31.05.2013 Views

GEOTECNICA E FONDAZIONI - Geoplanning

GEOTECNICA E FONDAZIONI - Geoplanning

GEOTECNICA E FONDAZIONI - Geoplanning

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P. Ventura – Geotecnica e Fondazioni<br />

di utilizzare valori caratterizzati da periodi medi di ritorno pari a 500-5%=475<br />

anni per lo stato limite ultimo senza il crollo, e pari a 100-5% =95anni per lo<br />

stato limite di danno non strutturale.Tali periodi di ritorno corrispondono al<br />

10% di probabilità di superamento dei predetti limiti rispettivamente in 50 e<br />

10 anni.<br />

Al valore di accelerazione così definito,PGA (475), è associato un sistema di<br />

forze (derivanti da criteri di carattere statico “equivalente”,oppure<br />

dinamico)e la struttura viene progettata per resistere ad esse.<br />

In Italia sono previste 4 zone sismiche i cui spettri sono all’inizio “ancorati” al<br />

valore di ag , appena definito con probabilità di superamento del 10% in 50<br />

anni, come tabulato in figura 8a.L’ amplificazione di ag al variare di To<br />

dipende dalle aleatorità della struttura e dall’ aleatorità del terreno.<br />

Le figure 8 a,b evidenziano in proposito gli spettri previsti dalla normativa<br />

italiana del 2003 , ripresa dall’ Eurocodice EC8, sia per le accelerazioni Sa,<br />

sia per gli spostamenti SD ondulatori e sussultori, per terreno soffice tipo”D” in<br />

pianura . Sa è caratterizzato dal tratto TB-TC ad Sa=cost,dal tratto Tc-TD<br />

(essendo 1/To), un tratto > TD discendente ad Sv=cost ( essendo 1/To 2 ).<br />

Si noti come lo spettro di spostamento sussultorio sia molto meno esteso di<br />

quello ondulatorio, risultando quindi più incidenti sugli edifici rigidi , ove<br />

peraltro gli spostamenti dinamici risultano contenuti essendo i periodi propri<br />

delle strutture sono piccoli , specie se di pochi piani.<br />

Al perdurare del sisma, per To ≥10s, la normativa fornisce il seguente valore<br />

per lo spostamento massimo SD=0,025 agSTCTD, che torna ad allinearsi ad SD a<br />

terra.<br />

L’aleatorietà dei periodi di eccitazione reali possono comunque coincidere<br />

con quelli propri, innescando fenomeni di risonanza, e lo stesso variare<br />

aleatorio del reale periodo proprio per degrado specie della rigidezza<br />

durante tutto il sisma od i successivi , rende l’uso degli spettri tipicamente<br />

una valutazione in termini statistico-probabilistici (stocastici) delle varie<br />

registrazioni sismografiche.<br />

La figura 8 a mostra poi gli spettri di progetto che modellano i sismi reali<br />

caratterizzandoli con l’accelerazione a g (t) al suolo (ground), e con quella<br />

amplificata della struttura Sa, che, come prima detto, integrata fornisce la<br />

velocità Sv e gli spostamenti SD registrati al suolo con il sismografo nella<br />

componente ondulatoria ad es., N –S (le altre sono E – O e sussultoria<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!