31.05.2013 Views

scarica la terza parte del libro .pdf - Diabete.it

scarica la terza parte del libro .pdf - Diabete.it

scarica la terza parte del libro .pdf - Diabete.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SORVEGLIARE L’ANDAMENTO DEL DIABETE<br />

mi (l’equivalente di quello che deriva dal<strong>la</strong> digestione di 27 gr di<br />

pane). Fabrizio non si preoccupa per lo scompenso, perché durante<br />

<strong>la</strong> mattina ha avuto una lieve ipoglicemia e sa di essere in rimbalzo.<br />

Volendo comunque fare qualcosa, decide di anticipare <strong>la</strong> sua<br />

dose di insulina pronta a 40 minuti anziché 30, senza aumentar<strong>la</strong>,<br />

e di mangiare 25 grammi di pane in meno. Domani cercherà di non<br />

arrivare a pranzo con <strong>la</strong> glicemia così alta.<br />

Un altro tipo di prevenzione riguarda i gravi episodi di ipoglicemia,<br />

per chi non <strong>la</strong> avverte bene. Se <strong>la</strong> glicemia serale o prima di un’attiv<strong>it</strong>à<br />

pericolosa è inferiore a 120 mg/dl, è bene aumentare il contenuto di<br />

carboidrati <strong>del</strong>lo spuntino ab<strong>it</strong>uale, p.es. sost<strong>it</strong>uendo il frutto con un<br />

panino, o raddoppiando <strong>la</strong> quant<strong>it</strong>à di <strong>la</strong>tte.<br />

B. DIABETE NON TRATTATO CON INSULINA<br />

Anche in questo caso, se i dosaggi periodici mostrano un andamento<br />

ottimale, ovviamente non c’è nul<strong>la</strong> da cambiare (vedi “I cr<strong>it</strong>eri <strong>del</strong><br />

perfetto equilibrio”, pag. 29).<br />

Il guaio è che molto spesso, in questa forma di diabete si vedono glicemie<br />

a digiuno sempre intorno a 150-180 mg/dl, per mesi e anni (per<br />

non par<strong>la</strong>re dei valori dopo co<strong>la</strong>zione), senza che qualcuno abbia mai<br />

pensato a modificare <strong>la</strong> terapia.<br />

Invece le analisi devono servire proprio a cambiare <strong>la</strong> cura finché i<br />

risultati non sono soddisfacenti (vedi sopra). Se <strong>la</strong> dieta e l’attiv<strong>it</strong>à fisica<br />

non bastano, bisogna insistere ancora. Se, arrivati al peso ideale,<br />

con un’attiv<strong>it</strong>à quotidiana che non si può aumentare, le cose ancora<br />

non vanno, si devono aggiungere le compresse ipoglicemizzanti consigliate<br />

dal medico. Se ancora non si arriva a risultati accettabili, si<br />

potrà aggiungere l’insulina.<br />

Inoltre, anche se il trattamento di base è soddisfacente, quando i<br />

controlli mostrano un improvviso rialzo, bisogna modificare <strong>la</strong> cura,<br />

spesso solo temporaneamente (ma<strong>la</strong>ttia infettiva, forte stress, intervento<br />

chirurgico, ...). La prima volta l’intervento deve essere quello con-<br />

154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!