggio del Progetto<br />

ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI,<br />

CULTURALI E NATURALI DELLA REGIONE<br />

EMILIA-ROMAGNA<br />

Presidente: Ezio Raimondi<br />

Direttore: Nazzareno Pisauri<br />

Consiglio Direttivo: Dante Bolognesi,<br />

Graziano Campanini, Maurizio Festanti,<br />

Franca Manenti Valli, Angelo Varni, Isabella<br />

Zanni Rosiello


7 Acque segrete<br />

Stefano Aldrovandi<br />

7 Una città ingegnosa<br />

Vera Negri Zamagni<br />

8 La “metà nascosta”<br />

Ezio Raimondi<br />

SAGGI<br />

13 Introduzione<br />

Massimo Tozzi Fontana<br />

16 Iter Limitaneus. Marsili e le <strong>acque</strong><br />

Franco Farinelli<br />

28 La scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e la questione<br />

del Reno. Il Seicento<br />

Cesare S. Maffioli<br />

38 Aspetti della tradizione<br />

scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini,<br />

Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

102 Uno scienziato e un affresco.<br />

Tra simbologia e realismo<br />

Giorgio Dragoni<br />

106 Distribuzione dell’energia nel “cuore<br />

industriale” della città in età<br />

precapitalistica<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

SOMMARIO<br />

124 L’idraulica poderale,<br />

l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso<br />

<strong>delle</strong> risorse palustri<br />

Carlo Poni<br />

144 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

Fabio Foresti<br />

166 Imbarcazioni e navigazione<br />

a <strong>Bologna</strong><br />

Marco Bonino<br />

174 Acque e lavori pubblici<br />

Pier Luigi Bottino<br />

178 Un <strong>acque</strong>dotto bolognese<br />

a Malta<br />

Francesco Menchetti<br />

APPENDICE. I LUOGHI DELLA MOSTRA<br />

192 Palazzo Poggi e la Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong><br />

Biancastella Antonino<br />

195 San Mattia a <strong>Bologna</strong>.<br />

Da episodio di restauro a luogo<br />

di documentazione sull’architettura<br />

Elio Garzillo<br />

197 Indice dei nomi<br />

e dei luoghi


ACQUE SEGRETE<br />

Nel ricchissimo quadro di iniziative realizzate nell’ambito<br />

di “<strong>Bologna</strong> 2000” non poteva mancare una particolare<br />

attenzione al grande tema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. Infatti fu<br />

l’introduzione sistematica sul territorio di <strong>Bologna</strong> di<br />

<strong>acque</strong> canalizzate, alla fine del XII secolo, a segnare<br />

una grande svolta produttiva <strong>per</strong> la città e a caratterizzare<br />

<strong>per</strong> secoli le fortune economiche, le scelte di lavoro,<br />

le capacità imprenditoriali dei bolognesi, i flussi di<br />

risorse finanziarie.<br />

La risco<strong>per</strong>ta, a far tempo dagli ultimi decenni, del<br />

ruolo fondamentale dell’energia prodotta dall’imponente<br />

sistema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> di <strong>Bologna</strong>, ha comportato la crescita<br />

dell’interesse (e della curiosità) nella cittadinanza<br />

e l’avvio di nuovi studi e nuove ricerche sul tema.<br />

La Fondazione del Monte di <strong>Bologna</strong> e Ravenna ha<br />

volentieri e in modo convinto sostenuto varie iniziative<br />

in questo ambito: studi e ricerche, pubblicazioni, ma<br />

anche progetti o<strong>per</strong>ativi come quello di rendere più<br />

agibile e fruibile, attraverso la creazione di comodi<br />

accessi, il <strong>per</strong>corso sotterraneo del più importante corso<br />

d’acqua naturale di <strong>Bologna</strong>, cioè il torrente Aposa.<br />

Questo intervento, realizzato nel corso dell’anno 2000<br />

e portato a conclusione nel settembre dello stesso<br />

anno, ha <strong>per</strong>messo a migliaia di cittadini di prendere<br />

contatto con questa realtà. Giovani e meno giovani<br />

hanno così potuto rendersi conto, ma anche immaginare<br />

con la fantasia, di una <strong>Bologna</strong> che non c’è più, ma<br />

che ha creato le premesse fondamentali dello sviluppo<br />

e della ricchezza di cui hanno poi usufruito i posteri.<br />

Ora giunge questa importante mostra e questo catalogo<br />

che contiene una raccolta di saggi di grande interesse.<br />

L’iniziativa contribuirà ancor più a offrire occasioni<br />

di riflessione e di approfondimento, e a rendere<br />

la nostra comunità più consapevole della propria<br />

identità storica.<br />

Stefano Aldrovandi<br />

Presidente della Fondazione<br />

del Monte di <strong>Bologna</strong> e Ravenna<br />

7 <strong>Bologna</strong> e l’invenzione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

UNA CITTÀ INGEGNOSA<br />

<strong>Bologna</strong> non sembrava essere localizzata in una zona<br />

fortunata dal punto di vista <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> che avevano<br />

rappresentato sin dall’antichità una risorsa fondamentale<br />

non solo <strong>per</strong> l’alimentazione della specie umana,<br />

ma anche <strong>per</strong> l’igiene (si ricordino i bagni pubblici<br />

dell’epoca romana, luogo anche di divertimento), la<br />

coltivazione, il trasporto e l’energia fornita ai primi<br />

mulini. Infatti la città giaceva sì tra il Reno e il Savena,<br />

ma ad una certa distanza, ed era attraversata solo<br />

dal torrente Aposa. L’ingegnosità dei suoi abitanti,<br />

tuttavia, la dotò, quando la vita cittadina riprese dopo<br />

i secoli bui, di due canali con una fitta rete di canalette,<br />

condotte e chiaviche che <strong>per</strong>misero a <strong>Bologna</strong> di<br />

fornirsi di lavatoi, orti, peschiere, di mulini, macine,<br />

gualchiere, segherie e maceri e di un trasporto efficiente<br />

(<strong>per</strong> l’epoca!) fino al mar Adriatico. È su questa<br />

base che <strong>Bologna</strong> poté imboccare la strada di una<br />

significativa fioritura economica, testimoniata dall’ingrandirsi<br />

progressivo della sua dimensione cittadina e<br />

dall’abbellirsi <strong>delle</strong> sue strade con chiese e palazzi.<br />

Questo progresso economico favorì un affinarsi di<br />

ordinamenti e regole che resero <strong>Bologna</strong> una città<br />

all’avanguardia della civilizzazione dell’Europa occidentale<br />

nell’epoca preindustriale.<br />

Da ciò nasce spontaneo un commento: <strong>Bologna</strong> è<br />

uno dei tanti esempi di come <strong>per</strong> far progredire economicamente<br />

un’area contino più l’ingegnosità dei componenti<br />

di una società e la capacità di trovare ordinamenti<br />

che <strong>per</strong>mettano a ciascuno di esprimere la propria<br />

creatività che non l’abbondanza di risorse. Per<br />

questo rivisitare la storia <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> significa<br />

certamente ritornare alle sorgenti del suo sviluppo e<br />

ri<strong>per</strong>correrne le prime tappe, ma anche riproporre al<br />

lettore una riflessione più generale sui meccanismi che<br />

presiedono da sempre allo sviluppo economico.<br />

Vera Negri Zamagni<br />

Vice Presidente e Assessore alla Cultura<br />

della Regione Emilia-Romagna


<strong>Bologna</strong> e l’invenzione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

8<br />

LA “METÀ NASCOSTA”<br />

Nonostante il suo Nettuno, mitico dio marino, la<br />

città di <strong>Bologna</strong> non ha un fiume che l’attraversi e<br />

non presenta oggi un sistema visibile di canalizzazioni,<br />

né un apparato spettacolare di fontane amiche.<br />

Così <strong>per</strong> chi vi transita, non meno che <strong>per</strong> chi risiede,<br />

essa è uno spazio vivente che non propone uno<br />

scenario sinuoso di <strong>acque</strong> correnti, ma solo strade di<br />

portici senza fine e pietre di ruvida grana terrestre,<br />

tra la pianura e le placide colline circostanti. Con la<br />

mostra, la visione multimediale e il presente volume,<br />

l’iniziativa <strong>Bologna</strong> e l’invenzione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> mira a<br />

dimostrare il contrario: nell’area urbana bolognese<br />

rimangono testimonianze copiose di un sistema<br />

idraulico artificiale che nel passato ne improntò<br />

anche la natura, favorendo soprattutto le industrie,<br />

in particolare quella <strong>per</strong> la lavorazione della seta,<br />

mentre consentiva insieme i traffici e i trasporti di<br />

una intensa navigazione, collegata al corso maggiore<br />

del Po e di qui a Venezia e alle terre d’oltremare.<br />

Vero è che <strong>Bologna</strong> possiede, tuttora vitale, un<br />

<strong>acque</strong>dotto romano scavato nelle colline, che come<br />

duemila anni orsono porta l’acqua del Setta in città:<br />

e restano ancora affascinanti manufatti che servivano<br />

poi <strong>per</strong> l’alimentazione <strong>delle</strong> fontane di piazza,<br />

quella del Nettuno e l’altra di via Ugo Bassi. E insieme<br />

ecco gli edifici chiamati alla regolazione e allo<br />

sfruttamento energetico e industriale dell’acqua, i<br />

connotati ambientali su<strong>per</strong>stiti di un insediamento<br />

umano adeguatosi a questa presenza indotta, nonché<br />

altri oggetti sepolti e nascosti, ma ancora, solo che lo<br />

si voglia, esplorabili.<br />

Così la nostra indagine diviene anche un invito a<br />

intraprendere la riqualificazione e la valorizzazione<br />

di aree ed edifici lungo le vie d’acqua, ora latenti o in<br />

rovina, che possono costituire altrettanti centri di<br />

identificazione e d’aggregazione, tra paese e quartiere,<br />

in un’area metropolitana che forse ha bisogno di<br />

riconoscere finalmente la propria storia territoriale,<br />

economica e sociale. Non va dimenticato, d’altro<br />

canto, che questa connotazione idraulica bolognese<br />

si correla organicamente con una vicenda regionale<br />

di più e più secoli, che, tra l’asse della via Emilia e la<br />

costellazione dei suoi centri umani, ha visto succe-


dersi costanti derivazioni d’acqua dai fiumi dell’Appennino<br />

proprio <strong>per</strong>ché si potesse navigare verso il<br />

Po e fornire d’energia gli opifici di un fervido universo<br />

artigianale e industriale. E i segni di questa<br />

sapiente prassi idraulica giacciono ancora disseminati<br />

fra l’a<strong>per</strong>tura <strong>delle</strong> valli e il piano. Ma ora occorre<br />

promuovere un preciso e reale collegamento fra tutti<br />

questi episodi, con la consapevolezza critica che essi<br />

rappresentano anche preziose “occasioni museografiche”,<br />

da cui può venire, a più livelli, un approfondimento<br />

scientifico, culturale e didattico. In questo<br />

contesto l’episodio bolognese, già scandagliato da<br />

una lunga serie di studi e progetti, ne offre la conferma<br />

espositiva, tanto più valida allorché vi si aggiunge<br />

la rinnovata attenzione del Comune a risanare i<br />

condotti e a potenziare la fruibilità dei <strong>per</strong>corsi che<br />

affiancano le antiche canalizzazioni. Non <strong>per</strong> nulla si<br />

è voluto anche ricordare il Marsili stratega, scienziato,<br />

cartografo, protagonista lungimirante di un Settecento<br />

bolognese ed europeo. Alla scadenza <strong>delle</strong><br />

manifestazioni <strong>per</strong> <strong>Bologna</strong>, città della cultura del<br />

2000, al cui centro era stato posto il problema della<br />

comunicazione, il capitolo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> mostra <strong>per</strong><br />

l’appunto come la rete idraulica sia stata a suo tempo<br />

un modo visibile di costruire relazioni e come in<br />

virtù dell’acqua, fra sagace regolazione e razionale<br />

uso e sfruttamento, si sia formata la cultura del territorio<br />

di questa regione, quasi un carattere costitutivo<br />

del nostro capitale sociale e umano.<br />

Necessaria come tutto ciò che ci dà vita, materia e<br />

immagine quotidiana della nostra esistenza, limpida<br />

e insieme oscura, l’acqua ha sempre obbligato l’uomo<br />

a un confronto con la sua dualità immanente di<br />

fascino e di minaccia. E certo, allorché i nostri antenati<br />

si affacciarono <strong>per</strong> la prima volta sulla terra<br />

padana, la vista dell’ultimo lembo della distesa liquida<br />

pleocenica dovette suscitare stupore, paura e infine<br />

energia <strong>per</strong>tinace di sfida. Tra le nebbie il “grande<br />

fiume” Po dominava placido e violento in attesa di<br />

nuovi confini che tutelassero, anche se in modo precario,<br />

uno spazio umano, una natura da coltivare e<br />

abitare. Così nella pianura emiliana la vicenda <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> si lega profondamente alla storia del suo paesaggio<br />

attraverso un processo millenario di bonifica e<br />

di difesa di fronte alle alluvioni congiunte di fiumi e<br />

torrenti rovinosi. È un lavoro di secoli prodigioso<br />

quanto razionale, e il suo risultato si invera nel disegno<br />

molteplice della rete idrica che ordina e solca le<br />

nostre campagne. E qui va ripetuto che a partire dall’età<br />

medievale, <strong>per</strong> o<strong>per</strong>a <strong>delle</strong> comunità urbane<br />

insediate sulla fascia della via Emilia, si crea un sistema<br />

straordinario di canalizzazioni artificiali <strong>per</strong> navigare<br />

sino alla grande arteria del Po e <strong>per</strong> fornire a un<br />

tempo una conveniente forza motrice alle fiorenti<br />

manifatture cittadine.<br />

Ripensare ora e riassumere in un unico modello<br />

illustrativo un tema così complesso e intrecciato di<br />

fatti storici e di fenomeni stratificati in un ambiente<br />

visibile, anche se esposto a una <strong>per</strong>cezione distratta,<br />

come diceva Benjamin, significa puntare l’attenzione<br />

sull’insieme dei processi naturali e culturali che<br />

hanno origine dall’elemento attivo dell’acqua e sulle<br />

tracce che ne restano nel tessuto del territorio come<br />

parti di una scrittura comune. Allora l’antico si<br />

integra davvero nel nuovo e chiede di essere compreso<br />

e valorizzato come qualcosa che ancora ci<br />

appartiene e ci differenzia, una volta che se ne attinga<br />

precisa e ragionevole consapevolezza. Tra scienza,<br />

tecnica, lavoro e fatica l’idraulica può così insegnare<br />

anche oggi molte cose, dando <strong>per</strong> di più ragione a un<br />

giovane e ingegnoso scrittore <strong>delle</strong> nostre parti allorché,<br />

in una trama romanzesca di cupe avventure cittadine,<br />

ci avverte che a <strong>Bologna</strong> “se ci vai sotto con<br />

una barca è piena di acqua e di canali che sembra<br />

Venezia”. In fondo, a parte l’i<strong>per</strong>bole della comparazione,<br />

è proprio questa “metà nascosta” che si vuole<br />

oggi rivelare a un occhio del Duemila disincantato<br />

ma curioso, sempre che sia ancora disposto a intendere<br />

la lezione della natura e della storia. Al pari<br />

della ricerca che la legittima, anche una mostra è<br />

una prova.<br />

9 <strong>Bologna</strong> e l’invenzione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

Ezio Raimondi<br />

Presidente dell’<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Artistici</strong> Culturali<br />

e Naturali della Regione Emilia-Romagna


SAGGI


INTRODUZIONE<br />

Questo volume racchiude le riflessioni degli studiosi<br />

che hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa<br />

dedicata a <strong>Bologna</strong> e l’invenzione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. Sa<strong>per</strong>i, arti<br />

e produzione tra Cinquecento e Ottocento, e accompagna<br />

la mostra a<strong>per</strong>ta nelle due sedi bolognesi della Biblioteca<br />

Universitaria e della ex Chiesa di San Mattia.<br />

Diverse pubblicazioni apparse negli ultimi tempi<br />

hanno portato all’attenzione di un vasto pubblico il<br />

tema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e del loro uso in città. Ci pareva tuttavia<br />

che mancasse ancora, nel ricco panorama <strong>delle</strong><br />

iniziative editoriali, il punto di vista che è comune a<br />

tutti i contributi qui presentati. Si trattava infatti di<br />

riconoscere, attraverso le vicende dell’acqua, la singolarità<br />

del caso di <strong>Bologna</strong> e del modello che in questa<br />

città ha preso corpo, rispetto alle altre grandi città<br />

europee, tra XVI e XIX secolo.<br />

Qui infatti, in quel <strong>per</strong>iodo, scienziati e accademici<br />

cominciarono ad elaborare teorie atte a comprendere e<br />

interpretare l’elemento liquido distribuito nel globo,<br />

non più contemplando puramente e semplicemente il<br />

problema della rappresentatività cartografica, ma<br />

rivolgendosi con decisione anche agli aspetti attinenti<br />

alla fisicità dell’acqua, alle sue dinamiche, come pure<br />

alla vita che nell’acqua si svolgeva. Contemporaneamente,<br />

nella stessa città, altri scienziati, anche rivestendo<br />

cariche pubbliche, prestavano il loro ingegno al<br />

tentativo di governare l’assetto idrico del territorio,<br />

<strong>per</strong> preservare le terre coltivate dalla violenza <strong>delle</strong><br />

inondazioni e <strong>per</strong> garantire la navigabilità dei corsi<br />

d’acqua naturali e artificiali, nel quadro di una secolare<br />

contesa con Ferrara.<br />

Ancora in <strong>Bologna</strong>, tra Cinquecento e Ottocento,<br />

l’intelligenza creativa e le competenze tecniche di<br />

idraulici e maestranze, i cui nomi non sono ricordati<br />

nelle fonti storiche, contribuiva a creare e a <strong>per</strong>fezionare<br />

un microsistema artificiale che <strong>per</strong> secoli ha assicurato<br />

la pros<strong>per</strong>ità dell’industria serica e di molte<br />

manifatture: mulini da seta, gualchiere, tintorie, macine<br />

da galla, da rizza, da grano, da olio, cartiere, pile da<br />

riso, da miglio ecc. La particolarità del sistema consisteva<br />

nel fatto che, mentre <strong>per</strong>lopiù in altre città gli<br />

opifici venivano a distribuirsi lungo il corso dei canali,<br />

nel caso bolognese questo era vero solo <strong>per</strong> i territori<br />

fuori dalle mura; in città l’acqua dei canali veniva<br />

infatti captata in modo talmente capillare da raggiungere<br />

ogni opificio dotato di ruota idraulica: le esigue<br />

pendenze naturali venivano sfruttate al massimo nel<br />

processo produttivo e l’acqua, una volta conferita l’energia<br />

motrice ai filatoi e agli opifici, veniva rimessa in<br />

circolo <strong>per</strong> confluire nel canale Navile, dove il traffico<br />

di imbarcazioni <strong>per</strong> il trasporto di <strong>per</strong>sone e merci<br />

cessò definitivamente solo nel 1948.<br />

Che una qualche forma di comunicazione ci sia<br />

stata oppure no tra gli scienziati che, oltre a occuparsi<br />

di argini e di bonifiche, studiavano il moto <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, la natura dei fiumi e dei mari – elaborando<br />

importanti leggi scientifiche – e gli anonimi tecnici<br />

che andavano costruendo tante minuscole ramificazioni<br />

dei canali in città <strong>per</strong> portare acqua agli opifici, realizzando<br />

chiaviche e chiavicotti, è oggetto di discussione<br />

tra gli storici. È comunque certo che a <strong>Bologna</strong> si è<br />

verificato in età moderna un dispiegamento di intelligenze<br />

straordinario che ha <strong>per</strong>messo di utilizzare l’acqua<br />

al meglio <strong>per</strong> le diverse attività manufatturiere e<br />

industriali, <strong>per</strong> il trasporto di <strong>per</strong>sone e merci, <strong>per</strong> i servizi<br />

igienici in città (lavatoi pubblici, stabilimenti <strong>per</strong><br />

bagni), <strong>per</strong> fare fronte alle calamità che dall’acqua<br />

stessa potevano provenire, <strong>per</strong> il governo dell’irrigazione<br />

ortiva in città e dell’assetto idraulico <strong>delle</strong> campagne<br />

da coltivare.<br />

Insomma l’acqua divenne a poco a poco un importante<br />

strumento di comunicazione a tutti i livelli: una<br />

certa “logica idrica” si trasmise nelle idee, come nei<br />

trasporti e nei commerci, nei rapporti economici fra<br />

città e territorio. I corsi d’acqua diventarono, in questo<br />

<strong>per</strong>iodo, strumento di comunicazione: relazione fra<br />

modelli immateriali e processi del territorio, fra la cultura<br />

tecnico-scientifica ed i sa<strong>per</strong>i pratici che plasmano<br />

la città e la campagna.<br />

Con la consapevolezza di questa realtà, i saggi presentati<br />

in questo volume accompagnano e approfondiscono<br />

i contenuti dell’esposizione e del prodotto multimediale,<br />

riflettendo in modo pregnante i diversi approcci<br />

comunicativi in una logica di complementarità.<br />

La mostra presso la Biblioteca Universitaria costituisce<br />

un’importante occasione <strong>per</strong> restituire visibilità<br />

13 Introduzione


alla documentazione, straordinaria tanto quantitativamente<br />

quanto qualitativamente, <strong>delle</strong> osservazioni<br />

effettuate da Luigi Ferdinando Marsili durante i molti<br />

e spesso avventurosi viaggi in ambito europeo oppure<br />

esplorando i “beni sommersi” di sua proprietà nel<br />

Bolognese (mi riferisco in particolare al Manoscritto<br />

139 Agri Bononiensis Palustris Historia). Queste osservazioni,<br />

schizzi, <strong>acque</strong>relli, appunti sempre analitici e<br />

frutto di uno spirito di osservazione lucido e libero da<br />

pregiudizi, rappresentano un materiale prezioso e a<br />

tutt’oggi insufficientemente studiato, conservato<br />

nella biblioteca bolognese. Il contributo Iter limitaneus.<br />

Marsili e le <strong>acque</strong> presenta in modo assai efficace<br />

l’interesse <strong>per</strong> l’elemento liquido manifestato nell’o<strong>per</strong>a<br />

di questo grande bolognese d’Europa, il cui<br />

apporto alla definizione culturale del modello territoriale<br />

bolognese, fondato su un inedito rapporto tra<br />

terra e acqua, è decisivo.<br />

Il saggio Aspetti della tradizione scientifico-tecnica<br />

idraulica bolognese costituisce un valido sostegno <strong>per</strong><br />

comprendere il quadro di origine e di sviluppo dell’elaborazione<br />

scientifica e s<strong>per</strong>imentale in ambito accademico,<br />

e non solo, a <strong>Bologna</strong> nel <strong>per</strong>iodo considerato.<br />

Sempre presso la Biblioteca Universitaria sono<br />

esposti i documenti e le o<strong>per</strong>e fondamentali frutto di<br />

quelle elaborazioni. Nel testo viene posto l’accento<br />

sulla stretta correlazione tra la nascita dell’ingegneria<br />

idraulica come idrodinamica applicata nello Studio<br />

bolognese, verso la metà del XVII secolo, e le plurisecolari<br />

vicende della bonifica del basso corso del Po, a<br />

partire dal XII secolo.<br />

D’altro lato, e contiguamente, il lavoro La scienza<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e il problema del Reno descrive il ruolo ad un<br />

tempo tecnico e politico assunto dall’ingegnere idraulico<br />

Domenico Guglielmini. Gli exhibit esposti a San<br />

Mattia, che raffigurano es<strong>per</strong>imenti riconducibili allo<br />

stesso Guglielmini, vengono meglio <strong>per</strong>cepiti alla luce<br />

del testo come prodotto di una cultura che vedeva<br />

legate in un nodo indissolubile la speculazione teorica<br />

e l’es<strong>per</strong>ienza, es<strong>per</strong>ienza che trova talvolta riscontro<br />

nell’iconografia pittorica, come mostra l’articolo Uno<br />

scienziato e un affresco. Tra simbologia e realismo.<br />

La raffigurazione plastica e virtuale del podere<br />

bolognese e le testimonianze materiali <strong>delle</strong> attività<br />

produttive della palude, visibili a San Mattia, trovano<br />

Massimo Tozzi Fontana<br />

un robusto sostegno nel saggio Approcci molteplici: l’idraulica<br />

poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse<br />

palustri, che, oltre a fare comprendere il valore<br />

essenziale dell’assetto idraulico nell’economia agraria<br />

e nella difesa del suolo, introduce l’importante tema<br />

dell’economia della palude, sottolineandone il valore,<br />

in contraddizione con un diffuso luogo comune che fa<br />

<strong>per</strong>cepire le zone umide esclusivamente come terre da<br />

bonificare. Sempre in questo saggio si dà spazio all’acuta<br />

osservazione antropologica ed etnografica di<br />

Marsili a proposito del lavoro e <strong>delle</strong> attività che nelle<br />

paludi avevano luogo: dalle lavorazioni artigianali di<br />

salice e canne all’impiego dei manufatti <strong>per</strong> la pesca,<br />

la caccia e le costruzioni. A ciò si aggiunge l’attenta<br />

osservazione naturalistica, in particolare della flora<br />

palustre, di straordinario interesse soprattutto <strong>per</strong> le<br />

specie oggi estinte o minacciate.<br />

Alla raffigurazione planimetrica e plastica degli opifici<br />

idraulici situati tra via Riva di Reno e Porta Lame,<br />

esposta a San Mattia, è dedicata in questo volume<br />

un’acuta riflessione sui problemi scientifici e concettuali<br />

connessi alla trasferibilità di fonti scritte e iconografiche<br />

in oggetti di alto livello spettacolare. I filatoi<br />

e la pila da riso realizzati in scala ed esposti a San<br />

Mattia sono il frutto di una rigorosa elaborazione concettuale<br />

<strong>delle</strong> fonti disponibili. Il difficile passaggio<br />

viene dettagliatamente descritto nel saggio in modo<br />

da rendere <strong>per</strong>cepibile ai visitatori più attenti il grado<br />

di astrazione del plastico, necessariamente sempre<br />

presente in un modello didattico, in confronto alla<br />

concretezza realistica dell’oggetto.<br />

Il tema de Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong><br />

è l’elemento comune ai molti aspetti della nostra iniziativa.<br />

Mostra, volume e prodotto multimediale ne<br />

sono attraversati esemplarmente. Il punto di vista<br />

antropologico-linguistico, rivolto agli aspetti tecnici e<br />

produttivi sopra enunciati, ha il potere di farne emergere<br />

altri, legati, più in generale, alla vita quotidiana.<br />

Attraverso lo studio dei lessici dialettali, tecnicamente<br />

connotati, relativi ai cicli di lavoro, agli arnesi, alle<br />

macchine e ai prodotti, si scopre che esisteva un<br />

mondo popolato di lavandaie, di bagni e di bagnanti<br />

(andèr a l acua significava fare il bagno in qualche<br />

canale), di acquaioli e di naviganti. Un mondo raffigurato<br />

anche da una notevole – <strong>per</strong> quantità e tipolo-<br />

14


gia – produzione letteraria in lingua e in dialetto. I regolamenti,<br />

gli avvisi e i bandi <strong>delle</strong> autorità preposte al<br />

governo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> concernenti le attività economiche<br />

e il prelievo fiscale nella città <strong>per</strong>mettono di evidenziare<br />

che le <strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> hanno originato una toponomastica<br />

urbana che interessa non solo le strade storiche,<br />

ma anche – benché non più esistenti – i ponti, le banchine,<br />

gli orti, i tratti di canali, insieme alle grade, ai<br />

sostegni e ad altri regolatori idraulici, i quali tutti avevano<br />

proprie, specifiche denominazioni, costituendo luoghi<br />

di incontro e di transito, come pure di ristoro e di<br />

divertimento. La rete <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> può così essere interpretata<br />

come un racconto, caratterizzato da elementi<br />

ricorrenti dello scenario urbano: le <strong>acque</strong> identificano<br />

nella città un ambiente di partecipazione e di interrelazioni<br />

tra le <strong>per</strong>sone e tra queste e le cose. Accanto alla<br />

funzione <strong>delle</strong> destinazioni e degli impieghi, è questa la<br />

funzione seconda – di rilevanza simbolica – <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>,<br />

che assumono il ruolo di spazio espressivo <strong>per</strong>cepito e<br />

interiorizzato <strong>per</strong> secoli dalla popolazione.<br />

Il tipo particolare di navigazione di merci e passeggeri,<br />

che interessava su scala più ampia anche il territorio<br />

circostante (fino a Venezia e all’Adriatico), insieme alla<br />

costruzione e alla manutenzione di imbarcazioni (burci,<br />

rascone, zatte, ecc.), mette in luce un altro ambito settoriale<br />

della lingua parlata e scritta. I modelli di imbarcazione<br />

esposti a San Mattia trovano, alla luce del saggio<br />

Imbarcazioni e navigazione a <strong>Bologna</strong> oltre che del già<br />

citato Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, tutto il loro spessore<br />

didattico.<br />

Con il testo Acque e lavori pubblici l’attenzione si<br />

rivolge all’attualità, mostrando una tendenza contaria a<br />

quella che ha prevalso <strong>per</strong> quasi tutto il XX secolo. Da<br />

una decina d’anni si parla infatti di recu<strong>per</strong>o, di sco<strong>per</strong>tura<br />

di tratti dei canali urbani che solo qualche tempo<br />

prima si usava ricoprire. Anche qui testo ed esposizione<br />

si integrano.<br />

L’esistenza di un <strong>acque</strong>dotto realizzato nel XVII secolo<br />

a Malta da un ingegnere bolognese, Bontadino Bontadini<br />

(Un <strong>acque</strong>dotto bolognese a Malta), ci è parso un<br />

elemento importante <strong>per</strong> arricchire il quadro, e suggerire<br />

in quante e quali direzioni la competenza e l’abilità<br />

creativa dispiegata a <strong>Bologna</strong> in età moderna abbia<br />

lasciato tracce ancora oggi visibili in Europa.<br />

15 Introduzione<br />

Massimo Tozzi Fontana


IDENTITÀ: LA GUERRA, LA SCIENZA E L’ESISTENZA<br />

The world’s a bubble, and the life of man<br />

less than a span<br />

(primi due versi di una poesia attribuita a Francesco Bacone)<br />

ITER LIMITANEUS.<br />

MARSILI E LE ACQUE<br />

Il conte Luigi Ferdinando Marsili n<strong>acque</strong>, a <strong>Bologna</strong>,<br />

il giorno del profeta Elia dell’anno 1658. Vale a<br />

dire proprio quando la moderna faccia della terra<br />

principia ad assumere la forma che noi oggi conosciamo,<br />

impostata sulla rettilinearità del mantello stradale<br />

che collega una città con l’altra 1 . O, il che è lo stesso,<br />

proprio quando sulle carte geografiche iniziano a<br />

comparire regolarmente i cammini terrestri 2 . Cioè<br />

esattamente quando le vie di terra imprendono a<br />

sostituirsi in maniera sistematica e definitiva ai corsi<br />

d’acqua nel ruolo di principali agenti della sintassi<br />

territoriale 3 . E allo stesso tempo quando, specie dopo<br />

l’Hydrographie di padre Fournier e l’o<strong>per</strong>a di riforma<br />

idrografica di padre Riccioli, comincia ad apparir<br />

chiaro – come è stato scritto e ripetuto – che importa<br />

FRANCO FARINELLI<br />

Dein <strong>per</strong>suasum esse quoque volumus lectorem; flexuras fluminis, non calamo, sine lege, errante,<br />

vel adscititii ornamenti gratiâ, utcumque delineatas; sed enim ripas ferè cunctas, acûs magneticae beneficio,<br />

tali vel tali anfractu, exploratasque quin et cataractas, vortices; latiora, magis alta,<br />

vel contractiora, litoraque, ubivis notatu, suisse.<br />

Danubialis O<strong>per</strong>is Prodromus, Norimbergae, 1700<br />

molto più al marinaio sa<strong>per</strong>e quanti piedi d’acqua<br />

sono sotto la sua nave che al terrazzano conoscere<br />

quante tese di montagna dominano la sua testa 4 . Sia<br />

il Fournier che il Riccioli erano anzitutto matematici.<br />

E alla matematica anche il Marsili dedica il massimo<br />

dell’attenzione e della considerazione, non soltanto<br />

<strong>per</strong> <strong>per</strong>sonale formazione ed educazione (aveva<br />

tra l’altro studiato astronomia con Geminiano Montanari,<br />

e il grande Cassini, l’astronomo che traccia il<br />

meridiano di Francia, l’ebbe sempre come figlio) 5 . Ma<br />

anche <strong>per</strong> convinzione circa la sua suprema civile utilità:<br />

nel tracciare il parallelo tra lo stato dell’università<br />

di <strong>Bologna</strong> e quello <strong>delle</strong> università ultramontane<br />

raccomanda l’istituzione di “quattro letture riguardanti<br />

le scienze matematiche”, tra cui quella relativa<br />

alle arti, “cioè le meccaniche, l’architettura militare e<br />

civile, la prospettiva, la planimetria, l’aritmetica, la<br />

geografia e tutto che concerne al militare”. Ed è proprio<br />

questa la cattedra “che deve servire più d’ogni<br />

altra ai nostri figli” 6 . Però prima d’altro Marsili è<br />

appunto un soldato, come ribadisce nella dedica alla<br />

16


Royal Society di Londra del suo prodromo all’o<strong>per</strong>a<br />

danubiale: “In literarum plausum ire haud desidero…<br />

miles sum” 7 . Sicché la sua è prima di tutto una filosofia<br />

au plein air, letteralmente<br />

in campo. “Philosophus<br />

non in Musaeo sed in<br />

Mari” lo riconosce il celebre<br />

Boerhaave, professore<br />

di medicina, chimica e<br />

botanica all’università di<br />

Leida, che segnala in termini<br />

entusiastici al pubblico<br />

europeo la rarità della<br />

figura del Marsili e di conseguenza<br />

il valore della sua<br />

o<strong>per</strong>a: quella di un uomo di<br />

scienza “lontano dagli<br />

scienziati e dai letterati,<br />

solo in mezzo ai marinai,<br />

non nel silenzio e nella<br />

tranquillità ma tra il tumulto<br />

e i clamori, non tra gli agi della pace ma tra i <strong>per</strong>icoli<br />

della vita”. La calorosa descrizione dice più di<br />

quel che a prima vista sembra, non soltanto <strong>per</strong> l’indicazione<br />

di quel cui Marsili è prossimo ma anche di<br />

quello da cui egli prende le distanze. E si noti intanto,<br />

al riguardo, che quel che nel testo latino della prefazione<br />

del Boerhaave alla marsiliana Histoire Physique<br />

de la Mer, da cui la citazione è tratta, viene detto<br />

“procul a Sapientibus et Litteratis”, diventa nella<br />

versione francese “éloigné du commerce des gens de<br />

Lettres”, come se i “savants” non fossero implicati 8 .<br />

Tutti e soltanto matematici sono i dodici libri della<br />

Geographiae et Hydrographiae Reformatae del Riccioli 9 ,<br />

nei confronti dei quali gli scritti del Marsili non<br />

hanno nulla da spartire, anzi <strong>per</strong> molti versi valgono<br />

come opposto 10 . Divisa in venti libri, l’Hydrographie<br />

del Fournier è invece una completa enciclopedia<br />

<strong>delle</strong> cose di mare, uno dei primi trattati scientifici in<br />

materia nautica, a lungo considerato uno dei migliori<br />

manuali d’istruzione <strong>per</strong> gli aspiranti alla carriera in<br />

marina <strong>per</strong>ché comprensivo della teoria e della pratica<br />

della navigazione 11 . Inoltre essa contiene, al suo<br />

inizio, un’esposizione dei rapporti dell’uomo con il<br />

mare di un’ampiezza <strong>per</strong> i tempi assolutamente inedi-<br />

Tavola de’ nomi moderni Turchi de’ luoghi notati nella<br />

Carta del canale di Costantinopoli insieme co’ i nomi antichi<br />

cavati dal libro di Pietro Gyllio del Bosforo Thracio.<br />

Fondo Marsili, Ms. 94, III, c. 2-3. Inchiostro, cm 84x56.<br />

Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

ta, un vero e proprio saggio di geografia umana ed<br />

economica. Sul cui sfondo <strong>per</strong>ò François de Dainville<br />

finiva col rintracciare l’abituale impotenza della geografia<br />

descrittiva di derivazione<br />

umanistica, incapace<br />

di stringere da presso la<br />

natura <strong>delle</strong> reciproche<br />

interrelazioni tra i fenomeni<br />

a motivo della <strong>per</strong>durante<br />

separazione tra le diverse<br />

branche del sa<strong>per</strong>e geografico:<br />

quella matematica,<br />

cioè astronomica; quella<br />

degli uomini di lettere,<br />

volti a quella che noi oggi<br />

chiameremmo geografia<br />

regionale, all’illustrazione<br />

cioè degli itinerari e dei<br />

quadri locali, senza quasi<br />

nessun riferimento ai valori,<br />

e ambientali; quella dei<br />

naturalisti, vale a dire appunto dei “filosofi storici<br />

<strong>delle</strong> cose naturali”, il cui commercio s’indirizzava<br />

quasi esclusivamente in direzione dei filosofi e dei<br />

medici. Ne risultava la quasi completa separazione tra<br />

geografia astronomica da una lato e quella naturale o<br />

descrittiva dall’altro, tale da rendere impossibile ogni<br />

sintesi 12 . Proprio <strong>per</strong> questo, allora, nella versione<br />

francese della presentazione del Boerhaave il Marsili<br />

appare discosto soltanto dai letterati dediti alla geografia<br />

itineraria 13 e non dagli scienziati, cioè dagli<br />

astronomi. Gli è che proprio quando il Marsili nasce<br />

la geografia natural-descrittiva inizia il proprio declino,<br />

mentre quella astronomica conosce un tale<br />

impulso e registra tali progressi da divenire la base<br />

quasi definitiva della geografia moderna 14 .<br />

Ma Marsili appunto non è un semplice geografo,<br />

come non è un semplice uomo di scienza. Per questo<br />

il suo Danubio, indagato nella veste di generale di<br />

Sua Maestà Cesarea Leopoldo d’Austria, risulta –<br />

come recita il titolo esteso dell’o<strong>per</strong>a – “Observationibus<br />

Geographicis, Astronomicis, Hydrographicis,<br />

Historicis, Physicis Perlustratus”, ispezionato secondo<br />

insomma tutto quel “che concerne al militare”,<br />

<strong>per</strong> riprendere la prima <strong>delle</strong> citazioni qui prodotte.<br />

17 Iter Limitaneus. Marsili e le <strong>acque</strong>


Anguilla. Fondo Marsili, Ms. 22, Raccolta di pesci fatta fare<br />

dal Generale Co. Luigi Ferdinando Marsigli. Molti spettano all’O<strong>per</strong>a<br />

Danubiale, altri sono del lago di Costanza, altri del<br />

Reno, c. 15. Inchiostro e colore, cm 98x34. Biblioteca Universitaria<br />

di <strong>Bologna</strong>.<br />

Vale a dire, coincidendo tout court quel che l’ultimo<br />

Foucault chiamava “il sa<strong>per</strong>e dell’armata” con il complesso<br />

<strong>delle</strong> forme di “intelligence”, secondo l’intero<br />

complesso <strong>delle</strong> forme e modalità di conoscenza, strettamente<br />

interrelato quanto a natura e univocamente indirizzato<br />

quanto a funzione. Al cui interno le sole specificazioni<br />

riguardano non l’oggetto, che è unico e coincide<br />

con la faccia della Terra (comprese le sue cavità) né tantomeno<br />

la natura degli ambiti conoscitivi ma le pratiche<br />

e la loro logica. Così <strong>per</strong> nessuno più che <strong>per</strong> Marsili<br />

guerra e attività scientifica sono la stessa cosa, obbediscono<br />

ad un unico criterio e rispondono all’identico<br />

complesso di procedimenti: combattere un nemico e<br />

definire – cioè conoscere – un oggetto di ricerca sono<br />

atti <strong>per</strong>fettamente equivalenti e anzi coincidenti 15 .<br />

Come il brano che segue, tratto dalla Praefatio dell’o<strong>per</strong>a<br />

danubiale, esemplarmente testimonia:<br />

Advertendum me non aequalem ubique curam in hoc<br />

negocio adhibere potuisse, ob inaequalem fortunae conditionem,<br />

quâ labor meus processit in hoc O<strong>per</strong>e colligendo.<br />

Viennae enim usque ad confluentes Tibisci quo cum exercitu<br />

Caesareo liber patebat aditus, hostè non adversante,<br />

non modò omnia in terrâ solertiùs recognoscere, sed locorum<br />

quoque distantias observationum coelestium beneficio<br />

corrigere, et ritè disponere datum erat. Dein Vidinum<br />

usque cum exercitu Caesareo proficiscens, sed non diù hac<br />

<strong>per</strong>manente fortunâ, coelestibus observationibus destitutus,<br />

reliquo autem tractu commoditate non juxta votum<br />

usus, sed modò navi, modò curru, aut equo vectus, inter<br />

Franco Farinelli<br />

Orfus Germanorum. Fondo Marsili, Ms. 22. Raccolta di pesci<br />

fatta fare dal Generale Co. Luigi Ferdinando Marsigli. Molti<br />

spettano all’O<strong>per</strong>a Danubiale, altri sono del lago di Costanza, altri<br />

del Reno, c. 21. Inchiostro e colore, cm 98x34. Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

suspectos Barbaros, quod ad meum negotium faciebat,<br />

subripiebam. Praecipuè in tractu illo inter arcem Philleum<br />

posito in Servia su<strong>per</strong>iori ad ripam nostri Fluminis, et confluxum<br />

fluminis Jantra, in eâ navi, qua Costantinopolin<br />

versus devehebar, clandestinas annotationes effingebam 16 .<br />

Quel che umanisticamente potrebbe interpretarsi<br />

come semplice discorso volto a mettere in guardia il lettore<br />

sulla diseguale natura <strong>delle</strong> fonti dell’o<strong>per</strong>a assume<br />

invece la veste di vero e proprio rapporto sul modo di<br />

produzione di quest’ultima, al cui interno, come s’intende,<br />

tra osservazione scientifica e attività di spionaggio<br />

non soltanto esiste continuità ma anche assoluta coerenza<br />

e congruità, nel senso che la prima è soltanto una<br />

forma più distesa e agevole della seconda. È così che il<br />

Marsili, come sottolinea uno dei suoi biografi, il<br />

Quincy, “costruisce tutto lo spazio” danubico tra Kalemberg,<br />

sopra Vienna, fino alla Bulgaria, oltre che da<br />

Kalemberg alla sorgente: <strong>per</strong>tica alla mano finché possibile,<br />

e altrimenti, in caso di <strong>per</strong>icolo, bussola e calcolo<br />

degli angoli <strong>per</strong> la stima <strong>delle</strong> distanze, <strong>per</strong>correndo<br />

tutt’e due le sponde del fiume e navigandovi sopra 17 . Si<br />

vedrà tra poco che proprio nella costruzione dello spazio<br />

consiste <strong>per</strong> Marsili, “tête à systemes” sempre secondo il<br />

Quincy, il compito dell’intera conoscenza, e quale sia la<br />

macchina che assicura tale costruzione. Ma <strong>per</strong>ché iniziare<br />

dai corsi d’acqua, dalle masse liquide?<br />

Vi sono almeno due risposte. La più immediata è<br />

politica. Lo scontro che oppone la cristianità alla Sublime<br />

Porta richiede prima d’altro, allorché il Marsili nel<br />

18


Il sistema fluviale controllato da Belgrado, Fondo Marsili, Ms. 45, Geographia Danubialis Manuscripta, c. 43. Inchiostro e colore,<br />

cm 136x54. Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

1682 si arruola volontario sotto le gloriose insegne di<br />

Leopoldo Cesare, la fissazione di un confine, il riconoscimento<br />

di una linea divisoria, lo stabilimento di una<br />

partizione 18 . Sotto tal riguardo, l’im<strong>per</strong>o ancora significa,<br />

come <strong>per</strong> il Medioevo vuole Carl Schmitt 19 , il catecumeno,<br />

il potere che riesce a trattenere l’avvento dell’Anticristo.<br />

E proprio i fiumi e in particolare il Danubio<br />

e i suoi tributari, le cui aste guidano l’avanzata del<br />

nemico, si trovano ad essere il privilegiato oggetto<br />

d’attenzione, <strong>per</strong>ché principali e strategici oggetti di<br />

contesa. “Iter limitaneus” definirà il Marsili il complesso<br />

della sua ricognizione danubiana 20 che precede e<br />

segue la pace di Carlowitz del 1699, con cui la casa<br />

d’Austria <strong>per</strong>viene al controllo del medio corso del più<br />

grande fiume d’Europa, e al cui tavolo di trattativa lo<br />

stesso Marsili giuoca un ruolo non secondario, proprio<br />

in virtù della conoscenza del sistema danubiano. E alla<br />

ragione politica si sposa naturalmente quella economica:<br />

proprio attraverso il Danubio, fiume di frontiera,<br />

Marsili progetta la rinascita del commercio tra Europa<br />

e Oriente, messo in crisi dall’invasione del Turco 21 .<br />

Ma già prima d’intraprendere la strada della milizia<br />

Marsili aveva iniziato ad investigare l’elemento idrico,<br />

e specialmente i suoi movimenti. Come si legge nell’introduzione<br />

alla sua prima o<strong>per</strong>a, le Osservazioni<br />

intorno al Bosforo Tracio dedicate nel 1681 alla regina<br />

Cristina di Svezia, e compiute a Costantinopoli in<br />

qualità di segretario del bailo veneziano:<br />

La Natura, ch’è esecutrice del sommo ed terno Artefice<br />

Idio, e che dall’huomo, <strong>per</strong> quanto gli vien <strong>per</strong>messo,<br />

deve essere con tutto lo studio imitata, ogni suo parto<br />

produce, aumenta e sostiene col moto; di cui se anviene<br />

che a proporzion <strong>delle</strong> loro parti restin prive le cose create,<br />

senza dubbio veruno o muoiono, o nel loro progresso<br />

si arrestano. N’abbiam chiaro l’esempio in tutti gli animali,<br />

che <strong>per</strong> necessità avendo la mecanica struttura<br />

<strong>delle</strong> proprie parti in continuo moto, da questo ricevono<br />

e l’alimento, e la forza <strong>per</strong> le o<strong>per</strong>azioni non men del<br />

19 Iter Limitaneus. Marsili e le <strong>acque</strong>


corpo che dello spirito. Tale appunto, Sacra Reale Maestà,<br />

fu il mio vero sentimento quando, secondo gli insegnamenti<br />

di questa grande, ed infallibil Maestra, che d’imitar<br />

proposi, al moto con felice consiglio m’appigliai,<br />

<strong>per</strong> non morir con il nome, già che, quanto al resto, debemur<br />

morti nos, nostraque 22 .<br />

Nelle Osservazioni Marsili dimostra, con l’ausilio<br />

dell’areometro e del metro corrente<br />

23 , che la corrente su<strong>per</strong>iore<br />

porta acqua salmastra dal mar<br />

Nero e mantiene le proprie caratteristiche<br />

lungo tutto il canale,<br />

scorrendo sulla più salata e pesante<br />

corrente opposta di provenienza<br />

mediterranea. È <strong>per</strong>ò indubbio che<br />

il brano appena citato, pur nella<br />

sua evidente venatura baconiana,<br />

si riferisca ad una sorta di moto<br />

che non si limita a quello del<br />

mare, e nemmeno a quello dei<br />

fenomeni passibili di analisi scientifica,<br />

ma include anche quelli dell’animo,<br />

le mosse esistenziali,<br />

facendo anzi coincidere, sul piano<br />

dell’esistenza, i primi con i secon-<br />

di. Ed è tale constatazione che<br />

avvia all’autentica comprensione<br />

della predilezione marsiliana <strong>per</strong><br />

l’indagine sui movimenti dell’elemento<br />

fluido. Essi rappresentano<br />

la mimesi del processo vitale, e viceversa. Sicché l’attività<br />

guerresca, sintesi e anzi coincidenza di vita e<br />

scienza, ad essi anzitutto si rivolge. Perciò è necessario<br />

conoscere “Il spatio interposto al nascere, e morire<br />

del Danubio” 24 .<br />

SIMMETRIA: IL SISTEMA E LO SCANDAGLIO<br />

Terra in sacchi fa terra nell’acqua ne fuoco ne canon teme.<br />

Aforismi <strong>per</strong> gli assedi, Fondo Marsili, Ms. 53, c. 404<br />

Il soggiorno a Costantinopoli serve al naturalista<br />

Marsili <strong>per</strong> mettere a punto il proprio metodo di ricerca,<br />

secondo il seguente processo: a) apprendimento del<br />

Pianta <strong>delle</strong> paludi danubiali, Fondo Marsili,<br />

Ms. 4, Miscellanea Rerum Naturalium, 9,<br />

c. 57. Inchiostro e colore, cm 42x28. Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

Franco Farinelli<br />

linguaggio e del sa<strong>per</strong>e del luogo; b) inchiesta tra gli<br />

uomini di mare e di fiume; c) verifica s<strong>per</strong>imentale dei<br />

risultati dell’inchiesta. A tali stadi se ne può aggiungere<br />

un quarto e ultimo: il raggiungimento, attraverso gli<br />

es<strong>per</strong>imenti, di conclusioni o convinzioni che contrastano<br />

con il sa<strong>per</strong>e locale. Tale metodo resterà invariato<br />

sino alla fine, dall’indagine sul Bosforo a quelle condotte<br />

tra il 1706 e il 1709 sulla<br />

costa di Provenza alle foci del<br />

Rodano e consegnate all’Histoire<br />

Physique de la Mer, a quelle successivamente<br />

eseguite intorno al lago<br />

di Garda, <strong>per</strong> le quali – come lo<br />

stesso Marsili precisa – <strong>per</strong> potersi<br />

intendere con i pescatori e i naviganti<br />

deve prima “imparare la loro<br />

bussola, tanto <strong>per</strong> le divisioni<br />

quanto <strong>per</strong> le denominazioni de’<br />

venti”, arrivando infine a comporre,<br />

mettendo insieme informazioni<br />

ed osservazioni, “<strong>per</strong>ò sempre col<br />

forse”, una serie di “deduzioni”<br />

circa la natura e i movimenti del<br />

bacino 25 . Quanto alle imprevedibili<br />

e incredibili risultanze, basterà<br />

<strong>per</strong> tutte l’esempio della fioritura<br />

del corallo, che nel dicembre del<br />

1706 gli vale da parte dei pescatori<br />

di Cassis l’accusa di stregoneria,<br />

<strong>per</strong>ché in tanti anni di pratica non<br />

avevano mai visto nulla di simile: un ramo di corallo<br />

che, immerso in un vaso di acqua di mare, si copre di<br />

qualcosa molto simile a dei fiori bianchi 26 . Il che convinse<br />

subitamente Marsili a riguardare il corallo non<br />

più come una concrezione minerale ma come una vera<br />

e propria pianta 27 .<br />

La posizione è oltremodo istruttiva, <strong>per</strong>ché avverte<br />

in forma icastica della “vasta idea” che sorregge l’Histoire<br />

Physique de la Mer, l’o<strong>per</strong>a più nota del Marsili,<br />

che nei manuali viene ancora indicato, <strong>per</strong> essa, come<br />

“padre dell’oceanografia”. Si tratta in effetti del primo<br />

volume in cui lo studio del mare si emancipa dall’idrografia<br />

intesa come arte del navigare, e s’apparenta<br />

invece alle scienze naturali. Sicché <strong>per</strong> la prima volta<br />

l’indagine dell’universo liquido, la “scienza <strong>delle</strong><br />

20


<strong>acque</strong>”, si distacca sia dall’intento geografico propriamente<br />

considerato, volto semplicemente ad accertare<br />

la posizione e l’estensione sul globo <strong>delle</strong> masse fluide,<br />

sia dalle immediate esigenze della navigazione. Ma<br />

diventa ragionamento sulla “natura del mare” e sulla<br />

sua architettura sommersa. Quel che qui bisogna<br />

intendere con il termine natura è prima e meglio di<br />

tutto spiegato dalla struttura del lavoro stesso, articolato<br />

in quattro parti: la prima riguarda il bacino del mare<br />

e la sua genesi; la seconda riguarda l’acqua, i suoi colori,<br />

la sua composizione, i suoi depositi; la terza riguarda<br />

i movimenti; l’ultima, le piante che nel mare vivono.<br />

Si diceva proprio all’inizio: l’epoca del Marsili è quella<br />

in cui dal punto di vista funzionale sulla Terra la terra<br />

si separa dall’acqua. Come scrive lo stesso Marsili, sebbene<br />

in tutt’altro spirito e <strong>per</strong> la prima volta annunciando<br />

l’“Historia fisica maritima” come porzione di<br />

un ancora più ampio progetto:<br />

Non è possibile d’avanzare questo mio ardito tentativo<br />

con le sole mie osservazioni senza d’avvere <strong>per</strong> base la<br />

terza giornata della divina Onnipotenza <strong>per</strong> la creazione<br />

del Mondo (appunto quella in cui l’acqua è separata<br />

dalla terra) alla quale si devve istare sommessi <strong>per</strong> quel<br />

molto, che non siam capaci d’intendere, anzi conosco<br />

<strong>per</strong> mio dovvere d’applicare le mie fisiche osservazioni<br />

alla dimostrazione di quello, che con qualche oscurità è<br />

scritto in quelle sacre carte 28 .<br />

Allo stesso tempo, la scelta territorialista di Colbert,<br />

esempio <strong>per</strong> tutti i successivi stati centralizzati,<br />

giuoca un ruolo definitivo e decisivo nell’assimilare la<br />

terra al mare, e viceversa. Ancora alla fine del Cinquecento<br />

tutte le rotte mediterranee erano una specie di<br />

<strong>per</strong>corso fluviale, nel senso che non si <strong>per</strong>deva mai di<br />

vista la costa 29 . Ma secondo il modello territoriale che<br />

si afferma a partire dalla seconda metà del Seicento il<br />

rapporto di contiguità-continuità tra strade di terra e<br />

vie marittime assume una nuova forma: da un lato esso<br />

si rafforza, <strong>per</strong>ché le prime debbono servire in priorità i<br />

porti 30 , d’altro canto – e più decisamente – entra in<br />

crisi o meglio si modifica, <strong>per</strong>ché i <strong>per</strong>corsi marittimi<br />

iniziano, sull’esempio di quelli terrestri, ad assumere<br />

un andamento rettilineo, e ad indirizzarsi risolutamente<br />

secondo il tragitto più breve. In tal modo la continuità-contiguità<br />

fisica si trasferisce sul piano della logica,<br />

del modo di funzionamento, che appunto essendo<br />

quella spaziale, sussume l’intero globo terr<strong>acque</strong>o al di<br />

sotto di un’unica regola. Per questo Marsili crede<br />

prima che il corallo sia una formazione minerale, e poi<br />

una pianta. La prima interpretazione derivava dal fatto<br />

che la forma e la disposizione dei rami penduli dal soffitto<br />

<strong>delle</strong> grotte sottomarine ricordava molto da vicino,<br />

ai suoi occhi, le formazioni cristalline ammirate<br />

Pianta <strong>delle</strong> ripe della palude danubiale, Fondo Marsili, Ms. 4,<br />

Miscellanea Rerum Naturalium, 9, c. 58. Inchiostro e colore,<br />

cm 84x56. Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

negli antri dell’Europa anfibia lungo il confine tra cristiani<br />

e ottomani: una miscela di parti nitrose di terra e<br />

zolfo cui un’acqua salata serviva da veicolo 31 . La seconda,<br />

nonostante nel contesto del dibattito dell’epoca<br />

equivalga ad una vera e propria conversione, si fonda<br />

al postutto sulla medesima convinzione della prima:<br />

che il mare sia una continuazione della Terra. Se Cartesio<br />

a metà secolo aveva <strong>per</strong> primo definitivamente<br />

stabilito, nei Principia Philosophica, che la Terra e il<br />

cielo sono fatti della stessa materia, Marsili stabilisce<br />

la stessa cosa <strong>per</strong> quanto riguarda il mare e la Terra.<br />

Come espressamente si dichiara, sempre in accordo<br />

con quanto dal Genesi detto circa la terza giornata, in<br />

a<strong>per</strong>tura della quarta parte de l’Histoire:<br />

L’auteur de la Nature voulut, à la Création, que la Terre<br />

eût le dépôt des semences, des herbes, et des arbres; qu’il<br />

jugea necessaires, pour l’usage de tout ce qui devroit<br />

vivre. Germinet terra herbam virentem, et facientem semem<br />

21 Iter Limitaneus. Marsili e le <strong>acque</strong>


juxta genus suum, cuius semen in semetipso sit, su<strong>per</strong> Terram.<br />

Cette Terre, sans l’interruption d’un corps posé<br />

entre sa su<strong>per</strong>ficie, et nos yeux, nous lasse voir toutes<br />

les Plantes, qu’elle contient. Il n’est pas de même du<br />

Bassin de la Mer, qui étant couvert de la vaste et<br />

profonde masse de l’Eau, tient cachées les belles vegetations<br />

de toutes les sortes des Plantes, qui ne nous<br />

viennent entre les mains que par le hasard des frequentes<br />

Pêches 32 .<br />

“Non minor moles Aquae, quam Mundi est” 33<br />

aveva scritto il Marsili qualche anno prima. Ancora<br />

all’inizio del Settecento non soltanto il rapporto tra<br />

terre emerse ed <strong>acque</strong> del globo è ancora tutto da<br />

Memoria e figure <strong>per</strong> la Storia delli Coralli, Fondo Marsili, Ms.<br />

89, Miscellanea Rerum Naturalium, vol. III, 4, tav. 4. Inchiostro<br />

e colore, cm 42x30. Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

appurare, ma evidentemente la stessa congruità tra<br />

queste e quelle resta, <strong>per</strong> l’immagine che del mondo<br />

si ha, un minimo problematica. D’altronde, se quanto<br />

appena detto può apparire sorprendente, si consideri<br />

che soltanto nel Seicento i primi monti vengono<br />

misurati, iniziando proprio con il voltare verso l’alto<br />

gli stessi scandagli che da tempo servivano a misurare<br />

la profondità dell’acqua 34 . Costruire lo spazio, come il<br />

Quincy si esprime, cosa che proprio tra Sei e Settecento<br />

s’inizia in Europa a praticare sistematicamente,<br />

proprio questo vuol dire: ridurre, attraverso la stessa<br />

misura e gli stessi arnesi di misurazione, il mondo ad<br />

una su<strong>per</strong>ficie continua ed omogenea, dotata cioè<br />

Franco Farinelli<br />

<strong>delle</strong> stesse caratteristiche che nella geometria euclidea<br />

sono proprie <strong>delle</strong> aree 35 – significa ridurre il<br />

mondo a schema geometrico.<br />

Per Marsili, scandagliare voleva dire tout court<br />

conoscere, cioè <strong>per</strong>correre conoscendo, e conoscere<br />

<strong>per</strong>correndo: “ho scandagliati provincie, e paesi tanti<br />

<strong>per</strong> fare la guerra, e la pace”, scrive dalla Selva Belinaz<br />

al canonico Trionfetti nel dicembre del 1699 36 .<br />

Ma come dinamico strumento di produzione della<br />

conoscenza lo scandaglio del Marsili funziona in<br />

maniera addirittura opposta a quella che vale <strong>per</strong> i<br />

pescatori. Non arrivando al fondo con la misura di<br />

corda, costoro s’immaginano che questo non possa<br />

essere trovato, e con grossolana esagerazione affermano<br />

nel loro gergo che “l’abisso non ha fondo”, e che<br />

non vi è nessuna s<strong>per</strong>anza di trovarlo 37 . Al contrario,<br />

non soltanto Marsili trova sempre il fondo, ma fa dire<br />

allo scandaglio esattamente quello che egli decide di<br />

dire. Così come all’inizio del Seicento Galileo, <strong>per</strong><br />

ado<strong>per</strong>are la suggestiva immagine di Bertoldt Brecht,<br />

aveva abolito il cielo, così esattamente un secolo<br />

dopo Marsili abolisce <strong>per</strong> primo l’abisso. Al suo posto<br />

egli inventa la scarpata, quel che più tardi sarebbe<br />

stata riconosciuta come la cosiddetta piattaforma<br />

continentale. E qui inventare vale nel doppio senso<br />

di trovare e immaginativamente figurare e disegnare,<br />

come si mostra nelle carte che chiudono l’Histoire. Il<br />

programma scientifico dell’Histoire si fonda sulla<br />

sostituzione della mano all’occhio, poiché nel caso<br />

del fondo marino si ha a che fare con cose escluse alla<br />

vista. E al riguardo Marsili non si limita ad affermare<br />

che il fondo del mare è unito alle rive, ma decide<br />

anche che ne è la “molto regolata” continuazione,<br />

nel senso che continuando a scandagliare dal golfo<br />

del Leone fino alla costa africana si troverebbe una<br />

struttura simile a quella della costa provenzale anche<br />

dal punto di vista della natura dei terreni. Egli stabilisce<br />

insomma, sulla base <strong>delle</strong> prospezioni effettuate<br />

in prossimità della foce del Rodano, che il bacino del<br />

mare è stato formato dagli stessi strati di pietra e d’argilla<br />

della terra, identici anche dal punto di vista<br />

della loro reciproca disposizione 38 . Esattamente un<br />

secolo dopo, sarà Alexander von Humboldt, alla vigilia<br />

del suo grande viaggio americano, a riprendere la<br />

tesi marsiliana del parallelismo nella disposizione<br />

22


degli strati della su<strong>per</strong>ficie terrestre, relativa cioè alla<br />

“misteriosa regolarità e simmetria <strong>delle</strong> forze d’attrazione<br />

nelle più lontane regioni del globo”, secondo le<br />

parole del “testamento letterario” redatto alla vigilia<br />

della <strong>per</strong>egrinazione 39 . Humboldt non cita Marsili.<br />

Così come prima ancora non lo cita il Buache quando,<br />

disegnando nel 1737 la carta batimetrica della<br />

Manica <strong>per</strong> mostrare l’antico collegamento naturale<br />

tra Francia e Inghilterra, si vanterà di aver utilizzato<br />

<strong>per</strong> primo <strong>delle</strong> sonde allo scopo di “esprimere i fondi<br />

del mare”. Né cita Marsili il Buffon de la Théorie de la<br />

Terre, sebbene utilizzi visibilmente i suoi lavori 40 .<br />

Chi invece lo cita è il Kant della Geografia fisica, e<br />

proprio e soltanto in quel che nell’Histoire vi è di più<br />

essenziale, in quel che mette a nudo molto più della<br />

supposta simmetria degli strati l’implicita natura del<br />

sistema marsiliano. Marsili, dice Kant, “dà al mare<br />

Mediterraneo la profondità uguale all’altezza della<br />

catena <strong>delle</strong> montagne che lo circondano, cioè dei<br />

Pirenei e <strong>delle</strong> Alpi” 41 . Scrive infatti Marsili:<br />

St. Gotard, dans la Suisse, est le Mont le plus élevé que<br />

j’aye vû, jusqu’à présent; mais comme je n’ai pas ici sa<br />

mesure, je passerai au plus voisin de notre rivage, qui<br />

est le Mont Canigou, que Mr. Cassini, en établissant le<br />

Meridien de l’Observatoire Royal de Paris, prolongé<br />

dans toute la longueur de la France, trouva de 1400<br />

Toises d’élevation sur l’horizon de la mer. J’en ai fait l’aplication<br />

en une profondeur, où commence l’Abîme, et<br />

en un lieu où commence ce Mont Canigou, pour former<br />

une coupe, en laquelle on puisse voir, d’un coup<br />

d’oeil, la convenance qui se trouve en ces deux parties;<br />

qui sont châcune à la même distance de la plus grande<br />

hauteur, et du plus grand fond de l’abîme, et de la Montagne.<br />

Cette démonstration prouve assez, ce me semble,<br />

que la profondeur de la Mer qui nous est inconnuë<br />

repond à la plus grande élevation des montagnes sur la<br />

Terre, car nous voyons bien que tout cela se forme également<br />

par des couches redoublées, et dans un certain<br />

ordre de degrez, pour monter, et pour descendre 42 .<br />

Nella ricognizione dell’invisibile la mano e lo strumento<br />

cedono qui il passo non più alla semplice simmetria,<br />

alla continuità e all’omogeneità, ma all’analogia,<br />

che soltanto la rappresentazione cartografica<br />

nella sua versione più sottile e letteralmente tagliente,<br />

la sezione, è in grado di produrre. E non è un caso<br />

che a notarlo sia appunto Kant, il geografo che eleva<br />

la “ragione cartografica” – che qui esemplarmente si<br />

manifesta – ai rarefatti splendori della Ragion Pura 43 .<br />

ANALOGIA: TABULA I<br />

… <strong>per</strong>ò gli dico, che mediocrità fra i letterati<br />

vi è in queste parti: studiano che s’ammazzano<br />

copiando il fatto, e mai si vede niente<br />

di nuovo di vasta idea, e questo è il loro calibro…<br />

(lettera del Marsili al canonico Trionfetti dopo la presa<br />

di Landau, 26 settembre 1702)<br />

Memoria e figure <strong>per</strong> la Storia delli Coralli, Fondo Marsili, Ms.<br />

89, Miscellanea Rerum Naturalium, vol. III, 4, tav. 5. Inchiostro<br />

e colore, cm 42x30. Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

Una tavola in latino chiude il fascicolo 24 dei manoscritti<br />

marsiliani, che nel vecchio catalogo del Frati 44<br />

porta il nome di Tavola Geografica Sinoptica, ma che nell’intestazione<br />

reca soltanto l’iscrizione “Tab. I” 45 , e che,<br />

pur sprovvista di ogni altra nota o richiamo, pare verosimilmente<br />

da collegarsi al tentativo di realizzazione dello<br />

“sbozzo dell’organica strotura del corpo terrestre”, di<br />

individuazione dell’“ordine anatomico” 46 dell’orbe terr<strong>acque</strong>o<br />

che traspare in filigrana dietro tutta l’azione<br />

marsiliana. Tali espressioni sono da intendere alla lettera.<br />

Per Marsili<br />

nel corso della terra vi è quell’istesso regolato sistema che<br />

vediamo nell’altre gran fatture di dio e quelle irregolarità<br />

23 Iter Limitaneus. Marsili e le <strong>acque</strong>


Descrizione Topografica <strong>delle</strong> Spiaggie Pontificie dalla bocca del Tronto ne confini del Regno di Napoli sino alla Cattolica intitolata:<br />

Giornale <strong>delle</strong> Ricognizioni della Spiaggia Pontificia, Fondo Marsili, Ms. 72, Negoziazioni e scritture nel comando dell’armi di N.S.,<br />

c. 6. Inchiostro e colore, cm 202x27 (particolare da Porto Recanati a Falconara).<br />

che incontriamo di continuo nelle diverse parti di questo<br />

globo, non furono così fatte a principio, ma prodotte da<br />

tante cause morbose, che da lui si <strong>per</strong>mettono accioché<br />

svenga ed illanguidisca <strong>per</strong> poi a suo tempo estinguersi a<br />

simiglianza dei corpi viventi 47 .<br />

Le montagne sono le ossa della Terra, i fiumi le sue<br />

vene – il Danubio è ad esempio la “vena principale del<br />

corpo d’Europa” 48 . Ma il più volte promesso trattato<br />

sulla struttura organica della Terra in grado di mostrare<br />

sia la “fabbrica del mondo” che il suo regolato sistema,<br />

la sua “gran macchina”, l’o<strong>per</strong>a-della-vita del Marsili<br />

non vedrà mai la luce. Ciò che resta e che più a quest’ultima<br />

si avvicina è appunto questa tavola, autentico<br />

sistema della natura il cui modello si richiama alle<br />

tavole geografiche <strong>per</strong> chiavi diffuse in Francia nella<br />

seconda metà del Seicento. Ma molto più di queste essa<br />

presenta l’elemento solido come una specificazione di<br />

quello liquido, qualcosa cioè che soltanto sulla base<br />

della relazione con quest’ultimo acquista senso e deter-<br />

Franco Farinelli<br />

minazione. La natura si divide in terra ed acqua. Ma le<br />

specie della terra sono: Mediterraneo, spiaggia, ripa,<br />

isola mobile, isola fissa, penisola, istmo. Le quali specie<br />

a loro volta si considerano secondo: longitudine, latitudine,<br />

altitudine, planizie (cioè il carattere più o meno<br />

pianeggiante), profondità cioè depressioni, irrigazione.<br />

Va da sé che ognuno di questi modi di considerazione, e<br />

non soltanto l’ultimo, viene ulteriormente specificato<br />

dal punto di vista dell’assenza o <strong>delle</strong> forme di presenza<br />

dell’acqua, assolutamente dominante nel caso <strong>delle</strong><br />

regioni depresse, dove ad esempio i fiumi (in ogni caso<br />

sempre distinti dai rivi e dai torrenti, <strong>per</strong> tacer <strong>delle</strong><br />

fonti) si distinguono in navigabili e non navigabili, e le<br />

paludi in <strong>per</strong>petue e temporanee. Mentre nella porzione<br />

inferiore della tavola, dedicata all’acqua (anzitutto<br />

suddivisa in salsa e dolce) si assiste all’ulteriore ripresa e<br />

sviluppo <strong>delle</strong> articolazioni precedenti: si specifica ad<br />

esempio che l’acqua viva (che insieme con quella tiepida<br />

e quella minerale compone le specie dell’acqua<br />

24


dolce) riesce salubre <strong>per</strong> gli uomini (e allora si hanno<br />

fonti, fiumi, rivi, torrenti, laghi, pozzi e cisterne) mentre<br />

la tiepida (composta da paludi, stagni, pozzanghere,<br />

piscine) riesce al contrario insalubre.<br />

Questa classificazione, cui s’è soltanto accennato,<br />

presenta almeno un duplice interesse. Sul piano generale<br />

pare fondarsi su di una lettura di Tolomeo non<br />

molto diffusa, ma analoga d’altronde a quella della<br />

riforma geografica e idrografica del Riccioli, e fondata<br />

sul riconoscimento della pluralità dei profili interpretativi,<br />

sulla valorizzazione a sistema dei “sensi” nella<br />

letterale accezione che Frege darà al termine, come<br />

maniera con cui le cose si danno: basata sul recu<strong>per</strong>o<br />

insomma, anch’esso letterale del dettato tolemaico<br />

circa la natura del sa<strong>per</strong>e geografico come sa<strong>per</strong>e dei<br />

punti di vista ovvero dei “modi di conoscenza” –<br />

espressione che invece i moderni tradurranno ed<br />

intenderanno quasi esclusivamente e semplicemente<br />

come “proiezione”, termine che nel testo tolemaico<br />

non esiste. E, nello specifico, basta comparare ad<br />

esempio tale tassonomia con quella che organizza la<br />

celebre Geographia Generalis (la stampa napoletana<br />

dell’edizione curata da Newton è del 1715) <strong>per</strong> rendersi<br />

conto dell’estrema nervosità e insieme della maggior<br />

complessità, sistematicità e allo stesso tempo capacità<br />

d’adesione al dettaglio dello schema marsiliano.<br />

La chiave dicotomica non è un’immagine, sostiene<br />

a ragione il Barsanti 49 . Ciò <strong>per</strong>ò non toglie che il marsiliano<br />

geografico sistema a chiavi della natura, sintetica<br />

messa a punto dei risultati di decine d’anni di “<strong>per</strong>lustrazione<br />

geografica, astronomica, idrografica, storica,<br />

fisica” oltre che militare e politica lungo il confine<br />

tra la terra e il mare e tra turchi e cristiani, risulti il<br />

compendio di migliaia di immagini, di migliaia di<br />

tavole e mappe geografiche 50 . Né poteva essere altrimenti<br />

<strong>per</strong> chi, come si è visto, fin dall’inizio programmaticamente<br />

ed esistenzialmente si richiama a Bacone,<br />

ma è nel frattempo al servizio della Serenissima,<br />

arruolato cioè nei ranghi dell’intelligence più es<strong>per</strong>ta e<br />

<strong>per</strong>vasiva del proprio tempo. E la differenza tra Bacone<br />

e Marsili è proprio la seguente. Per il primo i Monstratores,<br />

i funzionari incaricati nella Casa di Salomone<br />

della ministratio ad intellectum, sono i “classificatori”,<br />

incaricati di ricavare <strong>per</strong> mezzo <strong>delle</strong> tavole osservazioni<br />

ed assiomi dagli es<strong>per</strong>imenti 51 . Per il secondo essi<br />

sono direttamente i cartografi ovvero i geografi, la geografia<br />

essendo fondata, come si legge nella marsiliana<br />

Introduzione alla riforma di questa, appunto sulla<br />

“dimostrazione assomigliante alle parti della Terra”,<br />

cioè su “Tavole e Mappe” 52 . In tal senso, il Marsili altro<br />

non fa che proseguire ed esplicitare la lezione baconiana.<br />

Secondo la quale le carte geografiche sono “il talamo<br />

<strong>per</strong> le nozze della mente con l’universo”, in grado<br />

di guidare la prima “così che tutto proceda quasi meccanicamente”.<br />

E ciò <strong>per</strong>ché sono esse il luogo d’insorgenza<br />

dello schematismo latente ovvero più occulto e<br />

sottile che sfugge ai sensi, della coordinazione <strong>delle</strong><br />

istanze “in modo tale che l’intelletto possa agire su di<br />

esse”, dunque in ultima analisi della induzione legittima<br />

e vera, che è la chiave stessa dell’interpretazione<br />

della natura – tra i <strong>per</strong>spicilla figurano infatti “le aste<br />

usate <strong>per</strong> misurare i terreni, gli astrolabi e simili; che<br />

non aumentano il senso della vista ma lo correggono e<br />

lo indirizzano” come appunto fa lo scandaglio, nel<br />

senso che senza il loro ausilio sarebbe impossibile secare<br />

la natura, fare a pezzi il mondo, limitarlo. Altrimenti<br />

e sbrigativamente detto: la mappa è la matrice della<br />

forma, e <strong>per</strong> Bacone “la forma di una cosa è la cosa in<br />

se stessa”. E la stessa induzione che a Bacone preme è<br />

questione di contiguità, di gradazione, di “giusta<br />

scala”: ma di una scala che non ha nulla o molto poco<br />

da spartire con la verticale “grande catena dell’essere”<br />

di cui Lovejoy ha tracciato la genealogia, ma si fonda<br />

invece al contrario sulla diretta trasmissione <strong>delle</strong> proprietà<br />

<strong>delle</strong> mappe orizzontali o tavole a quelle del<br />

lavoro mentale 53 .<br />

Diventa allora ancora più comprensibile il rifiuto<br />

del Marsili del plauso letterario, e la sua ostentata professione<br />

di appartenenza al culto di Minerva, dea del<br />

sa<strong>per</strong>e ma anche della guerra. Per Bacone infatti<br />

l’“es<strong>per</strong>ienza letterata” è quella di chi, raccolti nelle<br />

tavole i particolari, passa immediatamente alla ricerca<br />

di nuovi particolari, senza prima salire ai concetti<br />

generali e comuni, che appunto derivano da quella che<br />

potrebbe chiamarsi la logica cartografica. È ad essa in<br />

definitiva che spetta il compito di trasformare in via<br />

preliminare il caos in realtà organizzata, ed è in questo<br />

senso che essa finisce con il coincidere almeno in parte<br />

– su<strong>per</strong>fluo mobilitare in questa sede gli studi della<br />

Yates e di Paolo Rossi – con le tecniche legate all’ars<br />

25 Iter Limitaneus. Marsili e le <strong>acque</strong>


memorativa. La forma di una cosa, infatti, non si presenta<br />

immediatamente. Per il Bacone dell’Advancement<br />

la “legge <strong>per</strong>fetta della ricerca del vero è che<br />

nulla vi sia nel globo della materia che non sia del pari<br />

nel globo di cristallo, o forma” 54 . Ma la forma del globo<br />

è caotica <strong>per</strong> definizione, poiché dal punto di vista<br />

geografico (cioè della su<strong>per</strong>ficie <strong>delle</strong> cose) sul globo<br />

non esiste un centro, ma esattamente come in un labirinto<br />

tutti i punti possono esserlo, a seconda di come lo<br />

si giri. A differenza appunto di quel che accade sulla<br />

mappa, che <strong>per</strong> definizione ha uno e un solo centro, e<br />

proprio <strong>per</strong> tale primaria e nativa proprietà funziona da<br />

incubatrice d’ordine. Così la carta geografica sta alla<br />

conoscenza scientifica esattamente come la prenozione<br />

e l’emblema stanno, ancora <strong>per</strong> Bacone all’arte<br />

della memoria. Sia l’emblema che la prenozione altro<br />

non sono che prodotti dell’immagine cartografica,<br />

vera macchina <strong>per</strong> l’“interruzione dell’infinito”, come<br />

Bacone chiama la specie di aiuto alla memoria. Essa<br />

“evita la ricerca indefinita di ciò che si deve ricordare,<br />

orientandoci verso una ricerca in uno spazio più ridotto”<br />

(prenozione), e allo stesso tempo “riduce le nozioni<br />

intellettuali a immagini sensibili, che colpiscono di<br />

più” (emblema) 55 . La carta o tavola dunque, autentica<br />

machina machinarum come emblema e prenozione del<br />

mondo, anticipo rispetto ad esso e non copia, modello<br />

e non simulacro, matrice e non riflesso, archetipo e<br />

non immagine. Tutt’altro, anzi esattamente l’opposto,<br />

rispetto a quel che senza conoscere si finge Baudrillard,<br />

quando elegge a specifico ed esclusivo tratto (istanza<br />

avrebbe detto Bacone) non della modernità ma della<br />

postmodernità il fatto che la carta preceda il territorio<br />

56 . Ma questa è un’altra storia.<br />

Quanto al Marsili, non solo egli sa tutto questo, ma<br />

sa anche che il prezzo che <strong>per</strong> il suo servizio la carta o<br />

tavola chiede è quello di congelare nella rigidità del<br />

cadavere, da cui il rigore scientifico deriva, il flusso<br />

della vita e il funzionamento del mondo. Perciò s’appiglia<br />

con strenua dedizione, al contrario e come correttivo,<br />

ad osservare “i moti della Natura”, il fluire <strong>delle</strong><br />

correnti liquide, il moto che sostenta la Natura e da<br />

cui, fatalmente, “si riceve la quiete” 57 . Anche <strong>per</strong>ché,<br />

come scriveva Bacone, l’es<strong>per</strong>ienza, che è tutto quello<br />

che dal mondo possiamo s<strong>per</strong>are, è “simile all’acqua:<br />

più è estesa e meno si corrompe” 58 .<br />

Franco Farinelli<br />

1 F. Farinelli, I segni del mondo.<br />

Immagine cartografica e discorso<br />

geografico in età moderna, Firenze,<br />

La Nuova Italia, 1992, pp. 43-44.<br />

2 F. de Dainville, Le langage des<br />

géographes, Paris, Picard et Cie,<br />

p. 220.<br />

3 Farinelli, op.cit., pp. 47-53.<br />

4 Da ultimo N. Broc, La Géographie<br />

des Philosophes. Géographes<br />

et voyageurs français au XVIII e siècle,<br />

Paris, Ophrys, s.d. ma 1974,<br />

p. 211.<br />

5 L.F. Marsili, Danubius Pannonico-Mysicus,<br />

t. I, Hagae Comitum,<br />

apud P. Gosse, R. Chr. Alberts, P.<br />

de Hondt; Amstelodami, apud<br />

Herm. Uytwerf et Franç. Changuion,<br />

1726, p. 35.<br />

6 L.F. Marsili, Parallelo dello stato<br />

moderno della Università di <strong>Bologna</strong><br />

con l’altre di là de’ Monti, in<br />

AA.VV., Memorie intorno a Luigi<br />

Ferdinando Marsigli, pubblicate nel<br />

secondo centenario della morte <strong>per</strong><br />

cura del comitato marsiliano, <strong>Bologna</strong>,<br />

Zanichelli, 1930, p. 415.<br />

7 L.F. Marsili, Danubialis O<strong>per</strong>is<br />

Prodromus, Norimbergae, apud Jo.<br />

Andreae Endteri filios, 1700.<br />

8 H. Boerhaave, Lecturo. Préface,<br />

in L.F. Marsili, Histoire Physique<br />

de la Mer, Amstelodami, Aux<br />

dépens de la Compagnie, 1725,<br />

pp. XI e X.<br />

9 Io.B. Ricciolius, Geographiae<br />

et Hydrographiae Reformatae Libri<br />

Duodecim, Bononiae, Ex Typographiae<br />

Haeredis Victorij Benatij,<br />

1661.<br />

10 F. Farinelli, Multiplex Geographia<br />

Marsilii est difficillima, in<br />

AA.VV., I Materiali dell’<strong>Istituto</strong><br />

<strong>delle</strong> Scienze, <strong>Bologna</strong>, Clueb,<br />

1979, p. 63.<br />

11 G. Fournier, Hydrographie<br />

contenant la Théorie et la Pratique<br />

de toutes les parties de la Navigation,<br />

Paris, chez Michel Soly, 1643.<br />

12 F. de Dainville, La Géographie<br />

des Humanistes, Paris, Beauchesne<br />

et fils, 1940, p. 302.<br />

13 Sulla critica verso tale forma<br />

di sa<strong>per</strong>e si veda L.F. Marsili, Introduzione<br />

alla mia riforma della Geografia,<br />

in AA.VV., Memorie, cit.,<br />

p. 230.<br />

14 de Dainville, La Géographie,<br />

cit., p. 461, data infatti a partire<br />

dal 1660 l’inizio di tale divaricazione.<br />

26<br />

15 F. Farinelli, Luigi Ferdinando<br />

Marsigli, in W. Tega (a cura di),<br />

Storia illustrata di <strong>Bologna</strong>, VI, <strong>Bologna</strong>,<br />

Aiep, 1987, p. 241.<br />

16 Marsili, Danubius Pannonico-<br />

Mysicus, cit., Praefatio.<br />

17 L.D.C.H.D. Quincy, Memoires<br />

sur la vie de Mr. le Comte de<br />

Marsigli, Zuric, Conrad Orell et<br />

Comp., 1741, p. 184. Si spiega alle<br />

pp. 194-195 che <strong>per</strong> il Marsili<br />

“il ne s’agissait pas seulement de<br />

prendre les differents detours du<br />

Danube, des Isles qu’ils renferment,<br />

des bords, tantôt de Rochers<br />

escarpés, qui etrécissent son<br />

lit, et tantôt abaissès au niveau<br />

des plaines du voisinage, qui fournissent<br />

les eaux aux Marais, et<br />

aux Prairies, et causent très-souvent<br />

de très-grands debordements<br />

dans la Campagne; mais il falloit<br />

encore chercher exactement les<br />

monuments antiques, tels que<br />

sont les vestiges du Pont de<br />

Trajan, des Sentiers à l’usage des<br />

Bateliers pour remonter leur Barques,<br />

qui étoient élevés au dessus<br />

de l’eau, et tenoient à des grosses<br />

poutres enchassées dans le Rocher,<br />

en form de pont ecc. Il falloit<br />

de plus fouiller dans ces Rochers<br />

à la recherche de ce qu’ils<br />

nourrissent dans leur sein, les fossiles,<br />

les mineraux, les metaux,<br />

les cristaux, et semblables productions<br />

de la nature; car son Institut<br />

de Boulogne n’est riche que<br />

par ces sortes de depouilles”.<br />

18 Su ciò si veda ora J. Stoye,<br />

Marsigli’s Europe, 1680-1730,<br />

New Haven, Yale University<br />

Press, 1994.<br />

19 C. Schmitt, Il Nomos della Terra,<br />

Milano, Adelphi, 1991, p. 43.<br />

20 Biblioteca Universitaria di<br />

<strong>Bologna</strong>, Fondo Marsili, Ms. 6.<br />

21 Su tale progetto e sulla sua<br />

mancata realizzazione si veda G.<br />

Bruzzo, Luigi Ferdinando Marsili.<br />

Nuovi studi sulla vita e sulle o<strong>per</strong>e<br />

minori edite ed inedite, <strong>Bologna</strong>,<br />

Zanichelli, 1921, pp. 64-66 e 71.<br />

22 L.F. Marsili, Osservazioni intorno<br />

al Bosforo Tracio overo Canale<br />

di Costantinopoli rappresentate<br />

in lettera alla Sacra Real Maestà<br />

di Cristina di Svezia, Roma,<br />

Nicolò Angelo Tinassi, 1681,<br />

pp. 3-5.<br />

23 Sulla strumentazione del


Marsili si veda I. Guareschi, Luigi<br />

Ferdinando Marsigli e la sua o<strong>per</strong>a<br />

scientifica, in Memorie della Reale<br />

Accademia <strong>delle</strong> Scienze di Torino,<br />

ser. II, 65 (1914), pp. 13-15, e A.<br />

McConnell, Introduction, nella<br />

edizione fotostatica con versione<br />

inglese (a cura di Giorgio Dragoni)<br />

dell’Histoire Physique de la<br />

Mer, <strong>Bologna</strong>, Museo di Fisica<br />

dell’Università, 1999, appendix i,<br />

pp.16-17.<br />

24 L.F. Marsili, Primo Zibaldone<br />

dell’o<strong>per</strong>a del Danubio, che cominciai<br />

sotto le tende in Ungaria e che<br />

unita all’o<strong>per</strong>a si conserverà, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Fondo Marsili, Ms. 29, II, c. 4 r.<br />

25 L.F. Marsili, Osservazioni fisiche<br />

intorno al lago di Garda detto<br />

anticamente Benaco, in R. Acc.<br />

<strong>delle</strong> Scienze dell’<strong>Istituto</strong> di <strong>Bologna</strong>,<br />

Scritti inediti di Luigi Ferdinando<br />

Marsili, <strong>Bologna</strong>, Zanichelli,<br />

1930, pp. 62 e 75.<br />

26 L.F. Marsili, Confirmation de<br />

la découverte des Fleurs du Corail,<br />

envoyée à Mons. l’Ab. Bignon,<br />

avec quelques nouvelles remarques,<br />

Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Fondo Marsili, Ms. 30, IV, c.<br />

23 r. e v; Histoire Physique de la<br />

Mer, Amsterdam, Aux Depens de<br />

la Compagnie, 1725, pp. 115-116<br />

e 168-73; tavv. XXXVIII-XL.<br />

27 Sulla Korallenfrage si veda<br />

ora, <strong>per</strong> quel che qui importa, A.<br />

McConnell, The flowers of coral<br />

–some unpublished conflict from<br />

Montpellier and Paris during the<br />

early 18 th century, in «History and<br />

philosophy of the life sciences»,<br />

12 (1990), pp. 51-66; M. Spallanzani,<br />

Pietre, piante, animali.<br />

La storia naturale del corallo da<br />

Paolo Boccone a Luigi Ferdinando<br />

Marsili, in I. Nigrelli (a cura di),<br />

La cultura scientifica e i gesuiti nel<br />

Settecento in Sicilia, Mazzone editori,<br />

Palermo 1992, pp. 109-136;<br />

McConnell, Introduction, cit.,<br />

pp. 8-12, cui immediatamente si<br />

rimanda.<br />

28 L.F. Marsili, Primo sbozzo dell’organica<br />

strotura della Terra, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Fondo Marsili, Ms. 90, A, c.<br />

21 r.<br />

29 F. Braudel, La Méditerranée et<br />

le monde méditérranéen à l’époque<br />

de Philippe II, t. 1, Paris, Colin,<br />

1966, p. 96.<br />

30 P. Dockès, Lo spazio nel pensiero<br />

economico dal XVI al XVIII<br />

secolo, Milano, Feltrinelli, 1971,<br />

pp. 28-29.<br />

31 McConnell, Introduction, cit.,<br />

p. 20, appendix ii.<br />

32 Marsili, Histoire, cit., p. 51.<br />

33 L.F. Marsili, Figure, ed alcuna<br />

memoria di pesci in parte spettante al<br />

tomo dell’o<strong>per</strong>a danubiale, al lago di<br />

Costanza e al famoso salmone del<br />

Reno, Biblioteca Universitaria di<br />

<strong>Bologna</strong>, Fondo Marsili, Ms. 30, 2,<br />

Praefatio, c. 1 r.<br />

34 F. de Dainville, De la profondeur<br />

à l’altitude. Des origines marines<br />

de l’expression cartographique<br />

du relief terrestre par côtes et courbes<br />

de niveau, in «Internationale<br />

Jahrbuch für Kartographie», II<br />

(1962), pp. 145-160.<br />

35 F. Farinelli, L’immagine dell’Italia,<br />

in P. Coppola (a cura di), Geografia<br />

politica <strong>delle</strong> regioni italiane,<br />

Torino, Einaudi, 1997, pp. 33-59.<br />

36 Il testo della lettera è riportato<br />

in G. Fantuzzi, Memorie della<br />

vita del Generale Co. Luigi Ferdinando<br />

Marsigli, <strong>Bologna</strong>, Lelio<br />

dalla Volpe, 1770, p. 285.<br />

37 Marsili, Histoire, cit., p. 10.<br />

38 Ivi, pp. 2-9.<br />

39 Se ne veda il testo in H. Beck,<br />

Das literarische Testament Alexander<br />

von Humboldts 1799, in «Forschungen<br />

und Fortschritte», XXXI<br />

(1957), H. 3, p. 68.<br />

40 N. Broc, La Géographie des<br />

Philosophes, cit., p. 215.<br />

41 E. Kant, Geografia Fisica, 1,<br />

Milano, Tip. di Giovanni Silvestri,<br />

1807, p. 144. Si tratta degli<br />

appunti presi a lezione dagli studenti,<br />

e si può dunque supporre<br />

che Kant – che ad esempio illustra<br />

a dovere le gesta di Cola Pesce<br />

nello stretto di Messina – non fosse<br />

al riguardo così laconico. Ma<br />

nemmeno nell’edizione critica<br />

dell’Adickes, ricavata dalla collazione<br />

di più versioni, vi è sostanzialmente<br />

di più.<br />

42 Marsili, Histoire, cit., p. 11.<br />

43 Si veda al riguardo F. Farinelli,<br />

Von der Natur der Moderne: eine<br />

Kritik der kartographischen Vernunft,<br />

in D. Reichert (a cura di),<br />

Räumliches Denken, Zürich, ETH,<br />

1996, pp. 267-302; Id., L’arte della<br />

geografia, in «Geotema», 1,<br />

1995, alle pp. 143-46; Id., Did<br />

Anaximander ever Say (or Write)<br />

any Words? The Nature of Cartographical<br />

Reason, in «Ethics, Place<br />

and Environment», I, 1998,<br />

pp. 135-144.<br />

44 L. Frati, Catalogo dei manoscritti<br />

di Luigi Ferdinando Marsigli<br />

conservati nella Biblioteca Universitaria<br />

di <strong>Bologna</strong>, Firenze, Olschki,<br />

1928, p. 121.<br />

45 Fondo Marsili, Ms. 24, ultima<br />

carta.<br />

46 Marsili, Primo sbozzo, cit., e<br />

Id., Histoire, cit., Preface.<br />

47 Marsili, Osservazioni fisiche,<br />

27 Iter Limitaneus. Marsili e le <strong>acque</strong><br />

cit., p. 38. Sbagliavo <strong>per</strong>ciò quando<br />

scrivevo che l’interpretazione<br />

antropomorfica della Terra, lascito<br />

della tradizionale analogia<br />

umanistica tra microcosmo e macrocosmo,<br />

è in Marsili del tutto<br />

assente: cfr. Farinelli, Multiplex<br />

Geografia, cit., p. 66.<br />

48 Marsili, Danubius, I, cit., p. 61.<br />

49 G. Barsanti, La Scala, la Mappa,<br />

l’Albero. Immagini e classificazioni<br />

della Natura fra Sei e Ottocento,<br />

Firenze, Sansoni, 1992, pp.<br />

46-47.<br />

50 Come in altro contesto problematico<br />

osservava M. Longhena,<br />

Il Conte Luigi Ferdinando<br />

Marsigli, in «Boll. Soc. Geogr.<br />

It.», XCI (1958), p. 561: “Il<br />

Marsili a questo, mi pare, tenda<br />

con tutte le sue forze: segnare su<br />

una carta lo spazio occupato da<br />

un fenomeno, raccogliere i fenomeni<br />

della stessa specie e collegarli<br />

in un tutto, stringere insieme<br />

le distanze”.<br />

51 P. Rossi (a cura di), Scritti filosofici<br />

di Francesco Bacone, Torino,<br />

U.T.E.T., 1975, p. 863.<br />

52 L.F. Marsili, Introduzione alla<br />

mia riforma della Geografia, riportato<br />

in AA.VV., Memorie intorno<br />

a Luigi Ferdinando Marsigli, cit.,<br />

alle pp. 229-232.<br />

53 Rossi (a cura di), Scritti filosofici<br />

di Francesco Bacone, cit., pp.<br />

546, 646, 650, 733 e 666.<br />

54 Ivi, pp. 397 e 326.<br />

55 Ivi, p. 696.<br />

56 J. Baudrillard, Simulacres et<br />

simulation, Paris, Galilée, 1981,<br />

p. 10.<br />

57 Marsili, Osservazioni intorno<br />

al Bosforo Tracio, cit., pp. 8 e 10.<br />

58 Rossi (a cura di), Scritti filosofici<br />

di Francesco Bacone, cit., p. 411.


LA SCIENZA DELLE ACQUE<br />

E LA QUESTIONE DEL RENO.<br />

Così inizia la relazione di una visita <strong>delle</strong> valli della<br />

bassa bolognese fatta da Domenico Guglielmini dal 17<br />

al 23 maggio 1692 in qualità di sopraintendente alle<br />

<strong>acque</strong> di <strong>Bologna</strong> e del suo territorio 1 . Una visita di<br />

routine che il medico e matematico bolognese faceva<br />

annualmente dal 1686, l’anno della sua nomina a<br />

sopraintendente. Tuttavia sin dalle prime battute<br />

echeggiano una tensione e una sensibilità ben diverse<br />

da quelle che ci si aspetterebbe in simili circostanze. Il<br />

dramma <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del Reno, che rompevano gli argini<br />

e inondavano i terreni e i borghi circostanti, che<br />

vagavano nelle valli di Marrara, del Poggio e di Malalbergo<br />

e sempre più ostacolavano gli scoli dei terreni<br />

soprastanti, e che rendevano sempre più aleatoria la<br />

linea della navigazione lungo il canale Naviglio e nelle<br />

valli, non era certo un fatto nuovo nel 1692. Ma<br />

Guglielmini non si limitava a individuare nel “regolamento<br />

dell’<strong>acque</strong> di Reno” l’unica possibile via di salvezza,<br />

e a stigmatizzare la “<strong>per</strong>tinacia Ferrarese” che si<br />

opponeva all’agognato rimedio. L’investigatore dei<br />

fiumi e <strong>delle</strong> paludi, che pazientemente ne <strong>per</strong>correva<br />

IL SEICENTO<br />

CESARE S. MAFFIOLI<br />

Perché dal Regolamento dell’Acque di Reno unicamente dipende la salvezza del nostro Territorio<br />

sempre più pregiudicato, e sottomesso da nuove inondazioni; quindi se bene da tanto tempo in qua si stà aspettando<br />

vanamente il remedio contrastatoci dalla <strong>per</strong>tinacia Ferrarese; giova nulladimeno, almeno <strong>per</strong> cogliere le occasioni;<br />

stare in osservazione degl’effetti, che Reno medesimo di Anno in Anno produce nelle Valli, che interseca;<br />

non potendosi più dire, che in alcuna di esse vada a mettere la foce, come una volta.<br />

le vene e i “riazzi” più nascosti, accumulava le sue osservazioni<br />

<strong>per</strong> essere preparato da fine ed accorto politico<br />

qual era a “cogliere le occasioni”, anche le più tenui,<br />

non appena si fossero presentate.<br />

La controversia tra Ferrara e <strong>Bologna</strong> sulle <strong>acque</strong> del<br />

Reno fu una questione secolare. Nel 1763 il senatore<br />

Giovanni Fantuzzi compilò un Indice della Raccolta <strong>delle</strong><br />

Scritture, Atti, Decreti fatti nella Controversia dell’Acque<br />

del Bolognese, raccolta che allora era presumibilmente<br />

conservata nell’archivio privato del Fantuzzi ed ora si<br />

trova presso la Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong> 2 ,<br />

che registra 859 pezzi archivistici ordinati cronologicamente<br />

dal 1460 al 1763. Ma il numero complessivo di<br />

documenti presenti nella raccolta è di gran lunga su<strong>per</strong>iore<br />

<strong>per</strong>ché vari pezzi contati singolarmente sono a<br />

loro volta <strong>delle</strong> filze contenenti decine e decine di<br />

scritture diverse. Una enorme massa cartacea che occupa<br />

ben 32 grossi cartoni d’archivio: convenzioni ed atti<br />

ufficiali, brevi e chirografi pontifici, decreti, relazioni,<br />

<strong>per</strong>izie, progetti, carte e piante del territorio bolognese<br />

e dei corsi d’acqua che lo solcano, lettere ed istruzioni<br />

28


dell’Assunteria, ma soprattutto scritture, risposte e controrepliche<br />

di parte bolognese e ferrarese, a stampa e<br />

manoscritte, quest’ultime il più <strong>delle</strong> volte copie d’ufficio<br />

3 . Benché la Raccolta <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> dell’Universitaria<br />

sia il fondo più consistente, essa non è comunque esaustiva<br />

e va integrata con la sterminata documentazione<br />

conservata negli Archivi di Stato di <strong>Bologna</strong>, Ferrara,<br />

Mantova, Modena, Roma e Venezia, e presso diversi<br />

altri archivi e biblioteche di queste e di altre città. La<br />

documentazione ferrarese è ad esempio particolarmente<br />

imponente, a cominciare dai vari tomi <strong>delle</strong> Scritture<br />

d’<strong>acque</strong> ferraresi raccolte da Alberto Penna (nella seconda<br />

metà del Seicento), conservati presso l’Archivio del<br />

Consorzio di Bonifica del I Circondario e presso l’Archivio<br />

di Stato di Ferrara.<br />

Il Reno era stato inalveato nel 1526 nel Po di Ferrara,<br />

a seguito di una Transattione tra il Duca di Ferrara e i<br />

Bolognesi del 5 dicembre 1522, seguita da otto Capitoli<br />

e conventioni stabiliti il 22 dicembre dello stesso anno.<br />

Ottanta anni dopo, verso la fine del 1604, il fiume<br />

bolognese venne disalveato e mandato nella Valle Sanmartina<br />

in forza del breve papale Exigit a nobis del 12<br />

agosto 1604 4 . Nella carta che qui presentiamo in figura<br />

1, che rappresenta un “Disegno del corso del Reno” e di<br />

altri fiumi aggiornato al 1682, si vedono chiaramente il<br />

vecchio alveo che sfociava nel Po di Ferrara nei pressi<br />

di Porotto, il nuovo alveo che il Reno si era scavato<br />

nella Valle di Marrara e che si stava espandendo verso<br />

la Valle di Malalbergo, e si comprende infine come la<br />

linea della navigazione nelle valli avesse dovuto essere<br />

allungata a causa <strong>delle</strong> torbide ivi depositate dalle<br />

<strong>acque</strong> del Reno 5 .<br />

A <strong>Bologna</strong> erano tutti ben consci del <strong>per</strong>icolo rappresentato<br />

dalla disalveazione del Reno e dalla sua<br />

diversione nelle valli. Il 17 marzo 1604 l’arcivescovo<br />

Paleotti rivolgeva un’accorata supplica al cardinale<br />

Baronio affinché intervenisse presso Clemente VIII a<br />

favore dei Bolognesi. Il progettato “taglio del Reno”<br />

avrebbe inondato parte consistente <strong>delle</strong> possessioni<br />

ecclesiastiche in un territorio che contava 33.347<br />

anime, “sei Hospitali, novantanove chiese, ... e quindeci<br />

Pievi”, da cui traevano i mezzi di sussistenza vari<br />

monasteri e la stessa mensa arcivescovile 6 . I Bolognesi<br />

non avevano mancato di protestare anche presso il<br />

Reverendo Padre Generale dei Gesuiti, <strong>per</strong>ché il tecni-<br />

co pontificio che stava progettando ed avrebbe poi<br />

effettivamente diretto le o<strong>per</strong>azioni di bonifica era un<br />

membro della Compagnia di Gesù 7 . I loro sforzi erano<br />

<strong>per</strong>ò stati vani. Nell’ottica della politica centralizzatrice<br />

della curia romana la diversione del Reno era solo<br />

un episodio della lotta contro i Veneziani <strong>per</strong> il controllo<br />

<strong>delle</strong> foci del Po, nel quadro di un vasto progetto<br />

politico ed economico mirante a fare di Ferrara il centro<br />

del traffico fluviale della bassa padana 8 .<br />

I danni della diversione furono subito enormi. In un<br />

discorso a stampa del 1624 si diceva che “in poco più<br />

d’un anno si sommersero da trecento milia tornature di<br />

terreno del nostro Contado, tutto terreno arrativo,<br />

arborato, vidato, prattivo, & pascolativo”, e si sottolineava<br />

come a causa della prolungata carestia la popola-<br />

1. Carta di Camillo Saccenti del corso del Reno e di altri fiumi<br />

del bolognese e del ferrarese. Raccolta di Varie Scritture e Notitie<br />

Concernenti l’Interesse della Remotione del Reno dalle Valli,<br />

<strong>Bologna</strong>, 1682, esemplare della Biblioteca Estense di Modena.<br />

zione di <strong>Bologna</strong> fosse diminuita di quasi 25.000 <strong>per</strong>sone<br />

rispetto ai tempi di Gregorio XIII, e come nella città<br />

mancassero sempre più le arti e gli artefici 9 . Una calamità<br />

di proporzioni inaudite, anche dando <strong>per</strong> scontata<br />

una certa enfasi retorica e anche ricordando le molte<br />

rotture di argini ed esondazioni <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del Reno<br />

nelle campagne circostanti avvenute negli ottant’anni<br />

che avevano preceduto la disalveazione. Nel secondo<br />

quarto del Seicento la situazione continuò a deteriorarsi.<br />

Un opuscolo a stampa del 1651 denunciava senza<br />

mezzi termini come “l’interim di Clemente” si fosse<br />

29 La scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e la questione del Reno. Il Seicento


“trasformato in un mezzo secolo”,<br />

e come i “terreni li più grassi,<br />

e feraci del Bolognese” fossero<br />

sistematicamente “annegati”<br />

e le loro rendite si fossero<br />

dimezzate. Dimezzati altresì gli<br />

abitanti <strong>delle</strong> “opulenti Ville di<br />

Bonconvento, di S. Agostino,<br />

Galliera, Raveda, Mirabello,<br />

Dosso”, mentre il “Poggio, e le<br />

Ville di Caprara, Cominale,<br />

Diolo, Tedo, Cagioiosa, Castellina,<br />

Malalbergo, Pegola, e<br />

tant’altre in parte sono distrutte<br />

affatto, caduti gli Edificij, che à<br />

pena se ne veggono i vestiggi,<br />

parte ridotte peschereccie,<br />

parte del tutto abbandonate,<br />

altre divenute infruttifere, altre<br />

rese inhospitali, onde con la<br />

<strong>per</strong>dita di trecentomilla tornature<br />

di terra... vi è anche la<br />

mancanza di quattromilla Contadini,<br />

che le habitavano, e coltivavano”<br />

10 . I territori ferraresi<br />

confinanti con il bolognese non<br />

stavano meglio. “La Pieve, e Cento Terre grossissime, e<br />

già poco tempo d’habitatori molto ricchi, ... spesso si<br />

vedono il Reno nelle case, e nelle strade, e crescendo<br />

continuamente il fondo del fiume, esse rimangono in<br />

consequenza più basse, & esposte alla discretione dell’<strong>acque</strong>”.<br />

“Tutta la riviera poi del Reno dalla parte di<br />

Levante, Territorio di Ferrara, è stata ridotta in Valle, e<br />

Bosco, dove prima era campagna fertilissima. Dal lato<br />

di Ponente cominciando da Mirabello confine del<br />

Bolognese sino all’Alveo vecchio del Reno” si pativano<br />

i medesimi mali. La diversione del Reno aveva trasformato<br />

in terreno paludoso la campagna della Sanmartina,<br />

spopolato il borgo di S. Martino, e provocato un<br />

ulteriore interrimento del Po d’Argenta 11 . Le <strong>acque</strong> del<br />

Reno erano sì state allontanate da Ferrara ma ora esse,<br />

unitamente alle <strong>acque</strong> <strong>delle</strong> valli, minacciavano il<br />

Polesine di S. Giorgio in modo ben più diretto e preoccupante<br />

di prima della disalveazione, quando il Reno si<br />

scaricava nell’Adriatico tramite il Po di Volano.<br />

2. “Linea ultima proposta dal Cassini” <strong>per</strong> condurre<br />

il Reno nel Po Grande nei pressi di Palantone.<br />

Raccolta di Varie Scritture e Notitie Concernenti<br />

l’Interesse della Remotione del Reno dalle<br />

Valli, <strong>Bologna</strong>, 1682, esemplare della Biblioteca<br />

Comunale dell’Archiginnasio di <strong>Bologna</strong>.<br />

Cesare S. Maffioli<br />

Per oltre un secolo dopo la<br />

disalveazione i Bolognesi fecero<br />

di tutto <strong>per</strong> ottenere dalla<br />

Santa Sede l’allontanamento<br />

del Reno dalle valli. Sebbene si<br />

dicessero disponibili a prendere<br />

in considerazione altre proposte,<br />

quale quella di rimetterlo<br />

in Volano, a giudizio dei loro<br />

es<strong>per</strong>ti d’<strong>acque</strong> il rimedio reale<br />

consisteva nell’indirizzare nuovamente<br />

le <strong>acque</strong> del Reno<br />

verso tramontana assecondando<br />

la naturale pendenza del territorio,<br />

inalveandole in un<br />

canale in parte scavato in parte<br />

arginato sino ad immetterle nel<br />

Po Grande. Vari furono i progetti<br />

messi sul tappeto. Alcuni<br />

utilizzavano il vecchio alveo<br />

del Reno, su<strong>per</strong>avano il Po di<br />

Ferrara ormai ridotto a scolatoio<br />

dei terreni su<strong>per</strong>iori e facevano<br />

confluire il fiume bolognese<br />

nel Po Grande nei pressi<br />

di Lagoscuro. Altri progetti,<br />

come la linea proposta dal matematico genovese Gian<br />

Domenico Cassini nel 1660, prendevano il Reno nei<br />

pressi di Mirabello e mediante lo scavo di un nuovo<br />

alveo lo canalizzavano nella parte più occidentale del<br />

Polesine di Casaglia sino a condurlo nel Po Grande nei<br />

pressi di Palantone (si veda la figura 2 <strong>per</strong> maggiori<br />

dettagli). Altri infine, come le linea proposta nel<br />

1621-1622 dal cardinale Luigi Capponi e ripresa nel<br />

1625 da monsignore Ottavio Corsini e dal matematico<br />

bresciano Benedetto Castelli, prevedevano lo scavo di<br />

un canale che avrebbe convogliato le <strong>acque</strong> del Reno<br />

verso il Panaro. I due fiumi avrebbero poi proseguito il<br />

loro corso sino a gettarsi nel Po Grande alla Stellata.<br />

Anche Guglielmini, durante la visita dei cardinali Ferdinando<br />

d’Adda e Francesco Barberini del 1692-1693,<br />

si mostrò un convinto fautore di questa linea e la <strong>per</strong>fezionò<br />

notevolmente. Il progetto di Guglielmini<br />

seguiva la linea Cassini del 1660 dal Reno sino all’alveo<br />

del Po di Ferrara. Risalendo lungo questo alveo le<br />

30


<strong>acque</strong> del Reno si sarebbero poi unite a quelle del<br />

Panaro, i cui meandri sarebbero stati opportunamente<br />

raddrizzati. La foce dei due fiumi nel Po Grande doveva<br />

infine essere spostata verso valle in modo da assecondare<br />

il filo della corrente (si veda la figura 3 <strong>per</strong><br />

maggiori dettagli) 12 . La linea del Po Grande alla Stellata<br />

divenne la linea bolognese <strong>per</strong> antonomasia, e<br />

anche la linea dei matematici <strong>per</strong>ché associata ai nomi<br />

di Guglielmini, Castelli e dello stesso Cassini, benché<br />

essi non fossero stati i primi ad averla proposta. Già nel<br />

1578 il matematico <strong>per</strong>ugino Egnazio Danti aveva<br />

infatti suggerito a Gregorio XIII di fare “un canal<br />

nuovo al Reno, pigliandolo sotto a Cento vicino alla<br />

via del Dosso”, tirandolo “à retta linea nel Po di Lombardia<br />

fin sopra alla Stellata, ..., conducendovi nel<br />

medesimo tempo anco Panara unitamente col Reno o<br />

da quella separata da un altro alveo”, ma l’idea non<br />

aveva riscosso grandi favori nella stessa <strong>Bologna</strong> ed era<br />

stata subito accantonata 13 .<br />

Dalla documentazione di parte bolognese Ferrara<br />

sembra, almeno <strong>per</strong> tutto il corso del Seicento, arroccata<br />

in una <strong>per</strong>tinace difesa dello statu quo. Questa<br />

immagine è solo parzialmente corretta. Il territorio ferrarese<br />

doveva naturalmente ricevere gli scoli <strong>delle</strong> più<br />

alte campagne bolognesi, così come le <strong>acque</strong> dei fiumi<br />

e dei torrenti appenninici, ma a causa della sua scarsa<br />

pendenza lo scarico di questa massa d’<strong>acque</strong> nell’Adriatico<br />

presentava gravi problemi. La visione ferrarese<br />

non era quindi focalizzata sul solo problema del Reno,<br />

ma tendeva a trovare una soluzione <strong>per</strong> lo smaltimento<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e la bonifica dei polesini e <strong>delle</strong> valli dell’intero<br />

delta meridionale del Po. I Ferraresi dovevano<br />

poi fronteggiare il gravissimo problema <strong>delle</strong> arginature,<br />

<strong>per</strong> difendere un territorio che poteva essere anche<br />

15-20 piedi più basso del pelo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e dei fiumi<br />

che lo circondavano. Era infine ancora ben vivo il<br />

grande mito della restaurazione della <strong>per</strong>duta navigazione<br />

e del <strong>per</strong>duto splendore di Ferrara, primario<br />

emporio commerciale grazie al suo porto, con navigli e<br />

vascelli che sino al Cinquecento inoltrato risalivano il<br />

Po di Volano e il Po di Primaro. Non stupisce quindi<br />

che la maggior parte dei Ferraresi, malgrado gli avvertimenti<br />

del <strong>per</strong>ito e architetto Giovan Battista Aleotti,<br />

potesse riconoscersi nei progetti della curia romana<br />

e dei tecnici gesuiti. Venti anni dopo, quando il falli-<br />

3. Uno schizzo del progetto proposto nel maggio 1693 da Guglielmini.<br />

Il nuovo alveo del Reno è <strong>acque</strong>rellato in giallo su una grande<br />

carta (mm 440x683) della parte su<strong>per</strong>iore del ferrarese. In figura<br />

è riprodotta solo la parte sinistra della carta. Su di essa la linea<br />

di Guglielmini è indicata con lettere in inchiostro rosso: parte dalla<br />

botta dei Ghislieri (A) arriva al Po di Ferrara (B), utilizza il tratto<br />

BCD di quest’ultimo, e con il drizzagno DE elimina le tortuosità<br />

dell’alveo del Panaro. Il Reno prosegue poi assieme al Panaro <strong>per</strong> il<br />

tratto EF, ma l’ingresso nel Po Grande è spostato verso valle in G.<br />

Il progetto riguardava anche il Panaro che, con un taglio alle Dozze<br />

sopra Bondeno, sarebbe stato raddrizzato e indirizzato verso settentrione.<br />

Il nuovo alveo del Panaro sulla carta è <strong>acque</strong>rellato in<br />

blu. Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>, Assunteria di Confini e Acque:<br />

Scritture, vol. 63.<br />

31 La scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e la questione del Reno. Il Seicento


mento della bonifica clementina e paolina era ormai<br />

riconosciuto anche a Roma e la ricerca di un rimedio<br />

divideva la città, il gesuita ferrarese Niccolò Cabeo<br />

ebbe ancora a proporre lo scavo di un nuovo canale<br />

che facesse affluire le <strong>acque</strong> del Po Grande nel Po di<br />

Ferrara interrito e da lì nel Volano e nel Primaro. Nel<br />

progetto del Cabeo lo scolo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> alla destra del<br />

Primaro doveva essere assicurato da un canale indipendente<br />

che andasse al mare sul modello del Canal<br />

Bianco. Esattamente l’opposto, insomma, di quanto<br />

proponevano i Bolognesi 14 .<br />

Le scritture bolognesi mettevano a nudo un elemento<br />

di debolezza della strategia ferrarese, e implicitamente<br />

coglievano il mutamento epocale che aveva<br />

fatto da sfondo alla disalveazione del Reno. Nella<br />

seconda metà del Quattrocento e lungo tutto l’arco del<br />

Cinquecento Ferrara era stata un grande centro di elaborazione<br />

e di progettazione di o<strong>per</strong>e di bonifica e di<br />

canalizzazione. Dopo la devoluzione del 1598 allo<br />

Stato Pontificio questo ruolo era gradualmente venuto<br />

meno. È significativo come i tecnici che nel primo<br />

Seicento diressero le o<strong>per</strong>azioni di bonifica e i fallimentari<br />

tentativi di regolazione pontificia <strong>delle</strong> foci<br />

del Po non fossero ferraresi ma lombardi e romani, e<br />

che lungo tutto l’arco del secolo non ci fosse alcun tecnico<br />

o matematico forestiero di prestigio che venisse<br />

chiamato a Ferrara <strong>per</strong> difendere gli interessi idraulici<br />

della città 15 . La chiusura verso le novità scientifiche<br />

faceva tutt’uno con l’orgoglio di essere gli eredi di una<br />

tradizione centenaria e con la difesa di una <strong>per</strong>izia tecnica<br />

ancora ben viva e presente.<br />

La contrapposizione non era solo tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara,<br />

e tra due modi di intendere la gestione del territorio.<br />

Coinvolgeva altresì la rivalità professionale che<br />

andava sempre più emergendo tra tecnici e matematici,<br />

e la distinzione se non addirittura la demarcazione<br />

che andava prendendo corpo tra l’architettura <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> di origine rinascimentale e la nuova scienza<br />

matematica <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. Nel corso dei dibattiti romani<br />

del 1657 Cassini, in veste di matematico della città di<br />

<strong>Bologna</strong>, aveva riproposto i giudizi e le critiche di<br />

Benedetto Castelli contro i <strong>per</strong>iti e gli ingegneri idraulici<br />

(ferraresi e non) che sconsigliavano l’inalveazione<br />

del Reno nel Po Grande. I Ferraresi risposero con una<br />

scrittura a stampa che iniziava con le seguenti parole:<br />

Cesare S. Maffioli<br />

Se li benefici dell’introduzione del Pò di Lombardia [nel<br />

Po di Ferrara, ndr], e danni, che potesse causare la remozione<br />

del Reno in quello, si fossero dovuti discutere, e<br />

giustificare <strong>per</strong> mezzo di discorsi teorici, matematici, e<br />

speculativi, & autenticare con l’auttorità d’auttori interessati,<br />

(...) , havrebbero procurato li Ferraresi (...) con i<br />

medesimi mezzi rappresentare le loro ragioni; ma <strong>per</strong>che<br />

gl’ultimi sono dannati affatto da tutte le leggi, e li primi<br />

più adattati <strong>per</strong> le catedre, che <strong>per</strong> provare affari di tanto<br />

rilievo, (...) hanno tralasciato detti mezzi, & applicato<br />

solo à quelli dell’es<strong>per</strong>ienza, prattica, e dell’autorità de i<br />

Brevi de’ Sommi Pontefici, decreti, e risoluzioni di questa<br />

Sac. Congregazione, (...) 16 .<br />

I Ferraresi insomma rifiutavano il terreno di scontro<br />

proposto dal Cassini, più adatto alle cattedre che a<br />

trattare affari di stato, e si rifugiavano nella es<strong>per</strong>ienza<br />

della pratica <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e nell’esegesi dei decreti<br />

papali. Che il loro obiettivo polemico fosse il Della<br />

misura dell’<strong>acque</strong> correnti di Benedetto Castelli pubblicato<br />

nel 1628 a Roma, a seguito della visita Corsini<br />

del 1625 in cui <strong>per</strong> volontà di Urbano VIII il monaco<br />

cassinense aveva o<strong>per</strong>ato in veste di matematico ed<br />

es<strong>per</strong>to d’<strong>acque</strong> del visitatore apostolico, appare evidente<br />

dalla successiva Replica ferrarese alla risposta<br />

data dai Bolognesi:<br />

Pare ben strano, – così si legge in questa scrittura – che il<br />

Padre Castelli voglia tassare, d’haver commesso errore<br />

tutti quei Periti, non sapendosi come possa haver <strong>per</strong>itia<br />

maggiore d’essi, ch’erano stati in prattica, e su’l fatto, e li<br />

piu prattici di quel tempo, e come tali scelti da S.E. [il<br />

card. Bonifacio Caetani, ndr], e dalle parti; solo con il<br />

fondamento d’haver questo stampato un libretto in<br />

Roma, <strong>per</strong>che volendosi disputare di questa materia, non<br />

mancano libri, che discordano dalle opinioni del detto<br />

Padre 17 .<br />

I Ferraresi, com’è reso esplicito in una loro ulteriore<br />

Ultima replica, si riferivano al grande commento alle<br />

Meteore di Aristotele pubblicato dal Cabeo a Roma nel<br />

1646, le cui nove questioni al testo 60 del Tomo I, intitolate<br />

De mensuratione aquarum decurrentium, costituivano<br />

un vero e proprio trattatello di idraulica fluviale,<br />

in netta ed a<strong>per</strong>ta concorrenza con l’o<strong>per</strong>a del Castelli<br />

18 . Quest’ultima ruotava attorno alla legge di continuità,<br />

e il Cabeo criticò la formulazione datane dal<br />

Castelli <strong>per</strong>ché priva di una vera base s<strong>per</strong>imentale,<br />

32


particolarmente <strong>per</strong> quanto riguardava la misurazione<br />

della velocità della corrente. La polemica nei confronti<br />

del matematico galileiano era comunque accompagnata,<br />

come non mancò di sottolineare Cassini, da<br />

attestati di stima e da riconoscimenti sulla novità del<br />

tema e sulla validità complessiva del Della misura dell’<strong>acque</strong><br />

correnti. Nella sua risposta ai Ferraresi il Cassini<br />

non si fermò qui, ma estrasse dal commento del Cabeo<br />

una serie di “Attestationi... dell’Incapacità de’ Periti<br />

particolarmente della misura dell’Acque correnti” 19 .<br />

Lo scopo del Cassini era evidente: anche il matematico<br />

gesuita chiamato dai Ferraresi a loro sostegno aveva<br />

criticato l’o<strong>per</strong>a dei <strong>per</strong>iti, a dimostrazione che bisognava<br />

rimettersi “non alle prattiche di questi, mà alle<br />

più fondate ragioni”. Scienza versus arte quindi. Il contrasto<br />

riguardava sia questioni di fatto inerenti alle<br />

rispettive discipline sia questioni di status professionale,<br />

nel caso specifico di difesa della dignità di un matematico<br />

“Promotor di nuove scienze” quale il Castelli<br />

che non poteva essere messo sullo stesso piano di un<br />

semplice agrimensore o architetto. Le parole del Cassini<br />

non lasciano dubbi in merito:<br />

E chi furono finalmente que’ grand’huomini scelti dal S.<br />

Card.le Caetano in far tali calcoli, che possino paragonarsi,<br />

nonche preferirsi al famosissimo P. Castelli [?]. Un<br />

Tomaso Spinola Agrimensore, un Bartolomeo Breccioli<br />

Architetto, come dalla Visita autentica appare; degni<br />

soggetti in vero da compararsi ad un celebre Mattematico,<br />

ad un Promotor di nuove scienze. Ma furono pur<br />

quelli scelti dal S. Card.le Caetano <strong>per</strong> i maggiori huomini<br />

di quel tempo fussero; ma il maggiore d’ordine sì<br />

inferiore non arriva mai all’infimo d’ordine sì su<strong>per</strong>iore.<br />

E pur il P. Castelli dalla S.tà di Urbano 8° essendo stato<br />

eletto <strong>per</strong> suo Mattematico non fù tenuto de gl’infimi di<br />

quest’ordine ed in questo stesso negotio d’<strong>acque</strong> fù dallo<br />

stesso Pontefice eletto <strong>per</strong> Assistente, e Presidente alle<br />

o<strong>per</strong>ationi da farsi da Periti nella Visita di Mons.r Corsini,<br />

non havendo voluto S. S.tà senz’una tale assistenza<br />

fidarsi de Periti, (...).<br />

E chi fà paragone della Visita del Sig.r Card.le Caetano<br />

con quella di Mons.r Corsini può ben vedere la gran differenza.<br />

Poiche [la] prima fatta senza una tale assistenza<br />

riuscì con tanta confusione, e discordia, e svario nelle<br />

o<strong>per</strong>ationi, che doppo d’esser fatte tra la Stellata, e Ferrara<br />

25 livellationi, e molte misure, decretò il S.r Card.le<br />

a di 9 di Maggio [1610, ndr] al Bondeno, che si stesse alle<br />

livellationi già fatte d’accordo d’ordine di Mons.r Centurione,<br />

e non à quelle, che erano fatte <strong>per</strong> ordine suo in<br />

quella Visita. (...) All’incontro la Visita di Mons.r Corsini<br />

fatta con l’assistenza del Castelli riuscì con tal’ordine,<br />

con tale accuratezza, che furono tutte le osservationi<br />

accettate <strong>per</strong> indubitate senza una minima differenza<br />

<strong>delle</strong> Parti, come appare non solo dalla copiosissima relatione<br />

di tutta la Visita, mà da tanti fogli d’o<strong>per</strong>ationi sottoscritti<br />

concordemente da Periti <strong>delle</strong> Parti 20 .<br />

La posizione dei Ferraresi affondava le sue radici<br />

nell’idraulica rinascimentale, nell’arte e nella scienza<br />

empirica <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. Benché il manoscritto dell’Hidrologia<br />

di Giovan Battista Aleotti porti quale sottotitolo<br />

quello di Ragionamento della Scienza et Arte dell’Acque,<br />

si tratta di una summa dell’idraulica pratica<br />

del delta del Po non di un trattato scientifico. Le concezioni<br />

idrostatiche ivi espresse dall’architetto argentano<br />

erano ad esempio alquanto arretrate se non del<br />

tutto errate, e i riferimenti al moto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> largamente<br />

compilativi e tratti dalle o<strong>per</strong>e di autori di<br />

metà Cinquecento quali Gerolamo Cardano 21 . Completamente<br />

diverso è il caso del Della misura dell’<strong>acque</strong><br />

correnti di Benedetto Castelli, lavoro del tutto originale<br />

dal punto di vista scientifico in cui si fonda la<br />

scienza matematica <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. L’originalità dell’o<strong>per</strong>a<br />

del Castelli non consisteva tanto nelle critiche<br />

ai <strong>per</strong>iti e nella sco<strong>per</strong>ta dell’elemento della velocità,<br />

come viceversa si fa spesso ancor oggi mostra di credere,<br />

ma nel fatto che attorno ad un unico principio<br />

unificatore quale la legge di continuità si cercasse di<br />

organizzare con un impianto matematico l’intera<br />

materia del moto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. La controversia del<br />

