31.05.2013 Views

Antonio Labriola e «La Sapienza» - Archivi di Famiglia

Antonio Labriola e «La Sapienza» - Archivi di Famiglia

Antonio Labriola e «La Sapienza» - Archivi di Famiglia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong><br />

Facoltà <strong>di</strong> Filosofia – Cattedra <strong>di</strong> Pedagogia generale I<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong><br />

Tra testi, contesti, pretesti<br />

2005–2006<br />

A cura <strong>di</strong><br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

Con la collaborazione <strong>di</strong><br />

Alessandro Sanzo e Domenico Scalzo<br />

E<strong>di</strong>zioni Nuova Cultura – Roma


Con in contributo del Rettorato (Comitato per le celebrazioni dei settecento anni della<br />

«<strong>Sapienza»</strong>, 1303–2003), della Facoltà <strong>di</strong> Filosofia e del Dipartimento <strong>di</strong> Ricerche storico–filosofiche<br />

e pedagogiche dell’Università <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> <strong>di</strong> Roma.<br />

Copyright © 2007 E<strong>di</strong>zioni Nuova Cultura Roma<br />

Cura e<strong>di</strong>toriale: <strong>di</strong> Alessandro Sanzo<br />

Copertina, progetto grafico e realizzazione: <strong>di</strong> Alessandra Dessi<br />

I giu<strong>di</strong>zi in quarta <strong>di</strong> copertina si riferiscono all’inaugurazione della mostra e alla presentazione<br />

del catalogo su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università (Roma, 8 marzo 2005).


A Marco Maria Olivetti,<br />

“ricordando il futuro”<br />

Recensioni <strong>di</strong> libri. Due tipi <strong>di</strong> recensione.<br />

Un tipo critico–informativo:<br />

si suppone che il lettore me<strong>di</strong>o non possa leggere il libro dato,<br />

ma che sia utile per lui conoscere il contenuto e le conclusioni.<br />

Un tipo storico–critico:<br />

si suppone che il lettore debba leggere il libro dato<br />

e quin<strong>di</strong> esso non viene semplicemente riassunto,<br />

ma si svolgono criticamente le obiezioni che si possono muovere,<br />

si pone l’accento sulle parti più interessanti,<br />

si svolge qualche parte che vi è sacrificata ecc.<br />

Questa seconda forma è la più importante e scientificamente degna<br />

e deve essere concepita come una collaborazione<br />

del recensente al tema trattato dal libro recensito.<br />

Quin<strong>di</strong> necessita <strong>di</strong> recensori specializzati<br />

e lotta contro l’estemporaneità e la genericità dei giu<strong>di</strong>zi critici.<br />

<strong>Antonio</strong> Gramsci, Quaderni del carcere, XXVII e XXVIII


In<strong>di</strong>ce<br />

Premessa<br />

Nicola Siciliani de Cumis.................................................................................. XI<br />

<strong>Labriola</strong>, la «sua» Università, la prima Facoltà <strong>di</strong> Filosofia in Italia.<br />

A mo’ <strong>di</strong> prefazione<br />

Marco Maria Olivetti ......................................................................................... 1<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e l’Università <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong><br />

Pietro Borzomati.................................................................................................. 9<br />

Gli innamorati <strong>di</strong> Sofia<br />

Giovanni Cacioppo ............................................................................................ 13<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, la sua università e i settecento anni della Sapienza<br />

Mario Casalinuovo ............................................................................................19<br />

La galassia <strong>Labriola</strong><br />

Sergio Cicatelli ................................................................................................. 23<br />

La Montessori alla «<strong>Sapienza»</strong><br />

Giacomo Cives ................................................................................................... 29<br />

Ancora su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro.<br />

«Rivista pedagogica e <strong>di</strong>ntorni»: Alfredo Poggi<br />

Marco <strong>Antonio</strong> D’Arcangeli ............................................................................. 33<br />

Un Catalogo per <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Girolamo de Liguori .......................................................................................... 59<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e il materialismo storico<br />

Graziella Falconi ............................................................................................... 63<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e le scienze sociali<br />

Franco Ferrarotti ............................................................................................... 65<br />

Riflessioni e documentazioni <strong>di</strong> e su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>.<br />

Centenari significativi<br />

Remo Fornaca .................................................................................................... 81<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> nel centenario della morte<br />

Vincenzo Gabriele.............................................................................................. 91


VIII<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

In occasione del centenario labrioliano<br />

Norberto Galli ....................................................................................................93<br />

Socialista fuori concorso<br />

Tullio Gregory ...................................................................................................95<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università<br />

Emiliano Macinai...............................................................................................99<br />

Nel centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Mario Alighiero Manacorda.............................................................................103<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> con un mamozio alla «<strong>Sapienza»</strong><br />

Stefano Miccolis ...............................................................................................117<br />

La filosofia nella scuola e nell’università<br />

Maria Pia Musso..............................................................................................127<br />

<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università, il socialismo<br />

Vincenzo Orsomarso ........................................................................................133<br />

La laurea in filosofia, quale «completamento, […] facoltativo <strong>di</strong><br />

qualunque cultura speciale». Note a margine<br />

Vincenzo Orsomarso ........................................................................................163<br />

Le parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e quelle <strong>di</strong> Makarenko<br />

Clau<strong>di</strong>a Pinci ...................................................................................................173<br />

<strong>Labriola</strong>, Croce e Gentile tre maestri della filosofia.<br />

Anniversari e importanti libri celebrativi<br />

Francesca Rizzo................................................................................................201<br />

Appren<strong>di</strong>mento spontaneo e interesse razionale:<br />

Maria Montessori tra <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Lev S. Vygotskij<br />

Federico Ruggiero.............................................................................................205<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, a cuore aperto<br />

Roberto Sandrucci ............................................................................................217<br />

Le attente analisi dell’Ispettore <strong>Labriola</strong><br />

<strong>Antonio</strong> Santoni Rugiu....................................................................................221<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in prospettiva<br />

Alessandro Sanzo .............................................................................................227


In<strong>di</strong>ce<br />

La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Daniela Secondo .............................................................................................. 241<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la multime<strong>di</strong>alità<br />

Roberto Toro ................................................................................................... 281<br />

Appen<strong>di</strong>ce...................................................................................................... 303<br />

Poe, <strong>Labriola</strong>, tre mamozii e il Ro<strong>di</strong>mčik <strong>di</strong> Makarenko<br />

Nicola Siciliani de Cumis................................................................................ 305<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, tra quadri e lettere<br />

Nicola Siciliani de Cumis e Roberto Bagnato ................................................. 321<br />

Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

Nicola Siciliani de Cumis................................................................................ 329<br />

Autori presenti nel volume e nel DVD...................................................... 357<br />

In<strong>di</strong>ce dei nomi ............................................................................................ 361<br />

In<strong>di</strong>ce analitico .............................................................................................. 371<br />

IX


Premessa<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

Questa raccolta <strong>di</strong> Carte <strong>Labriola</strong>, dal titolo volutamente allusivo, reiterativo,<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la «<strong>Sapienza»</strong>. Tra testi, contesti, pretesti 2005–<br />

2006, raccoglie quasi tutto quello che è stato scritto e detto pubblicamente,<br />

a margine della mostra documentaria del marzo–maggio 2005, su <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università. Il Gusto della Filosofia; e sul relativo catalogo<br />

1 . Nella forma, in qualche modo, della recensione.<br />

Considerato il loro carattere prevalentemente privato, restano invece<br />

fuori dal libro alcune lettere personali, che pur avrebbero un taglio critico–recensivo.<br />

Così come rimangono escluse dalla raccolta — tranne che<br />

in alcuni casi e per i motivi che si <strong>di</strong>ranno —, le centinaia <strong>di</strong> pagine, redatte<br />

da <strong>di</strong>verse decine <strong>di</strong> studenti tra il 2005 e il 2006 a mo’ <strong>di</strong> recensione;<br />

e aventi, sempre e comunque, per oggetto la mostra, il catalogo, <strong>Labriola</strong><br />

e <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>.<br />

Ciò che ne risulta, è pertanto un volume a più voci, monotematico e a<br />

suo modo “enciclope<strong>di</strong>co”. Un volume, che corrisponde al primo dei titoli<br />

della collana <strong>di</strong> documenti universitari su carta e/o su supporti informatici,<br />

pur sempre riferibili a <strong>Labriola</strong> e alla sua Università, che, per<br />

conto del Rettorato dell’Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>,<br />

viene ora pubblicata nei tipi <strong>di</strong> Nuova Cultura E<strong>di</strong>trice con la formula<br />

del print on demand.<br />

1 La mostra era stata allestita nelle tre se<strong>di</strong> dell’<strong>Archivi</strong>o Centrale dello Stato<br />

(Roma–EUR), dell’<strong>Archivi</strong>o <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Roma (Sant’Ivo alla Sapienza) e della Facoltà<br />

<strong>di</strong> Filosofia dell’Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> (Villa Mirafiori, Fondazione<br />

«Giovanni Gentile»). Titolo del catalogo: <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università.<br />

Mostra documentaria per i settecento anni della “Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla<br />

morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004), a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Roma, Aracne, 2005<br />

(nuova ristampa con correzioni e integrazioni, 2006). Si ebbero quin<strong>di</strong>, parallelamente<br />

e successivamente alla mostra e sulla base del catalogo, corsi <strong>di</strong> lezioni, seminari <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o, proiezioni <strong>di</strong> film.


XII<br />

Premessa<br />

Una collana che, proprio in quanto aggregazione <strong>di</strong> dossier concernenti<br />

<strong>Labriola</strong> e l’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>, ha l’obiettivo <strong>di</strong> configurare<br />

precise sinergie archivistiche con le parallele possibilità documentative<br />

labrioliane nell’<strong>Archivi</strong>o Centrale dello Stato, nell’<strong>Archivi</strong>o <strong>di</strong><br />

Stato <strong>di</strong> Roma, e altrove, a Roma e fuori Roma. Prime fra tutte, quelle<br />

derivanti dalle importanti Carte <strong>Labriola</strong> conservate a Napoli, presso la<br />

Società Napoletana <strong>di</strong> Storia Patria.<br />

Carte d’un archivio in formazione — quelle contenute intanto in questo<br />

volume —, che hanno reso possibile la realizzazione della presente<br />

raccolta, pressoché in contemporanea con la loro stessa acquisizione archivistica…<br />

E che, tenuto conto dell’argomento, fanno in qualche modo<br />

da cerniera tra i testi ine<strong>di</strong>ti o pressoché sconosciuti, già compresi nel catalogo<br />

della mostra su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, e le nuove aggregazioni<br />

<strong>di</strong> documenti labrioliani via via scaturenti dagli archivi della<br />

«<strong>Sapienza»</strong>.<br />

Nuove aggregazioni documentarie, che il catalogo del resto già preannunciava;<br />

e che il presente volume, pur nella sua specificità e limitatezza,<br />

comincia ora concretamente col prefigurare nel quadro <strong>di</strong> più ampie<br />

e sistematiche documentazioni. Del tipo <strong>di</strong> quella, per esempio, in<br />

volume e in DVD, relativa alle Carte <strong>Labriola</strong> del Rettorato dell’Università<br />

degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> (a cura <strong>di</strong> Giordana Szpunar); oppure <strong>di</strong><br />

quell’altra, pure in volume e in DVD, delle Carte <strong>Labriola</strong> nell’<strong>Archivi</strong>o<br />

Centrale dello Stato (a cura <strong>di</strong> Maria Pia Musso); o dell’altra ancora su <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e il Museo d’Istruzione e <strong>di</strong> Educazione (a cura <strong>di</strong> Alessandro<br />

Sanzo); ovvero <strong>di</strong> quelle, in cartaceo e in CD–ROM o in DVD, sul <strong>«La</strong>boratorio<br />

<strong>Labriola</strong>» e le sue tesi <strong>di</strong> laurea, sull’Immagine <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong><br />

(entrambe a cura <strong>di</strong> Daniela Tarabusi); e in un CD, su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

e <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> in Google (a cura <strong>di</strong> Luigi Gregori), ecc.<br />

Una raccolta <strong>di</strong> scritti, quella che qui si presenta, che consiste quin<strong>di</strong>,<br />

per un verso, in una sorta <strong>di</strong> estemporaneo prolungamento delle attività<br />

per il centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>; e, per un altro verso, come libro<br />

tutto e soltanto <strong>di</strong> recensioni al catalogo, in un nuovo fatto bibliografico–<br />

archivistico labrioliano. Carte d’archivio su <strong>Labriola</strong>, quin<strong>di</strong>, pur sempre<br />

utili da conoscere, or<strong>di</strong>nare e mettere a <strong>di</strong>sposizione degli stu<strong>di</strong>osi, assieme<br />

alle altre documentazioni otto–novecentesche dei piani nobili e<br />

degli scantinati della «<strong>Sapienza»</strong>.


Premessa<br />

E si tratta, da questo o da quell’altro punto <strong>di</strong> vista, su questo o su<br />

quell’altro argomento, <strong>di</strong> testi <strong>di</strong> recensione e talvolta <strong>di</strong> autorecensioni,<br />

a cura degli stessi autori del catalogo. Di pratiche scientifiche e <strong>di</strong> attività<br />

<strong>di</strong>dattiche in corso e, quasi quasi, <strong>di</strong> esperimenti da laboratorio.<br />

Insomma, un libro su un libro: o, meglio, un sorta <strong>di</strong> catalogo sul catalogo;<br />

ovvero un documentario storico, a parte obiecti, relativamente al<br />

medesimo tema <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> alla «<strong>Sapienza»</strong>. Una sorta <strong>di</strong> antologia <strong>di</strong><br />

letture in me<strong>di</strong>as res, variamente utili a spiegare, a integrare, a correggere<br />

quel che si è fatto fin qui e si continua a fare; e ad aprire possibili, ulteriori<br />

piste d’indagine, muovendo per l’appunto dal presente, provvisorio<br />

punto d’arrivo.<br />

Un recensire <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la «<strong>Sapienza»</strong>. Tra testi, contesti, pretesti<br />

2005–2006, a metà strada tra <strong>di</strong>dattica e ricerca e quasi all’incrocio <strong>di</strong> riscontri<br />

critici <strong>di</strong> competenti e formazione <strong>di</strong> competenze critiche. E ciò,<br />

nei due sensi del recensire: come un’attività definita, che si è venuta esplicando<br />

nel farsi delle numerose e varie recensioni che “fanno” il volume;<br />

e come un’attività recensiva in corso, che si vorrebbe continuare e<br />

far continuare nell’intreccio <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica e <strong>di</strong> ricerca: tanto più in quanto,<br />

già in questa sede, vengono ammessi a mo’ <strong>di</strong> esempio i risultati <strong>di</strong> alcune<br />

prove scritte d’esame, con l’intento <strong>di</strong> sottolineare proprio una<br />

maggiore varietà <strong>di</strong> livelli <strong>di</strong> approssimazione al problema, la commistione<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi piani critici e la mescolanza <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica e ricerca nelle<br />

attività laboratoriali con al centro <strong>Labriola</strong>.<br />

Recensioni, dunque, fiorite spontaneamente o sollecitate da chi scrive:<br />

ma sempre e comunque riconducibili alle tematiche della mostra e al catalogo<br />

della «<strong>Sapienza»</strong>, ai corsi universitari che vi si sono affiancati o ne<br />

sono scaturiti. Ovvero derivate dalla stessa parallela esperienza del reperimento,<br />

rior<strong>di</strong>namento, <strong>di</strong>gitalizzazione e pubblicazione delle Carte<br />

<strong>Labriola</strong> nella sua Università.<br />

Più precisamente, come si <strong>di</strong>ceva, un primo, eppur significativo gruppo<br />

<strong>di</strong> recensioni archiviabili, che viene affiancandosi ad altri esiti recensivi<br />

da archiviare. Giacché sono ancora frequenti e significativi gli interventi<br />

labrioliani dello stesso genere, ospitati o sul punto <strong>di</strong> essere ospitati<br />

negli stu<strong>di</strong>, nelle biblioteche della «<strong>Sapienza»</strong>: vuoi nella forma del<br />

saggio scientifico o come prodotto <strong>di</strong>dattico; oppure nella <strong>di</strong>mensione<br />

del film, del documentario in CD–ROM, DVD o via e–mail; ovvero nei<br />

XIII


XIV<br />

Premessa<br />

mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> un’oralità conferenziera, della lezione accademica o del ciclo <strong>di</strong><br />

lezioni in au<strong>di</strong>o o video, dell’elaborato scritto e delle tesi <strong>di</strong> laurea e <strong>di</strong><br />

dottorato <strong>di</strong> ricerca; e, dunque, nella veste <strong>di</strong> un libro.<br />

Interventi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferente natura filologica e scritti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa consistenza<br />

critica: e realizzati, ora da stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> ovvero da specialisti <strong>di</strong><br />

varie <strong>di</strong>scipline e da competenti <strong>di</strong> chiara fama; ora — lo si vuol sottolineare<br />

— da studenti della «<strong>Sapienza»</strong>, nel corso della normale preparazione<br />

dell’esame o della redazione dell’elaborato scritto o della tesi <strong>di</strong><br />

laurea. Essendo per l’appunto la recensione, in presenza della specifica<br />

materia labrioliana oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, il primo strumento <strong>di</strong> espressione<br />

della crescita intellettuale e, dunque, uno dei mezzi migliori <strong>di</strong> “accre<strong>di</strong>tamento”<br />

universitario nelle <strong>di</strong>scipline storico—filosofiche e pedagogiche.<br />

La recensione, come attrezzo mentale <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione tra indagini<br />

scientifiche e senso comune. La recensione, come <strong>di</strong>mostrazione dell’esistenza,<br />

e tramite operativo, del nesso tra ciò che già si conosce e ciò che<br />

ancora non si conosce.<br />

La recensione come evento <strong>di</strong>dattico e scientifico caratterizzante, costitutivo<br />

<strong>di</strong> una tra<strong>di</strong>zione accademica e <strong>di</strong> un modo <strong>di</strong> insegnare e <strong>di</strong><br />

apprendere. La recensione, quin<strong>di</strong>, da fare, da far fare e da veder fare; e<br />

dunque, come modalità dell’operare universitario nel suo procedere: attento,<br />

<strong>di</strong>sattento, esplicativo, correttivo, integrativo, generoso, ingeneroso, utile,<br />

inutile, formativo sì e no, chiuso, aperto.<br />

La recensione seria e il suo contrario. La recensione creativa, innovativa,<br />

e quella solo informativa o piuttosto ripetitiva; quella “a tema” e<br />

quella “fuori tema”; quella e<strong>di</strong>ficante e quell’altra stroncatoria, con o<br />

senza strascico polemico.<br />

Recensioni pertanto — quelle <strong>di</strong> questo volume — che, per la loro<br />

imme<strong>di</strong>ata configurazione, variano dal contributo <strong>di</strong> un certo impegno<br />

alla scheda <strong>di</strong> lettura; dall’apporto scientifico originale, alla testimonianza<br />

o allo “sfogo” prevalentemente personale; dall’intervento <strong>di</strong> natura<br />

<strong>di</strong>vulgativa, alla grafica d’arte; dall’esercizio <strong>di</strong> ricerca per un esame, al<br />

capitolo <strong>di</strong> un elaborato scritto <strong>di</strong> laurea… Di qui la ragione per la quale<br />

si è ritenuto opportuno ristampare tra l’altro, in appen<strong>di</strong>ce al libro, un<br />

testo dello stesso curatore, sulla recensione e le sue <strong>di</strong>mensioni educati-


Premessa<br />

ve; un testo <strong>di</strong> natura metodologica e deontologica, che vorrebbe tornare<br />

utile a spiegare le ragioni e il senso della presente raccolta.<br />

Un libro <strong>di</strong> recensioni, del resto, variamente “annunciato”: e non solo<br />

perché già se ne accennava nel catalogo della mostra su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

e la sua Università; ma anche perché se ne è riparlato, strada facendo, durante<br />

lo svolgimento dei corsi <strong>di</strong> lezioni su <strong>Labriola</strong>, successivamente<br />

all’allestimento e all’apertura della mostra e alla redazione del catalogo.<br />

Lo stesso <strong>Labriola</strong>, del resto, con la sua singolare esperienza <strong>di</strong> recensore<br />

nella «<strong>Sapienza»</strong> e della «<strong>Sapienza»</strong>, risulta essere, a più livelli, un momento<br />

effettivamente qualificante <strong>di</strong> tale operazione critica e autocritica:<br />

un momento “storico” particolarmente autorevole, che invita ad allargare<br />

e ad approfon<strong>di</strong>re il quadro delle indagini in corso, per continuare a<br />

giovarsene, sia scientificamente sia <strong>di</strong>datticamente (e bibliograficamente<br />

e archivisticamente).<br />

In tale ottica, come un ampliamento dello stesso quadro recensivo,<br />

viene a far parte integrante del volume un DVD, a cura <strong>di</strong> Domenico<br />

Scalzo, contenente tre filmati. Il primo, con gli “atti” dell’inaugurazione<br />

della mostra <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Il Gusto della Filosofia e<br />

della presentazione del relativo catalogo; il secondo, con una fiction <strong>di</strong><br />

Corrado Veneziano, dal titolo <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, il Gusto della Filosofia, che<br />

mostra il progressivo coinvolgimento nella materia labrioliana specifica<br />

<strong>di</strong> una studentessa <strong>di</strong> oggi, laureanda in filosofia, nel corso della preparazione<br />

<strong>di</strong> una tesi sul <strong>Labriola</strong> filosofo, educatore, etico–politico; il terzo,<br />

con un filmato dello stesso Scalzo, su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università.<br />

Testi e contesti, in chiave prevalentemente documentaria, ma con soluzioni<br />

visive e approssimazioni narrative, tali da sensibilizzare alla<br />

complessità dell’intero mondo <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, nel suo tempo ed in rapporto<br />

al nostro.<br />

Di qui la ragione per cui, tra l’altro, <strong>di</strong> tutti gli interventi relativi all’inaugurazione<br />

della mostra e alla presentazione del catalogo, che sono<br />

ora compresi nel suddetto DVD, si è ritenuto opportuno recepire a mo’<br />

<strong>di</strong> prefazione al libro, proprio il testo <strong>di</strong> Marco Maria Olivetti. E questo,<br />

non soltanto per la convinta adesione, da lui espressa a più riprese, alle<br />

iniziative romane per il centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, e per l’elevata<br />

prospettiva universitaria del suo contributo, tra passato, presente e<br />

futuro; ma anche e soprattutto per il carattere chiarificatore delle parole<br />

XV


XVI<br />

Premessa<br />

<strong>di</strong> Olivetti, circa la sostanza scientifica, <strong>di</strong>dattica e politico–culturale della<br />

mostra e del catalogo su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la «sua» Università, nel<br />

più ampio contesto delle celebrazioni dei settecento anni della fondazione<br />

della «<strong>Sapienza»</strong> e della vicenda della Facoltà <strong>di</strong> Filosofia, dalle origini<br />

ai nostri giorni.<br />

Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>, novembre 2006


<strong>Labriola</strong>, la «sua» Università, la prima Facoltà<br />

<strong>di</strong> Filosofia in Italia. A mo’ <strong>di</strong> prefazione ∗<br />

Marco Maria Olivetti<br />

Sono lieto <strong>di</strong> parlare imme<strong>di</strong>atamente dopo il Prorettore Dazzi e lo<br />

ringrazio, anche a titolo personale, <strong>di</strong> essere qui a rappresentare il Rettore.<br />

Il fatto che sia il Prorettore Dazzi a salutare il convegno, da parte del<br />

Rettorato, mi sembra ancora una delle varie circostanze o delle varie<br />

coincidenze in qualche modo “astrali”. Se uno credesse agli oroscopi,<br />

vedrebbe in queste coincidenze <strong>di</strong> cui parlerò… ma sono coincidenze<br />

non troppo astrali, ma attentamente calibrate e costruite.<br />

Ecco, il fatto che sia Dazzi, il quale si richiamava nelle parole che ci ha<br />

detto alla sua formazione filosofica, mi sembra ricco <strong>di</strong> significato. Per<br />

parte mia, sono molto lieto, come rappresentante pro tempore della Facoltà<br />

<strong>di</strong> Filosofia, <strong>di</strong> salutare gli intervenuti.<br />

Lo faccio con vivo compiacimento, con vera, profonda sod<strong>di</strong>sfazione:<br />

con sod<strong>di</strong>sfazione, se volete anche personale, ma proprio come sod<strong>di</strong>sfazione<br />

della Facoltà. Ringrazio gli intervenuti <strong>di</strong> qualificare con la loro<br />

presenza, appunto qualificata, insigne, questa iniziativa; e nel volerla<br />

onorare in questo modo, contribuendo con la loro presenza e con la loro<br />

partecipazione, anche attiva, al significato <strong>di</strong> questo convegno.<br />

∗ Si tratta della trascrizione, il più possibile fedele al parlato originario, ma con gli<br />

opportuni aggiustamenti <strong>di</strong> forma, dell’intervento <strong>di</strong> Marco Maria Olivetti, Preside dalla<br />

Facoltà <strong>di</strong> Filosofia dell’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>, all’inaugurazione della mostra<br />

(8 marzo 2005, Sant’Ivo alla Sapienza), su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Il Gusto<br />

della filosofia e alla presentazione del catalogo <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra<br />

documentaria per i settecento anni della “Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong><br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004), a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Roma, Aracne, 2005. Il<br />

DVD, a cura <strong>di</strong> Domenico Scalzo, con l’intervento integrale <strong>di</strong> Olivetti e con gli altri contributi<br />

<strong>di</strong> Nino Dazzi, Luigi Londei, Aldo G. Ricci, Fulvio Tessitore, Tullio De Mauro,<br />

Franco Ferrarotti, Giacomo Marramao, Luigi Punzo, Gennaro Sasso, Giuseppe Vacca,<br />

Mario Alighiero Manacorda, unitamente ai filmati <strong>di</strong> Domenico Scalzo e <strong>di</strong> Corrado Veneziano,<br />

è ora in allegato al presente volume.


2<br />

Marco Maria Olivettti<br />

L’iniziativa — credo <strong>di</strong> poterlo <strong>di</strong>re per il fatto <strong>di</strong> essere nel mio piccolo<br />

parte in causa, quanto meno istituzionalmente, parte in causa —, è<br />

un’iniziativa importante e rappresenta il contributo che la Facoltà <strong>di</strong> Filosofia<br />

dà alla celebrazione dei settecento anni della «<strong>Sapienza»</strong>. Naturalmente,<br />

ciò che si richiede perché queste parole non siano meramente<br />

parole <strong>di</strong> circostanza, è un’illustrazione del perché questo sia un contributo<br />

specifico.<br />

Beh, intanto, la Facoltà <strong>di</strong> Filosofia, che esiste da lungo tempo in<br />

quanto struttura istituzionale, esiste da cinque anni. Il Presidente Ciampi<br />

— con la sensibilità culturale e con l’interesse e l’impegno, che ha più<br />

volte mostrato per la res universitaria, per l’avvenire della ricerca, per le<br />

questioni culturali — ecco, il Presidente Ciampi ha voluto ricevere una<br />

delegazione della Facoltà <strong>di</strong> Filosofia, dopo la sua istituzione. E il Presidente<br />

Ciampi ha concesso il suo Alto Patronato a questa iniziativa, che<br />

noi, con la nostra stessa presenza, stiamo celebrando e alla quale stiamo<br />

dando corpo.<br />

Ebbene, i settecento anni della «<strong>Sapienza»</strong> e un centenario, quello della<br />

morte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, che in qualche modo sono venuti in congiunzione<br />

astrale. È soltanto la sorte?<br />

Ma io credo che ci sia qualcosa <strong>di</strong> più intrinseco, <strong>di</strong> più specifico, che<br />

va messo in luce e su cui non vorrei intrattenermi non senza avere prima<br />

ringraziato il Comitato per le celebrazioni dei settecento anni della «<strong>Sapienza»</strong>,<br />

per avere voluto sostenere finanziariamente questa iniziativa,<br />

avendone riconosciuto il rilievo, l’importanza, nel quadro delle celebrazioni<br />

dei settecento anni della «<strong>Sapienza»</strong>; e, dunque, avendo riconosciuto<br />

il carattere tutt’altro che estrinseco <strong>di</strong> questa grossa iniziativa… Grossa<br />

iniziativa, non effimera, che si prolunga nel tempo; e che, in qualche<br />

modo, è incominciata ai primi del 2004 con il convegno tenuto a Villa<br />

Mirafiori su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, i cui “atti” sono raccolti<br />

in questo più ampio catalogo <strong>di</strong> cui avremo modo <strong>di</strong> parlare ampiamente,<br />

intitolato appunto <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università.<br />

Un convegno che, a sua volta, era in prosecuzione e in qualche modo<br />

faceva parte del convegno, che nel Parlamento della Repubblica era stato<br />

tenuto per le onoranze <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>; e questa continuità, che è una continuità<br />

temporale, ma anche tematica, si palesa in questo incontro <strong>di</strong> oggi,<br />

nel convegno–incontro, <strong>di</strong>ciamo, degli stu<strong>di</strong>osi che sono qui presenti; si


<strong>Labriola</strong>, la «sua» Università, la prima Facoltà <strong>di</strong> Filosofia in Italia<br />

prolungherà nei mesi <strong>di</strong> marzo e <strong>di</strong> aprile con una serie <strong>di</strong> seminari <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o, <strong>di</strong> seminari scientifici, che presso la Facoltà <strong>di</strong> Filosofia, sotto la<br />

regia del collega Siciliani, si terranno su temi labrioliani e su problemi<br />

pedagogico–filosofici, filosofico–pedagogici, in connessione con l’indagine<br />

storiografica sull’attività e l’insegnamento <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>.<br />

Dunque, una cosa estremamente complessa, duratura, ma soprattutto<br />

duratura, perché si concreta grazie all’attività <strong>di</strong> Siciliani su cui in conclusione<br />

dovrò <strong>di</strong>re ancora qualche cosa. Perché, come è già stato ricordato<br />

dal Direttore dell’<strong>Archivi</strong>o <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Roma, è in realtà il propulsore<br />

e l’anima <strong>di</strong> questa iniziativa, <strong>di</strong> questa iniziativa articolatissima e<br />

prolungata nel tempo.<br />

Dunque, questa iniziativa, ha forse il suo cuore in ciò che rimane, in<br />

scripta che manent, e che sono stati recuperati, e che vengono illustrati<br />

nella mostra, qui, e poi a Villa Mirafiori, e poi all’<strong>Archivi</strong>o Centrale dello<br />

Stato. Scritti, che sono pubblicati nel catalogo.<br />

Questo è l’aspetto duraturo e il fondamento <strong>di</strong> ulteriore ricerca storico–filosofica.<br />

Una grossa iniziativa, quin<strong>di</strong>, in cui il prolungamento nel<br />

tempo è — <strong>di</strong>ciamo — documento della grandezza delle forze coinvolte<br />

e dell’attività esplicata.<br />

Ma quello che a me preme <strong>di</strong> sottolineare in queste poche parole <strong>di</strong><br />

introduzione, che ho l’onore <strong>di</strong> <strong>di</strong>re, è appunto il carattere non estrinseco<br />

<strong>di</strong> questo contributo specifico, che la Facoltà <strong>di</strong> Filosofia arreca alle celebrazioni<br />

per i settecento anni della «<strong>Sapienza»</strong> [alcune parole non del<br />

tutto chiare].<br />

Congiunzione astrale — si potrebbe <strong>di</strong>re — la vicinanza tra gli astri<br />

del centenario della «<strong>Sapienza»</strong> e poi il centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>.<br />

Certo, un elemento <strong>di</strong> casualità, questo, ma <strong>di</strong> una casualità sapientemente<br />

utilizzata, in funzione del legame [alcune parole non del tutto<br />

chiare].<br />

Il legame non è estrinseco, né rispetto all’Università <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>,<br />

né rispetto alla Facoltà <strong>di</strong> Filosofia. Rispetto all’Università <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>,<br />

il titolo del catalogo, e già del convegno <strong>di</strong> cui il catalogo arreca gli<br />

“atti” <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, è alquanto felice ed eloquente in<br />

proposito: <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università.<br />

Ora, questo «sua», questo aggettivo possessivo, ha in qualche modo<br />

una duplice valenza: l’università <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, cioè <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>. <strong>«La</strong><br />

3


4<br />

Marco Maria Olivettti<br />

<strong>Sapienza»</strong>, nella cui sede storica noi siamo oggi riuniti… Una serie <strong>di</strong><br />

circostanze, che ora si richiamano in una sapiente regia, intenta a combinare<br />

gli ingre<strong>di</strong>enti storici e culturali; e quin<strong>di</strong> in qualche modo <strong>di</strong> grande<br />

valenza simbolica.<br />

Quin<strong>di</strong> siamo qui alla «<strong>Sapienza»</strong>, nella sede storica della «<strong>Sapienza»</strong>,<br />

dove appunto <strong>Labriola</strong>, primo professore <strong>di</strong> filosofia nella «<strong>Sapienza»</strong><br />

del nuovo stato unitario ha operato. La sua Università è dunque<br />

l’Università <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>.<br />

Si pensi che tra i documenti <strong>di</strong> cui l’attività <strong>di</strong> Siciliani, del collega Siciliani<br />

e <strong>di</strong> tutte le persone che con lui hanno collaborato, sono stati riesumati,<br />

tirati fuori, ci sono persino degli appunti che non sono nel catalogo,<br />

perché sono stati trovati recentissimamente (ma credo siano esposti<br />

nella mostra), in cui <strong>Labriola</strong> mostra la sua attenzione al Museo dei<br />

gessi della [alcune parole non del tutto chiare] e dà <strong>di</strong>sposizioni, in<strong>di</strong>cazioni,<br />

su come debba essere concepito il Museo dei gessi, che attualmente<br />

è [alcune parole non del tutto chiare] nel piano seminterrato, <strong>di</strong> quella<br />

che una volta era la Facoltà <strong>di</strong> Lettere e filosofia.<br />

Ecco, quin<strong>di</strong>, la sua Università, in questo senso, è effettivamente<br />

un’espressione che condensa l’azione e l’entusiasmo con cui <strong>Labriola</strong> ha<br />

messo la sua Università e la sua mente al servizio della causa della «<strong>Sapienza»</strong>.<br />

Ma questa sua Università, l’espressione la sua Università, ha anche<br />

un’altra più ampia valenza, che ancora una volta instaura un circolo<br />

virtuoso: la sua università è anche l’università ideale che <strong>Labriola</strong> cercava<br />

<strong>di</strong> rendere massimamente reale.<br />

La sua Università è naturalmente l’idea <strong>di</strong> Università <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>.<br />

Un’idea <strong>di</strong> Università, che i documenti pubblicati, le relazioni e gli scritti<br />

pubblicati in questo grosso «catalogo <strong>di</strong> cataloghi», come lo chiama Siciliani,<br />

documenta.<br />

Un’idea <strong>di</strong> Università [alcune parole non del tutto chiare]. Noi siamo<br />

sempre pronti ad importare giustamente… a riconoscere l’importanza<br />

della cultura non soltanto italiana; molto ci si richiama all’Università<br />

humboldtiana; ma sicuramente, qui da noi, abbiamo un’idea <strong>di</strong> università,<br />

che è l’Università da <strong>Labriola</strong> <strong>di</strong>fesa appassionatamente in interventi<br />

a convegni, in <strong>di</strong>scorsi [parola non chiara], in <strong>di</strong>battiti molto accaniti.<br />

Dal <strong>di</strong>scorso celebrato e celeberrimo L’Università e la libertà della scienza,<br />

a tutta una serie <strong>di</strong> scritti, che sono raccolti nel volume <strong>di</strong> Nicola Sici-


<strong>Labriola</strong>, la «sua» Università, la prima Facoltà <strong>di</strong> Filosofia in Italia<br />

liani, Filosofia e università, che molto opportunamente torna ad essere<br />

pubblicato in questa circostanza nell’e<strong>di</strong>zione Utet–Libreria (dopo aver<br />

segnato un momento, alcuni anni fa, tre decenni fa circa, un momento<br />

assolutamente importante dell’attività della ricerca labrioliana)… Torna<br />

ad essere pubblicato e si congiunge con il catalogo in sinergia culturale.<br />

C’è tutta una concezione dell’università nella sua autonomia della libertà<br />

scientifica, da un lato, ma nei suoi strettissimi nessi con la società,<br />

con le esigenze della società: sicché non c’è un rapporto inversamente<br />

proporzionale, ma un rapporto <strong>di</strong> proporzionalità <strong>di</strong>retta… Appare in<br />

questi scritti labrioliani, in questa concezione dell’università labrioliana,<br />

un rapporto <strong>di</strong> proporzionalità <strong>di</strong>retta fra autonomia e libertà della ricerca<br />

scientifica e sensibilità, ricezione delle istanze della società e [parola<br />

non chiara] per esigenza della società.<br />

E qui viene, appunto, in questione l’altro aspetto che mi proponevo<br />

non <strong>di</strong> lumeggiare, ma quanto meno <strong>di</strong> ricordare brevissimamente: e,<br />

cioè, il rapporto non estrinseco che c’è tra questo contributo che la Facoltà<br />

<strong>di</strong> Filosofia offre alla celebrazione dei settecento anni della «<strong>Sapienza»</strong>,<br />

l’Università <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, <strong>Labriola</strong> e la sua Università… Un rapporto<br />

che c’è… non solo l’Università, intesa come Universitas Stu<strong>di</strong>orum e magari<br />

come Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>; ma anche un<br />

rapporto non estrinseco con la Facoltà <strong>di</strong> Filosofia, che ho l’onore <strong>di</strong> rappresentare.<br />

Una parte cospicua dei documenti pubblicati nel catalogo e gli scritti<br />

che vengono pubblicati o ripubblicati in Filosofia e università riguardano<br />

precisamente la laurea <strong>di</strong> filosofia. E riguardano la laurea in filosofia, la<br />

laurea universitaria in filosofia; e riguardano il rapporto che intercorre e<br />

che deve intercorrere tra la laurea in filosofia e l’enciclope<strong>di</strong>a delle<br />

scienze dell’Univarsitas Stu<strong>di</strong>orum, l’enciclope<strong>di</strong>a, il sistema, forse oggi<br />

<strong>di</strong>remmo la rete dei saperi <strong>di</strong> una Universitas Stu<strong>di</strong>orum. E ciò [alcune parole<br />

non chiare]. Il rapporto tra la filosofia e le scienze che vengono coltivate.<br />

Questo viene fatto presente nell’introduzione che Garin ha anteposto<br />

al volume <strong>di</strong> Nicola Siciliani su Filosofia e università, che esamina appunto<br />

il rapporto su filosofia e università negli scritti labrioliani e tutto il <strong>di</strong>battito<br />

che si è sviluppato dal 1882 ai primi anni del secolo, in questo<br />

ventennio, fino al 1902. Ecco, Garin insiste in modo particolare sulla ri-<br />

5


6<br />

Marco Maria Olivettti<br />

levanza dell’idea, che <strong>Labriola</strong> ha per la laurea in filosofia; ma anche, per<br />

converso, [sulla rilevanza dell’idea] che la laurea in filosofia, così come<br />

la concepiva <strong>Labriola</strong>, ha per l’università.<br />

C’è una lettera che viene documentata nei pannelli della mostra, la<br />

lettera del 12 luglio 1887 al <strong>di</strong>rettore della rivista «Rassegna critica» (vi<br />

risparmio la lettera, perché qualcuno potrà leggerla o la ha già letta nei<br />

pannelli, qui all’ingresso della mostra), in cui appunto <strong>Labriola</strong> parla del<br />

significato che ha la laurea in filosofia... E, allora, perché ho voluto soffermarmi<br />

su questo?<br />

Perché appunto in quanto Preside della prima (questo posso <strong>di</strong>rlo<br />

senza iattanza, in senso cronologico) della prima Facoltà <strong>di</strong> Filosofia in<br />

Italia: beh, è chiaro che questa grande iniziativa culturale (la mostra, i<br />

convegni e tutta l’attività che ancora proseguirà nei prossimi mesi) in<br />

qualche modo documenta ancora come l’esistenza, l’istituzione <strong>di</strong> questa<br />

Facoltà <strong>di</strong> Filosofia alla «<strong>Sapienza»</strong> — e questo ci tengo a <strong>di</strong>rlo — non sia<br />

il frutto <strong>di</strong> un provve<strong>di</strong>mento, <strong>di</strong> un’iniziativa meramente amministrativa<br />

che, per ciò che con orribile termine ma ormai invalso nel jargon universitario,<br />

si suole chiamare il «decongestionamento» (decongestionamento:<br />

da una università se ne fanno tante, da una facoltà si fanno più<br />

facoltà)…<br />

Di nuovo, questa può essere la coincidenza astrale — e quasi quasi alla<br />

fine <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>scorso comincio a credere alle coincidenze astrali —.<br />

Ma tutto questo è frutto soprattutto <strong>di</strong> un progetto, <strong>di</strong> un progetto culturale.<br />

Di un progetto culturale che, appunto, è in qualche modo rappresentato<br />

dalle espressioni che <strong>Labriola</strong> utilizza per la laurea in filosofia, intesa<br />

nell’idea che debba esservi una laurea in filosofia…<br />

Non tutti sono necessariamente interessati a questi aspetti… Però <strong>di</strong>rei<br />

che il progetto culturale è stato, con una certa dose <strong>di</strong> profezia, iniziato<br />

da <strong>Labriola</strong> medesimo, per quel che riguarda l’afferenza della Facoltà<br />

<strong>di</strong> Filosofia a uno degli Atenei federati, in cui si articola <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>.<br />

<strong>Labriola</strong> parla <strong>di</strong> positivismo — non è questo il caso —: ma lo è il<br />

modo in cui, in quel momento, <strong>Labriola</strong> utilizzava questo termine… Un<br />

rapporto, dunque, non estrinseco: e la Facoltà <strong>di</strong> Filosofia e il contributo<br />

che essa arreca al centenario della «<strong>Sapienza»</strong>.


<strong>Labriola</strong>, la «sua» Università, la prima Facoltà <strong>di</strong> Filosofia in Italia<br />

Per <strong>di</strong>mostrare quanto poco sia estrinseco questo contributo, quanto<br />

esso sia un progetto culturale, che in qualche modo infutura la memoria,<br />

infutura il passato, sarei quasi tentato <strong>di</strong> riprendere pensieri e stilemi<br />

heideggeriani, per questo progetto che infutura il passato, ecco vorrei<br />

semplicemente ricordare due aspetti: il primo è la stretta connessione tra<br />

stu<strong>di</strong> filosofici e stu<strong>di</strong> pedagogici. Una filosofia che non può non avere il<br />

suo prolungamento nella <strong>di</strong>mensione pedagogica e, per altro verso, una<br />

pedagogia che non può esimersi, quali che siano gli aspetti sperimentali<br />

— e nella nostra Facoltà questi sono massimamente valorizzati — tuttavia<br />

non può esimersi da un quadro <strong>di</strong> riferimento teorico–filosofico.<br />

La Facoltà <strong>di</strong> Filosofia offre all’Ateneo <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> l’intero servizio pedagogico;<br />

cioè la <strong>di</strong>mensione pedagogica è fornita dalla Facoltà <strong>di</strong> Filosofia. E<br />

questo è, sicuramente, nella linea non soltanto delle idee, ma anche della pratica<br />

<strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>; il quale, per esempio, fu il fondatore <strong>di</strong> quella che è l’attuale<br />

Biblioteca <strong>di</strong> filosofia: e questo è l’aspetto che vorrei sottolineare.<br />

Questa Biblioteca <strong>di</strong> filosofia, che è nata inizialmente per opera <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>,<br />

come biblioteca pedagogica, essenzialmente… Parecchi materiali,<br />

recentissimamente ritrovati grazie all’attività <strong>di</strong> Siciliani e della sua équipe<br />

è estremamente eloquente, fino proprio agli or<strong>di</strong>ni e ai libri <strong>di</strong> questa biblioteca,<br />

che era cara a <strong>Labriola</strong> come le pupille dei propri occhi.<br />

La Biblioteca <strong>di</strong> filosofia è in sostanza l’istituzione, lo “spirito oggettivo”,<br />

in cui si concreta la sede <strong>di</strong> ricerca scientifica della Facoltà. Una biblioteca<br />

è il momento <strong>di</strong>dattico.<br />

Dai tempi <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, è cresciuta e si è articolata. Oggi conta più <strong>di</strong><br />

150.000 volumi, abbonamenti a riviste; e credo sia la biblioteca specializzata<br />

in filosofia più grande d’Europa. E, appunto, all’origine <strong>di</strong> tutto<br />

questo, c’è <strong>Labriola</strong>.<br />

Dunque non c’è nulla <strong>di</strong> estrinseco e <strong>di</strong> vacuamente celebrativo: certamente<br />

“celebrativo”, ma non vacuamente celebrativo, in questa iniziativa;<br />

e la Facoltà <strong>di</strong> Filosofia ambisce a incrementare questa posizione,<br />

per altro coor<strong>di</strong>nandosi con l’attività <strong>di</strong> ricerca filosofica… anche se, crescendo,<br />

si sono moltiplicate le se<strong>di</strong> universitarie. Per fortuna, i rapporti<br />

anche <strong>di</strong> collaborazione scientifica e culturale con le altre università romane<br />

e con la filosofia praticata dalle altre università romane è essenziale…<br />

Il che fa sì che le iscrizioni alla Facoltà <strong>di</strong> Filosofia della «<strong>Sapienza»</strong><br />

7


8<br />

Marco Maria Olivettti<br />

e, in genere, agli stu<strong>di</strong> filosofici a Roma siano in controtendenza nel panorama<br />

nazionale.<br />

C’è un incremento <strong>di</strong> iscrizioni. Per quanto riguarda la filosofia, queste<br />

iscrizioni sono in aumento. Per la Pedagogia, ad<strong>di</strong>rittura, è stato necessario<br />

mettere il numero programmato, per evitare <strong>di</strong> essere travolti<br />

dalla domanda pressante delle iscrizioni. Per quanto riguarda la Facoltà<br />

<strong>di</strong> Filosofia, in cinque anni <strong>di</strong> esistenza, c’è stato un trend costante <strong>di</strong><br />

aumento delle immatricolazioni [alcune parole non comprensibili]; un<br />

aumento del 10% annuo, che <strong>di</strong>mostra — effettivamente — che la Facoltà<br />

è vista come un punto <strong>di</strong> riferimento; e che, se l’espressione non fosse<br />

un po’ incriminata, vorrei <strong>di</strong>re come un Centro <strong>di</strong> eccellenza…<br />

Per tutto questo — <strong>di</strong>cevo —, dovrei concludere con alcune parole <strong>di</strong><br />

ringraziamento all’amico, non <strong>di</strong>rò più al collega, Nicola Siciliani de<br />

Cumis.<br />

Beh, Nicola Siciliani de Cumis, nel catalogo, nel grosso catalogo (con<br />

tutte le felicitazioni che gli sono dovute), che appare tempestivamente e<br />

che abbiamo trovato qui sul tavolo, in questo catalogo, Nicola Siciliani si<br />

prolunga in una serie <strong>di</strong> ringraziamenti a persone e istituzioni, <strong>di</strong> quasi<br />

una pagina <strong>di</strong> questo non piccolo catalogo… Ma questo dà la misura<br />

dell’impegno enorme, che egli ha profuso nell’iniziativa; dà la misura<br />

della quantità <strong>di</strong> ricerche e <strong>di</strong> sollecitazioni che ha dovuto fare alle varie<br />

persone; e, sicuramente, se ha trovato rispondenza, questo va certamente<br />

a merito delle persone che egli ha sollecitato, ma anche alla sua iniziativa,<br />

alla amabilità con cui ha saputo intraprenderla e all’energia con cui<br />

ha saputo portarla avanti.<br />

Nicola Siciliani è l’incarnazione della figura <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>oso, che è al contempo,<br />

non per una sovrapposizione, ma per una ra<strong>di</strong>cale coincidenza,<br />

filosofo e pedagogista; e quin<strong>di</strong>, in questo senso, questo mi piace considerarlo<br />

in qualche modo… Insomma c’è una qualche continuazione della<br />

figura <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> nella figura <strong>di</strong> Nicola Siciliani; e quin<strong>di</strong> desidero<br />

concludere queste mie parole, ringraziando il collega Siciliani per questo<br />

contributo enorme destinato a [alcune parole non del tutto comprensibili]<br />

alla Facoltà <strong>di</strong> Filosofia, alla figura <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, ai settecento anni della<br />

«<strong>Sapienza»</strong>.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e l’Università <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> ∗<br />

Pietro Borzomati<br />

La crisi <strong>di</strong> oggi, nei suoi vari aspetti e momenti, non trova una adeguata<br />

soluzione perché affonda le sue ra<strong>di</strong>ci in una pseudo cultura resa<br />

grave dallo scarso interesse per un’analisi storica attenta a cogliere anche<br />

il passato remoto e prossimo persino <strong>di</strong> una umanità che non è stata ritenuta<br />

«degna» <strong>di</strong> essere considerata per lo stato <strong>di</strong> grande in<strong>di</strong>genza.<br />

Il catalogo <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria per i<br />

settecento anni della “Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong><br />

(1904–2004), a cura <strong>di</strong> Nicola Siciliani de Cumis (Roma, Aracne,<br />

2005, pp. 690, euro 15,00) conferma questo rilievo attraverso l’adozione<br />

<strong>di</strong> una metodologia che ha una sua originalità per la lettura «pedagogica»<br />

<strong>di</strong> quella che è stata una grande storia.<br />

Siciliani ha avuto sempre il merito <strong>di</strong> essere stato un anticonformista<br />

nel senso più metodologico del termine non considerando, ad esempio,<br />

quei limiti inopportunamente invocati quando era necessario portare<br />

avanti un progetto inter<strong>di</strong>sciplinare al fine <strong>di</strong> ottenere risultati <strong>di</strong> notevole<br />

rilievo.<br />

Si vedano a tal proposito tanti suoi stu<strong>di</strong>, parzialmente raccolti nel citato<br />

volume su temi <strong>di</strong>versi ma in vario modo attinenti al tema trattato:<br />

la storia dell’Ateneo romano, il ruolo <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> da anni oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong><br />

da Siciliani de Cumis, i «percorsi» della mostra, gli interventi su vari<br />

aspetti e momenti della vita e del pensiero del grande stu<strong>di</strong>oso e persino<br />

uno stimolante saggio «sulla prima pedagogia universitaria romana e<br />

don Luigi Guanella. Illazioni ed ipotesi» dello stesso Autore.<br />

È utile a questo punto soffermarsi sui contenuti del volume; ha un significato<br />

la proposta labriolana a proposito dell’insegnamento del tedesco<br />

nei licei dato a semplici maestri «in quanto lingua perché la classe<br />

degli studenti <strong>di</strong> università non rimanga sequestrata da tre quarti della<br />

cultura moderna» (A.G. Ricci). Arricchente è poi lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> M.G. Bran-<br />

∗ Pubblicato in «L’Osservatore Romano», 15 settembre 2005.


10<br />

Pietro Borzomati<br />

chetti sul palazzo della «<strong>Sapienza»</strong>: le vicende e<strong>di</strong>lizie dal XVI al XX secolo<br />

con riferimenti anche al ruolo <strong>di</strong> Francesco Borromini nominato «architetto»<br />

e, sostenuto, in questa occasione, anche dal suo eterno rivale<br />

Gian Lorenzo Bernini.<br />

Ovviamente non manca un saggio <strong>di</strong> M. Dormino su <strong>Labriola</strong> nelle<br />

«Gran<strong>di</strong> Scuole della Facoltà <strong>di</strong> Lettere e Filosofia». Sono resi noti alcuni<br />

documenti come, ad esempio, stralci <strong>di</strong> importanti verbali dei Consigli<br />

<strong>di</strong> Facoltà persino sulle motivazioni dei trasferimenti dei docenti.<br />

Questa attenzione a fonti rarissimamente consultate ha una grande<br />

importanza per una storia della Università e della cultura, si fa luce sulle<br />

motivazioni delle scelte delle commissioni concorsuali oppure ― come<br />

scrive <strong>Labriola</strong> ― a proposito del «compare Ferri» che è «stato già rinominato<br />

or<strong>di</strong>nario all’Università <strong>di</strong> Pisa, lui martire del Ministro tiranno.<br />

Così è l’uso in Italia, che i professori siano nominati alla vigilia delle elezioni<br />

generali perché possano entrare nel sorteggio sé ne riescono più <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>eci… È una vera comme<strong>di</strong>a».<br />

La suggestiva attenzione <strong>di</strong> Siciliani a <strong>Labriola</strong> e la cultura del suo<br />

tempo arricchisce la storia, la filosofia e la pedagogia, allorquando raccomanda,<br />

ad esempio, <strong>di</strong> «fare i conti con le urgenze della realtà e con il<br />

portato della storia, con il dominio delle cose e le loro oggettive pesantezze<br />

e interne necessità. E con la vita e le sue estemporaneità ed impreve<strong>di</strong>bilità,<br />

le sue passioni e contrad<strong>di</strong>zioni».<br />

Fu <strong>di</strong>scepola del <strong>Labriola</strong> la Montessori per «i suoi interessi per una<br />

pedagogia non dogmatica aperta alla storia, alla società, alla scienza tendenzialmente<br />

<strong>di</strong>retta allo sviluppo civile e all’innovazione culturale».<br />

Molti erano convinti ― come rileva Laura Bellagamba ― che non sono i<br />

singoli uomini a determinare l’intero processo storico, bisogna innanzitutto<br />

partire dal factum.<br />

<strong>Labriola</strong> in questo senso elabora un suo particolare concetto della storia<br />

che non è la storia delle classi <strong>di</strong>rigenti, dei gran<strong>di</strong> personaggi delle<br />

guerre, delle paci e delle <strong>di</strong>nastie che hanno impresso il loro segno ai<br />

tempi, com’era stato insegnato fino a quel momento, ma la storia della<br />

fatica <strong>di</strong> tutti, del lavoro, delle cause e degli effetti considerati nel concreto<br />

svolgimento delle civiltà, alla quale tutti gli uomini portano, sia<br />

pure anonimamente il loro contributo. Storia <strong>di</strong> costumi, storia che si


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e l’Università “La Sapienza”<br />

evolve, dove i gran<strong>di</strong> personaggi riacquistano le loro proporzioni umane<br />

i loro limiti».<br />

Queste considerazioni da un cinquantennio vengono riproposte da<br />

insigni storici, soprattutto francesi, come se fossero una novità «metodologica»<br />

e quel che è <strong>di</strong> più grave senza fare riferimento alle teorie labriolane;<br />

spetta quin<strong>di</strong> al volume che presentiamo il merito <strong>di</strong> indurre a riflettere<br />

sul concetto <strong>di</strong> storia e <strong>di</strong> verificare sugli esiti che si ebbero nel<br />

<strong>di</strong>battito storiografico dopo così stimolanti suggestioni.<br />

L’iconografia pubblicata nel volume è molto ricca e proposta spesso a<br />

conclusione dei vari capitoli come appen<strong>di</strong>ce documentaria; sono state<br />

pubblicate, ad esempio, le copertine <strong>di</strong> molte monografie <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong>versi,<br />

esemplari <strong>di</strong> atti ufficiali delle Università e esemplari <strong>di</strong> manifesti<br />

e volantini che erano stati esposti alla mostra. È ovvio che un’attenzione<br />

a questi documenti può offrire se non altro interessanti ipotesi <strong>di</strong> ricerca<br />

e <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

La novità <strong>di</strong> questo volume è, a mio giu<strong>di</strong>zio, costituita da un ponderoso<br />

lavoro <strong>di</strong> Siciliani «Sulla prima pedagogia universitaria romana e<br />

don Luigi Guanella. Illazioni ed ipotesi».<br />

Due scritti, uno <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e l’altro <strong>di</strong> don Guanella per molti aspetti<br />

identici nei contenuti e nelle prospettive sociali, opportunamente sono<br />

stati pubblicati come introduzione al saggio, con il fine ovviamente <strong>di</strong><br />

presentare il programma dei due protagonisti e sottolineare la felice<br />

coincidenza del loro «servizio» nel mondo. L’Autore premette <strong>di</strong> considerare<br />

l’opera guanelliana una «pedagogia <strong>di</strong> sicuro impatto innovativo,<br />

soggettivamente inseparabile dalla fede e non<strong>di</strong>meno oggettivamente<br />

valida per sé. Una pedagogia della subitaneità».<br />

Efficace tentativo dell’Autore per un «confronto a <strong>di</strong>stanza» con Guanella<br />

«uomo <strong>di</strong> fede» vissuto nello stesso periodo, <strong>Labriola</strong> «filosofo<br />

dell’immanenza e insegnante laico» e «tormentato dal premoderno».<br />

Don Guanella nel 1866 con «pietoso affetto» assisteva gli operai poveri,<br />

non mancando <strong>di</strong> de<strong>di</strong>carsi persino ai lavori più umili e <strong>Labriola</strong> pensava<br />

<strong>di</strong> occuparsi del cristianesimo primitivo, non mancando <strong>di</strong> valutare<br />

«la profonda <strong>di</strong>fferenza che passa tra un filosofo ed un incredulo».<br />

Vi sono ovviamente delle «analogie» nella <strong>di</strong>fferenza tra i due; Siciliani<br />

a tal proposito mette innanzitutto a confronto lo scritto guanelliano<br />

per i maestri «Nella scuola» (1883) e quello <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> sulle idee espres-<br />

11


12<br />

Pietro Borzomati<br />

se nelle conferenze magistrali (1878 e sgg.) pubblicato in «Scritti pedagogici».<br />

Nicola Siciliani de Cumis, ideatore e regista <strong>di</strong> questo progetto, ha infine<br />

il merito, quello cioè <strong>di</strong> aver saputo stabilire un confronto tra Guanella<br />

e <strong>Labriola</strong> che ha una grande importanza in questo nostro tempo<br />

volto alla ricerca <strong>di</strong> «ra<strong>di</strong>ci» ed ideali comuni per l’avvento della pace<br />

in<strong>di</strong>spensabile perché regni la giustizia.


Gli innamorati <strong>di</strong> Sofia<br />

Giovanni Cacioppo<br />

La lettera <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> al Direttore <strong>di</strong> <strong>«La</strong> Tribuna» presenta due motivi<br />

<strong>di</strong> interesse. Il primo è la scelta della sede giornalistica per la presentazione<br />

della sua proposta: seppur si rivolga esplicitamente solo ai<br />

colleghi, il parlarne su una testata politica comporta imme<strong>di</strong>atamente<br />

uno scenario <strong>di</strong> opinione pubblica del tipo <strong>di</strong> quello che per prima<br />

l’Encyclopé<strong>di</strong>e aveva ipotizzato e realizzato. Il secondo è naturalmente nei<br />

contenuti, nella concezione <strong>di</strong> filosofia che la ispira e che rifiuta l’obbligo<br />

<strong>di</strong> legame con storia e filologia a favore <strong>di</strong> legami facoltativi con qualunque<br />

cultura speciale: «Alla filosofia ci si deve potere arrivare <strong>di</strong>datticamente<br />

per qualunque via, come per qualunque via ci arrivaron sempre i<br />

veri pensatori».<br />

Questo opportuno sguardo retrospettivo comporta però affrontare<br />

grossi no<strong>di</strong> terminologici, con tutto quello che alle terminologie sta <strong>di</strong>etro.<br />

In sintesi, se oggi cerchiamo con <strong>di</strong>fficoltà e non sempre con successo <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stinguere filosofia, scienza–scienze, religione, pubblicità e quant’altro,<br />

l’antica Sofia tutto ricomprendeva, i suoi innamorati avevano solo i limiti<br />

che volevano porsi.<br />

I pochi innamorati, dobbiamo subito <strong>di</strong>re. Ma non perché essa attraesse<br />

poco; furono i primi accre<strong>di</strong>tati come sapienti a <strong>di</strong>rne <strong>di</strong>fficile l’accesso,<br />

a farla esoterica, a porre se stessi come in<strong>di</strong>spensabili me<strong>di</strong>atori<br />

per itinerari iniziatici densi <strong>di</strong> misteri e riti. Si può probabilmente dare<br />

interpretazione estensiva a quanto ipotizzato da Mencken per i sacerdoti:<br />

«Se il primo sacerdote fu prudente […] comprese imme<strong>di</strong>atamente<br />

che il suo monopolio non poteva durare […] ve ne fu tutta una corporazione,<br />

e cominciaron ad agire in cooperazione accordandosi sui loro segreti<br />

e sul loro equipaggiamento professionale» 1 . Il caso più evidente —<br />

che corrisponde comunque ad un effettivo importante ruolo nella storia<br />

<strong>di</strong> Sofia — è probabilmente quello dei Pitagorici. Ma il Vangelo <strong>di</strong> Marco<br />

1 H.L. MENCKEN, Trattato sugli dei, Milano, Il Saggiatore, 1967, p. 34.


14<br />

Giovanni Cacioppo<br />

(IV, 11–12) ci attesta esplicitamente una forte componente esoterica e<br />

l’uso <strong>di</strong> un doppio co<strong>di</strong>ce anche nella pre<strong>di</strong>cazione del Cristo: «A voi è<br />

dato il segreto del regno <strong>di</strong> Dio, a quelli invece che sono fuori tutto si fa<br />

in parabole, affinché, guardando guar<strong>di</strong>no e non vedano e ascoltando<br />

ascoltino e non sentano, perché non si convertano e non sia loro perdonato»;<br />

in forma attenuata poi Luca (VIII, 10): «A voi è dato conoscere i<br />

misteri del regno <strong>di</strong> Dio, ma agli altri si parla in parabole affinché vedendo<br />

non vedano e udendo non comprendano».<br />

È solo con gli illuministi ed in particolare con l’Encyclopé<strong>di</strong>e che ci si<br />

comincia a proporre sistematicamente <strong>di</strong> rendere pubblico il sapere, <strong>di</strong><br />

far riferimento all’opinione pubblica, <strong>di</strong> moltiplicare gli innamorati <strong>di</strong><br />

Sofia.<br />

A questo riguardo <strong>Labriola</strong> può esser posto in posizione interme<strong>di</strong>a:<br />

propone per la filosofia un ampliamento d’orizzonte ma sempre all’interno<br />

della <strong>di</strong>mensione accademica, informa però della proposta l’opinione<br />

pubblica.<br />

Ma è l’Università l’ambiente <strong>di</strong> vita <strong>di</strong> Sofia? Parlando del periodo<br />

che precede la prima guerra mon<strong>di</strong>ale, scrive Garin: «Erano solo “professori”<br />

quasi tutti i molti produttori <strong>di</strong> filosofia del momento […] è grave<br />

errore sempre confondere il moto del pensiero con i corsi universitari»<br />

2 .<br />

Il trauma della guerra solleva problemi <strong>di</strong> impegno, <strong>di</strong> responsabilità.<br />

Molti fanno finta <strong>di</strong> niente. Risponde esemplarmente Bertrand Russell:<br />

«Bertrand Russell, che se ne era stato per tanto tempo sepolto e muto<br />

sotto il peso della logica, della matematica e dell’epistemologia, avvampò<br />

improvvisamente, come una fiamma liberata, e il mondo rimase attonito<br />

nel trovare che l’esile professore dall’aspetto anemico era un in<strong>di</strong>viduo<br />

<strong>di</strong> grande coraggio e un amico appassionato dell’umanità» 3 .<br />

L’umanità intera deve essere l’ambiente <strong>di</strong> Sofia. E il filosofo cerca <strong>di</strong><br />

parlare a tutti, con tutti i mezzi possibili, col massimo <strong>di</strong> chiarezza possibile.<br />

Per miria<strong>di</strong> <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui in tutto il mondo, Russell ha posto la<br />

prima connessione tra riflessione filosofica e problemi della vita reale.<br />

2 E. GARIN, Cronache <strong>di</strong> filosofia italiana, 2 voll., Bari, Laterza, 1966, p. 293.<br />

3 W. DURANT, Gli eroi del pensiero, Milano, Sugar, 1961, p. 584.


Gli innamorati <strong>di</strong> Sofia<br />

Quando le con<strong>di</strong>zioni lo consentono, anche in Italia alcuni cercano <strong>di</strong><br />

muoversi nello stesso orizzonte. Così Guido Calogero tiene la sua rubrica<br />

su «Panorama», Nicola Abbagnano su «Gente» (raccogliendo poi in<br />

volume), qualche altro… Ma ormai nella società della comunicazione <strong>di</strong><br />

massa il peso dei “professori” (in quanto categoria; le eccezioni ci sono<br />

sempre) nella formazione dell’opinione pubblica tende a svanire. Lo avverte<br />

tra i primi Tullio De Mauro: «Per la crescita dell’educazione scientifica<br />

collettiva è stato ed è maggiore il contributo che viene dalle rubriche<br />

[…] <strong>di</strong> parecchi settimanali meno apprezzati dal pubblico intellettuale»<br />

4 .<br />

La questione riguarda naturalmente tutti i livelli formativi. Riguardo<br />

alla <strong>di</strong>scussione aperta proprio in questo periodo sull’opportunità <strong>di</strong> un<br />

insegnamento filosofico a livello elementare, osserva Fabrizio Desideri:<br />

«Talvolta quello che passa nelle nostre Scuole superiori per filosofia non<br />

è niente più <strong>di</strong> un’in<strong>di</strong>gesta carrellata <strong>di</strong> sistemi e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinzioni (<strong>di</strong> nomi<br />

e formule da mandare a memoria). Il primo lavoro da fare allora è proprio<br />

questo: promuovere, laddove la filosofia la si insegna espressamente<br />

come <strong>di</strong>sciplina, un “senso comune” della sua attualità, del suo intimo<br />

legame con le domande che sorgono dalla vita <strong>di</strong> ognuno» 5 . Da parte<br />

suo ricorda un ex liceale: «la mia prima professoressa <strong>di</strong> filosofia […]<br />

veniva a scuola con variopinti tailleur pitonati, gonne cortissime, altissimi<br />

tacchi a spillo e trucco estremo e, così conciata, parlava <strong>di</strong> Socrate e<br />

Platone. Il problema era che poi pretendeva che la si stesse a sentire» 6 .<br />

Professori <strong>di</strong> filosofia sono protagonisti <strong>di</strong> recenti opere letterarie.<br />

Nella strage <strong>di</strong> una commissione <strong>di</strong> maturità raccontata da Scurati,<br />

l’unico risparmiato è il docente <strong>di</strong> filosofia, le cui riflessioni costituiscono<br />

poi tutto il romanzo. Nell’opera <strong>di</strong> un Filosofo accademico ― Preside <strong>di</strong><br />

Facoltà ― appassionato <strong>di</strong> enigmistica (un neopitagorico?) è l’uomo che<br />

scompare lasciando un’esile e ardua traccia che verrà seguita non dai<br />

colleghi filosofi ― com’egli pensava e sperava ― ma solo da uno studente<br />

<strong>di</strong> statistica (sarebbe certo piaciuto a <strong>Labriola</strong>).<br />

4 T. DE MAURO, La cultura, in AA.VV., Dal ‘68 a oggi. Come siamo e come eravamo.<br />

Bari, Laterza, 1979, p. 219.<br />

5 F. DESIDERI, La filosofia nella scuola primaria, in <strong>«La</strong> Vita Scolastica», marzo 2006.<br />

6 M. LOPEZ, Alunno a vita, Milano, Sperling & Kupfer, 2001, p. 43.<br />

15


16<br />

Giovanni Cacioppo<br />

In verità non si può <strong>di</strong>re che in questi anni non vi sia un interesse<br />

pubblico per opere <strong>di</strong> carattere filosofico. Enorme è stato il successo internazionale<br />

per l’originale formula giallo–avventurosa applicata da Gaarder<br />

alla storia del pensiero (minor successo ha avuto la stessa formula<br />

usata da Guedj per la storia delle matematica che naturalmente s’incrocia<br />

spesso con la filosofia ma probabilmente incontra maggiori avversioni<br />

e <strong>di</strong>ffidenze). Enorme il successo (18 milioni <strong>di</strong> libri venduti, solo in<br />

Italia) della serie <strong>di</strong> storie filosofiche dell’ingegnere (aveva ragione o no<br />

<strong>Labriola</strong>?) Luciano De Crescenzo che a «Sorrisi e Canzoni» ― che ne ha<br />

proposto una serie <strong>di</strong> 8 libri in abbonamento settimanale ― <strong>di</strong>chiarava:<br />

«in genere, chi scrive <strong>di</strong> filosofia non si fa capire. Se uno è capace <strong>di</strong> farsi<br />

capire è normale che venda. Vede, io non è che scrivo. Ricopio, o meglio<br />

traduco in parole semplici».<br />

Credo possa valere per i filosofi <strong>di</strong> professione ― e per molti altri<br />

specialisti affini ― quanto recentemente confessava Ehrman per gli storici:<br />

<strong>«La</strong> capacità <strong>di</strong> registi e scrittori <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionare i sentimenti e mo<strong>di</strong>ficare<br />

le opinioni del pubblico non è <strong>di</strong> per sé né buona né cattiva; è<br />

semplicemente una realtà dei nostri tempi […] ma a quelli <strong>di</strong> noi che de<strong>di</strong>cano<br />

la vita allo stu<strong>di</strong>o della storia, la cosa dà un po’ sui nervi» 7 .<br />

Il nervosismo si può esprimere in un arco molto ampio <strong>di</strong> posizioni,<br />

avendo ad un estremo il <strong>di</strong>sprezzo dell’opinione pubblica e l’esaltazione<br />

<strong>di</strong> ambiti necessariamente ristretti per la vera Sofia, all’altro estremo<br />

compromessi e banalizzazioni per inseguire la pubblica attenzione. In<br />

mezzo, si ripropongono con accresciuta ― per l’espansione della comunicazione<br />

<strong>di</strong> massa ― attualità ed incidenza le osservazioni <strong>di</strong> De Mauro,<br />

nella consapevolezza per altro che negli stessi canali possono venire<br />

proposti messaggi illuminanti e messaggi oscuranti. Ben più complesso<br />

<strong>di</strong> quello posto da <strong>Labriola</strong> ― che naturalmente resta un benemerito sollecitatore<br />

nella prospettiva storica ― è questo problema della presenza<br />

<strong>di</strong> Sofia nel mondo attuale e futuro, un problema che richiede approfon<strong>di</strong>ta<br />

riflessione e <strong>di</strong>scussione.<br />

7 B.D. EHRMAN, La verità sul Co<strong>di</strong>ce da Vinci, Milano, Mondadori, 2005, p. 7.


Gli innamorati <strong>di</strong> Sofia<br />

Riferimenti bibliografici<br />

ABBAGNANO NICOLA, La saggezza della vita, Milano, Rusconi, 1985.<br />

CERAMI VINCENZO, L’incontro, Milano, Mondadori, 2005.<br />

DE MAURO TULLIO, La cultura, in AA.VV., Dal ‘68 a oggi. Come siamo e come eravamo.<br />

Bari, Laterza, 1979.<br />

DESIDERI FABRIZIO, La filosofia nella scuola primaria, in <strong>«La</strong> Vita Scolastica», marzo<br />

2006.<br />

DURANT WILL, Gli eroi del pensiero, Milano, Sugar, 1961.<br />

EHRMAN BART D., La verità sul Co<strong>di</strong>ce da Vinci, Milano, Mondadori, 2005.<br />

GAARDER JOSTEIN, Il mondo <strong>di</strong> Sofia, Milano, Longanesi, 1994.<br />

GARIN EUGENIO, Cronache <strong>di</strong> filosofia italiana, 2 voll., Bari, Laterza, 1966.<br />

GUEDJ DENIS, Il teorema del pappagallo, Milano, Longanesi, 2000.<br />

LOPEZ MASSIMO, Alunno a vita, Milano, Sperling & Kupfer, 2001.<br />

MENCKEN HENRY L., Trattato sugli dei, Milano, il Saggiatore, 1967.<br />

SCURATI ANTONIO, Il sopravvissuto, Milano, Rizzoli, 2005.<br />

17


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, la sua università e i settecento anni<br />

della Sapienza ∗<br />

Mario Casalinuovo<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento<br />

anni della “Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–<br />

2004), a cura <strong>di</strong> Nicola Siciliani de Cumis (Roma, Aracne, 2005), è opera<br />

che ha richiesto un lavoro attento, appassionato e paziente sulla straor<strong>di</strong>naria<br />

figura del filosofo, dello storico, del Maestro, del politico, fortemente<br />

rappresentativa della cultura italiana fra Ottocento e Novecento, così delineata<br />

in tutta la sua importanza.<br />

In apertura della prima delle “presentazioni” (p. 17), il prof. Marco<br />

Maria Olivetti, preside della Facoltà <strong>di</strong> Filosofia ha scritto: <strong>«La</strong> Facoltà <strong>di</strong><br />

Filosofia dell’Università <strong>di</strong> Roma “La Sapienza” è particolarmente lieta<br />

<strong>di</strong> presentare questo volume–catalogo che riassume e mette a <strong>di</strong>sposizione<br />

in modo durevole le attività congressuali ed espositive, <strong>di</strong> ricerca e<br />

<strong>di</strong> documentazione, svolte per ricordare il centenario labrioliano. Le attività<br />

sono state sviluppate nel quadro delle iniziative che l’Ateneo ha<br />

intrapreso in occasione delle celebrazioni per il settimo secolo <strong>di</strong> vita<br />

della “Sapienza”, e rappresentano lo specifico contributo della Facoltà <strong>di</strong><br />

Filosofia a tali celebrazioni.<br />

Di questo contributo siamo grati al collega ed amico professor Nicola<br />

Siciliani de Cumis, che ha ideato e realizzato con passione e grande impegno<br />

personale tutto il ventaglio <strong>di</strong> attività che questo volume–catalogo<br />

rende durevoli. Egli ha curato il volume medesimo, quale iniziativa conclusiva<br />

<strong>di</strong> tutte le altre iniziative che esso riassume e perpetua in forma<br />

bibliografica».<br />

La figura <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> è così ricordata a cento anni dalla sua<br />

morte in occasione della mostra documentaria per i settecento anni della<br />

«Università che fu sua. Un’Università, quella <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, a trecentoses-<br />

∗ Pubblicato in «il Quoti<strong>di</strong>ano della Calabria» (e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Catanzaro e Crotone),<br />

22 settembre 2005.


20<br />

Mario Casalinuovo<br />

santa gra<strong>di</strong>: e nel senso più ampio, soggettivo ed oggettivo del genitivo,<br />

comprendente intanto l’Università come sede fisica–architettonica e tecnico–istituzionale<br />

delle funzioni scientifiche e <strong>di</strong>dattiche proprie della<br />

vecchia “Sapienza” nel trentennio 1874–1904; ma inclusiva anche dell’Università<br />

come luogo mentale–ideale e pratico–educativo perpetuo, in<br />

cui si rispecchia la complessiva esperienza culturale e pedagogica labriolana<br />

nella società civile», come ha ritenuto e specificato nella Premessa il<br />

curatore dell’opera.<br />

L’In<strong>di</strong>ce analitico consente <strong>di</strong> avere presenti tutti gli approfon<strong>di</strong>menti<br />

che, nel tempo, sono stati fatti sulla figura e sull’opera <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

ed anche della sua esperienza <strong>di</strong> ispettore delle “scuole normali”,<br />

le scuole destinate alla preparazione dei maestri elementari, per conto<br />

del Ministero della pubblica istruzione, con il suo appassionato contributo<br />

per lo stu<strong>di</strong>o ed allo stu<strong>di</strong>o della “storia” nelle scuole elementari.<br />

Tra gli altri approfon<strong>di</strong>menti sull’opera del <strong>Labriola</strong>, tutti <strong>di</strong> grande<br />

importanza, ci sono quelli dell’Autore–curatore del volume–catalogo che<br />

ritengo <strong>di</strong> particolare interesse, anche per i riferimenti politici. In <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong>, a centosessanta anni dalla nascita (p. 165), il prof. Nicola Siciliani<br />

de Cumis analizza, tra l’altro, le lezioni conclusive del <strong>Labriola</strong> all’Università<br />

<strong>di</strong> Roma, con oggetto anche tanti ricor<strong>di</strong> autobiografici. E, tra<br />

questi, ci sono brani <strong>di</strong> due lettere: una lettera aperta a Ettore Socci ed<br />

un’altra a Filippo Turati. Nella prima, il <strong>Labriola</strong> affermò: «Da alcuni<br />

anni in qua, ch’io mi professo pubblicamente socialista, dopo d’aver maturata<br />

già innanzi, nella mente e nell’animo, cotesta dottrina e cotesta<br />

persuasione, ho chiuso sempre gli occhi alla critica poco seria, poco garbata,<br />

poco ragionevole <strong>di</strong> quelli i quali credono <strong>di</strong> cogliere in fallo un<br />

uomo se affermano che le idee alle quali è giunto non sian quelle dalle<br />

qual è partito… senza aver letto e u<strong>di</strong>to quello che ho scritto, insegnato e<br />

detto da vent’anni in qua, da che punto, davvero io sia partito, e a che<br />

punto io sia davvero arrivato». Nella seconda, a Filippo Turati, evidentemente<br />

rispondendo ad altre critiche, <strong>di</strong>sse ancora: «Ma v’ingannate<br />

quando credete che io non viva il contatto con gli operai. Ho menato a<br />

Roma vita rumorosa dal 1888 al 1° maggio 91, avrò fatto duecento <strong>di</strong>scorsi<br />

ed ho preso parte ad altrettante riunioni, ho ideato circoli, federazioni<br />

e cooperative…


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, la sua università e i settecento anni della Sapienza<br />

La mia casa è un va e vieni <strong>di</strong> operai <strong>di</strong> ogni parte d’Italia…». E prima,<br />

in una sua opera, aveva già avuto occasione <strong>di</strong> precisare: «Com’è risaputo,<br />

io entrai semplicemente e pubblicamente nelle vie del socialismo solo <strong>di</strong>eci<br />

anni fa» (cioè nel 1889) e «fin dal 1873 scrissi contro i principi <strong>di</strong>rettivi<br />

del sistema liberale e dal 1879 cominciai a muovermi su questa via <strong>di</strong><br />

nuova fede intellettuale. nella quale mi son fermato e confermato can gli<br />

stu<strong>di</strong> e con l’osservazione negli ultimi tre anni» (così anche a p. 23 della<br />

sua conferenza, Del socialismo, Roma, 1890).<br />

Pochi spunti tratti dal volume–catalogo, <strong>di</strong> tanto interesse in ogni sua<br />

pagina, che mi porta ad esprimere all’Autore–curatore, il prof. Nicola Siciliani<br />

de Cumis, nostro carissimo ed insigne conterraneo, il più convinto<br />

e profondo apprezzamento.<br />

21


La galassia <strong>Labriola</strong> ∗<br />

Sergio Cicatelli<br />

I cataloghi delle mostre costituiscono un genere letterario del tutto<br />

particolare. Hanno una funzione principalmente documentaria nei confronti<br />

della mostra (rispetto alla quale spesso fungono da guida), ma talvolta<br />

vivono <strong>di</strong> vita autonoma (una volta conclusa la mostra) al punto<br />

da far sembrare che la mostra sia stata solo un pretesto per la pubblicazione<br />

del catalogo. La mostra che ha dato origine al catalogo <strong>di</strong> cui inten<strong>di</strong>amo<br />

occuparci — <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria<br />

per i settecento anni della “Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla<br />

morte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004), a cura <strong>di</strong> Nicola Siciliani de Cumis, Roma,<br />

Aracne, 2005, pp. 690 — è rimasta aperta, <strong>di</strong>stribuita su varie se<strong>di</strong><br />

romane, dall’8 marzo al 25 aprile 2005 ed il catalogo è arrivato poco dopo<br />

per documentare e proseguire in qualche modo le attività che facevano<br />

capo a quella mostra. Se dunque <strong>di</strong> solito lo sguardo <strong>di</strong> un catalogo è<br />

rivolto al passato, a raccogliere nella maniera più completa e or<strong>di</strong>nata<br />

possibile il materiale relativo all’oggetto (o al soggetto) 1 della mostra, in<br />

questo caso si può <strong>di</strong>re che il passato sia semplicemente un punto <strong>di</strong> partenza<br />

per volgere lo sguardo al futuro, passando attraverso una accurata<br />

ricognizione del presente.<br />

Il ponderoso volume (quasi settecento pagine) raccoglie una documentazione<br />

estremamente varia, che spazia dagli atti dei convegni celebrati<br />

in occasione del centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> ai materiali che<br />

costituivano la mostra vera e propria, a lettere e verbali d’epoca: una documentazione<br />

ricchissima che si presta a suggerire inevitabilmente selettivi<br />

percorsi <strong>di</strong> ricerca, <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento e <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. Bisogna dare atto<br />

a Nicola Siciliani de Cumis — più che curatore del Catalogo, animatore<br />

degli eventi legati al centenario labrioliano — che il volume costitui-<br />

∗ Pubblicato su «Rassegna <strong>di</strong> Pedagogia», luglio–<strong>di</strong>cembre 2005, pp. 301–305.<br />

1 Cfr. N. SICILIANI DE CUMIS, Il criterio del “morfologico” secondo <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit. nel testo, pp. 27–39.


24<br />

Sergio Cicatelli<br />

sce una miniera <strong>di</strong> contributi capaci <strong>di</strong> far scoprire o riscoprire aspetti<br />

talvolta meno noti o ancora non indagati della personalità <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>.<br />

Ma soprattutto, bisogna <strong>di</strong>re che il Catalogo è labrioliano non tanto per<br />

il riferimento all’oggetto specifico della mostra, quanto per lo spirito che<br />

Siciliani de Cumis fa rivivere in queste pagine, percorse dall’attenzione<br />

alla pedagogicità intrinseca al vivere e al produrre cultura dentro e fuori<br />

dalle aule universitarie. Quello che qui si propone è solo uno dei possibili<br />

percorsi, ma, dato il suo procedere in maniera asistematica e casuale,<br />

sarebbe meglio parlare <strong>di</strong> semplice vagabondaggio guidato da estemporanee<br />

curiosità.<br />

Nel titolo della mostra vale la pena richiamare l’attenzione sul possessivo<br />

che descrive un rapporto <strong>di</strong> appartenenza — potremmo <strong>di</strong>re reciproca<br />

— fra <strong>Labriola</strong> e la “sua” università <strong>di</strong> Roma (che oggi ha recuperato<br />

il vecchio nome de <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> per <strong>di</strong>stinguerla dalle altre università<br />

sorte recentemente nella capitale, ma che all’epoca <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong><br />

era semplicemente l’università <strong>di</strong> Roma, collocata nel palazzo della «<strong>Sapienza»</strong>).<br />

Perché <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> è l’università <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>? La risposta più imme<strong>di</strong>ata<br />

e banale è che <strong>Labriola</strong> vi ha insegnato per oltre trent’anni e<br />

dunque ha stabilito con essa un rapporto istituzionale tutt’altro che irrilevante.<br />

Ma si tratta <strong>di</strong> una relazione ancora estrinseca. Se entriamo nel<br />

merito <strong>di</strong> un rapporto che non fu solo professionale, dobbiamo riconoscere<br />

in <strong>Labriola</strong> un ruolo <strong>di</strong> fondatore (o <strong>di</strong> rifondatore) degli stu<strong>di</strong> filosofici<br />

romani. Dopo il 1870, con la fine del potere temporale dei papi sul<br />

territorio romano, l’università <strong>di</strong> Roma passava dalla giuris<strong>di</strong>zione pontificia<br />

a quella statale ed assumeva inevitabilmente un volto nuovo anche<br />

e soprattutto in quegli stu<strong>di</strong> che potevano testimoniare in misura più<br />

evidente il passaggio epocale. <strong>Labriola</strong> occupò dal 1874 al 1902 la cattedra<br />

<strong>di</strong> filosofia morale e <strong>di</strong> pedagogia, passando poi alla cattedra <strong>di</strong> filosofia<br />

teoretica che tenne fino alla morte. In quegli anni, insegnando per<br />

oltre tre lustri anche filosofia della storia, <strong>di</strong>venne il principale artefice<br />

della via italiana al marxismo (del 1895 è il primo dei Saggi sulla concezione<br />

materialistica della storia), ponendo al tempo stesso le basi <strong>di</strong> una<br />

scuola pedagogica <strong>di</strong> cui il Catalogo vuole ricostruire la continuità fino<br />

ai giorni nostri attraverso i nomi — almeno — <strong>di</strong> Credaro, Calogero,


La galassia <strong>Labriola</strong><br />

Lombar<strong>di</strong>, Visalberghi e Siciliani de Cumis 2 . È questa continuità prospettica<br />

che richiama l’attenzione sul futuro e rende il Catalogo stesso<br />

un’opera aperta, in quanto documentazione non solo della mostra e delle<br />

iniziative promosse per il centenario labrioliano ma anche della vita e<br />

della vitalità dello stu<strong>di</strong>o filosofico–pedagogico che fu <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, con<br />

un’attenzione che si potrebbe definire wirkungsgeschichtlich verso le conseguenze<br />

tuttora rilevabili delle basi poste dallo stu<strong>di</strong>oso.<br />

L’apertura sul presente e sul futuro riserva indubbiamente qualche<br />

sorpresa a chi si accosti alla produzione pedagogica <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> con la<br />

precomprensione della sua collocazione teorica nella linea <strong>di</strong> pensiero<br />

dell’hegelo–marxismo italiano.<br />

L’o<strong>di</strong>erno <strong>di</strong>battito sulla natura della <strong>di</strong>dattica si muove ad esempio<br />

nella costante incertezza sulla collocazione <strong>di</strong> questa <strong>di</strong>sciplina tra le<br />

scienze o tra le arti, e <strong>Labriola</strong> costituisce un originale punto <strong>di</strong> sintesi<br />

con il suo riferirsi alla figura <strong>di</strong> Socrate, da sempre riconosciuto modello<br />

etico–teoretico ma talvolta involontario modello <strong>di</strong>dattico per chiunque<br />

si occupi <strong>di</strong> filosofia e <strong>di</strong> pedagogia (e <strong>Labriola</strong> insegnava entrambe le<br />

<strong>di</strong>scipline) 3 . Proprio l’abbinamento delle due <strong>di</strong>scipline accademiche<br />

può in qualche modo rendere ragione della natura della pedagogia labrioliana,<br />

considerata istituzionalmente come una sorta <strong>di</strong> filosofia applicata<br />

ma poi emancipatasi con un’autonoma consistenza anche sperimentale.<br />

Tuttavia, nella sintesi labrioliana non si può trascurare l’originale<br />

me<strong>di</strong>azione personale e soggettiva (con<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> ingre<strong>di</strong>enti herbartiani),<br />

che rendeva impossibile proporre meto<strong>di</strong> o ricette universalmente<br />

vali<strong>di</strong>, sollecitando invece un’attenzione alla critica formazione delle intelligenze<br />

e alla libera ricerca <strong>di</strong> scelte <strong>di</strong> vita. D’altra parte, la filosofia<br />

della prassi, per quanto formula abusata e restrittiva, continua ad essere<br />

una sintesi possibile delle posizioni teoriche <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, pensatore asistematico<br />

non perché anarchico ma perché contrario alle ortodossie filo-<br />

2 Cfr. M. DORMINO, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> nelle "Gran<strong>di</strong> scuole della Facoltà <strong>di</strong> Lettere e Filosofia",<br />

in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., pp. 56–60.<br />

3 Cfr. N. SICILIANI DE CUMIS, Il principio “<strong>di</strong>alogico” in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., pp. 174–184.<br />

25


26<br />

Sergio Cicatelli<br />

sofiche o ai sistemi tra<strong>di</strong>zionali, come ebbe a <strong>di</strong>re, fra l’altro, nella celebre<br />

prolusione del 1896 su L’università e la libertà della scienza 4 .<br />

Alcune intuizioni o acquisizioni metodologiche labrioliane non sfigurerebbero<br />

accanto ai teorici delle più recenti riforme scolastiche italiane,<br />

anche <strong>di</strong> segno <strong>di</strong>verso, non perché <strong>Labriola</strong> sia un autore buono per tutte<br />

le stagioni ma perché la sua possibile trasversalità testimonia la bontà e la<br />

sensatezza delle sue affermazioni, precedenti alla stagione dei tecnicismi<br />

<strong>di</strong>dattici e della politicizzazione delle riforme scolastiche. A puro titolo <strong>di</strong><br />

esempio, è questo il caso del richiamo alla centralità dell’alunno e alla<br />

molteplicità degli universi formativi in cui si sviluppa la sua vita, che oggi<br />

ci viene proposto in termini <strong>di</strong> personalizzazione degli appren<strong>di</strong>menti<br />

dalla riforma Moratti con la ben nota metafora dell’ologramma lanciata da<br />

Morin 5 , ma che nelle parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> acquista la valenza <strong>di</strong> una raccomandazione<br />

dettata più dal buon senso pedagogico che da scelte ideologiche:<br />

«In ogni questione pedagogica non bisogna mai <strong>di</strong>menticare che il<br />

punto d’incidenza dell’azione <strong>di</strong>dattica è nell’in<strong>di</strong>vidualità dell’educando;<br />

e che questa per essere in istato <strong>di</strong> continuo sviluppo entra in sempre<br />

nuovi e sempre variati contatti col mondo circostante, per via del conoscere<br />

e del sentire, il che porta una continua variazione negli addentellati che<br />

il moto interiore dell’animo offre all’opera dell’istruire e dell’educare» 6 .<br />

Con il che si apre la strada alla feconda collaborazione tra psicologia e pedagogia<br />

che <strong>Labriola</strong> all’epoca poteva solo intuire ma che oggi è alla base<br />

della pedagogia sperimentale e <strong>di</strong> qualsiasi ricerca educativa 7 , al punto <strong>di</strong><br />

ritrovare tra gli allievi <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> la stessa Maria Montessori 8 .<br />

4 Cfr. I. VOLPICELLI, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>: cento anni dopo (1904–2004), in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

e la sua Università, cit., pp. 42–46.<br />

5 Cfr. E. MORIN, La testa ben fatta. Riforma dell’insegnamento e riforma del pensiero,<br />

trad. it. <strong>di</strong> S. Lazzari, Milano, Raffaello Cortina, 2000, p. 97.<br />

6 A. LABRIOLA, Scritti pedagogici, a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Torino, UTET,<br />

1981. p. 266.<br />

7 Cfr. G. BONCORI, Metodologia sperimentale e ricerca educativa: intuizioni negli Scritti<br />

pedagogici <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., pp. 208–216.<br />

8 Cfr. G. RECCHIA, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Maria Montessori: un incontro possibile, in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., pp. 217–223 e A. MATELLICANI, Dati e documenti<br />

sul rapporto tra Maria Montessori e <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università,<br />

cit., p. 224.


La galassia <strong>Labriola</strong><br />

Forse avrebbe meritato uno spazio maggiore nel Catalogo l’esperienza<br />

<strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> <strong>di</strong>rettore del Museo d’Istruzione e <strong>di</strong> Educazione,<br />

un’istituzione che con la sua sola esistenza testimonia la scientificità della<br />

riflessione pedagogica dell’epoca e, al <strong>di</strong> là delle intenzioni ideologiche<br />

più o meno esplicite, la volontà <strong>di</strong> documentare una prassi <strong>di</strong>dattica<br />

troppo spesso condannata all’oblio dalla vita scolastica quoti<strong>di</strong>ana. La<br />

modernità <strong>di</strong> quel Museo che possiamo associare al nome <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> è<br />

provata dall’attuale Museo storico della <strong>di</strong>dattica che, grazie all’opera<br />

del compianto Mauro Laeng, si è da meno <strong>di</strong> un ventennio costituito<br />

presso l’Università Roma Tre in evidente continuità con le precedenti<br />

esperienze <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e <strong>di</strong> Credaro 9 .<br />

La terza parte del volume è propriamente de<strong>di</strong>cata a documentare la<br />

mostra su <strong>Labriola</strong> e la sua università, riproducendone in un’ottantina <strong>di</strong><br />

pagine i pannelli. È qui che comincia a rivelarsi la natura aperta del catalogo,<br />

rispecchiante le movenze della stessa riflessione labrioliana. La<br />

mostra si nutre ampiamente <strong>di</strong> inter<strong>di</strong>sciplinarità, <strong>di</strong> documenti dotti e<br />

testimonianze <strong>di</strong> vita quoti<strong>di</strong>ana, <strong>di</strong> testi e contesti filosofico–pedagogici<br />

e <strong>di</strong> spunti per eterodossi itinerari <strong>di</strong> ricerca, mescolando insieme documenti<br />

storici e tesi <strong>di</strong> laurea, verbali e sceneggiature cinematografiche.<br />

Ne esce qualcosa <strong>di</strong> più <strong>di</strong> quella che si potrebbe definire un’immagine a<br />

tutto tondo <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, perché il quadro si allarga a scene <strong>di</strong> vita dell’epoca<br />

ed elaborazioni contemporanee che possono essere lette come il risultato<br />

più recente e la prova dell’attualità dello stimolo offerto dalla<br />

proposta — pedagogica più che filosofica — <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>. La documentazione<br />

non teme <strong>di</strong> superare i confini della parola scritta e si avventura<br />

sui sentieri della grafica, in cui <strong>Labriola</strong> è talvolta solo un lontano<br />

tema unificante ma non per questo un pretesto occasionale.<br />

In una logica del genere si collocano anche i contributi <strong>di</strong> vario genere<br />

raccolti nelle pagine successive del Catalogo, che arricchiscono da varie<br />

angolature questo ritratto del mondo labrioliano. Tra quelli su cui vale la<br />

pena soffermarsi in questo erratico e sommario itinerario, uno spazio<br />

deve essere de<strong>di</strong>cato ai tentativi <strong>di</strong> ricostruire il profilo <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> pro-<br />

9 Cfr. C. COVATO, Il Museo storico della <strong>di</strong>dattica dell’Università degli Stu<strong>di</strong> Roma Tre.<br />

Dalle origini all’attualità, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., pp. 290–297.<br />

27


28<br />

Sergio Cicatelli<br />

fessore: non il cattedratico o lo stu<strong>di</strong>oso ma l’uomo che cercava <strong>di</strong> relazionarsi<br />

con gli studenti, facendosi carico dei loro problemi anche attraverso<br />

l’adeguamento dell’organizzazione accademica 10 . Ne esce il ritratto<br />

<strong>di</strong> un docente che ha davvero a cuore le sorti della “sua” università e<br />

dunque non <strong>di</strong>sturba, anzi arricchisce il quadro, l’analisi minuziosa dei<br />

<strong>di</strong>versi contributi che documentano il ruolo <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> commissario nei<br />

concorsi universitari 11 : verbali che sono peraltro una testimonianza interessantissima<br />

del clima accademico dell’epoca, della natura dell’istituzione<br />

universitaria e dello scrupolo con cui si procedeva alla valutazione<br />

dei docenti (senza ridursi a semplice fonte per pettegolezzi accademici<br />

d’annata).<br />

Dopo aver appena sfogliato le pagine <strong>di</strong> questo Catalogo, con intenti<br />

<strong>di</strong> lettura più che <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, si vorrebbe tornare a ispezionare il volume<br />

con un atteggiamento più sistematico, utilizzandone le sollecitazioni per<br />

avviare un esame più completo del <strong>Labriola</strong> pedagogista e professore,<br />

del politico e dell’uomo, caratterizzato da una varietà <strong>di</strong> interessi ed attività<br />

non solo successivi nel tempo ma anche coesistenti in una stessa<br />

fase biografica. Ci si accorge allora che il Catalogo è tutt’altro che <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nato,<br />

episo<strong>di</strong>co o destinato a un pubblico <strong>di</strong> specialisti. Può essere utilmente<br />

adoperato per una originale ma autentica e corposa introduzione<br />

al mondo labrioliano, soprattutto perché un approccio del genere suscita<br />

inevitabilmente motivazioni più genuine e vivaci, dettate dall’attiva<br />

ricostruzione <strong>di</strong> un percorso organico in luogo della passiva lettura <strong>di</strong><br />

una monografia precostituita. E questo è ancora una volta un modo labrioliano<br />

per accostarsi a <strong>Labriola</strong>.<br />

10 Cfr. G. DI DIECO, «Lui professore dell’Università, proprio nell’Università», in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., pp. 454–457.<br />

11 Cfr. A. BROCCOLI, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> nei concorsi universitari, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la<br />

sua Università, cit., pp. 458–462, ed i numerosi verbali successivi.


La Montessori alla «<strong>Sapienza»</strong> ∗<br />

Giacomo Cives<br />

La prima impressione che suscita questa ricerca <strong>di</strong> Anna Matellicani<br />

sul periodo 1890–1919 <strong>di</strong> Maria Montessori, cioè sulla sua giovinezza ma<br />

anche sulla sua maturità e affermazione, in Italia e soprattutto nel mondo,<br />

è <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>naria ammirazione per la pazienza e la minuziosissima<br />

applicazione con cui ha raccolto i documenti sulla sua vita, sulle sue battaglie<br />

(non lievi) nell’università, nel mondo accademico, in quello culturale<br />

e sociale per giungere alla sua affermazione, sempre del resto così<br />

contrastata nel nostro paese. Incideva qui, come <strong>di</strong>rà poi don Sturzo nel<br />

dopoguerra, il peso del paternalismo, dell’autoritarismo della tra<strong>di</strong>zione<br />

italiana. E lui aveva potuto confrontarla dal vivo col filone <strong>di</strong> libertà e<br />

democrazia dominante nel mondo anglosassone, ove aveva vissuto da<br />

esule durante il fascismo.<br />

Matellicani ricostruisce dunque il periodo degli stu<strong>di</strong> universitari, dal<br />

noviziato accademico all’insegnamento come libero docente <strong>di</strong> antropologia<br />

e nella Scuola Ortofrenica, nella cosiddetta “scuola pedagogica”<br />

per il perfezionamento dei maestri fondata da Credaro (dal 1906 al<br />

1910), nell’Istituto Superiore Femminile <strong>di</strong> Magistero della Montessori.<br />

Qui fu docente <strong>di</strong> igiene e antropologia, dal 1900 al 1919, anche se negli<br />

ultimi anni fu molto spesso assente per la crescente attività <strong>di</strong> messa a<br />

punto, verifica e <strong>di</strong>ffusione nel mondo del suo “Metodo” educativo rivoluzionario.<br />

L’autrice lo fa in virtù <strong>di</strong> un’analisi estremamente accurata ― condotta<br />

sulla base del metodo filologico e <strong>di</strong> reperimento <strong>di</strong> carte ine<strong>di</strong>te o<br />

<strong>di</strong>menticate della sua guida, vero maestro in questo campo, Nicola Siciliani<br />

de Cumis, che però non è maestro solo in tale settore ― <strong>di</strong> certificati,<br />

registri, lettere relative a Maria Montessori, reperite soprattutto<br />

∗ Si tratta della Postfazione al volume <strong>di</strong> A. MATELLICANI, La “Sapienza” <strong>di</strong> Maria<br />

Montessori. Dagli stu<strong>di</strong> universitari alla docenza (1890–1919). Presentazioni <strong>di</strong> N. Siciliani<br />

de Cumis e F. Pesci. Postfazione <strong>di</strong> G. Cives, Roma, Aracne, in corso <strong>di</strong> stampa.


30<br />

Giacomo Cives<br />

nell’<strong>Archivi</strong>o Studenti dell’Università romana <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> e nell’<strong>Archivi</strong>o<br />

Centrale dello Stato <strong>di</strong> Roma. Materiale che è qui abbondantemente<br />

riprodotto e inserito nella ricostruzione della vita della “Dottoressa”.<br />

Le notizie mettiamo sugli esami universitari sostenuti, sugli insegnamenti<br />

del corso <strong>di</strong> laurea in filosofia per i quali la Montessori si è iscritta,<br />

sono accompagnati da tanti altri <strong>di</strong> inquadramento, come in questo caso<br />

le schede biografiche e bibliografiche dei vari docenti. Ma si consideri<br />

poi che la partecipazione alle iniziative e all’insegnamento della Montessori<br />

alla «<strong>Sapienza»</strong> si accompagna alla sua attività qui ben ricordata <strong>di</strong><br />

femminista, <strong>di</strong> partecipante con comunicazioni e relazioni ai congressi <strong>di</strong><br />

pedagogia, <strong>di</strong> oratrice su temi sociali e educativi, <strong>di</strong> costruttrice dal 1907<br />

del Metodo della “Casa dei bambini”, poi sviluppato e esteso per le<br />

scuole elementari, <strong>di</strong> autrice <strong>di</strong> opere importanti come Il Metodo della Pedagogia<br />

Scientifica nel 1909, Antropologia pedagogica nel 1910, L’autoeducazione<br />

nelle scuole elementari nel 1916, <strong>di</strong> promotrice <strong>di</strong> corsi nazionali dal<br />

1909 e internazionali dal 1913 per la formazione <strong>di</strong> insegnanti montessoriani.<br />

Ebbene, se si tien conto <strong>di</strong> tutto questo, si comprende come il periodo<br />

esaminato 1890–1919 in rapporto particolare all’Università <strong>di</strong> Roma, naturalmente<br />

poi si allarga alla ricostruzione complessiva <strong>di</strong> uno dei perio<strong>di</strong><br />

più importanti (in realtà il più decisivo) per le vicende della Montessori.<br />

Così questo lavoro costituisce in gran parte una biografia complessiva<br />

particolarmente documentata <strong>di</strong> un periodo della vita e dell’opera<br />

della pedagogista, anche se veduta specie attraverso l’angolazione<br />

della presenza universitaria. Il lavoro non si limita a una più o meno arida<br />

raccolta <strong>di</strong> lettere e atti amministrativi, ma integra il <strong>di</strong>scorso con un<br />

felice riferimento ai testi della Montessori, e pertanto riporta, con interessante<br />

iniziativa, il testo integrale della sua tesi <strong>di</strong> laurea in me<strong>di</strong>cina e<br />

chirurgia, dal titolo Contributo critico allo stu<strong>di</strong>o delle allucinazioni a contenuto<br />

antagonistico. Raccoglie poi una significativa antologia per estratti <strong>di</strong><br />

suoi articoli e saggi, spesso rari, per il periodo 1896–1907, <strong>di</strong> contenuto<br />

sociale, me<strong>di</strong>co, antropologico e educativo. In un <strong>di</strong>stinto capitolo l’autrice<br />

si occupa, più o meno per lo stesso periodo, delle conferenze e relazioni<br />

della Montessori sulla questione femminile. Il volume è arricchito<br />

poi da una ricca e esauriente bibliografia.


La Montessori alla Sapienza<br />

Nel complesso si può <strong>di</strong>re che in questa storia dello sviluppo montessoriano<br />

fondata sull’analisi particolareggiata <strong>di</strong> tanti documenti (molti<br />

dei quali riportati anche nella vasta appen<strong>di</strong>ce) emerge l’evoluzione dei<br />

suoi interessi, dalla me<strong>di</strong>cina alla psichiatria, dall’antropologia all’antropologia<br />

pedagogica, dalla pedagogia e <strong>di</strong>dattica speciale dei bambini<br />

han<strong>di</strong>cappati a quelle della teoria e metodologia educative <strong>di</strong> tutti, con<br />

una speciale attenzione per l’osservazione e la comprensione dell’infanzia,<br />

questo arcipelago così misterioso e insieme fondamentale per il destino<br />

dell’umanità, cui reca un apporto davvero con<strong>di</strong>zionante e decisivo<br />

(si ricor<strong>di</strong> il tema del “bambino padre dell’uomo”).<br />

Di fronte al così grande sforzo <strong>di</strong> ricerca, <strong>di</strong> ammirevole impegno e<br />

particolare attenzione <strong>di</strong> Anna Matellicani risultano una lettura nuova,<br />

qualche nuova ra<strong>di</strong>cale scoperta per la storia della Montessori? Forse no,<br />

si potrebbe rispondere, non emergono fatti fin qui sconosciuti eclatanti,<br />

che rivoluzionino la ricostruzione della vita della “Dottoressa”. Com’è<br />

noto vi sono stati ormai contributi importanti sull’argomento, che hanno<br />

offerto una visione piuttosto ricca e nutrita delle sue complesse vicende,<br />

ora in una lettura complessiva, ora in un’analisi particolare, in chiave<br />

tematica o cronologica. I loro autori sono stati tra gli altri (e li vogliamo<br />

mettere in or<strong>di</strong>ne alfabetico) V.P. Babini, G. Honneger Fresco, R. Kramer,<br />

L. Lama, A.M. Maccheroni, F. Pesci, M. Schwegman, E.M. Stan<strong>di</strong>ng,<br />

P. Trabalzini. Ma tutto questo non toglie nulla all’importanza della ricerca<br />

<strong>di</strong> Anna Matellicani, che con la ricchezza dei suoi documenti ha ora<br />

permesso <strong>di</strong> capire meglio e in modo più circostanziato tante notazioni<br />

che sono state avvertite prima in modo sommario e intuitivo o con approssimazione.<br />

Un apporto specifico è poi <strong>di</strong>stintivo del suo lavoro: ed è il tema <strong>di</strong><br />

fondo de La “Sapienza” <strong>di</strong> Maria Montessori. Pur in un quadro ampio e<br />

generale, l’autrice mostra come sia stato decisivo l’incontro della pedagogista,<br />

nella sua formazione, nella sua maturazione, nella sua appartenenza<br />

alla rilevante e troppo <strong>di</strong>menticata “scuola antropologica romana”<br />

dei Sergi e dei Bonfigli, dei De Sanctis e dei Montesano, nei vari anni <strong>di</strong><br />

docenza universitaria con l’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>. La stessa<br />

Università in cui in questi ultimi anni, con l’impegno <strong>di</strong> F. Pesci, P. Trabalzini<br />

e anche <strong>di</strong> chi scrive, legati all’Opera Nazionale Montessori e in<br />

particolare membri del suo Istituto Superiore, è venuto maturando un<br />

31


32<br />

Giacomo Cives<br />

in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento del pensiero della Montessori.<br />

Mentre dall’insegnamento <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, inesauribile stu<strong>di</strong>oso<br />

del filosofo e pedagogista della «<strong>Sapienza»</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, le cui ultime<br />

lezioni la Montessori fece appena in tempo a seguire prima della<br />

sua morte, sono derivate varie tesi montessoriane che si sono degnamente<br />

guadagnate il Premio Jervolino, assegnate dall’ONM alle migliori tesi<br />

<strong>di</strong> laurea sul montessorismo. E tra queste va segnalata la tesi della stessa<br />

Matellicani, dalla cui elaborazione è maturato questo volume.<br />

Ebbene, <strong>di</strong> fronte al suo lungo e articolato impegno nella «<strong>Sapienza»</strong><br />

<strong>di</strong> Roma, la Montessori si sentì chiamata a esprimere una scelta <strong>di</strong>fficile<br />

e decisiva: continuare la via accademica così bene avviata per <strong>di</strong>venire<br />

un qualificato docente universitario or<strong>di</strong>nario, o de<strong>di</strong>carsi a pieno tempo<br />

a <strong>di</strong>ffondere nella teoria e nella pratica il suo pensiero educativo nel<br />

mondo, formando educatori <strong>di</strong> vari paesi che fossero in grado <strong>di</strong> realizzare<br />

una elevata formazione nella libertà e valorizzassero al massimo le<br />

straor<strong>di</strong>narie potenzialità costruttive del bambino, del ragazzo, dell’adolescente,<br />

senza <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> ceto, <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione culturale o religiosa?<br />

La Montessori scelse la seconda via. Così a tutt’oggi la sua pedagogia,<br />

che è molto <strong>di</strong> più del semplice “Metodo”, continua a costituire il supporto<br />

per una educazione davvero antiautoritaria, emancipatrice e “<strong>di</strong>latatrice”,<br />

e il suo nome giustamente rimane come quello più noto e affermato<br />

della pedagogia italiana del Novecento in campo internazionale.


