31.05.2013 Views

Ali del Levante N.52 Agosto 2012 - Aeroporti di Puglia

Ali del Levante N.52 Agosto 2012 - Aeroporti di Puglia

Ali del Levante N.52 Agosto 2012 - Aeroporti di Puglia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Direttore Responsabile<br />

Michele Fortunato<br />

Progetto grafico e impaginazione<br />

Stu<strong>di</strong>o Bi Quattro srl<br />

Stampa<br />

Litotipografia Alcione<br />

Per informazioni redazionali<br />

mfortunato@aeroporti<strong>di</strong>puglia.it<br />

Concessionaria esclusiva pubblicità<br />

Publime<strong>di</strong>a<br />

commerciale@stu<strong>di</strong>obiquattro.it<br />

Tel. 0461 238913 - Fax 0461 237772<br />

Responsabile <strong>del</strong> trattamento dei dati (D.lgs. 196/2003) Giuseppe Italiano<br />

Finito <strong>di</strong> stampare nel mese <strong>di</strong> agosto <strong>2012</strong> presso la Litotipografia Alcione (TN)<br />

Perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> attualità, economia, opinione e cultura e<strong>di</strong>to da <strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong> SpA<br />

Anno IX / n.52 / agosto <strong>2012</strong><br />

Sommario / Contents<br />

3 EDITORIALE<br />

<strong>di</strong> Michele Fortunato<br />

5 L’ASILO CHE NON C’ERA (E CHE ORA C’È)<br />

<strong>di</strong> Michele Fortunato<br />

8 LISBONA, LA CITTÀ DELLA LUCE<br />

<strong>di</strong> Rosangela Pappalepore<br />

14 VERSO UNA COMUNITÀ SOSTENIBILE.<br />

IL PIANO DI RICOSTRUZIONE DI ONNA<br />

52<br />

<strong>di</strong> Witti Mitterer<br />

20 MASSERIE DIDATTICHE, IMPARARE DIVERTENDOSI<br />

<strong>di</strong> Rosaria Bianco<br />

24 MARTA, TESTIMONIANZA VIVA DI UN’ANTICA CIVILTÀ<br />

<strong>di</strong> Gino Martina<br />

26 I PUNTI FERMI DEL “PUGLIESE” OZPETEK<br />

<strong>di</strong> Katja Brinkmann<br />

28 GERMANIA LOW COST<br />

<strong>di</strong> Giusy Petruzzelli<br />

32 VINI IN “ROSA”: DALL’ENOTECA ITALIANA DI SIENA<br />

AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA<br />

37 IL BUON USO DEL MONDO<br />

<strong>di</strong> Silvia Viterbo<br />

40 MOSTAR E MEDJUGORJE PIÙ VICINE ALLA PUGLIA<br />

<strong>di</strong> Michele Fortunato<br />

43 IL TESORO DI SAN NICOLA<br />

<strong>di</strong> Nino Lavermicocca<br />

47 SPORT E RELAX TRA GLI ULIVI (E I PINI)<br />

<strong>di</strong> Anna Puricella<br />

59 A PARIGI, IL PRIX CHARLES CICCIONE A LUCA DE NAPOLI<br />

60 UN’ESTATE TUTTA SPORT ED EVASIONE<br />

<strong>di</strong> Rosangela Pappalepore<br />

62 ENGLISH SUMMARY<br />

by Gino Lorenzelli<br />

1<br />

51 ALL’OMBRA DEL DUOMO: PICASSO IN MOSTRA A MILANO<br />

<strong>di</strong> Stefania Di Mitrio<br />

55 LIBRI NEL BORGO ANTICO: VIAGGIO AL “CENTRO” DI BISCEGLIE<br />

<strong>di</strong> Francesco Martucci


Ci accingiamo a riporre paletta<br />

e secchiello - o, se preferite, lettino e<br />

ombrellone. Settembre si presta a viaggi<br />

che non prevedono necessariamente l’accoppiata<br />

sole - spiaggia. Una puntatina a<br />

Lisbona o un tour - magari low cost - nel<br />

nord <strong>del</strong>la Germania, possono essere<br />

una buona opportunità per chi volesse<br />

scegliere questo periodo <strong>del</strong>l’anno per<br />

un meritato riposo.<br />

Lisbona è probabilmente tra le capitali<br />

europee più ricche <strong>di</strong> storia. Città <strong>di</strong> gran<br />

fascino, frutto <strong>del</strong> contrasto tra architetture<br />

<strong>del</strong> passato e opere più avveniristiche,<br />

la capitale lusitana ha dalla sua,<br />

quale ulteriore elemento <strong>di</strong> appeal, una<br />

luminosità molto particolare, che probabilmente,<br />

le deriva dalla sua straor<strong>di</strong>naria<br />

posizione geografica che la vede affacciata<br />

sull’Atlantico e sulle sponde <strong>del</strong><br />

fiume Tago.<br />

Monumenti, natura, gastronomia, tra<strong>di</strong>zioni<br />

e la struggente atmosfera <strong>del</strong> fado,<br />

la melo<strong>di</strong>a nata per le vie <strong>del</strong>la città:<br />

ognuno <strong>di</strong> questi “elementi” concorre a<br />

fare <strong>di</strong> Lisbona - e dei suoi <strong>di</strong>ntorni - un<br />

luogo piacevolmente interessante.<br />

Di genere completamente opposto le<br />

sensazioni che possono nascere da un<br />

tour, all’insegna <strong>del</strong> low cost, nel nord<br />

<strong>del</strong>la Germania. Qui, più che in altre<br />

aree <strong>del</strong> continente europeo, il contrasto<br />

tra l’antico e il moderno è una costante<br />

imprescin<strong>di</strong>bile, accentuata forse dal fatto<br />

che buona parte <strong>del</strong>le città tedesche,<br />

tranne alcune rarissime eccezioni, furono<br />

completamente rase al suolo nel corso<br />

<strong>del</strong>la seconda guerra mon<strong>di</strong>ale. A set-<br />

tant’anni da quei tragici avvenimenti, le<br />

città <strong>del</strong>la “nuova” Germania, sorta dalle<br />

ceneri <strong>di</strong> quei tragici avvenimenti, sono<br />

tutte un fiorire <strong>di</strong> magnifici centri per le<br />

arti a cui il Paese sembra aver affidato il<br />

proprio riscatto culturale.<br />

Tuttavia, senza andar così lontano - si fa<br />

per <strong>di</strong>re - la nostra bella <strong>Puglia</strong>, pur ad<br />

autunno incombente, rappresenta una<br />

scelta <strong>di</strong> prim’or<strong>di</strong>ne sia per chi avesse<br />

ancora voglia <strong>di</strong> sole e mare, sia per chi<br />

si muove sulla base <strong>di</strong> altre aspettative.<br />

Anche in quest’ultimo caso, che si tratti<br />

<strong>del</strong>la visita ad un museo - come il MAR-<br />

TA <strong>di</strong> Taranto, o <strong>di</strong> una full immersion<br />

in una <strong>del</strong>le novanta masserie <strong>di</strong>dattiche<br />

pugliesi pronte a trasformarvi in un provettoconta<strong>di</strong>no/allevatore,<br />

la <strong>Puglia</strong> è in<br />

grado <strong>di</strong> assecondare le vostre passioni.<br />

L’amore per lo sport e per l’aria aperta,<br />

<strong>di</strong>stinguono invece gli amanti <strong>del</strong> golf<br />

che qui in <strong>Puglia</strong> sembrano aver trovato<br />

un nuovo para<strong>di</strong>so.<br />

Ampio spazio anche in questo numero,<br />

alle tante notizie relative all’attività <strong>di</strong> <strong>Aeroporti</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Puglia</strong> che, senza trascurare la<br />

propria mission, de<strong>di</strong>ca una sempre più<br />

particolare attenzione a temi e iniziative<br />

<strong>di</strong> carattere più spiccatamente sociale <strong>di</strong><br />

cui vi daremo conto.<br />

Non vogliamo annoiarvi troppo con le<br />

anticipazioni <strong>di</strong> quello che troverete in<br />

questo numero, il 52°, <strong>di</strong> <strong>Ali</strong> <strong>del</strong> <strong>Levante</strong>.<br />

Allora, buone vacanze a chi si appresta a<br />

partire, e buon rientro a chi in vacanza ci<br />

è già stato.<br />

Michele Fortunato<br />

e<strong>di</strong>toriale<br />

3


Confederazione Nazionale<br />

ArtigianatoPiccola<br />

Me<strong>di</strong>a Impresa


P<br />

er una volta i gran<strong>di</strong> hanno<br />

dovuto cedere il passo ai più<br />

piccoli. Proprio loro, infatti,<br />

sono stati gli autentici<br />

protagonisti <strong>del</strong>l’inaugurazione <strong>del</strong><br />

Centro Polifunzionale per l’Infanzia<br />

“Fly Family” <strong>del</strong>l’aeroporto <strong>di</strong> Bari,<br />

il primo in tutta Italia (e forse Europa)<br />

costruito all’interno <strong>di</strong> un’area<br />

aeroportuale.<br />

Clown, giocolieri, personaggi dei<br />

cartoons, palloncini e festoni colorati<br />

(per non parlare dei dolcetti <strong>di</strong> ogni<br />

tipo) hanno accolto i tanti, tantissimi<br />

bambini che con la loro gioiosa<br />

presenza hanno trasformato questo<br />

importante appuntamento in una<br />

giornata <strong>di</strong> festa.<br />

La gioia dei piccoli ha finito, inevitabilmente,<br />

per contagiare anche i più<br />

gran<strong>di</strong> che forse avranno “faticato”<br />

un po’ per rientrare nel ruolo più<br />

istituzionale previsto per questo tipo<br />

<strong>di</strong> occasioni.<br />

L’asilo<br />

che non c’era<br />

(e che ora c’è)<br />

“Con questa nuova bella iniziativa <strong>Aeroporti</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Puglia</strong> si conferma come una società<br />

<strong>di</strong> gestione che oltre a conseguire eccellenti<br />

risultati sul piano <strong>di</strong> una migliore accessibilità<br />

al territorio e sul potenziamento <strong>del</strong>le<br />

infrastrutture, si propone come per le modalità <strong>di</strong> approccio,<br />

risoluzione e gestione <strong>di</strong> tematiche <strong>di</strong> forte<br />

impatto sociale quali possono essere quelle<br />

<strong>del</strong>la sostenibilità ambientale e quelle <strong>del</strong>le<br />

politiche <strong>di</strong> conciliazione famiglia - lavoro<br />

<strong>del</strong> proprio personale”.<br />

Così l’Amministratore Unico <strong>di</strong><br />

<strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong>, Domenico Di<br />

Paola, ha salutato tutti gli ospiti<br />

intervenuti.<br />

“Siamo consapevoli <strong>del</strong>la grande responsabilità<br />

e <strong>del</strong> valore sociale che ogni nostra<br />

singola attività assume per la nostra comunità<br />

- ha concluso Di Paola -; contribuire<br />

a migliorare la qualità <strong>del</strong>la vita dei<br />

citta<strong>di</strong>ni pugliesi, garantendo loro collegamenti<br />

aerei como<strong>di</strong>, economici, capillari e<br />

servizi aeroportuali <strong>di</strong> eccellente qualità;<br />

5<br />

<strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong> News<br />

<strong>di</strong> Michele Fortunato<br />

creare le migliori con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> lavoro per<br />

i nostri <strong>di</strong>pendenti, anche attraverso opere<br />

come quella che oggi inauguriamo è per<br />

<strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong> motivo <strong>di</strong> grande e<br />

legittima sod<strong>di</strong>sfazione”.<br />

Per il Presidente <strong>del</strong>la Regione <strong>Puglia</strong><br />

Nichi Vendola, intervenuto unitamente<br />

agli Assessori Gentile e Minervini,<br />

“il centro, oltre che esteticamente<br />

bello, è anche un prototipo <strong>di</strong> bioarchitettura<br />

e <strong>di</strong> bioe<strong>di</strong>lizia, perchè interamente<br />

costruito secondo principi <strong>di</strong> ecosostenibilità<br />

e <strong>di</strong> ecocompatibilità. È un asilo pensato<br />

per l’agio dei bambini”.<br />

“Gli asili nido - ha spiegato il Presidente<br />

Vendola - sono la chiave <strong>del</strong>la<br />

modernità. C’è qualcuno che non li vorrebbe<br />

perchè così sarebbe più facile costringere<br />

le donne a tornare al vecchio ruolo <strong>di</strong> angeli<br />

<strong>del</strong> focolare; eliminare le donne dal mercato<br />

<strong>del</strong> lavoro con l’alibi <strong>del</strong>la crisi. E invece<br />

noi siamo impegnati a promuovere l’ingresso<br />

<strong>del</strong>le donne nel mercato <strong>del</strong> lavoro.<br />

Impossibile parlare <strong>di</strong> civiltà se non si im-


para che il mondo è a due, è il maschile e il<br />

femminile, e che bisogna sempre promuovere<br />

i <strong>di</strong>ritti <strong>del</strong>le donne”.<br />

“Il welfare - ha concluso Vendola - non<br />

è spesa improduttiva, i servizi sociali non<br />

sono uno spreco o il lusso <strong>del</strong>la domenica.<br />

Sono la cartina <strong>di</strong> tornasole <strong>di</strong> una realtà<br />

che si ispira a valori <strong>di</strong> civiltà. È benzina<br />

nel motore <strong>del</strong>lo sviluppo economico e aiuta<br />

le famiglie a liberare tempo e risorse per<br />

poter investire in un futuro migliore”.<br />

Il Centro Polifunzionale, la cui gestione<br />

è stata affidata alla cooperativa<br />

sociale Orlando, è una struttura a<br />

esclusivo supporto <strong>del</strong>le famiglie dei<br />

lavoratori <strong>del</strong>l’aeroporto - e in quota<br />

parte anche <strong>del</strong> territorio circostante<br />

(il 5% sui posti, con possibilità <strong>di</strong><br />

assorbire ulteriore domanda esterna<br />

in presenza <strong>di</strong> una maggiore <strong>di</strong>sponibilità<br />

<strong>di</strong> posti) - che offrirà un servizio<br />

<strong>di</strong> sostegno temporaneo ai passeggeri<br />

<strong>del</strong>lo scalo <strong>di</strong> Bari che dovessero aver<br />

necessità <strong>di</strong> supporto per i loro piccoli<br />

durante la permanenza in aeroporto.<br />

Anche per la realizzazione <strong>del</strong> Centro,<br />

<strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong> ha operato<br />

scelte <strong>di</strong> progetto ispirate alla biocompatibilità<br />

e all’eco-sostenibilità<br />

(uso <strong>di</strong> materiali atossici, riciclabili,<br />

a basso impatto ambientale; azioni<br />

mirate all’innalzamento <strong>del</strong>le prestazioni<br />

termiche <strong>del</strong>l’e<strong>di</strong>ficio, agendo<br />

sul doppio fronte <strong>del</strong> risparmio energetico<br />

e <strong>del</strong>l’uso <strong>di</strong> energie da fonti<br />

rinnovabili).<br />

La peculiarità principale <strong>del</strong> Centro -<br />

denominato FLYFAMILY -, che sarà<br />

aperto tutto l’anno, dalle ore 7,30<br />

alle ore 19,30, sarà quella <strong>di</strong> offrire<br />

servizi <strong>di</strong>versi e <strong>del</strong>la massima qualità<br />

in un unico ampio spazio, al fine <strong>di</strong><br />

ottimizzare i tempi degli spostamenti<br />

e conciliare i <strong>di</strong>versi impegni.<br />

Al suo interno è prevista la compresenza<br />

<strong>di</strong> molteplici strutture/servizi<br />

che si occuperanno <strong>di</strong> bambini da<br />

3 mesi a 12 anni, quali Asilo Nido;<br />

organizzazione <strong>di</strong>dattica in laboratori;<br />

corsi sperimentali <strong>di</strong> alfabetizzazione<br />

linguistica e musicale;<br />

cucina interna biologica; atelierista;<br />

consulenza pe<strong>di</strong>atrica mensile; griglia<br />

osservativa <strong>del</strong>lo sviluppo complessivo;<br />

consulenza pedagogica durante<br />

l’ambientamento e in corso d’anno.<br />

Previsti, altresì, servizi <strong>di</strong> supporto<br />

alle neo-mamme quali: corsi <strong>di</strong><br />

massaggio infantile, corsi <strong>di</strong> rilassamento<br />

e gestione dei turni <strong>di</strong> veglia<br />

e riposo, alimentazione, e profilassi<br />

<strong>di</strong> prevenzione per le malattie da raffreddamento;<br />

corsi <strong>di</strong> supporto <strong>del</strong>la<br />

gravidanza e <strong>del</strong> puerperio; corsi<br />

sul ruolo genitoriale e sulla gestione<br />

dei conflitti all’interno <strong>del</strong> gruppo<br />

famigliare; centro <strong>di</strong> ascolto. Verrà<br />

attivato un centro per la <strong>di</strong>agnosi e<br />

la terapia dei <strong>di</strong>sturbi <strong>del</strong>l’appren<strong>di</strong>mento,<br />

destinato a bambini dai<br />

4 ai 12 anni che hanno bisogno <strong>di</strong><br />

supporto ed aiuto riabilitativo; dopo<br />

- scuola e laboratori pomeri<strong>di</strong>ani<br />

destinati ai bambini da 6 ai 12 anni,<br />

che non possono essere seguiti<br />

dalle famiglie nelle attività <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

Previsto, poi, il centro lu<strong>di</strong>co estivo,<br />

il baby-Parking ( dalle ore 14,00 alle<br />

ore 19,00 tutti i giorni e dalle 7,30<br />

alle 19,00 nei giorni <strong>di</strong> chiusura <strong>del</strong>la<br />

scuola statale e nei mesi estivi).<br />

L’apertura <strong>del</strong> Centro Polifunzionale<br />

per l’Infanzia si inserisce in un più<br />

ampio contesto <strong>di</strong> carattere sociale<br />

attuato da <strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong>, che<br />

ha già permesso la realizzazione <strong>di</strong><br />

6<br />

numerose importanti iniziative sul<br />

piano <strong>del</strong>la sensibilizzazione alla<br />

cultura <strong>del</strong>la conciliazione, quali<br />

l’analisi sulla composizione sociale<br />

<strong>del</strong>la popolazione lavoratrice; l’attivazione<br />

<strong>del</strong>lo sportello sindacale <strong>di</strong><br />

informazione sulla conciliazione; il<br />

potenziamento dei servizi aziendali<br />

a favore <strong>del</strong>la salute e <strong>del</strong> benessere<br />

<strong>del</strong>la famiglia; la creazione <strong>di</strong> nuovi<br />

servizi <strong>di</strong> supporto alla conciliazione<br />

dei tempi.<br />

Emozionatissima l’Assessore al Welfare<br />

<strong>del</strong>la Regione <strong>Puglia</strong>, per la quale<br />

“Fly-family è uno degli oltre 200 asili nido<br />

finanziati con il Por Fesr che consentirà<br />

alla <strong>Puglia</strong> <strong>di</strong> raggiungere un obiettivo<br />

straor<strong>di</strong>nario, ossia quello <strong>di</strong> offrire all’intera<br />

regione 350 strutture per la primissima<br />

infanzia. Nel 2005 eravamo la terz’ultima<br />

regione italiana con appena 80 asili nido,<br />

certamente non realizzati con quel profilo<br />

<strong>di</strong> qualità e <strong>di</strong> modernità con il quale invece<br />

è stata costruita questa struttura. Oggi - ha<br />

concluso l’assessore al Welfare - abbiamo<br />

risalito la china e siamo orgogliosi <strong>di</strong> aver<br />

raggiunto il risultato che pone la <strong>Puglia</strong> tra<br />

le regioni italiane che meglio hanno saputo<br />

utilizzare le opportunità offerte dai fon<strong>di</strong><br />

comunitari. Ma noi non vogliamo parlare<br />

solo <strong>di</strong> risorse, vogliamo parlare <strong>di</strong> un’idea<br />

attenta, moderna e gioiosa <strong>di</strong> servizi alle<br />

persone”.


Lisbona,<br />

la città <strong>del</strong>la luce<br />

<strong>di</strong> Rosangela Pappalepore<br />

foto www.imagesofportugal.com<br />

8


Lisbona, probabilmente una tra le capitali europee più ricche <strong>di</strong><br />

storia, frutto <strong>di</strong> oltre ottocento anni <strong>di</strong> contaminazioni culturali,<br />

accoglie i visitatori con un clima e un temperamento solari dovuti<br />

alla sua posizione geografica che la vede affacciata sull’Oceano<br />

Atlantico e sulle rive <strong>del</strong> fiume Tago.<br />

Parte <strong>del</strong> fascino in<strong>di</strong>scusso <strong>del</strong>la città deriva dal contrasto magico tra<br />

architetture avveniristiche, degne <strong>di</strong> una grande capitale, e costruzioni che<br />

rispecchiano il passato e le tra<strong>di</strong>zioni. Non c’è dubbio, quin<strong>di</strong>, che Lisbona<br />

possa offrire al suo pubblico un’amplissima scelta <strong>di</strong> attrazioni ed esperienze<br />

a partire dai suoi monumenti per finire con la buona gastronomia, passando<br />

per la natura e il celebre fado, canzoni struggenti nate per le strade<br />

<strong>del</strong>la città e adesso riconosciute ad<strong>di</strong>rittura come Patrimonio <strong>del</strong>l’Unesco.<br />

Le origini <strong>di</strong> Lisbona sono antichissime e probabilmente risalgono a un<br />

inse<strong>di</strong>amento fenicio. Lo stile moresco, che contrad<strong>di</strong>stingue parte <strong>del</strong>le<br />

costruzioni più antiche, si deve invece alla lunga dominazione araba durata<br />

ben 450 anni. Il periodo più florido <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>la città coincide con le<br />

gran<strong>di</strong> esplorazioni marittime dei celebri navigatori, come Vasco de Gama,<br />

che trasformarono Lisbona da capitale costiera a ricco centro <strong>di</strong> scambi e<br />

commerci <strong>di</strong> gioielli e spezie con le colonie d’oltreoceano.<br />

9<br />

Dal <strong>Levante</strong> al mondo


I Quartieri<br />

Anche a Lisbona, come in molte altre<br />

capitali che si sono tenute al passo con<br />

i tempi, convivono felicemente un’anima<br />

antica e una ultramoderna.<br />

Per semplicificare la visita <strong>del</strong>la città,<br />

e permettere al viaggiatore <strong>di</strong> dare<br />

uno sguardo d’insieme che abbracci<br />

entrambe le sue anime, per prima cosa<br />

si potrebbe fare una <strong>di</strong>stinzione tra i<br />

quartieri <strong>del</strong>la Lisbona antica e quelli<br />

<strong>del</strong>la Lisbona moderna. Del primo<br />

gruppo, corrispondente al centro storico<br />

<strong>del</strong>la capitale, fa parte Baixa dove<br />

passeggiando lungo Piazza Rossio, una<br />

<strong>del</strong>le piazze più frequentate <strong>del</strong>la città,<br />

si può godere, come in pochi altri<br />

luoghi <strong>di</strong> Lisbona, <strong>di</strong> una luce incre<strong>di</strong>bile.<br />

Il tutto associato allo spettacolare<br />

e scenografico colpo d’occhio offerto<br />

dalle bellissime facciate <strong>del</strong>le costruzioni<br />

che vi si affacciano, tra le quali il<br />

monumentale Teatro Donna Maria II.<br />

Nel bel mezzo <strong>del</strong>la piazza, invece, la<br />

statua <strong>di</strong> Don Pedro IV.<br />

Rimanendo nel centro storico <strong>di</strong><br />

Lisbona ci si può muovere verso le<br />

strade dei quartieri <strong>di</strong> Chiado e Bairro<br />

Alto. Nei pressi <strong>di</strong> piazza Camões<br />

(Chiado), l’attenzione viene certamente<br />

attratta dalle vetrine <strong>di</strong> botteghe e<br />

negozi; per quelli che invece offrono<br />

scarsa resistenza alle lusinghe <strong>del</strong> palato,<br />

impossibile non farsi catturare dalle<br />

golose specialità pasticciere. Un’esperienza<br />

da non perdere, ad esempio,<br />

può essere quella <strong>di</strong> sorseggiare un<br />

buon caffè all’ultimo piano <strong>del</strong> Bairro<br />

Alto Hotel, in piazza Camões,<br />

o presso il bar <strong>del</strong>la pasticceria “A<br />

Brasileira”. A Bairro Alto si trova la<br />

più alta concentrazione <strong>di</strong> ristoranti<br />

tipici <strong>del</strong>la città, che propongono piatti<br />

<strong>del</strong>la tra<strong>di</strong>zione lusitana, <strong>di</strong> bar e case<br />

dove lasciarsi incantare dalle melo<strong>di</strong>e<br />

<strong>del</strong> fado. Per un soggiorno a Lisbona<br />

un buon consiglio può essere quello <strong>di</strong><br />

soggiornare - albeghi o appartamento<br />

in affitto che sia - in zona, perché ciò<br />

garantisce un’ottima soluzione dal<br />

punto <strong>di</strong> vista logistico, oltre a garantire<br />

un buon punto <strong>di</strong> osservazione<br />

<strong>del</strong>la città.<br />

Sempre nella parte storica <strong>del</strong>la città<br />

si trovano il quartiere <strong>di</strong> Castelo, che<br />

prende il nome dal Castello <strong>di</strong> San<br />

Giorgio e Alfama e Mouraria, quartieri<br />

citta<strong>di</strong>ni legati alla cultura e alle tra<strong>di</strong>zioni.<br />

