31.05.2013 Views

Francesco Ricciardelli - Dipartimento di Analisi e Progettazione ...

Francesco Ricciardelli - Dipartimento di Analisi e Progettazione ...

Francesco Ricciardelli - Dipartimento di Analisi e Progettazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Risposta delle torri<br />

<strong>di</strong> ponti <strong>di</strong> grande luce<br />

all’azione del vento<br />

<strong>Francesco</strong> <strong>Ricciardelli</strong>


Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Napoli Federico II<br />

Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria<br />

<strong>Francesco</strong> <strong>Ricciardelli</strong><br />

Risposta delle torri <strong>di</strong> ponti <strong>di</strong> grande luce<br />

all’azione del vento<br />

Tesi <strong>di</strong> Dottorato<br />

VIII Ciclo<br />

1996<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Ingegneria delle Strutture


In<strong>di</strong>ce<br />

In<strong>di</strong>ce i<br />

Sommario iii<br />

Elenco dei simboli vi<br />

Premessa x<br />

Capitolo I Introduzione<br />

1. La nascita e lo sviluppo dell’Ingegneria del Vento 1<br />

2. Problematiche e metodologie 4<br />

3. La modellazione delle strutture 6<br />

4. La modellazione del vento 6<br />

5. L’interazione vento-struttura ed i fenomeni aeroelastici 12<br />

5.1 Distacco dei vortici e sincronizzazione 13<br />

5.2 Divergenza 14<br />

5.3 Galloping 15<br />

5.4 Flutter 16<br />

6. L’uso delle gallerie del vento a strato limite nell’analisi dell’azione del vento<br />

sulle costruzioni<br />

16<br />

7. Gli effetti del vento sui ponti <strong>di</strong> grande luce 19<br />

Capitolo II <strong>Analisi</strong> della risposta dei cilindri rigi<strong>di</strong> <strong>di</strong> lunghezza infinita<br />

all’azione del vento<br />

1. Premessa 21<br />

2. <strong>Analisi</strong> delle forze agenti sul cilindro 22<br />

3. Equazioni linearizzate del moto 28<br />

4. <strong>Analisi</strong> della risposta in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità 30<br />

5. Equazioni non lineari del moto 34<br />

6. Equazioni <strong>di</strong>saccoppiate del moto 34<br />

i


ii<br />

7. Applicazione: il cilindro a sezione quadrata 37<br />

Capitolo III <strong>Analisi</strong> della risposta delle strutture snelle all’azione del vento<br />

1. Premessa 43<br />

2. Equazioni del moto in coor<strong>di</strong>nate modali 44<br />

2.1 Equazioni nel riferimento x 0 -y 0 -z 44<br />

2.2 Equazioni nel riferimento x-y-z 47<br />

3. Valutazione della risposta in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità 51<br />

4. Valutazione del generico parametro della risposta strutturale 53<br />

5. L’uso delle linee d’influenza nella valutazione della risposta strutturale 55<br />

6. Applicazione: mensola a sezione quadrata nello strato limite atmosferico 57<br />

Capitolo IV <strong>Analisi</strong> sperimentale sul comportamento aero<strong>di</strong>namico delle<br />

sezioni delle torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce (modello 2-D)<br />

1. L’interferenza tra cilindri immersi in un flusso uniforme 64<br />

2. Allestimento sperimentale 67<br />

3. Caratteristiche del flusso 71<br />

4. Profilo degli esperimenti 75<br />

Capitolo V Forze aero<strong>di</strong>namiche su una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione<br />

quadrata<br />

1. Premessa 77<br />

2. Cilindri allineati col flusso 78<br />

3. Cilindri affiancati 86<br />

4. Configurazioni a piccoli angoli <strong>di</strong> attacco 89<br />

5. Configurazioni a gran<strong>di</strong> angoli <strong>di</strong> attacco 92<br />

Capitolo VI Coefficienti aero<strong>di</strong>namici delle sezioni delle torri dei ponti <strong>di</strong><br />

grande luce<br />

1. Premessa 95<br />

2. Vento ortogonale all’asse del ponte 96<br />

3. Vento parallelo all’asse del ponte 101<br />

4. Gli angoli d’attacco interme<strong>di</strong> 102<br />

Capitolo VII <strong>Analisi</strong> della risposta delle torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce<br />

all’azione del vento<br />

1. Premessa 107<br />

2. Applicazione: calcolo della risposta delle torri del Kwang Ahn Bridge 108<br />

Bibliografia 117


Sommario<br />

Nella progettazione dei ponti <strong>di</strong> grande luce un ruolo determinante è rivestito dagli effetti<br />

derivanti dall’azione del vento. Le gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni dei ponti sospesi e strallati, insieme alla<br />

elevata deformabilità globale e dei singoli componenti strutturali, fanno sì che l’azione del<br />

vento si esplichi in maniera estremamente forte e complessa.<br />

In particolare assume grande rilievo l’interazione che ha luogo tra il vento e la struttura<br />

stessa quando questa comincia a vibrare. Le azioni esplicate dal vento, infatti, <strong>di</strong>pendono dallo<br />

stato della struttura, e quin<strong>di</strong> non possono essere calcolate a priori, e la <strong>di</strong>pendenza è inoltre<br />

fortemente non lineare. L’analisi della risposta dei ponti <strong>di</strong> grande luce all’azione del vento è<br />

pertanto volta non solo alla stima della risposta <strong>di</strong> picco in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> moto stabile, ma<br />

anche alla determinazione delle con<strong>di</strong>zioni critiche che segnano l’inizio <strong>di</strong> un pronunciato<br />

comportamento aeroelastico.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o della risposta viene condotto avvalendosi <strong>di</strong> due strumenti: la modellazione<br />

analitica e la sperimentazione in galleria del vento. Lo stu<strong>di</strong>o del comportamento globale del<br />

ponte può essere eseguito solo per via sperimentale, e con costi estremamente elevati.<br />

Viceversa i singoli elementi strutturali possono essere analizzati autonomamente sia<br />

avvalendosi <strong>di</strong> modelli fisici che <strong>di</strong> modelli analitici. In ciò la maggiore attenzione viene <strong>di</strong><br />

solito de<strong>di</strong>cata all’impalcato, che risulta senza dubbio l’elemento più prono all’azione del<br />

vento. Non vanno però trascurati gli effetti che si possono avere su altre parti della struttura,<br />

quali le torri, i cavi <strong>di</strong> sospensione o gli stralli. In particolare durante la costruzione l’assenza<br />

parziale o totale dell’impalcato rende questi ultimi meno vincolati e quin<strong>di</strong> dotati <strong>di</strong> un<br />

comportamento sostanzialmente <strong>di</strong>fferente da quello che gli compete ad opera ultimata. Per<br />

quanto concerne invece le torri, malgrado queste siano strutture <strong>di</strong> elevata rigidezza, sono state<br />

osservate in passato in fase <strong>di</strong> costruzione vibrazioni <strong>di</strong> notevole ampiezza. Tali vibrazioni<br />

sono state attribuite tanto ad un comportamento stabile, risultando pertanto solo l’effetto<br />

dell’azione della turbolenza e del <strong>di</strong>stacco dei vortici, quanto ad un comportamento instabile<br />

dovuto a sincronizzazione o a galloping.<br />

Nella presente tesi si illustra un proce<strong>di</strong>mento semi-analitico volto alla stima della risposta<br />

all’azione del vento <strong>di</strong> quelle torri <strong>di</strong> ponti sospesi o strallati composte da due colonne verticali<br />

iii


iv<br />

o leggermente inclinate, collegate me<strong>di</strong>ante traversi orizzontali. Il metodo proposto si fonda sul<br />

proce<strong>di</strong>mento che utilizza i principi dell’analisi modale per il calcolo della risposta delle<br />

strutture dei forma allungata all’azione del vento, e viene poi applicato al caso in cui la sezione<br />

trasversale delle colonne sia quadrata o rettangolare con un basso rapporto <strong>di</strong> allungamento.<br />

La tesi si compone <strong>di</strong> due parti <strong>di</strong>stinte. La prima in cui viene illustrato il modello semianalitico<br />

per il calcolo delle strutture <strong>di</strong> forma allungata; la seconda in cui vengono presentati i<br />

risultati <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> prove sperimentali volte alla determinazione delle statistiche e delle<br />

funzioni <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici <strong>di</strong> una tipica sezione<br />

trasversale <strong>di</strong> torre <strong>di</strong> ponte <strong>di</strong> grande luce. Il lavoro si conclude con l’applicazione della<br />

metodologia introdotta e dei risultati sperimentali al calcolo della risposta <strong>di</strong> una torre <strong>di</strong> ponte<br />

sospeso.<br />

Nel primo capitolo, dopo una breve introduzione, viene dato un inquadramento generale<br />

dei problemi riguardanti l’interazione tra vento e strutture, e vengono forniti alcune nozioni<br />

sulla modellazione del vento. Viene inoltre effettuata una breve panoramica sui fenomeni <strong>di</strong><br />

instabilità aeroelastica e vengono date alcune informazione sull’utilizzo delle gallerie del vento<br />

a strato limite nella verifica delle strutture civili.<br />

Nel secondo capitolo viene analizzato il problema della risposta <strong>di</strong> un cilindro rigido <strong>di</strong><br />

lunghezza infinita posto in un flusso turbolento. Vengono presi in considerazione i tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

libertà consistenti nelle traslazioni in <strong>di</strong>rezioni ortogonali all’asse e nella rotazione attorno a<br />

questo. Viene scritta l’espressione linearizzata della forzante, scindendo questa in una parte<br />

me<strong>di</strong>a e in parti fluttuanti a me<strong>di</strong>a nulla dovute alle componenti della turbolenza ed al <strong>di</strong>stacco<br />

dei vortici. Viene quin<strong>di</strong> scritta l’equazione linearizzata del moto, contenenti i termini<br />

aero<strong>di</strong>namici <strong>di</strong> smorzamento e rigidezza, e forniti gli strumenti per la soluzione <strong>di</strong> questa in<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità del moto. La soluzione viene perseguita per via stocastica operando nel<br />

dominio delle frequenze. Vengono dati inoltre cenni sulla struttura dell’equazione non lineare<br />

del moto e sulla risoluzione del problema lineare nel caso in cui l’equazione del moto nei tre<br />

gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà sia <strong>di</strong>saccoppiabile. Le metodologie esposte vengono applicate al calcolo della<br />

risposta <strong>di</strong> un cilindro infinito a sezione quadrata posto con le facce parallele alla <strong>di</strong>rezione<br />

me<strong>di</strong>a del flusso.<br />

Nel terzo capitolo si passa allo stu<strong>di</strong>o delle strutture <strong>di</strong> forma allungata poste nello strato<br />

limite atmosferico. L’equazione del moto viene scritta in due riferimenti: il primo orientato<br />

secondo la <strong>di</strong>rezione me<strong>di</strong>a del vento, ed il secondo rispetto ad una <strong>di</strong>rezione principale<br />

d’inerzia della sezione trasversale della struttura. La soluzione viene ricercata facendo ricorso<br />

all’analisi modale, ed anche in questo caso per via stocastica nel dominio delle frequenze.<br />

Viene poi illustrato come pervenire al valore me<strong>di</strong>o ed al valore <strong>di</strong> picco del generico<br />

parametro della risposta strutturale. Viene infine introdotto un metodo alternativo <strong>di</strong> soluzione<br />

che permette <strong>di</strong> calcolare <strong>di</strong>rettamente i valori me<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> picco del generico parametro della<br />

risposta, facendo ricorso all’uso della nozione <strong>di</strong> linea d’influenza. Chiude il capitolo una<br />

applicazione al calcolo <strong>di</strong> una mensola a sezione quadrata posta verticalmente nello strato<br />

limite atmosferico.<br />

Nel quarto capitolo vengono presentati alcuni risultati ottenuti in passato da altri autori,<br />

relativi all’interferenza tra cilindri e prismi a sezione circolare e quadrata posti in un flusso<br />

laminare o turbolento. Vengono poi illustrate le modalità con cui sono state effettuate le prove<br />

in galleria del vento sui cilindri a sezione quadrata, <strong>di</strong> cui si riportano i risultati.


Nel quinto capitolo vengono presentati i risultati delle prove relativi alle modalità <strong>di</strong><br />

interferenza tra i due cilindri ed alle forze aero<strong>di</strong>namiche agenti su ciascuno <strong>di</strong> essi. Le<br />

configurazioni prese in considerazione sono quelle che si ottengono a partire da una<br />

configurazione in cui i centri delle sezioni trasversali dei cilindri sono allineati col flusso e con<br />

le facce parallele alla <strong>di</strong>rezione me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> questo, traslando un cilindro rispetto all’altro nella<br />

<strong>di</strong>rezione della congiungente i centri e ruotando i due cilindri in maniera solidale. In base a<br />

quello che è il comportamento del flusso e le caratteristiche delle forze aero<strong>di</strong>namiche, le<br />

configurazioni prese in considerazione sono state sud<strong>di</strong>vise in quattro gruppi. In<strong>di</strong>cando quale<br />

angolo d’attacco α l’angolo della congiungente i centri dei cilindri con la <strong>di</strong>rezione del flusso<br />

me<strong>di</strong>o: configurazioni in cui la coppia <strong>di</strong> cilindri è allineata col flusso (α=0°), configurazioni<br />

in cui i cilindri sono affiancati (α=90°), configurazioni a piccoli angoli d’attacco<br />

( 0°< α ≤ 30°<br />

) e configurazioni a gran<strong>di</strong> angoli d’attacco ( 45°≤ α < 90°<br />

).<br />

Nel sesto capitolo vengono invece riportati i risultati relativi alle forze aero<strong>di</strong>namiche<br />

agenti sulla coppia <strong>di</strong> cilindri. Tali risultati servono ad in<strong>di</strong>viduare le <strong>di</strong>rezioni <strong>di</strong> incidenza del<br />

vento più gravose ai fini della risposta strutturale, e a fornire i dati aero<strong>di</strong>namici per la verifica<br />

della torre.<br />

Nel settimo capitolo viene illustrato, me<strong>di</strong>ante una applicazione al calcolo della risposta<br />

della torri del Kwang Ahn Bridge, il metodo che si propone. Il metodo utilizza i proce<strong>di</strong>menti<br />

mostrati nel Capitolo III, con riferimento ad una struttura allungata con sezione trasversale<br />

compatta, ai quali vengono apportate le mo<strong>di</strong>fiche necessarie per tenere conto della particolare<br />

sezione trasversale della torre del ponte.<br />

v


vi<br />

Elenco dei simboli<br />

Caratteri latini<br />

b Dimensione caratteristica della sezione trasversale delle strutture allungate<br />

B Ampiezza della banda degli spettri delle forze indotte dal <strong>di</strong>stacco dei vortici<br />

ci Smorzamento nel grado <strong>di</strong> libertà i<br />

Ci Coefficiente <strong>di</strong> correlazione della quantità i<br />

Ci ( f ) Spettro normalizzato della quantità i<br />

CD , CL , CM Coefficienti aero<strong>di</strong>namici <strong>di</strong> resistenza, portanza e momento torcente<br />

C , C , C<br />

F F M<br />

x y<br />

Coefficienti aero<strong>di</strong>namici nel riferimento x-y-z<br />

D, L, M Resistenza, portanza e momento torcente<br />

E Modulo <strong>di</strong> Young<br />

f Frequenza<br />

f i Frequenza propria i-ma del sistema non smorzato in assenza <strong>di</strong> vento<br />

f * Frequenza ridotta<br />

Fξ, Fη<br />

Componenti <strong>di</strong> Fi lungo ξ e η<br />

F Vettore forza per unità <strong>di</strong> lunghezza<br />

F i<br />

Vettore forza per unità <strong>di</strong> lunghezza nel riferimento ξ-η-z<br />

g i Fattore <strong>di</strong> picco della quantità i<br />

G Modulo <strong>di</strong> elasticità tangenziale<br />

[ H ]<br />

Matrice <strong>di</strong> risposta in frequenza


i, j, k Versori degli assi x, y e z<br />

i r Linea d’influenza <strong>di</strong> r per forze viaggianti<br />

i0, j0, k Versori degli assi x0 , y0 e z<br />

I Momento centrale d’inerzia della massa per unità <strong>di</strong> lunghezza<br />

Iu, Iv, Iw<br />

Intensità delle componenti della turbolenza<br />

Ixx, Iyy<br />

Momenti d’inerzia della sezione trasversale rispetto agli assi y e x<br />

I * Momento torsionale primario<br />

j j<br />

Li, Li( f )<br />

Scale integrali a banda larga e a banda stretta della i-ma componente della<br />

turbolenza nella <strong>di</strong>rezione j<br />

ki Rigidezza nel grado <strong>di</strong> libertà i<br />

m Massa per unità <strong>di</strong> lunghezza<br />

[ M] , [ C] , [ K]<br />

Matrici <strong>di</strong> massa, smorzamento e rigidezza<br />

r Generica risposta strutturale<br />

R t<br />

i( ) Funzione <strong>di</strong> autocorrelazione della quantità i<br />

R 0 Dimensione caratteristica della sezione trasversale delle strutture allungate<br />

con sezione trasversale non compatta<br />

0 0 0<br />

Rx, Ry, Rϑ<br />

Termini <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore al primo nelle espressioni delle forze<br />

s Interasse tra le colonne delle torri<br />

St Numero <strong>di</strong> Strouhal<br />

Sii ( f ) Funzione densità spettrale <strong>di</strong> potenza della quantità i<br />

s Vettore spostamento<br />

s0 i<br />

Componente <strong>di</strong> spostamento nel riferimento x0-y0-z t Tempo<br />

T Periodo<br />

T u Scala integrale dei tempi della componente longitu<strong>di</strong>nale della turbolenza<br />

u, v, w Componenti del vettore velocità istantanea del vento lungo x0 , y0 e z<br />

u', v', w' Componenti della turbolenza lungo x0 , y0 e z<br />

u *<br />

Velocità <strong>di</strong> attrito<br />

U Velocità me<strong>di</strong>a del vento<br />

vii


viii<br />

Ucd Ucg Ucs Uref Uv U10 Velocità critica <strong>di</strong> <strong>di</strong>vergenza<br />

Velocità critica <strong>di</strong> galloping<br />

Velocità critica <strong>di</strong> sincronizzazione<br />

Velocità <strong>di</strong> riferimento<br />

Velocità convettiva dei vortici<br />

Velocità me<strong>di</strong>a del vento ad una quota <strong>di</strong> 10 m<br />

V Vettore velocità istantanea del vento<br />

Vr Vettore velocità relativa istantanea tra vento e struttura<br />

x-y-z Terna <strong>di</strong> riferimento orientata rispetto alla struttura<br />

x0-y0-z Terna <strong>di</strong> riferimento avente x0 orientato come la <strong>di</strong>rezione me<strong>di</strong>a del flusso<br />

x(t), y(t), ϑ(t) Componenti <strong>di</strong> traslazione lungo x e y e <strong>di</strong> rotazione attorno a z<br />

x0 (t), y0 (t), ϑ(t) Componenti <strong>di</strong> traslazione lungo x0 e y0 e <strong>di</strong> rotazione attorno a z<br />

z 0<br />

Caratteri greci<br />

Lunghezza caratteristica della rugosità<br />

α Esponente della legge <strong>di</strong> potenza, angolo <strong>di</strong> attacco<br />

γ Angolo d’attacco istantaneo<br />

2<br />

γ i ( f ) Funzione <strong>di</strong> coerenza della quantità i<br />

δ Angolo del vettore velocità istantanea rispetto al flusso me<strong>di</strong>o<br />

Distanza nella <strong>di</strong>rezione i<br />

∆i η0i Coor<strong>di</strong>nata modale i-ma nel riferimento x0-y0-z ηxi , ηyi , ηϑi Coor<strong>di</strong>nate modali i-me nel riferimento x-y-z<br />

η Vettore delle prime n coor<strong>di</strong>nate modali nel riferimento x-y-z<br />

µ 0i () z Modo i-mo nel riferimento x0-y0-z µ xi µ yi<br />

µ ϑi()<br />

z<br />

(), z (), z<br />

Mo<strong>di</strong> i-mi flessionali e torsionale nel riferimento x-y-z<br />

ν i Frequenza <strong>di</strong> attraversamento della quantità i<br />

ξ Rapporto <strong>di</strong> smorzamento<br />

ξ, η, z Terna <strong>di</strong> riferimento avente ξ orientato come la <strong>di</strong>rezione istantanea del flusso


ϕi Rapporto tra la i-ma frequenza propria del sistema non smorzato in presenza<br />

ed in assenza <strong>di</strong> vento<br />

ρ Densità dell’aria<br />

σ Tensione normale<br />

Apici, pe<strong>di</strong>ci e soprasegni<br />

a Termine aeroelastico<br />

s Termine dovuto al <strong>di</strong>stacco dei vortici<br />

t Termine dovuto alla turbolenza<br />

0 Quantità valutata nel riferimento x0-y0-z * Termine somma delle aliquote strutturale ed aeroelastica<br />

' Valore fluttuante a me<strong>di</strong>a nulla, derivata angolare<br />

Valore me<strong>di</strong>o<br />

~ Scarto quadratico me<strong>di</strong>o<br />

$ Valore <strong>di</strong> picco<br />

ix


x<br />

Premessa<br />

Con questa tesi si conclude un periodo della vita <strong>di</strong> chi scrive de<strong>di</strong>cato, così come è nei fini<br />

del Corso <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca, ad apprendere a fare ricerca piuttosto che a farne.<br />

Il lavoro <strong>di</strong> cui si riportano i risultati è stato condotto in parte in Italia presso l’Istituto <strong>di</strong><br />

Costruzioni <strong>di</strong> Ponti, intanto <strong>di</strong>venuto <strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> <strong>Analisi</strong> e <strong>Progettazione</strong> Strutturale,<br />

dell’Università <strong>di</strong> Napoli Federico II, ed in parte in Canada presso il Boundary Layer Wind<br />

Tunnel Laboratory della University of Western Ontario. Lo specifico argomento trattato è,<br />

come spesso accade, più il frutto <strong>di</strong> concomitanze che non <strong>di</strong> una ferma determinazione. La<br />

<strong>di</strong>sciplina in cui si inquadra deriva invece da una precisa scelta dettata dall’entusiasmo che<br />

aveva suscitato in me un breve corso in tema <strong>di</strong> Ingegneria del Vento seguito poco prima<br />

dell’inizio del Corso <strong>di</strong> Dottorato presso il CISM <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne.<br />

La tesi si compone <strong>di</strong> due ingre<strong>di</strong>enti, uno <strong>di</strong> natura teorica, l’altro <strong>di</strong> natura sperimentale.<br />

Il modo in cui è stata scritta è volto a percorrere, anche se ciò viene fatto senza rispettare<br />

l’effettiva cronologia, i passi da me compiuti nell’acquisizione delle nozioni e dei risultati in<br />

essa contenuti. Ne può risultare un ingenuo mescolamento <strong>di</strong> quelli che sono concetti noti con i<br />

risultati originali.<br />

Mi è gra<strong>di</strong>to spendere a questo punto alcune parole sulla scelta del linguaggio. La necessità<br />

<strong>di</strong> rendere la platea in grado <strong>di</strong> leggere gli scritti scientifici quanto più vasta possibile ha fatto<br />

sì che l’Inglese prendesse il sopravvento sulle altre lingue. Ciò al punto tale che spesso lo<br />

scrittore, anche nel rivolgersi ad un pubblico <strong>di</strong> stessa madrelingua, preferisce esprimersi in<br />

uno scorretto Inglese “as a second language” che non nella propria lingua. Ciò a mio giu<strong>di</strong>zio<br />

rappresenta un grosso progresso per la Scienza. Il risvolto negativo è però un progressivo<br />

impoverimento delle lingue nazionali, che risultano a volte violentate dall’uso <strong>di</strong> termini<br />

anglosassoni inseriti, magari a sproposito, nel <strong>di</strong>scorso. L’uso <strong>di</strong> termini anglosassoni si rende<br />

peraltro necessario in tutti quei casi in cui non esiste un equivalente che renda con adeguata<br />

raffinatezza il concetto che si intende esprimere. Nel rispetto <strong>di</strong> queste considerazioni ho<br />

cercato <strong>di</strong> utilizzare il più possibile vocaboli della Lingua Italiana, limitando l’uso <strong>di</strong> vocaboli<br />

inglesi solo a quei casi in cui una traduzione in Italiano sarebbe risultata una evidente<br />

forzatura. Ho utilizzato quin<strong>di</strong> termini forse un po’ polverosi quali, ad esempio, resistenza e


portanza, senza fare ricorso agli oggi più <strong>di</strong>ffusi drag e lift. Non ho osato invece la traduzione<br />

in Italiano <strong>di</strong> termini quali flutter oppure file.<br />

In questi tre anni <strong>di</strong> formazione ho ricevuto contributi da tantissime persone. Non solo da<br />

quelle con cui ho lavorato a stretto contatto, ma anche da tutti coloro con i quali un semplice e<br />

breve scambio mi ha dato lo spunto alla comprensione <strong>di</strong> cose a me nuove. Vorrei quin<strong>di</strong> qui<br />

limitarmi ad esprimere la mia infinita riconoscenza al professore Aldo Raithel, per avermi<br />

insegnato ad apprendere e guidato nell’appren<strong>di</strong>mento, ed ai professori Barry J. Vickery ed<br />

Alan G. Davenport, per avermi trasmesso la passione per quella <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong> cui sono Cultori<br />

illustri.<br />

xi


Capitolo I<br />

Introduzione<br />

1. La nascita e lo sviluppo dell’Ingegneria del Vento<br />

Col termine “Ingegneria del Vento” viene oggi in<strong>di</strong>cato un complesso <strong>di</strong> eterogenee<br />

<strong>di</strong>scipline aventi, spesso, come unico elemento comune l’attenzione per quei fenomeni per i<br />

quali risulta determinante l’effetto del vento e le sue caratteristiche. Col solo scopo <strong>di</strong><br />

esemplificare quanto affermato, ma senza la pretesa <strong>di</strong> esaurirne il possibile repertorio, si<br />

possono citare campi <strong>di</strong> attività quali lo stu<strong>di</strong>o della <strong>di</strong>spersione delle piume nell’atmosfera,<br />

mirante all’analisi dell’effetto delle sostanze inquinanti sull’ambiente umano; lo stu<strong>di</strong>o della<br />

formazione e dell’evoluzione del moto ondoso e dell’effetto <strong>di</strong> questo sulle navi e sulle<br />

strutture marittime, quali ad esempio le piattaforme off-shore; lo stu<strong>di</strong>o dell’effetto della<br />

pioggia e della neve sulle costruzioni; lo stu<strong>di</strong>o dell’effetto del vento sul comfort dell’ambiente<br />

urbano; lo stu<strong>di</strong>o dell’effetto degli ostacoli naturali ed artificiali sulla circolazione eolica, nella<br />

pianificazione agricola e forestale; l’analisi del rischio dovuto ad uragani e tornado; l’analisi<br />

delle prestazioni degli impianti <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> energia eolica, ed infine l’analisi della<br />

sollecitazione indotta dal vento sulle costruzioni. Questo ultimo campo <strong>di</strong> attività è quello<br />

dominante sia per l’impegno ricevuto sia per i risultati conseguiti, e per tale motivo viene<br />

spesso, erroneamente identificato con l’Ingegneria del Vento stessa.<br />

Analogamente eterogeneo è il complesso <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipline <strong>di</strong> cui l’Ingegneria del Vento si<br />

avvale o con le quali ha scambi. Sono da citare, ancora senza sperare <strong>di</strong> elencarle tutte, la<br />

meteorologia, la climatologia, l’aero<strong>di</strong>namica, l’aeroelasticità, la statica e la <strong>di</strong>namica delle<br />

costruzioni, l’idraulica marittima e l’ingegneria marittima, l’ingegneria navale, l’ingegneria<br />

ambientale, nonché tutti quei rami della matematica che forniscono gli strumenti <strong>di</strong> analisi e <strong>di</strong><br />

modellazione dei fenomeni, primi tra tutti il calcolo delle probabilità e la statistica.<br />

Da quanto detto risulta evidente come l’Ingegneria del Vento rappresenti una <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong><br />

confine, con le <strong>di</strong>fficoltà ed il fascino che ciò comporta. La principale <strong>di</strong>fficoltà che si<br />

presenta, infatti, all’ “Ingegnere del vento” è quella <strong>di</strong> acquisire nozioni e strumenti propri <strong>di</strong><br />

1


2<br />

Capitolo I<br />

altri campi della scienza e della tecnica, e in base a questi saper creare gli opportuni<br />

collegamenti tra le varie <strong>di</strong>scipline, necessari all’analisi <strong>di</strong> problemi che spesso si presentano<br />

quali “insolubili”. L’apparente insolubilità <strong>di</strong> tali problemi risiede nell’elevatissimo numeri <strong>di</strong><br />

parametri da cui essi <strong>di</strong>pendono e dalla contemporanea impossibilità <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduarli in via<br />

deterministica. Emerge allora, e <strong>di</strong> qui il fascino, la necessità <strong>di</strong> semplificazione dei problemi,<br />

ciò che è possibile solo quando vi è una profonda comprensione dei meccanismi che regolano i<br />

fenomeni dei quali ci si occupa. E’ chiaro, quin<strong>di</strong>, come in una <strong>di</strong>sciplina altamente empirica e<br />

spesso sperimentale, l’intuito e la capacità <strong>di</strong> sintesi siano gli ingre<strong>di</strong>enti necessari al<br />

conseguimento <strong>di</strong> qualsiasi risultato.<br />

L’analisi dell’effetto del vento sulle costruzioni è non solo la parte più consistente<br />

dell’Ingegneria del Vento, ma anche la più antica. L’attenzione prestata dagli ingegneri ai<br />

carichi indotti dal vento sulle strutture risulta, purtroppo, legata ad una serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>sastri che, a<br />

partire dai primi decenni dello scorso secolo, hanno colpito soprattutto le strutture da ponte.<br />

La tendenza che si manifestò all’inizio del IX secolo a costruire ponti sospesi <strong>di</strong> luce<br />

sempre maggiore e sempre più flessibili urtò fin dall’inizio contro l’ignoranza dei fenomeni<br />

legati all’azione del vento. Nel 1826, sei settimane dopo l’apertura al traffico, il famoso ponte<br />

<strong>di</strong> Telford sul Menai fu seriamente danneggiato dal vento; il ponte sopravvisse e, nel 1839,<br />

durante un’altra tempesta subì ulteriori danni che spinsero ad irrigi<strong>di</strong>rlo notevolmente, al punto<br />

tale che il ponte da allora in poi non ha subito altri danni ed è sopravvissuto fino ai giorni<br />

nostri.<br />

Le cause che portarono al danneggiamento del ponte e gli interventi più opportuni da<br />

effettuarsi vennero <strong>di</strong>scussi nel 1841 in una riunione della Institution of Civil Engineers<br />

britannica, il cui verbale [Provis 1841] risulta una interessantissima testimonianza <strong>di</strong> quelle che<br />

erano le conoscenze del tempo degli effetti del vento sulle strutture:<br />

... the conclusion is arrived at, that winds act strongly and preju<strong>di</strong>cially on the<br />

front as well as on the horizontal surfaces of the platforms of suspension bridges<br />

... . The force of wind was not apparently from beneath; it appeared to act<br />

altogether laterally.<br />

Sorte non altrettanto fortunata toccò ad altri ponti sia in Europa che in America. Tra i primi<br />

sono da ricordare quello <strong>di</strong> Nassau in Germania e quello <strong>di</strong> Tournon in Francia, mentre tra i<br />

secon<strong>di</strong> il Wheeling Bridge nell’Ohio ed una serie <strong>di</strong> altri ponti sul fiume Niagara. Malgrado<br />

questi insuccessi, la tendenza all’alleggerimento dei ponti non accennava a ridursi, almeno fino<br />

a quando, nel 1879, il crollo del ponte sul Firth of Tay, che provocò la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> 75 vite, pose<br />

davanti agli occhi dell’opinione pubblica la necessità <strong>di</strong> un approfon<strong>di</strong>mento, da parte degli<br />

ingegneri, dei possibili effetti del vento su queste esili strutture.<br />

La prima ed imme<strong>di</strong>ata reazione <strong>di</strong> fronte a fenomeni <strong>di</strong> cui non si riusciva a comprendere i<br />

meccanismi ne a pre<strong>di</strong>rne gli effetti, fu quella <strong>di</strong> progettare strutture notevolmente più rigide<br />

delle precedenti. Di questa tendenza un precursore era stato Sir Marc Brunel, che già nel 1821<br />

aveva progettato il ponte sospeso dell’isola <strong>di</strong> Bourbon con funi stabilizzanti in piani inclinati<br />

rispetto alla verticale, sì da ridurre sia l’innalzamento dell’impalcato sia il suo sbandamento<br />

laterale. In Inghilterra, in particolare, dopo il crollo del ponte sul Tay, per più <strong>di</strong> cinquanta anni


Introduzione 3<br />

non vennero più costruiti ponti sospesi, e quelli a travata subirono un notevole incremento nel<br />

rapporto altezza-luce:<br />

(The consequences of the Tay Bridge <strong>di</strong>saster) ... . With this inglorious swansong<br />

the suspension bridge <strong>di</strong>sappeared form the repertoire of British engineers<br />

for the next half century ... . Its place was taken by more rigid forms - the arch<br />

and the cantilever structure. [Davenport 1961a]<br />

Chiari esempi della tendenza all’irrigi<strong>di</strong>mento dei ponti sospesi sono quello realizzati da<br />

Roebling, che raggiunsero valori <strong>di</strong> 1/40 per il rapporto freccia-luce.<br />

Il problema degli effetti collegati all’azione del vento veniva contemporaneamente sentito<br />

anche per le strutture ad estensione verticale. In tale campo una pietra miliare è rappresentata<br />

dalla Torre Eiffel (1889), che più che raddoppiava il primato <strong>di</strong> altezza delle costruzioni. In<br />

quegli anni lo stesso Eiffel, così come Irminger e Stanton, aveva effettuato i primi ru<strong>di</strong>mentali<br />

esperimenti in “galleria del vento”, al fine <strong>di</strong> determinarne gli effetti su profili <strong>di</strong> uso corrente<br />

nelle carpenterie metalliche. Anche se non vi era conoscenza alcuna sul comportamento<br />

aeroelastico delle strutture, due concetti erano già stati assimilati: l’esistenza <strong>di</strong> uno strato<br />

limite atmosferico e la presenza <strong>di</strong> forze aero<strong>di</strong>namiche maggiori <strong>di</strong> quelle che deriverebbero<br />

dall’applicazione della pressione cinetica sulle superfici esposte al vento:<br />

... . With regard to the intensity of the wind pressure we have made two<br />

assumptions: one that supposes that the wind has a constant force of 300 kg/m 2 ;<br />

the other that this pressure increases from the base where it is 200 kg/m 2 to the<br />

top where it attains 400 kg/m 2 .<br />

... . With regard to the exposed surfaces, we have not hesitated in assuming, in<br />

spite of the apparent severity of the assumption, that on the upper half of the<br />

tower, all the lattice work is replaced by solid surfaces; that in the interme<strong>di</strong>ate<br />

section, where the openings become more important, the frontal area is taken<br />

four times the actual area of iron; ... finally at the base of the tower we count<br />

the legs as solid and struck twice by the wind. [Eiffel 1885, traduzione in<br />

Inglese]<br />

Il grosso impulso agli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> aero<strong>di</strong>namica vennero tuttavia, oltre che dal campo Civile a<br />

seguito del crollo del ponte sul Tay, soprattutto dal quello Aeronautico, allora ai suoi albori.<br />

L’aumentata conoscenza delle forze aero<strong>di</strong>namiche, i miglioramenti nella qualità dei<br />

materiali da costruzione (soprattutto dell’acciaio), insieme al desiderio <strong>di</strong> ricercare forme<br />

strutturali eleganti ed ar<strong>di</strong>te, spinse <strong>di</strong> nuovo gli Ingegneri ad aumentare la snellezza delle<br />

strutture (e come al solito soprattutto quella dei ponti), fin quando un nuovo, questa volta<br />

sensazionale per le immagini che lo documentano, <strong>di</strong>sastro colpì l’Ingegneria delle Strutture: il<br />

crollo del ponte sullo stretto <strong>di</strong> Tacoma, nel 1940. Il ponte <strong>di</strong> Tacoma, circa coetaneo del<br />

Golden Gate <strong>di</strong> San Francisco, ma notevolmente più corto (800 m contro 1280 m), venne<br />

penalizzato dalla particolare forma della sezione dell’impalcato, formato da due travi a doppio<br />

T, collegate trasversalmente. L’imme<strong>di</strong>ata reazione al <strong>di</strong>sastro, come già avvenuto nel caso del<br />

ponte sul Tay, fu quella <strong>di</strong> irrigi<strong>di</strong>re quei ponti esistenti giu<strong>di</strong>cati a rischio alla luce dell’ultimo<br />

acca<strong>di</strong>mento, e progettare nuovi ponti più rigi<strong>di</strong>.


4<br />

Capitolo I<br />

Gli stu<strong>di</strong> sull’aero<strong>di</strong>namica delle sezioni compatte intanto proseguivano, soprattutto ad<br />

opera <strong>di</strong> von Karman, ma le analisi che si conducevano e <strong>di</strong> conseguenza la conoscenza che se<br />

ne traeva, erano <strong>di</strong> carattere puramente qualitativo, e mancavano inoltre dei criteri per<br />

l’applicazione dei risultati ottenuti alla progettazione ed alla verifica delle strutture. Mancava,<br />

in definitiva, quel necessario collegamento tra <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>scipline, la cui fondamentale<br />

importanza venne intuita solo in tempi più recenti.<br />

Una netta svolta, che si può <strong>di</strong>re segnò la nascita della moderna Ingegneria del Vento,<br />

venne data da Davenport agli inizi degli anni sessanta. In una serie <strong>di</strong> articoli [Davenport<br />

1961a, 1961b, 1961c, 1964, 1967] vennero rapidamente gettate le basi della nuova <strong>di</strong>sciplina,<br />

in maniera così incisiva che oggi, a più <strong>di</strong> trenta anni <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza, è con un incre<strong>di</strong>bile bagaglio<br />

<strong>di</strong> esperienza sia dal punto <strong>di</strong> vista teorico che sperimentale, ancora costituiscono le solide<br />

fondazioni si cui teorie più evolute poggiano.<br />

La consapevolezza dell’influenza della struttura del vento sugli effetti da esso provocati<br />

non era cosa nuova:<br />

... and that the effect of winds is mo<strong>di</strong>fied and varied by the nature of the<br />

country, and the local circumstances connected with each in<strong>di</strong>vidual bridge.<br />

[Provis 1841]<br />

Ciò, unitamente alla necessità <strong>di</strong> avere un riscontro sperimentale delle metodologie<br />

proposte, portò, nel 1965, alla costruzione, presso la University of Western Ontario, della<br />

prima galleria del vento a strato limite.<br />

Da allora in poi l’Ingegneria del Vento ha avuto una rapida ed ampia <strong>di</strong>ffusione in tutto il<br />

mondo, sia come <strong>di</strong>sciplina scientifica sia, soprattutto, come sussi<strong>di</strong>o alla progettazione<br />

strutturale. In particolare l’uso delle gallerie del vento a strato limite si è rivelato uno<br />

strumento spesso conveniente, a volte in<strong>di</strong>spensabile, nella progettazione <strong>di</strong> tutte quelle<br />

strutture in cui gli effetti dovuti al vento risultano determinanti, nonché in tutti gli altri campi<br />

precedentemente elencati.<br />

2. Problematiche e metodologie<br />

Limitandosi all’analisi degli effetti del vento sulle costruzioni si darà, qui <strong>di</strong> seguito e nei<br />

successivi paragrafi una panoramica sui problemi classici e sulle metodologie <strong>di</strong> analisi, e si<br />

forniranno gli strumenti <strong>di</strong> base necessari agli sviluppi successivi.<br />

I carichi che vengono <strong>di</strong> solito considerati nella progettazione delle strutture civili possono<br />

essere considerati in<strong>di</strong>pendenti dalla risposta strutturale, sia in campo statico che <strong>di</strong>namico. 1 Al<br />

1 Un caso in cui vi è <strong>di</strong>pendenza tra carico e risposta è quello dell’analisi <strong>di</strong> strutture soggette a sisma,<br />

qualora si tenga conto dell’interazione suolo-struttura. L’interazione risulta comunque molto debole se<br />

paragonata a quella che può avere luogo per le strutture soggette al vento, <strong>di</strong> cui si tratterà nel prosieguo.


Introduzione 5<br />

Risposta<br />

statica<br />

RISPOSTA DELLE STRUTTURE SOGGETTE AL VENTO<br />

Risposta lineare Comportamento aeroelastico<br />

Risposta<br />

<strong>di</strong>namica<br />

Instabilità<br />

statiche<br />

Quasistatica Dinamica propria<br />

Instabilità<br />

<strong>di</strong>namiche<br />

Figura 1.Errore. L'argomento parametro è sconosciuto. - Classificazione<br />

schematica dei problemi connessi alla risposta delle strutture soggette all’azione del<br />

contrario, e <strong>di</strong> qui la particolarità e la maggiore complessità, i carichi indotti dal vento e la<br />

risposta della struttura sono collegati l’uno all’altro, in modo tale che, non solo la risposta<br />

<strong>di</strong>pende dal carico (inteso come forze misurabili sulla struttura), ma anche quest’ultimo risulta<br />

essere fortemente <strong>di</strong>pendente dallo stato della struttura. Ciò può essere facilmente intuito<br />

pensando che le forze aero<strong>di</strong>namiche <strong>di</strong>pendono dalla velocità relativa tra fluido e struttura e<br />

dalla <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> incidenza dei filetti flui<strong>di</strong>, parametri a loro volta legati allo stato della<br />

struttura stessa. Questo meccanismo, che viene in<strong>di</strong>cato col termine interazione fluidostruttura,<br />

si presenta inoltre fortemente non-lineare, sia nei parametri <strong>di</strong> stato della struttura che<br />

nelle caratteristiche del vento. E’ chiaro allora che una soluzione analitica, ossia ottenuta<br />

me<strong>di</strong>ante l’integrazione delle equazioni del moto, sia praticamente non raggiungibile se non in<br />

un limitatissimo numero <strong>di</strong> casi elementari.<br />

Da quanto detto emerge l’impossibilità <strong>di</strong> dare un approccio unitario alla soluzione dei<br />

<strong>di</strong>versi problemi, essendo necessario, al contrario, sviluppare metodologie specifiche atte ad<br />

affrontare ciascuna un particolare aspetto dei fenomeni in esame.<br />

In Errore. L'argomento parametro è sconosciuto. viene riportata una classificazione<br />

schematica delle problematiche connesse alla risposta delle strutture soggette al vento. Senza<br />

voler anticipare concetti che verranno introdotti nei successivi paragrafi, si può <strong>di</strong>re che a<br />

fronte <strong>di</strong> un complesso comportamento aeroelastico delle strutture è possibile effettuare, sotto<br />

opportune ipotesi, una linearizzazione delle equazioni del moto. La soluzione delle equazioni<br />

linearizzate del moto consente <strong>di</strong> valutare la risposta (linearizzata) in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> moto<br />

stabile. La risposta così calcolata può essere scissa in una parte me<strong>di</strong>a (risposta statica) ed una<br />

parte fluttuante a me<strong>di</strong>a nulla (risposta <strong>di</strong>namica). A sua volta la risposta <strong>di</strong>namica può essere<br />

ulteriormente scissa in due aliquote. La prima, detta quasistatica, avente contenuto in frequenza<br />

a valori alquanto più bassi della prima frequenza propria della struttura e la seconda, detta<br />

risonante, con contenuto a frequenze corrispondenti a frequenze proprie della struttura. A<br />

monte dello stu<strong>di</strong>o del comportamento linearizzato della struttura, occorre effettuare una<br />

analisi delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità della risposta. I fenomeni <strong>di</strong> instabilità che possono


6<br />

Capitolo I<br />

verificarsi su <strong>di</strong> una struttura soggetta all’azione eolica possono essere sia <strong>di</strong> natura statica che<br />

<strong>di</strong>namica, e <strong>di</strong> ciò si <strong>di</strong>rà nel successivo paragrafo 5.<br />

Per lo stu<strong>di</strong>o del comportamento linearizzato della struttura, essendo l’azione caratterizzata<br />

in termini probabilistici, si opera usualmente per via stocastica, facendo ricorso a strumenti<br />

della <strong>di</strong>namica aleatoria. Viceversa per la ricerca delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità si opera <strong>di</strong> solito<br />

per via deterministica, facendo ricorso a strumenti del calcolo delle probabilità solo per la<br />

successiva valutazione della probabilità <strong>di</strong> occorrenza della con<strong>di</strong>zione critica.<br />

3. La modellazione delle strutture<br />

Quanto detto sinora ha vali<strong>di</strong>tà del tutto generale, non riferendosi ad una particolare<br />

tipologia strutturale. Al contrario, la varietà delle strutture soggette all’azione del vento fa sì<br />

che ciascuna <strong>di</strong> esse ne patisca in modo <strong>di</strong>fferente l’azione e, <strong>di</strong> conseguenza, che lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

ciascuna tipologia vada effettuato in maniera <strong>di</strong>fferente.<br />

Gli e<strong>di</strong>fici bassi così come alcune coperture <strong>di</strong> grande luce, ad esempio, sono strutture <strong>di</strong><br />

solito sufficientemente rigide per non risentire dei fenomeni <strong>di</strong>namici indotti dal vento; tuttavia<br />

queste mostrano <strong>di</strong> poter andare in crisi a causa delle depressioni, <strong>di</strong> natura statica, che<br />

nascono su alcune parti <strong>di</strong> esse. Per queste strutture è sufficiente operare su un modello rigido,<br />

essendo determinante, ai fini della valutazione degli effetti del vento, solo l’aspetto<br />

aero<strong>di</strong>namico e non quello aeroelastico. L’analisi che va condotta è allora quella volta alla<br />

determinazione della <strong>di</strong>stribuzione delle pressioni me<strong>di</strong>e sulla struttura, e quin<strong>di</strong> al calcolo<br />

delle forze che agiscono sui singoli elementi, strutturali e non, suscettibili <strong>di</strong> danneggiamento.<br />

Al contrario, strutture particolarmente snelle quali gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> elevata altezza, le ciminiere,<br />

le torri e gli impalcati dei ponti <strong>di</strong> grande luce oltre a patire gli effetti dovuti al carico statico<br />

indotto dal vento sono anche soggette ad un forte comportamento <strong>di</strong>namico. L’analisi che si<br />

effettua in questi casi deve tenere in conto la <strong>di</strong>namica della struttura e le modalità <strong>di</strong><br />

interazione aeroelastica col vento. La modellazione <strong>di</strong>namica delle strutture viene <strong>di</strong> solito<br />

effettuata me<strong>di</strong>ante analisi modale, ossia limitando la cinematica della struttura a quella<br />

consentita dai soli primi mo<strong>di</strong> propri, trascurando i mo<strong>di</strong> superiori. Così operando è possibile<br />

ridurre la struttura ad un sistema dotato <strong>di</strong> un esiguo numero <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, ben rispettando<br />

però la cinematica della struttura <strong>di</strong> partenza.<br />

4. La modellazione del vento<br />

La modellazione del vento viene effettuata a <strong>di</strong>fferenti livelli in ciascuno dei quali si fa<br />

ricorso a strumenti <strong>di</strong> altre <strong>di</strong>scipline collegate all’Ingegneria del Vento.


