31.05.2013 Views

Potenziali colture da biomassa dedicate per il territorio ... - Agrofer

Potenziali colture da biomassa dedicate per il territorio ... - Agrofer

Potenziali colture da biomassa dedicate per il territorio ... - Agrofer

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong><br />

<strong>dedicate</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>territorio</strong> della<br />

Provincia di Forlì-Cesena e relative<br />

possib<strong>il</strong>ità di sv<strong>il</strong>uppo<br />

Eugenio Cozzolino<br />

Cesena, 30 marzo 2007<br />

1<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Sommario<br />

- Qualche considerazione introduttiva<br />

- Le biomasse vegetali e quelle <strong>dedicate</strong> ad uso<br />

energetico<br />

- Dettagli sulle biomasse <strong>dedicate</strong> (potenziali colturali,<br />

costi di coltivazioni, margini lordi, ecc..)<br />

- Qualche considerazione finale<br />

2<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


I fattori <strong>per</strong> lo sv<strong>il</strong>uppo<br />

delle biomasse ad uso energetico<br />

POLITICI (adeguamento e semplificazione normativa,<br />

rivisitazione delle politiche di sv<strong>il</strong>uppo territoriale,<br />

rimodulazione e stab<strong>il</strong>izzazione della normativa dei CV e<br />

TEE)<br />

- SOCIALI (corretta informazione, pressioni territoriali preesistenti,<br />

accettab<strong>il</strong>ità, capacità di aggregazione…)<br />

- AGRONOMICI (vocazionalità, fert<strong>il</strong>ità, rese, messa a punto<br />

della tecnica, <strong>colture</strong> pre-esistenti, …)<br />

- STRUTTURALI (dimensione e organizzazione azien<strong>da</strong>le,<br />

frammentazione, polverizzazione, …)<br />

- ORGANIZZATIVI ED ECONOMICI (tipologie impiantistiche,<br />

presenza di contoterzismo, fac<strong>il</strong>ità di accesso al credito,<br />

progetti di f<strong>il</strong>iera,…)<br />

3<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Da cosa dipende la potenzialità potenzialit e la possib<strong>il</strong>ità<br />

possib<strong>il</strong>it<br />

- Da quello che c’è attualmente<br />

- Da quello che si vuole o deve cambiare<br />

- Da quello che si conosce del “nuovo”<br />

- Dai nuovi indirizzi programmatici<br />

- Dalla capacità di governare crisi e sv<strong>il</strong>uppo<br />

- Dalla sostenib<strong>il</strong>ità economica delle f<strong>il</strong>iere<br />

- Dalle risorse economiche investite<br />

- …<br />

4<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


5<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Fonti di energia primaria in Italia (2004) (1)<br />

Fonti di energia primaria in Italia nel 2004<br />

Fonti foss<strong>il</strong>i<br />

Elettricità importata<br />

Fonti rinnovab<strong>il</strong>i<br />

tradizionali<br />

Fonte Primaria<br />

6<br />

%/fonte %/totale<br />

Carbone Mtep 17,10 17,100 10% 8,6%<br />

Gas Naturale Mtep 66,20 66,200 39% 33,5%<br />

Petrolio Mtep 88,00 88,000 51% 44,5%<br />

Totale combustib<strong>il</strong>i foss<strong>il</strong>i 171,300 100% 86,6%<br />

TWh 50,90 10,000 100% 5,1%<br />

Idroelettrico TWh 42,74 9,404 77% 4,8%<br />

Geotermoelettrico TWh 5,44 1,196 10% 0,6%<br />

Geotermico TJ 8916,00 0,213 2% 0,1%<br />

Legna <strong>da</strong> ardere TJ 57820,00 1,382 11% 0,7%<br />

Totale en. rinnovab<strong>il</strong>e<br />

tradizionale<br />

U.M.<br />

Energia<br />

consumata nel<br />

2004<br />

Energia<br />

equivalente al<br />

petrolio (Mtep)<br />

Incidenze %<br />

12,195 100% 6,2%<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Fonti di energia primaria in Italia (2004) (2)<br />

Fonti di energia primaria in Italia nel 2004 (2)<br />

Nuove Fonti energia rinnovab<strong>il</strong>i<br />

Recu<strong>per</strong>i energetici<br />

Cogenerazione<br />

Fonte Primaria U.M.<br />

7<br />

%/fonte %/totale<br />

Eolico TWh 1,85 0,406 15% 0,2%<br />

Solare fotovoltaico TWh 0,03 0,006 0,2% 0,003%<br />

Biomasse (elettricità) TWh 2,19 0,482 18% 0,2%<br />

Solare termico TJ 774,00 0,018 1% 0,009%<br />

Biomasse <strong>per</strong> usi termici TJ 60187,00 1,438 55% 0,7%<br />

Biocombustib<strong>il</strong>i Mtep 0,28 0,280 11% 0,1%<br />

Totale NFER 2,631 100% 1,3%<br />

RSU (elettricità) TWh 2,28 0,651 53% 0,3%<br />

RSU (calore) TJ 10390,00 0,248 20% 0,1%<br />

Biogas (elettricità) TWh 1,17 0,335 27% 0,2%<br />

Totale recu<strong>per</strong>i energetici 1,234 100% 0,6%<br />

Totale energia rinnovab<strong>il</strong>e, recu<strong>per</strong>i e<br />

cogenerazione<br />

Totale energia<br />

Energia<br />

consumata nel<br />

2004<br />

Energia<br />

equivalente al<br />

petrolio (Mtep)<br />

TJ 12752,00 0,471 100% 0,2%<br />

16,531 8,4%<br />

197,83<br />

Incidenze %<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Perché<br />

produrre energia <strong>da</strong> fonti rinnovab<strong>il</strong>i (1)<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

An<strong>da</strong>mento del prezzo del petrolio CIF ($/bar<strong>il</strong>e)<br />

15,51 16,94 20,58 18,95<br />

12,26<br />

17,13<br />

8<br />

27,72<br />

23,84 24,32<br />

28,59<br />

36,51<br />

51,6<br />

61,69<br />

1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006<br />

(*)<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Perché<br />

produrre energia <strong>da</strong> fonti rinnovab<strong>il</strong>i (2)<br />

- Per ridurre la nostra dipendenza energetica<br />

- Per ridurre <strong>il</strong> costo dell’energia<br />

- Per <strong>da</strong>re delle nuove opportunità alla nostra<br />

agricoltura<br />

- Per contrastare l’effetto serra<br />

- Per migliorare la qualità dell’ambiente<br />

- Perché abbiamo firmato <strong>il</strong> protocollo di Kyoto<br />

- Perché è economicamente conveniente (STERN)<br />

9<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Nuovi indirizzi programmatici<br />

“L’Europa deve porre fine alla sua dipendenza <strong>da</strong>i combustib<strong>il</strong>i foss<strong>il</strong>i.<br />

La <strong>biomassa</strong> è una delle principali soluzioni possib<strong>il</strong>i. Occorre<br />

sv<strong>il</strong>uppare a livello europeo delle misure economicamente efficienti a<br />

favore della <strong>biomassa</strong> …<br />

Conclusioni del<br />

Piano d’azione <strong>per</strong> la <strong>biomassa</strong> (COM (2005) 628 del 13/12/2005)<br />

Sempre secondo <strong>il</strong> Piano d’azione <strong>per</strong> la <strong>biomassa</strong> nell’Unione, <strong>il</strong> 4% del fabbisogno<br />

energetico è attualmente (2003) soddisfatto <strong>da</strong>lla <strong>biomassa</strong>; se si sfruttasse l’intero<br />

potenziale di tale risorsa, <strong>per</strong> <strong>il</strong> 2010 tale valore potrebbe più che raddoppiare<br />

(passando <strong>da</strong>lle 69 Mtep del 2003 a circa 185 Mtep nel 2010),<br />

- rispettando le buone pratiche agricole,<br />

- mantenendo una produzione di <strong>biomassa</strong> sostenib<strong>il</strong>e sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o<br />

ambientale e<br />

- senza riflessi significativi sulla produzione interna di prodotti<br />

alimentari….<br />

10<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Cosa auspicava <strong>il</strong> CONSIGLIO EUROPEO<br />

