31.05.2013 Views

il piacere della tavola in Toscana in Italia nel mondo - Gola gioconda

il piacere della tavola in Toscana in Italia nel mondo - Gola gioconda

il piacere della tavola in Toscana in Italia nel mondo - Gola gioconda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sped. <strong>in</strong> A.P. 45% art. 2. comma 20/B legge 662/96 Prato CPO<br />

<strong>il</strong> <strong>piacere</strong><br />

<strong>della</strong> <strong>tavola</strong><br />

<strong>in</strong> <strong>Toscana</strong><br />

<strong>in</strong> <strong>Italia</strong><br />

32008<br />

3,50<br />

<strong>nel</strong> <strong>mondo</strong> edizioni Aida<br />

It<strong>in</strong>erario<br />

Provenza


Editoriale<br />

Ce l’abbiamo (quasi) fatta: la seconda edizione<br />

di deGustiBooks è alle porte (da giovedì 23<br />

a domenica 26 ottobre al padiglione delle<br />

Nazioni <strong>della</strong> Fortezza da Basso di Firenze,<br />

all’<strong>in</strong>terno del rut<strong>il</strong>ante Festival <strong>della</strong> Creatività) e ci<br />

sembra giusto che i lettori di <strong>Gola</strong> <strong>gioconda</strong> ne conoscano<br />

<strong>in</strong> anteprima i particolari. E qu<strong>in</strong>di questo numero<br />

autunnale <strong>della</strong> nostra piccola grande rivista è dedicato<br />

<strong>in</strong> gran parte all’evento a cui lo staff di <strong>Gola</strong> lavora<br />

<strong>in</strong>defessamente, mettendo a frutto la propria esperienza<br />

<strong>nel</strong>l’editoria e <strong>nel</strong>l’enogastronomia. Interviste con i divi<br />

che calcheranno le scene <strong>della</strong> rassegna (Chiara Tacconi<br />

ha chiacchierato con Italo Bassi e Riccardo Monco, chef<br />

dell’Enoteca P<strong>in</strong>chiorri), primi piani sui personaggi che<br />

la animeranno (Gabriele Rizza ha provato a descrivere i<br />

Gastronauts e la loro MICROCUCINA), approfondimenti,<br />

riflessioni (Alberto Nocent<strong>in</strong>i discetta sui nomi di alcuni<br />

cibi e di alcune preparazioni), schede, <strong>il</strong> programma quasi<br />

def<strong>in</strong>itivo: <strong>in</strong>somma se avrete la pazienza e <strong>il</strong> <strong>piacere</strong><br />

di leggere queste pag<strong>in</strong>e arriverete al deGustiBooks<br />

non tanto più preparati, quanto più curiosi di scoprire<br />

volti, voci e sapori di chi e quanto riempirà i quattro<br />

giorni. E chi non potrà esserci? Beh, non si strapperà<br />

i capelli dalla disperazione; come <strong>il</strong> nostro valente<br />

Sandro Bosticco, che si immag<strong>in</strong>a e ci racconta quale<br />

degustazione avrebbe proposto se cause di forza maggiore<br />

non lo avessero trattenuto lontano da noi. Voi siateci;<br />

<strong>in</strong>formatevi anche su www.degustibooks.it e se proprio<br />

non potrete farci felici con la vostra presenza (i lettori di<br />

<strong>Gola</strong> <strong>gioconda</strong> godranno di un trattamento di particolare<br />

favore), sarà per la prossima volta...<br />

1


s o m m a r i o<br />

Sei personaggi<br />

4 <strong>in</strong> cerca di... sapore<br />

7 Secondo Leo<br />

LEONARDO ROMANELLI<br />

9 Talete e l’olio<br />

SANDRO BOSTICCO<br />

14 Parole da mangiare<br />

ALBERTO NOCENTINI<br />

18 La cuc<strong>in</strong>a d’autore, che spettacolo<br />

CHIARA TACCONI<br />

23 Tutto <strong>in</strong> quattro metriquadri<br />

GABRIELE RIZZA<br />

Speciale<br />

Un <strong>mondo</strong> di calici,<br />

un mare di libri<br />

di Cristiano Maestr<strong>in</strong>i pag. 29<br />

Gli it<strong>in</strong>erari di <strong>Gola</strong><br />

Delle ocre e dei colori<br />

di Serge Cavalieri pag. 44


62 Locali per un giorno<br />

64 I consigli di <strong>Gola</strong><br />

SABINO BERARDINO<br />

66 <strong>Gola</strong> a tre w<br />

SILVIA VIGIANI<br />

70 Cibo tra le righe<br />

FRANCESCA PALLECCHI<br />

64 I consigli di <strong>Gola</strong><br />

MAX RICCIARINI<br />

74 Appuntamenti con <strong>il</strong> gusto<br />

DANIELA LUCIOLI<br />

79 W<strong>in</strong>elovers<br />

CINZIA COLLINI<br />

l’evento, gli appuntamenti, i personaggi<br />

pag. 54<br />

<strong>Gola</strong> <strong>gioconda</strong><br />

I piaceri <strong>della</strong> <strong>tavola</strong><br />

<strong>in</strong> <strong>Toscana</strong>, <strong>in</strong> <strong>Italia</strong>,<br />

<strong>nel</strong> <strong>mondo</strong><br />

Trimestrale<br />

www.gola<strong>gioconda</strong>.it<br />

posta@gola<strong>gioconda</strong>.it<br />

Realizzazione editoriale, grafica,<br />

impag<strong>in</strong>azione, riproduzione<br />

immag<strong>in</strong>i:<br />

edizioni Aida<br />

Via Maragliano 31/A,<br />

50144 Firenze<br />

Tel. 055 321841<br />

Fax 055 3215216<br />

Direttore editoriale<br />

Leonardo Roma<strong>nel</strong>li<br />

Direttore responsab<strong>il</strong>e<br />

Lirio Mangalaviti<br />

Coord<strong>in</strong>amento redazionale<br />

Chiara Tacconi<br />

In redazione<br />

Chiara Bartol<strong>in</strong>i, C<strong>in</strong>zia Coll<strong>in</strong>i,<br />

Maurizio Izzo, Daniela Lucioli,<br />

Cristiano Maestr<strong>in</strong>i, Francesca<br />

Pallecchi, S<strong>il</strong>via Vigiani, L<strong>il</strong>iana<br />

Visani<br />

Hanno collaborato<br />

a questo numero<br />

Sandro Bosticco, Sab<strong>in</strong>o<br />

Berard<strong>in</strong>o, Alberto Nocent<strong>in</strong>i,<br />

Max Ricciar<strong>in</strong>i, Gabriele Rizza<br />

Copert<strong>in</strong>a<br />

P<strong>il</strong>ar Roca<br />

Progetto grafico<br />

Lucia Chieffo<br />

Disegni orig<strong>in</strong>ali<br />

Chiara Raugei<br />

Abbonamento annuale<br />

(4 numeri) 12,00 euro da versare<br />

sul c/c postale<br />

n. 25030503, <strong>in</strong>testato a<br />

Aida, causale del versamento<br />

“abbonamento a 4 numeri di<br />

<strong>Gola</strong> <strong>gioconda</strong>”<br />

Pubblicità:<br />

Aida srl, tel. 055 3218448<br />

Stampa<br />

Nuova Grafica Fiorent<strong>in</strong>a,<br />

Firenze<br />

Aut. del Trib. di Firenze<br />

n. 4843 del 18/12/98


Sei personaggi<br />

<strong>in</strong> cerca di... sapore<br />

4<br />

Alessandro Borghese<br />

Cuoco… e non solo<br />

Prima che “cuoco” è un uomo, poliedrico e di grande carisma. Ex fotoreporter<br />

di mafia a Palermo e chef del ristorante romano La Trattoria, ora<br />

abbandonato, è oggi tra i più orig<strong>in</strong>ali elaboratori <strong>della</strong> cuc<strong>in</strong>a sic<strong>il</strong>iana.<br />

Affasc<strong>in</strong>ante e generoso, lo puoi trovare impegnato <strong>nel</strong>la beneficenza o<br />

<strong>in</strong>consapevole ispiratore di personaggi c<strong>in</strong>ematografici, come lo chef sciupafemm<strong>in</strong>e<br />

<strong>in</strong>terpretato da Luca Z<strong>in</strong>garetti <strong>nel</strong> f<strong>il</strong>m Tutte le donne <strong>della</strong><br />

mia vita (2006). A deGustiBooks ormai è un veterano. Un grande onore<br />

per tutti.<br />

Borghese e gent<strong>il</strong>uomo<br />

Figlio d’arte (sua madre è Barbara Bouchet!) e<br />

ottimo cuoco, oltre a essersi affermato come protagonista<br />

di fortunati programmi televisivi dedicati<br />

alla cuc<strong>in</strong>a, come L’Ost e Cortesie per gli ospiti, su<br />

Discovery Real Time (canale 118 di Sky), è <strong>il</strong> riconoscib<strong>il</strong>issimo<br />

testimonial dei 4 salti <strong>in</strong> pa<strong>della</strong><br />

F<strong>in</strong>dus. Un abb<strong>in</strong>amento “scomodo” che potrebbe<br />

dare fastidio a molti, ma a cui lui non dà peso. Il<br />

feedback che ti arriva subito, quando hai a che fare<br />

con lui? Entusiasmo e spontaneità. Ma soprattutto…<br />

non se la tira. E non è poco, di questi tempi,<br />

per uno car<strong>in</strong>o e “di successo” come lui.<br />

F<strong>il</strong>ippo La Mantia<br />

Maria Rosa Sant<strong>il</strong>oni<br />

A lezione di letteratura<br />

Portare avanti, ogni giorno, la battaglia<br />

contro l’oblio delle nostre tradizioni<br />

letterarie è impresa diffic<strong>il</strong>e. Maria Rosa<br />

Sant<strong>il</strong>oni, segretario generale <strong>della</strong> Fondazione<br />

Ippolito Nievo, coord<strong>in</strong>atrice dei<br />

Parchi Letterari – gli spazi fisici o mentali<br />

ispiratori delle opere di grandi scrittori<br />

– sembra riuscirci, armata di sola grazia<br />

e tenacia. E, accanto alle tradizionali presentazioni<br />

e letture, appaiono novità come<br />

visite e performance teatrali. P<strong>in</strong>occhio a<br />

<strong>tavola</strong> è <strong>il</strong> read<strong>in</strong>g teatral-letterario che la<br />

Fondazione presenta a de GustiBooks.<br />

Una lettura tra le ricette del capolavoro<br />

collodiano accompagnate da golose degustazioni.<br />

(23 ottobre – ore 21.30).


Guido Tommasi<br />

“Tra <strong>in</strong>chiostro<br />

e for<strong>nel</strong>li”<br />

La cuc<strong>in</strong>a come m<strong>in</strong>imo comune denom<strong>in</strong>atore<br />

attraverso <strong>il</strong> quale comprendere<br />

gli altri e <strong>in</strong>terpretare l’esistenza: è questa<br />

la f<strong>il</strong>osofia di Guido Tommasi, direttore<br />

<strong>della</strong> omonima casa editrice, specializzata<br />

<strong>in</strong> produzioni sull’enogastronomia. La<br />

sua avventura <strong>nel</strong> <strong>mondo</strong> editoriale “tra<br />

<strong>in</strong>chiostro e for<strong>nel</strong>li” è <strong>in</strong>iziata, quasi per<br />

caso, proprio imbattendosi <strong>in</strong> un libro<br />

dedicato a Goethe e ai suoi irresistib<strong>il</strong>i<br />

peccati di gola. Neruda, Carlo Em<strong>il</strong>io<br />

Gadda, Balzac, Zola, Simenon con <strong>il</strong> suo<br />

Maigret… da quel momento la strada è<br />

tracciata e <strong>il</strong> viaggio alla scoperta dell’uomo<br />

attraverso le co<strong>in</strong>cidenze cul<strong>in</strong>arie dei<br />

capolavori letterari, <strong>in</strong>trapreso. La Guido<br />

Tommasi Editore è a deGustiBooks <strong>nel</strong>lo<br />

spazio Libreria.<br />

Alessandro Riccio<br />

Sul palco “a tutto tondo”!<br />

Chi lo ferma… è bravo. Regista c<strong>in</strong>ematografico,<br />

attore di teatro, sceneggiatore e docente<br />

di recitazione, ideatore di rassegne e spettacoli<br />

e festival, giornalista e truccatore (!), Alessandro<br />

Riccio è una forza <strong>della</strong> natura. Leggere la<br />

sua biografia fa girare la testa e un poco disorienta.<br />

Deve appartenere a quella generazione<br />

di artisti “a tutto tondo”, bravi praticamente<br />

<strong>in</strong> tutto e <strong>in</strong>capaci solo di rimanere legati a un<br />

cliché. Come gli attori del passato, sfruttando<br />

ab<strong>il</strong>issime doti di trasformismo, ama impersonare<br />

magistralmente personaggi sia masch<strong>il</strong>i<br />

che femm<strong>in</strong><strong>il</strong>i.<br />

A deGustiBooks diventerà Maddalena de’<br />

Pazzi, Amerigo Vespucci e Gal<strong>il</strong>eo Gal<strong>il</strong>ei,<br />

<strong>nel</strong> suo spettacolo Viaggi, Visioni, Scoperte (24<br />

ottobre – ore 21.30).<br />

P<strong>il</strong>ar Roca<br />

Fantasia lusitana<br />

Spagnola di Cordoba, questa giovane grafica ha seguito senza <strong>in</strong>dugi la propria<br />

personale passione artistic f<strong>in</strong>o <strong>in</strong> <strong>Italia</strong>. Dopo la laurea e un master a Siviglia,<br />

ha scelto Firenze per lavorare e creare. Disegnatrice di grande talento, ha<br />

<strong>il</strong>lustrato una serie di libri per l’<strong>in</strong>fanzia, tra cui una riedizione <strong>della</strong> fiaba di<br />

Cappuccetto Rosso. L’amore per le arti grafiche e quello per i piccoli l’hanno<br />

portata a de GustiBooks, dove organizza una serie di laboratori di pittura per<br />

bamb<strong>in</strong>i ispirati alla cuc<strong>in</strong>a e agli <strong>in</strong>gredienti di sfiziose ricette (Spazio bamb<strong>in</strong>i,<br />

23 ottobre ore 15.30-17.00 e 24-25-26 ottobre ore 14.00-15.30).<br />

5


Secondo Leo<br />

Duello all’ultima<br />

spezia<br />

La diatriba fra artisti ha sempre avuto un grande fasc<strong>in</strong>o<br />

sull’op<strong>in</strong>ione pubblica, soprattutto tra la f<strong>in</strong>e dell’800 e l’<strong>in</strong>izio del-<br />

‘900, grazie ai toni melodrammatici che era capace di raggiungere. I contendenti<br />

si scambiavano lettere <strong>in</strong>fuocate, grondanti di <strong>in</strong>sulti, per difendere le loro idee,<br />

le spedivano anche ai giornali perché tutti fossero a conoscenza di quello che<br />

provavano – per non parlare delle scene memorab<strong>il</strong>i <strong>in</strong> caso di <strong>in</strong>contri casuali <strong>in</strong><br />

luoghi pubblici. Un poeta, un pittore, un musicista sono tutte figure che hanno<br />

riempito le cronache, e poi i libri, delle loro s<strong>in</strong>golari tenzoni. Ai giorni nostri<br />

sembrerebbe che non vi sia più traccia di questi duelli più o meno cavallereschi;<br />

eppure esiste una categoria di creativi, quando non veri e propri artisti, che<br />

<strong>in</strong>dulge con particolare compiacimento <strong>in</strong> diatribe supportate oggi da ben altri<br />

strumenti di comunicazione: i cuochi. L’immag<strong>in</strong>ario collettivo li vede come<br />

artisti anche un po’ maledetti, e forse non è un caso che, secondo i sondaggi,<br />

con la loro ab<strong>il</strong>ità facciano strage di cuori al punto da essere considerati i nuovi<br />

lat<strong>in</strong> lover. Non che <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a siano mai mancate tresche amorose, grazie alle<br />

temperature bollenti che lasciavano cadere i freni <strong>in</strong>ibitori, ma la figura dello<br />

chef attuale non è certo quella del cuoco del passato, grasso, sudato, poco<br />

attraente: basta vederli come sono <strong>in</strong> forma oggi, magri, slanciati, scelti come<br />

testimonial di prodotti alimentari. Così, fra scambi di convenevoli, attestazioni<br />

di stima ufficiali e battute al vetriolo ufficiose, gli chef <strong>in</strong> prima l<strong>in</strong>ea <strong>nel</strong>la<br />

tr<strong>in</strong>cea mediatica diventano i nuovi modelli di uom<strong>in</strong>i e donne di successo. Sarà<br />

anche per una vita che scorre secondo canoni diversi rispetto alla normalità,<br />

con orari di lavoro poco consueti, un ambiente di lavoro che tira fuori i lati<br />

del carattere più nascosti. Entrare <strong>in</strong> una cuc<strong>in</strong>a al momento del servizio è<br />

un’esperienza adrenal<strong>in</strong>ica, si respira energia, passione, vita. Con <strong>il</strong> loro lavoro<br />

i cuochi riescono a entrare <strong>nel</strong>l’<strong>in</strong>timo delle persone, <strong>nel</strong> loro corpo, <strong>nel</strong>le<br />

sensazioni più violente: un piatto ben riuscito cambia <strong>il</strong> corso di una serata,<br />

alimenta nuove prospettive, fa toccare vertici di godimento altrimenti sopiti.<br />

Intanto, fuori dalla cuc<strong>in</strong>a, si è com<strong>in</strong>ciato ad avvertire <strong>il</strong> cambiamento dal<br />

look, meno cattedratico e ufficiale rispetto a quello del passato: giacche che<br />

da bianche diventano multicolori, cappelli sostituti da bandane, orecch<strong>in</strong>i e<br />

tatuaggi a caratterizzare la personalità che sta mutando. E i famosi duelli?<br />

Quelli si sono spostati dal prato – con padr<strong>in</strong>i annessi – ai nuovi mezzi di<br />

comunicazione: <strong>in</strong>ternet, dove proliferano i blog, e la televisione. E meno male:<br />

lo spargimento di sangue sarà solo metaforico e l’avversario sarà sconfitto a suon<br />

di parole, spezie e condimenti.<br />

7


Talete e l’olio<br />

Non sarò al deGustiBooks. Dò per scontato che <strong>il</strong> fatto non<br />

rattristerà molti, e più che altro passerà <strong>in</strong>osservato <strong>in</strong> un <strong>mondo</strong><br />

sopraffatto da notizie ben più stressanti. L’ assenza del sottoscritto è<br />

comunque ben giustificata: <strong>in</strong> quei giorni sarò a Tor<strong>in</strong>o per i megaeventi<br />

Slow Food, dove mi hanno prenotato prima! Mi potete<br />

immag<strong>in</strong>are impegnato <strong>nel</strong>la conduzione di qualche laboratorio<br />

del gusto al Salone e più che altro <strong>in</strong> un quotidiano volontariato<br />

all’ufficio stampa di Terra Madre. Qualche degustazione avrei voluto<br />

condurla alla manifestazione fiorent<strong>in</strong>a. Dunque, trattandosi<br />

di books, dovevo puntare sull’<strong>in</strong>tellettuale. Ed eccovi accontentati,<br />

beccatevi Aristotele! Sì, perché quello che è considerato <strong>il</strong> più grande<br />

f<strong>il</strong>osofo dell’epoca classica ci ha regalato uno sfizioso aneddoto<br />

su Talete alle prese con... l’extraverg<strong>in</strong>e. Talete? Chi era costui?<br />

Forse <strong>il</strong> suo nome vi riporta sui banchi di scuola, per <strong>il</strong> suo teorema<br />

delle parallele <strong>in</strong>tersecate da due trasversali. In breve: sappiamo che<br />

nacque a M<strong>il</strong>eto (oggi <strong>in</strong> Turchia, sulla costa di fronte all’isola di<br />

Samos che conosciamo per i moscati); pare che viaggiò <strong>in</strong> Egitto<br />

e che qui perfezionò le sue nozioni di geometria; osservando gli<br />

astri predisse l’eclissi di sole del 585 avanti Cristo. È considerato<br />

Al deGustiBooks<br />

<strong>il</strong> mitico Sandro non<br />

ci sarà: se ci fosse<br />

stato ci avrebbe guidato<br />

lungo le impervie ma<br />

piacevolissime strade<br />

di una degustazione<br />

particolare<br />

<br />

SANDRO BOSTICCO<br />

9


Il riscaldo<br />

e i suoi compari<br />

Tra i difetti classici, quelli che<br />

devono, o per meglio dire, dovrebbero<br />

impedire a un olio di venire<br />

classificato extraverg<strong>in</strong>e, ricorre spesso<br />

questa curiosa parola, diversa da<br />

“riscaldamento” e da “riscaldato”. Il<br />

term<strong>in</strong>e ha comunque una relazione<br />

con la temperatura; <strong>in</strong>fatti le olive, se<br />

ammassate <strong>in</strong> eccessiva quantità le une<br />

sulle altre e troppo a lungo prima di<br />

venire frante, sv<strong>il</strong>uppano davvero un<br />

certo calor<strong>in</strong>o, dovuto a fermentazione.<br />

L’odore sgradevole che ne deriva può<br />

ricordare <strong>in</strong> qualche modo lo stantìo e<br />

la muffa, che tuttavia costituisce un<br />

altro puzzo a sé stante (niente a che<br />

fare con <strong>il</strong> Sauternes, comunque...).<br />

Un altro curioso difetto viene def<strong>in</strong>ito<br />

avv<strong>in</strong>ato, term<strong>in</strong>e che irrita gli<br />

appassionati di v<strong>in</strong>o perché denota un<br />

odore di... aceto! Questo è<br />

legato evidentemente a una<br />

fermentazione alcolica che<br />

<strong>nel</strong>l’olio non dovrebbe proprio<br />

capitare. C’è ancora <strong>il</strong> rancido,<br />

e qui si va sul fac<strong>il</strong>e perché<br />

tutti abbiamo sperimentato<br />

l’effetto anche su altri alimenti<br />

come <strong>il</strong> burro o un salame<br />

troppo esposti all’aria. Fac<strong>il</strong>e<br />

da riconoscere, ahimè, e<br />

attenzione ché questo è <strong>il</strong> più<br />

comune e non è certo solo<br />

colpa del produttore, visto che<br />

possiamo provocarlo noi stessi<br />

a casa o <strong>il</strong> pizzaiolo all’angolo.<br />

Si possono trovare anche la<br />

morchia, <strong>il</strong> metallico, <strong>il</strong> verme<br />

e altri mascalzoni, ma è roba<br />

da degustatori professionisti...<br />

10<br />

<br />

<strong>il</strong> primo grande pensatore, <strong>in</strong>namorato del pensiero<br />

<strong>in</strong> quanto tale, cioè <strong>il</strong> primo f<strong>il</strong>osofo. Non ci rimane<br />

nulla dei suoi scritti, pertanto dovete munirvi del libro<br />

La Politica di Aristotele, che visse ben due secoli più<br />

tardi e che ci riporta l’episodio <strong>in</strong> questione che lo<br />

riguarda. È <strong>in</strong>serito <strong>nel</strong>la parte relativa all’economia;<br />

andate dunque al capitolo XI <strong>della</strong> prima sezione, dove<br />

si tratta dei monopòli. Intanto, però, vi sarete procurati<br />

tre oli da assaggiare per la degustazione: 1) un<br />

extraverg<strong>in</strong>e di qualità appena accettab<strong>il</strong>e, cioè senza<br />

difetto alcuno (diciamo un extraverg<strong>in</strong>e generico sui<br />

5 euro al litro – ce ne sono tanti); 2) un olio verg<strong>in</strong>e,<br />

cioè estratto solo meccanicamente e “a freddo” e tuttavia<br />

cattivo (un genere molto più fac<strong>il</strong>e da trovare di<br />

quanto crediate); ma più precisamente con <strong>il</strong> difetto<br />

di “riscaldo”. Qui viene <strong>il</strong> diffic<strong>il</strong>e, giacché, come si<br />

suol dire, le disgrazie non vengono mai sole. Ci vorrà<br />

fortuna per trovare <strong>il</strong> riscaldo “<strong>in</strong> purezza” come fosse<br />

un monocultivar. Di solito si presenta <strong>in</strong> compagnia<br />

di altri personaggi sgradevoli, ma chiedete al vostro


frantoiano di fiducia, e <strong>in</strong> tempi di frangitura non sarà impossib<strong>il</strong>e;<br />

3) ci vuole anche un olio bello fragrante che profuma addirittura<br />

di oliva ed è pimpante <strong>in</strong> bocca (qui ci vuole una certa fortuna,<br />

ma <strong>in</strong>sistete; diffidate di parenti e amici con l’oliveto personale).<br />

Qualche mela acid<strong>in</strong>a tipo Granny Smith non guasterà, per pulirsi<br />

la bocca fra un grasso e l’altro. Dotatevi anche di bicchier<strong>in</strong>i<br />

da caffè per l’assaggio, perché questo laboratorio del gusto sarà<br />

autogestito e avverrà <strong>nel</strong>la vostra cuc<strong>in</strong>a o, <strong>in</strong> alternativa, <strong>in</strong> un<br />

salotto letterario se ne frequentate. Pensandoci bene, potreste<br />

proporlo a casa di amici per la prossima cena, facendo con pochi<br />

euro un figurone da <strong>in</strong>tellettuali.<br />

Iniziate dunque con <strong>il</strong> n. 1 che farà da benchmark. Ve lo descrivo a<br />

memoria: gusto piatt<strong>in</strong>o, senza puzze ma anche senza entusiasmi.<br />

Piuttosto sfuggente e poco persistente con sentore molto vago di<br />

fruttato. Hum... mandate comunque a memoria. Poi annusate<br />

<strong>il</strong> n. 2 e se avete <strong>il</strong> coraggio mettetelo pure <strong>in</strong> bocca; da quel<br />

momento <strong>in</strong> poi ve ne ricorderete senz’altro. Del resto è così che<br />

si impara e chi ha fatto i corsi di degustazione sa quel che dico,<br />

anche se un assaggiatore accorto si limita alla sniffata. A questo<br />

punto scatta la relazione coi f<strong>il</strong>osofi. Leggete qu<strong>in</strong>di (anche per<br />

lasciar passare <strong>il</strong> disgusto):<br />

«...la gente andava dicendo a Talete, <strong>in</strong> tono di disapprovazione,<br />

che la f<strong>il</strong>osofia doveva essere del tutto <strong>in</strong>ut<strong>il</strong>e visto che con essa<br />

non si era arricchito. Ma egli dedusse dall’esplorazione delle stelle<br />

che l’anno seguente ci sarebbe stata una grande abbondanza di<br />

olive, e questo mentre era ancora <strong>in</strong>verno. Così usò i suoi risparmi<br />

come caparra per prendere <strong>in</strong> affitto tutti i frantoi <strong>della</strong> zona<br />

di Chio e M<strong>il</strong>eto. Non dovette pagare molto, dal momento che<br />

non aveva concorrenti. Venne poi <strong>il</strong> momento <strong>della</strong> raccolta, e<br />

i frantoi vennero richiesti d’urgenza e simultaneamente. A quel<br />

<br />

11


punto li concesse al prezzo che voleva. Fece un mucchio di soldi,<br />

e così dimostrò che, se vogliono, i f<strong>il</strong>osofi possono arricchirsi; ma<br />

che non è la loro ambizione...».<br />

Quello che vale ancora oggi succedeva dunque già la bellezza di<br />

2500 anni fa. I f<strong>il</strong>osofi non fanno i soldi, al massimo qualche<br />

gettone di presenza nei salotti Tv. Ma la sorpresa più grande viene<br />

dalla costanza plurim<strong>il</strong>lenaria dell’aspetto agro-gastronomico,<br />

che più ci sta a cuore. Anche oggi gli olivicoltori sono molti, i<br />

frantoi pochi; lo sapete bene che anche i nostri frantoi vengono<br />

presi d’assalto, d’urgenza e simultaneamente, e al check-<strong>in</strong> si<br />

rischia fac<strong>il</strong>mente la rissa. Bisogna raccomandarsi per avere le<br />

proprie olive lavorate <strong>in</strong> tempo: già, perché <strong>il</strong> tempo tra raccolta<br />

e frangitura ha da essere <strong>il</strong> più breve possib<strong>il</strong>e (pochissimi giorni,<br />

meglio poche ore). Così si evita <strong>il</strong> difetto del riscaldo, quello che<br />

vi siete testé goduti con l’assaggio n. 2.<br />

Passate adesso al campione n. 3, che avrà profumo di erba e<br />

carciofo (immag<strong>in</strong>o che abbiate trovato un buon toscano). In<br />

bocca non vi lascerà sensazione di grasso, ma un bell’amarognolo<br />

e un giusto piccant<strong>in</strong>o. Toh, è comparso un piatt<strong>in</strong>o di fagioli<br />

bolliti... e c’è anche un gott<strong>in</strong>o di Chianti... buon appetito, e<br />

lasciamo perdere <strong>il</strong> fatto che Talete attribuiva all’acqua l’orig<strong>in</strong>e<br />

di tutte le cose!<br />

<br />

Qualche volta è anche buono<br />

Suvvia, non demoralizzatevi a leggere<br />

di tutti questi problemi e difetti. Capita<br />

anche di assaggiare un bell’extraverg<strong>in</strong>e<br />

come si deve. E com’è che si deve?<br />

Semplice: i profumi devono ricordarvi<br />

nient’altro che l’orto e <strong>il</strong> giard<strong>in</strong>o o al più<br />

una piantagione tropicale. Qu<strong>in</strong>di erba e<br />

fieno, carciofi e cicoria, mela e banana,<br />

burro di cacao e tutta la cascata <strong>della</strong><br />

frutta secca: mandorla <strong>in</strong> primis, poi noci,<br />

nocciole nostrali e nocciol<strong>in</strong>e americane,<br />

p<strong>in</strong>oli, anche sesamo per chi è stato <strong>in</strong><br />

Medio Oriente e ha messo <strong>il</strong> naso sulla<br />

tah<strong>in</strong>a.<br />

Piuttosto frequenti sono anche le erbe<br />

aromatiche, come salvia o timo, sedano e<br />

mentuccia (nipitella per i toscani). Adesso<br />

non pretendete di trovare <strong>in</strong>sieme tutto<br />

questo popò di roba, <strong>in</strong> compenso potrete<br />

trovare altro dello stesso genere. E <strong>il</strong> gusto<br />

vero e proprio? Dovrete <strong>in</strong>nanzi tutto<br />

risentire questi aromi anche <strong>in</strong> bocca, e poi<br />

trovare che <strong>il</strong> grasso (98-99% del nostro<br />

liquido) non si fa poi sentire più di tanto,<br />

b<strong>il</strong>anciato da una vena di amarognolo e/o<br />

di piccant<strong>in</strong>o. Se l’amaro e <strong>il</strong> piccante sono<br />

<strong>in</strong>vasivi potrà <strong>piacere</strong> a qualche fanatico<br />

del genere, ma con la qualità non ci siamo.<br />

E non pretendete di trovare piacevolezze<br />

particolari <strong>in</strong> un extraverg<strong>in</strong>e fritto!<br />

13


14<br />

Parole<br />

da mangiare<br />

La metafora libera<br />

la parola dal legame<br />

con la realtà: ecco<br />

perché alcuni<br />

term<strong>in</strong>i cul<strong>in</strong>ari<br />

hanno un significato<br />

antropomorfo<br />

ALBERTO NOCENTINI*<br />

Nel consumare un piatto di orecchiette alle cime di rapa o<br />

di l<strong>in</strong>gu<strong>in</strong>e allo scoglio ciascuno di noi è troppo <strong>in</strong>tento alla loro<br />

degustazione o, più prosaicamente, proteso a riempire <strong>il</strong> vuoto dello<br />

stomaco per soffermarsi a riflettere sul significato antropomorfo<br />

delle parole. Allo stesso modo locuzioni come occhio di bue o l<strong>in</strong>gua<br />

di gatto non ci tolgono nulla del sapore di un uovo al tegam<strong>in</strong>o<br />

o di un pasticc<strong>in</strong>o a dispetto del riferimento concreto a oggetti<br />

tutt’altro che appetitosi e, anzi, decisamente disgustosi. È questo <strong>il</strong><br />

potere <strong>della</strong> metafora, che allontana e libera la parola dallo stretto<br />

legame colla realtà immediata <strong>della</strong> cosa per trasferirla <strong>nel</strong> regno<br />

dell’immag<strong>in</strong>azione, riuscendo a sublimare e a rendere <strong>in</strong>offensive<br />

anche le manifestazioni degli ist<strong>in</strong>ti ancestrali più bellu<strong>in</strong>i.<br />

D’altra parte, chi ha fatto delle parole l’oggetto <strong>della</strong> propria attenzione<br />

costante, per non dire <strong>della</strong> propria professione, non può fare<br />

a meno di guardare a queste metafore con curiosa <strong>in</strong>quietud<strong>in</strong>e.