Introduzione 7<br />

Un primo livello è quello, proprio della macrometereologia che stu<strong>di</strong>a la circolazione<br />

atmosferica a partire dalle sue cause, ma prescindendo dall’interazione col suolo. Si perviene<br />

in questo modo ad una descrizione, in termini qualitativi, della circolazione atmosferica, e a dei<br />

modelli statistici atti a prevedere le con<strong>di</strong>zioni locali del vento geostrofico.<br />

Ad un secondo livello vengono stu<strong>di</strong>ate le mo<strong>di</strong>ficazioni indotte nel vento dall’attrito che si<br />

esplica al suolo. E’ questo lo stu<strong>di</strong>o del cosiddetto strato limite atmosferico.<br />

Ad un terzo livello viene stu<strong>di</strong>ato l’effetto degli ostacoli <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni posti<br />

all’interno dello strato limite, quali le costruzioni, sulle caratteristiche del vento; si è questa<br />

volta nel campo dell’aero<strong>di</strong>namica.<br />

In questo paragrafo ci si limita a dare alcune nozioni sulla modellazione dello strato limite<br />

atmosferico, ossia <strong>di</strong> quella porzione della atmosfera in cui le caratteristiche del vento sono<br />

influenzate dalla presenza del suolo.<br />

All’interno dello strato limite atmosferico il vento viene stu<strong>di</strong>ato come un processo<br />

stocastico multi<strong>di</strong>mensionale, per il quale occorre analizzare non solo la <strong>di</strong>pendenza dal tempo,<br />

ma anche quella dalla posizione nello spazio. Per semplicità <strong>di</strong> trattazione le due <strong>di</strong>pendenze<br />

vengono <strong>di</strong> solito analizzate separatamente e quin<strong>di</strong> lo stu<strong>di</strong>o ne risulta scisso in due parti: una<br />

prima <strong>di</strong>retta ad analizzare le caratteristiche puntuali del vento ed una seconda che ne analizza<br />

la <strong>di</strong>stribuzione spaziale.<br />

L’analisi delle funzioni <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza a lungo termine della velocità del<br />

vento mostra come, per perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> circa un’ora, questa possa essere considerata un fenomeno<br />

stazionario. In Figura 1.2 viene mostrata una rappresentazione ideale <strong>di</strong> spettro a lungo termine<br />

della velocità del vento. Lo spettro presenta quattro picchi ben evidenti; due <strong>di</strong> questi sono<br />

rispettivamente a perio<strong>di</strong> pari ad un anno ed un giorno e rappresentano la perio<strong>di</strong>cità annuale e<br />

quoti<strong>di</strong>ana dei fenomeni meteorologici; un terzo picco, a banda larga, è presente a perio<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

circa quattro giorni, e in<strong>di</strong>vidua in questo lasso <strong>di</strong> tempo la durata me<strong>di</strong>a degli eventi eolici; il<br />

quarto picco è posizionato a perio<strong>di</strong> molto più bassi (nell’or<strong>di</strong>ne dei secon<strong>di</strong>), e rappresenta la<br />

turbolenza atmosferica. Per valori del periodo prossimi all’ora i valori spettrali sono molto<br />

Figura 1.2 - Rappresentazione ideale <strong>di</strong> uno spettro a lungo termine della velocità<br />

del vento (da [Davenport et al. 1987])


8<br />

Capitolo I<br />

bassi (spectral gap), in<strong>di</strong>cando una assenza <strong>di</strong> correlazione tra i fenomeni macrometereologici<br />

e la turbolenza atmosferica. Proprio in virtù <strong>di</strong> questa mancanza <strong>di</strong> correlazione è possibile<br />

considerare la turbolenza un fenomeno stazionario.<br />

Dato un punto all’interno dello strato limite atmosferico, si consideri il sistema <strong>di</strong><br />

riferimento avente l’asse x 0 orientato nella <strong>di</strong>rezione della velocità me<strong>di</strong>a del vento; questa<br />

<strong>di</strong>rezione risulta nella maggioranza dei casi orizzontale, ed in tal caso si assume l’asse z<br />

verticale e <strong>di</strong>retto verso l’alto. La velocità istantanea del vento può essere espressa me<strong>di</strong>ante le<br />

sue componenti:<br />

V() t = u() t i + v() t j + w() t k<br />

0 0 (1.1)<br />

ove con i 0 , j 0 e k si sono in<strong>di</strong>cati i versori degli assi x 0 , y 0 e z, e con u, v e w le componenti<br />

della velocità del vento lungo questi.<br />

Per la particolare scelta del sistema <strong>di</strong> riferimento risulta:<br />

ut () = U+ u'() t<br />

vt () = v'() t<br />

wt () = w'() t<br />

ove con U si è in<strong>di</strong>cato il valore me<strong>di</strong>o della velocità del vento, e con u', v'e w'le<br />

componenti<br />

fluttuanti a me<strong>di</strong>a nulla <strong>di</strong> questa, dette componenti della turbolenza.<br />

I rapporti a<strong>di</strong>mensionali tra gli scarti quadratici me<strong>di</strong> delle componenti della turbolenza e la<br />

velocità me<strong>di</strong>a del vento vengono in<strong>di</strong>cati come intensità della turbolenza:<br />

I<br />

I<br />

I<br />

u<br />

v<br />

w<br />

u<br />

~<br />

=<br />

U<br />

v<br />

~<br />

=<br />

U<br />

w<br />

~<br />

=<br />

U<br />

Le registrazioni anemometriche hanno mostrato come la turbolenza atmosferica possa<br />

essere ben modellata con una <strong>di</strong>stribuzione gaussiana, e pertanto le quantità definite dalle (1.2)<br />

e (1.3) sono sufficienti a descrivere il modello probabilistico della turbolenza.<br />

La turbolenza viene rappresentata me<strong>di</strong>ante un insieme <strong>di</strong> strutture vorticose (gli ed<strong>di</strong>es) <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>verse <strong>di</strong>mensioni, dotate <strong>di</strong> moto convettivo ad una velocità pari alla velocità me<strong>di</strong>a del<br />

flusso (ipotesi <strong>di</strong> Taylor). Le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> tali strutture vorticose possono essere caratterizzate<br />

me<strong>di</strong>ante un’analisi del contenuto in frequenza della turbolenza; ciò ha una notevole<br />

importanza ai fini della valutazione dell’effetto del vento sulle costruzioni in quanto, come<br />

(1.2)<br />

(1.3)


Introduzione 9<br />

verrà mostrato in seguito, la risposta delle strutture <strong>di</strong>pende fortemente dagli spettri della<br />

turbolenza.<br />

Per quanto concerne la componente longitu<strong>di</strong>nale, <strong>di</strong>verse espressioni sono state proposte<br />

in passato con varie motivazioni. L’espressione della funzione <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza<br />

più <strong>di</strong>ffusa e più utilizzata per la progettazione, anche se con alcune critiche, è la seguente<br />

suggerita in [Davenport 1961c]:<br />

f ⋅ Suu( f )<br />

= 4⋅<br />

u<br />

* 2<br />

x<br />

2<br />

( 1+<br />

x )<br />

2 43<br />

1200⋅<br />

f<br />

con x =<br />

U<br />

ove con u * si in<strong>di</strong>ca la velocità <strong>di</strong> attrito, una quantità che misura gli sforzi tangenziali a<br />

contatto col suolo, e con U 10 il valore me<strong>di</strong>o della velocità ad una quota <strong>di</strong> 10 m. 2<br />

Per gli spettri delle componenti laterale e verticale dalla turbolenza vengono usualmente<br />

utilizzate espressioni rispettivamente del tipo:<br />

f ⋅ Svv ( f )<br />

= 15⋅<br />

u<br />

f<br />

* ( 1+ 95 . f )<br />

2 5 3<br />

*<br />

*<br />

2 * 5 3<br />

f ⋅ Sww( f )<br />

f<br />

= 336 . ⋅<br />

u*<br />

1+ 10f<br />

ove con f * si è in<strong>di</strong>cata una frequenza ridotta, ossia la quantità:<br />

f<br />

*<br />

f ⋅ z<br />

=<br />

U() z<br />

rispettivamente suggerite in [Kaimal et al. 1972] e [Lumley e Panofsky 1964].<br />

Le (1.2), (1.3), (1.4), (1.5) e (1.6) forniscono una descrizione locale delle caratteristiche del<br />

vento; resta tuttavia da fornire una descrizione della <strong>di</strong>stribuzione spaziale <strong>di</strong> tali<br />

caratteristiche. La velocità me<strong>di</strong>a del vento (e la sua <strong>di</strong>rezione), le intensità delle componenti<br />

della turbolenza e gli spettri <strong>di</strong> queste sono, infatti, all’interno dello strato limite atmosferico,<br />

funzioni della quota 3 .<br />

2<br />

In via approssimativa la velocità <strong>di</strong> attrito può essere ricavata dagli scarti quadratici me<strong>di</strong> delle<br />

componenti della turbolenza me<strong>di</strong>ante le seguenti relazioni:<br />

u* . u v w<br />

~ . ~ . ~<br />

= 04 = 05 = 08<br />

3<br />

In particolare la (1.4) non mostra alcuna <strong>di</strong>pendenza dalla quota, fornendo cioè soltanto valori spettrali<br />

me<strong>di</strong>ati nel campo <strong>di</strong> quote occupate dalle costruzioni.<br />

*<br />

10<br />

(1.4)<br />

(1.5)<br />

(1.6)<br />

(1.7)


10<br />

Capitolo I<br />

La funzione che in<strong>di</strong>ca la variazione della velocità me<strong>di</strong>a con la quota viene in<strong>di</strong>cata come<br />

profilo delle velocità me<strong>di</strong>e. Per essa due espressioni vengono usualmente utilizzate: la legge<br />

logaritmica e la legge <strong>di</strong> potenza.<br />

La legge logaritmica viene espressa dalla:<br />

z<br />

U() z = 25 . u * ln<br />

(1.8)<br />

z<br />

ove con z 0 si è in<strong>di</strong>cata una lunghezza che caratterizza le <strong>di</strong>mensioni della rugosità del terreno.<br />

La legge <strong>di</strong> potenza assume invece la forma:<br />

U( z1)<br />

z<br />

=<br />

U( z ) z<br />

⎛ ⎞<br />

⎜ ⎟<br />

⎝ ⎠<br />

2<br />

con α esponente <strong>di</strong>pendente dalle caratteristiche <strong>di</strong> rugosità del terreno.<br />

Vi è poi da analizzare l’organizzazione spaziale della turbolenza, intesa come la coerenza<br />

<strong>di</strong> questa nello spazio. Una misura globale (nel senso che opera su quantità statistiche, senza<br />

dare cioè informazione alcuna sul contenuto armonico) della correlazione della turbolenza<br />

viene fornita dai coefficienti <strong>di</strong> correlazione delle componenti <strong>di</strong> turbolenza:<br />

1<br />

2<br />

u'( P1) ⋅ u'( P2)<br />

Cu( P1, P2)<br />

=<br />

u~ ( P) ⋅ u~ ( P )<br />

α<br />

0<br />

1 2<br />

(1.9)<br />

(1.10)<br />

ed analoghe in v e w.<br />

Le (1.10) esprimono delle relazioni del tutto generali; <strong>di</strong> solito, tuttavia, si opera su<br />

relazioni semplificate che, nell’ipotesi in cui la coerenza sia legata solo alla <strong>di</strong>stanza tra i punti<br />

e non alla loro posizione nello spazio, tengono conto <strong>di</strong> una sola delle componenti della<br />

<strong>di</strong>stanza tra i due punti alla volta; si ottengono così le 9 relazioni del tipo:<br />

u'( x0) u'( x0<br />

+ ∆ x )<br />

0<br />

Cu(<br />

∆ x ) =<br />

0 u<br />

~ 2<br />

(1.11)<br />

al variare della componente <strong>di</strong> turbolenza che si considera e della <strong>di</strong>rezione in cui <strong>di</strong>stano i<br />

punti. A partire dalle (1.11) è possibile definire le scale integrali a banda larga della<br />

turbolenza:<br />

x<br />

0 Lu∫ C ( ∆ ) d∆<br />

=<br />

0<br />

∞<br />

u x0 x0<br />

(1.12)<br />

ed analoghe.<br />

x y z<br />

Delle 9 relazioni del tipo (1.12) hanno particolare rilievo le Lu, Lve Lwche<br />

forniscono una<br />

misura delle tre <strong>di</strong>mensioni me<strong>di</strong>e dei vortici.


Introduzione 11<br />

Relazioni analoghe alle (1.10), (1.11) e (1.12) possono essere scritte con riferimento a<br />

grandezze spettrali, in grado <strong>di</strong> fornire frequenza per frequenza informazioni sul livello <strong>di</strong><br />

correlazione spaziale delle componenti della turbolenza. In particolare si definisce lo spettro<br />

mutuo normalizzato:<br />

C ( P, P , f ) =<br />

u<br />

1 2<br />

S ( P, P , f )<br />

uu<br />

1 2<br />

[ Suu( P1, f ) ⋅ Suu( P2, f ) ]<br />

12<br />

(1.13)<br />

ove con S uu(P 1, P 2, f ) e con S uu(P 1 , f ) si sono in<strong>di</strong>cate rispettivamente la funzione <strong>di</strong> densità<br />

spettrale incrociata <strong>di</strong> potenza e la funzione <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza della prima<br />

componente della turbolenza. Nel caso in cui la parte immaginaria dello spettro incrociato<br />

(spettro <strong>di</strong> quadratura) sia trascurabile rispetto alla parte reale (co-spettro), cosa che si verifica<br />

per la turbolenza atmosferica, la parte reale della (1.13) coincide con la ra<strong>di</strong>ce quadrata della<br />

funzione <strong>di</strong> coerenza, o coefficiente <strong>di</strong> correlazione a banda stretta:<br />

2<br />

γ u<br />

( , , )<br />

Suu P1 P2 f<br />

( P1, P2, f ) =<br />

S ( P, f ) ⋅ S ( P , f )<br />

2<br />

uu 1 uu 2<br />

(1.14)<br />

In analogia a quanto detto circa le (1.10) è possibile esprimere il coefficiente <strong>di</strong><br />

correlazione a banda stretta nel caso in cui la coerenza sia legata solo alla <strong>di</strong>stanza tra i punti e<br />

non alla loro posizione nello spazio, ed in cui ne venga presa in considerazione una sola alla<br />

volta; si ottengono così 9 relazioni analoghe alle (1.11):<br />

γ 2<br />

Suu( ∆ x , f )<br />

0<br />

( ∆ x , f ) =<br />

0 S ( f )<br />

Dalle (1.15) si definiscono le scale integrali della turbolenza a banda stretta:<br />

x<br />

u<br />

=<br />

0<br />

∞<br />

∫<br />

2<br />

uu<br />

0 L ( f ) γ ( ∆ , f ) d∆<br />

2<br />

u x0 x0<br />

(1.15)<br />

(1.16)<br />

ed analoghe.<br />

Nel caso in cui i due punti siano contenuti in un piano parallelo al piano y 0 -z, in [Vickery<br />

1971] viene fornita la seguente espressione per la ra<strong>di</strong>ce quadrata della funzione <strong>di</strong> coerenza<br />

della prima componente <strong>di</strong> turbolenza:<br />

γ u<br />

2<br />

2 2<br />

y 01 02 z<br />

−2f ⋅ C ( y − y ) + C ( z1−z )<br />

0<br />

2<br />

( P1, P2, f ) = exp<br />

U( z ) + U( z )<br />

1 2<br />

2<br />

(1.17)


12<br />

Capitolo I<br />

con C = 6÷ 10 e C y0<br />

z = 12 ÷ 16. Anche per la funzione <strong>di</strong> coerenza della componente<br />

trasversale della turbolenza è possibile usare [Kristiansen e Jensen 1979] l’espressione, ove i<br />

coefficienti C e C y0 z siano ridotti <strong>di</strong> 1/3 rispetto a quelli che si utilizzano per la componente<br />

longitu<strong>di</strong>nale.<br />

Per quanto concerne la componente verticale della turbolenza, per due punti posti su un<br />

asse parallelo ad y0 in [Kristiansen e Jensen 1979] e [Shiotani 1967-1971] viene fornita la<br />

seguente espressione della funzione <strong>di</strong> coerenza:<br />

con C y0<br />

= 4 .<br />

γ w<br />

−2f ⋅Cy( y1− y2)<br />

( P1, P2, f ) = exp<br />

U() z<br />

5. L’interazione vento-struttura ed i fenomeni aeroelastici<br />

(1.18)<br />

Come si accennava brevemente in precedenza, l’analisi della risposta delle strutture<br />

all’azione del vento va effettuata, in tutti quei casi in cui la struttura presenti una elevata<br />

deformabilità, tenendo in conto una interazione bilaterale tra la corrente fluida e la struttura.<br />

Risulta, infatti, in questo caso impossibile considerare quale sistema <strong>di</strong>namico quello costituito<br />

dalla sola struttura e considerare il vento quale la causa <strong>di</strong> una azione esterna. Al contrario<br />

bisogna considerare quale sistema <strong>di</strong>namico quello composto dalla struttura stessa e dal fluido<br />

in moto attorno ad essa. Il problema che così si pone è notevolmente più complesso <strong>di</strong> quello<br />

che si avrebbe qualora si potessero <strong>di</strong>saccoppiare i due fenomeni, quello relativo al moto del<br />

fluido e quello relativo al moto della struttura.<br />

La soluzione analitica del problema dell’oscillazione <strong>di</strong> un corpo deformabile all’interno<br />

del campo <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un fluido si presenta estremamente complicata, ed è possibile pervenire a<br />

dei risultati solo in casi estremamente semplici e pertanto <strong>di</strong> poca utilità pratica. D’altro canto<br />

il recente aumento delle potenzialità del calcolo automatico ha reso possibile la soluzione per<br />

via numerica (me<strong>di</strong>ante l’uso del Metodo degli Elementi Finiti o me<strong>di</strong>ante l’integrazione delle<br />

equazioni <strong>di</strong> Navier-Stokes) <strong>di</strong> problemi <strong>di</strong> utilità pratica.<br />

L’inquadramento dei problemi riguardanti l’interazione tra un fluido in moto ed un corpo<br />

in esso immerso resta, quin<strong>di</strong> da effettuarsi nell’ambito <strong>di</strong> modelli fisico-matematici<br />

estremamente semplificati, incapaci <strong>di</strong> descrivere il comportamento globale, ma in grado <strong>di</strong><br />

fornire una descrizione parziale <strong>di</strong> uno o più aspetti.<br />

Nel seguente capitolo viene trattato il problema del moto <strong>di</strong> un cilindro rigido <strong>di</strong> lunghezza<br />

infinita dotato dei due gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà <strong>di</strong> traslazione nel piano ortogonale all’asse e <strong>di</strong> quello <strong>di</strong><br />

rotazione attorno a questo, investito da un flusso bi<strong>di</strong>mensionale contenuto nel piano<br />

ortogonale all’asse del cilindro.


Introduzione 13<br />

Nel successivo capitolo le nozioni acquisite per il caso del cilindro rigido vengono<br />

utilizzate per lo stu<strong>di</strong>o del moto <strong>di</strong> una struttura flessibile <strong>di</strong> forma allungata, posta in un<br />

campo <strong>di</strong> moto le cui caratteristiche variano nella <strong>di</strong>rezione dell’asse della struttura. In<br />

entrambi i casi si procede alla scrittura dell’equazione linearizzata del moto, evidenziando le<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> questa; si in<strong>di</strong>viduano quin<strong>di</strong> le con<strong>di</strong>zioni che devono verificarsi<br />

affinché la soluzione sia stabile, e si illustrano i criteri <strong>di</strong> analisi della risposta in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

moto stabile.<br />

Nel seguito del presente paragrafo verranno analizzati i principali fenomeni aeroelastici, in<br />

modo da introdurre e concetti e terminologia necessari nel prosieguo.<br />

5.1 Distacco dei vortici e sincronizzazione<br />

Un corpo posto all’interno <strong>di</strong> un campo <strong>di</strong> moto laminare emette perio<strong>di</strong>camente vortici<br />

che, <strong>di</strong>staccandosi dal corpo vengono poi trascinati dalla corrente. Nel caso <strong>di</strong> corpi allungati, i<br />

vortici si <strong>di</strong>staccano alternativamente dai due lati con una frequenza che, come fu mostrato da<br />

Strouhal alla fine dello scorso secolo, è pressappoco costante ed è legata alla forma ed alle<br />

<strong>di</strong>mensioni del cilindro nonché alla velocità del flusso. In particolare il corrispondente valore<br />

della frequenza ridotta <strong>di</strong>pende solo dalla forma della sezione trasversale e viene in<strong>di</strong>cato come<br />

numero <strong>di</strong> Strouhal:<br />

fs⋅b St =<br />

U<br />

(1.19)<br />

ove con f s si è in<strong>di</strong>cata la frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici e con b una <strong>di</strong>mensione<br />

caratteristica della sezione trasversale. Tale comportamento venne inoltre <strong>di</strong>mostrato da von<br />

Karman essere stabile, nel caso <strong>di</strong> flusso a potenziale.<br />

Nel caso <strong>di</strong> un flusso turbolento il <strong>di</strong>stacco dei vortici non avviene con frequenza costante;<br />

in tale caso la (1.19) continua però ad avere vali<strong>di</strong>tà, a patto <strong>di</strong> interpretare f s quale frequenza<br />

centrale <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici. Si pone quin<strong>di</strong> il problema <strong>di</strong> caratterizzare la <strong>di</strong>stribuzione<br />

della frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco.<br />

Nell’ipotesi <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà della teoria quasistatica, 4 ossia nel caso in cui la turbolenza sia<br />

concentrata a frequenze inferiori a quella <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco, è possibile [Vickery e Clark 1972]<br />

considerare il flusso turbolento quale un flusso laminare a velocità lentamente variabile nel<br />

tempo. Si può allora considerare la legge <strong>di</strong> Strouhal valida istante per istante, a patto <strong>di</strong><br />

sostituire la velocità me<strong>di</strong>a del flusso col valore istantaneo <strong>di</strong> questa. Così procedendo ad una<br />

<strong>di</strong>stribuzione gaussiana della componente longitu<strong>di</strong>nale della turbolenza corrisponderebbe una<br />

<strong>di</strong>stribuzione gaussiana della frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco.<br />

Nel caso in cui il cilindro sia non più fisso, ma libero <strong>di</strong> vibrare nella <strong>di</strong>rezione trasversale<br />

al flusso la (1.19) continua a valere, ma solo per valori della velocità del flusso per cui la<br />

frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco risulta alquanto <strong>di</strong>scosta dalla frequenza propria <strong>di</strong> vibrazione del<br />

cilindro.<br />

4 Le ipotesi ed i risultati della teoria quasistatica verranno illustrati nel Capitolo II.


14<br />

Capitolo I<br />

Per valori della velocità che, nel rispetto della (1.19), porterebbero a frequenze <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco<br />

prossime alla frequenza propria del cilindro, il <strong>di</strong>stacco dei vortici viene governato dal moto<br />

del cilindro avvenendo a frequenza costante, pari alla frequenza propria del cilindro. Tale<br />

fenomeno <strong>di</strong> sincronizzazione (lock-in) comporta un aumento dell’entità delle forze <strong>di</strong><br />

portanza ed una aumento nel livello <strong>di</strong> correlazione <strong>di</strong> queste lungo il cilindro.<br />

In Figura 1.3 viene riportato il <strong>di</strong>agramma che mostra la frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco in funzione<br />

della velocità del flusso, da cui si evince il campo <strong>di</strong> velocità per cui si ha il fenomeno <strong>di</strong><br />

sincronizzazione. In questo campo <strong>di</strong> velocità il moto avviene in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> risonanza, ma le<br />

equazioni linearizzate del moto non risultano più idonee alla valutazione della risposta,<br />

avendosi un moto ad ampiezza limitata anche nel caso <strong>di</strong> assenza <strong>di</strong> smorzamento strutturale.<br />

In con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso turbolento il fenomeno si presenta in maniera analoga, risultando<br />

però “<strong>di</strong>sturbato” dalla turbolenza; ne risulta un valore della ampiezza massima <strong>di</strong> oscillazione<br />

inferiore rispetto a quello che si avrebbe in flusso laminare<br />

Lo stu<strong>di</strong>o del moto del cilindro in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sincronizzazione è stato affrontato da<br />

<strong>di</strong>versi autori, seguendo due <strong>di</strong>versi approcci: quello <strong>di</strong> modellare il cilindro me<strong>di</strong>ante un<br />

oscillatore non lineare e quello <strong>di</strong> introdurre uno smorzamento aero<strong>di</strong>namico variabile al<br />

variare della velocità del flusso, negativo in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sincronizzazione. Lavori classici in<br />

tema sono: [Hartlen e Currie 1970], [Skop e Griffin 1975], [Vickery e Basu 1983] e [Basu e<br />

Vickery 1983]<br />

5.2 Divergenza<br />

Un fenomeno <strong>di</strong> instabilità aeroelastica statica può aver luogo per strutture <strong>di</strong> forma<br />

allungata, vincolate elasticamente alla torsione. L’equazione <strong>di</strong> equilibrio alla rotazione, nel<br />

caso in cui il vincolo sia ad elasticità lineare, si scrive:<br />

Figura 1.3 - Andamento della frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici in funzione della<br />

velocità me<strong>di</strong>a del flusso


Introduzione 15<br />

1 2 2<br />

ρU b CM ( α) = kαα<br />

(1.20)<br />

2<br />

ove con ρ si è in<strong>di</strong>cata la densità dell’aria, con C M (α) il coefficiente aero<strong>di</strong>namico <strong>di</strong> torsione<br />

che viene definito dalla (2.4), con α l’angolo <strong>di</strong> torsione e con k α la rigidezza torsionale del<br />

vincolo. La (1.20) definisce implicitamente il legame funzionale tra la velocità del vento e<br />

l’angolo <strong>di</strong> torsione.<br />

Se per α = 0 risulta C M = 0, come avviene nel caso <strong>di</strong> sezioni simmetriche <strong>di</strong>sposte in<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> riposo con l’asse <strong>di</strong> simmetria parallelo alla <strong>di</strong>rezione del vento, la soluzione α =<br />

0 della (1.20) è valida per ogni valore della velocità. Tale soluzione risulta però stabile solo per<br />

valori della velocità inferiori al valore critico definito come:<br />

U<br />

cd<br />

2kαα2kα1 = lim =<br />

2<br />

ρb<br />

α→0<br />

C<br />

2<br />

( α) ρb<br />

C'<br />

( 0)<br />

M M<br />

(1.21)<br />

avendosi un tipico fenomeno <strong>di</strong> instabilità improvvisa o <strong>di</strong> I specie.<br />

Viceversa, se per α = 0 risulta C M ≠ 0, può darsi che la U(α) definita dalla (1.20), crescente<br />

per bassi valori <strong>di</strong> α, attinga un massimo, per poi decrescere; si ha in tale caso un fenomeno <strong>di</strong><br />

instabilità progressiva o <strong>di</strong> II specie, rappresentando il valore massimo <strong>di</strong> U un valore limite<br />

della velocità.<br />

Nel caso generale, in cui venga analizzato un sistema a più gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>vergenza viene in<strong>di</strong>viduata come l’esistenza <strong>di</strong> un grado <strong>di</strong> libertà per il quale sia nulla la<br />

rigidezza totale del sistema, che come si vedrà nel Capitolo II è somma <strong>di</strong> un termine<br />

strutturale e <strong>di</strong> un termine aero<strong>di</strong>namico il cui valore è funzione della velocità del vento. Tale<br />

con<strong>di</strong>zione viene ricercata quale il valore della velocità me<strong>di</strong>a del vento che porta all’annullarsi<br />

del determinante della matrice <strong>di</strong> rigidezza totale.<br />

5.3 Galloping<br />

In analogia a quanto detto circa la <strong>di</strong>vergenza è possibile definire la con<strong>di</strong>zione critica <strong>di</strong><br />

galloping come l’esistenza <strong>di</strong> un grado <strong>di</strong> libertà del sistema nel quale sia nullo lo<br />

smorzamento totale, anch’esso somma <strong>di</strong> un termine strutturale e <strong>di</strong> un termine aero<strong>di</strong>namico<br />

legato al valore della velocità me<strong>di</strong>a del flusso. Analogamente tale con<strong>di</strong>zione viene ricercata<br />

quale il valore della velocità me<strong>di</strong>a del vento che porta all’annullarsi del determinante della<br />

matrice <strong>di</strong> smorzamento totale.<br />

Il problema del galloping fu per la prima volta affrontato da Glauert e Den Hartog (si veda<br />

a proposito [Den Hartog 1956]) per un sistema ad un grado <strong>di</strong> libertà nella <strong>di</strong>rezione<br />

ortogonale a quella del flusso me<strong>di</strong>o. Essi mostrarono come la con<strong>di</strong>zione, nota appunto come<br />

criterio <strong>di</strong> Glauert-Den Hartog:


16<br />

Capitolo I<br />

⎛⎜<br />

C<br />

'<br />

⎝ L( 0) + CD(<br />

0) ⎞⎟ ⎠<br />

< 0<br />

(1.22)<br />

sia necessaria al verificarsi <strong>di</strong> una instabilità da galloping.<br />

Lavori più recenti, con applicazioni al campo dell’Ingegneria Civile sono [Parkinson e<br />

Brooks 1961] e [Novak 1972].<br />

5.4 Flutter<br />

Col termine flutter si in<strong>di</strong>ca una instabilità aeroelastica a due gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, uno <strong>di</strong><br />

traslazione in <strong>di</strong>rezione ortogonale al flusso me<strong>di</strong>o e l’altro torsionale. La possibilità <strong>di</strong><br />

verificarsi del flutter è legata all’accoppiamento delle forze d’inerzia nei due gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà,<br />

che comporta la non ortogonalità dei mo<strong>di</strong> traslatorio e torsionale.<br />

L’analisi delle con<strong>di</strong>zioni critiche <strong>di</strong> flutter viene effettuata, me<strong>di</strong>ante l’approccio<br />

introdotto da Theodorsen [Theodorsen 1935] e specializzato da Scanlan [Scanlan e Tomko<br />

1971] per l’analisi degli impalcati da ponte, secondo cui la forzante nell’equazione del moto<br />

del sistema a due gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà viene considerata somma <strong>di</strong> termini proporzionali alle<br />

componenti <strong>di</strong> spostamento ad alle prime due derivate <strong>di</strong> queste. La soluzione delle equazioni<br />

del moto viene perseguita per via iterativa, sì da pervenire al valore critico della velocità del<br />

vento che segna l’insorgere del comportamento instabile. La <strong>di</strong>fficoltà nell’applicazione del<br />

metodo risiede nella determinazione dei coefficienti dei termini della forzante (derivate <strong>di</strong><br />

flutter), che vanno stimati me<strong>di</strong>ante prove in galleria del vento su modelli sezionali in<br />

movimento, e che <strong>di</strong>pendono dalla frequenza <strong>di</strong> oscillazione della struttura.<br />

6. L’uso delle gallerie del vento a strato limite nell’analisi dell’azione del<br />

vento sulle costruzioni<br />

L’enorme complessità dei fenomeni in gioco fa sì che per la maggior parte dei problemi<br />

dell’Ingegneria del Vento in generale, ed in particolare per quelli connessi all’azione del vento<br />

sul costruito, sia impossibile intraprendere una analisi che prescinda da acquisizioni <strong>di</strong><br />

carattere sperimentale. Nell’ambito della sperimentazione, a fianco a quella che si effettua in<br />

situ, negli ultimi tre decenni, ha assunto un ruolo determinante quella che utilizza le gallerie<br />

del vento a strato limite.<br />

La necessità <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> gallerie del vento ad uso specifico dell’Ingegneria Civile, si rese<br />

evidente quando fu chiara la forte influenza delle caratteristiche del vento sugli effetti che<br />

questo provoca. Come si accennava nei precedenti paragrafi, le caratteristiche del vento<br />

all’interno dello strato limite atmosferico sono notevolmente <strong>di</strong>verse da quelle <strong>di</strong> un flusso


Introduzione 17<br />

in<strong>di</strong>sturbato. Queste caratteristiche sono poi fortemente variabili col sito, in relazione<br />

soprattutto alle caratteristiche orografiche ed a quella che viene definita la rugosità del suolo.<br />

Lo spessore dello strato limite, i parametri del profilo delle velocità me<strong>di</strong>e, la forma dei profili<br />

delle intensità <strong>di</strong> turbolenza, gli spettri della turbolenza sono tutte grandezze fortemente<br />

<strong>di</strong>pendenti dal modo in cui si sviluppa lo strato limite e dalla eventuale presenza <strong>di</strong> ostacoli a<br />

monte del punto <strong>di</strong> osservazione.<br />

Le gallerie del vento a strato limite permettono <strong>di</strong> modellare la struttura del vento in modo<br />

da ottenere caratteristiche <strong>di</strong> flusso analoghe a quelle che si stimano essere presenti nel sito in<br />

oggetto.<br />

Le gallerie del vento a strato limite più <strong>di</strong>ffuse, nonché quelle che garantiscono la maggiore<br />

controllabilità delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso, sono le gallerie a strato limite naturalmente<br />

sviluppato. Tali gallerie fanno affidamento sulla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> una lunga estensione (fetch) a<br />

monte della sezione <strong>di</strong> prova, lungo la quale lo strato limite possa svilupparsi in maniera<br />

naturale per attrito col suolo. Le caratteristiche dello strato limite possono essere modellate<br />

variando la rugosità del pavimento della galleria. Ciò viene <strong>di</strong> solito realizzato poggiando sul<br />

pavimento dei pannelli su cui sono incollati blocchetti <strong>di</strong> legno o <strong>di</strong> spugna. Le <strong>di</strong>mensioni e la<br />

quantità dei blocchetti utilizzati e la posizione in cui vengono collocati sono i parametri<br />

<strong>di</strong>sponibili per la modellazione dello strato limite. 5 Per facilitare la formazione dello strato<br />

limite, o in tutti quei casi in cui la lunghezza della galleria non sia sufficiente a sviluppare uno<br />

strato limite dalle caratteristiche desiderate, è possibile utilizzare tecniche che accelerino la<br />

formazione dello strato limite. Il posizionamento <strong>di</strong> ostacoli all’ingresso della galleria ben si<br />

presta a questo fine. Fra gli ostacoli più utilizzati vi sono le barriere poste al suolo e le spires,<br />

ossia degli elementi triangolari che, posti verticalmente, riducono l’area libera verso il suolo,<br />

lasciandola inalterata nella parte alta della galleria. Risulta, inoltre, spesso necessario conferire<br />

al flusso un livello <strong>di</strong> turbolenza maggiore <strong>di</strong> quello che si svilupperebbe all’interno dello<br />

strato limite. Ciò viene <strong>di</strong> solito ottenuto me<strong>di</strong>ante l’uso <strong>di</strong> griglie poste nella sezione <strong>di</strong><br />

ingresso alla galleria. Il rapporto <strong>di</strong> bloccaggio della griglia e il passo <strong>di</strong> questa sono i<br />

parametri utilizzabili per dosare l’intensità della turbolenza e la scala integrale <strong>di</strong> questa.<br />

La necessità <strong>di</strong> lavorare su modelli <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, che si verifica quando l’eccessiva<br />

riduzione in scala rischia <strong>di</strong> compromettere la qualità dei risultati, comporta la necessità <strong>di</strong><br />

sezioni <strong>di</strong> prova <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni. Il caso tipico è quello delle strutture ad elevata<br />

estensione orizzontale, quali i ponti sospesi. Per ovviare alla necessità <strong>di</strong> lunghi fetch (la cui<br />

lunghezza è legata alle <strong>di</strong>mensioni della sezione <strong>di</strong> prova) che si presenta per le gallerie a strato<br />

limite naturalmente sviluppato. Sono state <strong>di</strong> recente proposte <strong>di</strong>verse soluzioni alternative a<br />

quella dello strato limite naturalmente sviluppato. Tra queste si ricorda quella che prevede una<br />

batteria <strong>di</strong> propulsori, in alternativa al singolo propulsore delle gallerie classiche, in grado <strong>di</strong><br />

creare un flusso che abbia in partenza caratteristiche più vicine a quelle desiderate. La qualità<br />

del flusso che si realizza nelle gallerie in cui lo strato limite viene sviluppato artificialmente è<br />

tuttavia inferiore a quella che si ottiene in gallerie a strato limite naturalmente sviluppato, e<br />

comunque più <strong>di</strong>fficilmente modellabile; per questo motivo i risultati che queste gallerie<br />

5 Le gallerie più recenti sono munite <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi pneumatici in grado <strong>di</strong> sollevare o abbassare dei<br />

parallelepipe<strong>di</strong> posizionati nel pavimento. Questi <strong>di</strong>spositivi, controllati da un elaboratore, permettono<br />

una raffinatissima modellazione della rugosità del suolo


18<br />

Capitolo I<br />

forniscono sono <strong>di</strong> qualità inferiore rispetto a quelli ottenibili nelle tra<strong>di</strong>zionali gallerie a strato<br />

limite. 6<br />

Le tipologie <strong>di</strong> prove che possono essere condotte in galleria del vento a strato limite sono<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>versa natura in relazione ai fenomeni che si intende indagare. Una prima sud<strong>di</strong>visione può<br />

essere effettuata in base al tipo <strong>di</strong> modello che viene utilizzato: rigido, elasto-rigido oppure<br />

aeroelastico. Un’altra sud<strong>di</strong>visione può essere condotta in base alle quantità che si vanno a<br />

misurare: pressioni, spostamenti e/o accelerazioni della struttura, forze strutturali, velocità del<br />

flusso in prossimità della struttura. Esistono infine prove che forniscono esclusivamente<br />

risultati <strong>di</strong> carattere qualitativo, quali le prove <strong>di</strong> visualizzazione <strong>di</strong> flusso, volte a fornire delle<br />

in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> comportamento più che dei dati numerici.<br />

Nel caso delle strutture a prevalente estensione verticale (e<strong>di</strong>fici alti, ciminiere, torri per le<br />

trasmissioni etc.) vengono usualmente effettuati tre tipi <strong>di</strong> prove: prove su modello<br />

manometrico, prove del tipo base-balance e prove su modello aeroelastico. Nelle prime si<br />

opera su un modello rigido, <strong>di</strong> solito realizzato in Plexiglas, munito <strong>di</strong> un elevato numero <strong>di</strong><br />

prese manometriche. Vengono registrate le storie temporali della pressione a ciascuna presa, e<br />

per integrazione si risale alle storie temporali delle forze ed dei momenti agenti a <strong>di</strong>verse quote<br />

della struttura. L’elaborazione <strong>di</strong> queste storie temporali fornisce i valori me<strong>di</strong>, gli scarti<br />

quadratici me<strong>di</strong> e gli spettri <strong>di</strong> potenza <strong>di</strong> tali forze, che vengono utilizzati come forzanti<br />

nell’analisi <strong>di</strong>namica della struttura. Una prova su modello manometrico risulta utile anche<br />

quando si voglia conoscere il valore del coefficiente <strong>di</strong> pressione in un particolare punto della<br />

struttura, ma non è in grado <strong>di</strong> cogliere l’interazione aeroelastica, e pertanto fornisce<br />

coefficienti aero<strong>di</strong>namici stazionari.<br />

Le prove del tipo base-balance consistono nel porre un modello rigido della struttura su<br />

una bilancia in grado <strong>di</strong> misurare le componenti delle forze e dei momenti al piede della<br />

struttura. Anche in questo caso non si tiene conto dell’interazione aeroelastica, a meno che il<br />

collegamento del modello alla bilancia non avvenga me<strong>di</strong>ante supporti elastici; con tale<br />

secondo proce<strong>di</strong>mento è possibile simulare il primo modo <strong>di</strong> vibrazione della struttura,<br />

me<strong>di</strong>ante un moto <strong>di</strong> rotazione rigida <strong>di</strong> questa rispetto alla base.<br />

Qualora si voglia cogliere a pieno l’interazione vento-struttura bisogna fare ricorso a<br />

modelli aeroelastici. L’uso <strong>di</strong> modelli aeroelastici, che hanno costi <strong>di</strong> progetto e <strong>di</strong> costruzione<br />

notevolmente superiori a quelli dei modelli rigi<strong>di</strong>, si rende necessario in tutti quei casi in cui<br />

l’elevata flessibilità della struttura faccia, da un lato, temere la possibilità dell’insorgere <strong>di</strong><br />

instabilità aeroelastiche, e dall’altro renda comunque necessaria la <strong>di</strong>retta misurazione della<br />

risposta strutturale, così da tenere conto dell’effetto del moto relativo tra il vento e la struttura<br />

stessa. I modelli aeroelastici degli e<strong>di</strong>fici, e delle strutture alte in generale, vengono realizzati<br />

me<strong>di</strong>ante un nucleo, formato <strong>di</strong> aste metalliche e masse aggiunte, che conferisca al modello le<br />

caratteristiche <strong>di</strong>namiche desiderate (frequenze e mo<strong>di</strong> propri), e da un involucro avente<br />

l’unico scopo <strong>di</strong> conferire la sagoma al modello. Questi modelli vengono strumentati me<strong>di</strong>ante<br />

accelerometri e/o trasduttori <strong>di</strong> spostamento, e pertanto le prove forniscono <strong>di</strong>rettamente la<br />

risposta strutturale, senza dare alcuna informazione sulle forze che agiscono sulla struttura.<br />

6 Va però ricordato che per lo stu<strong>di</strong>o dei ponti <strong>di</strong> grande luce non è necessaria una accurata riproduzione<br />

della variazione con la quota delle caratteristiche del flusso, in quanto strutture a prevalente estensione<br />

orizzontale. Resta però necessario che le caratteristiche puntuali del flusso siano riprodotte con<br />

sufficiente esattezza.


Introduzione 19<br />

Anche nel caso dei ponti <strong>di</strong> grande luce (sospesi e strallati), le prove che possono essere<br />

effettuate sono <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa natura; tuttavia, mentre nel caso delle strutture ad estensione<br />

verticale le prove precedentemente illustrate vengono <strong>di</strong> solito effettuate l’una in alternativa<br />

all’altra, nel caso dei ponti il programma sperimentale prevede l’esecuzione <strong>di</strong> una sequenza <strong>di</strong><br />

prove su <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> modelli. Una prima serie <strong>di</strong> prove viene effettuata sul modello sezionale<br />

dell’impalcato. Questo è un modello rigido <strong>di</strong> un concio dell’impalcato, che viene vincolato in<br />

maniera rigida oppure sospeso me<strong>di</strong>ante molle, rendendo liberi i gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà <strong>di</strong> traslazione<br />

verticale e <strong>di</strong> rotazione attorno all’asse longitu<strong>di</strong>nale. Le prove vengono effettuate in flusso<br />

uniforme e con un allestimento tale da garantire che il campo <strong>di</strong> moto sia quanto più possibile<br />

bi<strong>di</strong>mensionale. Sul modello montato rigidamente è possibile, me<strong>di</strong>ante l’uso <strong>di</strong> strain-gauges,<br />

misurare i coefficienti aero<strong>di</strong>namici al variare dell’angolo <strong>di</strong> attacco. Sul modello montato<br />

elasticamente è invece possibile misurare gli spostamenti e le accelerazioni al variare della<br />

velocità del vento, al fine <strong>di</strong> determinare, sul modello bi<strong>di</strong>mensionale, le con<strong>di</strong>zioni critiche <strong>di</strong><br />

sincronizzazione e <strong>di</strong> flutter.<br />

I risultati ottenuti me<strong>di</strong>ante prove su modello sezionale possono essere utilizzati, me<strong>di</strong>ante<br />

l’uso <strong>di</strong> modelli matematici semiempirici, per stimare la risposta del ponte. In questo modo si<br />

trascurano gli effetti dovuti al comportamento tri<strong>di</strong>mensionale della struttura e del flusso,<br />

nonché l’interazione della campata <strong>di</strong> largo con le torri e con le campate <strong>di</strong> riva. L’uso <strong>di</strong> un<br />

modello aeroelastico consente <strong>di</strong> misurare <strong>di</strong>rettamente la risposta strutturale, senza bisogno <strong>di</strong><br />

fare ricorso a modelli teorici e, se il modello riproduce l’intero ponte, i risultati cui si perviene<br />

tengono conto anche dell’interazione con le torri e con le campate <strong>di</strong> riva.<br />

Alle due prove sinora citate si aggiunge talvolta la prova del modello aeroelastico della<br />

torre, volta a caratterizzare il comportamento <strong>di</strong> questa in fase <strong>di</strong> costruzione, ossia prima del<br />

varo dei cavi <strong>di</strong> sospensione o della posa in opera degli stralli.<br />

Per le altre tipologie stutturali (e<strong>di</strong>fici bassi, coperture <strong>di</strong> grande luce, torri <strong>di</strong><br />

raffreddamento etc.) vengono effettuate prove manometriche su modello rigido oppure prove<br />

su modello aeroelastico a secondo che la struttura sia sufficientemente rigida da temere solo gli<br />

effetti statici e quasistatici (principalmente quelli dovuti alle depressioni), oppure abbia una<br />

flessibilità tale da far nascere una interazione <strong>di</strong> tipo aeroelastico.<br />

7. Gli effetti del vento sui ponti <strong>di</strong> grande luce<br />

Come si è già accennato, lo sviluppo dell’Ingegneria del Vento hanno avuto in passato<br />

quale filo conduttore l’evoluzione nella costruzione dei ponti <strong>di</strong> grande luce. Le strutture da<br />

ponte si sono trovate nel passato spesso all’avanguar<strong>di</strong>a rispetto alle altre strutture. Ciò,<br />

unitamente al fatto che, comunque per loro natura sono strutture particolarmente prone<br />

all’azione del vento, ha fatto sì che fossero spesso i successi gli insuccessi nella costruzione<br />

dei ponti a fornire gli stimoli per la ricerca nel campo della Ingegneria del Vento.<br />

Nell’introduzione sono stati citati alcuni casi <strong>di</strong> collassi o <strong>di</strong> danneggiamenti <strong>di</strong> ponti<br />

sospesi, casi che appartengono ad una lunga lista. Ora, a quasi due secoli dai primi episo<strong>di</strong> <strong>di</strong>


20<br />

Capitolo I<br />

cui si ha traccia, l’Ingegneria del Vento ha fornito dei rime<strong>di</strong> affinché in futuro non si<br />

verifichino più episo<strong>di</strong> analoghi, rime<strong>di</strong> che tuttavia spesso non sono fondati su una <strong>di</strong>agnosi<br />

precisa, e soprattutto universalmente accettata, dei fenomeni con cui si ha a che fare. Alla<br />

intrinseca non-linearità della struttura si aggiunge, infatti, a causa della sua elevata<br />

deformabilità, anche un forte comportamento aeroelastico, che rende il comportamento globale<br />

della struttura estremamente complesso, e spesso oscuro.<br />

Notevoli semplificazioni nello stu<strong>di</strong>o del comportamento aeroelastico delle strutture da<br />

ponte possono essere ottenute prescindendo dall’interazione che si esplica tra i <strong>di</strong>fferenti<br />

elementi strutturali. In questa ottica l’elemento dei ponti <strong>di</strong> grande luce più soggetto all’azione<br />

del vento è sicuramente l’impalcato. Questo non solo è fortemente esposto all’azione della<br />

turbolenza, ma anche can<strong>di</strong>dato ad un comportamento in campo aeroelastico, mostrandosi<br />

prono a fenomeni <strong>di</strong> sincronizzazione, <strong>di</strong> galloping, <strong>di</strong> <strong>di</strong>vergenza torsionale e <strong>di</strong> flutter.<br />

Come si accennava nel precedente paragrafo, le prove che si effettuano in galleria del vento<br />

sono appunto mirate a in<strong>di</strong>viduare i valori critici della velocità (o almeno il più basso <strong>di</strong><br />

questo, risultando spesso impossibile continuare la prova a velocità superiori al primo valore<br />

critico), e la risposta alla turbolenza in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> moto stabile.<br />

La torre risulta invece una struttura notevolmente più rigida dell’impalcato e pertanto le<br />

viene <strong>di</strong> solito de<strong>di</strong>cata molta meno attenzione in fase <strong>di</strong> progettazione, e solo raramente<br />

vengono effettuate prove in galleria del vento per appurarne il comportamento. Tuttavia, in<br />

special modo durante la fase <strong>di</strong> costruzione, in cui questa si presenta come una mensola libera<br />

in testa, sono state osservati in passato parecchi casi in cui si mostrava una elevata risposta sia<br />

all’azione della turbolenza, che <strong>di</strong> tipo aeroelastico (galloping e sincronizzazione).<br />

Ugualmente proni all’azione del vento sono gli elementi costituiti da funi. Questi, per la<br />

loro forma circolare, dovrebbero mostrarsi incon<strong>di</strong>zionatamente stabili. Tuttavia esistono<br />

con<strong>di</strong>zioni in cui invece questi mostrano un comportamento instabile. Un esempio classico è<br />

quello della formazione <strong>di</strong> ghiaccio su <strong>di</strong> essi; ciò porta alla variazione della forma della<br />

sezione trasversale, che può <strong>di</strong> conseguenza <strong>di</strong>venire instabile. Un fenomeno analogo si può<br />

anche avere semplicemente a causa del rivolo d’acqua che scorre lungo <strong>di</strong> essi in caso <strong>di</strong><br />

pioggia. Un’altra causa <strong>di</strong> instabilità è rappresentata dal fatto che i cavi, benché <strong>di</strong> sezione<br />

globalmente circolare, sono formati da fili avvolti, e pertanto dotati <strong>di</strong> una certa rugosità non<br />

simmetrica rispetto ad un piano longitu<strong>di</strong>nale. La rugosità fa sì che la sezione si comporti come<br />

non simmetrica e possa quin<strong>di</strong> essere soggetta ad un comportamento instabile.<br />

Lo scopo del presente lavoro è quello <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare i fenomeni che possono causare una<br />

elevata risposta <strong>di</strong>namica delle torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce, e proporre una procedura semiempirica<br />

che consenta, senza effettuare prove in galleria su modello aeroelastico, ma più<br />

semplici prove volte solo a saggiare l’aero<strong>di</strong>namica della sezione trasversale, <strong>di</strong> fornirne una<br />

stima.


