31.05.2013 Views

Antonio Labriola e «La Sapienza» - Archivi di Famiglia

Antonio Labriola e «La Sapienza» - Archivi di Famiglia

Antonio Labriola e «La Sapienza» - Archivi di Famiglia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

∗<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

1. Nell’opera <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> Gramsci, tra gli altri luoghi sullo stesso argomento<br />

1 , ve ne sono alcuni dei Quaderni del carcere, che possono forse<br />

∗ Pubblicato in «Storiografia», a. I, n. 1, 1997, pp. 23–39 (numero monografico su La<br />

recensione. Origini, splendori e declino della critica storiografica, a cura <strong>di</strong> M. Mastrogregori,<br />

Pisa–Roma, Istituti E<strong>di</strong>toriali e Poligrafici Internazionali, 1997). Questo stu<strong>di</strong>o si<br />

colloca nel quadro <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> interventi sullo stesso tema, che da un lato hanno<br />

comportato e comportano una pratica continuativa del recensire (è dal 1961 che lo<br />

scrivente recensisce libri), da un altro lato si spiegano, appunto, sul terreno del rapporto<br />

(in senso stretto ed in senso ampio) storiografico–educativo a partire dalla<br />

concreta esperienza dell’autore. La quale, per riassumere, tenderebbe metodologicamente<br />

a tradurre nel suo specifico e nei suoi limiti l’antico criterio <strong>di</strong> Giorgio Pasquali:<br />

«Per nulla al mondo io vorrei tolta ai miei scolari la gioia orgogliosa <strong>di</strong> aver<br />

scoperto, essi per primi, grazie a metodo fattosi abito e a perspicacia cresciuta<br />

dall’esercizio, qualche cosa […] e fosse pure una minima cosa. È desiderabile, mi<br />

pare, che il giovane entri nella vita con la lieta coscienza <strong>di</strong> essere stato anch’egli un<br />

giorno, anche un giorno solo, un ricercatore, uno scienziato» (G. PASQUALI,<br />

L’università <strong>di</strong> domani, in Scritti sull’università e sulla scuola, con due appen<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> P.<br />

Calamandrei, introduzione <strong>di</strong> M. Raicich, Firenze, Sansoni, 1978, pp. 48–49; cfr.<br />

quin<strong>di</strong> N. SICILIANI DE CUMIS. Filologia, politica e <strong>di</strong>dattica del buon senso, Torino, Loescher,<br />

1980, pp. 11 sgg., 76 sgg., 109 sgg., 127 sgg.; ID., Laboratorio <strong>Labriola</strong>. Ricerca,<br />

<strong>di</strong>dattica, formazione, Scan<strong>di</strong>cci (Firenze), La Nuova Italia, 1994, pp. 7 sgg., 85 sgg.,<br />

231 sgg.).<br />

1 Cfr. anzitutto A. GRAMSCI, Quaderni del carcere. E<strong>di</strong>zione critica dell’Istituto<br />

Gramsci, a cura <strong>di</strong> V. Gerratana, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1975, pp. 33, 348–349, 975–976,<br />

2263–2267 e passim. Ma sono numerosi e varii gli aspetti esaminati da Gramsci relativamente<br />

all’atto tecnico del recensire (da <strong>di</strong>versi punti <strong>di</strong> vista storico–critici, nonché<br />

politico–educativi), anche in altra sede prima e dopo il ’26 (soprattutto come<br />

giornalista, e nelle lettere non solo dal carcere). E, alla luce dei suoi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vedere<br />

stessi, potrebbe forse essere sostenuta l’ipotesi <strong>di</strong> tutta un’opera tendenzialmente<br />

riconducibile alla sostanza <strong>di</strong> una recensione (contenuto e forma), come attività imprescin<strong>di</strong>bile,<br />

ra<strong>di</strong>calmente «storiografica» ed elementarmente «educativa». Senza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!