01.06.2013 Views

MISCELLANEA - Società Ligure di Storia Patria

MISCELLANEA - Società Ligure di Storia Patria

MISCELLANEA - Società Ligure di Storia Patria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 207 —<br />

convenire che l’incremento, <strong>di</strong> quasi il 300 per cento, dato dalla popo­<br />

lazione in<strong>di</strong>cata dal Giustiniani, su quella notata dal Bracelli, è assurdo.<br />

Dobbiamo, quin<strong>di</strong>, cercare qualche altra via per risolvere il problema<br />

delle <strong>di</strong>scordanze tra i due autori ; e prima <strong>di</strong> tutto ve<strong>di</strong>amo che valore<br />

possiamo dare al termine habitatores usato dal Bracelli.<br />

Da un attento esame della descrizione non pare improbabile che ad<br />

esso, piuttosto che il valore <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduo, debba assegnarsi quello <strong>di</strong><br />

capo <strong>di</strong> famiglia, quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> fuoco. Il Bracelli, infatti, non in<strong>di</strong>ca sempre<br />

con lo stesso termine gli abitanti <strong>di</strong> una località; finché egli parla <strong>di</strong><br />

habitatores e <strong>di</strong> habitantes, noi possiamo essere indotti ad intendere il<br />

numero degli abitanti sic et simpliciter, ma quando egli parla <strong>di</strong> cultores<br />

e <strong>di</strong> homines apti a qualche mestiere od industria, allora noi siamo au­<br />

torizzati a pensare che egli con simili espressioni, generiche senza dubbio,<br />

voglia dar conto del numero dei capi <strong>di</strong> famiglia. Parlando <strong>di</strong> Framura<br />

<strong>di</strong>ce: « Framula post ipsum locum [Bonassolam] sita est, nullo muro tuta,<br />

sed tantummodo palaciis et domibus altis asperitateque vie, vino, oleo,<br />

et castaneis habundat cultoresque sunt ultra septingenti » (pag. 401). Dopo<br />

aver parlato <strong>di</strong> Varazze, nota che la sua podesteria « ultra sexcentum<br />

homines possidet aptos ad mercaturam et officiam maris * (pag. 403); <strong>di</strong>ce<br />

inoltre che « inter Varaginem et Saonam civitatem sunt loca duo scilicet<br />

Celle et Albissola parva loca quasi centum cultoribus contenta vino, cepis,<br />

aliis et eiusmo<strong>di</strong> abundantia » (p. 403)*<br />

Se scartassimo questa interpretazione, dovremmo concludere che la<br />

Liguria nel quattrocento fosse quasi del tutto spopolata, e quel che col­<br />

pirebbe, soprattutto, la nostra immaginazione sarebbe il fatto che le località<br />

più ridenti <strong>di</strong> essa risulterebbero le meno popolate; i 100 abitanti<br />

assegnati, per esempio, a Nervi (tra vecchi e fanciulli) c’indurrebbero a<br />

farcela ritenere, più che una meschina borgata, una località impercettibile,<br />

mentre il Giustiniani le assegna, nientemeno che 371 case, e cioè circa<br />

3000 abitanti ; e gli esempi potrebbero moltiplicarsi. Dobbiamo quin<strong>di</strong>,<br />

necessariamente, ammettere che il Bracelli, con i termini accennati,<br />

intenda riferirsi ai capi <strong>di</strong> famiglia.<br />

Secondo questa ipotesi egli ci darebbe una popolazione <strong>di</strong> 48.800<br />

anime (12.200x4), e cioè maggiore <strong>di</strong> poco più <strong>di</strong> un terzo <strong>di</strong> quella<br />

data dal Giustiniani, cosa spiegabilissima per le pessime con<strong>di</strong>zioni sa­<br />

nitarie del tempo, più <strong>di</strong>sastrose nelle due Riviere che a Genova,<br />

<strong>Società</strong> <strong>Ligure</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Patria</strong> - biblioteca <strong>di</strong>gitale - 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!