Capitolo II<br />

<strong>Analisi</strong> della risposta dei cilindri rigi<strong>di</strong> <strong>di</strong> lunghezza<br />

infinita all’azione del vento<br />

1. Premessa<br />

Un primo passo verso lo stu<strong>di</strong>o della risposta all’azione del vento delle strutture allungate<br />

poste nello strato limite atmosferico, è quello <strong>di</strong> analizzare il comportamento <strong>di</strong> un cilindro<br />

rigido, <strong>di</strong> lunghezza infinita, immerso in un flusso turbolento uniforme. Il modello<br />

bi<strong>di</strong>mensionale che così si ottiene è da un lato in grado <strong>di</strong> fornire in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> carattere<br />

qualitativo sul comportamento aero<strong>di</strong>namico ed aeroelastico <strong>di</strong> una struttura flessibile, <strong>di</strong><br />

lunghezza finita ed uguale sezione trasversale posta in un flusso non uniforme, e dall’altro<br />

permette la valutazione dei parametri aero<strong>di</strong>namici che vengono poi utilizzati per l’analisi della<br />

struttura reale.<br />

A tale scopo si farà riferimento ad un cilindro munito <strong>di</strong> vincoli esterni ad elasticità lineare<br />

e smorzamento viscoso e dotato dei tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà rappresentati dalla traslazione secondo<br />

<strong>di</strong>rezioni ortogonali all’asse e rotazioni attorno a questo. Le particolari con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vincolo<br />

fanno sì che il moto del cilindro sia piano e quin<strong>di</strong> che punti appartenenti alla stessa<br />

generatrice abbiano uguali componenti <strong>di</strong> spostamento.<br />

Si considera quin<strong>di</strong> il cilindro immerso in un campo <strong>di</strong> moto turbolento e uniforme, anche<br />

esso contenuto in piani ortogonali all’asse del cilindro. Lo stu<strong>di</strong>o del comportamento del<br />

cilindro, nelle con<strong>di</strong>zioni descritte, può essere affrontato nelle due <strong>di</strong>mensioni, introducendo<br />

nelle equazioni del moto quantità (massa, smorzamento, rigidezza, forze esterne) relative ad un<br />

tratto <strong>di</strong> lunghezza unitaria.<br />

In questo capitolo verranno scritte le equazioni linearizzate del moto per il cilindro <strong>di</strong><br />

lunghezza infinita nei tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, nella ipotesi <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà della teoria quasistatica, e si<br />

accennerà ai criteri da seguire per la scrittura delle equazioni non lineari. Verranno quin<strong>di</strong><br />

ricavate le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità del moto e in<strong>di</strong>cate le tecniche atte a fornire, per via<br />

21


22<br />

Capitolo II<br />

stocastica, la risposta in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> moto stabile. Si particolarizzeranno, infine, i risultati al<br />

caso in cui le equazioni del moto risultino <strong>di</strong>saccoppiabili.<br />

2. <strong>Analisi</strong> delle forze agenti sul cilindro<br />

Si consideri un cilindro rigido <strong>di</strong> lunghezza infinita e si in<strong>di</strong>chi con z l’asse del cilindro. Si<br />

vincoli il cilindro con vincoli cedevoli che ne consentano la traslazione nelle <strong>di</strong>rezioni<br />

ortogonali all’asse z e la rotazione attorno a questo, e blocchino i rimanenti tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà.<br />

Si consideri il cilindro immerso in un flusso turbolento uniforme e bi<strong>di</strong>mensionale, contenuto<br />

in piani ortogonali all’asse z.<br />

Con riferimento alla Figura 2.1, siano x 0 ed y 0 una coppia <strong>di</strong> assi tali da formare con z una<br />

terna trirettangola destrorsa, e tali che x 0 sia orientato come il flusso me<strong>di</strong>o. Siano x ed y<br />

un’altra coppia <strong>di</strong> assi, anche essi tali da formare con z una terna trirettangola destrorsa,<br />

solidali col cilindro, e ruotati <strong>di</strong> α rispetto ad x 0 ed y 0 . Riprendendo le (1.1) e (1.2),<br />

l’espressione della velocità del vento all’istante t, nel caso <strong>di</strong> flusso bi<strong>di</strong>mensionale può essere<br />

scritta come:<br />

[ ]<br />

V() t = U + u'() t i + v'() t j<br />

0 0 (2.1)<br />

ove con i 0 e j 0 si sono in<strong>di</strong>cati rispettivamente i versori degli assi x 0 ed y 0 .<br />

In<strong>di</strong>cando con x 0 (t) e y 0 (t) le componenti dello spostamento del cilindro rispettivamente<br />

nelle <strong>di</strong>rezioni x 0 ed y 0 , e col punto la derivazione rispetto al tempo, l’espressione della velocità<br />

relativa tra il fluido ed il cilindro può essere scritta in maniera analoga alla (2.1):<br />

Figura 2.1 - Cilindro <strong>di</strong> lunghezza infinita


<strong>Analisi</strong> della risposta dei cilindri rigi<strong>di</strong> <strong>di</strong> lunghezza infinita all’azione del vento 23<br />

[ ] [ ]<br />

' & ' &<br />

V () t = U + u () t − x () t i + v () t − y () t j<br />

r<br />

0 0 0 0 (2.2)<br />

Con riferimento al proce<strong>di</strong>mento utilizzato in [Solari 1992], la forza aero<strong>di</strong>namica per unità<br />

<strong>di</strong> lunghezza agente sul cilindro può essere caratterizzata in maniera del tutto generale<br />

me<strong>di</strong>ante un vettore a tre componenti (forze lungo x 0 e y 0 e momento torcente) variabile nel<br />

tempo:<br />

⎧ Dt () ⎫ ⎧ D + D'( t)<br />

⎫<br />

⎪ ⎪ ⎪ ⎪<br />

⎪ ⎪ ⎪ ⎪<br />

F () t = Lt () L L'( t)<br />

F F () t<br />

0 ⎨ ⎬ = ⎨ + ⎬ = + ' 0 0<br />

(2.3)<br />

⎪ ⎪ ⎪ ⎪<br />

⎪<br />

⎩Mt<br />

()<br />

⎪ ⎪<br />

⎭ ⎩<br />

M + M'( t)<br />

⎪<br />

⎭<br />

essendosi in<strong>di</strong>cati con la barra i valori me<strong>di</strong> nel tempo e con l’apice i valori fluttuanti a me<strong>di</strong>a<br />

nulla.<br />

I valori me<strong>di</strong> delle forze aero<strong>di</strong>namiche possono essere espressi in funzione dei coefficienti<br />

aero<strong>di</strong>namici CD, CL e CM<br />

, <strong>di</strong> cui le seguenti espressioni rappresentano la definizione:<br />

F 0<br />

⎧ C ⎫<br />

D(<br />

α)<br />

⎪ ⎪<br />

1 2 ⎪ ⎪<br />

= ρUb⎨CL(<br />

α)<br />

⎬<br />

2 ⎪ ⎪<br />

⎪ ⎪<br />

⎩<br />

bCM<br />

( α)<br />

⎭<br />

I valori assunti dai coefficienti aero<strong>di</strong>namici sono in generale legati alla forma della sezione<br />

trasversale, all’angolo <strong>di</strong> attacco α e al numero <strong>di</strong> Reynolds.<br />

Le parti fluttuanti delle forze aero<strong>di</strong>namiche tengono conto dell’azione dovuta alla<br />

turbolenza, al <strong>di</strong>stacco dei vortici ed al moto del cilindro. Secondo l’approccio introdotto in<br />

[Davenport 1961b], le tre aliquote della forza fluttuante possono essere valutate, nell’ipotesi <strong>di</strong><br />

un comportamento quasistatico, separatamente, ossia ponendo:<br />

t s a<br />

0 0 0 0<br />

(2.4)<br />

F '( t) = F ( t) + F ( t) + F ( t)<br />

(2.5)<br />

ove gli apici t, s ed a in<strong>di</strong>viduano le forze dovute alla turbolenza, al <strong>di</strong>stacco dei vortici ed al<br />

moto del cilindro.<br />

L’ipotesi <strong>di</strong> comportamento quasistatico consiste nel supporre che le fluttuazioni nella<br />

velocità relativa tra fluido e cilindro avvengano lentamente; se ciò si verifica le forze che<br />

agiscono sul cilindro in un certo istante possono essere assimilate a quelle che si avrebbero su<br />

un cilindro fisso in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso laminare con velocità del flusso pari alla velocità<br />

relativa istantanea tra fluido e cilindro. Tale ipotesi è verificata se le componenti della


24<br />

Capitolo II<br />

turbolenza presentano contenuto energetico a frequenze prevalentemente inferiori alla<br />

frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici, e se il moto del cilindro avviene anch’esso a frequenze<br />

inferiori a quella <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco. 1<br />

Queste due con<strong>di</strong>zioni garantiscono, per la (2.2), che la velocità relativa tra fluido e<br />

cilindro abbia anch’essa contenuto energetico alle basse frequenze. Se ciò si verifica, le<br />

espressioni delle forze istantanee dovute al valore me<strong>di</strong>o della velocità del vento, alla<br />

turbolenza ed al moto del cilindro possono essere scritte in maniera analoga alla (2.4), nel<br />

generico istante t, in un riferimento orientato secondo la <strong>di</strong>rezione istantanea del flusso e<br />

quella ad essa ortogonale (riferimento ξ−η <strong>di</strong> Figura 2.1); in tali espressioni i coefficienti<br />

aero<strong>di</strong>namici vanno presi nel valore che assumono per l’angolo d’attacco istantaneo γ.<br />

Si ottiene in definitiva:<br />

⎧Fξ()<br />

t ⎫<br />

⎪ ⎪<br />

⎪ ⎪<br />

⎪ ⎪<br />

⎪<br />

⎩Mt<br />

()<br />

⎪<br />

⎭<br />

1<br />

2<br />

2<br />

Fi() t = ⎨Fη()<br />

t ⎬ = ρ r<br />

( γ()<br />

)<br />

⎧ CDt ⎪<br />

⎪<br />

V () t b⎨CLt<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎩<br />

bCM t<br />

( γ()<br />

)<br />

( γ()<br />

)<br />

s ⎫ ⎧ F t ⎫<br />

ξ ()<br />

⎪ ⎪ ⎪<br />

⎪ ⎪ s ⎪<br />

⎬ + ⎨ Fη() t ⎬<br />

⎪ ⎪ ⎪<br />

⎪ ⎪ s<br />

⎭ ⎩<br />

M () t<br />

⎪<br />

⎭<br />

ove con F i si è in<strong>di</strong>cato il vettore della forza istantanea e con F ξ e F η le sue componenti lungo<br />

ξ e η . Nella (2.6) alle forze dovute al moto relativo tra fluido e cilindro sono state aggiunte<br />

quelle, in<strong>di</strong>cate con l’apice s, dovute al <strong>di</strong>stacco dei vortici. Di tali forze è necessario tenere<br />

conto separatamente, in quanto non derivanti in maniera <strong>di</strong>retta dal moto relativo tra fluido e<br />

cilindro, ma risultato della interazione tra il moto del fluido ed il cilindro stesso, ossia risultato<br />

dalla turbativa che il cilindro introduce nel moto del fluido.<br />

L’angolo d’attacco istantaneo γ(t) risulta pari alla somma dell’angolo <strong>di</strong> attacco me<strong>di</strong>o α e<br />

dell’angolo δ(t) che il vettore velocità relativa all’istante t forma con la <strong>di</strong>rezione del flusso<br />

me<strong>di</strong>o x 0 , <strong>di</strong>minuita dell’angolo <strong>di</strong> rotazione istantanea del cilindro ϑ(t):<br />

(2.6)<br />

γ() t = α + δ() t − ϑ()<br />

t<br />

(2.7)<br />

L’angolo δ(t) tra il vettore velocità relativa istantanea e la <strong>di</strong>rezione me<strong>di</strong>a del flusso ha la<br />

seguente espressione:<br />

ϑ<br />

δ()<br />

tan '( ) −1 v t − y&( ) &<br />

0 t −R0<br />

() t<br />

t =<br />

U + u'( t) −x&(<br />

t)<br />

1<br />

Il <strong>di</strong>scorso risulta più chiaro, ed operativamente più utile, se ci si riferisce ai valori della frequenza<br />

f ⋅b<br />

ridotta . E’ allora possibile <strong>di</strong>re che l’approccio quasistatico ha vali<strong>di</strong>tà se la turbolenza presenta la<br />

U<br />

maggior parte dell’energia a frequenze ridotte inferiori al numero <strong>di</strong> Strouhal, e se, analogamente, il moto<br />

avviene a frequenze ridotte anche loro inferiori al numero <strong>di</strong> Strouhal.<br />

0<br />

(2.8)


<strong>Analisi</strong> della risposta dei cilindri rigi<strong>di</strong> <strong>di</strong> lunghezza infinita all’azione del vento 25<br />

ove con R 0 si è in<strong>di</strong>cata una <strong>di</strong>mensione caratteristica della sezione trasversale. 2<br />

Le (2.6), scritte nel riferimento ξ-η, possono essere riportate nel riferimento x 0 -y 0 ,<br />

risultando:<br />

F 0<br />

( δ ) − ( δ )<br />

( γ()<br />

)<br />

⎧Fξ(<br />

t) cos ( t) Fη( t) sen ( t)<br />

⎫<br />

⎧ CDt ⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪ 1 2 ⎪<br />

() t = ⎨Fξ()sen<br />

t ( δ() t ) + Fη()cos t ( δ() t ) ⎬ = ρVr()<br />

t b⎨CLt<br />

⎪<br />

⎪ 2 ⎪<br />

⎪<br />

⎩<br />

Mt ()<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎭<br />

⎩bCM<br />

t<br />

ove C D , C L e C M si sono in<strong>di</strong>cati i coefficienti aero<strong>di</strong>namici istantanei:<br />

( γ()<br />

)<br />

( γ()<br />

)<br />

( γ() ) = ( γ()cos ) ( δ() ) − ( γ()sen ) ( δ()<br />

)<br />

C t C t t C t t<br />

D D L<br />

( γ() ) = ( γ()sen ) ( δ() ) + ( γ()cos ) ( δ()<br />

)<br />

C t C t t C t t<br />

L D L<br />

( γ() ) = ( γ()<br />

)<br />

C t C t<br />

M M<br />

s<br />

⎫ ⎧ D () t ⎫<br />

⎪ ⎪ ⎪<br />

⎪ ⎪ s ⎪<br />

⎬ + ⎨ L () t ⎬<br />

⎪ ⎪ ⎪<br />

⎪ ⎪ s<br />

⎭ M () t<br />

⎪<br />

⎩ ⎭<br />

(2.9)<br />

(2.10)<br />

e dove con D s e L s si sono in<strong>di</strong>cate le forze <strong>di</strong> resistenza e portanza e con M s il momento<br />

torcente dovuti al <strong>di</strong>stacco dei vortici.<br />

Le (2.10) possono essere sviluppate in serie <strong>di</strong> Taylor <strong>di</strong> punto iniziale δ=ϑ=0 (ossia γ=α),<br />

fornendo le relazioni:<br />

C γ t = C α + C α −C α δ− C<br />

'<br />

( α) ϑ+ o(<br />

δ, ϑ)<br />

( () ) ( ) ( '<br />

( ) ( ) )<br />

( ( ) ) ( ) ( ( )<br />

'<br />

( ) )<br />

D D D L D<br />

C γ t = C α + C α + C α δ+ C<br />

'<br />

( α) ϑ+ o(<br />

δ, ϑ)<br />

L L D L L<br />

C γ() t = C ( α) + C<br />

'<br />

( α) δ− C<br />

'<br />

( α) ϑ+ o(<br />

δ, ϑ)<br />

( )<br />

M M M M<br />

(2.11)<br />

ove con o(.) si sono in<strong>di</strong>cati i termini <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore in δ e ϑ.<br />

Le (2.9) vengono quin<strong>di</strong> riscritte sostituendovi le (2.11), e sviluppando in serie <strong>di</strong> Mac<br />

Laurin il modulo della velocità relativa V r , fornita dalla (2.2), e l’angolo <strong>di</strong> attacco istantaneo<br />

δ(t), fornito dalla (2.8):<br />

2<br />

L’angolo d’attacco istantaneo γ(t) va inteso come l’angolo sotto il quale il flusso all’istante t vede la<br />

sezione. Il termine R ϑ & () t tiene conto, nel caso in cui la sezione sia <strong>di</strong> forma allungata, della aliquota<br />

0<br />

della velocità trasversale del bordo d’attacco, dovuta alla velocità <strong>di</strong> rotazione angolare & ϑ() t . Nel caso <strong>di</strong><br />

sezioni allungate, infatti, l’angolo <strong>di</strong> attacco istantaneo varia da punto a punto nell’ambito della sezione<br />

trasversale. Per sezioni compatte risulta R0≅0.


26<br />

( )<br />

( )<br />

( )<br />

1 2<br />

1<br />

Dt ( ) = ρUbCD( α) + ρUbCD( α) u'( t) + ρUbC '<br />

D( α) − CL( α)<br />

v'( t)<br />

+<br />

2<br />

2<br />

1 '<br />

−ρUbCD( α)&( x t) − Ub CD( ) − CL( ) y&( 0 ρ α α 0 t)<br />

+<br />

2<br />

1<br />

Ub C<br />

' s<br />

D( ) CL( ) R & 1 2<br />

() t U bC<br />

' 0<br />

− ρ α − α 0ϑ<br />

− ρ D( α) ϑ()<br />

t + Rx() t + D () t<br />

2<br />

2<br />

( ( ) )<br />

( )<br />

( )<br />

1 2<br />

1<br />

Lt ( ) = ρUbCL( α) + ρUbCL( α) u'( t) + ρUbCD( α) + C<br />

'<br />

L(<br />

α)<br />

v'( t)<br />

+<br />

2<br />

2<br />

1<br />

'<br />

−ρUbCL( α)&( x t) − Ub CD( ) + CL( ) y&( 0 ρ α α 0 t)<br />

+<br />

2<br />

1<br />

Ub C C<br />

' s<br />

D L( ) R & 1 2<br />

() t U bC<br />

' 0<br />

− ρ α + α 0ϑ<br />

− ρ L( α) ϑ()<br />

t + Ry() t + L () t<br />

2<br />

2<br />

1 2 2 2 1 2<br />

Mt () = ρUbCM( α) + ρUbCM( α) u'() t + ρUbC '<br />

M(<br />

α)<br />

v'( t)<br />

+<br />

2<br />

2<br />

2<br />

1 2<br />

Ub CM( )&( x t) Ub C<br />

' 1 2<br />

−ρ α − M( )&( y t) − Ub C<br />

'<br />

M(<br />

) R &<br />

0 ρ α 0 ρ α 0ϑ()<br />

t +<br />

2<br />

2<br />

1 2 2<br />

UbC<br />

' 0 s<br />

− ρ M ( α) ϑ() t + Rϑ() t+ M() t<br />

2<br />

Capitolo II<br />

(2.12)<br />

Nelle (2.12) è possibile riconoscere il significato dei <strong>di</strong>versi termini della forzante. Il primo<br />

termine <strong>di</strong> ciascuna componente rappresenta la forza me<strong>di</strong>a, ossia la forza dovuta al valore<br />

me<strong>di</strong>o della velocità del vento; i termini lineari nelle componenti della turbolenza<br />

rappresentano la parte del primo or<strong>di</strong>ne dell’azione dovuta alle fluttuazioni nella velocità del<br />

vento; i termini nelle derivate prime delle componenti <strong>di</strong> spostamento rappresentano la parte<br />

del primo or<strong>di</strong>ne delle forze aeroelastiche dovute al moto del cilindro; i termini nella<br />

componente <strong>di</strong> spostamento ϑ rappresentano la parte del primo or<strong>di</strong>ne delle forze aeroelastiche<br />

dovute alla aliquota <strong>di</strong> variazione dell’angolo <strong>di</strong> attacco istantaneo provocata dalla rotazione<br />

0 0 0<br />

del cilindro; i termini Rx, Ry e Rϑ<br />

, infine, raggruppano le quantità <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore nelle<br />

componenti <strong>di</strong> turbolenza e nelle componenti <strong>di</strong> spostamento e <strong>di</strong> velocità; gli ultimi termini <strong>di</strong><br />

ciascuna espressione rappresentano, poi, le forze dovute al <strong>di</strong>stacco dei vortici.


<strong>Analisi</strong> della risposta dei cilindri rigi<strong>di</strong> <strong>di</strong> lunghezza infinita all’azione del vento 27<br />

Le (2.12) rappresentano pertanto le espressioni delle forze totali agenti sul cilindro, valide<br />

nella ipotesi <strong>di</strong> comportamento quasistatico e possono essere linearizzate nell’ulteriore ipotesi<br />

in cui le componenti <strong>di</strong> turbolenza, le velocità e gli spostamenti siano piccoli, trascurando i<br />

0 0 0<br />

termini Rx, Ry e Rϑ<br />

. L’ipotesi <strong>di</strong> piccola turbolenza consiste nell’asserire che le componenti<br />

<strong>di</strong> turbolenza siano piccole rispetto al valor me<strong>di</strong>o della velocità del vento, ovvero che le<br />

intensità <strong>di</strong> turbolenza siano molto minori dell’unità. Analogamente l’ipotesi <strong>di</strong> piccole<br />

velocità consiste nell’asserire che le componenti <strong>di</strong> velocità del cilindro siano piccole rispetto<br />

alla velocità me<strong>di</strong>a del vento. La piccolezza degli spostamenti riguarda infine il solo angolo <strong>di</strong><br />

rotazione ϑ, essendo gli spostamenti lungo x0 ed y0 ininfluenti ai fini delle forze aeroelastiche;<br />

è pertanto verificata l’ipotesi <strong>di</strong> piccoli spostamenti nel caso in cui ϑ sia molto minore<br />

dell’unità.<br />

Le (2.12) linearizzate forniscono una espressione esplicita della aliquota della forza dovuta<br />

alla turbolenza mentre restano da caratterizzare le forze indotte dal <strong>di</strong>stacco dei vortici.<br />

Su <strong>di</strong> un cilindro fisso posto in un flusso laminare il <strong>di</strong>stacco dei vortici produce un’azione<br />

che può con buona approssimazione considerarsi ad andamento sinusoidale, con frequenza pari<br />

alla frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco per le componente trasversale e per quella torcente, e con frequenza<br />

doppia per la componente longitu<strong>di</strong>nale.<br />

L’azione dovuta al <strong>di</strong>stacco dei vortici può essere quin<strong>di</strong> espressa in forma analoga alla<br />

(2.4):<br />

s<br />

F0 ⎧<br />

~ s<br />

CDsen( 4πfst)<br />

⎫<br />

⎪<br />

⎪<br />

1 2 ⎪ ~ s ⎪<br />

t = ρU<br />

b⎨CLsen(<br />

2πfst)<br />

⎬<br />

2 ⎪<br />

⎪<br />

⎪ ~ s<br />

bCM sen(<br />

2πf<br />

st<br />

⎪<br />

⎩<br />

) ⎭<br />

( )<br />

(2.13)<br />

essendosi in<strong>di</strong>cati con ~ s ~ s ~ s<br />

CD, CLe CMi<br />

coefficienti aero<strong>di</strong>namici (fluttuanti) connessi col<br />

<strong>di</strong>stacco dei vortici, definiti quali valori a<strong>di</strong>mensionalizzati degli scarti quadratici me<strong>di</strong> delle<br />

forze indotte dal <strong>di</strong>stacco.<br />

Nel caso in cui il cilindro sia libero <strong>di</strong> muoversi ed il flusso sia turbolento, il <strong>di</strong>stacco dei<br />

vortici non avviene con frequenza costante. Si pone allora il problema <strong>di</strong> caratterizzare la<br />

<strong>di</strong>stribuzione temporale della forza indotta dal <strong>di</strong>stacco. Il problema verrà affrontato nel<br />

Capitolo II, mentre ci si limita qui a dare alle forze dovute al <strong>di</strong>stacco dei vortici nel caso <strong>di</strong><br />

regime turbolento e cilindro in movimento una espressione analoga alla (2.13):<br />

s<br />

F0 ( )<br />

( )<br />

⎧ s<br />

CDt ⎫<br />

⎪ ⎪<br />

1 2 ⎪ s ⎪<br />

t = ρ U b⎨CL(<br />

t)<br />

⎬<br />

(2.14)<br />

2 ⎪ ⎪<br />

⎪ s<br />

bCM ( t<br />

⎩ ) ⎪<br />


28<br />

s<br />

s<br />

s<br />

Capitolo II<br />

ove con CD(), t CL(t) e CM() t si sono in<strong>di</strong>cati i coefficienti aero<strong>di</strong>namici istantanei connessi<br />

col <strong>di</strong>stacco.<br />

3. Equazioni linearizzate del moto<br />

Si prenda <strong>di</strong> nuovo in considerazione il cilindro per il quale nel paragrafo precedente sono<br />

state ricavate le espressioni delle forze aero<strong>di</strong>namiche. Nel caso in cui i vincoli siano ad<br />

elasticità lineare e smorzamento viscoso l’equazione del moto del cilindro dotato <strong>di</strong> tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

libertà assume nel riferimento x 0 -y 0 la forma:<br />

[ ] [ ] [ ]<br />

M s&( t) + C s& 0 () t + K s () t = F () t<br />

(2.15)<br />

0 0 0 0 0 0<br />

ove con s0 (t) si è in<strong>di</strong>cato il vettore spostamento, <strong>di</strong> componenti x0 (t), y0 (t) e ϑ(t), e con<br />

[ M0] , [ C0] e [ K0]<br />

rispettivamente le matrici <strong>di</strong> massa, <strong>di</strong> smorzamento e <strong>di</strong> rigidezza relative<br />

alla struttura in assenza <strong>di</strong> vento.<br />

Nella ipotesi <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà della teoria quasistatica, il termine forzante risulta avere<br />

l’espressione data dalle (2.3) e (2.5); nell’ipotesi <strong>di</strong> piccola turbolenza, piccole velocità e<br />

piccoli spostamenti, la (2.15) può essere riscritta in forma linearizzata, introducendovi i termini<br />

lineari della forzante espressi dalle (2.12). Di questi termini quelli proporzionali alle<br />

componenti <strong>di</strong> spostamento e <strong>di</strong> velocità della struttura vanno a costituire la rigidezza e lo<br />

smorzamento aeroelastici, e pertanto possono esssre sommati ai corrispondenti termini <strong>di</strong><br />

natura strutturale.<br />

Così operando la (2.15) assume la forma:<br />

* *<br />

ove con [ C0] [ K0]<br />

* *<br />

[ ] [ ] [ ]<br />

t s<br />

0 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

M s&( t) + C s& () t + K s () t = F + F () t + F () t<br />

(2.16)<br />

e si sono in<strong>di</strong>cate le matrici <strong>di</strong> smorzamento e rigidezza in presenza <strong>di</strong><br />

vento, somma dei termini strutturali e <strong>di</strong> quelli aeroelastici:<br />

*<br />

a<br />

[ C0] = [ C0] + [ C0]<br />

*<br />

a<br />

[ K0] = [ K0] + [ K0]<br />

(2.17)<br />

Le matrici <strong>di</strong> smorzamento e rigidezza aeroelastiche assumono, in base alla (2.12), le<br />

seguenti espressioni:


<strong>Analisi</strong> della risposta dei cilindri rigi<strong>di</strong> <strong>di</strong> lunghezza infinita all’azione del vento 29<br />

a [ C0<br />

]<br />

a [ K0<br />

]<br />

⎡0<br />

0<br />

⎢<br />

1 ⎢<br />

2<br />

= ρUb⎢0<br />

0<br />

2 ⎢<br />

⎢<br />

0 0<br />

⎣⎢<br />

( )<br />

( )<br />

⎡ ' '<br />

2CD<br />

CD −CL R0CD −C<br />

⎤<br />

⎢<br />

L ⎥<br />

1 ⎢<br />

⎥<br />

= ρUb⎢<br />

2CL<br />

CD + C<br />

'<br />

L R0CD + C<br />

'<br />

⎥ L<br />

2 ⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

' ' ⎥<br />

2bCM<br />

bCM bR0CM ⎣<br />

⎢<br />

⎦<br />

⎥<br />

C<br />

' ⎤<br />

D ⎥<br />

C<br />

'<br />

⎥<br />

L ⎥<br />

⎥<br />

' ⎥<br />

bCM<br />

⎦⎥<br />

(2.18)<br />

L’equazione (2.16) consente la determinazione delle con<strong>di</strong>zioni critiche del moto e l’analisi<br />

della risposta in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> moto stabile.<br />

Le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità del moto vengono ricercate me<strong>di</strong>ante lo stu<strong>di</strong>o del segno del<br />

determinante delle matrici <strong>di</strong> smorzamento e <strong>di</strong> rigidezza al variare della velocità me<strong>di</strong>a del<br />

flusso, da cui queste <strong>di</strong>pendono tramite le (2.18). Valori negativi del determinante <strong>di</strong> una <strong>di</strong><br />

queste due matrici in<strong>di</strong>viduano con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> instabilità; in particolare valori negativi del<br />

determinante della matrice <strong>di</strong> smorzamento in<strong>di</strong>viduano con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> moto instabile per<br />

galloping, mentre valori negativi del determinante della matrice <strong>di</strong> rigidezza comportano<br />

l’assenza <strong>di</strong> rigidezza in uno dei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà del sistema e pertanto con<strong>di</strong>zioni critiche sotto<br />

carichi statici. 3<br />

I tre valori della velocità me<strong>di</strong>a del vento che portano all’annullarsi del determinante della<br />

matrice <strong>di</strong> smorzamento rappresentano il passaggio da con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> moto stabile a con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> moto instabile e viceversa. Per bassi valori della velocità del vento, i termini dello<br />

smorzamento strutturale, sempre positivi, sono preponderanti rispetto a quelli dello<br />

smorzamento aeroelastico, e pertanto il moto è stabile. Al crescere della velocità si può<br />

passare, a secondo dei segni dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici e delle loro derivate, ad una fase <strong>di</strong><br />

moto instabile, poi ad una ulteriore fase <strong>di</strong> moto stabile, per poi tornare definitivamente ad un<br />

moto instabile per valori della velocità maggiori <strong>di</strong> quello a cui corrisponde il terzo zero del<br />

determinante della matrice <strong>di</strong> smorzamento. Il minore dei tre valori della velocità me<strong>di</strong>a del<br />

flusso che annullano il determinante della matrice <strong>di</strong> smorzamento è detto velocità critica <strong>di</strong><br />

galloping.<br />

Per la particolare struttura della matrice <strong>di</strong> rigidezza aeroelastica, la sua equazione<br />

caratteristica risulta lineare nella velocità me<strong>di</strong>a del flusso. Il valore della velocità del flusso<br />

che annulla il determinante della matrice <strong>di</strong> rigidezza rappresenta la con<strong>di</strong>zione critica <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>vergenza torsionale. Se per α = 0 risulta C M = 0 , si è in presenza <strong>di</strong> una instabilità<br />

3 Va notato che le matrici <strong>di</strong> smorzamento e rigidezza contenenti i termini aero<strong>di</strong>namici non godono delle<br />

proprietà <strong>di</strong> simmetria e <strong>di</strong> positività, caratterizzanti le analoghe matrici che contengano i soli termini <strong>di</strong><br />

carattere strutturale.


30<br />

Capitolo II<br />

improvvisa. Per valori della velocità me<strong>di</strong>a minori del valore critico, infatti, la vibrazione del<br />

cilindro avviene attorno ad un valore me<strong>di</strong>o della rotazione pari a zero. Viceversa, per valori<br />

della velocità me<strong>di</strong>a maggiori del valore critico, la configurazione statica a rotazione nulla è<br />

instabile e nulla può <strong>di</strong>rsi, con l’uso <strong>di</strong> una teoria linearizzata, circa il post-critico. Se, al<br />

contrario, per α = 0 risulta CM ≠ 0 si è in presenza <strong>di</strong> una instabilità progressiva, con un angolo<br />

<strong>di</strong> rotazione me<strong>di</strong>a crescente in maniera più che lineare al crescere della velocità me<strong>di</strong>a. In tale<br />

secondo caso il valore della velocità me<strong>di</strong>a che porta all’annullarsi del determinante della<br />

matrice <strong>di</strong> rigidezza rappresenta un maggiorante per il valore limite della velocità me<strong>di</strong>a, ossia<br />

per quel valore della velocità per il quale si ha l’inizio <strong>di</strong> un ramo instabile della curva ϑ−U .<br />

Nel campo <strong>di</strong> valori della velocità me<strong>di</strong>a in cui il moto risulta stabile, ossia per valori della<br />

velocità me<strong>di</strong>a alquanto inferiori alle velocità critiche <strong>di</strong> galloping e <strong>di</strong> <strong>di</strong>vergenza torsionale,<br />

l’equazione linearizzata del moto (2.16) può essere utilizzata per calcolare la risposta<br />

strutturale.<br />

4. <strong>Analisi</strong> della risposta in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità<br />

L’integrazione della (2.16) può essere effettuata sia nel dominio del tempo che nel dominio<br />

delle frequenze. In entrambi i casi i termini della forzante vanno caratterizzati in via statistica,<br />

in base alle conoscenze che si hanno circa la struttura della turbolenza del flusso. La soluzione<br />

nel dominio del tempo viene perseguita me<strong>di</strong>ante la generazione <strong>di</strong> storie temporali delle<br />

componenti <strong>di</strong> turbolenza che rispettino i parametri statistici e <strong>di</strong> correlazione temporale fissati;<br />

l’equazione (2.16) viene poi integrata con l’introduzione delle forzanti che risultano dalle<br />

storie temporali generate, ottenendo per ciascuna integrazione una storia temporale della<br />

risposta. Da queste ultime è infine possibile caratterizzare la risposta in termini probabilistici e<br />

<strong>di</strong> contenuto armonico. Nel prosieguo verrà, invece, seguita la seconda via, ossia quella della<br />

integrazione nel dominio delle frequenze.<br />

L’ipotesi che l’aliquota della forzante dovuta alla turbolenza sia lineare nelle componenti <strong>di</strong><br />

questa, consente <strong>di</strong> far <strong>di</strong>scendere dalla normalità della funzione <strong>di</strong> densità <strong>di</strong> probabilità delle<br />

componenti <strong>di</strong> turbolenza la normalità della forzante corrispondete.<br />

Come mostrato in [Vickery e Clark 1972], nella ipotesi <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà della teoria quasistatica,<br />

dalla normalità delle componenti <strong>di</strong> turbolenza <strong>di</strong>scende la normalità dello spettro della<br />

forzante dovuta al <strong>di</strong>stacco dei vortici. La linearità delle equazioni del moto comporta, inoltre,<br />

che dalla normalità della forzante <strong>di</strong>scenda la normalità della risposta, che sarebbe quin<strong>di</strong><br />

completamente definita in termini probabilistici, nel caso <strong>di</strong> turbolenza gaussiana 4 , quando <strong>di</strong><br />

questa siano noti il vettore dei valori me<strong>di</strong> della risposta e la matrice <strong>di</strong> covarianza.<br />

4 Si noti che affinché ciò sia possibile devono essere gaussiane tutte le aliquote che compongono la<br />

forzante; per quanto detto risulta gaussiana l’aliquota dovuta alla turbolenza, mentre quella dovuta al<br />

<strong>di</strong>stacco dei vortici presenta spettro <strong>di</strong> potenza gaussiano, ma nulla è stato detto circa la sua funzione <strong>di</strong><br />

densità <strong>di</strong> probabilità. Nel caso <strong>di</strong> un flusso laminare, ad esempio, per il quale si ipotizza che le forze


<strong>Analisi</strong> della risposta dei cilindri rigi<strong>di</strong> <strong>di</strong> lunghezza infinita all’azione del vento 31<br />

La parte me<strong>di</strong>a della risposta viene calcolata dalla (2.16), in cui si introduca la sola parte<br />

me<strong>di</strong>a della forzante. Risulta:<br />

* [ ]<br />

−1<br />

0 0 0<br />

s = K F<br />

La matrice <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza della risposta [ Sss f<br />

0 0 ]<br />

dalla matrice <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza della forzante [ SFF( f )<br />

0 0 ] :<br />

* *<br />

[ Sss( f ) ] = [ H f ] [ SFFf ] [ H f<br />

0 0 0( ) ( )<br />

0 0 0(<br />

) ]<br />

(2.19)<br />

( ) viene calcolata a partire<br />

T<br />

(2.20)<br />

*<br />

ove con [ H0 ( f ) ] si è in<strong>di</strong>cata la matrice <strong>di</strong> risposta in frequenza del sistema in presenza <strong>di</strong><br />

vento.<br />

Dalla (2.20) è poi possibile ottenere la matrice <strong>di</strong> covarianza della risposta:<br />

[ cov s0] = [ S ( )<br />

0 0 0 ]<br />

∞<br />

∫ ss f df (2.21)<br />

L’espressione della matrice <strong>di</strong> risposta in frequenza viene ottenuta effettuando la<br />

trasformazione <strong>di</strong> Fourier della (2.16):<br />

* 2<br />

* *<br />

[ H0( f ) ] = { -( 2πf ) [ M0] + i2πf[ C0] + [ K0]<br />

}<br />

−1<br />

(2.22)<br />

La matrice <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza della forzante viene ricavata dalla (2.12) ed<br />

espressa, nell’ipotesi in cui siano scorrelate le forze dovute al <strong>di</strong>stacco dei vortici da quelle<br />

dovute alla turbolenza, e tra loro le componenti <strong>di</strong> turbolenza, quale somma <strong>di</strong> tre aliquote:<br />

u<br />

v<br />

s<br />

[ SFF( f ) ] [ SFF( f ) ] [ SFF( f ) ] [ SFF(<br />

f )<br />

0 0 0 0 0 0 0 0 ]<br />

= + + (2.23)<br />

le prime due rappresentanti il contributo delle due componenti della turbolenza u′ e v′ e la terza<br />

il contributo del <strong>di</strong>stacco dei vortici.<br />

Le aliquote dovute alla turbolenza possono essere calcolate <strong>di</strong>rettamente dalla (2.12), ed<br />

assumono le espressioni:<br />

indotte dal <strong>di</strong>stacco dei vortici abbiano andamento sinusoidale, la funzione <strong>di</strong> densità <strong>di</strong> probabilità è ben<br />

lontana dall’essere gaussiana. All’aumentare dell’intensità della turbolenza, tuttavia, si può assumere che<br />

questa si avvicini ad una forma <strong>di</strong> tipo gaussiano.


32<br />

u [ SFF<br />

f ] = ( ρUb)<br />

0 0<br />

v [ SFF(<br />

)<br />

0 0 ]<br />

Capitolo II<br />

( )<br />

⎡ 2<br />

CD ⎢<br />

2 ⎢<br />

⎢<br />

⎢<br />

⎢<br />

⎣<br />

sym<br />

CDCL 2<br />

CL bCDC ⎤<br />

M<br />

⎥<br />

⎥<br />

bCLCM⎥Suu( f )<br />

⎥<br />

2<br />

bC<br />

⎥<br />

M ⎦<br />

f<br />

2<br />

( C<br />

'<br />

D CL) 2<br />

1<br />

= Ub<br />

2<br />

sym<br />

( C<br />

'<br />

D CL)( CD C<br />

'<br />

L) 2<br />

( CD C<br />

'<br />

L) b( C<br />

'<br />

D CL) C<br />

'<br />

M<br />

b( CD C<br />

'<br />

L) C<br />

'<br />

M Svv( f )<br />

2 '2<br />

b CM<br />

⎛<br />

⎡<br />

⎢ −<br />

⎢<br />

⎞<br />

⎜ ρ ⎟<br />

⎢<br />

⎝ ⎠ ⎢<br />

⎢<br />

⎢<br />

⎣⎢<br />

− +<br />

+<br />

(2.24)<br />

⎤<br />

− ⎥<br />

⎥<br />

+ ⎥<br />

⎥<br />

⎥<br />

⎥<br />

⎦⎥<br />

Le forze dovute al <strong>di</strong>stacco dei vortici sono state espresse me<strong>di</strong>ante la (2.14) che risulta,<br />

tuttavia, una relazione puramente formale in quanto non fornisce nessuna informazione circa<br />

l’andamento delle forze dovute al <strong>di</strong>stacco.<br />

Seguendo l’approccio <strong>di</strong> [Vickery e Clark 1972] è possibile vedere come le forze dovute al<br />

<strong>di</strong>stacco dei vortici che agiscono in un generico istante su un cilindro fisso posto in un flusso<br />

turbolento uni<strong>di</strong>rezionale possano essere considerate, in regime quasistatico, uguali a quelle<br />

che si avrebbero in regime laminare con velocità pari alla velocità istantanea del flusso<br />

turbolento. In tale caso una funzione <strong>di</strong> densità <strong>di</strong> probabilità gaussiana della turbolenza<br />

comporterebbe una funzione <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza della forza anch’essa gaussiana.<br />

Nel caso in cui sia presente anche una componente trasversale <strong>di</strong> turbolenza ed il cilindro sia in<br />

movimento, ciò non è più a rigore vero. In questo ultimo caso, infatti, dovrebbe essere la<br />

velocità relativa tra fluido e cilindro ad avere funzione <strong>di</strong> densità <strong>di</strong> probabilità gaussiana, e<br />

sarebbe inoltre necessario fare l’ipotesi che gli angoli <strong>di</strong> attacco istantanei siano piccoli.<br />

Per via sperimentale è però possibile mostrare come, anche nel caso più completo in cui<br />

siano presenti due componenti <strong>di</strong> turbolenza ed in cui il cilindro sia in movimento, una<br />

espressione <strong>di</strong> tipo gaussiano ben descrive gli spettri <strong>di</strong> potenza delle forze indotte dal <strong>di</strong>stacco.<br />

A parziale prova <strong>di</strong> quanto asserito, in Figura 2.2 viene mostrato la funzione <strong>di</strong> densità<br />

spettrale <strong>di</strong> potenza del coefficiente <strong>di</strong> portanza relativo ad un cilindro rigido a sezione<br />

quadrata posto fisso in un flusso avente in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> turbolenza longitu<strong>di</strong>nale e trasversale<br />

rispettivamente pari a 0.10 e 0.08. Il picco dello spettro, che rappresenta l’aliquota della<br />

portanza dovuta al <strong>di</strong>stacco dei vortici, viene ben descritto da una espressione <strong>di</strong> tipo<br />

gaussiano.<br />

Trascurando le forze nella <strong>di</strong>rezione me<strong>di</strong>a del flusso, in quanto <strong>di</strong> entità notevolmente<br />

inferiore a quelle <strong>di</strong> portanza ed ai momenti, la matrice <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza delle<br />

forze indotte dal <strong>di</strong>stacco può essere scritta con espressione analoga a quella usata nelle (2.24):


<strong>Analisi</strong> della risposta dei cilindri rigi<strong>di</strong> <strong>di</strong> lunghezza infinita all’azione del vento 33<br />

0.06<br />

0.05<br />

0.04<br />

0.03<br />

0.02<br />

0.01<br />

S ( f)<br />

CC<br />

L L<br />

0.00<br />

0.0 0.5 1.0 1.5 f / fs 2.0<br />

Figura 2.2 - Spettro del coefficiente delle forze <strong>di</strong> portanza su un cilindro a<br />

sezione quadrata<br />

s [ SFF 0 0 ]<br />

0 0 0<br />

2<br />

1 2<br />

s<br />

s<br />

( f ) = U b 0 SCC ( f ) SCC ( f )<br />

L L L M<br />

2<br />

s<br />

s<br />

0 SCC ( f ) SC C ( f )<br />

L M M M<br />

⎛<br />

⎡<br />

⎤<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎞<br />

⎜ ρ ⎟ ⎢<br />

⎥<br />

(2.25)<br />

⎝ ⎠ ⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎣<br />

⎦<br />

ove si sono introdotti gli spettri dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici relativi al <strong>di</strong>stacco del vortici,<br />

introdotti nella (2.14).<br />

Nella (2.25) gli spettri mutui vengono <strong>di</strong> solito trascurati, mentre per gli spettri propri, in<br />

virtù delle considerazioni fatte in precedente, si hanno espressioni del tipo:<br />

( )<br />

S f<br />

C C<br />

L L<br />

CL<br />

f f<br />

Bf<br />

B<br />

s<br />

= −<br />

s<br />

− ⎡<br />

~ ⎧⎪<br />

1<br />

exp⎨<br />

⎢<br />

π ⎩⎪ ⎣<br />

2 2<br />

s ⎤<br />

⎫⎪<br />

⎥ ⎬<br />

⎦ ⎭⎪<br />

(2.26)<br />

ove con B si è in<strong>di</strong>cata una misura dell’ampiezza della banda dello spettro, legata all’intensità<br />

della turbolenza.<br />

Per cilindri a sezione circolare Vickery e Clark suggeriscono per B un valore pari a 2<br />

volte l’intensità della componente longitu<strong>di</strong>nale della turbolenza, mentre per cilindri a sezione<br />

quadrata, posti con una faccia parallela al flusso me<strong>di</strong>o, lo scrivente ha in<strong>di</strong>viduato un valore <strong>di</strong><br />

B pari proprio all’intensità <strong>di</strong> questa.


