31.05.2013 Views

La maternità nel Veneto - Consiglio Regionale Veneto

La maternità nel Veneto - Consiglio Regionale Veneto

La maternità nel Veneto - Consiglio Regionale Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dagli anni ‘50 del secolo scorso ad oggi, il progresso <strong>nel</strong>la riduzione della mortalità<br />

materna è stato straordinario sia per l’Italia <strong>nel</strong> suo complesso e particolarmente per il<br />

<strong>Veneto</strong>. Il Graf. 28 mostra l’evoluzione della mortalità materna da metà anni ’50 fino ad<br />

oggi mettendo a confronto la nostra Regione con l’intero Paese. Nel <strong>Veneto</strong>, il fenomeno<br />

è stato ridotto del 98%, da 118,8 a 2,2/100.000 nati vivi. Nell’intero Paese il progresso è<br />

stato quasi altrettanto rapido 50 .<br />

Il Graf. 29 evidenzia il numero di decessi materni <strong>nel</strong> <strong>Veneto</strong> durante il 2007 confrontati<br />

con le morti che ci sarebbero oggi se il rischio di morte fosse pari a quello sperimentato<br />

dalle nostre madri a metà anni ‘50 e dalle nostre bisnonne all’inizio del ‘900. In dettaglio<br />

<strong>nel</strong> 2007, invece delle quattro morti materne verificatesi, ci sarebbero stati 191 decessi se il<br />

rischio di morte materna fosse ancora uguale a quello del 1955 e ce ne sarebbero state<br />

1.445, cioè 361 volte più numerose, se il rischio fosse oggi quello del 1900 51 .<br />

50 <strong>La</strong> mortalità materna in Italia è ancora superiore rispetto al <strong>Veneto</strong> (1,36 volte). Nel 1955 era 1,27 volte più<br />

elevata.<br />

51 Queste stime si basano su mortalità materna precoce pari ad 1.000/100.000 <strong>nel</strong> 1900 e pari a 119/100.000<br />

<strong>nel</strong> 1955.<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!