Nel marzo 2006,<br />

presa in esame la proposta avanzata della Commissione e contenuta nel Libro<br />

Verde, ha ribadito l’esigenza di avviare una politica estera europea coordinata,<br />

…,<br />

di confermare gli obiettivi di valorizzazione delle fonti rinnovab<strong>il</strong>i<br />

e cioè<br />

(15% dei consumi finali<br />

e 8% della quota di mercato <strong>per</strong> le biomasse entro <strong>il</strong> 2015)<br />

e di uso efficiente dell’energia<br />

(risparmio del 20% entro <strong>il</strong> 2020), ….<br />

11<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Cosa prevede <strong>il</strong> CONSIGLIO EUROPEO<br />

Il 22 marzo 2007,<br />

I 27 STATI EUROPEI<br />

- incrementare <strong>il</strong> consumo di energia <strong>da</strong> fonti rinnovab<strong>il</strong>i fino<br />

al 20% entro <strong>il</strong> 2020<br />

- portare al 10 % la quota dei biocombustib<strong>il</strong>i<br />

- incrementare del 20 % l’efficienza energetica<br />

12<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Il Piano Energetico Regionale<br />

Obiettivi generali del PER (1)<br />

Nel <strong>per</strong>seguire le finalità di sv<strong>il</strong>uppo sostenib<strong>il</strong>e del sistema energetico regionale, la<br />

Regione e gli Enti locali pongono a fon<strong>da</strong>mento della programmazione degli interventi<br />

di rispettiva competenza i seguenti obiettivi generali:<br />

a) promuovere <strong>il</strong> risparmio energetico e l'uso efficiente delle risorse energetiche attraverso un<br />

complesso di azioni dirette a migliorare <strong>il</strong> rendimento energetico degli edifici, dei processi<br />

produttivi, dei prodotti e dei manufatti che trasformano ed ut<strong>il</strong>izzano l'energia con attenzione alle<br />

diverse fasi di progettazione, esecuzione, esercizio e manutenzione;<br />

b) favorire lo sv<strong>il</strong>uppo e la valorizzazione delle risorse endogene e<br />

delle fonti rinnovab<strong>il</strong>i (*) e assim<strong>il</strong>ate di energia ed i sistemi di<br />

autoproduzione di elettricità e calore.<br />

(*) Ai sensi dell’art. 1, comma 5 della L.R. n. 26/04, si intendono <strong>per</strong> fonti rinnovab<strong>il</strong>i di energia: l'energia<br />

solare, eolica, geotermica, idraulica, del moto ondoso, i gas di discarica, i gas residuati <strong>da</strong>i processi di<br />

depurazione, <strong>il</strong> biogas, le biomasse intese come parte biodegra<strong>da</strong>b<strong>il</strong>e dei prodotti, rifiuti e residui provenienti<br />

<strong>da</strong>ll'agricoltura e <strong>da</strong>lla s<strong>il</strong>vicoltura e <strong>da</strong>lle industrie connesse, nonché la parte biodegra<strong>da</strong>b<strong>il</strong>e dei rifiuti industriali<br />

e urbani. Sono assim<strong>il</strong>ate alle fonti di energia rinnovab<strong>il</strong>i: l'idrogeno purché non di derivazione <strong>da</strong>l nucleare o <strong>da</strong><br />

fonti foss<strong>il</strong>i, l'energia recu<strong>per</strong>ab<strong>il</strong>e <strong>da</strong> impianti e sistemi, <strong>da</strong> processi produttivi, nonché l'energia prodotta <strong>da</strong><br />

impianti di cogenerazione ad alto rendimento<br />

purché commisurati al pieno ut<strong>il</strong>izzo dell'energia termica prodotta. Le o<strong>per</strong>e concernenti l'ut<strong>il</strong>izzo delle fonti<br />

rinnovab<strong>il</strong>i e assim<strong>il</strong>ate sono di pubblico interesse.<br />

13<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Il Piano Energetico Regionale<br />

Obiettivi generali del PER (2)<br />

c) promuovere le agro-energie intese come produzioni energetiche<br />

locali di origine agricola e forestale, anche come elemento di<br />

differenziazione produttiva, di sv<strong>il</strong>uppo rurale, di integrazione al<br />

reddito e di sv<strong>il</strong>uppo della multifunzionalità dell’impresa agricola e<br />

forestale regionale;<br />

d) promuovere <strong>il</strong> miglioramento delle prestazione energetiche ed ambientali dei<br />

trasporti, <strong>il</strong> riequ<strong>il</strong>ibrio mo<strong>da</strong>le, la promozione dell’intermo<strong>da</strong>lità, una migliore<br />

organizzazione qualitativa e quantitativa dell’offerta alternativa al trasporto stra<strong>da</strong>le,<br />

l’innovazione tecnologica nel governo della mob<strong>il</strong>ità, la promozione della ricerca<br />

applicata e di progetti p<strong>il</strong>ota <strong>per</strong> la diffusione di mezzi a basse o nulle emissioni<br />

inquinanti <strong>per</strong> <strong>il</strong> trasporto delle <strong>per</strong>sone e delle merci, l’attivazione di accordi con i<br />

principali o<strong>per</strong>atori del settore,<br />

e) definire gli obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti e<br />

assicurare le condizioni di compatib<strong>il</strong>ità ambientale, paesaggistica e territoriale delle<br />

attività energetiche;<br />

f) contribuire, <strong>per</strong> quanto di competenza, ad elevare la sicurezza, l'affi<strong>da</strong>b<strong>il</strong>ità, la<br />

continuità e l'economicità degli approvvigionamenti 14<br />

AGROFER in 2007 quantità – “<strong>Potenziali</strong> commisurata <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” -al Eugenio Cozzolino


Il Piano Energetico Regionale<br />

Obiettivi generali del PER (3)<br />

g) sostenere <strong>il</strong> miglioramento dei livelli di efficienza, qualità, fruib<strong>il</strong>ità e diffusione<br />

territoriale dei servizi di pubblica ut<strong>il</strong>ità nonché dei servizi rivolti all'utenza finale,<br />

garantendo la tutela della concorrenza e <strong>da</strong>ndo attuazione <strong>per</strong> quanto di competenza,<br />

alle norme nazionali e comunitarie di riferimento;<br />

h) promuovere <strong>il</strong> miglioramento delle prestazioni energetiche di insediamenti produttivi,<br />

sistemi urbani e territoriali con riguardo alle diverse fasi di pianificazione territoriale ed<br />

urbanistica, progettazione, esecuzione, esercizio, manutenzione e controllo degli<br />

interventi;<br />

i) promuovere progetti formativi, la diffusione di sistemi di qualità azien<strong>da</strong>le e<br />

l'istituzione di un sistema di accreditamento degli o<strong>per</strong>atori preposti all'attuazione degli<br />

interventi assistiti <strong>da</strong> contributo pubblico;<br />

j) favorire gli interventi di autoregolazione e autoconformazione <strong>da</strong> parte degli<br />

interessati, rispetto agli obiettivi di programmazione energetica territoriale ed ai requisiti<br />

prestazionali fissati <strong>da</strong>lle norme vigenti;<br />

k) promuovere le attività di ricerca applicata, innovazione e trasferimento tecnologico al<br />

fine di favorire lo sv<strong>il</strong>uppo e la diffusione di sistemi ad alta efficienza energetica e ridotto<br />

impatto ambientale;<br />

15<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Il Piano Energetico Regionale<br />

Obiettivi generali del PER (4)<br />

l) promuovere progetti di partenariato pubblico-privato attorno ai temi della ricerca ed<br />

innovazione, degli accordi di f<strong>il</strong>iera, dei progetti d’area di riqualificazione energetica;<br />

m) assicurare la tutela degli utenti e dei consumatori, con particolare riferimento alle<br />

zone territoriali svantaggiate ed alle fasce sociali deboli, nel rispetto delle funzioni e<br />

dei compiti attribuiti all'Autorità <strong>per</strong> l'energia elettrica ed <strong>il</strong> gas;<br />

n) assumere gli obiettivi nazionali di limitazione delle emissioni secondo quanto<br />

stab<strong>il</strong>ito <strong>da</strong>lle Direttive europee 1999/30/CE e 2000/69/CE recepite <strong>da</strong>llo Stato italiano<br />

e di gas ad effetto serra posti <strong>da</strong>l protocollo di Kyoto del 1998 sui cambiamenti<br />

climatici come fon<strong>da</strong>mento della programmazione energetica regionale al fine di<br />

contribuire al raggiungimento degli stessi.<br />

16<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Cosa prevede <strong>il</strong> Piano Energetico Regionale<br />

