31.05.2013 Views

Tutorial Puppy Linux in italiano

Tutorial Puppy Linux in italiano

Tutorial Puppy Linux in italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>:<br />

<strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

Alex Gotev<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

1


Contenuti<br />

Che cos'è <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>?<br />

Come posso averlo?<br />

Come si avvia?<br />

Che programmi <strong>in</strong>clude?<br />

Installazione su Chiavetta USB<br />

Domande<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

2


Che cos'è <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>?<br />

<strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> è una distribuzione GNU/<strong>L<strong>in</strong>ux</strong><br />

LiveCD sviluppata da Barry Kauler, che si basa<br />

sulle dimensioni molto piccole, qu<strong>in</strong>di la<br />

portabilità e la leggerezza.<br />

L'<strong>in</strong>tero sistema operativo e tutte le applicazioni<br />

funzionano dalla memoria RAM, dando la<br />

possibilità di rimuovere il disco d'avvio dopo che il<br />

sistema è stato caricato.<br />

Anche se è possibile <strong>in</strong>stallarlo su disco rigido<br />

come un qualsiasi sistema operativo, ciò non è<br />

strettamente necessario, dato che il sistema è<br />

utilizzabile anche senza scrivere alcunché sul<br />

proprio hard disk: volendo, le impostazioni<br />

possono essere salvate su chiave USB oppure su<br />

un file apposito del proprio disco rigido (anche <strong>in</strong><br />

una partizione W<strong>in</strong>dows già esistente).<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

3


Come posso avere <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>?<br />

Collegarsi al sito ufficiale: http://www.puppyl<strong>in</strong>ux.org<br />

Cliccare su “Download <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> 4.30”<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

4


Come posso avere <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>?<br />

Cliccare su: pup-430.iso e scegliere dove salvare il file<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

5


Come posso avere <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>?<br />

Dopo aver scaricato il file, aprirlo col proprio programma di<br />

masterizzazione CD:<br />

– CDBurnerXP, gratuito, sito: http://cdburnerxp.se<br />

– ImgBurn, gratuito, sito: http://www.imgburn.com<br />

– Nero, a pagamento, sito: http://www.nero.com<br />

Esempi di masterizzazione con CDBurnerXP e Nero<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

6


Masterizzare il CD di <strong>Puppy</strong> con CDBurnerXP<br />

Aprire CDBurnerXP dal menù Start o dall'icona sul desktop,<br />

selezionare “Masterizza immag<strong>in</strong>e ISO” e cliccare su OK<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

7


Masterizzare il CD di <strong>Puppy</strong> con CDBurnerXP<br />

Cliccare sul bottone “...”<br />

Si aprirà una f<strong>in</strong>estra di dialogo da cui dobbiamo selezionare il<br />

file di <strong>Puppy</strong> che abbiamo scaricato. Confermare con OK<br />

Inserire un CD vuoto nel masterizzatore e cliccare su Materizza<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

Selezionare<br />

da qui il file<br />

che<br />

abbiamo<br />

scaricato<br />

8


Masterizzare il CD di <strong>Puppy</strong> con Nero<br />

Fare click col tasto destro sul file ISO appena scaricato e<br />

scegliere Apri con.. > Nero Burn<strong>in</strong>g ROM<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

9


Masterizzare il CD di <strong>Puppy</strong> con Nero<br />

Inserire un CD vuoto nel masterizzatore e cliccare su “Scrivi”<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

1 0


Avviare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> da CD<br />

Inserire il CD appena masterizzato nel lettore CD/DVD e<br />

riavviare il computer<br />

Dopo il beep del computer se vi viene visualizzato un<br />

messaggio del tipo: “Premere un pulsante per avviare da<br />

CD..”, premetelo<br />

Se non viene fuori questo messaggio e/o parte <strong>in</strong> automatico il<br />

caricamento di W<strong>in</strong>dows, vuol dire che bisogna impostare il<br />

lettore CD-DVD come punto di partenza prima del disco fisso.<br />

Per maggiori <strong>in</strong>formazioni su questo passaggio rimando a due<br />

video guide <strong>in</strong> <strong>italiano</strong> reperibili su: http://t<strong>in</strong>yurl.com/ycz8ykk<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