Con una visita al quartiere <strong>di</strong> Belem,<br />

invece, ci si assicura un salto nel tempo,<br />

al periodo dei gran<strong>di</strong> navigatori<br />

portoghesi. È proprio da qui che molti<br />

<strong>di</strong> loro intrapresero le loro esplorazioni<br />

alla scoperta <strong>di</strong> posti sconosciuti.<br />

Oggi Belem si caratterizza per i giar<strong>di</strong>ni,<br />

i parchi, i musei<br />

e i monumenti più<br />

iconografici <strong>del</strong>l’intero<br />

Portogallo,<br />

risalenti al periodo<br />

d’oro <strong>del</strong> Paese. Tra<br />

questi una menzione particolare va al<br />

Monastero dos Jerónimos, costruito<br />

nel XVI secolo.<br />

Per l’immancabile pausa all’insegna<br />

<strong>del</strong>la dolcezza, è assolutamente consigliata<br />

una sosta alla “Antiga Confeitaria<br />

de Belém” che dal 1837 produce<br />

i famosi “Pastéis de Belém”, piccole<br />

torte <strong>di</strong> pasta sfoglia con crema al latte<br />

e uova, realizzate secondo l’antica<br />

ricetta <strong>del</strong> monastero, con ingre<strong>di</strong>enti<br />

e dosaggi segreti tramandati dai maestri<br />

pasticceri. (Antiga Confeitaria de<br />

Rossio<br />

10<br />

Anche a Lisbona, come in molte altre<br />

capitali che si sono tenute al passo con<br />

i tempi, convivono felicemente un’anima<br />

antica e una ultramoderna<br />

Belém - www.pasteisdebelem.pt - Rua<br />

de Belém 84-92 - Lisboa - tel. + 351<br />

21 363 80 77)<br />

A questa parte <strong>del</strong>la città, tutta storia,<br />

arte e cultura, fa da contraltare una<br />

Lisbona decisamente più proiettata nel<br />

futuro, ricca <strong>di</strong> locali notturni, ristoranti<br />

alla moda e attrazioni. Questa<br />

parte <strong>del</strong>la capitale si sviluppa nei<br />

moderni quartieri moderni <strong>di</strong> Docas<br />

(Alcantara) e Parque das Nações.<br />

Parque das Nações corrisponde alla<br />

superficie <strong>del</strong>l’ex area industriale <strong>del</strong>la<br />

città riqualificata<br />

in occasione <strong>del</strong>l’Expo<br />

’98-World<br />

Exhibition. Da<br />

allora, completamentetrasformata,<br />

questa è <strong>di</strong>ventata una zona <strong>del</strong>la<br />

città assolutamente piacevole e moderna,<br />

dove trascorrere il tempo libero<br />

indugiando tra ristoranti, bar e negozi.<br />

Elementi caratterizzanti <strong>di</strong> Parque das<br />

Nações sono il Centro Commerciale<br />

Vasco da Gama e la tecnologica<br />

Stazione Orientale, progettata dall’archi-star<br />

spagnolo Santiago Calatrava,<br />

dove fanno capo tutti i treni da/per le<br />

principali città <strong>del</strong> Portogallo.<br />

Interessante per i visitatori può rivelarsi<br />

l’Oceanario - progettato dall’ar-


chitetto nord-americano Peter Chermayeff<br />

-, uno tra i più gran<strong>di</strong> acquari<br />

al mondo che ospita 8.000 animali e<br />

piante <strong>di</strong> 500 specie <strong>di</strong>verse.<br />

Ristoranti, bar e <strong>di</strong>scoteche affacciati<br />

sul fiume Tago, è quello che potrà<br />

trovare chi invece volesse optare per la<br />

movida <strong>del</strong> quartiere <strong>di</strong> Alcantara.<br />

Ma non si può certo <strong>di</strong>re <strong>di</strong> aver visto<br />

Lisbona se prima non si è saliti su una<br />

<strong>del</strong>le sette colline <strong>del</strong>la città, a bordo<br />

<strong>di</strong> un ascensore o <strong>di</strong> una funicolare.<br />

Salendo con l’Elevador de Santa Justa,<br />

ad esempio, si gode <strong>di</strong> una vista favolosa<br />

sulla Igreja do Carmo, sulla Baixa<br />

pombalina, sul Castelo <strong>di</strong> San Giorgio<br />

e sul fiume Tago. Se invece si decide<br />

<strong>di</strong> salire in cima al Bairro Alto, usando<br />

l’Elevador da Glória, si potrà sostare al<br />

Belvedere <strong>di</strong> São Pedro de Alcântara.<br />

Da qui si può scendere fino al quartiere<br />

<strong>del</strong>la Bica per poi raggiungere il Belvedere<br />

<strong>di</strong> Santa Catarina per osservare<br />

l’an<strong>di</strong>rivieni dei traghetti, il Cristo Rei e<br />

il Ponte <strong>del</strong> 25 aprile.<br />

Per completare il tour “Lisbona dall’alto”,<br />

dal Belvedere <strong>del</strong>la Senhora do<br />

Monte, e dalla cima <strong>del</strong> Parco Eduardo<br />

VII, la vista spazia sulla Baixa, sul<br />

Castelo e sul fiume, mentre il tramonto<br />

visto dal Belvedere <strong>di</strong> Santa Luzia,<br />

dalle Portas do Sol, permette <strong>di</strong> am-<br />

mirare l’estuario e la riva sud <strong>del</strong> fiume<br />

Tago, e il quartiere tipico <strong>del</strong>l’Alfama.<br />

Fuori Lisbona<br />

Lisbona, oltre che essere la capitale<br />

portoghese, è anche il capoluogo<br />

<strong>del</strong>l’omonima regione, ricca <strong>di</strong> centri<br />

o siti monumentali più che meritevoli<br />

<strong>di</strong> attenzione. La Riviera <strong>di</strong> Lisbona<br />

con la Costa do Estoril e Sintra<br />

(Patrimonio Unesco); il Santuario <strong>del</strong>la<br />

Madonna <strong>di</strong> Fatima; Setubal e la Costa<br />

Azzurra; la città <strong>di</strong> Tomar e la zona dei<br />

Templari; la città me<strong>di</strong>evale <strong>di</strong> Obidos<br />

(riconquistata ai mori nel 1148)<br />

e Ribatejo, sono solo alcune <strong>del</strong>le<br />

possibilità offerte a quanti decidessero<br />

<strong>di</strong> arricchire il soggiorno a Lisbona<br />

scoprendo i paesaggi e le bellezze, forse<br />

poco conosciute, che il Portogallo<br />

può offrire.<br />

Il forte legame <strong>di</strong> Lisbona con l’Oceano,<br />

appare in tutta la sua evidenza sulla<br />

Costa do Estoril - Estoril, Cascais e<br />

Guincho le località più conosciute<br />

- la cui vicinanza alla capitale, circa<br />

30 chilometri, fa sì che sia facilmente<br />

raggiungibile. La ricchezza <strong>di</strong> attrazioni<br />

naturali e culturali, fa sì che questa<br />

zona <strong>del</strong> Portogallo possa essere una<br />

meta a sé stante per quanti decidano<br />

<strong>di</strong> intraprendere un viaggio alla<br />

11<br />

Dal <strong>Levante</strong> al mondo<br />

Lisbona in Tram<br />

Il tram 28 è il mezzo <strong>di</strong> trasporto ideale<br />

per fare un giro <strong>del</strong>la città. Partendo<br />

dal centro storico, a Martim Moniz, il<br />

tram si <strong>di</strong>rige verso il quartiere <strong>del</strong>la<br />

Graça, continuando verso l’Igreja de<br />

São Vicente de Fora. Prosegue poi<br />

per l’Alfama, passando per alcune<br />

<strong>del</strong>le strade e slarghi più pittoreschi<br />

<strong>del</strong>la zona me<strong>di</strong>evale, come la Rua<br />

das Escolas Gerais, il Largo das Portas<br />

do Sol, il belvedere sul pen<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la<br />

collina e, più in alto, il Castelo de São<br />

Jorge.<br />

Il percorso continua in <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la<br />

Baixa, passando dalla Cattedrale, con<br />

l’austera facciata romanica, l’Igreja de<br />

Santo António, e scende verso la Rua<br />

da Conceição. Il tram riprende salendo<br />

verso l’elegante collina <strong>del</strong> Chiado,<br />

fermandosi nei pressi <strong>del</strong>la famosa<br />

pasticceria “A Brasileira”. Lungo l’intero<br />

tragitto si possono ammirare le<br />

architetture degli e<strong>di</strong>fici storici e gli<br />

“azulejos” (decorazioni fatte con ceramiche<br />

smaltate dai colori vivaci) che<br />

ricoprono alcune facciate o fanno da<br />

fregi in stile Arte Nova ai palazzi signorili.<br />

Rimanendo a bordo <strong>del</strong> “Tram<br />

dei turisti” si prosegue per il Caminho<br />

da Estrela, con il Parlamento e l’antico<br />

Convento de São Bento, che sorge in<br />

cima a un’imponente scalinata.


volta <strong>del</strong> Paese. L’offerta, vastissima,<br />

annovera il Casinò <strong>di</strong> Estoril, il più<br />

grande d’Europa; ristoranti, locali, bar<br />

e <strong>di</strong>scoteche. Ma soprattutto spiagge<br />

spettacolari, come quelle <strong>del</strong>la marina<br />

<strong>di</strong> Cascais, alcune <strong>del</strong>le quali vere e<br />

proprie attrazioni per i surfisti (come<br />

quella <strong>di</strong> Guincho, subito dopo Cascais)<br />

e campi da golf.<br />

Sempre lungo la Costa do Estoril,<br />

presso Oeiras, degne <strong>di</strong> attenzione<br />

l’antica residenza <strong>del</strong> primo ministro<br />

<strong>del</strong> Re - una magnifica casa signorile<br />

<strong>del</strong> XVIII secolo -, il Palazzo <strong>del</strong> Marquês<br />

de Pombal e Conde de Oeiras, in<br />

stile barocco e rococò.<br />

Sintra è stata nel passato meta pre<strong>di</strong>letta<br />

<strong>di</strong> artisti e scrittori provenienti da<br />

tutto il mondo. L’inglese Lord Byron<br />

la definì “para<strong>di</strong>so terrestre”, mentre<br />

scrittori portoghesi come Eça de<br />

Queiroz, l’hanno celebrata nei loro<br />

libri consacrandone la bellezza. Molto<br />

bello il centro storico <strong>del</strong>la città, con il<br />

Paço Real (Palazzo Reale) e il Palacio<br />

da Pena.<br />

Mafra, a 40 chilometri da Lisbona, è<br />

nota per il Palácio Nacional de Mafra,<br />

detto Convento de Mafra, e per la<br />

Tapada Nacional, creata alla metà <strong>del</strong><br />

1700 come parco <strong>di</strong> <strong>di</strong>vertimento per<br />

il Re D. João V e la sua corte. Un altro<br />

elemento <strong>di</strong> forte attrattiva è rappresentato<br />

poi dalla riserva per surfisti più<br />

grande <strong>del</strong>l’Europa, ad Ericeira<br />

La Costa Azul <strong>di</strong> Lisbona è l’area degli<br />

estuari <strong>del</strong> fiume Tago. Chiusa tra<br />

montagne e mare, è la maggiore area<br />

umida <strong>di</strong> tutto il Portogallo e tra le più<br />

gran<strong>di</strong> d’Europa. Al suo interno vi<br />

sono due importanti riserve naturali:<br />

la Reserva Natural do Estuário do<br />

Tejo, <strong>di</strong> oltre 45.000 ettari e, più a sud,<br />

l’Estuário do Sado, <strong>di</strong> 25.000 ettari,<br />

dove è possibile incontrare i <strong>del</strong>fini.<br />

Il Ribatejo è un territorio famoso per<br />

gli allevamenti dei cavalli purosangue<br />

<strong>di</strong> razza lusitana e dei tori. Il suo centro<br />

principale, Santarém, è una città dal<br />

patrimonio architettonico unico. Il Castelo<br />

de Almourol <strong>del</strong> XII secolo, ad<br />

esempio, sorge su un isolotto granitico<br />

nel bel mezzo <strong>del</strong> fiume Tago. Alla tra-<br />

Torre Vasco de Gama<br />

<strong>di</strong>zione culturale originaria <strong>del</strong>la zona<br />

si rifanno le corse dei tori organizzate<br />

nel periodo estivo e le corride che si<br />

tengono nelle apposite arene. A ovest<br />

<strong>di</strong> Lisbona si trova invece un’area dal<br />

fascino <strong>di</strong>verso e speciale. I paesaggi<br />

sono colorati e i piccoli paesi <strong>di</strong>pinti <strong>di</strong><br />

bianco con i caratteristici mulini a vento.<br />

L’Oceano e le montagne segnano i<br />

confini <strong>di</strong> questa zona rurale antichissima,<br />

coltivata a vigneti e punteggiata da<br />

cantine belle da visitare percorrendo la<br />

“Rota dos Vinhos”.<br />

Peniche, la città più occidentale d’Europa,<br />

oltre ad essere il più grande<br />

porto <strong>di</strong> pesca tra<strong>di</strong>zionale <strong>del</strong> Paese<br />

e un’altra <strong>del</strong>le mete ambite dai surfer<br />

provenienti da tutto il mondo.<br />

Anche Obidos, città me<strong>di</strong>evale circondata<br />

da antiche mura risalenti al tempo<br />

Eventi estivi<br />

• Obidos - Festival Me<strong>di</strong>evale - dal 7 al 24 luglio<br />

• Obidos - Opera Festival - dal 30 luglio al 30 agosto<br />

• Lisbona - Fondazione Gulbenkian “Jazz ad <strong>Agosto</strong>” concerti jazz nei giar<strong>di</strong>ni <strong>del</strong>la<br />

Fondazione - dal 3 al 12 agosto<br />

• Praia Grande - Sintra Portugal Pro Bodyboard - organizzato sotto l’egida <strong>del</strong>l’IBA,<br />

l’International Bodyboar<strong>di</strong>ng Association, il Sintra Portugal Pro, si <strong>di</strong>sputa<br />

per le categorie maschile e femminile ed è l’unica tappa europea <strong>del</strong> circuito<br />

mon<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> bodyboard - dal 25 agosto al 2 settembre<br />

• Feniche - Tappa <strong>del</strong> Rip Curl Pro Portugal prova <strong>del</strong>l’ASP World Tour, a cui prendono<br />

parte i surfisti migliori <strong>del</strong> mondo - dal 10 al 21 ottobre<br />

Per informazioni:<br />

www.visitlisbao.com / www.visitportugal.com<br />

12<br />

dei Mori, merita una visita. Obidos<br />

viene anche chiamata “la città <strong>del</strong>le regine”<br />

perché veniva tra<strong>di</strong>zionalmente<br />

regalata dal re alla sua sposa in occasione<br />

<strong>del</strong>le nozze reali.<br />

Ma tra tutte, la località <strong>di</strong> maggior<br />

interesse turistico resta Fatima, poco<br />

più <strong>di</strong> cento chilometri da Lisbona. A<br />

Fatima i pastorelli Lúcia, Francisco e<br />

Jacinta Marto assistettero all’apparizione<br />

<strong>del</strong>la Vergine Maria nel luogo in cui<br />

è stata in seguito costruita la Basilica<br />

de<strong>di</strong>cata alla Madonna. Ogni anno<br />

Fatima è mèta <strong>di</strong> pellegrinaggio <strong>di</strong><br />

oltre sette milioni <strong>di</strong> fe<strong>del</strong>i, che possono<br />

visitare il Santuario, la Casa dei<br />

pastorelli il Museu de Cera de Fátima<br />

e il Museu Aparições. Ma la città non<br />

è interessante solo per chi è mosso da<br />

motivi religiosi. Qui, infatti, si trova<br />

anche il Parco Naturale <strong>del</strong>la Serras <strong>di</strong><br />

Aire e Candeeiros; la costa è ricca <strong>di</strong><br />

spiagge, e c’è anche la pista ciclabile<br />

più lunga d’Europa, che si estende per<br />

65 chilometri e che collega Nazaré alla<br />

spiaggia <strong>di</strong> Osso da Baleia. La zona,<br />

inoltre, è famosa anche per le acque<br />

terapeutiche <strong>del</strong>le antichissime Terme<br />

de Monte Real, risalenti al periodo<br />

romano. Per finire con un tocco <strong>di</strong><br />

mistero il viaggio in questa terra <strong>di</strong><br />

grande fascino storico e paesaggistico,<br />

spingendosi un po’ più lontano<br />

dalla capitale, può essere interessante<br />

puntare alla volta <strong>di</strong> Tomar, nota al<br />

pubblico come “la città dei Templari”<br />

per via <strong>del</strong>le numerose costruzioni che<br />

testimoniano il passaggio dei cavalieri<br />

<strong>del</strong>l’Or<strong>di</strong>ne che qui vide la luce.


Verso una comunità<br />

sostenibile.<br />

Il piano <strong>di</strong> ricostruzione <strong>di</strong> Onna<br />

Onna, piccolo borgo alle porte <strong>del</strong>l’Aquila, è stato tra i centri<br />

più duramente segnati dal terremoto <strong>del</strong>l’aprile 2009.<br />

A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> qualche anno, Onna è <strong>di</strong>venuto l’esempio<br />

concreto <strong>del</strong>la solidarietà e <strong>del</strong>la cooperazione internazionale.<br />

Merito <strong>di</strong> un articolato programma <strong>di</strong> ricostruzione,<br />

sostenuto dalla Repubblica Federale <strong>di</strong> Germania e<br />

complementare agli aiuti stanziati dallo Stato Italiano.<br />

14<br />

<strong>di</strong> Witti Mitterer (*)


O<br />

nna ha condotto, <strong>di</strong>etro<br />

il terrapieno <strong>del</strong>la<br />

linea ferroviaria, una<br />

vita nascosta. Il fatto<br />

che la notte <strong>del</strong> terremoto i mezzi<br />

<strong>di</strong> soccorso non abbiano trovato<br />

la strada per raggiungere il borgo,<br />

costringendo gli abitanti a correre<br />

sulla strada statale per richiamare la<br />

loro attenzione, <strong>di</strong>mostra in maniera<br />

chiara tale isolamento.<br />

Nel tempo Onna ha subito un lento<br />

spopolamento e abbandono incentivati,<br />

come spesso accade, sia dalla<br />

mancanza <strong>di</strong> posti <strong>di</strong> lavoro, sia da<br />

una scarsa attrazione nei confronti<br />

<strong>del</strong>le giovani coppie, con il conseguente<br />

allontanamento <strong>del</strong>le attività<br />

commerciali dal paese, comprese<br />

quelle legate ai generi <strong>di</strong> prima<br />

necessità. Ciò ha causato l’innalzamento<br />

<strong>del</strong>l’età me<strong>di</strong>a degli abitanti<br />

e <strong>di</strong>minuito le prospettive future<br />

<strong>di</strong> esistenza, strettamente legate<br />

al rinnovo generazionale. D’altro<br />

canto, però, il mancato sviluppo<br />

ha favorito, fino al momento <strong>del</strong><br />

sisma, il mantenimento <strong>di</strong> un borgo<br />

rurale compatto, caratterizzato da<br />

un tessuto urbano sostanzialmente<br />

integro, non eccessivamente compromesso<br />

dagli interventi incongrui<br />

che <strong>di</strong> solito caratterizzano molte<br />

periferie contemporanee.<br />

Lo scenario attuale determinato dal<br />

sisma, evidenzia un <strong>di</strong>fficile recupero<br />

<strong>del</strong> centro, che non raggiungerà<br />

mai più il valore storico <strong>di</strong> un tempo.<br />

Alla richiesta <strong>di</strong> un futuro certo<br />

e concreto per Onna, il piano per<br />

la ricostruzione risponde puntando<br />

alla conservazione <strong>del</strong>l’identità<br />

autentica <strong>del</strong> paese, consolidando<br />

il legame tra abitante e luogo, in<br />

modo da assicurare la propria sopravvivenza.<br />

La sintesi derivante dall’osservazione<br />

<strong>del</strong>la situazione pre-sisma, chiarifica<br />

come lo sviluppo degli ultimi<br />

decenni abbia <strong>del</strong>ineato nell’intorno<br />

<strong>del</strong> paese una possibile e molto probabile<br />

crisi esistenziale, snaturando<br />

il significato culturale locale celato<br />

nei dettagli. Il terremoto e la quasi<br />

completa <strong>di</strong>struzione <strong>del</strong>l’abitato, ha<br />

acuito drammaticamente la situazione.<br />

A una possibile per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> identità,<br />

conseguenza <strong>di</strong> una ricostruzione<br />

amorfa e priva <strong>del</strong> contatto con<br />

il luogo, potrebbe aggiungersi il<br />

rischio che, in futuro, come isolato<br />

paese <strong>di</strong> periferia, si possano sviluppare<br />

scarse persistenti prospettive.<br />

La sola decisione <strong>di</strong> “ricostruire<br />

Onna” non assicura un futuro ideale.<br />

Per garantirsi un futuro Onna<br />

si deve nuovamente reinventare,<br />

puntando alla crescita qualitativa<br />

che presupponga la concentrazione<br />

e<strong>di</strong>lizia attorno al nucleo <strong>del</strong> centro<br />

storico con la rinuncia all’e<strong>di</strong>ficazione<br />

<strong>di</strong> aree periferiche frammentarie<br />

e <strong>di</strong>sperdenti.<br />

Per prevenire il concreto rischio <strong>di</strong><br />

isolamento territoriale dall’ambiente<br />

circostante, è perciò importante<br />

prevedere un piano economico, sociale<br />

ed ambientale per la promozione<br />

<strong>di</strong> Onna all’interno <strong>di</strong> un “parco<br />

fluviale” lungo il fiume Aterno, che<br />

possa configurarsi come portale<br />

turistico <strong>del</strong> Parco Nazionale <strong>del</strong><br />

Gran Sasso. Va pensato, pertanto,<br />

un nuovo sviluppo legato ad un tipo<br />

<strong>di</strong> turismo annuale/vicino o stagionale/lontano,<br />

basato sull’agricoltura<br />

<strong>del</strong> luogo, sull’artigianato, sui servizi,<br />

la gastronomia e l’accoglienza.<br />

Ad un nuovo marchio <strong>di</strong> identificazione<br />

come nucleo storico, con il<br />

contributo <strong>di</strong> una buona infrastruttura<br />

strategica e con uno sviluppo <strong>di</strong><br />

tipo storico, è possibile assegnare ad<br />

Onna lo stesso ruolo chiave assunto<br />

dal piccolo borgo <strong>di</strong> Santo Stefano<br />

<strong>di</strong> Sessanio (AQ), riqualificato<br />

recentemente attraverso la realizzazione<br />

<strong>di</strong> un albergo <strong>di</strong>ffuso.<br />

Ulteriori sviluppi economici potrebbero<br />

venire anche dalla riqualificazione<br />

<strong>del</strong>le aree <strong>di</strong> accesso al paese,<br />

con la creazione <strong>di</strong> un corridoio<br />

verde, largo circa 70 metri, destinato<br />

al turismo ecologico, con piste<br />

ciclabili e laboratorio sperimentale,<br />

con spazi de<strong>di</strong>cati ad iniziative cul-<br />

15<br />

Ecologia e ambiente<br />

turali e artistiche. Sponsorizzando<br />

manifestazioni ed eventi le aziende<br />

locali, attraverso la creatività artistica,<br />

potrebbero richiamare l’attenzione<br />

sui propri prodotti. Un ulteriore<br />

elemento, poco considerato, ma <strong>di</strong><br />

crescente interesse, risulta la gastronomia<br />

locale, <strong>di</strong>rettamente collegata<br />

agli antichi valori <strong>di</strong> un’agricoltura<br />

regionale <strong>di</strong> prestigio, che potrebbe<br />

essere rivalutata grazie ad iniziative<br />

“slow food”.<br />

Aspetto fondamentale <strong>del</strong>la ricostruzione<br />

rimane comunque l’esplicita<br />

volontà degli abitanti <strong>del</strong> borgo<br />

abruzzese <strong>di</strong> ricostruire il loro luogo<br />

originario, <strong>di</strong> riconquistarlo. Onna é<br />

il risultato <strong>di</strong> un processo evolutivo<br />

<strong>di</strong> secoli ed é stata costruita per lo<br />

più secondo regole non scritte da<br />

abili capomastri, artigiani e abitanti,<br />

ampliando gli e<strong>di</strong>fici secondo la<br />

progressiva necessità <strong>di</strong> spazi per<br />

abitare e lavorare.<br />

Ma se l’immagine <strong>del</strong> luogo rispecchia<br />

la propria origine storica e se<br />

alla ricostruzione spetta il ripristino<br />

<strong>del</strong>la continuità con la storia, quest’ultima<br />

include sempre la chance<br />

<strong>di</strong> un nuovo inizio. Per questo Onna<br />

punta a <strong>di</strong>venire una comunità sostenibile<br />

e orientata verso un futuro<br />

verde. Ogni intervento sarà realizzato<br />

attraverso criteri <strong>di</strong> sostenibilità,<br />

efficienza energetica e bio-e<strong>di</strong>lizia,<br />

volti al recupero <strong>del</strong> genius loci<br />

locale, puntando ad un rilancio<br />

economico da intendersi anche<br />

come slancio sociale, incrementando<br />

la voglia <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>carsi nel luogo<br />

e formando un tessuto sociale che<br />

incentivi le relazioni tra gli abitanti.<br />

Qualità è relazione<br />

L’assoluta mancanza <strong>di</strong> relazione<br />

da parte <strong>del</strong>l’architettura moderna<br />

con le ragioni reali e cogenti <strong>del</strong><br />

suo essere e l’inderogabile necessità<br />

<strong>di</strong> porsi obiettivi “e<strong>di</strong>ficanti”<br />

attraverso la con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> alcuni<br />

criteri strategici <strong>di</strong> base, capaci <strong>di</strong><br />

metterci d’accordo sulle priorità<br />

da cui partire per ricomporre quel<br />

concetto <strong>del</strong>la qualità <strong>di</strong> architettura


<strong>di</strong> cui la società ha bisogno, hanno<br />

condotto a una riflessione sulla<br />

qualitá <strong>di</strong> progetto a cui aspira il<br />

piano <strong>di</strong> ricostruzione. Stabilito<br />

che l’intervento architettonico oggi<br />

non può non tendere all’ecologia,<br />

tra i quesiti che vanno alla ra<strong>di</strong>ce<br />

<strong>del</strong> fare architettura se ne possono<br />

in<strong>di</strong>viduare alcuni <strong>di</strong> particolare efficacia:<br />

il focus è sull’impegno <strong>del</strong>la<br />

visione d’insieme che si riflette nel<br />

dettaglio e sulle risorse. Un progetto<br />

è ecologico in quanto teso a<br />

migliorare la qualità <strong>di</strong>ffusa <strong>del</strong>l’ambiente<br />

e <strong>del</strong>la vita senza ricorrere<br />

a esibizionismi e senza spreco<br />

<strong>di</strong> risorse. Ma è anche “ecologico”<br />

perché capace <strong>di</strong> inserirsi positivamente<br />

nella realtà a tutti i livelli,<br />

senza <strong>di</strong>stinguere tra attività banale<br />

quoti<strong>di</strong>ana ed estetica opera magi-<br />

strale. E’ ecologico perché accessibile<br />

a tutti i progettisti che senza<br />

inseguire i bagliori <strong>del</strong>l’impossibile<br />

possono guidare le proprie azioni<br />

verso obiettivi chiari e semplici che<br />

fanno riferimento al rispetto per le<br />

persone, incentivano l’aggregazione,<br />

propongono situazioni adottabili<br />

dagli abitanti attuali e futuri<br />

e quin<strong>di</strong> più consone, mantenibili<br />

e trasformabili. Se è vero come è<br />

vero, che l’ecologia è la scienza <strong>del</strong>le<br />

relazioni, <strong>del</strong>l’insieme, dei rapporti,<br />

degli scambi, non si fa architettura<br />

ecologica se non attraverso<br />

l’accoglienza e la cura <strong>del</strong> dettaglio<br />

e <strong>del</strong>le piccole e gran<strong>di</strong> sinergie tra<br />

le parti - spesso anche spontanee,<br />

naturali, imme<strong>di</strong>ate -. Bioarchitettura<br />

significa un’architettura più<br />

umana, una sorta <strong>di</strong> “nuovo uma-<br />

16<br />

nesimo” che vede come obiettivo<br />

primario <strong>del</strong> progetto la sua facilità<br />

<strong>di</strong> antropizzazione. Detto in altre<br />

parole, la piazza migliore è quella<br />

dove si fermano gli abitanti per<br />

chiacchierare; l’abitazione migliore<br />

quella dove ci si sente a casa; il<br />

quartiere migliore è quello che agevola<br />

le relazioni tra le parti. Dove<br />

c’è relazione esiste nesso, dove c’è<br />

nesso c’è significato, ed è là che si<br />

ha il piacere <strong>di</strong> stare e <strong>di</strong> mettere le<br />

proprie ra<strong>di</strong>ci.<br />

Nella con<strong>di</strong>visione personale più<br />

profonda <strong>del</strong>le preoccupazioni <strong>del</strong>la<br />

popolazione Onnese sono convinta<br />

che a Onna questo <strong>di</strong>venti realtà.<br />

(*) Coor<strong>di</strong>namento Masterplan Onna per conto<br />

<strong>del</strong>l’Ambasciata Repubblica Federale <strong>di</strong> Germania in<br />