34<br />

5. Equazioni non lineari del moto<br />

Capitolo II<br />

Nel paragrafo precedente è stata introdotta l’equazione linearizzata del moto per un cilindro<br />

rigido posto in un flusso turbolento. L’equazione può essere utilizzata per determinare le<br />

con<strong>di</strong>zioni critiche <strong>di</strong> galloping e <strong>di</strong>vergenza torsionale e, nel caso <strong>di</strong> moto stabile, utilizzata<br />

per il calcolo, per via probabilistica, della risposta.<br />

I risultati che così si ottengono sono subor<strong>di</strong>nati alle quattro ipotesi, che sono state<br />

necessarie per la deduzione dell’equazione linearizzata del moto, e cioè:<br />

• Contenuto energetico della turbolenza concentrato a frequenze inferiori a quella <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stacco dei vortici<br />

• Moto del cilindro con componenti a frequenze inferiori a quella <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco<br />

• Piccola turbolenza<br />

• Piccole velocità e piccoli spostamenti<br />

Le prime due ipotesi sono quelle che consentono un approccio <strong>di</strong> tipo quasistatico, che<br />

consentono cioè l’uso della (2.6) per calcolare il valore istantaneo della forzante. Le seconde<br />

due ipotesi consentono <strong>di</strong> pervenire ad espressioni lineari (nelle componenti <strong>di</strong> turbolenza) per<br />

la forzante e lineari (nello spostamento e nella velocità) per la rigidezza e lo smorzamento<br />

aeroelastici. Ne risulta un’equazione del moto lineare, con termine forzante lineare nelle<br />

componenti <strong>di</strong> turbolenza.<br />

Qualora le componenti <strong>di</strong> turbolenza siano non piccole ma le altre ipotesi ancora<br />

sod<strong>di</strong>sfatte, pur rimanendo lineare il primo membro dell’equazione del moto, la forzante<br />

risulterebbe non lineare nelle componenti <strong>di</strong> turbolenza. In tale evenienza, pur rimanendo<br />

possibile una indagine sulle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità del moto con i meto<strong>di</strong> esposti, sarebbe<br />

impossibile la soluzione dell’equazione del moto me<strong>di</strong>ante il passaggio <strong>di</strong>retto dalle matrici <strong>di</strong><br />

densità spettrale <strong>di</strong> potenza delle componenti <strong>di</strong> turbolenza e della forza indotta dal <strong>di</strong>stacco a<br />

quelle della risposta strutturale, rendendosi così necessaria una analisi nel dominio del tempo.<br />

Se invece la turbolenza, malgrado piccola, ha energia a frequenze prossime a quella <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stacco, risulta impossibile separare i termini della forzante dovuti alla turbolenza da quelli<br />

dovuti al <strong>di</strong>stacco dei vortici, ossia fare ricorso ad una teoria quasistatica. L’analisi può ancora<br />

essere condotta per via probabilistica nel dominio delle frequenze, ma non è più possibile<br />

ricavare gli spettri della forzante da quelli della turbolenza e da quelli semiempirici delle forze<br />

dovute al <strong>di</strong>stacco, ma è necessario <strong>di</strong>sporre degli spettri delle forze totali agenti sul cilindro.<br />

Se gli spostamenti o le velocità del cilindro sono non piccoli, risulta non lineare<br />

l’equazione del moto, rendendo anche in questo caso necessaria una analisi nel dominio del<br />

tempo, me<strong>di</strong>ante integrazione al passo della equazione del moto. Si pone, in questo caso, il<br />

problema della caratterizzazione della forzante nel dominio del tempo.<br />

Se, infine, il moto del cilindro avviene a frequenze prossime a quella <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici,<br />

ne risulta che le matrici <strong>di</strong> smorzamento e <strong>di</strong> rigidezza contenenti i termini aeroelastici sono<br />

non costanti, ma <strong>di</strong>pendenti, nel caso in cui il moto sia armonico, dalla frequenza <strong>di</strong><br />

oscillazione.


<strong>Analisi</strong> della risposta dei cilindri rigi<strong>di</strong> <strong>di</strong> lunghezza infinita all’azione del vento 35<br />

6. Equazioni <strong>di</strong>saccoppiate del moto<br />

Nei precedenti paragrafi si sono trattate le equazioni del moto <strong>di</strong> un sistema a tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

libertà nel caso, del tutto generale, in cui queste siano tra <strong>di</strong> loro accoppiate. Esistono, tuttavia,<br />

casi in cui il sistema sia dotato <strong>di</strong> un solo grado <strong>di</strong> libertà, oppure sussistano con<strong>di</strong>zioni che<br />

rendono le equazioni del moto del sistema a più gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà <strong>di</strong>saccoppiabili. In tali casi la<br />

soluzione del problema, intesa quale ricerca delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità e stima della risposta<br />

in con<strong>di</strong>zioni stabili, risulta alquanto più agevole.<br />

L’esistenza <strong>di</strong> un solo grado <strong>di</strong> libertà, e la coincidenza <strong>di</strong> questo con una delle componenti<br />

<strong>di</strong> s, <strong>di</strong>pende esclusivamente dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vincolo del cilindro. Viceversa la<br />

<strong>di</strong>saccoppiabilità delle equazioni del moto, nel caso in cui siano presenti più gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, è<br />

legata non solo alle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vincolo, ma anche alla geometria della sezione trasversale del<br />

cilindro.<br />

Affinché siano <strong>di</strong>saccoppiabili le equazioni del moto devono essere <strong>di</strong>agonali le matrici <strong>di</strong><br />

massa, smorzamento e rigidezza che compaiono a primo membro della (2.16). Affinché sia<br />

<strong>di</strong>agonale la matrice delle masse, essendo questa priva <strong>di</strong> termini <strong>di</strong> natura aeroelastica, è<br />

sufficiente che il cilindro sia vincolato nel baricentro; ciò garantisce che una accelerazione in<br />

uno dei tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà non provochi forze <strong>di</strong> inerzia negli altri due. Affinché siano<br />

<strong>di</strong>agonali le matrici <strong>di</strong> smorzamento e <strong>di</strong> rigidezza, e che ciò si verifichi per qualsiasi valore<br />

della velocità me<strong>di</strong>a del vento, devono essere entrambe <strong>di</strong>agonali le corrispondenti matrici <strong>di</strong><br />

natura strutturale e aeroelastica <strong>di</strong> cui sono somma.<br />

Matrici <strong>di</strong> smorzamento e <strong>di</strong> rigidezza strutturali <strong>di</strong>agonali si ottengono nel caso in cui<br />

siano nulli i lavori mutui delle forze esplicate dai vincoli elastici dagli elementi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssipazione<br />

viscosa.<br />

In definitiva, affinché sia possibile <strong>di</strong>saccoppiare le equazioni del moto, deve essere:<br />

⎡m<br />

⎤<br />

⎡cD<br />

⎤<br />

⎡k<br />

=<br />

⎢ ⎥<br />

⎢ ⎥<br />

⎢<br />

⎢ ⎥<br />

=<br />

⎢ L ⎥<br />

=<br />

⎢<br />

⎣⎢<br />

I ⎦⎥<br />

⎣<br />

⎢ c ⎦<br />

⎥<br />

⎣<br />

⎢<br />

[ M] m<br />

[ C] c<br />

[ K]<br />

D<br />

k<br />

L<br />

⎤<br />

⎥<br />

⎥<br />

k ⎦<br />

⎥<br />

ϑ ϑ<br />

(2.27)<br />

ove con m e I si sono in<strong>di</strong>cati rispettivamente la massa strutturale e il suo momento centrale<br />

d’inerzia, per unità <strong>di</strong> lunghezza, con c D , c L e c ϑ rispettivamente gli smorzamenti strutturali,<br />

per unità <strong>di</strong> lunghezza, relativi alle traslazioni lungo x 0 ed y 0 e alla rotazione attorno a z, e con<br />

k D , k L e k ϑ le rigidezze strutturali, per unità <strong>di</strong> lunghezza, relative alle traslazioni lungo x 0 ed y 0<br />

e alla rotazione attorno a z.<br />

Le con<strong>di</strong>zioni da imporre alla sezione trasversale del cilindro affinché siano <strong>di</strong>agonali le<br />

matrici <strong>di</strong> smorzamento e rigidezza aeroelastiche possono, invece, essere dedotte dalle (2.18),<br />

in base ai gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà attivi.<br />

In questo modo la (2.16) si trasforma in una o più equazioni aventi ciascuna quale<br />

incognita una delle tre componenti dello spostamento del cilindro:


36<br />

* *<br />

[ ] i [ ] i [ ]<br />

t s<br />

0<br />

ii<br />

0 0<br />

ii<br />

0 0<br />

ii<br />

0i 0i 0i 0i<br />

Capitolo II<br />

M s&( t) + C s& () t + K s () t = F + F () t + F () t<br />

(2.28)<br />

essendosi in<strong>di</strong>cata con s 0i la generica componente <strong>di</strong> spostamento nel riferimento x 0 -y 0 , con<br />

* *<br />

[ M0] , [ C0] e [ K0]<br />

ii ii ii<br />

t s<br />

0i 0i 0i<br />

* *<br />

gli elementi delle <strong>di</strong>agonali delle matrici [ M0] , [ C0] e [ K0]<br />

, e con<br />

F , F e F le forze duali <strong>di</strong> s0i .<br />

Per quanto concerne la soluzione della (2.28) valgono le stesse considerazioni fatte nel<br />

paragrafo precedente circa la soluzione delle equazioni accoppiate. In particolare le (2.19),<br />

(2.20) e (2.21) si trasformano nelle seguenti:<br />

* [ ]<br />

0i0 −1<br />

ii<br />

0i<br />

s = K F<br />

(2.29)<br />

S ( f ) = H ( f ) S ( f )<br />

(2.30)<br />

s s<br />

*<br />

0<br />

ii<br />

FF<br />

0i 0i 0 0<br />

2<br />

~ 2<br />

s0i = Ss s ( f ) df<br />

∞<br />

∫ (2.31)<br />

0 0i 0i<br />

*<br />

dove con H ( f ) si è in<strong>di</strong>cato il modulo della funzione <strong>di</strong> risposta in frequenza relativa alla i-<br />

0<br />

ii<br />

ma componente <strong>di</strong> spostamento, definita dalla relazione:<br />

*<br />

2 1 1<br />

H0( f ) =<br />

ii<br />

2<br />

2<br />

k 2<br />

i ⎛ f ⎞<br />

⎜<br />

⎜ϕi−⎟4<br />

2<br />

⎝ f<br />

⎟ + ξ + ξ<br />

⎠<br />

i<br />

( )<br />

si ai<br />

2<br />

f<br />

f<br />

2<br />

2<br />

i<br />

(2.32)<br />

dove, con riferimento al grado <strong>di</strong> libertà i-mo, si è in<strong>di</strong>cato con k i la rigidezza del sistema in<br />

assenza <strong>di</strong> vento, ossia un elemento della terza (2.27); con f i la frequenza propria del sistema<br />

non smorzato in assenza <strong>di</strong> vento; con ξ si e ξ ai i rapporti <strong>di</strong> smorzamento strutturale ed<br />

aero<strong>di</strong>namico e con ϕ i infine il rapporto tra le frequenza del sistema non smorzato in presenza<br />

ed in assenza <strong>di</strong> vento.<br />

Lo spettro della forzante che compare nella (2.30) è anche qui somma dei due termini<br />

dovuti alla turbolenza e a quello dovuto al <strong>di</strong>stacco dei vortici. Questi spettri risultano essere<br />

gli elementi delle <strong>di</strong>agonali delle matrici (2.24) e (2.25).<br />

In aggiunta alla conoscenza della <strong>di</strong>stribuzione dei valori assunti dallo spostamento s 0i ,<br />

risulta anche utile conoscere come si <strong>di</strong>stribuiscono i massimi <strong>di</strong> tale spostamento in un dato<br />

periodo <strong>di</strong> tempo T. In [Davenport 1961b] viene mostrato come al crescere del periodo la


<strong>Analisi</strong> della risposta dei cilindri rigi<strong>di</strong> <strong>di</strong> lunghezza infinita all’azione del vento 37<br />

<strong>di</strong>stribuzione dei massimi veda crescere il suo valor me<strong>di</strong>o e ridursi la varianza. Se come<br />

periodo T viene preso proprio il periodo sul quale è stato calcolato il valore me<strong>di</strong>o della<br />

velocità del vento (usualmente 10 minuti), la varianza della <strong>di</strong>stribuzione dei massimi è già<br />

sufficientemente piccola da far si che il valor me<strong>di</strong>o sia da solo significativo nella descrizione<br />

probabilistica dei massimi <strong>di</strong> s 0i .<br />

Al valore me<strong>di</strong>o dei massimi <strong>di</strong> s 0i viene dato il nome <strong>di</strong> valore <strong>di</strong> picco <strong>di</strong> s 0i , e per esso è<br />

valida la seguente espressione:<br />

ove con gs0i s$ = s + g<br />

~<br />

s<br />

(2.33)<br />

0i 0i s 0i<br />

si è in<strong>di</strong>cato il fattore <strong>di</strong> picco, per il quale è valida la seguente espressione:<br />

g ≅ 2ln(<br />

ν T)<br />

+<br />

s0i s0i<br />

0i<br />

05772 .<br />

2ln(<br />

ν T)<br />

essendosi in<strong>di</strong>cata con νs la frequenza <strong>di</strong> attraversamento <strong>di</strong> s<br />

0i<br />

0i , ossia la quantità:<br />

νs0i 7. Applicazione: il cilindro a sezione quadrata<br />

=<br />

∞<br />

0i<br />

s0i<br />

(2.34)<br />

2<br />

∫ f Ss is( f ) df<br />

0 0 0i<br />

~ (2.35)<br />

s<br />

A titolo esemplificativo viene <strong>di</strong> seguito ripotato lo stu<strong>di</strong>o della risposta <strong>di</strong> un cilindro<br />

rigido a sezione quadrata posto in un flusso turbolento con una faccia ortogonale alla <strong>di</strong>rezione<br />

del flusso me<strong>di</strong>o (Figura 2.3). La <strong>di</strong>sposizione dei vincoli è tale che le matrici <strong>di</strong> massa,<br />

smorzamento e rigidezza strutturali risultino <strong>di</strong>agonali.<br />

Per la simmetria della sezione rispetto all’asse x, risulta:<br />

Inoltre per una sezione compatta è:<br />

C = C = C<br />

'<br />

= 0<br />

L M D<br />

R 0<br />

=<br />

0


38<br />

Capitolo II<br />

Si consideri il cilindro immerso in un flusso turbolento, con intensità della turbolenza<br />

longitu<strong>di</strong>nale e trasversale rispettivamente pari a 0.10 e 0.08. I coefficienti aero<strong>di</strong>namici non<br />

nulli assumono [<strong>Ricciardelli</strong> 1994a] i seguenti valori:<br />

'<br />

'<br />

C = 179 . C = − 417 . C = 064 .<br />

D L M<br />

Le matrici <strong>di</strong> smorzamento e rigidezza aeroelastica (2.18) <strong>di</strong>ventano quin<strong>di</strong>:<br />

358 0 0<br />

0 0 0<br />

2<br />

= Ub0<br />

0 417<br />

2<br />

0 064b0 0 0 064b<br />

1<br />

⎡ .<br />

⎤<br />

⎡<br />

⎤<br />

ρ ρ<br />

⎢<br />

− .<br />

⎥<br />

2 ⎢<br />

⎥<br />

⎣⎢<br />

. ⎦⎥<br />

⎣⎢<br />

. ⎦⎥<br />

a a<br />

[ C0] = Ub 0 238 0 [ K0]<br />

1 ⎢<br />

⎢<br />

− .<br />

⎥<br />

⎥<br />

Il moto nella <strong>di</strong>rezione del flusso me<strong>di</strong>o è <strong>di</strong>saccoppiato da quelli nella <strong>di</strong>rezione<br />

trasversale e <strong>di</strong> rotazione.<br />

La presenza <strong>di</strong> smorzamento aeroelastico positivo fa sì che nella <strong>di</strong>rezione x 0 il moto risulta<br />

incon<strong>di</strong>zionatamente stabile. Viceversa il moto <strong>di</strong> traslazione lungo y 0 e <strong>di</strong> rotazione attorno a z<br />

risulta stabile solo per valori della velocità me<strong>di</strong>a inferiori al valore critico <strong>di</strong> galloping,<br />

ricavato imponendo l’annullarsi dello smorzamento totale:<br />

U<br />

cg<br />

= 819 .<br />

ξsLm<br />

b<br />

ove con f L e ξ sL si è sono in<strong>di</strong>cati rispettivamente la frequenza propria non smorzata in assenza<br />

<strong>di</strong> vento ed il rapporto <strong>di</strong> smorzamento strutturale relativi al moto nella <strong>di</strong>rezione y 0 e dove si è<br />

considerato il valore della densità dell’aria pari a 1.29 Kg/m 3 .<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista della <strong>di</strong>vergenza torsionale, invece, la sezione risulta stabile per qualsiasi<br />

Figura 2.3 - Cilindro <strong>di</strong> lunghezza infinita a sezione quadrata


<strong>Analisi</strong> della risposta dei cilindri rigi<strong>di</strong> <strong>di</strong> lunghezza infinita all’azione del vento 39<br />

valore della velocità me<strong>di</strong>a del vento.<br />

Dalle (2.19) e (2.4) è possibile calcolare il valore me<strong>di</strong>o della risposta:<br />

x<br />

0<br />

2<br />

Ub<br />

= 116 . y0<br />

= 0<br />

ϑ = 0<br />

k<br />

D<br />

dove con kD si è in<strong>di</strong>cata la rigidezza nella <strong>di</strong>rezione x0 .<br />

Per il calcolo della aliquota fluttuante della risposta è necessario <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> una<br />

espressione degli spettri <strong>di</strong> potenza della turbolenza. Per quanto concerne la componente<br />

longitu<strong>di</strong>nale si utilizza l’espressione (1.4), con u* . u<br />

~<br />

= 04 , mentre per la componente della<br />

turbolenza trasversale al cilindro si usa lo spettro, fornito dalla (1.6), valido per la componente<br />

verticale della turbolenza atmosferica. 5 Nei calcoli si farà riferimento ad una quota z = 10 m.<br />

Alla risposta fluttuante nella <strong>di</strong>rezione x0 contribuisce solo la componente longitu<strong>di</strong>nale<br />

della turbolenza, mentre le componenti nella <strong>di</strong>rezione y0 e <strong>di</strong> rotazione attorno a z della<br />

risposta <strong>di</strong>pendono dalla componente trasversale della turbolenza e dall’azione dovuta al<br />

<strong>di</strong>stacco dei vortici.<br />

La funzione <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza della risposta nella <strong>di</strong>rezione x0 viene calcolata<br />

me<strong>di</strong>ante le (2.30), (2.32) e (2.24), e da questa, me<strong>di</strong>ante la (2.31), viene calcolato lo scarto<br />

quadratico me<strong>di</strong>o della risposta. Per quanto concerne la risposta <strong>di</strong> traslazione lungo y0 e <strong>di</strong><br />

rotazione, trascurando quest’ultima ed i termini incrociati, si calcola solo lo spettro <strong>di</strong> potenza<br />

della risposta nella <strong>di</strong>rezione y0 .<br />

L’integrazione della (2.31) viene effettuata per via numerica, con i seguenti dati <strong>di</strong><br />

ingresso:<br />

b= 1.00 m m=<br />

100 Kg / m<br />

3 -1<br />

D D sD<br />

k = 101 . ⋅10Kg⋅ m / m f = 16 . Hz ξ = 0. 02<br />

3 -1<br />

L L sL<br />

k = 57 . ⋅10Kg⋅ m / m f = 12 . Hz ξ = 006 .<br />

La velocità critica <strong>di</strong> galloping risulta allora pari a:<br />

Ucg = 24. 6 m/s<br />

Vengono presi in considerazione due valori della velocità me<strong>di</strong>a del vento, rispettivamente<br />

pari a 20 m/s e 40 m/s. Le frequenze centrali <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici nei due casi sono<br />

rispettivamente pari a 2.32 Hz e 4.64 Hz, il che consente l’uso della teoria quasistatica.<br />

Lo spostamento me<strong>di</strong>o nella <strong>di</strong>rezione x 0 risulta essere nei due casi rispettivamente:<br />

5 Ciò equivale ad immaginare che il cilindro sia <strong>di</strong>sposto orizzontalmente in un flusso con caratteristiche<br />

puntuali simili a quelle dello strato limite atmosferico, ma perfettamente coerente.


40<br />

5E+4<br />

4E+4<br />

3E+4<br />

2E+4<br />

1E+4<br />

0E+0<br />

6E-6<br />

5E-6<br />

4E-6<br />

3E-6<br />

2E-6<br />

1E-6<br />

0E+0<br />

2.0E-3<br />

1.5E-3<br />

1.0E-3<br />

5.0E-4<br />

0.0E+0<br />

U = 20 m/s U = 40 m/s<br />

0 1 2 3 4 5 Hz 6<br />

x = 46⋅ 10 m x = 184⋅10 m<br />

0<br />

−3−3 0<br />

Capitolo II<br />

La parte fluttuante della risposta nelle due <strong>di</strong>rezioni x 0 e y 0 è, nei due casi, rispettivamente:<br />

~<br />

−3 x .<br />

~<br />

−3<br />

= 10 6⋅ 10 m x = 412 . ⋅10m<br />

0<br />

~<br />

−3 y .<br />

~<br />

−3<br />

= 16 9 ⋅ 10 m y = 102⋅10 m<br />

0<br />

SLL ( f )<br />

*<br />

H ( f )<br />

0 1 2 3 4 5 Hz 6<br />

0<br />

2<br />

S ( f)<br />

yy 0 0<br />

0 1 2 3 4 5 Hz 6<br />

In Figura 2.4 sono riportati gli spettri <strong>di</strong> potenza della risposta nella <strong>di</strong>rezione y 0 . I primi<br />

due <strong>di</strong>agrammi rappresentano lo spettro <strong>di</strong> potenza delle forze <strong>di</strong> portanza; in entrambi è<br />

possibile <strong>di</strong>stinguere i due ben separati contributi della turbolenza e del <strong>di</strong>stacco dei vortici, il<br />

5E+5<br />

4E+5<br />

3E+5<br />

2E+5<br />

1E+5<br />

0E+0<br />

6E-5<br />

5E-5<br />

4E-5<br />

3E-5<br />

2E-5<br />

1E-5<br />

0E+0<br />

2.0E-1<br />

1.5E-1<br />

1.0E-1<br />

5.0E-2<br />

0.0E+0<br />

0 1 2 3 4 5 Hz 6<br />

0<br />

0<br />

SLL ( f )<br />

*<br />

H ( f )<br />

0 1 2 3 4 5 Hz 6<br />

0 1 2 3 4 5 Hz 6<br />

0<br />

2<br />

S ( f)<br />

Figura 2.4 - Risposta del cilindro a sezione quadrata nella <strong>di</strong>rezione trasversale al<br />

flusso me<strong>di</strong>o<br />

yy 0 0


<strong>Analisi</strong> della risposta dei cilindri rigi<strong>di</strong> <strong>di</strong> lunghezza infinita all’azione del vento 41<br />

primo <strong>di</strong> piccola entità e concentrato alle basse frequenza ed il secondo <strong>di</strong> notevole entità e<br />

concentrato a frequenze più elevate. E’ inoltre possibile osservare come al crescere della<br />

velocità i valori spettrali aumentino e come il picco dovuto al <strong>di</strong>stacco dei vortici trasli, nel<br />

rispetto della relazione <strong>di</strong> Strouhal, verso le alte frequenze e la sua banda aumenti.<br />

Al <strong>di</strong> sotto degli spettri della forzante è riportato il quadrato del modulo della funzione <strong>di</strong><br />

trasferimento in presenza <strong>di</strong> vento. Al crescere della velocità del vento aumenta lo<br />

smorzamento aeroelastico negativo e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>minuisce lo smorzamento totale; ne risulta un<br />

aumento dei valori <strong>di</strong> picco della funzione <strong>di</strong> trasferimento e una riduzione della banda <strong>di</strong><br />

questo.<br />

Gli ultimi due <strong>di</strong>agrammi rappresentano le funzioni <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza della<br />

risposta; per una velocità me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 20 m/s si notano, ben <strong>di</strong>stinti, i tre <strong>di</strong>versi contributi dovuti,<br />

rispettivamente all’azione quasistatica della turbolenza alle basse frequenze, alla risonanza del<br />

sistema ed al <strong>di</strong>stacco dei vortici. Al crescere della velocità i contributi dovuti alla turbolenza<br />

(parte quasistatica e parte risonante) aumentano la loro entità, mentre scompare del tutto<br />

l’effetto dovuto al <strong>di</strong>stacco dei vortici; questo secondo fenomeno è dovuto al fatto che l’azione<br />

indotta dal <strong>di</strong>stacco ha contenuto energetico a frequenze alle quali la funzione <strong>di</strong> trasferimento<br />

presenta valori bassissimi.<br />

La risposta <strong>di</strong> picco viene calcolata me<strong>di</strong>ante le (2.33), (2.34) e (2.35), con T=3600 s; per le<br />

due velocità me<strong>di</strong>e prese in considerazione si ottiene rispettivamente:<br />

−3−3 g = 4. 0 ⇒ x$ = 88. 9 ⋅ 10 m g = 3. 9 ⇒ x$<br />

= 346⋅10m x 0<br />

x<br />

−3−3 g = 4. 3 ⇒ y$ = 72. 6⋅ 10 m g = 4. 2 ⇒ y$<br />

= 432⋅10 m<br />

y 0<br />

y<br />

0<br />

0


Capitolo III<br />

<strong>Analisi</strong> della risposta delle strutture snelle<br />

all’azione del vento<br />

1. Premessa<br />

I risultati ottenuti nel precedente capitolo possono essere utilizzati, insieme alle nozioni<br />

sulla struttura del vento fornite nel Capitolo I, per analizzare il comportamento delle strutture<br />

<strong>di</strong> forma allungata poste nello strato limite atmosferico.<br />

L’ipotesi alla base del metodo che si va ad esporre è quella che sezione per sezione il<br />

campo <strong>di</strong> moto del vento sia piano, e che le forze aero<strong>di</strong>namiche agenti sulla generica sezione<br />

siano quelle che si misurerebbero su un cilindro <strong>di</strong> lunghezza infinita ed uguale sezione<br />

trasversale, immerso in un campo <strong>di</strong> moto uguale a quello in cui si trova la sezione in<br />

questione. Un tale approccio consente <strong>di</strong> analizzare il comportamento della struttura<br />

tri<strong>di</strong>mensionale me<strong>di</strong>ante “l’integrazione” <strong>di</strong> un comportamento bi<strong>di</strong>mensionale, trascurando,<br />

però, gli effetti dovuti al comportamento tri<strong>di</strong>mensionale del flusso alle estremità della<br />

struttura. Il proce<strong>di</strong>mento, fondandosi sui principi dell’analisi modale, riduce la struttura ed un<br />

sistema ad un numero finito <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, che viene analizzato con gli stessi criteri esposti<br />

nel precedente capitolo con riferimento al cilindro <strong>di</strong> lunghezza infinita. L’elemento <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fferenza consiste nel non poter in questo caso considerare l’azione del vento perfettamente<br />

coerente lungo l’asse della struttura, il che comporta la necessità <strong>di</strong> utilizzare delle funzioni <strong>di</strong><br />

coerenza dell’azione.<br />

Si farà inoltre riferimento al metodo introdotto in [Davenport 1987] per le strutture dotate<br />

<strong>di</strong> sezione trasversale circolare, anche se con <strong>di</strong>ametro variabile lungo l’asse. Il metodo verrà<br />

qui esteso alle strutture con sezione trasversale <strong>di</strong>versa da quella circolare, purché compatta,<br />

doppiamente simmetrica e tale da variare omoteticamente lungo l’asse. La procedura si basa<br />

anche in questo caso sui principi dell’analisi modale, ma fa uso del concetto <strong>di</strong> linea<br />

d’influenza per il calcolo <strong>di</strong>retto della generica risposta, senza dover pertanto passare per il<br />

calcolo della risposta modale .<br />

43


44<br />

2. Equazioni linearizzate del moto in coor<strong>di</strong>nate modali<br />

2.1 Equazioni nel riferimento x 0 -y 0 -z<br />

Capitolo III<br />

Si consideri una struttura cilindrica allungata, dotata <strong>di</strong> sezione trasversale compatta e tale<br />

da variare omoteticamente lungo la struttura stessa. Si consideri inoltre la struttura dotata <strong>di</strong><br />

comportamento elastico lineare e smorzamento viscoso ed immersa in un flusso turbolento<br />

(Figura 3.1). 1 Sia poi la sezione trasversale sufficientemente piccola rispetto alle <strong>di</strong>mensioni<br />

caratteristiche della turbolenza affinché l’azione <strong>di</strong> questa possa essere considerata<br />

perfettamente coerente nell’ambito della sezione trasversale stessa. Si in<strong>di</strong>chi con z l’asse della<br />

struttura, e con x 0 ed y 0 una coppia <strong>di</strong> assi tali da formare con z una terna trirettangola<br />

destrorsa, e tali che x 0 sia <strong>di</strong>retto come il vettore velocità me<strong>di</strong>a del flusso.<br />

Il moto della struttura può essere descritto, me<strong>di</strong>ante l’uso delle coor<strong>di</strong>nate modali, come<br />

combinazione lineare dei moti nei singoli mo<strong>di</strong> propri:<br />

∞<br />

s0 = 0i 0i<br />

i=<br />

1<br />

(,) zt ∑ η () tµ () z<br />

(3.1)<br />

ove con η 0i (t) si è in<strong>di</strong>cata la i-ma coor<strong>di</strong>nata modale, e con µ 0i (z) il modo i-mo modo della<br />

struttura. Va notato che ciascun modo, così come lo spostamento totale della struttura, è<br />

descritto da un vettore a tre componenti; ciascuna componente è una funzione <strong>di</strong> z<br />

rappresentante uno dei parametri <strong>di</strong> spostamento (traslazioni lungo x 0 ed y 0 e rotazione attorno<br />

a z) della sezione a quota z.<br />

In virtù della (3.1) è possibile scrivere, nelle consuete ipotesi <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà della teoria<br />

quasistatica <strong>di</strong> piccolezza della turbolenza, delle velocità e degli spostamenti, l’equazione<br />

linearizzata del moto della struttura in coor<strong>di</strong>nate modali.<br />

Limitando la cinematica ai soli primi n mo<strong>di</strong> del sistema l’equazione del moto assume la<br />

forma:<br />

* *<br />

[ ] [ ] [ ]<br />

t s<br />

M η& () t + C η& () t + K η () t = F + F () t + F () t<br />

(3.2)<br />

0 0 0 0 0 0 0n 0n 0n<br />

n n n<br />

ove il pe<strong>di</strong>ce n sta a ricordare che l’equazione è relativa ad un sistema <strong>di</strong>scretizzato e che la<br />

soluzione che si ottiene dalle (3.2) e (3.1) rappresenta la proiezione della soluzione esatta nel<br />

sottospazio generato dai primi n mo<strong>di</strong>. Nella (3.2) con η0 (t) si è in<strong>di</strong>cato il vettore delle prime<br />

n coor<strong>di</strong>nate modali e con F0n F0n F0<br />

t s<br />

, ( t) e n(<br />

t)<br />

i vettori che rappresentano le tre aliquote delle<br />

forze modali: forza me<strong>di</strong>a, forza dovuta alla turbolenza e forza dovuta al <strong>di</strong>stacco dei vortici;<br />

1 In vista <strong>di</strong> quelli che saranno gli sviluppi del proce<strong>di</strong>mento che si espone, si fa sin d’ora esplicito<br />

riferimento ad una struttura ad estensione verticale, posta nello strato limite atmosferico. Si precisa,<br />

tuttavia, che i risultati che si conseguono nel presente capitolo sono del tutto generali, ed in particolare<br />

vali<strong>di</strong> anche per strutture ad estensione orizzontale e per con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso <strong>di</strong>verse da quelle che<br />

caratterizzano lo strato limite atmosferico.


<strong>Analisi</strong> della risposta delle strutture snelle all’azione del vento<br />

Figura 3.1 - Struttura allungata ad asse verticale nello strato limite atmosferico<br />

* *<br />

con [ M0] , [ C0] [ K0]<br />

n n n<br />

e si sono in<strong>di</strong>cate le matrici modali <strong>di</strong> massa smorzamento e<br />

rigidezza, comprensive dei termini <strong>di</strong> natura aeroelastica.<br />

I termini delle matrici modali e della forzante che compaiono nella (3.2) possono essere<br />

calcolati me<strong>di</strong>ante l’uso del Principio dei Lavori Virtuali. La i-ma forza modale risulta quin<strong>di</strong><br />

essere pari al lavoro che le forze esterne compiono per lo spostamento modale i-mo. Con<br />

riferimento alle tre aliquote in cui è stata scissa la forzante si ottiene:<br />

t s<br />

l T<br />

0i ∫0<br />

0i<br />

0<br />

F = µ () z F () z dz<br />

t l T t<br />

0i∫00i0 F ()= t µ () z F (,) z t dz<br />

s l T s<br />

0i∫00i0 F ()= t µ () z F (,) z t dz<br />

ove con F (), z F (,) z t e F (,) z t si sono in<strong>di</strong>cati i valori che le tre aliquote della forzante<br />

0 0 0<br />

assumono alla generica quota z, così come ricavati nel Capitolo II, e ove con l’apice T si è<br />

in<strong>di</strong>cata l’operazione <strong>di</strong> trasposizione.<br />

Analogamente i termini delle matrici <strong>di</strong> massa e smorzamento e le aliquote aeroelastiche<br />

dei termini della matrice <strong>di</strong> rigidezza che compaiono al primo membro della (3.2) possono<br />

essere calcolati come il lavoro che le forze d’inerzia, le forze viscose e le forze aero<strong>di</strong>namiche<br />

che agiscono sulla struttura che vibra nel j-mo modo compiono per gli spostamenti del modo imo:<br />

45<br />

(3.3)


46<br />

l T<br />

[ ] ∫0<br />

[ M ]<br />

M = µ () z () z µ () z dz<br />

0 0i 0 0j<br />

ij<br />

* l T *<br />

[ ] ∫0<br />

[ C ]<br />

C = µ () z () z µ () z dz<br />

0 0i 0 0j<br />

ij<br />

a l T a<br />

[ ] ∫0<br />

i [ K ]<br />

K = µ () z () z µ () z dz<br />

0 0 0 0j<br />

ij<br />

Capitolo III<br />

*<br />

dove con [ M0() z ] e [ C0()<br />

z ] sono in<strong>di</strong>cate le matrici <strong>di</strong> massa e smorzamento, definite nel<br />

a<br />

paragrafo 2.3, contenenti i termini <strong>di</strong> natura aeroelastica, e con [ K 0 ()la z ] parte aeroelastica<br />

della matrice <strong>di</strong> rigidezza, anch’essa definita nel paragrafo 2.3; tali matrici, per strutture a<br />

sezione non costante quali quelle prese in considerazione sono delle funzioni della ascissa z.<br />

In pratica le (3.4) vengono utilizzate per il calcolo dei termini della matrice <strong>di</strong> massa e per<br />

le aliquote aeroelastiche dei termini delle matrici <strong>di</strong> smorzamento e rigidezza; viceversa le<br />

aliquote strutturali dei termini della matrice <strong>di</strong> smorzamento vengono calcolati a partire dai<br />

rapporti <strong>di</strong> smorzamento modale. Nel caso in cui lo smorzamento sia proporzionale, infatti, la<br />

matrice <strong>di</strong> smorzamento strutturale risulta <strong>di</strong>agonale, e il generico termine è dato dalla<br />

relazione:<br />

[ C0] 0if0i[ M0]<br />

ii<br />

ii<br />

(3.4)<br />

=4πξ (3.5)<br />

ove con f 0i e con ξ 0si si sono in<strong>di</strong>cati rispettivamente la i-ma frequenza propria del sistema non<br />

smorzato in assenza <strong>di</strong> vento e l’ i-mo rapporto <strong>di</strong> smorzamento modale.<br />

I termini della matrice <strong>di</strong> rigidezza possono essere calcolati come il lavoro che le forze<br />

elastiche interne presenti nella struttura che vibra nel j-mo modo compiono per la<br />

deformazione del modo i-mo:<br />

l<br />

[ ] 0 [ K ]<br />

T<br />

K0 = ∫ D µ 0i() z 0() z D µ 0j()<br />

z dz<br />

(3.6)<br />

ij<br />

ove con D si è in<strong>di</strong>cato l’operatore <strong>di</strong> deformazione, definito come:<br />

D<br />

µ 0i<br />

⎧µ<br />

''0ix<br />

() z ⎫<br />

⎪ ⎪<br />

⎪ ⎪<br />

() z = ⎨µ<br />

''0iy<br />

() z ⎬<br />

⎪ ⎪<br />

⎪<br />

µ '0i<br />

() z<br />

⎪<br />

⎩ ϑ ⎭<br />

(3.7)


<strong>Analisi</strong> della risposta delle strutture snelle all’azione del vento<br />

e con [ K 0() z ] la matrice delle rigidezze strutturali:<br />

[ K0() z ]<br />

⎡EI<br />

EI<br />

⎢<br />

⎢<br />

= ⎢EI<br />

EI<br />

⎢<br />

⎢<br />

⎣<br />

⎢ 0 0<br />

xx 0 0 xy 0 0<br />

xy 0 0 yy 0 0<br />

0 ⎤<br />

⎥<br />

⎥<br />

0 ⎥<br />

⎥<br />

⎥<br />

*<br />

GI ⎦<br />

⎥<br />

La matrice [ K 0] , essendo relativa ad un riferimento modale, risulta anch’essa <strong>di</strong>agonale<br />

n<br />

ed i suoi termini possono più agevolmente calcolati, qualora si conoscano le frequenze proprie<br />

della struttura non smorzata ed in assenza <strong>di</strong> vento, come:<br />

2.2 Equazioni nel riferimento x-y-z<br />

2<br />

[ K0] ( 2 f0 ) [ M0]<br />

ii i ii<br />

47<br />

(3.8)<br />

= π (3.9)<br />

In alternativa all’utilizzo del riferimento x 0 -y 0 -z legato alla <strong>di</strong>rezione me<strong>di</strong>a del vento,<br />

risulta spesso utile riferirsi ad un sistema <strong>di</strong> assi x-y-z in cui x e y siano principali d’inerzia per<br />

la sezione trasversale. Il riferimento x-y-z, anch’esso destrorso, risulta ruotato rispetto al<br />

riferimento x 0 -y 0 -z <strong>di</strong> un angolo a attorno all’asse z.<br />

Nel nuovo riferimento i mo<strong>di</strong> della struttura possono essere sud<strong>di</strong>visi in mo<strong>di</strong> flessionali<br />

nel piano x-z, mo<strong>di</strong> flessionali nel piano y-z e mo<strong>di</strong> torsionali. Il moto della struttura può in<br />

questo caso essere espresso agevolmente me<strong>di</strong>ante le sue componenti:<br />

∞<br />

∑<br />

xzt (,) = η () tµ () z<br />

i=<br />

1<br />

∞<br />

∑<br />

xi xi<br />

yzt (,) = η () tµ () z<br />

i=<br />

1<br />

∞<br />

∑<br />

yi yi<br />

ϑ(,) zt = η () tµ () z<br />

i=<br />

1<br />

ϑi ϑi<br />

(3.10)<br />

essendosi in<strong>di</strong>cati con µ xi(), z µ yi() z e µ ϑi<br />

() z rispettivamente i generici mo<strong>di</strong> flessionali nel<br />

piano x-z, flessionali nel piano y-z e torsionali, e con ηxi(), t ηyi () t e ηϑi () t le corrispondenti<br />

coor<strong>di</strong>nate modali.<br />

L’equazione del moto (3.2), nel riferimento x-y-z, assume l’espressione:


48<br />

* *<br />

[ ] [ ] [ ]<br />

Capitolo III<br />

t s<br />

M η&( t) + C η&( t) + K η()<br />

t = F + F () t + F () t<br />

(3.11)<br />

n n n<br />

n n<br />

dove con η(t) si è in<strong>di</strong>cato il vettore delle prime n coor<strong>di</strong>nate modali:<br />

{ x1 ... xnx y1 ... yny ϑ1... ϑnϑ} η( t) = η () t η () t η () t η () t η () t η () t<br />

n<br />

T<br />

(3.12)<br />

essendo n x +n y +n ϑ =n. Le componenti delle tre aliquote della forzante nel riferimento x-y-z sono<br />

espresse dalle seguenti relazioni analoghe alle (3.3):<br />

t s<br />

l T<br />

i ∫0<br />

i<br />

F = µ () z F()<br />

z dz<br />

t<br />

i<br />

T<br />

i<br />

F ()= t µ () z F (,) z t dz<br />

s<br />

i<br />

∫<br />

∫<br />

l<br />

0<br />

l<br />

T<br />

i<br />

F ()= t µ () z F (,) z t dz<br />

0<br />

t<br />

s<br />

(3.13)<br />

I termini F(), z F (,) z t e F (,) z t che compaiono nella (3.13) rappresentano, nel riferimento<br />

x-y-z, le aliquote delle forze aero<strong>di</strong>namiche che agiscono, per unità <strong>di</strong> lunghezza, su un cilindro<br />

<strong>di</strong> lunghezza infinita. Operando il cambiamento <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate si ottiene che la forza totale<br />

istantanea nel riferimento x-y-z è data dall’espressione:<br />

⎧ Dzt (,)cos α+ Lzt (,)senα<br />

⎫<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

F( zt ,) = ⎨−<br />

Dzt (,)sen α+ Lzt (,)cosα<br />

(3.14)<br />

⎬<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎩ Mzt (,) ⎭<br />

Sostituendo nella (3.14) le espressioni delle forze aero<strong>di</strong>namiche nel riferimento x 0 -y 0 -z<br />

fornite dalle (2.12), è possibile ricavare i termini della forzante della (3.11). L’aliquota me<strong>di</strong>a<br />

della forzante è data da:<br />

⎧ CD( α)cos α+ CL(<br />

α)senα ⎫<br />

⎧ CF<br />

( α)<br />

⎫<br />

x<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪ ⎪<br />

1 2 ⎪<br />

⎪ 1 2 ⎪ ⎪<br />

F( z) = ρU<br />

()() z b z ⎨−<br />

CD( α)sen α+ CL(<br />

α)cosα⎬= ρU<br />

()() z b z ⎨ CF<br />

( α)<br />

⎬<br />

y<br />

2 ⎪<br />

⎪ 2 ⎪ ⎪<br />

⎪<br />

⎩<br />

bzC () M(<br />

α)<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎭<br />

⎩<br />

bzC () M(<br />

α)<br />

⎪<br />

⎭<br />

(3.15)


<strong>Analisi</strong> della risposta delle strutture snelle all’azione del vento<br />

dove con CF ( α) e C<br />

x F ( α)<br />

si sono in<strong>di</strong>cati i primi due coefficienti aero<strong>di</strong>namici nel riferimento<br />

y<br />

x-y-z, in base alla definizione dei quali è possibile esprimere l’aliquota della forzante dovuta<br />

alla turbolenza:<br />

F t<br />

⎧<br />

CF ( ) u'( z, t) +<br />

⎛⎜<br />

C<br />

'<br />

F ( ) −CF<br />

( )<br />

⎞⎟ ⎫<br />

⎪<br />

2 α α α v'( z, t)<br />

x ⎝ x y ⎠ ⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

1 ⎪<br />

(,) zt U()() zbz CF ( ) u'( z, t) ( CF ( ) C<br />

' ⎪<br />

= ρ ⎨ 2 α + α + F ( α)<br />

) v'( z, t)<br />

⎬<br />

y x y<br />

2 ⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

bzC () M( )'(,) u zt + bzC ()<br />

'<br />

⎪<br />

⎪ 2 α M(<br />

α)<br />

v'( zt , ) ⎪<br />

⎩<br />

⎭<br />

49<br />

(3.16)<br />

Per l’aliquota della forzante dovuta al <strong>di</strong>stacco dei vortici si fornisce una espressione<br />

analoga alla (2.14):<br />

F s<br />

F s<br />

F s<br />

M s<br />

⎧ C (,) z t ⎫<br />

x<br />

⎪ ⎪<br />

1 2 ⎪ ⎪<br />

(,) zt = ρ U ()() zbz⎨<br />

C (,) z t ⎬<br />

(3.17)<br />

y<br />

2 ⎪ ⎪<br />

⎪<br />

⎩<br />

bC (,) z t<br />

⎪<br />

⎭<br />

Per quanto concerne il calcolo dei termini delle matrici <strong>di</strong> massa, smorzamento e rigidezza<br />

che compaiono a primo membro della (3.11) valgono le stesse considerazioni fatte per i termini<br />

analoghi relativi alla (3.2). Si ottiene quin<strong>di</strong>, con simbologia analoga a quella usata per le (3.4)<br />

e (3.6):<br />

l T<br />

[ ] ∫0<br />

[ M ]<br />

M = µ () z () z µ () z dz<br />

ij<br />

i j<br />

* l T *<br />

[ ] ∫0<br />

[ C ]<br />

C = µ () z () z µ () z dz<br />

ij<br />

i j<br />

a l T a<br />

[ ] ∫0<br />

i [ K ]<br />

K = µ () z () z µ () z dz<br />

ij<br />

l<br />

[ ] 0 [ K ]<br />

j<br />

(3.18)<br />

T<br />

K = ∫ D µ i () z () z D µ j()<br />

z dz<br />

(3.19)<br />

ij<br />

Le aliquote strutturali delle matrici che compaiono a secondo membro delle (3.18) e (3.19)<br />

sono fornite, in virtù della particolare scelta del sistema <strong>di</strong> riferimento, dalle seguenti matrici<br />

<strong>di</strong>agonali:


50<br />

[ M() z ] ⎢ mz () ⎥ [ C() z ] ⎢ c () z ⎥ [ K()<br />

z ]<br />

Capitolo III<br />

⎡mz<br />

() ⎤ ⎡cx()<br />

z ⎤ ⎡EIxx()<br />

z<br />

⎤<br />

⎢<br />

⎥ ⎢<br />

⎥ ⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎥ ⎢<br />

⎥ ⎢<br />

⎥<br />

= = y<br />

= ⎢ EI yy()<br />

z ⎥ (3.20)<br />

⎢<br />

⎥ ⎢<br />

⎥ ⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎥ ⎢<br />

⎥ ⎢<br />

⎥<br />

*<br />

⎣<br />

⎢ I() z ⎦<br />

⎥ ⎢<br />

⎣ c () z ⎥<br />

⎦ ⎣<br />

⎢<br />

GI () z ⎦<br />

⎥<br />

ϑ<br />

ove con m(z) e I(z) si sono in<strong>di</strong>cati rispettivamente la massa strutturale e il momento centrale<br />

d’inerzia <strong>di</strong> questa per unità <strong>di</strong> lunghezza e con c x (z), c y (z) e c ϑ (z) rispettivamente gli<br />

smorzamenti strutturali, per unità <strong>di</strong> lunghezza, relativi alle traslazioni lungo x e y e alla<br />

rotazione attorno a z.<br />

Per il calcolo delle aliquote strutturali delle matrici <strong>di</strong> smorzamento e <strong>di</strong> rigidezza possono<br />

essere utilizzate relazioni analoghe alle (3.5) e (3.9):<br />

2<br />

[ K ] = ( 2 fi) [ M ]<br />

ii<br />

[ C ] ifi[ M ]<br />

* *<br />

Le aliquote aero<strong>di</strong>namiche delle matrici [ C () z ] [ K () z ]<br />

ii<br />

π (3.22)<br />

ii<br />

=4πξ (3.21)<br />

e vengono ricavate con lo stesso<br />

proce<strong>di</strong>mento utilizzato per determinare l’aliquota della forzante dovuta alla turbolenza, ossia<br />

sostituendo le (2.12) nella (3.14) e applicando le definizioni dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici nel<br />

riferimento x-y-z fornite dalla (3.15). In definitiva si ottiene:<br />

⎡<br />

CF C<br />

'<br />

F −CF R () z<br />

⎛⎜<br />

C<br />

'<br />

F −C<br />

⎞<br />

F ⎟<br />

⎤<br />

⎢<br />

2<br />

x x y 0 ⎝ x y⎠⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

1 ⎢<br />

() z = U()() z b z CF CF + C<br />

'<br />

F R () z<br />

⎛⎜<br />

CF + C<br />

' ⎞⎥ ρ ⎢ 2<br />

y x y 0 ⎝ x F ⎟<br />

y<br />

2<br />

⎠⎥ ⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

'<br />

' ⎥<br />

⎢2bzC<br />

() M bzC () M bzR () 0()<br />

zCM<br />

⎥<br />

⎣<br />

⎦<br />

a [ C ]<br />

⎡<br />

⎢<br />

0 0<br />

⎢<br />

1 2 ⎢<br />

() z = ρU<br />

()() z b z 0 0<br />

2 ⎢<br />

⎢<br />

⎢<br />

⎢0<br />

0<br />

⎣<br />

a [ K ]<br />

ii<br />

⎛⎜<br />

'<br />

CF − C<br />

⎞<br />

F ⎟<br />

⎤<br />

⎝ x y⎠⎥<br />

⎥<br />

⎛⎜<br />

CF C<br />

'<br />

+<br />

⎞⎥ ⎝ x F ⎟<br />

y⎠⎥<br />

⎥<br />

bzC<br />

' ⎥<br />

() M ⎥<br />

⎦<br />

(3.23)


