31.05.2013 Views

Notiziario del Centro Studi per la Val di Sole - Centro Studi Val di Sole

Notiziario del Centro Studi per la Val di Sole - Centro Studi Val di Sole

Notiziario del Centro Studi per la Val di Sole - Centro Studi Val di Sole

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stu<strong>di</strong> sul<strong>la</strong> <strong>Val</strong> <strong>di</strong> <strong>Sole</strong><br />

bite, quarzo, granati, muscovite. È questo ad esempio<br />

il caso dei Crozzi <strong>del</strong><strong>la</strong> Coronaccia (<strong>Val</strong> de <strong>la</strong><br />

Mare) dove estese pareti subverticali <strong>di</strong> pegmatite<br />

affiorano fin sul fondovalle: qui, grossi cristalli <strong>di</strong><br />

questi minerali si possono estrarre facilmente dalle<br />

pareti, in sinistra <strong>del</strong> torrente Noce Bianco, senza<br />

dover compiere lunghi tragitti.<br />

I MINERALI DELLE ROCCE<br />

SEDIMENTARIE<br />

Le rocce se<strong>di</strong>mentarie si formano sul<strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie<br />

terrestre e possono essere ricondotte a: se<strong>di</strong>menti<br />

c<strong>la</strong>stici (detriti, sabbie o argille); rocce se<strong>di</strong>mentarie<br />

organogene (formate dal <strong>di</strong>sfacimento <strong>di</strong> materiali<br />

organici come scheletri e gusci calcarei) e se<strong>di</strong>menti<br />

chimici. I minerali <strong>del</strong>le rocce se<strong>di</strong>mentarie possono<br />

germinare in <strong>di</strong>versi momenti: alcuni si formano<br />

contemporaneamente al<strong>la</strong> roccia, ad esempio, il<br />

gesso, <strong>la</strong> celestina o <strong>la</strong> marcasite si formano già con<br />

<strong>la</strong> deposizione dei se<strong>di</strong>menti. La rosa <strong>del</strong> deserto o<br />

il gesso si formano invece in quelle zone dove sussiste<br />

una massiccia evaporazione <strong>del</strong>l’acqua interstiziale<br />

all’interno dei se<strong>di</strong>menti. Nel processo <strong>di</strong><br />

dolomitizzazione dei se<strong>di</strong>menti calcarei, invece, <strong>la</strong><br />

germinazione dei minerali avviene durante <strong>la</strong> <strong>di</strong>agenesi<br />

5 . In questo caso, <strong>per</strong> effetto <strong>del</strong>le soluzioni ricche<br />

<strong>di</strong> magnesio, provenienti dall’ambiente marino,<br />

una parte <strong>del</strong> calcio presente nel carbonato <strong>di</strong> calcio<br />

viene sostituita dal magnesio, con conseguente<br />

formazione <strong>di</strong> dolomite. Questa roccia ha un volume<br />

più ridotto rispetto al calcare originario, quin<strong>di</strong><br />

Muscovite su quarzo; Crozzi <strong>del</strong><strong>la</strong> Coronacia (<strong>Val</strong> de La Mare, Pèio) – Giuseppina<br />

Zambotti (lunghezza <strong>del</strong> cristallo 3.5 cm)<br />

18<br />

si formano cavità irrego<strong>la</strong>ri, tappezzate <strong>di</strong> dolomia<br />

e cristalli <strong>di</strong> calcite.<br />

Bellissimi cristalli <strong>di</strong> calcite biancastra, traslucida, o<br />

interclusi nel<strong>la</strong> Dolomia Principale, si rinvengono<br />

nel Gruppo <strong>di</strong> Brenta lungo i fianchi <strong>del</strong> Peller.<br />

I MINERALI DELLE ROCCE INTRUSIVE<br />

Le rocce intrusive si formano in seguito al<strong>la</strong> penetrazione<br />

<strong>di</strong> fusi rocciosi incandescenti nel<strong>la</strong> crosta<br />

terrestre. Il raffreddamento e cristallizzazione dei<br />

fusi, in genere, avviene lentamente e ciò determina<br />

<strong>la</strong> formazione <strong>di</strong> rocce granu<strong>la</strong>ri con struttura granitica.<br />

Un ampio territorio <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>Val</strong> <strong>di</strong> <strong>Sole</strong>, geologicamente<br />

compreso tra <strong>la</strong> linea <strong>del</strong> Tonale e <strong>la</strong> linea<br />

<strong>del</strong>le Giu<strong>di</strong>carie Sud, è costituito da queste rocce. Il<br />

batolite <strong>del</strong>l’Adamello costituisce un corpo intrusivo<br />

gigantesco, che raggiunge un estensione <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne<br />

dei 100 km 2 . Corpi intrusivi caratterizzati da<br />

volumi <strong>di</strong> pochi chilometri cubici, ad esempio <strong>la</strong><br />

Pa<strong>la</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> Donzel<strong>la</strong> (<strong>Val</strong> de <strong>la</strong> Mare), o piccoli corpi<br />

intrusivi, chiamati “apofisi” come quelle <strong>di</strong> Cima<br />

Ver<strong>di</strong>gnana (alta <strong>Val</strong> <strong>di</strong> Peio), sono tuttavia presenti<br />

anche nel basamento austroalpino. Infine, corpi<br />

intrusivi molto più piccoli, chiamati generalmente<br />

filoni, sono presenti un pò ovunque nel basamento.<br />

I MINERALI DELLE ROCCE<br />

DA METAMORFISMO DI CONTATTO<br />

Le rocce originatesi in seguito a metamorfismo <strong>di</strong><br />

contatto fiancheggiano praticamente tutte le intrusioni<br />

in quanto, <strong>la</strong> penetrazione <strong>di</strong> fusi rocciosi con<br />

Calcite; Gruppo <strong>di</strong> Brenta - Giuseppina Zambotti (base 9 cm)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!