Inquietud<strong>in</strong>e che cresce man mano che aumenta la cruda evidenza<br />

delle metafore stesse: la denom<strong>in</strong>azione di capelli d’angelo per<br />

un genere di pasta f<strong>in</strong>issima da mangiare <strong>in</strong> brodo può apparire<br />

solo un’<strong>in</strong>nocente trovata per caratterizzare <strong>in</strong> modo efficace un<br />

prodotto altrimenti dest<strong>in</strong>ato a passare <strong>in</strong>osservato, mentre<br />

<strong>in</strong>osservata può passare la sott<strong>il</strong>e irriverenza che contiene;<br />

ma già <strong>nel</strong> dito d’apostolo, che <strong>in</strong>dica un cannolo di pasta<br />

sfoglia ripieno di crema, l’irriverenza è molto più esplicita<br />

e l’allusione antropofaga è più che evidente.<br />

Che dire poi degli ossi di morto, dolci di forma allungata che<br />

scricchiolano piacevolmente sotto i denti? Se è<br />

vero che la motivazione del nome dipende<br />

dall’usanza di confezionarli ai<br />

primi di novembre <strong>in</strong> concomitanza<br />

colla ricorrenza dei defunti, è altrettanto<br />

vero che questa motivazione è<br />

nota solo ai cultori delle tradizioni, mentre i più vi avvertono solo<br />

una macabra associazione; a chi poi si può permettere qualche<br />

rem<strong>in</strong>iscenza letteraria, viene di sicuro <strong>in</strong> mente la stravagante<br />

(anche perché mut<strong>il</strong>a) conclusione del Satyricon di Petronio col<br />

testamento di Eumolpo, che impone agli aspiranti eredi, come<br />

condizione per entrare <strong>in</strong> possesso dell’eredità, l’obbligo di un<br />

banchetto funebre la cui unica pietanza è <strong>il</strong> cadavere del defunto.<br />

La dissacrazione che colpisce santi e morti non risparmia nemmeno<br />

i legami nuziali, siano essi consacrati o no: <strong>il</strong> romanesco maritozzo,<br />

<br />

15


Dall’alto <strong>in</strong> basso:<br />

orecchie di Aman; orecchiette;<br />

l<strong>in</strong>gue di gatto; maritozzo<br />

16<br />

<br />

<strong>in</strong> orig<strong>in</strong>e forma di pane e oggi succulenta pasta oblunga<br />

farcita di panna, non è che un dim<strong>in</strong>utivo di marito e<br />

la sua forma richiama <strong>in</strong>equivocab<strong>il</strong>mente quella parte<br />

essenziale del marito che ogni moglie reclama come<br />

proprio e possib<strong>il</strong>mente esclusivo appannaggio (a Napoli<br />

con metafora meno aggressiva e più gent<strong>il</strong>e <strong>il</strong> maritozzo<br />

<strong>in</strong>dica lo scald<strong>in</strong>o che f<strong>in</strong>o a qualche tempo fa, tenuto <strong>in</strong><br />

grembo o sotto le gonne, attenuava i rigori <strong>in</strong>vernali):<br />

mai come <strong>in</strong> questo caso, <strong>il</strong> legame carnale fra <strong>il</strong> sesso e<br />

la gastronomia si realizza <strong>in</strong> tutta la sua evidenza.<br />

Concluderemo questa breve e provvisoria <strong>in</strong>cursione <strong>nel</strong><br />

<strong>mondo</strong> fantasioso delle metafore gastronomiche con un<br />

esempio biblico: <strong>nel</strong> Libro di Ester si narrano le trame<br />

<strong>in</strong>tessute contro i Giudei <strong>in</strong> es<strong>il</strong>io e contro <strong>il</strong> buon Mardocheo<br />

dal consigliere del re Assuero, <strong>il</strong> perfido Aman,<br />

trame sventate da Ester con conseguente condanna a<br />

morte del calunniatore, che f<strong>in</strong>ì appeso a una forca;<br />

secondo una versione tramandata dai commentatori<br />

<strong>della</strong> Bibbia, Aman subì un supplizio più raff<strong>in</strong>ato e la<br />

sua testa venne appesa per le orecchie f<strong>in</strong>o a che queste<br />

non si staccarono. Quel giorno che doveva segnare<br />

lo sterm<strong>in</strong>io degli Ebrei divenne <strong>il</strong> giorno <strong>della</strong> loro<br />

riv<strong>in</strong>cita e per ricordare lo storico evento fu istituita la<br />

festa dei Purim, che si celebra tutt’oggi e che potremmo<br />

grossolanamente paragonare al nostro carnevale; <strong>nel</strong>la<br />

tradizione giudeo-italiana <strong>il</strong> giorno dei Purim vengono<br />

offerti dei deliziosi pasticc<strong>in</strong>i che si chiamano, <strong>in</strong>ut<strong>il</strong>e<br />

domandarselo, le orecchie di Aman.<br />

* Professore ord<strong>in</strong>ario di Glottologia all’Università di<br />

Firenze


La cuc<strong>in</strong>a d’autore,<br />

che spettacolo<br />

18<br />

Italo Bassi e<br />

Riccardo Monco,<br />

primi chef<br />

dell’Enoteca<br />

P<strong>in</strong>chiorri, si<br />

raccontano.<br />

In attesa<br />

del food show<br />

al deGustiBooks<br />

CHIARA TACCONI<br />

Dalla tri-stellata, esclusivissima Enoteca P<strong>in</strong>chiorri<br />

al palco di deGustiBooks. Dalla cuc<strong>in</strong>a immacolata e perfetta di<br />

via Ghibell<strong>in</strong>a al for<strong>nel</strong>lo <strong>in</strong> mezzo alla Fortezza da Basso, tra i<br />

flash dei curiosi e le domande degli appassionati. Un cuoco d’alto<br />

livello si riconosce anche da questo: non ha paura di rimettersi<br />

<strong>in</strong> gioco. Ed è quello che farà Italo Bassi, primo chef di Enoteca<br />

P<strong>in</strong>chiorri <strong>in</strong>sieme a Riccardo Monco, cuc<strong>in</strong>ando davanti al pubblico<br />

di deGustiBooks. Riccardo non ci sarà perché deve volare <strong>in</strong><br />

Giappone, all’enoteca nipponica gemella, ma lui e Italo hanno già<br />

pensato a come deliziare la platea fiorent<strong>in</strong>a. «La trippa qui a Firenze<br />

è un’icona e abbiamo voluto giocare con questo piatto: faremo<br />

delle trippe di capesante – spiegano – partendo dalle membrane<br />

che racchiudono la conchiglia. Noi le tiriamo fuori, le puliamo<br />

e le cuc<strong>in</strong>iamo come una trippa. Alla f<strong>in</strong>e avremo una trippa alla


fiorent<strong>in</strong>a ma con <strong>il</strong> gusto di mare. Ecco che cos’è<br />

per noi la cuc<strong>in</strong>a d’autore: partire dalla base per affrontare<br />

un nuovo piatto». E poi abb<strong>in</strong>amenti,<br />

come <strong>in</strong> un gioco, ma un gioco condotto<br />

dal direttore di sala di P<strong>in</strong>chiorri, Alessandro<br />

Tomberli, che partirà da un piatto per suggerire<br />

accostamenti di v<strong>in</strong>o, birra e tè. Anche chi non<br />

ha mai messo piede da P<strong>in</strong>chiorri potrà avere<br />

un’idea, e un assaggio, delle tecniche e dello<br />

st<strong>il</strong>e che l’hanno trasformata <strong>in</strong> un mito. «Comunque<br />

sono tanti i fiorent<strong>in</strong>i che sono venuti<br />

a mangiare da noi – ribatte Italo – appassionati<br />

di cuc<strong>in</strong>a, curiosi, persone che vogliono vedere<br />

veramente cosa sia l’Enoteca P<strong>in</strong>chiorri. Tanti<br />

clienti “normalissimi” che vogliono trascorrere una<br />

bella serata e – perché no? – essere coccolati.<br />

Ben venga chi vuole fare un sacrificio per<br />

un’occasione particolare, regalarsi una cena<br />

da noi e stare bene: questo ci rende molto<br />

felici e ci co<strong>in</strong>volge». Però con un menu<br />

degustazione a 250 euro, v<strong>in</strong>i esclusi, non<br />

c’è <strong>il</strong> rischio di vedersi arrivare gente con grande disponib<strong>il</strong>ità<br />

economica e poco <strong>in</strong>teresse per l’alta gastronomia, che<br />

vuole solo raccontare di aver cenato <strong>nel</strong> ristorante più caro d’<strong>Italia</strong>?<br />

«Chi viene da noi diffic<strong>il</strong>mente lo fa per f<strong>in</strong>ire sui rotocalchi. E<br />

poi, a livello <strong>in</strong>ternazionale, basta andare a Parigi per trovare nove<br />

ristoranti a tre stelle allo stesso nostro prezzo, per non parlare<br />

dell’Ingh<strong>il</strong>terra, dell’Olanda e del Belgio che sono molto più cari.<br />

Il tipo di clientela che vuole farsi vedere forse preferisce <strong>il</strong> locale<br />

alla moda, con la f<strong>il</strong>a di persone fuori».<br />

“Ho visto cose...”<br />

Italo Bassi è a P<strong>in</strong>chiorri da venti anni, Riccardo<br />

Monco da sedici, e da questo osservatorio priv<strong>il</strong>egiato<br />

hanno visto cambiare <strong>il</strong> <strong>mondo</strong> <strong>della</strong> ristorazione,<br />

hanno visto tante mode esplodere e sparire, e a loro<br />

modo si sono accostati a tutte le tendenze, senza<br />

snaturare <strong>il</strong> personalissimo st<strong>il</strong>e di fare cuc<strong>in</strong>a. «Di<br />

ristorazione si parla anche troppo – dice Italo – e c’è<br />

un’esasperazione di tecniche. Noi abbiamo cercato di<br />

dare un occhio all’evoluzione ma senza trascendere lo<br />

scopo del nostro lavoro. Che è la grande attenzione<br />

alla materia prima e al gusto, con <strong>il</strong> risultato di una<br />

cuc<strong>in</strong>a moderna...» «Attuale – precisa Riccardo –<br />

<br />

L’<strong>in</strong>gresso dell’Enoteca P<strong>in</strong>chiorri,<br />

<strong>in</strong> via Ghibell<strong>in</strong>a a Firenze<br />

19


Italo Bassi - 39 anni<br />

20<br />

<br />

Italo Bassi davanti<br />

al pubblico<br />

di deGustiBooks 2007<br />

perché non va a toccare campi estremi. Guardiamo con simpatia<br />

a quello che succede <strong>in</strong>torno ma restiamo con i piedi per terra.<br />

Siamo <strong>in</strong> una nicchia tra passato e <strong>in</strong>novazione e possiamo att<strong>in</strong>gere<br />

a entrambi». Modelli? Italo non ha dubbi: Joël Robuchon, non<br />

solo per lo st<strong>il</strong>e <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a ma anche per come ha saputo muoversi,<br />

divulgare la sua f<strong>il</strong>osofia, saltare dal Giappone all’America passando<br />

per la Francia. E poi Ala<strong>in</strong> Ducasse, «grandissimo cuoco ma anche<br />

vero maestro, capace di creare una vera scuola».<br />

Tutta colpa <strong>della</strong> pausa pranzo<br />

Tra pochi giorni li vedremo all’opera al deGustiBooks, all’<strong>in</strong>terno<br />

del Festival <strong>della</strong> creatività. Ma Firenze è una città creativa? La<br />

risposta, come sempre, è meditata e smussata. «Creativa? Non<br />

troppo – dice Riccardo. È una città legata alle proprie tradizioni<br />

e chi vuole osare di più <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a non può, perché qui funziona<br />

bene la trattoria dove si mangiano la bistecca alla fiorent<strong>in</strong>a e gli<br />

gnudi mentre un po’ di evoluzione non farebbe male. Anche come<br />

st<strong>il</strong>e delle tavole, dei servizi, è molto omologata alla tradizione e a<br />

ciò che <strong>il</strong> turista cerca». Già, i turisti, sempre loro, croce e delizia<br />

di Firenze. «Vengono per visitare una città d’arte, r<strong>in</strong>ascimentale<br />

Curriculum (<strong>in</strong> breve) - Scuola alberghiera a Riolo<br />

Terme, Ravenna, <strong>in</strong> estate o <strong>nel</strong> tempo libero qualche<br />

extra <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a. Poi ha preso <strong>il</strong> volo: <strong>il</strong> Trigabolo di<br />

Argenta, l’Antica osteria del teatro di Piacenza. Da 20<br />

anni all’Enoteca P<strong>in</strong>chiorri.<br />

Un piatto - «Quello del menu di oggi: molto particolare,<br />

è un agnolotto farcito di polenta servito con scampi,<br />

pomodor<strong>in</strong>i essiccati e un mélange di spezie fermentate<br />

che danno un tocco molto gradevole».<br />

Lavorare all’Enoteca P<strong>in</strong>chiorri significa... «Una grossa<br />

responsab<strong>il</strong>ità, dobbiamo spendere molte energie per restare sempre al top ed<br />

essere esposti alle critiche. È un impegno che portiamo avanti <strong>in</strong>sieme da tanti<br />

anni ed è una grande soddisfazione lavorare con Riccardo, la capo-pasticcera<br />

Loretta Fa<strong>nel</strong>la e naturalmente i signori P<strong>in</strong>chiorri».<br />

Ha detto - «La creatività <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a è molto importante. Però deve essere dosata.<br />

Perché l’azzardo è controproducente».


– chiosa Italo – e non vogliono trovare cose molto all’avanguardia.<br />

Peccato, perché ci potrebbero essere grosse possib<strong>il</strong>ità di creatività<br />

a Firenze». Riccardo ribatte: «Un passo <strong>in</strong>dietro: sono a favore delle<br />

trattorie, mi stanno bene gli gnudi e la bistecca purché siano di<br />

grande qualità ed eseguiti perfettamente. Il problema è che li stiamo<br />

perdendo. Perché non c’è più la nonna che lavora <strong>nel</strong>la trattoria.<br />

E perché non c’è più <strong>il</strong> pranzo. Tutti vanno a pranzo al bar e da<br />

quando tutti i bar sono dei piccoli ristoranti non conosciamo più<br />

l’abitud<strong>in</strong>e, che so?, di andare a mangiare un piatto di m<strong>in</strong>estra<br />

calda. E questo a nostro sfavore perché dimentichiamo per sempre<br />

la grande tradizione delle cuc<strong>in</strong>e regionali».<br />

Un’occasione sprecata, aggiungono, perché Firenze avrebbe bisogno<br />

di essere un po’ più rispettata per <strong>il</strong> suo nome; «<strong>in</strong> questi<br />

qu<strong>in</strong>dici anni – aggiunge – ho percepito <strong>il</strong> senso di abbandono<br />

<strong>della</strong> città, anche da parte delle istituzioni, potrebbe essere una<br />

Montecarlo e <strong>in</strong>vece... Comunque regala ancora la possib<strong>il</strong>ità di<br />

mantenere <strong>il</strong> contatto con la natura, uscire dalla città e trovarsi <strong>in</strong><br />

poco tempo <strong>in</strong> coll<strong>in</strong>a o al mare». E regala anche, tutto sommato,<br />

la possib<strong>il</strong>ità di conoscere da vic<strong>in</strong>o la cuc<strong>in</strong>a di P<strong>in</strong>chiorri <strong>in</strong> un<br />

festival aperto a tutti.<br />

Curriculum (<strong>in</strong> breve) - Scuola alberghiera a M<strong>il</strong>ano.<br />

Poi Paracucchi Locanda dell’angelo, qu<strong>in</strong>di Pietro<br />

Lehmann, Ala<strong>in</strong> Senderens a Parigi. Da 16 anni<br />

anni<br />

all’Enoteca.<br />

Un piatto - «Una salsa al pomodoro con aggiunta<br />

36<br />

di zafferano e menta. È ispirata a quella che faceva<br />

-<br />

mia nonna, sarda. È così che mi piace la cuc<strong>in</strong>a: non<br />

limitarsi a eseguire la ricetta regionale ma lasciarsi<br />

andare».<br />

Lavorare all’Enoteca P<strong>in</strong>chiorri significa... «Tutti i<br />

Monco<br />

giorni i signori P<strong>in</strong>chiorri ci ricordano che lavoriamo <strong>in</strong> un posto che deve dare<br />

un’esperienza unica. Come ogni grande squadra ci vuole armonia, voglia di<br />

mettersi <strong>in</strong> gioco sempre e non darsi mai per arrivati. I risultati si ottengono<br />

<strong>in</strong> team, non da soli».<br />

Ha detto - «In cuc<strong>in</strong>a tutto è possib<strong>il</strong>e, se lasciamo la porta aperta a grandi<br />

visioni. La cuc<strong>in</strong>a è stata codificata ma è compito nostro ricordificarla». Riccardo<br />

21


Tutto <strong>in</strong> quattro<br />

metriquadri<br />

Un evento <strong>nel</strong>l’evento, un microfestival,<br />

una mostra, una suggestione:<br />

questo (forse) è MICROCUCINA<br />

Uno spazio scenico, un vetr<strong>in</strong>etta eccentrica m<strong>in</strong>imal chic,<br />

una m<strong>in</strong>uscola galleria d’arte, una passerella l<strong>il</strong>lipuziana di oggettistica<br />

griffata elegantemente post modern o piuttosto un paesaggio<br />

mentale, un concept album, un contenitore metafisico di messaggi<br />

ermetici e visionarie sorprese? Una scatola per <strong>in</strong>genui curiosi del<br />

passatempo che diverte e <strong>in</strong>triga o un term<strong>in</strong>al di epifanie che<br />

mandano <strong>in</strong> t<strong>il</strong>t, traumatizzano, destab<strong>il</strong>izzante e stordente? O<br />

ancora un esempio di ottimo design mad<strong>in</strong>italy, levigato e pat<strong>in</strong>ato,<br />

per riviste di moda o una vera e propria <strong>in</strong>stallazione che gioca<br />

con l’arte contemporanea e i suoi più raff<strong>in</strong>ati terreni mimetici?<br />

Una s<strong>in</strong>tesi o un assemblaggio? Un rompicapo o molto più saggiamente<br />

un nuovo e non banalizzante modo di <strong>in</strong>trattenimento live?<br />

Insomma cos’è (o cosa potrebbe essere) quel cubo totem di due <br />

GABRIELE RIZZA<br />

23


Cuc<strong>in</strong>a mordi e fuggi<br />

Microcuc<strong>in</strong>a, ovvero un microfestival<br />

allestito <strong>in</strong> una cuc<strong>in</strong>a ideale, un piccolo<br />

spazio che vuole “dare spazio” e visib<strong>il</strong>ità<br />

ad artisti e microtendenze: <strong>il</strong> progetto –<br />

ideato da The Gastronauts <strong>Italia</strong>n Project<br />

di Francesca Barreca e Marco Bacca<strong>nel</strong>li<br />

e lavorato “a 10 mani” con Galleria 291<br />

Est di Vania Caruso, Carlo Col<strong>in</strong>i e Maria<br />

Carla Pernarella – nasce <strong>in</strong> un’ottica di<br />

sperimentazione e con l’obiettivo di creare<br />

veri stimoli culturali, piuttosto che fac<strong>il</strong>i<br />

consensi. La microcuc<strong>in</strong>a è <strong>in</strong> sostanza una<br />

scatola di montaggio creativa, un contenitore<br />

<strong>in</strong> senso fisico e lato che può essere<br />

trasportato, montato e smontato <strong>in</strong> poche<br />

ore, <strong>in</strong> qualsiasi luogo e <strong>in</strong> qualsiasi piazza<br />

<strong>in</strong> un’ottica di “mordi e fuggi”. Gli artisti<br />

<strong>in</strong>fatti vi partecipano <strong>in</strong>viando gratuitamente<br />

un’opera, oppure del materiale cartaceo,<br />

video o audio: <strong>in</strong> 4 metri quadri si riuniscono<br />

creative workers, chefs, musicisti, artisti da<br />

ogni provenienza, i migliori <strong>in</strong>terpreti di<br />

“chi la cuc<strong>in</strong>a la fa con arte ma anche chi fa<br />

arte con la cuc<strong>in</strong>a”. Perché proprio la cuc<strong>in</strong>a?<br />

È presto detto: si tratta di un <strong>in</strong>vito a vivere<br />

i contenuti del progetto creativo <strong>in</strong> maniera<br />

più r<strong>il</strong>assata, come quando viene la voglia di<br />

curiosare <strong>nel</strong> forno, <strong>nel</strong> frigo o <strong>nel</strong>la dispensa<br />

<strong>in</strong> cerca di qualcosa <strong>in</strong> grado di soddisfare e<br />

appagare la propria curiosità gastronomica o,<br />

come <strong>in</strong> questo caso, <strong>in</strong>tellettuale. Tra gli<br />

artisti che hanno già aderito all’<strong>in</strong>iziativa<br />

ci sono: Musica da Cuc<strong>in</strong>a, Pentole e<br />

Computer, Donpasta, Guerr<strong>il</strong>la Cuis<strong>in</strong>e,<br />

Chiba, Loopfor<strong>nel</strong>li, Pol G (Assalti Frontali),<br />

M<strong>in</strong>imiam, Raffaele Vannoli, Sonic Cater<strong>in</strong>g.<br />

24<br />

<br />

metri per due, base per altezza, così geometrico,<br />

tutto squadrato e rett<strong>il</strong><strong>in</strong>eo con quel pavimento<br />

a scacchiera bianco e nero, tirato a lucido, niente<br />

fuori posto, un “altrove”, astronave e cab<strong>in</strong>a, che<br />

ti <strong>in</strong>vita a entrarci e curiosarci dentro, o anche<br />

solo attraversarlo, spazio e tempo che forse si<br />

annullano, forse si d<strong>il</strong>atano? Una scommessa, un<br />

gioco, una provocazione, una performance? Un<br />

concetto una idea come cantava Gaber? Diffic<strong>il</strong>e<br />

dare una risposta. Loro la chiamano MICRO-<br />

CUCINA, tutto alto, perché la contraddizione<br />

esiste e bisogna evidenziarla (scrivi “corto” e ci<br />

siamo, c<strong>in</strong>que lettere c<strong>in</strong>que, ma “lungo” dovrebbe<br />

avere tutt’altra estensione, che so almeno<br />

<strong>il</strong> doppio, non lo stesso numero!) e vuole essere<br />

<strong>in</strong> primis un microfestival, un contenitore di fatti,<br />

accadimenti, espressioni, elaborazioni creative, ma<br />

<strong>in</strong> formato molto ridotto e tutte lì concentrate, <strong>in</strong><br />

quei quattro metri quadri che ci stai dentro uno<br />

alla volta, attorniato suggestionato frastornato da<br />

immag<strong>in</strong>i, suoni, sensazioni, stimolazioni, i sensi<br />

allertati e vispi ma anche r<strong>il</strong>assati, abbandonati e<br />

complici <strong>della</strong> scoperta, cosa ci sarà <strong>nel</strong> frigo, sul<br />

tavolo, l’aroma di caffè <strong>nel</strong>l’aria, <strong>in</strong> quei barattoli,<br />

sul for<strong>nel</strong>lo, <strong>nel</strong>la credenza, e quei piatt<strong>in</strong>i così<br />

<strong>in</strong>vitanti e bellamente confezionati saranno lì per<br />

noi o fanno parte dell’arredo? Noi corpi estranei<br />

o complici?<br />

Loro sono Marco Bacca<strong>nel</strong>li e Francesca Barreca,<br />

che certo quelle pietanze le hanno preparate ad


hoc con cura e con le loro mani per essere mangiate. Perché sarà<br />

anche piccola e artistica, ma sempre cuc<strong>in</strong>a è. E loro saranno anche<br />

artisti e performer ma sempre cuochi sono. Li avevamo visti già<br />

l’anno scorso sempre qui al deGustiBooks sv<strong>il</strong>uppare <strong>il</strong> tema. Arte<br />

cibo rappresentazione. Preparare <strong>in</strong> tempo reale e dal vivo piccoli<br />

assaggi, specialità <strong>della</strong> casa, e poi servirle al pubblico sullo sfondo<br />

co<strong>in</strong>volgente e avvolgente di immag<strong>in</strong>i e suoni. Arte cibo teatro: e/o<br />

rappresentazione. Ronconi baroccamente usava statue di marzapane<br />

da sbriciolare e smangiucchiare a f<strong>in</strong>e spettacolo. Trionfo sfruttava<br />

frutta e verdura per viaggiare con Salgari (come ora fanno i Sacchi di<br />

Sabbia). Rodrigo Garcia, che di frattaglie e vettovaglie se ne <strong>in</strong>tende,<br />

sfrigolava un astice vivo mentre i pasticcieri Abbiati e Capuano più<br />

teneramente facevano dolci e biscotti <strong>in</strong> diretta. Qui l’approccio<br />