<strong>Analisi</strong> della risposta delle strutture snelle all’azione del vento<br />

3. Valutazione della risposta in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità<br />

Per l’integrazione della (3.11) si può procedere, come già illustrato nel caso del cilindro<br />

rigido, sia nel dominio del tempo che nel dominio delle frequenze, operando in entrambi i casi<br />

per via probabilistica. Di seguito si opererà, come già fatto nel Capitolo II per il cilindro rigido,<br />

nel dominio delle frequenze.<br />

La parte me<strong>di</strong>a e la matrice <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza della risposta si ottengono da<br />

relazioni analoghe alle (2.19) e (2.20):<br />

ove con [ f ]<br />

[ H ] * ( f )<br />

n<br />

S FF n<br />

η =<br />

* [ ]<br />

−1<br />

K F<br />

* *<br />

[ Sηη ( f) ] = [ H ( f) ] [ SFF( f) ] [ H ( f)<br />

]<br />

n<br />

n<br />

n<br />

T<br />

n n<br />

51<br />

(3.24)<br />

(3.25)<br />

( ) si è in<strong>di</strong>cata la matrice <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza della forzante e con<br />

la matrice <strong>di</strong> risposta in frequenza del sistema descritto dalla (3.11), la cui<br />

espressione è analoga a quella fornita dalla (2.22):<br />

{ }<br />

* 2<br />

* *<br />

[ H ( f ) ] = − ( 2 f ) [ M ] + i2 f[<br />

C ] + [ K ]<br />

π π (3.26)<br />

n n n n<br />

Dalla (3.25), con una relazione analoga alla (2.21), viene calcolata la matrice <strong>di</strong> covarianza<br />

della risposta:<br />

∫ S ηη<br />

[ cov η ] = [ ( ) ]<br />

∞<br />

0<br />

f df<br />

−1<br />

(3.27)<br />

In analogia a quanto esposto nel paragrafo 2.5, è possibile esprimere la matrice <strong>di</strong> densità<br />

spettrale <strong>di</strong> potenza della forzante quale somma <strong>di</strong> tre aliquote, due dovute alle componenti<br />

longitu<strong>di</strong>nale e trasversale della turbolenza e la terza dovuta al <strong>di</strong>stacco dei vortici, ottenendosi<br />

quin<strong>di</strong>:<br />

u<br />

v<br />

s<br />

[ SFF ( f ) ] [ SFF ( f ) ] [ SFF ( f ) ] [ SFF<br />

( f ) ]<br />

n<br />

= + + (3.28)<br />

n<br />

Le aliquote dello spettro della forzante dovute alla turbolenza vengono ricavate<br />

<strong>di</strong>rettamente dagli spettri delle componenti <strong>di</strong> turbolenza, ed assumono le espressioni:<br />

n<br />

n


52<br />

ove si è posto:<br />

con:<br />

u [ SFF<br />

]<br />

ij<br />

v [ SFF<br />

]<br />

2 l<br />

l<br />

∫0<br />

1 1 ∫0<br />

1 1 iju 1 2 uu 1 2 1 2<br />

( f ) = ρ U ( z ) b( z ) U ( z ) b( z ) C ( z , z ) S ( z , z , f ) dz dz<br />

1<br />

( f ) = ρ U( z ) b( z ) U( z ) b( z ) C ( z , z ) S ( z , z , f ) dz dz<br />

ij 4<br />

2 l<br />

l<br />

∫0<br />

1 1 ∫0<br />

1 1 ijv 1 2 vv 1 2 1 2<br />

⎡ 2<br />

CFCFCFb( z C C<br />

x x y 2 ) ⎤<br />

F M<br />

⎢<br />

x ⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

T 2<br />

Ciju( z1, z2) = µ i ( z1)<br />

⎢<br />

CFCF CF b( z CFCM µ j z<br />

x y y 2 )<br />

⎥<br />

(<br />

y<br />

2 )<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

2 ⎥<br />

bz ( 1) CFCM bz ( CFCM bz bz C<br />

x 1) (<br />

y<br />

1) ( 2)<br />

M<br />

⎣⎢<br />

⎦⎥<br />

C ( z , z ) =<br />

ijv<br />

1 2<br />

⎡<br />

2<br />

⎛⎜<br />

C<br />

'<br />

F − C<br />

⎞<br />

F ⎟ ⎛⎜<br />

C<br />

'<br />

F − C<br />

⎞<br />

F ⎟ ⎛⎜<br />

CF + C<br />

' ⎞<br />

F ⎟ b( z CF CF C<br />

x y x y x y 2)<br />

⎛⎜<br />

'<br />

−<br />

⎞ ' ⎤<br />

⎢<br />

⎟<br />

⎝ ⎠ ⎝ ⎠⎝ ⎠ ⎝ x y⎠M⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

2<br />

T<br />

µ i ( z1)<br />

⎢⎛⎜<br />

C<br />

'<br />

F − C<br />

⎞<br />

F ⎟ ⎛⎜<br />

CF + C<br />

' ⎞<br />

F ⎟ ⎛⎜<br />

CF + C<br />

' ⎞<br />

F ⎟ b( z CF CF C<br />

x y x y x y 2)<br />

⎛⎜<br />

+<br />

' ⎞⎟ ' ⎥<br />

⎢⎝<br />

⎠⎝ ⎠ ⎝ ⎠ ⎝ x y⎠M⎥<br />

µ j(<br />

z2)<br />

⎢<br />

2 ⎥<br />

⎢ bz ( 1) ⎛⎜<br />

C<br />

'<br />

F − C<br />

⎞<br />

F ⎟ C<br />

'<br />

M bz ( CF C<br />

x y 1)<br />

⎛⎜<br />

+<br />

' ⎞ '<br />

⎝ ⎠ x F ⎟C<br />

b( z ) b( z ) C<br />

' ⎥<br />

⎝<br />

y⎠M<br />

1 2 M<br />

⎣⎢<br />

⎦⎥<br />

Capitolo III<br />

Relazioni analoghe sussistono per gli spettri delle forze indotte dal <strong>di</strong>stacco dei vortici:<br />

s [ S FF ]<br />

1<br />

( f ) = ρ U ( z ) b( z ) ∫ U ( z ) b( z ) C ( z , z , f ) dz dz<br />

ij 4<br />

2 l 2<br />

l 2<br />

∫0<br />

1 1 0 1 1 ijs 1 2 1 2<br />

⎡0<br />

0 0 ⎤<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

T s<br />

s<br />

Cijs( z1, z2) = µ i ( z1) ⎢0<br />

SCC( z z f SC C z z f j z<br />

L L 1, 2, ) ( µ<br />

L M 1, 2,<br />

) ⎥ ( 2)<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢ s<br />

s<br />

⎣<br />

0 SCC ( z z f SC C z z f<br />

L M 1, 2, ) (<br />

M M 1, 2,<br />

)<br />

⎥<br />

⎦<br />

(3.29)<br />

(3.30)<br />

(3.31)<br />

(3.32)


<strong>Analisi</strong> della risposta delle strutture snelle all’azione del vento<br />

Gli spettri mutui delle forze indotte dal <strong>di</strong>stacco dei vortici possono essere espressi come il<br />

prodotto <strong>di</strong> uno spettro locale ed una funzione <strong>di</strong> coerenza, così come si è fatto nel caso degli<br />

spettri della turbolenza. Per quanto riguarda le forze nella <strong>di</strong>rezione trasversale a quella del<br />

flusso me<strong>di</strong>o può essere utilizzata una espressione dello spettro locale del tipo (2.26), e come<br />

funzione <strong>di</strong> coerenza una espressione del tipo:<br />

γ 2 2<br />

⎛ 4 z1−z ⎞ ⎡ ⎛<br />

2<br />

2 z1−z ⎞ ⎤<br />

2<br />

( z1, z2)<br />

= cos ⎜<br />

⋅<br />

⎟ exp<br />

⎝ 3 bz ( 1) + bz ( 2)<br />

⎟<br />

⋅ ⎢−<br />

⎜<br />

⋅<br />

⎟ ⎥<br />

⎠ ⎢ ⎝ 3 bz ( 1) + bz ( 2)<br />

⎟<br />

⎠ ⎥<br />

⎣<br />

⎦<br />

proposta in [Vickery e Clark 1972].<br />

4. Valutazione del generico parametro della risposta strutturale<br />

53<br />

(3.33)<br />

Il generico parametro r della risposta strutturale può essere espresso come combinazione<br />

lineare delle forze esterne e dei parametri <strong>di</strong> stato (spostamento, velocità ed accelerazione) del<br />

sistema:<br />

T T<br />

rt () () t () t & T<br />

= r F + r + r () t + r & T<br />

η η η () t<br />

(3.34)<br />

F n s v a<br />

dove con r s , r v ed r a si sono in<strong>di</strong>cati i vettori i cui elementi r si , r vi ed r ai rappresentano le<br />

aliquote della risposta che nasce quando la struttura vibra nel modo i-mo, rispettivamente<br />

proporzionali allo spostamento, alla velocità e all’accelerazione del sistema, e r F il vettore i cui<br />

elementi rappresentano l’aliquota della risposta dovuta alle forze modali.<br />

Il valore me<strong>di</strong>o delle generica risposta <strong>di</strong>scende <strong>di</strong>rettamente dalla (3.34), effettuando<br />

l’operazione <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a a primo e secondo membro:<br />

T T<br />

r = rF Fn + rs<br />

η<br />

e tenendo conto che per la stazionarietà del sistema risulta:<br />

η= & 0 η= & 0<br />

(3.35)<br />

(3.36)<br />

Analogamente la funzione <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza della generica risposta r viene<br />

fornita dalla relazione:


54<br />

[ n n ]<br />

rr<br />

T<br />

F F F F<br />

S ( f ) = r S ( f ) r +<br />

2 2<br />

T<br />

* *<br />

T<br />

2 2<br />

( rs + 2πf rv + 4π f ra) [ H ( f ) ] [ SFF( f ) ][ H ( f ) ] ( rs + 2πfrv + 4π<br />

f ra)<br />

n n<br />

ove si è tenuto conto del fatto che:<br />

n<br />

2<br />

[ Sηη &&(<br />

f ) ] = ( 2πf<br />

) [ Sηη(<br />

f ) ]<br />

4<br />

[ S &&(<br />

f ) ] = ( 2πf<br />

) [ S ( )<br />

ηη ηη f ]<br />

n<br />

Capitolo III<br />

(3.37)<br />

(3.38)<br />

Nelle ipotesi, peraltro spesso sod<strong>di</strong>sfatte, in cui le frequenze proprie del sistema siano ben<br />

separate, e lo smorzamento e la rigidezza aero<strong>di</strong>namica siano entrambe <strong>di</strong> piccola entità, gli<br />

spettri mutui della risposta, ossia i termini fuori <strong>di</strong>agonale della matrice [ Sηη ( f ) ]<br />

n<br />

, sono<br />

trascurabili rispetto ai termini della <strong>di</strong>agonale principale. In tale caso la (3.37) può essere<br />

semplificata e posta nella forma:<br />

n<br />

2<br />

rr ∑ Fi FiFi i=<br />

1<br />

S ( f ) = r ⋅ S ( f ) +<br />

n<br />

2 2 2 4 2<br />

∑(<br />

( 2π ) ( 2π<br />

) )<br />

i=<br />

1<br />

*<br />

2<br />

si vi ai ii F F<br />

La varianza della risposta r è allora fornita dalla:<br />

r + f r + f r ⋅ H ( f ) ⋅S<br />

( f )<br />

i i<br />

(3.39)<br />

~ 2<br />

r ∫ Srr ( f ) df<br />

(3.40)<br />

=<br />

0<br />

∞<br />

Si è detto in precedenza (paragrafo 2.5) che, nell’ipotesi che le componenti della turbolenza<br />

e le forze indotte dal <strong>di</strong>stacco dei vortici abbiano funzioni <strong>di</strong> densità <strong>di</strong> probabilità gaussiane,<br />

la risposta del sistema (intesa lì come spostamento del cilindro rigido) risulta anch’essa<br />

normalmente <strong>di</strong>stribuita. Un <strong>di</strong>scorso analogo è chiaramente valido anche per una struttura<br />

flessibile. E’ pertanto possibile asserire che nelle consuete ipotesi <strong>di</strong> turbolenza e forze indotte<br />

dal <strong>di</strong>stacco gaussiane, le coor<strong>di</strong>nate modali η i (t) abbiano funzione <strong>di</strong> densità <strong>di</strong> probabilità<br />

gaussiana. A ciò si aggiunge che, per la linearità delle (3.10) (od equivalentemente della (3.1))<br />

e della (3.34), la generica componente <strong>di</strong> spostamento, così come una qualsiasi risposta r<br />

abbiano anche loro densità <strong>di</strong> probabilità gaussiana. La (3.35) e la (3.40) forniscono il valor<br />

me<strong>di</strong>o e la varianza <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>stribuzione, che rimane pertanto completamente definita.


<strong>Analisi</strong> della risposta delle strutture snelle all’azione del vento<br />

Il valore <strong>di</strong> picco della risposta è calcolabile con relazioni analoghe alle (2.33), (2.34) e<br />

(2.35):<br />

55<br />

r$ = r + g r<br />

~<br />

(3.41)<br />

g ≅ 2ln(<br />

ν T)<br />

+<br />

r r<br />

ν r<br />

=<br />

∫<br />

0<br />

∞<br />

2<br />

r<br />

05772 .<br />

2ln(<br />

ν T)<br />

f Srr ( f ) df<br />

r~<br />

5. L’uso delle linee d’influenza nella valutazione della risposta strutturale<br />

r<br />

(3.42)<br />

(3.43)<br />

Dalle (3.24) e (3.25) è possibile calcolare il vettore dei valori me<strong>di</strong> e la matrice <strong>di</strong><br />

covarianza della risposta modale. Per il calcolo della matrice <strong>di</strong> covarianza della risposta,<br />

nell’ipotesi fatta nel Capitolo II sulla mancanza <strong>di</strong> correlazione tra le due componenti della<br />

turbolenza, è necessaria la conoscenza delle funzioni <strong>di</strong> densità spettrale mutua <strong>di</strong> potenza del<br />

componenti <strong>di</strong> turbolenza Suu( z1, z2, f) e Svv( z1, z2, f)<br />

in punti <strong>di</strong>fferenti lungo l’asse della<br />

struttura, nonché della conoscenza degli spettri mutui dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici relativi al<br />

<strong>di</strong>stacco dei vortici.<br />

Un approccio alquanto <strong>di</strong>fferente, volto al calcolo della generica risposta r della struttura è<br />

quello introdotto in [Davenport 1987]. Il metodo proposto, applicabile nelle solite ipotesi <strong>di</strong><br />

vali<strong>di</strong>tà della teoria quasistatica nonché nelle ipotesi <strong>di</strong> piccolezza delle componenti <strong>di</strong><br />

turbolenza, delle velocità e degli spostamenti, fa uso del concetto <strong>di</strong> linea <strong>di</strong> influenza per il<br />

calcolo del valor me<strong>di</strong>o e della varianza della risposta.<br />

La varianza della risposta viene calcolata quale somma <strong>di</strong> tre contributi: un’aliquota<br />

quasistatica, un’aliquota risonante ed una aliquota dovuta al <strong>di</strong>stacco dei vortici:<br />

n<br />

~ 2 ~ 2<br />

r r r<br />

~ 2<br />

r<br />

~ 2<br />

= b + ∑ i +<br />

(3.44)<br />

s<br />

i=<br />

1<br />

Nella (3.44) la parte risonante della risposta è stata scissa ulteriormente nei contributi<br />

dovuti agli n mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vibrare della struttura che vengono presi in considerazione.


56<br />

Capitolo III<br />

Per frequenze <strong>di</strong> oscillazione alquanto più basse della prima frequenza propria della<br />

struttura, il calcolo della risposta può essere effettuato trascurando le forze d’inerzia; sotto tale<br />

ipotesi la risposta all’istante generico viene fornita dalla relazione:<br />

l<br />

T<br />

rt () = ∫ ir() z F(,)<br />

zt dz<br />

0<br />

(3.45)<br />

ove con i r (z) si è in<strong>di</strong>cata la linea d’influenza della risposta r. 2<br />

La (3.45) può essere utilizzata per il calcolo del valor me<strong>di</strong>o e dell’aliquota quasistatica<br />

della varianza della risposta. Il valore me<strong>di</strong>o della risposta viene fornito dalla relazione:<br />

l<br />

T<br />

r = ∫ ir() z F()<br />

z dz<br />

0<br />

In maniera analoga si ricava l’espressione della parte quasistatica della risposta:<br />

[ ]<br />

~ 2 l l T<br />

rB = ∫ ∫ ir ( z1) cov F( z1, z2) ir(<br />

z ) dz dz<br />

0 0 2 1<br />

2<br />

(3.46)<br />

(3.47)<br />

La (3.47) può essere calcolata in maniera piuttosto agevole nel caso in cui la linea<br />

d’influenza <strong>di</strong> r presenti una sola componente non nulla. In questo caso la (3.47) può essere<br />

riscritta come:<br />

~ 2 l<br />

l −∆<br />

z ~ ~<br />

r = 2∫<br />

C ( ∆ ) ∫ F() z F( z+ ∆ ) i (z) i (z + ∆z) dzd∆<br />

B 0 F z 0<br />

z r r z<br />

(3.48)<br />

essendosi in<strong>di</strong>cato con C F il coefficiente <strong>di</strong> correlazione della forzante, definito da una<br />

relazione analoga alla (1.11). L’integrale del coefficiente <strong>di</strong> correlazione della forzante<br />

fornisce la scala integrale <strong>di</strong> questa (si confronti con la (1.12)).<br />

Il calcolo della (3.48) può essere effettuato per interpolazione tra i due casi limite i cui la<br />

correlazione della forzante sia globale ovvero locale. Nel primo caso la scala integrale della<br />

forzante risulta maggiore della lunghezza della struttura in esame, mentre nel secondo caso<br />

risulta molto più piccola. Nei due casi limite citati la (3.48) viene riscritta rispettivamente:<br />

~ 2 ~<br />

rB0= F() z ir dz<br />

0<br />

⎡ l<br />

⎤<br />

⎣⎢ ∫ (z)<br />

⎦⎥<br />

r<br />

~<br />

2<br />

B∞<br />

L<br />

= 2<br />

l<br />

F<br />

l<br />

0<br />

∫<br />

2<br />

~<br />

[ () r (z) ]<br />

2<br />

Fz i dz<br />

(3.49)<br />

2 Si noti che la linea d’influenza è in questo caso un vettore a tre componenti, così come lo è il carico. Le<br />

prime due componenti del vettore rappresentano rispettivamente le linee d’influenza <strong>di</strong> r per forze <strong>di</strong>rette<br />

lungo x e lungo y, mentre la terza componente rappresenta la linea d’influenza per coppie torcenti.


<strong>Analisi</strong> della risposta delle strutture snelle all’azione del vento<br />

L’aliquota della risposta fluttuante dovuta alla vibrazione della struttura nel i-mo modo<br />

viene calcolata quale effetto delle forze d’inerzia che nascono quando la struttura vibra in tale<br />

modo:<br />

( 2 ) ⎡ l<br />

∫ [ ]<br />

~ 2 ~ 2 4<br />

ri = ηi π fi µ i () z () z r()<br />

z dz⎤<br />

⎣⎢ 0<br />

⎦⎥<br />

T<br />

M i<br />

La varianza della i-ma coor<strong>di</strong>nata modale è fornita dalla:<br />

~ π S ( f ) f<br />

2<br />

ηi<br />

=<br />

2<br />

FF i i<br />

i i<br />

*<br />

( ζsi + ζai<br />

) [ K ]<br />

2<br />

ii<br />

2<br />

57<br />

(3.50)<br />

(3.51)<br />

in cui SFF( f ) è lo spettro della i-ma forza modale, ossia un elemento della <strong>di</strong>agonale della<br />

i i<br />

(3.28), dato quin<strong>di</strong> dalla somma dei termini dovuti alla turbolenza espressi me<strong>di</strong>ante le (3.29) e<br />

<strong>di</strong> quelli dovuti al <strong>di</strong>stacco dei vortici espressi me<strong>di</strong>ante la (3.31).<br />

Lo smorzamento aero<strong>di</strong>namico ha l’espressione:<br />

ζ<br />

ai<br />

∫<br />

l<br />

a [ C ]<br />

µ i () z () z µ i()<br />

z dz<br />

0<br />

=<br />

(3.52)<br />

l T<br />

4πf<br />

µ () z () z µ () z dz<br />

∫<br />

T<br />

[ M ]<br />

i 0 i i<br />

6. Applicazione: mensola a sezione quadrata nello strato limite<br />

atmosferico<br />

Al fine <strong>di</strong> esemplificare le procedure sinora esposte si procede ora al calcolo della risposta<br />

<strong>di</strong> una mensola a sezione quadrata posta verticalmente nello strato limite atmosferico (Figura<br />

3.2).<br />

Le caratteristiche della struttura siano quelle <strong>di</strong> seguito riportate:<br />

h = 140 m b = 4 m<br />

m = 22000 Kg/m I = 2300 Kg m 2 / m<br />

E = 2.1 ⋅ 10 11 Pa G = 8.1 ⋅ 10 10 Pa


58<br />

I xx = 2.08 m 4 I yy = 2.08 m 4 I * = 6.4 m 4<br />

Capitolo III<br />

Si consideri la <strong>di</strong>rezione me<strong>di</strong>a del vento perpen<strong>di</strong>colare ad una delle facce della struttura; i<br />

coefficienti aero<strong>di</strong>namici sono pertanto quelli utilizzati per l’esempio contenuto nel Capitolo<br />

II.<br />

La struttura presenta caratteristiche flessionali uguali nei piani x-z e y-z, e risultando:<br />

con:<br />

e quin<strong>di</strong>:<br />

2 2<br />

λ xi EIx<br />

λϑi<br />

fxi = fyi<br />

= ⋅ fϑi<br />

= ⋅<br />

2πm2π λ h = 1875 . λ h = 4. 694 λ h = 7. 855<br />

x1 x2 x3<br />

λ<br />

π<br />

3π<br />

1h= λ 2h<br />

=<br />

2<br />

2<br />

ϑ ϑ<br />

f = 013 . Hz f = 080 . Hz f = 223 . Hz<br />

x1 x2 x3<br />

f = 030 . Hz f = 090 . Hz<br />

ϑ1 ϑ2<br />

Il profilo delle velocità me<strong>di</strong>e viene espresso me<strong>di</strong>ante la legge <strong>di</strong> potenza (1.9) con un<br />

esponente α = 0.25:<br />

Figura 3.2 - Mensola a sezione quadrata nello strato limite atmosferico<br />

GI<br />

I<br />

*


<strong>Analisi</strong> della risposta delle strutture snelle all’azione del vento<br />

z<br />

U() z = U ⋅ ⎛ ⎞<br />

10 ⎜ ⎟<br />

⎝ 10⎠<br />

Per semplicità <strong>di</strong> calcolo si considera il valore dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> turbolenza longitu<strong>di</strong>nale<br />

costante con la quota e pari a 0.10, mentre per quanto concerne gli spettri della turbolenza<br />

vengono utilizzate le espressioni (1.4) e (1.5) con u* . u~<br />

= 04 .<br />

Per una sezione quadrata investita ortogonalmente ad una delle facce risulta St = 0.116.<br />

Seguendo quanto osservato in [Vickery e Clark 1972] si considera determinante, ai fini della<br />

sincronizzazione del <strong>di</strong>stacco dei vortici, la velocità del vento alla sommità della struttura:<br />

Uh ( ) = 193 . U10<br />

025 .<br />

Ne risultano velocità critiche <strong>di</strong> sincronizzazione pari a:<br />

-1 -1 -1<br />

csy1 csy2 csy3<br />

U = 23 . m s U = 14.3 m s U = 398 . m s<br />

-1 -1<br />

csϑ1 csϑ2<br />

U = 113 . m s U = 338 . m s<br />

ove con U csy si sono in<strong>di</strong>cate le velocità critiche per sincronizzazione del <strong>di</strong>stacco dei vortici<br />

con una frequenza flessionale propria del sistema e con U csϑ le velocità critiche per<br />

sincronizzazione del <strong>di</strong>stacco dei vortici con una frequenza torsionale propria del sistema.<br />

L’analisi della risposta viene effettuata limitando la cinematica della struttura ai primi due<br />

mo<strong>di</strong> flessionali nelle <strong>di</strong>rezioni x ed y ed al primo modo torsionale. Vengono presi in<br />

considerazione due valori della velocità me<strong>di</strong>a del vento rispettivamente <strong>di</strong> 10 m/s e 30 m/s.<br />

Ad una velocità <strong>di</strong> 30 m/s la frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici è alquanto superiore alle<br />

frequenze proprie del sistema e pertanto la teoria quasistatica risulta pienamente applicabile. Al<br />

contrario, per una velocità <strong>di</strong> 10 m/s la frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici è inferiore alla seconda<br />

frequenza flessionale del sistema; affinché sia applicabile la teoria quasistatica è allora<br />

necessario verificare che non vi sia sincronizzazione del <strong>di</strong>stacco dei vortici col secondo modo<br />

<strong>di</strong> vibrare della struttura, e che il contributo <strong>di</strong> questo alla risposta totale sia piccolo.<br />

Per avere un quadro completo della risposta andrebbe poi analizzata la risposta in<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sincronizzazione del <strong>di</strong>stacco dei vortici con ciascuno dei due mo<strong>di</strong> flessionali<br />

presi in considerazione.<br />

I mo<strong>di</strong> flessionali e torsionali della struttura sono rispettivamente espressi come:<br />

⎛<br />

cosλxiH+ cosh λxiH<br />

µ xi = µ yi = Ai⎜cosλxiz−cosh λxiz−<br />

⎝<br />

sen λ H+ senh λ H<br />

µ = B sen<br />

λ z<br />

ϑi i ϑi<br />

xi xi<br />

( sen λ z−senh λ z)<br />

xi xi<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

59


60<br />

con:<br />

A =− 05 . A = 05 . B = 1<br />

1 2 1<br />

Capitolo III<br />

Dalla prima delle (3.18) e dalle (3.22) è possibile calcolare le matrici <strong>di</strong> massa e inerzia<br />

strutturali:<br />

[ M]<br />

[ K]<br />

⎡792<br />

0 0 0 0 ⎤<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢ 0 792 0 0 0 ⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

= ⎢ 0 0 792 0 0 ⎥ ⋅10<br />

Kg m<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢ 0 0 0 792 0 ⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎣ 0 0 0 0 163⎦<br />

3 2<br />

⎡0.510<br />

0 0 0 0 ⎤<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢ 0 19.9 0 0 0 ⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

= ⎢ 0 0 0.510 0 0 ⎥ ⋅10<br />

Kg m s<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢ 0 0 0 19.9 0 ⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎣ 0 0 0 0 0583 . ⎦<br />

6 2 -2<br />

mentre dalla (3.21), ipotizzando i seguenti valori dei coefficienti <strong>di</strong> smorzamento strutturale:<br />

ξx = ξy = 004 . ξx = ξy = 0018 . ξϑ= 001 .<br />

1 1 2 2 1<br />

è possibile ricavare la matrice <strong>di</strong> smorzamento strutturale:<br />

[ C ] =<br />

⎡506<br />

. 0 0 0 0 ⎤<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢ 0 143 0 0 0 ⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢ 0 0 506 . 0 0 ⎥ ⋅<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢ 0 0 0 143 0 ⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎣ 0 0 0 0 617 . ⎦<br />

10 3<br />

2 -1<br />

Kg m s<br />

Dalla seconda e terza (3.18) e dalle (3.23) vengono ricavati i valori dei termini delle matrici<br />

<strong>di</strong> smorzamento e rigidezza aero<strong>di</strong>namica:


<strong>Analisi</strong> della risposta delle strutture snelle all’azione del vento<br />

a [ C ]<br />

a [ K ]<br />

⎡18.<br />

2 151 . 0 0 0⎤<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢151<br />

. 167 . 0 0 0⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

= U ⋅⎢ − − ⎥<br />

10 0 0 121 . 100 . 0 ⋅10<br />

Kg m s<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢ 0 0 −100 . −111<br />

. 0⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎣ 0 0 173 . −307<br />

. 0⎥<br />

⎦<br />

⎡0000<br />

0 ⎤<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢0000<br />

0 ⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

= U ⋅⎢ − ⎥<br />

10 0000 153 . ⋅10<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢00000160<br />

. ⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎣0000<br />

131 . ⎦<br />

2 6<br />

3 2 -1<br />

2 -2<br />

Kg m s<br />

L’analisi delle matrici del sistema porta a concludere che il sistema può essere scisso in due<br />

sottosistemi, il primo che tiene conto dei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà nella <strong>di</strong>rezione del flusso me<strong>di</strong>o e<br />

l’altro che tiene conto dei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà trasversali alla <strong>di</strong>rezione del flusso me<strong>di</strong>o e<br />

torsionale.<br />

Le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità del moto vengono in<strong>di</strong>viduate, come accennato nel paragrafo 1.5,<br />

me<strong>di</strong>ante la ricerca dei valori della velocità me<strong>di</strong>a del vento che portano all’annullarsi del<br />

determinante delle matrici <strong>di</strong> rigidezza e smorzamento.<br />

Il moto nella <strong>di</strong>rezione del flusso me<strong>di</strong>o risulta stabile nei confronti della <strong>di</strong>vergenza per<br />

l’essere nulla la rigidezza aero<strong>di</strong>namica ad esso associata. Per quanto riguarda invece il<br />

galloping, la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> annullamento del determinante della matrice <strong>di</strong> smorzamento totale<br />

porta a valori negativi della velocità critica:<br />

U cgx =<br />

-1<br />

−259<br />

m s<br />

N<br />

O<br />

-1<br />

-83 m s<br />

che in<strong>di</strong>cano stabilità incon<strong>di</strong>zionata del moto.<br />

Analogamente si ha stabilità incon<strong>di</strong>zionata, dal punto <strong>di</strong> vista della <strong>di</strong>vergenza, nei gra<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> libertà trasversali e torsionale, risultando:<br />

U cdy =−20 m s -1<br />

61


62<br />

Capitolo III<br />

Per quanto riguarda invece la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> stabilità per galloping, si ottengono i due<br />

seguenti valori positivi della velocità critica:<br />

Ucgy = N<br />

125 m s<br />

O<br />

389 m s<br />

-1<br />

-1<br />

Per valori della velocità me<strong>di</strong>a inferiori al primo valore critico il moto risulta stabile,<br />

mentre per valori <strong>di</strong> questa compresi tra i due valori il moto risulta instabile; per valori della<br />

velocità superiori al secondo valore critico il moto, apparentemente stabile quando si<br />

considerano solo due mo<strong>di</strong>, alterna al variare della velocità comportamenti stabili a<br />

comportamenti instabili.<br />

La risposta me<strong>di</strong>a viene ricavata dalla (3.24):<br />

η=<br />

η=<br />

[ . .<br />

]<br />

0161 − 0 0012 0 0 0 m U = 10 m s<br />

[ . .<br />

]<br />

T -1<br />

10<br />

T -1<br />

10<br />

145 − 0 0112 0 0 0 m U = 30 m s<br />

La matrice <strong>di</strong> covarianza della risposta viene invece ricavata tramite le (3.25) e (3.26).<br />

L’aliquota <strong>di</strong> questa dovuta all’effetto della turbolenza risulta:<br />

t<br />

[ cov ]<br />

⎡207<br />

160 . 0 0 0 ⎤<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢160<br />

. 0. 000 0 0 0 ⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

η = ⎢ 0 0 311 . 0. 024 5. 24 ⎥ ⋅ 10 m U10<br />

= 10 m s<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢ 0 0 0. 024 0. 001 0. 062⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎣ 0 0 524 . 0062 . 108 . ⎥<br />

⎦<br />

t<br />

[ cov ]<br />

-6 2 -1<br />

⎡16100<br />

100 0 0 0 ⎤<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢ 100 0.0 0 0 0 ⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

η = ⎢ 0 0 81.9 3.62 79.9⎥<br />

⋅ 10 m U10<br />

= 30 m s<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢ 0 0 3.62 0.291 11.7⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎣ 0 0 79.9 11.7 985⎥<br />

⎦<br />

-6 2 -1<br />

L’aliquota della matrice <strong>di</strong> covarianza dovuta al <strong>di</strong>stacco dei vortici, nell’ipotesi che<br />

l’effetto torcente sia trascurabile risulta:


<strong>Analisi</strong> della risposta delle strutture snelle all’azione del vento<br />

⎡00<br />

0 0 0⎤<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢00<br />

0 0 0⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

s<br />

cov η = ⎢00<br />

108 . 01540 . ⎥ ⋅ 10 m U10<br />

= 10 m s<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢00015404370<br />

. . ⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎣00<br />

0 0 0⎥<br />

⎦<br />

[ ]<br />

⎡00<br />

0 0 0⎤<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢00<br />

0 0 0⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

s<br />

cov η = ⎢00096600330<br />

. . ⎥ ⋅ 10 m U10<br />

= 30 m s<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢000033<br />

. 236 . 0⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎣00<br />

0 0 0⎥<br />

⎦<br />

[ ]<br />

-6 2 -1<br />

-6 2 -1<br />

Dalle matrici <strong>di</strong> covarianza della risposta è possibile trarre le seguenti conclusioni:<br />

• Ai fini della flessione nel piano del vento me<strong>di</strong>o il contributo del secondo modo è<br />

trascurabile<br />

• Ai fini della risposta nel piano trasversale alla <strong>di</strong>rezione del vento il secondo modo,<br />

sebbene poco eccitato dalla turbolenza, risulta notevolmente eccitato dal <strong>di</strong>stacco dei<br />

vortici, in particolare quando la velocità e <strong>di</strong> 30 m/s.<br />

Le frequenze centrali delle forze dovute al <strong>di</strong>stacco dei vortici sono rispettivamente 0.52<br />

Hz e 1.57 Hz per i due valori della velocità me<strong>di</strong>a del vento presi in considerazione; tali valori<br />

sono da confrontare con i valori delle frequenze <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco in sommità alla struttura, pari a<br />

0.56 Hz e 1.68 Hz rispettivamente.<br />

Dalla risposta me<strong>di</strong>a e dalla covarianza <strong>di</strong> questa vengono calcolati i valori me<strong>di</strong> e le<br />

varianze della tensione normale dovuta ai momenti flettenti longitu<strong>di</strong>nale e trasversale nei<br />

vertici della sezione <strong>di</strong> base e delle accelerazioni trasversali dei vertici della sezione <strong>di</strong><br />

sommità.<br />

I coefficienti <strong>di</strong> combinazione lineare relativi alle tensioni normali alla base hanno le<br />

seguenti espressioni:<br />

⎧0⎫<br />

⎧ ''<br />

µ x 0 ⎫ ⎧ 37 7 ⎫<br />

⎧0⎫<br />

⎧0<br />

1(<br />

) .<br />

⎫<br />

⎪ ⎪<br />

⎪ ⎪<br />

⎪<br />

0<br />

'' ⎪<br />

x<br />

⎪<br />

⎪ bE<br />

⎪ ⎪ −<br />

⎪<br />

⎪ ⎪ ⎪ ⎪<br />

µ 0<br />

⎪ ⎪<br />

⎪<br />

236<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

0<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

0<br />

2(<br />

)<br />

⎪<br />

⎪<br />

rF = ⎨0<br />

''<br />

6<br />

⎬ rs = ⎨µ<br />

y1(<br />

0)<br />

⎬ = ⎨ 37. 7 ⎬⋅<br />

10 Pa rv = ⎨0⎬<br />

ra<br />

= ⎨0⎬<br />

⎪ ⎪ 2<br />

0<br />

⎪ '' ⎪ ⎪−<br />

⎪<br />

⎪ ⎪ ⎪ ⎪<br />

⎪ ⎪<br />

⎪<br />

µ y 0 236<br />

0 0<br />

2(<br />

)<br />

⎪ ⎪ ⎪<br />

⎪ ⎪ ⎪ ⎪<br />

⎩⎪<br />

0⎭⎪<br />

⎩⎪<br />

0 ⎭⎪<br />

⎩⎪<br />

0 ⎭⎪<br />

⎩⎪<br />

0⎭⎪<br />

⎩⎪<br />

0⎭⎪<br />

mentre quelli relativi all’accelerazione in sommità sono pari a:<br />

63


64<br />

⎧0⎫<br />

⎧0⎫<br />

⎧0⎫<br />

⎧ 0 ⎫<br />

⎪<br />

⎪<br />

0<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

0<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

0<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

0<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪<br />

rF = ⎨0⎬<br />

rs = ⎨0⎬<br />

rv = ⎨0⎬<br />

ra<br />

= ⎨ 1 ⎬<br />

⎪0⎪<br />

⎪0⎪<br />

⎪0⎪<br />

⎪ 1 ⎪<br />

⎪ ⎪<br />

⎪ ⎪<br />

⎪ ⎪<br />

⎪ ⎪<br />

⎩⎪<br />

0⎭⎪<br />

⎩⎪<br />

0⎭⎪<br />

⎩⎪<br />

0⎭⎪<br />

⎩⎪<br />

b 2⎭⎪<br />

Capitolo III<br />

Me<strong>di</strong>ante la (3.35) vengono calcolati i valori me<strong>di</strong> della risposta. Per quanto riguarda la<br />

sollecitazione alla base i ottengono i valori:<br />

6<br />

σ(<br />

0) = 6. 38⋅ 10 Pa U = 10 m s<br />

6<br />

σ(<br />

0) = 575 . ⋅ 10 Pa U = 30 m s<br />

mentre risultano nulli i valore me<strong>di</strong> dell’accelerazione.<br />

Dalle (3.39) e (3.40) vengono poi ricavati i valori degli scarti quadratici me<strong>di</strong> della<br />

sollecitazione alla base:<br />

e dell’accelerazione in testa alla struttura:<br />

~ 3<br />

σ(<br />

0) = 9. 06⋅ 10 Pa U10<br />

= 10 m s<br />

σ<br />

~ 6<br />

( 0) = 180⋅ 10 Pa U = 30 m s<br />

~<br />

yh &(<br />

) = 0. 0212 m s U10<br />

= 10 m s<br />

~<br />

yh &(<br />

) = 0. 636 m s U = 30 m s<br />

10<br />

10<br />

10<br />

-1<br />

-1<br />

-1<br />

-1<br />

-2 -1<br />

-2 -1<br />

10<br />

Me<strong>di</strong>ante le (3.42) e (3.43) possono inoltre essere calcolati i coefficienti <strong>di</strong> picco, e da<br />

questi, tramite la (3.41) i valori <strong>di</strong> picco della risposta. Si ottiene in definitiva:<br />

g = 389 . ⇒ σ$(<br />

0) = 642 . ⋅ 10 Pa U = 10 m s<br />

σ<br />

g = 389 . ⇒ σ$(<br />

0) = 582 . ⋅ 10 Pa U = 30 m s<br />

σ<br />

g = 395 . ⇒ y& h = 0 0838 U = 10<br />

$ ( ) . m s m s<br />

y&<br />

g = 409 . ⇒ y& h = 260 U = 30<br />

$ ( ) . m s m s<br />

y&<br />

6<br />

6<br />

-1<br />

10<br />

-1<br />

10<br />

-2 -1<br />

10<br />

-2 -1<br />

10


Capitolo IV<br />

<strong>Analisi</strong> sperimentale sul comportamento<br />

aero<strong>di</strong>namico delle sezioni delle torri dei ponti <strong>di</strong><br />

grande luce (modello 2-D)<br />

1. L’interferenza tra cilindri immersi in un flusso uniforme<br />

Lo stu<strong>di</strong>o del comportamento aero<strong>di</strong>namico e aeroelastico delle strutture <strong>di</strong> forma allungata<br />

richiede, come dati <strong>di</strong> partenza, oltre la caratterizzazione della struttura del vento e la<br />

conoscenza delle proprietà meccaniche della struttura, la conoscenza del comportamento<br />

aero<strong>di</strong>namico delle sezioni correnti, ossia la conoscenza dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici e delle<br />

funzioni <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza <strong>di</strong> questo, quali funzioni dell’angolo <strong>di</strong> attacco. Tali<br />

informazioni devono essere ricavate da prove in galleria del vento, e sono <strong>di</strong>sponibili in<br />

letteratura per un vasto repertorio <strong>di</strong> sezioni, tutte quelle <strong>di</strong> interesse scientifico e tecnico.<br />

Le prove vengono <strong>di</strong> solito effettuate ponendo in galleria del vento un elemento cilindrico<br />

fortemente allungato. Le caratteristiche che si intendono indagare sono relative a con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

flusso bi<strong>di</strong>mensionale uniforme, <strong>di</strong>retto ortogonalmente all’asse del cilindro, pertanto questo<br />

viene posto tra due pannelli, atti a limitare gli effetti <strong>di</strong> estremità. Le misurazioni che possono<br />

essere effettuate sono <strong>di</strong> due tipi. Da un lato è possibile, montando il cilindro su bilance,<br />

misurare le storie temporali delle forze aero<strong>di</strong>namiche, e da queste risalire ai valori me<strong>di</strong> e<br />

fluttuanti dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici degli spettri me<strong>di</strong>ati lungo il cilindro. Tale tecnica,<br />

tuttavia, fa sì che alla formazione dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici contribuiscano anche le<br />

porzioni <strong>di</strong> cilindro prossime alle estremità che, per quanti accorgimenti possano essere stati<br />

presi, sono comunque investite da un flusso non perfettamente bi<strong>di</strong>mensionale e comunque<br />

<strong>di</strong>verso da quello in<strong>di</strong>sturbato. D’altro canto è possibile sconnettere un concio centrale del<br />

cilindro dal resto e montare questo su bilance, in modo da me<strong>di</strong>are le caratteristiche<br />

aero<strong>di</strong>namiche solo su una piccola porzione del cilindro, sufficientemente lontano dalle<br />

estremità, e quin<strong>di</strong> non influenzato dagli effetti del flusso tri<strong>di</strong>mensionale. Un approccio<br />

65


66<br />

Capitolo IV<br />

alquanto <strong>di</strong>fferente è quello <strong>di</strong> munire il cilindro, nel piano della sezione <strong>di</strong> mezzeria, <strong>di</strong> prese<br />

manometriche; se queste sono in numero elevato, è allora possibile ricostruire la storia<br />

temporale della <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> pressioni su tale sezione e, per integrazione, la storia dei<br />

coefficienti aero<strong>di</strong>namici. Tale metodo, che ha l’innegabile pregio <strong>di</strong> considerare la sola<br />

sezione <strong>di</strong> mezzeria (ossia quella per cui il flusso più si avvicina alla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

bi<strong>di</strong>mensionalità), richiede tuttavia l’utilizzo <strong>di</strong> analizzatori <strong>di</strong> pressioni ad alta frequenza <strong>di</strong><br />

campionamento.<br />

Nel caso in cui vengano affiancati due cilindri, lo schema <strong>di</strong> flusso, e <strong>di</strong> conseguenza il<br />

comportamento aero<strong>di</strong>namico dei cilindri, è dettato dalla interferenza che ha luogo tra i due<br />

elementi. Tale interferenza è legata alla posizione relativa dei cilindri, ed in generale<br />

<strong>di</strong>minuisce al crescere della <strong>di</strong>stanza tra questi.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o dell’interferenza tra due (o più) cilindri ha una storia molto più limitata rispetto a<br />

quella dello stu<strong>di</strong>o dei singoli cilindri e la maggior parte dei lavori è de<strong>di</strong>cata all’interferenza<br />

tra cilindri circolari. Nel caso in cui la sezione trasversale sia polarsimmetrica due parametri<br />

sono sufficienti a definire la configurazione dei cilindri: questi possono essere le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong><br />

uno dei due cilindri rispetto all’altro, considerato fisso, oppure la <strong>di</strong>stanza tra i due cilindri e<br />

l’angolo tra la <strong>di</strong>rezione me<strong>di</strong>a del vento e la congiungente i centri. I risultati sono<br />

notevolmente <strong>di</strong>pendenti dal numero <strong>di</strong> Reynolds a cui viene svolto l’esperimento, e si pone<br />

quin<strong>di</strong> il problema della estrapolazione dei risultati sperimentali ai casi reali in cui il numero <strong>di</strong><br />

Reynolds può essere sostanzialmente superiore a quelli ottenibili in galleria. Il campo <strong>di</strong><br />

applicazione resta tuttavia molto vasto; si pensi ad esempio alle ciminiere, accoppiate od in<br />

schiera, o agli stralli accoppiati.<br />

In [Zdravkovich e Pridden 1977] viene data una ampia panoramica sul problema e vengono<br />

presentati risultati per <strong>di</strong>verse configurazioni e <strong>di</strong>versi numeri <strong>di</strong> Reynolds.<br />

Sia nella configurazione allineata (quella in cui i centri dei cilindri sono allineati con la<br />

<strong>di</strong>rezione me<strong>di</strong>a dl flusso), che in quella affiancata (quando i cilindri sono posti<br />

simmetricamente rispetto alla <strong>di</strong>rezione del flusso me<strong>di</strong>o), venne in<strong>di</strong>viduato un<br />

comportamento <strong>di</strong>scontinuo, al variare della <strong>di</strong>stanza. Nella configurazione allineata, per<br />

piccoli valori della <strong>di</strong>stanza (o, meglio, della separazione) 1 , le forze <strong>di</strong> resistenza sono inferiori<br />

a quelle che si misurano sul singolo cilindro, ed ad<strong>di</strong>rittura negative sul cilindro posto<br />

sottovento; ciò è in<strong>di</strong>ce del fatto che il flusso che si <strong>di</strong>stacca dal cilindro sopravvento si<br />

riattacca su quello sottovento, portando come conseguenza lo stabilirsi <strong>di</strong> una zona <strong>di</strong> ristagno<br />

tra i due cilindri, ipotesi confermata dai bassi valori della pressione <strong>di</strong> stagnazione del cilindro<br />

sottovento. Nella configurazione affiancata, sempre per piccoli valori della separazione, lo<br />

schema <strong>di</strong> flusso simmetrico risulta instabile, e si verifica un’alternanza tra due schemi <strong>di</strong><br />

flusso asimmetrici (flusso bistabile); ne risultano valori dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici e del<br />

numero <strong>di</strong> Strouhal fortemente <strong>di</strong>versi da quelli relativi al singolo cilindro.<br />

Per cilindri aventi sezione trasversale <strong>di</strong> forma <strong>di</strong>fferente da quella circolare, due parametri<br />

non sono sufficienti ad in<strong>di</strong>viduare la configurazione; restano infatti da definire gli angoli <strong>di</strong><br />

attacco dei singoli cilindri.<br />

Si riporteranno <strong>di</strong> seguito i risultati <strong>di</strong> una indagine sperimentale sul comportamento<br />

aero<strong>di</strong>namico <strong>di</strong> una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione quadrata. Tale indagine è stata svolta col fine<br />

1 Nel seguito si farà riferimento al rapporto <strong>di</strong> separazione, o più brevemente separazione, inteso come il<br />

rapporto tra la <strong>di</strong>stanza tra i centri dei cilindri e la <strong>di</strong>mensione caratteristica della sezione trasversale.


