31.05.2013 Views

Inizio - OpenstarTs

Inizio - OpenstarTs

Inizio - OpenstarTs

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rimane però da chiarire la legittimità di tale operazione. Non si tratta ovviamente dell’assunzione<br />

a verità di imprecisioni inaccettabili, al fine di riscattare un testo e col testo<br />

l’autore; si tratta invece di verificare la compatibilità dell’esposizione di Marziano con la tradizione<br />

lessicale della geografia, e quindi la coerenza, l’intenzionalità, la finalità, al fine di<br />

escludere la banalità di un errore di Marziano o di una sua interpretazione errata di una qualche<br />

fonte, che a noi rimane sconosciuta. Eventualmente si può cercare di capire le ragioni di<br />

tale scelta. Tutto questo va cercato al di fuori del De nuptiis.<br />

Oscillazioni nell’uso del lessico relativo alle ecumeni sono frequenti, anche presso autori<br />

tecnici, e non poteva essere diversamente, dal momento che per indicare le quattro ecumeni gli<br />

autori avevano a disposizione, oltre al pronome nos, cinque termini: sineci, perieci, anteci,<br />

antictoni e antipodi. Così Gemino (16,1) usa sineci (noi), perieci (nella nostra zona temperata<br />

ma sul meridiano opposto), anteci (nella zona temperata australe, sul nostro stesso meridiano),<br />

antipodi (nella zona temperata australe, diametralmente opposti a noi). Gli stessi termini sono<br />

usati da Cleomede, che però non usa termini specifici per noi, mentre per gli anteci ricorda<br />

anche il termine antomi. Per Achille (30) invece noi siamo perieci e nella nostra zona temperata,<br />

sul meridiano opposto sono gli antictoni, come per Plinio 34 ; nella zona australe, sul nostro<br />

meridiano gli anteci, diametralmente opposti a noi gli antipodi. Per Cicerone e Mela 35 sono<br />

antictoni tutti gli abitanti della zona australe, mentre gli stessi per Ampelio 36 sono antipodi,<br />

come per Igino 37 , e lo stesso Marziano a VIII 874 userà antipodae per indicare tutti gli abitanti<br />

della zona temperata australe.<br />

In queste variazioni gli antipodi rimangono però sempre diametralmente opposti a noi e<br />

possono essere designati anche con l’equivalente antictoni 38 (usato invece da Achille per indicare<br />

gli abitanti della zona temperata boreale che si trovano sul meridiano opposto al nostro).<br />

- 99 -<br />

GLI SCANDALOSI ANTIPODI DI MARzIANO CAPELLA<br />

mêmes saisons que nous, mais jours et nuit inversés, ce qui le situerait dans l’hémisphère nord (en plein<br />

Pacifique!); mais le texte est peut-être altéré».<br />

34 Plin. nat. VI 22 Taprobanen alterum orbem terrarum esse diu existimatum est Antichthonum<br />

appellatione. Pomp. Mela Chorogr. III 70 Taprobane... prima pars orbis alterius, ut Hipparcho dicitur.<br />

Vd. Cic. Tusc. I 69 alter orbis.<br />

35 Cic. Tusc. I 68 globum terrae eminentem e mari, fixum in medio mundi uniuersi loco, duabus oris<br />

distantibus habitabilem et cultum, quarum altera, quam nos incolimus, sub axe posita ad stellas septem,<br />

unde horrifer Aquilonis stridor gelidas molitur niues, altera australis, ignota nobis, quam uocant Graeci<br />

ἀντίχθονα, ceteras partis incultas, quod aut frigore rigeant aut urantur calore; e Mela I 4 mediam<br />

(scil. zonam) aestus infestat, frigus ultimas; reliquae habitabiles paria agunt anni tempora, uerum non<br />

pariter; antichtones alteram, nos alteram incolimus. I 54 sunt nobis oppositi a meridie antichtones.<br />

36 Ampel. 6,1 Orbis terrarum qui sub caelo est quattuor regionibus incolitur. Una pars eius est in<br />

qua nos habitamus; altera huic contraria, quam qui incolunt uocantur antichtones; quarum inferiores<br />

duae ex contrario harum sitae, quas qui incolunt uocantur antipodes.<br />

37 Hyg. astron. IV 1,2.<br />

38 La sinonimia tra antichthones e antipodes segnalata dal ThlL II 173,50 s.v. Antipodes (Lehnert)<br />

è dunque corretta, nonostante il parere contrario di Uhden (p. 104).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!