31.05.2013 Views

Tesi per stampa 1 - Padis - Sapienza

Tesi per stampa 1 - Padis - Sapienza

Tesi per stampa 1 - Padis - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

170<br />

Epilogo<br />

brava, ma la riga la calpestavo sempre, facendo sempre avanti e<br />

indietro. Anna, la nostra Anna, me lo diceva: “Bambina, bambina,<br />

non fare tanto avanti e indietro, che non sta bene”. Io sono<br />

passata sulla riga e l’ho oltrepassata, l’ho di nuovo passata e ripassata,<br />

andando e venendo dalla terra proibita. (TA, p. 76)<br />

Il riferimento immediato al cadavere di Polinice scioglie la metafora in<br />

una chiara allusione al limite stabilito dal decreto di Creonte.<br />

L’attraversare la riga è il simbolo della hybris di Antigone, ma anche del<br />

relativismo della legge umana che vieta quell’atto. A questo “non sta<br />

bene” della polis Antigone contrappone l’im<strong>per</strong>ativo categorico: “In se-<br />

guito era da farsi, da fare quello che io ho fatto da sola: accompagnare<br />

nostro padre, e poi andare a lavare il nostro esecrato fratello” (TA, p. 75).<br />

Per questo Antigone e Ismene rappresentano non solo o non tanto due<br />

donne diverse, ma due momenti della polifonia della storia universale 11 .<br />

Il confronto con la storia e con il mito, così complesso in Brecht,<br />

mette qui in dubbio anche la versione di Sofocle. Anche quest’ultimo, in-<br />

fatti, non poteva che presentare la propria versione di un racconto più<br />

antico.<br />

2. “La serata a Colono” tra parodia e storia<br />

Il <strong>per</strong>sonaggio più marginale chiamato a vestire nuovamente i panni del-<br />

la principessa tebana, è la protagonista della “Serata a Colono” (1968) di<br />

11 Cfr. HANNAH ARENDT, The Human Condition, cit., p. 97.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!