01.06.2013 Views

Il giardino della scuola: il giardino che vorrei… - Matematicamente.it

Il giardino della scuola: il giardino che vorrei… - Matematicamente.it

Il giardino della scuola: il giardino che vorrei… - Matematicamente.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Caro è<br />

<strong>Il</strong> c<strong>il</strong>iegio,<br />

gLi uomini<br />

festeggIano<br />

l’Entrata <strong>della</strong> primavera,<br />

Giocando e<br />

Intonando<br />

Odi,<br />

Girando<br />

Intorno<br />

Ad esso,<br />

Pranzando e<br />

Parlando<br />

cOn<br />

coNoscenti<br />

E<br />

divertendoSi<br />

insiEme.<br />

Giada Gresia 1^H<br />

<strong>Il</strong> <strong>giardino</strong> <strong>della</strong> <strong>scuola</strong>: <strong>il</strong> <strong>giardino</strong> <strong>che</strong> <strong>vorrei…</strong><br />

12<br />

Per i samurai è simbolo di morte,<br />

lì si seppelliscono per sfuggire alla sorte;<br />

<strong>il</strong> fiore in origine bianco<br />

diventa color sangue e amaranto.<br />

<strong>Il</strong> c<strong>il</strong>iegio giapponese,<br />

simbolo di v<strong>it</strong>a e di morte,<br />

a pensieri apre le vie delle porte.<br />

La sua bellezza<br />

apre le tristezze,<br />

è capace di guarire,<br />

si usa per ev<strong>it</strong>are di soffrire.<br />

In Italia le c<strong>il</strong>iegie sono<br />

simboli di buona creanza.<br />

Patrono di Monza, San Gerardo,<br />

offrì le c<strong>il</strong>iegie in inverno,<br />

saranno ricordate in eterno.<br />

In Giappone <strong>il</strong> fiore<br />

è simbolo di cortesia.<br />

In Cina <strong>il</strong> fiore<br />

è simbolo di bellezza.<br />

Myftari Inanisa 1^H<br />

Francesco Tucc<strong>il</strong>lo 1^H

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!