<strong>Analisi</strong> sperimentale sul comportamento aero<strong>di</strong>namico delle sezioni delle torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce 67<br />

<strong>di</strong> fornire gli elementi <strong>di</strong> partenza (statistiche e spettri <strong>di</strong> potenza dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici,<br />

oltre alle informazioni relative al comportamento del flusso d’aria) per il calcolo delle forze<br />

aero<strong>di</strong>namiche che agiscono sulle torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce. Queste torri sono spesso<br />

composte da due elementi verticali (colonne), collegati orizzontalmente da uno o più traversi.<br />

La sezione trasversale delle colonne è, salvo casi eccezionali, quadrata o rettangolare con<br />

rapporto <strong>di</strong> allungamento prossimo all’unità; le colonne possono inoltre presentare scanalature<br />

in corrispondenza degli spigoli, atte a migliorarne il comportamento aero<strong>di</strong>namico.<br />

Limitandosi al caso della sezione quadrata, si è quin<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>ato il comportamento<br />

aero<strong>di</strong>namico <strong>di</strong> una coppia <strong>di</strong> cilindri, al variare della <strong>di</strong>stanza tra questi e dell’angolo della<br />

congiungente i centri con la <strong>di</strong>rezione me<strong>di</strong>a del flusso, conservando tuttavia le facce dei<br />

cilindri parallele tra loro ed alla congiungente i centri. Più semplicemente le configurazioni<br />

considerate sono tutte quelle che si ottengono me<strong>di</strong>ante la traslazione <strong>di</strong> uno dei due cilindri<br />

rispetto all’altro, nella <strong>di</strong>rezione della congiungente i centri, ed una rotazione rigida della<br />

coppia <strong>di</strong> cilindri attorno ad un asse parallelo agli assi dei cilindri.<br />

Per quanto concerne i cilindri a sezione quadrata, pochi lavori sono stati pubblicati in<br />

passato. In [Reinhold et al. 1977] si riportano i risultati <strong>di</strong> una indagine sui coefficienti<br />

aero<strong>di</strong>namici relativi ad un cilindro posto sottovento rispetto ad un alto uguale ma non<br />

strumentato; la configurazione veniva descritta da tre parametri: due definiscono la posizione<br />

del cilindro sottovento rispetto a quello sopravento e un terzo la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> incidenza del<br />

vento. Anche in questo caso nella configurazione allineata i coefficienti aero<strong>di</strong>namici risultano<br />

essere fortemente <strong>di</strong>pendenti dalla configurazione, con valori negativi del coefficiente <strong>di</strong><br />

resistenza del cilindri sottovento, per piccole separazioni. In [Blessman e Riera 1979] vengono<br />

riportati i risultati <strong>di</strong> esperimenti effettuati, nelle stesse configurazioni citate precedentemente,<br />

su prismi <strong>di</strong> altezza finita sia in flusso uniforme che in strato limite.<br />

2. Allestimento sperimentale<br />

Gli esperimenti <strong>di</strong> cui si riportano i risultati sono stati eseguiti nel Tunnel I del Boundary<br />

Layer Wind Tunnel Laboratory presso la University of Western Ontario. La galleria è del tipo<br />

a strato limite naturalmente sviluppato, a circuito aperto, e presenta una lunghezza totale <strong>di</strong> 33<br />

m ed una sezione trasversale <strong>di</strong> 2.44 m <strong>di</strong> larghezza ed una altezza variabile tra 1.50 m e 2.10<br />

m, grazie ad un tetto mobile; la presenza del tetto mobile consente <strong>di</strong> fissare la <strong>di</strong>stribuzione<br />

longitu<strong>di</strong>nale della pressione statica me<strong>di</strong>a, ed in particolare <strong>di</strong> ottenere una pressione statica<br />

me<strong>di</strong>a costante lungo la galleria.<br />

La presa è costituita da un restrittore troncoconico con raccor<strong>di</strong> semicircolari sul lato<br />

esterno; sui due lati, esterno ed interno, del restrittore sono poste griglie a nido d’ape, atte a<br />

migliorare le caratteristiche <strong>di</strong> uniformità del flusso. Un <strong>di</strong>ffusore orizzontale aperto ad alette<br />

garantisce un buon raccordo del flusso interno con quello esterno. La galleria (Figura 4.1) è<br />

dotata <strong>di</strong> due sezioni <strong>di</strong> prova. La prima è quella posta subito a valle del restrittore che si trova<br />

in corrispondenza della presa e viene usata per esperimenti in flusso uniforme. La seconda è


68<br />

Capitolo IV<br />

quella subito a monte del raccordo che si trova tra la sezione rettangolare corrente della<br />

galleria e quella circolare ove è posto il propulsore e viene usata nei casi in cui si voglia<br />

beneficiare della presenza <strong>di</strong> uno strato limite. La seconda sezione <strong>di</strong> prova è munita <strong>di</strong> un<br />

piatto girevole, che consente <strong>di</strong> ruotare i modelli rispetto alla <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> incidenza del vento.<br />

Sia il motore della galleria che il piatto girevole possono essere controllati tramite calcolatore,<br />

consentendo <strong>di</strong> programmare una serie <strong>di</strong> esperimenti in cui si facciano variare la velocità del<br />

vento e l’angolo <strong>di</strong> incidenza da eseguirsi automaticamente senza necessità <strong>di</strong> controllo da<br />

parte del personale. La velocità del motore della galleria viene regolata in base alla<br />

misurazione della velocità del flusso in un punto <strong>di</strong> riferimento, effettuata in tempo reale<br />

me<strong>di</strong>ante un tubo <strong>di</strong> Pitot.<br />

Lo strato limite viene ottenuto me<strong>di</strong>ante il posizionamento, sul pavimento della galleria, <strong>di</strong><br />

tappeti ruvi<strong>di</strong> oppure <strong>di</strong> pannelli su cui sono fissati elementi prismatici <strong>di</strong> spugna o <strong>di</strong><br />

polistirolo <strong>di</strong> vare <strong>di</strong>mensioni. Dosando oppurtunamente la <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> tali elementi è<br />

possibile modellare a piacimento le caratteristiche dello strato limite. Inoltre, per accelerare la<br />

formazione dello strato limite, possono essere <strong>di</strong>sposti, a valle della sezione <strong>di</strong> presa, delle<br />

spires o delle barriere.<br />

Il flusso turbolento viene ottenuto me<strong>di</strong>ante delle griglie poste nella sezione <strong>di</strong> presa.<br />

La massima velocità del vento consentita dal propulsore, in assenza <strong>di</strong> elementi per la<br />

creazione dello strato limite e <strong>di</strong> griglie, è <strong>di</strong> 15 m/s, il che vuol <strong>di</strong>re, considerando una<br />

<strong>di</strong>mensione massima della struttura da provare che non <strong>di</strong>a luogo a fenomeni <strong>di</strong> bloccaggio <strong>di</strong><br />

0.30 m, un limite sul numero <strong>di</strong> Reynolds <strong>di</strong> circa 3###10 5 .<br />

I modelli utilizzati negli esperimenti consistevano in una coppia <strong>di</strong> profilati <strong>di</strong> alluminio a<br />

sezione quadrata con lato <strong>di</strong> 3 cm e della lunghezza <strong>di</strong> 1.20 m. I profilati presentavano in<br />

mezzeria un concio <strong>di</strong> Plexiglas della lunghezza <strong>di</strong> circa 2 cm, collegato in modo da ripristinate<br />

la continuità dei cilindri. Il concio <strong>di</strong> Plexiglas conteneva 8 fori su ciascun lato, <strong>di</strong>sposti sul<br />

contorno <strong>di</strong> una sezione trasversale. Tali fori, del <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 0.89 mm, servivano da prese<br />

manometriche. L’utilizzo <strong>di</strong> un elemento <strong>di</strong> Plexiglas per l’alloggiamento dei fori si rende<br />

33.00<br />

1.80 3.80 1.80<br />

fan models pitot tube grid honeycomb grid<br />

Figura 4.1 - Pianta schematica della galleria del vento


<strong>Analisi</strong> sperimentale sul comportamento aero<strong>di</strong>namico delle sezioni delle torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce 69<br />

necessario attesa la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> giuntare, senza il rischio <strong>di</strong> per<strong>di</strong>te, i tubi <strong>di</strong> collegamento<br />

<strong>di</strong>rettamente sull’alluminio.<br />

I cilindri erano montati su due piatti circolari, posti alle loro estremità. Questi a loro volta<br />

erano sorretti da due pannelli <strong>di</strong> legno montati verticalmente nella galleria. La rotazione dei<br />

piatti nei pannelli consentiva la variazione dell’angolo d’attacco, mentre la <strong>di</strong>stanza tra i<br />

cilindri veniva fatta variare me<strong>di</strong>ante la traslazione <strong>di</strong> uno dei due cilindri all’interno <strong>di</strong> una<br />

slitta posta nei piatti. I pannelli erano poi assicurati alle pareti della galleria me<strong>di</strong>ante un<br />

controvento.<br />

Le prese manometriche erano collegate ai trasduttori <strong>di</strong> pressione me<strong>di</strong>ante tubi <strong>di</strong> PVC <strong>di</strong><br />

una lunghezza totale <strong>di</strong> 0.81 m. I tubi erano muniti <strong>di</strong> due restrittori, atti a introdurre<br />

smorzamento nel sistema <strong>di</strong>namico costituito dai tubi stessi e dall’aria in essi contenuta. Il<br />

sistema <strong>di</strong> collegamento costituito dai tubi ha, infatti, un suo comportamento <strong>di</strong>namico,<br />

caratterizzabile me<strong>di</strong>ante una funzione <strong>di</strong> trasferimento. E’ allora necessario, affinché le<br />

misurazioni non siano influenzate dalla <strong>di</strong>namica del sistema <strong>di</strong> trasferimento, che questo abbia<br />

una funzione <strong>di</strong> trasferimento a modulo unitario nel campo <strong>di</strong> frequenze <strong>di</strong> interesse. 2 Tale<br />

obiettivo viene raggiunto, come si accennava, me<strong>di</strong>ante l’inserimento <strong>di</strong> strozzature nei tubi. Il<br />

collegamento in definitiva veniva realizzato me<strong>di</strong>ante un primo tubo, della lunghezza <strong>di</strong> 0.787<br />

m e del <strong>di</strong>ametro interno <strong>di</strong> 1.35 mm, <strong>di</strong>rettamente collegato alla presa manometrica, e<br />

me<strong>di</strong>ante un tubo, della lunghezza <strong>di</strong> 0.025 m e del <strong>di</strong>ametro interno <strong>di</strong> 0.86 mm, al trasduttore<br />

<strong>di</strong> pressione. Inoltre, ad una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 0.457 m dalla presa manometrica era posto un<br />

restrittore metallico. Una tale struttura del collegamento forniva (Figura 4.2) una funzione <strong>di</strong><br />

trasferimento pressappoco unitaria fino ad una frequenza <strong>di</strong> 105 Hz. I tubi correvano<br />

all’interno dei cilindri fino all’estremità <strong>di</strong> questi, ove erano posti i trasduttori.<br />

Ciascun trasduttore (modello ESP_16 della Pressure Systems Inc.) è munito <strong>di</strong> 16 entrate<br />

manometriche e <strong>di</strong> una uscita elettrica. Il segnale analogo elettrico relativo ai 16 canali in<br />

ingresso viene inviato all’analizzatore <strong>di</strong> pressioni tramite un unico canale, il che comporta la<br />

lettura delle pressione alle <strong>di</strong>fferenti prese manometriche in istanti <strong>di</strong>versi 3 . E’ allora<br />

necessario, in fase <strong>di</strong> analisi delle serie temporali, operare una interpolazione atta a ricondurre<br />

tutti i segnali (relativi alle 16 prese manometriche) ad un unico istante <strong>di</strong> lettura; ciò è stato<br />

fatto me<strong>di</strong>ante interpolazione lineare.<br />

Il segnale analogo elettrico proveniente dai trasduttori <strong>di</strong> pressione veniva ricevuto da un<br />

analizzatore <strong>di</strong> pressione; tale componente del sistema <strong>di</strong> acquisizione, oltre ad operare<br />

l’interpolazione a cui si accennava, trasformava il segnale analogico in segnale <strong>di</strong>gitale, e lo<br />

memorizzava, nella forma <strong>di</strong> serie temporali <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> potenziale, sul <strong>di</strong>sco <strong>di</strong> un<br />

Personal Computer. All’interno <strong>di</strong> ciascun file venivano inoltre inseriti i dati relativi alla<br />

calibrazione dei trasduttori, necessari in fase <strong>di</strong> elaborazione al calcolo dei coefficienti <strong>di</strong><br />

pressione dalle <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> potenziale. Lo stesso calcolatore utilizzato per la memorizzazione<br />

delle serie temporali veniva usato per il controllo dell’acquisizione. Un apposito programma<br />

consentiva l’immissione dei dati relativi all’acquisizione (durata, frequenza <strong>di</strong> campionamento<br />

etc.) nonché i parametri <strong>di</strong> calibrazione del sistema <strong>di</strong> acquisizione .<br />

2<br />

A rigore, oltre l’unitarietà del modulo della funzione <strong>di</strong> trasferimento bisognerebbe anche verificare la<br />

nullità della sua fase, ma tale aspetto viene <strong>di</strong> solito trascurato.<br />

3<br />

Tale proce<strong>di</strong>mento comporta uno sfasamento pari ad 1/16 del periodo <strong>di</strong> campionamento, tra ciascuna<br />

presa e la successiva.


70<br />

Figura 4.2 - Funzione <strong>di</strong> trasferimento del collegamento presa-trasduttore<br />

Capitolo IV<br />

La calibrazione veniva effettuata me<strong>di</strong>ante l’invio <strong>di</strong> aria in pressione agli elementi<br />

piezoelettrici che costituiscono i trasduttori, messi in collegamento in modo da essere tutti<br />

soggetti alla stessa pressione. In base alle letture così effettuare venivano calcolati i coefficienti<br />

<strong>di</strong> calibrazione. La elevatissima sensibilità del sistema faceva sì che spesso la calibrazione<br />

dovesse essere effettuata più <strong>di</strong> una volta prima <strong>di</strong> raggiungere un grado <strong>di</strong> precisione<br />

accettabile. La calibrazione, per maggiore sicurezza, veniva effettuata ogni qualvolta veniva<br />

aperta la porta <strong>di</strong> accesso alla galleria, il che vuol <strong>di</strong>re, come si vedrà in seguito, prima <strong>di</strong><br />

ciascuna registrazione.<br />

Le serie temporali delle <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> potenziale, memorizzate sul Personal Computer <strong>di</strong><br />

acquisizione, venivano poi trasferite su <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sco fisso <strong>di</strong> un sistema IBM RISC, che veniva<br />

in seguito utilizzato per l’elaborazione dei dati. Dalle serie delle <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> potenziale<br />

rappresentanti i coefficienti <strong>di</strong> pressione, me<strong>di</strong>ante integrazione, e con l’uso dei fattori <strong>di</strong><br />

calibrazione cui si accennava, venivano costruite le serie temporali dei coefficienti<br />

aero<strong>di</strong>namici. Da queste era poi possibile, con ulteriori elaborazioni, costruire gli spettri <strong>di</strong><br />

potenza dei coefficienti stessi e le funzioni <strong>di</strong> cross-correlazione <strong>di</strong> questi. I programmi<br />

utilizzati per il controllo della galleria, per l’acquisizione e per l’elaborazione dei dati<br />

costituiscono parte <strong>di</strong> un più vasto complesso <strong>di</strong> programmi appositamente creati al BLWTL.<br />

Solo piccole aggiunte sono state fatte dallo scrivente per il calcolo delle funzioni <strong>di</strong> crosscorrelazione.<br />

Gli esperimenti sono stati realizzati nella prima sezione <strong>di</strong> prova al fine <strong>di</strong> ridurre al<br />

minimo lo spessore dello strato limite. In particolare i modelli erano posizionati 7.40 m a valle<br />

della griglia a nido d’ape. Maggiori dettagli circa l’allestimento sperimentale vengono dati in<br />

[<strong>Ricciardelli</strong> 1994].


<strong>Analisi</strong> sperimentale sul comportamento aero<strong>di</strong>namico delle sezioni delle torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce 71<br />

3. Caratteristiche del flusso<br />

Gli esperimenti sono stati condotti con due <strong>di</strong>fferenti con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso: la prima a<br />

regime laminare, la seconda a regime turbolento.<br />

In regime laminare la velocità me<strong>di</strong>a, misurata dal Pitot <strong>di</strong> riferimento, era <strong>di</strong> 10.7 m/s, il<br />

che vuol <strong>di</strong>re un numero <strong>di</strong> Reynolds pari a 22000, qualora come <strong>di</strong>mensione caratteristica<br />

venga preso il lato della sezione trasversale dei cilindri.<br />

L’uniformità del flusso nella sezione <strong>di</strong> prova e le caratteristiche dello strato limite sono<br />

state verificate me<strong>di</strong>ante delle misurazioni <strong>di</strong> velocità effettuate attraverso l’uso <strong>di</strong> un<br />

anemometro a filo caldo. L’uso <strong>di</strong> un anemometro a due fili <strong>di</strong>sposti a croce ha consentito la<br />

contemporanea misurazione delle serie temporali della componente longitu<strong>di</strong>nale e della<br />

componente verticale della velocità.<br />

Il trasduttore a filo caldo veniva montato su un carrello mobile all’interno della galleria,<br />

dotato <strong>di</strong> tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà. Un tale sistema consente <strong>di</strong> raggiungere automaticamente un<br />

qualsiasi punto all’interno della galleria, in<strong>di</strong>viduato me<strong>di</strong>ante le sue coor<strong>di</strong>nate rispetto ad un<br />

riferimento cartesiano definito dall’operatore; è inoltre possibile programmare una sequenza <strong>di</strong><br />

punti, in modo da effettuare registrazioni nei no<strong>di</strong> <strong>di</strong> un reticolo prestabilito. In particolare<br />

sono state effettuate misurazioni, sempre nell’ambito della sezione <strong>di</strong> prova, lungo due<br />

verticali ed una orizzontale, con un passo <strong>di</strong> 5 cm. Le due verticali erano quella <strong>di</strong> mezzeria ed<br />

una posta a circa 0.30 m da questa; l’orizzontale era ad una altezza <strong>di</strong> circa 0.61 m dal<br />

pavimento. Dalle registrazioni della velocità è possibile calcolare il valore me<strong>di</strong>o e lo scarto<br />

quadratico (e quin<strong>di</strong> l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> turbolenza) della velocità; è inoltre possibile ricavare lo spettro<br />

delle due componenti della velocità considerate.<br />

In Figura 4.3 viene riportato il profilo verticale delle velocità me<strong>di</strong>e misurato in mezzeria.<br />

In ascisse viene riportato il rapporto tra la velocità me<strong>di</strong>a locale e quella misurata dal Pitot <strong>di</strong><br />

riferimento, in or<strong>di</strong>nate la quota a<strong>di</strong>mensionalizzata rispetto all’altezza della galleria. Il<br />

<strong>di</strong>agramma mostra una buona uniformità del flusso (U/Uref = 1), eccetto per una piccola<br />

z / H<br />

1.0<br />

0.9<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.0<br />

0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9 1 1.1<br />

U / Uref<br />

Figura 4.3 - Profilo verticale delle velocità me<strong>di</strong>e in mezzeria in flusso laminare


72<br />

z / H<br />

1.0<br />

0.9<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.0<br />

.000 .005 .010 .015 .020 .025 .030<br />

Ix<br />

Figura 4.4 - Profilo verticale delle<br />

intensità <strong>di</strong> turbolenza longitu<strong>di</strong>nale in<br />

mezzeria in flusso laminare<br />

0.0<br />

.000 .005 .010 .015 .020 .025 .030<br />

Iz<br />

Capitolo IV<br />

regione intorno alla metà altezza della galleria. Il motivo <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>sunifomità risiede in una<br />

<strong>di</strong>scontinuità che vi è nella griglia a nido d’ape posta alla presa della galleria. Va tuttavia<br />

notato che i modelli erano posti ad una altezza variabile tra z/H = 0.23 e z/H = 0.46, il che<br />

vuole <strong>di</strong>re al <strong>di</strong> fuori della regione ove il flusso presenta una non uniformità.<br />

Per controllare l’assenza <strong>di</strong> strato limite nella regione prossima al pavimento, sono state<br />

effettuate registrazioni <strong>di</strong> velocità più ravvicinate. Le misurazioni hanno messo in luce la<br />

presenza <strong>di</strong> un sottile strato limite, caratterizzato da una velocità me<strong>di</strong>a pari allo 0.88 <strong>di</strong> quella<br />

misurata dal Pitot <strong>di</strong> riferimento, ad una quota <strong>di</strong> 0.10 m ed una velocità pari allo 0.99 <strong>di</strong> quella<br />

al riferimento ad una quota <strong>di</strong> 0.20 m.<br />

Nelle Figure 4.4 e 4.5 vengono riportati rispettivamente gli andamenti degli in<strong>di</strong>ci della<br />

turbolenza longitu<strong>di</strong>nale e verticale, sempre per la stessa verticale. Dai <strong>di</strong>agrammi si possono<br />

dedurre dei valori degli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> turbolenza longitu<strong>di</strong>nale e verticale pressappoco costanti nella<br />

regione ove erano situati i modelli e pari rispettivamente a 0.004 e 0.003. Ancora una volta è<br />

possibile leggere dai <strong>di</strong>agrammi la presenza della <strong>di</strong>scontinuità nella griglia della presa. Si<br />

vede come tale <strong>di</strong>scontinuità, ancor più che creare una turbativa nel valore me<strong>di</strong>o della<br />

velocità, introduce una elevata turbolenza locale.<br />

Agli esperimenti in flusso laminare si è affiancata una seconda serie <strong>di</strong> esperimenti<br />

effettuati in regime turbolento. Le caratteristiche della turbolenza erano intese a riprodurre le<br />

caratteristiche della turbolenza atmosferica, nel campo <strong>di</strong> quote <strong>di</strong> interesse per l’ingegneria<br />

civile. La turbolenza veniva realizzata me<strong>di</strong>ante l’uso <strong>di</strong> una griglia a maglia grossa, posta 1.80<br />

m a valle della presa. Alla griglia definitiva si è arrivati attraverso successive mo<strong>di</strong>fiche <strong>di</strong> una<br />

griglia già esistente, che tuttavia si era <strong>di</strong>mostrata poco idonea a fornire con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso<br />

uniforme. La prima griglia era formata da quattro fasce verticali e da due orizzontali, <strong>di</strong> una<br />

larghezza pari a 14 cm, e poste ad un interasse <strong>di</strong> 55 cm; la <strong>di</strong>stanza dell’asse delle fasce<br />

orizzontali dal pavimento e dal tetto era <strong>di</strong> 57 cm, il che creava un flusso accelerato in<br />

prossimità <strong>di</strong> questi. L’effetto che ne risultava è quello che si può evincere dal profilo verticale<br />

delle velocità me<strong>di</strong>e in mezzeria, presentato in Figura 4.6; è chiara la forte accelerazione del<br />

z / H<br />

1.0<br />

0.9<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

Figura 4.5 - Profilo verticale delle<br />

intensità <strong>di</strong> turbolenza verticale in<br />

mezzeria in flusso laminare


<strong>Analisi</strong> sperimentale sul comportamento aero<strong>di</strong>namico delle sezioni delle torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce 73<br />

z / H<br />

1.0<br />

0.9<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.0<br />

0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9 1 1.1 1.2 1.3 1.4<br />

U / Uref<br />

Figura 4.6 - Profilo verticale delle velocità me<strong>di</strong>e in mezzeria in flusso turbolento<br />

con la griglia non mo<strong>di</strong>ficata<br />

flusso in prossimità del pavimento ed altresì la scarsa utilizzabilità <strong>di</strong> un tale tipo <strong>di</strong> flusso nel<br />

caso in cui i modelli, dovendo essere spostati verticalmente, vadano <strong>di</strong> volta in volta ad<br />

occupare quote <strong>di</strong>verse nell’ambito della sezione trasversale. Si rendeva pertanto necessario<br />

mo<strong>di</strong>ficare la griglia in modo da rendere il flusso uniforme. La mo<strong>di</strong>fica consistette<br />

nell’aggiungere due fasce, in corrispondenza del pavimento e del tetto, <strong>di</strong> larghezza tale da<br />

appiattire intorno al valore unitario il profilo verticale delle velocità me<strong>di</strong>e. Dopo qualche<br />

tentativo, con <strong>di</strong>fferenti larghezze, si è giunti con fasce <strong>di</strong> 7 cm al profilo <strong>di</strong> Figura 4.7, che si è<br />

reputato sufficientemente uniforme.<br />

In Figura 4.8 viene riportato il profilo verticale in mezzeria dell’in<strong>di</strong>ce della turbolenza<br />

longitu<strong>di</strong>nale in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso turbolento; se ne evince un valore pari a 0.10, per tutta la<br />

z / H<br />

1.0<br />

0.9<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.0<br />

0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9 1 1.1<br />

U/ Uref<br />

Figura 4.7 - Profilo verticale delle velocità me<strong>di</strong>e in mezzeria in flusso turbolento<br />

con la griglia mo<strong>di</strong>ficata


74<br />

z / H<br />

1.0<br />

0.9<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.0<br />

0.00 0.02 0.04 0.06 0.08 0.10 0.12<br />

Ix<br />

Figura 4.8 - Profilo verticale delle<br />

intensità <strong>di</strong> turbolenza longitu<strong>di</strong>nale in<br />

mezzeria in flusso turbolento<br />

Capitolo IV<br />

sezione trasversale della galleria, ad esclusione <strong>di</strong><br />

una piccola regione in prossimità del pavimento (e<br />

simmetricamente del tetto), in cui si risente della<br />

presenza <strong>di</strong> uno strato limite.<br />

Come si accennava in precedenza, dalle<br />

registrazioni delle serie temporali della velocità<br />

locale del vento è possibile costruire lo spettro <strong>di</strong><br />

potenza <strong>di</strong> tale quantità. In Figura 4.9 viene<br />

riportato lo spettro a<strong>di</strong>mensionalizzato della<br />

componente longitu<strong>di</strong>nale della turbolenza.<br />

Dalle registrazioni puntuali della velocità è<br />

possibile risalire a tutte le caratteristiche locali del<br />

flusso. Oltre alle statistiche della velocità e allo<br />

spettro della sua componente fluttuante, è infatti<br />

possibile costruire anche le funzioni <strong>di</strong><br />

autocorrelazione della velocità e quin<strong>di</strong> ottenere le<br />

scale integrali dei tempi. Tuttavia per la completa<br />

conoscenza delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso è necessario avere anche informazioni sulla<br />

organizzazione spaziale della turbolenza. Tali informazioni possono ottenersi tramite le<br />

contemporanee registrazioni <strong>di</strong> storie temporali della velocità in coppie <strong>di</strong> punti, al variare<br />

della posizione relativa <strong>di</strong> questi. Disponendo <strong>di</strong> un grosso numero <strong>di</strong> tali registrazioni, è allora<br />

possibile, per interpolazione, la costruzione delle funzioni <strong>di</strong> coerenza della turbolenza. Tale<br />

approccio, che porterebbe a risultati <strong>di</strong> ottima precisione, è estremamente oneroso dal punto <strong>di</strong><br />

vista sperimentale, implicando la registrazione <strong>di</strong> un elevatissimo numero <strong>di</strong> storie temporali.<br />

Facendo però riferimento alla ipotesi formulata da Taylor circa la natura convettiva della<br />

turbolenza, è possibile da registrazioni puntuali della velocità risalire alle scale integrali della<br />

turbolenza. Si ha così una prima informazione globale sulla struttura spaziale della turbolenza<br />

ed in particolare sulla <strong>di</strong>mensione caratteristica degli elementi vorticosi che la caratterizzano.<br />

Figura 4.9 - Spettro della turbolenza longitu<strong>di</strong>nale


<strong>Analisi</strong> sperimentale sul comportamento aero<strong>di</strong>namico delle sezioni delle torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce 75<br />

Ipotizzando una natura convettiva della turbolenza, le scale integrali delle lunghezze e dei<br />

tempi della componente longitu<strong>di</strong>nale della turbolenza devono essere legate in modo tale che il<br />

loro rapporto sia uguale alla velocità me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> flusso, cioè:<br />

x<br />

u<br />

L<br />

T<br />

u<br />

= U<br />

(4.1)<br />

ove con T u si è in<strong>di</strong>cate rispettivamente le scale integrale dei tempi della turbolenza<br />

longitu<strong>di</strong>nale. Il valore della scala dei tempi può essere ricavata dallo spettro della turbolenza;<br />

risulta infatti:<br />

∞<br />

Suu( ) u<br />

~ 2<br />

Ru() t dt u<br />

~ 2<br />

0 = 4 ∫ = 4 Tu<br />

(4.2)<br />

0<br />

dove con S uu (0) si è in<strong>di</strong>cato il valore dello spettro della componente longitu<strong>di</strong>nale della<br />

turbolenza corrispondente ad un valore nullo della frequenza e con R u (t) la sua funzione <strong>di</strong><br />

autocorrelazione. Dalla (4.2) si ricava pertanto:<br />

L<br />

U⋅ S ( 0)<br />

=<br />

4u ~ 2 (4.3)<br />

x uu<br />

u<br />

Le tre quantità che compaiono nella (4.3) possono essere ricavate dalla registrazione<br />

utilizzata per la costruzione dello spettro <strong>di</strong> Figura 4.9. Ne risulta una scala della turbolenza<br />

longitu<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> 0.24 m, ossia pari a 8 volte la <strong>di</strong>mensione caratteristica della sezione<br />

trasversale dei cilindri.<br />

4. Profilo degli esperimenti<br />

La <strong>di</strong>stanza tra i cilindri è stata fatta variare tra 2 e 13 volte la <strong>di</strong>mensione caratteristica<br />

della sezione trasversale, mentre l’angolo <strong>di</strong> attacco, inteso come l’angolo tra la congiungente i<br />

centri delle sezioni trasversali e la <strong>di</strong>rezione me<strong>di</strong>a del flusso, è stato fatto variare tra 0° e 90°<br />

(0°, 7.5°, 15°, 30°, 45°, 60°, 75° e 90°).<br />

Il campionamento è stato effettuato, ad una frequenza <strong>di</strong> 200 Hz, per 256 secon<strong>di</strong>, il che ha<br />

consentito la costruzione <strong>di</strong> spettri <strong>di</strong> 512 punti, me<strong>di</strong>ando tra 100 blocchi <strong>di</strong> dati. Alcune<br />

registrazioni aggiuntive ad una frequenza <strong>di</strong> 800 Hz e per 128 secon<strong>di</strong> si sono rese necessarie<br />

al fine <strong>di</strong> avere una migliore risoluzione nelle funzioni <strong>di</strong> cross-correlazione, utilizzate per il<br />

calcolo della fase del <strong>di</strong>stacco dei vortici dai due cilindri.


76<br />

Capitolo IV<br />

Delle registrazioni sono anche state effettuate su un singolo cilindro posto con <strong>di</strong>fferenti<br />

angoli <strong>di</strong> attacco, al fine <strong>di</strong> avere, quali termini <strong>di</strong> paragone, dati sul comportamento del<br />

cilindro isolato. Tali risultati vanno infatti intesi quali valori asintotici dei dati relativi ai due<br />

cilindri, <strong>di</strong>sposti con lo stesso angolo <strong>di</strong> attacco, al tendere all’infinito della separazione.


Capitolo V<br />

Forze aero<strong>di</strong>namiche su una coppia <strong>di</strong> cilindri a<br />

sezione quadrata<br />

1. Premessa<br />

L’analisi dei risultati delle prove sperimentali ha messo in luce due <strong>di</strong>fferenti mo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

interagire dei due cilindri: il primo si verifica quando uno dei due è nella scia dell’altro, il<br />

secondo quando i cilindri hanno scie separate, che si deformano a vicenda. Il caso limite del<br />

primo comportamento è quello della configurazione a cilindri allineati col flusso, mentre per il<br />

secondo comportamento il caso limite è quello della configurazione a cilindri affiancati. Per<br />

quanto riguarda le configurazioni interme<strong>di</strong>e, queste rappresentano la transizione tra un<br />

comportamento e l’altro. Sulla base <strong>di</strong> queste osservazioni il presente capitolo, in cui si<br />

illustrano il comportamento aero<strong>di</strong>namico e le modalità <strong>di</strong> interferenza <strong>di</strong> due cilindri a sezione<br />

quadrata posti in un campo <strong>di</strong> moto bi<strong>di</strong>mensionale, viene sud<strong>di</strong>viso in quattro paragrafi. I<br />

primi due riportano i risultati relativi alle configurazioni a cilindri allineati e a cilindri<br />

affiancati, mentre i due successivi si occupano delle configurazioni a piccoli angoli <strong>di</strong> attacco<br />

(α≤30°), in cui prevale il comportamento dovuto ad un’unica scia, e delle configurazioni a<br />

gran<strong>di</strong> angoli <strong>di</strong> attacco (α≥45°), in cui prevale il comportamento dovuto alla esistenza <strong>di</strong> due<br />

scie <strong>di</strong>storte. L’approccio sarà <strong>di</strong> tipo prevalentemente qualitativo, inteso a fornire gli elementi<br />

necessari alla comprensione dei fenomeni più che alla elaborazione numerica. La serie<br />

completa <strong>di</strong> risultati numerici viene presentata in [<strong>Ricciardelli</strong> 1994], e a tale lavoro si farà<br />

riferimento in seguito, nell’applicare i risultati delle prove sperimentali alla verifica delle torri<br />

dei ponti <strong>di</strong> grande luce. In [<strong>Ricciardelli</strong> e Vickery 1994] vengono sintetizzati i risultati relativi<br />

alle forze aero<strong>di</strong>namiche che agiscono su ciascuno dei due cilindri, mentre in [<strong>Ricciardelli</strong> e<br />

Vickery 1995] viene data una più estesa interpretazione del comportamento fluido<strong>di</strong>namico,<br />

nel caso in cui i cilindri siano allineati col flusso.<br />

In Figura 5.1 vengono riportate le convenzioni sui segni delle forze aero<strong>di</strong>namiche; per il<br />

significato dei simboli si fa riferimento alla simbologia riportata all’inizio del lavoro.<br />

77


78<br />

2. Cilindri allineati col flusso<br />

Le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso, e<br />

<strong>di</strong> conseguenza le forze aero<strong>di</strong>namiche,<br />

nelle configurazioni<br />

a cilindri allineati, si<br />

<strong>di</strong>mostrano fortemente <strong>di</strong>pendenti<br />

dalla separazione, sia in<br />

flusso laminare che turbolento;<br />

in particolare in flusso<br />

laminare il passaggio tra un<br />

regime ad un altro avviene<br />

attraverso una brusca <strong>di</strong>scontinuità.<br />

Per valori molto piccoli del<br />

rapporto <strong>di</strong> separazione (s/b <<br />

3), in flusso laminare, il flusso<br />

<strong>di</strong>staccato dal cilindro<br />

sopravento si riattacca sulle<br />

facce laterali del cilindro<br />

Capitolo V<br />

sottovento, comportando una quasi totale assenza <strong>di</strong> flusso nell’intercape<strong>di</strong>ne tra i cilindri. Il<br />

valor me<strong>di</strong>o della resistenza del cilindro sopravento è leggermente inferiore al valore misurato<br />

sul cilindro isolato, a causa della minore entità della depressione che si genera<br />

nell’intercape<strong>di</strong>ne, rispetto a quella che si genera nella scia del singolo cilindro. Il cilindro<br />

sottovento è invece soggetto ad una resistenza negativa, che deriva soprattutto dal fatto che la<br />

sua faccia <strong>di</strong> monte non sia investita da un flusso in<strong>di</strong>sturbato, ma sia immersa in una area<br />

C D<br />

2.5<br />

2.0<br />

1.5<br />

1.0<br />

0.5<br />

0.0<br />

-0.5<br />

-1.0<br />

Fx<br />

D<br />

Fy<br />

sopravento<br />

sottovento<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 5.2 - Valori me<strong>di</strong> dei coefficienti <strong>di</strong> resistenza per cilindri allineati in flusso<br />

laminare<br />

L<br />

M<br />

W<br />

D<br />

Fy<br />

Figura 5.1 - Segni delle forze aero<strong>di</strong>namiche<br />

s<br />

Fx<br />

L<br />

M


Forze aero<strong>di</strong>namiche su una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione quadrata 79<br />

~<br />

C D<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.0<br />

sopravento<br />

sottovento<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 5.3 - Valori fluttuanti dei coefficienti <strong>di</strong> resistenza per cilindri allineati in<br />

flusso laminare<br />

depressa del campo <strong>di</strong> moto. Le pressioni sulla faccia <strong>di</strong> valle del cilindro sopravento e sulla<br />

faccia <strong>di</strong> monte del cilindro sottovento, sono uguali; ciò in<strong>di</strong>ca la natura statica <strong>di</strong> tali pressioni<br />

e quin<strong>di</strong> conferma la assenza <strong>di</strong> flusso nella intercape<strong>di</strong>ne. Tale assenza <strong>di</strong> flusso fa sì che i due<br />

cilindri si comportino come un corpo unico, dalla sezione notevolmente allungata, il che porta<br />

al restringimento della scia, e <strong>di</strong> conseguenza alla riduzione della forza <strong>di</strong> portanza sulla faccia<br />

<strong>di</strong> valle del cilindro sottovento. In Figura 5.2 sono riportati i valori me<strong>di</strong> dei coefficienti <strong>di</strong><br />

resistenza dei due cilindri, in funzione della separazione. Il valore della parte fluttuante (scarto<br />

quadratico me<strong>di</strong>o) dei coefficienti <strong>di</strong> resistenza (Figura 5.3) è notevolmente inferiore a quello<br />

che si misura sul cilindro isolato ( ~<br />

CD = 016 . ), sia per il cilindro sopravento che per quello<br />

sottovento, ancora una volta a causa dell’assenza <strong>di</strong> flusso nell’intercape<strong>di</strong>ne e del<br />

restringimento della scia.<br />

La parte fluttuante del coefficiente <strong>di</strong> portanza (Figura 5.4), essendo nullo il valore me<strong>di</strong>o<br />

per la simmetria del flusso, presenta per piccole separazioni valori molto bassi, e comunque<br />

maggiori per il cilindro sottovento. Un tale risultato, tenuto conto che le forze fluttuanti <strong>di</strong><br />

portanza sono, nel caso <strong>di</strong> regime laminare quasi esclusivamente attribuibili all’azione dei<br />

vortici che si <strong>di</strong>staccano dai cilindri, porta alla conclusione che il <strong>di</strong>stacco dei vortici è poco<br />

accentuato e che comunque avviene prevalentemente dal cilindro sottovento. Si deduce allora<br />

che il flusso che si <strong>di</strong>stacca dal cilindro sopravento presenti un basso livello <strong>di</strong> vorticosità, e<br />

che vi sia un vero e proprio, anche se <strong>di</strong> debole intensità, <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> vortici solo dal cilindro<br />

sottovento; ciò è coerente con quanto affermato circa il restringimento della scia. Queste<br />

considerazioni vengono avvalorate dall’analisi degli spettri <strong>di</strong> potenza del coefficiente <strong>di</strong><br />

portanza. Con riferimento alla Figura 5.5, in cui vengono riportati gli spettri a<strong>di</strong>mensionalizzati<br />

dei coefficienti <strong>di</strong> portanza, in funzione della frequenza ridotta, si nota che sebbene gli spettri<br />

relativi ai due cilindri abbiano la stessa forma per s/b = 2, quello relativo al cilindro sottovento<br />

ha valori <strong>di</strong> circa un or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza maggiori <strong>di</strong> quello del cilindro sopravento. Si nota<br />

inoltre come la maggiore parte dell’energia sia concentrata a frequenze prossime a quella <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stacco dei vortici.


80<br />

Capitolo V<br />

Il numero <strong>di</strong> Strouhal (Figura 5.6), che si mantiene lo stesso per i due cilindri, è fortemente<br />

<strong>di</strong>pendente dalla separazione, e per piccole separazioni decrescente con questa. Anche questa<br />

osservazione può essere interpretata alla luce <strong>di</strong> un comportamento unitario dei due cilindri:<br />

all’aumentare della separazione aumenta, infatti, l’allungamento dell’insieme dei due cilindri, e<br />

ne <strong>di</strong>minuisce <strong>di</strong> conseguenza il numero <strong>di</strong> Strouhal.<br />

La possibilità, che per piccole separazioni, il flusso che si <strong>di</strong>stacca dal cilindro sopravento<br />

possa riattaccarsi al cilindro sottovento, era già stata messa in luce in [Zdravkovich e Pridden<br />

1977] con riferimento a cilindri a sezione circolare, e in [Sakamoto e Haniu 1988] per quanto<br />

riguarda i prismi a sezione quadrata; inoltre in [Reinhold et al. 1977] vengono osservati<br />

coefficienti <strong>di</strong> resistenza negativi per il cilindro sottovento, ma non viene fornita alcuna<br />

interpretazione del comportamento osservato.<br />

Per una separazione s/b = 3 si verifica, in flusso laminare, una brusca variazione del regime<br />

<strong>di</strong> moto: il flusso che si separa dal cilindro sopravento non è più in grado <strong>di</strong> riattaccarsi sul<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

~<br />

C L<br />

1.2<br />

1.0<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0.0<br />

s / b = 2 . 0<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

23.8<br />

sopravento<br />

sottovento<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 5.4 - Valori fluttuanti dei coefficienti <strong>di</strong> portanza per cilindri allineati in<br />

flusso laminare<br />

s / b = 4 . 0<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

f ⋅b<br />

sopravento<br />

f ⋅SC( f ) −<br />

LCL<br />

U<br />

sottovento<br />

Figura 5.5 - Spettri dei coefficienti <strong>di</strong> portanza per cilindri allineati in flusso laminare


Forze aero<strong>di</strong>namiche su una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione quadrata 81<br />

St<br />

0.14<br />

0.12<br />

0.10<br />

0.08<br />

0.06<br />

0.04<br />

0.02<br />

0.00<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 5.6 - Numero <strong>di</strong> Strouhal per cilindri allineati in flusso laminare<br />

cilindro sottovento, che rimane completamente immerso nella scia del primo. L’interazione,<br />

per rapporti <strong>di</strong> separazione leggermente superiori a 3, è ancora bilaterale, nel senso che<br />

entrambi i cilindri risentono della presenza dell’altro. Il cilindro sopravento in quanto ha una<br />

scia turbata dalla presenza del cilindro sottovento, e questo per l’essere nella scia del primo.<br />

All’ulteriore aumento della separazione, si accompagna un comportamento sempre più<br />

autonomo del cilindro sopravento, mentre quello sottovento si comporta coerentemente col<br />

fatto che si trova nella scia del primo. Con riferimento alla Figura 5.2, si vede come per s/b > 3<br />

il valore me<strong>di</strong>o del coefficiente <strong>di</strong> resistenza del cilindro sopravento sia praticamente costante,<br />

e pari al valore misurato sul cilindro isolato ( CD = 225 . ). Per il cilindro sottovento il<br />

coefficiente <strong>di</strong> resistenza si mantiene costante, assumendo, tuttavia, un valore molto più basso.<br />

Se nel calcolo del coefficiente <strong>di</strong> resistenza al posto della velocità del flusso in<strong>di</strong>sturbato si<br />

utilizza la il valore della velocità me<strong>di</strong>a in scia, e se si tiene conto del maggiore livello <strong>di</strong><br />

turbolenza che vi è in questa rispetto al flusso in<strong>di</strong>sturbato, si ritrova il valore del coefficiente<br />

<strong>di</strong> resistenza misurato sul cilindro in<strong>di</strong>sturbato. Tale verifica è stata eseguita facendo<br />

riferimento al modello <strong>di</strong> scia presentato in [Hangan e Vickery 1994].<br />

Per separazioni maggiori <strong>di</strong> quella per cui si verifica la <strong>di</strong>scontinuità nel regime <strong>di</strong> moto, il<br />

<strong>di</strong>stacco dei vortici è pienamente sviluppato da entrambi i cilindri. La parte fluttuante del<br />

coefficiente <strong>di</strong> resistenza cresce notevolmente, in particolar modo per il cilindro sottovento,<br />

che comincia ad essere investito dalla turbolenza causata dal <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> vortici dal cilindro<br />

sopravento; per rapporti <strong>di</strong> separazione poco superiori a 3, questo coefficiente è notevolmente<br />

maggiore sia del corrispondente valore misurato sul cilindro in<strong>di</strong>sturbato, sia <strong>di</strong> quello che<br />

competerebbe al cilindro sottovento qualora immerso in una scia pienamente sviluppata, e a<br />

tale secondo valore tende al crescere della separazione. La parte fluttuante del coefficiente <strong>di</strong><br />

portanza (Figura 5.4), anche, presenta un improvviso e forte aumento, che è appunto il risultato<br />

dello svilupparsi del <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> vortici. All’ulteriore aumento della separazione il coefficiente<br />

relativo al cilindro sopravento decresce leggermente, stabilizzandosi al valore relativo al<br />

cilindro isolato, mentre quello relativo al cilindro sottovento decresce in misura maggiore,<br />

coerentemente con i più bassi valori della velocità del flusso che lo investe. In Figura 5.5 viene


82<br />

()<br />

RCt L12<br />

~ ~<br />

C C<br />

L1 L2<br />

s / b = 6 . 0<br />

1.0<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0.0<br />

-0.2<br />

-0.4<br />

-0.6<br />

-0.8<br />

-1.0<br />

-40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40<br />

Ut/b<br />

Figura 5.7 - Coefficiente <strong>di</strong> cross-correlazione delle forze <strong>di</strong> portanza per cilindri<br />

allineati in flusso laminare<br />

Capitolo V<br />

riportato lo spettro del coefficiente <strong>di</strong> portanza per un rapporto <strong>di</strong> separazione pari a 4; gli<br />

spettri relativi ai due cilindri sono in questo caso coincidenti nel campo <strong>di</strong> frequenze a<br />

maggiore contenuto energetico. Tale osservazione viene interpretata da Sakamoto e Haniu<br />

me<strong>di</strong>ante l’ipotesi della esistenza <strong>di</strong> una violenta oscillazione trasversale del flusso, che<br />

coinvolga i due cilindri e che porta al <strong>di</strong>stacco contemporaneo <strong>di</strong> vortici da questi, esplicando<br />

notevoli forze <strong>di</strong> portanza.<br />

Il numero <strong>di</strong> Strouhal, che attinge un valore minimo in corrispondenza della <strong>di</strong>scontinuità,<br />

cresce dopo questa tendendo al valore relativo al cilindro isolato.<br />

La coincidenza delle frequenze <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici, anche a <strong>di</strong>spetto del fatto che<br />

coefficienti aero<strong>di</strong>namici coerenti col flusso <strong>di</strong> scia farebbero pronosticare una frequenza <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stacco inferiore per il cilindro sottovento, fa pensare ad un meccanismo <strong>di</strong> sincronizzazione<br />

dei <strong>di</strong>stacchi dai due cilindri. La natura <strong>di</strong> tale sincronizzazione, che viene già ipotizzata in<br />

[Sakamoto e Haniu 1988], può essere investigata me<strong>di</strong>ante l’uso delle funzione <strong>di</strong> crosscorrelazione<br />

tra le forze <strong>di</strong> portanza che agiscono sui due cilindri. Tali funzioni, che ci si<br />

attende essere ad andamento sinusoidale smorzato con periodo pari al periodo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei<br />

vortici, forniscono informazioni circa il livello <strong>di</strong> sincronizzazione del <strong>di</strong>stacco dei vortici<br />

(or<strong>di</strong>nate dei massimi della funzione), e circa la fase dei due <strong>di</strong>stacchi (ascissa del maggiore<br />

dei massimi). Le osservazioni che si possono trarre sono che la coerenza tra i <strong>di</strong>stacchi <strong>di</strong><br />

vortici è elevata, per tutte le separazioni prese in considerazione (massimi delle funzioni <strong>di</strong><br />

cross-correlazione prossimi all’unità), anche se leggermente decrescente con la separazione, e<br />

che la fase aumenta linearmente con la separazione. A ciò si aggiunge che il valore massimo<br />

delle funzioni <strong>di</strong> cross-correlazione è sempre negativo. Si può pertanto dedurre che, con<br />

eccezione delle separazioni per cui il flusso si riattacca sul cilindro sottovento, il <strong>di</strong>stacco dei<br />

vortici dal cilindro sottovento sia suscitato dal sopraggiungere <strong>di</strong> un vortice proveniente dal<br />

cilindro sopravento, e che il <strong>di</strong>stacco avvenga da banda opposta rispetto al vortice che investe<br />

il cilindro. In Figura 5.7 viene riportato un esempio <strong>di</strong> funzione <strong>di</strong> cross-correlazione, per un<br />

rapporto <strong>di</strong> separazione pari a 6; in ascissa viene riportato il tempo a<strong>di</strong>mensionalizzato, e in


Forze aero<strong>di</strong>namiche su una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione quadrata 83<br />

Ut/b<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

0 2 4 6 8 10 12 14<br />

s / b<br />

Figura 5.8 - Ritardo del <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> vortici tra cilindri allineati in regime laminare<br />

or<strong>di</strong>nata i valori a<strong>di</strong>mensionalizzati della funzione <strong>di</strong> cross-correlazione (coefficiente <strong>di</strong><br />

correlazione). In Figura 5.8 viene riportato il ritardo tra i <strong>di</strong>stacchi <strong>di</strong> vortici dai due cilindri,<br />

ricavato dalle funzioni <strong>di</strong> cross-correlazione quale ascissa del valore massimo assunto da<br />

questa, in funzione della separazione. I punti si presentano <strong>di</strong>sposti su una retta, la cui<br />

pendenza rappresenta la velocità convettiva dei vortici; tale velocità risulta essere pari allo 0.80<br />

della velocità <strong>di</strong> riferimento.<br />

Gran parte delle considerazioni fatte sinora circa il comportamento in un flusso a regime<br />

laminare possono essere estese ad un flusso turbolento, a patto <strong>di</strong> interpretare e tenere in conto<br />

l’azione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo della turbolenza sui fenomeni in considerazione; in particolar modo per<br />

quanto concerne la capacità <strong>di</strong> questa <strong>di</strong> far perdere coerenza spaziale e temporale alle strutture<br />

vorticose. 1<br />

La brusca <strong>di</strong>scontinuità <strong>di</strong> comportamento del flusso che è stata riscontrata in regime<br />

laminare per un rapporto <strong>di</strong> separazione pari a 3, non viene ritrovata in regime turbolento; si<br />

riscontra invece una graduale transizione tra i due <strong>di</strong>versi comportamenti. Per piccoli valori del<br />

rapporto <strong>di</strong> separazione (Figura 5.9) il valore me<strong>di</strong>o della forza <strong>di</strong> resistenza sul cilindro<br />

sopravento è leggermente inferiore a quello misurato per un cilindro isolato( CD = 179 . ), e<br />

quello sul cilindro sottovento è negativo, così come si osserva nel caso <strong>di</strong> regime laminare. Al<br />

crescere del rapporto <strong>di</strong> separazione il coefficiente <strong>di</strong> resistenza del cilindro sopravento<br />

raggiunge il valore che si ottiene per il cilindro isolato, mentre quello del cilindro sottovento<br />

cresce, stabilizzandosi poi su un valore alquanto inferiore a quello del cilindro isolato. Queste<br />

osservazioni vengono interpretate ipotizzando, quantomeno nel campo <strong>di</strong> separazioni prese in<br />

1 Al crescere del livello della turbolenza il fenomeno del <strong>di</strong>stacco dei vortici, sebbene rimanga<br />

caratterizzato dalla frequenza <strong>di</strong> Strouhal, perde <strong>di</strong> regolarità, presentando quin<strong>di</strong> uno spettro a banda più<br />

ampia che nel caso <strong>di</strong> regime laminare; analogamente, i vortici, una volta <strong>di</strong>staccatisi dal corpo, perdono<br />

coerenza più rapidamente che non in regime laminare. Questa seconda affermazione viene provata dalle<br />

esperienze <strong>di</strong> visualizzazione <strong>di</strong> flusso che si effettuano in galleria del vento, che mostrano come la<br />

turbolenza del flusso incidente tenda a <strong>di</strong>struggere i vortici mentre questi vengono trasportati dalla<br />

corrente.