Italia; Presidente Fondazione Italiana <strong>di</strong> Bioarchitettura


<strong>di</strong> cui la società ha bisogno, hanno<br />

condotto a una riflessione sulla<br />

qualitá <strong>di</strong> progetto a cui aspira il<br />

piano <strong>di</strong> ricostruzione. Stabilito<br />

che l’intervento architettonico oggi<br />

non può non tendere all’ecologia,<br />

tra i quesiti che vanno alla ra<strong>di</strong>ce<br />

<strong>del</strong> fare architettura se ne possono<br />

in<strong>di</strong>viduare alcuni <strong>di</strong> particolare efficacia:<br />

il focus è sull’impegno <strong>del</strong>la<br />

visione d’insieme che si riflette nel<br />

dettaglio e sulle risorse. Un progetto<br />

è ecologico in quanto teso a<br />

migliorare la qualità <strong>di</strong>ffusa <strong>del</strong>l’ambiente<br />

e <strong>del</strong>la vita senza ricorrere<br />

a esibizionismi e senza spreco<br />

<strong>di</strong> risorse. Ma è anche “ecologico”<br />

perché capace <strong>di</strong> inserirsi positivamente<br />

nella realtà a tutti i livelli,<br />

senza <strong>di</strong>stinguere tra attività banale<br />

quoti<strong>di</strong>ana ed estetica opera magi-<br />

strale. E’ ecologico perché accessibile<br />

a tutti i progettisti che senza<br />

inseguire i bagliori <strong>del</strong>l’impossibile<br />

possono guidare le proprie azioni<br />

verso obiettivi chiari e semplici che<br />

fanno riferimento al rispetto per le<br />

persone, incentivano l’aggregazione,<br />

propongono situazioni adottabili<br />

dagli abitanti attuali e futuri<br />

e quin<strong>di</strong> più consone, mantenibili<br />

e trasformabili. Se è vero come è<br />

vero, che l’ecologia è la scienza <strong>del</strong>le<br />

relazioni, <strong>del</strong>l’insieme, dei rapporti,<br />

degli scambi, non si fa architettura<br />

ecologica se non attraverso<br />

l’accoglienza e la cura <strong>del</strong> dettaglio<br />

e <strong>del</strong>le piccole e gran<strong>di</strong> sinergie tra<br />

le parti - spesso anche spontanee,<br />

naturali, imme<strong>di</strong>ate -. Bioarchitettura<br />

significa un’architettura più<br />

umana, una sorta <strong>di</strong> “nuovo uma-<br />

16<br />

nesimo” che vede come obiettivo<br />

primario <strong>del</strong> progetto la sua facilità<br />

<strong>di</strong> antropizzazione. Detto in altre<br />

parole, la piazza migliore è quella<br />

dove si fermano gli abitanti per<br />

chiacchierare; l’abitazione migliore<br />

quella dove ci si sente a casa; il<br />

quartiere migliore è quello che agevola<br />

le relazioni tra le parti. Dove<br />

c’è relazione esiste nesso, dove c’è<br />

nesso c’è significato, ed è là che si<br />

ha il piacere <strong>di</strong> stare e <strong>di</strong> mettere le<br />

proprie ra<strong>di</strong>ci.<br />

Nella con<strong>di</strong>visione personale più<br />

profonda <strong>del</strong>le preoccupazioni <strong>del</strong>la<br />

popolazione Onnese sono convinta<br />

che a Onna questo <strong>di</strong>venti realtà.<br />

(*) Coor<strong>di</strong>namento Masterplan Onna per conto<br />

<strong>del</strong>l’Ambasciata Repubblica Federale <strong>di</strong> Germania in<br />

Italia; Presidente Fondazione Italiana <strong>di</strong> Bioarchitettura


<strong>di</strong> cui la società ha bisogno, hanno<br />

condotto a una riflessione sulla<br />

qualitá <strong>di</strong> progetto a cui aspira il<br />

piano <strong>di</strong> ricostruzione. Stabilito<br />

che l’intervento architettonico oggi<br />

non può non tendere all’ecologia,<br />

tra i quesiti che vanno alla ra<strong>di</strong>ce<br />

<strong>del</strong> fare architettura se ne possono<br />

in<strong>di</strong>viduare alcuni <strong>di</strong> particolare efficacia:<br />

il focus è sull’impegno <strong>del</strong>la<br />

visione d’insieme che si riflette nel<br />

dettaglio e sulle risorse. Un progetto<br />

è ecologico in quanto teso a<br />

migliorare la qualità <strong>di</strong>ffusa <strong>del</strong>l’ambiente<br />

e <strong>del</strong>la vita senza ricorrere<br />

a esibizionismi e senza spreco<br />

<strong>di</strong> risorse. Ma è anche “ecologico”<br />

perché capace <strong>di</strong> inserirsi positivamente<br />

nella realtà a tutti i livelli,<br />

senza <strong>di</strong>stinguere tra attività banale<br />

quoti<strong>di</strong>ana ed estetica opera magi-<br />

strale. E’ ecologico perché accessibile<br />

a tutti i progettisti che senza<br />

inseguire i bagliori <strong>del</strong>l’impossibile<br />

possono guidare le proprie azioni<br />

verso obiettivi chiari e semplici che<br />

fanno riferimento al rispetto per le<br />

persone, incentivano l’aggregazione,<br />

propongono situazioni adottabili<br />

dagli abitanti attuali e futuri<br />

e quin<strong>di</strong> più consone, mantenibili<br />

e trasformabili. Se è vero come è<br />

vero, che l’ecologia è la scienza <strong>del</strong>le<br />

relazioni, <strong>del</strong>l’insieme, dei rapporti,<br />

degli scambi, non si fa architettura<br />

ecologica se non attraverso<br />

l’accoglienza e la cura <strong>del</strong> dettaglio<br />

e <strong>del</strong>le piccole e gran<strong>di</strong> sinergie tra<br />

le parti - spesso anche spontanee,<br />

naturali, imme<strong>di</strong>ate -. Bioarchitettura<br />

significa un’architettura più<br />

umana, una sorta <strong>di</strong> “nuovo uma-<br />

16<br />

nesimo” che vede come obiettivo<br />

primario <strong>del</strong> progetto la sua facilità<br />

<strong>di</strong> antropizzazione. Detto in altre<br />

parole, la piazza migliore è quella<br />

dove si fermano gli abitanti per<br />

chiacchierare; l’abitazione migliore<br />

quella dove ci si sente a casa; il<br />

quartiere migliore è quello che agevola<br />

le relazioni tra le parti. Dove<br />

c’è relazione esiste nesso, dove c’è<br />

nesso c’è significato, ed è là che si<br />

ha il piacere <strong>di</strong> stare e <strong>di</strong> mettere le<br />

proprie ra<strong>di</strong>ci.<br />

Nella con<strong>di</strong>visione personale più<br />

profonda <strong>del</strong>le preoccupazioni <strong>del</strong>la<br />

popolazione Onnese sono convinta<br />

che a Onna questo <strong>di</strong>venti realtà.<br />

(*) Coor<strong>di</strong>namento Masterplan Onna per conto<br />

<strong>del</strong>l’Ambasciata Repubblica Federale <strong>di</strong> Germania in<br />

Italia; Presidente Fondazione Italiana <strong>di</strong> Bioarchitettura


Masserie <strong>di</strong>dattiche,<br />

imparare <strong>di</strong>vertendosi<br />

D<br />

a sempre simbolo <strong>del</strong>la<br />

<strong>Puglia</strong> rurale più autentica,<br />

le Masserie - un tempo<br />

vere e proprie citta<strong>del</strong>le<br />

autarchiche de<strong>di</strong>te all’allevamento e<br />

all’agricoltura, perfettamente vocate<br />

all’autosufficienza <strong>del</strong> “massaro” e<br />

<strong>del</strong>la comunità inse<strong>di</strong>ata - oggi rappresentano<br />

l’emblema <strong>di</strong> un modo<br />

nuovo <strong>di</strong> vivere (anche) la vacanza,<br />

custo<strong>di</strong> da sempre <strong>di</strong> un rapporto<br />

antico, fatto <strong>di</strong> amore e rispetto<br />

fra l’uomo e la natura. Parliamo in<br />

particolare <strong>del</strong>le Masserie <strong>di</strong>dattiche,<br />

<strong>di</strong>sseminate su tutto il territorio regionale,<br />

al cui interno quel rapporto<br />

Masseria Morrone - Ostuni<br />

d’amore e rispetto si rinnova quoti<strong>di</strong>anamente<br />

attraverso le tante attività<br />

svolte dall’agricoltore, che non<br />

si occupa più esclusivamente <strong>del</strong>la<br />

produzione primaria, ma ha <strong>di</strong>versificato<br />

la sua attività occupandosi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>dattica e <strong>di</strong> accoglienza turistica.<br />

Laboratori, percorsi alla scoperta dei<br />

profumi me<strong>di</strong>terranei, raccolta <strong>di</strong>retta<br />

dei frutti nei campi, lavorazione<br />

<strong>di</strong> frutta e verdura per preparare<br />

le prelibatezze <strong>del</strong>la cucina “povera”<br />

<strong>del</strong>la tra<strong>di</strong>zione pugliese: sono<br />

alcuni esempi <strong>di</strong> ciò che scolaresche<br />

e turisti possono trovare all’interno<br />

<strong>di</strong> una Masseria <strong>di</strong>dattica pugliese<br />

20<br />

<strong>di</strong> Rosaria Bianco<br />

dove, volendo, si può scegliere anche<br />

<strong>di</strong> soggiornare. E da lì partire alla<br />

scoperta <strong>del</strong>le ra<strong>di</strong>ci più autentiche<br />

<strong>del</strong>la cultura pugliese. È un vero e<br />

proprio tuffo nella civiltà conta<strong>di</strong>na,<br />

un’esperienza sensoriale che coinvolge<br />

gran<strong>di</strong> e piccini, un’ occasione<br />

per imparare a conoscere e riconoscere<br />

i valori, i saperi e i sapori<br />

<strong>del</strong>la tra<strong>di</strong>zione conta<strong>di</strong>na pugliese.<br />

L’agricoltore svolge in questo modo<br />

un importante ruolo pedagogico,<br />

attraverso la <strong>di</strong>ffusione dei valori<br />

legati all’ambiente, all’alimentazione<br />

sana e consapevole, alla <strong>di</strong>eta me<strong>di</strong>terranea<br />

ed allo spazio rurale. Così le


masserie <strong>di</strong>dattiche contribuiscono<br />

alla promozione <strong>del</strong>l’agroalimentare<br />

pugliese, dei prodotti tipici e <strong>del</strong>la<br />

enogastronomia che rap-presentano<br />

un valore aggiunto <strong>del</strong>l’offerta turistica<br />

pugliese.<br />

Il circuito <strong>del</strong>le Masserie <strong>di</strong>dattiche,<br />

organizzate in una rete <strong>del</strong>le strutture<br />

riconosciute dalla Regione <strong>Puglia</strong>,<br />

rappresenta un’occasione unica per<br />

conoscere un volto insolito <strong>del</strong>la<br />

<strong>Puglia</strong> turistica, al <strong>di</strong> là dei perio<strong>di</strong><br />

canonici, attraverso la possibilità<br />

<strong>di</strong> percorsi <strong>di</strong> visita che coniugano<br />

l’attività <strong>di</strong>dattica alla fruizione<br />

<strong>del</strong>l’entroterra e <strong>del</strong>le strutture<br />

rurali, la degustazione dei prodotti<br />

<strong>del</strong>l’enogastronomia alla scoperta dei<br />

borghi, <strong>del</strong>le aziende agricole e dei<br />

centri storici. Un’occasione perfetta,<br />

insomma, per venire o tornare<br />

in <strong>Puglia</strong> nei perio<strong>di</strong> lontani dalla<br />

cosiddetta “alta stagione”, in un’atmosfera<br />

accogliente, all’insegna <strong>di</strong><br />

quel turismo slow che sempre più<br />

piace ai turisti italiani e stranieri, agli<br />

eno-appassionati e ai curiosi <strong>del</strong>la<br />

cultura pugliese.<br />

“Ci piace l’idea - spiega l’assessore alle<br />

Risorse agroalimentari <strong>del</strong>la Regione<br />

<strong>Puglia</strong> Dario Stefàno - che le Masserie<br />

ci aiutino a raccontare il lavoro insostituibile<br />

svolto da millenni dai nostri agricoltori.<br />

Un lavoro che oggi ci consegna un<br />

territorio meraviglioso, capace <strong>di</strong> suscitare<br />

emozioni straor<strong>di</strong>narie per la bellezza dei<br />

paesaggi rurali, la varietà <strong>del</strong>la bio<strong>di</strong>versità,<br />

la qualità dei prodotti agroalimentari,<br />

l’accoglienza tipica dei pugliesi e <strong>del</strong>la<br />

<strong>Puglia</strong> rurale. D’altronde, agricoltura ed<br />

enogastronomia non si possono inventare<br />

dall’oggi al domani, perché fanno parte <strong>del</strong>la<br />

storia <strong>di</strong> una comunità e <strong>di</strong> un territorio.<br />

In <strong>Puglia</strong> tutto questo rappresenta già una<br />

realtà straor<strong>di</strong>naria, ma anche il valore<br />

aggiunto <strong>del</strong>la nostra offerta turistica. La<br />

produzione <strong>di</strong> prodotti tipici e <strong>di</strong> qualità,<br />

infatti, veicolando valori, tra<strong>di</strong>zioni e contesti<br />

rurali rappresentano leve strategiche<br />

straor<strong>di</strong>narie anche per il turismo, secondo<br />

quella logica multifunzionale che deve<br />

caratterizzare l’impren<strong>di</strong>tore agricolo <strong>del</strong><br />

Terzo Millennio e che in <strong>Puglia</strong> è già una<br />

realtà”.<br />

Con questo convincimento è stata<br />

ideata una iniziativa ad hoc “Masserie<br />

sotto le stelle”, che punta a<br />

<strong>di</strong>venire un appuntamento fisso nel<br />

21<br />

Territorio<br />

week-end <strong>del</strong> solstizio d’estate, quale<br />

primo assaggio <strong>del</strong>la stagione estiva<br />

pugliese: una sorta <strong>di</strong> notte bianca<br />

da trascorrere in campagna imparando<br />

a fare il pane o il formaggio,<br />

a riconoscere le piante <strong>del</strong>la macchia<br />

me<strong>di</strong>terranea piuttosto che provare a<br />

fare le marmellate o le tinte naturali.<br />

Il tutto con<strong>di</strong>to da musiche popolari,<br />

balli, spettacoli e degustazioni <strong>di</strong><br />

prodotti tipici. Le prime due e<strong>di</strong>zioni<br />

hanno registrato il tutto esaurito,<br />

confermando come il turismo rurale<br />

accresca l’appeal <strong>del</strong>l’offerta turistica<br />

pugliese attraverso due asset strategici<br />

straor<strong>di</strong>nari, quali l’enogastronomia<br />

e la bellezza dei luoghi rurali.<br />

In attesa <strong>del</strong> prossimo anno e <strong>del</strong>la<br />

terza e<strong>di</strong>zione, si può approfittare<br />

degli “Open days” : da luglio a<br />

settembre ogni giovedì pomeriggio<br />

circa 80 tra Cantine e Masserie <strong>di</strong>dattiche<br />

saranno aperte al pubblico con<br />

visite guidate, degustazioni e tour<br />

organizzati. Da ottobre gli Open<br />

days proseguiranno in tutti i ponti e<br />

le festività fino alla prossima estate.<br />

Info: viaggiareinpuglia.it,<br />

pugliaevents.it.<br />

Cosa sono le masserie <strong>di</strong>dattiche pugliesi?<br />

Sono aziende agricole o agrituristiche, spesso ubicate nelle Masserie, costruzioni tipiche <strong>del</strong>l’architettura rurale pugliese,<br />

alcune <strong>del</strong>le quali risalenti anche al 1700, altre ancora ville <strong>di</strong> campagna sorte a cavallo tra XIX e XX secolo, o aziende con annessi<br />

vigneti o uliveti. Sono tutte accomunate dalla presenza <strong>del</strong>l’impren<strong>di</strong>tore agricolo, figura chiave <strong>del</strong>la storia economica<br />

e sociale <strong>del</strong>la <strong>Puglia</strong>, custode oggi <strong>di</strong> un patrimonio <strong>di</strong> conoscenze e tra<strong>di</strong>zioni agroalimentari, trasformatosi in una sorta <strong>di</strong><br />

tutor nelle attività <strong>di</strong>dattiche svolte all’interno <strong>del</strong>le Masserie <strong>di</strong>dattiche e che svelano, ai più piccoli e non solo, tutti i passaggi<br />

<strong>del</strong>la filiera produttiva: dal seme al pane, dall’ape al miele, dall’uovo alla gallina. La Legge regionale <strong>del</strong>la <strong>Puglia</strong> n.2 <strong>del</strong><br />

26 febbraio 2008, ha istituito e riconosciuto le Masserie Didattiche, raggruppate in una rete che oggi conta già 90 strutture.<br />

All’attività produttiva <strong>di</strong> base, le Masserie Didattiche affiancano l’accoglienza <strong>di</strong>dattico-formativa. L’impren<strong>di</strong>tore agricolo<br />

segue appositi corsi formativi abilitanti riconosciuti dalla Regione <strong>Puglia</strong> e sottoscrive una Carta <strong>del</strong>la Qualità. (http://www.<br />

regione.puglia.it)<br />

Cosi si fa in una Masseria Didattica?<br />

Sono tante le attività cui si può assistere e partecipare: la mungitura e la preparazione <strong>del</strong> formaggio e <strong>del</strong>la ricotta; la preparazione<br />

<strong>del</strong>la pasta fresca con la semola <strong>di</strong> grani antichi; la tosatura <strong>del</strong>le pecore; il riconoscimento <strong>del</strong>le piante officinali, il<br />

laboratorio <strong>del</strong> miele e quello <strong>del</strong>le marmellate. Sono solo alcuni esempi dei percorsi <strong>di</strong>dattici svolti dalle Masserie <strong>di</strong>dattiche,<br />

molte <strong>del</strong>le quali associano alla produzione primaria e alla <strong>di</strong>dattica anche attività <strong>di</strong> ospitalità e accoglienza, per una vacanza<br />

nel cuore <strong>del</strong>la meravigliosa campagna pugliese, tra i profumi <strong>del</strong>la macchia me<strong>di</strong>terranea e l’odore <strong>del</strong> pane appena sfornato.<br />

Veri e propri musei viventi <strong>del</strong>la civiltà conta<strong>di</strong>na che raccontano la storia dei luoghi in cui sorgono e trasmettono gesti e rituali<br />

<strong>di</strong> grande tra<strong>di</strong>zione, le Masserie Didattiche sono il tempio <strong>del</strong>la educazione alimentare e <strong>del</strong> recupero <strong>del</strong>la cultura rurale.


MarTa,<br />

testimonianza viva<br />

<strong>di</strong> un’antica civiltà<br />

Metropoli in età classica, Taranto<br />

conserva parte <strong>del</strong>la<br />

sua antica grandezza nelle<br />

testimonianze <strong>del</strong> Museo<br />

archeologico nazionale. Se oggi è ancora<br />

possibile conoscere e apprendere<br />

<strong>del</strong>la splen<strong>di</strong>da città che fu <strong>del</strong>la Magna<br />

Grecia, dove i Romani scoprirono e<br />

s’innamorarono <strong>del</strong>la filosofia, <strong>del</strong>l’arte,<br />

<strong>del</strong> teatro e <strong>del</strong>l’architettura <strong>del</strong>la civiltà<br />

greca, lo si deve al MarTa. L’acronimo<br />

<strong>di</strong>venuto nome <strong>del</strong> museo custode <strong>del</strong>l’enorme<br />

patrimonio <strong>del</strong>l’antica Taras,<br />

ristrutturato nel profondo, ma non<br />

completamente, nel 2007. È uno dei<br />

musei più importanti d’Italia, orgoglio<br />

<strong>del</strong>la città, il luogo che gli appartiene<br />

più conosciuto al mondo. Quello che<br />

propone il MarTa, fin dal 1887 collocato<br />

tra le stanze e i chiostri <strong>del</strong> convento<br />

degli Alcantarini (costruito a metà <strong>del</strong><br />

XVIII secolo), nella centralissima via<br />

Cavour, è una sorta <strong>di</strong> viaggio tra la<br />

storia <strong>del</strong>le comunità in<strong>di</strong>gene pugliesi,<br />

<strong>del</strong>le colonizzazioni greche in Italia e<br />

le conquiste romane, attraverso l’arte<br />

orafa, gli utensili <strong>di</strong> uso quoti<strong>di</strong>ano, le<br />

sculture, le statue, i monili, le ceramiche,<br />

le armi e i gioielli rinvenuti in oltre<br />

cento anni <strong>di</strong> archeologia in <strong>Puglia</strong>.<br />

“Andrai a fondare la tua città nella<br />

terra degli Iapigi dove dal cielo sereno<br />

24<br />

<strong>di</strong> Gino Martina<br />

e senza nuvole cadrà la pioggia”. La<br />

mitologia e la leggenda narrano <strong>del</strong>la<br />

fondazione <strong>di</strong> Taranto legata a queste<br />

parole pronunciate dall’Oracolo <strong>di</strong><br />

Delfi a Falanto, il condottiero dei Partheni,<br />

i figli illegittimi <strong>del</strong>l’aristocrazia<br />

<strong>di</strong> Sparta, che seguendo la strada in<strong>di</strong>cata<br />

giunsero sulle sponde <strong>del</strong> fiume<br />

Tara, dove Ethra (cielo terso in greco<br />

antico), la moglie <strong>del</strong> condottiero,<br />

versò, esausta <strong>del</strong> lungo viaggio, <strong>del</strong>le<br />

lacrime sul viso <strong>del</strong> marito, che colse<br />

il segnale. Su quelle sponde poteva<br />

nascere la sua città. Una leggenda, non<br />

la sola, a cui spesso si fanno risalire<br />

le origini <strong>di</strong> una <strong>del</strong>le più importanti<br />

realtà <strong>di</strong> età classica. L’itinerario <strong>del</strong><br />

MarTa propone, così, un percorso<br />

che attraversa la storia <strong>di</strong> Taranto e <strong>del</strong><br />

suo territorio, indagando e illustrando<br />

oggetti e dettagli <strong>di</strong> vita quoti<strong>di</strong>ana,<br />

pubblica e privata, <strong>di</strong> arti, pensieri,<br />

<strong>di</strong>battiti, leggi, mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> costruire case<br />

ed e<strong>di</strong>fici per la collettività, per il culto<br />

o per venerare i morti. Si apprendono i<br />

mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vivere legati all’economia <strong>del</strong>la<br />

civiltà <strong>del</strong>la Magna Grecia, con l’uso<br />

<strong>del</strong>la moneta coniata col simbolo <strong>del</strong>la<br />

città (il <strong>del</strong>fino cavalcato da Tiras, figlio<br />

<strong>di</strong> Poseidone), a sua volta connessa<br />

al territorio vicino al mare e quin<strong>di</strong><br />

basata sulla pesca, sul commercio e la<br />

Testa in terracotta<br />

produzione dei tessuti pregiati, come il<br />

bisso e la porpora, ricavati dai molluschi<br />

fiorenti nei suoi due mari, il mar<br />

Piccolo, il bacino interno da sempre<br />

risorsa e caratteristica principale <strong>del</strong>la<br />

città che si sviluppa come un lungo<br />

istmo, una lingua <strong>di</strong> terra che attraversa<br />

il suo lago interno, in origine <strong>di</strong> acqua<br />

dolce, e il mare aperto al Me<strong>di</strong>terraneo,<br />

il mar Grande. Un’economia legata<br />

agli ulivi, ai vigneti pregiati e ai gran<strong>di</strong><br />

pascoli <strong>del</strong>l’entroterra. Nel museo è<br />

presente la vita attraverso le cose create<br />

dagli abitanti <strong>di</strong> un tempo; è presente<br />

l’educazione <strong>del</strong> fanciullo, la cura <strong>del</strong>la<br />

bellezza <strong>del</strong>la donne e <strong>del</strong>l’uomo, il<br />

loro allenamento alla guerra e all’attività<br />

fisica, quella che in epoca moderna<br />

si chiamerà sport. E ancora il teatro,<br />

la matematica, la filosofia e la letteratura.<br />

I preziosi reperti trovano uno<br />

spazio de<strong>di</strong>cato per buona parte all’età<br />

ellenistica e provengono dall’acropoli,<br />

dall’agorà e dalla necropoli <strong>del</strong>la città le<br />

cui origini <strong>di</strong> colonia <strong>di</strong> Sparta, vengono<br />

fatte risalire al 700 a.C. Così trovano<br />

collocazione gli arre<strong>di</strong> scultorei,<br />

naiskos e i mosaici ritrovati negli e<strong>di</strong>fici<br />

<strong>del</strong>la metropoli che nel suo massimo<br />

splendore, contò 300 mila abitanti e fu<br />

punto <strong>di</strong> riferimento per tutto il territorio<br />

italico, culla e potenza culturale che


darà i natali a pensatori (Archita, Livio<br />

Andronico), atleti e ospiterà artisti (lo<br />

scultore Lisippo), letterati (Virgilio,<br />

Orazio Flacco), filosofi e matematici<br />

(Pitagora su tutti). Un percorso che, se<br />

pur non completato e ancora perfezionabile<br />

nella sua mappa interattiva<br />

e <strong>di</strong>dascalica, dopo la ristrutturazione<br />

ha saputo valorizzare ogni singolo<br />

elemento esposto tra le teche <strong>del</strong>le sale<br />

museali. Partendo dalle prime testimonianze<br />

<strong>di</strong> vita autoctona <strong>del</strong> V millennio<br />

a.C., s’incontrano le suppellettili<br />

dei primi contatti degli in<strong>di</strong>geni Iapigi,<br />

inse<strong>di</strong>atisi sul territorio, con le popolazioni<br />

<strong>del</strong> mare Egeo. Ampio spazio è<br />

de<strong>di</strong>cato alla colonizzazione spartana<br />

sulle coste <strong>del</strong> golfo <strong>di</strong> Taranto, attraverso<br />

i culti, le attività, i rituali funebri,<br />

la vita <strong>del</strong>la città che adorava sentirsi<br />

Grecia, legata alle sue origini. Ma sono<br />

presenti anche le relazioni con le aree<br />

<strong>di</strong> cultura ellenica e il mondo in<strong>di</strong>geno<br />

<strong>del</strong>la <strong>Puglia</strong> (i Messapi, i Peucezi) e le<br />

altre terre vicine. Le terme, le ricostruzioni<br />

<strong>del</strong>le ville, i mosaici e le statue<br />

raccontano la Taranto romana a partire<br />

dal III secolo a.C., nata dopo il conflitto<br />

con Roma e le guerre con l’intervento<br />

<strong>di</strong> Pirro, re <strong>del</strong>l’Epiro. Dopo<br />

la sconfitta, la città rimase provincia e<br />

punto <strong>di</strong> riferimento per Roma, che in<br />

riva ai due Mari apprese <strong>del</strong>la bellezza<br />

<strong>del</strong> mondo greco, che influenzerà poi<br />

l’intera sua esistenza fino ai tempi <strong>del</strong>l’impero,<br />

fino alle fasi tardoantiche e altome<strong>di</strong>evali,<br />

e tutte le terre conquistate.<br />

Sala XIV<br />

Tra le collezione <strong>di</strong> manufatti emerge il<br />

valore e la bellezza degli Ori <strong>di</strong> Taranto.<br />

Una raccolta <strong>di</strong> anelli, <strong>di</strong>ademi,<br />

orecchini, collane, bracciali e oggetti<br />

preziosi lavorati tra il IV e il II secolo<br />

a.C. nell’antica scuola orafa tarantina,<br />

tra le più apprezzate dal mondo allora<br />

conosciuto, e oggi conosciute in tanti<br />

luoghi al mondo, perché perio<strong>di</strong>camente<br />

ospitati ed esposti in <strong>di</strong>verse<br />

capitali. L’immagine degli orecchini a<br />

navicella con una elaborata lavorazione<br />

in filigrana o lo schiaccianoci costituito<br />

da due mani che si incrociano avvolte<br />

da due bracciali d’oro raffiguranti <strong>del</strong>le<br />

serpi, sono tra le opere più incantevoli<br />

e <strong>di</strong>ffuse attraverso immagini e presentazioni.<br />

Gli orecchini a navicella presentano<br />

la caratteristica <strong>del</strong>la doppia lamina in<br />

oro. La decorazione è caratterizzata da<br />

un vero e proprio lavoro <strong>di</strong> cesellatura<br />

<strong>del</strong> prezioso materiale, che al centro<br />

e ai lati sviluppa una composizione<br />

a fantasie vegetali che rappresentano<br />

fiori e palme, riproposte con sfumature<br />

e dettagli <strong>di</strong>versi nella parte considerata<br />

interna nel momento in cui si indossano.<br />

La navicella è corredata nella sua<br />

parte superiore da una <strong>del</strong>icata spirale,<br />

mentre nella parte estrema dei lati,<br />

il corredo è caratterizzato da figure<br />

intarsiate <strong>di</strong> rose composte da petali <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong>fferenti, posti in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