Reno fornì l’occasione concreta e degli importanti<br />

spunti di riflessione, ma la nascita della scienza <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> fu il prodotto della creatività di un matematico<br />

galileiano e non il parto <strong>delle</strong> pratiche dell’arte 22 .<br />

Comunque sia, ai Ferraresi premeva sottolineare<br />

come anche la nuova scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> fosse opinabile<br />

e, soprattutto, evidenziare come i due piani del<br />

discorso fossero tra loro del tutto separati ed indipendenti.<br />

Da una parte i discorsi teorici <strong>per</strong> le cattedre,<br />

dall’altra l’es<strong>per</strong>ienza concreta, unica maestra negli<br />

affari d’<strong>acque</strong>. Il Cabeo non condivideva questa posizione,<br />

che nel caso specifico l’avrebbe esautorato da<br />

33 La scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e la questione del Reno. Il Seicento


4. Il monumento in memoria di Alvise e Maffeo Venier nella sala<br />

del Consiglio del Palazzo Comunale di <strong>Bologna</strong>.<br />

quelle attività di educazione, orientamento ed indirizzo<br />

su cui si fondava la politica dei Gesuiti. Ma le critiche<br />

del Cabeo alla formulazione e alla concreta applicazione<br />

della legge di continuità, in parte corrette in<br />

parte capziose, tendevano ad un fine <strong>per</strong> certi versi<br />

analogo, cioè a scalzare il credito del Della misura dell’<strong>acque</strong><br />

correnti nel campo della fisica s<strong>per</strong>imentale e<br />

dell’ingegneria, e a soppiantarlo.<br />

Per i Bolognesi, invece, le cose stavano altrimenti.<br />

All’inizio si trattò essenzialmente di una questione di<br />

opportunità politica. Nel corso della visita Corsini del<br />

1625 i <strong>per</strong>iti bolognesi si meravigliavano, tanto quanto<br />

quelli ferraresi, che chi sopraintendeva alle loro o<strong>per</strong>azioni<br />

fosse un lettore universitario di matematica che<br />

continuava a citare Archimede e a fare discorsi dotti.<br />

Ma Castelli era sufficientemente competente sul fatto<br />

da non prestare il fianco alle censure <strong>delle</strong> parti, e sufficientemente<br />

buon politico da fornire a monsignor<br />

Corsini e ai Bolognesi elementi di critica <strong>delle</strong> posizioni<br />

ferraresi, quale quella che le previsioni fatte sull’entità<br />

degli innalzamenti degli argini – che sarebbero<br />

stati necessari se il Reno fosse stato immesso nel Po<br />

Grande – erano inattendibili <strong>per</strong>ché non si era tenuto<br />

conto <strong>delle</strong> rispettive velocità dei due corpi d’acqua.<br />

Ma chi convinse definitivamente i Bolognesi della<br />

necessità di condurre la battaglia anche sul fronte della<br />

scienza fu Gian Domenico Cassini, che sull’idraulica<br />

oltre che sull’astronomia fondò la sua carriera a Bolo-<br />

Cesare S. Maffioli<br />

gna e negli Stati della Chiesa tanto da raggiungere al<br />

momento della partenza <strong>per</strong> Parigi un cumulo di stipendi<br />

e di emolumenti, quale lettore dello Studio di<br />

<strong>Bologna</strong>, ingegnere della Fortezza Urbana [Forte Urbano<br />

a Castefranco Emilia], e sopraintendente in affari<br />

d’<strong>acque</strong>, del tutto inusitato 23 . Parte <strong>delle</strong> scritture<br />

idrauliche del Cassini vennero pubblicate nel 1682<br />

nella Raccolta di Varie Scritture e Notitie Concernenti<br />

l’Interesse della Remotione del Reno dalle Valli, a dimostrazione<br />

che a <strong>Bologna</strong> la ‘guerra <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>’ stava<br />

assumendo quel carattere di ‘guerra d’autori’ che raggiunse<br />

l’acme nel primo Settecento.<br />

Interessante, <strong>per</strong> capire gli umori della città, è il<br />

fatto che anche i Gesuiti a <strong>Bologna</strong> verso la metà del<br />

secolo iniziassero a battere <strong>delle</strong> vie diverse. Così nel<br />

1655 tre allievi del Collegio dei Nobili pubblicarono<br />

52 Theses Geometricae, indirizzandole al gonfaloniere<br />

di giustizia Alberto Grassi, in cui essi tra l’altro si proponevano<br />

di indagare l’altimetria dell’intera regione<br />

ad uso del negozio <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> 24 . Il loro promotore e<br />

maestro non poteva che essere il matematico gesuita<br />

Giovan Battista Riccioli, che alcuni anni dopo<br />

affrontò direttamente la questione della velocità dei<br />

fiumi e del Reno nel Liber VI. Altimetricus dei suoi<br />

Geographiae et Hydrographiae Reformatae Libri Duodecim.<br />

Anche se in questo contesto non viene citato il<br />

Cassini, è indubitabile che il Riccioli fosse molto<br />

influenzato dal suo più giovane collega con cui era in<br />

rapporti di stima ed amicizia. Riccioli fondò le sue<br />

considerazioni di carattere generale su una serie di<br />

fonti, tra cui l’Architettura d’Acque di Giovan Battista<br />

Barattieri, l’o<strong>per</strong>a del Castelli ristampata a <strong>Bologna</strong><br />

nel 1660 con l’aggiunta del Libro II, e il commento<br />

del Cabeo. I suoi calcoli sull’innalzamento che il<br />

Reno in piena avrebbe provocato nel Po Grande in<br />

piena si basavano sulla scala <strong>delle</strong> portate del Castelli<br />

(la portata di un fiume è proporzionale al quadrato<br />

dell’altezza del corpo d’acqua in una sua sezione rettangolare),<br />

fatta propria sia da Cassini che da Barattieri,<br />

e conducevano a <strong>delle</strong> stime degli innalzamenti<br />

del pelo del Po comprese tra 7 once (con una velocità<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del Reno di 3 miglia <strong>per</strong> ora) e 11 once<br />

del piede bolognese (con una velocità del Reno di 5<br />

miglia <strong>per</strong> ora). Stime moderate, che non potevano<br />

non essere benvenute nella città felsinea, a più forte<br />

34


agione <strong>per</strong>ché provenivano da un autorevole professore<br />

gesuita di origine ferrarese 25 .<br />

A <strong>Bologna</strong>, dopo la partenza di Cassini nel 1669,<br />

ci fu un intermezzo di circa una decina d’anni prima<br />

di vedere il giovane Guglielmini affacciarsi in qualità<br />

di matematico ed iniziare ad occuparsi di affari d’<strong>acque</strong>.<br />

Con l’avvento di Guglielmini ci fu <strong>per</strong>ò un salto<br />

di qualità, sia a livello di riflessione teorica che a<br />

livello amministrativo ed istituzionale. I senatori<br />

bolognesi si convinsero anzitutto della necessità di<br />

avere in <strong>per</strong>manenza un matematico che sopraintendesse<br />

agli affari d’<strong>acque</strong> e dirigesse l’attività dei <strong>per</strong>iti.<br />

Successivamente crearono <strong>per</strong> Guglielmini una<br />

nuova cattedra nel pubblico Studio, la cattedra di<br />

matematica idrometrica o più semplicemente d’idrometria,<br />

che rappresentò la prima cattedra specificamente<br />

destinata all’insegnamento dell’idraulica ad<br />

essere istituita in una università europea 26 . Questi<br />

cambiamenti, che in un primo momento potevano<br />

ancora apparire esclusivamente legati alla presenza e<br />

all’attività di Guglielmini, finirono col radicarsi nella<br />

vita della città e assumere forma istituzionale. Dopo<br />

la partenza di Guglielmini <strong>per</strong> Padova nel 1698, alcuni<br />

tra i più noti matematici della città si succedettero<br />

quali sopraintendenti alle <strong>acque</strong> (Eustachio e<br />

Gabriello Manfredi) e alla cattedra di idrometria<br />

(Geminiano Rondelli ed Eustachio Zanotti), a dimostrazione<br />

del nesso ormai indissolubile che a <strong>Bologna</strong><br />

si era creato tra la matematica e la materia <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>. La centralità del nostro tema è altresì confermata<br />

dal monumento, che si trova in Palazzo Accursio<br />

nella sala che serviva alle riunioni del Senato ed<br />

oggi ospita le sedute del Consiglio Comunale, in<br />

memoria del patrizio veneto Alvise Venier (e del fratello<br />

Maffeo) che con un fidecommesso aveva lasciato<br />

erede dei suoi beni lo Studio di <strong>Bologna</strong> ed aveva<br />

così <strong>per</strong>messo l’istituzione nel 1694 della nuova cattedra<br />

d’idrometria (si veda la figura 4) 27 .<br />

I senatori bolognesi furono i dedicatari della grande<br />

o<strong>per</strong>a idrometrica di Guglielmini, l’Aquarum<br />

Fluentium Mensura Nova Methodo Inquisita, pubblicata<br />

in due riprese nel 1690 e nel 1691 e subito ripubblicata<br />

nel 1692 nei Miscellanea Italica Physico-Mathematica<br />

del padre carmelitano Gaudenzio Roberti. Con<br />

quest’o<strong>per</strong>a lo scienziato bolognese assurse a notorietà<br />

europea grazie alla critica mossagli da Denis Papin e<br />

all’intervento di mediazione e di stimolo del dibattito<br />

promosso dietro le quinte da Leibniz. Queste discussioni<br />

non riguardavano direttamente il nostro argomento,<br />

ma piuttosto la minore o maggiore applicabilità<br />

dello schema galileiano della caduta libera allo<br />

studio del moto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, e <strong>per</strong> tale ragione non<br />

vengono qui riproposte 28 . Più strettamente legato alla<br />

questione del Reno era viceversa il tema generale dell’o<strong>per</strong>a,<br />

cioè la misurazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti, che<br />

Guglielmini affrontò sia dal punto di vista teorico sia<br />

da un punto di vista s<strong>per</strong>imentale e tecnico (la scala<br />

<strong>delle</strong> portate di Guglielmini, ancor oggi ricordata nei<br />

libri di idraulica). In figura 5 vengono illustrati due<br />

metodi utilizzati dallo scienziato bolognese <strong>per</strong> determinare<br />

le velocità relative della corrente a diverse<br />

profondità e la portata di un canale: il pendolo idrometrico<br />

e il regolatore con cateratta.<br />

Alcuni anni dopo, nel 1697, Guglielmini pubblicò<br />

il suo capolavoro, quel Della Natura de’ Fiumi che gli<br />

5. Due figure tratte dall’Aquarum Fluentium Mensura Nova<br />

Methodo Inquisita di Domenico Guglielmini (esemplare della<br />

Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>): a) Il pendolo idrometrico:<br />

la corrente del fiume devia la palla D immersa a una data<br />

profondità, ed il quadrante <strong>per</strong>mette di misurare l’angolo di deviazione<br />

dalla verticale. Secondo Guglielmini le velocità della<br />

corrente in B e in H erano proporzionali alle tangenti di detti<br />

angoli; b) Il regolatore con cateratta: la base AB del regolatore<br />

è posta sul fondo del canale. Le ali AC, BD, servono a ridurre la<br />

sezione dell’acqua che scorre nel canale alla forma rettangolare.<br />

Nel regolatore è inserita una cateratta o paratoia mobile che viene<br />

immersa nella corrente in modo da limitare la sezione della<br />

luce di efflusso e da ridurla al rettangolo ABEF. Il pelo dell’acqua<br />

a monte della paratoia conseguentemente si innalza sino al<br />

livello KL. Sulla base di queste misure e dei dati di un es<strong>per</strong>imento<br />

di riferimento, Guglielmini era in grado tramite la sua<br />

teoria di stimare la portata del canale.<br />

35 La scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e la questione del Reno. Il Seicento<br />

a b


6. L’antiporta del Della Natura de’ Fiumi di Domenico Guglielmini<br />

(esemplare della Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>).<br />

dette un nome im<strong>per</strong>ituro nella storia dell’idraulica e<br />

che gli assicurò, grazie all’autorevole supporto di<br />

Cassini, la promozione ad una <strong>delle</strong> otto prestigiose<br />

posizioni di ‘associé étranger’ dell’Accademia <strong>delle</strong><br />

Scienze di Parigi. Degli aspetti dell’o<strong>per</strong>a che più<br />

interessano la storia della scienza, il corpuscolarismo<br />

fisico e l’analisi della geomorfologia fluviale, solo il<br />

secondo aveva degli agganci con la pratica <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> e l’osservazione sistematica dei fiumi e dei torrenti.<br />

La questione del Reno, benché mai direttamente<br />

citata, faceva comunque capolino in molti<br />

luoghi, a cominciare da alcune <strong>delle</strong> incisioni nelle<br />

tavole che accompagnavano l’o<strong>per</strong>a, quale quella<br />

che rappresentava la “Chiavica di Burana posta al<br />

Bondeno sul Ferrarese” che il <strong>per</strong>ito Egidio Bordoni<br />

aveva tratto dai disegni da lui eseguiti nel 1693 in<br />

occasione della visita D’Adda-Barberini 29 . Ma è la<br />

stesso simbolismo dell’antiporta del volume (si veda<br />

la figura 6), – raffigurante il fiume Achelòo della<br />

Cesare S. Maffioli<br />

Grecia antica che sotto le sembianze di un toro<br />

venne domato da Ercole ed il cui corno, <strong>per</strong>so nella<br />

lotta, divenne simbolo dell’abbondanza – a richiamare<br />

inequivocabilmente la necessità dell’unione<br />

del Reno con il Po. Sullo sfondo si vedono le due<br />

città turrite di <strong>Bologna</strong> e Ferrara e nel cartiglio si<br />

legge “tantae molis erat bifidum compellere in<br />

unum” (quanta fatica costò riunire in uno ciò che<br />

era diviso in due) 30 .<br />

Il caleidoscopio <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> ci fornisce immagini<br />

inattese della rivoluzione scientifica del Seicento. Il<br />

movimento intellettuale prima sembra essere fagocitato<br />

dalle esigenze tecniche, dalle pratiche dell’arte,<br />

e dai calcoli della politica, ma poi miracolosamente<br />

risorge e rinasce irrobustito e capace di misurarsi su<br />

nuovi terreni che prima non gli appartenevano, di<br />

espandersi verso nuovi orizzonti, di trasformare la<br />

visione <strong>delle</strong> cose più comuni in sempre nuovi teatri<br />

<strong>delle</strong> meraviglie. Nell’elogio di Guglielmini recitato<br />

all’Accademia <strong>delle</strong> Scienze di Parigi il Fontenelle<br />

ebbe a riportare lo stupore di quei fisici che pensavano<br />

di conoscere la natura dei fiumi ma che, dopo<br />

aver letto il libro dello scienziato bolognese, si erano<br />

convinti che prima di allora non la conoscevano<br />

affatto. Un lungo tragitto, quello della scienza <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> e della fisica dei fiumi, che trovò alcuni dei<br />

suoi momenti più alti lungo le vene impaludate della<br />

bassa padana grazie a <strong>per</strong>sonaggi d’eccezione quali<br />

Guglielmini che sep<strong>per</strong>o coniugare la pubblica felicità<br />

e la ricerca della verità.<br />

1 Biblioteca Universitaria di<br />

<strong>Bologna</strong> (d’ora innanzi BUB),<br />

Ms. 1102: 1692, n. 2.<br />

2 Sandra Saccone, Giovanni<br />

Fantuzzi e il fondo “Affari d’<strong>acque</strong>”<br />

nella Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio,<br />

in «L’Archiginnasio»,<br />

LXXVII (1982), pp. 383-423, in<br />

part. p. 389.<br />

3 BUB, Ms. 680 (l’Indice del<br />

Fantuzzi) e Ms. 1102 (i 32 voll.<br />

della Raccolta).<br />

4 C.S. Maffioli, La controversia<br />

tra Ferrara e <strong>Bologna</strong> sulle <strong>acque</strong><br />

del Reno. L’ingresso dei matematici<br />

(1578-1625), inGiambattista<br />

Aleotti e gli ingegneri del Rinasci-<br />

36<br />

mento, a cura di A. Fiocca, Firenze,<br />

Olschki, 1998, pp. 239-267,<br />

in part. pp. 243-244 e 251-252.<br />

5 La carta è del <strong>per</strong>ito bolognese<br />

Camillo Saccenti e venne aggiornata<br />

<strong>per</strong> essere inserita nella<br />

Raccolta di Varie Scritture e Notitie<br />

Concernenti l’Interesse della Remotione<br />

del Reno dalle Valli (<strong>Bologna</strong>,<br />

Per G. Monti, 1682). In un esemplare<br />

della stessa carta risalente al<br />

1651, meno dettagliato ma di<br />

grande effetto grazie ai bei colori<br />

ad <strong>acque</strong>rello, il corso nel Reno<br />

nelle valli appare leggermente<br />

meno pronunciato.<br />

6 BUB, Ms. 1102: 1604, n. 19 a.


7 Si raccoglie questa notizia da<br />

una lettera scritta dal gesuita lodigiano<br />

Agostino S<strong>per</strong>nazzati al Generale<br />

dei Gesuiti in data 21 marzo<br />

1604 (BUB, Ms. 1102: 1604, n.<br />

8). Due mesi avanti lo S<strong>per</strong>nazzati,<br />

unitamente ad un tecnico<br />

fiammingo, aveva indirizzato a<br />

Clemente VIII una relazione che<br />

costituì il fondamento del breve<br />

papale dell’agosto 1604. In essa si<br />

proponeva la diversione in via<br />

provvisoria del Reno, con l’ambizioso<br />

obiettivo di ridare a Ferrara<br />

la <strong>per</strong>duta navigazione e di bonificare<br />

il territorio alla destra del Po<br />

di Primaro.<br />

8 A. Giacomelli, Appunti <strong>per</strong><br />

una rilettura storico-politica <strong>delle</strong><br />

vicende idrauliche del Primaro e del<br />

Reno e <strong>delle</strong> bonifiche nell’età del<br />

governo pontificio, in La pianura e<br />

le <strong>acque</strong> tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara. Un<br />

problema secolare, Cento, Centro<br />

Studi G. Baruffaldi, 1983, pp.<br />

101-254, in part. pp. 103-122.<br />

9 [O. Salaroli], Discorso sopra<br />

l’inondatione dell’<strong>acque</strong> del Bolognese,<br />

<strong>Bologna</strong>, Per N. Tebaldini,<br />

1624, pp. 6-8. La <strong>per</strong>dita stimata<br />

a causa <strong>delle</strong> inondazioni del Reno<br />

era di 60.000 ettari di terreno<br />

(una tornatura equivale a circa<br />

0,2 ettari).<br />

10 G. Rivellino dalla Fratta, Del<br />

Reno, <strong>Bologna</strong>, Per G. Monti,<br />

1651, pp. n.n.<br />

11 Ibidem.<br />

12 C.S. Maffioli, Out of Galileo:<br />

The Science of Waters 1628-1718,<br />

Rotterdam, Erasmus Publishing,<br />

1994, pp. 44, 136-138 e 240-242.<br />

13 Maffioli, La controversia tra<br />

Ferrara e <strong>Bologna</strong>..., cit., pp. 249-<br />

251 e 263-265.<br />

14 N. Cabeo, Dell’introduttione<br />

dell’acqua del Po’ in Volano, e Primaro,<br />

in BUB, Ms. 1102: 1624, n.<br />

7. L’idea del Cabeo di far affluire<br />

l’acqua del Po Grande verso Ferrara<br />

non era certo nuova ed era<br />

stata uno dei <strong>per</strong>ni di vari progetti<br />

di tecnici ferraresi e pontifici<br />

(si veda ad es. A. Penna, Compendiosa<br />

descrittione dello Stato di<br />

Ferrara... , Ferrara, <strong>per</strong> gli Heredi<br />

del Suzzi, 1663, pp. 17-18, ora riprodotto<br />

in Idem, Atlante del Ferrarese.<br />

Una raccolta cartografica<br />

del Seicento, a cura di M. Rossi,<br />

Modena, Franco Cosimo Panini,<br />

1991). Essa venne riproposta ancora<br />

nel 1657, all’epoca dei congressi<br />

romani convocati da Alessandro<br />

VII (cfr. infra).<br />

15 Escludo dal novero i professori<br />

e predicatori gesuiti, i cui<br />

soggiorni a Ferrara obbedivano a<br />

criteri di missione e di avvicendamento<br />

interni alla Compagnia.<br />

I Ferraresi avrebbero ad esempio<br />

voluto servirsi dell’aiuto del Cabeo<br />

in occasione della visita Corsini<br />

del 1625 ma il Generale dei<br />

Gesuiti aveva rifiutato, adducendo<br />

che si trattava di “materia<br />

controversa” (Maffioli, La controversia<br />

tra Ferrara e <strong>Bologna</strong>..., cit.,<br />

p. 259).<br />

16 Alla Santità di N. Signore. Risposta<br />

de’ Ferraresi Alle Scritture<br />

de’ Signori Bolognesi... , In Roma,<br />

Nella Stam<strong>per</strong>ia della Reverenda<br />

Camera Apostolica, 1657. Il testo,<br />

evidentemente parte di una<br />

più ampia raccolta, è paginato<br />

110-116. La citazione è a p. 110.<br />

17 Alla Santità di N. Signore. Replica<br />

all’ultime Risposte date da’ Signori<br />

Bolognesi... Per la Città di<br />

Ferrara, In Roma, Nella Stamparia<br />

della Rev. Camera Apostolica,<br />

1657. La citazione è alle pp.<br />

119-120.<br />

18 Non si deve <strong>per</strong> altro dimenticare<br />

come Benedetto Castelli fosse<br />

stato uno dei più intimi collaboratori<br />

di Galileo e come il commento<br />

del Cabeo, alla pari di altre o<strong>per</strong>e<br />

di scienziati gesuiti dell’epoca,<br />

avesse quale obiettivo quello di interpretare<br />

i nuovi risultati della fisica<br />

s<strong>per</strong>imentale in un quadro ancora<br />

sostanzialmente aristotelico,<br />

in alternativa alla fisica di Galileo.<br />

19 G.D. Cassini, Giudicio del<br />

Padre Cabeo In proposito <strong>delle</strong> ragioni<br />

de’ Bolognesi riprovato nelle<br />

ultime repliche de’ Sig.ri Ferraresi<br />

date sotto li 5 7bre 1657, Biblioteca<br />

Apostolica Vaticana, Barb.<br />

Lat. 4379, cc. 186-196, in part.<br />

cc. 188v-190r (altra copia della<br />

medesima scrittura in BUB, Ms.<br />

1102: 1657, n. 17). Giudizi molto<br />

duri, quelli espressi dal Cabeo<br />

sugli ingegneri e architetti <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, che non lasciano dubbi in<br />

merito alle difficoltà che anche<br />

nella patria ferrarese il matematico<br />

gesuita aveva incontrato<br />

nelle sue relazioni con i tecnici.<br />

20 Ibidem, c. 191 r-v. Per ulteriori<br />

dettagli sulle critiche del<br />

Cabeo ai tecnici e su questa scrittura<br />

del Cassini si veda C.S. Maffioli,<br />

Gli albori della fisica moderna<br />

e l’idraulica del tardo Rinascimento,<br />

in Atti del XIX Congresso Nazionale<br />

di Storia della Fisica e dell’Astronomia,<br />

a cura di P. Tucci, Università<br />

degli Studi di Milano,<br />

<strong>Istituto</strong> di Fisica Generale Applicata,<br />

Sez. di Storia della Fisica,<br />

2000, pp. 109-128, in part. pp.<br />

122-123.<br />

21 Per comprendere l’arretratezza<br />

<strong>delle</strong> concezioni idrostatiche<br />

di Aleotti basta riferire il<br />

modo con cui nell’Hidrologia si<br />

cerca di spiegare l’esistenza di<br />

fonti sulle cime dei monti. L’acqua<br />

dei mari scendendo sul fondo<br />

degli abissi risalirebbero tramite<br />

condotti sotterranei sino a raggiungere<br />

la cima dei monti,<br />

“stando la rotondità sferica del<br />

corpo della terra et dell’acqua insieme,<br />

et che ogni cosa grave <strong>per</strong><br />

se stessa scende verso il centro,<br />

et che ogn’acqua <strong>per</strong> se stessa<br />

tanto ascende quanto discende”.<br />

Aleotti non si rendeva conto che<br />

nell’idrostatica archimedea del<br />

globo terr<strong>acque</strong>o ‘scendere più in<br />

basso’ equivaleva ad avvicinarsi<br />

al centro della Terra, e di conseguenza<br />

che i punti tra loro in<br />

equilibrio stavano su una sfera e<br />

non su un piano (Biblioteca<br />

Estense di Modena, Codice Estense<br />

It. 551, c. 16r-v). Per quanto<br />

riguarda il carattere didascalico<br />

dell’Hidrologia, e le derivazioni<br />

da Cardano si vedano: C.S. Maffioli,<br />

L’idraulica di Giovan Battista<br />

Aleotti. Appunti preliminari, in<br />

Giovan Battista Aleotti (1546-<br />

1636), Seminario di Studi, III sessione,<br />

<strong>Istituto</strong> di Studi Rinascimentali,<br />

Ferrara 26 maggio 1995, a cura<br />

di M. Rossi, <strong>Bologna</strong>, 1995,<br />

pp. 166-180, in part. pp. 173-178<br />

e le note 18-19; A. Fiocca, Giambattista<br />

Aleotti e la “Scienza et Arte<br />

<strong>delle</strong> Acque”, in Giambattista<br />

Aleotti e gli ingegneri del Rinascimento,<br />

cit., pp. 47-101, in part.<br />

pp. 59-69.<br />

22 Per una giustificazione di<br />

questo, e di altri consimili giudizi<br />

di carattere generale, rinvio al<br />

mio Out of Galileo, cit., passim.<br />

37 La scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e la questione del Reno. Il Seicento<br />

23 In una lettera del settembre<br />

1668 Cassini valutava in 8.000<br />

lire la somma totale dei suoi<br />

compensi annuali (A. Cassini,<br />

Gio: Domenico Cassini: Uno scienziato<br />

del Seicento, Comune di Perinaldo,<br />

1994, pp. 160-164). Il<br />

solo salario di lettore dello Studio<br />

ammontava a ben 3.800 lire<br />

bolognesi, mentre il salario medio<br />

degli altri lettori non su<strong>per</strong>ava<br />

le 500 lire.<br />

24 De semidiametro terrae <strong>per</strong> opportunitates<br />

locorum circa Bononiam<br />

vel indaganda ex altitudine<br />

montium et aquarum libellationibus,<br />

vel adhibenda pro inquirendo<br />

Aquarum huius regionis libramento<br />

usque ad Adriaticum Theses Geometricae<br />

Bononiae in Collegio PP.<br />

Soc. Iesu expositae, Bononiae, Typis<br />

I.B. Ferronij, 1655.<br />

25 G.B. Riccioli, Geographiae et<br />

Hydrographiae Reformatae Libri<br />

Duodecim, Bononiae, Ex Typ. Haer.<br />

V. Benatij, 1661, pp. 243-251.<br />

26 V. Pallotti, Domenico Guglielmini<br />

sopraintendente alle <strong>acque</strong>,<br />

in Problemi d’<strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong><br />

in età moderna, <strong>Bologna</strong>, <strong>Istituto</strong><br />

<strong>per</strong> la storia di <strong>Bologna</strong>,<br />

1983, pp. 9-62; C.S. Maffioli,<br />

Domenico Guglielmini, Geminiano<br />

Rondelli e la nuova cattedra d’idrometria<br />

nello Studio di <strong>Bologna</strong><br />

(1694), in Studi e Memorie <strong>per</strong> la<br />

storia dell’Università di <strong>Bologna</strong>,<br />

n.s., VI (1987), pp. 81-124.<br />

27 Maffioli, Out of Galileo, cit.,<br />

pp. 244-247.<br />

28 Ibidem, pp. 223-237. Sulla<br />

seconda fase della polemica si<br />

veda C.S. Maffioli, Guglielmini<br />

versus Papin (1691-1697). Science<br />

in <strong>Bologna</strong> at the end of the<br />

XVIIth century through a debate<br />

on hydraulics, in «Janus», LXXI<br />

(1984), pp. 63-105, in part. pp.<br />

88-94.<br />

29 Pallotti, Domenico Guglielmini<br />

sopraintendente alle <strong>acque</strong>, cit.,<br />

pp. 50 e 61-62.<br />

30 M. Cavazza, Nota alle tavole,<br />

in «Studi e Memorie <strong>per</strong> la storia<br />

dell’Università di <strong>Bologna</strong>», n.s.,<br />

VI (1987), pp. 159-161. Nelle<br />

pagine successive sono riprodotti<br />

il frontespizio e l’antiporta dell’editio<br />

princeps del Della Natura de’<br />

Fiumi, e le 15 tavole di figure<br />

contenute nell’o<strong>per</strong>a.


ASPETTI DELLA TRADIZIONE<br />

SCIENTIFICO-TECNICA IDRAULICA<br />

Il ruolo che le scienze, le tecnologie e le tecniche presentano,<br />

in relazione ai rivolgimenti che caratterizzano<br />

l’evoluzione <strong>delle</strong> società, viene spesso individuato<br />

dagli storici solo con un paziente lavoro di documentazione<br />

nelle pieghe stesse della storia della<br />

civiltà; e non è sempre immediato tirare le fila <strong>delle</strong><br />

loro molteplici connessioni con la storia del quotidiano.<br />

Quelle stesse connessioni che finiscono comunque<br />

<strong>per</strong> imporre svolte, talvolta anche molto repentine,<br />

all’intera deriva del corso storico. Si tratta di connessioni<br />

che, nello studio dell’evoluzione storica di<br />

regioni attraversate da grandi fiumi, è decisamente<br />

impossibile ignorare. Nel caso particolare della pianura<br />

bolognese e della sua storia ormai ampiamente<br />

bimillenaria, si è poi di fronte ad uno dei massimi<br />

esempi di interrelazione tra problematiche tecniche,<br />

scientifiche, sociali e culturali, tutte in qualche modo<br />

riconducibili alla particolare struttura idro-orografica<br />

del suo territorio.<br />

La disamina di queste interrelazioni presenta un<br />

interesse storico di importanza primaria, e molti studi<br />

hanno fin qui provveduto a fornirci un quadro ragionevolmente<br />

esaustivo di queste tematiche. Ben lungi<br />

quindi dall’idea di apportare elementi di assoluta<br />

novità documentaria in tematiche tanto entusiasmanti<br />

quanto appassionatamente studiate proprio in ragio-<br />

BOLOGNESE<br />

GIOVANNI GOTTARDI, ANNALISA BUGINI,<br />

SONIA CAMPRINI, MARINA MANFERRARI<br />

ne della loro peculiarità, questo lavoro intende invece<br />

affrontarle da un punto di vista alquanto differente.<br />

Si cercherà di ri<strong>per</strong>correre il corso della storia del paesaggio<br />

idrico della bassa pianura padana, talvolta con<br />

minimali, quanto inevitabili cenni anche a quella del<br />

paesaggio agrario; il tutto, tenendo costantemente conto<br />

<strong>delle</strong> sco<strong>per</strong>te tecniche e scientifiche che, oltre a rendere<br />

concettualmente – e in seguito anche o<strong>per</strong>ativamente<br />

– possibili o<strong>per</strong>e di bonifica spesso colossali, durate a<br />

volte <strong>per</strong> secoli, contribuirono in maniera decisiva alla<br />

creazione <strong>delle</strong> discipline tecnico-scientifiche ad esse<br />

correlate. In questo senso, si vedrà in particolare in che<br />

modo la nascita dell’ingegneria idraulica come idrodinamica<br />

applicata nello Studio bolognese, verso la metà del<br />

XVII secolo, sia strettamente correlata alle plurisecolari<br />

vicende della bonifica del basso corso del Po a partire dal<br />

XII secolo. E proprio il Secolo dei Lumi, con la sua limpida<br />

propensione <strong>per</strong> la cultura analitica, ne indurrà la<br />

nascita della meccanica dei mezzi continui, oggi comunemente<br />

detta ‘fluidodinamica’, una <strong>delle</strong> sfide più entusiasmanti<br />

e tuttora a<strong>per</strong>ta dell’intero dominio della fisica<br />

teorica ed applicata.<br />

Intento di questo excursus non sarà quindi solo quello<br />

di rivisitare la problematica storica dell’o<strong>per</strong>a di<br />

bonifica della bassa bolognese; tale rivisitazione verrà<br />

condotta soprattutto alla luce <strong>delle</strong> innovazioni tecni-<br />

38


co-scientifiche che essa dettò ad alcuni tra i maggiori<br />

ingegneri idraulici dell’intera storia italiana ed europea.<br />

Vedremo in sostanza come, nel corso di oltre due millenni<br />

di storia e di tecniche la Bassa Padana, in particolare<br />

la regione compresa tra <strong>Bologna</strong>, Ferrara e Ravenna,<br />

giunse a costituire uno dei banchi di prova continuativi<br />

di nuove discipline tecniche e scientifiche, in<br />

particolare di quelle legate specificamente alle <strong>acque</strong> in<br />

moto, sia nei loro aspetti applicativi, sia nei loro aspetti<br />

più prettamente teorici.<br />

AQUÆ LUNGO LA VIA ÆMILIA<br />

La regolamentazione, l’irregimentazione e il generale<br />

buon regime <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del basso bacino del Po costituirono,<br />

fin dall’antichità, uno degli aspetti economici e<br />

culturali di fondamentale importanza <strong>per</strong> lo sfruttamento<br />

agrario della piana bolognese,<br />

nonché <strong>per</strong> il suo progresso sociale,<br />

culturale e civile. Fin dal III secolo<br />

a.C., la generale fertilità <strong>delle</strong> terre<br />

comprese tra l’Appennino, il Mare<br />

Adriatico e il Po indusse infatti<br />

Roma ad intraprendervi quell’intensa<br />

o<strong>per</strong>a di trasformazione del paesaggio,<br />

in grado di moltiplicare la produzione<br />

agraria e di accogliere conseguentemente<br />

quelle schiere di coloni<br />

che avrebbero costituito, insieme<br />

all’elemento indigeno, una <strong>delle</strong><br />

massime risorse umane ed economiche<br />

dell’intera storia romana.<br />

Come conseguenza, la pianura<br />

bolognese 1 e, in generale, la bassa pianura<br />

padana, era stata bonificata in<br />

gran parte in epoca romana: i grandi<br />

boschi che la ricoprivano e molte<br />

<strong>delle</strong> paludi che verosimilmente la<br />

punteggiavano erano stati mano a mano sostituiti da<br />

estensioni di campi coltivati, succedentisi in appezzamenti<br />

agricoli a <strong>per</strong>dita d’occhio, secondo reticoli <strong>per</strong>pendicolari<br />

estremamente regolari, con la sistematica<br />

applicazione di quella centuriazione 2 che, ancora in gran<br />

parte visibile (o quanto meno individuabile) nella ripar-<br />

Frontespizio - Giovanni Poleni, De<br />

motu aquae mixto, libri duo, Typis<br />

Iosephi Comini, Patavii, 1717; Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Coll. A.IV.K.IX.7.<br />

tizione <strong>delle</strong> colture e degli appezzamenti agricoli di tutta<br />

la pianura padana, era destinata a segnare indelebilmente<br />

l’evoluzione storica del paesaggio agrario in tutta l’Italia<br />

settentrionale.<br />

In materia d’<strong>acque</strong>, la <strong>per</strong>izia romana aveva avuto un<br />

notevole precedente nei sistemi di canalizzazione, adeguati<br />

fin dall’epoca etrusca (VI sec. a.C.) alla necessità di<br />

salvare dall’interrimento alluvionale causato dal progredire<br />

del litorale adriatico verso Est, i rami del delta del Po<br />

necessari alla navigazione 3 . Vestigia <strong>delle</strong> prime notevoli<br />

o<strong>per</strong>e di canalizzazione e di sistemazione idraulica nella<br />

Bassa Padana si osservano tuttora nelle aerofotografie del<br />

territorio circostante la città etrusca di Spina, nei pressi<br />

di Comacchio 4 . Ma rifacimenti e a<strong>per</strong>ture di nuovi canali<br />

ebbero di certo luogo <strong>per</strong> tutto il <strong>per</strong>iodo repubblicano<br />

e <strong>per</strong> i primi secoli dell’im<strong>per</strong>o.<br />

La sistemazione data all’ultimo tratto del Po e al suo<br />

delta in epoca romana ci dà in effetti un’idea <strong>delle</strong> imponenti<br />

o<strong>per</strong>e idrauliche di cui il fiume<br />

era stato oggetto 5 . Un sapiente sistema<br />

di canali (le fossae) assicurava la<br />

connessione idroviaria tra il bacino<br />

del Po e l’Adriatico, attraverso quella<br />

che all’epoca costituiva la laguna di<br />

Ravenna. La rete <strong>delle</strong> fossae romane<br />

aveva in realtà una duplice funzione:<br />

innanzi tutto, quella di costituire<br />

un’efficiente rete di idrovie, soprattutto<br />

<strong>per</strong> lo scambio di merci; oltre a<br />

ciò, essa consentiva lo spurgo <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, sia di città come Ravenna,<br />

all’epoca lagunari, sia di città prossime<br />

a zone a vocazione palustre (come<br />

l’Ariminum romana).<br />

Con la fondazione della sequenza<br />

di città che avrebbe costituito il sistema<br />

degli oppida e dei municipia romani<br />

della Via Aemilia 6 , anche i corsi d’acqua<br />

intercettati dalla nuova via vennero<br />

debitamente regolati, eventualmente utilizzandone<br />

le relative <strong>acque</strong> a scopo di difesa e/o di approvvigionamento<br />

idrico <strong>per</strong> le città stesse. Con la stessa <strong>per</strong>izia con<br />

cui i gromatices 7 tracciarono quei gioielli di geodetica che<br />

costituirono la rete stradale italica (le Viae Aemilia, Aurelia,<br />

Appia, Traiana e Popilia, la cui struttura di base, sor-<br />

39 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


prendentemente rettilinea, talvolta <strong>per</strong> centinaia di chilometri,<br />

costituisce tuttora il nerbo del sistema viario che<br />

congiunge l’Adriatico e il Tirreno alle regioni pedemontane<br />

e montane di Alpi e Appennini), questi sorprendenti<br />

geodeti ante litteram sep<strong>per</strong>o anche valutare altitudini<br />

relative e pendenze medie in maniera tale da garantire<br />

all’insieme del bacino idrico del Po una sfruttabilità<br />

<strong>per</strong> le esigenze irrigue, un’efficienza nelle reti di scolo e<br />

una stabilità nel tempo, quale la pianura padana in generale,<br />

e la bassa pianura bolognese in particolare, non<br />

avrebbero mai più conosciuto, dal Medioevo sino ai giorni<br />

nostri. Mediante il drenaggio e lo scolo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

palustri della pianura, la rettificazione e l’arginatura dei<br />

corsi d’acqua, nonché la partizione interna <strong>delle</strong> aree<br />

così bonificate 8 i coloni provvidero, fin dall’epoca repubblicana,<br />

alla prima bonifica su vasta scala della Bassa<br />

Padana, secondo le direttive topografiche imposte dalla<br />

centuriazione. In particolare, la prima bonifica romana<br />

in Romagna partì, fin dal III secolo a.C., dal territorio<br />

riminese, procedendo secondo la direttiva Valle del<br />

Conca-Valle del Marecchia-Fiume Savio-Fiume Ronco,<br />

frenata <strong>per</strong>altro in quest’ultimo tratto dall’instabilità<br />

idro-orografica dell’area tra questi racchiusa.<br />

L’intensa o<strong>per</strong>a parallela di disboscamento, ancora<br />

attiva in epoca augustea, ovviamente condotta<br />

anch’essa secondo la direttrice dettata dalla Via Emilia,<br />

vide necessariamente la ricordata o<strong>per</strong>a di bonifica<br />

parallela. A propria volta, questa segnò la prima,<br />

autentica rivoluzione ecologica <strong>per</strong> tutta l’Emilia e <strong>per</strong><br />

la Romagna, dato che quello che fino ad allora era<br />

stata un’unica, immensa foresta divenne, nel volgere<br />

di qualche secolo, quell’immensa campagna che avrebbe<br />

costituito un autentico punto di forza dell’intero<br />

sistema economico romano. D’altra parte, le esigenze<br />

demografiche dell’epoca non spinsero la deforestazione<br />

oltre i limiti di guardia, mentre ampie zone acquitrinose<br />

ed ampie paludi continuarono ad accompagnare<br />

il corso dei fiumi principali, costituendo preziose<br />

valvole di sfogo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> in regime di piena.<br />

La <strong>per</strong>spicace o<strong>per</strong>a idraulica, insieme naturale e ingegneristica,<br />

che accompagnò una tale trasformazione<br />

sfruttava sapientemente tutta una rete di fossi e canali,<br />

sia naturali che artificiali, confluente nei maggiori corsi<br />

d’acqua della Bassa: tra questi, nella regione compresa<br />

tra <strong>Bologna</strong> e Ravenna, il torrente Samoggia, i fiumi<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

Reno e Savena, nonché i torrenti Idice e Quaderna,<br />

all’epoca affluenti dell’attuale Po di Primaro. Quest’ultimo,<br />

costituente all’epoca il ramo principale del fiume, a<br />

sua volta, seguiva all’incirca il <strong>per</strong>corso dell’attuale Strada<br />

Statale 16 Adriatica fino ad Argenta, <strong>per</strong> proseguire<br />

quindi, seguendo l’attuale corso del Reno, fino alla foce.<br />

Il sistema idrico in tal modo congegnato risultava assecondare<br />

al meglio le esigenze di scolo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> nella<br />

regione. I corsi d’acqua coinvolti, in gran parte frutto del<br />

naturale deflusso, raccoglievano comodamente le <strong>acque</strong><br />

montane in regime ordinario. In regime di piena, le loro<br />

<strong>acque</strong> presentavano una naturale tendenza ad esondare<br />

allagando, di norma in misura ampiamente accettabile,<br />

le pianure circostanti i rispettivi alvei. Il ritiro <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> risultava in ogni caso estremamente agevole e le<br />

stesse, depositando il limo, contribuivano ad innalzare il<br />

livello medio <strong>delle</strong> aree inondate, rendendo mano a<br />

mano più difficoltosa, nelle piene successive, la relativa<br />

fuoriuscita dagli argini predisposti. In virtù della velocità<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> incanalate, la pendenza dei corsi risultava<br />

inoltre tale da consentire l’autoescavazione del letto di<br />

fiumi e torrenti, tale cioè da far sì che i corsi d’<strong>acque</strong><br />

interessati non presentassero necessità alcuna di continuo<br />

dragaggio del fondo.<br />

Dal punto di vista strettamente geologico, con l’o<strong>per</strong>a<br />

dei gromatici e degli ingegneri idraulici <strong>delle</strong> epoche<br />

repubblicana e im<strong>per</strong>iale romana era stata garantita<br />

la prosecuzione di quel circolo virtuoso, che avrebbe<br />

verosimilmente condotto, nel corso dei secoli il basso<br />

corso del Po a trasformarsi lentamente in un altopiano<br />

9 , gli alvei dei cui corsi d’acqua avrebbero certo<br />

richiesto molte meno attenzioni e generato molte<br />

meno apprensioni nelle popolazioni finitime di quelle<br />

storicamente occorse.<br />

Quel che è certo è il fatto che la sistemazione agraria e<br />

idraulica in tal modo conseguita aveva portato, durante<br />

il primo millennio dell’era cristiana, ad una sensibile<br />

bonifica della pianura bolognese, <strong>per</strong> progressiva colmata<br />

degli avvallamenti residui da parte del limo fluviale<br />

esondato e depositato nel corso dei secoli.<br />

Ora, nonostante sia giunta sino a noi l’o<strong>per</strong>a sull’idraulica<br />

di Frontino 10 , le scarsissime notizie in materia di<br />

tecnica di imbrigliamento e bonifica presenti in Plinio il<br />

Vecchio 11 , in Catone il Censore 12 , in Columella 13 , in<br />

Vitruvio 14 e nelle restanti, non molte o<strong>per</strong>e su<strong>per</strong>stiti<br />

40


della letteratura tecnica latina in materia (o<strong>per</strong>e che ci<br />

offrono invece un quadro straordinariamente vivo <strong>delle</strong><br />

tecniche romane di condotta idraulica), non ci consentono<br />

purtroppo di renderci conto appieno di come si<br />

potesse giungere ad un’integrazione tanto sapiente di<br />

tecnica, ecologia ed economia del bacino naturale del Po<br />

e dei suoi vari affluenti 15 .<br />

Relativamente meglio informati siamo invece sul<br />

sistema di canalizzazioni escogitato in epoca romana<br />

<strong>per</strong> consentire una migliore navigabilità del Po,<br />

soprattutto nei pressi della foce, sistema che verosimilmente,<br />

oltre a fungere da rete idroviaria, ebbe anche<br />

un’importante funzione di regolamentazione <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> padane. Stando a quanto afferma Plinio 16 , il Po<br />

risultava tranquillamente navigabile da Torino fino al<br />

mare 17 , e già questo elemento suggerisce una sistemazione<br />

ottimale dell’alveo e dei suoi fondali, soprattutto<br />

in relazione alle vicissitudini che caratterizzeranno il<br />

letto del fiume nel XVI secolo e oltre.<br />

Anche una descrizione molto sommaria <strong>delle</strong> tecnologie<br />

di trattamento <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> in epoca im<strong>per</strong>iale<br />

romana consente del resto di rendersi conto del patrimonio<br />

di conoscenze semi-empiriche che gli ingegneri<br />

idraulici di Roma trasmisero alle epoche successive 18 .<br />

Nel dettaglio, l’insieme di queste tecniche contemplava<br />

una cifra tecnologica piuttosto ragguardevole, che risulterà<br />

utile qui riassumere almeno <strong>per</strong> sommi capi.<br />

Per quanto concerne le falde di acqua freatica: prese<br />

di sorgente, gallerie di drenaggio, escavazione di pozzi; e<br />

quindi relativi dispositivi di estrazione: la leva, il verricello<br />

e la ruota a pedale. La tecnologia di condotta <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> 19 poteva realizzare <strong>acque</strong>dotti a tubazioni, canalizzazioni,<br />

doppie gallerie in roccia, <strong>acque</strong>dotti su arcate e,<br />

contrariamente a quanto comunemente si ritiene e seppure<br />

raramente e <strong>per</strong> brevi tratti, condotte forzate 20 . Gli<br />

impianti di riserva idrica utilizzavano cisterne, dighe di<br />

sbarramento e serbatoi in genere. Gli impianti di distribuzione,<br />

oltre che contare sull’asporto manuale, potevano<br />

funzionare anche in allacciamento diretto alle condotte.<br />

Quanto allo sfruttamento dell’energia idraulica,<br />

abbiamo notizie di orologi ad acqua, organi musicali<br />

idraulici, ruote idrauliche, mulini e pompe meccaniche<br />

ad acqua. Oltre a ciò, sussisteva una viva tecnologia di<br />

impianti di scarico idrico.<br />

La mancanza di una puntuale documentazione tec-<br />

nica sugli accorgimenti individuati ed attuati in epoca<br />

romana <strong>per</strong> la regolamentazione polivalente <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> nella Bassa Padana, non ci impedisce <strong>per</strong>ciò di<br />

apprezzare pienamente il valore tecnologico, insito<br />

nell’efficienza raggiunta nella coeva sistemazione idrica<br />

del bacino del Po.<br />

D’altra parte, sappiamo che almeno due notevoli<br />

risultati della futura scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> erano ben noti<br />

agli ingegneri romani, quanto meno a livello empirico.<br />

Il principio dei vasi comunicanti (coscientemente<br />

applicato negli <strong>acque</strong>dotti che <strong>per</strong>mettevano il passaggio<br />

di una valle ad un livello inferiore a quello dei due<br />

bacini di raccordo agli estremi della valle), sostanzialmente<br />

enunciato già in Vitruvio; inoltre, il fatto che<br />

quella che oggi diremmo la portata di una generica<br />

condotta dipende dalla velocità dell’acqua, a sua volta<br />

dipendente dalla pendenza della condotta stessa<br />

(asserzioni presenti già in Frontino) 21 .<br />

L’ingegneria romana era così destinata a lasciare tracce<br />

millenarie della propria o<strong>per</strong>a nel paesaggio della<br />

Bassa. Di fatto, una parte significativa della rete di scolo<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> <strong>per</strong> uso irriguo utilizzata a tutt’oggi, coincide<br />

con la rete di cardini e decumani concepita in epoca<br />

romana <strong>per</strong> le esigenze della centuriazione 22 , mentre la<br />

sistemazione del paesaggio agrario padano parla ancora<br />

un linguaggio altamente geometrico 23 , sostanzialmente<br />

mutuato da quello concepito in epoca romana: segno<br />

evidente del fatto che la relativa sistemazione risultava<br />

già rispondere, forse in maniera pressoché ottimale, alla<br />

duplice esigenza di massimizzazione della produzione<br />

agraria (almeno in relazione alle tecniche dell’epoca), di<br />

facilità di accesso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> <strong>per</strong> uso irriguo ai campi,<br />

nonché di velocità di scolo di quelle di drenaggio.<br />

Alla caduta dell’im<strong>per</strong>o, in epoca alto-medievale, la<br />

modificazione dell’ambiente padano dovette procedere<br />

molto a rilento, quanto meno al di fuori <strong>delle</strong> aree<br />

ormai urbanizzate. Sicuramente, le estensioni di terre<br />

coltivate delineate in epoca romana non videro notevoli<br />

allargamenti, almeno fino al XII secolo. Come<br />

conseguenza, il sistema idrico concepito in epoca romana,<br />

che non aveva intaccato in misura sostanziale le<br />

aree di sfogo dei principali corsi d’acqua, formato da<br />

golene naturali e forse anche artificiali, da rami secondari,<br />

dagli acquitrini e dalle zone paludose ancora vaste<br />

a fare da casse di espansione, mostrava di reggere<br />

41 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


sostanzialmente bene il complesso dei carichi di portata<br />

del grande fiume e dei suoi irrequieti affluenti.<br />

La stessa società economica uscita dalle invasioni<br />

barbariche vedeva un territorio ampiamente segnato da<br />

zone incolte, <strong>per</strong>altro fondamentali all’importante<br />

dimensione silvo-pastorale dell’economia dell’epoca.<br />

Con ciò, pur soffrendo della secolare incuria, <strong>per</strong> lungo<br />

tempo il sistema idrico padano di origine romana non si<br />

ritrovò oggetto di carichi di portata al di fuori <strong>delle</strong> proprie<br />

possibilità di smaltimento.<br />

Verosimilmente, i regimi di piena continuarono<br />

anche nei secoli VI-XI ad esondare su grandi aree,<br />

risultando <strong>per</strong>altro generalmente e ampiamente assorbiti<br />

dalle caratteristiche del paesaggio dell’epoca, arrivando<br />

ben difficilmente ad invadere le zone prettamente<br />

agricole, e quasi mai i centri urbani; e non rileviamo<br />

notizie di grandi e frequenti inondazioni nemmeno<br />

nelle cronache dell’epoca, che pure contemplano<br />

un numero non disprezzabile di fonti narrative.<br />

Come termine di confronto, nessuna <strong>delle</strong> eventuali<br />

piene del Po fino al XII secolo fu paragonabile alla disastrosa<br />

rotta dell’Adige della fine del VI secolo che, a<br />

quanto pare, ne spostò drasticamente il corso 24 .<br />

La ricordata coesistenza di un’economia silvopastorale<br />

(e la conseguente, necessaria dotazione di<br />

aree boschive e forestali), con quella agricola e le<br />

estensioni scarsamente alberate di questa, nonché con<br />

quella legata all’attività di pesca nelle zone paludose,<br />

costituì del resto un tratto comune un po’ a tutte le<br />

grandi pianure alluvionali nell’Europa dell’epoca già<br />

descritte, con felice espressione, come “più ricche<br />

d’acqua che di terra” 25 .<br />

L’efficiente quanto delicato equilibrio del sistema<br />

idrico predisposto in epoca romana ebbe in ogni caso<br />

bruscamente fine nel XII secolo. Due rotte successive<br />

del Po in località Ficarolo, poco distante dalla confluenza<br />

con il Panaro, nel 1152 e nel 1192 (quest’ultima,<br />

come si tramanda, di natura dolosa), consentirono<br />

al fiume di aprirsi una nuova strada verso il mare. La<br />

gravità <strong>delle</strong> conseguenze di una tale risistemazione del<br />

letto del Po va individuata nel fatto che la nuova via<br />

assorbì una sempre maggiore quantità d’acqua dal corso<br />

storico del Po, originando i nuovi rami del Po Grande,<br />

del Po di Goro e del Po di Venezia. Col nuovo corso, il<br />

fiume si apriva una via nettamente più breve verso il<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

mare, via che risultava <strong>per</strong> ciò stesso dotata di maggiore<br />

pendenza media, decretando il conseguente depau<strong>per</strong>amento<br />

idrico e il progressivo interrimento dell’antico<br />

corso del Po di Volano e di quello di Primaro.<br />

La rotta di Ficarolo si rivelò la cartina al tornasole<br />

del mutato regime economico a cui venne sottoposta<br />

un po’ tutta la pianura tra Reggio Emilia e il mare a<br />

partire dal XII secolo, quello stesso che ne determinò<br />

in misura notevole l’impossibilità di ripresa in epoche<br />

successive. A partire dal XII secolo, infatti, l’abbattimento<br />

di boschi sull’Appennino <strong>per</strong> fare spazio a<br />

nuove colture, segnatamente i cereali, l’olivo e la vite,<br />

inizia ad un ritmo impressionante e fedele specchio ne<br />

sono le cronache del tempo 26 . A partire da tale epoca,<br />

tutte le zone appenniniche più prossime alla pianura,<br />

poste ad occidente di <strong>Bologna</strong> e fin verso Parma videro<br />

l’instaurarsi di un nuova colonizzazione che assunse,<br />

a tratti, i contorni di un intervento generalizzato, spesso<br />

preordinato. In tutta l’Emilia, l’introduzione <strong>delle</strong><br />

coltivazioni cerealicole e vinicole, che mal tolleravano<br />

la presenza di aree boschive e palustri intermedie,<br />

videro un intervento sempre più marcato dell’uomo<br />

sull’ambiente, che ne uscì ulteriormente, drasticamente<br />

e definitivamente modificato. Tra il XII e il XIII<br />

secolo può essere datata la definitiva scomparsa <strong>delle</strong><br />

grandi foreste padane in favore <strong>delle</strong> estensioni agrarie,<br />

nonché l’inizio della conseguente, decisa contrazione<br />

<strong>delle</strong> residue aree acquitrinose e palustri 27 . Ma<br />

mentre le cronache dell’epoca ci consentono di seguire<br />

il processo di modificazione del paesaggio agrario tra<br />

Parma e Modena, molto meno sappiamo <strong>per</strong> il tratto<br />

padano compreso tra <strong>Bologna</strong> e il mare, in particolare<br />

in relazione alla situazione idrogeologica conseguente<br />

al disboscamento, verosimilmente caratterizzata da un<br />

grave sconvolgimento idrico. Sappiamo <strong>per</strong>ò che il<br />

problema del Reno e del Po e della necessità di difendersi<br />

dalle loro inondazioni si pose in maniera decisa<br />

proprio a partire dal XII secolo.<br />

Con la rotta di Ficarolo, che segnava l’inizio dell’agonia<br />

idrica del vecchio corso del Po, si determinava<br />

quel disordine idraulico, che avrebbe caratterizzato la<br />

bassa pianura bolognese e ferrarese <strong>per</strong> tutta l’età<br />

moderna e oltre. L’instaurarsi del fenomeno di interrimento<br />

deciso dell’antico corso del Po, durato <strong>per</strong> quattro<br />

secoli e tuttora in atto, segnò la fine della conviven-<br />

42


za relativamente pacifica <strong>delle</strong> popolazioni della bassa<br />

pianura padana con il grande fiume. Gli antichi<br />

affluenti di destra del Po, rimasti orfani del loro principale<br />

alveo di sfogo, avrebbero ben presto allungato a<br />

loro volta il proprio corso <strong>per</strong> dirigersi autonomamente<br />

verso il mare, diminuendo drasticamente la propria<br />

pendenza media, continuando <strong>per</strong>altro a recare a valle<br />

tonnellate e tonnellate di detriti, diretta conseguenza<br />

della friabilità dei terreni attraversati.<br />

A valle, con una corrente ormai troppo lenta, gli alvei<br />

fluviali di raccolta si sarebbero prestati a loro volta al<br />

fenomeno di interrimento, <strong>per</strong> inevitabile decantazione<br />

del particolato in sospensione, divenendo puntualmente<br />

ad ogni piena sempre più <strong>per</strong>icolosi, <strong>per</strong> la conseguente,<br />

insufficiente portata dei nuovi alvei e <strong>per</strong> la scarsa tenuta<br />

dei nuovi argini. Le <strong>acque</strong>, non più trattenute, sarebbero<br />

ben presto rifluite nella pianura, invadendo nuovamente<br />

di paludi regioni fino a pochi secoli prima fertilissime,<br />

spesso sottratte all’acqua con enormi costi economici<br />

e sociali, fagocitando in tal modo prezioso spazio<br />

vitale all’agricoltura e alla vita civile ed economica di<br />

una regione che, con la propria crescita demografica e<br />

l’occupazione sempre più decisa di zone finitime ai corsi<br />

d’acqua, avrebbe iniziato una contesa dis<strong>per</strong>ata e senza<br />

quartiere alle sempre più frequenti <strong>acque</strong> di inondazione.<br />

La lotta millenaria contro la maestà del Grande<br />

Fiume, a volte nella premura di assecondarla, altre volte<br />

nella necessità di contrastarla, innescatasi con la vocazione<br />

agricola della regione a scapito di quella in regime<br />

misto agrario e silvo-pastorale, era iniziata nella maniera<br />

più repentina e drammatica. Con essa si sarebbe anche<br />

determinata, sempre più impellente, la necessità di<br />

disporre <strong>delle</strong> tecniche e degli strumenti culturali, necessari<br />

<strong>per</strong> cercare di guardare a quella stessa maestà e alla<br />

sua apparente imprevedibilità con la maggior confidenza<br />

e la minor sudditanza possibili.<br />

DAL QUATTROCENTO AL SEICENTO: L’INGEGNERIA<br />

IDRAULICA ITALIANA TRA LE PREMESSE DEL<br />

RINASCIMENTO CIVILE ED ECONOMICO<br />

In tutta Europa andavano a mano a mano spegnendosi<br />

i clamori <strong>delle</strong> ultime, miserrime Crociate, impietose<br />

foglie di fico a mascherare gli ampi squarci che le eresie<br />

Tavola di frontespizio - Benedetto Castelli, Della misura dell’<strong>acque</strong><br />

correnti, 3 a ed. accresciuta del Secondo Libro, <strong>per</strong> gli<br />

HH. del Dozza, <strong>Bologna</strong>, 1660; Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Coll. A.IV.K.XI.15.<br />

avevano a<strong>per</strong>to nell’ormai definitivamente <strong>per</strong>duta<br />

unità religiosa e spirituale europea. Questa unità, nel giro<br />

di qualche decennio, sarebbe letteralmente deflagrata,<br />

<strong>per</strong>correndo l’intero continente con il suo carico di<br />

rivendicazioni, rivoluzioni e tragiche devastazioni. L’Italia<br />

intanto conosceva un’epoca di progresso civile e culturale,<br />

che il seguito <strong>delle</strong> sue vicende storico-politiche<br />

avrebbe, al contrario, finito <strong>per</strong> negare. Il Rinascimento<br />

italiano è, in particolare, anche l’epoca in cui le grandi<br />

o<strong>per</strong>e tecnico-scientifiche del pensiero greco ed ellenistico<br />

iniziano a farsi strada nei sempre più numerosi<br />

Studi disseminati nella penisola e la cui tradizione, ormai<br />

già plurisecolare, guarda con sempre maggior interesse<br />

all’uomo e alle necessità del suo quotidiano.<br />

Archimede ed Erone soppiantano a mano a mano l’esclusivo<br />

interesse <strong>per</strong> Platone, Aristotele e la filosofia<br />

43 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


<strong>per</strong>ipatetica in genere; Euclide soppianta definitivamente<br />

Cassiodoro, inizia a cedere l’ormai tradizionale<br />

suddivisione del sa<strong>per</strong>e nelle sette artes liberales, mentre<br />

le lezioni universitarie si arricchiscono dei temi suggeriti<br />

dalle necessità stringenti di un’esistenza ormai anche<br />

compiaciutamente terrena. Alla cultura uscita dalla<br />

rivoluzione umanista si richiedono sempre meno competenze<br />

in materia di vita eterna, sempre maggiori e<br />

migliori risposte in merito alla prassi dell’agire dell’uomo<br />

in rapporto alle sue necessità, sempre maggiori<br />

conoscenze applicative, sempre meno onnisciente retorica,<br />

ancor meno autoreferenziale dialettica.<br />

La tecnica può allora iniziare il suo corso autonomo,<br />

dapprima strettamente correlata con l’arte, in particolare<br />

con l’architettura, e quindi insieme alle altre discipline<br />

matematiche. Affrancata dalle necessità di una logica<br />

e di una dialettica già vacuamente volte alla più strenua<br />

difesa della verità rivelata, in dissanguante quanto<br />

sterile confronto con la tradizione religiosa del Vicino<br />

Oriente, la filosofia dell’Occidente cristiano inizia a<br />

guardare al corpo, alla macchina, al meccanismo e alla<br />

meccanica, alla ponderabilità e al moto. Ci si rende<br />

ormai conto che questi elementi, divenuti oggetti di<br />

uno studio nuovo ed attento, possono far capire il modo<br />

di attenuare le pestilenze, rendere accettabili le prime<br />

esplosioni demografiche, scovare risorse fin lì impensate<br />

in terre nuove o inimmaginate.<br />

Gli arsenali, l’imprenditoria e l’artigianalità dei cantieri<br />

edili, navali e fluviali 28 divengono le autentiche<br />

fucine <strong>delle</strong> nuove idee e del nuovo sa<strong>per</strong>e, ben lontano<br />

<strong>delle</strong> stantie biblioteche che ancora arroccavano nelle<br />

abbazie, nei conventi e nei monasteri un sa<strong>per</strong>e tanto<br />

prezioso quanto ormai vecchio, logoro e lacero. Quelle<br />

stesse biblioteche che si sarebbero comunque rivelate<br />

preziose <strong>per</strong> il re<strong>per</strong>imento di importanti manuali tecnici<br />

dell’antichità. Sotto la spinta <strong>delle</strong> nuove idee, la<br />

matematica iniziava poi quel <strong>per</strong>corso che l’avrebbe<br />

condotta a generare le discipline di contatto tra sé e il<br />

mondo della tecnica, quel mondo che <strong>per</strong> vocazione<br />

intrinseca plasmava da sé gli oggetti del proprio studio e<br />

del proprio pensiero, in ciò lasciandosi definitivamente<br />

alle spalle anche il modello greco della pura astrazione<br />

logico-deduttiva.<br />

Dal punto di vista economico, il tramonto della<br />

civiltà marinara e comunale aveva fatalmente condotto<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

la penisola a divenire un terreno di <strong>per</strong>manente scontro<br />

tra signorie locali <strong>per</strong> la supremazia, amministrativamente<br />

floride, politicamente intricate e intriganti, ma<br />

socialmente avanzate e, soprattutto, caratterizzate da un<br />

mecenatismo ineguagliato. Forse mai, prima di allora,<br />

nella storia del mondo occidentale si rivelò tanto stretto<br />

il rapporto tra l’esercizio del potere e l’organizzazione<br />

culturale del suo consenso. La vita di quelle corti, la<br />

politica economica su cui si reggevano, i lauti compensi<br />

a filosofi ed artisti di ogni tipo e il costo materiale <strong>delle</strong><br />

stesse o<strong>per</strong>e d’arte o di parola esigeva <strong>per</strong>ò continue<br />

immissioni di denaro, e la garanzia di strutture economiche<br />

in grado di favorire la produzione di ricchezza necessaria.<br />

La seconda metà del Cinquecento vide così,<br />

anche sotto l’azione <strong>delle</strong> prime decise pressioni demografiche,<br />

la necessità di ingrandire gli spazi economici,<br />

diversificandoli da quelli di natura prettamente mercantile,<br />

caratterizzati da una notevole alea e necessitanti (si<br />

pensi ai dominii extraitalici della Repubblica di Venezia)<br />

di una dispendiosissima rete di basi di scalo e di traffico<br />

<strong>delle</strong> merci.<br />

La nuova frontiera dell’Italia e <strong>delle</strong> signorie politicoeconomiche<br />

che la frammentavano divenne allora la<br />

solida terra, fonte di investimento sicuro nel medio e nel<br />

lungo <strong>per</strong>iodo, con margini di guadagno certo inferiori ai<br />

notevoli lucri che caratterizzavano le attività mercantili,<br />

ma anche con rischi enormemente più bassi. Così, <strong>per</strong><br />

quanto la terra in proprietà offrisse margini di guadagno<br />

più ridotti, essa finì <strong>per</strong> costituire l’autentica spina dorsale<br />

di tutto un insieme di attività economiche che, soggette<br />

all’incertezza dei mercati e dei traffici, potevano<br />

<strong>per</strong>ò re<strong>per</strong>ire nel suo sfruttamento gran parte dei capitali<br />

necessari al proprio finanziamento. Un mondo economico,<br />

quello del Rinascimento nella penisola, che aveva<br />

nel contempo imparato anche a diffidare convenientemente<br />

dell’alea che accompagnava gli investimenti bancari<br />

alle imprese dei grandi sovrani (si pensi ai ripetuti<br />

fallimenti <strong>delle</strong> grandi compagnie finanziarie nei due<br />

secoli precedenti), un mondo che certo non disdegnava<br />

l’accumulazione veloce di grandi capitali, ma che teorizzava<br />

ormai la pratica filosofica della buona contabilità<br />

come prassi o<strong>per</strong>ativa. Non a caso ad uno dei grandi<br />

matematici di quest’epoca, Luca Pacioli (Luca di Borgo<br />

San Sepolcro, 1445-1515 ca.), l’autore (tra l’altro) del<br />

De divina proportione, spetta anche il merito di aver intro-<br />

44


dotto, in via definitiva, il sistema di registrazione di<br />

entrate e uscite, oggi noto alle discipline contabili come<br />

‘partita doppia’ 29 .<br />

Così, mentre gli investimenti di capitali si diversificavano,<br />

mentre le nuove ville di campagna iniziavano a<br />

contendere ai palazzi di città il ruolo di simbolo di decoro<br />

e di rappresentanza, l’imprenditoria locale sentiva in<br />

maniera pungente la pressione <strong>delle</strong> nuove esigenze economiche.<br />

In particolare, la risco<strong>per</strong>ta economica dell’entroterra,<br />

con la sua insistente richiesta di stabilità nella<br />

resa degli investimenti effettuati, mal tollerava i rischi e<br />

gli effetti di grande impaludamento che oltre due secoli<br />

di gestione idrografica malaccorta (se non proprio di<br />

incuria) avevano imposto, tra il XII e il XV secolo, alla<br />

bassa pianura compresa tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara.<br />

Frattanto, la necessità di disporre di nuove estensioni<br />

agrarie portava con sé anche quella di facilitare il collegamento<br />

tra le attività di terra e quelle di mare. In altri<br />

termini, la necessità di nuove bonifiche si andava sposando<br />

a quella di rendere navigabili fiumi e canali. Così,<br />

la riconversione degli investimenti nelle attività agricole<br />

favorì, nella pianura padana in generale e in quella<br />

orientale in particolare, sia la ripresa decisa <strong>delle</strong> iniziative<br />

e dei tentativi di bonifica di vaste estensioni territoriali,<br />

sia quella di ridefinizione <strong>delle</strong> vie nautiche di<br />

comunicazione.<br />

L’entità degli investimenti necessari al recu<strong>per</strong>o <strong>delle</strong><br />

estensioni agrarie che il Po e i suoi antichi e nuovi<br />

affluenti avevano sottratto all’agricoltura padana costituì<br />

certamente uno degli elementi di radicale novità <strong>per</strong> il<br />

mondo economico che andava preparandosi e, mutatis<br />

mutandis, non solo in Italia. All’epoca in cui queste esigenze<br />

si presentavano nella pianura padana, analoghe<br />

iniziative di bonifica di vaste estensioni territoriali venivano<br />

intraprese in gran parte d’Europa, ovunque un<br />

grande fiume offrisse, spesso poco distante dalle porte di<br />

una capitale, o addirittura nelle sue stesse parrocchie, la<br />

convenienza ad intervenire <strong>per</strong> la bonifica di zone cittadine<br />

o extracittadine, destinate comunque ad entrare (o<br />

a rientrare) nel paesaggio rurale della città.<br />

Questo fervore di interessi economici e culturali <strong>per</strong><br />

l’ingegneria idraulica, che contagiava nello stesso tempo<br />

un po’ tutte le grandi corti europee, presenta un suo interesse<br />

specifico anche in relazione all’ambito tematico e<br />

geografico che ci siamo proposti, dato che segna una<br />

decisa preminenza dell’o<strong>per</strong>a degli ingegneri provenienti<br />

dai vari staterelli italiani: un’o<strong>per</strong>a che finisce inevitabilmente<br />

<strong>per</strong> vedere le Università al centro della produzione<br />

culturale della Penisola in materia d’<strong>acque</strong>, influenzando<br />

la nascita di quelle tecniche idrauliche, che segneranno<br />

profondamente la vita successiva <strong>delle</strong> più importanti<br />

città europee.<br />

Basterà a questo proposito citare anzitutto l’intervento<br />

di bonifica <strong>delle</strong> paludi che il Tamigi formava, ancora<br />

nel XVI secolo, alle porte di Londra e all’interno della<br />

città stessa (parrocchie di Erith, Lenses e Plumstead). Fu<br />

proprio un ingegnere italiano, molto più noto alla storia<br />

e alla cultura come filosofo, il trentino Jacopo Aconcio<br />

(1492?-1566/1567), l’ideatore 30 ed attuatore del primo<br />

piano o<strong>per</strong>ativo (1565-1566) di bonifica sistematica<br />

della città, o<strong>per</strong>a che continuò secondo le direttive del<br />

grande filosofo e ingegnere anche dopo la sua prematura<br />

scomparsa. Non è certo azzardato affermare che l’aspetto<br />

di Londra ne fu profondamente modificato, e che proprio<br />

questa bonifica avviò in definitiva la capitale inglese<br />

ad una sistemazione urbanistica ben più consona al<br />

suo ruolo effettivo e alle sue future aspirazioni.<br />

Ma l’estrema <strong>per</strong>izia raggiunta dagli ingegneri italiani<br />

dell’epoca nella regolamentazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> è altrettanto<br />

ben testimoniata dalla figura del cremonese Gianello<br />

Turriano (1500-1585) 31 , ingegnere <strong>per</strong>sonale di<br />

Carlo V, da questi ingaggiato al proprio servizio in occasione<br />

della propria incoronazione (1530) ad im<strong>per</strong>atore<br />

a <strong>Bologna</strong>, ad o<strong>per</strong>a di Clemente VII (1478-1534, papa<br />

dal 1523). Tra il 1569 e il 1581, il Turriano progettò<br />

quello che rimane negli annali della storia della tecnologia<br />

come l’autentico gioiello dell’intera ingegneria idraulica<br />

rinascimentale: il sistema di pompaggio dell’acqua<br />

del Tago, resosi necessario <strong>per</strong> soddisfare le rinnovate esigenze<br />

idriche della città di Toledo. L’impianto idraulico,<br />

ammirato in tutta Europa, realizzato completamente in<br />

pietra, legno e ferro, funzionò ininterrottamente <strong>per</strong><br />

circa un secolo, sollevando quotidianamente, ad un’altezza<br />

di quasi 100 metri dall’invaso di raccolta, qualcosa<br />

come 16.000 litri d’acqua, pescata lungo un fronte di 600<br />

metri. L’energia necessaria al processo veniva fornita da<br />

una ruota a pale, azionata dalla corrente stessa del fiume.<br />

Questi ed altri <strong>per</strong>sonaggi, alcuni dei quali verranno<br />

incontrati anche nel corso di questo lavoro, sono oggi<br />

forse scarsamente noti rispetto ai loro effettivi meriti<br />

45 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


ingegneristici; ma segnano, in effetti,<br />

tutta la storia della tecnologia, che<br />

inevitabilmente dirama dalle corti<br />

europee del XVI e XVII secolo, proponendosi<br />

come indizio evidente del<br />

fatto che l’ingegneria idraulica nell’Italia<br />

del tempo, pur non derivando<br />

ancora da una scuola specifica, disponeva<br />

di un bagaglio di conoscenze e<br />

soprattutto degli strumenti culturali<br />

necessari <strong>per</strong> affrontare i problemi<br />

tecnici (talvolta davvero formidabili)<br />

che andavano ponendosi, in modo da<br />

collocarsi sempre e comunque all’avanguardia<br />

nell’ambito della tecnologia<br />

idraulica dell’epoca.<br />

In ragione <strong>delle</strong> mutate esigenze<br />

economiche e strutturali, l’arte della<br />

regolamentazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, sia in<br />

sede di imbrigliamento a scopo di<br />

bonifica sia in sede di irregimentazione<br />

a scopo di approvvigionamento<br />

idrico e di irrigazione conobbe, nell’Italia<br />

rinascimentale e post-rinascimentale, una fortuna<br />

tanto meritata quanto improvvisa. È quindi importante<br />

notare come il <strong>per</strong>corso empirico della nuova scienza<br />

idraulica dati ad almeno un secolo e mezzo prima che il<br />

paradigma scientifico galileiano-newtoniano si aprisse<br />

definitivamente la strada nel nuovo mondo culturale;<br />

quello stesso mondo culturale che la penisola finì <strong>per</strong><br />

imporre al Vecchio Mondo. Non fu raro il caso di architetti,<br />

che nella storia dell’arte occupano tutt’oggi un<br />

ruolo importante – fino all’o<strong>per</strong>a di Leonardo da Vinci<br />

(1452-1519), acutamente intuitiva ma priva del supporto<br />

tecnologico che le avrebbe <strong>per</strong>messo di anticipare di<br />

svariati decenni progressi e realizzazioni – i quali, in quell’epoca<br />

straordinaria che fu il Rinascimento italiano,<br />

dedicarono il loro ingegno ed ampi <strong>per</strong>iodi della propria<br />

attività all’ingegneria idraulica 32 .<br />

Più in dettaglio, l’interesse degli architetti rinascimentali<br />

<strong>per</strong> le tematiche idrauliche connesse con il<br />

corso del Po può essere fatto risalire almeno all’o<strong>per</strong>a di<br />

Filippo Brunelleschi (1377-1446). Nel 1431 la sua<br />

o<strong>per</strong>a è documentata a Staggia, dove il grande architetto<br />

fu impegnato in progetti relativi ad impianti di dighe<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

Frontespizio - Galileo Galilei, Discorso<br />

al Serenissimo Don Cosimo II Gran duca<br />

di Toscana intorno alle cose, che<br />

stanno sù l’Acqua, ò che in quella si<br />

muovono, <strong>per</strong> gli H.H. del Dozza, <strong>Bologna</strong>,<br />

1655; Fondo antico DISTART<br />

della Facoltà di Ingegneria dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, Inv. n. 1378.<br />

sul Po; compiti simili lo videro all’o<strong>per</strong>a<br />

anche l’anno successivo a Ferrara<br />

e nel 1436, su incarico della stessa<br />

Signoria di Firenze, a Mantova dove,<br />

secondo la testimonianza del Vasari,<br />

“… diede disegni di fare argini in sul<br />

Po l’anno 1445” 33 .<br />

I grandi fiumi italiani, l’Arno e il<br />

Tevere dapprima, e il Po subito dopo,<br />

pur piccoli rispetto a quelli di altre<br />

città europee, divennero così il banco<br />

di prova della nascente fisica idraulica,<br />

quella stessa che come si vedrà,<br />

dopo la pubblicazione <strong>delle</strong> o<strong>per</strong>e di<br />

Johann e Daniel Bernoulli 34 , di Jean<br />

Baptiste le Rond d’Alembert 35 e di<br />

Leonhard Euler 36 nella prima metà<br />

del XVII secolo, passerà alla storia<br />

<strong>delle</strong> scienze come la nuova disciplina<br />

dell’idrodinamica o, con termine tecnicamente<br />

più attuale ed evoluto,<br />

della fluidodinamica.<br />

L’ingegneria idraulica rinascimentale<br />

si trovò evidentemente a concentrarsi su due distinti<br />

ordini di problemi: in primo luogo, le o<strong>per</strong>e di canalizzazione<br />

e di navigabilità, le cosiddette “vie d’acqua”, o<br />

idrovie, spesso adattate al duplice scopo di deflusso <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> e di sistemi di trasporto via acqua; accanto a ciò, le<br />

o<strong>per</strong>e volte principalmente al prosciugamento e alla<br />

bonifica, o specificamente dirette al recu<strong>per</strong>o agrario di<br />

zone altrimenti improduttive o scarsamente produttive.<br />

In entrambi i casi si trattava di tematiche particolarmente<br />

importanti nelle economie di quasi tutti i maggiori<br />

stati dell’Europa del tempo: dalla Germania alla Francia,<br />

dai Paesi Bassi alle Fiandre e all’Inghilterra.<br />

Ma mentre la costituzione di vie d’acqua 37 fu un obiettivo<br />

di tutte le nazioni europee, al quale tesero i migliori<br />

ingegneri, escogitando soluzioni validissime di problemi<br />

tecnici – comuni a tutto il continente – , il caso italiano,<br />

relativamente alle bonifiche, può dirsi particolare.<br />

Grandi protagonisti storici <strong>delle</strong> o<strong>per</strong>e di bonifica e di<br />

sottrazione alle <strong>acque</strong> di terre <strong>per</strong> uso agricolo furono<br />

naturalmente i Paesi Bassi, impegnati fin dalla prima<br />

metà del XVI secolo in un vasto programma di recu<strong>per</strong>o<br />

di terre <strong>per</strong> prosciugamento progressivo dei numerosi<br />

46


laghi interni, all’epoca esistenti a nord di Haarlem. A<br />

tale o<strong>per</strong>a è legato, tra gli altri, il nome di Stevino<br />

(Simon Stevin, 1548-1620), che proprio in relazione ad<br />

essa ottenne il brevetto del suo geniale sistema di adattamento<br />

del tradizionale mulino olandese <strong>per</strong> o<strong>per</strong>azioni di<br />

drenaggio, sistema che utilizzava un semplice meccanismo<br />

a cremagliera <strong>per</strong> trasmettere il moto rotatorio orizzontale<br />

fornito dalle pale al sistema di pescaggio dell’acqua,<br />

disposto verticalmente.<br />

Anche in Italia, ovviamente, il problema del recu<strong>per</strong>o<br />

di terre dalle <strong>acque</strong> fu affrontato in stretta relazione alla<br />

struttura geografica del territorio. Uno sguardo attento<br />

alla struttura idro-orografica della penisola aiuta <strong>per</strong>ò a<br />

capire l’elemento cruciale di diversità: trattandosi di una<br />

penisola stretta, <strong>per</strong>corsa da una lunga catena montuosa<br />

come quella degli Appennini, e fronteggiata a nord da<br />

una catena altrettanto lunga e mediamente molto più<br />

alta come quella <strong>delle</strong> Alpi, le sue zone pianeggianti<br />

sono necessariamente a tiro diretto del corso di fiumi e<br />

torrenti, che si riversano a valle con pendenza considerevole.<br />

Ne consegue che le relative <strong>acque</strong> trasportano in<br />

genere notevoli cumuli di detriti fangosi, che inevitabilmente<br />

tendono a depositarsi <strong>per</strong> decantazione, dal<br />

momento stesso in cui la presenza della pianura le<br />

costringe ad un deflusso molto più lento. E tutto ciò<br />

rende necessariamente instabile i relativi alvei.<br />

In altri termini, l’imbrigliamento e la sistemazione del<br />

letto di fiumi e torrenti risultava essere in Italia il punto<br />

cruciale di qualsiasi o<strong>per</strong>a di bonifica. In definitiva, mentre<br />

nei pressi del Mare del Nord il problema della bonifica<br />

si riduceva, dal punto di vista strettamente fisico, ad<br />

un problema di idrostatica applicata (si ripensi ai laghi<br />

interni dei Paesi Bassi, caratterizzati ovviamente da<br />

<strong>acque</strong> sostanzialmente statiche), nel caso dell’Italia<br />

entrava direttamente in gioco la variabile ‘velocità’ <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, così da rendere i problemi tecnici assolutamente<br />

peculiari nel contesto europeo; in definitiva, a ben vedere,<br />

il problema <strong>delle</strong> bonifiche si pose fin dall’inizio come<br />

un problema di fluidodinamica, costringendo i tecnici a<br />

misurarsi continuamente con le questioni legate al moto<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> imbrigliate in canalizzazioni.<br />

Non parrà quindi certamente un caso se il salto di<br />

qualità <strong>delle</strong> tecniche idrauliche, quello che porterà alla<br />

nascita della dinamica dei fluidi come disciplina fisicoingegeneristica,<br />

si ebbe proprio con l’innesto della filoso-<br />

fia galileiana del moto sul tronco <strong>delle</strong> conoscenze di<br />

idraulica, ormai stabilmente acquisite in ambito padano.<br />

Tale innesto poté logicamente avvenire infatti solo<br />

a valle <strong>delle</strong> numerose conoscenze empiriche e o<strong>per</strong>ative<br />

accumulate nei secoli tra l’età dei Comuni e il Rinascimento<br />

da organizzazioni e corporazioni specializzate;<br />

tra queste, nella Bassa Padana, gli acquaroli di Romagna,<br />

i cavarzellari di Ferrara, i cavarzerani del Polesine, i<br />

lavorieri del Po.<br />

Ma le conoscenze tecniche acquisite costituiscono di<br />

norma un centro di attrazione <strong>per</strong> i capitali d’investimento.<br />

Accanto a queste corporazioni, ai battifanghi, ai<br />

giudici di argine, alle magistrature idrauliche ed a varie<br />

altre organizzazioni correlate, nel corso del Cinquecento<br />

si afferma la figura specifica del ‘bonificatore’, di solito<br />

un privato che dispone di capitali (ad esempio un proprietario<br />

terriero), e che impianta un’attività di trasparente<br />

speculazione sui terreni da bonificare: ad esempio,<br />

il diritto di sfruttamento agricolo, o di vendita <strong>delle</strong> terre<br />

bonificate, contro una <strong>per</strong>centuale <strong>delle</strong> terre stesse da<br />

riservare o da corrispondersi al signore locale, o in base<br />

ad altri contratti di questo tipo 38 . L’ingresso del capitale<br />

privato nelle o<strong>per</strong>e di bonifica concorse così <strong>per</strong> la sua<br />

parte ad affrancare l’ingegneria dalla sua sudditanza con<br />

il modello rinascimentale dell’artista-ingegnere, innestando<br />

un elemento di radicale novità rispetto alla dialettica<br />

tra il signore-mecenate e l’artista-camaleonte. In<br />

particolare, l’ingegneria idraulica inizia con ciò un deciso<br />

cammino di riformulazione della professione, cammino<br />

fatto di su<strong>per</strong>amento <strong>delle</strong> nozioni, del sistema di conoscenze<br />

e del linguaggio espressivo; in sostanza, di tutto<br />

quello che ancora si poneva come sostanziale eredità<br />

della tradizione antica.<br />

L’affrancamento dell’ingegneria (in particolare, di<br />

quella idraulica) dal modello vitruviano passò così<br />

innanzi tutto attraverso una modifica profonda <strong>delle</strong><br />

interrelazioni tra il linguaggio espressivo e gli oggetti<br />

della tecnica di supporto. Tale linguaggio, che <strong>per</strong> tutto il<br />

Rinascimento e almeno fino a Leonardo da Vinci 39 rimase<br />

sostanzialmente limitato al disegno, iniziò ad appropriarsi<br />

sempre più dell’universo simbolico della matematica<br />

40 . L’ingresso dell’algebra nelle o<strong>per</strong>e degli ingegneri<br />

idraulici verso la fine del Rinascimento costituisce di <strong>per</strong><br />

sé una questione di fondamentale importanza dal punto<br />

di vista della storia della scienza: <strong>per</strong> la prima volta dal-<br />

47 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


l’età aurea dell’era ellenistica (si pensi allo stretto connubio<br />

dell’o<strong>per</strong>a archimedea con le necessità della città<br />

di Siracusa, o alle strette connessioni del Museo alessandrino<br />

con le esigenze del potere politico dei Tolomei),<br />

emerge una figura nuova <strong>per</strong> tutto il contesto culturale<br />

europeo: quella del matematico-ingegnere.<br />

Lo sviluppo di tale <strong>per</strong>corso è segnato innanzi tutto<br />

dal nome del grande matematico bresciano Niccolò<br />

Tartaglia (1499 ca.-1557), traduttore (1543) in latino<br />

del I libro di Archimede Sui galleggianti, nonché ricercatore<br />

attivo <strong>delle</strong> modalità di recu<strong>per</strong>o di navigli affondati<br />

41 su bassi fondali: nel 1551 lo stesso Tartaglia pubblicava<br />

a Venezia un’o<strong>per</strong>etta tecnica in materia, La travagliata<br />

inventione, presentata come addendum al II libro<br />

dell’o<strong>per</strong>a archimedea (De insidientibus aquae, nella versione<br />

di Tartaglia).<br />

Possiamo anche individuare, come punto intermedio<br />

del processo, l’importante o<strong>per</strong>a di raccordo effettuata<br />

dal medico, matematico e filosofo Girolamo Cardano<br />

(1501-1576), nel VI capitolo del suo De rerum varietate<br />

(1557), intitolato Acquae natura & genera, ac motus.<br />

Qui Cardano, proprio nell’intento di stabilire la ragione<br />

dei moti <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, utilizza la terminologia e i disegni<br />

tipici del linguaggio artistico, accanto all’approccio più<br />

strettamente matematico-filosofico, con la ricerca <strong>delle</strong><br />

cause dei fenomeni e <strong>delle</strong> relazioni tra le grandezze in<br />

esame 42 . Il <strong>per</strong>corso storico del processo si completa con<br />

la pubblicazione (1628) del Della misura dell’<strong>acque</strong> correnti<br />

di Benedetto (Antonio) Castelli (1577/78-1643) 43 ,<br />

abate benedettino, allievo di Galileo e coraggiosamente<br />

al fianco di questi anche nei difficili giorni dell’Inquisizione.<br />

Proprio quest’ultima o<strong>per</strong>a segna l’atto di nascita<br />

dell’ingegneria idraulica, intesa come disciplina strettamente<br />

fisico-matematica.<br />

Ma tra questi due limiti temporali, la partecipazione<br />

di ingegneri e architetti idraulici (pur con i limiti di<br />

definizione che tali professioni comportano ancora <strong>per</strong><br />

tutto il Cinquecento e almeno <strong>per</strong> la prima metà del<br />

Seicento), soprattutto ai progetti e alle iniziative relative<br />

alla bonifica di zone paludose fu davvero intensa.<br />

La cospicua o<strong>per</strong>a ingegneristica di architetti come il<br />

veneziano Cristoforo Sabbadino (1496-1560) 44 , il veneziano-ferrarese<br />

Silvio Belli (?-1579 ca.) e il ferrarese<br />

Giovan Battista Aleotti 45 , di imprenditori di bonifiche,<br />

come il veneziano Alvise Cornaro (1475-1566), di filo-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

sofi, come il ferrarese Francesco Patrizi (1529-1597), di<br />

matematici, come il domenicano Egnazio Danti 46 , professore<br />

di matematica allo Studio di <strong>Bologna</strong>, e il già<br />

ricordato Benedetto (Antonio) Castelli, professore di<br />

matematica presso gli Studi di Pisa e di Roma; nonché<br />

del gesuita, filosofo e matematico Niccolò Cabeo<br />

(1586-1660), professore negli Studi di Ferrara, Mantova<br />

e Modena, tutti profondi cultori dei temi legati all’ingegneria<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, finì indubbiamente <strong>per</strong> costituire<br />

uno dei tratti salienti della proposta culturale e civile<br />

del Rinascimento italiano e dell’epoca immediatamente<br />

successiva. Alcuni di questi nomi rimarranno indissolubilmente<br />

legati alla secolare contesa tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara<br />

sul corso del Reno. Ad esempio quello di Danti, che<br />

proprio a <strong>Bologna</strong> formulò, su preciso incarico di Gregorio<br />

XIII (Ugo Boncompagni, 1502-1585, papa dal 1572)<br />

un preciso progetto <strong>per</strong> ricondurre il Reno nel Po Grande;<br />

o quello di Giovan Battista Aleotti che, in veste di<br />

architetto e ingegnere del Municipio ferrarese, si batté<br />

strenuamente <strong>per</strong> la difesa della campagna dalle <strong>acque</strong><br />

del Reno e contro il velleitario progetto pontificio di<br />

ridare navigabilità al Po di Ferrara.<br />

SUCCESSI E FALLIMENTI NEI TENTATIVI<br />

DI IRREGIMENTAZIONE D’ACQUE E DI BONIFICA<br />

NELLA PIANURA PADANA TRA BOLOGNA E FERRARA:<br />

UN NODO TECNOLOGICO E CONOSCITIVO, DALL’ETÀ<br />

DEI COMUNI A QUELLA DEI LUMI<br />

Si è già visto come, dopo le grandi o<strong>per</strong>e ingegneristiche<br />

di epoca romana e i sistematici interventi di bonifica<br />

effettuati nella prima epoca medievale (spesso, dai<br />

monaci benedettini) un po’ in tutta la pianura 47 la sollecitazione,<br />

dovuta ad eventi spesso disastrosi, come le<br />

due rotte di Ficarolo e l’instaurarsi del nuovo corso del<br />

Po, imponesse definitivamente in età comunale la<br />

necessità di una nuova tecnologia idraulica, tanto ossequiosa<br />

dei dettami degli antichi, quanto pronta all’osservazione<br />

indipendente, tenacemente abbarbicata alla<br />

realtà quotidiana dei problemi d’<strong>acque</strong>.<br />

A partire dal XII secolo andarono ad esempio moltiplicandosi,<br />

soprattutto in Lombardia (come del resto in<br />

tutto il Nord Europa 48 ), i lavori di scavo <strong>per</strong> l’a<strong>per</strong>tura di<br />

canali di navigazione. La stessa città di <strong>Bologna</strong> si<br />

attivò, verso la fine del XII secolo, con la progettazione<br />

48


e soprattutto la successiva realizzazione<br />

del canale di Reno, dalla Chiusa<br />

di Casalecchio fino all’interno<br />

della città. Quest’o<strong>per</strong>a, che senz’altro<br />

merita di essere collocata tra le<br />

realizzazioni più significative dell’architettura<br />

idraulica medievale 49 ,<br />

costituiva il logico sviluppo <strong>delle</strong><br />

aspirazioni cittadine a disporre di<br />

una via d’acqua di collegamento con<br />

l’Adriatico. La naturale via di comunicazione,<br />

costituita fin dall’epoca<br />

romana dai tratti di palude che si<br />

susseguivano lungo la Via Emilia,<br />

giungendo fino in Romagna, era<br />

infatti ormai da ritenersi <strong>per</strong>duta fin<br />

dagli inizi del XII secolo, quando la<br />

continua arginatura e l’incanalamento<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> di scolo, aveva<br />

convertito in terreno solido e produttivo<br />

ampie estensioni di terreno,<br />

comprese tra il corso del Po e la città.<br />

Naturalmente, tale o<strong>per</strong>a di bonifica e prosciugamento<br />

aveva consentito lo sviluppo di un’agricoltura<br />

molto più redditizia, basata sulla vite e sui cereali, coltivazioni<br />

che esigevano terra solida su cui crescere, e che<br />

da allora avrebbero caratterizzato <strong>per</strong> i secoli a venire il<br />

paesaggio agrario della Bassa bolognese. Il Medioevo<br />

vide conseguentemente in tutta la regione l’investimento<br />

di considerevoli capitali finanziari e di una notevole<br />

quantità di manodo<strong>per</strong>a nella lotta contro le inondazioni<br />

dei fiumi e il rigurgito <strong>delle</strong> paludi; una lotta<br />

che, proprio <strong>per</strong> il considerevole successo ottenuto,<br />

segnò l’allontanamento drastico di <strong>Bologna</strong> da quella<br />

che era stata fin dall’epoca romana la sua naturale via<br />

di collegamento col Po e con l’Adriatico. Considerata<br />

la realizzazione di un canale artificiale come unica soluzione<br />

praticabile, la città dette dunque corso (forse nel<br />

1191), alla ricordata realizzazione del canale di Reno.<br />

Una volta in città, su<strong>per</strong>ata l’ultima cerchia di mura, la<br />

nuova via d’acqua si scaricava in un vecchio alveo, in<br />

seguito denominato ‘Cavaticcio’, proseguendo <strong>per</strong><br />

circa 6 chilometri oltre Corticella, prima di reincontrare<br />

l’antica rete di canali, in grado di garantire il suo proseguimento<br />

fino al mare. Scopo della grande chiusa di<br />

Frontespizio - Benedetto Castelli, Della<br />

misura dell’<strong>acque</strong> correnti, 3 a ed.<br />

accresciuta del Secondo Libro, <strong>per</strong> gli<br />

HH. del Dozza, <strong>Bologna</strong>, 1660; Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Coll. A.IV.K.XI.15.<br />

Casalecchio era proprio quello di<br />

incanalare parte del corso del Reno,<br />

frenando nel contempo l’impeto<br />

<strong>delle</strong> sue <strong>acque</strong>, eccessivamente <strong>per</strong>icoloso<br />

<strong>per</strong> la navigazione. Come<br />

noto, il canale proseguiva, a partire<br />

dalla chiusa, con un tratto pensile,<br />

formato da archi in muratura, in<br />

modo da su<strong>per</strong>are un tratto collinare<br />

in contropendenza: una cosciente<br />

applicazione <strong>delle</strong> tecniche di condotta<br />

già note in epoca romana.<br />

Il canale di Reno costituì <strong>per</strong>altro<br />

solo il primo dei numerosi interventi<br />

cittadini, volti allo sfruttamento<br />

<strong>delle</strong> risorse idriche del territorio 50 .<br />

Nel secolo successivo la città finanziò<br />

ad esempio lo scavo del canale che,<br />

alimentato dalle <strong>acque</strong> dello stesso<br />

canale di Reno in uscita dalla città<br />

garantiva, facendo ricorso ad una<br />

serie di chiuse a partire da Porta<br />

Lame, un collegamento navigabile fino all’antico porto<br />

di Corticella. 51 La fondamentale importanza economica<br />

della nuova via d’acqua <strong>per</strong> la città indusse Giovanni II<br />

Bentivoglio (1443-1508), a rinsaldare (1490) l’o<strong>per</strong>a<br />

con opportuni lavori di sostegno, soprattutto nei pressi<br />

di Porta Galliera. È qui che compare nelle cronache<br />

<strong>delle</strong> o<strong>per</strong>e cittadine il primo nome di progettista,<br />

distinto dall’o<strong>per</strong>a <strong>delle</strong> maestranze: si tratta di Pietro<br />

Brambilla, all’epoca architetto del duca di Milano<br />

Ludovico Maria Sforza (detto “il Moro”, 1452-1508).<br />

Di quest’epoca è anche l’o<strong>per</strong>a del grande Aristotele<br />

Fioravanti 52 , figura dell’ingegneria e dell’architettura<br />

idraulica bolognese, dalla fama quasi leggendaria,<br />

anch’egli <strong>per</strong> lungo tempo al servizio della signoria milanese.<br />

Si tratta di una <strong>delle</strong> prime figure di ingegnere e<br />

architetto, la cui o<strong>per</strong>a vanti un tratto di internazionalità<br />

assolutamente europea (fu, tra l’altro, anche al servizio<br />

<strong>delle</strong> corti di Budapest e di Mosca). Sua fu la realizzazione<br />

(1465) del canale del Crostolo, tra le città di<br />

Parma e di Reggio Emilia, mentre una sua partecipazione<br />

è attestata anche nella costruzione del canale di<br />

Cento (il cosiddetto ‘Canalino’). Inoltre, nel 1470 il<br />

Municipio di San Giovanni in Persiceto gli affidò la<br />

49 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


costruzione di un canale di 1.100 <strong>per</strong>tiche (circa 42<br />

km), destinato a condurre le <strong>acque</strong> ai mulini di Cento 53 .<br />

E una menzione merita anche l’o<strong>per</strong>a bolognese di<br />

Jacopo Barozzi 54 (detto “il Vignola”, 1507-1573), architetto<br />

<strong>per</strong>sonale di papa Paolo III (Alessandro Farnese,<br />

1468-1549, papa dal 1534). Al Vignola la città di <strong>Bologna</strong><br />

affidò (1548) il ripristino del Navile, nel tratto di<br />

canale che congiungeva Porta Lame a Corticella, con la<br />

costruzione del primo porto interno alle mura cittadine.<br />

Quest’o<strong>per</strong>a comportò, in particolare, la realizzazione di<br />

tre conche di chiusa in successione, di forma ovale, lunghe<br />

30,5 metri, larghe 7,5 metri al centro e 3,5 metri alle<br />

porte 55 . A loro volta, queste ultime erano del tipo a due<br />

battenti ad angolo controcorrente, secondo il modello a<br />

suo tempo proposto (1492) da Leonardo da Vinci (al<br />

quale va attribuita l’invenzione del meccanismo 56 , una<br />

<strong>delle</strong> conquiste fondamentali della tecnologia idraulica),<br />

<strong>per</strong> la navigazione nel Naviglio Interno milanese.<br />

Quanto alla città di Ferrara, sappiamo invece ben<br />

poco <strong>delle</strong> o<strong>per</strong>e di ingegneria idraulica, che pure in città<br />

certamente occorsero <strong>per</strong> tutto il Medioevo. A partire<br />

dal XV secolo siamo <strong>per</strong>ò a conoscenza di una serie di<br />

o<strong>per</strong>e di arginatura del Po e di bonifica <strong>delle</strong> estensioni<br />

paludose limitrofe alla città, <strong>per</strong> immissione nel Po di<br />

Primaro di vari affluenti appenninici, con il progetto<br />

(intorno alla metà del secolo) di chiudere la diramazione<br />

del Po di Volano, in modo da obbligare il flusso della corrente<br />

a deviare verso il Po di Primaro, così da rendere<br />

quest’ultimo nuovamente adatto alla navigazione.<br />

Le mutate esigenze economiche e demografiche dell’Italia<br />

nel tardo Medioevo avevano <strong>per</strong>ò reso indispensabile,<br />

oltre alla realizzazione di o<strong>per</strong>e di navigazione<br />

interna, un’o<strong>per</strong>a di bonifica che coinvolgeva necessariamente<br />

l’intera pianura emiliana, a cominciare dal<br />

corso del Po che interessava le zone immediatamente ad<br />

Est della piana bolognese. Le rive del fiume furono <strong>per</strong>ciò<br />

testimoni di un’intensa o<strong>per</strong>a di imbrigliamento e<br />

bonifica a partire dalle zone di Reggio e Parma. È bene<br />

quindi rilevare anche gli importanti precedenti ai progetti<br />

di sistemazione idraulica nel bolognese e nel ferrarese,<br />

che si ebbero più a monte lungo il corso del Po,<br />

dove vari tentativi di bonifica di aree più o meno estese,<br />

con tecniche di imbrigliamento <strong>per</strong>manente, furono<br />

intrapresi a partire già dal XV secolo.<br />

Tra le o<strong>per</strong>e di imbrigliamento <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> di maggio-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

re spessore ingegneristico e di grande portata storica di<br />

questo <strong>per</strong>iodo, va senz’altro menzionata in proposito<br />

quella intrapresa dal marchese Cornelio Bentivoglio<br />

(1519/1520-1585), relativa alla parte bassa della pianura,<br />

compresa tra i fiumi Enza e Secchia. La questione tecnica<br />

era posta dai continui disalveamenti del torrente<br />

Crostolo (che scorre ad ovest di Novellara) e dalle <strong>acque</strong><br />

di scolo <strong>delle</strong> relative terre alte, che si riversavano disordinatamente<br />

nelle terre più a valle, finendo <strong>per</strong> impaludarle.<br />

Nel 1539 il feudo di Guastalla, attraversato dal<br />

Crostolo, era passato ai Gonzaga, nella <strong>per</strong>sona del duca<br />

Ferrante (1507-1557), capostipite del nuovo ramo della<br />

famiglia (da allora, Gonzaga-Guastalla), quale premio<br />

im<strong>per</strong>iale di Carlo V (1500 - 1558) ai servigi resigli dal<br />

duca come generale <strong>delle</strong> truppe im<strong>per</strong>iali nelle Fiandre.<br />

Nel 1542 Ferrante (che certo si era fortemente interessato<br />

ai grandi lavori di bonifica nell’Olanda dell’epoca),<br />

preso <strong>per</strong>sonalmente possesso del feudo, ebbe il<br />

merito di rendersi chiaramente conto del fatto che la<br />

regolamentazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> nel tratto oggi noto come<br />

Parmigiana-Moglia avrebbe condotto all’eliminazione<br />

<strong>delle</strong> numerose ed estese paludi presenti nella zona della<br />

sponda destra del Po, in tutta l’area a cavallo tra le attuali<br />

province di Parma, Reggio Emilia e Modena. Nel 1556<br />

il fattore camerale (sovrintendente che in campagna<br />

invigilava e amministrava i possedimenti del proprietario)<br />

di Ferrante, Pellegrino de Micheli, presentò il suo<br />

piano di bonifica, basato su due idee di fondo: condurre il<br />

Crostolo a sfociare direttamente nel Po, nonché scolare<br />

le <strong>acque</strong> palustri di Gualtieri, Brescello e varie altre località<br />

attraverso un apposito cavo 57 .<br />

Le trattative politiche <strong>per</strong> la realizzazione del progetto<br />

si fecero <strong>per</strong>ò complesse, impegnando a lungo fronte a<br />

fronte le diplomazie estense e mantovana. Fu infine Cornelio<br />

Bentivoglio, luogotenente <strong>delle</strong> milizie di Alfonso<br />

II d’Este (1533-1597) ad estromettere il de Micheli dal<br />

suo stesso progetto, convincendo il duca di Ferrara e<br />

Cesare Gonzaga (succeduto nel frattempo a Ferrante) ad<br />

accordarsi <strong>per</strong> l’esecuzione dell’o<strong>per</strong>a. Nel 1567, a bonifica<br />

iniziata, il Bentivoglio ottenne in via definitiva da<br />

Alfonso II la concessione in feudo di Castel Gualtieri.<br />

Deciso a sfruttare il nuovo titolo, il Bentivoglio fece<br />

infine costruire il grande cavo collettore di <strong>acque</strong> di<br />

scolo della regione, da allora detto Cavo Fiuma, destinato<br />

ad immettere tali <strong>acque</strong> nel Cavo Parmigiana-Moglia,<br />

50


Topografia del Corso del Po e <strong>delle</strong> Acque adiacenti da Piacenza fino al Mare - Raccolta d’autori italiani che trattano del moto <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, Eustachio Manfredi, O<strong>per</strong>e idrauliche, tomo V, tav. III, Tipografia Marsigli, <strong>Bologna</strong>, 1822; Fondo antico DISTART della<br />

Facoltà di Ingegneria dell’Università di <strong>Bologna</strong>.<br />

in località Torrione di Reggiolo; in questo modo, proseguendo<br />

verso Est, le <strong>acque</strong> erano costrette a confluire<br />

nel Secchia, in località Bondanello di Moglia. La realizzazione<br />

di questo cavo (1576) comportò in particolare<br />

il sottopassaggio del torrente Crostolo, con una<br />

costruzione sotterranea in muratura, lunga 76 metri e<br />

con due luci, di 2,5 e 2,2 metri. Costruita in una sola<br />

estate sotto la guida di Cristoforo Feduzoni da Carpi,<br />

l’o<strong>per</strong>a sarebbe in seguito andata a costituire la spina<br />

dorsale del sistema reticolare che, attuato mano a mano<br />

nel corso di qualche secolo, avrebbe <strong>per</strong>messo infine di<br />

drenare la quasi totalità <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> dalle zone paludose<br />

del modenese, del reggiano e del carpigiano verso il<br />

letto del fiume Secchia; ed è tutt’ora egregiamente in<br />

funzione. L’o<strong>per</strong>a, che suscitò l’ammirazione dei contemporanei,<br />

fu completata da altre 10 botti minori, 7<br />

sfioratori e ben 22 ponti, in legno o in muratura.<br />

Possiamo incidentalmente notare come la realizzazione<br />

tecnica adottata <strong>per</strong> il Cavo Fiuma con il sottopasso<br />

del Crostolo emblematizzasse la necessità di razionalizzare<br />

il più possibile il sistema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, distinguendolo<br />

nettamente nei due sottosistemi oggi noti come “<strong>acque</strong><br />

alte” (le <strong>acque</strong> di chiamata <strong>per</strong> l’irrigazione e i vari usi<br />

agricoli e civili) e “<strong>acque</strong> basse” (<strong>acque</strong> di scolo o di<br />

deflusso). Per inciso, è questa la sistemazione a cui tutt’ora<br />

si riferisce l’intero sistema d’<strong>acque</strong> della bassa pianura<br />

padana, oggi variamente disseminata di torri-<strong>acque</strong>dotto,<br />

nelle quali avviene il pompaggio dell’acqua che deve<br />

essere portata a livello di “acqua alta” e che, dopo l’uso,<br />

viene variamente convogliata nella rete <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

basse di deflusso.<br />

Accanto ai successi totali o parziali dell’ingegneria<br />

idraulica dell’epoca, vanno <strong>per</strong>ò annotati anche i numerosi<br />

quanto infruttuosi tentativi eseguiti dai duchi d’Este<br />

<strong>per</strong> cercare di ridare navigabilità al Po di Ferrara, ripristinando<br />

l’antica via d’acqua verso <strong>Bologna</strong> attraverso il<br />

Reno. La casa d’Este si trovava nell’impellente necessità<br />

di imbrigliare finalmente il corso del fiume Reno che,<br />

con la diversione sempre maggiore d’<strong>acque</strong> causata dall’a<strong>per</strong>tura<br />

del Po di Venezia, aveva smesso di costituire<br />

un affluente del ramo principale del fiume. L’antica confluenza<br />

del Reno nel Po di Ferrara conferiva ancora nel<br />

1350 una certa navigabilità al ramo destro del Po, nonostante<br />

il continuo interrimento di quest’ultimo. Di fatto,<br />

le veloci <strong>acque</strong> del Reno, <strong>per</strong> quanto limacciose in regime<br />

di piena, costituivano ormai l’unico deterrente al<br />

51 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


continuo innalzamento dei fondali fluviali, ed è certo<br />

che, almeno in un primo tempo, la città di Ferrara esercitò<br />

discrete pressioni <strong>per</strong> evitare la deviazione <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> del fiume dal Po di Ferrara. D’altra parte, il progressivo<br />

interrimento del ramo di destra del Po ebbe<br />

come conseguenza, evidente fin dal XV secolo, la forte<br />

diminuzione della capacità del vecchio corso del Po di<br />

accogliere i fiumi e i torrenti che storicamente costituivano<br />

una parte significativa del basso bacino del fiume.<br />

Le necessità idrografiche della regione, avevano <strong>per</strong> contro<br />

costretto ad immettere via via nel<br />

Po gran parte dei corsi d’acqua della<br />

Romagna: nel 1460 vi fu immesso il<br />

Santerno, nel 1506 il Lamone; nel<br />

1534 fu la volta del Senio e quindi, a<br />

seguire, del Sillaro, della Gaiana, dell’Idice<br />

e del Savena.<br />

La diminuita capacità di deflusso<br />

dei rami del Po ferrarese non poteva<br />

<strong>per</strong>ò che condurre ai dissesti idrografici<br />

a ciclo continuo che martoriarono<br />

letteralmente la Bassa dell’epoca. Le<br />

rotte del Reno e degli altri corsi<br />

divennero sempre più frequenti, originando<br />

lo straripamento sistematico<br />

<strong>delle</strong> rispettive <strong>acque</strong>, a colmare e di<br />

conseguenza ad impaludare le zone<br />

vallive circostanti. Tutto ciò dette<br />

ovviamente il via ad una serie di diatribe,<br />

che indussero svariate contese<br />

tra i poteri politici locali. Del resto, la<br />

materia relativa alle <strong>acque</strong> era già<br />

stata ampiamente resa oggetto di<br />

attenti studi giuridico-amministrativi<br />

fin dall’epoca comunale, a testimonianza di un rapporto<br />

decisamente tormentato <strong>delle</strong> popolazioni interessate<br />

con quelle <strong>acque</strong> che finivano in definitiva <strong>per</strong> costituire,<br />

con crudele alternanza, la loro ricchezza vitale e la<br />

loro tragica dis<strong>per</strong>azione. 58<br />

La situazione si presentava estremamente critica già<br />

nel 1460, quando un primo accordo tra la città di <strong>Bologna</strong><br />

e il duca Borso d’Este (1413-1471) consentì di dar<br />

corso alla saggia decisione di immettere il Reno nel Po<br />

nei pressi di Bondeno. Il tracciato del nuovo corso<br />

dovette <strong>per</strong>ò incorrere in errori tecnici piuttosto grosso-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

Frontespizio - Evangelista Torricelli,<br />

De Sphaera et Solidis Sphaeralibus<br />

Libri Duo, in O<strong>per</strong>a geometrica, Typis<br />

Amatoris Masse & Laurentij de<br />

Landis, Florentiæ, 1644; Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>, Coll.<br />

A.IV.M.IX.8.<br />

lani: forse una sovrastima della pendenza media attribuita<br />

al fiume dal nuovo alveo, forse una sovrastima della<br />

capacità del Po di raccogliere in quel punto le <strong>acque</strong> del<br />

Reno. Fatto sta che già nel 1471 Ercole I d’Este (1431-<br />

1505), fu costretto a rioccuparsi della questione del Reno<br />

(questione che lo avrebbe in seguito angustiato a più<br />

riprese, fino alla morte), che aveva ormai rotto gli argini<br />

in più punti. Il fiume venne reintrodotto nel Po di Ferrara,<br />

all’altezza della diramazione di Punta San Giorgio.<br />

Anche il nuovo corso dovette <strong>per</strong>ò risultare inadeguato,<br />

se ancora nel 1522 è documentata<br />

una transazione tra Alfonso I d’Este<br />

(1476-1534) e la città di <strong>Bologna</strong>, in<br />

forza della quale il Reno, nuovamente<br />

disalveato in più punti, venne reintrodotto<br />

nel Po, secondo il progetto a<br />

suo tempo attuato da Ercole d’Este. Il<br />

sostanziale fallimento dei progetti di<br />

deviazione del nuovo corso del Reno<br />

avevano nel frattempo convinto gli<br />

Este e i loro tecnici del fatto che la<br />

chiave di volta del sistema fluviale del<br />

basso Po, l’unico elemento in grado di<br />

garantire contemporaneamente la<br />

navigabilità del Po di Ferrara e il corretto<br />

inalveamento della relativa rete<br />

idrografica, poteva ottenersi unicamente<br />

<strong>per</strong> correzione dell’ormai enorme<br />

sottrazione d’<strong>acque</strong> causata dal Po<br />

di Venezia. In sostanza, si trattava di<br />

riparare alla rotta di Ficarolo, dopo<br />

più di due secoli di diversione del<br />

fiume verso il nuovo alveo di Venezia.<br />

Di qui, il progetto di una barriera, in<br />

grado di obbligare il fiume ad abbandonare il nuovo<br />

alveo, ritornando all’antico.<br />

Quest’ultimo progetto fu attuato nel 1538 da Ercole II<br />

d’Este (1508-1559), con un’enorme barriera a riempimento,<br />

o<strong>per</strong>a grandiosa, che mosse l’interesse dello stesso<br />

papa Paolo III, il quale incaricò monsignor de’ Medici<br />

(Giovanni Angiolo Medici, 1499-1565; a sua volta<br />

papa, dal 1559, col nome di Pio IV) come osservatore dei<br />

lavori. Il tentativo si rivelò nuovamente inutile: la prima<br />

grande piena del Po successiva alla deviazione travolse la<br />

barriera, ripristinando definitivamente lo status quo ante<br />

52


del fiume. In un dis<strong>per</strong>ato tentativo di evitare l’interrimento<br />

ulteriore del Po di Ferrara, lo stesso Ercole II tentò<br />

anche (1542) la diversione <strong>delle</strong> scure <strong>acque</strong> del Reno<br />

dal ramo del Po, provocando una rotta artificiale a Pieve<br />

di Cento, rotta che <strong>per</strong>ò fu costretto a colmare da un<br />

decreto papale dello stesso anno. L’ultimo tentativo storicamente<br />

documentato e messo in o<strong>per</strong>a, <strong>per</strong> obbligare<br />

la massa <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del Po ad abbandonare il ramo di<br />

Venezia reca infine la data del 1570, quando Alfonso II<br />

d’Este (1533-1597), ultimo duca di Ferrara, tentò invano,<br />

con nuovi, poderosi lavori, di far defluire le <strong>acque</strong> del<br />

Po unicamente verso Ferrara. Allo stesso Alfonso d’Este<br />

si deve <strong>per</strong>ò anche un ulteriore progetto, tecnicamente<br />

più interessante del precedente, <strong>per</strong> impedire il continuo<br />

svuotamento del Po di Ferrara. Precisamente, si cercò di<br />

obbligare le <strong>acque</strong> del Panaro e del Reno, congiuntamente,<br />

ad affluire verso il Po di Ferrara, mediante un<br />

argine di terra immediatamente ad est dello sbocco del<br />

Panaro a Bondeno. L’argine venne <strong>per</strong>ò costruito in<br />

maniera da poter essere facilmente rotto in tempo di<br />

piena del Po, in modo da sfruttare l’argine stesso e la<br />

contemporanea onda di piena <strong>per</strong> facilitare ai due fiumi<br />

la strada verso Ferrara. Nel 1592, infine, Alfonso II tentò<br />

di dare corso al suo ultimo progetto concernente il Reno<br />

e il Panaro, volto ad assicurare almeno la navigabilità del<br />

Po di Volano, poco tempo prima che la Santa Sede, alla<br />

morte del duca senza figli maschi, decidesse di reincorporare<br />

il ferrarese negli stati della Chiesa (1598).<br />

Come noto, immediata conseguenza del reincameramento<br />

della signoria estense nell’ambito dei dominii<br />

pontifici fu il progetto papale di estendere la propria<br />

influenza politica diretta su tutta la regione del delta del<br />

Po, con una serie di o<strong>per</strong>e di imbrigliamento e bonifica<br />

che, se condotte a buon fine, non avrebbero certo mancato<br />

un obiettivo tanto ambizioso. La regione era ormai<br />

costretta a convivere tra le vessazioni ad o<strong>per</strong>a <strong>delle</strong><br />

piene e le continue diatribe in merito a responsabilità<br />

vere o presunte 59 .<br />

Il problema del nuovo corso da dare al Reno venne<br />

nuovamente ritenuto la chiave di volta del problema<br />

idrologico connesso a tale progetto. Nel 1604 il fiume,<br />

all’epoca nuovamente affluente del Po di Ferrara, venne<br />

deviato verso la valle della San Martina, un’area paludosa<br />

a Sud di Ferrara, e quindi nell’adiacente Val di Marrara,<br />

in modo da <strong>per</strong>mettere l’escavazione e il dragaggio dei<br />

due rami del Po di Volano e del Po di Primaro, così da<br />

renderli nuovamente navigabili, recu<strong>per</strong>ando parte dei<br />

traffici che, lungo il Po Grande, arricchivano ormai le<br />

casse della Repubblica di Venezia, e nell’intento di fare<br />

nuovamente di Ferrara il centro di collegamento via<br />

acqua tra l’Adriatico e la pianura lombarda. Nel contempo,<br />

si riteneva probabilmente che il corso veloce <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> del Reno avrebbe facilitato il deflusso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

dalla San Martina 60 , facilitando l’individuazione di<br />

un’opportuna rete di canali di scolo.<br />

L’Exigit a nobis di Clemente VIII (Ippolito Aldobrandini,<br />

1535-1605, papa dal 1592), datato 12 agosto 1604 e<br />

immediatamente attuato, diede in realtà origine ad uno<br />

dei più impressionanti disastri mai conosciuti dalla bassa<br />

pianura padana nel lungo <strong>per</strong>iodo. Il Reno non tardò a<br />

rom<strong>per</strong>e con le sue grandi correnti di piena i nuovi argini,<br />

invadendo con le proprie alluvioni l’intera piana<br />

compresa tra Ferrara, <strong>Bologna</strong> e Ravenna, trasformando<br />

un’intera area nobile dell’agricoltura rinascimentale<br />

(conquistata, come s’è visto, con grande fatica e con<br />

ingenti investimenti, a partire dal Medioevo), in un’immensa<br />

palude, che offriva ormai come unica risorsa quella<br />

della pesca. Il danno più ingente fu certamente sopportato<br />

dalle famiglie nobiliari bolognesi: cinquant’anni<br />

del nuovo corso del Reno bastarono infatti <strong>per</strong>ché 600<br />

km 2 di suolo agrario altamente produttivo fossero irrimediabilmente<br />

<strong>per</strong>duti, mentre le nuove paludi giunsero ad<br />

invadere San Giorgio di Piano e a minacciare lo stesso<br />

abitato di Castel Maggiore. Oltre a ciò, la mancanza dell’afflusso<br />

del Reno decretò la morte rapida dei vecchi<br />

rami del Po. L’interrimento proseguì infatti a velocità<br />

ancora più sostenuta, e i tecnici pontifici e municipali<br />

dovettero ben presto rendersi conto che la velocità di<br />

dragaggio e di escavazione consentita dalle tecniche e<br />

dalle finanze del tempo non riusciva in alcun modo a<br />

tenere il passo dei depositi trasportati dal fiume 61 : la<br />

navigazione diretta tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara ne fu definitivamente<br />

impedita, il vecchio corso del Po di Primaro<br />

avrebbe ben presto assunto in pianta stabile la denominazione<br />

di Po Morto, mentre il Reno diveniva un fiume<br />

a sé, destinato ormai a sfociare in Adriatico immediatamente<br />

a Nord di Ravenna, presso quella che era stata<br />

l’antica foce dello stesso Po.<br />

Per tutto il Seicento (e oltre) <strong>Bologna</strong> cercò di ottenere<br />

dal papa la correzione del progetto e della sua incau-<br />

53 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


ta attuazione, reimmettendo il Reno nel Po. Ne conseguì<br />

<strong>per</strong>ò, oltre all’inizio di una sequela (durata complessivamente<br />

oltre un secolo e mezzo) di inconcludenti visite e<br />

ispezioni papali, solo l’a<strong>per</strong>ta ostilità di Ferrara. I ferraresi<br />

infatti con la deviazione del Reno avevano definitivamente<br />

<strong>per</strong>duto la navigabilità del Po eliminando <strong>per</strong>ò il<br />

problema <strong>delle</strong> piene che minacciavano l’abitato. Ne<br />

n<strong>acque</strong> la secolare e ben nota contesa tra le due città<br />

che, nei suoi risvolti storici e documentari, è già stata da<br />

altri ampiamente trattata 62 .<br />

In risposta all’iniziale appello di <strong>Bologna</strong>, la Santa<br />

Sede dette <strong>per</strong>ò almeno una prima svolta significativa<br />

alle diatribe intercittadine in materia d’<strong>acque</strong>. Nel 1625<br />

il legato pontificio, monsignor Ottavio Corsini (1588-<br />

1641) plenipotenziario di Urbano VIII (Maffeo Vincenzo<br />

Barberini, 1568-1644, papa dal 1623) <strong>per</strong> la contesa<br />

in esame, nel corso della sua visita nominò ufficialmente<br />

l’abate benedettino Benedetto Castelli (della cui o<strong>per</strong>a si<br />

tratterà più oltre), consulente della Santa Sede in materia<br />

di idraulica, quale <strong>per</strong>ito su<strong>per</strong> partes. La novità dell’atteggiamento<br />

papale era evidente: <strong>per</strong> la prima volta<br />

ad un professore universitario (fin dal 1613, presso lo<br />

Studio di Pisa) di matematica veniva affidato il giudizio<br />

tecnico su una materia dai risvolti importanti quanto<br />

intricati, tanto che ormai in essa convergevano questioni<br />

economiche, sociali e politicamente campanilistiche.<br />

Del resto la Camera Apostolica si trovava in un<br />

momento di grande sofferenza finanziaria: le ripetute<br />

alienazioni di beni passati ad altre Chiese in seguito<br />

alla Riforma protestante e gli enormi costi d’investimento<br />

della Controriforma cattolica avevano costretto<br />

Urbano VIII a riguardare al disastro economico della<br />

Bassa bolognese con occhi più attenti. D’altra parte,<br />

Roma non disponeva di un proprio es<strong>per</strong>to in problemi<br />

di tecnica idraulica, e Urbano si vide costretto ad<br />

appoggiarsi a competenze esterne all’ambito strettamente<br />

curiale. Castelli era anche un convinto seguace<br />

di Galileo, e ciò dava certo modo al papato di stem<strong>per</strong>are<br />

alquanto la dura presa di posizione nei confronti di<br />

quest’ultimo e della sua teoria del mondo. La quasi millenaria<br />

tradizione benedettina in materia di tecnica<br />

d’<strong>acque</strong> (all’epoca, Castelli era monaco cassinese)<br />

costituì poi il nocciolo della versione ufficiale di affidamento<br />

dell’incarico allo scienziato pisano.<br />

La visita di monsignor Corsini (gennaio-maggio<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

1625) ebbe come risultato un rapporto alla Santa Sede,<br />

nel quale venivano ventilate due ipotesi <strong>per</strong> riparare al<br />

disastro innescato nel 1604. La prima era quella di<br />

riprendere il Reno e il Panaro in confluenza presso Bondeno,<br />

al fine di riversarli nel Po Grande attraverso il<br />

canale del Po di Ferrara (questa era anche la soluzione<br />

appoggiata da Castelli e dallo stesso Corsini); l’altra idea<br />

era quella di ricondurre il Reno verso Punta San Giorgio,<br />

così da introdurlo nel ramo del Po di Volano.<br />

La Santa Sede ebbe il buon senso di convincersi della<br />

validità dell’idea di Castelli, visto anche l’appoggio di<br />

monsignor Corsini e la sostanziale somiglianza del progetto<br />

con la proposta a suo tempo fatta propria dal cardinale<br />

Luigi Capponi (1583-1659), all’epoca (intorno al<br />

1620) arcivescovo di Ravenna. Con Breve del 4 novembre<br />

1628, Urbano VIII ordinava in effetti l’attuazione del<br />

progetto di Castelli a monsignor Corsini, conferendogli<br />

altresì pieni poteri in merito alle contese locali.<br />

In questo caso, a frapporsi all’esecuzione del progetto<br />

papale fu la peste di manzoniana memoria, che in quegli<br />

anni infuriò pressoché in tutta l’Alta Italia, particolarmente<br />

nella pianura padana; peste che spopolò certo più<br />

le città che le campagne, ma che distolse comunque la<br />

preziosa manodo<strong>per</strong>a necessaria, e in definitiva impedì il<br />

finanziamento del progetto in tempi sufficientemente<br />

rapidi. La fine della pestilenza vide anche i preparativi<br />

dell’ultimo tentativo storicamente documentato di<br />

richiamare verso il Po di Ferrara le <strong>acque</strong> del Po di Venezia,<br />

effettuato nel 1638 dal cardinale Pallotta, legato<br />

pontificio <strong>per</strong> Ferrara. Tentativo che abortì ben presto<br />

sotto l’immane pressione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, costrette a defluire<br />

da quello che in breve ritornò ad essere l’alveo principale<br />

del Po, col disegno del corso fluviale sostanzialmente<br />

coincidente con quello attuale.<br />

Per noi, la vicenda del recu<strong>per</strong>o dell’insano progetto<br />

del 1604 presenta anche un altro aspetto, strettamente<br />

legato alla scuola galileiana. È infatti documentabile 63 la<br />

considerazione che suscitò in Galileo l’incarico di<br />

Castelli e il progetto da questi approntato. Del resto l’interesse<br />

di Galileo <strong>per</strong> l’idraulica era ampiamente giustificato<br />

dai suoi stessi trascorsi. Non si dimentichi che fin<br />

dal 1594 la Repubblica di Venezia aveva concesso a<br />

Galileo un brevetto <strong>per</strong> macchine di sollevamento dell’acqua,<br />

e che egli fu altresì sovrintendente <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

<strong>per</strong> la Toscana.<br />

54


Per afferrare la connessione tra la filosofia galileiana<br />

della natura e la vexata quaestio che opponeva Ferrara e<br />

<strong>Bologna</strong>, si osservi come una <strong>delle</strong> principali obiezioni<br />

mosse dalla delegazione ferrarese al progetto di reintroduzione<br />

del Reno in Po attraverso il Po di Ferrara fosse<br />

l’osservazione (in effetti, tutt’altro che banale ed oziosa)<br />

del conseguente innalzamento medio <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del Po<br />