84<br />

C D<br />

2.0<br />

1.5<br />

1.0<br />

0.5<br />

0.0<br />

-0.5<br />

sopravento<br />

sottovento<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 5.9 - Valori me<strong>di</strong> dei coefficienti <strong>di</strong> resistenza per cilindri allineati in flusso<br />

turbolento<br />

Capitolo V<br />

considerazione, l’assenza <strong>di</strong> flusso riattaccato sul cilindro sottovento e una variazione delle<br />

forze che agiscono sul cilindro sottovento legata alla sua posizione nella scia del cilindro<br />

sopravento.<br />

Per piccole separazioni il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> vortici dai due cilindri avviene in maniera<br />

leggermente più debole che non nel caso del cilindro singolo, il che porta ad un valore della<br />

parte fluttuante del coefficiente <strong>di</strong> portanza (Figura 5.10) inferiore a quello del cilindro<br />

isolato( ~<br />

CL = 071) . ed uguale per i due cilindri. Tale coefficiente attinge poi un valore massimo<br />

per un rapporto <strong>di</strong> separazione pari a 5.5, ed infine si stabilizza al valore relativo cilindro<br />

isolato, per il cilindro sopravento , ed ad un valore inferiore a questo, coerente col flusso <strong>di</strong><br />

scia, per quello sottovento.<br />

~CL<br />

1.0<br />

0.9<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.0<br />

sopravento<br />

sottovento<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 5.10 - Valori fluttuanti dei coefficienti <strong>di</strong> portanza per cilindri allineati in<br />

flusso turbolento


Forze aero<strong>di</strong>namiche su una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione quadrata 85<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

s / b = 2 . 0<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

s / b = 4 . 0<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

f ⋅b<br />

sopravento<br />

f ⋅SC( f ) −<br />

LCL<br />

U<br />

sottovento<br />

Figura 5.11 - Spettri dei coefficienti <strong>di</strong> portanza per cilindri allineati in flusso turbolento<br />

Nel caso <strong>di</strong> un regime <strong>di</strong> moto turbolento, parte della forza <strong>di</strong> portanza è dovuta all’azione<br />

della turbolenza. In Figura 5.11 vengono riportati gli spettri <strong>di</strong> potenza del coefficiente <strong>di</strong><br />

portanza, per rapporti <strong>di</strong> separazione <strong>di</strong> 2 e 4. Un confronto tra le Figure 5.11 e 5.4 mette in<br />

luce la <strong>di</strong>fferente composizione delle forze <strong>di</strong> portanza, nei due casi in cui queste siano dovute<br />

ad un flusso in regime laminare od in regime turbolento. Nel caso <strong>di</strong> una separazione pari a 2,<br />

al picco <strong>di</strong> Figura 5.4 si sostituisce un intervallo <strong>di</strong> frequenze a contenuto energetico più<br />

elevato, mentre nel caso <strong>di</strong> una separazione pari a 4, lo spettro relativo al regime turbolento<br />

presenta valori <strong>di</strong> picco inferiori e valori alle basse frequenze più elevati.<br />

Il numero <strong>di</strong> Strouhal, che anche in questo caso è lo stesso per i due cilindri, presenta valori<br />

più bassi <strong>di</strong> quello del cilindro isolato (St = 0.116) quando la separazione è piccola, e cresce<br />

verso tale valore al crescere della separazione.<br />

Il <strong>di</strong>stacco dei vortici dal cilindro sottovento avviene in regime turbolento con le stesse<br />

modalità evidenziate nel caso <strong>di</strong> regime laminare, ossia quando il cilindro viene investito da un<br />

()<br />

RCt L12<br />

~ ~<br />

C C<br />

L1 L2<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

s / b = 6 . 0<br />

1.0<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0.0<br />

-0.2<br />

-0.4<br />

-0.6<br />

-0.8<br />

-1.0<br />

-40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40<br />

Ut/b<br />

Figura 5.12 - Coefficiente <strong>di</strong> cross-correlazione delle forze <strong>di</strong> portanza per cilindri<br />

allineati in flusso turbolento


86<br />

Capitolo V<br />

vortice proveniente dal cilindro sopravento. L’effetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo della turbolenza, tuttavia,<br />

riduce la coerenza delle forze <strong>di</strong> portanza e aumenta l’attenuarsi <strong>di</strong> queste all’aumentare della<br />

separazione. In Figura 5.12 è riportato il coefficiente <strong>di</strong> correlazione delle forze <strong>di</strong> portanza,<br />

nel caso <strong>di</strong> un rapporto <strong>di</strong> separazione pari a 6; confrontando questa con quella <strong>di</strong> Figura 5.7,<br />

relativa alla stessa separazione ma in regime laminare, è possibile cogliere le <strong>di</strong>fferenze<br />

accennate. Anche in questo caso il ritardo tra il <strong>di</strong>stacco dei vortici dai due cilindri cresce<br />

linearmente con la separazione, e fornisce un valore della velocità convettiva dei vortici pari<br />

allo 0.78 della velocità <strong>di</strong> riferimento.<br />

3. Cilindri affiancati<br />

La configurazione a cilindri affiancati, malgrado geometricamente simmetrica come quella<br />

a cilindri allineati col flusso, presenta, per separazioni inferiori a 2.5 ed in regime laminare,<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso, e quin<strong>di</strong> forze aero<strong>di</strong>namiche, asimmetriche. Per piccole separazioni,<br />

infatti, la configurazione <strong>di</strong> flusso simmetrica risulta non stabile, e pertanto ha luogo una<br />

coppia <strong>di</strong> configurazioni asimmetriche (flusso <strong>di</strong>storto), ciascuna immagine speculare<br />

dell’altra, che si alternano in maniera casuale; un tale fenomeno viene in<strong>di</strong>cato come flusso<br />

bistabile. Il verificarsi <strong>di</strong> una delle due configurazioni piuttosto che l’altra è puramente casuale<br />

e, attesa la simmetria geometrica, in un periodo <strong>di</strong> osservazione sufficientemente lungo, il<br />

tempo <strong>di</strong> permanenza del flusso in ciascuna delle due configurazioni dovrebbe essere<br />

all’incirca uguale. Tuttavia una benché minima imperfezione nella <strong>di</strong>sposizione dei cilindri,<br />

che porta una asimmetria della configurazione geometrica, rende una delle due configurazioni<br />

<strong>di</strong> flusso più probabile dell’altra. Ne risulta che i coefficienti aero<strong>di</strong>namici determinati<br />

C D<br />

2.5<br />

2.0<br />

1.5<br />

1.0<br />

0.5<br />

0.0<br />

1 2<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 5.13 - Valori me<strong>di</strong> dei coefficienti <strong>di</strong> resistenza per cilindri affiancati in<br />

flusso laminare


Forze aero<strong>di</strong>namiche su una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione quadrata 87<br />

C L<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.0<br />

-0.1<br />

-0.2<br />

-0.3<br />

-0.4<br />

1 2<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 5.14 - Valori me<strong>di</strong> dei coefficienti <strong>di</strong> portanza per cilindri affiancati in flusso<br />

laminare<br />

sperimentalmente si presentano <strong>di</strong>fferenti per i due cilindri; un tale comportamento è già stato<br />

osservato, per cilindri circolari, in [Zdravkovich e Pridden 1977]. In Figura 5.13 vengono<br />

riportati i valori me<strong>di</strong> del coefficiente <strong>di</strong> resistenza; si vede come per bassi valori della<br />

separazioni questi siano <strong>di</strong>fferenti per i due cilindri, e tendano al valore misurato sul singolo<br />

cilindro al crescere della separazione.<br />

Per rapporti <strong>di</strong> separazione superiori a 2.5 il flusso <strong>di</strong>venta simmetrico per la coppia <strong>di</strong><br />

cilindri, pur rimanendo asimmetrico per il singolo cilindro. Tra i due cilindri si crea infatti un<br />

flusso accelerato che tende a far <strong>di</strong>vergere le due scie. Da ciò risultano forze me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> portanza<br />

non nulle, e tali da creare una repulsione tra i due cilindri (Figura 5.14), nonché forze fluttuanti<br />

<strong>di</strong> resistenza con notevoli componenti alla frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici; questi, infatti, non<br />

~CD<br />

0.4<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.1<br />

0.0<br />

1 2<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 5.15 - Valori fluttuanti dei coefficienti <strong>di</strong> resistenza per cilindri affiancati in<br />

flusso laminare


88<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

s / b = 2 . 0<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

s / b = 2 . 50<br />

Capitolo V<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

f ⋅b<br />

f ⋅SC( f ) −<br />

LCL<br />

U<br />

Figura 5.16 - Spettri dei coefficienti <strong>di</strong> resistenza per cilindri affiancati in flusso laminare<br />

si <strong>di</strong>staccano nella <strong>di</strong>rezione del flusso me<strong>di</strong>o bensì della <strong>di</strong>rezione dell’asse della scia. 2 In<br />

Figura 5.15 vengono riportati i valori della parte fluttuante dei coefficienti <strong>di</strong> resistenza; è<br />

possibile vedere un improvviso aumento della parte fluttuante della resistenza, per un rapporto<br />

<strong>di</strong> separazione pari a 2.5, dovuto all’improvviso svilupparsi <strong>di</strong> un intenso <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> vortici in<br />

una <strong>di</strong>rezione non coincidente con quella del flusso me<strong>di</strong>o. In Figura 5.16 sono riportati gli<br />

spettri <strong>di</strong> potenza del coefficiente <strong>di</strong> resistenza per rapporti <strong>di</strong> separazione <strong>di</strong> 2 e 2.5. Dal primo<br />

si evince la asimmetria del flusso me<strong>di</strong>o, essendo gli spettri dei due cilindri non coincidenti; è<br />

inoltre possibile notare un notevole picco alla frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici, che in<strong>di</strong>ca<br />

come questo avvenga in <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong>versa da quella <strong>di</strong> trascinamento. Per una separazione pari<br />

a 2.5, gli spettri mostrano invece un flusso me<strong>di</strong>amente simmetrico, ma conservano il picco<br />

alla frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici, in<strong>di</strong>cando che anche in questo caso il <strong>di</strong>stacco avviene<br />

con una notevole componente trasversale; il picco tende a sparire all’aumentare della<br />

separazione.<br />

Il numero <strong>di</strong> Strouhal (Figura 5.17) è, anche in questo caso lo stesso per i due cilindri. Per<br />

basse separazioni il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> vortici è molto debole ed avviene ad una frequenza alquanto<br />

superiore a quella che compete al cilindro isolato, mentre per separazioni superiori a 2.5 la<br />

frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco si mantiene costante e uguale a quella del cilindro isolato.<br />

La cross-correlazione tra le forze <strong>di</strong> portanza, bassa per le separazioni che presentano un<br />

flusso <strong>di</strong>storto cresce improvvisamente, appena il flusso <strong>di</strong>venta simmetrico, per poi attenuarsi<br />

rapidamente all’aumentare della separazione. Il valore massimo della cross-correlazione è<br />

sempre negativo, ed ha luogo per un ritardo nullo; ciò in<strong>di</strong>ca come il <strong>di</strong>stacco dei vortici dai<br />

due cilindri sia in opposizione <strong>di</strong> fase (i vortici si <strong>di</strong>staccano contemporaneamente all’interno o<br />

all’esterno dei due cilindri), e che anche quando al crescere della separazione il livello <strong>di</strong><br />

correlazione decresce, la parte correlata resti in opposizione <strong>di</strong> fase. Il meccanismo <strong>di</strong><br />

sincronizzazione è in questo caso <strong>di</strong>fferente da quello visto nel caso <strong>di</strong> cilindri allineati col<br />

flusso; nel caso <strong>di</strong> cilindri allineati si è infatti parlato <strong>di</strong> sincronizzazione <strong>di</strong> tipo convettivo,<br />

2 Anche da questo <strong>di</strong>agramma è possibile percepire, anche se in maniera meno evidente, la presenza <strong>di</strong><br />

imperfezioni nell’allestimento sperimentale; le due curve dovrebbero, infatti, tendere a zero al crescere<br />

della separazione, ed essere simmetriche rispetto all’asse delle ascisse. Affinché ciò avvenga le due curve<br />

dovrebbero essere traslate <strong>di</strong> circa 0.04 verso il basso.<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3


Forze aero<strong>di</strong>namiche su una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione quadrata 89<br />

St<br />

0.20<br />

0.18<br />

0.16<br />

0.14<br />

0.12<br />

0.10<br />

0.08<br />

0.06<br />

0.04<br />

0.02<br />

0.00<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 5.17 - Numero <strong>di</strong> Strouhal per cilindri affiancati in flusso laminare<br />

ossia regolata dal moto convettivo delle strutture vorticose; nel caso <strong>di</strong> cilindri affiancati la<br />

sincronizzazione è invece <strong>di</strong> tipo acustico, ossia legata alla propagazione delle onde <strong>di</strong><br />

pressione dovute alle oscillazioni del flusso.<br />

Il comportamento osservato in flusso laminare, per separazioni superiori a 2.5, viene<br />

ritrovato anche in flusso turbolento, per tutte le separazioni prese in considerazione; non è stata<br />

invece riscontrata la presenza del flusso asimmetrico in<strong>di</strong>viduato alle basse separazioni in<br />

regime laminare. In Figura 5.18 vengono riportati i valori me<strong>di</strong> del coefficiente <strong>di</strong> portanza; il<br />

<strong>di</strong>agramma mostra un andamento analogo a quello in<strong>di</strong>viduato in flusso laminare, dovuto<br />

all’esistenza <strong>di</strong> forze <strong>di</strong> portanza simmetriche, che si riducono all’aumentare della separazione.<br />

Il <strong>di</strong>stacco dei vortici avviene con le stesse modalità messe in luce per il caso <strong>di</strong> regime<br />

laminare, tuttavia i bassi valori della parte fluttuante del coefficiente <strong>di</strong> portanza, e ancor più<br />

l’assenza <strong>di</strong> forti picchi sugli spettri delle forze <strong>di</strong> portanza, evidenzia come questo sia, per<br />

bassi valori della separazione, <strong>di</strong> bassa intensità. Il numero <strong>di</strong> Strouhal è, per bassi valori della<br />

separazione, leggermente superiore a quello del cilindro isolato.<br />

4. Configurazioni a piccoli angoli <strong>di</strong> attacco<br />

Come configurazioni a piccoli angoli <strong>di</strong> attacco si intendono quelle configurazioni in cui,<br />

come nel caso dei cilindri allineati col flusso, l’interazione è principalmente al fatto che uno<br />

dei due cilindri si trovi nella scia dell’altro. All’aumentare dell’angolo d’attacco e della<br />

separazione il cilindro sottovento esce dalla scia del cilindro sopravento, e le modalità <strong>di</strong><br />

interazione cambiano.<br />

L’andamento delle forze aero<strong>di</strong>namiche riscontrato per piccoli angoli <strong>di</strong> attacco, in flusso<br />

laminare e per piccole separazioni, è analogo a quello in<strong>di</strong>viduato per cilindri allineati col


90<br />

C L<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.0<br />

-0.1<br />

-0.2<br />

-0.3<br />

-0.4<br />

1 2<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Capitolo V<br />

Figura 5.18 - Valori me<strong>di</strong> dei coefficienti <strong>di</strong> portanza per cilindri affiancati in flusso<br />

turbolento<br />

flusso, il che suggerisce che anche in questo caso il flusso che si separa dal cilindro sopravento<br />

possa riattaccarsi al cilindro sottovento. I risultati che si ottengono nel caso <strong>di</strong> piccoli angoli<br />

d’attacco possono allora essere interpretati alla luce <strong>di</strong> quanto esposto nel paragrafo 5.2. Resta<br />

tuttavia da sottolineare che l’asimmetria della configurazione fa sì che i fenomeni osservati<br />

siano meno evidenti <strong>di</strong> quelli esposti per cilindri allineati e che spesso si confondano tra loro,<br />

facendo sì che non sia possibile, o quantomeno arduo, dare una interpretazione dei risultati in<br />

termini <strong>di</strong> comportamento del flusso, e ci si debba accontentare dei risultati relativi alle forze<br />

aero<strong>di</strong>namiche.<br />

L’asimmetria delle configurazioni fa sì che alle forze osservate per i cilindri allineati col<br />

flusso, si aggiunga una forza me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> portanza, spesso <strong>di</strong> notevole entità. In Figura 5.19<br />

C L<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0.0<br />

-0.2<br />

-0.4<br />

-0.6<br />

sopravento<br />

sottovento<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 5.19 - Valori me<strong>di</strong> dei coefficienti <strong>di</strong> portanza per un angolo <strong>di</strong> attacco <strong>di</strong><br />

7.5° in flusso laminare


Forze aero<strong>di</strong>namiche su una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione quadrata 91<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

s / b = 2 . 0<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

s / b = 2 . 5<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

f ⋅b<br />

f ⋅SC( f ) −<br />

LC<br />

L U<br />

s / b = 2 . 25<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

vengono riportati i valori me<strong>di</strong> del coefficiente <strong>di</strong> portanza nel caso <strong>di</strong> un angolo <strong>di</strong> attacco <strong>di</strong><br />

7.5°, in flusso laminare. Dalla figura è possibile osservare come la separazione a cui il flusso<br />

non è più in grado <strong>di</strong> riattaccarsi al cilindro sottovento, che è pari a 3 nel caso <strong>di</strong> cilindri<br />

allineati, sia in questo caso pari a 3.5. E’ inoltre possibile osservare come per bassi valori della<br />

separazione siano presenti forti valori me<strong>di</strong> della portanza, <strong>di</strong> segno opposto per i due cilindri,<br />

e tali da generare attrazione tra questi.<br />

Le modalità <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici, al variare della separazione, mostrano caratteristiche<br />

analoghe nel campo <strong>di</strong> angoli <strong>di</strong> attacco definiti quali piccoli; tali caratteristiche possono essere<br />

riscontrate dall’analisi degli spettri delle forze <strong>di</strong> portanza, riportati in Figura 5.20 per un<br />

angolo <strong>di</strong> attacco <strong>di</strong> 7.5°. Per piccole separazioni gli spettri relativi ai due cilindri si presentano<br />

<strong>di</strong> forma simile, ma con valori spettrali notevolmente <strong>di</strong>versi, coerentemente con quanto<br />

osservato per cilindri allineati col flusso. Un solo, alto picco è presente, che in<strong>di</strong>vidua la<br />

frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici. Al crescere della separazione un secondo picco appare ad una<br />

frequenza superiore a quella <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici, che all’ulteriore aumento della separazione<br />

cresce in altezza e si sposta verso frequenze minori, fino ad inglobare il picco originario che si<br />

è intanto spostato verso frequenze più alte. Risultati <strong>di</strong> questo comportamento sono una<br />

variazione del numero <strong>di</strong> Strouhal (Figura 5.21) e un aumento del forze fluttuanti <strong>di</strong> portanza.<br />

Nel campo <strong>di</strong> separazioni per cui il flusso non si riattacca sul cilindro sottovento, così come<br />

avviene per i cilindri allineati col flusso, gli spettri delle forze <strong>di</strong> portanza presentano valori<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

30.7<br />

21.8<br />

s / b = 4 . 5<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

sopravento<br />

sottovento<br />

Figura 5.20 - Spettri dei coefficienti <strong>di</strong> portanza per angolo <strong>di</strong> attacco <strong>di</strong> 7.5° in flusso laminare


92<br />

St<br />

0.16<br />

0.14<br />

0.12<br />

0.10<br />

0.08<br />

0.06<br />

0.04<br />

0.02<br />

0.00<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Capitolo V<br />

Figura 5.21 - Numero <strong>di</strong> Strouhal per un angolo <strong>di</strong> attacco <strong>di</strong> 7.5° in flusso laminare<br />

simili per i due cilindri, anche se al crescere della separazione quelli relativi al cilindro<br />

sottovento risultano leggermente inferiori.<br />

In regime turbolento può essere intravisto un comportamento del flusso simile a quello<br />

messo in luce per il regime laminare, tuttavia la turbolenza del flusso incidente crea un’azione<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo nei confronti delle strutture vorticose, facendo sì che queste perdano <strong>di</strong> coerenza<br />

molto più rapidamente che non in flusso laminare; ne segue che molti fenomeni si presentano<br />

in maniera confusa, è che non sia quin<strong>di</strong> possibile trarre delle conclusioni <strong>di</strong> tipo qualitativo.<br />

5. Configurazioni a gran<strong>di</strong> angoli <strong>di</strong> attacco<br />

Al crescere dell’angolo <strong>di</strong> attacco e della separazione, il cilindro sottovento esce dalla scia<br />

<strong>di</strong> quello sopravento, e variano <strong>di</strong> conseguenza le modalità <strong>di</strong> interazione. Le scie dei due<br />

cilindri continuano ad essere <strong>di</strong>storte, perdendosi però la natura convettiva dell’interazione; le<br />

forze aero<strong>di</strong>namiche e le modalità <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici sono quelle che a ciascun cilindro<br />

competono nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso <strong>di</strong>storto in cui si trova. Si ritrovano pertanto notevoli<br />

forze me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> portanza ed il <strong>di</strong>stacco dei vortici dai due cilindri avviene in alcuni casi con<br />

frequenze <strong>di</strong>verse. Il comportamento del flusso è, per gran<strong>di</strong> angoli d’attacco, non facilmente<br />

desumibile da semplici misurazioni <strong>di</strong> pressione, e comunque fortemente variabile al variare<br />

della separazione e dell’angolo d’attacco.<br />

Anche in questo caso, come per piccoli angoli <strong>di</strong> attacco, l’analisi degli spettri delle forze<br />

<strong>di</strong> portanza fornisce interessanti informazioni sul comportamento del flusso, che consentono <strong>di</strong><br />

interpretare i risultati ottenuti in termini <strong>di</strong> forze aero<strong>di</strong>namiche. Dalla Figura 5.22, in cui<br />

vengono riportati alcuni spettri dei coefficienti <strong>di</strong> portanza per un angolo <strong>di</strong> attacco <strong>di</strong> 45° in


Forze aero<strong>di</strong>namiche su una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione quadrata 93<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

s / b = 2 . 0<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

s / b = 6 . 0<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

s / b = 3 . 0<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

flusso laminare, è possibile vedere come per piccoli valori della separazione gli spettri della<br />

portanza presentino bassi valori, ed in<strong>di</strong>chino come il <strong>di</strong>stacco dei vortici avvenga in maniera<br />

debole, prevalentemente dal cilindro sopravento, e con una frequenza alquanto elevata ed<br />

uguale per i due cilindri.<br />

Al crescere della separazione il <strong>di</strong>stacco dei vortici aumenta <strong>di</strong> intensità e la frequenza <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stacco si riduce; contemporaneamente un secondo picco spettrale appare, ad una frequenza<br />

inferiore a quella <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco, per il solo cilindro sottovento. All’ulteriore aumento della<br />

separazione il picco, comune ai due cilindri, che in<strong>di</strong>vidua la frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco si sposta<br />

verso frequenze sempre più basse, mentre quello relativo al solo cilindro sottovento cresce in<br />

altezza e si sposta verso frequenze più alte, sino a inglobare il picco principale. Si evince<br />

l’esistenza, per un certo intervallo <strong>di</strong> separazioni <strong>di</strong> due frequenze <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco per il cilindro<br />

sottovento. La spiegazione <strong>di</strong> quanto osservato può essere trovata nel fatto che il cilindro<br />

sottovento è investito dal flusso deviato ed accelerato dalla presenza del cilindro sopravento, le<br />

cui caratteristiche <strong>di</strong>pendono dall’angolo d’attacco. In Figura 4.23 vengono riportati i numeri<br />

<strong>di</strong> Strouhal dei due cilindri, per un angolo <strong>di</strong> attacco <strong>di</strong> 45°; le due serie <strong>di</strong> punti rappresentano<br />

rispettivamente il picco comune ai due cilindri e quello, detto secondario, relativo al cilindro<br />

sottovento.<br />

In relazione a quanto appena osservato circa il comportamento del flusso, è possibile<br />

interpretare l’andamento delle forze aero<strong>di</strong>namiche. La resistenza me<strong>di</strong>a del cilindro<br />

sopravento, con eccezione dei casi in cui la separazione sia tanto piccola da fare sì che la scia<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

s / b = 13 . 0<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

f ⋅b<br />

sopravento<br />

f ⋅SC( f ) −<br />

LCL<br />

U<br />

sottovento<br />

Figura 5.22 - Spettri dei coefficienti <strong>di</strong> portanza per angolo <strong>di</strong> attacco <strong>di</strong> 45° in flusso laminare


94<br />

St<br />

Capitolo V<br />

del cilindro sopravento sia deformata dalla presenza del cilindro sottovento, è pari al valore<br />

che si riscontra sul cilindro isolato; la resistenza del cilindro sottovento è invece inferiore a<br />

quella del cilindro isolato, e cresce al crescere della separazione verso questo valore, in<strong>di</strong>cando<br />

l’uscita del cilindro sottovento dalla scia <strong>di</strong> quello sopravento; a titolo esemplificativo, in<br />

Figura 5.24 viene riportato l’andamento delle forze me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> resistenza per un angolo <strong>di</strong><br />

attacco <strong>di</strong> 60° in flusso laminare. Le forze me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> portanza presentano valori notevolmente<br />

variabili sia con l’angolo d’attacco che con la separazione, in relazione alle citate variazioni<br />

della <strong>di</strong>rezione me<strong>di</strong>a del flusso che investe ciascuno dei due cilindri. I valori fluttuanti delle<br />

forze, che in flusso laminare sono legati al <strong>di</strong>stacco dei vortici, sono bassi per piccole<br />

separazioni e crescono all’aumentare della separazione.<br />

C D<br />

0.28<br />

0.24<br />

0.20<br />

0.16<br />

0.12<br />

0.08<br />

0.04<br />

0.00<br />

2.5<br />

2.0<br />

1.5<br />

1.0<br />

0.5<br />

0.0<br />

sopravento e sottovento<br />

sottovento secondario<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 4.23 -- Numero <strong>di</strong> Strouhal per un angolo <strong>di</strong> attacco <strong>di</strong> 45° in flusso laminare<br />

sopravento<br />

sottovento<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 5.24 - Valori me<strong>di</strong> dei coefficienti <strong>di</strong> resistenza per un angolo <strong>di</strong> attacco <strong>di</strong><br />

60° in flusso laminare


Capitolo VI<br />

Coefficienti aero<strong>di</strong>namici delle sezioni delle torri<br />

dei ponti <strong>di</strong> grande luce<br />

1. Premessa<br />

Nel precedente capitolo sono stati presentati risultati relativi all’interferenza tra due cilindri<br />

a sezione quadrata, posti in un flusso bi<strong>di</strong>mensionale, in termini <strong>di</strong> caratteristiche del flusso e<br />

<strong>di</strong> forze aero<strong>di</strong>namiche agenti su ciascuno dei due cilindri. Ai fini del <strong>di</strong>mensionamento delle<br />

torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce secondo il metodo che verrà illustrato nel Capitolo VII, oltre alle<br />

informazioni <strong>di</strong> carattere qualitativo che da tali risultati è possibile desumere, è necessaria la<br />

conoscenza dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici relativi alla coppia <strong>di</strong> cilindri e delle funzioni <strong>di</strong><br />

densità spettrale <strong>di</strong> potenza <strong>di</strong> questi. La conoscenza <strong>di</strong> tali coefficienti, insieme a quella degli<br />

spetti <strong>di</strong> potenza <strong>di</strong> questi, consente l’applicazione, con opportune mo<strong>di</strong>fiche, del metodo <strong>di</strong><br />

calcolo della risposta delle strutture allungate esposto nel Capitolo III. Di seguito verranno<br />

riportati e commentati i risultati salienti, rimandando a [<strong>Ricciardelli</strong> 1994] per la serie completa<br />

<strong>di</strong> risultati.<br />

Le forze globali istantanee agenti sulla coppia <strong>di</strong> cilindri vengono calcolate quale somma<br />

delle forze agenti sui singoli cilindri; i valori me<strong>di</strong> <strong>di</strong> tali forze possono essere semplicemente<br />

ricavati quali somma dei valori me<strong>di</strong> delle corrispondenti forze agenti sui due cilindri. Per<br />

quanto concerne, invece, la parte fluttuante, è necessario tenere in conto le fasi delle singole<br />

armoniche che compongono la forza totale. In particolare, quando l’azione ha una frequenza<br />

dominante, come accade nel caso in cui questa sia provocata dal <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> vortici, la fase<br />

della armonica dominante può essere presa quale fase dell’intera azione. Per la descrizione<br />

delle forze globali ci si riferisce al sistema <strong>di</strong> assi x-y-z solidale con la coppia <strong>di</strong> cilindri<br />

piuttosto che legata alla <strong>di</strong>rezione del vento, così come introdotto nel Capitolo III; invece che<br />

<strong>di</strong> forze <strong>di</strong> resistenza e <strong>di</strong> portanza si parla allora <strong>di</strong> forze longitu<strong>di</strong>nali e trasversali, le prime<br />

<strong>di</strong>rette come la congiungente i baricentri delle sezioni delle colonne, la seconde ortogonali a<br />

questa.<br />

95


96<br />

2. Vento ortogonale all’asse del ponte<br />

Capitolo VI<br />

La con<strong>di</strong>zione in cui il vento sia ortogonale all’asse del ponte risulta non solo la più<br />

frequente, in quanto spesso le con<strong>di</strong>zioni orografiche sono tali da creare percorsi preferenziali<br />

per il vento, ma anche la più gravosa sia per quanto riguarda l’impalcato che per quanto<br />

riguarda la torre. Il meccanismo <strong>di</strong> sincronizzazione del <strong>di</strong>stacco dei vortici, messo in luce nel<br />

precedente capitolo e relativo a cilindri allineati col flusso, porta a notevoli valori delle forze<br />

fluttuanti <strong>di</strong> portanza agenti sui due cilindri. Lo sfasamento <strong>di</strong> queste <strong>di</strong>pende esclusivamente<br />

dalla <strong>di</strong>stanza tra le colonne che compongono la torre, e non dalla velocità del vento. In<br />

particolare il <strong>di</strong>stacco dei vortici avviene in fase quando la <strong>di</strong>stanza tra le due colonne è tale<br />

che il tempo che un vortice <strong>di</strong>staccatosi dalla prima colonna impiega a raggiungere la seconda<br />

colonna è pari alla metà del periodo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco. Il vortice che investe il secondo cilindro,<br />

infatti, suscita il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> un vortice anche dal lato opposto <strong>di</strong> questo, contemporaneamente<br />

al <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> un vortice dal lato opposto del primo cilindro. Tale evenienza, a cui corrisponde<br />

un massimo della forza <strong>di</strong> portanza, si verifica se:<br />

s<br />

=<br />

b St<br />

1<br />

ove con U v si è in<strong>di</strong>cata la velocità convettiva dei vortici.<br />

Analogamente, quando la <strong>di</strong>stanza tra le colonne è tale che il vortice <strong>di</strong>staccatosi dal<br />

cilindro sopravento impieghi a raggiungere la colonna sottovento un tempo pari al periodo <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stacco, questo avviene dai due cilindri in opposizione <strong>di</strong> fase. Tale con<strong>di</strong>zione che comporta<br />

il valore massimo della parte fluttuante dell’azione torcente sulla torre si verifica se:<br />

~<br />

C<br />

~<br />

C<br />

Fy<br />

M<br />

2.5<br />

2.0<br />

1.5<br />

1.0<br />

0.5<br />

0.0<br />

Uv<br />

U<br />

forza trasversale<br />

momento torcente<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 6.1 - Valori fluttuanti dei coefficienti della forza trasversale e del momento<br />

torcente per la coppia <strong>di</strong> cilindri allineati in flusso laminare<br />

(6.1)


Forze aero<strong>di</strong>namiche su una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione quadrata 97<br />

s<br />

=<br />

b St<br />

2<br />

Il coefficiente del momento torcente agente sulla coppia <strong>di</strong> cilindri viene introdotto in<br />

maniera analoga a quello relativo al singolo cilindro, definito attraverso la terza (2.4). Va<br />

tuttavia notato che nel caso della (2.4) l’a<strong>di</strong>mensionalizzazione viene effettuata <strong>di</strong>videndo il<br />

momento agente per unità <strong>di</strong> lunghezza, tra l’altro, per il quadrato della <strong>di</strong>mensione<br />

caratteristica del cilindro; ciò in quanto questa <strong>di</strong>mensione è caratteristica sia dell’area (per<br />

unità <strong>di</strong> lunghezza) su cui agiscono le pressioni sia del braccio della risultante. Nel caso della<br />

coppia dei cilindri, fermo restando che b ben rappresenta l’area su cui agisce la pressione<br />

cinetica, va tenuto conto del fatto che il braccio della risultante è caratterizzato dalla <strong>di</strong>stanza s<br />

tra i due cilindri. Per tale motivo la definizione usata per il coefficiente del momento torcente,<br />

nel caso <strong>di</strong> sezioni formate da due elementi a <strong>di</strong>stanza s, è la seguente:<br />

Uv<br />

U<br />

M<br />

CM<br />

=<br />

1 2<br />

ρUbs<br />

2<br />

Nelle Figure 6.1 e 6.2 vengono riportati, in funzione della separazione, i valori delle parti<br />

fluttuanti dei coefficienti della forza trasversale e del momento torcente rispettivamente in<br />

flusso laminare e turbolento. Con esclusione dei casi in cui la separazione è minore <strong>di</strong> 3, in cui<br />

la debole intensità del <strong>di</strong>stacco dei vortici fa sì che sia la forza <strong>di</strong> portanza che la coppia<br />

torcente siano <strong>di</strong> modesta entità, i due <strong>di</strong>agrammi presentano un andamento ondulato, che si<br />

smorza all’aumentare della separazione. A valori massimi dell’uno corrispondono valori<br />

minimi dall’altro e viceversa, in<strong>di</strong>cando in maniera evidente le con<strong>di</strong>zioni in cui i vortici si<br />

<strong>di</strong>staccano in fase e quelle in cui si <strong>di</strong>staccano in opposizione <strong>di</strong> fase. Ciò è a conferma <strong>di</strong><br />

~<br />

C<br />

F<br />

~<br />

C<br />

y<br />

M<br />

1.8<br />

1.6<br />

1.4<br />

1.2<br />

1.0<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0.0<br />

forza trasversale<br />

momento torcente<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 6.2 - Valori fluttuanti dei coefficienti della forza trasversale e del momento<br />

torcente per la coppia <strong>di</strong> cilindri allineati in flusso turbolento<br />

(6.2)<br />

(6.3)


98<br />

Capitolo VI<br />

quanto precedentemente asserito, e testimonia il carattere convettivo dell’interazione tra i due<br />

cilindri. L’andamento smorzato dei <strong>di</strong>agrammi è legato alla per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> coerenza che ha luogo<br />

via via che i cilindri si allontanano, mentre la esistenza <strong>di</strong> valori minimi dei coefficienti <strong>di</strong>versi<br />

da zero, sta a testimoniare l’esistenza <strong>di</strong> una porzione scorrelata delle forze aero<strong>di</strong>namiche.<br />

La presenza della turbolenza ha l’effetto <strong>di</strong> ridurre la coerenza delle strutture vorticose e<br />

quin<strong>di</strong> attenua il meccanismo <strong>di</strong> sincronizzazione all’aumentare della <strong>di</strong>stanza tra i cilindri. La<br />

maggiore ampiezza della banda delle frequenze <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici fa sì che sia maggiore la<br />

porzione non correlata delle forze <strong>di</strong> portanza, con conseguente riduzione dell’ampiezza della<br />

fluttuazione della forza <strong>di</strong> portanza e della coppia torcente al variare della separazione.<br />

E’ opportuno riba<strong>di</strong>re come il verificarsi <strong>di</strong> una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> massima portanza o <strong>di</strong><br />

massima coppia torcente, non solo non sia legato al numero <strong>di</strong> Reynolds, ma non <strong>di</strong>penda<br />

neanche dalla velocità del flusso, e sia invece solo legato alle caratteristiche geometriche della<br />

torre attraverso il rapporto <strong>di</strong> separazione. In particolare è possibile osservare come il massimo<br />

valore della portanza si abbia, nel caso <strong>di</strong> colonne a sezione quadrata, per un rapporto <strong>di</strong><br />

separazione pari a 4.25, mentre il massimo valore della coppia torcente si abbia per un<br />

rapporto <strong>di</strong> separazione pari a 7.<br />

Da una analisi delle caratteristiche geometriche delle torri <strong>di</strong> alcuni ponti <strong>di</strong> grande luce<br />

risulta come nella maggioranza dei casi il rapporto tra l’interasse delle colonne e il lato <strong>di</strong><br />

queste sia compreso tra 4 e 5 per i ponti sospesi e tra 5 e 6 per quelli strallati. Ciò fa capire<br />

come nel primo caso sia determinante la risposta alle forze fluttuanti <strong>di</strong> portanza, mentre nel<br />

secondo caso vada presa in considerazione l’azione simultanea <strong>di</strong> forze <strong>di</strong> portanza e coppie<br />

torcenti; queste, esclusi casi limite <strong>di</strong> colonne particolarmente snelle e <strong>di</strong>stanti, risultano<br />

sempre <strong>di</strong> entità inferiore a quella massima che si avrebbe se il <strong>di</strong>stacco dei vortici avvenisse in<br />

opposizione <strong>di</strong> fase.<br />

Alla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco in fase, che si verifica per una <strong>di</strong>stanza relativa delle colonne<br />

pari a 4.25, già <strong>di</strong> per se critica dal punto <strong>di</strong> vista della sollecitazione trasversale, si aggiunge<br />

che per valori della separazione intorno a 4, il <strong>di</strong>stacco dei vortici assume caratteristiche più<br />

violente <strong>di</strong> quando i cilindri sono posti a <strong>di</strong>stanza maggiore. Tale fenomeno, che nel precedente<br />

capitolo è stato spiegato attraverso una oscillazione del flusso che coinvolge entrambi i<br />

cilindri, fa sì che il valore totale della forza fluttuante <strong>di</strong> portanza sia notevolmente elevato<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

s / b = 4 . 25<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

f ⋅b<br />

f ⋅SC( f ) −<br />

FyCFy<br />

U<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

s / b = 7 . 0<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

Figura 6.3 - Spettri dei coefficienti della forza trasversale per la coppia <strong>di</strong> cilindri allineati in<br />

flusso laminare


Forze aero<strong>di</strong>namiche su una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione quadrata 99<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

s / b = 4 . 25<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

f ⋅b<br />

f ⋅SC( f ) −<br />

M CM U<br />

s / b = 7 . 0<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

Figura 6.4 - Spettri dei coefficienti del momento torcente per la coppia <strong>di</strong> cilindri allineati in<br />

flusso laminare<br />

(valori del coefficiente fluttuante <strong>di</strong> portanza fino a 2.1), determinando quella che è la<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> carico critica per quanto concerne la flessione trasversale della torre.<br />

Nelle Figure 6.3 e 6.4 sono riportate le funzioni <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza dei<br />

coefficienti della forza trasversale e del momento torcente in regime laminare, per separazioni<br />

rispettivamente <strong>di</strong> 4.25 e 7. Dagli spettri risulta evidente il meccanismo <strong>di</strong> sincronizzazione del<br />

<strong>di</strong>stacco dei vortici; i due valori della separazione presi in considerazione rappresentano,<br />

infatti, rispettivamente la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco in fase ed in opposizione <strong>di</strong> fase.<br />

In Figura 6.5 sono invece riportate le funzioni <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza dei<br />

coefficienti del momento torcente in flusso turbolento, sempre per separazioni pari a 4.25 e 7.<br />

Anche in questo caso si nota, per una separazione pari a 7 un picco alla frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco<br />

dei vortici, che è invece assente per una separazione <strong>di</strong> 4.25; l’effetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo della<br />

turbolenza fa tuttavia sì che i valori spettrali del picco siano inferiori e la banda più ampia.<br />

La forza me<strong>di</strong>a totale <strong>di</strong> resistenza (Figura 6.6), somma <strong>di</strong> quelle che agiscono su ciascuna<br />

delle due colonne, si presenta, in flusso laminare, costante nell’ambito dei due regimi <strong>di</strong> flusso<br />

in<strong>di</strong>viduati nel precedente capitolo (flusso riattaccato e scia sviluppata), ma con valori<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

1E-4<br />

s / b = 4 . 0<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

1E+1<br />

1E+0<br />

1E-1<br />

1E-2<br />

1E-3<br />

s / b = 7 . 0<br />

1E-4<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30<br />

f ⋅b<br />

.<br />

f ⋅SC( f ) −<br />

M CM U<br />

Figura 6.5 - Spettri dei coefficienti del momento torcente per la coppia <strong>di</strong> cilindri allineati in<br />

flusso turbolento


100<br />

C Fx<br />

3.0<br />

2.5<br />

2.0<br />

1.5<br />

1.0<br />

0.5<br />

0.0<br />

flusso laminare<br />

flusso turbolento<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 6.6 - Valori me<strong>di</strong> dei coefficienti della forza longitu<strong>di</strong>nale per la coppia <strong>di</strong><br />

cilindri allineati in flusso laminare e turbolento<br />

Capitolo VI<br />

fortemente <strong>di</strong>fferenti nel passare da un regime all’altro; nei due casi vengono rispettivamente<br />

in<strong>di</strong>viduati i due valori per il coefficiente <strong>di</strong> resistenza <strong>di</strong> 1.2 e 2.9. In flusso turbolento i<br />

coefficienti me<strong>di</strong> <strong>di</strong> resistenza sono crescenti con la <strong>di</strong>stanza relativa tra le colonne,<br />

stabilizzandosi intorno al valore <strong>di</strong> 2.8, per una separazione pari a 5.<br />

La parte fluttuante del coefficiente <strong>di</strong> resistenza (Figura 6.7), che ha in flusso laminare<br />

valori molto modesti per piccole separazioni, attinge un valore massimo appena il flusso non è<br />

più in grado <strong>di</strong> riattaccarsi al cilindro sottovento. All’ulteriore crescere della separazione il<br />

coefficiente decresce verso un valore costante pari a 0.38. In flusso turbolento questo<br />

coefficiente assume un valore massimo, pari a 0.65 per una separazione pari a 3, e decresce poi<br />

verso il valore <strong>di</strong> 0.47.<br />

~<br />

C Fx<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.0<br />

flusso laminare<br />

flusso turbolento<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 6.7 - Valori fluttuanti dei coefficienti della forza longitu<strong>di</strong>nale per la coppia<br />

<strong>di</strong> cilindri allineati in flusso laminare e turbolento


Forze aero<strong>di</strong>namiche su una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione quadrata 101<br />

