31.05.2013 Views

esercito e città dall'unità agli anni trenta. tomo i - Sistema ...

esercito e città dall'unità agli anni trenta. tomo i - Sistema ...

esercito e città dall'unità agli anni trenta. tomo i - Sistema ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

120 PATRIZIA FERRARA<br />

- Pelloux Luigi Gerolamo, se. 57, (1841-1924). Inventario sommario. Sottosegretario<br />

di Stato alla Guerra dal 1880 al 1884, ministro della Guerra nel<br />

ministero Rudinì (1891-1892), nel ministero Giolitti (1892-1893), nel ministero<br />

Rudinì (1896-1897), presidente del Consiglio e ministro dell'Interno<br />

(1898-1899 e 1899-1900). Nel secondo ministero è anche ministro della Guerra,<br />

nel 1898 regge temporaneamente la prefettura di Bari.<br />

Si segnala documentazione relativa a questioni di politica interna ed estera,<br />

e all'assassinio di Umberto I.<br />

- Persano Carlo Pellion conte di, se. 2, (1866-1867). Inventario sommario.<br />

Ammir<strong>agli</strong>o.<br />

Documentazione attinente alla batt<strong>agli</strong>a di Lissa.<br />

- Pinelli Giuseppe, se. l, (1876-1902). Inventario.<br />

Si segnala documentazione su questioni di politica interna e coloniale<br />

che il Pinelli raccolse come capo di gabinetto di Crispi.<br />

- Porro Carlo, se. l, (1896-1926). Inventario. Sottosegretario di Stato alla<br />

Guerra nel ministero Fortis (1905-1906).<br />

Documentazione di carattere militare in generale, aeronautica in<br />

particolare.<br />

- Ricasoli Bettino, bb. 6, (1849-1872). Inventario. Presidente del Consiglio<br />

e ministro degli Affari esteri, dell'Interno e della Guerra (1861-1862), presidente<br />

del Consiglio e ministro dell'Interno (1866-1867).<br />

Corrispondenza di gabinetto.<br />

- Salandra Antonio, bb. 9, (1905-1917). Inventario. Ministro delle finanze<br />

nel ministero Sonnino (1906), del Tesoro nel ministero Sonnino (1909-1910),<br />

presidente del Consiglio e ministro dell'Interno dal 1914 al 1916.<br />

Corrispondenza e carte diverse su questioni di politica interna ed estera<br />

prevalentemente relative alla l a guerra mondiale.<br />

Sauro Nazario, voll. 3 e se. l, (1910-1918). Elenco.<br />

Documentazione relativa al processo cui fu sottoposto d<strong>agli</strong> austriaci.<br />

Sonnino Sidney, se. l, (1914-1919). Elenco. Ministro degli Affari esteri<br />

nei ministeri Salandra (1914-1916), Boselli (1916-1917) e Orlando<br />

(1917-1919).<br />

Si tratta di documentazione proveniente dal suo segretario De Morcier.<br />

- Torlonia Famiglia, bb. 579 e voli. 563, (1876-1971 con docc. del '700).<br />

Inventario.<br />

Si richiama l'attenzione sulla serie VII, fase. 55 " Occupazioni militari<br />

e d<strong>anni</strong> di guerra '' relativa <strong>agli</strong> <strong>anni</strong> <strong>trenta</strong> e quaranta.<br />

FONTI DOCUMENTARIE<br />

Visconti Venosta Emilio, bb. 7, (1859-1906). Inventario. Sottosegretario<br />

di Stato (1862-1863), poi ministro degli Affari esteri nel ministero Farini poi<br />

nel ministero Minghetti (1873-1876), nei ministeri Rudinì (1896-1897 e<br />

1897-1898), nel ministero Pelloux (1899-1900), nel ministero Saracco<br />

(1900-1901).<br />

Questioni di politica estera.<br />

ARCHIVI DIVERSI<br />

- Comitato centrale esecutivo per il pellegrinaggio nazionale alla tomba di<br />

Vittorio Emanuele II, bb. 16, (1884).<br />

- Comitato parlamentare veneto per l'assistenza ai profughi di guerra, bb.<br />

e pcc. e regg. 154, (1915-1918).<br />

- Ufficio per le notizie alle famiglie dei militari di terra e di mare, bb. 784,<br />

pcc. 12, regg. 203 e schedario, (1915-1918). Carteggio dell'Ufficio Centrale<br />

di Bologna.<br />

L'Ufficio per le Notizie, sorto per iniziativa femminile, si proponeva ri<br />

raccogliere « tutte le tristi notizie riguardanti i combattenti, ordinarie prontamente<br />

in appositi schedari, da porsi a disposizione delle famiglie ».<br />

- Opera nazionale per gli invalidi di guerra (O.N.I.G.), bb. e regg. 803,<br />

(1917-1956). Elenco di versamento.<br />

Si tratta di documentazione a carattere prevalentemente assistenziale.<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!