(Approvato <strong>da</strong>lla Giunta RER <strong>il</strong> 10-01-’07 e in esame <strong>da</strong>ll’Assemblea Legislativa)<br />

Obiettivi<br />

- Ridurre le emissioni del 6,5 % entro <strong>il</strong> 2010-2012,<br />

rispetto a quelle del 1990 ( - 6 Mt CO 2 equivalenti)<br />

- Interventi <strong>per</strong> la messa in sicurezza anti black-out<br />

- Ca. 1/3 di risparmio energetico <strong>da</strong>l settore civ<strong>il</strong>e<br />

- 40% <strong>da</strong>l settore dei trasporti<br />

- 25% <strong>da</strong>l settore industriale<br />

17<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Cosa prevede <strong>il</strong> Piano Energetico Regionale<br />

(Approvato <strong>da</strong>lla Giunta RER <strong>il</strong> 10-01-’07 e in esame <strong>da</strong>ll’Assemblea Legislativa)<br />

Interventi<br />

-Risparmio energetico <strong>per</strong> 1,68 Mtep con interventi su edifici, industria,<br />

trasporti, agricoltura<br />

- La valorizzazione delle fonti rinnovab<strong>il</strong>i (fotovoltaico, eolico, idroelettrico,<br />

geotermia, biomasse) <strong>per</strong> ottenere una potenza aggiuntiva di 400 MW<br />

- Diffusione di piccoli impianti (generazione distribuita) attraverso la diffusione<br />

della tecnologia della cogenerazione e del teleriscal<strong>da</strong>mento) <strong>per</strong> ca 600 MW di<br />

potenza aggiuntiva <strong>da</strong> mettere in rete e <strong>per</strong> mettere <strong>il</strong> sistema in sicurezza anti<br />

black-out<br />

- Emanazione di nuove norme sul rendimento energetico con stan<strong>da</strong>rd più<br />

stringenti rispetto al passato<br />

- E’ prevista la realizzazione di un sistema regionale di certificazione energetica<br />

degli edifici<br />

- E’ prevista la promozione di “piani-programmi” delle Provincie e dei Comuni,<br />

una sorta di “piani regolatori dell’energia”.<br />

18<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Cosa prevede la PAC (1)<br />

- Premio accoppiato <strong>per</strong> le <strong>colture</strong> energetiche:<br />

45 €/ha (limitato a 1,5 m<strong>il</strong>ioni di ettari)<br />

- Coltivazioni del no-food sui terreni a set-aside<br />

- Piani di sv<strong>il</strong>uppo rurale (PSR)<br />

19<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Il PRS 2007-2013<br />

2007 2013<br />

Asse 1 - "Competitività del settore agricolo e forestale", che potrà contare su<br />

383 m<strong>il</strong>ioni di Euro <strong>per</strong> sostenere la competitività delle imprese agricole<br />

regionali, … . Ciò significa sia promuovere una maggiore distintività dei<br />

prodotti em<strong>il</strong>iano-romagnoli sia mettere in campo una nuova strategia<br />

commerciale in grado di aggregare l´offerta di prodotto, costruire rapporti<br />

più efficaci con la grande distribuzione e migliorare l´organizzazione di f<strong>il</strong>iera;<br />

Asse 2 - "Miglioramento dell´ambiente e dello spazio rurale", con una quota<br />

di finanziamento di 397 m<strong>il</strong>ioni di Euro, mira a qualificare l´ambiente e lo<br />

spazio rurale attraverso l´applicazione di misure tese a promuovere<br />

l´ut<strong>il</strong>izzazione sostenib<strong>il</strong>e dei terreni agricoli e delle su<strong>per</strong>fici forestali;<br />

Asse 3 - "Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell´economia<br />

rurale", <strong>per</strong> 97 m<strong>il</strong>ioni di Euro, punta in particolare a promuovere <strong>il</strong> ruolo<br />

multifunzionale delle aziende agricole, orientandole ad attività<br />

complementari, a partire <strong>da</strong> quelle di produzione di energia <strong>da</strong> biomasse o<br />

<strong>da</strong>l sole;<br />

Asse 4 - "Attuazione dell´approccio Leader" finalizzato ad adottare tale<br />

metodologia, che ha conseguito negli anni passati positivi risultati,<br />

nell´ambito della programmazione generale dello sv<strong>il</strong>uppo rurale attraverso<br />

una specifica dotazione pari a 48 m<strong>il</strong>ioni 20 di AGROFER Euro;<br />

2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Il PRS 2007-2013<br />

2007 2013<br />

Asse 1 - "Competitività del settore agricolo e forestale", che potrà contare su<br />

383 m<strong>il</strong>ioni di Euro <strong>per</strong> sostenere la competitività delle imprese agricole<br />

regionali, … . Ciò significa sia promuovere una maggiore distintività dei<br />

prodotti em<strong>il</strong>iano-romagnoli sia mettere in campo una nuova strategia<br />

commerciale in grado di aggregare l´offerta di prodotto, costruire rapporti<br />

più efficaci con la grande distribuzione e migliorare l´organizzazione di f<strong>il</strong>iera;<br />

Asse 2 - "Miglioramento dell´ambiente e dello spazio rurale", con una quota<br />

di finanziamento di 397 m<strong>il</strong>ioni di Euro, mira a qualificare l´ambiente e lo<br />

spazio rurale attraverso l´applicazione di misure tese a promuovere<br />

l´ut<strong>il</strong>izzazione sostenib<strong>il</strong>e dei terreni agricoli e delle su<strong>per</strong>fici forestali;<br />

Asse 3 - "Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell´economia<br />

rurale", <strong>per</strong> 97 m<strong>il</strong>ioni di Euro, punta in particolare a promuovere <strong>il</strong> ruolo<br />

multifunzionale delle aziende agricole, orientandole ad attività<br />

complementari, a partire <strong>da</strong> quelle di produzione di energia <strong>da</strong> biomasse o<br />

<strong>da</strong>l sole;<br />

Asse 4 - "Attuazione dell´approccio Leader" finalizzato ad adottare tale<br />

metodologia, che ha conseguito negli anni passati positivi risultati,<br />

nell´ambito della programmazione generale dello sv<strong>il</strong>uppo rurale attraverso<br />

una specifica dotazione pari a 48 m<strong>il</strong>ioni 21 di AGROFER Euro;<br />

2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Rapporti energetici ed economici tra<br />