è più sofisticato. Intellettuale? Concettuale?<br />

Performativo? Gli artisti che aderiscono al<br />

Gastronauts <strong>Italia</strong>n Project (come si chiama)<br />

mandano le loro opere e i loro contributi,<br />

video audio cartaceo, che vengono <strong>in</strong>seriti<br />

<strong>nel</strong> contenitore. Più ideale che magico. E che<br />

partorisce <strong>il</strong> microfestival, forma <strong>in</strong> progress,<br />

dove tutto sta <strong>in</strong> sè b<strong>il</strong>anciato e coord<strong>in</strong>ato, un<br />

contenuto e un contenitore, forma e sostanza,<br />

una struttura che come un “tend<strong>in</strong>o” da circo<br />

viene montata e smontata velocemente e trasferita<br />

altrove. L’ottica è rap<strong>in</strong>osa, da “mordi<br />

e fuggi”. Fruizione veloce, godimento rapido,<br />

visib<strong>il</strong>ità immediata. Ma non scontata. Dicono<br />

Marco e Francesca: “Nel nostro cubo si riuniscono<br />

creative workers, chef, musicisti, artisti<br />

di ogni provenienza, i migliori <strong>in</strong>terpreti di<br />

chi la cuc<strong>in</strong>a la fa con arte ma anche di chi fa<br />

arte con la cuc<strong>in</strong>a. Il visitatore potrà accedere<br />

al cubo e assistere a un concerto, contemplare<br />

opere, conoscere nuovi sapori o semplicemente<br />

raccogliere <strong>in</strong>formazioni o ancora più<br />

semplicemente vivere una esperienza. Utens<strong>il</strong>i<br />

e supporti diventano così <strong>il</strong> tramite per le<br />

molteplici espressioni di un approccio non<br />

esclusivamente gastronomico alla cuc<strong>in</strong>a”.<br />

Una particolarità. Gli artisti <strong>in</strong>teressati alla<br />

MICROCUCINA crescono a vista d’occhio<br />

e partecipano tutti a titolo gratuito. Per <strong>il</strong><br />

<strong>piacere</strong> di esserci. E di farsi “assaggiare”. Da<br />

vivi. E dal vivo.<br />

Un microspazio di creatività<br />

Lo spazio dedicato alla microcuc<strong>in</strong>a è un cubo di<br />

4 metri quadrati con un pavimento a scacchiera<br />

bianco e nero. Al bando qualsiasi caricatura<br />

sdolc<strong>in</strong>ata <strong>della</strong> cuc<strong>in</strong>a domestica: bastano un<br />

piccolo frigo e un piccolo for<strong>nel</strong>lo per suggerirci<br />

<strong>in</strong> quale stanza <strong>della</strong> casa siamo capitati. Un<br />

aroma di caffè si diffonde <strong>nel</strong>lo spazio circostante<br />

risvegliando i sensi dei visitatori e <strong>in</strong>augura la<br />

dimensione olfattiva del microfestival. Utens<strong>il</strong>i<br />

e supporti diventano qui gli strumenti per<br />

consultare e vedere <strong>il</strong> materiale <strong>in</strong> rassegna:<br />

foto, testi, brani mp3, video, opere, schizzi e<br />

appunti. In dispensa gli artisti “vecchi”, ancora<br />

fragranti; <strong>in</strong> frigo le giovani leve, per conservarne<br />

la freschezza.<br />

Agli angoli del pavimento, <strong>in</strong>stallati su tre totem<br />

bianchi, dei monitor trasmetteranno <strong>in</strong> loop<br />

performance video. Microassaggi Gastronauts,<br />

mimetizzati tra le opere d’arte, completeranno con<br />

<strong>il</strong> gusto questo concentrato di esperienza.<br />

Da un tavolo posto al centro si diffonderà la<br />

colonna sonora che accompagnerà i visitatori<br />

che, <strong>in</strong>dossate le cuffie, a coppie di due potranno<br />

accedere al cubo e assistere a un concerto,<br />

contemplare opere, assaggiare nuovi sapori,<br />

raccogliere <strong>in</strong>formazioni, <strong>in</strong>somma vivere<br />

un’esperienza.<br />

25


Un <strong>mondo</strong> di calici,<br />

un mare di libri<br />

Appuntamento<br />

al deGustiBooks<br />

dove si parla<br />

di v<strong>in</strong>o,<br />

si discute<br />

di cibo, si<br />

assaggiano libri<br />

di Cristiano Maestr<strong>in</strong>i<br />

29


30<br />

Alice <strong>nel</strong> paese<br />

di deGustiBooks<br />

Non ci sarebbe stato bisogno dell’ennesima<br />

manifestazione sul libro e sul v<strong>in</strong>o, <strong>nel</strong><br />

nostro caso deGustiBooks, se non avesse<br />

saputo proporre qualcosa di nuovo o<br />

quantomeno di diverso rispetto al solito.<br />

La manifestazione <strong>della</strong> Fortezza da Basso<br />

mette <strong>in</strong>sieme cibo e libri, <strong>in</strong> un contesto<br />

<strong>in</strong>tersecato e <strong>in</strong>tersecante, nonché<br />

positivamente ibrido. Nutrimenti entrambi,<br />

l’uno primariamente per lo stomaco gli altri<br />

per la mente, capaci di attrarre migliaia<br />

di persone da tutta <strong>Italia</strong>, così come è<br />

avvenuto per la prima edizione.<br />

V<strong>in</strong>i e libri, due mondi<br />

solo apparentemente<br />

lontani. Si <strong>in</strong>contrano<br />

alla Fortezza da Basso<br />

di Firenze per dare<br />

<strong>piacere</strong> al pubblico<br />

e darsi una mano<br />

fra loro


Questione di lapis<br />

È questo dunque un nuovo modo di<br />

proporre attenzione sull’enogastronomia?<br />

Ed è un nuovo modo di tra<strong>in</strong>are <strong>il</strong> comparto<br />

librario? Forse che sì, forse che no...<br />

ognuno avrà certamente la sua risposta. C’è<br />

chi troverà <strong>il</strong> deGustiBooks geniale <strong>nel</strong>la<br />

formula, c’è chi lo troverà banale.<br />

Certamente qui ad Aida ci abbiamo pensato<br />

molto, per poi f<strong>in</strong>ire con l’applicare quello<br />

che <strong>nel</strong> market<strong>in</strong>g viene citato come caso<br />

emblematico: la soluzione del lapis. Si<br />

dice che anni fa gli americani si misero<br />

a studiare un problema <strong>in</strong>estricab<strong>il</strong>e,<br />

trovare una penna capace di far scrivere gli<br />

astronauti <strong>nel</strong>lo spazio. Dec<strong>in</strong>e di cervelli<br />

partirono alla ricerca <strong>della</strong> soluzione, con<br />

lo stanziamento di m<strong>il</strong>ioni di dollari. Per<br />

mesi e mesi vagarono negli ampi spazi<br />

<strong>della</strong> fantasia senza esito. F<strong>in</strong>o a che si<br />

accorsero che i russi – eravamo allora <strong>in</strong><br />

piena guerra fredda – la soluzione l’avevano<br />

già trovata (e senza spendere un rublo): i<br />

loro astronauti usavano <strong>il</strong> lapis!<br />

Ecco, qui ad Aida ci siamo sentiti un po’<br />

come gli astronauti russi (ogni riferimento<br />

politico è assolutamente casuale e<br />

fuorviante): da anni facciamo libri, da anni<br />

ci occupiamo di enogastronomia. Mettere<br />

<strong>in</strong>sieme questi due aspetti <strong>in</strong> un solo<br />

contesto era come unire s<strong>in</strong>teticamente due<br />

facce <strong>della</strong> stessa medaglia. E progettare<br />

deGustiBooks con <strong>il</strong> lapis...<br />

L’idea l’avevamo sotto <strong>il</strong> naso, ma i<br />

suoi effetti scatenanti non riusciamo a<br />

immag<strong>in</strong>arli. Riusciamo solo a sperimentarli<br />

anno dopo anno, edizione dopo edizione.<br />

Il “gran mare di gente” che ha popolato<br />

l’edizione 2007 si è distribuito fra calici,<br />

pag<strong>in</strong>e letterarie, <strong>in</strong>contri tematici,<br />

discussioni e assaggi, show di <strong>Gola</strong><br />

<strong>gioconda</strong> e molto altro. È costata tanta<br />

pazienza, ma sotto sotto ci ha dato enorme<br />

soddisfazione vedere persone alle due di<br />

notte aggirarsi ancora fra <strong>il</strong> w<strong>in</strong>e bar e la<br />

libreria.<br />

Alice e <strong>il</strong> pudd<strong>in</strong>g<br />

Cibo e libri, libri e cibo. Ci sono libri che<br />

parlano di cibo e sul cibo. Guide, saggi,<br />

biografie e autobiografie. Ci sono libri <strong>in</strong><br />

cui <strong>il</strong> cibo ha una sua valenza simbolica <strong>nel</strong><br />

contesto <strong>della</strong> fabula: romanzi, racconti,<br />

fiabe. Potremmo fare numerosi esempi, ne<br />

faremo soltanto uno, <strong>il</strong> più paradossale e <strong>il</strong><br />

più divertente: l’Alice di Carroll. A un certo<br />

punto Alice viene presentata al pudd<strong>in</strong>g<br />

che sta per essere divorato e, viceversa, <strong>il</strong><br />

pudd<strong>in</strong>g viene presentato ad Alice che si<br />

prepara a divorarlo. Pochi momenti letterari<br />

hanno questa forza paradossale, capaci di<br />

31


32<br />

sovvertire <strong>il</strong> senso comune e di aprire nuovi<br />

scenari di <strong>in</strong>terpretazione.<br />

Siete stati mai presentati alla bistecca<br />

che state per divorare? O, visto che qui<br />

trattiamo di v<strong>in</strong>o, siete stati mai presentati<br />

davvero al calice che state per degustare?<br />

E viceversa <strong>il</strong> calice di rosso o di bianco<br />

vi è stato mai davvero presentato? E cosa<br />

significa allora essere presentati?<br />

Superficie e profondità<br />

F<strong>in</strong>ché restiamo presi <strong>nel</strong>l’approccio<br />

sensoriale una vera presentazione non può<br />

avvenire. L’analisi sensoriale occhi, naso,<br />

bocca è, per così dire, un approccio di<br />

superficie, una chiave di lettura epidermica.<br />

R<strong>il</strong>eviamo un colore, una serie di profumi,<br />

un complesso gustativo. L’operazione<br />

comporta una preparazione da parte del<br />

degustatore. Ci sono persone che studiano<br />

anni per riuscire a decifrare le sfumature di<br />

un grande v<strong>in</strong>o. Ci sono validi professionisti<br />

che hanno costruito una onorab<strong>il</strong>e carriera<br />

sulle capacità, più o meno <strong>in</strong>nate, più o<br />

meno educate, di decifrare impulsi chimici<br />

per renderli <strong>in</strong>telligib<strong>il</strong>i emozioni.<br />

Tuttavia se restiamo al livello di una lettura<br />

meramente sensoriale, <strong>il</strong> v<strong>in</strong>o si manifesta<br />

senza peraltro presentarsi veramente. E,<br />

dall’altra parte, chi beve “<strong>in</strong>dov<strong>in</strong>a” più o<br />

meno consapevolmente le doti di un calice<br />

senza conoscerlo davvero.<br />

A onor del vero accanto ai validi<br />

professionisti, cui accennavamo sopra,<br />

abbiamo trovato negli anni una pletora<br />

di <strong>in</strong>dov<strong>in</strong>i del v<strong>in</strong>o (possiamo chiamarli<br />

“<strong>in</strong>do-v<strong>in</strong>o”) che hanno affollato serate di<br />

gala e sessioni di degustazione. Ammirati<br />

dai più per le loro capacità di azzeccare<br />

<strong>il</strong> profumo giusto, <strong>il</strong> sentore che tutti<br />

sentivano ma non sapevano dire, la<br />

possib<strong>il</strong>ità di bere grandissime etichette,<br />

gli “<strong>in</strong>do-v<strong>in</strong>o” hanno approcciato <strong>il</strong> <strong>mondo</strong><br />

del v<strong>in</strong>o con un atteggiamento stucchevole<br />

ed elitario. E con <strong>il</strong> loro fasc<strong>in</strong>o, esercitato<br />

sui vari soggetti <strong>della</strong> f<strong>il</strong>iera v<strong>in</strong>icola,<br />

hanno f<strong>in</strong>ito per falsificarlo, contribuendo<br />

a storture e cas<strong>in</strong>i che questo <strong>mondo</strong> sta<br />

ancora oggi pagando.<br />

Chiavi di lettura<br />

Una chiave di lettura di superficie come<br />

quella sensoriale non è affatto <strong>in</strong>ut<strong>il</strong>e.<br />

Occorre però riuscire a cogliere anche,<br />

e soprattutto, i sommovimenti che si<br />

<strong>in</strong>staurano <strong>in</strong> profondità. Occorre cioè<br />

che a una chiave di lettura di superficie<br />

corrisponda almeno una chiave di lettura<br />

profonda. Un v<strong>in</strong>o non è dato solo dal suo<br />

colore, dai suoi profumi, dal suo gusto.<br />

Questi elementi non possono restare<br />

decontestualizzati dalla trama profonda<br />

che caratterizza <strong>il</strong> v<strong>in</strong>o. Altrimenti restano<br />

tegole di un tetto senza casa.


Territorio, lavoro, storia, elementi sociali,<br />

cultura, dati antropologici, variab<strong>il</strong>i<br />

economiche. Sono queste le colonne <strong>in</strong><br />

profondità che reggono <strong>il</strong> tetto sensoriale.<br />

Senza una lettura profonda di questo tipo<br />

un v<strong>in</strong>o resta impigliato <strong>in</strong> una gabbia<br />

duale da cui diffic<strong>il</strong>mente riesce a liberarsi.<br />

Senza <strong>il</strong> supporto <strong>della</strong> profondità <strong>il</strong> v<strong>in</strong>o<br />

resta solo buono o cattivo, costoso o a<br />

buon prezzo, ecc. Dualità superficiale<br />

valida per gli scaffali di un supermercato<br />

(con tutto <strong>il</strong> rispetto del supermercato, sia<br />

chiaro), ma <strong>in</strong>ut<strong>il</strong>e ai f<strong>in</strong>i di un’autentica<br />

conoscenza del v<strong>in</strong>o.<br />

Una lettura profonda serve a dare valore<br />

al v<strong>in</strong>o, a farlo uscire dalla sua dualità<br />

superficiale. E tuttavia come non serve<br />

solo una lettura di superficie (<strong>il</strong> tetto<br />

senza casa), così non serve solo una<br />

lettura profonda (la casa senza tetto). La<br />

compenetrazione dei due livelli riesce a<br />

togliere di mezzo i miti <strong>in</strong>ut<strong>il</strong>i e a rendere<br />

la presentazione fra noi e <strong>il</strong> v<strong>in</strong>o una vera<br />

presentazione, ovvero una positiva stretta<br />

di mano fra mondi che vogliono conoscersi.<br />

Da una parte elim<strong>in</strong>iamo gli “<strong>in</strong>do-v<strong>in</strong>o”,<br />

figure obsolete che hanno avuto una loro<br />

funzione agli <strong>in</strong>izi ma che col tempo si<br />

sono rivelati agenti <strong>in</strong>qu<strong>in</strong>anti. Dall’altra<br />

elim<strong>in</strong>iamo l’idea dell’eden v<strong>in</strong>icolo (quanti<br />

ancora pensano al v<strong>in</strong>o del contad<strong>in</strong>o come<br />

al v<strong>in</strong>o genu<strong>in</strong>o e che non fa male...).<br />

L’<strong>in</strong>terazione profondità/superficie elim<strong>in</strong>a<br />

i falsi miti e produce un nuovo senso. Non<br />

c’è tuttavia da <strong>il</strong>ludersi: la profondità, di<br />

per sé, è diffic<strong>il</strong>e e faticosa da cercare.<br />

Il compito può essere solo quello di<br />

determ<strong>in</strong>are un flusso, lungo l’asse bassoalto,<br />

che porti la profondità <strong>in</strong> superficie.<br />

Un calice di v<strong>in</strong>o non si dispiega solo<br />

attraverso i canoni sensoriali. Dietro vi è<br />

geografia e storia, natura, opera umana.<br />

33


34<br />

Correnti sotterranee che devono diventare<br />

onda per essere percepite. Il senso è allora<br />

visib<strong>il</strong>e solo <strong>in</strong> superficie ed è necessario<br />

un qualche tipo di operazione per portare<br />

quanta più profondità a galla. Uno sforzo<br />

che deve essere attivato dal basso verso<br />

l’alto.<br />

Comunicare,<br />

comunicare, comunicare<br />

Questa operazione ha un nome: si chiama<br />

comunicazione. Essa si configura quale<br />

parete osmotica fra ciò che appare già<br />

noto e ciò che ancora è sconosciuto o, al<br />

limite, solo <strong>in</strong>tuito, solo percepito. Nuove<br />

strategie di comunicazione si rendono<br />

urgenti. Importa sapere <strong>il</strong> paglier<strong>in</strong>o o<br />

<strong>il</strong> rub<strong>in</strong>o del v<strong>in</strong>o, importa sapere la sua<br />

tavolozza di profumi, e importa sapere<br />

l’equ<strong>il</strong>ibrio e l’armonia gustativa? Sì,<br />

importa, lo abbiamo fatto f<strong>in</strong>ora. E lo<br />

faremo ancora per molto. Accanto a questo<br />

livello importa però far emergere nuovi<br />

dati sensib<strong>il</strong>i che diano valore aggiunto. La<br />

bontà del v<strong>in</strong>o non è mai casuale, è sempre<br />

<strong>il</strong> frutto di un’opera, di un <strong>in</strong>vestimento, di<br />

rischio, <strong>in</strong>gegno e fatica.<br />

Sarebbe auspicab<strong>il</strong>e la potenza espressiva<br />

di un romanziere come Saramago (leggetevi<br />

certe pag<strong>in</strong>e di Viaggio <strong>in</strong> Portogallo e<br />

capirete) per raccontare l’<strong>in</strong>espresso, farlo<br />

venire alla luce come un tesoro nascosto.<br />

Non possiamo pretendere tanto. Molto più<br />

um<strong>il</strong>mente e molto più realisticamente<br />

sarebbe benvenuta una nuova prosa del<br />

v<strong>in</strong>o da parte di chi scrive guide e formula<br />

giudizi, magari <strong>in</strong>troducendo <strong>nel</strong>le loro<br />

valutazioni un <strong>in</strong>dice che misuri la quantità<br />

e la qualità del lavoro dei vari produttori.<br />

I quali a loro volta potrebbero impegnarsi<br />

a raccontarsi un po’ meglio e un po’ di<br />

più. Quante retroetichette potrebbero<br />

contenere due righe due <strong>in</strong> più sull’opera<br />

del produttore? Basta questo? No, non<br />

basta. Sarebbe comunque già un primo<br />

passo. Sarebbe bello che i v<strong>in</strong>i trovassero<br />

la maniera di avere una quarta di copert<strong>in</strong>a<br />

che, <strong>in</strong> editoria, racconta <strong>in</strong> breve <strong>il</strong> libro e<br />

chi lo ha scritto.


V<strong>in</strong>i da leggere, libri da gustare<br />

Ben venga dunque una manifestazione<br />

come deGustiBooks, con la sua levità e<br />

la sua calv<strong>in</strong>iana leggerezza, perché libri<br />

e scrittori possono aiutare <strong>il</strong> v<strong>in</strong>o più di<br />

quanto si sospetti. E i v<strong>in</strong>i possono forse<br />

fac<strong>il</strong>itare <strong>il</strong> consumo dei libri. Leggere e<br />

degustare, due decl<strong>in</strong>azioni del meditare.<br />

Attività del pensiero, attraverso i sensi,<br />

<strong>in</strong> ambedue i casi. Aggirarsi fra i v<strong>in</strong>i del<br />

w<strong>in</strong>e bar <strong>della</strong> manifestazione come ci si<br />

aggira fra gli scaffali di una bella libreria. E<br />

aggirarsi fra gli scaffali dei libri con la stessa<br />

curiosità con cui stappiamo una bottiglia.<br />

Degustati per voi<br />

Agricoltori del Chianti Geografico<br />

Contessa di Radda Chianti Classico Riserva<br />

Docg 2005<br />

Prodotto <strong>nel</strong>le zone di Castell<strong>in</strong>a e Radda <strong>in</strong> Chianti, <strong>il</strong> Contessa<br />

Riserva prevede sangiovese 90%, canaiolo 5%, color<strong>in</strong>o<br />

5%. Pieno rispetto <strong>della</strong> tradizione dunque, ma eccellente<br />

contemporaneità d’impostazione. Il colore del v<strong>in</strong>o è rub<strong>in</strong>o<br />

pieno, con consistenza di calice. Intenso l’impatto olfattivo<br />

con note di frutta matura a bacca rossa, cenni di confettura,<br />

contrappunti speziati. Al gusto si rivela equ<strong>il</strong>ibrato, con<br />

tann<strong>in</strong>i non aggressivi e signor<strong>il</strong>e persistenza conclusiva.<br />

www.chiantigeografico.it – <strong>in</strong>fo@chiantigeografico.it<br />

Ecco <strong>il</strong> desiderio di fondo di chi ha ideato<br />

deGustiBooks. Magari con la segreta speranza<br />

che, senza avvertire, compaia Alice con <strong>il</strong><br />

suo pudd<strong>in</strong>g a farci compagnia. E <strong>in</strong> fondo,<br />

diciamocelo sottovoce, <strong>Gola</strong> <strong>gioconda</strong> non è<br />

forse una piccola Alice <strong>nel</strong> grande paese delle<br />

meraviglie dell’enogastronomia toscana e<br />

italiana? Prosit.<br />

Ambra<br />

Le Vigne Alte Montalbiolo Carmignano<br />

Riserva Docg 2005<br />

Le Vigne Alte sono ottenute da uve sangiovese (70%),<br />

cabernet sauvignon (10%), canaiolo (20%). Il v<strong>in</strong>o<br />

matura 12 mesi <strong>in</strong> tonneaux e altri 12 mesi <strong>in</strong> botti di<br />

rovere di Slavonia. La veste è rub<strong>in</strong>a con bagliori granata.<br />

Al naso esprime sentori di frutta matura, note floreali,<br />

confettura e spezie nob<strong>il</strong>i. Intrigante al gusto con buona<br />

contrapposizione alcol/acidità e giusta tannicità. La lunga<br />

scia f<strong>in</strong>ale richiama la frutta matura.<br />

www.fattoriaambra.it – g.rigoli@agriconsult<strong>in</strong>g.it<br />

35


36<br />

Degustati per voi<br />

Bagnolo<br />

Chianti Colli Fiorent<strong>in</strong>i Docg 2007<br />

Il Chianti Colli Fiorent<strong>in</strong>i <strong>della</strong> Fattoria di Bagnolo è ottenuto<br />

da uve sangiovese, color<strong>in</strong>o e merlot. Il v<strong>in</strong>o matura 6 mesi<br />

<strong>in</strong> botti di rovere di differente capacità e si aff<strong>in</strong>a per altri<br />

4 <strong>in</strong> bottiglia. Rispettoso del terroir d’orig<strong>in</strong>e, <strong>il</strong> calice si fa<br />

apprezzare per la bella veste rub<strong>in</strong>a, la trama olfattiva che<br />

rimanda a frutta matura a bacca rossa e a un floreale di viola,<br />

la personalità gustativa fatta di equ<strong>il</strong>ibrio fra le parti, giusta<br />

tannicità e f<strong>in</strong>ale prolungato con ritorno di c<strong>il</strong>iegia.<br />

www.bartol<strong>in</strong>ibaldelli.it<br />

marco@bartol<strong>in</strong>ibaldelli.it<br />

Badia di Morrona<br />

I sodi del Paretaio Chianti Docg 2006<br />

Un Chianti gradevole, d<strong>in</strong>amico, capace di soddisfare <strong>il</strong> palato<br />

del moderno w<strong>in</strong>e lover. È ottenuto da uve sangiovese (85%)<br />

cabernet sauvignon e merlot (15%), con una maturazione <strong>in</strong><br />

vasche di cemento e/o acciaio per 10 mesi e successivo aff<strong>in</strong>amento<br />

<strong>in</strong> bottiglia. Rub<strong>in</strong>o vivace alla vista, esprime al naso una<br />

certa v<strong>in</strong>osità e sentori di c<strong>il</strong>iegia, viola, pepe verde, contrappunti<br />

erbacei. Buono <strong>il</strong> rapporto alcol acidità <strong>in</strong> bocca, con giusta trama<br />

tannica. Ritorna la c<strong>il</strong>iegia <strong>nel</strong> f<strong>in</strong>ale.<br />

www.badiadimorrona.it – <strong>in</strong>fo@badiadimorrona.it<br />

Carp<strong>in</strong>eto<br />

Chianti Classico Riserva Docg 2004<br />

Davvero gradevole <strong>il</strong> calice di Riserva 2004 di Carp<strong>in</strong>eto, ottenuto da<br />

sangiovese, canaiolo e altri vitigni a bacca rossa. Il colore è profondamente<br />

rub<strong>in</strong>o con archetti decisi. Si percepisce frutta rossa al naso,<br />

di ribes e c<strong>il</strong>iegia. Contrappunti di <strong>in</strong>tensi sentori speziati. Armonico<br />

al gusto e perfettamente equ<strong>il</strong>ibrato, con tann<strong>in</strong>i calibrati e volume<br />

d’<strong>in</strong>sieme. Matura per almeno 12 mesi <strong>in</strong> botti di rovere, aff<strong>in</strong>andosi<br />

successivamente <strong>in</strong> bottiglia per m<strong>in</strong>imo 10 mesi.<br />

www.carp<strong>in</strong>eto.com – <strong>in</strong>fo@carp<strong>in</strong>eto.com


Castello San Donato <strong>in</strong> Perano<br />

Chianti Classico Riserva Docg 2005<br />

L’azienda di Gaiole sta emergendo con decisione <strong>nel</strong> panorama <strong>della</strong> qualità<br />

toscana. Ne avevamo avuto prova con l’annata, troviamo oggi conferma con<br />

la Riserva 2005. Colore <strong>in</strong>tenso che richiama <strong>il</strong> rub<strong>in</strong>o e bagliori granata,<br />

consistenza di calice. Al naso si apre un ventaglio di sensazioni che vanno<br />

dalla mora alla prugna, con ricami floreali e di spezie nob<strong>il</strong>i. Vellutato al gusto,<br />

ampio e co<strong>in</strong>volgente, con f<strong>in</strong>ale che richiama la c<strong>il</strong>iegia matura.<br />

www.castellosandonato.it<br />

w<strong>in</strong>ery@castellosandonato.it<br />

Castello di Volpaia<br />

Chianti Classico Riserva Docg 2005<br />

Nella bella gamma dei v<strong>in</strong>i di Volpaia eccelle la Riserva 2005,<br />

ottenuta da sangiovese <strong>in</strong> purezza. La maturazione è avvenuta<br />

per 24 mesi <strong>in</strong> botti di rovere di Slavonia e <strong>in</strong> barrique di<br />

rovere francese.<br />

Rosso rub<strong>in</strong>o è <strong>il</strong> calice, con archetti fitti e regolari. L’analisi<br />

olfattiva rimanda a sentori floreali di viola e fruttati (c<strong>il</strong>iegia<br />

e ribes soprattutto), con un bel contrappunto di pepe nero.<br />

Armonico <strong>in</strong> bocca e di personalità, con tann<strong>in</strong>i morbidi e<br />

prolungata scia f<strong>in</strong>ale <strong>in</strong> cui ritorna la frutta rossa.<br />

www.volpaia.it – <strong>in</strong>fo@volpaia.com<br />

Castelvecchio<br />

Il Brecciol<strong>in</strong>o Rosso Toscano Igt<br />

2003<br />

Vigna La Quercia Chianti Colli<br />

Fiorent<strong>in</strong>i Riserva Docg 2004<br />

Sangiovese, merlot e petit verdot sono i vitigni<br />

del Brecciol<strong>in</strong>o, vero fiore all’occhiello <strong>della</strong> Fattoria<br />

Castelvecchio. La veste è rub<strong>in</strong>a con unghia<br />

granata. L’impatto al naso è <strong>in</strong>tenso con profumi<br />

di c<strong>il</strong>iegia e prugna, vaniglia, tabacco, cacao, cuoio.<br />

Equ<strong>il</strong>ibrato al gusto con tann<strong>in</strong>i ben <strong>in</strong>tegrati<br />

<strong>nel</strong>la struttura generale. Prolungatissimo <strong>il</strong> f<strong>in</strong>ale<br />

con ritorno di prugna e mora <strong>in</strong> confettura.<br />

Grande prova anche per <strong>il</strong> Vigna La Quercia (sangiovese 90%, cabernet sauvignon<br />

10%) che matura <strong>in</strong> barrique nuove per 12 mesi e si aff<strong>in</strong>a <strong>in</strong> bottiglia per altri 6. Veste rub<strong>in</strong>a con<br />

bagliori granata, sentori di frutta matura a bacca rossa, contrappuntati da note floreali e speziate.<br />

Armonico e accattivante al gusto, con giusto rapporto alcol/acidità e suadente trama tannica.<br />

www.castelvecchio.it – <strong>in</strong>fo@castelvecchio.it<br />

37


38<br />

Degustati per voi<br />

Cecchi<br />

Castello di Montauto Vernaccia di San Gimignano<br />

Docg 2007<br />

V<strong>il</strong>la Cerna Chianti Classico Docg 2006<br />

Il f<strong>il</strong>o rosso <strong>della</strong> produzione di<br />

Cecchi unisce qualità, territorio e<br />

modernità di calice. Come dire... le<br />

radici <strong>nel</strong>la tradizione, lo sguardo<br />

rivolto al futuro. La Vernaccia di<br />

Montauto ha una veste paglier<strong>in</strong>a lum<strong>in</strong>osa. Al naso si apprezzano<br />

g<strong>in</strong>estra, fiori di campo, sentori di salvia e pompelmo rosa. In<br />

bocca è fresco e vitale, con discreta persistenza e ritorno f<strong>in</strong>ale<br />

ammandorlato.<br />

Ampio e di personalità <strong>il</strong> Classico V<strong>il</strong>la Cerna. Il colore è rub<strong>in</strong>o, con<br />

buona consistenza di calice. Il naso percepisce sentori di amarena,<br />

sus<strong>in</strong>a, cenni di viola, rosa e pepe nero. Equ<strong>il</strong>ibrato <strong>in</strong> bocca, con<br />

b<strong>il</strong>anciamento alcol/acidità e tann<strong>in</strong>i setosi. Ritorna l’amarena <strong>in</strong><br />

fase retrogustativa.<br />

www.cecchi.net – cecchi@cecchi.net<br />

Cesani<br />

Cellori San Gimignano Rosso Doc 2004<br />

La famiglia Cesani è capace di una cont<strong>in</strong>uità qualitativa frutto<br />

di una dedizione assidua al proprio lavoro. Nel panorama dei<br />

v<strong>in</strong>i dell’azienda <strong>il</strong> Cellori si fa apprezzare come rosso di grande<br />

struttura e personalità. Rub<strong>in</strong>o cubo alla vista, con bagliori color<br />

melograno. Il naso è co<strong>in</strong>volgente: amarena, prugna, poi viola,<br />

spezie, piccoli cenni di goudron. Impattante e gr<strong>in</strong>toso al gusto,<br />

con tann<strong>in</strong>i presenti ma calibrati e f<strong>in</strong>ale prolungato che ricorda<br />

l’amarena.<br />

www.agriturismo-cesani.com<br />

<strong>in</strong>fo@agriturismo-cesani.com<br />

La Sala<br />

Chianti Classico Riserva Docg 2005<br />

Personalità da vendere e idee molto chiare per La Sala, azienda alle<br />

porte di San Casciano. La Riserva è sangiovese <strong>in</strong> purezza e matura <strong>in</strong><br />

barriques per 14 mesi, con aff<strong>in</strong>amento ulteriore <strong>in</strong> bottiglia per altri<br />

