01.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TUE<br />

tallì con pietra dura incisa appositamen*<br />

le e ailallala a quell'uso. Crede Colucci,<br />

che soUerra ivi esislino <strong>di</strong>segni <strong>di</strong> tetn-<br />

plij<strong>di</strong> terme e la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> qualche stra-<br />

da; pavimenti <strong>di</strong> fino marmo e <strong>di</strong> musai*<br />

co, più volle furono scoperti. Ivi si tol-<br />

sero le lapi<strong>di</strong> che riprodusse, le colonne,<br />

i capitelli e altri marmi che ornarono ma-<br />

gnifiche fabbriche , medaglie , corniole,<br />

cammei, idoletti e altre anticaglie. Da tut-<br />

to questo Colucci si conferma che ivi fa<br />

Treia, e nomina parecchi scrittori dello<br />

stesso parere, rigettando l'opinione <strong>di</strong> chi<br />

la credè esistila nelle sponde del fiume<br />

Potenza poco lungi da Macerata, erro-<br />

nea credenza che poi ripetè il Calindri nel<br />

Saggio del pontificio stato. Il vero suo<br />

nome fu Treia, e quello del suo popolo<br />

Treicsi. Per essere una delle città me<strong>di</strong>-<br />

terranee, ed essendo ignota l'origine, po-<br />

trebbe <strong>di</strong>rsi che fu opera de'sabini venuti<br />

a popolar il Piceno dopo i siculi e i libur-<br />

ni. Però riflettendo sull'etimologia del nome<br />

Treia, crede doversi ripetere dal gre-<br />

co e non dal Ialino: per l'aninità che ha<br />

col nome Traiano, derivato dalla Spa-<br />

gna, ove vuoisi che abitassero gli anti-<br />

chi tirreni, popolo identico coH'etru^ico,<br />

si troverebbe nel nome <strong>di</strong> Treia un'eti-<br />

mologia etrusca, nel qual caso si potrebbe<br />

crederla fondata dagli etruschi, dopo<br />

la fuga degli umbri. Mentre se dal greco<br />

ripetesi l'etimologia, si avrebbe l'origi-<br />

ne molto più antica per opera de' siculi<br />

venuti nella regione. Treia fu prima cit-<br />

tà libera, poi fu prefettura de' romani,<br />

in<strong>di</strong> dopo la metà del secolo VI <strong>di</strong> Roma<br />

fu nìunicipioe colonia. Treia appar-<br />

teneva alla tribù Velina, ed in essa i suoi<br />

citta<strong>di</strong>ni davano il pròprio sulfragio. Il<br />

suo territorio fu molto esteso, come Io è<br />

l'attuale, risorta sulle rovine dell'antica,<br />

quantunque alquanto venne <strong>di</strong>minui-<br />

to, e pel territorio <strong>di</strong> Monte Milone, che<br />

occupò l'antica Tieia, e per l'altro d'Ap-<br />

pignano, <strong>di</strong>e pure in parte si formò col<br />

treiese.De'ilue comuni parlai nel vol.XL,<br />

p. 27<br />

I ,descri vendo la delegazione ù\Ma-<br />

VOL. LXXIX.<br />

T R E 233<br />

cerata. Il territorio <strong>di</strong> Treia a levante<br />

si estese sino al lago <strong>di</strong> Recina, che poi<br />

passò a formare il territorio a Macerala,a<br />

Monte Cassia no, e in parteancora a Recanati,<br />

co'quali 3 territorii confina ancorog»<br />

gi.A mezzodì vi fu Urbisalvia, e perchè tra<br />

questa e Treia non vi fu certamente altro<br />

territorio interme<strong>di</strong>o, così è da credersi<br />

che l'agro Treiese confinasse coH'Urbisal-<br />

viese. Oggi però Treia non confina con<br />

Urbisalvia, ma tra loro si frappone Monte<br />

Milone, ch'ebbe territorio dopo la man-<br />

canza d' Urbisalvia e dell' antica Treia,<br />

e col prenderne parte dall' uno e parte<br />

dall'altro formò il suo proprio. Più sopra<br />

esiste Tolentino, col cui agro deve aver<br />

confinato anche ilTreiese, come pure con<br />

quello <strong>di</strong> Settempeda, giacché oggi anco-<br />

ra ha per confine quello <strong>di</strong> s. Severino.<br />

Se non s'internò fino a Matelica, pare che<br />

versosettenfrione confinò con Cingoli, col<br />

quale anche al presente confina, e quin<strong>di</strong><br />

sotto a tramontana ancor con Osimo, e<br />

coU'agro <strong>di</strong> Beragra, che sì crede essere<br />

stata nel territorio <strong>di</strong> Monte Filottrano.<br />

Noterò, che il territorio <strong>di</strong> Treia, che prima<br />

si estendeva al circondario <strong>di</strong> circa 34<br />

miglia, dopo la transazione fatta nel i 77<br />

con Macerata, fu ampliato fino a quasi 4o<br />

miglia, e dentro i confini del medesimo<br />

si comprendono 7 ville molto popolate <strong>di</strong><br />

piena giuris<strong>di</strong>zione del comune. Ciò non<br />

ignoi ò Colucci, poiché <strong>di</strong>sse che in circui-<br />

to un <strong>di</strong>stretto aljbraccia<strong>di</strong> quasi 4» •bi-<br />

glia, ma poi in altro luogo calcolò il ter-<br />

ritorio a più <strong>di</strong> 3o miglia. Il governo po-<br />

litico della colonia Treiese foruiavalasua<br />

repubblica come lealtre città Picene,coui»<br />

posta da'decurioni e dalla plebe. Ordoet<br />

Plehs Trejensis , si legge in una lapide<br />

Osimana. Da altra lapide si rileva l'or<strong>di</strong>-<br />

ne decuri onale, che decretò l'erezione d'una<br />

statua a C. Cam urlo Clemente. Il suo<br />

principal magistrato fu il duuuìvirato, e<br />

si raccoglie benissimo da un frammento<br />

<strong>di</strong> lapide. Treia deve avere avutoanco gli<br />

altri mugislruti colonici. 1 trciesi presta-<br />

rono culto alla ninfa Idachia^come le^jge-<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!