grandezza. Lo Schiaccianoci, invece, è<br />

un manufatto, un utensile, <strong>di</strong> creazione<br />

risalente al III o IV secolo a.C. La figu-<br />

25<br />

Cultura e territorio<br />

ra ricorda due mani con polsi e avambracci,<br />

<strong>di</strong> grazia femminile, nell’intento<br />

<strong>di</strong> stringere o schiacciare <strong>del</strong>le cose.<br />

Le due mani, <strong>di</strong> color bronzeo, sono<br />

tra loro unite in basso costituendo una<br />

leva utile per infrangere mandorle o<br />

altra frutta secca. I due bracciali in oro,<br />

come una serpe a spirale, si snodano<br />

finemente sugli avambracci.<br />

Le <strong>di</strong>ta sono proporzionate, morbide<br />

e riproducono finemente e fe<strong>del</strong>mente<br />

le caratteristiche degli arti umani.<br />

L’utensile ha probabilmente ricoperto<br />

funzioni strettamente pratiche legate<br />

all’utilizzo tra commensali, ma non è<br />

escluso possa essere stato utilizzato per<br />

ufficiare dei riti, data la sua bellezza artistica.<br />

Oltre agli ori, tra i reperti più interessanti<br />

esposti c’è l’Atleta <strong>di</strong> Taranto<br />

e il suo corredo funerario. Lo scheletro<br />

<strong>del</strong> campione <strong>del</strong> Pentathlon nei giochi<br />

panatenaici, attorno al V secolo a.C., è<br />

stato stu<strong>di</strong>ato nella sua struttura e nel<br />

suo corredo da laboratori scientifici <strong>di</strong><br />

tutto il mondo ed esposto anche a Pechino,<br />

alle ultime Olimpia<strong>di</strong> nel 2008.<br />

La sua tomba è stata rinvenuta negli<br />

anni Cinquanta, come buona parte <strong>del</strong><br />

patrimonio archeologico esistente, durante<br />

gli scavi <strong>del</strong>l’urbanizzazione <strong>del</strong>la<br />

città moderna. Il sepolcro era sfarzoso,<br />

a camera, decorato e arredato in modo<br />

eccezionale per onorare le gesta <strong>di</strong> una<br />

sorta <strong>di</strong> eroe sportivo <strong>di</strong> epoca classica,<br />

con le sue quattro anfore panatenaiche,<br />

ricordo <strong>del</strong>le sue vittorie. Il MarTa ne<br />

conserva quasi integralmente la testimonianza.<br />

L’Atleta <strong>di</strong> Taranto, alto 1<br />

metro e 70 centimetri, doveva pesare<br />

circa settanta chilogrammi e avere sui<br />

trent’anni. Le misure, eccezionali per<br />

il suo tempo, rivelano la sua forza che<br />

si sprigionava nella corsa, nella lotta,<br />

nel salto in lungo, nel lancio <strong>del</strong> <strong>di</strong>sco<br />

e <strong>del</strong> giavellotto, le <strong>di</strong>scipline in cui si<br />

confrontavano gli atleti <strong>del</strong>la Grecia<br />

antica. Tra vasi, anfore e bassorilievi, il<br />

MarTa racconta ai suoi visitatori parte<br />

<strong>del</strong> patrimonio, <strong>del</strong>l’arte, <strong>del</strong>la vita e<br />

<strong>del</strong>la bellezza <strong>di</strong> uno dei luoghi più<br />

importanti <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>la civiltà in<br />

<strong>Puglia</strong>, in Italia, e <strong>di</strong> una terra passaggio<br />

cruciale per l’intero Me<strong>di</strong>terraneo.


I punti fermi<br />

<strong>del</strong> “pugliese” Ozpetek<br />

<strong>di</strong> Katja Brinkmann<br />

„Di belle cose nella vita bisogna averne almeno due,<br />

anzi tre: case, compagni, passioni...”<br />

C<br />

osì <strong>di</strong>ce Ferzan Ozpetek<br />

(„Mine Vaganti“, „Le Fate<br />

Ignoranti“, „Magnifica<br />

Presenza“), che in questo<br />

momento sta trascorrendo una<br />

vacanza nel Salento, muovendosi tra<br />

i suoi luoghi preferiti, da tanti anni<br />

sempre gli stessi: „La Castellana<br />

beach”, la „Masseria Montelauro“<br />

ad Otranto, la città <strong>di</strong> Lecce e la<br />

spiaggia „Punta <strong>del</strong>la Suina“, vicino<br />

a Gallipoli. Dopo il grande successo<br />

<strong>di</strong> „Mine Vaganti“, il regista turcoitaliano,<br />

che vive a Roma da più <strong>di</strong><br />

30 anni, può considerarsi pugliese<br />

a tutti gli effetti - e non solo per la<br />

citta<strong>di</strong>nanza onoraria che gli è stata<br />

conferita.<br />

Viaggiatore tra Occidente e Oriente<br />

e citta<strong>di</strong>no <strong>del</strong> mondo, Ozpetek<br />

ha conosciuto i pregi e i <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong><br />

tanti angoli <strong>del</strong>la Terra; tuttavia solo<br />

per la <strong>Puglia</strong>, proprio per il legame<br />

speciale che si è creato, farebbe da<br />

ambasciatore. Ci sarà un perché...<br />

Ferzan, ci spiega dove si sente veramente a<br />

casa?<br />

26<br />

Devo proprio decidermi? Secondo<br />

me, <strong>di</strong> cose più importanti, nella vita<br />

bisogna sempre averne due o tre:<br />

amori, case, passioni... Certo che ci<br />

vogliono dei punti fermi per vivere<br />

più tranquillamente: per esempio un<br />

compagno fisso, oppure una vera<br />

casa. Però il resto rimane a <strong>di</strong>sposizione<br />

e <strong>di</strong>pende dall’umore, dalla<br />

situazione, da tante cose. Per me<br />

casa non significa solo casa, quanto<br />

piuttosto l’equivalente <strong>di</strong> sentirsi<br />

bene, stare a proprio agio, insieme<br />

agli amici, mangiare in un posto


ello, godersi la vita insieme. Può<br />

essere a Roma, dove ho la mia vera<br />

casa, a Lecce, dove vado spesso o ad<br />

Istanbul, dove ho ancora una casa<br />

ma non trascorro più <strong>di</strong> 20 giorni<br />

all’anno.<br />

Ricorda il suo primo viaggio in <strong>Puglia</strong>?<br />

Si, lo ricordo benissimo. È stato in<br />

occasione <strong>di</strong> una premiazione ad<br />

Otranto, sto parlando <strong>del</strong> film „Le<br />

Fate Ignoranti“. Mi sono fermato<br />

da Elisabetta e Mercedes alla „Masseria<br />

Montelauro“ che mi è piaciuta<br />

sin dall’inizio, non solo perché è un<br />

posto stupendo, ma anche perché<br />

siamo <strong>di</strong>ventati da subito molto amici,<br />

rafforzando il legame nell’arco<br />

degli anni. Nel Salento ho conosciuto<br />

tantissima gente molto simpatica,<br />

soprattutto a Lecce, dove mi sono<br />

fermato per un po’. Diciamo che in<br />

questa città ho trovato una specie <strong>di</strong><br />

famiglia allargata, un circolo <strong>di</strong> persone<br />

con cui mi sento regolarmente.<br />

Per questo sono tornato a girare<br />

„Mine Vaganti“, che è <strong>di</strong>ventato un<br />

grande successo, anche all’estero.<br />

Cos`è che le piace <strong>di</strong> più <strong>del</strong>la <strong>Puglia</strong>, oltre<br />

che <strong>del</strong> Salento, la sua terra <strong>del</strong> cuore?<br />

Mi piacciono il cibo, le persone, le<br />

spiagge, che sono le più belle <strong>del</strong><br />

mondo. Insomma, è tutto un misto<br />

<strong>di</strong> caratteristiche che mi sembrano<br />

molto autentiche e regalano un’atmosfera<br />

bellissima. La <strong>Puglia</strong> è un<br />

paese veramente speciale ... finché<br />

non <strong>di</strong>venta turistico! Dico sempre:<br />

che necessità c’è <strong>di</strong> modernizzare ad<br />

ogni costo i vostri negozi nei centri<br />

storici? Perché non lasciate tutto<br />

com’è, classico, carino e molto suggestivo?<br />

Non cambiate le cose belle,<br />

<strong>di</strong>co a tutti quelli che stanno per farlo,<br />

soprattutto per non <strong>di</strong>struggere la<br />

bellezza genuina <strong>di</strong> questi luoghi.<br />

Cosa le manca subito quando non è in uno<br />

dei suoi luoghi <strong>del</strong> cuore?<br />

Mi mancano le persone, poi la luce<br />

<strong>di</strong> alcuni momenti. Quando ne sono<br />

lontano provo un vero e proprio<br />

dolore. L’accoglienza pugliese non<br />

è solo una frase. Questa <strong>di</strong>sponibilità<br />

eccezionale, l’altruismo che non<br />

finisce mai mi colpisce sempre come<br />

la prima volta. Di Istanbul mi mancano<br />

le stesse cose. Anche lì ho un<br />

sacco <strong>di</strong> amici, casa mia si trova in<br />

una zona molto accogliente e vivace,<br />

nei <strong>di</strong>ntorni <strong>del</strong>la torre <strong>di</strong> Galata.<br />

Mai poi, anche lì, come nel Salento<br />

vedo gli stessi <strong>di</strong>fetti: la città è <strong>di</strong>ventata<br />

troppo turistica, ed è davvero un<br />

peccato. Roma invece per me sarà<br />

per sempre come un’isola, molto<br />

tranquilla, un punto <strong>di</strong> riferimento,<br />

una zona relax.<br />

La <strong>Puglia</strong> è <strong>di</strong>ventata anche terra <strong>di</strong> film.<br />

Lei l’ha scoperta tra i primi: prova invi<strong>di</strong>a<br />

o gelosia?<br />

Per niente proprio. Non sono stato<br />

il primo ad aver girato qui in <strong>Puglia</strong>,<br />

sono solo stato il primo ad<br />

aver avuto un forte<br />

successo, anche a livello<br />

internazionale. Devo<br />

molto alla <strong>di</strong>sponibilità<br />

<strong>del</strong>le persone coinvolte,<br />

cominciando con il<br />

sindaco <strong>di</strong> Lecce che<br />

mi ha aiutato in <strong>di</strong>verse<br />

decisioni, fino alle persone<br />

con cui abbiamo<br />

girato. Anche la Apulia<br />

Film Commission ci ha<br />

sostenuto tanto! Io sono<br />

<strong>del</strong>l’idea che ognuno che<br />

ne abbia voglia, dovrebbe<br />

avere l’opportunità <strong>di</strong><br />

raccontare la sua storia.<br />

Ci sono tanti mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> “approcciare”<br />

un paese, un luogo; per questo mi<br />

fa piacere che vengano altri a girare.<br />

Così come possono esserci <strong>di</strong>eci<br />

ritratti <strong>di</strong> una sola persona, ogni<br />

regista può creare la sua personale<br />

immagine <strong>del</strong>la <strong>Puglia</strong>.<br />

A proposito <strong>di</strong> immagine, pensa che anche<br />

dal Presidente Vendola sia venuto un<br />

importante contributo al rilancio <strong>del</strong>l’im-<br />

27<br />

Cultura e territorio<br />

magine <strong>del</strong>la <strong>Puglia</strong>?<br />

Nichi Vendola è una persona che<br />

apprezzo. Lui ha un grande fascino,<br />

è molto intelligente e sono sicuro<br />

che potrà fare molto per far crescere<br />

questo Paese. Poi è un vero politico,<br />

un trascinatore <strong>del</strong>le masse.<br />

Se dovesse scrivere un manuale su come<br />

comportarsi in <strong>Puglia</strong> da straniero?<br />

Direi innanzitutto che ovunque tu<br />

vada, devi sempre ricordare <strong>di</strong> essere<br />

un ospite <strong>di</strong> questa terra, comportandoti<br />

<strong>di</strong> conseguenza. A Lecce mi<br />

hanno accolto a braccia aperte, sono<br />

stato davvero fortunato. In brevissimo<br />

tempo si sono creati rapporti<br />

meravigliosi. Per questo, a ragion<br />

veduta, <strong>di</strong>co che il vero cuore <strong>del</strong>l’Italia<br />

batte al Sud.<br />

Un <strong>di</strong>fetto, o il <strong>di</strong>fetto principale dei<br />

pugliesi?<br />

Secondo me non guidano molto<br />

bene; più che altro<br />

quando sei in macchina<br />

con loro finiscono<br />

inevitabilmente per<br />

trasmetterti un po’ <strong>di</strong><br />

ansia! Vorrei anche aggiungere<br />

che per quanto<br />

riguarda le in<strong>di</strong>cazioni<br />

stradali, la <strong>Puglia</strong><br />

è un incubo. In alcuni<br />

punti è estremamente<br />

<strong>di</strong>fficoltoso muoversi<br />

senza un navigatore o<br />

una mappa; più <strong>di</strong> una<br />

volta mi è capitato <strong>di</strong><br />

raggiungere solo per<br />

caso la mia destinazione.<br />

Su questo aspetto credo che sia<br />

necessario fare un bel lavoro.<br />

Ci <strong>di</strong>ce a quale progetto sta lavorando?<br />

Per il mio prossimo film vorrei<br />

tornare nel Salento. Ancora non è<br />

stato deciso niente <strong>di</strong> preciso, se<br />

non il titolo „Allacciate le cinture <strong>di</strong><br />

sicurezza“. Sarà un comedy-drama,<br />

ambientato a Lecce oppure in un’altra<br />

bella città lì vicino.


Germania<br />

low cost<br />

Testi e f oto d i G iusy P etruzzelli<br />

A<br />

Weeze si atterra in un<br />

piccolo aeroporto in mezzo<br />

ai campi - un’ex base<br />

militare <strong>del</strong>la RAF (Royal<br />

Air Force) creata dagli inglesi nel<br />

1954 ai tempi <strong>del</strong>la Guerra Fredda<br />

- e si va alla stazioncina <strong>di</strong> campagna<br />

per prendere il treno regionale.<br />

Onestamente verrebbe da chiedersi<br />

se effettivamente si è arrivati in<br />

Germania. Eppure qui, a una manciata<br />

<strong>di</strong> chilometri dall’Olanda, in un<br />

territorio dove ci sono già le serre<br />

come oltre il confine, i voli low cost<br />

continuano a “scaricare” a ritmi<br />

forsennati migliaia <strong>di</strong> passeggeri al<br />

giorno.<br />

Superato il primo momento, il<br />

racconto <strong>di</strong> un viaggio nella terra<br />

<strong>di</strong> Goethe comincia dagli efficienti<br />

treni <strong>del</strong>le DB, le ferrovie tedesche,<br />

le più importanti in Europa. Su-<br />

Düsseldorf<br />

perfluo <strong>di</strong>re che i treni, cari, spaccano<br />

il secondo, sono pulitissimi<br />

e silenziosi, non ci sono barriere<br />

architettoniche; che nei vagoni gli<br />

avvisi, vocali e scritti, sono a prova<br />

<strong>di</strong> sprovveduto e che agli sportelli<br />

informativi il personale è molto<br />

<strong>di</strong>sponibile… a patto <strong>di</strong> esprimersi<br />

almeno in inglese. Ed è cosa assolutamente<br />

necessaria, perché orientarsi<br />

nell’acquisto dei biglietti ferroviari<br />

per “schivare” il prezzo pieno non<br />

è facile: le DB propongono varie<br />

offerte per chi compra on-line, per<br />

il fine settimana, per il viaggio <strong>di</strong><br />

due o più persone, per tratte interne<br />

a uno stesso land.<br />

Grazie ai treni è possibile comporre<br />

da Weeze il mosaico <strong>di</strong> un viaggio<br />

che raggiunge città tedesche me<strong>di</strong>ogran<strong>di</strong><br />

<strong>del</strong>la Renania Settentrionale-<br />

Vestfalia come Düsseldorf, Colonia,<br />

Bielefeld, Hannover. I giovani,<br />

inoltre, hanno anche scoperto la<br />

convenienza, atterrando a Weeze, <strong>di</strong><br />

raggiungere via treno Amsterdam,<br />

ad appena 150 chilometri, passando<br />

da Düsseldorf.<br />

A poco più <strong>di</strong> un’ora da Weeze ecco<br />

Düsseldorf, città <strong>di</strong> 700.000 abitanti<br />

che nei fine settimana sembrano<br />

confluire in massa nel centro storico<br />

per godere <strong>del</strong> fiume Reno che<br />

lo lambisce, dei boulevard <strong>del</strong>la città<br />

otto-novecentesca, <strong>del</strong>le caratteristiche<br />

vie <strong>del</strong>la parte più antica. Fra<br />

la strada più elegante, la centrale<br />

Königsallee su cui sono strategicamente<br />

posizionate le boutique dei<br />

28<br />

Bielefeld - Kunsthaus<br />

più noti stilisti italiani, e il fiume,<br />

paralleli fra loro, i numerosi locali<br />

attraggono i clienti con la musica<br />

suonata dalle orchestrine dal vivo<br />

e…con l’alcol a gogò.<br />

Il Reno è forse l’elemento caratterizzante<br />

<strong>del</strong>la città: sul suo spazioso<br />

lungofiume sorgono numerosi<br />

e<strong>di</strong>fici costruiti negli ultimi decenni,<br />

la cui progettazione fa il verso


allo stile razionalista dei primi <strong>del</strong><br />

Novecento, ma in chiave <strong>di</strong> maggior<br />

gradevolezza, quasi che <strong>di</strong> quello stile<br />

si sia voluta abolire la severità. Sul<br />

fiume si affacciano anche le terrazze<br />

dei locali pubblici con i solarium<br />

dove i tedeschi cercano <strong>di</strong> catturare<br />

quanto più sole possibile. C’è chi fa<br />

<strong>del</strong>le gite in battello o chi preferisce<br />

tuffarsi nell’acqua fredda sulla<br />

lontana riva opposta, dove la città<br />

moderna si espande. Düsseldorf,<br />

<strong>di</strong>strutta quasi totalmente durante la<br />

seconda guerra mon<strong>di</strong>ale, conserva<br />

pochi e<strong>di</strong>fici <strong>del</strong> passato. Tra questi<br />

alcune case <strong>del</strong> Seicento con le<br />

tipiche facciate a salienti o le chiese<br />

barocche, come quella <strong>di</strong> Sant’Andrea<br />

i cui due campanili svettano accanto<br />

al parallelepipedo grigio <strong>del</strong>la<br />

29<br />

Dal <strong>Levante</strong> al mondo<br />

L’alternativa più economica, rispetto<br />

al treno, per viaggiare all’interno<br />

<strong>del</strong>la Germania è l’acquisto <strong>di</strong> un<br />

passaggio in auto da un privato che<br />

faccia la stessa tratta. Basta registrarsi<br />

al sito www.mitfahrgelegenheit.<br />

de/ e in<strong>di</strong>care i dati <strong>del</strong> viaggio e il<br />

proprio numero <strong>di</strong> cellulare. Si può<br />

avere la fortuna <strong>di</strong> trovare l’itinerario<br />

già <strong>di</strong>sponibile o lo si può “lanciare”<br />

e attendere che qualcuno si faccia<br />

vivo. In Germania è un uso <strong>di</strong>ffuso<br />

e affidabile (accade raramente che il<br />

proprietario <strong>del</strong>l’auto non si presenti)<br />

e consente <strong>di</strong> risparmiare un 30%<br />

rispetto ai mezzi pubblici.<br />

Kunsthalle fine Novecento. Questi<br />

forti contrasti architettonici sono<br />

comuni a tantissime città tedesche,<br />

dove quel (poco) che resta <strong>del</strong> passato<br />

convive con la ricostruzione. Il<br />

“riscatto” culturale è così affidato<br />

ai magnifici centri per l’arte contemporanea.<br />

A Düsseldorf il K20, il<br />

K21, la Kunsthalle e il Kunstverein,<br />

alle cui collezioni storiche <strong>del</strong> XX<br />

secolo si affiancano esposizioni sulle<br />

ultime tendenze <strong>del</strong>l’arte - tedesca<br />

soprattutto - accolte in ambienti<br />

bianchi, enormi: l’ideale per valorizzare<br />

opere che spesso hanno gran<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni e carattere installativo.<br />

Qui, come altrove, si avverte imme<strong>di</strong>atamente<br />

il profondo rispetto che<br />

c’è in Germania per l’arte contemporanea.<br />

Dopo un’ora <strong>di</strong> treno da Düsseldorf,<br />

si entra nell’imponente stazione<br />

<strong>di</strong> Colonia, grande come una<br />

cattedrale gotica, con una magnifica<br />

copertura in vetro e ghisa che manifesta<br />

imme<strong>di</strong>atamente il periodo, fra<br />

il 1890 e il 1894, in cui fu costruita.<br />

Per avere un’idea <strong>del</strong> suo aspetto si<br />

può paragonare questa copertura a<br />

quella <strong>del</strong>la stazione <strong>di</strong> Milano (più<br />

giovane <strong>di</strong> alcuni anni). È la stazione<br />

più bella <strong>di</strong> questo viaggio in<br />

terra tedesca, oltre che la più trafficata<br />

(280.000 viaggiatori al giorno).<br />

Oltre che per la stazione, il confron-


to con la nostra Milano è calzante,<br />

visto che entrambre le città si identificano<br />

con i due enormi duomi<br />

gotici la cui costruzione si concluse<br />

nell’Ottocento per la complessità<br />

<strong>del</strong>la fabbrica.<br />

Uscendo sul piazzale <strong>del</strong>la stazione,<br />

si rimane colpiti dall’imponente<br />

mole <strong>del</strong>la cattedrale (dove è conservata<br />

l’urna dei Magi), che tuttavia<br />

risulta un po’ soffocata su un lato<br />

dall’ampliamento <strong>del</strong>la stazione<br />

- realizzato il secolo scorso - e sul<br />

fianco destro dalle strutture in<br />

cemento armato e cotto <strong>del</strong> Museo<br />

<strong>di</strong> cultura romano-germanica e <strong>del</strong><br />

Museo Ludwig de<strong>di</strong>cato all’arte<br />

contemporanea. Notevoli entrambi.<br />

Il primo è de<strong>di</strong>cato ai reperti<br />

<strong>del</strong>la colonizzazione romana ( 50<br />

- 457 d. C.), da cui la città prese il<br />

nome (Colonia Clau<strong>di</strong>a Ara Agrippinensium);<br />

il secondo è de<strong>di</strong>cato<br />

alle collezioni <strong>del</strong> Novecento più<br />

classico (Picasso, Léger, Matisse,<br />

Calder, Bacon, Ernst, Schwitters, gli<br />

Espressionisti tedeschi) e <strong>di</strong> quello<br />

più <strong>di</strong>ssacrante <strong>del</strong>la Pop Art americana,<br />

con una raccolta <strong>di</strong> opere <strong>di</strong><br />

assoluto rilievo sia per quantità che<br />

per qualità. Di fronte al duomo si<br />

<strong>di</strong>stende quel che resta <strong>del</strong>la Colonia<br />

romana, <strong>del</strong>le chiese me<strong>di</strong>evali e <strong>del</strong>-<br />