3. Un v<strong>in</strong>o signor<strong>il</strong>e con veste profondamente rub<strong>in</strong>a e profumi che<br />

spaziano dalla frutta matura, alla confettura, a trame di pepe, tabacco,<br />

cuoio. Armonico al gusto con equ<strong>il</strong>ibrio fra le parti e tann<strong>in</strong>i vellutati.<br />

Prolungatissimo <strong>il</strong> f<strong>in</strong>ale con ritorno di c<strong>il</strong>iegia e prugna.<br />

www.lasala.it – <strong>in</strong>fo@lasala.it


Grignano<br />

Chianti Ruf<strong>in</strong>a Riserva Docg 2005<br />

Grignano è da tempo una fattoria che produce grande qualità,<br />

grazie a un metodo di lavoro efficiente e programmato <strong>nel</strong><br />

tempo. Si sente tutto <strong>il</strong> territorio di Ruf<strong>in</strong>a <strong>nel</strong>la Riserva 2005<br />

(sangiovese 95%, altre uve a bacca nera 5%). La veste è rub<strong>in</strong>a,<br />

con archetti fitti e regolari. Trame di frutta rossa matura al naso<br />

con contrappunti floreali e cenni speziati. Intenso al gusto con<br />

equ<strong>il</strong>ibrio fra le parti e tann<strong>in</strong>i ben registrati. Ritornano sentori di<br />

ribes e c<strong>il</strong>iegia <strong>nel</strong> f<strong>in</strong>ale.<br />

www.fattoriadigrignano.com<br />

<strong>in</strong>fo@fattoriadigrignano.com<br />

La Querce<br />

Sorrettole Chianti Docg 2007<br />

Davvero un bel Chianti questo Sorrettole, di ag<strong>il</strong>e beva e buona<br />

struttura, ottenuto da uve sangiovese 80%, canaiolo 10% e<br />

merlot 10%. La maturazione avviene <strong>in</strong> acciaio con aff<strong>in</strong>amento<br />

<strong>in</strong> bottiglia per almeno 2 mesi. Il taccu<strong>in</strong>o del degustatore annota<br />

un colore rub<strong>in</strong>o vivace, un naso piacevolmente frutatto<br />

(c<strong>il</strong>iegia rossa soprattutto), una dimensione gustativa <strong>in</strong> cui alcol<br />

e freschezza sono supportati da tann<strong>in</strong>i morbidi e giusta sapidità.<br />

Ritorna <strong>il</strong> frutto <strong>nel</strong> f<strong>in</strong>ale.<br />

www.laquerce.com – <strong>in</strong>fo@laquerce.com<br />

Le Torri<br />

Chianti Colli Fiorent<strong>in</strong>i Docg 2006<br />

Sangiovese, cabernet sauvignon, color<strong>in</strong>o e altri vitigni complementari<br />

sono i vitigni del Colli Fiorent<strong>in</strong>i de Le Torri, solida realtà<br />

del panorama v<strong>in</strong>icolo <strong>della</strong> nostra regione. Matura 3 mesi <strong>in</strong><br />

barrique e si aff<strong>in</strong>a <strong>in</strong> bottiglia per almeno altri 2 mesi. La veste<br />

è rub<strong>in</strong>o vivace, con archetti fitti e regolari. Al naso si percepisce<br />

un bel paniere di frutta matura rossa, con contrappunti di rosa<br />

e viola. Tipico al gusto con tann<strong>in</strong>i calibrati e armonia d’<strong>in</strong>sieme.<br />

Nel f<strong>in</strong>ale ritornano note di ribes.<br />

www.letorri.net – <strong>in</strong>fo@letorri.net<br />

39


40<br />

Degustati per voi<br />

Nittardi<br />

Chianti Classico Riserva Docg 2005<br />

Il Chianti Classico Riserva 2005 è ottenuto da uve sangiovese<br />

(95%) e merlot (5%), con una produzione totale<br />

di 6000 esemplari. La maturazione avviene <strong>in</strong> barrique<br />

per 2 anni e successivo aff<strong>in</strong>amento <strong>in</strong> bottiglia per<br />

altri 6 mesi. Doti organolettiche di grande personalità:<br />

rub<strong>in</strong>o/granato <strong>il</strong> colore, archetti fitti e regolari. Sentori<br />

di frutta matura, confettura e spezie nob<strong>il</strong>i al naso.<br />

Armonico al gusto con lunga scia f<strong>in</strong>ale <strong>in</strong> cui ritornano<br />

mora e c<strong>il</strong>iegia nera.<br />

www.chianticlassico.com/nittardi – fattorianittardi@chianticlassico.com<br />

Palagetto<br />

Uno di quattro San Gimignano Doc Syrah 2004<br />

Una sfida all’ultimo chicco fra sangiovese, merlot, cabernet e syrah.<br />

Ogni anno solo uno dei quattro, <strong>il</strong> migliore, viene imbottigliato. Nel<br />

2004 ha trionfato <strong>il</strong> syrah. Poco più di 4000 esemplari. Il v<strong>in</strong>o viene<br />

maturato <strong>in</strong> barrique di rovere francese per 24 mesi e si aff<strong>in</strong>a<br />

<strong>in</strong> bottiglia per altri 12. Ne risulta un calice eccezionale: rub<strong>in</strong>o<br />

cupo alla vista, <strong>in</strong>tenso al naso, speziato ed equ<strong>il</strong>ibrato <strong>in</strong> bocca<br />

con ritorno di mora matura <strong>nel</strong> prolungatissimo f<strong>in</strong>ale.<br />

www.palagetto.it – <strong>in</strong>fo@palagetto.it<br />

Querceto di Castell<strong>in</strong>a<br />

L’Aura Chianti Classico Docg 2006<br />

Lo st<strong>il</strong>e aziendale di Querceto di Castell<strong>in</strong>a pred<strong>il</strong>ige<br />

v<strong>in</strong>i che abbiano un ampio respiro, capace<br />

di ammaliare sia <strong>il</strong> degustatore del luogo, sia <strong>il</strong><br />

w<strong>in</strong>e lover d’oltreoceano. Il colore è d’un rub<strong>in</strong>o<br />

molto profondo. Le note olfattive rimandano<br />

a piccoli frutti quali ribes, lampone e mirt<strong>il</strong>lo.<br />

Poi c<strong>il</strong>iegia, sus<strong>in</strong>a, speziatura di pepe, tabacco,<br />

crema di nocciola e gianduia. Di personalità al<br />

gusto, con tann<strong>in</strong>i presenti ma ben registrati.<br />

Ritorna <strong>nel</strong> f<strong>in</strong>ale la nota di piccoli frutti rossi.<br />

www.querceto.com<br />

<strong>in</strong>fo@querceto.com


San Felice<br />

Il Grigio da San Felice Chianti Classico Riserva Docg<br />

2005<br />

Nelle tenute di proprietà a Castelnuovo Beradenga dell’Agricola<br />

San Felice nasce, da uve sangiovese 100%, uno dei must <strong>della</strong><br />

produzione v<strong>in</strong>icola toscana, <strong>il</strong> Grigio. La maturazione avviene<br />

per l’80% <strong>in</strong> botti di rovere di slavonia e per <strong>il</strong> 20% <strong>in</strong> barrique<br />

di rovere francese. Si dist<strong>in</strong>gue per l’estrema signor<strong>il</strong>ità: rub<strong>in</strong>o/<br />

granata <strong>il</strong> colore, al naso sentori di amarena, mirt<strong>il</strong>lo e liquirizia,<br />

vellutato <strong>in</strong> bocca con tann<strong>in</strong>i setosi e prolungatissima scia f<strong>in</strong>ale<br />

che ricorda la c<strong>il</strong>iegia nera.<br />

www.agricolasanfelice.it – <strong>in</strong>fo@agricolasanfelice.it<br />

Triacca<br />

La Palaia Chianti Classico Docg 2005<br />

Sangiovese (85%) e cabernet sauvignon (15%) sono state raccolte<br />

leggermente appassite <strong>in</strong> vigna e dunque macerate per 17<br />

giorni. La maturazione ha previsto 15 mesi di barrique, 6 mesi di<br />

acciaio e 3 mesi di aff<strong>in</strong>amento <strong>in</strong> bottiglia. Rub<strong>in</strong>o profondo alla<br />

vista, con sentori olfattivi che rimandano a frutta a bacca rossa e<br />

nera, floreale di mammola, spezie nob<strong>il</strong>i. Il palato è ricco: calore<br />

alcolico e acidità vengono sostenuti da tann<strong>in</strong>i maturi. Ritorna la<br />

mora <strong>nel</strong> f<strong>in</strong>ale.<br />

www.triacca.com – lamadonn<strong>in</strong>a@triacca.com<br />

Tenuta Capezzana<br />

V<strong>il</strong>la di Capezzana Carmignano Docg 2005<br />

Ottenuto da uve sangiovese (80%) e cabernet (20%), <strong>il</strong><br />

Carmignano di Capezzana si eleva per 12 mesi <strong>in</strong> tonneaux,<br />

con un ulteriore aff<strong>in</strong>amento <strong>in</strong> bottiglia per circa<br />

6 mesi. Il calice si presenta di una tonalità rub<strong>in</strong>o cupo,<br />

con accenni violacei. Elegante <strong>il</strong> profumo con rimandi ad<br />

amarena e lampone contrappuntati da cenni speziati. Al<br />

gusto si mostra avvolgente e di buon corpo, con calore e<br />

freschezza b<strong>il</strong>anciata dalla ricchezza tannica. F<strong>in</strong>ale lungo<br />

che richiama la liquirizia dolce.<br />

www.capezzana.it<br />

capezzana@capezzana.it<br />

41


42<br />

Degustati per voi<br />

Vignamaggio<br />

W<strong>in</strong>e Obsession Igt <strong>Toscana</strong> 2004<br />

V<strong>in</strong>o che f<strong>in</strong> dall’etichetta (anzi le etichette, al plurale) non passa <strong>in</strong>osservato.<br />

Merlot, syrah e cabernet sauvignon sono i vitigni che stanno<br />

alla base del W<strong>in</strong>e Obsession, autentico super tuscan, che sosta circa 20<br />

mesi <strong>in</strong> barrique. Profonda la tonalità rub<strong>in</strong>o cupo. Intenso al naso con<br />

rimandi di c<strong>il</strong>iegia, qu<strong>in</strong>di spezie, note di g<strong>in</strong>epro, e addirittura nipitella e<br />

foglie di tè. Di classe al gusto con armonia complessiva e tann<strong>in</strong>i setosi.<br />

Prolungatissimo <strong>il</strong> f<strong>in</strong>ale. Di grande durata <strong>nel</strong> tempo.<br />

www.vignamaggio.com – prodotti@vignamaggio.com<br />

V<strong>il</strong>la del Cigliano<br />

Chianti Classico Docg 2006<br />

Calice decisamente accattivante quello del Classico 2006 di V<strong>il</strong>la<br />

del Cigliano, ottenuto da uve sangiovese 90%, canaiolo 5% e<br />

color<strong>in</strong>o 5%. La maturazione avviene <strong>in</strong> botti di rovere con un<br />

successivo aff<strong>in</strong>amento <strong>in</strong> bottiglia di almeno 3 mesi. Il colore<br />

è rub<strong>in</strong>o vivo, i sentori olfattivi rimandano a c<strong>il</strong>iegia, lampone,<br />

ribes contrappuntati da floreale di mammola e speziatura di<br />

vaniglia. Armonico al gusto con giusta tannicità e ritorno di<br />

amarena <strong>nel</strong> f<strong>in</strong>ale.<br />

www.v<strong>il</strong>ladelcigliano.it – <strong>in</strong>fo@v<strong>il</strong>ladelcigliano.it<br />

V<strong>il</strong>la Travignoli<br />

Chianti Ruf<strong>in</strong>a Riserva Docg 2005<br />

La storica fattoria dei Conti Busi trova <strong>nel</strong>la Riserva<br />

probab<strong>il</strong>mente <strong>il</strong> suo apogeo espressivo, la s<strong>in</strong>tesi<br />

d’eccellenza fra tradizione e <strong>in</strong>novazione. Il calice è rub<strong>in</strong>o<br />

profondo con striature granata. L’analisi olfattiva<br />

registra sentori di frutta matura quale mora e mirt<strong>il</strong>lo,<br />

confettura, trame speziate, cenni di tabacco dolce e<br />

liquirizia. Armonico al gusto, ma senza r<strong>in</strong>unciare alle<br />

vere doti del sangiovese e alla longevità tipica dei<br />

grandi Chianti Ruf<strong>in</strong>a.<br />

www.travignoli.com – <strong>in</strong>fo@travignoli.com


44<br />

Delle ocre<br />

e dei colori<br />

di Serge Cavalieri<br />

È mediterranea, è sud, è Francia, è vic<strong>in</strong>a:<br />

quattro buoni motivi per andare<br />

<strong>in</strong> Provenza e restarci


Non bisogna essere degli<br />

appassionati meridionalisti<br />

per asserire che la<br />

Provenza, tra i vari sud del Mediterraneo,<br />

è sicuramente uno dei più belli. Già, perché<br />

andando <strong>in</strong> questa variegata regione<br />

<strong>della</strong> douce France si corre veramente <strong>il</strong><br />

rischio di cadere <strong>in</strong> basso, per toccare e<br />

assaporare i piaceri più viscerali, salvo poi<br />

<strong>in</strong>nalzare sguardo e spirito <strong>nel</strong>la contemplazione<br />

delle tracce di vicende importanti<br />

e complesse, delle chiese e delle abbazie,<br />

delle montagne, quelle vere, talmente vic<strong>in</strong>e<br />

al mare da disegnare un territorio <strong>in</strong> cui<br />

natura e umanità hanno lavorato per secoli<br />

a dare armonia a un <strong>in</strong>sieme di contrasti<br />

tanto forti e belli da stupire quanti capitano<br />

da queste parti per la prima volta; e da far<br />

<strong>in</strong>namorare, con <strong>in</strong>verosim<strong>il</strong>i picchi di fedeltà,<br />

coloro che <strong>in</strong> queste terre ci tornano<br />

abitualmente. Dicevamo <strong>della</strong> storia, che<br />

<strong>in</strong> Provenza è stata turbolentemente vitale,<br />

cruciale, fatta di passaggi, <strong>in</strong>vasioni, dom<strong>in</strong>azioni:<br />

di quella romana restano segni<br />

di suggestiva imponenza; del medioevo,<br />

delle lotte tra feudatari sono frutto i v<strong>il</strong>laggi<br />

arroccati e fortificati, costruiti dalla popolazione<br />

<strong>nel</strong> tentativo di sopravvivere alla<br />

violenza quotidiana; la presenza del papato<br />

è tangib<strong>il</strong>e <strong>nel</strong>la maestosità del palazzo di<br />

Avignone; e poi, da quando la Provenza è<br />

parte di Francia, le vicende si <strong>in</strong>tersecano<br />

con quelle del resto del paese d’Oltralpe,<br />

gli gli it<strong>in</strong>erari di di gola<br />

Se<strong>il</strong>lan<br />

riservandole <strong>il</strong> ruolo di terra felice, ambita<br />

da artisti, <strong>in</strong>tellettuali o semplici amanti del<br />

bello, che trovano tra <strong>il</strong> Rodano, le Alpi e <strong>il</strong><br />

mare <strong>il</strong> gusto del bien vivre. E così i motivi<br />

del viaggio si moltiplicano: la dolcezza del<br />

clima, la lum<strong>in</strong>osità dei paesaggi, la bontà<br />

di una cuc<strong>in</strong>a elegante e forte, la varietà<br />

dei v<strong>in</strong>i, <strong>il</strong> rigore dei monumenti, la bellezza<br />

dei borghi, i toni marcati <strong>della</strong> natura; a cui<br />

c’è sicuramente da aggiungere una propensione<br />

accesa dei suoi abitanti alla socievolezza,<br />

all’ospitalità e alla conversazione.<br />

Se le caratteristiche di un luogo f<strong>in</strong>iscono<br />

per <strong>in</strong>fluenzare carattere e umore dei suoi<br />

abitanti, certo è che <strong>in</strong> Provenza causa ed<br />

effetto si traducono <strong>in</strong> felicità anche per chi<br />

è un visitatore di passaggio: la sensazione<br />

di trovarsi a proprio agio può essere uno<br />

dei s<strong>in</strong>tomi <strong>della</strong> propria dimestichezza<br />

con un luogo e la gente che lo abita. La<br />

conferma si ha <strong>nel</strong> senso di rassicurante<br />

piacevolezza che si prova <strong>nel</strong> r<strong>in</strong>tracciare<br />

<strong>in</strong> quasi tutti i centri urbani la piazza o le<br />

piazze con l’ombra dei grandi platani, una<br />

fontana allegra sotto <strong>il</strong> cui getto si r<strong>in</strong>fresca<br />

una bottiglia di v<strong>in</strong>o, i tavoli del caffè: un<br />

<strong>in</strong>vito a restare.<br />

45


Il suggerimento<br />

46<br />

Il nostro it<strong>in</strong>erario può com<strong>in</strong>ciare e f<strong>in</strong>ire<br />

a Rouss<strong>il</strong>lon, non solo per le sue case<br />

colorate e per la marziana strada dell’ocra,<br />

ma anche per la Maison Tacchella, libreria,<br />

galleria d’arte e centro culturale su tre<br />

piani: al secondo ci sono i libri di enogastronomia<br />

e la cuc<strong>in</strong>a a vista, all’ultimo,<br />

dopo i libri di poesia, c’è la terrazza dove<br />

si mangia, <strong>in</strong> maniera squisita, e si dom<strong>in</strong>a<br />

o si è dom<strong>in</strong>ati da un piacevolissimo<br />

susseguirsi di coll<strong>in</strong>e. Da Rouiss<strong>il</strong>lon non<br />

è lontana l’abbazia di Sénanque, famosa<br />

per i campi di lavanda, fotografatissimi<br />

e riprodotti <strong>in</strong> molte cartol<strong>in</strong>e, che <strong>nel</strong><br />

cuore dell’estate colorano e profumano<br />

tutto <strong>il</strong> Luberon. Gordes, borgo medievale<br />

arroccato, e L’Isle sur la Sorgue,<br />

un paese sull’acqua, si attraversano per<br />

raggiungere Orange, con <strong>il</strong> superbo teatro<br />

romano. Avignone è circondata da mura<br />

trecentesche ed è dom<strong>in</strong>ata dal Palazzo<br />

dei Papi, che guarda <strong>il</strong> famoso ponte di<br />

St-Bénézet. Piene di testimonianze <strong>della</strong><br />

dom<strong>in</strong>azione romana sono Arles, con la<br />

chiesa di St-Trophime, <strong>il</strong> teatro romano e<br />

l’anfiteatro che ospita corride non cruente,<br />

Il sentiero delle ocre<br />

a Rouss<strong>il</strong>lon<br />

L’abbazia di Sénanque


Il portale <strong>della</strong> chiesa<br />

di St-Trophime a Arles<br />

dove <strong>in</strong>somma <strong>il</strong> toro non soccombe; e la<br />

vivacissima NÎmes: <strong>nel</strong>la stessa piazza<br />

dove sorge la Maison Carrée, un elegante<br />

tempio romano, ecco <strong>il</strong> modernissimo Carré<br />

d’Art, <strong>in</strong> acciaio e vetro; e a poca distanza<br />

anche qui l’arena. Sa<strong>in</strong>t Rémy merita una<br />

visita per <strong>il</strong> suo animatissimo e colorato<br />

mercato del mercoledì; Les Baux è uno dei<br />

centri più turistici <strong>della</strong> Provenza; bisogna<br />

avere l’accortezza di scoprirla di notte o<br />

alle prime luci del giorno, quando le strade<br />

del borgo medievale sono ancora deserte.<br />

La Camargue si può apprezzare per le sue<br />

distese acquose <strong>nel</strong>le paludi salate ricche<br />

di fauna; o per la città fortificata di Aigues<br />

gli gli it<strong>in</strong>erari di di gola<br />

Le spezie al mercato<br />

di Sa<strong>in</strong>t Remy<br />

Mortes e quella di Les Sa<strong>in</strong>tes Maries,<br />

con la chiesa che conserva le statue delle<br />

Marie e di Sara, venerata dai gitani. Aix<br />

en Provence è l’espressione stessa di<br />

tutta la regione: <strong>nel</strong>le sue piazze, nei suoi<br />

caffè, <strong>nel</strong>le sue fontane c’è la s<strong>in</strong>tesi <strong>della</strong><br />

bellezza <strong>della</strong> Provenza. Da qui potete guadagnare<br />

la strada per l’<strong>Italia</strong>, oppure costruire<br />

un altro it<strong>in</strong>erario alla scoperta di tanto<br />

altro (la costa ad esempio, con Marsiglia,<br />

Nizza, i piccoli borghi di pescatori, le isole di<br />

Hyères; o l’abbazia cistercense di Thoronet,<br />

o verso nord Se<strong>il</strong>lans e Bergeron), oppure<br />

tornare a Rouss<strong>il</strong>lon e restarci per un po’:<br />

la Maison Tacchella è sempre aperta.<br />

47


L a cuc<strong>in</strong>a<br />

La posizione geografica e <strong>il</strong> clima giocano<br />

sicuramente a favore di questa regione,<br />

che potrebbe sembrare eccessivo def<strong>in</strong>ire<br />

un giard<strong>in</strong>o di delizie, ma che senz’altro<br />

offre una straord<strong>in</strong>aria varietà di prodotti:<br />

da quelli di un mare pescosissimo e da<br />

sempre solcato da pescatori di m<strong>il</strong>lenaria<br />

tradizione, a quelli di una terra generosa di<br />

frutti dove colture (come quelle <strong>della</strong> vite e<br />

dell’olivo che ricamano generose porzioni<br />

di campagna) e allevamenti hanno trovato<br />

habitat favorevolissimi. La cuc<strong>in</strong>a ha qu<strong>in</strong>di<br />

48<br />

la ricchezza e la fantasia dei piatti mediterranei,<br />

ha l’affollamento sensuale dei sapori<br />

e degli odori del sud, si nutre dei legami<br />

con gli altri meridioni: <strong>in</strong> una parola è cuc<strong>in</strong>a<br />

fresca e passionale. Ma la Provenza<br />

è Francia: <strong>il</strong> culto <strong>della</strong> buona <strong>tavola</strong>, la<br />

ricerca, la sperimentazione hanno sp<strong>in</strong>to<br />

le ricette e le preparazioni <strong>in</strong> direzione di<br />

una raff<strong>in</strong>atezza non formale, di un’estetica<br />

democratica del gusto che ha molto<br />

elevato <strong>il</strong> livello medio <strong>della</strong> ristorazione e<br />

f<strong>in</strong>isce per collocare la gastronomia provenzale<br />

ai vertici assoluti delle classifiche<br />

degli amanti dei piaceri <strong>della</strong> gola. Non è<br />

un caso che alcuni dei più <strong>il</strong>lustri chef <strong>della</strong><br />

gloriosa tradizione francese siano orig<strong>in</strong>ari<br />

<strong>della</strong> Provenza; hanno fatto tesoro delle<br />

tipicità regionali, arricchendole con st<strong>il</strong>i di<br />

preparazione sempre nuovi.<br />

Un ottimo olio, pomodoro e aglio, come<br />

<strong>in</strong> molti altri ambiti mediterranei, sono gli<br />

<strong>in</strong>gredienti base <strong>della</strong> cuc<strong>in</strong>a. Per spezzare<br />

l’appetito, magari per strada, ecco<br />

la socca, una focaccia di far<strong>in</strong>a di ceci<br />

<strong>in</strong>saporita con olio e pepe nero, servita<br />

calda e croccante. Un pranzo o una cena<br />

potrebbero com<strong>in</strong>ciare con una serie di<br />

salse provenzali, servite su pane tostato o<br />

con verdure crude: la brandade de morue<br />

è una crema di stoccafisso con panna, olio<br />

di oliva, patate, aglio e acciughe, che sono<br />

la base <strong>della</strong> anchoïade e <strong>della</strong> tapenade,<br />

che contiene anche capperi, tonno e olive.<br />

Salse provenzali


L’aïoli è una maionese all’aglio servita con<br />

merluzzo bollito, uova sode e verdure;<br />

gli amanti delle zuppe non potranno esimersi<br />

dall’assaggiare la soup au pistou,<br />

una ricca m<strong>in</strong>estra di verdure e legumi,<br />

<strong>in</strong>saporita dal pistou, una specie di pesto:<br />

del resto, la Liguria è a due passi. Ed<br />

eccoci alla bou<strong>il</strong>labaisse, una zuppa con<br />

pescatrice, griglia, grongo, pesce balleri-<br />

La ricetta<br />

Bou<strong>il</strong>labaisse<br />

Ingredienti (per 6 persone):<br />

piccoli pesci da zuppa 800 g, pesci<br />

pregiati (orata, branz<strong>in</strong>o, triglie, coda di<br />

rospo) 1 kg, un porro, 3 spicchi d’aglio,<br />

una costa di sedano, 2 cipolle medie, un<br />

grosso pomodoro maturo, un mazzetto di<br />

prezzemolo, una foglia d’alloro, qualche<br />

ramo di f<strong>in</strong>occhietto fresco o semi di<br />

f<strong>in</strong>occhio, una bust<strong>in</strong>a di zafferano, un<br />

pezzo di scorza d’arancia, 6 cucchiai<br />

d’olio d’oliva, sale, pepe nero, una<br />

baguette.<br />

Scaldate l’olio d’oliva <strong>in</strong> una casseruola e<br />

fatevi stufare la parte bianca del porro, le<br />

cipolle, <strong>il</strong> sedano e l’aglio affettati. Unite<br />

<strong>il</strong> pomodoro tagliato a pezzi (deve essere<br />

abbastanza grosso oppure usate due o<br />

tre per<strong>in</strong>i da sugo), la scorzetta d’arancia<br />

e lasciate cuocere a fuoco moderato per<br />

10 m<strong>in</strong>uti. Aggiungete i piccoli pesci da<br />

zuppa, puliti di testa e <strong>in</strong>teriora. Versate<br />

un litro e mezzo di acqua bollente <strong>nel</strong>la<br />

quale avete d<strong>il</strong>uito lo zafferano. Unite<br />

l’alloro, <strong>il</strong> prezzemolo, <strong>il</strong> f<strong>in</strong>occhietto,<br />

gli gli it<strong>in</strong>erari di di gola<br />

no e scorfano, preparata con pomodoro,<br />

zafferano e olio d’oliva; prima del pesce<br />

si mangia <strong>il</strong> brodo di cottura, versato su<br />

crost<strong>in</strong>i spalmati di rou<strong>il</strong>le, maionese piccante<br />

all’aglio, e spolverati di formaggio<br />

grattugiato. In alternativa la ratatou<strong>il</strong>le,<br />

un saporito stufato di cipolle, melanzane,<br />

zucch<strong>in</strong>e, pomodori e peperoni, cotto con<br />

olio, erbe e aglio.<br />

sale e una mac<strong>in</strong>ata di pepe. Quando<br />

<strong>in</strong>izia <strong>il</strong> bollore, coprite la casseruola e<br />

lasciate cuocere per 15 m<strong>in</strong>uti.<br />

Togliete i pesciol<strong>in</strong>i dalla pentola con un<br />

cucchiaio forato e passateli attraverso<br />

un passaverdure con disco a fori<br />

grandi. Rimettete <strong>il</strong> purè ottenuto <strong>nel</strong>la<br />

casseruola. Eviscerate i pesci grandi,<br />

spellateli o squamateli se necessario e<br />

tagliateli a tranci dello spessore di 3-4<br />

centimetri.<br />

Riportate la zuppa a bollore e versatevi<br />

i tranci di pesce preparati e fate cuocere<br />

ancora per 10 m<strong>in</strong>uti circa. Affettate<br />

la baguette e fate tostare le fette sotto<br />

<strong>il</strong> gr<strong>il</strong>l o <strong>nel</strong> tostapane. Potete servire<br />

la zuppa così com’è con i crost<strong>in</strong>i<br />

accompagnandola con salsa aïoli o salsa<br />

rou<strong>il</strong>le. Secondo tradizione, però, si<br />

serve prima <strong>il</strong> brodo con le fett<strong>in</strong>e di<br />

pane e successivamente <strong>il</strong> pesce.<br />

49


I l v<strong>in</strong>o<br />

Il clima mite e la posizione geografica<br />

fanno <strong>della</strong> Provenza una regione naturalmente<br />

propizia alla produzione del v<strong>in</strong>o. Si<br />

può affermare che la vite da queste parti è<br />

stata sempre coltivata; e durante la dom<strong>in</strong>azione<br />

romana i v<strong>in</strong>i di Provenza raggiungevano<br />

Roma dentro amphore di terracotta.<br />

Oggi non è fac<strong>il</strong>e trovare un’altra zona che<br />

offra una scelta di v<strong>in</strong>i così ampia. Al nord<br />

<strong>il</strong> terreno sassoso sul corso meridionale<br />

del Rodano favorisce la crescita di uve che<br />

danno rossi robusti e aromatici, come <strong>il</strong><br />

famoso Chateauneuf-du-Pape, ideale per<br />

accompagnare i piatti di carne. Nel sud, <strong>in</strong><br />

prossimità <strong>della</strong> costa, oltre a buoni rossi si<br />

producono bianchi e rosé freschi e fruttati.<br />

Particolarmente apprezzati sono <strong>il</strong> bianco<br />

secco di Cassis e <strong>il</strong> rosso o rosé di Bandol.<br />

50<br />

Un’azienda carica di storia<br />

Citata <strong>nel</strong>le profezie di Nostradamus,<br />

che bazzicava la vic<strong>in</strong>a Sa<strong>in</strong>t Remy;<br />

dip<strong>in</strong>ta da Van Gogh <strong>nel</strong> 1889;<br />

ricordata da Simone de Beauvoir,<br />

Mas de la Dame è un’azienda che<br />

si estende per 300 ettari ai piedi<br />

del bellissimo v<strong>il</strong>laggio di Les Baux,<br />

sul versante sud delle Alp<strong>il</strong>les,<br />

una catena di rocce calcaree che<br />

frena <strong>il</strong> mistral proveniente dal<br />

mare e contribuisce a determ<strong>in</strong>are<br />

condizioni particolarmente favorevoli<br />

per i vigneti. Le viti ad alberello,<br />

molto basse, si estendono per 57<br />

ettari e sono coltivate con metodo<br />

Il primo, prodotto <strong>in</strong>torno all’omonimo v<strong>il</strong>laggio<br />

di pescatori oggi diventato località<br />

turistica di moda, è una delle appellations<br />

più antiche e si trova a sud est di Marsiglia;<br />

preparato con ugni blanc, sauvignon blanc,<br />

clairette, douc<strong>il</strong>lon, marsanne e pascal<br />

blanc si sposa bene con <strong>il</strong> pesce. Il secondo<br />

è un v<strong>in</strong>o apprezzato da secoli (tra i suoi più<br />

grandi estimatori Luigi XV), molto diffuso<br />

(Bandol come Bordeaux ha <strong>il</strong> vantaggio di<br />

essere un porto), prodotto soprattutto con<br />

mourvèdre, dal gusto speziato e <strong>in</strong>tenso.<br />

Un’appellation piccola e giovane è quella<br />

di Les Baux en Provence, che si sv<strong>il</strong>uppa<br />

<strong>in</strong>torno al suggestivo e famosissimo v<strong>il</strong>laggio<br />

medioevale e fa parte <strong>della</strong> più grande<br />

appellation Coteaux d’Aix-en-Provence; i<br />

migliori rossi sono <strong>in</strong>tensi, scuri, al gusto di<br />

cioccolato, con profumo di prugna e c<strong>il</strong>iegia;<br />

i rosati reggono <strong>il</strong> confronto con i migliori<br />

del Rodano; i bianchi si stanno affermando<br />

come prodotti nuovi e <strong>in</strong>teressanti.<br />

Mas de la Dame dip<strong>in</strong>ta<br />

da V<strong>in</strong>cent Van Gogh<br />

<strong>nel</strong> 1889 durante<br />

<strong>il</strong> soggiorno a Sa<strong>in</strong>t-<br />

Remy-de-Provence<br />

rigorosamente biologico; come del resto<br />

anche i 28 ettari di oliveti. Attenzione<br />

alla qualità, rese per ettaro molto<br />

controllate, vendemmia manuale, sono<br />

tutte caratteristiche peculiari dell’azienda<br />

e dei suoi v<strong>in</strong>i. Grenache, sirah, cabernet<br />

sauvignon, mourvedre e carignan sono<br />

i vitigni per i rossi e i rosati; rousanne,<br />

rolle, clairette e sem<strong>il</strong>lon sono quelli<br />

dest<strong>in</strong>ati ai bianchi.


