31.05.2013 Views

DOLO EVENTUALE E COLPA COSCIENTE ... - giovanniolmi

DOLO EVENTUALE E COLPA COSCIENTE ... - giovanniolmi

DOLO EVENTUALE E COLPA COSCIENTE ... - giovanniolmi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Altre massime richiamano la terminologia incentrata sul “comportamento a<br />

costo di provocare/determinare” l’evento: così, risponderebbe a titolo di dolo<br />

eventuale “l’agente che, pur non volendo l’evento, accetta il rischio che esso si<br />

verifichi come risultato della sua condotta, comportandosi anche a costo di<br />

determinarlo” 249 .<br />

Nondimeno, alcune sentenze prospettano una distinzione basata anche<br />

sull’elemento rappresentativo, in considerazione della dicotomia “previsione<br />

concreta”/ “previsione astratta” dell’evento: in questo senso, non viene comunque<br />

esclusa la rilevanza dell’elemento dell’accettazione del rischio, il quale viene<br />

considerato come implicito nella volizione dell’evento, a sua volta riconducibile alla<br />

determinazione ad agire a fronte della rappresentazione della concreta possibilità di<br />

produzione dell’evento stesso 250 . Talvolta, analizzando le motivazioni di sentenze<br />

(non solo di legittimità) le quali effettuino una sintesi delle varie teorie in tema di<br />

discrimen fra dolo eventuale e colpa cosciente, è possibile rilevare la distinzione fra<br />

corrente giurisprudenziale a favore della teoria dell’accettazione del rischio e filone<br />

giurisprudenziale a sostegno della distinzione basata sulla considerazione del<br />

carattere concreto o astratto della previsione dell’evento: sennonché, talvolta, gli<br />

stessi giudici ammettono che, con l’utilizzo dell’una o dell’altra impostazione teorica,<br />

si giungerebbe al medesimo risultato. È il caso, ad esempio, di una sentenza di<br />

merito 251 la quale, riconoscendo il dolo eventuale relativamente ad un’ipotesi di<br />

contagio da HIV tramite ripetuti rapporti sessuali non protetti, e da parte di soggetto<br />

consapevolmente sieropositivo ed adeguatamente informato circa le modalità di<br />

contagio, cita i suddetti indirizzi giurisprudenziali evidenziando, poi, il fatto che, nel<br />

caso di specie, si sarebbe giunti comunque all’affermazione del dolo eventuale, tanto<br />

in base all’uno quanto in base all’altro orientamento: l’accettazione del rischio, in<br />

effetti, vi sarebbe stata, alla luce delle conoscenze possedute dal soggetto circa le<br />

modalità di contagio; del resto, anche in applicazione del filone giurisprudenziale il<br />

quale valorizza il binomio “previsione concreta”/ “previsione astratta”, dovrebbe<br />

concludersi comunque per la configurazione del dolo eventuale, dato che<br />

considerando, ancora una volta, il livello di conoscenze posseduto dal soggetto,<br />

l’eventualità che reiterati rapporti sessuali non protetti potessero provocare il<br />

contagio non poteva restare una ipotesi astratta.<br />

Non appare superfluo fare riferimento anche alla corrente giurisprudenziale la<br />

quale specifica che, ai fini della sussistenza del dolo eventuale, non sia sufficiente la<br />

mera prevedibilità oggettiva della verificazione dell’evento, ma sia necessaria<br />

l’effettiva previsione: in tal senso, si afferma che “al fine di accertare la ricorrenza del<br />

dolo eventuale o della colpa con previsione dell’evento, non è sufficiente il rilievo che<br />

l’evento stesso si presenti come obiettivamente prevedibile, dovendosi avere<br />

riguardo alla reale previsione e volizione di esso, ovvero all’imprudente o negligente<br />

valutazione delle circostanze di fatto” 252 .<br />

249 Cass. Pen., Sez. I, 12 gennaio 1989, n. 4912, in in Giust. pen., 1990, 2, 69 ss. Nello stesso<br />

senso Cass. Pen., Sez. V, 17 ottobre 1986, n. 13274, in Cass. pen. 1988, 3, 441.<br />

250 Cass. Pen., Sez. I, 8 novembre 1995, n. 832, in Cass. pen. 1997, 4, 991. Cass. Pen., Sez. I,<br />

21 aprile 1994, n. 4583, in Cass. pen., 1995, 7/8, 1837. Cass. Pen., Sez. I, 28 gennaio 1991, n. 5527,<br />

in Cass. pen., 1992, 7, 1804.<br />

251 Trib. Savona, 6 dicembre 2007, in www.altalex.com<br />

252 Cass. Pen., Sez. I, 15 luglio 1988, n. 6581, in Cass. pen., 1990, 6, 1034.<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!