31.05.2013 Views

LE LAVORAZIONI - prof. R. Andrei - appunti di agraria

LE LAVORAZIONI - prof. R. Andrei - appunti di agraria

LE LAVORAZIONI - prof. R. Andrei - appunti di agraria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>LE</strong> <strong>LAVORAZIONI</strong> DEL<br />

SUOLO AGRARIO<br />

•Interventi meccanici sul suolo per rendere le<br />

sue con<strong>di</strong>zioni più favorevoli ad accogliere le<br />

colture.<br />

•Sono il principale mezzo con cui l’uomo può<br />

incidere sulle caratteristiche fisiche - chimiche<br />

e biologiche del suolo in modo più o meno<br />

<strong>di</strong>retto.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

1


Scopi delle lavorazioni<br />

Azione sulla porosità del suolo<br />

Aumento della porosità (macroporosità):<br />

• miglior infiltrazione,<br />

• miglior drenaggio,<br />

• ap<strong>prof</strong>on<strong>di</strong>mento apparati ra<strong>di</strong>cali,<br />

• <strong>di</strong>ffusione dell’ O2.<br />

In alcuni casi è opportuno intervenire per<br />

ridurre la porosità(rullatura e intasamento).<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

2


Preparazione del letto <strong>di</strong> semina<br />

Un buon letto <strong>di</strong> semina:<br />

• Superficie ben pareggiata<br />

• Assenza <strong>di</strong> infestanti<br />

• Superficie con piccoli granuli ma senza<br />

polverizzazione<br />

• Buona umi<strong>di</strong>tà<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

3


Aumento infiltrazione dell’acqua:<br />

• riduzione ruscellamento,<br />

Allontanamento dell’acqua in eccesso<br />

• creazione <strong>di</strong> riserve idriche <strong>prof</strong>onde<br />

Riduzione dell’evaporazione<br />

• interrompere la risalita capillare (sarchiatura)<br />

• chiudere le spaccature dei terreni argillosi<br />

• eliminare la vegetazione avventizia<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

4


Controllo dell’erosione<br />

Con il verso con cui vengono fatte le lavorazioni<br />

Scabrezza superficiale dell’acqua<br />

Maggior assorbimento dell’acqua <strong>di</strong> pioggia<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong> 5


Controllo erbe infestanti<br />

Estirpare o arrestare la crescita<br />

Devitalizzare bulbi e rizomi<br />

Interrare semi in <strong>prof</strong>on<strong>di</strong>tà<br />

Stimolare la germinazione prima della<br />

semina (finta semina)<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

6


Incorporazione dei residui<br />

colturali<br />

Interrare i residui colturali perché sono<br />

d’impaccio per la semina e costituiscono fonte<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione delle malattie o insetti.<br />

Hanno una funzione antierosiva se, in parte,<br />

vengono lasciati in superficie.<br />

Formazione <strong>di</strong> struttura (mezzo aerato, non<br />

troppo umido) che:<br />

• crea microambienti idonei per i <strong>di</strong>versi<br />

microrganismi<br />

• permette lo sviluppo <strong>di</strong> microflora e microfauna<br />

favorevoli per le colture<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

7


Effetti sui fertilizzanti, fitofarmaci e<br />

parassiti<br />

Rimescolamento in tutto il <strong>prof</strong>ilo degli<br />

elementi che non sono mobili (fosforo e<br />

potassio) e dei concimi organici.<br />

Riportano in superficie gli elementi <strong>di</strong>lavati<br />

(es. azoto)<br />

Interramento <strong>di</strong> <strong>di</strong>serbanti e insettici<strong>di</strong> che<br />