Ancora su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro.<br />

«Rivista Pedagogica» e <strong>di</strong>ntorni: Alfredo Poggi<br />

Marco <strong>Antonio</strong> D’Arcangeli<br />

1. Premessa<br />

Nelle pagine che seguono, dopo aver tracciato un brevissimo profilo<br />

<strong>di</strong> Alfredo Poggi (1881–1974), se ne approfon<strong>di</strong>rà, illustrandone la consistenza<br />

e tentando <strong>di</strong> coglierne il significato complessivo, la collaborazione<br />

con la «Rivista Pedagogica», il perio<strong>di</strong>co fondato nel 1907 e <strong>di</strong>retto,<br />

per gran parte del corso delle sue pubblicazioni (1908–1939), da Luigi<br />

Credaro, lo stu<strong>di</strong>oso e uomo politico <strong>di</strong> origine valtellinese che dal 1902–<br />

1903, per trasferimento dall’Università <strong>di</strong> Pavia, ove insegnava dal 1889<br />

Storia della filosofia, succedette ad <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> sulla cattedra <strong>di</strong><br />

Pedagogia della «<strong>Sapienza»</strong> romana 1 .<br />

La «Rivista», per il suo trentennale percorso, il prestigio dei collaboratori,<br />

la ricchezza e costante elevata qualità dei contenuti, s’impose<br />

senz’altro come il foglio pedagogico e scolastico più significativo del<br />

primo Novecento italiano: ideando e realizzando una complessa operazione<br />

politico–culturale, Credaro riuscì a far confluire nel perio<strong>di</strong>co, e<br />

così a dar forma e voce, a un vasto schieramento intellettuale, unito da<br />

un orientamento realista “critico”, antimetafisico e antidogmatico, <strong>di</strong> a-<br />

1 Nella sezione intitolata Alfredo Poggi nella «Rivista Pedagogica» vengono riprodotti,<br />

assemblandoli, e senza mo<strong>di</strong>ficarli nella sostanza, tutti o quasi i brani che si<br />

riferiscono, <strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente, al pedagogista ligure, già apparsi in<br />

M.A. D’ARCANGELI, Luigi Credaro e la Rivista Pedagogica (1908–1939), Roma, Università<br />

degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>, Dipartimento <strong>di</strong> Ricerche Storico–Filosofiche<br />

e Pedagogiche – Tipolitografia Pioda, 2000 (cfr., ivi, l’In<strong>di</strong>ce dei nomi: si è ritenuto<br />

opportuno, infatti, per non appesantire la lettura, <strong>di</strong> non richiamare per ogni<br />

brano qui ripreso le pagine corrispondenti nel testo). A questo volume — del quale<br />

è in allestimento la seconda e<strong>di</strong>zione — si rimanda altresì per quanto si afferma<br />

nell’imme<strong>di</strong>ato prosieguo sulla storia e i caratteri della «Rivista» <strong>di</strong> Credaro.


34<br />

Marco <strong>Antonio</strong> D’Arcangeli<br />

pertura alle scienze empiriche nello stu<strong>di</strong>o del mondo dell’uomo, destinato<br />

a costituire, nei decenni a cavallo fra le due guerre, il fronte <strong>di</strong> “resistenza”<br />

antidealista della pedagogia italiana 2 .<br />

Nell’ambito <strong>di</strong> un’esperienza sicuramente non trascurabile per la cultura<br />

— non soltanto pedagogica — italiana dei primi decenni del secolo<br />

scorso, Alfredo Poggi si segnalò come “portavoce” <strong>di</strong> un peculiare socialismo,<br />

“kantiano” ed “etico–morale”, che fu poi, in realtà, l’unico socialismo<br />

che circolerà con una certa continuità sulle colonne della «Rivista» e<br />

che vi avrà, per <strong>di</strong>r così, <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>nanza. Introducendo e illustrando<br />

la recensione dello stesso Credaro al volume <strong>di</strong> Poggi Socialismo<br />

e cultura, pubblicata sulla «Rivista» nel 1925, si avrà modo <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re<br />

non solo il pensiero filosofico–politico e pedagogico <strong>di</strong> Poggi, la sua<br />

ricezione da parte del Valtellinese, e in generale le relazioni fra i due<br />

stu<strong>di</strong>osi: ma, anche e soprattutto, <strong>di</strong> verificare quello che fu l’atteggiamento<br />

complessivo dell’intellettualità raccolta nel foglio <strong>di</strong> Credaro nei<br />

confronti del socialismo (modus ponen<strong>di</strong> che il punto <strong>di</strong> vista del Valtellinese,<br />

non a caso Direttore della «Rivista», ben si presta ad esemplificare).<br />

Si delinea, sullo sfondo (ché, certo, la questione non può essere che<br />

accennata in questa sede), il quadro <strong>di</strong> una cultura altrettanto “borghese”<br />

<strong>di</strong> quella gentiliana, pure esplicitamente (ma — forse — solo “accademicamente”)<br />

combattuta, della quale i “nostri” paiono con<strong>di</strong>videre<br />

non pochi presupposti, primo fra tutti quello della conservazione dell’assetto<br />

sociale e politico preesistente (con la relativa ricerca <strong>di</strong> un <strong>di</strong>spositivo<br />

teorico in grado <strong>di</strong> legittimare i rapporti <strong>di</strong> forza dati, e determinati<br />

esiti): e in definitiva, non può <strong>di</strong>rsi che Poggi riesca a porsi al <strong>di</strong> là o al <strong>di</strong><br />

sopra <strong>di</strong> questo quadro. Del resto, a ben vedere, siamo <strong>di</strong> fronte al medesimo<br />

“corto circuito” fra ragione (o teoresi) e ideologia che aveva determinato,<br />

nell’imme<strong>di</strong>ato primo dopoguerra, la sostanziale incomprensione<br />

della natura eversiva del fascismo e la conseguente illusione della<br />

2 Con questa espressione si richiama (e lo si farà anche in seguito) il volume <strong>di</strong> F.<br />

CAMBI, L’educazione tra ragione e ideologia. Il fronte antidealistico della pedagogia italiana<br />

1900–1940, Milano, Mursia, 1990, fondamentale per la comprensione <strong>di</strong> questa stagione<br />

della riflessione educativa nostrana. Altrettanto centrale e significativa, al riguardo,<br />

è l’opera <strong>di</strong> G. CHIOSSO, L’educazione nazionale da Giolitti al primo dopoguerra,<br />

Brescia, La Scuola, 1983.


Ancora su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro<br />

possibile sua futura “normalizzazione” da parte <strong>di</strong> tanta parte dell’intellettualità<br />

italiana, pure schierata su posizioni liberali (emblematico, in questo<br />

senso, fu il caso <strong>di</strong> Benedetto Croce).<br />

D’altro canto pur se, con ogni evidenza, il socialismo <strong>di</strong> Poggi fu ben<br />

<strong>di</strong>verso, e “altro”, da quello <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, resta che era impossibile<br />

o quasi occuparsi <strong>di</strong> questa tematica, in Italia, fra ultimo ‘800 e primissimo<br />

‘900, senza confrontarsi con le posizioni del Cassinate. E in effetti lo<br />

stu<strong>di</strong>oso ligure tentò ancor giovanissimo <strong>di</strong> avvicinare l’autore dei Saggi<br />

sulla concezione materialistica della storia, ed alcuni interpreti attribuiscono<br />

alla lettura <strong>di</strong> questi ultimi, e ai “contatti” con lo stesso <strong>Labriola</strong>, una<br />

funzione decisiva nello stimolare Poggi ad «affrontare il problema etico<br />

nell’ambito del socialismo» 3 . Ma altrettanto rilevanti, in quell’itinerario<br />

intellettuale, furono Kant, ed anche Herbart, il “primato” della Ragion<br />

pratica e l’urgenza del problema morale, la centralità del soggetto e della<br />

sua formazione e autoformazione, con l’assunzione <strong>di</strong> sempre maggiore<br />

rilievo dell’esperienza religiosa e della categoria e della <strong>di</strong>mensione della<br />

“persona”: tutti motivi che legano a doppio filo Poggi al gruppo della<br />

«Rivista», anche da un punto <strong>di</strong> vista “evolutivo” (o meglio, per certi<br />

versi almeno, “involutivo”) cioè considerando quelli che furono, concretamente,<br />

gli sviluppi della “filosofia” e della “pedagogia” del perio<strong>di</strong>co,<br />

in specie dai primi anni ‘30 in poi (con Credaro rimasto praticamente solo<br />

a <strong>di</strong>fendere la “scienza dell’educazione”, “asse<strong>di</strong>ato” da «slittamenti,<br />

3 Cfr. F. CAMBI, L’educazione tra ragione e ideologia, cit., pp. 46 e 55, nota 72. I rapporti<br />

fra <strong>Labriola</strong> e Poggi reclamano nuovi approfon<strong>di</strong>menti: a quanto sostiene<br />

Cambi circa i «contatti» fra i due, basandosi su M. TORRINI, Alfredo Poggi, in T. DETTI<br />

– F. ANDREUCCI (a cura <strong>di</strong>), Il movimento operaio italiano. Dizionario biografico, IV volume,<br />

Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti, 1978, va affiancato, per contrasto, l’episo<strong>di</strong>o ricordato<br />

da S. MICCOLIS in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> con un mamozio alla “Sapienza”, in «Belfagor», a.<br />

LXI, n. 361, 31 gennaio 2006, pp. 84–90. Fra «errori e imprecisioni» <strong>di</strong> vario genere,<br />

Miccolis rileva, alle pp. 267–268, l’affermazione che Poggi fu «allievo <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>»,<br />

richiamando, a volerla motivare, la circostanza che «il filosofo, nel rispondere (31<br />

<strong>di</strong>cembre 1902) a una sua» [<strong>di</strong> Poggi] «lettera, lo confondeva con un semiomonimo<br />

marchigiano, un decennio prima studente all’Università <strong>di</strong> Roma», mentre Alfredo<br />

Poggi, precisa <strong>di</strong> seguito il recensore, stu<strong>di</strong>ò e si laureò in altre Università (cfr. S.<br />

MICCOLIS, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> con un mamozio alla “Sapienza”, cit., pp. 87–88). Sulla base<br />

<strong>di</strong> questo episo<strong>di</strong>o si dovrebbe parlare, più che altro, <strong>di</strong> un contatto mancato.<br />

35


36<br />

Marco <strong>Antonio</strong> D’Arcangeli<br />

ce<strong>di</strong>menti, conversioni» all’ideologia fascista e/o a metafisiche e ontologie<br />

se non con quella congruenti, certo consolanti e “sterilizzanti”) 4 .<br />

Alfredo Poggi, dunque, con la sua figura e con le sue idee, nel suo<br />

porsi e confrontarsi con il coevo milieu culturale, con i principali orientamenti<br />

teoretici e ideologici a lui contemporanei, pare costituire un “testimone<br />

esemplare” e “privilegiato” (rappresentando, anche, una sorta<br />

<strong>di</strong> trait d’union) per iniziare ad approfon<strong>di</strong>re, da una fra le molte possibili<br />

angolazioni, insieme particolare e “totale”, comunque centralissima —<br />

fra filosofia, politica, etica e educazione; fra Kant, Marx, Herbart ecc. —<br />

il “rapporto” fra <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro (intendendo, con<br />

questi nomi, oltre i “singoli”, il complesso del movimento, anzi dei movimenti,<br />

<strong>di</strong> pensiero, e <strong>di</strong> persone, dei quali ciascuno dei due fu interprete<br />

e protagonista).<br />

Con la nota che segue, in altre parole, s’intende offrire un esempio <strong>di</strong><br />

possibile ripresa, integrazione e sviluppo <strong>di</strong> quel “<strong>di</strong>scorso” sul Cassinate<br />

e il Valtellinese che lo scrivente ebbe modo <strong>di</strong> iniziare a svolgere in<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, il catalogo della Mostra documentaria<br />

allestita a Roma fra l’inverno e la primavera 2005 (A cento anni dalla morte<br />

<strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>), curato — al pari della stessa Mostra — da Nicola Siciliani<br />

de Cumis 5 . Lo scopo è, anche, quello <strong>di</strong> mostrare che il “passaggio”<br />

del 1902, su cui nella rammentata circostanza si è insistito, rappresentò<br />

un “avvenimento”, un “movimento” <strong>di</strong> superficie da ricondurre e<br />

4 Credaro fu anche fra i pochi che nella «Rivista» evitò, sino all’ultimo o quasi, <strong>di</strong><br />

fare esplicita professione <strong>di</strong> “fede” fascista e/o <strong>di</strong> celebrare i fasti del regime. A testimonianza<br />

della sua in<strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio — ed anche, lo si può quantomeno<br />

supporre, dell’esistenza <strong>di</strong> uno stretto rapporto personale fra i due — va rammentato<br />

che il Valtellinese continuò a offrire a Poggi la possibilità <strong>di</strong> collaborare con il perio<strong>di</strong>co<br />

da lui <strong>di</strong>retto anche dopo che il pedagogista ligure fu estromesso dall’insegnamento<br />

universitario per il suo antifascismo.<br />

5 M.A. D’ARCANGELI, Discorrendo <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro, in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento anni della “Sapienza”<br />

(1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004), a cura <strong>di</strong> N. Siciliani<br />

de Cumis, Roma, Aracne, 2005, pp. 61–70 (per il contributo <strong>di</strong> chi scrive al volume<br />

si v. anche gli interventi in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, a cura <strong>di</strong> A.<br />

SANZO e G. SZPUNAR, ivi, pp. 143–144, 161–162; e la nota su Luigi Guanella e Luigi<br />

Credaro inserita in N. SICILIANI DE CUMIS, Sulla prima pedagogia universitaria romana e<br />

don Luigi Guanella. Illazioni ed ipotesi, ivi, pp. 452–453).


Ancora su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro<br />

interpretare nell’ottica delle “lunghe durate” sottostanti, determinanti<br />

anche gli sviluppi futuri — e dunque che la ricerca del suo «reale significato,<br />

soggettivo» e soprattutto «“oggettivo”» (fra la quasi unanimemente<br />

con<strong>di</strong>visa, dalla critica, attribuzione della “regìa” dell’operazione a <strong>Labriola</strong>,<br />

e l’assoluta mancanza <strong>di</strong> riscontri, se non meramente in<strong>di</strong>ziari, <strong>di</strong><br />

tale asserzione — anche e soprattutto riguardo ai moventi), non è che un<br />

aspetto o una tranche <strong>di</strong> una “questione critica” ben più estesa e complessa.<br />

Del pari, l’approfon<strong>di</strong>mento «dei rapporti (accademici e professionali,<br />

e/o scientifici e culturali, e/o politico–ideologici e/o umani, personali)<br />

fra <strong>Labriola</strong> e Credaro», cui rimanda, <strong>di</strong> necessità, l’indagine<br />

sull’episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> cui sopra (anche se per raggiungere conclusioni probanti<br />

quest’ultima ricerca richiede comunque l’acquisizione <strong>di</strong> elementi esterni<br />

ed estranei alle relazioni fra i due stu<strong>di</strong>osi, le quali, a loro volta, costituiscono<br />

un problema storiografico autonomo, a se stante), può avere<br />

senso e rivestire un qualche valore, oltrepassando realmente ogni forma<br />

<strong>di</strong> aneddotica e <strong>di</strong> gossip pseudostoriografico, se e solo se assume prospettive<br />

e si colloca lungo coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> ampio respiro euristico 6 . Il che<br />

6 Con ciò non s’intende certo sminuire l’importanza delle ricerche sui rapporti<br />

personali fra i due stu<strong>di</strong>osi che fissano, in ogni caso, dei punti <strong>di</strong> partenza inelu<strong>di</strong>bili<br />

per ogni ulteriore riflessione: e su questo versante, peraltro, va segnalato il recente<br />

rinvenimento <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> interessanti elementi <strong>di</strong> fatto. Se appare oramai assodato<br />

che <strong>Labriola</strong> e Credaro, prima del loro avvicendamento sulla cattedra romana <strong>di</strong><br />

Pedagogia, o non avevano avuto contatti <strong>di</strong> sorta o si conoscevano appena, così<br />

sembra lecito affermare che al Consiglio della Facoltà <strong>di</strong> Filosofia e Lettere della<br />

«<strong>Sapienza»</strong> del 27 maggio 1902, che sancì il “passaggio”, seguì un intensificarsi dei<br />

rapporti personali fra i due stu<strong>di</strong>osi che interessò anche le famiglie. L’uso del con<strong>di</strong>zionale,<br />

in casi come questi, nei quali si <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> scarsa e spesso contrad<strong>di</strong>ttoria<br />

documentazione, è chiaramente d’obbligo. Per quanto concerne i rapporti <strong>Labriola</strong>–<br />

Credaro prima dell’incontro romano, suscitano ad esempio più <strong>di</strong> un interrogativo i<br />

volumi <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> conservati nel “Fondo Credaro” presso la Biblioteca Civica<br />

“Pio Rajna” <strong>di</strong> Sondrio (si tratta della biblioteca personale del Valtellinese, che<br />

per sua volontà, dopo la sua scomparsa, fu donata alla Biblioteca della sua città natale).<br />

Questi volumi dovrebbero corrispondere a quelli che lo stesso <strong>Labriola</strong> annuncia<br />

<strong>di</strong> far recapitare a Credaro nella lettera a quest’ultimo del 24 novembre 1902, ine<strong>di</strong>ta,<br />

pubblicata per la prima volta dallo scrivente nel cit. saggio incluso in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università. Rispetto alla lista labrioliana, in effetti, v’è una sola <strong>di</strong>scordanza:<br />

un volume doppio — che quin<strong>di</strong>, vien da pensare, Credaro possedeva<br />

già, ma del quale potrebbe anche essersi procurato una seconda copia, per una qual-<br />

37


38<br />

Marco <strong>Antonio</strong> D’Arcangeli<br />

che ragione, dopo aver ricevuto il primo esemplare dallo stesso Cassinate. Il testo è<br />

L’Università e la libertà della scienza (Roma, 1897): e la circostanza non è senza rilievo,<br />

considerando la forte affinità che lega questo scritto all’ultima prolusione pavese <strong>di</strong><br />

Credaro, La libertà accademica, del novembre 1900, che echeggia in più punti le argomentazioni<br />

labrioliane del 1896 e che indubbiamente poté segnalare il giovane<br />

professore lombardo al maturo docente della «<strong>Sapienza»</strong>, <strong>di</strong>scorso considerato da<br />

molti interpreti, anche se senza il conforto <strong>di</strong> un qualche riscontro oggettivo, una<br />

delle “cause” dell’appoggio <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> alla “can<strong>di</strong>datura” <strong>di</strong> Credaro alla sua sostituzione<br />

sulla cattedra <strong>di</strong> Pedagogia. Particolare ancor più curioso e “intrigante” è<br />

che entrambi i frontespizi recano una de<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>: in una copia, v’è un secco<br />

«dall’autore», senz’altra in<strong>di</strong>cazione; nell’altra, si usa la formula ben più “confidenziale”<br />

«All’amico Credaro l’autore», che ritorna in altri casi <strong>di</strong> testi sicuramente donati<br />

dal Cassinate a Credaro nell’occasione sopra ricordata (gli Essais sur la conception matérialiste<br />

de l’histoire, deuxième é<strong>di</strong>tion, Paris, V. Giard & E. Brière, 1902, recano:<br />

«All’amico L. Credaro A. <strong>Labriola</strong>»; su Discorrendo <strong>di</strong> socialismo e <strong>di</strong> filosofia, seconda<br />

e<strong>di</strong>zione ritoccata ed ampliata, Roma, Ermanno Loescher & C., 1902, si legge invece<br />

«All’amico Credaro A. <strong>Labriola</strong>»). Ma quella de<strong>di</strong>ca è anche l’unica seguita da una<br />

data, e questa, «Roma 22/11 ‘900», anticiperebbe ad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong> due anni il primo serio<br />

contatto fra i due: solo che quel «22» è molto, forse “troppo” vicino al 24 novembre —<br />

ma 1902 — giorno nel quale <strong>Labriola</strong> scrive a Credaro la lettera sopra ricordata, con<br />

in<strong>di</strong>cazione dei volumi che sta inviandogli in dono — e questo particolare potrebbe<br />

far concludere che il Cassinate abbia commesso un errore nel datare la sua de<strong>di</strong>ca,<br />

scrivendo «1900» in luogo <strong>di</strong> 1902; d’altro canto, quel «22» è pure a ridosso <strong>di</strong> quel<br />

15 novembre (stavolta, effettivamente, 1900) nel quale Credaro lesse la sua prolusione<br />

pavese sulla libertà accademica echeggiante quella romana del Cassinate… e resta<br />

sempre da spiegare la presenza <strong>di</strong> una de<strong>di</strong>ca su entrambe le copie (se anche <strong>Labriola</strong><br />

avesse voluto, nel novembre 1902, spe<strong>di</strong>re 2 copie <strong>di</strong> L’Università e la libertà<br />

della scienza a Credaro, anche a prescindere dal fatto che <strong>di</strong> tale decisione non v’è<br />

traccia nella sua lettera, perché autografarle entrambe? E perché in maniera così <strong>di</strong>versa,<br />

con secchezza e quasi freddezza, in un caso, e con colleganza e vicinanza<br />

nell’altro?).<br />

Nella necessità <strong>di</strong> effettuare nuovi sondaggi e accertamenti e nella speranza <strong>di</strong><br />

rinvenire ulteriori elementi <strong>di</strong> fatto sarà bene tornare sul più consolidato terreno dei<br />

rapporti <strong>Labriola</strong>–Credaro posteriori alla primavera del 1902. Al proposito, si v. ad<br />

esempio la lettera inviata da Giacomo Tauro a Credaro il 29 luglio 1902, nella quale,<br />

verso la conclusione, si legge: <strong>«La</strong> famiglia <strong>Labriola</strong>, che andai a visitare [l’altro]<br />

giorno, mi incarica <strong>di</strong> salutarla. Il Professore sta meglio» (ACS, Fondo Credaro, busta<br />

n. 5, fasc. n. 5. Giacomo Tauro – Castellana Grotte, Bari, 1873–1951 — presiedeva<br />

al tempo l’Associazione pedagogica nazionale fra gl’insegnanti delle scuole normali,<br />

intrattenendo, per tale ragione, intensi rapporti con Credaro: il Valtellinese, infatti,<br />

dopo la nascita della FNISM, mirava a trasformare il vecchio sodalizio professionale


Ancora su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro<br />

significa, in definitiva — è bene riba<strong>di</strong>rlo — cercare <strong>di</strong> stabilire se questo<br />

«incontro», nelle sue premesse, nel suo realizzarsi e nel suo svolgersi —<br />

chiaramente in Credaro, vista la prematura scomparsa <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, «rimase<br />

un semplice “avvicendamento”, oppure venne ad incidere sulla<br />

qualità […] della costruzione <strong>di</strong> una continuità e/o identità teorico–pratica<br />

dell’insegnamento universitario della pedagogia alla “Sapienza”»; ma per far<br />

questo — si può aggiungere — occorre andare a rintracciare, a ricostruire,<br />

a confrontare tutta la pedagogia dei “nostri” protagonisti, ben oltre<br />

facendogli assumere finalità scientifiche — progetto che realizzò nel 1907. Libero<br />

docente <strong>di</strong> Pedagogia alla «<strong>Sapienza»</strong> dal 1903 alla metà degli anni ‘20, in seguito<br />

Tauro insegnò nelle Università <strong>di</strong> Cagliari e <strong>di</strong> Bologna). Dopo la scomparsa <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>,<br />

<strong>di</strong>versi elementi comprovano che Credaro si mantenne fedele alla sua memoria<br />

e vicino ai familiari. Come Preside della Facoltà <strong>di</strong> Filosofia e Lettere, si adoperò<br />

a sostegno della domanda <strong>di</strong> una pensione privilegiata avanzata della vedova, Rosalia<br />

Von Sprenger (v. MPI, DGIS, Divisione Prima, Fascicoli personale insegnante,<br />

II versamento, I serie, 1900–1940, busta 77, fasc. <strong>Labriola</strong>, <strong>Antonio</strong>; per la domanda<br />

della von Sprenger si v. anche il fasc. <strong>Labriola</strong>, <strong>Antonio</strong>, presso l’<strong>Archivi</strong>o Storico<br />

della «<strong>Sapienza»</strong> <strong>di</strong> Roma). Significativa fu altresì la sua presenza, fra il 1905 e il<br />

1906, nel «Comitato Promotore» <strong>di</strong> un monumento al Cassinate, un «ricordo marmoreo»<br />

che avrebbe dovuto essere allocato «in quell’aula della Sapienza che un<br />

tempo si affollava <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi attratti dalla Sua parola agitatrice <strong>di</strong> pensieri»: fra gli<br />

altri membri del Comitato vanno rammentati Ettore Ciccotti, Andrea Costa, Benedetto<br />

Croce, Angelo Fortunato Formíggini e la consorte Emilia Santamaria, allieva<br />

prima <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, poi <strong>di</strong> Credaro, Andrea Torre e Adolfo Venturi (si v., in ACS, il<br />

Fondo dello scultore Ettore Ferrari, busta n. 21. Debbo la conoscenza <strong>di</strong> queste carte<br />

alla cortesia del prof. Nicola Siciliani de Cumis, che ringrazio). E si v. anche in ACS,<br />

Fondo Credaro, busta n. 8, fasc. n. 5, la lettera <strong>di</strong> Luigi Bacci a Credaro del 13 novembre<br />

1904, nella quale questi rammenta al Valtellinese che «Alberto Francesco<br />

<strong>Labriola</strong>», «innanzi il partire per il Sud Affrica», lo aveva a lui raccomandato «per<br />

l’incarico dell’insegnamento pratico dello spagnuolo». Non va, in ultimo, <strong>di</strong>menticato<br />

che nelle <strong>di</strong>verse stesure del suo Philosophie in Italien, sintetico profilo della storia<br />

della filosofia italiana contemporanea racchiuso nel Friedrich Ueberwegs Grundriss der<br />

Geschichte der Philosophie, a partire dal 1902 (nona e<strong>di</strong>zione), e sino al 1928 (do<strong>di</strong>cesima<br />

e<strong>di</strong>zione), Credaro fece costantemente anche se sinteticamente menzione, a seguito<br />

della trattazione de<strong>di</strong>cata al padre, <strong>Antonio</strong>, degli scritti <strong>di</strong> Teresa <strong>Labriola</strong> (e<br />

<strong>di</strong> quelli dell’allievo <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> Paolo Orano, con il quale, pure, come testimoniano<br />

le sue carte, il Valtellinese fu in cor<strong>di</strong>ali rapporti).<br />

39


40<br />

Marco <strong>Antonio</strong> D’Arcangeli<br />

quella “tecnicamente” e “<strong>di</strong>sciplinarmente” professata nelle aule universitarie,<br />

nonché in volumi, saggi, articoli ecc. 7 .<br />

7 Lo scrivente si scusa con i curatori del volume e con i lettori se, in ultimo, si<br />

concede una breve precisazione “a margine”, approfittando ancora della loro <strong>di</strong>sponibilità<br />

e del loro tempo. Il riferimento è al cit. saggio <strong>di</strong> S. MICCOLIS <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

con un mamozio alla “Sapienza”, che a p. 85 chiama in causa — anche se non lo<br />

nomina esplicitamente — il sottoscritto, estrapolando dal suo pure cit. Discorrendo <strong>di</strong><br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro, l’affermazione che Nicola Siciliani de Cumis va posto<br />

«fra i massimi interpreti contemporanei del pensiero e dell’opera» <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> (si<br />

v., per l’esattezza, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., p. 62, nota 3). Verrebbe<br />

quasi voglia <strong>di</strong> ringraziare, per essere stato il primo dei coautori del volume ad essere<br />

citato, curatore a parte; forse, però, non è il caso. Perché la ripresa <strong>di</strong> quel giu<strong>di</strong>zio<br />

è in chiave polemica, e ironica, e segna l’avvio — dopo poco più <strong>di</strong> una pagina<br />

<strong>di</strong> “tregua”, nell’ouverture del commento — della assolutamente preponderante pars<br />

destruens della recensione <strong>di</strong> Miccolis: la quale, in definitiva, altro non è, tutta, che<br />

un tentativo <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrarne la falsità, facendo vedere, ad esempio, che non vi sarebbe<br />

in Siciliani de Cumis quella «conoscenza aggiornata e non superficiale degli studî<br />

prodotti sul filosofo» <strong>di</strong> Cassino che la veri<strong>di</strong>cità <strong>di</strong> tale asserzione implicherebbe<br />

(ibidem), o ancora rilevando tutti gli errori e le sviste presenti nel volume, opera dei<br />

collaboratori <strong>di</strong> Siciliani, ma dei quali quest’ultimo sarebbe, in quanto curatore, comunque<br />

responsabile, se non altro per non averli notati; ecc. ecc. Ci assale un dubbio,<br />

e si manifesta un senso <strong>di</strong> colpa, perché sembrerebbe quasi che siano state quelle<br />

nostre parole a scatenare lo tsunami che si è abbattuto, con questa recensione, sul<br />

catalogo della mostra labrioliana del 2005: ma è sufficiente riflettere un poco per<br />

comprendere che, se mai, con quella frase si è fornito un buon pretesto, e un comodo<br />

spunto per far “partire” una serie <strong>di</strong> argomentazioni già in precedenza e del tutto<br />

in<strong>di</strong>pendentemente elaborate e “confezionate” (involontariamente, insomma, avremmo<br />

fatto da “spalla”). Solo che, son convinto, non è possibile per il sottoscritto<br />

esimersi dal tornare su quella affermazione, pena il “lasciar passare” una serie <strong>di</strong><br />

ambigui messaggi subliminali che la citazione della medesima, per dove è collocata<br />

e per come è stata effettuata, non può non indurre nella mente dei (pochi o molti che<br />

siano, non ha importanza) lettori del commento <strong>di</strong> Miccolis. Purtroppo, per quanto<br />

abbia tentato, non sono riuscito a togliermi dalla mente l’idea che l’ulteriore, sotteso<br />

— ma neanche tanto — malizioso intento della menzione fosse quello <strong>di</strong> far “passare<br />

alla storia” lo scrivente come il “Fantozzi” del mamozio — o “il più Fantozzio” dei<br />

“mamozi” — sorprendendolo in un eccesso <strong>di</strong> laudatio del professore curatore (tutto<br />

questo, certamente — almeno credo — non per un “fatto personale”, quanto come<br />

testimonianza emblematica <strong>di</strong> un “costume”). Confesso <strong>di</strong> aver esitato a lungo <strong>di</strong><br />

fronte al <strong>di</strong>lemma se pre<strong>di</strong>sporre o meno una qualche replica, anche perché il solo<br />

tentativo <strong>di</strong> motivare ulteriormente quella mia asserzione mi sembrava poco rispet-


Ancora su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro<br />

2. Alfredo Poggi<br />

Alfredo Poggi nacque a Sarzana (La Spezia) nel 1881. Si laureò nel<br />

1904 in Filosofia a Palermo, e nel 1907 in Legge a Genova. Formatosi con<br />

Giovanni Vidari e con Giuseppe Tarozzi, stu<strong>di</strong>ò il pensiero marxista e, al<br />

pari <strong>di</strong> Rodolfo Mondolfo, si pose alla ricerca <strong>di</strong> una sua integrazione col<br />

kantismo, ridefinendolo in chiave etico–morale, su un’interpretazione<br />

che in Germania era stata sostenuta da Karl Vorländer (1860–1928) e da<br />

Max Adler (1873–1937), e dallo stesso neokantiano marburghese Hermann<br />

Cohen (1842–1918). Dalla seconda metà degli anni ‘20, gli stu<strong>di</strong><br />

sulle filosofie della crisi e sulla categoria religiosa orientarono in <strong>di</strong>re-<br />

toso nei confronti <strong>di</strong> Siciliani de Cumis, il quale, compiendo con il prossimo anno<br />

accademico 2006–07 — se non erro — un quarto <strong>di</strong> secolo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nariato <strong>di</strong> Pedagogia<br />

alla “Sapienza” (a proposito: auguri!), non necessitava e non necessita, sicuramente,<br />

<strong>di</strong> “conferme” <strong>di</strong> sorta. E poi, se si dovesse badare a tutte le “voci” non benevole<br />

che ci riguardano e che circolano nei nostri ambienti <strong>di</strong> lavoro… Ma non si<br />

trattava, in definitiva, <strong>di</strong> “giustificare” — né, tanto meno, <strong>di</strong> ri<strong>di</strong>mensionare — il<br />

giu<strong>di</strong>zio in questione, bensì <strong>di</strong> precisarne il significato e il senso, che, ad ogni modo<br />

(tralasciando le intenzioni), erano stati travisati: ché certamente non si aveva, come<br />

anche al presente non si ha, da parte del sottoscritto, la pretesa e la presunzione <strong>di</strong><br />

essere in grado <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare con sicurezza e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care in maniera incontrovertibile<br />

chi possa essere annoverato o meno, a tutt’oggi, fra i più efficaci esegeti<br />

dell’opera <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>. Si noti, per iniziare, come la valutazione proposta dallo scrivente<br />

nel suo Discorrendo…, non sia poi tanto “a priori” e “apo<strong>di</strong>ttica” quanto appare<br />

sulla recensione pubblicata su «Belfagor»: se non altro per il suo fare riferimento<br />

a degli elementi <strong>di</strong> fatto, “quantitativi”, almeno tendenzialmente “oggettivi”, vale a<br />

<strong>di</strong>re a «tutto il lavoro compiuto da Siciliani de Cumis» sul Cassinate. Ma tale “premessa”<br />

è ignorata da Miccolis, così come la successiva argomentazione che puntualizza<br />

estensione e intensione, per <strong>di</strong>r così, <strong>di</strong> quella affermazione: insistendo sui <strong>di</strong>versi<br />

piani e livelli della “interpretazione” labrioliana <strong>di</strong> Siciliani, dal «virtuoso “circolo”<br />

fra» <strong>di</strong>dattica e ricerca «che ne rappresenta un <strong>di</strong>chiarato, ed effettivamente<br />

praticato, presupposto» (a sua volta, insieme, effetto e “traduzione” della lezione<br />

del Cassinate ed esegesi “in atto”, vivente e vissuta, del suo pensiero), al «serrato<br />

approfon<strong>di</strong>mento del patrimonio teorico–pratico, della “tra<strong>di</strong>zione” e dello “stile”,<br />

delle cattedre <strong>di</strong> pedagogia della Facoltà <strong>di</strong> Lettere e Filosofia della “Sapienza”<br />

[…]», nel quale la rilettura <strong>di</strong> cui sopra, in definitiva, va inquadrata, che «certo»<br />

prende le mosse, e insiste, «sul magistero del filosofo marxista, ma come chiave <strong>di</strong><br />

lettura, fra somiglianze e <strong>di</strong>fferenze, del complesso <strong>di</strong> quell’itinerario più che secolare».<br />

41


42<br />

Marco <strong>Antonio</strong> D’Arcangeli<br />

zione “personalistica” il pensiero <strong>di</strong> Poggi, senza che, tuttavia, venisse<br />

meno in lui il riferimento al socialismo.<br />

Insegnante liceale, ottenne la libera docenza in Pedagogia all’Università<br />

<strong>di</strong> Genova nel 1926, ma all’atto <strong>di</strong> iniziare il suo primo corso universitario,<br />

nel ‘30, venne esonerato dall’insegnamento per essersi rifiutato<br />

<strong>di</strong> prestare giuramento <strong>di</strong> fedeltà al regime. Dopo la Seconda Guerra<br />

Mon<strong>di</strong>ale fu incaricato <strong>di</strong> Storia della Filosofia sempre presso l’Ateneo<br />

del capoluogo ligure.<br />

Militante dalla prima gioventù nel Partito Socialista, Poggi si schierò<br />

costantemente su posizioni riformiste. Nel 1933, accusato <strong>di</strong> attività<br />

clandestina, fu arrestato e poi rilasciato. Ripresa l’attività politica subito<br />

dopo l’8 settembre 1943, fu il coor<strong>di</strong>natore delle forze socialiste in Liguria,<br />

e per tale motivo fu nuovamente arrestato e deportato, con il figlio, a<br />

Bolzano.<br />

Scomparve a Genova nel 1974.<br />

Fra le sue opere si ricordano: La questione morale nel socialismo. Kant e il<br />

socialismo (1904); Scuola facile e vita <strong>di</strong>fficile (1909); I gesuiti contro lo stato<br />

liberale (1925); Socialismo e cultura (1925); Filosofia e <strong>di</strong>ritto (1930); La filosofia<br />

<strong>di</strong> G. Herbart e la filosofia dell’azione (1932); Il concetto del <strong>di</strong>ritto e dello<br />

Stato (1933); Ragionare e credere (1943); La preghiera dell’uomo. Discussioni<br />

<strong>di</strong> religione e filosofia (1944); Capitalismo e socialismo (1945); L’uomo come<br />

persona (1949); Cultura e socialismo (1958).<br />

3. Alfredo Poggi nella «Rivista Pedagogica»<br />

3.1. Fra socialismo e kantismo. Il socialismo <strong>di</strong> Alfredo Poggi visto<br />

da Luigi Credaro<br />

Alfredo Poggi esordì sulla «Rivista Pedagogica» con alcuni contributi<br />

<strong>di</strong> carattere storiografico. Il fascicolo del luglio 1909 ospitò Il mutuo insegnamento<br />

nel Ducato <strong>di</strong> Maria Luigia (1819–31) 8 ; a questo saggio fecero se-<br />

8 Cfr. «Rivista Pedagogica», a. II, n. 10, luglio 1909, pp. 980–985; Poggi risulta, al<br />

tempo, insegnante liceale a Livorno.


Ancora su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro<br />

guito, fra l’altro, altri contributi sulle istituzioni scolastiche del Ducato<br />

parmense 9 .<br />

Nell’analisi critica della riforma Gentile sviluppata dalla «Rivista»,<br />

Poggi si concentrò sull’introduzione dell’obbligo dell’insegnamento della<br />

religione nelle scuole elementari, quale «fondamento e coronamento<br />

[…] punto <strong>di</strong> concentrazione <strong>di</strong> tutti gli elementi <strong>di</strong> cultura sparsi nei vari<br />

insegnamenti»: emblematico, in questo senso, fu Neutralità scolastica ed<br />

insegnamento religioso del 1923 10 . I suoi interventi polemici contro le concessioni<br />

dello Stato italiano al clero ed agli istituti confessionali si basarono,<br />

anche, su accurate analisi degli or<strong>di</strong>namenti scolastici <strong>di</strong> altre nazioni<br />

occidentali: La libertà d’insegnamento e la scuola pubblica in Germania<br />

11 ; Scuola libera e scuola pubblica in Russia, Inghilterra, Stati Uniti, Belgio,<br />

Olanda 12 .<br />

Più avanti, quando il gruppo della «Rivista» cercò <strong>di</strong> riorganizzarsi e<br />

riproporsi sotto il profilo teoretico, Poggi si segnalò con l’ambizioso Lineamenti<br />

<strong>di</strong> una fondazione pura della teoria educativa del 1926 13 , che racchiude<br />

le conclusioni del suo itinerario <strong>di</strong> riflessione e <strong>di</strong> ricerca.<br />

Interessante risulta la circostanza che negli anni più duri dello scontro<br />

teorico e ideologico–politico fra la «Rivista» e il neoidealismo, vale a<br />

<strong>di</strong>re nel biennio 1924–1925, il Direttore Luigi Credaro recensisca a più<br />

riprese, sul suo perio<strong>di</strong>co, volumi <strong>di</strong> Poggi: Stato, Chiesa, Scuola. Stu<strong>di</strong> e<br />

polemiche 14 ; I Gesuiti contro lo Stato Liberale 15 (volume <strong>di</strong> cui aveva peraltro<br />

9 A. POGGI, Or<strong>di</strong>namento della scuola popolare nel Ducato Parmense sotto Maria Luigia<br />

(1814–1831), in «Rivista Pedagogica», a. III, n. 3, <strong>di</strong>cembre 1909, pp. 237–262.<br />

10 Cfr. «Rivista Pedagogica», a. XVI, n. 5–6, maggio–giugno 1923, pp. 345–374.<br />

11 Cfr. «Rivista Pedagogica», a. XVII, n. 5, 25 maggio 1924, pp. 369–383.<br />

12 Cfr. «Rivista Pedagogica», a. XVII, n. 9, 6 novembre 1924, pp. 754–771. Da riferirsi<br />

al <strong>di</strong>battito sulla riforma Gentile, e in specie ai nuovi programmi <strong>di</strong> Lombardo<br />

Ra<strong>di</strong>ce per l’istruzione primaria, è altresì Dell’insegnamento del <strong>di</strong>segno nelle scuole elementari,<br />

in «Rivista Pedagogica», a. XIX, n. 3, 27 marzo 1926, pp. 233–244.<br />

13 Cfr. «Rivista Pedagogica», a. XIX, n. 9, novembre 1926, pp. 677–697.<br />

14 L. CREDARO, recensione a A. POGGI, Stato, Chiesa, Scuola. Stu<strong>di</strong> e polemiche, Firenze,<br />

R. Bemporad e figlio, s.d., in «Rivista Pedagogica», a. XVII, n. 5, 25 maggio<br />

1924, pp. 421–422.<br />

15 ID., recensione a A. POGGI, I Gesuiti contro lo Stato Liberale, Milano, Unitas, 1925,<br />

in «Rivista Pedagogica», a. XVIII, n. 1, gennaio 1925, pp. 79–80.<br />

43


44<br />

Marco <strong>Antonio</strong> D’Arcangeli<br />

curato la prefazione) 16 ; Socialismo e cultura 17 .<br />

Nel “gruppo” della «Rivista Pedagogica» la pregiu<strong>di</strong>ziale ideologica<br />

borghese precluse decisamente una seria considerazione delle tematiche<br />

marxiane: l’unica — parziale — eccezione fu rappresentata proprio da<br />

Poggi. Si è detto della consonanza <strong>di</strong> posizioni con Rodolfo Mondolfo,<br />

che però collaborò col perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Credaro solo spora<strong>di</strong>camente; i contributi<br />

<strong>di</strong> Poggi furono invece numerosi e la sua impostazione dà conto<br />

<strong>di</strong> uno degli sbocchi possibili del sotteso kantismo che animava la riflessione<br />

dei pedagogisti della «Rivista».<br />

Negli anni della <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Guido Della Valle (1910–16), e anche<br />

successivamente, fra la conclusione della Grande Guerra e l’imme<strong>di</strong>ato<br />

dopoguerra, nella «Rivista» si nota l’avvio <strong>di</strong> una riflessione e <strong>di</strong> un <strong>di</strong>battito,<br />

<strong>di</strong> natura sia filosofico–pedagogica sia, anche, ideologico–<br />

politica, sul socialismo e sul pensiero cattolico. La circostanza <strong>di</strong> questa<br />

considerazione parallela non sorprende, rivelando la volontà <strong>di</strong> una intellettualità<br />

in sostanza legata alla tra<strong>di</strong>zione liberale (benché contrad<strong>di</strong>stinta<br />

da un accento ra<strong>di</strong>cale) <strong>di</strong> situarsi e definirsi, elaborando posizioni<br />

proprie, rispetto a quelle che si andavano imponendo come le due “culture”<br />

maggioritarie nel nostro Paese. Il periodo in questione, peraltro, si<br />

segnala come quello nel quale la «Rivista», assai più che in altre fasi della<br />

sua storia, “prende posizione” o meglio tenta <strong>di</strong> farlo, e le ambiguità<br />

della sua impostazione vengono più chiaramente alla luce, così come<br />

gl’intrinseci suoi limiti, e altresì meglio si intravedono le possibilità e potenzialità,<br />

pure presenti, ma non perseguite e fatte emergere (emergono,<br />

in altre parole, con la massima nettezza, tutti i suoi a priori ideologici).<br />

È proprio il caso del socialismo <strong>di</strong> Poggi, che esamineremo in un luogo<br />

in cui ci è apparso chiaramente formulato, anche se non <strong>di</strong>rettamente<br />

da lui, bensì per il tramite <strong>di</strong> Credaro nella sua citata recensione<br />

dell’ottobre 1925 al volume del pedagogista ligure Socialismo e cultura.<br />

È in<strong>di</strong>spensabile ricordare e mettere in rilievo come personaggi <strong>di</strong><br />

spicco della «Rivista», quali Vidari e Resta, avessero nutrito giovanili<br />

simpatie per il socialismo, per terminare, entrambi, sia pure per vie e con<br />

16 Cfr. ID., Prefazione, in A. POGGI, I Gesuiti contro lo Stato Liberale, Milano, Unitas,<br />

1925, pp. V–VII.<br />

17 ID., recensione ad A. POGGI, Socialismo e cultura, Torino, E<strong>di</strong>tore Piero Gobetti,<br />

1925, in «Rivista Pedagogica», a. XVIII, n. 8, 15 ottobre 1925, pp. 685–688.


Ancora su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro<br />

modalità <strong>di</strong>verse, fra le braccia del Regime e dell’ideologia fascista. Possiamo<br />

soltanto postulare una ricezione affatto adeguata, al più emotiva e<br />

sentimentale, del pensiero marxista, per poterci chiarire come ciò si sia<br />

potuto verificare. Ma quali possano esser stati i limiti della ipotetica “via<br />

kantiana al socialismo” forse può illustrarcelo proprio il pensiero <strong>di</strong><br />

Poggi, affrontando il quale, contestualmente, getteremo uno sguardo anche<br />

al Marx <strong>di</strong> Mondolfo, cui abbiamo più volte fatto riferimento.<br />

Credaro, nell’iniziare il suo resoconto del saggio <strong>di</strong> Poggi, lo inseriva<br />

decisamente nel «vasto movimento» che s’era «sviluppato specialmente<br />

nel campo filosofico tedesco» e che tendeva «a rinnovare le teorie fondamentali<br />

del socialismo per mostrare il loro intimo spirito etico anzi che<br />

economico», attraverso un collegamento tra il «movimento socialista e<br />

l’etica Kantiana»; citava a questo proposito Vorländer, e precisava come<br />

dal versante marxista il tentativo fosse perseguito attraverso «una critica<br />

del formalismo kantiano» che veniva «a sfigurare la dottrina del Kant»,<br />

mentre nel «campo filosofico» sempre allo stesso fine si finiva per ridurre<br />

la «dottrina socialista […] ad una pura questione morale». Poggi, che<br />

nel 1904 (Kant e il Socialismo) sosteneva l’impossibilità <strong>di</strong> un accordo, appunto,<br />

fra «formalismo kantiano» e «realismo marxista», pur affermando<br />

che «la seconda forma dell’imperativo categorico esprimeva il fine<br />

umano, cui il movimento socialista» doveva «ispirarsi», si «manifesta[va]<br />

ora», a detta <strong>di</strong> Credaro, in «Socialismo e cultura, il più deciso<br />

Kantiano fra tutti i marxisti, che» s’erano «occupati <strong>di</strong> questo problema».<br />

Egli lo concepiva in termini teorici, non storici: non occorreva per lui<br />

andare alla ricerca, in Marx ed Engels, <strong>di</strong> supposte proposizioni del<br />

«problema morale» o cercare <strong>di</strong> stabilire se la loro dottrina fosse ad<strong>di</strong>rittura<br />

da far derivare dal kantismo, bensì unicamente se potesse ritenersi<br />

insita nel socialismo «una profonda aspirazione morale e se questa aspirazione»<br />

fosse «sublimemente espressa dalla morale kantiana». Da ciò si<br />

sarebbe potuto comprendere l’atteggiamento finora mantenuto dal movimento<br />

socialista nei confronti del «problema culturale, a seconda che»<br />

avesse percepito «o no il problema morale, cui obbe<strong>di</strong>[va]», per Poggi, «lo<br />

stesso bisogno economico» 18 .<br />

18 Il corsivo è nostro, e intende sottolineare la <strong>di</strong>rezione prescelta da Poggi nel<br />

suo tentativo d’integrazione fra marxismo e criticismo.<br />

45


46<br />

Marco <strong>Antonio</strong> D’Arcangeli<br />

La prima parte del libro, precisava Credaro, «esamina il modo <strong>di</strong><br />

comportarsi dei partiti socialisti <strong>di</strong> fronte al problema culturale», mentre<br />

la seconda si occupa del «rapporto filosofico tra Marxismo e Kantismo».<br />

Puntualizzato come «l’ottimismo» sulle possibilità dell’educazione, tipico<br />

del socialismo utopistico, non potesse essere nutrito, per il suo «determinismo<br />

economico», da quello marxista, veniva sottolineato da Poggi<br />

come il «problema scolastico» fosse stato per lungo tempo sottovalutato<br />

dai partiti socialisti, specialmente il francese e l’italiano, nonostante<br />

l’esplicita <strong>di</strong>rettiva del Manifesto in favore <strong>di</strong> una «educazione pubblica e<br />

gratuita <strong>di</strong> tutti i fanciulli». Ripreso dal congresso <strong>di</strong> Erfurt, e risolto nella<br />

richiesta della «Scuola statale gratuita ed obbligatoria», il tema continuò,<br />

proseguiva Poggi, ad essere trattato superficialmente dai socialisti<br />

italiani, tranne qualche vago accenno ad una «educazione integrale» e<br />

nonostante che Turati, e lo stesso Credaro, in qualità <strong>di</strong> presidente<br />

dell’U.M.N., lo invitassero ad una chiara formulazione delle proprie tesi<br />

in proposito 19 . Situazione che, invero, si mo<strong>di</strong>ficò ra<strong>di</strong>calmente nell’imme<strong>di</strong>ato<br />

dopoguerra, quando in seno al Partito si aprì un vivace confronto<br />

sul tema della «Scuola libera», dal quale peraltro scaturirono delle<br />

precise proposte in opposizione a quelle dei Popolari e dei vari Ministri<br />

della Pubblica Istruzione dal 1919 al ‘22.<br />

A proposito <strong>di</strong> questo confronto interno, vanno rilevate le posizioni<br />

assunte da Poggi, in Socialismo e cultura, verso altri protagonisti del <strong>di</strong>battito.<br />

Egli negava, ad esempio, la <strong>di</strong>stinzione fra educazione morale ed<br />

educazione intellettuale operata da Mondolfo (considerato peraltro «il<br />

vero avvivatore della polemica socialista») e lo faceva da «kantiano puro»,<br />

in nome cioè «del concetto unitario dello spirito»; e respingeva «certi<br />

concetti rigidamente materialistici» che Zanzi, già collaboratore della<br />

«Rivista», «espone[va] parlando dell’opera educativa». Si trattava <strong>di</strong> una<br />

critica, osservava Credaro, ispirata «ai principii <strong>di</strong> un sano spiritualismo»,<br />

sui quali del resto si basava, aggiungeva sempre il recensore, la<br />

<strong>di</strong>fesa del Metodo Montessori intrapresa dallo stesso Poggi contro la <strong>di</strong>ffidenza<br />

che Zanzi, ancora una volta da posizioni a suo avviso dogmatiche<br />

nel senso sopra in<strong>di</strong>cato, aveva mostrato nei confronti del contenuto<br />

spiritualistico a cui la pedagogista si sarebbe «innalzata» nelle sue Case<br />

19 CREDARO , recensione a POGGI, Socialismo e cultura, cit., p. 685.


Ancora su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro<br />

dei Bambini (e qui si alludeva evidentemente proprio al contributo <strong>di</strong><br />

Zanzi pubblicato sulla «Rivista» nel 1918).<br />

Tornando alla «scuola libera», ricordava Credaro con un accento velatamente<br />

polemico come all’interno del Partito Socialista le posizioni non<br />

fossero univoche, contrapponendo le tesi sostenute in quel frangente<br />

dall’allora militante Raffaele Resta, sostenitore, in linea con la «tra<strong>di</strong>zione»<br />

del movimento, della Scuola <strong>di</strong> Stato, a quella <strong>di</strong> Baratono, che nell’occasione<br />

s’era fatto sostenitore «del principio gentiliano della scuola libera».<br />

E, riprendendo e concludendo il resoconto della prima parte del<br />

saggio <strong>di</strong> Poggi, Credaro rammentava la «via <strong>di</strong> mezzo» tra scuola statale<br />

e scuola libera sostenuta da una apposita Commissione nominata dal<br />

Partito Socialista, e le critiche rivolte dall’autore del volume, «rigido <strong>di</strong>fensore<br />

della Scuola, come funzione <strong>di</strong> Stato», a tale risoluzione 20 . Va<br />

precisato che le critiche rivolte dalla «Rivista» al P.S.I., più che specifiche<br />

prese <strong>di</strong> posizione, spesso si appuntavano proprio sulla sua irresolutezza,<br />

sull’incapacità reiteratamente evidenziata <strong>di</strong> assumere un punto <strong>di</strong><br />

vista ben definito sulle problematiche educative e scolastiche.<br />

Rivolgiamoci ora alle formulazioni propriamente teoretiche <strong>di</strong> Poggi,<br />

espresse nella seconda parte del suo libro. Egli rispondeva affermativamente<br />

alla questione «se una finalità etica» si potesse «naturalmente inquadrare<br />

nella concezione materialistica della storia (tirando le ultime<br />

conseguenze», a detta <strong>di</strong> Credaro, dell’interpretazione del marxismo offerta<br />

da Mondolfo); ma riteneva si dovesse sostituire, alla <strong>di</strong>zione sopra<br />

enunciata, quella <strong>di</strong> «concezione prammatica della storia», perché era «il<br />

bisogno morale», cioè «l’uomo stesso, spinto dal suo fondamentale bisogno<br />

<strong>di</strong> essere uomo, che muove[va]», a suo parere, «la storia». L’uomo,<br />

«mentre» desiderava questo, perché si sentiva «degno <strong>di</strong> una vita migliore»,<br />

poteva «voler questo oggi che le con<strong>di</strong>zioni sociali gli apprestano<br />

i mezzi per ottenere il fine»: in tal modo, per lui, si sarebbero potuti<br />

conciliare «volontarismo e determinismo». Poggi sottoponeva a decisa e<br />

recisa critica il determinismo <strong>di</strong> Engels, iniziando col rigetto della «tendenza<br />

anti–statale del socialismo così detto scientifico»: lo Stato costituiva<br />

nella sua visuale «la più concreta ed alta manifestazione etica del volere<br />

umano» ed il socialismo poteva e doveva opporsi solo «al principio<br />

20 Ivi, p. 686.<br />

47


48<br />

Marco <strong>Antonio</strong> D’Arcangeli<br />

<strong>di</strong> uno Stato <strong>di</strong> forza, che non» traesse «la sua vita dal consenso dei citta<strong>di</strong>ni»<br />

21 . Frequenti erano i richiami all’interpretazione marxiana <strong>di</strong><br />

Mondolfo, «volontarismo critico–pratico», al «concetto della prassi rovesciata»:<br />

in generale <strong>di</strong> Marx si rifiutava (o «correggeva») il materialismo<br />

ed il «fatalismo storico».<br />

Non s’intendeva, affermava Poggi, in<strong>di</strong>viduare ed introdurre quello<br />

che obiettivamente non era presente nel materialismo storico: quest’ultima<br />

costituiva senz’altro una «concezione puramente realistica, che in sé<br />

conteneva […] una complessa visione sociale, delle esigenze morali, ma»<br />

tutto questo «subor<strong>di</strong>nava ad un rigido realismo economico». Non si<br />

andava alla ricerca, pertanto, <strong>di</strong> un’«etica marxista» (né si con<strong>di</strong>videva<br />

l’idea <strong>di</strong> Baratono, che «la linea spirituale dell’Engels e del Marx» fosse<br />

«una linea idealistica o ad<strong>di</strong>rittura kantiana»), ma solo si trattava «<strong>di</strong><br />

mettere in luce le preoccupazioni morali da cui» erano stati «inconsapevolmente<br />

mossi» sia Engels che Marx, si voleva «allacciare questa dottrina<br />

marxista ad una dottrina morale per rendere consapevole il socialismo<br />

del suo malcelato contenuto morale». A questo proposito Poggi criticava<br />

Croce affermando che la vera forma universale pratica fosse quella<br />

«etica», non «l’utile»; riteneva inoltre che postulare ciò non implicasse<br />

un regresso sulle posizioni del socialismo utopistico del XVIII secolo, in<br />

quanto la centralità dell’etica non si poneva affatto in contrasto con il rispetto<br />

del «senso storico <strong>di</strong> cui aveva dato prova il socialismo marxista»<br />

— che andava mantenuto — anche se poi veniva respinta come altrettanto<br />

«utopistica» l’idea che «l’uomo» subisca «la storia» 22 .<br />

In sostanza Poggi, dopo aver sottoposto a «esame critico» le dottrine<br />

dei «neokantiani tedeschi e italiani […] (Woltmann, Stammler, Natorp,<br />

Struvve, Baratono)», per verificare «entro quali limiti» si potesse effettuare<br />

«l’allacciamento» fra kantismo e marxismo, si affidava alla «geniale<br />

reinterpretazione» <strong>di</strong> Mondolfo (allievo, vorremmo ricordarlo, <strong>di</strong> De<br />

Sarlo, Tarozzi e Tocco a Firenze) che vedeva Marx profondamente influenzato<br />

dall’umanesimo <strong>di</strong> Feuerbach, e mostrava la presenza nella<br />

dottrina del filosofo tedesco <strong>di</strong> un «in<strong>di</strong>rizzo teleologico» (definito «momento<br />

soggettivo della <strong>di</strong>alettica storica») che fra l’altro non escludeva<br />

21 Ivi, pp. 686–687.<br />

22 Ivi, p. 687.


Ancora su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro<br />

«la necessità (momento oggettivo)»; sebbene poi tutto ciò «nulla più lasciasse<br />

<strong>di</strong> materialismo a tale concezione», questo modo d’interpretare la<br />

storia «non» andava «tuttavia» considerato «come meno marxistico» 23 . E<br />

qui Poggi stabiliva un parallelo con Kant nella cui visuale «la necessità<br />

nel mondo fenomenico non esclude, ma presuppone la libertà del volere.<br />

La <strong>di</strong>gnità umana, l’Umanità, fine vero della condotta umana», costituiva<br />

dunque per lui anche «il vero scopo del movimento socialista».<br />

Era dunque la «Ragione» che doveva ispirare la condotta umana:<br />

Poggi respingeva ogni «empirismo» nell’azione, ed ogni movente <strong>di</strong><br />

quest’ultima <strong>di</strong> carattere utilitaristico od edonistico — necessaria conseguenza<br />

<strong>di</strong> ogni riduzione della morale a pura sensibilità (materialismo).<br />

E citava Frierich Engels, per il quale «il socialismo» non costituiva «una<br />

questione <strong>di</strong> ventre, ma <strong>di</strong> umanità» — l’uomo, aggiungeva Poggi,<br />

«non» andava considerato «solo “homo oeconomicus”, ma “homo”, cioè<br />

spirito». Il socialismo <strong>di</strong>veniva così in Poggi «educazione umana — pertanto,<br />

nella sua propaganda e nella sua prassi», doveva «sentirsi subor<strong>di</strong>nato<br />

all’imperativo categorico Kantiano». Tutto ciò per sottolineare<br />

come lo stesso Engels (che al pari <strong>di</strong> Kant concepiva la «storia» come «opera<br />

<strong>di</strong> ragione») fosse ra<strong>di</strong>calmente contrario «agli inconsulti colpi <strong>di</strong><br />

mano», cioè alla conquista del potere con mezzi violenti 24 ; il che faceva il<br />

paio con ciò che Poggi aveva affermato più sopra, a proposito del socialismo<br />

«per la sua essenza morale, democrazia» — che pertanto doveva<br />

negare e combattere soltanto uno «Stato <strong>di</strong> forza» 25 . L’innesto Kant–<br />

Marx conduceva dunque, una volta in più, al riformismo ed alla socialdemocrazia.<br />

Notevole senz’altro, a nostro avviso, era l’accento sul socialismo come<br />

opera educativa, progetto etico–pedagogico — anche se ciò che conta, in<br />

definitiva, sono i contenuti che s’intendevano comunicare alle classi popolari,<br />

che non possono non apparirci “sospetti” se tendevano, innegabilmente,<br />

a svuotarle della loro carica rivoluzionaria. Il punctum pruriens<br />

dell’interpretazione <strong>di</strong> Poggi risiedeva, con ogni probabilità, nel suo tentativo<br />

d’introdurre, nel marxismo, “l’Uomo” e “la Ragione” astorici, atemporali<br />

— il che significava snaturarlo completamente. Ed in effetti<br />

23 Ivi, pp. 687–688.<br />

24 Ivi, p. 688.<br />

25 Ivi, p. 687.<br />

49


50<br />

Marco <strong>Antonio</strong> D’Arcangeli<br />

Poggi, anche nei suoi interventi polemici nei confronti del clericalismo,<br />

insisteva decisamente su <strong>di</strong> una «morale» che prendesse le mosse da<br />

«fondamentali principi comuni, verità […] derivate da un fondamento<br />

a–priori e quin<strong>di</strong> universale: la ragione» 26 . Su questa base egli contestava<br />

— nel già menzionato Neutralità scolastica ed insegnamento religioso le argomentazioni<br />

<strong>di</strong> parte cattolica che tendevano a svuotare <strong>di</strong> ogni consistenza<br />

il concetto <strong>di</strong> «scuola neutrale», fondamento dei sistemi educativi<br />

del moderno Stato liberale. Se era pur necessario, per Poggi, che una fede,<br />

ed anche — in sostanza — un afflato <strong>di</strong> religiosità 27 animassero<br />

l’insegnamento, affinché quest’ultimo potesse arricchirsi <strong>di</strong> idealità, ciò<br />

non implicava che «il professore» dovesse trasformarsi in un «fanatico<br />

sacerdote» d’una qualsiasi setta; era sufficiente ch’egli nutrisse<br />

la fede nel progressivo perfezionamento dell’umana natura, nell’efficacia morale<br />

del sapere, […] nel suo compito […] <strong>di</strong> foggiare spiriti capaci <strong>di</strong> scegliersi per<br />

sé stessi la fede, la via da seguire, e consci del dovere morale <strong>di</strong> professare questa<br />

loro fede, qualunque essa sia, lealmente, umanamente, senza intolleranze e<br />

senza violenze 28 .<br />

Poggi, in altre parole, <strong>di</strong>stingueva recisamente religiosità e settarismo,<br />

respingendo il concetto <strong>di</strong> una scuola e <strong>di</strong> un insegnamento necessariamente<br />

improntati alla trasmissione <strong>di</strong> un’esclusiva ed esclusivistica<br />

visione del mondo 29 , e mentre si domandava se, in definitiva, «lo spirito,<br />

per realizzarsi, dovesse necessariamente esprimersi in quella fede che è<br />

sua, che è lui stesso, ma che egli può dominare, perché può dominarsi» 30 ,<br />

sosteneva con vigore che la «migliore preparazione alla religione vera»<br />

— cioè non estrinseca, precettistica, catechistica — risiedesse nella «educazione<br />

morale: solo nella morale e per la morale l’uomo si sente uomo e<br />

sente il <strong>di</strong>vino che porta in sé», affermava 31 .<br />

La morale della “Ragione”, a cui si affidava Poggi, era, ancora una<br />

volta, quella kantiana; il valore, sui cui principalmente si soffermava, era<br />

26 POGGI, Neutralità scolastica ed insegnamento religioso, cit., p. 357.<br />

27 Ivi, pp. 358–359 e 372–373.<br />

28 Ivi, p. 356.<br />

29 Ivi, pp. 368–371 (sulla concezione della “Scuola <strong>di</strong> Stato” <strong>di</strong> Condorcet).<br />

30 Ivi, p. 361.<br />

31 Ivi, p. 373.


Ancora su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro<br />

l’illuministica, laica «tolleranza» 32 ; pure, egli conservava all’elemento religioso,<br />

nel novero delle espressioni della spiritualità, un’inalienabile autonomia,<br />

un’insostituibile funzione (e <strong>di</strong> conseguenza gli assegnava un<br />

ruolo centrale in ambito educativo). Si allontanava così, sensibilmente,<br />

dal concetto d’una “fede” laica, pur senza rinnegare, ed anzi riproponendo<br />

con vigore, idealità caratteristiche della tra<strong>di</strong>zione del pensiero<br />

moderno. Un’impostazione, la sua, contrassegnata da un pieno rispetto e<br />

da un’attenta considerazione dei più <strong>di</strong>vergenti punti <strong>di</strong> vista — come<br />

del resto da un’acuta sensibilità nei confronti delle <strong>di</strong>verse modalità <strong>di</strong><br />

manifestazione dell’attività spirituale: le sue conclusioni, tuttavia, apparivano<br />

sostanzialmente deboli e senz’altro esposte ad una efficace controreplica<br />

da parte cattolica.<br />

Vorremmo ancora segnalare, in Poggi, la conquista della <strong>di</strong>mensione<br />

dell’analisi formale (che fu sua come del nostro neocriticismo pedagogico<br />

in generale, e che se pure risultò limitata all’analisi <strong>di</strong> specifici settori<br />

dell’esperienza, segnò indubbiamente un cospicuo progresso nei confronti<br />

del “sostanzialismo” della generazione precedente — che non<br />

venne però oltrepassato, come già precisato, in sede metafisica). Allu<strong>di</strong>amo<br />

a Lineamenti <strong>di</strong> una fondazione pura della teoria educativa, apparso<br />

sulla «Rivista» sul finire del ‘26, in cui (evidenziando un parziale influsso<br />

herbartiano) «la pedagogia» veniva definita una «scienza etica» fondata<br />

«sulla persona e sul suo rapporto con gli altri», incentrata sulla «dualità<br />

dei soggetti» e sullo «sforzo del dovere», risolvendosi così in «etica<br />

applicata». L’educazione si configurava in questo quadro «fatto umano<br />

che implicava l’azione dell’altro sull’io, orientata però secondo “fini”<br />

che» dovevano «essere razionali, cioè universali» in <strong>di</strong>rezione della costruzione<br />

<strong>di</strong> una «società <strong>di</strong> esseri ragionevoli, fondata sul principio della<br />

libertà». A ciò Poggi saldava «una concezione laica della scuola, anche<br />

se non irreligiosa» (come abbiamo già intravisto), contraria però ad ogni<br />

«catechismo» nocivo allo «spirito autonomo dell’insegnamento morale»<br />

ed in contrasto con «tutto quanto d’educazione si» poteva «trarre<br />

dall’insegnamento scientifico» 33 .<br />

32 Ivi, p. 356.<br />

33 CAMBI, L’educazione tra ragione e ideologia, cit., p. 47.<br />

51


52<br />

Marco <strong>Antonio</strong> D’Arcangeli<br />

Certo è che da chi, come Poggi, aveva preso contatto con la visuale<br />

marxiana era forse lecito attendersi qualcosa <strong>di</strong> più; una più viva coscienza<br />

della <strong>di</strong>namicità storico–sociale poteva senz’altro arricchire e<br />

complessificare anche una “fondazione pura”. Resta che in Poggi l’emancipazione<br />

delle classi popolari, sebbene si ponesse chiaramente come<br />

progetto politico (restando però sul terreno della democrazia borghese)<br />

tendeva però a concretarsi in primo luogo ed essenzialmente in<br />

un’elevazione morale da conseguirsi per il tramite della cultura. Una sola<br />

voce <strong>di</strong> carattere ra<strong>di</strong>cale si levò dai fascicoli della «Rivista»: fu quella<br />

<strong>di</strong> Antonino Pane, in un anno drammatico, quel 1925 che segnò la definitiva<br />

svolta autoritaria del Regime. In Socialismo ed educazione operaia 34 .<br />

Pane definì il marxismo «dottrina <strong>di</strong> vita e d’azione, <strong>di</strong> lotta e <strong>di</strong> progresso<br />

per la realizzazione dei valori superiori dello spirito», della «essenza<br />

razionale ed etica dell’uomo», richiamandosi esplicitamente al<br />

modello sovietico quale tentativo <strong>di</strong> armonizzazione delle esigenze in<strong>di</strong>viduali<br />

e collettive 35 .<br />

Ma questa “ron<strong>di</strong>ne” non poteva “far primavera” — ed era troppo<br />

tar<strong>di</strong>, del resto. Una decisa ideologia borghese — che a volte (come nel<br />

caso, che però non è possibile approfon<strong>di</strong>re in questa sede, degli interventi<br />

del Direttore Della Valle), non era del resto nemmeno tanto “inconscia”<br />

— dovette causare una tendenza alla “rimozione” e provocare<br />

“resistenze” tali non solo da impe<strong>di</strong>re un serio approfon<strong>di</strong>mento del tema,<br />

ma anche una sua adeguata circolazione nei fascicoli del perio<strong>di</strong>co,<br />

perfino a quel livello <strong>di</strong> trattazione astrattamente “professorale” o asetticamente<br />

“dottrinale” che molto spesso lo caratterizzava. È singolare, e<br />

va rimarcato, come anche nelle occasioni nelle quali si parla <strong>di</strong> materialismo<br />

storico, il nome <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> resti sistematicamente nell’ombra<br />

— e Credaro, ad esempio, aveva indubbiamente un “debito”, quantomeno<br />

<strong>di</strong> riconoscenza, nei confronti del filosofo cassinate. Il problema<br />

dell’educazione popolare, pur così centrale nella «Rivista», va così spesso<br />

a finire in anguste questioni <strong>di</strong> orientamento <strong>di</strong>dattico proprio perché<br />

è estraniato da una complessiva visione storico–sociale; quando questa<br />

ultima, in un certo senso, è presente, è costituita dal modello giolittiano,<br />

34 A. PANE, Socialismo ed educazione operaia, in «Rivista Pedagogica», a. XVIII, n. 8,<br />

15 ottobre 1925, pp. 663–675.<br />

35 CAMBI, L’educazione tra ragione e ideologia, cit., pp. 71 e 79 (note 79–81).


Ancora su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro<br />

d’integrazione–neutralizzazione delle masse, ed ai pedagogisti del perio<strong>di</strong>co<br />

sfuggono, per così <strong>di</strong>re, preoccupati accenti, che tra<strong>di</strong>scono un<br />

netto conservatorismo, al <strong>di</strong> là delle loro nobili (e sincere) idealità umanitarie.<br />

Inevitabilmente, pertanto — in conseguenza <strong>di</strong> un retroterra ideologico<br />

che pur non avvertito e formulato, per lo più, consapevolmente, in<br />

ogni caso influì decisamente sugli orientamenti <strong>di</strong> questo nucleo intellettuale<br />

— i collaboratori della «Rivista» finirono per concentrare i loro<br />

sforzi nel contrastare l’avanzata del socialismo, che nella contingenze<br />

politico–sociali in cui si trovarono ad operare (almeno sino al ‘23) dovette<br />

apparire loro come il “pericolo” più imminente e gravoso: <strong>di</strong> conseguenza,<br />

la vena laicista (ed in alcuni casi propriamente anticlericale) che<br />

almeno in origine costituiva la nota precipuamente “ra<strong>di</strong>cale” del perio<strong>di</strong>co<br />

venne progressivamente ad affievolirsi, a perdere <strong>di</strong> mordente. È<br />

evidente che una completa rottura con la Chiesa cattolica avrebbe indebolito<br />

il blocco che si opponeva al <strong>di</strong>lagare del marxismo, nel quale volente<br />

o nolente venivano a collocarsi questi intellettuali; e Giolitti, in effetti,<br />

il loro “modello” (anche ben al <strong>di</strong> là del periodo in cui lo statista <strong>di</strong><br />

Dronero fu a capo dell’esecutivo), ben conscio <strong>di</strong> ciò perseguì la via del<br />

riavvicinamento fra borghesia e clero; se ricor<strong>di</strong>amo, ancora una volta, le<br />

prese <strong>di</strong> posizione sfumate ed incolori assunte più volte da Credaro in<br />

tutti i casi in cui era in gioco la sensibilità delle masse cattoliche nei confronti<br />

dello Stato liberale, abbiamo una immagine abbastanza esatta del<br />

tenore che venne ad assumere l’anticlericalismo della «Rivista». Certo la<br />

coscienza “ra<strong>di</strong>cale” <strong>di</strong> questi intellettuali non poteva non insorgere allorquando<br />

si manifestava palesemente l’intenzionalità della Curia <strong>di</strong> ingerirsi<br />

nell’istruzione pubblica (o si ravvisava la debolezza del Governo,<br />

la sua accon<strong>di</strong>scendenza sul tema delle scuole private confessionali): ma<br />

all’iniziale, accesa “ribellione” seguiva quasi sempre un fermarsi a mezza<br />

strada. Il gruppo della «Rivista» non oltrepassò mai un atteggiamento<br />

sostanzialmente passivo e “<strong>di</strong>fensivo” nei confronti della cultura cattolica;<br />

occorreva in altre parole che la parte avversa sferrasse un “attacco” in<br />

forze per poter registrare delle consistenti, definite, marcate prese <strong>di</strong> posizione<br />

da parte <strong>di</strong> questi intellettuali — e quando ciò si verificava, per la<br />

verità, la reazione appariva <strong>di</strong> un’intensità tale da far pensare ad una<br />

53


54<br />

Marco <strong>Antonio</strong> D’Arcangeli<br />

precedente “repressione” in tal senso: questo, in particolare, quando il<br />

tema del confronto era prettamente “professorale”.<br />

3.2. Gli stu<strong>di</strong> e le letture delle filosofie della Krisis<br />

Non v’è dubbio peraltro che, al <strong>di</strong> là dei limiti che si riscontrano nelle<br />

sue posizioni teoriche e <strong>di</strong> quelli caratteristici dello “schieramento” al<br />

quale, sostanzialmente, fece riferimento, la figura <strong>di</strong> Alfredo Poggi, uno<br />

dei pochi intellettuali italiani a salvare l’onore della categoria rifiutandosi<br />

<strong>di</strong> barattare la propria libertà <strong>di</strong> coscienza e <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio con un cattedra<br />

universitaria, meriterebbe se non altro per tale ragione più circostanziata<br />

attenzione. Sarebbe interessante verificare, in specie, quanto il<br />

prolungato “viaggio” in particolari temi e figure della Krisis, da lui intrapreso<br />

a partire dai tar<strong>di</strong> anni ‘20 — come documentato dai fascicoli<br />

della «Rivista Pedagogica» che ospitarono i suoi saggi su queste tematiche<br />

— implicasse una revisione dei canoni del suo “kantismo” filosofico<br />

e pedagogico.<br />

Alla <strong>di</strong>versa curvatura, che veniva assumendo la riflessione <strong>di</strong> Alfredo<br />

Poggi alludeva già Il fondamento irrazionale della pedagogia giansenista,<br />

uscito nel 1927 36 . Lo stu<strong>di</strong>o — pubblicato sulla «Rivista» nell’annata successiva<br />

— della Pedagogia del Contingentismo (Ravaisson, Boutroux, Bergson,<br />

Le Roy) 37 svolse evidentemente la funzione d’introdurre il pedagogista<br />

ligure in una ben determinata temperie storico–culturale; esaminata,<br />

nel 1929, La pedagogia <strong>di</strong> Hans Cornelius 38 , lo ritroveremo nel ‘36 ad analizzare<br />

Il problema del male nella teoria educativa <strong>di</strong> Maurizio Blondel 39 , e<br />

nel ‘37 a trattare L’importanza dell’educazione per Africano Spir (1837–<br />

1890) 40 , prima <strong>di</strong> condurre a termine, l’anno seguente, il suo decennale<br />

36 Cfr. «Rivista Pedagogica», a. XX, n. 3, marzo 1927, pp. 204–240. L’anno precedente,<br />

pochi fascicoli prima dei Lineamenti…, Poggi aveva pubblicato il saggio storico–pedagogico<br />

L’attualità nell’in<strong>di</strong>rizzo pedagogico del Comenius, in «Rivista Pedagogica»,<br />

a. XIX, n. 4, 30 aprile 1926, pp. 282–293.<br />

37 Cfr. «Rivista Pedagogica», a. XXI, n. 6–7, giugno–luglio 1928, pp. 405–422.<br />

38 «Rivista Pedagogica», a. XXII, n. 6–7, giugno–luglio 1929, pp. 421–452.<br />

39 «Rivista Pedagogica», a. XXIX, n. 5, novembre–<strong>di</strong>cembre 1936, pp. 545–581.<br />

40 «Rivista Pedagogica», a. XXX, n. 5, novembre–<strong>di</strong>cembre 1937, pp. 543–579.


Ancora su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro<br />

itinerario <strong>di</strong> ricerca con il significativo La “Crisi” moderna ed il problema<br />

educativo 41 .<br />

Prima <strong>di</strong> esaminare questo saggio, l’ultimo pubblicato da Poggi sulla<br />

«Rivista» e uno dei più significativi usciti sul perio<strong>di</strong>co nelle ultime,<br />

“sofferte” annate, sarà bene ricordare, rammentando alcuni altri suoi<br />

brevi scritti, apparsi sul perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Credaro nel periodo in questione,<br />

come la volontà <strong>di</strong> sostanziare la sua “fondazione pura” della pedagogia<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi apporti <strong>di</strong>sciplinari e l’interesse per nuovi approcci teorici si<br />

possa cogliere, anche, ad esempio, nella recensione alla Psicologia dei popoli<br />

<strong>di</strong> Wundt del 1929 42 ; e sarà anche opportuno riba<strong>di</strong>re come il socialista<br />

Poggi non mostri, in alcuna occasione, il venir meno delle sue convinzioni:<br />

così, nel 1937, recensendo La scuola corporativa <strong>di</strong> Rosario Bonaccorso<br />

non lesinerà giu<strong>di</strong>zi alquanto critici 43 .<br />

In La “Crisi” moderna ed il problema educativo Poggi mostrò <strong>di</strong> non ignorare<br />

i legami sussistenti fra l’aspetto interiore ed in<strong>di</strong>viduale, etico–<br />

morale ed “esistenziale” del problema e le concrete con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita<br />

dell’uomo o<strong>di</strong>erno, inserito in una determinata trama <strong>di</strong> rapporti produttivi,<br />

in una precipua forma d’organizzazione sociale, in peculiari regimi<br />

politici. Benché poi non si assistesse, nel suo contributo, ad un articolato<br />

sviluppo <strong>di</strong> questo rapporto, ed anzi (coerentemente all’evolversi<br />

41 «Rivista Pedagogica», a. XXXI, n. 4, luglio–ottobre 1938, pp. 406–436.<br />

42 A. POGGI, recensione a G. WUNDT, La psicologia dei popoli, Torino, B. S. M. F.lli<br />

Bocca, 1929, in «Rivista Pedagogica», a. XXII, n. 9, novembre 1929, p. 698. Interessanti<br />

risultano altresì le recensioni <strong>di</strong> Poggi nel fascicolo precedente, in gran parte<br />

de<strong>di</strong>cate a testi teologici o religiosi, <strong>di</strong> pensatori cattolici, o concernenti intellettuali<br />

<strong>di</strong> matrice cattolica, comunque non strettamente “ortodossi” (S. BONAVENTURA,<br />

Itinerarium mentis in Deum, Torino, Soc. E<strong>di</strong>tr. Internazionale, 1929; BONAVENTURA<br />

DA BAGNOREA, Itinerario della mente in Dio, introduzione e traduzione e commento <strong>di</strong><br />

G. Dal Monte, Bologna, Cappelli, 1929; G. DORÈ, Savonarola. Pagine cristiane antiche<br />

e moderne, Torino, Soc. E<strong>di</strong>tr. Internazionale, 1928; L. DE REGIBUS, Lattanzio. Pagine<br />

cristiane antiche e moderne, Torino, Soc. E<strong>di</strong>tr. Internazionale, 1928), ma anche, sintomaticamente,<br />

all’opera <strong>di</strong> un teologo protestante “inquieto” come Paul Tillich (<strong>di</strong><br />

cui Poggi presenta Lo spirito borghese ed il Kairos, Roma, Doxa, 1929: cfr. «Rivista Pedagogica»,<br />

a. XXII, n. 8, ottobre 1929, pp. 619–622).<br />

43 A. POGGI, recensione a R. BONACCORSO, La scuola corporativa, Roma, Soc. Ed.<br />

Dante Alighieri, 1936, in «Rivista Pedagogica», a. XXX, n. 3, maggio–giugno 1937, p.<br />

367.<br />

55


56<br />

Marco <strong>Antonio</strong> D’Arcangeli<br />

della sua stessa interpretazione del marxismo ed alla definizione della<br />

sua pedagogia sui fondamenti “puri” della «dualità dell’Io» e della «Ragione»<br />

kantiana) la soluzione della «Crisi» si profilasse in un recupero<br />

della concezione dell’«Uomo» elaborata dai classici della filosofia occidentale<br />

(Kant, appunto, soprattutto — quel «senso del dovere», attraverso<br />

il quale l’uomo può trascendersi — l’«amore superin<strong>di</strong>viduale», la liberazione<br />

dall’«egoismo», in un quadro che vedeva una netta riaffermazione<br />

del valore della fede religiosa), non mancavano nell’analisi <strong>di</strong><br />

Poggi passaggi notevoli (sintomi d’una lucida comprensione del momento<br />

storico ed espressione d’una sostanziale opposizione al regime).<br />

Così, ad esempio, per il pedagogista ligure, pur avendo «il capitalismo»<br />

inizialmente preferito «la forma democratica» — anche perché necessitava,<br />

per espandersi, della rottura delle «sbarre dei privilegi» — allorché<br />

(e trascuriamo le interessanti osservazioni sull’età imperialistica)<br />

«si temette che il principio d’uguaglianza dovesse estendersi anche alle<br />

con<strong>di</strong>zioni economiche, allora la democrazia fu <strong>di</strong> fatto sospesa, come<br />

non più rispondente alla nuova situazione» 44 . Penetranti apparivano pure<br />

le osservazioni sulle «responsabilità» della «mentalità hegeliana» nel<br />

promuovere l’adorazione del «feticcio» dello Stato, e l’accettazione del<br />

fatto compiuto, con l’identificazione <strong>di</strong> conoscenza e volontà, essere e<br />

dover–essere 45 , come le critiche al sostanziale irrazionalismo del «fenomenologo»<br />

Scheler 46 ed all’insufficienza <strong>di</strong> soluzioni «mistiche» quali<br />

quella proposta dallo spiritualista Loisy 47 . Ma il suo <strong>di</strong>scorso slittava però,<br />

progressivamente, in <strong>di</strong>rezione, per <strong>di</strong>r così, intimistica: l’analisi delle<br />

motivazioni e la ricerca delle possibili soluzioni della «Crisi» finivano<br />

per muoversi e svolgersi su <strong>di</strong> un piano esclusivamente spirituale, cosicché<br />

giungeva inevitabile la riproposizione del valore della (astratta)<br />

«persona», in<strong>di</strong>viduale ed universale ad un tempo 48 ; e nel definire infine<br />

il malessere contemporaneo un fenomeno essenzialmente d’élite, scono-<br />

44 POGGI , La “Crisi” moderna ed il problema educativo, cit., p. 408.<br />

45 Ivi, pp. 408–409.<br />

46 Ivi, pp. 409–412.<br />

47 Ivi, pp. 412–415.<br />

48 Ivi, pp. 420–422.


Ancora su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Luigi Credaro<br />

sciuto alle masse 49 , Poggi mostrava fra l’altro <strong>di</strong> non averne compreso<br />

appieno l’estensione e la profon<strong>di</strong>tà.<br />

Siamo — una volta ancora — <strong>di</strong> fronte alle congenite contrad<strong>di</strong>zioni,<br />

o incertezze, del fronte della «Rivista» — anche se, in questo contesto, occorre<br />

tener presente l’autocensura che i nostri intellettuali dovettero, per<br />

forza <strong>di</strong> cose, imporsi. Le oscillazioni <strong>di</strong> Poggi riproducevano, su scala<br />

per così <strong>di</strong>re in<strong>di</strong>viduale, quelle della pubblicazione nel suo complesso,<br />

incapace <strong>di</strong> risolversi fra le <strong>di</strong>verse anime che la costituivano, anche perché<br />

da sempre impostata (per riprendere le parole usate dal fondatore e<br />

<strong>di</strong>rettore Credaro nel “programma” tracciato in apertura del primo fascicolo<br />

della «Rivista», nel gennaio 1908) quale «congresso pedagogico<br />

permanente». Tale restò — in definitiva — sino alla fine, ed in ciò risiede,<br />

tutto sommato, il valore <strong>di</strong> quest’esperienza: una proposta <strong>di</strong> cultura<br />

aperta, il rifiuto <strong>di</strong> ogni settarismo — pur se quest’atteggiamento fu anche<br />

in parte il riflesso <strong>di</strong> un’intrinseca debolezza teorica (ed ideologica),<br />

e ciò si evidenziò nei momenti cruciali della vita politica e culturale italiana<br />

ch’essa si trovò ad affrontare. Da tali irrisolte ambiguità derivò,<br />

senz’altro, la sua finale <strong>di</strong>ssoluzione: ma era e resta corretto menzionare<br />

interventi come quelli <strong>di</strong> Poggi, che mostrano come la «Rivista» seppe, o<br />

comunque volle, almeno in alcuni dei suoi collaboratori, conservare sino<br />

all’ultimo la propria identità, riaffermare e sottolineare l’impostazione<br />

che da sempre l’aveva contrad<strong>di</strong>stinta, salvaguardare in ogni caso la <strong>di</strong>gnità<br />

<strong>di</strong> una trentennale esperienza intellettuale 50 .<br />

49 Ivi, pp. 417–418.<br />

50 Da ricordare, al proposito, il fascicolo della «Rivista Pedagogica» del novembre–<strong>di</strong>cembre<br />

1934 (a. XXVII, n. 5), interamente de<strong>di</strong>cato a Giovanni Vidari, a seguito<br />

della sua scomparsa, nel quale si rinviene, <strong>di</strong> A. POGGI, Le traduzioni kantiane <strong>di</strong><br />

Giovanni Vidari e la “Esigenza Morale” <strong>di</strong> ritornare al Kant, pp. 731–740.<br />

57


Un Catalogo per <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> ∗<br />

Girolamo de Liguori<br />

Lo scorso anno si è compiuto il primo centenario dalla morte <strong>di</strong> colui che<br />

dovrebbe essere ritenuto, per unanime riconoscimento, il maggior filosofo<br />

italiano della seconda metà dell’800, se l’approssimazione, le mode, la ciarlataneria<br />

dei filosofanti e degli esperti <strong>di</strong> tuttologia, con le connesse ritualità<br />

accademiche, non avessero <strong>di</strong>velto la salubre pianta del buon senso dall’«onesto<br />

e retto conversar citta<strong>di</strong>no» <strong>di</strong> alta leopar<strong>di</strong>ana memoria.<br />

<strong>Labriola</strong> fu un filosofo praticante che fece della filosofia arte educativa,<br />

nella scuola come nella vita civile, e della politica lo strumento <strong>di</strong> lotta<br />

per l’emancipazione dell’uomo.<br />

Tra gli stu<strong>di</strong>osi assidui del suo pensiero, dopo l’in<strong>di</strong>menticabile Garin,<br />

il Mastroianni e pochi altri, Nicola Siciliani de Cumis è certamente<br />

colui che, con maggiore de<strong>di</strong>zione, passione e puntigliosa competenza,<br />

si è de<strong>di</strong>cato a tale autore, seguendone il complesso itinerario, dagli anni<br />

napoletani del moderatismo liberale fino al socialismo e all’insegnamento<br />

romano alla «<strong>Sapienza»</strong>. Quasi combinandosi, nel 2004, il centenario<br />

della morte (1904) con i settecento anni dalla fondazione dell’Università<br />

<strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> (1303–2003), Siciliani ha raccolto, in un nobile zibaldone<br />

<strong>di</strong> immagini, cronache, schemi, saggi, commemorazioni e testimonianze,<br />

buona parte del ponderoso lavoro da lui portato avanti, promosso, stimolato<br />

in questi ultimi anni, anche con la collaborazione <strong>di</strong> colleghi e allievi.<br />

Il volume–catalogo ― che catalogo vuole essere ― si articola in<br />

quattro parti, delle quali soltanto la terza è interamente de<strong>di</strong>cata alla<br />

mostra (La mostra e le mostre su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università), tenutasi<br />

a Roma, dall’8 marzo al 25 aprile 2005, <strong>di</strong> cui riporta integralmente<br />

pannelli e <strong>di</strong>dascalie, ma nel suo insieme è solo la punta luccicante <strong>di</strong> un<br />

imponente iceberg <strong>di</strong> sforzi, sacrifici, conoscenze e amore, spesi da questo<br />

∗ Pubblicato su <strong>«La</strong> Critica Sociologica», n. 154–155, aprile–settembre 2005, pp.<br />

203–205.


60<br />

Girolamo de Liguori<br />

fedele stu<strong>di</strong>oso, che Ferrarotti definisce argutamente «speleologo più<br />

che filologo della formazione del pensiero <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>» (p. 541).<br />

Catalogo, si <strong>di</strong>ceva, nel vero e profondo senso del termine: non soltanto<br />

nel significato letterale <strong>di</strong> enumerazione o sequenza sistematica <strong>di</strong> nomi,<br />

oggetti o manufatti, ma anche in quello, più sottilmente filosofico, intriso<br />

della ironia socratica, <strong>di</strong> elenco (élegkhos), confutazione ovverosia esame<br />

<strong>di</strong>alettico cui Socrate sottoponeva asserzioni, ipotesi e tesi contrapposte al<br />

fine <strong>di</strong> confutare gli errori tra i quali la classica ignoratio elenchi. Lo richiama<br />

anche lo stesso autore in apertura del catalogo, presentando il suo lavoro<br />

come “un <strong>Labriola</strong>–catalogo”, catalogo <strong>di</strong> cataloghi su <strong>Labriola</strong> e<br />

l’Università che fu sua (p. 11). Viene riba<strong>di</strong>to qui subito, in apertura del lavoro,<br />

il suo esplicito non voler essere libro. Soltanto catalogo, presupposto,<br />

cioè, <strong>di</strong> altre tappe della ricerca: in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lavoro, bilancio e messa a<br />

punto ― come in un consuntivo ― <strong>di</strong> quanto è stato fatto per sgombrare<br />

la strada a quanto si dovrà fare ― come in un preventivo. È tutta qui la<br />

originalità del lavoro che non si circoscrive alle 690 pagine <strong>di</strong> zibaldone<br />

che si offrono alla lettura ma si collegano al già fatto e al da farsi, alla<br />

scuola, alle in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> metodo, al lavoro parallelo <strong>di</strong> altri stu<strong>di</strong>osi: storici,<br />

politici, sociologi, filosofi, pedagogisti che proseguono la complessa e<br />

minuta opera <strong>di</strong> ricerca nei loro singoli campi.<br />

È, in fondo, la lezione ancora operante <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> filosofo, politico,<br />

educatore, da lui portata avanti al Caffè Aragno, come all’università, nei<br />

circoli, tra gli operai: la lezione <strong>di</strong> un Socrate dei nostri giorni che Nicola<br />

Siciliani era andato già in<strong>di</strong>viduando criticamente, non solo in <strong>Labriola</strong><br />

ma nel suo stesso lavoro <strong>di</strong> docente, ed emulando in quello dei suoi maestri,<br />

tra i quali, in modo particolare, Garin. Antefatto <strong>di</strong> questo lavoro<br />

resta certamente Laboratorio <strong>Labriola</strong>, del 1994 ma, ancor più, il volumetto<br />

dell’anno prima, A scuola con Socrate, una peregrinazione amorosa con<br />

Eugenio Garin nei luoghi socratici da questi percorsi nel suo lungo itinerario<br />

<strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> storico della filosofia me<strong>di</strong>oevale, rinascimentale e<br />

moderna e talora rimasti in ombra o ad<strong>di</strong>rittura negletti. In punta <strong>di</strong><br />

pie<strong>di</strong>, com’è suo costume, Siciliani raccatta i fili dei percorsi ideali e avvia<br />

l’or<strong>di</strong>to della ricostruzione storiografica su cui sola si fonda una conoscenza<br />

criticamente sostenuta. Ed è per questa sua capacità che può, a<br />

<strong>di</strong>spetto degli anni e dei fati, sedersi a un stesso tavolo, con il suo <strong>Labriola</strong>,<br />

il suo professore <strong>di</strong> liceo a Catanzaro, Giovanni Mastroianni e i suoi gio-


Un Catalogo per <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

vani scolari <strong>di</strong> Roma, laurean<strong>di</strong> e laureati, cui qualche giorno prima ha<br />

letto e spiegato il Discorrendo, o le Lettere ad Engels o Della libertà morale o<br />

il Socrate o lo Spinoza e farsi ritrarre, tra presente e passato, in un delizioso<br />

falso fotografico, così vero in questo nostro mondo così falso e mistificatore<br />

delle immagini.<br />

Nella prima parte sono riportate le relazioni del convegno del 2–3<br />

febbraio 2004, apertosi in Parlamento e alla presenza del Presidente della<br />

Repubblica, a cominciare da quella <strong>di</strong> apertura <strong>di</strong> Fulvio Tessitore; nella<br />

seconda, intitolata Punti <strong>di</strong> vista, alcune relazioni del convegno <strong>di</strong> Cassino,<br />

in cui vengono trattati temi fondamentali della formazione e degli<br />

appro<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> filosofo: il principio <strong>di</strong>alogico, le questioni socratiche,<br />

l’herbartismo, il rapporto polemico col positivismo, la storiografia,<br />

Croce, Gentile, ecc. La terza, come s’è accennato, è de<strong>di</strong>cata alla mostra e<br />

la quarta, Momenti e moventi, riporta una serie <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> e interventi su argomenti<br />

labrioliani, dalla prolusione sull’università e la libertà della scienza<br />

del 14 novembre del 1896 alla ricostruzione minuta <strong>di</strong> dati biografici fino<br />

alla <strong>di</strong>scussione critica <strong>di</strong> aspetti fondamentali del magistero, della <strong>di</strong>dattica<br />

e del pensiero <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>. Dati biografici, minute tracce dei suoi<br />

interventi in campo scolastico, politico e <strong>di</strong> impegno civile <strong>di</strong>ventano,<br />

nel catalogo <strong>di</strong> Siciliani, un laboratorio aperto, una scuola <strong>di</strong> metodo per<br />

la ricerca in cui <strong>Labriola</strong> torna a <strong>di</strong>re la sua come intellettuale attivo con<br />

il suo linguaggio (ve<strong>di</strong> i lemmi riportati dal Grande <strong>di</strong>zionario italiano<br />

dell’uso, <strong>di</strong>retto da Tullio De Mauro, pp. 638–649), il suo stile <strong>di</strong> pensiero,<br />

la sua intransigenza e il suo nitore concettuale, nei suoi rapporti con i<br />

gran<strong>di</strong> interlocutori dei suoi anni, da Croce ad Engels a Sorel, fino a<br />

quelli degli o<strong>di</strong>erni esegeti, tutti invitati da Siciliani al suo simposio senza<br />

luogo e senza tempo, eppure tanto onestamente e correttamente storicizzato.<br />

61


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e il materialismo storico ∗<br />

Graziella Falconi<br />

Il professor Nicola Siciliani de Cumis, pedagogista e filosofo ― (uno<br />

dei massimi stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>) ―, ha ideato e realizzato l’intero ciclo<br />

<strong>di</strong> attività connesse alla mostra sul filosofo marxista nato a Cassino nel<br />

1843, e scomparso il 2 febbraio 1904. Mostra allestita quin<strong>di</strong> non solo in<br />

occasione dei settecento anni della «<strong>Sapienza»</strong> ma anche del centenario<br />

della morte del suo insigne Professore, formatosi a sua volta dal benedettino<br />

Pappalettere, ammiratore <strong>di</strong> Giordano Bruno. Sul “maestro perpetuo"<br />

sia dentro che fuori l’Università, al caffè Aragno ― secondo un<br />

gustoso ritratto <strong>di</strong> Andrea Torre ― il catalogo acquisisce nuova documentazione,<br />

in tutte e quattro le sezioni in cui la mostra è sud<strong>di</strong>visa. Siciliani<br />

de Cumis ci restituisce così un ritratto a tutto tondo <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>,<br />

grande sostenitore della libertà della ricerca, privilegiando soprattutto le<br />

intenzioni pedagogiche e gli ideali universitari nonché le concrete proposte<br />

educative del cassinate. Circa l’adesione <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> al materialismo<br />

storico, Luigi Punzo, ricorda come essa possa essere intesa come<br />

l’evento catastrofico (nell’accezione data dal <strong>Labriola</strong> alle rivoluzioni in<br />

quanto catastrofi e quin<strong>di</strong> evento storico) determinato nell’evoluzione,<br />

molto articolata, del pensiero <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, che del marxismo contribuì a<br />

chiarire la natura piuttosto <strong>di</strong> indagine storica che non <strong>di</strong> filosofia della<br />

storia.<br />

∗ Pubblicato in «Le nuove ragioni del socialismo», a. III, n. 27, ottobre 2005, p. 47.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e le scienze sociali<br />

Franco Ferrarotti<br />

1. Incontri e osservazioni ∗<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> è stato l’unico professore e maestro riconosciuto<br />

dall’auto<strong>di</strong>datta non laureato Benedetto Croce. È curioso che il “marxista”<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, autore della celebre Concezione materialistica della<br />

storia (destinata ad alleviare i rigori della prigione a Leon Trotski, con la<br />

sua frase, ripetuta come un ritornello, «le idee non cascano dal cielo»,<br />

come si legge in Une vie, l’autobiografia del grande rivoluzionario anti–<br />

stalinista), sia stato il maestro del conservatore Croce, teorizzatore della<br />

«religione della libertà», ma anche, e qui si scorge una connessione significativa,<br />

critico acerrimo delle scienze sociali, nel trattare delle quali usa<br />

il pettine <strong>di</strong> ferro, in particolare della sociologia, da lui considerata<br />

«mezzo inferiore della vita intellettuale», «inferma scienza», al più capace<br />

<strong>di</strong> produrre non concetti con valore propriamente cognitivo, ma solo<br />

pseudo–concetti, classificazioni tassonomiche, generalizzazioni indebite e<br />

spesso gratuite. <strong>Labriola</strong> assegna per tempo a Croce una ricerca sulle origini<br />

storiche dei cosiddetti <strong>di</strong>ritti naturali. Croce si mette al lavoro e ovviamente<br />

non trova nulla. Di qui, l’idea che non si danno valori naturali<br />

meta–storici, che tutta l’esperienza umana non può che essere storica, ossia<br />

realizzata nella storia passata, che va penetrata, interpretata, dal pensiero,<br />

quin<strong>di</strong> nella storia storica, marmorizzata, rinunciando alla previsione<br />

storica, ossia alla storia nel suo farsi, impreve<strong>di</strong>bile perché ancora-<br />

∗ Testo dattiloscritto, autografo, per una lezione tenuta il giorno 8 aprile 2005<br />

presso la Facoltà <strong>di</strong> Filosofia dell’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>, nel quadro dei<br />

“seminari <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento” organizzati dalla Prima cattedra <strong>di</strong> Pedagogia generale<br />

(Prof. N. Siciliani de Cumis) sui temi labrioliani presenti nella Mostra e nel Catalogo<br />

su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università.