Grande, che essi quantificarono in circa 1,5 metri in<br />

regime di piena, con tutti i <strong>per</strong>icoli di allagamento che<br />

la città di Ferrara ne avrebbe sofferto, e che invece la<br />

nuova disposizione idrogeografica aveva finito <strong>per</strong><br />

allontanare sensibilmente.<br />

Castelli obiettò correttamente, individuando l’errore<br />

fisico contenuto nell’argomento addotto dalla delegazione<br />

ferrarese, in relazione al calcolo dell’innalzamento<br />

del livello del fiume. Come il grande ingegnere<br />

ebbe modo di osservare, andava tenuto conto anche<br />

dell’incremento nella velocità della corrente del<br />

fiume, conseguenza dell’immissione <strong>delle</strong> nuove<br />

<strong>acque</strong>. Acque più veloci avrebbero così significato un<br />

deflusso più veloce <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> stesse, con sensibile<br />

aumento della portata a parità di alveo; nel contempo,<br />

si sarebbe determinato anche una notevole diminuzione<br />

dei fenomeni di interrimento, con concreto vantaggio<br />

di entrambe le parti in causa.<br />

Dal ricordato carteggio con Galileo, si evince anche<br />

che Castelli si era posto il problema fondamentale dell’eventuale<br />

costanza della velocità dell’acqua <strong>per</strong> tutta<br />

la sezione di portata di un fiume, o se invece si dovesse<br />

ipotizzare una sua dipendenza dalla profondità. Sappiamo<br />

inoltre che Galileo tentò <strong>per</strong> conto proprio (<strong>per</strong>altro,<br />

senza particolare successo) un approccio s<strong>per</strong>imentale<br />

al problema di determinare la variazione di velocità<br />

di un flusso di corrente costretto a passare in una sezione<br />

minore. Il problema era in effetti di importanza cruciale<br />

<strong>per</strong> tutte le applicazioni idrauliche connesse ai progetti<br />

di diversione e di bonifica. Ma la sua soluzione teorica e<br />

s<strong>per</strong>imentale completa dovrà attendere oltre un secolo,<br />

con l’o<strong>per</strong>a del reggiano-modenese Giovanni Battista<br />

Venturi (1746-1822) 64 e, soprattutto, del veneziano<br />

Giovanni Poleni 65 .<br />

La mancanza dei necessari strumenti s<strong>per</strong>imentali e<br />

teorici, in grado di fornire risposte tecnicamente valide,<br />

veniva nel frattempo puntualmente evidenziata dalla<br />

storia stessa <strong>delle</strong> rotte del fiume Reno, avviatosi a dive-<br />

Frontespizio - Giovanni Battista Aleotti, Difesa di Gio. Battista<br />

Aleotti d’Argenta, Architetto, <strong>per</strong> riparare alla sommersione del<br />

Polesine di S. Giorgio, & alla rouina dello Stato di Ferrara, Stam<strong>per</strong>ia<br />

Camerale, Ferrara, 1601; Fondo antico DISTART della Facoltà<br />

di Ingegneria dell’Università di <strong>Bologna</strong>, Inv. n. 302.<br />

nire un autentico flagello <strong>per</strong> le popolazioni rurali finitime<br />

e <strong>per</strong> gli abitati attraversati, o prossimi al suo corso.<br />

Prendendo in considerazione un campione abbastanza<br />

rappresentativo del corso del fiume, quello compreso<br />

dalla grande ansa nei dintorni di Cento, gli argini del<br />

fiume, che nel XIII secolo avevano fatto registrare alle<br />

cronache locali 5 rotte (più due artificiali, effettuate <strong>per</strong><br />

ragioni militari), videro tale numero ridursi a 3 nel secolo<br />

successivo, <strong>per</strong> tornare a 4 nel XV secolo (più due<br />

rotte artificiali, una <strong>per</strong> ragioni militari e l’altra, nel<br />

1465, su progetto di Aristotele Fioravanti, <strong>per</strong> consentire<br />

l’esecuzione di un drizzagno ad Argile). Il secolo XVI<br />

registrava invece non meno di 50 rotte, quaranta <strong>delle</strong><br />

quali nel <strong>per</strong>iodo 1526-1542 e una <strong>per</strong> ciascuno dei tre<br />

ultimi anni del secolo. Fu <strong>per</strong>ò il XVII secolo a vedere le<br />

55 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


Tavola di Frontespizio - Domenico Guglielmini (ritratto), O<strong>per</strong>a<br />

Omnia, Sumptibus Cramer, Perachon & Socii, Genevæ,<br />

1719; Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>, Coll. A.IV.K.X.47.<br />

catastrofi maggiori: 12 rotte, tra cui quella disastrosa<br />

del 1648, che allagò completamente la città di Cento;<br />

quella del 1652, rimasta a<strong>per</strong>ta fino al 1687 e quella del<br />

1660, che ebbe l’effetto di distruggere <strong>per</strong> interrimento<br />

l’intera rete di fossati di Pieve di Cento; il tutto a preparare<br />

i disastri del 1693-1694, che videro l’intero<br />

alveo del fiume segnato da rotte su entrambi gli argini.<br />

La progressione diminuì in termini numerici nel Secolo<br />

dei Lumi, che <strong>per</strong>ò vide ancora tre tragiche rotte:<br />

quella del 1738 a Mirabello (ricordata come una <strong>delle</strong><br />

peggiori), e quella dell’anno successivo (detta “Panfilia”,<br />

che allagò un’area di circa 90 km 2 ) 66 . Più ad oriente,<br />

tra il 1645 e il 1651 ben 6 rotte, tanto nelle arginature<br />

<strong>delle</strong> valli, quanto nel Po di Primaro, giunsero a<br />

minacciare seriamente gli abitati di Ferrara e della stessa<br />

Comacchio, obbligando la Santa Sede a notevoli<br />

esborsi <strong>per</strong> il loro recu<strong>per</strong>o. Pagamenti reincamerati<br />

ovviamente con ulteriori tassazioni su popolazioni economicamente<br />

già provate, e che posero la Sacra Congregazione<br />

<strong>delle</strong> Acque di fronte alla necessità di muo-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

versi <strong>per</strong> trovare una nuova soluzione all’ormai pluridecennale<br />

problema.<br />

Una nuova ispezione della delegazione pontificia<br />

nel 1660, guidata dal cardinale Federigo Borromeo<br />

(1544-1631), si avvalse nell’occasione della consulenza<br />

del grande astronomo Giovanni Domenico Cassini<br />

(1625-1712). La relazione da questi redatta descriveva<br />

in maniera impressionante lo stato della regione<br />

compresa tra <strong>Bologna</strong>, Ferrara e Comacchio, a distanza<br />

di poco più di 50 anni dalla diversione imposta al<br />

Reno 67 . Nuovamente, Cassini raccomandava la reimmissione<br />

del Reno in Po Grande, ma con una linea<br />

diretta che, evitando il Panaro a Bondeno, lo avrebbe<br />

portato a sfociare in località Palantone. Come più<br />

sopra accennato, le dispute tecniche e politiche sulla<br />

sistemazione idrografica della bassa pianura padana<br />

sotto il dominio pontificio erano destinate a protrarsi<br />

<strong>per</strong> tutta la durata di quest’ultimo, fin oltre l’annessione<br />

<strong>delle</strong> regioni al Regno d’Italia (1861) e arrivando a<br />

lambire il XX secolo.<br />

Per il prosieguo di questo lavoro conviene qui limitarsi<br />

ancora alla sola visita pontificia del 1693, quella<br />

voluta da Innocenzo XII (Antonio Pignatelli, 1615-<br />

1700, papa dal 1691) il quale, fin dall’inizio del proprio<br />

mandato papale, si vide costretto a rincorrere la questione<br />

del Reno; in ciò sollecitato, attraverso la Sacra<br />

Congregazione <strong>delle</strong> Acque, dalle insistenti richieste<br />

dei Bolognesi, sempre più allarmati della progressiva<br />

occupazione di terre alte e dall’invadenza reiterata<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. La conseguente visita ispettiva, guidata<br />

dai cardinali Ferdinando d’Adda (1649-1719) e Francesco<br />

Barberini (1662-1738), fu quella che si avvalse<br />

dell’assistenza tecnica di Domenico Guglielmini, il<br />

fondatore dell’ingegneria idraulica come scienza, sulla<br />

cui o<strong>per</strong>a si tornerà necessariamente più oltre. La relazione<br />

della commissione papale, datata 2 gennaio<br />

1694, rilevava tutte le soluzioni possibili in linea di<br />

principio, scartandone la massima parte <strong>per</strong> difetti di<br />

pendenza in risposta alle grandi concentrazioni detritiche<br />

presenti negli eventuali affluenti di destra, soprattutto<br />

in regime di piena, e che avrebbero mano a mano<br />

costretto il nuovo corso del Reno ad un andamento<br />

sempre più sinuoso, con rapida <strong>per</strong>dita della pendenza<br />

necessaria all’autoescavazione dell’alveo. In conclusione,<br />

la relazione della commissione ritenne “unico e<br />

56


eale rimedio praticabile <strong>per</strong> dar sesto a queste <strong>acque</strong>,<br />

sia il mettere il Reno in Po Grande” 68 .<br />

Per ragioni che non sono del tutto chiare, il rapporto<br />

venne <strong>per</strong>ò tenuto segreto <strong>per</strong> ben 21 anni, e pubblicato<br />

solo nel 1715, <strong>per</strong> volere di Clemente XI (Giovan<br />

Francesco Albani, 1649-1721, papa dal 1715), dopo<br />

che nuove, insistenti rotte e i conseguenti disastri finirono<br />

<strong>per</strong> reclamare nuovamente l’attenzione del potere<br />

centrale sulla martoriata regione. Ma la pubblicazione<br />

della relazione fece insorgere gli Stati finitimi, in particolare<br />

il Ducato di Mantova, che si avvalse della consulenza<br />

tecnica del matematico Giovanni Ceva 69 ,<br />

Commissario della Camera Arciducale, <strong>per</strong> evidenziare<br />

(1716) i danni prevedibili in conseguenza della ventilata<br />

ipotesi papale di dare finalmente corso al progetto<br />

guglielminiano. Alle rimostranze di Mantova e alle<br />

obiezioni tecniche di Ceva, <strong>Bologna</strong> si <strong>per</strong>itò di opporre<br />

le argomentazioni fisico-ingegneristiche di Eustachio<br />

Manfredi 70 , argomentazioni che convinsero sì la controparte<br />

mantovana, ma ancora una volta non sarebbero<br />

riuscite ad avere ragione <strong>delle</strong> paure e <strong>delle</strong> resistenze<br />

dei ferraresi: i quali, <strong>per</strong> parte loro, ebbero buon<br />

gioco diplomatico nell’argomentare che i decenni trascorsi<br />

dalla relazione di Guglielmini avevano sensibilmente<br />

modificato la struttura idrografica del territorio,<br />

rendendo necessarie nuove <strong>per</strong>izie.<br />

Nonostante una doppia sentenza di refutazione <strong>delle</strong><br />

argomentazioni ferraresi (1717 e 1718), il progetto di<br />

Guglielmini vide <strong>per</strong>ò ancora le rimostranze politiche<br />

degli Stati attraversati dal Po: nuovamente quelle del<br />

Ducato di Mantova, ma anche di quelle di Modena e<br />

<strong>per</strong>sino della Repubblica di Venezia. Di fronte ad un<br />

simile nodo politico-diplomatico, la diplomazia pontificia<br />

decise unilateralmente di non accampare il proprio<br />

diritto, nonostante la vertenza riguardasse un territorio<br />

integralmente sotto il suo dominio; anzi, <strong>per</strong><br />

mascherare la propria timidezza tutta politica nei confronti<br />

degli stati confinanti, il potere pontificio non<br />

avrebbe tardato a rispondere alla solita maniera, nominando<br />

una nuova commissione d’indagine tecnica,<br />

voluta dallo stesso Clemente XI: commissione che nel<br />

1721 iniziò i suoi lavori di sopralluogo, rinnovando<br />

<strong>per</strong>ò un rito ormai antico quanto stucchevole, dinanzi<br />

all’impietoso ossimoro costituito dall’urgenza del problema,<br />

a fronte della sua ormai <strong>per</strong>sistente secolarità.<br />

GALILEO, CASTELLI, TORRICELLI E LA FONDAZIONE<br />

DELLA SCUOLA ITALIANA DELL’IDRAULICA FLUVIALE<br />

Dal punto di vista strettamente fisico, il cammino<br />

verso l’idraulica come scienza meccanica dei fluidi in<br />

moto, richiede il concorso di almeno tre strumenti concettuali<br />

irrinunciabili: il principio dei vasi comunicanti;<br />

il principio di continuità applicato ai fluidi; infine, la<br />

legge di conservazione dell’energia meccanica trasportata<br />

dal fluido.<br />

Fu proprio la scuola galileiana a consentire, su base<br />

strettamente fisico-matematica, di intuire la possibilità<br />

di una meccanica dei fluidi in moto, dalla quale tutta la<br />

statica dei fluidi avrebbe dovuto evincersi <strong>per</strong> semplice<br />

deduzione, vale a dire come caso particolare di correnti<br />

nulle all’interno del fluido.<br />

Altre idee dovevano <strong>per</strong>ò farsi strada, prima di compiere<br />

tale passo. Innanzi tutto, in relazione al principio di<br />

conservazione dell’energia meccanica, due enunciati di<br />

vitale importanza: la definizione di flusso del fluido,<br />

come volume che attraversa una data sezione nell’unità<br />

di tempo; inoltre, il principio di conservazione del volume<br />

del fluido che, nel caso di moto stazionario, conduce<br />

al concetto di flusso costante attraverso sezioni arbitrarie<br />

di canali o guide idrauliche. E qui furono proprio i due<br />

grandi discepoli dello stesso Galileo, Castelli 71 e il faentino<br />

Evangelista Torricelli, ad individuare il <strong>per</strong>corso fisico<br />

che avrebbe portato infine la meccanica ad incontrarsi<br />

con le discipline relative al buon governo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>.<br />

L’epoca che connette l’o<strong>per</strong>a dei primi galileiani ai<br />

problemi della nascente fisica idraulica applicata ai corsi<br />

del basso bacino del Po segna una tappa evolutiva di<br />

enorme importanza, sia <strong>per</strong> la storia della scienza e della<br />

tecnica, sia <strong>per</strong> la storia e la cronaca stessa dell’ostinata<br />

lotta contro la devastante potenza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> padane di<br />

piena. Fu la meccanica galileiana ad indirizzare il cammino<br />

dell’idraulica verso l’universo teorico della fluidodinamica,<br />

col concorso diretto di un insieme di eccezzionali<br />

<strong>per</strong>sonalità scientifiche. Un’epoca che si determina<br />

come emanazione dello spirito rinascimentale e del rinnovato<br />

interesse che la precedente cultura umanistica<br />

aveva imposto, anzitutto <strong>per</strong> le o<strong>per</strong>e scientifiche dell’antichità<br />

classica, di Archimede e di Erone, ma anche<br />

dei grandi pensatori arabi, puntuali commentatori, spesso<br />

acutamente critici, dell’o<strong>per</strong>a di Aristotele.<br />

57 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


I prodromi della fondazione dell’idraulica come<br />

disciplina fisica possono essere rintracciati (come si è<br />

visto in precedenza) fin dall’o<strong>per</strong>a di Tartaglia sul recu<strong>per</strong>o<br />

<strong>delle</strong> navi affondate. Nella Travagliata inventione<br />

infatti, il grande matematico bresciano, o<strong>per</strong>ando sulla<br />

base di considerazioni strettamente matematiche,<br />

mostrava con quali modalità si potesse far risalire in<br />

su<strong>per</strong>ficie il naviglio affondato. Vi descriveva anche la<br />

bilancia idrostatica di derivazione archimedea (strumento<br />

in seguito ripreso dallo stesso Galileo), dando<br />

infine una tavola (forse la prima della storia della fisica)<br />

dei pesi specifici. Le ricerche idrostatiche di Tartaglia<br />

presentano <strong>per</strong> noi un evidente interesse, dato che<br />

contengono, in nuce, il criterio-guida della successiva<br />

filosofia galileiana della natura: l’applicazione del linguaggio<br />

matematico al problema fisico. La ricordata<br />

o<strong>per</strong>etta di Tartaglia chiede infatti esplicitamente alla<br />

base matematica del fenomeno risposte precise e quantitative<br />

specificamente dirette ad un’applicazione pratica.<br />

Non sarà qui inutile ricordare che fu proprio sviluppando<br />

le concezioni di Tartaglia che il suo discepolo<br />

Giovanni Battista (Giambattista) Benedetti 72 ebbe la<br />

grandiosa idea di utilizzare le conclusioni matematiche<br />

derivate dal maestro <strong>per</strong> contrastare le affermazioni in<br />

materia di fisica dell’aristotelismo dell’epoca, con ciò<br />

rivendicando implicitamente, <strong>per</strong> la prima volta, il<br />

concetto di indipendenza della nuova scienza dalla tradizione<br />

filosofica.<br />

Tornando all’o<strong>per</strong>a di Castelli, ad essa è dovuta in<br />

particolare la prima illustrazione del ‘paradosso idrostatico’<br />

73 , diretto sviluppo <strong>delle</strong> idee di Tartaglia, e la cui<br />

soluzione implica una conoscenza puntuale del concetto<br />

di pressione. Una chiara padronanza di questo concetto<br />

era in effetti essenziale <strong>per</strong> le tematiche che qui<br />

più interessano; inoltre in relazione ad esso, un’importanza<br />

altrettanto cruciale presentava la soluzione del<br />

problema dei vasi comunicanti. Quest’ultimo spiega<br />

infatti, ad esempio, come l’acqua degli alvei possa, in<br />

linea di principio, esondare senza straripare, <strong>per</strong> semplice<br />

effetto sifone (i cosiddetti ‘fontanazzi’). Ed è ben<br />

noto come tali fenomeni determinino drastiche riduzioni<br />

nella compattezza <strong>delle</strong> arginature, spiegando in<br />

numerosi casi, in combinazione con la pressione dell’acqua<br />

sugli argini, l’improvviso cedimento <strong>delle</strong> sponde,<br />

che può interessare anche tratti di centinaia di<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

metri 74 . Nella sua o<strong>per</strong>a capitale, Diversarum speculationum<br />

mathematicorum et physicarum liber (Torino, 1585),<br />

Benedetti affrontò anche (e ne dette una prima soluzione,<br />

<strong>per</strong>altro parziale) il problema dei vasi comunicanti<br />

a differente sezione, particolarmente importante <strong>per</strong> la<br />

concezione di macchine tecnologicamente fondamentali,<br />

come la pressa idraulica. La nuova macchina<br />

avrebbe infatti consentito lo sviluppo di forze in linea<br />

di principio comunque grandi, pur di disporre di un’adeguata<br />

tecnologia di confinamento dei fluidi, con ciò<br />

costituendo un passo decisivo nella storia della tecnica<br />

in generale, e di quella idraulica in particolare.<br />

Tralasciando il contributo indiretto alla meccanica<br />

dei fluidi, indotto dalle sue sco<strong>per</strong>te sulla legge di caduta<br />

dei gravi e sulla traiettoria parabolica dei proiettili<br />

(entrambe <strong>per</strong>altro importantissime, nelle mani del suo<br />

allievo Torricelli), il contributo di Galileo ai problemi<br />

tecnici dell’idraulica fu piuttosto marginale: fu invece il<br />

suo approccio metodologico alla disciplina ad avere <strong>per</strong><br />

questa conseguenze profonde. Il contributo galileiano si<br />

limitò apparentemente a connettere all’interno della<br />

nuova visione meccanica del mondo fisico i risultati<br />

parziali, precedentemente ottenuti da Archimede,<br />

Benedetti e Stevino. Ma l’apparato concettuale che ne<br />

scaturiva si sarebbe rivelato infine decisivo, come si<br />

vedrà, <strong>per</strong> il progresso della nuova disciplina.<br />

I contributi di Galileo all’idrostatica 75 sono contenuti<br />

in due o<strong>per</strong>e: La bilancetta (1586), trattatello scritto<br />

prima della sua nomina alla cattedra di matematica a<br />

Pisa, che riprende nella sostanza il principio di Archimede<br />

<strong>per</strong> individuare la bilancia idrostatica come strumento<br />

fisico-meccanico <strong>per</strong> la determinazione dei pesi<br />

specifici; e, soprattutto, il Discorso al Serenissimo Granduca<br />

Cosimo II intorno alle cose che stanno in su l’acqua o<br />

che in quella si muovono (1612).<br />

In quest’ultima o<strong>per</strong>a Galileo fornisce una dimostrazione<br />

indipendente e completamente autonoma del<br />

principio di Archimede, nonché del principio dei vasi<br />

comunicanti. In quest’ultimo caso, la sua dimostrazione<br />

coinvolge anche un’importantissima formulazione<br />

(seppure ancora a livello embrionale ed intuitivo) del<br />

principio dei lavori virtuali, che tanta fortuna avrà nel<br />

seguito <strong>delle</strong> sco<strong>per</strong>te relative alla meccanica dei fluidi.<br />

La formulazione galileiana, tradotta in linguaggio<br />

moderno, suonerebbe “differenti pesi sono in equilibrio<br />

58


quando la variazione temporale totale del lavoro virtuale<br />

da essi compiuto è nulla” 76 . Nonostante i successivi<br />

tentativi galileiani di applicazione <strong>delle</strong> proprie teorie<br />

meccaniche alla dinamica dei fiumi si rivelassero<br />

sostanzialmente errati 77 , non è possibile sottovalutare<br />

l’importanza di questo passo concettuale: con la formulazione<br />

implicita del principio dei lavori virtuali, Galileo<br />

applicava coscientemente un assioma fondamentale<br />

della meccanica alla soluzione del problema, insieme<br />

concettuale e tecnico, dei vasi comunicanti.<br />

Questo problema era stato in effetti già affrontato,<br />

seppure tra incertezze iniziali e ripensamenti, da Leonardo<br />

da Vinci, che ne aveva escogitato una soluzione<br />

davvero ingegnosa 78 , senz’altro degna della sua<br />

fama di precursore dell’approccio galileiano alla filosofia<br />

della natura. Merito fisico precipuo di Castelli<br />

(che con ogni probabilità era completamente all’oscuro<br />

dei manoscritti di Leonardo) fu proprio quello di asserire<br />

con chiarezza l’annullamento reciproco di tutte le<br />

forze agenti in senso parallelo alle su<strong>per</strong>fici libere di un<br />

fluido, come conseguenza della distribuzione uniforme<br />

del peso del fluido secondo strati orizzontali. Compiuto<br />

questo passo concettuale, Castelli già allora offriva la<br />

sua soluzione del paradosso idrostatico. È pur vero che<br />

il paradosso, nella formulazione castelliana, non è<br />

ancora completamente risolto in generale. Il passo definitivo<br />

sarà compiuto da Stevino solo qualche anno<br />

dopo, e spianerà definitivamente la strada al principio<br />

di Pascal, che costituisce (tra l’altro) la prima formulazione<br />

compiuta del principio della pressa idraulica.<br />

Il passo successivo alla dimostrazione puramente<br />

meccanica del principio dei vasi comunicanti, necessario<br />

<strong>per</strong> avviare l’idraulica sulla sicura strada della meccanica<br />

dei fluidi, era ovviamente costituito dal principio<br />

di continuità, nonché dalla relativa “equazione di<br />

continuità”. Anche qui entra in gioco la figura di<br />

Castelli, e nuovamente una menzione a parte meriterebbe<br />

il genio di Leonardo, che sembra essere stato il<br />

primo pensatore a possedere una <strong>per</strong>cezione ben chiara<br />

della sostanza del principio. D’altra parte, non esiste<br />

alcuna evidenza storica conclusiva del fatto che le note<br />

che Leonardo redigeva sui suoi “taccuini”, autentica<br />

miniera di idee tecnico-scientifiche, anche in materia<br />

di meccanica dei fluidi, avessero una loro effettiva diffusione<br />

presso gli ingegneri idraulici coevi 79 . La storia<br />

<strong>delle</strong> tecniche applicate all’idraulica ci impone comunque<br />

di lasciare (seppure a malincuore) la torre d’avorio<br />

degli scritti e dei disegni di Leonardo, dai quali traspare<br />

evidente anche l’aspirazione di arrivare a comprendere<br />

anche graficamente lo stesso regime di moto turbolento<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> 80 (problema tuttora in gran parte insoluto):<br />

nuovamente, alle necessità o<strong>per</strong>ative degli idraulici<br />

rinascimentali non rispose tanto l’arte scientifica di<br />

Leonardo, quanto il pensiero meccanico di Castelli, il<br />

cui trattato Della Misura dell’Acque Correnti, fu pubblicato<br />

a Brescia nel 1628.<br />

Il trattato castelliano contiene la dimostrazione del<br />

principio di continuità proprio come Proposizione I.<br />

Stante la sua importanza, la riproduciamo qui <strong>per</strong> intero,<br />

traendola dalla II edizione dell’o<strong>per</strong>a (Roma, 1639):<br />

Siano due sezzioni A, e B, nel Fiume C, corrente da A,<br />

verso B, dico che scaricaranno uguali quantità:<br />

d’acqua in tempi uguali; im<strong>per</strong>oche, se maggiore quantità<br />

d’acqua passasse <strong>per</strong> A, di quello che passa <strong>per</strong> B, ne<br />

seguirebbe, che l’acqua nello spazio intermedio del Fiume<br />

C, crescerebbe continuamente, il che è manifestamente<br />

falso; mà se più quantità di acqua uscusse <strong>per</strong> la sezzione<br />

B, di quella che entra <strong>per</strong> la sezzione A, l’acqua nello spazio<br />

intermedio C, andarebbe continuamente scemando, e<br />

si abbasserebbe sempre, il che è pure falso: adunque la<br />

quantità dell’acqua che passa <strong>per</strong> la sezzione B, è uguale<br />

alla quantità dell’acqua, che passa <strong>per</strong> la sezzione A, e<br />

<strong>per</strong>ò le sezzioni del medesimo fiume scaricano, etc. Che si<br />

doveva dimostrare.<br />

La dimostrazione di Castelli (si noti come l’oggetto<br />

di studio venga ancora chiamato esplicitamente<br />

fiume!), riducibile in sostanza ad un’elegante reductio<br />

ad absurdum, poggia su dati empirici intuitivamente<br />

evidenti, come il fatto che tra due sezioni sufficientemente<br />

vicine del fiume, in regime stazionario di correnti,<br />

non si creano ingrossamenti, né si creano vuoti.<br />

Oltre ciò, il resto appare semplice frutto di limpida<br />

59 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


necessità logica, e si tratta di un passo deciso quanto<br />

prezioso verso la meccanica dei fluidi in movimento.<br />

Un ulteriore passo importante verso la conquista<br />

dell’apparato concettuale della meccanica dei fluidi<br />

venne compiuto da Torricelli (il massimo tra i discepoli<br />

di Galileo, del quale fu successore alla cattedra di<br />

matematica nello Studio di Pisa), nell’ambito di<br />

un’approfondita analisi <strong>delle</strong> conseguenze della legge<br />

galileiana di caduta dei gravi. Nell’ambito della sua<br />

O<strong>per</strong>a geometrica (1644), Torricelli analizzò in particolare<br />

il moto dei proiettili, con considerazioni sulla gittata<br />

e l’altezza massima, considerazioni che lo pongono<br />

(insieme allo stesso Tartaglia) tra i fondatori della<br />

balistica. Assimilando poi a proiettili le particelle di<br />

un fluido, Torricelli si pose il problema meccanico di<br />

studiare il flusso di un liquido attraverso un foro,<br />

situato alla base di un recipiente. Per esplicitare il<br />

ragionamento di Torricelli, ne riproduciamo una versione<br />

particolarmente pregnante, dovuta ad Ernst<br />

Mach (1838-1916), uno dei massimi epistemologi che<br />

la storia ricordi, ed egli stesso grande cultore della<br />

meccanica dei fluidi:<br />

Se si divide in n parti uguali il tempo necessario allo<br />

svuotamento di un vaso, e si prende come unità la quantità<br />

di liquido che scorre via nella n-esima (cioè nell’ultima)<br />

di queste parti, si trova che le quantità 3,5,7 (…)<br />

rispettivamente scorrono via nelle (n-1)-esima, (n-2)sima,<br />

(n-3)-esima (…) frazione di tempo. Questa osservazione<br />

mette in evidenza l’analogia che esiste tra il<br />

moto di caduta dei corpi e il moto dei liquidi. Inoltre<br />

<strong>per</strong>mette di notare che si avrebbero bizzarre conseguenze<br />

se il liquido potesse, <strong>per</strong> la velocità acquistata, dirigersi<br />

in senso contrario e innalzarsi ad un livello su<strong>per</strong>iore<br />

a quello che aveva nel vaso. Torricelli disse che il<br />

liquido può al massimo sollevarsi a questa altezza, e<br />

chiarì che esso si solleverebbe precisamente a questa<br />

altezza se tutte le resistenze fossero eliminate. Dunque,<br />

astrazione facendo dalle resistenze, la velocità di efflusso<br />

v di un liquido attraverso un’a<strong>per</strong>tura praticata nel vaso<br />

alla distanza h sotto il livello del liquido è data dalla formula<br />

2 g h . In conclusione, la velocità di efflusso è<br />

quella che acquisterebbe un corpo pesante, cadendo<br />

liberamente dall’altezza h81 .<br />

Come si nota, il ragionamento di Torricelli richiama<br />

implicitamente il principio di conservazione dell’e-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

nergia meccanica nella sua forma potenziale. Si tratta<br />

del primo, notevole risultato ottenuto dalla nuova<br />

meccanica in relazione al moto di un fluido. La lunga<br />

strada verso la meccanica dei fluidi poteva dirsi a<strong>per</strong>ta.<br />

Tra il 1665 e il 1667 il principe Leopoldo de’ Medici<br />

riuniva tutti i discepoli di Galileo nell’Accademia del<br />

Cimento, sostanzialmente il primo gruppo di fisica s<strong>per</strong>imentale<br />

della storia della scienza, costantemente<br />

impegnato nella conferma o nella confutazione s<strong>per</strong>imentale<br />

<strong>delle</strong> teorie avanzate dagli scienziati dell’epoca.<br />

All’Accademia afferirono, tra gli altri, il matematico,<br />

fisico, astronomo e biologo Giovanni Alfonso<br />

Borelli (1608-1679), che fu tra i discepoli di Castelli e<br />

tra i primi ad applicare i concetti della nuova scienza<br />

dei fluidi al corpo degli animali (De motu animalium, I<br />

parte, Roma 1680; II parte Leyda 1685.), nonché ad<br />

escogitare spiegazioni razionali di fenomeni idrodinamici<br />

importanti come la viscosità, la formazione <strong>delle</strong><br />

gocce, i fenomeni di adesione e di coesione, nonché<br />

quelli relativi alla tensione su<strong>per</strong>ficiale nei liquidi,<br />

ricorrendo ad un modello sostanzialmente atomico.<br />

Molto vicino all’Accademia del Nuovo Cimento fu<br />

poi Geminiano Montanari, del quale andiamo senz’altro<br />

ad esaminare l’o<strong>per</strong>a, e che nel 1665 fondò un’analoga<br />

Accademia s<strong>per</strong>imentale presso lo Studio di <strong>Bologna</strong>.<br />

Discepolo di Montanari, Domenico Guglielmini<br />

avrebbe infine chiuso la parabola storica che, dalle<br />

rive del principale fiume italiano, avrebbe additato al<br />

mondo la potenza della nuova scienza della dinamica<br />

dei fluidi.<br />

MONTANARI E LO STUDIO BOLOGNESE<br />

Geminiano Montanari (1633-1687), nativo nei<br />

pressi di Modena, studiò inizialmente giurisprudenza,<br />

esercitando <strong>per</strong> lungo tempo anche l’attività forense (a<br />

Firenze, ma anche a Salisburgo e a Vienna), prima di<br />

dedicarsi esclusivamente alla scienza a partire dal 1661.<br />

La sua conversione agli studi scientifici avvenne <strong>per</strong><br />

incoraggiamento ad o<strong>per</strong>a del fisico ed ingegnere Paolo<br />

del Buono (1625-1659), da Montanari incontrato a<br />

Vienna. Fin dalla giovinezza (1646) a Modena, Montanari<br />

si era comunque già dedicato ad intensi studi di<br />

matematica e, in seguito, anche di astronomia. Parte-<br />

60


cipò, in particolare, alle misurazioni fiorentine <strong>delle</strong><br />

fasi di Saturno, avvenute dopo la pubblicazione (1659)<br />

del Systema Saturnium di Christian Huygens (1629-<br />

1695). Nel 1661 Montanari fu nominato matematico<br />

e filosofo di corte a Modena, alle dipendenze del duca<br />

Alfonso IV d’Este (1634-1662, duca di Modena e Reggio<br />

dal 1658). La morte del duca tolse ben presto la<br />

carica al Montanari, ma gli offrì l’opportunità di conoscere<br />

il marchese Cornelio Malvasia di Bismantova<br />

(1603-1664), influente membro del Senato bolognese<br />

e protettore <strong>delle</strong> scienze, che aveva allestito un osservatorio<br />

privato nel proprio castello di Panzano, nei<br />

pressi di Castelfranco Emilia. Nello stesso 1662, Montanari<br />

passava alle dipendenze del Malvasia, completando<br />

con l’aiuto di questi e pubblicando le proprie<br />

Effemeridi (Modena, 1662). L’o<strong>per</strong>a convinse definitivamente<br />

il Malvasia dell’opportunità di associare il<br />

Montanari allo Studio bolognese. Malvasia si ado<strong>per</strong>ò<br />

anche <strong>per</strong> fargli assegnare la cattedra di matematica<br />

dell’Università di <strong>Bologna</strong>, assegnazione che il Senato<br />

cittadino ratificò nel dicembre del 1664. A <strong>Bologna</strong><br />

Montanari sarebbe rimasto sino al 1678, attraendo con<br />

le sue lezioni (<strong>per</strong>altro molto tradizionali) gran parte<br />

dei rampolli <strong>delle</strong> famiglie aristocratiche della città.<br />

Durante la sua <strong>per</strong>manenza a <strong>Bologna</strong> (1664-1678) e<br />

nel corso del suo insegnamento bolognese, Montanari<br />

dovette spesso esaminare i problemi tecnici postigli<br />

dalle autorità cittadine, nonché interessarsi alla<br />

costruzione di strumenti di precisione <strong>per</strong> i necessari<br />

rilevamenti geodetici. E già nel corso della sua <strong>per</strong>manenza<br />

a <strong>Bologna</strong>, con la sua <strong>per</strong>sonalità, caratterizzata<br />

da grande vivacità intellettuale, nonché da un carisma<br />

tale da metterlo nelle condizioni di combinare sapientemente<br />

la ricerca e la didattica nelle scienze s<strong>per</strong>imentali,<br />

attirando gli entusiasmi dei giovani studenti,<br />

Montanari può essere considerato a giusta ragione<br />

come il vero promotore della fisica s<strong>per</strong>imentale nell’università<br />

bolognese. Anche se solo dopo la sua partenza<br />

<strong>per</strong> Padova (1680) iniziò ad interessarsi a fondo<br />

di problemi di idraulica applicata, ed anche se le sue<br />

ricerche non furono specificamente mirate alla soluzione<br />

della questione del Reno bolognese, la vitalità intellettuale<br />

di Montanari, tutt’altro che schivo e timido<br />

dinanzi alle figure del potere cittadino, segnò un<br />

momento di relativo splendore dello Studio di <strong>Bologna</strong><br />

che, nelle sue cattedre di matematica, vide contemporaneamente<br />

presenti anche <strong>per</strong>sonaggi come Pietro<br />

Mengoli (1626-1686) 82 e Gian Domenico Cassini.<br />

Un esempio di tale vitalità si può ritrovare nelle<br />

riflessioni di Montanari nell’ambito dell’idrostatica e<br />

del comportamento dei liquidi. Mentre ancora fior di<br />

studiosi, e tra questi Galileo, Viviani e Borelli, si affannano<br />

alla ricerca di un adeguato concetto di pressione<br />

nei fluidi, Montanari cerca una risposta precisa al quesito<br />

a suo tempo posto dall’Accademia della Traccia 83 :<br />

“<strong>per</strong> quale ragione la Natura rispetta la proporzione tra<br />

i pesi specifici nell’equilibrio dei liquidi, piuttosto che i<br />

pesi assoluti nel caso dei solidi?”. Servendosi di un<br />

modello corpuscolare, Montanari elaborò un’idea di<br />

liquido (o, come diremmo oggi, un suo modello fisico),<br />

approssimandolo concettualmente ad un ammasso di<br />

strati di piccole particelle sferiche, sovrastantisi l’un<br />

l’altro; e, proprio ricorrendo a tale modello, fu in grado<br />

di giustificare l’esistenza di una forza interna, o pressione,<br />

esercitantesi in ogni direzione, e che si rivela proporzionale<br />

alla profondità (rispetto alla su<strong>per</strong>ficie del<br />

liquido). Questo tentativo di rappresentazione tramite<br />

un modello può essere definito come il primo passo<br />

deciso in un ambito di idee radicalmente nuove applicate<br />

all’idrostatica, effettuato nel panorama della<br />

nascente fisica italiana dei fluidi. Per Montanari esisteva<br />

la necessità di dare <strong>per</strong> scontata la possibilità di<br />

immaginare un numero enorme di particelle, disposte<br />

secondo strati sovrapposti, in ogni più piccola goccia<br />

d’acqua. Con le parole dello stesso Montanari:<br />

Ma <strong>per</strong> levare ogni scrupolo, anche a quelli che volessero<br />

intendere l’Acqua <strong>per</strong> corpo continuo non mi negherò<br />

alcuno, che non possa entro di essa concepire particole di<br />

qualunque grandezza, e figura, le quali sebbene non divise<br />

“actu”, siano <strong>per</strong>ò in potenza così facile al dividersi, come<br />

facilmente vediamo che si divide, e <strong>per</strong>ciò non potrà<br />

anche negare darsi fra esse la vicendevole comunicazione<br />

del peso, nel modo sopra spiegato 84 .<br />

Un modello fisico che, ripreso e precisato alla luce<br />

<strong>delle</strong> sco<strong>per</strong>te della successiva fisica molecolare, avrebbe<br />

costituito la base di partenza della disciplina oggi<br />

nota come fluidodinamica molecolare.<br />

Nel 1678 Montanari lasciava lo Studio di <strong>Bologna</strong><br />

<strong>per</strong> quello di Padova. La stessa via seguita, qualche<br />

decennio dopo, dal suo discepolo Guglielmini.<br />

61 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


VERSO GUGLIELMINI: BOLOGNA E LA MISURA<br />

DELLE ACQUE<br />

La compilazione di una storia della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>,<br />

con particolare riferimento al territorio bolognese, si<br />

rivela una fonte di documentazione e notizie, che non<br />

soltanto conducono alla sco<strong>per</strong>ta di un panorama vivace<br />

e variegato in merito alla tecnica e alla scienza di tale<br />

materia. Come si vedrà, accanto alla realtà tecnicoscientifica,<br />

si articola infatti anche una realtà accademica<br />

e politica, che a sua volta caratterizzò e influenzò<br />

in misura sostanziale l’evoluzione della nascente idrometria<br />

come disciplina autonoma.<br />

Si è già ampiamente visto come <strong>Bologna</strong>, negli ulti-<br />

Fig. IX, Libro Terzo, Tratto del Po - Giovanni Battista Barattieri,<br />

Architettura d’<strong>acque</strong> di Gio. Battista Barattieri ingegnere,<br />

Stampa Ducale di Lealdo Leandro Bianchi, Piacenza, 1699;<br />

Fondo antico DISTART della Facoltà di Ingegneria dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, Inv. n. 299.<br />

mi decenni del XVII secolo, fosse sede di continui<br />

negoziati con la città di Ferrara <strong>per</strong> il controllo <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> dei fiumi appenninici e come, <strong>per</strong> regolamentare<br />

tale situazione, fosse di fondamentale importanza l’attività<br />

svolta dai <strong>per</strong>iti idraulici. Tali <strong>per</strong>iti erano in realtà<br />

tecnici polivalenti, la cui preparazione spaziava su più<br />

campi: erano agrimensori, estimatori, sapevano valutare<br />

raccolti, conoscevano elementi di architettura ed<br />

eseguivano, ovviamente, progetti idraulici.<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

Nel <strong>per</strong>iodo storico che qui più interessa, il mestiere<br />

del <strong>per</strong>ito idraulico non appare comunque codificato: la<br />

professione relativa non fruisce ancora di trattati e testi<br />

tecnici specifici, né risulta regolamentata in quanto tale<br />

da congreghe di sorta: resta invece sovente nell’ambito<br />

della famiglia, dove di generazione in generazione viene<br />

tramandato un sa<strong>per</strong>e, di cui spesso non si individuano<br />

altri codici di trasmissione, all’infuori di quella orale <strong>per</strong><br />

linee parentali.<br />

Un primo tentativo di trasmettere e rendere accessibile<br />

alla maggior parte degli studiosi quella che potremmo<br />

definire la “pratica oscura” dei <strong>per</strong>iti idraulici si può<br />

trovare nel testo edito tra il 1656 ed il 1663 da Giovan<br />

Battista Barattieri 85 : si tratta del suo Architettura d’<strong>acque</strong>,<br />

o<strong>per</strong>a in cui la trattazione di tale sa<strong>per</strong>e viene effettivamente<br />

caratterizzata da un taglio prevalentemente<br />

tecnico-scientifico, anche se in essa ancora forte appare<br />

l’influenza degli aspetti prettamente giuridici.<br />

In quest’o<strong>per</strong>a, Barattieri forniva, tra l’altro, il prezioso<br />

suggerimento di “disegnare bene e chiaro e con<br />

buona destintione le parti di quei siti che occorreranno<br />

trattarsi…” 86 , sottolineando in tal modo l’importanza di<br />

una chiara e dettagliata documentazione grafica ad<br />

accompagnare il lavoro di <strong>per</strong>izia idraulica.<br />

Le visite ai luoghi di studio, i sopralluoghi effettuati<br />

sul “campo degli efflussi” dei fiumi (secondo la locuzione<br />

tecnica dell’epoca), costituiscono <strong>per</strong> i <strong>per</strong>iti altrettante<br />

occasioni <strong>per</strong> lavorare a stretto contatto con i<br />

maggiori scienziati della propria città, ma anche con i<br />

tecnici rappresentanti di quelle oppositrici.<br />

La generale necessità di sollecitare la curiosità di <strong>per</strong>sonaggi<br />

pubblici e creare un consenso attorno al problema<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> rimaneva forzatamente una <strong>delle</strong> preoccupazioni<br />

di tutti coloro che in quest’epoca si interessavano<br />

a problemi di ingegneria idraulica. Ma anche istituzioni<br />

prettamente civiche o civico-giuridiche finiscono<br />

<strong>per</strong> avere un ruolo culturale di primo piano.<br />

Un’importante raccolta di scritture inedite, poco<br />

conosciute e non ancora pubblicate, tra cui spiccano i<br />

nomi di Gian Domenico Cassini, dell’Aleotti, del<br />

Castelli e dello stesso Barattieri viene data alle stampe<br />

dal segretario dell’Assunteria di Confini ed Acque (a<br />

<strong>Bologna</strong> nel 1682): si tratta della Raccolta di varie Scritture<br />

e Notitie Concernenti l’Interesse della Remotione del<br />

Reno dalle Valli 87 , nella quale emerge il ruolo specifico a<br />

62


suo tempo assegnato all’Assunteria: ossia quello di<br />

costituire un preciso punto di riferimento sia <strong>per</strong> i tecnici<br />

che <strong>per</strong> la cittadinanza, assicurando così alla città i<br />

servigi e le consulenze di <strong>per</strong>sonaggi di alto valore tecnico-scientifico:<br />

si pensi, ad esempio, allo stesso Gian<br />

Domenico Cassini, il quale ricopriva nel contempo il<br />

ruolo di matematico e lettore dell’Archiginnasio bolognese,<br />

oltre agli incarichi di astronomo presso la Royal<br />

Society, nonché quello di organizzatore dell’Osservatorio<br />

Astronomico di Parigi.<br />

Accanto ai tradizionali <strong>per</strong>iti si muovono le figure<br />

dei primi ingegneri, “ottimi Artefici” nelle cronache<br />

dell’epoca, coloro che hanno l’es<strong>per</strong>ienza “<strong>per</strong> maestra”.<br />

Tra questi viene ricordato in particolare proprio<br />

Giovanni Battista Aleotti di Argenta, “Ingegnerio<br />

<strong>per</strong>itissimo d’<strong>acque</strong> della città di Ferrara” 88 , il cui parere<br />

negativo sull’opportunità di introdurre “le <strong>acque</strong> nel<br />

Po grande, e dare insieme sicuro, e <strong>per</strong>petuo recapito al<br />

Reno” 89 , pubblicato nel 1601, verrà preferito a quello<br />

espresso da altri illustri tecnici stranieri; sostanzialmente,<br />

poiché questi ultimi vengono reputati poco o<br />

<strong>per</strong> nulla pratici del luogo di cui si tratta: poco pratici,<br />

ad esempio, degli effetti che le rotte secolari cagionano<br />

al territorio.<br />

Nel 1625 sarà un altro <strong>per</strong>sonaggio di rilievo, il già<br />

incontrato Benedetto Castelli, ad introdurre un<br />

importante elemento di discussione nella nascente<br />

scienza idraulica. Fu proprio Castelli ad accorgersi dell’errore<br />

fisico, scaturito da un’incauta applicazione del<br />

senso comune, commesso dai tecnici ferraresi in occasione<br />

<strong>delle</strong> piene del Po Grande: vale a dire, l’idea di<br />

dare sfogo alle <strong>acque</strong> di quest’ultimo, immettendole<br />

nel Po di Ferrara. Castelli dimostrò nel suo trattato 90<br />

Della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti come venisse sistematicamente<br />

commesso un errore nella valutazione della<br />

velocità finale dell’acqua, proveniente dalla confluenza<br />

di due distinti corsi d’<strong>acque</strong>: di fatto, veniva completamente<br />

trascurata quella “cognitione” (<strong>per</strong> utilizzare<br />

il termine di Castelli) relativa alla distribuzione<br />

del parametro “velocità” dell’acqua nei diversi punti di<br />

una data sezione.<br />

Più in dettaglio, secondo Castelli, occorreva capire<br />

se la velocità dell’acqua mantenesse la medesima intensità<br />

sul fondo dell’alveo e sulla sua su<strong>per</strong>ficie; ovvero, se<br />

essa variasse all’aumentare della profondità, ricordando<br />

altresì come il concetto di velocità fosse necessariamente<br />

associato alla quantità di acqua che fluiva attraverso<br />

una sezione trasversale (del fiume) in un dato tempo:<br />

Pronunziato Terzo. Le sezioni uguali, e che scaricano<br />

uguale quantità d’acqua in tempi uguali saranno ugualmente<br />

veloci 91 .<br />

Da allora, il problema della determinazione della<br />

velocità dell’acqua corrente, fosse essa racchiusa in<br />

tubature e condotti oppure libera di fluire entro il letto<br />

di un fiume, si sarebbe costituito come polo effettivo di<br />

discussione tecnica; e attorno ad esso si sarebbero focalizzati<br />

gli studi teorici e le “ex<strong>per</strong>ienze” dei maggiori<br />

ingegneri idraulici dell’epoca.<br />

Nel tentativo di dare una risposta al quesito sulle<br />

“profondità”, Castelli propose poi un es<strong>per</strong>imento, atto<br />

a confermare la legge dell’efflusso (descritto nella quarta<br />

proporzione, Libro II, della sua o<strong>per</strong>a). L’es<strong>per</strong>imento,<br />

effettuato dallo stesso Castelli nel Monastero di San<br />

Callisto a Roma, sua residenza dell’epoca, consisteva<br />

nel far scaricare 100 sifoni d’acqua alla sommità di una<br />

canalina inclinata, con lo scopo di misurare l’altezza<br />

dell’acqua che scorre in un dato punto del canale.<br />

Siamo in grado di seguire passo-passo l’es<strong>per</strong>imento<br />

di Castelli. Innanzi tutto, la prova viene effettuata con<br />

19 sifoni, prendendo l’altezza misurata h come altezza di<br />

riferimento; viene quindi ripetuta con 81 sifoni, osservando<br />

che questi forniscono, come misura dell’altezza<br />

effettuata nella medesima sezione, una valore pari a<br />

9/10 di h. Altre misure forniranno i seguenti dati: con<br />

64 sifoni, 8/10 di h; con 49 sifoni, 7/10 di h, e così via;<br />

la proporzione risulta mantenersi anche <strong>per</strong> piccoli<br />

valori di h, portando alla conferma di quella che viene<br />

oggi definita Legge dell’efflusso; denotando con Q la portata<br />

della canalina, essa si scrive:<br />

Q ∝ h 2<br />

Interpellato in proposito da Castelli, il grande<br />

Bonaventura Cavalieri 92 si assume il compito di provare<br />

la veridicità teorica di tale affermazione, derivando<br />

sotto ipotesi opportune la necessità della proporzionalità<br />

tra la velocità v e il quadrato dell’altezza. Nel suo<br />

ragionamento, Cavalieri assume che le velocità, in<br />

ogni sezione trasversale di un corso d’acqua, abbiano<br />

un profilo triangolare, e che ognuna di queste velocità<br />

sia proporzionale alla distanza dal fondo. Immaginando<br />

di poter dividere la sezione in diversi piani paralleli<br />

63 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


di uguale spessore, si potrà essere portati a pensare che<br />

ogni strato piano abbia la stessa velocità. Ma, poiché<br />

ognuno dei medesimi piani è “trasportato” da quelli<br />

sottostanti, ogni singola velocità v viene incrementata<br />

di una grandezza proporzionale al numero degli strati<br />

considerati. Inoltre, sempre nel Libro II del trattato,<br />

Castelli definisce con precisione i tre parametri fondamentali<br />

<strong>per</strong> determinare con una certa precisione la<br />

velocità di flusso dell’acqua corrente: ossia la larghezza<br />

del corso d’acqua, la sua profondità (chiamata anche<br />

altezza viva) e la forma (del letto del fiume o del canale<br />

entro il quale l’acqua scorre).<br />

A valle <strong>delle</strong> fondamentali ricerche di Castelli,<br />

occorre <strong>per</strong>ò tornare un attimo al panorama accademico<br />

e politico della città del tempo, al fine di introdurre<br />

degnamente la figura di spicco nel campo degli studi di<br />

idraulica nel bolognese. Agli inizi del 1680, l’Assunteria<br />

di Confini ed Acque avvertiva la necessità di potere<br />

disporre di competenze che avessero “non solo pratica,<br />

ma teorica ancora in materia d’<strong>acque</strong> oltre ai <strong>per</strong>iti”.<br />

Sollecitata da tale necessità, essa coinvolgeva G.<br />

Antonio Pietramellara, all’epoca ambasciatore bolognese<br />

a Roma, al fine di far sì che <strong>Bologna</strong> non rimanesse<br />

arretrata nella corsa verso la formazione di tecnici<br />

dediti allo studio <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>: la competizione con<br />

Ferrara si faceva sempre più forte, e <strong>Bologna</strong> sentiva<br />

ormai viva la necessità di una scuola di istruzione <strong>per</strong>manente<br />

in materia di <strong>per</strong>izia d’<strong>acque</strong>.<br />

Ma con le rotte del Reno che inondavano ormai<br />

un’ampia parte dei territori a Nord e a Nord Est della<br />

città, nonché un piano regolatore <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> (come<br />

diremmo oggi) che gli organi responsabili e competenti<br />

faticavano a porre in o<strong>per</strong>a (conseguentemente ad<br />

ostacoli politici ed amministrativi che si profilavano<br />

ormai come sempre più difficilmente sormontabili),<br />

l’ufficio stesso della Gabella Grossa 93 , importante fonte<br />

di reddito <strong>per</strong> il finanziamento di attività di interesse<br />

cittadino, versava, suo malgrado, in uno stato di a<strong>per</strong>ta<br />

penuria finanziaria; in difficoltà, ad esempio, nell’adempiere<br />

al pagamento dello Studio e degli stipendi<br />

dei lettori universitari. Fu proprio quest’ultimo elemento<br />

ad influire in maniera decisiva nella carriera di<br />

un giovane allievo di Malpighi 94 e Montanari 95 , medico<br />

<strong>per</strong> formazione ed astronomo <strong>per</strong> passione: Domenico<br />

Guglielmini 96 .<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

DOMENICO GUGLIELMINI: LO STUDIO DI BOLOGNA<br />

EL’IDROMETRIA FISICO-MATEMATICA<br />

È il 14 ottobre del 1678, quando Guglielmini chiede<br />

ufficialmente di occupare la lettura stipendiaria che<br />

era stata del Montanari, proponendosi di prestare l’o<strong>per</strong>a<br />

<strong>per</strong> una lettura onoraria (in altre parole, senza stipendio).<br />

L’Assunteria di Studio, favorevole a tale<br />

richiesta, sottolinea <strong>per</strong> parte propria le qualità del<br />

candidato, “erudito nelle scienze matematiche”,<br />

vedendo in lui una sorta di summa <strong>delle</strong> scienze matematiche,<br />

fisiche e biologiche.<br />

Nel 1679 la lettura onoraria di matematica viene<br />

concessa e, nel 1681, la stessa Assunteria nomina<br />

Guglielmini “<strong>per</strong> fare le parti di teorico matematico”:<br />

di fatto, <strong>per</strong> affiancare il <strong>per</strong>ito pubblico nelle misurazioni<br />

necessarie, al fine di verificare la proposta dei<br />

ferraresi nel 1679 97 ; in particolare nelle misurazioni<br />

da effettuarsi durante i sopralluoghi, <strong>per</strong> controllare<br />

la fattibilità o<strong>per</strong>ativa <strong>delle</strong> proposte effettuate dai<br />

ferraresi. Il proposito non dichiarato dei membri dell’Assunteria,<br />

che ebbero il merito di intuire le molteplici<br />

qualità di Guglielmini, fu chiaramente quello di<br />

utilizzare il giovane matematico, la sua energia e il<br />

suo desiderio di mettersi in luce, <strong>per</strong> farne eventualmente<br />

anche un ministro capace di mediazioni politiche,<br />

oltre che un prezioso maestro <strong>per</strong> la generazione<br />

a venire.<br />

I compiti progettuali affidati a Guglielmini sono fin<br />

dall’inizio di prim’ordine: la regolazione e il controllo<br />

del deflusso stabile ed ordinato <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del fiume<br />

Reno, nonché il funzionamento della navigazione tra<br />

<strong>Bologna</strong> e Ferrara; inoltre, a livello politico-diplomatico,<br />

nelle competenze di Guglielmini rientra anche<br />

l’assistenza e l’informazione dei ministri della Camera<br />

Apostolica, dalla cui <strong>per</strong>suasione dipende l’eventuale<br />

prosecuzione dei finanziamenti papali in materia di<br />

regolamentazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, su progetti favorevoli<br />

alle tesi della città.<br />

Nel dicembre del 1682, terminata la missione di<br />

esplorazione, il Senato cittadino elegge Guglielmini<br />

sovrintendente alle materie d’<strong>acque</strong>, con nomina<br />

provvisoria, retribuita; due anni dopo gli viene richiesto<br />

di lasciare la professione medica; ciò, affinché sia<br />

possibile rendere quinquennale l’incarico affidatogli,<br />

64


con relativo adeguamento del compenso, in armonia<br />

con le richieste dello stesso Guglielmini. La richiesta<br />

del Senato si pone evidentemente il fine di utilizzare a<br />

tempo pieno le competenze di quest’ultimo, rendendo<br />

così possibile un monitoraggio continuo e sistematico<br />

dello stato dei fiumi della pianura; in attesa di sbloccare<br />

la ripresa dei negoziati tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara, nel<br />

1686 il Senato bandisce così il concorso <strong>per</strong> la carica<br />

di sovrintendente, al quale partecipa anche il valente<br />

matematico modenese Geminiano Rondelli 98 .<br />

Il problema tecnico-amministrativo dell’assunzione<br />

di Guglielmini viene aggirato ricorrendo ad una soluzione<br />

di compromesso. Dopo la partenza di Montanari<br />

<strong>per</strong> Padova nel 1678, solo il già incontrato Pietro<br />

Mengoli è rimasto lettore di matematica. L’Assunteria<br />

si riunì riunisce volte su tale soggetto, con l’ulteriore<br />

intento dell’assegnazione di una nuova cattedra, raggiungendo<br />

infine una soluzione di compromesso: il<br />

nuovo incarico sarebbe stato offerto ad tempus con un<br />

salario iniziale dimezzato. Il 29 ottobre 1689 Guglielmini<br />

viene quindi nominato alla cattedra mattutina di<br />

matematica <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo di due anni, mentre a Rondelli<br />

viene assegnata la cattedra pomeridiana, <strong>per</strong> un<br />

<strong>per</strong>iodo di cinque anni.<br />

La lunga diatriba tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara delinea a<br />

quest’epoca il seguente prospetto: i Ferraresi detengono<br />

il controllo di gran parte degli impianti <strong>per</strong> la regolazione<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, determinando con le loro decisioni<br />

lo status idrico <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> dell’intera regione; a ciò,<br />

i Bolognesi possono opporre unicamente i diritti di<br />

richieste o<strong>per</strong>ative, derivanti da analisi tecniche specifiche,<br />

correlate in sostanza alla tendenza naturale<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> dei fiumi a riversarsi nel mare secondo la<br />

linea di massima pendenza, compatibilmente con gli<br />

ostacoli naturali.<br />

Intensa è anche l’attività di informazione e mediazione<br />

svolta da Guglielmini <strong>per</strong> la salvaguardia della<br />

navigazione tra il 1686 e il 1691: attività che appare<br />

immediatamente consapevole dell’esigenza di un sa<strong>per</strong>e<br />

auto-fondante e costituito, a supportare le ragioni<br />

addotte <strong>per</strong> contrastare lo status giuridico di esclusiva<br />

sovranità di Ferrara sulle <strong>acque</strong> del proprio territorio. È<br />

tutto questo insieme di incarichi, incombenze e riflessioni<br />

correlate a sottendere l’elaborazione autonoma,<br />

da parte di Guglielmini, dei sei libri (editi tra il 1690 e<br />

Frontespizio - Domenico Guglielmini, Aquarum fluentium mensura<br />

nova methodo inquisita, ex Tipographia Pisariana, Bononiae,<br />

1690; Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>, Coll. A.IV.K.X.46.<br />

il 1691) dell’Aquarum fluentium mensura nova methodo<br />

inquisita, o<strong>per</strong>a che rappresenta il primo tentativo di<br />

assicurare basi generali alla teoria della misura <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> correnti.<br />

Sul versante pubblicistico, la confutazione guglielminiana<br />

<strong>delle</strong> proposte della delegazione ferrarese era<br />

già stata effettuata in precedenza, in forma alquanto<br />

decisa, se non proprio ai limiti della diplomazia: “la<br />

natura stessa gli ha fatto connoscere quanto si allontanino<br />

dal raggionevole, e riuscibile havendo l’<strong>acque</strong><br />

della Valle rotti gli argini del Po di Primaro… invece<br />

di incamminarsi dove essi si erano presupposto 99 .”<br />

Durante la stesura del lavoro, e soprattutto durante<br />

la rielaborazione dello stato dell’arte dell’epoca in<br />

materia d’<strong>acque</strong>, Guglielmini si impone anche di ana-<br />

65 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


Frontespizio - Vincenzo Viviani, Discorso al Serenissimo Cosimo<br />

III Granduca di Toscana Intorno al difendersi de’ riempimenti,<br />

e <strong>delle</strong> Corrosioni de’ fiumi, Piero Martini, Firenze,<br />

1687; Fondo antico DISTART della Facoltà di Ingegneria dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, Inv. n. 3631-224.<br />

lizzare puntualmente i lavori e gli studi di colleghi e<br />

predecessori. Riscontra così alcuni importanti errori<br />

nelle teorie di Castelli e Barattieri, rispetto agli elementi<br />

s<strong>per</strong>imentali e teorici che andava elaborando<br />

(“benché qualche volta <strong>per</strong> accidenti possa riuscire in<br />

pratica 100 ”).<br />

In particolare, una lettera al Montanari del 15 settembre<br />

1680 ha un ruolo di notevole importanza<br />

nella storia della scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. Discostandosi<br />

dalle teorie del Castelli, Guglielmini vi azzarda una<br />

prima versione qualitativa del metodo che andava<br />

rielaborando:<br />

(…) penso che la teoria di Castelli sia sbagliata. Ho dei<br />

problemi con l’es<strong>per</strong>imento dei cento sifoni di Castelli e<br />

con l’es<strong>per</strong>ienza del Barattieri, che si accorda con la<br />

misura della radice <strong>delle</strong> altezze. (…).<br />

Io considero le <strong>acque</strong> correnti che si muovono libere in<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

fiumi o canali oltre che l’acqua corrente rinchiusa in<br />

tubature o condotti sotterranei, ed assumo il seguente<br />

principio.<br />

Penso che l’acqua, ovunque essa scorra, si muova unicamente<br />

grazie al principio di gravità, che non si comporta<br />

come nei corpi solidi con solo un unico impulso di gravità<br />

(a causa della quale i corpi cadono), ma come <strong>per</strong> gli<br />

altri liquidi agisce in modo <strong>per</strong> cui le parti meno pressate<br />

sono mosse da quelle più pressate.<br />

(…) se consideriamo l’acqua corrente indipendentemente<br />

dalla forza della pressione, questa sarà la medesima<br />

cosa del considerare un corpo solido che si muove<br />

lungo un piano inclinato. (…) La forza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti<br />

è composta dalla forza di pressione e dal momento<br />

di caduta lungo il piano inclinato. Conoscendo queste, si<br />

conoscerà la forza <strong>delle</strong> correnti.<br />

Questo è il metodo con il quale mi propongo di investigare<br />

tale problema 101 .<br />

Si noti che all’epoca lo scienziato bolognese è un<br />

giovane di soli venticinque anni; ma non gli fanno<br />

certo difetto l’energia e la forza <strong>per</strong> criticare una tradizione<br />

che annovera, tra i suoi sostenitori, Castelli,<br />

Cassini, Barattieri, Riccioli 102 e lo stesso Montanari.<br />

Dalla lettere di quest’epoca si evince anche la<br />

distinzione esplicita che Guglielmini applica al comportamento<br />

di solidi e liquidi, cogliendo nell’esistenza<br />

della pressione dei fluidi il principale elemento di<br />

distinzione, che impedisce un’analogia diretta di comportamento.<br />

La stessa dinamica dei fluidi in caduta secondo un<br />

alveo inclinato, argomento apparentemente cancellato<br />

nelle riflessioni di vari contemporanei dal ricorso al<br />

concetto di pressione, riemerge invece di lì a poco,<br />

quando Guglielmini si rende infatti conto dell’importanza<br />

di una trattazione senza distinzioni di principio<br />

tra condotti a<strong>per</strong>ti e chiusi. Sempre dalla stessa lettera<br />

di Guglielmini a Montanari, possiamo infatti citare<br />

anche quanto segue:<br />

(…) la proposizione tra forze a diverse profondità non è<br />

quella supposta da Castelli, cioè che la velocità <strong>delle</strong> particelle<br />

sul fondo è due volte più grande di quelle che<br />

stanno tra il fondo e la su<strong>per</strong>ficie, ma quella riportata da<br />

Baliani nel Libro VI De Motu Liquidorum, da Mersenne<br />

nei Fenomeni Idraulici, da De Chales nel trattato De<br />

Fontibus & Fluvius.<br />

66


(…) Con es<strong>per</strong>imenti si è provato che: le velocità a<br />

diverse profondità, cioè i momenti dai quali le parti sono<br />

pressate a diverse profondità, hanno subduplicata proporzione<br />

cioè, la [radice quadrata] con le profondità e<br />

non la semplice proporzione come asseriva Castelli.<br />

Da questo segue che tutte le velocità possono essere<br />

immaginate disposte lungo una linea <strong>per</strong>pendicolare atta<br />

alla misura dell’altezza dell’acqua in una sezione (o regolatore),<br />

dico che tutte queste velocità (rappresentate da<br />

segmenti orizzontali che hanno tutti origine da questa<br />

<strong>per</strong>pendicolare) terminano su una linea parabolica, che<br />

è regola e norma <strong>per</strong> ogni situazione (…) 103 .<br />

Questo dimostra innanzi tutto come l’eredità teorica<br />

di Guglielmini non fosse solo e puramente italiana<br />

(si notino le menzioni dei nomi di Mersenne e di<br />

Dechales); d’altra parte, l’idea di un profilo parabolico<br />

<strong>delle</strong> velocità (e della relativa rappresentazione grafica)<br />

si può attribuire a Galileo e Torricelli; in particolare,<br />

nel caso dei fluidi, è la legge dell’efflusso di Torricelli<br />

a costituire <strong>per</strong> Guglielmini l’es<strong>per</strong>ienza-base di<br />

tutta la costruzione, ben più <strong>delle</strong> pur ingegnose idee<br />

s<strong>per</strong>imentali della fisica idraulica del tempo:<br />

(…) Ho incontrato un’altra difficoltà con la dimostrazione<br />

di Castelli, poiché <strong>per</strong> me è molto complicato trovare<br />

le reali misure.<br />

Porre un galleggiante nella corrente ed osservarne il<br />

moto; colorare l’acqua con inchiostro o vino; utilizzare<br />

gli strumenti del Barattieri e del Cabeo (…) tutte queste<br />

cose mi appaiono portatrici di una grande confusione,<br />

pure nel caso in cui si consideri solamente la velocità in<br />

su<strong>per</strong>ficie 104 .<br />

Oltre a svolgere incarichi di ingegneria idraulica <strong>per</strong><br />

conto della città, in quegli anni Guglielmini continua<br />

una parziale collaborazione con Malpighi, curando<br />

alcuni pazienti sotto la su<strong>per</strong>visione di questi. La pratica<br />

della professione medica, lo mette in contatto con<br />

pazienti influenti come, ad esempio, il cardinale Girolamo<br />

Gastaldi (fl. 1655), legato papale a <strong>Bologna</strong> dal<br />

1678, e alle cui dipendenze sarà ancora durante il<br />

ritorno di questi a Roma dove era stato richiamato nel<br />

1684. Nella capitale Guglielmini incontra, tra gli altri,<br />

Michelangelo Fardella 105 ; ma la conoscenza più importante<br />

si delineerà essere quella con un membro della<br />

famiglia Borghese, il principe Marcantonio III (1598-<br />

1658) 106 . Guglielmini gli dedicherà le Riflessioni filosofi-<br />

che dedotte dalle figure de’ sali (1688), mentre dedica ad<br />

un parente del suddetto principe, il cardinale Benedetto<br />

Pamfili 107 (o Pamphili, 1653-1730), le Epistolae duae<br />

Hydrostaticae (1692).<br />

Un nuovo momento cruciale dell’attività accademica<br />

di Guglielmini nello Studio bolognese va individuato<br />

nel 1686, quando Antonio Felice Marsili (1649-<br />

1710) viene eletto arcidiacono della cattedrale di <strong>Bologna</strong>:<br />

si tratta di un incarico molto ambito, poiché gode<br />

del privilegio papale ed im<strong>per</strong>iale di confermare le cattedre<br />

universitarie. Durante la prolusione pronunciata<br />

nel novembre del 1687, in occasione dell’a<strong>per</strong>tura dell’anno<br />

accademico, l’arcidiacono sottolinea la “dolorosa<br />

catastrofe” e la sempiterna “crisi” in cui versa l’università.<br />

Per debellare i continui abusi e <strong>per</strong> porre freno<br />

al declino dello Studio, Marsili auspica a<strong>per</strong>tamente il<br />

ritorno alle antiche regole e agli antichi costumi dello<br />

Studio. Ma l’ascesa al soglio pontificio (nel luglio del<br />

1691) di Innocenzo XII (Antonio Pignatelli, 1615-<br />

1700) e la seguente chiamata a Roma del Malpighi <strong>per</strong><br />

assumere l’incarico di medico <strong>per</strong>sonale del papa, tolgono<br />

al Marsili un importante alleato, frustrandone sul<br />

nascere piani di riforma dello Studio.<br />

In questa situazione confusa, in cui da una parte si<br />

muovono l’aspirazione alla promozione del sa<strong>per</strong>e<br />

sacro e della filosofia s<strong>per</strong>imentale, e dall’altra il tentativo<br />

di riformare l’università, non solo tramite una<br />

riorganizzazione ed una rimodernizzazione dei curricoli,<br />

bensì mirando anche alla soppressione di privilegi<br />

(<strong>per</strong>altro discutibili) dei dottori bolognesi, mancano<br />

informazioni precise sul ruolo e sulla posizione assunta<br />

dal Guglielmini. Il quale, <strong>per</strong> parte sua, non si trova<br />

certo in una posizione comoda; né, tanto meno, trasparente:<br />

come Sovrintendente alle <strong>acque</strong> un funzionario<br />

del Senato; ma anche un potenziale candidato<br />

alla carica di lettore dello Studio, relatore nell’accademia<br />

dell’Arcidiacono e allievo del Malpighi.<br />

Probabilmente Guglielmini riuscì a mantenersi<br />

complessivamente in una posizione politicamente<br />

intermedia. Agli inizi (1687-1688) lo scienziato simpatizzava<br />

certo <strong>per</strong> le idee espresse dal Marsili 108 ma, in<br />

seguito, constatata la profonda contrarietà del Malpighi<br />

ad ogni tentativo di riforma dello Studio, seppe<br />

assumere una posizione più conciliatoria, unita ad un<br />

atteggiamento di prudente neutralità.<br />

67 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


L’AQUARUM FLUENTIUM MENSURA E IL PENDOLO<br />

IDROMETRICO<br />

Si è già accennato al fatto che, fin dalla fine del<br />

1680, Guglielmini aveva intuito l’importanza di <strong>per</strong>correre<br />

la tradizione galileana in materia d’<strong>acque</strong>,<br />

attraverso i trattati di Giovanni Battista Baliani 109 ,<br />

Marin Mersenne 110 e di Claude François Dechales 111 ,<br />

oltre a basarsi sui lavori di Galileo e Torricelli. In particolare,<br />

lo stimolo provocato dal lavoro di Dechales fu<br />

molto maggiore di quanto lo scienziato bolognese<br />

abbia mai ammesso. Per quanto la sezione sulle <strong>acque</strong><br />

correnti del trattato Cursus seu mundus mathematicus di<br />

Dechales (1674) fosse un lavoro puramente compilativo,<br />

e nonostante questi accettasse in maniera sostanzialmente<br />

acritica i risultati degli es<strong>per</strong>imenti sull’efflusso<br />

di Mersenne, è in quest’o<strong>per</strong>a che, dopo una cri-<br />

Tab. 8 - Giovanni Ceva, Opuscola mathematica, Ex Typographia<br />

Ludouici Montiæ, Mediolani, 1682; Biblioteca Universitaria<br />

di <strong>Bologna</strong>, Coll. A.IV.L.IX.10.<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

tica alla legge dello stesso Castelli, si incontra una<br />

prima applicazione della relazione (errata) di proporzionalità<br />

tra la velocità dell’acqua e la profondità al<br />

caso dei fiumi. Certamente, nel lavoro di Dechales questo<br />

tipo di generalizzazione è lontano dall’essere completo<br />

ed esaustivo: d’altra parte, è la prima volta che il<br />

modello fisico dell’efflusso di un liquido da un piccolo<br />

foro di un recipiente viene esplicitamente introdotto in<br />

un lavoro attinente lo studio dei corsi d’acqua. L’assunto<br />

di Dechales era che la velocità di flusso attraverso<br />

una sezione trasversale fosse proporzionale alla h 3 ,<br />

dove h indica la profondità della massa di acqua corrente;<br />

la relazione non è quindi sostanzialmente diversa<br />

da quella che, nei testi di idraulica editi in Italia, è talvolta<br />

denominata legge di portata di Guglielmini (la<br />

portata è proporzionale a h 3 ).<br />

Nel 1684 il gesuita Francesco Eschinardi 112 aveva<br />

trattato il caso dell’efflusso da un piccolo foro e quello<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti in un canale a<strong>per</strong>to ancora come<br />

fenomeni fisici nettamente disgiunti. Secondo l’analisi<br />

di Eschinardi, nel primo caso la velocità è proporzionale<br />

a h mentre nel secondo è proporzionale ad h.<br />

Per Eschinardi, era possibile sostenere la proporzionalità<br />

tra v e h solo <strong>per</strong> l’efflusso da un piccolo foro, e<br />

<strong>per</strong> proporre un metodo s<strong>per</strong>imentale <strong>per</strong> la misurazione<br />

della portata di un canale o di un fiume. Questo<br />

approccio fu seguito, in particolare, dal matematico<br />

milanese Giovanni Ceva 113 , il cui lavoro si propone lo<br />

sviluppo di un metodo, in grado di tradurre s<strong>per</strong>imentalmente<br />

concetti provenienti dai campi gemelli della<br />

meccanica dei fluidi e dell’idraulica. Il quarto trattato<br />

degli Opuscola mathematica di questi è dedicato agli<br />

es<strong>per</strong>imenti sulla questione della portata dei fiumi; più<br />

precisamente, esso costituisce un tentativo consapevole<br />

di fornire un metodo meccanico pratico, <strong>per</strong> la rivelazione<br />

<strong>delle</strong> velocità relative in un fiume.<br />

Il metodo proposto da Ceva misurava il cambio di<br />

direzione dalla verticale del filo di un pendolo immerso<br />

nel flusso della corrente. Il dispositivo ideato e s<strong>per</strong>imentato<br />

da Ceva costituisce <strong>per</strong>ciò un precedente<br />

importante del pendolo idrometrico, successivamente<br />

(e in maniera verosimilmente indipendente) proposto<br />

da Guglielmini <strong>per</strong> risolvere il problema s<strong>per</strong>imentale<br />

della determinazione della volontà di un<br />

corso d’acqua. D’altra parte, la lettura del trattato<br />

68


guglielmiano consente di rendersi conto del lungo<br />

<strong>per</strong>iodo di incubazione che il problema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

dovette avere nelle riflessioni del fisico bolognese.<br />

La prima parte dell’Aquarum fluentium mensura fu<br />

stampato “ex Typographia Pisariana” e pubblicato a<br />

<strong>Bologna</strong> nell’agosto del 1690. Nell’o<strong>per</strong>a, Guglielmini<br />

riporta e sviluppa ampiamente le motivazioni e le<br />

intuizioni che egli stesso aveva comunicato al Montanari<br />

dieci anni prima, cercando di ordinare e sistemare<br />

l’argomento da lui studiato, in accordo con il metodo<br />

geometrico di stampo euclideo. E fin dalla prefazione<br />

Lectori Benevolo, Guglielmini rende omaggio a Castelli<br />

come al primo che, con l’aiuto della geometria, fu in<br />

grado di stabilire un canone e <strong>delle</strong> regole affinché la<br />

velocità dell’acqua fosse da prendere in considerazione<br />

nella misurazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti.<br />

Ma è proprio studiando l’o<strong>per</strong>a di Castelli che<br />

Guglielmini sorgono due dubbi: innanzi tutto, poiché<br />

la velocità non è la stessa in ogni punto dell’acqua corrente,<br />

rimaneva da stabilire a quale velocità Castelli si<br />

riferisse in particolare; inoltre, rimaneva da risolvere la<br />

questione cruciale della seconda proposizione del II<br />

libro dell’o<strong>per</strong>a di Castelli, che asseriva che tra la velocità<br />

di una massa d’acqua in movimento secondo una<br />

data sezione trasversale (di un fiume) e la sua profondità<br />

vi fosse una proporzionalità lineare. Insoddisfatto<br />

dalle argomentazioni di Castelli che supportavano tali<br />

asserzioni, Guglielmini si impegnò nella ricerca di una<br />

dimostrazione più convincente. Il rapporto tra le velocità<br />

dell’acqua corrente a diversa profondità in una<br />

data sezione trasversale di un canale (o di un fiume)<br />

dovrebbe essere lo stesso che si evince dall’es<strong>per</strong>imento<br />

dell’efflusso da un recipiente; vale a dire che tali<br />

velocità dovrebbero essere proporzionali alle radici<br />

quadrate <strong>delle</strong> suddette profondità. Gli es<strong>per</strong>imenti di<br />

Guglielmini sembravano confermare l’idea che le<br />

velocità in prossimità del fondo fossero maggiori, ma<br />

nessun es<strong>per</strong>imento mostrava chiaramente che la relazione<br />

v ∝ h potesse essere applicata a fiumi e canali.<br />

Il tema della determinazione della velocità di scorrimento<br />

dell’acqua alle varie profondità di un alveo<br />

interessava le riflessioni dei migliori allievi dello stesso<br />

Galileo. Un importante approccio alternativo al problema<br />

della misurazione della velocità <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>,<br />

oltre a quello indicato da Ceva, venne apportato da<br />

Vincenzo Viviani (1622-1703), l’ultimo grande allievo<br />

di Galileo. La sera del 1° settembre 1690, al suo rientro<br />

a casa, Viviani viene informato che una copia dei<br />

primi tre libri dell’Aquarum fluentium era stato consegnato<br />

al suo indirizzo <strong>per</strong> iniziativa di Guglielmini.<br />

Viviani sfoglia i volumi e nota immediatamente che il<br />

disegno del profilo parabolico <strong>delle</strong> velocità viene<br />

ripetuto più volte nelle quattro tavole dei tre libri,<br />

comprendendo – come scriverà in una lettera al<br />

Guglielmini datata il giorno seguente – che il bolognese<br />

“aveva battuto la vera via”: la medesima, del resto,<br />

in precedenza seguita dallo stesso Viviani.<br />

In quel <strong>per</strong>iodo, infatti, anche Viviani stava preparando<br />

un trattato sull’idrometria e, visionato il lavoro<br />

di Guglielmini, non poté non dirsi indispettito dall’evidenza<br />

di essere stato anticipato in una materia di tale<br />

importanza. Durante un suo precedente soggiorno a<br />

Roma (dal dicembre 1689 al maggio 1690), Viviani<br />

aveva avuto l’opportunità di eseguire es<strong>per</strong>ienze dirette<br />

sul moto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, stendendo una bozza del suo<br />

lavoro in quattro libri; un’o<strong>per</strong>a che, nei suoi progetti,<br />

avrebbe dovuto intitolarsi Sogno idrometrico. Benché in<br />

seguito Viviani dichiarasse come suo scopo principale<br />

quello della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti, dalla copia<br />

manoscritta su<strong>per</strong>stite del Sogno idrometrico, egli sembra<br />

essersi limitato a formulare una teoria <strong>per</strong> determinare<br />

l’ammontare di flusso che sgorga da diverse a<strong>per</strong>ture<br />

in vasi, serbatoi e clessidre. A dispetto di una scarsa<br />

comprensione dell’innovazione apportata dal lavoro<br />

di Guglielmini, l’affermazione di Viviani non era completamente<br />

infondata; e, se avesse revisionato e pubblicato<br />

il Sogno idrometrico in tempo, questo avrebbe<br />

probabilmente tolto una parte consistente di originalità<br />

all’Aquarum fluentium mensura.<br />

Al contrario di Viviani, Guglielmini sottolineò sin<br />

dall’inizio, come abbiamo visto, come lo scopo del suo<br />

lavoro fosse quello di riformare la dottrina di Castelli.<br />

Nella prefazione all’o<strong>per</strong>a, Guglielmini rileva <strong>per</strong>altro<br />

non solo la necessità di un nuovo metodo d’indagine<br />

<strong>per</strong> la misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti, ma anche quella di<br />

un’intera revisione della dottrina 114 . Guglielmini si<br />

propone specificamente di introdurre una grandezza<br />

che rappresenti ‘tutte’ le velocità di flusso rilevate<br />

nella totalità dei punti di una data sezione trasversale<br />

(al contrario di quanto si faceva sino ad allora, ossia cer-<br />

69 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


care di studiare il moto <strong>delle</strong> particelle dell’acqua lungo<br />

i loro cammini). Sceglie quindi di utilizzare un altro tipo<br />

di approccio, basato sulla somma <strong>delle</strong> velocità dell’acqua,<br />

campionata in diversi punti di una sezione trasversale.<br />

Seguendo un’analisi alquanto simile all’idea galileiana<br />

di composizione di moti indipendenti, Guglielmini<br />

presenta l’argomento come in figura:<br />

Rappresentazione di Guglielmini <strong>per</strong> il profilo della velocità<br />

di un fiume lungo una <strong>per</strong>pendicolare AB.<br />

Ora, Guglielmini conosce, dall’es<strong>per</strong>ienza, che lungo<br />

la <strong>per</strong>pendicolare AB ad una sezione trasversale del<br />

corso d’acqua, dove A indica la posizione della su<strong>per</strong>ficie<br />

del liquido e B quella del fondo, le particelle d’acqua<br />

che si trovano tra A e B non hanno la stessa velocità. Il<br />

segmento GI viene individuato come rappresentativo<br />

della velocità dell’acqua in G; il segmento FH della<br />

velocità dell’acqua in F, ecc. mentre la curva KIHEC<br />

denota il profilo <strong>delle</strong> velocità lungo la <strong>per</strong>pendicolare<br />

AB. La velocità media viene definita da Guglielmini<br />

come la velocità intermedia rappresentata dalla linea<br />

FH, in modo tale che se tutta l’acqua passasse attraverso<br />

AB alla medesima velocità, il flusso sarebbe lo stesso del<br />

caso reale, nel quale diversi ‘settori’ di acqua si muovono<br />

con velocità diverse attraverso AB.<br />

Fin qui, nulla di nuovo: Guglielmini aveva in sostanza<br />

correlato il rettangolo ABML al triangolo ABC (non<br />

evidenziato in figura), ottenendone un’intelligente relazione<br />

di media, il profilo parabolico ABCHK. Figure<br />

analoghe erano invero presenti, seppur separate, anche<br />

nel lavoro di Borelli 115 . Confrontando dunque tra loro i<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

piani prodotti da un moto uniforme e da un moto accelerato,<br />

Guglielmini aveva introdotto qualcosa di analogo<br />

all’attuale definizione di velocità media. D’altra<br />

parte, mentre <strong>per</strong> Galileo e Borelli il rettangolo ed il<br />

triangolo esprimevano moti di natura diversa (uniforme<br />

e accelerato), la figura a profilo parabolico di Guglielmini<br />

era il risultato dell’unione di infinite velocità costanti.<br />

Nei libri II e III dell’Aquarum fluentium (in cui si illustrano<br />

gli studi sui canali orizzontali ed inclinati), viene<br />

attuata la generalizzazione del modello di efflusso da un<br />

orifizio, applicandola al caso di un corso di acqua corrente.<br />

I canali e gli alvei dei fiumi vengono quindi comparati<br />

a recipienti, mentre le sezioni trasversali degli<br />

alvei sono assimilate ad orifizi; <strong>per</strong> la legge dell’efflusso,<br />

Guglielmini si riferisce alla dimostrazione di Torricelli, a<br />

quel tempo considerata la migliore.<br />

Nel Libro II, proposizione 2, Guglielmini scrive: “la<br />

velocità dell’acqua che fluisce attraverso una data<br />

sezione di un canale inclinato è la medesima di quella<br />

che sgorgherebbe da un orifizio di un recipiente, simile<br />

[in forma] ed uguale [in area] alla sezione, tanto distante<br />

dalla su<strong>per</strong>ficie dell’acqua quanto la sezione [stessa]…”<br />

E poiché l’acqua è un “corpo pesante”, il suo<br />

valore di velocità finale lungo il piano inclinato sarà<br />

uguale alla velocità di caduta finale di un corpo secondo<br />

l’altezza considerata; ne consegue che la velocità<br />

dell’acqua è la stessa in entrambi i casi 116 (<strong>per</strong> il canale<br />

e <strong>per</strong> il recipiente).<br />

La meccanica dei corpi solidi e il paradigma della<br />

caduta libera controllavano quindi ancora completamente<br />

la scena (come Papin dichiara nel maggio<br />

1691 negli «Acta Eruditorum» 117 ). Guglielmini era<br />

consapevole dell’ambivalenza del modello del recipiente,<br />

modello che <strong>per</strong>altro sfruttava con un certo<br />

vantaggio. Nel caso dei canali orizzontali (elemento<br />

portante del Libro III), il principio della forza di pressione<br />

diviene invece la sua linea-guida, prendendo<br />

marcatamente le distanze dal suddetto modello. Il<br />

moto dell’acqua in tali canali dipende essenzialmente,<br />

in accordo con Guglielmini, dalla pressione dell’acqua<br />

sovrastante. Una <strong>per</strong>pendicolare ad una sezione<br />

trasversale del canale era infatti da questi concepita<br />

come una serie infinita di piccoli orifizi, disposti<br />

lungo una verticale.<br />

Una generalizzazione della legge dell’efflusso era già<br />

70


stata in precedenza proposta da Torricelli 118 ; in effetti,<br />

seguendo Torricelli, Guglielmini presuppone che il flusso<br />

dell’acqua secondo tale <strong>per</strong>pendicolare sia libero,<br />

come nel caso di un efflusso da un’a<strong>per</strong>tura stretta e<br />

lunga, secondo la parete verticale di un recipiente mantenuto<br />

costantemente pieno di acqua 119 . Guglielmini<br />

osserva anche che, in un caso ideale, se la su<strong>per</strong>ficie<br />

libera è a livello, allora o l’acqua è ferma, oppure tutte le<br />

velocità in una data <strong>per</strong>pendicolare sono le stesse; l’acqua<br />

procederebbe in tal caso <strong>per</strong> vis inertiae. Nel caso<br />

reale, è invece solo grazie a una piccola inclinazione<br />

longitudinale sull’orizzontale della su<strong>per</strong>ficie che l’acqua<br />

scorre in condotti a<strong>per</strong>ti.<br />

A conclusione di quanto raccolto, combinando la<br />

dipendenza della velocità media dell’acqua dalla<br />

pressione (a sua volta dipendente dall’altezza della<br />

colonna d’acqua h) e quella imposta dalla legge dell’efflusso<br />

di Turricelli, Guglielmini è in grado di<br />

dedurre la proporzionalità della velocità in questione<br />

al prodotto hh = h 3 .<br />

Le osservazioni s<strong>per</strong>imentali del suo dispositivo,<br />

compiute da Guglielmini con un pendolo accoppiato<br />

ad un quadrante graduato, mostravano poi come l’angolo<br />

di deviazione dalla verticale aumentasse effettivamente<br />

con l’abbassarsi del contrappeso del pendolo,<br />

supportando <strong>per</strong>ciò, entro certi limiti, l’idea che la corrente<br />

vicino al fondo fosse più veloce. Del resto la precisione<br />

tecnico-costruttiva dello strumento, consentita<br />

dalle tecniche dell’epoca, non era certo in grado di<br />

evidenziare la reale diminuzione della velocità dell’acqua<br />

in condotta, in prossimità del fondo. Si osservi lo<br />

schema centrale della figura. La corrente fa deviare il<br />

contrappeso del pendolo immerso ad una data profondità<br />

dentro un flusso di acqua corrente. In accordo con<br />

Guglielmini, le velocità della corrente nei punti di<br />

prova sono proporzionali alle tangenti degli angoli di<br />

deviazione dalla verticale del filo del pendolo. Questa<br />

procedura fu in seguito messa in discussione <strong>per</strong> ragioni<br />

empiriche e teoriche; un discepolo di Leibniz, che<br />

incontreremo in seguito, Jacob Hermann 120 , mostrò<br />

infatti come le velocità non fossero in effetti proporzionali<br />

alle tangenti degli angoli di deviazione, bensì<br />

alle radici quadrate di tali tangenti. Per di più, nella<br />

seconda metà del XVIII secolo si osservò che la corrente<br />

curvava il filo del pendolo, portando alla rileva-<br />

Pendolo idrometrico - Domenico Guglielmini, Aquarum fluentium<br />

mensura nova methodo inquisita, Tab. III, fig. 18, ex Tipographia<br />

Pisariana, Bononiae, 1690; Biblioteca Universitaria<br />

di <strong>Bologna</strong>, Coll. A.IV.K.X.46.<br />

zione di valori <strong>per</strong> la velocità <strong>delle</strong> correnti altamente<br />

sovrastimati, soprattutto alle alte velocità di flusso 121 .<br />

Ancora un’ultima barriera concettuale resisteva, alla<br />

fine del XVII secolo, tra la statica e la dinamica dei fluidi.<br />

Si deve infatti ricordare come anche Guglielmini<br />

fosse influenzato dalla tradizione di stampo rinascimental-archimedea:<br />

la novità del suo approccio consiste in<br />

un’originale mescolanza di tradizioni ingegneristiche, un<br />

insieme di conoscenze dove il principio ingegneristico<br />

della forza della pressione diviene un supporto ausiliario,<br />

pur se ormai fondamentale <strong>per</strong> lo studio dei canali inclinati.<br />

Lo stesso termine di “pressione” (lat. pressio), utilizzato<br />

da Guglielmini in un contesto che oggi diremmo<br />

“dinamico”, sposta in misura sensibile il proprio significato,<br />

sino a divenire più o meno equivalente a forze non<br />

equilibrate che producono moto 122 .<br />

Guglielmini, con notevole intuito fisico, si pose<br />

anche il problema di tenere conto degli attriti dell’acqua<br />

con la parete e il fondo del canale, cercando di definire la<br />

71 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


elativa velocità-limite di scorrimento. L’assioma posto<br />

all’inizio del Libro IV sembra accogliere il paradigma<br />

della caduta libera:<br />

Oltre ad un moto violento, l’acqua non può avere nel suo<br />

flusso una velocità più grande di quella che potrebbe avere<br />

se potesse discendere liberamente lungo una linea verticale,<br />

senza alcun ostacolo 123 .<br />

Sulla base di tale assioma, Guglielmini capisce che in<br />

un canale inclinato senza attrito la profondità dell’acqua<br />

non avrebbe alcuna influenza sulla velocità. Ciò rende<br />

in definitiva chiara la ragione di porre una distinzione tra<br />

i canali orizzontali e quelli inclinati, dato che essi obbediscono<br />

a diversi principi (o ‘cause’) di moto: rispettivamente,<br />

la ‘pressione’ e l’‘inclinazione’.<br />

Nei casi reali, la resistenza prodotta dal canale frena<br />

(rallenta) il moto; ne consegue che il principio di pressione<br />

fa la sua comparsa anche sulla scena dei canali<br />

inclinati. La forza data dalla pressione dell’acqua non<br />

contribuisce, secondo l’idea di Guglielmini, alla velocità<br />

effettiva della corrente in prossimità del fondale; in<br />

sostanza, la pressione idrostatica non influirebbe sulla<br />

velocità dell’acqua, fin tanto che quest’ultima è sufficientemente<br />

elevata, mentre il suo contributo si farebbe<br />

sentire unicamente nel caso di fluidi in condizioni quasistatiche:<br />

quindi, se la velocità dell’acqua è bassa, allora la<br />

pressione diverrebbe dinamicamente importante (efficace),<br />

contribuendo ad aumentare la velocità sino a quello<br />

che Guglielmini riteneva un valore-limite 124 .<br />

Esaminando la quantità di acqua scaricata (<strong>per</strong> così<br />

dire) da un generico canale, Guglielmini si rende infine<br />

conto dell’esistenza di un profilo parabolico <strong>delle</strong> velocità<br />

anche nelle condotte chiuse. In accordo con la teoria<br />

enunciata ne l’Aquarum fluentium mensura, vi è un<br />

punto (chiamato locus o centrum velocitatis) sull’asse del<br />

profilo parabolico <strong>delle</strong> velocità, le cui ordinate rappresentano<br />

la velocità media dell’efflusso. La velocità<br />

media, in altre parole, è data dalla velocità di efflusso da un<br />

orifizio la cui profondità al di sotto della su<strong>per</strong>ficie del liquido è<br />

uguale alla differenza, in livello, tra il vertice della parabola e<br />

il ‘centrum velocitatis’. Al fine di ottenere alcuni valori<br />

significativi, Guglielmini realizzò un’ulteriore serie di<br />

es<strong>per</strong>imenti, dai quali poi trasse una tabella 125 che analizzava<br />

le velocità di efflusso <strong>per</strong> altezze varianti da 1 pollice<br />

a 30 piedi bolognesi 126 . Moltiplicando il rapporto tra<br />

velocità di efflusso e velocità media (dato in tabella) <strong>per</strong><br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

l’area della sezione del fiume, si otteneva il volume dell’acqua<br />

scaricata in un certo <strong>per</strong>iodo di tempo.<br />

Il metodo si basava in sostanza su un canale simulato;<br />

nella figura, AB sta ad indicare la base, mentre AC e BD<br />

indicano le sponde dell’apparato. Ad esso, Guglielmini<br />

aggiunse la cataratta EFGO. Una volta abbassata la cataratta,<br />

il flusso d’acqua era forzato a passare attraverso la<br />

sezione ABFE ed il livello della su<strong>per</strong>ficie libera del fluido<br />

si innalzava sino a KL. L’arco IH di una parabola di<br />

asse KB e vertice K forniva il profilo <strong>delle</strong> velocità lungo<br />

la <strong>per</strong>pendicolare FB. Dalle proprietà della parabola si<br />

poteva così facilmente determinare M, il centrum velocitatis.<br />

La velocità media è data poi dalla velocità di efflusso<br />

di un liquido da un foro in un recipiente la cui profondità,<br />

rispetto alla su<strong>per</strong>ficie del liquido, è uguale a KM<br />

(che si conosce, se si conoscono KB e KF). Con l’aiuto di<br />

questo modello, insieme teorico e s<strong>per</strong>imentale, Guglielmini<br />

otteneva una stima della portata degli alvei e, di<br />

qui, una stima, seppur grossolana, della velocità dei<br />

fiumi. Successivamente, Guglielmini studiò un ulteriore<br />

metodo s<strong>per</strong>imentale, che utilizzava anch’esso il pendolo<br />

idrometrico, in grado di porre in rapporto la su<strong>per</strong>ficie<br />

libera dell’acqua con la velocità di flusso sul fondo.<br />

Neanche questo metodo d’indagine può dirsi fondamentalmente<br />

corretto, dato che portava a sovrastimare le<br />

velocità in prossimità del fondo. Si tratta comunque di<br />

dettagli, innegabilmente importanti, ma non in grado di<br />

inficiare in misura sostanziale la grandezza complessiva<br />

dell’o<strong>per</strong>a guglielminiana: quel che qui preme sottoli-<br />

72


neare è il fatto che, con le ricerche e gli studi effettuati<br />

da Guglielmini, il problema della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti<br />

veniva raccordato in un corpus di conoscenze organico,<br />

andando a costituire una disciplina fortemente<br />

agganciata alla validità fondamentale del metodo galileiano<br />

e della meccanica newtoniana. Tutto ciò consentì<br />

alla nuova scienza dell’idrometria di salire (letteralmente!)<br />

in cattedra, <strong>per</strong> la prima volta, sia a livello teorico che<br />

s<strong>per</strong>imentale.<br />

GUGLIELMINI, LA VISITA PONTIFICIA DEL 1692–1693<br />

E LE PRIME VICENDE STORICHE DELLA CATTEDRA<br />

D’IDROMETRIA DELLO STUDIO DI BOLOGNA<br />

Possiamo ora tornare in via definitiva alla vexata<br />

quaestio del Reno, il cui corso storico abbiamo lasciato<br />

prima <strong>delle</strong> vicende accademiche tra Montanari e<br />

Guglielmini, con l’entrata in scena della nuova idraulica<br />

di Guglielmini. In relazione alle precedenti visite dei<br />

legati pontifici alle ‘zone d’acqua’ della regione, si è<br />

visto come Castelli, nel 1625, divenisse il protagonista<br />

della visita Corsini; a sua volta, Gian Domenico Cassini,<br />

nel 1666, fu protagonista della menzionata ‘visita<br />

Borromeo’. Nella visita della delegazione D’Adda-Barberini<br />

(1692-1693) la <strong>per</strong>sonalità scientifica di spicco<br />

fu proprio Guglielmini. La mossa di chiedere ai cardinali<br />

Ferdinando D’Adda e Francesco Barberini di condurre<br />

una nuova visita ufficiale alle <strong>acque</strong> di <strong>Bologna</strong>,<br />

Ferrara e Ravenna fu, almeno nelle intenzioni, molto<br />

più di un semplice atto di comprensione o di riguardo<br />

nei confronti della drammatica situazione in cui versavano<br />

le campagne di queste province.<br />

Da Roma, i cardinali giunsero a <strong>Bologna</strong> il 1° di<br />

novembre del 1692, ponendosi subito al lavoro; il loro<br />

incarico era principalmente tecnico: esso consisteva<br />

non soltanto nel compiere un’esauriente indagine del<br />

territorio, ma anche nel cercare di risolvere finalmente<br />

al meglio e in via definitiva il problema della diversione<br />

del Reno. I tecnici erano alle dipendenze non solo<br />

dei due cardinali, in rappresentanza di Papa Innocenzo<br />

XII, ma anche degli amministratori locali, della Sacra<br />

Congregazione <strong>delle</strong> Acque e della Camera Apostolica.<br />

I lavori effettivi sul campo iniziarono nel 1693, in gennaio:<br />

alla visita parteciparono circa ottanta <strong>per</strong>sone. I<br />

tecnici svolgevano mansioni differenziate, a seconda<br />

dell’ambito di <strong>per</strong>tinenza: i matematici elaboravano il<br />

progetto e su<strong>per</strong>visionavano il lavoro dei <strong>per</strong>iti, impegnati<br />

a loro volta nel compiere una lunga ed attenta<br />

serie di rilevamenti. L’enorme lavoro compiuto da<br />

Guglielmini gli guadagnò ben presto la benevolenza dei<br />

due cardinali, che finirono <strong>per</strong> appoggiare a<strong>per</strong>tamente<br />

le sue proposte tecniche; specialmente entusiasta della<br />

sua o<strong>per</strong>a fu D’Adda, nonostante di tutti i problemi<br />

politico-diplomatici sorti durante i lavori: tra questi la<br />

paura <strong>delle</strong> rimostranze dei Veneziani, l’opposizione del<br />

legato papale a Ferrara e del duca di Modena, i ritardi<br />

della delegazione ferrarese, nonché i tentativi degli<br />

es<strong>per</strong>ti romani <strong>per</strong> individuare una posizione politicamente<br />

intermedia a quella <strong>delle</strong> due parti in causa. Le<br />

lotte tra i rappresentanti di <strong>Bologna</strong> e quelli di Ferrara<br />

costituirono <strong>per</strong>ò un freno deciso al procedere dei lavori:<br />

mentre i rappresentanti bolognesi consideravano se<br />

stessi come i veri ed unici depositari della nuova scienza<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e concentravano tutti i loro sforzi sul<br />

problema del Reno, l’approccio rimaneva era più tradizionale,<br />

unicamente teso a reclamare la sovranità sulle<br />

<strong>acque</strong> del proprio territorio.<br />

La situazione idrologica incontrata dalla delegazione<br />

D’Adda - Barberini appariva ampiamente mutata nei<br />

tre decenni trascorsi dal precedente sopralluogo pontificio.<br />

Dopo la visita del 1660 del cardinal Borromeo, il<br />

Reno aveva infatti mutato ancora il corso nelle valli di<br />

San Martino e di Marrara, dividendosi in due corsi. E, a<br />

dispetto degli argini sempre più alti, durante le alluvioni<br />

l’acqua esondava ovunque. Guglielmini asseriva che<br />

occorreva spostare il fiume: il Reno doveva essere spostato<br />

nel Po Grande, secondo quanto stabilito dalla<br />

natura, dal momento che la massima pendenza <strong>per</strong> l’alveo<br />

si sarebbe incontrata verso Nord, non verso Est. Il<br />

Reno non poteva neppure essere condotto nel ramo<br />

minore del Po di Ferrara, anch’esso parzialmente interrito<br />

a causa “della mancanza di acqua e pendenza”; ne<br />

conseguiva la sua diversione verso un nuovo alveo, che<br />

consentisse lo scarico <strong>delle</strong> sue <strong>acque</strong> nell’alveo principale<br />

del Po, destinato naturalmente a ricevere gli<br />

affluenti provenienti dagli Appennini. L’idea non era<br />

nuova e, come si è visto, era stata a suo tempo già<br />

ampiamente supportata da autorità riconosciute come<br />

Castelli, Cassini e Barattieri.<br />

73 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


Tra le notevoli obiezioni tecniche al progetto<br />

guglielminiano, non certo l’unica, va evidenziato il<br />

problema dell’innalzamento che, secondo il parere<br />

della delegazione ferrarese, il Reno avrebbe prodotto<br />

nel Po, nel caso di <strong>acque</strong> alte 127 . In proposito, Guglielmini<br />

si limitò ad usare la sua Legge dell’efflusso (Q ∝<br />

h 3 ), senza <strong>per</strong>altro considerare l’effettiva velocità<br />

media della corrente. Si osservi come questa procedura,<br />

basata sull’es<strong>per</strong>ienza guadagnata da Guglielmini riferendosi<br />

a due sezioni nelle quali il Reno e il Po erano<br />

vicini 128 , eguagli sezioni a forma irregolare a quelle a<br />

forma rettangolare e non tenga in alcun conto fenomeni<br />

osservati alla confluenza di due fiumi, come ad esempio<br />

i rigonfiamenti. Varie furono allora le obiezioni<br />

mosse in proposito dalla delegazione ferrarese: si asseriva<br />

che gli idraulici bolognesi non avessero considerato<br />

i depositi che sarebbero stati prodotti dalle torbide<br />

<strong>acque</strong> del Reno, mentre altre obiezioni ancora, più o<br />

meno fondate, furono sollevate <strong>per</strong> gli effetti di frenata<br />

da parte dei venti e, vicino alla foce sull’Adriatico, <strong>per</strong><br />

un analogo effetto frenante derivante dalle onde del<br />

mare e dalle maree. I tecnici ferraresi contestarono di<br />

fatto tutti i dati ottenuti da Guglielmini, dati dai quali i<br />

loro divergevano enormemente, avendo essi usato nei<br />

calcoli <strong>per</strong> la velocità dei fiumi valori tanto assoluti,<br />

quanto sostanzialmente arbitrari. Il bolognese era<br />

comunque in grado di confutare tranquillamente la<br />

maggior parte degli argomenti della delegazione ferrarese,<br />

anche se il suo modello <strong>per</strong> il comportamento dei<br />

fiumi era di tipo fortemente qualitativo e verrà portato<br />

a compimento solo alcuni anni più tardi, nel già citato<br />

capolavoro sull’idraulica fluviale.<br />

È chiaro a questo punto <strong>per</strong>ché l’idrometria, fin lì<br />

considerata un soggetto alquanto <strong>per</strong>iferico negli Studi<br />

universitari, dopo la ricordata visita dei due cardinali,<br />

assumesse una repentina importanza. Certo, non si<br />

avvertiva ancora la necessità di trasformarla in disciplina:<br />

ma in ciò giocò un ruolo importante la <strong>per</strong>sonalità<br />

di Guglielmini, unitamente all’atteggiamento di alcuni<br />

dei senatori della città (in particolare, dei membri dell’Assunteria<br />

<strong>delle</strong> Acque). Dal punto di vista finanziario,<br />

lo Studio bolognese versava <strong>per</strong>ò in gravi condizioni,<br />

a causa <strong>delle</strong> ricordate difficoltà finanziarie della<br />

Gabella Grossa, della lotta tra l’arcidiacono Marsili e il<br />

Collegio dei dottori, nonché <strong>per</strong> il basso numero di<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

iscritti. Non mancava <strong>per</strong>ò la volontà politica dell’Assunteria<br />

<strong>delle</strong> Acque che, fin dall’aprile del 1694,<br />

intendeva incoraggiare il proprio sovrintendente con<br />

un congruo aumento di salario; ma all’attuazione del<br />

progetto si frapponeva lo stato <strong>delle</strong> casse della Camera,<br />

fortemente provate dai continui esborsi.<br />

L’Assunteria degli studi, d’altra parte, nel giugno<br />

1694, decise di pagare un “Intendente della Materia<br />

<strong>delle</strong> Acque”; dai documenti, non appare ben chiaro se<br />

intendesse solo pagare un lettore <strong>per</strong> insegnare idrometria<br />

al proprio domicilio (compito già svolto dal sovrintendente!),<br />

ovvero se l’intenzione fosse quella di trasformare<br />

la cattedra di matematica di Guglielmini in quella<br />

di ad mathematicam hydrometricam e quindi di istituire<br />

una nuova cattedra 129 . Fu un evento completamente<br />

esterno a risolvere infine la situazione. Il patrizio veneziano<br />

Alvise Venier nel 1617 aveva sancito, in un codicillo<br />

apposto al proprio testamento, che se il figlio Giovan<br />

Battista non avesse avuto discendenti maschi, tutti<br />

i suoi beni sarebbero passati allo Studio di <strong>Bologna</strong>,<br />

“Città della Chiesa”. Dopo la morte di Giovan Battista<br />

Venier, che non lasciava eredi maschi, fu a<strong>per</strong>to il codicillo.<br />

Il Senato bolognese dovette in realtà procedere<br />

contro la volontà degli eredi Venier. Un accordo tra le<br />

due parti venne raggiunto solo nel 1693: i Venier si<br />

videro obbligati a pagare 6.200 ducati veneziani; da cui,<br />

dedotte le tasse e i costi della lunga negoziazione, rimase<br />

a disposizione un fondo di 17.000 lire bolognesi 130 . Una<br />

parte dell’eredità Venier venne così usata <strong>per</strong> costituire<br />

uno stipendio <strong>per</strong> un posto di professore <strong>per</strong> le “materie<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> dette scolasticamente hidrometriche”. E<br />

Guglielmini era certo il candidato ideale <strong>per</strong> lo stipendio<br />

Veniero. Tra i compiti connessi all’assegnazione<br />

rientravano l’insegnamento dell’idrometria e l’obbligo<br />

di tenere due sedute accademiche pubbliche sul medesimo<br />

soggetto ogni anno: affidandolo al Guglielmini in<br />

data 29 ottobre, il 25 agosto del 1694 il Senato della<br />

città decise infine di istituire l’incarico Venier. Così,<br />

mentre ancora nelle altre università europee la disciplina<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> non godeva di una propria autonomia e<br />

non vedeva riconosciuto un proprio ruolo istituzionale,<br />

a <strong>Bologna</strong> l’insegnamento dell’idrometria veniva incluso<br />

a tutti gli effetti nella lista degli insegnamenti impartiti<br />

accademicamente <strong>per</strong> quasi un secolo, dal 1695 al<br />

1794, senza interruzioni. Sembra quindi appropriato, su<br />

74


questa base storica, considerare la cattedra bolognese di<br />

idrometria come la prima cattedra di Idraulica istituita<br />

in un’università europea.<br />

ALLE ORIGINI DELL’IDEA DI FLUIDODINAMICA<br />

MOLECOLARE: I “CORPUSCOLI” DELL’ACQUA<br />

In una lettera del 13 agosto 1695 ad Antonio Magliabechi<br />

131 , Guglielmini aveva comunicato di volere pubblicare<br />

le sue riflessioni sulla natura dei fiumi sotto il<br />

titolo di Saggi di Fisica sopra la natura dei fiumi. Solo in<br />

seguito pensò di invece sottotitolarlo Trattato Fisico-<br />

Matematico, con ciò rimarcando il fatto che l’o<strong>per</strong>a rimaneva<br />

principalmente, <strong>per</strong> il suo autore, un lavoro di fisica<br />

a tutti gli effetti. Così, mentre nell’Aquarum fluentium<br />

mensura l’acqua veniva considerata invece come un<br />

corpo fluido continuo, nella Natura de’ fiumi essa veniva<br />

considerata come costituita da piccole sfere, liscie e rigide,<br />

specificando quindi il modello fisico di base. Fin dall’inizio<br />

Guglielmini si rivelò dunque essere vicino ad una<br />

corrente filosofica di tipo corpuscolare, anche se l’adesione<br />

al corpuscolarismo non spiega comunque l’inusuale<br />

sviluppo dato da Guglielmini al suo modello “dell’accumulo<br />

di sfere”. Gli insegnamenti di Geminiano Montanari<br />

influenzarono certamente tale scelta filosofica, che<br />

visibilmente tendeva a corroborare la dottrina dei fluidi<br />

del Montanari stesso.<br />

A più riprese, Montanari aveva espresso l’opinione<br />

che tramite questo modello si sarebbe data la possibilità<br />

di spiegare le leggi idrometriche. Il modello, nelle mani e<br />

nelle intenzioni di Guglielmini, sarebbe dovuto divenire<br />

un potente strumento fisico-matematico, usato non solo<br />

<strong>per</strong> illustrare le leggi dell’idrostatica, ma anche la legge di<br />

efflusso di Torricelli e le leggi <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> che scorrono<br />

lungo un declivio. Le piccole sfere del modello fisicoconcettuale<br />

di Guglielmini erano infatti solide e, di conseguenza,<br />

soggette alle leggi di caduta libera di Galileo.<br />

Guglielmini considerò questo un potente argomento a<br />

favore dell’opinione secondo cui le leggi del moto <strong>per</strong> i<br />

corpi liquidi e solidi possono essere derivate dai medesimi<br />

principi, insieme all’ipotesi che un modello corpuscolare<br />

possa dare un’immagine plausibile della struttura<br />

interna di un corpo 132 , fosse esso solido o liquido. Le sfere<br />

microscopiche venivano considerate da Guglielmini<br />

come una massa di quelli che oggi diremmo “punti materiali”.<br />

Nel primo capitolo del suo trattato sui fiumi,<br />

Guglielmini sviluppò addirittura un’analogia stretta tra<br />

l’acqua e l’ammasso di particelle di sabbia o di grani di<br />

miglio, cogliendo <strong>per</strong>altro tra di esse ben tre differenze<br />

sostanziali:<br />

1) la dimensione <strong>delle</strong> particelle (le partcelle sono <strong>per</strong>cepite<br />

dai nostri sensi, mentre i corpuscoli dell’acqua<br />

sono così piccoli da essere impalpabili);<br />

2) la forma (le particelle di sabbia o i semi di miglio<br />

hanno forma irregolare, mentre l’acqua mantiene<br />

una forma geometrica e costante <strong>per</strong> tutte le sue<br />

partcelle);<br />

3) i corpuscoli d’acqua si presentano <strong>per</strong>fettamente lisci<br />

e lucidi.<br />

Domenico Guglielmini, Della natura de’ fiumi, Tab. I, in O<strong>per</strong>a<br />

Omnia, Sumptibus Cramer, Perachon & Socii, Genevæ, 1719;<br />

Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>, Coll. A.IV.K.X.47.<br />

Con le basi della meccanica dei fluidi in moto e il<br />

modello corpuscolare dei liquidi, Guglielmini consentiva<br />

così alla scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti di iniziare<br />

quell’evoluzione che, nel successivo Secolo dei Lumi,<br />

l’avrebbe condotta a confluire nella dinamica dei fluidi<br />

e nellafluidodinamica molecolare, una <strong>delle</strong> linee più<br />

avanzate della ricerca fisico-matematica e ingegneristica.<br />

L’evoluzione qualitativa impressa alla storia della<br />

scienza e della tecnologia dall’o<strong>per</strong>a teorica e s<strong>per</strong>imentale<br />

guglielminiana appare allora in tutta la sua profondità.<br />

In sintesi, è interessante anche ricordare come<br />

viene descritta, post festum, la voce “idrometria” (hydro-<br />

75 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


metrie) nell’Encyclopédie 133 di Diderot e d’Alembert:<br />

[Il termite] Hydrometrie est moderne et de peu d’usage; on<br />

s’en est servi pour la première fois en 1694, que l’on fonda<br />

une nouvelle chaire de professeur d’Hydrometrie dans l’université<br />

de Bologne, en faveur de Guglielmini, qui a poussé<br />

la doctrine des eaux courantes beaucoup plus loin qu’aucun<br />

de ceux qui l’avoient précedé.<br />

RICONOSCIMENTI ALL’OPERA DI GUGLIELMINI<br />

NELLA COEVA TRATTATISTICA EUROPEA<br />

L’istituzione della cattedra d’idrometria nello Studio<br />

di <strong>Bologna</strong> fu accompagnata da una risonanza europea.<br />

Tramite importante e privilegiato nei rapporti tra la cultura<br />

universitaria bolognese e la scienza europea dell’epoca<br />

fu certamente Gottfried Wilhelm von Leibniz<br />

(1646-1716). Considerato uno dei padri fondatori, contemporaneamente<br />

ed indipendentemente da Isaac Newton<br />

(1643-1727), dell’analisi infinitesimale, Leibniz fu<br />

uno dei massimi innovatori nella storia del pensiero<br />

scientifico e filosofico. Il suo interesse <strong>per</strong> le idee sostanzialmente<br />

nuove è ben noto, così come sono noti i suoi<br />

sforzi <strong>per</strong> affrancare le discussioni filosofiche e scientifiche<br />

dall’effimero della dialettica, in favore dell’immediatezza<br />

della logica.<br />

Leibniz intrattenne assidue ed ampie relazioni con la<br />

“Repubblica <strong>delle</strong> Lettere” di <strong>Bologna</strong> 134 : fu il primo a<br />

rendere pieno merito all’o<strong>per</strong>a e ai contributi degli algebristi<br />

bolognesi del Cinquecento (quali Dal Ferro, Cardano,<br />

Ferrari, Bombelli) 135 ; oltre a ciò, egli stesso riconobbe<br />

come fondamentale <strong>per</strong> la propria formazione e<br />

preparazione lo studio della geometria degli indivisibili<br />

del Cavalieri 136 . E certo, altrettanto considerevole si può<br />

stimare l’attenzione che lo scienziato e filosofo tedesco<br />

riservò in generale agli studiosi, ai letterati ed agli scienziati<br />

italiani, e particolarmente bolognesi, suoi contemporanei:<br />

attenzione che è valutabile a partire dai contatti<br />

con i membri più eminenti <strong>delle</strong> Accademie scientifiche<br />

locali e dalla stessa corrispondenza epistolare intrattenuta<br />

con essi.<br />

Per giustificare storicamente l’interesse di <strong>per</strong>sonaggi<br />

come Leibniz <strong>per</strong> l’o<strong>per</strong>a degli scienziati italiani, è necessario<br />

prestare attenzione alle Accademie scientifiche<br />

dell’epoca, le istituzioniche consentirono il collegamen-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

to <strong>delle</strong> es<strong>per</strong>ienze bolognesi ed emiliane con quelle<br />

europee. La materia in esame ha già conosciuto studi<br />

esaustivi 137 : è <strong>per</strong>ò conveniente qui almeno citare il ruolo<br />

giocato dall’Accademia della Traccia (o dei Filosofi) e l’Accademia<br />

degli Inquieti, come pure quello del «Giornale dei<br />

Letterati» che, sebbene non bolognese, rappresentò un<br />

tramite importante <strong>per</strong> quanto concerne la diffusione e<br />

la circolazione <strong>delle</strong> idee prodotte in questa area, tra la<br />

fine del XVII e i primi anni del XVIII secolo.<br />

Contrariamente a quanto si sarebbe condotti a ritenere,<br />

la fine dell’Accademia del Cimento (1667) non<br />

coincise con il temporaneo tramonto della scienza s<strong>per</strong>imentale<br />

in Italia: piuttosto, ne sancì il consistente<br />

trasferimento nel Nord d’Italia; in particolare, nella<br />

città di <strong>Bologna</strong>, facendola divenire uno dei maggiori<br />

centri di produzione culturale scientifico-tecnica del<br />

<strong>per</strong>iodo in esame 138 .<br />

Certamente un ruolo fondamentale in tale processo<br />

ebbero figure già incontrate nel corso di questo lavoro,<br />

come quelle di Gian Domenico Cassini, di Malpighi e di<br />

Montanari. Quest’ultimo in particolare, una volta trasferitosi<br />

a <strong>Bologna</strong> (nel 1664, <strong>per</strong> rimanervi fino al 1678) a<br />

ricoprire, come già si è detto, la cattedra di matematica e<br />

astronomia, trasferì parte della propria es<strong>per</strong>ienza <strong>per</strong>sonale,<br />

maturata nel contatto con i membri del Cimento e<br />

la tradizione galileiana di Firenze, nella creazione di una<br />

nuova accademia, quella detta appunto “della Traccia” o<br />

“dei Filosofi” (nel 1665) 139 . L’intento dichiarato era quello<br />

di dare maggiore risonanza possibile alla “nuova scienza”<br />

galileiana, proseguendo anche a <strong>Bologna</strong> l’attività di<br />

ricerca del Cimento. È questo, in particolare, un chiaro<br />

legame, almeno di impostazione, con le attività della<br />

Royal Society londinese e della Académie des Sciences, fondate<br />

rispettivamente nel 1660 e nel 1666.<br />

Oltre al Malpighi e al Cassini, gli incontri della neoistituita<br />

Accademia sono frequentati dagli allievi del<br />

Montanari all’Università: tra questi, Antonio Davia,<br />

Luigi Ferdinando Marsili, Ulisse Gozzadini e lo stesso<br />

Domenico Guglielmini 140 . L’es<strong>per</strong>ienza ebbe termine con<br />

la partenza del Montanari <strong>per</strong> Padova, causata degli estenuanti<br />

attacchi dei tradizionalisti. Tuttavia, nonostante<br />

la partenza di Montanari e nonostante la grave crisi nella<br />

quale versa lo Studio bolognese, e di cui si è già accennato,<br />

si è visto con l’o<strong>per</strong>a di Guglielmini come esso desse<br />

prova di notevole vitalità.<br />

76


Una menzione a parte merita invece l’“Accademia<br />

degli Inquieti” fondata nel 1691 nella casa di Eustachio<br />

Manfredi il quale, ancora giovanissimo, assieme ad alcuni<br />

coetanei, stilò un insieme di regole associative <strong>per</strong> lo<br />

studio della filosofia. In realtà gli “Inquieti” si inserirono<br />

ben presto a pieno titolo nel panorama accademico<br />

bolognese, adottandone strumenti, metodi e tematiche,<br />

e divenendo con il passare del tempo accademia rinomata,<br />

assiduamente frequentata da <strong>per</strong>sonaggi di rilievo 141 .<br />

Non andrebbero certo dimenticate le successive istituzioni<br />

dell’Accademia <strong>delle</strong> Scienze di <strong>Bologna</strong> (in<br />

seguito, <strong>Istituto</strong> <strong>delle</strong> Scienze, dal 1714) da parte di Luigi<br />

Ferdinando Marsili, <strong>per</strong> diretta trasformazione dell’Accademia<br />

degli Inquieti; ma anche questo approfondimento<br />

ci condurrebbe troppo distanti dal tema centrale<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> 142 . E vale comunque la pena rimarcare come<br />

lo stesso Marsili, certo seguendo la traccia degli interessi<br />

accademici dello Atudio di <strong>Bologna</strong> in materia d’acqua,<br />

si sarebbe di lì a poco proposto al mondo culturale europeo,<br />

con la sua Histoire physique de la mer (la sua o<strong>per</strong>a<br />

capitale), come il fondatore di una nuova scienza: quella<br />

dell’oceanografia.<br />

Un cenno merita anche il già ricordato «Giornale<br />

dei Letterati» di Parma e di Modena che coinvolgerà<br />

importanti studiosi ed eruditi, religiosi e non solo, dell’area<br />

complessiva di <strong>Bologna</strong>, Modena e Milano 143 .<br />

Soprattutto, il «Giornale» rappresenterà un trait d’union<br />

rilevantissimo tra <strong>Bologna</strong>, la Lombardia dei Lumi<br />

e l’Europa. Fondato e redatto quasi interamente da<br />

Benedetto Bacchini 144 , e finanziato dal carmelitano<br />

Gaudenzio Roberti 145 , esso rappresentò infatti, a partire<br />

dal 1686, anno della sua fondazione, l’alternativa italiana<br />

ai nuovi modelli europei di riviste scientifiche,<br />

costituiti ad esempio dagli «Acta Eruditorum» di Otto<br />

Mencke 146 o le «Nouvelles de la République des Lettres»<br />

di Pierre Bayle 147 .<br />

Anche l’influente fiorentino Antonio Magliabechi,<br />

bibliotecario della Palatina durante il granducato di<br />

Cosimo III (1639-1723, granduca di Toscana dal 1670),<br />

uno dei protagonisti chiave della «Repubblica <strong>delle</strong> lettere<br />

di <strong>Bologna</strong>» 148 , non solo supportò fin dall’inizio il<br />

«Giornale dei letterati» di Bacchini, ma rappresentò il<br />

più importante contatto italiano con Mencke, e il gruppo<br />

tedesco che partecipava agli «Acta Eruditorum».<br />

Già nel 1683 Mencke chiedeva a Magliabechi di col-<br />

laborare con gli «Acta», al fine di porre rimedio alla scarsità<br />

di informazioni provenienti dall’Italia. E lo scopo<br />

venne certo raggiunto se si considera il numero di lavori<br />

di autori italiani pubblicati presso gli «Acta» nei due<br />

decenni successivi.<br />

Oltre a ciò, la casa di Magliabechi divenne, a partire<br />

da questo momento, una sosta obbligata <strong>per</strong> qualsiasi<br />

erudito straniero in viaggio in Italia. Le lettere di presentazione<br />

del Magliabechi favorivano l’accesso a<br />

cospicue fonti di informazioni (biblioteche, archivi,<br />

ecc.), ma anche preziosi contatti con letterati e studiosi<br />

italiani, scienziati ed eruditi in genere; favorivano<br />

anche l’accesso a varie corti regie e, in generale, l’accoglienza<br />

in varie città, nelle quali il grande bibliotecario<br />

manteneva numerosi ed attenti rapporti di amicizia e<br />

collaborazione 149 .<br />

Lo stesso Leibniz avrà modo di beneficiare ampiamente<br />

<strong>delle</strong> relazioni intrattenute dal Magliabechi. Il lungo<br />

viaggio compiuto in Italia nell’inverno 1689-90, e che lo<br />

porterà sino a Napoli passando <strong>per</strong> Roma 150 , risulterà un<br />

momento di importante raccordo tra lo scienziato tedesco<br />

e gli studiosi italiani: certo non solo quelli di <strong>Bologna</strong>,<br />

ma anche di Ferrara, Modena, Reggio Emilia,<br />

Parma e i grandi centri della cultura scientifica veneta<br />

dell’epoca (Venezia, Padova) 151 . In particolare Leibniz<br />

ebbe modo di fermarsi a <strong>Bologna</strong> in tre tappe successive,<br />

l’ultima <strong>delle</strong> quali non legata a questioni di itinerario,<br />

ma ad una precisa pianificazione dello scienziato.<br />

Il primo passaggio <strong>per</strong> <strong>Bologna</strong> è databile all’incirca<br />

tra il 5 e il 9 aprile 1689; un secondo passaggio all’incirca<br />

tra il 24 e il 25 dicembre 1689. Nel passare da Firenze<br />

(dove soggiornerà dal 25 novembre al 22 dicembre<br />

1689) Leibniz ricevette appunto da Magliabechi tre lettere<br />

di presentazione <strong>per</strong> “gli amici bolognesi”, indirizzate<br />

a Guglielmini, Malpighi e Sabatini 152 . In occasione<br />

dell’ultima tappa, Leibniz avrà modo di incontrare Malpighi,<br />

in compagnia proprio di Guglielmini, nelle giornate<br />

del 26 e del 27 dicembre 1689.<br />

Sarà a partire da questo momento che Guglielmini<br />

e Leibniz intraprenderanno una relazione epistolare<br />

diretta, purtroppo <strong>per</strong>venutaci solo in parte. È tuttavia<br />

possibile rintracciare e ricostruire parte degli<br />

scambi avvenuti tra Guglielmini e Leibniz attraverso<br />

la corrispondenza indiretta con il Magliabechi, il<br />

quale, anche in questo caso, giocherà un ruolo chiave<br />

77 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


all’interno della relazione scientifica dei due studiosi.<br />

Come già osservato, Gugliemini, pubblicò l’Aquarum<br />

fluentium mensura nova methodo inquisita, in tre Libri nel<br />

1690, dedicandolo al Senato di <strong>Bologna</strong>. Il trattato possedeva<br />

un solido ed efficace impianto geometrico, ma<br />

non contemplava minimamente l’utilizzo dell’algebra,<br />

né quello dell’analisi. Leibniz recensirà la prima parte<br />

dell’o<strong>per</strong>a sugli «Acta» solo nel febbraio 1691, a causa di<br />

una serie di disguidi che gli faranno <strong>per</strong>venire il trattato<br />

con molto ritardo rispetto ai suoi stessi desiderata 153 .<br />

Una seconda parte dell’o<strong>per</strong>a uscirà dalle stam<strong>per</strong>ie<br />

nel 1691 (Aquarum fluentium… Pars altera) anch’essa<br />

recensita dal Leibniz <strong>per</strong> gli «Acta» nel novembre 1692,<br />

anch’essa in ritardo <strong>per</strong> ulteriori problemi nella spedizione<br />

154 . Ma nel frattempo, compariva sugli «Acta» del<br />

maggio 1691 155 un articolo a firma di Denis Papin 156<br />

(1647-1714), nel quale venivano riprese in termini<br />

molto critici alcune <strong>delle</strong> proposizioni dell’o<strong>per</strong>a di<br />

Guglielmini, riportate dall’anonimo recensore (verosimilmente<br />

lo stesso Leibniz).<br />

L’articolo di Papin in replica alla recensione dell’o<strong>per</strong>a<br />

di Guglielmini prese il via dalla proposizione 2 del<br />

Libro II, già analizzata nei precedenti paragrafi:<br />

Eadem est velocitas aquæ fluentis <strong>per</strong> aliquam sectionem<br />

canalis inclinati, ac si fluxerit e vase <strong>per</strong> lumen simile, &<br />

aequale sectioni, tandundem a su<strong>per</strong>ficie aquæ remotum;<br />

quantum sectio ab horizontali <strong>per</strong> initium canalis 157 .<br />

Questa affermazione era in netto contrasto con l’asserzione<br />

dello stesso Papin (contenuta in un suo lavoro<br />

del 1690 158 ), in base alla quale la velocità di efflusso da<br />

un tubo era solo la metà di quella che si ottiene facendo<br />

defluire l’acqua da un orifizio di un serbatoio, sottoposto<br />

alla medesima pressione 159 .<br />

Fu Leibniz ad avvertire Magliabechi della pubblicazione<br />

<strong>delle</strong> Observationes di Papin con una lettera del 23<br />

agosto 1691, avvertimento che certo non celava il preciso<br />

intendimento del filosofo tedesco:<br />

Papinus in Acta Eruditorum quedam objecit contra Cl.<br />

Guglielmini demonstrationem De Motu aquarum; responsorum<br />

non dubito 160 .<br />

Guglielmini rispose indirettamente a Papin, con<br />

una prima lettera indirizzata proprio a Leibniz. A questa<br />

si aggiunse una seconda missiva indirizzata questa<br />

volta al Magliabechi 161 . Entrambi i contributi confluiranno<br />

in un unico pamphlet, pubblicato da Guglielmi-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

ni sotto il titolo di Epistolae Duae Hydrostaticae 162 .<br />

È bene osservare che la disputa con Papin 163 non raggiunse<br />

mai i requisiti della novità e della originalità, né<br />

<strong>per</strong> ciò che riguardava l’idraulica teorica, né <strong>per</strong> quella<br />

s<strong>per</strong>imentale; si segnala <strong>per</strong>ò come elemento indiziario<br />

di una nuova a<strong>per</strong>tura della scienza fisica italiana verso<br />

un confronto allargato al dibattito europeo, confronto di<br />

cui è ulteriore segnale, nel contempo, elemento di grande<br />

novità, l’attiva intermediazione esercitata da Leibniz.<br />

Del resto sono le parole dello stesso Guglielmini a riconoscere<br />

tale ruolo al filosofo tedesco:<br />

Ill.mo Sig.re, [...]<br />

Io restai cossì pieno d’ammirazione, quando hebbi la sorte<br />

<strong>per</strong> mezzo del nostro eruditissimo Sig.re Antonio Magliabechi,<br />

di riconnoscere nella <strong>per</strong>sona di VS. Ill.ma la<br />

profondità et universalità di dottrina che tiene; che io non<br />

ho potuto di meno di non conservarmi una memoria<br />

incancellabile, et un vivissimo desiderio di palesargliela. La<br />

distanza de Paesi non me ne dava la facilità, e la incertezza<br />

del sicuro recapito <strong>delle</strong> lettere m’ha sin hora distolto dal<br />

praticare questo mezzo. Onde volentieri hò presa la congiuntura<br />

della stampa <strong>per</strong> apparire in faccia a tutto il<br />

mondo servitore di VS. Ill.ma et adoratore del suo raro<br />

sa<strong>per</strong>, tanto più che essendomisi appresentata l’occasione<br />

proprijssima di rispondere alle osservazioni fatte dal Sig.<br />

Papini sopra una mia proposizione della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

correnti; (…) 164 .<br />

Tornando al motivo specifico della contesa Guglielmini-Papin,<br />

e limitandoci ai contenuti della prima missiva,<br />

si osservi a titolo esemplificativo, la seguente figura:<br />

78<br />

La figura è costruita in stretta similitudine col disegno presentato<br />

dal Papin in Acta Eruditorum, Anno 1691, tab. V.