alla luce si decomporrebbero.<br />

Riduzione parassiti, esponendo uova e<br />

larve all’azione del clima.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

8


Nocività delle lavorazioni<br />

Rischio <strong>di</strong> riportare in superficie strati inerti,<br />

interrando troppo quelli fertili<br />

Compattamento [specie con suolo bagnato<br />

(MAI lavorare con suolo bagnato)]:<br />

• suole <strong>di</strong> lavorazione<br />

• transito ripetuto dei mezzi agricoli<br />

Velocità <strong>di</strong> lavoro eccessive: troppa finezza del<br />

terreno, rischio <strong>di</strong> compattamento in particolare<br />

con lavorazioni autunnali.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

9


Se le lavorazioni vengono effettuate con<br />

suolo troppo umido:<br />

LA STRUTTURA DEL SUOLO SI<br />

DEGRADA!!!!!!!<br />

Questo effetto e legato, in superficie<br />

all’azione battente delle piogge mentre,<br />

più in <strong>prof</strong>on<strong>di</strong>tà, alla compressione degli<br />

strati dovuta al transito dei mezzi agricoli.<br />

Un suolo se lavorato con troppa umi<strong>di</strong>tà<br />

soprattutto se a tessitura fine, tende a<br />

produrre fango e ad impastarsi: la<br />

struttura è fortemente compromessa.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

10


Quando le lavorazioni sono poco utili?<br />

Terreni a granulometria grossolana<br />

Dopo colture con apparato ra<strong>di</strong>cale<br />

fascicolato<br />

Situazioni con forti ritorni <strong>di</strong> sostanza<br />

organica<br />

Il terreno <strong>di</strong>viene omogeneo con molti<br />

lombrichi che aumentano la porosità<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

11


Classificazione delle lavorazioni<br />

In funzione della <strong>prof</strong>on<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> lavoro:<br />

• Lavorazioni superficiali: <strong>prof</strong>on<strong>di</strong>tà 40 cm<br />

In funzione della successione e dello scopo:<br />

• <strong>di</strong> messa a coltura (su terreni mai coltivati)<br />

• lavori preparatori (prima della semina)<br />

• lavori complementari (o <strong>di</strong> affinamento)<br />

• lavori consecutivi (o <strong>prof</strong>. <strong>di</strong> Riccardo Riccardo coltivazione <strong>Andrei</strong><br />

o successivi) 12


Classificazione degli strumenti per le<br />

lavorazioni:<br />

• Attrezzi rovesciatori: aratro e vangatrice<br />

• Attrezzi <strong>di</strong>scissori: ripper, chiesel-plow, erpici,<br />

aratri ripuntatori, estirpatori, coltivatori<br />

• Attrezzi rimescolatori: zappatrici (“fresatrici”),<br />

erpici a <strong>di</strong>schi e rotanti, aratri a <strong>di</strong>schi.<br />

• Attrezzi misti: aratro ripuntatore<br />

• Attrezzi speciali: rulli compressori,<br />

sottocompressori e frangizzolle <strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

13


Attrezzi rovesciatori<br />

Azione combinata <strong>di</strong> taglio e <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> zolle<br />

terrose e il sollevamento e rovesciamento delle<br />

stesse, con conseguente sgretolamento e<br />

inversione degli strati.<br />

Vantaggi:<br />

- Interrare concimi e residui colturali controllando<br />

le infestanti<br />

Svantaggi:<br />

- Zolle grosse, impastamento se troppo umido,<br />

interramento della sostanza organica.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

14


Aratura<br />

Operazione che richiede molta energia,<br />

commisurata alla:<br />

• Profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> lavoro<br />

• Caratteristiche specifiche del suolo e del momento<br />

in cui viene lavorato (con<strong>di</strong>zione ottimale: suolo in<br />

tempera in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>verse o comunque molto<br />

<strong>di</strong>stanti da questo stato, il suolo non deve essere<br />

lavorato)<br />

• Numero <strong>di</strong> organi lavoranti<br />

• Larghezza <strong>di</strong> lavoro<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