Non ci sono solo patate e salsicce<br />

nei menu tedeschi, ma anche gli<br />

asparagi. La tra<strong>di</strong>zione vuole che<br />

verso il 1650 il principe elettore Carlo<br />

I Luigi <strong>del</strong> Palatinato, grande estimatore<br />

<strong>del</strong>l’ortaggio che fin dal Me<strong>di</strong>oevo<br />

aveva fama <strong>di</strong> curare la gotta<br />

per le virtù depurative, lo facesse<br />

coltivare nel castello <strong>di</strong> Schwetzingen,<br />

sua residenza estiva, e <strong>di</strong> lì l’uso<br />

si <strong>di</strong>ffondesse nelle cucine <strong>di</strong> corte<br />

dei principati vicini. Oggi la coltura<br />

è una <strong>del</strong>le più remunerative <strong>del</strong>la<br />

Germania. La raccolta avviene da<br />

aprile a giugno. Nell’area <strong>del</strong> Reno<br />

e in Vestfalia è <strong>di</strong>ffuso l’asparago<br />

bianco, ingre<strong>di</strong>ente dei risotti e,<br />

come pietanza, servito in abbinamento<br />

al bacon o alle uova.<br />

Düsseldorf<br />

le piazze ricostruite dopo i bombardamenti<br />

<strong>del</strong>l’ultima guerra, che<br />

hanno miracolosamente salvato il<br />

duomo, ma azzerato la città moderna<br />

dei secoli XV-XVIII.<br />

La Colonia turistica è pure quella<br />

<strong>del</strong>le ottime pasticcerie <strong>del</strong> centro<br />

che hanno un aspetto d’antan,<br />

ricche <strong>di</strong> torte d’ogni tipo, affollate<br />

sì <strong>di</strong> visitatori occasionali, ma pure<br />

30<br />

<strong>di</strong> anziane signore <strong>del</strong> luogo che<br />

hanno qui il ritrovo preferito con le<br />

amiche. Colonia, con più <strong>di</strong> un milione<br />

<strong>di</strong> abitanti, è una città territorialmente<br />

molto estesa: per “abbracciarla”<br />

con lo sguardo in un paio<br />

d’ore, vale la pena salire a bordo dei<br />

bus panoramici che dalla cattedrale<br />

conducono i turisti fino alla zona<br />

<strong>del</strong>la fiera, attraversando i numerosi<br />

ponti che si <strong>di</strong>stendono sul largo<br />

corso <strong>del</strong> Reno. Ciò che si vede ha<br />

innanzitutto molto a che fare con i<br />

<strong>di</strong>sastri <strong>del</strong>la seconda guerra mon<strong>di</strong>ale:<br />

la rarità <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici storici, la<br />

stazione da cui si partiva per i campi<br />

<strong>di</strong> concentramento, il monumento<br />

alla filosofa E<strong>di</strong>th Stein, morta ad<br />

Auschwitz. Si raggiunge quin<strong>di</strong> la<br />

Colonia più moderna con e<strong>di</strong>fici<br />

<strong>di</strong> vetro e cemento, il parco <strong>del</strong>le<br />

sculture contemporanee, il giar<strong>di</strong>no<br />

botanico, l’area termale e soprattutto<br />

l’enorme area fieristica, vero<br />

motore economico <strong>del</strong>la città. Di<br />

ritorno verso il centro ci si imbatte<br />

nel palazzo “settecentesco” (<strong>di</strong>strutto<br />

durante la guerra e ricostruito nel<br />

1963) dove si produceva la famosa<br />

colonia 4711, il cui nome deriva dalla<br />

numerazione degli e<strong>di</strong>fici citta<strong>di</strong>ni<br />

effettuata durante l’occupazione<br />

napoleonica <strong>di</strong> fine Settecento.<br />

Ebbri <strong>di</strong> profumo, il viaggio può<br />

riprendere alla volta <strong>di</strong> Bielefeld,<br />

<strong>di</strong>stante poco meno <strong>di</strong> duecento<br />

chilometri, città <strong>di</strong> poco più <strong>di</strong><br />

300.000 abitanti inserita nell’area<br />

<strong>del</strong>la Selva <strong>di</strong> Teotoburgo. In effetti,<br />

sia per le <strong>di</strong>mensioni contenute, sia<br />

per le aree ver<strong>di</strong> interne ed esterne,<br />

Bielefeld appare come un vacanziero<br />

luogo <strong>di</strong> relax, civilissimo ed a<br />

misura d’uomo. È un vero miracolo<br />

che il centro storico non stia stato<br />

toccato dalla Grand Slam, la più<br />

grande bomba convenzionale <strong>del</strong>la<br />

seconda guerra mon<strong>di</strong>ale, sganciata<br />

dalla RAF sul suo viadotto ferroviario.<br />

La città ha così la parte antica<br />

praticamente intatta, tutta pedonalizzata,<br />

con bei negozi e locali tipici<br />

che incoraggiano la vita all’aperto


nelle giornate <strong>di</strong> sole, anche in<br />

quelle più fredde, perché il clima<br />

consueto è invece parecchio piovoso.<br />

Le chiese me<strong>di</strong>evali, il castello <strong>di</strong><br />

Sparrenburg e le case <strong>del</strong> Seicento,<br />

il teatro comunale e la Kunsthalle<br />

sono le attrattive più consistenti,<br />

ma l’aspetto <strong>del</strong> centro storico nel<br />

suo complesso basta a giustificare<br />

un soggiorno in città. Chi ama l’arte<br />

contemporanea trova nella Kunsthalle<br />

un’importante collezione<br />

<strong>del</strong> XX secolo con opere <strong>di</strong> Picasso,<br />

Sonia e Robert Delaunay, Max<br />

Beckmann, Man Ray, dei gruppi Die<br />

Brücke e Die Blaue Reiter, dei costruttivisti<br />

con Lázló Moholy-Nagy<br />

e Oskar Schlemmer e lavori <strong>di</strong> artisti<br />

americani e tedeschi degli anni<br />

Settanta e Ottanta. Oltre che nelle<br />

sale interne, l’esposizione continua<br />

poi all’esterno, nel parco, dove sono<br />

collocate sculture <strong>di</strong> artisti internazionali,<br />

da Ro<strong>di</strong>n a Serra.<br />

A quin<strong>di</strong>ci chilometri da qui, un<br />

piccolo centro <strong>di</strong> 60.000 abitanti,<br />

Herford, è <strong>di</strong>ventato famoso grazie<br />

al MARTA (l’acronimo sta per Mobile,<br />

Arte, Ambiente).<br />

La progettazione <strong>del</strong>l’e<strong>di</strong>ficio, completato<br />

nel 2005, si deve a Frank<br />

Gehry, noto per aver progettato<br />

anche il Guggenheim <strong>di</strong> Bilbao <strong>di</strong><br />

cui il MARTA ricorda le forme<br />

sinuose, sia pure in scala ridotta. Il<br />

museo è de<strong>di</strong>cato alle esposizioni<br />

temporanee e, soprattutto in virtù<br />

<strong>del</strong>l’“effetto Gehry”, attira migliaia<br />

<strong>di</strong> visitatori.<br />

Hannover, a un centinaio <strong>di</strong> chilometri<br />

da Bielefeld, è una città ricca<br />

<strong>di</strong> attrattive. Nonostante sia andata<br />

quasi completamente <strong>di</strong>strutta<br />

durante la seconda guerra mon<strong>di</strong>ale,<br />

nella città vecchia hanno resistito i<br />

due emblemi <strong>del</strong> potere religioso e<br />

civile <strong>del</strong> Me<strong>di</strong>oevo: la Marktkirche<br />

e l’Altes Rathaus. L’antica chiesa<br />

gotica in cotto, la Marktkirche dei<br />

Santi Giorgio e Jacopo, all’interno<br />

ospita uno dei più bei polittici<br />

lignei <strong>del</strong>l’arte nordeuropea. L’Altes<br />

Rathaus, il vecchio municipio, mo-<br />

Colonia<br />

numento nazionale, è stato invece<br />

trasformato in un ristorante <strong>di</strong><br />

classe. Al limitare <strong>del</strong> centro storico,<br />

invece, la mole <strong>del</strong> Neues Rathaus,<br />

l’attuale municipio, si erge all’interno<br />

<strong>di</strong> un parco con la facciata che si<br />

riflette nel lago Maschteich; a prima<br />

vista il complesso sembra una reggia<br />

barocca ed invece fu costruito<br />

in stile eclettico fra il 1901 e il 1913.<br />

Uno dei motivi per visitare Hannover<br />

è poi lo Sprengel Museum,<br />

lo spazioso contenitore per l’arte<br />

contemporanea; assieme alle aree<br />

espositive sono degni <strong>di</strong> nota il fornitissimo<br />

bookshop, la biblioteca, la<br />

Düsseldorf<br />

31<br />

sala da concerti e il ristorante con<br />

la terrazza con vista sul lago e sulla<br />

rossa scultura <strong>di</strong> Calder.<br />

La cultura artistica ha infine un altro<br />

luogo <strong>di</strong> elezione nella parte novecentesca<br />

<strong>del</strong>la città, dove il Kunstverein,<br />

a <strong>di</strong>spetto <strong>del</strong>la facciata severa,<br />

espone le ricerche più <strong>di</strong> tendenza<br />

<strong>del</strong>l’arte contemporanea tedesca.<br />

Sin qui i nostri suggerimenti per<br />

visitare quest’area <strong>del</strong>la Germania;<br />

volendo l’itinerario può proseguire<br />

con puntate a Dortmund, Münster,<br />

Kassel. Ma forse l’ideale sarebbe<br />

prevedere per queste località un<br />

altro viaggio. Magari low cost.


Territorio<br />

Vini in “rosa”:<br />

dall’Enoteca Italiana <strong>di</strong> Siena<br />

al Festival <strong>del</strong> Cinema <strong>di</strong> Venezia<br />

Due viaggi <strong>del</strong> vino, due<br />

mon<strong>di</strong> paralleli che si incrociano<br />

ed ecco la magia <strong>del</strong>icata<br />

dei rosati che si ritrova<br />

nel luogo <strong>di</strong> eccellenza dei calici <strong>del</strong><br />

Belpaese: l’Enoteca Italiana <strong>di</strong> Siena.<br />

Sull’altare sacro <strong>del</strong> vino, durante i<br />

giorni più speciali <strong>del</strong>l’anno, quelli<br />

<strong>del</strong> Palio <strong>del</strong> 2 luglio, sono approdati<br />

i rosati <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong> insieme a quelli <strong>del</strong><br />

1° Concorso enologico nazionale,<br />

Il risultato? Tanto, tantissimmo interesse,<br />

soprattutto <strong>del</strong> target giovanile<br />

<strong>di</strong> enoappassionati, verso un prodotto<br />

che resta ancora poco conosciuto,<br />

almeno a giu<strong>di</strong>care dal fatto che, nel<br />

corso <strong>del</strong>la degustazione in inglese<br />

guidata da Antonella Millarte, food<br />

and wine expert, la domanda ricorrente,<br />

ancora una volta, è stata quella<br />

su come si fa il vino rosato, o meglio<br />

se davvero si tratta <strong>di</strong> un mix <strong>di</strong> vino<br />

rosso e bianco!<br />

Sorprendente? Decisamente no, se<br />

si considera il tentativo <strong>del</strong>l’Unione<br />

Europea - bloccato dalla forte azione<br />

<strong>di</strong> Francia e <strong>Puglia</strong> - <strong>di</strong> legalizzare un<br />

metodo <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong>ciamo così,<br />

“poco limpido”. Ancora una volta,<br />

quin<strong>di</strong>, l’iniziativa voluta dall’assessore<br />

Dario Stefàno <strong>di</strong> valorizzazione<br />

<strong>del</strong> vino rosato a livello nazionale,<br />

mostra tutta la sua efficacia. Ed il<br />

viaggio dei soavi rosati, selezionati<br />

fra quelli arrivati a Bari per il concorso<br />

enologico, fa tappa nella fortezza<br />

me<strong>di</strong>cea senese simbolo nel mondo<br />

<strong>del</strong> buon bere italico, oltre che luogo<br />

dove l’oramai celebre Vinitaly <strong>di</strong><br />

Verona mosse i primi passi salvo poi<br />

spostarsi in Veneto, dove c’era una<br />

struttura fieristica pronta ad accogliere<br />

un evento già battezzato dal<br />

successo.<br />

Ma il viaggio non si ferma a Siena,<br />

32<br />

che pure resta una tappa <strong>di</strong> fondamentale<br />

importanza. Instancabilmente<br />

fresco, ed anche con tante bollicine,<br />

il primo festival Bianco Rosso<br />

e Rosè sarà a Venezia, dal 29 agosto<br />

all’8 settembre, in occasione <strong>del</strong>la<br />

Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica<br />

<strong>di</strong> Venezia. Tra <strong>di</strong>versi<br />

momenti <strong>di</strong> degustazioni e <strong>di</strong> abbinamento,<br />

anche qui, i veri protagonisti<br />

saranno ancora loro: i vini in Rosa.


Il buon uso <strong>del</strong> mondo<br />

<strong>di</strong> Silvia Viterbo<br />

foto Rocco Lamparelli<br />

I<br />

<strong>di</strong>stributori self-service installati<br />

negli aeroporti <strong>di</strong> Bari e Brin<strong>di</strong>si,<br />

con dentro piccoli oggetti<br />

fashion realizzati con materiali<br />

<strong>di</strong> scarto o riciclati, sono l’ultimo<br />

successo <strong>di</strong> Made in Carcere, il marchio<br />

creato da Luciana Delle Donne.<br />

Impren<strong>di</strong>trice ormai nota a livello<br />

internazionale, donna che costerna<br />

con l’eccentricità, con la molteplicità<br />

<strong>di</strong> idee e progetti, con la fisicità<br />

perennemente in movimento, ma<br />

poi conquista col cuore e con il suo<br />

progetto de<strong>di</strong>cato alle detenute a cui<br />

ha voluto insegnare la fatica, il sudore,<br />

lo sforzo <strong>di</strong> arrivare sino in fondo<br />

con un lavoro. Ha lasciato il campo<br />

finanziario e ha ricominciato da niente<br />

con le detenute, con la loro rabbia,<br />

le loro <strong>di</strong>fese, le loro malinconie. Ed<br />

è proprio questa malinconia, che<br />

racconta il Presidente Nichi Vendola<br />

ricordando una sfilata <strong>di</strong> anni fa nel<br />

carcere <strong>di</strong> Lecce, in cui queste donne<br />

affrontavano la passerella nella fragili-<br />

tà <strong>di</strong> un ruolo che mai avrebbero immaginato<br />

<strong>di</strong> poter interpretare: quello<br />

<strong>del</strong>la bellezza, <strong>del</strong> gusto, <strong>del</strong>l’appeal<br />

<strong>di</strong> accessori che ormai tutte le donne<br />

hanno imparato a riconoscere e a<br />

volere. Ed anche la Regione <strong>Puglia</strong>,<br />

insieme a centinaia <strong>di</strong> brand nazionali,<br />

presenta tutti<br />

i programmi degli<br />

eventi importanti<br />

nelle borse realizzate<br />

dalle detenute,<br />

piene <strong>di</strong> colori, <strong>di</strong><br />

frange ma anche <strong>di</strong> sospiri, perché<br />

devono superare la linea d’ombra fra<br />

il dentro e il fuori. Il dentro <strong>del</strong>le carceri<br />

è ormai invisibile e non bisogna<br />

mai <strong>di</strong>menticare che la pena deve essere<br />

un recupero e non una vendetta<br />

sociale. La loro ansia <strong>di</strong> vivere <strong>di</strong>versamente<br />

dall’immobilismo in una<br />

cella pervasa <strong>di</strong> odori e sudori che<br />

non appartengono, impregna la loro<br />

voglia <strong>di</strong> creare oggetti per provare a<br />

fuggire dal proprio corpo stretto in<br />

37<br />

Luciana Delle Donne ha lasciato il campo<br />

finanziario e ha ricominciato da niente<br />

con le detenute, con la loro rabbia,<br />

le loro <strong>di</strong>fese, le loro malinconie<br />

<strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong> News<br />

spazi spesso invivibili, fuggire dalla<br />

propria testa per reinventarsi la vita.<br />

Per rifugiarsi in una pratica intesa<br />

come lavoro, come fatica fisica, come<br />

lotta con la materia che emerge anche<br />

quando l’opera sembra alludere al<br />

lu<strong>di</strong>co, all’effimero.<br />

“Sono più <strong>di</strong> due<br />

anni che coltivo il<br />

sogno <strong>di</strong> contaminare<br />

le buone abitu<strong>di</strong>ni e i<br />

buoni comportamenti<br />

dei singoli citta<strong>di</strong>ni<br />

- <strong>di</strong>chiara Luciana Delle Donne - .<br />

Oggi, poi, la flessibilità al cambiamento è<br />

d’obbligo ed un po’ siamo stati aiutati dal<br />

particolare momento economico. Manca<br />

proprio un mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> inclusione sociale e<br />

<strong>di</strong> rispetto <strong>del</strong>l’ambiente. È per me, questa,<br />

un’esperienza in<strong>di</strong>menticabile, e in questi<br />

ultimi sei mesi veramente <strong>di</strong>fficili, finalmente<br />

vedo realizzato un sogno. Rendere “automatica”<br />

la solidarietà in ognuno <strong>di</strong> noi.<br />

Con un piccolo gesto si acquista un prodotto<br />

utile non solo per se stessi, ma anche per


la comunità. L’impatto sociale è notevole,<br />

anche se spesso trascurato. Devo veramente<br />

ringraziare la luci<strong>di</strong>tà e la concretezza <strong>di</strong><br />

chi ha creduto subito in questo progetto con<br />

i quali, insieme, abbiamo costruito una<br />

nuova casa per gran<strong>di</strong> sogni. Infatti, con<br />

l’obiettivo <strong>di</strong> automatizzare i nostri processi<br />

<strong>di</strong>stributivi al dettaglio, abbiamo realizzato,<br />

in partnership con Liomati <strong>Puglia</strong>,<br />

un <strong>di</strong>spenser automatico per l’acquisto self<br />

service h24 dei manufatti Made in Carcere®.<br />

Determinante, per la realizzazione <strong>del</strong><br />

sogno, è stata la con<strong>di</strong>visione <strong>del</strong> progetto con<br />

l’Amministratore Unico <strong>di</strong> <strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Puglia</strong>, Domenico Di Paola, con il Direttore<br />

Generale, Marco Franchini e tutto il loro<br />

staff. Abbiamo lavorato tutti con passione<br />

ed umiltà, affinché ogni particolare <strong>di</strong>ventasse<br />

protagonista <strong>di</strong> un messaggio <strong>di</strong> speranza<br />

per il “buon uso <strong>del</strong> mondo”. Negli anni ci<br />

sono state (specie tra i 6000 amici <strong>di</strong> fb)<br />

tante richieste per l’apertura <strong>di</strong> un punto<br />

ven<strong>di</strong>ta al dettaglio, ma non potevamo permettercelo.<br />

Il concetto <strong>di</strong> “impresa sociale”,<br />

spesso appare un ossimoro. Ma questa ci<br />

sembra un’ottima soluzione <strong>di</strong> compromesso.<br />

Con una monetina sosteniamo concretamente<br />

un impatto sociale importante sul<br />

territorio e contemporaneamente acquistiamo<br />

oggetti bellissimi ed utili a tutti. Oggetti<br />

realizzati dalle detenute a cui raddrizziamo<br />

le cuciture storte <strong>del</strong>la loro vita”.<br />

Semplice, <strong>di</strong>retto ed anche coinvolto,<br />

è Domenico Di Paola, che non esita<br />

a farsi fotografare con i ragazzi che<br />

lavorano per Made in Carcere con<br />

una maglietta rossa, e che sottolinea<br />

che tre temi importanti come sviluppo,<br />

sostenibilità e sociale sono stati<br />

realizzati con questo <strong>di</strong>stributore che<br />

gli aeroporti <strong>di</strong> Bari e Brin<strong>di</strong>si mettono<br />

a <strong>di</strong>sposizione dei passeggeri.<br />

Distributori, che Di Paola ha voluto<br />

ad ogni costo, perché il termine solidarietà<br />

passa anche attraverso piccole<br />

gran<strong>di</strong> iniziative. Ed aggiunge che<br />

“l’idea poi, che la <strong>Puglia</strong> possa presentare<br />

uno dei suoi volti migliori nei suoi “punti <strong>di</strong><br />

approdo” più importanti, aggiunge ulteriore<br />

valore alla nostra scelta”. I <strong>di</strong>stributori<br />

38<br />

sono molto belli con un riquadro<br />

de<strong>di</strong>cato alle <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> Luciana<br />

Delle Donne in uno short video a<br />

cura <strong>del</strong>l’art <strong>di</strong>rector Alberto Tandoi,<br />

dal titolo sardonico “Sia la Borsa sia<br />

la Vita”, che mostra al consumatore<br />

un mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> business sociale reale,<br />

fatto <strong>di</strong> persone vere, con facce vere<br />

e vere possibilità <strong>di</strong> recupero. Sono i<br />

volti <strong>del</strong>le detenute che partecipano<br />

al progetto e spiegano come nella<br />

sfortuna sono state fortunate ad<br />

essere state selezionate per questo<br />

progetto, che offre loro una seconda<br />

possibilità. La seconda chance, <strong>di</strong> cui<br />

tanto si parla, <strong>di</strong> offrire alle donne<br />

detenute una seconda occasione <strong>di</strong><br />

ritornare a sentirsi utili, mentre i<br />

tessuti scartati dalle case <strong>di</strong> moda e<br />

destinati al macero riprendono un<br />

mood evoluto, a tratti concettuale,<br />

che reinventa oggetti fashion e<br />

nuove vite per donne con l’immagine<br />

definita, e spesso senza concessioni,<br />

<strong>di</strong> detenute.


Mostar<br />

e Medjugorje<br />

più vicine alla <strong>Puglia</strong><br />

Mistral Air, compagnia aerea <strong>di</strong> Poste Italiane, apre la rotta Bari-Mostar<br />

Per i pugliesi, i lucani e gli<br />

abruzzesi Mostar (e Medjugorje)<br />

sono decisamente più<br />

vicine e facili da raggiungere.<br />

Da fine luglio, infatti, Mistral Air,<br />

vettore <strong>di</strong> proprietà <strong>di</strong> Poste Italiane<br />

ha lanciato il nuovo collegamento<br />

<strong>di</strong> linea tra Bari e Mostar, operativo<br />

due volte alla settimana (martedì,<br />

venerdì).<br />

“Siamo molto contenti <strong>del</strong>la collaborazione<br />

instaurata con <strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong><br />

e <strong>del</strong> programma <strong>di</strong> voli che offriamo<br />

per Mostar” ha affermato Riccardo<br />

Sciolti, Amministratore Delegato<br />

<strong>di</strong> Mistral Air, che si è aggiu<strong>di</strong>cata<br />

il bando relativo al Programma <strong>di</strong><br />

cooperazione transfrontaliera IPA<br />

Adriatico. “I nostri voli offrono alla <strong>Puglia</strong><br />

e alle regioni limitrofe, un collegamento<br />

bisettimanale da e per Mostar a prezzi<br />

ragionevoli e con alti standard <strong>di</strong> qualità.<br />

I nuovi voli permettono a Mistral Air <strong>di</strong><br />

servire anche il mercato <strong>di</strong> linea, dopo una<br />

lunga esperienza nel charter passeggeri con<br />

i più importanti Tour Operator italiani ed<br />

esteri, compresi i maggiori operatori legati<br />

al turismo religioso che sin dal 2007 si è<br />

avvalgono degli aerei <strong>di</strong> Mistral Air per<br />

raggiungere Lourdes, Fatima, Santiago de<br />

Compostela e la Terra Santa e ovviamente<br />

la stessa Medjugorje”<br />

Marco Franchini, Direttore Generale<br />

40<br />

<strong>di</strong> Michele Fortunato<br />

<strong>di</strong> <strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong>, nell’esprimere<br />

la propria sod<strong>di</strong>sfazione per l’avvio<br />

<strong>del</strong> Progetto Air Net, fortemente


voluto e sostenuto dalla Regione<br />

- in particolare dall’Assessorato al<br />

Me<strong>di</strong>terraneo e dall’Assesorato ai<br />

Trasporti - ha sottolineato che “con<br />

l’avvio <strong>del</strong>le operazioni <strong>di</strong> linea su Mostar,<br />

la <strong>Puglia</strong> si apre ancor <strong>di</strong> più verso mercati<br />

che da sempre guardano alla nostra regione<br />

come ad un importante riferimento non<br />

solo economico. Un’area storicamente<br />

così importante, che negli ultimi anni ha<br />

compiuto significativi passi in avanti sul<br />

piano <strong>del</strong>lo sviluppo, può e deve trovare in<br />

questo nuovo volo un importante alleato<br />

per dare ulteriore forza al proprio processo<br />

<strong>di</strong> crescita.<br />

Auspico - ha concluso Franchini - che<br />

il mercato risponda positivamente e che<br />

Mistral Air, con la quale siamo lieti <strong>di</strong><br />

collaborare, valuti con favore l’opportunità<br />

<strong>di</strong> proseguire questa nuova iniziativa grazie<br />

alla quale migliorano sensibilmente le<br />

connessioni tra le due sponde adriatiche”.<br />

Mistral Air ha nominato Balkan Express<br />

come General Sales Agent per<br />

i voli tra Bari e Mostar. Le prenotazioni<br />

potranno essere effettuate sul<br />

sito www.balkanexpress.it.<br />

Il volo, avrà una durata inferiore<br />

a 1 ora, con tariffe a partire da soli<br />

79,00 Euro a tratta, tasse incluse. Parallelamente<br />

Mistral Air attiverà una<br />

serie <strong>di</strong> voli che collegheranno Trieste<br />

e lo stesso aeroporto <strong>di</strong> Mostar.<br />

IL Progetto AIR.NET<br />

41<br />

<strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong> News<br />

La flotta <strong>di</strong> Mistral Air è composta<br />

da 6 aeromobili Boeing 737 e<br />

raggiunge tutte le destinazioni <strong>del</strong><br />

Me<strong>di</strong>terraneo, <strong>del</strong> Nord Europa e<br />

<strong>del</strong> Nord Africa e ha come basi Bari,<br />

Milano, Verona, Roma, Bologna,<br />

Napoli e Catania.<br />

L’obiettivo generale <strong>del</strong> progetto è la creazione <strong>di</strong> una rete permanente tra gli<br />

aeroporti regionali <strong>del</strong>l’Adriatico per lo sviluppo <strong>di</strong> nuovi servizi <strong>di</strong> trasporto aereo<br />

orientata sia al sostegno <strong>del</strong>le relazioni economiche che alla promozione<br />

turistica. In particolare, AIR.NET si propone <strong>di</strong> stabilire e promuovere nuovi collegamenti<br />

aerei fra le due sponde <strong>del</strong>l’Adriatico in modo <strong>di</strong>retto e duraturo al fine<br />

<strong>di</strong> migliorare la cooperazione transfrontaliera e l’integrazione socio-economica<br />

<strong>del</strong>le regioni frontaliere, migliorando l’accessibilità e la mobilità tra i partner partecipanti,<br />

offrendo nuove opportunità alle imprese – incoraggiandone gli investimenti<br />

– e al mercato turistico, che trae vantaggio dalla sensibile riduzione dei<br />

tempi <strong>di</strong> volo garantita dai nuovi collegamenti <strong>di</strong>retti.<br />

Il progetto, che si concluderà ad agosto 2013, ha un budget <strong>di</strong> 2.083.520,00 Euro<br />

ed è cofinanziato dal Programma <strong>di</strong> cooperazione transfrontaliera IPA Adriatico.<br />

Il partenariato è composto da un network <strong>di</strong> quattro aeroporti: <strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong><br />

S.p.A. (IT), Aeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A. (IT), Mostar Airport Ltd (BIH),<br />

Airport Niš (SRB) e da due partner istituzionali, la Regione Molise e il Comune<br />

<strong>del</strong>l’Aquila.