Dove mangiare<br />

Aix-en-Provence<br />

Les deux Frères<br />

4, avenue Re<strong>in</strong>e Astrid<br />

tel. 04 42 279032<br />

Le Petit Verdot<br />

7, rue d’Entre-casteaux<br />

tel. 04 42 273012<br />

Arles<br />

La Pa<strong>il</strong>lotte<br />

28, rue du Docteur<br />

Fanton<br />

tel. 04 90 963315<br />

Avignone<br />

Cuis<strong>in</strong>e & Comptoir<br />

21, place des Corps<br />

Sa<strong>in</strong>ts<br />

tel. 04 90 82 18 39<br />

Les Baux<br />

Hostellerie de la Re<strong>in</strong>e<br />

Jeanne<br />

Grand’ Rue<br />

tel. 04 90 543206<br />

NÎmes<br />

Le V<strong>in</strong>tage Café<br />

7, rue de Bernis<br />

tel. 04 66 210445<br />

Sanary sur Mer<br />

L’En K<br />

13, rue Louis Blanc<br />

tel. 04 94 746657<br />

gli gli it<strong>in</strong>erari di di gola<br />

Dove Dormire<br />

Aix-en-Provence<br />

Les Quatres Dauph<strong>in</strong>s<br />

54, rue Roux Alphéran<br />

tel. 04 42 381639<br />

Arles<br />

Hotel de<br />

l’Amphithéatre<br />

5-7, rue Diderot<br />

tel. 04 90 961030<br />

Avignone<br />

Hotel Mignon<br />

12, rue Joseph Vernet<br />

tel. 04 90 821730<br />

Les Baux<br />

Hostellerie de la Re<strong>in</strong>e<br />

Jeanne<br />

Grand’ Rue<br />

tel. 04 90 543206<br />

Arles<br />

Martigues<br />

Clair Hotel<br />

57, boulevard Marcel<br />

Cach<strong>in</strong><br />

tel. 04 42 135252<br />

NÎmes<br />

Cat Hotel<br />

22, boulevard Amiral<br />

Courbet<br />

tel. 04 66 672285<br />

Sanary sur Mer<br />

Hotel de la Tour<br />

24, quai du Général de<br />

Gaulle<br />

tel. 04 94 741010<br />

51


La dispensa di <strong>Gola</strong> <strong>gioconda</strong><br />

Grembiuli<br />

Alba<br />

Il grembiule perfetto.<br />

È quello che propone<br />

Alba, marchio storico di<br />

abbigliamento da lavoro,<br />

dal 1956 a Firenze, fornitore<br />

per alberghi e ristoranti.<br />

Paramacchia professionali,<br />

<strong>in</strong> cotone o misto poliestere,<br />

personalizzab<strong>il</strong>i con ricami,<br />

stampa o applicazioni a caldo,<br />

<strong>nel</strong>la classica fantasia a righe<br />

o… di tutti i colori! Per<br />

sentirsi veri chef. Prezzi<br />

a partire da 10 euro.<br />

www.abbigliamento-lavoro.it<br />

Birra Etrusca<br />

Birrificio Conte di Campiglia<br />

Si chiama Etrusca, la birra<br />

proposta dal birrificio<br />

artigianale Conte di Campiglia.<br />

Prodotta con acqua di fonte<br />

appenn<strong>in</strong>ica ad 800 metri<br />

sul livello del mare, questa<br />

birra italiana ripropone<br />

una lavorazione secondo<br />

la tradizione medievale:<br />

pastorizzazione <strong>in</strong> botte e<br />

poi <strong>in</strong> bottiglia. Leggera,<br />

aggraziata, dai riflessi solari e<br />

dal retrogusto <strong>in</strong>tenso con un<br />

delicatissimo aroma di Luppolo<br />

<strong>Italia</strong>no di Montagna, ha<br />

una gradazione di 4,5 gradi.<br />

Temperatura consigliata di<br />

consumo 6-7 gradi centigradi.<br />

Ritorno al passato. In bottiglie<br />

da 0,75 cl. Prezzo 8 euro.<br />

www.contedicampiglia.it<br />

Salumi di c<strong>in</strong>ta senese<br />

Azienda agraria Scorgiano<br />

I salumi prodotti dall’Azienda agraria di<br />

Scorgiano, a Monteriggioni (Si), sono così<br />

prelibati perché ricavati da su<strong>in</strong>i di razza C<strong>in</strong>ta<br />

<strong>della</strong> Montagnola senese, allevati <strong>in</strong> stato<br />

semibrado e con alimentazione <strong>in</strong>tegrata con<br />

pascolo diretto di erbe, scorze d’albero, ghiande<br />

e radici. Prosciutto, salsicce e salame per<br />

<strong>in</strong>term<strong>in</strong>ab<strong>il</strong>i merende. Prezzi a partire da 9,80<br />

euro al kg. www.scorgiano.it<br />

Trifolata al tartufo<br />

Colli Toscani<br />

La Trifolata al Tartufo è la gustosissima salsa di funghi e tartufo<br />

proposta da Colli Toscani. Ottima come antipasto, mantecata con<br />

ricotta per farcire i ravioli o come salsa di accompagnamento per<br />

deliziosi secondi piatti di carne, come la “Faraona <strong>in</strong> Crosta”<br />

o <strong>il</strong> “Carré di Arista”. Assaggiare questo sapiente mix di<br />

<strong>in</strong>gredienti comporta i suo rischi: si diventa dipendenti! In<br />

confezioni da 90 g. Prezzo 6 euro. www.colli-toscani.it


Biscotti<br />

Il Grano Turch<strong>in</strong>o<br />

Ingredienti di prima qualità, acquistati direttamente dai produttori<br />

locali, diventanoi biscotti “Il Grano Turch<strong>in</strong>o”. Dai più semplici alla<br />

far<strong>in</strong>a di riso o di farro, f<strong>in</strong>o a quelli di solo mais (ma di antiche<br />

varietà), di grano saraceno e mandorle o con miglio o uvetta, questo<br />

biscottificio artigianale da anni delizia i palati più esigenti con<br />

la conv<strong>in</strong>zione che mangiando sano nutriamo corpo e spirito. Per<br />

esperienze gustative extrasensoriali. Confezioni a partire da 150 g.<br />

Prezzo <strong>in</strong>dicativo 3,5 euro. www.<strong>il</strong>granoturch<strong>in</strong>o.it<br />

Marmellata<br />

di corbezzolo<br />

Specialità al miele<br />

Potete trovare le aziende<br />

e i loro prodotti<br />

a deGustiBooks<br />

Agriturismo Il Corbezzolo<br />

Non poteva che essere deliziosa<br />

la marmellata amorevolmente<br />

prodotta dall’agriturismo<br />

Il Corbezzolo. Questa azienda<br />

agricola situata <strong>nel</strong>le coll<strong>in</strong>e<br />

di Marti, <strong>in</strong>contam<strong>in</strong>ato centro<br />

rurale di orig<strong>in</strong>e etrusche<br />

a metà strada tra Firenze e<br />

Pisa, prende <strong>in</strong>fatti <strong>il</strong> nome<br />

dai golosi frutti selvatici che<br />

crescono numerosi nei suoi 7<br />

ettari di bosco. Dedicato a chi<br />

non vuole dimenticare <strong>il</strong> sapore<br />

delle fiabe. In vasetti da 210 g.<br />

Prezzo <strong>in</strong>dicativo 5 euro.<br />

www.agriturismo<strong>il</strong>corbezzolo.com<br />

Cioccolat<strong>in</strong>i<br />

Chocolat Maison<br />

Nei “momenti di pioggia”, la<br />

cura migliore è un cioccolat<strong>in</strong>o<br />

di Chocolat Maison che produce<br />

piccoli capolavori ispirati alla<br />

tradizione cioccolatiera <strong>della</strong><br />

Firenze medicea. Non rimane<br />

che l’imbarazzo <strong>della</strong> scelta tra<br />

la cioccolata Gemme de’ Medici,<br />

delicatamente aromatizzata<br />

all’arancio o quella all’Iris,<br />

<strong>il</strong> fiore simbolo <strong>della</strong> città.<br />

Strepitose le tavolette da<br />

sciogliere <strong>in</strong> tazza. Tavolette<br />

<strong>in</strong> confezioni da 2 pezzi.<br />

Cioccolat<strong>in</strong>i <strong>in</strong> scatole da 12<br />

pezzi. Prezzi da 4 euro.<br />

www.chocolatmaison.com<br />

Apicoltura Boetti<br />

Lavorato a freddo per mantenerne tutte le<br />

proprietà, <strong>il</strong> miele di acacia dell’Apicoltura<br />

Boetti, prodotto tradizionalmente attraverso<br />

<strong>il</strong> nomadismo delle arnie per tutto <strong>il</strong> Piemonte<br />

e la <strong>Toscana</strong>, dà vita a golose specialità. “Miele<br />

e nocciole” con nocciola tonda gent<strong>il</strong>e <strong>della</strong><br />

Langa, “Miele e noci” con noci e la goduriosa<br />

“Crema Nocciomiele”, miscela a base di pasta<br />

di nocciola tonda gent<strong>il</strong>e <strong>della</strong> Langa. Vasi da<br />

200, 225, 400 e 450 g. Prezzi a partire da<br />

4 euro. www.apicolturaboetti.com


Libri da assaggiare Cibi da conoscere<br />

Programma al 25 settembre. Aggiornamenti su<br />

www.degustibooks.it<br />

Giovedì 23 ottobre<br />

Ore 15.30, spazio degustazioni – Presentazione<br />

del libro Fiori <strong>nel</strong> piatto di<br />

Simonetta Zanuccoli e Carla Lat<strong>in</strong>o, con<br />

preparazione di ricette; <strong>in</strong> collaborazione<br />

con Libri Liberi<br />

Ore 15.30, spazio bamb<strong>in</strong>i – Crea <strong>il</strong> tuo<br />

cappello da chef, workshop di disegno<br />

creativo a cura di P<strong>il</strong>ar Roca<br />

Ore 16.00, spazio <strong>in</strong>contri – Gal<strong>il</strong>eo e<br />

<strong>il</strong> v<strong>in</strong>o, <strong>in</strong>contro con <strong>il</strong> prof. Alberto Righ<strong>in</strong>i<br />

del Dipartimento di Astronomia e Scienza<br />

dello Spazio dell’Università di Firenze<br />

Ore 16.00, arena grande Music Exposition<br />

<strong>in</strong>contro con <strong>il</strong> gruppo Rio Mez-<br />

54<br />

zan<strong>in</strong>o; presentazione del cd con musica<br />

e ricette<br />

Ore 16.40, spazio degustazioni – Degusti...ciock!<br />

degustazioni di cioccolato,<br />

<strong>in</strong> collaborazione con Eurochocolate. Dal<br />

seme tostato alle nuove sensazioni delle<br />

pral<strong>in</strong>e Vestri<br />

Ore 17.30, spazio <strong>in</strong>contri – (de)gustando<br />

s’impara... v<strong>in</strong>i e libri del Less<strong>in</strong>i<br />

Durello, a cura del Consozio Tutela v<strong>in</strong>i<br />

Less<strong>in</strong>i Durello<br />

Ore 17.30, spazio bamb<strong>in</strong>i – Il processo<br />

alla carota e alla cipolla, a cura di<br />

Chiara F<strong>il</strong>ipp<strong>in</strong>i<br />

Ore 18.00, spazio degustazioni – Food<br />

show. Lezione di cuc<strong>in</strong>a con F<strong>il</strong>ippo<br />

La Mantia, presentata da Giuseppe Calabrese<br />

Ore 21.30, arena grande – P<strong>in</strong>occhio<br />

a <strong>tavola</strong>, read<strong>in</strong>g teatral-letterario <strong>della</strong><br />

compagnia Matutateatro sul buratt<strong>in</strong>o più<br />

famoso del <strong>mondo</strong>; a cura di Mariarosa<br />

Sant<strong>il</strong>oni <strong>della</strong> Fondazione Ippolito Nievo;<br />

<strong>in</strong> chiusura degustazioni di dolcetti<br />

Venerdì 24 ottobre<br />

Ore 9.30, Sala <strong>della</strong> Volta – La sostenib<strong>il</strong>ità<br />

dei flussi turistici <strong>nel</strong>le città<br />

d’arte, convegno a cura dell’Assessorato<br />

alle Attività Produttive e al Turismo del<br />

Comune di Firenze; partecipano: S<strong>il</strong>vano


Nell’ambito del<br />

Festival <strong>della</strong> Creatività<br />

Firenze<br />

Fortezza da Basso<br />

Padiglione delle Nazioni<br />

23/26 ottobre 2008<br />

Gori, assessore alle Attività Produttive e al<br />

Turismo del Comune di Firenze; Augusto<br />

Salvadori, assessore al Turismo del Comune<br />

di Venezia; Mauro Cutrufo, vices<strong>in</strong>daco di<br />

Roma; Antonio Preiti, direttore Apt Firenze;<br />

Carlo Franc<strong>in</strong>i, responsab<strong>il</strong>e Ufficio Centro<br />

Storico Patrimonio Mondiale UNESCO del<br />

Comune di Firenze<br />

Ore 10.00, arena grande – Premiazione<br />

del concorso Viaggi Golosi<br />

Ore 12.30, spazio <strong>in</strong>contri – Peperonc<strong>in</strong>o<br />

<strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a, <strong>in</strong>contro e degustazione<br />

a cura di Enzo Monaco, presidente dell’Accademia<br />

<strong>Italia</strong>na del Peperonc<strong>in</strong>o<br />

Ore 13.30, spazio degustazioni – Una<br />

diversa ab<strong>il</strong>ità <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a, degustazioni<br />

a cura dell’associazione <strong>il</strong> Sipario<br />

Ore 14.00, spazio <strong>in</strong>contri – Music<br />

Exposition presentazione del dvd Giorgio<br />

Gaber a cura di Re Nudo; <strong>in</strong>terviene Majid<br />

Valcarenghi<br />

Ore 14.00, spazio bamb<strong>in</strong>i – Divertiamoci...<br />

con le patate!, workshop di<br />

disegno creativo a cura di P<strong>il</strong>ar Roca<br />

Ore 14.30, arena grande – L’accessib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>nel</strong>le città d’arte, convegno a cura<br />

dell’Assessorato alle Attività Produttive e al<br />

Turismo del Comune di Firenze<br />

Ore 15.00, spazio degustazioni – Streetfood.<br />

Un’associazione per la cultura del<br />

viaggio e del cibo di strada, presentazione<br />

a cura di Massim<strong>il</strong>iano Ricciar<strong>in</strong>i<br />

L’edizione 2007<br />

Ore 15.30, spazio <strong>in</strong>contri – Degustazione<br />

dei v<strong>in</strong>i e dei prodotti tipici <strong>della</strong> Strada<br />

del V<strong>in</strong>o Colli di Candia e Lunigiana<br />

Ore 16.30, spazio degustazioni – Degusti...ciock!<br />

degustazioni <strong>in</strong> collaborazione<br />

con Eurochocolate. Il gusto fiorent<strong>in</strong>o del<br />

cioccolato, dall’Iris all’arancio mediceo, a<br />

cura di Chocolatemaison<br />

Ore 17.00, spazio <strong>in</strong>contri – In tutti i<br />

sensi presentazione del volume edito da<br />

Aida e APT di Firenze<br />

Ore 17.30, spazio bamb<strong>in</strong>i – Il processo<br />

alla carota e alla cipolla, a cura di<br />

Chiara F<strong>il</strong>ipp<strong>in</strong>i<br />

Ore 17.30, arena grande – (de)gustando<br />

s’impara... v<strong>in</strong>i e libri dell’Arcole Doc a<br />

cura del Consorzio Tutela V<strong>in</strong>i DOC Arcole<br />

Food design<br />

a cura di Zo_loft<br />

Tra i progetti <strong>in</strong> mostra D<strong>in</strong>-<strong>in</strong>k, un<br />

set di tappi pensati per sostituire,<br />

durante le pause pranzo lavorative,<br />

<strong>il</strong> normale tappo di una penna a<br />

sfera che diventerà così un coltello,<br />

una forchetta e un cucchiaio. Inoltre<br />

<strong>in</strong> anteprima a deGustiBooks un<br />

<strong>in</strong>novativo progetto di food design<br />

pensato per v<strong>in</strong>i e dist<strong>il</strong>lati e<br />

sv<strong>il</strong>uppato <strong>in</strong> collaborazione con<br />

la cant<strong>in</strong>a V<strong>il</strong>la Medoro<br />

(www.v<strong>il</strong>lamedoro.it)<br />

55


Play Chocolate<br />

Play chocolate è una mostra di<br />

design <strong>in</strong>novativo <strong>in</strong>teramente<br />

dedicata al cioccolato.<br />

L’esposizione raccoglie gli studi, i<br />

bozzetti e le realizzazioni grafiche<br />

di 13 giovani food designer, che<br />

sotto la guida esperta di Giulio<br />

Iacchetti e Matteo Ragni, hanno<br />

ideato nuovi prodotti al cioccolato<br />

orig<strong>in</strong>ali e giocosi, alcuni dei<br />

quali sono stati realizzati e<br />

commercializzati da Eurochocolate<br />

con <strong>il</strong> brand Costruttori di<br />

Dolcezze.<br />

Ore 18.00, spazio degustazioni – Food<br />

show. Lezione di cuc<strong>in</strong>a con Alessandro<br />

Borghese, presentata da Paolo<br />

Pellegr<strong>in</strong>i<br />

Ore 18.30, spazio <strong>in</strong>contri – V<strong>in</strong>i da<br />

mangiare presentazione di Francesca<br />

Cav<strong>in</strong>i del libro curato da Paolo Saturn<strong>in</strong>i,<br />

edizioni Aida<br />

Ore 19.00, arena grande – Premiazione<br />

del concorso letterario Galeotta fu la<br />

cena<br />

Ore 19.30, spazio degustazioni – Degusti...<br />

ciock! degustazioni di cioccolato<br />

<strong>in</strong> collaborazione con Eurochocolate;<br />

presentazione del libro Cuc<strong>in</strong>are con <strong>il</strong><br />

cioccolato. La cuc<strong>in</strong>a salata di Gianluca<br />

Gherardi, edizione Libri Liberi<br />

Ore 21.30, arena grande – Visioni,<br />

viaggi e scoperte raccontati da Maddalena<br />

De’ Pazzi, Amerigo Vespucci e<br />

Gal<strong>il</strong>eo Gal<strong>il</strong>ei. Scritto e messo <strong>in</strong> scena<br />

da Alessandro Riccio Compagnia Tedavi<br />

‘98<br />

56<br />

L’edizione 2007<br />

Sabato 25 ottobre<br />

Ore 10.00, arena grande – Il futuro<br />

dell’enogastronomia <strong>in</strong> <strong>Toscana</strong>, <strong>in</strong>contro<br />

a cura del Movimento Turismo del<br />

V<strong>in</strong>o<br />

Ore 10.30, spazio degustazioni – Presentazione<br />

del libro Preserv<strong>in</strong>g the <strong>Italia</strong>n<br />

way di Pietro Demaio, Memoirs Foundation;<br />

<strong>in</strong> collaborazione con JFG Tuscany, ristorante<br />

enoteca Pappos<strong>il</strong>eno e associazione Terra<br />

e Territori; segue degustazione<br />

Ore 12.30, spazio <strong>in</strong>contri – Una ricetta<br />

raccontata: <strong>il</strong> ragù di conigliolo<br />

dell’Assunt<strong>in</strong>a, <strong>in</strong> collaborazione con<br />

ristorante enoteca Pappos<strong>il</strong>eno e associazione<br />

Terra e Territori<br />

Ore 13.30, spazio degustazioni –<br />

L’esplorazione del gusto. Un viaggio<br />

alla scoperta di sapori di terre<br />

lontane, degustazioni a cura dell’Istituto<br />

Alberghiero Saffi<br />

Ore 14.00, arena grande – Music Exposition<br />

Beatles contro Roll<strong>in</strong>g Stones,<br />

con Alberto Dosi ed Eleonora Bagarotti<br />

Ore 14.00, spazio bamb<strong>in</strong>i – Crea la<br />

tua marionetta con <strong>il</strong> vasetto dello


yogurt, workshop di disegno creativo a<br />

cura di P<strong>il</strong>ar Roca<br />

Ore 15.00, spazio degustazioni – Degustazione<br />

a cura del Consorzio V<strong>in</strong>o<br />

Chianti Classico<br />

Ore 15.30, spazio <strong>in</strong>contri – Un territorio,<br />

i suoi v<strong>in</strong>i. Alla scoperta delle<br />

eccellenze <strong>della</strong> DOC Friuli Grave, a<br />

cura del Consorzio Friuli Grave, con Paolo<br />

Blasi<br />

Ore 15.30, arena grande – Parole e<br />

cibo sul web, primo raduno nazionale dei<br />

blogger enogastronomici<br />

Ore 16.00, spazio bamb<strong>in</strong>i – Prospero<br />

e l’esaggelato, presentazione del libro di<br />

P<strong>in</strong>o Pace, Edt edizione; segue merenda a<br />

base di gelato offerto dalla gelateria Sotto<br />

Zero<br />

Ore 16.30, spazio degustazioni – Le<br />

degustazioni di <strong>Gola</strong> <strong>gioconda</strong>. Sangiovese:<br />

la visione <strong>della</strong> purezza, a<br />

cura di Andrea Gori<br />

Ore 17.00, spazio <strong>in</strong>contri – Lungo <strong>il</strong><br />

Po. Viaggio controcorrente alla scoperta<br />

di sapori, genti e leggende del<br />

Grande Fiume, presentazione del libro di<br />

Michele Marziani con fotografie di Stefano<br />

Ross<strong>in</strong>i, Guido Tommasi Editore; conduce<br />

Maurizio Izzo<br />

L’edizione 2007<br />

L’edizione 2007<br />

Ore 17.30, spazio bamb<strong>in</strong>i – Bimbi e<br />

for<strong>nel</strong>li, laboratori di cuc<strong>in</strong>a seguendo le<br />

pag<strong>in</strong>e del libro Oggi cuc<strong>in</strong>o io. Il manuale<br />

dei piccoli cuochi di Maria Crist<strong>in</strong>a Palanti,<br />

Giunti Junior<br />

Ore 18.00, spazio degustazioni – Food<br />

show lezione di cuc<strong>in</strong>a con Marco Stab<strong>il</strong>e,<br />

a cura di Leonardo Roma<strong>nel</strong>li<br />

Ore 19.00, arena grande – Music<br />

Exposition <strong>in</strong>contro con Mart<strong>in</strong>icca<br />

Boison; presentazione del cd e di ricette<br />

rock; conduce Giampiero Bigazzi di Materiali<br />

Sonori<br />

Ore 19.30, spazio <strong>in</strong>contri – V<strong>in</strong>o, le<br />

parole per dirlo, presentazione del libro<br />

di Leonardo Roma<strong>nel</strong>li, edito dall’Unicoop<br />

Firenze; conduce Maurizio Izzo<br />

Ore 21.00, spazio degustazioni – Cena<br />

tematica a base dei prodotti tipici<br />

<strong>della</strong> Lunigiana, a cura <strong>della</strong> Strada del<br />

V<strong>in</strong>o Colli di Candia e Lunigiana<br />

Ore 21.00, spazio <strong>in</strong>contri – Cibo dei<br />

pescatori, viaggio tra i pescatori di tonno<br />

del Mediterraneo; proiezione fotografica a<br />

cura di Davide Dutto, Cibele editore<br />

Musica dal v<strong>in</strong>o<br />

Sbarca per la prima volta a<br />

deGustiBooks <strong>il</strong> carico di note del dj<br />

Marco Coppola, che <strong>in</strong> compagnia<br />

del suo caratteristico Dj set valigie<br />

del retrogusto v<strong>in</strong>tage, sarà <strong>in</strong>terprete<br />

di Musica dal V<strong>in</strong>o. L’evento firmato<br />

Saiagricola sposa tutto <strong>il</strong> gusto <strong>della</strong><br />

musica a raff<strong>in</strong>ate degustazioni<br />

dei grandi v<strong>in</strong>i Fattoria del Cerro<br />

di Montepulciano, Còlpetrone<br />

di Montefalco e La Poder<strong>in</strong>a di<br />

Montalc<strong>in</strong>o.<br />

57


Questione<br />

di etichetta<br />

Doni & Associati è uno studio<br />

specializzato da più di 20 anni<br />

<strong>nel</strong>l’immag<strong>in</strong>e e <strong>nel</strong>la comunicazione<br />

del v<strong>in</strong>o, ed è certamente tra i più<br />

conosciuti e apprezzati <strong>in</strong> campo<br />

<strong>in</strong>ternazionale. Questa mostra di<br />

alcune delle etichette più significative,<br />

racconta come ognuna rappresenti<br />

<strong>il</strong> frutto di una complessa ricerca<br />

e di un grande impegno creativo e<br />

professionale, teso all’obiettivo di<br />

trasmettere al pubblico le qualità e le<br />

emozioni che ogni v<strong>in</strong>o sa regalarci.<br />

Alle etichette, al packag<strong>in</strong>g, alla<br />

comunicazione, è affidato <strong>il</strong> compito di<br />

valorizzare e trasmettere visualmente,<br />

le emozioni, i valori e le qualità di v<strong>in</strong>i<br />

e aziende sempre migliori e v<strong>in</strong>centi<br />

<strong>nel</strong> mercato globale.<br />

Turismo, un’offerta<br />

di qualità<br />

DeGustiBooks ospita un <strong>in</strong>contro<br />

di particolare importanza che<br />

mette a confronto le op<strong>in</strong>ioni degli<br />

amm<strong>in</strong>istratori delle grandi città d’arte<br />

(Roma, Firenze e Venezia):<br />

<strong>nel</strong> corso <strong>della</strong> prima sessione si<br />

parlerà di flussi turistici, proposte e<br />

<strong>in</strong>terventi per decongestionare le città<br />

e favorire un turismo di qualità; la<br />

seconda sessione si occuperà <strong>in</strong>vece<br />

dell’accessib<strong>il</strong>ità <strong>nel</strong>le città d’arte, per<br />

rendere accoglienti e ospitali le capitali<br />

del turismo anche per disab<strong>il</strong>i, anziani<br />

e tutti i visitatori con necessità speciali.<br />

58<br />

L’edizione 2007<br />

Ore 21.30, arena grande – Food Com<br />

a cura <strong>della</strong> LIIT; con Bruno Cort<strong>in</strong>i, Alfredo<br />

