Antonio Labriola e «La Sapienza» - Archivi di Famiglia

Antonio Labriola e «La Sapienza» - Archivi di Famiglia Antonio Labriola e «La Sapienza» - Archivi di Famiglia

archividifamiglia.it
from archividifamiglia.it More from this publisher
31.05.2013 Views

298 Roberto Toro mazioni ma anche da una complessa metodologia di trattamento della conoscenza. Questa architettura è in qualche modo già fissata al momento in cui l’individuo entra in rapporto con l’oggetto, ne condiziona la fruizione e l’elaborazione consentita» 36 . 6. Appendice. Grafico inerente alla composizione del libro–catalogo Percentuale corrispondente alle diverse sezioni del libro-catalogo 1% (Premessa) 1% (Presentazioni) 8% (Ingressi) 42% 13% (Parte quarta) (Parte prima) 12% (Parte terza) 23% (Parte seconda) Premessa Presentazioni Ingressi Parte prima (Antonio Labriola e la sua Università, Roma, 2-3 febbraio 2004) Parte seconda (Punti di vista) Parte terza (Percorsi: la Mostra, le Mostre su Antonio Labriola e la sua Università) Parte quarta (Momenti e moventi) 36 A. CALVANI, Dal libro stampato al libro multimediale: computer e formazione, Scandicci (Firenze), La Nuova Italia, 1990, p. 18.

Antonio Labriola e la multimedialità 7. Riferimenti bibliografici e risorse individuate in rete 7.1. Testi consultati Antonio Labriola e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento anni della “Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla morte di Antonio Labriola (1904– 2004), a cura di N. Siciliani de Cumis, Roma, Aracne, 2005. BELLERATE B., Filosofia e pedagogia, Torino, Società Editrice Internazionale, 1983, p. 538. BERTONDINI A., Antonio Labriola: educazione, politica, cultura, Urbino, Argalia, 1974. ID., Labriola, Assisi, Cittadella, 1977. BONCORI G., Metodologia sperimentale e ricerca educativa: intuizioni negli Scritti pedagogici di Antonio Labriola, in Antonio Labriola e la sua Università, cit., p. 208 e sgg. CALVANI A., Dal libro stampato al libro multimediale: computer e formazione, Scandicci (Firenze), La Nuova Italia, 1990, p. 18. ID., Multimedialità nella scuola. Perché e come introdurre le nuove tecnologie nell’educazione, Roma, Garamond, 1996. ID., I nuovi media nella scuola. Perché, come, quando avvalersene, Roma, Carocci, 1999. CENTI B., Antonio Labriola. Dalla filosofia di Herbart al materialismo storico, Bari, Dedalo, 1984, pp. 76–77. CIMINO G. – LOMBARDO G. P. (a cura di), Sante De Sanctis tra psicologia generale e psicologia applicata, Milano, Franco Angeli, 2004. DAL PANE L., Antonio Labriola nella politica e nella cultura italiana, Torino, Einaudi, 1975, pp. 125–126. GAETANO G., Labriola e la sua Sapienza, intervista a N. Siciliani de Cumis, pubblicata in rete il 24 marzo 2004 su M@g – Quotidiano online della Scuola di giornalismo dell’Università Cattolica (in rete all’indirizzo: http://www2.unicatt.- it/pls/unicatt/mag_gestion_cattnews.vedi_notizia? id_cattnewsT=3887). GARRONI E., Estetica. Uno sguardo–attraverso, Milano, Garzanti, 1992, pp. 13–14. GWYNPLAINE, Antonio Labriola (per il 25° anniversario del suo insegnamento), in A. LABRIOLA, Scritti pedagogici, a cura di N. Siciliani de Cumis, Torino, UTET, 1981, pp. 665–669. LABRIOLA A., Dell’insegnamento della storia (1876), in LABRIOLA, Scritti pedagogici, cit., p. 251 e sgg. ID., Del materialismo storico. Dilucidazione preliminare (1896), in: A. LABRIOLA, Scritti filosofici e politici, a cura di F. Sbarberi, Torino, Einaudi 1973, vol. II. 299

298<br />

Roberto Toro<br />

mazioni ma anche da una complessa metodologia <strong>di</strong> trattamento della<br />

conoscenza. Questa architettura è in qualche modo già fissata al momento<br />

in cui l’in<strong>di</strong>viduo entra in rapporto con l’oggetto, ne con<strong>di</strong>ziona la<br />

fruizione e l’elaborazione consentita» 36 .<br />

6. Appen<strong>di</strong>ce. Grafico inerente alla composizione del libro–catalogo<br />

Percentuale corrispondente alle <strong>di</strong>verse sezioni del libro-catalogo<br />

1% (Premessa)<br />

1%<br />

(Presentazioni)<br />

8% (Ingressi)<br />

42%<br />

13%<br />

(Parte quarta)<br />

(Parte prima)<br />

12%<br />

(Parte terza)<br />

23%<br />

(Parte seconda)<br />

Premessa<br />

Presentazioni<br />

Ingressi<br />

Parte prima (<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, Roma, 2-3 febbraio 2004)<br />

Parte seconda (Punti <strong>di</strong> vista)<br />

Parte terza (Percorsi: la Mostra, le Mostre su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università)<br />

Parte quarta (Momenti e moventi)<br />

36 A. CALVANI, Dal libro stampato al libro multime<strong>di</strong>ale: computer e formazione, Scan<strong>di</strong>cci<br />

(Firenze), La Nuova Italia, 1990, p. 18.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!