3. Vento parallelo all’asse del ponte<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista dei carichi statici la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> vento parallelo all’asse del ponte è<br />

senza dubbio la più onerosa; al massimo valore del coefficiente me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> resistenza (Figure 6.8<br />

e 6.12) si associa infatti il minor valore della rigidezza flessionale della struttura. Al valore<br />

me<strong>di</strong>o della risposta trasversale si aggiunge inoltre l’aliquota <strong>di</strong>namica flettente dovuta alla<br />

turbolenza e l’effetto torcente dovuto alla non perfetta coerenza della turbolenza stessa nel<br />

piano della sezione trasversale. Il coefficiente fluttuante della forza trasversale (Figura 6.9)<br />

risulta, per la ridotta coerenza, alquanto inferiore alla somma dei coefficienti relativi alle due<br />

colonne, e pertanto l’aliquota della risposta dovuta alla parte fluttuante della forza trasversale<br />

risulta anch’essa ridotta. La mancanza <strong>di</strong> coerenza fa tuttavia sì che vi sia anche un momento<br />

torcente fluttuante che genera una risposta che va a comporsi con quella dovuta alla forza<br />

trasversale.<br />

Per completezza, anche se non presenta utilità applicativa, va detto che il flusso <strong>di</strong>storto,<br />

caratteristico delle basse separazioni, introduce valori me<strong>di</strong> non nulli della forza longitu<strong>di</strong>nale<br />

(che in questo caso è a 90° col flusso) e del momento torcente, ma riducendo la resistenza dei<br />

due cilindri crea una riduzione della forza trasversale globale. Inoltre la rapida riduzione della<br />

coerenza delle forze <strong>di</strong> portanza all’aumentare della separazione fa sì che siano possibili<br />

notevoli valori della parte fluttuante del coefficiente della forza longitu<strong>di</strong>nale.<br />

4. Gli angoli d’attacco interme<strong>di</strong><br />

C Fy<br />

5.0<br />

4.5<br />

4.0<br />

3.5<br />

3.0<br />

2.5<br />

2.0<br />

1.5<br />

1.0<br />

0.5<br />

0.0<br />

flusso laminare<br />

flusso turbolento<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

s / b<br />

Figura 6.8 - Valori me<strong>di</strong> del coefficiente della forza trasversale per la coppia <strong>di</strong><br />

cilindri affiancati in flusso laminare e turbolento


102<br />

~<br />

C Fx Fy<br />

~<br />

C M<br />

1.4 0.7<br />

1.2 0.6<br />

1.0 0.5<br />

0.8 0.4<br />

0.6 0.3<br />

0.4 0.2<br />

0.2 0.1<br />

0.0<br />

forza trasversale<br />

momento torcente<br />

0 1 215 3 4 305 6 45 7<br />

s / b<br />

8 α 960 10 11 7512 13 90 14<br />

Capitolo VI<br />

Figura 6.11 6.9 - Valori fluttuanti dei coefficienti della forza trasversale longitu<strong>di</strong>nale e del per momento la coppia<br />

torcente per la coppia <strong>di</strong> cilindri <strong>di</strong> cilindri in flusso affiancati turbolento<br />

in flusso turbolento<br />

Per angoli d’attacco interme<strong>di</strong> le con<strong>di</strong>zioni più onerose ai fini della risposta della struttura<br />

possono essere in<strong>di</strong>viduate me<strong>di</strong>ante l’ausilio <strong>di</strong> <strong>di</strong>agrammi del tipo <strong>di</strong> quelli riportati nelle<br />

Figure da 6.10 a 6.15, in cui vengono illustrati rispettivamente gli andamenti, in funzione<br />

dell’angolo d’attacco dei valori me<strong>di</strong> e fluttuanti dei coefficienti della forza longitu<strong>di</strong>nale, della<br />

forza trasversale e del momento torcente in flusso turbolento. Le separazioni prese in esame<br />

sono quelle comprese tra 4 e 6, ossia quelle in cui <strong>di</strong> solito ricade la <strong>di</strong>stanza tra le colonne<br />

delle torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce.<br />

Per quanto concerne le forze nella <strong>di</strong>rezione longitu<strong>di</strong>nale è possibile vedere che i valori<br />

C Fx<br />

3.5<br />

3.0<br />

2.5<br />

2.0<br />

1.5<br />

1.0<br />

0.5<br />

0.0<br />

-0.5<br />

s / b = 4<br />

s / b = 4.5<br />

s / b = 5<br />

s / b = 6<br />

s / b = 4<br />

s / b = 4.5<br />

s / b = 5<br />

s / b = 6<br />

0 15 30 45 60 75 90<br />

α<br />

Figura 6.10 - Valori me<strong>di</strong> dei coefficienti della forza longitu<strong>di</strong>nale per la coppia <strong>di</strong><br />

cilindri in flusso turbolento


Forze aero<strong>di</strong>namiche su una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione quadrata 103<br />

me<strong>di</strong> più elevati si verificano per un angolo <strong>di</strong> attacco <strong>di</strong> 30°, e sono compresi tra 3.0 e 3.3, a<br />

cui corrisponde tuttavia un valore basso delle aliquote fluttuanti. Queste assumono i massimi<br />

valori, compresi tra 1.0 e 1.3, per un angolo d’attacco <strong>di</strong> 90°, e sono in tale caso dovute alla<br />

bassa correlazione tra il <strong>di</strong>stacco dei vortici dai due cilindri.<br />

Le forze nella <strong>di</strong>rezione trasversale presentano i valori me<strong>di</strong> più elevati quando la <strong>di</strong>rezione<br />

trasversale coincide con quella del flusso me<strong>di</strong>o, ossia per un angolo d’attacco pari a 90°; in<br />

questa con<strong>di</strong>zione si ha un valore pari a 4.0 del coefficiente aero<strong>di</strong>namico della forza<br />

trasversale. Al contrario, le aliquote fluttuanti della forza nella <strong>di</strong>rezione trasversale assumono<br />

il minimo valore, pari a 0.6, proprio per un angolo d’attacco <strong>di</strong> 90°, in quanto in questo caso vi<br />

è solo il contributo della turbolenza, mancando quello del <strong>di</strong>stacco dei vortici. I massimi valori<br />

della aliquota fluttuante della forza trasversale, compresi tra 1 e 1.7, si hanno infatti quando i<br />

cilindri sono allineati col flusso, ed il valore del corrispondente coefficiente aero<strong>di</strong>namico è in<br />

questo caso fortemente <strong>di</strong>pendente dalla separazione in virtù del meccanismo <strong>di</strong><br />

sincronizzazione del <strong>di</strong>stacco dei vortici <strong>di</strong> cui si è detto in precedenza.<br />

C Fy<br />

4.5<br />

4.0<br />

3.5<br />

3.0<br />

2.5<br />

2.0<br />

1.5<br />

1.0<br />

0.5<br />

0.0<br />

-0.5<br />

s / b = 4<br />

s / b = 4.5<br />

s / b = 5<br />

s / b = 6<br />

0 15 30 45 60 75 90<br />

α<br />

Figura 6.12 - Valori me<strong>di</strong> dei coefficienti della forza trasversale per la coppia <strong>di</strong><br />

cilindri in flusso turbolento


104<br />

~<br />

C CFy M<br />

1.8 0.6<br />

1.6<br />

0.5<br />

1.4<br />

1.2 0.4<br />

1.0<br />

0.3<br />

0.8<br />

0.6 0.2<br />

0.4<br />

0.1<br />

0.2<br />

s s / / b b = = 44<br />

s s / / b b = = 4.5<br />

s s / / b b = = 55<br />

s s / / b b = = 66<br />

0.0<br />

0 15 30 45 αα<br />

60 75 90<br />

Capitolo VI<br />

Figura 6.13 6.15 - Valori fluttuanti dei coefficienti della del momento forza trasversale torcente per la coppia <strong>di</strong><br />

cilindri in flusso turbolento<br />

I massimi valori della coppia torcente me<strong>di</strong>a si hanno per angoli d’attacco <strong>di</strong> 15° e 45° e<br />

sono comunque modesti e dovuti al flusso <strong>di</strong>storto che si instaura in questi casi. Il massimo<br />

valore della parte fluttuante del momento torcente si verifica quando i cilindri sono allineati col<br />

flusso me<strong>di</strong>o ed è dovuto in parte all’effetto della turbolenza ed in parte a quello del <strong>di</strong>stacco<br />

dei vortici. L’aliquota del momento torcente dovuta al <strong>di</strong>stacco dei vortici, collegata al<br />

meccanismo <strong>di</strong> sincronizzazione, è comunque preponderante rispetto a quella dovuta all’effetto<br />

della turbolenza. Ai fini della verifica della struttura risulta più onerosa la con<strong>di</strong>zione in cui sia<br />

massima la coppia torcente me<strong>di</strong>a ovvero quella in cui sia massimo il valore fluttuante <strong>di</strong><br />

questa a seconda della <strong>di</strong>stanza tra le due colonne.<br />

C M<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.0<br />

-0.1<br />

-0.2<br />

-0.3<br />

-0.4<br />

s / b = 4<br />

s / b = 4.5<br />

s / b = 5<br />

s / b = 6<br />

0 15 30 45 60 75 90<br />

α<br />

Figura 6.14 - Valori me<strong>di</strong> dei coefficienti del momento torcente per la coppia <strong>di</strong><br />

cilindri in flusso turbolento


Forze aero<strong>di</strong>namiche su una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione quadrata 105


<strong>Analisi</strong> della risposta delle torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce all’azione del vento<br />

Capitolo VII<br />

<strong>Analisi</strong> della risposta delle torri dei ponti <strong>di</strong> grande<br />

luce all’azione del vento<br />

1. Premessa<br />

Nei Capitoli I, II e III è stata illustrata, per passi successivi, una metodologia volta alla<br />

valutazione della risposta delle strutture snelle all’azione del vento. Tra le ipotesi fatte vi è<br />

quella che la sezione trasversale sia compatta. Tale ipotesi è necessaria affinché sia possibile<br />

scindere le forze dovute al <strong>di</strong>stacco dei vortici da quelle dovute alla turbolenza e affinché<br />

queste ultime possano essere calcolate <strong>di</strong>rettamente a partire dalle caratteristiche del flusso<br />

in<strong>di</strong>sturbato. Ciò inoltre viene fatto considerando una perfetta correlazione delle forze<br />

aero<strong>di</strong>namiche nell’ambito della sezione trasversale.<br />

Nei Capitoli IV, V e VI sono state presentate le modalità esecutive e riassunti i risultati <strong>di</strong><br />

una indagine sperimentale intesa ad analizzare il modo <strong>di</strong> interferire <strong>di</strong> due cilindri a sezione<br />

quadrata e <strong>di</strong> lunghezza infinita, posti in flussi laminare e turbolento. Sono state inoltre<br />

presentate, in termini <strong>di</strong> coefficienti aero<strong>di</strong>namici e funzioni <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza <strong>di</strong><br />

questi, le forze aero<strong>di</strong>namiche che agiscono su ciascuno dei due cilindri e sulla coppia, al<br />

variare della <strong>di</strong>stanza tra i due cilindri e dell’angolo d’attacco.<br />

In particolare i risultati del Capitolo VI possono essere utilizzati per comprendere il<br />

comportamento del flusso d’aria attorno a quelle torri <strong>di</strong> ponti <strong>di</strong> grande luce che siano<br />

costituite da due colonne verticali a sezione pressappoco quadrata. Si sono così in<strong>di</strong>viduate per<br />

ciascuna <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> incidenza del vento e per ciascuna separazione tra le colonne le<br />

caratteristiche del flusso e delle forze aero<strong>di</strong>namiche me<strong>di</strong>e e fluttuanti; è quin<strong>di</strong> stato possibile<br />

in<strong>di</strong>viduare le <strong>di</strong>rezioni <strong>di</strong> incidenza e le separazioni più pericolose ai fini della risposta<br />

strutturale.<br />

Per la valutazione delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità del moto e per il calcolo della risposta me<strong>di</strong>a<br />

possono, nell’ipotesi <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà della teoria quasistatica linearizzata, possono essere utilizzati i<br />

risultati del Capitolo III. Viceversa per il calcolo della parte fluttuante della risposta non risulta<br />

107


108<br />

Capitolo VII<br />

più possibile separare a priori gli effetti dovuti al <strong>di</strong>stacco dei vortici da quelli dovuti alla<br />

turbolenza, e non risulta inoltre possibile far <strong>di</strong>scendere <strong>di</strong>rettamente le forze dovute alla<br />

turbolenza dalle caratteristiche del flusso in<strong>di</strong>sturbato.<br />

La <strong>di</strong>sponibilità degli spettri della forzante, misurata <strong>di</strong>rettamente sui cilindri me<strong>di</strong>ante<br />

prove in galleria del vento, consente tuttavia la stima della parte fluttuante della risposta. Il<br />

calcolo <strong>di</strong> questa viene ancora effettuato utilizzando le (3.25), (3.26) e (3.27), ove però lo<br />

spettro della forzante non è più quello definito me<strong>di</strong>ante la (3.28) e successive.<br />

La matrice <strong>di</strong> densità spettrale <strong>di</strong> potenza della forzante da utilizzarsi in questo caso è<br />

quella che si ricava, me<strong>di</strong>ante un’espressione analoga alla (3.31), dagli spettri dei coefficienti<br />

aero<strong>di</strong>namici misurati sperimentalmente:<br />

ove si è posto:<br />

[ SFF ]<br />

1<br />

( f ) = ρ U ( z ) b( z ) ∫ U ( z ) b( z ) C ( z , z , f ) dz dz<br />

ij 4<br />

2 l 2<br />

l 2<br />

∫0<br />

1 1 0 1 1 ij 1 2 1 2<br />

⎡ SC C SC C s( z S<br />

Fx Fx Fx Fy 2 ) ⎤<br />

⎢<br />

CFxCM ⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

T<br />

Cij( z1, z2, f ) = µ i ( z1)<br />

⎢<br />

SC C SC C s( z SC<br />

C j z<br />

Fy Fx Fy Fy 2 )<br />

⎥<br />

µ (<br />

Fy M<br />

2)<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎥<br />

sz ( 1) SC C sz ( SC C sz sz S<br />

M Fx 1) (<br />

M Fy 1) ( 2)<br />

⎣⎢<br />

CMCM⎦⎥ Nella (7.2) si è per brevità omessa la <strong>di</strong>pendenza degli spettri mutui dei coefficienti<br />

aero<strong>di</strong>namici dalle quote e dalla frequenza.<br />

Anche in questo caso gli spettri mutui dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici possono essere<br />

espressi, come fatto nel Capitolo III, come prodotto degli spettri locali e <strong>di</strong> una funzione <strong>di</strong><br />

coerenza.<br />

2. Applicazione: calcolo della risposta delle torri del Kwang Ahn Bridge<br />

Si riportano <strong>di</strong> seguito i risultati dell’applicazione delle procedure esposte all’analisi delle<br />

torri del Kwang Ahn Bridge, un ponte sospeso in via <strong>di</strong> costruzione in Corea.<br />

Il ponte presenta un impalcato reticolare a doppia via, con una campata <strong>di</strong> largo <strong>di</strong> 650 m.<br />

Le torri sono costituite da due colonne verticali la cui sezione trasversale è riportata in Figura<br />

7.2.<br />

Sul ponte sono state effettuate prove in galleria del vento presso il Boundary Layer Wind<br />

Tunnel Laboratory della University of Western Ontario. Le prove sono state eseguite in tre<br />

tornate. Una prima serie <strong>di</strong> prove (gennaio 1994) è stata effettuata sul modello sezionale<br />

(7.1)<br />

(7.2)


<strong>Analisi</strong> della risposta delle torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce all’azione del vento<br />

dell’impalcato, volta alla determinazione<br />

dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici e delle velocità<br />

critiche <strong>di</strong> sincronizzazione e <strong>di</strong> galloping.<br />

Una seconda serie <strong>di</strong> prove (maggio 1994) è<br />

stata eseguita sul modello aeroelastico della<br />

torre, in assenza dei cavi <strong>di</strong> sospensione, al<br />

fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare la risposta in con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> stabilità del moto e le velocità critiche.<br />

Infine una terza serie <strong>di</strong> prove è stata<br />

eseguita (ottobre 1994) sul modello<br />

aeroelastico completo del ponte, sia per<br />

saggiare il comportamento globale della<br />

struttura in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> moto stabile, sia<br />

per in<strong>di</strong>viduare le con<strong>di</strong>zioni critiche 1 .<br />

Le torri del ponte (Figura 7.1), come si<br />

accennava, sono costituite da due colonne<br />

verticali, <strong>di</strong> altezza pari a 107.50 m a partire<br />

dal piano <strong>di</strong> fondazione (7 m s.l.m.), poste<br />

Figura 7.1 - Torre del Kwang Ahn Bridge<br />

ad un interasse <strong>di</strong> 24 m e con sezione<br />

trasversale a forma <strong>di</strong> rettangolo smussato.<br />

Il lato corto del rettangolo è <strong>di</strong>sposto nella <strong>di</strong>rezione trasversale all’asse del ponte e ha<br />

lunghezza costante con la quota e pari a 4 m; il lato lungo del rettangolo, <strong>di</strong>sposto nella<br />

<strong>di</strong>rezione dell’asse del ponte ha una lunghezza variabile linearmente con la quota, da un<br />

massimo <strong>di</strong> 6.50 m alla base ad un minimo <strong>di</strong> 5 m in sommità. Le due colonne sono collegate<br />

me<strong>di</strong>ante elementi orizzontali a tre livelli: un primo elemento, a forma <strong>di</strong> arco, presenta<br />

l’estradosso ad una quota <strong>di</strong> 28.80 m rispetto alla base della torre; un secondo elemento a<br />

sezione rettangolare è <strong>di</strong>sposto con l’asse ad una quota <strong>di</strong> 39.30 m, sempre rispetto alla base<br />

della torre; infine un terzo elemento, a forma <strong>di</strong> doppio arco, collega le due colonne in testa,<br />

con asse ad una quota rispetto alla base della torre <strong>di</strong> 99 m.<br />

Il confronto tra i risultati sperimentali e quelli analitici va inteso a titolo <strong>di</strong> esempio. La non<br />

coincidenza della sezione trasversale delle colonne del modello (rettangoli smussati) con quella<br />

alla quale si riferiscono i coefficienti aero<strong>di</strong>namici ed i numeri <strong>di</strong> Strouhal utilizzati nei calcoli<br />

(quadrata), fa sì che non si possa sperare in uno spinto accordo tra i risultati ottenuti per via<br />

sperimentale e per via analitica. La assenza <strong>di</strong> risultati sperimentali ottenuti su un modello <strong>di</strong><br />

torre avente colonne con sezione trasversale più prossima a quella per la quale è <strong>di</strong>sponibile la<br />

caratterizzazione aero<strong>di</strong>namica (o viceversa l’assenza <strong>di</strong> dati aero<strong>di</strong>namici sulla sezione della<br />

torre presa in considerazione) fa sì che ci si debba accontentare <strong>di</strong> un tale tipo <strong>di</strong> confronto. E’<br />

comunque nelle intenzioni <strong>di</strong> chi scrive <strong>di</strong> effettuare ulteriori prove in galleria del vento al fine<br />

<strong>di</strong> poter <strong>di</strong>sporre dei dati necessari per un più esatto raffronto.<br />

Le prove in galleria del vento sono state effettuate su un modello aeroelastico costituito da<br />

un’anima, realizzata in profili <strong>di</strong> acciaio e volta a riprodurre le caratteristiche meccaniche della<br />

struttura, ed un involucro, realizzato in schiuma <strong>di</strong> polistirene e volto a riprodurre la geometria<br />

1 L’accesso ai risultati delle prove sperimentali è stato consentito dal dr. J. Peter C. King del Boundary<br />

Layer Wind Tunnel Laboratory, al quale devo per questo il mio ringraziamento.<br />

109


110<br />

Figura 7.2 - Sezione della torre del Kwang Ahn Bridge<br />

Capitolo VII<br />

della struttura. Per il progetto del modello è stata effettuata una analisi agli elementi finiti del<br />

prototipo, per in<strong>di</strong>viduarne le frequenze <strong>di</strong> oscillazione ed i mo<strong>di</strong> propri. Le prime quattro<br />

frequenze <strong>di</strong> oscillazione risultano nell’or<strong>di</strong>ne la prima trasversale, la prima longitu<strong>di</strong>nale, la<br />

prima torsionale e la seconda trasversale, ed i valori sono rispettivamente pari a:<br />

f = 0. 393 Hz f = 0. 977 Hz f = 136 . Hz f = 219 . Hz<br />

y1 x1 ϑ 1 y2<br />

I mo<strong>di</strong> propri trasversali e torsionale possono essere ben approssimati me<strong>di</strong>ante le seguenti<br />

funzioni polinomiali:<br />

µ<br />

µ<br />

y1<br />

y2<br />

µ ϑ1<br />

( z l ) 51 ( z l )<br />

3 2<br />

= -0.5 ⋅ + 1. ⋅<br />

( z l ) ( z l ) 16 ( z l )<br />

4 -5 3 2<br />

= -13.6 ⋅ + 30.4 ⋅10 ⋅ - ⋅<br />

( ) ( )<br />

3 2<br />

= -0.525 ⋅ z l + 1.31 ⋅ z l + 0.21⋅z<br />

l<br />

Il modello è stato ridotto in scala secondo Froude, con una scala delle lunghezze pari a<br />

1 200 , da cui consegue una scala dei tempi pari a 1 200 2 .<br />

2 Si ricorda che in un modello ridotto in scala secondo Froude la scala delle accelerazioni deve essere<br />

unitaria e pertanto la scala dei tempi pari alla ra<strong>di</strong>ce quadrata della scala delle lunghezze. Nel caso<br />

comune in cui gli esperimenti vengono effettuati usando aria a pressione atmosferica, anche la scala delle<br />

densità risulta fissata, ed in particolare risulta unitaria se gli esperimenti vengono eseguiti alla stessa<br />

quota a cui si trova il prototipo. Resta così un solo parametro libero per la definizione del modello, che<br />

viene fissato in base ai vincoli sulle <strong>di</strong>mensioni geometriche della sezione <strong>di</strong> prova.


<strong>Analisi</strong> della risposta delle torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce all’azione del vento<br />

A valle della taratura sul modello sono stati invece misurati i seguenti valori delle prime tre<br />

frequenze proprie:<br />

f = 0373 . Hz f = 0994 . Hz f = 120 . Hz<br />

y1 x1<br />

ϑ 1<br />

Sul modello viene inoltre letto un rapporto <strong>di</strong> smorzamento nel primo modo in assenza <strong>di</strong><br />

vento pari a:<br />

ξ sy1<br />

= 0. 003<br />

Il modello è stato strumentato me<strong>di</strong>ante strain gauges poste ad una quota <strong>di</strong> 2 m rispetto al<br />

piano <strong>di</strong> fondazione, in grado <strong>di</strong> misurare i valori del momento longitu<strong>di</strong>nale e trasversale in<br />

ciascuna colonna, e me<strong>di</strong>ante accelerometri posti ad una quota <strong>di</strong> 97 m rispetto al piano <strong>di</strong><br />

fondazione, in grado <strong>di</strong> misurare le due componenti <strong>di</strong> accelerazione longitu<strong>di</strong>nale e trasversale<br />

della sommità della torre.<br />

Il profilo delle velocità me<strong>di</strong>e viene espresso me<strong>di</strong>ante la legge <strong>di</strong> potenza (1.9) con un<br />

esponente α = 0.122:<br />

z<br />

U() z = U ⋅ ⎛ ⎞<br />

10 ⎜ ⎟<br />

⎝ 10⎠<br />

e viene in<strong>di</strong>viduata una altezza geostrofica pari a 200 m, e quin<strong>di</strong> una velocità <strong>di</strong> riferimento<br />

pari a:<br />

Uref U = 144 . 10<br />

L’intensità della componente longitu<strong>di</strong>nale della turbolenza risulta pari a 0.10 ad una quota<br />

<strong>di</strong> 10 m, e decrescente all’aumentare della quota, con un valore <strong>di</strong> 0.05 ad una quota<br />

corrispondente alla sommità della torre.<br />

La elevata rigidezza che la struttura presenta nel piano x-z fa sì che, in una prima analisi,<br />

sia sufficiente analizzare la risposta nella <strong>di</strong>rezione trasversale alla torre e quella torsionale.<br />

2.1 Risposta per vento parallelo all’asse del ponte<br />

Nel caso in cui la <strong>di</strong>rezione me<strong>di</strong>a del vento sia parallela all’asse del ponte la risposta nella<br />

<strong>di</strong>rezione trasversale alla torre risulta <strong>di</strong>saccoppiata dalla risposta torsionale, e questa seconda<br />

<strong>di</strong> entità notevolmente inferiore. Ci si limita pertanto <strong>di</strong> seguito a considerare solo la risposta<br />

flessionale nel piano trasversale alla torre.<br />

Si prende a caratterizzare le <strong>di</strong>mensioni della sezione trasversale delle colonne la lunghezza<br />

del lato corto del rettangolo, ossia l’ingombro visto dal vento che investe la sezione. Dalla<br />

Figura 6.8 è possibile leggere il valore del coefficiente <strong>di</strong> resistenza:<br />

0122 .<br />

111


112<br />

b= 4 m ⇒ s b= 6 ⇒ CD= 41 .<br />

Capitolo VII<br />

Il numero <strong>di</strong> Strouhal risulta pari a 0.116, ossia coincidente con quello relativo al cilindro<br />

isolato.<br />

Il coefficiente <strong>di</strong> resistenza positivo garantisce che il moto sia incon<strong>di</strong>zionatamente stabile<br />

dal punto <strong>di</strong> vista del galloping.<br />

Facendo riferimento ai due valori della velocità me<strong>di</strong>a del vento rispettivamente pari a 10<br />

m/s e 30 m/s, i valori me<strong>di</strong> della risposta modale vengono calcolati me<strong>di</strong>ante la (3.24), e<br />

risultano rispettivamente pari a:<br />

η = 0. 078 m η = − 0. 00010 m U = 10 m s<br />

y1 y2<br />

10<br />

η = 0. 70 m η = − 0. 0094 m U = 30 m s<br />

y1 y2<br />

10<br />

I valori me<strong>di</strong> e fluttuanti del momento flettente alla base vengono calcolati utilizzando il<br />

proce<strong>di</strong>mento basato sull’uso delle linee d’influenza. La risposta fluttuante viene attribuita al<br />

solo effetto della turbolenza, trascurando il contributo dovuto al <strong>di</strong>stacco dei vortici, e pertanto<br />

viene calcolata a partire dallo spettro <strong>di</strong> questa, facendo riferimento all’espressione (1.4).<br />

Si ottengono in definitiva i seguenti valori per la me<strong>di</strong>a e lo scarto quadratico me<strong>di</strong>o del<br />

momento flettente alla base:<br />

~<br />

M = 9. 69⋅10 N ⋅m M = 0. 154⋅10 N ⋅ m U = 10 m s<br />

6 6 -1<br />

10<br />

~<br />

M = 87.2⋅10 N ⋅m M = 4. 86⋅10 N ⋅ m U = 30 m s<br />

ed i seguenti valori <strong>di</strong> picco:<br />

6 6 -1<br />

10<br />

g = 3.17 ⇒ M$ = 10. 17⋅10 N ⋅ m U = 10 m s<br />

M<br />

g = 3.47 ⇒ M$ = 104. 1⋅10 N ⋅ m U = 30 m s<br />

M<br />

6 -1<br />

10<br />

6 -1<br />

10<br />

In Figura 7.3 vengono riportati i <strong>di</strong>agrammi rappresentanti i momenti flettenti trasversali<br />

alla base delle due colonne risultanti dalle prove in galleria del vento, in funzione della velocità<br />

me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> riferimento. Se ne desumono i seguenti valori me<strong>di</strong> e <strong>di</strong> picco:<br />

M = 10⋅10 N ⋅m M$ = 11⋅10 N ⋅ m U = 10<br />

m s<br />

6 6 -1<br />

10<br />

M = 89 ⋅10 N ⋅m M$ = 100⋅10 N ⋅ m U = 30 m s<br />

6 6 -1<br />

10<br />

-1<br />

-1


<strong>Analisi</strong> della risposta delle torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce all’azione del vento<br />

Figura 7.3 - Momento trasversale alla base delle due colonne per vento longitu<strong>di</strong>nale<br />

all’asse del ponte<br />

Il confronto tra i risultati sperimentali e quelli ricavati analiticamente mostra un accordo<br />

più che sod<strong>di</strong>sfacente in considerazione delle ipotesi semplificative che è stato necessario<br />

introdurre nella modellazione analitica e della non coincidenza della sezione trasversale della<br />

torre con quella a cui si riferisce il coefficiente <strong>di</strong> resistenza utilizzato nei calcoli.<br />

2.2 Risposta per vento ortogonale all’asse del ponte<br />

Nel caso in cui la <strong>di</strong>rezione me<strong>di</strong>a del vento sia ortogonale all’asse del ponte la risposta<br />

nella <strong>di</strong>rezione trasversale alla torre risulta accoppiata a quella torsionale.<br />

Nella scelta della <strong>di</strong>mensione caratteristica della sezione trasversale bisogna in questo caso<br />

tenere presente due <strong>di</strong>fferenti aspetti. Da un lato la frequenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dei vortici, così come<br />

il rapporto <strong>di</strong> separazione s/b sono dettati dalla larghezza della sezione trasversale. Dall’altro,<br />

per il calcolo della risposta nella <strong>di</strong>rezione trasversale bisogna tenere presente che questa è<br />

causata dalle pressioni agenti sulle facce laterali delle colonne, e pertanto la <strong>di</strong>mensione<br />

determinante è in questo caso la lunghezza della sezione. Dalle Figure 6.10, 6.12 e 6.14 è<br />

possibile leggere i valori del coefficiente <strong>di</strong> resistenza e delle derivate dei coefficienti <strong>di</strong><br />

portanza e <strong>di</strong> momento:<br />

b= 5 ÷ 650 . m ⇒ s b≈ 4 ⇒ C = 2. 6 C<br />

'<br />

= 019 . C<br />

'<br />

= −2.<br />

41<br />

Il numero <strong>di</strong> Strouhal risulta pari a 0.1.<br />

D L M<br />

113


114<br />

Figura 7.4 - Accelerazione trasversale in sommità della torre<br />

Capitolo VII<br />

La sincronizzazione del <strong>di</strong>stacco dei vortici in testa alla struttura con una delle due<br />

frequenze proprie flessionali e con quella torsionale avviene rispettivamente per i seguenti<br />

valori della velocità me<strong>di</strong>a del vento:<br />

U = 139 . m / s U = 44 . 5 m / s U = 813 . m / s<br />

csy1 csϑ 1 csy2<br />

In Figura 7.4 vengono riportati gli andamenti dei valori <strong>di</strong> picco delle accelerazioni in<br />

sommità in funzione della velocità me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> riferimento. Il primo dei due <strong>di</strong>agrammi mostra il<br />

valore dell’accelerazione me<strong>di</strong>ato tra le due colonne, mentre il secondo mostra lo scarto tra i<br />

valori relativi alle due colonne. In questo modo è possibile cogliere dal primo <strong>di</strong>agramma le<br />

accelerazioni nella <strong>di</strong>rezione trasversale alla torre e dal secondo <strong>di</strong>agramma le accelerazioni<br />

torsionali.<br />

Dal primo dei due <strong>di</strong>agrammi è possibile vedere un picco della risposta per U 10 =10.4 m/s<br />

(U ref =15 m/s), che si attribuisce alla sincronizzazione del <strong>di</strong>stacco dei vortici con la prima<br />

frequenza propria della struttura. La <strong>di</strong>screpanza che si presenta tra il valore stimato e quello<br />

ricavato dalle prove in galleria del vento viene attribuita al fatto che il numero <strong>di</strong> Strouhal<br />

usato nei calcoli è quello relativo a colonne quadrate a spigoli vivi e non quello relativo alla<br />

sezione effettiva. La coincidenza delle velocità critiche <strong>di</strong> sincronizzazione misurata e calcolata<br />

si avrebbe se nei calcoli si usasse un valore del numero <strong>di</strong> Strouhal pari a 0.133. La prova da<br />

cui i <strong>di</strong>agrammi sono stati dedotti è stata interrotta ad una velocità me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> 70<br />

m/s (U 10 =47 m/s), e pertanto non è possibile verificare l’effetto della sincronizzazione del<br />

<strong>di</strong>stacco dei vortici con la seconda frequenza propria trasversale della struttura.


<strong>Analisi</strong> della risposta delle torri dei ponti <strong>di</strong> grande luce all’azione del vento<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

S ( f)<br />

CC<br />

L L<br />

0.0<br />

0.00 0.05 0.10 0.15 0.20<br />

Figura 7.5 - Spettro del coefficiente della forza trasversale per vento ortogonale<br />

all’asse del ponte<br />

Dal secondo dei due <strong>di</strong>agrammi è possibile vedere due picchi. Il secondo dei due, <strong>di</strong><br />

piccola entità, si presenta in corrispondenza <strong>di</strong> una velocità me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> 63 m/s<br />

(U10 =43.7 m/s), e viene attribuito alla sincronizzazione del <strong>di</strong>stacco dei vortici con la prima<br />

frequenza propria torsionale della struttura. In questo caso l’accordo tra la velocità calcolata e<br />

quella misurata è più che buono. Il basso valore del picco è dovuto al fatto che (cfr. paragrafo<br />

6.2) per un rapporto <strong>di</strong> separazione pari a 4 il <strong>di</strong>stacco dei vortici avviene in fase tra le due<br />

colonne, e pertanto l’effetto torcente è <strong>di</strong> modesta entità. Il primo dei due picchi, <strong>di</strong> entità<br />

notevolmente maggiore, si presenta in corrispondenza <strong>di</strong> un valore della velocità <strong>di</strong> riferimento<br />

pari a 36 m/s (U10 =25 m/s) e viene invece attribuito ad una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> galloping. La<br />

velocità critica <strong>di</strong> galloping è fortemente legata al valore dello smorzamento strutturale e<br />

pertanto il confronto tra il valore calcolato e quello misurato può essere effettuato solo qualora<br />

si conosca con sufficiente precisione il valore dello smorzamento strutturale relativo al modo<br />

considerato. In questo caso si può quin<strong>di</strong> solo affermare che la coincidenza del valore calcolato<br />

con quello misurato si avrebbe nel caso in cui lo smorzamento strutturale nel primo modo<br />

torsionale fosse pari a 0.0021.<br />

Lo scarto quadratico me<strong>di</strong>o della accelerazione in sommità viene calcolato, per una velocità<br />

me<strong>di</strong>a pari a 30 m/s, utilizzando le (2.40) e (2.37). In Figura 7.5 viene mostrato lo spettro della<br />

forzante ricavato dalle prove sul modello sezionale. Questo viene scisso in due aliquote, una<br />

dovuta alla turbolenza e l’altra all’effetto del <strong>di</strong>stacco dei vortici. Alla prima aliquota viene<br />

data una espressione lineare, con coefficiente angolare ed intercetta rispettivamente pari a<br />

0.00008 e 0.0025, mentre alla seconda viene data l’espressione (2.26), con B = 0.08 e<br />

~ s<br />

CL = 2 .<br />

Si ottengono in definitiva i seguenti risultati:<br />

~<br />

y&= 0. 498 m s g = 4.12 ⇒ y&$<br />

= 2. 05 m s<br />

-2 -2<br />

y&<br />

St<br />

115


116<br />

Capitolo VII<br />

Dal primo <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> Figura 7.4 viene letto un valore dell’accelerazione <strong>di</strong> picco in<br />

sommità pari a:<br />

y &$<br />

= 1.2 m s -2<br />

In questo caso il confronto tra i risultati sperimentali e quelli ricavati analiticamente mostra<br />

un notevole scarto, la cui natura può <strong>di</strong>pendere da una delle tante approssimazioni che è stato<br />

necessario fare al fine <strong>di</strong> instaurare un confronto tra i risultati ottenuti con i due approcci. Una<br />

più rigorosa indagine volta alla validazione della metodologia che si è utilizzata potrebbe<br />

essere effettuata solo <strong>di</strong>sponendo dei risultati <strong>di</strong> prove su modello aeroelastico e su modello<br />

sezionale relativo alla stessa torre.


Bibliografia<br />

117<br />

Nello stu<strong>di</strong>o degli argomenti trattati è risultata estremamente utile la consultazione dei<br />

seguenti libri:<br />

• Clough R.W., Penzien J. - Dynamics of structures - 2nd e<strong>di</strong>tion, McGraw-Hill 1993<br />

un testo universitario <strong>di</strong> Dinamica delle Strutture estremamente completo. Oltre alla<br />

consueta trattazione dei sistemi ad uno e più gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà vengono anche forniti<br />

elementi <strong>di</strong> base sui sistemi continui e <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica aleatoria. Comprende inoltre<br />

elementi <strong>di</strong> Ingegneria Sismica<br />

• Simiu E., Scanlan R.H. - Wind effects on structures - 2nd e<strong>di</strong>tion, John Wiley & Sons<br />

1986<br />

un testo in<strong>di</strong>spensabile per chi si occupa <strong>di</strong> Ingegneria del Vento. Copre un ampio<br />

spettro <strong>di</strong> problemi relativi all’azione del vento sulle strutture civili. La vasta<br />

bibliografia che conclude ogni capitolo lo rende un utile punto <strong>di</strong> partenza per chi si<br />

avvia per la prima volta allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> un problema. Un capitolo <strong>di</strong> Dinamica<br />

Strutturale ed una appen<strong>di</strong>ce sui processi stocastici lo rendono inoltre autonomo da<br />

altri testi


118<br />

Bibliografia<br />

Nei seguenti lavori sono invece contenuti gli elementi <strong>di</strong> base da cui il presente stu<strong>di</strong>o si è<br />

mosso:<br />

• Davenport A.G. 1961b - The application of statistical concepts to the wind loa<strong>di</strong>ng of<br />

structures - Procee<strong>di</strong>ngs of the Institution of Civil Engineers, paper n° 6480 vol. 19<br />

può essere considerato un classico lavoro <strong>di</strong> Ingegneria del Vento. Introduce<br />

l’approccio probabilistico al calcolo della risposta all’azione eolica ed il concetto <strong>di</strong><br />

fattore <strong>di</strong> raffica. Affronta il problema del calcolo della risposta nella <strong>di</strong>rezione<br />

me<strong>di</strong>a del vento <strong>di</strong> una struttura puntiforme immersa in un flusso turbolento.<br />

Vengono inoltre fornite classiche espressioni per lo spettro della componente<br />

longitu<strong>di</strong>nale della turbolenza e per il fattore <strong>di</strong> raffica<br />

• Davenport A.G. 1987 - The response of slender structures to wind - Memoria presentata<br />

quale parte <strong>di</strong> un breve corso dal titolo “The application of Wind Engineering principles to<br />

the design of structures”, Lausanne, Switzerland<br />

tra i vari argomenti trattati vi è quello della risposta delle strutture allungate <strong>di</strong><br />

sezione circolare all’azione del vento. Viene introdotto un proce<strong>di</strong>mento che<br />

consente, tramite l’uso del concetto <strong>di</strong> linea d’influenza, <strong>di</strong> pervenire <strong>di</strong>rettamente ai<br />

valori me<strong>di</strong>o e fluttuante del generico parametro della risposta strutturale<br />

• <strong>Ricciardelli</strong> F. 1994 - Aerodynamics of a pair of square cylinders - M.E.Sc. Thesis,<br />

Faculty of Engineering Science, The University of Western Ontario, London, Ontario<br />

contiene i risultati <strong>di</strong> una indagine sperimentale volta a determinare le<br />

caratteristiche delle forze aero<strong>di</strong>namiche agenti su una coppia <strong>di</strong> cilindri a sezione<br />

quadrata posti in flussi laminare e turbolento. Vengono prese in considerazione<br />

quelle configurazioni nelle quali le sezioni trasversali dei due cilindri presentano<br />

facce parallele tra loro ed alla congiungente i centri<br />

• Solari G. 1994 - Gust-excited vibrations - Memoria presentata quale parte <strong>di</strong> un breve corso<br />

dal titolo “Wind-excited vibrations of structures”, H. Sockel e<strong>di</strong>tor, Springer Verlag, Wien<br />

viene fornita una trattazione matematica del problema della risposta delle strutture<br />

<strong>di</strong> forma allungata all’azione della turbolenza. Viene prima effettuata una analisi<br />

delle forze aero<strong>di</strong>namiche agenti sulla struttura e poi viene affrontata la risoluzione<br />

delle equazioni linearizzate del moto nel caso in cui queste risultino <strong>di</strong>saccoppiabili<br />

• Vickery B.J. 1971 - On the reliability of gust loa<strong>di</strong>ng factors - Transactions of the<br />

Australian Society of Civil Engineers, vol. 13<br />

tratta il problema del fattori <strong>di</strong> raffica per strutture non puntiformi. Viene fornita<br />

una espressione semplificata del fattore <strong>di</strong> raffica che tenga conto del modo <strong>di</strong><br />

vibrare della struttura e della non piena coerenza spaziale della turbolenza<br />

• Vickery B.J., Clark A.W. 1972 - Lift or acrosswind response of tapered stacks - Journal of<br />

the Structural Division, Procee<strong>di</strong>ngs of the American Society of Civil Engineers, vol. 98


viene fonito un modello per il calcolo della risposta nella <strong>di</strong>rezione ortogonale a<br />

quella del vento <strong>di</strong> ciminiere a sezione variabile con la quota. Particolare<br />

importanza viene data all’azione dovuta al <strong>di</strong>stacco dei vortici, e viene analizzata in<br />

termini qualitativi e quantitativi la coerenza <strong>di</strong> questa con la quota<br />

Altre utili informazioni sono state tratte dai seguenti lavori:<br />

119<br />

• Basu R.I., Vickery B.J. 1983 - Across-wind vibration of structures of circular crosssection,<br />

part 2, development of a mathematical model for full scale application - Journal<br />

of Wind Engineering and Industrial Aerodynamics, vol. 12<br />

• Blessmann J., Riera J.D. 1979 - Interaction effects in neighbouring tall buil<strong>di</strong>ngs - 5th International conference on Wind Engineering, Fort Collins, Colorado<br />

• Davenport A.G. 1961a - A statistical approach to the treatment of wind loa<strong>di</strong>ng on tall<br />

masts and suspension bridges - Ph.D. Thesis, Department of Civil Engineering, University<br />

of Bristol, Bristol, U.K.<br />

• Davenport A.G. 1961c - The spectrum of the horizontal gustiness near the ground in high<br />

winds - Journal of the Royal Meteorological Society n° 87<br />

• Davenport A.G. 1964 - Note on the <strong>di</strong>stribution of the largest value of a random function<br />

with application to gust loa<strong>di</strong>ng - Procee<strong>di</strong>ngs of the Institution of Civil Engineers, paper<br />

n° 6739 vol. 28<br />

• Davenport A.G. 1967 - Gust loa<strong>di</strong>ng factors - Journal of the Structural Division,<br />

Procee<strong>di</strong>ngs of the American Society of Civil Engineers, vol. 93<br />

• Den Hartog J.P. 1956 - Mechanical vibrations - 4th e<strong>di</strong>tion, McGraw-Hill<br />

• Eiffel G. 1885 - Projet d’une tour en fer de 300 metres de hauteur - Memoires de la<br />

Societè des Ingenieurs Civils, vol. 1<br />

• Hangan H., Vickery B.J. 1994 - About a 2D wake model for bluff bo<strong>di</strong>es, smooth and<br />

turbulent flow results - Interim Report BLWT-SS11 The Boundary Layer Wind Tunnel<br />

Laboratory, The University of Western Ontario, London, Ontario<br />

• Hangan H., Vickery B.J. 1995 - A semi-empirical wake model for two-<strong>di</strong>mensional (sharp<br />

edged) bluff bo<strong>di</strong>es, smooth and turbulent flow results - 9th International Conference on<br />

Wind Engineering, New Delhi<br />

• Hartlen R.T., Currie I.G. 1970 - Lift-oscillator model of vortex-induced vibration - Journal<br />

of the Engineering Mechanics Division, Procee<strong>di</strong>ngs of the American Society of Civil<br />

Engineers, vol. 96<br />

• Kaimal J.C. et al. 1972 - Spectral characteristics of surface-layer turbulence - Journal of<br />

the Royal Meteorological Society n. 98


120<br />

Bibliografia<br />

• Kristiansen L., Jensen N.O. 1979 - Lateral coherence in isotropic turbulence and in the<br />

natural wind - Boundary Layer Metereology, n. 17<br />

• Lumley J.L. e Panofsky H.A. 1964 - The structure of atmospheric turbulence - John Wiley<br />

& Sons, 1964<br />

• Novak M. 1972 - Galloping oscillations of prismatic structures - Journal of the<br />

Engineering Mechanics Division, Procee<strong>di</strong>ngs of the American Society of Civil Engineers,<br />

vol. 98<br />

• Parkinson G.V, Brooks N.P.H. 1961 - On the aeroelastic instability of bluff cylinders -<br />

Journal of the Engineering Mechanics Division, Procee<strong>di</strong>ngs of the American Society of<br />

Civil Engineers, vol. 84<br />

• Provis W.A. 1841 - Observations on the effects of wind on the suspension bridge over the<br />

Menai Straits, more especially with reference to the injuries which its roadway sustained<br />

during the storm of January 1939 - Minutes of the Procee<strong>di</strong>ngs of the Institution of Civil<br />

Engineers, vol. 1<br />

• Reinhold T.A., Tieleman H.W., Maher F. 1977 - Interaction of square prisms in two flow<br />

fields - Journal of Industrial Aerodynamics, vol. 2 n. 3<br />

• <strong>Ricciardelli</strong> F., Vickery B.J. 1994 - Wind loads on a pair of long prisms of square crosssection<br />

- IN-VENTO-94, 3° Convegno Nazionale <strong>di</strong> Ingegneria del Vento, Roma<br />

• <strong>Ricciardelli</strong> F., Vickery B.J. 1995 - Vortex shed<strong>di</strong>ng triggering and wake interference<br />

between two square cylinders in a two-<strong>di</strong>mensional flow field - XII Congresso Nazionale<br />

dell’Associazione Italiana <strong>di</strong> Meccanica Teorica ed Applicata, Napoli<br />

• Sakamoto H., Haniu H. 1988 - Aerodynamic forces acting on two square prisms placed<br />

vertically in a turbulent boundary layer - Journal of Wind Engineering and Industrial<br />

Aerodynamics, vol. 31<br />

• Scanlan R.H., Tomko J.J. 1971- Airfoil and bridge deck flutter derivatives - Journal of the<br />

Engineering Mechanics Division, Procee<strong>di</strong>ngs of the American Society of Civil Engineers,<br />

vol. 97<br />

• Shiotani M. 1967-1971 - Structure of gusts in high winds - The Physical Sciences<br />

Laboratory, Nikon University, Furabashi, Chiba, Japan<br />

• Skop R.A., Griffin O.M. 1975 - On a theory for the vortex-excited oscillation of flexible<br />

cylindrical structures - Journal of Sound and Vibration, vol, 41<br />

• Theodorsen T. 1935 - General theory of aerodynamic instability and the mechanism of<br />

flutter - NACA report n° 496<br />

• Vickery B.J., Basu R.I. 1983 - Across-wind vibration of structures of circular crosssection,<br />

part 1, development of a mathematical model for two-<strong>di</strong>mensional con<strong>di</strong>tions -<br />

Journal of Wind Engineering and Industrial Aerodynamics, vol. 12


• Zdravkovich M.M., Pridden D.L. 1977 - Interference between two circular cylinders;<br />

series of unexpected <strong>di</strong>scontinuities - Journal of Industrial Aerodynamics, vol. 2<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!