Come si vede 165 , ABCD è un recipiente<br />

che viene tenuto sempre<br />

colmo di acqua, G ed E sono due<br />

orifizi uguali posti sul fondo, mentre<br />

FE individua un tubo uniforme<br />

sempre pieno d’acqua e a<strong>per</strong>to alle<br />

estremità. Analizzando allora il<br />

modello proposto alla luce dei risultati<br />

galileiani relativi alla caduta<br />

dei gravi, Papin ne inferiva che i<br />

fluidi non seguivano sempre la semplice<br />

legge di caduta dei gravi di<br />

Galileo. Con ciò, Papin giungeva a<br />

negare la base fisica della dimostrazione<br />

della proposizione 2 del Libro<br />

II di Guglielmini, più sopra riportata.<br />

In sostanza, sulla base del pro-<br />

prio modello, Papin arguiva che, <strong>per</strong> la natura stessa dei<br />

fluidi, anche nel caso di un condotto inclinato a<strong>per</strong>to,<br />

era possibile affermare l’interdipendenza tra gli strati<br />

inferiori e su<strong>per</strong>iori del fluido considerato. Per Papin,<br />

l’errore di Guglielmini 166 consisteva nell’aver utilizzato<br />

solo le leggi di Galileo <strong>per</strong> la descrizione dello stato del<br />

fluido; come controprova, sfidò Guglielmini a determinare<br />

la curva formata dal profilo longitudinale di una<br />

su<strong>per</strong>ficie di acqua corrente in un canale inclinato.<br />

Papin non fu in realtà il solo a manifestare dubbi<br />

riguardo all’applicazione diretta ai liquidi della legge<br />

della caduta libera (la velocità dell’acqua in un tubo è<br />

in realtà il risultato della media di differenti tendenze<br />

di moto ed è comunque inferiore alla velocità in caduta<br />

libera): riserve in merito manifestò, ad esempio Cartesio,<br />

che sull’argomento ebbe uno scambio epistolare<br />

con Mersenne.<br />

Oggi sappiamo che i dubbi di Papin avevano un loro<br />

fondamento, anche se gli strumenti teorici dell’epoca<br />

non erano in grado di evidenziare le carenze dell’approccio<br />

di Guglielmini. Peraltro, lo stesso Guglielmini fu agevolmente<br />

in grado di individuare la tautologia contenuta<br />

nell’affermazione di Papin. Il paradosso nell’argomentazione<br />

di questi era causato dall’implicita assunzione<br />

che il tempo di discesa dell’acqua lungo il tubo FE fosse<br />

uguale al tempo di discesa di un grave lungo il piano<br />

inclinato FE. Invece, la velocità in E dovrebbe risultare<br />

uguale a quella in G.<br />

Domenico Guglielmini, Epistolae Duae Hydrostaticae,<br />

fig. 8 a ,inO<strong>per</strong>a Omnia, Sumptibus<br />

Cramer, Perachon & Socii, Genevæ,<br />

1719; Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Coll. A.IV.K.X.47.<br />

Guglielmini decise <strong>per</strong>tanto di<br />

apportare una serie di modifiche<br />

all’apparato concettuale di Papin,<br />

al fine di eliminare ogni possibile<br />

elemento di disturbo: coprì la<br />

su<strong>per</strong>ficie libera con uno strato<br />

sottile e tenne sempre colmo il<br />

recipiente complessivo con un<br />

serbatoio ausiliario.<br />

Si immagini di prolungare orizzontalmente<br />

il tubo FE fino a G e<br />

di sostituire la pressione atmosferica<br />

in G e S con due colonne d’acqua<br />

di uguale altezza, <strong>per</strong> mezzo di<br />

un tubo GN, avvalendosi della<br />

prolunga SI del recipiente cilindrico<br />

RS. In questo modo Guglielmini<br />

riduce il caso di Papin a quello dell’efflusso da un<br />

orifizio in un singolo recipiente, ed è nella posizione di<br />

concludere che V N è uguale alla velocità di efflusso da un<br />

orifizio sotto la pressione IM. Ma V E = V N <strong>per</strong> la legge di<br />

continuità, e IM = PG <strong>per</strong> costruzione. Così V E = V G :<br />

almeno teoricamente, la velocità di efflusso dal tubo FE e<br />

dall’orifizio G sul fondo è esattamente la stessa (si veda<br />

in proposito la figura in alto).<br />

Lo scienziato bolognese tentò anche un approccio<br />

s<strong>per</strong>imentale alla soluzione del problema, raccogliendo<br />

dati che confermavano in pieno la sua ipotesi 167 .<br />

Guglielmini tentò poi anche di rivolgere la propria<br />

attenzione alle cause fisiche del fenomeno così osservato.<br />

Si tratta della parte forse più discutibile, ma anche<br />

più interessante della prima epistola. Qui Guglielmini<br />

ridusse il caso di un’imboccatura cilindrica che rientra<br />

nel recipiente al ricordato es<strong>per</strong>imento torricelliano dell’efflusso.<br />

L’idea è valida <strong>per</strong>ò solo (e in modo parziale)<br />

<strong>per</strong> la sezione nella quale le linee <strong>delle</strong> correnti provenienti<br />

dall’orifizio G e dall’uscita E sono parallele, e nelle<br />

quali la pressione dei beccucci è quella atmosferica (si<br />

osservi di nuovo la figura precedente). Nella sezione trasversale<br />

del tubo FE queste condizioni non sono <strong>per</strong>fettamente<br />

verificate, ma va riconosciuto che gli strumenti<br />

teorici dell’epoca erano certo inadeguati <strong>per</strong> affrontare<br />

in maniera soddisfacente la questione. D’altra parte, a<br />

Guglielmini va il merito di aver definito il problema in<br />

maniera sufficientemente chiara. Nella seconda <strong>delle</strong><br />

79 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


Frontespizio - Guglielmo Jacobo s’Gravesande, Physices Elementa<br />

Mathemathica ex<strong>per</strong>imentis confirmata, Tomus primus,<br />

Leidæ, 1748.<br />

Epistolae Duae Hydrostaticae inviate a Magliabechi,<br />

Guglielmini ribadirà la propria posizione, trovando in<br />

particolare ulteriori stimoli <strong>per</strong> ricercare un metodo <strong>per</strong> la<br />

determinazione della velocità di efflusso da un sifone 168 .<br />

A partire da questo importante dibattito, Leibniz<br />

incoraggerà Guglielmini a proseguire le sue ricerche di<br />

idrodinamica applicata ai fluidi corporei, ricerche che il<br />

filosofo tedesco considerava un tentativo di grande interesse<br />

<strong>per</strong> guardare alle scienze mediche (o, più propriamente,<br />

alla fisiologia) attraverso l’applicazione alla<br />

medicina di teoremi fisico-matematici, uno dei temi<br />

nodali del dibattito scientifico e culturale europeo del<br />

<strong>per</strong>iodo (Italia compresa); ma anche a proseguire le sue<br />

ricerche più strettamente fisiche, ad esempio le sue ricerche<br />

sulla natura cristallina dei sali 169 .<br />

Leibniz era ovviamente fortemente interessato all’o<strong>per</strong>a<br />

di Guglielmini, anche in virtù della concezione<br />

rigorosamente meccanicista di quest’ultimo, che ne face-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

va un convinto sostenitore della necessità di indagare in<br />

tutti gli ambiti della natura mediante lo strumento matematico.<br />

Inoltre, <strong>per</strong> Leibniz, Guglielmini, e più in generale<br />

il gruppo degli studiosi afferenti all’Accademia degli<br />

Inquieti, rappresentava un importante tramite <strong>per</strong> l’introduzione<br />

del calcolo infinitesimale in Italia, strumento<br />

che, con le notazioni introdotte da Leibniz, si sarebbe<br />

rivelato di importanza fondamentale al progresso tecnico-scientifico<br />

dell’epoca 170 .<br />

Anche se Guglielmini mostrerà gravi difficoltà nell’assimilazione<br />

del calcolo differenziale e integrale 171 , tuttavia<br />

sarà proprio il bolognese ad informare Leibniz, con<br />

una lettera del 5 giugno 1703, della novità che darà il via<br />

all’introduzione della filosofia leibniziana della matematica<br />

nell’Italia accademica. Guglielmini lasciò infatti la<br />

cattedra di matematica presso l’Università di Padova <strong>per</strong><br />

quella di medicina teorica: sarà proprio ciò che <strong>per</strong>metterà<br />

a Leibniz di attivarsi al fine di poter collocare presso<br />

quella stessa cattedra di matematica Jacob Hermann 172 .<br />

Guglielmini ebbe prestigiosi riconoscimenti dalla<br />

comunità scientifica internazionale: l’elezione a membro<br />

corrispondente da parte della Royal Society nel 1696 173 e<br />

quella all’Académie des Sciences nel 1697 174 , senza contare<br />

l’ammissione alle Accademie di Berlino e Vienna.<br />

Del resto l’influsso esercitato da Guglielmini sull’idrometria<br />

e soprattutto sull’idraulica fluviale europea della<br />

prima metà del Settecento, oltre che della già citata<br />

polemica con Papin tramite Leibniz, è rivelata anche da<br />

alcune o<strong>per</strong>e di illustri scienziati europei dell’epoca 175 .<br />

Daniel Bernoulli cita il Gugliemini s<strong>per</strong>imentatore,<br />

oltre ad altri studiosi italiani, nella Sectio Prima del suo<br />

Hydrodynamica 176 in due momenti diversi. Innanzi tutto<br />

a partire dal risultato di Torricelli sull’efflusso dell’acqua<br />

da un orifizio:<br />

[...] Torricellius observavit, velocitates crescere in subduplicata<br />

ratione altitudinum, [...] nec dum vero conveniebant<br />

de absloluta velocitatis mensura, ex<strong>per</strong>imenta tamen instituerunt,<br />

qua istam mensuram definiri existimarunt, inter<br />

quæ potissimum allegari solet illud, quod Gulielmino suntum,<br />

octiesque repetitum fuit, quamvis id ab aliis ex<strong>per</strong>imentis<br />

ex illo tempore factis admodum recedat: solent<br />

autem omnia inter se differre, quæ sub diversis fiunt circumstantiis,<br />

nec sem<strong>per</strong> tutum est, uti suo loco dicemus<br />

pluribus, ex quantitate aquæ, definito tempore <strong>per</strong> definitum<br />

lumen effluentis, judicium ferre de ejusdem velocitate.<br />

80


Sic cum ad calculum revocamus ex<strong>per</strong>imentum Gulielminianum,<br />

cujus modo mentionem fecimus, concludendum<br />

esset ex quantitate aqæ, quæ <strong>per</strong> lumen datum tempore<br />

dato effluxit, velocitatem ejus non majorem fuisse illa, quæ<br />

debetur quartæ parti altitudinis su<strong>per</strong>ficiei aqæ supra foramen.<br />

Et alia sunt eodem Auctore ex<strong>per</strong>imenta, quæ recensentur<br />

Lib. 2. Prop. I. mens. Aquarum fluent: vi quorum<br />

aqua effluens velocitate sua ascendere possit ad duas tertias<br />

istius altitudinis; (…) 177 .<br />

Ma anche in riferimento alla disputa con Papin ed<br />

alla eco ad essa associata, il Bernoulli cita intere frasi<br />

tratte dall’o<strong>per</strong>a di Guglielmini:<br />

[...] Gulielminus in Tract. de aquarum fluentium mensura<br />

propositione accuratiori & generaliori complexus est tali,<br />

eandem velocitatem, [...] esse aquæ fluentis <strong>per</strong> canalem inclinatum,<br />

ac si fluxerit e vase <strong>per</strong> lumen simile, et æquale sectioni,<br />

tantundem a su<strong>per</strong>ficie aquæ remotum, quantum sectio ab<br />

Horizontali <strong>per</strong> initium alvei, quam propositionem impugnavit<br />

Dionysius Papinus, ipse multum a veritate aberrans 178 .<br />

E tuttavia Bernoulli, non trattando in maniera specifica<br />

del moto dell’acqua in fiumi e canali, non farà uso in<br />

maniera sostanziale <strong>delle</strong> teorie guglielminiane; del<br />

resto, in questo è possibile anche rintracciare la tendenza,<br />

in via di consolidamento lungo tutto il Settecento,<br />

alla separazione di ambiti specifici di ricerca quali l’idraulica<br />

e la meccanica razionale, che si caratterizzeranno<br />

sempre più come discipline a sé stanti.<br />

Così, non troviamo alcun accenno al Guglielmini in<br />

altre o<strong>per</strong>e fondamentali dell’inizio secolo (ad esempio<br />

in Newton e in d’Alembert). Il ritardo stesso accumulato<br />

dall’Italia in campo matematico, con l’eccessivamente<br />

lenta diffusione del calcolo differenziale ed integrale,<br />

non aiutò certo gli studiosi italiani dell’epoca, né la diffusione<br />

della loro produzione. Pur tuttavia, tale ritardo fu<br />

accompagnato anche (come nel caso di Guglielmini)<br />

dall’implicita ammissione della difficoltà nell’applicare i<br />

nuovi strumenti analitici a fenomeni complessi quali<br />

appunto i moti d’acqua nei fiumi e nei canali, difficoltà<br />

che si protrarrà almeno sino al genio analitico di Eulero.<br />

Uno dei maggiori riconoscimenti verrà comunque a<br />

Guglielmini proprio dall’Olanda, terra d’elezione <strong>per</strong><br />

quanto concerne il governo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, e quindi <strong>per</strong> l’idraulica<br />

pratica, e i cui es<strong>per</strong>ti vengono richiesti <strong>per</strong> consulenze<br />

in tutta Europa 179 . Di Guglielmini parlerà, infatti,<br />

’sGravesande 180 nel suo Physices Elementa Mathematica.<br />

Frontespizio - Daniel Bernoulli, Hydrodynamica, sive de viribus<br />

et motibus fluidorum commentarii, Typis Joh. Henr. Deckeri,<br />

Basilea, 1738; Fondo antico DISTART della Facoltà di Ingegneria<br />

dell’Università di <strong>Bologna</strong>, Inv. n. 1599-224.<br />

Nella prefazione dell’o<strong>per</strong>a troviamo questa dichiarazione<br />

esplicita:<br />

Caput X. Agit de motu fluminum. Quæ de determinandâ<br />

velocitate aquæ habemus, dedit Guglielmini [...]. Ex quo<br />

auctore etiam quædam alia desumsimus [...] Mensura<br />

Aquarum fluentium. (…) 181 .<br />

Inoltre nel capitolo X del Liber III dell’o<strong>per</strong>a di ’sGravesande<br />

è possibile trovare una precisa sintesi <strong>delle</strong> principali<br />

teorie guglielminiane.<br />

Particolare attenzione all’o<strong>per</strong>a di Guglielmini dedicherà<br />

anche Jacob Hermann, il ricordato successore<br />

dello scienziato alla cattedra di Matematica dello Studio<br />

bolognese. Proprio in Italia, Hermann compone la propria<br />

principale o<strong>per</strong>a: la Phoronomia 182 . Si tratta di un<br />

trattato di meccanica avanzata, nel senso moderno del<br />

termine e, pur con qualche distinguo e correzione, vi trovano<br />

ampio spazio le teorie dello scienziato bolognese:<br />

81 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


In Sectione præcedenti pressiones tantum fluidorum ex<br />

gravitate, quas tum in subjecta plana tum etiam in<br />

vasorum latere exercent, contemplati sumus. In hac<br />

vero secunda sectione, quæ ad motus liquorum <strong>per</strong><br />

foramina, utlibet vasis insculpta, erumpentium <strong>per</strong>tinent,<br />

breviter excutiemus. Hoc argumentum utilitate<br />

suâ celeberrimis Geometris Castello, Baliano, Torricellio,<br />

Borellio, Mariotto aliisque se probavit, atque ab<br />

ipsis diligenter nec sine fructu examinatum est quidem,<br />

non verò exhaustum, quandoquidem Cel. Gulielminus<br />

ipsorumque re<strong>per</strong>tis nonnulla adjecit; ipsorumque,<br />

maxime verò Torricellii, doctrinam motui fluminum<br />

ingeniose applicavit 183 .<br />

E ancora, poco più avanti:<br />

[...] Tractatus De mensura aquarum Fluentium Celeberrimi<br />

Gulielmini, qui merito suo primum locum in Miscellaneis<br />

Italicis Physico Mathematicis à P. Gaudentio<br />

Roberti editis, occupat. (…) 184 .<br />

Anche Christian Wolff 185 si riferirà al Guglielmini,<br />

nella sua o<strong>per</strong>a Elementa Matheseos Universae 186 citandolo<br />

nella prefazione degli Elementa Hydraulicae, pur se<br />

in maniera abbastanza generica:<br />

(…) ita diffiteri non possumus, in posterore excolendo<br />

posteris adhuc multum relictum esse, utut præclara jam<br />

dederint viri de Hydraulica optime meriti Marjottus,<br />

Castellus, Torricellius, Borellus, Guilielminus, Mariottus &<br />

inprimis celeberrimus Varignonius (…) 187 .<br />

In definitiva è possibile rintracciare, in tutti i maggiori<br />

esponenti della cultura scientifica dei paesi dell’Europa<br />

Continentale più progrediti dell’epoca sotto<br />

il profilo scientifico-tecnico (Olanda, Germania,<br />

Francia), l’impronta guglielminiana; riconoscimenti<br />

che vanno ad aggiungersi a quelli già avuti in patria 188 .<br />

LUMI OLTRE LE ALPI, UNA SCIENZA NUOVA E UN<br />

LUNGO FUTURO: I BERNOULLI, D’ALEMBERT, EULERO E<br />

LA FONDAZIONE DELLA FLUIDODINAMICA<br />

Si è così visto ampiamente come e <strong>per</strong>ché l’ingegneria<br />

idraulica <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> in movimento prendesse corpo<br />

nella penisola italica, e in Emilia in particolare, sotto la<br />

spinta congiunta <strong>delle</strong> necessità di sistemazione idrica<br />

connesse al basso bacino del Po e della nuova filosofia<br />

della natura di derivazione galileiana. E analogamente<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

come, con lo stesso concorso di fattori, nell’Italia del<br />

dopo-Rinascimento prendesse corpo quell’idea dell’idraulica<br />

come scienza dell’equilibrio e del movimento<br />

dei fluidi, evoluta oggi sotto il nome di fluidodinamica:<br />

una disciplina che emerse, in ultima analisi, come ulteriore,<br />

preziosa eredità dall’ambiente culturale, prodotto<br />

dall’Italia rinascimentale e post-rinascimentale. Degno<br />

di nota è poi il fatto che la teoria del moto dei fluidi n<strong>acque</strong><br />

nel XVII secolo <strong>per</strong> svilupparsi impetuosamente nel<br />

successivo Secolo dei Lumi, senza avere di fatto alcun<br />

antecedente nell’antichità, ma con forti agganci alle<br />

questioni ingegneristiche e tecnologiche, nonché come<br />

emanazione diretta della meccanica galileiano-newtoniana.<br />

Il processo di formazione della nuova disciplina<br />

quindi non fu lungo: la conquista dei principi fisici della<br />

fluidodinamica richiese un arco di tempo di circa un<br />

secolo, dalle sco<strong>per</strong>te di Castelli e di Torricelli fino all’o<strong>per</strong>a<br />

di Eulero. A tutt’oggi, tale processo costituisce<br />

senz’altro una <strong>delle</strong> argomentazioni storiche più forti in<br />

favore dell’effettività e del successo del cosiddetto<br />

‘metodo galileiano’ 189 .<br />

Non è questa la sede <strong>per</strong> trattare con dovizia di particolari<br />

la genesi della fluidodinamica e le sue complesse<br />

interrelazioni: d’altra parte, i cenni che seguono (compresi<br />

quelli biografici), risulteranno senz’altro sufficienti<br />

ad inquadrare l’assoluta eccezionalità scientifica dei protagonisti<br />

della fondazione della nuova disciplina; ci consentiranno<br />

anche di individuare, all’interno della loro<br />

produzione scientifica, la rispettiva, notevole o<strong>per</strong>a di<br />

apporto alla fondazione della meccanica dei fluidi.<br />

Il primo nome associato alla creazione della fluidodinamica<br />

è certamente quello di Daniel Bernoulli (1700-<br />

1782), membro di una <strong>delle</strong> famiglie più famose nella<br />

storia della scienza, <strong>per</strong> gli altissimi e numerosi contributi<br />

alle discipline fisico-matematiche, scaturiti dall’o<strong>per</strong>a<br />

di quasi tutti i suoi membri, nel corso di un intero<br />

secolo ed oltre 190 .<br />

Nonostante un rapporto estremamente conflittuale<br />

con il padre Johann I (1667-1748), che tentò addirittura<br />

di impossessarsi <strong>per</strong> plagio diretto di molte <strong>delle</strong> sco<strong>per</strong>te<br />

del figlio in merito alla nuova disciplina (forse, oltre che<br />

<strong>per</strong> invidia, anche <strong>per</strong> costringere quest’ultimo alla ben<br />

più doviziosa professione di mercante, tradizionale nella<br />

famiglia), Daniel proseguì ostinatamente nella propria<br />

carriera scientifica, nonostante alcuni brucianti insuc-<br />

82


cessi iniziali 191 . Nel 1724 fu a Venezia, dove lavorò con il<br />

grande fisiologo e anatomista Pietro Antonio Michelotti<br />

(1673-1740). Nel corso di questo soggiorno in Italia,<br />

Bernoulli entrò in contatto con Giovanni Poleni (1683-<br />

1761), e già l’anno successivo pubblicava il suo primo<br />

lavoro matematico, le Exercitationes quaedam mathematices,<br />

che già contiene alcune <strong>delle</strong> idee-base della moderna<br />

fluidodinamica.<br />

Vale a questo punto la pena fermarsi un attimo a considerare<br />

la figura del marchese Giovanni Poleni, professore<br />

presso l’Università di Padova, tra il 1708 e il 1761,<br />

dapprima alle cattedre di Astronomia e Meteorologia (a<br />

lui si deve la fondazione, a Padova, della prima stazione<br />

meteorologica nella storia della scienza occidentale, nel<br />

1725) e quindi (dal 1715) a quella di Fisica, di Matematica<br />

(nel 1719-1720, quando successe a Nikolaus Bernoulli)<br />

e infine (dal 1738) a quella di Filosofia s<strong>per</strong>imentale.<br />

Poleni fu <strong>per</strong> lungo tempo <strong>per</strong>ito idraulico di parte<br />

<strong>per</strong> la Repubblica di Venezia e, come tale, chiamato a<br />

sopralluoghi e <strong>per</strong>izie in merito alla regolazione <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> in città come Pavia, Vicenza e Trento. Fu membro<br />

<strong>delle</strong> Accademie <strong>delle</strong> Scienze di Padova, Londra (dal<br />

1710), Berlino (1715), San Pietroburgo (1724) e, naturalmente,<br />

<strong>Bologna</strong> 192 .<br />

Torniamo ora alla carriera di Daniel Bernoulli. Risultato<br />

del suo primo lavoro fu una fama immediata, nonché<br />

la sua chiamata a segretario della neo-istituita Accademia<br />

<strong>delle</strong> Scienze di Genova, incarico cui egli <strong>per</strong>ò<br />

rinunciò, in favore della cattedra di matematica dell’Università<br />

di San Pietroburgo, alla quale fu associato insieme<br />

al fratello Nicolaus II (1695-1726), morto solo pochi<br />

mesi dopo. Proprio a San Pietroburgo Bernoulli redasse<br />

la prima stesura della sua Hydrodynamica, l’o<strong>per</strong>a capitale<br />

alla quale è tutt’ora legata la sua fama. Tornato a Basilea<br />

nel 1727, vi trascorse il resto della sua vita, ottenendovi<br />

in seguito la sospirata cattedra di antomia e botanica,<br />

lasciata nel 1750 <strong>per</strong> quella di fisica.<br />

L’Hydrodynamica reca in qualche modo traccia dei trascorsi<br />

italiani di Bernoulli. Nell’anno stesso della prima<br />

stesura dell’o<strong>per</strong>a (1727), questi scriveva infatti a Poleni,<br />

con cui era in contatto epistolare e col quale sarebbe in<br />

seguito rimasto in rapporti di amicizia: “J’aurai cependant<br />

l’honneur de vous dir que je suis enfin heureusement<br />

tombé sur la véritable théorie du mouvement des<br />

eaux, qui est trés générale et peut être appliquée à tous<br />

Tab. XI - Daniel Bernoulli, Hydrodynamica, sive de viribus et<br />

motibus fluidorum commentarii, Typis Joh. Henr. Deckeri, Basilea,<br />

1738; Fondo antico DISTART della Facoltà di Ingegneria<br />

dell’Università di <strong>Bologna</strong>, Inv. n. 1599-224.<br />

les cas possibles…” 193 . L’o<strong>per</strong>a, all’epoca della sua stesura<br />

a Pietroburgo, era concepita in due parti (un De motu et<br />

actione fluidorum, liber primus; e un Commentatorium de<br />

fluidorum aequilibrio et motu, sectio preliminaris). L’edizione<br />

definitiva dell’o<strong>per</strong>a, col titolo di Hydrodynamica, sive<br />

de motu fluidorum fu pubblicata solo a Strasburgo nel<br />

1738, e proprio in questa occasione Bernoulli coniò il<br />

termine “hydrodynamica”, a comprendere i fenomeni<br />

precedentemente indicati come “idrostatica” (fluidi in<br />

quiete) e “idraulica” (fluidi in movimento).<br />

L’Hydrodynamica manifesta un evidente interesse <strong>per</strong><br />

le applicazioni pratiche della teoria, interesse che costituisce<br />

il leit motiv di tutta l’o<strong>per</strong>a e di gran parte dell’attività<br />

di ricerca del suo autore. In effetti, essa ha solo parzialmente<br />

l’aspetto di un trattato sistematico, soprattutto<br />

in considerazione del fatto che, <strong>per</strong> questo, sarebbe stato<br />

necessario possedere le equazioni generali del moto dei<br />

fluidi, dalle quali partire <strong>per</strong> discutere i vari casi partico-<br />

83 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


lari, interessanti <strong>per</strong> le applicazioni. Ma tali equazioni<br />

sarebbero state sco<strong>per</strong>te solo 15 anni dopo da Eulero, che<br />

poté <strong>per</strong>altro vantaggiosamente avvalersi dei risultati<br />

dell’amico. Si tenga comunque presente che l’intera<br />

o<strong>per</strong>a è basata sul principio di conservazione dell’energia<br />

meccanica, la cui conoscenza derivava certamente a Bernoulli<br />

dalla frequentazione dell’o<strong>per</strong>a di Huygens, a sua<br />

volta fortemente interessato alle applicazioni tecniche<br />

della meccanica galileiana, alla quale aveva apportato<br />

grandi contributi.<br />

L’o<strong>per</strong>a di Daniel mosse anche la pubblicazione da<br />

parte del padre di un’o<strong>per</strong>a di contenuto analogo, la<br />

Hydraulica, edita nel 1742, ma furbescamente retrodatata<br />

sul frontespizio al 1732. Nonostante costituisse un<br />

innegabile plagio di quella del figlio, quest’o<strong>per</strong>a ne<br />

emendava <strong>per</strong>altro alcune <strong>delle</strong> manchevolezze. In particolare,<br />

in relazione al principio di conservazione dell’energia,<br />

trattato ancora in modo alquanto impreciso da<br />

Daniel, e che Johann seppe trasformare in una forma<br />

equivalente al principio di conservazione dell’energia<br />

cinetica in correlazione con quella potenziale 194 .<br />

Importante ponte tra le sco<strong>per</strong>te dei Bernoulli e quelle<br />

di Eulero fu certamente l’o<strong>per</strong>a di Jean le Rond d’Alembert<br />

sul moto dei fluidi. Il Traité de l’èquilibre et du<br />

mouvement des fluides (1744), da questi esplicitamente<br />

concepito come prosecuzione del proprio Traité de dynamique<br />

(1743), usava programmaticamente i risultati<br />

esposti nella propria o<strong>per</strong>a meccanica <strong>per</strong> trattare i problemi<br />

relativi alla descrizione del moto dei fluidi.<br />

Gli interessi di d’Alembert erano in realtà molto più<br />

generali di quelli relativi alla dinamica dei fiumi e dei<br />

corsi d’acqua in genere, interessi che pure erano ben presenti.<br />

Essi affondavano le proprie radici nella trattazione<br />

del moto dei fluidi presente nei Principia newtoniani, con<br />

l’evidente intento di confutare la teoria dei vortici planetari<br />

di Cartesio 195 . Nell’Europa del XVII secolo, la<br />

comunità dei fisici matematici era infatti in gran parte<br />

favorevole all’idea del moto dei fluidi come ragione ultima<br />

di spiegazione dell’intera realtà fisica; ad essa si tentavano<br />

di ricondurre, ad esempio, i fenomeni elettrici,<br />

quelli magnetici e quelli che originavano dal calore.<br />

L’o<strong>per</strong>a di d’Alembert riproduceva in sostanza gli stessi<br />

risultati dei Bernoulli, <strong>per</strong> quanto da un punto di vista<br />

alquanto più generale. La sua notevole importanza <strong>per</strong> la<br />

nascente fluidodinamica è in effetti legata più al fatto<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

che essa costituì il primo, cospicuo intervento del grande<br />

fisico francese in un tema che andava appassionando<br />

l’intera cultura filosofico-scientifica del secolo.<br />

Nel 1747 d’Alembert spostava i propri interessi verso<br />

il moto dei fluidi atmosferici, con le sue Réflexions sur la<br />

cause générale des ventes, o<strong>per</strong>a che meritò il Premio dell’Accademia<br />

Prussiana <strong>delle</strong> Scienze. Ripreso il tema<br />

generale del moto dei fluidi dopo il 1749, quando ormai<br />

stava decisamente <strong>per</strong> sorgere l’astro euleriano, d’Alembert<br />

concorse nuovamente al Premio dell’Accademia<br />

Prussiana con un notevole lavoro, che tentava di gettare<br />

nuova luce sul moto dei fluidi, tenendo conto anche<br />

della loro resistenza al moto. Il premio gli fu negato (in<br />

effetti, non venne dichiarato nessun vincitore) in ragione<br />

della mancata verifica s<strong>per</strong>imentale dei risultati teorici<br />

ottenuti. Piccato contro l’Accademia, che riteneva<br />

ormai sotto la diretta influenza del giovane Eulero, d’Alembert<br />

ne derivò ulteriore ragione di acrimonia verso il<br />

grande rivale, sentimento che andò radicandosi nel<br />

tempo, <strong>per</strong>altro da ambo le parti. In ogni caso, nel 1752,<br />

d’Alembert decideva di pubblicare il proprio Essai d’une<br />

nouvelle théorie de la résistance des fluides, il suo ultimo,<br />

grande contributo alla dinamica dei fluidi, l’o<strong>per</strong>a nella<br />

quale <strong>per</strong> la prima volta compaiono le equazioni differenziali<br />

della fluidodinamica espresse in termini di linee<br />

di flusso, di componenti della velocità del fluido e della<br />

sua accelerazione; vi compariva inoltre <strong>per</strong> la prima volta<br />

l’equazione di continuità, scritta in forma differenziale.<br />

Pressoché coetaneo, concittadino e <strong>per</strong>sonale amico<br />

di Bernoulli fu Leonhard Euler (Eulero, 1707-1783), uno<br />

dei massimi matematici e fisico-matematici di tutti i<br />

tempi, forse il più grande genio mai espresso dalla matematica,<br />

certamente il più poliedrico, in ogni caso uno dei<br />

maggiori geni scientifici di tutti i tempi.<br />

Il padre, pastore protestante e appassionato cultore di<br />

matematica, incoraggiò notevolmente gli interessi scientifici<br />

del figlio, pur subordinandoli a quelli <strong>per</strong> la teologia.<br />

Eulero, che contrariamente a quanto potrebbe far<br />

supporre la sua sterminata o<strong>per</strong>a fisico-matematica 196<br />

non fu un fanciullo prodigio, fu dapprima studente dello<br />

stesso Johann I Bernoulli (padre, come si è visto, di<br />

Daniel) il quale, riconosciutane immediatamente la<br />

genialità, gli fu maestro privato di matematiche e ne<br />

appoggiò le aspirazioni <strong>per</strong> tutta la vita.<br />

Nel 1727 Eulero vinceva il premio dell’Accademia<br />

84


<strong>delle</strong> Scienze di Parigi con un importante lavoro sulla<br />

fisica del suono: fu l’inizio di una lunghissima carriera<br />

scientifica, disseminata di riconoscimenti e di grandi<br />

o<strong>per</strong>e. Daniel Bernoulli ed Eulero avrebbero amichevolmente<br />

rivaleggiato <strong>per</strong> tutta la vita a vincere l’ambitissimo<br />

premio dell’Accademia stessa: nei successivi 40 anni,<br />

Bernoulli lo vinse <strong>per</strong> ben dieci volte, Eulero <strong>per</strong> dodici;<br />

in due occasioni (1748 e 1752) il premio fu assegnato<br />

loro ex-aequo 197 .<br />

Nel 1733 Eulero aveva ottenuto a propria volta la cattedra<br />

di matematica di San Pietroburgo; nel 1741 passò a<br />

quella di Berlino, cattedra offertagli direttamente da<br />

Federico II di Hohenzollern (1712-1786, re di Prussia dal<br />

1740), dove fu immediatamente nominato membro dell’Accademia<br />

Prussiana <strong>delle</strong> Scienze. Nel 1766 tornò a<br />

San Pietroburgo, dove Caterina II (1729-1796, im<strong>per</strong>atrice<br />

di Russia dal 1762) gli affidò il compito di riorganizzare<br />

la locale Accademia <strong>delle</strong> Scienze. Nonostante la<br />

progressiva <strong>per</strong>dita della vista 198 , anche quando rimase<br />

completamente cieco Eulero continuò nella sua sterminata<br />

produzione (la morte stessa lo colse ancora al lavoro),<br />

dettando a getto continuo le sue memorie e i suoi<br />

trattati (oltre 300 dei quali concepiti in completa<br />

cecità), ai suoi figli o a stenografi messigli a disposizione<br />

dalla stessa im<strong>per</strong>atrice.<br />

La prima, grande o<strong>per</strong>a euleriana di interesse <strong>per</strong> il<br />

presente lavoro, sulla quale <strong>per</strong>ò non possiamo soffermarci<br />

199 , fu senz’altro la sua Meccanica 200 (1736), o<strong>per</strong>a in<br />

due volumi, nella quale il grande scienziato riformulò in<br />

termini analitici ed applicativi tutta la meccanica newtoniana.<br />

Non sarà qui inutile menzionare il fatto che<br />

quella che è oggi nota come “seconda legge di Newton”,<br />

nella forma F = ma, risale proprio a quest’o<strong>per</strong>a 201 .<br />

A sua volta, l’o<strong>per</strong>a di Eulero sulla fluidodinamica si<br />

pose come diretta prosecuzione <strong>delle</strong> ricerche dei due<br />

Bernoulli, integrata con i notevoli risultati nel contempo<br />

raggiunti da altri eminenti fisici-matematici, quali<br />

Alexis Claude Clairaut 202 (1713-1785) e, soprattutto,<br />

lo stesso d’Alembert. Nel 1749, quindi solo dopo la<br />

morte di Johann Bernoulli, Eulero pubblicò la sua<br />

prima grande o<strong>per</strong>a in materia, la Scientia navalis 203 , in<br />

due volumi: in particolare, il primo di essi presenta una<br />

teoria completa del moto e della quiete dei corpi in galleggiamento<br />

sull’acqua.<br />

Ma è con le due grandi o<strong>per</strong>e edite a Berlino nel 1755<br />

(Principes généraux de l’état d’equilibre des fluides, e Principes<br />

généraux de mouvement des fluides), seguite dalle successive<br />

Sectio prima de statu equilibri fluidorum (San Pietroburgo,<br />

1768) e Sectio secunda de principiis motus fluidorum<br />

(San Pietroburgo, 1769) che Eulero completa effettivamente<br />

il corso storico di fondazione della fluidodinamica,<br />

scrivendo quelle che oggi sono note come “equazioni<br />

del moto dei fluidi”.<br />

Nel dettaglio, dette X,Y e Z le forze agenti sul fluido e<br />

u,v,w le componenti della velocità secondo le tre coordinate<br />

cartesiane, ρ la densità del fluido, esse si scrivono,<br />

in notazione moderna, come:<br />

Insieme a queste equazioni, Eulero derivò anche una<br />

rappresentazione matematica del principio di continuità<br />

in forma differenziale: nota oggi come ‘equazione di continuità’,<br />

essa viene scritta:<br />

Nel caso di un fluido incompressibile, p = costante, ed<br />

essa si riduce alla ben nota condizione sulla divergenza:<br />

All’analisi euleriana mancava <strong>per</strong>altro l’essenziale<br />

trattazione relativa ai fluidi con attrito viscoso (i fluidi<br />

cosiddetti “reali”), tema già parzialmente affrontata,<br />

come si è visto, da d’Alembert. Eulero affrontò anche<br />

questo tema d’indagine, con il Tentamen theoriae de frictione<br />

fluidorum (San Pietroburgo, 1761) e successivamente<br />

nelle Delucidationes de resistentia fluidorum (1763).<br />

Nonostante l’importanza dei risultati parziali da lui conseguiti,<br />

il problema generale del moto di un fluido viscoso<br />

era destinato a resistere anche agli attacchi di Eulero.<br />

L’ingenerarsi di moti turbolenti, la cui trattazione appare<br />

comunque oggi ai limiti estremi <strong>delle</strong> effettive possibilità<br />

dell’analisi differenziale del moto, avrebbe richiesto l’intervento<br />

dei migliori fisici matematici dei due secoli successivi<br />

204 , fornendo comunque solo risultati tanto importanti<br />

quanto parziali.<br />

Lo stesso Eulero non sarebbe in sostanza riuscito a<br />

sfruttare appieno le conseguenze fisico-matematiche<br />

85 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


Frontespizio - Jean Baptiste le Rond d’Alembert, Traité de l’équilibre<br />

et du mouvement des fluides, David, Paris, 1744; Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>, Coll. A.IV.L.VI.27.<br />

della propria sco<strong>per</strong>ta, costituita da equazioni che di<br />

fatto consentono di individuare <strong>per</strong> estensione un<br />

intero corpus di leggi fondamentali della natura. Esse<br />

avrebbero comunque seguito il loro corso, generando<br />

le equazioni di Navier-Stokes 205 <strong>per</strong> i fluidi viscosi, e<br />

con ciò additando alla ricerca fisico-matematica e a<br />

quella ingegneristica ulteriori possibilità dell’analisi<br />

euleriana. Possibilità spesso inaspettate, come quelle<br />

che palesavano, verso la metà del XX secolo, i limiti<br />

intrinseci dell’analisi differenziale del moto di fluidi<br />

viscosi, soprattutto in regime turbolento 206 .<br />

A loro volta, le equazioni di Navier-Stokes, successivamente<br />

rinforzate (<strong>per</strong> così dire) dalla presenza di<br />

ulteriori forze della natura (ad esempio, quelle magnetiche,<br />

con la relativa teoria della magneto-fluidodinamica),<br />

rimangono oggetto di studio accanito della<br />

moderna fluidodinamica, sia con metodi analitici, sia<br />

con il ricorso massiccio ai metodi numerici e agli elaboratori<br />

elettronici.<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

Nella storia della fisica, lo studio del moto dei<br />

fiumi si sarebbe evoluto nello studio del moto dei<br />

fluidi atmosferici (aerodinamica, fine del XIX secolo)<br />

e di qui in quello dei fluidi oceanici, dei fluidi sottoposti<br />

a campi elettrici e magnetici (tra il XIX e il XX<br />

secolo) fino allo studio dei fluidi stellari ed interstellari<br />

(XX secolo), caratterizzati da stati della materia<br />

completamente differenti. Con tutto ciò, l’onda<br />

lunga generata <strong>delle</strong> vicissitudini storiche dell’idrometria<br />

bolognese, dell’idea di applicare al moto dell’acqua<br />

negli alvei fluviali il paradigma galileiano, in<br />

connubio con la necessità a suo tempo avvertita dallo<br />

studio di <strong>Bologna</strong> di affidarne l’esame a fisici-matematici<br />

(nuovamente, ante litteram), individuandone<br />

una specifica disciplina d’insegnamento universitario,<br />

è ben lungi dal potersi dire esaurita 207 .<br />

CONSIDERAZIONE CONCLUSIVE<br />

Abbiamo visto innanzi tutto come la storia <strong>delle</strong><br />

relazioni di <strong>Bologna</strong> con le <strong>acque</strong> del suo territorio<br />

abbia da sempre accompagnato il corso storico <strong>delle</strong><br />

sue vicende culturali e civili; e si è visto anche come<br />

la vocazione culturale della città e, in particolare, il<br />

suo Studio (o, come diremmo oggi, la sua Università)<br />

divenisse a mano a mano un importante centro di<br />

produzione tecnico-scientifica in materia di ingegneria<br />

d’<strong>acque</strong>.<br />

La lunga contesa che vide opposta la città ai territori<br />

finitimi (in particolare Ferrara, ma anche Modena,<br />

Mantova e Venezia) vide altresì l’o<strong>per</strong>a dei grandi<br />

ingegneri idraulici afferenti allo Studio bolognese,<br />

o<strong>per</strong>a di progettazione e di alta produttività tecnicoscientifica,<br />

<strong>per</strong>altro costretta a misurarsi oltre che<br />

con questioni politico-diplomatiche che travalicavano<br />

ampiamente la capacità <strong>per</strong>suasiva <strong>delle</strong> argomentazioni<br />

tecniche, con un potere politico (quello pontificio)<br />

alquanto pavido.<br />

Non v’è dubbio alcuno che, nelle secolari contese<br />

che opposero <strong>Bologna</strong> e Ferrara, fu quest’ultima a<br />

veder imposto (spesso <strong>per</strong> fattori completamente al di<br />

fuori della propria portata e della propria volontà) il<br />

proprio punto di vista, con la conservazione quasi <strong>per</strong><br />

inerzia dell’infelice sistemazione idraulica adottata<br />

86


con la diversione del Reno dal Po nel XVI secolo.<br />

Le o<strong>per</strong>e di bonifica recarono immancabilmente<br />

con sé questioni tecnico-scientifiche altamente complesse,<br />

attorno alle quali si accesero dispute e diatribe<br />

che in casi non rari sfociarono anche nell’a<strong>per</strong>ta<br />

polemica. Una polemica che si fece via via anche<br />

specchio di rivalità di natura professionale, con tecnici<br />

e maestranze <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> che mal digerivano il<br />

raffronto <strong>delle</strong> loro conoscenze su base empirica con i<br />

principi tecnico-scientifici propugnati dai grandi<br />

idraulici che si avvalevano della loro o<strong>per</strong>a.<br />

Un raffronto es<strong>per</strong>ienza-teoria che certo non fu<br />

indolore, con reciproci scambi di accuse di insufficienti<br />

conoscenze nell’altro campo, fino ai classici<br />

palleggiamenti di responsabilità nel caso di insuccessi.<br />

Va <strong>per</strong>ò notato che, nella sostanza, nessuna <strong>delle</strong><br />

parti in causa ricorse ad argomenti speciosi, alle sottigliezze<br />

e agli artifici della retorica o della dialettica a<br />

scapito <strong>delle</strong> argomentazioni strettamente tecniche.<br />

In maniera analoga, progressi concettuali possono<br />

notarsi anche nel tipo di contrapposizione che mise a<br />

fronte le parti in causa nelle lunghe diatribe del<br />

tempo (ad esempio, quella tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara, ma<br />

anche di entrambe con Venezia). Si tratta di contese<br />

che non si ricomporranno se non parzialmente, e<br />

molto più avanti nel tempo. D’altra parte, i problemi<br />

tecnici coinvolti erano davvero enormi e, come si<br />

vedrà, i falliti tentativi di soluzione non potevano<br />

che intricare ulteriormente quel gioco di interessi<br />

economici e commerciali che ruotava intorno alle<br />

<strong>acque</strong> e alle idrovie della bassa pianura padana.<br />

A differenza dei secoli precedenti, a partire dal<br />

XVI secolo appare <strong>per</strong>ò evidente lo sforzo di sostenere<br />

le rispettive posizioni con argomenti tecnici e/o<br />

scientifici adeguati, con i legulei che spesso si trovavano<br />

a dover fare precisi conti con la nuova realtà dei<br />

<strong>per</strong>iti, sia di parte, sia su<strong>per</strong> partes. Come diremmo<br />

oggi con terminologia pop<strong>per</strong>iana (ci si passi un certo<br />

anacronismo), le parti in causa dovettero in qualche<br />

modo accettare l’idea di falsificabilità della propria<br />

posizione, delegando ad ingegneri, a tecnici e scienziati<br />

quella che poteva essere, in ultima analisi, la<br />

forza effettiva <strong>delle</strong> argomentazione addotte. Certo,<br />

su una base di problematiche scientifiche e tecniche,<br />

non avrebbero tardato ad innestarsi quelle tematiche<br />

particolaristiche e campanilistiche, che non mancarono<br />

di dare la stura a contese che da secolari si<br />

mutarono in plurisecolari. Emerse così innegabilmente,<br />

nel contesto della bonifica della regione compresa<br />

tra il basso corso del Po e il fiume Reno, quella<br />

rivalità di interessi, che avrebbe finito <strong>per</strong> impedire<br />

l’applicazione <strong>delle</strong> soluzioni tecniche che, pur individuate,<br />

non poterono essere o<strong>per</strong>ativamente attuate;<br />

anche se avrebbero certamente condotto ad un drastico<br />

miglioramento <strong>delle</strong> condizioni di vita di una<br />

regione che, viceversa, vide invece il proprio sviluppo<br />

economico vistosamente rallentato <strong>per</strong> secoli.<br />

Ad ogni buon conto, vari motivi inducono a spunti<br />

di riflessione che vanno ben al di là <strong>delle</strong> contese<br />

politico-diplomatiche che tali problematiche sep<strong>per</strong>o<br />

innescare. Ad esempio, il progresso culturale rispetto<br />

alle discussioni accademiche dei secoli precedenti,<br />

che appare qui netto e irreversibile. L’ingegneria, l’architettura,<br />

la meccanica e la matematica strutturavano<br />

ora con le loro proposizioni tecniche la sostanza<br />

dei problemi; evidenziando altresì come scienza e<br />

politica potessero entrare in a<strong>per</strong>to contrasto in questioni<br />

spesso socialmente scottanti, sulle quali <strong>per</strong>ò<br />

ben difficilmente la politica avrebbe accettato di<br />

rimanere in secondo piano.<br />

Di inferenza in inferenza, come banco di prova<br />

della validità o<strong>per</strong>ativa <strong>delle</strong> nuove idee, l’ingegneria<br />

idraulica non fu certo estranea all’affermarsi dei<br />

metodi d’indagine della fisica; il nuovo sa<strong>per</strong>e aveva<br />

ormai iniziato quella rotta di collisione con una tradizione<br />

culturale, che aveva in precedenza ammesso<br />

unicamente le norme di un diritto consuetudinario,<br />

<strong>per</strong>sino a dirimere controversie legate alle questioni<br />

economiche e commerciali, in questo caso connesse<br />

alla conformazione del territorio 208 . Queste problematiche<br />

avevano evidentemente trovato un primo compimento<br />

storico nella penosa diatriba che il potere<br />

politico-religoso innescò con la fisica e la tecnica<br />

galileiane 209 . Ma ciò che qui preme di più evidenziare<br />

è un fatto radicalmente nuovo, che la suddetta dicotomia<br />

individuava, nuovamente ante litteram, nelle<br />

questioni legate alla geografia idrografica territoriale:<br />

il concetto di ‘sovranazionalità’ dei problemi applicativi<br />

della scienza e della tecnica, una problematica<br />

che, proprio in quest’ambito di piccole signorie dalle<br />

87 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


grandi ricchezze, incessantemente impegnate a spartirsi<br />

aree geograficamente ed ecologicamente correlate,<br />

evidenziava in toto la debolezza intrinseca del rapporto<br />

tra i risvolti applicativi della scienza e della<br />

tecnica, e la miopia connaturata ai dettami della<br />

politica dell’immediato.<br />

Limitiamoci ad osservare ulteriormente che solo<br />

ad unificazione d’Italia ampiamente avvenuta, e cioè<br />

all’inizio del XX secolo, il problema idraulico-ingegneristico<br />

della bassa pianura padana verrà ripreso e<br />

sostanzialmente risolto. Una risposta tanto tarda, da<br />

non poter essere giustificata unicamente sulla base<br />

<strong>delle</strong> difficoltà tecnico-ingegneristiche riscontrate<br />

nel corso dei vari tentativi di sistemazione.<br />

A ben vedere, ci troviamo invece di fronte ad un<br />

momento di particolare interesse <strong>per</strong> la storia della<br />

scienza e della tecnica: nella contesa tra <strong>Bologna</strong> e<br />

Ferrara emerse in maniera davvero drammatica (forse<br />

<strong>per</strong> la prima volta) la dicotomia tra l’ampiezza geografica<br />

di vedute dell’analisi tecnico-scientifica e l’ostinata<br />

miopia degli interessi localistici, tra la generalità<br />

ambientale di un problema tecnico e la particolarità<br />

politica degli interessi economici e commerciali.<br />

Un lontano preludio a tematiche storicamente insistenti<br />

che, mutatis mutandis, tuttora travagliano l’Europa<br />

unita degli ultimi anni del XX secolo.<br />

Dal punto di vista strettamente storico-scientifico,<br />

la contesa sul problema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> fu comunque il<br />

fattore che originò l’ingresso della tradizione idraulica<br />

toscana di derivazione galileiana nell’Università<br />

bolognese. Qui, il concorso dell’o<strong>per</strong>a di ingegneri<br />

idraulici come Montanari e Guglielmini innescò quel<br />

processo culturale che portò alla prima istituzione di<br />

una cattedra universitaria di meccanica dei fluidi,<br />

attraverso il lascito del veneziano Venier. A partire<br />

da qui, l’o<strong>per</strong>a di Guglielmini, ancora saldamente<br />

ancorata alle necessità tecniche di irregimentazione<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti, si diffuse infine nel resto d’Europa,<br />

anche attraverso la mediazione di <strong>per</strong>sonaggi<br />

come Leibniz, dando inizio ad una fiorente linea di<br />

ricerca, destinata sempre più ad accentuare, oltre le<br />

Alpi, la propria vocazione teorica: fino alle grandi<br />

conquiste del Secolo dei Lumi: dei Bernoulli, di d’Alembert<br />

e, infine, di Eulero.<br />

Una linea di ricerca che si pose, in definitiva,<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

come eredità e dono indiretto di secoli di storia, di<br />

progresso civile, <strong>delle</strong> vicende storico-politiche tra<br />

due città rivali, della maestà irrequieta del Grande<br />

Fiume e della riottosità ostinata di uno dei suoi<br />

numerosi affluenti.<br />

*Il presente lavoro è frutto di una riflessione comune degli autori; tuttavia<br />

si segnalano le parti specificatamente redatte dai singoli:<br />

Montanari e lo Studio bolognese (G. Gottardi)<br />

Verso Guglielmini: <strong>Bologna</strong> e la misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> (A. Bugini)<br />

Domenico Guglielmini: lo Studio di <strong>Bologna</strong> e l’idrometria fisico-matematica<br />

(A. Bugini)<br />

L’Aquarum Fluentium Mensura e il pendolo idrometrico (A. Bugini)<br />

Guglielmini, la visita pontificia del 1692-1693 alle <strong>acque</strong> e le prime vicende<br />

storiche della cattedra d’Idrometria dello Studio di <strong>Bologna</strong> (G.<br />

Gottardi; A. Bugini)<br />

Alle origini dell’idea di fluidodinamica molecolare: i “corpuscoli” dell’acqua<br />

(A. Bugini)<br />

Riconoscimenti all’o<strong>per</strong>a di Guglielmini nella coeva trattatistica europea<br />

(S. Camprini)<br />

Lumi oltre le Alpi, una scienza nuova e un lungo futuro: i Bernoulli,<br />

d’Alembert, Eulero e la fondazione della fluidodinamica (G. Gottardi).<br />

Ringraziamenti<br />

Oltre al prof. Giorgio Dragoni, Responsabile<br />

del Museo di Fisica dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, gli autori<br />

desiderano qui ringraziare:<br />

il dott. Massimo Tozzi Fontana, <strong>per</strong><br />

la disponibilità e la comprensione<br />

con cui ha seguito tutte le fasi del<br />

loro lavoro; il prof. Cesare Maffioli,<br />

<strong>per</strong> le preziose indicazioni che,<br />

sin dall’inizio, li hanno guidati nella<br />

progettazione e realizzazione degli<br />

exhibit <strong>per</strong> la mostra; nonché<br />

<strong>per</strong> i considerevoli e fondamentali<br />

studi specifici, che di fatto hanno<br />

costituito una base importante <strong>per</strong><br />

il loro lavoro; il dott. Giovan Battista<br />

Porcheddu, <strong>per</strong> le iniziali e<br />

fondamentali consulenze bibliografiche;<br />

il dott. Eugenio Govoni e<br />

la signora Paola Fortuzzi <strong>per</strong> le<br />

consulenze bibliografiche riguardanti<br />

il fondo antico della Biblioteca<br />

del Museo di Fisica; inoltre,<br />

Barbara Frentzel-Beyme e Alberto<br />

Zamboni <strong>per</strong> una fondamentale segnalazione<br />

bibliografica; il prof.<br />

Mario Gandini, della Biblioteca<br />

Comunale di San Giovanni in<br />

Persiceto (<strong>Bologna</strong>), <strong>per</strong> la cortesia<br />

e la sollecitudine dimostrata nel<br />

re<strong>per</strong>imento di informazioni e nell’individuazione<br />

di importanti<br />

contatti; il signor Libero Poluzzi<br />

88<br />

<strong>per</strong> aver loro <strong>per</strong>messo di consultare<br />

un proprio scritto, ancora inedito,<br />

sulla cronologia <strong>delle</strong> rotte del<br />

Po orientale; ancora, <strong>per</strong> disponibilità<br />

e gentilezza, la dott.ssa Marina<br />

Zuccoli della Biblioteca del Dipartimento<br />

di Astronomia dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong> e la signora<br />

Carla Lazzari della Biblioteca del<br />

Dipartimento di Filosofia dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>; un ringraziamento<br />

meritano anche i colleghi<br />

ed amici P. Piero Todesco e, particolarmente,<br />

Giovanni Lensi, il cui<br />

lavoro di riorganizzazione del materiale<br />

bibliografico raccolto è stato<br />

da loro grandemente apprezzato;<br />

inoltre, l’ing. Livio Pancaldi, <strong>per</strong><br />

l’aiuto prestato nella realizzazione<br />

della parte iconografica del lavoro;<br />

desiderano ringraziare infine la Biblioteca<br />

Universitaria Bolognese,<br />

la Biblioteca del Dipartimento di<br />

Fisica, la Biblioteca Centralizzata<br />

della Facoltà di Ingegneria “G.P.<br />

Dore”; e, last but not least, il Dipartimento<br />

di Ingegneria <strong>delle</strong> Strutture,<br />

dei Trasporti, <strong>delle</strong> Acque,<br />

del Rilevamento e del Territorio<br />

(DISTART) della Facoltà di Ingegneria<br />

dell’Università di <strong>Bologna</strong>,<br />

<strong>per</strong> aver consentito loro l’accesso e<br />

la consultazione del proprio splendido<br />

Fondo librario antico.


1 Riteniamo utile non addentrarci<br />

qui nelle tematiche geologiche<br />

connesse alla formazione della Pianura<br />

Padana, tematiche che pure<br />

avrebbero un loro interesse nella<br />

spiegazione <strong>delle</strong> curve di livello<br />

che caratterizzano il corso del Po,<br />

dando adito alla possibilità che una<br />

rotta in un suo argine possa determinare<br />

un drastico mutamento nel<br />

corso del fiume verso il mare. Una<br />

sintetica ma puntuale disamina <strong>delle</strong><br />

trasformazioni geologiche che<br />

hanno interessato la Pianura Padana<br />

può comunque essere re<strong>per</strong>ita in<br />

M. Fuoco, Evoluzione paleoidrografica<br />

della pianura compresa tra Samoggia<br />

e Reno, in Tra Reno e Samoggia:<br />

soluzioni <strong>per</strong> due fiumi, S. Giovanni<br />

in Persiceto, Edizioni Aspasia,<br />

1999, pp. 11-26.<br />

2 Per “centuriazione” si intende<br />

“un particolare tipo di delimitazione<br />

e divisione di terreni (lat. limitatio),<br />

in funzione tanto di una loro<br />

assegnazione, di regola ai cittadini<br />

di una colonia, quanto anche di<br />

una distribuzione viritana (vale a dire<br />

di singoli assegnatari, anche molti<br />

di numero) … L’incrocio di linee<br />

rette, parallele ed equidistanti tra di<br />

loro, allineate rispetto a due linee<br />

principali, che si incontravano ortogonalmente<br />

nel pinto centrale<br />

della zona soggetta a questa strutturazione<br />

agrimensoria, determinava<br />

una serie di appezzamenti quadrati<br />

di terreno (centuriae)”. Cfr. Per<br />

un’interpretazione storica della centuriazione<br />

romana, in Misurare la terra:<br />

centuriazioni e coloni nel mondo romano,<br />

Modena, Edizioni Panini,<br />

1983, p. 20. Nella sostanza, essa<br />

consisteva nella misurazione e nella<br />

divisione regolare di un territorio in<br />

grandi appezzamenti quadrati di<br />

200 iugera, pari a 50 ettari, costituenti<br />

una centuria. Il nome derivava,<br />

secondo la tradizione latina antiquaria,<br />

dalla tradizione di distribuire<br />

in parti uguali l’equivalente di<br />

una centuria a cento proprietari. I<br />

due iugeri spettanti a ciascun proprietario<br />

costituivano poi un heredium.<br />

Il reticolo della centuriazione<br />

era comunque calibrato in ragione<br />

<strong>delle</strong> esigenze agrarie del territorio<br />

cui doveva essere applicato. Nel caso<br />

della Repubblica Cispadana, si<br />

potevano avere centuriazioni in cui<br />

ogni maglia constava di norma di<br />

un quadrato di 710 m di lato, pari a<br />

due iugeri (iugera), mentre ciascuno<br />

di tali quadrati era poi suddivisibile<br />

in cento minuscoli appezzamenti<br />

(heredia). Nel caso della bassa bolognese,<br />

la centuriazione susseguente<br />

alla bonifica emiliano-romagnola<br />

dovette certamente dar luogo ad<br />

appoderamenti di ben maggiore<br />

estensione: i dati archeologici relativi<br />

alla bassa bolognese suggeriscono<br />

che ogni maglia potesse contenere<br />

quattro fondi come quelli qui<br />

descritti.<br />

3 Per un esame dettagliato <strong>delle</strong><br />

interrelazioni tra bonifica e paesaggio<br />

agrario nella regione del Po (e<br />

del suo delta in particolare) in epoca<br />

romana, si veda G. Susini, Bonifica<br />

e paesaggio cispadano: l’evo antico,<br />

in I settant’anni del consorzio della<br />

bonifica renana, <strong>Bologna</strong>, Forni,<br />

1980, pp. 9-23.<br />

4 Cfr.: Le prime forme di suddivisione<br />

del suolo in Italia, in: Misurare la<br />

terra: centuriazioni e coloni nel mondo<br />

romano, cit., p. 74, fig. 12. Anche<br />

fig. 10 in: Atlante dei beni artistici e<br />

culturali dell’Emilia Romagna, a cura<br />

di G. Adani e J. Bentini, II vol.,<br />

Carimonte Banca Spa, 1994, p. 54.<br />

5 L’aspetto del fiume era in epoca<br />

romana ovviamente completamente<br />

diverso da quello attuale. Il Po<br />

scorreva come un fiume unico fino<br />

a Trigaboloi (nei pressi di Ferrara),<br />

punto in cui si biforcava nelle due<br />

diramazioni di Padova e di Olano.<br />

Le successive diramazioni del Po<br />

erano usate come vie di collegamento<br />

e di traffico: la Fossa Augusta<br />

connetteva Ravenna al corso del<br />

Po; a nord di Ravenna correva la<br />

Fossa Asconis; il ramo di Olano andava<br />

a sfociare in Adriatico nelle<br />

tre diramazioni di Caprasia (Ostium<br />

Caprasiae), Sagis e Volano; dal ramo<br />

di Sagis partiva la Fossa Flavia, canale<br />

iniziato dagli Etruschi e completato<br />

in epoca Flavia, ad intercettare<br />

un sistema di vecchi rami del<br />

delta ormai interriti (Ostia Carbonaria).<br />

Da qui proseguivano una serie<br />

di canali (fossiones): le Fossae<br />

Philistinae, la Fossa Clodia, e i due<br />

rami Meduaci, che conducevano direttamente<br />

al mare. Cfr. voce «Padus»,<br />

in Der kleine Pauly. Lexikon<br />

der Antike in fünf Bänden, München,<br />

Deutscher Taschenbuch Verlag,<br />

1979.<br />

6 Il tracciamento della Via Aemilia<br />

avvenne nel 187 a.C. prendendo<br />

le mosse da Rimini (Ariminum, colonia<br />

fondata nel 268 a.C.), progre-<br />

dendo verso Piacenza (Placentia,<br />

colonia fondata nel 218 a.C.), attraverso<br />

le colonie di Caesena (Cesena),<br />

Forum Popili (Forlimpopoli),<br />

Forum Livii (Forlì), Faventia (Faenza),<br />

Forum Cornelii (Imola), Felsina-<br />

Bononia (<strong>Bologna</strong>, rifondata come<br />

colonia romana nel 189 a.C.), Mutina<br />

(Modena), Regium Lepidum<br />

(Reggio Emilia, fondata nel 187<br />

a.C. come Forum Lepidi), Parma<br />

(fondata nel 183 a.C.), Fidentia (Fidenza),<br />

Florentiola (Fiorenzuola).<br />

Successivamente, la Via venne sistematicamente<br />

ed interamente lastricata,<br />

tanto da sopravvivere in<br />

svariati punti ai secoli di incurie,<br />

devastazioni e spoliazioni che fecero<br />

seguito alla caduta dell’Im<strong>per</strong>o.<br />

Un’idea molto fedele dell’aspetto di<br />

questa autentica arteria della civiltà<br />

romana è facilmente accessibile visitando<br />

il tratto <strong>per</strong>fettamente conservato<br />

della pavimentazione originaria,<br />

recentemente (1999) riportato<br />

alla luce proprio sotto la Via<br />

Emilia cittadina a Reggio Emilia. Il<br />

tratto si trova circa 3 m sotto il livello<br />

della pavimentazione attuale,<br />

dato che consente di rendersi conto<br />

della velocità di innalzamento del<br />

suolo alluvionale in epoca storica.<br />

7 Così erano chiamati gli (agri)<br />

mensores romani, dal nome dello<br />

strumento principale della loro professione,<br />

la groma, sorta di alidadagoniometro.<br />

Nata come figura sacrale,<br />

la figura del gromaticus si affrancò<br />

ben presto da quella degli<br />

àuguri, rivestendo unicamente<br />

l’importantissima funzione tecnica<br />

di rilevazione mensurale, rappresentazione<br />

cartografica <strong>delle</strong> su<strong>per</strong>fici<br />

agrarie. La loro o<strong>per</strong>a apriva la<br />

fondazione <strong>delle</strong> nuove colonie,<br />

stabilendone il piano urbanistico,<br />

con la determinazione <strong>delle</strong> direttrici<br />

di vie e quartieri; presiedeva<br />

alla distribuzione dell’ager publicus<br />

(distribuzioni di terre ai veterani) e<br />

fissava le tasse agrarie in relazione<br />

alle mappe catastali. Fin dall’età di<br />

Cesare, un gromaticus era assegnato<br />

a ciascuna legione, e la loro o<strong>per</strong>a<br />

di ingegneria del territorio iniziava<br />

quindi fin dalla prima conquista, al<br />

fine di assicurare la rapidità e la facilità<br />

di collegamenti e rifornimenti.<br />

Ci è <strong>per</strong>venuta una notevole<br />

messe di o<strong>per</strong>e (<strong>per</strong> lo più anonime),<br />

relative all’attività dei gromatici.<br />

Questo nucleo letterario costituisce<br />

oggi una parte notevolissima<br />

89 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

di tutte le nostre conoscenze relative<br />

alla trattatistica tecnica degli<br />

antichi. Per una prospettiva geografica<br />

complessiva della centuriazione<br />

romana in relazione alla Via Aemilia<br />

si veda “Atlante dei beni artistici<br />

e culturali ecc.”, cit., p. 132,<br />

fig. 17.<br />

8 Cfr. G. Susini, Bonifica e paesaggio<br />

cispadano, cit., p. 14.<br />

9 G. Veronesi, Cenni storici sulle<br />

vicende idrauliche della bassa pianura<br />

bolognese, in: Memorie della Società<br />

Agraria della Provincia di <strong>Bologna</strong>,<br />

vol. X, 1859, pp. 1-73, in<br />

part. pp. 4 ss.<br />

10 Frontino, Sesto Giulio (30 ca.-<br />

103 d.C.), uomo politico e tecnologo<br />

romano. Fu sovrintendente (curator<br />

aquarum) degli <strong>acque</strong>dotti di<br />

Roma (96-97). Il suo trattato De<br />

Acquae ductu urbis Romae, più noto<br />

come De acquis urbis Romae, in 2 libri,<br />

costituisce l’unica o<strong>per</strong>a latina<br />

di tecnologia idraulica <strong>per</strong>venutaci.<br />

Si tratta ovviamente di un’o<strong>per</strong>a di<br />

eccezionale interesse <strong>per</strong> la storia<br />

della tecnologia, soprattutto quella<br />

idraulica di distribuzione. Non<br />

parrà qui fuori luogo evidenziare<br />

come proprio in quest’o<strong>per</strong>a venga<br />

enunciata <strong>per</strong> la prima volta esplicitamente<br />

(a quanto ci è dato sa<strong>per</strong>e)<br />

l’esistenza di una relazione che<br />

lega la velocità di fuoriuscita dell’acqua<br />

da un orifizio in un recipiente<br />

all’altezza della colonna di<br />

liquido soprastante: “… omnem<br />

aquam, quotiens ex altiore loco venit<br />

et intra breve spatium in castellum cadit,<br />

non tantum respondere modulo<br />

suo sed etiam axuberare; quotiens vero<br />

ex humiliore, id est minore pressura,<br />

longius ducatur, segnitia ductus<br />

modum quoque de<strong>per</strong>dere”, “... ogni<br />

corso d’acqua, ogni volta che proviene<br />

da una zona molto elevata, e<br />

giunge in un serbatoio dopo un breve<br />

tragitto, non solo ha volume<br />

equivalente alla sua portata, ma<br />

uno su<strong>per</strong>iore; ogni volta che proviene<br />

da un punto più basso, vale a<br />

dire minor pressione attraversando<br />

un <strong>per</strong>corso più lungo, l’inerzia del<br />

condotto diminuisce la portata teorica”.<br />

Cfr. Sesto Giulio Frontino,<br />

Gli <strong>acque</strong>dotti di Roma, testo latino a<br />

fronte, Lecce, Argo, 1997, e la traduzione<br />

ivi riportata; oggi diremmo,<br />

più concisamente, “La velocità<br />

dell’efflusso dipende dall’altezza<br />

dell’acqua al di sopra del foro di<br />

uscita”. Come si vedrà, l’esatta di-


pendenza della velocità dalla radice<br />

quadrata dell’altezza verrà individuata<br />

15 secoli più tardi da Torricelli.<br />

11 Naturalis historia Libri XXXVII;<br />

in particolare, il III libro contiene<br />

una descrizione sommaria della sistemazione<br />

urbanistica (parr. 112-<br />

116) e idrografica (parr. 117-122)<br />

della regione padana e del bacino<br />

del Po in epoca romana. Interessante<br />

notare come parte della sistemazione<br />

idrografica prospettata da Plinio<br />

non sia ormai più riconoscibile,<br />

segno evidente <strong>delle</strong> profonde trasformazioni<br />

che, a partire dal Medioevo,<br />

hanno accompagnato la<br />

storia del Po, particolarmente verso<br />

la foce. L’edizione qui consultata è<br />

quella curata da A. Barchiesi, R.<br />

Centi, M. Corsaro, A. Marcone e<br />

G. Ranucci <strong>per</strong> la collana I Millenni<br />

(5 voll., Torino, Einaudi, 1982-<br />

1988).<br />

12 De agri coltura liber, si veda, in<br />

particolare, il capitolo XLIII, 1, in<br />

cui si espone il modo di preparare il<br />

letto dei solchi <strong>per</strong> ottenere un<br />

buon drenaggio dell’acqua: Sulcos,<br />

si locus aquosus eris, alveatos esse<br />

oportet, latos summos pedes tres, altos<br />

pedes quattuor, infimum latum P. I et<br />

palmum. Eos lapide costernito: si lapis<br />

non erit, <strong>per</strong>ticis saligneis viridibus<br />

controversus conlatis consternito: si<br />

<strong>per</strong>tica non erit, sarmentis conligatis.…,<br />

“I solchi, se il luogo fosse ricco<br />

d’acqua, è opportuno che siano<br />

svasati, larghi all’imboccatura 3<br />

piedi [80 cm], profondi 4 [1, 2 m],<br />

con la base larga 1 piede e 1 palmo<br />

[35 cm]. Li coprirai sul fondo di pietraglia:<br />

se non avrai pietraglia, di<br />

pali di salice verde, messi l’uno di<br />

fronte all’altro; se non avrai pali, li<br />

coprirai di fascine di vimini.…”.<br />

L’edizione consultata è L’Agricoltura,<br />

testo latino a fronte, a cura di L.<br />

Canali e C. Lelli (Milano, Oscar<br />

Mondadori, 2000).<br />

13 Rei rusticae Libri XII (più noto<br />

come De re rustica). In particolare<br />

il cap. V del I libro tratta <strong>delle</strong> esigenze<br />

idriche del paesaggio agrario<br />

in epoca romana. L’edizione qui<br />

consultata è quella a cura di H.<br />

Boyd Ash, E.S. Forster ed E. Heffner<br />

(3 voll., Loeb Classical Library,<br />

1948-1968).<br />

14 Vitruvio, De architectura, a cura<br />

di P. Gros, trad. e comm. di A.<br />

Corso ed E. Romano, coll. I Millenni,<br />

2 voll., Torino, Einaudi,<br />

1997. La parte che qui più interessa<br />

è ovviamente quella costituita<br />

dall’VIII libro, interamente dedicato<br />

all’idraulica.<br />

15 Molto di più sappiamo sulla<br />

tecnica architettonica romana di<br />

conduzione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, anche <strong>per</strong><br />

le notevoli vestigia lasciateci dagli<br />

aquaeducti romani, come quelli presenti<br />

in Italia, Spagna, Francia e<br />

Turchia. Per un elenco completo di<br />

tali vestigia e uno studio della relativa<br />

tecnologia cfr. G. Carettoni,<br />

voce Acquedotto, in Enciclopedia dell’arte<br />

antica classica e orientale, I vol.,<br />

Roma, <strong>Istituto</strong> della Enciclopedia<br />

Italiana Treccani, 1958, pp. 36-45.<br />

16 Naturalis Historia, III libro, par.<br />

123.<br />

17 Secondo Strabone (64 ca. a.C.-<br />

21 d.C.), il tragitto tra Piacenza e il<br />

mare via acqua richiedeva all’epoca<br />

due giorni e due notti (Geografia, V,<br />

217). L’edizione qui consultata è<br />

quella tradotta a cura di H.L. Jones,<br />

8 voll., Loeb Classical Library,<br />

1949-1961.<br />

18 Dei numerosi ingegneri idraulici<br />

che servirono nelle legioni o alle<br />

dirette dipendenze im<strong>per</strong>iali, possediamo<br />

solo due nomi: L.P. Festo e<br />

soprattutto Nonio Dato. Sappiamo,<br />

in particolare, che quest’ultimo,<br />

membro in qualità di geometra (librator)<br />

della terza legione, di stanza<br />

in Nord Africa, fu responsabile (II<br />

sec. d.C.) del progetto <strong>per</strong> la costruzione<br />

dell’<strong>acque</strong>dotto di Saldae<br />

(oggi Bejaja, sulla costa algerina),<br />

in Mauretania. La realizzazione dell’<strong>acque</strong>dotto<br />

(<strong>per</strong> uno sviluppo di<br />

21 km) comportò la realizzazione di<br />

un notevole tunnel lungo 482 m<br />

nei pressi dell’odierna località di El<br />

Habel, realizzato con doppio scavo<br />

a fronte. Cfr.: R. Tölle-Kastenbein,<br />

Archeologia dell’acqua. La cultura<br />

dell’acqua nel mondo classico, Milano,<br />

Longanesi, 1993, p. 75.<br />

19 Un interesse specifico meriterebbe<br />

senz’altro la storia dell’<strong>acque</strong>dotto<br />

romano di <strong>Bologna</strong>. Si veda<br />

in proposito AA.VV., Acquedotto<br />

2000. <strong>Bologna</strong>, l’acqua del duemila<br />

ha duemila anni, <strong>Bologna</strong>, Grafis<br />

Edizioni, 1985.<br />

20 Per queste notizie sulla tecnologia<br />

idraulica romana, si veda il<br />

quadro riassuntivo in R. Tölle-Kastenbein,<br />

Archeologia dell’acqua,<br />

cit., p. 246.<br />

21 Per queste notizie, si veda H.<br />

Fahlbusch, Vitruvius and Frontinus –<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

Hydraulics in the Roman <strong>per</strong>iod, in<br />

Hydraulics and Hydraulic Research.<br />

A Historical Review, a cura di G.<br />

Garbrecht, Rotterdam-Boston,<br />

A.A. Baikema, 1987, pp. 23-32.<br />

22 Ciò risulta particolarmente<br />

evidente nel paesaggio agrario che<br />

caratterizza i dintorni di Imola (la<br />

romana Forum Cornelii) e Faenza;<br />

cfr. in proposito M.L. Paoletti, Continuità<br />

della centuriazione: fossi, filari<br />

e strade, in Misurare la terra: centuriazioni<br />

e coloni nel mondo romano,<br />

Modena, Edizioni Panini, 1983, pp.<br />

261-267 e bibliografia collegata; ma<br />

il caso non è certo isolato, cfr. in<br />

proposito anche Il territorio modenese<br />

e la centuriazione, in Misurare la<br />

terra: centuriazioni e coloni nel mondo<br />

romano: il caso modenese, Modena,<br />

Edizioni Panini, 1983, pp. 31-44 e<br />

bibliografia collegata. Si vedono<br />

anche le aerografie di co<strong>per</strong>tina<br />

(recto e verso) di quest’ultima, nonché<br />

quelle presenti in “Atlante dei<br />

<strong>Beni</strong> artistici ecc.”, cit., p. 133<br />

(Centuriazione nel Modenese,<br />

Panzano, Castelfranco Emilia) e p.<br />

134 (Agri centuriati nei pressi di<br />

Budrio e Castenaso).<br />

23 La geometria rigorosa che la<br />

centuriazione impose alla Bassa Padana<br />

è divenuta nel tempo una sorta<br />

di topos letterario; cfr. ad es. Carlo<br />

Levi “… le campagne matematiche<br />

di Romagna…”, in Cristo si è<br />

fermato a Eboli, Torino, Einaudi,<br />

1979, p. 235.<br />

24 Da questa considerazione vanno<br />

ovviamente esclusi i cosiddetti<br />

“diluvi”, la cui frequenza è storicamente<br />

documentata con cadenza di<br />

evento singolo in un millennio. In<br />

particolare, abbiamo notizia molto<br />

di seconda mano (di epoca ottocentesca,<br />

a sua volta ripresa dalla<br />

letteratura romana rinascimentale,<br />

a sua volta verosimilmente ripresa<br />

da una fonte latina a noi ignota) di<br />

una disastrosa alluvione che, nel<br />

108 a.C. avrebbe interessato il basso<br />

corso del Po, con migliaia di vittime.<br />

L’Historia Longobardorum di<br />

Paolo Diacono (720 ca.-800 ca.), ci<br />

reca notizia, nel III Libro, cap.<br />

XXIII, del “diluvio” sconvolgente<br />

del 589, che interessò tutta la penisola,<br />

in particolare <strong>per</strong> la ricordata<br />

rotta dell’Adige, alla quale molti<br />

fanno risalire il ridisegnamento del<br />

sistema viario e idraulico dell’intera<br />

penisola. L’ultimo diluvio venne registrato<br />

nel 1385: interessò tutta l’I-<br />

90<br />

talia Centro-Settentrionale (vide<br />

<strong>per</strong>altro allagamenti anche a Roma<br />

e a Firenze), ma si scatenò soprattutto<br />

con furia devastatrice nella<br />

padania orientale, mettendo letteralmente<br />

in ginocchio le popolazioni<br />

e l’intera economia del veneziano,<br />

del mantovano e del ferrarese.<br />

Queste notizie sono state tratte da<br />

L. Poluzzi, Storia cronologica <strong>delle</strong><br />

rotte del Po, stralcio tratto dalla Storia<br />

idrografica <strong>per</strong>sicetana, 1998, inedito<br />

di proprietà dell’Autore (di<br />

prossima pubblicazione).<br />

25 V. Fumagalli, Colonizzazione e<br />

bonifica nell’Emilia durante il Medioevo,<br />

in I settant’anni del consorzio della<br />

bonifica renana, <strong>Bologna</strong>, Forni,<br />

1980, pp. 27-50, in part. p. 27.<br />

26 Si veda in proposito, il lavoro<br />

di Fumagalli citato nella nota precedente,<br />

che fornisce altresì una<br />

preziosa disamina del processo di<br />

mutamento del paesaggio agrario<br />

padano tra l’XI e il XVI secolo.<br />

27 Si aprirebbe qui un tema di discussione<br />

e ricerca di indubbio interesse:<br />

quello relativo alle interconnessioni<br />

tra il dissesto idrogeologico,<br />

i disboscamenti qui menzionati<br />

e il tipo di culture, che hanno caratterizzato<br />

la bassa padana in epoca<br />

storica. Ci limitiamo ad osservare<br />

come le varie tecniche di coltivazione<br />

della vite, storicamente documentate,<br />

abbiano verosimilmente<br />

influito in modo differente sulla<br />

capacità di trattenimento <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

da parte dei terreni agrari. E’<br />

noto, ad esempio, come la coltura<br />

della vite ‘ad alberello basso’, o a<br />

‘palo secco’, caratterizzasse questo<br />

tipo di coltura nell’area mediterranea<br />

di tradizione greca. Nella pianura<br />

padana, invece, la vite fu coltivata<br />

in tutta l’antichità secondo<br />

la cosiddetta tecnica promiscua<br />

(probabilmente di derivazione etrusca),<br />

con la vite allevata alta su sostegno<br />

vivo, quasi sistematicamente<br />

‘maritata’ a pioppi, olmi, aceri e<br />

altri alberi ad alto fusto (si veda in<br />

proposito: E. Sereni, Storia del paesaggio<br />

agrario italiano, Laterza, Bari,<br />

1979, p. 404; nonché: M. Fregoni,<br />

Origini della vite e della viticoltura,<br />

Musumeci-Quart, 1999). La graduale<br />

sostituzione della tecnica a<br />

‘vite maritata’ (lat. arbusta gallica)<br />

con quella a palo secco, sistematicamente<br />

progredita in Emilia e Romagna<br />

a partire dall’epoca medioevale,<br />

contribuì verosimilmente ad


un sensibile accrescimento del<br />

problema idrogeologico, venendo<br />

a mancare ai terreni agricoli interessati<br />

le radici lunghe degli alberi<br />

di sostegno. Per una disamina dell’evoluzione<br />

della coltura della vite<br />

in epoca medioevale si veda:<br />

A.I. Pini, Vite e vino nel Medioevo,<br />

Clueb, <strong>Bologna</strong>, 1989, in part. pp.<br />

31-46. Interessante <strong>per</strong> questo tema<br />

è anche un esame dell’iconografia<br />

presente nelle o<strong>per</strong>e citate<br />

nella presente nota.<br />

28 Non parrà qui su<strong>per</strong>fluo rammentare<br />

<strong>per</strong> esteso il celebre passo<br />

dei Discorsi e dimostrazioni matematiche<br />

intorno a due nuove scienze, o<strong>per</strong>a<br />

che in un certo senso segna la<br />

summa del pensiero fisico-meccanico<br />

di Galileo e riassume post factum<br />

la svolta impressa al pensiero occidentale<br />

dalla risco<strong>per</strong>ta rinascimentale<br />

<strong>delle</strong> tecniche: “Largo<br />

campo di filosofare a gl’intelletti<br />

specolativi parmi che porga la frequente<br />

pratica del famoso arsenale<br />

di voi, Signori Veneziani, ed in particolare<br />

di quella parte che meccanica<br />

si domanda; atteso che quivi<br />

ogni sorte di strumento e di machina<br />

vien continuamente posta in<br />

o<strong>per</strong>a da un numero grande d’artefici,<br />

tra i quali, e <strong>per</strong> l’osservazioni<br />

fatte dai loro anteccessori, e <strong>per</strong><br />

quelle che di propria avvertenza<br />

vanno continuamente <strong>per</strong> se stessi<br />

facendo, è forza che ve ne siano di<br />

<strong>per</strong>itissimi e di finissimo discorso”;<br />

l’edizione qui consultata è quella a<br />

cura di A. Carugo e L. Geymonat,<br />

Torino, Boringhieri, 1958, p. 13,<br />

corrispondente alla p. 49 dell’VIII<br />

volume dell’Edizione Nazionale<br />

<strong>delle</strong> O<strong>per</strong>e, 1890.<br />

29 È significativo il fatto che la<br />

partita doppia, come sistema di base<br />

<strong>per</strong> la registrazione <strong>delle</strong> scritture<br />

contabili, sia di origine italiana. I<br />

più antichi registri organizzati in<br />

partita doppia, risalenti al 1340, sono<br />

conservati nell’Archivio di Stato<br />

di Genova. I primi cenni alla<br />

partita doppia si trovano nell’o<strong>per</strong>a<br />

Della mercatura et del Mercante <strong>per</strong>fetto<br />

di Benedetto Cotrugli, redatta<br />

a Napoli nel 1458, ma stampata a<br />

Venezia solo nel 1573. La prima<br />

o<strong>per</strong>a a stampa contenente la teoria<br />

della partita doppia rimane quindi<br />

la Summa de Arithmetica, geometria,<br />

proportioni et proportionalità (Venezia,<br />

1494) di Luca Pacioli. L’o<strong>per</strong>a<br />

comprende infatti un lavoro di au-<br />

tore ignoto, inserito dal Pacioli nella<br />

Summa, intitolato Tractatus XI<br />

particularis de computis et scripturis,<br />

nel quale viene trattata largamente<br />

la partita doppia, già utilizzata nella<br />

Venezia del XII secolo.<br />

30 Lo spessore ingegneristico dell’o<strong>per</strong>a<br />

di Jacopo Aconcio è ancora<br />

lungi dal potersi dire pienamente<br />

compresa. Anche se la sua menzione<br />

in questo contesto ci appare pienamente<br />

giustificata, data la sua<br />

estraneità con la regione storicogeografica<br />

al centro del nostro studio,<br />

dobbiamo qui limitarci a questi<br />

brevi cenni. Per un primo, utile inquadramento<br />

dell’o<strong>per</strong>a di Aconcio<br />

come ingegnere idraulico cfr. la relativa<br />

biografia nel Dizionario Biografico<br />

degli Italiani (vol. 1, Roma,<br />

<strong>Istituto</strong> dell’Enciclopedia Italiana<br />

Treccani, 1960), nonché quella<br />

presente nell’Encyclopedia Britannica<br />

(Londra, 1960). Vedi anche la<br />

relativa voce biografica in G. Dragoni,<br />

S. Bergia e G. Gottardi, Dizionario<br />

biografico degli scienziati e dei<br />

tecnici, <strong>Bologna</strong>, Zanichelli, 1999.<br />

31 Qui, ancor più che nel caso di<br />

Aconcio, siamo costretti a non dilungarci<br />

sulla figura e sull’o<strong>per</strong>a del<br />

grande ingegnere cremonese. Ci limitiamo<br />

ad osservare come a<br />

tutt’oggi manchi (anche <strong>per</strong> i formidabili<br />

problemi editoriali connessi)<br />

un’edizione critica della sua<br />

o<strong>per</strong>a e un vaglio sufficientemente<br />

esauriente <strong>delle</strong> sue realizzazioni<br />

tecniche (in particolare, di quelle<br />

relative all’ingegneria idraulica). Ci<br />

ripromettiamo comunque di tornare<br />

sulla figura di Torriano in uno<br />

studio successivo.<br />

32 Per motivi di spazio, non possiamo<br />

qui <strong>per</strong>metterci un’analisi<br />

dell’o<strong>per</strong>a di idraulica teorica e pratica,<br />

che <strong>per</strong> tutta la vita costituì<br />

una sorta di leit motiv del genio di<br />

Leonardo da Vinci. Rinunciamo<br />

esplicitamente a fornire qualche<br />

scarno riferimento alla ormai cospicua<br />

bibliografia in proposito, rimandando<br />

ad una eventuale rivisitazione<br />

alla splendida modellistica<br />

presente nella relativa sezione storica<br />

nel Museo della Scienza e della<br />

Tecnica di Milano.<br />

33 G. Vasari, Le vite dei più eccellenti<br />

pittori, scultori e architetti (ed.<br />

1568), Roma, Newton Compton,<br />

1991, pp. 347-348.<br />

34 D. Bernoulli, Hydrodynamica,<br />

sive de viribus et motibus fluidorum<br />

commentarii, Basilea, J.H. Decker,<br />

1738.<br />

35 J.B. le Rond d’Alembert, Traité<br />

de l’equilibre et du mouvement des<br />

fluides, Paris, David, 1744.<br />

36 L. Euler, Principes généraux des<br />

mouvement des fluides, Berlino,<br />

1755.<br />

37 Per un excursus sulle tematiche<br />

relative alle idrovie in Italia e nel<br />

resto d’Europa, cfr. A.W. Skempton,<br />

Canali e navigazione su fiumi<br />

prima del 1750, unitamente alla bibliografia<br />

ivi indicata in Storia della<br />

tecnologia, vol. 3/II Il Rinascimento e<br />

l’incontro di scienza e tecnica, a cura<br />

di C. Singer, E.G. Holmyard, A.R.<br />

Hall e T.I. Williams, Torino, Bollati<br />

Boringhieri, 1993, pp. 447-480.<br />

38 Per un’idea del tipo di contratti<br />

che i bonificatori impegnavano<br />

con i signori locali cfr. ad es. G.L.<br />

Masetti Zannini, Il Cardinale Ignazio<br />

Boncompagni Ludovisi e gli idraulici<br />

bolognesi nella bonifica pontina di<br />

Pio VI (dalle fonti vaticane inedite),<br />

in: «Bollettino del Museo del<br />

risorgimento», V, III (1960), pp.<br />

76-78, nonché L.E. Harris, Prosciugamento<br />

e bonifiche, in: Storia della<br />

Tecnologia, cit., p. 319.<br />

39 Qui il riferimento a Leonardo e<br />

alla sua o<strong>per</strong>a di ingegnere idraulico<br />

sarebbe d’obbligo: ci limitiamo ad<br />

accennarvi. Per una breve scorsa<br />

dell’o<strong>per</strong>a relativa di Leonardo si<br />

veda ad es. M. Cianchi, Le macchine<br />

di Leonardo da Vinci, Firenze, Becocci<br />

Editore, s.i.d.; cfr. in part. Le<br />

macchine idrauliche, pp. 33-44.<br />

40 Per una disamina del passaggio<br />

alla fisica moderna segnato dai temi<br />

dell’ingegneria idraulica nel Rinascimento,<br />

cfr. C.S. Maffioli, Gli albori<br />

del Rinascimento e l’idraulica del<br />

tardo Rinascimento, Atti del XVIII<br />

Congresso Nazionale <strong>delle</strong> Ricerche,<br />

Commissione <strong>per</strong> la Storia della<br />

Fisica e dell’Astronomia (Como,<br />

1998). Quello qui consultato è il<br />

preprint (Strasburgo, 1998).<br />

41 Nello stesso 1551, Tartaglia<br />

chiese ed ottenne dal Senato veneziano<br />

il “privilegio” (o, come diremmo<br />

oggi, il brevetto) <strong>per</strong> lo<br />

sfruttamento di una sua invenzione<br />

in materia di recu<strong>per</strong>o dei relitti.<br />

Cfr. C.S. Maffioli, Gli albori del Rinascimento<br />

e l’idraulica del tardo Rinascimento,<br />

cit., pp. 10-11.<br />

42 Il tema in esame è più ampiamente<br />

trattato sempre in C.S. Maffioli,<br />

Gli albori del Rinascimento e l’i-<br />

91 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

draulica del tardo Rinascimento, cit.,<br />

p. 8.<br />

43 B. Castelli, Della Misura dell’Acque<br />

Correnti, Roma, Stam<strong>per</strong>ia<br />

Camerale, 1628. Da segnalare che<br />

la 3 a edizione accresciuta dell’o<strong>per</strong>a,<br />

fu pubblicata postuma a <strong>Bologna</strong><br />

(1660).<br />

44 A questo grande ingegnere<br />

idraulico della Serenissima sembra<br />

si debba, in particolare, una <strong>delle</strong><br />

prime attribuzioni del flusso e riflusso<br />

<strong>delle</strong> maree all’attrazione esercitata<br />

sulla Terra dal Sole e dalla Luna.<br />

Il tema <strong>delle</strong> maree rimarrà una<br />

<strong>delle</strong> riflessioni ricorrenti dei grandi<br />

fondatori della fluido-dinamica. Si<br />

veda in proposito l’o<strong>per</strong>a di Eulero,<br />

segnalata in § “Oltre le Alpi...”.<br />

45 Giovanni Battista Aleotti (Argenta<br />

1546-Ferrara 1636), architetto<br />

e ingegnere. Studiò matematica,<br />

architettura ed ingegneria a Ferrara<br />

dove, dal 1571 al 1593, fu al servizio<br />

del duca Alfonso II d’Este che lo<br />

soprannominò “l’Argenta”. Qui si<br />

dedicò alla costruzione di o<strong>per</strong>e di<br />

carattere civile e religioso e, apprezzato<br />

anche come ingegnere militare,<br />

progettò la fortezza di Ferrara.<br />

Ebbe un ruolo di primaria importanza<br />

nella bonifica ferrarese intrapresa<br />

dagli Estensi contribuendo,<br />

tra l’altro, alla compilazione del Libro<br />

dell’Estimo, il primo catasto ferrarese<br />

di cui ci sia giunta notizia.<br />

Noto ideatore di strutture e macchine<br />

teatrali fu, in questo campo,<br />

al servizio del duca Vincenzo II<br />

Gonzaga, del marchese Enzo Bentivoglio<br />

e di Ranuccio I Farnese.<br />

46 Egnazio Danti (Perugia 1537-<br />

Alatri, Frosinone 1586), matematico,<br />

astronomo, architetto e cosmografo.<br />

Frate domenicano, fu cosmografo<br />

e maestro di matematiche<br />

presso la corte di Cosimo I de’ Medici,<br />

dove rimase fino alla morte di<br />

questi (1574). Fu professore dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong> dal 1571 al<br />

1583. Nel 1575 costruì nella chiesa<br />

di S. Petronio di <strong>Bologna</strong> una meridiana,<br />

ai nostri giorni non più visibile,<br />

che servì <strong>per</strong> la verifica accurata<br />

del giorno equinoziale. Unitamente<br />

a Cristoforo Clavio e Luigi<br />

Lilio, fu ufficialmente invitato da<br />

papa Gregorio XIII ad occuparsi<br />

della riforma del calendario, che<br />

prese poi il nome di gregoriano.<br />

47 Per una rassegna storica dell’o<strong>per</strong>a<br />

benedettina in materia d’<strong>acque</strong><br />

nell’Alto Medioevo, si veda: R.


Rosselli, La disciplina <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> nell’Alto<br />

Medio Evo: problemi e letture,<br />

in Acque di frontiera, a cura di F.<br />

Cazzola, <strong>Bologna</strong>, CLUEB, 2000.<br />

48 Per un excursus sulle tematiche<br />

relative alle tecniche di bonifica<br />

nel resto d’Europa, cfr. L.E. Harris,<br />

Prosciugamento e bonifiche, unitamente<br />

alla bibliografia ivi indicata,<br />

in Storia della tecnologia, vol. 3/I Il<br />

Rinascimento e l’incontro di scienza e<br />

tecnica, a cura di C. Singer, E.G.<br />

Holmyard, A.R. Hall e T.I. Williams,<br />

Torino, Bollati Boringhieri,<br />

1993, pp. 307-319.<br />

49 A. Hessel, Storia della città di<br />

<strong>Bologna</strong> dal 1116 al 1280, <strong>Bologna</strong>,<br />

Alfa, 1975, p. 191. La costruzione<br />

del canale, che sfruttò una prosecuzione<br />

dell’esistente ramus Reni,<br />

iniziò nel 1208. Una notevole disamina<br />

storica dei sistemi di canalizzazione<br />

che hanno caratterizzato<br />

la città di <strong>Bologna</strong>, nel II millennio<br />

si trova in: A. Zanotti, Il sistema<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> dal XIII al<br />

XIX secolo, Editrice Compositori,<br />

<strong>Bologna</strong>, 2000.<br />

50 Per una rassegna storica <strong>delle</strong><br />

realizzazioni del Municipio di <strong>Bologna</strong><br />

<strong>per</strong> garantire le proprie idrovie<br />

verso l’Adriatico, si veda: M. Baraldi,<br />

A. Vanzini, Le vie d’acqua da <strong>Bologna</strong><br />

all’Adriatico, in <strong>Bologna</strong> d’acqua:<br />

l’energia idraulica nella storia<br />

della città, a cura di G. Pesci, C.<br />

Ugolini e G. Venturi, <strong>Bologna</strong>, Editrice<br />

Compositori, 1994, pp. 37-44.<br />

51 Per questa rassegna <strong>delle</strong> principali<br />

o<strong>per</strong>e idrauliche che interessarono<br />

nel corso del tempo la regione<br />

tra <strong>Bologna</strong>, Cento e Ferrara, cfr.<br />

L. Samoggia, Architetti in o<strong>per</strong>e<br />

idrauliche: <strong>Bologna</strong>, Cento, Ferrara,<br />

in La pianura e le <strong>acque</strong> tra <strong>Bologna</strong> e<br />

Ferrara, un problema secolare, Cento,<br />

Centro Studi Giacomo Baruffaldi,<br />

1983, pp. 27-59. Vedi anche la<br />

rassegna iconografica alle successive<br />

pp. 60-99.<br />

52 Aristotele Fioravanti (<strong>Bologna</strong><br />

1415 ca.-Mosca 1486 ca.), architetto<br />

e ingegnere. Distintosi giovanissimo<br />

nella città natale (nel 1436<br />

partecipò all’innalzamento della<br />

torre del Palazzo del Podestà), nel<br />

1458 fu chiamato a Milano da Ludovico<br />

il Moro; a Milano eseguì, tra<br />

l’altro, lavori idraulici al Ticino.<br />

Dopo un intenso <strong>per</strong>iodo di viaggi<br />

in Italia e all’estero, nel 1475 fu<br />

chiamato dallo zar Ivan III a Mosca,<br />

dove eseguì o<strong>per</strong>e architettoni-<br />

che di carattere prevalentemente<br />

religioso.<br />

53 Per un compendio dell’o<strong>per</strong>a<br />

ingegneristica di A. Fioravanti, si<br />

veda la relativa biografia, nel Dizionario<br />

Biografico degli Italiani,vol. 48,<br />

Roma, <strong>Istituto</strong> dell’Enciclopedia<br />

Italiana Treccani, 1997).<br />

54 Jacopo Barozzi detto “il Vignola”<br />

(Vignola (Modena) 1507-Roma<br />

1573), architetto. Studiò pittura e<br />

prospettiva a <strong>Bologna</strong>. Chiamato a<br />

Roma verso il 1534, qui iniziò il suo<br />

tirocinio presso le fabbriche papali.<br />

Nel 1540 fu segretario dell’Accademia<br />

Vitruviana. Dal 1541 al 1543,<br />

chiamato da Francesco I, si trasferì<br />

in Francia <strong>per</strong> lavori alla reggia di<br />

Fointainebleau. Collaboratore di<br />

Michelangelo nella fabbrica di San<br />

Pietro (1552-1554), alla morte di<br />

questi gli successe nella direzione<br />

dei lavori. Le sue o<strong>per</strong>e più note rimangono<br />

la villa Farnese a Caprarola<br />

e la chiesa del Gesù a Roma.<br />

55 Cfr. A.W. Skempton, Canali e<br />

navigazione su fiumi, in Storia della<br />

tecnologia, vol 3/II, Il Rinascimento<br />

e l’incontro di scienza e tecnica, cit.,<br />

p. 459.<br />

56 Il meccanismo <strong>delle</strong> chiuse ad<br />

angolo, a sostituire la chiusa a saracinesca<br />

calata dall’alto, di antica<br />

concezione, è di una semplicità<br />

tanto disarmante quanto intrinsecamente<br />

geniale. Mentre la vecchia<br />

chiusa resisteva semplicemente<br />

alla pressione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, con<br />

tutti i conseguenti rischi di affaticamento<br />

<strong>delle</strong> strutture e dei materiali<br />

a scapito della tenuta, nelle chiuse<br />

ad angolo si fa in modo che i battenti,<br />

una volta chiusi, formino un<br />

angolo acuto rivolto contro il senso<br />

della corrente e/o della pressione<br />

idrica orizzontale. In tal modo, più<br />

aumenta la pressione, più i due battenti<br />

tendono ad avvicinarsi, garantendo<br />

una tenuta molto migliore<br />

e una sollecitazione molto inferiore<br />

<strong>delle</strong> strutture di cardine.<br />

57 Si veda F. Cazzola, Cornelio<br />

Bentivoglio e la bonifica di Gualtieri,<br />

in Bonifiche e investimenti fondiari, in<br />

Storia dell’Emilia Romagna, a cura di<br />

A. Berselli, vol. II, <strong>Bologna</strong>, University<br />

Press, 1977, pp. 209-228; in<br />

part. pp. 222-223.<br />

58 Per un esame <strong>delle</strong> numerose<br />

contese giuridico-amministrative<br />

in materia d’<strong>acque</strong>, che interessarono<br />

l’intero territorio compreso tra<br />

Modena, <strong>Bologna</strong> e Ferrara si veda-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

no in particolare i saggi contenuti<br />

in Acque di frontiera. Principi, comunità<br />

e governo del territorio nelle terre<br />

basse tra Enza e Reno (Secoli XIII-<br />

XVIII), Quaderni di Discipline Storiche,<br />

<strong>Bologna</strong>, CLUEB, 2000.<br />

59 Per una storia <strong>delle</strong> contese<br />

scientifiche collegate alla diatriba<br />

tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara in merito<br />

al corso del Reno, cfr. C.S.<br />

Maffioli, Out of Galileo. The<br />

science of Waters, 1628 – 1718,<br />

Rotterdam, Erasmus Publishing,<br />

1994, in part. cfr. cap II.<br />

60 La denominazione di Valle San<br />

Martina (o Sammartina, come<br />

spesso riportato nelle cronache del<br />

tempo) è oggi alquanto desueta.<br />

All’epoca, indicava la zona attualmente<br />

compresa tra Porotto, Ferrara,<br />

San Biagio, San Martino e Coronella.<br />

Uno sguardo al profilo altimetrico<br />

della zona, consente di rendersi<br />

facilmente conto di come la<br />

minaccia di impaludamento gravasse<br />

particolarmente su questa zona,<br />

in conseguenza dell’interrimento<br />

cui andava soggetto l’antico alveo<br />

del Po, ormai incapace di accogliere<br />

con la necessaria efficienza<br />

gli scoli e i corsi d’acqua minori che<br />

la attraversavano.<br />

61 Per avere un’idea anche quantitativa<br />

del problema, si tenga presente<br />

che il Po trasporta complessivamente<br />

al mare ogni anno circa<br />

13 milioni di tonnellate di torbide,<br />

provenienti in massima parte<br />

dagli affluenti di destra del Po, che<br />

accrescono l’area del delta sull’Adriatico<br />

di circa 60 ettari; il conseguente<br />

avanzamento del delta nel<br />

Mare Adriatico è di circa 60-70<br />

metri annui.<br />

62 Oltre al citato lavoro di G. Veronesi,<br />

si veda anche F. Manaresi,<br />

Per una storia della bonifica idraulica<br />

della pianura bolognese, in «Culta<br />

Bononia, rivista di studi bolognesi»,<br />

V, 2 (1973), pp. 141-155; nonché<br />

G.L. Masetti Zannini, Il Cardinale<br />

Ignazio Boncompagni Ludovisi e<br />

gli idraulici bolognesi nella bonifica<br />

pontina di Pio VI (dalle fonti vaticane<br />

inedite), in «Bollettino del Museo<br />

del Risorgimento», V, III (1960),<br />

pp. 74-125.<br />

63 Tra il 1625 e il 1626 si contano<br />

infatti ben cinque missive di Castelli<br />

a Galilei. Cfr. C.S. Maffioli,<br />

Out of Galileo, cit., p. 45.<br />

64 La prima trattazione s<strong>per</strong>imentale<br />

esauriente del fenomeno, che<br />

92<br />

conduce direttamente al noto “tubo<br />

di Venturi”, è contenuta nelle<br />

Recherches expérimentales sur le principe<br />

de la communication latérale du<br />

mouvement dans les fluides appliqué à<br />

l’explication de différents phénomènes<br />

hydrauliques (Parigi, 1797). Il tubo<br />

di Venturi, detto anche “venturimetro”,<br />

dispositivo che consente di<br />

misurare la velocità dell’acqua nelle<br />

condotte forzate, fu comunque inventato<br />

dall’ingegnere statunitense<br />

Clemens Herschel (1842-1920), e<br />

proprio da questi così denominato,<br />

in onore del grande fisico che più di<br />

due secoli prima aveva studiato i<br />

tubi convergenti e divergenti che<br />

caratterizzano il dispositivo.<br />

65 Giovanni Poleni (Venezia<br />

1685-Padova 1761), architetto civile<br />

e militare, matematico, fisico e<br />

astronomo. A soli 26 anni ebbe la<br />

cattedra di Astronomia e meteore<br />

presso l’Università di Padova; nel<br />

1715 passò alla cattedra di fisica. A<br />

questo <strong>per</strong>iodo risale la sua intensa<br />

attività nel campo degli studi di<br />

idraulica, che compendiò nel De<br />

motu aquae mixto (1717), ove espose<br />

fra l’altro l’applicazione <strong>delle</strong> sue<br />

teorie all’estuario veneto, e nel De<br />

Castellis (1718), dove trattò <strong>delle</strong><br />

chiuse che si utilizzavano <strong>per</strong> regolamentare<br />

o derivare il flusso <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> fluviali. Dato il successo <strong>delle</strong><br />

sue o<strong>per</strong>e di idraulica, fu chiamato<br />

come consulente scientifico del<br />

Magistrato <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> della Repubblica<br />

Veneta. In questo ambito,<br />

compì estesi studi sulla rete fluviale<br />

del Veneto e dedicò particolare attenzione<br />

ai problemi della laguna<br />

veneta. Nel 1729 pubblicò l’o<strong>per</strong>a<br />

Epistolarum mathematicarum fasciculus,<br />

ove affrontò problemi di matematica,<br />

astronomia, idraulica e fisica.<br />

È nell’ambito dei suoi studi di<br />

idraulica che Poleni fu portato ad<br />

affrontare una questione sulla quale<br />

la comunità scientifica si era divisa,<br />

e che avrebbe continuato a suscitare<br />

discussioni ancora <strong>per</strong> molto<br />

tempo: quella riguardante cosa si<br />

dovesse prendere a misura della<br />

“forza dei corpi in movimento” o,<br />

in altri termini, quale sia la grandezza<br />

fisica che determina l’effetto<br />

che si produce quando un corpo in<br />

movimento urta contro un ostacolo.<br />

L’atto di nascita di questa “disputa<br />

<strong>delle</strong> forze vive” è segnato da<br />

uno scritto di G.W. von Leibniz del<br />

1686, nel quale quest’ultimo, con-


trapponendosi a Cartesio e a Newton,<br />

aveva proposto, in luogo della<br />

quantità di moto, prodotto della<br />

massa <strong>per</strong> la velocità, la vis viva,<br />

prodotto della massa <strong>per</strong> il quadrato<br />

della velocità. Nel De Castellis, Poleni<br />

sottolineò che senza una risposta<br />

al quesito gli “intendenti d’<strong>acque</strong>”<br />

non avrebbero potuto o<strong>per</strong>are<br />

a ragion veduta, e che l’intera meccanica<br />

dei fluidi avrebbe avuto basi<br />

incerte. Per dirimere la questione,<br />

ricorse a un es<strong>per</strong>imento, nel quale<br />

provò che due corpi “acquisivano la<br />

stessa forza” cadendo da altezze inversamente<br />

proporzionali alle rispetttive<br />

masse, un risultato omogeneo<br />

con la tesi leibniziana. Nel<br />

1722 l’es<strong>per</strong>imento fu ripetuto da<br />

W.J. s’Gravesande, che riconobbe<br />

pienamente la priorità di Poleni.<br />

L’es<strong>per</strong>imento divenne ampiamente<br />

noto in Europa dopo la traduzione<br />

del 1723 di J.T. Desaguliers. Poleni<br />

aveva compiuto un ulteriore<br />

passo in avanti, del quale nessuno<br />

dei due autori prese <strong>per</strong>ò atto: si era<br />

infatti reso conto del fatto che negli<br />

urti si deve conservare anche la<br />

quantità di moto, impostando formalmente,<br />

probabilmente <strong>per</strong> primo,<br />

la trattazione dell’urto centrale<br />

elastico, assumendo la validità di<br />

entrambe le leggi di conservazione:<br />

quella dell’energia e quella della<br />

quantità di moto.<br />

66 Cfr. L. Poluzzi, Cronologia <strong>delle</strong><br />

rotte del Samoggia e del Reno, in Tra<br />

Reno e Samoggia, cit., pp. 30-32.<br />

67 Un brano significativo, a questo<br />

proposito, della relazione di<br />

Cassini è riportato in G. Veronesi,<br />

Cenni storici sulle vicende idrauliche,<br />

cit., pp. 18-19: “Già le valli tutte<br />

fra il Reno e il Santerno grandemente<br />

interrite dalle torbide,<br />

quanto si sono alzate di fondo, altrettanto<br />

verso le pareti si sono dilatate<br />

in ampiezza, occupando i<br />

paesi circostanti già fertili, e riducendo<br />

col trattenimento degli scoli<br />

a sterilità i lontani; già ne’ tempi<br />

<strong>delle</strong> piene, sormontati tutti i dossi<br />

interposti, formato di cotanti seni<br />

un solo mare, che appoggiato nella<br />

parte inferiore al solo arguine sinistro<br />

del Po di Primaro, unica difesa<br />

<strong>delle</strong> valli di Comacchio, e di gran<br />

parte del Polesine di S. Giorgio<br />

(essendo il destro anche nello stato<br />

ordinario sormontato da valli<br />

rialzate) quello urta in maniera,<br />

che non è più bastante nella solita<br />

grossezza a sostenere tanto carico”.<br />

68 Cfr. G. Veronesi, Cenni storici<br />

sulle vicende idrauliche, cit., p. 22.<br />

69 Giovanni Ceva (Milano<br />

1647/1648-Mantova 1734), matematico<br />

e ingegnere idraulico. Trascorse<br />

la maggior parte della sua vita<br />

a Mantova, come matematico<br />

cesareo e commissario generale del<br />

ducato dei Gonzaga. Integrò teoremi<br />

geometrici con considerazioni<br />

meccaniche. Si può considerare tra<br />

i fondatori della geometria proiettiva<br />

e dell’economia matematica. La<br />

sua opposizione alla diversione del<br />

Reno nel Po, contribuì in maniera<br />

decisiva all’abbandono del progetto.<br />

Tra le sue o<strong>per</strong>e principali ricordiamo:<br />

De lineis rectis se invicem secantibus<br />

statica constructo, (Milano,<br />

1678) e Opuscola mathematica de<br />

potentiis obliquis, de pendulis, de vasis<br />

et de fluminibus, (Milano, 1682).<br />

70 Eustachio Manfredi (<strong>Bologna</strong><br />

1674-ivi 1739), astronomo, matematico,<br />

idraulico e letterato. Studiò<br />

filosofia dai Gesuiti e in seguito si<br />

laureò in legge presso lo Studio bolognese<br />

(1692). Versato nelle<br />

scienze, ebbe come maestro in matematica<br />

e idraulica Domenico Guglielmini,<br />

studiando contemporaneamente<br />

astronomia da autodidatta.<br />

Nel 1690 fondò l’Accademia<br />

scientifica detta “degli Inquieti”,<br />

che nel 1714 diventerà l’Accademia<br />

<strong>delle</strong> Scienze dell’<strong>Istituto</strong> di<br />

<strong>Bologna</strong>. Nel 1699 fu nominato<br />

lettore di matematica presso l’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>; dal 1704 fu anche<br />

a capo del collegio pontificio di<br />

<strong>Bologna</strong> divenendo, nel 1711, sovrintendente<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del territorio<br />

bolognese; carica che mantenne<br />

a vita. Per la sua fama come<br />

idraulico si disse di lui: “non fu questione<br />

d’<strong>acque</strong> alquanto grave in<br />

Italia che a lui non si portasse”.<br />

Nello stesso anno fu nominato<br />

astronomo dell’<strong>Istituto</strong>. Durante la<br />

sua carriera scientifica pubblicò circa<br />

una trentina di o<strong>per</strong>e, tra le quali<br />

le famose Ephemerides motuum<br />

coelestium (1715-1750), che lo imposero<br />

nel panorama scientifico europeo<br />

dell’epoca e, di conseguenza,<br />

contribuirono notevolmente alla<br />

rinomanza dell’Osservatorio astronomico<br />

di <strong>Bologna</strong> e della stessa<br />

Accademia. Nel 1742 il fratello<br />

Gabriele (<strong>Bologna</strong> 1681-ivi 1761),<br />

professore di matematica presso<br />

l’Università di <strong>Bologna</strong> dal 1720,<br />

gli successe come sovrintendente<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del territorio bolognese.<br />