1 1


Avviare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> da CD<br />

Se tutte le impostazioni del PC sono corrette, una volta <strong>in</strong>serito<br />

il CD e riavviato il PC dovrebbe comparire questa schermata:<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

1 2


Avviare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> da CD<br />

Dopo una serie di messaggi a l<strong>in</strong>ea di comando, <strong>in</strong>izierà la<br />

procedura guidata di configurazione di <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> (solo<br />

durante il primo avvio!):<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

1 3


Avviare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> da CD<br />

Come prima cosa viene chiesto il layout della vostra tastiera.<br />

Scorrere la lista con la freccia giù della tastiera f<strong>in</strong>o ad<br />

evidenziare “it” e premere INVIO<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

1 4


Avviare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> da CD<br />

Verrà chiesto secondo quale standard di data/ora/valuta far<br />

lavorare <strong>Puppy</strong>. Scorrere la lista f<strong>in</strong>o ad evidenziare<br />

“it_IT@euro” e premere INVIO<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

1 5


Avviare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> da CD<br />

Selezionare il fuso orario del sistema. In Italia il fuso orario è<br />

GMT +1. Premere INVIO<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

1 6


Avviare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> da CD<br />

Configurazione del video: Premere INVIO<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

1 7


Avviare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> da CD<br />

Configurazione del video: Selezionare la risoluzione alla quale<br />

si desidera lavorare e premere INVIO<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

1 8


Le configurazioni sono f<strong>in</strong>ite!!<br />

Siete pronti a vedere <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> <strong>in</strong><br />

azione?<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

1 9


Desktop di <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong><br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

2 0


Pr<strong>in</strong>cipali programmi di <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong><br />

Corrispettivo di<br />

Esplora Risorse di W<strong>in</strong>dows<br />

Browser per navigare <strong>in</strong><br />

Internet<br />

Gestore della posta<br />

elettronica<br />

(simile ad OutlookExpress)<br />

Programma compatibile con<br />

i protocolli di chat<br />

MSN,Yahoo,ICQ e molti altri<br />

Corrispettivi leggeri di Word ed Excel,<br />

compatibili con i formati Microsoft Office<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

Pannello di controllo di<br />

<strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong><br />

MediaPlayer di audio e<br />

video<br />

Gestore di archivi<br />

compressi (ZIP,RAR,TAR,...)<br />

Aggiungi/Rimuovi<br />

applicazioni<br />

Due programmi di disegno: il primo è un Pa<strong>in</strong>t potenziato e il<br />

secondo è una versione leggera di Inkscape<br />

2 1


Installare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> su<br />

chiavetta USB<br />

(<strong>in</strong> circa 5 m<strong>in</strong>uti!)<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

2 2


Installare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> su chiavetta USB - 1<br />

Aprire Menu>Setup>BootFlash <strong>in</strong>stall <strong>Puppy</strong> to USB<br />

Così verrà avviato il<br />

programma che formatterà la<br />

chiavetta USB e la renderà<br />

“bootable”, ovvero avviabile<br />

ATTENZIONE!<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

Salvare eventuali dati contenuti<br />

sulla chiavetta da utilizzare altrove,<br />

dato che tutto verrà cancellato!<br />

2 3


Installare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> su chiavetta USB - 2<br />

Selezionare USB-HDD (hard drive) e premere OK<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

2 4


Installare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> su chiavetta USB - 3<br />

Inserire la chiavetta da utilizzare <strong>in</strong> una delle porte USB del PC<br />

ed attendere che venga riconosciuta<br />

Dopo il riconoscimento, premere OK per proseguire<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

2 5


Installare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> su chiavetta USB - 4<br />

Selezionare la chiavetta USB sulla quale <strong>in</strong>stallare <strong>Puppy</strong> e<br />

confermare con OK nelle due f<strong>in</strong>estre<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