66<br />

Franco Ferrarotti<br />

ta e mossa al libero spirito umano, tanto da ridurre qualsiasi filosofia della<br />

storia a pura congettura farneticante 1 .<br />

Il secondo incontro, per quanto mi riguarda, con <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

avviene con la lettura delle sue Lettere a Federico Engels, l’amico fraterno<br />

<strong>di</strong> Marx ed estensore della parte finale del Capitale, terzo volume, lasciato<br />

incompiuto da Marx. È una lettura importante, ancora oggi, soprattutto<br />

per i sociologi, che peraltro si guardano bene dal fare. <strong>Labriola</strong> mette<br />

in luce le confusioni concettuali dei sociologi italiani <strong>di</strong> fine Ottocento,<br />

una fase storica in cui, a detta <strong>di</strong> Palgrave Inglis e altri, in Italia la sociologia<br />

era più lussureggiante e florida che altrove, prendendo <strong>di</strong> mira soprattutto<br />

Enrico Ferri e Cesare Lombroso. In particolare, <strong>Labriola</strong> impietosamente<br />

denuncia il mescolamento acritico <strong>di</strong> mon<strong>di</strong> <strong>di</strong> pensiero non<br />

solo <strong>di</strong>fferenti ma teoricamente incompatibili, quali l’evoluzionismo biologico<br />

<strong>di</strong> Charles Darwin, l’evoluzionismo socio–economico universale,<br />

dall’inorganico al superorganico senza soluzione <strong>di</strong> continuità, <strong>di</strong> Herbert<br />

Spencer, e il materialismo storico <strong>di</strong>alettico <strong>di</strong> Karl Marx e Friedrich<br />

Engels (anche se su Engels — si veda l’Antidühring — una riserva, rispetto<br />

alla <strong>di</strong>alettica, è necessaria). Sprezzantemente, <strong>Labriola</strong> in<strong>di</strong>cava la<br />

triade Darwin, Spencer, Marx come la “trinità” dei sociologi e filosofi ad<br />

orecchio, ciarlatani impenitenti, incapaci <strong>di</strong> elaborare ricerche sostenute<br />

da un impianto o apparato teorico–concettuale rigoroso, quin<strong>di</strong> frammentarie,<br />

slegate, dovute a motivi occasionali o a invenzioni estemporanee,<br />

secondo un modulo critico ripreso, più tar<strong>di</strong>, in toto, da Benedetto<br />

Croce, specialmente in Storia d’Italia dal 1871 al 1915. Non si tratta solo <strong>di</strong><br />

positivisti “meno accorti”, come <strong>di</strong>rà, in Cronache <strong>di</strong> filosofia italiana, vol. I,<br />

Eugenio Garin, ma, secondo la formula coniata da <strong>Antonio</strong> Gramsci, <strong>di</strong><br />

vero e proprio “lorianesimo”, vale a <strong>di</strong>re <strong>di</strong> esempi <strong>di</strong> <strong>di</strong>sonestà e irresponsabilità<br />

intellettuale, il cui prototipo sarebbe da vedersi in Achille<br />

Loria e nella sua inconsapevolmente umoristica teoria della questione<br />

sociale risolta con l’aviazione 2 . Aiutati dal generale orientamento spiritualistico<br />

e soggettivistico europeo agli inizi del Novecento (tipici Georges<br />

Sorel e Henri Bergson in Francia), ma anche, all’imme<strong>di</strong>ato primo<br />

1 Si veda, contra, sul <strong>di</strong>ritto naturale, L. STRAUSS, Diritto naturale e storia, a cura <strong>di</strong><br />

N. Pierri, Venezia, Neri Pozza, 1955; e gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Alessandro Passerin d’Entrèves.<br />

2 Cfr. U. RICCI, Tre economisti, Bari, Laterza, 1934.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e le scienze sociali<br />

dopoguerra, dall’avvento del fascismo in Italia e dalla sua autarchia, che<br />

fu non solo economica ma anche culturale e che doveva paradossalmente<br />

contribuire alla “<strong>di</strong>ttatura dell’idealismo” crociano, pur blandamente<br />

antifascista, e dalla presa del potere in Germania del nazismo, <strong>di</strong>eci anni<br />

dopo, che avrebbe ridotto le scienze sociali a scienze <strong>di</strong> puro servizio e<br />

accertamento demografico a favore della <strong>di</strong>ttatura, come in Italia, i critici<br />

delle scienze sociali, capitalizzando ampiamente sulle riserve ra<strong>di</strong>cali<br />

espresse da <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, riducevano la sociologia a pseudoscienza.<br />

Nel giro <strong>di</strong> una generazione, questa <strong>di</strong>sciplina, che del resto era insegnata<br />

come incarico a me<strong>di</strong>cina e a giurisprudenza, per lo più sotto le vesti<br />

<strong>di</strong> criminologia, sarebbe scomparsa (la «Rivista italiana <strong>di</strong> sociologia»<br />

cessa le pubblicazioni nel 1925), per rinascere solo nel secondo dopoguerra,<br />

con la istituzione della prima cattedra a livello pieno nel 1960,<br />

per merito <strong>di</strong> una facoltà a torto ritenuta minore, il Magistero <strong>di</strong> Roma,<br />

dove pure avevano a suo tempo insegnato <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, Guido De<br />

Ruggiero e Luigi Pirandello.<br />

Per comprendere a fondo i meriti e i limiti <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> rispetto<br />

alle scienze sociali, a parte le Lettere a Engels e altri interventi, come<br />

Discorrendo <strong>di</strong> socialismo e <strong>di</strong> filosofia, e l’opera fondamentale su La concezione<br />

materialistica della storia, può essere utile riprendere contributi in<br />

apparenza marginali, ma forse proprio per questo rivelatori. Uno <strong>di</strong><br />

questi è certamente il saggio La dottrina <strong>di</strong> Socrate secondo Senofonte, Platone<br />

ed Aristotele, premesso all’e<strong>di</strong>zione italiana dei Memorabili <strong>di</strong> Senofonte<br />

(ed. Rizzoli, 1989). In questo saggio, come sempre negli scritti <strong>di</strong><br />

<strong>Labriola</strong>, si notano ottima documentazione <strong>di</strong> prima mano, una sequenza<br />

logico–razionale impeccabile; eppure, il saggio è, almeno in parte,<br />

fuorviante. Intanto, per cominciare, può essere dubbio che esista una vera<br />

e propria “dottrina” <strong>di</strong> Socrate. Del resto, ciò suona contrad<strong>di</strong>ttorio<br />

con la tesi principale del saggio, che consiste nel concepire l’apporto <strong>di</strong><br />

Socrate come una lezione, <strong>di</strong> “vita pratica, <strong>di</strong> onestà morale”, una lezione<br />

non certamente impartita ex cathedra, ma secondo suggerimenti permeati<br />

<strong>di</strong> moderazione ed equilibrio. Rispetto alla concezione platonica <strong>di</strong><br />

Socrate, che sarebbe stato tutto proteso e de<strong>di</strong>cato alla pura speculazione<br />

filosofica, da considerarsi come il compito e insieme la pienezza degli<br />

esseri umani, non mi sembra dubbio che <strong>Labriola</strong> colga in Senofonte al-<br />

67


68<br />

Franco Ferrarotti<br />

cuni elementi importanti, in primo luogo il carattere fondamentale del<br />

ragionare socratico, che è essenzialmente non sistematico, e quin<strong>di</strong> non<br />

dottrinario. «L’oggetto e la natura della ricerca socratica sono affatto<br />

nuovi», scrive <strong>Labriola</strong>. In che cosa consiste questa novità? Secondo <strong>Labriola</strong>,<br />

«deriva intimamente dai suoi bisogni etici e religiosi, ed è il risultato<br />

<strong>di</strong> un esame che egli ha esercitato su sé medesimo» (p. 19). <strong>Labriola</strong><br />

ha ragione e torto nello stesso tempo. La ricerca socratica parte, come egli<br />

vede correttamente, da un’istanza introspettiva, da un’esigenza interiore,<br />

ma non si esaurisce in una precettistica per la retta vita, in<br />

un’opzione <strong>di</strong> natura morale–pratica. Ha un profilo teoretico a livello pieno.<br />

In<strong>di</strong>ca un modo nuovo, una strada nuova per la formulazione e la costruzione<br />

dei concetti ― una strada che, al limite, mette in crisi la concezione<br />

elitaria della cultura come concetto normativo e capitale privato,<br />

come dote esclusiva del kalòs kaì agathòs, negata ai più, ai pollòi, che sono<br />

uomini solo da un punto <strong>di</strong> vista zoologico, non propriamente umano.<br />

<strong>Labriola</strong> scorge correttamente che «tolta <strong>di</strong> mezzo la posizione pratica<br />

del Socrate senofonteo, tutta la storia della filosofia greca non può più<br />

intendersi» (p. 22). E tuttavia, <strong>Labriola</strong> non esita ad affermare il limite,<br />

probabilmente a suo giu<strong>di</strong>zio invalicabile, della riforma socratica: «[…]<br />

la poca perfezione della sua attitu<strong>di</strong>ne logica non gli permetteva <strong>di</strong> determinare<br />

intrinsecamente il valore obbiettivo delle forme etiche» (p. 27).<br />

C’è da restare sbalor<strong>di</strong>ti! <strong>Labriola</strong> si contenta <strong>di</strong> chiarire: «[…] non sconosciamo<br />

l’influenza socratica nella tendenza riformatrice del platonismo<br />

[…] in fondo non è che la naturale esplicazione <strong>di</strong> quella esigenza<br />

socratica, che facea necessariamente <strong>di</strong>pendere l’attività dal sapere» (p.<br />

27). Temo che si tratti <strong>di</strong> un frainten<strong>di</strong>mento macroscopico. Non solo il<br />

Socrate senofonteo non prepara la strada alla riforma platonica, ma la<br />

démarche <strong>di</strong> Socrate, il suo modo <strong>di</strong> procedere alla costruzione del concetto,<br />

passeggiando e interrogando per strada chi capitasse, dall’agorà al<br />

Pireo, al modo, se non <strong>di</strong> un flâneur, <strong>di</strong> un “per<strong>di</strong>tempo geniale”, come è<br />

stato mirabilmente definito da Siciliani de Cumis interrogando Eugenio<br />

Garin (in A scuola con Socrate), è un’impostazione originale, ammonta a<br />

una ine<strong>di</strong>ta costruzione del concetto non attraverso la deduzione da<br />

principi primi, ma in base all’esame empirico <strong>di</strong> situazioni umane specifiche.<br />

<strong>Labriola</strong> questo non poteva capirlo perché gli mancava la ricerca sul campo,<br />

come mancava a Croce e a tutti gli ipercritici delle scienze sociali,


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e le scienze sociali<br />

come, almeno in parte, mancava a Marx e a Engels (anche se si ha notizia<br />

<strong>di</strong> un questionario elaborato da Marx per gli operai inglesi e se è noto<br />

che i capitoli più “sociologici” del Libro primo del Capitale, quelli sulla<br />

giornata <strong>di</strong> lavoro e sulla meccanizzazione della grande industria, che<br />

forse devono molto a Engels, <strong>di</strong>rigente industriale a Manchester nella<br />

succursale dell’azienda <strong>di</strong> famiglia, che aveva sede in Germania, a Brema,<br />

traboccano <strong>di</strong> osservazioni empiriche). La ricerca sul campo implica<br />

l’uscita dal concetto tra<strong>di</strong>zionale <strong>di</strong> cultura né può effettuarsi ritenendo a<br />

priori che il ricercatore abbia, oltre la consapevolezza del problema, le<br />

domande fondamentali già prima <strong>di</strong> iniziare la ricerca. Un ricercatore è<br />

sempre anche un ricercato. Nessun fenomeno sociale può essere a priori<br />

ipotizzato se non sulla base delle esperienze <strong>di</strong>rette <strong>di</strong> coloro che l’hanno<br />

vissuto (siamo lontani anni–luce dalla cultura ancora prevalente, se si<br />

considera che ancora recentemente, il 29 o 30 marzo 2005, in un e<strong>di</strong>toriale<br />

del «Corriere della Sera» si può tranquillamente parlare del “popolo<br />

bue”). Ma la cultura prevalente, intrinsecamente elitaria, viene da lontano<br />

e, con riguardo alla cultura italiana, chiama in causa testi come il<br />

Sommario <strong>di</strong> pedagogia come scienza filosofica <strong>di</strong> Giovanni Gentile, in cui il<br />

delirio iper–soggettivistico conduce, necessariamente e logicamente,<br />

all’auto–fondazione del soggetto in<strong>di</strong>pendentemente dalle circostanze<br />

oggettive, ossia all’auto–ctisi.<br />

La ricerca delle scienze sociali non può usare concetti essenzialistici,<br />

quid<strong>di</strong>tativi. Ha bisogno <strong>di</strong> concetti, che, nel Trattato <strong>di</strong> sociologia, ho definito<br />

operativi. Nel senso preciso che si tratta <strong>di</strong> concetti da operazionalizzare,<br />

ossia da scomporre nei loro componenti o variabili, in modo da poterli<br />

connettere con i parametri empirici messi in luce dalla ricerca sul campo,<br />

simultaneamente guidata, o orientata, dai concetti operativi e nello<br />

stesso tempo in grado <strong>di</strong> verificare le ipotesi generali e le ipotesi <strong>di</strong> lavoro<br />

specifiche attraverso la raccolta sistematica dei dati empirici pertinenti.<br />

69


70<br />

2. Spiegazioni ∗<br />

Franco Ferrarotti<br />

[…] Ho molto rispetto per <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>. Ho molto rispetto, in<br />

generale, per il marxismo italiano così come stato pensato e rivissuto da<br />

<strong>Antonio</strong> Gramsci in termini <strong>di</strong> egemonia sociale; ma io vedo Gramsci<br />

come un marxista che si <strong>di</strong>scosta da Lenin, in tema <strong>di</strong> classe rivoluzionaria.<br />

Per Lenin il partito è l’avanguar<strong>di</strong>a organizzata e cosciente della<br />

classe operaia e, quin<strong>di</strong>, è su una posizione elitaria. La classe operaia,<br />

per quanto sia indubbiamente una “massa”, risulta guidata. Per Gramsci,<br />

al contrario, abbiamo soprattutto l’idea del partito come uno strumento<br />

<strong>di</strong> acculturazione delle masse popolari, le quali, a poco a poco,<br />

stabiliscono un rapporto <strong>di</strong> effettiva padronanza sulla società. Egemonia<br />

non è <strong>di</strong>ttatura. Egemonia è una guida accettata liberamente, non imposta.<br />

Queste idee fanno parte della tra<strong>di</strong>zione del marxismo italiano. E<br />

non <strong>di</strong>mentichiamo che una siffatta tra<strong>di</strong>zione ha certamente in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> uno dei suoi gran<strong>di</strong> autori. Non si deve infatti <strong>di</strong>menticare il<br />

suo libro fondamentale, La concezione materialistica della storia: che è un<br />

libro <strong>di</strong> grande interesse. Né si può tralasciare il fatto che <strong>Labriola</strong> fu<br />

forse l’unico maestro riconosciuto da Benedetto Croce (che non era laureato).<br />

I gran<strong>di</strong> meriti del marxismo italiano hanno anche avuto, però,<br />

un prezzo alto. Il marxismo italiano, cioè, è rimasto un marxismo, come<br />

ha detto Lucio Lombardo Ra<strong>di</strong>ce, imbevuto <strong>di</strong> idealismo e <strong>di</strong> soggettivismo.<br />

Un marxismo, che spiega ciò che io rimprovero in qualche modo<br />

anche al partito comunista <strong>di</strong> Togliatti, che non ha mai avuto un grande<br />

interesse per le ricerche sul campo, supponendo intellettuali marxisti seguaci<br />

<strong>di</strong> Marx e Engels, i quali riflettano sulla storia e facciano da guida<br />

∗ Ciò che segue corrisponde ad alcuni stralci <strong>di</strong> un’intervista concessa da Franco<br />

Ferrarotti a Olena Konovalenko, nel maggio 2005 e uscita su «Slavia» <strong>di</strong> gennaio–<br />

marzo 2006, pp. 3–23. Titolo dell’intervista: Conversando con Franco Ferrarotti <strong>di</strong> “sociologia<br />

critica” e <strong>di</strong>ntorni. Argomento della conversazione: La polemica Efirov–Ferrarotti<br />

su «Rassegna Sovietica» del novembre–<strong>di</strong>cembre 1976. L’intervista, soprattutto nelle<br />

pagine qui riproposte, è, da <strong>di</strong>versi punti <strong>di</strong> vista, un ulteriore intervento su <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università: e ne riprende, <strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente, i temi e<br />

problemi, in particolare a proposito <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e le scienze sociali, dei rapporti <strong>Labriola</strong>–Croce,<br />

della “linea” <strong>Labriola</strong>–Gramsci–Togliatti e, dunque, <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e la<br />

“sociologia critica” <strong>di</strong> Ferrarotti.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e le scienze sociali<br />

al proletariato, ma senza interrogarlo, senza avvertirne <strong>di</strong>rettamente le<br />

esigenze “<strong>di</strong> base”. Qui, a mio parere, <strong>Labriola</strong> ha avuto una gran<strong>di</strong>ssima<br />

funzione, nel criticare i socialisti riformisti e sociologi italiani della<br />

fine dell’’800. Stranamente, però, le sue critiche ricordano un po’ quelle<br />

che Efirov ha rivolto a me molti anni dopo. Di che si tratta? Si tratta,<br />

sembra, <strong>di</strong> critiche superficiali, ad orecchio, intellettualmente arbitrarie,<br />

politicamente <strong>di</strong>sorientanti. E poi su queste critiche si innestano quelle<br />

<strong>di</strong> Benedetto Croce, all’inizio del ‘900, quando comincia a pubblicare la<br />

rivista <strong>«La</strong> Critica». E, in tal caso, si tratterà <strong>di</strong> critiche che Croce per così<br />

<strong>di</strong>re capitalizza contro le scienze sociali, e specialmente contro la sociologia,<br />

da lui definita ad<strong>di</strong>rittura “inferma scienza”, mezzo inferiore <strong>di</strong><br />

vita intellettuale. Perché inferiore? Perché non dà vere conoscenze, ma<br />

soltanto pseudo–concetti. E questo, che cosa significa in definitiva? Significa<br />

che in fondo il marxismo italiano resta un marxismo da professori,<br />

un marxismo che presume <strong>di</strong> sapere cosa la gente pensa senza che la<br />

gente, interrogata, <strong>di</strong>ca la sua. È ancora la vecchia cultura dominante<br />

dell’Italia liberale. Io trovo che <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> per il suo tempo ha fatto<br />

cose eccellenti. Ho molto rispetto per <strong>Labriola</strong>, ma <strong>Labriola</strong> non ha<br />

mai fatto ricerche <strong>di</strong> prima mano, sul campo. Faceva le lezioni nell’agro<br />

romano, parlava agli operai, ma non ha mai interrogato, ascoltato gli operai.<br />

Questo vale per tutta la cultura italiana, che è quin<strong>di</strong> rimasta profondamente<br />

asociologica, antisociologica e paternalistica, non aperta assolutamente<br />

alle istanze del “sociale”. Chi ha mai visto un professore fare<br />

le ricerche nelle borgate <strong>di</strong> Roma?<br />

[…] Mi sento molto vicino a Nicola Siciliani de Cumis, devo <strong>di</strong>re non<br />

tanto per gli stu<strong>di</strong> pedagogico–educativi, che non ho… Come sociologo,<br />

ho conosciuto in America (dove sono rimasto tre anni) le opere <strong>di</strong> John<br />

Dewey, a Chicago. Dove c’era anche la scuola progressiva montessoriana.<br />

Ora, ammiro molto il professor Siciliani per ciò che ha fatto per il recupero<br />

critico <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>. Ha fatto moltissimo: e <strong>Labriola</strong>, nonostante<br />

le critiche che io gli rivolgo, resta indubbiamente un punto<br />

fondamentale nella storia del marxismo e nella cultura italiana… Quanto<br />

a Siciliani, io lo ammiro soprattutto per quello che egli ha fatto con la<br />

figura <strong>di</strong> Socrate. A mio parere, il suo volume A scuola con Socrate non è<br />

solo una lunga intervista con Eugenio Garin. Più che un’intervista, è un<br />

71


72<br />

Franco Ferrarotti<br />

costringere il genio a rivivere la sua esperienza. Per questo è molto bello<br />

e interessante. Anche se, sul Socrate <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, posso essere in parte in<br />

<strong>di</strong>saccordo; o forse no. Ma si tratta solo <strong>di</strong> una piccola <strong>di</strong>ssonanza: perché,<br />

per me, il Socrate che conta è quello <strong>di</strong> Senofonte, non quell’altro <strong>di</strong><br />

Platone (assai presente in <strong>Labriola</strong>, nonostante la scelta labrioliana della<br />

fonte senofontea). Per me è soprattutto importante il Socrate «per<strong>di</strong>tempo<br />

<strong>di</strong> genio». Sta qui, infatti, una vera e propria <strong>di</strong>scriminante: che è<br />

questa. Nella formazione dei concetti sociologici e non solo sociologici,<br />

nella formazione dei concetti filosofici e dei concetti in generale, si può<br />

procedere o per via deduttiva, da certi principi; oppure si può procedere<br />

sulla base dell’esperienza, raccogliendo, <strong>di</strong>rei quasi racimolando, per la<br />

strada, dove capita, poniamo al porto <strong>di</strong> Atene, al Pireo, piccoli pezzi,<br />

scampoli grezzi, schegge <strong>di</strong> concetti, magari preconcetti, pregiu<strong>di</strong>zi. Ma<br />

la formazione deve procedere dal basso. In Senofonte c’è il Socrate che<br />

procede dal basso, che a mio giu<strong>di</strong>zio è il vero Socrate, che <strong>di</strong>ce una cosa<br />

sola: <strong>di</strong> sapere <strong>di</strong> non sapere. Questo Socrate, evidentemente, si apre<br />

molto all’esperienza e fa del lavoro sul campo. Il che è per me fondamentale.<br />

E arriviamo a quello che è il concetto <strong>di</strong> verità come frutto <strong>di</strong><br />

introspezione interiore oppure la verità intersoggettiva. È la verità partecipata;<br />

è la verità, noi <strong>di</strong>ciamo, acquisita da una persona o da un gruppo,<br />

per così <strong>di</strong>re in esclusiva. Insomma, si è come degli esploratori in terra<br />

ignota; e ci si muove a poco a poco, cominciando sempre da ciò che<br />

non si sa. In tal senso, il Socrate senofonteo è la rappresentazione vivente<br />

<strong>di</strong> questa specie <strong>di</strong> costante incertezza: è più creativo del Socrate platonico,<br />

che parte da una verità a lui già nota, come educatore è soprattutto<br />

un autopedagogo. Perché in fondo ― egli sembra <strong>di</strong>re ― nessuno<br />

può nascondersi <strong>di</strong>etro la coscienza <strong>di</strong> un altro. Ecco perché il suo è un<br />

processo autopoietico, che va stimolato, ma che non può essere comandato.<br />

Di qui tutti i problemi relativi al tema della verità intersoggettiva,<br />

che è cosa che mi interessa molto. E da questo punto <strong>di</strong> vista penso che<br />

oggi Siciliani de Cumis è uno dei pochi stu<strong>di</strong>osi non sociologi, forse<br />

l’unico a Roma, che si avvicina molto alla pratica sociologica. Mentre i<br />

sociologi, paradossalmente, si stanno allontanando da questa posizione,<br />

perché attratti dal bisogno, dai sol<strong>di</strong>, dalla politica. Diventano sempre<br />

più tecnici al servizio <strong>di</strong> un padrone, tecnici sul mercato, sono a <strong>di</strong>sposizione<br />

del miglior offerente. Secondo me, non sono manco più stu<strong>di</strong>osi,


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e le scienze sociali<br />

scienziati. Ecco, in questo senso, per me Siciliani de Cumis resta una figura<br />

straor<strong>di</strong>naria. La pedagogia in Italia, che è stata, soprattutto, istituita<br />

dal fascismo, aveva la sua natura, <strong>di</strong>ciamo così, <strong>di</strong> educazione<br />

dall’alto e <strong>di</strong> formazione a seconda dei bisogni del regime. Un po’ come<br />

poteva essere nell’unione Sovietica staliniana oppure nella Germania<br />

nazista. Mentre la pedagogia gentiliana (<strong>di</strong> Gentile, ve<strong>di</strong> Genesi e struttura<br />

della società) era la mente del fascismo. Siciliani, che rinvia al Socrate <strong>di</strong><br />

Senofonte, si muove all’opposto nel solco <strong>di</strong> questa grande tra<strong>di</strong>zione,<br />

per cui la verità nessuno può <strong>di</strong>re <strong>di</strong> averla in esclusiva; è una conquista.<br />

Non si conosce. Il sapere, invece, è una impresa collettiva; un’impresa<br />

interin<strong>di</strong>viduale; ed è, quin<strong>di</strong>, un patrimonio comune, una conquista<br />

proprio intersoggettiva. Si potrebbe anche chiamarla una luci<strong>di</strong>tà con<strong>di</strong>visa.<br />

E questo, naturalmente, porta me in particolare molto vicino a Siciliani.<br />

Perché allora, evidentemente, l’identità è correlativa all’alterità.<br />

Così mi sento anche vicino alla filosofia moderna, più che a Sartre e a<br />

Heidegger, che non hanno il senso dell’alterità. E da questo punto <strong>di</strong> vista<br />

Siciliani sta facendo un ottimo lavoro. Io gli ho mandato anche un<br />

lungo pezzo su Sartre dove metto in luce questa negatività <strong>di</strong> Sartre…<br />

Già i greci, ho trovato in Plutarco, <strong>di</strong>ventano consapevoli della loro<br />

grecità. Essi sono in contatto con i barbari non greci, ma questo è un altro<br />

<strong>di</strong>scorso…<br />

[…] Si può <strong>di</strong>re che Gramsci abbia naturalmente stu<strong>di</strong>ato e intensamente<br />

vissuto il marxismo, ma con alcuni gravi limiti imputabili non a<br />

lui ma a due fattori: il primo è che dopo tutto Gramsci era in carcere e<br />

non aveva tutti i libri che voleva avere; in secondo luogo: alcuni libri, alcuni<br />

testi <strong>di</strong> Marx furono pubblicati soltanto molto più tar<strong>di</strong>. Per esempio,<br />

i fondamentali Manoscritti economico filosofici del 1844 hanno visto la<br />

luce soltanto pochi anni fa, e i Grundrisse (gli “elementi” dell’economia<br />

politica), anche questi sono stati pubblicati solo recentemente. In ogni<br />

caso, la visione che Gramsci offre del marxismo è una visione non materialistica<br />

inerte, non è una visione positivistica come fu anche quella <strong>di</strong><br />

Engels. Direi piuttosto che in Gramsci, forse anche perché era un militante<br />

politico, un capo partito, c’è una forte componente <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

soggettivistica e volontaristica. Vale a <strong>di</strong>re che il marxismo <strong>di</strong> Gramsci è<br />

un marxismo anche un po’ idealistico, nel senso che l’attività del sogget-<br />

73


74<br />

Franco Ferrarotti<br />

to è fortemente sottolineata; e nel senso che la rivoluzione è un compito<br />

umano perseguibile, non è un esito fatale della storia. Questo lo avvicina<br />

molto a Lenin: anche se la grande <strong>di</strong>fferenza fra Lenin e Gramsci, a mio<br />

giu<strong>di</strong>zio, è probabilmente anche una <strong>di</strong>fferenza legata al retroterra storico<br />

della Russia rispetto all’Europa occidentale. Il fatto è che, per Gramsci,<br />

questo elemento soggettivistico e questo elemento volontaristico non<br />

si devono tradurre in una forma <strong>di</strong> dominio <strong>di</strong>ttatoriale sulle masse, viste<br />

soltanto come uno strumento passivo per attuare la rivoluzione nella<br />

nuova società. Il che credo si possa <strong>di</strong>re per Lenin. Per Gramsci, invece,<br />

il momento volontaristico deve in<strong>di</strong>care la partenza del movimento rivoluzionario<br />

dalla base della società; ed è per questo che Gramsci organizza<br />

a Torino i consigli operai. Lei mi <strong>di</strong>rà che certamente anche Lenin,<br />

Plechanov, Lunačarskij, Bucharin e tutti gli altri hanno costituito il soviet…<br />

Certamente, questo è vero. Tuttavia la grande <strong>di</strong>fferenza sta in<br />

ciò: che Gramsci, in carcere, nei suoi Quaderni del carcere, avvia una riflessione<br />

nuova, originale. Infatti, c’è in Gramsci un’idea delle masse non<br />

come masse <strong>di</strong> urto, non come masse <strong>di</strong> manovra, non come strumento<br />

della rivoluzione. Da una parte c’è l’avanguar<strong>di</strong>a organizzata e cosciente<br />

degli intellettuali, dei militanti, del partito; dall’altra ci sono le masse,<br />

che vengono messe in movimento, orientate da questo inizio. E si tratta<br />

<strong>di</strong> un’avanguar<strong>di</strong>a cosciente, che interagisce sugli altri non ancora coscienti,<br />

me<strong>di</strong>ante i “Consigli <strong>di</strong> base”. Mentre Lenin parla <strong>di</strong> <strong>di</strong>ttatura<br />

del proletariato, Gramsci sviluppa questo concetto <strong>di</strong> egemonia. Ora la<br />

<strong>di</strong>ttatura che cos’è? La <strong>di</strong>ttatura è uno strumento <strong>di</strong> lotta, meglio è una<br />

formazione giuri<strong>di</strong>ca che prende su <strong>di</strong> sé tutto il potere e lo fa valere, lo<br />

detta. La <strong>di</strong>ttatura vuol <strong>di</strong>re dettare proprio quel che va fatto. L’egemonia<br />

invece è anche una guida, una guida in qualche modo collettiva, collegiale,<br />

consiliare; e, quin<strong>di</strong> è una egemonia che non s’impone alla società,<br />

ma la aiuta a <strong>di</strong>ventare consapevole <strong>di</strong> se stessa e dei propri scopi. Molti<br />

mi hanno detto che questa mia concezione dell’egemonia è insostenibile.<br />

Gramsci, in realtà, parla <strong>di</strong> egemonia e <strong>di</strong> filosofia della prassi e non <strong>di</strong><br />

marxismo. A rilevarlo è stato soprattutto Louis Althusser, un filosofo<br />

marxista francese. Diceva che Gramsci aveva preferito adoperare espressioni<br />

“egemonia” e “filosofia della prassi”, al fine <strong>di</strong> evitare la censura<br />

del carcere. Io non lo credo. Gramsci non aveva tutto questo bisogno <strong>di</strong><br />

nascondersi, perché il sistema carcerario italiano come tutte le cose ita-


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e le scienze sociali<br />

liane… No, non era questo. Il fatto è che Gramsci si stava allontanando<br />

molto da Lenin. E dentro il Partito comunista italiano ci fu un forte <strong>di</strong>ssenso<br />

da lui. Ad<strong>di</strong>rittura, pareva che Gramsci potesse essere messo in<br />

libertà, ma che Togliatti, da Mosca, non facesse nulla in tal senso. Anche<br />

Umberto Terracini fu su una posizione un po’ anarchica… Gramsci, per<br />

altro, si collegava anche alla tra<strong>di</strong>zione libertaria italiana, giacché l’Italia<br />

è stato il paese in cui, per esempio, Bakunin ha avuto grande successo. I<br />

nostri primi socialisti erano anarco–sindacalisti. Il Mussolini della prima<br />

maniera era socialista, era anarco–sindacalista. Era molto vicino a Pietro<br />

Nenni, che poi, caduto il fascismo, fu riconosciuto capo dei socialisti. Il<br />

“caso” Gramsci è molto strano; e, per un chiarimento sul punto che qui<br />

interessa, non <strong>di</strong>mentichiamo la sua ra<strong>di</strong>ce sarda. Ancora oggi, gli “anarco–insurrezionalisti”<br />

(come oggi li chiama il ministro degli interno),<br />

vengono dalla Sardegna. In fondo Gramsci era sardo. Ma l’argomento<br />

chiama in causa il concetto del potere, duramente legato alla questione<br />

della “<strong>di</strong>ttatura del proletariato” e ai relativi snaturamenti politici. Lenin<br />

temeva tale esito: tant’è che, in punto <strong>di</strong> morte, ha cercato <strong>di</strong> mettere in<br />

guar<strong>di</strong>a i suoi compagni verso Stalin. Invece per Gramsci c’è un altro<br />

concetto, il concetto <strong>di</strong> egemonia. Egemonia, che definirei come una sorta<br />

<strong>di</strong> effetto <strong>di</strong> padronanza, che la società riconosce a se stessa quando ha<br />

raggiunto nel suo insieme un certo grado <strong>di</strong> consapevolezza critica; guidare<br />

senza dominare. Quin<strong>di</strong>: nessun salto, nessuna marcia forzata, nessuna<br />

dogmatica in<strong>di</strong>cazione su cosa bisogna fare; altrimenti, non resta<br />

che la ghigliottina o la Siberia. Invece no, occorre lasciare che le cose crescano<br />

dalla base.<br />

[…] Togliatti, io ho avuto il piacere <strong>di</strong> conoscerlo a Torino. Allora ero<br />

un giovanotto e lavoravo nei giornali. Togliatti è sempre stato un ottimo<br />

burocrate, un funzionario attento, intelligente; lo chiamerei persino una<br />

specie <strong>di</strong> “canonico” della chiesa cattolica. Un car<strong>di</strong>nale. Ho avuto modo<br />

<strong>di</strong> sentire nella Camera dei deputati i suoi eccellenti <strong>di</strong>scorsi. Era un<br />

grande organizzatore e non certo un rivoluzionario. Era un uomo che<br />

aveva saputo sopravvivere in circostanze <strong>di</strong>fficili. Ci vuole molta capacità<br />

per fare ciò. Ho conosciuto il suo segretario personale, quando faceva<br />

la sua rivista, qui a Roma, che si chiamava «Rinascita». Togliatti scriveva<br />

con un inchiostro verde… Era un umanista, aveva una buona conoscen-<br />

75


76<br />

Franco Ferrarotti<br />

za dei classici latini, non <strong>di</strong> quelli greci. Era uomo <strong>di</strong> cultura. Come del<br />

resto Terracini, che era con lui alla nascita del partito comunista, nel<br />

gennaio del 1921, a Livorno. Un uomo, un giurista, <strong>di</strong> finissimo ingegno.<br />

Terracini era abbonato ad una piccola rivista, che facevo all’epoca, la<br />

«Rivoluzione umana». Terracini aveva una natura anarchica, che lo rendeva<br />

molto più aperto <strong>di</strong> Togliatti. Da libertario, fece scalpore perché, ad<br />

un certo punto (mi pare verso 1946–1947, comunque prima del 1950),<br />

mise gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica sullo stesso piano, definendoli<br />

due imperi. Fu molto duramente censurato dal partito. Togliatti fu un<br />

uomo molto abile, capace <strong>di</strong> portare il partito comunista in Italia al massimo<br />

della sua forza. Ad un certo punto i comunisti avevano preso circa<br />

un terzo dei voti, il 30 per cento. Avrebbero potuto conquistare il potere.<br />

Quando Togliatti subì un attentato (uscendo dal Parlamento, uno studente<br />

gli aveva sparato due colpi <strong>di</strong> pistola alla nuca, ma lui sopravvisse),<br />

la prima cosa che <strong>di</strong>sse nell’ospedale fu: «non fate sciocchezze, non<br />

fate la rivoluzione, state buoni, state tranquilli». Un capo, <strong>di</strong>rei proprio,<br />

molto italiano: in Italia si parla sempre <strong>di</strong> rivoluzione perché nessuno ci<br />

crede. Si parla, si parla <strong>di</strong> rivoluzione, però poi è meglio se la rivoluzione<br />

non avviene… «Non fate sciocchezze»: e, <strong>di</strong>fatti, gli operai andarono<br />

a cercare i capitalisti, li picchiarono… Però poi, su richiesta <strong>di</strong> Togliatti,<br />

tutto fu messo a posto. Togliatti era anche uomo <strong>di</strong> una grande forza fisica.<br />

Una volta, mentre era in vacanza in Val d’Aosta, ebbe un grave incidente<br />

automobilistico. Miracolosamente sopravvisse. Morì anni dopo,<br />

in Crimea. Fu un grande ragionatore, molto raffinato. Ma non un rivoluzionario.<br />

[…] Il comunismo, per un uomo come Togliatti, non <strong>di</strong>pendeva dalle<br />

decisioni nazionali, ma <strong>di</strong>pendeva dal quadro generale globale. E ad certo<br />

punto, la causa del comunismo, della rivoluzione comunista, se aveva<br />

un senso per lui, lo aveva solo in quanto si legava all’avvenire, al destino<br />

dell’Unione Sovietica. Quando infine l’Unione Sovietica è crollata, i comunisti<br />

italiani si sono trovati orfani. I comunisti italiani che oggi si<br />

chiamano DS, Democratici <strong>di</strong> sinistra, non hanno ancora fatto i conti con<br />

loro passato. Di ciò li rimprovero, ma senza esagerare. Con gli orfani bisogna<br />

essere buoni. Quello che io trovo straor<strong>di</strong>nario in Togliatti è il suo<br />

forte senso della continuità; egli era veramente un conservatore. Arriva-


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e le scienze sociali<br />

to in Italia a Salerno, la prima cosa che fa, è <strong>di</strong>re: «Basta, non si fa né la<br />

rivoluzione né il comunismo, bisogna mettersi d’accordo con la monarchia».<br />

Perché? Perché il primo scopo dell’Italia era liberarsi dal fascismo<br />

e dai nazisti, dai tedeschi con tutte le forze. Era la famosa svolta <strong>di</strong> Salerno.<br />

Grande tattico, ebbe tuttavia scarso interesse per la strategia. Però,<br />

con questa politica che chiamerei minimalistica, egli ha guidato alla<br />

grande il partito comunista. Non c’era un intellettuale che non fosse almeno<br />

simpatizzante del partito comunista. I giornali seri, le buone riviste,<br />

le case e<strong>di</strong>trici come la Einau<strong>di</strong>, erano tutti legati o simpatizzanti con<br />

il partito comunista. Alcuni adesso rimproverano cose del genere. Troppo<br />

facile. Perché non lo hanno fatto allora? Io lo ho sempre rimproverato.<br />

Per esempio, Togliatti votò in Parlamento (è questa l’ultima cosa che<br />

voglio <strong>di</strong>re) l’inclusione nella Costituzione italiana dei patti lateranensi,<br />

stipulati dal fascismo con la Chiesa cattolica, l’11 febbraio del 1929. Togliatti<br />

firmò, accettò nel Parlamento l’inclusione <strong>di</strong> quei patti nella Costituzione<br />

italiana, il famoso articolo 7 della Costituzione italiana, che in<strong>di</strong>rettamente<br />

riconosceva la religione cattolica come la religione dello Stato<br />

italiano. Non ci fu una sollevazione contro <strong>di</strong> lui; ma solo una levata <strong>di</strong><br />

scu<strong>di</strong>, da parte della gente come me, ragazzacci o libertari: che <strong>di</strong>cemmo<br />

a chiare lettere «Togliatti ha sbagliato». In realtà, la sua scelta <strong>di</strong> voto faceva<br />

parte <strong>di</strong> un suo calcolo. Un calcolo, che consisteva nell’addormentare<br />

un po’ l’avversario. Non ho mai capito, francamente, se tutta la sua<br />

politica fosse o meno una mossa tattica. Una politica, forse, per addormentare<br />

un po’ l’avversario. Non a caso, ad un certo punto, proclamò<br />

grande statista Giovanni Giolitti: il vecchio Giolitti che, in fondo, era un<br />

liberale conservatore, molto ammirato da Croce, nemico della sociologia.<br />

Non ho mai capito se tutto questo era per addormentare l’avversario,<br />

per poi dargli un colpo mortale. Ma io questo non lo credo. Perché,<br />

quando uno ha un simile atteggiamento accomodante con le persone,<br />

poi non è più capace <strong>di</strong> dare una pugnalata. Come fa? Diventa se mai<br />

vittima del suo stesso gioco. Anche il partito <strong>di</strong>ventò poi molto grande:<br />

perché il Partito comunista italiano, fino ai suoi ultimi tempi, imbarcava<br />

persone che non erano comunisti, magari solo vagamente antifascisti.<br />

Per riassumere, mentre Gramsci era un grande leader veramente rivoluzionario,<br />

Togliatti non lo fu. L’occupazione delle fabbriche a Torino negli<br />

anni 1920–1921 era stato un grande fatto; l’«Or<strong>di</strong>ne nuovo» fu un im-<br />

77


78<br />

Franco Ferrarotti<br />

portante giornale <strong>di</strong> battaglia, perché prendeva le mosse dalla base della<br />

società per costruire veramente una società nuova. In Gramsci c’era questa<br />

esigenza “<strong>di</strong> base”, che in Lenin invece non c’era. Anche Togliatti sosteneva,<br />

che la nuova società post capitalistica doveva nascere e crescere<br />

dalla base della società; non doveva essere imposta come una riforma.<br />

Erano le persone che dovevano essere convinte che quella avrebbe potuto<br />

essere la società migliore. E questa era una concezione molto <strong>di</strong>versa<br />

del potere. In Lenin vive l’idea <strong>di</strong> un potere <strong>di</strong>ttatoriale brutale; l’idea<br />

dell’assalto al Palazzo d’Inverno. Per Lenin c’era molta ammirazione in<br />

Italia. Indubbiamente, egli fu un uomo incre<strong>di</strong>bile, un rivoluzionario <strong>di</strong><br />

professione. Per Togliatti, invece, la politica era accomodamento, analisi<br />

delle forze in campo, volontà <strong>di</strong> non correre pericoli, <strong>di</strong> non scommettere<br />

sulla rivoluzione, scommessa troppo pesante.<br />

[…] Prima <strong>di</strong> tutto ho avuto la grande fortuna <strong>di</strong> avere la prima cattedra<br />

<strong>di</strong> Sociologia in Italia, come conseguenza, quasi, della mia lunga<br />

polemica contro Croce, il neoidealismo, il marxismo staliniano, il <strong>di</strong>amat,<br />

eccetera. E tutti pensavano che avendo la cattedra, mi sarei messo tranquillo,<br />

invece no. Perché lo stesso spirito che mi muoveva come critico,<br />

un po’ anarchicheggiante, contro l’idealismo, contro il marxismo, contro<br />

il cattolicesimo bigotto, <strong>di</strong>ciamo contro la mancanza <strong>di</strong> libertà, mi muoveva<br />

anche contro la sociologia. Io non volevo, cioè, una sociologia <strong>di</strong> establishment;<br />

non volevo essere un sociologo all’americana, che è un tecnico<br />

sociale, a cui si domanda <strong>di</strong> risolvere un problema circoscritto. Io<br />

volevo una sociologia in senso ampio, grande, cioè capace <strong>di</strong> fare le ricerche<br />

empiriche molto bene (e questo in America lo fanno); ma anche<br />

capace <strong>di</strong> collegarsi con il pensiero sociale europeo, con la grande tra<strong>di</strong>zione<br />

occidentale. Allora, io mi sono trovato ad essere anche contro i sociologi,<br />

e perché? Forse perché spiegavo che la sociologia non era sociografia;<br />

non bastava, cioè, a descrivere una situazione pratico–inerte; doveva<br />

invece condurre ad un’analisi sociologica, che fosse nello stesso<br />

tempo accertamento del dato e consapevolezza critica: quin<strong>di</strong>, accertamento<br />

scientifico e trascen<strong>di</strong>mento della situazione. Non bisognava fare<br />

la sociologia descrittivistica, che io chiamavo sociografismo demografico<br />

e statistico, bisognava fare la sociologia critica. Quella sociologia critica,<br />

che non aveva avuto molta fortuna. Gran parte dei sociologi in Italia e


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e le scienze sociali<br />

fuori, del resto, sono ancora oggi legati alle istituzioni. Non è un mistero.<br />

Come non è un mistero, che io non faccio parte <strong>di</strong> alcuna istituzione. Io<br />

vivo qui, vivo a casa poco lontano da qui, vivo in questa specie <strong>di</strong> ufficio<br />

e faccio la mia rivista. Però, secondo me, la sociologia, quando rinuncia<br />

alla sua vocazione critica, rinuncia anche a stu<strong>di</strong>are bene le cose che dovrebbe<br />

stu<strong>di</strong>are. Come un raggio <strong>di</strong> luce entra nello spettrometro e viene<br />

sud<strong>di</strong>viso nei vari colori dell’arcobaleno, così un fatto sociale stu<strong>di</strong>ato<br />

dalla sociologia dovrebbe non soltanto rivelare le sue caratteristiche <strong>di</strong><br />

fatto, ma dovrebbe pure rivelare le motivazioni profonde che stanno alla<br />

base <strong>di</strong> esso. In altre parole, per me la sociologia è il tentativo <strong>di</strong> risalire<br />

dal comportamento osservabile alle motivazioni interne, dall’esterno<br />

all’interno. E, quin<strong>di</strong>, scoprire la verità interna sia delle strutture istituzionali<br />

sia delle persone. Ecco perché la sociologia deve avere una impostazione<br />

multi<strong>di</strong>sciplinare: perché non c’è sociologia senza scienze sociali<br />

(antropologia, etnologia, psicologia dal profondo, psicologia sperimentale),<br />

senza storia, senza filosofia, ecc. Per me la filosofia è molto<br />

importante. Io trovo che oggi i sociologi che s’incontrano ai convegni<br />

non hanno letto i classici, sono ignoranti, non ragionano in maniera filosofica,<br />

non vanno fino in fondo, non pensano fino in fondo i loro pensieri.<br />

E, poi, non leggono, non conoscono la letteratura. La letteratura non è<br />

un fatto esornativo; non è neppure un’attività <strong>di</strong> “rispecchiamento”; la<br />

letteratura è la manifestazione dello spirito interiore che muove la gente.<br />

Un sociologo che non conosca la letteratura del paese in cui opera, o anche<br />

<strong>di</strong> altri paesi, è finito; non ha basi comparative. Tuttavia, l’obiezione<br />

che si fa alla mia posizione qual è? È che, in effetti, questa sorta <strong>di</strong> impostazione<br />

sinottica, globale può comportare un pericolo, cioè il pericolo<br />

del <strong>di</strong>lettantismo, della superficialità, <strong>di</strong> una specie <strong>di</strong> parafilosofia che è<br />

anche poi una parasociologia. Questo è vero. Lo ammetto. Però, sulla<br />

base <strong>di</strong> questa impostazione sinottica, si può affermare che un tema sociologico<br />

preciso da indagare, vada poi indagato in profon<strong>di</strong>tà. Esempio:<br />

io ho scritto il libro Giovani e droga; è chiaro che ho dovuto interrogare<br />

dei giovani drogati. Ma, poi, sono risalito alle famiglie, sono risalito alla<br />

cultura da cui provenivano, alla classe sociale. Questo mi ha portato non<br />

solo alla sociologia critica, ma alla adozione dei meto<strong>di</strong> qualitativi: e qui<br />

c’è una sorta <strong>di</strong> congiunzione con il nostro amico Siciliani de Cumis. C’è<br />

stata una svolta nella svolta: dunque, prima, sociologia, cattedra <strong>di</strong> so-<br />

79


80<br />

Franco Ferrarotti<br />

ciologia, sociologia dell’or<strong>di</strong>ne, sociologia ufficiale, sociologia alla sovietica<br />

o alla americana, poi, sociologia critica, ma non basta. C’è stata una<br />

nuova sociologia qualitativa. Non per negare la quantità; ma per affermare<br />

che la quantità viene dopo. In altre parole: prima, se voglio capire,<br />

poniamo, l’industrializzazione, devo parlare con coloro che la vivono —<br />

con gli operai. Non devo immaginare io per loro ideologicamente.<br />

Quando loro mi hanno parlato, ho raccolto questo materiale, queste storie<br />

<strong>di</strong> vita. Io le ho analizzate bene. E dall’analisi qualitativa dei problemi,<br />

così come sono state vissuti dalle persone–soggetti della ricerca, scaturisce<br />

che il soggetto della ricerca non è il ricercatore, ma le persone.<br />

Sono loro che fanno la ricerca. Il ricercatore, anzi, è anche lui un ricercato.<br />

Allora finalmente, dal complesso delle testimonianze tra osservazioni<br />

sistematiche e dati empirici, io posso ricavare, se va bene (ma non sempre<br />

va bene), delle ipotesi <strong>di</strong> lavoro.


Riflessioni e documentazioni <strong>di</strong> e su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>.<br />

Centenari significativi ∗<br />

Remo Fornaca<br />

È tutto da leggere e da consultare il grosso volume–catalogo de<strong>di</strong>cato<br />

a <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, curato con la de<strong>di</strong>zione e la competenza<br />

proprie <strong>di</strong> Nicola Siciliani de Cumis. La presenza della qualità e<br />

della quantità <strong>di</strong> interventi, documentazioni, riflessioni, apparati iconografici<br />

sono uno stimolo a riconfrontarsi con un grande esponente della<br />

cultura e della vita civile e politica italiana ed internazionale e, nello<br />

stesso tempo, con un periodo storico quanto mai significativo sotto tutti<br />

i punti <strong>di</strong> vista. La compresenza celebrativa dei settecento anni della<br />

«<strong>Sapienza»</strong> (1303–2003) e del centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> (1843–<br />

1904), oltre che un atto dovuto, è anche la viva testimonianza della sua<br />

fervida attività accademica come docente <strong>di</strong> filosofia morale, pedagogia,<br />

filosofia della storia e come attivo stu<strong>di</strong>oso dei problemi dell’Università,<br />

della scuola, dell’istruzione popolare, delle scienze dell’educazione, secondo<br />

prospettive non contingenti, ma con una serie me<strong>di</strong>tata <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>menti<br />

1 .<br />

C’è da aggiungere, e non è credo una nota a margine, che non tutti i<br />

conti con <strong>Labriola</strong> siano stati fatti, anche in rapporto a quanto è stato<br />

detto e scritto su <strong>di</strong> lui e sui <strong>di</strong>battiti e orientamenti contemporanei. Per<br />

questo ci preme dare spazio, sia ad alcune sintesi contenute nel volume,<br />

sia ad alcuni dei riscontri a cui i <strong>di</strong>versi e sempre molto documentati interlocutori<br />

fanno riferimento. Siciliani de Cumis è molto esplicito: «Il<br />

<strong>Labriola</strong>, dunque, che filosoficamente parlando nasce e muore hegeliano,<br />

pur aprendosi variamente nel corso della vita, ma sempre dall’interno<br />

del “principio dell’hegelismo”, allo herbartismo, al “positivo” dei positi-<br />

∗ In «I problemi della pedagogia», settembre–<strong>di</strong>cembre 2005, nn. 5–6, pp. 535–543.<br />

1 <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento anni della<br />

“Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004), a cura<br />

<strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Roma, Aracne, 2005.


82<br />

Remo Fornaca<br />

visti, all’empirismo <strong>di</strong> linguisti, psicologi, economisti, sociologi, statistici,<br />

naturalisti, e quin<strong>di</strong> all’esperienza pedagogica nella sua organicità,<br />

complessità e scientificità. Il <strong>Labriola</strong> delle “preformazioni” e delle “neoformazioni”<br />

storiche e sociali, che incidono <strong>di</strong>aletticamente sull’in<strong>di</strong>viduale<br />

e sul collettivo, o come egli preferisce, geneticamente, dunque, morfologicamente,<br />

sullo psicologico, sull’economico, sull’etica, sull’educativo e sul<br />

politico–sociale» 2 . Una sintesi con<strong>di</strong>visibile e molto efficace che fa giustizia<br />

<strong>di</strong> posizioni datate e tiene giustamente conto delle presenze e dei<br />

confronti sociali, politici, culturali, filosofici, pedagogici, educativi prima<br />

e dopo l’avvento della sinistra storica in Italia, dei vecchi e nuovi movimenti<br />

culturali in Italia, in Europa e nell’ambito internazionale. Recensendo<br />

la Storia della pedagogia italiana – P. II – Dal secolo XVI a dì nostri <strong>di</strong><br />

Emanuele Celesia su la «Nuova Antologia» (1874), <strong>Labriola</strong> aveva scritto:<br />

«Perché purtroppo in Italia la scarsa letteratura nazionale <strong>di</strong> opere<br />

pedagogiche e la poca <strong>di</strong>ffusione delle opere straniere hanno resa larga,<br />

perché imprecisa, la nozione <strong>di</strong> pedagogia» 3 . Una convinzione che coincide<br />

con le posizioni assunte da <strong>Labriola</strong> nei confronti della Legge Casati<br />

(1859), ma anche dei tentativi innovativi della Legge Coppino (1877) e<br />

delle variegate posizioni politiche, filosofiche, pedagogiche, storiche e<br />

storiografiche, scientifiche espresse e maturate nella seconda metà<br />

dell’Ottocento e <strong>di</strong>ventate <strong>di</strong>rimenti proprio tra la fine dell’Ottocento e<br />

l’inizio del Novecento e tali da aver caratterizzato molta parte <strong>di</strong> questo<br />

secolo.<br />

Le esplicitazioni autobiografiche <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> sono da mettere in correlazione<br />

alla necessità <strong>di</strong> precisare nei confronti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffuse ed emergenti<br />

critiche momenti ed aspetti della propria formazione e delle proprie e<br />

motivate scelte: «Per fortunate contingenze della mia vita, io avevo fatto<br />

2 N. SICILIANI DE CUMIS, Il criterio “morfologico” secondo <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

e la sua Università, cit., pp. 27–39, 28; ID., <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> critico della cultura del suo<br />

tempo. I concetti, le parole, i segni, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., pp. 103–<br />

109; A. LABRIOLA, Scritti pedagogici, a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Torino, UTET,<br />

1981.<br />

3 A. LABRIOLA, Storia della pedagogia italiana. P. II – Dal secolo XVI a dì nostri, in<br />

«Nuova Antologia», 1874, pp. 527–528, ora in: ID., Ricerche sul problema della libertà e<br />

altri scritti <strong>di</strong> filosofia e <strong>di</strong> pedagogia (1870–1883), a cura <strong>di</strong> L. Dal Pane, Milano, Feltrinelli,<br />

1962, pp. 305–306.


Riflessioni e documentazioni <strong>di</strong> e su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

la mia educazione sotto l’influsso <strong>di</strong>retto e genuino dei due gran<strong>di</strong> sistemi,<br />

nei quali era venuta al termine suo la filosofia, che oramai possiamo<br />

chiamare classica; e ossia dei sistemi <strong>di</strong> Herbart e <strong>di</strong> Hegel, nei quali<br />

era arrivata all’estremo delle conseguenze l’antitesi tra realismo e idealismo,<br />

tra pluralismo e monismo, tra psicologia scientifica e fenomenologia<br />

dello spirito, tra specificazione dei meto<strong>di</strong> e anticipazione <strong>di</strong> ogni<br />

metodo nella onnisciente <strong>di</strong>alettica. Già la filosofia <strong>di</strong> Hegel aveva messo<br />

a capo nel materialismo storico <strong>di</strong> Carlo Marx e quella <strong>di</strong> Herbart nella<br />

psicologia empirica, comparata, storica e sociale» 4 .<br />

<strong>Labriola</strong>, come risulta da molti interventi presenti nel volume, fu sempre<br />

molto attento ai problemi relativi ai processi cognitivi, ai termini, ai<br />

linguaggi, all’epistemologia, ai meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricerca, <strong>di</strong> documentazione e interpretazione,<br />

al significato <strong>di</strong> scienza, ai rapporti inter<strong>di</strong>sciplinari e relative<br />

<strong>di</strong>fferenze. Torneremo sulla proposta e sull’uso del termine e della<br />

terminologia “critica” da parte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>; efficace la sua contrapposizione<br />

al verbalismo, al fraseologismo, al formalismo, all’ideologismo, alle sofisticherie,<br />

alle imprecisioni terminologiche, <strong>di</strong> contro alla chiarezza dei<br />

linguaggi, alla definizione dei concetti, al <strong>di</strong>alogo, alla necessità <strong>di</strong> non<br />

“chiudersi in un sistema come in una sorte <strong>di</strong> prigione” 5 .<br />

I rapporti <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> con la cultura ed in particolare con quella storica,<br />

sociale, economica, filosofica, pedagogica, scientifica sono articolati e<br />

coerenti; da Socrate a Spinosa, da Galilei a Newton, dall’empirismo<br />

all’illuminismo, da Kant a Hegel a Herbart a Marx, dal naturalismo ingenuo<br />

al positivismo fino alle soglie del neopositivismo, al neoidealismo,<br />

alla “filosofia <strong>di</strong> privato uso ed invenzione” <strong>di</strong> Nietzsche e <strong>di</strong> Hartmann<br />

le riflessioni ed i confronti riguardano le modalità <strong>di</strong> concettualizzazione,<br />

il ruolo dell’esperienza, i limiti del pensiero puro e delle categorizzazioni<br />

artificiali, le <strong>di</strong>fferenze tra evoluzione e progresso ed in<br />

particolare il modo <strong>di</strong> concepire la scienza. Un problema quest’ultimo<br />

che sarà <strong>di</strong>rimente, specie in Italia, alla fine dell’Ottocento ed all’inizio<br />

del Novecento all’interno del positivismo e nelle impostazioni <strong>di</strong> Croce e<br />

4 A. LABRIOLA, La concezione materialistica della storia, a cura e con introduzione <strong>di</strong><br />

E. Garin, Bari, Laterza, 1965, pp. 241–242; ID., Saggi sul materialismo storico, a cura <strong>di</strong><br />

V. Gerratana e A. Guerra, Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti, 1977; ID., Scritti politici 1886–1904, a<br />

cura <strong>di</strong> V. Gerratana, Bari, Laterza, 1970.<br />

5 SICILIANI DE CUMIS, Il criterio “morfologico” secondo <strong>Labriola</strong>, cit., p. 28.<br />

83


84<br />

Remo Fornaca<br />

<strong>di</strong> Gentile. Lo preoccupava la naturalizzazione della storia ma non meno<br />

la costruzione <strong>di</strong> apparati filosofici e pedagogici avendo come riferimento<br />

singole <strong>di</strong>scipline. Riprendeva ancora nel 1902: «Qui non siamo nel<br />

campo della fisica, della chimica o della biologia; ma cerchiamo soltanto<br />

le con<strong>di</strong>zioni esplicite del vivere umano, in quanto non è semplicemente<br />

animale» 6 . Criticava «l’illusione dell’or<strong>di</strong>ne naturale» ed insisteva sulla<br />

necessità <strong>di</strong> «mettere il pensiero scientifico in servizio del proletariato» 7 .<br />

Aggiungeva: <strong>«La</strong> nostra dottrina non pretende <strong>di</strong> essere la visione intellettuale<br />

<strong>di</strong> un gran piano o <strong>di</strong>segno, ma è soltanto un metodo <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong><br />

concezione» 8 . Molto citata è la sua affermazione: «Le idee non cascano<br />

dal cielo e anzi, come ogni altro prodotto dell’attività umana, si formano<br />

in date circostanze, in tale precisa maturità <strong>di</strong> tempi, per l’azione <strong>di</strong> determinati<br />

bisogni, e pei reiterati tentativi <strong>di</strong> dare a questi sod<strong>di</strong>sfazione,<br />

e col ritrovamento <strong>di</strong> tali o tali altri mezzi <strong>di</strong> prova, che sono come<br />

gl’istrumenti della produzione materialistica della storia» 9 . Le idee, insisteva,<br />

germogliano dal terreno delle necessità sociali, come i caratteri, le<br />

tendenze, i sentimenti, le volontà, le forze morali 10 . In queste e tante altre<br />

affermazioni è da cogliere il significato che <strong>Labriola</strong> attribuiva al “materialismo<br />

storico” aggiungendo (20 giugno 1897) che «il materialismo storico,<br />

come è la filosofia della vita e non delle parvenze ideologiche <strong>di</strong> questa,<br />

sorpassa l’antitesi dell’ottimismo e del pessimismo; perché ne supera<br />

i termini comprendendoli» 11 .<br />

Metodo genetico e approfon<strong>di</strong>mento critico s’intersecano; compito<br />

del filosofo è <strong>di</strong> essere critico della conoscenza, del pensiero, della società,<br />

dell’economia, della politica, delle concezioni pedagogiche, dei <strong>di</strong>ffusi<br />

pregiu<strong>di</strong>zi ed in termini più imme<strong>di</strong>ati del volontarismo, dell’utopismo,<br />

delle mitologie filosofiche. Criteri che applicava anche nei confronti<br />

del socialismo utopistico; il comunismo «cessa d’essere speranza,<br />

aspirazione, ricordo, congettura, o ripiego» 12 e <strong>di</strong>venta «coscienza della<br />

6 LABRIOLA, La concezione materialistica della storia, cit. p. 63.<br />

7 Ivi, p. 49.<br />

8 Ivi, p. 85.<br />

9 Ivi, p. 97.<br />

10 Ivi, p. 110.<br />

11 Ivi, p. 251.<br />

12 Ivi, p. 9.


Riflessioni e documentazioni <strong>di</strong> e su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

propria necessità; cioè nella coscienza <strong>di</strong> esser l’esito e la soluzione delle<br />

attuali lotte <strong>di</strong> classe» 13 . L’attenzione è rivolta all’approfon<strong>di</strong>mento delle<br />

strutture economiche, alle nuove rivoluzioni sociali, alla consapevolezza<br />

storica, agli intenti razionali, alle innovazioni scientifiche 14 . Borghesia e<br />

proletariato, «l’uno e l’altra sono il risultato <strong>di</strong> un processo <strong>di</strong> formazione,<br />

che tutto poggia sul nuovo modo <strong>di</strong> produrre i mezzi necessari alla<br />

vita; cioè tutto poggia sul modo della produzione economica» 15 . Fattori,<br />

situazioni economiche, sociali, storiche che portano <strong>Labriola</strong> a far coincidere<br />

la prospettiva economica con quella etica quando sottolinea «il<br />

postulato della solidarietà contrapposto all’assioma della concorrenza» 16 .<br />

Si tenga sempre presente che <strong>Labriola</strong> è convinto che i conti debbono essere<br />

fatti con una pluralità <strong>di</strong> società, <strong>di</strong> classi, <strong>di</strong> gruppi sociali “organizzati”<br />

e istituzionalmente costituiti, e che «la relatività delle leggi economiche<br />

era scoverta; ma al tempo stesso era riconfermata la loro relativa<br />

necessità» (7 aprile 1895) 17 . Così <strong>di</strong>casi della cultura (“nella quale, appunto<br />

gli idealisti ripongono la somma del progresso”): <strong>«La</strong> maggior<br />

parte degli uomini, per la qualità delle cure e delle occupazioni in cui attende<br />

si trova ad essere come <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong>sgregati, fatti in pezzi, resi<br />

incapaci <strong>di</strong> uno sviluppo completo e normale. Alla economica delle classi,<br />

ed alle gerarchie delle situazioni sociali, risponde la psicologia delle classi…<br />

Le macchine, che segnano il trionfo della scienza, <strong>di</strong>vengono, per le<br />

con<strong>di</strong>zioni antitetiche della compagine sociale, gli istrumenti da proletarizzare<br />

milioni e milioni <strong>di</strong> già liberi artigiani e conta<strong>di</strong>ni» 18 . Ben <strong>di</strong>stanti<br />

e se ne capisce anche il motivo restano le posizioni <strong>di</strong> Croce e <strong>di</strong> Gentile<br />

sia quando si confrontano con il materialismo storico, sia quando propongono<br />

i <strong>di</strong>stinti (Croce) o la <strong>di</strong>alettica <strong>di</strong> arte, religione, filosofia (Gentile);<br />

una <strong>di</strong>fferenza, <strong>di</strong>ciamolo subito, che ha riguardato l’impostazione<br />

e la realizzazione della politica scolastica (specie Gentile) ed il rapporto<br />

tra filosofia e pedagogia con il misconoscimento <strong>di</strong> quest’ultima da parte<br />

13 Ivi, p. 9. Cfr. G. GIARRIZZO, <strong>Labriola</strong>: La critica della società e della politica, in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., pp. 97–103.<br />

14 LABRIOLA, La concezione materialistica della storia, cit., p. 18 e sgg.<br />

15 Ivi, p. 19.<br />

16 Ivi, p. 328.<br />

17 Ivi, p. 52.<br />

18 Ivi, p. 86.<br />

85


86<br />

Remo Fornaca<br />

<strong>di</strong> Croce e con la coincidenza, quasi l’inchiodatura, tra filosofia e pedagogia<br />

<strong>di</strong> Givanni Gentile, con l’annesso sistematico attacco, a partire non<br />

solo dal 1900, alla pedagogia ed alla psicologia herbartiana e la proposta<br />

<strong>di</strong> un concetto della pedagogia scientifica che tutto era tranne che scientifica<br />

19 .<br />

Non sono queste considerazioni a margine perché <strong>Labriola</strong> non sta al<br />

gioco delle parole, pretende l’esplicitazione delle impostazioni e delle<br />

interpretazioni (anche in questo la sua attualità è fuori dubbio), specie<br />

quando, tra l’altro, sono in <strong>di</strong>scussione le questioni relative alle concezioni<br />

dello Stato, ai rapporti tra Stato e Chiesa, alle implicazioni del <strong>di</strong>ritto<br />

alla citta<strong>di</strong>nanza, alla rappresentatività, al ruolo del Parlamento.<br />

Quanto mai precisa è la sua attenzione alla storia del <strong>di</strong>ritto, all’ideologia<br />

del <strong>di</strong>ritto naturale, al <strong>di</strong>ritto romano, al <strong>di</strong>ritto canonico, alle costituzioni<br />

(da chi, in che modo sono scritte, con quali finalità). Le questioni<br />

relative all’insegnamento della religione nelle scuole (la sua è una panoramica<br />

internazionale), al <strong>di</strong>vorzio, sono importanti, però vanno rapportate<br />

all’identità ed al ruolo delle forze sociali e delle istituzioni: «Ogni <strong>di</strong>ritto<br />

fu ed è la <strong>di</strong>fesa, o consuetu<strong>di</strong>naria, o autoritaria, o giu<strong>di</strong>ziaria, <strong>di</strong><br />

un determinato interesse; e <strong>di</strong> qui alla riduzione all’economia non c’è<br />

che un passo» 20 .<br />

In un periodo storico e culturale che si avviava all’avvento del movimento<br />

modernista <strong>Labriola</strong> (2 luglio 1897) a proposito del cristianesimo<br />

scriveva: «Il problema più grave e più scabroso in tutta la storia del cristianesimo<br />

è appunto questo: d’intendere, cioè come dalla setta degli assolutamente<br />

eguali sia nata, nel termine <strong>di</strong> men che due secoli, una associazione<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziati per gerarchia, in guisa, che da una parte sta il<br />

popolo dei credenti e dall’altra stanno gl’investiti <strong>di</strong> potestà sacra. Questa<br />

<strong>di</strong>fferenziazione gerarchica si completa col dogma, il che vuol <strong>di</strong>re<br />

con un dettame, che sopprime la imme<strong>di</strong>atezza del credere nei singoli<br />

fedeli quale fatto <strong>di</strong> personale vocazione… Ciò che io vedo chiaro è solo<br />

questo; che il cristianesimo, che nel suo complesso è la religione dei po-<br />

19 B. CROCE, Materialismo storico ed economia marxistica (1900), Bari, Laterza, 1961;<br />

G. GENTILE, La filosofia <strong>di</strong> Marx, Pisa, 1899; ID., Il concetto scientifico della pedagogia<br />

(1900). Cfr. R. FORNACA, La pedagogia filosofica del ‘900, Milano, Principato, 1993.<br />

20 LABRIOLA, La concezione materialistica della storia, cit., p. 123.


Riflessioni e documentazioni <strong>di</strong> e su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

poli fino ad ora più civili, non lascerà luogo dopo <strong>di</strong> sé ad alcun’altra religione<br />

nuova. Chi d’ora innanzi non sarà cristiano, sarà irreligioso» 21 .<br />

Altre due importanti costanti: la laicità ed il panorama internazionale.<br />

Una laicità che non gli impe<strong>di</strong>sce, anzi lo sollecita a stu<strong>di</strong>are il ruolo delle<br />

religioni sotto l’aspetto sociale ed istituzionale in Europa e specie nel<br />

mondo anglosassone. Un panorama internazionale presentato alla luce<br />

della <strong>di</strong>ffusione della tecnica e del mercato: «Se la tecnica moderna può<br />

portarsi da ogni dove, se tutto l’uman genere apparisce come un solo<br />

campo <strong>di</strong> concorrenza, e tutta la terra come un solo mercato, che meraviglia<br />

c’è se la ideologia, che codeste con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> fatto intellettualmente<br />

riflette, è venuta nell’affermazione, che la presente unità storica sia<br />

stata preparata da tutto ciò che la precede?» 22 .<br />

La sua impostazione educativa, pedagogica, scolastica è strettamente<br />

legata alla molteplicità dei problemi in<strong>di</strong>viduati, fatti emergere, approfon<strong>di</strong>ti<br />

alla luce <strong>di</strong> una situazione umana molto complessa. Alcune citazioni<br />

esemplari: «Perché il genere umano, nel rigido corso del suo <strong>di</strong>venire,<br />

non ebbe mai tempo e modo <strong>di</strong> andare a scuola da Platone o da<br />

Owen, da Pestalozzi o da Herbart. Anzi ha fatto come gli è stato forza <strong>di</strong><br />

fare. Gli uomini, che presi in astratto sono tutti educabili e perfettibili, si<br />

son perfezionati ed educati sempre quel tanto, e nella misura che essi<br />

potevano, date le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita in cui è stato loro necessità <strong>di</strong> svolgersi.<br />

Se mai, questo è appunto il caso in cui la parola ambiente non è<br />

metafora, e l’uso del termine accomodazione non è <strong>di</strong> traslato» 23 . Si confrontava<br />

con le posizioni <strong>di</strong> quando «la psicologia non era ancora una<br />

scienza», quando «gli spiritualisti <strong>di</strong> ogni maniera potevano sbizzarrirsi<br />

a fare dell’io l’attributo extratemporale <strong>di</strong> uno spirito sovrastante ad ogni<br />

genesi, quando gli idealisti che ripetevano Fichte potevano far dell’io<br />

una trascendente autoposizione, o il noi non si affacciava, o si presentava<br />

nella immaginazione <strong>di</strong> un preteso spirito collettivo ed extrain<strong>di</strong>viduale…<br />

Ma questi in<strong>di</strong>vidui, venendo al mondo, non si svolgono come<br />

isolati subbietti <strong>di</strong> fronte alla natura e nella natura soltanto. Si svolgono<br />

21 LABRIOLA, La concezione materialistica della storia, cit., p. 274. Problemi già affrontati<br />

in Morale e religione (Napoli, Tip. Ferrante, 1873) e in Della libertà morale,<br />

(Napoli, Tip. Ferrante, 1873).<br />

22 LABRIOLA, La concezione materialistica della storia, cit., p. 147.<br />

23 Ivi, p. 128.<br />

87


88<br />

Remo Fornaca<br />

nella cerchia sociale che determina in ciascuno <strong>di</strong> essi caratteri omogenei,<br />

che sono appunto il prodotto <strong>di</strong> tale correlatività sociale. Un certo<br />

modo <strong>di</strong> parlare, un certo ritmo <strong>di</strong> sentimento, certe comuni fantasie, e<br />

soprattutto la imitazione delle funzioni operative» 24 (1902–1903). Del resto<br />

era stato molto esplicito quando aveva affermato: «C’è una pedagogica,<br />

<strong>di</strong>rei in<strong>di</strong>vidualistica e soggettiva, la quale, supposte le con<strong>di</strong>zioni<br />

generiche della perfettibilità umana, costruisce delle regole astratte, per<br />

mezzo delle quali gli uomini che sono in via <strong>di</strong> formazione sarebbero<br />

condotti ad essere forti, coraggiosi, veritieri, giusti e benevoli, e così via<br />

per tutta la <strong>di</strong>stesa delle virtù car<strong>di</strong>nali e secondarie» 25 . Emerge ancora<br />

una volta la critica alla pedagogia ingenua, alla pedagogia superficialmente<br />

utopistica, allo scientismo utopistico ed il richiamo ad Herbart,<br />

alla sua attenzione all’ambiente, alla società, ai ruoli sociali, alla <strong>di</strong>visione<br />

del lavoro ed alla sua tesi che «è raro che uno si formi in conflitto con<br />

la sua con<strong>di</strong>zione, e comunque mai in<strong>di</strong>pendentemente da essa» 26 , con la<br />

conseguente messa in <strong>di</strong>scussione sia delle impostazioni metafisiche, sia<br />

dei criteri <strong>di</strong> condotta dettati da impostazioni razionali astratti a fronte<br />

della pluralità degli interessi, delle situazioni reali e dei correlati valori<br />

<strong>di</strong> libertà, <strong>di</strong>ritto, equità, <strong>di</strong>gnità umana 27 .<br />

Nel corso del volume curato da Siciliani de Cumis sono ampiamente<br />

documentate le tesi e le posizioni assunte nei confronti dei sistemi e modelli<br />

scolastici europei, americani in termini non solo descrittivi ma<br />

comparativi, statistici con il confronto, altrettanto sistematico con il si-<br />

24 Ivi, p. 312.<br />

25 Ivi, p. 128.<br />

26 J.F. HERBART, Manuale <strong>di</strong> psicologia, a cura <strong>di</strong> I. Volpicelli, Roma, Armando,<br />

1982, p. 99. I. VOLPICELLI, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>: cento anni dopo (1904–2004), in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

e la sua Università, cit., pp. 42–46; ID., <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e lo herbartismo, in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., pp. 204–207; ID., Herbart e i suoi epigoni. Genesi e<br />

sviluppo <strong>di</strong> una filosofia dell’educazione, Torino, UTET Libreria, 2003 (in particolare:<br />

L’herbartismo <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, pp. 93–113); G. CIVES, Ignazio Volpicelli, lo herbartismo<br />

e <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., pp. 124–135.<br />

27 HERBART, Manuale <strong>di</strong> psicologia, cit., p. 9 e sgg.; ID., Introduzione alla filosofia, Bari,<br />

Laterza, 1927, p. 256 e sgg.; ID., Lezioni <strong>di</strong> pedagogia, Roma, Armando, 1971; B. BEL-<br />

LERATE, La pedagogia <strong>di</strong> J.F. Herbart. Stu<strong>di</strong>o storico introduttivo, Roma–Zürig, PAS–<br />

Verlag, 1970; <strong>di</strong> Bellerate vedere anche l’intervento in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università,<br />

cit., pp. 120–122.


Riflessioni e documentazioni <strong>di</strong> e su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

stema scolastico italiano, con le nostre scolette popolari, con il <strong>di</strong>ffuso<br />

analfabetismo, con la presenza <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni economiche drammatiche,<br />

con una borghesia apparentemente liberale, con la presenza <strong>di</strong> un ceto<br />

conta<strong>di</strong>no al limite della sussistenza, con la questione meri<strong>di</strong>onale, con<br />

la scarsa sensibilità nei confronti dei bisogni dell’infanzia e dei <strong>di</strong>ritti<br />

delle donne. Nelle sue relazioni sulle visite alle scuole (specie le scuole<br />

normali) si soffermava sulle carenze ambientali, fisiche, culturali, metodologiche;<br />

da rileggere sono le sue annotazioni sulle Conferenze pedagogiche<br />

e sulla <strong>di</strong>screpanza tra il volare alto e la scarsa attenzione alle<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> fondo, anche se non manca <strong>di</strong> mettere in evidenza la tensione<br />

civile <strong>di</strong> molti insegnanti. La <strong>di</strong>ffusa ed auspicata richiesta dell’intervento<br />

dello Stato e degli Enti locali è giu<strong>di</strong>cata in base alla effettiva realizzazione<br />

<strong>di</strong> una partecipazione democratica e popolare <strong>di</strong> contro ad un<br />

centralismo egemone, burocratico, fiscale. Così <strong>di</strong>casi delle relazioni sui<br />

concorsi universitari, sulle con<strong>di</strong>zione dell’Università, sull’auspicato accesso<br />

delle donne all’Università, su un’Università aperta alla cultura e a<br />

tutte le persone ad essa interessate, sul considerare i giovani universitari<br />

persone, uomini e non degli educan<strong>di</strong>, sulla libertà <strong>di</strong> pensiero, <strong>di</strong><br />

insegnamento, sulla ricerca, sul dubbio, sull’eliminazione dello scolasticismo,<br />

dell’astrattismo 28 .<br />

Forse mi sono <strong>di</strong>lungato, ma il volume curato da Siciliani de Cumis<br />

merita molto <strong>di</strong> più sul piano, <strong>di</strong>cevo, della qualità e della quantità <strong>di</strong> interventi,<br />

documentazioni, riscontri, riferimenti ed apparati bibliografici<br />

riferiti a <strong>Labriola</strong>, all’Università <strong>di</strong> Roma, secondo prospettive ed orizzonti<br />

molto ampi e tali da presentarsi come uno strumento <strong>di</strong> consultazione,<br />

<strong>di</strong> informazione, <strong>di</strong> stimolo per chi si è interessato, si interessa e<br />

stu<strong>di</strong>a il corrispondente periodo storico e vuole ulteriormente <strong>di</strong>panare e<br />

capire la complessità dei problemi, dei confronti la cui incidenza arriva<br />

28 N. SICILIANI DE CUMIS, Rileggendo “L’università e la libertà della scienza” <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., pp. 399–408; ID., Il principio “<strong>di</strong>alogico”<br />

in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., pp. 174–184. Di<br />

<strong>Labriola</strong> vedere, oltre ai già citati Scritti pedagogici, a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis:<br />

Pedagogia e società. Antologia degli scritti educativi, introduzione <strong>di</strong> D. Marchi, Firenze,<br />

La Nuova Italia, 1970; Scritti <strong>di</strong> pedagogia e politica scolastica, a cura <strong>di</strong> D. Bertoni Jovine,<br />

Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti, 1974.<br />

89


90<br />

Remo Fornaca<br />

ai nostri giorni, come hanno testimoniato le Mostre Documentarie (Roma,<br />

8 marzo–25 aprile 2005).


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> nel centenario della morte<br />

Vincenzo Gabriele<br />

In questa sede non posso omettere <strong>di</strong> segnalare gli eventi, gli ine<strong>di</strong>ti e<br />

le nuove metodologie <strong>di</strong> ricerca che negli ultimi <strong>di</strong>eci anni hanno acceso<br />

i riflettori su una personalità come quella <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, che tanto<br />

ha con<strong>di</strong>zionato e con<strong>di</strong>ziona non solo la vita della Facoltà <strong>di</strong> Filosofia<br />

dell’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>; ma anche la nostra cultura nazionale,<br />

in una prospettiva internazionale.<br />

In tale ottica, vorrei concentrare l’attenzione su uno degli eventi più<br />

significativi del centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>. Intendo <strong>di</strong>re il catalogo<br />

a cura <strong>di</strong> Nicola Siciliani de Cumis, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università.<br />

Mostra documentaria per i settecento anni della “Sapienza” (1303–2003). A<br />

cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004), Roma, Aracne, 2005: un’opera<br />

realizzata con l’ausilio <strong>di</strong> Istituzioni, Biblioteche, <strong>Archivi</strong>, Corsi <strong>di</strong><br />

Laurea e me<strong>di</strong>ante gli autorevoli apporti scientifici <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>,<br />

nonché sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.<br />

Le mostre, cui il catalogo si riferisce, si sono tenute dall’8 Marzo al 25<br />

Aprile 2005 presso l’<strong>Archivi</strong>o Centrale dello Stato, l’<strong>Archivi</strong>o <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong><br />

Roma e la Biblioteca della Facoltà <strong>di</strong> Filosofia; ed hanno segnato un punto<br />

importante sullo stato delle ricerche e sulla fortuna <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>: ma,<br />

soprattutto, hanno messo in luce nuovi documenti, che testimoniano<br />

quanto ancora c’è da stu<strong>di</strong>are e conoscere su una figura tanto polivalente<br />

quale <strong>Labriola</strong>.<br />

Il “Catalogo <strong>Labriola</strong>” si presenta pertanto come una sintesi <strong>di</strong> un po’<br />

tutto lo “scibile” sull’autore, costituendo non solo uno strumento, forse<br />

unico ad oggi; ed essenziale, per chi volesse conoscere, approfon<strong>di</strong>re e<br />

per così <strong>di</strong>re ripercorrere i sentieri labrioliani attraverso autori, testi, eventi,<br />

simposi e immagini assai preziose. Di più ― cosa forse più originale<br />

―, il catalogo rappresenta il tentativo <strong>di</strong> far conoscere <strong>Labriola</strong>, attraverso<br />

la collaborazione anche <strong>di</strong> giovani stu<strong>di</strong>osi e <strong>di</strong> studenti, per<br />

l’appunto agli stessi studenti <strong>di</strong> un’università <strong>di</strong> massa. E prova lo sfor-


92<br />

Vincenzo Gabriele<br />

zo <strong>di</strong> penetrare la psicologia <strong>di</strong> una personalità complessa qual è quella<br />

<strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>; <strong>di</strong> attingere alla sua ideologia e, nel contempo, <strong>di</strong> scorgerne<br />

le evoluzioni formative, dall’interno <strong>di</strong> un contesto culturale più ampio.<br />

È proprio nella logica <strong>di</strong> una siffatta metodologia <strong>di</strong> ricerca e temperie<br />

universitaria, che si spiega il contributo <strong>di</strong> importanti stu<strong>di</strong>osi labrioliani,<br />

anche al mio libro in preparazione 1 . Un libro che, benché da me rivisto<br />

ed integrato in più punti, non è che il testo <strong>di</strong> una tesi <strong>di</strong> laurea<br />

“vecchio or<strong>di</strong>namento”; la quale si propone <strong>di</strong> essere niente altro, che<br />

uno strumento <strong>di</strong> lavoro per percorsi possibili <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o ulteriore, da affiancare<br />

agli altri dello stesso e <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso genere.<br />

Alla luce dei nuovi “fatti scientifici e <strong>di</strong>dattici” per il centenario della<br />

morte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> (oltre alle mostre della «<strong>Sapienza»</strong> e al catalogo, ricor<strong>di</strong>amo<br />

il convegno <strong>di</strong> Cassino del 2004, l’e<strong>di</strong>zione dell’epistolario a cura<br />

<strong>di</strong> Stefano Miccolis, le nuove tesi <strong>di</strong> laurea, ma anche l’inizio <strong>di</strong> catalogazione<br />

dell’intero Fondo Gentile e l’acquisizione <strong>di</strong> nuovi fon<strong>di</strong> da parte<br />

della Biblioteca <strong>di</strong> Filosofia, il ritrovamento <strong>di</strong> nuovi documenti quali<br />

lettere e registri del vecchio Museo <strong>di</strong> Istruzione, ecc.), appare ancora<br />

più chiaramente come la tesi–libro non sia che l’inizio <strong>di</strong> un <strong>di</strong>scorso appena<br />

avviato. E che si spera <strong>di</strong> poter proseguire.<br />

1 Argomento del libro: la rivista «Giornale critico della filosofia italiana», dalla<br />

fondazione agli anni Duemila, dal punto <strong>di</strong> vista del suo contributo ai temi e ai problemi<br />

della pedagogia, dell’educazione, della scuola e della <strong>di</strong>dattica.


In occasione del centenario labrioliano ∗<br />

Norberto Galli<br />

L’opera, in grande formato, onora anzitutto la Facoltà <strong>di</strong> Filosofia<br />

dell’Università <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>. Essa pone a <strong>di</strong>sposizione degli stu<strong>di</strong>osi<br />

una vasta documentazione per festeggiare il centenario <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, che<br />

in tale università insegnò per molti anni, dal 1874 al 1904. Tale ricorrenza<br />

è stata ricordata in occasione delle celebrazioni per i settecento anni<br />

della «<strong>Sapienza»</strong>, con la specifica partecipazione della Facoltà che lo ebbe<br />

cattedratico. L’impegnativo lavoro si compone <strong>di</strong> quattro sezioni.<br />

Nella prima, dopo un lungo ingresso, in cui si parla <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, cento<br />

anni dopo la scomparsa, delle vicende e<strong>di</strong>lizie del palazzo della «<strong>Sapienza»</strong><br />

e delle «Gran<strong>di</strong> scuole della Facoltà <strong>di</strong> Lettere e Filosofia», si riportano<br />

le relazioni e gli interventi del Convegno, svoltosi nella Facoltà<br />

<strong>di</strong> Filosofia, nei giorni 2 e 3 febbraio del 2004. Essi sono preceduti dalla<br />

«Relazione ufficiale in Parlamento» (Montecitorio) del prof. F. Tessitore,<br />

sul tema: «<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la libertà della scienza», una sorta <strong>di</strong> analisi<br />

della prolusione <strong>di</strong> costui per l’anno accademico 1896, pronunciata il<br />

14 novembre. I contributi presentati sono <strong>di</strong> grande interesse per il fatto<br />

<strong>di</strong> riferirsi alla molteplicità degli aspetti della personalità, della cultura e<br />

dell’attività <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>.<br />

Nella seconda parte si affrontano aspetti particolari concernenti la sua<br />

filosofia, autori <strong>di</strong> riferimento come Herbart, l’incontro con giovani in<br />

formazione come M. Montessori; aspetti pedagogici circa la formazione<br />

nell’ottica dell’«accomodazione» o l’educazione come fattore <strong>di</strong> trasformazione.<br />

Queste prime due parti sono essenziali per la conoscenza <strong>di</strong><br />

<strong>Labriola</strong> nel suo tempo e per l’ere<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> pensiero che ci ha lasciato.<br />

Nella terza parte, de<strong>di</strong>cata a «Percorsi: la mostra, le mostre su <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università», si presenta una raccolta documentaria <strong>di</strong><br />

scritti, commenti, fotografie sia sull’Università in cui <strong>Labriola</strong> ha insegnato,<br />

sia sul suo pensiero, la sua attività docente e <strong>di</strong>dattica, sia<br />

∗ Pubblicato in «Pedagogia e Vita», n. 1, gennaio–febbraio 2006, p. 150.


94<br />

Norberto Galli<br />

su giu<strong>di</strong>zi e personalità che lo hanno conosciuto come G. Calogero,<br />

E. Garin. Per A.G. Ricci la mostra ha un suo alto interesse per vari<br />

motivi: essa impiega tra l’altro una «cospicua documentazione in<br />

gran parte ine<strong>di</strong>ta».<br />

Nella quarta, avente per oggetto «Momenti e moventi», si pongono<br />

in luce aspetti personali <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, concernenti ad esempio la<br />

famiglia <strong>di</strong> provenienza, la formazione ricevuta al «Principe Umberto»<br />

<strong>di</strong> Napoli, le <strong>di</strong>fficoltà incontrate in varie commissioni per l’insegnamento<br />

universitario, i giu<strong>di</strong>zi da lui espressi in qualità <strong>di</strong> ispettore<br />

<strong>di</strong>dattico nelle scuole normali, la sua presenza nei documenti<br />

della Fondazione Istituto «A. Gramsci». Tra l’altro, si ricorda<br />

la lingua <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> nel grande <strong>di</strong>zionario <strong>di</strong> T. De Mauro; si auspica<br />

inoltre un archivio per la documentazione on line in suo onore.<br />

Sfogliando il volume, l’autore che maggiormente ricorre è N. Siciliani<br />

de Cumis. Egli è sempre presente con scritti, precisazioni, nuove<br />

interpretazioni. <strong>Labriola</strong>, del resto, ha osservato G. Sasso, «è il<br />

suo autore» (p. 109) e M. Olivetti lo ha riconosciuto «tra i massimi<br />

stu<strong>di</strong>osi contemporanei» <strong>di</strong> lui (p. 17). Nel lungo e paziente lavoro<br />

<strong>di</strong> preparazione del centenario e dell’allestimento della Mostra, egli<br />

ha svolto una funzione «ideativa, propulsiva, attuativa» <strong>di</strong> primo<br />

piano. Per questo, tutti gli esprimono riconoscenza, innanzitutto la<br />

Facoltà <strong>di</strong> Filosofa gli manifesta «profonda gratitu<strong>di</strong>ne».


Socialista fuori concorso ∗<br />

Tullio Gregory<br />

La principale — forse unica — utilità delle celebrazioni per i centenari<br />

<strong>di</strong> personalità <strong>di</strong> primo e secondo piano della nostra storia nazionale, è<br />

quella <strong>di</strong> offrire occasione per nuove ricerche storiche, soprattutto per<br />

rie<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> opere rare, per la pubblicazione <strong>di</strong> scritti ine<strong>di</strong>ti e <strong>di</strong> documenti<br />

d’archivio.<br />

È il caso felice delle celebrazioni per il centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> (1904–2004), solennemente inaugurate in Parlamento alla<br />

presenza del Capo dello Stato: è stata l’occasione per un’originale raccolta<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong> e una ricca Mostra documentaria con un massiccio catalogo,<br />

tutto a cura <strong>di</strong> Nicola Siciliani de Cumis che del <strong>Labriola</strong> è assiduo e acuto<br />

stu<strong>di</strong>oso. Con lui hanno collaborato illustri autori — da Ferrarotti a<br />

Tessitore, da Sasso a Giarrizzo, da Olivetti a Manacorda, per <strong>di</strong>r solo <strong>di</strong><br />

alcuni — e istituzioni come la Facoltà <strong>di</strong> Filosofia dell’Università <strong>di</strong> Roma<br />

<strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>, l’<strong>Archivi</strong>o Gentile, l’<strong>Archivi</strong>o <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Roma e<br />

l’<strong>Archivi</strong>o Centrale dello Stato.<br />

Tessitore ha aperto le celebrazioni in Parlamento prendendo le mosse<br />

dal famoso <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> su «L’Università e la libertà della<br />

scienza» pronunciato in apertura dell’anno accademico 1896–97: <strong>di</strong>scorso<br />

del quale Tessitore analizza i tratti salienti, collocandolo nell’evoluzione<br />

del pensiero labrioliano, nella situazione storica <strong>di</strong> quegli anni e<br />

sottolineandone l’attualità per l’analisi critica dell’università e per la delineazione<br />

dei compiti del professore nella formazione culturale e civile<br />

del paese. Chiara in <strong>Labriola</strong> la consapevolezza che «la libertà del conoscere<br />

garantisce la vita, perché questa non è fondata da qualcosa o da<br />

qualcuno ma si autofonda grazia all’agire responsabile dell’uomo in<strong>di</strong>viduo,<br />

degli uomini associati, che, vichianamente, fanno la storia e la conoscono.<br />

Credo — conclude Tessitore — sia questa l’ultima parola <strong>di</strong><br />

<strong>Labriola</strong> che, in tal modo, mostrava <strong>di</strong> avvertire, pur embrionalmente, i<br />

∗ Pubblicato in «Il Sole 24 Ore/Domenica», n. 194, 17 luglio 2005, p. 35.


96<br />

Tullio Gregory<br />

termini costitutivi della società contemporanea comprensibile solo se si<br />

sappia seguire la drammatica <strong>di</strong>alettica i cui poli sono Carlo Marx e Max<br />

Weber, l’uno così presente in <strong>Labriola</strong>, l’altro del tutto ignorato e pure<br />

presentito dalla sua intelligenza critica libera e spregiu<strong>di</strong>cata».<br />

Questo <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, sulla cui importanza insiste ancora Nicola<br />

Siciliani de Cumis, costituisce il filo rosso <strong>di</strong> tutto il volume della Mostra,<br />

a conferma <strong>di</strong> quanto per <strong>Labriola</strong> la scuola, l’Università, il mestiere<br />

del professore, fossero importanti per la crescita della società civile e la<br />

formazione della nuova Italia. Di qui le assidue dure frecciate contro<br />

tanti colleghi, tutti emblematicamente riassunti nella figura <strong>di</strong> «quel certo<br />

filosofo, vilissimo […] inconcludente ciarlatano […] neo commendatore<br />

e […] lustrascarpe <strong>di</strong> ministri». Si ricor<strong>di</strong> peraltro il giu<strong>di</strong>zio su<br />

Spencer e i sociologi suoi seguaci: è in<strong>di</strong>spensabile «non dare ragione a<br />

quel cretino del signor Spencer, che facendo della cattiva metafisica senza<br />

saperlo (i primi principi!), lui hegeliano, anzi pseudo hegeliano senza<br />

genialità, lui inventore <strong>di</strong> metafisica che vorrebbe parere concetti, gracida<br />

contro la metafisica». Toni polemici, frequenti in <strong>Labriola</strong>, manifestazione<br />

<strong>di</strong> una forte personalità, consapevole del proprio dovere <strong>di</strong> uomo<br />

<strong>di</strong> cultura e <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>no.<br />

Ma forse ancor più interessante in questo volume — al <strong>di</strong> là dei molti<br />

puntuali contributi — la pubblicazione <strong>di</strong> numerosi nuovi documenti,<br />

rinvenuti in vari archivi, inerenti tanto all’attività politica <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>,<br />

quanto a quella <strong>di</strong> professore universitario. Su quest’ultima insiste il volume<br />

seguendo <strong>Labriola</strong> nella quoti<strong>di</strong>anità dell’insegnamento, nei suoi<br />

rapporti con gli studenti, negli interventi ai Consigli <strong>di</strong> Facoltà, attenti<br />

sempre alle esigenze <strong>di</strong> una migliore strutturazione dei curriculi universitari<br />

(in una università certo assai più rigorosa dell’attuale, miseramente<br />

ridotta, salvo rarissime eccezioni, a regno della me<strong>di</strong>ocrità, delle carriere<br />

automatiche, dei “cre<strong>di</strong>ti” per fare spazio a una pletora <strong>di</strong> docenti e<br />

per impe<strong>di</strong>re lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> opere troppo voluminose).<br />

Notevole la sua attenzione ai concorsi universitari. Qui un suo giu<strong>di</strong>zio<br />

su Giovanni Gentile (allora ventottenne), che partecipava al concorso<br />

<strong>di</strong> filosofia teoretica a Palermo, nel 1903: «il Gentile — scrive <strong>Labriola</strong><br />

nel profilo del concorrente — si professa rappresentante della rinascita<br />

dell’idealismo, e con ciò intende <strong>di</strong> <strong>di</strong>re che si torni ad Hegel sic et simpliciter.<br />

Così si manifesta nella sua produzione, nei proemii alle ristampe


Socialista fuori concorso<br />

degli scritti dello Spaventa, e in qualche opuscolo <strong>di</strong> polemica segnatamente<br />

con il Varisco. Del resto le sue pubblicazioni più importanti sono<br />

<strong>di</strong> storia della filosofia; e in queste la preoccupazione speculativa cede il<br />

posto alla ricerca eru<strong>di</strong>ta, all’analisi delle fonti, all’esposizione obiettiva.<br />

Fra i titoli esibiti dal Gentile non ve ne è alcuno <strong>di</strong> strettamente dottrinale<br />

nel senso <strong>di</strong> ciò che occorre a documentare la preparazione <strong>di</strong>retta ad<br />

insegnare la filosofia teoretica». Il concorso fu vinto da Cosmo Guastella.<br />

In tema <strong>di</strong> concorsi, interessante la documentazione per uno <strong>di</strong> estetica<br />

del 1902: commissario e relatore era Benedetto Croce (non professore). A lui<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (non commissario) scriveva: «ho piacere che verrai in<br />

Roma per la commissione <strong>di</strong> così detta Estetica, perché avrò l’occasione <strong>di</strong><br />

averti sottomano per qualche giorno. Penso però che tu devi a priori negare<br />

la legittimità a qualunque concorrente, se vuoi essere fedele al tuo libro [poco<br />

prima Benedetto Croce aveva pubblicato la sua Estetica]. Mi <strong>di</strong>cono che<br />

nella Commissione entri Villari e Barzellotti. Bisogna proprio <strong>di</strong>re che è una<br />

commissione non–bella: ma la tua Estetica non è legata al bello».<br />

Il concorso andrà deserto e nessuno fu <strong>di</strong>chiarato vincitore, con questa<br />

motivazione, scritta da Benedetto Croce: «un insegnante <strong>di</strong> estetica<br />

dovrebbe riunire queste due parti: 1) una solida conoscenza della teoria<br />

estetica, rafforzata dalla conoscenza precisa del modo in cui essa teoria<br />

si è svolta nella prassi generale del pensiero e della filosofia; 2) la padronanza<br />

<strong>di</strong> un tal materiale <strong>di</strong> storia delle arti e della letteratura che, non<br />

potendo essere mai per ogni parte eguale e completa, non fosse però, in<br />

nessun caso, esclusivamente letterario. A questo modello nessuno dei<br />

concorrenti <strong>di</strong>chiarati eleggibili risponde pienamente; ma alcuni <strong>di</strong> essi<br />

potrebbero rispondervi in seguito. È evidente che il concorso, ban<strong>di</strong>to<br />

per una cattedra che da circa un ventennio era stata vacante, li ha colti<br />

non del tutto preparati; e nella medesima con<strong>di</strong>zione si sono trovati forse<br />

altri, che non han concorso, ma che potrebbero farlo, ove la cattedra<br />

non venisse coperta e il concorso fosse rinnovato <strong>di</strong> qui a qualche anno,<br />

con speranza <strong>di</strong> un vantaggio per gli stu<strong>di</strong> che ora non si raggiungerebbe<br />

<strong>di</strong> certo».<br />

Tempi felici e onesti quelli in cui un concorso poteva andare deserto e<br />

nessuna facoltà poteva, come avviene oggi, designando un proprio commissario,<br />

imporre <strong>di</strong> fatto il proprio can<strong>di</strong>dato, favorendo spesso il «cre-<br />

97


98<br />

Tullio Gregory<br />

tino locale», la cui «irresistibile ascesa» è stata argutamente delineata da<br />

Pietro Rossi in un’autorevole rivista bolognese.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università ∗<br />

Emiliano Macinai<br />

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, nella mattinata<br />

del 2 febbraio 2004 si sono svolte in Montecitorio le Celebrazioni per i cento<br />

anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1843–1904). Sono intervenuti<br />

docenti dell’Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> e sono state<br />

presentate <strong>di</strong>verse iniziative e i risultati più significativi dei lavori condotti<br />

da alcune scuole superiori <strong>di</strong> Roma, a partire dal liceo «<strong>Labriola</strong>». Contestualmente<br />

all’incontro in Parlamento, sono quin<strong>di</strong> iniziati i lavori <strong>di</strong> un<br />

interessante seminario <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento, che si è svolto nell’arco <strong>di</strong><br />

due giornate presso il Dipartimento <strong>di</strong> Ricerche storico–filosofiche e pedagogiche<br />

<strong>di</strong> quella che per trent’anni è stata l’università dove ha insegnato<br />

lo stesso <strong>Labriola</strong>. <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università: questo non a caso era<br />

il titolo del convegno che ha riscosso un <strong>di</strong>screto successo tra gli addetti ai<br />

lavori e anche tra gli stessi studenti universitari.<br />

Nell’arco dei due giorni, 2 e 3 febbraio, attraverso gli interventi <strong>di</strong> docenti<br />

e stu<strong>di</strong>osi che operano presso la Facoltà <strong>di</strong> Filosofia dell’Università<br />

romana, si è andata ricostruendo la figura <strong>di</strong> una delle personalità intellettuali<br />

più significative <strong>di</strong> tutto il Novecento italiano. Di <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> si<br />

è voluta ricordare l’attività accademica, oltre alla statura scientifica ed etica,<br />

e si è riconosciuta l’attualità <strong>di</strong> una concezione personale dell’insegnamento<br />

universitario, rivolto non tanto all’eru<strong>di</strong>zione fine a sé stessa,<br />

bensì alla formazione morale, prima ancora che teorica e tecnica, <strong>di</strong> un’intera<br />

generazione <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi.<br />

Il seminario <strong>di</strong> febbraio non costituisce che il primo momento <strong>di</strong> un<br />

lavoro ben più articolato intorno alla figura <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, che, nelle intenzioni<br />

degli stu<strong>di</strong>osi coinvolti in prima persona, dovrà culminare nel<br />

prossimo Convegno <strong>di</strong> Cassino (in calendario dall’8 al 10 ottobre 2004)<br />

su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> a cento amai dalla sua morte. Il seminario ha dunque<br />

fissato, tra l’altro, le prospettive programmatiche e gli itinerari <strong>di</strong><br />

∗ Pubblicato in «<strong>di</strong>datticamente. La voce della SISS», nn. 1–2, 2004, pp. 237–239.


100<br />

Emiliano Macinai<br />

stu<strong>di</strong>o in vista <strong>di</strong> quell’appuntamento, particolarmente sentito non solo<br />

dal corpo accademico de <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>, ma anche, e questa è la nota più<br />

significativa, dagli studenti <strong>di</strong> filosofia e pedagogia, <strong>di</strong>rettamente coinvolti<br />

anch’essi nel lavori e nei progetti.<br />

I lavori del seminario sono iniziati nel pomeriggio del 2 febbraio, alla<br />

presenza del Preside della Facoltà <strong>di</strong> Filosofia, Marco Maria Olivetti. Sotto<br />

il coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> Gennaro Sasso, le relazioni dei partecipanti (Girolamo<br />

Cotroneo, Giuseppe Giarrizzo, Nicola Siciliani de Cumis) hanno<br />

avuto come focus con<strong>di</strong>viso la lettura <strong>di</strong> un <strong>Labriola</strong> lucidamente critico<br />

della cultura del suo tempo e hanno pertanto riproposto con forza la figura<br />

<strong>di</strong> un intellettuale attivo e impegnato con autentica passione nel<br />

suo «lavoro»; un accademico che non <strong>di</strong>menticava ma, anzi, riven<strong>di</strong>cava<br />

a sé l’elevata «missione» morale dell’insegnamento universitario e che<br />

seppe testimoniare con sguardo critico ai propri allievi la temperie culturale,<br />

italiana ed europea, <strong>di</strong> fine Ottocento.<br />

I lavori sono proseguiti il giorno successivo con la presentazione <strong>di</strong><br />

due volumi assai eterogenei tra loro. È stata questa l’occasione per allargare<br />

il <strong>di</strong>scorso intorno a <strong>Labriola</strong> e per vedere, da un lato, i suoi possibili<br />

«maestri» e, dall’altro, le sue ere<strong>di</strong>tà intellettuali e politiche. La presentazione<br />

del libro <strong>di</strong> Ignazio Volpicelli su Herbart e i suoi epigoni è stato,<br />

infatti, lo spunto per <strong>di</strong>rigere gli interventi dei partecipanti (il già citato<br />

Siciliani de Cumis, Bruno Bellerate, Giuseppe Spadafora, Giacomo Cives<br />

e lo stesso Volpicelli) su quelle che devono essere considerate le esperienze<br />

<strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e per orientare il successivo <strong>di</strong>battito<br />

intorno alle figure rappresentative per la costruzione della sua visione<br />

del mondo e della sua filosofia.<br />

Il seminario della mattina si è dunque de<strong>di</strong>cato alla ricostruzione degli<br />

elementi <strong>di</strong> attualità che la lezione <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> ha lasciato in ere<strong>di</strong>tà ai<br />

suoi successori sulla cattedra romana e, più in generale, a chiunque oggi<br />

abbia raccolto la missione <strong>di</strong> educatore per le nuove generazioni. La responsabilità,<br />

la correttezza ed il rigore morale, lo sguardo critico sulla<br />

realtà, la libertà <strong>di</strong> pensiero e la coerenza dal proprio atteggiamento docente<br />

con i valori fondanti la professionalità e il ruolo intellettuale e sociale<br />

che <strong>Labriola</strong> sentiva costantemente come l’imperativo categorico al<br />

quale conformare la propria attività accademica, costituiscono ancora


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università<br />

oggi un patrimonio <strong>di</strong> cui far tesoro, un’esperienza da conservare ed un<br />

esempio su cui continuare a contare come valido punto <strong>di</strong> riferimento.<br />

La presentazione <strong>di</strong> un volume più «particolare» ha inaugurato i lavori<br />

del pomeriggio. Si è trattato dell’illustrazione del primo titolo <strong>di</strong><br />

una collana interessante che costituisce un esperimento e<strong>di</strong>toriale forse<br />

rischioso ma certamente pregevole. Una nota casa e<strong>di</strong>trice romana intende<br />

avviare la pubblicazione nella collana Diritto <strong>di</strong> stampa delle tesi <strong>di</strong><br />

laurea più meritevoli, su segnalazione dell’Ateneo. Un’iniziativa da<br />

guardare con attenzione e c’è da auspicare che altri atenei vogliano provare<br />

a percorrere la stessa strada.<br />

Tra le presentazioni dei due volumi, si è segnalato un altro esperimento<br />

degno <strong>di</strong> apprezzamento. Dire che si è trattato <strong>di</strong> un intermezzo<br />

con lettura <strong>di</strong> testi può far pensare a quanto <strong>di</strong> meno originale ed avvincente<br />

sia possibile aspettarsi da un seminario. Quando però a leggere i<br />

testi sono due attori dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica «Silvio<br />

D’Amico» e quando su uno schermo scorrono immagini d’epoca,<br />

con sottofondo musicale appropriato per rendere ancora più vivi i brani<br />

labrioliani, ecco che l’esperimento riesce e l’u<strong>di</strong>torio è rapito. Un altro<br />

esempio da seguire e riproporre.<br />

Oltre che per il valore culturale e scientifico apportato dai partecipanti,<br />

tra i quali, oltre ai già citati, ricor<strong>di</strong>amo anche Pietro Lucisano, Mario<br />

Alighiero Manacorda e Aldo Visalberghi, il Seminario si segnala perciò<br />

per almeno tre motivi. Primo, per la collaborazione felicemente riuscita<br />

con le scuole secondarie, che ancora una volta torna a suggerire l’importanza<br />

della relazione sinergica tra università e scuola. Secondo, per avere<br />

proposto all’attenzione un esperimento e<strong>di</strong>toriale che riporta d’attualità<br />

una pratica oramai desueta, quella della <strong>di</strong>gnità e del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> stampa<br />

delle tesi meritevoli, iniziativa che, oltre a premiare la qualità dei lavori<br />

presentati dagli studenti, potrebbe, se ben alimentata, portare rapidamente<br />

alla costituzione <strong>di</strong> un nuovo mercato e<strong>di</strong>toriale, come avviene ad<br />

esempio in paesi come la Gran Bretagna. Terzo, per avere con molto successo<br />

contaminato l’aura <strong>di</strong> accademicità del convegno con forme espressive<br />

<strong>di</strong>verse, eterogenee ma ben armonizzate tra loro: il teatro, la<br />

musica, le immagini.<br />

L’appuntamento è pertanto fissato dall’8 al 10 ottobre prossimi a Cassino,<br />

quando chi fosse interessato ad approfon<strong>di</strong>re la conoscenza <strong>di</strong> An-<br />

101


102<br />

Emiliano Macinai<br />

tonio <strong>Labriola</strong> e <strong>di</strong> ciò che questi ha rappresentato per l’università e la<br />

cultura italiana, avrà l’occasione <strong>di</strong> partecipare ad un convegno che, a<br />

giu<strong>di</strong>care dalle premesse gettate nei giorni de <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>, si preannuncia<br />

ricco <strong>di</strong> suggestioni e rilevante dal punto <strong>di</strong> vista scientifico e <strong>di</strong>dattico.


Nel centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> ∗<br />

Mario Alighiero Manacorda<br />

Talvolta i dati autobiografici, soprattutto «a lungo scadere <strong>di</strong> anni»,<br />

come <strong>di</strong>ceva <strong>Labriola</strong>, possono assumere valore <strong>di</strong> dati della storia o,<br />

quanto meno, della microstoria. Mi sia perciò consentito <strong>di</strong> introdurre<br />

questo mio <strong>di</strong>scorso con un ricordo personale.<br />

Il mio primo incontro col <strong>Labriola</strong> avvenne nel 1938 per merito <strong>di</strong> Benedetto<br />

Croce, che, con quella che Valentino Gerratana definirà «una<br />

sorprendente iniziativa», ripubblicò i suoi scritti sul materialismo storico,<br />

aggiungendovi una sua Appen<strong>di</strong>ce intitolata Come nacque e come morì<br />

il marxismo teorico in Italia (1895–1900). E <strong>di</strong>chiarò poi <strong>di</strong> averlo voluto<br />

così <strong>di</strong>sseppellire per riseppellirlo. Insomma, dopo che la <strong>di</strong>ttatura fascista<br />

aveva ucciso il comunismo reale, a Croce parve bene <strong>di</strong> uccidere anche<br />

il marxismo ideale, o “teorico” appunto, in attesa <strong>di</strong> proporre un’alternativa<br />

positiva al fascismo in vista della sua fine. Cosa che fece cinque<br />

anni dopo, col suo Perché non possiamo non <strong>di</strong>rci cristiani, proponendo nella<br />

Chiesa cattolica un’altra e più sicura forza della conservazione anticomunista.<br />

Ma il 1938 fu anche l’anno in cui Croce pubblicò La storia come<br />

pensiero e come azione, in cui parve a me <strong>di</strong> leggere un suo ritorno <strong>di</strong><br />

interesse per gli aspetti economico–sociali; e, se è così, come non domandarsi<br />

se non vi abbia contribuito l’esser ricorso, nel ripensare la storia, a<br />

quegli scritti del suo vecchio maestro, che poi gli è venuto in mente <strong>di</strong><br />

ripubblicare con quella postilla?<br />

Ma, tornando da Croce a <strong>Labriola</strong>, <strong>di</strong> lui avevo allora una immagine<br />

come <strong>di</strong> un pensatore sistematico, organico: non è così, o almeno così<br />

non mi sembra oggi. La sua stessa biografia che, testimoniataci in tante<br />

sue lettere, ci parla del suo gusto per «una grande biblioteca», e la sua<br />

∗ Testo dattiloscritto, autografo, per una lezione tenuta il giorno 16 marzo 2005<br />

presso la Facoltà <strong>di</strong> Filosofia dell’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>, nel quadro dei<br />

“seminari <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento” organizzati dalla Prima cattedra <strong>di</strong> Pedagogia generale<br />

(Prof. N. Siciliani de Cumis) sui temi labrioliani presenti nella Mostra e nel Catalogo<br />

su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università.