Eraclito Manfredi (<strong>Bologna</strong> 1682ivi<br />

1759), fratello dei succitati, fu<br />

professore di medicina ed in seguito<br />

di geometria presso l’Università di<br />

<strong>Bologna</strong>.<br />

71 Benedetto Castelli (Brescia<br />

1577/1578-Roma 1643), matematico<br />

e fisico. Di questo grande allievo<br />

di Galilei, va ricordato anche<br />

che fu il primo ad istituire sistematiche<br />

misure pluviometriche. Il suo<br />

apporto principale all’idraulica,<br />

contenuto nella menzionata o<strong>per</strong>a<br />

(Della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti,<br />

Roma, 1628) fu proprio lo studio<br />

dei metodi di contenimento <strong>delle</strong><br />

piene dei fiumi.<br />

72 Giovanni Battista (Giambattista)<br />

Benedetti (Venezia 1530-Torino<br />

1590), matematico e fisico. Discepolo<br />

di N. Tartaglia (1558-66),<br />

fu alla corte di Parma come lettore<br />

di filosofia e matematica. Dal 1567<br />

alla morte visse a Torino. Nella sua<br />

o<strong>per</strong>a principale, Diversarum speculationum<br />

mathematicarum et physicarum<br />

liber (Torino, 1580), precisò il<br />

concetto di inerzia in relazione al<br />

moto circolare. Precorritore di Galileo<br />

nella dinamica, può anche essere<br />

considerato un precursore della<br />

geometria analitica.<br />

73 Col termine di ‘paradosso idrostatico’<br />

si intende il fatto che sul<br />

fondo di recipienti di differente base,<br />

<strong>per</strong> una medesima altezza del liquido<br />

contenuto, il valore della<br />

pressione risulti sempre lo stesso. In<br />

altre parole, la pressione sul fondo<br />

del recipiente non è determinata<br />

dalla quantità complessiva di liquido<br />

contenuta nel recipiente, ma solo<br />

dall’altezza della colonna di liquido<br />

sovrastante il punto in cui essa<br />

viene calcolata.<br />

74 Come termine di paragone, la<br />

disastrosa alluvione del Polesine<br />

che, in risposta ad una caduta media<br />

di 250 cm di piogge nel bacino<br />

idraulico del fiume, tra il 7 e l’11<br />

novembre 1951, che allagò i due<br />

terzi dell’intera provincia di Rovigo,<br />

fu originata da tre distinte rotte,<br />

tutte in sinistra, nei pressi di Occhiobello,<br />

avvenute nel giro di poche<br />

ore (tra le 19.45 e le 24): la prima,<br />

in località Vallice, aprì uno<br />

squarcio di 220 metri; la seconda,<br />

in località Bosco, squarciò altri 313<br />

metri di argine; infine la terza, in<br />

località Malcantone, ne travolse al-<br />

93 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

tri 204 metri. Si veda: L. Poluzzi,<br />

Storia cronologica <strong>delle</strong> rotte del Po,<br />

cit., p. 34. Si noti che il fiume ruppe<br />

a più riprese in sinistra, diminuendo<br />

drasticamente la pressione sugli<br />

argini di destra, e ciò salvò la provincia<br />

di Ferrara, condannando alla<br />

dis<strong>per</strong>azione quella di Rovigo; si<br />

trattò in sostanza di una sorta di<br />

crudele clinamen lucreziano. La storia<br />

d’Italia, della sua insistente ed<br />

esorbitante urbanizzazione e del suo<br />

continuo dissesto ecologico e idroorografico,<br />

insegna anche questo.<br />

75 È certo che in qualche modo<br />

Galileo ebbe accesso all’o<strong>per</strong>a di<br />

Archimede, ma è altrettanto certo<br />

che la prima traduzione latina dell’o<strong>per</strong>a<br />

del grande siracusano sul<br />

galleggiamento fu posteriore alla<br />

pubblicazione del Discorso galileiano.<br />

Ricordiamo infatti che la prima<br />

versione latina a stampa dell’o<strong>per</strong>a<br />

archimedea è costituita dalla versione<br />

di Federico Commandino<br />

(1509-1575), De hiis quae vehuntur<br />

in aqua, libri duo a Federico Commandino<br />

urbinate in pristino nitorem<br />

restituti, edita a <strong>Bologna</strong> nel 1615.<br />

76 Si veda in proposito l’analisi<br />

della dimostrazione galileiana condotta<br />

in: C.A. Fasso, Birth of Hydraulics<br />

during the Renaissance <strong>per</strong>iod,<br />

in Hydraulics and Hydraulic Research:<br />

A Historical Review, cit., p. 65,<br />

analisi che traduce nel linguaggio<br />

differenziale moderno l’argomentazione<br />

dimostrativa di Galileo. L’analisi<br />

galileiana in questione è condotta<br />

senza l’ausilio del linguaggio<br />

differenziale e risulta, in questo senso,<br />

più “elementare”. Si veda in<br />

proposito il testo del Discorso in<br />

“O<strong>per</strong>e di Galileo Galilei”, Einaudi,<br />

Torino, 1996 (1 a ed. ivi, 1964),<br />

pp. 438-441.<br />

77 Abbiamo ad esempio notizia di<br />

un interessamento di Galileo<br />

(1630) alle problematiche idrauliche<br />

connesse al corso del fiume Besenzio,<br />

<strong>per</strong>altro trattate con molto<br />

maggior acume dallo stesso Castelli.<br />

È pensabile che l’interesse di Galileo<br />

<strong>per</strong> l’idraulica applicata nascesse<br />

in giovane età, se già nel<br />

1594 la Repubblica di Venezia gli<br />

riconosceva il brevetto (con 20 anni<br />

di usufrutto) <strong>per</strong> la sua invenzione<br />

di una macchina a forza animale<br />

<strong>per</strong> il sollevamento dell’acqua e la<br />

sua distribuzione <strong>per</strong> uso irriguo.<br />

Cfr. C. Maccagni, Galileo, Castelli,<br />

Torricelli and others. The Italian


school of Hydraulics in the 16 th and<br />

17 th centuries, in Hydraulics and Hydraulic<br />

Research: A Historical Review,<br />

ed. G. Garbrecht, Rotterdam-<br />

Boston, A.A. Baikema, 1987, pp.<br />

81-88.<br />

78 Si veda in proposito C.A. Fasso,<br />

Birth of Hydraulics during the Renaissance<br />

<strong>per</strong>iod, in Hydraulics and<br />

Hydraulic Research: A Historical Review,<br />

cit., p. 62.<br />

79 Cfr. Fasso, Birth of hidraulics during...,<br />

cit., pp. 55-80, in part. pp.<br />

66 ss. L’affermazione qui riportata<br />

andrebbe forse ammorbidita, alla<br />

luce della tesi di E. Lombardini<br />

(1872) ed L. Reti (1980), che lascierebbero<br />

intravedere un possibile<br />

plagio <strong>delle</strong> idee di Leonardo,<br />

proprio ad o<strong>per</strong>a di Castelli.<br />

80 Si veda anche il saggio di E.O.<br />

Macagno: Leonardo da Vinci: Engineer<br />

and scientist, in: Hydraulies and<br />

Hydraulic Research. A Historical Review,<br />

cit., pp. 33-53. Nel lavoro è<br />

sostenuta in dettaglio la tesi, in base<br />

alla quale proprio l’idraulica e la<br />

dinamica dei fluidi videro i contributi<br />

più autenticamente originali<br />

dell’o<strong>per</strong>a di Leonardo.<br />

81 Il brano è tratto dall’o<strong>per</strong>a capitale<br />

di E. Mach, La meccanica nel<br />

suo sviluppo storico-critico, trad. it. a<br />

cura di A. D’Elia, Torino, Boringhieri,<br />

1977, pp. 407-408.<br />

82 Cfr. Maffioli, Out of Galileo,<br />

cit., p. 130.<br />

Pietro Mengoli (<strong>Bologna</strong> 1626-ivi<br />

7.6.1686), matematico. Allievo di<br />

Bonaventura Cavalieri, le sue ricerche<br />

segnano il passaggio tra i<br />

metodi geometrici infinitesimali<br />

basati sugli “indivisibili” e il calcolo<br />

infinitesimale di Newton e von<br />

Leibniz. Nel trattato Geometria speciosa<br />

(1659) emerge una prima definizione<br />

di integrale secondo il<br />

concetto di limite che prelude alla<br />

definizione rigorosa di Cauchy.<br />

Nelle Novae quadraturae aritmeticae<br />

studiò serie fondamentali, dimostrando<br />

la divergenza della serie armonica<br />

(1, 1/2, 1/3, 1/4, ...), risultato<br />

comunemente attribuito a<br />

Bernoulli, enunciando principi generali<br />

sui concetti di convergenza e<br />

divergenza. Professore di meccanica<br />

all’Università di <strong>Bologna</strong> dal<br />

1650 fino alla morte.<br />

83 Geminiano Montanari (Modena<br />

1633 - Padova 1687). Astronomo.<br />

Partecipò attivamente ai circuiti<br />

internazionali dell’informazio-<br />

ne scientifica, fu un attivo diffusore<br />

<strong>delle</strong> nuove idee, organizzatore e<br />

promotore a <strong>Bologna</strong> dell’Accademia<br />

della traccia (fondata verso la<br />

metà del XVII secolo). L’Accademia<br />

ebbe rilevanza non solo <strong>per</strong> il<br />

livello del dibattito scientifico, ma<br />

anche <strong>per</strong> la formazione che diede<br />

ai migliori allievi di Montanari.<br />

84 G. Montanari, Alcune es<strong>per</strong>ienze<br />

fatte nell’Accademia di Filosofia<br />

S<strong>per</strong>imentale, in G. Targioni Tozzetti,<br />

«Notizie», II, 2 (1780), p. 730.<br />

85 Giovanni Battista Barattieri<br />

(1600/1601-1677), ingegnere e architetto.<br />

Notevole la sua o<strong>per</strong>a di<br />

riconnessione dell’architettura all’ingegneria<br />

idraulica.<br />

86 G.B. Barattieri, Architettura<br />

d’<strong>acque</strong>, Parte prima, Libro III, Piacenza,<br />

1656.<br />

87 La raccolta in questione è citata<br />

in Problemi d’<strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> in<br />

età moderna, Atti del 2° colloquio,<br />

10-11 ottobre 1981, <strong>Bologna</strong>, <strong>Istituto</strong><br />

<strong>per</strong> la Storia di <strong>Bologna</strong>, 1983,<br />

pp.16-17.<br />

88 Giovanni Battista Aleotti, Difesa<br />

di Gio. Battista Aleotti d’Argenta,<br />

Architetto, <strong>per</strong> riparare alla sommersione<br />

del Polesine di S. Giorgio, &<br />

alla rouina dello Stato di Ferrara, Ferrara,<br />

Stam<strong>per</strong>ia Camerale, 1601.<br />

89 Ibidem.<br />

90 Castelli, Della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

correnti (1628), cit.<br />

91 Castelli, Della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

correnti (1628), cit., p. 46.<br />

92 Bonaventura Cavalieri (Milano<br />

1598-<strong>Bologna</strong> 1647), matematico.<br />

Entrò in giovane età nell’ordine<br />

dei Gesuiti e quindi studiò matematica<br />

a Pisa. Qui incontrò Galileo,<br />

che ebbe una notevole influenza<br />

sullo sviluppo del suo pensiero.<br />

Galileo considerava Cavalieri uno<br />

dei maggiori matematici del suo<br />

tempo, e fu con il suo appoggio che<br />

Cavalieri divenne lettore a <strong>Bologna</strong><br />

nel 1629, cattedra che tenne sino<br />

alla morte e dalla quale, primo<br />

in Italia, diffuse la teoria co<strong>per</strong>nicana<br />

e le sco<strong>per</strong>te astronomiche di<br />

Galileo. La fama di Cavalieri è basata<br />

sulla sua Geometria indivisibilibus<br />

continuorum nova quadam ratione<br />

promota, del 1635. Il metodo degli<br />

indivisibili, che Cavalieri usò<br />

<strong>per</strong> determinare aree e volumi, rappresentò<br />

una tappa fondamentale<br />

<strong>per</strong> la successiva elaborazione del<br />

calcolo infinitesimale.<br />

93 Ufficio che amministrava i<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

proventi da dazi sulle merci trasportate<br />

in generale, in particolare anche<br />

<strong>per</strong> via d’acqua.<br />

94 Marcello Malpighi (Crevalcore<br />

(<strong>Bologna</strong>) 1628-Roma 1694), medico<br />

e biologo.<br />

95 Geminiano Montanari (Modena<br />

1663-Padova 1687), astronomo.<br />

Si veda più oltre.<br />

96 Per meglio seguire le vicende<br />

in seguito descritte, forniamo qui<br />

una breve biografia dello scienziato:<br />

Domenico Guglielmini (<strong>Bologna</strong><br />

1665-Padova 1710), fisico e ingegnere<br />

idraulico. Fu intendente generale<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> nel bolognese,<br />

professore di matematica e di idrometria<br />

prima all’Università di <strong>Bologna</strong>,<br />

poi a quella di Padova, dove<br />

insegnò anche medicina. Fra le sue<br />

o<strong>per</strong>e meritano particolare attenzione<br />

gli studi di idraulica fluviale:<br />

Aquarum fluentium mensura nova et<br />

inquisita (1692); Epistolae duae hydrostaticae<br />

(1692), la prima diretta<br />

una a Leibniz e l’altra a Magliabechi;<br />

infine, il trattato Della natura<br />

dei fiumi (1697). Nel trattato De salibus<br />

pose le basi della cristallografia,<br />

precorrendo la sco<strong>per</strong>ta di Haüy<br />

intorno alla costituzione interna<br />

dei cristalli.<br />

97 Si rammenti che la proposta di<br />

Ferrara <strong>per</strong> rimediare ai danni arrecati<br />

dal dissesto idrico della pianura,<br />

che consisteva appunto nella diversione<br />

del Reno dal Po nella Valle<br />

San Martina, e tendente ad una<br />

ripresa della navigazione tra le due<br />

città, fu avanzata nel 1679.<br />

98 Geminiano Rondelli (Roncoscaglia<br />

(Modena) 1652-<strong>Bologna</strong><br />

1735), noto soprattutto come matematico<br />

e professore di idraulica<br />

all’Università di <strong>Bologna</strong>, fu anche<br />

il primo bibliotecario all’<strong>Istituto</strong><br />

<strong>delle</strong> Scienze di <strong>Bologna</strong>. Ha lasciato<br />

un’edizione degli Elementi di Euclide,<br />

assai apprezzata ai suoi tempi<br />

e un trattato di trigonometria, oltre<br />

a numerose memorie di idraulica.<br />

99 Relazione del Guglielmini inviata<br />

all’ambasciatore con lettera d’Acque<br />

in data 31 dicembre 1687, in:<br />

A.S.B., Ambasciata Bolognese a<br />

Roma, Posizioni degli affari trattati a<br />

Roma, c. 30 r. citato in: “Problemi<br />

d’<strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> in età moderna”,<br />

cit., p. 28.<br />

100 Lettera di Domenico Guglielmini<br />

a Geminiano Montanari, <strong>Bologna</strong>,<br />

15 settembre [dicembre?] 1680, in:<br />

Lettere di uomini dotti tratti dagli au-<br />

94<br />

tografi ed ora <strong>per</strong> la prima volta pubblicati,<br />

trascritta a cura di A.G. Bonicelli,<br />

Venezia, 1807, p. 58; citata<br />

in “Problemi d’<strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong><br />

ecc.”, cit., p. 29.<br />

101 Vedi nota precedente.<br />

102 Giovanni Battista Riccioli<br />

(Ferrara 1598-<strong>Bologna</strong> 1671),<br />

astronomo conservatore, fu un<br />

convinto seguace del sistema tolemaico,<br />

in favore del quale scrisse<br />

anche sul finire della vita l’Apologia<br />

contra systema co<strong>per</strong>nicanum<br />

(Venezia, 1669), che era stata preceduta<br />

dall’Argomento contro il moto<br />

diurno della Terra (<strong>Bologna</strong>,<br />

1668). Fu tuttavia ammiratore del<br />

nuovo sistema co<strong>per</strong>nicano <strong>per</strong> la<br />

sua straordinaria sinteticità e compattezza.<br />

Il trattato Astronomia<br />

Reformata (1665) costituisce un<br />

notevole re<strong>per</strong>torio, in cui Riccioli<br />

fissò la nomenclatura di circa 600<br />

mari lunari; vi si menzionano le osservazioni<br />

di Mizar dalle quali Riccioli<br />

dedusse l’esistenza <strong>delle</strong> stelle<br />

binarie. Scrisse inoltre Geographia<br />

et hydrographia reformata (<strong>Bologna</strong>,<br />

1661), Chronologia reformata (<strong>Bologna</strong>,<br />

1669).<br />

103 Lettera di Domenico Guglielmini<br />

a Geminiano Montanari, <strong>Bologna</strong>,<br />

15 settembre [dicembre?] 1680, in:<br />

Lettere di uomini dotti tratti dagli autografi<br />

ed ora <strong>per</strong> la prima volta pubblicati,<br />

cit., passim.<br />

104 Lettera di Domenico Guglielmini<br />

a Geminiano Montanari, <strong>Bologna</strong>,<br />

15 settembre [dicembre?] 1680, in<br />

Lettere di uomini dotti tratti dagli autografi<br />

ed ora <strong>per</strong> la prima volta pubblicati,<br />

cit., passim.<br />

105 Michelangelo Fardella (Trapani<br />

1650-Napoli 1718), filosofo e<br />

matematico. A 15 anni entrò nel<br />

convento di San Francesco a Trapani<br />

dove compì gli studi e dove<br />

iniziò ad insegnare filosofia. A Messina<br />

conobbe il fisico e matematico<br />

Giovanni Alfonso Borelli, di cui divenne<br />

discepolo; nella stessa città si<br />

dedicò all’insegnamento di geometria,<br />

meccanica e fisica s<strong>per</strong>imentale.<br />

Professore di astronomia e meteorologia<br />

presso l’Università di Padova<br />

(1694-1709), fu in seguito a<br />

Barcellona e a Napoli. Fu lettore di<br />

teologia presso l’Università “La Sapienza”<br />

di Roma e presso quella di<br />

Modena.<br />

106 Si tenga presente che durante<br />

la <strong>per</strong>manenza a Londra (1682), il<br />

giovane principe rivela un certo


interesse nella filosofia s<strong>per</strong>imentale<br />

e diviene membro della Royal<br />

Society.<br />

107 Lo stesso cardinale Benedetto<br />

Pamfili giunge a <strong>Bologna</strong>, in qualità<br />

di legato papale, nel novembre<br />

1690.<br />

108 Lettera di Guglielmini a Luigi<br />

Ferdinando Marsili, fratello di Anton<br />

Felice (cit. in. “BUB, Mss.<br />

Marsili, 79, VI”); Guglielmini vi<br />

critica, con dispiacere, il “nuovo”<br />

corso intrapreso dai senatori i quali<br />

“attendono più a moltiplicare i lettori<br />

<strong>per</strong> favorire gl’Amici, che a gratificare<br />

chi fatica facendo giustizia<br />

al merito. Per me vedo lo studio <strong>per</strong><br />

terra, la Città in rovina, ogni [cosa]<br />

in desolazione”<br />

109 Giovanni Battista Baliani<br />

(Genova 1582-ivi 1666), politico e<br />

fisico. Si dedicò con successo alla<br />

carriera politico-amministrativa<br />

nella Repubblica di Genova raggiungendovi<br />

alte cariche, tra le<br />

quali quella di governatore di Savona<br />

(1647) e di senatore. Gli impegni<br />

politici non gli impedirono, tuttavia,<br />

di dedicarsi, in modo sia teorico<br />

sia s<strong>per</strong>imentale, allo studio di<br />

problemi della fisica quali l’equilibrio<br />

meccanico <strong>delle</strong> masse e il moto<br />

naturalmente accelerato ampiamente<br />

dibattuti nell’Europa dell’epoca;<br />

prendendo spunto da lavori<br />

d’idraulica di cui si occupò nel porto<br />

di Genova (1630), diede un importante<br />

contributo all’impostazione<br />

e alla risoluzione del problema<br />

della pressione atmosferica. Fu corrispondente<br />

scientifico di Galileo<br />

dal 1614 alla morte di questi.<br />

110 Marin Mersenne (Oizé 1588-<br />

Parigi 1648), fisico, filosofo e religioso<br />

francese. Amico e compagno<br />

di studi di Cartesio, fu in contatto<br />

epistolare con tutti i più noti scienziati<br />

del tempo e tenne regolari seminari<br />

che portarono, in seguito,<br />

alla fondazione dell’Accademia<br />

<strong>delle</strong> Scienze. Rifiutando il principio<br />

di autorità, pose i fondamenti di<br />

un metodo scientifico basato sull’es<strong>per</strong>ienza<br />

e supportato in termini<br />

matematici; fu tra i fondatori della<br />

nuova scienza meccanicistica.<br />

111 Claude François Dechales<br />

(Chambéry 1621-Torino 1678),<br />

matematico francese. Fu missionario<br />

gesuita in Turchia e insegnò <strong>per</strong><br />

quattro anni matematica a Parigi.<br />

Dopo ulteriori <strong>per</strong>iodi di insegnamento<br />

a Lione e Chambéry, si tra-<br />

sferì a Marsiglia, dove insegnò ingegneria<br />

nautica e militare, oltre che<br />

matematica applicata alla tecnica.<br />

In seguito, ottenne la cattedra di<br />

matematica presso l’Università di<br />

Torino. Ebbe il merito di presentare<br />

un primo quadro unitario della matematica.<br />

112 Francesco Eschinardi (Rota,<br />

Roma, 1623-1703), matematico e<br />

fisico. A 14 anni entrò nella Compagnia<br />

di Gesù dove compì gli studi<br />

ed in seguito insegnò filosofia e retorica.<br />

Fu incaricato di insegnare<br />

scienze matematiche prima a Firenze,<br />

poi a Perugia, e successivamente<br />

a Roma presso il Collegio Romano.<br />

Fu ammesso all’Accademia fisicomatematica<br />

fondata nel 1677 a Roma<br />

da mons. Giovanni Ciampini.<br />

Si occupò di ottica, fluidodinamica<br />

e architettura civile e militare.<br />

113 Giovanni Ceva (Milano<br />

1647-Mantova 1734), matematico.<br />

Integrò teoremi geometrici con<br />

considerazioni statistiche. Si può<br />

considerare tra i fondatori della<br />

geometria proiettiva e dell’economia<br />

matematica. O<strong>per</strong>e: De lineis<br />

rectis se invicem secantibus statica<br />

constructo, 1678; Opuscola mathematica<br />

de potentiis obliquis, de pendulis,<br />

de vasis et de fluminibus, 1682.<br />

114 Nel prosieguo della discussione<br />

si tenga presente a questo proposito<br />

che, fino alla fine del XVII<br />

secolo non aveva ancora preso<br />

piede la tecnica di usare simboli<br />

<strong>per</strong> rappresentare dimensionalmente<br />

le grandezze fisiche: non<br />

deve quindi sorprendere il fatto<br />

che Guglielmini non definisca la<br />

velocità media come il rapporto<br />

tra la quantità di flusso (espresso<br />

come il volume di acqua “scaricata”<br />

nell’unità di tempo) e l’area<br />

della sezione trasversale.<br />

115 Già Galileo, a livello intuitivo,<br />

aveva associato la su<strong>per</strong>ficie<br />

piana rappresentante la somma <strong>delle</strong><br />

variazioni <strong>delle</strong> velocità allo spazio<br />

attraversato nell’unità di tempo;<br />

Borelli era invece giunto alla conclusione<br />

che esistesse una proporzione<br />

tra i detti piani e le distanze<br />

<strong>per</strong>corse. Segnaliamo che, prima di<br />

Borelli, una rappresentazione grafica<br />

dello studio dell’efflusso da un<br />

contenitore era stata introdotta anche<br />

da Torricelli e da Mersenne.<br />

116 Si noti che, basando in sostanza<br />

la discussione sul modello fisico<br />

di un corpo che rotola lungo un<br />

piano inclinato, non viene assolutamente<br />

presa in considerazione<br />

l’opportunità di comparare il comportamento<br />

dell’acqua con il comportamento<br />

di un corpo liquido.<br />

117 Per la polemica con Papin e gli<br />

«Acta Eruditorum», vedi § “Riconoscimenti<br />

all’o<strong>per</strong>a...”.<br />

118 Legge di Torricelli (o anche:<br />

legge dell’efflusso di Torricelli): relazione<br />

che lega la velocità v di efflusso<br />

dall’orifizio praticato in una<br />

cisterna alla distanza h di questo<br />

dalla su<strong>per</strong>ficie libera del liquido:<br />

v=2gh (dove g è l’accelerazione<br />

di gravità).<br />

119 In realtà, ogni strato della<br />

sezione trasversale del canale o<br />

del fiume interagisce con quello<br />

adiacente e quindi il flusso non<br />

può essere considerato libero, eccetto<br />

<strong>per</strong> i punti della su<strong>per</strong>ficie<br />

su<strong>per</strong>iore, a causa della pressione<br />

atmosferica. Si veda in proposito<br />

la discussone condotta in: C.S.<br />

Maffioli, Out of Galileo, cit., pp.<br />

201 ss.<br />

120 Jacob Hermann (Basilea<br />

1678-ivi 1733), matematico. Vedi<br />

più avanti, al § “Riconoscimenti<br />

all’o<strong>per</strong>a...”.<br />

121 Per una trattazione moderna<br />

del pendolo idrometrico, si veda<br />

la relativa voce in Dizionario d’ingegneri,<br />

vol. VIII, Torino, UTET,<br />

1976). Per completezza, ne riportiamo<br />

comunque qui gli estremi.<br />

Il pendolo idrometrico è un flussimetro<br />

a misura locale di velocità<br />

utilizzato <strong>per</strong> misure in correnti a<br />

pelo libero ed in particolare in<br />

canali d’acqua a su<strong>per</strong>ficie libera.<br />

Nella sua forma più semplice, esso<br />

è costituito da una sfera, di<br />

raggio R, di materiale avente<br />

massa volumica maggiore di quella<br />

dell’acqua, sospeso ad un centro<br />

di sospensione C mediante un<br />

filo sottile inestensibile, di massa<br />

trascurabile rispetto a quello della<br />

sfera.<br />

Quando la sfera è immersa nella<br />

corrente fluida si trova soggetto ad<br />

95 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

una forza F di trascinamento nella<br />

direzione della velocità del fluido, e<br />

ad una forza gravitazionale P, diretta<br />

verticalmente verso il basso, dovuta<br />

alla differenza di massa volumica<br />

tra sfera e liquido.<br />

La forza F vale, in modulo<br />

F = c A m v,f u 2<br />

in cui: c = coefficiente s<strong>per</strong>imentale,<br />

A = π R 2 /4 l’area del cerchio<br />

massimo della sfera di raggio R; m v,f<br />

ĕ la massa volumica del fluido ed u<br />

la sua velocità.<br />

La forza P ➝ vale, in modulo: P =<br />

(4/3) π R 3 (m v,s – m v,f ) g, essendo<br />

m v,s la massa volumica della sfera e<br />

g l’accelerazione di gravità.<br />

In condizioni di equilibrio, quando<br />

la sfera è immersa nella corrente, il<br />

filo di sospensione non è più in posizione<br />

verticale, bensì inclinato di<br />

un angolo ϕ rispetto alla verticale<br />

stessa, in modo che la componente<br />

della forza P ➝ in direzione <strong>per</strong>pendicolare<br />

al filo di sospensione sia<br />

uguale ed opposta alla componente<br />

della forza F ➝ nella stessa direzione.<br />

Si ha allora: tan ϕ = F/P e, dalle<br />

precedenti relazioni, si ottiene:<br />

Dalla misura dell’angolo ϕ si può<br />

quindi risalire, mediante la formula<br />

ottenuta, alla velocità della corrente<br />

fluida nella zona in cui è immersa<br />

la sfera.<br />

Con questo metodo si ottengono risultati<br />

necessariamente approssimati,<br />

poiché la vorticosità della<br />

scia, generata nella corrente dall’introduzione<br />

della sfera, causa movimenti<br />

irregolari di quest’ultima e<br />

vibrazioni del filo di sospensione,<br />

che rendono difficile una misura<br />

accurata dell’angolo.<br />

122 La chiarificazione completa<br />

del concetto di pressione è oggi correttamente<br />

attribuita a Blaise Pascal<br />

(1623-1662). Si deve <strong>per</strong>altro<br />

riconoscere l’importanza del concetto<br />

guglielminiano di ‘forza non<br />

equilibrata’ nel cammino concettuale<br />

verso l’idea pascaliana di<br />

‘pressione’.<br />

123 Domenico Guglielmini,<br />

Aquarum Fluentium Mensura, II<br />

(1691), p. 1 (Libro IV: assioma).<br />

124 Guglielmini ideò uno speciale<br />

es<strong>per</strong>imento <strong>per</strong> cercare di<br />

esemplificare queste variazioni,<br />

realizzando un modello di un canale<br />

di ferro alimentato con acqua<br />

tramite un contenitore.


Il modello del canale poteva ruotare<br />

attorno ad una cerniera, in modo<br />

da assumere l’inclinazione desiderata;<br />

disponeva inoltre di una cataratta,<br />

che poteva essere abbassata ed<br />

immersa nel fluido. In questo modo<br />

la sezione trasversale veniva artificialmente<br />

ridotta e l’acqua si innalzava<br />

lungo la cataratta fino a raggiungere<br />

un certo livello. Fino a<br />

che la velocità di flusso nel canale<br />

rimaneva costante, Guglielmini attribuiva<br />

l’incremento della velocità<br />

media nella sezione trasversale alla<br />

pressione dell’acqua che premeva<br />

sopra e lungo il piano inclinato.<br />

Con ciò, egli aveva realizzato una<br />

parziale variazione nel principio del<br />

moto: dall’inclinazione del canale si<br />

era passati alla pressione esercitata<br />

dall’acqua. Guglielmini arrangiò<br />

anche un piccolo modello in scala<br />

di un canale inclinato che veniva<br />

alimentato da alcuni sifoni. Riducendo<br />

artificialmente la sezione trasversale<br />

del liquido nel canale con<br />

l’abbassarsi della cataratta, l’acqua<br />

premeva continuamente su tale<br />

porta, crescendo di livello sino a<br />

raggiungere quello prefissato. L’acqua<br />

che premeva da sopra contribuiva<br />

ad incrementare la velocità<br />

media nella sezione ridotta, in modo<br />

tale da <strong>per</strong>mettere al canale di<br />

scaricare la stessa quantità di acqua.<br />

Si noti come la simulazione di situazioni<br />

fisiche idrodinamiche rivesta<br />

<strong>per</strong> Guglielmini almeno la stessa<br />

importanza ad essa conferita dal<br />

Castelli: la modellistica s<strong>per</strong>imentale<br />

accompagna quindi l’idrodinamica<br />

fin dalla sua nascita come ‘disciplina<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong>’.<br />

125 Più in dettaglio, Guglielmini<br />

divide il peso dell’acqua convogliata<br />

in un minuto <strong>per</strong> il peso specifico<br />

dell’acqua determinato precedentemente,<br />

così da ottenere il volume<br />

d’acqua che è sgorgato in un minuto.<br />

Dividendo questo volume <strong>per</strong><br />

l’area dell’orifizio, ottiene lo spazio<br />

che l’acqua avrebbe attraversato in<br />

un minuto se avesse potuto procedere<br />

uniformemente; cioè la velocità<br />

di efflusso corrispondente all’altezza<br />

a cui si trova l’orifizio.<br />

126 Per la consultazione <strong>delle</strong> o<strong>per</strong>e<br />

che documentano la progressione<br />

<strong>delle</strong> estensioni agrarie in provincia<br />

di <strong>Bologna</strong>, può essere utile<br />

la tavola <strong>delle</strong> corrispondenze sulle<br />

unità locali storicamente utilizzate<br />

nella provincia di <strong>Bologna</strong> riporta-<br />

ta alla voce <strong>Bologna</strong>, unità locali della<br />

provincia di, in: A. Ferraro, Dizionario<br />

di metrologia generale, <strong>Bologna</strong>,<br />

Zanichelli, 1959.<br />

127 La delegazione ferrarese pose<br />

anche un problema collaterale:<br />

quello del possibile, ulteriore insabbiamento<br />

del Po Grande. Guglielmini<br />

negò che potesse darsi<br />

una tale possibilità, facendo riferimento<br />

all’es<strong>per</strong>ienza acquisita con<br />

il caso del Panaro (fiume di portata<br />

comparabile a quella del Reno,<br />

con <strong>acque</strong> caratterizzate da grandi<br />

quantità di argilla, sabbia e sedimenti).<br />

In effetti, quando il Panaro<br />

confluì nel Po di Venezia (che<br />

divenne il Po Grande) non si<br />

notò alcun insabbiamento del Po.<br />

La teoria di supporto era semplice:<br />

una maggior quantità di acqua<br />

significava anche una velocità<br />

maggiore e quindi, sotto opportune<br />

condizioni, una maggior pulizia<br />

dei fondali, o<strong>per</strong>ata dalla corrente<br />

stessa.<br />

128 Le due sezioni di riferimento<br />

<strong>per</strong> il Reno e <strong>per</strong> il Po (quando entrambi<br />

sono in piena) vengono<br />

eguagliate da Guglielmini a due rettangoli<br />

di acqua, secondo il procedimento<br />

qui riportato.<br />

Sezione del Po = 760 piedi (di larghezza),<br />

31 piedi (in altezza). Sezione<br />

del Reno = 189 piedi (di larghezza),<br />

9 piedi (in altezza). Chiamando<br />

Q 1 e Q 2 le velocità del flusso<br />

del Po e del Reno quando sono<br />

in piena, queste quantità, in accordo<br />

con la legge di Guglielmini,<br />

risultavano rispettivamente proporzionali<br />

a 760 31 3 e 199 9 3 ,<br />

rispettivamente.<br />

Dopo la confluenza, la velocità di<br />

flusso, <strong>per</strong> il principio di conservazione<br />

dei volumi, risultava (Q 1 +<br />

Q 2 ). La profondità della corrente<br />

del Reno e del Po uniti insieme e<br />

confluenti in una sezione rettangolare<br />

di 760 piedi non poteva eccedere<br />

i 31 piedi e 9 once. L’atteso<br />

innalzamento del Reno in Po era<br />

quindi previsto in 9 once bolognesi<br />

(all’incirca 30 centimetri). Il<br />

punto delicato, a parte la questione<br />

dell’effettiva validità della legge<br />

di Guglielmini e l’innegabile<br />

i<strong>per</strong>semplificazione della realtà fisica<br />

coinvolta, era l’avere assunto<br />

lo stesso valore di proporzionalità<br />

<strong>per</strong> (Q 1 ), (Q 2 ) e (Q 1 + Q 2 ).<br />

129 Il fatto sarebbe infine stato<br />

definito, ma solo nel 1699, dopo<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

la partenza di Guglielmini <strong>per</strong><br />

Padova.<br />

130 Il ducato veneziano corrispondeva<br />

a 6 lire e 4 soldi ed era equivalente<br />

a 3 lire bolognesi e 9 soldi.<br />

131 Antonio Magliabechi (1633-<br />

1714), erudito e bibliofilo fiorentino.<br />

Numerosi gli attestati di gratitudine<br />

e di ammirazione che si trovano<br />

in o<strong>per</strong>e del tempo <strong>per</strong> il contributo<br />

offerto dal Magliabechi alle<br />

ricerche altrui, anche grazie alla copiosissima<br />

corrispondenza con eruditi<br />

italiani e stranieri. Estesissima<br />

la raccolta di manoscritti e libri che<br />

lasciò in eredità alla città di Firenze.<br />

Si veda anche la nota 149.<br />

132 “Dovendo <strong>per</strong>ciò ognuna <strong>delle</strong><br />

parti di un fluido considerasi come<br />

un corpicciuolo solido, e grave, non<br />

vi è alcuna ragione, che non <strong>per</strong>suada,<br />

dovere esso discendere al<br />

basso colle Leggi medesime, che osservano<br />

i solidi maggiori, e <strong>per</strong>ciò,<br />

<strong>per</strong> quanto è in lui, accelerandosi di<br />

moto, secondo la proporzione <strong>delle</strong><br />

semiordinate alla “parabola”. (Sulla<br />

natura de’ fiumi, 1697, p. 62).<br />

133 Encyclopédie ou Dictionnaire<br />

raisonné des Sciences, des Arts et des<br />

Métiers (28 voll., Parigi, 1751-1772;<br />

suppl. in 5 voll., Amsterdam, 1776-<br />

1777; tavola analitica, 2 voll., a cura<br />

di F. Mouchon, ivi, 1780-1781;<br />

<strong>per</strong> complessive 23.135 pagine e<br />

3.132 tavole).<br />

134 AA.VV., Studi e Memorie <strong>per</strong> la<br />

storia dell’Università di <strong>Bologna</strong>. Rapporti<br />

di scienziati europei con lo studio<br />

bolognese fra ’600 e ’700, a cura di<br />

M. Cavazza, Nuova serie, vol. VI,<br />

<strong>Bologna</strong>, 1987.<br />

135 Scipione Del Ferro (1465-<br />

1526), professore di aritmetica e<br />

geometria a <strong>Bologna</strong> tra il 1496 e<br />

il 1525; Ludovico Ferrari (1522-<br />

1565), professore di matematica a<br />

<strong>Bologna</strong> dal 1564 alla morte; Raffaello<br />

Bombelli, matematico ed<br />

ingegnere idraulico; Girolamo<br />

Cardano (1501-1576), professore<br />

di medicina a <strong>Bologna</strong> tra il 1562<br />

e il 1571. Alla loro o<strong>per</strong>a risale la<br />

risoluzione <strong>delle</strong> equazioni algebriche<br />

di 3° e 4° grado e, in relazione<br />

ad esse, l’introduzione nella<br />

scienza del concetto di “numero<br />

complesso”.<br />

136 Di lui Leibniz affermò: “Je ne<br />

connaissais au commencement que<br />

les indivisibles de Cavalieri et les<br />

Ductus du P. Grégoire de S. Vincent,<br />

avec la Synopsis geometrica di<br />

96<br />

F. Fabri…”; citato in A. Robinet,<br />

G.W. Lleibniz et la République des<br />

lettres de Bologne, in AA.VV., Studi<br />

e Memorie <strong>per</strong> la storia dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, cit., pp. 35-36.<br />

137 Si veda ad esempio, a tale proposito,<br />

l’articolo di Marta Cavazza,<br />

Le accademie scientifiche, in<br />

AA.VV., Le sedi della cultura nell’Emilia<br />

Romagna, Milano, 1988, pp.<br />

47-77; si veda anche Anatomie accademiche.<br />

I.I commentari dell’Accademia<br />

<strong>delle</strong> Scienze di <strong>Bologna</strong>, a cura<br />

di W. Tega, Imola, 1986, pp. 9-42.<br />

138 In merito alla produzione culturale<br />

e scientifica bolognese dell’epoca,<br />

un ruolo peculiarmente importante,<br />

e <strong>per</strong> certi versi innovativo,<br />

venne svolto, ad esempio, dal<br />

Coro Anatomico, istituito, intorno<br />

al 1650, da Bartolomeo Massari,<br />

maestro di Marcello Malpighi; si<br />

veda, in proposito: M. Cavazza, Settecento<br />

inquieto. Alle origini dell’<strong>Istituto</strong><br />

<strong>delle</strong> Scienze di <strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>,<br />

Il Mulino, 1990, pp. 42-44.<br />

139 Per approfondimenti a tale riguardo<br />

si veda in Maffioli, Out of<br />

Galileo. The Science of waters. 1628-<br />

1718, cit., pp. 140-141.<br />

140 Giovan Antonio Davia<br />

(1660-1740), cardinale e diplomatico,<br />

vescovo di Rimini (1698-<br />

1729); Luigi Ferdinando Marsili<br />

(1658-1730), raggiunti i vertici della<br />

carriera militare al servizio dell’im<strong>per</strong>atore<br />

Leopoldo I d’Asburgo,<br />

si impegnava in osservazioni e rilevamenti<br />

di carattere scientifico.<br />

Una volta destituito dal suo grado<br />

militare, rientrò a <strong>Bologna</strong> nel<br />

1704. Da questo momento alternerà<br />

la sua presenza in città a viaggi<br />

in Italia e Europa, entrando in contatto<br />

con le più rilevanti istituzioni<br />

scientifiche e i più importanti<br />

scienziati del tempo. A <strong>Bologna</strong><br />

fonderà anche l’<strong>Istituto</strong> <strong>delle</strong><br />

Scienze, al quale donerà tutto il<br />

materiale scientifico, le ricche collezioni<br />

e i capitali scientifici in suo<br />

possesso; Ulisse Gozzadini (1650-<br />

1728), cardinale, vescovo di Rimini<br />

(1711), legato di Romagna<br />

(1713).<br />

141 Anatomie accademiche. I.I commentari<br />

dell’Accademia <strong>delle</strong> Scienze<br />

di <strong>Bologna</strong>, cit., pp. 60-62.<br />

142 Rimandiamo in proposito al<br />

saggio di Cavazza, Settecento inquieto.<br />

Alle origini dell’<strong>Istituto</strong> <strong>delle</strong> Scienze<br />

di <strong>Bologna</strong>, cit., in part. pp. 51-56.<br />

143 Bernardino Ramazzini (1633-


1714), Francesco Spilamberti (?-<br />

1693), Gaetano Fontana (1645-<br />

1719), Geminiano Rondelli<br />

(1652-1739), Giacomo Cantelli<br />

(1643-1695), Giovanni Franchini<br />

(1633-1695); e Tommaso Ceva<br />

(1648-1737) fratello di Giovanni,<br />

uno dei più capaci scienziati<br />

idraulici dell’epoca, e ancora lo<br />

stesso Guglielmini.<br />

144 Benedetto Bacchini (1651-<br />

1721), nato Bernardino, vestì il<br />

saio benedettino. Letterato, filosofo,<br />

teologo, storico, musicista, fu<br />

in rapporto con i maggiori eruditi<br />

del tempo. Il Giornale nella sua edizione<br />

parmense, durò dal 1686 al<br />

1690; riprese le pubblicazioni nel<br />

1692 a Modena, dove nel frattempo<br />

si era trasferito il Bacchini, sempre<br />

a spese del Roberti (si veda la<br />

nota successiva). Alla morte di<br />

quest’ultimo, Bacchini proseguì le<br />

pubblicazioni, con l’appoggio di alcuni<br />

collaboratori, <strong>per</strong> le annate<br />

1693 (stampata nel 1696), 1696<br />

(stampata nel 1697) e 1697 (stampata<br />

nel 1698). Si veda la biografia<br />

di Bacchini in Dizionario Biografico<br />

degli Italiani, Roma, <strong>Istituto</strong> dell’Enciclopedia<br />

Italiana, 1960.<br />

145 Gaudenzio Roberti (1655-<br />

1695), padre carmelitano, lo stesso<br />

che due anni più tardi fornirà il<br />

supporto economico necessario <strong>per</strong><br />

la stampa dell’Aquarum fluentium<br />

mensura di Guglielmini.<br />

146 Otto Mencke (1644-1707).<br />

Professore di filosofia morale e politica<br />

presso l’Università di Lipsia dal<br />

1668, fondò, nel 1682, sempre a Lipsia,<br />

gli «Acta Eruditorum», la prima<br />

rivista letteraria in Germania.<br />

Dopo la sua morte le pubblicazioni<br />

furono proseguite dal figlio Johann<br />

Burckhard (1674-1732) e ancora<br />

dopo dal nipote Friedrich Otto<br />

(1708-1754) e da alcuni altri come<br />

«Nova Acta Eruditorum». Nei primi<br />

decenni la rivista ospitò anche<br />

molti lavori matematici e fisici.<br />

Leibniz stesso si era fatto promotore<br />

della fondazione della rivista,<br />

pubblicandovi negli anni successivi<br />

numerosi contributi di carattere<br />

fisico, matematico e filosofico,<br />

senza contare le molteplici recensioni<br />

relative ad o<strong>per</strong>e di altri<br />

autori.<br />

147 Pierre Bayle (1647-1706), filosofo<br />

francese. Figlio di un pastore<br />

protestante, redige la sua prima<br />

o<strong>per</strong>a di filosofia nel 1670, alcuni<br />

mesi dopo la sua conversione al cattolicesimo,<br />

come allievo del collegio<br />

gesuitico di Tolosa. Torna <strong>per</strong>ò<br />

ben presto alla religione dei padri,<br />

cosa che lo obbliga a fuggire a Ginevra,<br />

dove resterà fino al 1673.<br />

Nel 1684, fonda le «Nouvelles de la<br />

République des Lettres», destinate<br />

a diventare il più influente <strong>per</strong>iodico<br />

letterario e filosofico dell’epoca.<br />

Dopo la revoca dell’Editto di Nantes<br />

(1685), Bayle attacca duramente<br />

le posizioni intolleranti dei teologi<br />

di ogni confessione, difendendo<br />

nel Commentaire philosophique<br />

(1686) i “diritti della coscienza errante”.<br />

A partire da questi anni,<br />

Bayle rinuncia ad ogni forma di impegno<br />

diretto nei dibattiti politici e<br />

si dedica interamente ad un nuovo<br />

progetto: la stesura del Dictionnaire<br />

historique et critique, la sua o<strong>per</strong>a più<br />

celebre, che esce in prima edizione<br />

alla fine del 1696. Gli ultimi anni<br />

della vita di Bayle sono consacrati<br />

ad una nuova edizione del Dictionnaire<br />

(1702) e a controversie, talora<br />

assai violente, con teologi protestanti<br />

quali Jean Le Clerc, Isaac Jaquelot,<br />

J<strong>acque</strong>s Bernard.<br />

148 Così definita da A. Robinet,<br />

in: G.W. Leibniz et la République des<br />

lettres de Bologne, in AA.VV., Studi<br />

e Memorie <strong>per</strong> la storia dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, cit., p. 3.<br />

149 Alla sua morte, Magliabechi<br />

donerà l’intera sua biblioteca <strong>per</strong>sonale<br />

in beneficio della città di Firenze<br />

e dei poveri. Si costituirà così<br />

la “biblioteca Magliabechiana”,<br />

che verrà collocata in locali appositamente<br />

allestiti presso gli Uffizi. La<br />

donazione si componeva di qualcosa<br />

come 28-30.000 volumi di cui almeno<br />

2.873 manoscritti. Per avere<br />

un’idea della mole libraria coinvolta,<br />

osserviamo che l’intero trasloco<br />

della biblioteca, dall’abitazione privata<br />

alla nuova destinazione, richiese<br />

oltre 20 anni di lavoro.<br />

150 Per un rendiconto dettagliato<br />

dei viaggi leibniziani in Italia si veda:<br />

A. Robinet, G.W. Leibniz et la<br />

République des lettres de Bologne, in<br />

AA.VV., Studi e Memorie <strong>per</strong> la storia<br />

dell’Università di <strong>Bologna</strong>, cit., pp.<br />

3-49.<br />

151 Obiettivo ufficiale del viaggio<br />

diplomatico di Leibniz era il completamento<br />

di una ricerca storica<br />

sulla Casa di Brunswick, al fine di<br />

accertarne le comuni radici con la<br />

Casa d’Este.<br />

152 Luigi Sabatini (?-1699). Monaco<br />

minore del convento di San<br />

Francesco a <strong>Bologna</strong>, fu iscritto al<br />

collegio di Teologia dell’Università<br />

e divenne lettore di metafisica dal<br />

1689 al 1698. Diede alle stampe<br />

Firmamentum theologicum…, Venezia,<br />

1689.<br />

153 (…) Librum Guglielmini ad me<br />

missum non vidi, et facile crediderim<br />

intercidisse. Interea non eo minus obstrictum<br />

me profiteor doctissimo Viro,<br />

a quo nihil non insigne expecto, scriveva<br />

Leibniz a Magliabecchi nel<br />

Marzo 1691. Citata in Robinet,<br />

G.W. Leibniz et la République des lettres<br />

de Bologne, in AA.VV., Studi e<br />

Memorie <strong>per</strong> la storia dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, cit., p. 10.<br />

154 Robinet riferisce di una terza<br />

recensione del Leibniz <strong>per</strong> gli «Acta»<br />

nel settembre 1692, pp. 431-<br />

435. Cfr. A. Robinet, ibidem, p. 10.<br />

155 Dion. Papini Observationes<br />

Quaedam circa Materias ad Hydraulicam<br />

spectantes, Mensi Februario<br />

hujus anni insertas, in «Acta Eruditorum»,<br />

Anno 1691 (…), Lipsia,<br />

1691, pp. 208-210.<br />

156 Denis Papin (1647-1714), medico<br />

e fisico, discepolo di Christiaan<br />

Huygens (1629-1695) e collaboratore<br />

di Robert Boyle (1627-<br />

1691), a sua volta trasferitosi definitivamente<br />

a Londra a causa della<br />

revoca dell’editto di Nantes (1598).<br />

Nel 1687, il principe Carlo I (Karl<br />

August), elettore dell’Assia-Kassel<br />

dal 1670 al 1730, gli offrì la cattedra<br />

di matematica presso l’Università di<br />

Marburgo, la Philipps-Universität<br />

(prima università protestante del<br />

mondo, fondata nel 1527 da Filippo<br />

il Magnanimo (1504-1567), langravio<br />

d’Assia dal 1509, sotto la reggenza<br />

della madre, e a pieno titolo<br />

dal 1518). Il Papin è prevalentemente<br />

conosciuto <strong>per</strong> le sue ricerche<br />

in ambito tecnologico, <strong>per</strong> i<br />

suoi studi sul vapore <strong>acque</strong>o e sul<br />

vuoto, nonché <strong>per</strong> la costruzione di<br />

macchine a vapore. Già da questi<br />

brevissimi cenni della sua biografia<br />

scientifica, si evince come gli interessi<br />

di Papin <strong>per</strong> l’idraulica, sia nella<br />

scelta <strong>delle</strong> priorità, sia in quella<br />

degli obiettivi e <strong>delle</strong> applicazioni<br />

della ricerca stessa, fossero marcati<br />

dall’approccio <strong>per</strong> lo più ingegneristico-tecnologico<br />

dello scienziato<br />

francese alla disciplina.<br />

157 Domenico Guglielmini,<br />

Aquarum Fluentium Mensura, I ,<br />

97 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

1690, p. 25: “La velocità dell’acqua<br />

che scorre attraverso una certa sezione<br />

di un canale inclinato è la stessa che si<br />

avrebbe se l’acqua defluisse da un recipiente<br />

posto ad una distanza dalla su<strong>per</strong>ficie<br />

dell’acqua pari alla distanza<br />

misurata sull’orizzontale esistente tra<br />

l’inizio del canale e la sezione stessa”.<br />

158 D. Papin, Examen Siphonis<br />

Wurtemburgici in verice effluentis.<br />

Excerpta ex literis Dn. Dion. Papin,<br />

in «Acta Eruditorum», Lipsia, 1690.<br />

159 Papin aveva in precedenza affrontato<br />

questo argomento in relazione<br />

allo studio del cosiddetto<br />

“sifone di Würtemberg” (Sipho<br />

Würtembergicus). Nello stimare<br />

l’efflusso di tale dispositivo, Papin<br />

era giunto proprio alla conclusione<br />

che lo avrebbe contrapposto in maniera<br />

netta al bolognese.<br />

Per ulteriori approfondimenti in<br />

proposito si veda: C.S. Maffioli,<br />

“Guglielmini vs. Papin (1691-1697).<br />

Science in <strong>Bologna</strong> at the and of the<br />

XVIIth century through a debate on<br />

hydraulics”, in «Janus», LXXI, 1-4<br />

(1984), pp. 76-78 e 101 alle note<br />

41-44. Tra l’altro, come evidenziato<br />

sempre dal Maffioli, in “Guglielmini<br />

vs. Papin” (1691-1697), cit., pp. 78<br />

e 102 alla nota 47 Papin, nel considerare<br />

la “potenza motrice” del<br />

dispositivo in rapporto alla resa,<br />

applica, con rimarchevole anticipo,<br />

un metodo di analisi che si svilup<strong>per</strong>à<br />

solo 150 anni dopo, stimando<br />

probabilmente <strong>per</strong> la prima<br />

volta l’efficienza di un motore<br />

espressa come comparazione numerica<br />

di due grandezze fisiche<br />

omogenee, fornendo come risultato<br />

un numero puro.<br />

160 Lettera (A, I, VII, 346).<br />

161 La prima lettera in data 24 dicembre<br />

1691, mentre la seconda in<br />

data 16 febbraio 1692.<br />

162 Dominici Gulielmini […] Epistolae<br />

Duae Hydrostaticae Altera<br />

Apologetica adversus Observationes<br />

contra Mens. Aquarum Fluentium A<br />

Clarissimo Viro Dionisio Papino factas,<br />

& Act. Erud. Lipsia Anni 1691.<br />

Insertas: Altera DE Velocitate, &<br />

motu fluidorum in siphonibus recurvis<br />

suctorijs, Bononiae, 1692.<br />

163 Per una più precisa, approfondita<br />

e dettagliata analisi dell’intera<br />

vicenda rimandiamo al saggio, ad<br />

essa interamente dedicato, già citato<br />

in note precedenti, di C.S. Maffioli:<br />

Guglielmini vs. Papin (1691-<br />

1697). Science in <strong>Bologna</strong> at the end


of the XVIIth century through a debate<br />

on hydraulics, cit., pp. 63-105.<br />

164 Cfr. M. Cavazza, “La corrispondenza<br />

inedita tra Leibniz, Domenico<br />

Guglielmini, Gabriele Manfredi”,<br />

in AA.VV., Studi e Memorie<br />

<strong>per</strong> la storia dell’Università di<br />

<strong>Bologna</strong>, cit., p. 61.<br />

165 L’analisi, qui riportata <strong>per</strong><br />

sommi capi, è ripresa da C.S.<br />

Maffioli “Out of Galileo”, cit., pp.<br />

229-233.<br />

166 Si noti la ragionevolezza dell’obiezione<br />

di Papin.<br />

167 Con gli strumenti della moderna<br />

idraulica, è possibile portare<br />

una serie di obiezioni a questo tipo<br />

di approccio. Il riempimento totale<br />

di un condotto inclinato è possibile<br />

solo in linea teorica. Nella bocca<br />

su<strong>per</strong>iore si verifica in realtà una<br />

contrazione del flusso, seguito da<br />

un’espansione nel riempimento del<br />

tubo. L’espansione è accompagnata<br />

da turbolenza, da <strong>per</strong>dita di pressione<br />

e da una diminuzione della velocità.<br />

D’altra parte, anche l’efflusso<br />

da un orifizio è accompagnato dallo<br />

stesso fenomeno di contrazione del<br />

flusso. Sebbene l’applicazione di<br />

quello che è oggi noto come “teorema<br />

di Bernoulli” al caso teorico<br />

ipotizzato da Guglielmini porti effettivamente<br />

alla conclusione che<br />

V E = V G , dal punto di vista della<br />

moderna idraulica i presupposti<br />

della querelle non sarebbero sufficienti<br />

<strong>per</strong> riuscire a dirimere la controversia.<br />

In sostanza, Guglielmini<br />

aveva descritto abbastanza correttamente<br />

il fenomeno; al contrario<br />

l’obiezione di Papin risulterebbe oggi<br />

fondata, ma sulla base di argomentazioni<br />

completamente diverse<br />

da quelle proposte dallo scienziato<br />

francese, la cui posizione appare comunque<br />

fisicamente errata.<br />

168 Per approfondire in particolare<br />

i contenuti della seconda <strong>delle</strong><br />

Epistulae si veda in: C.S. Maffioli,<br />

Out of Galileo. The Science of waters.<br />

1628-1718, pp. 233 ss. La contesa<br />

aveva nel frattempo visto il ritiro<br />

di Papin. Il motivo, addotto da<br />

questi, <strong>per</strong> il proprio ritiro era legato<br />

al particolare momento, che lo<br />

vedeva coinvolto in polemiche accese<br />

sia in ambito universitario, sia<br />

all’interno della comunità francese<br />

di Marburgo. Papin, come già accennato,<br />

rimase maggiormente interessato<br />

al concetto di pressione<br />

dal punto di vista dinamico e più<br />

interessato al valore reale della velocità<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, piuttosto che alla<br />

distribuzione relativa <strong>delle</strong> velocità,<br />

che veniva invece investigata<br />

da Guglielmini. Tutto ciò indusse<br />

lo scienziato francese a concentrarsi<br />

maggiormente sulle ricerche in<br />

campo tecnologico, del resto a lui<br />

più congeniale, piuttosto che rincorrere<br />

improbabili dispute di ordine<br />

teorico.<br />

169 Leibniz stilò quasi un vero e<br />

proprio programma di ricerca <strong>per</strong> il<br />

Guglielmini: Coepisti a mathematica<br />

in fluminum cursus inquisitione, populis<br />

utilissima, inde spes est vitalia<br />

microcosmi fluenta, liquoresque intra<br />

gyros vorticesque exercentes a Te illustratum<br />

iri. Is enim demum in rationali<br />

Medicina o<strong>per</strong>ae pretium prae caeteris<br />

facere potest qui lumen mathematicum<br />

ad has tenebras affert, quod a Te<br />

praeclare fieri posse, jam specimen elegantissimum<br />

de salium figura ostendit,<br />

quo movisti nobis salivam, famen vero<br />

nostram non explevisti. Itaque rogandus<br />

es nobis etiam atque etiam, ut<br />

haec subinde cogites, tantisque rebus,<br />

quae a Te jure merito expectantur ne<br />

desis. Vides et Malpighi et Borelli provinciam<br />

jam ad Te unum rediisse,<br />

quam et unus vestrum optime tueri<br />

potes. Tratto da M. Cavazza, La corrispondenza<br />

inedita tra Leibniz, Domenico<br />

Guglielmini, Gabriele Manfredi,<br />

in AA.VV., “Studi e Memorie<br />

<strong>per</strong> la storia dell’Università di <strong>Bologna</strong>”,<br />

cit., p. 67.<br />

170 Come si può approfondire nel<br />

saggio di A. Robinet, G.W. Leibniz<br />

et la République des lettres de Bologne,<br />

in: AA.VV., Studi e Memorie <strong>per</strong> la<br />

storia dell’Università, cit., pp. 39-40.<br />

171 Come scriveva Guglielmini<br />

stesso: “mihi saltem obscura sunt,<br />

quin et multis aliis”, ibidem, p. 40.<br />

172 Il matematico Jacob Hermann<br />

già nel 1701, quindi in giovane età,<br />

divenne membro dell’Accademia<br />

di Berlino, sempre <strong>per</strong> intercessione<br />

di Leibniz. Nel 1707 diviene professore<br />

di matematica presso l’Università<br />

di Padova; l’anno successivo<br />

verrà accettato appunto nell’Accademia<br />

di <strong>Bologna</strong> che lascerà nel<br />

1713 <strong>per</strong> accettare una chiamata al<br />

Frankfurt-an-der-Order. Tutti questi<br />

spostamenti saranno resi possibili<br />

dall’interessamento diretto di<br />

Leibniz.<br />

173 Di tale nomina si fece, promotore<br />

proprio Cassini. Per maggiori<br />

dettagli si veda: M. Cavazza, Sette-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

cento inquieto. Alle origini dell’<strong>Istituto</strong><br />

<strong>delle</strong> Scienze di <strong>Bologna</strong>, cit., p. 160<br />

alle note 32 e 34.<br />

174 Guglielmini venne eletto “associé<br />

physicien” alla fine del 1696<br />

mentre agli inizi del 1699 venne<br />

fregiato del titolo di “associé étranger”<br />

da Luigi XIV (1643-1715).<br />

175 In questo lavoro guardiamo in<br />

particolare ai riconoscimenti tributati<br />

allo studioso bolognese e rintracciabili<br />

in o<strong>per</strong>e di eminenti studiosi<br />

“ultramontani”. Certo Guglielmini<br />

non fu l’unico scienziato<br />

bolognese, o studioso afferente ad<br />

istituzioni italiane, ad ottenere<br />

plauso presso la comunità internazionale;<br />

è possibile trovare riferimenti<br />

ad altri autori quali G. Poleni<br />

(si veda più oltre), Paolo Frisi<br />

(1728-1784) e diversi altri ancora;<br />

ma il ruolo di Guglielmini, in quanto<br />

padre di una nuova scienza, resta<br />

ovviamente peculiare.<br />

176 Daniel Bernoulli, Hydrodynamica,<br />

sive de viribus et motibus fluidorum<br />

commentarii, Basilea, Typis<br />

Johannes Henricus Deckeri, 1738.<br />

177 “[…] Torricelli osservò che le velocità<br />

[…] crescevano proporzionalmente<br />

alla radice quadrata della<br />

profondità; né ancora si era d’accordo<br />

sulla misura della velocità assoluta, e<br />

tuttavia si realizzavano es<strong>per</strong>imenti<br />

che stimavano tale misura; tra questi si<br />

è soliti citare principalmente quello riportato<br />

da Guglielmini, e che fu ripetuto<br />

<strong>per</strong> otto volte; nonostante esso<br />

differisca [nei risultati, n.d.t.] da altri<br />

es<strong>per</strong>imenti, interamente svolti dopo<br />

quell’epoca: d’altra parte, tutti questi<br />

es<strong>per</strong>imenti, che vengono condotti in<br />

differenti condizioni, sono soliti differire<br />

tra loro; e, come abbiamo detto altre<br />

volte, non è sempre sicuro inferire<br />

dalla quantità d’acqua che defluisce in<br />

un tempo definito da un determinato<br />

orifizio un giudizio [sicuro, n.d.t.] sulla<br />

velocità stessa. Così, quando riconduciamo<br />

l’es<strong>per</strong>imento di Guglielmini<br />

al calcolo, es<strong>per</strong>imento di cui abbiamo<br />

fatto soltanto menzione, si dovrebbe<br />

concludere, dalla quantità d’acqua che<br />

è fluita attraverso l’a<strong>per</strong>tura data nel<br />

tempo dato, che la sua velocità non è<br />

maggiore di quella dovuta alla quarta<br />

parte della altezza della su<strong>per</strong>ficie dell’acqua<br />

rispetto all’a<strong>per</strong>tura. Ed altri<br />

[ancora, n.d.t.] sono gli es<strong>per</strong>imenti<br />

dello stesso autore, che vengono riportati<br />

nel Lib. 2. Prop. I. mens. Aquarum<br />

fluent; in virtù dei quali la<br />

[quantità d’, n.d.t.] acqua che deflui-<br />

98<br />

sce secondo la propria velocità può salire<br />

fino ai 2/3 di tale altezza”.<br />

178 […] Guglielmini, nel trattato De<br />

aquarum fluentium mensura, [osservò,<br />

n.d.t.] che la velocità dell’acqua<br />

che scorre lungo un canale inclinato è<br />

la stessa che se l’acqua defluisse da un<br />

orifizio di pari sezione e tanto distante<br />

dalla su<strong>per</strong>ficie, quanto la sezione del<br />

piano orizzontale rispetto all’inizio dell’alveo;<br />

proposizione che Denis Papin<br />

contestò, [rimanendo, n.d.t.] <strong>per</strong>altro<br />

egli stesso molto distante dalla verità.<br />

179 Il più noto e citato fu certamente<br />

Cornelis Janszoon Meijer<br />

(Cornelis Jansz Mejjer, 1629 -<br />

1701), ingegnere olandese, che fece<br />

la propria fortuna in Italia. Lavorò<br />

<strong>per</strong> Papa Clemente IX soprattutto a<br />

o<strong>per</strong>e di regimazione del Tevere,<br />

pubblicando nel 1683 a Roma<br />

L’Arte di restituire a Roma la tralasciata<br />

navigazione del suo Tevere. In<br />

precedenza si era applicato a Pisa a<br />

lavori di regimentazione dell’Arno,<br />

<strong>per</strong> diretto incarico di Cosimo III,<br />

al quale il Meijer dedicò i Nuovi ritrovamenti<br />

pubblicati a Roma nel<br />

1696. Nell’o<strong>per</strong>a vengono riferiti<br />

gli es<strong>per</strong>imenti compiuti dall’autore<br />

con la calamita acquistata da Cosimo<br />

II su consiglio di Galileo. Tra i<br />

suoi massimi contributi all’idraulica<br />

vanno annoverate le due o<strong>per</strong>e Del<br />

modo di secare le Paludi Pontine<br />

(1683) e L’Arte di rendere i fiumi navigabili<br />

in varij modi con altre nuove<br />

inventioni, e varij altri segreti (1699).<br />

180 Willem Jacob ’sGravesande<br />

(1668-1742), divenuto professore<br />

di matematica e astronomia in<br />

Leida nel 1717 e professore di filosofia<br />

nel 1734, insegnò e scrisse<br />

molti testi sulla scienza newtoniana.<br />

Le sue lezioni erano spesso<br />

contrassegnate da es<strong>per</strong>imenti di<br />

fisica e fu l’autore di molti testi di<br />

matematica e filosofia.<br />

181 Guglielmo Jacobo ’sGravesande,<br />

Physices Elementa Mathematica,<br />

Ex<strong>per</strong>imentis Confirmata, Tomus Primus,<br />

Leidæ, 1748 p. XXVIII; “Capitolo<br />

X. Tratta del moto dei fiumi.<br />

Alla determinazione della velocità <strong>delle</strong><br />

cui <strong>acque</strong> si applicò Guglielmini<br />

[…]. Dal quale autore abbiamo desunto<br />

altre cose […] Misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

correnti”.<br />

182 Jacob Hermann, Phoronomia,<br />

sive de Viribus et Motibus Corporum<br />

Solidorum et Fluidorum Libri Duo,<br />

Amstelaedami, Apud R. & G.<br />

Wetsetenios, 1716; l’o<strong>per</strong>a otterrà


una favorevole recensione sugli<br />

«Acta Eruditorum»; recensione stilata<br />

dallo stesso Leibniz.<br />

183 Ibidem, Sectio II, De Motibus<br />

Aquarum, p. 213. “Nella sezione precedente<br />

abbiamo trattato le pressioni<br />

dei fluidi, che si esercitano tanto sui sostegni<br />

piani, quanto nei contenitori. In<br />

questa seconda sezione esamineremo<br />

brevemente quelle [pressioni] che sono<br />

dovute al moto dei liquidi attraverso gli<br />

orifizi, a<strong>per</strong>ti da qualche parte sul contenitore.<br />

Questo argomento, celeberrimo<br />

<strong>per</strong> la sua utilità, si impose ad o<strong>per</strong>a<br />

di matematici celeberrimi come Castelli,<br />

Baliani, Torricelli, Borelli e Mariotte,<br />

e fu da questi esaminato diligentemente<br />

e non senza frutto; ma non fu<br />

esaurito, dal momento che il celebre<br />

Guglielmini aggiunse [ancora, n.d.t.]<br />

qualcosa a quanto da essi trovato; tra<br />

questi invero Torricelli applicò in modo<br />

sommamente ingegnoso la dottrina sul<br />

moto dei fiumi”.<br />

184 Ibidem, Caput IX, De motibus<br />

liquorum <strong>per</strong> minore foramina<br />

erumpentium Scholion, I, p. 224.<br />

“[…] Il trattato De mensura aquarum<br />

Fluentium del celeberrimo Guglielmini,<br />

che <strong>per</strong> merito suo occupa<br />

il primo posto nella miscellanea fisico-matamatica<br />

italiana edita da P.<br />

Gaudenzio Roberti”.<br />

185 Christian Wolff (1679-1754),<br />

filosofo, diventerà lettore di matematica,<br />

nel 1702, a Lipzia e successivamente,<br />

nel 1706, professore di<br />

matematica e scienze naturali presso<br />

l’Università di Halle, quest’ultima<br />

destinazione sarà ottenuta grazie<br />

all’intervento di Leibniz stesso,<br />

con il quale Wolff intratterrà una<br />

stretta corrispondenza e le cui idee<br />

filosofiche andranno a costituire la<br />

pietra angolare degli scritti dello<br />

stesso Wolff. Il suo interesse <strong>per</strong> la<br />

logica prenderà presto il sopravvento<br />

insieme a temi più strettamente<br />

filosofici, senza risparmiarsi scritti<br />

di ontologia, di cosmologia generale<br />

e giuridici. Wolff organizza così<br />

un vasto sistema filosofico, <strong>per</strong> lo<br />

più privo di grande originalità e<br />

piuttosto eclettico, che sottintende<br />

<strong>per</strong>ò un profondo rispetto <strong>per</strong> il metodo<br />

matematico con precise definizioni<br />

e uno sviluppo sillogistico.<br />

Nella sua o<strong>per</strong>a, Wolff incorrerà addirittura<br />

in alcuni degli errori concettuali<br />

di Guglielmini.<br />

186 Christian Wolff, Elementa<br />

Matheseos Universae. Tomus Secundus,<br />

Qui Mechanicam cum Statica,<br />

Hydrostaticam, Aërometriam atque<br />

Hydraulicam complectitur. Editio nova,<br />

Magdeburgo, Officina Libraria<br />

Rengeriana, 1733.<br />

187 Ibidem, Elementa Hydrostaticæ,<br />

Præfatio, p. 23. Possiamo anche rintracciare,<br />

in particolare nel capitolo<br />

dell’o<strong>per</strong>a che tratta il corso dei fiumi,<br />

una sostanziale adesione alle<br />

teorie guglielminiane relative al<br />

moto dell’acqua nei sifoni (Ibidem,<br />

pp. 350-351): […] così non possiamo<br />

negare che sarà rimasto molto ai posteri<br />

da aggiungere nel successivo <strong>per</strong>fezionamento<br />

[rispetto, n.d.t.] a quanto<br />

già apportato dai grandi dell’idraulica<br />

[…] Castelli, Torricelli, Borelli, Guglielmini,<br />

Mariotte e soprattutto il celeberrimo<br />

Varignon […]. Si veda, <strong>per</strong><br />

confronto, la seconda epistola del<br />

Guglielmini diretta a Magliabechi.<br />

188 Per una disamina più articolata<br />

ed esauriente si veda C.S. Maffioli,<br />

“Guglielmini, Rondelli e la cattedra<br />

di idrometria, in AA.VV., Studi e<br />

Memorie <strong>per</strong> la storia dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>”, cit., pp. 115-124<br />

189 Ovvero, ‘metodo ipoteticodeduttivo’,<br />

in antitesi alla posizione<br />

epistemologica teorizzante invece<br />

l’illusorietà del metodo stesso.<br />

Le rispettive posizioni epistemologiche<br />

sono ben emblematizzate<br />

da H. Reichenbach (si veda<br />

ad esempio, The Rise od Scientific<br />

Philosophy, Berkeley-Los Angeles,<br />

University of California Press,<br />

1951) e da P. Feyerabend (si veda<br />

Against Method: Online of an<br />

Anarchistic Theory of Knowledge,<br />

Minnesota Studies in the Philosophy<br />

of Science, vol. IV, Minneapolis,<br />

1970; trad. it. Contro il Metodo,<br />

Milano, Feltrinelli, 1979.<br />

190 Non essendo facile districarsi<br />

nelle fitte relazioni parentali che<br />

caratterizzano la famiglia Bernoulli,<br />

diamo qui un sunto genealogico.<br />

Capostipite della famiglia fu Nicolaus<br />

(o Nikolaus, 1623-1708), mercante<br />

di Basilea. Dei suoi tre figli,<br />

Jacob I (1654-1705) fu un notevole<br />

matematico, Nicolaus (1662-1716)<br />

un apprezzato pittore, mentre<br />

Johann I (1667-1748) fu a sua volta<br />

grande matematico. Il figlio di quest’ultimo<br />

Nicolaus, noto come Nicolaus<br />

II (1687-1759) fu anch’egli<br />

matematico di fama. Johann I ebbe<br />

a sua volta tre figli: Nicolaus II<br />

(1695-1726), Daniel (1700-1782)<br />

e Johann II (1710-1790), tutti valentissimi<br />

matematici e fisici. La di-<br />

nastia proseguì con Johann III<br />

(1744-1807), matematico e astronomo,<br />

e Jacob II (1759-1789), anch’egli<br />

matematico.<br />

191 Daniel Bernoulli studiò presso<br />

le Università di Strasburgo e di<br />

Heidelberg, laureandosi in medicina<br />

a Basilea con una dissertazione<br />

sulla respirazione, un’originale<br />

compilazione <strong>delle</strong> conoscenze<br />

dell’epoca in materia. Nei momenti<br />

liberi si dedicava alla matematica,<br />

ma nel 1721 non riuscì ad<br />

ottenere la cattedra di anatomia e<br />

botanica dell’Università di Basilea,<br />

mentre l’anno successivo gli fu<br />

negata dalla stessa Università anche<br />

quella di logica.<br />

192 Per altre notizie sulla figura di<br />

Poleni si veda la nota biografica di<br />

P.-G. Franke: “Marchese Giovanni<br />

Poleni”, in Hydraulics and Hydraulic<br />

Research: A Historical Review,<br />

cit., pp. 115-116, nonché la bibliografia<br />

celebrativa <strong>per</strong> il bicentenario<br />

della morte, ivi raccolta. In<br />

connessione con la tradizione bolognese<br />

degli studi di idraulica, si<br />

ricordi che Guglielmini era passato<br />

fin dal 1698 alla cattedra di matematica<br />

dell’Università di Padova,<br />

lasciata nel 1702 <strong>per</strong> quella di<br />

medicina teorica. In merito alle vicende<br />

che segnarono il passaggio<br />

di Guglielmini da <strong>Bologna</strong> a Padova,<br />

si veda: C.S. Maffioli, Out of<br />

Galileo, Part IV: Along the Waters;<br />

in part. pp. 280 e ss.<br />

193 Si veda in proposito, D. Vischer:<br />

Daniel Bernoulli and Leonhard<br />

Euler; the advent of hydromechanics,<br />

in Hydraulics and Hydraulic Research:<br />

A Historical Review, cit., pp.<br />

145-156; in particolare, il brano qui<br />

trascritto è riportato a p. 150.<br />

194 In particolare, a quest’o<strong>per</strong>a di<br />

Bernoulli viene fatta risalire la sco<strong>per</strong>ta<br />

di quello che è oggi noto come<br />

“teorema di Bernoulli”, relativo<br />

all’espressione della conservazione<br />

dell’energia nel moto di un fluido<br />

ideale. In realtà Bernoulli deriva<br />

con argomentazione diretta (ripresa<br />

in sostanza dalla concezione energetica<br />

leibniziana) i soli termini potenziale<br />

e cinetico; il termine pressorio<br />

viene derivato <strong>per</strong> ricorso all’equazione<br />

newtoniana della conservazione<br />

del momento. La prima<br />

derivazione completa dell’equazione<br />

di Bernoulli risale in realtà ad<br />

Eulero, nel suo lavoro Principes<br />

généraux de l’etat d’equilibre des flui-<br />

99 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

des (1755), come conseguenza <strong>delle</strong><br />

sue equazioni in condizioni di flusso<br />

stazionario e irrotazionale, sotto l’azione<br />

della forza di gravità.<br />

195 È interessante notare come l’idea<br />

dei vortici che si creano nei<br />

fluidi in moto come base di spiegazione<br />

della realtà fisica, fosse destinata<br />

a ricomparire proprio nello<br />

studio generale del moto dei fluidi.<br />

La teoria degli atomi vorticosi di<br />

Kelvin e, <strong>per</strong> certi aspetti, la dinamica<br />

dei sistemi ciclici di H. von<br />

Helmholtz andranno infatti, verso<br />

la fine del secolo successivo, proprio<br />

in questa direzione.<br />

196 L’O<strong>per</strong>a omnia di Eulero<br />

(Leonhardi Euleri o<strong>per</strong>a omnia) è ancora<br />

in corso di stampa a cura dell’Accademia<br />

Svizzera <strong>delle</strong> Scienze,<br />

ed è ormai pressoché certo, dopo il<br />

ritrovamento di una serie di memorie<br />

euleriane tra gli Atti dell’Accademia<br />

di San Pietroburgo, che essa<br />

oltrepasserà ampiamente i 100 volumi<br />

(si parla cautelativamente di<br />

105). Non esiste campo della matematica<br />

o della fisica-matematica<br />

che non rechi l’impronta del suo<br />

pensiero e della sua sterminata capacità<br />

di lavoro, che finì <strong>per</strong> costituire<br />

quella che a tutt’oggi rimane<br />

la più copiosa produzione scientifica<br />

nell’intera storia del pensiero occidentale.<br />

Al di là della quantità,<br />

ciò che lascia attoniti in una tale<br />

i<strong>per</strong>-produzione è <strong>per</strong>ò l’incredibile<br />

numero di o<strong>per</strong>e di valore supremo<br />

lasciate da Eulero: una sorta di gigantesco,<br />

monolitico e poliedrico<br />

monumento all’analisi matematica,<br />

logico-teologico-filosofica e fisicomatematica.<br />

Si veda in proposito<br />

anche la nota bibliografica alla voce<br />

“Euler”: in Dictionary of Scientific<br />

Biography, a cura di C.C. Gillispie,<br />

New York, Macmillan Publishing<br />

Company, 1981.<br />

197 Si veda, in proposito, C.<br />

Thirriot: Pouvoir politique et recherche<br />

hydraulique en France aux<br />

XVII e et XVIII e siècles, in Hydraulics<br />

and Hydraulic Research: A Historical<br />

Review, cit., pp. 103-143,<br />

in part. p. 104.<br />

198 Si tengano presenti le pessime<br />

condizioni di illuminamento dell’epoca,<br />

e il fatto che Eulero lavorava<br />

ininterrottamente, in ogni momento<br />

del giorno e della notte; fin dal<br />

1738 aveva <strong>per</strong>duto l’occhio destro,<br />

verosimilmente <strong>per</strong> eccessivo affaticamento;<br />

nel 1771 fu la volta di


quello sinistro, colpito da cataratta.<br />

199 Si veda, in proposito, G. Maltese:<br />

La storia di F = m a. La seconda<br />

legge del moto nel XVIII secolo, Olschki,<br />

Città di Castello, 1996.<br />

200 Propriamente: Mechanica, sive<br />

motus scientia analitice exposita, 2<br />

voll., San Pietroburgo, 1736.<br />

201 In effetti I. Newton, al quale<br />

la legge viene fatta risalire, la<br />

scrisse nei Principia, unicamente<br />

come F = dp/dt, formula sostanzialmente<br />

equivalente, ma molto<br />

meno comoda in svariati tipi di<br />

applicazioni.<br />

202 In particolare, Clairaut pubblicò<br />

nel 1743 la Théorie de la figure<br />

de la Terre tirée des principes de l’hydrostatique<br />

(Parigi, 1743; ried. ivi,<br />

1808); o<strong>per</strong>a nella quale, trattando<br />

la Terra come una massa fluida in<br />

moto di rotazione attorno al proprio<br />

asse, si deduceva la forma finale<br />

assunta dal pianeta <strong>per</strong> effetto del<br />

raffreddamento. L’o<strong>per</strong>a era destinata<br />

a divenire a propria volta una<br />

<strong>delle</strong> pietre angolari della costruzione<br />

della nuova meccanica dei sistemi<br />

fluidi.<br />

203 Propriamente: Scientia navalis<br />

seu tractatus de construendis ac dirigendis<br />

navibus , 2 voll., San Pietroburgo,<br />

1749. Un cenno va comunque<br />

fatto anche all’o<strong>per</strong>a di Eulero<br />

in relazione al flusso <strong>delle</strong> maree,<br />

l’Inquisitio physica in causam fluxus<br />

ac refluxus maris.<br />

204 Ci riferiamo ovviamente ai lavori<br />

di scienziati come Lagrange,<br />

Bénard, Boussinesque, von<br />

Helmholtz, Stokes, Reynolds, Kelvin,<br />

Mach, Prandtl, von Kármán,<br />

Alfvèn e Chandrashekhar. Ma la lista<br />

potrebbe essere convenientemente<br />

allungata ed estesa.<br />

205 Navier, Claude-Louis-Marie-<br />

Henri (1785-1836), ingegnere civile<br />

francese. Apportò notevoli<br />

contributi alla teoria dell’elasticità<br />

e alla fluidodinamica, della resistenza<br />

dei materiali e dell’elasticità<br />

<strong>delle</strong> strutture. Stokes, George Gabriel<br />

(1819-1903), matematico e<br />

fisico irlandese. Gli si devono importanti<br />

contributi alla matematizzazione<br />

della fluidodinamica, alla<br />

teoria dei campi vettoriali e <strong>delle</strong><br />

serie, all’elettromagnetismo e alla<br />

teoria dell’elasticità e della trasmissione<br />

telegrafica.<br />

206 Ci riferiamo all’o<strong>per</strong>a di<br />

Edward Norton Lorenz (1916-) e<br />

alla sua sco<strong>per</strong>ta (1960) della so-<br />

stanziale caoticità <strong>delle</strong> strutture<br />

fluide non ideali. La sco<strong>per</strong>ta avvenne<br />

<strong>per</strong>altro con l’ausilio di uno<br />

dei primi elaboratori elettronici,<br />

evento che segnò un’autentica rivoluzione<br />

nello studio della meccanica<br />

dei fluidi. Per uno studio dello<br />

stato dell’arte sul moto dei fluidi in<br />

regime turbolento subito prima dell’introduzione<br />

dell’uso massiccio<br />

dei calcolatori, analogici o digitali<br />

si vedano, ad esempio, i classici lavori<br />

di L. Prandtl, Führer durch die<br />

Strömungslehre (lett. Guida allo studio<br />

della corrente), 3 a ed., Vieweg<br />

und Sohn, Brunswick; trad. ingl.<br />

Fluid Dynamics, London-Glasgow,<br />

Blackie and Son, 1952; H. Lamb,<br />

Hydrodynamics, 6 a ed., Cambridge<br />

University Press, 1932, ried. Dover-<br />

New York, 1945; H.L. Dryden, F.P.<br />

Marnaghan e H. Bateman, Hydrodynamics,<br />

Dover, 1956; e J.O.<br />

Hinze, Turbulence, New York, in<br />

Mechanical Engenering, Mc Graw-<br />

Hill Series, New York, 1975.<br />

207 Bisogna <strong>per</strong>altro notare che il<br />

contributo degli ingegneri idraulici<br />

italiani alla scienza dell’idraulica<br />

fluviale rimane comunque anch’esso<br />

notevole <strong>per</strong> tutto il secolo dei<br />

lumi; molti di essi sono stati più o<br />

meno ampiamente ricordati nel<br />

corso di questo lavoro. Ci preme<br />

<strong>per</strong>ò qui segnalare innanzitutto la<br />

figura di Bernardino Zendrini (Saviore<br />

1679 – Venezia 1747), matematico<br />

della Serenissima e ‘sopraintendente<br />

dell’<strong>acque</strong>, dei fiumi,<br />

<strong>delle</strong> lagune e dei porti degli Stati<br />

Veneti’, a partire dal 1720. Medico<br />

di formazione, dopo avere esercitato<br />

<strong>per</strong> alcuni anni la professione<br />

medica passò decisamente allo studio<br />

della fisica dei fluidi. Fu come<br />

consulente al servizio di vari stati<br />

italiani, in particolare di Ferrara. Le<br />

sue Leggi e fenomeni, regolazioni ed<br />

usi <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti (Venezia,<br />

1741) segnarono l’ingresso dei metodi<br />

dell’analisi infinitesimale nella<br />

fisica e nell’ingegneria idraulica italiane.<br />

Ebbe una parte importante<br />

nel rilevare i limiti dell’approccio<br />

semplificativo di Guglielmini alle<br />

problematiche idrometriche. E ancora,<br />

la figura di Giovanni Antonio<br />

Lecchi (Milano 1702 – ivi 1776),<br />

ingegnere idraulico, soprattutto <strong>per</strong><br />

i suoi studi in relazione alle problematiche<br />

idrauliche connesse al corso<br />

del Reno. Dopo aver studiato a<br />

Brera presso i Gesuiti, insegnò let-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

tere a Vercelli e Pavia, e successivamente<br />

eloquenza e filosofia a<br />

Milano. In seguito gli fu assegnata<br />

la cattedra di matematica all’Università<br />

di Padova, che tenne <strong>per</strong><br />

una ventina d’anni. Papa Clemente<br />

XIII gli affidò la direzione dei lavori<br />

<strong>per</strong> l’immissione del Reno nel<br />

Po che, dopo la morte di Lecchi,<br />

furono proseguiti sui suoi disegni.<br />

Ricordiamo, al riguardo, la Relazione<br />

della visita alle terre danneggiate<br />

dalle <strong>acque</strong> di <strong>Bologna</strong>, Ferrara e Ravenna<br />

<strong>per</strong> deputazione di Nostro Signore<br />

Clemente PP. XIII… (<strong>Bologna</strong>,<br />

1767) e il Piano <strong>per</strong> l’inalveazione<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> danneggianti il Bolognese,<br />

il Ferrarese e il Ravennate:<br />

formato <strong>per</strong> ordine di Nostro Signore<br />

Clemente Papa XIII (Roma, 1767).<br />

Fu direttore dei lavori idraulici anche<br />

<strong>per</strong> le città di Ferrara e Ravenna.<br />

Il duca di Modena Francesco<br />

III e l’arciduca Ferdinando, governatore<br />

di Lombardia, gli affidarono<br />

importanti lavori di idraulica.<br />

L’im<strong>per</strong>atrice d’Austria Maria Teresa<br />

lo nominò matematico e<br />

idraulico di corte.<br />

208 Non siamo qui in grado di approfondire<br />

ulteriormente gli aspetti<br />

evolutivi <strong>delle</strong> interrelazioni tra<br />

normative giuridiche e conquiste<br />

tecnico-scientifiche; come punto di<br />

partenza rimandiamo in proposito<br />

ad: A.A.V.V., Gli esordi della normativa<br />

statuaria, in: Acque nascoste,<br />

cit., pp. 13-182.<br />

209 Si ripensi al coraggioso appoggio<br />

di Castelli a Galileo nella vicenda<br />

umana di cui questi fu protagonista,<br />

e alla quale si è accennato nel §<br />

“Galileo, Castelli, Torricelli...”.<br />

Bibliografia generale<br />

AA.VV., Acquedotto 2000. <strong>Bologna</strong>,<br />

l’acqua del duemila ha duemila<br />

anni, <strong>Bologna</strong>, Grafis Edizioni,<br />

1985.<br />

Aleotti G.B., Della scienza et dell’arte<br />

di ben regolare le <strong>acque</strong>, a cura<br />

di Rossi M., <strong>Istituto</strong> di Studi Rinascimentali<br />

di Ferrara, Edizioni Panini,<br />

Modena, 2000.<br />

Baraldi M. e Vanzini A., Le vie<br />

d’acqua da <strong>Bologna</strong> all’Adriatico, in<br />

<strong>Bologna</strong> d’acqua: l’energia idraulica<br />

nella storia della città, a cura di G.<br />

Pesci, C. Ugolini e G. Venturi, <strong>Bologna</strong>,<br />

Editrice Compositori, 1994,<br />

pp. 37-44.<br />

100<br />

Bernoulli Daniel, Hydrodynamica,<br />

sive de viribus et motibus fluidorum<br />

commentarii, Typis Joh. Henr.<br />

Deckeri, Basilea, 1738.<br />

Berveglieri R., Tecnologia idraulica<br />

olandese in Italia nel secolo XVII:<br />

Cornelius Janszoon Meijer a Venezia<br />

(gennaio-aprile 1675), in «Studi veneziani»,<br />

a cura dell’<strong>Istituto</strong> di Storia<br />

della Società e dello Stato Veneziano<br />

e dell’<strong>Istituto</strong> “Venezia e<br />

l’Oriente” della Fondazione Giorgio<br />

Cini, Giardini Editori e Stampatori<br />

in Pisa, X (1985), pp. 81-97.<br />

Carettoni G., voce Acquedotto, in<br />

Enciclopedia dell’arte antica classica e<br />

orientale, vol. I, Roma, <strong>Istituto</strong> della<br />

Enciclopedia Italiana Treccani,<br />

1958, pp. 36-45.<br />

Catone il Censore, L’Agricoltura,<br />

testo latino a fronte, a cura di L.<br />

Canali e E. Lelli, Milano, Oscar<br />

Mondadori, 2000.<br />

Cavazza M. (a cura di), Rapporti<br />

di scienziati europei con lo studio bolognese<br />

fra ’600 e ’700, Studi e Memorie<br />

<strong>per</strong> la storia dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, vol. VI, presso l’<strong>Istituto</strong><br />

<strong>per</strong> la storia dell’Università, <strong>Bologna</strong>,<br />

1987.<br />

Cavazza M., Le accademie scientifiche,<br />

in Le sedi della cultura nell’Emilia<br />

Romagna – I secoli moderni – Le<br />

scienze e le arti, Federazione <strong>delle</strong><br />

Casse di Risparmio e <strong>delle</strong> Banche<br />

del Monte dell’Emilia Romagna,<br />

Milano, Silvana Editoriale, 1988,<br />

pp. 47-77.<br />

Cavazza M., Settecento inquieto –<br />

Alle origini dell’<strong>Istituto</strong> <strong>delle</strong> Scienze di<br />

<strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>, Il Mulino, 1999.<br />

Cazzola F., Cornelio Bentivoglio e<br />

la bonifica di Gualtieri, in Bonifiche e<br />

investimenti fondiari, in Storia dell’Emilia<br />

Romagna, a cura di A. Berselli,<br />

vol. II, <strong>Bologna</strong>, University Press,<br />

1977, pp. 209-228 e 222-223.<br />

Cocchi G., Le discipline idrauliche<br />

nella storia della scienza, in «Alma<br />

Mater Studiorum», Rivista scientifica<br />

dell’Università di <strong>Bologna</strong>, III,<br />

2 (1990), pp. 65-85.<br />

Columella Lucio Giunio Moderato,<br />

De re rustica, a cura di H. Boyd<br />

Ash, E.S. Forster ed E. Heffner, testo<br />

latino a fronte, 3 voll., Loeb<br />

Classical Library, 1948-1968.<br />

Der kleine Pauly. Lexikon der Antike<br />

in fünf Bänden, München,<br />

Deutscher Tachenbuch Verlag,<br />

1979.<br />

Dizionario Biografico degli Italiani,<br />

53 voll. e 1 supplemento, Roma,


<strong>Istituto</strong> della Enciclopedia Italiana<br />

Treccani, 1960-1999, in corso di<br />

completamento.<br />

Dizionario di Ingegneria, 11 voll.,<br />

Torino, UTET, 1968-1979.<br />

Dragoni G., Bergia S. e Gottardi<br />

G., Dizionario biografico degli scienziati<br />

e dei tecnici, <strong>Bologna</strong>, Zanichelli,<br />

1999.<br />

Dryden H.L., Marnaghan F.P. e<br />

Bateman H., Hydrodynamics, Dover,<br />

1956.<br />

Fasso C.A., Birth of Hydraulics<br />

during the Renaissance <strong>per</strong>iod, in Hydraulics<br />

and Hydraulic Research: A<br />

Historical Review, a cura di G. Garbrecht,<br />

Rotterdam-Boston, A.A.<br />

Baikema, 1987.<br />

Frontino, Sesto Giulio, Gli <strong>acque</strong>dotti<br />

di Roma, testo latino a fronte,<br />

Lecce, Argo, 1997.<br />

Fumagalli V., Colonizzazione e bonifica<br />

nell’Emilia durante il Medioevo,<br />

in I settant’anni del consorzio della<br />

bonifica renana, <strong>Bologna</strong>, Forni,<br />

1980, pp. 27-50.<br />

Fuoco M., Evoluzione paleoidrografica<br />

della pianura compresa tra Samoggia<br />

e Reno, in Tra Reno e Samoggia:<br />

soluzioni <strong>per</strong> due fiumi, S. Giovanni<br />

in Persiceto, Edizioni Aspasia,<br />

1999, pp. 11-26.<br />

Galilei Galileo, Discorsi e dimostrazioni<br />

matematiche intorno a due<br />

nuove scienze, a cura di A. Carugo e<br />

L. Geymonat, Torino, Boringhieri,<br />

1958.<br />

Harris L.E., Prosciugamento e bonifiche,<br />

in Storia della tecnologia, vol.<br />

3/I: Il Rinascimento e l’incontro di<br />

scienza e tecnica, a cura di C. Singer,<br />

E.G. Holmyard, A.R. Hall e T.I.<br />

Williams, Torino, Bollati Boringhieri,<br />

1993, pp. 307-319.<br />

Hermanno Jacobo, Phoronomia,<br />

sive de Viribus et Motibus Corporum<br />

Solidorum et Fluidorum, Libri Duo,<br />

R. &. G. Wetsetenios, Amstelaedami,<br />

1716<br />

Hessel A., Storia della città di <strong>Bologna</strong><br />

dal 1116 al 1280, <strong>Bologna</strong>, Alfa,<br />

1975, p.191.<br />

Hinze J.O., Turbulence, Series in<br />

Mechanical Engenerin, New York,<br />

Mc Graw-Hill, 1975.<br />

J.C.Poggendorff’s Biographisch-literarisches<br />

HandwörterbuchI, III, a cura<br />

di Feddersen B.W., von Oettingen<br />

A.J. e J.A. Barth, Leipzig, 1898.<br />

Lamb H., Hydrodynamics, 6 a ed.,<br />

Cambridge University Press, 1932;<br />

ried. Dover-New York, 1945.<br />

Maccagni C., Galileo, Castelli,<br />

Torricelli and others. The Italian<br />

school of Hydraulics in the 16 th and<br />

17 th centuries, in Hydraulics and Hydraulic<br />

Research: A Historical Review,<br />

a cura di G. Garbrecht, Rotterdam-Boston,<br />

A.A. Baikema,<br />

1987, pp. 81-88.<br />

Mach E., La meccanica nel suo sviluppo<br />

storico-critico, trad. it. a cura di<br />

A. D’Elia, Torino, Boringhieri,<br />

1977.<br />

Maffioli C.S., Guglielmini vs. Papin<br />

(1691-1697). Science in <strong>Bologna</strong><br />

at the end of the XVIIth century trough<br />

a debate on hydraulics, in «Janus»,<br />

Revue internationale de l’histoire<br />

des sciences, de la médecine, de la<br />

pharmacie et de la technique, XXI,<br />

1-4 (1984), pp. 63-105.<br />

Maffioli C.S., Paolo Frisi (1728-<br />

1784) e l’Olanda. Relazioni scientifiche,<br />

il viaggio del 1766, la corrispondenza<br />

olandese, Preprint, Instituut<br />

voor Geschiedenis der Natuurwetenschappen,<br />

Rijksuniversiteit<br />

Utrecht, Januari 1989.<br />

Maffioli C.S. (a cura di), Relazioni<br />

scientifiche Italia-Olanda nel Settecento,<br />

Preprint, Instituut voor Geschiedenis<br />

der Natuurwetenschappen,<br />

Rijksuniversiteit Utrecht, Februari<br />

1989.<br />

Maffioli C.S., Out of Galileo, The<br />

science of waters, 1628-1718, Rotterdam,<br />

Erasmus Publishing, 1994.<br />

Maffioli C.S., Gli albori della fisica<br />

moderna e l’idraulica del tardo Rinascimento,<br />

in Atti del XVIII Congresso<br />

Nazionale di Storia della Fisica e dell’Astronomia<br />

(Centro Volta, Villa<br />

Olmo, Como, 15-16 maggio 1998),<br />

a cura di P. Tucci, Università degli<br />

Studi di Milano-<strong>Istituto</strong> di fisica ge-<br />

nerale applicata-Sez. di storia della<br />

fisica, Milano, 1999, pp. 19-35.<br />

Manaresi F., Per una storia della<br />

bonifica idraulica della pianura bolognese,<br />

in «Culta Bononia», Rivista<br />

di studi bolognesi, V, 2 (1973), pp.<br />

141-155.<br />

Masetti Zannini G.L., Il Cardinale<br />

Ignazio Boncompagni Ludovisi e gli<br />

idraulici bolognesi nella bonifica pontina<br />

di Pio VI (dalle fonti vaticane inedite),<br />

in «Bollettino del Museo del<br />

Risorgimento», V, III (1960), pp.<br />

74-125.<br />

Misurare la terra: centuriazioni e<br />

coloni nel mondo romano, Modena,<br />

Edizioni Panini, 1983.<br />

O’Hara J.G., The Mathematician<br />

as Engineer in the Seventeenth Century:<br />

Leibniz and Engineering Hydraulics,<br />

in Collection de travaux<br />

(XXth International Congress of<br />

History of Science, Liege, 20-26<br />

July 1997), vol. XV: Engineering and<br />

Engineers, a cura di M.C. Duffy &<br />

A. Grelon, Brepols, Liege, 1999.<br />

Plinio Caio Sesto Secondo, Naturalis<br />

historia Libri XXXVII, a cura<br />

di A. Barchiesi, R. Centi, M. Corsaro,<br />

A. Marcone e G. Ranucci, testo<br />

latino a fronte, 5 voll., I Millenni,<br />

Torino, Einaudi, 1982-1988.<br />

Poluzzi L., Storia cronologica <strong>delle</strong><br />

rotte del Po, stralcio tratto dalla Storia<br />

idrografica <strong>per</strong>sicetana, 1998, inedito,<br />

proprietà dell’Autore.<br />

Problemi d’<strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> in età<br />

moderna, Atti del 2° Colloquio<br />

(<strong>Bologna</strong>, 10-11ottobre 1981), <strong>Bologna</strong>,<br />

<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> la Storia di <strong>Bologna</strong>,<br />

1983, pp.16-17.<br />

Rosselli R., La disciplina <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

nell’Alto Medio Evo: problemi e<br />

letture, in Acque di frontiera. Principi,<br />

comunità e governo del territorio<br />

nelle terre basse tra Enza e Reno (Secoli<br />

XIII-XVIII), Quaderni di Discipline<br />

Storiche, a cura di F. Cazzola,<br />

<strong>Bologna</strong>, CLUEB, 2000.<br />

Samoggia L., Architetti in o<strong>per</strong>e<br />

idrauliche: <strong>Bologna</strong>, Cento, Ferrara,<br />

in La pianura e le <strong>acque</strong> tra <strong>Bologna</strong> e<br />

Ferrara, un problema secolare, Cen-<br />

101 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

to, Centro Studi Giacomo Baruffaldi,<br />

1983, pp. 27-59.<br />

’sGravesande Guglielmo Jacobo,<br />

Physices elementa mathematica, ex<strong>per</strong>imentis<br />

confirmata, Tomus Primus,<br />

Leidæ, 1748.<br />

Skempton A.W., Canali e navigazione<br />

su fiumi prima del 1750, in Storia<br />

della tecnologia, vol. 3/II: Il Rinascimento<br />

e l’incontro di scienza e tecnica,<br />

a cura di C. Singer, E.G.<br />

Holmyard, A.R. Hall e T.I. Williams,<br />

Torino, Bollati Boringhieri,<br />

1993, p. 459.<br />

Strabone, Geography, trad. ingl. a<br />

cura di H.L. Jones, testo greco a<br />

fronte, 8 voll., Loeb Classical Library,<br />

1949-1961.<br />

Susini G., Bonifica e paesaggio cispadano:<br />

l’evo antico, in I settant’anni<br />

del consorzio della bonifica renana,<br />

<strong>Bologna</strong>, Forni, 1980, pp. 9-23.<br />

Tega W. (a cura di), Anatomie<br />

Accademiche: I Commentari dell’Accademia<br />

<strong>delle</strong> Scienze di <strong>Bologna</strong>, vol.<br />

I, <strong>Bologna</strong>, Il Mulino, 1986.<br />

Tölle-Kastenbein R., Archeologia<br />

dell’acqua. La cultura dell’acqua nel<br />

mondo classico, Milano, Longanesi,<br />

1993.<br />

Vasari G., Le vite dei più eccellenti<br />

pittori, scultori e architetti (ed. 1568),<br />

Roma, Newton Compton, 1991.<br />

Veronesi G., Cenni storici sulle vicende<br />

idrauliche della bassa pianura<br />

bolognese, in Memorie della Società<br />

Agraria della Provincia di <strong>Bologna</strong>,<br />

vol. X, 1859, pp. 1-73.<br />

Vischer D., Daniel Bernoulli and<br />

Leonhard Euler; the advent of hydromechanics,<br />

in Hydraulics and Hydraulic<br />

Research: A Historical Review,<br />

a cura di G. Garbrecht, Rotterdam-Boston,<br />

A.A. Baikema,<br />

1987.<br />

Vitruvio, Marco Pollione, De architectura,<br />

a cura di P. Gros, trad. e<br />

comm. di A. Corso ed E. Romano,<br />

testo latino a fronte, 2 voll., I Millenni,<br />

Torino, Einaudi, 1997.<br />

Wolfio C., Elementa matheseos<br />

universæ, Tomus II, Officina Libraria<br />

Rengeriana, Magdeburgo,1733.


UNO SCIENZIATO E UN AFFRESCO.<br />

TRA SIMBOLOGIA E REALISMO<br />

In una città come <strong>Bologna</strong>, dove le <strong>acque</strong> hanno costituito<br />

sin dal Medioevo un momento determinante della<br />

sua vita, è quasi naturale che immaginazione e scienza<br />

abbiano più volte dialogato tra loro, tra lo spazio esatto<br />

del reale e quello suggestivo dell’immaginario. Si sa il<br />

ruolo fondamentale che gli scienziati e i tecnici bolognesi<br />

hanno assunto nei secoli nel campo della fisica idraulica<br />

e <strong>delle</strong> sue applicazioni nella regolamentazione dei<br />

corsi d’acqua naturali e artificiali. Così non stupisce che<br />

anche l’arte figurativa abbia a sua volta interpretato questa<br />

sensibilità e questa attenzione al mondo visibile <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, sia pure attraverso immagini codificate dalla tradizione<br />

che ripropongono insieme una tecnica e una<br />

simbologia. L’acqua ha sempre rappresentato un simbolo<br />

vitale tanto più ricco di valenze quanto più si congiunge<br />

a una visione religiosa dell’esistenza, come appunto nei<br />

secoli della <strong>Bologna</strong> medievale. Non <strong>per</strong> nulla il pellegrino<br />

è anche un navigatore e la vita è una “<strong>per</strong>egrinatio”<br />

tra le onde del tempo. Così simbolismo e realismo possono<br />

compenetrarsi, tanto <strong>per</strong> l’occhio dello scienziato<br />

quanto <strong>per</strong> quello del pittore.<br />

Queste mie considerazioni sul settore dell’idraulica<br />

traggono spunto da un poco noto ma prezioso passaggio<br />

contenuto nell’autobiografia postuma (1967) del grande<br />

matematico Theodore von Kármán (1881-1963). In<br />

visita a <strong>Bologna</strong> nel 1904, lo scienziato fu colpito dall’in-<br />

GIORGIO DRAGONI<br />

teressante rappresentazione del moto dell’acqua espressa<br />

da un lacerto di affresco in San Domenico, ora conservato<br />

nel museo della basilica. L’o<strong>per</strong>a, Madonna in trono col<br />

Bambino fra i Santi Domenico, Pietro Martire e Cristoforo,<br />

fu eseguita intorno alla fine del XIV secolo da una ignota<br />

maestranza presumibilmente emiliana, sulla scorta di<br />

suggestioni naturalistiche rafforzate dall’adesione all’ambito<br />

della cultura figurativa veneta. Questo spiega la resa<br />

coerente dei vortici e dei mulinelli prodotti dall’acqua,<br />

nel solco dell’iconografia tardogotica dell’elemento. Ma<br />

esaurisce solo in parte, allo stato degli studi sul dipinto, e<br />

a nostro avviso, la sapienza dell’artista nel rappresentare<br />

la fisicità del movimento dalla quale trasse ispirazione,<br />

continuando a meditarne, <strong>per</strong> parecchi anni, i principi<br />

matematici ispiratori.<br />

Per cercare di comprendere le ragioni di una scelta<br />

pittorica e la sua eventuale valenza scientifica ci è sembrato<br />

doveroso consultare la bibliografia più accreditata<br />

nel settore dell’idraulica. E da questo punto di vista qual<br />

miglior referente dello stesso Kármán, il più grande dei<br />

teorici di fluidodinamica e di aeronautica?<br />

Tra la sua amplissima bibliografia abbiamo preso in<br />

considerazione, in particolare, un articolo pubblicato nel<br />

1912 dove lo studioso affronta un problema già posto e<br />

risolto in parte dal suo maestro Prandtl (1875-1953) in<br />

merito alla stabilità del flusso di un fluido e alla forma-<br />

102


103 Uno scienziato e un affresco. Tra simbologia e realismo<br />

1<br />

2


zione dei relativi filetti vorticosi in presenza di un<br />

oggetto che si interponga al moto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. Senza<br />

voler entrare negli specifici algoritmi matematici posti<br />

da Kármán alla base e nello sviluppo <strong>delle</strong> sue argomentazioni,<br />

è <strong>per</strong>ò utile, penso, offrire al lettore alcune<br />

informazioni sulla soluzione che Kármán dava al problema<br />

sopraindicato.<br />

La soluzione di Kármán porta ad affermare che due<br />

serie di filetti vorticosi possono essere prodotti nell’impatto<br />

di un fluido ideale (o quasi) con un oggetto posto<br />

sul suo <strong>per</strong>corso.<br />

Il riferimento alla situazione quasi ideale è connesso<br />

con il fatto che senza attrito alcuno non possono formarsi<br />

vortici. Analoga situazione si troverebbe nel caso relativisticamente<br />

identico. Acqua ferma, oggetto in movimento<br />

con la stessa velocità posseduta dall’acqua nel<br />

caso precedente. In particolare la soluzione più stabile è<br />

quella rappresentata dalle figure 2 (b) e 4.<br />

Si tratta, cioè, di filetti vorticosi rettilinei, paralleli di<br />

Giorgio Dragoni<br />

3 4<br />

uguale intensità, con opposto senso di rotazione allineati<br />

in due serie e sfalsati tra loro. Pur rinviando una<br />

comprensione soddisfacente del problema ad ulteriori<br />

indagini sia teoriche, che s<strong>per</strong>imentali, Kármán avanza<br />

un’ipotesi piuttosto interessante.<br />

Quando un corpo è posto in moto in un fluido a partire<br />

dalla posizione di riposo (o, simmetricamente e<br />

viceversa, si ha la produzione di una corrente fluida<br />

attorno ad un corpo fermo) si forma dapprima sul corpo<br />

una specie di “strato di separazione” che comincia gradualmente<br />

ad avvolgersi simmetricamente ai due lati<br />

del corpo, fino a quando qualche piccolo disturbo<br />

rompe la simmetria. Il “disturbo” può essere individuato<br />

in alcuni scuotimenti dell’oggetto campione posto in<br />

acqua (il “provino”), ovvero da forme inevitabili di turbolenza<br />

che si manifestano anche nel moto più “ideale”<br />

dell’acqua in situazioni reali. Questa situazione porta al<br />

distacco di filetti fluidi a sinistra e a destra dell’oggetto,<br />

innescando un effetto di pendolamento. Il pendola-<br />

104


mento poi <strong>per</strong>dura, in relazione alla regolare formazione<br />

dei filetti vorticosi che si staccano alternativamente<br />

a sinistra e a destra, con opposta rotazione.<br />

Oltre ad aver trovato una soluzione matematica<br />

quale quella rappresentata dalla descrizione su riportata,<br />

Kármán eseguì <strong>delle</strong> verifiche s<strong>per</strong>imentali, <strong>per</strong><br />

accertarsi della sua validità, e coerenza con la realtà.<br />

Egli rese visibile la configurazione del flusso dietro a un<br />

corpo (<strong>per</strong> es. un cilindro verticale) mediante una polvere<br />

finissima impalpabile di semi di licopodio che ben<br />

evidenziavano i moti vorticosi e la loro rotazione. Dalle<br />

foto che egli ottenne, la disposizione regolarmente<br />

alternativa dei filetti vorticosi dietro al corpo fu manifestamente<br />

innegabile.<br />

Sulla base <strong>delle</strong> annotazioni riportate dallo studio<br />

di Kármán citato, possiamo ora ritornare al problema<br />

posto in precedenza e all’attendibilità, come rappresentazione<br />

reale, <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> descritte dall’ignoto<br />

autore dell’affresco in San Domenico.<br />

Anche l’invenzione figurativa di un’arte a suo<br />

modo ideale può suggerire dunque allo scienziato i<br />

segni del vero. D’altro canto è la stessa scienza a riconoscere<br />

che anche nel suo severo laboratorio può<br />

entrare l’immaginazione.<br />

Bibliografia<br />

T. von Kármán e H. Rubach,<br />

Ueber den Mechanismus des Fluessigkeits<br />

und Luftwiderstandes, in<br />

«Physikalische Zeitschrift», 13<br />

(1912), pp. 49-59.<br />

T. von Kármán, The Wind and<br />

Beyond. Theodore von Kármán,<br />

Pioneer in Aviation and Pathfinder<br />

in Space, Little Brown, 1967.<br />

R. Brassington, Field Hydrogeology,<br />

2 nd Ed., John Wiley, Chichester,<br />

1998.<br />

M. Kay, Practical Hydraulics, E<br />

& FN Spon, London, 1998.<br />

A. Mc Cutcheon, Wheel and<br />

Spindle, Blackstaff Press, Belfast,<br />

1977.<br />

L.M. Boschini, Macchine ad acqua<br />

e a vento, N. Milano editore,<br />

<strong>Bologna</strong>, 1979.<br />

AA.VV., Dalla selce all’elettronica,<br />

Quaderno di «Le Scienze»,<br />

Milano, 1978.<br />

T. Mizota, M. Zdravkovich, K.<br />

Graw e A. Leder, St. Christopher<br />

and the Vortex, in «Nature», 404<br />

(2000), p. 226.<br />

G. Dragoni, Pittura e Scienza<br />

tra Rappresentazione, Trasfigurazione,<br />

Interpretazione, Introspezione,<br />

Anticipazione, in AA.VV.,<br />

Le Avventure della Forma. Arte e<br />

105 Uno scienziato e un affresco. Tra simbologia e realismo<br />

Scienza a Confronto, a cura dell’Assessorato<br />

alla Cultura del<br />

Comune di San Giovanni in<br />

Persiceto, <strong>Bologna</strong>, Edizioni<br />

Aspasia, 2000, pp. 97-101.<br />

Si ringrazia Mr. V.K. Chew a lungo<br />

collaboratore del Science Museum<br />

di Londra, <strong>per</strong> la segnalazione,<br />

fattami alcuni anni fa, relativa<br />

ai Kármán vortex street, il professor<br />

Luigi Montefusco dell’Università<br />

di Firenze <strong>per</strong> averla recentemente<br />

confermata e il dottor Giovanni<br />

Gottardi <strong>per</strong> le sue indicazioni<br />

bibliografiche.<br />

Un sincero ringraziamento poi<br />

alla Basilica di San Domenico e ai<br />

suoi Padri e, in particolare, al Padre<br />

Stefano Rabacchi, <strong>per</strong> avermi<br />

consentito le riproduzioni fotografiche<br />

dell’affresco conservato<br />

nel loro Museo.<br />

Si ringraziano inoltre i signori<br />

Giovanni Lensi ed Ernesto Petti<br />

<strong>per</strong> la trascrizione informatica del<br />

testo; la signora Paola Fortuzzi <strong>per</strong><br />

il suo aiuto bibliografico; il professor<br />

Alberto Zamboni <strong>per</strong> la collaborazione<br />

nella traduzione del testo<br />

tedesco di Kármán e, infine,<br />

mia moglie Alessandra Ferretti<br />

<strong>per</strong> gli utili scambi di idee.


DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA<br />

NEL “CUORE INDUSTRIALE” DELLA<br />

CITTÀ IN ETÀ PRECAPITALISTICA<br />

Il nostro lavoro vuole<br />

ricostruire una porzione<br />

del territorio urbano ad<br />

alta densità idraulica <strong>per</strong><br />

mettere in luce e, almeno<br />

in parte, spiegare la<br />

complessità del sistema<br />

bolognese di distribuzione<br />

dell’energia idraulica.<br />

Abbiamo tentato di<br />

coniugare lo sguardo di<br />

un sa<strong>per</strong>e urbanistico e<br />

architettonico <strong>per</strong> anni<br />

impegnato nel recu<strong>per</strong>o<br />

e nel riuso di spazi, edifici<br />

e impianti del passato<br />

con il sa<strong>per</strong>e e il metodo<br />

di una storia economica<br />

attenta al dato tecnico,<br />

ai processi produttivi e<br />

più in generale all’uso economico degli spazi urbani.<br />

La ricerca, fondata su documenti in larghissima parte<br />

originali, ha riportato alla luce fonti iconografiche e<br />

materiali documentari di grande qualità. Questo prezioso<br />

giacimento é stato rielaborato e contestualizzato<br />

utilizzando cartografia di epoche più recenti e altre<br />

CARLO DE ANGELIS E ALBERTO GUENZI<br />

Il sistema idraulico nell’area urbana (secoli XVI-XIX).<br />

<strong>Bologna</strong> non è sorta lungo un fiume, è attraversata solo da torrenti,<br />

a regime incostante. Con la costruzione <strong>delle</strong> chiuse di Reno e<br />

Savena e degli omonimi canali la città ha potuto avere acqua in<br />

quantità sufficiente <strong>per</strong> le diverse attività artigianali e industriali e<br />

<strong>per</strong> assicurare, con chiaviche sotterranee e canalette di su<strong>per</strong>ficie,<br />

lo smaltimento dei liquami e <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> piovane. Un sistema efficiente,<br />

già definito fin dalla metà del Duecento quando la città assunse<br />

la sua forma stabile all’interno della terza cerchia di mura e,<br />

poi, via via sempre più <strong>per</strong>fezionato. (Fonte: A. Guenzi, Acqua e<br />

industria a <strong>Bologna</strong> in antico regime, Torino, 1993).<br />

informazioni riconducibili<br />

all’area e agli edifici<br />

oggetto del nostro intervento.<br />

Si è in tal modo<br />

configurato un progetto<br />

esecutivo che ha costituito<br />

il piano di lavoro<br />

<strong>per</strong> il modellista. I risultati<br />

richiedono qualche<br />

precisazione soprattutto<br />

<strong>per</strong> quanto attiene alla<br />

ricostruzione degli edifici<br />

e <strong>delle</strong> loro macchine<br />

o<strong>per</strong>atrici. Né le fonti<br />

storiche, e nemmeno le<br />

informazioni ricavate<br />

dalla cartografia successiva<br />

e altro <strong>per</strong>mettono<br />

una completa e esauriente<br />

restituzione degli<br />

interni e soprattutto del capitale fisso industriale; così<br />

abbiamo riprodotto gli impianti facendo ricorso ai<br />

disegni <strong>delle</strong> macchine riportati nei dizionari tecnici<br />

bolognesi del primo Ottocento. Una scelta <strong>per</strong> così<br />

dire obbligata che tuttavia non tradisce il nostro<br />

intento. Mettere in luce un aspetto nascosto ma al<br />

106


Pianta di una zona compresa tra strada <strong>delle</strong> Lame e via Riva di Reno (Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di <strong>Bologna</strong>, Gabinetto<br />

<strong>delle</strong> stampe. Cartella Gozzadini 26, n. 13). La planimetria (senza data ma risalente agli ultimi anni del Settecento) non riproduce<br />

in scala e con fedeltà topografica la zona, ma identifica, con una schematizzazione efficace, ogni corso d’acqua presente con<br />

diverso grado di utilizzazione. Il <strong>per</strong>ito ha censito un sistema complesso che a partire dalle bocche di presa lungo il canale, sfruttando<br />

la naturale pendenza del terreno, distribuiva acqua ai vari opifici idraulici (mulini da seta, pile da miglio e da riso, macine da olio<br />

e da tabacco); la fonte iconografica vuole mettere in luce il complesso <strong>delle</strong> derivazioni che potevano alimentare presso la Porta Lame,<br />

l’edificio che ospitava la trafila pubblica, una macchina utilizzata dalla Zecca.<br />

tempo stesso fondamentale della <strong>Bologna</strong> di antico<br />

regime significa riconsiderare la natura stessa della<br />

città correggendo un’immagine stereotipata che la<br />

relegava a capitale di una “provincia” agricola dello<br />

Stato Pontificio. <strong>Bologna</strong>, dall’età comunale e almeno<br />

<strong>per</strong> tutto il Settecento, era in realtà una grande<br />

città industriale di caratura europea; i suoi prodotti e<br />

i suoi imprenditori si misuravano sul mercato internazionale<br />

con le economie che di lì a poco avrebbero<br />

imboccato la via della prima Rivoluzione industriale<br />

1 . Vogliamo in particolare mostrare la presenza di<br />

un rilevante capitale fisso (privato ma soprattutto<br />

pubblico) incorporato nelle strutture destinate a convogliare<br />

e distribuire l’energia idraulica essenziale <strong>per</strong><br />

l’industria locale, negli opifici idraulici e negli<br />

impianti produttivi. Si tratta di una ricostruzione<br />

parziale, che prende in considerazione solo una parte<br />

del territorio urbano, utile soprattutto a rivelare la<br />

gamma di soluzioni tecniche che consentì alla città<br />

di dotarsi del più potente apparato urbano di opifici e<br />

ruote idrauliche di cui si abbia notizia.<br />

1. La planimetria della distribuzione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

nel tratto inferiore di via <strong>delle</strong> Lame è stata rico-<br />

107 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica


struita su una mappa proveniente dal Gabinetto<br />

<strong>delle</strong> stampe della Biblioteca dell’Archiginnasio 2 .Il<br />

documento non ha né autore né data; tuttavia, attraverso<br />

l’analisi dei nominativi dei proprietari degli<br />

opifici idraulici, è riconducibile ai primi anni<br />

Novanta del secolo XVIII. Il documento non ha<br />

intestazione né cartiglio che segnalano a quale fine<br />

sia stato predisposto. D’altra parte considerando gli<br />

elementi che vengono messi in rilievo possiamo<br />

avanzare un’ipotesi verosimilmente credibile: mettere<br />

in luce attraverso quali <strong>per</strong>corsi le <strong>acque</strong> derivate<br />

dal lato sinistro del canale di Reno nel tratto compreso<br />

tra via San Felice e via Lame raggiungevano<br />

poi Porta Lame. Potremmo anche azzardare che l’intento<br />

fosse quello di verificare la disponibilità di<br />

acqua <strong>per</strong> l’unico opificio pubblico presente nella<br />

zona, la trafila della Zecca bolognese. Pur in presenza<br />

di tali limiti la qualità della fonte ne consiglia<br />

l’uso al fine di presentare un pezzo rilevante del siste-<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

Il filatoio alla bolognese dal Novo teatro di machine et edifici di<br />

Vittorio Zonca (Padova, Bertelli, 1607).<br />

Una <strong>delle</strong> attività più specialistiche che sfruttava la forza motrice<br />

dell’acqua, a mezzo di ruote idrauliche a cassette, era quella<br />

dei mulini da seta (filatoi), lungo la sponda sinistra del canale di<br />

Reno. La famiglia Rizzardi, una <strong>delle</strong> più attive nel campo della<br />

produzione di filati e tessuti (veli) di seta, e altri imprenditori<br />

avevano concentrato in questo tratto di canale molti filatoi, grazie<br />

alla particolare configurazione della pendenza del terreno<br />

che consentiva un buon flusso d’acqua alle ruote e un “recu<strong>per</strong>o”,<br />

subito a valle, verso le chiaviche.<br />

I filatoi davano lavoro a numerosi o<strong>per</strong>ai e garzoni, ma ancora<br />

più consistente era il numero degli addetti nelle altre fasi del<br />

processo produttivo. Secondo un memoriale del 1587 a <strong>Bologna</strong><br />

“vivevano del setificio 24.900 <strong>per</strong>sone: 12.000 maestre tessitrici,<br />

3.000 tessitori, 4.000 incannatrici, 2.600 addetti alla torcitura<br />

ed altre migliaia di <strong>per</strong>sone impegnate nei servizi e nelle<br />

o<strong>per</strong>azioni di rifinitura”.<br />

Il mulino da seta è considerato come la macchina a più elevato sviluppo<br />

tecnologico in età preindustriale, che anticipa di oltre due secoli<br />

l’introduzione del sistema di fabbrica: era una macchina complessa<br />

che serviva a ritorcere il filo di seta <strong>per</strong> renderlo resistente ed<br />

elastico al fine di essere successivamente lavorato sul telaio.<br />

Le rappresentazioni tecniche del mulino da seta non possono restituire<br />

la complessità della macchina. Così nel 1607 ne parla<br />

Vittorio Zonca: “Bellissima anzi meravigliosa è la fabbrica del<br />

filatoio ad acqua <strong>per</strong>cioché in essa si vede tanti movimenti di<br />

ruote, fusi rotelle e altre sorte di legni <strong>per</strong> traverso, <strong>per</strong> lo lungo<br />

e <strong>per</strong> diagonale, che l’occhio vi si smarrisce dentro a pensarvi<br />

come l’ingegno umano abbia potuto capire tanta varietà di cose,<br />

di tanti movimenti contrari mossi da una sola ruota che ha il<br />

moto inanimato”.<br />

ma idraulico della città. In particolare l’immagine<br />

(opportunamente rielaborata e <strong>per</strong> così dire “animata”<br />

in mostra da luminescenze colorate) consente di<br />

cogliere la complessità della rete micro-idraulica. A<br />

partire dalla base di informazioni fornite dal documento<br />

abbiamo elevato la sua espressività introducendo<br />

elementi idonei ad identificare le funzioni<br />

produttive fornendo – ove consentito da documentazione<br />

proveniente da altri fondi archivistici – dati<br />

sul numero <strong>delle</strong> ruote idrauliche installate e sulla<br />

dimensione degli impianti. In questo modo abbiamo<br />

messo in rilievo la molteplicità <strong>delle</strong> forme di sfruttamento<br />

dell’energia idraulica a fini industriali.<br />

Analizzando in dettaglio la planimetria possiamo<br />

tentarne una lettura <strong>per</strong> coglierne gli elementi<br />

essenziali. In primo luogo va sottolineato che la<br />

pianta ha un orientamento del tutto particolare.<br />

Non segue il sistema attuale fondato sui punti cardinali<br />

e nemmeno quello di numerosissime piante di<br />

108


Ricostruzione in scala 1/2 del modello di torcitoio da seta “alla bolognese”. Museo del Patrimonio Industriale di <strong>Bologna</strong>.<br />

antico regime orientate secondo l’altimetria con la<br />

zona elevata in alto. Qui la parte alta è rivolta ad<br />

ovest mentre la pendenza del terreno va da sinistra a<br />

destra. Riteniamo comunque utile leggere il documento<br />

seguendo il senso del movimento dell’acqua<br />

secondo la direzione principale (sinistra/destra) e la<br />

direzione secondaria (dall’alto in basso). In secondo<br />

luogo è opportuno distinguere due livelli di osservazione:<br />

quello su<strong>per</strong>ficiale e quello sotterraneo. Come<br />

già sottolineato gli edifici e i condotti riportati nella<br />

mappa sono elementi di un comune sistema di distribuzione<br />

che trova nell’area di Porta Lame (con particolare<br />

riferimento all’edificio della trafila) il suo<br />

luogo di raccolta. A livello su<strong>per</strong>ficiale osserviamo a<br />

sinistra il corso del canale di Reno. Sulla sponda<br />

sinistra ritroviamo segnalati quattro complessi edilizi:<br />

i mulini da seta Zagnoni e Salaroli, il convento<br />

<strong>delle</strong> Suore dell’Abbadia, e la pila Gibelli. Sulla<br />

109 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica


Tab. 1- Opifici idraulici attivi nella zona illustrata dalla planimetria<br />

(<strong>Bologna</strong>, circa 1790).<br />

Intestatario Tipologia Ruote Dimensione<br />

impianti<br />

1 Zagnoni mulino da seta 6 poste 772<br />

2 Salaroli mulino da seta 4 poste 384<br />

3 Gibelli pilla da miglio 3 mazzi 6<br />

4 Giovanardi mulino da seta 6 poste 1.000<br />

5 Rizzardi mulino da seta 5 poste 920<br />

6 Facci mulino da seta 6 poste 772<br />

7 Vizzani mulino da seta 5 poste 357<br />

8 Osp. Vita mulino da seta 2 poste 90<br />

9 Tortorelli pilla da miglio 2 mazzi 5<br />

10 Tortorelli pilla da tabacco 3 pilloni 4<br />

11 Landini mulino da seta 1 poste 90<br />

12 Marsigli mulino da seta 2 poste 210<br />

13 Leonesi mulino da seta 5 poste 1.000<br />

14 Rinaldi pilla da miglio 1 mazzi 5<br />

15 Monti mulino da seta 2 poste 926<br />

16 Senato trafila di zecca 2<br />

di <strong>Bologna</strong><br />

(Fonte: Campione e riparto sopra alle poste di ciascun filatoglio entro in<br />

città che profittano il benefizio dell’acqua di detto canale (1790), Biblioteca<br />

Comunale dell’Archiginnasio di <strong>Bologna</strong>, Ms. Gozzadini 173).<br />

sponda destra mulini da seta Giovanardi, Rizzardi e<br />

Facci, lavanderia Rizzardi, mulino da seta Vizzani,<br />

lavanderia e mulino da seta e altre due lavanderie dell’Ospedale<br />

della Vita e – sorpassata via Lame – un edificio<br />

dell’Ospedale di Santa Maria Nuova. Nel tratto<br />

inferiore di via Lame a sinistra troviamo il mulino da<br />

seta Landini, una tintoria e altri mulini di Marsigli e<br />

Leonesi. Sul lato sinistro di via Lame osserviamo i<br />

conventi <strong>delle</strong> Convertite e <strong>delle</strong> madri Cappuccine<br />

con la Chiesa della Purità e spostati all’interno la pila<br />

da miglio Rinaldi con il mulino da seta Monti; sulla<br />

parte sinistra della Porta <strong>delle</strong> Lame si trova l’edificio<br />

della trafila della Zecca di <strong>Bologna</strong>. Nell’area prativa<br />

compresa tra le via Riva di Reno e Lame ritroviamo<br />

una pila e una macina da tabacco di proprietà Tortorelli.<br />

La presenza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> è segnalata con differenti<br />

tecniche di rappresentazione: i condotti principali sco<strong>per</strong>ti<br />

e co<strong>per</strong>ti (quelli che seguono la via Lame) sono<br />

colorati di blu; i <strong>per</strong>corsi <strong>delle</strong> chiaviche sono indicati<br />

con leggeri tratti di colore beige. Come si può agevolmente<br />

rilevare buona parte dei condotti provenienti<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

Appunti di rilievo di Francesco Martinelli <strong>delle</strong> case e filatoi Rizzardi<br />

(Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>, Periti Agrimensori. Campione<br />

dei beni dell’Abbazia dei Santi Naborre e Felice, 1625. Tomo + Libro<br />

sesto <strong>delle</strong> piante originali di Francesco Martinelli).<br />

dal canale di Reno – si tratta prevalentemente di condotti<br />

destinati a singoli utenti – vanno ad alimentare<br />

altre utenze. Seguendo la pendenza naturale del terreno<br />

e utilizzando un dislivello consistente <strong>per</strong> riemergere<br />

le <strong>acque</strong> convergono verso Porta Lame <strong>per</strong> essere<br />

immesse nel fossato antistante le mura della città.<br />

La vocazione produttiva dell’area urbana riportata<br />

nella planimetria emerge con evidenza <strong>per</strong> la presenza<br />

di numerosi opifici idraulici: 11 mulini da seta e<br />

altri 5 opifici adibiti a diverse lavorazioni <strong>per</strong> complessive<br />

55 ruote idrauliche. Occorre sottolineare che<br />

l’area in oggetto – così come tutta la zona industriale<br />

della città – sul finire del Settecento viveva una fase<br />

di profonda deindustrializzazione. Nel primi anni del<br />

secolo XVIII erano in attività 27 opifici alimentati da<br />

103 ruote idrauliche 3 .<br />

110


Appunti di rilievo di Francesco Martinelli <strong>delle</strong> case e filatoi Rizzardi (Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>, Periti Agrimensori. Campione<br />

dei beni dell’Abbazia dei Santi Naborre e Felice, 1625. Tomo + Libro sesto <strong>delle</strong> piante originali di Francesco Martinelli).<br />

111 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica


Case e filatoi Rizzardi. Perito Giuseppe Maria Toschi, 1671 (Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di <strong>Bologna</strong>, Gabinetto <strong>delle</strong><br />

stampe. Cartella Gozzadini 39).<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi 112


Case e filatoi Rizzardi. Perito Giuseppe Maria Toschi, 1671 (Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di <strong>Bologna</strong>, Gabinetto <strong>delle</strong><br />

stampe. Cartella Gozzadini 39).<br />

113 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica


Filatoio Rizzardi dal Campione dei beni dell’Abbazia dei Santi<br />

Naborre e Felice, 1625 (Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>, Demaniale<br />

75/6764).<br />

2. La ricostruzione del plastico di un complesso di<br />

unità immobiliari facenti capo a diversi componenti<br />

della famiglia Rizzardi vuole restituire l’immagine di<br />

un insediamento produttivo ad alta concentrazione<br />

di impianti. Nel primo Seicento sulla sponda sinistra<br />

del canale di Reno nel tratto compreso tra via San<br />

Felice e via Lame prende forma un complesso di edifici<br />

posseduti dalla famiglia Rizzardi come enfiteuti<br />

dell’Abbazia dei Santi Naborre e Felice. L’insediamento,<br />

che era alimentato da diverse prese d’acqua<br />

collocate sulla sponda sinistra del canale di Reno,<br />

comprendeva diverse unità immobiliari tre <strong>delle</strong><br />

quali erano mulini da seta. Si trattava di opifici<br />

idraulici in cui si effettuava la torcitura meccanica<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

della seta ad o<strong>per</strong>a della macchina che all’epoca<br />

costituiva l’espressione del più elevato livello tecnologico<br />

presente nei sistemi produttivi a livello mondiale.<br />

Ma il mulino da seta era una fabbrica del tutto<br />

particolare a <strong>Bologna</strong>. Differentemente da quanto si<br />

registrava in altri contesti italiani ed europei i mulini<br />

dei Rizzardi (e gli altri mulini da seta bolognesi)<br />

non presentavano una specifica architettura industriale.<br />

Si trattava di unità immobiliari che potevano<br />

alternare funzioni produttive e funzioni di abitazione<br />

civile dal momento che le macchine di torcitura<br />

erano strutture dalle dimensioni variabili, idonee ad<br />

adeguarsi alle cubature disponibili, in grado di essere<br />

rapidamente montate e smontate. Insomma era la<br />

macchina che si adattava allo spazio a disposizione.<br />

Non solo: nel corso del tempo il numero e la dimensione<br />

<strong>delle</strong> macchine di torcitura potevano variare<br />

anche con una certa frequenza. Di qui l’esigenza di<br />

avere a disposizione fonti in grado di documentare lo<br />

stato di fatto in un particolare momento 4 .<br />

Per questi motivi la ricostruzione del plastico non<br />

poteva realizzarsi se non in presenza di documenti in<br />

grado di fornire una base di conoscenze e di dati tale<br />

da restituire con precisione gli spazi, il loro utilizzo,<br />

la dimensione degli impianti produttivi, il numero e<br />

la posizione <strong>delle</strong> ruote idrauliche, il sistema di alimentazione<br />

e di scarico <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> attraverso i condotti<br />

che attraversavano gli edifici.<br />

Il nostro intento – seguendo l’approccio applicato<br />

alla planimetria più sopra illustrata – è quello di dare<br />

visibilità alla ricca tipologia di soluzioni collegate<br />

allo sfruttamento dell’energia idraulica 5 .<br />

Con un paziente lavoro di ricomposizione – che ha<br />

tenuto necessariamente conto <strong>delle</strong> tecniche costruttive<br />

dell’epoca – abbiamo ricostruito le volumetrie<br />

individuando in particolare i locali che ospitavano<br />

gli impianti produttivi (cantine con le ruote idrauliche,<br />

stanze con le macchine, vasche co<strong>per</strong>te e sco<strong>per</strong>te).<br />

Un’ulteriore o<strong>per</strong>azione di incrocio con le fonti<br />

ci ha <strong>per</strong>messo di ricostruire i dislivelli utilizzati sia<br />

<strong>per</strong> la derivazione dell’acqua dal canale, sia <strong>per</strong> il successivo<br />

scarico <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> nei condotti di scolo. La<br />

determinazione della dimensione degli impianti produttivi<br />

deriva da una fonte fiscale cronologicamente<br />

posteriore al rilievo del <strong>per</strong>ito Martinelli 6 .<br />

114


4<br />

2<br />

3<br />

1<br />

ORTO<br />

5<br />

Restituzione in scala degli appunti di rilievo di Francesco Martinelli e individuazione dei filatoi. Con un attento incrocio tra fonti differenti<br />