15


Forma primitiva: aratro a chiodo,<br />

Più avanzata: perticara, con coltro e<br />

vomere, versoio sostituito da una tavola<br />

<strong>di</strong> legno trasversale<br />

Attuale: aratro a versoio<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

16


Aratura: aratro a versoio<br />

Meccanismo <strong>di</strong> azione:<br />

- taglio verticale<br />

- taglio orizzontale<br />

- sollevamento e ribaltamento della fetta <strong>di</strong> terreno<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

- Coltro o coltello (taglio v.)<br />

- Scalpello<br />

- Vomere (taglio orizzontale)<br />

- Versoio (rotazione 90°)<br />

- Appen<strong>di</strong>ce (rotazione 45°)<br />

17


Aratro: azione dei <strong>di</strong>versi elementi<br />

Versoio: lastra <strong>di</strong> acciaio <strong>di</strong> forma<br />

elicoidale o cilindrica, sulla sua superficie<br />

scorre il terreno, staccato dal vomere e<br />

coltro, torcendosi, sgretolandosi e<br />

rovesciandosi.<br />

Il rovesciamento della fetta non è<br />

completa ma teoricamente <strong>di</strong> 135 135° °e e le le<br />

fette vengono a trovarsi addossate in file<br />

parallele inclinate <strong>di</strong> 45 45° °. .<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

18


Azione dell’avanvomere<br />

Azione del coltro<br />

Azione del vomere<br />

Azione dell’avanvomere <strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

19


Tipi <strong>di</strong> aratro<br />

in base al numero <strong>di</strong> corpi lavoranti: mono -<br />

bi-tri-penta vomere<br />

a orecchio fisso (rivoltano la fetta sempre<br />

dalla stessa parte, a destra), volta-orecchio<br />

(in <strong>di</strong>suso), doppi: 2 coltri, 2 vomeri, 2 versoi<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

20


Aratri ravagliatori con accessorio per<br />

lavorare il fondo del solco<br />

Aratri rincalzatori o affossatori: vomere a<br />

2 falde, con 2 versoi: rincalzatura colture<br />

e apertura fossi<br />

Aratro talpa: apre canaletti sotterranei<br />

per il drenaggio; ha un corpo cilindrico<br />

<strong>appunti</strong>to (molto conosciuto!!!!!!!!)<br />

Aratro cavatuberi: ha il versoio a stecche<br />

tra le quali passa la terra, ma non i tuberi<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

21


Aratro cavatuberi<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

Aratro rincalzatore<br />

22


Versoio<br />

Il versoio è in genere formato da tre strati <strong>di</strong><br />

acciaio dello spessore <strong>di</strong> 66-8<br />

8 mm.<br />

Lo strato interno è <strong>di</strong> acciaio dolce ed ha il<br />

compito <strong>di</strong> resistere agli urti, mentre quelli esterni<br />

sono sono temperati temperati e ben levigati per ridurre l’attrito<br />

terreno terreno-utensile. utensile.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

23


Tipologie <strong>di</strong> versoio<br />

In generale:<br />

•Cilindrico: accurato<br />

sgretolamento<br />

•Elicoidale: accurato<br />

ribaltamento<br />

•Universale: buon rivoltamento<br />

e sgretolamento<br />

1. cilindrico lungo<br />

2.Cilindrico corto<br />

3.Cilindrico grande capacità<br />

4.Elicoidale lungo<br />

5.Universale americano<br />

6.Universale americano a lama<br />

7.Elico 7.Elico-cilindrico cilindrico<br />

8.fenestrato<br />

1 5<br />

2<br />

3<br />

4<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

7<br />

6<br />

24<br />

8


Muraglia<br />

Esecuzione dell’aratura<br />

Gli elementi dell’azione dell’aratro sono:<br />

Solco<br />

Fetta o prisma<br />

Suola d’aratura o crostone <strong>di</strong> lavorazione<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

