01.06.2013 Views

Scarica tutta la rivista in formato pdf - Accademia Urbense

Scarica tutta la rivista in formato pdf - Accademia Urbense

Scarica tutta la rivista in formato pdf - Accademia Urbense

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

142<br />

Mart<strong>in</strong>o Carlevaro e Franch<strong>in</strong>a, figlia di Antonio<br />

Avel<strong>la</strong>no, con una dote di due terre e di 50<br />

fior<strong>in</strong>i. Alcuni che non risultano contraenti di<br />

compravendite o proprietari di case e terre disponevano<br />

<strong>tutta</strong>via di risorse f<strong>in</strong>anziarie. Così,<br />

ad esempio, Giacom<strong>in</strong>a, figlia di Casalellus Cirimellus<br />

di Alessandria, habitator Aquis, e<br />

sponsa di Pietro Danexìus, anche lui di Alessandria<br />

e habitator Aquis, aveva una dote di 118<br />

fior<strong>in</strong>i, al fior<strong>in</strong>o di 32 soldi imperiali. Car<strong>in</strong>a,<br />

figlia del fu Antonio Barillus di Acqui e uxor<br />

Gueti Xaude de dicto loco, saldò un debito di 90<br />

fior<strong>in</strong>i contratto dal proprio padre con il defunto<br />

Antonio Avel<strong>la</strong>nus di Acqui caussa depositi et<br />

acomande.<br />

15. I Boidi, che effettuarono compravendite<br />

per circa 278 fior<strong>in</strong>i; i Merl<strong>in</strong>i, per circa 169 fior<strong>in</strong>i;<br />

i Calderarii, per circa 149 fior<strong>in</strong>i; Bartolomeo<br />

Bavoso, che effettuò acquisti per circa 125<br />

fior<strong>in</strong>i e sposò Margherita, figlia di Francesco<br />

de Bove di Acqui, di una famiglia che trattò<br />

compravendite per circa 80 fior<strong>in</strong>i; i Gabeti, per<br />

81 fior<strong>in</strong>i; i Cavalli, i quali venderono per circa<br />

74 fior<strong>in</strong>i; gli Ave<strong>la</strong>ni/ Avel<strong>la</strong>ni, i quali effettuarono<br />

compravendite per circa 73 fior<strong>in</strong>i; i Ba<strong>la</strong>r<strong>in</strong>i,<br />

per circa 70 fior<strong>in</strong>i; gli Ioferi, per circa 66<br />

fior<strong>in</strong>i; Enrico Bonevolus, il quale effettuò compravendite<br />

per 54 fior<strong>in</strong>i.<br />

16. I Chiabrera di Morsasco, i quali effettuarono<br />

compravendite per 182 fior<strong>in</strong>i; maestro<br />

Leone murator de Alogio, iurisdictionis Medio<strong>la</strong>nensis/Medio<strong>la</strong>ni,<br />

civìs Aquis, il quale acquistò<br />

per circa 149 fior<strong>in</strong>i; i Sismondi di Ponti,<br />

cives Aquis, i quali effettuarono compravendite<br />

per circa 120 fior<strong>in</strong>i ed erano legati a Nicol<strong>in</strong>o di<br />

Ponti, dei marchesi del Carretto, anche lui civis<br />

Aquìs, che vendè per circa 57 fior<strong>in</strong>i; Ludovico<br />

Bovis di Rivalta, habitator Aquis, che effettuò<br />

compravendite per 84 fior<strong>in</strong>i; Giacomo Cavator<br />

di Prasco, habitator Aquis, per circa 71 fior<strong>in</strong>i;<br />

Guglielmo Bech<strong>in</strong>us e maestro Pietro Bech<strong>in</strong>us,<br />

entrambi di Stel<strong>la</strong> e habitatores Aquis, per 64<br />

fior<strong>in</strong>i; Pagano di Roccasparvera, habitator<br />

Aquis, che acquistò per 56 fior<strong>in</strong>i; i fratelli Giacomo,<br />

utriusque ìuris doctor, e Costant<strong>in</strong>o Marenchi,<br />

orig<strong>in</strong>ari di Ricaldone, ma cives Aquis, i<br />

quali effettuarono compravendite per 55 fior<strong>in</strong>i,<br />

dist<strong>in</strong>ti da Francesco Marenchus di Terzo, anche<br />

lui civis Aquis, il quale acquistò terra per 8 fior<strong>in</strong>i.<br />

17. Così, ad esempio, Bovetus, fìlius quon -<br />

dam Iohanis de Bove e Angel<strong>in</strong>a, restituì al<strong>la</strong><br />

