31.05.2013 Views

DOLO EVENTUALE E COLPA COSCIENTE ... - giovanniolmi

DOLO EVENTUALE E COLPA COSCIENTE ... - giovanniolmi

DOLO EVENTUALE E COLPA COSCIENTE ... - giovanniolmi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un’ultima fase di analisi relativa alla teoria della possibilità deve riguardare la<br />

questione inerente l’elemento del dubbio: più precisamente, qualora si accolga lo<br />

sviluppo teorico per cui la colpa cosciente presupporrebbe la rimozione della<br />

rappresentazione positiva dell’evento, o la sostituzione di essa con una<br />

rappresentazione negativa, ovvero la sicura fiducia o “certezza” della non<br />

realizzazione dell’evento, necessariamente si dovrebbe concludere che la colpa<br />

cosciente esiga un superamento dello stato di dubbio 175 ; e, di conseguenza, che lo<br />

stato di dubbio (sulla realizzazione dell’evento) sarebbe sufficiente ad indicare il dolo<br />

eventuale 176 . Sennonché, torna nuovamente in questione l’osservazione del tenore<br />

letterale dell’art. 61, n.3, c.p., il quale postula la persistenza della rappresentazione<br />

positiva dell’evento al momento di realizzazione della condotta: in base a tale rilievo,<br />

il dubbio appare compatibile anche con la colpa cosciente, e non è certo elemento<br />

decisivo ai fini dell’identificazione del dolo; è compatibile sia con il dolo eventuale che<br />

con la colpa cosciente, per cui non può essere, di per sé, sufficiente ad integrare il<br />

primo 177 ; del resto, solo l’errore o l’ignoranza escludono radicalmente il dolo 178 .<br />

Peraltro, proprio richiamando la correlazione fra art. 43 ed art. 47 c.p., nonché la<br />

concezione dell’oggetto del dolo come inquadrabile nel fatto tipico unitariamente<br />

inteso, si giunge a sostenere che tali considerazioni siano riconducibili anche al<br />

livello del dubbio concernente i presupposti della condotta 179 .<br />

Passando all’analisi della teoria della probabilità, essa prospetta quale criterio<br />

distintivo fra colpa cosciente e dolo eventuale il binomio possibilità – probabilità:<br />

l’agente verserebbe in dolo eventuale allorquando avesse posto in essere la<br />

condotta essendosi rappresentato la verificazione dell’evento come probabile,<br />

mentre si resterebbe nell’ambito della colpa cosciente nel caso in cui l’agente avesse<br />

realizzato la condotta essendosi rappresentato una mera possibilità di verificazione<br />

dell’evento 180 . Il termine “possibilità” indica evidentemente una “bassa probabilità”,<br />

dal momento che la probabilità presuppone a sua volta la possibilità, ed ogni evento<br />

probabile deve necessariamente essere anche possibile. È chiaro il fatto che un<br />

assetto di questo tipo trova il proprio fondamento su analisi di carattere meramente<br />

quantitativo e, addirittura, statistico, risultando quindi inadeguato ai fini della<br />

valutazione del discrimen fra le categorie di elemento soggettivo in esame: anzitutto,<br />

qualora si accogliesse tale impostazione, si resterebbe senz’altro in un ambito di<br />

carattere piuttosto indefinito 181 , non essendo di individuazione certa la soglia di<br />

probabilità statistica al di sopra della quale la mera possibilità divenga probabilità; il<br />

limite appena accennato potrebbe essere risolto solamente determinando in modo<br />

arbitrario la percentuale statistica di probabilità al di sopra della quale si acceda alla<br />

sfera del dolo eventuale e al di sotto della quale si resti nella sfera della colpa<br />

cosciente; ma una soluzione di questo genere è sicuramente inconcepibile, in quanto<br />

verrebbe a rendere necessario, ai fini della configurabilità dell’uno o dell’altro<br />

elemento soggettivo, che il soggetto avesse riflettuto mentalmente (a livello di<br />

175 E. DI SALVO, op. ult. cit., 1935.<br />

176 M. GALLO, voce Dolo, 792.<br />

177 S. PROSDOCIMI, Dolus eventualis, 29.<br />

178 S. PROSDOCIMI, op. ult. cit., 54, il quale cita a sua volta M. GALLO, voce Dolo, 759.<br />

179 S. PROSDOCIMI, op. ult. cit., 54.<br />

180 S. CANESTRARI, op. ult. cit., 33.<br />

181 S. CANESTRARI, op. loc. ult. cit.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!