31.05.2013 Views

DOLO EVENTUALE E COLPA COSCIENTE ... - giovanniolmi

DOLO EVENTUALE E COLPA COSCIENTE ... - giovanniolmi

DOLO EVENTUALE E COLPA COSCIENTE ... - giovanniolmi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MINNITI G., Violazione delle regole cautelari e responsabilità per colpa nel sistema<br />

del diritto penale, Roma, Aracne, 2007.<br />

MONTAGNA A., Dolo eventuale e ricettazione, in Diritto Penale e Processo, 2010, 5,<br />

537.<br />

MONTUSCHI L. – SGUBBI F., Ai confini tra dolo e colpa. Il caso Thyssenkrupp, in<br />

ius17@unibo.it. Studi e materiali di diritto penale, 2009, 2, 388.<br />

MORSELLI E., Il ruolo dell’atteggiamento interiore nella struttura del reato, Padova,<br />

Cedam, 1989.<br />

NAPPI A., Diritto penale. Parte generale., Milano, Giuffrè, 2010.<br />

NATALINI A., Accettazione del rischio specifico da parte dell’agente quale<br />

presupposto essenziale per ritenere la sussistenza del dolo eventuale, in<br />

Diritto e Giustizia, 2010, 113.<br />

NISTICÒ M., Sul contagio venereo da virus hiv, in Cass. pen., 2004, 2, 515.<br />

PADOVANI T., Diritto penale, Milano, Giuffrè, 2008.<br />

PADOVANI T., Dolo e coscienza dell’offesa al momento degli addii?, in Cass. pen.<br />

1984, 524.<br />

PAGLIARO A., Discrasie tra dottrina e giurisprudenza? (In tema di dolo eventuale,<br />

dolus in re ipsa ed errore su legge penale), in Cass. pen., 1991, 2, 322 .<br />

PAGLIARO A., Dolo ed errore: problemi in giurisprudenza, in Cass. pen., 2000, 09,<br />

2493.<br />

PAGLIARO A., La responsabilità del partecipe per il reato diverso da quello voluto,<br />

Milano, Giuffrè, 1966.<br />

PAGLIARO A., Principi di diritto penale. Parte generale, Milano, Giuffrè, 2003.<br />

PALAZZO F., Il fatto di reato, Torino, Giappichelli, 2004.<br />

PANICO M.C., Asfalto rosso sangue: colpa cosciente o dolo eventuale?, in<br />

www.altalex.com<br />

PATERNITI F., Preoccupazioni dogmatiche ed applicazioni giurisprudenziali in tema di<br />

dolo eventuale, in Psichiatria, Psicologia e Diritto, Anno I, aprile 2009, 1, 54 –<br />

60.<br />

PEDRAZZI C., Tramonto del dolo?, in Riv. it. dir. e proc. pen., 2000, 1, 1265.<br />

PERINI C., Il concetto di rischio nel diritto penale moderno, Milano, Giuffrè, 2010.<br />

PISA P., Punibilità della ricettazione a titolo di dolo eventuale, in Diritto Penale e<br />

Processo, 2010, 7, 822 .<br />

PROSDOCIMI S., Dolus eventualis. Il dolo eventuale nella struttura delle fattispecie<br />

penali, Milano, Giuffrè, 1993.<br />

PROSDOCIMI S., Reato doloso, in Dig. disc. pen., Vol. XI, Torino, Utet, 1996.<br />

RICCARDI G., Reati alla guida. Percorsi giurisprudenziali, Milano, Giuffrè, 2010, 205.<br />

RIPONTI D., Responsabilità penale connessa alla circolazione stradale e dolo<br />

eventuale, in www.altalex.com<br />

RIVERDITI M., “Interesse o vantaggio” dell’ente e reati (colposi) in materia di sicurezza<br />

sul lavoro: cronistoria e prospettive di una difficile convivenza, in<br />

www.archiviopenale.it<br />

ROCCO Art., L’oggetto del reato e della tutela giuridica penale, Torino, 1913, ora in<br />

Opere giuridiche, vol. I, Roma, Società Editrice del Foro Italiano,1932.<br />

ROMANO M., Commentario sistematico del codice penale, vol. I, Milano, Giuffrè,<br />

1995.<br />

ROMANO M., Commentario sistematico del codice penale, vol. I. Milano, Giuffrè,<br />

2004.<br />

213

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!