1 t cippato (30%)<br />

combustib<strong>il</strong>i legnosi e foss<strong>il</strong>i<br />

MWh Prezzo (€) €/MWh Rapporto<br />

3,4 54,69 16,1 1<br />

1 t cippato (40%) 2,81 45,31 16,1 1,00<br />

1 t legna (25%) 3,69 110 29,8 1,85<br />

1 t pellet (8%) sfuso 4,7 130 27,7 1,72<br />

1 t pellet (8%) 15kg 4,7 180 38,3 2,38<br />

100 m3 Metano 1 62 62,0 3,85<br />

1 t Gasolio 10,7 930 86,9 5,40<br />

22<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Forestali<br />

Legna<br />

Cimali<br />

Ramaglie<br />

Le biomasse vegetali<br />

Residui<br />

Agroindustriali<br />

Noccioli<br />

Sanse<br />

Gusci<br />

Vinacce<br />

Vinaccioli<br />

Bucce<br />

Farine<br />

Ecc…<br />

BIOMASSA<br />

VEGETALE<br />

Raccolta<br />

differ.ta<br />

RSU<br />

-Residui<br />

verde urbano<br />

- Imballaggi<br />

- Rifiuti<br />

legnosi non<br />

contaminati<br />

-Gestione<br />

alveo fiumi<br />

23<br />

Sottoprodotti<br />

agricoli<br />

Legno di<br />

potatura<br />

Legno <strong>da</strong><br />

espianti<br />

Paglia<br />

Tutoli<br />

Gambi/Culmi<br />

Pula<br />

Gusci<br />

Semi<br />

Foraggio<br />

inidoneo<br />

Ecc<br />

Colture<br />

<strong>dedicate</strong><br />

Sorgo <strong>da</strong> fibra<br />

Canna<br />

Panico<br />

Cardo<br />

Miscanto<br />

Kenaf<br />

Canapa<br />

Pioppo SRF<br />

Arboreti spec.<br />

Girasole<br />

Colza<br />

Ecc…<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Tipo di<br />

Processo<br />

Destini energetici della <strong>biomassa</strong><br />

Rapporto<br />

C/N<br />

Umidità<br />

%<br />

Termochimico > 30 < 30<br />

Biochimico < 30 >30<br />

Fisico-chimico - -<br />

24<br />

Processo di<br />

conversione<br />

- Combustione<br />

- Gassificazione<br />

- Pirolisi<br />

- Digestione anaerobica<br />

- Fermentazione<br />

- Digestione aerobica<br />

Prodotti<br />

principali<br />

- Energia termica<br />

- Gas di sintesi<br />

- Gas di pirolisi,<br />

Biooli<br />

- Biogas<br />

- Bioetanolo<br />

- Energia termica<br />

- Estrazione di oli - Olio grezzo,<br />

Biodiesel<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Biomasse <strong>da</strong> coltivazioni <strong>dedicate</strong> (1)<br />

F<strong>il</strong>iera Ciclo Struttura Specie Prodotto<br />

in campo<br />

Calore - Energia<br />

Annuale<br />

Poliennale<br />

Erbacea<br />

Arborea<br />

Canapa<br />

Canna com.<br />

Cardo<br />

Kenaf<br />

Miscanto<br />

Panico<br />

Sorgo <strong>da</strong> fibra<br />

Eucalipto<br />

Pioppo<br />

Robinia<br />

Salice<br />

25<br />

Fibra<br />

Legno<br />

Sem<strong>il</strong>avorati/<br />

sottoprodotti<br />

Fibra, legno,<br />

cippato, pellet<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Biomasse <strong>da</strong> coltivazioni <strong>dedicate</strong> (2)<br />

F<strong>il</strong>iera Ciclo Struttura Specie Prodotto<br />

in campo<br />

Biodiesel<br />

Bioetanolo<br />

Annuale<br />

Erbacea<br />

Cartamo<br />

Colza<br />

Girasole<br />

Ricino<br />

Soia<br />

Poliennale Topinambur<br />

Annuale Erbacea<br />

Barbabietola<br />

<strong>da</strong> zucchero<br />

Frumento<br />

Mais<br />

Sorgo<br />

zuccherino<br />

26<br />

Semi<br />

oleosi<br />

Radice<br />

Granella<br />

Sem<strong>il</strong>avorati/<br />

sottoprodotti<br />

Olio vegetale,<br />

Panelli, Farine<br />

Zuccheri,<br />

Alcoli,<br />

Borlande<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Il potenziale delle biomasse<br />

27<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Asportazioni (kg/ha )* 240 72 288<br />

* in base alla produzione media sotto riportata<br />

Sche<strong>da</strong> coltura <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong> dedicata<br />

SORGO DA FIBRA<br />

Sorghum bicolor L. Moench (EN: Fiber Sorghum)<br />

Sorghum bicolor è una graminacea appartenente alla famiglia<br />

delle Poaceae, caratterizzata <strong>da</strong> un ciclo fotosintetico C4. È una<br />

pianta con apparato radicale di tipo fascicolato ed è formato <strong>da</strong><br />

diversi palchi di radici che si sv<strong>il</strong>uppano molto precocemente e<br />

che presentano elevata capacità di assorbimento idrico –<br />

maggiore del mais – conferendo a questa specie, insieme alle<br />

altre caratteristiche evidenziate, una grande a<strong>da</strong>ttab<strong>il</strong>ità a scarsi<br />

regimi idrici. Data la notevole o<strong>per</strong>a di selezione effettuata<br />

<strong>da</strong>ll’uomo, <strong>il</strong> sorgo presenta un grande spettro varietale e <strong>il</strong><br />

miglioramento genetico ha portato all’ottenimento di varietà a<br />

diversa attitudine; tra queste troviamo sorghi <strong>da</strong> saggina, sorghi<br />

zuccherini, sorghi <strong>da</strong> foraggio, sorghi <strong>da</strong> granella e sorghi <strong>da</strong><br />

fibra. Questi ultimi, considerati come ibridi tra un “sorgo <strong>da</strong><br />

granella” e un “sorgo <strong>da</strong> scope” o “<strong>da</strong> saggina”, sono ut<strong>il</strong>izzati<br />

anche <strong>per</strong> la produzione di biomasse a fini energetici e sono<br />

caratterizzati <strong>da</strong> internodi pieni di midollo secco, molto ricco in<br />

fibre e fusti che raggiungono 3-4 m.<br />

Opt. Germinaz. Max.<br />

Cardinali termici (°C)<br />

27-28 10-14 35<br />

Ciclo colturale: 140-160 gg<br />

Asportazioni (kg/t s.s.)<br />

Produzione tal quale (t/ha)<br />

Umidità alla raccolta (%)*<br />

Produzione sost. secca (t/ha)<br />

Annuale Poliennale<br />

In asciutta In irriguo<br />

G F M A M G L A S O N D<br />

Note di tecnica colturale<br />

Lavorazione terreno: aratura a 30 cm; affinamento terreno non eccessivo <strong>per</strong> evitare la formazione di crosta<br />

su<strong>per</strong>ficiale.<br />

Epoca semina: <strong>da</strong> metà apr<strong>il</strong>e fino a metà maggio.<br />

Investimenti: 10 - 30 piante/m 2 a secon<strong>da</strong> del vigore della varietà.<br />

Scelta della varietà: non troppo tardiva <strong>per</strong> epoca di raccolta (non oltre primi settembre).<br />

Accumulo di sostanza secca: massimo 10-20 gg prima fase fioritura.<br />

Possib<strong>il</strong>e mo<strong>da</strong>lità raccolta: falciacondizionamento, asciugatura in campo, ranghinatura e imballatura.<br />

N<br />

10<br />

P2O5<br />

3<br />

intervallo<br />

67 112<br />

70<br />

20<br />

K2O<br />

12<br />

75<br />

28<br />

Produzione media di t.q. (t/ha)<br />

Produzione media di s.s. (t/ha)<br />

B<strong>il</strong>ancio energia (Output / Input)<br />

* prima dell'asciugatura in campo<br />

IPOTESI COSTO COLTURALE DI 1 ETTARO<br />

TOTALE<br />

Produzione: 24 t/ha s.s.; 40 t/ha combustib<strong>il</strong>e (U. 40%) RICAVI<br />

Quantità<br />

Costo<br />

unit. (€)<br />

Costo tot. MARGINE<br />

(€) LORDO<br />

Aratura a 30 cm<br />

Erpicatura con vibrante<br />

1<br />

1<br />

100,00<br />

40,00<br />

100,00<br />

40,00<br />

Euro/ha<br />

1200<br />

Erpicatura leggera<br />

1 32,00 32,00<br />

Concim. pre-semina (ore) 0,2 31,00 6,20 1000 880<br />

Semina<br />

Esecuz. diserbo pre-em.<br />

1<br />

1<br />

43,00<br />

30,00<br />

43,00<br />

30,00<br />

800<br />

Concim. co<strong>per</strong>tura (ore) 0,5 31,00 15,50 600<br />

Trinciatura stocchi<br />

Ranghinatura<br />

1<br />

2<br />

54,00<br />

31,00<br />

54,00<br />

62,00<br />

400<br />

Rotoimb.ra (6 q./balla)<br />

67 4,50 301,50 200<br />

Semente (kg)<br />

Urea (q.le)<br />

Terbut<strong>il</strong>azina (litri)<br />

10<br />

3<br />

2<br />

10,00<br />

24,00<br />

12,00<br />

100,00<br />

72,00<br />

24,00<br />

0<br />

TOTALE<br />

COSTI<br />

TOTALE COSTI<br />

880,20<br />

t/ha<br />

s.s.<br />

24<br />

1080<br />

TOTALE<br />

RICAVI<br />

€/t s.s.<br />

45,00<br />

200<br />

89<br />

24<br />

13 - 39<br />

200<br />

€/ha<br />

1080<br />

MARGINE<br />

LORDO<br />

28<br />

Potere calorifico inferiore (GJ/ t s.s.)<br />

Range di Energia teorica (GJ/ha)<br />

quadrati/annui di abitazioni riscal<strong>da</strong>b<strong>il</strong>i con consumi medi stimati in 100 kWht/m 2 (1) Trasformazione energetica dell'energia prodotta <strong>da</strong> 1 ha di <strong>biomassa</strong> in metri<br />