Cavazzoni, Fiamma Negri, Giovanni Palanza<br />

e Sergio Sta<strong>in</strong>o<br />

Domenica 26 ottobre<br />

Ore 12.30, spazio <strong>in</strong>contri – Ibleide,<br />

uom<strong>in</strong>i e olio, presentazione del libro con<br />

immag<strong>in</strong>i di Davide Dutto, testi di Lorenzo<br />

Piccione di Pianogr<strong>il</strong>lo, prefazione di Michele<br />

Marziani, ricette di Ciccio Sultano; Cibele<br />

editore; a seguire degustazione di olio<br />

dell’Azienda agricola Pianogr<strong>il</strong>lo<br />

Ore 13.30, spazio degustazioni – I v<strong>in</strong>i<br />

<strong>della</strong> Fattoria di Statiano e assaggi<br />

di ag<strong>nel</strong>lo Pomaranc<strong>in</strong>o<br />

Ore 14.00, arena grande – Music<br />

Exposition <strong>in</strong>contro con gli Underfloor;<br />

presentazione del cd Vertig<strong>in</strong>e a cura di<br />

Ernesto de Pascale<br />

Ore 14.00, spazio bamb<strong>in</strong>i – Gioielli e<br />

disegni di... pasta!, workshop di disegno<br />

creativo a cura di P<strong>il</strong>ar Roca<br />

Ore 14.30, spazio <strong>in</strong>contri – Frittate<br />

d’autore, presentazione del libro di Maria


Grazia Accorsi, Sellerio editore; conduce<br />

Francesca Cav<strong>in</strong>i<br />

Ore 15.30, arena grande – Quarantatrè,<br />

presentazione del libro di Elisabetta Sever<strong>in</strong>a,<br />

Instar libri; conduce Maurizio Izzo<br />

Ore 16.00, spazio <strong>in</strong>contri – (de)gustando<br />

s’impara... v<strong>in</strong>i e libri del Soave,<br />

a cura del Consorzio Tutela V<strong>in</strong>i Soave<br />

e Recioto di Soave<br />

Ore 16.00, spazio bamb<strong>in</strong>i – Il pianeta<br />

lo salvo io, presentazione del libro con animazione<br />

di Francesco Giorda, Edt edizioni<br />

Ore 16.30, spazio degustazioni – Le<br />

degustazioni di <strong>Gola</strong> <strong>gioconda</strong>. La<br />

musica <strong>nel</strong> bicchiere, viaggio alla scoperta<br />

del v<strong>in</strong>o e delle sue note, a cura di<br />

Andrea Gori<br />

Ore 17.30, spazio <strong>in</strong>contri – Degustazione<br />

di v<strong>in</strong>i a cura del Consorzio <strong>della</strong><br />

Denom<strong>in</strong>azione San Gimignano<br />

Ore 17.30, spazio bamb<strong>in</strong>i – Processo<br />

Music Exposition<br />

Music Exposition è uno spazio<br />

dedicato alla musica <strong>in</strong>dipendente,<br />

alle etichette discografiche alternative<br />

e alla nuova editoria musicale,<br />

con nomi di spicco quali Materiali<br />

Sonori, Editrice Zona e <strong>in</strong>contri con<br />

personaggi e gruppi emergenti <strong>della</strong><br />

scena musicale.<br />

Incontri... eco-equi<br />

Lo Sportello EcoEquo partecipa<br />

al deGustiBooks con <strong>in</strong>contri,<br />

presentazioni di libri e degustazioni<br />

per promuovere e diffondere<br />

un’alimentazione equa e sostenib<strong>il</strong>e.<br />

Partecipano le associazioni<br />

aderenti allo Sportello con i<br />

prodotti del commercio equo e<br />

solidale, dell’agricoltura biologica<br />

e dell’alimentazione vegana.<br />

Iniziativa a cura dell’Assessorato alla<br />

Partecipazione Democratica, Relativi<br />

Progetti, Rapporti con i Quartieri,<br />

Nuovi St<strong>il</strong>i di Vita e Consumo critico.<br />

<strong>nel</strong>la cuc<strong>in</strong>a di Napoleone, a cura di<br />

Chiara F<strong>il</strong>ipp<strong>in</strong>i<br />

Ore 18.00, spazio degustazioni – Food<br />

show. Lezione di cuc<strong>in</strong>a con Italo<br />

Bassi chef dell’Enoteca P<strong>in</strong>chiorri, presentata<br />

da Fabio Turchetti. Sarà presente<br />

anche <strong>il</strong> direttore dell’Enoteca Alessandro<br />

Tomberli<br />

Ore 18.30, arena grande – Music Exposition<br />

Radio Cento Fiori, una radio<br />

degli anni ’80, con Maurizio Izzo, curatore<br />

del volume, e Benedetto Ferrara, Gianni<br />

P<strong>in</strong>i, Riccardo Chiari, Andrea Sbandati,<br />

Raffaello Carusi, Claudio Guglielmi, Luca<br />

Venturi<br />

Ore 19.00, spazio <strong>in</strong>contri – Premiazione<br />

del concorso Rime Mangianti<br />

Ore 21.30, arena grande – Megliosole.<br />

Donne <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a e tanto altro.<br />

Musica, canzoni e coreografie orig<strong>in</strong>ali.<br />

59


In Tutti i Sensi<br />

Gustare, vedere, ascoltare,<br />

toccare, odorare<br />

otto it<strong>in</strong>erari<br />

<strong>nel</strong>la prov<strong>in</strong>cia di Firenze<br />

In vendita <strong>nel</strong>le migliori librerie<br />

e direttamente presso le Edizioni Aida,<br />

via Maragliano 31a, 50144 Firenze<br />

tel. 055 321841 Fax 055 3215216<br />

www.aidanet.com - promo@aidanet.com


62<br />

Locali per un giorno<br />

Colazione Colazione<br />

Caffè Cibreo<br />

Via del Verrocchio 5R – Firenze. Tel. 055 2345853<br />

Chiuso la domenica e <strong>il</strong> lunedì<br />

Nel cuore di Sant’Ambrogio, tra poltronc<strong>in</strong>e di velluto<br />

rosso per darsi <strong>il</strong> buongiorno <strong>in</strong> tête à tête, oppure <strong>nel</strong><br />

gradevole spazio su strada, tra bella gente e popolani,<br />

per guardare e farsi guardare. Meritano soprattutto <strong>il</strong><br />

cake alle spezie e gli occhi di bue alle c<strong>il</strong>iegie, fatti <strong>in</strong><br />

casa; salati all’altezza, dai più delicati (cotto e bufala,<br />

burro e salmone) a quelli per palati forti già di prima<br />

matt<strong>in</strong>a (burro e acciughe, sgombri e maionese); caffè<br />

e cappucc<strong>in</strong>o ottimi, serviti <strong>in</strong> belle tazze di porcellana<br />

da salotto buono. Servizio professionale e caloroso a un<br />

tempo. Tanti quotidiani da leggere.<br />

Pasticceria Nencioni<br />

Via Pietrapiana, 24R – Firenze. Tel. 055 241012<br />

Chiuso <strong>il</strong> martedì<br />

Il negozio è angusto e <strong>il</strong> personale non sempre affab<strong>il</strong>e<br />

come lo si gradirebbe, soprattutto se ci si è appena alzati;<br />

qualche caduta anche <strong>nel</strong>la caffetteria, ma lieviti, sfoglie,<br />

cremosi éclair e frolle sono sopraff<strong>in</strong>i; e di sicuro altrove<br />

non è dato trovare, come <strong>in</strong>vece accade qui, una ciotola di<br />

vera panna montata pronta per <strong>in</strong>cappucciare <strong>il</strong> caffè.<br />

Pranzo<br />

Osteria I Riffaioli<br />

Via del Ponte alle Riffe, 4R – Firenze. Tel. 055 5088070<br />

Chiuso la domenica, aperto solo a pranzo<br />

S<strong>il</strong>vio e <strong>il</strong> suo staff di agguerrite donne ai for<strong>nel</strong>li recuperano<br />

ricette tradizionali, toscane ma anche no, le re<strong>in</strong>ventano e le<br />

propongono all’affezionata clientela, facendosi rigorosamente<br />

ispirare da quel che offrono <strong>il</strong> mercato e la stagione, con<br />

cura paziente e affettuosa <strong>nel</strong>la scelta dei fornitori. Mano<br />

felicissima con verdure e aromi, piatti sempre godib<strong>il</strong>i con<br />

qualche capolavoro da non perdere, quando è <strong>in</strong> carta (due<br />

fra tutti: rognone e baccalà). Interessante la scelta dei v<strong>in</strong>i.<br />

Giustamente spiccia ma cordiale l’accoglienza. Diventare<br />

habitué è una tentazione a cui conviene cedere.<br />

Spunt<strong>in</strong>o<br />

Procacci<br />

Via Tornabuoni, 64R – Firenze. Tel. 055 211656<br />

Chiuso la domenica<br />

Fra mob<strong>il</strong>i di noce e banconi di marmo verde affacciati sul<br />

salotto buono <strong>della</strong> città, Procacci è una storica gastronomia<br />

fondata <strong>nel</strong> 1885 ora proprietà <strong>della</strong> famiglia Ant<strong>in</strong>ori. Offre<br />

una vasta scelta di prodotti di pregio, dal cioccolato alle<br />

conserve di verdura alle marmellate ai paté di cacciagione,<br />

ma ci si viene soprattutto per i mitici pan<strong>in</strong>i tartufati,<br />

morbide duchesse ripiene di crema al tartufo. Buona scelta<br />

di v<strong>in</strong>i al calice e spremute di frutta fresca.<br />

Caffè d’orzo<br />

Via Reg<strong>in</strong>aldo Giuliani, 17R – Firenze. Tel. 055 411905<br />

Chiuso la domenica<br />

Siamo a Rifredi, storico quartiere operaio, <strong>in</strong> un locale<br />

all’<strong>in</strong>segna del relax e delle scelte naturali. Ambiente <strong>in</strong>formale<br />

e lum<strong>in</strong>oso, banconi di marmo bianco e alti sgabelli<br />

di legno per provare torte dolci e salate, biscotti ai cereali,<br />

frullati a base di yogurt, centrifugati di frutta e/o verdura,<br />

e poi tè, <strong>in</strong>fusi e tisane. L’ottimo caffè d’orzo dell’<strong>in</strong>segna,<br />

<strong>il</strong> sidro e alcune birre artigianali completano l’offerta, che<br />

a pranzo si arricchisce anche di qualche primo.<br />

Enotria<br />

Via delle Porte Nuove, 50 – Firenze. Tel. 055 354350<br />

Chiuso sabato a pranzo e domenica tutto <strong>il</strong> giorno<br />

Un tempio del buon bere, dove v<strong>in</strong>i e dist<strong>il</strong>lati si accompagnano<br />

a una cuc<strong>in</strong>a curata che sa raggiungere buoni livelli.<br />

La carta non è ampia, ma offre piatti curiosi e ben realizzati.<br />

Il momento del conto è sempre una piacevole sorpresa: i<br />

ricarichi sulle bottiglie sono più che corretti, e la formula<br />

che abb<strong>in</strong>a a ogni piatto un calice di un v<strong>in</strong>o diverso<br />

è perfetta per provare più bottiglie senza dissanguarsi,<br />

anche se fa correre <strong>il</strong> rischio di perdere la concentrazione<br />

necessaria ad affrontare un pomeriggio di lavoro.


Aperitivo<br />

Gioberti<br />

Via Gioberti, 78R – Firenze. Tel. 055 666803<br />

Chiuso la domenica<br />

Un ottimo posto per prendere l’aperitivo: i barman sono<br />

bravi e competenti, <strong>il</strong> personale di servizio è gent<strong>il</strong>e,<br />

l’offerta di stuzzich<strong>in</strong>i (per non parlare di assaggi più consistenti<br />

quasi a fare cena) che accompagna cockta<strong>il</strong> e v<strong>in</strong>i<br />

al bicchiere è ricca e gustosa, i prezzi sono bassi rispetto<br />

agli standard cittad<strong>in</strong>i. Sale <strong>in</strong>terne accoglienti.<br />

Q.B.<br />

Via de’ G<strong>in</strong>ori, 10R – Firenze. Tel. 055 211427<br />

Chiuso <strong>il</strong> martedì<br />

Per <strong>il</strong> pranzo, l’aperitivo e la cena, una novità <strong>nel</strong><br />

panorama fiorent<strong>in</strong>o: belle sale ariose dagli alti soffitti<br />

a volte e dal décor di gusto un po’ francese: tanto<br />

bianco, marmi, specchi, pavimenti a scacchi, affacci su<br />

corti <strong>in</strong>terne verdeggianti, stoviglie, bicchieri e posate<br />

orig<strong>in</strong>ali e di notevole bellezza. La cuc<strong>in</strong>a ha ancora<br />

bisogno di qualche messa a punto, ma <strong>il</strong> posto è talmente<br />

bello da meritare anche <strong>in</strong> questa fase <strong>in</strong>iziale,<br />

e <strong>il</strong> servizio è gent<strong>il</strong>e. La carta dei v<strong>in</strong>i e delle proposte<br />

alcoliche è curatissima e ben congegnata e i cockta<strong>il</strong><br />

<strong>in</strong> lista sono <strong>in</strong>vitanti.<br />

Cena<br />

Fuoriporta<br />

Via del Monte alle Croci, 10R – Firenze. Tel. 055 2341483<br />

Sempre aperto<br />

Mescita-enoteca ormai storica (aprì <strong>nel</strong> 1987) <strong>in</strong> San Niccolò,<br />

un angolo felice di rive gauche fiorent<strong>in</strong>a. Si mangia<br />

piuttosto bene, pur con una scelta limitata di piatti,<br />

affiancati però da ottimi crostoni caldi, vassoi di formaggi<br />

e salumi e buoni dolci. Ma <strong>il</strong> punto di forza è l’offerta di<br />

v<strong>in</strong>i: ogni giorno si può scegliere fra oltre trenta etichette<br />

al bicchiere, e almeno altre c<strong>in</strong>quecento <strong>in</strong> bottiglia. Anche<br />

l’ambiente non è da meno: fuori si mangia affacciati sulla<br />

ripida strada che sale al piazzale Michelangelo, dentro <strong>in</strong><br />

salette <strong>in</strong>time e calde.<br />

Volete segnalare un locale?<br />

Scrivete a posta@gola<strong>gioconda</strong>.it<br />

In occasione del deGustiBooks<br />

i suggerimenti di queste pag<strong>in</strong>e<br />

sono relativi a <strong>in</strong>dirizzi fiorent<strong>in</strong>i:<br />

una sorta di “guida rapida al<br />

<strong>piacere</strong>” per chi, <strong>in</strong> quei giorni,<br />

sarà sulle rive dell’Arno.<br />

Gastone<br />

Via Matteo Palmieri, 26R – Firenze. Tel. 055 2638763<br />

Chiuso la domenica a pranzo<br />

Un’altra novità a due passi dall’arco di San Pier<strong>in</strong>o, dove<br />

c’era uno storico forno. Arredi piacevoli che abb<strong>in</strong>ano<br />

bianco e azzurro mare, pavimenti di cotto, alle pareti<br />

si alternano belle opere di fotografi e pittori. L’offerta<br />

a <strong>tavola</strong> va dal pan<strong>in</strong>o veloce ma ben fatto ai piatti più<br />

strutturati <strong>della</strong> cuc<strong>in</strong>a, affidata a due giovani chef fiorent<strong>in</strong>i.<br />

La scelta di v<strong>in</strong>i è piuttosto ampia, con etichette di<br />

qualità. Le prime prove, a fronte di una cuc<strong>in</strong>a già sicura<br />

di sé, hanno fatto registrare miglioramenti consistenti<br />

<strong>nel</strong> servizio.<br />

63


Da Ca<strong>in</strong>o, paradiso<br />

del gusto<br />

Arrivare a Montemerano è un<br />

po’ un’impresa, ma la fatica del<br />

lungo viaggio è sicuramente<br />

ripagata dall’esperienza<br />

sensoriale che <strong>il</strong> ristorante<br />

Ca<strong>in</strong>o regala: <strong>nel</strong> delizioso,<br />

m<strong>in</strong>uscolo borgo medievale da<br />

molti anni è presente una perla<br />

<strong>della</strong> ristorazione toscana.<br />

L’ambiente è molto curato,<br />

elegante; <strong>il</strong> servizio ai tavoli<br />

– a cura di Maurizio, marito<br />

<strong>della</strong> chef Valeria – sollecito,<br />

discreto, mai <strong>in</strong>vadente.<br />

Il menù – molto attento alla<br />

stagionalità e alle materie<br />

prime locali – cambia di<br />

frequente: Valeria (che fa<br />

venire <strong>in</strong> mente <strong>in</strong> qualche<br />

64<br />

I consigli di <strong>Gola</strong><br />

Sab<strong>in</strong>o Berard<strong>in</strong>o<br />

modo la mitica figura di Ave<br />

N<strong>in</strong>chi) presenta creazioni<br />

complesse che soddisfano <strong>in</strong><br />

egual misura la vista e <strong>il</strong> gusto.<br />

Si fanno notare i piccoli<br />

pan<strong>in</strong>i, sempre caldi, che si<br />

avvicendano appena sfornati,<br />

alle erbe, alle olive tanto per<br />

citarne alcuni.<br />

Memorab<strong>il</strong>i i ravioli ripieni di<br />

olio extraverg<strong>in</strong>e di oliva su<br />

una delicatissima vellutata di<br />

pomodori: pochi <strong>in</strong>gredienti,<br />

semplici, di eccellente qualità<br />

e perfettamente equ<strong>il</strong>ibrati;<br />

anche i ravioli con ripieno di<br />

cacio e pere e salsa rossa di<br />

barbabietole sono un salto <strong>in</strong><br />

avanti creativo – ispirato dal<br />

classicissimo formaggio con le<br />

pere – ben riuscito.<br />

Da Ca<strong>in</strong>o<br />

Via Canonica 3<br />

Montemerano (GR)<br />

Tel. +0564 602817<br />

www.daca<strong>in</strong>o.it<br />

<strong>in</strong>fo@daca<strong>in</strong>o.it<br />

Non manca, <strong>in</strong> genere, <strong>il</strong><br />

piccione disossato tra i<br />

secondi. In attesa del dessert<br />

e <strong>della</strong> delicata piccola<br />

pasticceria, si vede arrivare un<br />

sopraff<strong>in</strong>o sorbetto (pesche e<br />

bas<strong>il</strong>ico) con f<strong>in</strong>issima dadolata<br />

di verdure: una sorprendente,<br />

direi perfetta, rivisitazione<br />

del sorbetto al limone di uso<br />

popolare <strong>in</strong> tanti ristoranti di<br />

m<strong>in</strong>or pregio.<br />

Una monumentale carta dei<br />

v<strong>in</strong>i permette di scegliere la<br />

bottiglia più adeguata alla<br />

serata.<br />

Tre camere consentono, a chi<br />

non se la sentisse di affrontare<br />

<strong>il</strong> lungo viaggio di ritorno,<br />

di pernottare <strong>in</strong> un ambiente<br />

raff<strong>in</strong>ato.


Il... c<strong>in</strong>ese sarà Lei!<br />

Per una volta, le nostre tre<br />

“w” diventano una sola:<br />

quella di Word, <strong>il</strong> comunissimo<br />

elaboratore di testi targato<br />

Microsoft che spesso, a causa<br />

di una sua funziona chiamata<br />

“correttore automatico” – e che,<br />

bontà di zio B<strong>il</strong>l, solitamente<br />

è attivata di default <strong>nel</strong><br />

programma stesso – genera<br />

curiosi equivoci che riscrivono<br />

la geografia, anche quella del<br />

v<strong>in</strong>o. Così, se gli abitanti di<br />

Grass<strong>in</strong>a o Later<strong>in</strong>a si trovano<br />

a trasferire la residenza<br />

rispettivamente a Grassona e<br />

Latr<strong>in</strong>a (rimettendoci alquanto<br />

<strong>nel</strong> cambio), non se la passano<br />

meglio a Montalc<strong>in</strong>o, dove<br />

Word trasforma sua sponte<br />

l’aggettivo <strong>il</strong>c<strong>in</strong>ese ne “<strong>il</strong><br />

c<strong>in</strong>ese”, con buona pace del<br />

Made <strong>in</strong> Italy sempre più<br />

m<strong>in</strong>acciato dai taroccamenti<br />

orientali. Qui va detto, però,<br />

che non da meno è Google:<br />

digitando <strong>in</strong>fatti “<strong>il</strong>c<strong>in</strong>ese”, ci<br />

viene cortesemente suggerito<br />

“Forse cercavi <strong>il</strong> c<strong>in</strong>ese?” e, fra<br />

corsi di mandar<strong>in</strong>o e barzellette,<br />

si scorrono pag<strong>in</strong>e e pag<strong>in</strong>e<br />

senza mai trovare, nemmeno<br />

per sbaglio, la strada per<br />

Montalc<strong>in</strong>o.<br />

Ma <strong>il</strong> correttore di Word,<br />

malefica peronospora annidata<br />

fra i chip di s<strong>il</strong>icio, fa anche<br />

strage di vitigni: <strong>il</strong> toscano<br />

Canaiolo è catapultato fra<br />

66<br />

<strong>Gola</strong> a tre w<br />

S<strong>il</strong>via Vigiani<br />

arti e mestieri e ribattezzato<br />

“lanaiolo”, mentre <strong>il</strong><br />

Verment<strong>in</strong>o, a forza di stare <strong>in</strong><br />

barrique, si ritrova r<strong>in</strong>om<strong>in</strong>ato<br />

<strong>in</strong> “ferment<strong>in</strong>o”. E <strong>il</strong> virus<br />

del correttore automatico fa<br />

vittime anche fra gli addetti<br />

ai lavori, che più di una volta<br />

<strong>nel</strong>la preparazione di testi da<br />

pubblicare onl<strong>in</strong>e <strong>in</strong>ciampano<br />

<strong>in</strong> un banale copia-<strong>in</strong>colla (ah,<br />

i correttori di bozze, questi<br />

sconosciuti!) che fa storcere<br />

<strong>il</strong> naso anche su un lavoro<br />

altrimenti ben fatto.<br />

Correttore<br />

addio!<br />

Se giustamente troviamo che <strong>il</strong><br />

correttore ortografico di Word<br />

ci faccia perdere più tempo<br />

(oltre a farci rischiare brutte<br />

figure) di quanto apparentemente<br />

possiamo guadagnarne,<br />

disattivarlo è semplice! Basta<br />

aprire <strong>il</strong> programma e, fra i<br />

menu, seguire questo percorso:<br />

“Strumenti” > “Opzioni”<br />

> “Ortografia e grammatica”,<br />

qui si deve togliere la spunta<br />

a “controlla ortografia durante<br />

la digitazione” e cliccare OK.<br />

L’abc del v<strong>in</strong>o onl<strong>in</strong>e<br />

Fra parole giuste e curiose<br />

rivisitazioni, la rete offre<br />

però anche la possib<strong>il</strong>ità di<br />

consultare numerosi dizionari<br />

e glossari del v<strong>in</strong>o onl<strong>in</strong>e. Da<br />

“abboccato” a “zuccheraggio”,<br />

sui pr<strong>in</strong>cipali siti e portali<br />

dedicati al v<strong>in</strong>o non mancano<br />

i vademecum per (far f<strong>in</strong>ta di)<br />

capire le degustazioni di “<strong>Gola</strong><br />

<strong>gioconda</strong>” (i l<strong>in</strong>k completi<br />

alle pag<strong>in</strong>e sono riportati <strong>nel</strong><br />

riquadro alla pag<strong>in</strong>a seguente).<br />

L’allestimento di Taste all’<strong>in</strong>terno<br />

V<strong>in</strong>o <strong>in</strong> rete, <strong>il</strong> portale del<br />

<strong>della</strong> Leopolda<br />

sommelier, offre un glossario<br />

molto completo, arricchito<br />

da una sottosezione tutta<br />

dedicata ai vitigni (per rendere<br />

f<strong>in</strong>almente onore a canaiolo e<br />

verment<strong>in</strong>o!). Più limitati nei<br />

contenuti i glossari di Bere <strong>il</strong><br />

v<strong>in</strong>o, V<strong>in</strong>ostore e W<strong>in</strong>ereport,<br />

mentre <strong>il</strong> dizionario di V<strong>in</strong>ealia<br />

appare più <strong>in</strong>centrato sulla<br />

term<strong>in</strong>ologia <strong>della</strong> produzione<br />

vitiv<strong>in</strong>icola che su quella <strong>della</strong><br />

degustazione.<br />

Proviamo qu<strong>in</strong>di a <strong>in</strong>terrogare<br />

i glossari scelti su parole<br />

di uso comune <strong>nel</strong>la l<strong>in</strong>gua<br />

italiana, ma che hanno anche<br />

un significato tecnico <strong>nel</strong><br />

campo delle degustazioni, come


Dizionari e glossari onl<strong>in</strong>e<br />

V<strong>in</strong>o <strong>in</strong> rete – http://www.v<strong>in</strong>o<strong>in</strong>rete.it/sommelier/dizionario.html<br />

Bere <strong>il</strong> v<strong>in</strong>o – http://www.bere<strong>il</strong>v<strong>in</strong>o.it/vocaboli_v<strong>in</strong>o.asp<br />

V<strong>in</strong>ostore – http://www.v<strong>in</strong>ostore.it/glossario.php<br />

W<strong>in</strong>ereport – http://www.w<strong>in</strong>ereport.com/curiosita/diziov<strong>in</strong>o.asp<br />

V<strong>in</strong>ealia – http://www.v<strong>in</strong>ealia.org/glossario.asp<br />

“robusto” e “rotondo”.<br />

V<strong>in</strong>o <strong>in</strong> rete non riporta<br />

rotondo, mentre per robusto<br />

troviamo una def<strong>in</strong>izione<br />

piuttosto articolata e forse un<br />

po’ oscura per i non addetti ai<br />

lavori: «1. V<strong>in</strong>o ben strutturato,<br />

di carattere, pieno, completo.<br />

2. V<strong>in</strong>o ricco di espressioni,<br />

alcolico, ma equ<strong>il</strong>ibrato.<br />

3. V<strong>in</strong>o ben strutturato,<br />

completo, equ<strong>il</strong>ibrato nei suoi<br />

componenti, solido, di lunga<br />

conservazione». V<strong>in</strong>ostore<br />

recita rispettivamente per<br />

robusto «ricco di alcool,<br />

strutturato» e per rotondo<br />

«si dice di v<strong>in</strong>o morbido, con<br />

moderata acidità e corpo».<br />

Più o meno sulla stessa<br />

l<strong>in</strong>ea W<strong>in</strong>ereport, sia per<br />

robusto («v<strong>in</strong>o ricco di alcol,<br />

strutturato») che per rotondo<br />

(«v<strong>in</strong>o che si dist<strong>in</strong>gue<br />

per buona morbidezza, per<br />

contenuto di zuccheri e per<br />

la moderata acidità»). Bere <strong>il</strong><br />

v<strong>in</strong>o e V<strong>in</strong>ealia non riportano<br />

gli aggettivi presi <strong>in</strong> esame.<br />

E se ci venisse voglia di<br />

sapere cosa significano<br />

<strong>in</strong> sommelierese aggettivi<br />

come strutturato o morbido,<br />

che abbiamo trovato <strong>nel</strong>le<br />

def<strong>in</strong>izioni appena consultate?<br />

V<strong>in</strong>o<strong>in</strong>rete ci lascia <strong>nel</strong><br />

dubbio non riportando<br />

strutturato, mentre per morbido<br />

la def<strong>in</strong>izione è «v<strong>in</strong>o di<br />

consistenza f<strong>in</strong>e e rotonda,<br />

scorrevole, senza asprezza».<br />

Analogamente, V<strong>in</strong>ostore recita<br />

per morbido: «v<strong>in</strong>o equ<strong>il</strong>ibrato<br />

e con una certa rotondità<br />

dovuta all’abbondanza di<br />

alcool e glicer<strong>in</strong>a». Insomma,<br />

abbiamo capito che un v<strong>in</strong>o è<br />

rotondo quando è morbido, ed è<br />

morbido quando è rotondo. Più<br />

fac<strong>il</strong>e di così! Va già meglio con<br />

Bere <strong>il</strong> v<strong>in</strong>o, che ci spiega che<br />

morbido «viene ut<strong>il</strong>izzato <strong>nel</strong>la<br />

degustazione per descrivere<br />

un v<strong>in</strong>o di sapore e struttura<br />

pastosi e non aggressivi»; più<br />

didascalico ancora W<strong>in</strong>ereport,<br />

che fa capire un po’ meglio<br />

anche a noi comuni mortali<br />

cosa sia un v<strong>in</strong>o morbido:<br />

«si dice di un v<strong>in</strong>o che abbia<br />

raggiunto <strong>il</strong> perfetto equ<strong>il</strong>ibrio<br />

tra alcool, acidità e tann<strong>in</strong>i. La<br />

dolcezza è la sua caratteristica<br />

pr<strong>in</strong>cipale». Non pervenuto,<br />

<strong>in</strong>vece, strutturato; solo da<br />

W<strong>in</strong>ereport e V<strong>in</strong>ostore<br />

apprendiamo che la struttura è<br />

«l’<strong>in</strong>sieme delle componenti di<br />

un v<strong>in</strong>o». Ma confidiamo che,<br />

dopo una buona verticale (a<br />

proposito, nessuno dei glossari<br />

esam<strong>in</strong>ati spiega cosa sia)<br />

di Sassicaia, saremmo forse<br />

<strong>in</strong> grado di padroneggiare<br />

con scioltezza <strong>il</strong> gergo dei<br />

degustatori.<br />

67


Avete mai notato<br />

che, a partire dallo<br />

Champagne, i grandi e<br />

grandissimi v<strong>in</strong>i nascono<br />

sempre <strong>in</strong> condizioni<br />

di difficoltà estreme?<br />

Se si adottassero le<br />

usuali metodologie si<br />

otterrebbero prodotti<br />

di bassa qualità se non<br />

addirittura sbagliati. È<br />

<strong>in</strong>vece <strong>il</strong> coraggio di far<br />

fronte alla sfortuna che<br />

scatena l’<strong>in</strong>gegno.<br />

È stato così anche per<br />

la Pourriture Noble<br />

di Petreto, fattoria alle<br />

porte di Firenze di<br />

proprietà <strong>della</strong> famiglia<br />

Fonseca con Alessandro<br />

a condurre giornalmente<br />

l’azienda. Vigne a<br />

due passi dall’Arno,<br />

esposizione non<br />

esattamente ottimale,<br />

68<br />

Petreto<br />

quando la difficoltà<br />

si fa arte<br />

Verticale di Pourriture Noble,<br />

mitico v<strong>in</strong>o dell’azienda di Rosano<br />

uve attaccate da muffa...<br />

Insomma un disastro,<br />

almeno apparentemente.<br />

F<strong>in</strong>o a che non si decise<br />

di capirne un po’ di più,<br />

perché quella muffa era<br />

<strong>in</strong> realtà muffa nob<strong>il</strong>e.<br />

Oggi la Pourriture di<br />

Petreto è unanimemente<br />

considerata fra i migliori<br />

v<strong>in</strong>i da meditazione <strong>della</strong><br />

<strong>Toscana</strong>. Emozioni uniche<br />

anno dopo anno, capacità<br />

di evolversi <strong>nel</strong> tempo<br />

con notevole complessità<br />

gustativa. Noi di “<strong>Gola</strong><br />

<strong>gioconda</strong>” abbiamo avuto<br />

Petreto<br />

Via di Rosano 196/A<br />

50012 Bagno A Ripoli (Fi)<br />

Tel. 055 6519021 Fax 055 698022<br />

afonseca_petreto@hotma<strong>il</strong>.it<br />

la fortuna di provare sei<br />

diverse annate. Una m<strong>in</strong>i<br />

verticale assolutamente<br />

straord<strong>in</strong>aria di questo<br />

v<strong>in</strong>o ottenuto da uve<br />

sauvignon, sem<strong>il</strong>lon e<br />

tram<strong>in</strong>er.