2 6


Installare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> su chiavetta USB - 5<br />

Attendere che la chiavetta venga formattata<br />

Al term<strong>in</strong>e, cliccare su “Exit, f<strong>in</strong>ished” per uscire dal<br />

programma di formattazione delle chiavette<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

2 7


Installare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> su chiavetta USB - 6<br />

Aprire Menu>Setup><strong>Puppy</strong> Universal Installer<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

Così verrà avviato il<br />

programma che copierà i files<br />

di sistema di <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> sulla<br />

chiavetta USB che abbiamo<br />

reso avviabile<br />

2 8


Installare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> su chiavetta USB - 7<br />

Selezionare “USB Flash Drive” e cliccare su OK, poi selezionare<br />

la chiavetta nella nuova f<strong>in</strong>estra che apparirà e cliccare<br />

nuovamente su OK<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

2 9


Installare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> su chiavetta USB - 8<br />

Cliccare su OK per confermare l'<strong>in</strong>stallazione e poi cliccare sul<br />

pulsante “CD” nella f<strong>in</strong>estra successiva, per <strong>in</strong>dicare<br />

all'<strong>in</strong>stallatore di prelevare i files di sistema dal cd di <strong>Puppy</strong><br />

<strong>L<strong>in</strong>ux</strong>.<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

3 0


Installare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> su chiavetta USB - 9<br />

Cliccare su OK nelle due f<strong>in</strong>estre per proseguire con<br />

l'<strong>in</strong>stallazione predef<strong>in</strong>ita per chiavette USB<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

3 1


Installare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> su chiavetta USB - 10<br />

Posizonarsi nella f<strong>in</strong>estra di term<strong>in</strong>ale che si aprirà e premere<br />

INVIO per <strong>in</strong>iziare la copia dei files<br />

Premere INVIO per proseguire senza cancellare i files necessari<br />

all'avvio che abbiamo messo mediante le procedure<br />

precedenti<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

3 2


Installare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> su chiavetta USB - 11<br />

Se <strong>in</strong>tendiamo impostare il nostro <strong>Puppy</strong> per lavorare <strong>in</strong><br />

automatico con meno di 256MB di RAM, premiamo INVIO,<br />

altrimenti scriviamo un carattere casuale e premiamo INVIO<br />

(scelta consigliata).<br />

Così facendo <strong>Puppy</strong> deciderà <strong>in</strong> automatico <strong>in</strong> che modalità<br />

lavorare a seconda della RAM disponibile sui PC su cui verrà<br />

avviato.<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

3 3


Installare <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> su chiavetta USB - 12<br />

Quando la procedura volgerà al term<strong>in</strong>e, verrà chiesto di<br />

premere un'ultima volta INVIO sulla tastiera<br />

L'<strong>in</strong>stallazione è COMPLETATA! Ora è possibile utilizzare la<br />

chiavetta su qualsiasi PC che abbia predisposto l'avvio da USB!<br />

Il vantaggio pr<strong>in</strong>cipale è di avere un proprio sistema operativo<br />

portatile, che salva su USB tutti i files e le impostazioni,<br />

permettendoci di averli ovunque ci troviamo e di lavorare su<br />

qualsiasi PC, ignorando e non toccando il sistema operativo<br />

pre<strong>in</strong>stallato!<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

3 4


GRAZIE PER L'ATTENZIONE<br />

GalLUG – Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate<br />

www.gallug.it - <strong>in</strong>fo@gallug.it - 0321 806832<br />

Alex Gotev<br />

Perito Informatico e<br />

studente al 1° anno di Ingegneria Informatica<br />

presso il Politecnico di Milano<br />

e-mail: alexgotev@gmail.com<br />

Novara, 2009-10-24<br />

GalLUG - Gruppo Utenti <strong>L<strong>in</strong>ux</strong> Galliate - www.gallug.it<br />

Alex Gotev – Introduzione a <strong>Puppy</strong> <strong>L<strong>in</strong>ux</strong>: <strong>in</strong>stallazione su una chiavetta USB<br />

3 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!