/anno<br />

DEBOLEZZA<br />

FORZA<br />

PUNTI DI :<br />

Fac<strong>il</strong>ità inserimento negli avvicen<strong>da</strong>menti colturali<br />

A<strong>da</strong>ttab<strong>il</strong>ità pedoclimatica<br />

<strong>Potenziali</strong>tà produttiva<br />

Fac<strong>il</strong>ità delle o<strong>per</strong>azioni colturali<br />

Complessità del cantiere di raccolta<br />

Diversificazione varietale<br />

Contenuto di umidità alla raccolta<br />

Qualità termochimica <strong>biomassa</strong><br />

La chiave del successo<br />

Epoca raccolta tempestiva (max fine agosto-primi settembre) che <strong>per</strong>metta di lasciare<br />

asciugare la <strong>biomassa</strong> falciacondizionata a terra ai fini del raggiungimento di umidità tali <strong>da</strong><br />

consentire l'imballatura.<br />

Un cantiere di raccolta<br />

foto: Deiagra - Università Bologna<br />

16,90<br />

338 473<br />

Range p.c.i. (GJ/t s.s.)<br />

15,8<br />

18,0<br />

Ceneri (%/s.s.)<br />

SORGO DA FIBRA<br />

4 - 9<br />

Energia <strong>da</strong> prod.ne stimata (tep/ha) m 1.124<br />

2 9,7<br />

(1)<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Elementi <strong>per</strong> la caratterizzazione delle <strong>colture</strong><br />

caratteristiche della specie;<br />

esigenze agronomiche di base;<br />

alcuni elementi statistici;<br />

tecnica colturale di riferimento a<strong>da</strong>ttata al nostro <strong>territorio</strong>;<br />

potenziali produttivi (bibliografici e stimati);<br />

b<strong>il</strong>ancio energetico;<br />

costi di coltivazione;<br />

sintesi di b<strong>il</strong>ancio economico;<br />

caratteristiche agronomiche delle produzioni (bibliografiche e stimate);<br />

caratteristiche energetiche delle produzioni (bibliografiche e stimate);<br />

quadro di sintesi sui punti di forza/debolezza, generali e relativi al <strong>territorio</strong>;<br />

note e commenti critici.<br />

29<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Descrizione ed esigenze agronomiche<br />

SORGO DA FIBRA<br />

Sorghum bicolor L. Moench (EN: Fiber Sorghum)<br />

Sorghum bicolor è una graminacea appartenente alla famiglia<br />

delle Poaceae, caratterizzata <strong>da</strong> un ciclo fotosintetico C4. È una<br />

pianta con apparato radicale di tipo fascicolato ed è formato <strong>da</strong><br />

diversi palchi di radici che si sv<strong>il</strong>uppano molto precocemente e<br />

che presentano elevata capacità di assorbimento idrico –<br />

maggiore del mais – conferendo a questa specie, insieme alle<br />

altre caratteristiche evidenziate, una grande a<strong>da</strong>ttab<strong>il</strong>ità a scarsi<br />

regimi idrici. Data la notevole o<strong>per</strong>a di selezione effettuata<br />

<strong>da</strong>ll’uomo, <strong>il</strong> sorgo presenta un grande spettro varietale e <strong>il</strong><br />

miglioramento genetico ha portato all’ottenimento di varietà a<br />

diversa attitudine; tra queste troviamo sorghi <strong>da</strong> saggina, sorghi<br />

zuccherini, sorghi <strong>da</strong> foraggio, sorghi <strong>da</strong> granella e sorghi <strong>da</strong><br />

fibra. Questi ultimi, considerati come ibridi tra un “sorgo <strong>da</strong><br />

granella” e un “sorgo <strong>da</strong> scope” o “<strong>da</strong> saggina”, sono ut<strong>il</strong>izzati<br />

anche <strong>per</strong> la produzione di biomasse a fini energetici e sono<br />

caratterizzati <strong>da</strong> internodi pieni di midollo secco, molto ricco in<br />

fibre e fusti che raggiungono 3-4 m.<br />

Cardinali termici (°C)<br />

Ciclo colturale: 140-160 gg<br />

Asportazioni (kg/t s.s.)<br />

Opt. Germinaz.<br />

27-28 10-14<br />

Max.<br />

35<br />

Asportazioni (kg/ha )* 240 72 288<br />

* in base alla produzione media sotto riportata<br />

30<br />

Annuale Poliennale<br />

In asciutta In irriguo<br />

G F M A M G L A S O N D<br />

Note di tecnica colturale<br />

Lavorazione terreno: aratura a 30 cm; affinamento terreno non eccessivo <strong>per</strong> evitare la formazione di crosta<br />

su<strong>per</strong>ficiale.<br />

Epoca semina: <strong>da</strong> metà apr<strong>il</strong>e fino a metà maggio.<br />

Investimenti: 10 - 30 piante/m 2 a secon<strong>da</strong> del vigore della varietà.<br />

Scelta della varietà: non troppo tardiva <strong>per</strong> epoca di raccolta (non oltre primi settembre).<br />

Accumulo di sostanza secca: massimo 10-20 gg prima fase fioritura.<br />

Possib<strong>il</strong>e mo<strong>da</strong>lità raccolta: falciacondizionamento, asciugatura in campo, ranghinatura e imballatura.<br />

N<br />

10<br />

P2O5<br />

3<br />

K2O<br />

12<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


potenziali produttivi (bibliografici e stimati);<br />

b<strong>il</strong>ancio di energia<br />

Produzione tal quale (t/ha)<br />

Umidità alla raccolta (%)*<br />

Produzione sost. secca (t/ha)<br />

* prima dell'asciugatura in campo<br />

intervallo<br />

67 112<br />

70<br />

20<br />

75<br />

28<br />

31<br />

Produzione media di t.q. (t/ha)<br />

Produzione media di s.s. (t/ha)<br />

B<strong>il</strong>ancio energia (Output / Input)<br />

89<br />

24<br />

13 - 39<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


costi di coltivazione<br />

IPOTESI COSTO COLTURALE DI 1 ETTARO<br />

Produzione: 24 t/ha s.s.; 40 t/ha combustib<strong>il</strong>e (U. 40%)<br />

Quantità<br />

Costo<br />

unit. (€)<br />

Costo tot.<br />

(€)<br />

Aratura a 30 cm<br />

1 100,00 100,00<br />

Erpicatura con vibrante<br />

1 40,00 40,00<br />

Erpicatura leggera<br />

1 32,00 32,00<br />

Concim. pre-semina (ore) 0,2 31,00 6,20<br />

Semina<br />

1 43,00 43,00<br />

Esecuz. diserbo pre-em. 1 30,00 30,00<br />

Concim. co<strong>per</strong>tura (ore) 0,5 31,00 15,50<br />

Trinciatura stocchi<br />

1 54,00 54,00<br />

Ranghinatura<br />

2 31,00 62,00<br />

Rotoimb.ra (6 q./balla)<br />

67 4,50 301,50<br />

Semente (kg)<br />

10 10,00 100,00<br />

Urea (q.le)<br />

3 24,00 72,00<br />

Terbut<strong>il</strong>azina (litri)<br />

2 12,00 24,00<br />

TOTALE COSTI<br />

880,20<br />

32<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


sintesi di b<strong>il</strong>ancio economico<br />

TOTALE<br />

RICAVI<br />

MARGINE<br />

LORDO<br />

Euro/ha<br />

1200<br />

1000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

200<br />

0<br />

880<br />

TOTALE<br />

COSTI<br />

33<br />

t/ha<br />

s.s.<br />

24<br />

1080<br />

TOTALE<br />

RICAVI<br />

€/t s.s.<br />

45,00<br />

200<br />

200<br />

€/ha<br />

1080<br />

MARGINE<br />

LORDO<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


caratteristiche energetiche delle produzioni<br />

(bibliografiche e stimate)<br />

Potere calorifico inferiore (GJ/ t s.s.)<br />

Range di Energia teorica (GJ/ha)<br />

quadrati/annui di abitazioni riscal<strong>da</strong>b<strong>il</strong>i con consumi medi stimati in 100 kWht/m 2 (1) Trasformazione energetica dell'energia prodotta <strong>da</strong> 1 ha di <strong>biomassa</strong> in metri<br />