<strong>per</strong> tipologia e <strong>per</strong> epoca (mappe, rilievi, relazioni <strong>per</strong>itali, contratti di locazione, censimenti a fini fiscali ed altro), si sono potute ricostruire<br />

le planimetrie <strong>delle</strong> case Rizzardi poste in serie lungo il canale di Reno: una porzione di città che oggi non esiste più. La comparazione<br />

dei dati e l’utilizzo di carte topografiche storiche quali la mappa catastale del 1831-33, come base misurata attendibile, ha portato<br />

a fissare le dimensioni, in pianta, degli edifici, secondo gli appunti del <strong>per</strong>ito Martinelli, tutti corredati di misure in piedi bolognesi e frazioni.<br />

Trasferendo le misure in piedi bolognesi (1 piede bolognese corrisponde a cm 38,0098) in metri si è verificata la rispondenza, all’interno<br />

della trama dei confini riportata nella mappa catastale, <strong>delle</strong> dimensioni dei vari ambienti, sia nelle case che nei filatoi rilevati dal<br />

<strong>per</strong>ito. Le volumetrie sono il risultato di una successiva elaborazione e messa a punto <strong>delle</strong> informazioni desumibili dagli appunti di Martinelli,<br />

integrate da quelle riportate nei disegni più tardi del <strong>per</strong>ito Toschi, alla luce <strong>delle</strong> conoscenze <strong>delle</strong> tecniche dei metodi e dei parametri<br />

costruttivi del tempo. Lungo il canale erano poste, a poca distanza dal fondo (da pochi centimetri a una ventina), le prese d’acqua<br />

che alimentavano le chiaviche; questi condotti sotterranei attraversavano le cantine <strong>per</strong> raggiungere le ruote idrauliche poste alla base dei<br />

filatoi o di altre macchine. La pendenza minima dei condotti consentiva di far uscire le <strong>acque</strong> utilizzate allo sco<strong>per</strong>to nel terreno a lento<br />

declivio, alla fine dei lotti.<br />

6<br />

7<br />

8<br />

ORTO<br />

9<br />

BATTOCCHIO<br />

115 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica<br />

10<br />

CANALE RENO<br />

BATTOCCHIO<br />

COPERTO<br />

11<br />

12<br />

ORTO


FILATOIO FILATOIO<br />

RUOTE<br />

FILATOIO FILATOIO<br />

Sezione schematica di studio di una casa e filatoio dal canale alla ruota.<br />

3. Abbiamo scelto di ricostruire il plastico della<br />

pila da miglio <strong>per</strong>ché riteniamo opportuno segnalare<br />

la presenza di altre tipologie di opifici idraulici al di<br />

là della presenza dominante dei mulini da seta. Una<br />

scelta <strong>per</strong> così dire imposta anche dalla cronologia<br />

dei materiali utilizzati <strong>per</strong> l’esposizione. A parte il<br />

complesso degli edifici Rizzardi, le altre fonti sono<br />

riconducibili al secondo Settecento; si tratta di una<br />

fase in cui il setificio iniziava un declino che di lì a<br />

poco si sarebbe trasformato in crollo. A fronte di<br />

numerosi filatoi che chiudevano la loro attività a<br />

partire dai primi decenni del secolo XVIII, si moltiplicano<br />

gli opifici destinati alla lavorazione di prodotti<br />

agricoli. La possibilità di ricostruire la pila da<br />

miglio deriva dalla disponibilità di due preziosi documenti<br />

iconografici redatti dall’architetto Gian Giacomo<br />

Dotti. Si tratta di un disegno <strong>acque</strong>rellato che<br />

riproduce il complesso intreccio di condotte idrauliche<br />

situato nella parte inferiore di via <strong>delle</strong> Lame in<br />

prossimità dell’omonima porta, e di una pianta di<br />

qualche anno posteriore dell’edificio della pila da<br />

miglio. Le informazioni riportate nei documenti tuttavia<br />

non potevano costituire una base solida <strong>per</strong> la<br />

ricostruzione del plastico; era necessario acquisire<br />

notizie dettagliate sull’articolazione degli spazi interni<br />

e sulla dotazione di capitale fisso della struttura<br />

produttiva. Abbiamo <strong>per</strong>tanto cercato di ricostruire<br />

le vicende dell’immobile nella s<strong>per</strong>anza di trovare<br />

altra documentazione idonea a rispondere alle esigenze<br />

qui sopra richiamate. In particolare volevamo<br />

verificare se, in occasione del trasferimento di proprietà<br />

dell’immobile, fossero state prodotte descrizioni<br />

dettagliate in grado di rispondere alle nostre<br />

domande. Dovevamo <strong>per</strong>tanto verificare se e quando<br />

RUOTE CANALETTA PRESA CANALE RENO<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

erano avvenuti passaggi di proprietà <strong>per</strong> un edificio<br />

che le fonti già ricordate definivano di proprietà<br />

pubblica utilizzato nell’interesse della Assunteria di<br />

Zecca. La natura pubblica del bene spiega l’intervento<br />

del Dotti “pubblico architetto” che si occupa dell’immobile<br />

<strong>per</strong>ché l’acqua che riceve sarà quella che<br />

successivamente andrà ad alimentare la trafila della<br />

Zecca pubblica 7 . L’indagine sulle fonti notarili ha<br />

dato buoni frutti; abbiamo ricostruito la storia del-<br />

Tab. 2 Dimensioni produttive dei mulini da seta nel plastico<br />

“Rizzardi”.<br />

Filatoi Circonferenza Altezza Capacità Capacità<br />

in bacchetti in valichi produttiva produttiva<br />

(a) (b) in bacchetti in rocchetti<br />

1 24 6 144 864<br />

2 24 6 144 864<br />

3 30 6 180 1.080<br />

4 30 6 180 1.080<br />

5 22 6 132 792<br />

6 24 6 144 864<br />

7 24 6 144 864<br />

8 24 6 144 864<br />

9 18 6 108 648<br />

10 18 7 126 756<br />

11 24 6 144 864<br />

12 24 6 144 864<br />

a) Bacchetto: modulo o<strong>per</strong>ativo composta da sei rocchetti.<br />

b) Valico: sezione circolare composta da un numero variabile<br />

di bacchetti.<br />

(Fonte: Nota e descrizione di tutti li filatoi che sono dentro di questa città<br />

1697. Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>, Ornato, Chiaviche del canale di<br />

Reno e filatoglieri).<br />

116


Prospetto <strong>delle</strong> case e filatoi Rizzardi.<br />

l’immobile a partire dai primi anni del Settecento e<br />

ci siamo imbattuti in una descrizione <strong>per</strong>itale di<br />

grande interesse.<br />

La pila da miglio fu acquistata nel 1708 da Giovanni<br />

Marcigoni così come si evince dall’inventario<br />

dell’eredità compilato nel 1736 8 . Gli eredi Giuseppe<br />

e Giacomo Cuppini nel marzo del 1744 vendono l’edificio<br />

(che è affittato a Girolamo Poggi) a Paolo<br />

Magagnoli. All’atto è allegata la descrizione dell’im-<br />

Tab. 3. Tipologia <strong>delle</strong> attività degli opifici idraulici – ad eccezione<br />

dei mulini da seta – alimentati dal canale di Reno nella<br />

città di <strong>Bologna</strong> (secoli XVII-XVIII).<br />

Attività 1653 1693 1723 1747 1785 1790 1797<br />

Cartiera 3 7 9 5 8 10 11<br />

Pila da miglio 1 5 5 4 6 6 6<br />

Macina da galla 1 5 7 6 3 5 5<br />

Pistrino 2 2 1 3 1 7 6<br />

Arrotatrice 4 2 2 1 2 2 2<br />

Pila da droghe 1 1 1 1<br />

Macina da olio 1 1 2 1 2 3<br />

Gualchiera 2 3 1 2 3 7<br />

Mangano 2 1 1 2<br />

Macina da tabacco 2 1 1 1 1 4<br />

Trafila 1 1 1 1 1 1<br />

Mulino da rizza 3 8<br />

Pila da riso 1 14<br />

Macina da grani 2<br />

Macina da terra 1<br />

Totale 13 29 32 23 25 43 73<br />

(Fonte: A. Guenzi, Acqua e industria a <strong>Bologna</strong> in antico regime,<br />

Torino, 1993).<br />

mobile predisposta dal pubblico <strong>per</strong>ito Alessandro<br />

Contoli. Si tratta di una <strong>per</strong>izia dettagliata che<br />

descrive in forma particolareggiata gli ambienti e il<br />

loro utilizzo, il sistema di alimentazione, di uso e di<br />

scarico <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, la tipologia e le dimensioni <strong>delle</strong><br />

macchine o<strong>per</strong>atrici. Sulla base di questo documento<br />

abbiamo integrato le notizie disponibili acquisendo<br />

le informazioni necessarie <strong>per</strong> procedere alla ricostruzione<br />

tridimensionale dell’opificio 9 . Nell’aprile<br />

1750 Bernardino Giovanardi acquista da Domenico<br />

Magagnoli lo stabile <strong>per</strong> circa 7.000 lire. In realtà il<br />

Giovanardi rappresenta le assunterie di Zecca e di<br />

Sollievo <strong>delle</strong> arti. La prima è interessata a trovare<br />

una soluzione stabile al sistema di approvvigionamento<br />

della “trafila” situata a Porta Lame. La seconda<br />

intende acquisire la porzione di terreno retrostante<br />

l’edificio <strong>per</strong> collocarvi la cosiddetta “fabbrica dei<br />

caldierini alla Piemontese”. Un’iniziativa neomercantilista<br />

che mira ad introdurre nel setificio bolognese<br />

un nuovo metodo di trattura dei bozzoli di<br />

seta; tale iniziativa sarà appunto affidata al Giovanardi<br />

banchiere e imprenditore che si affermerà<br />

negli anni successivi come promotore e dirigente del<br />

cartello industriale dei mercanti da seta 10 .<br />

Dall’atto si apprende che la pila godeva di due servitù<br />

presso il vicino mulino da seta di proprietà<br />

Baratta: nel portico su via Lame esisteva una ribalta<br />

che consentiva l’accesso alla chiavica 11 <strong>per</strong> regolarne<br />

il flusso, nel filatoio si trovava un’altra a<strong>per</strong>tura simile<br />

il cui accesso era protetto da una porta con serratura<br />

(il conduttore della pila aveva una copia <strong>delle</strong><br />

chiavi così come il conduttore del mulino da seta).<br />

Il team del diritto all’acqua riguarda ancora l’edificio<br />

adiacente la pila: il mulino da seta Bonaccorsi<br />

117 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica


Plastico dei filatoi Rizzardi.<br />

ora di proprietà della vedova Pellegrina Ospitali.<br />

Poiché la pila utilizzava una chiavica che riforniva<br />

questo filatoio era indispensabile impedire <strong>per</strong> contratto<br />

ogni e qualunque intervento destinato ad<br />

aumentare la potenza del mulino da seta in quanto<br />

avrebbe automaticamente determinato una riduzione<br />

della disponibilità di energia idraulica <strong>per</strong> la<br />

pila 12 . Nel 1751 gli assunti di Zecca e Sollievo <strong>delle</strong><br />

arti affittano l’immobile a Giovanni Lorenzo figlio di<br />

Domenico Maria Magagnoli. L’immobile risulta<br />

composto dalla parte destinata ad abitazione del<br />

conduttore (tre stanze, una sala, cucina, cantina,<br />

pozzo e lavatoio) e dagli ambienti riservati all’attività<br />

produttiva secondo la struttura già rilevata nel<br />

1744. L’affitto della durata di anni 20 inizierà il giorno<br />

8 maggio 1752 e è concesso al canone annuo di<br />

lire 250. Per quanto riguarda la manutenzione dell’edificio<br />

il locatore sottoscrive le seguenti condizioni:<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

a) mantenere tutte le dentature <strong>delle</strong> ruote come<br />

pure la soveratura ossia sugheri della macina; b)<br />

risarcire ogni danno alla struttura e provvedere alle<br />

spesa di manutenzione ordinaria come o<strong>per</strong>a di<br />

muratore <strong>per</strong> i condotti idraulici e i muri e o<strong>per</strong>e di<br />

falegname <strong>per</strong> le macchine e ruote garantendo<br />

comunque l’assoluta pulizia dei condotti <strong>per</strong> l’acqua;<br />

c) potrà ottenere qualche risarcimento in caso di<br />

interruzione nel rifornimento dell’acqua se questo<br />

non avverrà <strong>per</strong> scarsezza generale o <strong>per</strong> causa della<br />

secca annuale del canale 13 .<br />

A questo punto possiamo interpretare con maggiore<br />

consapevolezza la <strong>per</strong>izia Dotti del 1755. Il<br />

<strong>per</strong>ito che propone di costruire un piccolo condotto<br />

in grado di aumentare la disponibilità d’acqua <strong>per</strong> la<br />

pila. Si tratta di sfruttare gli scoli del mulino da seta<br />

Beccadelli che si trova sulle sponde del canale di<br />

Reno: il condotto attuale raccoglie l’acqua derivata<br />

118


CAMERONE<br />

CAMERA<br />

CON<br />

CAMINO<br />

E POZZO<br />

LATRINA<br />

CAMERONE<br />

CON DUE<br />

MACINE<br />

CANTINA<br />

(TINAZZARA<br />

CON POZZO)<br />

PARATIA<br />

BALATRONE<br />

CAMERA<br />

CAMERA<br />

CAMERINA<br />

CAMERA<br />

LOGGIA<br />

POZZO<br />

STANZINO<br />

PRATO DE’ CALDERINI<br />

PORTICO<br />

VIA PUBBLICA PIANO TERRA<br />

CANTINA<br />

CANTINA<br />

CANTINA<br />

BALATRONE<br />

PILA DA<br />

MIGLIO<br />

RUOTA<br />

PICCOLO<br />

BALATRONE<br />

CORRIDOIO<br />

PRIMO INTERRATO<br />

SECONDO INTERRATO<br />

PRATO<br />

DE’ CALDERINI<br />

PROSPETTO SU VIA DEGLI APOSTOLI (CUL DI RAGNO)<br />

PROSPETTO INTERNO SUL PRATO DE’ CALDERINI<br />

Disegni ricostruttivi della pila da miglio posta a Porta Lame.<br />

Nella via degli Apostoli (o Cul di Ragno, traduzione giocosa del dialettale “Co’ d’Ragn” “via dietro Reno”), accanto ad un filatoio,<br />

sfruttando la stessa condotta idraulica, si trovava una pila da miglio (o macchina <strong>per</strong> “infranger grani”). La chiavica che alimentava l’opificio<br />

raccoglieva, attraverso un complesso sistema articolato su diversi livelli, <strong>acque</strong> che già erano state utilizzate nella zona a monte.<br />

A sua volta la chiavica della pila da miglio riforniva gli impianti della trafila della Zecca di <strong>Bologna</strong>, posti subito a valle.<br />

119 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica<br />

SEZIONE<br />

VIA


Macchina da pila da miglio dal Manuale pratico <strong>per</strong> la stima <strong>delle</strong> case e degli opifici idraulici di P. Negri (Firenze, 1836).<br />

La pila da miglio, oltre alle macine, disponeva di una serie di magli verticali (le “pile” dotate di punte metalliche a scaglie) azionati<br />

alternativamente da un “albero a camme”, mosso con ingranaggi dalla ruota idraulica.<br />

da due chiaviche <strong>delle</strong> stesso Beccadelli. Le derivazioni,<br />

concesse in origine con diametro rispettivamente<br />

di 3 e 4 once sono al momento ridotte ciascuna<br />

al diametro di once 1 e <strong>per</strong>tanto esistono margini<br />

significativi <strong>per</strong> accrescerne la portata. Il Dotti<br />

sostiene che la soluzione proposta è la meno dispendiosa<br />

e insieme l’unica che non pregiudica l’intricata<br />

e complessa ragnatela di condotti che si ritrova intorno<br />

a Porta Lame dove si trovano tre mulini da seta e<br />

un opificio idraulico di proprietà della Zecca di <strong>Bologna</strong>.<br />

La pianta allegata mette bene in luce lo stato di<br />

fatto e la soluzione proposta; la planimetria delinea il<br />

nuovo condotto in grado di avviare le <strong>acque</strong> verso la<br />

ribalta contenente la derivazione sotto il portico<br />

della Compagnia della Purità 14 . Come abbiamo sottolineato<br />

aumentare la disponibilità di energia <strong>per</strong> la<br />

pila significava ottenere un analogo risultato <strong>per</strong> l’edificio<br />

della trafila che la riceveva <strong>per</strong> scolo. Così<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

negli anni successivi (1762 e 1763) altre visite del<br />

Dotti certificano il buono stato <strong>delle</strong> condotte. Alla<br />

relazione del 1763 è allegata una memoria del <strong>per</strong>ito<br />

tecnico Rocco Mazza sullo stato <strong>delle</strong> macchine 15 .<br />

Così nel 1764 ritroviamo il documento che <strong>per</strong> così<br />

dire ha ispirato la scelta di ricostruire questo edificio.<br />

Il Dotti disegna il prospetto e la sezione dell’immobile<br />

e la pianta del terreno di <strong>per</strong>tinenza 16 . Per quanto<br />

riguarda gli aspetti tecnici inerenti la ricostruzione<br />

<strong>delle</strong> macchine o<strong>per</strong>atrici, di cui conosciamo tipologia<br />

e dimensioni, ci siamo avvalsi <strong>delle</strong> o<strong>per</strong>e del<br />

Negri e dello Zambonini 17 .<br />

4. Concludiamo questo contributo con una considerazione<br />

di carattere più generale. Questa sezione<br />

dell’esposizione non costituisce il tentativo isolato<br />

di ricostruire un pezzo significativo del sistema idraulico<br />

urbano della città. Piuttosto rappresenta un<br />

120


ulteriore elemento della lunga o<strong>per</strong>a di ricostruzione<br />

della struttura e del funzionamento di un apparato<br />

produttivo tra i più potenti e tecnologicamente<br />

avanzati d’Europa in età precapitalistica. Un’o<strong>per</strong>a<br />

che ha mobilitato l’impegno di singoli studiosi e di<br />

istituzioni culturali e museali, che si è tradotta in<br />

monografie, saggi, convegni di studio ma anche<br />

modelli di macchine, plastici, esposizioni, materiali<br />

multimediali. La parte prevalente <strong>delle</strong> conoscenze<br />

acquisite ha acquisito visibilità presso il Museo del<br />

Patrimonio Industriale dove si trova il grande<br />

modello del mulino da seta, il “teatro <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>”, i<br />

plastici dell’opificio Pedini e della conca di navigazione,<br />

e ancora numerosi materiali audiovisivi 18 . La<br />

mostra organizzata dall’IBC rappresenta un ulteriore<br />

e decisivo contributo che allarga la prospettiva di<br />

indagine a nuovi temi senza trascurare – è il caso<br />

della nostra sezione – di apportare significativi arricchimenti<br />

su terreni di indagine già parzialmente<br />

esplorati. Formuliamo l’auspicio che quanto realizzato<br />

con questa esposizione possa in futuro trovare una<br />

collocazione stabile in quanto rappresenta una parte<br />

dell’identità del sistema economico e sociale di<br />

<strong>Bologna</strong> nel corso di sette secoli.<br />

Disegni ricostruttivi e progetto dei plastici: Carlo De Angelis. Realizzazione<br />

dei plastici: Francesco Bortolotti. Studio SegnoDisegno <strong>Bologna</strong>.<br />

1 A. Guenzi, Reconstruccion historica<br />

de un sistema industrial: la<br />

ciudad de Bolonia en la Edad Moderna,<br />

in L.A. Ribot Garcia e L.<br />

De Rosa (a cura di), Ciudad y<br />

mundo urbano en la Epoca Moderna,<br />

Madrid, 1997.<br />

2 Pianta di una zona compresa<br />

tra strada <strong>delle</strong> Lame e via Riva<br />

Reno (secolo XVIII), in Biblioteca<br />

Comunale dell’Archiginnasio di<br />

<strong>Bologna</strong>, Gabinetto <strong>delle</strong> stampe,<br />

Cartella Gozzadini 26, n. 13.<br />

3 Per una ricostruzione diacronica<br />

della struttura degli impianti<br />

produttivi e <strong>delle</strong> condotte<br />

idrauliche cfr. A. Guenzi, Acqua<br />

e industria a <strong>Bologna</strong> in antico<br />

regime, Torino, 1993.<br />

4 Sul mulino da seta a <strong>Bologna</strong> si<br />

veda C. Poni, Espansione e declino<br />

di una grande industria: le filature di<br />

seta a <strong>Bologna</strong> tra XVII e XVIII secolo,<br />

in Problemi d’<strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong><br />

in età moderna, <strong>Bologna</strong>, 1983; Id.,<br />

Scenari e fuori scena di un teatro di<br />

macchine, introduzione al volume<br />

di V. Zonca, Novo teatro di machine<br />

et edificii (1607), Cremona, 1985;<br />

R. Curti, Il mulino da seta in mostra,<br />

in Il luogo del lavoro (XVII Triennale<br />

di Milano, Milano, 1986, pp.<br />

58-60; F. Crippa, Il torcitoio circolare<br />

da seta: evoluzione, macchine su<strong>per</strong>stiti,<br />

restauri, in «Quaderni storici»,<br />

73 (1990), pp. 170-212.<br />

5 La rielaborazione si è soprattutto<br />

fondata su <strong>per</strong>izie e stime di beni<br />

Schizzo prospettico dell’edificio della pila con individuazione<br />

dei livelli.<br />

La situazione dei luoghi è stata desunta dalla base cartografica catastale<br />

del 1831-33 e successive redazioni. Anche in questo caso<br />

l’insieme degli edifici descritti nelle <strong>per</strong>izie non esiste più. Al loro<br />

posto sorgono alti palazzi e i prati dei Calderini sono ora annullati<br />

da strade e dalle costruzioni dell’ex macello. Resta solo su<strong>per</strong>stite<br />

un tratto di via Apostoli dove confina tuttora una parte, molto trasformata,<br />

del complesso conventuale <strong>delle</strong> monache cappuccinedi<br />

S. Maria della Natività. Le dettagliatissime <strong>per</strong>izie del 1743 del <strong>per</strong>ito<br />

Alessandro Contoli e quella del 1762, di Gian Giacomo Dotti,<br />

hanno consentito di ricostruire con attendibilità la successione<br />

dei locali e la dotazione dei macchinari presenti nell’opificio. Singolare<br />

è risultata la situazione di intreccio tra le due proprietà che<br />

si dividevano gli edifici in verticale: la pila da miglio si insinuava al<br />

disotto del vicino filatoio <strong>per</strong> raggiungere la chiavica di alimentazione<br />

della ruota idraulica, mentre il filatoio sovrastava i locali a<br />

pianterreno della pila da miglio. Tutta la lavorazione della pila da<br />

miglio avveniva in angusti sotterranei: al piano terra vi erano solo<br />

il magazzino e parte dell’abitazione del proprietario. Lo scosceso<br />

prato dei Calderini confinava con la strada interna alle mura ed era<br />

solcato dalla chiavica uscente dagli opifici.<br />

Prospetto e sezione di Gian Giacomo Dotti allegata alla <strong>per</strong>izia<br />

del 1764. (Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di <strong>Bologna</strong>,<br />

Gabinetto <strong>delle</strong> stampe, Cartella Gozzadini 23).<br />

121 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica


Plastico della pila da miglio. Particolare.<br />

immobili dell’istituzione proprietaria<br />

dell’area. Archivio di Stato di<br />

<strong>Bologna</strong>, Periti agrimensori, 23.<br />

Campione delli beni dell’Abbazia dei<br />

Santi Naborre e Felice (1625). Tomo<br />

+ Libro sesto <strong>delle</strong> piante originali<br />

di Francesco Martinelli; Archivio<br />

di Stato di <strong>Bologna</strong>, Demaniale,<br />

75/6764. <strong>Beni</strong> dell’Abbazia di<br />

Santi Naborre e Felice 1625; Biblioteca<br />

Comunale dell’Archiginnasio<br />

di <strong>Bologna</strong>, <strong>Beni</strong> dell’Abbazia di<br />

Santi Naborre e Felice 1671, Gabinetto<br />

<strong>delle</strong> Stampe, Cartella Gozzadini<br />

39.<br />

6 Nota e descrizione di tutti li filatoi<br />

che sono dentro di questa città<br />

1697. Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>,<br />

Ornato, Chiaviche del canale<br />

di Reno e filatoglieri.<br />

7 Sulle macchine e in generale<br />

sulla Zecca di <strong>Bologna</strong> si veda G.<br />

Giannantonj, Uomini, macchine e<br />

monete della Zecca di <strong>Bologna</strong> in<br />

antico regime, <strong>Bologna</strong>, 1996.<br />

8 Inventarium hereditatis Joannis<br />

Marcigoni (4/2/1736). Archivio<br />

di Stato di <strong>Bologna</strong>, Notarile,<br />

Giulio Antonio Canali.<br />

9 Emptio Pauli Magagnoli ab heredibus<br />

fiduciariis olim Joannis<br />

Marcigoni (26/03/1744). Archivio<br />

di Stato di <strong>Bologna</strong>, Notarile,<br />

Capelli Giulio Antonio Maria.<br />

10 Sulla figura di Bernardino<br />

Giovanardi cfr. A. Guenzi, Un<br />

cartello industriale a <strong>Bologna</strong> nel secondo<br />

Settecento: la Società dei<br />

mercanti da velo, in «Quaderni<br />

storici», 96 (1997).<br />

11 Con il termine “chiavica” si<br />

intende sia condotto sia canaletta.<br />

12 Emptio Bernardini Giovanardi<br />

a Domenico Magagnoli (14 aprile<br />

1750). Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>,<br />

Copie degli atti, vol. 494, cc.<br />

43 ss. (notaio Filippo Donducci).<br />

13 Scrittura privata e locazione<br />

dell’Assunteria di Arti e Zecca a<br />

Giovanni Lorenzo Magagnoli di<br />

uno stabile ed edifizi ad uso di pilamiglio<br />

posto nella via detta degli<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

Apostoli (1751). Archivio di<br />

Stato di <strong>Bologna</strong>, Arti, Miscellanea,<br />

vol. XV.<br />

14 Perizia e pianta dell’architetto<br />

Giacomo Dotti sopra il modo di<br />

condurre l’acqua che serve al filatoglio<br />

Beccadelli dietro Reno alla pilla<br />

del miglio situata alla porta <strong>delle</strong> Lame<br />

(12 marzo 1755), Archivio di<br />

Stato di <strong>Bologna</strong>, Arti, Miscellanea,<br />

vol. XVI.<br />

15 Visita di Giacomo Dotti <strong>per</strong> ordine<br />

dell’Assunteria d’arti al condotto<br />

e corso dell’acqua inserviente<br />

al pillamiglio posto nella via degli<br />

Apostoli (22 dicembre 1762); Descrizione<br />

e stima di Giacomo Dotti<br />

architetto d’uno stabile ad uso di pilamiglio<br />

con abitazione annessa posto<br />

in Cul di Ragno, di ragione dell’Assunteria<br />

d’Arti, e stima di Rocco<br />

Mazza del mulino et altro edifitio<br />

da infranger grani in detto stabile e<br />

della detta ragione (23 febbraio<br />

1763), Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>,<br />

Arti, Misc., vol. XIX.<br />

122<br />

16 Dotti G.G., Pianta dimostrativa<br />

il confine stabilitosi fra l’Assunteria<br />

sopra le arti <strong>per</strong> la vendita fatta al<br />

Marchese Marco Antonio Ercolani di<br />

un edifizio ad uso di pillamiglio posto<br />

nella strada detta Cul di Ragno<br />

(1764), Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio<br />

di <strong>Bologna</strong>, Gabinetto<br />

<strong>delle</strong> Stampe, Cartella Gozzadini<br />

23.<br />

17 A. Zambonini, Raccolta dei<br />

disegni rappresentanti le principali<br />

macchine in ogni ramo d’industria<br />

nella Provincia di <strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>,<br />

1829; P. Negri, Manuale pratico<br />

<strong>per</strong> la stima <strong>delle</strong> case e degli<br />

opifici idraulici, Firenze, 1836.<br />

18 Per la ricostruzione del modello<br />

di organizzazione della produzione<br />

industriale bolognese derivato<br />

dal sistema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> cfr.<br />

A. Campigotto, R. Curti, M.<br />

Grandi, A. Guenzi (a cura di),<br />

Prodotto a <strong>Bologna</strong>. Un’identità industriale<br />

con cinque secoli di storia,<br />

<strong>Bologna</strong>, 2000.


Progetto di miglioramento idraulico <strong>per</strong> alimentare la pila da miglio.<br />

Lo schema planimetrico rappresenta la situazione <strong>delle</strong> chiaviche e <strong>delle</strong> canalette in prossimità di Porta Lame: disegno allegato alla<br />

<strong>per</strong>izia di Gian Giacomo Dotti del 12 marzo 1755 (Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di <strong>Bologna</strong>, Gabinetto <strong>delle</strong> stampe,<br />

Cartella Gozzadini 23).<br />

La canaletta dietro al Monastero <strong>delle</strong> monache Cappuccine, dopo aver <strong>per</strong>corso in su<strong>per</strong>ficie la via degli Apostoli, lungo il muro del<br />

convento, scorreva sotto al portico della Compagnia della Purità: con una deviazione, raggiungibile da una ribalta, alimentava prima<br />

il filatoio dei Baratta e poi la pila da miglio. Oltre la deviazione, la canaletta proseguiva in linea retta verso la trafila della Zecca posta<br />

a fianco della Porta Lame, unendosi al ramo estremo della canaletta di vicinanza che scorreva a tergo <strong>delle</strong> case a sinistra della<br />

strada <strong>delle</strong> Lame, poi si scaricava nel fossato esterno <strong>delle</strong> mura. Il “chiavicotto maestro” posto sotto la strada <strong>delle</strong> Lame alimentava<br />

i due filatoi all’interno <strong>delle</strong> ultime due case, vicine alla Porta Lame, indi riceveva le <strong>acque</strong> dello scolo della pila e, dopo aver attraversato<br />

le mura e scavalcato il fossato, raggiungeva il canale Navile alla Bova. Il progetto tende a risolvere la carenza di portata<br />

d’acqua <strong>per</strong> il filatoio dei Baratta e <strong>per</strong> la pila da miglio: è prevista la costruzione di un tratto di un condotto “nuovo da farsi” <strong>per</strong> intercettare<br />

l’acqua della canaletta di vicinanza sotto la strada <strong>delle</strong> Lame. Il nuovo condotto raggiunge la canaletta di alimentazione<br />

del filatoio dei Baratta e della pila da miglio in corrispondenza della deviazione sotto al portico della Compagnia della Purità, ad un<br />

livello più alto del chiavicotto maestro, con un tratto in apparente contropendenza rispetto al declivio della strada.<br />

123 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica


L’IDRAULICA PODERALE,<br />

L’AVANZATA DELLE PALUDI, L’USO<br />

DELLE RISORSE PALUSTRI<br />

1. L’organizzazione idraulica è da sempre alla base<br />

della vita economica della pianura padana. Prima di<br />

tutto dell’agricoltura. Ma anche dell’industria e del<br />

commercio. Il legame con l’acqua si costituisce già<br />

nell’XI e XII secolo. E attraversa come un asse portante<br />

secoli di storia, caratterizzati da fasi alterne di sviluppo,<br />

di declino, di adattamenti, di crescita, di crisi.<br />

Queste affermazioni generali potrebbero essere<br />

dimostrate solo da un’analisi storica di lungo <strong>per</strong>iodo.<br />

Un compito che non può trovare posto in questa sede.<br />

Scegliamo quindi un’altra via espositiva. Quella di<br />

mettere a fuoco i problemi idraulici che proprietari<br />

terrieri e mezzadri della campagna bolognese dovettero<br />

affrontare <strong>per</strong> coltivare con vantaggio le loro terre,<br />

<strong>per</strong> conservare ed esaltare la fertilità dei suoli. E teniamo<br />

pure presente che questi problemi sono comuni a<br />

tutte le campagne poste alla destra del fiume Po, dove<br />

i terreni, formati dai detriti alluvionali depositati dai<br />

fiumi appenninici, sono fortemente argillosi. Argillosi<br />

e quindi im<strong>per</strong>meabili. Una caratteristica comune<br />

anche ad aree del Veneto e del Friuli.<br />

Nei terreni argillosi l’acqua piovana tende a stagnare.<br />

Bisogna quindi incanalarla e portarla fuori dalle<br />

terre coltivate e seminate <strong>per</strong> difenderle dal <strong>per</strong>icolo<br />

di essere “uccise dalle <strong>acque</strong>”. Secondo l’efficace<br />

immagine di un agronomo bolognese. Ovviamente si<br />

CARLO PONI<br />

trattava <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> in sopra più, di quelle stagnanti<br />

che abbassavano o annientavano la fertilità dei suoli.<br />

Ma come avveniva questa difesa? Intanto arando<br />

prevalentemente a colmare invece che a scolmare,<br />

cercando di dare ai campi (lunghi 120-140 metri e larghi<br />

30-40) quella forma arcuata (baulata o a schiena<br />

d’asino) che avrebbe facilitato il deflusso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

verso i due fossi <strong>per</strong>manenti laterali scavati con la<br />

vanga o con il badile. E poi seminando a porche (ridge<br />

and furrow) con l’aratro, in modo che almeno le piante<br />

poste sui ridges potessero salvarsi dalle <strong>acque</strong> (eventualmente<br />

stagnanti). Sempre <strong>per</strong> facilitare lo scolo<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> invernali e primaverili, i contadini scavavano<br />

nei campi (dopo le semine) fossi trasversali –<br />

detti anche solchi acquai – più piccoli e meno profondi<br />

di quelli laterali. In generale i fossi trasversali erano<br />

cinque o sei <strong>per</strong> campo. Un lavoro che si faceva con la<br />

vanga. E sempre con la vanga si costruivano nei campi<br />

migliori – dove la canapa era in rotazione continua<br />

col grano – una baulatura spiovente sui quattro lati<br />

(detta padiglione).<br />

Qui occorre fare altre precisazioni distinguendo le<br />

sistemazioni <strong>per</strong>manenti da quelle provvisorie. Provvisori<br />

erano i solchi trasversali (acquai) e le porche,<br />

che dovevano essere rifatti ogni anno (almeno nei<br />

campi seminati in rotazione continua a grano e a<br />

124


canapa). Permanenti erano invece la forma baulata<br />

del campo e i fossi laterali. Ma essi richiedevano una<br />

manutenzione continua. I fossi laterali dovevano essere<br />

riscavati con la vanga ogni anno, <strong>per</strong>ché si riempivano<br />

di terra e foglie che le <strong>acque</strong> scolanti portavano<br />

fuori dai campi. Nel XIX secolo in alternativa alla<br />

vanga si usava uno strumento tirato da due buoi detto<br />

scavafossi. La baulatura (a schiena d’asino o a padiglione)<br />

doveva essere controllata e ricostruita di tanto<br />

in tanto <strong>per</strong>ché l’impiego intenso dell’aratro tendeva<br />

a deformarla in due modi. Primo modo: la prevalenza<br />

dell’aratura a colmare rispetto a quella a scolmare tendeva<br />

ad alzare eccessivamente in senso longitudinale<br />

il centro del campo che finiva <strong>per</strong> assumere la forma<br />

“a basto rovescio”. Un ostacolo al deflusso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

verso i fossi laterali. La seconda deformazione era<br />

dovuta alla terra che l’aratro depositava girando sulle<br />

due estremità del campo con il risultato di sopraelevare<br />

le testate sul livello del campo. Questo fenomeno è<br />

ben noto agli studiosi di agricoltura. In Germania<br />

queste sopraelevazioni – fino a un metro e più di altezza<br />

– si chiamano Ackerberg, in Francia crêtes de labour,<br />

in Gran Bretagna headland.<br />

Nell’area bolognese, ma in realtà in tutta la pianura<br />

padana, questi sopralzi sono stati sistematicamente<br />

sbancati e distrutti <strong>per</strong>ché davano al campo una forma<br />

a scodella che ostacolava il deflusso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>.<br />

Secondo gli agronomi ferraresi e bolognesi le cavedagne<br />

– così si chiamano le strisce su cui gira l’aratro<br />

(che servono anche come strade poderali) – dovevano<br />

essere più basse del campo (di 20 o 25 centimetri) in<br />

modo da richiamare le <strong>acque</strong> in sovrappiù, ma dovevano<br />

essere più alte del fondo di tutti i fossi <strong>per</strong>manenti<br />

e provvisori <strong>per</strong> non essere invase dalle <strong>acque</strong>.<br />

Le cavedagne poste tra due campi erano di regola più<br />

larghe (cavedagne doppie) ed erano divise in due parti<br />

(in senso longitudinale) da un fosso raccoglitore <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> dei campi frontisti.<br />

Lo sbanco <strong>delle</strong> cavedagne e le colmature (a schiena<br />

d’asino o a padiglione) non si facevano solo con la<br />

vanga o con il badile, ma anche e soprattutto con le<br />

carriole, con carretti a due ruote e con uno strumento<br />

chiamato raspa, trainato – come il carretto – da uno o<br />

più buoi. Bisognava infatti spostare ogni tre-quattro<br />

anni centinaia di metri cubi di terra. Una dura fatica<br />

Carlo Berti Pichat, Istituzioni di agricoltura, vol. 3, Torino, 1851,<br />

p. 994. Proiezione di un campo a quattro <strong>acque</strong> caratteristico dei<br />

canapai bolognesi.<br />

pari a circa il dieci <strong>per</strong> cento di tutto il lavoro che i<br />

mezzadri eseguivano nei campi. Una spesa e un impegno<br />

lavorativo che non esisteva o era di gran lunga<br />

inferiore nelle grandi pianure “silicee” dell’Europa<br />

centrale e orientale.<br />

Vorrei a questo punto aggiungere che parallelamente<br />

ai fossi laterali si piantavano alberi in filare<br />

(posti a circa quattro metri di distanza l’uno dall’altro)<br />

e che questi alberi erano sposati alla vite. Un’antica<br />

tecnica produttiva già descritta dagli agronomi<br />

latini con il nome di arbustum gallicum. I campi bolognesi<br />

non producevano sufficiente foraggio <strong>per</strong> l’allevamento<br />

del bestiame, che era poco numeroso ed<br />

essenzialmente da tiro. In compenso questi campi<br />

producevano legname (da riscaldamento e da costruzione)<br />

e vino. Talvolta in questi filari si trovavano<br />

125 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


Tabella passiva del Reggimento e Camera di <strong>Bologna</strong>. Relazione<br />

del <strong>per</strong>ito Giuseppe Cantoni sopra il Terratico, <strong>Bologna</strong>, 1787.<br />

gelsi le cui foglie servivano all’allevamento del baco<br />

da seta. Un prodotto mercantile di fondamentale<br />

importanza nell’economia della famiglia mezzadrile.<br />

Verso la metà del secolo XIX, nei campi più argillosi<br />

e di difficile scolo, i filari di alberi vennero separati<br />

dai campi da un secondo fosso. Si formò così una striscia<br />

di terra larga circa quattro metri detta cavalletto,<br />

di norma non arata.<br />

Da quanto detto sembra evidente che la natura dei<br />

campi bolognesi – ma questo vale anche <strong>per</strong> i campi<br />

della pianura padana – non può essere ricondotta al<br />

rapporto fra lunghezza e larghezza, secondo la proposta<br />

di Marc Bloch. Il campo, caratterizzato da bassi<br />

rilievi, è evidentemente una struttura idraulica artificiale,<br />

la cellula microidraulica poderale. E deve essere<br />

compreso all’interno di un complesso sistema concettuale<br />

in cui l’acqua e l’argilla giocano un ruolo di<br />

fondamentale importanza.<br />

Carlo Poni<br />

Ci si potrebbe chiedere se i mezzadri scavavano<br />

effettivamente tutti i fossi poderali, così come stabilivano<br />

i contratti mezzadrili. La risposta non è univoca.<br />

Essi scavavano volentieri i fossi che esaurivano la loro<br />

produttività nel giro di uno-due anni. Ma erano restii<br />

a scavare quei fossi più profondi e più larghi che<br />

incorporavano durevolmente <strong>per</strong> sei o sette anni la<br />

loro capacità produttiva. Siccome i contratti di mezzadria<br />

duravano generalmente tre anni, i contadini<br />

erano ragionevolmente contrari a compiere sforzi produttivi<br />

da cui non avrebbero tratto alcun vantaggio in<br />

futuro. Secondo un attento agronomo bolognese, i<br />

mezzadri scavavano i fossi solo fin dove arrivava l’occhio<br />

del padrone. Scriveva Vincenzo Tanara nel 1644:<br />

Nel fare i fossi cava il contadino solo quella parte che è<br />

vicina alle vie [= le cavedagne] <strong>per</strong> dove passa il padrone<br />

presupponendo che si creda che tutto il resto del<br />

fosso stia nel medesimo modo.<br />

Questo significa che la realtà era diversa dai modelli<br />

che figurano nei disegni qui presentati. Il paesaggio<br />

agrario era anche il risultato del comportamento<br />

opportunistico dei contadini che cercavano di sottrarsi<br />

con la “malizia” a certi lavori. Dap<strong>per</strong>tutto c’erano<br />

fossi non cavati, cavedagne alte, campi non <strong>per</strong>fettamente<br />

baulati… eventi ribelli al codice strutturale… I<br />

giuristi bolognesi avevano elaborato fin dal secolo<br />

XIV appropriati strumenti concettuali <strong>per</strong> dividere<br />

equamente gli oneri e i frutti tra proprietari e contadini.<br />

A questi ultimi dovevano spettare le spese e i lavori<br />

ordinari; ai primi quelli straordinari. Ma che cosa<br />

era ordinario e cosa straordinario in rapporto alla<br />

manutenzione dei fossi? Su queste norme che, aprendo<br />

spazi negoziali, erano favorevoli ai contadini, prevalsero<br />

in ultima istanza le consuetudini locali più<br />

spesso favorevoli ai proprietari terrieri.<br />

Tutte le <strong>acque</strong> di ogni singolo podere – mi riferisco<br />

alle <strong>acque</strong> in sovrappiù e dannose alla vegetazione –<br />

venivano convogliate in uno o più condotti più grandi<br />

che a loro volta sfociavano in canali più profondi e<br />

larghi che raccoglievano le <strong>acque</strong> scolanti di una parrocchia<br />

o di più parrocchie e comunità. Insomma la<br />

microidraulica poderale era congiunta alla macroidraulica<br />

del territorio. Ma una volta condotte fuori<br />

dai campi e raccolte in più larghi canali, dove venivano<br />

dirette le <strong>acque</strong>? La risposta intuitiva suggerirebbe<br />

126


Carlo Berti Pichat, Istituzioni di agricoltura, vol. 3, cit., p. 685. Campi baulati divisi dal cavalletto dove si trova la piantata. Le viti<br />

sono disposte a dondolo, secondo la testimonianza di M.me de Staël, durante il suo Voyage en Italie, 1810.<br />

verso i fiumi vicini. Ed era così. Ma l’obiettivo non<br />

era a portata di mano. Nei terreni argillosi della pianura<br />

padana meridionale i fiumi non erano in grado di<br />

scavare l’alveo. Scorrevano tra argini che diventavano<br />

sempre più alti, a mano a mano che i detriti portati<br />

dalle <strong>acque</strong> alzavano il livello dei fiumi. Già nel<br />

secolo XVII i fiumi scorrevano sopra il livello della<br />

pianura. Nel 1692 l’ingegnere idraulico Domenico<br />

Guglielmini osservava che nel Bolognese esistevano<br />

due sistemi idraulici: quello <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> torbide (dei<br />

fiumi appenninici) che scorrevano su alvei pensili e<br />

quello <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> chiare (piovane) che scorrevano in<br />

canali artificiali scavati a forza di braccia.<br />

Sembrerebbe quindi che mancassero le condizioni<br />

<strong>per</strong> immettere le <strong>acque</strong> chiare nell’alveo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

torbide. Queste condizioni si creavano tuttavia dopo<br />

che le <strong>acque</strong> torbide – arrivate in pianura e <strong>per</strong>duta la<br />

velocità iniziale – avevano depositato sul letto del<br />

fiume la più gran parte dei loro detriti. Solo allora, a<br />

incominciare dal punto dove il letto del fiume si era<br />

adeguatamente abbassato, era possibile immettervi le<br />

<strong>acque</strong> chiare. Questo punto non era definito una<br />

volta <strong>per</strong> tutte. E doveva essere spostato a valle quando<br />

il letto riprendeva ad alzarsi (anche come effetto<br />

dei disboscamenti collinari e montani). In caso di<br />

piena del fiume l’immissione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> chiare<br />

Carlo Berti Pichat, Istituzioni di agricoltura, vol. 3, cit., p. 996. Sezione di un campo baulato (“alto nel mezzo”). L’ondulamento<br />

di su<strong>per</strong>ficie rappresenta l’aratura a porche.<br />

127 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


diventava difficile. Talvolta impossibile. Ma poteva<br />

accadere anche che le <strong>acque</strong> impetuose del fiume<br />

ri<strong>per</strong>corressero a ritroso il sistema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> chiare<br />

invadendo campi e seminati. Per evitare queste <strong>per</strong>verse<br />

intrusioni si ricorse alla costruzione di porte vinciane<br />

che si chiudevano automaticamente quando le<br />

<strong>acque</strong> dei fiumi in piena cominciavano a sospingere a<br />

ritroso le <strong>acque</strong> chiare.<br />

Oltre che dalle <strong>acque</strong> torbide e da quelle chiare, le<br />

campagne coltivate erano minacciate anche dalle<br />

paludi. Queste paludi, che giunsero a coprire quasi un<br />

terzo della pianura, erano dotate di una forte spinta<br />

espansiva <strong>per</strong>ché lì spagliavano non pochi fiumi che<br />

avevano <strong>per</strong>duto il loro sbocco naturale nel Po. In<br />

queste paludi, che il potere politico e i privati proprietari<br />

cominciarono a drenare con qualche efficacia nel<br />

corso del XVIII secolo, si sarebbe poi diffusa la coltivazione<br />

del riso.<br />

2. La storia <strong>delle</strong> paludi padane è multisecolare. Ma<br />

non è ancora entrata nella memoria storica condivisa.<br />

Nelle pagine seguenti cercherò di ricostruire alcune<br />

fasi di questa storia (ma solo <strong>per</strong> il territorio di <strong>Bologna</strong>)<br />

a incominciare dell’inizio del XVII secolo. Quando<br />

vennero prese complesse decisioni <strong>per</strong> ristabilire la<br />

navigazione del Po di Ferrara (il ramo meridionale del<br />

Po) che <strong>per</strong> <strong>Bologna</strong> significava il collegamento con<br />

Venezia e con il mercato internazionale. Questo ramo<br />

non era più navigabile <strong>per</strong>ché largamente interrato<br />

dall’apporto di ingenti masse argillose provenienti dal<br />

fiume Reno, uno dei più importanti affluenti di destra<br />

del Po.<br />

Secondo il complesso e invasivo piano di intervento<br />

dell’idraulico gesuita Agostino S<strong>per</strong>nazzati – approvato<br />

e fatto proprio da Papa Clemente VII – <strong>per</strong> recu<strong>per</strong>are<br />

la navigazione si doveva deviare il Reno dal Po di Ferrara<br />

e immetterlo “provvisoriamente” nella valle San<br />

Martina, una palude posta a sud di Ferrara. Questa<br />

deviazione avrebbe <strong>per</strong>messo lo scavo del Primaro, in<br />

modo da attivare nel vecchio alveo il corso principale<br />

del Po. Una volta realizzato questo obiettivo le <strong>acque</strong><br />

del Reno (dopo aver depositato nella San Martina le<br />

pesanti argille), avrebbero dovuto essere restituite nell’antico<br />

letto con la foce nel Po.<br />

L’ambizioso piano sostanzialmente fallì. Il Reno fu<br />

Carlo Poni<br />

Tessitura di arella. La “chiopa” è un giunco “da legar le poste<br />

che fanno le arelle”. Sotto si legge “Poste di canne con la quale<br />

si tesse l’arella <strong>per</strong> lavori da pesca”.<br />

La parola “posta” sembra definire una grandezza data. Una specie<br />

di standard. In un primo tempo il commentatore (forse lo<br />

stesso Marsili) aveva scritto con minor precisione “chiopa da legar<br />

l’arella”. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II<br />

10 c. 1, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

deviato dal Po e “provvisoriamente” dirottato nella<br />

valle San Martina. Ma con i mezzi della tecnica secentesca<br />

(sommata all’insufficienza dei mezzi finanziari)<br />

non si poté scavare il letto del Po di Ferrara (ormai 28<br />

piedi più alto del Po di Venezia) <strong>per</strong> la profondità, larghezza<br />

e lunghezza necessarie <strong>per</strong> potervi richiamare le<br />

<strong>acque</strong> che da tempo avevano preso altro corso. I lavori<br />

di scavo – sostanzialmente realizzati con badili e carriole<br />

– costarono forti investimenti senza raggiungere gli<br />

effetti desiderati. E il progetto, dopo diversi tentativi,<br />

venne abbandonato. Ma le <strong>acque</strong> del Reno, deviate<br />

temporaneamente secondo il piano, non tornarono<br />

più, <strong>per</strong> la decisa opposizione ferrarese, nel Po. Continuarono<br />

invece a versarsi nella valle San Martina,<br />

128


Al centro tessitura di arelle con canne. A destra una ragazza lavora<br />

alla treccia. Sempre a destra in basso una donna fa sporte<br />

di paglia. Le arelle servivano a diversi usi. Anche <strong>per</strong> la pesca.<br />

Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II 10 c. 2, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

diventando causa <strong>per</strong>manente di rovina <strong>delle</strong> campagne<br />

settentrionali della pianura bolognese, che subirono<br />

<strong>per</strong> oltre 150 anni un drammatico processo di allagamento<br />

e di sommersione.<br />

Già nel 1605, alla prima piena, si ruppe il nuovo<br />

argine che conduceva il Reno nella valle. E dagli argini<br />

sormontati e rotti le <strong>acque</strong> spagliarono nei campi<br />

inondando numerosi paesi, “con sterminio di case,<br />

chiese e ville”, e con la totale <strong>per</strong>dita del raccolto di<br />

molte campagne “abbondantissime di grani”.<br />

Così, appena a un anno dalla deviazione, apparve<br />

evidente che il Reno non avrebbe potuto essere contenuto<br />

nella valle San Martina, dove avrebbe trovato<br />

uno sfogo sempre più difficile e stentato, di mano in<br />

mano che i piani depressi della palude si fossero alzati<br />

in forza <strong>delle</strong> torbide che lo stesso fiume vi andava<br />

deponendo. Queste torbide – scriveva il cardinale Piat-<br />

129<br />

Diversi tipi di ronche. In alto a sinistra il “segolo” <strong>per</strong> tagliare<br />

sul telaio “la canna su<strong>per</strong>flua” rispetto alla larghezza dell’arella.<br />

Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II 5 c. 30, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

ti nel 1608 – hanno riempito “tanta parte di essa valle,<br />

et in tanta altezza che è uno stupore a vederla”. Nei<br />

decenni successivi le catastrofi idrauliche si susseguirono<br />

con ritmo pauroso colpendo duramente la bassa pianura<br />

bolognese. Nel 1621 si calcolavano a 217 mila le<br />

tornature danneggiate (45.208 ettari) con <strong>per</strong>dita di<br />

oltre 90 mila corbe di grano all’anno. Nel 1624 un anonimo<br />

riteneva che le tornature sommerse ascendessero<br />

a 300 mila corbe (circa 62.500 ettari).<br />

I danni non si estendevano solo alle campagne inferiori,<br />

in parte allagate e in parte in continuo <strong>per</strong>icolo di<br />

sommersione, ma anche a quelle centrali, private degli<br />

“scoli necessari alla fertilità de’ terreni”. Naturalmente<br />

i bolognesi non potevano assistere indifferenti alla<br />

rovina dell’agricoltura di pianura. Il <strong>per</strong>iodico fallimento<br />

dei provvedimenti di emergenza messi in o<strong>per</strong>a<br />

<strong>per</strong> contenere la palude – che invece si andava tenden-<br />

L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


Le arelle di canne venivano usate <strong>per</strong> una pesca del tutto speciale. Piantate sul terreno in modo da formare fitte e lunghe siepi a labirinto,<br />

le arelle orientavano il pesce, che restava intrappolato dentro le “nasse” o “grisole”, da cui era impossibile uscire. Nei punti dove<br />

erano applicate le “nasse”, facevano buona guardia i pescatori, che scaricavano i pesci catturati, <strong>per</strong> poi ricollocare le “nasse” al loro<br />

posto. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II 5 cc. 34, 35 e 36, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

Carlo Poni<br />

130


zialmente allargando – li spingeva a chiedere e a prospettare<br />

soluzioni di fondo e decisive. Ma queste soluzioni,<br />

volte a dare al Reno un alveo capace di condurlo<br />

al mare, non riuscirono a passare dalla fase della<br />

elaborazione e della progettazione a quella dell’esecuzione,<br />

non solo <strong>per</strong> ragioni tecniche e <strong>per</strong> difficoltà<br />

finanziarie, ma anche <strong>per</strong> il violento e irriducibile<br />

contrasto fra i bolognesi, che volevano rimandare il<br />

Reno nel Po, e i ferraresi, che non lo volevano a nessun<br />

costo, nel timore che i disastri del bolognese avessero<br />

a trapassar nelle loro campagne, già minacciate<br />

(soprattutto nei Polesini di San Giorgio e San Giovanni)<br />

da una pesante e difficile situazione idraulica.<br />

Tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo,<br />

quando il Reno, colmata la San Martina (che faceva<br />

parte della Legazione di Ferrara), cominciò a rivolgersi<br />

con maggior decisione verso la media pianura bolognese,<br />

torcendosi contro il proprio corso, le cause di<br />

fondo del marasma idraulico subirono un nuovo<br />

aggravamento. Scriveva nel 1716 Monsignor Domenico<br />

Riviera, segretario della Sacra Congregazione<br />

<strong>delle</strong> Acque, uno dei tanti visitatori apostolici inviati<br />

dal Pontefice <strong>per</strong> studiare sul luogo la situazione e proporre<br />

misure adeguate:<br />

È stato giustificato <strong>per</strong> fedi giurate dei parrochi (...) che<br />

dall’anno 1693 (...) di trentanove comuni i quali sono<br />

stati soggetti a simili disgrazie [le inondazioni], si ha<br />

distinto e sicuro riscontro che in ventisei di essi sono<br />

rimaste affogate 55.940 tornature [11.675 ettari] di terra<br />

lavorata, che davano di rendita altrettante corbe di frumento,<br />

le quali corrispondono a rubbi 15.982; che in<br />

ventidue dei medesimi manca la rendita di corbe 16.624<br />

di marzatelli che fanno rubbi 9.498; che in venti degli<br />

stessi mancano 8.470 abitanti; che in sedici dei medesimi<br />

restano sommerse 26.191 tornature di prati che rendevano<br />

ogni anno carra di fieno 10.462; che sono abbattute<br />

554 case da contadini abitate; che in quattordici di<br />

esse restano sommerse 171 case civili fatte a comodo de’<br />

padroni; che in nove solo dei medesimi si sono <strong>per</strong>dute<br />

41 cascine <strong>per</strong> gli armenti; che in otto di essi mancano<br />

16 chiese; che ne’ soli due comuni di Bagno di Piano e<br />

della Molinella si è <strong>per</strong>duta l’entrata di 104.000 libbre<br />

di canapa; che nel comune d’Argile si è scapitato <strong>per</strong><br />

2.150 capi di bestie bovine e minute. Oltre il danno inevitabile<br />

che in ognuno di questi generi sarà succeduto<br />

agli altri comuni che non hanno potuto esprimere la<br />

quantità dei danni, ma solamente in termini generali,<br />

da cui non può rivelarsene la vera qualità e valore.<br />

Non descriverò ulteriormente questa vicenda (si<br />

veda in questo stesso volume il saggio di Cesare Maffioli).<br />

Né rievocherò le ostinate e lunghe polemiche che<br />

coinvolsero i più eminenti idraulici del tempo, divisi sul<br />

modo di condurre il Reno dalle paludi al mare.<br />

Le vicende qui raccontate sono già note agli specialisti.<br />

Poca attenzione è stata invece dedicata al mutamento<br />

di stato giuridico dei terreni stabilmente allagati<br />

(o paludosi), che diventano tendenzialmente beni<br />

comuni. Su cui comunque diventa difficile, se non<br />

impossibile, esercitare il diritto di proprietà (privata).<br />

Questo radicale mutamento si rispecchia in profondi<br />

cambiamenti sociali ed economici. Alle famiglie contadine<br />

e nobiliari, le cui dimore mappano il territorio,<br />

subentrano altri gruppi sociali: di vagabondi, di contadini<br />

impoveriti cacciati dai poderi dalla invasione <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> e dal crollo <strong>delle</strong> case, di braccianti senza lavoro<br />

che si insediano in “casoni” di paglia e legno ai bordi<br />

<strong>delle</strong> valli, spesso stentando la vita. Essi imparano a<br />

vivere <strong>delle</strong> risorse della palude. In palude si va a caccia<br />

(con ronche, ronconi e picche rudimentali ma anche<br />

con armi da fuoco), si va a pesca su agili barchette, si<br />

raccolgono i frutti selvatici, le bacche, le uova dei volatili.<br />

Ma si praticano anche piccoli mestieri “industriali”.<br />

Si lavorano le canne <strong>per</strong> farne stuoie, si utilizzano le<br />

paglie <strong>per</strong> fare trecce, cappelli. Con i giunchi si fanno<br />

ceste, corde, gabbie, culle...<br />

Secondo Garrett Hardin la degradazione dell’ambiente<br />

è inevitabile quando molti individui sfruttano<br />

in comune una risorsa scarsa (“a<strong>per</strong>ta a tutti”).<br />

Soprattutto se ciascun individuo o gruppo <strong>per</strong>segue<br />

il proprio esclusivo interesse fino a distruggere le<br />

risorse appartenenti alla comunità. Di qui un degrado<br />

progressivo che lo stesso Hardin ha definito “the<br />

tragedy of the commons”. Per evitare questo <strong>per</strong>verso<br />

risultato occorre introdurre sistemi di regole che<br />

limitino lo sfruttamento <strong>delle</strong> risorse a certi <strong>per</strong>iodi<br />

dell’anno, che proibiscano certe pratiche come la<br />

pesca a strascico, ecc. con la minaccia di punizioni<br />

<strong>per</strong> gli inadempienti.<br />

Purtroppo queste regole – integrate negli statuti<br />

<strong>delle</strong> comunità che gestiscono un bosco oppure un<br />

131 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


In alto, pesca con la rete “chiarella” a maglie larghe <strong>per</strong> prendere<br />

solo pesci grossi. In basso la pesca con bilance. Sul promontorio<br />

pesca con la fiocina. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris<br />

Historia, II 5 c. 38, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

possesso collettivo (penso alle Partecipanze Emiliane)<br />

– non sono mai state formulate – salvo nuove ricerche<br />

– <strong>per</strong> regolare pratiche sociali di appropriazioni <strong>delle</strong><br />

risorse collettive in aree paludose bolognesi. Almeno<br />

fin dal secolo XVII, anche i contadini <strong>delle</strong> terre coltivate<br />

si recavano con i loro pesanti carri a quattro<br />

ruote verso la palude. E lì tagliavano lo strame di valle<br />

da “sovesciare” nei campi destinati alla esigente coltivazione<br />

della canapa. Si tratta di una pratica diffusa,<br />

descritta dall’agronomo bolognese Vincenzo Tanara<br />

fin dal XVII secolo, che si prolunga fin verso la fine<br />

del XIX secolo. Insomma le aree più arretrate dalla<br />

pianura sostengono le aree più avanzate, caratterizzate<br />

da una esigente rotazione continua.<br />

Non tutte le terre allagate subirono i cambiamenti<br />

che ho sinteticamente descritto. Dove le <strong>acque</strong> sono<br />

poco profonde, lì è possibile la coltivazione del riso.<br />

Carlo Poni<br />

Pesca con tramazzo. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia,<br />

II 5 c. 39, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

Una produzione ad alto rischio. Se arrivava la fiumana<br />

il raccolto andava <strong>per</strong>duto. Di qui il nome di risaia<br />

“d’azzardo”. Ma c’erano altri rischi. Dalla fine del<br />

secolo XVI il potere politico (Cardinal Legato e Senato)<br />

proibiva di tanto in tanto le risaie, <strong>per</strong>cepite come<br />

causa di <strong>per</strong>icolose malattie. Ancora nel secolo XIX<br />

gli agronomi bolognesi, fra cui Berti Pichat, cercavano<br />

di attribuire le malattie infettive – come la malaria<br />

– non alla risaia, ma alla palude e alle sue fetide<br />

<strong>acque</strong>. A difesa del riso gli agronomi colti citano una<br />

affermazione del grande agronomo medievale bolognese,<br />

Pier de’ Crescenzi, che vedeva nel riso “il tesoro<br />

<strong>delle</strong> paludi”.<br />

3. Ma, oltre al riso, esistevano altre possibilità di<br />

sfruttamento <strong>delle</strong> risorse palustri.<br />

Mi riferisco all’attenta inchiesta sulle paludi di Bolo-<br />

132


Pesca di posta con sacconi e “redoni”. Ms. 139, Agri Bononiensis<br />

Palustris Historia, II 5 c. 37, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

gna, intitolata Agri Bononiensis Palustris Historia, promossa<br />

dal conte Luigi Ferdinando Marsili, fondatore (1712)<br />

della Accademia <strong>delle</strong> Scienze di <strong>Bologna</strong> (si veda in<br />

questo stesso volume il saggio di Franco Farinelli).<br />

Marsili – che non riuscì a condurre a termine questo<br />

studio – indaga fin dal primo capitolo la storia (nel<br />

senso di descrizione) <strong>delle</strong> produzioni vegetali spontanee<br />

della palude. Che divide in quattro gradi (acquitrino,<br />

acqua, palude e fondo di palude), a seconda<br />

della maggiore o minore quantità d’acqua. L’analisi<br />

comincia dall’acquitrino, caratterizzato da poca quantità<br />

d’acqua, “che non impedisce la vegetazione a<br />

moltissime erbe che hanno <strong>per</strong> naturale di nascere<br />

fuori dalle <strong>acque</strong>”. In queste aree acquitrinose, dove<br />

l’acqua non su<strong>per</strong>ava “l’altezza del collo del piede”, le<br />

terre si asciugavano “ad ogni minima differenza d’acqua”.<br />

Dove l’acqua arrivava normalmente fino al<br />

Pesca con l’amo. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia,<br />

II 5 c. 42, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

ginocchio (seconda categoria) erano presenti – secondo<br />

Marsili – le condizioni <strong>per</strong> incrementare “la vegetazione<br />

di giunchi, paviere... ed altri generi consimili<br />

che lussurreggiano dentro dell’acqua”. Tuttavia queste<br />

piante languivano se completamente sommerse. Solo<br />

quando le <strong>acque</strong> cominciavano a ritirarsi – come normalmente<br />

accadeva durante l’estate – la terra cominciava<br />

a produrre in abbondanza “herbe grosse” – dette<br />

anche “strame di valle” – da utilizzare come foraggere<br />

e anche come lettiera degli animali da tiro (soprattutto<br />

buoi e vacche).<br />

Il termine palude, in senso proprio, viene applicato<br />

da Marsili solo “dove vi è tant’acqua da alimentare<br />

l’herbe che vogliono o intieramente vivere sott’acqua<br />

o che le loro foglie e fiori riposano” durante l’estate<br />

“sulla su<strong>per</strong>ficie della medesima acqua”. Queste piante<br />

– ninfee, aloe e altre – al sopraggiungere della sta-<br />

133 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


Carlo Poni<br />

In alto a sinistra.<br />

Pesca <strong>delle</strong> anguille col cogollo. Il torrente è la Zena. La freccia<br />

indica insieme la direzione del corso d’acqua e <strong>delle</strong> anguille<br />

verso il mare. La stagione è l’autunno. Ms. 139, Agri<br />

Bononiensis Palustris Historia, II 5 c. 31, Biblioteca Universitaria<br />

di <strong>Bologna</strong>.<br />

In alto a destra.<br />

Paludarolo con pesci e ronca <strong>per</strong> tagliare le canne. Ms. 139,<br />

Agri Bononiensis Palustris Historia, II 5 c. 29, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

A sinistra.<br />

Dall’alto in basso. Diversi tipi di reti da posta: il cogollo <strong>per</strong><br />

la pesca <strong>delle</strong> anguille, il redone e il saccone <strong>per</strong> la pesca da<br />

scoglio, la nassa di giunchi “<strong>per</strong> la pesca di qualunque pesce”.<br />

Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II 5 c. 32, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

134


gione invernale “si ritiravano tutte nel fondo conservandosi<br />

le piante intatte”.<br />

L’ultima categoria – definita “il fondo della palude”<br />

– doveva essere considerata “quasi un lago”, <strong>per</strong>ché<br />

anche nella grande estate difficilmente si asciugava.<br />

In queste aree nemmeno le canne palustri potevano<br />

sopravvivere, almeno laddove l’acqua su<strong>per</strong>ava<br />

“la metà dell’altezza della canna” senza mai scendere<br />

a livelli più bassi. In questo caso anche le canne si<br />

trasformavano in putredine. Marsili aveva individuato<br />

nelle “sue” valli di Savena la canna più lunga (12<br />

piedi e mezzo) [il piede, misura lineare bolognese,<br />

equivale a cm 38,010]. Riportava inoltre diversi e<br />

contraddittori pareri sulla riproduzione <strong>delle</strong> canne.<br />

Secondo i pescatori “le canne non hanno seme” ma<br />

nascevano dalle radici. Altri vallaroli affermavano<br />

invece che le canne non crescevano “dove <strong>per</strong> avanti<br />

nei prati sommersi non vi fossero stati cannavilli”.<br />

Secondo un’altra opinione le canne crescevano in<br />

luoghi sommersi dalle <strong>acque</strong> <strong>per</strong> due-tre anni. A<br />

meno che non si staccassero dal fondo venendo alla<br />

su<strong>per</strong>ficie, formando “isole natanti” di vegetazione<br />

dette “quore”.<br />

Questa distaccata analisi non impediva al Marsili<br />

di deplorare le condizioni di tante campagne bolognesi<br />

che “da fertilissime... erano diventate paludi, giacché<br />

le inferiori terre che erano le vere e antiche paludi<br />

si sono dalla deposizione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> asciugate e<br />

alzate”. Mentre erano andate a fondo “le più fertili<br />

campagne, desolando case, palazzi e templi”. La <strong>per</strong>dita<br />

di tante terre coltivate aveva accresciuto “le calamità<br />

della patria ridotta agli stremi... <strong>per</strong> la mancanza<br />

<strong>delle</strong> migliori terre che davano la sufficienza de’ grani<br />

<strong>per</strong> gli abitanti” ormai obbligati a esportare moneta<br />

sonante <strong>per</strong> acquistare le sussistenze.<br />

La consapevolezza della difficile situazione economica<br />

e dei modi di affrontarla inducono Marsili – proprietario<br />

di beni sommersi alla Baricella – a considerare,<br />

in attesa di più efficaci decisioni strategiche, qualche<br />

rimedio dalla stessa “miseria di queste paludi” <strong>per</strong><br />

trarne qualche utile a favore “dei padroni e <strong>per</strong> dare<br />

da vivere ai meschini abitanti”. Egli esortava i cittadini<br />

di <strong>Bologna</strong> “a non avvilirsi affatto, ma di tirar fuori<br />

quel poco di più sarà possibile da esse paludi”, ricorrendo<br />

eventualmente alle sue proposte fondate sull’e-<br />

same locale <strong>delle</strong> paludi e “sulle risposte avute a tante<br />

mie ricerche e dai più es<strong>per</strong>ti <strong>delle</strong> medesime”. Tuttavia<br />

egli avvertiva il lettore che il suo trattato sulla<br />

paludicoltura non era ristretto “a precetti <strong>per</strong> l’economia<br />

e coltura <strong>delle</strong> medesime”. Conteneva anche<br />

“erudite, fisiche dimostrazioni, che tutte unite avrebbero<br />

dovuto comporre la storia naturale del distretto<br />

di <strong>Bologna</strong>”.<br />

Marsili aveva una visione pessimistica dei processi<br />

in corso. Egli riteneva che le paludi avrebbero continuato<br />

ad espandersi “indispensabilmente”, trasformando<br />

“fertilissime campagne” in boschi di canne<br />

“dove muoiono col gemito dei popoli gli arbori e le<br />

viti”. Anche <strong>per</strong> questo riteneva che si dovessero coltivare<br />

le paludi “con la sua particolare arte... ad imitazione<br />

di quella che si pratica nella cultura degli agri”.<br />

In sostanza egli si proponeva consapevolmente di scrivere<br />

trattati analoghi a quelli che i grandi agronomi<br />

bolognesi – Pier de’ Crescenzi e Vincenzo Tanara –<br />

avevano scritto <strong>per</strong> la coltivazione dei campi.<br />

Marsili descrive le piante utili della palude che<br />

distingue in tre categorie: legnose, quasi legnose ed<br />

erbacee. Le piante legnose appartengono sostanzialmente<br />

alla famiglia dei salici. Le quasi legnose sono le<br />

canne. Alla famiglia <strong>delle</strong> erbacee egli assimila quelle<br />

piante “che nella declinazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> sono falciabili<br />

<strong>per</strong> uso di strame da ridurre in letame”.<br />

Notevoli erano gli usi dei salici “<strong>per</strong> il pubblico<br />

bene”. Le radici servivano ai tintori <strong>per</strong> il color rosso;<br />

la scorza esteriore <strong>delle</strong> <strong>per</strong>tiche (= rami) era “un ottimo<br />

nutrimento <strong>per</strong> li bovi durante l’inverno”; le foglie<br />

da agosto a dicembre erano “un grato e utile cibo ai<br />

bovi”. La più importante attività dei salici era quella<br />

di produrre rami “verticalmente dritti” che gettavano<br />

altri rametti: i “vinchi” noti <strong>per</strong> la loro flessibilità.<br />

Con questi vinchi, artigiani di palude legavano i tralci<br />

<strong>delle</strong> viti, i rami dei virgulti, le siepi, facevano cappelli<br />

<strong>per</strong> le donne. Facevano inoltre in gran quantità<br />

borse, ceste, sporte, culle, che venivano vendute sul<br />

mercato cittadino. Sempre coi vinchi si facevano gabbie<br />

“artificiose” (le nasse o grisole) da pigliar pesce e si<br />

cerchiavano i tini. Ognuna di queste attività era basata<br />

su una raffinata selezione della materia greggia.<br />

Con i giunchi – assortiti in sei classi: grossi, correnti,<br />

mediocri, minuti, minutissimi, fil di seta – si facevano<br />

135 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


principalmente stuoie, “grisole” <strong>per</strong> la pesca e arelle<br />

<strong>per</strong> soffittature. Purtroppo Marsili nulla dice sui mercanti<br />

che commercializzavano i prodotti della palude.<br />

Annotava invece, sulla base della propria es<strong>per</strong>ienza<br />

militare, che in Ungheria aveva fatto fare con i giunchi<br />

funi “in forma di treccia <strong>per</strong> legare le navi”.<br />

Anche il legno del piede dei salici aveva un proprio<br />

specifico uso. Ridotto in assicelle lo stesso Marsili<br />

lo aveva utilizzato <strong>per</strong> costruire “modelli di fortificazione”.<br />

Ma usualmente veniva impiegato <strong>per</strong> fare<br />

“le doghe <strong>per</strong> tinazzi da bolirli dentro l’uva”. I salici<br />

vivevano mediamente da quindici a venti anni e<br />

producevano fino a venti-venticinque rami di<br />

discreta lunghezza. La loro vita si riduceva fortemente<br />

qualora i rami non venissero tagliati almeno ogni<br />

tre anni. I salici meglio curati erano quelli della<br />

Pegola e Malalbergo <strong>per</strong> “la naturale condizione dell’acqua<br />

transitoria” (= l’acquitrino) e <strong>per</strong> la “particolare<br />

coltura ed applicazione di quei paludaroli” (così<br />

Marsili chiama coloro che abitavano e/o lavoravano<br />

in palude). Sembra evidente che nelle aree “acquitrinose”<br />

(non impaludate), insieme con i diritti di<br />

proprietà, si conservano le pratiche colturali selezionate<br />

nel corso del tempo.<br />

Oltre a questo tipo di salice (diffuso in aree acquitrinose<br />

e soggetto a private cure) ce n’era un altro<br />

detto “di Borgogna” di diversi colori, che cresceva<br />

spontaneamente in palude “con una infinità di rami”.<br />

Questi rami poco robusti e molto sottili (il quinto di<br />

un’oncia) erano usati dai pescatori di valle “<strong>per</strong> fare<br />

semicircoli ai quali legano li piccioli cogolli detti<br />

savani”. Ritornerò in seguito su questo originale tipo<br />

di pesca. Marsili si interroga anche sulla riproduzione<br />

dei salici. Avveniva attraverso sementi? In ogni caso<br />

egli consigliava (quando si potavano i salici in gennaio)<br />

di scegliere un ramo di quelli più dritti (piantone)<br />

e tenerlo col piede nell’acqua fino a marzo quando<br />

veniva messo a dimora dentro la terra. Così trattato,<br />

nel mese di maggio-giugno, il piantone incominciava<br />

a mettere radici e a produrre “giovani rametti”. Era<br />

con queste veloci pratiche biologiche, fondate su<br />

osservazioni ripetute, che si riproducevano le materie<br />

gregge con cui sostenere un sempre più ricco e vario<br />

artigianato di palude.<br />

Al trattato sulla vegetazione e sulle industrie della<br />

Carlo Poni<br />

palude segue una densa indagine sui pesci e sulla pesca<br />

in palude. Che rivela, come mostra l’allegato Indice, il<br />

profondo interesse di Marsili <strong>per</strong> lo studio della biologia<br />

dei pesci, sulla scia tracciata da Ulisse Aldrovandi<br />

nella sua fondamentale o<strong>per</strong>a De piscibus (Bononiae<br />

1638). Dei diciassette articoli di questo Indice almeno<br />

sette riguardano la loro riproduzione.<br />

Indice <strong>delle</strong> materie <strong>per</strong> la pesca nelle valli<br />

1) Nomi dei pesci che nascono e vivono nelle valli e<br />

multiplicano in esse.<br />

2) Nomi dei pesci che vanno e vengono in fiumi e<br />

mari e che da essi ritornano nelle valli.<br />

3) Grandezza maggiore d’ogni specie di pesci.<br />

4) In quale stagione ogni pesce comincia avere l’ova.<br />

5) In quale stagione le getta.<br />

6) In quali siti le getta.<br />

7) Quale mescolamento si faccia fra pesci.<br />

8) Quanto tempo stiano l’ova nell’acqua prima di<br />

nascere.<br />

9) Se l’ova restassero in estate in Reno e poi tornasse<br />

l’acqua, se veramente quelle siano più fertili.<br />

10) Se nel avere l’ova o nel farle muti il pesce nel<br />

colore e nei membri.<br />

11) Qual pesce cresca più presto.<br />

12) Cibi dei pesci.<br />

13) Morti de’ pesci <strong>per</strong> ragione <strong>delle</strong> stagioni (luna,<br />

caldo, freddo e vento).<br />

14) Se sia vero che alli lucci crescano e cadano li<br />

denti.<br />

15) Età dei pesci.<br />

16) Se le anguille facciano ova o feto.<br />

17) Se il sapore del pesce muti nelle stagioni e in<br />

quale sia migliore.<br />

18) Qual pesce mora più presto fuori d’acqua o viva<br />

più lungo tempo.<br />

Un particolare interesse Marsili mostra, forse sotto<br />

l’influenza di Antonio Vallisnieri, <strong>per</strong> il ciclo di vita<br />

<strong>delle</strong> anguille. In primo piano dell’Indice è infatti la<br />

separazione dei pesci che “vivono nelle valli e moltiplicano<br />

in esse” dai pesci che “vanno e vengono in<br />

fiumi e mari e che... ritornano nelle valli”. Questo<br />

tema si intreccia con altri interrogativi. In quale stagione<br />

ogni specie di pesce incomincia a depositare le<br />

136


In alto a sinistra.<br />

Attracco. Davanti al casone – sullo sfondo a sinistra – un “paludarolo”<br />

trasporta un fascio di canne. Gli uomini sono a piedi<br />

nudi. Un anonimo ha disegnato a matita l’avambraccio destro<br />

del barcaiolo (mancante nel disegno a penna). Sul piano dell’imbarcazione<br />

un pennato <strong>per</strong> tagliare le canne. Un bastone a forcella<br />

conficcato sulla sponda trattiene eventuali smottamenti.<br />

Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, III c. 29, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

In alto a destra.<br />

Caccia in valle con armi da fuoco. Ms. 139, Agri Bononiensis<br />

Palustris Historia, II 5 c. 9, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

A destra.<br />

Trappole <strong>per</strong> animali selvatici. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris<br />

Historia, II 5 c. 40, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

137 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


Carlo Poni<br />

138


Sopra.<br />

Ragazza che fa la treccia. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris<br />

Historia, II 10 c. 3 r., Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

A destra.<br />

Donna che fa la treccia con il “pavirolo”. Ms. 139, Agri Bononiensis<br />

Palustris Historia, II 10 c. 4, Biblioteca Universitaria di<br />

<strong>Bologna</strong>.<br />

Pagina a fianco, sopra.<br />

Trappole <strong>per</strong> uccelli in palude. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris<br />

Historia, II 9 c. 2, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

Pagina a fianco, sotto.<br />

Casone di canne. In primo piano a destra un tronco d’albero.<br />

Alla sinistra reti poste ad asciugare. Ms. 139, Agri Bononiensis<br />

Palustris Historia, II 5 c. 47, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

139 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


Donna che prepara la paviera (ital. càrice, bol. pavira) <strong>per</strong> fare stuoie e sporte. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II<br />

10 c. 3 v., Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

uova? E in quali siti? Quando avvengono le nascite? E<br />

quale influenza hanno i processi biologici sulla forma,<br />

il colore e la pelle dei pesci adulti? Come valutare la<br />

loro età e le aspettative di vita? E quale pesce, se non<br />

l’anguilla, era capace di coprire spazi notevoli fuori<br />

dall’acqua... Questi interrogativi ricevono interessanti<br />

risposte e riguardano i crostacei, i pesci e altre specie,<br />

tutte di valle (almeno temporaneamente). Dense<br />

pagine riguardano la biologia, il colore, la grandezza<br />

dei <strong>per</strong>sici, dei cavadelli, dei gambrasuti, dei barbi, dei<br />

lucci, <strong>delle</strong> rane, <strong>delle</strong> lumache, dei ranocchi... Questa<br />

particolare attenzione alla “storia” dei pesci è coerente<br />

con una passione coltivata almeno fin dal 1681,<br />

quando il conte pubblicò le Osservazioni sul Bosforo.<br />

Carlo Poni<br />

Un saggio di 108 pagine ricco di descrizioni sulla geografia<br />

del luogo, sul gioco <strong>delle</strong> correnti, sulla profondità,<br />

la salubrità <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, sulle diverse specie di<br />

pesci e sui loro diversi comportamenti. Non si tratta<br />

di una compilazione libresca. Sulle altre fonti prevale<br />

l’inchiesta orale, l’intervista ai pescatori, l’osservazione<br />

diretta. Una pratica che Marsili avrebbe seguito<br />

con coerenza interrogando i pescatori del Danubio,<br />

del lago di Garda, della Provenza. Una pratica originale<br />

che appare formalizzata nell’Indice.<br />

Non entrerò nei dettagli di questa importante indagine,<br />

che travalica le mie conoscenze attuali. Sottolineo<br />

invece che a questa trattazione scientifica seguono<br />

gli Avvertimenti <strong>per</strong> pescare nelle valli confluenti dei<br />

140


Come piegare le “<strong>per</strong>tiche” (i rami) di salice in cerchi <strong>per</strong> le botti.<br />

Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II 6 c. 6 e c. 7, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

fiumi Reno, Savena, Fiumicello e Zena. Insomma l’analisi<br />

<strong>delle</strong> diverse specie di pesci non è fine a se stessa.<br />

Seguendo la linea di pensiero già tracciata <strong>per</strong> la vegetazione<br />

di palude, Marsili collega il trattato dei pesci<br />

alla pesca, che vorrebbe più efficiente. Non è improbabile<br />

che la vasta conoscenza europea di tanti fiumi e<br />

<strong>per</strong>corsi d’acqua (a incominciare dal Danubio) abbia<br />

suggerito innovazioni che non sono in grado di identificare.<br />

Tuttavia la ricchezza e la qualità <strong>delle</strong> soluzioni<br />

tecniche non credo possano essere attribuite solo all’iniziativa<br />

dei paludaroli. E lo stesso potrebbe valere <strong>per</strong><br />

la pesca con i “redoni” <strong>delle</strong> anguille che risalgono il<br />

torrente Zena verso il mare.<br />

I diversi tipi di rete non hanno bisogno di particolari<br />

Stuoie e sporte. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, III<br />

c. 41 r., Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

commenti. Non è così <strong>per</strong> la pesca con le arelle (fatte di<br />

canne intrecciate). Queste arelle, piantate nei fondali,<br />

si dispiegavano <strong>per</strong> più miglia ininterrottamente, <strong>per</strong><br />

intercettare i pesci in ingresso dal mare o in uscita verso<br />

il mare (a seconda <strong>delle</strong> stagioni). I pesci venivano convogliati<br />

verso labirinti obbligati formati dalle stesse arelle.<br />

Alla fine del <strong>per</strong>corso erano applicate nasse o grisole<br />

(cioè trappole) in cui i pesci una volta entrati, non<br />

potevano più uscire. Marsili annotava che quando le<br />

<strong>acque</strong> della palude sormontavano l’altezza <strong>delle</strong> arelle,<br />

questo tipo di pesca non si poteva più praticare con successo.<br />

Visto che i <strong>per</strong>corsi erano a<strong>per</strong>ti verso l’alto (cfr. i<br />

disegni a pagina 132). Questo tipo di pesca, descritto<br />

con sagacia in una pionieristica ricerca di Andrea Zagli,<br />

141 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


Parnassia palustris.<br />

È una pianta oggi relegata agli ambienti umidi montani; la sua<br />

presenza nella pianura settecentesca denota condizioni climatiche<br />

assai diverse dalle attuali. Ms. 139, Agri Bononiensis<br />

Palustris Historia, II 7 (tav. XVII), Biblioteca Universitaria<br />

di <strong>Bologna</strong>.<br />

era praticata nelle paludi di Bientina (Toscana) almeno<br />

fin dal XVIII secolo.<br />

Non passerò dalla pesca in palude alla caccia in<br />

palude. Un tema appena accennato da Marsili. E che<br />

qui rappresento con alcuni disegni di trappole <strong>per</strong> animali<br />

e <strong>per</strong> uccelli. Mi preme invece rimettere in circolazione<br />

il tema <strong>delle</strong> risorse comuni. Non mi sembra<br />

azzardato pensare che la raccolta di informazioni sulla<br />

vegetazione e sui pesci in palude potrebbe essere la<br />

premessa <strong>per</strong> una vasta regolamentazione, volta a<br />

Carlo Poni<br />

Orchidee, probabilmente Dactylorhiza majalis (a sinistra) e<br />

D. incarnata (a destra).<br />

Si tratta di orchidee di ambienti umidi, oggi scomparse dalla pianura<br />

bolognese, dove erano segnalate fino alla seconda metà del<br />

XIX secolo. Grazie all’analisi del lavoro di Marsili sarà possibile<br />

identificare piante un tempo presenti nelle zone umide bolognesi.<br />

Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II 7 (tav. XVI),<br />

Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

garantire la riproduzione di risorse potenzialmente<br />

minacciate da uno sfruttamento non regolato. E poco<br />

attento al ciclo vitale <strong>delle</strong> risorse.<br />

Oltre ai temi finora indagati, il trattato Agri Bononiensis<br />

Palustris Historia contiene anche appunti sulle<br />

cause della diffusione della palude e sulle pratiche<br />

<strong>per</strong> ridurne l’ampiezza. Siccome questi appunti sono<br />

stati rielaborati, approfonditi e ampliati in due lettere<br />

(o Memorie) inviate da Marsili al Pontefice Benedetto<br />

XIII nel 1725 e nel 1728, credo opportuno<br />

142


esporre rapidamente i due punti più importanti toccati<br />

nelle due lettere.<br />

Nel primo punto – che implica un profondo cambiamento<br />

strategico – Marsili propone la rinuncia a incanalare<br />

il Reno nel Po di Venezia, vista la ferma opposizione<br />

della Repubblica di Venezia, dell’Im<strong>per</strong>o e dei vicini Ferraresi.<br />

Come sostitutivo egli propone di condurre il Reno<br />

nel Po di Primaro che tutto scorreva sul territorio dello<br />

Stato Pontificio e che non implicava nessuna trattativa<br />

internazionale. Un vantaggio non piccolo. Purtroppo a<br />

questo progetto si diede mano con qualche successo solo<br />

nell’età napoleonica.<br />

Il secondo punto contiene invece aspre critiche ai<br />

nobili proprietari bolognesi <strong>per</strong> la loro incapacità di agire<br />

in modo coo<strong>per</strong>ativo. Essi cercavano invece di rovesciare<br />

le <strong>acque</strong> della palude sulle terre dei vicini. “E questi<br />

con lavori tali si distruggono fra loro e si attraversano…<br />

e vivono in una continua guerra senza che se ne veda il<br />

frutto che quello di non concludere alcun utile… ma<br />

solo <strong>per</strong> confondere e distruggere”. Poche righe dopo egli<br />

condanna le reciproche prepotenze nella prospettiva di<br />

“utili immaginari”. Critica i proprietari terrieri <strong>per</strong> la loro<br />

avversione a pulire e nettare gli scoli e <strong>per</strong> il rifiuto di<br />

pagare tasse <strong>per</strong> quanto basse sui loro terreni che scolavano<br />

in condotti pubblici… “Nemici della fatica pretendono<br />

che dopo fatto un semplice cavamento debba da sè<br />

sussistere e che non si debbano fare ulteriori spese <strong>per</strong><br />

mantenerlo”. Di qui i disastri idraulici provocati da “ogni<br />

singolo torrente”. Di qui l’estensione <strong>delle</strong> paludi. Di qui<br />

l’esigenza di regole coo<strong>per</strong>ative <strong>per</strong> gestire al meglio le<br />

risorse esistenti. Lamenta inoltre che <strong>per</strong> diciotto anni il<br />

Senato di <strong>Bologna</strong> aveva fatto il possibile <strong>per</strong> impedire<br />

che la mappa di queste paludi arrivasse nelle sue mani.<br />

Propone invece come modello di comportamento civile<br />

“la diligenza degli olandesi che hanno fabbricato città,<br />

canali, manifatture ed empori di merci in un putrido<br />

suolo…che era tutto mare e che solamente difendono<br />

con dispendiosissime dighe manufatte che rompendono”<br />

provocano vasti allagamenti. Profondamente colpito era<br />

Marsili dalle tecniche olandesi <strong>per</strong> rimettere le <strong>acque</strong><br />

nell’oceano col mezzo dei mulini a vento.<br />

L’implicito confronto sembra scolorire il tenue ottimismo<br />

che circola in non poche pagine dell’Agri Bononiensis<br />

Palustris Historia, che cede ormai il passo a uno<br />

sconfortante pessimismo.<br />

Stratiotes aloides (Coltellaccia) denominata da Giuseppe Monti,<br />

illustre botanico bolognese (1682-1760), “Aloe palustre” e da lui<br />

proposta come nuovo genere “Marsillea” dedicato al Marsili. Oggi<br />

la sua presenza è minacciata in tutta Italia ed è scomparsa dall’Emilia-Romagna.<br />

Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia,<br />

III, foglio 22, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

Bibliografia<br />

A. Giacomelli, La pianura e le <strong>acque</strong><br />

fra <strong>Bologna</strong> e Ferrara. Un problema<br />

secolare, <strong>Bologna</strong>, Centro<br />

Studi G. Baruffaldi, 1983.<br />

G. Hardin, The Tragedy of the<br />

Commons, in «Science», (1971),<br />

pp. 1243-1248.<br />

W. Lepenies, La fine della storia<br />

naturale. La trasformazione di forme<br />

di cultura nelle scienze del XVII<br />

e XIX secolo, <strong>Bologna</strong>, Il Mulino,<br />

1991.<br />

Memorie idrauliche del Conte<br />

Ferdinando Marsigli a Benedetto<br />

XIII sulle <strong>acque</strong> stagnanti del Re-<br />

no, in Nuova raccolta d’autori italiani<br />

che trattano del moto dell’acqua,<br />

t. VI, <strong>Bologna</strong>, 1829, pp.<br />

241-315.<br />

E. Ostrom, Governing the Commons.<br />

The evolution of Institutions<br />

for collective action, Cambridge,<br />

Cambridge University Press, 1950.<br />

J. Stoye, Marsigli’s Europe, 1680-<br />

1730, New Haven, Yale University<br />

Press, 1994.<br />

A. Zagli, Pratiche e forme d’uso<br />

<strong>delle</strong> risorse collettive in un ambiente<br />

palustre: il bacino di Bientina in Toscana,<br />

in «Quaderni Storici», n. 81<br />

(dicembre 1992), pp. 801-852.<br />

143 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


IL LESSICO E IL RACCONTO<br />

1. A <strong>Bologna</strong> le varietà linguistiche legate alle <strong>acque</strong><br />

– come a tante altre dimensioni dell’organizzazione<br />

sociale ed economica e della cultura materiale – sono<br />

almeno quattro, ricorrenti dal medioevo al Novecento<br />

(Foresti 1992, 1994) tanto nella documentazione<br />

d’archivio e a stampa, quanto negli usi orali dei parlanti<br />

della comunità.<br />

Da quando, nei primi decenni del Duecento<br />

(Zanotti 2000), il Comune attuò stabilmente la canalizzazione<br />

verso la città del fiume Reno e del torrente<br />

Savena, fino alla regressione <strong>delle</strong> funzioni del sistema<br />

idraulico artificiale compiutasi tra la fine dell’Ottocento<br />

e l’inizio del secolo XX, le terminologie relative<br />

ai canali, alle loro diramazioni e ai manufatti, al<br />

lavoro degli opifici basato sulla fonte energetica dell’acqua,<br />

ai diversi mestieri che la impiegavano, alle<br />

attività del porto e della navigazione, da una parte, le<br />

stesse denominazioni di molte strade, riferite in modo<br />

diretto o mediato alle <strong>acque</strong>, dall’altra, si presentano<br />

a livello scritto, fino al primo Cinquecento, in latino<br />

e in volgare, che in un diverso registro caratterizza la<br />

comunicazione orale, successivamente in italiano,<br />

comprendente pure la sua varietà locale, mentre il<br />

dialetto domina il livello parlato.<br />

Queste varietà linguistiche, alle quali si dovrebbero<br />

affiancare anche quelle gergali in uso anticamente<br />

DELLE ACQUE<br />

FABIO FORESTI<br />

in alcuni mestieri, stabiliscono rapporti articolati e si<br />

influenzano reciprocamente, soprattutto nella direzione<br />

oralità-scrittura, mostrando <strong>per</strong> un lungo arco<br />

cronologico tratti di forte continuità.<br />

Così, <strong>per</strong> esempio, il condotto <strong>per</strong> derivare e distribuire<br />

le <strong>acque</strong> dei canali è attestato nelle fonti, in<br />

latino medievale come clavica o claviga, nel volgare<br />

chiavega, nell’italiano locale chiavica o chiaviga, nel<br />

dialetto ciavga, il mulino da seta è definito rispettivamente<br />

filatorium, filatoglio, filatoio, filatói, il muretto o<br />

parapetto lungo le rive dei canali viene designato con<br />

murellus, murello, morello, murèl, la specie di chiusura<br />

di legno avvolto in stoppa <strong>per</strong> sigillare le imboccature<br />

dei condotti si ritrova come choconus, cucone, cocone,<br />

cucàn. In queste forme, oltre al variare dell’aspetto<br />

grafico e fonetico corrispondente, si deve rilevare<br />

anche che il significato (<strong>per</strong> esempio quello di chiavica)<br />

o il tipo lessicale (<strong>per</strong> esempio cocone) sono di<br />

ambito bolognese ma non dell’italiano comune.<br />

Mentre la documentazione in latino, in volgare e<br />

in italiano, relativa generalmente a fonti istituzionali<br />

e ufficiali è abbondante, senz’altro più circoscritta si<br />

presenta quella in dialetto, che nella produzione letteraria<br />

è raramente interessata alla cultura materiale<br />

(Foresti 1990 b.) e che si concentra in particolare nei<br />

vocabolari ottocenteschi, anch’essi comunque più<br />

144


volti a testimoniare un lessico e una cultura di tipo<br />

“borghese” che non modi di vita e attività lavorative<br />

della quotidianità popolare (Ferrari 1835 2 , Coronedi<br />

Berti 1869-74, in minor misura Ungarelli 1901).<br />

Non sempre, di conseguenza, di una voce testimoniata<br />

nella varietà italiana possediamo la corrispondente<br />

dialettale, sia coeva sia cronologicamente successiva,<br />

tanto più in un campo terminologico connesso<br />

ad un contesto economico e tecnico già ampiamente<br />

in crisi al momento della stesura dei maggiori<br />

lessici bolognesi, risalenti – come s’è visto – agli ultimi<br />

trent’anni dell’Ottocento: di queste parole dialettali<br />

<strong>per</strong>dute è un esempio quella designante un<br />

“ammasso di ghiaia, sabbia e altri materiali nel letto<br />

di un corso d’acqua”, che nei testi documentari e tecnico-scientifici<br />

(Guglielmini 1697) del Sei-Settecento<br />

bolognese corrisponde all’italiano dosso.<br />

Occorre tuttavia notare come, altre volte, dell’esistenza<br />

di una determinata parola dialettale è sicuro –<br />

anche se indiretto – indizio proprio la voce dell’italiano<br />

locale, che, pur presentandosi in lingua, non è altro<br />

che la trasposizione di una voce bolognese: non può<br />

che rinviare al dialetto il termine, usato dalle fonti del<br />

secolo XVII, terafitoli “pali piantati longitudinalmente<br />

sul fondo, di supporto <strong>per</strong> altri” (il GDLI attesta soltanto,<br />

al riguardo, fitola, di area ferrarese e di epoca<br />

coeva, connesso al nostro anche nel significato funzionale<br />

di “staffa in cui entra il saliscendi di usci, ecc.”).<br />

Se a tutto questo si aggiunge che è diffusa nelle<br />

fonti l’abitudine di non soffermarsi sul significato di<br />

termini dati <strong>per</strong> scontati e conosciuti o sulle pratiche<br />

lavorative concretamente svolte, il lessico <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> non può che consegnarsi lacunoso e intermittente<br />

alla nostra osservazione.<br />

Un ulteriore problema da affrontare nella ricerca è<br />

dato dalla non raggiunta standardizzazione della<br />

nostra lingua nazionale, che – in questo come in altri<br />

ambiti lessicali della cultura materiale – non dispone<br />

di termini di sicura e generalizzata tradizione. Per<br />

questa ragione è abbastanza frequente verificare che<br />

nei saggi di storia sociale ed economica, negli studi<br />

tecnici e in pubblicazioni di taglio divulgativo ricorrono<br />

voci le quali – pur essendo nel tipo lessicale e/o<br />

nel significato di ambito soltanto regionale o subregionale<br />

– sono ritenute standard e come tali impiega-<br />

Il ponte e la chiesa della Madonna <strong>delle</strong> Lame in via Riva di<br />

Reno, intorno al 1950.<br />

te. Si tratta in sostanza di voci tecniche che non<br />

compaiono nei vocabolari della lingua italiana dell’uso<br />

(<strong>per</strong> esempio Zingarelli 1993 12 o Devoto-Oli<br />

1990), cui il lettore legittimamente deve potersi<br />

rivolgere in caso di dubbi e incertezze, oppure – se vi<br />

sono registrate – presentano significati diversi rispetto<br />

a quelli in questione. Un esempio di questo secondo<br />

caso è dato dal termine chiavica nell’accezione, già<br />

sopra illustrata, di “condotto di derivazione dell’acqua”,<br />

assente nei dizionari (anche dialettali), che si<br />

limitano a fornire quelle di “fogna” e di “paratoia”,<br />

mentre un esempio del primo caso è offerto dal termine<br />

sostegno “manufatto costruito su un corso navigabile<br />

<strong>per</strong> regolarne la portata e la <strong>per</strong>corribilità”, del<br />

tutto assente nei dizionari ricordati.<br />

Così o<strong>per</strong>ando, si contribuisce a mantenere e a far<br />

proliferare un disordine terminologico che rende in<br />

parte ambigui i testi e i contenuti dei saggi e spesso<br />

difficoltosi i rilievi comparativi con situazioni arealmente<br />

diverse e anch’esse, a loro volta, terminologicamente<br />

difformi.<br />

145 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


La direzione che si intende suggerire non prevede<br />

di certo l’abbandono dei lessici storici di circolazione<br />

locale, ma un loro impiego consapevole da parte degli<br />

studiosi di vario ambito disciplinare e degli o<strong>per</strong>atori<br />

culturali, un uso cui tuttavia affiancare una precisa<br />

definizione affidata a una <strong>per</strong>ifrasi e il ricorso alla<br />

voce italiana corrispondente. Come si è accennato,<br />

tuttavia, la storia della nostra lingua ha largamente<br />

sfavorito il formarsi di un lessico unificato relativo ai<br />

mestieri e ai cicli di lavoro (Foresti 1990 c), alle<br />

attrezzature e alle realtà materiali, così che – significativamente<br />

– soltanto nell’imminenza dell’unificazione<br />

politica nazionale si è giunti alla realizzazione<br />

di uno strumento sistematico di<br />

consultazione, non più necessariamente<br />

ordinato in modo<br />

alfabetico, ma metodico. Esso<br />

doveva cioè essere in grado di<br />

indicare i corrispondenti italiani<br />

<strong>delle</strong> voci presenti nei molteplici<br />

dialetti della penisola e<br />

<strong>delle</strong> isole, rispondendo a uno<br />

dei problemi capitali – ancora<br />

oggi non risolto del tutto – posti<br />

dalla domanda di unificazione<br />

linguistica del Paese, quello<br />

appunto della correttezza e congruità<br />

terminologica, <strong>per</strong> cui<br />

“data una cosa se ne doveva tro-<br />

vare la denominazione”.<br />

In base a quanto già altrove si<br />

è discusso (Ibid.), la migliore<br />

fonte cui attingere <strong>per</strong> la scelta<br />

di termini tecnici standardizzabili,<br />

relativamente alle attività tradizionali, è il Vocabolario<br />

d’arti e mestieri di Giacinto Carena, che rappresenta<br />

il re<strong>per</strong>torio più sistematico nel settore,<br />

integrando parole già affermate nei dizionari dell’italiano<br />

comune con altre di ambito toscano-fiorentino<br />

(parte <strong>delle</strong> quali non sono tuttora di conoscenza e<br />

uso generalizzati).<br />

In questo contributo la terminologia analizzata è<br />

circoscritta ad un arco cronologico compreso tra il<br />

XVI e tutto il XVIII secolo: attiene quindi all’italiano<br />

(quale è attestato nei bandi e negli atti degli orga-<br />

Fero, ritenuto fondatore di <strong>Bologna</strong>, con la moglie<br />

Aposa, nella cronaca immaginaria del quattrocentesco<br />

Girolamo Albertucci Borselli.<br />

Fabio Foresti<br />

nismi di governo riportati da Zanotti 2000 e da altri<br />

autori, di volta in volta citati), senza riferirsi diffusamente<br />

al latino medievale e al volgare, <strong>per</strong> non appesantire<br />

il testo con eccessive citazioni di forme (e<br />

data anche la continuità linguistica che si è evidenziata<br />

tra le varietà in questione); del dialetto, a parte<br />

non frequenti forme testimoniate da autori di epoca<br />

precedente, viene riportata la documentazione fornita<br />

dai lessicografi ottocenteschi.<br />

2. Il torrente Aposa (latino medievale Apoxa o<br />

Aposa, volgare Avosa o Veza, italiano Avesa, dialettale<br />

Avsa), un idronimo di etimo indoeuropeo attestato in<br />

varie zone dell’Italia settentrionale,<br />

della Francia, Germania e<br />

della penisola balcanica (Coco<br />

1953-55), è l’unico corso d’acqua<br />

naturale che attraversa il<br />

centro della città, rappresentando<br />

il confine orientale della<br />

città romana. Pur di modestissima<br />

portata, il torrente svolge un<br />

ruolo importante nel corso del<br />

tempo e ad esso ricorre la cultura<br />

umanistica <strong>per</strong> assicurare<br />

anche a <strong>Bologna</strong> proprie origini<br />

mitiche circa le modalità e i protagonisti<br />

della fondazione:<br />

secondo il racconto quattrocen-<br />

tesco di Girolamo Albertucci<br />

Borselli (Sorbelli 1926), ripreso<br />

poi dallo storico Leandro Alberti,<br />

il valoroso Fero giunge sulle<br />

rive di un corso d’acqua, cui dà<br />

il proprio nome la moglie Aposa, costruendo il primo<br />

nucleo del futuro insediamento.<br />

Un alone di leggenda e di tragico mistero (Aposa<br />

muore in quelle <strong>acque</strong>), che nella <strong>Bologna</strong> carducciana<br />

– alla ricerca della sua identità medievale e della<br />

gloria del primo Studio europeo – Alfonso Rubbiani<br />

ripropone nel 1889, riferendo l’antichissima previsione<br />

di un agrimensore etrusco: “Aposa allagherà <strong>Bologna</strong>”<br />

(in Emiliani-Cuniberti 1962: p. 30).<br />

Il piccolo rio arreca davvero di frequente “gran<br />

danno” alla città con <strong>per</strong>iodici straripamenti e inonda-<br />

146


zioni, quando “cresce e si fa grossa” a causa di “straordinari<br />

pluviali” (dial. pluvièl “acquazzoni”), portando<br />

via steccati, ponti di legno e paratoie, allagando cantine,<br />

sgretolando le sue rive nonostante la costruzione di<br />

cavedoni (dial. cavdón), cioè sbarramenti di vario materiale<br />

realizzati trasversalmente all’alveo <strong>per</strong> disciplinare<br />

le <strong>acque</strong>. Allo stesso tempo, <strong>per</strong>ò, l’Aposa porta<br />

benefici innegabili, dal momento che le <strong>acque</strong> del suo<br />

corso originario, quello orientale, servono dapprima a<br />

conciatori, cartolari e tintori, quindi ai lavatoi e all’irrigazione<br />

<strong>delle</strong> aree ortive nella città, mentre il ramo<br />

scavato nell’alto medioevo a occidente (seguendo via<br />

Tagliapietre, via Val d’Aposa, piazza Galileo e, ancora,<br />

le vie Venezian, Galliera e Avesella) provvede allo<br />

smaltimento <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> reflue e <strong>delle</strong> immondizie.<br />

2.1. <strong>Bologna</strong> diventa tuttavia una grande città<br />

europea soltanto intervenendo sugli equilibri ecologici<br />

del territorio e creando un sistema idraulico artificiale<br />

a partire dai due corsi d’acqua tra cui si trova: il Savena<br />

(Savna) a oriente e il Reno (Réin, Ragn) a occidente,<br />

deviati dentro la città grazie alla costruzione di due<br />

chiuse (cius · ) e costeggiati di lavorieri in legname, pannelli<br />

trasversali alla corrente <strong>per</strong> difendere le sponde<br />

dall’erosione. Da questo sistema, dal controllo esercitato<br />

sulle <strong>acque</strong> viene a dipendere <strong>per</strong> lunghi secoli<br />

una parte consistente dell’assetto socio-economico e<br />

dell’organizzazione della comunità.<br />

Il canale (canèl) di Reno, che entra nel contesto<br />

urbano sotto a un battifredo, attraverso una grata di<br />

ferro (grada) di cui – all’interno dell’edificio – si conserva<br />

ancora il congegno di sollevamento (paratura),<br />

scorre come quello di Savena nel suo alveo (lèt),dove<br />

possono formarsi dossi (ammassi di sabbia, ghiaia e<br />

materiali vari), i quali rallentano il corso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>:<br />

quando si determina interrimento occorre intervenire,<br />

escavare e spurgare, cioè ripulire a fondo. Parimenti, si<br />

provvede a proteggere e consolidare le ripe, gli argini<br />

(èrzen) del canale con agocchie (agòc’), pali di legno<br />

piantati nel suo alveo, i quali – uniti e allineati insieme<br />

– formano le palificate, palizzate di solito congiunte<br />

a veminate, intrecci di rami di piante (cfr. dial.<br />

vémmna “vermena”). Nel loro insieme queste erano<br />

sostenute da contane (deriv. dal lat. contus “<strong>per</strong>tica”, di<br />

cui la voce dell’it. bol. è l’unica continuatrice attestata),<br />

specie di contrafforti che a loro volta poggiavano<br />

su terafitoli, legni longitudinali “piantati sino sul<br />

fondo” dell’alveo.<br />

Un funzionario specifico, il battifango, era addetto<br />

alla manutenzione degli argini, che avevano scarpe,<br />

ovvero pareti inclinate e o<strong>per</strong>e di difesa in muratura,<br />

rinforzate da banchette, muretti costruiti al loro piede e<br />

da coronelle (dial. curunèl), argini semicircolari posti a<br />

protezione di altri in procinto di rom<strong>per</strong>si. Le sponde<br />

(rivèl) del canale, lungo le quali sono piantate fioppe<br />

(fiòp “pioppi”), <strong>per</strong> non farle dirupare o franare (a queste<br />

in acqua corrispondono <strong>per</strong> funzione le già viste<br />

palificate), vengono dotate di morelli o parapetti con il<br />

bordo su<strong>per</strong>iore di pietre posate di taglio (rizzolo).<br />

L’insegna dell’osteria del Fiaccacollo in un’incisione di Giuseppe<br />

Maria Mitelli, secolo XVII.<br />

Si provvede progressivamente a voltare, coprire<br />

mediante la costruzioni di volti ad arco i canali che,<br />

come il torrente Aposa, corrono <strong>per</strong> la città inizialmente<br />

a cielo a<strong>per</strong>to: l’ultimo tratto del canale di<br />

Reno in via Riva Reno viene co<strong>per</strong>to nel 1957, mentre<br />

al 1840 risale il tombamento del canale di Savena<br />

in un segmento dell’attuale via Rialto, il Fiaccalcollo,<br />

dove le <strong>acque</strong> scendevano precipitosamente, come<br />

attestano l’antica denominazione, che significa “rompicollo”<br />

e il termine dell’italiano locale borione, riferito<br />

appunto a una cavità scoscesa dove si forma un<br />

gorgo, che era usato ancora nella seconda metà del<br />

147 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


XIX secolo <strong>per</strong> il luogo (Ungarelli 1901): al buriàn ed<br />

Fiacalcòl (e calandrone di Fiaccalcollo era denominato<br />

il corso del canale con forte pendenza che di là proveniva,<br />

in quanto produceva un vivace gorgoglio,<br />

connesso appunto all’intensa voce della calandra, una<br />

specie di allodola); molti, ancora, erano gli stramazzi<br />

(<strong>per</strong> cui cfr. il dial. a stramàz “in bilico”), cioè le bocche<br />

di scarico dell’acqua in eccesso dei canali, che<br />

potevano sborare, sgorgare con impeto.<br />

Sia il toponimo (Fiaccalcollo) che la voce (borione),<br />

del resto, sono impiegati dalle fonti <strong>per</strong> un’altra<br />

zona ancora più scoscesa e ripida, nella quale il canale<br />

di Reno compie un salto di oltre dodici metri tra il<br />

punto di derivazione (poco dopo l’incrocio tra l’attuale<br />

via Marconi e via Riva Reno) e l’area portuale a<br />

ridosso <strong>delle</strong> mura, vicino a Porta Lame. Si tratta del<br />

Cavadizzo o Cavaticcio (cavadézz), nel XIII secolo già<br />

scavato, come il nome medesimo attesta, nel quale<br />

immetteva da via Polese un vicolo chiamato Fiaccalcollo<br />

(Fanti 2000 2 ) e in cui si formava un borione originato<br />

dalla cascata dell’acqua. Di questo canale si<br />

distinguevano parti specifiche con precisi riferimenti<br />

terminologici: <strong>per</strong> esempio scaffa indicava genericamente<br />

ogni tratto di caduta del corso d’acqua, il quale<br />

a sua volta poteva essere partitamente denominato<br />

(“[…] fare l’escavatione et stirpare [dial. stirpèr “levare<br />

gli sterpi”] e slargare l’alveo del Cavadizzo, principiando<br />

dalla caduta d’acqua chiamata la Castellata<br />

sino alli traversi […]”).<br />

2.2. Per gli usi lavorativi e di altro genere l’acqua<br />

viene distribuita mediante condotti, <strong>per</strong> lo più sotterranei,<br />

ma anche disco<strong>per</strong>ti, con l’imboccatura posta<br />

sulle sponde dei canali che attraversano la città, formando<br />

una complessa rete idraulica di derivazione, in<br />

grado anche – mediante collettori – di recu<strong>per</strong>are e<br />

rimettere in circolo – oltre che smaltire – le <strong>acque</strong> già<br />

impiegate. La distribuzione è affidata, come si è<br />

detto, a condotti o chiaviche, mentre la funzione appena<br />

considerata a chiavicotti, pur se le fonti mostrano a<br />

volte di usare queste forme come sinonimi, affiancando<br />

spesso all’ultima la voce resoraduro (che ricorre<br />

<strong>per</strong>ò altre volte nell’accezione di condotto derivatore).<br />

Chiaviche (/chiavighe) e chiavicotti (/chiavigotti)<br />

sono dotati di bocche (talora busi), a<strong>per</strong>ture circolari<br />

di masegna o pietra, con bironi o coconi, tappi di legno<br />

Fabio Foresti<br />

avvolti in caveccia o stoppa; nel caso si tratti di condotti<br />

principali in cui scolino altri minori sono regolati<br />

da paratoie (paradure) con pilastri di pietra,<br />

munite di molinelli o fusi, catene di ferro oppure corde<br />

<strong>per</strong> alzarli e, <strong>per</strong> manovrarle, di stanghe o chiavi metalliche<br />

infisse nei fusi (e così erano provedute anche le<br />

chiaviche dei canali fuori città).<br />

Alla manutenzione dei condotti era addetto un<br />

chiavichino, che interveniva a startarare (eliminare la<br />

concrezione calcarea), ad espurgare nei casi fossero<br />

turati, completamente occlusi e amuniti (dial. muné),<br />

ostruiti, oppure ad accomodare e resarcire qualora<br />

avessero sponde e volto dirupati e si trovassero rotti e<br />

sfondati <strong>per</strong>ché il terreno era sgrottato (dial. sgrutè),<br />

cioè franato.<br />

Singoli chiavicotti e chiaviche portavano una denominazione<br />

(chiavegotto di Miola, chiavegotto della<br />

Scimmia, chiavica il Torlione, chiavica del Sentiero),<br />

così come i principali <strong>delle</strong> Vicinanze, che potremmo<br />

definire condotti consorziali: tra le tante ricordiamo<br />

la Guidotta, quella della Pioppa, la Presidonia e la<br />

Schiava. Proprio di quest’ultima chiavica riportiamo<br />

una parte del <strong>per</strong>corso descritto con toni minuti e<br />

colloquiali in una relazione dell’Assunteria d’Ornato<br />

nel 1694 (Zanotti 2000: p. 491):<br />

[…] passando sotto ad un certo uscio e traversando <strong>per</strong><br />

fianco il detto claustro e poi obliquandosi verso la strada<br />

maestra di Galiera traversava sopra al chiavigotto di<br />

Galiera nel vicolo che camina dietro la chiesa di san<br />

Benedetto <strong>per</strong> il tratto di alcune <strong>per</strong>tiche […] fu<br />

mostrato il sito dove caminava la detta chiavica […],<br />

come anche il sito dove presentemente camina, cioè<br />

giù <strong>per</strong> detto vicolo sino alla strada maestra voltando<br />

dietro al sacrato sino alla prima casa traversando la<br />

strada, entra nell’orto […].<br />

La costruzione dei condotti ha sempre rappresentato<br />

un fatto importante <strong>per</strong> la città e viene ricordata,<br />

insieme ad avvenimenti di politica e cronaca non<br />

solo cittadina, che a noi sembrano di ben maggiore<br />

rilievo, da Gaspare Nadi nel suo Diario, che giunge<br />

sino alla fine del Quattrocento: “rechordo come de<br />

l’ano 1443 fo fato uno chiavegon da san Stefane de<br />

cha de Bianchin e va lungo la casa de Gozadin, ariva<br />

in stra Maiore e va lungo insino in la chiavega di<br />

Pelacan di quel da le casse […]”; “rechordo chome de<br />

148


l’ano 1498 fo fato uno chiavegon, chomenza da la<br />

crosse di santi in quelo de le done e va insino […]”.<br />

Oltre alla manutenzione, alla vigilanza <strong>delle</strong> autorità<br />

sul “libero corso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>”, con costanti interventi<br />

<strong>per</strong> far rimuovere manufatti abusivi quali cavedoni,<br />

rastrelli, giarate, palificate, schivar<strong>delle</strong> (piccoli pignoni,<br />

punte di argini trasversali alla corrente, <strong>per</strong> cui cfr.<br />

dial. schivardàn “pignone”), si sottosta ad obblighi collettivi<br />

<strong>per</strong> garantire i benefici <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> come risorsa<br />

energetica <strong>per</strong> gli opifici e come sostanza indispensabile<br />

nei cicli di lavoro. In tempo di scarsezza e scicità<br />

d’acqua, cha causa la secca dei canali, il prezioso liquido,<br />

considerato un vero e proprio bene comune, viene<br />

amministrato mediante meccanismi istituzionali e<br />

sociali di controllo e utilizzazione, che prevedevano di<br />

serrare, chiudere i condotti secondo tipologie gerarchiche<br />

di attività e scansioni temporali che restano pressoché<br />

invariate attraverso i secoli (ad esempio nel<br />

1705 le prime chiaviche a dover interrom<strong>per</strong>e il flusso<br />

dell’acqua sono quelle che alimentano “edifici da<br />

seghe, ruote da acqua, valchiere, pestatori e pistrini,<br />

mangani, macine da galla”, quindi tocca ai filatogli da<br />

seta e, <strong>per</strong> ultimi, ai mulini da cereali, essenziali <strong>per</strong><br />

garantire l’alimentazione di base).<br />

3. Le <strong>acque</strong> contribuiscono anche <strong>per</strong> molti altri<br />

aspetti a ritmare la vita della città e dei suoi abitanti,<br />

che se ne servono <strong>per</strong> lavare la biancheria e gli indumenti,<br />

<strong>per</strong> annaffiare i numerosi orti, <strong>per</strong> abbeverare<br />

e detergere le bestie nei guazatori o guazzatoi (dial.<br />

guazadùr), smaltire scarichi di varia natura e allontanare<br />

le <strong>acque</strong> di rifiuto, ripulire le strade e sgomberarle<br />

dalla neve, oltre che <strong>per</strong> spedire merci, prodotti del<br />

territorio e viaggiare.<br />

3.1. L’attività <strong>delle</strong> lavandaie, in particolare,<br />

viene descritta all’inizio del Seicento da Giulio Cesare<br />

Croce, il quale dedica una parte consistente della<br />

sua o<strong>per</strong>a ai lavori e alle condizioni di vita (materiali<br />

e non) dei ceti popolari, ritraendoli – senza retorica o<br />

compiacimento – con un realismo che non lo accomuna<br />

pressoché a nessun altro autore, anche minore,<br />

della nostra letteratura. Vero testimone della cultura<br />

subalterna (“mentre parlo, fate conto udir esse, quando<br />

la mattina salutano l’amica e la vicina”), Croce<br />

vuole “illustrar lor’arte” e le “ciancie e il cicalare /<br />

ch’elle fan quando al Ren stanno a lavare”, utilizzando<br />

ponti e scanni a la Grada (anche le fonti ottocentesche<br />

ricordano i ponti da lavandaio, specie di impalcature<br />

in cui lavoravano; <strong>per</strong> una tipologia dei lavatoi o<br />

batùc’ nella stessa epoca, si veda Pesci et al. 1994).<br />

Sul canale “i fatti tutti s’odon di <strong>Bologna</strong>, e belli e<br />

brutti” <strong>per</strong>ché le lavandaie, essendo state “in queste<br />

case e in quelle”, costituiscono una fonte inesauribile<br />

di pettegolezzi e chiacchiere, quasi una gazzetta <strong>per</strong> la<br />

diffusione <strong>delle</strong> notizie in città. Ma a questo aspetto<br />

l’autore, che utilizza il dialetto nell’o<strong>per</strong>a <strong>per</strong> conferire<br />

ai dialoghi maggiore aderenza alla realtà, affianca<br />

altri temi meno leggeri: la distinzione tra chi si trova<br />

a lavare i panni (lavèr i pagn) tra le tante altre mansioni,<br />

essendo a servizio presso una casa padronale<br />

(l’è un viver molt dur quel d’nu altr servitur) e chi inve-<br />

Lavandaie sul canale di Reno presso la Certosa, inizio secolo XX.<br />

ce esercita il mestiere in proprio (– mo vo havì almanch<br />

la vostra libertà!), anche se in entrambi i casi occorre<br />

sottoporsi a turni di lavoro gravosissimi (a tgnén<br />

tirar al dì e la not s’a vlen manzar “dobbiamo sgobbare<br />

di giorno e di notte se vogliamo mangiare”), tanto da<br />

arrivare ad allattare sul canale (– al mia tusèt, l’è un<br />

bon pez ch’an t’ho da ‘l tet!); la solidarietà tra colleghe,<br />

che si aiutano svuotando il contenitore del bucato<br />

(olla), <strong>per</strong>mettendo alle nuove arrivate di inserirsi<br />

nella fila di chi è già intenta a lavorare o di recu<strong>per</strong>are<br />

(pescar) con un gancio (grafi) un indumento caduto<br />

in acqua, oppure di assentarsi momentaneamente<br />

<strong>per</strong> ragioni <strong>per</strong>sonali, raggiungendo il porto della<br />

città (a vo fin a le nav a vder s’al fuss arrivà mia marì<br />

149 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


ch’andò a Frara “vado fino alle navi <strong>per</strong> vedere se è<br />

arrivato mio marito, che è andato a Ferrara”).<br />

Assistiamo ancora ad accese discussioni, pure<br />

dovute agli inconvenienti causati dal traffico che<br />

scorre vicino al canale : “tirav innanz un pas con qual<br />

car, tant ch’a passà, siv sord? Olà biolch a ch’dighia o<br />

ch’ balord, m’hal mo tut quant lord sti pagn e al bsogna<br />

ch’ai torna a lavar!” (“andate avanti un po’ con<br />

quel carro, tanto da riuscire a passare, siete sordo?<br />

Olà bifolco, con chi parlo? Che balordo, mi ha tutto<br />

insozzato questi panni e mi tocca rilavarli!”). Si<br />

tenta, infine, di stendere (dstendr) il bucato (la bugà)<br />

<strong>per</strong> asciugarlo (sugar), nonostante il tempo volga al<br />

brutto (al s’è inturbdà), predisponendo il filo (corda) e<br />

la <strong>per</strong>tica (furcela) <strong>per</strong> tenderlo, ma il vento di tramontana<br />