2004. L’anteprima<br />

(uscirà <strong>in</strong>fatti <strong>nel</strong>le<br />

prossime settimane).<br />

Il colore è dorato<br />

tenue, con calice molto<br />

consistente, pastoso.<br />

L’analisi olfattiva spazia<br />

da miele a pesca cotogna,<br />

con cenni di zafferano,<br />

frutta candita, guscio<br />

di nocciola, elementi<br />

m<strong>in</strong>erali. Impattante<br />

l’<strong>in</strong>gresso <strong>in</strong> bocca.<br />

Esprime morbidezza,<br />

calore sostenuto da<br />

buona acidità. Ritorna la<br />

caramella di miele <strong>nel</strong>la<br />

prolungatissima scia<br />

f<strong>in</strong>ale.<br />

2002. Il calice si<br />

presenta con tonalità<br />

cangianti fra <strong>il</strong> dorato e<br />

<strong>il</strong> rame. Al naso presenta<br />

f<strong>in</strong>i sentori di camom<strong>il</strong>la,<br />

miele m<strong>il</strong>lefiori, caramella<br />

d’orzo. Seguono cenni di<br />

frutta cotta e scorza di<br />

agrume.<br />

Più es<strong>il</strong>e l’<strong>in</strong>gresso <strong>in</strong><br />

bocca rispetto al 2004,<br />

ma forse più elegante.<br />

Il gusto è ampio,<br />

volum<strong>in</strong>oso, caldo con<br />

f<strong>in</strong>ale che richiama<br />

sentori di camom<strong>il</strong>la.<br />

2000. Più asciutto<br />

rispetto alle annate<br />

2002 e 2004. Il colore<br />

è ambrato con buona<br />

consistenza di calice.<br />

L’impatto al naso è<br />

<strong>in</strong>tenso e rimanda a<br />

frutta secca e speziatura.<br />

Emerge poi una nota<br />

di frutta candita cui<br />

segue un contrappunto<br />

m<strong>in</strong>erale. Ag<strong>il</strong>e l’<strong>in</strong>gresso<br />

<strong>in</strong> bocca con equ<strong>il</strong>ibrio<br />

alcol acidità. F<strong>in</strong>ale più<br />

ampio con note di frutta<br />

candita.<br />

1998. Siamo a un<br />

v<strong>in</strong>o di dieci anni fa! Ed è<br />

forse <strong>il</strong> più equ<strong>il</strong>ibrato di<br />

tutta la batteria. Il colore<br />

è dorato con ampi riflessi<br />

ramati. Pastoso <strong>il</strong> calice<br />

con archetti regolari. Al<br />

naso emergono sentori<br />

ora di frutta cotta ora<br />

di frutta sotto spirito.<br />

Roteando si fanno<br />

avanti sentori ben più<br />

<strong>in</strong>triganti che vanno dal<br />

tè verde alla far<strong>in</strong>a di<br />

castagno, passando per<br />

miele, cenni di zafferano,<br />

contrappunti di lacca e<br />

vernice. Ampio <strong>in</strong> bocca,<br />

ma equ<strong>il</strong>ibrato e niente<br />

affatto stucchevole, con<br />

f<strong>in</strong>ale prolungatissimo<br />

con una chiusa che<br />

rimanda a note speziate<br />

e leggerissimamente<br />

amaricanti.<br />

1995. Ambrato<br />

tenue è <strong>il</strong> calice con<br />

bagliori dorati. Molto<br />

consistente con archetti<br />

fitti e regolari. L’analisi<br />

olfattiva rimanda a note<br />

di agrume candito, fico<br />

d’<strong>in</strong>dia, camom<strong>il</strong>la, miele<br />

di castagno, uva sultan<strong>in</strong>a.<br />

Piacevole e ampio al<br />

gusto, volum<strong>in</strong>oso ma<br />

ancora ag<strong>il</strong>e <strong>nel</strong>la beva,<br />

dimostra equ<strong>il</strong>ibrio<br />

e armonica struttura<br />

d’<strong>in</strong>sieme. Miele e frutta<br />

candita tornano <strong>nel</strong>la<br />

scia gustativa f<strong>in</strong>ale,<br />

anche questa volta<br />

prolungatissima.<br />

1993. Se <strong>il</strong> 1998<br />

sorprende per equ<strong>il</strong>ibrio<br />

e complessità gustoolfattiva,<br />

<strong>nel</strong>l’annata<br />

1993 (qu<strong>in</strong>dici anni!) si<br />

ravvisano ancora (sic!)<br />

marg<strong>in</strong>i di evoluzione e<br />

miglioramento. Il colore<br />

è ambrato con riflessi<br />

dorati, molto consistente<br />

alle pareti del calice. Al<br />

naso vengono richiamati<br />

sentori di frutta cotta,<br />

scorza di arancia<br />

amara, miele d’acacia<br />

e, ancora, una leggera<br />

sensazione iodata e di<br />

fiori secchi. Complesso e<br />

gradevolissimo l’impatto<br />

gustativo, con armonico<br />

volume d’<strong>in</strong>sieme, pulizia<br />

gustativa e f<strong>in</strong>ale <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito<br />

che rimana a frutta<br />

candita e miele.<br />

69


Un viaggio<br />

sulle sponde del Po<br />

Un bicicletta e tanta voglia<br />

di scoprire le prelibatezze<br />

enogastronomiche <strong>della</strong> Pianura<br />

Padana. Così Michele Marziani<br />

si lancia <strong>in</strong> un viaggio di<br />

trecento ch<strong>il</strong>ometri <strong>in</strong> punta<br />

di penna e di forchetta alla<br />

scoperta di sapori, tradizioni,<br />

territori e scrittori legati<br />

al fiume più lungo d’<strong>Italia</strong>.<br />

Da Mario Soldati ai famosi<br />

v<strong>in</strong>i <strong>della</strong> Pianura, da Cesare<br />

Zavatt<strong>in</strong>i ai prelibati salumi,<br />

f<strong>in</strong>o ad arrivare a Giovann<strong>in</strong>o<br />

Guareschi. Tra una pedalata e<br />

una navigazione <strong>in</strong> barca, <strong>il</strong><br />

viaggio si snoda dal Delta f<strong>in</strong>o<br />

a Isola Seraf<strong>in</strong>i. Ogni tappa<br />

dell’it<strong>in</strong>erario si trasforma <strong>in</strong> un<br />

capitolo dedicato a un luogo,<br />

alla sua storia, cultura, genius<br />

loci e naturalmente… alle<br />

specialità gastronomiche!<br />

Michele Marziani<br />

Lungo <strong>il</strong> Po. Viaggio<br />

controcorrente alla scoperta<br />

di sapori, genti e leggende<br />

del Grande Fiume<br />

Guido Tommasi Editore<br />

13 <br />

70<br />

Cibo tra le righe<br />

Francesca Pallecchi<br />

Food made <strong>in</strong> Italy<br />

Come erano buone le conserve<br />

<strong>della</strong> nonna o i carciof<strong>in</strong>i<br />

sott’olio <strong>della</strong> zia! Se le ricorda<br />

anche Pietro (o Peter, vista<br />

la sua doppia identità italoaustraliana)<br />

Demaio, medico<br />

australiano di orig<strong>in</strong>i italiane,<br />

che ha ben pensato di scrivere<br />

un libro sull’arte del far<br />

conserve. Per Pietro mostarde<br />

e sottaceti sono diventati una<br />

vera e propria passione e grazie<br />

ai frequenti viaggi <strong>in</strong> <strong>Italia</strong><br />

e all’aiuto di amici e parenti<br />

ha scritto un libro di ricette<br />

che spiega, a seconda del tipo<br />

di prodotto, quale tecnica di<br />

conservazione scegliere. Dalle<br />

olive ai pomodori secchi, dal<br />

tonno agli <strong>in</strong>saccati. Il libro è<br />

<strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua <strong>in</strong>glese, ma potrebbe<br />

essere una gustosa occasione<br />

per imparare a “masticare” la<br />

l<strong>in</strong>gua o per un regalo ad amici<br />

stranieri. In Australia ne sono<br />

state vendute già 9000 copie:<br />

sarà perché <strong>il</strong> Made <strong>in</strong> Italy ha<br />

sempre una marcia <strong>in</strong> più?<br />

Pietro Demaio<br />

Preserv<strong>in</strong>g the <strong>Italia</strong>n Way<br />

Memoirs Foundation<br />

39.95 $<br />

CioccoSalato<br />

E chi l’ha detto che <strong>il</strong> tesoro<br />

degli Aztechi si mangia solo<br />

<strong>in</strong> versione “dolce”? Ecco<br />

un’occasione per cimentarsi<br />

con semplici ricette alternative<br />

e sperimentare l’ut<strong>il</strong>izzo<br />

del cioccolato <strong>nel</strong>la cuc<strong>in</strong>a<br />

salata. Antipasti, primi piatti,<br />

contorni e addirittura secondi<br />

che valorizzano l’<strong>in</strong>solito<br />

abb<strong>in</strong>amento del cacao con i<br />

classici sapori a cui <strong>il</strong> palato<br />

è abituato, per educare a un<br />

gusto nuovo e stuzzicante.<br />

In appendice, alcuni v<strong>in</strong>i da<br />

accompagnamento alle portate<br />

sono un suggerimento per<br />

completare <strong>nel</strong> migliore dei<br />

modi l’orig<strong>in</strong>ale esperimento<br />

cul<strong>in</strong>ario.<br />

Gianluca Gherardi<br />

Cuc<strong>in</strong>are con <strong>il</strong> cioccolato. La<br />

cuc<strong>in</strong>a salata.<br />

Libri Liberi – 12 <br />

Happy birthday Soave!<br />

A quarant’anni dalla nascita<br />

<strong>della</strong> denom<strong>in</strong>azione del Soave,<br />

ecco un libro che festeggia<br />

questo importante traguardo


mettendo <strong>in</strong> luce i progressi<br />

raggiunti f<strong>in</strong>o a oggi e le sfide<br />

che ancora attendono <strong>il</strong> <strong>mondo</strong><br />

<strong>della</strong> produzione del Soave. Il<br />

volume raccoglie tutti i lavori<br />

di ricerca legati al territorio<br />

<strong>della</strong> denom<strong>in</strong>azione, ponendo<br />

l’accento sulle differenti zone,<br />

con l’obiettivo di valorizzare<br />

le s<strong>in</strong>gole aree di produzione<br />

e le specifiche caratteristiche.<br />

Tema centrale del volume<br />

<strong>in</strong>fatti è <strong>il</strong> Cru, <strong>in</strong>teso come<br />

un determ<strong>in</strong>ato luogo vitato,<br />

un <strong>in</strong>sieme di caratteristiche<br />

ambientali con una specifica<br />

orig<strong>in</strong>e geologica, climatica e<br />

pedologica capaca di donare<br />

al v<strong>in</strong>o la sua <strong>in</strong>confondib<strong>il</strong>e<br />

personalità.<br />

A cura di Aldo Lorenzoni<br />

e Diego Tommasi<br />

Il Soave oltre la zonazione<br />

Consorzio di Tutela V<strong>in</strong>i<br />

Soave e Recioto di Soave<br />

15 <br />

Il Durello<br />

<strong>in</strong> un... click!<br />

Un viaggio emozionale che<br />

accompagna <strong>il</strong> lettore dalla<br />

prima f<strong>in</strong>o all’ultima pag<strong>in</strong>a. Un<br />

vortice di colori, di sensazioni<br />

e di immag<strong>in</strong>i talmente vive<br />

<strong>in</strong> grado di trasmettere a<br />

chi si perde tra le fotografie<br />

perf<strong>in</strong>o i profumi <strong>della</strong> Less<strong>in</strong>ia.<br />

L’orig<strong>in</strong>ale lavoro realizzato da<br />

Anteprima<br />

Il v<strong>in</strong>o <strong>in</strong> un ABC<br />

Un dizionario tascab<strong>il</strong>e per orientarsi<br />

<strong>nel</strong> <strong>mondo</strong> del v<strong>in</strong>o. Una<br />

semplice guida per poter leggere<br />

le etichette e addentrarsi <strong>nel</strong>le recensioni<br />

specialistiche, una bussola<br />

per saper scegliere e comprendere <strong>il</strong><br />

valore di un prodotto che è anche<br />

espressione di storia e di cultura. Questo l’ultimo frutto<br />

del lavoro di Leonardo Roma<strong>nel</strong>li, esperto divulgatore<br />

enogastronomico, <strong>in</strong> collaborazione con Unicoop Firenze. Il<br />

libro, distribuito <strong>in</strong> 15.000 copie nei maggiori punti vendita<br />

Coop, è composto da cent<strong>in</strong>aia di voci, <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e alfabetico,<br />

con i term<strong>in</strong>i più usati per la descrizione del v<strong>in</strong>o, la sua<br />

produzione, <strong>il</strong> modo di farlo: dalla vigna alla degustazione.<br />

Ci sono poi brevi articoli su champagne e spumanti, grappa<br />

e v<strong>in</strong>i da meditazione, più una dec<strong>in</strong>a di approfondimenti<br />

sui temi più scottanti – dagli additivi al tappo, dal metanolo<br />

ai v<strong>in</strong>i Doc <strong>della</strong> <strong>Toscana</strong> e Docg italiani.<br />

Leonardo Roma<strong>nel</strong>li<br />

V<strong>in</strong>o, le parole per dirlo<br />

Unicoop Firenze – distribuito nei punti vendita Coop<br />

Oro verde di Sic<strong>il</strong>ia<br />

Primo volume <strong>della</strong> collana Panenero, <strong>il</strong> libro racconta<br />

con le immag<strong>in</strong>i di Davide Dutto e le parole di Lorenzo<br />

Piccione <strong>il</strong> duro ritmo del lavoro dei contad<strong>in</strong>i <strong>nel</strong>la Sic<strong>il</strong>ia<br />

orientale. Nel cuore dei Monti Iblei i contad<strong>in</strong>i impegnati<br />

<strong>nel</strong>la raccolta delle olive proiettano le loro ombre sul terreno<br />

cotto dal sole. Qui ogni ulivo nasconde <strong>in</strong> solchi e cavità la<br />

potenza di una terra mostruosamente bella che si è nutrita<br />

per m<strong>il</strong>lenni delle cure dell’uomo. Con uno sguardo realista<br />

e non romantico, gli autori <strong>in</strong>terpretano l’esistenza ord<strong>in</strong>aria<br />

di uom<strong>in</strong>i e donne che lavorano per soddisfare un bisogno<br />

primario, tirando fuori dai mondi contad<strong>in</strong>i storie <strong>in</strong>edite<br />

ricche di umanità.<br />

Testi di Lorenzo Piccione e immag<strong>in</strong>i di Davide Dutto<br />

Ibleide, uom<strong>in</strong>i e olio<br />

Cibele editore – 48 <br />

71


Claudio Port<strong>in</strong>ari, composto<br />

da 300 fotografie, esprime la<br />

volontà dell’autore di evadere<br />

dall’opera stessa, <strong>in</strong>tesa come<br />

pura fotografia, <strong>nel</strong> tentativo<br />

di riappropriarsi di dimensioni<br />

spazio-temporali che mirano al<br />

recupero di tradizioni locali,<br />

di feste e di ricorrenze che<br />

da sempre hanno scandito la<br />

vita agreste <strong>della</strong> Less<strong>in</strong>ia. Tra<br />

tutti <strong>il</strong> ricordo più vivido lo<br />

lasciano le rughe delle massaie<br />

anziane e i calli dei viticoltori<br />

che hanno speso una vita tra<br />

le vigne.<br />

Testi di Elisabetta Tosi e<br />

fotografie di Claudio Port<strong>in</strong>ari<br />

Le stagioni del Durello<br />

Consorzio di tutela V<strong>in</strong>i Soave<br />

e Recioto di Soave – 25 <br />

Petali e profumi<br />

floreali <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a<br />

Fiori non solo per ornare aiuole<br />

e giard<strong>in</strong>i ma anche per creare<br />

un profumato menu raccolto <strong>in</strong><br />

un cofanetto con otto disegni<br />

di fiori e parole. Ideata e<br />

realizzata dalle artiste Carla<br />

Lat<strong>in</strong>o e Simonetta Zanuccoli,<br />

la raccolta di ricette floreali<br />

è costituita da schede che<br />

suggeriscono come cuc<strong>in</strong>are<br />

piatti con rose, viole e pansè.<br />

Ma non f<strong>in</strong>isce qui, ogni<br />

pag<strong>in</strong>a è decorata a mano con<br />

pastelli a cera, diventando un<br />

pezzo unico e una graziosa<br />

72<br />

opera artistica da appendere<br />

<strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a per avere sempre a<br />

portata di mano un’idea nuova<br />

e orig<strong>in</strong>ale.<br />

Simonetta Zanuccoli<br />

e Carla Lat<strong>in</strong>o<br />

Fiori <strong>nel</strong> piatto<br />

Realizzazione artigianale<br />

<strong>in</strong> tiratura limitata, 18 <br />

<strong>in</strong> bianco e nero, 25 con<br />

<strong>il</strong>lustrazioni dip<strong>in</strong>te a mano<br />

Una pag<strong>in</strong>a tira l’altra<br />

Tartufo, v<strong>in</strong>o, zafferano, birra e non solo. Sì, perché deGustiBooks<br />

è anche una grande festa del leggere, un appuntamento per topi da<br />

biblioteca... ghiotti di formaggio! Tante le presentazioni <strong>in</strong> programma<br />

che rendono più appetitosa la lettura e che permettono di unire <strong>il</strong><br />

<strong>piacere</strong> di un libro al prelibato <strong>mondo</strong> del food & w<strong>in</strong>e. Ogni giorno<br />

<strong>in</strong>contri con autori che si raccontano attraverso ricette, che evocano<br />

luoghi, ricordi e persone parlando di piatti, <strong>in</strong>gredienti e leccornie.<br />

E se l’anima di deGustiBooks è ovviamente, almeno per metà, enogastronomica,<br />

come parlare di cibo esaltando anche gli altri volti<br />

<strong>della</strong> manifestazione? Via libera dunque alla creatività tra i for<strong>nel</strong>li e<br />

agli <strong>in</strong>soliti abb<strong>in</strong>amenti cul<strong>in</strong>ari. Per gli amanti del cioccolato ecco<br />

preziosi consigli per preparare stuzzich<strong>in</strong>i salati, piatti realizzati con<br />

profumati fiori del giard<strong>in</strong>o e ancora v<strong>in</strong>o non solo da bere ma.... da<br />

mangiare, ricette che propongono l’ut<strong>il</strong>izzo di uva e del nettare di<br />

Bacco per preparare antipasti, secondi e dolcetti.<br />

Creatività dunque, ma anche cultura del viaggio e racconti di golosi<br />

scrittori che si sono cimentati <strong>in</strong> un vero e proprio percorso vocato<br />

alla scoperta di un territorio e delle sue tradizioni <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a. Dalla<br />

prov<strong>in</strong>cia di Firenze otto it<strong>in</strong>erari da vivere con tutti e c<strong>in</strong>que i sensi<br />

per passare poi alla risalita lungo la corrente del Po <strong>in</strong> cerca di aceto<br />

balsamico tradizionale, Parmigiano Reggiano e Culatello di Zibello,<br />

per approdare <strong>nel</strong>l’estremo sud con una documentazione fotografica<br />

sulla raccolta delle olive sic<strong>il</strong>iane.<br />

E poi un angolo tutto dedicato ai più piccoli con presentazioni di libri<br />

accompagnate da gustose merende e laboratori! Ma la parte più bella<br />

deve ancora venire... mica crederete di andare via a pancia vuota? Ogni<br />

presentazione sarà accompagnata da una degustazione tematica. I golosi<br />

potranno prenotarsi f<strong>in</strong>o a un massimo di 20 persone direttamente sul<br />

sito www.degustibooks.it. E per tutti gli appassionati, non perdetevi<br />

la grande libreria che accoglierà una vastissima selezione di titoli a<br />

tema food e non, oltre agli stand degli editori con le ultime novità...<br />

per scoprire quello che bolle <strong>in</strong> pentola!


Una guida sicura<br />

tra le prelibatezze<br />

di stagione<br />

L’Associazione Streetfood® è<br />

nata anche per segnalare certe<br />

“chicche” enogastronomiche,<br />

sconosciute ai più e da<br />

gustare <strong>in</strong> it<strong>in</strong>ere. Nella riviera<br />

romagnola (e pesarese) persiste<br />

la piad<strong>in</strong>a – pur con i suoi<br />

limiti e compromessi con le<br />

tendenze odierne – cotta su<br />

una piastra <strong>in</strong>vece che sulla<br />

teglia di arg<strong>il</strong>la e accompagnata<br />

spesso e volentieri con Nutella®;<br />

sicuramente è sempre meglio<br />

che acquistarle <strong>nel</strong> cellophane<br />

agli autogr<strong>il</strong>l o al supermercato.<br />

Ebbene, l’Associazione<br />

Streetfood® vi <strong>in</strong>vita a visitare<br />

l’entroterra romagnolo per<br />

far visita a qualche trattoria<br />

dove <strong>in</strong>vece ancora si cuoce la<br />

piad<strong>in</strong>a sulla teglia di arg<strong>il</strong>la e<br />

direttamente sulla brace… chi<br />

ancora non l’ha fatto si sbrighi,<br />

prima che ritorni l’estate! Oltre<br />

alla piad<strong>in</strong>a, <strong>il</strong> centro <strong>Italia</strong> offre<br />

molti tipi di “antenati” del pane.<br />

Sembra che l’usanza ricordi l’era<br />

<strong>in</strong> cui l’uomo era ancora nomade.<br />

Le m<strong>il</strong>izie e i pastori usavano<br />

74<br />

I consigli di <strong>Gola</strong><br />

Max Ricciar<strong>in</strong>i*<br />

portarsi dietro sacche contenenti<br />

far<strong>in</strong>a e forme di cacio<br />

trasportate alla c<strong>in</strong>tura come una<br />

cartucciera; sul posto trovavano<br />

poi acqua ed erbe selvatiche o<br />

bacche per <strong>in</strong>saporire. Su enormi<br />

pietre piane arroventate al fuoco<br />

cuocevano pane e companatico.<br />

Così <strong>in</strong> Umbria sono nate la<br />

Torta al Testo (diffusa <strong>in</strong>torno<br />

al lago Trasimeno) e la Crescia<br />

di Gubbio – sostanzialmente<br />

sim<strong>il</strong>i ma differenti per <strong>il</strong> mix di<br />

<strong>in</strong>gredienti o <strong>nel</strong>la preparazione.<br />

Sempre <strong>nel</strong> marchigiano esiste<br />

la Crescia Sfogliata di Urb<strong>in</strong>o:<br />

sebbene <strong>il</strong> suo nome sia sim<strong>il</strong>e<br />

al pane umbro sopra descritto,<br />

non ha nulla a che vedere con<br />

quello, né per l’aspetto né per<br />

<strong>il</strong> sapore. La Crescia Sfogliata è<br />

un impasto con uova, far<strong>in</strong>a e<br />

strutto arrotolato, rimpastato<br />

e spianato più volte così da<br />

ottenere dei dischi di colore<br />

dorato e pigmenti scuri; da<br />

cotta tende a sfaldarsi <strong>in</strong><br />

sott<strong>il</strong>issime sfoglie come<br />

fosse un croissant. È ottima<br />

degustata con sp<strong>in</strong>aci o<br />

bietole (“erba” <strong>nel</strong>le Marche)<br />

accompagnate da salsiccia o dal<br />

locale Prosciutto di Carpegna.<br />

Sicuramente la stagione evoca<br />

anche la castagna e la sua<br />

far<strong>in</strong>a. Il pane di castagne è<br />

energetico, economico e ha<br />

sfamato un tempo generazioni<br />

<strong>in</strong>tere.<br />

Forse non tutti sanno che…<br />

<strong>in</strong> Casent<strong>in</strong>o, <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di<br />