104<br />

Mario Alighiero Manacorda<br />

collaborazione alla «Cultura» del Bonghi come recensore <strong>di</strong> libri <strong>di</strong> vario<br />

argomento ci suggeriscono una sua <strong>di</strong>versa figura, <strong>di</strong> persona <strong>di</strong> grande<br />

curiosità culturale, <strong>di</strong>sposto a confrontarsi coi più <strong>di</strong>versi orientamenti<br />

del pensiero, dai tra<strong>di</strong>zionali campi della filosofia e della storiografia a<br />

quelli innovativi delle scienze psicosociologiche e naturali. Lo sentiremo<br />

polemizzare contro il verbalismo e, più ancora, il verbalismo fraseologico,<br />

lo schematismo, l’astrattismo, il darwinismo politico e sociale, la teoria<br />

dei “fattori” della storia, gli storici narratori e illustratori, che «fanno<br />

astrazioni e generalizzazioni su aspetti imme<strong>di</strong>ati del movimento apparente,<br />

usando concetti empirici», i pessimisti romantici alla De Maistre e<br />

alla Carlyle, i positivisti col loro schematico concetto dello stato e del <strong>di</strong>ritto,<br />

gli «asineschi oppositori che confondono la storia economica col<br />

materialismo storico», gli ideologi del progresso alla Kulturgeschichte, i<br />

decadenti dello hegelismo, i neokantiani, e, naturalmente, i socialisti alla<br />

Bernstein o alla Sorel, col quale aveva tuttavia collaborato, o alla Merlino,<br />

senza poi contare la sua attenzione agli sviluppi delle scienze e delle<br />

tecniche 1 .<br />

Tutto ciò corrisponde allo stesso suo concepire la cultura come «non<br />

solo il proprio modo <strong>di</strong> intendere l’arte, la scienza, le lettere, ma anche i<br />

moti intellettuali <strong>di</strong> una nazione, <strong>di</strong> un tempo e <strong>di</strong> tutta la loro molteplicità»;<br />

al punto che, scrivendo nel 1876 Dell’insegnamento della storia, potrà<br />

suggerire: «Non doversi mai separare la considerazione delle cose umane<br />

da quella delle cose naturali» 2 . Una molteplicità, dunque, con cui fare<br />

i conti. E in questo continuo confronto con tutto il mondo politico e culturale,<br />

come abito <strong>di</strong> ricerca, consiste propriamente il carattere della sua<br />

rielaborazione <strong>di</strong> quella che chiamava la «nostra dottrina» del materialismo<br />

storico, a cominciare dal saggio che ha questo titolo, che è forse il<br />

più organico, dove, più ancora che la presentazione del marxismo come<br />

teoria, si ha una continua <strong>di</strong>fferenziazione polemica dalle teorie allora<br />

correnti, e un continuo tuffarsi nella storia. Un marxismo che <strong>di</strong>rei enci-<br />

1 Cfr. A. LABRIOLA, Del materialismo storico. Dilucidazione preliminare, passim (Da<br />

ora in poi, per le citazioni dai quattro saggi sul marxismo, mi riferisco al volume A.<br />

LABRIOLA, Saggi sul materialismo storico, a cura <strong>di</strong> V. Gerratana e A. Guerra, Roma,<br />

E<strong>di</strong>tori Riuniti, 1964).<br />

2 ID., Scritti pedagogici, a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Torino, UTET, 1981, p. 78.


Nel centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

clope<strong>di</strong>co, se la parola non avesse una connotazione negativa: <strong>di</strong>rò, per<br />

intenderci, panoramico.<br />

Non solo, ma confermano questa caratteristica la sua stessa vita vissuta,<br />

e, insieme, la sua coscienza autobiografica della vita come <strong>di</strong> un "itinerario",<br />

ricco <strong>di</strong> una molteplicità <strong>di</strong> pensieri. Lo stesso suo passaggio<br />

dal liberalismo e dall’idealismo al socialismo e al materialismo storico<br />

avvenne per un primo soggettivo impulso pratico: «Il senso schietto della<br />

moltitu<strong>di</strong>ne è ormai preferibile a tutto questo mondo fittizio <strong>di</strong> scienza<br />

burocratica» (Lettera a B. Spaventa, 10 febbraio 1876); un motivo su cui<br />

ripetutamente insiste, <strong>di</strong>chiarando come motivi della sua scelta «il <strong>di</strong>sgusto<br />

per la corruzione politica e il contatto con gli operai» (Lettera a<br />

Engels, 3 aprile 1890), e confessando: «Avrò fatto un duecento <strong>di</strong>scorsi, e<br />

ho preso parte ad altrettante riunioni, ho ideato circoli, federazioni e cooperative»<br />

(Lettera a Turati, 24 luglio 1892). E si vanta che con lui «per la<br />

prima volta la dottrina del socialismo sale su una cattedra della regia università»,<br />

e che ciò lo pone «all’estrema sinistra fra tutti gli insegnanti».<br />

Prima socialista che marxista, dunque: il suo marxismo è stato, prima<br />

pratico, e solo poi teorico. Ebbe tuttavia chiara la coscienza <strong>di</strong> una continuità<br />

tra il suo liberalismo e il suo marxismo: «Il pensare <strong>di</strong>versamente a<br />

lungo scadere <strong>di</strong> anni non è contrad<strong>di</strong>rsi, ma svolgersi» (Lettera a Socci,<br />

maggio 1890) 3 .<br />

Cresciuto alla scuola liberale dei due fratelli Spaventa, Silvio e Bertrando,<br />

e del Bonghi, manifesta un suo primo orientamento ra<strong>di</strong>cal–<br />

socialista già dal 1883 parlando <strong>di</strong> Marx e Lassalle; poi, dal 1890 è in<br />

rapporti con Engels, che incontrerà nel 1893; nel 1892 partecipa a Genova<br />

alla fondazione del partito dei lavoratori (socialista); e il 4 <strong>di</strong>cembre<br />

1894 scrive al Sozialistische Akademiker: «Già da alcuni anni faccio il tentativo<br />

<strong>di</strong> far valere nei miei corsi universitari la dottrina socialistica e la<br />

concezione materialistica della storia» 4 . Tuttavia i suoi saggi sul materialismo<br />

storico verranno solo negli anni tra il 1895 e il 1897.<br />

In concreto, questo suo marxismo teorico, o ideale, «negazione recisa<br />

e definitiva <strong>di</strong> ogni ideologia», è «soltanto un metodo <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> concezione»,<br />

spiega, con le parole <strong>di</strong> Marx, «in ultima istanza ogni fatto sto-<br />

3 Cfr. N. SICILIANI DE CUMIS, Laboratorio <strong>Labriola</strong>. Ricerca, <strong>di</strong>dattica, formazione,<br />

Scan<strong>di</strong>cci (Firenze), La Nuova Italia, 1994, pp. 25 e 15.<br />

4 LABRIOLA, Scritti pedagogici, cit., p. 573.<br />

105


106<br />

Mario Alighiero Manacorda<br />

rico per via della sottostante struttura», suggerendo che i vari aspetti<br />

della vita culturale «suppongono questa o quella forma <strong>di</strong> produzione e<br />

<strong>di</strong>stribuzione dei mezzi imme<strong>di</strong>ati della vita», per concludere in concreto<br />

che «questa società, come ha prodotto nel socialismo la sua negazione<br />

positiva, così ha generato nella nuova dottrina storica la sua negazione<br />

ideale». Certo, si potrà <strong>di</strong>re che non manca qualche eccesso <strong>di</strong> semplificazione<br />

in questa sua enunciazione e assunzione del canone fondamentale<br />

del materialismo storico; ma in realtà, nella sua polemica contro i<br />

semplificatori del marxismo, richiama sempre all’attenzione a tutti gli<br />

aspetti culturali o ideologici del viver civile: anzi, è questo l’altro car<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> tutta la sua riflessione. Mentre enuncia sinteticamente: «Non c’è fatto<br />

della storia che non ripeta la sua origine dalle con<strong>di</strong>zioni della sottostante<br />

struttura economica…», fa seguire una forte valorizzazione <strong>di</strong> tutti<br />

quei fatti o aspetti: «…non c’è fatto della storia che non sia preceduto,<br />

accompagnato e seguito da determinate forme <strong>di</strong> coscienza». Una asserzione<br />

che lascia aperta al suo marxismo la considerazione <strong>di</strong> tutto il<br />

mondo della fantasia e delle ideologie, che, <strong>di</strong>ceva, «non sono da considerare<br />

come gratuite invenzioni… non sono pura parvenza».<br />

Può sembrare poco: tuttavia sono criteri correttamente assunti dagli<br />

scritti <strong>di</strong> Marx, il quale anche, occorre <strong>di</strong>rlo, più che ad approfon<strong>di</strong>rli in<br />

sede filosofica si adoperò a metterli in pratica nei suoi scritti <strong>di</strong> storia e<br />

nella sua stessa grande opera <strong>di</strong> “critica” <strong>di</strong> quella scienza nuova della<br />

borghesia che fu “l’economia politica” <strong>di</strong> Smith e Ricardo. I suoi maggiori<br />

approfon<strong>di</strong>menti teorici, sono infatti soprattutto nei primi capitoli<br />

della Ideologia tedesca, scritta in collaborazione con Engels nel 1847 e poi<br />

«abbandonata alla critica ro<strong>di</strong>trice dei topi» (pubblicata postuma solo<br />

nel 1932), e poi nella famosa Introduzione del 1857 alla Critica dell’economia<br />

politica, cioè al primo abbozzo del Capitale: dove comunque se ne<br />

ha un’elaborazione più approfon<strong>di</strong>ta, anche se non priva <strong>di</strong> qualche incongruente<br />

sfumatura. Del resto, come <strong>di</strong>cevano con Engels, «la prova<br />

del pud<strong>di</strong>ng si ha mangiandolo», cioè una teoria si verifica nella concreta<br />

ricerca storica.<br />

A questo suo marxismo, insieme rigoroso ed aperto, c’è semmai da<br />

rimproverare un, <strong>di</strong>rei inevitabile, margine <strong>di</strong> utopismo, come quando<br />

afferma che «questa società… produce <strong>di</strong> contraccolpo la concezione<br />

materialistica», e che, «sparite le classi verrà meno la possibilità dello


Nel centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

stato, come dominio dell’uomo sull’uomo», e che si tratta <strong>di</strong> «una dottrina<br />

definitiva che finirà col penetrare le menti». Ma è l’utopia <strong>di</strong> una speranza<br />

fondata sullo sviluppo oggettivo delle cose, che c’è anche in Marx<br />

ma che anche in lui non si avventura mai nella progettazione <strong>di</strong> un<br />

mondo ideale, cosa propria del socialismo, appunto, utopistico.<br />

Tutta la sua ricerca sarà uno svolgersi senza contrad<strong>di</strong>rsi dal liberalismo<br />

a un marxismo francamente liberale. Non è infatti un caso che scritti<br />

tipicamente liberali e scritti intenzionalmente marxisti si intreccino negli<br />

stessi anni, anzi spesso agli stessi mesi, e appaiano scritti con la stessa<br />

penna, intinta nell’inchiostro dello stesso calamaio. Si guar<strong>di</strong>no le date:<br />

1894/95 In memoria del manifesto dei comunisti; 17 gennaio 1896 Sulle ragioni<br />

e i limiti della libertà <strong>di</strong> insegnamento; 10 febbraio 1896 Del materialismo<br />

storico. Dilucidazione preliminare; 14 novembre 1896 L’università e la libertà<br />

della scienza (<strong>di</strong> cui il <strong>di</strong>scorso sulla libertà d’insegnamento era una “anticipazione”);<br />

1897 Discorrendo <strong>di</strong> socialismo e filosofia 5 : dove i titoli dei tre<br />

saggi marxisti, con le espressioni: “in memoria”, “preliminare”, “<strong>di</strong>scorrendo”,<br />

ci confermano il loro carattere occasionale. Di più: com’egli stesso<br />

<strong>di</strong>chiarò, sollecitato dagli studenti a intervenire sul caso del deputato<br />

socialista Enrico Ferri, impe<strong>di</strong>to <strong>di</strong> esercitare la libera docenza 6 , si decise<br />

a inserire i <strong>di</strong>scorsi sulla libertà della scienza proprio nelle sue lezioni sul<br />

marxismo: i due temi potevano svolgersi insieme. Dunque, gli anni della<br />

manifestazione del <strong>Labriola</strong> teorico marxista, sono anche gli anni del<br />

<strong>Labriola</strong> più impegnato sulle libertà “liberali” della scienza e dell’insegnamento.<br />

(Che, detto tra parentesi, sono le stesse della Costituzione italiana:<br />

“L’arte e la scienza sono libere, e libero ne è l’insegnamento” – art.<br />

33,1: la virgola è mia, e ci vuole; e che sono ripetute, con minore perspicuità,<br />

nell’art. II,10 della Costituzione europea).<br />

Così, possiamo leggere i suoi <strong>di</strong>scorsi liberali come introduttivi a<br />

quelli marxisti e consonanti con essi. In lui, che come altri esperti inviati<br />

dai responsabili dell’istruzione a informarsi sulle scuole dei paesi più<br />

progre<strong>di</strong>ti (ricordo il Giarré nel 1861, il Carina nel 1872, poi il Pick) ha<br />

stu<strong>di</strong>ato nel 1881 i sistemi d’istruzione nei vari paesi d’Europa e negli<br />

5 I due saggi Le ragioni e i limiti della libertà d’insegnamento e L’Università e la libertà<br />

della scienza sono ora in LABRIOLA, Scritti pedagogici, cit., pp. 576–615.<br />

6 Cfr. LABRIOLA, Scritti pedagogici, cit., p. 577.<br />

107


108<br />

Mario Alighiero Manacorda<br />

Stati Uniti 7 , i temi “liberali” della laicità e della libertà della scienza e<br />

dell’insegnamento sono presenti fin dagli scritti giovanili: «Noi siamo<br />

aperti fautori dell’istruzione laica, non perché avversi al principio religioso»<br />

8 . E sono affrontati in sostegno e insieme in polemica con lo Stato<br />

risorgimentale, che, secondo lui, era più liberale che altri moderni Stati<br />

europei, ma i cui ministri tuttavia non sempre si sottrassero alla tentazione<br />

<strong>di</strong> intervenire, come contro Angiulli nel 1871, contro Ar<strong>di</strong>gò nel<br />

1879, contro Ferri nel 1894 e contro lui stesso, ammonito dal ministro<br />

Gianturco nel 1896 per alcuni accenni politici nel <strong>di</strong>scorso su L’Università<br />

e la libertà della scienza 9 . (E posso aggiungere nel 1899 il Carducci, deferito<br />

al Consiglio superiore per un suo telegramma <strong>di</strong> adesione al cinquantenario<br />

della Repubblica romana. E io ricordo il caso <strong>di</strong> mio padre, Giuseppe<br />

Manacorda, deferito al Consiglio superiore per aver pubblicato<br />

sul «Giornale d’Italia» del 25 agosto 1909 un ironico telegramma <strong>di</strong> congratulazioni<br />

al ministro Rava per un suo intervento sulle questioni dei<br />

concorsi. E sorvolo sulla mancanza <strong>di</strong> libertà nella scuola elementare,<br />

dove le maestre subirono spesso gravi persecuzioni clerical–ministeriali).<br />

In questa sua battaglia liberale, che <strong>di</strong>cevo in sostegno e in polemica<br />

con lo Stato, e nella quale soleva citare il Montesquieu e il Cavour, si<br />

mostrava tuttavia ottimista: «Siamo nel terreno mondo e non nell’empireo.<br />

Può darsi anche ora il caso che la scienza abbia da lottare con temporanei<br />

abusi <strong>di</strong> una politica reazionaria; ma questo caso mi par <strong>di</strong>fficile<br />

si avveri in Italia»: un ottimismo che <strong>di</strong>rei liberal–borghese, che lo fa<br />

parlare <strong>di</strong> «tempi che corrono così or<strong>di</strong>nari e tiepi<strong>di</strong>, che non c’è luogo a<br />

temere si sia alla vigilia né del terrore rosso né del terrore bianco» 10 .<br />

Della libertà della scienza e dell’insegnamento aveva un’idea ben precisa.<br />

A proposito dell’abolizione, nel 1873, delle facoltà <strong>di</strong> teologia, che<br />

pure in Germania avevano dato laicamente luogo alla critica biblica e alla<br />

storia della chiesa, commenta che in Italia non ce n’era bisogno, perché<br />

l’università «fa esplicita professione <strong>di</strong> non riconoscere se non quelle<br />

materie sole, le quali siano oggetto <strong>di</strong> osservazione, <strong>di</strong> esperienza e <strong>di</strong><br />

esperimento, e che si prestino ad essere apprese e trattate in certi e preci-<br />

7 Cfr. ivi, pp. 312–463, 604.<br />

8 Ivi, p. 161.<br />

9 Cfr. ivi, p. 585 n.<br />

10 Ivi, pp. 606, 609.


Nel centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

si confini della sicura intuizione, della logica combinazione e della razionale<br />

deduzione». E spiegando che teorie, sistemi e tendenze scientifiche<br />

ammettono solo giu<strong>di</strong>zi (o pre<strong>di</strong>cati) «come completo e incompleto,<br />

o acquisito e dubitabile, e si rifutano <strong>di</strong> accoglierne alcuno, che in nome<br />

<strong>di</strong> qualsiasi presunzione <strong>di</strong> potere politico o ecclesiastico, designi i prodotti<br />

del pensiero come proibiti o leciti, come riconosciuti o tollerati,<br />

come facoltativi o vi<strong>di</strong>mati». E sono principi sicuramente liberali nel<br />

profondo (e, come vedremo, altrettanto nel profondo, marxisti). E, dopo<br />

aver spiegato che le attribuzioni del governo, cui compete una funzione<br />

puramente amministrativa, non s’identificano con le funzioni dello Stato,<br />

commenta: «Per qualunque metodo e con qualunque proce<strong>di</strong>mento<br />

codesta giuris<strong>di</strong>zione si esplichi, essa non può né dee mai trascendere<br />

alla definizione del lecito o dell’illecito in fatto <strong>di</strong> dottrine». Un’idea che<br />

non a caso egli convalida richiamandosi a una necessità obiettiva, evidentemente<br />

suggerita dal materialismo storico: «Così <strong>di</strong>cendo… espongo<br />

un dato <strong>di</strong> fatto, che è nella necessità delle cose stesse»; e, mentre afferma<br />

che «Lo stato che definisce una scienza è già una chiesa» 11 , cosa<br />

che, <strong>di</strong>ce, porterebbe a rifare l’in<strong>di</strong>ce dei libri proibiti, e, pur considerandolo<br />

«garante delle antitesi sociali» e perciò «arena <strong>di</strong> una incessante<br />

guerra civile», gli riconosce, al <strong>di</strong> fuori da ogni schematismo, anche<br />

compiti <strong>di</strong> interesse comune, cioè <strong>di</strong> libertà: «Per quanto lo stato sia<br />

l’organo <strong>di</strong>retto <strong>di</strong> determinati interessi <strong>di</strong> classe, non può esistere se<br />

non a con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> creare certi servizi, che per <strong>di</strong>retto o per in<strong>di</strong>retto<br />

riescano a vantaggio <strong>di</strong> tutti» 12 .<br />

Su questi temi ci si richiamava allora, non senza le ovvie confusioni<br />

su cui sorvolo, a due principi opposti: da parte dei clericali alla «libertà<br />

della scuola» come libertà <strong>di</strong> esistere per una scuola anche dogmatica, e<br />

da parte dei liberali alla «libertà d’insegnamento» come modo d’essere<br />

della scuola statale, che Leone XIII, nella enciclica Libertas del 1888, condannava<br />

come «del tutto contraria alla natura e fatta per pervertire totalmente<br />

le intelligenze». (Una questione sulla quale si è troppo equivocato<br />

in seguito: ricorderò che è stata stolidamente falsata nell’infausto<br />

Concordato italiano del 1984, che, all’art. 9,1, senza che nessun nostro il-<br />

11 Ivi, pp. 606–609.<br />

12 LABRIOLA, Del materialismo storico, cit., p. 112 e LABRIOLA, Scritti pedagogici, cit.,<br />

p. 605.<br />

109


110<br />

Mario Alighiero Manacorda<br />

luminato politico se ne sia accorto, non a caso confonde i due principi<br />

opposti in un unico principio, per trarne sciagurate conseguenze). Ovvio<br />

che <strong>Labriola</strong> avesse bene in mente i termini <strong>di</strong> questa polemica.<br />

Ma la sua idea <strong>di</strong> libertà d’insegnamento è rafforzata dalle sue nuove<br />

convinzioni marxiste: in questa coincidenza <strong>di</strong> temi liberali e marxisti,<br />

non sono soltanto i temi liberali a entrare nel suo marxismo, è anche il<br />

suo marxismo a penetrare i temi liberali in un intreccio in<strong>di</strong>ssolubile delle<br />

due ispirazioni, <strong>di</strong>verse eppure convergenti. Sarà proprio la sua concezione<br />

materialistica a dare alla libertà fondamenti <strong>di</strong> necessità storica:<br />

come quando entra apertamente sul terreno della concezione materialistica<br />

della storia: «Non vorrei accampar mai delle astratte definizioni,<br />

per poi venir giù deducendo. Qui si tratta <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare un fatto,<br />

che è il naturale portato <strong>di</strong> queste nostre precise e patenti con<strong>di</strong>zioni storiche<br />

e sociali… La libertà incon<strong>di</strong>zionata della ricerca e della esposizione<br />

scientifica si sviluppa, si mantiene e prospera in tale pubblico istituto,<br />

per vie naturali e con mo<strong>di</strong> affatto spontanei…». E la cosa appare<br />

evidente quando affronta il tema dello sviluppo storico dell’università<br />

dal sistema corporativo, alla tirannide regia o papale, alla prepotenza<br />

comunale, fino al secolo decimottavo: «Questa scienza che fa o rinnova<br />

<strong>di</strong> continuo se stessa, è essa stessa effetto ed esponente del gran moto<br />

della società moderna. Non è chi non veda, ora, come gli strepitosi progressi<br />

delle scienze fisiche sian consentanei alle rivoluzioni dell’industria<br />

e della tecnica… L’università, insomma, com’è ora, è essa stessa un<br />

risultato e un riflesso della vita sociale». E se questo vale per l’università<br />

come istituzione, vale anche per lo specifico lavoro universitario <strong>di</strong> ricerca<br />

e <strong>di</strong> insegnamento: «Anche questo lavoro è, come tutti gli altri, fondato<br />

sulla secolare accumulazione delle energie, e su l’esercizio della cooperazione<br />

sociale… Noi siam vissuti dalla storia» 13 . Insomma, il motivo<br />

liberale della <strong>di</strong>stinzione tra stato e governo si intreccia coi motivi<br />

marxisti della libertà come necessità storica, dell’università come riflesso<br />

della vita sociale, del lavoro accademico come risultato <strong>di</strong> accumulazione<br />

e cooperazione, e ne acquista nuove conferme.<br />

13 Ivi, pp. 601–604.


Nel centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Da ultimo, tra il giugno e l’agosto del 1901, <strong>Labriola</strong> abbozza il suo<br />

quarto saggio marxista, Da un secolo all’altro, <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile interpretazione<br />

anche per le sue dotte e fantasiose <strong>di</strong>gressioni. Ivi, posta la domanda:<br />

«Qual è il mezzo per misurare la nostra cultura storica», e risposto che è<br />

«la nostra capacità <strong>di</strong> intendere il presente», che è una ripresa <strong>di</strong> quanto<br />

aveva scritto già nel 1876, suggerendo che «le notizie storiche debbono<br />

essere connesse alla rappresentazione delle cose presenti». E nel far questo<br />

indaga l’età liberale con attenzione alle sue contrad<strong>di</strong>zioni forse<br />

maggiore che nei saggi precedenti, usando il metro del materialismo storico<br />

con maggiore cautela sul rischio dello schematismo e dell’utopismo,<br />

che <strong>di</strong>ce presente «anche in pensatori <strong>di</strong> così eccelsa cautela e autocritica<br />

come Karl Marx». In questa indagine, richiamandosi alla «invi<strong>di</strong>a degli<br />

dèi» dell’antico Ecateo, parla della «invi<strong>di</strong>a tra gli uomini», cioè dello<br />

«intrigo» ovvero della concorrenza, come dell’assioma della società capitalistica,<br />

caratterizzata da «lotte per la nazionalità, <strong>di</strong>ffusione del principio<br />

liberale, concorrenza economica, espansione coloniale, <strong>di</strong>fferenza tra<br />

paesi industriali e paesi agricoli, crescere dello spirito critico e rinascenza<br />

cattolica». Ma questa società subisce inevitabili arresti per il suo derivare<br />

dalle precedenti società «corporative, feudali, endemiche o locali,<br />

etniche e teocratiche»; e proprio <strong>di</strong> qui nasce «la ragion d’essere del socialismo,<br />

fin d’ora realtà attiva, segnacolo <strong>di</strong> lotta attuale». Ma eccolo<br />

ammonire che, nell’usare i criteri della ricerca sociologica (marxista), occorre<br />

liberarsi dagli schemi <strong>di</strong> chi pensa che «verrà l’associazione, verrà<br />

il cooperativismo, poi il collettivismo e, messi gli ismi in fila, il resto fila<br />

da sé», e occorre invece richiamarsi «alle impreteribili ragioni empiriche<br />

delle rappresentazioni del fatto» 14 . Infine il saggio apre un capitolo su<br />

l’Italia, considerata «nel quadro universalistico», con alcune in<strong>di</strong>cazioni<br />

sulle aspettazioni deluse del Risorgimento, sulla rivoluzione borghese<br />

già attuata al tempo dei comuni, e sulle garanzie del suo porsi come Stato<br />

moderno nella gara internazionale 15 . Ma purtroppo lì si arresta.<br />

Così <strong>Labriola</strong> riprendeva Marx per verificare nell’analisi della storia<br />

passata e del presente la vali<strong>di</strong>tà del metodo del materialismo storico. Si<br />

tratta, tuttavia, <strong>di</strong> un Marx che egli ha in parte ignorato, per la buona ra-<br />

14 LABRIOLA, Saggi sul materialismo storico, cit., pp. 343, 82, 366, 346, 351, 367, 368,<br />

369–371.<br />

15 Cfr. ivi, pp. 369–371.<br />

111


112<br />

Mario Alighiero Manacorda<br />

gione che ai suoi tempi molto era ancora ine<strong>di</strong>to. Per la parte ine<strong>di</strong>ta mi<br />

riferisco alle Istruzioni ai delegati per il I Congresso dell’Internazionale dei lavoratori,<br />

del 1866. Lì Marx <strong>di</strong>chiarava che «l’istruzione può essere statale<br />

senza stare sotto il controllo del governo» (dove è da rilevare che questa<br />

<strong>di</strong>stinzione “liberale” tra Stato e governo non è ancora <strong>di</strong>gerita dall’opinione<br />

<strong>di</strong>ffusa e dalla politica praticata). Di più: sosteneva che «né nelle<br />

scuole elementari né in quelle superiori si devono introdurre materie che<br />

ammettano una interpretazione <strong>di</strong> partito o <strong>di</strong> classe»; e ad<strong>di</strong>rittura, che<br />

«materie che ammettano conclusioni <strong>di</strong>fferenti non debbono essere insegnate<br />

a scuola»: esigenza sacrosanta forse, ma certamente <strong>di</strong>fficile da<br />

sod<strong>di</strong>sfare. L’altro suo testo, certamente noto al <strong>Labriola</strong>, è la Critica del<br />

programma <strong>di</strong> Gotha del Partito socialdemocratico tedesco, del 1875, dove<br />

Marx scriveva: «È assolutamente da respingere l’idea <strong>di</strong> una educazione<br />

del popolo a opera dello Stato», il quale dovrebbe limitarsi «a fissare con<br />

una legge generale i mezzi delle scuole popolari, la qualifica del personale<br />

insegnante, i rami d’insegnamento, ecc. e, come accade negli Stati<br />

Uniti, sorvegliare per mezzo <strong>di</strong> ispettori dello Stato l’adempimento <strong>di</strong><br />

queste prescrizioni legali». Che è, <strong>di</strong> nuovo, quanto prescrive la nostra<br />

Costituzione liberal–democratica. E concludeva perentoriamente che<br />

non si deve «nominare lo Stato educatore del popolo. Piuttosto si debbono<br />

egualmente escludere governo e chiesa da ogni influenza sulla scuola»<br />

16 .<br />

Sono, questi della libertà della scienza e dell’insegnamento e del rapporto<br />

Stato–Chiesa, temi <strong>di</strong> grande rilevanza politica e culturale, che<br />

contrapponevano duramente allora clericali e liberali: temi che trovavano<br />

concor<strong>di</strong> sulle posizioni liberali anche Marx e <strong>Labriola</strong>, che, semmai,<br />

vi aggiungevano le loro ragioni. Anche su questa libertà il pensiero <strong>di</strong><br />

<strong>Labriola</strong> coincide con le tesi <strong>di</strong> Marx, liberali e quasi “anarchiche”, che in<br />

generale vengono ignorate, forse perché il socialismo reale le ha poi negate.<br />

(E come non riven<strong>di</strong>care qui la tra<strong>di</strong>zione umanistica e libertaria<br />

del marxismo teorico italiano del terzo quarto del secolo scorso, con le<br />

sue varie voci, dalla riven<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> una «libertà maggiore» <strong>di</strong> Della<br />

16 Rimando per queste citazioni e osservazioni al mio Marx e la pedagogia moderna,<br />

Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti, 1966, pp. 14–27.


Nel centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Volpe alla rigorosa riflessione libertaria <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi come Banfi, Luporini,<br />

Badaloni e tutti quanti?).<br />

Ma, se quello <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> è un marxismo liberale, uno svolgersi e non<br />

un contrad<strong>di</strong>rsi, che si fonda sulla migliore ere<strong>di</strong>tà dalla destra storica, e<br />

se questa identità dei temi liberali e marxisti è presente nel marxismo teorico<br />

da Marx a <strong>Labriola</strong> e su su fino a quello del secolo XX, non sarà il<br />

caso <strong>di</strong> ripensare seriamente liberalismo e comunismo come movimenti<br />

culturali svoltisi sulla stessa linea della tra<strong>di</strong>zione storica? E <strong>di</strong> pensare il<br />

comunismo sin dalle sue origini come opposizione, sì, ma insieme come<br />

ere<strong>di</strong>tà critica della grande tra<strong>di</strong>zione liberale? Marx non si è davvero<br />

<strong>di</strong>ssociato sui principi <strong>di</strong> libertà dai gran<strong>di</strong> teorici del liberalismo illuministico;<br />

e, come Marx e <strong>Labriola</strong> hanno tessuto l’elogio dello sviluppo<br />

storico promosso dalla borghesia, così ognuno dei gran<strong>di</strong> padri del liberalismo,<br />

da Montesquieu a Tocqueville, avrebbe accettato gli auspici<br />

marxisti <strong>di</strong> un’umanità fatta <strong>di</strong> uomini totalmente sviluppati, dove la libertà<br />

<strong>di</strong> ciascuno fosse la con<strong>di</strong>zione per la libertà <strong>di</strong> tutti. E basta saper<br />

<strong>di</strong>stinguere tra liberalismo e comunismo “ideali” o “teorici”, da una parte,<br />

e liberalismo e comunismo “reali”, dall’altra, per capire che le cose<br />

stanno così. Come per tutti gli eventi della storia, occorre aver presente<br />

la <strong>di</strong>stinzione tra il momento ideale e il movimento reale, non rifiutandosi<br />

<strong>di</strong> vedere che come c’è un socialismo reale, così c’è, nel colonialismo,<br />

nell’imperialismo, nel liberismo, anche un liberalismo reale (come<br />

c’è un cristianesimo ideale e un cattolicesimo o un clericalismo reali, e<br />

così via). Non si tratta, ovviamente, <strong>di</strong> occultare il peso della “critica”<br />

marxista al liberismo economico <strong>di</strong> Smith, Ricardo e tutti quanti (che solo<br />

un incolto nostro ministro della “guerra” — sì, della guerra e non della<br />

“<strong>di</strong>fesa” — come Martino, ha ignorato <strong>di</strong>chiarando che Marx non aveva<br />

fatto che ripetere Smith o Ricardo), ma <strong>di</strong> capire che si tratta <strong>di</strong> una<br />

stessa grande tra<strong>di</strong>zione ideale, <strong>di</strong> liberazione dell’uomo dai ceppi<br />

dell’autoritarismo monarchico, del dogmatismo religioso, e dello sfruttamento<br />

economico. Essersi ispirati nelle scelte politiche al liberalismo<br />

reale, cioè al liberismo, anziché al liberalismo ideale (col quale si era già<br />

d’accordo da un pezzo) è stato un equivoco della recente politica post–<br />

comunista.<br />

Si deve tuttavia riconoscere che al <strong>Labriola</strong> liberale e comunista è<br />

mancato molto del Marx comunista e liberale. In particolare, a parte i te-<br />

113


114<br />

Mario Alighiero Manacorda<br />

sti già citati, egli non ha conosciuto né i giovanili Manoscritti economico–<br />

filosofici del 1844, né la Ideologia tedesca del 1847, pubblicati solo nel 1932,<br />

né quel grande abbozzo del Capitale che sono i Grundrisse der politischen<br />

Oekonomie, pubblicati solo nel 1939. E sono tutti testi che non solo consentono<br />

<strong>di</strong> capire la genesi del pensiero <strong>di</strong> Marx, ma anche contengono<br />

espressioni pregnanti <strong>di</strong> stampo umanistico–umanitario contro l’alienazione,<br />

per una vita da esseri umani, per una totalità <strong>di</strong> uomini «onnilaterali»,<br />

capaci <strong>di</strong> godere dei «go<strong>di</strong>menti superiori» della cultura: espressioni<br />

rimaste poi un po’ soffocate nel mare magno della sua ricerca economica.<br />

Altro che la semplice “economia”, contro la quale quelli che vivono<br />

solo <strong>di</strong> essa, storcono il naso! La sua economia è sempre una “critica”<br />

dell’economia degli economisti: in quegli e in altri suoi scritti, fino al<br />

Capitale, l’economia, la deplorata, la materialistica economia si configura<br />

come l’attività degli uomini associati tra loro per produrre la loro vita<br />

materiale e spirituale nella lotta per dominare la natura e umanizzarla.<br />

(E sembra anticipata dal Leopar<strong>di</strong>, quando nella Ginestra parla della natura<br />

<strong>di</strong>cendo: «costei chiama inimica, e contro a lei confederati estima gli<br />

uomini tutti»). Ed è tale che, dai primi scritti giovanili fino alle ultime<br />

pagine dell’ultimo volume, postumo, del Capitale, lo porta a denunciare<br />

lo sfruttamento non solo dell’uomo ma anche della natura, prima a opera<br />

soltanto dell’industria capitalistica, e poi anche a opera dell’agricoltura<br />

industrializzata. Pagine poco osservate, ma importanti, che coinvolgono<br />

nel profondo tutto il rapporto uomo–natura, in una riflessione che<br />

comincia fin dai suoi scritti “filosofici” giovanili, anticipando la coscienza<br />

ecologica o<strong>di</strong>erna. Marx era un umanista umanitario, <strong>di</strong>ventato economista<br />

per forza, perché, avendo scorto nei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> produzione della<br />

vita umana, materiale e spirituale, i presupposti della sua alienazione, in<br />

cui il lavoro da «manifestazione <strong>di</strong> sé» <strong>di</strong>venta «l’uomo perduto a se<br />

stesso», ha voluto vederci chiaro. Ma il suo fine era l’umanizzazione della<br />

natura e dell’uomo, cioè <strong>di</strong> tutti gli uomini: un tema che sarà fortemente<br />

ripreso da Gramsci, che parlerà in questo senso <strong>di</strong> «unificazione<br />

culturale del genere umano» 17 .<br />

17 A. GRAMSCI, Quaderni del carcere, ed. critica dell’Istituto Gramsci, a cura <strong>di</strong> V.<br />

Gerratana, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1975, pp. 1048, 1416.


Nel centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Insomma, il liberale comunista <strong>Labriola</strong> invita a una rilettura del comunista<br />

liberale Marx, anzi, <strong>di</strong> tutto il marxismo teorico o ideale. Di<br />

fronte alla crisi <strong>di</strong> fine secolo <strong>Labriola</strong> fece comunque in tempo a deludersi<br />

nelle sue speranze sul socialismo; tuttavia, quando, l’8 gennaio<br />

1900, scriveva a Croce: «Il socialismo subisce ora un arresto…», poteva<br />

subito aggiungere: «… ciò non fa che confermare il materialismo storico».<br />

Certo, un materialismo liberale ed aperto: e, all’inizio del nuovo secolo,<br />

anzi del nuovo millennio, mi sia consentito chiudere con queste sue<br />

parole, anche se non sappiamo che nome avranno le speranze umane del<br />

futuro.<br />

115


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> con un mamozio alla «<strong>Sapienza»</strong> ∗<br />

Stefano Miccolis<br />

Le mostre, si sa, durano lo spazio <strong>di</strong> alcune settimane, dopo <strong>di</strong> che il<br />

loro ricordo <strong>di</strong>viene sempre più evanescente nella mente dei pochi o<br />

numerosi visitatori. I cataloghi, invece, sono fatti per conservare a lungo<br />

la memoria, per rendere durature quelle acquisizioni scientifiche che rischierebbero<br />

altrimenti <strong>di</strong> rimanere infeconde e inoperose. Si comprende<br />

quin<strong>di</strong> perché la cattedra dì pedagogia generale dell’università <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong><br />

<strong>di</strong> Roma, dopo essersi adoperata per «mettere in mostra <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong>» (come recita il titolo <strong>di</strong> un contributo al quale faremo imme<strong>di</strong>ato<br />

riferimento), abbia voluto raccogliere in volume ― insieme a<br />

molto altro e <strong>di</strong>sparato materiale ― quanto per la mostra, oppure prendendo<br />

spunto da essa, una nutrita schiera <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi ha prodotto con<br />

encomiabile impegno.<br />

E nonostante che uno <strong>di</strong> essi ― in una riflessione della quale abbiamo<br />

appena richiamato il titolo ― avvertisse (71) che «andando in stampa, si<br />

corrono dei rischi altrimenti evitati»: perché (aggiunge) «il catalogo te lo<br />

possono puntare come una pistola», specie quando esso vuol significare<br />

«una lieta uscita dall’ovvio, un progresso <strong>di</strong> conoscenza rispetto al campo<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong> in oggetto». Preoccupazione che deve alla fine aver con<strong>di</strong>viso<br />

il promotore della mostra (Nicola Siciliani De Cumis), nonché curatore<br />

<strong>di</strong> questo ponderoso catalogo (<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, Roma,<br />

Aracne, 2005, pp. 690 quasi in quarto). Il quale ― nel ringraziare i circa<br />

centocinquanta «archivisti e bibliotecari, professori, pittori, <strong>di</strong>segnatori,<br />

architetti, fotografi, registi, attori, “comunicatori” ed altri esperti» che<br />

hanno collaborato all’allestimento della mostra e alla realizzazione del<br />

catalogo ― ha perciò ritenuto opportuno premettere (13–14) come «perfino<br />

l’incompletezza, l’imprecisione, la <strong>di</strong>fformità e l’errore giocano un<br />

ruolo <strong>di</strong> veri<strong>di</strong>cità ed una precisa funzione euristica e pedagogica».<br />

∗ Pubblicato in «Belfagor», a. LXI, n. 361, 31 gennaio 2006, pp. 84–90.


118<br />

Stefano Miccolis<br />

È esplicito e insistito, fino a percorrere l’intero catalogo, l’intento <strong>di</strong><br />

non limitarsi al già conosciuto e definito, e <strong>di</strong> cogliere l’occasione del<br />

centenario come «momento, piuttosto che <strong>di</strong> “definizioni”, <strong>di</strong> innovazioni»<br />

(14). Intento che assume ad un certo punto la suggestiva formula<br />

dell’«utilizzazione <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> oltre <strong>Labriola</strong>» (154). Resta forse un margine<br />

<strong>di</strong> incertezza interpretativa, ma cre<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> non andar lontani dal<br />

vero nel tradurre che invece <strong>di</strong> restare fossilizzati all’accertamento<br />

dell’effettivo pensiero del filosofo, così come si è svolto nell’arco della<br />

sua vita, si vorrebbe andare avanti e appunto «oltre», verso nuovi orizzonti:<br />

imboccando «percorsi <strong>di</strong> ricerca» innovativi, e favorendo un in<strong>di</strong>rizzo<br />

dei “mille fiori” sboccianti, grazie proprio agli «aspetti cantieristici<br />

e <strong>di</strong> laboratorio dell’indagine» (14). Propositi, come ognuno può<br />

vedere, lodevoli e impegnativi, che sarebbe opportuno fossero ancorati<br />

ad una imprescin<strong>di</strong>bile con<strong>di</strong>zione: la soli<strong>di</strong>tà dell’impianto biografico–<br />

concettuale, cioè la massima atten<strong>di</strong>bilità possibile del tronco su cui innestare<br />

i novelli virgulti. Perché «superare» (andare oltre) ― <strong>di</strong>rebbero<br />

all’unisono <strong>Labriola</strong> e il suo «scolaro riconoscente» Croce ― importa anzitutto<br />

«aver compreso».<br />

Luoghi comuni e apocrifi labrioliani<br />

Ora, noi leggiamo (e non abbiamo motivo per dubitarne) essere il curatore<br />

«fra i massimi interpreti contemporanei del pensiero e dell’opera»<br />

<strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> (62, nota 3); sicché ci si aspetterebbe una conoscenza aggiornata<br />

e non superficiale degli studî prodotti sul filosofo. Studî che, a partire<br />

dagli anni ‘80, hanno consentito <strong>di</strong> correggere erronei luoghi comuni<br />

invalsi negli anni ‘50, e protrattisi a lungo per forza inerziale (complice<br />

anche la pigrizia dei ricercatori, spesso indotti a dar per buono il già detto,<br />

per più o meno inconscia deferenza verso qualche «principio d’autorità»).<br />

In uno dei pannelli della mostra, riprodotti al centro del catalogo in<br />

un centinaio <strong>di</strong> pagine non numerate, si legge <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> che nel 1876<br />

«comincia a dar lezioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti e doveri agli operai romani, <strong>di</strong>staccandosi<br />

dalla Destra storica»: che è la riproposizione <strong>di</strong> quanto asseriva la<br />

cronaca biografica del filosofo (Le principali date della vita) apparsa in<br />

«Rinascita» (1954, 2, p. 118) in occasione del cinquantenario della morte.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> con un mamozio alla «<strong>Sapienza»</strong><br />

Cronaca quasi certamente redatta da Giuseppe Berti, fresco e<strong>di</strong>tore sulla<br />

stessa rivista delle lettere <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> a Bertrando Spaventa, che aveva<br />

interpretato in senso letterale alcune espressioni («Avrete letto nei giornali<br />

che io sto per <strong>di</strong>ventare socialista. Faccio lezioni agli operai <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti<br />

e doveri») presenti in una lettera a Bertrando Spaventa del 10 febbraio<br />

1876. La tesi dell’avvenuto <strong>di</strong>stacco dalla destra storica è rinvenibile in<br />

pubblicazioni successive: come in appen<strong>di</strong>ce ad <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, Saggi<br />

sul materialismo storico, a cura <strong>di</strong> Valentino Gerratana e Augusto Guerra,<br />

Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti, 1977, 1964 1 a pagina 385 (la frase del pannello è<br />

presa <strong>di</strong> peso da qui), o alla biografia <strong>di</strong> Renzo Martinelli, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>.<br />

1843–1904, ivi, 1988, a pagina 151, che collegava la «svolta» del<br />

filosofo a quella politica più ampia del 1876, cioè l’avvento al governo<br />

della sinistra (43). Lo stesso Gerratana, per la verità ― trattando del fatto<br />

(perché le «lezioni agli operai» <strong>Labriola</strong> le aveva tenute) nella introduzione<br />

(40–41) ad <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, Scritti politici. 1886–1904, Bari, Laterza,<br />

1970 ―, pur non contestando il senso assertivo del brano (che continuava<br />

così: «Spero <strong>di</strong> riuscire meglio che all’università, perché il senso<br />

schietto della moltitu<strong>di</strong>ne è oramai preferibile a tutto questo nostro<br />

mondo fittizio <strong>di</strong> scienza burocratica»), aveva invitato a una maggiore<br />

cautela («il passo è senza dubbio significativo, ma se ne sono tratte illazioni<br />

alquanto esagerate»); avvertendo del «carattere chiaramente moderato<br />

e paternalistico dell’iniziativa», e <strong>di</strong> non aver trovato su nessun<br />

giornale romano dell’epoca la notizia (come sostenuto dal Berti) <strong>di</strong> un<br />

<strong>Labriola</strong> «<strong>di</strong>ventato socialista». Ma l’analisi <strong>di</strong> un più largo numero <strong>di</strong><br />

cronache apparse sui quoti<strong>di</strong>ani romani, e soprattutto gli appunti autografi<br />

conservatisi (nel Fondo Dal Pane) della prima delle «lezioni» tenute<br />

da <strong>Labriola</strong>, hanno eliminato ogni dubbio in proposito. Ne riferì (1993)<br />

uno dei relatori (Miccolis 1997) al convegno per il 150° anniversario della<br />

nascita del filosofo, segnalando le idee <strong>di</strong> schietto stampo conservatore<br />

contenute in quegli appunti, e concludendo per il senso ironico–<br />

paradossale della frase scritta a Bertrando Spaventa. Interpretazione confermata<br />

dal contenuto <strong>di</strong> una successiva cartolina postale allo stesso<br />

Spaventa del 15 febbraio 1876 (ma fino ad allora collocata nel 1875); nella<br />

quale <strong>Labriola</strong> si lamentava <strong>di</strong> non aver ancora ricevuto risposta, sia pure<br />

ad una lettera (scilicet, quella del 10 febbraio) che «trattava <strong>di</strong> cose frivole».<br />

Non era dunque serio il tono con cui aveva in apparenza comuni-<br />

119


120<br />

Stefano Miccolis<br />

cato una conversione ideologica così ra<strong>di</strong>cale e impegnativa. Il sentire<br />

politico <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> non mutò fino alla metà degli anni ‘80, risalendo alla<br />

primavera del 1886 la sua prima ed esplicita <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> abbandono<br />

della destra storica; sicché è frutto <strong>di</strong> pura fantasia (o, <strong>di</strong> nuovo, stanca<br />

ripetizione della cronaca biografica apparsa su «Rinascita» del 1954) l’affermazione<br />

contenuta nello stesso pannello relativa agli anni 1879–1880<br />

(«Si avvicina sempre più ai gruppi ra<strong>di</strong>cali e socialisti»). In quegli anni<br />

<strong>Labriola</strong> continuava a interloquire con Silvio e Bertrando Spaventa, con<br />

Francesco Fiorentino e Angelo Camillo De Meis, irriducibile esponente<br />

politico il primo e intellettuali «organici» della destra storica gli altri.<br />

Non si sfugge all’impressione, percorrendo queste pagine interminabili,<br />

<strong>di</strong> aggirarsi dentro un mondo chiuso e autoreferenziale, privo <strong>di</strong> aperture<br />

che facilitino il confronto <strong>di</strong> idee. Gli allievi, non è dato capire<br />

quanto entusiasti, <strong>di</strong> questo <strong>«La</strong>boratorio <strong>Labriola</strong>», si sono abbeverati<br />

alle fonti del maestro — del quale richiamano a più riprese i «molti e<br />

importanti stu<strong>di</strong>» (186, nota 7), o i contributi «<strong>di</strong> particolare interesse»<br />

(273, nota 4) —, formandosi e informandosi su <strong>di</strong> una bibliografia bloccata,<br />

che sembra non contemplare altra letteratura labrioliana. Non si<br />

spiegherebbe altrimenti perché il maestro pervicacemente continui (182–<br />

83), seguito dagli allievi forse inconsapevoli (274, 275 e 425–27), ad attribuire<br />

a <strong>Labriola</strong> articoli apparsi su quoti<strong>di</strong>ani napoletani tra il 1868 e il<br />

gennaio 1872 che non possono essere suoi. Da tempo abbiamo cercato <strong>di</strong><br />

mostrare con argomentazioni abbastanza stringenti e adducendo documentazione<br />

<strong>di</strong>fficilmente contestabile (Miccolis 1984 e 1986), che:<br />

1) dell’ingresso <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> nel giornalismo napoletano si ha notizia<br />

certa soltanto a partire dall’autunno 1871 (sicché è esercizio <strong>di</strong> pura<br />

sprovvedutezza ascrivergli articoli usciti nei mesi o negli anni precedenti);<br />

2) <strong>Labriola</strong> entrò a far parte dell’«Unità nazionale» (sorta il 20 novembre<br />

1871) non prima del febbraio 1872, e nel periodo precedente non<br />

poteva scrivervi, perché collaborava al «Piccolo» e alla «Gazzetta <strong>di</strong> Napoli»,<br />

quoti<strong>di</strong>ani dei moderati fron<strong>di</strong>sti, separatisi dall’Associazione Unitaria<br />

Meri<strong>di</strong>onale (dei moderati “maggiori”) e perciò avversati dal prefetto<br />

Rodolfo D’Afflitto (che proprio per contrastarli aveva voluto la na-


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> con un mamozio alla «<strong>Sapienza»</strong><br />

scita <strong>di</strong> un nuovo quoti<strong>di</strong>ano, l’«Unità nazionale», affidato alla <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>di</strong> Ruggiero Bonghi);<br />

3) il <strong>Labriola</strong> <strong>di</strong> allora non era affatto un «marxista in fieri» (De Cumis<br />

1981), né si può inferire da questo presunto suo fatale andare verso il<br />

marxismo che si occupasse per ciò stesso <strong>di</strong> «educazione degli operai» e<br />

<strong>di</strong> «Internazionale» dei lavoratori (titoli <strong>di</strong> due articoli del 1871, <strong>di</strong> segno<br />

peraltro conservatore, imprudentemente inseriti dal De Cumis in altrettante<br />

raccolte <strong>di</strong> scritti labrioliani, e che non hanno niente a che fare col<br />

filosofo).<br />

Esiti grotteschi, corrispondenti <strong>di</strong> fantasia<br />

L’utilizzazione <strong>di</strong> testi apocrifi, non solo, come è ovvio, inficia le analisi<br />

che vi fanno acritico assegnamento, ma può talvolta cadere nel ri<strong>di</strong>colo.<br />

<strong>Labriola</strong> collaborò all’appena nata (ottobre 1881) «Cultura» del<br />

Bonghi, ma non oltre il fascicolo del 1° febbraio 1882. Quando al filosofo<br />

furono incautamente attribuite (De Cumis 1987) ben 99 recensioni apparse<br />

nella «Cultura» degli anni 1883–1890, cre<strong>di</strong>amo d’aver <strong>di</strong>mostrato<br />

con sufficiente fondatezza (Miccolis 1988) che nessuna <strong>di</strong> quelle <strong>di</strong>sparatissime<br />

schede (spesso scritte in modo sciatto e frettoloso) era opera sua.<br />

Una stu<strong>di</strong>osa chiamata a giu<strong>di</strong>care una tesi <strong>di</strong> laurea (come avviene per<br />

altre tesi promosse dalla cattedra <strong>di</strong> pedagogia della «<strong>Sapienza»</strong>)<br />

dell’anno accademico 1989–1990 su <strong>«La</strong> storiografia della Rivoluzione<br />

francese nella formazione <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>», dà per acquisita la paternità<br />

<strong>di</strong> quegli scritti; e sottolinea come il laureato definisca una molto<br />

breve (e del tutto insignificante) recensione — al libro <strong>di</strong> Licurgo Cappelletti,<br />

Storia popolare e critica della Rivoluzione francese (Foligno, 1886) —<br />

il «primo testo labrioliano in cui compare il termine “Rivoluzione francese”»<br />

(231). E davvero si fatica a comprendere quale emozione possa<br />

aver suscitato nel laureando (sia pur erroneamente indotto a ritenere <strong>di</strong><br />

trovarsi <strong>di</strong> fronte a un testo <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>) la lettura <strong>di</strong> questo incipit, che è<br />

il luogo nel quale compare l’espressione, in un banale contesto denotativo:<br />

«Il sig. Cappelletti adduce a motivo della sua pubblicazione il desiderio<br />

<strong>di</strong> fornire la gioventù italiana <strong>di</strong> un libro <strong>di</strong> lettura, dal quale potesse<br />

ritrarre una conoscenza esatta della Rivoluzione francese, non adombrata<br />

da considerazioni partigiane».<br />

121


122<br />

Stefano Miccolis<br />

Si colgono qua e là altri errori e imprecisioni. Di Alfredo Poggi — sostenitore<br />

nel ‘900 <strong>di</strong> un socialismo incar<strong>di</strong>nato sull’etica kantiana — si<br />

<strong>di</strong>ce (267–68) che era «allievo» <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, evidentemente perché il filosofo,<br />

nel rispondere (31 <strong>di</strong>cembre 1902) a una sua lettera, lo confondeva<br />

con un semiomonimo marchigiano, un decennio prima studente all’Università<br />

<strong>di</strong> Roma (il Poggi, ligure <strong>di</strong> nascita, stu<strong>di</strong>ò e si laureò, in filosofia<br />

(1904) e legge (1907), rispettivamente a Palermo e a Genova). Lo scritto<br />

pubblicato postumo (1906) da Croce contro il «ritorno a Kant» propugnato<br />

da Eduard Zeller, non è del «1862» (424, nota 5, e 442) come pure<br />

<strong>di</strong>ce la data autografa del manoscritto, ma del 3 maggio 1863. Lo fece notare<br />

molti anni fa Alberto Meschiari, che, traducendo la prolusione <strong>di</strong><br />

Zeller, Significato e compito della teoria della conoscenza, avvertì che essa era<br />

stata tenuta il 22 ottobre 1862; sicché la «risposta» <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> non poteva<br />

che essere della primavera dell’anno successivo (Zeller 1982). Ritornò<br />

sulla questione Aldo Zanardo (1998), in un articolo che in<strong>di</strong>cava fin nel<br />

titolo (<strong>Labriola</strong> contro Zeller: 1863) la data che gli sembrava più «persuasiva».<br />

Zanardo, che non conosceva la postilla del Meschiari, aggiunse un<br />

altro elemento cronologico: nel suo scritto, <strong>Labriola</strong> citava la replica alla<br />

prolusione <strong>di</strong> Zeller dell’hegeliano Karl Ludwig Michelet, pubblicata in<br />

«Der Gedanke» del <strong>di</strong>cembre 1862, anzi probabilmente uscito nel gennaio<br />

1863 (sul fascicolo non compare il mese, ma vi si dava notizia <strong>di</strong><br />

una riunione della Società filosofica <strong>di</strong> Berlino tenutasi il 27 <strong>di</strong>cembre<br />

1862). Della rettifica — resa necessaria anche dal fatto che più volte il filosofo,<br />

in lettere private dell’età matura, collocava lo scritto nel 1862 —<br />

si riferisce, con gli opportuni rinvii bibliografici, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>,<br />

Carteggio. III. 1890–1895, Napoli, Bibliopolis, 2003, 379–80, nota 2. Il destinatario<br />

della lettera <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> del 5 maggio 1893, non è un improbabile,<br />

e in effetti inesistente, «Martinez», ma Fer<strong>di</strong>nando Martini, allora<br />

ministro della pubblica istruzione; che è ovviamente anche l’autore della<br />

missiva del 10 aprile 1893 in<strong>di</strong>rizzata al filosofo, sempre attribuita al fantomatico<br />

«Martinez» (573–74). La lettera <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> al rettore della «<strong>Sapienza»</strong><br />

(Ernesto Monaci) presentata (619) come «ine<strong>di</strong>ta» e datata<br />

«12/6/1886», è già stata pubblicata in Epistolario, I, Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti,<br />

1983, 215 (ed è del 12 gennaio 1886). Si omette <strong>di</strong> <strong>di</strong>re che non è una lettera<br />

autografa: ne esiste copia (firma compresa) <strong>di</strong> altra mano nella cartella


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> con un mamozio alla «<strong>Sapienza»</strong><br />

universitaria del filosofo (è riprodotta anche nel 2° volume dei Carteggio,<br />

Napoli, Bibliopolis, 2002, 310–11).<br />

Le ispezioni, le glosse autografe e le fattezze <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Ci sarebbero molte altre cose da <strong>di</strong>re su questo impressionante contenitore<br />

<strong>di</strong> materiali <strong>di</strong>sparati, affastellati un po’ alla rinfusa, dentro i quali<br />

non è agevole muoversi, anche per l’assenza <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>ce dei nomi. Ci<br />

limitiamo ad analizzare una questione poco chiara. Ad un certo punto<br />

del mamozio si incontra (515) una sezione così intitolata: <strong>«La</strong> storia alle<br />

Elementari. Il punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> Ispettore <strong>di</strong>dattico nelle<br />

scuole normali (1870–1904)». Lasciamo stare l’incongruenza del titolo,<br />

frutto forse <strong>di</strong> un frettoloso assemblaggio. Una nota in calce avverte: «Elaborato<br />

scritto <strong>di</strong> Simona D’Onofrio, per una laurea triennale in Scienze<br />

dell’Educazione e della Formazione» del 2003/04 all’Università <strong>di</strong> Roma.<br />

Ma dopo uno svelto «cappello» giustificativo («il tema della storia è forse<br />

il più caratteristico dell’opera <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>»), ci si avvede che nelle 25<br />

pagine successive sono riprodotte con note <strong>di</strong> commento le relazioni fatte<br />

da <strong>Labriola</strong> nelle vesti <strong>di</strong> ispettore ministeriale a nove scuole normali<br />

(gli istituti magistrali della riforma Gentile) nella primavera del 1885. E<br />

si tratta precisamente <strong>di</strong> due articoli apparsi a firma del De Cumis nella<br />

rivista «Scuola e città» del giugno 1995 e luglio 1996. Testi riproposti con<br />

così assoluta fedeltà, che viene conservata una postilla al secondo articolo,<br />

siglata «N.S.d.C.» e in<strong>di</strong>cante gli errori presenti nel primo: errori che,<br />

se si eccettua il nome <strong>di</strong> un docente (corretto per non si sa quale motivo),<br />

sono tutti rimasti a scorno del lettore (che non può in<strong>di</strong>viduarli, perché<br />

le pagine in<strong>di</strong>cate nella postilla sono quelle del perio<strong>di</strong>co). Da una scheda<br />

della tesi <strong>di</strong> laurea, posta in altro luogo del catalogo (604–05), si apprende<br />

che essa contiene in appen<strong>di</strong>ce «ine<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> come ispettore<br />

<strong>di</strong>dattico nelle scuole normali»: ed è un mistero come possano esserlo<br />

(ine<strong>di</strong>ti) testi pubblicati otto anni prima (tre delle relazioni, per giunta,<br />

erano già apparse in una pubblicazione dell’<strong>Archivi</strong>o Centrale dello Stato,<br />

L’istruzione normale dalla legge Casati all’età giolittiana, a cura <strong>di</strong> Carmela<br />

Covato e Anna Maria Sorge, Roma, 1994, 157–67). Ma non abbiamo la<br />

possibilità <strong>di</strong> indagare oltre, e ci restringiamo al fattibile.<br />

123


124<br />

Stefano Miccolis<br />

Alle relazioni, redatte da altra mano (quella dello scrivano Oreste De<br />

Dominicis), <strong>Labriola</strong> appose note marginali e postille autografe, che avrebbero<br />

meritato maggiore attenzione e una più scrupolosa trascrizione.<br />

Della postilla alla relazione sulla scuola normale femminile <strong>di</strong> Ancona,<br />

si legge sorprendentemente in nota (519), a proposito del cognome<br />

errato <strong>di</strong> un docente: «Il copista ha male interpretato la calligrafia del<br />

<strong>Labriola</strong>». Sicché sorge il dubbio che l’autore del testo non abbia visto<br />

con i suoi occhi il manoscritto, dovendosi escludere che «uno dei più<br />

precisi, assidui ed esperti stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>» (652) non riconosca la<br />

grafia <strong>di</strong> una persona così lungamente indagata. La postilla si chiude<br />

(520) con una considerazione riguardante un altro docente (al quale <strong>Labriola</strong><br />

addebitava sarcasticamente d’essersi esibito «in presenza <strong>di</strong> alunne»<br />

in un «bel saggio <strong>di</strong> moralità»): «Il De Bernardo […] fa conto che il<br />

Ministero si limiterà a traslocarlo» (non, come si legge, trascurarla). Lo<br />

<strong>di</strong>ciamo anche per facilitare quelle «indagini», che si assicura (520, nota<br />

29) essere «in corso», «per saperne <strong>di</strong> più» sul «caso De Bernardo».<br />

Dell’ispezione alla scuola normale femminile <strong>di</strong> Roma (la «Vittoria Colonna»),<br />

esiste il verbale dei consiglio dei docenti, avendo <strong>Labriola</strong> «stimato<br />

opportuno» (avvertiva in una nota autografa) «<strong>di</strong> esporre<br />

agl’insegnanti stessi le sue osservazioni». Qui sono più numerose le note<br />

a margine del filosofo, e molte sono rimaste vittime <strong>di</strong> errori <strong>di</strong> decifrazione<br />

che rendono oscura la comprensione <strong>di</strong> alcuni passi. Ci limiteremo<br />

a segnalare quelli presenti in una <strong>di</strong> esse (537–38), che ne stravolgono<br />

non poco il senso: «L’abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> far compilare dalle alunne dei manuali<br />

[non «normali»] manoscritti <strong>di</strong> tutte le materie, compresa l’aritmetica, ha<br />

raggiunto nella scuola <strong>di</strong> Roma le proporzioni <strong>di</strong> una frenesia» [non<br />

«porcheria»]. Quest’ultimo errore si sarebbe potuto evitare, se solo si<br />

fosse posta attenzione alla ricorrenza <strong>di</strong> certuni rilievi nelle relazioni. In<br />

quella riguardante la scuola normale <strong>di</strong> Chieti, <strong>Labriola</strong> lamentava (531)<br />

che una docente avesse «l’abitu<strong>di</strong>ne poco lodevole <strong>di</strong> far compilare dalle<br />

alunne dei veri trattati manoscritti»: e aggiungeva che «nella normale <strong>di</strong><br />

Roma cotesta bella usanza» aveva «assunto la forma <strong>di</strong> una frenesia».<br />

Il curatore coltiva da tempo l’intento <strong>di</strong> realizzare un film sulla vita e<br />

sulla figura <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>. Ne scrisse anni fa (1995) su <strong>di</strong> una rivista<br />

cinematografica, sotto forma <strong>di</strong> una lettera a Eugenio Garin; articolo


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> con un mamozio alla «<strong>Sapienza»</strong><br />

riprodotto nel catalogo, proprio al termine delle pagine non numerate. E<br />

giustamente ha dato spazio alla <strong>di</strong>mensione visiva, utilizzando foto del<br />

filosofo e dei noti <strong>di</strong>segni della nuora Frieda Menshausen, ma anche elaborazioni<br />

<strong>di</strong> giovani artisti e fotomontaggi suggestivi: come quello che lo<br />

ritrae (316) alla destra <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, attorniato da uno stuolo <strong>di</strong> allievi e<br />

collaboratori (tra i quali un allusivo Pulcinella); o l’altro, nell’ultima pagina<br />

del catalogo, dove figura insieme ad alcuni colleghi con sullo sfondo<br />

i ritratti <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, Gramsci e Makarenko. Vorremmo solo far presente<br />

che il filosofo è rappresentato sia nelle sue effettive sembianze, sia<br />

in quelle del figlio Alberto Franz (che ha una qualche, sia pure vaga, genetica<br />

somiglianza col padre), sia ad<strong>di</strong>rittura col faccione <strong>di</strong> Andrea Costa;<br />

sicché risulta essere, per così <strong>di</strong>re, uno e trino, con intuibili effetti <strong>di</strong><br />

straniamento e confusione. Meglio fermarsi (questo il nostro sommesso<br />

avviso), prima <strong>di</strong> andare «oltre», e intanto appurare almeno le fattezze<br />

autentiche <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>.<br />

Nota. S. MICCOLIS, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e le elezioni comunali <strong>di</strong> Napoli del 1872, in<br />

«Critica storica», 1984, 409–453 (in particolare 412–18); ID., <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> moderato,<br />

in «Nuovi stu<strong>di</strong> politici», 1986, 1, 85–110 (in particolare 86–89); N. SICILIANI<br />

DE CUMIS, «Introduzione» ad A. LABRIOLA, Scritti liberali, Bari, De Donato, 1981,<br />

31; ID., <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e <strong>«La</strong> Cultura» <strong>di</strong> Ruggero Bonghi, in «Giornale critico della<br />

filosofia italiana», 1987, 313–344 (in particolare 340–41); S. MICCOLIS, Su <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong>, Ruggero Bonghi e <strong>«La</strong> Cultura», in «Nuovi stu<strong>di</strong> politici», 1988, 4, 43–70; E.<br />

ZELLER, Ueber Bedeutung und Aufgabe der Erkenntniss–Theorie, traduzione e postilla<br />

a cura <strong>di</strong> Alberto Meschiari, estratto da «Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> filosofia, politica e <strong>di</strong>ritto»,<br />

1982, 15–17 e nota 4; A. ZANARDO, <strong>Labriola</strong> contro Zeller: 1863, in «Critica marxista»,<br />

1998, 2–3, 65–78 (in particolare 76–78); A. LABRIOLA, Carteggio, voll. I–IV<br />

(1861–1898), a cura <strong>di</strong> Stefano MICCOLIS, Napoli, Bibliopolis, 2000–2004.<br />

125


La filosofia nella scuola e nell’università<br />

Maria Pia Musso<br />

Il bambino impara, perché crede agli adulti.<br />

Il dubbio vien dopo la credenza.<br />

Ludwig Wittgenstein<br />

Il libro a cura <strong>di</strong> Irene Kajon e Nicola Siciliani de Cumis, La filosofia<br />

nella scuola e nell’università esce nel 2005 per la casa e<strong>di</strong>trice Lithos <strong>di</strong><br />

Roma, e si articola in 325 pagine dense e stimolanti. Il volume nasce dalla<br />

collaborazione <strong>di</strong> numerosi stu<strong>di</strong>osi e insegnanti <strong>di</strong> filosofia, <strong>di</strong> pedagogia<br />

e <strong>di</strong> altre <strong>di</strong>scipline, alcuni impegnati, a vario titolo, presso l’Università<br />

<strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>, altri “professori <strong>di</strong> scuola” a Roma che,<br />

con i propri scritti, riflettono su come il pensiero critico e la ricerca filosofica<br />

siano importanti per la formazione integrale della persona, nel passato<br />

come nel presente.<br />

Il volume sembra avere come scopo quello <strong>di</strong> restituire un ruolo degno<br />

alla filosofia intesa come ricerca, come metodo che insegna a porre<br />

domande, come destrutturazione continua delle conoscenze acquisite,<br />

come esercizio dell’intelligenza critica in ogni campo del sapere, al fine<br />

<strong>di</strong> contrastare l’attuale rischiosa tendenza a dare una risposta certa per<br />

ogni quesito, a fornire una ricetta manualistica per ogni problematica.<br />

L’uomo si è da sempre posto delle domande in ambito etico, filosofico,<br />

fisico costruendosi un metodo epistemologico rispetto al mondo fenomenico<br />

e a quello interiore.<br />

Non chiudersi nel proprio ambito specialistico, utilizzare la propria<br />

competenza tecnica per un fine collettivo, per costruire un sapere con<strong>di</strong>viso,<br />

frutto della convergenza inter<strong>di</strong>sciplinare e multi<strong>di</strong>sciplinare è<br />

l’obiettivo da raggiungere, lo sforzo che viene richiesto.<br />

Ha un significato <strong>di</strong>rompente allora la proposta <strong>di</strong> rinsaldare il legame<br />

tra scuola e università, tra un livello <strong>di</strong> alfabetizzazione “forzata” (lasciatemi<br />

passare il termine) e uno basato sulla scelta libera e personale<br />

dello stu<strong>di</strong>oso; i <strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong> cultura si qualificano e si arricchiscono


128<br />

Maria Pia Musso<br />

interagendo tra loro e confrontandosi su <strong>di</strong> un terreno comune: la ricerca.<br />

Il libro prevede quin<strong>di</strong>ci saggi preceduti da una Premessa: la filosofia<br />

nel passato e nel presente, firmata dai due curatori e seguiti da un prezioso<br />

apparato che raccoglie i nomi e i temi ricorrenti. Chiude il testo una breve<br />

presentazione dei singoli autori, con lo specifico profilo professionale<br />

o accademico <strong>di</strong> ciascuno. Il volume affronta una molteplicità dei temi<br />

che non ne consentono una lettura veloce e superficiale. Per “entrare nel<br />

libro” occorre farsi guidare dalla Premessa dei due curatori, leggerla<br />

prima e dopo aver finito l’intero volume, per trovare il filo rosso, il senso<br />

<strong>di</strong>rei quasi maieutico del volume stesso.<br />

L’or<strong>di</strong>ne dei saggi compresi segue il seguente in<strong>di</strong>ce:<br />

– Gabriella Ricciarelli, La nascita della filosofia: unità e molteplicità;<br />

– Emi<strong>di</strong>o Spinelli, Capire e parlar chiaro. Ricerca filosofica e pragmatica<br />

della comunicazione nel pirronismo antico;<br />

– Maurizio Trebbi, La funzione pedagogica della trage<strong>di</strong>a senecana;<br />

– Maria Grazia Io<strong>di</strong>ce, Didattica del latino e filosofia;<br />

– Raffaele Vitiello, Le «Provinciali» <strong>di</strong> Pascal, fra Sorbona e Port. Royal.<br />

Un pamphlet filosofico, quasi un “romanzo <strong>di</strong> formazione”;<br />

– Stefania Biagetti, Il mito della “Riforma italiana” tra cultura dell’età<br />

barocca e storiografia illuministica;<br />

– Roberto Sandrucci, Per quale via puoi sostenere che Cartesio era scettico<br />

in merito <strong>di</strong> Dio;<br />

– Pierluigi Valenza, La nascita dell’università <strong>di</strong> Berlino e il <strong>di</strong>battito sul<br />

ruolo della filosofia;<br />

– Nicola Siciliani de Cumis, Rileggendo L’Università e la libertà della<br />

scienza <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>;<br />

– Irene Kajon, Il ritorno dell’umanesimo platonico nelle università tedesche<br />

tra il 1915 e il 1939;<br />

– Paolo Piccolella, Filosofia e scienze: <strong>di</strong>alogo e inter<strong>di</strong>sciplinarità in<br />

Hans Jonas;<br />

– Furio Pesci, L’insegnamento della filosofia in Italia dall’Unità alla scuola<br />

me<strong>di</strong>a unica;<br />

– Sergio Cicatelli, La via ermeneutica all’insegnamento della filosofia;<br />

– Giuseppe Boncori, Educazione e intelligenza;


La filosofia nella scuola e nell’università<br />

– Armando Gnisci, Piccolo prolegomeni ad un’ermeneutica interculturale.<br />

Ad una prima lettura cursoria dell’in<strong>di</strong>ce emerge la varietà delle tematiche<br />

affrontate nel volume, ma il collante è costituito dal comune intento,<br />

espresso bene nel retrocopertina, <strong>di</strong> «mantenere vivo il sentimento<br />

del ruolo insostituibile che la filosofia ha nella formazione della persona<br />

e nella storia della cultura. […] contrastare ogni <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> morte<br />

della filosofia, che oggi spesso risuona richiamandosi da un lato alla critica<br />

antimetafisica <strong>di</strong> ispirazione neopositivista o esistenzialista,<br />

dall’altro all’idea <strong>di</strong> riduzione dei problemi umani al naturalismo e biologismo,<br />

o alla <strong>di</strong>fesa acritica del mito e della religione».<br />

In questo contesto si possono leggere le numerose metafore, riferite<br />

nel tempo alla filosofia, ricordate nella Premessa. Tra tutte trovo particolarmente<br />

significativa la metafora <strong>di</strong> Kant, che paragona la filosofia ad<br />

Ecuba, una regina «detronizzata dagli avversari, che penetrarono nel<br />

suo dominio in modo avventuroso e con mezzi nuovi» o quella <strong>di</strong> Wittgenstein:<br />

la filosofia è come una scala, uno strumento che consente<br />

all’uomo <strong>di</strong> esaminare i “fatti” ad una certa <strong>di</strong>stanza, ma deve essere<br />

buttata via una volta utilizzata (Tractatus logico–philosophicus).<br />

Nel saggio <strong>di</strong> Nicola Siciliani de Cumis, Rileggendo L’Università e la<br />

libertà della scienza <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, a proposito del ruolo della filosofia<br />

in rapporto alle altre scienze, si legge la tesi <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>:<br />

[…] che la filosofia debba cessare <strong>di</strong> essere nell’or<strong>di</strong>ne degli stu<strong>di</strong>i un che <strong>di</strong> extra–scientifico,<br />

e un quasi rimasuglio <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione scolastica: — che la filosofia<br />

debba essere liberata dalla forzata ed inverosimile congiunzione con la filologia;<br />

— che la filosofia debba essere messa alla portata <strong>di</strong> tutti quelli che stu<strong>di</strong>ano<br />

ogni altra <strong>di</strong>sciplina, perché vi trovi un facoltativo complemento <strong>di</strong> coltura qualunque<br />

stu<strong>di</strong>oso si senta in grado <strong>di</strong> superare nella trattazione delle varie scienze<br />

la specialità della ricerca 1 .<br />

La <strong>di</strong>dattica per non <strong>di</strong>ventare sterile, dovrebbe avvalersi della ricerca,<br />

intrecciandosi e sperimentandosi in essa, costruendo un rapporto<br />

1 N. SICILIANI DE CUMIS, Rileggendo L’Università e la libertà della scienza <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong>, in La filosofia nella scuola e nell’università, a cura <strong>di</strong> I. Kajon e N. Siciliani<br />

de Cumis, Roma, Lithos, 2005, p. 158.<br />

129


130<br />

Maria Pia Musso<br />

<strong>di</strong>alogico e critico; nell’azione educativa è necessario esercitarsi dunque,<br />

in una coerente e continua azione <strong>di</strong> bilanciamento, <strong>di</strong> correzione e <strong>di</strong><br />

transazione, per “educare educandoci”.<br />

L’operazione <strong>di</strong> utilizzare l’attività scientifica <strong>di</strong> ricerca come legame<br />

proficuo <strong>di</strong> continuità nell’educazione <strong>di</strong> ogni grado (scuola me<strong>di</strong>a inferiore,<br />

superiore e università) è vista nell’ottica <strong>di</strong> una formazione critica<br />

permanente, adeguata alle varie fasi della crescita. Un esempio concreto<br />

è il contributo che professori universitari, stu<strong>di</strong>osi, dottori, laureati e<br />

laurean<strong>di</strong> hanno dato con i loro saggi, nel corposo e multiforme catalogo<br />

a cura <strong>di</strong> Nicola Siciliani de Cumis, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università 2 .<br />

Siciliani de Cumis nel suo scritto 3 ricorda alcuni passi della prolusione<br />

del 1896–1897 <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> agli studenti, a proposito della funzione<br />

educativa dell’università e della responsabilità intrinseche all’atto del<br />

docere e dell’apprendere:<br />

Voi avete, senza dubbio, il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere nei nostri insegnamenti la<br />

scienza che vi si rivela. Il <strong>di</strong>scutere è con<strong>di</strong>zione dell’apprendere; e la critica è la<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> ogni progresso. Ma per <strong>di</strong>scutere, occorre d’aver già imparato. La<br />

scienza è lavoro, e il lavoro non è improvvisazione. […] Io mi auguro che voi, <strong>di</strong>scutendo<br />

e criticando, supererete noi, ossia questo periodo nostro. L’Italia ha<br />

bisogno <strong>di</strong> progre<strong>di</strong>re materialmente, moralmente, intellettualmente […]. Noi<br />

professori siamo, senza dubbio, orgogliosi della superiorità <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zione morale,<br />

in cui ci troviamo rispetto a quelli che ci precedettero nei secoli scorsi, pei<br />

quali le libertà furono privilegi; […]. Ma saremo, per fermo, più orgogliosi, se,<br />

2 Il catalogo, e<strong>di</strong>to da Aracne, Roma, 2005, esce in occasione dei settecento anni<br />

de <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> (1303–2003) e per ricordare i cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> (1904–2004), sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.<br />

Nel volume sono proposti con dovizia tecnica, numerosi documenti esposti anche<br />

nella mostra organizzata dalla I cattedra <strong>di</strong> Pedagogia generale <strong>di</strong> Roma de <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>,<br />

che si è svolta in tre <strong>di</strong>verse se<strong>di</strong>, tre luoghi labrioliani: l’<strong>Archivi</strong>o Centrale<br />

dello Stato, l’<strong>Archivi</strong>o <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Roma, gli <strong>Archivi</strong> del Rettorato e della Biblioteca<br />

degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>, nel febbraio 2005. Il catalogo dà notizia dello<br />

status quo degli stu<strong>di</strong> sui temi labrioliani, ma ne in<strong>di</strong>ca anche <strong>di</strong> nuovi, riguardanti il<br />

<strong>Labriola</strong> filosofo, il politico, lo storico, il pedagogista e il professore; documenta aspetti<br />

ine<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università (fotografie e <strong>di</strong>pinti, documenti <strong>di</strong> archivio,<br />

ricostruzioni della Roma <strong>di</strong> fine ‘800, ecc.).<br />

3 Rileggendo L’Università e la libertà della scienza <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in La filosofia<br />

nella scuola e nell’università, cit., pp. 166–167.


La filosofia nella scuola e nell’università<br />

associando voi all’opera nostra la vostra intelligente docilità, ci permetterete <strong>di</strong><br />

chiamarvi cooperatori nostri in questo lavoro, che è il più gra<strong>di</strong>to e nobile che<br />

capiti ad un uomo <strong>di</strong> esercitare or<strong>di</strong>natamente, anzi commilitoni sotto l’insegna<br />

<strong>di</strong> quella libera e spregiu<strong>di</strong>cata ricerca che per noi e voi tutti è <strong>di</strong>ritto e dovere<br />

ad un tempo.<br />

L’obiettivo ultimo dell’educazione ha in sé dunque una forte componente<br />

creativa e propulsiva che mira a riconoscere autonomia nel soggetto<br />

che apprende e insieme a responsabilizzarlo, riconoscendolo come potenziale<br />

“ricercatore” e quin<strong>di</strong> competente <strong>di</strong> una materia specifica. Nel<br />

faticoso e complesso percorso è essenziale fare affidamento sulla motivazione<br />

personale, sull’interesse, sulla curiosità del singolo rispetto ad<br />

un tema specifico. Questo atteggiamento propulsivo dovrebbe essere tenuto<br />

dai professori tutti, dei vari gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> scuola perché è il solo antidoto<br />

al dommatismo e allo scolasticismo polveroso riscontrabile purtroppo in<br />

parecchie aule. La tendenza ad assolutizzare strumenti <strong>di</strong> trasmissione<br />

passiva del sapere quali i manuali scolastici, considerati spesso come<br />

punto <strong>di</strong> arrivo e non <strong>di</strong> inizio, a ridurre al massimo i contenuti in sintesi<br />

improbe e mappe concettuali costruite da adulti che hanno già sistematizzato<br />

e acquisito il sapere, tarpa le ali a quel processo creativo <strong>di</strong> scoperta<br />

e <strong>di</strong> conquista personale che è parte della conoscenza critica.<br />

L’esercizio della mente garantito dalla ricerca filosofica <strong>di</strong>sinteressata,<br />

dall’analisi delle fonti documentaristiche, dal “contatto” con il pensiero<br />

critico nel suo <strong>di</strong>venire, potrebbe essere un’alternativa percorribile per<br />

limitare il rischio <strong>di</strong> una cultura banale e banalizzante, fondata su breviari<br />

filosofici con soluzioni permeate <strong>di</strong> suadenti elisir.<br />

In questo senso ci vengono in aiuto le pagine scritte da Roberto Sandrucci,<br />

che costruisce una lezione–tipo su Cartesio destinata ad una classe<br />

liceale, e quelle <strong>di</strong> Sergio Cicatelli che propone l’ermeneutica come<br />

metodo <strong>di</strong> insegnamento per avvicinare i giovani alla lettura dei testi filosofici.<br />

La chiave storica nell’insegnamento della filosofia deve essere<br />

affiancata dall’approccio epigenetico: ripercorrere le strade della filosofia<br />

attraverso il suo farsi e dunque attraverso le sue domande. Questo<br />

implica da un lato il ri–conoscimento del significato dell’educazione, intesa<br />

come trasformazione e fondata su una <strong>di</strong>dattica <strong>di</strong>alogica, e dall’altro<br />

il pieno e sostanziale riconoscimento della centralità dello studente nel<br />

processo <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento.<br />

131


132<br />

Maria Pia Musso<br />

Giuseppe Boncori documenta nel suo stimolante saggio i numerosi stu<strong>di</strong><br />

sulle abilità <strong>di</strong> pensiero e sulle capacità <strong>di</strong> apprendere la filosofia fin dall’infanzia,<br />

a partire dalle ricerche <strong>di</strong> Alfred Binet, <strong>di</strong> Lewis Ma<strong>di</strong>son Terman, <strong>di</strong><br />

Arthur S. Otis, <strong>di</strong> J.P. Guilford. Risulta particolarmente interessante, inoltre,<br />

il progetto sperimentale per la scuola elementare (riportato nelle pp. 310 e<br />

sgg.), promosso da M. Lipman e A.M. Sharp, Philosophy for children: where<br />

we are now, pubblicata in «Thinking» nel 1986, e poi sviluppato dagli stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> G.H. Mead, L.S. Vygotskij e J. Bruner. La ricerca utilizza alcune categorie<br />

e la metodologia della ricerca filosofica per migliorare alcuni aspetti intellettuali<br />

e conoscitivi come le capacità <strong>di</strong> comprensione, l’analisi e la soluzione<br />

<strong>di</strong> problemi, nella convinzione che la riflessività e la razionalità del citta<strong>di</strong>no<br />

si fondano sulla capacità <strong>di</strong> cogliere il significato <strong>di</strong> ciò che si sente e si<br />

legge, dando significato a ciò che si <strong>di</strong>ce e si scrive. Per questo sono necessarie<br />

alcune competenze <strong>di</strong> ragionamento, come l’inferenza e la scoperta <strong>di</strong><br />

presupposti soggiacenti, insieme alle capacità <strong>di</strong> ricerca che consentono <strong>di</strong><br />

formulare e spiegare le ipotesi.<br />

Il volume a cura <strong>di</strong> Irene Kajon e Nicola Siciliani de Cumis costituisce<br />

una significativa alternativa al modo tra<strong>di</strong>zionale <strong>di</strong> vedere e vivere la filosofia,<br />

come “scienza dei dotti”; mostra come i molteplici significati <strong>di</strong><br />

cui la filosofia si sostanzia e si arricchisce rappresentino altrettanti strumenti<br />

sul piano metodologico per una ricerca critica, vitale per ogni insegnamento;<br />

ma soprattutto, l’insieme degli scritti contenuti nel volume riescono<br />

bene a rappresentare l’auspicio dei due curatori, espresso nella<br />

Premessa a p. XI, e cioè che «[…] la ricerca filosofica e l’insegnamento della<br />

filosofia non perd[ano] quei caratteri <strong>di</strong> astrazione, <strong>di</strong>sinteresse, gioco (un<br />

<strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> energie senza alcuna utilità), pur nel rigore, che sono loro<br />

connaturati fin da loro apparire nell’orizzonte della cultura».<br />

Descartes in una sua lettera a Picot, definisce la filosofia come un albero,<br />

le cui ra<strong>di</strong>ci sono la metafisica, il tronco la fisica, e i rami che escono<br />

da tronco tutte le altre scienze. Torna il concetto <strong>di</strong> enciclope<strong>di</strong>a e della<br />

circolarità dei saperi saldati tra loro grazie alla riflessione critica e alla<br />

ricerca filosofica.


<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università, il socialismo ∗<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

La seconda e<strong>di</strong>zione del libro <strong>di</strong> Nicola Siciliani de Cumis, Filosofia e<br />

università. Da <strong>Labriola</strong> a Vailati 1882–1902, Torino, UTET, 2005, esce opportunamente<br />

nel momento in cui <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università è lo<br />

specifico tema che l’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> ha scelto per etichettare<br />

le proprie iniziative in memoria del <strong>Labriola</strong> professore e scienziato<br />

nel centenario della morte (1904–2004): da un lato, con un Convegno<br />

svoltosi il 2 e il 3 febbraio 2004 nella Facoltà <strong>di</strong> Filosofia; da un altro<br />

lato con una Mostra documentaria realizzata tra il 2004 e il 2005, me<strong>di</strong>ante<br />

una collaborazione tra la Prima Università <strong>di</strong> Roma, l’<strong>Archivi</strong>o<br />

Centrale dello Stato (EUR) e l’<strong>Archivi</strong>o <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Roma (antica sede della<br />

«<strong>Sapienza»</strong>).<br />

Iniziative accompagnate dalla pubblicazione per le e<strong>di</strong>zioni Aracne <strong>di</strong><br />

un ricco e voluminoso Catalogo, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università 1 , curato<br />

sempre da Nicola Siciliani de Cumis, e da una serie <strong>di</strong> seminari <strong>di</strong><br />

approfon<strong>di</strong>mento svoltisi durante i mesi <strong>di</strong> marzo e maggio del 2005 nel<br />

quadro delle lezioni della prima cattedra <strong>di</strong> Pedagogia generale della facoltà<br />

<strong>di</strong> Filosofia dell’Università <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> <strong>di</strong> Roma, e relativi ai temi<br />

presenti tanto nella Mostra quanto nel Catalogo.<br />

Un testo <strong>di</strong>cevamo, quello su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, ricco<br />

e denso <strong>di</strong> contributi, che dalla «filosofia del catalogo», dopo aver esposto<br />

il vivace <strong>di</strong>battito del 3–4 febbraio 2004, a cui hanno partecipato tra<br />

l’altro Fulvio Tessitore, Gennaro Sasso, Luigi Punzo, Giuseppe Spadafora,<br />

Ignazio Volpicelli, Alessandro Sanzo e altri stu<strong>di</strong>osi, raccoglie contri-<br />

∗ Il presente saggio è il risultato dell’integrazione e dell’ampliamento <strong>di</strong> due articoli,<br />

<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’università e altro e La storia tra libertà e necessità, pubblicati<br />

rispettivamente su «Ora locale» (aprile–giugno 2005, p. 15) e sul «Giornale <strong>di</strong> storia<br />

contemporanea» (n. 2, <strong>di</strong>cembre 2005, pp. 188–206).<br />

1 <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento anni della<br />

“Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004), a cura<br />

<strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Roma, Aracne, 2005.


134<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

buti che affrontano i <strong>di</strong>versi e complessi terreni labrioliani. Dalle questioni<br />

socratiche, trattate da Emi<strong>di</strong>o Spinelli, alle intuizioni, presenti negli<br />

Scritti pedagogici, a proposito <strong>di</strong> metodologia sperimentale e ricerca<br />

educativa su cui si sofferma Giuseppe Boncori. Ancora, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

fra Croce e Gentile <strong>di</strong> Giovanni Mastroianni, Diritto e stato nei Saggi sul<br />

materialismo storico <strong>di</strong> Luigi Punzo, e altri interventi <strong>di</strong> cui non possiamo<br />

dare conto in questa sede e ce ne scusiamo con gli autori.<br />

Seguono le pagine de<strong>di</strong>cate alla mostra e alle mostre su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

e la sua Università; infine una serie <strong>di</strong> contributi specificatamente<br />

interessati al Cassinate professore universitario, alle tesi <strong>di</strong> laurea dei<br />

suoi studenti. Vale la pena ricordare, per tutta una serie <strong>di</strong> implicazioni<br />

<strong>di</strong>dattiche e filosofiche, quella <strong>di</strong> Luigi Basso, Sul metodo delle scienze sociali,<br />

introdotta nel catalogo da una stimolante nota <strong>di</strong> Franco Ferrarotti,<br />

e su cui torneremo nelle pagine successive.<br />

Quello che viene fuori nell’ultima parte del volume è l’impegno <strong>di</strong>dattico<br />

e istituzionale del <strong>Labriola</strong>, il tutto sostenuto da una documentazione<br />

ine<strong>di</strong>ta, curata da Siciliani de Cumis e da un nutrito gruppo <strong>di</strong><br />

giovani ricercatori.<br />

Ma l’opera non ha solo il merito <strong>di</strong> fare il punto sullo stato dell’arte<br />

ma rappresenta il felice esito dell’applicazione <strong>di</strong> una filologia che proponendosi<br />

gramscianamente <strong>di</strong> accertare i fatti «nella loro inconfon<strong>di</strong>bile<br />

“in<strong>di</strong>vidualità”» 2 , affronta l’autore e il contesto in cui opera nella sua<br />

articolata complessità, pur dai <strong>di</strong>versi Punti <strong>di</strong> vista da cui si collocano gli<br />

interventi. Un esito pertanto necessariamente aperto ad ulteriori sviluppi,<br />

a cui gli stessi studenti della cattedra <strong>di</strong> pedagogia generale sono<br />

chiamati a contribuire nel quadro <strong>di</strong> una <strong>di</strong>dattica della ricerca, sostenuti<br />

in questo da un insegnamento interessato a favorire l’acquisizione tanto<br />

della strumentazione storico–filologica necessaria quanto delle forme essenziali<br />

della comunicazione scientifica.<br />

L’obiettivo è espresso dallo stesso Siciliani con le parole pronunciate<br />

dal Giorgio Pasquali nel 1923:<br />

Per nulla al mondo io vorrei tolta ai miei scolari la gioia orgogliosa <strong>di</strong> avere<br />

scoperto, essi per primi, grazie a metodo fattosi abito e a perspicacia cresciuta<br />

2 A. GRAMSCI, Quaderni del carcere, ed. critica dell’Istituto Gramsci, a cura <strong>di</strong> V.<br />

Gerratana, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1975, p. 1429.


<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università e il socialismo<br />

dall’esercizio, qualche cosa […] e fosse pure una minima cosa. È desiderabile,<br />

mi pare, che il giovane entri nella vita con la lieta coscienza <strong>di</strong> essere stato anch’egli<br />

un giorno, anche un giorno solo, un ricercatore, uno scienziato.<br />

Ovviamente il programma pasqualiano era pensato per una università<br />

<strong>di</strong> élite mentre per Siciliani la questione <strong>di</strong> fondo è quello <strong>di</strong> posizionarlo<br />

e farlo fruttare nell’ambito della scuola e dell’università <strong>di</strong> massa 3 .<br />

Una proposta <strong>di</strong>dattica che trova una formidabile fonte <strong>di</strong> ispirazione<br />

nel <strong>Labriola</strong> che si propone socraticamente <strong>di</strong> sollecitare più che insegnare,<br />

<strong>di</strong> suscitare l’interesse per il <strong>di</strong>battito, per la ricerca. Un autore<br />

per il quale le operazioni educative non hanno «in mira <strong>di</strong> ottenere […]<br />

il nudo effetto dell’imitazione, ma <strong>di</strong> promuovere i principi interiori della<br />

retta scelta e della retta operazione. Attività or<strong>di</strong>nata, rivolta a produrre<br />

attività, ecco il preciso assunto del campo educativo» 4 .<br />

Ed è anche questo in fondo uno dei motivi che sostengono la tesi del<br />

<strong>Labriola</strong> sulle lauree in filosofia, una posizione che suscita un vivace <strong>di</strong>battito<br />

e che Siciliani rimette in circolazione con il già citato volume Filosofia<br />

e università. Un testo la cui prima e<strong>di</strong>zione risale al 1975 (Urbino,<br />

Argalia, collana «Stu<strong>di</strong> filosofici» <strong>di</strong>retta da Leo Lugarini, Pasquale Salvucci,<br />

Livio Sichirillo); la seconda, rispetto alla prima, presenta solo<br />

qualche aggiunta, mo<strong>di</strong>fica e un aggiornamento bibliografico e poche<br />

variazioni <strong>di</strong> forma. Una scelta che si spiega per la vali<strong>di</strong>tà che ancora<br />

hanno i motivi posti alla base dell’e<strong>di</strong>zione del 1975 e a cui oggi se ne<br />

aggiungono altri, <strong>di</strong> tutti è bene darne conto in questa sede.<br />

In primo luogo, con questo libro, si è trattato <strong>di</strong> presentare un’esauriente<br />

esposizione delle proposte del Cassinate sulle «lauree in filosofia»<br />

e quin<strong>di</strong> «delle ragioni, senz’altro, della filosofia, nell’ambito dell’intrapreso<br />

vivacissimo <strong>di</strong>battito sull’Università nell’Italia del “positivismo<br />

trionfante”»; proposte che suscitano un vasto <strong>di</strong>battito prima, durante e<br />

dopo il primo Congresso dei professori universitari, tenutosi a Milano<br />

nel 1887.<br />

3 N. SICILIANI DE CUMIS, Di professione, professore, Caltanissetta–Roma, Salvatore<br />

Sciascia e<strong>di</strong>tore, 1998, p. 19, un testo a cui è utile affiancare dello stesso autore,<br />

L’educazione <strong>di</strong> uno storico, Firenze, Manzuoli, 1989.<br />

4 A. LABRIOLA, Dell’insegnamento della storia, in ID., Scritti pedagogici, a cura <strong>di</strong> N.<br />

Siciliani de Cumis, Torino, UTET, 1981, p. 259.<br />

135


136<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

Segue l’esigenza <strong>di</strong> circoscrivere, attorno al <strong>Labriola</strong> ed agli altri testimoni<br />

delle sue ipotesi filosofiche ed universitarie, un <strong>di</strong>namico campo<br />

<strong>di</strong> interferenze ideologiche, «un moto <strong>di</strong> molteplici influssi, <strong>di</strong> fruttuose<br />

coincidenze d’opinioni, e <strong>di</strong> intrecci, tra le varie tendenze dominanti nel<br />

clima della cultura post–risorgimentale. Di qui, ancora, la necessità <strong>di</strong><br />

riprendere, in tutta la sua ampiezza e complessità quell’unico, lavoratissimo<br />

tessuto d’idee, nel quale sembrano finalmente ritrovarsi, in un senso<br />

inscin<strong>di</strong>bile, tanto i fili della formazione del <strong>Labriola</strong>, quanto il <strong>di</strong>segno,<br />

e le tinte, della sua prima fortuna tra i più noti e autorevoli intellettuali<br />

del tempo» 5 .<br />

Altra giustificazione addotta dall’autore nella prima e<strong>di</strong>zione riguarda<br />

l’intento <strong>di</strong> «offrire in qualche modo, ma sempre insistendo sull’importanza<br />

della predominante figura del <strong>Labriola</strong>, una pressoché ine<strong>di</strong>ta<br />

cronaca <strong>di</strong> filosofia italiana, nell’arco del ventennio, dal 1882 al 1902» 6 .<br />

Ai motivi sopra citati, addotti trenta anni fa a giustificazione della<br />

prima e<strong>di</strong>zione e che, come <strong>di</strong>cevamo, mantengono tuttora una particolare<br />

rilevanza, ne vanno aggiunti altri, motivi <strong>di</strong> occasione, precisa l’autore,<br />

ma non solo a parere <strong>di</strong> chi scrive visto che anche oggi, ovviamente<br />

in un contesto profondamente mutato, tocca confrontarsi ancora, a proposito<br />

<strong>di</strong> scuola e <strong>di</strong> università, con «due pregiu<strong>di</strong>zi egualmente perniciosi<br />

alla cultura: il volgare tra<strong>di</strong>zionalismo e lo specialismo esagerato» 7 ,<br />

nel nostro caso tutto <strong>di</strong>pendente da una visione dell’istruzione e della<br />

formazione imme<strong>di</strong>atamente funzionale alle esigenze dell’accumulazione,<br />

qualcuno ad<strong>di</strong>rittura nelle se<strong>di</strong> istituzionali si è spinto a teorizzare<br />

una sorta <strong>di</strong> just in time dell’istruzione, una presa <strong>di</strong>retta con un mercato<br />

sottoposto alle continue sollecitazioni prodotte da incessanti processi <strong>di</strong><br />

innovazione che al contrario richiedono elevate capacità <strong>di</strong> autoappren<strong>di</strong>mento,<br />

quin<strong>di</strong> quella solida cultura generale e filosofica che il <strong>Labriola</strong><br />

considerava valida per tutti gli studenti, in<strong>di</strong>pendentemente dall’in<strong>di</strong>rizzo<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

Una tesi esposta per gran<strong>di</strong> linee nella lettera del 12 luglio 1887 al Direttore<br />

della «Tribuna»; nel testo <strong>Labriola</strong> critica il concetto espresso dal-<br />

5 N. SICILIANI DE CUMIS, Filosofia e università. Da <strong>Labriola</strong> a Vailati 1882–1902, Torino,<br />

UTET, 2005, p. VII.<br />

6 Ivi, p. XVI.<br />

7 Ivi, p. 107.


<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università e il socialismo<br />

la legge allora vigente, secondo cui «non c’è che una sola via per <strong>di</strong>ventare<br />

filosofi; quella cioè degli stu<strong>di</strong> filologici», quando invece la filosofia<br />

non deve essere «un completamento obbligatorio della storia e della filologia,<br />

ma un complemento, invece, facoltativo <strong>di</strong> qualunque cultura speciale:<br />

storica, giuri<strong>di</strong>ca, matematica, fisica o che altro siasi. Alla filosofia ci si<br />

deve potere arrivare <strong>di</strong>datticamente per qualunque via, come per qualunque<br />

via ci arrivaron sempre i veri pensatori» 8 .<br />

Sulla proposta, «un po’ ostica alla prima», il <strong>Labriola</strong> ritorna nella relazione<br />

al convegno <strong>di</strong> Milano del settembre 1887, questa volta articolandola<br />

in termini interlocutori ma precisi, propri <strong>di</strong> chi ha conoscenza<br />

ed esperienza <strong>di</strong> or<strong>di</strong>namenti scolastici e universitari. Rafforzato nelle<br />

sue convinzioni dai lunghi articoli <strong>di</strong> giornale in cui le questioni, dallo<br />

stesso <strong>Labriola</strong> toccate nella lettera alla «Tribuna», erano state «ampiamente<br />

svolte con efficace sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> ottimi argomenti e prove», così come<br />

dalle «molte lettere private» <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi pro<strong>di</strong>ghi <strong>di</strong> «suggerimenti e<br />

consigli». Da tali «suggerimenti e consigli risultano […] le proposte formulate<br />

più innanzi» dal Cassinate, che oramai considera proprie «<strong>di</strong> tutti<br />

gli egregi colleghi, coi quali» ha «tenuto una viva corrispondenza per<br />

ben due mesi» 9 .<br />

Quanto <strong>Labriola</strong> va proponendo poggia su una riflessione decisamente<br />

complessa maturata nel tempo e che si approfon<strong>di</strong>rà negli anni successivi.<br />

L’insegnamento viene visto con nettezza come strumento essenziale<br />

per la formazione dell’uomo e la trasformazione della società; mentre<br />

nell’università, come scrive Garin nella prefazione, <strong>Labriola</strong> «in<strong>di</strong>viduò<br />

anche il punto in cui il sapere, la scienza, si innesta nel processo storico<br />

dell’umanità».<br />

Tutto ciò lo indusse a riflettere «sul rapporto fra le varie <strong>di</strong>scipline, e<br />

fra le varie Facoltà, e a proporsi a un tempo i problemi generali della filosofia<br />

e i temi specifici dell’organizzazione dell’insegnamento superiore».<br />

Da qui la questione del significato e del compito della filosofia nella<br />

problematica moderna, e il nesso fra le <strong>di</strong>scipline filosofiche da un lato,<br />

e, dall’altro, tra la filosofia, «le scienze della natura, le scienze matematiche,<br />

e le scienze ― se tali siano ― morali, storiche e “umane” in genere.<br />

8 Ivi, pp. 20–21.<br />

9 Ivi, p. 104.<br />

137


138<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

Il che, poi, significa mettere in <strong>di</strong>scussione, attraverso l’or<strong>di</strong>namento universitario,<br />

tutta una secolare tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> cultura, che in Italia è venuta<br />

saldando filosofia e filologia, assegnando a questa una posizione privilegiata<br />

per l’accesso alla filosofia, e predeterminando come unica valida<br />

una concezione “retorica” del filosofare» 10 .<br />

Il senso del ragionamento del Cassinate non prescinde da una idea <strong>di</strong><br />

filosofia<br />

aperta alla virtuale filosoficità del non–filosofico e commutabile nella storicità<br />

dell’azione riformatrice universitaria. […] Un hegelismo ― scrive Siciliani ―,<br />

che se com’è noto risente della curvatura dello hebartismo e dell’influenza positiva<br />

dei circostanti positivismi, viene tuttavia a confermarsi refrattario così ad<br />

ogni scolastica hegeliana come a qualsiasi sistema–prigione <strong>di</strong> stampo hebartiano<br />

11 .<br />

La sua è una filosofia che rifiuta <strong>di</strong> chiudersi in un sistema e che cerca<br />

<strong>di</strong> misurarsi con il nuovo che va emergendo nella realtà, il tutto da tradurre,<br />

con le dovute accortezze, pedagogicamente e politicamente. Operando<br />

quin<strong>di</strong>, nello specifico caso, nella <strong>di</strong>rezione della trasformazione<br />

delle fondamenta dell’istituzione universitaria e <strong>di</strong> conseguenza «dei<br />

mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> intendere la società e i suoi valori, l’educazione e i suoi strumenti, i<br />

contenuti e i meto<strong>di</strong> d’insegnamento, la definizione e l’organizzazione della<br />

cultura» 12 .<br />

1. Struttura economica e «prodotti <strong>di</strong> primo e secondo grado» 13<br />

Il 1887 è anche l’anno in cui il Cassinate, qualche mese prima della<br />

lettera alla «Tribuna», nella famosa prolusione su I problemi della filosofia<br />

della storia, mette in chiaro che «il nome <strong>di</strong> filosofia, in questa particolare<br />

applicazione [quello <strong>di</strong> filosofia della storia], non designa già un corpo<br />

<strong>di</strong> dottrine, <strong>di</strong>chiarato in ogni parte e consacrato dalla tra<strong>di</strong>zione», un<br />

«sistema o [ … ] scuola», ma una<br />

10 Ivi, pp. IX–X.<br />

11 Ivi, p. XVII.<br />

12 Ivi, p. XVIII.<br />

13 A. LABRIOLA, Del materialismo storico. Dilucidazione preliminare, in ID., La concezione<br />

materialistica della storia, a cura <strong>di</strong> E. Garin, Bari, Laterza, 1965, p. 124.