/anno<br />

34<br />

16,90<br />

338 473<br />

Range p.c.i. (GJ/t s.s.)<br />

15,8<br />

18,0<br />

Ceneri (%/s.s.)<br />

4 - 9<br />

Energia <strong>da</strong> prod.ne stimata (tep/ha) m 1.124<br />

2 9,7<br />

(1)<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


La chiave del successo<br />

Canna (Arundo ( Arundo donax) donax<br />

PUNTI DI :<br />

Fac<strong>il</strong>ità inserimento negli avvicen<strong>da</strong>menti colturali<br />

A<strong>da</strong>ttab<strong>il</strong>ità pedoclimatica<br />

<strong>Potenziali</strong>tà produttiva<br />

Fac<strong>il</strong>ità delle o<strong>per</strong>azioni colturali<br />

Complessità del cantiere di raccolta<br />

Diversificazione varietale<br />

Contenuto di umidità alla raccolta<br />

Qualità termochimica <strong>biomassa</strong><br />

Epoca raccolta tempestiva (max fine agosto-primi settembre) che <strong>per</strong>metta di lasciare<br />

asciugare la <strong>biomassa</strong> falciacondizionata a terra ai fini del raggiungimento di umidità tali <strong>da</strong><br />

consentire l'imballatura.<br />

35<br />

DEBOLEZZA<br />

FORZA<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Un cantiere di raccolta<br />

foto: Deiagra - Università Bologna<br />

Aspetti tecnici di gestione<br />

36<br />

SORGO DA FIBRA<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Costi impianto<br />

Euro<br />

1200<br />

1000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

200<br />

0<br />

949<br />

PUNTI DI :<br />

Fac<strong>il</strong>ità inserimento avvic.ti colturali<br />

A<strong>da</strong>ttab<strong>il</strong>ità pedoclimatica<br />

<strong>Potenziali</strong>tà produttiva<br />

Fac<strong>il</strong>ità delle o<strong>per</strong>azioni colturali<br />

Complessità del cantiere di raccolta<br />

Diversificazione varietale<br />

Contenuto di umidità alla raccolta<br />

Qualità termochimica <strong>biomassa</strong><br />

112 5<br />

Canna (Arundo ( Arundo donax) donax<br />

t s.s/ha<br />

28<br />

17 7<br />

TOTALE COSTI TOTALE RICAVI MARGINE LORDO<br />

Ciclo<br />

Regime idrico<br />

DEBOLEZZA<br />

Produzione t.q. t/ha<br />

Umidità alla raccolta %<br />

Produzione s.s. t/ha<br />

P.c.i. (Gj/1 t s.s.)<br />

Ceneri % su s.s.<br />

Energia <strong>da</strong> prod.ne Gj/ha<br />

FORZA<br />

Poliennale<br />

asciutta<br />

36<br />

45<br />

20<br />

16,7<br />

4,8<br />

350<br />

88<br />

60<br />

35<br />

18,3<br />

7,4<br />

613<br />

Eq. Energ. tep/ha - mq/ha 10,5 1.218<br />

37<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


A<strong>da</strong>ttab<strong>il</strong>ità pedoclimatica<br />

<strong>Potenziali</strong>tà produttiva<br />

Diversificazione varietale<br />

Sorgo (Sorghum<br />

( Sorghum <strong>per</strong>enne)<br />

PUNTI DI :<br />

Fac<strong>il</strong>ità inserimento avvicen<strong>da</strong>menti colturali<br />

Fac<strong>il</strong>ità delle o<strong>per</strong>azioni colturali<br />

Complessità del cantiere di raccolta<br />

Contenuto di umidità alla raccolta<br />

Qualità termochimica <strong>biomassa</strong><br />

Eu r o /h a<br />

1200<br />

1000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

200<br />

0<br />

880<br />

TOTA LE<br />

COSTI<br />

1080<br />

TOTA LE<br />

RICA V I<br />

t s.s/ha<br />

24<br />

200<br />

MA RGINE<br />

LORDO<br />

Ciclo<br />

Regime idrico<br />

Produzione t.q. t/ha<br />

Produzione s.s. t/ha<br />

P.c.i. (Gj/1 t s.s.)<br />

Ceneri % su s.s.<br />

DEBOLEZZA<br />

Umidità alla raccolta %<br />

Energia <strong>da</strong> prod.ne GJ/ha<br />

FORZA<br />

asciutta<br />

67<br />

70<br />

20<br />

15,8<br />

338<br />

Annuale<br />

473<br />

Eq. Energ. tep/ha - mq/ha<br />

9,7 1.124<br />

38<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino<br />

4<br />

112<br />

75<br />

28<br />

18<br />

9


Costi impianto<br />

Eu r o<br />

600<br />

500<br />

400<br />

300<br />

200<br />

100<br />

0<br />

363<br />

TOTA LE<br />

COSTI<br />

Panico (Panicum<br />

( Panicum virgatum)<br />

virgatum<br />

PUNTI DI :<br />

Fac<strong>il</strong>ità inserimento avvicen<strong>da</strong>menti colturali<br />

A<strong>da</strong>ttab<strong>il</strong>ità pedoclimatica<br />

<strong>Potenziali</strong>tà produttiva<br />

Fac<strong>il</strong>ità delle o<strong>per</strong>azioni colturali<br />

Complessità del cantiere di raccolta<br />

Diversificazione varietale<br />

Contenuto di umidità alla raccolta<br />

Qualità termochimica <strong>biomassa</strong><br />

525<br />

TOTA LE<br />

RICA V I<br />

t s.s/ha<br />

18<br />

163<br />

MA RGINE<br />

LORDO<br />

Ciclo<br />

Regime idrico<br />

Produzione t.q. t/ha<br />

Umidità alla raccolta %<br />

Produzione s.s. t/ha<br />

P.c.i. (Gj/1 t s.s.)<br />

Ceneri % su s.s.<br />

DEBOLEZZA<br />

Energia <strong>da</strong> prod.ne GJ/ha<br />

FORZA<br />

Poliennale<br />

asciutta<br />

35<br />

10<br />

4,8<br />

172<br />

17,4<br />

10<br />

430<br />

Eq. Energ. tep/ha - mq/ha<br />

6,2 719<br />

39<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino<br />

15<br />

17<br />

42<br />

40<br />

25


Contenuto di olio<br />

Euro<br />

700<br />

600<br />

500<br />

400<br />

300<br />

200<br />

100<br />

0<br />

-100<br />

-200<br />

635<br />

TOTALE<br />

COSTI<br />

Girasole (Helianthus<br />

( Helianthus annus) annus<br />

PUNTI DI :<br />

Fac<strong>il</strong>ità inserimento avvicen<strong>da</strong>menti colturali<br />