propria ma dre <strong>la</strong> dote di 40 fior<strong>in</strong>i. Selvaggia,<br />

figlia del fu Matteo Blesi di Acqui e vedova di<br />

Biagio Brondeta, costituì una dote di molto superiore<br />

ai 170 fior<strong>in</strong>i al<strong>la</strong> propria figlia Lucrezia,<br />

sponsa di Giovanni Sismondo di Acqui.<br />

Demen<strong>in</strong>a, figlia del maestro Leone murator de<br />

Alogio/de Lugio, iurisdictionis et Diocesis Medio<strong>la</strong>ni,<br />

cìvis Aquis, e sponsa di Andrea Presbi-<br />

ter de Alogio/de Lugio, fìlius quondam Ariolii,<br />

ricevette una dote di 125 lire mezanensium e un<br />

antefatto di circa 41 lire e mezza del<strong>la</strong> medesima<br />

moneta. A 42 lire monete nunc curentìs <strong>in</strong> Aquis<br />

ascendeva <strong>la</strong> dote di Demen<strong>in</strong>a, figlia del fu<br />

Guetus Avel<strong>la</strong>no di Acqui e moglie di Giovanni<br />

Lupo di Acqui.<br />

18. Alcuni legati ammontano a pochi soldi.<br />

Ad esempio Ruggero Murbelli di Visone, figlio<br />

del defunto Federico Murbelli di Visone e di Novel<strong>la</strong>,<br />

filìa quondam Petrì Guasti de Quarantis,<br />

ebbe <strong>in</strong> eredità dal<strong>la</strong> madre 20 soldi genovesi<br />

pro sua legiptima porcione iure nature <strong>in</strong> bonis<br />

maternis ipsi fìlio debite, perché vero erede fu<br />

nom<strong>in</strong>ato Nicol<strong>in</strong>o Blesi, figlio di secondo letto<br />

del<strong>la</strong> testatrice, <strong>la</strong> cui eredità non è precisata.<br />

Cegl<strong>in</strong>a, vedova di Guglielmo Robell<strong>in</strong>o, <strong>la</strong>sciò<br />

<strong>in</strong> eredità 10 lire genovesi al<strong>la</strong> loro figlia Giovann<strong>in</strong>a,<br />

le quali rappresentavano <strong>in</strong> realtà <strong>la</strong> legittima,<br />

perché fu nom<strong>in</strong>ato erede l’altro loro<br />

figlio Marchio Robell<strong>in</strong>o, <strong>la</strong> cui eredità non è<br />

però specificata. Tuttavia nel<strong>la</strong> maggior parte<br />

dei testamenti rogati da Pietro di Bongiovanni<br />

erano più cospicui i legati e di alto valore<br />

l’eredità, sebbene non <strong>in</strong>dicata. In quello di<br />

Agnes<strong>in</strong>a, fìlia quondam Uberzoni Gavaleti de<br />

Aquis uxorque quondam Guillelmi Pe<strong>la</strong>cie de<br />

dicto loco; eppure suo marito Guglielmo Pe<strong>la</strong>cia<br />

risulta aver venduto soltanto una terra per<br />

circa 4 fior<strong>in</strong>i (cfr. <strong>la</strong> nota n. 13). Così nel testamento<br />

di Albert<strong>in</strong>o, figlio del fu Gabriele di<br />

Mombaruzzo, il cui fratello Baldassarre, autore<br />

di compravendite per circa 83 fior<strong>in</strong>i (cfr. <strong>la</strong> nota<br />

n. 12), fu nom<strong>in</strong>ato erede, mentre <strong>la</strong> loro sorel<strong>la</strong><br />

Beatric<strong>in</strong>a era moglie di Oglerio Carmaglierius,<br />

uno dei consiliarìi et credendarii di Acqui nel<br />

1408. Anche nel testamento di Isotta, figlia del<br />

fu Simone de Petrasancta di Cass<strong>in</strong>e, e moglie<br />

di Nicol<strong>in</strong>o di Ponti, dei marchesi del Carretto,<br />

il quale vendè per circa 57 fior<strong>in</strong>i (cfr. <strong>la</strong> nota n.<br />