<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università e il socialismo<br />

tendenza, più o meno esplicita, ma generale sempre nello spirito dei nostri<br />

tempi e latente nei presupposti e nelle conclusioni <strong>di</strong> quelle <strong>di</strong>scipline storiche,<br />

che abbiano raggiunto un più alto grado <strong>di</strong> esattezza scientifica. E <strong>di</strong>cendo tendenza,<br />

si vuol <strong>di</strong>re <strong>di</strong> cosa che non ci <strong>di</strong>sobbliga del primo prossimo lavoro <strong>di</strong><br />

analisi e <strong>di</strong> combinazione, e non ci permette <strong>di</strong> adagiarci tranquilli sopra una<br />

tra<strong>di</strong>zione bella e stabilita 14 .<br />

È alla realtà dei processi storici che bisogna guardare, alle modalità<br />

con cui viene a documentarsi il complesso articolarsi dell’attività umana<br />

nei suoi molteplici livelli.<br />

È in questo quadro <strong>di</strong> riflessioni che il <strong>Labriola</strong> delinea una concezione<br />

epigenetica della storia, a partire dalla confutazione della riduzione del<br />

processo storico a «semplice trapasso d’uno in altro punto della medesima<br />

serie», a una «accumulazione secolare ed inconscia <strong>di</strong> prodotti che<br />

si alterino da sé, per impulso inerente alla lor propria natura».<br />

Come lo sviluppo embrionale non consiste in uno svolgersi <strong>di</strong> organi<br />

preformati, ma in una catena <strong>di</strong> neoformazioni, così nella storia umana<br />

vi è «tramutamento nell’azione propria dello spirito, una vera e propria<br />

epigenesi della civiltà» 15 .<br />

La storia in luogo <strong>di</strong> essere una lenta continua, progressiva evoluzione<br />

dei primi ru<strong>di</strong>mentali organismi è una catena ininterrotta <strong>di</strong> formazioni<br />

nuove, determinate dalle circostanze e dall’ambiente, ma senza<br />

rapporto alcuno <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong>retta o causazione rettilinea tra loro 16 .<br />

La critica labrioliana si appunta così sul concetto <strong>di</strong> causalità, trasferito<br />

dalle scienze naturali alle <strong>di</strong>scipline storiche, e sull’evoluzionismo sul<br />

cui para<strong>di</strong>gma teorico «l’oggetto da spiegare <strong>di</strong>venta criterio della spiegazione»<br />

17 .<br />

14 A. LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia, a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis,<br />

Napoli, Morano, 1976, p. 25.<br />

15 «Ciascuna parte si forma dopo l’altra e tutti compaiono in una forma semplice<br />

che è del tutto <strong>di</strong>versa da quella ulteriormente evoluta» (L. DAL PANE, La teoria<br />

dell’epigenesi nel pensiero <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in «Critica sociale», a. XXXV, n. 7, 1–15<br />

aprile 1925, p. 110).<br />

16 Cfr. N. SICILIANI DE CUMIS, Nota bibliografica. La prelezione secondo la critica, in<br />

LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia, cit. p. 69.<br />

17 DAL PANE, La teoria dell’epigenesi nel pensiero <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, cit., p. 112.<br />

139


140<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

La concezione epigenetica non esclude anzi è inclusa nel metodo genetico<br />

«come necessità <strong>di</strong> scienza che voglia rendersi esatto conto del valore<br />

dell’esperienza» 18 .<br />

L’uso della categoria <strong>di</strong> metodo genetico, che in Italia sostituisce quella<br />

<strong>di</strong> metodo <strong>di</strong>alettico «degradata nell’uso comune all’arte retorica ed<br />

avvocatesca», non è solo una questione astrattamente terminologica:<br />

allo stato presente della cultura filosofica in Germania ― scrive ad Engels il 13<br />

giugno 1894 ― vi pare che sia chiara evidente, calzante ed esauriente la designazione<br />

<strong>di</strong> metodo <strong>di</strong>alettico per <strong>di</strong>re quello che volete <strong>di</strong>re: cioè la forma del<br />

pensiero, che concepisce le cose non in quanto sono (factum ― specie fissa ―<br />

categoria etc.) ma in quanto <strong>di</strong>vengono; e che perciò esso stesso, come pensiero,<br />

deve essere in atto <strong>di</strong> movimento?<br />

Crederei che la designazione <strong>di</strong> concezione genetica riesca più chiara; ― e <strong>di</strong><br />

certo riesce più comprensiva, perché abbraccia così il contenuto reale delle cose<br />

che <strong>di</strong>vengono, come virtuosità logico ― formale <strong>di</strong> intenderle per <strong>di</strong>venienti 19 .<br />

Se per Silvio Spaventa il metodo genetico, «“vero metodo speculativo<br />

(intuitivo) […] inerente nelle cose stesse”», non è altro che la esplicazione<br />

organica e libera dell’idea «e la riflessione filosofica non deve far altro<br />

che intuire e riprodurre questa esplicazione», tale «mutatis mutan<strong>di</strong>s, il<br />

processo genetico, che è all’origine del criterio del morfologico e della concezione<br />

epigenetica della storia secondo <strong>Labriola</strong>» 20 .<br />

Ebbene, il morfologico, una «chiave per comprendere meglio, complessivamente,<br />

un po’ tutto il <strong>Labriola</strong> filosofo, politico, storico, pedagogista,<br />

pubblicista, insegnante» 21 .<br />

Sulla base <strong>di</strong> una visione che rifugge dalla linearità causale, l’unica<br />

previsione possibile non può avere carattere cronologico, «<strong>di</strong> preannun-<br />

18 LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia, cit., pp. 34–35.<br />

19 A. LABRIOLA, Carteggio, vol. III (1890–1895), a cura <strong>di</strong> S. Miccolis, Napoli, Bibliopolis,<br />

2003, pp. 411–412.<br />

20 N. SICILIANI DE CUMIS, Il criterio del “morfologico” secondo <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

e la sua Università, cit., p. 28.<br />

21 Ivi, p. 27.


<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università e il socialismo<br />

zio o <strong>di</strong> promessa, ma […], per <strong>di</strong>rla in una parola che […] esprime tutto<br />

in breve, morfologic[o]» 22 . Previsione che<br />

come la storia (la “Storia”), “è sempre determinata, configurata, infinitamente<br />

accidentata e variopinta”. È organica in se stessa e per se stessa. Ha “combinatoria<br />

e prospettiva”: ed è fatta <strong>di</strong> cose, che paiono <strong>di</strong>sparate, in<strong>di</strong>pendenti e per sé<br />

stanti”, ma delle quali occorre “cogliere l’insieme come insieme, e scorgervi i<br />

rapporti continuativi <strong>di</strong> serrati acca<strong>di</strong>menti” […]<br />

Ed è questa la ragione anche tecnica per la quale, […], il criterio del morfologico<br />

non è anticipazione <strong>di</strong> cose ma solo adesione alle cose. E quin<strong>di</strong>: è anzitutto<br />

riproduzione intelligente ma storicamente <strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> forme, comunque aderenti alle<br />

con<strong>di</strong>zioni date, in quanto risultano organiche all’insieme. È poi immersione critica totale<br />

e totalizzante in un processo <strong>di</strong> realtà storiche complesse, qui ed ora conoscibili,<br />

analizzabili, sintetizzabili in una forma. È ancora proposito etico–politico–pedagogico,<br />

decisamente aperto al nuovo, ma limitato ed autolimitantesi a priori nelle cause e negli<br />

effetti, perché storicamente connesso alle circostanze e da queste determinato 23 .<br />

Certo il morfologico è criterio da seguire razionalmente e non <strong>di</strong> meno<br />

da far valere idealmente, da vivere intellettualmente e passionalmente,<br />

ed è ciò che consente dal punto <strong>di</strong> vista pedagogico, <strong>di</strong> muovere verso<br />

«la formazione integrale dell’uomo», anche se poi la prassi non può non<br />

fare i conti con i pesanti con<strong>di</strong>zionamenti imposti dalla Storia 24 , che si realizza<br />

in un quadro <strong>di</strong> «sta<strong>di</strong>i morfologici (e genetico–epigenetici) che ha<br />

in <strong>Labriola</strong> ra<strong>di</strong>ci tanto profonde e chiare (il suo sostanziale hegelismo)<br />

quanto formativamente compositi» 25 .<br />

Pertanto la previsione propria del comunismo critico risiede nella rilevazione<br />

dell’avvento <strong>di</strong> una forma <strong>di</strong> società, che svolgendosi dalla<br />

presente, dalle sue contrad<strong>di</strong>zioni, per leggi immanenti del <strong>di</strong>venire storico,<br />

metterà capo al «selfgovernment del lavoro» 26 ; benché poi il comunismo<br />

sia anche per il Cassinate la capacità collettiva e in<strong>di</strong>viduale <strong>di</strong> autogestione<br />

del tempo liberato dal lavoro salariato e riempito <strong>di</strong> forma-<br />

22 A. LABRIOLA, In memoria del Manifesto dei comunisti, in ID., La concezione materialistica<br />

della storia, cit., p. 27.<br />

23 SICILIANI DE CUMIS, Il criterio del “morfologico” secondo <strong>Labriola</strong>, cit., pp. 29–30.<br />

24 Cfr. ivi, p. 34.<br />

25 Ivi, p. 35.<br />

26 LABRIOLA, In memoria del Manifesto dei comunisti, cit., p. 37.<br />

141


142<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

zione e autoformazione se, come scrive a Sorel il 20 aprile del ‘97, «le<br />

droit à la paresse […] farà spuntare da ogni angolo <strong>di</strong> strada dei per<strong>di</strong>tempo<br />

<strong>di</strong> genio che, come il nostro maestro Socrate, saranno operosissimi<br />

<strong>di</strong> operosità non messa a mercede» 27 .<br />

Ma nella prelezione del 1887 la concezione epigenetica della storia<br />

rimane ancora imbevuta <strong>di</strong> psicologismo e sulla determinazione<br />

dell’evento gioca la dottrina dei fattori. Un anno prima <strong>Labriola</strong> aveva<br />

<strong>di</strong>scusso la tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Luigi Basso, Sul metodo delle scienze sociali;<br />

una tesi che da un lato rispecchia la cultura generale e giuri<strong>di</strong>ca personale<br />

del Basso 28 , prevalentemente positivista, da un altro lato risente <strong>di</strong> una<br />

certa consuetu<strong>di</strong>ne con il <strong>Labriola</strong> che va riflettendo sui temi che saranno<br />

propri della prolusione del 1887. L’attenzione al metodo delle scienze<br />

sociali non può meravigliare se la «filosofia della storia non può ne deve<br />

essere una storia universale narrata filosoficamente ma anzi una semplice<br />

ricerca su i meto<strong>di</strong>, su i principii e sul sistema delle conoscenze storiche»<br />

29 .<br />

Diventa quin<strong>di</strong> necessario misurarsi criticamente con la metodologia<br />

prodotta dalle scienze sociali e positive, anche se <strong>Labriola</strong> conferma il<br />

fallimento del positivismo quando quest’ultimo si propone in termini <strong>di</strong><br />

sistema. D’altra parte ogni scolasticismo non può che essere ban<strong>di</strong>to dalla<br />

complessità del fatto storico e sociale, che si specifica nei «<strong>di</strong>versi elementi»<br />

nelle «varie funzioni» che «concorrano alla [sua] formazione» 30 .<br />

A quest’ultimo proposito anche per Basso i fenomeni sono «l’effetto<br />

<strong>di</strong> molte e varie» cause e che altre «in certi casi possono controbilanciare<br />

quelle che […] hanno prodotto i fenomeni» considerati 31 . La stessa convinzione<br />

che basti analizzare la «natura psicologica dell’uomo» 32 e i suoi<br />

27 A. LABRIOLA, Discorrendo <strong>di</strong> filosofia e <strong>di</strong> socialismo, in ID., La concezione materialistica<br />

della storia, cit., p. 179.<br />

28 Basso già laureato in giurisprudenza nel 1883, si laurea in filosofia nel 1886, realizzando<br />

proprio quel tipo <strong>di</strong> preparazione universitaria <strong>di</strong> cui <strong>Labriola</strong> si farà aperto<br />

sostenitore nel 1887.<br />

29 LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia, cit., p. 51n.<br />

30 Ivi, p. 30.<br />

31 Cfr. L. BASSO, Sul metodo delle scienze sociali, Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong>scussa con <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong>, nella Regia Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> il 27 giugno 1886, in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., pp. 545–556 (in particolare le pp. 548–549).<br />

32 Spinto ad operare «da impulsi che sono nella sua natura» (ivi, p. 550).


<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università e il socialismo<br />

«moventi» per «dedurre i fatti umani», risulta gravida <strong>di</strong> errori, poiché<br />

«questa natura psicologica non è cosa completa fin da principio». I «motivi<br />

più complessi delle azioni umane sono frutto <strong>di</strong> lenta evoluzione» e<br />

«possono svolgersi <strong>di</strong>versamente nei <strong>di</strong>versi in<strong>di</strong>vidui e similmente nei<br />

<strong>di</strong>versi popoli, donde viene appunto quel <strong>di</strong>verso complesso <strong>di</strong> azioni,<br />

<strong>di</strong> sentimenti, <strong>di</strong> pensieri che fanno il carattere così dei popoli come degli<br />

in<strong>di</strong>vidui».<br />

I moti psicologici «possono certo <strong>di</strong>venire principi che spiegano molte<br />

istituzioni sociali», ma su queste ultime «hanno grande e <strong>di</strong>retta influenza<br />

le con<strong>di</strong>zioni materiali, e specialmente le circostanze geografiche poiché<br />

queste sole molte volte possono determinare certi organismi o certe<br />

varietà <strong>di</strong> organismi sociali» 33 , Basso cita Montesquieu e Spencer.<br />

Ma <strong>Labriola</strong> già anni prima parlava <strong>di</strong> «plastica del suolo, come <strong>di</strong><br />

campo a cui l’uomo viene faticosamente sovraimponendo i prodotti<br />

dell’operosità sua». Quin<strong>di</strong> la storia e l’insegnamento della storia devono<br />

rendere chiari «le varie maniere <strong>di</strong> tecnica, che furono escogitati per<br />

vincere le esteriori <strong>di</strong>fficoltà della natura», nonché «tenere congiunte le<br />

immagini della umana operosità a quella dell’ambiente esteriore» 34 .<br />

Considerazione del rapporto tra uomo e natura che viene portata a<br />

completa definizione nella categoria <strong>di</strong> «ambiente artificiale».<br />

La storia ― scrive <strong>Labriola</strong> nel secondo dei Saggi ― è il fatto dell’uomo, in<br />

quanto che l’uomo può creare e perfezionare i suoi strumenti <strong>di</strong> lavoro, e con<br />

tali istrumenti può crearsi un ambiente artificiale, il quale poi reagisce nei suoi<br />

complicati effetti sopra <strong>di</strong> lui, e cos’ì com’è, e come via via si mo<strong>di</strong>fica, è<br />

l’occasione e la con<strong>di</strong>zione del suo sviluppo 35 .<br />

Nel testo <strong>di</strong> Basso sembrano combinarsi la formazione giuri<strong>di</strong>ca e positivista<br />

del giovane stu<strong>di</strong>oso e le sollecitazioni e le suggestioni dell’insegnamento<br />

del <strong>Labriola</strong>. Tant’è che subito dopo le asserzioni sul peso<br />

determinante dei fattori geografici Basso ritorna sulla pluralità delle<br />

33 Ibidem.<br />

34 LABRIOLA, Dell’insegnamento della storia, cit., p. 290.<br />

35 LABRIOLA, Del materialismo storico, cit., p. 76.<br />

143


144<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

cause operanti sui «fenomeni sociali», sulle «istituzioni», sulle «forze<br />

psichiche sociali», sui «fatti storici in generale» 36 .<br />

Ed è proprio «la considerazione <strong>di</strong> tante serie proprie ed in<strong>di</strong>pendenti,<br />

<strong>di</strong> tanti elementi specifici, <strong>di</strong> tanti fattori irriducibili, <strong>di</strong> tante incidenze<br />

non preor<strong>di</strong>nate, quante ne presenta la storia stu<strong>di</strong>ata al lume <strong>di</strong> una<br />

critica spassionata e penetrativa» che secondo <strong>Labriola</strong><br />

ci consiglia, e anzi c’impone, <strong>di</strong> tenere per inverosimile e per illusorio il supposto<br />

<strong>di</strong> una reale unità, che sia come il punto <strong>di</strong> riferimento, il subietto costante, o<br />

la significazione massima d’ogni sorta d’impulsi e d’opere, dai primissimi tempi<br />

fino ai nostri; la quale unità il filosofo riuscirebbe poi a ritrarre per virtù <strong>di</strong><br />

pensiero, e a tratteggiare per arte ed esposizione 37 .<br />

Un punto <strong>di</strong> vista a cui succederà nove anni dopo, ma solo «in ultima<br />

istanza», la spiegazione del «fatto storico per via della sottostante struttura<br />

economica».<br />

Affermazioni che sono alla base delle obiezioni <strong>di</strong> Vilfredo Pareto al<br />

secondo saggio del <strong>Labriola</strong>, <strong>di</strong> cui pure ammira «la profon<strong>di</strong>tà del pensiero»<br />

e rileva la densità <strong>di</strong> «vera scienza» presente nelle pagine dello<br />

«scritto […] sul materialismo storico». Ma non può non <strong>di</strong>ssentire dal Cassinate<br />

quando il filosofo marxista ricostruisce, secondo Pareto, la storia<br />

cedendo «alla credenza», a cui non è estraneo Marx 38 , «che tanto a scrivere<br />

la storia basti mettere in evidenza il solo momento economico» 39 .<br />

Gli autori marxisti, tra questi <strong>Labriola</strong>, «richiamando l’attenzione sull’influsso<br />

che possono avere le con<strong>di</strong>zioni economiche sulla morale, la<br />

religione, ecc., hanno reso un gran servigio alla scienza. Però si sbagliano<br />

sulla natura <strong>di</strong> cotesta <strong>di</strong>pendenza. Non si tratta <strong>di</strong> un rapporto <strong>di</strong> causa<br />

ad effetto». Per Pareto è necessario chiedersi «se questa “struttura economica”<br />

non sia essa stessa, in certi casi, effetto anziché causa» 40 .<br />

In realtà, nelle stesse pagine recensite da Pareto, <strong>Labriola</strong> muove alla<br />

critica <strong>di</strong> quella che definisce la «semidottrina» dei «fattori storici», «più<br />

volte addotta, quale argomento decisivo contro la teoria unitaria della<br />

36 Cfr. BASSO, Sul metodo delle scienze sociali, cit., p. 550.<br />

37 LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia, cit., p. 44.<br />

38 Cfr. V. PARETO, Scritti sociologici, a cura <strong>di</strong> G. Busino, Torino, UTET, 1966, p. 217.<br />

39 LABRIOLA, Del materialismo storico, cit., p. 70.<br />

40 PARETO, Scritti sociologici, cit., p. 214.


<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università e il socialismo<br />

concezione materialistica» e che si esprime nella convinzione «che la storia<br />

non si possa intendere, se non come incontro e incidenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<br />

fattori» 41 , il che ha a che fare con la teoria della mutua <strong>di</strong>pendenza dei<br />

fattori propria <strong>di</strong> Pareto.<br />

Una posizione che per <strong>Labriola</strong> si spiega nel quadro <strong>di</strong> una «società<br />

già arrivata ad un certo grado <strong>di</strong> sviluppo, […] già tanto complicata da<br />

nascondere il sottostrato economico che il resto sorregge», e che pertanto<br />

non si è rivelata ai puri narratori, se non in quegli apici visibili, in quei risultati<br />

più appariscenti, in quei sintomi più significativi, che son le forme politiche, le<br />

<strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge e le passioni <strong>di</strong> parte. Il narratore oltre che per la mancanza<br />

<strong>di</strong> una dottrina teorica su le fonti vere del movimento storico, per l’atteggiamento<br />

stesso che egli assume <strong>di</strong> fronte alle cose che coglie nelle apparenze del<br />

loro <strong>di</strong>venire, non può ridurre questo ad unità, se non nell’aspetto della sola intuizione<br />

imme<strong>di</strong>ata 42 .<br />

In realtà i fattori storici vanno considerati il prodotto necessario <strong>di</strong><br />

una conoscenza<br />

che è in via <strong>di</strong> sviluppo e <strong>di</strong> formazione. Nascono dal bisogno <strong>di</strong> orientarsi sopra<br />

lo spettacolo confuso, che le cose umane presentano a chi voglia narrarle; e<br />

servono poi, <strong>di</strong>rò così, <strong>di</strong> titolo, <strong>di</strong> categoria, <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ce a quella inevitabile <strong>di</strong>visione<br />

del lavoro, per entro alla quale fu finora teoreticamente elaborata la materia<br />

storico–sociale 43 .<br />

Ma, considerando che anche ai comunisti critici spetta «l’obbligo della<br />

minuta e <strong>di</strong>retta ricerca»,<br />

La provvisoria orientazione 44 , secondo l’ovvio schema <strong>di</strong> ciò che <strong>di</strong>cono i fattori,<br />

può, in date circostanze, occorrere anche a noi, che professiamo un princi-<br />

41 LABRIOLA, Del materialismo storico, cit., p. 88.<br />

42 Ivi, p. 89.<br />

43 Ivi, p. 94.<br />

44 I fattori per <strong>Labriola</strong> «si originano nella mente, per via della astrazione e della<br />

generalizzazione degli aspetti imme<strong>di</strong>ati del movimento apparente, e stanno alla<br />

pari con tutti gli altri concetti empirici, i quali sorti che siano in ogni altro campo del<br />

sapere, vi si mantengono, finché, o non vengano ridotti ed eliminati per via <strong>di</strong> nuo-<br />

145


146<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

pio affatto unitario della interpretazione storica. Intendo <strong>di</strong>re, se vogliamo, con<br />

propria nostra ricerca, illustrare un determinato periodo <strong>di</strong> storia 45 .<br />

È così che il materialismo storico risulta «il principio unitario <strong>di</strong> massima<br />

evidenza e trasparenza» ma non il «mezzo infallibile per risolvere<br />

in elementi semplici l’immane apparato e il complicato ingranaggio della<br />

società» 46 .<br />

Se noi […] ci proponiamo <strong>di</strong> penetrare nelle vicende storiche svoltesi fino ad<br />

ora, assumendo, come assumiamo, a filo conduttore il variare delle forme della<br />

sottostante struttura economica, fino al dato più semplice del variare degl’istrumenti,<br />

noi dobbiamo aver piena coscienza della <strong>di</strong>fficoltà del problema che ci<br />

proponiamo; perché qui non si tratta già <strong>di</strong> aprir gli occhi e <strong>di</strong> vedere, ma <strong>di</strong><br />

uno sforzo massimo del pensiero, che è <strong>di</strong>retto a vincere il multiforme spettacolo<br />

della esperienza imme<strong>di</strong>ata, per ridurne gli elementi in una serie genetica. E<br />

per ciò, <strong>di</strong>cevo, che nella ricerca particolare tocca anche a noi <strong>di</strong> pigliar le mosse<br />

da quei gruppi <strong>di</strong> fatti apparentemente isolati, e da quel variopinto intreccio,<br />

dallo stu<strong>di</strong>o empirico, insomma, dal quale è nata la credenza nei fattori, che poi<br />

si è svolta in una semidottrina 47 .<br />

La concezione materialistica della storia è il filo conduttore che attraverso<br />

i necessari accertamenti deve consentire <strong>di</strong> «intendere integralmente<br />

la storia» in tutte le sue intuitive manifestazioni 48 .<br />

va esperienza, o non si trovino riassorbiti da una concezione più generale, che sia<br />

genetica, evolutiva, <strong>di</strong>alettica» (ivi, p. 91).<br />

45 Ivi, p. 94.<br />

46 Ibidem.<br />

47 Ivi, p. 96.<br />

48 Proprio il tema del <strong>di</strong>ritto e dello Stato in quanto prodotto <strong>di</strong> primo grado della<br />

struttura economica, rende evidente, secondo Luigi Punzo, la lettura non dogmatica<br />

ma aperta e problematica del rapporto che <strong>Labriola</strong> stabilisce tra struttura e sovrastrutture<br />

(cfr. L. PUNZO, Diritto e stato nei Saggi sul materialismo storico, in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., p. 261). Attraverso una ricostruzione storico–genetica<br />

del «fattore» Stato <strong>Labriola</strong> pone in luce come le funzioni dello Stato variano al variare<br />

delle con<strong>di</strong>zioni sociali e «in secondo luogo, esso si determina alla stregua <strong>di</strong><br />

una forza fisica che deve controbilanciare forze <strong>di</strong> segno contrario, in funzione della<br />

<strong>di</strong>fesa degli interessi <strong>di</strong> una parte della società contro quella <strong>di</strong> tutto il resto». Lo<br />

Stato, risolvendosi nelle con<strong>di</strong>zioni sociali da cui esso trae origine, «cessa <strong>di</strong> “rap-


<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università e il socialismo<br />

Non si tratta <strong>di</strong> separare l’accidenti dalla sostanza, la parvenza dalla realtà, il<br />

fenomeno dal nocciolo intrinseco, […]; ma, anzi, <strong>di</strong> spiegare l’intreccio ed il<br />

complesso, per l’appunto in quanto è intreccio e complesso. Non si tratta <strong>di</strong><br />

scovrire e <strong>di</strong> determinare il terreno sociale solamente, per poi farci apparire su<br />

gli uomini, come tante marionette, i cui fili siano tenuti e mossi […] dalle categorie<br />

economiche. Queste categorie sono esse stesse <strong>di</strong>venute e <strong>di</strong>vengono come<br />

tutto il resto; ― perché gli uomini mutano quanto alla capacità e all’arte <strong>di</strong> […]<br />

trasformare ed usare le con<strong>di</strong>zioni naturali; ― perché gli uomini cambiano animo<br />

ed attitu<strong>di</strong>ni per la reazione degli strumenti loro sopra <strong>di</strong> loro stessi; —<br />

perché gli uomini mutano nei loro rispettivi rapporti <strong>di</strong> conviventi, e perciò <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>pendenti in vario modo gli uni dagli altri 49 .<br />

Il fattore economico pertanto non va astrattamente isolato da tutto il<br />

resto, va innanzi tutto concepito storicamente.<br />

Diversamente da gran parte dei teorici della Seconda Internazionale<br />

tanto revisionisti quanto ortodossi, la sfera economica per <strong>Labriola</strong> non<br />

può essere considerata separata dagli altri fattori, non può svuotarsi <strong>di</strong><br />

ogni effettivo contenuto storico–sociale, non può essere presentata come<br />

una sfera antecedente e preliminare alla me<strong>di</strong>azione interumana. L’esprimere<br />

un concetto naturalistico <strong>di</strong> economia, parlarne come <strong>di</strong> un «istinto»<br />

o <strong>di</strong> una forza naturale economica analoga alla forza fisico–<br />

naturale, se rende per i sostenitori dell’ortodossia questo mondo retto da<br />

una concatenazione causale oggettiva, per i revisionisti pone, accanto e<br />

al <strong>di</strong> sopra della struttura economica naturalisticamente concepita, la necessaria<br />

esistenza, accanto e al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> esso, dell’«ideale morale», del<br />

«dover essere» <strong>di</strong> Kant, al quale è rimessa la realizzazione del socialismo.<br />

La società dell’avvenire non è il risultato inevitabile dell’evoluzione<br />

oggettiva, bensì è una meta ideale che il volere umano si pone liberamente.<br />

Così la ferrea necessità evoca il suo opposto astratto: la libertà,<br />

il determinismo, l’indeterminismo assoluto.<br />

presentare la causa <strong>di</strong>retta” del movimento storico, in quanto presunto autore della<br />

società. Ciò non significa negare in maniera acritica lo Stato, la sua funzione», infatti<br />

per <strong>Labriola</strong> «resta pur sempre “qualcosa <strong>di</strong> assai reale, come sistema <strong>di</strong> forze che<br />

mantengono l’equilibrio, o lo impongono con la violenza o la repressione”» (L.<br />

PUNZO, Diritto e Stato nei Saggi <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, in «Critica marxista», n. 1, 2005, pp. 63–<br />

64).<br />

49 LABRIOLA, Del materialismo storico, cit., p. 140.<br />

147


148<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

Per il <strong>Labriola</strong> la questione si presenta in termini ben più complessi,<br />

perché la storia «è storia del lavoro», che «è il nerbo del vivere umano,<br />

l’uomo stesso che si svolge» 50 . Ma «da premessa <strong>di</strong> ogni umana esistenza»,<br />

«<strong>di</strong> ogni progresso», il lavoro <strong>di</strong>venta con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> «soggezione del<br />

più gran numero degli uomini» alla «como<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> pochi» 51 .<br />

L’articolazione fondamentale della società poggia sui rapporti che<br />

«intercedono tra coloro, i quali <strong>di</strong>rettamente producono col lavoro e coi<br />

suoi strumenti i beni materiali» 52 .<br />

Nel «concetto <strong>di</strong> storia del lavoro è implicita la forma sempre sociale<br />

del lavoro stesso, e il variare <strong>di</strong> tale forma: ― l’uomo storico è sempre<br />

l’uomo sociale, e il presunto uomo presociale, o supersociale, è un parto<br />

della fantasia».<br />

In <strong>Labriola</strong> la «produzione materiale» nel senso stretto della parola<br />

non è <strong>di</strong>ssociata da quell’altra e simultanea produzione che gli uomini<br />

compiono dei loro stessi rapporti. Nella produzione gli uomini non agiscono<br />

solo sulla natura per creare un «ambiente artificiale», ma agiscono<br />

anche gli uni sugli altri. Per produrre stabiliscono legami e rapporti e la<br />

loro azione sulla natura, la produzione, ha luogo soltanto nel quadro dei<br />

rapporti sociali stabiliti.<br />

Siamo ben lontani da un concetto naturalistico <strong>di</strong> economia propria del<br />

marginalismo, la storia come storia del lavoro è un conoscere operando, è<br />

la prassi; il che implica «lo sviluppo rispettivamente proporzionato e proporzionale<br />

delle attitu<strong>di</strong>ni mentali e delle attitu<strong>di</strong>ni operative» 53 .<br />

D’altronde una formazione storico–sociale nuova va ipotizzata, stu<strong>di</strong>ata,<br />

preparata, organizzata, voluta da quanti nel tempo, concorrono alla<br />

sua genesi; ma per esistere e durare in qualche modo storicamente e politicamente,<br />

deve arrivare ad essere forma reale necessaria dei suoi contenuti<br />

<strong>di</strong> oggettiva razionalità. Deve cioè vivere socialmente nei fatti allo stesso<br />

modo in cui riesce a vivere filosoficamente nella teoria, per farsi quin<strong>di</strong><br />

movimento reale e coscienza <strong>di</strong> classe: capacità <strong>di</strong> produrre la trasformazione<br />

morfologica richiesta dalle <strong>di</strong>namiche conflittuali <strong>di</strong> classe.<br />

50 LABRIOLA, Discorrendo <strong>di</strong> filosofia e <strong>di</strong> socialismo, cit., p. 232.<br />

51 Ivi, p. 251.<br />

52 Ivi, p. 214.<br />

53 Ivi, p. 204.


<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università e il socialismo<br />

2. L’«arbitrio soggettivo»<br />

La storia così integralmente intesa «è il fatto dell’uomo» 54 ma non cede<br />

«all’arbitrio soggettivo, che annunci una correzione, proclami una riforma,<br />

o formuli un progetto». La «relatività» delle formazioni economico–sociali<br />

sta nel fatto che si costituiscono in determinate situazioni, ma<br />

non può essere ridotta a «fugacità», a «mera apparenza». Da qui la ragione<br />

della lunga citazione della Prefazione del ‘59 a Per la critica dell’economia<br />

politica e il frequente riecheggiare nelle argomentazioni labrioliane<br />

delle affermazioni marxiane intorno alla «formazione sociale» che «non<br />

perisce finché non si siano sviluppate tutte le forze produttive per le<br />

quali essa ha spazio sufficiente» 55 .<br />

Più forze <strong>di</strong> produzione «il mago va evocando, e più forze <strong>di</strong> ribellione<br />

contro <strong>di</strong> sé stesso suscita e prepara». Più «larghi si fanno i confini del<br />

mondo borghese, più popoli vi entrano, abbandonando e sorpassando le<br />

forme inferiori <strong>di</strong> produzione, ed ecco che più precise e sicure <strong>di</strong>vengono<br />

le aspettative del comunismo» 56 .<br />

Su questa base il «socialismo scientifico […] non è più la critica soggettiva<br />

applicata alle cose» 57 , non è quel «socialismo» che «per lungo<br />

tempo» è stato «utopistico, progettistico, estemporaneo e visionario» 58 ,<br />

«ma è il ritrovamento dell’autocritica che è nelle cose stesse». La critica<br />

vera della società esercitata dalla «società stessa, che per con<strong>di</strong>zioni antitetiche<br />

dei contrasti su i quali poggia genera da sé in se stessa le contrad<strong>di</strong>zioni»<br />

59 .<br />

Ma se nel primo saggio la previsione del socialismo corre sicura nel<br />

suo carattere morfologico, nel terzo saggio <strong>Labriola</strong> va precisando come<br />

l’esperienza <strong>di</strong> questi ultimi cinquant’anni deve indurre a pensare ad un<br />

processo <strong>di</strong> trasformazione sociale in termini <strong>di</strong> lunga durata, il che rende<br />

la previsione «morfologica» incerta, dato il complicarsi e l’ampliarsi<br />

54 LABRIOLA, Del materialismo storico, cit., p. 76.<br />

55 LABRIOLA, In memoria del Manifesto dei comunisti, cit., p. 30.<br />

56 Ivi, p. 55.<br />

57 LABRIOLA, Del materialismo storico, cit., p. 105.<br />

58 LABRIOLA, Discorrendo <strong>di</strong> filosofia e <strong>di</strong> socialismo, cit., p. 285.<br />

59 LABRIOLA, Del materialismo storico, cit., p. 105.<br />

149


150<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

del modo <strong>di</strong> produzione capitalistico 60 . Dopo poco però <strong>Labriola</strong> precisa<br />

che lo stu<strong>di</strong>o delle trasformazioni capitalistiche, dei processi <strong>di</strong> ricomposizione<br />

sociale e politica del proletariato può consentire <strong>di</strong> riformulare,<br />

con «sufficiente chiarezza <strong>di</strong> calcoli», la «nostra previsione», il passaggio<br />

ad una nuova fase della storia umana 61 .<br />

Su cotesti dati più prossimi la nostra previsione può correre con sufficiente<br />

chiarezza <strong>di</strong> calcoli, e può raggiungere il punto nel quale il proletariato <strong>di</strong>venga<br />

prevalente, poscia predominante politicamente nello stato. E da quel punto, che<br />

deve coincidere con la impotenza del capitalismo a reggersi, da quel punto, <strong>di</strong>co,<br />

che nessuno può immaginarsi come un rumoroso patatrac, sarebbe il cominciamento<br />

<strong>di</strong> ciò che molti, non si sa perché, come se tutta la storia non fosse la<br />

serie delle rivoluzioni della società, chiamano enfaticamente la rivoluzione sociale<br />

par excellence. Spingersi oltre <strong>di</strong> quel punto, coi ragionamenti, gli è come<br />

voler confonder questi con gli artifizii della immaginazione 62 .<br />

La politica, che è anche grande opera pedagogica, non può affidarsi a<br />

quel «latente […] neoutopismo», al dogma della «necessaria evoluzione»<br />

presente tuttora nel «socialismo contemporaneo. Il futuro devono produrlo<br />

gli uomini stessi, e per la sollecitazione dello stato in cui sono e<br />

per lo sviluppo delle attitu<strong>di</strong>ni loro» 63 .<br />

La «forma capitalistico borghese» si svolge quin<strong>di</strong> non «secondo regole<br />

e piani» ma «per via <strong>di</strong> attriti e <strong>di</strong> lotte» che nell’insieme formano<br />

un «costante intrigo <strong>di</strong> antitesi» 64 ; risulta quin<strong>di</strong> enorme il peso delle circostanze<br />

in cui gli uomini operano, tant’è che il socialismo è soprattutto<br />

«la coscienza delle sue <strong>di</strong>fficoltà» 65 e le premesse vanno ricercate nel pieno<br />

<strong>di</strong>spiegarsi del modo <strong>di</strong> produzione capitalistico. Se il capitalismo<br />

più si estende e più evoca le forze che lo seppelliranno, la premessa necessaria<br />

va in<strong>di</strong>viduata nella completa sussunzione del globo all’organizzazione<br />

economica e sociale borghese. Nel pieno svolgersi <strong>di</strong> una «ci-<br />

60 Cfr. LABRIOLA, Discorrendo <strong>di</strong> filosofia e <strong>di</strong> socialismo, cit., p. 287.<br />

61 Ibidem.<br />

62 Ibidem.<br />

63 Ivi, p. 286.<br />

64 LABRIOLA, Del materialismo storico, cit., p. 148.<br />

65 LABRIOLA, In memoria del Manifesto dei comunisti, cit., p. 32.


<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università e il socialismo<br />

viltà, non più atavisticamente locale, non più nazionale e me<strong>di</strong>terranea,<br />

ma internazionale, anzi interoceanica o panoceanica» 66 .<br />

Per quanto poi riguarda l’Italia nella «concatenazione economico–<br />

politica del mondo civile attuale», il paese, «in con<strong>di</strong>zione relativamente<br />

passiva […] in tutti gli anni anteriori al 1870, nei quali le altre nazioni<br />

<strong>di</strong>rettive posero le premesse e dettero la prima potente avviata alla<br />

presente espansione e gara […] mon<strong>di</strong>ale» 67 , «non può volontariamente<br />

sequestrarsi dalla storia, dopo che per secoli ne era stat[o] mess[o] fuori<br />

dai fati» 68 .<br />

La famosa e <strong>di</strong>scussa intervista del 13 aprile 1902 del «Giornale d’Italia»<br />

rende espliciti i limiti <strong>di</strong> un pensiero che non riesce ad elaborare un<br />

concreto e autonomo percorso politico, arrivando ad affidare la soluzione<br />

del problema dell’emigrazione alla conquista della Tripolitania.<br />

Una posizione eurocentrica che spiega l’altrettanto famosa risposta<br />

alla domanda sull’«educazione del papuano», che a sua volta rende evidente<br />

l’enorme peso attribuito dal <strong>Labriola</strong> al con<strong>di</strong>zionamento oggettivo.<br />

Nonostante che l’uomo «produc[a] e svilupp[i] se stesso, come causa<br />

ed effetto, come autore e conseguenza ad un tempo <strong>di</strong> determinate con<strong>di</strong>zioni<br />

sociali» 69 , l’equilibrio tra libertà e necessità si incrina gravemente<br />

a favore <strong>di</strong> quest’ultima. D’altronde gli<br />

uomini, che presi in astratto sono tutti educabili e perfettibili, si son perfezionati<br />

ed educati sempre quel tanto, e nella misura che essi potevano, date le con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> vita in cui è stata loro necessità <strong>di</strong> svolgersi. […], questo è appunto il<br />

caso in cui la parola ambiente non è una metafora, e l’uso del termine accomodazione<br />

non è un traslato 70 .<br />

La lotta <strong>di</strong> classe, nel presente, si muove pur sempre dall’interno della<br />

forma imprescin<strong>di</strong>bile della produzione borghese; e alla rivoluzione,<br />

rimandata ad un futuro lontano, si rende necessario fare propria la gara<br />

66 LABRIOLA, Discorrendo <strong>di</strong> filosofia e <strong>di</strong> socialismo, cit., p. 323.<br />

67 A. LABRIOLA, Da un secolo all’altro, in ID., La concezione materialistica della storia,<br />

cit. p. 348.<br />

68 A. LABRIOLA, Scritti filosofici e politici, a cura <strong>di</strong> F. Sbarberi, Torino, Einau<strong>di</strong>,<br />

1973, p. 959.<br />

69 LABRIOLA, Del materialismo storico, cit., p. 130.<br />

70 Ivi, p. 128.<br />

151


152<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

e la concorrenza economica fra le nazioni, e dunque la conquista e la colonizzazione<br />

<strong>di</strong>venta uno strumento in<strong>di</strong>spensabile dello sviluppo storico.<br />

Ma il tema del colonialismo non è questione nuova per il <strong>Labriola</strong>, già<br />

nel 1890 con una lettera al deputato ra<strong>di</strong>cale Alfredo Baccarini, sollecitava<br />

tutti coloro che si erano opposti all’impresa del Mar Rosso, a <strong>di</strong>scutere,<br />

a cose fatte, «del modo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nare la colonia», se non fosse l’occasione,<br />

visto quanto previsto dalla recente legislazione in materia <strong>di</strong> terre coloniali,<br />

<strong>di</strong> «un esperimento <strong>di</strong> socialismo pratico» 71 .<br />

Una provocazione poiché si rivolgeva allo stesso Francesco Crispi invitandolo,<br />

in virtù del suo passato mazziniano orgogliosamente vantato,<br />

a rendere «omaggio, almeno in Africa, al semisocialismo cooperativo <strong>di</strong><br />

Giuseppe Mazzini» 72 .<br />

Ma davanti alle decise obiezioni del Turati, per il quale il socialismo<br />

non era sperimentabile, «esso si fa, non si prova» 73 , <strong>Labriola</strong> precisa <strong>di</strong> non<br />

credere «alla capacità dello Stato borghese <strong>di</strong> risolvere uno solo dei problemi<br />

sociali secondo gli inten<strong>di</strong>menti nostri» 74 ; la proposta aveva una<br />

finalità pedagogica, era necessario porre dei casi concreti come quello<br />

dell’Eritrea,<br />

in cui si vede come nasce la proprietà borghese e come il capitale si impossessa<br />

della terra, ed è flagrante la contrad<strong>di</strong>zione fra lo stato presuntivamente democratico<br />

e l’abuso della pubblica finanza a vantaggio <strong>di</strong> pochi. I nostri operai sono<br />

stati troppo abituati a considerare il problema sociale coi criteri delle vecchie<br />

71 «Teniamo la terra a titolo <strong>di</strong> proprietà <strong>di</strong> stato — scrive <strong>Labriola</strong> —, ed aspettiamo,<br />

stu<strong>di</strong>ando. Si faccia <strong>di</strong> creare un sistema <strong>di</strong> coltivazione, o <strong>di</strong>retta o sussi<strong>di</strong>ata.<br />

Proviamo le forme della partecipazione e della cooperativa» (LABRIOLA, Scritti<br />

filosofici e politici, cit., p. 107).<br />

72 Ivi, p. 109.<br />

73 «L’economia patriarcale», scrive Turati. «quella a schiavi od a servi, il feudalesimo,<br />

il cristianesimo, la rivoluzione francese e il regno della borghesia avvennero<br />

non si sperimentarono. Avvennero alla loro ora, quando essi non potevano non essere,<br />

e quel che prima era non poteva essere più. Forzare l’evoluzione, cancellare un<br />

periodo economico, saltare a piè pari dalla tribù africana al collettivismo sembrami<br />

un sogno» (ivi, p. 111).<br />

74 Ivi, p. 113.


<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università e il socialismo<br />

scuole rivoluzionarie, e perciò errano nel vuoto, o si fanno tirare per il naso dai<br />

demagoghi e dai catalinari 75 .<br />

Sebbene a margine nella <strong>di</strong>scussione, sollecitato da Pasquale Martignetti,<br />

interviene anche Engels che in una lettera all’interlocutore italiano<br />

<strong>di</strong>chiara che la «piccola economia conta<strong>di</strong>na è la soluzione naturale e<br />

la migliore nelle colonie che vengono oggi fondate dai governi borghesi<br />

(su cui è da confrontare Marx, Capitale, I vol., ultimo capitolo: Colonizzazione<br />

moderna)». Quin<strong>di</strong> i socialisti possono «appoggiare senza scrupoli<br />

<strong>di</strong> coscienza l’introduzione della piccola proprietà conta<strong>di</strong>na nelle colonie<br />

già fondate. Se poi venga introdotta è un’altra questione» 76 .<br />

L’intervento <strong>di</strong> Engels rende evidente come i limiti del <strong>Labriola</strong>, in<br />

tema <strong>di</strong> colonialismo, il suo eurocentrismo, siano anche quelli del socialismo<br />

della Seconda Internazionale che equipara l’imperialismo moderno<br />

alla tra<strong>di</strong>zionale politica coloniale, riducendolo all’annessione <strong>di</strong> un<br />

territorio d’oltremare ad uno Stato. Il fenomeno veniva così letto in termini<br />

puramente politici e solo successivamente al 1910 77 il <strong>di</strong>battito va<br />

acquistando ben altri contenuti, sulla base del nesso tra sviluppo del capitalismo<br />

monopolistico e finanziario e colonialismo. Ma spetterà a Lenin<br />

trarne tutte le conseguenze politiche più che teoriche, contribuendo<br />

a sollecitare in modo decisivo la ricerca gramsciana intorno alla riformulazione<br />

della filosofia della prassi.<br />

In ogni caso l’intervista del 1902 richiama, in tema <strong>di</strong> pedagogia, l’educazione<br />

del «papuano», da fare «provvisoriamente […] schiavo» e solo<br />

poi «vedere se per i suoi nipoti e pronipoti si potrà cominciare ad adoperare<br />

qualcosa della pedagogia nostra» 78 .<br />

«L’insegnamento possibile non può essere […] altro da quello che, a<br />

certe con<strong>di</strong>zioni, riesce a svolgersi». Ove mancano queste con<strong>di</strong>zioni<br />

75 Ivi, p. 114.<br />

76 Ivi, p. 115. Cfr. La corrispondenza <strong>di</strong> Marx e Engels con italiani. 1848–1895, a cura<br />

<strong>di</strong> G. Del Bo, Milano, Feltrinelli, 1964, p. 356.<br />

77 È l’anno <strong>di</strong> pubblicazione de Il capitalismo finanziario <strong>di</strong> Hilfer<strong>di</strong>ng, sebbene le<br />

prime sollecitazioni ad abbandonare una lettura dell’imperialismo in termini puramente<br />

politici venga dalla pubblicazione, nel 1902, de L’imperialismo dell’inglese<br />

Hobson.<br />

78 B. CROCE, Conversazioni critiche, serie seconda, seconda e<strong>di</strong>zione riveduta, Bari,<br />

Laterza, 1924, pp. 60–61.<br />

153


154<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

«non si dà insegnamento alcuno, né si rendono possibili appren<strong>di</strong>menti»<br />

79 . È la prova dell’inefficacia, in determinati contesti, della pedagogia e<br />

nei Saggi <strong>di</strong> una considerazione dell’educazione come «accomodazione<br />

sociale», che «può mo<strong>di</strong>ficare sì, entro certi limiti» 80 , dati, come afferma<br />

nello stesso 1896, anno <strong>di</strong> pubblicazione del secondo saggio, da una «storia<br />

[…] signora <strong>di</strong> noi tutti».<br />

<strong>Labriola</strong> allo stesso tempo, proprio in virtù della sua concezione epigenetica<br />

della storia, rifiuta ogni astratta visione del procedere storico per<br />

sta<strong>di</strong> ben definiti, la storia non può essere ridotta al «sacramentale schema:<br />

economia a schiavi, economia a servaggio, economia a salariato».<br />

Chi si rechi quella formula in mano non capirà un solo fatto, proviamo, della<br />

vita inglese del secolo decimoquarto — e dove vorrà collocare quella buona<br />

Norvegia che non ebbe mai né schiavitù e né servi? E che conto si renderà della<br />

servitù della gleba, che si fissa e si sviluppa nella Germania d’oltre l’Elba proprio<br />

dopo la Riforma? E che spiegazione darà al fatto singolare che la borghesia<br />

europea inauguri una nuova schiavitù in America <strong>di</strong> schiavi a bella posta importati<br />

proprio nel medesimo tempo in cui essa percorse i primi sta<strong>di</strong> dell’età<br />

liberale? 81<br />

Per il Cassinate la ricerca storica «rimane sempre legata alle impreteribili<br />

ragioni empiriche della rappresentazione del fatto, e deve rifiutarsi<br />

a qualunque pretesa d’imperativi aprioristici» 82 .<br />

Ma alla «storia […] signora <strong>di</strong> noi tutti», con tutte le conseguenze, si<br />

va affidando nelle stesse pagine <strong>di</strong> Da un secolo all’altro, dove la fine<br />

dell’«era liberale si precisa nel sorgere <strong>di</strong> un nuovo <strong>di</strong>ssi<strong>di</strong>o tra Oriente e<br />

Occidente», le cui ragioni non vanno più ricercate nell’«invi<strong>di</strong>a degli dei»<br />

ma nelle «invi<strong>di</strong>e fra gli uomini»; nella concorrenza che è «l’assioma della<br />

società liberale la quale si eserciterà attorno più furiosamente nel nuovo<br />

secolo» 83 .<br />

79 N. SICILIANI DE CUMIS, Il principio “<strong>di</strong>alogico” in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

e la sua Università, cit., p. 184.<br />

80 LABRIOLA, Del materialismo storico, cit., p. 136.<br />

81 LABRIOLA, Da un secolo all’altro, cit., p. 345.<br />

82 Ivi, p. 346.<br />

83 Ivi, p. 324.


<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università e il socialismo<br />

Annunciatasi «con impeto <strong>di</strong> poesia» l’era liberale, intenta nell’esaltare<br />

democrazia e principio nazionale, ha trovato quale ostacolo il «grande intrigo<br />

della storia», <strong>di</strong> cui le «tracce del passato» sono motivi rilevanti degli<br />

«arresti» della «civiltà».<br />

A questo proposito<br />

chi vorrà negare esser tuttora vivo e forte il <strong>di</strong>vario fra popoli attivi e passivi.<br />

Dov’è che gli europei, e i loro derivati d’America nel rapido ciclo della conquista<br />

tecnico–capitalistica del mondo, abbiano trovato emuli ed alleati, fuori che<br />

nel Giappone […]. Chi crederà mai […] che dall’accampamento ottomano si<br />

trarrà ancora una moderna nazione turca? E in che altro ha messo capo la kedhivale<br />

rinnovazione dell’Egitto, se non che, tout court, nell’ingerenza del capitale<br />

europeo, tradotta poi senza tanti complimenti, […] nel dominio preve<strong>di</strong>bilmente<br />

perpetuo dell’Inghilterra da Alessandria fin verso le fonti del sacro Nilo?<br />

Non una sola delle genti, non un solo dei varii conglomerati <strong>di</strong> genti, non un<br />

solo dei quasi popoli, sui quali l’Islam esercitò per più <strong>di</strong> un millennio la sua<br />

forte influenza, s’è visto ad assorgere <strong>di</strong> recente a nuova vita per ispontanea e<br />

rigeneratrice appropriazione degli elementi che il mondo europeo è andato offrendo.<br />

E poi non è forse l’Europa stessa sud<strong>di</strong>visa alla sua volta in un suo proprio<br />

Oriente e Occidente? […] la Russia, al confronto [degli] stati dell’Europa me<strong>di</strong>ana<br />

ed occidentale, sorti e svoltisi da costanti rivoluzioni, che han rimescolato<br />

così spesso tutti gli elementi sociali dall’imo alla superficie, e dalla periferia al<br />

centro, e viceversa, rimane per noi come qualcosa <strong>di</strong> straniero, che sa sempre <strong>di</strong><br />

bizantino e <strong>di</strong> mongolico tuttora. La posizione attiva è sempre tenuta, alla fin<br />

delle fini e nel tutt’insieme, dai neo–germani e dai neo–latini: e ci troviamo perciò<br />

rimandati alla lunga tra<strong>di</strong>zione della civiltà me<strong>di</strong>terranea antica, continuatasi<br />

nella unità cattolica del Me<strong>di</strong>oevo.<br />

Qual maraviglia, dunque, se la politica della conquista, della supremazia,<br />

della sopraffazione, dell’intervento <strong>di</strong> paese e paese, e della guerra, o fatta o soltanto<br />

minacciata, sia stata e rimanga l’inevitabile conseguenza, il potente ausilio<br />

e l’istrumento decisivo della espansione capitalistico–borghese? 84<br />

Le uscite del <strong>Labriola</strong> in tema <strong>di</strong> colonialismo «sono tutt’altro che un<br />

incidente, un caso <strong>di</strong> “spregiu<strong>di</strong>catezza critica” in atto <strong>di</strong> “degenerare”,<br />

meritevole <strong>di</strong> un <strong>di</strong>scorso “a parte”» 85 , si tratta delle <strong>di</strong>fficoltà del pen-<br />

84 Ivi, pp. 324–325.<br />

85 G. MASTROIANNI, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la filosofia in Italia, Urbino, Argalìa, 1976, p. 64.<br />

155


156<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

siero socialista <strong>di</strong> pensare e operare nella coscienza della longue durèe e<br />

<strong>di</strong> stabilire in questo quadro l’equilibrio tra libertà e necessità.<br />

<strong>Labriola</strong> <strong>di</strong>chiara a Pasquale Villari nella lettera del 13 novembre<br />

1900, che non si è<br />

mai sognato che il socialismo italiano fosse leva per rovesciare il mondo capitalistico.<br />

A ciò non crede nessuno nel mondo civile, e soprattutto non ci credono i<br />

socialisti <strong>di</strong> altri paesi. Io ho inteso sempre il socialismo italiano come un mezzo:<br />

1) per sviluppare il senso politico delle moltitu<strong>di</strong>ni; 2) per educare quella<br />

parte <strong>di</strong> operai che sono educabili alla organizzazione <strong>di</strong> classe; 3) per opporre<br />

alle varie camorre che si chiamano partiti una forte compagine popolare; 4) per<br />

costringere i rappresentanti del governo alle riforme economiche utili per tutti.<br />

Il resto della propaganda socialista, nel senso specifico della parola, non può<br />

avere effetto pratico quanto all’Italia che per le generazioni <strong>di</strong> là da venire 86 .<br />

L’insufficienza del socialismo italiano è prodotto della debolezza del<br />

capitalismo nostrano, mentre solo il pieno sviluppo delle premesse capitalistiche<br />

può dare ragione della trasformazione dei rapporti sociali <strong>di</strong><br />

produzione.<br />

Da qui, per quanto riguarda sempre il presente, il mettere l’accento<br />

sui problemi dell’educazione e della formazione ideologica e politica<br />

delle masse, che deve chiarire, agli stessi lavoratori, la situazione e favorirne<br />

quin<strong>di</strong> la partecipazione al moto storico, «al fare delle cose» 87 .<br />

È nel quadro del mai risolto hegelismo che si iscrive la pedagogia del<br />

<strong>Labriola</strong> socialista, una pedagogia che continua ad assumere a fonte <strong>di</strong><br />

ispirazione il Socrate che fa della rilevazione dell’aporia la leva per sollecitare<br />

l’indagine; un Socrate che educa a «ricercare, criticare, analizzare,<br />

correggere» 88 , <strong>di</strong> cui il <strong>Labriola</strong> aveva sottolineato «la <strong>di</strong>chiarata tendenza<br />

pedagogica», l’essenza del metodo che è nella «vita che <strong>di</strong>viene<br />

ricerca» 89 .<br />

86 A. LABRIOLA, Scritti politici, a cura <strong>di</strong> V. Gerratana, Bari, Laterza, 1970, pp. 463–464.<br />

87 A. LABRIOLA, Discorrendo <strong>di</strong> socialismo e filosofia, in ID., La concezione materialistica<br />

della storia, cit., p. 233.<br />

88 LABRIOLA, Scritti pedagogici, cit., p. 116.<br />

89 Ivi, pp. 119–120.


<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università e il socialismo<br />

Ecco quin<strong>di</strong> che<br />

Le operazioni riflesse, or<strong>di</strong>nate e successive, che si riassumono nel generale<br />

concetto dell’educare, sono per la maggior parte rivolte ad influire <strong>di</strong>rettamente<br />

su l’animo e, cioè a <strong>di</strong>re, a promuovere tempo medesimo l’attività; perché in essa<br />

si formino così gli stati abituali del conoscere e dell’apprezzare esatto, come i<br />

movimenti del retto volere 90 .<br />

Per mezzo dell’istruzione si deve «suscitare l’interesse imme<strong>di</strong>ato,<br />

multiforme e concentrato per le cose del mondo interiore ed esteriore» 91<br />

e per quanto riguarda lo specifico dell’insegnamento storico<br />

ha da essere come il completamento dell’esperienza attuale con la narrazione<br />

dei fatti che la precedettero e la prepararono, deve arricchire l’immagine del variato<br />

spettacolo delle cose umane presenti con la esposizione delle assenti e delle<br />

passate, deve presentare all’animo il vivo dei rapporti sociali fuori delle fluttuazioni<br />

dell’empirismo giornaliero; in una parola vuol essere il vario del vivere<br />

umano destinato a suscitare il vario degli spirituali interessi 92 .<br />

L’ispirazione socratica, del conoscere indagando continua a specificare<br />

la sua pedagogia politica; all’intellettuale socialista <strong>Labriola</strong> affida socraticamente<br />

la funzione <strong>di</strong> «sollecitatore e critico sul piano teorico, rigoroso<br />

censore morale sul piano pratico» 93 .<br />

Ed è così che, nei limiti della sua concezione materialistica della storia,<br />

per il <strong>Labriola</strong> il<br />

partito operaio si deve venir costituendo per l’azione spontanea del lavoratori<br />

messi in opposizione col capitalismo dalle stesse con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> fatto, e dalla<br />

propaganda condotta con oculatezza. Noi socialisti, <strong>di</strong>rò così, teorici possiamo<br />

offrire le armi più generali e comuni, ma non possiamo e non dobbiamo turbare<br />

il movimento proletario con proposte anticipate, premature, astratte.<br />

Non si deve mai rinunziare alla <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong> nessun atto o provve<strong>di</strong>mento<br />

politico, che implichi un interesse sociale, perché giova che i borghesi si per-<br />

90 Ivi, p. 261.<br />

91 Ivi, p. 262.<br />

92 Ivi, p. 266.<br />

93 Cfr. E. GARIN, A scuola con Socrate. Una ricerca <strong>di</strong> Nicola Siciliani de Cumis, Scan<strong>di</strong>cci<br />

(Firenze), La Nuova Italia, 1993, pp. 75–78.<br />

157


158<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

suadano che noi siamo l’embrione del futuro partito socialista, e perché i proletari<br />

si abituino a questo sentimento, che se la democrazia sociale esclude i capi, nel<br />

senso giacobino della parola, non esclude maestri. Anzi! 94<br />

Maestri «come il nostro […] Socrate» che ritorna nella già citata lettere<br />

al Sorel del 1897 e che <strong>di</strong>venta, nelle con<strong>di</strong>zioni date dalla liberazione<br />

dal giogo del lavoro salariato, la prefigurazione <strong>di</strong> un’umanità profondamente<br />

<strong>di</strong>versa, che riqualifica se stessa in un insieme <strong>di</strong> attività e relazioni<br />

non mercificate. Un’umanità alla cui formazione è chiamata a partecipare<br />

una «<strong>di</strong>dattica» che non «produce un nudo effetto <strong>di</strong> cosa fissa<br />

(come nudo prodotto)»; ma attività «che generi altra attività» 95 .<br />

Ma alla <strong>di</strong>mensione utopica del comunismo <strong>Labriola</strong> contrappone il<br />

presente rispetto al quale al «movimento socialistico […] non è dato per<br />

ora dalle circostanze altro ufficio da quello in fuori <strong>di</strong> preparare la educazione<br />

democratica del popolo minuto» 96 .<br />

La pedagogia quin<strong>di</strong> deve sollecitare la ricerca ma «non deve sollecitare<br />

le cose; non intervenirvi, non tentare […] <strong>di</strong> mutarne il corso. Questo<br />

non è compito del magister» a cui spetta «quello, invece, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrarle,<br />

spiegarle, interpretarle, cioè <strong>di</strong> assicurarne l’andamento. Magari polemicamente,<br />

ma niente <strong>di</strong> più <strong>di</strong> questo» 97 .<br />

Una pedagogia vincolata ad una concezione della storia che non esclude<br />

per il «papuano» la schiavitù, anzi ne fa «la pedagogia del caso»;<br />

ed è così che a questo proposito il punto <strong>di</strong> vista del <strong>Labriola</strong> per il<br />

Gramsci è «da avvicinare anche al modo <strong>di</strong> pensare del Gentile per ciò<br />

che riguarda l’insegnamento religioso nelle scuole primarie. Pare che si<br />

tratti <strong>di</strong> uno pseudo–storicismo, <strong>di</strong> un meccanicismo abbastanza empirico<br />

e molto vicino al più volgare evoluzionismo» 98 . Il modo <strong>di</strong> pensare<br />

del Cassinate si <strong>di</strong>mostra «meccanico e retrivo», al pari del pensiero<br />

94 A. LABRIOLA, Carteggio. III. 1890–1895, a cura <strong>di</strong> S. Miccolis, Napoli, Bibliopolis,<br />

2003, p. 33.<br />

95 LABRIOLA, Discorrendo <strong>di</strong> socialismo e <strong>di</strong> filosofia, cit., p. 280.<br />

96 Ivi, p. 285.<br />

97 SICILIANI DE CUMIS, Il principio “<strong>di</strong>alogico” in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, cit., p. 184.<br />

98 GRAMSCI, Quaderni del carcere, cit., p. 1366.


<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università e il socialismo<br />

«pedagogico–religioso» del Gentile che <strong>di</strong> fatto è una «rinunzia (tendenziosa)<br />

a educare il popolo» 99 .<br />

Quello del <strong>Labriola</strong> è un caso <strong>di</strong> «conformismo meccanico», una «rinunzia»<br />

ad educare ad un autonomo sviluppo, a cui è necessario che la<br />

scuola unitaria 100 contrapponga quel «conformismo <strong>di</strong>namico» che richiede<br />

un adattamento plastico al presente nella prospettiva <strong>di</strong> un suo<br />

superamento.<br />

Per il Gramsci che si addentra nel proposito <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> educazione<br />

e <strong>di</strong> istruzione che contemperi «lo sviluppo della capacità <strong>di</strong> lavorare<br />

manualmente (tecnicamente, industrialmente) e la capacità del lavoro<br />

intellettuale», «il problema <strong>di</strong>dattico da risolvere <strong>di</strong>venta quello <strong>di</strong><br />

temperare e fecondare l’in<strong>di</strong>rizzo dogmatico che non può essere proprio»<br />

dei «primi anni».<br />

Tutta la scuola unitaria «è scuola attiva sebbene […] occorra […] riven<strong>di</strong>care<br />

con una certa energia il dovere delle generazioni adulte, cioè<br />

dello Stato, <strong>di</strong> “conformare” le nuove generazioni. […]: nella prima fase<br />

si tende a <strong>di</strong>sciplinare quin<strong>di</strong> a livellare, a ottenere una certa specie <strong>di</strong><br />

“conformismo” che si può chiamare “<strong>di</strong>namico”». Nella fase successiva,<br />

quella che Gramsci definisce «creativa»,<br />

sul fondamento raggiunto <strong>di</strong> “collettivizzazione” del tipo sociale, si tende a espandere<br />

la personalità, <strong>di</strong>venuta autonoma e responsabile, […]. Così la scuola<br />

creativa […] in<strong>di</strong>ca una fase e un metodo <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> conoscenza, e non un<br />

“programma” predeterminato con l’obbligo dell’originalità e dell’innovazione a<br />

tutti i costi. In<strong>di</strong>ca che l’appren<strong>di</strong>mento avviene specialmente per uno sforzo<br />

spontaneo autonomo del <strong>di</strong>scente, e in cui il maestro esercita solo una funzione<br />

<strong>di</strong> guida amichevole […]. Scoprire da se stessi, senza suggerimenti e aiuti esterni,<br />

una verità è creazione, anche se la verità è vecchia, e <strong>di</strong>mostra il possesso del<br />

metodo; in<strong>di</strong>ca che in ogni modo si è entrati nella fase <strong>di</strong> maturità intellettuale<br />

in cui si possono scoprire verità nuove 101 .<br />

99 Ivi, p. 1368.<br />

100 «Scuola unitaria o <strong>di</strong> formazione umanistica (inteso questo termine <strong>di</strong> umanesimo<br />

in senso largo e non solo nel senso tra<strong>di</strong>zionale) o <strong>di</strong> cultura generale» che<br />

«dovrebbe corrispondere al periodo rappresentato oggi dalle elementari e dalle me<strong>di</strong>e»<br />

( ivi, pp. 1534–1535).<br />

101 Ivi, p. 1537.<br />

159


160<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

Ma l’avvento della scuola unitaria significa l’inizio <strong>di</strong> nuovi rapporti<br />

tra lavoro intellettuale e lavoro industriale «non solo nella scuola, ma in<br />

tutta la vita sociale». Pertanto altra funzione sono chiamate ad assumere<br />

le Università e le Accademie, vanno vivificate dagli interessi scientifici e<br />

culturali dei produttori, devono «fare avanzare le capacità in<strong>di</strong>viduali<br />

della massa popolare» 102 .<br />

È su questa base che si esplica «la tendenza democratica», cioè il porre<br />

seppure «”astrattamente”» le con<strong>di</strong>zioni perché ogni «“citta<strong>di</strong>no”»<br />

possa <strong>di</strong>ventare «“governante”» o in ogni caso sia posto in grado «<strong>di</strong> <strong>di</strong>rigere<br />

o <strong>di</strong> controllare chi <strong>di</strong>rige» 103 .<br />

Sono le premesse materiali e ideali <strong>di</strong> un nuovo intellettualismo, che<br />

deve essere il risultato del rapporto da stabilire tra tecnica–lavoro, tecnica–scienza<br />

e concezione umanistica storica che assume a concreto riferimento<br />

l’esperienza dell’«Or<strong>di</strong>ne Nuovo» settimanale; che nel cuore del<br />

ciclo delle lotte operaie e proletarie del 1919–20 fa della ricerca dei percorsi<br />

<strong>di</strong> ricomposizione del lavoro manuale–industriale e intellettuale<br />

uno degli assi centrali della sua iniziativa politico–culturale, per rendere<br />

il produttore elemento fattivo del processo lavorativo e sociale.<br />

È l’istanza che fonda l’ipotesi <strong>di</strong> un or<strong>di</strong>namento scolastico che «educhi<br />

a tutti la mente, formi tutti gli idonei alle funzioni sociali» 104 , che preveda<br />

che la specializzazione succeda ad «un tirocinio prolungato <strong>di</strong> istruzione<br />

generale e politecnica» 105 .<br />

È l’evidente aspirazione all’«autogoverno dei produttori» che, sebbene<br />

considerato in relazione alle resistenze della storia, non viene meno<br />

nei Quaderni. Di questa aspirazione l’educazione è una delle premesse<br />

fondanti, uno dei fattori su cui è chiamata ad operare una prassi consapevole<br />

della tendenzialità della storia, in quanto complesso impasto <strong>di</strong><br />

fattori materiali ed ideali, così come delle sue rigi<strong>di</strong>tà e asprezze che in<br />

ogni caso non possono risolversi da sé ma che richiedono pur sempre<br />

102 Ivi, p. 1539.<br />

103 Ivi, p. 1542.<br />

104 C. PETRI, Il sistema Taylor e i Consigli dei produttori, in «L’Or<strong>di</strong>ne Nuovo», 15<br />

novembre 1919, p. 205.<br />

105 A. LUNAČARSKY, L’istruzione professionale tecnica nella Russia dei Soviet, «L’Or<strong>di</strong>ne<br />

Nuovo», 20 novembre 1920, p. 151.


<strong>Labriola</strong>, la filosofia, l’Università e il socialismo<br />

l’intervento <strong>di</strong> una volontà collettiva quale espressione politica e culturale<br />

delle forze sociali antagoniste.<br />

Da questo punto <strong>di</strong> vista il socialismo del <strong>Labriola</strong> è altra cosa e proprio<br />

la citata lettera al Villari lo testimonia, manca l’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> una<br />

prospettiva politica e culturale che non si risolva nell’attesa, tutt’altro<br />

che imminente, del maturare dell’evento, del «trapasso» che è ridotto<br />

all’«autocritica che è nelle cose stesse» 106 .<br />

106 LABRIOLA, Del materialismo storico, cit., p. 105.<br />

161


La laurea in filosofia, quale «completamento, […] facoltativo<br />

<strong>di</strong> qualunque cultura speciale». Note a margine ∗<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

1. Premessa<br />

Nel testo che segue sono esposti gli esiti <strong>di</strong> un breve e parziale itinerario<br />

filologico interessato a rintracciare nel volume, curato dal prof. Siciliani<br />

de Cumis, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, e<strong>di</strong>to da Aracne, nel<br />

2005, la tesi del Cassinate sulla laurea in filosofia. Sono inoltre evidenziati<br />

e sottoposti all’attenzione dei lettori eventuali nessi tra la posizione<br />

<strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> sulla laurea in filosofia e alcuni momenti della sua riflessione<br />

filosofica e politico–pedagogica.<br />

Si fa presente che per non appesantire la lettura si è ritenuto opportuno<br />

collocare nelle note alcuni concetti <strong>di</strong> metodologia <strong>di</strong>dattica e termini<br />

essenziali del lessico labrioliano.<br />

Fatte queste precisazioni e prima <strong>di</strong> procedere nell’esposizione è utile<br />

svolgere alcune brevi considerazioni sul valore scientifico e <strong>di</strong>dattico<br />

dell’opera curata dal prof. Siciliani de Cumis.<br />

In primo luogo il testo ha il merito <strong>di</strong> fare il punto sullo stato della ricerca<br />

in materia, un approdo ma anche un imprescin<strong>di</strong>bile punto <strong>di</strong> partenza<br />

per ulteriori indagini a cui gli studenti <strong>di</strong> Pedagogia generale, nel<br />

quadro <strong>di</strong> una <strong>di</strong>dattica della ricerca 1 , sono chiamati a contribuire, so-<br />

∗ L’intervento è il resoconto <strong>di</strong> una lezione tenuta il 2 maggio del 2006 nell’ambito<br />

del corso <strong>di</strong> Pedagogia generale della Facoltà <strong>di</strong> filosofia dell’Università <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong><br />

<strong>di</strong> Roma, Corso <strong>di</strong> laurea in Scienze dell’educazione e della formazione.<br />

1 A questo proposito si rinvia al testo <strong>di</strong> Siciliani de Cumis del 1998, Di professione,<br />

professore, Caltanissetta–Roma, Salvatore Sciascia e<strong>di</strong>tore, a cui è utile affiancare<br />

L’educazione <strong>di</strong> uno storico, Firenze, Luciano Manzuoli e<strong>di</strong>tore, 1989 1 .<br />

L’obiettivo della <strong>di</strong>dattica della ricerca, presentata nel primo dei due volumi citati,<br />

si sintetizza nelle parole <strong>di</strong> Giorgio Pasquali pronunciate nel 1923: «Per nulla al<br />

mondo io vorrei tolta ai miei scolari la gioia orgogliosa <strong>di</strong> avere scoperto, essi per<br />

primi, grazie a metodo fattosi abito e a perspicacia cresciuta dall’esercizio, qualche


164<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

stenuti in questo da un insegnamento interessato a favorire l’acquisizione<br />

tanto della strumentazione storico–filologica necessaria quanto<br />

delle forme essenziali della comunicazione scientifica.<br />

In più il testo rappresenta il felice esito dell’applicazione <strong>di</strong> una filologia<br />

che proponendosi gramscianamente <strong>di</strong> accertare i fatti «nella loro<br />

inconfon<strong>di</strong>bile “in<strong>di</strong>vidualità”» 2 , affronta l’autore e il contesto in cui opera<br />

nella sua articolata complessità; quin<strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e Socrate, il <strong>Labriola</strong>–Socrate,<br />

<strong>Labriola</strong> e gli studenti, <strong>Labriola</strong> e i professori, <strong>Labriola</strong> e la<br />

ricerca educativa e sperimentale, <strong>Labriola</strong> e i concorsi universitari, <strong>Labriola</strong><br />

e i suoi interlocutori, da Croce a Sorel a don Luigi Guanella; ancora<br />

<strong>Labriola</strong> e i circoli operai, i sindacati, il partito, il Socrate socialista,<br />

ecc.<br />

Nuovi materiali e sollecitazioni per ulteriori indagini sul <strong>Labriola</strong>, su<br />

un’opera filosofica e pedagogica complessa e dai tratti contrad<strong>di</strong>ttori ma<br />

su cui è necessario continuare a scavare anche per ragioni, come vedremo,<br />

attinenti la contemporaneità.<br />

2. Filosofia e università<br />

Ritornando alla tesi <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> sulla laurea in filosofia è necessario<br />

soffermarsi sul testo che ha avuto il merito <strong>di</strong> rimettere in circolazione il<br />

punto <strong>di</strong> vista del filosofo sull’argomento, Filosofia e università. Da <strong>Labriola</strong><br />

a Vailati 1882–1902, <strong>di</strong> Siciliani de Cumis. Un libro che ricostruisce e<br />

documenta le proposte in tema <strong>di</strong> laurea in filosofia che precedono e se-<br />

cosa […] e fosse pure una minima cosa. È desiderabile, mi pare, che il giovane entri<br />

nella vita con la lieta coscienza <strong>di</strong> essere stato anch’egli un giorno, anche un giorno<br />

solo, un ricercatore, uno scienziato».<br />

Ovviamente il programma pasqualiano era pensato per una università <strong>di</strong> élite<br />

mentre Siciliani si propone <strong>di</strong> posizionarlo nell’ambito <strong>di</strong> una scuola e <strong>di</strong> una università<br />

<strong>di</strong> massa; il che implica, Prima della <strong>di</strong>dattica, l’acquisizione della situazione<br />

<strong>di</strong> partenza in cui si è chiamati ad operare ma anche una reale motivazione, una sollecitazione<br />

a partire dal presente, «dalla cronaca» magari, ponendo delle analogie<br />

tra eventi in corso ed eventi passati ma per accertarne le specificità, perché sono le<br />

<strong>di</strong>fferenze tra presente e passato che interessano la ricerca storica.<br />

2 A. GRAMSCI, Quaderni del carcere, ed. critica dell’Istituto Gramsci, a cura <strong>di</strong> V.<br />

Gerratana, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1975, p. 1429.


La laurea in filosofia<br />

guono la lettera alla «Tribuna» e la relazione del Cassinate del 1887 per il<br />

primo Congresso dei professori universitari.<br />

La prima e<strong>di</strong>zione del testo risale al 1975 e la seconda rispetto alla<br />

precedente presenta solo qualche aggiunta, mo<strong>di</strong>fica e un aggiornamento<br />

bibliografico. Una scelta che si spiega per la vali<strong>di</strong>tà che ancora hanno<br />

i motivi posti alla base dell’e<strong>di</strong>zione del 1975.<br />

Il testo infatti ricostruisce il complesso intreccio <strong>di</strong> culture post–risorgimentali<br />

che si confrontano sul tema oggetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione; rappresenta,<br />

pur insistendo sull’importanza del <strong>Labriola</strong>, una ine<strong>di</strong>ta cronaca <strong>di</strong><br />

filosofia italiana nell’arco del ventennio che va dal 1882 al 1902; testimonia<br />

la ricerca dei termini <strong>di</strong> una ricomposizione, per il momento a livello<br />

<strong>di</strong> gruppi <strong>di</strong>rigenti, tra cultura umanistica e scientifica.<br />

Inoltre la tesi <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, sebbene si collochi nell’ambito <strong>di</strong><br />

un’università <strong>di</strong> élite, sembra acquistare oggi, a livello <strong>di</strong> massa, un particolare<br />

rilievo anche in considerazione dei mutamenti che attraversano<br />

l’organizzazione del lavoro, in presenza <strong>di</strong> un modo <strong>di</strong> produzione che<br />

richiede in misura crescente, sebbene in un quadro <strong>di</strong> obiettivi prestabiliti<br />

nell’ambito <strong>di</strong> una struttura gerarchica, sapere e creatività, in sostanza<br />

una solida cultura generale, la messa a lavoro <strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong> capacità<br />

e competenze non specificatamente specialistiche.<br />

Si va delineando la richiesta <strong>di</strong> quella che Marx, in pagine che <strong>Labriola</strong><br />

stu<strong>di</strong>erà solo successivamente al 1890, chiamava “versatilità”.<br />

L’industria moderna — scrive Marx — non considera e non tratta mai come<br />

definitiva la forma <strong>di</strong> un processo produttivo. Perciò il suo fondamento tecnico<br />

è rivoluzionario, al contrario <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> tutti gli altri processi produttivi del<br />

passato, che era essenzialmente conservatore. Per mezzo delle macchine, dei<br />

processi chimici e <strong>di</strong> altri meto<strong>di</strong> essa rivoluziona costantemente, insieme al<br />

fondamento tecnico della produzione, le funzioni degli operai e le combinazioni<br />

sociali del processo lavorativo. E con uguale costanza essa rivoluziona la <strong>di</strong>visione<br />

del lavoro in seno alla società e ributta in continuazione da un ramo<br />

all’altro della produzione masse <strong>di</strong> capitale e masse <strong>di</strong> operai. La natura della<br />

grande industria comporta <strong>di</strong> conseguenza mutamenti del lavoro, flui<strong>di</strong>tà delle<br />

funzioni, generale mobilità dell’operaio. […], la grande industria con le sue<br />

stesse catastrofi impone come una questione <strong>di</strong> vita o <strong>di</strong> morte la necessità <strong>di</strong><br />

riconoscere il cambiamento dei lavori e quin<strong>di</strong> la più grande versatilità<br />

dell’operaio quale legge sociale universale della produzione, […]. Essa fa sì che<br />

sia una questione <strong>di</strong> vita o <strong>di</strong> morte rimpiazzare l’obbrobriosa, universale popo-<br />

165


166<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

lazione operaia <strong>di</strong>sponibile, tenuta in riserva per le varie necessità <strong>di</strong> sfruttamento<br />

del capitale, con l’assoluta <strong>di</strong>sponibilità dell’uomo per le varie esigenze<br />

<strong>di</strong> lavoro; rimpiazzare l’in<strong>di</strong>viduo parziale, semplice esecutore <strong>di</strong> una funzione<br />

sociale <strong>di</strong> dettaglio, con l’in<strong>di</strong>viduo integralmente sviluppato, per il quale <strong>di</strong>fferenti<br />

funzioni sociali sono mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> attività che si scambiano liberamente 3 .<br />

Assumendo lo specifico della proposta, in or<strong>di</strong>ne alla laurea in filosofia,<br />

il <strong>Labriola</strong> scrive che secondo la legge vigente «non c’è che una sola<br />

via per <strong>di</strong>ventare filosofi; quella cioè degli stu<strong>di</strong> filologici», quando invece<br />

la filosofia non deve essere<br />

un completamento obbligatorio della storia e della filologia, ma un completamento,<br />

invece facoltativo <strong>di</strong> qualunque cultura speciale: storica, giuri<strong>di</strong>ca, matematica,<br />

fisica o che altro siasi. Alla filosofia ci si deve poter arrivare <strong>di</strong>datticamente per<br />

qualunque via, come per qualunque via ci arrivaron sempre i veri pensatori 4 .<br />

Successivamente, nella relazione elaborata per il Congresso <strong>di</strong> Milano,<br />

dopo aver riprodotto la lettera del 12 luglio, <strong>Labriola</strong> articola la sua<br />

tesi in una serie <strong>di</strong> proposte operative, che prendono spunto anche dal<br />

<strong>di</strong>battito aperto dalla lettera <strong>di</strong> luglio. L’obiettivo <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> è quello <strong>di</strong><br />

combattere tanto «il tra<strong>di</strong>zionalismo [la filosofia deve cessare <strong>di</strong> essere<br />

una «mera scolastica»] quanto lo specialismo esagerato» 5 . Allo stesso<br />

tempo, rendendo la filosofia facoltativa per «qualunque cultura speciale»,<br />

si propone tanto la formazione <strong>di</strong> un punto <strong>di</strong> vista critico sugli esiti<br />

della produzione tecnica e scientifica quanto <strong>di</strong> sostenere un’idea <strong>di</strong> filosofia<br />

aperta e da sottoporre alla verifica degli eventi storici, chiamata a<br />

misurarsi con il nuovo che va emergendo anche nel campo delle scienze<br />

sociali e naturali.<br />

3 K. MARX, Il Capitale, libro I, a cura <strong>di</strong> E. Sbardella, Milano, Newton&Compton,<br />

1976, pp. 636–638.<br />

4 N. SICILIANI DE CUMIS, Filosofia e università, Torino, Utet , 2005, 20–21.<br />

5 Ivi, p. 107.


La laurea in filosofia<br />

3. Il punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> sulla laurea in Filosofia in alcuni passaggi<br />

del Catalogo<br />

La proposta del Cassinate ritorna più volte nei materiali raccolti, secondo<br />

precisi criteri e finalità metodologiche, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua<br />

Università; in primo luogo nel saggio <strong>di</strong> Siciliani, Rileggendo “L’Università<br />

e la libertà della scienza” <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1896), dove l’autore offre una<br />

sintesi accurata delle tematiche ricorrenti nel testo.<br />

La filosofia deve «esser messa alla portata <strong>di</strong> tutti quelli che stu<strong>di</strong>ano<br />

ogni altra <strong>di</strong>sciplina, perché vi trovi un facoltativo complemento <strong>di</strong> coltura<br />

qualunque stu<strong>di</strong>oso si senta in grado <strong>di</strong> superare nella trattazione<br />

delle varie scienze la specialità della ricerca» 6 . Quin<strong>di</strong> contro ogni scolasticismo,<br />

favorire l’«elaborazione e produzione <strong>di</strong> un sapere <strong>di</strong>sciplinare<br />

e inter<strong>di</strong>sciplinare specializzato, rigoroso decisamente finalizzato alla<br />

promozione della più larga e libera convergenza <strong>di</strong> competenze “umanistiche”<br />

e “scientifiche”» 7 .<br />

Nelle stesse pagine ritroviamo la netta <strong>di</strong>stinzione tra positivo e Positivismo,<br />

tra «il positivamente acquisito nella interminabile nuova esperienza<br />

sociale e naturale» e la pretesa <strong>di</strong> costruire un sistema in verità incapace<br />

<strong>di</strong> «spiegare un solo fatto storico concreto». La critica è rivolta alla<br />

sociologia dello Spencer e allo schematismo che la caratterizza.<br />

A <strong>Labriola</strong> d’altronde non poteva sfuggire la rilevanza dello sviluppo<br />

tecnico e scientifico ai fini della modernizzazione del paese. Infatti, sempre<br />

in L’Università e la libertà della scienza, il Cassinate, rivolgendosi agli<br />

studenti, <strong>di</strong>chiara che<br />

L’Italia ha bisogno <strong>di</strong> progre<strong>di</strong>re materialmente, moralmente, intellettualmente.<br />

Io spero che voi vedrete, un’Italia, nella quale l’atavistico assetto della<br />

coltura dei campi sarà soppiantato dall’introduzione delle macchine e delle larghe<br />

applicazioni della chimica; e che ve<strong>di</strong>ate strappata ai corsi superiori dei<br />

6 <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento anni della<br />

“Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004), a cura<br />

<strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Roma, Aracne, 2005, p. 403.<br />

7 Ivi, p. 402.<br />

167


168<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

fiumi, e forse alle onde del mare ed ai venti, la forza generatrice della elettricità<br />

8 .<br />

Ritornando alla critica del <strong>Labriola</strong> allo scolasticismo, è questo punto<br />

<strong>di</strong> vista a spiegare la contrarietà espressa dal Cassinate alle pretese <strong>di</strong> chi<br />

come Giovanni Batta Milesi richiede <strong>di</strong> insegnare un determinato sistema<br />

filosofico, la «Filosofia <strong>di</strong> Augusto Compte» 9 .<br />

La stessa convinzione sembra motivare il giu<strong>di</strong>zio espresso dalla<br />

commissione per il concorso <strong>di</strong> Filosofia morale nell’Università <strong>di</strong> Pado-<br />

8 A. LABRIOLA, Scritti pedagogici, a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Torino, UTET,<br />

1981, pp. 615–616. <strong>Labriola</strong> nello stesso scritto continua sull’analfabetismo che si<br />

augura che sparisca, ma anche sulla speranza che l’Italia acquisti un rilevante peso<br />

<strong>di</strong> potenza economica e politica nel quadro internazionale, segnato dalla corsa alle<br />

conquiste coloniali. Affermazioni che precedono <strong>di</strong> poco il <strong>di</strong>scorso del 21 febbraio<br />

1897, Per Can<strong>di</strong>a, in cui il Cassinate invita i socialisti a non brontolare e a mettere<br />

«sicuro piede sulla terra ferma della politica. Noi abbiamo bisogno <strong>di</strong> terreno coloniale,<br />

e la Tripolitania è a ciò in<strong>di</strong>catissima» (in A. LABRIOLA, Scritti filosofici e politici,<br />

a cura <strong>di</strong> F. Sbarberi, vol. II, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1973, p. 913). Seguirà l’intervista rilasciata<br />

al «Giornale d’Italia» del 13 aprile 1902, Sulla questione <strong>di</strong> Tripoli, in cui ritorna<br />

a sostenere la conquista coloniale anche per offrire un’occasione ai nostri emigranti.<br />

Ma c’erano stati anche altri precedenti, si pensi alla lettera, del 24 febbraio 1890, al<br />

deputato ra<strong>di</strong>cale Alfredo Baccarini in cui propone per la colonia eritrea un esperimento<br />

<strong>di</strong> socialismo pratico. Ricor<strong>di</strong>amo infine la famosa educazione del papuano, <strong>di</strong><br />

cui ci informa Croce (B. CROCE, Conversazioni critiche, serie seconda, seconda e<strong>di</strong>zione<br />

riveduta, Bari, Laterza, 1924, pp. 60–61).<br />

Il problema <strong>di</strong> fondo è che il <strong>Labriola</strong>, come gran parte del socialismo della Seconda<br />

Internazionale, non comprende la natura del moderno colonialismo; il nesso<br />

tra capitalismo monopolistico e finanziario e colonialismo; il carattere imperialistico<br />

che il capitalismo andava assumendo. La nuova fase <strong>di</strong> espansione coloniale viene<br />

interpretata come semplice espansione territoriale e non come evento determinato<br />

dai bisogni dell’accumulazione capitalistica (materie prime, nuovi mercati, occasioni<br />

<strong>di</strong> investimento per il capitale soverchio) e che pertanto in ogni caso non poteva<br />

rappresentare una soluzione ai problemi dell’emigrazione.<br />

Va ricordato che mentre <strong>Labriola</strong> rilascia l’intervista al «Giornale d’Italia» del 13<br />

aprile 1902, J.A. Hobson pubblica L’imperialismo, un testo fondamentale per le opere<br />

marxiste successive, per quella <strong>di</strong> Hilfer<strong>di</strong>ng, Il capitalismo finanziario (1910), <strong>di</strong> R.<br />

Luxemgurg, L’accumulazione del capitale (1913), <strong>di</strong> N. Bucharin, L’economia mon<strong>di</strong>ale e<br />

l’imperialismo (1915), <strong>di</strong> Lenin, L’imperialismo fase suprema del capitalismo (1917).<br />

9 N. SICILIANI DE CUMIS, Sulla prima pedagogia universitaria romana e don Luigi Guanella.<br />

Illazioni ed ipotesi, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., p. 457.


La laurea in filosofia<br />

va su Alfonso Asturaro. A giu<strong>di</strong>zio della commissione infatti, <strong>di</strong> cui ovviamente<br />

faceva parte il <strong>Labriola</strong>, lo stu<strong>di</strong>oso, «restringendosi a ripetere<br />

l’opinione d’una Scuola senza sufficiente svolgimento e senza metterla<br />

in relazione con altre dottrine», non <strong>di</strong>mostra «bastevole maturità» 10 .<br />

Nella pagine del Catalogo le idee del <strong>Labriola</strong> sulla laurea in filosofia<br />

le ritroviamo ancora in alcune tesi <strong>di</strong> laurea della cattedra <strong>di</strong> Pedagogia<br />

generale; a proposito <strong>di</strong> Ruggero Bonghi che appoggia la proposta labrioliana<br />

11 e nell’<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> 1895–1904. Materialismo storico e libertà<br />

della scienza 12 .<br />

Ma è nelle pagine de<strong>di</strong>cate alla tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Luigi Basso, Sul metodo<br />

delle scienze sociali, <strong>di</strong>scussa il 27 giugno del 1886, che la posizione del<br />

<strong>Labriola</strong> riemerge con particolare vigore.<br />

Basso, già laureato in Giurisprudenza nel 1883, si laurea in Filosofia<br />

realizzando, dal punto <strong>di</strong> vista del <strong>Labriola</strong> il percorso esemplare dello<br />

stu<strong>di</strong>oso che completa la sua preparazione giuri<strong>di</strong>ca con un approfon<strong>di</strong>mento<br />

filosofico 13 .<br />

Leggendo la tesi è del tutto evidente tanto la cultura positivista del<br />

Basso quanto la frequentazione del <strong>Labriola</strong>, ma ovviamente c’è da chiedersi<br />

la ragione dell’interesse del filosofo per i temi affrontati nella tesi<br />

del Basso che riguardavano questioni che erano campi <strong>di</strong> ricerca propri<br />

del positivismo.<br />

Ebbene a tale proposito va detto che l’anno successivo per la biografia<br />

intellettuale del <strong>Labriola</strong> è un momento <strong>di</strong> particolare rilevanza, non solo<br />

perché espone la sua tesi sulla laurea in filosofia ma anche perché il 28<br />

febbraio legge nell’Università <strong>di</strong> Roma la prelezione, I problemi della filosofia<br />

della storia. È il testo in cui l’autore espone la sua concezione epigenetica<br />

della storia, un termine ripreso dall’embriologia per rappresentare<br />

una visione della storia come una catena <strong>di</strong> neoformazioni, che trovano<br />

certo nelle formazioni precedenti i presupposti della loro nascita ma che<br />

vanno acquistando nel corso degli eventi specificità tali da renderle profondamente<br />

<strong>di</strong>verse dalle precedenti. In estrema sintesi tra le formazioni<br />

10 Concorso <strong>di</strong> Filosofia morale nell’Università <strong>di</strong> Padova (1882–1993), in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

e la sua Università, cit., p. 499.<br />

11 Cfr. <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., p. 598.<br />

12 Cfr. ivi, p. 602.<br />

13 Cfr. ivi, p. 546.<br />

169


170<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

storiche ci sono relazioni ma non c’è alcun rapporto <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong>retta,<br />

nessun nesso <strong>di</strong> causa–effetto 14 .<br />

Ma l’attenzione del <strong>Labriola</strong> al metodo delle scienze sociali si spiega<br />

alla luce della sua specifica considerazione della filosofia della storia che<br />

«non può né deve essere una storia universale narrata filosoficamente,<br />

ma anzi una semplice ricerca su i meto<strong>di</strong>, su i principi e sul sistema delle<br />

conoscenze storiche» 15 . Pertanto il Cassinate non poteva non misurarsi<br />

criticamente con la metodologia prodotta dalle scienze sociali e positive.<br />

In conclusione possiamo affermare che il continuo riproporsi nei testi<br />

e nell’impegno <strong>di</strong>dattico del <strong>Labriola</strong> del suo punto <strong>di</strong> vista sulla laurea<br />

in filosofia <strong>di</strong>mostra come il Cassinate sia profondamente convinto della<br />

necessità, almeno a livello <strong>di</strong> istruzione superiore, <strong>di</strong> andare ad una ricomposizione<br />

tra cultura umanistica e scientifica, nonché conferma la<br />

sua concezione antiscolasticistica della filosofia e la necessità <strong>di</strong> validare<br />

le asserzioni filosofiche alla luce dei processi storici in corso.<br />

4. Il «trapasso»<br />

A quanto finora detto vogliamo aggiungere che nella prelezione del<br />

1887 un ruolo fondamentale nella sua considerazione dei fenomeni storici<br />

lo gioca la dottrina dei fattori; l’essere i fenomeni, come scrive Basso,<br />

«l’effetto <strong>di</strong> molte e varie» cause.<br />

Una concezione a cui succederà nei Saggi, in particolare in Del materialismo<br />

storico. Dilucidazione preliminare, sebbene solo «in ultima istanza»,<br />

la spiegazione del «fatto storico per via della sottostante struttura economica»;<br />

affermazione che susciterà le obiezioni <strong>di</strong> Vilfredo Pareto.<br />

14 Oltre la concezione epigenetica della storia, categoria fondamentale è quella <strong>di</strong><br />

metodo genetico che ad avviso del <strong>Labriola</strong> sostituisce in Italia quello <strong>di</strong> <strong>di</strong>alettico,<br />

termine ridotto nel nostro paese all’arte retorica, ed in<strong>di</strong>ca il pensiero che considera<br />

i fenomeni nel loro <strong>di</strong>venire, nel loro essere «<strong>di</strong>venienti». Altro concetto fondamentale<br />

è quella <strong>di</strong> previsione morfologica, non previsione cronologica ma delle forme sociali<br />

successive alla presente società capitalistica, da cogliere nello svolgersi delle<br />

contrad<strong>di</strong>zioni presenti.<br />

15 A. LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia, a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis,<br />

Napoli, Morano, 1976, p. 51n.


La laurea in filosofia<br />

A questo proposito va detto che, a <strong>di</strong>fferenza dei marginalisti ma anche<br />

<strong>di</strong> tanta parte del marxismo della Seconda Internazionale, <strong>Labriola</strong><br />

non esprime alcuna concezione naturalistica dell’economia. La storia è<br />

storia del lavoro, l’uomo nel corso della sua esistenza costruisce un ambiente<br />

artificiale, uno strato che tende a mo<strong>di</strong>ficare la stessa natura, ma<br />

allo stesso tempo nel corso <strong>di</strong> questa attività l’uomo stabilisce una serie<br />

<strong>di</strong> relazioni e rapporti con i propri simili ai fini della produzione. È questa<br />

la base su cui si articola la «sottostante struttura economica», costituita<br />

da rapporti sociali <strong>di</strong> produzione, dai rapporti che si stabiliscono tra<br />

gli uomini nella sfera della produzione 16 .<br />

Al <strong>Labriola</strong> non va rimproverata una concezione economicistica della<br />

storia, altri sono i limiti della riflessione del Cassinate e in primo luogo<br />

una previsione morfologica segnata in profon<strong>di</strong>tà da necessità 17 , infatti,<br />

nella dottrina del comunismo critico, è la società tutta intera, che in un momento<br />

del suo processo generale scopre la causa del suo fatale andare, e, in un punto<br />

saliente della sua curva, la luce a se stessa per <strong>di</strong>chiarare la legge del suo movimento.<br />

La previsione, che il Manifesto per la prima volta accenna, era, non<br />

cronologica, <strong>di</strong> preannunzio o <strong>di</strong> promessa; ma era, per <strong>di</strong>rla in una parola, che<br />

a mio avviso esprime tutto in breve, morfologica 18 .<br />

Ancora,<br />

Questo [il socialismo scientifico] non è più la critica soggettiva applicata alle<br />

cose, ma è il ritrovamento dell’autocritica che è nelle cose stesse. La critica vera<br />

16 Il sovvertimento del presente, il comunismo deve assumere le forme del «self–<br />

government del lavoro», dell’autogoverno dei produttori, dell’autogestione del tempo<br />

liberato dal lavoro salariato e riempito <strong>di</strong> momenti <strong>di</strong> formazione e auto–formazione:<br />

«le droit à la paresse — la felicissima trovata del nostro Lafargue — farà spuntare ad<br />

ogni angolo <strong>di</strong> strada dei per<strong>di</strong>tempo <strong>di</strong> genio, che, come il nostro maestro Socrate,<br />

saranno operosissimi <strong>di</strong> operosità non messa a mercede» (A. LABRIOLA, Discorrendo <strong>di</strong><br />

socialismo e <strong>di</strong> filosofia, in ID., La concezione materialistica della storia, a cura <strong>di</strong> E. Garin,<br />

Bari, Laterza, 1969, p. 179). <strong>Labriola</strong> fa riferimento al testo, del genero <strong>di</strong> Marx, Paul<br />

Lafargue, Il <strong>di</strong>ritto all’ozio, pubblicato sotto forma <strong>di</strong> articoli su «L’egalité» nel 1880.<br />

17 Cfr. N. SICILIANI DE CUMIS, Il criterio “morfologico” secondo <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., pp. 27–39.<br />

18 A. LABRIOLA, In memoria del Manifesto dei Comunisti, in ID., La concezione materialistica<br />

della storia, cit. p. 27.<br />

171


172<br />

Vincenzo Orsomarso<br />

della società è la società stessa, che per le con<strong>di</strong>zioni antitetiche dei contrasti sui<br />

quali poggia, genera da sé stessa la contrad<strong>di</strong>zione, e questa poi vince per tra-<br />

passo in una nuova forma 19 .<br />

Un «trapasso» che necessita del pieno sviluppo delle forze produttive<br />

della società capitalistica, una concezione rafforzata da una specifica interpretazione<br />

della Prefazione marxiana del ‘59 alla Critica dell’economia<br />

politica.<br />

Una formazione sociale — scrive Marx — non perisce finché non si siano sviluppate<br />

tutte le forze produttive per le quali essa ha spazio sufficiente; e nuovi<br />

rapporti <strong>di</strong> produzione non subentrano, se prima le con<strong>di</strong>zioni materiali <strong>di</strong> loro<br />

esistenza non siano state covate nel seno della società che è in essere20 .<br />

Ma in Marx tale processo non sembra dotato <strong>di</strong> automatismi, tant’è<br />

che in pagine che <strong>Labriola</strong> non poteva conoscere, quelle dei Grundrisse,<br />

ma in verità anche nel Capitale, il filosofo <strong>di</strong> Treviri fonda i passaggi fondamentali<br />

dello sviluppo capitalistico sull’antagonismo <strong>di</strong> classe. Pertanto<br />

lo sviluppo delle forze produttive trova un limite nei rapporti sociali<br />

<strong>di</strong> produzione e tale sviluppo, quello «delle forze produttive materiali»,<br />

a un certo punto «sopprime il capitale stesso», ma lo sviluppo <strong>di</strong> cui parla<br />

Marx «è uno sviluppo delle forze della classe operaia» 21 .<br />

Per <strong>Labriola</strong> invece al socialismo non spetta che «la educazione democratica<br />

del popolo minuto» 22 , mentre il capitalismo deve fare il suo<br />

corso e il colonialismo non può non rappresentare una tappa <strong>di</strong> un processo<br />

storico hegelianamente considerato.<br />

19 A. LABRIOLA, Del materialismo storico. Dilucidazione preliminare, in ID., La concezione<br />

materialistica della storia, a cura <strong>di</strong> E. Garin, Bari, Laterza, 1965, p. 105.<br />

20 È un passo della Prefazione del ‘59, ampiamente utilizzata dal <strong>Labriola</strong> In memoria<br />

del Manifesto dei comunisti, in ID., La concezione materialistica della storia, cit., p. 30.<br />

21 K. MARX, Lineamenti fondamentali <strong>di</strong> critica dell’economia politica, vol. II, a cura <strong>di</strong><br />

G. Backhaus, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1976, p. 532.<br />

22 LABRIOLA, Discorrendo <strong>di</strong> socialismo e <strong>di</strong> filosofia, cit., p. 285.


Le parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e quelle <strong>di</strong> Makarenko ∗<br />

Clau<strong>di</strong>a Pinci<br />

1. Gramsci, <strong>Labriola</strong> e l’aneddoto del “papuano”. In<strong>di</strong>ce dei nomi e<br />

delle tematiche ricorrenti<br />

1.1. Premessa<br />

“Come fareste ad educare moralmente un papuano?”, domandò uno <strong>di</strong> noi<br />

scolari tanti anni fa […] al prof. <strong>Labriola</strong>, in una delle sue lezioni <strong>di</strong> Pedagogia,<br />

obiettando contro l’efficacia della Pedagogia. “Provvisoriamente (rispose con<br />

vichiana e hegeliana asprezza l’herbartiano professore), provvisoriamente lo<br />

farei schiavo; e questa sarebbe la pedagogia del caso, salvo a vedere se pei suoi<br />

nipoti e pronipoti si potrà cominciare ad adoperare qualcosa della pedagogia<br />

nostra” 1 .<br />

∗ Si tratta <strong>di</strong> parte dell’elaborato scritto per l’esame <strong>di</strong> Pedagogia generale I (Laurea<br />

specialistica, anno accademico 2005–2006). L’esercizio svolto consiste:<br />

a) nella redazione <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>ce dei nomi e <strong>di</strong> un elenco delle tematiche ricorrenti<br />

dello scritto <strong>di</strong> V. MARRUZZO, Gramsci, <strong>Labriola</strong> e l’aneddoto del “papuano”, in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento anni della “Sapienza”<br />

(1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004), a cura <strong>di</strong> N. Siciliani<br />

de Cumis, Roma, Aracne, 2005, pp. 606–612;<br />

b) in un “parrallelo terminologico” tra <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, Anton S. Makarenko e<br />

Muhammad Yunus;<br />

c) nella recensione al volume <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit.;<br />

d) in un confronto, per <strong>di</strong>fferenze e analogie, tra <strong>Labriola</strong> e Makarenko;<br />

e) nell’in<strong>di</strong>cazione della bibliografia utilizzata.<br />

1 A. GRAMSCI, Quaderni del carcere, ed. critica dell’Istituto Gramsci, a cura <strong>di</strong> V.<br />

Gerratana, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1975, p. 1061.


174<br />

1.2. In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

BALLIO 2 , 617<br />

BALUFFI G., 618<br />

BARBUSSE H., 610<br />

BERGAMI G., 609, 610<br />

BERGSON H., 610<br />

BERTI D., 617, 618<br />

BERTI G., 611, 617, 620<br />

BIANCO V., 609<br />

CIAMPI I., 618<br />

CROCE B., 606, 609–611, 615, 616, 620<br />

DALLA VEDOVA G., 619<br />

DANEO 3 , 617<br />

DEL NOCE A., 609<br />

FILOMUSI F., 619<br />

FELTRINELLI G., 609<br />

GARIN E., 610<br />

GENTILE G., 606, 609–611<br />

GOBETTI P., 610<br />

GRAF A., 618<br />

GRAMSCI A., 606–613, 617<br />

HEGEL G.W.F., 610<br />

KERBACKER M., 618<br />

KIPLING R., 606, 608<br />

LABRIOLA A., 606, 608–620<br />

LATERZA G., 610, 611<br />

LOESCHER E., 609<br />

LORIA A., 609<br />

MARRUZZO V., 606, 607, 617<br />

MARX C., 608, 610<br />

MONDOLFO R., 609, 610<br />

NICOTERA G., 620<br />

PAGANO F. M., 618<br />

PEGUY C., 610<br />

PESCI F., 606, 607<br />

RAGIONIERI E., 609, 612<br />

ROLLAND R., 610<br />

SAMANI G., 612<br />

SCARAMELLA G., 620<br />

SCHUPFER F., 619<br />

Clau<strong>di</strong>a Pinci<br />

SICILIANI DE CUMIS N., 606, 607, 611,<br />

612<br />

SOLARI G., 610<br />

SOREL G., 610<br />

SPAVENTA S., 620<br />

SUARDO A., 620<br />

TOGLIATTI P., 609, 612, 617, 620<br />

TOCCO F., 618<br />

TORRE A., 614, 615, 616<br />

VIGLONGO A., 609<br />

VISALBERGHI A., 612<br />

ZAMBALDI F., 618B<br />

2 Cognome <strong>di</strong> una studentessa. Compare in una lettera <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, conservata<br />

nell’<strong>Archivi</strong>o della Fondazione Istituto «A. Gramsci» <strong>di</strong> Roma.<br />

3 Cognome <strong>di</strong> due studentesse. Compare in una lettera <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, conservata<br />

nell’<strong>Archivi</strong>o della Fondazione Istituto «A. Gramsci» <strong>di</strong> Roma.


Le parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e quelle <strong>di</strong> Makarenko<br />

1.3. Elenco delle tematiche ricorrenti<br />

Amare/Amore<br />

Ambiente<br />

Amici/Amicizia<br />

Analogie<br />

Anticonformismo<br />

Appren<strong>di</strong>mento<br />

Attività<br />

Attuale/Attualismo/Attualità<br />

Autoeducazione<br />

Autonomia<br />

Autore/i<br />

Azione<br />

Bene<br />

Bolscevichi<br />

Capitalismo<br />

Classi<br />

Classico<br />

Coscienza<br />

Concetto<br />

Concezione<br />

Conformismo<br />

Conoscenza/Conoscere<br />

Contestare<br />

Contesto<br />

Continuità<br />

Contrad<strong>di</strong>zione<br />

Corsi<br />

Crescita<br />

Critica<br />

Cultura<br />

Curiosità intellettuale<br />

Dialettica<br />

Differenze<br />

Difficoltà<br />

Dipendenza<br />

Disciplina<br />

Discriminazioni<br />

Distinzione<br />

Diversità<br />

Documenti<br />

Dottrina<br />

Dubbi<br />

Educazione<br />

Efficacia<br />

Élite<br />

Episo<strong>di</strong>o<br />

Esclusi<br />

Esclusivi<br />

Esperienza<br />

Facoltà<br />

Fiducia<br />

Filosofia/Filosofo<br />

Finalità<br />

Formazione<br />

Frattura<br />

Futuro<br />

Giovani<br />

Grandezza<br />

Gruppo sociale<br />

Guida<br />

Hegeliano<br />

Herbartiano<br />

Humour<br />

Idea/e<br />

Idealismo<br />

Identità<br />

Ideologia<br />

Incontro/scontro<br />

175


Clau<strong>di</strong>a Pinci<br />

176<br />

Indagare<br />

In<strong>di</strong>pendenza<br />

Influenza<br />

Ingiustizia<br />

Intellettuale<br />

Interesse<br />

Interpretazioni<br />

Invenzione<br />

Ipotesi<br />

Ispiratore<br />

Istruzione<br />

Lavoro<br />

Lettere<br />

Leggere<br />

Lezioni<br />

Libertà<br />

Libri<br />

Limiti<br />

Logica<br />

Lotta<br />

Maestro<br />

Marxismo<br />

Metodo<br />

Mondo<br />

Morale/Moralità/moralmente<br />

Nemici<br />

No<strong>di</strong> problematici<br />

Normalità<br />

Onestà<br />

Operaio<br />

Opinione<br />

Originalità<br />

Papuano<br />

Parlare<br />

Partecipazione<br />

Partito<br />

Peculiarità<br />

Pedagogia<br />

Pensiero/Pensare/Pensatore<br />

Persuasione<br />

Polemica<br />

Politica<br />

Popolo/i<br />

Posizione<br />

Potenza politica<br />

Prassi<br />

Privilegi<br />

Problematiche<br />

Processo<br />

Professore<br />

Prospettiva<br />

Questione<br />

Ragione<br />

Realtà storica<br />

Ricerca<br />

Rispetto<br />

Rivoluzionario<br />

Ruoli<br />

Saggi<br />

Schiavo/i<br />

Scienza/Scientifica/Scientificità<br />

Sconfitta<br />

Scoperta<br />

Scritti<br />

Scrivere<br />

Scuola<br />

Separazione<br />

Sociale<br />

Società<br />

Socialismo<br />

Sognare<br />

Storia


Le parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e quelle <strong>di</strong> Makarenko<br />

Stu<strong>di</strong>/Stu<strong>di</strong>o<br />

Successo<br />

Superamento<br />

Sviluppo<br />

Tempo<br />

Tesi<br />

Testi<br />

Trasformazione<br />

Umanità<br />

Università<br />

Uomini<br />

Valore/i<br />

Verità<br />

Vero<br />

Vita<br />

Volontà<br />

177


178<br />

2. Parallelo terminologico <strong>Labriola</strong>–Makarenko–Yunus<br />

Clau<strong>di</strong>a Pinci<br />

ANTONIO LABRIOLA 4 ANTON S. MAKARENKO 5 MUHAMMAD YUNUS 6<br />

Amare/Amore<br />

Abbandono<br />

Amare/Amore Amare/Amore<br />

Ambiente Ambiente Ambiente<br />

Amici/Amicizia Amici/Amicizia Amici/Amicizia<br />

Analfabetismo Analfabetismo Analfabetismo<br />

Analogie Analogie Analogie<br />

Anticonformismo Anticonformismo Anticonformismo<br />

Antipedagogia Antipedagogia Antipedagogia<br />

Appren<strong>di</strong>mento Appren<strong>di</strong>mento Appren<strong>di</strong>mento<br />

Arte Arte Arte<br />

Attività Attività Attività<br />

Attuale/Attualismo/<br />

Attuale/Attualismo/<br />

Attualità<br />

Attualità<br />

Autoeducazione Autoeducazione Autoeducazione<br />

Autonomia Autonomia Autonomia<br />

Autore/i Autore/eroe Autore/eroe<br />

Azione Azione Azione<br />

Bambini<br />

Bambini (<strong>di</strong> strada)<br />

Bambini<br />

Banca rurale<br />

Bene Bene<br />

Besprizornye<br />

Bene<br />

Bisogno/i Bisogno/i<br />

Bolscevichi Bolscevichi<br />

4 Testo <strong>di</strong> riferimento<br />

per <strong>Labriola</strong>: <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

e la sua Università,<br />

cit.<br />

5 Testi <strong>di</strong> riferimento<br />

per Makarenko: A.S. MA-<br />

KARENKO, Poema pedagogico,<br />

[Pedagogičeskaja Poema,<br />

1950], trad. it. a cura<br />

<strong>di</strong> S. Reggio, Ed. Raduga,<br />

1985 e N. SICILIANI DE CU-<br />

MIS, I bambini <strong>di</strong> Makarenko,<br />

Il Poema pedagogico<br />

come “romanzo d’infanzia”,<br />

Pisa, e<strong>di</strong>zioni ETS, 2002.<br />

6 Testo <strong>di</strong> riferimento<br />

per Yunus: M. YUNUS, Il<br />

banchiere dei poveri, [Vers<br />

un monde sans pauvreté,<br />

1997], trad. it. <strong>di</strong> E. Dornetti,<br />

Milano, Feltrinelli,<br />

2001.


Le parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e quelle <strong>di</strong> Makarenko<br />

ANTONIO LABRIOLA ANTON S. MAKARENKO MUHAMMAD YUNUS<br />

Burocrati<br />

Burocrazia Burocrazia<br />

Cambiamento Cambiamento<br />

Capitalismo Capitalismo Capitalismo<br />

Catarsi<br />

Classi Classi Classi/caste<br />

Classico Classico<br />

Collettivo<br />

Coscienza Coscienza Coscienza<br />

Concetto Concetto Concetto<br />

Concezione Concezione Concezione<br />

Conformismo Conformismo<br />

Conoscenza/Conoscere Conoscenza/Conoscere Conoscenza/Conoscere<br />

Contestare Contestare Contestare<br />

Contesto Contesto Contesto<br />

Continuità Continuità<br />

Contrad<strong>di</strong>zione Contrad<strong>di</strong>zione Contrad<strong>di</strong>zione<br />

Corsi Corsi Corsi<br />

Creatività Creatività<br />

Crescita Crescita Crescita<br />

Critica Critica Critica<br />

Cultura Cultura Cultura<br />

Curiosità intellettuale Curiosità intellettuale<br />

Debito<br />

Dialettica<br />

Delinquenza<br />

Dialettica Dialettica<br />

Differenze Differenze Differenze<br />

Difficoltà Difficoltà Difficoltà<br />

Dignità Dignità<br />

Dipendenza Dipendenza Dipendenza<br />

Diritti Diritti<br />

Disciplina Disciplina Disciplina<br />

Discriminazioni Discriminazioni Discriminazioni<br />

Distinzione Distinzione Distinzione<br />

Diversità Diversità Diversità<br />

Documenti Documenti Documenti<br />

179


180<br />

Clau<strong>di</strong>a Pinci<br />

ANTONIO LABRIOLA ANTON S. MAKARENKO MUHAMMAD YUNUS<br />

Dottrina Dottrina Dottrina<br />

Dubbi Dubbi Dubbi<br />

Economia Economia<br />

Educabilità Educabilità Educabilità<br />

Educativo (sistema)<br />

Educazione Educazione Educazione<br />

Efficacia Efficacia Efficacia<br />

Élite Elite<br />

Episo<strong>di</strong>o Episo<strong>di</strong>o Episo<strong>di</strong>o<br />

Eroe Eroe<br />

Esclusi Esclusi Esclusi<br />

Esclusivi Esclusivi Esclusivi<br />

Esperienza Esperienza Esperienza<br />

Facoltà Facoltà<br />

Fame Fame<br />

<strong>Famiglia</strong> <strong>Famiglia</strong><br />

Fanciullo/i Fanciullo/i<br />

Fiducia Fiducia Fiducia<br />

Filosofia/Filosofo Filosofia/Filosofo Filosofia/Filosofo<br />

Finalità Finalità Finalità<br />

Formazione Formazione Formazione<br />

Frattura Frattura Frattura<br />

Futuro Futuro Futuro<br />

Garanzia Garanzia<br />

Gioco Gioco<br />

Gioco (mettersi in) Gioco (mettersi in) Gioco (mettersi in)<br />

Gioia (del domani) Gioia (del domani)<br />

Giovani Giovani<br />

Governo Governo<br />

Grandezza<br />

Gruppo sociale Gruppo Gruppo<br />

Guida Guida Guida<br />

Hegeliano<br />

Han<strong>di</strong>cap Han<strong>di</strong>cap


Le parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e quelle <strong>di</strong> Makarenko<br />

ANTONIO LABRIOLA ANTON S. MAKARENKO MUHAMMAD YUNUS<br />

Herbartiano<br />

Humour Humour<br />

Idea/e Idea/e Idea/e<br />

Idealismo Idealismo Idealismo<br />

Identità Identità Identità<br />

Ideologia Ideologia<br />

Incontro/scontro Incontro/scontro<br />

Indagare Indagare Indagare<br />

In<strong>di</strong>pendenza In<strong>di</strong>pendenza In<strong>di</strong>pendenza<br />

Influenza Influenza<br />

Ingiustizia Ingiustizia Ingiustizia<br />

Insegnanti Insegnanti Insegnanti<br />

Insegnamento Insegnamento Insegnamento<br />

Intellettuale Intellettuale Intellettuale<br />

Interpretazioni Interpretazioni Interpretazioni<br />

Invenzione Invenzione Invenzione<br />

Ipotesi Ipotesi Ipotesi<br />

Ispiratore Ispiratore Ispiratore<br />

Istituto Istituto<br />

Istituzione Istituzione Istituzione<br />

Istruzione Istruzione Istruzione<br />

Lavoro Lavoro Lavoro<br />

Lettere Lettere<br />

Leggere Leggere<br />

Lezioni Lezioni Lezioni<br />

Libertà Libertà Libertà<br />

Libri Libri<br />

Limiti Limiti Limiti<br />

Logica Logica Logica<br />

Lotta Lotta Lotta<br />

Maestro Maestro<br />

Malnutrizione Malnutrizione<br />

Marxismo Marxismo<br />

Metodo Metodo Metodo<br />

Microcre<strong>di</strong>to<br />

181


182<br />

Clau<strong>di</strong>a Pinci<br />

ANTONIO LABRIOLA ANTON S. MAKARENKO MUHAMMAD YUNUS<br />

Miglioramento Miglioramento<br />

Miseria Miseria<br />

Mondo Mondo<br />

Morale/Moralità Morale/Moralità Morale/Moralità<br />

Nemici Nemici Nemici<br />

No<strong>di</strong> problematici No<strong>di</strong> problematici No<strong>di</strong> problematici<br />

Normalità Normalità Normalità<br />

Onestà Onestà Onestà<br />

Operaio Operaio<br />

Opinione Opinione<br />

Opportunità Opportunità Opportunità<br />

Originalità Originalità Originalità<br />

Ottimismo Ottimismo<br />

Papuano<br />

Parlare Parlare Parlare<br />

Partecipazione Partecipazione Partecipazione<br />

Partito Partito<br />

Peculiarità Peculiarità Peculiarità<br />

Pedagogia Pedagogia Pedagogia<br />

Pensiero/Pensare/<br />

Pensatore<br />

Pensiero/Pensare/<br />

Pensatore<br />

Pensiero/Pensare/<br />

Pensatore<br />

Personalità Personalità<br />

Persuasione<br />

Pessimismo<br />

Persuasione Persuasione<br />

Polemica Polemica<br />

Politica Politica Politica<br />

Popolo/i<br />

Posizione<br />

Popolo/i Popolo/i<br />

Potenza politica Potenza politica<br />

Potenzialità Potenzialità Potenzialità<br />

Prassi<br />

Povertà Povertà<br />

Privilegi/privilegiati Privilegi/privilegiati<br />

Problematiche Problematiche Problematiche<br />

Processo Processo Processo


Le parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e quelle <strong>di</strong> Makarenko<br />

ANTONIO LABRIOLA ANTON S. MAKARENKO MUHAMMAD YUNUS<br />

Processo Processo Processo<br />

Professore Professore<br />

Progetto Progetto<br />

Prospettiva Prospettiva Prospettiva<br />

Questione Questione Questione<br />

Ragione Ragione Ragione<br />

Randagi<br />

Recupero Recupero<br />

Regime<br />

Reparti<br />

Responsabilità Responsabilità<br />

Realtà storica Realtà storica Realtà storica<br />

Rieducazione Rieducazione<br />

Ricerca Ricerca Ricerca<br />

Rischio Rischio<br />

Risorse Risorse<br />

Rispetto Rispetto Rispetto<br />

Rivoluzionario/<br />

Rivoluzionario<br />

Rivoluzione/<br />

Rivoluzionario<br />

Ruoli Ruoli Ruoli<br />

Rivoluzione/<br />

Rivoluzionario<br />

Saggi<br />

Schiavo/i Schiave<br />

Scienza/Scientifcità Scienza/Scientifcità<br />

Sconfitta Sconfitta Sconfitta<br />

Scoperta Scoperta Scoperta<br />

Scritti Scritti<br />

Scrivere Scrivere<br />

Scuola Scuola<br />

Separazione Separazione<br />

Sistema Sistema<br />

Sociale Sociale Sociale<br />

Società Società Società<br />

Socialismo Socialismo<br />

Socratismo Socratismo<br />

Sognare Sognare Sognare<br />

183


184<br />

Clau<strong>di</strong>a Pinci<br />

ANTONIO LABRIOLA ANTON S. MAKARENKO MUHAMMAD YUNUS<br />

Solidarietà Solidarietà<br />

Speranza Speranza Speranza<br />

Stasi<br />

Stile Stile<br />

Storia Storia<br />

Stu<strong>di</strong>/Stu<strong>di</strong>o Stu<strong>di</strong>/Stu<strong>di</strong>o<br />

Successo Successo Successo<br />

Sud del mondo<br />

Superamento Superamento Superamento<br />

Sviluppo Sviluppo Sviluppo<br />

Tempo Tempo<br />

Teorie Teorie<br />

Tesi Tesi Tesi<br />

Testi Testi<br />

Terzo mondo<br />

Tra<strong>di</strong>zione<br />

Transizione<br />

Trasformazione Trasformazione Trasformazione<br />

Tutela Tutela<br />

Umanità Umanità Umanità<br />

Università Università<br />

Uomini Uomini Uomini<br />

Uomini nuovi Uomini nuovi<br />

Utopia Utopia<br />

Valore/i Valore/i Valore/i<br />

Verità Verità Verità<br />

Vero Vero Vero<br />

Vita Vita Vita<br />

Volontà Volontà Volontà


Le parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e quelle <strong>di</strong> Makarenko<br />

3. <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università (recensione)<br />

Una mostra documentaria su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università,<br />

per i settecento anni della «<strong>Sapienza»</strong> (1303–2003), a cento anni dalla sua<br />

morte (1904–2004), ed un catalogo, ideato e realizzato in quella che fu la<br />

sua Facoltà, per ricordare il centenario labrioliano. La mostra allestita,<br />

dall’8 marzo al 25 aprile 2005, presso l’<strong>Archivi</strong>o Centrale dello Stato,<br />

l’<strong>Archivi</strong>o <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Roma e la Biblioteca della Facoltà <strong>di</strong> Filosofia è ciò<br />

che è già stato, quel che resta, a noi oggi, e resterà per i lettori che verranno,<br />

è il catalogo che riepiloga e lascia a <strong>di</strong>sposizione permanentemente<br />

le attività <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> documentazione, nonché quelle congressuali<br />

ed espositive.<br />

Il catalogo <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria per i<br />

settecento anni della “Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong><br />

(1904–2004), creato e curato dal professor Nicola Siciliani de Cumis<br />

(Roma, Aracne, 2005) ha una triplice valenza; innanzitutto, quella <strong>di</strong> ricordare<br />

<strong>Labriola</strong> nel centenario della sua scomparsa, poi, quella <strong>di</strong> documentare,<br />

qui ed ora, non definitivamente il <strong>Labriola</strong>, ma per condurci<br />

oltre il suo pensiero, e arrivare quin<strong>di</strong>, ad un ambizioso proposito: quello<br />

<strong>di</strong> dar vita a spunti <strong>di</strong> riflessione, che producano ulteriori ricerche e<br />

stu<strong>di</strong> sull’autore.<br />

Il formato scelto è il catalogo, schematico, imme<strong>di</strong>ato e <strong>di</strong>retto, ma allo<br />

stesso tempo articolato, ricco e complesso, la forma selezionata ha la<br />

finalità <strong>di</strong> guidare limitatamente il lettore, e <strong>di</strong> lasciarlo il più libero possibile,<br />

vengono forniti spunti, chiavi <strong>di</strong> lettura, riflessioni, approfon<strong>di</strong>menti,<br />

l’intento è quello <strong>di</strong> stimolare la curiosità e l’immaginazione per<br />

fondare un interesse sull’autore.<br />

L’esperienza pedagogica e culturale <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> è complessa e articolata,<br />

e ci viene presentata a tutto tondo. Le aspettative del volume vanno<br />

al <strong>di</strong> là della documentazione, sono concentrate sull’autore ed oltre l’autore.<br />

<strong>Labriola</strong> è una personalità della nostra storia culturale e politica, sul<br />

quale negli ultimi decenni è calato un ingiusto silenzio. Il suo pensiero<br />

storicamente e ideologicamente si è prestato a valutazioni <strong>di</strong>scordanti,<br />

spesso prodotte dall’originalità e dalla complessità proprie dello stu<strong>di</strong>oso.<br />

Considerata l’alta figura del pensatore, l’interpretazione non è certo<br />

185


186<br />

Clau<strong>di</strong>a Pinci<br />

agevole; nella sua riflessione infatti, non si trovano categorie concettuali<br />

astrattamente precostituite, egli ha un atteggiamento <strong>di</strong> rifiuto verso<br />

qualsiasi visione rigidamente sistematica. È un autore dei salti, delle rotture,<br />

degli scoppi, degli sconvolgimenti, solo apparentemente incoerenti;<br />

filosofo critico della società e dei pregiu<strong>di</strong>zi, “educatore perpetuo” che<br />

tramite la formazione prospetta la trasformazione.<br />

Dal catalogo emerge <strong>Labriola</strong> a “trecentosessanta gra<strong>di</strong>”; l’insegnante,<br />

il pedagogista, il filosofo, lo storico, il politico, il pubblicista, nonché<br />

l’uomo.<br />

Cinquant’anni mirabilmente portati; baffi e mosca color pepe e sale; gli occhi<br />

curiosi e interrogatori: le mani conserte <strong>di</strong>etro la schiena, armate <strong>di</strong> un enorme<br />

bastone. Ebbe in altri tempi un palamidone senza limiti; poi l’ha abbandonato<br />

per gelosia verso Giolitti. Adesso veste con giovanile eleganza <strong>di</strong> grigio tendente<br />

all’azzurro, e per mostrare che non ha più nulla del vecchio uomo, porta il<br />

goletto pulito — almeno per oggi. Occupa costantemente un posto al caffè Aragno;<br />

<strong>di</strong>ce seimilaseicentosessantasei parole all’ora, intramezzate da questo ritornello:<br />

io non parlo mai. La sua anima è una vergine che sperava <strong>di</strong> sposare…<br />

un mandato legislativo, e non ci è riuscita; sicché ha serbato l’amarezza accumulata<br />

<strong>di</strong> una vecchia zitella.<br />

Questi, quasi <strong>di</strong> scorcio, i tratti significativi <strong>di</strong> una istantanea <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

dell’autunno del 1892, a cura <strong>di</strong> un icastico giornalista romano.<br />

In pratica professore all’università, con molti scolari e stipen<strong>di</strong>o gradevole.<br />

In fondo un buon <strong>di</strong>avolo, specialmente quando trova un u<strong>di</strong>torio; il che nella<br />

tristizia dei tempi <strong>di</strong>viene ogni giorno più raro. Ha però l’aria annoiata <strong>di</strong> un<br />

uomo che ha perduto le illusioni elettorali; è fuoco sotto la cenere, non ci fi<strong>di</strong>amo<br />

9 .<br />

Questo ritratto delinea un piacevole profilo dell’originale “personaggio<br />

<strong>Labriola</strong>”. Spirito critico ed autocritico, <strong>di</strong>vulgatore <strong>di</strong> idee e scuotitore<br />

<strong>di</strong> coscienze; uomo singolare, ironico, pungente, polemico, brillante,<br />

in una parola autentico.<br />

9 Da SCHEMBOCHE FF., <strong>Labriola</strong> (dalla rubrica un ritratto al giorno), in «Patria», 9–10<br />

ottobre 1892. Citato in Il Mondo <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e il Laboratorio <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento anni della “Sapienza”<br />

(1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004), cit. p. 136.


