MISCELLANEA - Società Ligure di Storia Patria

MISCELLANEA - Società Ligure di Storia Patria MISCELLANEA - Società Ligure di Storia Patria

storiapatriagenova.it
from storiapatriagenova.it More from this publisher
01.06.2013 Views

— 178 - menta quindi Noli, « urbs portu inclyta » (fol. L r.), e veramente essa è munita di un buon porto naturale, protetto dalla sporgenza del capo omonimo, specialmente dal vento di libeccio (1). Quest’ultimo è, dun que il vero e proprio porto sulla costa che va dal Varo a Noli, e m fatti ad ovest di Noli, se togliamo la baia di Villafranca e la piofonda incisione del porto di Nizza, non troviamo approdi che meritano prc priamente tal nome. Le alture di Finale, che si presentano con una suc­ cessione di scaglioni pianeggianti, calcarei, limitate da ripide pareti lungo il versante marittimo e incise da profondi burroni, non offrono oppor­ tunità alcuna di buoni porti. Maggiori difficoltà presenta la spiaggia di Albenga, ove per la scarsa pendenza del suolo stagnano le acque di al cuni rivi e quelle del Centa; nè punto adatte sono le spiaggie sabbiose di Alassio, e quella di Andora, dove sono visibili le traccie di un antica duna. Il litorale dal Capo Mele al Capo S. Ampeglio ci dà con Diano Marina, Oneglia, Porto Maurizio e S. Remo lievi insenature con facoltà di approdi, ma siamo lungi da veri e propri porti, e da Bordighera alla foce del Varo « il lido corre più anfrattuoso e sbocconcellato, presen­ tando successivamente le terre basse, alluviali e sabbiose che giacciono alle foci della Nervia e della Roia» (2). Dopo Noli è ricordata Vado « Vadorum portus » (fol. L r.), una delle migliori e più sicure rade d I- talia (3); quindi Savona « urbs multorum populorum commercio nobilis, nunc disiecta mole, quae fluctibus opposita, portum efficiebat, manca et trunco corpori similis relicta » (fol. L r.). Un porto artificiale, dunque, che per molti secoli fu oggetto dell’ira dei genovesi, gelosi di mante­ nere il predominio marittimo, come sulla Riviera di Levante, così sulla (1 ) La genesi del Capo Noli è tracciata con m a n o maestra dal ROVERETO: « Nelle regioni dove le pieghe degli strati sono assai fitte, è facile che vengano a risultare sulla costa dei nuclei di una o di parecchie piegature, le quali, avendo subito maggiormente lo sfogo delle compressioni orogeniche, sono più salde e più compatte delle zone rocciose che le circuiscono e facenti parte di pieghe più ampie e in minor grado compresse. Questo è il caso, ad esempio, del Capo Noli, il quale presenta una fitta ripiegatura clic ha marmorizzato e reso assai saldo il calcare triassico da cui è composto » (Geomorfologia delle coste, 1892, p. 290). (2) I s s e l , Op. cit., p. 26- (3) Quando si trattò di creare una base navale nel mar Ligure, si discusse a lungo nel Parlamento Subalpino, se non fosse più conveniente ridurre ad arsenale il golfo di Vado, anziché quello di Spezia. Società Ligure di Storia Patria - biblioteca digitale - 2012

— 179 — Riviera di Ponente. Fra Savona e Genova il lido è rupestre e poco an­ frattuoso. Si giunge così al « seno di Genova, per se slesso poco esteso e mal riparato, che divenne coll’andar dei tempi e per la costruzione di ingenti opere esterne ed interne, uno dei porti più vasti e sicuri del Mediterraneo » (1). Anch’esso, quindi, porto artificiale, « fatto a forza di mano », secondo la tipica frase del Portolano del Mediterraneo di Giov. Francesco Monno (2), e che il Bracelli, con molta efficacia, così ritrae: « Tum vastum, et ingenti mole fluctibus obiecta memorabilem portum, frontemque ad Africum versam » (fol. L v.). Da Genova a Recco il li­ torale, roccioso ed aspro, è uniforme ed importuoso; indi si spinge in mare la pseudo-penisola di Portofino, ed il Bracelli ne ricorda il porto : « Id illi Promontorium Caput Montium vocant: arduum, ac saxosum in maria procurrit: sinistroque latere irrumpentes undas angustis faucibus admittens, Delphini portum efficit: qui ab incolis dempta prima syllaba, quasi a bonitate nominandus potius sit, Portus finus appellatur » (fol. Ll r.) (3). Del golfo di Rapallo, che pur offre ottimo ancoraggio, nessuna menzione. Sulla spiaggia di Chiavari, che in questi ultimi anni ha tanto preoccupato i geologi e le autorità amministrative sia locali che cen­ trali (4), il Bracelli non nota alcun porto. La mancanza di approdi in questo lembo di costa è, d’altronde, cosa ben naturale ; essendo dovuta alla scarsezza di insenature e alla « predominanza dei venti meridionali, (1) IS S E L , Op. cit., p. 25. (2) Fol. 49 v.

— 179 —<br />

Riviera <strong>di</strong> Ponente. Fra Savona e Genova il lido è rupestre e poco an­<br />

frattuoso. Si giunge così al « seno <strong>di</strong> Genova, per se slesso poco esteso<br />

e mal riparato, che <strong>di</strong>venne coll’andar dei tempi e per la costruzione <strong>di</strong><br />

ingenti opere esterne ed interne, uno dei porti più vasti e sicuri del<br />

Me<strong>di</strong>terraneo » (1). Anch’esso, quin<strong>di</strong>, porto artificiale, « fatto a forza <strong>di</strong><br />

mano », secondo la tipica frase del Portolano del Me<strong>di</strong>terraneo <strong>di</strong> Giov.<br />

Francesco Monno (2), e che il Bracelli, con molta efficacia, così ritrae:<br />

« Tum vastum, et ingenti mole fluctibus obiecta memorabilem portum,<br />

frontemque ad Africum versam » (fol. L v.). Da Genova a Recco il li­<br />

torale, roccioso ed aspro, è uniforme ed importuoso; in<strong>di</strong> si spinge in<br />

mare la pseudo-penisola <strong>di</strong> Portofino, ed il Bracelli ne ricorda il porto :<br />

« Id illi Promontorium Caput Montium vocant: arduum, ac saxosum in<br />

maria procurrit: sinistroque latere irrumpentes undas angustis faucibus<br />

admittens, Delphini portum efficit: qui ab incolis dempta prima syllaba,<br />

quasi a bonitate nominandus potius sit, Portus finus appellatur » (fol. Ll<br />

r.) (3). Del golfo <strong>di</strong> Rapallo, che pur offre ottimo ancoraggio, nessuna<br />

menzione. Sulla spiaggia <strong>di</strong> Chiavari, che in questi ultimi anni ha tanto<br />

preoccupato i geologi e le autorità amministrative sia locali che cen­<br />

trali (4), il Bracelli non nota alcun porto. La mancanza <strong>di</strong> appro<strong>di</strong> in<br />

questo lembo <strong>di</strong> costa è, d’altronde, cosa ben naturale ; essendo dovuta<br />

alla scarsezza <strong>di</strong> insenature e alla « predominanza dei venti meri<strong>di</strong>onali,<br />

(1) IS S E L , Op. cit., p. 25.<br />

(2) Fol. 49 v.<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!