16). Così nei testamenti di Giovann<strong>in</strong>a, filia<br />

quondam <strong>la</strong>cobi Henriogie di Acqui e moglie di<br />

Antonio di Bongiovanni; di Giovann<strong>in</strong>a, figlia<br />

del fu Enrico Boido di Acqui e uxor quondam<br />

Anthonii Caffarelli de Ncia; di Pietro Merl<strong>in</strong>us.<br />

19. Ad esempio <strong>la</strong> dom<strong>in</strong>a Novel<strong>la</strong>, fìlia<br />

quondam Petrì Guasti de Quarantis dicti Peru-<br />

gie, sposò Federico Murbelli di Visone dictus<br />

Gebaudus e, rimasta vedova, si risposò con l’ac -<br />

quese Francesco Blesi (cfr. <strong>la</strong> nota precedente).<br />

20. Il 23 agosto 1420 Marchion Robell<strong>in</strong>o<br />

di Acqui, figlio del fu Guglielmo, si obbligò a<br />

saldare entro il prossimo primo ottobre 42 lire e<br />

5 soldi di moneta savonese ocaxione cassey et<br />

oley et aliarum m<strong>in</strong>utarum che aveva acquistato<br />

a Savona da Giovanni Forti di Ovada, habitator<br />

Saone, e da suo figlio Niccolò. Sorprende <strong>la</strong> presenza<br />

del formaggio, ma <strong>in</strong> quel<strong>la</strong> congiuntura<br />

poteva essere più conveniente acquistarlo a Savona<br />

che ad Acqui. L’ambito spaziale degli <strong>in</strong>teressi<br />

di Marchion Robell<strong>in</strong>o è <strong>in</strong>dicato dal<strong>la</strong><br />

c<strong>la</strong>uso<strong>la</strong> che consentiva ai creditori di poterlo<br />

convenire realiter et personaliter <strong>in</strong> Ianua,<br />

Saona, Alexandria, Uvada et <strong>in</strong> Silvano et <strong>in</strong><br />

quocumque loco ubi <strong>in</strong>ventus fuerit.<br />

21. Il 19 giugno 1408 nom<strong>in</strong>ò il dom<strong>in</strong>us<br />

Bonifacio de Amicho quondam dom<strong>in</strong>i Anthonii,<br />

de Alexandria, <strong>in</strong> Ianua comorantem, ad<br />

vendendum et describendum et obligandum loca<br />

duo ad ipsum constituentem <strong>in</strong> cìvitate Ianua<br />

spectantia <strong>in</strong> Compera Mutuorum Veterum. Dal<br />

1447 sono attestati forti <strong>in</strong>vestimenti astigiani<br />

nei luoghi di San Giorgio: cfr. A. ASSINI, Documenti<br />

genovesi su Asti e il Monferrato: i registri<br />

«Astensium» dell’archivio del Banco di San<br />

Giorgio, <strong>in</strong> Il Monferrato: crocevia politico,<br />

economico e culturale tra Mediterraneo e Europa,<br />

Atti del Convegno Internazionale Ponzone,<br />

9-12 giugno 1998, a cura di G. SOLDI<br />

RONDININI, Università degli Studi di Genova,<br />

Sede di Acqui Terme, Col<strong>la</strong>na di Fonti e Studi<br />

diretta da Geo Pistar<strong>in</strong>o, Ponzone, 2000, pp.<br />

277-298. Tuttavia si ignora <strong>in</strong> quale misura tale<br />

forma d’<strong>in</strong>vestimento si estendesse agli Acquesi.<br />

22. Certamente il fior<strong>in</strong>o e il genov<strong>in</strong>o, ma<br />

anche il ducato, tutti pressappoco equivalenti.<br />

23. Al riguardo una osservazione più che<br />

una critica: le denom<strong>in</strong>azioni cauderarius, cavator<br />

e simili sono dati con l’<strong>in</strong>iziale m<strong>in</strong>usco<strong>la</strong><br />

come se <strong>in</strong>dicassero ancora e sempre l’attività<br />

del<strong>la</strong> persona, mentre <strong>in</strong> realtà il contesto rive<strong>la</strong><br />

che era talvolta già il cognome, il quale pertanto<br />

deve <strong>in</strong>iziare con <strong>la</strong> maiusco<strong>la</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!