Le parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e quelle <strong>di</strong> Makarenko<br />

Egli fu innanzitutto professore, un insegnate sui generis, perché non<br />

convenzionale, anzi, fuori dagli schemi, non accademico, ma assolutamente<br />

particolare. <strong>Labriola</strong> era un grande comunicatore, che affascinava<br />

con il suo sapere, che aveva bisogno <strong>di</strong> manifestare i suoi giu<strong>di</strong>zi, <strong>di</strong> esprimere<br />

il suo pensiero o il suo <strong>di</strong>ssenso, le sue polemiche non erano<br />

mai fini a se stesse. Sono rimaste celebri le sue lezioni vive ed appassionate,<br />

durante le quali, da grande oratore, incantava i suoi studenti. Personalità<br />

affascinante, un <strong>Labriola</strong> sorprendente e avvincente è quello che<br />

emerge dalla coinvolgente lettura del catalogo. Si illustra l’immagine <strong>di</strong><br />

un intellettuale vero, completo, sincero; nel cui pensiero coesistono riflessione<br />

filosofica, pedagogica, politica e sociale.<br />

Nel volume affiorano frequenti tracce bibliografiche che ci permettono<br />

<strong>di</strong> ricostruire la vita dell’autore, nonché <strong>di</strong> provare a comprendere<br />

l’origine del peculiare temperamento che lo caratterizza.<br />

Il deca<strong>di</strong>mento delle fortune familiari, le insod<strong>di</strong>sfatte ambizioni <strong>di</strong><br />

un ottimo padre, Francesco Saverio, insegnante nelle Scuole Me<strong>di</strong>e, riversate<br />

sull’unico figlio. Le qualità morali, ma anche intellettuali, <strong>di</strong> sua<br />

madre. Sono questi i primi aspetti che definiscono l’educazione del piccolo<br />

<strong>Antonio</strong>, iniziata sotto la guida paterna e poi proseguita nell’Abbazia<br />

<strong>di</strong> Montecassino, dove in età giovanile <strong>Labriola</strong> comincia ad acquisire<br />

le basi della sua cultura, nonché della sua personalità. Nel rigoroso<br />

clima del monastero nasce il suo modo <strong>di</strong> essere, quel non adattarsi alle<br />

chiusure, alle rigi<strong>di</strong>tà, agli standard, per cercare strade ulteriori, vie proprie<br />

alternative. Terminati gli stu<strong>di</strong> inferiori si trasferisce a Napoli, per<br />

frequentare l’Università e, a causa delle ristrettezze economiche, per lavorare;<br />

con l’aiuto degli Spaventa, viene assunto come applicato <strong>di</strong> polizia,<br />

solo successivamente si de<strong>di</strong>cherà a quello che sarà il lavoro della<br />

sua vita: l’insegnamento. A Napoli comincia la vita intellettuale <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>;<br />

scrive, collabora, come cronista o e<strong>di</strong>torialista, con vari giornali,<br />

frequenta circoli culturali e personaggi influenti. È il 1874 quando <strong>Labriola</strong><br />

<strong>di</strong>venta professore straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> filosofia morale e pedagogia<br />

all’Università <strong>di</strong> Roma.<br />

Ed eccolo, nella sua università, <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> non solo come sede architettonica<br />

o fisica, ma luogo mentale–ideale e pratico–educativo dove nella<br />

quoti<strong>di</strong>anità si esercita la formazione del sé e la critica del circostante.<br />

187


188<br />

Clau<strong>di</strong>a Pinci<br />

Così è l’Università per <strong>Labriola</strong>, e questa è l’Università che il catalogo ci<br />

mostra.<br />

Noi non siamo qui per farvi da padroni, e non ci assumiamo, certo le parti <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>rettori spirituali, o <strong>di</strong> vostri in<strong>di</strong>viduali consiglieri. Noi non abbiamo facoltà, né<br />

<strong>di</strong> scegliervi né <strong>di</strong> respingervi. Voi ci venite <strong>di</strong> vostro impulso, e per le con<strong>di</strong>zioni<br />

favorevoli delle famiglie vostre. Di fronte alla gran massa <strong>di</strong> lavoratori,<br />

che rimangon privi dei benefizi della cultura, voi – permettetemi ve lo <strong>di</strong>ca – voi<br />

siete dei privilegiati. Uscendo dalla università, la più gran parte <strong>di</strong> voi – il che fa<br />

in fondo la regola – non ci tornerà più ad occuparvi ufficio alcuno. Volgerete le<br />

<strong>di</strong>scipline apprese qui dentro ad altri usi ed intenti, che non sian quelli del <strong>di</strong>retto<br />

e proprio esercizio <strong>di</strong> scienza stessa. Entrando nella gara della vita, vi toccherà<br />

<strong>di</strong> tentare le contingenze della fortuna, e <strong>di</strong> subire le alee della concorrenza.<br />

Questa è la vita, per ora almeno: né noi abbiamo modo <strong>di</strong> farvi veleggiare<br />

con agile e sicura navicella verso i regni <strong>di</strong> Madonna utopia 10 .<br />

L’attualità <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, nonostante il secolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza, balza viva ai<br />

nostri occhi. Le parole pronunciate dal professore il 14 novembre 1896,<br />

per l’inaugurazione dell’anno accademico, sul tema L’università e la libertà<br />

della scienza, sono <strong>di</strong> una modernità impressionante. Al <strong>di</strong> là della<br />

flui<strong>di</strong>tà del <strong>di</strong>scorso egli evidenzia tematiche complesse; mette in luce i<br />

vizi dell’università, sottolineando la promiscuità dell’insegnare e dell’esaminare,<br />

che ritiene un danno poiché con l’ossessione degli esami e dei<br />

giu<strong>di</strong>zi, si spacca il nesso <strong>di</strong>dattica–ricerca, e dà risalto inoltre, all’inter<strong>di</strong>sciplinarità<br />

e alla funzione sociale della ricerca. La libertà <strong>di</strong> insegnamento<br />

è per <strong>Labriola</strong> scientifica, filosofica, politica e pratica. Dopo secoli<br />

<strong>di</strong> decadenza egli avverte il bisogno <strong>di</strong> rinnovamento, per un’istituzione<br />

che potenzialmente potrebbe generare un effettivo progresso, non solo<br />

materiale, ma anche morale e intellettuale, che sarebbe necessario per<br />

tutto il Paese. A suo avviso il futuro sarà garantito solo se filosofia e storia,<br />

conoscenza e prassi, pensiero ed azione potranno fondarsi sulla effettiva<br />

conoscenza della realtà e sulla libertà della scienza. Perché la libertà<br />

del conoscere garantisce la vita.<br />

10 Da A. LABRIOLA, L’università e la libertà della scienza, Roma, Loescher, 1897. Citato<br />

in N. SICILIANI DE CUMIS, Rileggendo “L’università e la libertà della scienza” <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., p. 399.


Le parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e quelle <strong>di</strong> Makarenko<br />

Estrapolato dal contesto storico dell’autore, il <strong>di</strong>scorso ci appartiene,<br />

possiamo farlo nostro per poi riportarlo nel suo quadro e comprenderne<br />

la genesi. Così, con lo sguardo al passato guar<strong>di</strong>amo un <strong>Labriola</strong> insod<strong>di</strong>sfatto<br />

del suo tempo, ma pienamente ra<strong>di</strong>cato nella propria epoca, che<br />

vive infatti, con smisurata passione emotiva e razionale.<br />

È impossibile negare l’enorme funzione socio–culturale che <strong>Labriola</strong><br />

ebbe nel suo periodo, ma che non fu degnamente apprezzata. Egli visse<br />

un momento <strong>di</strong> transizione della storia italiana, il grande fermento del<br />

pensiero risorgimentale si era fortemente indebolito, e alle battaglie ideali<br />

si sostituirono vere e proprie lotte per il potere. Ed in tale contesto,<br />

<strong>Labriola</strong> <strong>di</strong>sgustato dalla corruzione e dal conformismo, si avvicinò<br />

sempre più ai problemi della società, e certo delle sue opinioni polemizzò<br />

contro la sua epoca.<br />

È fortemente presente nel suo pensiero l’esigenza <strong>di</strong> realizzare una riforma<br />

intellettuale e morale. <strong>Labriola</strong> si è costantemente battuto<br />

nell’affrontare le questioni più importanti e i problemi più significativi<br />

della situazione sociale, economica e politica del paese. Riformatore convinto<br />

e consapevole, mosso della voglia <strong>di</strong> voler rime<strong>di</strong>are concretamente<br />

alle molte e gravi manchevolezze della società italiana. Uomo <strong>di</strong> cultura,<br />

maestro <strong>di</strong> critica della cultura del suo tempo, <strong>Labriola</strong> contrad<strong>di</strong>ce il<br />

proprio tempo, e tenta <strong>di</strong> risolvere i fatti <strong>di</strong> attualità, intendendoli criticamente.<br />

Chi sta sulla cattedra universitaria, non deve occuparsi <strong>di</strong> cronaca quoti<strong>di</strong>ana,<br />

non deve arringare né agitare, ma insegnare, cioè <strong>di</strong>mostrare, spiegare, interpretare<br />

le cose. Egli deve chiarire i concetti, le parole, i segni, sceverare le regole<br />

fondamentali, formulare le dottrine, presentare le modalità dello sviluppo,<br />

condurre ad unità i singoli processi, per quanto più questo gli può riuscire possibile<br />

11 .<br />

L’insegnamento del professore non prevede solo lezione cattedratiche,<br />

ma è essenzialmente pratica <strong>di</strong> vita. Il pensiero <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> oltrepassa<br />

il mondo accademico e agisce nella quoti<strong>di</strong>anità, non <strong>di</strong>sdegna le<br />

11 Cit. da N. SICILIANI DE CUMIS, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> critico della cultura del suo tempo. I<br />

concetti, le parole i segni, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., p. 104.<br />

189


190<br />

Clau<strong>di</strong>a Pinci<br />

piazze, le vie, i caffè, entra in fabbrica per raggiungere gli operai, poi si<br />

serve dei quoti<strong>di</strong>ani e dei perio<strong>di</strong>ci per aumentare il suo eco.<br />

<strong>Labriola</strong> critica l’intellettualismo astratto, egli prova una sorta <strong>di</strong> antipatia<br />

per gli intellettuali libreschi, che non tengono d’occhio il senso<br />

del reale. Ritiene in<strong>di</strong>spensabile l’educazione in<strong>di</strong>retta, piuttosto che<br />

quella formale e <strong>di</strong>retta.<br />

Il punto fermo, nel sistema labrioliano, è la costante attività culturale,<br />

non fine a se stessa, ma come funzione pedagogicamente valida, che interviene<br />

nelle <strong>di</strong>verse realtà <strong>di</strong> vita, per realizzare l’incontro <strong>di</strong> cultura,<br />

morale, educazione, scuola, etica, politica e società.<br />

Nonostante le evoluzioni della formulazione teorica <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>,<br />

dall’hegelismo, allo herbartismo, al marxismo; dal liberalismo, alla democrazia,<br />

al socialismo; è possibile rilevare una certa continuità rintracciabile<br />

nell’impegno sociale e politico, ed etico pedagogico dell’autore,<br />

per costruire una cultura della critica in<strong>di</strong>viduale e sociale, non solo<br />

nell’università, ma nella scuola, nella famiglia, nella società.<br />

A cento anni dalla sua morte, la sua proposta è sempre valida, è tuttora<br />

viva, efficace; la sua esortazione non è finita con lui, ma dovrebbe<br />

<strong>di</strong>ventare un impegno, per noi e per le generazioni future.<br />

<strong>Labriola</strong> critico della società e della politica della sua età, è totalmente<br />

immerso nella sua epoca, ma allo stesso tempo vuole <strong>di</strong>stricare il “grande<br />

intrigo della storia”, guarda al passato, ma particolarmente al futuro.<br />

È un pensatore a più <strong>di</strong>mensioni, che ragiona anche in termini <strong>di</strong> generazioni<br />

che verranno, come nel noto episo<strong>di</strong>o del Papuano, raccontato da<br />

Croce, che provocò la <strong>di</strong>sapprovazione <strong>di</strong> Gramsci. La risposta <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>,<br />

al suo studente universitario che obiettava contro l’efficacia della<br />

pedagogia, fu considerata meccanica e retriva. Ennesima <strong>di</strong>mostrazione<br />

che il pensiero labrioliano, così complesso e variegato, può dar luogo a<br />

impressioni <strong>di</strong>verse. Pertanto, è opportuno cercare <strong>di</strong> capire le circostanze<br />

entro le quali <strong>Labriola</strong> si muoveva, perciò nell’aneddoto del Papuano<br />

può leggersi la convinzione labrioliana della lentezza del processo educativo,<br />

e quin<strong>di</strong> l’idea che la pedagogia ha bisogno <strong>di</strong> molte generazioni<br />

per dare i suoi risultati.<br />

“Come fareste ad educare moralmente un papuano?”, domandò uno <strong>di</strong> noi<br />

scolari tanti anni fa […] al prof. <strong>Labriola</strong>, in una delle sue lezioni <strong>di</strong> Pedagogia,


Le parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e quelle <strong>di</strong> Makarenko<br />

obiettando contro l’efficacia della Pedagogia. “Provvisoriamente (rispose con<br />

vichiana e hegeliana asprezza l’herbartiano professore), provvisoriamente lo<br />

farei schiavo; e questa sarebbe la pedagogia del caso, salvo a vedere se pei suoi<br />

nipoti e pronipoti si potrà cominciare ad adoperare qualcosa della pedagogia<br />

nostra” 12 .<br />

Con tale episo<strong>di</strong>o <strong>Labriola</strong> sembra esprime in forma singolare il concetto<br />

che l’educazione presuppone uno sforzo prolungato ed un impegno<br />

rigoroso. Inoltre, il farlo schiavo può rientrare nel gusto del paradosso<br />

labrioliano, che lo portava spesso a chiarire i problemi con le battute,<br />

ma al <strong>di</strong> là dell’apparenza egli è comunque sensibile alla situazione. In<br />

questo aneddoto è possibile rintracciare la <strong>di</strong>stinzione che <strong>Labriola</strong> opera<br />

tra l’attività del pensare e quella dell’educare. La risposta segue una<br />

“logica della separazione”, egli <strong>di</strong>stingue una “cultura alta” che ha fini<br />

pedagogici, da ciò che è pedagogia, che è, a suo avviso, qualcosa <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso<br />

dalla cultura; quin<strong>di</strong> da un lato c’è l’idea <strong>di</strong> un concetto <strong>di</strong> cultura<br />

per pochi e dall’altro la pratica pedagogica, come istruzione destinabile<br />

ai molti.<br />

Più volte ritorna nel catalogo il noto aneddoto del papuano, ci fa intendere<br />

l’inclinazione labrioliana al paradosso, ci introduce inconsciamente<br />

ma pienamente in quel momento, e ci chiama in causa. Ci induce<br />

a sviluppare la nostra capacità critica, il nostro punto <strong>di</strong> vista, e noi generazioni<br />

future, cogliamo lo stimolo che ci offre l’autore. Esaminiamo, analizziamo,<br />

scandagliamo, vagliamo, ogni ipotesi, <strong>di</strong>amo <strong>di</strong>verse interpretazioni,<br />

come lui avrebbe voluto che fosse. In prospettiva, ci sentiamo<br />

suoi allievi, e lui sembra stimolarci, ci porta al confronto, alla <strong>di</strong>scussione,<br />

che è con<strong>di</strong>zione in<strong>di</strong>spensabile per l’apprendere, grazie a lui cresciamo,<br />

progre<strong>di</strong>amo, mentalmente, intellettualmente, moralmente. La<br />

sua teoria giunge a noi nipoti o pronipoti. E avvaloriamo in tal modo la<br />

sua ipotesi per cui prima o poi, ma lentamente, senza bruciare le tappe,<br />

dando tempo al tempo, tutte le culture dovranno passare attraverso una<br />

cultura più alta, che conduce innanzi alla storia, unica reale signora.<br />

12 N. SICILIANI DE CUMIS, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> a centosessant’anni dalla nascita, in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., p. 170.<br />

191


192<br />

Clau<strong>di</strong>a Pinci<br />

Siamo quin<strong>di</strong> nella storia, ne assecon<strong>di</strong>amo l’andamento ciclico, ma<br />

cerchiamo <strong>di</strong> farlo polemicamente, o meglio criticamente. Come <strong>Labriola</strong><br />

ci ha insegnato.<br />

Il filo della vita <strong>di</strong> lui fu tagliato troppo presto e troppo rapidamente, perché<br />

Egli potesse compiere la grande opera definitiva che raccogliesse ed esprimesse<br />

il pensiero Suo, giunto alla piena maturità. Per un processo <strong>di</strong> sviluppo interiore,<br />

continuo, e alle volte affannoso, Egli dall’animo mobilissimo, cambiò più<br />

volte <strong>di</strong> atteggiamento e <strong>di</strong> stile, cosicché sembrò che vivesse in una perpetua<br />

giovinezza. Fu caro ai giovani per questo perenne rinnovarsi, per questa instabilità,<br />

nella quale trovava meravigliosa espressione la vita, nel suo corso incessante.<br />

Egli era un atleta della polemica: così fu detto. E tale fu per davvero. Addestrò<br />

gli spiriti giovanili a questa ginnastica da atleti, togliendo gli appoggi, le<br />

impalcature e i sostegni, le formule e le definizioni, in quelle geniali corse attraverso<br />

la storia delle cose e delle idee, che Egli faceva con tanto <strong>di</strong>letto e con tanto<br />

profitto. Sì Egli fu, in questo senso, un atleta e insieme suscitatore abilissimo, <strong>di</strong><br />

una folla <strong>di</strong> pensieri, arguto e mordente, passionale sì, ma pur sempre organico<br />

ed or<strong>di</strong>nato nella esposizione, nell’apparente <strong>di</strong>sprezzo <strong>di</strong> ogni or<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong>sciplina<br />

13 .<br />

Nella <strong>di</strong>menticanza collettiva, qualcuno ha continuato a lavorare su<br />

<strong>Labriola</strong>, sulle questioni <strong>di</strong> cultura, <strong>di</strong> politica, <strong>di</strong> formazione, <strong>di</strong> società<br />

proprie della sua riflessione, dapprima lo ha mantenuto vivo, certo che<br />

potesse ancora appassionare, e poi gli ha concesso la possibilità <strong>di</strong> crescita<br />

attraverso l’aspettativa <strong>di</strong> riflessioni ulteriori.<br />

<strong>Labriola</strong> non c’è più, per lui il catalogo, che oltre a <strong>di</strong>re, può far <strong>di</strong>re,<br />

molto ancora. Non è un utopia, se oggi siamo qui a scrivere, questa lettura<br />

ha suscitato qualcosa. Il lungo lavoro <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi, studenti e neolaureati,<br />

fatto <strong>di</strong> ricerche, analisi, confronti, <strong>di</strong>scussioni, prove, ripetizioni, è<br />

riuscito nell’intento <strong>di</strong> lasciare un segno, se non ad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong> trasmettere<br />

compiutamente il pensiero <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, poiché il suo fare <strong>di</strong>latato e<br />

ammaliante appassiona.<br />

Il catalogo ha come obiettivo quello <strong>di</strong> tracciare un impronta, non necessariamente<br />

indelebile. Tuttavia, attraverso l’uso <strong>di</strong> ragione e senti-<br />

13 Da T. LABRIOLA, Mio padre, in «Scintilla <strong>di</strong> Calen<strong>di</strong>maggio», 1913. pp. 21–32. Citato<br />

in Il Mondo <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e il Laboratorio <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua<br />

Università, cit., p. 137.


Le parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e quelle <strong>di</strong> Makarenko<br />

mento, <strong>di</strong> scientificità da un lato e <strong>di</strong> passioni dall’altro, la prospettiva reale<br />

appare il tentativo <strong>di</strong> umanizzazione delle nuove generazioni.<br />

L’autore affrontato, globalmente e in maniera originale, ci colpisce, se<br />

non rapisce. I <strong>di</strong>versi materiali usati, i saggi, le lettere, i documenti, gli<br />

articoli, le recensioni, le tesi, e i vari linguaggi intrecciati, informano, insegnano,<br />

documentano, istruiscono, consigliano, fanno da esempio, da<br />

modello. <strong>Labriola</strong> e la sua Università raggiungono il lettore.<br />

È il movimento spirituale raccomandato dall’autore stesso, una oscillazione<br />

dello scendere e del risalire, propria del catalogo, come della vita.<br />

Pertanto nella lettura, io lettore, esamino, considero con attenzione e<br />

ripercorro incessantemente la “mia strada”, ora in un verso, ora nell’altro;<br />

e comprendo, in base alle mie competenze, alla mia curiosità, ma anche<br />

alla mia incompetenza e la mia unitarietà; con la mia storia e le mie<br />

aspettative, quin<strong>di</strong>, con dei miei limiti. Leggo, inoltre, nel mio contesto,<br />

ma valuto “il dove” dell’opera stessa e dell’autore; inevitabilmente si<br />

genera una mescolanza, il mio presente, il mio passato, il tempo dell’autore,<br />

l’origine della sua opera e quella del catalogo; il futuro, il mio, la<br />

prospettiva dell’autore, i propositi del volume, si armonizzano. Ma io<br />

interpreto con la mia storia, con il mio punto <strong>di</strong> vista, sono i miei interessi<br />

a decidere, anche se in gioco c’è un complesso autore, e un ricchissimo<br />

testo. Ed è per questo motivo che il movimento è costante, continuo, incessante.<br />

Tra quantità e qualità, la forza dell’opera, sta nella sua effettiva inter<strong>di</strong>sciplinarità.<br />

L’attività <strong>di</strong> lettura è trascinante, l’uso delle parole chiave<br />

determinante, molte termini hanno una doppia valenza, strumentale e<br />

finale, alcuni vocaboli possiedono un enorme peso, un grande valore,<br />

determinano assoluti vantaggi, fissano le idee, lasciano un segno, ed è<br />

una traccia voluta.<br />

L’esercizio <strong>di</strong> lettura è in qualche modo guidato, ma appare libero,<br />

poiché, con tutti gli elementi che ho a <strong>di</strong>sposizione, posso dare la mia interpretazione,<br />

usare i miei occhiali <strong>di</strong> lettura.<br />

La struttura del testo è data da un complesso <strong>di</strong> idee, <strong>di</strong> questioni <strong>di</strong><br />

principio, <strong>di</strong> valori, opinioni, concetti, dottrine, ma l’azione etico–<br />

pedagogica è innescata dalla lettura, durante la quale più elementi si<br />

sommano, si fondono, si legano, e creano il mio punto <strong>di</strong> vista. Il gioco<br />

193


194<br />

Clau<strong>di</strong>a Pinci<br />

tra vecchio e nuovo, spinge in ulteriori <strong>di</strong>mensioni, questo sistema dà vita<br />

a risorse educative apparentemente taciute.<br />

Io leggo “con il mio mondo”, <strong>di</strong> un “altro mondo”, che <strong>di</strong>venta “il<br />

mio mondo”, creando a sua volta un “nuovo mondo”. La mia lettura<br />

parte da me, e dalle mie ipotesi, ma nel corso del suo svolgimento le mie<br />

idee si sono moltiplicate, il percorso è <strong>di</strong>ventato più variegato, più complicato,<br />

ma sta a me lettore <strong>di</strong>panare quei no<strong>di</strong> problematici che il testo<br />

mi offre, la conclusione è aperta, o meglio provvisoria, perché una rilettura<br />

può portare ulteriori domande, e questo sul piano pedagogico è assolutamente<br />

ottimale. Ritornare sullo stesso argomento in termini <strong>di</strong>versi,<br />

significa in qualche modo cambiamento, e quin<strong>di</strong> crescita.<br />

4. <strong>Labriola</strong> e Makarenko, <strong>di</strong>fferenze e analogie<br />

“Chi era però <strong>Labriola</strong>? Chi era stato, nel corso della vita […]? […] quali furono<br />

le idee principali, proprie e nuove […] nel corso della propria formazione?<br />

Quali le sue categorie mentali caratterizzanti? Quali, in ultima analisi, i punti forti<br />

d’arrivo […]?”. La risposta, o le risposte, a queste domande appaiono si <strong>di</strong>ceva,<br />

non agevoli né semplici. Anche e soprattutto per le molteplici <strong>di</strong>fficoltà che si<br />

frappongono alla piena comprensione <strong>di</strong> un “modo <strong>di</strong> pensare” che si è prestato<br />

storicamente e ideologicamente ad interpretazioni e valutazioni tutt’altro che univoche<br />

14 .<br />

La complessità del pensiero labrioliano affascina, così come l’elaborazione<br />

teorica e la pratica educativa <strong>di</strong> Anton Semënovič Makarenko, il<br />

quale tuttavia, come <strong>Labriola</strong>, fu mal interpretato e non venne risparmiato<br />

da critiche. Il pedagogista sovietico ha un ruolo <strong>di</strong> primo piano tra<br />

i gran<strong>di</strong> educatori. Il suo nome può giustamente figurare tra i classici<br />

della pedagogia mon<strong>di</strong>ale. Tuttavia, e non è raro, Makarenko è erroneamente<br />

presentato in modo parziale. L’opinione abbastanza <strong>di</strong>ffusa, che<br />

lo in<strong>di</strong>ca semplicemente come il creatore della pedagogia sovietica, ha<br />

origine con la sua in<strong>di</strong>retta complicità. Il suo metodo educativo non può<br />

esser valutato come una costruzione autonoma e in<strong>di</strong>pendente dalle tensioni<br />

innovative; il suo pensiero è ricco e articolato, però è indubbiamen-<br />

14 I. VOLPICELLI, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> cento anni dopo (1904–2004), in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e<br />

la sua Università, cit., p. 42.


Le parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e quelle <strong>di</strong> Makarenko<br />

te forte il rapporto con il suo tempo. Egli si oppone polemicamente alla<br />

pedagogia accademica, che non dà in<strong>di</strong>cazioni sufficienti alla pratica<br />

educativa, e deduce la sua teoria pedagogica dall’esperienza reale, inevitabilmente<br />

connessa all’attualità storica. Pertanto, le idee del pedagogo<br />

non possono essere totalmente comprese e assimilate senza tener conto<br />

della realtà in cui si sono sviluppate, bisogna considerare il contesto storico<br />

e il vissuto dell’autore. Le sue dottrine non emersero dal nulla, ma si<br />

definirono in presenza <strong>di</strong> una vasta costellazione <strong>di</strong> eventi, idee ed esigenze<br />

socio–politiche. Analogo <strong>di</strong>scorso può esser fatto per <strong>Labriola</strong>.<br />

[…] per comprendere meglio un po’ tutto <strong>Labriola</strong> filosofo, politico, storico, pedagogista,<br />

pubblicista, insegnate. Il <strong>Labriola</strong> parte viva e attiva, esso stesso geneticamente,<br />

del “processo genetico” che vuol intendere obiettivamente e mo<strong>di</strong>ficare<br />

morfologicamente. Il <strong>Labriola</strong> “resultato storico”, sia soggetto che oggetto <strong>di</strong><br />

storia, che è insomma da comprendere metodologicamente nella sua particolare<br />

fisionomia biografica ed autobiografica, filosofica, pedagogica, etico–politica,<br />

economica <strong>di</strong>dattica […] Il <strong>Labriola</strong> che racconta come storico e che si racconta<br />

come in<strong>di</strong>viduo; e che, così procedendo, rifà la storia della storia, il processo formativo,<br />

il “cosmo” <strong>di</strong> quella intera unità che filosoficamente e pedagogicamente lo<br />

riguarda come morfologia <strong>di</strong> una totalità culturale in formazione.<br />

Il <strong>Labriola</strong>, d’altra parte, che mentre contrasta teoricamente l’idea <strong>di</strong> qualsiasi<br />

“finalità ultima esterna”, proveniente da “metafisica o teologica escogitazione”,<br />

che spieghi “in anticipo” il senso della realtà storica umana, si muove tuttavia<br />

praticamente dall’interno <strong>di</strong> un “dover essere”, <strong>di</strong> un valore politico “altro”<br />

da affermare con determinazione etica, convinto della plausibilità delle<br />

forme dell’“educabilità umana” e delle possibilità che ha l’uomo <strong>di</strong> “farsi altrimenti”<br />

nella prospettiva <strong>di</strong> un cambiamento rivoluzionario al limite dell’utopia 15 .<br />

Quella <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> è una personalità viva, attiva, polemica, critica. Egli<br />

ha un atteggiamento <strong>di</strong> rifiuto e <strong>di</strong> intolleranza nei confronti <strong>di</strong> ogni<br />

conformismo, <strong>di</strong> ogni visione pre<strong>di</strong>sposta rigorosamente, nel suo pensiero<br />

non si incontrano categorie concettuali rigidamente precostituite.<br />

È possibile parlare <strong>di</strong> un <strong>Labriola</strong> dei “salti”, degli “scoppi”, delle “rotture”<br />

ma allo stesso tempo nelle sue concezioni è possibile ritrovare continuità.<br />

15 N. SICILIANI DE CUMIS, Il criterio del “morfologico” secondo <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

e la sua Università, cit., p. 27.<br />

195


196<br />

Clau<strong>di</strong>a Pinci<br />

Ebbene, stu<strong>di</strong>oso inquieto ed inquietante, lontano dagli schemi tra<strong>di</strong>zionali,<br />

coraggiosamente anticonformista, impegnato nel rinnovamento<br />

della cultura, della pedagogia, della filosofia, dell’istruzione, e della società.<br />

Insegnare per <strong>Labriola</strong> vuol <strong>di</strong>re rispondere ai bisogni reali; vivissima<br />

è la sua attenzione alle esigenze sociali <strong>di</strong> giustizia e libertà, per tale<br />

motivo ritiene fondamentale il rapporto scuola–società.<br />

E come la maieutica <strong>di</strong> Socrate, l’insegnare è per <strong>Labriola</strong> non definire, classificare<br />

astrattamente, bensì attività che genera altre attività, che risponde al bisogno<br />

reale. Il <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> […], ha un forte senso “tanto antideologistico<br />

quanto antipedagogistico”. Richiama, in altre parole, la stretta connessione in<br />

<strong>Labriola</strong> tra riflessione filosofica e riflessione pedagogica.<br />

<strong>Labriola</strong>, dunque, oltre che filosofo e giornalista, fu anche e soprattutto educatore.<br />

[…]<br />

Dunque, il <strong>Labriola</strong> educatore non può essere separato dal <strong>Labriola</strong> filosofo.<br />

La pedagogia, nella sua ottica, è una scienza filosofica e pratica. […]<br />

<strong>Labriola</strong> si batte per una scuola popolare, che è un “problema <strong>di</strong> politica sociale<br />

democratica”, e denuncia la piaga dell’analfabetismo, il che testimonia il<br />

“legame sempre fortemente provato da <strong>Labriola</strong> tra scuola e società” 16 .<br />

Il <strong>Labriola</strong> maestro perpetuo, pedagogista, grande educatore, insegnante<br />

all’università <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> dal 1874 al 1903. Le sue lezioni vive ed<br />

appassionate superano i muri dell’accademia per agire nel mondo. Egli<br />

attribuisce all’educazione una funzione sociale, ritiene in<strong>di</strong>spensabile la<br />

libertà della scienza e dell’insegnamento e il rinnovamento dell’università,<br />

così come l’incremento della istruzione popolare. L’educazione può<br />

generare un cambiamento, anche se i privilegi culturali sono destinati a<br />

pochi, la domanda <strong>di</strong> crescita intellettuale è <strong>di</strong> molti.<br />

L’ignoranza — la quale alla sua volta può anche essere spiegata — è cagione<br />

non piccola del modo come la storia è proceduta; e all’ignoranza bisogna aggiungere<br />

la bestialità non mai interamente vinta, e tutte le passioni e le nequizie,<br />

e le svariate forme <strong>di</strong> corruzione, che furono e sono il portato necessario <strong>di</strong><br />

16 M. DORMINO, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> nelle “Gran<strong>di</strong> Scuole della Facoltà <strong>di</strong> Lettere e Filosofia”,<br />

in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., p. 57.


Le parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e quelle <strong>di</strong> Makarenko<br />

una società così organata, che il dominio dell’uomo sull’uomo vi è inevitabile, e<br />

da tale dominio la bugia, l’ipocrisia, la prepotenza e la vita sono inseparabili 17 .<br />

L’azione dell’ambiente storico–sociale sugli uomini, e la loro reazione<br />

ad esso, costituiscono il tema dell’educazione. <strong>Labriola</strong> mette in guar<strong>di</strong>a<br />

contro ogni ottimismo pedagogico, e ritiene determinante il fattore sociale.<br />

Così <strong>Labriola</strong>, un po’ come Makarenko per definire i fini dell’educazione<br />

parte dal reale, dalla storia e dalla vita della società, ed anch’egli<br />

prospetta un’evoluzione. «Gli uomini, che presi in astratto son tutti educabili<br />

e perfettibili, si son perfezionati ed educati sempre quel tanto, e<br />

nella misura che essi potevano, date le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita in cui è stato<br />

loro necessità <strong>di</strong> svolgersi» 18 , il contesto quin<strong>di</strong> è vincolante ma le possibilità<br />

<strong>di</strong> crescita, <strong>di</strong> miglioramento, <strong>di</strong> sviluppo innegabili. Ed è importante<br />

pertanto, andare oltre, oltre le critiche, oltre gli ostacoli, come Makarenko,<br />

oltre le ostilità. Il pedagogista sovietico, malgrado tutte le delusioni<br />

subite a causa dell’impopolarità delle sue dottrine esce vittorioso, il<br />

suo, ovviamente, non è un successo in<strong>di</strong>viduale ma collettivo, è il successo<br />

dell’intera società. L’arduo compito <strong>di</strong> guidare ed educare i giovani<br />

abbandonati viene portato a termine da Makarenko dopo anni <strong>di</strong> duro<br />

lavoro. Nel collettivo compatto trova il sistema per riscattare i ragazzi<br />

e per dar loro una prospettiva. Il principio pedagogico ispiratore è il riconoscimento<br />

del vero valore della vita umana, per la gioia del domani.<br />

Il Poema pedagogico è la testimonianza della sua gran<strong>di</strong>osa opera <strong>di</strong><br />

educatore, lui l’autore–eroe con le sue passioni, i suoi sentimenti, le sue<br />

emozioni, l’“autore” è il pedagogista posto <strong>di</strong> fronte alle reali <strong>di</strong>fficoltà<br />

del suo lavoro, con i suoi dubbi, le sue paure, le sue incertezze, che fa<br />

emergere tutto il “suo socratismo” ammettendo <strong>di</strong> non sapere da dove<br />

cominciare. È il Makarenko uomo che deve affrontare problemi apparentemente<br />

irrisolvibili. Poi c’è il “protagonista” del romanzo, lui stesso,<br />

il pedagogo che si “mette in gioco”, che rischia contro tutti e contro tutto.<br />

Nel Poema c’è, quin<strong>di</strong>, la storia <strong>di</strong> una crescita umana complessa:<br />

mentale, fisica, culturale, morale, civile, spirituale, nel racconto si avver-<br />

17 A. LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia, a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis,<br />

Napoli, Morano, 1976, p. 109.<br />

18 Ivi, p. 140.<br />

197


198<br />

Clau<strong>di</strong>a Pinci<br />

te, tra cadute e salti <strong>di</strong> qualità, la forza educativa <strong>di</strong> quella eccezionale<br />

esperienza. Ciò che nasce nel collettivo, al <strong>di</strong> là delle apparenze, è un uomo<br />

nuovo e soprattutto libero. È qui che va colta l’originalità <strong>di</strong> Makarenko:<br />

creare personalità libere in un sistema rigidamente or<strong>di</strong>nato. Nella<br />

colonia non viene tolta la libertà, anzi viene incoraggiata sempre e<br />

comunque, nel gioco, nell’immaginazione, nella fantasia, nell’espressività,<br />

nel desiderio <strong>di</strong> un domani migliore e possibile grazie alla nascita <strong>di</strong><br />

personalità libere, “altre”, <strong>di</strong>verse, nuove.<br />

Anche il metodo <strong>di</strong>dattico <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> è lontano da qualsiasi forma <strong>di</strong><br />

conformismo e dogmatismo, parte dai fatti storici, dalla realtà, dall’analisi<br />

oggettiva, ma a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> Makarenko egli critica la società, la situazione<br />

socio–economica e politica del suo tempo, inoltre tiene conto<br />

della tra<strong>di</strong>zione culturale e dei precedenti storici. Il suo pensiero si alimenta<br />

<strong>di</strong> istanze sociali estreme.<br />

Per <strong>Labriola</strong> non vanno confuse le attività del pensare e dell’educare,<br />

tanto che egli si attiene alla separazione tra finalità universitarie elitarie<br />

e finalità pratiche utilitarie. Nel suo pensiero è possibile in<strong>di</strong>viduare<br />

quella <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> ruoli che appare in linea con l’ipotesi <strong>di</strong>dattica proposta<br />

nel famoso episo<strong>di</strong>o del Papuano.<br />

“Come fareste ad educare moralmente un papuano?”, domandò uno <strong>di</strong> noi<br />

scolari tanti anni fa […] al prof. <strong>Labriola</strong>, in una delle sue lezioni <strong>di</strong> Pedagogia,<br />

obiettando contro l’efficacia della Pedagogia. “Provvisoriamente (rispose con<br />

vichiana e hegeliana asprezza l’herbartiano professore), provvisoriamente lo<br />

farei schiavo; e questa sarebbe la pedagogia del caso, salvo a vedere se pei suoi<br />

nipoti e pronipoti si potrà cominciare ad adoperare qualcosa della pedagogia<br />

nostra” 19 .<br />

L’eventualità <strong>di</strong>chiarata, il farlo schiavo provvisoriamente, è una “pedagogia<br />

del caso” che è un necessario prodotto della storia. Con tale aneddoto<br />

<strong>Labriola</strong> esprime in forma particolare il concetto che l’educazione<br />

comporta uno sforzo prolungato ed un solido impegno.<br />

19 A. GRAMSCI, Quaderni del carcere, ed. critica dell’Istituto Gramsci, a cura <strong>di</strong> V.<br />

Gerratana, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1975, p. 1061.


Le parole <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e quelle <strong>di</strong> Makarenko<br />

Il Papuano sembra essere il me<strong>di</strong>atore in<strong>di</strong>spensabile del processo storico,<br />

che conduce inevitabilmente alle generazioni future, a quei nipoti e<br />

pronipoti moralmente educabili.<br />

Egli si augura il progresso sociale, auspica un miglioramento, anche<br />

se nulla lascia ben sperare, ed osserva ciò, argutamente, schiettamente,<br />

con la franchezza che gli è propria. Si può quin<strong>di</strong> ipotizzare che <strong>Labriola</strong>,<br />

tende ad una prospettiva ottimistica, che supera il cliché che lo vuole<br />

pessimista ostinato, perché in fondo egli è ottimista anche quando apparentemente<br />

si mostra convintamene pessimista; egli è semplicemente critico,<br />

autentico ed anche assolutamente ironico, il che non guasta a completare<br />

il profilo <strong>di</strong> un professore non certo tra<strong>di</strong>zionale e convenzionale.<br />

Così ci appare, anzi si mostra, questo pedagogista sui generis, un pensatore<br />

controverso, un autore straor<strong>di</strong>nariamente comunicativo, sempre<br />

pre<strong>di</strong>sposto al <strong>di</strong>alogo e al confronto, che con il suo spirito critico ci<br />

proietta nel sogno <strong>di</strong> un domani migliore.<br />

5. Riferimenti bibliografici<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento anni della<br />

“Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–<br />

2004), a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Roma, Aracne, 2005.<br />

AA.VV., Enciclope<strong>di</strong>a Garzanti <strong>di</strong> filosofia e Epistemologia, Logica formale, Linguistica,<br />

Psicologia, Psicoanalisi, Pedagogia, Antropologia Culturale, Teologia, Religioni, Sociologia,<br />

Milano, Garzanti, 1991.<br />

GRAMSCI A., Quaderni del carcere, ed. critica dell’Istituto Gramsci, a cura <strong>di</strong> V.<br />

Gerratana, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1975.<br />

KAJON I. – SICILIANI DE CUMIS N. (a cura <strong>di</strong>), La filosofia nella scuola e<br />

nell’università, Roma, Lithos, 2005.<br />

LABRIOLA A., Scritti pedagogici, a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Torino, UTET,<br />

1981.<br />

MAKARENKO A.S., Poema pedagogico [Pedagogičeskaja Poema, ed. Sovietski Pisatel,<br />

Mosca, 1947], trad. it. <strong>di</strong> L. Laghezza, Roma, ed. Rinascita, 1953.<br />

ID., Poema pedagogico [Pedagogičeskaja Poema, 1950], trad. it. a cura <strong>di</strong> S. Reggio,<br />

Ed. Raduga, 1985.<br />

POGGI S., Introduzione a <strong>Labriola</strong>, Bari, Laterza, 1982.<br />

SICILIANI DE CUMIS N., Stu<strong>di</strong> su <strong>Labriola</strong>, Urbino, Argalia, 1976.<br />

ID., I bambini <strong>di</strong> Makarenko. Il Poema pedagogico come “romanzo d’infanzia”, Pisa,<br />

e<strong>di</strong>zioni ETS, 2002.<br />

YUNUS M., Il banchiere dei poveri [Vers un monde sans pauvreté, 1997], trad. it. <strong>di</strong> E.<br />

Dornetti, Milano, Feltrinelli, 2001.<br />

199


<strong>Labriola</strong>, Croce e Gentile tre maestri della filosofia.<br />

Anniversari e importanti libri celebrativi ∗<br />

Francesca Rizzo<br />

«I centenari sono un barbaro costume» ― <strong>di</strong>chiarò Croce nel corso <strong>di</strong><br />

una conversazione con Paul Valery, avvenuta nel 1932 a Parigi, l’anno<br />

delle celebrazioni goethiane alle quali entrambi erano stati invitati a tenere<br />

<strong>di</strong>scorsi commemorativi del grande poeta tedesco.<br />

Il ricordo <strong>di</strong> questo lontano episo<strong>di</strong>o, tramandato da Leone Ginzburg,<br />

mi è venuto in mente per contrasto con quanto sto per <strong>di</strong>re. Per uno <strong>di</strong><br />

quei strani giochi della storia, l’inizio del secondo millennio ha registrato<br />

per la cultura italiana la ricorrenza <strong>di</strong> un centenario, <strong>di</strong> un cinquantenario<br />

e <strong>di</strong> un sessantenario: cinquant’anni dalla morte <strong>di</strong> Croce nel 2002;<br />

cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> nel 2004; sessant’anni dalla morte <strong>di</strong><br />

Gentile nello stesso 2004. Tutte e tre queste ricorrenze hanno avuto una<br />

grande messe <strong>di</strong> iniziative, per nessuna delle quali si adatta, tuttavia, la<br />

battuta ironica ma severa <strong>di</strong> Croce, che si potrebbe tradurre così: la cultura<br />

esige libertà <strong>di</strong> interesse e spontaneità <strong>di</strong> ispirazione, <strong>di</strong> conseguenza<br />

non può essere comandata da scadenze <strong>di</strong> calendario. Questo verissimo<br />

motivo non impe<strong>di</strong>sce, tuttavia, <strong>di</strong> <strong>di</strong>re che la celebrazione <strong>di</strong> un<br />

anniversario, quando assolve la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> una forte volontà <strong>di</strong> ripensamento<br />

e <strong>di</strong> una piena sincerità <strong>di</strong> sentimento; quando assume quei<br />

connotati <strong>di</strong> libertà e <strong>di</strong> autentico interesse, la cui mancanza giustamente<br />

era temuta e lamentata da Croce, <strong>di</strong>venta una felice occasione <strong>di</strong> vita degli<br />

stu<strong>di</strong> e il suo rituale si trasforma in senso della continuità della cultura<br />

e della storia.<br />

Si sarà già compreso che queste con<strong>di</strong>zioni sono state tutte presenti<br />

nella celebrazione degli anniversari in<strong>di</strong>cati. Sicché, se qualcosa <strong>di</strong> generico<br />

e <strong>di</strong> comune si può <strong>di</strong>re intanto <strong>di</strong> esse, è che tutte e tre hanno segnato<br />

per la filosofia italiana all’inizio del nuovo millennio un momento<br />

<strong>di</strong> rilievo, perché ripensare <strong>Labriola</strong>, Croce e Gentile, le cui rispettive vi-<br />

∗ Pubblicato in «Gazzetta del Sud», 10 luglio 2005.


202<br />

Francesca Rizzo<br />

cende <strong>di</strong> pensiero hanno in<strong>di</strong>scutibilmente “fatto”, anche per gli effetti<br />

che hanno prodotto, la recente storia della filosofia italiana, era ormai il<br />

momento.<br />

Quanto detto voleva soprattutto richiamare l’attenzione su un volume,<br />

la cui pubblicazione (Aracne E<strong>di</strong>trice, Roma 2005) ricade nell’ambito<br />

delle attività <strong>di</strong> celebrazione del centenario <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>. Queste<br />

sono state tante e in se<strong>di</strong> <strong>di</strong>verse, né possono <strong>di</strong>rsi del tutto concluse, visto<br />

che altre ancora se ne annunciano a partire dall’E<strong>di</strong>zione nazionale<br />

della sua Opera omnia. Comunque sia, fra i volumi dell’“anno labrioliano”,<br />

come giustamente è stato definito il 2004, quello <strong>di</strong> cui sto per <strong>di</strong>re è<br />

il primo a vedere la luce. Dal titolo <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università; curato<br />

da Nicola Siciliani de Cumis, uno fra i più autorevoli interpreti del<br />

pensiero <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>; e<strong>di</strong>to sotto l’Alto Patronato del Presidente della<br />

Repubblica, con l’intervento dell’Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>,<br />

della sua Facoltà <strong>di</strong> Filosofia, dell’<strong>Archivi</strong>o Centrale dello Stato<br />

e dell’<strong>Archivi</strong>o <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Roma, si presenta in modo singolare, imponente<br />

e ― lo <strong>di</strong>co senza timore <strong>di</strong> esagerazione ― magnifico. Magnifica,<br />

infatti, è la veste tipografica; imponente la sua estensione (690 pagine);<br />

singolare, infine, la sua impostazione, in quanto il volume — il cui sottotitolo<br />

recita: Mostra documentaria per i settecento anni della “Sapienza”<br />

(1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004) ― si<br />

presenta come un catalogo delle attività culturali, che hanno accomunato,<br />

nel quadro delle iniziative intraprese per la celebrazione del settimo<br />

secolo <strong>di</strong> vita della «<strong>Sapienza»</strong>, questa celebrazione con quella labrioliana.<br />

Ora, proprio la fusione delle due celebrazioni è l’aspetto originale del<br />

volume e pure al tempo stesso il modo più appropriato per entrare nel<br />

“pianeta” <strong>Labriola</strong>. Perché <strong>Labriola</strong>, che certo in tanti mo<strong>di</strong> si potrebbe<br />

definire, essendo stata variegata e instancabile la sua operosità, se lo si<br />

volesse definire per l’attività che <strong>di</strong> più lo coinvolse e che esercitò con<br />

infinita passione, lo si dovrebbe <strong>di</strong>re anzitutto un professore, un professore<br />

della sua Università e nella sua Università, sempre che a questo titolo<br />

si <strong>di</strong>a il senso originario e autentico <strong>di</strong> chi professando l’insegnamento<br />

<strong>di</strong> una <strong>di</strong>sciplina, anzi tutto educa, nella totale consapevolezza della responsabilità<br />

civile che il proprio magistero comporta e significa, nella<br />

piena coscienza della lezione <strong>di</strong> libertà, oltre che <strong>di</strong> sapere, che da quel


<strong>Labriola</strong>, Croce e Gentile tre maestri della filosofia<br />

magistero deve provenire. Si leggano i suoi Scritti pedagogici, o anche soltanto<br />

il <strong>di</strong>scorso L’Università e la libertà della scienza tenuto all’Università<br />

<strong>di</strong> Roma il 14 novembre 1896 per l’inaugurazione dell’anno accademico:<br />

si avvertirà in esso il respiro <strong>di</strong> un’azione, il valore <strong>di</strong> un’opera, nella<br />

quale l’Università era sentita e vissuta come «una grande educazione»,<br />

una maieutica continuativa e perpetua «che deve sopravvivere a molte<br />

generazioni». Dire che così sempre, e dunque anche oggi, dovrebbe essere<br />

sentito e vissuto l’insegnamento universitario sarebbe, forse, anacronistico<br />

o retorico? Non credo. Sarebbe invece il modo <strong>di</strong> tentare <strong>di</strong> realizzare<br />

un ideale, attraverso la lezione <strong>di</strong> un filosofo (e <strong>di</strong> un uomo), che<br />

non può e non deve essere ricordato soltanto come il teorico del materialismo<br />

storico in Italia. Sicché anche per questo il volume merita attenzione:<br />

per non avere, in definitiva, ricordato e celebrato soltanto il politico,<br />

ma il Maestro, il Maestro <strong>di</strong> quella stu<strong>di</strong>orum universitas, che tale non<br />

può essere se non è anzi tutto responsabilità <strong>di</strong> vita e <strong>di</strong> vite e, insieme,<br />

inesauribile passione per la ricerca.<br />

203


Appren<strong>di</strong>mento spontaneo e interesse razionale: Maria<br />

Montessori tra <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Lev S. Vygotskij ∗<br />

Federico Ruggiero<br />

Prendendo le mosse da una possibile valutazione del rapporto tra<br />

appren<strong>di</strong>mento e livello <strong>di</strong> sviluppo “spontaneo” in Vygotskij, sembra<br />

possibile operare un legame con quanto viene espresso da <strong>Labriola</strong> circa<br />

il rapporto tra momento “intuitivo” della conoscenza e momento “razionale”<br />

dell’interesse; in <strong>Labriola</strong> non sembra esserci separazione netta<br />

tra i due momenti, ma anzi essi contribuiscono in modo unitario a stabilire<br />

le basi per un nuovo approccio pedagogico all’insegnamento:<br />

E primieramente l’interesse empirico, col metter sott’occhi la forma varia e<br />

variabile del vivere umano, spinge l’intelletto alla ricerca del primo principio e<br />

dell’ultimo termine <strong>di</strong> tutte quelle cose che si vengono a parte a parte esaminando<br />

1 . L’interesse poi che io <strong>di</strong>co razionale, provandosi ad interpretare le successioni<br />

e le connessioni degli avvenimenti, suscita assai <strong>di</strong> frequente il dubbio<br />

su l’umana sorte, per non essere il più delle volte intellegibili le cause genuine<br />

dei fatti e le maniere dei loro intrecci. Le forme estetiche e simpatetiche dell’interesse,<br />

dando dal canto loro il carattere del pregevole e dello spregevole<br />

degli atti umani, rendono avvertito l’animo delle <strong>di</strong>sarmonie della vita, e muo-<br />

∗ Questo scritto recensisce la mostra e il catalogo su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università,<br />

almeno per le seguenti ragioni. Intanto perché l’autore figura già tra i collaboratori<br />

del catalogo; e perché non sarebbe <strong>di</strong>fficile vedere nell’attuale contributo<br />

un prolungamento della prima esperienza <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o nella seconda: sia dal punto <strong>di</strong><br />

vista <strong>di</strong> alcuni dei contenuti della trattazione, sia dal punto <strong>di</strong> vista delle questioni<br />

<strong>di</strong> metodo affrontate via via. Inoltre, il nuovo contributo riprende temi e problemi<br />

variamente trattati o accennati nel catalogo: gli ipotetici nessi tra la pedagogie <strong>di</strong><br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e quella <strong>di</strong> Maria Montessori; Lev S. Vygotskij e la psicologia universitaria<br />

romana tra Otto e Novecento; insegnamento e appren<strong>di</strong>mento; la tematica<br />

dell’interesse e quella l’insegnamento della storia, ecc.<br />

1 Corsivo nostro, come altre volte in seguito. Lo “spingere” acquisisce qui un si-<br />

gnificato molto particolare e specifico, tutto da esaminare.


206<br />

Federico Ruggiero<br />

vono a dolorose riflessioni su i casi non infrequenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>saccordo fra il merito<br />

ed il successo 2 .<br />

Metodologicamente e contenutisticamente viene evidenziato un innesto<br />

della <strong>di</strong>mensione emotiva nella prospettiva della presa <strong>di</strong> coscienza<br />

e, contemporaneamente, un germinare dell’aspetto “razionale” a partire<br />

dal terreno emotivo della curiosità orientata dall’interesse nascente.<br />

La forza della pedagogia consiste, per <strong>Labriola</strong>, proprio nel sapere<br />

mettere in conveniente rapporto lo sviluppo evolutivo naturale e sponta-<br />

2 A. LABRIOLA, Dell’insegnamento della storia, in ID., Scritti <strong>di</strong> pedagogia e politica scolastica,<br />

a cura <strong>di</strong> D. Bertoni Jovine, Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti, 1961, p. 60. Vygotskij spiega<br />

in termini <strong>di</strong> ricerca più avanzata, quasi a rendere specifiche e psicologiche le affermazioni<br />

pedagogiche <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>: «Un concetto isolato, questa cellula che abbiamo<br />

staccato dal tessuto vivente, unitario, come è intrecciato ed intessuto nel sistema<br />

dei concetti infantili, all’interno del quale soltanto può vivere e svilupparsi? In effetti<br />

i concetti non compaiono nella mente del bambino come dei piselli che si versano<br />

in un sacco, non stanno accanto l’uno all’altro o uno sopra l’altro senza alcun legame<br />

o senza alcun rapporto. Altrimenti non sarebbe possibile nessuna operazione <strong>di</strong><br />

pensiero, che richiede una correlazione tra concetti, non sarebbe possibile nessuna<br />

visione del mondo nel bambino: in breve, tutta la vita complessa del suo pensiero.<br />

Inoltre, senza rapporti determinati con gli altri concetti non sarebbe neppure possibile<br />

l’esistenza <strong>di</strong> un singolo concetto, poiché l’essenza stessa del concetto e della<br />

generalizzazione presuppone, nonostante la teoria della logica formale, non un impoverimento,<br />

ma un arricchimento della realtà rappresentata nel concetto rispetto<br />

alla percezione e all’intuizione semplici e imme<strong>di</strong>ate <strong>di</strong> questa realtà. Ma se la generalizzazione<br />

arricchisce la percezione imme<strong>di</strong>ata della realtà, è chiaro che ciò non<br />

può trovare altro mezzo psicologico se non quello <strong>di</strong> stabilire dei legami complessi,<br />

delle <strong>di</strong>pendenze e delle relazioni tra gli oggetti, rappresentati nel concetto, e il resto<br />

della realtà. Così, la natura stessa <strong>di</strong> ciascun concetto isolato implica <strong>di</strong> per sé<br />

l’esistenza <strong>di</strong> un sistema determinato <strong>di</strong> concetti […]» (L.S. VYGOTSKIJ, Pensiero e linguaggio,<br />

a cura <strong>di</strong> L. Mecacci, Roma–Bari, Laterza, 2003 7 , p. 295). Similmente il <strong>Labriola</strong><br />

del 1896, già materialista storico, indaga gli aspetti della complessità<br />

nell’acquisizione ideologica dei contenuti appresi: «Comprendere l’intreccio ed il<br />

complesso nella sua intima connessione e nelle sue manifestazioni esteriori; <strong>di</strong>scendere<br />

dalla superficie al fondo, e poi rifare la superficie dal fondo; risolvere le passioni<br />

e i <strong>di</strong>segni nei moventi loro, dai più prossimi ai più remoti, e poi ricondurre i<br />

dati delle passioni, dei <strong>di</strong>segni e dei moventi loro ai più remoti elementi […] ecco<br />

l’arte <strong>di</strong>fficile, che deve esemplificare la concezione materialistica» (A. LABRIOLA,<br />

Saggi sul materialismo storico, a cura <strong>di</strong> V. Gerratana e A. Guerra, Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti,<br />

1977, p. 153).


Appren<strong>di</strong>mento spontaneo e interesse razionale<br />

neo con i momenti <strong>di</strong> “sforzo” da parte dell’attività psichica <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento;<br />

in tale prospettiva non c’è una separazione netta e unilaterale<br />

tra <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> sviluppo delle funzioni psichiche e processi <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento,<br />

poiché entrambe le prospettive non sono significative prese solo<br />

<strong>di</strong> per sé, in quanto contribuiscono alla formazione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>mensione<br />

unitaria <strong>di</strong> maturazione della personalità; questa doppia angolazione richiede<br />

una “conversione” pedagogica anche sul piano della stessa attività<br />

educativa. Non sembra possibile iniziare da contenuti inaccessibili sul<br />

piano cognitivo, in quanto la preclusione agirebbe anche sul piano emotivo<br />

e viceversa.<br />

Vale a <strong>di</strong>re che la pedagogia deve necessariamente riferirsi a queste<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> possibilità dell’appren<strong>di</strong>mento ed in esse porsi come elemento<br />

in grado <strong>di</strong> “servire” quale strumento <strong>di</strong> curiosità e “presa <strong>di</strong> coscienza”<br />

3 . <strong>Labriola</strong> si pone il problema <strong>di</strong> come possa svilupparsi un<br />

processo <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento che <strong>di</strong>venti formazione della personalità: in<br />

questo senso entrano nelle sue considerazioni le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> “interesse”<br />

emotivo presenti in ogni <strong>di</strong>scente.<br />

Or come la cultura consiste in una certa forma peculiare delle interiori attività,<br />

l’educatore non può a meno <strong>di</strong> rivolger seriamente l’attenzione sua al proce<strong>di</strong>mento<br />

che coteste attività seguono nel normale sviluppo loro, se ei vuol trovare<br />

il naturale addentellato della tecnica <strong>di</strong>dattica. Anzi nel sapere mettere in<br />

conveniente rapporto l’azione educativa con le forme proprie e naturali dello<br />

svolgimento interiore, bisogna che ei faccia consistere l’insieme dei pratici risguar<strong>di</strong><br />

da cui piglia origine il concetto del metodo pedagogico. Inteso così, es-<br />

3 Interessante la considerazione <strong>di</strong> A. Gramsci: «Passaggio dal sapere al comprendere,<br />

al sentire, e viceversa, dal sentire, al comprendere, al sapere. L’elemento<br />

popolare “sente”, ma non sempre comprende o sa; l’elemento intellettuale “sa”, ma<br />

non sempre comprende e specialmente “sente”. I due estremi sono pertanto la pedanteria<br />

e il filiteismo da una parte e la passione cieca e il settarismo dall’altra. Non<br />

che il pedante non possa esser appassionato, anzi; la pedanteria appassionata è altrettanto<br />

ri<strong>di</strong>cola e pericolosa che il settarismo e la demagogia più sfrenati. L’errore<br />

dell’intellettuale consiste nel credere che si possa sapere senza sentire ed essere appassionato<br />

(non solo del sapere in sé, ma per l’oggetto del sapere) cioè che l’intellettuale<br />

possa essere tale […] cioè senza sentire le passioni elementari […]» (A.<br />

GRAMSCI, Antologia degli scritti, Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti, 1997, p. 341). Non è un caso<br />

che Gramsci nella pagina successiva spieghi la posizione teoretica <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>.<br />

207


208<br />

Federico Ruggiero<br />

so non ha niente <strong>di</strong> comune coi proce<strong>di</strong>menti che piglian il nome identico nella<br />

logica e nella teorica della conoscenza, perché nel caso della <strong>di</strong>dattica non in<strong>di</strong>ca<br />

i momenti della induzione e della deduzione per rispetto alla ricerca ed alla<br />

<strong>di</strong>mostrazione della verità, ma sì bene le forme e i gra<strong>di</strong> dell’azione educativa,<br />

in quanto coor<strong>di</strong>nati alle forme ed ai gra<strong>di</strong> dello sviluppo interiore, in ragion<br />

del quale la materia del conoscere si converte in vivo elemento <strong>di</strong> attività spirituale<br />

4 .<br />

Questa conversione nasce dall’interno <strong>di</strong> uno “sviluppo interiore”<br />

dove nulla si ha <strong>di</strong> idealistico, ma anzi dove si pone necessariamente<br />

l’accento sul fatto che lo sviluppo degli interessi cognitivi non può anticipare<br />

o prescindere le con<strong>di</strong>zioni storiche <strong>di</strong> maturità e <strong>di</strong> sviluppo psichico<br />

5 .<br />

<strong>Labriola</strong> si pone <strong>di</strong> fronte alla pedagogia da una prospettiva <strong>di</strong>versa<br />

rispetto all’angolazione puramente filosofica, e ciò trova la sua giustificazione<br />

necessaria nel fatto che istruire non basta per riuscire a fare intendere,<br />

necessita appunto quell’azione che permette <strong>di</strong> trasmettere la<br />

curiosità in chi ancora non ha raggiunto la padronanza specifica degli strumenti<br />

ragionativi e dei meto<strong>di</strong> conoscitivi atti a contenuti nuovi; in tal modo<br />

l’elemento <strong>di</strong> contenuto della materia (la storia) non più astrattamente<br />

ed estrinsecamente «identico nella logica e nella teorica della conoscenza»<br />

si trasforma in elemento reale nella coscienza del fanciullo e in essa<br />

fa germinare curiosità, stupore e spinta alla scoperta, «si converte in vivo<br />

elemento <strong>di</strong> attività spirituale» e prende corpo nei <strong>di</strong>versi significati a cui<br />

da origine e da cui si origina nuovamente. Una educazione “al negativo”<br />

rispetto alla sua forma aprioristica proprio perché si produce nell’esporre<br />

“filosoficamente” un’identità stabilita solo dall’interesse <strong>di</strong> chi apprende;<br />

una pedagogia che rifiuta <strong>di</strong>datticamente e <strong>di</strong>aletticamente <strong>di</strong> stabilire<br />

4 LABRIOLA, Dell’insegnamento della storia, cit., p. 73. Si consideri quanto detto nella<br />

nota n. 1.<br />

5 Storiche perché la psiche ha una storia che coincide variabilmente alle circostanze<br />

con cui ha intrattenuto possibilità formative; la psiche si trasforma e cambia<br />

secondo parametri che non rispondono univocamente alle con<strong>di</strong>zioni date dall’età e<br />

dagli stimoli; buona parte dello sviluppo psichico <strong>di</strong>pende dalla nostra capacità <strong>di</strong><br />

innestare possibilità ed opportunità pedagogiche. Tali opportunità <strong>di</strong>pendono dalla<br />

presa in considerazione delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sviluppo, dalle circostanze, dalla storia e<br />

dalle esperienze precedenti, ecc.


Appren<strong>di</strong>mento spontaneo e interesse razionale<br />

un metodo prestabilito per ciò che concerne i significati e i fatti delle cose<br />

da esporre.<br />

L’importante è sottolineare l’importanza presente nell’innesto dell’elemento<br />

autonomo <strong>di</strong> ricerca:<br />

Escluso il significato estrinseco, che si suol dare al metodo <strong>di</strong>dattico da quelli<br />

che ne <strong>di</strong>scorrono con poca competenza scientifica, conviene ora determinare il<br />

valore intrinseco che s’intende qui d’attribuirgli. E ricordo qui primieramente<br />

che i <strong>di</strong>versi aspetti dell’attività <strong>di</strong>dattica, per esser tutti destinati a dar forma <strong>di</strong><br />

cultura a quelli cui si vuole istruire, devon trovare la norma del loro svolgimento<br />

nello stu<strong>di</strong>o degli stati della coscienza che si producono nell’animo dell’educando, per<br />

l’influenza successiva delle materie che a grado a grado gli s’insegnano. In altri termini<br />

[…] col promuovere nella coscienza una certa determinata forma <strong>di</strong> attività, la tecnica<br />

esteriore dell’insegnamento piglia aspetto <strong>di</strong> metodo quando sia perfettamente<br />

or<strong>di</strong>nata a suscitare le forze in cui quella forma <strong>di</strong> attività ha principio certo e duraturo<br />

6 .<br />

Il porsi, da parte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, in una prospettiva non formalistica ed<br />

aprioristica della <strong>di</strong>dattica (e con essa della pedagogia) significa proteggere<br />

lo spazio necessario affinché ci sia un innesto spontaneo dell’intelligenza<br />

attraverso l’interesse, cioè la promozione «nella coscienza una certa<br />

determinata forma <strong>di</strong> attività» orientata sui contenuti. A questo punto si<br />

pone uno scambio interno tra orientamento degli interessi spontanei e<br />

potenzialità delle materie <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o:<br />

[…] Di tal che il piano <strong>di</strong>dattico, che si deve seguire nell’insegnamento, ha<br />

una doppia stregua; quella cioè della gradazione intrinseca alla natura speciale dei vari<br />

interessi, e quella che è propria della materia, la quale non può essere insegnata in<br />

or<strong>di</strong>ne continuativo, perché si deve avere riguardo al movimento ed al progresso naturale<br />

delle inclinazioni conoscitive e simpatetiche […] Dalla descrizione, insomma,<br />

fino al filosofare, dalla chiara notizia <strong>di</strong> un fatto, fino alla movenza meto<strong>di</strong>ca<br />

dello spirito per entro ad un sistema <strong>di</strong> acca<strong>di</strong>menti, son due maniere <strong>di</strong> sviluppo<br />

dell’animo, che pur si compiono per l’azione <strong>di</strong> una medesima materia conoscitiva, e<br />

in fondo fanno uno nella formazione completa della coscienza. Premesso ciò,<br />

passerò ora ad in<strong>di</strong>care l’or<strong>di</strong>ne che nell’insegnamento della storia si deve tenere.<br />

In questo insegnamento speciale, allo stesso modo che accade in quello <strong>di</strong><br />

ogni altra materia <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o che si adoperi come mezzo educativo, non è un co-<br />

6 LABRIOLA, Dell’insegnamento della storia, cit., p. 73. Corsivi nostri.<br />

209


210<br />

Federico Ruggiero<br />

minciamento preciso ed assoluto, che possa essere puntualmente assegnato. In<br />

fatti quella che <strong>di</strong>cesi puntualità del cominciare è qualità esclusivamente logica<br />

delle scienze già bell’e fatte; delle scienze, cioè, in quanto vengon considerate in<br />

sé medesime, come esposizione rigorosa e come trattazione meto<strong>di</strong>ca dei concetti,<br />

che furono acquistati per mezzo della elaborazione intellettiva delle materie<br />

del conoscere. Ma nel campo della <strong>di</strong>dattica non ha luogo cotesta maniera assoluta<br />

<strong>di</strong> cominciamento; perché alla cultura si dà principalmente secondo i casi, cioè secondoché<br />

le speciali con<strong>di</strong>zioni della esperienza e della simpatia dei giovinetti da<br />

educarsi, offrano un <strong>di</strong>verso addentellato alle <strong>di</strong>chiarazioni meto<strong>di</strong>che della istruzione<br />

che si faccia con or<strong>di</strong>ne 7 .<br />

Il <strong>Labriola</strong> evidenziato da Germana Recchia ci introduce negli “spazi”<br />

pedagogici della Montessori, la quale operava un uso specifico del termine<br />

“libertà” equiparandolo quasi a quello <strong>di</strong> “spontaneità”:<br />

Un car<strong>di</strong>ne fondamentale della Pedagogia scientifica deve essere perciò la<br />

“libertà degli scolari”, tale che permetta lo svolgimento delle manifestazioni<br />

spontanee in<strong>di</strong>viduali del bambino. Se una pedagogia dovrà sorgere dallo “stu<strong>di</strong>o<br />

in<strong>di</strong>viduale dello scolaro”, sarà dallo stu<strong>di</strong>o inteso in questo modo cioè tratto<br />

dalla osservazione <strong>di</strong> bambini liberi 8 .<br />

Vygoskijanamente e, soprattutto, non aprioristicamente, il problema<br />

educativo si pone nei termini <strong>di</strong> una precisa responsabilità:<br />

occorre porsi il problema <strong>di</strong> come i <strong>di</strong>scenti possano riuscire ad apprendere ancorando i<br />

contenuti nuovi alle loro precedenti esperienze emotive e cognitive. Sia che noi vogliamo<br />

fermare la nostra considerazione sul fatto che il bambino, nell’età pre–<br />

scolare, pensa per rappresentazioni generalizzate, sia che poniamo mente al fatto<br />

che i suoi interessi emotivi si associano con il senso e con il significato che egli<br />

ripone in una situazione data 9 , sia che vogliamo fermarci sul fatto che la sfera<br />

7 Ivi, pp. 83–84. Corsivi nostri.<br />

8 G. RECCHIA, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Maria Montessori: un incontro possibile, in <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento anni della “Sapienza”<br />

(1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004), a cura <strong>di</strong> N. Siciliani<br />

de Cumis, Roma, Aracne, 2005, p. 222.<br />

9 L’interesse si colloca tra il cognitivo e l’emotivo e sarebbe coinvolgente riuscire<br />

a riportare tale tema allo sviluppo dei concetti con la complessità <strong>di</strong> problemi che vi<br />

sono connessi; a questo proposito segnaliamo l’”interesse” come motivo <strong>di</strong> sviluppo,<br />

<strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento, <strong>di</strong> relazione. La storia delle funzioni psichiche è anche per


Appren<strong>di</strong>mento spontaneo e interesse razionale<br />

della comunicazione del bambino si allarga, in ogni caso, mi sembra, ne scaturirà<br />

una sola conclusione: il bambino, durante l’età pre–scolare, è, per le sue stesse<br />

caratteristiche psichiche, in grado <strong>di</strong> iniziare un nuovo ciclo <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento<br />

che prima <strong>di</strong> tale età gli sarebbe stato inaccessibile. Egli è bensì capace <strong>di</strong> uniformare<br />

questo appren<strong>di</strong>mento ad un programma stabilito; al tempo stesso però,<br />

in conformità con la sua natura, con i suoi interessi, con il livello del suo<br />

pensiero, è in grado <strong>di</strong> assimilare il programma stesso soltanto nella misura in cui<br />

questo <strong>di</strong>viene anche il suo proprio programma 10 .<br />

L’esigenza pedagogica <strong>di</strong> un “programma” definito si riscontra specularmente<br />

con l’esigenza sempre pedagogica <strong>di</strong> fare sì che il “programma”<br />

sia per il bambino anche “il suo proprio programma”; esigenza che<br />

viene espressa chiaramente ed esplicitamente anche nello scritto sull’appren<strong>di</strong>mento<br />

nell’età scolare. Quanto <strong>Labriola</strong> <strong>di</strong>chiarava che la giusta<br />

angolazione per la messa a fuoco pedagogica era la prospettiva <strong>di</strong> meto-<br />

certi aspetti storia degli interessi psichici e della nostra responsabilità nel riuscire a<br />

farli scaturire orientandoli. Ma il <strong>di</strong>scorso merita un approfon<strong>di</strong>mento a parte.<br />

10 L.S. VYGOTSKIJ, Sul problema dell’insegnamento e dello sviluppo mentale nell’età scolare;<br />

in ID., Storia dello sviluppo delle funzioni psichiche superiori, Firenze, Giunti–<br />

Barbera, 1975, pp. 288–289. Vygotskij lo sa bene che il punto è problematico e nonostante<br />

<strong>di</strong>chiari che spesso l’insegnamento delle materie innesti veri e propri processi<br />

fino a quel momento non presenti e anticipi l’uso consapevole e volontario <strong>di</strong> determinate<br />

funzioni (grammatica, scrittura, aritmetica, esprimono bene questa <strong>di</strong>namica),<br />

affronta con rispetto la <strong>di</strong>mensione del presente attraverso la presa in carico da<br />

parte dello sviluppo prossimo del momento caratterizzato dai perio<strong>di</strong> sensitivi; «Ci<br />

resta soltanto da chiarire definitivamente la natura <strong>di</strong> questo periodo sensitivo. Si<br />

comprende chiaramente sin dall’inizio che nel periodo sensitivo con<strong>di</strong>zioni determinate,<br />

in particolare un certo tipo <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento, possono soltanto allora mostrare<br />

la loro influenza sullo sviluppo, quando i cicli corrispondenti <strong>di</strong> sviluppo non<br />

sono ancora maturi. Appena questi sono compiuti, allora queste con<strong>di</strong>zioni possono<br />

<strong>di</strong>mostrarsi neutre. se lo sviluppo ha già detto la sua ultima parola in un dato campo,<br />

allora è già terminato il periodo sensibile in relazione a date con<strong>di</strong>zioni. L’incompiutezza<br />

<strong>di</strong> determinati processi <strong>di</strong> sviluppo è la con<strong>di</strong>zione necessaria affinché<br />

un dato periodo possa mostrarsi sensibile in relazione a precise richieste». Per nulla<br />

debole è il richiamo alle “con<strong>di</strong>zioni” e la interazione necessaria dell’appren<strong>di</strong>mento<br />

da proporre con il fatto che può terminare «il periodo sensibile in relazione a date<br />

con<strong>di</strong>zioni»; se ciò potrebbe sembrare un legame troppo forte <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza allo<br />

sviluppo da parte dell’appren<strong>di</strong>mento, in realtà è sinonimo <strong>di</strong> una presa <strong>di</strong> coscienza<br />

non superficiale del problema dell’interazione stessa.<br />

211


212<br />

Federico Ruggiero<br />

do per cui «le speciali con<strong>di</strong>zioni della esperienza e della simpatia dei giovinetti<br />

da educarsi, offrano un <strong>di</strong>verso addentellato alle <strong>di</strong>chiarazioni meto<strong>di</strong>che<br />

della istruzione», poneva l’accento proprio sulla necessità <strong>di</strong> fare<br />

incontrare l’esigenza <strong>di</strong> scoprire dei ragazzi con la progettualità <strong>di</strong>dattica<br />

dei docenti o degli educatori 11 .<br />

Vygotskij sembra sapere bene che il rapporto educativo si colloca<br />

sempre in una zona <strong>di</strong> confine, e attraversa tale soglia in modo funzionale<br />

e necessario al processo evolutivo del bambino nella sua interazione con<br />

la possibilità <strong>di</strong> apprendere; l’educazione è uno stare dentro agli interessi<br />

impellenti e uno stare fuori ad essi allo stesso modo <strong>di</strong> quanto l’istruzione,<br />

nel rispetto e nel riconoscimento della “zona <strong>di</strong> sviluppo prossimo”<br />

deve sapere essere dentro alle potenzialità che si presentano “<strong>di</strong><br />

già” ma “non ancora” si sono rese esplicite, senza giocare troppo in anticipo<br />

né troppo in posticipo rispetto ad esse 12 . «Ciò significa che il fatto<br />

11 Diremo esigenza pedagogica <strong>di</strong> “permettere” l’incontro tra livello emotivo <strong>di</strong><br />

partecipazione e livello cognitivo <strong>di</strong> riflessione intellettuale; similmente oggi si parla<br />

<strong>di</strong> elaborazione <strong>di</strong>namico–comportamentale.<br />

12 Il concetto <strong>di</strong> “istruzione” è essenziale alla comprensione <strong>di</strong>alettica della zona<br />

<strong>di</strong> sviluppo prossimale; infatti essa si colloca dove l’attività istruttiva riesce ad essere<br />

legata alla fase evolutiva in cui lo sviluppo e la maturazione psichica procedono<br />

alla richiesta <strong>di</strong> un elemento culturale che ne esprima le esigenze interne <strong>di</strong> espletazione;<br />

“istruire” in questo senso significa permettere la crescita <strong>di</strong> potenzialità che<br />

aspettano <strong>di</strong> essere stimolate attraverso la cultura, quin<strong>di</strong> alimentare ed irrobustire<br />

le possibilità già presenti perché acquisite attraverso precedenti rapporti tra natura e<br />

cultura del processo <strong>di</strong> crescita. «Così l’elemento centrale per tutta la psicologia<br />

dell’appren<strong>di</strong>mento è la possibilità <strong>di</strong> elevarsi attraverso la collaborazione ad un livello<br />

intellettivo superiore, la possibilità <strong>di</strong> passare da ciò che il bambino sa fare a<br />

ciò che non sa fare, me<strong>di</strong>ante l’imitazione. Su ciò si fonda tutto il significato dell’appren<strong>di</strong>mento<br />

per lo sviluppo e questo è il contenuto vero e proprio del concetto <strong>di</strong><br />

area <strong>di</strong> sviluppo prossimo. L’imitazione, se la si intende in senso lato, è la forma<br />

principale sotto cui si esercita l’influenza dell’appren<strong>di</strong>mento sullo sviluppo […] In<br />

effetti a scuola il bambino apprende non ciò che sa fare in<strong>di</strong>pendentemente, ma ciò<br />

che non sa ancora fare, ciò che gli risulta accessibile in collaborazione con l’insegnante<br />

e sotto la sua guida. Ciò che è fondamentale nell’appren<strong>di</strong>mento è proprio il<br />

fatto che il bambino apprende cose nuove. Perciò l’area <strong>di</strong> sviluppo prossimo, che<br />

definisce questo campo <strong>di</strong> passaggio accessibile al bambino, è proprio l’elemento<br />

più significativo in relazione all’appren<strong>di</strong>mento e allo sviluppo. Le ricerche mostrano<br />

in modo incontestabile che ciò che è presente nell’area <strong>di</strong> sviluppo prossimo in<br />

un determinato sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> età si realizza e si trasforma nel livello <strong>di</strong> sviluppo presen-


Appren<strong>di</strong>mento spontaneo e interesse razionale<br />

che il concetto scientifico del bambino abbia preso questo cammino non<br />

può essere in<strong>di</strong>fferente per la parte rimanente del cammino che i concetti<br />

quoti<strong>di</strong>ani devono ancora compiere» 13 , poiché in essi ha alimentato nuove<br />

prospettive <strong>di</strong> indagine possibile: «[…] ma il movimento <strong>di</strong> questo<br />

concetto è come se si spostasse, germinando dentro, facendosi strada verso<br />

l’oggetto, legandosi all’esperienza che il bambino ha sotto questo aspetto, assorbendolo<br />

in sé» 14 . La nuova <strong>di</strong>mensione prospettica in cui viene focalizzato<br />

dal <strong>di</strong>scente il concetto quoti<strong>di</strong>ano risponde ad un angolazione<br />

che conduce ad orizzonti più estesi rispetto a prima, ma ciò avviene solo<br />

sulla base <strong>di</strong> un innesto in<strong>di</strong>spensabile con il precedente modo <strong>di</strong> sentire<br />

e <strong>di</strong> pensare i contenuti 15 .<br />

te nel secondo sta<strong>di</strong>o. In altri termini ciò che il bambino sa fare oggi in collaborazione,<br />

saprà fare domani in<strong>di</strong>pendentemente. Perciò è verosimile l’idea che l’appren<strong>di</strong>mento<br />

e lo sviluppo a scuola siano in rapporto l’uno con l’altro, come lo sono<br />

l’area <strong>di</strong> sviluppo prossimo e il livello <strong>di</strong> sviluppo attuale. È efficace soltanto l’appren<strong>di</strong>mento<br />

a scuola che va avanti allo sviluppo e trascina lo sviluppo <strong>di</strong>etro <strong>di</strong> sé.<br />

Ma è possibile insegnare al bambino solo ciò che già capace <strong>di</strong> apprendere. L’appren<strong>di</strong>mento<br />

è possibile là dove vi è la possibilità d’imitazione. L’insegnamento si<br />

deve orientare dunque sui cicli già percorsi <strong>di</strong> sviluppo, sulla soglia inferiore <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento;<br />

tuttavia esso non si basa soltanto sulle funzioni già maturate, quanto<br />

su quelle in maturazione. Esso parte sempre da ciò che il bambino non ha ancora maturato.<br />

La possibilità <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento è determinata (in modo imme<strong>di</strong>ato) dalla zona<br />

<strong>di</strong> sviluppo prossimo […] Le ricerche ricordate sopra hanno <strong>di</strong>mostrato che qualsiasi<br />

materia nell’appren<strong>di</strong>mento scolastico si basa sempre su ciò che non è ancora maturo»<br />

(VYGOTSKIJ, Pensiero e linguaggio, cit., pp. 272–273). In tale <strong>di</strong>rezione credo possano<br />

essere interpretate le affermazioni <strong>di</strong> Maria Serena Veggetti, a commento dello<br />

scritto in questione: <strong>«La</strong> teoria dell’autore circa i limiti ottimali per l’appren<strong>di</strong>mento<br />

va intesa nel senso che l’appren<strong>di</strong>mento effettuato in un periodo determinato ci dà<br />

un risultato migliore ai fini <strong>di</strong> un adeguato sviluppo intellettuale. Un insegnamento<br />

troppo precoce può riflettersi in modo sfavorevole sullo sviluppo intellettuale del<br />

bambino, allo stesso modo in cui un inizio troppo ritardato, e cioè una prolungata<br />

assenza <strong>di</strong> esso, ha un’azione inibitrice sullo sviluppo intellettuale del bambino»<br />

(M.S. VEGGETTI, Storia delle funzioni psichiche superiori e altri scritti, Firenze, Giunti–<br />

Barbera, 1974, p. 285, nota 3). Si vedano anche le pp. 262–287 <strong>di</strong> Pensiero e linguaggio.<br />

13 VYGOTSKIJ, Pensiero e linguaggio, cit., p. 287.<br />

14 Ivi, p. 286; si vedano per intero le pp. 287–289. Corsivi nostri.<br />

15 <strong>Labriola</strong> ha assunto questa rigorosa impostazione scientifica attraverso la<br />

“conversione” della <strong>di</strong>alettica nel metodo genetico: <strong>«La</strong> parola che a mio avviso, e-<br />

213


214<br />

Federico Ruggiero<br />

Il “legame” che occorre stabilire con la precedente esperienza del<br />

bambino in<strong>di</strong>ca quin<strong>di</strong> un avvicinamento pedagogico che si forma nel<br />

rapporto tra emozioni e appren<strong>di</strong>mento instaurato dall’interesse, che «legandosi<br />

all’esperienza che il bambino ha sotto questo aspetto» permette al concetto<br />

scientifico <strong>di</strong> innalzare su un piano <strong>di</strong>verso il concetto spontaneo<br />

volto verso lo stesso argomento 16 ; <strong>Labriola</strong> ci parla <strong>di</strong> un arte educativa<br />

che “sostituisca” ciò che si ingenera naturalmente nell’animo, ma anche <strong>di</strong><br />

un’istruzione che “prepara” l’animo “a ricevere” successivi concetti<br />

scientifici. Un’istruzione che coincide con lo sviluppo della psiche nella<br />

misura in cui in esso riesce ad intravedere elementi che pre<strong>di</strong>spongono<br />

la ricezione <strong>di</strong> possibili contenuti da apprendere:<br />

Ad agevolare il trapasso occorrono alcune generalità <strong>di</strong> cultura, che devon<br />

fare come da nuovo intuito delle cose interiori ed esteriori, che l’arte educativa<br />

sostituisca a quello il quale s’ingenera naturalmente nell’animo, per influenza<br />

<strong>di</strong>retta ed imme<strong>di</strong>ata delle cose circostanti. Coteste generalità 17 son tali, che<br />

mentre alcune preparan l’animo a ricevere ogni sorta d’insegnamento, le altre non<br />

fanno che agevolare l’intelligenza <strong>di</strong> alcune materie soltanto. E ciò <strong>di</strong>pende dalla<br />

natura stessa della <strong>di</strong>chiarazione, la quale non può fare <strong>di</strong> ogni obbietto em-<br />

sprime tutto in breve […] quel processo genetico, il quale consiste nell’andare dalle<br />

con<strong>di</strong>zioni ai con<strong>di</strong>zionati, dagli elementi della formazione alla cosa formata».<br />

16 «Ma solo una cosa ci interessa qui: <strong>di</strong>mostrare che il sistema e la presa <strong>di</strong> coscienza<br />

ad esso connessa entrano nella sfera dei concetti infantili non da fuori, soppiantando<br />

il modo proprio del bambino <strong>di</strong> formare e usare i concetti, ma che essi stessi<br />

comportano già l’esistenza <strong>di</strong> concetti infantili sufficientemente ricchi e sviluppati, senza i<br />

quali il bambino non possiede ciò che deve essere l’oggetto della sua presa <strong>di</strong> coscienza<br />

e della sua sistematizzazione, e che il sistema iniziale che compare nella sfera dei<br />

concetti scientifici è trasferito strutturalmente nel campo dei concetti quoti<strong>di</strong>ani, trasformandoli,<br />

mo<strong>di</strong>ficando la loro natura interna, come se venisse dall’alto».<br />

17 Il concetto <strong>di</strong> “generalità” come vedremo è approfon<strong>di</strong>to da Vygotskij; basti segnalare<br />

un analogia tra <strong>Labriola</strong> e Vygotskij sul concetto <strong>di</strong> “generalità” come estensione<br />

dei contenuti concettuali: «Se la presa <strong>di</strong> coscienza significa la generalizzazione,<br />

allora è del tutto chiaro che la generalizzazione a sua volta non significa<br />

nient’altro che la formazione <strong>di</strong> un concetto superiore (Oberbegriffübergeordneter), nel<br />

cui sistema <strong>di</strong> generalizzazione è incluso il concetto dato come concetto particolare».<br />

L’intera questione ci spinge a considerare gli elementi herbartiani presenti in <strong>Labriola</strong><br />

<strong>di</strong>rettamente ed in Vygotskij non esplicitamente; ad essi probabilmente occorre<br />

aggiungere uno stu<strong>di</strong>o della <strong>di</strong>alettica nelle sue accezioni più o meno hegeliane/o<br />

marxiane.


Appren<strong>di</strong>mento spontaneo e interesse razionale<br />

pirico una materia capace d’ingenerar nell’animo qualunque maniera <strong>di</strong> conoscenza<br />

riflessa 18 .<br />

Ovviamente necessita un orientamento dove si stabilisce la messa a<br />

fuoco degli interessi spontanei sulla base degli obiettivi <strong>di</strong>dattico–pedagogici<br />

che si vogliono raggiungere 19 . Il termine “ingenerare” per <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> è un termine che ha un significato scientificamente non speculativo<br />

e filosoficamente antiidealistico; potremmo <strong>di</strong>re che “ingenerare”<br />

assume l’importanza <strong>di</strong> una responsabilità pedagogica e psicologica<br />

simili al significato <strong>di</strong> “produrre geneticamente” 20 .<br />

Vygotskijanamente <strong>Labriola</strong> è consapevole <strong>di</strong> come<br />

tra i processi dell’appren<strong>di</strong>mento e dello sviluppo non vi è un antagonismo, ma<br />

vi sono dei rapporti <strong>di</strong> carattere infinitivamente più complesso e più positivo.<br />

Ci dovremmo attendere che l’appren<strong>di</strong>mento debba rivelarsi, nel corso dell’indagine<br />

speciale, come una delle fonti fondamentali dello sviluppo dei concetti<br />

infantili e la forza più potente che <strong>di</strong>rige questo processo. Per avanzare questa<br />

ipotesi, ci fon<strong>di</strong>amo sul fatto universalmente noto che in età scolare l’istruzione è<br />

18 <strong>Labriola</strong>, Dell’insegnamento della storia, cit., p. 84. Corsivi nostri.<br />

19 Didattici nel senso curricolare del termine, pedagogici nel senso per cui “pedagogia”<br />

è l’intero stu<strong>di</strong>o degli elementi <strong>di</strong> crescita del <strong>di</strong>scente: cultura, emozioni,<br />

interessi espliciti, attitu<strong>di</strong>ni in trasformazione, atteggiamenti, capacita <strong>di</strong> elaborare<br />

le informazioni scolastiche, comportamenti <strong>di</strong> fronte allo stu<strong>di</strong>o, persistenza negli<br />

impegni, ecc. Anche <strong>Labriola</strong> cerca una continuità <strong>di</strong> metodo e <strong>di</strong> merito tra elementi<br />

dello sviluppo ed elementi dell’appren<strong>di</strong>mento: «D’altra parte, poi, come la possibilità<br />

dell’educazione suppone la conoscenza della natura umana nel suo normale<br />

svolgimento, procede da ciò che la psicologia debba in<strong>di</strong>care quali sieno nella materia<br />

subiecta le forme e i mo<strong>di</strong> d’essere su cui l’azione educativa può spiegarsi con sicurezza. Determinato<br />

il fine e <strong>di</strong>chiarata la possibilità dell’educazione, il concetto <strong>di</strong> essa assume<br />

contorno preciso, e partizione naturale. Il contorno e la partizione ricadono entro<br />

certi limiti <strong>di</strong> età, che non si può cambiare a capriccio; e ciò riduce nei giusti confini<br />

l’azione educativa, che in conseguenza piglia natura <strong>di</strong> compito, e non <strong>di</strong> attività<br />

che si continui indefinitivamente».<br />

20 Il <strong>di</strong>scorso rimanda più o meno <strong>di</strong>rettamente a tematiche filosofiche che investono<br />

la trasformazione del pensiero idealistico dopo Hegel. Basti riflettere sul rapporto<br />

tra coscienza della sensibilità e sensazioni che vengono recepite dalla coscienza (dalla<br />

Critica della ragion pura in poi), all’uso che ne fa un certo Hegel, alla critica herbartiana<br />

ad Hegel, alle modalità <strong>di</strong> utilizzo svolte da <strong>Labriola</strong> (attraverso fonti herbartiane) e<br />

alle modalità <strong>di</strong> utilizzo svolte da Vygotskij (su fonti marxiane e marxiste).<br />

215


216<br />

Federico Ruggiero<br />

un elemento decisivo, che determina tutto il destino dello sviluppo mentale del<br />

bambino, compreso lo sviluppo dei suoi concetti, e ci basiamo sulla considerazione<br />

che i concetti scientifici <strong>di</strong> tipo superiore non possono nascere nella mente del<br />

bambino dall’inizio, se non da tipi <strong>di</strong> generalizzazioni più elementari, e non possono essere<br />

trasportati nella coscienza del bambino dall’esterno 21 .<br />

Le rappresentazioni generali del bambino in età prescolare,<br />

che corrispondono a ciò che nei concetti sperimentali abbiamo chiamato complessi,<br />

ha mostrato che le rappresentazioni generali come sta<strong>di</strong>o superiore nello<br />

sviluppo e nel significato delle parole risultano non da singole rappresentazioni<br />

generalizzate, ma da percezioni generalizzate, cioè da generalizzazioni dominanti<br />

ad uno sta<strong>di</strong>o precedente […] la trasformazione e non l’annullamento dello<br />

sta<strong>di</strong>o precedente, attraverso la generalizzazione degli oggetti già generalizzati<br />

nel sistema precedente e non attraverso una nuova generalizzazione degli oggetti<br />

singoli […] il passaggio dai preconcetti […] ai concetti veri […] si effettua<br />

attraverso la generalizzazione <strong>di</strong> oggetti generalizzati precedentemente. […] Non si<br />

tratta <strong>di</strong> un movimento successivo nella stessa <strong>di</strong>rezione, ne del suo compimento,<br />

ma dell’inizio <strong>di</strong> una nuova <strong>di</strong>rezione, del passaggio ad un piano nuovo e<br />

superiore del pensiero […] Ma il nuovo concetto, la nuova generalizzazione delle<br />

proprietà […] compare solo sulla base <strong>di</strong> quella precedente. […] è nella possibilità<br />

contenuta nella generalizzazione <strong>di</strong> un movimento inverso dallo sta<strong>di</strong>o superiore<br />

a quello inferiore: l’operazione inferiore è considerata già come un caso particolare<br />

<strong>di</strong> quella superiore […] 22 .<br />

Se <strong>Labriola</strong> ci in<strong>di</strong>cava una “doppia stregua” per cui pedagogicamente<br />

occorre pre<strong>di</strong>sporsi ad accogliere il rapporto tra elementi emotivi <strong>di</strong><br />

partecipazione e potenzialità euristiche della materia insegnata, Vygotskij,<br />

sotto la stessa prospettiva, pone l’accento sul fatto che «la nuova generalizzazione<br />

delle proprietà […] compare solo sulla base <strong>di</strong> quella precedente.<br />

[…] è nella possibilità contenuta nella generalizzazione <strong>di</strong> un movimento<br />

inverso dallo sta<strong>di</strong>o superiore a quello inferiore». La generalizzazione<br />

“precedente” permette l’aspetto partecipativo dell’interesse coinvolgendo<br />

l’alunno sul piano emotivo, mentre il “movimento inverso dallo sta<strong>di</strong>o<br />

superiore a quello inferiore” è dato dall’elemento riflessivo ed intellettuale<br />

che orienta la partecipazione emotiva.<br />

21 VYGOTSKIJ, Pensiero e linguaggio, cit., pp. 215–217. Corsivi nostri.<br />

22 Ivi, p. 305. Si vedano anche le pp. 265, 269, 289–293. Corsivi nostri.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, a cuore aperto ∗<br />

Roberto Sandrucci<br />

La pubblicazione <strong>di</strong> un catalogo è sempre un evento felice. Vincolati,<br />

come sono, agli oggetti della catalogazione, ad un mondo materiale fatto<br />

<strong>di</strong> “cose” (altrove esposte e altrimenti sperimentabili al <strong>di</strong> là della pagina<br />

stampata) ― i cataloghi danno maggiori garanzie <strong>di</strong> opportunità rispetto<br />

ad altri libri <strong>di</strong> scienza che talvolta si vedono pubblicati: paghi <strong>di</strong> sé in<br />

relazione a se stessi, più maliziosi, gonfi eppure <strong>di</strong>sabitati.<br />

Marginalità dell’e<strong>di</strong>toria filosofica e pedagogica, i cataloghi, poi, che<br />

documentano queste <strong>di</strong>scipline presentano tratti <strong>di</strong> umanità preziosa:<br />

nello svestirsi, innanzitutto; nel ritornare cioè all’osso o all’anima <strong>di</strong> questioni<br />

e <strong>di</strong> ragionamenti, <strong>di</strong> fatti e <strong>di</strong> autori che la teoria e l’opinione corrente<br />

hanno fissato in fogge che si vorrebbero definitive, che sono <strong>di</strong>ventate<br />

prigioni.<br />

Nicola Siciliani de Cumis, ideatore e curatore sia della Mostra che del<br />

Catalogo <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, e i suoi numerosi collaboratori<br />

(<strong>di</strong> varia formazione, <strong>di</strong> varia età, impegnati nel progetto a vario titolo),<br />

offrono, per l’appunto, la possibilità <strong>di</strong> riaprire il <strong>di</strong>battito, assopito<br />

da tempo, sulla figura e l’opera <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>: sull’attualità <strong>di</strong> alcune sue<br />

<strong>di</strong>samine sulla mala–scuola e sulla mala–università; sul mestiere o la<br />

missione dell’insegnante; sull’etica quale spazio <strong>di</strong> azione in cui cadono<br />

le barriere formali erette tra le <strong>di</strong>scipline: <strong>Labriola</strong> filosofo, pedagogista,<br />

storico, insegnante, politico… <strong>Labriola</strong> uno, pensatore vero («Io credo fermamente,<br />

― scriveva nel 1887 ― che, nel giro degli stu<strong>di</strong> universitarii,<br />

la filosofia abbia ad essere, non un complemento obbligatorio della storia e<br />

della filologia, ma un complemento, invece, facoltativo <strong>di</strong> qualunque cultura<br />

speciale: storica, giuri<strong>di</strong>ca, matematica, fisica, o che altro siasi. Alla filosofia<br />

ci si deve potere arrivare <strong>di</strong>datticamente per qualunque via, come<br />

per qualunque via ci arrivaron sempre i veri pensatori»).<br />

∗ In corso <strong>di</strong> stampa su «Il Contributo. Rivista del Centro per la Filosofia Italiana».


218<br />

Roberto Sandrucci<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università è un catalogo voluminoso: ricco <strong>di</strong><br />

contributi, <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> vista, <strong>di</strong> spunti <strong>di</strong> riflessione, <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> ricerca.<br />

Basta scorrere l’in<strong>di</strong>ce per riceverne l’impressione <strong>di</strong> opera generosa e<br />

complessa, capace <strong>di</strong> tenere insieme l’ortodosso, l’eterodosso e persino<br />

l’audace; capace <strong>di</strong> far convivere, accanto allo stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> prim’or<strong>di</strong>ne,<br />

l’appren<strong>di</strong>sta o l’allievo.<br />

Siciliani, d’altronde, è quello stesso infaticabile professore universitario,<br />

alla «<strong>Sapienza»</strong> <strong>di</strong> Roma dal 1982, che ha fatto della sua professione<br />

l’occasione per tanti studenti <strong>di</strong> fare ricerca <strong>di</strong> prima mano; da sempre impegnato<br />

nella promozione dei giovani intelletti, come testimoniano anche<br />

i volumi Laboratorio <strong>Labriola</strong> (La Nuova Italia, 1994), L’università, la<br />

<strong>di</strong>dattica, la ricerca. Primi stu<strong>di</strong> in onore <strong>di</strong> Maria Corda Costa (Salvatore<br />

Sciascia, 2001), o la collana Diritto <strong>di</strong> stampa per l’e<strong>di</strong>tore Aracne.<br />

Poco fumo e molta carne già a partire dalle Presentazioni e dagli Ingressi<br />

― i luoghi dell’avvio ― con la presenza, tra gli altri, del preside<br />

della Facoltà <strong>di</strong> Filosofia Olivetti, <strong>di</strong> Volpicelli e dello stesso Siciliani de<br />

Cumis; dove si assaggia, per così <strong>di</strong>re, e si comincia a masticare: il “morfologico”<br />

come concetto attraverso il quale comprendere “intuitivamente”<br />

l’assunto teorico–pratico dei Saggi sul materialismo storico, e grazie al<br />

quale confrontarsi con tutto <strong>Labriola</strong>; <strong>Labriola</strong> nelle gran<strong>di</strong> scuole della<br />

facoltà <strong>di</strong> lettere e filosofia romane (dove è presente, dove assente, e perché);<br />

<strong>Labriola</strong> e Credaro («Carissimo Credaro, <strong>di</strong> quel lavoro su “L’insegnamento<br />

della storia” (1876) non ho che l’unica copia che ti mando in<br />

prestito. A quel 1° stu<strong>di</strong>o […] non tenne <strong>di</strong>etro nessun altro perché non<br />

trovai pubblico. Poi dopo qualche anno quello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong>venne ricercatissimo»;<br />

1902)… Con il seguito della Parte prima de<strong>di</strong>cata alle giornate<br />

del “Seminario <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento in occasione delle Celebrazioni in<br />

Parlamento per i cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>” (Roma, Facoltà<br />

<strong>di</strong> Filosofia, Villa Mirafiori, 2 e 3 febbraio 2004), dove sono ospitate<br />

le relazioni e gli interventi <strong>di</strong> Tessitore, Cotroneo, Giarrizzo, Sasso, Bellerate,<br />

Boncori, Cives, Fattori, Kajon, Miccolis, Spadafora, Veggetti, solo<br />

per citarne alcuni.<br />

Biografia e opera, uomo reale e filosofo, nei loro intrecci naturali e in<strong>di</strong>ssolubili,<br />

costituiscono il filo conduttore (e se si vuole: la tesi comune) dei<br />

saggi che formano la Parte seconda del Catalogo. Con le pagine <strong>di</strong> Spinelli


<strong>Labriola</strong> a tutto tondo, a cuore aperto<br />

sul socratismo (“Tra <strong>Labriola</strong>, Calogero e Giannantoni”), ad esempio; o<br />

con quelle <strong>di</strong> Mastroianni (“<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> fra Croce e Gentile”), o<br />

dello stesso Siciliani (“Il principio ‘<strong>di</strong>alogico’ in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>”); con<br />

Orsomarso (“L’educazione come ‘accomodazione sociale’”), de Liguori<br />

(“<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e Arturo Graf. Principio e fine <strong>di</strong> un sodalizio <strong>di</strong> vita<br />

e <strong>di</strong> pensiero”), Pangrazi (“La storiografia della Rivoluzione francese<br />

nella formazione <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>: recensione della tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong><br />

Roberto Donini”). Dentro e fuori il solco della tra<strong>di</strong>zione degli stu<strong>di</strong> labrioliani,<br />

si affrontano i temi del materialismo storico, dello herbartismo,<br />

della rivisitazione fascista <strong>di</strong> una parte dell’opera <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> (Mussolini<br />

lo cita a più riprese dal 1908 al ‘22), del Positivismo francese, della Montessori,<br />

delle intuizioni sperimentali come appaiono in alcuni passaggi degli<br />

Scritti pedagogici (così <strong>Labriola</strong>: «Il maestro deve essere […] preparato<br />

per fare imparare, in guisa che la <strong>di</strong>dattica <strong>di</strong>venti tecnica. Egli deve far<br />

entrare la nozione in tutti i gra<strong>di</strong> dello spirito, e perciò stu<strong>di</strong>are questa<br />

tecnica, lasciando da parte le astruserie»)…<br />

Tanta prolificità, che è la caratteristica propria delle indagini storiografica<br />

e filologica quando condotte con passione, interrogando cioè gli<br />

autori, non accontentandosi <strong>di</strong> soltanto chiosare, (e questa intenzione si<br />

rinviene per tutto il Catalogo) non si esaurisce nella Parte terza: “Percorsi:<br />

la Mostra, le Mostre su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università”, dove il<br />

Catalogo rende conto della Mostra ospitata (per il periodo 8 marzo – 25<br />

aprile 2005) nelle tre se<strong>di</strong> romane dell’<strong>Archivi</strong>o Centrale dello Stato<br />

all’Eur, dell’<strong>Archivi</strong>o <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Roma <strong>di</strong> corso Rinascimento e della biblioteca<br />

<strong>di</strong> Villa Mirafiori (Facoltà <strong>di</strong> Filosofia). Si tratta <strong>di</strong> 80 pagine a<br />

colori <strong>di</strong> buona resa grafica e <strong>di</strong> una certa suggestione, ma soprattutto <strong>di</strong><br />

grande ricchezza tematica: dagli anarchici alle donne («A Milano ― scriveva<br />

ad Engels ― non c’è che un uomo, che viceversa è una donna, la<br />

Kuliscioff»), dal carnevale <strong>di</strong> Roma al socialismo; i tribunali, le aule<br />

dell’ateneo romano, i caffè, la strada; i colleghi professori, i ministri, i<br />

maestri, gli operai, gli studenti, la figlia Teresa… Le carte (manoscritte e<br />

non; <strong>di</strong>verse ine<strong>di</strong>te), i testi, le fotografie, le illustrazioni: tutto a riprova<br />

<strong>di</strong> una università, quella nella testa partoriente <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> (e quale nella<br />

testa partoriente <strong>di</strong> Siciliani), traboccante, vivente ben oltre le mura della<br />

«<strong>Sapienza»</strong>, mai <strong>di</strong>mentica del mondo, in grado anzi <strong>di</strong> farsi essa stessa<br />

mondo.<br />

219


220<br />

Roberto Sandrucci<br />

Non a caso l’ultima sezione del Catalogo, Momenti e moventi, si apre<br />

con lo scritto <strong>di</strong> Siciliani, Rileggendo “L’università e la libertà della scienza”<br />

<strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, dove dell’università da essere si delinea il profilo e si<br />

affermano i <strong>di</strong>ritti e i doveri. «Signori Studenti,» ― esor<strong>di</strong>va <strong>Labriola</strong> nel<br />

<strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> inaugurazione dell’anno accademico 1896–97 — «noi siamo<br />

qui per rendere un servigio a voi […]. Nel rendere un servigio a voi, noi,<br />

per il tramite delle persone vostre, lo prestiamo alla società in generale».<br />

Dove non c’è retorica ma tanta santa politica ― risolta o trasfigurata<br />

come «grande opera pedagogica»: c’è il senso della prospettiva e quel<br />

richiamo alla prassi che sono anche il senso profondo e il richiamo sentito<br />

<strong>di</strong> questo Catalogo.<br />

In questa Parte, per la cura <strong>di</strong> Sanzo, Broccoli, Ruggiero e altri, compaiono<br />

i concorsi universitari (uno per tutti, quello che vede Gentile<br />

can<strong>di</strong>dato alla libera docenza <strong>di</strong> filosofia teoretica presso l’università <strong>di</strong><br />

Napoli nell’anno 1902), e ancora epistole e verbali e relazioni (come<br />

quelle <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> ispettore <strong>di</strong>dattico nelle scuole normali), e finanche<br />

una tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong>scussa dallo studente tale Luigi Basso con il professor<br />

<strong>Labriola</strong> (anno 1886)…<br />

<strong>Labriola</strong>, dunque, a tutto tondo, a cuore aperto; non idolo, non icona,<br />

mai nella figura del mezzo busto, sempre interloquente, sempre al centro<br />

della polemica, capace <strong>di</strong> accendere gli animi e le menti: come accese<br />

quella <strong>di</strong> Croce, parlandogli <strong>di</strong> Marx; e come può continuare ad accendere,<br />

anche da un secolo all’altro ― purché letto e stu<strong>di</strong>ato.<br />

«All’università oggi grande <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> studenti: hanno fischiato<br />

un professore, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, che ieri spingeva gli operai ad insorgere.<br />

Molti e molti però lo hanno applau<strong>di</strong>to», così Pirandello in una lettera<br />

del 1889.