A<strong>da</strong>ttab<strong>il</strong>ità pedoclimatica<br />

<strong>Potenziali</strong>tà produttiva<br />

Fac<strong>il</strong>ità delle o<strong>per</strong>azioni colturali<br />

Diversificazione varietale<br />

540<br />

TOTALE<br />

RICAVI<br />

t s.s/ha<br />

3,0<br />

MARGINE<br />

-95<br />

LORDO<br />

Ciclo<br />

Regime idrico<br />

Produzione t.q. t/ha<br />

Umidità alla raccolta %<br />

Produzione s.s. t/ha<br />

P.c.i. (Gj/1 t s.s.)<br />

Ceneri % su s.s.<br />

Energia <strong>da</strong> prod.ne GJ/ha<br />

Eq. Energ. tep/ha - mq/ha<br />

40<br />

DEBOLEZZA<br />

FORZA<br />

Annuale<br />

asciutta<br />

2,2<br />

38,4<br />

77<br />

2,8<br />

159<br />

319<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino<br />

9<br />

2<br />

-<br />

4,4<br />

10<br />

4<br />

39,7<br />

-


<strong>Potenziali</strong>tà produttiva<br />

Costi impianto<br />

Eu ro<br />

1000<br />

900<br />

800<br />

700<br />

600<br />

500<br />

400<br />

300<br />

200<br />

100<br />

0<br />

TO TA LE<br />

771<br />

COSTI<br />

TO TA LE<br />

Pioppo (Populus<br />

( Populus spp) spp<br />

PUNTI DI :<br />

Fac<strong>il</strong>ità di inserimento avvicend. colturali<br />

A<strong>da</strong>ttab<strong>il</strong>ità pedoclimatica<br />

Fac<strong>il</strong>ità delle o<strong>per</strong>azioni colturali<br />

Complessità del cantiere di raccolta<br />

Diversificazione varietale<br />

Contenuto di umidità alla raccolta<br />

Qualità termochimica <strong>biomassa</strong><br />

900<br />

RICA V I<br />

t s.s/ha<br />

20<br />

M A R G IN E<br />

129<br />

LORDO<br />

Ciclo<br />

Regime idrico<br />

Produzione t.q. t/ha<br />

Umidità alla raccolta %<br />

Produzione s.s. t/ha<br />

P.c.i. (Gj/1 t s.s.)<br />

Ceneri % su s.s.<br />

DEBOLEZZA<br />

Energia <strong>da</strong> prod.ne GJ/ha<br />

FORZA<br />

Poliennale<br />

Asciutta/irriguo<br />

15,8<br />

0,5<br />

302<br />

24,3<br />

3,2<br />

503<br />

Eq. Energ. tep/ha - mq/ha<br />

9,6 1.115<br />

41<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino<br />

25<br />

40<br />

15<br />

63<br />

60<br />

25


Colture <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>: <strong>biomassa</strong>:<br />

<strong>da</strong>ti produttivi ed economici<br />

Coltura Ciclo<br />

Range<br />

prod.<br />

t. s.s./ha<br />

Prod.<br />

Stimata<br />

t. s.s./ha<br />

42<br />

Costi<br />

diretti<br />

€/ha<br />

Prezzo<br />

stimato<br />

<strong>biomassa</strong><br />

€/t.s.s.<br />

Totale<br />

ricavi<br />

€/ha<br />

Margine<br />

lordo<br />

€/ha<br />

Sorgo f. A 20 28 24 880 45 1.080 200<br />

Canna c. P 20 35 25 949 45 1.125 177<br />

Panico P 10 25 15 363 35 525 163<br />

Cardo P 10 15 12 311 30 360 50<br />

Miscanto P 15 30 18 874 45 810 -64<br />

Kenaf A 10 20 15 792 45 675 -117<br />

Canapa A 8 15 12 787 45 540 -247<br />

Pioppo b. P 15 25 15 771 60 1.200 129<br />

Pioppo a. P 9 13 11 579 60 880 81<br />

Colza<br />

seme<br />

A 2,5 3 2,8 571 210 588 17<br />

Girasole<br />

seme<br />

A 2 4 3 635 180 540 -95<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


La struttura delle aziende agrarie (1)<br />

Sup. Totale<br />

(ST)<br />

Sup. Agraria<br />

Totale (SAT)<br />

Sup. Agraria<br />

Ut<strong>il</strong>izzab<strong>il</strong>e<br />

(SAU)<br />

Ettari<br />

43<br />

% / ST<br />

% / SAT<br />

237.680 100 % -<br />

155.968 66 % 100 %<br />

98.462 41 % 63 %<br />

Seminativi 60.770 26 % 39 %<br />

Sup. media<br />

seminativi<br />

4,7<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


La struttura delle aziende agrarie (2)<br />

Frammentazione e polverizzazione delle aziende agricole in<br />

Prov. di FC - relazione tra classi di SAU e n° di corpi azien<strong>da</strong>li<br />

n° di<br />

corpi<br />

Senza<br />

SAU<br />

Meno di<br />

un<br />

ettaro<br />

1 - 1.99 2 - 2.99 3 - 4.99 5 - 9.99<br />

Classe di SAU TOTALE<br />

44<br />

10 -<br />

19.99<br />

20 -<br />

29.99<br />

30 -<br />

49.99<br />

50 -<br />

99.99<br />

100 e<br />

oltre<br />

n° %<br />

1 70 3.016 2.167 1.269 1.217 782 219 28 9 2 - 8.779 29,5%<br />

2 58 760 1.054 1.016 1.488 1.426 720 146 60 18 2 6.748 22,7%<br />

3 39 195 255 285 615 1.089 906 225 132 48 6 3.795 12,8%<br />

4 - 5 29 101 140 172 367 812 954 503 469 206 13 3.766 12,7%<br />

6 - 10 40 70 51 142 221 421 667 466 572 677 266 3.593 12,1%<br />

11 e<br />

oltre<br />

TOTALE<br />

34 360 93 176 109 195 161 185 261 486 1.018 3.078 10,3%<br />

270 4.502 3.760 3.060 4.017 4.725 3.627 1.553 1.503 1.437 1.305 29.759<br />

0,9% 15,1% 12,6% 10,3% 13,5% 15,9% 12,2% 5,2% 5,1% 4,8% 4,4%<br />

16,0% 28,7% 39,0% 52,5% 68,3% 80,5% 85,7% 90,8% 95,6% 100,0%<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


L’organizzazione organizzazione delle aziende<br />

agrarie<br />

- Dotazione strutturale adeguata<br />

- Capacità di aggregazione e riorganizzazione<br />

- Adeguamento e sv<strong>il</strong>uppo del contoterzismo<br />

- Nuova capacità imprenditoriale<br />

45<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Struttura delle aziende agrarie e bacino di<br />

approvvigionamento (un esempio) (4)<br />

RAGGIO DEL BACINO DI<br />

APPROVVIGIONAMENTO (km)<br />

27<br />

26<br />

25<br />

24<br />

23<br />

22<br />

21<br />

20<br />

19<br />

18<br />

17<br />

16<br />

15<br />

14<br />

13<br />

12<br />

11<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

Relazione teorica tra gli ettari di <strong>biomassa</strong> coltivata<br />

e raggio di approvvigionamento, nell'ipotesi di<br />

conversione del 20 % dei seminativi in Prov. di FC<br />

- 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000<br />

ETTARI DI BIOMASSA DEDICATA COLTIVATA<br />

46<br />

10.000<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


€/t s.s.<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Il trasporto delle biomasse<br />

Costo trasporto <strong>biomassa</strong> ad uso energetico<br />

con motrice scarrab<strong>il</strong>e <strong>da</strong> 30 mc (12 t)<br />

in funzione della distanza e del contenuto di umidità<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90 95 10<br />

0<br />

Distanza (km)<br />

47<br />

50%<br />

45%<br />

40%<br />

35%<br />

umi<br />

dità<br />

s.s. =100%<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


I macro-step<br />

macro step delle f<strong>il</strong>iere<br />

1° PRODUZIONE DI BIOMASSA<br />

agroenergetiche<br />

2° VALORIZZAZIONE DELLA BIOMASSA IN BIOCOMBUSTIBILE<br />

- Produzione di cippato<br />

- Produzione di pellet<br />

- Produzione di olio grezzo (e di panello)<br />

- Produzione di biodiesel, biogas, bioetanolo<br />

3° TRASFORMAZIONE ENERGETICA<br />

48<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


<strong>Potenziali</strong> f<strong>il</strong>iere agroenergetiche (1)<br />

FILIERE<br />

POTENZIALI<br />

F<strong>il</strong>iera del<br />

CIPPATO<br />

1° Step<br />

PRODUZIONE<br />

BIOMASSE<br />

Realizzazione<br />

di <strong>colture</strong> SFR<br />

e sistemi<br />

arborei lineari,<br />

gestione del<br />

bosco, raccolta<br />

legno residuale<br />

49<br />

2° Step<br />

VALORIZZAZIONE<br />

BIOMASSA<br />

3° Step<br />

TRASFORMAZIONE<br />

ENERGETICA O DI<br />

MATERIA<br />

Da conquistare Eventuale<br />

Stoccaggio,<br />

produzione di<br />

cippato,<br />

stoccaggio<br />

cippato, trasporto<br />

con garanzia del<br />

servizio di<br />

fornitura<br />

Produzione di<br />

energia e calore<br />

<strong>per</strong> conto proprio o<br />

conto terzi;<br />

immissione di Ee in<br />

rete<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Fin dove bisogna an<strong>da</strong>re avanti nella f<strong>il</strong>iera<br />