Arezzo, quello che ovunque <strong>in</strong><br />

<strong>Italia</strong> viene chiamato col nome<br />

di castagnaccio diviene bald<strong>in</strong>o.<br />

Ciò trova spiegazione presso<br />

i feudatari longobardi, che<br />

giunti <strong>in</strong> <strong>Toscana</strong> si ritirarono<br />

nei boschi casent<strong>in</strong>esi. Il loro<br />

nome più diffuso era Wald che<br />

italianizzato è divenuto “Baldi”<br />

o sim<strong>il</strong>i. Il preparato con far<strong>in</strong>a<br />

di castagne che proveniva<br />

dalla loro proprietà prese <strong>il</strong><br />

loro nome e divenne bald<strong>in</strong>o.<br />

Le castagne si possono anche<br />

cuocere sulla brace e mangiare<br />

al momento oppure lessarle<br />

con semi di f<strong>in</strong>occhio. Con la<br />

far<strong>in</strong>a di castagne si fa anche<br />

<strong>il</strong> neccio: sorta di crêpe cotta<br />

fra due piastre (testi) di ferro,<br />

arrotolata a sigaro e farcita di<br />

ricotta di pecora; <strong>il</strong> neccio è<br />

tipico dell’area tra Garfagnana e<br />

Lunigiana.<br />

* Presidente Streetfood,<br />

www.streetfood.it


A Volterra con gusto<br />

Sette f<strong>in</strong>e settimana tematici,<br />

dall’11 ottobre al 23 novembre,<br />

conducono i buongustai a<br />

Volterra.<br />

Lungo le vie <strong>della</strong> cittad<strong>in</strong>a<br />

etrusca, <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Pisa,<br />

le specialità enogastronomiche<br />

locali sono protagoniste di<br />

Volterragusto che quest’anno<br />

ospita anche i sapori <strong>della</strong><br />

Baviera. Il fulcro <strong>della</strong><br />

manifestazione è <strong>in</strong> piazza<br />

XX Settembre, dove vengono<br />

allestiti i tradizionali spazi<br />

espositivi; da qui partono i<br />

laboratori, le degustazioni e<br />

una serie di <strong>in</strong>iziative dedicate<br />

ai più piccoli, che si sv<strong>il</strong>uppano<br />

nei vari angoli suggestivi<br />

<strong>della</strong> città. Un divertente<br />

appuntamento sarà la sfida tra<br />

le contrade all’ultima caciotta,<br />

durante la folcloristica Corsa<br />

dei caci volterrani, all’<strong>in</strong>terno<br />

del Festival del formaggio (11-<br />

12 ottobre).<br />

Per i più raff<strong>in</strong>ati ci sono<br />

assaggi di tartufo, <strong>in</strong> occasione<br />

dell’omonima mostra mercato,<br />

e per i più golosi c’è <strong>il</strong> Festival<br />

<strong>della</strong> cioccolata. Tra <strong>il</strong> dolce<br />

e <strong>il</strong> salato si fanno spazio<br />

le eccellenze enologiche del<br />

territorio con “Un Volterragusto<br />

di v<strong>in</strong>o” e l’oro verde con la<br />

“Festa dell’olio”. Un percorso<br />

culturale, parallelo a quello del<br />

gusto, prevede visite, concorsi<br />

e premi.<br />

Appuntamenti<br />

con <strong>il</strong> gusto<br />

Daniela Lucioli<br />

Il programma dettagliato è sul<br />

sito www.volterragusto.com.<br />

Le Città del v<strong>in</strong>o<br />

cercano un simbolo<br />

per <strong>il</strong> 2009<br />

Artisti, grafici, designer,<br />

studenti e tutti coloro che<br />

amano disegnare possono<br />

cimentarsi <strong>nel</strong>la realizzazione<br />

del nuovo manifesto<br />

ufficiale 2009 delle Città del<br />

v<strong>in</strong>o. Il concorso, <strong>in</strong>detto<br />

dall’Associazione Città del v<strong>in</strong>o,<br />

prevede la presentazione di un<br />

bozzetto <strong>in</strong> formato A4 entro<br />

e non oltre <strong>il</strong> 1° dicembre. Il<br />

concorrente può sbizzarrirsi<br />

<strong>in</strong> tutte le forme, tecniche e<br />

scelta dei colori: l’importante<br />

è dare un’immag<strong>in</strong>e<br />

rappresentativa <strong>della</strong> tradizione<br />

enoica <strong>della</strong> nostra penisola.<br />

Il Consiglio nazionale<br />

dell’Associazione sceglierà <strong>il</strong><br />

v<strong>in</strong>citore a cui andranno 2.500<br />

euro lordi e un f<strong>in</strong>e settimana<br />

per due presso agriturismo<br />

dislocati <strong>nel</strong>le r<strong>in</strong>omate<br />

aree vitiv<strong>in</strong>icole italiane. Un<br />

week end <strong>in</strong> premio spetta<br />

anche al secondo e terzo<br />

classificato, mentre all’opera<br />

migliore elaborata dalle<br />

scuole dell’obbligo andranno<br />

1.000 euro da <strong>in</strong>vestire <strong>in</strong><br />

materiale didattico. Il bando<br />

del concorso è consultab<strong>il</strong>e<br />

all’<strong>in</strong>dirizzo www.cittadelv<strong>in</strong>o.<br />

it/node/141.<br />

W<strong>in</strong>e&FashionFlorence<br />

2008<br />

Quest’anno<br />

W<strong>in</strong>e&FashionFlorence ha<br />

come scenario Orsanmichele.<br />

Dal 16 al 30 ottobre le firme<br />

più prestigiose del settore<br />

del v<strong>in</strong>o e del made <strong>in</strong> Italy<br />

rappresentanti <strong>il</strong> territorio del<br />

Levante Fiorent<strong>in</strong>o, <strong>in</strong>treccio<br />

perfetto tra storia, <strong>in</strong>gegno e<br />

artigianato, si <strong>in</strong>contrano <strong>nel</strong>la<br />

suggestiva struttura fiorent<strong>in</strong>a<br />

per promuovere e supportare<br />

la commercializzazione dei<br />

prodotti locali, <strong>in</strong> particolare<br />

verso mercati strategici quali<br />

gli Usa e la nuova Europa. La<br />

manifestazione, organizzata<br />

75


dal Consorzio Terre del Levante<br />

Fiorent<strong>in</strong>o, è promossa<br />

dai Comuni del Valdarno<br />

Fiorent<strong>in</strong>o, <strong>della</strong> Valdisieve<br />

e di Bagno a Ripoli e dalla<br />

Comunità Montana Montagna<br />

Fiorent<strong>in</strong>a.<br />

A Boccaccesca<br />

tra <strong>tavola</strong> e cultura<br />

Nel paese che ha dato i natali<br />

a Boccaccio si fa onore allo<br />

scrittore e poeta italiano<br />

con festeggiamenti per due<br />

week end consecutivi, dal 3<br />

al 5 e dal 10 al 12 ottobre. È<br />

Boccaccesca, con i suoi stand<br />

gastronomici, degustazioni<br />

e lezioni di cuc<strong>in</strong>a, divenuta<br />

meta tradizionale per<br />

gli amanti delle tipicità<br />

gastronomiche. Fra gli eventi<br />

<strong>in</strong> programma, a Certaldo, <strong>il</strong><br />

premio Chichibio, che andrà<br />

ai futuri talenti dei for<strong>nel</strong>li<br />

dopo una sfida all’ultima<br />

pentola <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a, e la “Madia<br />

di Boccaccesca” con lezioni<br />

cul<strong>in</strong>arie guidate da prestigiosi<br />

chef. Percorsi sensoriali<br />

guidano i visitatori verso <strong>il</strong><br />

“Paese del Bengodi”, dove si<br />

assaggia v<strong>in</strong>o e olio, mentre<br />

ai più piccoli è dedicato<br />

“Mangi-A-Arte” per imparare<br />

a scegliere gli alimenti giusti.<br />

76<br />

Per <strong>in</strong>formazioni è possib<strong>il</strong>e<br />

consultare <strong>il</strong> sito<br />

www.boccaccesca.it.<br />

La prima Biennale<br />

enogastronomica<br />

fiorent<strong>in</strong>a<br />

Le eccellenze<br />

enogastronomiche fiorent<strong>in</strong>e<br />

diventano protagoniste <strong>della</strong><br />

città per due settimane.<br />

Dal 10 al 24 novembre<br />

va <strong>in</strong> scena “La biennale<br />

enogastronomica fiorent<strong>in</strong>a”,<br />

promossa da Confesercenti<br />

di Firenze con <strong>il</strong> contributo<br />

di altri enti fiorent<strong>in</strong>i, che<br />

consiste <strong>in</strong> degustazioni,<br />

cene, convegni, corsi e<br />

festival. Il ruolo pr<strong>in</strong>cipale<br />

<strong>della</strong> manifestazione spetta ai<br />

ristoratori di Firenze che, per<br />

l’occasione, propongono “Un<br />

piatto tipico al ristorante”, con<br />

antichi sapori e preparazioni<br />

tradizionali <strong>in</strong> menù. Il<br />

programma delle <strong>in</strong>iziative<br />

co<strong>in</strong>volge tutti, piccoli e<br />

grandi, con merende e pranzi<br />

speciali a sfondo sociale, come<br />

quello presso la casa di riposo<br />

Montedom<strong>in</strong>i.<br />

In piazza del Carm<strong>in</strong>e gli<br />

appassionati del cibo da<br />

strada trovano, dal 13 al 16<br />

novembre, tipicità locali,<br />

quali trippa e lampredotto,<br />

ed “esotiche”, come<br />

piad<strong>in</strong>a, aranc<strong>in</strong>i e kebab.<br />

Dopo degustazioni di olio<br />

extraverg<strong>in</strong>e e Chianti Ruf<strong>in</strong>a,<br />

un talk show sull’evoluzione<br />

<strong>della</strong> cultura gastronomica<br />

con importanti personaggi del<br />

settore concluderà <strong>il</strong> tutto.<br />

Per <strong>in</strong>formazioni,<br />

consultare <strong>il</strong> sito www.<br />

biennaleenogastronomica.com.<br />

L’oro bianco<br />

di San M<strong>in</strong>iato<br />

Il tartufo bianco delle Coll<strong>in</strong>e<br />

sanm<strong>in</strong>iatesi, <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di<br />

Pisa, affonda la sua storia <strong>nel</strong><br />

Medioevo e anche la festa <strong>in</strong><br />

onore del pregiato tubero vanta<br />

numerose edizioni. Quest’anno<br />

la Mostra mercato nazionale<br />

del tartufo bianco è giunta,<br />

<strong>in</strong>fatti, alla 38 a edizione, <strong>in</strong><br />

programma <strong>il</strong> 15 e 16, <strong>il</strong> 22<br />

e 23, <strong>il</strong> 29 e 30 del mese di<br />

novembre. La città diventa,<br />

<strong>in</strong> questi giorni, la vetr<strong>in</strong>a dei<br />

produttori di San M<strong>in</strong>iato che<br />

espongono, oltre al tartufo, le


eccellenze <strong>della</strong> gastronomia<br />

locale, e sarà “presidiata”<br />

da Slow Food anche con una<br />

Condotta. Ai tartufai si affianca<br />

l’Associazione produttori San<br />

M<strong>in</strong>iato con <strong>il</strong> meglio dei<br />

vitigni autoctoni e degli uvaggi<br />

<strong>in</strong>ternazionali presentati <strong>in</strong><br />

degustazioni guidate dai<br />

sommelier Fisar, oltre che <strong>nel</strong><br />

corso di aperitivi musicali.<br />

Insomma <strong>il</strong> calendario è ricco<br />

di appuntamenti, comprese<br />

passeggiate nei boschi, ed è<br />

scaricab<strong>il</strong>e dal sito<br />

www.cittadisanm<strong>in</strong>iato.it.<br />

San Gimignano<br />

presenta i suoi tesori<br />

enogastronomici<br />

<strong>in</strong> Vers<strong>il</strong>ia<br />

La Vernaccia va <strong>in</strong> vacanza, per<br />

un giorno, <strong>in</strong> Vers<strong>il</strong>ia. Lunedì<br />

13 ottobre, a partire dalle 12<br />

f<strong>in</strong>o alle 19,30, <strong>il</strong> Dune hotel<br />

e centro congressi, a Lido di<br />

Camaiore, ospita Vernaccia e<br />

d<strong>in</strong>torni. “San Gimignano e i<br />

suoi tesori enogastronomici”<br />

è una manifestazione<br />

organizzata dal Consorzio <strong>della</strong><br />

denom<strong>in</strong>azione San Gimignano<br />

<strong>in</strong> collaborazione con <strong>il</strong><br />

portale www.acquabuona.it.<br />

In particolare, venti vignaioli<br />

<strong>della</strong> città delle torri <strong>il</strong>lustrano<br />

la gamma completa <strong>della</strong><br />

loro produzione v<strong>in</strong>icola, ma<br />

oltre la Vernaccia, a cui viene<br />

dedicata una degustazione<br />

guidata, è possib<strong>il</strong>e assaggiare<br />

San Gimignano Rosso, Chianti<br />

Colli Senesi e V<strong>in</strong> Santo. Il<br />

quadro rappresentativo di San<br />

Gimignano viene completato<br />

con i prodotti di qualità<br />

come i salumi, i formaggi e lo<br />

zafferano.<br />

La reg<strong>in</strong>a dell’autunno<br />

<strong>in</strong> festa<br />

Nel mese di ottobre regnano<br />

sovrani la castagna e i frutti<br />

del sottobosco, funghi e<br />

tartufi. Al marrone Igp del<br />

Mugello vengono dedicate<br />

varie feste. Si parte da<br />

Firenzuola con “Smarronando<br />

e sv<strong>in</strong>ando” (12-19 ottobre),<br />

dove le caldarroste vengono<br />

accompagnate con del buon<br />

v<strong>in</strong>o nuovo, e si giunge,<br />

sempre negli stessi giorni,<br />

alla “Festa dei marroni”<br />

di Vicchio, passando dalla<br />

sagra di Palazzuolo sul Senio<br />

(5-12-19-26 ottobre) con i<br />

suoi stand gastronomici con<br />

castagnaccio, bud<strong>in</strong>o, torte e<br />

top<strong>in</strong>i. A Marradi, le giornate<br />

impegnate per la “Sagra delle<br />

castagne” sono le domeniche<br />

5, 12, 19, 26 di ottobre. Anche<br />

qui i tortelli e le marmellate<br />

di marroni, i marrons glacés, i<br />

“bruciati” sono i protagonisti<br />

<strong>in</strong> assoluto <strong>della</strong> <strong>tavola</strong>.<br />

In questa occasione si può<br />

raggiungere Marradi con un<br />

treno a vapore percorrendo<br />

la Faent<strong>in</strong>a attraverso le<br />

campagne.<br />

77


Statiano<br />

dove <strong>il</strong> tempo<br />

sembra essersi fermato<br />

A deGustiBooks i prodotti di una fattoria<br />

autentica, dove è possib<strong>il</strong>e trascorrere<br />

vacanze a contatto con la natura<br />

Statiano è una bella realtà agricola. Situata <strong>nel</strong>l’alta<br />

valle del Cec<strong>in</strong>a – ultimo lembo a nord <strong>della</strong><br />

Maremma – si trova ad appena 18 ch<strong>il</strong>ometri da<br />

Volterra e a 24 dal mare e da Bolgheri. Anche Pisa,<br />

San Gimignano e perf<strong>in</strong>o Massa Marittima sono a<br />

circa un’ora di macch<strong>in</strong>a. Posizione felicissima, dunque,<br />

perché da qui si può viaggiare per visitare una<br />

buona parte di <strong>Toscana</strong>, fra natura, arte e cultura.<br />

Ma allo stesso tempo Statiano è meta ambita da<br />

coloro che, italiani e stranieri, vogliono assaporare<br />

la quiete di un territorio assolutamente affasc<strong>in</strong>ante,<br />

con l’orologio che, f<strong>in</strong>almente, scandisce le ore<br />

senza alcuna fretta. Insomma una campagna vera,<br />

fra borghi medievali e macchia mediterranea. Un<br />

habitat <strong>in</strong>comparab<strong>il</strong>e <strong>in</strong> cui è possib<strong>il</strong>e ritrovare<br />

rapaci, istrici, c<strong>in</strong>ghiali e caprioli.<br />

Come un tempo<br />

Il casolare, di circa 700 mq, risale agli <strong>in</strong>izi <strong>nel</strong>l’Ottocento<br />

e sorge su un sito di antiche orig<strong>in</strong>i romane.<br />

Tempo e storia che si stratificano, potremmo dire.<br />

Stratificazione che desidera essere rispettata. E con<br />

<strong>in</strong>telligenza e sensib<strong>il</strong>ità è stata effettuata la recente<br />

ristrutturazione, aff<strong>in</strong>ché si mantenessero <strong>in</strong>tatti<br />

st<strong>il</strong>e e spirito delle orig<strong>in</strong>i ottocentesche. Come un<br />

tempo, perché a Statiano si respira l’atmosfera dei<br />

ritmi <strong>della</strong> natura, con le stagioni che passano e le<br />

rond<strong>in</strong>i che nidificano dentro casa.<br />

Cosa si produce<br />

La Fattoria di Statiano è <strong>il</strong> cuore pulsante di<br />

un’azienda agricola di 150 ettari che da c<strong>in</strong>-<br />

Fattoria di Statiano<br />

Località Micciano<br />

Pomarance (Pi)<br />

Tel. 0588 61153 Fax 0588 61182<br />

www.agriturismostatiano.com<br />

<strong>in</strong>fo@agriturismostatiano.com<br />

quant’anni produce qualità. Un tempo buen retiro<br />

<strong>della</strong> famiglia proprietaria per r<strong>il</strong>assarsi dagli<br />

impegni cittad<strong>in</strong>i, Paolo Germano e T<strong>in</strong>a Castaldi<br />

l’hanno trasformata <strong>in</strong> un’azienda ben strutturata e<br />

competitiva, pur mantendo <strong>il</strong> carattere fam<strong>il</strong>iare che<br />

la contraddist<strong>in</strong>gue. Fra i prodotti, olio e v<strong>in</strong>o (v<strong>in</strong>o<br />

Igt Montecastelli, nuova denom<strong>in</strong>azione, s<strong>in</strong>cero<br />

e gradevolissimo che si abb<strong>in</strong>a perfettamente con<br />

piatti di carne rossa, salumi e formaggi saporiti,<br />

presente al w<strong>in</strong>e bar di deGustiBooks), e ancora:<br />

un piccolo orto per gli ospiti, cereali e legumi. In<br />

Fattoria è possib<strong>il</strong>e assaggiare tutta la produzione<br />

di Statiano (e anche quella di aziende amiche vic<strong>in</strong>e),<br />

grazie anche a periodiche cene a tema.<br />

Notizie ut<strong>il</strong>i<br />

La struttura è ideale per una dimensione fam<strong>il</strong>iare.<br />

Sei camere con servizi, quattro appartamenti<br />

con soggiorno e cuc<strong>in</strong>a attrezzata, oltre a una<br />

bella sala lettura e alla possib<strong>il</strong>ità di lunghe passeggiate<br />

<strong>nel</strong> bosco di proprietà e <strong>nel</strong>la Riserva<br />

di Monterufoli. Colazione e cena con i prodotti<br />

<strong>della</strong> Fattoria.<br />

Si segnala a novembre la festa del v<strong>in</strong>o IGT<br />

Montecastelli – <strong>nel</strong>l’ambito delle manifestazioni di<br />

Volterragusto – <strong>nel</strong>l’omonimo paes<strong>in</strong>o a pochi ch<strong>il</strong>ometri<br />

dalla fattoria, che raduna tutti i produttori<br />

di v<strong>in</strong>o <strong>della</strong> zona di cui fa parte anche la Fattoria<br />

di Statiano. La festa, sia per la bellezza del paese,<br />

sia per <strong>il</strong> fatto che ancora non è commerciale, è<br />

da consigliare per gli amanti del fasc<strong>in</strong>o <strong>della</strong><br />

campagna autentica.


L’elisir di lunga vita<br />

si chiama Chianti<br />

La più antica farmacia d’<strong>Italia</strong><br />

decide di restaurare un suo<br />

mob<strong>il</strong>e e i titolari si ritrovano<br />

<strong>in</strong> mano un manoscritto<br />

settecentesco che spiega la<br />

ricetta dell’Elisir di lunga vita.<br />

E, a sorpresa, l’<strong>in</strong>grediente<br />

pr<strong>in</strong>cipale è <strong>il</strong> Chianti.<br />

È successo ad Asciano (Si)<br />

a Giovanni de Munari e alla<br />

moglie Gabriella, proprietari<br />

<strong>della</strong> farmacia Franc<strong>in</strong>i Naldi<br />

de Munari, che hanno scoperto<br />

<strong>in</strong> uno scaffale <strong>della</strong> farmacia<br />

<strong>il</strong> manoscritto risalente al<br />

tardo Settecento: i due hanno<br />

decifrato la ricetta e sono<br />

riusciti a ricreare lo speciale<br />

elisir, confermando così<br />

che già tre secoli fa c’era la<br />

consapevolezza delle importanti<br />

proprietà terapeutiche e<br />

salutistiche del v<strong>in</strong>o, <strong>in</strong><br />

particolare <strong>il</strong> Chianti, e <strong>della</strong><br />

presenza dei polifenoli. Questo<br />

elisir ha particolari capacità<br />

digestive mentre altre sostanze<br />

naturali previste dalla ricetta<br />

e provenienti dallo stesso<br />

territorio senese hanno proprietà<br />

antisettiche, antibatteriche e<br />

spasmolitiche.<br />

Giovanni de Munari e la moglie<br />

hanno perfezionato la ricetta<br />

e <strong>il</strong> risultato raggiunto è<br />

talmente conv<strong>in</strong>cente che stanno<br />

addirittura pensando di produrre<br />

questo elisir <strong>in</strong> scala <strong>in</strong>dustriale<br />

W<strong>in</strong>elovers C<strong>in</strong>zia Coll<strong>in</strong>i<br />

<strong>in</strong> collaborazione con una<br />

dist<strong>il</strong>leria trevigiana. Alla salute!<br />

Vendemmia 2008:<br />

previsioni rosee<br />

I dati arrivano da diverse zone<br />

v<strong>in</strong>icole ma concordano tutti<br />

su un punto fondamentale:<br />

la vendemmia del 2008<br />

sarà decisamente buona. A<br />

confermare tutto questo ci<br />

pensano due dei più autorevoli<br />

consorzi di Tutela, quello del<br />

Gallo Nero e quello del Nob<strong>il</strong>e.<br />

Le previsione sono ottime, la<br />

quantità presenterà un calo<br />

m<strong>in</strong>imo e la qualità sembra<br />

mostrare ottimi risultati, tra<br />

i migliori degli ultimi anni.<br />

In più, dopo anni di anticipi,<br />

anche <strong>il</strong> Consorzio del Gallo<br />

Nero dovrebbe riall<strong>in</strong>earsi alle<br />

normali epoche di maturazione<br />

del Chianti Classico, per cui<br />

si dovrebbe <strong>in</strong>iziare <strong>in</strong>torno<br />

alla metà di settembre.<br />

L’andamento climatico, dopo<br />

una primavera piovosa, ha<br />

regalato un’estate all’<strong>in</strong>segna<br />

del bel tempo. Proprio <strong>il</strong> sole<br />

dei mesi estivi ha fatto temere<br />

<strong>in</strong> un primo momento uno<br />

stress eccessivo <strong>della</strong> vite,<br />

ma è un timore rientrato nei<br />

giorni di Ferragosto, quando<br />

alcuni temporali hanno fatto<br />

respirare e ridato nuova energia<br />

alle viti. L’escursione termica,<br />

che non ha tardato ad arrivare<br />

dalla seconda metà di agosto,<br />

rafforza <strong>il</strong> cauto ottimismo che<br />

si respira <strong>in</strong> Chianti. Il v<strong>in</strong>i del<br />

2008 qu<strong>in</strong>di dovrebbero <strong>in</strong>serirsi<br />

sulla scia degli ottimi risultati<br />

degli ultimi anni.<br />

A Verona di scena<br />

<strong>il</strong> Novello<br />

Il salone del Novello trasloca<br />

dalla fiera di Vicenza <strong>nel</strong>la<br />

sede ben più prestigiosa di<br />

Palazzo <strong>della</strong> Gran Guardia.<br />

Un cambio d’immag<strong>in</strong>e per<br />

dare ancora più risalto alla<br />

presentazione del Novello, v<strong>in</strong>o<br />

ricco di bouquet fruttati, e<br />

che contrasta piacevolmente<br />

con la stagione autunnale. Il<br />

programma dell’evento prevede <strong>il</strong><br />

déblocage alla mezzanotte del 4<br />

novembre per l’apertura ufficiale<br />

<strong>della</strong> stagione del novello; <strong>il</strong><br />

5 e 6 novembre esposizione e<br />

degustazioni (www.v<strong>in</strong>italy.com/<br />

novello).<br />

79


80<br />

<br />

Nasce Vignaria,<br />

la prima rassegna<br />

dei v<strong>in</strong>i naturali<br />

All’<strong>in</strong>terno <strong>della</strong> IX edizione<br />

di “V<strong>in</strong>o & D<strong>in</strong>torni”, al Parco<br />

Esposizione Novegro nasce<br />

Vignaria, la prima rassegna<br />

m<strong>il</strong>anese di v<strong>in</strong>i naturali.<br />

Vignaria vuole essere una<br />

passeggiata e un ritorno alla<br />

natura per ripercorrere le<br />

antiche strade dei prodotti<br />

tradizionali. In collaborazione<br />

con Barbara De Siena, titolare<br />

di LeMadenItalie, progetto<br />

di <strong>in</strong>ternazionalizzazione che<br />

co<strong>in</strong>volge anche le aziende<br />

enogastronomiche italiane,<br />

le due manifestazioni che si<br />

terranno dal 29 novembre al<br />

1° dicembre 2008 al Parco<br />

Esposizioni Novegro porteranno<br />

i visitatori all’<strong>in</strong>terno del<br />

<strong>mondo</strong> sia delle cant<strong>in</strong>e che dei<br />

prodotti alimentari che ancora<br />

rispettano le antiche regole<br />

naturali <strong>nel</strong>la loro produzione.<br />

Uno per tutti l’Aceto Balsamico<br />

Tradizionale di Modena: saranno<br />

presenti Davide e Crist<strong>in</strong>a<br />

dell’Acetaia V<strong>il</strong>la San Donn<strong>in</strong>o<br />

con i loro eccellenti prodotti,<br />

ottimi anche come regali<br />

natalizi.<br />

Gli Usa <strong>nel</strong> bicchiere<br />

La crisi economica negli Usa<br />

si fa sentire, ma non di certo<br />

<strong>nel</strong> bicchiere: negli Stati Uniti<br />

<strong>in</strong>fatti <strong>il</strong> consumo di v<strong>in</strong>o<br />

cont<strong>in</strong>ua a crescere, anche<br />

se a <strong>tavola</strong> lo st<strong>il</strong>e di vita è<br />

profondamente cambiato.<br />

Secondo uno studio condotto da<br />

Nielsen, azienda specializzata<br />

<strong>in</strong> <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i di mercato e<br />

market<strong>in</strong>g, negli ultimi mesi<br />

sono crollate le vendite dei v<strong>in</strong>i<br />

nei ristoranti e nei locali. Si<br />

preferisce acquistare le bottiglie<br />

<strong>in</strong> negozio e gustarsele poi tra<br />

le mura domestiche.<br />

Sia la fascia dei v<strong>in</strong>i più cari,<br />

sia e soprattutto quella dei v<strong>in</strong>i<br />

più economici, hanno registrato<br />

buoni andamenti e sono <strong>in</strong><br />

cont<strong>in</strong>ua ascesa gli acquisti nei<br />

grandi supermercati, discount e<br />

siti onl<strong>in</strong>e specializzati.<br />

Il fenomeno sta <strong>in</strong>nescando<br />

anche un altro problema: i<br />

ristoratori ord<strong>in</strong>ano meno<br />

e i distributori diventano<br />

di conseguenza molto più<br />

conservativi sulle selezioni di<br />

v<strong>in</strong>i. Per ovviare al problema,<br />

<strong>in</strong> Europa, soprattutto <strong>in</strong> Gran<br />

Bretagna, alcuni ristoranti<br />

offrono ai clienti la possib<strong>il</strong>ità<br />

di portare <strong>il</strong> v<strong>in</strong>o da casa: i<br />

“padroni di casa” risparmiano<br />

<strong>in</strong> licenze, gli ospiti possono<br />

concedersi un <strong>piacere</strong> che non<br />

pesa troppo sul portafogli.<br />

VIII Selezione<br />

dei V<strong>in</strong>i di <strong>Toscana</strong><br />

La Selezione dei V<strong>in</strong>i di <strong>Toscana</strong><br />

giunge alla sua ottava edizione:<br />

la manifestazione biennale che<br />

raccoglie i migliori v<strong>in</strong>i <strong>della</strong><br />

regione si pone quest’anno un<br />

nuovo, ambizioso obiettivo,<br />

quello cioè di selezionare i<br />

migliori v<strong>in</strong>i toscani per creare<br />

un vero e proprio bouquet<br />

d’eccellenza da ut<strong>il</strong>izzare<br />

<strong>in</strong> azioni di promozione<br />

nei confronti di catene<br />

specializzate, buyer di Grandi<br />

Distribuzioni Organizzate (GDO)<br />

e del cosiddetto canale HoReCa<br />

(Hotel, Restaurant, Café). La<br />

Selezione dei V<strong>in</strong>i di <strong>Toscana</strong><br />

si terrà dal 17 al 19 ottobre<br />

all’Hotel Garden di Siena.<br />

Il concorso vedrà <strong>in</strong>nalzarsi<br />

<strong>il</strong> punteggio m<strong>in</strong>imo per <strong>il</strong><br />

superamento <strong>della</strong> selezione da<br />

80 a 82 punti. Nell’assegnazione<br />

del punteggio <strong>in</strong>fatti ci sono<br />

alcune novità: i primi 5 v<strong>in</strong>i<br />

di ogni categoria, che avranno<br />

raggiunto <strong>in</strong> assoluto <strong>il</strong> miglior<br />

punteggio, saranno premiati<br />

con <strong>il</strong> “Diploma d’Onore” e tutti<br />

gli altri aventi punteggio pari<br />

o superiore a 85 riceveranno <strong>il</strong><br />

“Diploma di Menzione Speciale”.<br />

Novità anche per quanto<br />

riguarda le categorie, che<br />

passano da 15 a 17 e saranno<br />

tutte biennali. Per garantire<br />

una maggior chiarezza <strong>nel</strong>la<br />

suddivisione dei V<strong>in</strong>i Rossi<br />

Igt è stato <strong>in</strong>serito, <strong>in</strong>fatti, <strong>il</strong><br />

limite m<strong>in</strong>imo del 75% di vitigni<br />

autoctoni o di vitigni alloctoni<br />

per accedere alle rispettive<br />

categorie (Rossi Igt autoctoni;<br />

Rossi Igt alloctoni) e sono state<br />

create due sezioni dedicate ai<br />

v<strong>in</strong>i a uvaggio misto: V<strong>in</strong>i Rossi<br />

Igt a uvaggio misto (vend.<br />

2006-2007) e V<strong>in</strong>i Rossi Igt a<br />

uvaggio misto (vend. 2005 e<br />

precedenti).<br />

Come di consueto, i v<strong>in</strong>i<br />

partecipanti saranno valutati con<br />

<strong>il</strong> metodo ut<strong>il</strong>izzato dall’Union<br />

International des Oenologues da<br />

9 giurie composte da 7 membri:<br />

5 enologi, 1 sommelier e 1<br />

giornalista.


V<strong>in</strong>i da Mangiare<br />

200 ricette per cuc<strong>in</strong>are<br />

con bianchi, rossi e dist<strong>il</strong>lati<br />

scelte da Paolo Saturn<strong>in</strong>i<br />

english text<br />

In vendita <strong>nel</strong>le migliori librerie<br />

e direttamente presso le Edizioni Aida,<br />

via Maragliano 31a, 50144 Firenze<br />

tel. 055 321841 Fax 055 3215216<br />

www.aidanet.com - promo@aidanet.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!