Le attente analisi dell’Ispettore <strong>Labriola</strong><br />

<strong>Antonio</strong> Santoni Rugiu<br />

Leggendo il volume su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria<br />

per i settecento anni della “Sapienza” (1303–2003). A cento anni<br />

dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004), curato da Nicola Siciliani de<br />

Cumis, mi sono venute in mente alcune spicciole considerazioni. Prima<br />

<strong>di</strong> tutto che proprio <strong>Labriola</strong> autore pedagogico (sia pure sui generis)<br />

conferma una mia vecchia convinzione per cui i veri pedagogisti italiani<br />

dell’Ottocento non furono ― salvo forse Lambruschini e pochissimi altri―<br />

né educatori <strong>di</strong> professione né teorici o storici dei problemi educativi,<br />

bensì cultori <strong>di</strong> altro, come Francesco De Sanctis, Pasquale Villari e<br />

lo stesso <strong>Labriola</strong> e non solo, per non parlare già a fine secolo del ben<br />

più noto caso <strong>di</strong> Giovanni Gentile, come si sa tutt’altro che laudatore del<br />

“pedagogismo” dei pedagogisti <strong>di</strong> professione. Appunto perché nella<br />

formazione umana ci sta <strong>di</strong> tutto e ogni elemento <strong>di</strong> questo pasticciaccio<br />

può essere visto da angolature <strong>di</strong>verse e talvolta non assemblabili, i problemi<br />

pedagogici sono inquadrabili solo a posteriori, come problemi<br />

dell’essere stato e non del dover essere; sono insomma un punto <strong>di</strong> arrivo,<br />

non un traguardo né un percorso tracciato prima <strong>di</strong> cominciare; se<br />

volete, una deriva finale, che prima <strong>di</strong> essere tale resta priva <strong>di</strong> proprie<br />

chiare connotazioni e ragionevoli preve<strong>di</strong>bilità che <strong>di</strong>ano consistenza al<br />

profilo del pedagogista dotato <strong>di</strong> un profilo a sé stante. Ma questo è un<br />

<strong>di</strong>scorso troppo grosso per affrontarsi così en passant.<br />

Di <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> nel merito <strong>di</strong> cui sopra, potrei ― per mio <strong>di</strong>fetto<br />

― aggiungere ben poco <strong>di</strong> fondato e <strong>di</strong> ponzato. Non posso però non rilevare<br />

alcune caratteristiche del volume (anzi permettetemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>re del<br />

volumone data la sua giustificata mole) una caratteristica comune ad altre<br />

opere <strong>di</strong> Siciliani de Cumis: il suo contenuto non risulta or<strong>di</strong>nato<br />

progressivamente secondo la consueta progressività tematica, bensì<br />

scrambled, apparentemente scoor<strong>di</strong>nato, come pezzi <strong>di</strong> un puzzle, che il<br />

lettore è indotto a ricomporre per ricavarne una più organica visione<br />

d’insieme, ricavandone così una lettura più partecipata. Già questa è


222<br />

<strong>Antonio</strong> Santoni Rugiu<br />

un’ottima procedura “pedagogica”, invogliando una ricostruzione anche<br />

in base alle proprie rappresentazioni, migliorandone così l’acquisizione.<br />

Ricostruzione che non si arresta agli scritti e ad aspetti della figura e<br />

dell’attività <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> ma questi sono intrecciati (sia pure sempre in<br />

modo scrambled) con brani <strong>di</strong> storia dell’antica università <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong><br />

dove <strong>Labriola</strong> prevalentemente insegnò, la quale deve i suoi lontani natali<br />

all’alba del XIV sec. nientepopo<strong>di</strong>meno che a papa Bonifacio VIII dei<br />

principi Caetani.<br />

Mi hanno anche colpito i primi due versetti (si chiamano così? mi pare<br />

<strong>di</strong> no, ma non ne ricordo il vero nome) in apertura al volume, presi<br />

dallo stesso <strong>Labriola</strong>: «E facendo la propria educazione, Socrate era <strong>di</strong>ventato<br />

educatore». E Siciliani de Cumis, spiegando la «filosofia del catalogo»<br />

parla in proposito del «curioso fenomeno <strong>di</strong> Socrate che educa<br />

educandosi» e «me<strong>di</strong>ante l’analisi della propria incertezza produce per<br />

sé e per gli altri il criterio della convinzione» (p. 73). Nello stesso senso<br />

<strong>Labriola</strong>, chiamando gli studenti «cooperatori» e giovandosi dell’incontro<br />

e dello scambio con gli operai ai quali spiegava i <strong>di</strong>ritti e i doveri, da<br />

lui apprezzati perché erano «uomini e non professori soltanto» come invece<br />

i colleghi universitari «del nostro mondo fittizio <strong>di</strong> scienza burocratica».<br />

Si può escludere in questo importante passaggio un riecheggiamento<br />

non tanto <strong>di</strong> Herbart (che aveva fama <strong>di</strong> “poco democratico” per essersi<br />

come docente umilmente sottomesso alla censura del principe) quanto<br />

<strong>di</strong> Marx, precisamente del suo “l’uomo fa l’uomo, fa se stesso e l’altro<br />

uomo”? E c’è da star certi che quando <strong>Labriola</strong> andava a incontrare gli<br />

operai non lo faceva per mettersi a posto la sua coscienza <strong>di</strong> neo approdato<br />

al materialismo storico, ma proprio per arricchire se stesso in quel<br />

bagno <strong>di</strong> «schietta umanità». Per lui era insegnare apprendendo e viceversa<br />

(non si potrebbe forse azzardare in questo un’anticipazione dei<br />

gentiliani, dello “scambio <strong>di</strong> anime” <strong>di</strong> Lombardo Ra<strong>di</strong>ce?).<br />

Ho poi letto con grande piacere l’accostamento <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> con Denis<br />

Diderot. Ho sempre lamentato, e questa lamentela mi si rinfresca ogni<br />

volta che mi capita fra le mani un manuale <strong>di</strong> filosofia per la scuola che<br />

tace quasi del tutto <strong>di</strong> figure così significative come Diderot, soprattutto<br />

attraverso le quali (basterebbe a testimoniarlo il gigantesco lavoro pedagogico<br />

dell’Enciclopé<strong>di</strong>e) si può intendere la rivoluzione copernicana del


L’attenta analisi dell’Ispettore <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Settecento in materia <strong>di</strong> modelli formativi, più e meglio <strong>di</strong> quanto possano<br />

far intendere figure come d’Holbach, Helvétius e compagnia, perfino<br />

― con tutto il rispetto dovuto al grande pensatore ― le <strong>di</strong>spense <strong>di</strong><br />

pedagogia attribuite al Kant.<br />

Un altro contributo che mi è parso quanto mai idoneo a tratteggiare la<br />

personalità <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> è la documentazione riportata su <strong>di</strong> lui<br />

ispettore <strong>di</strong> scuole normali e convitti annessi. Ne conoscevo già il testo,<br />

prima ancora che apparisse nel volume curato da Carmela Covato e Anna<br />

Maria Sorge (L’istruzione normale dalla legge Casati all’età giolittiana,<br />

pubblicato nel 1994 dagli archivi <strong>di</strong> Stato e dal ministero dei Beni Culturali)<br />

perché Siciliani de Cumis mi aveva usato la cortesia <strong>di</strong> farmi conoscere<br />

qualcuna <strong>di</strong> quella relazioni labrioliane alla Minerva. La <strong>di</strong>sillusione<br />

che <strong>Labriola</strong> visse in quelle visite d’ispezione («Sono tre settimane<br />

che giro per ispezionare queste Scuole Normali. È un vero obbrobrio!»,<br />

p. 515) non raffreddò il suo zelo. In parecchie alcune scuole normali visitate,<br />

come quella <strong>di</strong> Ancona, considerata fra le migliori o fra le meno<br />

peggio, saltavano all’occhio vistosi <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong>dattici, tanto più gravi in<br />

una scuola che avrebbe dovuto formare i nuovi insegnanti della scuola<br />

del popolo, come le «carte geografiche poche, vecchie mal collocate.<br />

Scarsi gli strumenti per lo stu<strong>di</strong>o della fisica, scarsissime e sconnesse le<br />

collezioni per lo stu<strong>di</strong>o della storia naturale. Pochi, pochi per davvero i<br />

mezzi per l’insegnamento intuitivo e per le esercitazioni <strong>di</strong> scuola modello».<br />

Altro che modello. Se questa era una delle situazioni migliori sul<br />

piano nazionale, figuriamoci altrove. Altri uomini insigni sono stati ricordati<br />

come autori <strong>di</strong> relazioni ispettive nelle scuole pubbliche, come<br />

Pasquale Villari, Carlo Tenca, Giovanni Marchesini e altri, ma nessuno<br />

come <strong>Labriola</strong>, malgrado ciò che vedeva l’avesse potuto spingere a concludere<br />

sommariamente “È tutto uno schifo” o quasi, non tra<strong>di</strong>sce mai il<br />

suo mandato. Al contrario, <strong>Labriola</strong> ispettore è sempre puntuale e scrupolosissimo,<br />

a volte quasi minuzioso nel riferire tutti i dettagli meglio e<br />

più <strong>di</strong> un burocrate malgrado tutto, nel <strong>di</strong>alettizzare per ritrovare qualcosa<br />

<strong>di</strong> positivo o almeno promettente un miglioramento.<br />

Anche <strong>di</strong> fronte al più vistoso «obbrobrio» <strong>Labriola</strong> continuava imperterrito<br />

a notare meticolosamente il poco bianco e il molto nero, il raro<br />

buono e il più comune cattivo osservabili in ogni aspetto, anche in aspetti<br />

che molti altri al suo posto avrebbero considerato irrilevanti o comun-<br />

223


224<br />

<strong>Antonio</strong> Santoni Rugiu<br />

que non degni <strong>di</strong> un rapporto a S.E. il ministro della Minerva. Nel volume<br />

(pp. 527–528) sono in<strong>di</strong>cate quasi ottanta voci che <strong>Labriola</strong> aveva<br />

tenuto presenti per i suoi attentissimi rilevamenti ispettivi, persino una<br />

valutazione della qualità della magra «nutrizione delle convittrici» in<br />

rapporto alla retta che pagavano e cui doveva sottrarsi la spesa del vettovagliamento<br />

gratuito per le cinque persone <strong>di</strong> servizio, per l’illuminazione<br />

dell’e<strong>di</strong>ficio convittuale, per il bucato e per la manutenzione corrente<br />

e altre minutaglie. Altrettanta cura per l’idoneità e<strong>di</strong>lizia (quasi<br />

sempre cattiva se non pessima), per la non areazione e l’insalubrità delle<br />

aule e dei dormitori, per la luminosità dei corridoi e delle scale, e via <strong>di</strong>cendo.<br />

<strong>Labriola</strong> non trascurava neppure il problema degli svenimenti delle<br />

allieve, causati da non meglio specificate «loro private in<strong>di</strong>sposizioni»<br />

(p. 539), mancamenti non si sa quanto autentici o quanto simulati per<br />

sfuggire a un’interrogazione o a una punizione, sotterfugi mal visti da<br />

<strong>Labriola</strong> che richiamava sempre alla severità e al rigore necessari in ogni<br />

esperienza formativa. Forse tanta precisione, che qualcuno a torto potrebbe<br />

definire pignola, chissà non fosse un’applicazione del fermo convincimento<br />

labrioliano che «le idee non cascano mai dal cielo» ma le cui<br />

scaturigini vanno sempre in qualche modo cercate nella realtà, la quale è<br />

composta anche da minuzie apparentemente insignificanti ma che poi,<br />

chissà mai, afferrano le re<strong>di</strong>ni del carro della storia. Insomma, bisogna<br />

sempre partire dall’analisi attenta del fenomeno osservabile, piccolo o<br />

grande che sia, costi quel che costi. Ho ripensato a questo leggendo le<br />

lettere, riportate sempre nello stesso volume, che la vedova Rosalia von<br />

Sprenger scriveva alle pubbliche istituzioni per sollecitare una pensione<br />

particolare per decesso avvenuto a causa <strong>di</strong> un logorìo dell’«organo pedagogico»<br />

ovvero delle vie vocali messe a dura prova dal tanto parlare<br />

<strong>di</strong> una straor<strong>di</strong>naria de<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>dattica e para–<strong>di</strong>dattica: dovendosi <strong>di</strong>videre<br />

― specificava la vedova ― negli insegnamenti <strong>di</strong> Filosofia della<br />

storia, <strong>di</strong> Pedagogia, <strong>di</strong> Filosofia e <strong>di</strong> un’altra Filosofia nei corsi <strong>di</strong> “magistero”<br />

per studenti <strong>di</strong> Lettere e <strong>di</strong> Scienze che ambivano a <strong>di</strong>venire<br />

professori secondari, per complessive 11 ore settimanali, senza tenere<br />

conto poi delle esercitazioni e dei numerosissimi colloqui con gli studenti,<br />

delle tesine e delle tesi, nonché e <strong>di</strong> altri numerosi impegni derivanti<br />

dal suo status e ruolo <strong>di</strong> professor or<strong>di</strong>nario inteso nel modo più impe-


L’attenta analisi dell’Ispettore <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

gnativo, senza parlare <strong>di</strong> tutti gli altri doveri extraccademici, compresa<br />

la <strong>di</strong>rezione del Museo pedagogico. La signora von Spenger scriveva<br />

sottolineando che suo marito era sempre stato «<strong>di</strong>ligentissimo nel compiere<br />

il suo dovere» <strong>di</strong> professore (p. 588). Dopo aver letto le sue relazioni<br />

ispettive, le si può credere alla lettera. Chissà se poi la pensione<br />

privilegiata le sarà giunta, ma questo è in proposito irrilevante.<br />

Una delle caratteristiche, forse dei meriti, <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> è <strong>di</strong> non aver lasciato<br />

labriolisti. Il suo insegnamento, in senso lato, era fatto soprattutto<br />

della viva voce, del comunicare anche e forse soprattutto con la gestualità,<br />

con lo sguardo, tutte cose prossemiche inseparabili del fascino della<br />

presenza fisica e anche poco o nulla imitabili. Mirava non tanto a formare<br />

giovani che proseguissero il suo <strong>di</strong>scorso, ma piuttosto dotati dell’apertura<br />

mentale, del desiderio del nuovo e della fiducia nell’educabilità<br />

dell’uomo pensante senza pretendere preventivi atti <strong>di</strong> fede dottrinaria<br />

e/o politica. Una formazione che non lascia tracce evidenti ma<br />

che sottotraccia opera parecchio. Al fascino <strong>di</strong> una persona che non c’è<br />

più, può sostituirsi il fascino degli scritti che questa persona ha eventualmente<br />

lasciato. Ma <strong>Labriola</strong> non è stato un autore fecondo <strong>di</strong> volumi,<br />

manuali e roba del genere. Di lui non si può <strong>di</strong>re che ha scritto più <strong>di</strong><br />

quella che ha pensato. Per leggerlo, bisogna cercarlo prevalentemente<br />

nelle raccolte <strong>di</strong> sue conferenze o comunicazioni occasionali e comunque<br />

asistematiche o nella sua verbalistica, <strong>di</strong>ciamo (fra cui le relazioni ispettive),<br />

o nella corrispondenza. Per <strong>di</strong> più <strong>Labriola</strong> è <strong>di</strong>fficilmente catalogabile:<br />

<strong>di</strong>re che è stato hegeliano e poi herbartiano e quin<strong>di</strong> marxista è<br />

senza alcun dubbio vero, ma non basta, perché in questi e in altri casi le<br />

sue acquisizioni passavano sempre attraverso un filtro critico e rielaborativo<br />

<strong>di</strong> marca <strong>Labriola</strong>. Si aggiunga poi la poliedricità dei suoi interessi.<br />

D’altronde non era affatto un animale accademico, né uno <strong>di</strong> quei baroni<br />

che si adoperavano a formarsi una corte fissa <strong>di</strong> seguaci, magari<br />

plaudente e servizievole. Anzi <strong>di</strong>sprezzava, come la «sana filosofia», le<br />

nuove ni<strong>di</strong>ate <strong>di</strong> animali accademici. A lui interessavano soprattutto gli<br />

uomini veri, come i lavoratori del braccio, e questi erano più facilmente<br />

fuori che dentro l’università.<br />

Infine una curiosità extravagante cui ― forse a causa <strong>di</strong> una mia lettura<br />

non attentissima ― non ho trovato cenno <strong>di</strong> risposta nel volume:<br />

<strong>Labriola</strong> era appassionato <strong>di</strong> teatro? Io <strong>di</strong>rei <strong>di</strong> sì. Almeno mi è sempre<br />

225


226<br />

<strong>Antonio</strong> Santoni Rugiu<br />

piaciuto pensarlo così, credo non del tutto arbitrariamente: uno che porta<br />

in scena se stesso e non per esibizionismo, non per cercare l’applauso<br />

ma per persuadere, per interagire con il pubblico, un uomo che anche<br />

fisicamente è sempre in movimento («omnimoventesi») e che non monologa<br />

ma <strong>di</strong>aloga, non sentenzia ma <strong>di</strong>scute, si rappresenta il male mai<br />

scisso del tutto dal bene (neppure nello “obbrobrio” delle scuole normali<br />

ispezionate) non può, secondo me, non sentire come congeniale la rappresentazione<br />

drammatica.<br />

Se il cinema fosse stato ai suoi tempi così popolare come <strong>di</strong>verrà dopo<br />

<strong>di</strong> lui, sono convinto che <strong>Labriola</strong> avrebbe trovato «schietta umanità»<br />

anche nelle sale <strong>di</strong> cinema muto, con il pianista che strimpellava per sottolineare<br />

i momenti <strong>di</strong> maggiore tensione romantica o drammatica. È<br />

suggestiva la proposta <strong>di</strong> un film su <strong>Labriola</strong> che Siciliani de Cumis avanza<br />

in una lettera a Garin. Proposta quanto mai stuzzicante e intrigante,<br />

sebbene l’epoca del reality show o<strong>di</strong>erna temo sia poco <strong>di</strong>sponibile per<br />

un film impegnato del genere. Mani esperte e creative potrebbero certo<br />

ricavarne un trattamento e una sceneggiatura pregevoli. Lo scoglio sarebbe<br />

per il protagonista. Ci vorrebbe un attore del calibro e della versatilità<br />

inventiva <strong>di</strong> Robin Williams, per <strong>di</strong>re, altrimenti si correrebbe il rischio<br />

<strong>di</strong> ricadere nel cliché del chiarissimo professore ottocentesco. Niente<br />

<strong>di</strong> più inappropriato: <strong>Labriola</strong> non era un chiarissimo professore qualunque.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in prospettiva ∗<br />

Alessandro Sanzo<br />

Dal 26 al 30 settembre 1887 si svolge a Milano il primo Congresso dei<br />

Professori universitari italiani. Il primo e l’ultimo, almeno fino ad oggi.<br />

Promosso dal Consiglio <strong>di</strong>rettivo del perio<strong>di</strong>co bolognese «L’Università»,<br />

il Congresso si presenta, fin dalla sua preparazione, come un momento<br />

importante per la vita accademica e culturale italiana. Nelle intenzioni<br />

del Comitato organizzatore, l’adunanza ha lo scopo <strong>di</strong> dar conto<br />

all’opinione pubblica dell’operosità <strong>di</strong>dattica dei docenti universitari<br />

e <strong>di</strong> promuovere la riforma dell’insegnamento superiore; essa, inoltre,<br />

ha l’ambizione <strong>di</strong> esprimere l’esigenza <strong>di</strong> un incontro e <strong>di</strong> un’unificazione<br />

tra i vari rami del sapere, in un clima assolutamente nuovo per<br />

l’Italia.<br />

Per la complessità degli argomenti da affrontare, la <strong>di</strong>mensione scientifica<br />

e la risonanza internazionale, il Congresso si configura, insomma,<br />

come un evento <strong>di</strong> indubbia rilevanza e <strong>di</strong> notevole <strong>di</strong>fficoltà. Non deve<br />

sorprendere, pertanto, né che esso susciti una massiccia mobilitazione <strong>di</strong><br />

intellettuali, né che la sua preparazione, prima ancora del suo svolgimento,<br />

sia decisamente laboriosa. Se a ciò si aggiungono gli esiti poco preve<strong>di</strong>bili<br />

e la “bocciatura” del Ministro dell’Istruzione Michele Coppino ―<br />

che una parte non irrilevante dei partecipanti si rifiuta <strong>di</strong> eleggere per acclamazione<br />

alla presidenza onoraria dell’assise congressuale ― si comprende<br />

appieno l’attesa vivissima che precede e accompagna i lavori.<br />

Un’attesa ampiamente giustificata, dal momento che in occasione del<br />

Congresso si compie, con <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> in un ruolo da protagonista,<br />

anche un provvisorio bilancio delle con<strong>di</strong>zioni della ricerca scientifica<br />

nel nostro paese e della sua organizzazione nell’Università, nonché una<br />

ricognizione e una verifica del rapporto esistente tra la filosofia, le scienze<br />

e i possibili campi <strong>di</strong> attività professionali. Bilancio, ricognizione e verifica<br />

che prendono le mosse dalla proposta labrioliana <strong>di</strong> conferire «la<br />

laurea in filosofia […] agli studenti <strong>di</strong> qualunque Facoltà, compresa la<br />

∗ In corso <strong>di</strong> stampa su «I problemi della pedagogia».


228<br />

Alessandro Sanzo<br />

letteraria, i quali, frequentato che abbiano entro il quadriennio <strong>di</strong> obbligo<br />

certi corsi filosofici da determinare, si espongano a sostenere una tesi<br />

scritta <strong>di</strong> argomento generale quanto all’obiettivo ed al metodo, ma fondata<br />

sempre sopra una determinata cultura speciale».<br />

Avanzata dal filosofo e pedagogista cassinate con una lettera a <strong>«La</strong><br />

Tribuna» nel luglio 1887, tale proposta viene variamente <strong>di</strong>scussa da un<br />

nutrito gruppo <strong>di</strong> professori universitari e <strong>di</strong> uomini <strong>di</strong> cultura, prima<br />

sulla stampa, quin<strong>di</strong> durante i lavori del Congresso. Commentata, criticata,<br />

mo<strong>di</strong>ficata, fatta propria, integrata, respinta (in tutto o in parte) e,<br />

infine, approvata, seppure nella formulazione conciliatoria e compromissoria<br />

del Bonghi, la proposta è comunque al centro <strong>di</strong> un vivace e<br />

stimolante confronto <strong>di</strong> idee e <strong>di</strong> posizioni (filosofiche, accademiche, culturali<br />

e politiche), al quale prendono parte, solo per fare qualche nome,<br />

stu<strong>di</strong>osi e intellettuali come Alberto Alberti, Andrea Angiulli, Giacomo<br />

Barzellotti, Ruggero Bonghi, Saverio De Dominicis, Pasquale D’Ercole,<br />

Luigi Ferri, Nicola Fornelli, Baldassarre Labanca, Angelo Majorana, Pietro<br />

Merlo ed Enrico Morselli. Un <strong>di</strong>battito che si rivela teoreticamente e<br />

culturalmente fecondo nella misura in cui non viene inteso, né da <strong>Labriola</strong><br />

né dai suoi interlocutori (ivi compresi gli insegnanti <strong>di</strong> liceo, i laureati<br />

e i laurean<strong>di</strong>), come un <strong>di</strong>alogo tra sor<strong>di</strong>. È solo a queste con<strong>di</strong>zioni,<br />

infatti, che i suggerimenti, i consigli e le critiche ricevuti da <strong>Labriola</strong><br />

possono realmente contribuire ad una più matura rielaborazione e rimessa<br />

in <strong>di</strong>scussione della “proposta iniziale” sulle lauree in filosofia e,<br />

insieme, alla formazione delle idee universitarie e delle dottrine politiche<br />

e sociali del cassinate. In tal senso, quando nella Relazione al Congresso<br />

<strong>Labriola</strong> affermerà essere le sue proposte il risultato anche dei<br />

suggerimenti e dei consigli fin lì ricevuti ― ed esse, dunque, oltre che<br />

sue, «sono un po’ <strong>di</strong> tutti gli egregi colleghi» che hanno ritenuto opportuno<br />

<strong>di</strong> intervenire sul tema, privatamente o pubblicamente ― non sarà<br />

affatto per captatio benevolentiae. Prova ne siano, tra le altre cose, il consenso<br />

che la sua proposta ― accortamente espressa con la “mozione<br />

Bonghi”, nella quale, al fine <strong>di</strong> farne passare quanto meno le linee fondamentali,<br />

si accantonano i mo<strong>di</strong> e i no<strong>di</strong> problematici della sua attuazione<br />

― riceverà, prima dalla Sezione filosofica e letteraria e poi, a<br />

grande maggioranza, dall’Assemblea generale del Congresso.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in prospettiva<br />

I termini della questione, per quanto concerne sia il tema delle lauree<br />

in filosofia sia il <strong>di</strong>battito che esso suscita, nelle loro molteplici connotazioni<br />

e implicazioni (filosofiche, culturali, scientifiche, accademiche e politiche),<br />

sono stati egregiamente ricostruiti e analizzati, ormai trent’anni<br />

ad<strong>di</strong>etro, da Nicola Siciliani de Cumis nel volume Filosofia e università.<br />

Da <strong>Labriola</strong> a Vailati 1882–1902 (Urbino, Argalia, 1975); lavoro che ora<br />

viene opportunamente e meritoriamente riproposto al lettore dalla casa<br />

e<strong>di</strong>trice UTET nella collana “Teorie dell’educazione”. L’opera, in effetti,<br />

da tempo non più <strong>di</strong>sponibile in libreria, nonostante gli ormai tre decenni<br />

<strong>di</strong> vita, ha mantenuto integre tanto la rilevanza scientifica quanto la<br />

fecon<strong>di</strong>tà delle prospettive <strong>di</strong> ricerca.<br />

Rispetto alla precedente, questa nuova e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Filosofia e università<br />

presenta solo qualche integrazione, mo<strong>di</strong>fica e aggiornamento bibliografico.<br />

Poche, dunque, le variazioni <strong>di</strong> forma. Significative, invece, la redazione<br />

<strong>di</strong> un ricco e accurato In<strong>di</strong>ce analitico (per il suo valore <strong>di</strong>dattico e,<br />

soprattutto, per le stimolanti <strong>di</strong>rezioni <strong>di</strong> indagine che da esso scaturiscono)<br />

e l’ampliamento dell’Appen<strong>di</strong>ce, con l’aggiunta <strong>di</strong> alcune significative<br />

lettere <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, a testimonianza dell’importanza che il cassinate<br />

attribuisce alle sue iniziative per il Congresso.<br />

Si tratta, in ogni caso, <strong>di</strong> cambiamenti marginali; il che si spiega ― afferma<br />

Siciliani de Cumis nella Premessa alla seconda e<strong>di</strong>zione ― alla luce<br />

della persistente vali<strong>di</strong>tà e attualità dei motivi che giustificavano la prima<br />

e<strong>di</strong>zione dell’opera. Ovvero, <strong>di</strong> «presentare ― nel quadro <strong>di</strong> uno<br />

stu<strong>di</strong>o sistematico della complessiva formazione intellettuale e politica<br />

<strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> ― un’esauriente esposizione delle proposte del cassinate<br />

sulle “lauree in filosofia”, e quin<strong>di</strong> delle ragioni, senz’altro, della<br />

filosofia, nell’ambito dell’intrapreso vivacissimo <strong>di</strong>battito sull’Università,<br />

nell’Italia del “positivismo trionfante”» (p. VII); <strong>di</strong> «circoscrivere, attorno<br />

al <strong>Labriola</strong> ed agli altri testimoni delle sue ipotesi filosofiche ed<br />

universitarie, un <strong>di</strong>namico campo <strong>di</strong> interferenze ideologiche, un moto<br />

<strong>di</strong> molteplici influssi, <strong>di</strong> fruttuose coincidenze d’opinioni, e d’intrecci,<br />

tra le varie tendenze dominanti nel clima della cultura post– risorgimentale»<br />

(p. VII); e, infine, <strong>di</strong> offrire «una pressoché ine<strong>di</strong>ta cronaca della filosofia<br />

italiana, nell’arco <strong>di</strong> un ventennio, dal 1882 al 1902» (p. VIII). Ragioni<br />

alle quali sono da aggiungersi, oggi, i «motivi d’occasione» delle<br />

celebrazioni per il centenario della morte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004) e il fat-<br />

229


230<br />

Alessandro Sanzo<br />

to che il volume, ancor più che trent’anni fa, appare «adatto ad interloquire<br />

variamente, nel quadro delle <strong>di</strong>scussioni in corso sull’insegnamento<br />

della filosofia e sulla riforma dell’università» (p. XVII).<br />

Nello specifico, l’opera si articola in tre parti. La prima comprende la<br />

lettera <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> alla «Tribuna» e una scelta degli interventi <strong>di</strong> alcuni<br />

tra coloro che, prima <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, hanno affrontato il tema “filosofia e università”<br />

(Ar<strong>di</strong>gò, Sergi, Ragnisco e Cremona). Nella seconda parte<br />

vengono invece proposti al lettore otto interventi (<strong>di</strong> Majorana, Alberti,<br />

Angiulli, Tanzi, Barzellotti, Salvadori, Macry–Correale e De Dominicis)<br />

relativi alla lettera <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e all’adunanza dei professori universitari.<br />

Nella terza parte, infine, vengono raggruppati: a) la Relazione <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong><br />

per il Congresso; b) quanto, intorno alla proposta labrioliana sulle “lauree<br />

in filosofia”, all’epoca fu dato alle stampe dei verbali relativi ai lavori<br />

della Sezione <strong>di</strong> filosofia e lettere ed a quelli dell’Assemblea generale; c)<br />

alcuni interventi (<strong>di</strong> Morselli, Ferri, De Meis, Fornelli e Vailati), successivi<br />

al Congresso, che si ricollegano alle proposte labrioliane e ai lavori<br />

congressuali.<br />

Le tre parti, al pari dell’Appen<strong>di</strong>ce, sono precedute da puntuali Note<br />

introduttive, nelle quali, oltre che nella corposa Introduzione generale al<br />

volume, Siciliani de Cumis ricostruisce e analizza sia lo specifico e la fortuna<br />

della proposta labrioliana sia il <strong>di</strong>battito che essa suscita, soffermandosi,<br />

ampiamente e giustamente, sulla loro rilevanza culturale, filosofica<br />

e accademica. In questo lavoro <strong>di</strong> ricostruzione e analisi l’autore si<br />

avvale, per una con<strong>di</strong>visibile opzione <strong>di</strong> carattere metodologico, ancor<br />

prima che per una necessità (considerato il carattere <strong>di</strong> pubblicità del <strong>di</strong>battito),<br />

principalmente <strong>di</strong> materiali attinti da quoti<strong>di</strong>ani e perio<strong>di</strong>ci; una<br />

scelta che richiama alla mente, anzitutto, La scuola italiana dal 1870 ai<br />

giorni nostri della Bertoni Jovine e, soprattutto, la straor<strong>di</strong>naria lezione<br />

del Garin delle Cronache <strong>di</strong> filosofia italiana.<br />

La raccolta <strong>di</strong> testimonianze su <strong>Labriola</strong> e sulla sua proposta per il<br />

congresso milanese ― ristampate dal Siciliani de Cumis secondo l’or<strong>di</strong>ne<br />

cronologico della loro pubblicazione ― si propone <strong>di</strong> restituire, come<br />

si è detto, «almeno, la fisionomia del <strong>di</strong>battito fiorito attorno al promotore<br />

della laurea in filosofia, ad opera <strong>di</strong> una schiera compatta <strong>di</strong> pensatori<br />

e scienziati» (p. LXXIV).


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in prospettiva<br />

Ma per quale motivo, verrebbe da chiedersi, la proposta <strong>di</strong> “liberalizzare”<br />

le lauree in filosofia suscita all’epoca tanto interesse? Per quale motivo<br />

arriva a riscuotere una così grande attenzione ― prima, durante e<br />

dopo l’adunanza congressuale ― oltre che degli addetti ai lavori, anche<br />

degli osservatori, dei giornalisti e dunque, presumibilmente, <strong>di</strong> non poca<br />

parte della classe <strong>di</strong>rigente italiana? Fino al punto che il congresso risulta<br />

essere stato, soprattutto, il “Congresso delle lauree in filosofia”. E ciò<br />

nonostante che le altre proposte ― scrive Siciliani de Cumis ― non siano<br />

«meno importanti», né siano «scarse o poco significative le altre tesi<br />

in <strong>di</strong>scussione» (p. LIX). A cosa è dovuto, dunque, il fatto che la questione<br />

delle lauree in filosofia finisce con l’assorbire «più d’uno degli altri<br />

argomenti del Congresso» (p. LXI)? A cosa è dovuto, in altri termini, il<br />

“successo” <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e della sua proposta?<br />

Esso è dovuto ad una serie <strong>di</strong> ragioni, ugualmente importanti. Anzitutto<br />

― spiega Garin nella Prefazione all’opera qui recensita ― la proposta<br />

labrioliana, in quanto risulta essere il punto d’arrivo <strong>di</strong> una riflessione<br />

«sul rapporto fra le varie <strong>di</strong>scipline e fra le varie Facoltà», coinvolge,<br />

«ad un tempo, i problemi generali della filosofia e i temi specifici<br />

dell’organizzazione dell’insegnamento superiore» (p. IX), ovverosia, «il<br />

problema dell’Università italiana e della sua riforma: che cosa fosse, e<br />

quale dovesse essere» (p. XII).<br />

Dal <strong>di</strong>battito suscitato e alimentato da <strong>Labriola</strong> nel 1887 emergono,<br />

inoltre, come afferma ancora Garin, due «questioni capitali». La prima,<br />

riguardante «il significato e il compito della filosofia nella problematica<br />

moderna, e cioè nei suoi rapporti con le singole scienze» (p. IX); la seconda,<br />

concernente non solo la struttura e l’or<strong>di</strong>namento dell’Università<br />

italiana ma il nesso fra le <strong>di</strong>scipline filosofiche e le scienze naturali, matematiche<br />

e “umane”. Il che significa, <strong>di</strong> fatto, «mettere in <strong>di</strong>scussione,<br />

attraverso l’or<strong>di</strong>namento universitario, tutta una secolare tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

cultura, che in Italia è venuta saldando filosofia e filologia, assegnando a<br />

questa una posizione privilegiata per l’accesso alla filosofia, e predeterminando<br />

come unica valida una concezione “retorica” del filosofare»<br />

(pp. IX–X). Il che significa e implica, ancora, una risoluta condanna della<br />

filosofia vista come «scienza sacerdotale» ed una fermissima «volontà <strong>di</strong><br />

spezzare, sul piano istituzionale, il vincolo antico degli stu<strong>di</strong> filosofici<br />

con le “lettere”» (p. X). In che misura ciò si leghi con il <strong>di</strong>alogo intrapreso<br />

231


232<br />

Alessandro Sanzo<br />

da <strong>Labriola</strong> con la filosofia “scientifica”, “positiva” (non positivista), è <strong>di</strong><br />

per sé evidente.<br />

Non deve sfuggire, infine, esorta Garin, il «carattere fondamentale, da<br />

un punto <strong>di</strong> vista teorico», della questione affrontata da <strong>Labriola</strong>: quello<br />

che il filosofo cassinate imposta, infatti, è il «problema stesso della filosofia<br />

[…] e del suo rapporto con le scienze singole» (p. X). Al tempo stesso,<br />

è la questione dell’università che egli affronta, della sua funzione nella<br />

“moderna” società, del suo valore e dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> insegnamento. Non è<br />

certo un caso, da questo punto <strong>di</strong> vista, che i due problemi, quello teorico<br />

e quello pratico–organizzativo, agli occhi <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> si colleghino in<strong>di</strong>ssolubilmente.<br />

Sul significato e sulla rilevanza della proposta labrioliana, nelle sue<br />

notevoli implicazioni, imme<strong>di</strong>atamente accademiche, certo, ma evidentemente<br />

e organicamente filosofiche, culturali e politiche, e dunque educative,<br />

si sofferma anche Siciliani de Cumis nell’Introduzione a Filosofia e<br />

università.<br />

La proposta <strong>di</strong> una laurea in filosofia conseguibile, a determinate<br />

con<strong>di</strong>zioni, da tutti gli studenti universitari ― egli afferma ― comporta,<br />

<strong>di</strong> necessità, «una filosofia aperta alla virtuale filosoficità del non–<br />

filosofico» (p. XVII) e, dunque, il rifiuto <strong>di</strong> ogni “filosofia monistica” e<br />

del suo assunto della riduzione ad assoluta unità <strong>di</strong> ogni materia conoscibile<br />

e <strong>di</strong> ogni metodo <strong>di</strong> conoscenza. Tale rifiuto comporta, ancora, la<br />

critica dello specialismo arido e miope e la necessaria verifica <strong>di</strong> ogni indagine<br />

sulla base <strong>di</strong> un’esigenza metodologica superiore. Beninteso,<br />

sempre e comunque, liberi da ogni “metafisica”, non ultimo da quella<br />

positivista, e da qualsivoglia scolastica o sistema–prigione, hegeliani o<br />

herbartiani che siano; per quanto, a ben vedere, hegeliano ed herbartiano,<br />

per il tramite dello Spaventa, <strong>Labriola</strong> non smise mai <strong>di</strong> esserlo. A<br />

modo suo: criticamente e autocriticamente.<br />

Si spiega anche in quest’ottica la proposta <strong>di</strong> una laurea in filosofia<br />

che, «mantenendo vivo il senso dell’unità dei processi […] fosse al tempo<br />

stesso buona ad esaltare il senso della <strong>di</strong>fferenza» (p. XVIII). Una proposta<br />

che, lo si è già detto, si inserisce e si comprende, interamente, nel<br />

quadro <strong>di</strong> una “moderna” riflessione sul significato e sui compiti della<br />

filosofia nelle relazioni con le singole scienze e <strong>di</strong> «un’azione volta a intervenire<br />

criticamente nella <strong>di</strong>mensione tra<strong>di</strong>zionale dei rapporti tra le


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in prospettiva<br />

“due culture”; e dunque, in modo fortemente innovativo, nelle strutture<br />

concettuali e pratico–operative consolidate» (p. XVIII). Con la conseguenza<br />

«che il cambiamento, se ci fosse stato, non avrebbe potuto non<br />

riguardare al tempo stesso i fondamenti del pensiero e le fondamenta<br />

dell’istituzione universitaria e, <strong>di</strong> conseguenza, i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> intendere la società<br />

e i suoi valori, l’educazione e i suoi strumenti, i contenuti e i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

insegnamento, la definizione e l’organizzazione della cultura» (p. XVIII).<br />

La portata <strong>di</strong> tale proposta, dunque, va ben al <strong>di</strong> là della <strong>di</strong>mensione<br />

filosofica e <strong>di</strong> quella accademica; per quanto, chiaramente, sono la filosofia<br />

e l’università ad essere al centro delle lauree in filosofia. Il tentativo <strong>di</strong><br />

operare nella prospettiva <strong>di</strong> un ra<strong>di</strong>cale rinnovamento dell’istruzione<br />

superiore, la spinta a riflettere, imparzialmente ma criticamente, nella<br />

concezione dei problemi e nella loro soluzione, le tendenze più generali<br />

del pensiero e della cultura “moderni” e, infine, l’intento <strong>di</strong> combattere,<br />

in questo sforzo <strong>di</strong> adesione alla realtà, il volgare tra<strong>di</strong>zionalismo e il<br />

gretto specialismo coinvolgono, infatti, anche nel 1887, sia la <strong>di</strong>mensione<br />

culturale che quella politica.<br />

L’ipotesi <strong>di</strong> un superamento, quantunque in nome della filosofia, della<br />

<strong>di</strong>stinzione tra l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> cosiddetto “umanistico” e quello<br />

“scientifico”, <strong>di</strong> un intervento volto a liberare la filosofia dall’abbraccio<br />

ormai mortale con la filologia non è, in altri termini, questione meramente<br />

“accademica” o cosa da “tecnici”, non ultimo per le sue ricadute<br />

sociali e politiche. Alla pubblica presentazione e <strong>di</strong>scussione della proposta<br />

labrioliana concorrono, infatti, come spiega Siciliani de Cumis, elementi<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne economico, sociale, politico, culturale e ideologico; elementi<br />

che conducono, finanche, al problema dell’impostazione “classista”<br />

della scuola italiana. Dietro lo scontro tra le “scienze” e le “lettere”<br />

si nascondono, insomma, ragioni <strong>di</strong>versissime. A tal punto che ― scrive<br />

Dina Bertoni Jovine ― la «<strong>di</strong>fesa del classicismo», anche nella forma della<br />

“conservazione” del vincolo gerarchico tra la filologia e la filosofia,<br />

«<strong>di</strong>venne programma dei conservatori, mentre la <strong>di</strong>fesa delle scienze<br />

quello dei rivoluzionari», e «non fu più possibile sceverare i motivi<br />

schiettamente pedagogici e culturali da quelli politici e sociali» (La scuola<br />

italiana dal 1870 ai giorni nostri, Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti, 1958, p. 77).<br />

La proposta <strong>di</strong> “liberalizzare” le lauree in filosofia, per quanto coinvolga<br />

il tema della libertà della scienza e del suo insegnamento, non si<br />

233


234<br />

Alessandro Sanzo<br />

restringe, insomma, al campo specificamente universitario. Il problema,<br />

per <strong>Labriola</strong>, oltre che filosofico e accademico è <strong>di</strong> natura culturale, politica<br />

e, dunque, pedagogica.<br />

In che misura ciò sia vero, tanto per il filosofo cassinate quanto per i<br />

suoi interlocutori, lo si può ben comprendere prendendo in esame: uno<br />

scritto pubblicato dal “ra<strong>di</strong>cale” Salvatore Barzilai su <strong>«La</strong> Tribuna» (a ridosso<br />

e a commento dell’adunanza milanese), uno degli interventi <strong>di</strong><br />

Ruggero Bonghi durante i lavori congressuali e, infine, un passo della<br />

Relazione <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> al Congresso.<br />

Nell’articolo Professori a congresso ― ampiamente ripreso da Siciliani<br />

de Cumis ― Salvatore Barzilai <strong>di</strong>fende le argomentazioni <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, in<br />

specie per le loro implicazioni culturali e politiche, sottolineando, non a<br />

caso, il valore che questi attribuisce alla filosofia: non più «scienza sacerdotale»,<br />

ma nutrimento per «tutti i lavoratori dell’umano consorzio»<br />

(p. LXXII); scienza «buona per chi insegna il <strong>di</strong>ritto», «per chi indaga<br />

l’origine delle lingue», «per chi cura le malattie dello stomaco», «per chi<br />

stu<strong>di</strong>a le rivoluzioni degli astri o quelle dei popoli» e, significativamente,<br />

«per coloro che fanno le scarpe» (p. LXXIII). E <strong>di</strong>resti, labriolianamente<br />

(e, mutatis mutan<strong>di</strong>s, gramscianamente), buona per i tipografi, per i<br />

maestri elementari, per gli operai e le sartine.<br />

Il 27 settembre 1887, nel primo dei suoi contributi ai lavori della Sezione<br />

<strong>di</strong> filosofia e lettere ― come si può leggere negli “Atti e documenti”<br />

del Congresso, ristampati in Filosofia e università ―, Ruggero Bonghi,<br />

dopo aver riconosciuto «che il concetto della proposta» labrioliana è<br />

«buono» e «giusto» e dopo aver parlato «brevemente degli intimi in<strong>di</strong>ssolubili<br />

rapporti della filosofia con le scienze naturali e […] sociali», ritiene<br />

«esservi molta <strong>di</strong>fficoltà nel passaggio da questo concetto scientifico<br />

alla sua attuazione <strong>di</strong>dattica» (p. 112). A suo avviso, infatti, affinché<br />

tale concetto «possa essere pienamente attuato», sarebbe necessario «anche<br />

un migliore ambiente <strong>di</strong> coltura nella società» (pp. 112–113).<br />

Da ultimo, per quanto concerne lo stesso <strong>Labriola</strong>, non è un caso se<br />

egli nella Relazione al Congresso ringrazi, «soprattutto», il suo «carissimo<br />

amico prof. G. Barzellotti», al quale è «grato assai dell’aver egli toccato<br />

dei più gravi problemi della cultura nazionale, a proposito <strong>di</strong> una questione,<br />

che ai più può parere <strong>di</strong> solo interesse <strong>di</strong>dattico, anzi scolastico»<br />

(pp. 105–106).


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in prospettiva<br />

Proprio il professor Giacomo Barzellotti, che da lì a poco comincerà a<br />

smaniare e a brigare per essere trasferito dall’Università <strong>di</strong> Napoli a<br />

quella <strong>di</strong> Roma, ci conduce a parlare <strong>di</strong> quello che appare come uno dei<br />

maggiori pregi <strong>di</strong> Filosofia e università: la rilevanza e la fecon<strong>di</strong>tà delle<br />

prospettive <strong>di</strong> ricerca che il volume in<strong>di</strong>ca.<br />

Il lavoro <strong>di</strong> Siciliani de Cumis, infatti, ancora oggi (nel settembre<br />

2005), si rivela uno strumento essenziale per chi volesse stu<strong>di</strong>are la vita<br />

universitaria del professor <strong>Labriola</strong> e, in particolare, le posizioni e le iniziative<br />

accademiche, filosofiche, culturali e politiche che egli assunse negli<br />

organismi collegiali della «<strong>Sapienza»</strong> e nei concorsi universitari in cui<br />

fu “commissario”.<br />

Ad esempio, per restare al Barzellotti, ci si chiede per quale complesso<br />

<strong>di</strong> ragioni, agli inizi degli anni Novanta, <strong>Labriola</strong> si opponga risolutamente<br />

e ripetutamente al suo trasferimento nell’università romana. È<br />

mai possibile che <strong>Labriola</strong>, che fino all’altro ieri <strong>di</strong>alogava con la filosofia<br />

“scientifica” e “positiva”, adesso ― per <strong>di</strong>rla con il Morselli ― si sia arruolato<br />

nella schiera dei «filosofi <strong>di</strong> professione o <strong>di</strong> cattedra» (p. 120) e<br />

si metta a combattere accademicamente la possente avanzata del “positivista”<br />

Barzellotti? Il suo atteggiamento non <strong>di</strong>pende, piuttosto, come<br />

spesso accade con <strong>Labriola</strong>, da un giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> valore sull’uomo e sulla<br />

sua produzione scientifica, che trascende l’appartenenza a qualsivoglia<br />

scuola o corrente?<br />

E ancora: quanto rimane da <strong>di</strong>re, anche alla luce delle lauree in filosofia,<br />

sul fallito tentativo intrapreso da <strong>Labriola</strong> nel 1884 <strong>di</strong> svolgere (per<br />

gli studenti della Facoltà giuri<strong>di</strong>ca, oltre che per quelli della Facoltà <strong>di</strong><br />

filosofia e lettere) un corso libero <strong>di</strong> Filosofia del <strong>di</strong>ritto? Sicuramente<br />

non poco.<br />

Le lauree in filosofia, per quanto concerne sia il merito della proposta,<br />

sia i termini del <strong>di</strong>battito che essa innesca, hanno dunque un posto<br />

tutt’altro che secondario nella vita accademica <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>; capitolo, in<br />

larga parte, ancora da scrivere e, a sua volta, tutt’altro che marginale<br />

nell’opera e nella formazione <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>. Si pensi, a tal proposito, oltre<br />

che alla consapevole e ricercata compresenza nell’elaborazione filosofica<br />

e pedagogica del cassinate e nel suo impegno universitario e sociale delle<br />

<strong>di</strong>mensioni filosofica, accademica, culturale e politica, anche a quanto<br />

scrive Garin nella Prefazione al volume <strong>di</strong> Siciliani de Cumis: nella scuola<br />

235


236<br />

Alessandro Sanzo<br />

e nell’insegnamento, anche a livello universitario, «<strong>Labriola</strong> vide con<br />

grande chiarezza uno strumento essenziale per la formazione dell’uomo<br />

e la trasformazione della società» (p. IX).<br />

Ancora a proposito dei pregi <strong>di</strong> Filosofia e università va sottolineato,<br />

con Garin, il rimarchevole contributo che il lavoro apporta «ad una più<br />

esatta interpretazione della vicenda culturale italiana fra la fine dell’Ottocento<br />

e il principio del Novecento» (p. XIII). Inoltre, per quanto concerne<br />

<strong>Labriola</strong>, l’opera ha il notevole merito <strong>di</strong> richiamare l’attenzione<br />

degli stu<strong>di</strong>osi labrioliani sul periodo 1877–1887. Un decennio, tutt’altro<br />

che irrilevante per quanto riguarda la formazione e l’opera <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>,<br />

impegnato, fra teoria e prassi: in lavori relativi al regolamento dell’istruzione<br />

secondaria e all’or<strong>di</strong>namento della scuola popolare (in Italia<br />

e all’estero); nell’attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione del Museo <strong>di</strong> Istruzione e <strong>di</strong> Educazione<br />

<strong>di</strong> Roma; nell’opera <strong>di</strong> recensione (una per tutte, quella al volume<br />

<strong>di</strong> Friedrich von Bärenbach [Frigyes Medveczky], Die Sozialwissenschaften.<br />

Zur Orientierung in den Sozialwissenschaftlichen Schulen und<br />

Systemen der Gegenwart) e nel lavoro <strong>di</strong> traduzione in italiano (del Philippson,<br />

Il secolo <strong>di</strong> Luigi decimoquarto e dello Stern, Storia della rivoluzione<br />

inglese); nella redazione dei Principali monumenti architettonici <strong>di</strong> tutte le<br />

civiltà antiche e moderne (insieme al Langl) e dei Problemi della filosofia della<br />

storia; infine, nella ricerca <strong>di</strong> un impegno etico–politico <strong>di</strong> tipo nuovo,<br />

con il tentativo <strong>di</strong> can<strong>di</strong>darsi alle elezioni politiche del 1886 nel secondo<br />

collegio <strong>di</strong> Perugia.<br />

Gli anni che vanno dal 1882 al 1887, in particolare, dal punto <strong>di</strong> vista<br />

<strong>di</strong> una possibile ricostruzione dei tempi e dei mo<strong>di</strong> della formazione filosofica<br />

e politica <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, si configurano ― come afferma giustamente<br />

Siciliani de Cumis ― come un intenso e fecondo periodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o,<br />

come una lunga «pausa <strong>di</strong> riflessione, che potrebbe apparire perfino<br />

voluta, nella misura in cui riuscirà poi a convogliare verso un nuovo or<strong>di</strong>ne,<br />

lungo un’altra <strong>di</strong>rezione rispetto al passato, tutto il piano degli interessi,<br />

degli ideali, delle prospettive sociali ed umane che saranno proprie<br />

così del “filosofo” <strong>di</strong> professione, come del recente militante socialista»<br />

(p. XXIV). In altri termini, questi anni risultano essenziali anche per<br />

comprendere, geneticamente, la maturazione filosofica e politica del cassinate,<br />

e, in primo luogo, il suo approdo al socialismo e al marxismo.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in prospettiva<br />

Un capitolo, quello relativo agli anni 1877–1887, quanto mai importante<br />

e, lo si è detto, ancora in gran parte da scrivere; per la cui redazione<br />

― come per quella <strong>di</strong> tutti gli altri capitoli della formazione labrioliana,<br />

in primo luogo <strong>di</strong> quello relativo alla vita accademica ― risultano essenziali<br />

il competente contributo del maggior numero possibile <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi<br />

e la fattiva partecipazione <strong>di</strong> tutte le istituzioni che, consapevolmente<br />

o inconsapevolmente, custo<strong>di</strong>scono documenti e materiali, <strong>di</strong>rettamente<br />

o in<strong>di</strong>rettamente, labrioliani.<br />

Un’operazione che potrà risultare scientificamente feconda nella misura<br />

in cui riuscirà a non “tra<strong>di</strong>re” <strong>Labriola</strong>, scindendolo, ma vedrà in<br />

lui il filosofo, il politico, il pedagogista, il professore universitario, il<br />

giornalista, l’organizzatore culturale, il polemista, l’animatore della prima<br />

sala del Caffè Aragno, ecc. Ovverosia, se riuscirà a guardarlo a tutto<br />

tondo, alla luce <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse categorie interpretative: l’unitarietà, la molteplicità,<br />

l’inter<strong>di</strong>sciplinarità e l’organicità. Parallelamente a quanto avviene<br />

con la proposta sulla laurea in filosofia, è insomma necessario «considerare<br />

la posizione <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> nella sua interezza ed organicità, ma senza<br />

perdere mai <strong>di</strong> vista i <strong>di</strong>versi livelli della formazione dell’uomo e della<br />

trasformazione della società, dell’etico e del teoretico, dell’educativo e dello<br />

storiografico, dello scientifico e del politico» (p. XVII).<br />

Tornando a Filosofia e università è opportuno fare un’ultima annotazione<br />

a proposito dell’attualità (o, forse, dell’inattualità) della proposta<br />

labrioliana sulle lauree in filosofia, della riforma del sistema scolastico e<br />

universitario italiano e, da ultimo, <strong>di</strong> alcune delle considerazioni svolte<br />

da Enrico Morselli nell’ottobre 1887.<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> ― afferma Garin ― mostra, «<strong>di</strong> fatto», che una riforma<br />

universitaria non si può «affrontare con serietà se non con una<br />

chiara concezione della scienza, sia nelle <strong>di</strong>scipline specifiche, sia nei loro<br />

rapporti e nelle loro articolazioni, nel loro progresso e nella loro funzione»<br />

(p. X). Pertanto, se l’università vuole assolvere al compito «<strong>di</strong> far<br />

progre<strong>di</strong>re il sapere, <strong>di</strong> sviluppare la coscienza critica e <strong>di</strong> preparare dei<br />

“professionisti” capaci» deve «essere sul serio anche l’organo e il luogo<br />

della scienza, nella concretezza delle ricerche particolari e nella capacità<br />

delle sintesi unificanti» (p. XI). A giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> Garin, inoltre, le proposte<br />

<strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e il <strong>di</strong>battito da lui aperto «restano attuali dopo quasi un secolo,<br />

proprio perché così in <strong>Labriola</strong>, come in taluni dei suoi interlocuto-<br />

237


238<br />

Alessandro Sanzo<br />

ri è presente quello che, spesso, tuttora manca: e cioè la consapevolezza<br />

che ha senso parlare <strong>di</strong> una riforma Universitaria solo quando si abbia<br />

netta la visione dell’organo del sapere, dei fini della scuola universitaria,<br />

della struttura <strong>di</strong> quella società per la quale si opera» (p. XI). In altri<br />

termini, spiega Garin, proprio la «lezione» <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> «ci insegna» che<br />

«senza una consapevolezza precisa dei fini dell’Università, e della sua<br />

funzione nella società, senza una rigorosa veduta teorica della ricerca<br />

scientifica, e soprattutto senza una chiara scelta politica, parlare delle riforma<br />

dell’Università è tempo perso, e vuota retorica» (p. XIII).<br />

Del già citato intervento <strong>di</strong> Morselli sul Congresso milanese (La laurea<br />

in filosofia), una volta superati gli iniziali, in<strong>di</strong>sponenti e ingenuamente<br />

ottimistici toni <strong>di</strong> rivalsa nei confronti dei “filosofi <strong>di</strong> professione o <strong>di</strong><br />

cattedra” antipositivisti, risultano interessanti, tra le altre cose, una proposta<br />

<strong>di</strong>dattica e una considerazione accademico–scientifica.<br />

Fra le proposte avanzate da Morselli a chiusura del suo scritto va infatti<br />

segnalata al lettore, per la sua rilevanza e lungimiranza, nonché per la sua<br />

vicinanza (se non nel metodo, quanto meno nel merito) alle riflessioni <strong>di</strong>dattico–pedagogiche<br />

del <strong>Labriola</strong>, l’ipotesi <strong>di</strong> prevedere una serie <strong>di</strong> «esercizii<br />

pratici», «obbligatorii», per gli studenti che intendano conseguire la<br />

laurea in filosofia. Tra gli esercizi pratici (3 ore settimanali nei primi due anni<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e 6 ore settimanali nei restanti due anni) Morselli significativamente<br />

in<strong>di</strong>ca: «Escursioni geologiche», «Visite e <strong>di</strong>mostrazioni nei musei<br />

archeologici, con speciale riguardo alla preistoria», «Visite ai Musei per illustrazione<br />

dei fatti ed avvenimenti della storia antica», «Conferenze per<br />

l’avviamento delle ricerche critico–storiche», «Conferenze pedagogiche»,<br />

«Visite ai Musei per illustrare la storia delle manifestazioni religiose», «Esame<br />

comparativo delle opere d’arte» (p. 137).<br />

Dell’intervento pubblicato da Morselli sulla «Rivista <strong>di</strong> Filosofia<br />

scientifica» è inoltre interessante una stimolante riflessione, evidentemente<br />

e strettamente collegata alla precedente proposta <strong>di</strong>dattica, su<br />

“come” e “cosa” avrebbe dovuto essere, nel 1887, la vita accademica, in<br />

particolare per quanto concerne il rapporto tra i docenti e gli studenti.<br />

All’interno <strong>di</strong> un ampio raffronto tra le università italiane e quelle tedesche,<br />

Morselli afferma che in Germania i «professori» e i «<strong>di</strong>scepoli stu<strong>di</strong>ano<br />

e lavorano veramente insieme», laddove in Italia, invece, «il compito<br />

dei maestri e degli scolari sembra quello <strong>di</strong> de<strong>di</strong>care alla loro convi-


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in prospettiva<br />

venza intellettuale il minor tempo possibile» (p. 139). <strong>«La</strong> istruzione filosofica<br />

― continua Morselli ― ha dunque bisogno, nelle nostre Università,<br />

<strong>di</strong> farsi moderna, e <strong>di</strong> rinsanguarsi coll’introduzione <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>dattici<br />

più <strong>di</strong>retti e imme<strong>di</strong>ati». Il che si potrà ottenere «quando tutti, professori<br />

e allievi, si daranno […] alla pratica delle <strong>di</strong>scussioni, delle ricerche<br />

storico–critiche, dei commentari fatti a viva voce; quando, non più solo<br />

per caso fortuito o per in<strong>di</strong>rizzo personale <strong>di</strong> qualche raro insegnante, la<br />

<strong>di</strong>sputa nelle scuole, la indagine paziente nelle biblioteche e negli archivi,<br />

la investigazione sperimentale ed obbiettiva nei laboratori e nei musei,<br />

la interpretazione analitica delle opere dovute ai pensatori <strong>di</strong> genio,<br />

<strong>di</strong>verranno abitu<strong>di</strong>ne e regola generale, anima e nerbo del nostro insegnamento<br />

Universitario filosofico» (p. 139).<br />

In conclusione, come sembra in<strong>di</strong>care anche la già menzionata Appen<strong>di</strong>ce,<br />

se Siciliani de Cumis dovesse riscrivere oggi, dal principio, Filosofia e<br />

università, con molta probabilità farebbe un volume in parte <strong>di</strong>verso, utilizzando<br />

sicuramente e abbondantemente il carteggio labrioliano (cosa<br />

che, del resto, nel 1975 gli era impossibile fare). Tuttavia, ciò nulla toglie al<br />

fatto che questa nuova e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Filosofia e università faccia pensare ad<br />

una vecchia bottiglia <strong>di</strong> buon vino, <strong>di</strong> ottima annata, finalmente liberata<br />

dalla polvere e dalle ragnatele. E, proprio come le bottiglie <strong>di</strong> vino pregiato,<br />

anche il lavoro <strong>di</strong> Siciliani de Cumis, col passare degli anni…<br />

239


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> ∗<br />

Daniela Secondo<br />

1. Introduzione<br />

Nihil est quod non expugnet pertinax<br />

opera et intenta ac <strong>di</strong>ligens cura.<br />

Seneca<br />

Il punto <strong>di</strong> partenza, l’antefatto dell’elaborato, è la lettera che <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> scrive nel luglio del 1887 ai giornali […]<br />

2. La lettera: tra Scienza, Università e Filosofia 1<br />

Roma, 12 luglio [1887]<br />

Ill.mo sig. Direttore<br />

nel prossimo settembre si terrà a Milano il primo Congresso Universitario.<br />

Buona l’idea per ravvicinare tanti professori che non si vedon mai; ottima poi<br />

per mettere in chiaro, se gl’insegnanti superiori abbiano idee precise e decise su<br />

le questioni, che due <strong>di</strong>versi e opposti <strong>di</strong>segni <strong>di</strong> legge, votato l’uno dalla Camera<br />

e l’altro dal Senato, miravano ultimamente a risolvere.<br />

Il Comitato <strong>di</strong> Bologna, che per la sua felice iniziativa merita le lo<strong>di</strong> ed i ringraziamenti<br />

<strong>di</strong> tutti i professori d’Italia, nel dar fuori il programma preliminare<br />

∗ Si tratta <strong>di</strong> una parte dell’elaborato scritto per l’esame <strong>di</strong> Pedagogia generale I<br />

(Laurea triennale, anno accademico 2004–2005). Il testo, pur nella sua frammentarietà<br />

e semplicità iniziale, restituisce i tratti <strong>di</strong> un campo d’indagini su <strong>Labriola</strong>, in via<br />

<strong>di</strong> ipotesi nuovo. Ai fini dell’accre<strong>di</strong>tamento dell’esame, la prova della studentessa<br />

si è prolungata in colloqui orali e ricerche in archivio, in particolare sul <strong>Labriola</strong> ispettore<br />

<strong>di</strong>dattico (1885), in rapporto al <strong>Labriola</strong> docente universitario e filosofo della<br />

storia.<br />

1 Pubblicata in N. SICILIANI DE CUMIS, Filosofia e università. Da <strong>Labriola</strong> a Vailati<br />

1882–1902, prefazione <strong>di</strong> E. Garin, Torino, UTET Libreria, 2005, pp. 19–21.


242<br />

Daniela Secondo<br />

dell’adunanza, ha già pubblicata una lista <strong>di</strong> temi, che a me paiono assai pratici<br />

nella sostanza e nella forma.<br />

Fra questi temi ve n’è uno proposto da me, ed accolto dal Comitato promotore.<br />

Mi permette <strong>di</strong> chiarirlo un po’? perché, trattandosi <strong>di</strong> cosa che concerne<br />

l’economia generale delle facoltà universitarie, mi preme <strong>di</strong> richiamarvi su per<br />

tempo l’attenzione <strong>di</strong> tutti i colleghi cui stia a cuore il vero e sicuro progresso<br />

della cultura nazionale.<br />

Nelle nostre Università si dà presentemente la laurea in filosofia a tutti gli<br />

studenti <strong>di</strong> lettere, che, <strong>di</strong>spensati dal corso <strong>di</strong> archeologia frequentino per un<br />

anno i corsi <strong>di</strong> etica e <strong>di</strong> pedagogica. Secondo il concetto della nostra legge, in<br />

somma, non c’è che una sola via per <strong>di</strong>ventar filosofi; quella cioè degli stu<strong>di</strong> filologici,<br />

salvo il meno dell’archeologia e il più dell’etica.<br />

Ma, facendo così, speriamo noi con fondamento, che la filosofia cessi ormai<br />

dall’essere mera scolastica od una opinione letteraria? e dov’è il positivismo del<br />

quale tanti si <strong>di</strong>chiarano aderenti? e quando si arriverà all’in<strong>di</strong>rizzo reale e razionale,<br />

che molti, con espressione a me poco gra<strong>di</strong>ta, ma vera nel fondo, chiamano<br />

filosofia scientifica? Io credo fermamente, che nel giro degli stu<strong>di</strong> universitarii,<br />

la filosofia abbia ad essere, non un complemento obbligatorio della storia e<br />

della filologia, ma un complemento, invece, facoltativo <strong>di</strong> qualunque cultura speciale:<br />

storica, giuri<strong>di</strong>ca, matematica, fisica, o che altro siasi. Alla filosofia ci si<br />

deve potere arrivare <strong>di</strong>datticamente per qualunque via, come per qualunque<br />

via ci arrivaron sempre i veri pensatori.<br />

Io per ciò propongo, che la laurea in filosofia si conferisca agli studenti <strong>di</strong><br />

qualunque Facoltà, compresa la letteraria, i quali, frequentato che abbiano entro<br />

il quadriennio <strong>di</strong> obbligo certi corsi filosofici da determinare, si espongano a sostenere<br />

una tesi scritta <strong>di</strong> argomento generale quanto all’obbiettivo ed al metodo,<br />

ma fondata sempre sopra una determinata cultura speciale.<br />

Delle modalità <strong>di</strong>scorrerò e <strong>di</strong>scuterò poi a Milano.<br />

Questa mia proposta per la sua novità tornerà un po’ ostica alla prima. Perciò<br />

io prego caldamente i miei colleghi <strong>di</strong> pensarci un pò su: e la raccomando<br />

poi in modo speciale ai professori Sergi e Cremona. Il primo scrisse qualcosa in<br />

proposito ultimamente, e per altre ragioni venne alle medesime conclusioni. Al<br />

Cremona poi <strong>di</strong>co: non le pare che questa sia la via per giungere spe<strong>di</strong>tamente<br />

ad alcuni dei resultati da lei vagheggiati con la istituzione della grande Facoltà<br />

Filosofica?<br />

Grazie e mi creda<br />

Suo Dev.mo<br />

A. <strong>Labriola</strong>


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

2.1. Reazioni alla lettera<br />

La lettera, che <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> fece pubblicare sul giornale la «Tribuna»<br />

nel 1887, risultò da stimolo per un ampio <strong>di</strong>battito nell’ambiente<br />

non solo universitario, ma <strong>di</strong> intellettuali in genere.<br />

Riporterò <strong>di</strong> seguito alcune testimonianze <strong>di</strong> coloro che hanno preso a<br />

cuore le argomentazioni del grande pensatore e educatore cassinate, mettendo<br />

soprattutto in rilievo le posizioni che sono legate più strettamente<br />

agli inten<strong>di</strong>menti del prof. <strong>Labriola</strong>.<br />

Questo che segue è l’estratto del fine giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> Angelo Majorana,<br />

giovane professore dell’Università <strong>di</strong> Cagliari, che apparve sul «Diritto»<br />

e fu ripreso da «L’Università»:<br />

Non esito a <strong>di</strong>chiarare che, a mio giu<strong>di</strong>zio, la proposta dell’esimio professore<br />

è sotto ogni riguardo accettabile […].<br />

Dicono molti, paghi della loro ignoranza, che oggi la filosofia, quest’o<strong>di</strong>oso<br />

ferravecchio, è morta. Fortunatamente il loro è nulla più che un desiderio: è caduta,<br />

forse, la metafisica, ma non la filosofia. Se noi questa inten<strong>di</strong>amo come<br />

dobbiamo, cioè come quel metodo <strong>di</strong> indagine che non si acquieta alla cognizione<br />

esteriore dei fatti, ma ne ricerca le cause, e possibilmente le leggi, vedremo<br />

oggi molti giuristi, economisti, storici, i così detti sociologi, biologi, antropologi<br />

e via <strong>di</strong>cendo, altro non sono che filosofi […].<br />

Intesa debitamente, la filosofia non è tanto scienza determinata, quanto metodo<br />

scientifico universale. Coll’aiuto filosofico, cioè colla ricerca approssimativa<br />

dei principi causali; o per lo meno colla <strong>di</strong>ligente indagine delle leggi <strong>di</strong> sviluppo<br />

e dei rapporti reali e necessari delle cose; con un savio abito della mente ad<br />

astrarre dalle note comuni, così da potere convenientemente generalizzare; e,<br />

d’altro canto, con l’abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> risolvere i fenomeni, analizzandoli nei loro elementi<br />

costitutivi: potrebbesi veramente sollevare lo stu<strong>di</strong>o delle scienze […].<br />

Non credo <strong>di</strong> esagerare affermando che una delle cause, se non dell’abbassamento,<br />

certo del traviamento degli stu<strong>di</strong>i scientifici in Italia, sia appunto il <strong>di</strong>fetto<br />

<strong>di</strong> una partecipazione filosofica nei giovani. Questo <strong>di</strong>fetto è assoluto nei<br />

cultori <strong>di</strong> scienze matematiche, naturali e me<strong>di</strong>che; <strong>di</strong> cui non tutti hanno quella<br />

stessa irrisoria istruzione filosofica che si dà nel Liceo […].<br />

Questa generale coltura filosofica — ed in ciò sono perfettamente d’accordo<br />

col professor <strong>Labriola</strong> — dovrebbe essere <strong>di</strong>sposta in modo da permettere, a<br />

243


244<br />

Daniela Secondo<br />

chiunque coltivi qualsiasi or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>i universitari, <strong>di</strong> accedervi. Dico permettere,<br />

non imporre […] 2 .<br />

Sempre su «L’Università» nel 1887, è riportato il pensiero <strong>di</strong> Alberto<br />

Alberti; anche il suo è un apprezzamento dell’opera del <strong>Labriola</strong> […]:<br />

Questa idea del professor <strong>Labriola</strong> parmi una fra le più felici che da lungo<br />

tempo si sono enunciate per migliorare le con<strong>di</strong>zioni, o meglio i risultati dello<br />

insegnamento superiore, e credo farà bene se si svolgerà intorno a questa proposta<br />

una <strong>di</strong>scussione, per togliere gli ostacoli che non mancheranno <strong>di</strong> opporsi<br />

al compimento <strong>di</strong> una istituzione i <strong>di</strong> cui risultati saranno, senza dubbio, efficacissimi<br />

nel progresso del pensiero in Italia […].<br />

Come stu<strong>di</strong>ano i giovani? Nello stu<strong>di</strong>are le scienze, in questo viaggio a traverso<br />

lo scibile, essi fanno, (mi <strong>di</strong>ceva uno dei più sapienti senatori del Regno)<br />

essi fanno come i nostri emigranti conta<strong>di</strong>ni che fanno un viaggio fino in America,<br />

ma che delle terre, dei popoli, dei costumi in mezzo a cui vivono, conoscono<br />

solo l’jugero <strong>di</strong> terra in cui han seminato ed arato […].<br />

Non vogliamo enciclope<strong>di</strong>sti — si è gridato a lungo — non vogliamo volumi<br />

<strong>di</strong> compilazione — Ci occorrono opuscoli, note <strong>di</strong> una pagina magari, ma che ci<br />

<strong>di</strong>ano qualche cosa <strong>di</strong> nuovo — Specializziamo i giovani. La scienza è così vasta<br />

che non si abbraccia più. Bisogna limitare il campo.<br />

Assennate parole — che per scegliere e limitare un campo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o occorre<br />

aver già larghe vedute. Bisogna sapere, e saper bene, già molto — tanto quanto<br />

basta per tutto abbracciare dall’alto e vedere quale è il punto ove, ancora, è più<br />

abbondante la messe. E poi le scienze sono tutte così largamente allacciate che è<br />

impossibile rilevare il meccanismo che governa alcuna questione se non si conosce<br />

il meccanismo <strong>di</strong> tutte le altre — Imperocché noi possiamo considerare le<br />

scienze e, in generale tutti gli stu<strong>di</strong>i umani, come angoli in cui, per quanto col<br />

volgere del tempo e delle scoperte si van <strong>di</strong>vergendo i lati, i vertici sono però<br />

tutti convergenti ad un punto.<br />

È a questo punto comune <strong>di</strong> convergenza che bisogna tutti risaliamo.<br />

Si affaccia a questo punto al pensiero il titolo <strong>di</strong> un’opera, il nome <strong>di</strong> un<br />

grande — I primi principii. Erberto Spencer.<br />

È scienza questa? È scienza! Scienza vera, lucida, pura.<br />

È filosofia questa? È filosofia — filosofia fulgente come sole che illumina —<br />

filosofia limpida come acqua cristallina che <strong>di</strong>sseta e ravviva.<br />

Vi sono dunque dei principii che sono scienza e filosofia a un tempo — principii<br />

turgi<strong>di</strong> come semente feconda elevati come culmini <strong>di</strong> un’immensa mon-<br />

2 Cit. da SICILIANI DE CUMIS, Filosofia e università, cit., pp. 58–60.


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

tagna d’onde per ogni dove si spazia su uno sconfinato paese e donde verso<br />

qualunque <strong>di</strong>rezione si <strong>di</strong>scende.<br />

Io non so se mi apponga al vero ma parmi sia questa la filosofia per cui il<br />

<strong>Labriola</strong> sente il bisogno che in Italia sieno delle lauree. — Filosofia per cui il<br />

chimico <strong>di</strong>ca: Io non so soltanto analizzare un corpo; io comprendo il meccanismo<br />

che governa la materia in tutte le sue leggi, in quell’essenza stessa che governa<br />

le molecole come i sistemi solari e gli atomi come i pianeti.<br />

Filosofia per cui il giurista <strong>di</strong>ca: Io non so solo <strong>di</strong>chiarare la legge, ma so quale<br />

legge governa il pensiero e il cervello dell’uomo, e ne esalta o ne turba la retta<br />

coscienza. — Filosofia per cui, chi è maestro ad adolescenti, comprenda <strong>di</strong> quali<br />

forze è risultante l’operare <strong>di</strong> un fanciullo, o per quali tortuose vie del cervello,<br />

un pensiero si stampa in una giovane mente […] 3 .<br />

Di seguito vi è l’estratto della lettera <strong>di</strong> Giacomo Barzellotti. In proposito<br />

il <strong>Labriola</strong> nella Prelezione su I problemi della filosofia della storia,<br />

<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> lui: «Queste, o signori, sono le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> animo e <strong>di</strong> mente,<br />

con le quali assumo l’ufficio temporaneo, affidatomi dal Ministro col<br />

consenso dei miei colleghi, <strong>di</strong> dettar lezioni <strong>di</strong> filosofia della storia in<br />

luogo del mio collega ed amico prof. Barzellotti, passato ad altra Università»<br />

4 .<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora, uno stralcio della lettera, datata 12 agosto 1887:<br />

Carissimo prof. <strong>Labriola</strong>,<br />

Non prima <strong>di</strong> qualche giorno fa, ho potuto leggere nella Tribuna la vostra<br />

proposta <strong>di</strong> una laurea facoltativa in filosofia da concedersi a chiunque, seguendo<br />

qualsiasi altro or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> universitari, compresi quelli <strong>di</strong> lettere,<br />

frequenti anche certi corsi filosofici e si sottoponga ad un esame. Se cotesta vostra<br />

proposta mi fosse subito venuta sott’occhio, già da un pezzo io mi sarei unito<br />

a voi per sostenerla pubblicamente.<br />

E non perché io creda che la mia voce possa aggiunger nulla alla forza e<br />

all’opportunità della causa così ben <strong>di</strong>fesa da voi, ma perché son convinto che<br />

chi prenda a cuore l’avvenire dei nostri stu<strong>di</strong> superiori, nel quale è tanta parte<br />

<strong>di</strong> quello morale d’Italia, non deve lasciare alcuna occasione d’insistere perché<br />

l’alta cultura filosofica acquisti anche tra noi nell’organismo e nella vita delle<br />

3 Cit. da ivi, pp. 62–65.<br />

4 A. LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia, a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis,<br />

Napoli, Morano, 1976, p. 49.<br />

245


246<br />

Daniela Secondo<br />

università quel luogo e quell’efficacia che essa ha altrove e che le spettano nello<br />

stato presente della scienza […] 5 .<br />

Significativa anche la lettera <strong>di</strong> Saverio Fausto De Dominicis, professore<br />

or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> pedagogia scientifica nell’Università <strong>di</strong> Pavia, pubblicata<br />

in «Rassegna Critica»:<br />

A me è parso invece che la proposta del nostro collega <strong>di</strong> Roma abbia un alto<br />

significato scientifico, un’importanza <strong>di</strong>dattica non solo per la facoltà <strong>di</strong> lettere e<br />

filosofia ma per tutta l’Università, e che oltre ciò includa un principio <strong>di</strong> riforma<br />

<strong>di</strong> tutto il nostro insegnamento. Riserbandomi <strong>di</strong> esplicare ampiamente il mio<br />

pensiero dopo le <strong>di</strong>scussioni del Congresso, io fin d’ora rilevo che aspetti scientificamente<br />

notevoli nella proposta. L’uno questo: la filosofia non è più considerata<br />

neanche da noi come un esercizio letterario o un addestramento polemico a<br />

scopo teologico o <strong>di</strong> critica negativa e Kantiana, ma quale unità del sapere<br />

scientifico raggiungibile per le vie delle scienze. Talché quella solidarietà delle<br />

scienze che Augusto Comte cercava per costruire una filosofia, e che il positivismo<br />

inglese ed italiano ha espresso sotto la forma <strong>di</strong> Monismo, si racchiude nella<br />

proposta del nostro collega, per quanto poi egli e i tanti che caldeggiano la<br />

sua idea <strong>di</strong>ssentano ancora in molte cose da noi. L’altro aspetto della proposta<br />

riguarda il concepimento storico della filosofia. Lungi dal ritenere la tra<strong>di</strong>zione<br />

filosofica come <strong>di</strong>visa in ortodossia ed eterodossia, secondo le idee più <strong>di</strong>ffuse<br />

in Italia, la proposta del prof. <strong>Labriola</strong> considera il formarsi dell’organismo filosofico<br />

come determinato dall’azione dello svolgimento delle scienze. Ed anche<br />

qui non solo siamo nel vero, come lo provano tutt’i sistemi filosofici antichi e<br />

moderni, ma siamo in una interpretazione storica della filosofia lontana da tutte<br />

le piccolezze <strong>di</strong> scuole e, ciò che è meglio ancora, lontana dai nostri pregiu<strong>di</strong>zi<br />

religiosi e nazionali […].<br />

Ora, in attesa <strong>di</strong> riforme più sostanziali, a me pare che la proposta del <strong>Labriola</strong><br />

venga in buon punto, e se no cura la piaga vi pone un rime<strong>di</strong>o, sia pur<br />

tenue. Giacché l’aprire ai migliori giovani <strong>di</strong> tutte le facoltà una nuova via – la<br />

laurea in filosofia — offre un addentellato a tutta la ricerca puramente scientifica<br />

de’ nostri massimi istituti scolastici […] 6 .<br />

5 Cit. da SICILIANI DE CUMIS, Filosofia e università, cit., p. 74.<br />

6 Cit. da ivi, pp. 89–91.


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

3. Il Congresso<br />

Poco prima l’inizio dei lavori del Congresso, tenutosi a Milano nel<br />

settembre del 1887, il <strong>Labriola</strong> prepara una Relazione per introdurre il<br />

tema che dovrà essere <strong>di</strong>scusso insieme agli altri professori.<br />

Egli riproporrà la lettera del 12 luglio 1887, come antefatto da cui<br />

prende avvio quella proposta sulle lauree in filosofia che ebbe un così<br />

largo riscontro nell’ambiente universitario. Un riscontro, che è <strong>di</strong>mostrato<br />

dagli estratti che seguono:<br />

E <strong>di</strong>fatti cotesta lettera, così, per sé senza che io v’aggiungessi altra spiegazione<br />

e commento, ha dato occasione non solo a <strong>di</strong>versi e lunghi articoli <strong>di</strong><br />

giornale, nei quali le questioni da me toccate con molta brevità furono ampiamente<br />

svolte con efficace sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> ottimi argomenti e prove, ma anche a molte<br />

lettere private, con le quali non pochi colleghi mi hanno onorato dei loro suggerimenti<br />

e consigli. Da tali suggerimenti e consigli risultano per l’appunto le<br />

proposte formulate più innanzi: e queste, oramai, non che mie, sono un po’ <strong>di</strong><br />

tutti gli egregi colleghi, coi quali ho tenuta una viva corrispondenza per ben<br />

due mesi […] 7 .<br />

Alla fine della Relazione il <strong>Labriola</strong> elencherà i quesiti da mettere in<br />

<strong>di</strong>scussione:<br />

I. Tutti gl’insegnamenti filosofici, a qualunque facoltà si trovino presentemente<br />

assegnati formeranno per quel che riguarda gli effetti degli esami e<br />

il conferimento del dottorato, come un gruppo a sé, rimanendo però impregiu<strong>di</strong>cata<br />

per tutti gli altri aspetti la posizione dei singoli professori<br />

nelle rispettive facoltà cui ora appartengano, o a norma <strong>di</strong> legge, o in via<br />

<strong>di</strong> fatto.<br />

II. A questo gruppo d’insegnamenti potranno iscriversi con effetto utile, tutti<br />

gli studenti <strong>di</strong> qualunque facoltà o scuola, universitari, così entro il periodo<br />

degli anni rispettivamente obbligatori, come anche nei due anni<br />

successivi al conferimento della laurea.<br />

III. Lo studente regolarmente iscritto al gruppo filosofico, quando abbia affrontato<br />

nel giro <strong>di</strong> quattro anni otto almeno dei corsi annuali <strong>di</strong> filosofia<br />

(cioè due corsi per anno), potrà chiedere <strong>di</strong> essere ammesso a sostenere<br />

gli esami <strong>di</strong> laurea in tale <strong>di</strong>sciplina. V’è una doppia combinazione:<br />

7 Cit. da ivi, p. 104.<br />

247


248<br />

Daniela Secondo<br />

a) Nel caso che il richiedente sia già laureato, o in filologia, o in <strong>di</strong>ritto,<br />

o in matematica e così via, oltre alla prova degli otto corsi filosofici <strong>di</strong><br />

obbligo, la laurea già conseguita sarà titolo per l’ammissione.<br />

b) Nel caso poi che uno studente iscritto per le lettere, per il <strong>di</strong>ritto, per<br />

la matematica e così via, tralasciando <strong>di</strong> laurearsi in filosofia, oltre a<br />

provare la frequenza degli otto corsi filosofici <strong>di</strong> cui sopra, dovrà anche<br />

esibire la prova <strong>di</strong> aver frequentato altri otto corsi della facoltà alla<br />

quale era iscritto ma sempre delle materie più generali e scientifiche,<br />

e non <strong>di</strong> quelle strettamente tecniche e professionali. Coteste materie<br />

aventi effetto utile saranno determinate per regolamento.<br />

IV. L’esame <strong>di</strong> laurea sarà dato da una commissione composta <strong>di</strong> tutti i professori<br />

del gruppo filosofico, e <strong>di</strong> tre professori scelti nella facoltà alla<br />

quale il can<strong>di</strong>dato si trovi iscritto. La tesi <strong>di</strong> laurea potrà avere per argomento<br />

una qualunque questione speciale, purché trattata filosoficamente.<br />

La commissione però nell’accettarla dovrà emettere un voto motivato.<br />

V. Chi voglia iscriversi al gruppo filosofico esclusivamente, senza appartenere<br />

ad un’altra determinata facoltà, per chiedere la laurea avrà obbligo<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare, non solo la frequenza <strong>di</strong> tutti i corsi filosofici esistenti nel<br />

gruppo, ma ezian<strong>di</strong>o la frequenza <strong>di</strong> altri otto corsi liberamente scelti e<br />

liberamente combinati fra le materie più generali e scientifiche della Università<br />

(cfr. art. III).<br />

VI. Nei <strong>di</strong>plomi <strong>di</strong> laurea sarà usata una formula dalla quale apparisca se il<br />

dottorato è <strong>di</strong> filosofia pura (art. V), o <strong>di</strong> filosofia a base <strong>di</strong> cultura filologica,<br />

matematica, giuri<strong>di</strong>ca e così via.<br />

VII. Quanto agli effetti amministrativi <strong>di</strong> coteste varie lauree, nella scelta dei<br />

professori <strong>di</strong> filosofia nei licei, e <strong>di</strong> etica e <strong>di</strong>ritto negl’istituti tecnici, sarà<br />

determinato per regolamento a quale combinazione degli stu<strong>di</strong> filosofici,<br />

vuoi con la filologia, o vuoi con la matematica, o vuoi col <strong>di</strong>ritto, si accor<strong>di</strong><br />

la preferenza.<br />

In tutti i casi le lauree in filosofia saranno titoli apprezzabili nei concorsi a<br />

cattedre universitarie e <strong>di</strong> scuole secondarie, e nel conferimento della libera docenza<br />

[…] 8 .<br />

Durante l’adunanza del 27 settembre 1887, presieduta dal «chiarissimo<br />

sig. prof. Occioni», viene riferita la <strong>di</strong>ssertazione del <strong>Labriola</strong> a cui<br />

seguiranno i commenti dei presenti; la maggioranza risulta favorevole<br />

alla proposta del prof. <strong>Labriola</strong>. Tra i favorevoli: il prof. Bonghi, il prof.<br />

8 Cit. da ivi, pp. 108–109.


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Barbera, il prof. D’Ercole, ma soprattutto il prof. Sergi. Dal verbale risulterà:<br />

Il prof. Sergi non solo approva questi concetti generali, ma <strong>di</strong> essi s’allieta<br />

perché affermano il progresso della filosofia scientifica. A lui pare la tesi del<br />

prof. <strong>Labriola</strong> debba essere sostenuta anche nel rispetto dell’utilità che la filosofia<br />

arrecherà alle scienze naturali col generalizzare i particolari risultati che gli<br />

sperimentatori attengono nei loro laboratori. I gran<strong>di</strong> naturalisti sono anche<br />

gran<strong>di</strong> filosofi. E quando mai si offrisse luogo e tempo <strong>di</strong> proporre riforme, egli<br />

vorrebbe introdurre la fisiologia e l’anatomia nel complesso degli stu<strong>di</strong> filosofici<br />

[…] 9 .<br />

Prima che venga sciolta l’adunanza viene approvata, a maggioranza<br />

dei votanti, la mozione del prof. Borghi, che seguiva le linee della proposta<br />

del prof. <strong>Labriola</strong>, salvo qualche riserva sui mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> applicazione.<br />

Ecco cosa appare nel verbale:<br />

Il prof. Bonghi tornando ancora brevemente in generale sulla proposta del<br />

prof. <strong>Labriola</strong>, viene per quanto concerne l’attuazione <strong>di</strong> essa alla proposta seguente,<br />

che presenta per iscritto al presidente. Conservando gli or<strong>di</strong>namenti attuali<br />

della Facoltà <strong>di</strong> filosofia e lettere e i fini a cui sono oggi or<strong>di</strong>nati, e riservando<br />

i mo<strong>di</strong> d’applicazione, la sezione accetta la proposta del prof. <strong>Labriola</strong><br />

cioè “che la laurea in filosofia si conferisca agli studenti <strong>di</strong> qualunque Facoltà, i<br />

quali frequentato che abbiano entro il quadriennio <strong>di</strong> obbligo, o due anni dopo,<br />

i corsi filosofici, si espongano a sostenere una tesi scritta <strong>di</strong> argomento generale<br />

quanto all’obbiettivo ed al metodo, ma fondata sempre sopra una determinata<br />

coltura speciale” […] 10 .<br />

Durante l’adunanza del 28 settembre, ove l’assemblea pone come<br />

presidente il prof. Fabretti, vengono lette le conclusioni da parte del<br />

prof. Igino Gentile.<br />

Dopo la lettura del verbale vi sono delle rimostranze da parte del<br />

prof. Merlo; riporto <strong>di</strong> seguito il suo pensiero:<br />

[…] ricorre egli all’aiuto <strong>di</strong> due similitu<strong>di</strong>ni accennanti al <strong>di</strong>ritto che ha ogni<br />

scienziato <strong>di</strong> salire a considerazioni generali, così circa il metodo e le ragioni<br />

9 Cit. da ivi, p. 113.<br />

10 Cit. da ivi, p. 114.<br />

249


250<br />

Daniela Secondo<br />

supreme della particolare <strong>di</strong>sciplina che è da lui coltivata, come circa le attinenze<br />

con le altre. Dev’esser lecito ad ognuno <strong>di</strong> noi <strong>di</strong> fare cotesto, non già ricorrendo<br />

all’immaginaria tutela <strong>di</strong> una filosofia a priori, e nemmeno a quella troppo<br />

imponente e mal fida <strong>di</strong> una filosofia che professi unicamente <strong>di</strong> stillare i risultati<br />

raccolti col lavoro altrui, ma bensì filosofando ciascuno con le sue proprie<br />

forze, senza omettere, che ben s’intende, lo stu<strong>di</strong>o storico dei problemi che<br />

s’incontrino sulla nostra via. Non è salutare lusingarci che possano da un solo<br />

stu<strong>di</strong>oso, ne’ tempi nostri, essere possedute tutte le infinite cognizioni già conquistate<br />

in ogni parte dello scibile universo. Sarebbe ingiustissima una così<br />

sconfortante valutazione degli stu<strong>di</strong> fatti ne’ secoli precedenti e in questo nostro;<br />

ma appunto dai meravigliosi progressi dell’umano pensiero, consegue necessariamente<br />

che bisogna rassegnarci alla <strong>di</strong>visione del lavoro, anche coltivando<br />

la filosofia. La Facoltà <strong>di</strong> filosofia si deve convertire in Facoltà universale<br />

scientifica […] 11 .<br />

Chiuderà il <strong>di</strong>battito il prof. Bonghi, mettendo in evidenza una priorità<br />

che deve esser tenuta ben presente prima <strong>di</strong> andare ai voti:<br />

Oggi invece si tratta <strong>di</strong> affermare un principio pedagogico; si deve ricercare<br />

se esso è giusto, e null’altro; e poiché appunto la filosofia è tale or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>,<br />

che può e con buon frutto, coor<strong>di</strong>narsi con tutti gli altri: la filosofia ha necessariamente<br />

tale generalità, ed è opportuno designare quali corsi <strong>di</strong> ciascuna Facoltà<br />

debbonsi congiungere con insegnamenti filosofici. Invita dunque l’adunanza<br />

ad accettare le conclusione della Sezione <strong>di</strong> filosofia e lettere.<br />

Il presidente le mette ai voti, e le conclusioni già riferite risultano approvate a<br />

grande maggioranza 12 .<br />

A lavori ultimati, apparirà sulla «Rivista <strong>di</strong> Filosofia Scientifica», un<br />

ampio stu<strong>di</strong>o sul primo Congresso Universitario Italiano nel quale il<br />

Morselli, psichiatra e filosofo modenese, afferma che già da qualche anno,<br />

sulla sua rivista, si era affrontato il problema ora sollevato da <strong>Labriola</strong>:<br />

Ed ora, dopo tanta animosità da una parte e tanta abnegazione dall’altra, ecco<br />

un’Assemblea formata <strong>di</strong> insegnanti ufficiali <strong>di</strong> filosofia, ecco un Congresso<br />

Universitario accettare e proclamare solennemente, quasi ufficialmente, non so-<br />

11 Cit. da ivi, p. 116.<br />

12 Cit. da ivi, p. 117.


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

lo i rapporti intimi fra la filosofia e le scienze, che la scuola accademica non poteva,<br />

almeno teoricamente negare, ma anche la necessità che nell’or<strong>di</strong>namento<br />

degli stu<strong>di</strong> filosofici si <strong>di</strong>a a<strong>di</strong>to ad una più profonda e fondamentale coltura<br />

scientifica.<br />

È questa, cel consentano i nostri antichi critici ed avversarii, una vittoria insperata<br />

del positivismo; una vittoria che sarà madre <strong>di</strong> altre conquiste. Né la riforma<br />

si arresterà certamente alla laurea filosofica così come fu proposta dal<br />

Bonghi ed accettata dal Congresso, ma si estenderà ed amplierà in un più fecondo<br />

ed in<strong>di</strong>ssolubile amplesso della filosofia con le scienze positive. Rompere<br />

questo legame, una volta che ne è stata riconosciuta la necessità, sarebbe ridonare<br />

alla filosofia la sua in<strong>di</strong>pendenza solitaria, il suo assolutismo dogmatico, le<br />

sue tendenze all’astrazione verbale; ritogliere la concessione, che finalmente si è<br />

fatta alla realtà ed alla logica induttiva, sarebbe ricacciare la nostra coltura nel<br />

limbo delle sottigliezze <strong>di</strong>alettiche, e obbligare <strong>di</strong> nuovo la parte più alta e nobile<br />

del sapere nazionale a contentarsi dei vieti acrobatismi e dei vacui formalismi.<br />

Avete tenuto per tanti anni la filosofia lontana da questo connubio coll’in<strong>di</strong>rizzo<br />

positivo e scientifico, sì da renderla eguale ad una zitella invecchiata nel<br />

desiderio e nell’impotenza; ma oggi con un soffio <strong>di</strong> positivismo la ringiovanite,<br />

e domani la troverete capace <strong>di</strong> generare finalmente concetti e principii sintetici<br />

più vitabili e più sicuri […] 13 .<br />

Significativo appare il suo elogio delle scienze varie:<br />

Con qual criterio si possono accingere questi nostri “laureati in filosofia” allo<br />

stu<strong>di</strong>o ed alla intelligenza (non <strong>di</strong>co alla critica, sebbene sappia che questo è il<br />

cavallo <strong>di</strong> battaglia delle scuole accademiche) delle opere <strong>di</strong> Hamilton, <strong>di</strong> Stuart<br />

Mill, <strong>di</strong> Bain, <strong>di</strong> Darwin, <strong>di</strong> Haeckel, <strong>di</strong> Spencer, <strong>di</strong> Hartmann, <strong>di</strong> Fiske, se loro<br />

manca il fondamento in<strong>di</strong>spensabile delle prime nozioni scientifiche? Come intendere<br />

oggi la psicologia, dopo gli immortali lavori <strong>di</strong> Weber, Fechner, Helmholtz,<br />

senza nozioni matematiche? Come valutare, dal punto <strong>di</strong> vista filosofico,<br />

i sistemi dell’etica, i progressi dello spirito umano nella storia, i rapporti<br />

dell’uomo con la natura, senza conoscenze antropologiche, etnologiche e sociologiche,<br />

e senza i lumi della storia naturale? Come accostarsi al problema della<br />

coscienza, senza il sussi<strong>di</strong>o della legge <strong>di</strong> unità e trasformazione dell’energia,<br />

quale viene insegnata dalla fisica e dalla chimica? Come pretendere <strong>di</strong> capire<br />

qualsiasi rappresentazione complessiva del cosmos, senza averne prima cercato<br />

gli elementi nei dati dell’astronomia e della cosmologia fisica? […] 14 .<br />

13 Cit. da ivi, pp. 121–122.<br />

14 Cit. da ivi, p. 123.<br />

251


252<br />

Daniela Secondo<br />

Concluderei questo veloce excursus sullo stesso perio<strong>di</strong>co che ha dato<br />

il via al <strong>di</strong>battito universitario sui nessi <strong>di</strong> filosofia e scienza. L’autore è<br />

Salvatore Barzilai che sulla «Tribuna», sempre nel 1887 scrive:<br />

Tutti coloro che hanno una laurea debbano poter ritemprare il bagaglio <strong>di</strong><br />

cognizioni che essa per una finzione giuri<strong>di</strong>ca rappresenta in un bagno <strong>di</strong> filosofia.<br />

Ora, se si pensa che la filosofia, oggi — dopo ché Platone, e Bacone, e Descartes,<br />

e Cartesio e tutti i fautori delle idee assolute e dei sistemi fantastici, sono<br />

passati <strong>di</strong> moda — non è altra cosa che l’arte <strong>di</strong> osservatore con esattezza, <strong>di</strong><br />

analizzare con precisione, <strong>di</strong> generalizzare con rigore, in tutte le cose <strong>di</strong> questo<br />

mondo, è facile intendere, che essa è una scienza buona per chi insegna il <strong>di</strong>ritto,<br />

come per chi indaga l’origine delle lingue come per chi cura le malattie dello<br />

stomaco, come per chi stu<strong>di</strong>a le rivoluzioni degli astri o quelle dei popoli come,<br />

sto per <strong>di</strong>re, per coloro che fanno le scarpe.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o degli esseri, delle cause, la induzione dei principii — è il fondamento<br />

della scienza sotto qualunque aspetto si consideri. Ed enunciare questo<br />

significa affermare quell’altro: la filosofia è, e deve essere soprattutto metodo,<br />

strumento, lume per ogni stu<strong>di</strong>o […].<br />

La filosofia per tutti — anche fuori dell’aula universitaria — la filosofia per i<br />

pubblici funzionari incaricati <strong>di</strong> tutelare l’or<strong>di</strong>ne pubblico (Federico II <strong>di</strong>ceva<br />

che per punire una provincia bisognava darla a governare a un filosofo) la filosofia<br />

per gli autori drammatici chiamati a rappresentare le passioni della vita e<br />

a subire quelli palesi del pubblico, la filosofia per i sarti interessati a conoscere<br />

le cause per cui gli avventori non pagano loro le note, la filosofia pei giornalisti<br />

— che devono cavarla da tutto, i Congressi universitari compresi.<br />

Perché non ci facciamo illusioni — gli egregi uomini <strong>di</strong> scienza convenuti alla<br />

Scala col nome <strong>di</strong> Papiniano, <strong>di</strong> Clau<strong>di</strong>o Bernard, <strong>di</strong> Euclide, <strong>di</strong> Orazio, <strong>di</strong><br />

Dante, <strong>di</strong> Ramayana — Mahabarata sul labbro, se prima hanno teoricamente votata<br />

la fiducia nella filosofia positiva del professore <strong>Labriola</strong>, nel seguito del<br />

Congresso hanno tenuto a far sapere che non sono gente da pre<strong>di</strong>care come padre<br />

Zappalà 15 .<br />

15 Cit. da ivi, pp. LXXII–LXXIV.


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

4. Un anno prima del Congresso: la tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Luigi Basso<br />

253<br />

Vi presento il mio bravo alunno ed amico sig. Basso,<br />

<strong>di</strong> cui ho già parlato; perché possiate intendervi con lui.<br />

<strong>Labriola</strong> a Carlo Fiorilli, 16 gennaio 1886<br />

Prima <strong>di</strong> tutto non voglio vedere <strong>di</strong>ssertazioni <strong>di</strong> laurea,<br />

tranne quella <strong>di</strong> Basso (unica in filosofia).<br />

Desidererei che l’esame <strong>di</strong> laurea del Basso avesse<br />

luogo pel primo la mattina del 27, per essere poi libero<br />

al più presto.<br />

<strong>Labriola</strong> a Onorato Occioni, 15 giugno 1886 16<br />

L’elaborato <strong>di</strong> Luigi Basso, non sembra affatto una tesi <strong>di</strong> filosofia:<br />

basta notare i termini che ricorrono con maggiore frequenza e subito si<br />

nota lo spostamento dell’asse d’interesse del giovane allievo <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>,<br />

verso <strong>di</strong>scipline giuri<strong>di</strong>che, economiche e <strong>di</strong> scienze sociali in particolare.<br />

La ricerca <strong>di</strong> cui si occupa Basso fa emergere un carattere, che potrebbe<br />

assomigliare ad un modo <strong>di</strong> procedere sociologico–sperimentale, andando<br />

ad infarcire la relazione <strong>di</strong> vocaboli tipo «metodo», «principio»,<br />

«dottrina», «sperimentale», ecc. Sembra, per questo, uno stu<strong>di</strong>o che certo<br />

risente del positivismo […].<br />

Il Basso evidenzia come il ritardo della scienza sociale ad assumere il<br />

metodo positivo, e quin<strong>di</strong> scientifico, sia congenito al carattere dei fenomeni<br />

che stu<strong>di</strong>a. Infatti, quando si osserva un fatto storico, una rivoluzione,<br />

una guerra, un cambiamento nella forma <strong>di</strong> governo, l’osservatore ha<br />

a che fare con il fatto vero e proprio e non con una legge.<br />

Noi possiamo osservare solo un aspetto del problema, solo una parte<br />

<strong>di</strong> un intero organismo. Così è per la storia: se la consideriamo in generale,<br />

ci mostra un effetto <strong>di</strong>verso dal trattarla in particolare.<br />

Ecco il metodo enunciato dallo stesso Basso:<br />

16 Cit. da <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento<br />

anni della “Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–<br />

2004), a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Roma, Aracne, 2005, p. 545.