Madonna in trono con bambino (1294)<br />

foto Beppe Gernone<br />

Il Tesoro<br />

<strong>di</strong> San Nicola<br />

Q<br />

uando a Bari qualcuno è<br />

a corto <strong>di</strong> sol<strong>di</strong>, gli viene<br />

in soccorso il detto<br />

popolare “Và rrubbe à<br />

sanda Nikole”, intendendo proprio<br />

la ricchezza accumulata nel tempo<br />

dalla Basilica: il Tesoro <strong>di</strong> san<br />

Nicola.<br />

In passato se ne servirono in molti<br />

tra principi, imperatori e vescovi:<br />

da Ruggero II, a Guglielmo II;<br />

dagli Angioini e dagli Aragone-<br />

si (dopo il sacco <strong>di</strong> Otranto nel<br />

1480), fino ai Francesi <strong>di</strong> Gioacchino<br />

Murat, che predarono oreficerie,<br />

gioielli, ex voto e perfino un<br />

grande can<strong>del</strong>abro d’argento con<br />

do<strong>di</strong>ci aquilotti intorno, che presero<br />

il volo!<br />

Una sorta <strong>di</strong> “bancomat” sacro a<br />

servizio dei potenti <strong>di</strong> turno. Ciò<br />

che Nicola, grande risparmiatore,<br />

metteva da parte, anno dopo anno,<br />

come solerte formica, gli ere<strong>di</strong><br />

43<br />

<strong>di</strong> Nino Lavermicocca<br />

Cultura e territorio<br />

scialacquavano come cicale, senza<br />

ritegno.<br />

E’ una storia lunga, che parte<br />

dall’arrivo <strong>del</strong>le reliquie a Bari nel<br />

1087, anno <strong>di</strong> inizio dei pellegrinaggi,<br />

che durano tuttora. Molto<br />

è andato perduto; il “pezzo” più<br />

eclatante e suggestivo era la preziosissima<br />

tenda <strong>del</strong>l’Emiro <strong>di</strong><br />

Mosul, Kerboga, intessuta <strong>di</strong> sete<br />

cangianti, ganci d’argento, pietre<br />

preziose, coperta <strong>di</strong> pelli <strong>di</strong> sala-


mandre, sormontata da un grande<br />

globo d’oro, cosparsa <strong>di</strong> centinaia<br />

<strong>di</strong> tappeti. Una tenda da mille e una<br />

notte razziata da Boemondo, principe<br />

<strong>di</strong> Bari, come bottino dopo la<br />

battaglia <strong>di</strong> Antiochia (28 giugno<br />

1098) vinta contro l’Emiro e inviata<br />

a Bari come ex voto: sparita nel<br />

nulla!<br />

Tutti gli oggetti accumulati nei<br />

primi duecento anni <strong>di</strong> vita <strong>del</strong>la<br />

Basilica non hanno lasciato traccia;<br />

persino i doni regali degli Zar <strong>di</strong><br />

Serbia Uros II Milutin (1282-1321)<br />

e Uros Decanski (1321-1331):<br />

tre gran<strong>di</strong> icone (una superstite),<br />

can<strong>del</strong>ieri, altare d’argento (rifuso<br />

nel 1682 dagli argentieri napoletani<br />

Marinelli e Avitabile) e “cielo” <strong>di</strong><br />

copertura <strong>del</strong>la volta <strong>del</strong>la cripta,<br />

sono stati smembrati, sbocconcellati,<br />

tagliati e perduti.<br />

Un vero naufragio, al quale neppure<br />

san Nicola, protettore dei mari,<br />

ha potuto porre rime<strong>di</strong>o!<br />

Tanto più meritoria appare quin<strong>di</strong><br />

oggi l’opera dei Padri Domenicani,<br />

custo<strong>di</strong> <strong>del</strong> Santuario, a favore <strong>del</strong><br />

progetto complessivo <strong>di</strong> restauro<br />

e valorizzazione <strong>del</strong>la cosiddetta<br />

“Citta<strong>del</strong>la Nicolaiana” (avanzato<br />

da p. Damiano Bova), nei suoi<br />

e<strong>di</strong>fici caratterizzanti, non tutti<br />

ancora recuperati: la Basilica, il<br />

Portico dei Pellegrini, il Cortile<br />

<strong>del</strong>l’abate Elia, i resti <strong>del</strong> Palazzo e<br />

<strong>del</strong>la Corte dei Catapani bizantini,<br />

la Chiesa <strong>di</strong> san Gregorio, l’e<strong>di</strong>ficio<br />

a<strong>di</strong>bito impropriamente a scuola <strong>di</strong><br />

quartiere, l’Archivio dei documenti<br />

greci e latini, il Museo Nicolaiano:<br />

un progetto “ecumenico” <strong>di</strong> grande<br />

respiro culturale e storico-artistico,<br />

in grado <strong>di</strong> trasformare l’area<br />

<strong>di</strong> san Nicola in un grande parco<br />

urbano, un polo religioso, folklorico,<br />

museale, <strong>di</strong> livello europeo se<br />

non ad<strong>di</strong>rittura mon<strong>di</strong>ale, considerata<br />

l’incidenza <strong>del</strong>le “celebritas” <strong>di</strong><br />

san Nicola nella opinione pubblica<br />

globalizzata.<br />

Il Museo Nicolaiano è oggi, dopo<br />

la “magnificenza antica” <strong>del</strong>la Basilica,<br />

il polo più rilevante <strong>di</strong> attrazione<br />

culturale.<br />

Purtroppo ancora poco noto, forse<br />

per la sua breve vita - è stato inaugurato<br />

nel febbraio <strong>del</strong> 2010 - il<br />

museo , costituisce un meraviglioso<br />

viaggio nel tempo (accompagnato<br />

dagli strumenti tecnici opportuni,<br />

come la sala multime<strong>di</strong>ale e<br />

le proiezioni continue <strong>di</strong> videoprogrammi)<br />

attraverso gli oggetti<br />

sfuggiti alle predazioni, finalmente<br />

raccolti in un luogo allestito con<br />

raffinatezza, eleganza, sobrietà, con<br />

sussi<strong>di</strong> <strong>di</strong>dattici e servizi adeguati,<br />

compreso un piccolo ma interessante<br />

Museum shop.<br />

Si tratta, come accennato, <strong>di</strong> pezzi<br />

<strong>di</strong> gran<strong>di</strong>ssimo valore e pregio.<br />

Se regnanti e potenti da una parte<br />

Bottiglia <strong>del</strong>la Santa Manna (sec. XIX)<br />

44<br />

sottraevano, per fortuna ce ne erano<br />

altri che ad<strong>di</strong>zionavano e moltiplicavano,<br />

dando così al Museo<br />

Nicolaiano la consistenza <strong>di</strong> oggi,<br />

collocandolo fra i primi posti dei<br />

Musei dei santuari italiani, ma soprattutto<br />

<strong>di</strong>stinto, insieme al Museo<br />

Diocesano <strong>del</strong>la Cattedrale <strong>di</strong> Bari,<br />

per la rarità, la bellezza, l’antichità<br />

e l’alto valore storico degli oggetti<br />

conservati.<br />

Volendosi limitare agli oggetti da<br />

non perdere assolutamente, una<br />

visita al Museo Nicolaiano, raccomandata<br />

per la sua “full immersion”<br />

nella storia e nell’arte, può<br />

percorrere il seguente itinerario.<br />

Innanzitutto la Stauroteca bizantina<br />

(reliquiario <strong>del</strong>la vera croce) in<br />

argento e pietre preziose (asportate),<br />

con iscrizione greca <strong>di</strong> consacrazione<br />

(“Signore salva me insieme<br />

al legno <strong>di</strong>vino qui contenuto, me che<br />

l’ho racchiuso con devozione nell’argento<br />

e nelle pietre preziose”), incastonata<br />

nell’imponente croce angioina in<br />

argento dorato, smalti (<strong>di</strong> cui un<br />

clipeo bizantino, con figura <strong>di</strong> sant’Andrea)<br />

e pietre preziose, donata<br />

da re Carlo II d’Angiò nel gennaio<br />

1301, insieme alla coppia <strong>di</strong> stupen<strong>di</strong><br />

can<strong>del</strong>ieri in cristallo <strong>di</strong> rocca<br />

e argento, donati un po’ prima, nel<br />

1296.<br />

Dono angioino è anche il raffinatissimo<br />

reliquiario in argento<br />

dorato, smalti, vetri istoriati e<br />

pietre preziose in forme <strong>di</strong> tempietto<br />

gotico (reliquie conservate<br />

in antico: frammenti <strong>del</strong>la tunica <strong>di</strong><br />

Cristo, <strong>del</strong>la spugna <strong>del</strong>la Passione,<br />

<strong>del</strong>la culla <strong>di</strong> Gesù Bambino, goccia<br />

<strong>di</strong> sangue <strong>di</strong> santo Stefano), donato<br />

dalla regina Elisabetta d’Ungheria<br />

in occasione <strong>del</strong>la sua visita alla<br />

Basilica nel febbraio <strong>del</strong> 1344.<br />

Tornando ai ricor<strong>di</strong> <strong>del</strong>la Bizantinocrazia,<br />

l’epoca d’oro <strong>di</strong> Bari<br />

capitale <strong>del</strong> Catapanato d’Italia,<br />

inelu<strong>di</strong>bile è l’iscrizione greca <strong>del</strong><br />

Catapano Basilio Mesardonite


(1010-1016), che attesta la fondazione<br />

<strong>del</strong> Pretorio bizantino <strong>di</strong> Bari<br />

in forma <strong>di</strong> citta<strong>del</strong>la fortificata,<br />

Palazzo e Corte imperiale, chiesa<br />

<strong>di</strong> san Demetrio, caserme e portici.<br />

Stupendo è poi il pannello scolpito<br />

con figura <strong>del</strong>l’Angelo docente o<br />

giu<strong>di</strong>cante, fra i capolavori <strong>del</strong>la<br />

scultura bizantina me<strong>di</strong>terranea,<br />

antecedente alle opere <strong>del</strong> maestro<br />

<strong>del</strong>la cattedra <strong>del</strong>l’abate Elia (1098).<br />

Da vedere poi altre sculture <strong>del</strong>lo<br />

stesso periodo o anteriori (busto<br />

<strong>di</strong> una statua ellenistico-romana,<br />

plutei scolpiti o ad intarsi <strong>di</strong> marmi<br />

policromi, le pergamene dei catapani<br />

Eustazio Palatino (1045-1046)<br />

con sigillo plumbeo conservato e <strong>di</strong><br />

Michele “Oikeiakón” (1032-1033),<br />

anch’essa fornita <strong>di</strong> sigillo e quella<br />

infine contenente l’elenco dei nomi<br />

dei 62 marinai <strong>del</strong>la Traslazione<br />

(1175 c.), eroi ed orgoglio <strong>del</strong>la marineria<br />

barese.<br />

Altre quattro pergamene, invi<strong>di</strong>ate<br />

dai Musei <strong>di</strong> mezzo mondo, non<br />

bisogna lasciarsi assolutamente<br />

sfuggire: quella <strong>di</strong> Boemondo<br />

principe <strong>di</strong> Bari (1096) fornita <strong>di</strong><br />

sigillo; la stesura <strong>del</strong> patto <strong>di</strong> mutua<br />

assistenza fra il Doge <strong>di</strong> Venezia<br />

e la “repubblica” barese (1122); la<br />

splen<strong>di</strong>da pergamena <strong>del</strong> principe<br />

barese Grimoaldo Alferanite (1123)<br />

<strong>di</strong>pinta in azzurro con lettere in<br />

argento; la pergamena <strong>del</strong>lo Zar<br />

<strong>di</strong> Serbia Stefano Dušan (1346)<br />

con firma in inchiostro purpureo e<br />

sigillo in oro.<br />

Il viaggio nel tempo può a questo<br />

punto continuare secondo le preferenze<br />

<strong>di</strong> ciascun visitatore fra icone<br />

(superba e imponente la tavola<br />

<strong>del</strong>l’Odegitria in trono), tele <strong>del</strong><br />

cinquecento e <strong>del</strong> seicento, tessuti<br />

ricamati in oro e stoffe preziose,<br />

oggetti liturgici, lampade ed ex<br />

voto dei pellegrini russi (fra cui una<br />

<strong>del</strong> fratello <strong>del</strong>lo Zar Alessandro<br />

II), doni dei patriarchi <strong>di</strong> Costantinopoli<br />

e d’oriente, oggetti curiosi<br />

Reliquario a chiesa (1344)<br />

e seducenti come le bottiglie <strong>del</strong>la<br />

Manna, sogno <strong>di</strong> ogni collezionista<br />

barese, <strong>di</strong>pinte da Michele Montrone.<br />

Un Tesoro dunque aperto da Bari<br />

ai confini <strong>del</strong> Me<strong>di</strong>terraneo orientale,<br />

con le ra<strong>di</strong>ci nel mondo bizantino<br />

e la chioma brillante in quello<br />

occidentale!<br />

45<br />

Museo Nicolaiano<br />

<strong>di</strong> San Nicola<br />

Largo Urbano II - Strada Vanese, 70122 Bari<br />

Direttore: p. Alessio Romano o.p.<br />

Coor<strong>di</strong>natrice: Dott.ssa Felicia Armenise<br />

Orari <strong>di</strong> visita:<br />

tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30.<br />

Ticket: <br />

Info: 080 5231429;<br />

museonicolaiano@libero.it


Sport e relax<br />

tra gli ulivi (e i pini)<br />

G<br />

li ulivi <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong> lo sanno<br />

bene: per giocare a golf ci<br />

vogliono silenzio e concentrazione,<br />

e loro si can<strong>di</strong>dano<br />

a essere i giu<strong>di</strong>ci ideali <strong>di</strong> un torneo.<br />

La terra che da sempre ha fatto <strong>del</strong><br />

mare il proprio punto <strong>di</strong> forza per<br />

l’attrazione turistica, ha cominciato<br />

a guardarsi intorno e a <strong>di</strong>fferenziare<br />

l’offerta. In <strong>Puglia</strong> non si arriva più<br />

soltanto per abbronzarsi in spiaggia,<br />

ma anche per godere <strong>del</strong>le bellezze<br />

paesaggistiche e dei monumenti,<br />

alcuni dei quali - Castel <strong>del</strong> Monte e<br />

trulli <strong>di</strong> Alberobello fra tutti - hanno<br />

raggiunto caratura internazionale per<br />

essere <strong>di</strong>ventati patrimonio <strong>del</strong>l’Unesco.<br />

C’è però chi sceglie la regione per ben<br />

altro motivo: giocare a golf. Impensabile,<br />

nel Paese che ogni domenica<br />

tiene incollati i suoi “sportivi” davanti<br />

al televisore per seguire il campionato<br />

<strong>di</strong> calcio, ma il turismo <strong>del</strong> “green fee”<br />

ha una sua fetta <strong>di</strong> estimatori anche<br />

nel tacco d’Italia. Riva dei Tessali - a<br />

Castellaneta, in provincia <strong>di</strong> Taranto<br />

- non a caso è il più antico golf club<br />

<strong>del</strong> Meri<strong>di</strong>one, forte <strong>di</strong> 35 anni <strong>di</strong><br />

esperienza. I suoi quasi sei chilometri<br />

<strong>di</strong> percorso - incorniciato stavolta<br />

dai pini e non dagli ulivi - sono stati<br />

attraversati da campioni provenienti da<br />

tutto il mondo e continuano a essere<br />

meta ambita degli sportivi. Per l’estate<br />

sono stati anche proposti pacchetti<br />

speciali, con la possibilità <strong>di</strong> accedere<br />

in spiaggia e il trasferimento al vicino<br />

campo <strong>di</strong> Metaponto, nella vicina<br />

Basilicata. Non che il golf risenta <strong>del</strong>la<br />

crisi, tutt’altro. È uno dei pochi settori<br />

che continua a funzionare nonostante<br />

la <strong>di</strong>fficile congiuntura economica<br />

internazionale. D’altronde una ricerca<br />

pubblicata nel 2011 dall’Istituto Protiviti,<br />

in collaborazione con la Federazione<br />

Italiana Golf, ha <strong>di</strong>mostrato che<br />

la spesa me<strong>di</strong>a giornaliera <strong>di</strong> un turi-<br />

47<br />

<strong>di</strong> Anna Puricella<br />

Turismo<br />

sta/golfista è quasi il doppio rispetto a<br />

quella <strong>di</strong> un viaggiatore or<strong>di</strong>nario: 113<br />

euro contro 66 circa, includendo nella<br />

cifra anche escursioni, offerte culturali,<br />

shopping, benessere e degustazione <strong>di</strong><br />

eccellenze gastronomiche.<br />

Una miscela <strong>di</strong> ingre<strong>di</strong>enti che in<br />

<strong>Puglia</strong> funziona già da tempo, grazie<br />

anche all’intraprendenza <strong>del</strong>l’Assessorato<br />

regionale al Turismo e <strong>del</strong>la sua<br />

costola, l’agenzia <strong>Puglia</strong>Promozione.<br />

“La <strong>Puglia</strong> ha aderito al progetto interregionale<br />

Italy golf & more - <strong>di</strong>chiara il<br />

<strong>di</strong>rettore Giancarlo Piccirillo - perché<br />

un territorio non può andare avanti da solo,<br />

visto che il golf necessita <strong>di</strong> più campi perché<br />

i golfisti sono soliti muoversi. Per questo ci<br />

siamo messi in rete con sei regioni. È un<br />

settore ad alta red<strong>di</strong>tività, anche se interessa<br />

un più ristretto numero <strong>di</strong> persone, per cui gli<br />

impren<strong>di</strong>tori investono molto per perfezionare<br />

le strutture. Per noi, quin<strong>di</strong>, l’intervento<br />

promozionale risulta più facile”.<br />

Il passo successivo sta ora nell’inter-


cettare anche solo una piccola parte<br />

dei golfisti che ogni anno attraversano<br />

il mondo con la loro attrezzatura, per<br />

concedersi anche solo qualche giorno<br />

<strong>di</strong> relax o per un torneo: le stime<br />

parlano <strong>di</strong> 25 milioni <strong>di</strong> aficionados;<br />

gli italiani che nel 2009 si sono messi<br />

in viaggio per inseguire la passione <strong>del</strong><br />

18 buche sono stati 1,8 milioni, che<br />

<strong>di</strong>ventano 3,9 milioni se si includono<br />

i vacanzieri che durante il loro soggiorno<br />

si sono concessi una partita. I<br />

pugliesi che praticano il golf sono solo<br />

948 - iscritti alla Federazione - troppo<br />

pochi perché possano bastare ai club<br />

presenti sul territorio. Si guarda, perciò,<br />

al Nord Italia, soprattutto, e poi<br />

all’Europa. “Accogliamo tedeschi, svizzeri,<br />

inglesi - racconta Giuliano Vestito, responsabile<br />

<strong>di</strong> Acaya golf resort, in Salento<br />

-. Gli italiani <strong>di</strong> solito si spostano ad<br />

agosto, ma sono tanti gli Europei che durante<br />

l’anno arrivano da queste parti, nonostante lì<br />

abbiano un numero maggiore <strong>di</strong> campi”.<br />

La struttura associata al Doubletree<br />

resort by Hilton è la più giovane <strong>del</strong>la<br />

regione: è stata rimo<strong>del</strong>lata nel 2007<br />

a opera <strong>del</strong>lo stu<strong>di</strong>o americano Hurdzan<br />

- Fry e si trova in prossimità <strong>di</strong><br />

una suggestiva oasi naturale, rifugio <strong>di</strong><br />

numerosi uccelli acquatici. Ad Acaya<br />

giungono finlandesi e svedesi; il Nord<br />

Europa è il prossimo mercato cui<br />

mirare. E sembra quin<strong>di</strong> strategica la<br />

scelta <strong>di</strong> Ryanair <strong>di</strong> collegare Stoccolma<br />

con Brin<strong>di</strong>si, l’aeroporto più vicino<br />

al Salento. Guardando i dati <strong>di</strong>ffusi da<br />

<strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong>, Brin<strong>di</strong>si ha avuto<br />

un incremento notevole <strong>di</strong> passeggeri<br />

- sia in arrivo che in partenza - tra il<br />

2010 e il 2011 (+28,2 per cento) e<br />

sembra confermare la stessa tendenza<br />

anche per il <strong>2012</strong>; una tendenza positiva<br />

che interessa anche l’aeroporto <strong>di</strong><br />

Bari. La strada, quin<strong>di</strong>, è quella giusta.<br />

E la risposta positiva che arriva dai<br />

titolari degli otto golf club pugliesi,<br />

<strong>di</strong>sseminati dal Gargano al Salento,<br />

conferma la bontà <strong>di</strong> una scelta che,<br />

al <strong>di</strong> là dall’essere <strong>di</strong> nicchia, ha un’ottima<br />

resa economica. “L’aumento dei<br />

collegamenti <strong>di</strong>retti ci ha agevolato molto<br />

- racconta Monica Cosenza, responsa-<br />

bile <strong>del</strong> circolo San Domenico golf <strong>di</strong><br />

Savelletri <strong>di</strong> Fasano - visto che in passato<br />

una <strong>del</strong>le <strong>di</strong>fficoltà maggiori per i turisti era lo<br />

scalo, che li costringeva a prendere due aerei.<br />

Oggi l’Inghilterra è il nostro mercato principale,<br />

seguita dalla Germania”. Il golf, tra<br />

l’altro, non funziona soltanto nei mesi<br />

estivi: “Tra i nostri clienti ci sono svedesi e<br />

tedeschi, ma anche giapponesi - raccontano<br />

da Riva dei Tessali -; gli italiani, invece,<br />

provengono in misura preponderante dalle<br />

regioni settentrionali durante l’inverno, dato<br />

che le con<strong>di</strong>zioni climatiche <strong>di</strong> quelle zone non<br />

consentono loro <strong>di</strong> praticare questo sport in<br />

quella stagione. In estate, invece, si lavora con<br />

le altre regioni e con la Sicilia”.<br />

Nessuna previsione a tinte fosche neppure<br />

per il 18 buche a pochi chilometri<br />

da Bari: il Barialto <strong>di</strong> Casamassima ha<br />

effettuato lavori <strong>di</strong> ristrutturazione sia<br />

all’e<strong>di</strong>ficio che alla piscina, “ma - raccontano<br />

dalla reception - continuiamo<br />

a ospitare sia giocatori italiani che stranieri,<br />

oltre che i nostri soci interni ed esterni”.<br />

Il campo più in vista <strong>del</strong>l’intera regione,<br />

però, è quello <strong>di</strong> San Domenico,<br />

a Savelletri <strong>di</strong> Fasano, in provincia <strong>di</strong><br />

Brin<strong>di</strong>si. Anche questo un 18 buche<br />

lungo 6.300 metri, con le ban<strong>di</strong>erine<br />

che guardano dritte al mare Adriatico,<br />

pronte a farsi accarezzare dal vento.<br />

“Come è logico aspettarsi da un campo da<br />

golf così vicino al mare - avvertono dalla<br />

<strong>di</strong>rezione - il vento gioca un ruolo significativo<br />

durante la sfida”. Se a ciò si aggiunge<br />

Acaya<br />

48<br />

che l’erosione <strong>del</strong>le rocce ha creato<br />

una nuova ondulazione <strong>del</strong> terreno,<br />

per i golfisti il San Domenico è il luogo<br />

ideale per misurare le proprie capacità.<br />

Inoltre appartiene al gruppo San<br />

Domenico hotels, che vanta nel suo<br />

ventaglio Borgo Egnazia, il resort più<br />

frequentato da personaggi <strong>del</strong>lo spettacolo<br />

- tra cui gli attori <strong>di</strong> Beautiful,<br />

che la scorsa primavera sono stati in<br />

<strong>Puglia</strong> per girare alcune puntate <strong>del</strong>la<br />

soap opera. Proprio Borgo Egnazia ha<br />

previsto un’offerta “Golf break <strong>2012</strong>”<br />

che, fino alla fine <strong>del</strong>l’anno, include un<br />

“trattamento vip” all’arrivo, una cena<br />

a lume <strong>di</strong> can<strong>del</strong>a e ovviamente due<br />

green fee.<br />

Più ri<strong>di</strong>mensionata l’area verde <strong>del</strong>la<br />

vicina masseria Torre Coccaro, cinque<br />

stelle lusso sempre a Savelletri <strong>di</strong><br />

Fasano: solo 9 buche, ottime però per<br />

fare pratica. Cosa possibile anche ad<br />

Andria, sulla via che conduce a Castel<br />

<strong>del</strong> Monte, a Foggia e a Melissano,<br />

piccolo paese in provincia <strong>di</strong> Lecce.<br />

Forse gli otto golf club esistenti sono<br />

ancora pochi per una regione, come<br />

la <strong>Puglia</strong>, che può fare <strong>del</strong> turismo - in<br />

tutte le sue <strong>di</strong>verse accezioni - la sua<br />

principale fonte <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to.<br />

Ma i presupposti ci sono tutti perché<br />

in futuro buche, laghetti e bunker si<br />

moltiplichino e facciano gola ad un<br />

numero sempre più consistente <strong>di</strong><br />

appassionati.


All’ombra <strong>del</strong> Duomo:<br />

Picasso<br />

in mostra a Milano<br />

Dal 20 settembre al 6 gennaio<br />

<strong>del</strong> prossimo anno, Milano<br />

accoglie, a Palazzo Reale,<br />

una imponente mostra<br />

antologica de<strong>di</strong>cata a Pablo Picasso.<br />

Un evento forse unico, comunque da<br />

non perdere assolutamente, visto che<br />

l’eccezionale trasferimento in Italia<br />

<strong>del</strong>la più grande collezione al mondo<br />

<strong>del</strong>le opere <strong>di</strong> Pablo Picasso, è legata<br />

ai lavori <strong>di</strong> restauro e ammodernamento<br />

<strong>del</strong> Museo Nazionale Picasso<br />

<strong>di</strong> Parigi, che ospita i suoi più gran<strong>di</strong><br />

capolavori. Occasione rara, quin<strong>di</strong>,<br />

perché molte <strong>del</strong>le opere che verranno<br />

esposte non sono mai uscite<br />

dal museo parigino prima <strong>di</strong> questo<br />

tour mon<strong>di</strong>ale che vede Milano come<br />

unica tappa europea.<br />

Oltre 250 le opere che sarà possibile<br />

ammirare tra <strong>di</strong>pinti, <strong>di</strong>segni, sculture,<br />

fotografie, stampe e libri illustrati,<br />

tutte provenienti dal grande museo<br />

monografico de<strong>di</strong>cato all’artista<br />

spagnolo, creato nel 1985 allo scopo<br />

<strong>di</strong> presentare al pubblico l’insieme<br />

dei lavori provenienti dalla donazione<br />

fatta allo Stato francese, nel 1972,<br />

dagli ere<strong>di</strong> <strong>del</strong>l’artista.<br />

La mostra è curata da Anne Baldassari,<br />

curatrice <strong>del</strong> Musée National<br />

Picasso <strong>di</strong> Parigi, riconosciuta a livello<br />

internazionale fra i più importanti<br />

stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> Pablo Picasso.<br />

La lunga vita <strong>del</strong> Maestro, morto a<br />

92 anni, ci ha regalato una lunga e<br />

Picasso nel suo stu<strong>di</strong>o, 1910<br />

proficua attività artistica <strong>di</strong> cui godono<br />

i più gran<strong>di</strong> musei al mondo, dal<br />

Moma <strong>di</strong> New York all’Hermitage <strong>di</strong><br />

San Pietroburgo; dal Museo Nazionale<br />

<strong>di</strong> Madrid al Centro Pompidou <strong>di</strong><br />

Parigi. Al momento <strong>del</strong>la sua morte,<br />

avvenuta nel 1973 a Mougins, nel<br />

Sud <strong>del</strong>la Francia, Picasso aveva dato<br />

vita a oltre 50.000 opere realizzate<br />

con <strong>di</strong>versi linguaggi, mezzi artistici<br />

e mutamenti stilistici. Nato a Malaga,<br />

dopo aver stu<strong>di</strong>ato arte a Barcellona -<br />

dove entrò nella Scuola <strong>di</strong> Belle Arti a<br />

soli tre<strong>di</strong>ci anni -, e a Madrid, Picasso<br />

51<br />

Mostre<br />

<strong>di</strong> Stefania Di Mitrio<br />

compì nel 1900 il suo primo viaggio<br />

a Parigi, la città dove arte e cultura lo<br />

influenzarono profondamente tanto<br />

da lasciarne il segno in tutta la sua<br />

produzione artistica.<br />

Nella sua lunga carriera, in un susseguirsi<br />

<strong>di</strong> svolte epocali, testimonianze<br />

<strong>di</strong> impegno civile e politico, Picasso<br />

si <strong>di</strong>mostrò un’artista inesauribile che<br />

seppe trarre svariati motivi <strong>di</strong> ispirazione<br />

da Van Gogh, a Degas, da<br />

Cezanne a Goya, da Matisse all’arte<br />

negra.<br />

La sua pre<strong>di</strong>sposizione all’innovazione<br />

artistica, all’eccentricità e al cambiamento<br />

fu sempre alla base <strong>del</strong>la<br />

sua vitalità artistica, tanto da cambiare<br />

le sorti <strong>del</strong>l’arte <strong>del</strong> suo tempo e <strong>di</strong><br />