1 t di cippato al 30 % => PCI => 3 MWht<br />

1 t di cippato al 30 % viene pagata 60 €<br />

INVESTIMENTO DELLA CALDAIA<br />

1 MWht = (70-90 €) => 80 €<br />

1 t di cippato genera 3 MWht x 80€ = 240 €<br />

4X con cippato a 60 €/t<br />

3X con cippato a 80 €/t<br />

50<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


<strong>Potenziali</strong> f<strong>il</strong>iere agroenergetiche (2)<br />

FILIERE<br />

POTENZIALI<br />

F<strong>il</strong>iera del<br />

PELLET<br />

1° Step<br />

PRODUZIONE<br />

BIOMASSE<br />

Realizzazione<br />

di <strong>colture</strong> SFR<br />

e sistemi<br />

arborei lineari,<br />

gestione del<br />

bosco, raccolta<br />

di legno<br />

residuale<br />

51<br />

2° Step<br />

VALORIZZAZIONE<br />

BIOMASSA<br />

3° Step<br />

TRASFORMAZIONE<br />

ENERGETICA O DI<br />

MATERIA<br />

Da conquistare Eventuale<br />

Stoccaggio,<br />

produzione di<br />

pellet, stoccaggio,<br />

eventuale<br />

insacchettamento<br />

e vendita,<br />

trasporto con<br />

garanzia del<br />

servizio di<br />

fornitura<br />

Produzione calore<br />

<strong>per</strong> conto terzi<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


<strong>Potenziali</strong> f<strong>il</strong>iere agroenergetiche (3)<br />

FILIERE<br />

POTENZIALI<br />

F<strong>il</strong>iera delle<br />

BIOMASSE<br />

DEDICATE<br />

1° Step<br />

PRODUZIONE<br />

BIOMASSE<br />

Coltivazione di<br />

sorgo <strong>da</strong> fibra,<br />

panico, SFR,<br />

sistemi arborei<br />

lineari,<br />

raccolta e<br />

trasporto,<br />

raccolta di<br />

legno residuale<br />

(potatura)<br />

52<br />

2° Step<br />

VALORIZZAZIONE<br />

BIOMASSA<br />

3° Step<br />

TRASFORMAZIONE<br />

ENERGETICA O DI<br />

MATERIA<br />

Da conquistare Eventuale<br />

Stoccaggio<br />

biomasse,<br />

produzione<br />

cippato e<br />

stoccaggio<br />

Produzione di<br />

energai e calore<br />

<strong>per</strong> conto proprio o<br />

conto terzi;<br />

immissione Ee in<br />

rete<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


<strong>Potenziali</strong> f<strong>il</strong>iere agroenergetiche (4)<br />

FILIERE<br />

POTENZIALI<br />

F<strong>il</strong>iera del<br />

BIOGAS<br />

1° Step<br />

PRODUZIONE<br />

BIOMASSE<br />

Realizzazione<br />

<strong>colture</strong> <strong>da</strong><br />

ins<strong>il</strong>are,<br />

raccolta e<br />

trasporto<br />

(recu<strong>per</strong>o<br />

biomasse<br />

residuali)<br />

53<br />

2° Step<br />

VALORIZZAZIONE<br />

BIOMASSA<br />

3° Step<br />

TRASFORMAZIONE<br />

ENERGETICA O DI<br />

MATERIA<br />

Da conquistare Eventuale<br />

Ins<strong>il</strong>amento,<br />

trasporto al<br />

reattore, ritiro e<br />

trasporto del<br />

digestato<br />

Produzione di<br />

biogas, energia<br />

(calore??), <strong>per</strong><br />

conto proprio o<br />

conto terzi, avvio al<br />

compostaggio del<br />

digestato e altro;<br />

immissione Ee in<br />

rete<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


<strong>Potenziali</strong> f<strong>il</strong>iere agroenergetiche (5)<br />

FILIERE<br />

POTENZIALI<br />

F<strong>il</strong>iera del<br />

BIO-OLIO<br />

1° Step<br />

PRODUZIONE<br />

BIOMASSE<br />

Coltivazione<br />

girasole,<br />

raccolta e<br />

trasporto<br />

54<br />

2° Step<br />

VALORIZZAZIONE<br />

BIOMASSA<br />

3° Step<br />

TRASFORMAZIONE<br />

ENERGETICA O DI<br />

MATERIA<br />

Da conquistare Eventuale<br />

Stoccaggio semi,<br />

spremitura,<br />

stoccaggio olio,<br />

vendita olio,<br />

conservazione e<br />

stoccaggio<br />

panelli, vendita<br />

panelli<br />

Produzione<br />

energia, calore e<br />

zoo-alimenti <strong>per</strong><br />

conto proprio (o<br />

conto terzi??);<br />

immissione Ee in<br />

rete<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Quali le <strong>colture</strong>/f<strong>il</strong>iere più pi “convenienti<br />

convenienti”?<br />

E’ complicato <strong>da</strong>re una risposta vali<strong>da</strong> <strong>per</strong> tutti i contesti, in<br />

quanto le specificità locali sono fon<strong>da</strong>mentali nell’orientare le<br />

scelte:<br />

- Variab<strong>il</strong>i agronomiche e strutturali che influenzano la<br />

produzione agricola (condizioni pedo-climatiche, orografiche,<br />

disponib<strong>il</strong>ità idriche, dimensionamento e densità delle aziende,<br />

etc.);<br />

- Condizioni e costi di trasporto e stoccaggio del prodotto;<br />

- Possib<strong>il</strong>ità di sbocco verso utenze termiche e relativi<br />

fabbisogni;<br />

- Variab<strong>il</strong>i che influenzano la trasformazione energetica<br />

(dimensionamento impianto, rendimento, etc);<br />

- Variab<strong>il</strong>i che influenzano la gestione delle emissioni (clima,<br />

terreni disponib<strong>il</strong>i).<br />

55<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Conclusioni<br />

Aspetti <strong>da</strong> mettere in campo <strong>per</strong> <strong>per</strong>mettere lo sv<strong>il</strong>uppo<br />

delle biomasse vegetali ad uso energetico<br />

- Chiare politiche di indirizzo nazionali e locali (governo<br />

del <strong>territorio</strong>)<br />

- Corretta e plurale informazione<br />

- Messa a punto della tecnica agronomica secondo norme<br />

di “buona pratica agricola”<br />

- Adeguarsi alle condizioni strutturali del <strong>territorio</strong><br />

- Sv<strong>il</strong>uppare ed incentivare modelli organizzativi<br />

incentrati sul binomio azien<strong>da</strong> agricola/contoterzismo<br />

evoluto <strong>per</strong> conquistare segmenti lungo la f<strong>il</strong>iera<br />

agroenergetica.<br />

56<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


Conclusioni (2)<br />

Aspetti peculiari di contesto delle imprese<br />

agroenergetiche<br />

- Non c’è rischio di mercato<br />

- Notevole confluenza di risorse e incentivi<br />

- Commodity fortemente legata alla ottimizzazione dei<br />

segmenti di f<strong>il</strong>iera<br />

57<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino


ACCURATA ANALISI LOCALE<br />

IN UN<br />

FAVOREVOLE CONTESTO GLOBALE<br />

Grazie<br />

<strong>per</strong> l’attenzione<br />

58<br />

AGROFER 2007 – “<strong>Potenziali</strong> <strong>colture</strong> <strong>da</strong> <strong>biomassa</strong>…” - Eugenio Cozzolino

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!