25


Modalità <strong>di</strong> aratura<br />

In pianura si può arare:<br />

1. a colmare: si comincia la lavorazione<br />

partendo dal centro del campo, lungo l’asse<br />

longitu<strong>di</strong>nale, e si prosegue alternativamente<br />

verso i due margini laterali del campo<br />

rovesciando le fette <strong>di</strong> suolo sempre dalla<br />

stessa parte; si ottiene una baulatura del<br />

campo.<br />

Si utilizzano aratri a orecchio fisso<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

26


<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

27


2. a scolmare: si comincia la lavorazione<br />

partendo da ognuno dei due lati<br />

longitu<strong>di</strong>nali e ci si sposta via via verso il<br />

centro del campo avendo cura <strong>di</strong> ribaltare<br />

le fette <strong>di</strong> suolo sempre verso l’esterno<br />

dell’appezzamento; si ottiene una<br />

controbaulatura del campo.<br />

Si utilizzano aratri a orecchio fisso<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

28


<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

29


3. alla pari: si comincia la lavorazione<br />

partendo da uno dei due lati longitu<strong>di</strong>nali<br />

e ci si sposta via via verso l’altro lato del<br />

campo avendo cura <strong>di</strong> ribaltare le fette <strong>di</strong><br />

suolo sempre dalla stessa parte; è buona<br />

norma invertire ogni anno il lato <strong>di</strong><br />

partenza del lavoro.<br />

Si utilizzano aratri doppi (o voltaorecchio)<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

30


<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

31


In collina si può arare:<br />

1.a rittochino: si lavora in <strong>di</strong>scesa<br />

secondo le linee <strong>di</strong> massima pendenza<br />

Si utilizzano aratri a orecchio fisso<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

32


2. In traverso: si lavora secondo le curve <strong>di</strong><br />

livello e rovesciando la fetta verso monte,<br />

finchè la pendenza del terreno e la stabilità<br />

trasversale della trattrice lo consentono.<br />

Si utilizzano aratri a orecchio fisso<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

33


Inconvenienti dell’aratura<br />

zollosità elevata: tipica <strong>di</strong> terreni argillosi e<br />

secchi, rende <strong>di</strong>fficile e costosa la successiva<br />

preparazione del letto <strong>di</strong> semina; se l’aratura è<br />

effettuata molto tempo prima della semina la<br />

zollosità sparisce e si ha per un lungo periodo un<br />

terreno con molta scabrezza che riduce<br />

ruscellamento ed erosione; i rizomi <strong>di</strong> alcune<br />

infestanti esposti all’aria e <strong>di</strong>strutti.<br />

suola <strong>di</strong> aratura: (crostone <strong>di</strong> lavorazione)<br />

schiacciamento del fondo del solco operato dal<br />

vomere e dal tallone dell’aratro, che impe<strong>di</strong>sce la<br />

penetrazione dell’acqua, dell’aria e delle ra<strong>di</strong>ci;<br />

occorre variare ogni anno la <strong>prof</strong>on<strong>di</strong>tà <strong>di</strong><br />

lavorazione.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

34


Interramento irregolare concimi e s.o.: Il<br />

materiale apportato tende a concentrarsi sul<br />

fondo del solco e non a rimescolarsi col<br />

terreno.<br />

Inversione degli strati: talvolta sfavorevole<br />

in arature <strong>prof</strong>onde (strati inerti verso la<br />

superficie e flora microbica in <strong>prof</strong>on<strong>di</strong>tà<br />

dove ci sono con<strong>di</strong>zioni asfittiche). È<br />

favorevole in arature superficiali per portare<br />

in superficie strati ben strutturati dagli<br />

apparati ra<strong>di</strong>cali.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

35


Compattamento dovuto alle ruote<br />

Compattamento dovuto al versoio<br />

Zona compattata dalla ruota e ribaltata successivamente dal versoio<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

36


<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

37


Epoca <strong>di</strong> aratura<br />

Autunnale<br />

Interramento concimi organici in un momento <strong>di</strong> lenta<br />

mineralizzazione, mineralizzazione, prevale prevale l’umificazione; favorita l’azione<br />