quella a venire.<br />

La mostra, intitolata “Pablo Picasso,<br />

capolavori dal Museo Nazionale<br />

Picasso <strong>di</strong> Parigi”, in realtà è un<br />

ritorno per Milano. Il capoluogo<br />

lombardo, infatti, già nel 1953 ne<br />

ospitò un’ampia retrospettiva in cui<br />

fu possibile ammirare l’in<strong>di</strong>menticabile<br />

“Guernica”, l’opera realizzata dopo<br />

il bombardamento aereo <strong>del</strong>la città<br />

omonima da parte <strong>del</strong>l’aviazione militare<br />

tedesca durante la guerra civile<br />

spagnola. Non a caso l’ampia documentazione<br />

<strong>del</strong>l’evento sarà presente<br />

proprio nel nuovo allestimento.<br />

Il percorso espositivo, oltre 2.000<br />

metri quadrati, copre le fasi più significative<br />

<strong>del</strong>la sua produzione artistica,


un viaggio nella storia <strong>del</strong>l’arte attraverso<br />

l’evoluzione <strong>del</strong> suo linguaggio<br />

artistico. Si va dagli esor<strong>di</strong> spagnoli ai<br />

primi contatti con l’ambiente artistico<br />

parigino, dai perio<strong>di</strong> “blu” e “rosa”<br />

( in cui la semplicità e l’essenzialità<br />

<strong>del</strong>la rappresentazione sono alla base<br />

dei <strong>di</strong>pinti uniti alla malinconia dei<br />

personaggi ritratti), alla sperimentazione<br />

cubista, dalla parentesi neoclassica<br />

alla metamorfosi stilistica degli<br />

anni Trenta, dalle opere <strong>di</strong> denuncia<br />

contro l’oscurantismo fascista fino<br />

all’ultima stagione creativa.<br />

Da qui i capolavori quali “La Celestina”<br />

(1904), “Uomo con il mandolino”<br />

(1911), “Ritratto <strong>di</strong> Olga” (1918),<br />

“Due donne che corrono sulla spiaggia”<br />

(1922), ”Paul come Arlecchino”<br />

(1924), “Ritratto <strong>di</strong> Dora Maar” e<br />

“La supplicante” (1937), “Massacro<br />

in Corea” (1951), “L’ombra” (1953),<br />

“Paesaggio” (1972), solo per citarne<br />

alcuni. Non mancano poi gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

nudo preparatori per “Les demoiselles<br />

d’Avignon” e le nature morte <strong>del</strong><br />

cubismo.<br />

Nella sezione de<strong>di</strong>cata alla scultura,<br />

ampiamente articolata e arricchita<br />

dalla presenza <strong>di</strong> alcuni dei lavori più<br />

importanti, viene invece sottolineata<br />

l’importanza <strong>di</strong> Picasso nella fondazione<br />

<strong>del</strong> linguaggio plastico <strong>del</strong> Novecento<br />

e la sua profonda influenza<br />

su artisti come Henri Moore, Alexander<br />

Calder e David Smith.<br />

Non si tratta però <strong>di</strong> una semplice<br />

serie <strong>di</strong> capolavori in progressione<br />

cronologica, poichè la mostra si pone<br />

l’obiettivo <strong>di</strong> illustrare il processo<br />

creativo che si snoda nel tempo e<br />

nella cui complessità l’artista ci invita<br />

ad entrare.<br />

La collezione <strong>del</strong> Museo Picasso,<br />

secondo la curatrice Baldassarri,<br />

rappresenta infatti il lavoro picassiano<br />

in progress, i suoi imprevisti, i suoi<br />

balzi in avanti o le sue resipiscenze, i<br />

suoi meandri e i suoi ripiegamenti. Si<br />

può osservare come la pittura <strong>di</strong>venta<br />

scultura, e viceversa, nell’invenzione<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni interme<strong>di</strong>e: pittura senza<br />

fondo né contorni, tavole piatte<br />

come icone, legni intagliati e lumeggiati<br />

<strong>di</strong> colore, sculture cave, aperte,<br />

forate, grafismi spaziali filiformi,<br />

quadri a tutto tondo, mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> carta<br />

piegata, lamiere tagliate e <strong>di</strong>spiegate<br />

nello spazio. Anche i <strong>di</strong>segni, le pagine<br />

dei quaderni <strong>di</strong> schizzi e le incisioni<br />

<strong>di</strong>alogano, quasi a voler raggiungere<br />

il mito <strong>del</strong>la nascita <strong>del</strong>le immagini.<br />

Picasso <strong>di</strong>ceva: “io non cerco, trovo”.<br />

Infatti il suo dono è proprio quello <strong>di</strong><br />

scoprire in tutti gli oggetti forme che<br />

sembrerebbero apparentemente prive<br />

<strong>di</strong> verità figurativa.<br />

In questo eterogeneo percorso artistico<br />

Picasso è il protagonista in<strong>di</strong>scusso<br />

<strong>del</strong>l’arte <strong>del</strong> XX secolo <strong>di</strong> cui ha<br />

saputo incarnare lo spirito tumultuo-<br />

Ritratto <strong>di</strong> Olga, 1918<br />

52<br />

so e innovatore.<br />

In questa esposizione trovano spazio<br />

persino i costumi originali <strong>di</strong> “Parade”,<br />

il rivoluzionario balletto cubista<br />

messo in scena dal noto impresario<br />

teatrale russo Djaghilev nel 1917,<br />

proprio a voler testimoniare la vivacità<br />

e il <strong>di</strong>namismo creativo <strong>del</strong>l’artista.<br />

L’ampia collezione insomma attesta<br />

con forza tutte le fasi <strong>del</strong> lavoro<br />

picassiano e i suoi tormenti per<br />

realizzarlo. Qui sono riunite le testimonianze<br />

più significative <strong>del</strong>le varie<br />

tappe <strong>del</strong>la sua evoluzione artistica. Il<br />

pittore spagnolo, follemente innamorato<br />

<strong>del</strong>la propria arte infatti <strong>di</strong>sse:<br />

“La pittura è più forte <strong>di</strong> me, mi fa<br />

fare ciò che vuole”.


un viaggio nella storia <strong>del</strong>l’arte attraverso<br />

l’evoluzione <strong>del</strong> suo linguaggio<br />

artistico. Si va dagli esor<strong>di</strong> spagnoli ai<br />

primi contatti con l’ambiente artistico<br />

parigino, dai perio<strong>di</strong> “blu” e “rosa”<br />

( in cui la semplicità e l’essenzialità<br />

<strong>del</strong>la rappresentazione sono alla base<br />

dei <strong>di</strong>pinti uniti alla malinconia dei<br />

personaggi ritratti), alla sperimentazione<br />

cubista, dalla parentesi neoclassica<br />

alla metamorfosi stilistica degli<br />

anni Trenta, dalle opere <strong>di</strong> denuncia<br />

contro l’oscurantismo fascista fino<br />

all’ultima stagione creativa.<br />

Da qui i capolavori quali “La Celestina”<br />

(1904), “Uomo con il mandolino”<br />

(1911), “Ritratto <strong>di</strong> Olga” (1918),<br />

“Due donne che corrono sulla spiaggia”<br />

(1922), ”Paul come Arlecchino”<br />

(1924), “Ritratto <strong>di</strong> Dora Maar” e<br />

“La supplicante” (1937), “Massacro<br />

in Corea” (1951), “L’ombra” (1953),<br />

“Paesaggio” (1972), solo per citarne<br />

alcuni. Non mancano poi gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

nudo preparatori per “Les demoiselles<br />

d’Avignon” e le nature morte <strong>del</strong><br />

cubismo.<br />

Nella sezione de<strong>di</strong>cata alla scultura,<br />

ampiamente articolata e arricchita<br />

dalla presenza <strong>di</strong> alcuni dei lavori più<br />

importanti, viene invece sottolineata<br />

l’importanza <strong>di</strong> Picasso nella fondazione<br />

<strong>del</strong> linguaggio plastico <strong>del</strong> Novecento<br />

e la sua profonda influenza<br />

su artisti come Henri Moore, Alexander<br />

Calder e David Smith.<br />

Non si tratta però <strong>di</strong> una semplice<br />

serie <strong>di</strong> capolavori in progressione<br />

cronologica, poichè la mostra si pone<br />

l’obiettivo <strong>di</strong> illustrare il processo<br />

creativo che si snoda nel tempo e<br />

nella cui complessità l’artista ci invita<br />

ad entrare.<br />

La collezione <strong>del</strong> Museo Picasso,<br />

secondo la curatrice Baldassarri,<br />

rappresenta infatti il lavoro picassiano<br />

in progress, i suoi imprevisti, i suoi<br />

balzi in avanti o le sue resipiscenze, i<br />

suoi meandri e i suoi ripiegamenti. Si<br />

può osservare come la pittura <strong>di</strong>venta<br />

scultura, e viceversa, nell’invenzione<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni interme<strong>di</strong>e: pittura senza<br />

fondo né contorni, tavole piatte<br />

come icone, legni intagliati e lumeggiati<br />

<strong>di</strong> colore, sculture cave, aperte,<br />

forate, grafismi spaziali filiformi,<br />

quadri a tutto tondo, mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> carta<br />

piegata, lamiere tagliate e <strong>di</strong>spiegate<br />

nello spazio. Anche i <strong>di</strong>segni, le pagine<br />

dei quaderni <strong>di</strong> schizzi e le incisioni<br />

<strong>di</strong>alogano, quasi a voler raggiungere<br />

il mito <strong>del</strong>la nascita <strong>del</strong>le immagini.<br />

Picasso <strong>di</strong>ceva: “io non cerco, trovo”.<br />

Infatti il suo dono è proprio quello <strong>di</strong><br />

scoprire in tutti gli oggetti forme che<br />

sembrerebbero apparentemente prive<br />

<strong>di</strong> verità figurativa.<br />

In questo eterogeneo percorso artistico<br />

Picasso è il protagonista in<strong>di</strong>scusso<br />

<strong>del</strong>l’arte <strong>del</strong> XX secolo <strong>di</strong> cui ha<br />

saputo incarnare lo spirito tumultuo-<br />

Ritratto <strong>di</strong> Olga, 1918<br />

52<br />

so e innovatore.<br />

In questa esposizione trovano spazio<br />

persino i costumi originali <strong>di</strong> “Parade”,<br />

il rivoluzionario balletto cubista<br />

messo in scena dal noto impresario<br />

teatrale russo Djaghilev nel 1917,<br />

proprio a voler testimoniare la vivacità<br />

e il <strong>di</strong>namismo creativo <strong>del</strong>l’artista.<br />

L’ampia collezione insomma attesta<br />

con forza tutte le fasi <strong>del</strong> lavoro<br />

picassiano e i suoi tormenti per<br />

realizzarlo. Qui sono riunite le testimonianze<br />

più significative <strong>del</strong>le varie<br />

tappe <strong>del</strong>la sua evoluzione artistica. Il<br />

pittore spagnolo, follemente innamorato<br />

<strong>del</strong>la propria arte infatti <strong>di</strong>sse:<br />

“La pittura è più forte <strong>di</strong> me, mi fa<br />

fare ciò che vuole”.


Libri nel Borgo Antico:<br />

viaggio al “centro”<br />

Le antiche piazzette riscaldate<br />

dal sole <strong>di</strong> fine estate;<br />

l’aria <strong>del</strong> mare che soffia tra i<br />

suggestivi vicoletti <strong>del</strong> borgo<br />

antico; decine tra scrittori, politici,<br />

giornalisti che conversano attorno<br />

a pubblicazioni fresche <strong>di</strong> stampa;<br />

appassionati <strong>di</strong> lettura che assistono<br />

ai <strong>di</strong>battiti pomeri<strong>di</strong>ani e serali. Tutto<br />

questo è “Libri nel Borgo Antico”,<br />

rassegna in programma a Bisceglie<br />

<strong>di</strong> Bisceglie <strong>di</strong> Francesco Martucci<br />

dal 5 al 9 settembre, che vedrà decine<br />

<strong>di</strong> autori presentare le loro ultime<br />

fatiche e<strong>di</strong>toriali.<br />

Migliaia, nelle passate e<strong>di</strong>zioni, gli<br />

appassionati <strong>di</strong> lettura che hanno<br />

approfittato <strong>del</strong>la manifestazione per<br />

attraversare i vicoletti e ammirare<br />

le meraviglie <strong>del</strong> suggestivo centro<br />

storico <strong>del</strong>la città adriatica. Un autentico<br />

tesoro a cielo aperto, quello <strong>del</strong><br />

borgo me<strong>di</strong>evale, fatto <strong>di</strong> scorci che<br />

55<br />

Cultura e territorio<br />

raccontano il vissuto antico e nobile<br />

<strong>del</strong>la citta<strong>di</strong>na.<br />

Da alcuni anni, infatti, un esercito <strong>di</strong><br />

scrittori affermati si riversa nelle incantevoli<br />

piazzette <strong>di</strong> Bisceglie e sulle<br />

antiche mura affacciate sull’Adriatico.<br />

Merito <strong>di</strong> un evento <strong>di</strong>ventato un<br />

importante riferimento nel panorama<br />

degli incontri letterari che si susseguono<br />

in tutta Italia, con il centro<br />

storico che si anima, pullulando <strong>di</strong>


visitatori accomunati dalla passione<br />

per la lettura e per le affascinanti<br />

tra<strong>di</strong>zioni <strong>del</strong> Meri<strong>di</strong>one.<br />

L’e<strong>di</strong>zione <strong>2012</strong> spicca per ampiezza<br />

e qualità <strong>del</strong> parterre <strong>di</strong> ospiti. Saggisti<br />

e politici, narratori e giornalisti,<br />

volti noti <strong>del</strong>lo<br />

sport e <strong>del</strong>lo<br />

spettacolo:<br />

tutti autori <strong>di</strong><br />

successo che<br />

qui troveranno<br />

il contesto<br />

ideale per<br />

presentare le<br />

proprie opere<br />

e confrontarsi<br />

su tanti temi <strong>di</strong><br />

stretta attualità.<br />

Insomma, se da un lato gli organizzatori<br />

<strong>del</strong>la manifestazione puntano<br />

a crare un contatto <strong>di</strong>retto tra la<br />

grande platea degli appassionati e gli<br />

autori <strong>del</strong> momento, è pur vero che<br />

“Libri nel Borgo Antico” rappresenta<br />

una vetrina per i giovani scrittori<br />

Libri nel Borgo Antico,<br />

per saperne <strong>di</strong> più…<br />

Per consultare il programma completo<br />

<strong>di</strong> “Libri nel Borgo Antico”, l’elenco<br />

degli ospiti e ricevere ogni informazione<br />

su programma e ospitalità, è possibile<br />

visitare il sito www.librinelborgoantico.it,<br />

inviare una mail all’in<strong>di</strong>rizzo<br />

info@librinelborgoantico.it o<br />

telefonare al numero 080 3960970.<br />

“Libri nel Borgo Antico”<br />

è anche su Facebook e Twitter<br />

pugliesi e per le case e<strong>di</strong>trici, che<br />

avranno a <strong>di</strong>sposizione gli antichi<br />

portoni <strong>del</strong> borgo me<strong>di</strong>evale per<br />

esporre e mettere in ven<strong>di</strong>ta i propri<br />

libri.<br />

Il merito <strong>di</strong> questa riuscita manifesta-<br />

zione i risultati<br />

va attribuito<br />

essenzialmenteall’Associazione<br />

Borgo Antico<br />

Bisceglie, nata<br />

appunto con<br />

lo scopo <strong>di</strong><br />

promuovere il<br />

meraviglioso<br />

centro storico<br />

<strong>del</strong>la città.<br />

Inse<strong>di</strong>amento<br />

urbano <strong>di</strong> chiare origini me<strong>di</strong>evali, il<br />

borgo biscegliese si caratterizza per<br />

aver conservato pressoché intatti i<br />

suoi connotati storici: piazzette, vicoli,<br />

palazzi, portoni, chiese, una cattedrale<br />

che figura tra le più significative<br />

testimonianze <strong>del</strong> romanico pugliese<br />

56<br />

(e che annette l’importante Museo<br />

Diocesano), il castello recentemente<br />

restaurato.<br />

Valorizzare questo inimitabile patrimonio<br />

artistico culturale, attraverso<br />

manifestazioni che permettano ai<br />

citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> fruirne al meglio e ai<br />

turisti <strong>di</strong> scoprirne le bellezze: questa<br />

la mission degli organizzatori <strong>del</strong>la<br />

manifestazione, alla quale si affiancano<br />

altrettanto importanti azioni che<br />

puntano a far tornare il centro storico<br />

agli antichi splendori, ricostruendone<br />

lo spirito originario <strong>di</strong> luogo da<br />

vivere per 365 giorni all’anno.<br />

Ebbene, insieme a “Calici nel Borgo<br />

Antico”, altra storica rassegna enogastronomica<br />

che mira alla valorizzazione<br />

dei vini pugliesi, “Libri nel<br />

Borgo Antico” nasce proprio per<br />

centrare questi traguar<strong>di</strong>. E così, passeggiare<br />

per le vie <strong>del</strong> centro storico<br />

– rese ancor più suggestive grazie<br />

al prezioso apporto dei residenti,<br />

consapevoli <strong>di</strong> essere parte <strong>di</strong> un<br />

progetto che punta a obiettivi importanti<br />

- può davvero trasformarsi in


un’esperienza unica. Percorre le strade<br />

centrali <strong>del</strong>la città, che ospitano<br />

alcuni dei palazzi più significativi, recuperati<br />

agli antichi splendori grazie<br />

a un’opera <strong>di</strong> tutela e <strong>di</strong> restauro che<br />

permette a Bisceglie <strong>di</strong> offrire il meglio<br />

<strong>del</strong> proprio passato, da’ la stessa<br />

sensazione <strong>di</strong> un viaggio all’in<strong>di</strong>etro<br />

nel tempo.<br />

Lo stesso <strong>di</strong>casi per le piazze: piazza<br />

Duomo, Largo San Matteo, Largo<br />

Sant’Adoeno. Luoghi vivi, quoti<strong>di</strong>anamente<br />

vissuti dagli abitanti, ma<br />

pronti a offrirsi in grande spolvero ai<br />

visitatori.<br />

In ognuno <strong>di</strong> questi “spazi” trovano<br />

posto chiese, archi, palazzi <strong>di</strong> grande<br />

valore artistico.<br />

E poi ci sono i portoni, autentico<br />

vanto <strong>del</strong> centro storico. Ingressi <strong>del</strong>le<br />

antiche e nobili <strong>di</strong>more, corredati<br />

da cortili <strong>di</strong> indubbio pregio, i portoni<br />

rappresentano il simbolo <strong>del</strong>lo<br />

spirito d’accoglienza biscegliese, e<br />

per l’occasione <strong>di</strong>ventano parte integrante<br />

ed elemento caratterizzante <strong>di</strong><br />

un prestigioso evento culturale.<br />

Come in ogni buona iniziativa che<br />

si rispetti, fondamentale risulta la<br />

collaborazione collaborazione <strong>del</strong>le<br />

Istituzioni che ogni anno assicurano<br />

il proprio supporto: “Libri nel Borgo<br />

Antico”, infatti, gode <strong>del</strong> patrocinio<br />

<strong>del</strong>la Regione <strong>Puglia</strong>, <strong>del</strong>la Provincia<br />

<strong>di</strong> Barletta-Andria-Trani e dal Parlamento<br />

Europeo, oltre che dal Comune<br />

<strong>di</strong> Bisceglie.<br />

La speranza con<strong>di</strong>visa è che manifestazioni<br />

come questa possano<br />

moltiplicarsi e replicare se stesse,<br />

trasformandosi in un imprescin<strong>di</strong>bile<br />

veicolo <strong>di</strong> sviluppo per la <strong>Puglia</strong><br />

e permettendo a una platea sempre<br />

più ampia <strong>di</strong> apprezzare il meglio <strong>di</strong><br />

quanto la nostra regione possa offrire<br />

sul piano paesaggistisco, architettonico,<br />

storico, culturale e perché no<br />

<strong>del</strong>la ricchezza <strong>del</strong> proprio patrimonio<br />

enogastronomico.<br />

Tutto questo è Libri nel Borgo Antico,<br />

un prestigioso salotto letterario a<br />

cielo aperto aperto a tutti. Non resta<br />

che accomodarsi.<br />

Autori<br />

Angelino Alfano, Luca Barisonzi, Fausto Bertinotti, Pietrangelo Buttafuoco, Donato<br />

Carrisi, Letizia D’Attoma, Luca De Gennaro, Ciriaco De Mita, Martina Colombari,<br />

Cristiano Militello, Federico Moccia, Alessandro Placi<strong>di</strong>, Angelo Polimeno,<br />

il campione <strong>del</strong> mondo ’82 Paolo Rossi, Gennaro Sangiuliano, Alfonso Signorini,<br />

Tiberio Timperi, Maurizio Tortorella e Marcello Veneziani.<br />

Sono soltanto alcuni dei protagonisti annunciati <strong>di</strong> Libri nel Borgo Antico, a cui<br />

nei prossimi giorni potrebbero aggiungersi altri nomi <strong>di</strong> sicuro richiamo. Ampio<br />

spazio anche agli scrittori emergenti e agli e<strong>di</strong>tori pugliesi.<br />

57


A Parigi, il Prix<br />

Charles Ciccione<br />

a Luca De Napoli<br />

I<br />

l «Cénacle européen francophone<br />

de Poésie, Arts et Lettres» ha<br />

assegnato a Luca De Napoli il<br />

«Prix de photographie Charles<br />

Ciccione», fotografo marsigliese <strong>del</strong><br />

XX secolo morto nel 1998, riconoscendo<br />

nell’arte fotografica <strong>del</strong>l’artista<br />

pugliese il senso <strong>del</strong>la poesia <strong>del</strong><br />

tempo.<br />

La cerimonia <strong>di</strong> consegna <strong>del</strong> premio<br />

ha avuto lugo a Parigi nella sede <strong>del</strong><br />

Cénacle, in Rue Monsieur Le Prince,<br />

nel Quartiere Latino.<br />

La proposta <strong>di</strong> questo alto riconosci-<br />

mento è stata presentata da Giovanni<br />

Dotoli, che fa parte <strong>del</strong>la giuria <strong>del</strong><br />

premio, e votata all’unanimità. Nella<br />

lunga motivazione, intitolata “Luca De<br />

Napoli. Un inno al tempo”, si afferma<br />

tra l’altro che “le fotografie <strong>di</strong> De Napoli<br />

sono il canto <strong>del</strong>la vita, e il segno <strong>del</strong>la totalità<br />

<strong>del</strong> mondo, nella sua armonia primitiva.<br />

Negli scatti <strong>di</strong> De Napoli appren<strong>di</strong>amo che<br />

la verità non è altrove, ma davanti a noi,<br />

nelle cose, nelle loro forme, nelle emozioni che<br />

suscitano nel nostro cuore. Luca De Napoli<br />

dà un senso positivo al tempo: ispira fiducia<br />

nella Provvidenza, in una nuova <strong>di</strong>mensione<br />

59<br />

Cultura<br />

<strong>del</strong>lo spazio, per visioni, alberi – soprattutto<br />

l’ulivo millenario <strong>del</strong>la <strong>Puglia</strong> –, cieli, pianure,<br />

colline, valli, mari e pietre. In un crescendo<br />

d’amore e <strong>di</strong> perfezione, egli rende omaggio<br />

al giar<strong>di</strong>no <strong>del</strong>la vita, che appare come una<br />

trama <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne e fantasia, in un labirinto<br />

<strong>di</strong> geometrie. E’ il tempo <strong>del</strong>l’Universo, una<br />

scintilla <strong>del</strong>la durata <strong>del</strong> Cosmos, <strong>del</strong>la sua<br />

energia, <strong>del</strong> suo slancio vitale, il segno <strong>del</strong>la<br />

presenza <strong>di</strong> Dio. Il tempo <strong>del</strong>la Creazione è<br />

davanti a noi, <strong>di</strong>spiegato nella sua eternità: al<br />

centro <strong>di</strong> questa avventura artistica, la nostra<br />

regione, con i suoi cieli azzurri, i suoi mari e<br />

le sue terre d’armonia”.


Un’estate tutta sport<br />

ed evasione<br />

Olimpia<strong>di</strong> e ancora Olimpia<strong>di</strong>.<br />

L’evento è <strong>di</strong> quelli<br />

che mobilitano milioni <strong>di</strong><br />

spettatori che quest’estate<br />

potranno trovare sollievo dal solleone<br />

anche davanti alla televisione, dove le<br />

gare si susseguiranno a ciclo continuo per<br />

tre settimane. Eppure noi, che nel tempo<br />

lib(e)ro amiamo leggere - per <strong>di</strong>strarci,<br />

LONDRA BABILONIA<br />

<strong>di</strong> Enrico Franceschini<br />

Laterza<br />

pagine 164<br />

prezzo 9,00 euro<br />

A Londra c’è davvero tutto quello che<br />

si desidera, senza eccessi. Una metropoli<br />

in continuo <strong>di</strong>venire che è bello<br />

scoprire e riscoprire in questa estate<br />

<strong>del</strong>le Olimpia<strong>di</strong>. L’autore, che ha tanto<br />

viaggiato in giro per il mondo, ama<br />

Londra e nel raccontarla in queste sue<br />

pagine lascia trasparire la sua simpatia<br />

per la città, per il suo slancio verso la<br />

to<br />

è un ritratto allegro <strong>del</strong>la capitale<br />

britannica dal quale traspare un’altra<br />

faccia <strong>del</strong>la metropoli: poliedrica e<br />

amabile.<br />

IL PRIMO MARITO<br />

<strong>di</strong> Laura Dave<br />

Mondadori<br />

pagine 252<br />

prezzo 12,90<br />

Per tutte quelle che si domandano se<br />

hanno scelto l’uomo giusto. La protagonista,<br />

Annie Adams, crede <strong>di</strong> avere<br />

<strong>di</strong> Rosangela Pappalepore<br />

ma anche per arrivare informati all’evento<br />

-, non <strong>di</strong>menticheremo <strong>di</strong> mettere in<br />

valigia qualche saggio sui giochi olimpici<br />

e un paio volumi de<strong>di</strong>cati a Londra, in<strong>di</strong>scusso<br />

“place to be” <strong>di</strong> questa seconda<br />

metà <strong>del</strong> <strong>2012</strong>. Per completare la lista<br />

degli acquisti in libreria, basteranno un<br />

paio <strong>di</strong> romanzi e una pubblicazione sul<br />

cinema, e saremo pronti a partire!<br />

tutto: un bel lavoro come giornalista <strong>di</strong><br />

viaggi, amici fidati e Nick, il fidanzato<br />

con il quale convive da tempo. Fino al<br />

giorno in cui, all’improvviso, lui la lascia.<br />

Profondamente <strong>di</strong>sorientata Annie<br />

si trova costretta a vedere la sua vita<br />

con occhi <strong>di</strong>versi e quando, dopo poco,<br />

conosce un altro uomo, accetta <strong>di</strong> sposarlo<br />

dopo solo tre mesi. Sarà davvero<br />

la persona giusta?<br />

60<br />

IL ROMANZO DELLE OLIMPIADI<br />

Dall’antica Atene<br />

sino a Londra <strong>2012</strong><br />

<strong>di</strong> Alfredo Pigna<br />

Mursia<br />

pagine 350<br />

prezzo 16,00 euro<br />

Alla vigilia dei prossimi Giochi <strong>di</strong> Londra,<br />

Alfredo Pigna, famoso commentatore<br />

sportivo per le reti Rai, conduce<br />

il lettore dalle origini leggendarie nell’antica<br />

Grecia sino ai giorni nostri, raccontando<br />

la storia <strong>di</strong> un evento unico e<br />

straor<strong>di</strong>nario come in un romanzo nel<br />

quale sono protagonisti uomini e donne.<br />

Perché la trama costruita da Pigna è<br />

una sequenza <strong>di</strong> avvenimenti reali, narrati<br />

con lo spirito <strong>di</strong> un cronista attraverso<br />

le gioie, le illusioni, le debolezze<br />

e, soprattutto, le qualità degli atleti.<br />

LA DONNA D’ALTRI<br />

<strong>di</strong> Gay Talese<br />

Rizzoli<br />

pagine 470<br />

prezzo 12,00 euro<br />

Sensazionale bestseller negli anni Ottanta<br />

torna in e<strong>di</strong>zione aggiornata l’inchiesta<br />

<strong>di</strong>ssacrante che ha raccontato<br />

al mondo un’America sospesa tra perbenismo<br />

e liberazione sessuale. Nessuno<br />

prima <strong>di</strong> lui aveva osato sfidare<br />

tanti tabù in una volta raccontando la<br />

vita degli americani tra le lenzuola. In<br />

anni <strong>di</strong> scandali e <strong>di</strong> ipocrisie assortite,<br />

la prosa attenta e lo sguardo limpido <strong>di</strong>


Talese offrono irriverenza, franchezza e<br />

un originale punto <strong>di</strong> vista su temi con<br />

cui non abbiamo mai davvero smesso <strong>di</strong><br />

confrontarci.<br />

METROPOLIS<br />

<strong>di</strong> Hans Tuzzi<br />

Rizzoli<br />

pagine 280<br />

prezzo 16,00 euro<br />

Viaggio sotterraneo nella storia segreta<br />

<strong>del</strong>le città d’Italia attraverso le fermate<br />

<strong>del</strong>le metropolitane, de<strong>di</strong>cato a<br />

viaggiatori, eru<strong>di</strong>ti e citta<strong>di</strong>ni curiosi.<br />

