31.05.2013 Views

Antonio Labriola e «La Sapienza» - Archivi di Famiglia

Antonio Labriola e «La Sapienza» - Archivi di Famiglia

Antonio Labriola e «La Sapienza» - Archivi di Famiglia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

spinse ad<strong>di</strong>rittura a convocare un concilio a Costantinopoli e ad accusare <strong>di</strong> eterodossia<br />

la Chiesa occidentale? Nelle lettere d’invito da Fozio spe<strong>di</strong>te ai patriarchi<br />

e ai vescovi delle chiese d’Oriente, oltre che nelle sue recensioni e negli altri<br />

suoi scritti, quale <strong>di</strong>retta e/o in<strong>di</strong>retta pedagogia si esprime? Di che marca è,<br />

dunque, il tipo della sua storiografia?<br />

Ed ancora a proposito <strong>di</strong> lettere, <strong>di</strong> epistolari, <strong>di</strong> comunicazioni interin<strong>di</strong>viduali<br />

private e/o pubbliche, fino a che punto ed in che modo in determinati casi<br />

(trattandosi cioè <strong>di</strong> interlocutori tecnici in un certo campo), tali testi non sono da<br />

considerare proprio l’espressione <strong>di</strong> un punto <strong>di</strong> vista, <strong>di</strong> una recensione, <strong>di</strong><br />

un’interferenza <strong>di</strong>alogica, tra lo storiografico e l'educativo?<br />

b) Segue un’ulteriore approssimazione ai termini del problema, che qui interessa;<br />

ed essa si propone in <strong>di</strong>rezioni d’indagine prospetticamente ipotizzabili<br />

(per somme linee). Di modo che, ai fini della presente ricerca sul «punto <strong>di</strong> osservazione»<br />

<strong>di</strong> questo recensore, storico da un lato, educatore dall’altro, può forse<br />

essere utile la seguente scaletta pro–memoria:<br />

– La recensione e la sua storia come genere storiografico, ed insieme come<br />

strumento educativo. Autori e testi noti, e da in<strong>di</strong>viduare tra «indagini scientifiche»<br />

e «senso comune». Biblio–emerografie. Riviste specializzate. La terza pagina<br />

dei giornali. Dibattiti e polemiche ricorrenti. Zona <strong>di</strong> confine: la stroncatura.<br />

– L’ideologia del recensore, il suo sistema <strong>di</strong> valori tra storiografia e educazione.<br />

Competenze ed incompetenze. La tecnica del recensire, ed il motivo<br />

deontologico che variamente vi si connette. Valenze documentative e pedagogiche.<br />

– La «pubblicità» come elemento caratteristico della ulteriorità dell’atto<br />

del recensire. Dialogicità espressa o potenziale. Socialità dello stile <strong>di</strong> pensiero<br />

(in<strong>di</strong>viduale–collettivo) del recensore. Il «pubblico» della recensione, il «recensire»<br />

da parte del pubblico. Antipedagogismo. La recensione pubblicitaria. La<br />

pubblicità recensiva. I risvolti <strong>di</strong> copertina, le veline per i giornali, le iniziative<br />

e<strong>di</strong>toriali (ai vari livelli) ecc., come occasioni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o (storiografico–educativo).<br />

– Limiti e possibilità del recensire «pedagogico». Strumenti interme<strong>di</strong>: le<br />

schede <strong>di</strong> lettura, le rassegne critico–bibliografiche, le note problematiche, i<br />

riassunti, le rilevazioni dei temi ricorrenti, le tassonomie concettuali, le incidenze<br />

dei contenuti, la rilevazione <strong>di</strong> tesi ed ipotesi, l'osservazione <strong>di</strong> «in<strong>di</strong>zi» (convergenti<br />

e/o <strong>di</strong>vergenti), l’identificazione <strong>di</strong> ulteriori itinerari d’indagine nel<br />

quadro della materia specifica.<br />

– Quantità e qualità del recensire, tra filologia e educazione (autoeducazione).<br />

La recensione più lunga, a ragion veduta, del libro recensito. La recensione<br />

laconica, per brevità calcolata, come «maieutica» del leggere funzionale<br />

(comunque critico–autocritico).<br />

337

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!