<strong>di</strong> fattori climatici (temperatura: gelo gelo-<strong>di</strong>sgelo <strong>di</strong>sgelo = azione <strong>di</strong><br />

rottura zolle)<br />

Invernale<br />

Soluzione Soluzione <strong>di</strong> <strong>di</strong> ripiego ripiego se se non non si si sono sono effettuate effettuate le autunnali:<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> trovare trovare terreno in in tempera, minor tempo per<br />

l’azione del gelo<br />

Primaverile<br />

Poco prima della semina per evitare rapida degradazione<br />

della s.o. s.o.; ; <strong>di</strong>fficile preparare bene il letto <strong>di</strong> semina senza<br />

l’aiuto degli agenti climatici. Or<strong>di</strong>narie solo in terreni molto<br />

sciolti. Si effettuano in terreni torbosi per favorire la<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

mineralizzazione.<br />

38


Estiva<br />

Comportano forte mineralizzazione<br />

dell’humus, si effettuano in caso occorra<br />

accumulare acqua e le piogge che<br />

comincino già a settembre, o in suoli<br />

argillosi che <strong>di</strong>ventano rapidamente<br />

troppo bagnati e non lavorabili. Comporta<br />

l’uso <strong>di</strong> trattrici <strong>di</strong> alta potenza e forte<br />

consumo degli attrezzi. Necessaria nelle<br />

argille dell’Emilia.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

39


Stato <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà ottimale quando il terreno<br />

arato presenta la minima coesione senza<br />

però essere troppo plastico: questo stato<br />

del terreno si <strong>di</strong>ce tempera.<br />

Questo stato non si presenta facilmente e<br />

per perio<strong>di</strong> molto brevi.<br />

Le lavorazioni con terreno molto umido<br />

crea maggiori danni rispetto a quelle fatte<br />

con terreni asciutti.<br />

Attualmente si ha la tendenza ad arare<br />

terreni secchi.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

40


Arrabbiaticcio<br />

Fenomeno che si manifesta nei terreni<br />

argillosi quando vengono lavorati dopo brevi<br />

piogge che ne bagnano solo lo strato<br />

superficiale. La mescolanza <strong>di</strong> strati umi<strong>di</strong><br />

con quelli asciutti sottostanti produce un<br />

isterilimento del suolo.<br />

Il fenomeno dura alcuni anni e deve essere<br />

apportata al terreno una grande quantità <strong>di</strong><br />

sostanza organica.<br />

Sviluppo stentato della coltura, invasione<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

delle malerbe e malattie (frumento).<br />

41


Scasso<br />

Lavoro preparatorio per l’impianto <strong>di</strong> colture<br />

arboree, molto <strong>prof</strong>ondo da un minimo <strong>di</strong> 80<br />

fino a 120 cm.<br />

Può essere totale se interessa tutta la<br />

superficie, si effettua con aratri da scasso<br />

usati con cingolati fuori solco.<br />

Oppure può essere parziale quando è<br />

limitato alla parte in cui si piantano gli alberi,<br />

quando la densità d’impianto non è alta.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

42


Scasso parziale:<br />

a fosse o trincee se eseguito in strisce<br />

larghe da 0,5 a 1 m in corrispondenza dei<br />

futuri filari <strong>di</strong> alberi. Effettuato con scavatori<br />

<strong>di</strong> vario genere.<br />

a buche se ridotto a piccole aree al centro<br />

delle quali verrà posta la pianta. Effettuato<br />

con trivelle.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

43


Strumenti alternativi<br />

all’aratro<br />

Vanga: strumento a mano<br />

costituito da una lama a forma<br />

triangolare o trapezoidale,<br />

fissata su un manico con il<br />

quale non fa nessun angolo.<br />

Sul manico è fissato<br />

un’assicella detta staffa sulla<br />

quale si fa forza per far<br />

penetrare la lama nel terreno.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