Hans Tuzzi percorre le fermate <strong>del</strong>le<br />

metropolitane <strong>di</strong> Roma, Milano, Napoli,<br />

Torino e partendo dai loro nomi,<br />

dai personaggi a cui sono de<strong>di</strong>cate e<br />

dal contesto urbano che le ospita, ci<br />

accompagna in un viaggio fisico e culturale<br />

nelle città, nei loro luoghi e tra i<br />

protagonisti <strong>del</strong> passato.<br />

LONDON. PORTRAIT OF A CITY<br />

<strong>di</strong> Reuel Golden<br />

Taschen<br />

pagine 552<br />

prezzo 69,99 $<br />

Un viaggio fotografico attraverso<br />

una città epica. La storia, l’architettura,<br />

le strade, lo stile e i segni <strong>di</strong>stintivi<br />

<strong>di</strong> Londra sono qui ritratti in<br />

centinaia <strong>di</strong> scatti fotografici selezionati<br />

da numerosissimi archivi in tutto<br />

il mondo. Appare una metropoli<br />

in continua evoluzione e crescita, dal<br />

passato complesso e dal presente<br />

talvolta contrad<strong>di</strong>ttorio, che nonostante<br />

tutto ha conservato intatto<br />

nel tempo uno humor e un temperamento<br />

unico.<br />

SESSANT’ANNI DI CINEMA.<br />

Appunti <strong>di</strong> uno spettatore<br />

fortunato<br />

<strong>di</strong> Giacomo Gambetti<br />

Barbieri<br />

pagine 3236 - 4 volumi<br />

prezzo 80,00 euro<br />

Quattro volumi <strong>di</strong> ricor<strong>di</strong> e vicende<br />

vissute, <strong>di</strong> film visti, e <strong>di</strong> incontri con<br />

61<br />

Un libro al volo<br />

personaggi <strong>di</strong> rilievo <strong>del</strong> mondo <strong>del</strong><br />

cinema, come Chaplin e Gasmann, avvenuti<br />

in più <strong>di</strong> sessanta anni <strong>di</strong> esperienze<br />

e <strong>di</strong> lavoro.<br />

Nulla è stato scritto per sentito <strong>di</strong>re<br />

perché l’autore ha avuto la fortuna<br />

<strong>di</strong> vivere in prima persona ogni cosa.<br />

Opere, autori, avvenimenti e anni che<br />

rimarranno come pilastro portante<br />

<strong>del</strong> nostro presente e <strong>del</strong>la nostra cultura,<br />

non solo cinematografica.<br />

OLIMPIADI.<br />

tutto quello che dovete sapere<br />

per godervi al meglio<br />

l’orgia sportiva in tv<br />

<strong>di</strong> David Golblatt e Johnny<br />

Acton<br />

Isbn e<strong>di</strong>zioni<br />

pagine 368<br />

prezzo 12,00 euro<br />

Due settimane e mezzo <strong>di</strong> sport, 12.000<br />

atleti, 29 <strong>di</strong>scipline, 206 comitati nazio-<br />

<br />

quattro anni il mondo si ferma per assistere<br />

a uno spettacolo gran<strong>di</strong>oso ed<br />

emozionante: le Olimpia<strong>di</strong>. Per arrivare<br />

preparati all’appuntamento, gli autori<br />

<strong>di</strong> questo libro hanno realizzato la<br />

guida più completa, originale e <strong>di</strong>vertente<br />

sull’argomento. Un «programma<br />

<strong>di</strong> educazione alle Olimpia<strong>di</strong>» che vi<br />

spiegherà: perché guardare un particolare<br />

sport, la sua storia, i fondamentali,<br />

le finezze e le vicissitu<strong>di</strong>ni olimpiche,<br />

senza tralasciare statistiche, aneddoti e<br />

curiosità.


Fly <strong>Puglia</strong>:<br />

A Midsummer<br />

Verdant<br />

Journey<br />

An English summary<br />

of this issue’s main stories,<br />

by Gino Lorenzelli<br />

E<strong>di</strong>torial<br />

For frenzy Apulians, and foreign aficionados<br />

as well, there are plenty of opportunities<br />

this summer to take off in<br />

search of new destinations: be it Lisbon<br />

or Germany, or maybe just a daily trip<br />

to Taranto and its recently renovated<br />

archaeological museum, or just a round of<br />

golf along one of the enchanting courses<br />

our Region can offer, <strong>Puglia</strong> is <strong>del</strong>ivering<br />

its usual treasure trove in terms of relax,<br />

culture, cuisine and, of course, summer<br />

beaches and blue seas. Off we go…<br />

The kindergarten that wasn’t<br />

(and now is)<br />

by Michele Fortunato<br />

For once, adults have given way to children.<br />

The inauguration of “Fly Family”,<br />

the <strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong> kindergarten for<br />

employees was taken away by the true<br />

protagonists: our kids. Toddlers and<br />

young pupils alike have taken the stage at<br />

the newly opened Centro Polifunzionale<br />

per l’Infanzia (Multifunctional Center for<br />

Children) at the Bari airport, the first in<br />

Italy and maybe in Europe to be located<br />

inside an airport.<br />

“Thanks to this initiative – remarked<br />

<strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong> administrator Domenico<br />

<strong>di</strong> Paola – our company confirms its<br />

Regional role in improving highly advanced<br />

management, both for its financial<br />

records and for its care for the wellbeing<br />

of employees and passengers alike.<br />

Trying to make ends meet between family<br />

and work is not an easy task, and our<br />

coworkers are constantly under pressure<br />

in trying to serve passengers in the best<br />

possible way”.<br />

“Child care facilities – explained <strong>Puglia</strong><br />

Governor Nichi Vendola at the inauguration<br />

day – are a parameter for modernity.<br />

Some see the lack of kindergartens as a<br />

way to keep women at home in their old<br />

role, therefore having less competitive-<br />

ness in the job market. We see it <strong>di</strong>fferently,<br />

we aim at fostering the role of women<br />

as workers as we see this as a sign of<br />

civilization”.<br />

The kindergarten will be opening 5 percent<br />

of its registrations to children not related<br />

to airport employees, and will also<br />

offer counseling for children with learning<br />

<strong>di</strong>sabilities, de<strong>di</strong>cated to kids between 4<br />

and 12 years who need special care. For<br />

those who need to do homework while<br />

their parents are in the office, there is a<br />

special program from age 6 to 12. The socalled<br />

“baby parking” actually is a magical<br />

playground opened from 2pm to 7pm<br />

every school day. The <strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong><br />

Multifunctional Center for Children is part<br />

of a vast company program for improving<br />

the quality of life of its employees, giving<br />

more flexibility and offering free aid for<br />

particularly <strong>di</strong>fficult family situations. The<br />

Welfare Councilor at the <strong>Puglia</strong> Region<br />

Elena Gentile concluded the inauguration<br />

with words of praise: “Fly-family is one of<br />

more than 200 kindergartens financed by<br />

the <strong>Puglia</strong> Region, with the aim of offering<br />

over 350 such structures to our people. In<br />

2005 <strong>Puglia</strong> was one of the last Regions<br />

in Italy with only 80 kindergartens, and<br />

those few were also obsolete in terms<br />

of quality. Now the situation has greatly<br />

changed, and for the best”.<br />

Lisbon, the City of Lights<br />

by Rosangela Pappalepore<br />

Spread across steep hillsides that overlook<br />

the Rio Tejo, Lisbon offers all the <strong>del</strong>ights<br />

you would expect from Portugal’s<br />

star attraction, yet with half the fuss of<br />

other European capitals. Gothic cathedrals,<br />

majestic monasteries and quaint<br />

museums are all part of the colorful<br />

cityscape, but the real <strong>del</strong>ights of <strong>di</strong>scovery<br />

lie in wandering the narrow lanes of<br />

Lisbon’s lovely backstreets.<br />

As bright yellow trams wind their way<br />

through curvy tree-lined streets, Lisboêtas<br />

stroll through the old quarters, much as<br />

they have done for centuries. Village-life<br />

gossip in old Alfama is exchanged at<br />

the public baths or over fresh bread and<br />

wine at tiny patio restaurants as fa<strong>di</strong>stas<br />

(proponents of Fado, Portugal’s tra<strong>di</strong>tional<br />

melancholic singing) perform in the<br />

background.<br />

Meanwhile, in other parts of town, visitors<br />

and locals chase the ghosts of Pessoa in<br />

warmly lit 1930s-era cafés or walk along<br />

the seaside that once saw the celebra-<br />

62<br />

ted return of Vasco da Gama. Yet, while<br />

history is very much alive in centuries-old<br />

Lisbon, its spirit is undeniably youthful.<br />

In the hilltop <strong>di</strong>strict of Bairro Alto, dozens<br />

of restaurants and bars line the narrow<br />

streets, with jazz, reggae, electronica and<br />

fado filling the air and revelers partying<br />

until dawn. Nightclubs scattered all<br />

over town make fine use of old spaces,<br />

whether on riverside docks or tucked<br />

away in 18th-century mansions.<br />

The Lisbon experience encompasses so<br />

many things, from enjoying a fresh pastry<br />

and bica (espresso) on a petite leafy plaza<br />

to window-shopping in elegant Chiado.<br />

It is mingling with Lisboêtas at a neighborhood<br />

festival or watching the sunset<br />

from the old Moorish castle.<br />

Just outside Lisbon, there is more to<br />

explore: the magical setting of Sintra,<br />

glorious beaches and tra<strong>di</strong>tional fishing<br />

villages.<br />

One cannot leave the Portuguese capital<br />

without ri<strong>di</strong>ng the Tram 28. The whole<br />

route is worth a visit to Lisbon: under the<br />

shadow of the towering statue of poet<br />

Luis de Camoes, Tram 28 comes slowly<br />

to the eager passengers waiting to begin<br />

a tour into the heart of Lisbon. Tram 28<br />

has become a national treasure, not only<br />

for its particularly beautiful and historical<br />

route, but also for the entertainment, it<br />

provides to locals and tourists alike. It rattles<br />

past a unique selection of old Lisbon’s<br />

sights, taking travelers through win<strong>di</strong>ng<br />

streets, past historic buil<strong>di</strong>ngs and tra<strong>di</strong>tional<br />

housing.<br />

Lisbon residents are especially attracted<br />

to the tram in June, when Fado singers<br />

accompany visitors along the route through<br />

the older and more tra<strong>di</strong>tional Lisbon<br />

areas where Fado houses are almost as<br />

common as pastry shops.<br />

For more information on Lisbon and surroun<strong>di</strong>ngs,<br />

log on to www.visitlisbao.com<br />

and www.visitportugal.com.<br />

Towards a sustainable community. The<br />

Onna reconstruction Plan<br />

by Wittfrida Mitterer<br />

The whole nation and the international<br />

community was hurt on April 6, 2009, as<br />

Abruzzo was shaken by a severe earthquake.<br />

The regional capital Aquila was<br />

hardly hit, as was the small town of Onna,<br />

where 41 people lost their lives and some<br />

80 percent of the houses were destroyed.<br />

This small town close to L’Aquila was heavily<br />

struck and almost totally destroyed by


the 2009 earthquake.<br />

After a few years, Onna became one of<br />

the best case histories in terms of sustainable<br />

buil<strong>di</strong>ngs, also thanks to international<br />

aids, especially coming from Germany<br />

and its Government, in a joint effort with<br />

the Italian Government to bring back to<br />

life (and a new life indeed) an old and<br />

beautiful village.<br />

The community of Onna, located approximately<br />

12 km from the epicenter,<br />

experienced the largest ground motions<br />

in Abruzzo, correspon<strong>di</strong>ng to very violent<br />

shaking. These high intensity ground<br />

motions were attributed to Onna’s valley<br />

floor alluvial soils, which amplified the<br />

shaking relative to other locations. More<br />

than 50% of Onna’s historic center was<br />

destroyed, with 80% of unreinforced masonry<br />

buil<strong>di</strong>ngs collapsing. Lesser damage<br />

was experienced in reinforced concrete<br />

construction.<br />

Following the severe earthquake in 2009,<br />

the Italian and German Governments responded<br />

to an appeal and supported the<br />

town reconstruction effort by provi<strong>di</strong>ng<br />

coor<strong>di</strong>nation services for the development<br />

of a master plan, internationally known as<br />

being fully sustainable and being devised<br />

following bioarchitecture principles.<br />

Although the town center will never reach<br />

again the integrity of the past, the Onna<br />

master plan aims at fostering the population<br />

identity, which can only be achieved<br />

by placing new buil<strong>di</strong>ngs around the town<br />

historical center rather than the surroun<strong>di</strong>ng<br />

areas.<br />

Learn and have fun<br />

with Apulian Educational Farms<br />

by Rosaria Bianco<br />

Masserie Didattiche, or Educational Farms<br />

is a project supported by the Apulian<br />

Regional Administration, and the circuit of<br />

special farms in <strong>Puglia</strong> is indeed a success<br />

story provi<strong>di</strong>ng a real example of outdoor<br />

learning. Students, accompanied by their<br />

teachers, can touch the past by hand: a<br />

day at the farm offers the opportunity<br />

to see, learn and become excited by the<br />

combination of nature and history merging<br />

in the rural culture of <strong>Puglia</strong>.<br />

The recent “Masserie under the stars”<br />

event held last June will become an<br />

unmissable appointment for the next<br />

Summer solstices: dozens of masserie will<br />

open their doors to wine tasting tours and<br />

workshops de<strong>di</strong>cated to “slow tourism”.<br />

All this in an atmosphere of welcome<br />

and hospitality in full contact with nature.<br />

For one night, all structures part of<br />

the educational farms network will open<br />

their doors to tourists and offer a series<br />

of activities “under the stars”, <strong>di</strong>scovering<br />

rural tra<strong>di</strong>tions. From dusk till dawn, it will<br />

be possible to watch the preparation of<br />

cheeses, breads, jams, pickles and educate<br />

the palate to genuine products.<br />

“We love the idea of telling the story of<br />

our land and the work behind the masseria,<br />

– explains the Regional Councilor<br />

for Agriculture Dario Stefàno – a legacy<br />

dating back to thousands of years. By<br />

learning the means, the efforts and the<br />

sacrifice of our people, children and<br />

parents alike will set the agenda for the<br />

future of our land, where a better touristic<br />

offer and economic development are<br />

mandatory”.<br />

A day on the farm means offering learning<br />

opportunities to children and teens<br />

to see an ancient Masseria, while witnessing<br />

a culture that still survives in the<br />

tra<strong>di</strong>tions and habits. Log on to viaggiareinpuglia.it<br />

and pugliaevents.it to learn<br />

more.<br />

MarTa, a living testimony<br />

of an ancient civilization<br />

by Gino Martina<br />

Its acronym “MarTa” stands for “archaeological<br />

museum of Taranto”, and few are<br />

aware of this unknown treasure in the<br />

ancient town of Taranto, once called Taras<br />

by the Greeks and Romans. Opened in<br />

1887 by archaeologist Luigi Viola with the<br />

intention of making it a museum of Magna<br />

Graecia, the museum now contains<br />

archaeological documentation of Taranto<br />

classified on the basis of a precise scientific<br />

orientation.<br />

Since the completion of the renovation<br />

project, the museum follows a chronological<br />

order: prehistoric and proto-historic<br />

period – second floor - Greek, Roman<br />

and early Me<strong>di</strong>eval period – first floor, on<br />

the basis of thematic continuity: the city<br />

of Taranto and its history, evolution and<br />

culture are in fact the focus of all exhibitions,<br />

through artifacts identified accor<strong>di</strong>ng<br />

to the original territory or <strong>di</strong>scovery<br />

location. Starting with the Greek period,<br />

the crafts of the funerary monuments<br />

show the rich architecture and sculpture<br />

in Taranto during the Hellenistic period.<br />

Slabs, pillars and columns, isolated and<br />

covered by Ionic, Corinthian and Tarantine-Corinthian<br />

capitals (this is a shape<br />

63<br />

English summary<br />

typical of this town) were used as tomb<br />

markers. Large vases, either figured wares<br />

or stone vases, bear the same function.<br />

As for the Roman part, there are countless<br />

and actually continuous <strong>di</strong>scoveries<br />

at MarTa: from decorated floors with<br />

frescoes and mosaics, to thousands of<br />

statues and even the relics of famous<br />

Roman baths. Log on to museotaranto.<br />

org to learn more.<br />

Interview with film <strong>di</strong>rector<br />

Ferzan Ozpetek<br />

In this interview Ferzan Ozpetek, a true<br />

lover of <strong>Puglia</strong> and especially Salento,<br />

explains why of all regions in the world he<br />

has visited, he would serve as ambassador<br />

of our region only… and not only that, of<br />

course: “one has to achieve at least three<br />

beautiful things in life: a home, friends,<br />

and passions”, says the Turkish maestro.<br />

One of the most successful and awardwinning<br />

contemporary filmmakers, Ferzan<br />

Ozpetek, born in Istanbul but an Italian<br />

resident, creates films that <strong>di</strong>splay a unique<br />

focus while remaining ambitious in<br />

scope and richly rewar<strong>di</strong>ng in their technical<br />

achievement. Effortlessly elegant, his<br />

aesthetic rarely calls attention to itself: his<br />

films masterfully illuminate various strains<br />

of society and strands of storytelling, and<br />

his actors shine in beautifully written, multifaceted<br />

parts that embrace an unforced<br />

multiculturalism.<br />

Ozpetek’s films are often rooted in the<br />

tra<strong>di</strong>tion of the sophisticated melodramas<br />

of the 1950s, pivoting around seemingly<br />

or<strong>di</strong>nary and content people whose lives<br />

become unmoored—often by a sudden<br />

death—lea<strong>di</strong>ng to the <strong>di</strong>scovery of<br />

previously unacknowledged passions and<br />

possibilities.<br />

The filmmaker’s signature tracking camera<br />

unites <strong>di</strong>sparate time periods (as in Facing<br />

Windows and Harem) and <strong>di</strong>stant locales<br />

(Italy and Turkey), and creates a visual<br />

connection between central characters<br />

and the extended families they <strong>di</strong>scover,<br />

whether in close friendships (Saturn<br />

in Opposition), in communal living (His<br />

Secret Life), or in caring for those in need<br />

(Sacred Heart, Facing Windows). His is a<br />

humanistic cinema in which the kindness<br />

of strangers is the most rea<strong>di</strong>ly available<br />

because, in the end, “We are family”.<br />

In the end of the interview, the Turkish<br />

<strong>di</strong>rector also confirms that his next movie<br />

will be shot in Salento. Nothing more than<br />

the title for the moment, which should be


“Fasten seat belts”, a comedy-drama set<br />

in Lecce or a nearby wonderful town, says<br />

Ozpetek.<br />

Low Cost Germany<br />

by Giusy Petruzzelli<br />

New <strong>di</strong>rect low-cost connections from Bari<br />

to several German cities are at hand, and<br />

the recently inaugurated flight to Dusseldorf-Weeze<br />

gives even more opportunities<br />

to <strong>di</strong>scover Dusseldorf and Cologne.<br />

Upon arrival in Dusseldorf, it is mandatory<br />

to take a morning walk into the famous<br />

Altstadt, a wondrous square kilometer that<br />

has more to offer than any other town <strong>di</strong>strict.<br />

For beer lovers, more than 260 pubs<br />

line the “longest bar in the world”: local<br />

breweries, lounges, cocktail bars, electroclubs<br />

and sophisticated ambiences. However,<br />

it is not only body and soul that will<br />

feel great in Dusseldorf’s Altstadt: this is<br />

where most of the state capital’s art and<br />

cultural venues are to be found. The major<br />

Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen,<br />

the innovative NRW-Forum, the Museum<br />

Kunstpalast and the Filmmuseum, which<br />

has even been praised by Hollywood<br />

greats, are just a few. Dusseldorf also has<br />

many important performance venues: the<br />

Deutsche Oper am Rhein (Opera House),<br />

the Dusseldorfer Schauspielhaus (Theatre)<br />

and the Concert Hall.<br />

Dusseldorf’s centre is also home to some<br />

of the city’s most beautiful churches. For<br />

instance, the Sankt Lambertus Basilika,<br />

which was first built in the 13th century,<br />

and which with its twisting spire helps<br />

make Dusseldorf’s skyline unique. In<br />

conjunction with the Castle Tower, the<br />

basilica remains part of the Old Town’s<br />

original core. This church’s parish altar<br />

also houses a shrine containing relics of<br />

Saint Apollinaris, the city’s patron saint.<br />

The Bergerkirche, which dates from the<br />

17th century, the Johanneskirche and the<br />

former Church of the Knights of the Cross<br />

are also a must-see.<br />

Less than 50 kilometers south of Dusseldorf,<br />

Cologne is another mandatory<br />

stop along German routes. The Cologne<br />

Cathedral is regarded as a masterwork<br />

of me<strong>di</strong>eval Gothic architecture and still<br />

bears the record of the tallest Gothic<br />

buil<strong>di</strong>ng ever. The magnificent Cathedral<br />

hovers above the roofs and chimneys of<br />

the city. It is not only used as a point of<br />

orientation but is the pride of the people<br />

in Cologne. Indeed, whether visiting the<br />

Romano-Germanic Museum, looking<br />

around the Roman Praetorium or taking a<br />

walk past the me<strong>di</strong>eval city gates – Cologne’s<br />

2,000-year history can be felt<br />

everywhere.<br />

Situated <strong>di</strong>rectly on the Rhine and marked<br />

by narrow gables and high slated roofs,<br />

a <strong>di</strong>strict of its own type asserts itself in<br />

the Old City of Cologne, its unmistakable<br />

character stands out imme<strong>di</strong>ately. Also,<br />

Cologne is an art and culture metropolis<br />

of international renown: 42 museums,<br />

such as the Museum Ludwig, which<br />

houses the biggest pop art collection<br />

outside the USA, the new cultural Quarter<br />

at Neumarkt and 120 galleries with the<br />

widest variety of collections from all eras<br />

bear witness to Cologne’s reputation as<br />

a centre for art and culture. Cologne also<br />

has an extremely animated theatre scene.<br />

During World War II approximately 72<br />

percent of the city area of Cologne was<br />

destroyed. The city centre, full of rubble,<br />

the picturesque part of the Old Town was<br />

destroyed nearly completely and had to<br />

be rebuild in drudgingly precious work.<br />

The Rhine panorama of the Old Town<br />

with the Cathedral, the Roman church<br />

Great St. Martin and the historical Town<br />

Hall has become quite popular around<br />

the world over the years. A stroll through<br />

the narrow, cobble-stoned alleys will take<br />

you back to times long ago.<br />

Making good use of the world<br />

by Silvia Viterbo<br />

Self-service <strong>di</strong>spensers in an airport? Quite<br />

common, one may think, however the<br />

Bari and Brin<strong>di</strong>si air terminals can sport<br />

more: the all-Apulian “Made in Carcere”<br />

(Made In Prison) branded bags, fashionable<br />

and ready to use 24 hours a day<br />

from vendor machines. Made In Carcere<br />

is a project devised and promoted by<br />

Luciana Delle Donne, a top manager who<br />

left her job a few years ago, determined<br />

to de<strong>di</strong>cate her skills to a <strong>di</strong>fferent end.<br />

Her dream was to support <strong>di</strong>sadvantaged<br />

people. Thanks to her passionate<br />

character, she was able to create a tailor<br />

workshop where prisoners cut bags out<br />

of recycled and waste material. But “Made<br />

In Carcere” is a lot more than that: “I<br />

wanted to de<strong>di</strong>cate myself to sustainability<br />

and social inclusion, -- says Luciana<br />

– something that helps people and<br />

our planet”. A bag factory in the Lecce<br />

prison indeed gives a second chance to<br />

detainees and new life to scrap fabrics.<br />

Universities, trade fairs, supermarkets and<br />

64<br />

now <strong>Aeroporti</strong> <strong>di</strong> <strong>Puglia</strong> are now ordering<br />

Made In Carcere bags. “Above all”, says<br />

Luciana, “it is also a victory for Italian style<br />

because the product we have developed<br />

is truly a quality article.”<br />

The Treasure of Saint Nicholas<br />

by Nino Lavermicocca<br />

The Saint Nicholas’s Treasure is the<br />

renowned collection of splen<strong>di</strong>d works of<br />

art, many of which (too many, complains<br />

author Nino Lavermicocca) have been<br />

stolen through the centuries. However,<br />

regal gifts from Middle-Age kings and devotees<br />

continue to enchant when stu<strong>di</strong>ed<br />

and examined, and are still there to be<br />

admired at the Museo Nicolaiano. Stones,<br />

gems and other precious things from the<br />

Twelfth to the Seventeenth century: precious<br />

testimony of faith and devotion, but<br />

also of the past goldsmiths’ expertise and<br />

creativity. It’s the patrimony kept in the<br />

Treasure casket of St Nicholas from Bari.<br />

Real Masterpieces which experts, scholars<br />

and researchers keep analyzing to complete<br />

the historic-artistic knowledge with<br />

the one related to materials and to re-build<br />

their evolutionary history also through<br />

the several reworking made in the<br />

centuries. The works still reveal marvelous<br />

details, redefining the very meaning of<br />

“precious pieces” when we refer to works<br />

testifying the devotees’ spirituality. Log on<br />

to www.basilicasannicola.it for more info<br />

or write to museonicolaiano@libero.it.<br />

Books in the old town: a journey at the<br />

center of Bisceglie<br />

It is simply but aptly called “Libri nel<br />

Borgo Antico”, or “books in the old town”<br />

and it is one of the main cultural events<br />

to be held in Bisceglie on next September<br />

5-9, hosting several authors – and not<br />

necessarily professional writers – who will<br />

introduce their forthcoming production.<br />

From politicians turned writers as Angelino<br />

Alfano, Ciriaco De Mita and Fausto<br />

Bertinotti, renowned literature critics as<br />

Pietrangelo Buttafuoco, or the football<br />

champion Paolo Rossi, gossip magazine<br />

<strong>di</strong>rector extraor<strong>di</strong>naire Alfonso Signorini,<br />

there will be plenty of room for talks, rea<strong>di</strong>ngs<br />

and much much more in Bisceglie.<br />

The complete “Libri nel Borgo Antico”<br />

program and all relevant information can<br />

be found at www.librinelborgoantico.it,<br />

mail info@librinelborgoantico.it or call<br />

080 3960970. “Libri nel Borgo Antico” is<br />

also on Facebook and Twitter.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!