(muntàn) è troppo forte e spazza via tutto,<br />

tanto che bisogna portare a casa la roba ancora<br />

bagnata e tentare almeno – tra la sera e la notte – di<br />

asciugarla un po’ (impassìrla).<br />

Nella produzione letteraria della città, nel secolo<br />

successivo, una lavandaia è la protagonista, vedova<br />

di un prem master del filatoi, di una commedia anonima,<br />

La Fleppa lavandara, pubblicata nel 1741 e riproposta<br />

in vari teatri italiani nel 1987 (con Erio Masina<br />

primo attore e Gianfranco De Bosio regista),mentre<br />

nell’Ottocento Al batòc’ (“il lavatoio”) è il titolo<br />

di un “ bozzetto dal vero” di Raffaele Bonzi, che<br />

enfatizza soprattutto le chiacchiere e i bisticci <strong>delle</strong><br />

lavandaie al canale, pubblicato nel 1928 con la prefazione<br />

di Alfredo Testoni. Un tema ripreso poi nel<br />

1970 da Franco Cristofori, che ricorda – in un testo<br />

in lingua – le lavandaie al lavoro al tempo della sua<br />

giovinezza:<br />

“Il canale, a Porta Castiglione, correva <strong>per</strong> qualche decina<br />

di metri allo sco<strong>per</strong>to: dalla chiesa della Misericordia<br />

a via Castiglione. D’estate era un rigagnolo; un’acqua<br />

torbidiccia, che si muoveva appena, e se ci si gettava un<br />

turacciolo se ne andava pian piano verso l’arcata e là<br />

sostava in giri lenti e larghi; poi spariva nel buio.<br />

Nella spalletta bassa, tutta sbreccata, s’apriva un varco<br />

<strong>per</strong> le lavandaie: una scaletta, pochi gradini di mattone,<br />

e una banchina, pure di mattone, con i mastelli<br />

pieni di biancheria e i pezzi di sapone, gialli. Allineate<br />

lungo la spalletta, le cariole; e sulla spalletta i figli <strong>delle</strong><br />

lavandaie a far la bada [...].<br />

Fabio Foresti<br />

Adesso l’hanno co<strong>per</strong>to, ma non me ne dolgo: è bene<br />

che dell’adolescenza ci rimangano soltanto i ricordi,<br />

dentro, nel cuore. Lo rammento un bel canale. D’estate<br />

bellissimo.<br />

L’Argia, che non aveva figli, mi chiedeva di accompagnarla.<br />

Mi sembra, adesso, che tutte le lavandaie cantassero.<br />

Forse è soltanto il canto di una che torna.<br />

Ero seduto sulla spalletta, le gambe penzoloni, e il sole<br />

faceva luminello sull’acqua. La lavandaia cantava,<br />

immersa nella corrente fino al ginocchio, le gambe<br />

bianche e piene, la camicetta a<strong>per</strong>ta. Quando si piegava,<br />

il sole le sfiorava i seni fatti pieni dalla positura.<br />

Tuffava il lenzuolo girando il busto con grazia e la tela si<br />

allargava sull’acqua, si gonfiava e s’immergeva poi<br />

ondeggiando.<br />

Lei si raddrizzava, teneva il lenzuolo sollevato, tutto<br />

gocciolante, quindi lo deponeva sulla banchina e, così<br />

piegata, <strong>per</strong> l’energico muoversi <strong>delle</strong> braccia – una<br />

mano stringeva il sapone, l’altra il bruschino – il seno<br />

vibrava e il sole, che penetrava obliquo nella scollatura,<br />

creava ombre e candori [...].<br />

Ma seguiamo la descrizione del lavoro <strong>delle</strong> lavandaie,<br />

più attenta alle pratiche tecniche, raccolta<br />

qualche anno fa da chi scrive durante un’intervista a<br />

Bruna Mazzanti, che si affida alla propria memoria di<br />

osservatrice:<br />

Con al sòul, con l acua, con la naiv o al giaz èl i arivèven<br />

con èl cariól carghi d linzù e d tótt al rèst dla<br />

bughè. A i n éra ed tótt li etè, al scavèven al zavàt, a<br />

s mitèven dènter una bòtt, una mèza cassatta e al<br />

tachèven a savunèr, sbruschèr e smuièr. Po carghèven<br />

un ètra volta la carióla e turnèven a ca. Cué i cumpandèven<br />

la bughè int al mastlàn e i trèven so acua<br />

buiànta e soda. I turnèven al dé dòpp a smuièr, i turnèven<br />

a cumpander incossa int al mastlàn, i cruvèven con<br />

al zindrandel, i mitèven in vatta la zander ed laggna, po<br />

i vudèven in vatta l acua buiànta. I cruvèven al mastèl<br />

con di sach parché la stéss chèlda al pió pussébil e al dé<br />

dòpp i tirèven l alsì. I lasèven sguzlèr pulìd, po dòpp i<br />

c’cumpandèven, i mitèven incossa in vatta a la cariola<br />

e èl turnèven al canèl a arsintèr. I turnèven a carghèr la<br />

caratta e andèven a ca a dstènder. L éra una vétta che<br />

se èl dòn i lavéssen da fèr al dé d incù l andarén a finìr<br />

int al canèl insàmm ai linzù!<br />

(Con il sole, la pioggia, la neve e il freddo più intenso,<br />

150


arrivavano con le carriole cariche di lenzuoli e di tutto<br />

il resto del bucato. Ce n’era di tutte le età, si levavano<br />

le ciabatte, si mettevano nel loro posto e incominciavano<br />

a insaponare, sbruscare e strofinare. Poi caricavano<br />

un’altra volta la carriola e tornavano a casa. Qui<br />

mettevano in un grande contenitore la roba più grossa<br />

e più sporca sotto e via via le cose più delicate, buttandovi<br />

sopra acqua bollente e soda. Il giorno dopo tornavano<br />

a strofinare e a sistemare ogni cosa, coprivano<br />

tutto con un lenzuolo di tela molto fitta dal quale non<br />

doveva passare la cenere, mettevano sopra la cenere di<br />

legna, quindi gli vuotavano sopra acqua bollente.<br />

Coprivano il contenitore con dei sacchi <strong>per</strong>ché stesse il<br />

più possibile calda e il giorno dopo toglievano la liscivia,<br />

cioè l’acqua nella quale si era bollita la cenere.<br />

Lasciavano sgocciolare ben bene, poi tiravano fuori dal<br />

contenitore il bucato, mettevano tutto sulla carriola e<br />

tornavano al canale a risciacquare. Caricavano di<br />

nuovo la carriola e tornavano a casa a stendere. Era una<br />

vita che se dovessero farla le donne d’oggi finirebbero<br />

nel canale insieme ai lenzuoli!).<br />

3.2. All’acqua dei pozzi, pubblici e privati, e <strong>delle</strong><br />

fontane, alle quali attingono anche <strong>per</strong> la vendita gli<br />

acquaroli ritratti nel Seicento dal Mitelli (in Vianelli<br />

1969), la popolazione ricorre prevalentemente <strong>per</strong> gli<br />

usi potabili e alimentari.<br />

Ancora nella seconda metà del XIX secolo, la<br />

mancanza di un <strong>acque</strong>dotto (attivato nella città soltanto<br />

nel giugno del 1881!) costringeva la popolazione<br />

a continui disagi e privazioni e a rifornirsi come<br />

riusciva e poteva. Le cronache dei giornali del tempo<br />

(«Gazzetta dell’Emilia», 25 marzo 1880) trattano<br />

spesso dei problemi dell’approvvigionamento idrico:<br />

“A proposito d’acqua, se ne deplora la solita mancanza<br />

nella fontana di piazza Maggiore, la quale fino a<br />

sabato rimane a secco, con grave disturbo dei cittadini”.<br />

Due anni prima, il 24 marzo 1878, lo stesso foglio<br />

era stato ancora più puntuale e dettagliato nel fornire<br />

una notizia consimile: “È noto che una grande quantità<br />

di <strong>per</strong>sone si affolla a prendere acqua alla fontana<br />

pubblica del Nettuno, la sola che <strong>per</strong> ora ne abbia.<br />

Però neppure questa bastando all’uopo, molti recavansi<br />

anche nel cortile della Cisterna, entro il palazzo<br />

comunale <strong>per</strong> attingervi acqua. La cisterna sin qui<br />

era guarnita della catena di ferro e relative secchie.<br />

Il canale <strong>delle</strong> Moline in un’incisione di Antonio Basoli.<br />

Ma che è, che non è, da vari giorni la catena e le secchie<br />

sono sparite e le povere donne del popolo sono<br />

dis<strong>per</strong>ate <strong>per</strong>ché non possono tirar l’acqua dalla cisterna<br />

se non portando con sé la corda e la secchia…”.<br />

Nella fontana del Nettuno la funzione primaria di<br />

utilità (pur talora intermittente, come s’è visto) si<br />

somma alla forte carica simbolica rappresentata nel<br />

contesto della città dalla statua del dio (al Zigànt),<br />

come evidenzia una <strong>delle</strong> rare indagini sociologiche<br />

compiute sul centro storico (Rescigno Di Nallo<br />

1970) e come testimonia anche il sonetto di Adriano<br />

Banchieri (1629) A unòr dla Funtana in piazza<br />

d’Bulogna:<br />

Pr mustrar ch ‘Bulogna sippa un mar<br />

I an erett in piazza al Diè Nettun<br />

Eminent a Siren e a mascarun,<br />

Ch’buttan acqua a bzeff a tutt’andar.<br />

I passazier si ferman a guardar<br />

E stupefatt i disin zascadun<br />

Cancar sti Bulgnis ‘n son minchiun<br />

vet ve’ l’belli cos chi san far.<br />

I adocchian po qui quattr funtanin,<br />

151 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


ch da divers donn son guardà<br />

con qul’acqua d’niclizia,ch par vin<br />

A tutt ai vien d’bevern ansietà<br />

E con pagar arisg un tri quattrin<br />

Siè ampullin i in sgozlan in t’un fià<br />

(Per mostrare che <strong>Bologna</strong> è un mare hanno eretto in<br />

piazza il dio Nettuno, che si erge su sirene e mascheroni<br />

che gettano acqua in quantità e in continuazione. I<br />

visitatori si fermano a guardare e meravigliati dicono<br />

che i bolognesi non sono da poco, guarda che belle cose<br />

sanno fare. Osservano poi quelle quattro fontanine<br />

intorno, custodite da diverse donne, con quell’acqua<br />

buonissima che pare vino. A tutti vien desiderio di<br />

berne e pagando un prezzo modesto ne tracannano in<br />

un fiato sei ampolline).<br />

A soddisfare i bisogni di acqua della popolazione,<br />

Il ponte della via Cavaliera (nell’ultimo tratto di via Oberdan)<br />

e il canale <strong>delle</strong> Moline.<br />

<strong>per</strong> bere e cucinare, sono tuttavia soprattutto i pozzi,<br />

cui si attribuiscono puntuali denominazioni (degli<br />

Oceletti, Rosso da san Damiano, di san Petronio, ecc.).<br />

Sono curati da pozzai, addetti alla loro costruzione e<br />

manutenzione, hanno una muraglia interna di rivestimento<br />

(camisa), un parapetto (dèlta), un’a<strong>per</strong>tura<br />

(fnestra) e sono dotati di scuèder o erre, uno strumento<br />

di ferro a forma ricurva appeso accanto al pozzo <strong>per</strong><br />

fissarvi la fune (corda) o la catena della carrucola<br />

(zirèla) di un secchio (calzèider, nell’italiano locale<br />

antico calcedo), fissato alla fune tramite un ferro<br />

Fabio Foresti<br />

ripiegato (muiètta) e, infine, del tramàz, un congegno<br />

a leva costituito da una <strong>per</strong>tica posta in equilibrio su<br />

un palo verticale <strong>per</strong> tirare l’acqua dal pozzo.<br />

Anche di quest’acqua, oltre che di quella dei canali,<br />

si occupa una commissione della Società medicochirurgica<br />

di <strong>Bologna</strong> nel 1886, <strong>per</strong>mettendoci di<br />

constatare che ancora alla fine dell’Ottocento erano<br />

visibilmente tangibili i disagi e i <strong>per</strong>icoli determinati<br />

dal sistema dei canali e dei condotti:<br />

[…] il sottosuolo ha proprietà peggio che cimiteriali,<br />

come apparisce dalla qualità <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> dei pozzi e dal<br />

tanfo nauseoso che risale su dai fognoni semia<strong>per</strong>ti<br />

(…). Il canale di Reno, sco<strong>per</strong>to com’è nel suo lungo<br />

tragitto, costituisce un’indecenza e tutt’insieme una<br />

minaccia continua alla salute dei cittadini <strong>per</strong> gli usi<br />

che si fanno <strong>delle</strong> sue <strong>acque</strong> immonde, le quali tra lo<br />

immettervi fogne o latrine e <strong>per</strong> le lavature di biancherie<br />

sudice sono niente di meglio che una diluita<br />

soluzione di feci, di urine ed altre materie organiche<br />

putrescibili. Or bene, in <strong>acque</strong> tanto immonde si lavano,<br />

<strong>per</strong> nettarli, i panni sudici e d’estate vi si tuffano<br />

<strong>per</strong> godimento e nettezza del corpo moltissime <strong>per</strong>sone<br />

(chi potrebbe supporlo?) e i barilai attingono da questo<br />

canale l’acqua <strong>per</strong> portarsi nelle case private <strong>per</strong><br />

bagni e forse in molte cantine, come in passato, <strong>per</strong><br />

diluirvi il mosto od il vino; e gli inservienti municipali<br />

ne pompano l’acqua dentro le botti destinate all’innaffiamento<br />

<strong>delle</strong> strade cittadine, spargendo in tal<br />

maniera una vera miriade di microbi morbigeni (in<br />

Cristofori 1965: p. 22).<br />

Il fetore e il puzzore che provengono dagli scarichi<br />

<strong>delle</strong> case e <strong>delle</strong> manifatture accompagnano la vita<br />

della città e dei suoi strati sociali più bassi (nella stessa<br />

o<strong>per</strong>a di Croce sopra analizzata, del 1609, una<br />

lavandaia confida di dover cambiare casa <strong>per</strong>ché il<br />

marito non ce la fa più a stare in Fregatette, l’attuale<br />

via del Fossato, dove “ai è una puzza ch’al n’si pol<br />

durar” (c’è un puzzo insopportabile). Contro un tale<br />

stato di cose, come testimoniano i numerosissimi<br />

bandi emanati (puntualmente registrati in Zanotti<br />

2000), tentano di contrapporsi – inutilmente – <strong>per</strong><br />

secoli le autorità di governo, anche <strong>per</strong> evitare contagione<br />

et morbo. A questo pesante contraltare della<br />

innegabile, polivalente utilità <strong>delle</strong> funzioni svolte<br />

dalle <strong>acque</strong> – cui la comunità associa un valore posi-<br />

152


tivo – occorre tuttavia aggiungere ancora l’umidità<br />

diffusa, gli straripamenti, il fango <strong>delle</strong> strade (<strong>per</strong> cui<br />

il dialetto dispone di molti termini specifici, sói,<br />

paciùgh, mèlta, lazza, paciacra), gli stilicidi, cioè l’acqua<br />

che spiove trasversalmente dai tetti senza grondaie o<br />

dozze, inzuppando chi <strong>per</strong> strade camina, quello – infine<br />

– che oggi si chiamerebbe una specie di inquinamento<br />

acustico: prodotto ad esempio dalle ruote e dai<br />

meccanismi dei mulini da seta (il gran rumore dei filatorii,<br />

sottolinea Bumaldi 1660) e, più in generale,<br />

come testimonia Antoine Claude Valery, un viaggiatore<br />

francese del primo Ottocento (Sorbelli 1927-<br />

33), dal “chiasso industriale <strong>delle</strong> officine, <strong>delle</strong> filande<br />

e <strong>delle</strong> fabbriche che non annunziavano affatto la<br />

dotta <strong>Bologna</strong>” girando <strong>per</strong> la città.<br />

4. Quasi cent’anni prima, nel 1731, un altro francese,<br />

Jean-Baptiste Labat (Ibid.), rimarca ancora una<br />

volta la centralità dell’acqua <strong>per</strong> la vita economica di<br />

<strong>Bologna</strong>, seguendo un leit-motiv dominante <strong>delle</strong><br />

descrizioni urbane compiute dai viaggiatori stranieri:<br />

I suoi abitanti, laboriosi e industriali, hanno talmente<br />

curato il piccolo fiume che esso non fa un passo senza<br />

rendere un servizio ai suoi padroni. Vi si vedono mulini<br />

da carta, altri <strong>per</strong> segare il legno che scende dall’Appennino,<br />

dei martinetti <strong>per</strong> forgiare il ferro e <strong>per</strong> pulire<br />

le canne da fucile, <strong>per</strong> pestare le scorze e le erbe di<br />

valle, <strong>per</strong> conciare i cuoi, <strong>per</strong> far l’olio, <strong>per</strong> la canapa e<br />

il vino, <strong>per</strong> macinare ogni sorta di grani, <strong>per</strong> filare la<br />

seta, torcerla e farne matasse e <strong>per</strong> un’infinità di altri<br />

lavori che richiederebbero molto più tempo e spesa, se<br />

si dovessero impiegare uomini e cavalli.<br />

Un’attività multiforme ed alacre descritta da<br />

Adriano Banchieri nel 1629 in un suo vademecum<br />

della città, quando la guida (un apparecchiatore da<br />

seta), che sta illustrando le più significative peculiarità<br />

di <strong>Bologna</strong>, afferma:<br />

driè al nostr fium Ren s’ved divers edifizi ch’lavoran<br />

industriosament a forza d’aquadutt e in particular al<br />

mirabil filatuoi dala seda […], appres al sgar dl tavl,<br />

mulin da carta e da furment […].<br />

(in un’area nei pressi del canale di Reno si vedono<br />

diversi edifici ove si lavora industriosamente grazie a<br />

condotti e, in particolare, il mirabile mulino da seta,<br />

poi la segheria, mulini da carta e da frumento).<br />

Una vera celebrazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, viste in funzione<br />

del lavoro e dell’ingegno che le condiziona, la<br />

quale viene di volta in volta confermata nel tempo,<br />

quando si definiscono città le aree urbane dove si<br />

concentrano i più importanti cicli di lavoro che utilizzano<br />

l’acqua: così le fonti sei-settecentesche chiamano<br />

città <strong>delle</strong> Moline la zona servita da un ramo del<br />

canale di Reno e così Bumaldi nel 1651 denomina il<br />

distretto di via Polese (“picciola città potea dirsi quel<br />

luogo pieno di acquatiche machine a mille politici<br />

usi utilissimi destinate”). E già nel 1513 Giovanni<br />

Filoteo Achillini nel suo poemetto in ottave Il Viridario<br />

esalta il ruolo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> bolognesi:<br />

“Quanti edifici son sul nostro fiume?<br />

Quante moline, rote, seghe e carte?<br />

Quante valchiere e purghi? Ogniun prosume<br />

ogni dì renovarli ingegno et arte.<br />

Quante legna ci vengon dal cacume<br />

de le fredde Alpi da lontana parte?<br />

Quante tinture habbiam di seta e lana?<br />

A scriver tutto la mia penna è vana”.<br />

4.1. Vastissimo è, in effetti, l’insieme tipologico<br />

<strong>delle</strong> attività dipendenti dalle <strong>acque</strong> nel contesto<br />

urbano. Rinviando ad altra sede l’analisi – insieme a<br />

quella del suo lessico – di una tra le più importanti, il<br />

ciclo di lavoro della seta, dalla bachicoltura alla confezione<br />

dei prodotti finiti, dedichiamo qui un breve<br />

spazio all’attività dei tintori, i quali – pur essendo fortemente<br />

collegati all’Arte della seta – estendevano a<br />

molte altre corporazioni artigianali la loro collaborazione<br />

professionale.<br />

Gli statuti dell’Arte dei tintori, costituitasi autonomamente<br />

soltanto nel 1580 proprio <strong>per</strong> tale sua<br />

“trasversalità”, si riferiscono succintamente – nel<br />

ventesimo capitolo – alle fasi lavorative, alle tecniche<br />

di esecuzione e alla gamma di filati, tessuti e capi<br />

di vestiario su cui si interviene:<br />

Per arte principale della Tintoria si intende ogni trasmutazione,<br />

rinfrescamento, alterazione o sminuimento<br />

di colore infisso, attaccato, o incorporato <strong>per</strong> attuffamento,<br />

immergimento o irrigamento di acqua fredda,<br />

tiepida o calda, artificiata o amaestrata, pura o mista,<br />

sopra drappi, pezze, scampoli, gavette, matasse, torselle,<br />

abiti, veste, calze, scapini, capelli, feltri, baretti, cintole,<br />

cor<strong>delle</strong>, fili o altre cose cucite o meno, naturali o<br />

153 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


Bagnanti nel canale di Reno in via della Grada, inizio secolo XX.<br />

meno, e inoltre lana, seta, bambace, filo, bavella, lino,<br />

caneva, pelli, corami (Rosi 1979-80: p. 198).<br />

Si precisa che le forme gavetta e matassa devono<br />

assumere una specifica accezione – al momento<br />

indefinibile – in relazione al materiale di riferimento,<br />

dato che il primo termine significa “matassa” nell’italiano<br />

locale e in dialetto (gavatta), rispetto all’italiano<br />

antico “piccola matassa di corda” (GDLI);<br />

torselle (pure femminile nel dialetto tursèl, in confronto<br />

all’italiano antico torselli) vale “rotoli di tela”;<br />

scapini e bavelle indicano – rispettivamente – “pedule,<br />

le parti della calza o dei calzini che ricoprono il<br />

piede” e, probabilmente, prodotti con il cascame<br />

della seta, poiché in dialetto bavela significa “filo che<br />

si trae dai bozzoli messi nella caldaia prima di cavarne<br />

la seta”; bambace, infine, dovrebbe designare un<br />

prodotto del cascame della filatura del cotone, più<br />

che genericamente “bambagia”.<br />

Tenendo presente che le o<strong>per</strong>azioni da eseguire,<br />

con accorgimenti particolari, variano a seconda<br />

Fabio Foresti<br />

<strong>delle</strong> caratteristiche <strong>delle</strong> fibre (di lana, seta, cotone,<br />

lino, canapa) e degli oggetti già definiti, in generale le<br />

tecniche <strong>per</strong> colorire (ténz · er) prevedono l’acquisizione<br />

<strong>delle</strong> sostanze necessarie, le quali vengono preparate<br />

dapprima da un maestro dell’arte in un mortaio<br />

(murtèl), quindi mescolate con l’acqua in un contenitore<br />

(tén “tino”). Si ottiene così il bagno di tintura<br />

(bagn), una soluzione di acqua impregnata di coloranti<br />

vegetali e di mordenti, sostanze utilizzate <strong>per</strong> fissarli<br />

sulle fibre (<strong>per</strong> esempio il lume, dial. lómm, cioè l’allume<br />

potassico). Ciascun colore era estratto da una<br />

sostanza vegetale (ténta), quale la galla (dial. gala), un<br />

involucro legnoso o coriaceo che avvolge i frutti di<br />

una famiglia di piante arboree, le Cupulifere, da cui<br />

<strong>per</strong> macinazione si ricava una sostanza impiegata <strong>per</strong><br />

il colore grigio; il guado, pianta erbacea <strong>delle</strong> Crucifere,<br />

le cui foglie macerate davano l’azzurro turchino;<br />

la robbia, una pianta <strong>delle</strong> Rubiacee da cui si estraeva<br />

il colorante rosso utilizzando il rizoma (e il nero dalle<br />

radici); vertiuola (vidariól), cioè l’afaca, un’erba <strong>delle</strong><br />

Papilionacee, nelle sue varietà romana e todesca, usata<br />

<strong>per</strong> produrre il giallo, un colore che si traeva anche<br />

dalla corniola o ginestrella; il verzino (TB), pianta il<br />

cui legno serviva <strong>per</strong> il rosso e, dopo la sco<strong>per</strong>ta dell’America,<br />

il campeggio (campàz), un albero <strong>delle</strong><br />

Papilionacee che dava una sostanza colorante <strong>per</strong><br />

ottenere la tintura in nero.<br />

L’acqua artificiata, amaestrata, pura o mista degli<br />

statuti identificano altrettante soluzioni a gradazione<br />

di acidità, oltre che di colore, variabile, messe a<br />

punto nella bottega (tinturì), i cui significati restano<br />

incerti. Quanto doveva subire il processo di tintura<br />

era immerso in una grande vasca (vasèla), dove si<br />

inzuppavano nella soluzione a tem<strong>per</strong>atura diversa,<br />

da tiepido-fredda a bollente, i tessuti trattati <strong>per</strong> il<br />

lungo o distesi in tutta la loro larghezza. I procedimenti<br />

di tintura, che portavano alla trasmutazione, al<br />

rinfrescamento o allo sminuimento del colore, cioè –<br />

rispettivamente – a cambiare il colore, a ravvivarlo<br />

se sbiadito o a diminuirne l’intensità, avvenivano in<br />

vari modi, che le definizioni statutarie non chiariscono<br />

completamente: <strong>per</strong> attuffamento, con un’immersione<br />

del prodotto che sembra di breve durata,<br />

<strong>per</strong> immergimento (che indica un’azione prolungata<br />

nel tempo) e – infine – <strong>per</strong> irrigamento, forse la tecni-<br />

154


ca più radicale di tintura, dal momento che il colore<br />

(come ancora ricordano gli statuti) veniva così<br />

incorporato, mentre con il primo procedimento infisso<br />

e con il secondo attaccato. A processo ultimato, il<br />

tintore (tintòur), insieme ai suoi collaboratori (garzoni<br />

e altri), appendeva i panni ad asciugare nelle chiovare,<br />

cioè in telai di legno muniti di tettoia, dove<br />

tendeva le pezze di stoffa fissandole ai lati mediante<br />

chiodi (da cui, appunto, il nome); a strutture denominate<br />

poi – almeno dall’Ottocento – rastlìr più particolarmente<br />

si attaccavano su asticciole infisse le<br />

matasse, mediante una <strong>per</strong>tica armata in cima di un<br />

ferro adunco (nel suo insieme, furzèla) <strong>per</strong> raggiungere<br />

le posizioni alte.<br />

5. La rete <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> di <strong>Bologna</strong> può essere interpretata<br />

come un racconto, caratterizzato da elementi<br />

ricorrenti dello scenario urbano: gli artigiani, i loro<br />

mestieri all’a<strong>per</strong>to e gli opifici con l’acqua che vi ronzava<br />

dentro, i <strong>per</strong>corsi dei canali e dei condotti, insieme<br />

ai muretti cui affacciarsi, i guazzatoi sulle rive <strong>per</strong><br />

gli animali, le lavandaie alle sponde e i panni stesi, i<br />

nomi evocativi <strong>delle</strong> chiese (San Bartolomeo di Reno,<br />

Madonna del Ponte <strong>delle</strong> Lame, SS. Girolamo ed<br />

Eustachio detta Le Acque, Crocefisso <strong>delle</strong> Navi, San<br />

Michele del Ponticello, Madonna della Grada, Santa<br />

Maria dell’Aposa, Santa Maria della Chiavica, degli<br />

Annegati, Sant’Antonio di Savena); e ancora il<br />

Gigante, come la gente chiama la statua del Nettuno,<br />

le insegne <strong>delle</strong> osterie (la Barchetta, del Fiaccalcollo,<br />

la Nave, i tre morelli, Vianelli 1973), i ragazzini che si<br />

tuffano <strong>per</strong> bagnarsi e nuotare, i ponti, grandi e piccoli<br />

e le passerelle.<br />

5.1. Questi, nel loro insieme, sono numerosi e assolvono<br />

<strong>per</strong> lungo tempo in una città d’<strong>acque</strong> il compito di<br />

assicurare gli spostamenti e la mobilità di <strong>per</strong>sone, mezzi<br />

e animali (<strong>per</strong> esempio gli asini, come riferisce Bumaldi<br />

nel 1660, che “tutto il dì vanno dalla città nostra al<br />

fiume Savena con due sacchi sopra le spalle pieni di<br />

rusco, <strong>per</strong>dizzo [pattume, pietrisco] e terra cavate dalle<br />

case particolari dei cittadini e ritornano dall’istesso<br />

fiume carichi medesmamente di sabbia grossa detta sabbione.<br />

Angeli di Savena si chiamano <strong>per</strong> ironia, <strong>per</strong> la<br />

tardità grandissima connaturata a quelle bestie, aggiuntovi<br />

il peso di quei due sacchi sempre pieni”).<br />

Un particolare del “Gioco della Città di <strong>Bologna</strong>” (1691) di<br />

Giuseppe Maria Mitelli, dove si evidenziano il porto e il gergo<br />

che vi si parlava.<br />

I ponti più importanti sono in muratura e pietra,<br />

attraversano l’Aposa e i canali del Savena e del<br />

Reno: sul torrente vi sono i ponti di san Bernardo,<br />

del Crocefisso del Cestello, di Ferro, di San Michele<br />

Arcangelo. A uno di questi, il 20 novembre 1907,<br />

Giovanni Pascoli dedica Il ponte sull’Aposa, una ispirata<br />

poesia dei suoi Canti di Castelvecchio:<br />

Aposa trista! Il povero al tuo ponte<br />

sosta, e non altri. Siede sul sedile,<br />

né guarda: non a valle non a monte<br />

non alle torri lunghe e sdutte, che oggi<br />

sfumano in grigio, non a quelle file<br />

d’alti cipressi tra i castagni roggi:<br />

ascolta a capo chino, ad occhi bassi,<br />

te che laggiù brontoli cupa, e passi.<br />

A te vengono gli uomini infelici,<br />

Aposa trista! E nella solitaria<br />

notte a qualcuno tristi cose dici.<br />

T’ascolta a lungo. E poi, quando una foglia<br />

155 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


Secca di platano, a un brivido d’aria,<br />

sembra un fruscio di gonna su la soglia:<br />

ecco quell’uomo non è più: dirupa...<br />

tu passi, e dopo un po’ brontoli cupa.<br />

Aposa trista! E l’Aposa risponde:<br />

– Vien l’usignolo, a marzo, tra le acace!<br />

Al gorgoglio <strong>delle</strong> mie picciole onde<br />

Sta prima attento, a lungo impara, e tace.<br />

Ma poi di canto m’empie le due sponde;<br />

e il canto suo già mio singulto fu.<br />

Canta al suo nido, al nido suo di fronde;<br />

di quelle fronde che cadono giù...<br />

Sull’Aposa viene costruito fin dal XIII secolo un<br />

particolare ponte (pant canèl “ponte canale”), che<br />

Una veduta settecentesca del porto navile di Pio Panfili: nel piazzale<br />

si svolgono le o<strong>per</strong>azioni di carico e scarico <strong>delle</strong> merci con i<br />

carri <strong>per</strong> il trasporto alla sede principale della Gabella Grossa.<br />

<strong>per</strong>mette l’attraversamento del torrente non solo<br />

alla strada, ma anche alle <strong>acque</strong> del fossato <strong>delle</strong><br />

mura. A parte il canale di Savena, scavalcato da un<br />

ponte ad esempio nel Fiaccalcollo, è sul canale di<br />

Reno che si addensano i manufatti. Ecco un breve<br />

brano, tratto da una “notificatione di appalto” del<br />

1684 <strong>per</strong> eseguire la manutenzione dell’alveo, da cui<br />

si evidenzia la loro presenza nello spazio urbano<br />

(Zanotti 2000: p. 482):<br />

[…] anco sotto il ponte <strong>delle</strong> Lamme <strong>per</strong> di sotto dalla<br />

porta del Cavadizzo sino <strong>per</strong> tutto il ponte del torresotto<br />

da san Giorgio […] <strong>per</strong> di sotto dal ponte della Casa<br />

del signor conte A.B., seguitando sino alla macellaria di<br />

Fabio Foresti<br />

Galiera […] sino al ponte del Guazzatore sino al ponte<br />

del torresotto di san Tomaso […].<br />

E ancora sono da menzionare il ponte di Morando<br />

(dove era la cosiddetta punta di Morando, all’inizio<br />

dell’attuale via Marconi), dell’Abbadia, della Grada,<br />

di Galliera, della Carità (all’incrocio tra via san Felice<br />

e via Riva Reno), sul quale Riccardo Bacchelli<br />

ambienta uno dei capitoli centrali del suo romanzo Il<br />

diavolo al Pontelungo, del 1927, intitolato appunto Il<br />

ponte della Carità.<br />

Tra i tanti ponti senza o, più verosimilmente, di<br />

cui non ci è giunta la denominazione ufficiale e condivisa,<br />

ne ricordiamo alcuni che conosciamo <strong>per</strong> il<br />

tramite dell’oralità, grazie a toponimi di tipo affettivo<br />

ricordati da Alberto Menarini (1964, 1969): pant<br />

di Stécch, caro ai suicidi, tra la Certosa e porta sant’Isaia,<br />

pant dla Saiga, all’incrocio tra borgo <strong>delle</strong> Casse<br />

(ora via Marconi) e via Ripa di Reno, il Puntgén in<br />

via di Ravone e altri ancora.<br />

Costruito de prede de fora et il resto de sasi e masegne<br />

(come una fonte tardo-cinquecentesca precisa),<br />

ogni ponte (pant) ha la parte fondata sulla riva o<br />

coscia (culatta), il volto o arcata (èrch) con i propri<br />

peducci o pietre di imposta (it. loc. peduzzi), le sponde<br />

e i parapetti (rispettivamente, nell’it. loc. moraie,<br />

morelli, in dial. murài, murèl). Come <strong>per</strong> altri manufatti,<br />

vi è un addetto o pontiero incaricato di sorvegliare<br />

e curare la manutenzione (risarcire), che le<br />

fonti attestano come continuamente necessaria, a<br />

causa di sgrotature cioè cedimenti (cfr. dial. sgrutèr<br />

“franare”) nei fianchi della volta, di peducci ruinati e<br />

rotti e così via.<br />

I ponti potevano essere anche di legno, di struttura<br />

imponente e destinata a durare nel tempo, come<br />

la pedagna (lunga circa trenta metri), di rovere e<br />

sostenuta da venticinque agocchie, sul torrente Savena,<br />

nei pressi della chiesa di Sant’Antonio (nell’attuale<br />

via Massarenti), rimasta in funzione dal 1536<br />

fino alla metà del Settecento (Zanotti 2000: pp. 362-<br />

364); oppure poteva trattarsi di semplici assiti a pelo<br />

d’acqua o sistemati su pali <strong>per</strong> il passaggio pedonale,<br />

i quali mantenevano la stessa denominazione di<br />

pedagna (dial. bdagna). I manufatti di questo secondo<br />

tipo dovevano essere senz’altro molti, disseminati in<br />

città nelle zone dove più fitta era la trama della<br />

156


canalizzazione, se Carlo Salaroli nella prefazione<br />

della sua guida Origine di tutte le strade, sotterranei e<br />

luoghi riguardevoli della città di <strong>Bologna</strong>, pubblicata nel<br />

1743, li ricorda con molti particolari, fornendoci<br />

come dal vivo un’istantanea sulle concrete condizioni<br />

<strong>delle</strong> strade e della loro <strong>per</strong>corribilità tra il XVII<br />

secolo e il successivo:<br />

L’Ecc.mo Senato ha fatto spianare, livellare e seliciare<br />

tutte le strade e vie, levando alcuni ponticelli, bocche<br />

di chiaviche e altro che venivano d’incomodo al transito<br />

<strong>delle</strong> carrozze e dei carri (…). Nel fine poscia del<br />

secolo passato furono levati molti ponticelli larghi e<br />

alti o a mezzo a moltissime strade ancora strette rimpetto<br />

alle porte <strong>delle</strong> case de’ Nobili o vicino alle<br />

medesime o pure nelle cantonate <strong>delle</strong> vie e case, i<br />

quali servivano acciocché il passo si rendesse sicuro e<br />

libero al corso in tanto l’<strong>acque</strong> scorrevano dopo le<br />

piogge: in mancanza di tali ponticelli vi si trovavano<br />

conficcate in terra alcune pietre larghe ed alte affine<br />

che ci si passasse sopra a piedi sicuri.<br />

5.2. Per secoli, dai ponti e dalle sponde dei canali<br />

ci si tuffa in acqua, nonostante i divieti: la disposizione<br />

“che alcuno non possa nuotare dal ponte della<br />

Carità sino a quello di Galliera”, <strong>per</strong> esempio, si ripete<br />

costantemente almeno dal primo Seicento all’Ottocento,<br />

ma invano, se ancora nell’agosto del 1912<br />

un giornale locale, «Il Resto del Carlino», pubblica<br />

un trafiletto intitolato Bagnanti in contravvenzione:<br />

Ieri dai carabinieri della stazione di Ponente furono<br />

dichiarati in contravvenzione certi G.C. di anni 16<br />

droghiere, abitante in via Mazzini 8, ed i fratelli E.Z. di<br />

anni 14 e G.Z. di anni 13 abitanti in via del Pratello, i<br />

quali stavano bagnandosi nelle <strong>acque</strong> del canale di<br />

Reno senza il costume.<br />

Ecco come Franco Cristofori descrive una scena<br />

simile nel 1971, ambientandola nei pressi di porta<br />

Castiglione, in una sorta di sceneggiatura – affidata<br />

alla memoria – scritta <strong>per</strong> ricostruire la storia visiva<br />

della propria infanzia (<strong>Bologna</strong> magra, dal capitolo<br />

Giorno d’estate):<br />

Più tardi arrivarono i ragazzi a fare il bagno. C’era,<br />

contro il muraglione, mezzo metro d’acqua. Ammucchiarono<br />

i calzoni, le scarpe e le maglie sopra la spalletta.<br />

Il canale ribolliva. Uno si immerse tutto, supino<br />

sul fondo: ogni tanto metteva fuori il viso, le gote<br />

rigonfie, e spruzzava in aria l’acqua. Altri, seduti nella<br />

corrente, agitavano le gambe o, gridando, lottavano, e<br />

chi era finito sotto riemergeva tossendo, tutto congestionato.<br />

Un ragazzetto, piccolo e bruno, si allontanò<br />

correndo nell’acqua ormai tutta una schiuma: agitava<br />

uno straccio. – Sporcaccione, ridagli le mutande! – Le<br />

lavandaie ridevano. […] Una addirittura lagrimava.<br />

L’urlo arrivò all’improvviso: una voce di bimbo, il fratello<br />

di uno dei bagnanti. – La pullaaa! [la guardia].<br />

Il desiderio di bagnarsi non era <strong>per</strong>ò soltanto dei<br />

ragazzini, ma riguardava anche il resto degli abitanti<br />

che avevano necessità di lavarsi e di rinfrescarsi. Al<br />

riguardo, prende posizione la «Gazzetta dell’Emilia»<br />

nel luglio del 1880:<br />

Il settecentesco deposito del sale e il magazzino <strong>delle</strong> merci all’inizio<br />

del Novecento.<br />

Ogni anno, quando siamo nel <strong>per</strong>iodo dei calori eccessivi,<br />

si avverte il bisogno di un pubblico lavatoio. In<br />

mancanza <strong>per</strong>ò di questo sembra a taluni troppo rigorosa<br />

la disposizione municipale che vieta il bagnarsi nelle<br />

<strong>acque</strong> della città anche dopo la mezzanotte, e co<strong>per</strong>ti.<br />

Abbiamo in proposito ricevuto la seguente lettera:<br />

“Ill.mo Sig. Direttore, ieri sera, verso la mezzanotte,<br />

finito il mio lavoro giornaliero, mi portai in Ripa di<br />

Reno <strong>per</strong> tuffarmi nell’acqua, essendo questo il luogo<br />

più comodo e pulito; ma fui subito avvertito da alcuni<br />

che non potevo andare a bagnarmi senza cadere in<br />

contravvenzione. Non feci calcolo di quell’avvertimento<br />

e mi spogliai, ma sopraggiunte le guardie mi<br />

vietarono assolutamente di scendere nel canale anche<br />

157 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


Il porto navile in un <strong>acque</strong>rello del 1715: A) portone di entrata,<br />

B) magazzino <strong>delle</strong> merci e uffici della dogana, C) banchina<br />

di destra e piazzale, D) banchina di sinistra o ripa del gesso e,<br />

in alto, prato di Magone, E) abitazione del custode, F) magazzino<br />

del sale.<br />

colle mutande. Allora, costretto da quell’imposizione,<br />

mi portai fuori sant’Isaia, località meno adatta e più<br />

<strong>per</strong>icolosa […]”.<br />

5.3. Un ulteriore elemento, tra i più fondanti, del<br />

racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> è costituito senz’altro<br />

dal porto e dalle imbarcazioni, dal movimento in<br />

città <strong>delle</strong> merci e dei passeggeri sbarcati, dal canale<br />

Navile fuori dalla cerchia muraria che giungeva con<br />

le sue chiuse (it. loc. sostegni) fino a Malalbergo.<br />

La navigazione interna mediante canali artificiali<br />

è documentata a <strong>Bologna</strong> e nel suo territorio a partire<br />

dai primi decenni del Duecento, quando la città<br />

viene collegata con una via d’acqua a Corticella. La<br />

natura argillosa e il dislivello del terreno creano tuttavia<br />

gravi problemi, tanto che le imbarcazioni provenienti<br />

dal Po nel corso del secolo sono costrette a<br />

fermarsi a Corticella o, successivamente, nel porto<br />

del Maccagnano, alla Bova, nelle immediate vicinanze<br />

della città. Con la signoria dei Bentivoglio (sul<br />

finire del Quattrocento), mediante la costruzione di<br />

chiuse e di un nuovo fossato a destra dell’antico navile,<br />

si riattiva la navigazione fino alla città, come<br />

testimonia nel suo Diario Gaspare Nadi:<br />

Rechordo chome el signore messer Zoane [Giovanni II]<br />

Fabio Foresti<br />

de Bentivoli andò insino a Chortessela adì 10 de zenaro<br />

1494, lì iera amanoade [preparate] sie nave e uno<br />

buzentorio, el quale avea fato fare el dito segnore e fo<br />

ordenado una bela prucesione de tute le regole di frati e<br />

chanonisi e tute le compagnie de le arte e de li spirituale<br />

e uno vescovo foseno de fuora da la porta de Galiera<br />

a la riva del dito chanale e el dito messer Zoane vene<br />

chon le dite nave a la dita porta e li fo benedete le<br />

nave,el dito chanale e sustiegnie.<br />

Tuttavia, nel 1515, si torna a far scalo a Corticella,<br />

a causa dei continui interramenti del canale.<br />

5.3.1. Finalmente, dalla metà del Cinquecento, la<br />

città dispone in modo stabile di un proprio porto<br />

navile, a ridosso <strong>delle</strong> mura interne vicino a Porta<br />

Lame. Si trova su un ramo del canale di Reno, detto<br />

il Cavadizzo, scavato fin dal XIII secolo e caratterizzato<br />

– come si è visto – da una forte pendenza tra il<br />

punto di derivazione e l’area a destinazione portuale.<br />

Costruito da Jacopo Barozzi, detto il Vignola,<br />

ampliando l’ultimo tratto del Cavaticcio, lo scalo<br />

aveva un bacino lungo 76 metri e largo 12, con un<br />

rattone, uno scivolo <strong>per</strong> poter eventualmente tirare in<br />

secco le imbarcazioni, e due banchine, destinate alle<br />

o<strong>per</strong>azioni di attracco e di carico e scarico dei natanti.<br />

A questo erano addetti i facchini, retribuiti secondo<br />

precise tabelle in questo bando legatizio del 1714<br />

(in Rosa 1974-75):<br />

<strong>per</strong> ogni nave che caricaranno o scaricaranno, in ogni<br />

tempo, conforme porterà l’acqua, o più, o meno, soldi<br />

16, tanto nel caricarla che nello scaricarla e riporre le<br />

merci destinate alla Gabella sopra i carri. Per quelle<br />

navi che si gabellassero <strong>per</strong> lo più al porto […] <strong>per</strong> ogni<br />

sacco di galla la mercede dovrà essere di soldi 1 , <strong>per</strong><br />

ogni pane di zolfo soldi 2. E, dovendo pesare le suddette<br />

robe, la loro mercede dovrà essere duplicata. Per le<br />

botti d’olio, <strong>per</strong> la fatica di caricarle al porto sopra carri<br />

e <strong>per</strong> pesarle alla stadera della Gabella, soldi 16. Per i<br />

sacchi di formento, e biade, quattrini due <strong>per</strong> ogni<br />

sacco. Per li barili di pesce, soldi tre <strong>per</strong> barile.<br />

Sulla banchina di destra vi era un magazzino <strong>per</strong> le<br />

merci (quello che, già defunzionalizzato, agli inizi del<br />

Novecento era chiamato <strong>per</strong> la sua forma e <strong>per</strong> la<br />

nuova destinazione Cisa di lavandèr “chiesa dei lavandai”,<br />

tanto da venir confuso anche in pubblicazioni<br />

recenti con la chiesa della Compagnia del Crocifisso,<br />

158


che un tempo esisteva nell’area portuale), contenente<br />

anche gli uffici dei dazieri, i quali dovevano compilare<br />

e consegnare a ciascun carradore la bolletta <strong>delle</strong><br />

robbe e merci, oltre ad altri stabili di servizio, tra cui le<br />

fonti finora consultate non citano un cantiere, almeno<br />

<strong>per</strong> le riparazioni dei natanti che si fossero rese più<br />

urgenti. Sul piazzale si trovava, all’inizio del Settecento,<br />

una stadera granda “capace di libbre 4.000 <strong>per</strong><br />

pesare i colli di tratta grossi, come balloni di stoppa,<br />

balle di garzuolo […]” (Ibid.), al posto della quale –<br />

un secolo dopo – è in azione “un proficuo e dovuto<br />

utensiglio, la bella macchina del Paganuzzi servibile<br />

<strong>per</strong> tirare ovunque qualunque peso di mercanzia”<br />

(Gatti 1803). Da qui i carri risalivano lungo la strada<br />

del Porto e la via Avesella verso la sede centrale della<br />

Gabella Grossa, il dazio generale <strong>delle</strong> merci della<br />

città, nell’attuale via Ugo Bassi.<br />

Sulla banchina opposta, la Ripa del Gesso, si depositavano<br />

i blocchi di gesso crudo che <strong>Bologna</strong> esportava<br />

dalle sue colline e, in uno spiazzo chiamato Prato<br />

di Magone, i tronchi in arrivo <strong>per</strong> fluitazione (sul Silla<br />

e il Reno, come attesta Zanotti 2000), destinati alle<br />

segherie cittadine. Sempre su questa sponda vi sono<br />

edifici di uso commerciale e, nel 1785, si costruirà il<br />

nuovo grande magazzino del sale, la Salara, l’unico<br />

stabile ancora esistente di tutto il porto, restaurato<br />

nel 1998 (Pesci e Ugolini 1995).<br />

Per oltre tre secoli e mezzo, dal Cinquecento<br />

all’Ottocento, il porto svolge un ruolo importante<br />

nel sistema <strong>delle</strong> comunicazioni commerciali tra la<br />

città e Ferrara, il settentrione d’Italia e Venezia, assicurando<br />

la circolazione di merci e passeggeri lungo il<br />

Navile. Adriano Banchieri (1635) fornisce un quadro<br />

dettagliato di questo servizio:<br />

Da tal porto si transita artificiosamente <strong>per</strong> sostegni a<br />

Corticella lungi tre miglia e poi <strong>per</strong> canale, Po, Valle e<br />

Laguna si traffica l’utile mercantile di Venezia. Ogni<br />

martedì a sera di costì parte un corriero <strong>per</strong> Venezia, e<br />

questo conduce seco passeggeri e portalettere, groppi,<br />

fagotti, balle e ogni altro traffico mercantile. Poi in<br />

capo l’ottavo giorno il martedì mattina ritorna colle<br />

risposte, rimesse, lettere e mercanzie. Il sabato a sera<br />

con gli stessi requisiti parte un altro corriere pur navigabile<br />

<strong>per</strong> Ferrara. Per i signori forestieri che voglino<br />

barca <strong>per</strong> Ferrara soli o in camerata ogni giorno della<br />

settimana se ne trova allestite di partenza, eccettuati li<br />

doi giorni suddetti martedì e sabbato, ché in tali giorni,<br />

<strong>per</strong> la partenza dei corrieri, non possono partire<br />

altre barche.<br />

“Molt util e gran comodità – aveva scritto lo stesso<br />

Banchieri nel 1629, in un’altra o<strong>per</strong>a – st port ancora<br />

dà al cumerzi pr Frara, Mantua, Pavia e altr luogh<br />

mercantil”. Sono informazioni riproposte circa un<br />

secolo e mezzo dopo (Gatti 1803):<br />

parte il lunedì sera di ogni settimana il procaccia [corriere]<br />

di Firenze che va a Venezia, il quale seco prende<br />

qualunque forestiero e suo equipaggio <strong>per</strong> il prezzo di<br />

paoli 55 spesati, e così pure segue il martedì sera col<br />

corriere di <strong>Bologna</strong> <strong>per</strong> il prezzo di soli 50. Quei passeggeri<br />

<strong>per</strong>tanto che bramassero ire col primo devono<br />

rivolgersi alla Camera del medesimo <strong>per</strong>manente nella<br />

strada Veturini sotto la locanda san Marco e quelli poi<br />

che acudissero andare col secondo è necessario si recano<br />

alla Posta <strong>delle</strong> lettere dirigendosi all’uffizio a ciò<br />

destinato.<br />

La ricettività annua del Navile, secondo Rosa<br />

(1974-75), era di circa 1.500 imbarcazioni, gravate –<br />

insieme ai loro carichi – da pedaggi e tassazioni capillari<br />

amministrati dalla Gabella Grossa. Questa istituzione<br />

aveva il compito anche di gestire in tutti i suoi<br />

aspetti il porto, un luogo sicuramente molto animato,<br />

che coagulava intorno a sé traffici e genti di ogni<br />

tipo, fissando compiti e retribuzioni del <strong>per</strong>sonale<br />

addetto alle diverse attività, regolamentando – oltre<br />

al servizio dei corrieri – anche quello di noleggio<br />

offerto agli spedizionieri e ai viaggiatori dai paroni o<br />

proprietari dei natanti e dai barcaroli che effettuavano<br />

i trasporti, disciplinando il traffico, come in questo<br />

bando legatizio del 1593 (Ibid.):<br />

[…] i barcaroli e conduttieri in evento non arrivassero<br />

a <strong>Bologna</strong> a hora di poter vuotar o scaricare la barca e<br />

merci, in tal caso debbono fermarsi vicino alla grada<br />

del porto con la barca e merci la notte e la mattina poi<br />

seguente entrare con essa (…); non possono li conduttieri,<br />

barcaroli et altre <strong>per</strong>sone tenere nel porto in<br />

tempo di notte alcuna nave carica, né meno possono sì<br />

di giorno come di notte esse navi o vuote o cariche<br />

tenerle legate dal lato del Gesso, ma si ben sono tenuti<br />

legarle dal lato del magazino, acciò si veda chi entra e<br />

uscisse di dette barche […].<br />

159 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


Ancora, la Gabella verificava le condizioni igieniche<br />

<strong>delle</strong> barche destinate ai corrieri e ai viaggiatori,<br />

si opponeva al contrabbando, ai furti e alle evasioni<br />

fiscali, proibendo – tra l’altro – di giocare e di fare<br />

trebbi, cioè di riunirsi tra più <strong>per</strong>sone, nell’area portuale.<br />

Qui, come in altre consimili e come di norma<br />

in determinate attività professionali (Foresti 1990 a,<br />

c), si utilizzava una speciale lingua furbesca <strong>per</strong> le<br />

contrattazioni e le varie o<strong>per</strong>azioni, secondo quanto<br />

ci informa Giuseppe Maria Mitelli nel suo Gioco<br />

della città di <strong>Bologna</strong>, una specie di grande gioco dell’oca<br />

tracciato sui vari luoghi della città, nella casella<br />

del porto: “Qui è al port dl sport e qui s’negozia in<br />

zergh stram, ldam e malan <strong>per</strong> Malalbergh” (“qui c’è<br />

il porto <strong>delle</strong> sporte e qui si negoziano in gergo strame,<br />

letame e malanni <strong>per</strong> Malalbergo”).<br />

5.3.2. Il vero e proprio Navile iniziava dopo l’uscita<br />

del canale dalla città, attraverso una grande porta<br />

sulle mura. La porta era dotata di due imposte lignee<br />

“di rovera in due parte, alta piedi 8, larga 6 <strong>per</strong><br />

parte”, con un “telaro di quaderlettoni di rovera in<br />

quadro et in croce” (relazione dell’Assunteria di<br />

Munizione, 1676, Ibid.) e, immerse nell’acqua, due<br />

grate di ferro o ferriate di ferro doppio, il tutto preceduto<br />

– dentro il porto – da una grossa catena azionata da<br />

uno speciale addetto, il catenarolo, che regolava il<br />

traffico in entrata e in uscita. La cosiddetta navigazione<br />

su<strong>per</strong>iore, fino a Malalbergo, avveniva in discesa<br />

seguendo la corrente ed era consentita da ben dieci<br />

sostegni, chiuse del canale che rallentavano la corsa<br />

dell’acqua, fornite di una conca laterale a due portoni<br />

<strong>per</strong> far passare le imbarcazioni e curate <strong>per</strong> la manutenzione<br />

da specifici addetti, i sostegnaroli. Cinque<br />

chiuse fino a quella di Corticella (Bova, Battiferro,<br />

Landi, Torreggiani, Grassi), altre tre (Chiusetta,<br />

Castelmaggiore, Bentivoglio) fino all’ultima – comprendente<br />

anche il porto – di Malalbergo. Da qui iniziava<br />

la navigazione inferiore attraverso le valli, grandi<br />

aree depresse della pianura invase dalle <strong>acque</strong>,<br />

verso il Po di Primaro che giungeva fino a Ferrara,<br />

quindi verso il fiume Po o con direzione Venezia.<br />

Possediamo molte testimonianze riguardanti la<br />

navigazione appena descritta ad o<strong>per</strong>a di scrittori e<br />

viaggiatori stranieri (Sorbelli 1927-33): “Seguitando<br />

il canale si ritrova Bentivoglio, molto sontuoso<br />

Fabio Foresti<br />

palazzo sorto in fortezza con una torre, quindi navigando<br />

<strong>per</strong> il detto canale si passa Malalbergo, osteria<br />

infame di nome e di fatto […]. Comincia poi la palude<br />

e con alcune barchette, che si chiamano sandoli,<br />

si va a una taverna e alla torre della Fossa, posta<br />

sopra la riva del Po” (Andreas Schott, 1622); “Dopo<br />

mezzogiorno salimmo in barca e navigando controcorrente<br />

giungemmo verso le otto ad una casa di<br />

pescatori costruita <strong>per</strong> servizio <strong>delle</strong> poste […]. A<br />

mezzanotte cambiammo di nave presso Malalbergo e<br />

all’alba, a cagione degli ostacoli, specialmente <strong>delle</strong><br />

chiuse, e <strong>per</strong> essere vicini alla città [di <strong>Bologna</strong>],<br />

decidemmo di proseguire il viaggio a piedi” (Daniel<br />

Papebroeck, 1660); “Il corso del canale è così lento<br />

che si impiega moltissimo tempo a fare il viaggio [da<br />

Ferrara a <strong>Bologna</strong>] e ci si annoia mortalmente. Vi<br />

sono anche tante cateratte o salti che senza particolari<br />

espedienti sarebbe impossibile servirsi di questo<br />

canale <strong>per</strong> la navigazione, ma col mezzo di chiuse<br />

che si ha avuto la cura di fare ora si è rimediato a tale<br />

inconveniente” (Michel Guyot de Merville, sec.<br />

XVIII); “Partii <strong>per</strong> Venezia su un battello chiamato il<br />

Messaggero, che parte da <strong>Bologna</strong> più volte la settimana.<br />

È la più detestabile vettura di cui un galantuomo<br />

possa servirsi. Da poco ci eravamo avviati, quando<br />

a poche miglia da Ferrara l’acqua era troppo bassa<br />

e tutti quelli che erano nel battello dovettero scendere<br />

a terra. Si misero i bagagli su <strong>delle</strong> carrette e noi<br />

fummo fatti salire su <strong>delle</strong> specie di carrozze” (Karl<br />

Ludwig Freiherr von Poellnitz, 1725); “Partii da Ferrara<br />

sul far del giorno <strong>per</strong> traversare la pianura piena<br />

di macchie e inondata d’<strong>acque</strong>, fino a Malalbergo, a<br />

otto miglia da Ferrara. La sera presi la corriera [come<br />

al solito, un natante] che dopo una notte di viaggio ci<br />

condusse a <strong>Bologna</strong>” (Anonimo fiammingo, 1726).<br />

La Gabella Grossa provvedeva alla manutenzione<br />

del tratto fino a Malalbergo, che distava dal porto di<br />

<strong>Bologna</strong> oltre 33 chilometri e richiedeva undici ore<br />

di viaggio (Rosa 1974-75), intervenendo ad eliminare<br />

ogni ostacolo “<strong>per</strong> il quale possa essere difficoltato,<br />

impedito e reso malsicuro il felice transito <strong>delle</strong><br />

navi” (da un bando legatizio del 1702, in Reggiani-<br />

Chiarini 1984), così come disciplinando le o<strong>per</strong>azioni<br />

nel porto di Malalbergo, al fine di evitare le evasioni<br />

<strong>delle</strong> imposte daziarie: “[…] <strong>per</strong> oviare ale frau-<br />

160


di predette si ordina e commanda<br />

espressamente a tutti li paroni,<br />

barcaroli e nolezini di nave, e loro<br />

gargioni, che in avvenire non ardiscano<br />

sotto qual si sia titolo, causa,<br />

quesito scaricare le loro barche,<br />

burchi, bozentori o qual si voglia<br />

altro legno se prima non haveranno<br />

chiamato il capitano di Malalbergo<br />

o suoi agenti e ministri”<br />

(editto legatizio del 1674, Ibid.).<br />

Nel tratto <strong>Bologna</strong>-Malalbergo<br />

non dovevano o<strong>per</strong>are più di cinquanta<br />

imbarcazioni e tra esse la<br />

precedenza spettava al corriere da<br />

e <strong>per</strong> Venezia.<br />

Il traffico sul canale era limitato<br />

mediamente a sette mesi all’anno a<br />

causa dell’insufficiente portata<br />

d’acqua, ma anche – durante inverni<br />

particolarmente rigidi – <strong>per</strong> la<br />

formazione di ghiaccio (e allora entrava in azione<br />

uno speciale natante, la giacciarola, con lo scopo di<br />

riattivare la circolazione rompendo il ghiaccio).<br />

Annualmente la mobilità riguardava circa 2.500<br />

imbarcazioni, <strong>delle</strong> quali non tutte giungevano dentro<br />

la città. I natanti viaggiavano maggiormente<br />

carichi se si dirigevano a Malalbergo, meno gravati<br />

di peso quando affrontavano il ritorno in ascesa,<br />

controcorrente, verso <strong>Bologna</strong>. In questo caso dovevano<br />

ricorrere al traino ad o<strong>per</strong>a di cavalli o buoi,<br />

che procedevano lateralmente al canale, sulle alzaie<br />

(nell’it. loc. restare, dalla forma antica resta “fibra<br />

vegetale grossolana da cui si ricavava corda”, GDLI).<br />

Nel 1878 il Genio Civile riferiva – in un <strong>per</strong>iodo<br />

già di crisi <strong>per</strong> il porto – che il numero medio annuo<br />

<strong>delle</strong> imbarcazioni verso la città era di 1.284 (con un<br />

totale di 11.637 tonnellate di merci), mentre quello<br />

destinato a Malalbergo consisteva di 944 natanti (con<br />

16.500 tonnellate trasportate). Anche se lo scalo di<br />

<strong>Bologna</strong> aveva già <strong>per</strong>so da alcuni anni le sue funzioni,<br />

il Navile è rimasto attivo lungo l’intero tratto fino<br />

alla Prima guerra mondiale: l’ultimo barcone solcherà<br />

le sue <strong>acque</strong> nel 1948, anno che segna la cessazione<br />

ufficiale di ogni attività di navigazione (Rosa 1974-<br />

La terracotta di Camillo Mazza, un<br />

tempo sulla facciata del magazzino <strong>delle</strong><br />

merci e della dogana (ora in cima allo<br />

scalone del palazzo Comunale) nel<br />

porto di <strong>Bologna</strong>.<br />

161<br />

75), definitivamente soppiantata da<br />

vie e mezzi di trasporto più veloci,<br />

anche se spesso non compatibili<br />

con il rispetto ambientale e il<br />

risparmio energetico.<br />

Un vastissimo patrimonio di<br />

sa<strong>per</strong>i, pratiche tecniche e lessico –<br />

mentre soltanto da poco si è avviato<br />

il recu<strong>per</strong>o materiale di alcune<br />

strutture del porto e del Navile – si<br />

è dis<strong>per</strong>so senza essere documentato<br />

in modo anche lontanamente adeguato<br />

e non possiamo <strong>per</strong>ciò affidarci<br />

che alle poche e carenti fonti<br />

scritte che se ne sono occupate.<br />

Tra le quasi inesistenti testimonianze<br />

orali, è disponibile un breve<br />

brano tratto da un numero monografico<br />

di «Scuolaofficina» (Se il<br />

canale potesse parlare, 1987), dedicato<br />

al Navile, in cui il nipote di<br />

un barcaiolo ricorda i preparativi della partenza:<br />

Nonno Luigi, soprannominato al Rézz, trasportava riso<br />

da Bentivoglio alla pila del Battiferro e, qualche volta,<br />

dalla Fornace Coo<strong>per</strong>ativa di via dell’Arcoveggio,<br />

laterizi <strong>per</strong> costruzioni […]. Le ultime ore del pomeriggio<br />

mio nonno era indaffarato, doveva preparare la<br />

roba par al viaz: strigliava il cavallo, lo accarezzava<br />

dandogli un po’ di biada, puliva i finimenti, preparava<br />

al bilanzén [asticella collegata con due corde alla fune<br />

dell’imbarcazione da trainare], esaminava la lunga<br />

corda che sarebbe servita <strong>per</strong> il traino della barca.<br />

Riempiva due sacchi di spagna <strong>per</strong> nutrire il cavallo<br />

durante il viaggio, la mastella <strong>per</strong> abbeverarlo, una<br />

vecchia co<strong>per</strong>ta <strong>per</strong> assorbire il sudore. Poi, in casa,<br />

con la nonna a preparare la roba da magnèr par chi<br />

omen. Poche cose, un pentolino di fagioli in umido,<br />

due pezzi di pane, dau ciupàtt, due fiasche di vino, un<br />

vecchio asciugamano di tela blu a righe bianche. Infine<br />

la lanterna a petrolio <strong>per</strong> rischiarare durante la<br />

notte la coccia, un bugigattolo con un pagliericcio a<br />

poppa della barca, dove a turno si sdraiavano gli uomini<br />

durante il viaggio. Alle prime luci dell’alba, sotto<br />

casa, nel silenzio della campagna, udivo una voce:<br />

Rézz, a preparàn al burcèl! Dopo poco gli zoccoli del<br />

Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


cavallo rimbombavano lenti. Il nonno partiva <strong>per</strong> un<br />

altro viaggio.<br />

Per i tipi di imbarcazione o<strong>per</strong>anti nel Navile si<br />

rinvia al contributo di Marco Bonino in questo stesso<br />

volume, limitandoci qui a citare una relazione del<br />

1786 della Gabella Grossa (Rosa, 1974-75), che<br />

menziona i più rilevanti, a ciascuno dei quali veniva<br />

assegnato un nome (quasi sempre di un santo):<br />

bucentoro è una nave che ha la co<strong>per</strong>ta, la quale dai<br />

paroni vien detta timo, fatta con qualche decenza e<br />

comodità <strong>per</strong> servire ai passeggeri e loro equipaggio. Il<br />

bucentoro dell’ill.ma Congregazione, il quale è l’unico<br />

che sia nella navigazione su<strong>per</strong>iore, non è diverso da<br />

una nave grande, se non nel timo. Gli altri bucentori<br />

in tutta la navigazione inferiore sono più piccoli e sono<br />

diversi dai burchielli, se non che quelli hanno il timo e<br />

questi sono sco<strong>per</strong>ti; nave o barca è quella che costumasi<br />

nella navigazione su<strong>per</strong>iore, <strong>per</strong> qualunque trasporto<br />

e tutte sono co<strong>per</strong>te ; burchiello è un legno sco<strong>per</strong>to,<br />

minore della barca e maggiore del sandalo. Da<br />

molti il burchiello viene denominato sandalo, chiamando<br />

poi il sandalo con sandaletto; sandalo è un<br />

legno sco<strong>per</strong>to, più piccolo del burchiello e si usa nella<br />

navigazione inferiore. Da molti è detto sandaletto.<br />

6. Accanto alla funzione <strong>delle</strong> destinazioni e degli<br />

impieghi, le <strong>acque</strong> identificano complessivamente<br />

nella città un ambiente di partecipazione e di interrelazioni<br />

molteplici tra le <strong>per</strong>sone e tra queste e le<br />

cose. Integrato, quasi sedimentato, nel contesto<br />

architettonico e urbanistico (a fianco di altri elementi<br />

centrali, quali i portici), il sistema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

assume così un ruolo di spazio espressivo, comunicante<br />

– come sopra s’è ampiamente visto – valori<br />

umani di socialità e di incontro, anche di svago e<br />

ricreazione. È questa la funzione seconda, di rilevanza<br />

simbolica, <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, <strong>per</strong>cepita e interiorizzata<br />

<strong>per</strong> secoli dalla popolazione, sia che esse scorressero<br />

in su<strong>per</strong>ficie sia che dessero vita a quel monumento<br />

invisibile che è la griglia dei condotti sotterranei.<br />

Alla forte carica simbolica del “paesaggio <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>” in città rinviano anche le pratiche della cultura<br />

popolare tradizionale come, ad esempio, l’importante<br />

festa del giovedì di mezza Quaresima, chiamata<br />

Segavecchia, collegata ai riti della fecondità,<br />

Fabio Foresti<br />

durante la quale il fantoccio di una vecchia – tagliato<br />

e svuotato dei frutti e confetti che conteneva – era<br />

portato in corteo sul ponte della Carità, all’incrocio<br />

tra via Riva Reno e via san Felice, quindi gettato<br />

nelle <strong>acque</strong> del canale (Menarini 1969).<br />

Del resto, a questa dimensione simbolica <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, così diffusa nel tessuto sociale e culturale, contribuisce<br />

anche la comunicazione linguistica: nelle<br />

parole tecniche dei mestieri e dei manufatti <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, negli stessi modi di dire e nelle locuzioni dell’oralità<br />

dialettale corrente (<strong>per</strong> esempio andèr a l’acua<br />

“fare il bagno nel canale”, andèr/mandèr in t al<br />

canèl “andare/mandare al diavolo”, parèir una ciavga<br />

“puzzare moltissimo”, èser un ciavgot “essere un gran<br />

bevitore”), nella toponomastica urbana (Fanti 2000).<br />

6.1. Le denominazioni di oltre cinquanta strade si<br />

riferiscono, infatti, in modo diretto o mediato, alle<br />

<strong>acque</strong>. Nell’ampia esemplificazione che qui si fornisce<br />

si distinguono, <strong>per</strong> pura comodità espositiva, tre<br />

sezioni: a) le <strong>acque</strong> e il loro ambiente; b) i manufatti<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong>; c) i mestieri <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>.<br />

Nella prima (a) si possono includere via Aposazza,<br />

dallo scolo così denominato che scorre vicino; via<br />

Avesella, dall’antico corso del torrente Aposa<br />

(Avesa), che costeggiava la strada provenendo da via<br />

Galliera; via Berleta, dal greto cespuglioso (barlàida)<br />

del fiume Reno; via della Beverara, ove era un luogo<br />

<strong>per</strong> abbeverare il bestiame, sull’antico corso del torrente<br />

Savena; via della Dozza, dal vicino alveo<br />

(duza) del torrente Savena abbandonato; via <strong>delle</strong><br />

Fonti, da una sorgente d’acqua minerale che vi sgorgava,<br />

<strong>per</strong> lungo tempo luogo di cura e di svago; via<br />

Fossa Cavallina (ora via Cavallina), da un torrentello<br />

che scorre nelle vicinanze; via del Fossato, dal fossato<br />

della penultima cerchia di mura; Fossato dei<br />

Castagnoli (ora vicolo Facchini), dal vicino fossato<br />

della penultima cerchia di mura; Gangaiolo di Val<br />

d’Aposa (ora uno dei due tratti di via dei Griffoni),<br />

dall’antico corso del torrente Aposa; via del Gomito,<br />

da un’ansa dell’antico corso del torrente Savena; via<br />

<strong>delle</strong> Lame, dall’area depressa della pianura spesso<br />

invasa dalle <strong>acque</strong> (lama) del fiume Reno; via Malvolta<br />

(ora via <strong>delle</strong> Armi), che si riferiva ad un<br />

meandro del vicino corso del torrente Savena;<br />

Musomo (ora via Senzanome), da un antico terreno<br />

162


acquitrinoso (mosume); la via era anche nota come<br />

sguazatoglio, da un luogo lungo il canale dove si<br />

abbeveravano e detergevano gli animali; via Nuova<br />

da Reno o dietro a Reno (ora via San Carlo), dalla<br />

vicinanza del canale di Reno; via Oltre Reno (ora<br />

via Triumvirato), dalla posizione della strada che era<br />

al di là del fiume Reno; via Passo della Barca (ora via<br />

della Barca), <strong>per</strong> un traghetto del fiume Reno; via<br />

Polese, dall’antica natura paludosa del luogo (polesino);<br />

via di Ravone (ora via del Chiù), dal corso del<br />

torrente Ravone; Contrada di Reano (ora via dei<br />

Giudei), dal torrentello (rianus) dell’Aposa che scorreva<br />

nei pressi; via Riva Reno, dal <strong>per</strong>corso, sco<strong>per</strong>to<br />

fino al 1957, del canale di Reno; via Savena (ora via<br />

Barontini) con riferimento all’antico corso del torrente<br />

Savena; via Savena antico, dal corso del torrente<br />

Savena che, prima della deviazione nell’Idice<br />

(1776), attraversava qui la via Emilia; via Savenella,<br />

da un ramo del canale di Savena che qui entrava in<br />

città; via della Selva Pescarola, <strong>per</strong> la vicinanza del<br />

fiume Reno o di un’area invasa dalle <strong>acque</strong> ricca di<br />

pesce; via Suso il Fossato (ora via del Cestello), <strong>per</strong><br />

la prossimità del fossato della penultima cerchia<br />

<strong>delle</strong> mura cittadine; via Traversa, dalla direzione<br />

della strada, trasversale rispetto alla corrente del<br />

fiume Reno; via Val d’Aposa, dall’antico corso del<br />

torrente Aposa, qui deviato; via Valdonica, da una<br />

valle padronale (dominica), area invasa dalle <strong>acque</strong><br />

fuori dalla cerchia <strong>delle</strong> prime mura, presso il corso<br />

del torrente Aposa.<br />

Nella seconda sezione (b, i manufatti <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>)<br />

rientrano: via Cavedone, da una specie di chiusa<br />

(cavedone) che fu costruita nella seconda metà del<br />

Settecento <strong>per</strong> deviare il Savena nell’Idice; giardini<br />

del Cavaticcio, da un ramo del canale di Reno, così<br />

denominato, che qui scorreva; via Centotrecento,<br />

dalle piccole chiuse (traxende) che regolavano il<br />

deflusso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del canale; Fiaccalcollo (ora via<br />

Rialto, nel tratto da via Orfeo alla biforcazione con<br />

via Castellata) <strong>per</strong> il forte dislivello dell’acqua del<br />

canale di Savena, che vi scendeva a rompicollo;<br />

Braina di Fiaccalcollo (ora via della Braina), dal<br />

campo vicino al Fiaccalcollo, tratto in forte pendenza<br />

del canale di Savena; via della Grada, <strong>per</strong> la grata<br />

di ferro attraverso cui il canale di Reno entra in<br />

L’inizio e la scala della scomparsa via Fontanina in un dipinto di<br />

Antonio Basoli del 1826.<br />

città; via del Guazzatoio (ora via del Cane), che era<br />

vicina ad un luogo (guazzaduro) dove si abbeveravano<br />

e lavavano gli animali; via <strong>delle</strong> Oche, da una<br />

specie di guazzatoio <strong>per</strong> abbeverare e detergere gli<br />

animali, dove sguazzavano le oche; Cantarana (ora<br />

via A. Quadri), <strong>per</strong> un’antica cloaca (cantarana) nei<br />

pressi <strong>delle</strong> penultime mura della città; Rialto (ora<br />

via Sampieri), da un ramo del canale di Savena che<br />

vi passava; via Rialto, dal canale di Savena (rio) particolarmente<br />

profondo (alto) in questo tratto; via<br />

Fontanina (ora via Marconi, nel tratto che dall’incrocio<br />

con via Riva Reno conduceva al canale Cavaticcio<br />

e al porto), da un’antica fontana da dove sgorgava<br />

“acqua delicata” (Banchieri 1635); via della<br />

Gabella, dalla Congregazione della Gabella Grossa,<br />

che dal Cinquecento alla fine del Settecento costituì<br />

la Dogana Generale <strong>delle</strong> merci in transito nel porto<br />

163 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


della città; via della Guardia, dal servizio di guardia<br />

al fiume Reno, tenuto in quest’area; strada di Nostra<br />

Donna dell’Avesa (ora via dell’Inferno), dalla chiesa<br />

di Santa Maria dell’Aposa, che qui scorre; via del<br />

Pelago, da uno specchio d’acqua a valle della chiusa<br />

di Corticella, vicino all’antico porto del luogo; Ponticello<br />

di Sant’Arcangelo (ora via Santa Margherita,<br />

nel tratto da via dei Gargiolari a via Val d’Aposa),<br />

dall’antico ponte sul torrente Aposa vicino alla<br />

chiesa di Sant’Arcangelo; Viazzolo del Ponte di<br />

Ferro (ora vicolo San Damiano), <strong>per</strong> la vicinanza<br />

all’antico ponte sull’Aposa; Ponte di Ferro (ora via<br />

Farini, da piazza Calderini a via Castiglione), dal<br />

ponte che attraversava il torrente Aposa; via Pontevecchio,<br />

<strong>per</strong> il ponte della via Emilia che scavalcava<br />

il torrente Savena; via del Porto, dall’antico porto di<br />

<strong>Bologna</strong>; via del Rivale (ora via del Macello), dalla<br />

ripa (rivèl) del canale Cavaticcio, detta Prato di<br />

Magone, alla quale la strada conduceva; via San<br />

Giacomo, dall’antica chiesa dei SS. Giacomo e Filippo<br />

di Savena; piazzetta di Santa Maria della Chiavica<br />

(ora via Massei), da un antico condotto di canale<br />

vicino alla omonima chiesa (la via era conosciuta<br />

anche come Stufa della Scimmia, da un bagno pubblico<br />

(stufa) esistente presso l’osteria della Scimmia);<br />

vicolo Sant’Arcangelo, dalla chiesa di San<br />

Michele Arcangelo, detta il Ponticello, trovandosi<br />

vicina al ponte che scavalcava il torrente Aposa; via<br />

del Sostegno, da una chiusa (sostegno) <strong>per</strong> frenare la<br />

rapidità <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> lungo il Navile; via del Sostegnazzo,<br />

da una chiusa (sostegnazzo) sul canale Navile;<br />

Vivaro (ora via dei Pepoli), da un’antica peschiera<br />

(vivaio) nel terreno dell’abbazia di Santo Stefano.<br />

Infine, appartengono alla terza sezione (c, i<br />

mestieri <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>) i seguenti toponimi urbani: via<br />

Altaseta, dalla seta di altezza su<strong>per</strong>iore a quella normale,<br />

che aveva nella strada depositi o laboratori;<br />

via Bertiera, dove esercitarono il loro mestiere i berrettai,<br />

lungo l’antico fossato <strong>delle</strong> mura; Pellacani<br />

vecchi (ora via dei Bibiena), dai conciatori di pelli<br />

(pelacani, placàn) che vi lavorarono utilizzando l’acqua,<br />

prima di passare nell’attuale via Petroni; via<br />

Cartoleria, dai cartolari che ricavavano <strong>per</strong>gamena<br />

dalla conciatura <strong>delle</strong> pelli, grazie ad un ramo del<br />

canale di Savena; via Chiudare, dai grossi chiodi<br />

Fabio Foresti<br />

(chiuvare), ai quali – in telai sotto tettoie – venivano<br />

appesi ad asciugare i panni di lana dopo la tintura;<br />

via dei Molini (ora via Alessandrini), <strong>per</strong> la presenza<br />

di numerosi opifici spinti dall’energia idraulica del<br />

canale <strong>delle</strong> Moline; via <strong>delle</strong> Moline, dai mulini<br />

mossi dall’acqua di un ramo del canale di Reno (in<br />

origine tra via Capo di Lucca e via Alessandrini);<br />

Pelacani (ora via G. Petroni), dai conciatori di pelli<br />

(pelacani, plàcan) che impiegavano l’acqua del canale<br />

di Savena; Pellacani Vecchi (ora via Vinazzetti),<br />

dai conciatori di pelli che sfruttavano l’acqua del<br />

canale di Savena, prima di passare nell’attuale via<br />

Petroni; via dei Tintori (ora via Castellata), dall’attività<br />

degli artigiani tintori che utilizzavano l’acqua<br />

di un ramo del canale di Savena; via Vascelli, dalle<br />

caldaie (vaselle, vasèli) dei tintori che impiegavano<br />

l’acqua del canale di Savena o del torrente Aposa.<br />

Bibliografia<br />

Achillini, G.F. 1513, Il Viridario,<br />

<strong>Bologna</strong>, Di Plato.<br />

Anonimo, 1741, La Fleppa lavandara.<br />

Cumedia nuvessima in<br />

lengua bulgnesa, <strong>Bologna</strong>, Longhi.<br />

Bacchelli R., 1965, Il diavolo al<br />

Pontelungo, Milano, Mondadori.<br />

Banchieri A., 1629, Discorso<br />

della lingua bolognese, <strong>Bologna</strong>,<br />

Ferroni.<br />

Banchieri A., 1635, Origine<br />

<strong>delle</strong> porte, strade, borghi, contrade,<br />

vie [...] dell’Ill.ma città di <strong>Bologna</strong>,<br />

<strong>Bologna</strong>, Ferroni, .<br />

Bonzi R., 1928, Bulògna in comedia.<br />

Bozzetti e schizzi dal vero,<br />

<strong>Bologna</strong>, Zanichelli.<br />

Bosi G., 1855, Archivio patrio di<br />

antiche e moderne rimembranze felsinee,<br />

voll. 4, <strong>Bologna</strong>, Chierici.<br />

Breventani L., 1908, Supplemento<br />

alle Cose Notabili [...] di G.<br />

Guidicini, <strong>Bologna</strong>, Garagnani.<br />

Bumaldi A., 1651, Le antichità<br />

più antiche di <strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>,<br />

Zenero.<br />

Bumaldi A., 1660, Vocabolista<br />

bolognese, nel quale con recondite<br />

historie e curiose eruditioni il parlare<br />

più antico della Madre degli Studi<br />

come madre lingua d’Italia chiaramente<br />

si dimostra, <strong>Bologna</strong>,<br />

Monti.<br />

Carena G., 1859, Prontuario di<br />

vocaboli attinenti a parecchie arti,<br />

164<br />

ad alcuni mestieri, a cose domestiche<br />

e altre di uso comune. Parte I.<br />

Vocabolario domestico. Parte II.<br />

Vocabolario d’arti e mestieri, Napoli,<br />

Marghieri-Boutteaux e Aubry.<br />

Cervellati A., 1963, <strong>Bologna</strong><br />

popolare, <strong>Bologna</strong>, Tamari.<br />

Coco F., Aposa torrente bolognese,<br />

in «Emilia preromana», 4<br />

(1953-55), pp. 143-147.<br />

Coronedi Berti C., 1869-74,<br />

Vocabolario bolognese italiano,<br />

voll. 2, <strong>Bologna</strong>, Monti.<br />

Costa T., 1998, I canali <strong>per</strong>duti.<br />

Quando <strong>Bologna</strong> viveva sull’acqua,<br />

<strong>Bologna</strong>, Costa.<br />

Cristofori F., 1965, Una città<br />

italiana. Immagini dell’Ottocento<br />

bolognese, <strong>Bologna</strong>, Alfa.<br />

Cristofori F., 1971, <strong>Bologna</strong><br />

magra, 2 a ed., <strong>Bologna</strong>, Alfa.<br />

Croce G.C., 1609, Il battibecco<br />

overo cicalamento et chiachiaramento<br />

che s’odono fare fra loro certe<br />

donnette, mentre stanno a lavare<br />

i panni a Reno [...], <strong>Bologna</strong>,<br />

Cocchi.<br />

Devoto G. e Oli G.C., 1990, Il<br />

dizionario della lingua italiana, Firenze,<br />

Le Monnier.<br />

Emiliani A. e Cuniberti P.A.<br />

(a cura di), 1962, Felsina Bononia<br />

<strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>, Alfa.<br />

Fanti M., 2000, Le vie di <strong>Bologna</strong>.<br />

Saggio di toponomastica storica<br />

e di storia della toponomastica,


2 a ed., <strong>Bologna</strong>, <strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> la<br />

storia di <strong>Bologna</strong>.<br />

Fantuzzi G., 1781-94, Notizie<br />

degli scrittori bolognesi, voll. 9, <strong>Bologna</strong>,<br />

San Tommaso d’Aquino.<br />

Ferrari C.E., 1835, Vocabolario<br />

bolognese-italiano [...], II ed., <strong>Bologna</strong>,<br />

Mattiuzzi e De Gregori.<br />

Foresti F., 1990a, Dritti e gagi.<br />

Note sulla cultura di ambulanti e<br />

marginali, in S. Raimondi (a cura<br />

di), La piazzola. Il mercato e la<br />

città, <strong>Bologna</strong>, Grafis, 1990, pp.<br />

119-131.<br />

Foresti F., 1990b, Il dialetto, in<br />

W. Tega (a cura di), in Storia illustrata<br />

di <strong>Bologna</strong>, vol. V, Milano,<br />

Aiep, pp. 201-220.<br />

Foresti F., 1990c, Le parole del<br />

lavoro. Lessici dialettali e culture<br />

materiali, <strong>Bologna</strong>, Clueb.<br />

Foresti F., 1992, <strong>Bologna</strong> e la<br />

Romagna, in F. Bruni (a cura di),<br />

L’italiano nelle regioni. Lingua nazionale<br />

e identità regionali, Torino,<br />

Utet, pp. 371-401.<br />

Foresti F., 1994, <strong>Bologna</strong> e la Romagna,<br />

in F. Bruni (a cura di), L’italiano<br />

nelle regioni. Testi e documenti,<br />

Torino, Utet, pp. 383-417.<br />

Foresti F., e Tozzi Fontana M.<br />

(a cura di), 1999, Imbarcazioni e<br />

navigazione del Po. Storia, pratiche<br />

tecniche, lessico, <strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i<br />

<strong>Beni</strong> artistici, culturali, naturali<br />

dell’Emilia-Romagna, <strong>Bologna</strong>,<br />

Clueb.<br />

Gatti G., 1803, Descrizione <strong>delle</strong><br />

più rare cose di <strong>Bologna</strong> e suoi subborghi<br />

[...], <strong>Bologna</strong>, Sassi.<br />

GDLI = Battaglia S. (a cura<br />

di), 1961, Grande dizionario della<br />

lingua italiana, Torino, Utet.<br />

GLE = Sella P., Glossario latino-emiliano,<br />

Roma, Biblioteca<br />

Apostolica Vaticana, 1937.<br />

Guglielmini D., Della natura<br />

dei fiumi, <strong>Bologna</strong>, Ruinetti,<br />

1697.<br />

Guidicini G., 1868-73, Cose<br />

notabili della città di <strong>Bologna</strong> [...],<br />

voll. 5, <strong>Bologna</strong>, Monti.<br />

Matulli R. e Salomoni C.,<br />

1984, Il canale Navile a <strong>Bologna</strong>,<br />

Venezia, Marsilio.<br />

Menarini A., 1964, Bolognese<br />

invece. Ricerche dialettali, <strong>Bologna</strong>,<br />

Alfa.<br />

Menarini A., 1969, Fra il Savena<br />

e il Reno. Ricerche dialettali bolognesi,<br />

<strong>Bologna</strong>, Alfa.<br />

Nadi G. [sec. XV], 1969, Diario<br />

bolognese, <strong>Bologna</strong>, Commissione<br />

<strong>per</strong> i testi di lingua.<br />

Niccoli O., 2000, Storie di ogni<br />

giorno in una città del Seicento,<br />

Roma-Bari, Laterza.<br />

Pascoli G., 1969, Poesie, voll.<br />

2, Milano, Mondadori.<br />

Pesci G. e Ugolini C. (a cura<br />

di), 1995, La Salara. Storia di un<br />

luogo e di un restauro, <strong>Bologna</strong>,<br />

Editrice Compositori.<br />

Pesci G. e Ugolini C. (a cura<br />

di), 1997, Acque nascoste. Antichi<br />

manufatti lungo i corsi d’acqua<br />

della città di <strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>,<br />

Editrice Compositori.<br />

Pesci G., Ugolini C. e Venturi<br />

S. (a cura di), 1994, <strong>Bologna</strong> d’ac-<br />

qua. L’energia idraulica nella storia<br />

della città, <strong>Bologna</strong>, Editrice<br />

Compositori.<br />

Problemi d’<strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> in età<br />

moderna, 1983, Atti del II colloquio<br />

(ottobre 1981), <strong>Bologna</strong>,<br />

<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> la storia di <strong>Bologna</strong>.<br />

Raimondi G., 1969, Le nevi dell’altro<br />

anno, Milano, Mondadori.<br />

Reggiani G. e Chiarini D. (a<br />

cura di), 1984, Malalbergo e il territorio<br />

comunale nei secoli, <strong>Bologna</strong>,<br />

Patron.<br />

Rescigno Di Nallo E., 1970, Il<br />

centro storico come racconto popolare.<br />

Indagine sociologica, in AA.VV.,<br />

<strong>Bologna</strong> centro storico, <strong>Bologna</strong>, Alfa,<br />

1970, pp. 207-228.<br />

Rosa E., Il nuovo magazzino dei<br />

sali al porto <strong>delle</strong> navi in <strong>Bologna</strong>,<br />

in «Strenna storica bolognese»,<br />

23 (1973), pp. 255-77.<br />

Rosa E., L’ultimo porto di <strong>Bologna</strong>,<br />

in «Atti e Memorie della<br />

Deputazione <strong>per</strong> le Antiche Province<br />

di Romagna», 25-26<br />

(1974-75), pp. 137-186.<br />

Rosa E., 1983, Aspetti economici<br />

dei trasporti <strong>per</strong> via d’acqua nel<br />

Settecento, in Problemi d’<strong>acque</strong> a<br />

<strong>Bologna</strong> in età moderna, <strong>Bologna</strong>,<br />

<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> la storia di <strong>Bologna</strong>,<br />

pp. 289-339.<br />

Rosi C., L’arte della seta a <strong>Bologna</strong><br />

nel sec. XVI, Dissertazione di<br />

laurea inedita, Università di <strong>Bologna</strong>,<br />

a.a.1979-80.<br />

Rouch M., Storie di vita popolare<br />

nelle canzoni di piazza di G.C.<br />

Croce, <strong>Bologna</strong>, Clueb, 1982.<br />

165 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

Salaroli C., 1743, Origine <strong>delle</strong><br />

porte, strade, borghi, contrade, vie,<br />

vicoli, piazzuole, piazze e trebbi dell’inclita<br />

città di <strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>,<br />

F. Pisarri.<br />

Se il canale potesse parlare, numero<br />

monografico di «Scuolaofficina»,<br />

VI (1987), nn. 4-5-6.<br />

Sorbelli A. (a cura di), 1926,<br />

Cronica gestorum ac factorum memorabilium<br />

civitatis Bononiae edita<br />

a frate Hyeronimo de Bursellis<br />

(...), Città di Castello, Lapi.<br />

Sorbelli A., <strong>Bologna</strong> negli scrittori<br />

stranieri, voll. 5, <strong>Bologna</strong>,<br />

Zanichelli, 1927-33.<br />

TB = Tommaseo N. e Bellini<br />

B., 1861-1879, Dizionario della<br />

lingua italiana, Torino, Unione<br />

Tip. Editrice.<br />

Ungarelli G., 1901, Vocabolario<br />

del dialetto bolognese, <strong>Bologna</strong>,<br />

Zamorani e Albertazzi.<br />

Vianelli A., 1969, Le arti <strong>per</strong><br />

via a <strong>Bologna</strong> di Giuseppe Maria<br />

Mitelli, <strong>Bologna</strong>, Tamari.<br />

Vianelli A., 1973, Insegne <strong>delle</strong><br />

osterie di <strong>Bologna</strong> in una serie di<br />

incisioni di Giuseppe Maria Mitelli,<br />

<strong>Bologna</strong>, Tamari.<br />

Vianelli A., 1974, Luci e ombre<br />

del canale Navile, 2 a ed., <strong>Bologna</strong>,<br />

Tamari.<br />

Zanotti A., 2000, Il sistema<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> dal XIII al<br />

XIX secolo, <strong>Bologna</strong>, Editrice<br />

Compositori.<br />

Zingarelli N., 1993, Vocabolario<br />

della lingua italiana, XII ed.,<br />

<strong>Bologna</strong>, Zanichelli.


IMBARCAZIONI E NAVIGAZIONE<br />

I documenti diretti sulle barche che <strong>per</strong>correvano i<br />

nostri canali non sono numerosi: ci restano pochi dipinti,<br />

disegni e fotografie e una serie di testimonianze, che<br />

<strong>per</strong> lo più danno informazioni indirette, sicché l’identificazione<br />

dei tipi navali si presenta spesso difficile. I dati<br />

archeologici e quelli della tradizione orale ci aiutano a<br />

riempire le lacune, ma proprio <strong>per</strong>ché molte informazioni<br />

dirette sono orali, non pochi aspetti tecnici, linguistici<br />

e dell’arte di chi costruiva barche sono andati <strong>per</strong>duti.<br />

Per riconoscere e ricostruire i tipi navali del canale<br />

Navile di <strong>Bologna</strong> si è cercato così di prendere in considerazione<br />

tutti i documenti disponibili, anche quelli che<br />

a prima vista appaiono troppo idealizzati, come i dipinti<br />

barocchi e romantici, o le semplici evocazioni grafiche,<br />

in quanto anche l’iconografia fissa un’idea del “sentire”<br />

la civiltà materiale <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. E <strong>per</strong> vedere come le<br />

<strong>acque</strong> abbiano segnato la vita della nostra città basta<br />

ricordare le insegne <strong>delle</strong> osterie (nave o porto), oppure,<br />

camminando lungo il Pavaglione ed il mercato, osservare<br />

che quasi tutte le pietre di marmo di Verona, pietra<br />

d’Istria o trachite di Monselice, tipiche dell’edilizia bolognese,<br />

sono giunte a noi <strong>per</strong> via d’acqua. È una ricerca,<br />

quindi, che non si può riferire riduttivamente a una sola<br />

disciplina: tecnica navale, archeologia, storia, etnografia,<br />

linguistica, economia, arti figurative e topografia si uniscono<br />

ed in diversi <strong>per</strong>iodi interagiscono in modo diver-<br />

A BOLOGNA<br />

MARCO BONINO<br />

so a comporre un rompicapo di cui questa presentazione<br />

vuole offrire gli elementi indiziali, le tracce essenziali.<br />

Di fatto, le condizioni, i tipi e le tecniche usate all’inizio<br />

del Novecento sono il punto di arrivo di un’evoluzione<br />

di cui possiamo seguire le grandi linee a partire<br />

approssimativamente dal Quattrocento, in un palinsesto<br />

che va sondato pazientemente e senza preconcetti. Il<br />

punto di partenza cronologico non dipende dall’evoluzione<br />

navale, ma dalla documentazione: dal gotico internazionale<br />

e dall’affermarsi nell’uso corrente della lingua<br />

volgare. Da quell’epoca cominciamo infatti ad avere una<br />

lettura più attenta agli aspetti reali della vita e a trovare<br />

modi costruttivi, termini e forme in accordo con la tradizione<br />

più recente. Certo vi sono anche elementi che ci<br />

riportano molto più indietro, come i sandones o i batelli<br />

dell’Alto e Basso Medioevo, ma si tratta di nozioni <strong>per</strong><br />

così dire residue.<br />

Dal Quattrocento si comincia quindi ad avere una<br />

buona documentazione del burchio padano (fig. 1) e di<br />

alcune varianti del battello (fig. 4, A e C). Del primo vi è<br />

un notevole numero di raffigurazioni che vanno dall’affresco<br />

del Pisanello nella chiesa di Santa Anastasia a<br />

Verona fino a quello recentemente restaurato nel convento<br />

di Santa Cristina a <strong>Bologna</strong>. Le fonti scritte ci<br />

confermano dimensioni relativamente ridotte, ma ci<br />

dicono anche che la parola burchio era più tipica del<br />

166


Veneto che dell’Emilia: da noi si usava di più la parola<br />

nave, che non è generica, ma si applica a questa barca,<br />

con varianti locali più o meno evidenti dal Piemonte al<br />

Ferrarese e nel bacino di destra del Po. La nostra nave,<br />

come il burchio di allora, aveva fondo piatto, uno scafo<br />

piuttosto basso ed allungato con estremità rialzate, un<br />

timone-deriva laterale di ricordo classico, una tenda o<br />

una cabina (tièm) al centro o verso poppa e, verso prua,<br />

un albero che sul Po armava una vela latina e che sui<br />

nostri canali serviva <strong>per</strong> il traino sull’alzaia (attiraglio,<br />

come si scriveva a Modena, tiraglio e restara a <strong>Bologna</strong>). È<br />

in sostanza quella barca che più tardi e negli esemplari<br />

un po’ più grandi, troveremo definita come rascona (fig.<br />

2), termine questo usato <strong>per</strong> lo più sul Po da Cremona ad<br />

Ostiglia. Il Jal nel primo Ottocento vide alcune rascone a<br />

Venezia e le attribuì alla tradizione veneziana, un’attribuzione<br />

ripetuta acriticamente <strong>per</strong> un secolo e mezzo: ed<br />

è uno dei tanti esempi di preconcetti storici.<br />

La diffusione di questa barca mostra una certa uniformità<br />

nell’area padana, con varianti locali dovute <strong>per</strong> lo<br />

più al tipo di corso d’acqua <strong>per</strong>corso, le sue chiuse ed i<br />

suoi tratti difficili. Con l’andar del tempo la forma originaria<br />

della nave viene mantenuta sui nostri canali, mentre<br />

il burchio attorno alla laguna veneta, sull’Adige e sul<br />

Sile, attorno al XVIII secolo, si è evoluto dalla sua forma<br />

rinascimentale acquistando le dimensioni e la forma tipiche<br />

recenti, con l’acquisizione di un solo timone, due<br />

alberi, e dimensioni rilevanti: i dipinti del Canaletto, del<br />

Marieschi e del Guardi testimoniano le prime fasi di questi<br />

cambiamenti.<br />

Dal Seicento in poi è diffusa la moda di acquistare<br />

gondole o peòte veneziane <strong>per</strong> le gite su <strong>acque</strong> normalmente<br />

solcate da tipi navali diversi: è il caso di Monaco<br />

di Baviera, Londra, Stoccolma e anche di Torino e dell’Isola<br />

Bella sul lago Maggiore, dove possiamo ancora<br />

ammirare la peòta che Carlo Emanuele III acquistò a<br />

Venezia nel 1735 oltre a un modello di peòta dell’inizio<br />

dell’Ottocento. In altri principati si costruirono bucintori<br />

sul modello della peòta veneziana: gli esempi locali sono<br />

numerosi, gli Estensi a Ferrara, i Gonzaga a Mantova, i<br />

Bentivoglio a <strong>Bologna</strong> o il conte Zanelli in occasione<br />

dell’inaugurazione del Naviglio di Faenza. Un ricordo<br />

dell’imbarcazione bentivolesca è forse nella traccia dell’affresco<br />

della sala <strong>delle</strong> storie del pane nel castello di<br />

Bentivoglio; un bel disegno a seppia e <strong>acque</strong>rello conser-<br />

1. Burchio rinascimentale.<br />

I dipinti del Pisanello ed una lunga serie di quadri, affreschi,<br />

stampe e disegni, oltre ai documenti scritti, consentono di descrivere<br />

con precisione qual era la barca più usata nei traffici<br />

fluviali dell’area medio e basso padana. Le dimensioni non<br />

erano molto grandi, lo diventeranno solo dopo il XVIII secolo;<br />

lo scafo era basso ed allungato, a<strong>per</strong>to, con una co<strong>per</strong>tura<br />

parziale con un tiemo, una tenda stesa su di una struttura leggera,<br />

oppure una vera e propria cabina.<br />

Verso prua vi era l’albero, che serviva in genere <strong>per</strong> il traino,<br />

ma che poteva anche armare sia la vela latina che la vela quadra<br />

arcaica prolungata in altezza. Il governo era fatto con uno<br />

o due derive-timoni ai lati della poppa, come avveniva generalmente<br />

nelle imbarcazioni antiche e medievali. Lunghezza m<br />

17,5; larghezza m 3,5.<br />

vato presso l’Archivio di Stato di Modena ritrae quella<br />

di Francesco III del 1780. La fama del grande bucintoro<br />

usato a Venezia <strong>per</strong> la cerimonia dello sposalizio del mare<br />

era tale da influenzare il linguaggio pomposo dell’epoca,<br />

tanto che sarebbe stato considerato troppo modesto<br />

chiamare con il loro vero nome le pur eleganti ed ornate<br />

peòte <strong>per</strong> le gite sull’acqua. Questa moda, oltre alla presenza<br />

di barche veneziane o ad esse ispirate, ha portato<br />

anche ad un’attribuzione generale di tipi veneti ad<br />

ambienti che erano loro estranei. Lo si vede nelle stilizzazioni<br />

romantiche dei dipinti in cui “faceva antico”<br />

167 Imbarcazioni e navigazione a <strong>Bologna</strong>


2. Rascona, della seconda metà del XIX Secolo, modello del Pio<br />

IX di Boretto, al Museo Storico Navale di Venezia.<br />

Diretta discendente del burchio rinascimentale (fig. 1), la rascona<br />

ne ha ereditato la struttura ed il tipo di governo. Veniva costruita<br />

sul Po da Cremona ad Ostiglia ed a Mantova; versioni<br />

più piccole, a volte con un timone solo, si trovavano ancora all’inizio<br />

del Novecento sull’Adige (pescantina o burchio di Pescantina),<br />

sul Panaro e sul Mincio. Il termine rascona è stato<br />

fatto risalire al latino ratis. Questa barca veniva costruita impostando<br />

la forma dello scafo sul tre di spade che ne disegnava il<br />

fondo. Le due vele erano quelle padane al quarto (simili a quelle<br />

adriatiche al terzo, ma senza pennone inferiore); dei due timoni<br />

di solito si teneva fisso quello di sinistra, come una deriva,<br />

e si manovrava quello di destra con la barra (rìgola) come un<br />

normale timone moderno, si poteva regolare l’immersione della<br />

pala con la legatura sul cavalletto e con un tirante che sosteneva<br />

il timone stesso. Lunghezza m 18,60; larghezza m 3,75.<br />

3. Bucintoro da trasporto, Boretto 1960.<br />

Questo scafo è forse l’ultimo costruito di questo tipo e si chiamava<br />

Dante, il nome del costruttore, ed era ancora in condizione<br />

discrete nel 1979. A poppa ha l’asta rettilinea simile a quella<br />

dei burchi veneti recenti, ma altri esemplari avevano la forma<br />

incurvata originaria, come nella rascona. Anche il bucintoro era<br />

conformato con il sistema del tre di spade ed era costruito tra<br />

Cremona ed Ostiglia. Quando andava a vela aveva due alberi<br />

con vela al quarto simili a quelle della rascona. Apparentata al<br />

nostro bucintoro era la gabàrra, che si distingueva <strong>per</strong> avere l’asta<br />

a prua invece della curvatura del fondo a ricciolo.<br />

Lunghezza m 20,20; larghezza m 4,70.<br />

Marco Bonino<br />

4. A: Batlèna, Boretto circa 1975.<br />

È la tipica barca mediopadana di dimensioni piccole-medie, costruita<br />

con il metodo del tre di spade. A prua il fondo si innalza<br />

fino all’estremità, mentre la poppa sottile termina con un profilo<br />

curvo e con l’asta. Viene manovrata a remi e con il palo di<br />

spinta. Lunghezza m 7,5; larghezza m 2,10.<br />

B: Burciäle, Comacchio, primi anni del Novecento.<br />

Barca <strong>per</strong> il trasporto di materiali sfusi (sale) o leggeri (pali, fascine,<br />

canne). La sua costruzione è fatta sulla base della forma<br />

<strong>delle</strong> fiancate regolata dalla sezione maestra e dal loro tratto rettilineo,<br />

a differenza di quanto si faceva nell’area mediopadana. Il<br />

fondo, come nel Veneto, veniva rico<strong>per</strong>to solo alla fine della costruzione.<br />

Questa struttura si caratterizza <strong>per</strong> le fiancate rettilinee<br />

e <strong>per</strong> il blocco di prua che serve <strong>per</strong> collegare le estremità<br />

del capodibanda <strong>delle</strong> fiancate e del fondo. Viene manovrata con<br />

palo di spinta (paradèl) o a traino.<br />

Lunghezza m 12,40; larghezza m 2,25.<br />

C: batèl, Comacchio, circa 1945.<br />

La costruzione a partire dalle fiancate regolate al centro ed ai<br />

trasti assume qui il massimo <strong>per</strong>fezionamento in termini di forma<br />

e di leggerezza. È la barca meglio adatta alla navigazione di<br />

valle e di canale e la si trova, con poche varianti, dal Ferrarese al<br />

Ravennate e sul Reno. Viene manovrata a remi e con il paradèl.<br />

Lunghezza m 4,60; larghezza m 0,91.<br />

168<br />

A<br />

B<br />

C


iportare particolari ed imbarcazioni di ambiente<br />

veneto e questo modo di sentire ha un po’ contagiato<br />

chi scriveva di imbarcazioni facendo sì, <strong>per</strong> esempio,<br />

che, alla lunga, le parole bucintoro e sàndolo fossero<br />

usate impropriamente anche da parte degli stessi<br />

“addetti ai lavori”. Non è <strong>per</strong>ciò agevole districarsi da<br />

questa pratica quando si scorrono i documenti scritti,<br />

uno spunto curioso ci viene dato da Vincenzo Coronelli,<br />

il quale, alla fine del Seicento, ci dice che il burchiello<br />

era diffuso nel Modenese; e formulata da un<br />

veneziano, l’affermazione sembra credibile.<br />

Tornando alle barche da lavoro, un documento della<br />

Gabella Grossa di <strong>Bologna</strong> del 1786, redatto con la meticolosità<br />

caratteristica del suo tempo, fornisce un elenco<br />

<strong>delle</strong> barche usate sul Navile: e sono, in ordine decrescente<br />

di grandezza: bucintoro, nave, o barca, burchiello,<br />

sandalo, sandaletto.<br />

La nobiltà e la fama del bucintoro veneto ha indotto<br />

ad usarne il nome anche <strong>per</strong> una grossa barca da trasporto<br />

con la prua elegantemente arrotondata verso l’alto<br />

(fig. 3). Si tratta della derivazione dalla nave padana a<br />

cui è stato applicato il timone singolo e l’alberatura del<br />

burchio veneto e della gabarra. Qui, oltre al fatto che di<br />

questi bucintori da trasporto si parla anche nei documenti<br />

sul canale Navile, interessa il sistema costruttivo,<br />

che si chiama del tre di spade. Consiste nell’impostare la<br />

forma della barca a partire dal fondo, dandogli la forma<br />

voluta con tre tavole, una longitudinale rettilinea al centro<br />

e due curvilinee ai lati che ne disegnano il contorno.<br />

La denominazione si rifà alla disposizione del tre di spade<br />

nelle carte da gioco. Le implicazioni di forma e di struttura<br />

di questo metodo sono ben riconoscibili anche nelle<br />

navi del Navile di <strong>Bologna</strong>, che quindi si confermano<br />

appartenere alla tradizione mediopadana.<br />

Dal Ferrarese e dal Comacchiese giungono ulteriori<br />

precisazioni ed è naturale che vi siano stati apporti da<br />

quelle zone, in quanto storicamente i rapporti tra i Bentivoglio<br />

e gli Estensi furono molto stretti; inoltre il canale<br />

Navile arrivava a Malalbergo, sul limite <strong>delle</strong> grandi<br />

valli: le raffigurazioni, i metodi costruttivi ed i nomi dei<br />

tipi di barche lo confermano. I tipi meglio paragonabili a<br />

quelli comacchiesi sono le imbarcazioni un po’ più grandi<br />

usate <strong>per</strong> carichi sfusi (fig. 8 A). Hanno la struttura dei<br />

burciaj comacchiesi (fig. 4 B) e di questi si può riconoscere<br />

il blocco di legno che, anche nelle navi, fungeva da<br />

5. Nave bolognese del XVIII secolo.<br />

La ricostruzione è basata sui documenti figurati e su quelli scritti,<br />

che <strong>per</strong> il Settecento danno la portata da 20.000 a 24.000 libbre<br />

(7/8,5 tonnellate circa), e tiene conto della comunanza con il burchio<br />

rinascimentale e con la tradizione mediopadana. Le notizie<br />

d’archivio dicono che a queste barche venivano dati nomi di Santi<br />

e che il loro stato era spesso molto precario, cosa che suscitava le<br />

proteste dei viaggiatori. Lunghezza m12,15; larghezza m 2,90.<br />

6. Burchièllo da trasporto sul Navile della fine del XIX secolo, ricostruzione<br />

da fotografie dell’epoca.<br />

Ancora con dimensioni analoghe a quelle della nave del XVIII secolo,<br />

ha subito alcuni cambiamenti che ne hanno semplificato la<br />

forma e la struttura. Le fiancate sono dritte e la prua non è più incurvata<br />

in alto e si nota un blocco di legno d’appoggio <strong>per</strong> fiancate<br />

e fondo, come si è visto <strong>per</strong> il burciàl comacchiese. In alcuni esemplari<br />

il blocco è diventato uno specchio, o tavoletta, che d’altra<br />

parte troviamo quasi sempre a poppa. Con questa la poppa è meno<br />

rilevata ed ospita un paio di pioli che servono <strong>per</strong> appoggiare un remo<br />

o un palo di spinta che aiutava la manovra del timone collocato<br />

sul lato destro della poppa. Questo ha ancora la struttura e la<br />

manovra antica della nave e della rascona: è appoggiato ad un giogo<br />

fatto di legno resistente (radice di noce o di pesco) posto al capodibanda<br />

ed il fuso è legato al cavalletto che sta verso prua. La legatura<br />

doveva essere lenta <strong>per</strong> poter ruotare il pesante timone, <strong>per</strong>ciò<br />

occorreva anche un tirante tra la pala e la traversa del cavalletto<br />

<strong>per</strong> sostenerlo e <strong>per</strong> regolarne l’immersione. A prua c’è il sistema<br />

di traino con le doppie bitte (màncoli) e con l’albero che poggia<br />

sul piede ed è fissato al trasto che delimita il mezzo ponte di prua.<br />

Lunghezza m 13,20; larghezza m 2,70.<br />

169 Imbarcazioni e navigazione a <strong>Bologna</strong>


uota e ad esso erano inchiodate le estremità del fondo<br />

piatto e <strong>delle</strong> fiancate. È una semplificazione strutturale<br />

della ruota che alla fine dell’Ottocento divenne anche<br />

specchio di poppa, cioè una tavoletta trasversale che<br />

svolgeva le stesse funzioni del blocco di legno. Un ulteriore<br />

motivo di somiglianza con i tipi comacchiesi è la<br />

forma <strong>delle</strong> fiancate che, in pianta, è rettilinea, quasi<br />

squadrata, a differenze <strong>delle</strong> magàne mediopadane, che<br />

sono elegantemente curve.<br />

Ma la barca più piccola usata sul Navile era allora il<br />

sandalo ed il sandaletto e la parola rivela una certa<br />

influenza veneta, ma mediata dal ferrarese: ferraresi<br />

erano i sandalari che svolgevano la loro attività sul Navile<br />

nel XVIII secolo. Le raffigurazioni mostrano che questi<br />

sandali avevano dimensioni intermedie tra quelle<br />

<strong>delle</strong> batlène mediopadane, ad esempio di Boretto (a<br />

causa della forma della prua), e dei battelli ferraresi e<br />

comacchiesi; questi d’altra parte erano regolarmente<br />

usati sul Reno da Casalecchio fino alla foce.<br />

Un tipo di imbarcazione non ricordata nel Bolognese,<br />

ma presente nel Modenese e nella Bassa fino alla Romagna<br />

ed al Naviglio Zanelli, era la zattera e la ragione del<br />

silenzio dei documenti del nostro Navile su questo tipo<br />

di imbarcazione può spiegarsi con il fatto che non si tratta<br />

di natanti evoluti o da trasporto, ma con funzioni di<br />

appoggio <strong>per</strong> lo spostamento a breve distanza di materiali<br />

voluminosi, tali dunque da non essere interessate dal<br />

regime fiscale presente sul Navile. Questo quadro generale<br />

non presenta sostanziali cambiamenti dalla fine del<br />

Cinquecento fino al primo Novecento: nel corso del-<br />

Marco Bonino<br />

8. Altri tipi del Navile.<br />

A: Burchièllo <strong>per</strong> carichi sfusi, 1890.<br />

Riso, sabbia, ghiaia, legname o mattoni erano di solito trasportati<br />

con questi burchièlli, ancora più semplificati rispetto<br />

al tipo maggiore della figura 6. Erano completamente a<strong>per</strong>ti e<br />

senza alcuna attrezzatura che ne migliorasse l’agibilità, ad<br />

esempio non vi era il pagliolato né i mezzi ponti. Spesso non<br />

aveva il timone, dato che veniva rimorchiato e la rotta veniva<br />

regolata con remi o pali di spinta. Misure stimate: lunghezza<br />

m 12,5; larghezza m 3,2.<br />

B: Barchétto, 1925.<br />

Simile alla batlèna mediopadana, di medie dimensioni, era la barca<br />

usata <strong>per</strong> la caccia, la pesca ed i piccoli trasporti. All’inizio del Novecento<br />

la si costruì anche in ferro, lasciando in legno il capodibanda.<br />

Misure stimate: lunghezza m 6,80; larghezza m 1,80.<br />

C: Barchètto da riso, circa 1930.<br />

Questo riproduce in piccolo la forma e le strutture del tipo B,<br />

con forme più piatte. Gli esemplari costruiti a Bentivoglio tra<br />

il 1920 ed il 1930 erano in genere di ferro.<br />

Misure stimate: lunghezza m 4,20; larghezza m 1,50.<br />

In alto a sinistra.<br />

7. Burchièllo da passeggeri del Navile, 1903.<br />

La data è quella di un documento del Genio Civile che dà 19,3<br />

m di lunghezza e 3,90 di larghezza; una rara fotografia mostra<br />

questa barca caricata all’inverosimile di bagagli e trainata da due<br />

cavalli. Poteva portare un centinaio di passeggeri, le sue caratteristiche<br />

strutturali e di manovra sono simili a quelle descritte<br />

<strong>per</strong> il burchièllo della figura 6.<br />

170<br />

C<br />

B<br />

A


l’Ottocento si registra un certo aumento <strong>delle</strong> dimensioni<br />

<strong>delle</strong> barche, che dal punto di vista economico previlegia<br />

le dimensioni rispetto al numero e va di pari passo<br />

con quanto era avvenuto <strong>per</strong> il burchio veneto e che si<br />

può mettere in relazione con la limitazione a valle di<br />

Corticella del tratto generalmente navigabile. In quest’epoca<br />

si ha la generalizzazione del termine burchiello<br />

<strong>per</strong> qualsiasi imbarcazione<br />

di medie e grandi<br />

dimensioni usata sia <strong>per</strong><br />

le merci sia <strong>per</strong> i passeggeri.<br />

Per barchètto si intesero<br />

invece le barche di<br />

piccole dimensioni, che<br />

oltre al Navile <strong>per</strong>correvano<br />

i canali <strong>delle</strong> adiacenti<br />

risaie.<br />

Queste sono le imbarcazionidocumentate,<br />

che dobbiamo trattare<br />

come oggetti archeologici,<br />

con scarsi<br />

supporti linguistici. Chi<br />

le costruiva fondava il<br />

proprio sa<strong>per</strong>e su una<br />

tradizione orale, senza<br />

lasciare tracce scritte. La<br />

presenza di cantieri o<br />

luoghi di raddobbo è<br />

intuibile, dal Cinquecento al Settecento, a Corticella, a<br />

Bentivoglio e a Malalbergo, in luoghi che le planimetrie<br />

riportano con spazi liberi e non praticati dai carri, senza<br />

indicarne la funzione. Le sole notizie circostanziate<br />

riguardano Bentivoglio; la pianta del 1726 disegnata dal<br />

<strong>per</strong>ito Luigi M. Casoli riporta <strong>per</strong> questa località Palazzo,<br />

Sostegno, Molino, Osteria, Fabreria de’ SSri Bentivoglji e<br />

quella del Bonfadini del 1735, rappresenta in una zona<br />

definita Pradino sulla stessa isola una o due piccole barche.<br />

Sono indizi fragili, ma ci dicono che in quella zona<br />

si svolgeva un’attività di costruzione generica (fabreria)<br />

che comprendeva anche le imbarcazioni. Quel cantiere<br />

alla fine dell’Ottocento era gestito dalla famiglia Bassi,<br />

in casa Bassini, ora sede del Circolo degli Anziani; in una<br />

fotografia del 1890 si vedono tavole di legno accatastate<br />

davanti al portico, due fondi in costruzione con il metodo<br />

del tre di spade, un barchètto su cavalletti e, sul canale<br />

sottostante, due burchielli <strong>per</strong> il trasporto di carichi sfusi.<br />

Negli anni Venti del Novecento Quinto Bassi è ricordato<br />

come falegname e meccanico costruttore di macchine,<br />

ed è una diversificazione che abbiamo visto già nei<br />

secoli precedenti e che fu comune a quella di molti suoi<br />

colleghi che o<strong>per</strong>avano<br />

su <strong>acque</strong> interne.<br />

Tra il primo ed il<br />

secondo dopoguerra<br />

le attività alternative<br />

alla costruzione di<br />

barche hanno man<br />

mano preso il sopravvento,<br />

data la progressiva<br />

scomparsa<br />

della navigazione sui<br />

nostri canali. Ricordo<br />

ad esempio che la<br />

famiglia Altini di<br />

Bagnacavallo svolgeva<br />

l’attività di costruzione<br />

di barche sul<br />

canale Naviglio Zanelli<br />

e contemporaneamente<br />

costruiva<br />

carri, anche i bei<br />

plaustri romagnoli,<br />

sino alla trasformazione<br />

in officina meccanica dopo l’ultima guerra.<br />

Questa attività diversificata ha accompagnato e certamente<br />

facilitato, dall’inizio del Novecento, l’introduzione<br />

del ferro nella costruzione <strong>delle</strong> barche. Il falegname<br />

era anche meccanico utilizzando un materiale disponibile<br />

e sapeva lavorare bene <strong>per</strong> realizzare imbarcazioni<br />

simili a quelle della tradizione; questo si riscontra non<br />

solo sul canale Navile di <strong>Bologna</strong>, ma anche sul Po, sul<br />

Ticino, sui navigli milanesi e poi ancora sul lago di Bolsena.<br />

Un confronto più vicino è quello <strong>delle</strong> burchielle<br />

costruite in ferro <strong>per</strong> i servizi nella salina di Cervia negli<br />

anni Venti e di cui è stato realizzato un bel modello <strong>per</strong> il<br />

locale Museo della Civiltà Salinara. Sono quindi barche<br />

tradizionali a tutti gli effetti, come possiamo notare in<br />

una rara fotografia scattata il 13 giugno 1925 durante la<br />

9. Giovanni da Modena, Storie dei Magi, <strong>Bologna</strong>, Cappella Bolognini,<br />

San Petronio, 1415.<br />

In questo affresco Giovanni da Modena illustra una situazione solo in<br />

parte marittima: a parte le navi mercantili, troviamo ben evidenziate le<br />

barche di fiume e di canale, con e senza vela. Vi è inoltre una galea bireme,<br />

assai idealizzata, che ovviamente si riferisce alla navigazione marittima,<br />

ma che ipoteticamente si può mettere in relazione con quelle<br />

che stazionavano nel porto bolognese e di cui abbiamo notizie da cronache<br />

bolognesi dell’epoca (Fileno <strong>delle</strong> Tuate).<br />

171 Imbarcazioni e navigazione a <strong>Bologna</strong>


Dopo la costruzione del nuovo Porto Navile (1546) abbiamo una serie di topografie bolognesi, che descrivono in modo efficace<br />

l’ambiente portuale e confermano la <strong>per</strong>manenza del tipo nave sulla via d’acqua bolognese e la sua comunanza con il burchio rinascimentale.<br />

10. In alto a sinistra. Scipione Dattili, Pianta di <strong>Bologna</strong>, Roma, Vaticano 1575.<br />

11. In alto a destra. Planimetria del canale Navile del <strong>per</strong>ito Luigi M. Casoli del 1726, Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>, Gabella Grossa.<br />

12. In basso a sinistra. Disegno <strong>acque</strong>rellato del notaio Silvio Costa, 1715, Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>, Gabella Grossa.<br />

13. In basso a destra. Atlante di Antonio Conti, 1756, Biblioteca dell’Archiginnasio, <strong>Bologna</strong>.<br />

Marco Bonino<br />

172


visita di Vittorio Emanuele III a Bentivoglio, conservata<br />

nella locale Biblioteca Comunale: si vede una fila di barchètti<br />

in uno stretto canale che facevano ala al corteo<br />

reale. Ve n’erano di legno, ma anche in ferro con la stessa<br />

forma e struttura. Altri barchètti documentati in quell’epoca<br />

erano quelli da riso che, lungo il canale che<br />

costeggiava la risaia vicino a Bentivoglio, erano caricati<br />

all’inverosimile di covoni di riso.<br />

Con queste imbarcazioni si conclude anche la storia<br />

<strong>delle</strong> barche del Navile, dove la navigazione cessa definitivamente<br />

nel 1948. A noi ora di ricomporla e soprattutto<br />

di comprenderla.<br />

Bibliografia<br />

G. Adani, Le imbarcazioni mediopadane,<br />

in Vie d’acqua nei Ducati<br />

estensi, Cassa di Risparmio di<br />

Reggio Emilia, 1990, pp. 109 ss.<br />

AA.VV., Canali e burci, Battaglia<br />

Terme, La galaverna, s.d.<br />

(ma ante 1980).<br />

S. Bianconi, I cavalieri della<br />

valle, Bentivoglio e Carlo Alberto<br />

Pizzardi, <strong>Bologna</strong>, SEAB, s.d.<br />

(disegni del 1960).<br />

M. Bonino, Le barche del Po,<br />

della valle e del mare, in Cultura<br />

popolare in Emilia-Romagna, Fed.<br />

Casse di Risparmio, Milano, Pizzi,<br />

vol. 3, 1979, pp. 217-237.<br />

M. Bonino, Lineamenti di evoluzione<br />

navale tra l’Adriatico e il<br />

Po nel Settecento, in «Quaderni<br />

del Giornale Filologico ferrarese»,<br />

n. 2 (1982), pp. 139-167.<br />

M. Bonino, Tra lago e fiume<br />

nella tradizione navale mediopadana,<br />

in Studi in onore di Alessandro<br />

Alimenti (atti del Convegno AL-<br />

LI di Mantova), in «Quaderni<br />

del Museo della pesca del Trasimeno»,<br />

n. 3 (1997), pp. 203-<br />

221.<br />

F. Cecchini (a cura di), Sorella<br />

anguilla, pesca e manifatture nelle<br />

Valli di Comacchio, ricerca di L.<br />

Carli e C. Simoni, <strong>Bologna</strong>,<br />

Nuova Alfa, 1990.<br />

T. Costa, I canali <strong>per</strong>duti, quando<br />

<strong>Bologna</strong> viveva sull’acqua, <strong>Bologna</strong>,<br />

Costa, s.d.<br />

F. Foresti e M. Tozzi Fontana,<br />

Imbarcazioni e navigazione sul Po,<br />

storia, pratiche tecniche, lessico,<br />

<strong>Istituto</strong> <strong>Beni</strong> Culturali della Regione<br />

Emilia-Romagna, <strong>Bologna</strong>,<br />

CLUEB, 1999.<br />

R. Matulli e C. Salomoni, Il<br />

canale Navile a <strong>Bologna</strong>, Venezia,<br />

Marsilio, 1984.<br />

E. Pancaldi, Navigatori e braccianti<br />

del canale Navile, Comune<br />

di Bentivoglio, in preparazione.<br />

E. Rosa, L’ultimo porto di <strong>Bologna</strong>,<br />

in «Atti e Memorie della<br />

Deputazione di Storia Patria <strong>per</strong><br />

le provincie di Romagna», NS,<br />

XXIV-XXVI (1974-75), pp. 137-<br />

186.<br />

A. Rubbiani, Il castello di Giovanni<br />

II Bentivoglio a Ponte Poledrano,<br />

<strong>Bologna</strong>, Zanichelli,<br />

1914. Ristampato dal Comune<br />

di Bentivoglio nel 1989.<br />

A. Vianelli, Luci ed ombre del<br />

canale Navile, <strong>Bologna</strong>, Tamari,<br />

1967.<br />

14-15. Vedute del Porto Navile di Pio Panfili (1779) e di Antonio<br />

Basoli (1817).<br />

Il disegno di Pio Panfili è realistico e ci aiuta a capire com’erano<br />

le imbarcazioni che solcavano il canale Navile. Basoli invece<br />

preferisce le scene d’ambiente: egli interpreta le imbarcazioni<br />

piuttosto che riprodurle. Le due versioni sono comunque concordi<br />

e si possono vedere dettagli che le cartografie non ci potevano<br />

dare. Abbiamo la nave, che appare standardizzata, come si<br />

era intuito dalla cartografia, ed il sandalo, simile al battèllo della<br />

Bassa ferrarese e comacchiese. Si conferma comunque l’assenza,<br />

a <strong>Bologna</strong>, di un cantiere o un luogo di raddobbo <strong>per</strong> le<br />

imbarcazioni.<br />

173 Imbarcazioni e navigazione a <strong>Bologna</strong>


“Nel bene e nel male, sia come incubo idrico sia come<br />

elemento vitale, dispensatrice e regolatore della vita,<br />

sostanza preziosa ed energia motrice, l’acqua era sempre<br />

presente nella realtà civile, nei progetti collettivi e<br />

nelle fantasie individuali al punto che una città di<br />

terra come <strong>Bologna</strong> (aveva costruito <strong>per</strong>ò un importante<br />

naviglio ed utilizzava un porto fluviale) era riuscita<br />

ad imporre alle sue <strong>acque</strong> un dominio tecnico<br />

vicino alla <strong>per</strong>fezione imbrigliandole in una straordinaria<br />

rete di canali, di chiuse, di chiaviche e di chiavichette<br />

che attirava opifici e mulini. Il suo complesso<br />

sistema idrico veniva guardato come una <strong>delle</strong> maggiori<br />

(seppur quasi invisibile) meraviglie d’Italia”. Il<br />

brano dello studio che Piero Camporesi ha dedicato,<br />

con il suo acume di critico e di storico, alla nascita del<br />

paesaggio italiano tra Cinquecento e Seicento (Le belle<br />

contrade, Milano, Garzanti, 1992, p. 59) mi sembra<br />

possa introdurre in modo adeguato il tema del rapporto<br />

strettissimo tra <strong>Bologna</strong> e le sue <strong>acque</strong> sotterranee,<br />

naturali o captate dai corsi del Savena e del Reno.<br />

È un rapporto che fin dagli esordi della vita comunale<br />

si caratterizza come scelta ingegnosa di sfruttamento<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> a fini produttivi e che si consolida<br />

nei secoli, dal Duecento al Settecento, contribuendo<br />

in maniera sostanziale alla ricchezza e al prestigio della<br />

città e dei suoi abitanti. E fin dal Medioevo, i canali (il<br />

ACQUE<br />

E LAVORI PUBBLICI<br />

PIER LUIGI BOTTINO<br />

Reno, il Savena, il corso dell’Aposa e il Navile che<br />

raccoglie i tre corsi d’acqua in uscita dalla città) vengono<br />

massicciamente utilizzati <strong>per</strong> le attività produttive<br />

con le modalità ben descritte da Alberto Guenzi.<br />

Fino all’Ottocento ha così prevalso una logica<br />

economica e mercantile che ha condizionato la regimazione<br />

idraulica e indotto l’utilizzo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

come forza motrice, <strong>per</strong> opifici e manifatture, o come<br />

vie naturali <strong>per</strong> i commerci e la navigazione. Ampi<br />

tratti dei canali, ad usi plurimi, correvano a cielo<br />

a<strong>per</strong>to, connotando e singolarizzando il paesaggio<br />

urbano. Ma con l’evoluzione <strong>delle</strong> risorse energetiche,<br />

si cercò in un primo tempo di sfruttare quella<br />

idroelettrica utilizzando a tale scopo la portata dei<br />

canali. L’8 aprile del 1911 l’ingegnere Francesco<br />

Bassi presentava all’assemblea del Consorzio canale<br />

il progetto <strong>per</strong> la “Centrale elettrica al Cavaticcio”.<br />

Il testo pubblicato nello stesso anno illustra motivazioni,<br />

calcoli e prospettive.<br />

In tempi più vicini a noi è invece divenuta cruciale<br />

la scelta tra il mantenere pulite le <strong>acque</strong> e il privilegiare<br />

la pulizia della città, optando <strong>per</strong> gli scarichi<br />

nei canali progressivamente rico<strong>per</strong>ti <strong>per</strong> raccogliere<br />

le emissioni e liberare le strade. Di fatto la decisione<br />

di utilizzare sistematicamente i canali sotterranei<br />

come fognature della città risale alla fine dell’Otto-<br />

174


cento: è datato 1906 il primo piano regolatore organico<br />

<strong>delle</strong> rete fognaria cittadina, preceduto, nel<br />

1901, dalla “Mappa dei fabbricati del Comune<br />

amministrativo di <strong>Bologna</strong>”, in 20 fogli telati in<br />

scala catastale 1:1.000, accompagnata da una copia<br />

in cartoncino con “Comprensori <strong>acque</strong> principali di<br />

scolo. Su<strong>per</strong>fici costruite e non. Rete appartenente a<br />

canale Savena e Reno”. Il disegno di risanamento<br />

fognario a scapito dei canali urbani era già definito.<br />

Risale invece al 1913 il primo progetto cittadino<br />

di depuratore: quando era già apparsa evidente,<br />

come già in precedenza all’ingegnere bolognese<br />

Antonio Zannoni cui si deve la risco<strong>per</strong>ta dell’<strong>acque</strong>dotto<br />

romano (Progetto di “Attivazione antico<br />

<strong>acque</strong>dotto di <strong>Bologna</strong>” <strong>per</strong> l’Ing. Antonio Zannoni,<br />

<strong>Bologna</strong> 1868), la contraddizione insita nello scaricare<br />

in quegli stessi canali le cui <strong>acque</strong>, alimentando<br />

i pozzi, servivano come riserva idrica <strong>per</strong> la cittadinanza.<br />

Non è dunque un caso che durante il XIX<br />

secolo si siano verificate anche a <strong>Bologna</strong> epidemie<br />

di colera con alta mortalità.<br />

Intanto il “Progetto di depurazione <strong>per</strong> la città di<br />

<strong>Bologna</strong>” è redatto a Milano da Henry Desrumaux il<br />

25 novembre 1913, lo stesso anno in cui il Comune<br />

redige il “Progetto <strong>per</strong> la fognatura della città” in tre<br />

volumi con relazione, disegni e calcoli. La questione<br />

fognaria si ripresenta con più progetti nella prima<br />

metà del secolo. Così è degli anni Venti la “Planimetria<br />

Generale della rete fognante <strong>per</strong> la città di <strong>Bologna</strong><br />

e forese” in scala 1:2.000 con indicazione di<br />

“pozzetti <strong>per</strong> pluviali, pozzetti d’ispezione, cantine”<br />

in 24 tavole. Altre due cartelle degli stessi anni contengono<br />

i “Profili longitudinali dei collettori <strong>delle</strong><br />

fogne principali, <strong>delle</strong> falde acquifere e del terreno”<br />

e “Diagrammi e tabelle dei calcoli idraulici, tipi di<br />

sezione e d’o<strong>per</strong>e d’arte” con relative tavole. L’ingegner<br />

Olmi firma, fra il 1920 ed il 1924, 57 tavole del<br />

“Progetto Generale fognature zona I alta del Comprensorio<br />

di Ponente”, oltre alle 10 cartelle di progetto<br />

<strong>per</strong> la ditta Halb Sckukir Schnellhefter.<br />

Con l’espansione urbana il Comune prevede l’incremento<br />

della rete fognaria. Ne sono conferme: il<br />

“Progetto di Massima <strong>per</strong> la fognatura <strong>delle</strong> nuove<br />

zone di Piano Regolatore Anno 1941 XX” ed il “Progetto<br />

generale <strong>delle</strong> fognature <strong>per</strong> le zone di amplia-<br />