44


Vangatrice: strumento azionato dalla p.d.p<br />

del trattore dotato <strong>di</strong> organi lavoranti a forma<br />

<strong>di</strong> vanga <strong>di</strong> varia conformazione<br />

Vantaggi: ottimo ribaltamento del suolo, può<br />

lavorare con suoli più umi<strong>di</strong> rispetto all’aratura<br />

Svantaggi: poco sminuzzamento delle zolle,<br />

<strong>prof</strong>on<strong>di</strong>tà max 25-30 25 30 cm, lenta.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

45


Strumenti <strong>di</strong>scissori<br />

Serie <strong>di</strong> attrezzi che comporta la<br />

<strong>di</strong>scissura del suolo (taglio) senza<br />

determinarne rivoltamento degli strati.<br />

Le attrezzature impiegate sono costituite<br />

da un telaio, rigido e robusto, sul quale<br />

sono montate delle ancore rigide o<br />

elastiche (denti), <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa forma,<br />

numero e altezza.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

46


Le attrezzature impiegate possono essere <strong>di</strong><br />

due tipi:<br />

• ripper o scarificatore: max 3 aste con punta a<br />

scalpello, <strong>prof</strong>on<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> lavoro 70 70-90 90 cm.<br />

• chisel chisel-plow plow <strong>prof</strong>on<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> lavoro 40 40-50 50 cm.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

47


Ripper<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

Chisel-plow<br />

48


1. In sostituzione dell’aratura: minimo <strong>di</strong>sturbo<br />

del suolo, più veloce, idonea in terreni con<br />

crostoni, sassosi, coesivi.<br />

Svantaggi: non interra malerbe e concimi<br />

organici<br />

2. Complementare all’aratura:<br />

prima: favorisce drenaggio e aerazione<br />

<strong>prof</strong>onda <strong>di</strong> terreni pesanti e compattati,<br />

consente poi arature più superficiali (25 (25-30 30 cm)<br />

Tempi <strong>di</strong> lavoro più brevi, minori oneri<br />

energetici, non c’è suola <strong>di</strong> lavorazione, la s.o.<br />

viene interrata più in <strong>prof</strong>. superficie. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

49


3. contemporaneamente all’aratura, con<br />

aratri ripuntatori costituiti da un corpo d’aratro<br />

munito posteriormente da un’asta<br />

scarificante che incide il fondo del solco<br />

rompendo la suola d’aratura.<br />

4. dopo l’aratura, con<br />

lavoro più superficiale per<br />

rompere zolle, migliorare<br />

areazione, favorire<br />

penetrazione dell’acqua.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

50


Nella figura si possono osservare gli effetti effetti della<br />

lavorazione apprezzando cosa comporta una<br />

<strong>di</strong>versa <strong>di</strong>stanza fra le ancore (immagini a sx) e<br />

una <strong>di</strong>versa <strong>prof</strong>on<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> lavoro (immagini a dx dx). ).<br />

Quin<strong>di</strong>: Quin<strong>di</strong>: regolazione in funzione della <strong>prof</strong>on<strong>di</strong>tà <strong>di</strong><br />

lavoro e della tipologia <strong>prof</strong>. <strong>di</strong> Riccardo suolo. <strong>Andrei</strong><br />

51


Estirpatore<br />

Attrezzo con bracci arcuati che<br />

portano all’estremità un<br />

vomeretto triangolare che taglia<br />

orizzontalmente il terreno alla<br />

<strong>prof</strong>on<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> 25 25-30 25 25-30 30 cm.<br />

Coltivatori leggeri: simili agli<br />

estirpatori ma meno robusti con<br />

bracci molleggiati (10 (10-15 15 cm).<br />

Scopi: svellare le infestanti e<br />

rompere le zolle dell’aratura.<br />

<strong>prof</strong>. Riccardo <strong>Andrei</strong><br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!