31.05.2013 Views

La maternità nel Veneto - Consiglio Regionale Veneto

La maternità nel Veneto - Consiglio Regionale Veneto

La maternità nel Veneto - Consiglio Regionale Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14. Il parto in casa (Allegato B)<br />

14.1 Parto in casa <strong>nel</strong>la Regione <strong>Veneto</strong><br />

(di Anna Ferrante, <strong>La</strong>ura Salmaso, Paola Facchin)<br />

(Registro Nascita -Osservatorio <strong>Regionale</strong> della Patologia in Età Pediatrica)<br />

Il flusso sui Certificati di Assistenza al Parto (CEDAP) registra tutti i parti che avvengono sul<br />

territorio, compresi quelli a domicilio (DM 16 luglio 2001, n. 349). In particolare, per<br />

quest'ultimi, il CEDAP rappresenta attualmente l'unica fonte disponibile.<br />

In <strong>Veneto</strong> dal 2002, anno di avvio del nuovo flusso sui CEDAP, al 2009 hanno partorito<br />

365.291 donne. Di queste 611 hanno partorito al di fuori del punto nascita pubblico o<br />

privato accreditato, ed in particolare, 419 donne hanno scelto di partorire a domicilio<br />

(Tab. 9).<br />

Nel corso degli anni in analisi il numero assoluto dei parti a domicilio ha subito delle<br />

oscillazioni, con una media di circa 50 parti all'anno.<br />

Tab. 9: Distribuzione parti avvenuti al di fuori di un Punto Nascita per anno di evento e<br />

luogo del parto. Anni 2002-2009, Regione <strong>Veneto</strong><br />

Anno<br />

Luogo del parto<br />

abitazione privata altra struttura di<br />

assistenza<br />

altrove (strada,<br />

mezzi di trasporto,<br />

ecc.)<br />

Totale<br />

2002 39 8 13 60<br />

2003 48 4 14 66<br />

2004 36 4 13 53<br />

2005 55 3 26 84<br />

2006 66 2 15 83<br />

2007 67 4 17 88<br />

2008 57 5 33 95<br />

2009 51 3 28 82<br />

Totale 419 33 159 611<br />

(Fonte: Osservatorio <strong>Regionale</strong> della Patologia in Età Pediatrica - Flusso CEDAP)<br />

Rispetto al totale dei parti avvenuti in Regione, la percentuale di parti a domicilio rimane<br />

costante e pari allo 0,1% (Graf. 49), in linea con i valori registrati <strong>nel</strong>le Regioni dell'Italia<br />

centrale e meridionale (Tabella 10) e al di sotto delle percentuali rilevate per l'Italia<br />

settentrionale.<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!