Condotto sotterraneo dell’Aposa.<br />

mento della città di <strong>Bologna</strong> previste dal PRG<br />

approvato nel 1958”.<br />

L’identificazione tra canali e fognature ha resistito a<br />

lungo, giacché dobbiamo giungere agli anni Settanta e<br />

Ottanta <strong>per</strong> assistere a un ripensamento teorico e legislativo<br />

(si pensi alla legge Merloni) di tutta la questione.<br />

In quegli stessi anni le conseguenze drammatiche<br />

dell’inquinamento marino, a cominciare da quello<br />

del mare più vicino, l’Adriatico, contribuiscono a far<br />

accettare idee innovative altrimenti controcorrente.<br />

175 Acque e lavori pubblici


Porta Galliera. Tracce <strong>delle</strong> mura dell’antica rocca.<br />

Si fa strada, all’inizio a fatica, ma con sempre maggiore<br />

forza, il convincimento che non è più possibile<br />

inquinare impunemente fiumi, canali e falde acquifere.<br />

Inizia così la stagione della riqualificazione dei<br />

canali bolognesi di cui stiamo oggi cogliendo i frutti,<br />

forse ins<strong>per</strong>ati: vengono risanati il Ravone, il canale<br />

di Reno, l’Aposa, il canale di Savena. Nello stesso<br />

tempo gli scarichi <strong>delle</strong> abitazioni sono raccolti<br />

all’interno di tubazioni convogliate su due collettori<br />

che corrono lateralmente al corso del canale risanato.<br />

I lavori si svolgono tra il 1995 e il 1998 e riguardano<br />

ben 800 condotti di scarico, interessando una popolazione<br />

di circa 50.000 cittadini. Le esplorazioni preliminari<br />

all’inizio dei lavori rappresentano anche l’occasione<br />

<strong>per</strong> “scendere” nelle fogne: non lo faceva più nessuno<br />

ormai da 100 anni.<br />

Qui le sco<strong>per</strong>te o meglio le risco<strong>per</strong>te non sono solo<br />

resti maleodoranti e informi: gli esploratori rivedono<br />

dopo un silenzio di quasi un secolo il ponte romano<br />

Pier Luigi Bottino<br />

situato sotto via Rizzoli, rintracciano archi gotici,<br />

riprendono dimestichezza con una <strong>Bologna</strong> sotterranea<br />

che si rivela piena di sorprese, di affascinanti<br />

avventure.<br />

La pulizia della Fontana del Nettuno <strong>per</strong>mette a<br />

sua volta di riscoprire il condotto che la alimenta,<br />

proveniente dai Bagni di Mario e dalla fonte del<br />

Remondato situata sotto la collina di san Michele in<br />

Bosco. E il risanamento <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> rende fruibile<br />

una parte di quel sistema idrico sotterraneo che,<br />

come ricordava Camporesi, rappresentava una <strong>delle</strong><br />

meraviglie di <strong>Bologna</strong>. Si delineano scenari pronti a<br />

un turismo urbano alternativo come avviene in altre<br />

città che hanno saputo valorizzare il loro scenario<br />

sotterraneo: Palermo, Parigi, Napoli, Roma, Siena.<br />

La <strong>Bologna</strong> sotterranea, o <strong>per</strong>lomeno la sua parte più<br />

agibile, rappresentata dagli otto chilometri lungo cui<br />

si snoda l’Aposa diventa oggetto <strong>delle</strong> attenzioni<br />

della società “<strong>Bologna</strong> Turismo” da poco costituita.<br />

176


Il Comune di <strong>Bologna</strong> si incarica di rendere praticabili<br />

gli accessi, e ne qualifica due: rispettivamente in<br />

Piazza Minghetti e in Piazza San Martino.<br />

A maggior ragione i cittadini ricominciano a fare<br />

propri i <strong>per</strong>corsi ancora sco<strong>per</strong>ti dei canali: una<br />

veduta viene ria<strong>per</strong>ta in un passaggio pubblico sul<br />

canale <strong>delle</strong> Moline, in uno dei pochi tratti ancora<br />

visibili fra le case, analogo a quello dipinto fedelmente<br />

da Luigi Venturi a metà del XIX secolo riprodotto<br />

nella co<strong>per</strong>tina di questo volume.<br />

Da poco è stato commissionato dal Settore Lavori<br />

Pubblici al Centro Villa Ghigi uno studio preliminare<br />

<strong>per</strong> la realizzazione di <strong>per</strong>corsi ciclo-pedonali lungo le<br />

rive del Navile, fra il parco di villa Angeletti e il confine<br />

comunale con Castel Maggiore; la ricerca, alla quale ha<br />

anche collaborato l’IBC, ha evidenziato che moltissimi<br />

tratti <strong>delle</strong> antiche restare sono ancora praticabili sì da<br />

far ritenere possibile la formazione di un itinerario continuo<br />

di grande suggestione, al seguito degli straordinari<br />

manufatti idraulici ancora <strong>per</strong>fettamente riconoscibili.<br />

L’elaborato ha pure giustamente suggerito l’inserimento<br />

di un <strong>per</strong>corso non invasivo, bensì rispettoso <strong>delle</strong> preesistenze<br />

strutturali e di un ambiente che mantiene in sé<br />

anche aspetti d’interesse naturalistico. Inoltre va ricordato<br />

che tale itinerario s’inserisce in una fascia di territorio<br />

ove sono previsti ingenti interventi di riqualificazione<br />

<strong>delle</strong> aree verdi, dove già è stato costituito il parco di<br />

villa Angeletti e dove sorgeranno nuovi insediamenti<br />

universitari. Né va dimenticato che nell’area si trova<br />

anche il Museo del Patrimonio industriale, che verrebbe<br />

così naturalmente collegato a manufatti propri della<br />

vicenda economica della città, fra navigazione e produzione<br />

energetica e industriale, e tutto l’insieme potrebbe<br />

davvero costituire un grande museo a cielo a<strong>per</strong>to.<br />

Ora i lavori promossi dal Comune di <strong>Bologna</strong> continuano<br />

in più cantieri: mentre in occasione dei lavori<br />

di restauro del giardino di Porta Galliera, sono venuti<br />

alla luce otto metri di mura appartenenti all’antica e<br />

famosa Rocca Galliera, più volte distrutta e ricostruita.<br />

Sotto la Rocca passa l’Aposa e qui era localizzato presumibilmente<br />

uno dei porti fluviali della città: inaugurato<br />

solennemente nel 1494, ma destinato a funzionare<br />

solo <strong>per</strong> 40 anni. Il terreno era sabbioso e saggiamente<br />

il Vignola trasferì il porto alla Salara. La valorizzazione<br />

della <strong>Bologna</strong> sotterranea appare quindi un<br />

Condotto sotterraneo dell’Aposa.<br />

giusto tributo alla storia cittadina, la quale non si<br />

esprime solo nella verticalità svettante <strong>delle</strong> torri e<br />

nell’opulenza dei palazzi senatori, in una <strong>Bologna</strong> protoindustriale,<br />

città della seta, della carta, della lana e<br />

del ferro, autentica città-cantiere. Ed è anche il tributo<br />

ad una sapienza tecnica e pragmatica che rappresenta<br />

uno dei filoni più fecondi della nostra cultura. Navigare<br />

nel nostro passato e nell’incanto <strong>per</strong>duto <strong>delle</strong> sue<br />

<strong>acque</strong> e <strong>delle</strong> sue invenzioni significa insieme scoprire<br />

qualcosa di noi stessi.<br />

177 Acque e lavori pubblici


UN ACQUEDOTTO BOLOGNESE<br />

A MALTA<br />

FRANCESCO MENCHETTI<br />

Nel 1575 Monsignor Pietro<br />

Dusina, delegato apostolico<br />

autore di una <strong>delle</strong> prime<br />

descrizioni dell’isola di<br />

Malta, rilevò con ricchezza<br />

di particolari quanto scarse<br />

fossero le sorgenti idriche:<br />

“posta nel mare Mediterraneo,<br />

senza boschi, senza<br />

fiumi, con alcune montagnole,<br />

le quali sono cavernose a<br />

‘canto del mare” 1 . I numerosi<br />

porti dell’isola, collocati<br />

nella parte meridionale e<br />

orientati NE-SO, accoglievano le barche in navigazione<br />

nel Mediterraneo e le rifornivano con l’acqua della<br />

Marsa. Le galere attingevano l’acqua dalla fonte posta<br />

nelle vicinanze di Senglea e la trasportavano con l’aiuto<br />

di barili. Dusina scriveva inoltre che nella zona posta<br />

più a nord si trovava la ricca fonte di San Paolo: “nella<br />

medesima cala di San Paolo è un’altra caletta, chiamata<br />

la maestra, che è capace di galere numero quattro, et<br />

la’ sono molte fontane d’acqua. Dalla cala di San Paolo<br />

sino alla salina v’è un miglio, et è di lunghezza migliaia<br />

due, la bocca guarda <strong>per</strong> greco tramontana et vi sono<br />

gran fontane” 2 gona il <strong>per</strong>imetro di Malta ad<br />

“un pesce largo di corpo”, ma<br />

contestualmente alla scarsità<br />

di <strong>acque</strong> dolci dovrebbe trattarsi<br />

di un pesce di mare.<br />

Carlo V nel 1530, anno<br />

dell’incoronazione a <strong>Bologna</strong>,<br />

concesse il piccolo<br />

arcipelago di Malta, Gozo e<br />

Comino in feudo libero e<br />

<strong>per</strong>petuo ai Cavalieri di San<br />

Giovanni Gerosolimitano. In<br />

quel <strong>per</strong>iodo l’unica città dell’isola,<br />

Mdina, si approvvigionava<br />

grazie alle conserve di acqua piovana scavate<br />

nella roccia<br />

. Infine nella sua relazione Dusina para-<br />

3 . Le descrizioni dei viaggiatori e degli storiografi<br />

dell’epoca ritraggono una difficile situazione,<br />

quella di un’isola arida dove si diffondevano le febbri4 .<br />

Diversi viaggiatori la pensavano come il cavaliere Giuseppe<br />

Cambiano5 Melita nunc Malta, pianta di Valletta, Anonimo, XVI<br />

sec., Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

, ricevitore apostolico a Roma e scrittore<br />

di un dialogo sull’isola. Nel 1555, prima che il<br />

Gran Maestro La Vallette fondasse la Città Nuova Valletta,<br />

Cambiano descriveva infatti Malta come un<br />

luogo sterile “mal sano <strong>per</strong> il gran calore che vi è […]<br />

che pare che quelle pietre gettino fuoco et <strong>per</strong> gli desordini<br />

che si fanno in mangiar frutti et altri inconvenien-<br />

178


ti, si causano infirmità incredibili” 6 ; sottolineava inoltre<br />

“che bisogna comprar, fine l’acqua <strong>per</strong> la sterilità del<br />

luoco” 7 . Le cronache ricordano che <strong>per</strong> un certo <strong>per</strong>iodo<br />

i maltesi, acquistarono oltre all’acqua quantità di<br />

terreno fertile <strong>per</strong> ampliare le zone coltivabili e <strong>per</strong><br />

consentire il riempimento dei terrapieni 8 .<br />

La sicurezza garantita dalle fortificazioni era fondamentale<br />

<strong>per</strong> la stabilità politica e commerciale dell’Ordine.<br />

I Cavalieri infatti basavano la propria economia<br />

sul traffico con le sponde del Mediterraneo e<br />

soprattutto con la Sicilia e l’Italia meridionale, in<br />

mari infestati continuamente da navi corsare. Il<br />

grano era importato in ragione di<br />

tre quarti del fabbisogno complessivo,<br />

insieme a vino, olio, carne<br />

ed altri generi di prima necessità.<br />

Ulisse Aldrovandi nel suo Peregrinarum<br />

Rerum Catalogi 9 , più ottimista<br />

di Giuseppe Cambiano<br />

descrive Malta e ne commenta i<br />

prodotti “in tutta eccellenza come è<br />

il cotone, i frutti, et i fiori massime<br />

le rose”. Le piante ricordate dallo<br />

scienziato, tranne le rose, richiedevano<br />

una certa abbondanza idrica.<br />

In effetti sull’isola anche oggi non<br />

esiste nessun corso d’acqua, né un<br />

fiume né un lago naturale. Durante<br />

il grande assedio del 1565 i Cavalieri<br />

erano riusciti ad ostacolare l’a-<br />

vanzata dei Turchi sfruttando questo<br />

aspetto e avvelenando la Marsa,<br />

una <strong>delle</strong> pochissime fonti dell’isola<br />

posta vicino a Valletta. La Marsa era l’unica conserva in<br />

grado di rifornire di acqua le barche nei porti di Birgu e<br />

San Michele, capaci di accogliere fino a 300 vascelli.<br />

L’ostilità del luogo privo di beni primari, non impedì<br />

all’isola di acquistare importanza politica nel corso dei<br />

secoli, sia <strong>per</strong> la posizione strategica occupata al centro<br />

del Mediterraneo, sia grazie alla zona dei grandi porti di<br />

“Grand Harbour” e Marsamuscetto. I porti, protetti da<br />

una serie di insenature naturali, favorirono la crescita di<br />

Birgu già nel XV secolo e poi la nascita della Città<br />

Nuova Valletta 10 , costruita ex novo nel 1566. In questi<br />

centri abitati, si poteva effettuare scalo al riparo dei forti<br />

Acquedotto progettato da Bontadino Bontadini<br />

in località Attard, Malta.<br />

venti e proteggersi dagli attacchi dei Turchi e dei loro<br />

alleati corsari del nord-Africa. L’abate Cenni nel Seicento<br />

a proposito dell’area dei porti, parla di un’“ammirabile<br />

e capricciosa situazione di terra, e d’acqua” nella<br />

quale gli elementi hanno contribuito ad offrire “un si<br />

vago, e si giocondo teatro” dove “terra, e’ l mare habbiano<br />

voluto gareggiare insieme <strong>per</strong> più meravigliosamente<br />

abbellirlo: quella col dargli in si piccolo spazio tante<br />

Città, e quello con si ampi seni tanti porti” 11 .<br />

Lo stampatore francese, ma romano di adozione,<br />

Antonio Lafreri, autore di una fra le prime mappe<br />

stampate di Malta, disegnò nel 1551 una pianta a veduta<br />

zenitale in cui si possono riconoscere<br />

le fonti naturali d’acqua della<br />

cala di San Paolo, così chiamata<br />

dal luogo dove si riteneva fosse<br />

sbarcato il santo. Inoltre Lafreri<br />

indica la fonte della Marsa alle<br />

spalle di Valletta, ed una seconda<br />

vicino a Rabat corrispondente alla<br />

zona di Diar Handùl, da dove sgorgava<br />

l’acqua utilizzata da Bontadino<br />

Bontadini <strong>per</strong> l’<strong>acque</strong>dotto.<br />

Un’ultima fonte è rappresentata al<br />

“Megiarra” vicino al “Vallone giardini”<br />

12 dov’era la residenza estiva<br />

dei grandi maestri. Le stampe dell’isola<br />

di Malta ebbero grande diffusione<br />

in seguito all’assedio del 1565<br />

(quando i Turchi di Solimano il<br />

Magnifico uscirono sconfitti contro<br />

il generale Jean de La Vallette), e la<br />

maggioranza dei disegnatori riproposero<br />

la disposizione <strong>delle</strong> fonti d’acqua offerta dal<br />

Lafreri. Nel Settecento, quando il sistema idrico dell’isola<br />

era ormai definitivo, “il soprintendente <strong>delle</strong> fontane”,<br />

il comandante canonico Fra Anna Giuseppe de<br />

Beaumont Brison, descrisse 4 sorgenti principali, vale a<br />

dire le sorgenti di Diar Handùl, di “Vijed il Berbig”,<br />

detta anche di Paula, quella di “Aaijn Kaijed Aijn cirani”<br />

e quella detta “d’Hariescem” 13 .<br />

Bontadino Bontadini lasciò notizia di sé grazie ai progetti<br />

<strong>per</strong> l’<strong>acque</strong>dotto realizzato nel 1610 a Malta <strong>per</strong> il<br />

Gran Maestro dell’Ordine Militare di San Giovanni<br />

Gerosolimitano Alof de Wignacourt. Di Bontadino<br />

179 Un <strong>acque</strong>dotto bolognese a Malta


Torretta dell’<strong>acque</strong>dotto Bontadini a Floriana, Malta.<br />

Particolare della torretta con il cartiglio dedicato a Bontadino<br />

Bontadini e al Gran Maestro Alof de Wignacourt, 1610, Floriana,<br />

Malta.<br />

Francesco Menchetti<br />

scrissero sia gli storiografi maltesi, come Giovan Francesco<br />

Abela 14 sia quelli italiani. Ricordiamo in particolare<br />

lo storico dell’Ordine il veronese Bartolomeo del Pozzo 15<br />

e lo storiografo e collezionista bolognese Marcello Oretti.<br />

Marcello Oretti, autore <strong>delle</strong> Vite de’ Professori 16 inserisce<br />

nel suo volume la biografia del Bontadini, ponendola<br />

subito prima di quella su Sebastiano Serlio. Il Bontadini<br />

è ricordato sia come ingegnere, ma anche come<br />

“intagliatore” e “architetto”. Non sono invece citati i<br />

suoi progetti <strong>per</strong> <strong>Bologna</strong>. Paolo Masini 17 , cinquant’anni<br />

dopo la costruzione dell’<strong>acque</strong>dotto maltese, nel 1666,<br />

lo ricordava come Vittorio Bontadini e non come Bontadino.<br />

Un cartiglio tutt’oggi visibile, posto su una torretta<br />

dell’<strong>acque</strong>dotto a Valletta, commemora Bontadino<br />

Bontadini a fianco al nome del Gran Maestro Wignacourt,<br />

patrocinatore dell’o<strong>per</strong>a pubblica: BONTADI-<br />

NUS BONTADINO DE BONTADINIS BONON.<br />

ACQUE DUCTORE MDCX 18 .<br />

L’<strong>acque</strong>dotto maltese, lungo “otto miglia”, è visibile<br />

in particolare <strong>per</strong> chi oggi si sposta dalla Città Nuova<br />

alla Città Vecchia, praticamente da Valletta a Mdina. Gli<br />

archi che <strong>per</strong>corrono tutto il centro dell’isola portavano<br />

l’acqua a Valletta 19 , la gloriosa sede dei Cavalieri. Valletta<br />

sorge protetta dal mare su una stretta e lunga striscia<br />

di terra, anticamente detta Montsciberras, che in maltese<br />

significa “luce del promontorio”.<br />

Due atti notarili hanno <strong>per</strong>messo di fare luce sulla<br />

questione del nome dell’ingegnere, nonostante la scarsa<br />

documentazione rinvenuta presso gli archivi bolognesi.<br />

Bontadino è ricordato residente a <strong>Bologna</strong> nella zona<br />

del “Samodia” 20 in località Savigno, tra il 1593 e il 1598<br />

e in ambedue i manoscritti con il nome di Bontadino e<br />

non di Vittorio. Il 20 giugno 1598 Bontadino Bontadini<br />

è citato come confinante nella vendita che fece Alvise<br />

Bontadini, parente di Bontadino, a Sante di Francesco<br />

Bontadini di una “torri domo dirruta” in località “Samodia<br />

in loco detto alla Fontana dello Piantano” 21 . Il<br />

notaio che effettuò il rogito fu Girolamo Mosca 22 . La<br />

famiglia Bontadini, presente negli Alberi genealogici <strong>delle</strong><br />

famiglie di <strong>Bologna</strong> studiati da Baldassarre Antonio Maria<br />

Carrati 23 è ricordata anche tra le famiglie nobili bolognesi<br />

dal Canetoli 24 . Esponenti della famiglia sono<br />

segnalati dal Carrati dal 1682 con Cristoforo Bontadini<br />

fino ad arrivare al 1778 a Luigi di Paolo Bontadini. Giuseppe<br />

Guidicini anticipa la presenza dei Bontadini al<br />

180


I condotti dell’<strong>acque</strong>dotto che salgono a Floriana dal fossato alla torretta di Sarria, Cavalier Fra Nicolò de Poncet, soprintendente<br />

<strong>delle</strong> fontane a Malta nel 1610, National Library of Malta.<br />

secolo precedente e nelle Cose Notabili di <strong>Bologna</strong> 25<br />

parla di un “dottor Pietro Bontadini” che aveva acquistato<br />

la casa di Folco d’Argelata, morto suicida nel<br />

1505 nell’abitazione di via Bertiera. Come appare<br />

dalla documentazione sinora individuata sulla famiglia<br />

Bontadini, solamente Bontadino si distinse <strong>per</strong> i progetti<br />

d’ingegneria e di sistemi idraulici<br />

26 . Il fatto che Bontadino fosse probabilmente<br />

uno pseudonimo che col<br />

tempo è andato a sostituire il nome<br />

originale, ha reso più difficile la ricerca<br />

di notizie sul suo conto e non ha<br />

<strong>per</strong>messo di individuare la data del<br />

battesimo, sempre che sia stato battezzato<br />

in San Petronio 27 .<br />

Il Wignacourt ebbe il grande merito<br />

di completare Valletta dotandola di un<br />

sistema idrico capillare, in grado di<br />

approvvigionare i Cavalieri e gli abitanti,<br />

giorno e notte. L’<strong>acque</strong>dotto<br />

aggiungeva alla sicurezza <strong>delle</strong> mura la<br />

garanzia di resistere agli assedi più lun-<br />

ghi. Francesco de Marchi nel suo trattato<br />

di architettura, parlando della fondazione<br />

di una nuova città pose l’accento<br />

su quanto fosse fondamentale<br />

l’abbondanza d’acqua. Un luogo privo<br />

Particolare dei condotti a Porta<br />

Reale presso Valletta, Cavalier Fra<br />

Nicolò de Poncet soprintendente<br />

<strong>delle</strong> fontane a Malta nel 1610,<br />

National Library of Malta.<br />

di <strong>acque</strong> avrebbe infatti condizionato fortemente il sistema<br />

igienico e produttivo della città: “le <strong>acque</strong> servono or<br />

molte cose […] ogni volta che un populo sarà privo de<br />

acqua non sarà mai stimato <strong>per</strong> un luocho compiuto de<br />

bellezza ne de bonta, ne de commodita” 28 .<br />

La città fondata ex novo dal generale La Vallette,<br />

venne disegnata in forma di “città ideale”<br />

29 nel 1566 dal cortonese Francesco<br />

Laparelli. L’acqua entrava passando <strong>per</strong><br />

la Porta Reale di Valletta e arrivava al<br />

palazzo magistrale. Alimentava così i<br />

giochi d’acqua, le fontane, l’infermeria,<br />

la cancelleria, le prigioni, e i vari alberghi<br />

dei Cavalieri portando nutrimento<br />

al sistema dei giardini, come illustra<br />

l’album del cavaliere Nicolò Poncet.<br />

Collaboratore del Bontadini, Poncet è<br />

autore di un album decorato da bellissimi<br />

disegni <strong>acque</strong>rellati che hanno <strong>per</strong><br />

soggetto l’<strong>acque</strong>dotto. L’ingegnere francese,<br />

noto come “Cavalier Poncet”, era<br />

attivo a Malta già prima del 1610 ed è<br />

181 Un <strong>acque</strong>dotto bolognese a Malta<br />

ricordato in seguito quale “soprastante”<br />

o soprintendente <strong>delle</strong> fontane.<br />

Wignacourt figlio della nobile famiglia<br />

della regione dell’Artois, nelle<br />

Fiandre, aveva voluto fare del palazzo


Particolare dell’<strong>acque</strong>dotto di Bontadino Bontadini. All’altezza della torre di San Giuseppe l’acqua del condotto attraversando una<br />

vasca di decantazione entrava in un canale sotterraneo. Cavalier Fra Nicolò de Poncet soprintendente <strong>delle</strong> fontane a Malta nel<br />

1610, National Library of Malta.<br />

magistrale un “luogo di convegno degli uomini più illustri”<br />

30 . Caravaggio, durante la sua <strong>per</strong>manenza a Malta lo<br />

ritrasse in due occasioni: una volta nelle vesti di San<br />

Gerolamo e l’altra in un ritratto di stato con armatura.<br />

Quest’ultima tela, conservata al Louvre, eseguita nel<br />

1608, ritrae il Gran Maestro in posa<br />

con la mazza ferrata in mano, rivestito<br />

di una bellissima corazza brunita (ora<br />

esposta presso l’Armeria di Valletta)<br />

insieme con un giovane paggio che<br />

porta l’elmo in mano.<br />

Grazie all’impegno costante del<br />

Bontadini dopo 5 anni di lavori, il 21<br />

aprile 1615, l’acqua sgorgò dalla fonte<br />

nella piazza davanti al palazzo e “si<br />

vidde spargersi con dilettevoli zampelli<br />

del fonte magnificamente construtto<br />

nella Piazza di Palazzo o<strong>per</strong>a da paragonarsi<br />

alli antichi <strong>acque</strong>dotti di Roma” 31 .<br />

Per l’occasione vennero indetti festeg-<br />

giamenti e distribuiti doni ai maltesi.<br />

Un’altra fontana venne costruita sul<br />

porto da dove, attraverso tubi in cuoio,<br />

le barche si approvvigionavano. Sopra<br />

la fontana del molo una statua del Net-<br />

Particolare dei condotti a Porta<br />

Reale presso Valletta, Cavalier Fra<br />

Nicolò de Poncet, sovrintendente<br />

<strong>delle</strong> fontane a Malta nel 1610,<br />

National Library of Malta.<br />

Francesco Menchetti<br />

tuno attribuita a Leone Leoni, lo scultore <strong>per</strong>sonale di<br />

Carlo V, dominava il grande porto di Malta. Il Nettuno<br />

maltese, meno muscoloso di quello del Giambologna 32 è<br />

oggi visibile all’interno del palazzo magistrale, l’attuale<br />

sede del primo ministro. Recenti studi hanno rilevato<br />

che lo scultore volle rappresentare la<br />

figura di Andrea Doria 33 , il famoso capitano<br />

eroe del Mediterraneo sceso in<br />

difesa di Malta, baluardo della Cristianità<br />

insidiato dagli infedeli. È un Nettuno<br />

vittorioso che tiene in una mano<br />

il tridente e nell’altra un ramo di alloro,<br />

simbolo dei trionfi militari dell’ammiraglio<br />

genovese.<br />

Quasi un secolo prima a <strong>Bologna</strong><br />

Giovanni Bentivoglio, anche lui<br />

mosso dall’esigenza di rifornirsi di<br />

acqua senza uscire dal palazzo, aveva<br />

chiamato un maestro da Reggio. Alla<br />

ricerca dell’acqua potabile, le crona-<br />

182<br />

che ricordano che questi <strong>per</strong>forò fino<br />

alla profondità di 62 metri, finché la<br />

trivella si ruppe e il signore della città<br />

“non volle si riprendesse il lavoro” 34 .<br />

L’urgenza a Malta era più sentita


ispetto a <strong>Bologna</strong>, città ricca di canali, ed il Gran<br />

Maestro Wignacourt non si fermò di fronte alle prime<br />

insidie che ostacolarono la costruzione dell’<strong>acque</strong>dotto.<br />

I problemi n<strong>acque</strong>ro in un primo tempo a causa<br />

della pozzolana impiegata da Natale Tomassucci, ingegnere<br />

gesuita palermitano 35 come Tommaso Laureti. Il<br />

gesuita era stato scelto dal consiglio dell’Ordine <strong>per</strong> le<br />

sue “es<strong>per</strong>ienze in maniera di <strong>acque</strong>”, ma dopo due<br />

anni di lavori dovette rinunciare e ripartì da Malta nel<br />

gennaio del 1612. L’impasto di sua invenzione che serviva<br />

a legare le pietre tra loro si sbriciolava con l’acqua.<br />

Le cronache ricordano che “quella sua colla, o’<br />

pasta non faceva lega alcuna con questa pietra di<br />

Malta, che e fuor dell’ordinario humida” 36 . Che la globigerina,<br />

la pietra estratta da Malta, sia umida è un<br />

dato di fatto, evidenziato anche oggi nel corso dei<br />

restauri della Chiesa di Santa Caterina d’Italia a Valletta<br />

curati dall’Università degli Studi di <strong>Bologna</strong>.<br />

Il progetto dell’<strong>acque</strong>dotto venne promosso la prima<br />

volta nel 1596 quando il Gran Maestro Garzet si rese<br />

conto dell’urgenza di un condotto che portasse acqua,<br />

giorno e notte e in abbondanza alla città. In quel<br />

momento la difficile situazione economica della Tesoreria<br />

dell’Ordine non <strong>per</strong>mise l’esecuzione di nessun disegno.<br />

Il ripetersi di alcuni inverni particolarmente<br />

asciutti pose l’accento sull’urgenza della questione e nel<br />

1610 Wignacourt e il priore di Capua, Bernardino Scaglia,<br />

stanziarono <strong>per</strong> l’inizio dei lavori rispettivamente<br />

2.000 e 6.000 scudi. Quest’ultimo in cambio dell’ingente<br />

somma messa a disposizione, pose come condizione la<br />

costruzione di alcuni mulini idraulici di sua proprietà. A<br />

Malta i mulini che ebbero maggiori risultati furono in<br />

ogni modo quelli mossi dalla forza eolica ed alcuni di<br />

questi sono ancora esistenti.<br />

L’<strong>acque</strong>dotto progettato da Bontadino “Ingeniero<br />

sopra queste <strong>acque</strong>”, partiva dalla località di Har<br />

Handùl, toponimo che significa “case antiche”, alle<br />

spalle di Mdina dove sgorgavano le sorgenti con maggiore<br />

quantità di acqua. Percorrendo due terzi della larghezza<br />

dell’isola, il condotto si snodava tra i centri abitati<br />

di Attard, Hamrun e Floriana, portando acqua ai<br />

giardini, uscendo attraverso “spiragli” 37 e passando negli<br />

“spurgatori” 38 . Gli archi che trasportavano alla sommità<br />

il prezioso liquido erano stati costruiti dal Bontadini<br />

sfruttando un impasto che rendeva la su<strong>per</strong>ficie im<strong>per</strong>-<br />

Progetto <strong>per</strong> una nuova fontana del Nettuno, Anonimo, XIX<br />

sec., Main Registry, Ministry for the Environment, Malta.<br />

La fontana del Nettuno sul grande porto di Valletta, Anonimo,<br />

olio su tela, XVIII sec., Museum of Fine Arts, Valletta.<br />

meabile. Le cronache ricordano che la “massa di detta<br />

terra mischiata con calce i canali laterizij […] vien a<br />

fare con esso loro all’umido dell’acqua una cossi forte,<br />

e tenace lega, che come un corposodo et impietrito<br />

resiste alla violenza dell’acqua, e col tempo sempre più<br />

si indurisce” 39 . Bontadino Bontadini si era formato<br />

probabilmente a <strong>Bologna</strong>, alla scuola di Tommaso Laureti,<br />

l’ingegnere che realizzò la conserva manierista dei<br />

Bagni di Mario nel 1564. L’attività ingegneristica e<br />

idraulica a <strong>Bologna</strong> si era sviluppata sin dal Medioevo<br />

favorendo l’evoluzione economica e commerciale<br />

della città emiliana. La questione del rifornimento<br />

idrico era stata affrontata a partire dal Duecento, convogliando<br />

in città le <strong>acque</strong> del fiume Reno nel 1208 e<br />

183 Un <strong>acque</strong>dotto bolognese a Malta


Pianta di Valletta con la numerazione di tutte le gebbie della città, Fra Romano Fortunato Carapecchia, Ristretto generale di tutte le<br />

cisterne e gebbie pubbliche e private con l’<strong>acque</strong> ritrovate nelle medesime, tanto in questa città Valletta come nelle città Vittoriosa,<br />

Senglea e Bormola, 1723, National Library of Malta.<br />

utilizzando l’antico <strong>acque</strong>dotto romano 40 .<br />

Già nel XIV secolo i navigli erano utilizzati<br />

<strong>per</strong> il trasporto <strong>delle</strong> merci.<br />

Bontadini a Malta, pur portando con sé<br />

le soluzioni maturate in terra emiliana<br />

dovette scontrarsi prima con un materiale<br />

da costruzione come la globigerina, eccessivamente<br />

poroso, e poi affrontare la non<br />

facile questione altimetrica dei condotti.<br />

Fare scorrere le <strong>acque</strong> <strong>per</strong> una decina di chilometri<br />

attraverso un territorio con un’orografia<br />

priva di rilievi montuosi non dovette<br />

essere cosa semplice. Su<strong>per</strong>ato l’abitato di<br />

Birkirkara l’<strong>acque</strong>dotto all’altezza della torretta<br />

di San Giuseppe irrigava i giardini 41<br />

omonimi e alimentava l’abbeveratoio. Da lì scendevano<br />

grazie ad un sistema di sifoni <strong>per</strong> poi risalire dai terrapie-<br />

Arma gentilizia della<br />

famiglia Bontadini, F.<br />

Canetoli, Blasone Bolognese,<br />

1833, Archivio<br />

di Stato di <strong>Bologna</strong>.<br />

Francesco Menchetti<br />

ni <strong>delle</strong> fortezze, nella torretta davanti alla<br />

chiesa di Sarria a Floriana 42 . Le <strong>acque</strong> compresse<br />

in tubi o “canali sigilati” passavano<br />

prima attraverso una vasca o “tromba”<br />

posta tra la casetta e la torretta detta di San<br />

Giuseppe, un’abitazione dove risiedeva il<br />

soprintendente <strong>delle</strong> fontane. Nella “tromba”<br />

vi erano diversi serbatoi affinché “l’<strong>acque</strong><br />

ora monti, ora cali, acciò con questo<br />

montare, e calare, venga a purificarsi” 43 grazie<br />

anche a tre grandi sifoni “spurgatori”. A<br />

causa della notevole quantità d’acqua che<br />

circolava, questi sifoni dovevano essere<br />

a<strong>per</strong>ti almeno ogni 3 anni <strong>per</strong> togliere il<br />

fango accumulato. Un lavoro che si svolgeva<br />

con una certa premura ed al quale collaboravano<br />

anche le squadre <strong>delle</strong> fortificazioni. Le <strong>acque</strong> salendo<br />

184


dalla casetta alla torretta di San Giuseppe<br />

su<strong>per</strong>avano il dislivello procurato<br />

dai fossati e dalle fortezze e si<br />

alzavano attraverso gli imponenti<br />

baluardi e le controscarpe di San<br />

Giacomo e San Giovanni della cinta<br />

di Floriana. Quando in <strong>per</strong>iodo di<br />

siccità la conduttura della “tromba”<br />

non si riempiva, le canalizzazioni<br />

procuravano un forte rumore che si<br />

udiva fin dalla strada; al contrario in<br />

inverno, quando era troppo abbondante,<br />

l’acqua si spandeva <strong>per</strong> le<br />

strade sino ad arrivare all’altezza di<br />

Santa Venera.<br />

L’acqua, giungendo a Floriana<br />

lungo la Strada Reale, veniva<br />

immessa nella torre della “Beata Vergine<br />

d’Attocia” 44 e distribuita attraverso<br />

la fontana di piazza, nel con-<br />

vento dei Cappuccini, nell’ospizio <strong>delle</strong> donne (dov’era<br />

la “fontana degl’Infetti”) ed nel giardino magistrale<br />

della Sarria. Nel Settecento l’<strong>acque</strong>dotto arrivava fino<br />

alla calcara, la fornace di calce della Fondazione<br />

Manoel, alla fabbrica della ceramica e ai magazzini del<br />

porto. La torretta di Sarria posta a Floriana dal lato di<br />

Marsamuscetto, aveva sia un abbeveratoio <strong>per</strong> gli animali<br />

sia un lavatoio <strong>per</strong> le donne. I rubinetti a<strong>per</strong>ti giorno<br />

e notte portavano nutrimento tre giorni la settimana<br />

ai giardini del commendatore Telles e tre giorni al giardino<br />

detto di “Sammison”.<br />

Tra il 1715 e il 1719 la parte del condotto che arrivava<br />

all’altezza dei giardini Argotti e <strong>per</strong>correva il<br />

fianco del gioco del Maglio, venne modificato ulteriormente.<br />

Come ricorda l’ingegnere Charles Francois<br />

de Mondion 45 (1683-1733) nella sua relazione<br />

sullo stato <strong>delle</strong> fortezze, scritta <strong>per</strong> la “Congregazione<br />

della guerra”, allo spostamento del condotto presero<br />

parte le maestranze dell’“Atelier” 46 e coloro che avevano<br />

lavorato alla cinta muraria posta alla “testa della<br />

Floriana”. Questa flessibilità <strong>delle</strong> maestranze e degli<br />

ingegneri testimonia la versatilità dei progettisti chiamati<br />

dall’Ordine e quella dei cantieri maltesi, in<br />

grado di o<strong>per</strong>are su fabbriche di difesa, quali le fortezze,<br />

ed anche su quelle civili e idrauliche. Mentre<br />

Disegno di una chiavica, pianta e alzato,<br />

Fra Anna Giuseppe de Beaumont<br />

Brison (soprintendente <strong>delle</strong> fontane a<br />

Malta), XVIII sec., National Library<br />

of Malta.<br />

Mondion completava i lavori ai<br />

camminamenti co<strong>per</strong>ti ed al<br />

“Glacis”, molto probabilmente si<br />

occupò anche della nuova disposizione<br />

del condotto che portava<br />

l’acqua all’abitato di Floriana,<br />

ricco di giardini. Documenta questi<br />

lavori alle condutture il disegno<br />

dell’ingegnere francese con<br />

l’annotazione Partie du plan des<br />

Floriane pour la nouvelle disposition<br />

de la fontaine 47 , conservato presso<br />

la National Library di Valletta e<br />

datato 1715.<br />

L’<strong>acque</strong>dotto, prima di entrare a<br />

Valletta, attraversava il fossato e <strong>per</strong><br />

una grande gebbia 48 riforniva d’acqua<br />

i bastimenti, concludendo la sua<br />

corsa nella fontana del Nettuno. Sul<br />

molo, la conserva detta la “colonna”<br />

o “pilastro” <strong>per</strong> la sua forma cilindrica, era posta “sopra<br />

la scalinata vicino al mare” 49 . Con il suo volume la<br />

“colonna” <strong>per</strong>metteva di rifornire, in caso di grande<br />

siccità, anche gli abitanti di Vittoriosa e Bormola,<br />

situate dalla parte opposta rispetto al porto di Valletta.<br />

Naturalmente la chiavica con paratoie di Porta Reale<br />

era regolata da una “chiave di bronzo con manico<br />

lungo di ferro” 50 che misurava la quantità idrica diretta<br />

all’Albergo di Provenza, al convento degli Agostiniani,<br />

alla strada detta della “Falconeria” ed alla strada<br />

dell’Albergo di Francia.<br />

Dalla parte opposta un’altra chiavica, all’angolo<br />

della chiesa di San Giacomo portava le condutture al<br />

Priorato di Castiglia, alla strada di San Giovanni, alla<br />

strada detta “del Lino”, alla strada di Santa Maria di<br />

Gesù, ed ai giardini Baracca. Altre tre chiaviche<br />

inviavano acqua rispettivamente alla strada degli<br />

Argentieri, alla loggia dei Cavalieri, alla strada dei<br />

Mercanti, alla strada detta <strong>delle</strong> Galline, alla strada<br />

San Paolo, della Neve, di Santa Lucia, <strong>delle</strong> Prigioni,<br />

dell’Infermeria, dei Francesi ed infine alla strada del<br />

bastione Sant’Elmo 51 . Un’altra chiavica sistemata<br />

all’angolo del palazzo magistrale sotto il balcone del<br />

Gran Maestro distribuiva i condotti in direzione del<br />

convento di Santa Caterina, alla “Bucieria Vecchia”,<br />

185 Un <strong>acque</strong>dotto bolognese a Malta


al Palazzo Carnero, alla Madonna del Pilar, all’Albergo<br />

d’Aragona, all’Albergo “d’Alemagna”, al Palazzo<br />

Pinto, ed alla “tromba” del porto artificiale detto il<br />

Mandracchio. Sotto la “Baracca Vecchia” vi era il<br />

grande lavatoio dove le donne andavano a lavare i<br />

panni: una serie di vasche con 22 rubinetti che il<br />

guardiano apriva al pubblico due volte la settimana.<br />

L’<strong>acque</strong>dotto snodandosi lungo il reticolato urbano<br />

raggiungeva il Palazzo del Gran Maestro e le principali<br />

istituzioni dell’Ordine: la Cancelleria, l’Infermeria<br />

e la Chiesa Conventuale di San Giovanni con il<br />

cimitero ed il giardino 52 .<br />

La fontana posta al centro della piazza di fronte al<br />

palazzo magistrale era funzionante solo di giorno ed<br />

aveva una vasca coronata da un giglio, simbolo dei<br />

Dimostrazione dell’effetto di una bomba sopra una cisterna co<strong>per</strong>ta<br />

da tavole, Fra Romano Fortunato Carapecchia, Ristretto<br />

generale di tutte le cisterne e gebbie pubbliche e private con<br />

l’<strong>acque</strong> ritrovate nelle medesime, tanto in questa città Valletta<br />

come nelle città Vittoriosa, Senglea e Bormola, 1723, National<br />

Library of Malta.<br />

Francesco Menchetti<br />

Wignacourt, dal quale fuoriuscivano 5 zampilli. Al di<br />

sotto del giglio una vasca piccola era sorretta a sua<br />

volta da una “vasca mezzana” decorata da 4 dragoni e<br />

4 delfini. I giochi d’acqua della parte alta spandevano<br />

i loro zampilli fino alla base della fontana in una<br />

vasca più grande. Tutto il volume idrico veniva convogliato<br />

dentro due mascheroni e spinto all’esterno<br />

in 4 punti defluendo attraverso <strong>delle</strong> cannelle. Un<br />

sistema di chiaviche <strong>per</strong>metteva che lo “spandimento<br />

della vasca grande” ritornasse “nelli canali <strong>delle</strong> fontane,<br />

e quella che si” <strong>per</strong>deva “col manegiar delli<br />

barili o dal vento” 53 defluiva verso la Cancelleria.<br />

Ogni sabato il guardiano della fontana aveva l’incarico<br />

di “polire, netare, raddrizzare tutti li getiti” 54 <strong>per</strong><br />

l’ottimo funzionamento dell’impianto. Oggi questa<br />

fontana non esiste più, ed al suo posto sono state collocate<br />

due fonti marmoree ai lati della piazza. All’interno<br />

del palazzo il sistema dei condotti raggiungeva<br />

una “grotta, entro la quale una fontana con cinque<br />

gietiti” 55 stillava acqua insieme con un’altra fonte in<br />

fondo al cortile sotto la loggia. Naturalmente anche<br />

la servitù di palazzo utilizzava l’acqua ed i rubinetti.<br />

Le “cavallerizze” o stalle avevano due abbeveratoi<br />

che scorrevano parallelamente a due gebbie. Queste<br />

ultime, collocate dalla parte opposta della strada nei<br />

pressi della Conservatoria, rifornivano le botteghe<br />

del pane e le lavanderie. I forni erano provvisti di 3<br />

rubinetti, “cioè uno <strong>per</strong> il forno di sua Eminenza […]<br />

due ove s’impasta <strong>per</strong> la Religione” 56 .<br />

Il gusto tipicamente manierista <strong>delle</strong> fontane con i<br />

giochi d’acqua, le grotte, ed i giardini all’italiana,<br />

giunse a Malta nel Palazzo del Gran Maestro attraverso<br />

Bartolomeo Genga, Baldassare Lanci e Francesco<br />

Laparelli. Questi ingegneri vennero commissionati<br />

dal Gran Maestro Jean de La Vallette durante la<br />

metà del Cinquecento ed influenzarono lo stile di<br />

Gerolamo Cassar, autore della maggior parte degli<br />

edifici monumentali dell’Ordine.<br />

Il sistema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> a Malta, dopo la messa in<br />

o<strong>per</strong>a dell’<strong>acque</strong>dotto del Bontadini, venne sorvegliato<br />

dai “Commissari deputati sopra l’<strong>acque</strong>” nominati<br />

dal Concilio Ordinario. Quella <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> era<br />

una commissione formata da cavalieri che a loro<br />

volta controllavano il lavoro del soprintendente<br />

<strong>delle</strong> fontane. Tra i soprintendenti, oltre al Cavaliere<br />

186


Cisterne scavate nella roccia lungo le fortificazioni di Valletta, Fra Romano Fortunato Carapecchia, Ristretto generale di tutte le cisterne<br />

e gebbie pubbliche e private con l’<strong>acque</strong> ritrovate nelle medesime, tanto in questa città Valletta come nelle città Vittoriosa,<br />

Senglea e Bormola, 1723, National Library of Malta.<br />

Poncet collaboratore del Bontadini, i Cavalieri nominarono<br />

nel Seicento Ugone de Fleurigny Vauvilliers<br />

(del quale si conserva la lapide nella chiesa conventuale<br />

di San Giovanni) 57 e nel Settecento Romano<br />

Fortunato Carapecchia, autore tra l’altro di un pregevole<br />

album <strong>acque</strong>rellato sulle gebbie. Vauvilliers fu<br />

collaboratore del fiammingo Carlo Grunembergh,<br />

ingegnere visiting 58 progettista <strong>per</strong> Floriana e autore di<br />

due modelli in pietra <strong>delle</strong> fortezze conservati al<br />

Museum of Fine Arts di Valletta 59 . Il compenso<br />

annuo del soprintendente <strong>delle</strong> fontane, concordato<br />

<strong>per</strong> la durata complessiva di 6 anni era, nel 1681, di<br />

195 scudi, da ricevere in due rate da 6 mesi. Vauvilliers<br />

si avvaleva nel lavoro di controllo <strong>delle</strong> fontane,<br />

dei condotti e degli abbeveratoi di tre salariati: maestro<br />

Pietro Fontana, maestro Graziano Imbrogl ed<br />

Andrea Farrugia, i quali complessivamente ricevevano<br />

in un anno 105 scudi. In esecuzione del suo mandato<br />

Vauvilliers promise di mantenere in buono stato<br />

le fontane di Valletta “nello stato, et attitudine che<br />

sono al presente con li loro canali dalla scaturigine” 60<br />

cioè dalla fontana del Nettuno alla “Porta di Monte”<br />

davanti al palazzo del Gran Maestro.<br />

Probabilmente fu un bolognese che godeva di un<br />

certo credito presso il Gran Maestro Wignacourt a consigliare<br />

all’ambasciatore La Marra di convocare <strong>per</strong> l’<strong>acque</strong>dotto<br />

l’ingegnere Bontadino Bontadini.<br />

Nel 1610 era inquisitore a Malta il bolognese Monsignor<br />

Evangelista Carbonesi 61 e forse fu proprio questi<br />

che, grazie all’intermediazione dell’Ordine, fece affidare<br />

l’incarico al Bontadini. Nel 1609 Carbonesi venne<br />

chiamato a Malta in sostituzione del vecchio inquisitore<br />

della Corbara ed in seguito tornò a <strong>Bologna</strong> quale<br />

canonico presso San Petronio fino alla morte, avvenuta<br />

nel 1627. Anche altri bolognesi nel corso del Seicento<br />

vennero investiti della stessa carica di inquisitore:<br />

“Gian Lodovico dell’Armi Bolognese” dal 1592 al<br />

1595, “Carlo Bovio Bolognese” 62 dal 1623 al 1624 e<br />

inoltre Angelo Ranuzzi fu eletto inquisitore a Malta dal<br />

1666 al 1668 da Papa Alessandro VIII 63 .<br />

187 Un <strong>acque</strong>dotto bolognese a Malta


L’analisi dei documenti maltesi e italiani relativi<br />

all’<strong>acque</strong>dotto del Bontadini ha <strong>per</strong>messo di evidenziare<br />

quanto il suo progetto fu valido e funzionale portando<br />

giovamento al governo dell’Ordine Gerosolimitano e<br />

agli abitanti della città. Le difficili condizioni idriche e<br />

ambientali nelle quali si trovava l’isola nel 1530 all’arrivo<br />

dei primi Cavalieri, trovarono una soluzione efficace<br />

e definitiva all’inizio del Seicento, grazie ai condotti<br />

dell’<strong>acque</strong>dotto in grado di portare linfa ai servizi commerciali,<br />

agli enti religiosi ed agli uffici politici di Valletta,<br />

Città Nuova.<br />

La ricerca documentaria su Bontadino Bontadini è stata svolta nell’ambito del<br />

restauro “Malta: la fabbrica <strong>delle</strong> mura” curato dal prof. Giampiero Cuppini<br />

del Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Territorio della Facoltà di<br />

Ingegneria, Università degli Studi di <strong>Bologna</strong>, in collaborazione con Works Division,<br />

Ministry for the Environment, Repubblica di Malta.<br />

1 Biblioteca Estense Modena,<br />

Manoscritti Italiani, misc. 671, Petrus<br />

Dusina, Discorso di Malta, cc. 1<br />

r.- 23 v.<br />

2 Ibidem.<br />

3 T. Zammit, The water supply<br />

of the maltese islands, in «Archivium<br />

Melitense», VII, 1 (1926),<br />

pp. 1-46.<br />

4 Una <strong>delle</strong> prime descrizioni<br />

dell’isola appartiene al cavaliere<br />

Jean Quintinus d’Autun (1500-<br />

1561), il quale scriveva <strong>delle</strong> sorgenti<br />

che sparivano durante l’estate,<br />

di febbri malariche e <strong>delle</strong> gebbie<br />

<strong>per</strong> contenere l’acqua: Salsae et<br />

feculentae aquae et qui sunt in insula<br />

dulcioribus aquis fontis, credo hybernis<br />

plerosque constare imbribus, quorum<br />

non in altum origo est; frequenter<br />

enim aestate deficiunt, sempre<br />

subsiderent. Potus ex imbre (si suis<br />

est) cisternis servato et frequentius<br />

scrobibus, J.Q. d’Autun, Descriptio<br />

Insula Melita, Lione, 1536, p. 5.<br />

5 Il cavaliere Giuseppe Cambiano<br />

ricevitore dell’Ordine a Roma è<br />

interprete insieme al veneziano<br />

Bernardo Giustiniano, Cavaliere<br />

abitante in Malamocco, di un dialogo<br />

inedito, conservato presso la<br />

Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>:<br />

Sommario degli ordini, et stili,<br />

che si osservano nella Religion dell’Hospitale<br />

di Hierusalem e dell’Es-<br />

sercitio dei Cavalieri di quella. Interlocutori.<br />

Monsignor Bernardo Giustiniano,<br />

il Cavaliere Cambiano. I<br />

due nel descrivere l’organizzazione<br />

Gerosolimitana, sottolineano le<br />

forti criticità dell’isola: “Si spende<br />

assai nella compra, et condotta<br />

delli grani, vini et legna; che si<br />

conduce di Sicilia <strong>per</strong> lo intrattenimento<br />

de la Religione et dell’isola<br />

di Malta […]”, Biblioteca<br />

Universitaria <strong>Bologna</strong> (Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>), Ms<br />

2120, cc. 51r.-55r.<br />

6 Ibidem.<br />

7 Ibidem.<br />

8 L.B. Salimbeni, Il porto di Malta,<br />

in Sopra i porti di mare, III (a cura<br />

di G. Simoncini), Firenze, Olschki,<br />

1997, p. 276.<br />

9 Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

manoscritti Aldrovandi, Ms.<br />

143, VIII, c. 276 r.<br />

10 Sulla costruzione della città<br />

Valletta realizzata ex novo su disegno<br />

di Francesco Laparelli da Cortona,<br />

si veda P. Marconi, I progetti<br />

inediti della Valletta: dal Laparelli al<br />

Floriani, in L’architettura a Malta,<br />

Atti del XV Congresso di Storia<br />

dell’Architettura, Roma, 1970, pp.<br />

454 ss.; in riferimento ad uno dei<br />

primi progetti <strong>per</strong> la cinta muraria<br />

di Valletta si veda F. Menchetti,<br />

L’attività di Bartolomeo Genga archi-<br />

Francesco Menchetti<br />

tetto militare a Malta, in «Castella<br />

Marchiae», 3 (1999), pp. 12-33.<br />

11 L’abate Cenni nel Seicento<br />

scrisse la storia dell’Ordine ed evidenziò<br />

come le fortezze completassero<br />

l’o<strong>per</strong>a della natura: “Anzi<br />

può dubitarsi ancora se più conferisca<br />

alla sicurezza de’ porti le tante<br />

fortezze della Città; o alla sicurezza<br />

<strong>delle</strong> fortezze la vicinanza di tanti<br />

porti”, National Library of Malta<br />

(NLM), Library, Ms. 163, Historia<br />

dell’Ordine di S. Giovanni, scritta<br />

dall’Abate Cenni, pp. 63-64.<br />

12 Biblioteca Estense Modena,<br />

Atlante, c. 31 r., Melita insula, Roma,<br />

1551.<br />

13 NLM, Library, Ms. 768, pp.<br />

1-3.<br />

14 G.F. Abela, Malta Illustrata,<br />

Valletta, 1777-1780.<br />

15 B. del Pozzo, Historia della Sacra<br />

Religione Militare di S. Giovanni<br />

Gerosolimitano detta di Malta, Verona,<br />

1703.<br />

16 Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio<br />

di <strong>Bologna</strong> (BCAB),<br />

Ms. B 124/II, M. Oretti, Vite de’<br />

Professori, pp. 41-42.<br />

17 BCAB, P. Masini, <strong>Bologna</strong> Perlustrata,<br />

<strong>Bologna</strong>, 1666, p. 640.<br />

18 Oretti, Vite de’ Professori, cit.,<br />

p. 42.<br />

19 Negli anni che intercorsero tra<br />

il 1565, l’inizio della costruzione<br />

della città, e il 1571, anno in cui La<br />

Vallette prese dimora in città, i Cavalieri<br />

si avvalsero di una fonte naturale<br />

posta davanti a Marsamuscetto,<br />

nel quartiere detto “Punta<br />

<strong>delle</strong> forbici”; cfr. R. De Giorgio, A<br />

city by an Order, Valletta, Progress<br />

Press, 1985, p. 98, n. 26.<br />

20 Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong><br />

(Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>),<br />

Studio Alidosi, B 597, vacchettino<br />

n. 320, p. 46 “Bontadino Bontadini,<br />

da Domenico Mattioli”; e, inoltre,<br />

nello stesso archivio, si veda<br />

l’atto notarile “Aloysij Bontadini à<br />

Sante et de Bontadinis”, Collezione<br />

Tognetti, 458, Atti notarili serie “Indici”<br />

n. 35, anni 1597-1598, c. 13 r.<br />

21 Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>,<br />

Ufficio del Registro, L. 341, c. 539<br />

v.; secondo il Dizionario dei Toponimi<br />

Fornioni la località “Salmodia”,<br />

“Samotia” o “Samotula” era posta<br />

nella parrocchia appartenente all’Abbadia<br />

dei SS. Fabiani e Sebastiani<br />

di Samodia, attuale Savigno.<br />

188<br />

22 A.C. Ridolfi, Indice dei notai<br />

bolognesi dal XIII al XIX secolo, a<br />

cura di G.G. Venturi, <strong>Bologna</strong>,<br />

1990, estratto da «L’Archiginnasio»<br />

84 (1989), p. 194.<br />

23 BCAB, Ms. B 716, B. Antonio<br />

Maria Carrati, Alberi genealogici<br />

<strong>delle</strong> famiglie di <strong>Bologna</strong>, p. 45.<br />

24 Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>,<br />

F. Canetoli, Blasone Bolognese, III,<br />

1833, p. 19.<br />

25 G. Guidicini, Cose Notabili<br />

della Città di <strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>, Arnaldo<br />

Forni Editore, 1980, rist.<br />

anastatica, <strong>Bologna</strong>, 1869.<br />

26 Il 23 giugno 1557 il notaio<br />

Giovanni Marchetti registrò un<br />

documento <strong>per</strong> Marco di Cristoforo<br />

Bontadini calzolaio bolognese,<br />

cfr. Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>,<br />

Notarile, 7/15, s.c.<br />

27 Non ci è dato sa<strong>per</strong>e se tra i<br />

vari Bontadini (“Domenico di Rinaldo<br />

Bontadini” nato nel 1573,<br />

“Paolo Emilio di Rinaldo Bontadini”<br />

nato nel 1577, “Bartolomeo di<br />

Rinaldo Bontadini” nato nel<br />

1584) rinvenuti negli estratti battesimali<br />

della seconda metà del<br />

Cinquecento vi sia anche Bontadino,<br />

noto con questo nome, probabile<br />

pseudonimo; Archivio Generale<br />

Arcivescovile di <strong>Bologna</strong>,<br />

B. Carrati, Estratti Battesimali, vol.<br />

8, pp. 95 e 121, vol. 9, p. 133.<br />

28 Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Ms. 4188, F. de Marchi, Dieci<br />

libri di architettura civile, c. 281 r.<br />

29 Cfr. H.W. Kruft, Le città utopiche,<br />

Laterza, Bari, 1990, pp. 57-75.<br />

30 H.P. Scicluna, Il Gran Maestro<br />

Alofio de Wignacourt (1601-1622)<br />

attraverso un manoscritto, in «Archivum<br />

Melitense», VI, 3 (1925),<br />

VI, 3, pp. 89-109.<br />

31 NLM, Library, Ms. 632, pp.<br />

420-442.<br />

32 In passato anche questa statua<br />

fu attribuita erroneamente al<br />

Giambologna; cfr., T. Zammit, The<br />

water supply, cit., p. 8.<br />

33 G. Bonello, The Palace Neptune,<br />

in Art in Malta, Valletta, Fondazzjoni<br />

Patrimonju Malti, 1999,<br />

pp. 17-34.<br />

34 A. Zanotti, Il sistema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

a <strong>Bologna</strong> dal XIII al XIX secolo,<br />

<strong>Bologna</strong>, Editrice Compositori,<br />

2000, p. 58.<br />

35 Il Concilio Ordinario affidò<br />

l’incarico dell’<strong>acque</strong>dotto, tramite


i “Commissari deputati sopra l’<strong>acque</strong>”,<br />

a Natale Tomasucci l’11<br />

marzo 1610 (“ad incarnazione”).<br />

L’o<strong>per</strong>azione comprese l’acquisto<br />

dei giardini e dei terreni posti lungo<br />

il tracciato dell’<strong>acque</strong>dotto. In<br />

cambio i proprietari avrebbero ricevuto<br />

una “ricompensa dell’acquisto,<br />

che si fara di dette <strong>acque</strong>,<br />

che li molini si faranno siano godute<br />

da sua Signoria Illustrissima<br />

[…]”; NLM, Archive of the Order<br />

of Malta (AOM), Liber Conciliorum,<br />

Ms. 103, cc. 179 v.-180 r.<br />

36 NLM, Library, Ms. 632, p. 428.<br />

37 Questi “spiragli” si trovavano<br />

vicino ai giardini di Sant’Antonio,<br />

a quello della Fondazione Manoel<br />

e al giardino della Fondazione Carnero;<br />

“Nel spiraglio sopra casal Attard<br />

serato con porta a chiave viene<br />

spartita la porcione che tocca al<br />

Giardino di S. t Antonio come si<br />

dissi di sopra… Doppo poi viene<br />

un piccolo spiraglio dal quale il soprintendente<br />

<strong>delle</strong> fontane tiene la<br />

chiave qualle serve <strong>per</strong> dare la pietanza<br />

regolata al giardino della<br />

Fondazione Manoel”. NLM, Library,<br />

Ms. 768, pp. 7, 10 e 15.<br />

38 Vi erano <strong>delle</strong> fosse dette “giebiette”<br />

dove si depositava il fango<br />

e si spurgava l’acqua attraverso un<br />

sifone di stagno: “Il canale del <strong>acque</strong>dotto<br />

nel capo di detto traversa<br />

una giebietta di qualche due canne<br />

di lungo, una di largo, una di fondo<br />

accio nella medema deponga il<br />

fango prima di entrare nel <strong>acque</strong>dotto,<br />

e nel fondo di detta giebietta<br />

vi è un grosso spurgatore di stagno,<br />

<strong>per</strong> netarla in tutti li tempi<br />

che fara bisogno”, NLM, Library,<br />

Ms. 768, p. 8.<br />

39 Ibidem, pp. 431-432.<br />

40 G. Romano, <strong>Bologna</strong> 1200:<br />

una tem<strong>per</strong>ata commissione di opposti,<br />

in Duecento forme e colori<br />

del Medioevo a <strong>Bologna</strong>, a cura di<br />

M. Medica, <strong>Bologna</strong>, Marsilio,<br />

2000, p. 8.<br />

41 Questa parte dell’<strong>acque</strong>dotto si<br />

trova ben delineata nel cabreo della<br />

Fondazione Manoel de Vilhena,<br />

“Pianta del terreno Tal Breichez vicino<br />

l’arco della fontana detta di<br />

Wignacourt nella contrada di S.<br />

Gioseppe”, NLM, Treasures B, Ms.<br />

310; il soprintendente alle fontane<br />

Beaumont Brison nel Settecento<br />

scriveva che “a S. o Gioseppe ove vi<br />

sono una beveratora della fontana<br />

che camina giorno, e notte, et il<br />

spandimento di essa apartiene al<br />

giardino di S. o Gioseppe, e di più<br />

anche una pietanza regolata la quale<br />

il Giardinaro la può diminuire<br />

<strong>per</strong> mezo dell’spiraglio che vi sono<br />

dal quale tiene una chiave doppia<br />

[…]”, NLM, Library, Ms. 768, p. 9.<br />

42 Il soprintendente alle fontane<br />

Brison nelle sue Memorie parlando<br />

della torretta la cita come “torriculla<br />

di fronte la Madonna di Sarria”,<br />

NLM, Library, Ms. 768, p. 17;<br />

un altro documento utilizza un termine<br />

differente <strong>per</strong> la stessa torretta:<br />

“torriciovola, ove similmente<br />

prende respiro l’acqua”, NLM, Library,<br />

Ms. 632, p. 438.<br />

43 NLM, Library, Ms. 768, p. 10.<br />

44 “Dalla torretta di S. Gioseppe<br />

sino alla torre posta nella collina di<br />

S. Niccolò oggi della Beata Vergine<br />

d’Attocia nella quale torre rotonda<br />

in mezzo vi è uno sfiatatore e<br />

nel piano di detta torre rotonda vi<br />

sono una chiave di bronzo che serve<br />

<strong>per</strong> dare l’acqua nei bisogni alli<br />

tereni dei Giardini del Vicinato”.<br />

NLM, Library, 768, Ms. 768, p. 14.<br />

45 Sui progetti svolti dall’ingegnere<br />

Mondion <strong>per</strong> il Gran Maestro<br />

Manoel de Vilhena si veda, L.<br />

Mahoney, 5000 years of architecture<br />

in Malta, Valletta, Valletta Publishing,<br />

1996, pp. 173 e 176.<br />

46 NLM, AOM, Ms. 1011, cc. 23<br />

v.-24 r.<br />

47 NLM, Cartografia non catalogata,<br />

F 9, Partie du plan des Floriane<br />

pour la nouvelle disposition de la fontaine,<br />

Malta, 1715.<br />

48 Questa gebbia era ripulita dal<br />

fango ogni tre anni come anche la<br />

grande cisterna di San Giuseppe;<br />

“[…] il canale maestro si precipita<br />

nel fondo del gran fosso sotto il<br />

ponte suddetto [di porta reale] dove<br />

si vede un spurgatore grande <strong>per</strong><br />

spurgare il sudetto canale di qui<br />

poi torna montare il detto canale<br />

maestro […] a mano dretta entrando<br />

da porta reale”; NLM, Library,<br />

Ms. 768, p. 26.<br />

49 Ibidem, p. 25.<br />

50 Ibidem, p. 28; a Porta Reale vi<br />

era un abbeveratoio e l’acqua in<br />

esubero che fuoriusciva scendeva<br />

fino ai giardini del “fosso del Maresciallo”.<br />

51 Al Forte Sant’Elmo all’inizio<br />

dell’Ottocento venne realizzata<br />

un’esedra attribuita all’architetto<br />

Giorgio Pullicino (1779-1861) posta<br />

a fianco della fontana voluta<br />

dal Gran Maestro Perrellos; cfr.<br />

Mahoney, op. cit. , p. 212.<br />

52 L’abbeveratoio posto a fianco<br />

alla sagrestia di San Giovanni era<br />

collegato ad un rubinetto che all’interno<br />

della chiesa serviva <strong>per</strong> le<br />

funzioni religiose. Un altro rubinetto,<br />

collocato nelle cantine della<br />

chiesa riforniva dell’acqua necessaria<br />

alla pulizia degli argenti del<br />

tesoro della co-cattedrale.<br />

53 Ibidem, pp. 32-39.<br />

54 Ibidem; sotto la fontana vi erano<br />

tutte le chiavi necessarie alla regolazione<br />

dei giochi d’acqua, inoltre<br />

uno spurgatore grande <strong>per</strong> le<br />

condutture ed un altro <strong>per</strong> pulire la<br />

vasca. Si accedeva in questo spazio<br />

di servizio attraverso una “mina”,<br />

ossia una cameretta sotterranea,<br />

costruita al di sotto della strada.<br />

55 Ibidem.<br />

56 Ibidem.<br />

57 A. Ferris, Il maggior tempio di<br />

S. Giovanni Battista, Malta, 1900,<br />

p. 69.<br />

58 Sulla distinzione tra ingegneri<br />

visiting e resident ed i diversi ruoli<br />

affidati dall’Ordine ai suoi architetti<br />

si veda A. Hoppen, Military<br />

Engineers in Malta, 1530-1798, in<br />

«Annals of Science», 33 (1981),<br />

pp. 413-433.<br />

59 Cfr. L. Dufour, Siracusa città e<br />

fortificazioni, Palermo, Sellerio,<br />

1987, p. 48.<br />

60 NLM, Archive, Ms. 744, cc.<br />

170 r.-171 v. Il contratto del Vauvilliers,<br />

cita tutte le fontane e gli<br />

abbeveratoi che il soprintendente<br />

avrebbe dovuto tenere in ordine a<br />

Valletta: le tre fontane di San Giuseppe,<br />

quella dell’Infermeria, <strong>delle</strong><br />

Prigioni, di Forte Sant’Elmo, della<br />

Piazza (non ben specificata), dei<br />

Barracca Gardens, del “lavatorio”<br />

della marina, dei monasteri di<br />

Sant’Ursula e Santa Caterina, ed a<br />

Floriana le fontane del monastero<br />

dei Cappuccini e del “monasterio<br />

<strong>delle</strong> Ripentite”, dov’era la polveriera<br />

alla controguardia San Salvatore.<br />

Oltre alle fontane ed ai condotti<br />

suddetti, Vauvillier con i suoi<br />

collaboratori si sarebbe occupato<br />

della gebbia di Porta Reale, la<br />

grande conserva di acqua posta alle<br />

189 Un <strong>acque</strong>dotto bolognese a Malta<br />

porte di Valletta. La commissione<br />

nell’elenco <strong>delle</strong> mansioni specifica<br />

ulteriormente la gebbia di Porta<br />

Reale ed aggiunge “ne s’intenda esser<br />

tenuto ne obligato di conciare<br />

altre gebbie e cisterne che sono fatte<br />

in altre parti…]”, NLM, Archive,<br />

Ms. 744, cc. 170 r.-171 v.<br />

A Valletta e dintorni erano diverse<br />

le gebbie scavate nel sottosuolo<br />

come dimostrano i disegni di<br />

Romano Carapecchia conservati<br />

alla National Library di Valletta.<br />

Le ricerche svolte su questo argomento<br />

da Hannibal Scicluna, durante<br />

l’inizio del secolo hanno dimostrato<br />

che le gebbie erano usate<br />

<strong>per</strong> conservare il grano o l’acqua.<br />

Nel 1683, infatti, il Gran Maestro<br />

Carafa decise ufficialmente che<br />

una commissione si occupasse <strong>delle</strong><br />

fosse e dei granai di Malta. Le gebbie<br />

erano in genere profonde 25<br />

“piedi” e del diametro di 15 “piedi”,<br />

costruite con “lime” e pozzolana.<br />

Le più grandi si trovano ancora oggi<br />

a Vittoriosa, e nella zona dei<br />

Cappuccini a Floriana, altre sono<br />

distribuite un po’ ovunque e dette<br />

“Fosse Sant’Elmo”, “Fosse Crocifisso”,<br />

“Fosse cappuccini”, “Fosse San<br />

Publio”, “Fosse Vittoriosa”, e ”Fosse<br />

Pastiglia” (andate <strong>per</strong>dute <strong>per</strong> la<br />

costruzione di una strada); cfr. H.C.<br />

Luke, in «National Geographic<br />

Magazine», 68 (1935), p. 656.<br />

Ringrazio la dott.ssa Beatrice<br />

Bettazzi <strong>per</strong> avermi fornito le foto<br />

del manoscritto di Romano Fortunato<br />

Carapecchia dedicato alle<br />

gebbie di Valletta, Bormola, Vittoriosa<br />

e Senglea.<br />

61 B. del Pozzo, Historia della Sacra<br />

Religione Militare di S. Giovanni<br />

Gerosolimitano detta di Malta, Verona,<br />

1703, I, p. 552.<br />

62 G. Moroni, Dizionario di erudizione<br />

storico-ecclesiastica, XXIX,<br />

Venezia, 1844, p. 247.<br />

63 I rapporti politici e diplomatici<br />

tra <strong>Bologna</strong>, Malta e l’Ordine<br />

sono stati approfonditi in particolare<br />

dallo storico maltese Lorenzo<br />

Schiavone; cfr., L. Schiavone, Un<br />

Guidotti Gerosolimitano, in «Strenna<br />

storica bolognese», 40 (1990),<br />

pp. 368 ss.; e dello stesso autore,<br />

Un Gerosolimitano bolognese Priore<br />

d’Inghilterra Alessandro Zambeccari,<br />

in «Strenna storica bolognese», 42<br />

(1992), pp. 341-374.


APPENDICE<br />

I LUOGHI<br />

DELLA MOSTRA


PALAZZO POGGI E LA BIBLIOTECA<br />

UNIVERSITARIA DI BOLOGNA<br />

La manifestazione “<strong>Bologna</strong> e l’invenzione <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>”, così complessa e ricca di occasioni che spaziano<br />

dalle rappresentazioni plastiche a quelle artistiche e<br />

cartografiche fino ai più moderni prodotti multimediali,<br />

ha il suo fulcro bibliografico-documentario nell’o<strong>per</strong>a<br />

di Luigi Ferdinando Marsili, in particolare nei suoi<br />

studi sulla scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e sugli elementi naturalistici<br />

del territorio bolognese. Per questo motivo le<br />

sezioni della mostra dedicate alla illustrazione di questa<br />

parte della sua o<strong>per</strong>a non potevano trovare migliore<br />

cornice, storicamente parlando, del luogo stesso<br />

deputato alla sua conservazione; <strong>per</strong>ciò sono stata ben<br />

felice nell’offrire la nostra disponibilità e piena collaborazione<br />

all’<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Culturali della Regione<br />

<strong>per</strong> questa bellissima impresa espositiva.<br />

Se si parla di Marsili e della sua o<strong>per</strong>a, d’altra<br />

parte, non si può prescindere dalla Biblioteca Universitaria;<br />

questa è, infatti, l’istituzione che mantiene<br />

insieme ed integro, dopo quasi tre secoli, il fondo<br />

originario fatto di libri a stampa, preziosi codici,<br />

carte orientali e manoscritti, del quale il conte Marsili<br />

dotò quell’<strong>Istituto</strong> <strong>delle</strong> Scienze, da lui fondato<br />

nel 1712 e che, purtroppo, le vicende storiche e<br />

uomini non sempre lungimiranti, prima soppressero<br />

e poi dis<strong>per</strong>sero.<br />

Giova, quindi, illustrare al visitatore, attraverso<br />

questi pochi cenni storici, il legame profondo che<br />

esiste tra i pezzi esposti e il luogo dove si trovano,<br />

oggi, <strong>per</strong> tornare, domani, ad essere riposti, <strong>per</strong>ché<br />

gli studiosi possano continuare a fruirne <strong>per</strong> le loro<br />

ricerche. Anche <strong>per</strong>ché proprio questo era l’intento<br />

della donazione del conte Marsili: mettere a disposizione<br />

dei nuovi ricercatori – siamo agli albori del<br />

Secolo dei Lumi – un grande laboratorio che, con<br />

dispendio di energie non solo intellettuali e di risorse<br />

economiche, aveva raccolto <strong>per</strong> tutta la sua esistenza.<br />

E quando fu certo che il Senato bolognese<br />

avrebbe provveduto alla sistemazione della sua raccolta<br />

di materiali scientifici e di libri e manoscritti,<br />

solo allora ufficializzò con atto pubblico la donazione<br />

inter vivos. Il Senato, infatti, <strong>per</strong> erigere l’<strong>Istituto</strong><br />

<strong>delle</strong> Scienze e collocarvi la biblioteca e i laboratori,<br />

I luoghi della mostra<br />

aveva acquistato dalla famiglia Banchieri uno dei<br />

più bei palazzi bolognesi del Cinquecento, fatto<br />

costruire dal Cardinale Poggi e ancora oggi conosciuto<br />

come Palazzo Poggi.<br />

Nel palazzo, eseguite alcune modifiche <strong>per</strong> adeguarlo<br />

al suo nuovo uso, dovevano poi essere trasportate<br />

nel 1742 anche le raccolte di Ulisse Aldrovandi:<br />

fu, anzi, questo grande naturalista bolognese che, in<br />

epoca ben più remota, mancando a <strong>Bologna</strong> una<br />

biblioteca pubblica, aveva posto le fondamenta dell’attuale<br />

Biblioteca Universitaria con un’altra grande<br />

donazione di 3.800 libri e 360 volumi manoscritti.<br />

In Palazzo Poggi, <strong>per</strong>ò, non entrava solo la libreria<br />

ma anche la sua straordinaria raccolta di re<strong>per</strong>ti<br />

naturali, animali, fossili, minerali, l’importante erbario,<br />

le famose tavolette xilografiche che illustravano<br />

la sua o<strong>per</strong>a e gli <strong>acque</strong>relli sfumati a tem<strong>per</strong>a. E questa<br />

raccolta aldrovandiana, ancora prima di essere<br />

trasferita in Palazzo Poggi si era a sua volta arricchita<br />

del museo donato al Senato dal marchese Ferdinando<br />

Cospi.<br />

Le stanze assegnate <strong>per</strong> l’<strong>Istituto</strong> e la biblioteca, tuttavia,<br />

dovevano essere poche e insufficienti se già nel<br />

1724, secondo un inventario fatto dal bibliotecario<br />

Francesco Maria Zanotti, la biblioteca, giunta a 5.000<br />

volumi, non aveva più spazi <strong>per</strong> contenere la libreria<br />

Aldrovandi oltreché i doni e gli acquisti successivi. Fu<br />

così che, <strong>per</strong> collocare la biblioteca di Ulisse Aldrovandi<br />

e allargare gli spazi dei musei, furono acquistati i<br />

locali attigui al palazzo, sulla cui area, una volta demoliti,<br />

fu iniziata la costruzione della nuova biblioteca su<br />

progetto dell’architetto Dotti.<br />

A questo punto si inserisce la figura e l’o<strong>per</strong>a,<br />

importantissime <strong>per</strong> lo sviluppo della biblioteca, che<br />

fino a quel momento aveva una consistenza mediopiccola<br />

e non era ancora a<strong>per</strong>ta al pubblico, di un<br />

grande bolognese, uomo di cultura e illuminato Pontefice:<br />

Benedetto XIV che, a giusta ragione, viene<br />

ricordato come amplificator maximus in una iscrizione<br />

scolpita sulla porta dell’Aula Magna. Fu Benedetto<br />

XIV a fare degli originari fondi Marsili e Aldrovandi,<br />

che costituivano fino a quel momento la biblioteca<br />

dell’<strong>Istituto</strong> <strong>delle</strong> Scienze, solo il primo nucleo di<br />

una grande biblioteca pubblica: stimolò il Senato ad<br />

acquistare la libreria Bonfiglioli di circa 3.500 volu-<br />

192


mi, promosse la donazione da parte del cardinale<br />

Monti della sua splendida libreria consistente in<br />

circa 12.000 volumi, donò la propria, ricca di 25.000<br />

volumi a stampa e di preziosissimi manoscritti, dotò<br />

la biblioteca di fondi <strong>per</strong> acquistare i libri e retribuire<br />

i bibliotecari e i custodi, obbligò i tipografi di<br />

<strong>Bologna</strong> a consegnare una copia di tutto quello che<br />

veniva stampato alla biblioteca, inoltre, volle alla<br />

guida della stessa un bibliotecario bravo e appassionato<br />

come Lodovico Montefani Caprara che iniziò<br />

la catalogazione e collocazione di tutto il materiale<br />

posseduto, distribuendolo <strong>per</strong> materie e nell’ordine<br />

in cui ancora oggi si trova sugli scaffali della splendida<br />

Aula Magna. Fu proprio Montefani a pronunciare<br />

il discorso <strong>per</strong> la solenne a<strong>per</strong>tura pubblica della<br />

biblioteca nel novembre del 1756, nel quale non<br />

poté che lodare le disposizioni e le donazioni del<br />

conte Marsili e i grandi meriti e le donazioni fatte da<br />

Benedetto XIV.<br />

Resa così pubblica la biblioteca, che al momento<br />

della sua a<strong>per</strong>tura conteneva più di 80.000 volumi, le<br />

donazioni di nobili e cittadini e gli acquisti dello<br />

stesso Senato bolognese proseguirono incessanti,<br />

tanto che nel 1780 con la rendita assegnata da Pio<br />

VI sulla gabella grossa, la biblioteca fu ampliata di<br />

un nuovo braccio (Aula V). Alla fine del XVIII<br />

secolo, tuttavia, la dominazione francese rappresentò<br />

un <strong>per</strong>iodo difficile <strong>per</strong> la biblioteca. Soppresso<br />

l’<strong>Istituto</strong> <strong>delle</strong> Scienze e dis<strong>per</strong>se le sue raccolte, la<br />

biblioteca riuscì a salvarsi grazie al suo ingente patrimonio<br />

e alla sua caratteristica di struttura pubblica.<br />

Passò sotto il diretto controllo del governo repubblicano<br />

e fu denominata Nazionale. I commissari francesi<br />

asportarono i codici più preziosi e le edizioni più<br />

rare, ma <strong>per</strong> fortuna questa <strong>per</strong>dita fu controbilanciata<br />

dalle acquisizioni dovute alle soppressioni conventuali:<br />

notevoli i codici provenienti dal Convento<br />

di San Salvatore, dal Convento dei Dominicani, da<br />

quello di San Paolo in Monte e degli Olivetani di<br />

San Michele in Bosco.<br />

Nel XIX secolo la vita della biblioteca fu fortemente<br />

influenzata dagli avvenimenti storici e dai<br />

conseguenti mutamenti istituzionali, come testimoniano<br />

le stesse denominazioni che essa assunse lungo<br />

il secolo. Trasferita l’Università dall’Archiginnasio a<br />

193<br />

Palazzo Poggi ad o<strong>per</strong>a dei francesi, fu denominata<br />

Nazionale, quindi, caduto l’im<strong>per</strong>o napoleonico,<br />

Regia e poi, dopo il Congresso di Vienna, Pontificia,<br />

denominazione che conservò fino all’unità d’Italia,<br />

quando tornò a chiamarsi Regia Universitaria e fu<br />

inserita nel gruppo <strong>delle</strong> biblioteche governative più<br />

importanti ovvero di prima categoria, come si affermava<br />

nel primo decreto bibliotecario dell’Italia<br />

unita (1869).<br />

Solo col secondo decreto di riordino <strong>delle</strong> biblioteche<br />

pubbliche (1885) fu inserita definitivamente<br />

fra le “Universitarie”, definendosi così le biblioteche<br />

depositarie <strong>delle</strong> pubblicazioni di istituti e laboratori<br />

universitari nonché di Accademie italiane e straniere.<br />

Come biblioteca universitaria è stata poi oggetto<br />

di numerose donazioni da parte di docenti, studiosi,<br />

scienziati, che oggi costituiscono fondi speciali.<br />

Nel XX secolo si assiste al progressivo e continuo<br />

ampliamento degli spazi, incrementata, nonostante le<br />

alterne vicende del rapporto con l’Università, da acquisti,<br />

doni e diritto di stampa e diventata ormai il polo di<br />

lettura “più accogliente e ricettivo” <strong>per</strong> la popolazione<br />

studentesca. A causa, tuttavia, dell’inarrestabile bisogno<br />

di nuovi spazi <strong>per</strong> i libri e <strong>per</strong> gli utenti, la biblioteca<br />

è andata “fatalmente” incontro ad una svolta, caratterizzata<br />

da una ristrutturazione generale, con relative<br />

trasformazioni e riqualificazione degli spazi. Ha lasciato,<br />

infatti, in questo ultimo decennio, le sale affrescate<br />

di Palazzo Poggi che sono state riutilizzate dall’Università<br />

<strong>per</strong> il completamento del <strong>per</strong>corso museale e ha<br />

trasferito i fondi moderni in una “avveniristica” torre<br />

libraria, attrezzata <strong>per</strong> le monografie e i <strong>per</strong>iodici cessati,<br />

mentre il cospicuo fondo dei <strong>per</strong>iodici ancora in<br />

corso è stato collocato in nuovi magazzini Compact.<br />

Anche in questi ultimi sono applicate le più moderne<br />

tecnologie informatiche <strong>per</strong> la movimentazione automatizzata<br />

del materiale librario.<br />

Infine, accanto alle sale della sede storica, sono state<br />

allestite due nuove e confortevoli sale di consultazione<br />

dotate di 30.000 volumi relativi a tutte le discipline,<br />

recentemente riclassificati ed integrati con molte<br />

nuove acquisizioni.<br />

Ma alla fine del XX secolo la Biblioteca Universitaria<br />

ha assistito a un altro grande cambiamento istituzionale:<br />

<strong>per</strong> effetto di una convenzione fra il Ministero <strong>per</strong><br />

I luoghi della mostra


i <strong>Beni</strong> e le Attività Culturali e l’Università di <strong>Bologna</strong>,<br />

grazie ad una legge dello Stato che ha promosso il<br />

decentramento amministrativo, la gestione e l’uso dell’ingente<br />

e prezioso patrimonio della biblioteca è “tornato”<br />

all’Università, cui spetterà il compito, ancora<br />

una volta, alle soglie del terzo millennio, di mantenere<br />

questo patrimonio e questa pregevole istituzione intatti<br />

ed integri <strong>per</strong> coloro che verranno.<br />

I luoghi della mostra<br />

Un fatto è certo: oggi la Biblioteca Universitaria<br />

svolge la funzione di principale raccolta storicoretrospettiva<br />

in ambito cittadino e regionale ed è il<br />

centro di eccellenza nei settori dell’informazione<br />

catalografica e bibliografica, ma il suo fascino risiede,<br />

non vi è dubbio, in quelle sale e in quei tesori di<br />

carta, manoscritti e a stampa, <strong>per</strong> i quali è famosa in<br />

tutto il mondo del sa<strong>per</strong>e.<br />

194<br />

Biancastella Antonino<br />

Direttrice della Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>


SAN MATTIA A BOLOGNA<br />

Da episodio di restauro a luogo<br />

di documentazione sull’architettura<br />

Quella di poter disporre, a <strong>Bologna</strong>, di un centro attivo e<br />

vivace dove esporre le realizzazioni ed i progetti di intervento<br />

sul tessuto urbano, luogo di unione e di confronto,<br />

era un’esigenza forte e sentita da tempo. Per sottrarre il<br />

dibattito, che si sviluppa dopo ogni proposta o ogni intervento,<br />

all’approssimazione disinformata, avvantaggiando<br />

trasparenza e chiarezza, in un centro, da concepirsi come<br />

luogo di unione, di riflessione, di ricerca e conoscenza prima<br />

ancora che di contrapposizione e di dibattito.<br />

Dall’altro lato, a <strong>Bologna</strong>, era stato appena terminato<br />

un lungo e complesso intervento di restauro, che aveva<br />

interessato un immobile fra i più significativi, la Chiesa<br />

di San Mattia, attribuita a Pietro Fiorini e costruita a<br />

partire dal 1575, fino allora sconosciuta e abbandonata.<br />

Monumentale ed elegante, con l’interno decorato a<br />

“rabeschi”, la chiesa era stata descritta nel XVII secolo<br />

da Carlo Cesare Malvasia come una ricca pinacoteca<br />

che contava, fra le altre o<strong>per</strong>e, una tela del Tintoretto,<br />

un dipinto di Guido Reni ed uno di Innocenzo da<br />

Imola: una ricchezza che le veniva sia dall’appartenenza<br />

al convento <strong>delle</strong> Domenicane che dalla sua ubicazione<br />

lungo l’itinerario <strong>per</strong>corso dalla Madonna di San<br />

Luca, patrona di <strong>Bologna</strong>, che, a maggio, scendeva dal<br />

Colle della Guardia in città. In San Mattia, infatti,<br />

l’antica tavola raffigurante la Madonna sostava due<br />

notti all’andata e due notti al ritorno, facendo del<br />

luogo la meta di molti fedeli.<br />

Completamente rinnovata all’interno verso la metà<br />

del Settecento <strong>per</strong> o<strong>per</strong>a del “quadraturista” Pietro<br />

Scandellari e degli artisti Nicola Bertuzzi e Tertulliano<br />

Taroni, che o<strong>per</strong>arono una completa trasformazione dell’apparato<br />

ornamentale e pittorico, conferendogli l’aspetto<br />

fastoso e spettacolare che ancora oggi conserva, la<br />

chiesa non subì trasformazioni dal punto di vista architettonico,<br />

ad eccezione <strong>delle</strong> serliane e degli oculi cinquecenteschi<br />

ridotti a grandi finestroni rettangolari.<br />

Nel 1799, in seguito alla soppressione degli ordini<br />

religiosi o<strong>per</strong>ato dal governo napoleonico, la chiesa di<br />

San Mattia venne isolata dal convento e divenne di proprietà<br />

demaniale. Inizialmente sussidiaria della vicina<br />

chiesa di Sant’Isaia, fu successivamente sconsacrata e<br />

utilizzata prima come magazzino, poi, <strong>per</strong> vari decenni<br />

nel corso del Novecento, come autorimessa, subendo<br />

danni irreparabili.<br />

L’intervento di restauro, direttamente condotto dalla<br />

Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Ambientali ed Architettonici<br />

dell’Emilia e terminato nel 1994, ha <strong>per</strong>messo di<br />

riscoprire non solo il monumento, ma anche di fornire<br />

un ambiente adatto, nel suo insieme, allo svolgimento di<br />

manifestazioni culturali.<br />

Tali manifestazioni si sono poi concentrate e specializzate<br />

in un grande tema unitario, quello dell’architettura,<br />

facendo dell’ex Chiesa un centro di informazione e documentazione<br />

su progetti ed interventi sul territorio (e non solo<br />

sul territorio emiliano). Affidata definitivamente alla<br />

Soprintendenza dal Dipartimento Demanio e Territorio,<br />

San Mattia è oggi sede di esposizioni, incontri, convegni<br />

dedicati all’architettura, all’urbanistica, al design, allo<br />

stato del patrimonio storico-artistico-paesaggistico del<br />

territorio emiliano, entrando a pieno tra gli spazi scelti<br />

<strong>per</strong> le manifestazioni di <strong>Bologna</strong> 2000 città europea della<br />

cultura. Il notevole interesse culturale e divulgativo degli<br />

avvenimenti ha attirato un numeroso pubblico, con il<br />

doppio risultato di far conoscere ai bolognesi uno dei<br />

gioielli dell’architettura cittadina del Cinquecento,<br />

dimenticato da quasi due secoli e di contribuire, con<br />

a<strong>per</strong>ture anche festive e serali, alla riqualificazione di<br />

una strada del centro – via Sant’Isaia – carica di storia<br />

cittadina ma, negli ultimi anni, apparentemente, estranea<br />

alle attività culturali cittadine.<br />

In pochi anni, a San Mattia, si sono svolte – senza<br />

soluzione di continuità – mostre, dibattiti, convegni,<br />

presentazioni su argomenti assai diversificati e con la<br />

partecipazione di professionisti e relatori appartenenti<br />

alla comunità culturale e progettuale internazionale. Ma<br />

con un unico, grande riferimento, quello dell’architettura<br />

(e, quindi, non solo del restauro e del mai risolto rapporto<br />

fra storia e restauro), sentendo anzitutto i protagonisti.<br />

Perché gli uomini che fanno l’architettura sono importanti,<br />

quanto e forse più dell’architettura stessa, e si è<br />

ritenuto di dover privilegiare quella che oggi viene definita<br />

risposta attiva, finalizzata al benessere dell’uomo nelle<br />

sue diverse connotazioni.<br />

195 I luoghi della mostra<br />

Elio Garzillo<br />

Soprintendente <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Ambientali e Architettonici dell’Emilia


Abela G.F. 180, 188<br />

Achillini G.F. 153, 164<br />

Aconcio J. 45, 91<br />

Adani G. 89, 173<br />

Adickes 27<br />

Adige 90, 167, 168<br />

Adriatico, mare 15, 31, 39, 40,<br />

49, 53, 74, 89, 92, 175<br />

Albani G.F. 57<br />

Alberti L. 146<br />

Aldobrandini I. 53<br />

Aldrovandi U. 136, 179<br />

Aleotti G.B. 31, 33, 36, 37, 48,<br />

55, 62, 63, 91, 94, 100<br />

Alessandro VII 37<br />

Alessandro VIII 187<br />

Alfonso I d’Este 52<br />

Alfonso II d’Este 50, 53, 91<br />

Alfvèn 100<br />

Alimenti A. 173<br />

Altini, famiglia 171<br />

Aposa 146, 147, 155, 156, 162,<br />

163, 164, 174, 175, 176, 177<br />

Archimede 34, 43, 48, 57,<br />

58, 93<br />

Argenta 40, 63, 91<br />

Argile 55, 131<br />

Aristotele 32, 43, 49, 57<br />

Arno 46, 98<br />

Assia 97<br />

Bacchelli R. 156, 164<br />

Bacchini B. 77, 97<br />

Bacchini Bern. 97<br />

Bacone F. 25, 26, 27<br />

Bagnacavallo 171<br />

Bagni di Mario 183<br />

Bagno di Piano 131<br />

Baliani G.B 68, 95, 99<br />

Banchieri A. 151, 153,<br />

159, 164<br />

Baraldi M. 92, 100<br />

Baratta 117, 123<br />

Barattieri G.B. 34, 62, 66, 67,<br />

73, 94<br />

Barberini F. 30, 36, 56, 73<br />

Barberini M.V. 54<br />

Barcellona 94<br />

Barchiesi A. 90<br />

Baricella 135<br />

Barozzi J., detto “il Vignola” 50,<br />

92, 158<br />

Barsanti G. 25, 27<br />

Basilea 83, 99<br />

Basoli 173<br />

Bassi F. 174<br />

Bassi Q. 171<br />

Bassi, famiglia 171<br />

INDICE DEI NOMI E DEI LUOGHI<br />

Bassini, famiglia 171<br />

Bateman H. 100<br />

Battaglia S. 165<br />

Baudrillard J. 26, 27<br />

Bayle P. 77, 97<br />

Beccadelli 118, 120, 122<br />

Beck H. 27<br />

Bejaja 90<br />

Belgrado 19<br />

Belinaz S. 22<br />

Belli S. 48<br />

Bellini B. 165<br />

Benaco 27<br />

Bénard 100<br />

Benedetti G.B. 58, 93<br />

Benedetto XIII 142, 143<br />

Bentini J. 89<br />

Bentivoglio 167, 170, 171, 173<br />

Bentivoglio C. 50<br />

Bentivoglio E. 91<br />

Bentivoglio G. 182<br />

Bentivoglio, famiglia 158<br />

Bergia S. 91, 101<br />

Berlino 80, 83, 85, 98<br />

Bernard J. 97<br />

Bernoulli D. 46, 80, 81, 82, 83,<br />

84, 85, 88, 91, 94, 98, 99, 100<br />

Bernoulli Jacob I 99<br />

Bernoulli Jacob II 99<br />

Bernoulli Johann I 46, 82, 84,<br />

85, 99<br />

Bernoulli Johann II 99<br />

Bernoulli Nikolaus 83, 99<br />

Bernoulli Nicolaus II 83, 99<br />

Berti Pichat C. 125, 127, 132<br />

Berveglieri R. 100<br />

Besenzio 93<br />

Bianconi S. 173<br />

Bignon 27<br />

Bloch M. 126<br />

Boccone P. 27<br />

Boerhaave H. 17, 26<br />

Bombelli R. 76, 96<br />

Bonaccorsi 117<br />

Boncompagni U. 48<br />

Bonconvento 30<br />

Bondanello di Moglia 51<br />

Bondeno 31, 36, 52, 53, 54, 56<br />

Bonello G. 188<br />

Bonfadini 171<br />

Bonino M. 162, 173<br />

Bontadini A. 180<br />

Bontadini B. 15, 179, 180, 183,<br />

184, 186, 187<br />

Bontadini C. 180, 188<br />

Bontadini L.P. 180<br />

Bontadini V., vedi Bontadino<br />

Bonzi R. 150, 164<br />

Bordoni E. 36<br />

Borelli G.A. 60, 61, 70, 94, 95,<br />

98, 99<br />

Boretto 168, 170<br />

Borromeo F. 56, 73<br />

Borselli G.A. 146<br />

Borso d’Este 52<br />

Bosco 93<br />

Bosforo 140<br />

Bosforo Tracio 19, 20<br />

Bosi G. 164<br />

Boussinesque 100<br />

Bova 123, 158<br />

Bovio Bolognese C. 187<br />

Boyd Ash H. 90<br />

Boyle R. 97<br />

Brambilla P. 49<br />

Braudel F. 27<br />

Breccioli B. 33<br />

Brecht B. 22<br />

Brera 100<br />

Brescello 50<br />

Brescia 59, 93<br />

Breventani L. 164<br />

Broc N. 26, 27<br />

Brunelleschi F. 46<br />

Buache 23<br />

Budapest 49<br />

Buffon 23<br />

Bulgaria 18<br />

Bumaldi A. 153, 155, 164<br />

Burana 36<br />

Burckhard J. 97<br />

Cabeo N. 32, 33, 34, 37, 48, 67<br />

Caesena 89<br />

Caetano B., cardinale 32, 33<br />

Cagioiosa 30<br />

Cambiano G. 178, 179, 188<br />

Campigotto A. 122<br />

Camporesi P. 174, 176<br />

Canal Bianco 32<br />

Canaletto 167<br />

Canali G.A. 122<br />

Canali L. 90<br />

Canetoli F. 180, 184<br />

Cantelli G. 97<br />

Cantoni G. 126<br />

Capelli G.A.M. 122<br />

Capponi L. 30, 54<br />

Caprara 30<br />

Caprarola 92<br />

Caprasia o Ostium Caprasiae 89<br />

Capua 183<br />

Carapecchia R.F. 184, 186, 187<br />

Caravaggio 182<br />

Carbonesi E. 187<br />

Cardano G. 33, 37, 48, 76, 96<br />

196<br />

Carena G. 146, 164<br />

Carettoni G. 90, 100<br />

Carli L. 173<br />

Carlo Emanuele III 167<br />

Carlo I 97<br />

Carlo V 45, 50, 178<br />

Carlowitz 19<br />

Carrati B.A.M. 180<br />

Cartesio 21, 84, 93, 95<br />

Carugo A. 91<br />

Casa d’Este 97<br />

Casa di Brunswick 97<br />

Casalecchio 170<br />

Casalecchio, chiusa 49<br />

Casoli L.M. 171<br />

Cassar G. 186<br />

Cassini A. 37<br />

Cassini G.D. 16, 23, 30, 31, 32,<br />

33, 34, 36, 37, 56, 61, 62, 63,<br />

66, 73, 76, 93, 98<br />

Cassiodoro 44<br />

Cassis 20<br />

Castel Gualtieri 50<br />

Castel Maggiore 53, 177<br />

Castelfranco Emilia 61<br />

Castelli B. 30, 31, 32, 33, 34, 37,<br />

43, 48, 49, 54, 55, 57, 58, 59,<br />

60, 62, 63, 64, 66, 68, 69, 73,<br />

82, 91, 92, 93, 94, 96, 99, 100<br />

Castellina 30<br />

Caterina II 85<br />

Catone il Censore 40, 100<br />

Cauchy 94<br />

Cavalieri B. 63, 76, 94, 96<br />

Cavaticcio 158, 164, 174<br />

Cavazza M. 37, 96, 98, 100<br />

Cavo Fiuma 51<br />

Cazzola F. 92, 100<br />

Cecchini F. 173<br />

Cenni 179, 188<br />

Centi R. 90<br />

Cento 30, 31, 50, 55, 56, 92<br />

Cento, canale 49<br />

Centurione, mons. 33<br />

Cervellati A. 164<br />

Cervia 171<br />

Cesare 89<br />

Cesena 89<br />

Ceva G. 57, 68, 69, 93, 95, 97<br />

Ceva T. 97<br />

Chambéry 95<br />

Chandrashekhar 100<br />

Chiarini D. 160, 165<br />

Ciampini G. 95<br />

Cianchi M. 91<br />

Clairaut A.C. 85, 100<br />

Clavio C. 91<br />

Clemente VII 45, 128


Clemente VIII 37, 53<br />

Clemente IX 98<br />

Clemente XI 57<br />

Clemente XIII 100<br />

Cocchi G. 100<br />

Coco F. 164<br />

Colbert 21<br />

Columella L.G.M. 40, 100<br />

Comacchio 39, 56<br />

Cominale 30<br />

Comino 178<br />

Commandino F. 93<br />

Conti A. 172<br />

Contoli A. 117, 121<br />

Coppola P. 27<br />

Cornaro A. 48<br />

Coronedi Berti C. 145, 164<br />

Coronella 92<br />

Coronelli V. 169<br />

Corsaro M. 90<br />

Corsini O. 30, 32, 33, 34, 37,<br />

54, 73<br />

Corticella 49, 50, 158, 160, 171<br />

Corticella, chiusa 164<br />

Cosimo I de’ Medici 91<br />

Cosimo II 58, 98<br />

Cosimo III 77, 98<br />

Costa T. 164, 173<br />

Costantinopoli 18, 19, 20<br />

Cotrugli B. 91<br />

Cremona 168<br />

Crevalcore 94<br />

Crippa F. 121<br />

Cristina di Svezia 26<br />

Cristofori F. 150, 157, 164<br />

Croce G.C. 149, 152, 164<br />

Crostolo, canale 49, 50, 51<br />

Cuniberti P.A. 146, 164<br />

Cuppini G. 117<br />

Cuppini Giacomo 117<br />

Curti R. 121, 122<br />

D’Adda F. 30, 36, 56, 73<br />

d’Autun J.Q. 188<br />

Dal Ferro S. 76, 96<br />

Danti E. 31, 48, 91<br />

Danubio 17, 19, 20, 24, 27,<br />

140, 141<br />

Dato N. 90<br />

Dattili, S. 172<br />

Davia G.A. 96<br />

de Beaumont Brison A.G. 179,<br />

185<br />

De Bosio G. 150<br />

De Chales 66<br />

de Dainville F. 17, 26, 27<br />

de Fleurigny Vauvilliers U. 187<br />

de La Vallette J. 179, 186, 188<br />

de Marchi F. 181<br />

de Merville M.G. 160<br />

de Micheli P. 50<br />

de Mondion C.F. 185<br />

De Rosa L. 121<br />

de Wignacourt A. 179<br />

de’ Crescenzi P. 132, 135<br />

de’ Medici 52<br />

de’ Medici L. 60<br />

Dechales C.F. 67, 68, 95<br />

del Buono P. 60<br />

del Pozzo B. 180, 188, 189<br />

<strong>delle</strong> Moline, canale 164<br />

Desaguliers J.T. 93<br />

Desrumaux H. 175<br />

Devoto G. 145, 164<br />

Di Nallo R. 151<br />

Diacono P. 90<br />

Diderot D. 76<br />

Diolo 30<br />

Dockès P. 27<br />

Donducci F. 122<br />

Doria A. 182<br />

Dosso 30, 31<br />

Dotti G.G. 116, 118, 120, 121,<br />

122, 123<br />

Dozze 31<br />

Dragoni G. 27, 91, 101<br />

Dryden H.L. 100, 101<br />

Dufour L. 189<br />

Dusina P. 178<br />

El Habel 90<br />

Emilia 40, 42, 82, 90<br />

Emiliani A. 146, 164<br />

Enza, fiume 50<br />

Ercolani M.A. 122<br />

Ercole I d’Este 52<br />

Ercole II d’Este 52, 53<br />

Erone 43, 57<br />

Eschinardi F. 68, 95<br />

Este 51, 52<br />

Euclide 44, 94<br />

Euler L. o Eulero 46, 82, 84, 85,<br />

88, 91, 99, 100<br />

Facci 110<br />

Faenza o Faventia 89, 90<br />

Fahlbusch H. 90<br />

Fanti M. 162, 164<br />

Fantuzzi G. 27, 28, 36, 165<br />

Fardella M. 67, 94<br />

Farinelli F. 26, 27, 133<br />

Farnese A. 50<br />

Farrugia A. 187<br />

Fasso C.A. 93, 94, 101<br />

Federico II di Hohenzollern 85<br />

Feduzoni da Carpi C. 51<br />

Ferdinando 100<br />

Ferrara 13, 28, 30, 31, 32, 33,<br />

36, 37, 39, 45, 46, 47, 48, 50,<br />

52, 53, 54, 55, 56, 62, 63, 64,<br />

65, 73, 77, 86, 87, 88, 89, 91,<br />

92, 94, 100, 128, 131, 160<br />

Ferrari C.E. 145, 165<br />

Ferrari L. 76, 96<br />

Ferraro A. 96<br />

Festo L.P. 90<br />

Feyerabend P. 99<br />

Fiandre 46<br />

Ficarolo 42, 48, 52<br />

Fidenza o Fidentia 89<br />

Fileno <strong>delle</strong> Tuate 171<br />

Fiocca A. 36, 37<br />

Fioravanti A. 49, 55, 92<br />

Fiorenzuola o Florentiola 89<br />

Firenze 46, 60, 66, 76, 77, 90,<br />

95, 97<br />

Fiumicello 141<br />

Floriana 185<br />

Fointainebleau 92<br />

Fontana G. 97<br />

Fontana P. 187<br />

Fontenelle 36<br />

Foresti F. 144, 146, 160, 165,<br />

173<br />

Forlì o Forum Livii 89<br />

Forlimpopoli o Forum Popili 89<br />

Forster E.S. 90<br />

Fortezza Urbana 34<br />

Fossa Asconis 89<br />

Fossa Augusta 89<br />

Fossa Clodia 89<br />

Fossa Flavia 89<br />

Fossae Philistinae 89<br />

Foucault 18<br />

Fournier G. 16, 17, 26<br />

Francesco I 92<br />

Francesco III 100, 167<br />

Franchini G. 97<br />

Francia 23, 46, 82, 90, 92,<br />

125, 146<br />

Franke G. 99<br />

Franke P. 99<br />

Frati L. 23, 27<br />

Frege 25<br />

Fregoni M. 90<br />

Frisi P. 98<br />

Friuli 124<br />

Frontino S.G. 40, 41, 89, 101<br />

Fumagalli V. 90, 101<br />

Fuoco M. 89, 101<br />

Gaiana 52<br />

Galilei G. 22, 37, 46, 48, 54,<br />

55, 57, 58, 59, 60, 61, 67, 68,<br />

69, 70, 75, 79, 91, 92, 93, 94,<br />

95, 98, 100, 101<br />

Galliera 30<br />

Gastaldi G. 67<br />

Gatti G. 159, 165<br />

Genga B. 186<br />

Genova 83, 91, 95<br />

Germania 46, 82, 97, 125, 146<br />

Geymonat L. 91<br />

Giacomelli A. 37, 143<br />

Giambologna 182<br />

Giannantonj G. 122<br />

Gibelli 109<br />

Gillispie C.C. 99<br />

Ginevra 97<br />

Giovanardi B. 110, 117, 122<br />

Giovanni II Bentivoglio 49, 173<br />

Giustiniano B. 188<br />

197 Indice dei nomi e dei luoghi<br />

Golfo del Leone 22<br />

Gonzaga C. 50<br />

Gonzaga F. 50<br />

Gonzaga, famiglia 50, 93<br />

Gottardi G. 91, 101<br />

Gozo 178<br />

Gozzadini U. 76, 96<br />

Gran Bretagna 125<br />

Gran Maestro Garzet 183<br />

Grandi M. 122<br />

Grassi A. 34<br />

Gregorio XIII 31, 48, 91<br />

Grunembergh C. 187<br />

Gualtieri 50<br />

Guardi F. 167<br />

Guareschi I. 27<br />

Guastalla 50<br />

Guenzi A. 106, 117, 121, 122,<br />

174<br />

Guglielmini D. 14, 28, 30, 31,<br />

35, 36, 37, 56, 57, 60, 61, 62,<br />

64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71,<br />

72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79,<br />

80, 81, 82, 88, 93, 94, 95, 96,<br />

97, 98, 99, 100, 127, 145,<br />

165<br />

Guidicini G. 165, 180, 188<br />

Haarlem 47<br />

Hall A.R. 91, 92<br />

Halle 99<br />

Hardin G. 131, 143<br />

Harris L.E. 91, 92, 101<br />

Heffner E. 90<br />

Hermann J. 71, 80, 81, 95, 98,<br />

101<br />

Herschel C. 92<br />

Hessel A. 92, 101<br />

Hinze J.O. 101<br />

Holmyard E.G. 91, 92<br />

Hoppen A. 189<br />

Huygens C. 61, 97<br />

Idice 40, 52, 163<br />

Imbrogl G. 187<br />

Imola o Forum Cornelii 89, 90<br />

Inghilterra 23, 46<br />

Innocenzo XII 56, 67, 73<br />

Isola Bella 167<br />

Italia 43, 45, 46, 47, 50, 77, 81,<br />

82, 90, 96<br />

Jaquelot I. 97<br />

Jones H.L. 90<br />

Kalemberg 18<br />

Kant I. 23, 27<br />

Karl August, vedi Carlo I<br />

Kelvin 99, 100<br />

La Marra 187<br />

Labat J.B. 153<br />

Lafreri A. 179<br />

Lago di Bolsena 171


Lago di Costanza 18<br />

Lago di Garda 20, 27, 140<br />

Lago Maggiore 167<br />

Lagoscuro 30<br />

Lagrange J.L. 100<br />

Lamb H. 100, 101<br />

Lamone 52<br />

Lanci B. 186<br />

Landau 23<br />

Laparelli F. 181, 186, 188<br />

Laureti T. 183<br />

Le Clerc J. 97<br />

le Rond d’Alembert J.B. 76, 81,<br />

82, 84, 85, 86, 88, 91<br />

Lecchi G.A. 100<br />

Leida 17, 98<br />

Lelli C. 90<br />

Leonardo da Vinci 46, 47, 50,<br />

59, 91, 94<br />

Leonesi 110<br />

Leoni L. 182<br />

Leopoldo Cesare d’Austria 17, 19<br />

Leopoldo I d’Asburgo 96<br />

Lepenies W. 143<br />

Levi C. 90<br />

Lilio L. 91<br />

Lione 95<br />

Lipsia 97<br />

Lombardia 48, 77, 100<br />

Lombardini E. 94<br />

Londra 17, 45, 83, 94, 97, 167<br />

Longhena M. 27<br />

Lorenz E.N. 100<br />

Lovejoy 25<br />

Luca di Borgo San Sepolcro 44<br />

Ludovico il Moro 92<br />

Luigi XIV 98<br />

Macagno E.O. 94<br />

Maccagni C. 93, 101<br />

Mach E. 60, 94, 100, 101<br />

Maffioli C.S. 36, 37, 91, 92, 94,<br />

95, 96, 97, 98, 99, 101, 131<br />

Magagnoli D.M. 117, 118, 122<br />

Magagnoli G.L. 118, 122<br />

Magagnoli P. 117, 122<br />

Magliabechi A. 75, 77, 78, 80,<br />

94, 96, 97, 99<br />

Malalbergo 28, 29, 30, 136,<br />

158, 160, 161, 169, 171<br />

Malcantone 93<br />

Malpighi M. 64, 67, 76, 77, 94,<br />

96, 98<br />

Malta 15, 178, 179, 182, 183,<br />

184<br />

Maltese G. 100<br />

Malvasia di Bismantova C. 61<br />

Manaresi F. 92, 101<br />

Manfredi E. 35, 51, 57, 77, 93<br />

Manfredi Er. 93<br />

Manfredi G. 35<br />

Manica 23<br />

Mantova 46, 48, 57, 86, 93,<br />

95, 168<br />

Marburgo 97<br />

Marcantonio III Borghese 67<br />

Marcigoni G. 117, 122<br />

Marcone A. 90<br />

Mare del Nord 47<br />

Maria Teresa d’Austria 100<br />

Marieschi 167<br />

Mariotte 99<br />

Marnaghan F.P. 100<br />

Marrara 28, 29<br />

Marsamuscetto 179<br />

Marsigli 26, vedi Marsili<br />

Marsili A.F. 95<br />

Marsili L.F. 14, 16, 17, 18, 19,<br />

20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27,<br />

67, 74, 76, 77, 95, 96, 128,<br />

133, 135, 136, 140, 141<br />

Martinelli F. 110, 111, 114, 115,<br />

122<br />

Masetti Zannini G.L. 91, 92, 101<br />

Masina E. 150<br />

Masini P. 180, 188<br />

Massari B. 96<br />

Matulli R. 165, 173<br />

Mauretania 90<br />

Mazza R. 120, 122<br />

Mazzanti B. 150<br />

McConnell A. 27<br />

Mdina 178, 183<br />

Medici G.A. 52<br />

Mediterraneo, mare 23, 24<br />

Meduaci 89<br />

Meijer C.J. 98<br />

Menarini A. 156, 162, 165<br />

Menchetti F. 188<br />

Mencke O. 77, 97<br />

Mengoli P. 61, 65, 94<br />

Mersenne M. 67, 68, 79, 95<br />

Messina 94<br />

Michelangelo 92<br />

Michelotti P.A. 83<br />

Milano 77, 92, 93, 94, 100<br />

Mincio 168<br />

Mirabello 30, 56<br />

Mitelli G.M. 151, 160<br />

Mizar 94<br />

Modena o Mutina 42, 48, 50,<br />

57, 60, 61, 73, 77, 86, 89, 92,<br />

94, 97, 167<br />

Molinella 131<br />

Monaco di Baviera 167<br />

Montanari G. 16, 60, 61, 64,<br />

65, 66, 69, 73, 75, 76, 88, 94<br />

Monti 110<br />

Monti G. 143<br />

Moroni G. 189<br />

Mosca 49, 92<br />

Mosca G. 180<br />

Mouchon F. 96<br />

Nadi G. 148, 158, 165<br />

Nantes 97<br />

Napoli 24, 77, 91, 94<br />

Navier C.L.M.H. 86, 100<br />

Indice dei nomi e dei luoghi<br />

Naviglio di Faenza 167<br />

Naviglio Zanelli 170, 171<br />

Navile, canale 13, 28, 50, 123,<br />

158, 159, 161, 162, 164,<br />

166, 169, 170, 171, 172,<br />

173, 174, 177<br />

Navile, porto 161, 172<br />

Negri P. 120, 122<br />

Nero, mare 20<br />

Newton I. 25, 76, 81, 93, 94, 100<br />

Niccoli O. 165<br />

Nigrelli I. 27<br />

Nord Africa 90<br />

Novellara 50<br />

O’Hara J.G. 101<br />

Occhiobello 93<br />

Oizé 95<br />

Olanda 50, 81, 82<br />

Olano 89<br />

Oli G.C. 145, 164<br />

Olmi 175<br />

Oretti M. 180, 188<br />

Ospitali P. 118<br />

Ostia Carbonaria 89<br />

Ostiglia 167, 168<br />

Ostrom E. 143<br />

Otto F. 97<br />

Pacioli L. 44, 91<br />

Padova 35, 61, 65, 76, 77, 80,<br />

83, 89, 92, 94, 96, 98, 100<br />

Padus 89<br />

Paesi Bassi 46, 47<br />

Palantone 30, 56<br />

Palatina 77<br />

Pallotta 54<br />

Pallotti V. 37<br />

Paludi di Bientina 142<br />

Pamfili B. 67, 95<br />

Panara 31<br />

Panaro 30, 31, 42, 53, 54, 56,<br />

96, 168<br />

Pancaldi E. 173<br />

Panfili P. 173<br />

Panzano 61<br />

Paoletti M.L. 90<br />

Paolo III 50, 52<br />

Papebroeck D. 160<br />

Papin D. 35, 37, 70, 78, 79, 80,<br />

81, 95, 97, 98<br />

Parigi 34, 36, 63, 85, 95<br />

Parma 42, 49, 50, 77, 89, 93<br />

Parmigiana-Moglia 50<br />

Pascal B. 59, 95<br />

Pascoli G. 155, 165<br />

Patrizi F. 48<br />

Pavia 83, 100<br />

Pedini 121<br />

Pegola 30, 136<br />

Penna A. 37<br />

Perugia 91, 95<br />

Pescantina 168<br />

Pesce C. 27<br />

198<br />

Pesci G. 149, 159, 165<br />

Piacenza o Placentia 51, 62,<br />

89, 90<br />

Piatti 129<br />

Piemonte 167<br />

Pietramellara G.A. 64<br />

Pieve 30<br />

Pieve di Cento 53, 56<br />

Pignatelli A. 56, 67<br />

Pini A.I. 91<br />

Pio IV 52<br />

Pio IX 168<br />

Pisa 48, 54, 58, 60, 94, 98<br />

Pisanello 166, 167<br />

Pizzardi C.A. 173<br />

Platone 43<br />

Plinio Caio Sesto Secondo 101<br />

Plinio il Vecchio 40, 90<br />

Po d’Argenta 30<br />

Po di Cremona 167<br />

Po di Ferrara 29, 30, 32, 48, 51,<br />

52, 53, 54, 55, 63, 73, 128<br />

Po di Goro 42<br />

Po di Lombardia 32<br />

Po di Primaro 31, 37, 40, 42,<br />

50, 53, 56, 65, 93, 143, 160<br />

Po di Venezia 42, 51, 52, 54,<br />

96, 128, 143<br />

Po di Volano 30, 31, 37, 42, 50,<br />

53, 54<br />

Po Grande 30, 31, 32, 34, 37,<br />

42, 48, 53, 54, 55, 56, 57, 63,<br />

73, 96<br />

Po Morto 53<br />

Po, fiume 14, 31, 36, 38, 39,<br />

40, 41, 42, 43, 45, 46, 47,<br />

49, 50, 51, 52, 53, 54, 55,<br />

57, 62, 73, 74, 82, 87, 89, 90,<br />

92, 93, 94, 96, 100, 124, 128,<br />

131, 158, 160, 167, 168,<br />

171, 173<br />

Poggi G. 117<br />

Poggio 28, 30<br />

Poleni G. 55, 83, 92, 93, 98<br />

Polesine di Casaglia 30<br />

Polesine di S. Giorgio 30, 93, 131<br />

Polesine di San Giovanni 131<br />

Poluzzi L. 90, 93, 101<br />

Poncet 181, 187<br />

Poni C. 121<br />

Ponte Poledrano 173<br />

Porotto 29, 92<br />

Prandtl L. 100, 102<br />

Primaro 32, 37, 128<br />

Provenza 20, 140<br />

Prussia 85<br />

Punta San Giorgio 54<br />

Quaderna 40<br />

Quincy L.D.C.H.D. 18, 22, 26<br />

Rabat 179<br />

Raimondi G. 165<br />

Ramazzini B. 96


Ranucci G. 90<br />

Ranuccio I Farnese 91<br />

Ranuzzi A. 187<br />

Raveda 30<br />

Ravenna 39, 40, 53, 54, 73,<br />

89, 100<br />

Ravone 163, 176<br />

Reggiani G. 160, 165<br />

Reggio Emilia o Forum Lepidi o<br />

Regium Lepidum 42, 49, 50, 61,<br />

77, 89<br />

Reichenbach H. 99<br />

Reichert D. 27<br />

Reno, canale 49, 108, 109, 110,<br />

114, 115, 118, 122, 147, 148,<br />

153, 155, 156, 158, 163, 164,<br />

175, 176<br />

Reno, chiusa 106<br />

Reno, fiume 14, 18, 29, 31, 32,<br />

34, 35, 36, 37, 40, 42, 48, 49,<br />

51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 61,<br />

62, 63, 64, 73, 74, 87, 93, 94,<br />

96, 100, 128, 129, 131, 136,<br />

141, 143, 144, 147, 159, 162,<br />

163, 164, 168, 170, 174, 183<br />

Rescigno Di Nallo E. 165<br />

Reti L. 94<br />

Reynolds 100<br />

Ribot Garcia L.A. 121<br />

Riccioli G.B. 16, 17, 25, 26, 34,<br />

37, 66, 94<br />

Ridolfi A.C. 188<br />

Rimini o Ariminum 39, 89, 96<br />

Rinaldi 110<br />

Rivellino dalla Fratta G. 37<br />

Riviera D. 131<br />

Rizzardi, famiglia 108, 110, 111,<br />

112, 113, 114, 115, 116, 118<br />

Roberti G. 35, 77, 97<br />

Robinet A. 96, 97, 98<br />

Rodano 20, 22<br />

Roma 39, 41, 48, 54, 63, 64, 69,<br />

73, 77, 89, 90, 92, 93, 94, 98<br />

Romagna 40, 47, 49, 52, 90,<br />

96, 170<br />

Ronco, fiume 40<br />

Roncoscaglia 94<br />

Rond d’Alembert J.B. 46<br />

Rondelli G. 35, 37, 65, 94, 97<br />

Rosa E. 159, 160, 161, 162,<br />

165, 173<br />

Rosi C. 154, 165<br />

Rosselli R. 92, 101<br />

Rossi M. 37<br />

Rossi P. 25, 27<br />

Rota 95<br />

Rouch M. 165<br />

Rubbiani A. 146, 173<br />

Russia 85<br />

S. Agostino 30<br />

S. Martino 30, 92<br />

Sabatini L. 77, 97<br />

Sabbadino C. 48<br />

Saccenti C. 36<br />

Saccone S. 36<br />

Sagis 89<br />

Salaroli C. 157, 165<br />

Salaroli O. 37, 109<br />

Salimbeni L.B. 188<br />

Salisburgo 60<br />

Salomoni C. 165, 173<br />

Sammartina, vedi San Martina<br />

Samoggia L. 92, 101<br />

Samoggia, torrente 40<br />

San Biagio 92<br />

San Giorgio di Piano 53<br />

San Giovanni in Persiceto 49<br />

San Martina, valle 29, 30, 53,<br />

92, 94, 128, 129, 131<br />

San Pietroburgo 83, 85, 99<br />

Sant’Elmo 185<br />

Santerno 52, 93<br />

Savena 40, 52, 106, 141, 144,<br />

147, 155, 156, 162, 163, 164,<br />

174<br />

Savena, canale 147, 155, 156,<br />

163, 164, 175, 176<br />

Savigno 180<br />

Savio, fiume 40<br />

Savona 95<br />

Scaglia B. 183<br />

Schiavone L. 189<br />

Schmitt C. 19, 26<br />

Schott A. 160<br />

Secchia 50, 51<br />

Sella P. 165<br />

Senglea 178<br />

Senio 52<br />

Sereni E. 90<br />

Serlio S. 180<br />

Servia 18<br />

Sesto Giulio 89<br />

Sforza L.M. 49<br />

’sGravesande W.J. 80, 81, 93,<br />

98, 101<br />

Sicilia 179<br />

Sile 167<br />

Silla 159<br />

Sillaro 52<br />

Simoni C. 173<br />

Singer C. 91, 92<br />

Siracusa 48<br />

Skempton A.W. 91, 92, 101<br />

Solimano il Magnifico 179<br />

Sorbelli A. 146, 153, 160, 165<br />

Spagna 90<br />

Spallanzani M. 27<br />

S<strong>per</strong>nazzati A. 37, 128<br />

Spilamberti F. 97<br />

Spina 39<br />

Spinola T. 33<br />

Staggia 46<br />

Stellata 30, 31, 33<br />

Stevin S. o Stevino 47, 58, 59<br />

Stoccolma 167<br />

Stokes G.G. 86, 100<br />

Stoye J. 26, 143<br />

Strabone 90, 101<br />

Strasburgo 99<br />

Susini G. 89, 101<br />

Svezia 19<br />

Tago 45<br />

Tamigi 45<br />

Tanara V. 126, 132, 135<br />

Tartaglia N. 48, 58, 60, 91, 93<br />

Tedo 30<br />

Tega W. 26, 101<br />

Testoni A. 150<br />

Tevere 46, 98<br />

Thirriot C. 99<br />

Ticino 171<br />

Tirreno, mare 40<br />

Toledo 45<br />

Tölle-Kastenbein R. 90, 101<br />

Tolomeo 25<br />

Tolosa 97<br />

Tomassucci N. 183<br />

Tommaseo N. 165<br />

Torino 41, 58, 93, 95, 167<br />

Torriano 91<br />

Torricelli E. 52, 57, 58, 60, 67,<br />

68, 70, 71, 75, 80, 82, 90, 95,<br />

98, 99<br />

Torrione di Reggiolo 51<br />

Tortorelli 110<br />

Toscana 54, 77<br />

Toschi G.M. 112, 113, 115<br />

Tozzi Fontana M. 165, 173<br />

Trapani 94<br />

Trento 83<br />

Trigaboloi 89<br />

Trionfetti 22, 23<br />

Tronto 24<br />

Tucci P. 37<br />

Turchia 90, 95<br />

Turriano G. 45<br />

Ugolini C. 159, 165<br />

Ungarelli G. 145, 148, 165<br />

Ungheria 136<br />

Urbano VIII 32, 33, 54<br />

Val di Marrara 53<br />

Valery A.C. 153<br />

Valle del Conca 40<br />

Valle del Marecchia 40<br />

199 Indice dei nomi e dei luoghi<br />

Valletta 178, 179, 181, 184<br />

Valli di Comacchio 93<br />

Valli di Savena 135<br />

Vallice 93<br />

Vallisneri A. 136<br />

Vanzini A. 92, 100<br />

Vasari G. 46, 91, 101<br />

Veneto 92, 124, 167, 168<br />

Venezia 15, 44, 48, 52, 53, 54,<br />

57, 77, 83, 86, 87, 91, 92, 93,<br />

128, 160, 161, 167<br />

Venier A. 35, 74, 88<br />

Venier G.B. 74<br />

Venier M. 35<br />

Venturi G.B. 55, 92<br />

Venturi S. 165<br />

Vercelli 100<br />

Verona 166<br />

Veronesi G. 89, 92, 93, 101<br />

Via Emilia 40, 49, 89<br />

Vianelli A. 151, 155, 165<br />

Vicenza 83<br />

Vienna 18, 60, 80<br />

Vincenzo II Gonzaga 91<br />

Vischer D. 99, 101<br />

Vitruvio 40, 41, 90, 101<br />

Vittorio Emanuele III 173<br />

Viviani V. 61, 66, 69<br />

Vizzani 110<br />

Volano 30, 32, 89<br />

von Helmholtz H. 99, 100<br />

von Humboldt A. 22, 23, 27<br />

von Kármán T. 100, 102, 104,<br />

105<br />

von Leibniz G.W. 35, 76, 77,<br />

78, 80, 88, 92, 94, 96, 97,<br />

98, 99<br />

von Poellnitz K.L.F. 160<br />

Wignacourt 180, 181, 183,<br />

186, 187<br />

Williams T.I. 91, 92<br />

Wolff C. 82, 99, 101<br />

Würtemberg 97<br />

Yates 25<br />

Zagli A. 141, 143<br />

Zagnoni 109<br />

Zambonini A. 120, 122<br />

Zanelli 167<br />

Zannoni A. 175<br />

Zanotti A. 92, 144, 148, 152,<br />

156, 165, 188<br />

Zanotti E. 35<br />

Zena 134, 141<br />

Zendrini B. 100<br />

Zingarelli N. 145, 165<br />

Zonca V. 108, 121


Finito di stampare<br />

nel mese di febbraio 2001<br />

da Compositori Ind. Grafiche, <strong>Bologna</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!