254<br />

Daniela Secondo<br />

[…] abbandonare l’illusione che i fatti sociali sieno esposti all’arbitrio degli uomini<br />

e convincersi che, come tutti gli altri, devono avere delle cause che agiscono con<br />

perfetta regolarità, guardarsi sopra tutto dal portare nella scienza le proprie aspirazioni<br />

pratiche, facendone altrettanti principii, da cui dedurre le norme sociali,<br />

e finalmente sforzarsi <strong>di</strong> avvicinare tra loro i fatti sociali e osservarli in<br />

complessi considerevoli per poterne meglio cogliere le relazioni […] 17 .<br />

Basso sostiene che il sapere può essere <strong>di</strong> due specie. Se i fatti vengono<br />

considerati in<strong>di</strong>vidualmente sotto il profilo <strong>di</strong> spazio e tempo, avremo<br />

la storia; se questi possono essere legati tra loro in relazione <strong>di</strong> causa<br />

e <strong>di</strong> effetto avremo la scienza.<br />

Vi è in Basso la convinzione che i fatti sociali e le leggi che ne derivano<br />

non sono relazionabili tra loro completamente e in modo costante, ma<br />

ciò non impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> considerarla scienza, perché si tratta sempre <strong>di</strong> cognizioni<br />

e spiegazioni che vanno allargandosi e coor<strong>di</strong>nandosi.<br />

Ciascuna scienza ha un proprio metodo <strong>di</strong>pendente dal carattere dei<br />

fatti che essa stu<strong>di</strong>a. Per es. le matematiche seguono il metodo deduttivo,<br />

le scienze fisiche il metodo sperimentale. Così Basso può <strong>di</strong>re:<br />

[…] È dunque necessario esaminare quali sieno a questo proposito i caratteri<br />

dei fenomeni che la scienza sociale si propone <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are, perché da questi caratteri<br />

risulterà evidente il metodo da seguirsi. I fatti sociali sono in ogni modo<br />

fatti umani, e l’uomo non opera se non spinto da impulsi che sono nella sua natura.<br />

Sembrerebbe quin<strong>di</strong> che bastasse analizzare questa natura psicologica<br />

dell’uomo e dai moventi che questa analisi rivelasse dedurre i fatti umani […] 18 .<br />

Anche se poi ammette che la natura psicologica non è una cosa completa<br />

fin dal principio.<br />

Il Basso enumera molteplici forze, che vivono nei popoli e hanno parte<br />

nella costituzione e nei mutamenti sociali. Tra esse, troviamo lo spirito<br />

religioso, l’interesse in<strong>di</strong>viduale o sociale, l’aspirazione alla libertà, alla<br />

nazionalità, all’uguaglianza, ecc.<br />

Se queste forze sono opposte l’una all’altra, oppure agiscono insieme,<br />

con<strong>di</strong>zionandosi tra loro in vario modo, ciò comporta il fatto che i fenomeni<br />

sociali, rispetto ad altri, si mostrano più <strong>di</strong>fficili da spiegare scienti-<br />

17 Cit. da ivi, p. 548.<br />

18 Cit. da ivi, p. 550.


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

ficamente. Da questa constatazione deriva che, per la scienza sociale,<br />

non è possibile usare i due meto<strong>di</strong>, ossia quello deduttivo matematico e<br />

quello sperimentale.<br />

Secondo Basso, per ciò che concerne i fatti sociali occorre accontentarsi<br />

dell’osservazione, perché non è possibile maneggiare la società facendo<br />

esperimenti artificiali: un po’, per il fatto che non si potrebbe tener<br />

conto <strong>di</strong> tutte le circostanze, e poi perché, nei tempi lunghi gli effetti potrebbero<br />

mo<strong>di</strong>ficarsi ra<strong>di</strong>calmente.<br />

5. Chi è Luigi Basso?<br />

Nato a Feltre (Belluno) il 20 febbraio 1862, figlio <strong>di</strong> un me<strong>di</strong>o proprietario<br />

feltrino, dopo la laurea in lettere e filosofia 19 , che aveva conseguito brillantemente<br />

a Padova, soggiornò alcuni anni a Roma dove frequentò i circoli repubblicani<br />

e ra<strong>di</strong>cali aperti ai nuovi motivi del socialismo e del positivismo: fu segretario<br />

del comitato per il monumento a Giordano Bruno e membro del Comitato<br />

centrale del «patto <strong>di</strong> Roma» […]<br />

Nel clima <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> speranze del dopoguerra B. <strong>di</strong>venne il primo deputato<br />

socialista del Feltrino: sempre più staccato dalle vicende del reale movimento<br />

socialista <strong>di</strong> massa, <strong>di</strong> cui intendeva con profondo senso umano le <strong>di</strong>fficoltà e i<br />

problemi quoti<strong>di</strong>ani, ma <strong>di</strong> cui non riusciva a intendere e interpretare le esigenze<br />

più schiettamente politiche, B. anche al parlamento, e poi come collaboratore<br />

<strong>di</strong> Critica sociale e, dopo la nascita del Partito socialista unitario, della Giustizia,<br />

continuò ad occuparsi prevalentemente <strong>di</strong> argomenti economico–tributari. F.<br />

Turati ne stimava la probità e la serietà, anche se nell’ambito del PSU le sue<br />

scarse doti <strong>di</strong> oratore e la mancanza <strong>di</strong> <strong>di</strong>plomazia nello sfumare l’ultrariformismo<br />

nelle sue posizioni erano affettuosamente note.<br />

Dopo la morte <strong>di</strong> G. Matteotti toccò a lui, «semplice spulciatore <strong>di</strong> bilanci»,<br />

come lo definiva il giornale <strong>di</strong> B. Mussolini, raccoglierne l’ere<strong>di</strong>tà come segretario<br />

del partito, cosa che seppe fare con coraggiosa umiltà. La sua relazione al<br />

convegno nazionale del marzo 1925 ebbe una vasta, anche se <strong>di</strong>scorde, risonanza:<br />

la stampa liberale ampliò l’eco della sua accorata <strong>di</strong>fesa delle libertà statutarie,<br />

il suo appello, <strong>di</strong> fronte alla barbarie fascista, per una società più serena e<br />

19 La prima laurea che consegue Luigi Basso è quella in Giurisprudenza (cfr. il<br />

par. 1 del presente lavoro).<br />

255


256<br />

Daniela Secondo<br />

civile. Dal novembre 1926 al <strong>di</strong>cembre 1927 fu confinato a Lipari: ritornato a Feltre<br />

abbandonò qualsiasi attività politica e pubblica (A. Rosada) 20 .<br />

Per conoscere più a fondo Luigi Basso, come persona e come politico,<br />

inserisco l’estratto da un articolo <strong>di</strong> giornale del 1925 (Gli unitari dal socialismo<br />

allo stato liberale. Le “note eccellenti” dell’on. Basso) 21 . Il pezzo è importante,<br />

perché sembra convalidare l’ipotesi <strong>di</strong> un’affinità con il <strong>Labriola</strong><br />

per quanto riguarda il sentire politico–morale, sottolineata soprattutto<br />

nelle ultime righe.<br />

La Giustizia è scesa in campo per la <strong>di</strong>fesa delle “note eccellenti” dell’on.<br />

Luigi Basso. Benone. Per ora la Giustizia ferma la sua attenzione ad una nota<br />

romana del nostro giornale in cui era posto in evidenza l’elogio a Noske e<br />

l’invocazione dello Stato forte. Ma c’è ben altro nelle “note eccellenti” del segretario<br />

del Partito unitario. C’è in pieno, senza sottintesi, senza equivoci (e <strong>di</strong> ciò<br />

va data lode all’on. Basso) l’accettazione non solo del metodo democratico per<br />

la conquista del potere, ma dello Stato liberale. E questo è veramente il colmo.<br />

Finora noi avevamo imparato — sia negli opuscoletti da pochi centesimi in<br />

ven<strong>di</strong>ta anche alla Giustizia, sia nei poderosi e ponderosi volumi <strong>di</strong> Marx e degli<br />

altri teorici del socialismo — che lo Stato è lo strumento della dominazione<br />

borghese, così come l’esercito ed i vari corpi <strong>di</strong> polizia sono gli strumenti della<br />

repressione borghese. Tutto questo cessa <strong>di</strong> essere vero. Dalle “note eccellenti”<br />

dell’on. Basso salta fuori la figura <strong>di</strong> uno Stato ideale, imparziale amministratore<br />

della giustizia, imparziale custode della libertà, superiore ai Partiti, superiore<br />

alle classi.<br />

Orbene se un tale Stato potesse esistere, tutta la critica socialista sarebbe un<br />

impasto <strong>di</strong> errori e <strong>di</strong> menzogne.<br />

Ma un tale Stato non può esistere. Sia liberale, democratico, reazionario lo<br />

Stato è uno strumento della conservazione e della dominazione della classe al<br />

potere. Sempre esso giu<strong>di</strong>ca la libertà tramutata in licenza, e quin<strong>di</strong> legittima la<br />

repressione, ogni qual volta il proletariato forte del numero e del suo <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

classe soggetta, intende valersi della libertà per la propria riven<strong>di</strong>cazione sociale.<br />

Ciò rende inevitabile, prima o poi, il cozzo violento fra le due classi, così come<br />

fu inevitabile il cozzo violento fra le vecchie caste feudatarie e le aristocrazie<br />

nobiliari e clericali con la moderna borghesia. In questo senso la funzione rivo-<br />

20 F. ANDREUCCI – T. DETTI, Il Movimento Operaio Italiano. Dizionario biografico<br />

1853–1943, vol. I, Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti, 1975, pp. 201–203.<br />

21 Da «Avanti!», 27 marzo 1925.


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

luzionaria che appartenne nel secolo XVIII e nella prima parte del XIX secolo<br />

alla borghesia, è passata ora al proletariato. […]<br />

Di quale Stato si parla? Se si parla dello Stato socialista, noi rispon<strong>di</strong>amo che<br />

lo vogliamo non forte ma fortissimo. Ma lo Stato socialista non sarà “per la contrad<strong>di</strong>zione<br />

che nol consente”, liberale. Vi si oppone lo stesso fine che persegue:<br />

la <strong>di</strong>struzione cioè dell’attuale or<strong>di</strong>ne sociale, l’espropriazione degli espropriatori,<br />

la <strong>di</strong>spersione della classe borghese (della classe, <strong>di</strong>ciamo noi, dei singoli).<br />

Tutto questo sarà sempre giu<strong>di</strong>cato antiliberale e tirannico. Ogni rivoluzione fu<br />

accusata <strong>di</strong> tirannia. […]<br />

Ond’è che ritornando alle “eccellenti note” del segretario del Partito unitario,<br />

non resta a noi che riconfermare in pieno come alla luce delle sue teorie —<br />

“Stato forte”, ”libertà che non si trasforma in licenza”, “tutto lecito nei limiti<br />

della legge” — siano ampiamente giustificate le reazioni passate, presenti e future.<br />

Ci si poteva aspettare qualche cosa d’altro.<br />

E qui potrebbe arrestarsi la nostra polemica. In fondo ciò che sorprende nella<br />

relazione Basso sono certe affermazioni <strong>di</strong> tono apertamente conservatore che si<br />

preferirebbe trovare nelle colonne del Corriere. Quanto al fenomeno in sé della<br />

definitiva adesione degli unitari alle tesi democratico–liberali, quanto al loro inserirsi<br />

nell’orbita monarchica e costituzionale, era cosa prevista, logica, in certo<br />

senso fatale. Per questo avvenne la scissione <strong>di</strong> Roma. Questa è la funzione che i<br />

riformisti si sono assunta e che devono assolvere.<br />

6. Prelezione su: I problemi della filosofia della storia<br />

Prelezione letta nell’Università <strong>di</strong> Roma il 28 febbraio del 1887, per<br />

presentare i corsi che il <strong>Labriola</strong> terrà dal 1887 in poi, riguardo all’insegnamento<br />

<strong>di</strong> Filosofia della storia.<br />

Questo scritto, da un certo punto <strong>di</strong> vista è più importante dei saggi<br />

<strong>di</strong> tutto un lungo periodo <strong>di</strong> tempo. Ciò che emerge, e che è <strong>di</strong> notevole<br />

interesse, è il fatto che, per la prima volta in tutta la sua storia, <strong>Labriola</strong><br />

mette ra<strong>di</strong>calmente in <strong>di</strong>scussione la propria formazione sicuramente<br />

hegeliana. È lo scritto dell’incertezza, della crisi, della critica della necessità<br />

storica, della tensione teoretica, in special modo della contrad<strong>di</strong>zione<br />

teoretica tra particolare e generale.<br />

Egli, negli altri suoi scritti tendeva soprattutto a cogliere un’unità del<br />

sapere, una formalizzazione, una compattezza, una necessità; con la prelezione<br />

vi è la presenza <strong>di</strong> un’inquietu<strong>di</strong>ne molto forte, una messa in cri-<br />

257


258<br />

Daniela Secondo<br />

si <strong>di</strong> tutte le sue certezze. Non a caso, è la lezione preliminare che introduce<br />

ai corsi sulla rivoluzione francese: un argomento, che <strong>Labriola</strong> non<br />

lascerà più, perché questa rivoluzione segna il passaggio dal feudalesimo<br />

alla modernità, dallo Stato assoluto a quello rappresentativo. Questo<br />

passaggio <strong>Labriola</strong> lo vede pieno <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>zioni, <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti, importante<br />

rispetto il passato, ma lacunoso verso il tema della giustizia sociale.<br />

<strong>Labriola</strong>, proprio stu<strong>di</strong>ando la rivoluzione francese <strong>di</strong>venta marxista,<br />

e la prolusione è in particolare lo scritto che testimonia la per<strong>di</strong>ta della<br />

sicurezza teoretica.<br />

Nella prelezione vi è quasi una “lite” tra due concetti, tra preformazione<br />

ed epigenesi. Questi due vocaboli che derivano dall’embriologia portano<br />

a pensare a due opposte teorie. Il germe che riproduce l’essere umano,<br />

contiene già l’essere umano? O c’è un’interazione tra quel germe,<br />

l’esperienza della natura e le novità?<br />

Nella preformazione, il germe contiene già tutto l’uomo; invece, per<br />

quanto riguarda l’epigenesi, l’uomo si costruisce non embriologicamente,<br />

ma storicamente. Non si conosce come <strong>di</strong>venterà l’uomo, perché le<br />

esperienze che farà lo mo<strong>di</strong>ficheranno.<br />

In questo testo, il <strong>Labriola</strong>, usa termini che non fanno parte della filosofia;<br />

e si serve dell’embriologia per dare un’interpretazione della storia.<br />

La storia, non la costruiamo una volta per tutte, la costruiamo epigeneticamente.<br />

Noi non possiamo prevedere i fatti storici, altrimenti sarebbero<br />

preformati.<br />

La previsione storica, invece, è qualche cosa <strong>di</strong> morfologico, perché<br />

avviene sulla base degli elementi nuovi che concorrono a farla <strong>di</strong>ventare<br />

tale.<br />

Tutto questo serve a noi, per intendere il suo pensiero nel leggere i<br />

saggi sul materialismo storico che seguiranno, proprio nel momento in<br />

cui aveva ancora idee ideal–democratiche.<br />

Le recensioni alla prelazione sono utili per avere un’idea sul sentire<br />

critico degli esperti del tempo <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>. Ve<strong>di</strong>amone alcune, cominciando<br />

da Felice Tocco:<br />

[…] Una prima parte toccherebbe dei motivi che ci spingono a filosofare sulla<br />

storia, e del metodo che tanto in questi filosofemi, quanto nell’esposizione<br />

storica suole essere tenuto. E questa prima parte ei vorrebbe chiamare Historica,<br />

parola foggiata dal Gervinus sull’analogia <strong>di</strong> altre già in uso come Pedagogica e


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Grammatica. A questa prima parte terrebbe <strong>di</strong>etro la seconda che <strong>di</strong>scute i principî,<br />

su cui poggia così l’indagine filosofica, come l’esposizione storica […] 22 .<br />

Andrea Angiulli affermava:<br />

Il nostro amico Prof. <strong>Labriola</strong> concordandosi coi migliori risultamenti del<br />

pensiero e degli stu<strong>di</strong>i contemporanei, sostiene che la filosofia della storia più<br />

che una dottrina bella e costituita, o una storia universale narrata filosoficamente,<br />

sia e debba essere una semplice ricerca su i meto<strong>di</strong>, su i principii e sul sistema<br />

delle conoscenze storiche […].<br />

In rispetto della prima quistione <strong>di</strong>scorre dell’interesse che ci muove alla ricerca,<br />

del proce<strong>di</strong>mento che assicuri della certezza del risultato, dell’obbiettività<br />

dell’esposizione. L’interesse alla ricerca storica, come risultato <strong>di</strong> tutte le <strong>di</strong>sposizioni<br />

intellettive ed etiche, estetiche e religiose, politiche e sociali del nostro<br />

animo, è esso stesso già una parte integrante della nostra cultura. Nel nostro<br />

tempo è <strong>di</strong>venuto più scientifico; e però richiede una maggiore esattezza nel<br />

proce<strong>di</strong>mento della ricerca ed una maggiore certezza dei risultati; le quali due<br />

cose non<strong>di</strong>meno variano secondo la complessità delle <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>scipline storiche<br />

[…].<br />

Rispetto alla quistione dei principii l’autore indaga ciò che <strong>di</strong>stingue un fatto<br />

storico propriamente detto, ed è quel nesso assimilativo degli elementi che lo<br />

costituiscono, per cui si porge un accrescimento continuato <strong>di</strong> nuove formazioni.<br />

Onde segue essere <strong>di</strong>fficile segnare un punto <strong>di</strong> vera separazione tra gli elementi<br />

non storici e il prodotto storico. Le connessioni negli eventi umani si allargano<br />

coi progressi degli stu<strong>di</strong>i […].<br />

Circa la terza questione, tenendo fermo al principio fondamentale della ricerca<br />

scientifica, egli pone assai acconciamente in luce, come da una parte non<br />

si debba presupporre l’unità dei <strong>di</strong>versi or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> fatti, ma rintracciarla ed esporre<br />

geneticamente, e non dedurre la loro <strong>di</strong>fferenza, e dall’altra parte non si<br />

debba con uno specialismo ombroso opporsi all’investigazione dei legami generali<br />

tra le cose e smarrire il fine della scienza […] 23 .<br />

22 F. TOCCO, Recensione ad A. LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia. Prelezione<br />

letta nella R. Università <strong>di</strong> Roma, Roma, Loescher, 1887, in «Rivista italiana <strong>di</strong><br />

Filosofia», 1886–1887, pp. 284–286; ora in LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia,<br />

cit., pp. 60–61 (il brano citato si trova a p. 60).<br />

23 A. ANGIULLI, Recensione ad A. LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia. Prelezione<br />

letta nella R. Università <strong>di</strong> Roma, Roma, Loescher, 1887, in «Rassegna critica»,<br />

1887, n. 5, pp. 155–157; ora in LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia, cit., pp. 62–<br />

63.<br />

259


260<br />

7. L’arte al servizio <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Daniela Secondo<br />

Siamo abituati a considerare l’arte legata al prof. <strong>Labriola</strong> soprattutto<br />

in riferimento all’opera I principali monumenti architettonici, <strong>di</strong> cui è coautore<br />

insieme a Giuseppe Langl. L’intento, ora, è <strong>di</strong> rovesciare i termini <strong>di</strong><br />

paragone, <strong>di</strong> considerare cioè quell’arte che si è sviluppata partendo dalla<br />

figura del Professore e <strong>di</strong> ciò che aveva rappresentato nel panorama<br />

della cultura italiana ottocentesca e non solo.<br />

Ettore Ferrari, famoso per aver scolpito il Giordano Bruno <strong>di</strong> Campo<br />

de’ Fiori, si presterà per portare a termine il progetto <strong>di</strong> una stele in onore<br />

del suo amico, in occasione della commemorazione che si terrà due<br />

anni dopo la sua morte.<br />

La ricerca ha inizio con il ritrovamento <strong>di</strong> una lettera all’<strong>Archivi</strong>o<br />

Centrale dello Stato, in cui il figlio <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, Alberto Franz, chiede al<br />

Ferrari <strong>di</strong> riavere in<strong>di</strong>etro la maschera mortuaria.<br />

Roma 22 / 6 / 912<br />

Via del Pellegrino 105<br />

(Telefono 3549)<br />

Chiar. mo Professore<br />

Trovandomi <strong>di</strong> passaggio a Roma per motivi <strong>di</strong> servizio vorrei permettermi<br />

<strong>di</strong> importunarla con una visita. Le sarei grato se volesse farmi conoscere in quali<br />

ore posso trovarla. Sarebbe mio desiderio <strong>di</strong> riavere la maschera <strong>di</strong> mio padre,<br />

se ella ne l’avesse in stu<strong>di</strong>o.<br />

Gra<strong>di</strong>sca signor professore gli atti del mio particolare ossequio.<br />

Suo dev. mo<br />

A. F. <strong>Labriola</strong><br />

In questa lettera, datata 1912, sei anni dopo la commemorazione, Alberto<br />

Franz <strong>Labriola</strong> non fa alcun riferimento ad una stele. Questa farà la<br />

sua comparsa in uno scritto <strong>di</strong> Luigi Dal Pane 24 , che ha portato ad altri<br />

interessanti scoperte.<br />

24 L. DAL PANE, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> nella politica e nella cultura italiana, Torino, Einau<strong>di</strong>,<br />

1975, p. 439.


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Ve<strong>di</strong>amo ora il riferimento: «Il 18 marzo 1906 il <strong>Labriola</strong> fu solennemente<br />

commemorato all’Università con un <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Andrea Torre e<br />

gli fu eretta una stele, opera dello scultore Ettore Ferrari».<br />

In nota alla citazione vengono portati <strong>di</strong>versi quoti<strong>di</strong>ani che si sono<br />

occupati <strong>di</strong> coprire l’avvenimento, ma anche l’in<strong>di</strong>cazione del fatto che<br />

nel trasferimento dell’Università la stele fu smarrita.<br />

Qui <strong>di</strong> seguito includo le cronache del tempo e documenti che attestano<br />

la preparazione dell’opera de<strong>di</strong>cata a <strong>Labriola</strong>, comprendente un<br />

bozzetto che sembra delineare una cattedra solenne, più che la stessa<br />

cattedra universitaria.<br />

La ricerca è solo all’inizio, chissà se andando ad esplorare nelle segrete<br />

stanze dell’antica università non salti fuori l’omaggio in morte a colui<br />

che ha contribuito a fare grande l’Università <strong>di</strong> Roma.<br />

7.1. <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> commemorato da Andrea Torre 25<br />

Oggi ha avuto luogo nell’aula magna della R. Università la solenne commemorazione<br />

del prof. <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, che un Comitato <strong>di</strong> professori universitari,<br />

deputati, amici e studenti hanno promosso.<br />

L’aula magna era gremita <strong>di</strong> pubblico: notate molte signore, il ministro della<br />

pubblica istruzione, on. Boselli, il sottosegretario <strong>di</strong> Stato on. Credaro, l’on.<br />

Chimienti, l’on. Rava, il senatore Pierantoni, il Senatore Schüpfer, l’on. Cabrini,<br />

l’on. Lollini, l’on. De Amicis, la vedova e la figliola del prof. <strong>Labriola</strong>, il prof.<br />

Franz <strong>Labriola</strong> figliuolo del professore, il prof. Ragnisco, l’on. Galluppi, il prof.<br />

Adolfo Venturi, le rappresentanze <strong>di</strong> tutte le Facoltà universitarie e gran pubblico<br />

<strong>di</strong> giornalisti e studenti.<br />

Il Rettore dell’Università, prof. Tonelli, ha presentato l’oratore. Egli ha detto:<br />

«Dei meriti scientifici del nostro compianto collega non io, profano, oserò far<br />

cenno: ma alla mia manchevolezza supplirà degnamente la incontestata competenza<br />

ed il memore affetto del prof. Andrea Torre. E nessuno meglio <strong>di</strong> lui potrà<br />

farlo, che nella lunga, e costante sua <strong>di</strong>mestichezza col Maestro incomparabile,<br />

ebbe agio <strong>di</strong> apprezzarne la profon<strong>di</strong>tà del pensiero scientifico e la straor<strong>di</strong>naria<br />

attitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong>dattica».<br />

Quin<strong>di</strong> il Rettore ha delineato brevemente e splen<strong>di</strong>damente il carattere e la<br />

mente <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>.<br />

25 Da «Il Giornale d’Italia», 19 marzo 1906.<br />

261


262<br />

Daniela Secondo<br />

In seguito il signor Rizzini, presidente della Corda Frates, ha lette le adesioni<br />

che sono venute dai più lontani paesi d’Europa: Francia, Inghilterra, Russia,<br />

Belgio, Rumenia, Polonia.<br />

Poi ha presa la parola Andrea Torre, cominciando così:<br />

Il segno caratteristico della personalità dell’uomo che commemoriamo è dato<br />

dalla <strong>di</strong>subbi<strong>di</strong>enza del suo spirito a qualsiasi dogma. Egli fu un critico nel<br />

vero senso della parola: critico dei fatti, critico delle idee altrui ed anche critico<br />

delle idee proprie. Onde non si adagiò mai, egli filosofo e maestro <strong>di</strong> filosofia, in<br />

alcuna formula filosofica definitiva: perché intese bene che qualsiasi formula è<br />

sempre inadeguata alla realtà, anzi non è che il mero riflesso <strong>di</strong> un momento e<br />

<strong>di</strong> un modo della realtà. E per questo egli considerò ogni sistema come una specie<br />

<strong>di</strong> prigione e <strong>di</strong>chiarò che in una tal prigione non si sarebbe rinchiuso mai.<br />

E poiché egli era avido non tanto <strong>di</strong> conoscenze più o meno astratte quanto<br />

<strong>di</strong> scoprire ciò che costituisce il segreto dell’azione e della coscienza umana, — e<br />

l’impresa è la più complicata ed ardua che giammai l’uomo abbia proposta a sé<br />

stesso — <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, spirito sensibilissimo, passionato e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile aquiescenza,<br />

fu perpetuamente irrequieto nelle sue ricerche, nei suoi dubbi, nelle sue<br />

interrogazioni, e, <strong>di</strong>rò anche, quasi mai contento dei risultati altrui e dei propri.<br />

Perciò scrisse molto meno <strong>di</strong> quello che avrebbe potuto se avesse attribuito<br />

maggior valore alla “carta stampata”, come egli <strong>di</strong>ceva, che alla sostanza e<br />

all’efficienza, <strong>di</strong> ciò che è stampato, e perciò non compone mai l’opera nel senso<br />

classico della parola, cioè una trattazione meto<strong>di</strong>ca, complessiva e definitiva intorno<br />

ad un tale argomento.<br />

Ma se la sua produzione scritta fu relativamente scarsa <strong>di</strong> fronte alla sua potenzialità,<br />

fu invece ricchissima la sua produzione orale. Da quest’aspetto egli si<br />

può <strong>di</strong>re veramente un maestro perpetuo: dentro all’Università e fuori, per le vie,<br />

al Caffè Aragno — la sua seconda cattedra, più libera e non meno feconda<br />

dell’altra — in ogni incontro con persona capace <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere o apprendere, egli<br />

fu inesauribile nel <strong>di</strong>re, densamente, rapidamente, entrando subito nel nocciolo<br />

delle questioni, sod<strong>di</strong>sfatto quando altri lo intendesse, felice quando altri sapesse<br />

comunicare con lui.<br />

Egli fu un maestro perpetuo. Ma anche nell’Università non ebbe alcuno <strong>di</strong><br />

quegli atteggiamenti così detti accademici che si attribuiscono all’uomo della cattedra.<br />

La sua lezione non era trattenuta entro quei rigi<strong>di</strong> confini che le regole<br />

convenzionali abitualmente impongono: aveva andature libere e semplici come<br />

si conviene a chi conversa familiarmente intorno ad un argomento, e, senza <strong>di</strong>vagare<br />

in cose inutili o superflue, illustra anche gli argomenti e i fatti che si irraggiano<br />

da quello centrale. In tal modo le sue lezioni erano una fonte svariatis-


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

sima <strong>di</strong> conoscenze, un vero granajo per l’intelligenza desiderosa <strong>di</strong> nutrirsi, un<br />

vero teatro vivente per lo spirito curioso.<br />

Il <strong>Labriola</strong> non era un oratore nel senso classico della parola e neppure un<br />

artista del <strong>di</strong>scorso; ma era un <strong>di</strong>citore così vibrante, nervoso, caustico, svegliatore<br />

<strong>di</strong> attenzione, stimolatore <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>zioni, che il suo insegnare e più il<br />

suo conversare avevano un’attrattiva, un fascino, <strong>di</strong>fficile a immaginarsi da chi<br />

non li ha subiti.<br />

Queste sue qualità spiegano perché egli non è tutto intero nei suoi libri; e<br />

perché sia perduto <strong>di</strong> lui un grande tesoro <strong>di</strong> osservazioni e <strong>di</strong> analisi spesso<br />

geniali dei più vari avvenimenti e dei più <strong>di</strong>versi uomini contemporanei: osservazioni<br />

ed analisi che se si fossero potute raccogliere nella forma spontanea,<br />

duttile e viva in cui furono dette, non esito ad affermare che costituirebbero la<br />

più interessante storia psicologica del nostro tempo.<br />

*<br />

* *<br />

Dopo questa introduzione, il Torre incomincia a trattare dell’orientazione<br />

dello spirito del <strong>Labriola</strong> e delle forme della sua mente. Egli <strong>di</strong>ce che tre furono<br />

le principali influenze che il <strong>Labriola</strong> subì: <strong>di</strong> Hegel, <strong>di</strong> Herbart e <strong>di</strong> Marx.<br />

E si addentra nell’esame delle opere che il <strong>Labriola</strong> produsse, nei tre <strong>di</strong>versi<br />

perio<strong>di</strong> della sua attività, da quando nel 1862 <strong>di</strong>fese la <strong>di</strong>alettica <strong>di</strong> Hegel contro<br />

Edoardo Zeller fino a quando avvenne la conversione <strong>di</strong> lui al socialismo.<br />

Il Torre <strong>di</strong>mostra che fin nei primi scritti vi erano i germi delle idee che il<br />

<strong>Labriola</strong> sviluppò in seguito.<br />

Passa poi a <strong>di</strong>re del modo in cui influì Herbart sulla mente <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>; e<br />

quali idee derivò dalla scuola herbartiana e dal neocriticismo francese. E si ferma<br />

a <strong>di</strong>scutere dei principii che informarono la sua prelezione sui problemi della<br />

filosofia della storia (1887). Nota come la critica del monismo idealista, la critica<br />

della continuità storica, del concetto <strong>di</strong> progresso, del valore che le cause multiple<br />

e irriducibili hanno nel processo storico prepararono il pensiero <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong><br />

ad una comprensione più larga e originale del mondo umano.<br />

Discute quin<strong>di</strong> della conversione <strong>di</strong> lui al socialismo. Il Torre <strong>di</strong>mostra qui<br />

con un esame acutissimo che quando <strong>Labriola</strong> scrisse sul Socialismo il 1889 non<br />

era socialista nel senso voluto del materialismo storico, ma ancora un ideologo<br />

umanitarista: e che la vera conversione al socialismo non avvenne o almeno non<br />

si rivelò pubblicamente se non nel 1895, e non già tra il 1879 e il 1889 come il<br />

<strong>Labriola</strong> credeva.<br />

Entra poi a <strong>di</strong>scutere dell’ultimo periodo della mente <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> in cui vennero<br />

fuori i Saggi sul materialismo storico.<br />

263


264<br />

Daniela Secondo<br />

L’esame che il Torre fa del materialismo storico come filosofia della storia e<br />

come spiegazione e giustificazione speciale del movimento socialista è tutta una<br />

serie densa e profonda <strong>di</strong> osservazioni critiche.<br />

Il Torre pone quin<strong>di</strong> il problema: se possa esistere quella società futura la<br />

quale Engels e <strong>Labriola</strong> annunziano come la necessaria risultante e soluzione<br />

della crisi della società moderna. E <strong>di</strong>mostra per quali ragioni Engels e <strong>Labriola</strong><br />

si ingannavano su questo punto.<br />

Accenna infine ai germi <strong>di</strong> una filosofia della praxis che si trovano negli ultimi<br />

scritti del Professore dell’Università romana.<br />

Questa filosofia avrebbe dovuto essere il completamento del materialismo<br />

storico.<br />

Quin<strong>di</strong> conclude:<br />

Un’ultima questione: i legami tra materialismo storico e socialismo sono tali,<br />

che se il materialismo non fosse vero, il socialismo non sarebbe giustificato nella<br />

sua base?<br />

Non tutti i socialisti rispondono in modo affermativo. Jaurès, per esempio,<br />

crede, come Kant, che vi sia una <strong>di</strong>rezione intelligibile, un senso ideale della<br />

storia: egli crede in un ente umanità che cerca ed afferma se stessa nella storia ed<br />

è l’anima del <strong>di</strong>ritto. E per conseguenza ritiene che si può essere socialisti senza<br />

accettare il materialismo storico.<br />

La concezione idealistica della storia espressa da Jaurès è, come può derivarsi<br />

da quello che abbiamo detto, una teoria insostenibile al lume dei processi storici<br />

delle varie società: ma non per questo si può conchiudere che il socialismo<br />

mancherebbe <strong>di</strong> classe se il materialismo storico non fosse perfettamente vero in<br />

tutte le sue parti.<br />

Il <strong>Labriola</strong> ha limitato il problema in questi termini: «Se il materialismo storico<br />

non regge, vuol <strong>di</strong>re che l’aspettativa del socialismo è caduca, e che il nostro<br />

pensiero della società futura è creazione da utopisti».<br />

Ma <strong>Labriola</strong> medesimo insegna che «il futuro non può costituire il criterio<br />

pratico <strong>di</strong> ciò che noi dobbiamo fare al presente».<br />

Ora la storia e la logica ci <strong>di</strong>cono che il socialismo è una grande forza: che è<br />

la risultante dello sviluppo economico, politico, giuri<strong>di</strong>co e morale della società<br />

moderna; che questa forza potrà adattarsi ad essere adattata in parte nello svolgimento<br />

libero della società borghese; ma che è una forza in<strong>di</strong>struttibile nei<br />

fondamenti e nella sua ragion d’essere.<br />

E questa constatazione basta all’assunto sociologico che il <strong>Labriola</strong> s’è proposto.<br />

Bisogna riconoscere inoltre che la storia è il fatto dell’uomo, del suo lavoro,<br />

della sua produzione, dei suoi bisogni, delle sue figurazioni ideali, della sua po-


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

tenza. E questa constatazione spiega e giustifica il realismo nella [nello, nel testo]<br />

dottrina filosofica della storia sostenuta dal <strong>Labriola</strong>.<br />

Egli cammina, dunque, col suo tempo, e all’avanguar<strong>di</strong>a: come guida, come<br />

<strong>di</strong>rigente, come portatore della lampada della vita.<br />

Perché la sua filosofia non è una esercitazione accademica più o meno dotta,<br />

ma è un fattore <strong>di</strong> azione: e i suoi insegnamenti, i suoi scritti non sono stati invano:<br />

essi sono stimolo e pungolo ad operare, sono arma per combattere, sono l<br />

seme sparso sul terreno, che noi dobbiamo far sì che non rimanga infecondo.<br />

Ricordate le sue parole?<br />

«È del filosofo appunto questa doppia figura: il filosofo, o signori, è <strong>di</strong> solito,<br />

e per abito e per ufficio suo, critico della conoscenza, critico del pensiero, critico<br />

della società, critico dei pregiu<strong>di</strong>zi. Ma, quando si elevi dentro <strong>di</strong> sé medesimo,<br />

e per un istante si rappresenti come in compen<strong>di</strong>o, e anzi in forma <strong>di</strong> poesia, la<br />

somma delle convinzioni che si sia andato facendo per critica <strong>di</strong> ragione, il filosofo,<br />

per poco che spinga lo sguardo <strong>di</strong> là dalla cerchia della mente dei volgari,<br />

può <strong>di</strong>ventare e parere augure e profeta. Ed io vorrei per un’istante solo vivere,<br />

come per immagine dentro <strong>di</strong> me, della vita della futura Italia, che, penetrata<br />

tutta della coltura e costituita in forma <strong>di</strong> verace democrazia, parlerà <strong>di</strong> noi e<br />

del nostro stato presente, come <strong>di</strong> infanti ciechi per errore».<br />

Egli vive e vivrà in mezzo a noi sotto l’aspetto da lui stesso descritto.<br />

Egli ha designate le forze e i valori che si agitano nel tempo nostro e fanno la<br />

storia, e ci ha ad<strong>di</strong>tato il cammino che si può utilmente percorrere.<br />

Io sento ora e sempre la sua voce che mi <strong>di</strong>ce, che <strong>di</strong>ce a noi tutti: Avanti e in<br />

alto!<br />

*<br />

* *<br />

Il <strong>di</strong>scorso ascoltato con attenzione vivissima, in religioso silenzio, è durato<br />

un’ora. Prolungati applausi hanno coronata la sua chiusa. Il ministro Boselli; gli<br />

on. Credaro, Chimienti, Pierantoni, De Amicis, i professori dell’Università e<br />

gran parte del pubblico hanno fatto le più vive congratulazioni all’oratore, che<br />

ha ottenuto un vero grande successo.<br />

7.2. La commemorazione <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> all’università 26<br />

Il Consolato romano della Corda Fratres aveva preso l’iniziativa della commemorazione<br />

<strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> che avrebbe dovuto avere luogo nel II° anni-<br />

26 Da <strong>«La</strong> Vita», 19 marzo 1906.<br />

265


266<br />

Daniela Secondo<br />

versario della morte <strong>di</strong> lui: ma fu rimandata a causa dei <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni studenteschi<br />

per quali L’Ateneo venne chiuso.<br />

Comunque, la cerimonia ebbe luogo ieri e riuscì veramente imponente perché<br />

del maestro <strong>di</strong>sse degnamente Andrea Torre e perché il concorso degli intervenuti<br />

fu grande e sceltissimo.<br />

Ai lati della vedova e della figlia del <strong>Labriola</strong> sedevano il ministro Boselli, il<br />

sottosegretario per la pubblica istruzione onorevole Credaro e l’on. Chimienti<br />

sottosegretario per la Grazia e Giustizia.<br />

Tra i molti altri presenti ricor<strong>di</strong>amo gli onorevoli Lacava, Cabrini e Lollini,<br />

Rava, Galluppi, il senatore Pierantoni e Schüpfer, i professori Impallomeni,<br />

Gregoraci Giuseppe, Vaccaro, Tauro, Boseo, Semeraro, Venturi, Montemartini,<br />

ecc. Moltissime anche le signorine e signore, numerosissimi gli studenti. Dopo<br />

che il rettore Tonelli ebbe presentato con brevi parole l’oratore, Rizzino, console<br />

della Corda Fratres, lesse le adesioni dell’on. Calandra, ministro delle finanze,<br />

del Rettore dell’Università <strong>di</strong> Oxford, dell’Università <strong>di</strong> Macerata e <strong>di</strong> Urbino,<br />

dell’Accademia <strong>di</strong> Lione, degli studenti Rumeni, dell’Associazione universitaria<br />

romana e degli studenti <strong>di</strong> Bruxelles.<br />

[…]. Alla destra della cattedra era esposta una stela egregia opera <strong>di</strong> Ettore<br />

Ferrari, che rappresenta il maestro nell’atto <strong>di</strong> insegnare nella scuola. La stela<br />

riprodotta in marmo sarà posta nell’aula ove il <strong>Labriola</strong> insegnava.<br />

7.3. Commemorazione <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> 27<br />

Stamane alle 11 nell’Aula Magna dell’Università, ha avuto luogo la commemorazione<br />

affettuosa e solenne alla quale ha partecipato, insieme con le autorità,<br />

una vera folla <strong>di</strong> studenti e <strong>di</strong> pubblico.<br />

[…]. Durante la commemorazione si è scoperto il modello in gesso <strong>di</strong> una<br />

stele <strong>di</strong> Ettore Ferrari, che sarà poi tradotta in marmo e collocata nell’aula in cui<br />

il compianto maestro teneva le sue lezioni.<br />

La commemorazione riuscì veramente degna del gran pensatore.<br />

27 Da <strong>«La</strong> Tribuna», 19 marzo 1906.


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

7.4. Immagini dall’<strong>Archivi</strong>o Centrale dello Stato 28<br />

Fig. 1 — Un anno prima della commemorazione <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

si costituisce il Comitato Promotore.<br />

28 <strong>Archivi</strong>o Centrale dello Stato (Roma), Ettore Ferrari, b. 14, fasc. 697.<br />

267


268<br />

Fig. 2 – La scheda <strong>di</strong> sottoscrizione.<br />

Daniela Secondo


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Fig. 3 – Invito <strong>di</strong> Emilia Santamaria ad Ettore Ferrari<br />

per partecipare alla riunione del Comitato.<br />

269


270<br />

Fig. 4 – Invito <strong>di</strong> Andrea Torre a Ettore Ferrari<br />

per intervenire alla riunione del Comitato.<br />

Daniela Secondo


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Fig. 7 – Ettore Ferrari, bozzetto della “Cattedra <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>”<br />

271


272<br />

8. Riferimenti bibliografici<br />

Daniela Secondo<br />

ANDREUCCI F. – DETTI T., Il Movimento Operaio Italiano, Dizionario biografico 1853–<br />

1943, vol. I, Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti, 1975.<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> commemorato da Andrea Torre, in «Il Giornale d’Italia», 19 marzo<br />

1906.<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento anni della<br />

“Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–<br />

2004), a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Roma, Aracne, 2005.<br />

Commemorazione <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in <strong>«La</strong> Tribuna», 19 marzo 1906.<br />

DAL PANE L., <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> nella politica e nella cultura italiana, Torino, Einau<strong>di</strong>,<br />

1975.<br />

Gli unitari dal socialismo allo stato liberale. Le “note eccellenti” dell’on. Basso, in «Avanti!»,<br />

27 marzo 1925.<br />

LABRIOLA A., I problemi della filosofia della storia, a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis,<br />

Napoli, Morano, 1976.<br />

La commemorazione <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> all’università, in <strong>«La</strong> Vita», 19 marzo 1906.<br />

N. SICILIANI DE CUMIS, Filosofia e università. Da <strong>Labriola</strong> a Vailati 1882–1902, prefazione<br />

<strong>di</strong> E. Garin, Torino, UTET Libreria, 2005.<br />

9. Appen<strong>di</strong>ce. Confronto a due colori<br />

Allo scopo <strong>di</strong> mettere a confronto le tematiche dei due scritti presi in<br />

considerazione 29 , nel sottoparagrafo 9.1. (<strong>Labriola</strong>–Basso) adotterò il metodo,<br />

impropriamente detto, dei “due colori”, usando il “grassetto” per i<br />

vocaboli <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> ed il “normale” per il Basso. A prima vista si vedranno,<br />

così, le similitu<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> vedute con le relative frequenze.<br />

Nei due scritti, ad una prima lettura, si ha l’impressione <strong>di</strong> visioni parallele<br />

riguardo a meto<strong>di</strong>, principii e sistemi: quella <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, applicata<br />

alla storia e alla sua “filosofia”; quella <strong>di</strong> Basso, più spostata sull’asse<br />

delle scienze sociali, quasi ci fosse stata una contaminazione veicolata<br />

dal criterio scientifico–sperimentale.<br />

29 a) L. BASSO, Sul metodo delle scienze sociali. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong>scussa con <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> nella Regia Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> il 27 giugno 1886, a cura <strong>di</strong><br />

N. Siciliani de Cumis, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., pp. 545–556; b) LA-<br />

BRIOLA, I problemi della filosofia della storia, cit., pp. 23–60.


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

9.1. <strong>Labriola</strong> – Basso<br />

Civile (–i), 29, 33<br />

Civile (–i), 547, 550, 553<br />

Conoscenza, 25, 26, 27, 28, 32<br />

Conoscenza, 548, 555<br />

Coscienza, 36, 37, 38, 39<br />

Coscienza, 546, 549, 551, 554, 556<br />

Costume (–i), 37, 46<br />

Costume (–i), 548, 552<br />

Diritto romano, 46<br />

Diritto romano, 547, 552<br />

Diritto, 36, 42, 48<br />

Diritto, 547, 551, 552<br />

Dottrina, 25, 29, 30, 39<br />

Dottrina, 551, 552<br />

Embriologia, 556<br />

Embrionali (Embriologia), 34, 35<br />

Empirica (–o), (–che), 547, 551, 555,<br />

556<br />

Empirici, 29, 32<br />

Empirismo, 33<br />

Esperienza (–e), 553, 555<br />

Esperienza, 35, 47<br />

Esperimentazione, 553<br />

Esperimento, 26<br />

Esperimento, 550, 554<br />

Evoluzione (Evoluzionismo), 34, 35,<br />

40<br />

Evoluzione, 547, 550<br />

Fatti (Fatti sociali), 546 sgg.<br />

Fatti umani, 26, 30, 31<br />

Fatto (–i) storico (–i), 25, 28, 29, 30,<br />

32, 38<br />

Filosofia della Storia, 25, 41<br />

Filosofia, 25, 30, 38, 44, 48<br />

Filosofia, 546<br />

Forme, 27, 28, 31, 32, 34, 38, 46<br />

Forme, 547, 548<br />

Interesse, 25, 26, 27, 28, 31<br />

Interesse, 549 sgg.<br />

Legge (Leggi), 546 sgg.<br />

Legge, 25, 37, 39, 46<br />

Logica, 26<br />

Logica, 546<br />

Metodo (–i), 25, 26, 28, 31, 33, 35, 42<br />

Metodo (–i), 546 sgg.<br />

Natura, 26, 34, 35, 42, 48<br />

Natura, 547, 549, 550, 552, 554<br />

Osservazione (–i), 547, 548, 551, 553<br />

Osservazione, 26<br />

Pensiero, 34, 38, 43, 47<br />

Pensiero, 547<br />

Popoli, 30, 33, 35, 45, 47, 49<br />

Popolo (–i), 546 sgg.<br />

Principio (–ii), 25 sgg.<br />

Principio (–ii), 547 sgg.<br />

Prodotti, 35, 38<br />

Prodotto, 546, 555<br />

273<br />

Progresso, 25, 27, 32, 35, 42, 46, 47, 49<br />

Progresso, 546, 554<br />

Proprietà, 28, 30, 31<br />

Proprietà, 550<br />

Psicologia (in<strong>di</strong>viduale, sociale), 25,<br />

26, 30, 35, 36, 40<br />

Psicologia, 548


274<br />

Ragione, 39<br />

Ragione, 547<br />

Religione, 27, 36, 48<br />

Religioni, 548, 549<br />

Ricerca, 25 sgg.<br />

Ricerca, 553, 556<br />

Scientifica (–o), 25, 26, 27, 28, 32, 41<br />

Scientifica, 547, 550<br />

Scienza (–e) storica (–che), 35, 38<br />

Scienza, 30 sgg.<br />

Scienza, 546 sgg.<br />

Sentimento (–i), 552, 553, 556<br />

Sentimento, 27, 32<br />

Sistema, 25, 32, 36, 37<br />

Sistema, 547 sgg.<br />

Società, 27, 49<br />

Società, 546 sgg.<br />

Spazio, 39<br />

Spazio, 548, 553<br />

Daniela Secondo<br />

Spirito, 25, 26, 27, 35, 36, 46, 49<br />

Spirito, 550<br />

Storia, 25 sgg.<br />

Storia, 546, 547, 548, 555<br />

Vita, 27, 48<br />

Vita, 546, 547, 548


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

9.2. In<strong>di</strong>ce dei nomi in Luigi Basso<br />

ARISTOTELE, 546<br />

BACONE, F., 546<br />

BAGEHOT, W., 555<br />

BAIN, A., 554<br />

BOSSUET, J.B., 555<br />

BUCHANAM, G., 547<br />

BURKE, E., 547<br />

COMTE, A., 547<br />

KANT, I., 547<br />

LANGUET, H., 547<br />

LINDNER, G.E., 547<br />

MACHIAVELLI, N., 546<br />

MARIA STUARDA, 547<br />

MENGER, K., 552, 555<br />

MILL, J.S., 553<br />

MILTON, J., 547<br />

MONTESQUIEU, 550<br />

PLATONE, 546<br />

ROUSSEAU, J.J., 547<br />

SCHÄFFLE, A.E.F., 554<br />

SPENCER, H., 550, 555<br />

TOMASIO, C.T., 547<br />

VICO, G., 546, 547<br />

275


276<br />

9.3. In<strong>di</strong>ce delle tematiche ricorrenti in Luigi Basso<br />

Anatomia, 556<br />

Autorità, 550<br />

Chimica, 548, 555<br />

Civile (–i), 547, 550, 553<br />

Conoscenza, 548, 555<br />

Cosa, 547<br />

Coscienza, 546, 549, 551, 554, 556<br />

Costume (–i), 548, 552<br />

Deduttivo, 550 sgg.<br />

Diritto civile, 552<br />

Diritto <strong>di</strong>vino, 552<br />

Diritto naturale, 547<br />

Diritto razionale, 547<br />

Diritto romano, 547, 552<br />

Diritto, 547, 551, 552<br />

Dottrina, 551, 552<br />

Economia politica, 552, 553<br />

Embriologia, 556<br />

Empirica (–o), (–che), 547, 551, 555,<br />

556<br />

Esperienza (–e), 553, 555<br />

Esperimentazione, 553<br />

Esperimento, 550, 554<br />

Evoluzione, 547, 550<br />

Fatti (Fatti sociali), 546 sgg.<br />

Fenomeni sociali, 547<br />

Filosofia, 546<br />

Fisica, 546, 548<br />

Fisiologia, 556<br />

Forme, 547, 548<br />

Giurisprudenza, 552<br />

Giustizia, 551, 552<br />

Guerra, 546, 548, 552<br />

Igiene, 556<br />

Interesse, 549 sgg.<br />

Daniela Secondo<br />

Legge (Leggi), 546 sgg.<br />

Libertà, 547, 549, 550, 551, 553, 556<br />

Logica, 546<br />

Matematica (–che), 550, 553<br />

Me<strong>di</strong>cina, 556<br />

Metodo (–i), 546 sgg.<br />

Morale, 547<br />

Natura, 547, 549, 550, 552, 554<br />

Nazionale (Nazionalità), 550, 551<br />

Nazione, 550 sgg.<br />

Or<strong>di</strong>namento politico, (giu<strong>di</strong>ziario),<br />

546, 547, 548<br />

Organi, 554<br />

Organismo (–i), 547, 548, 549, 554<br />

Osservazione (–i), 547, 548, 551, 553<br />

Pace, 548<br />

Pensiero, 547<br />

Politica teoretica, 554<br />

Politica, 546, 556<br />

Popolo (–i), 546 sgg.<br />

Pratica, 547, 552<br />

Principio (–ii), 547 sgg.<br />

Proce<strong>di</strong>menti penali, 546<br />

Prodotto, 546, 555<br />

Produzione, 549<br />

Progresso, 546, 554<br />

Proprietà, 550<br />

Prosperità, 548, 551, 553, 554<br />

Psicologia, 548<br />

Ragione, 547<br />

Razionale, 548<br />

Religioni, 548, 549<br />

Ricerca, 553, 556<br />

Rivoluzione francese, 547<br />

Rivoluzione, 547, 548


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Scientifica, 547, 550<br />

Scienza, 546 sgg.<br />

Scienze sociali, 546 sgg.<br />

Sentimento (–i), 552, 553, 556<br />

Simpatia, 552<br />

Sistema, 547 sgg.<br />

Società, 546 sgg.<br />

Sociologia, 546<br />

Spazio, 548, 553<br />

Sperimentale, 551, 553, 554<br />

Spirito, 550<br />

Storia, 546, 547, 548, 555<br />

Sviluppo, 548, 549, 553<br />

Tempo, 548<br />

Teoria, 547<br />

277<br />

Uguaglianza (Eguaglianza), 547, 550,<br />

551<br />

Vincolo giuri<strong>di</strong>co, 546<br />

Vita, 546, 547, 548


278<br />

9.4. In<strong>di</strong>ce dei nomi in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

BARZELLOTTI, G., 49<br />

BIEDERMANN, G., 43<br />

BÖCKH, A., 31n<br />

BUCKLE, [?], 48<br />

COMTE, A., 34n., 40n.<br />

DARWIN, C.R., 48<br />

DROYSEN, J.G., 31<br />

FERRARI, [?], 37n.<br />

GERVINUS, G.G., 31<br />

GIOBERTI, V., 46n.<br />

HEGEL, G.F.W., 40n., 41 sgg.<br />

HERDER, J.G., 41<br />

HERMANN, K.F., 43<br />

HUMBOLDT, W., 49n.<br />

HUXLEY, T.H., 35n.<br />

LAZARUS, R.S., 37<br />

LINDNER, G.E., 36n.<br />

LIPPERT, J., 48n.<br />

LOTZE, R.H., 49n.<br />

MARLO, K.G.W., 29n.<br />

MAZZINI, G., 46n.<br />

MOMMSEN, T., 29n.<br />

MORSELLI, E., 34n.<br />

PAUL, H., 37<br />

RENAN, J.E., 46n.<br />

ROLLIN, C., 29n.<br />

SCHÄFFLE, A.E.F., 36<br />

SCHELLING, F.W., 40n.<br />

SCHILLER, J.C.F., 50n., 51n.<br />

SCHOPENHAUER, A., 34<br />

STEINTHAL, H., 37, 49n.<br />

TOCCO, F., 46n.<br />

VERA, A., 43, 49<br />

VICO, G., 31n., 39n., 50<br />

WOLF, F.A., 31n., 49n.<br />

WUNDT, W., 37<br />

Daniela Secondo


La stele e lo stile <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> 279<br />

9.5. In<strong>di</strong>ce delle tematiche ricorrenti in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Acca<strong>di</strong>menti umani (–storici), 31, 42<br />

Ammaestramento, 43<br />

Animo, 26, 27, 46, 49, 50<br />

Antropologia, 34<br />

Arte, 39, 42, 44, 48<br />

Civile (–i), 29, 33<br />

Civiltà, 25 sgg.<br />

Configurazione demografica, 30<br />

Conoscenza, 25, 26, 27, 28, 32<br />

Coscienza, 36, 37, 38, 39<br />

Cose, 26, 29, 34, 40, 47<br />

Costume (–i), 37, 46<br />

Critica, 34, 36, 39, 45<br />

Cultura, 27, 32, 42<br />

Darwinismo, 48<br />

Demografia, 33<br />

Destino, 27<br />

Diritto romano, 46<br />

Diritto, 36, 42, 48<br />

Disciplina (–e), 25, 26–29, 30, 33, 41<br />

Dottrina, 25, 29, 30, 39<br />

Economia, 29<br />

Embrionali (Embriologia), 34, 35<br />

Empirici, 29, 32<br />

Empirismo, 33<br />

Epigenesi, 35, 38, 39<br />

Epoca (–che), 26, 30, 45<br />

Esperienza, 35, 47<br />

Esperimento, 26<br />

Etica, 26, 48<br />

Etnografia, 33<br />

Evoluzione (Evoluzionismo), 34, 35, 40<br />

Extrascientifica, 41<br />

Fatti umani, 26, 30, 31<br />

Fatto (–i) storico (–i), 25, 28–30, 32, 38<br />

Filologia, 28<br />

Filosofia della Storia, 25, 41<br />

Filosofia, 25, 30, 38, 44, 48<br />

Fisica sociale, 29<br />

Forme, 27, 28, 31, 32, 34, 38, 46<br />

Genesi, 34, 45<br />

Genetico, 35<br />

Grammatica, 31<br />

Hegellismo, 49<br />

Historica, 31<br />

Ideologia (Ideologiche), 45, 48<br />

Incivili, 33<br />

Intelligenza, 28, 48<br />

Interesse, 25, 26, 27, 28, 31<br />

Interpretazione, 28<br />

Istituto giuri<strong>di</strong>co, 28<br />

Istituzioni politiche, 31<br />

Istrumenti, 27<br />

Lavoro, 28, 30, 47<br />

Legge, 25, 37, 39, 46<br />

Lingua (–e), 37, 42<br />

Linguistica (–i), 28, 29, 38<br />

Logica, 26<br />

Materia, 28<br />

Metafisica, 39<br />

Metodo (–i), 25, 26, 28, 31, 33, 35, 42<br />

Miti, 37<br />

Mo<strong>di</strong>, 27, 34<br />

Monismo (Monistica), 33, 42<br />

Morfologia, 37<br />

Natura, 26, 34, 35, 42, 48<br />

Neo–formazione, 25, 32, 33, 38, 39, 46<br />

Obiettività (Obiettiva), 25–26, 29–31, 46<br />

Or<strong>di</strong>namenti familiari, 31<br />

Or<strong>di</strong>namento, 34, 42<br />

Osservazione, 26


280<br />

Paesi, 40<br />

Paleografici, 28<br />

Pedagogica, 31<br />

Pensiero, 34, 38, 43, 47<br />

Periodo, 26<br />

Popoli, 30, 33, 35, 45, 47, 49<br />

Preformazione, 38<br />

Pregiu<strong>di</strong>zio (–i), 29, 42, 43, 45<br />

Prelazione, 26<br />

Preor<strong>di</strong>nazione germinale, 40<br />

Principio (–ii), 25 sgg.<br />

Proce<strong>di</strong>mento (–i), 25, 27, 28<br />

Processo, 25, 32, 42<br />

Prodotti, 35, 38<br />

Progresso, 25, 27, 32, 35, 42, 46, 47, 49<br />

Proprietà, 28, 30, 31<br />

Psicologia, (in<strong>di</strong>viduale, sociale), 25,<br />

26, 30, 35, 36, 40<br />

Ragione, 39<br />

Rappresentazione, 26<br />

Regresso, 32, 47<br />

Religione, 27, 36, 48<br />

Ricerca, 25 sgg.<br />

Riproducibilità, 28<br />

Daniela Secondo<br />

Scientifica (–o), 25, 26, 27, 28, 32, 41<br />

Scienza (–e) storica (–che), 35, 38<br />

Scienza, 30 sgg.<br />

Scienze morali, 34<br />

Scienze naturali, 27<br />

Scienze organiche, 37<br />

Scuola herbartiana, 36<br />

Sentimento, 27, 32<br />

Sistema, 25, 32, 36, 37<br />

Società, 27, 49<br />

Spazio, 39<br />

Spirito, 25, 26, 27, 35, 36, 46, 49<br />

Storia, 25 sgg.<br />

Storiografia, 30, 37<br />

Stu<strong>di</strong> antropologici (etnografici), 30<br />

Stu<strong>di</strong> sociali, 33<br />

Subiettività, 30<br />

Tecnica, 48<br />

Teoria epigenetica, 35<br />

Tra<strong>di</strong>zione, 25, 31, 36, 37, 42<br />

Vita, 27, 48


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la multime<strong>di</strong>alità ∗<br />

Roberto Toro<br />

1. Introduzione<br />

La figura <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> — così come essa si manifesta, all’inizio<br />

del ventunesimo secolo, alla nostra coscienza e alla nostra sensibilità —<br />

non appare (almeno ad uno sguardo sommario) contrad<strong>di</strong>stinta da una<br />

rilevante contiguità con la <strong>di</strong>mensione multime<strong>di</strong>ale. Sembra, infatti,<br />

possibile (e anzi necessario) riferirsi a <strong>Labriola</strong> — sia pure entro i limiti<br />

<strong>di</strong> una percezione estemporanea — come ad una personalità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>oso<br />

scientificamente rigoroso; a un intellettuale capace, in definitiva, <strong>di</strong> guardare<br />

avanti meglio e più <strong>di</strong> altri nella rappresentazione del proprio pensiero,<br />

giungendo infine a esprimere un punto <strong>di</strong> vista ben definito e pienamente<br />

consapevole sulla realtà 1 . Tutto ciò non sembra, sulle prime,<br />

potersi conciliare appieno con taluni aspetti del sentire multime<strong>di</strong>ale, che<br />

è — anzitutto — un sentire plurivoco, consistente nella percezione scambievole<br />

e per così <strong>di</strong>re reversibile della realtà nel rapporto tra <strong>di</strong>mensioni<br />

<strong>di</strong>verse del comunicare. Da una parte, dunque, la personalità della quale<br />

<strong>Labriola</strong> dà prova, il rifiuto da parte del filosofo <strong>di</strong> ogni irragionevole<br />

supponenza; d’altra parte, il manifestarsi (nell’ambito multime<strong>di</strong>ale) <strong>di</strong><br />

linguaggi e co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong>fferentemente articolati, perfino eterogenei, ma destinati<br />

— nella prospettiva dei potenziali utenti — a interagire nel contesto<br />

<strong>di</strong> un’informazione moltiplicata e “arricchita” rispetto ai dati iniziali.<br />

∗ Pubblicato in «Slavia», n. 2, aprile–giugno 2006, pp. 93–108.<br />

1 «<strong>Labriola</strong> fu il primo marxista teorico in Italia, forse il maggiore: il primo autore<br />

che nei Saggi sul materialismo storico […] abbia tradotto l’ere<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> Marx ed Engels<br />

su un piano alto e originale. <strong>Labriola</strong> <strong>di</strong>venta marxista a cinquanta anni, cioè dopo<br />

aver pensato e scritto per decenni come non–marxista. È un marxismo che risente<br />

del suo precedente liberalismo» (<strong>Labriola</strong> e la sua Sapienza, intervista <strong>di</strong> G. Gaetano a<br />

N. Siciliani de Cumis, pubblicata in rete il 24 marzo 2004 su M@g – Quoti<strong>di</strong>ano online<br />

della Scuola <strong>di</strong> giornalismo dell’Università Cattolica. In rete all’in<strong>di</strong>rizzo: http://www-<br />

2.unicatt.it/pls/unicatt/mag_gestion_cattnews.ve<strong>di</strong>_notizia?id_cattnewsT=3887).


282<br />

Roberto Toro<br />

In realtà il rapporto intercorrente tra <strong>Labriola</strong> e la multime<strong>di</strong>alità (si<br />

potrebbe, forse, aggiungere: tra l’universo labrioliano e l’universo multime<strong>di</strong>ale),<br />

pur risultando <strong>di</strong>fficoltoso sotto alcuni aspetti, non può ritenersi<br />

eccessivamente problematico. O, meglio, esso può apparire — a chi<br />

consideri con interesse e curiosità intellettuale le rispettive caratteristiche<br />

dei due “universi” — fortunatamente problematico: si tratta, infatti, <strong>di</strong><br />

un rapporto assai promettente, se inteso in conformità delle necessarie<br />

premesse teoriche e degli esiti maggiormente significativi che da esso<br />

possono scaturire. Fra questi ultimi si annoverano, con particolare evidenza,<br />

la Mostra documentaria <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Il Gusto<br />

della Filosofia, realizzata — dall’8 marzo al 25 aprile 2005 — «per i settecento<br />

anni dell’Università <strong>di</strong> Roma “La Sapienza” (1303–2003), ad un<br />

secolo dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004)»; e il libro–catalogo<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, realizzato — in corrispondenza <strong>di</strong> tale<br />

iniziativa — a cura <strong>di</strong> Nicola Siciliani de Cumis, con il contributo <strong>di</strong> «una<br />

nutrita schiera <strong>di</strong> giovani stu<strong>di</strong>osi e studenti, collaboratori a vario titolo<br />

della Prima Cattedra <strong>di</strong> Pedagogia generale della “Sapienza”» 2 .<br />

Quest’ultima realizzazione può, in effetti, contribuire non poco —<br />

configurandosi come un proseguimento assai significativo dell’itinerario<br />

originariamente percorribile (in senso reale e metaforico) all’interno della<br />

Mostra labrioliana — a delineare il senso e la prospettiva <strong>di</strong> una visione<br />

“multime<strong>di</strong>ale” <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>; essa può anche, naturalmente, contribuire a<br />

determinarne le con<strong>di</strong>zioni e i limiti. Occorre, per l’uno come per l’altro<br />

momento della “ricostruzione” labrioliana, identificare un percorso <strong>di</strong><br />

lettura che tenga conto della provvisorietà — identificabile, come si è visto,<br />

in riferimento a dati apparentemente contrad<strong>di</strong>ttori — delle premesse<br />

più sopra riportate; e che giustifichi l’approccio a un terreno (quello<br />

del <strong>Labriola</strong> “multime<strong>di</strong>ale”, appunto) fertile ma non ancora sufficientemente<br />

conosciuto. Occorre, soprattutto, avvertire che siffatta ipotesi <strong>di</strong><br />

lettura del “personaggio” <strong>Labriola</strong> (e dei contributi labrioliani in vario<br />

modo rappresentati nel catalogo) assume una connotazione tendenzialmente<br />

sperimentale, in conformità del carattere quasi “magmatico” — o,<br />

se si preferisce, omnimoventesi – dello stu<strong>di</strong>oso, «critico <strong>di</strong> tutti e anche <strong>di</strong><br />

2 <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento anni della<br />

“Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004), a cura<br />

<strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Roma, Aracne, 2005, p. 13.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la multime<strong>di</strong>alità<br />

se stesso» ma soprattutto «felice quando altri sa conversare e comunicare<br />

con lui» (così scrive Gwynplaine, in occasione del venticinquesimo anniversario<br />

[1899] dell’insegnamento <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> alla «<strong>Sapienza»</strong>) 3 .<br />

È proprio la necessità <strong>di</strong> riconoscere alla “fisionomia” labrioliana una<br />

vocazione sperimentale che definisce appieno la con<strong>di</strong>zione dello stu<strong>di</strong>oso,<br />

in riferimento al tema della multime<strong>di</strong>alità. Non si tratta, evidentemente,<br />

<strong>di</strong> un rapporto verificabile sul piano delle circostanze oggettive<br />

(<strong>Labriola</strong> muore nel 1904, molti anni prima dell’avvento del cinema sonoro<br />

e, soprattutto, della macchina <strong>di</strong> Turing); si tratta, invece, <strong>di</strong> una relazione<br />

assai suggestiva, tendenzialmente sfumata, che potrebbe — agli<br />

occhi <strong>di</strong> noi moderni — identificarsi me<strong>di</strong>ante l’abbinamento dei termini<br />

fuori e dentro. <strong>Labriola</strong> si pone fuori del contesto multime<strong>di</strong>ale per ragioni<br />

invero necessitanti (le circostanze <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne temporale prima ricordate);<br />

egli può, tuttavia, situarsi dentro la multime<strong>di</strong>alità per il carattere intrinsecamente<br />

complesso, volto al <strong>di</strong>venire, della sua visione filosofica e pedagogica;<br />

può situarvisi anche in virtù della proiezione che i suoi estimatori,<br />

riferendosi alla manifesta attualità del pensiero labrioliano, hanno<br />

effettuato ed effettuano tuttora. Si pensi all’osservazione riportata da<br />

Wittgenstein nelle Ricerche filosofiche (paragrafo n° 90), relativa al metodo<br />

e al concetto stesso <strong>di</strong> filosofia: «È come se dovessimo guardare attraverso<br />

i fenomeni: la nostra ricerca non si rivolge però ai fenomeni, ma, si potrebbe<br />

<strong>di</strong>re, alle “possibilità” dei fenomeni» 4 ; ciò sembra corrispondere<br />

assai bene all’iter compiuto da <strong>Labriola</strong>, sia in riferimento alla capacità<br />

labrioliana <strong>di</strong> “guardare attraverso” il proprio tempo in vista degli sviluppi<br />

futuri (prossimi o remoti), sia in relazione alla necessità che noi<br />

stessi — osservando il percorso labrioliano da un punto <strong>di</strong> vista privilegiato<br />

— giungiamo a in<strong>di</strong>viduarne le molteplici risorse, riconoscendovi<br />

il germe <strong>di</strong> possibilità esplicitamente o implicitamente costituite.<br />

3 Il testo completo dell’intervento, originariamente pubblicato sulla rivista «Roma»<br />

(1899, pp. 475–477), è riportato in: A. LABRIOLA, Scritti pedagogici, a cura <strong>di</strong> N.<br />

Siciliani de Cumis, Torino, UTET, 1981, pp. 665–669.<br />

4 L. WITTGENSTEIN, Ricerche filosofiche, e<strong>di</strong>z. it. a cura <strong>di</strong> M. Trinchero, Torino, Einau<strong>di</strong>,<br />

1967, p. 60. Cfr. anche: E. GARRONI, Estetica. Uno sguardo–attraverso, Milano,<br />

Garzanti, 1992, pp. 13–14.<br />

283


284<br />

2. Annotazioni per un <strong>Labriola</strong> “sperimentalista”<br />

Roberto Toro<br />

La propensione <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> verso un atteggiamento innovativo e, per<br />

così <strong>di</strong>re, “sperimentalista” emerge con chiarezza nel testo <strong>di</strong> Giuseppe<br />

Boncori Metodologia sperimentale e ricerca educativa: intuizioni negli Scritti<br />

pedagogici <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>. Lo scritto, compreso nel libro–catalogo della<br />

Mostra (pp. 208 e sgg.), pone in particolare evidenza la ra<strong>di</strong>ce pedagogica<br />

del “farsi” teorico labrioliano e rappresenta, per questo motivo, un<br />

contributo non certamente trascurabile (al <strong>di</strong> là del valore intrinseco dal<br />

quale esso risulta, con evidenza, contrad<strong>di</strong>stinto) al fine <strong>di</strong> accertare —<br />

ancora in riferimento al tema della multime<strong>di</strong>alità — le analogie e le <strong>di</strong>fferenze<br />

esistenti tra la prospettiva filosofica <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e l’attuale prospettiva<br />

dell’informazione e della conoscenza, così come quest’ultima si configura<br />

nelle parole <strong>di</strong> Roberto Maragliano: «la <strong>di</strong>rezione fondamentale<br />

verso cui procedere […] non è <strong>di</strong> imporre un or<strong>di</strong>ne sull’altro, o un or<strong>di</strong>ne<br />

prestabilito su un “<strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne” considerato come aberrazione, ma <strong>di</strong><br />

cercare punti <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo, confluenza e alleanza tra le molte modalità <strong>di</strong><br />

definizione e organizzazione delle conoscenze, accettando <strong>di</strong> convivere<br />

con la quota ineliminabile <strong>di</strong> “rumore <strong>di</strong> fondo”, quin<strong>di</strong> con elementi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne» 5 .<br />

Occorre, anzitutto, evidenziare la <strong>di</strong>mensione inter<strong>di</strong>sciplinare che risulta<br />

— nel citato scritto <strong>di</strong> Boncori — assegnata al contributo pedagogico<br />

labrioliano. L’insegnamento, precisa l’autore, «è visto da <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

nel contesto dello svolgimento storico e delle sue “variabili” sociali<br />

e in<strong>di</strong>viduali, con <strong>di</strong>mensioni inter<strong>di</strong>sciplinari e psicologico–sociali<br />

importanti […] Ad anticipare futuri <strong>di</strong>scorsi applicativi è già un parlare<br />

<strong>di</strong> “in<strong>di</strong>vidualità in continuo sviluppo” e <strong>di</strong> “sempre variati contatti col<br />

mondo circostante”» 6 . Una specifica attenzione viene riservata, da Boncori,<br />

alla rilevanza <strong>di</strong>dattica della proposta labrioliana, con particolare riferimento<br />

alla formazione storica: «L’insegnamento della storia è un costrutto<br />

complesso in cui convergono varie <strong>di</strong>mensioni applicative del<br />

pensiero labrioliano tendente a “un’educazione interiore dell’animo”<br />

5 R. MARAGLIANO, Nuovo manuale <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica multime<strong>di</strong>ale, Roma–Bari, Laterza,<br />

2004, p. 25.<br />

6 G. BONCORI, Metodologia sperimentale e ricerca educativa: intuizioni negli Scritti pedagogici<br />

<strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in: <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., p. 209.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la multime<strong>di</strong>alità<br />

che integri <strong>di</strong>mensioni spirituali e variabili “tecniche”, in vista <strong>di</strong> una<br />

“formazione del vivo senso delle cose, in quanto capaci <strong>di</strong> muovere lo<br />

spirito interessandolo”. La prospettiva con cui il <strong>Labriola</strong> si pone <strong>di</strong> fronte<br />

alla <strong>di</strong>acronia è quin<strong>di</strong> decisamente sincronica, ancora una volta inter<strong>di</strong>sciplinare<br />

e critica sull’analisi e sulla progressione delle variabili» 7 .<br />

È, tuttavia, nel configurare il profilo del maestro che <strong>Labriola</strong> — così<br />

come emerge dalla visione proposta, in queste pagine, da Boncori — delinea<br />

i tratti essenziali <strong>di</strong> un ideale (destinato a realizzarsi soltanto dopo<br />

molto tempo 8 ) <strong>di</strong> sperimentazione pedagogica: «[…] il maestro è l’elemento<br />

critico che, maturata egli stesso una motivazione e un interesse per la storia<br />

formativa del fanciullo, è in grado <strong>di</strong> stabilire un profondo legame<br />

formativo, “simpatetico”, “spirituale” che gli consente <strong>di</strong> porre in atto<br />

un intervento <strong>di</strong>dattico realistico e capace <strong>di</strong> produrre gli sviluppi ipotizzati;<br />

questi verranno perseguiti attraverso meto<strong>di</strong>, strumenti, tecniche,<br />

interventi razionali e sempre verificati» 9 . La rilevanza assegnata al contesto<br />

metodologico corrisponde, in Boncori, al delinearsi <strong>di</strong> una pedagogia<br />

contrassegnata, fin dall’inizio del Novecento, da un’attitu<strong>di</strong>ne scientifica<br />

e sperimentale: a cominciare dalle esperienze <strong>di</strong> Alfred Binet (la<br />

“Scala metrica dell’intelligenza”, ideata dallo psicologo francese, risale al<br />

1909) si assiste, infatti, a una progressiva ascesa delle nuove tendenze e<br />

all’instaurarsi <strong>di</strong> prospettive strettamente connesse con il progresso tecnico;<br />

lo sforzo <strong>di</strong> rispondere sempre meglio alle esigenze formative della<br />

società conduce — come ricorda Boncori all’inizio del proprio scritto —<br />

a costruire «strumenti progressivamente sempre più perfezionati, con<br />

tecnologie per una più rapida e sicura acquisizione dei dati (per esempio<br />

attraverso scanner ottici), elaborazione (per esempio attraverso test statistici<br />

fattoriali e multivariati) e comunicazione (per esempio attraverso<br />

7 Ivi, p. 211. Il riferimento labrioliano compreso nella citazione è tratto da: A. LA-<br />

BRIOLA, Dell’insegnamento della storia (1876), nella raccolta degli Scritti pedagogici, cit.,<br />

p. 267.<br />

8 «Pur senza riferirsi ad un concetto formale <strong>di</strong> sperimentazione, cosa peraltro<br />

fuori del contesto storico e culturale in cui opera il <strong>Labriola</strong>, ci sembra tuttavia <strong>di</strong><br />

riscontrare nella descrizione professionale del maestro da lui elaborata un’aderenza<br />

a qualità che, qualche decennio più tar<strong>di</strong>, porteranno a <strong>di</strong>stinguere l’esperienza<br />

dall’esperimento» (ivi, pp. 213–214).<br />

9 Ivi, p. 213.<br />

285


286<br />

Roberto Toro<br />

sistemi informatici per la costruzione automatizzata e in<strong>di</strong>vidualizzata<br />

<strong>di</strong> profili <strong>di</strong> orientamento)» 10 .<br />

A tali strumenti pedagogici (ascrivibili, almeno in parte, all’ambito<br />

delle nuove tecnologie) possono forse avvicinarsi i più recenti prodotti<br />

dello sviluppo multime<strong>di</strong>ale, nella veste <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong> <strong>di</strong>dattici — e, in senso<br />

lato, formativi — ormai in<strong>di</strong>spensabili. Si assiste, in definitiva, alla conferma<br />

dell’ipotesi che «la strumentazione tecnologica possa creare nella<br />

scuola nuove sintesi <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> pedagogici; possa cioè consentire, nella<br />

pratica, la traduzione dei “criteri <strong>di</strong> cambiamento” in “nuovi modelli <strong>di</strong><br />

interazione <strong>di</strong>dattica”» 11 : tale mutamento, lungi dal poter essere definito<br />

in modo permanente, risulta determinato dall’intersezione <strong>di</strong> variabili —<br />

l’innovazione del sapere e la medesima possibilità <strong>di</strong> trasmetterne i contenuti<br />

— non riconducibili ad una sintesi definitiva (e, anzi, fondate sul<br />

<strong>di</strong>venire del contesto esperienziale).<br />

Se il ricorso a proce<strong>di</strong>menti informatici o au<strong>di</strong>ovisivi nell’ambito della<br />

formazione si inserisce nella <strong>di</strong>mensione progettuale dell’operare <strong>di</strong>dattico,<br />

il significato (tendenzialmente generico 12 ) del termine “multime<strong>di</strong>alità”<br />

appare destinato a precisarsi in relazione agli specifici percorsi progettuali<br />

nei quali esso risulta utilizzato; ciò non esclude, peraltro, il possibile<br />

configurarsi <strong>di</strong> un vero e proprio modello <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento multime<strong>di</strong>ale,<br />

per così <strong>di</strong>re “trasversale” rispetto ai singoli itinerari <strong>di</strong>dattici<br />

<strong>di</strong> volta in volta pre<strong>di</strong>sposti e resi operativi 13 .<br />

10 Ivi, p. 209.<br />

11 R. ZAVALLONI – M. PARENTE, Formazione degli insegnanti e innovazione educativa,<br />

Roma, Antonianum, 1980, p. 250.<br />

12 <strong>«La</strong> multime<strong>di</strong>alità rischia <strong>di</strong> affondare nella multisemanticità. Per galleggiare<br />

e per navigare deve liberarsi <strong>di</strong> alcuni pesi. Tra questi, la genericità» (MARAGLIANO,<br />

Nuovo manuale <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica multime<strong>di</strong>ale, cit., p. 5).<br />

13 «L’uso strutturale <strong>di</strong> strumenti multime<strong>di</strong>ali preconizza una scuola <strong>di</strong> nuovo<br />

tipo. <strong>Antonio</strong> Calvani la definisce “Iperscuola”, in un saggio dallo stesso titolo. Non<br />

si vuol <strong>di</strong>re che non sia possibile utilizzare strumenti informatici o multime<strong>di</strong>ali<br />

nell’ambito dell’organizzazione attuale, ma che essi tendono a cambiarne la forma,<br />

verso un modello che può essere realizzato anche parzialmente, ma che costituisce<br />

comunque un punto <strong>di</strong> riferimento e una tendenza del processo <strong>di</strong> trasformazione<br />

in atto» (E. RUFFALDI, Insegnare filosofia, Scan<strong>di</strong>cci (Firenze), La Nuova Italia, 1999,<br />

pp. 151–152).


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la multime<strong>di</strong>alità<br />

È nel delinearsi <strong>di</strong> una simile prospettiva (considerata nel suo insieme<br />

e non soltanto in riferimento agli sviluppi maggiormente avanzati) che<br />

possono trovare posto alcune tra le più suggestive intuizioni labrioliane:<br />

lo scritto <strong>di</strong> Boncori ne offre una significativa testimonianza. Pure, la necessità<br />

<strong>di</strong> situare i contributi <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> in una collocazione “naturale”<br />

— avvertita e resa esplicita dallo stesso Boncori — vale a ricondurre, in<br />

modo più generale, la figura <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> nel contesto che meglio le si ad<strong>di</strong>ce:<br />

«[…] ciò che degli “scritti pedagogici” sembra più ermeneuticamente<br />

attuale, oltre agli aspetti brevemente accennati, è una <strong>di</strong>mensione<br />

trasversale che inserisce quest’autore all’interno dello sviluppo storico<br />

tra filosofia e pedagogia, quasi un ponte tra metodologie educative in un<br />

processo <strong>di</strong> fortissimi cambiamenti annunciati, tra teoresi e sperimentazione»<br />

14 . <strong>Labriola</strong> come “uomo <strong>di</strong> confine”, dunque, in una visione che<br />

potrebbe — in modo, apparentemente, paradossale — presentarsi accanto<br />

a quella <strong>di</strong> un <strong>Labriola</strong> «pedagogista (nel senso lato della parola) solo<br />

fino ad un certo punto attuale» 15 . Non è, qui, in <strong>di</strong>scussione lo spessore<br />

educativo dell’intera opera labrioliana 16 : «Il problema è […] <strong>di</strong> conoscere,<br />

alla fine, accanto al come ed al perché dell’attualità <strong>di</strong> un <strong>Labriola</strong> rivoluzionario<br />

in quanto educatore, il vantaggio che può forse derivare oggi,<br />

ancor più, dalla verifica e dall’accertamento dei fatti che sono alla base<br />

della sua stessa ipotizzata “inattualità” <strong>di</strong> filosofo e <strong>di</strong> marxista della Seconda<br />

internazionale» 17 .<br />

3. Dalla Mostra al Catalogo: idee per un percorso <strong>di</strong> lettura<br />

La presenza, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, <strong>di</strong> un’apprezzabile apertura verso il<br />

nuovo (anche nei termini, fin qui introdotti, <strong>di</strong> un’attitu<strong>di</strong>ne in qualche<br />

misura sperimentalista) rappresenta, con ogni evidenza, un elemento importante<br />

nella delineazione <strong>di</strong> quel percorso <strong>di</strong> lettura del quale si è accennato,<br />

in vista <strong>di</strong> una possibile ricostruzione del rapporto <strong>Labriola</strong>–<br />

14 BONCORI, Metodologia sperimentale…, cit., p. 215.<br />

15 N. SICILIANI DE CUMIS, Laboratorio <strong>Labriola</strong>. Ricerca, <strong>di</strong>dattica, formazione, Scan<strong>di</strong>cci<br />

(Firenze), La Nuova Italia, 1994, p. 37.<br />

16 Per le osservazioni espresse, in proposito, da Siciliani de Cumis, cfr. ivi, pp. 35<br />

e sgg.<br />

17 Ivi, pp. 39–40.<br />

287


288<br />

Roberto Toro<br />

multime<strong>di</strong>alità. Un ulteriore contributo al raggiungimento <strong>di</strong> tale obiettivo<br />

è rappresentato dallo scritto <strong>di</strong> Roberto Sandrucci, Mettere in mostra<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, anch’esso riportato — così come il predetto intervento<br />

<strong>di</strong> Boncori — nel libro–catalogo (pp. 71 e sgg.): si tratta <strong>di</strong> una riflessione<br />

assai stimolante — si potrebbe, forse, <strong>di</strong>re: energica — sul significato che<br />

dovrebbe ascriversi (ma che, in realtà, è ben lungi dall’essere ascritto) al<br />

catalogo, alla mostra e, soprattutto, alla figura <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> (con particolare<br />

riguardo alla funzione docente del medesimo).<br />

Sembra, in effetti, <strong>di</strong>fficile non essere d’accordo sull’incipit dell’intervento<br />

<strong>di</strong> Sandrucci, quando egli — a proposito del catalogo come della<br />

mostra — invoca il manifestarsi «<strong>di</strong> apprezzamenti <strong>di</strong> qualsiasi segno»;<br />

appare, perfino, auspicabile che tali apprezzamenti si rivolgano anche<br />

alle sezioni maggiormente spettacolari della mostra («c’è del cinema e c’è<br />

del multime<strong>di</strong>ale: dunque qualche abbaglio <strong>di</strong> suoni e <strong>di</strong> luci che tanto<br />

piacciono agli italiani» 18 ) e magari allo stesso catalogo (che riuscirebbe,<br />

in verità, <strong>di</strong>fficoltoso — sia pure assecondando la provocatio verbale<br />

dell’autore — considerare alla stregua <strong>di</strong> «una pedante esposizione <strong>di</strong><br />

carte»).<br />

È, naturalmente, appena il caso <strong>di</strong> evidenziare (chiedendo venia a<br />

Sandrucci e allo stesso <strong>Labriola</strong>, il quale avrebbe verosimilmente con<strong>di</strong>viso<br />

il senso e apprezzato l’efficacia delle affermazioni appena tratte<br />

dall’articolo) che ci si trova d’accordo con la sostanza del <strong>di</strong>scorso esaminato.<br />

L’accento situato dall’autore sul <strong>Labriola</strong> pedagogista risulta<br />

quanto mai significativo, connettendosi — nello scritto <strong>di</strong> Sandrucci —<br />

con il ritratto dell’università labrioliana (la quale «supera i muri<br />

dell’accademia per agire nel mondo in tempi e luoghi supplementari alla<br />

Cattedra: perciò non <strong>di</strong>sdegna la piazza e la strada; si serve <strong>di</strong> quoti<strong>di</strong>ani<br />

e perio<strong>di</strong>ci, siede al caffè, entra in fabbrica e in tribunale; e si adopera nei<br />

carteggi privati» 19 ).<br />

Se la mostra, secondo l’osservazione <strong>di</strong> Sandrucci, deve considerarsi<br />

«una forma e una strategia dell’insegnamento della storia» 20 , quest’ultimo<br />

può — con ogni evidenza — definirsi, a partire dalla concezione la-<br />

18 R. SANDRUCCI, Mettere in mostra <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università,<br />

cit., p. 71.<br />

19 Ibidem.<br />

20 Ivi, p. 72.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la multime<strong>di</strong>alità<br />

brioliana, me<strong>di</strong>ante un progressivo riconoscimento dei punti <strong>di</strong> vista a suo<br />

tempo espressi dallo stu<strong>di</strong>oso. Ad attestare la liceità <strong>di</strong> tale inten<strong>di</strong>mento<br />

si situa — così come ricorda lo stesso Sandrucci — la consapevolezza che<br />

«qualcuno ha continuato a lavorare convinto della necessità <strong>di</strong> mantenere<br />

vivo (in verità bisognerebbe <strong>di</strong>re: resuscitare) una possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>battito.<br />

Sicuri che <strong>Labriola</strong> possa essere ancora scientificamente — e appassionatamente<br />

— interrogato; che sia <strong>di</strong>sponibile a dare delucidazioni su<br />

singoli episo<strong>di</strong> e avvenimenti generali dell’Italia post–risorgimentale e<br />

del primissimo Novecento; a fornire spiegazioni su illustri e meno illustri;<br />

a parlare <strong>di</strong> identità nazionale» 21 . Tutto ciò sembra collimare con la<br />

possibilità che <strong>Labriola</strong>, davvero, sia già presente alla nostra coscienza,<br />

purché si abbia la sensibilità necessaria a saperlo interrogare; <strong>di</strong>versamente,<br />

si rischia <strong>di</strong> ricadere — come avverte Sandrucci — «nella ignoranza<br />

collettiva — o <strong>di</strong>menticanza o rimozione […] <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

e delle questioni <strong>di</strong> cultura, <strong>di</strong> politica e <strong>di</strong> formazione, legate alla sua vita<br />

e alla sua riflessione» 22 .<br />

In quest’ottica non appare inutile riflettere — raccogliendo l’in<strong>di</strong>cazione<br />

precedentemente offerta da Sandrucci — sulla natura del <strong>di</strong>venire<br />

storico, che può assumere prospettive e <strong>di</strong>mensioni non agevolmente<br />

preve<strong>di</strong>bili 23 . La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> sostanziale incertezza rispetto al <strong>di</strong>venire<br />

ha trovato, in effetti, conferma nel verificarsi della rivoluzione multime<strong>di</strong>ale,<br />

apparsa — soprattutto nel corso degli ultimi decenni — come un<br />

evento capace <strong>di</strong> riflettersi sulla natura e sui medesimi presupposti <strong>di</strong><br />

svariate categorie umane (lavoro, formazione e informazione, comunicazione):<br />

<strong>Labriola</strong> non avrebbe potuto, ovviamente, prevedere il costituirsi<br />

<strong>di</strong> tale fenomeno, ma il carattere progressivo della sua ricerca non consente<br />

a posteriori <strong>di</strong> situarlo fuori dalla prospettiva labrioliana, sia pure nei<br />

termini alquanto generici <strong>di</strong> una variatio delle opere dell’uomo. Diversamente<br />

rilevante, tuttavia, è la <strong>di</strong>sponibilità della quale <strong>Labriola</strong> avrebbe<br />

dato prova (e, per quanto riguarda i “fatti umani” a lui contemporanei,<br />

ha effettivamente dato prova) nei confronti <strong>di</strong> tutto quanto potesse — in<br />

conformità <strong>di</strong> un atteggiamento <strong>di</strong>alettico — corrispondere a un punto <strong>di</strong><br />

21 Ivi, pp. 72–73.<br />

22 Ivi, p. 72.<br />

23 «[…] quello che del <strong>di</strong>venire una volta sembra svelato e fissato, in un successivo<br />

ricercare può traballare o franare senz’altro» (Ibidem).<br />

289


290<br />

Roberto Toro<br />

vista <strong>di</strong>verso dal proprio 24 : seppure <strong>Labriola</strong> avesse manifestato perplessità<br />

(o, magari, <strong>di</strong>sapprovazione) riguardo alla “<strong>di</strong>mensione” multime<strong>di</strong>ale,<br />

quest’ultima — si può essere certi — non avrebbe mancato <strong>di</strong> suscitare<br />

il suo interesse.<br />

Una conferma in<strong>di</strong>retta (ma non per questo meno significativa) del<br />

punto <strong>di</strong> vista fin qui delineato è nel rapporto — puntualmente definito<br />

nello scritto <strong>di</strong> Sandrucci — tra ricerca e <strong>di</strong>dattica in <strong>Labriola</strong>. La presenza,<br />

nell’o<strong>di</strong>erna istituzione scolastica, <strong>di</strong> una componente multime<strong>di</strong>ale<br />

non effimera 25 , il ruolo non certamente marginale da quest’ultima esercitato<br />

nel più generale contesto della formazione, non potrebbero giustificarsi<br />

richiamando esclusivamente la sfera del procedere operativo: tali<br />

fenomeni non avrebbero acquisito (e non acquisirebbero) l’anzidetto rilievo,<br />

in assenza <strong>di</strong> una mutua fertilizzazione della prassi <strong>di</strong>dattica con<br />

la ricerca pedagogica, sociologica, psicologica e anche informatica. <strong>Labriola</strong><br />

sembra avere percepito assai bene — fin dal periodo <strong>di</strong> stesura<br />

(1869) del Socrate — tutto questo, seppure in una prospettiva necessariamente<br />

generica: «In <strong>Labriola</strong> la ricerca e la <strong>di</strong>dattica molte volte si sono<br />

intrecciate; e così dovrebbe essere sempre: buone sorelle che si conoscono<br />

a perfezione, che sanno andare in soccorso l’una dell’altra, che si<br />

scambiano con gioia ogni bene in loro possesso (le vesti quoti<strong>di</strong>ane al<br />

pari dei gioielli). Che nascono, infine, dalla medesima pianta che si po-<br />

24 «[…] <strong>Labriola</strong> era assolutamente asistematico, coerentemente contrad<strong>di</strong>ttorio<br />

o, se si preferisce, contrad<strong>di</strong>ttoriamente coerente. Un pensatore <strong>di</strong>alettico, inquieto,<br />

che si forma in presenza dei propri interlocutori: singoli in<strong>di</strong>vidui o gruppi, studenti,<br />

organizzazioni culturali, partiti politici» (<strong>Labriola</strong> e la sua Sapienza, intervista <strong>di</strong> G.<br />

Gaetano a N. Siciliani de Cumis, cit.).<br />

25 La <strong>di</strong>ffusione, a livelli notevoli, <strong>di</strong> una “cultura” multime<strong>di</strong>ale si annovera —<br />

ormai da tempo — tra le finalità <strong>di</strong> molte istituzioni scolastiche. Essa corrisponde,<br />

seppure in<strong>di</strong>rettamente, al punto <strong>di</strong> vista espresso (già nel 1974) da Robert F. Mager<br />

nel suo noto lavoro L’analisi degli obiettivi (Teramo, EIT, 1974, p. 13): «[…] l’unica<br />

giustificazione legittima dell’istruzione è la riduzione o eliminazione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>fferenza<br />

autentica tra ciò che qualcuno “può” fare e ciò che egli o qualche altro “vorrebbe”<br />

che facesse». Il linguaggio multime<strong>di</strong>ale rappresenta, per le recenti generazioni,<br />

uno strumento capace <strong>di</strong> garantire il più autentico contatto con la realtà; il<br />

medesimo problema dell’alfabetizzazione iniziale sembra, ormai, destinato a cedere il<br />

posto — per urgenza e importanza — al problema del possibile uso delle nuove tecnologie<br />

da parte dei giovani.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la multime<strong>di</strong>alità<br />

trebbe descrivere come una specie <strong>di</strong> arbusto dalla bizzarra foggia <strong>di</strong><br />

punto interrogativo» 26 .<br />

Nella parte conclusiva del proprio scritto, Sandrucci si sofferma brevemente<br />

— riprendendo un’osservazione iniziale — sulle modalità <strong>di</strong><br />

allestimento del catalogo, «per la cui attuazione […] è stato decisivo il<br />

contributo, pratico e <strong>di</strong> idee, <strong>di</strong> studenti e <strong>di</strong> neo–laureati; dove hanno<br />

trovato spazio lavori eterogenei — <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa impostazione, <strong>di</strong> competenze<br />

formate e <strong>di</strong> altre in graduale evoluzione; dove le proposte interpretative<br />

si sono arricchite mutuamente nel rispetto delle reciproche<br />

specificità» 27 . Siffatto modo <strong>di</strong> procedere corrisponde a una decisa<br />

(quanto suggestiva) affermazione <strong>di</strong> democrazia partecipativa; esso può<br />

considerarsi, nel medesimo tempo, una concreta manifestazione del concetto<br />

— in qualche misura generico — <strong>di</strong> multime<strong>di</strong>alità: colpisce, infatti,<br />

il riferimento <strong>di</strong> Sandrucci alla “eterogeneità” <strong>di</strong> proposte destinate ad<br />

“arricchirsi mutuamente”, proprio come le <strong>di</strong>verse componenti <strong>di</strong> un<br />

contesto multime<strong>di</strong>ale. Si può, in effetti, considerare la realizzazione del<br />

catalogo come una sorta <strong>di</strong> variazione sul tema della multime<strong>di</strong>alità; ed è<br />

possibile, in conformità <strong>di</strong> siffatto orientamento, “leggere” il catalogo<br />

stesso rilevando l’eventuale presenza (e approfondendo, se opportuno, il<br />

significato) dei riferimenti — ivi contenuti — alla <strong>di</strong>mensione multime<strong>di</strong>ale,<br />

sotto qualsiasi forma essi vengano presentati. È, questo, un elemento<br />

non secondario nella delineazione <strong>di</strong> un adeguato percorso <strong>di</strong> lettura,<br />

che consenta <strong>di</strong> valorizzare appieno gli aspetti meno evidentemente<br />

(ma, forse, più fattivamente) connessi, nel catalogo, con il profilo <strong>di</strong> un<br />

intellettuale aperto — come, forse, pochi altri — al nuovo.<br />

4. Ipotesi per un <strong>Labriola</strong> omnimoventesi<br />

La presenza, nella parte terza del libro–catalogo (Percorsi: la Mostra, le<br />

Mostre su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università), <strong>di</strong> alcune annotazioni relative<br />

al pannello La Russia <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> si rivela assai interessante, in questa<br />

sede, per almeno due motivi: il primo risiede nella possibilità — espressamente<br />

suggerita nelle due pagine de<strong>di</strong>cate a tale argomento — <strong>di</strong> av-<br />

26 SANDRUCCI, Mettere in mostra <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, cit., p. 73.<br />

27 Ibidem.<br />

291


292<br />

Roberto Toro<br />

viare, prendendo spunto dai documenti riprodotti, «il <strong>di</strong>scorso sui rapporti<br />

tra <strong>Labriola</strong> e la Russia (con riferimento anche all’Italia)» 28 ; il secondo<br />

consiste nel rendere, allo stesso modo, possibile — e quasi nel richiedere<br />

— un’osservazione non estemporanea (nelle due pagine anzidette<br />

così come nella terza parte del libro e, anzi, nel libro intero) <strong>di</strong> quanto risulti<br />

attinente, più o meno esplicitamente, al tema della multime<strong>di</strong>alità.<br />

A tali circostanze potrebbe, forse, aggiungersi un terzo elemento <strong>di</strong> interesse,<br />

consistente nella considerevole ampiezza — e, per così <strong>di</strong>re, nella<br />

stratificazione — dei non pochi riferimenti al suddetto ambito <strong>di</strong> indagine:<br />

la Russia <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> è, con ogni evidenza, il Paese <strong>di</strong> Tolstoj<br />

e <strong>di</strong> Plechanov, ma è anche la patria <strong>di</strong> Vygotskij e <strong>di</strong> Bachtin, <strong>di</strong> Ejzenštejn<br />

e <strong>di</strong> Prokof’ev, personaggi che potrebbero — pur nella profonda<br />

<strong>di</strong>versificazione dei rispettivi interessi — non risultare estranei l’uno<br />

all’altro; e che non sarebbe, perfino, ingiustificato avvicinare allo stesso<br />

<strong>Labriola</strong>. Tale reciproco accostamento è, anzitutto, motivato dallo spessore<br />

pedagogico delle esperienze variamente maturate; e rappresenta, anche,<br />

la motivazione maggiormente significativa del proposto avvicinamento<br />

a <strong>Labriola</strong>, “maestro perpetuo”.<br />

Se le pagine del catalogo de<strong>di</strong>cate al predetto tema (La Russia <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>)<br />

riportano alcune citazioni labrioliane relative a Tolstoj e a Plechanov<br />

— alle quali si aggiunge, tra l’altro, l’esplicito (e ben noto) riferimento<br />

all’evoluzione “borghese” della Russia: Del materialismo storico. Dilucidazione<br />

preliminare, capitolo quinto — e se tali posizioni valgono, <strong>di</strong> per<br />

sé, a denotare un orizzonte <strong>di</strong> indagine già abbastanza ampio, occorre<br />

avvertire che il <strong>di</strong>scorso su <strong>Labriola</strong> e la Russia si configura come<br />

un’ipotesi <strong>di</strong> ricerca percorribile in molteplici <strong>di</strong>rezioni, anche al <strong>di</strong> là dei<br />

medesimi presupposti “labrioliani” dai quali esso <strong>di</strong>scende.<br />

Esaminare il tema dei rapporti tra <strong>Labriola</strong> e la Russia significa, infatti,<br />

imbattersi in una sorta <strong>di</strong> “spartito a più voci”, nella navigazione del<br />

quale sembra opportuno assumere in primis alcune coor<strong>di</strong>nate culturali<br />

<strong>di</strong> riferimento, utili a delineare un quadro d’insieme assai articolato. Occorre<br />

evidenziare, a premessa delle osservazioni <strong>di</strong> seguito esposte, che<br />

l’anzidetto spartito assume un carattere composito e — per così <strong>di</strong>re —<br />

politonale, data l’eterogeneità degli elementi (personaggi, punti <strong>di</strong> vista,<br />

28 <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., p. 375.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la multime<strong>di</strong>alità<br />

richiami biografici e non) in esso presenti: al centro <strong>di</strong> tale articolazione<br />

si situa, tuttavia, in modo permanente — assumendo il valore <strong>di</strong> un imme<strong>di</strong>ato<br />

punto <strong>di</strong> riferimento — la figura labrioliana.<br />

Si osserva, anzitutto, che il rapporto tra <strong>Labriola</strong> e Plechanov — opportunamente<br />

delineato nelle anzidette pagine del catalogo — rinvia al<br />

nesso identificabile tra lo stesso <strong>Labriola</strong> e Hegel. Sembra opportuno richiamare,<br />

in proposito, le in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> Luigi Dal Pane:<br />

In un interessante stu<strong>di</strong>o sull’evoluzione filosofica <strong>di</strong> Marx, il sociologo russo<br />

Georgij Plechanov <strong>di</strong>stingue, nella vita scientifica <strong>di</strong> quello, tre atteggiamenti<br />

<strong>di</strong>versi nei riguar<strong>di</strong> dello Hegel. Il primo è <strong>di</strong> adesione incon<strong>di</strong>zionata alla filosofia<br />

hegeliana e comprende a un <strong>di</strong> presso gli anni che vanno dal 1830 al 1840.<br />

A tal periodo si riferisce la <strong>di</strong>ssertazione intorno ad Epicuro. Nella seconda fase<br />

del suo svolgimento filosofico, il Marx si pone in aperto contrasto con lo Hegel e<br />

l’hegelismo tra<strong>di</strong>zionale. In questo tempo egli scrisse La sacra famiglia, dove appunto<br />

troviamo la documentazione <strong>di</strong> una estrema severità verso lo Hegel. Nella<br />

terza fase, infine, il Marx, oramai giunto alla formulazione del suo sistema,<br />

guarda con serenità alla dottrina del grande filosofo.<br />

Anche la posizione del <strong>Labriola</strong> <strong>di</strong> fronte alla filosofia hegeliana subisce notevoli<br />

ondeggiamenti. Nella sua giovinezza intellettuale, l’influenza dello Hegel<br />

su <strong>di</strong> lui è predominante. Lo abbiamo infatti visto <strong>di</strong>fendere con giovanile entusiasmo<br />

la <strong>di</strong>alettica dello Hegel contro lo Zeller, che iniziava il neokantismo. Ma<br />

la scarsa documentazione non ci ha permesso <strong>di</strong> determinare fino a qual punto<br />

giungesse la sua adesione al sistema hegeliano prima e dove arrivasse il successivo<br />

<strong>di</strong>stacco […] per quanto non possa apparire a prima vista, i risultati delle<br />

nostre ricerche hanno <strong>di</strong>mostrato che il problema della storia è vivo in <strong>Labriola</strong><br />

fin dalla giovinezza 29 .<br />

29 L. DAL PANE, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> nella politica e nella cultura italiana, Torino, Einau<strong>di</strong>,<br />

1975, pp. 125–126. Per quanto attiene specificamente alla visione labrioliana del<br />

«problema della storia», si consideri quanto segue: «Anche per <strong>Labriola</strong> […] la storia<br />

ha unità, un fine e un valore. La grande <strong>di</strong>vergenza nei confronti della filosofia<br />

della storia idealistica sta in considerazioni metodologiche. Perché se è vero che<br />

l’idealismo ha fatto della storia qualcosa <strong>di</strong> più <strong>di</strong> una ‹esposizione empirica›, è anche<br />

vero che non basta la <strong>di</strong>alettica per spiegarne il movimento. La sue insufficienze<br />

vanno eliminate con l’uso del metodo genetico, già in<strong>di</strong>viduato da Humboldt, che<br />

stu<strong>di</strong>a il succedersi delle <strong>di</strong>verse sfere storiche con l’aiuto delle altre scienze (presentando<br />

così la grande innovazione della inter<strong>di</strong>sciplinarità) e mira a in<strong>di</strong>viduare la<br />

molteplicità <strong>di</strong> origini (non una sola, che è quanto fa la <strong>di</strong>alettica) del cambiamento<br />

con analisi particolareggiate dei fatti empirici in cui le idee si concretizzano» (B.<br />

293


294<br />

Roberto Toro<br />

L’influenza della filosofia hegeliana su <strong>Labriola</strong> è stata, peraltro, esaminata<br />

più recentemente da Gian Piero Orsello, il quale — ripercorrendo,<br />

sulla traccia della lettura <strong>di</strong> Eugenio Garin, le principali tappe della<br />

formazione labrioliana — si esprime come segue:<br />

L’approfon<strong>di</strong>mento intorno alla caratterizzazione del pensiero <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e al processo <strong>di</strong> enucleazione <strong>di</strong> un suo autonomo in<strong>di</strong>rizzo filosofico è<br />

stato considerato spesso in termini eccessivamente semplicistici sia quando si è<br />

voluto sopravvalutare la pregnanza del suo iniziale hegelismo, sia quando ne<br />

sono state separate in modo troppo netto le singole fasi, a scapito della sua intima<br />

continuità <strong>di</strong> sviluppo 30 .<br />

È, forse, lecito <strong>di</strong>scutere — riprendendo quanto è stato detto più sopra<br />

— <strong>di</strong> un <strong>Labriola</strong> omnimoventesi, per così <strong>di</strong>re “sospeso” tra le ra<strong>di</strong>ci<br />

hegeliane e le prospettive <strong>di</strong> un <strong>di</strong>battito culturale “a più voci” con i succitati<br />

esponenti della cultura russa (un <strong>di</strong>battito, si intende, virtuale)? A<br />

tale interrogativo è possibile rispondere affermativamente, a con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> assegnare alla <strong>di</strong>mensione pedagogica una funzione assimilatrice delle<br />

<strong>di</strong>verse “realtà” labrioliane. È, infatti, lo spessore pedagogico del “maestro<br />

perpetuo” <strong>Labriola</strong>, il suo essere — come è stato accennato — un<br />

pensatore <strong>di</strong>alettico, che rappresenta la con<strong>di</strong>zione e la premessa necessaria<br />

per relazionarsi (pur mantenendo sempre la propria specificità)<br />

CENTI, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>. Dalla filosofia <strong>di</strong> Herbart al materialismo storico, Bari, Dedalo,<br />

1984, pp. 76–77).<br />

30 G. P. ORSELLO, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>. Il pensiero del filosofo e l’impegno del politico, Milano,<br />

LED, 2003, p. 12. Particolarmente interessante appare (in vista, tra l’altro, <strong>di</strong><br />

un’adeguata comprensione del <strong>Labriola</strong> “pedagogico”) il successivo riferimento alla<br />

<strong>di</strong>alettica hegeliana, che viene espresso dall’autore nei termini seguenti: «Un ritorno<br />

a Kant, come proponeva lo Zeller, aveva un semplice valore filologico, ma soprattutto<br />

veniva a significare una pericolosa <strong>di</strong>menticanza dell’hegelismo nei suoi significati<br />

storico–fìlosofici. Perciò la via maestra era quella <strong>di</strong> sviluppare il pensiero <strong>di</strong><br />

Hegel nella sua parte più vera, cioè, in quella parte che considera l’unità del reale<br />

inteso nel suo svolgersi, lasciando da parte le astrazioni che, attraverso gli elaboratori<br />

dell’hegelismo, avevano corrotto la dottrina facendole perdere ogni contatto col<br />

mondo storico. <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> ebbe coscienza <strong>di</strong> questo importantissimo fatto,<br />

tant’è vero che la sua <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> Hegel fu rivolta a mantenere in vita ciò che<br />

dell’hegelismo era vivo — la <strong>di</strong>alettica — e perciò suscettibile <strong>di</strong> ulteriore sviluppo<br />

in quanto si inseriva nel moto storico, anzi era la storia stessa» (Ivi, p. 17).


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la multime<strong>di</strong>alità<br />

con personaggi tanto <strong>di</strong>versi: «Si tratta […] <strong>di</strong> procedere gradualmente<br />

nell’indagine sui molti e <strong>di</strong>versi profili con cui si presenta via via la stessa<br />

cosa, <strong>Labriola</strong>, e ritrovare su un piano siffatto il senso proprio e nuovo<br />

<strong>di</strong> una educazione, per in<strong>di</strong>retta che possa risultare, oltre la cronaca, nella<br />

storia» 31 .<br />

Tali considerazioni assumono significato (in relazione alle testimonianze<br />

acquisite o, come si è detto, sul piano dell’ipotesi <strong>di</strong> ricerca) per le<br />

numerose figure <strong>di</strong> intellettuali più sopra citate, ma anche — in una misura<br />

non certo inferiore — per alcuni stu<strong>di</strong>osi italiani: è, questo, il caso<br />

dello psicologo Sante De Sanctis 32 , che può avvicinarsi a <strong>Labriola</strong> in conformità<br />

<strong>di</strong> quanto osservato nel libro–catalogo (i documenti ivi introdotti<br />

si considerano infatti, secondo l’aspettativa già espressa, «utili ad avviare<br />

il <strong>di</strong>scorso sui rapporti tra <strong>Labriola</strong> e la Russia, con riferimento anche<br />

all’Italia») 33 .<br />

L’affinità “intellettuale” tra De Sanctis e <strong>Labriola</strong> può riconoscersi, ad<br />

esempio, considerando l’episo<strong>di</strong>o qui <strong>di</strong> seguito descritto (assai significativo<br />

anche al fine <strong>di</strong> illustrare il “clima” culturale del tempo):<br />

Nel 1898 il nostro autore presenta alla Facoltà <strong>di</strong> Filosofia dell’Università <strong>di</strong><br />

Roma la sua domanda per ottenere la libera docenza in Psicologia sperimentale<br />

che successivamente rinnoverà sopprimendo precauzionalmente l’attributo<br />

“sperimentale” considerato <strong>di</strong> problematica accettazione in sede filosofica. La<br />

commissione della Facoltà <strong>di</strong> Filosofia (composta dai professori <strong>Labriola</strong>, Barzellotti,<br />

Turbiglio) accoglie la domanda del nostro autore. Questa però viene respinta<br />

dal Consiglio superiore della pubblica istruzione che, nel maggio del<br />

1901, facendo proprie le argomentazioni del filosofo e senatore neokantiano<br />

Carlo Cantoni (1840–1906), sostiene che l’insegnamento della Psicologia non<br />

31 SICILIANI DE CUMIS, Laboratorio <strong>Labriola</strong>, cit., p. 34.<br />

32 «Lo spessore scientifico <strong>di</strong> Sante De Sanctis (1862–1935) e la poliedricità dei<br />

suoi interessi <strong>di</strong> ricerca, almeno nelle linee generali, sono ben noti. Nella storia della<br />

psicologia italiana De Sanctis è indubbiamente un personaggio <strong>di</strong> primo piano, uno<br />

dei fondatori della nuova <strong>di</strong>sciplina tra ‘800 e ‘900. Attraverso la sua ininterrotta<br />

produzione scientifica (sono più <strong>di</strong> 300 i lavori pubblicati) e la sua attività <strong>di</strong>vulgativa<br />

ed organizzativa ha lasciato una traccia importante nella storia della psicologia<br />

concorrendo all’affermazione della <strong>di</strong>sciplina» (Sante De Sanctis tra psicologia generale<br />

e psicologia applicata, a cura <strong>di</strong> G. Cimino e G. P. Lombardo, Milano, Franco Angeli,<br />

2004, p. 7).<br />

33 <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., p. 375 (corsivo mio).<br />

295


296<br />

Roberto Toro<br />

possa venire affidato in una Facoltà <strong>di</strong> Filosofia ad un “non–filosofo”. Nello<br />

stesso anno ad Ancona, per iniziativa <strong>di</strong> Enrico Morselli (1852–1929) e <strong>di</strong> Augusto<br />

Tamburini (1848–1919), il Congresso della Società freniatrica italiana, dopo<br />

ampio e significativo <strong>di</strong>battito, riconosce invece la Psicologia sperimentale come<br />

insegnamento universitario. Nel <strong>di</strong>cembre del medesimo anno, nonostante il<br />

perdurante parere sfavorevole del Consiglio superiore, il ministro della Pubblica<br />

istruzione, Nunzio Nasi (1850–1935), concede a De Sanctis la libera docenza<br />

in Psicologia. È a partire dall’anno accademico 1906–1907 che De Sanctis vincendo<br />

una cattedra <strong>di</strong> Psicologia sperimentale, messa a concorso dal ministro<br />

della Pubblica istruzione Leonardo Bianchi (1848–1927), andrà ad insegnare<br />

questa <strong>di</strong>sciplina presso la Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina della Regia Università <strong>di</strong> Roma<br />

34 .<br />

5. Conclusioni<br />

La presenza, nel libro–catalogo, <strong>di</strong> un apprezzabile livello <strong>di</strong> multime<strong>di</strong>alità<br />

rappresenta — così come si è fin qui cercato <strong>di</strong> evidenziare — un<br />

elemento non certamente secondario nella determinazione <strong>di</strong> un proficuo<br />

percorso <strong>di</strong> lettura: occorre, peraltro, tenere conto della varietà dei significati<br />

ascrivibili al termine “multime<strong>di</strong>ale” — in riferimento alle caratteristiche<br />

del testo — ed enucleare, conseguentemente, alcuni livelli <strong>di</strong><br />

complessità identificabili nella struttura dell’opera.<br />

Un primo livello è costituito dall’accostamento, corrispondente a una<br />

precisa scelta redazionale e per così <strong>di</strong>re “compositiva”, <strong>di</strong> immagini e<br />

testi — particolarmente nella sezione interme<strong>di</strong>a del catalogo — con la<br />

funzione <strong>di</strong> veicolare informazioni e concetti: il ricorso a un duplice registro<br />

espressivo, sviluppato secondo criteri <strong>di</strong> autonomia dei linguaggi<br />

34 Sante De Sanctis tra psicologia generale e psicologia applicata, cit., p. 160. Significativo<br />

appare il confronto con il punto <strong>di</strong> vista espresso da <strong>Labriola</strong>, nella nota lettera<br />

a <strong>«La</strong> Tribuna» del 12 luglio 1887, per quanto attiene alla questione delle “lauree in<br />

filosofia”: «Io credo fermamente che, nel giro degli stu<strong>di</strong> universitarii, la filosofia<br />

abbia ad essere, non un complemento obbligatorio della storia e della filologia, ma un<br />

complemento, invece, facoltativo <strong>di</strong> qualunque cultura speciale: storica, giuri<strong>di</strong>ca, matematica,<br />

fisica, o che altro siasi. Alla filosofia ci si deve potere arrivare <strong>di</strong>datticamente<br />

per qualunque via, come per qualunque via ci arrivaron sempre i veri pensatori»<br />

(A. LABRIOLA, Lettera pubblicata sul perio<strong>di</strong>co <strong>«La</strong> Tribuna» il 14 luglio 1887, in<br />

N. SICILIANI DE CUMIS, Filosofia ed Università. Da <strong>Labriola</strong> a Vailati 1882–1902, Urbino,<br />

Argalia, 1975, p. 117).


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la multime<strong>di</strong>alità<br />

utilizzati, si traduce in un considerevole (e imme<strong>di</strong>ato) potenziamento<br />

del messaggio trasmesso.<br />

Un secondo livello, maggiormente elaborato rispetto al precedente,<br />

consiste nel prevedere — nell’ambito del catalogo — il ricorso a una pluralità<br />

<strong>di</strong> generi testuali, destinati a un frequente avvicendamento: dai <strong>di</strong>battiti<br />

ai saggi, dalle citazioni (lettere, verbali, relazioni) alle <strong>di</strong>dascalie;<br />

ciò determina, ancora, un rafforzamento dell’espressività insita nell’articolazione<br />

linguistica e formale del <strong>di</strong>scorso.<br />

Un ulteriore livello <strong>di</strong> complessità è offerto dalla ramificazione della<br />

struttura concettuale: è, infatti, possibile ravvisare nel catalogo una sorprendente<br />

varietà <strong>di</strong> approcci al “personaggio” <strong>Labriola</strong>, anche attraverso<br />

la presentazione <strong>di</strong> ambiti d’indagine piuttosto inconsueti. È, questo,<br />

il caso della pagina de<strong>di</strong>cata a La musica secondo <strong>Labriola</strong> e il Carnevale <strong>di</strong><br />

Roma, nella quale si ha quasi l’impressione <strong>di</strong> un attenuarsi (sia pure<br />

momentaneo) del “rigore” labrioliano, in vista della presenza a Roma —<br />

in occasione del Carnevale — della «<strong>di</strong>va Patti, persona sufficiente a togliere<br />

le noie della camera e degli uomini politici» 35 .<br />

La compresenza dei tre livelli — fin qui esaminati — <strong>di</strong> articolazione<br />

concettuale (e contestuale) corrisponde al delinearsi <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> significati,<br />

che non si definiscono necessariamente in un percorso prestabilito<br />

ma rimangono aperti a ogni possibilità <strong>di</strong> accostamento (e, naturalmente,<br />

<strong>di</strong> indagine): l’approccio sequenziale ai contenuti del catalogo può<br />

trasformarsi, secondo l’orientamento del lettore, in un’interpretazione <strong>di</strong><br />

tipo <strong>di</strong>verso — reticolare, appunto — la quale richiama assai da vicino<br />

alla mente il configurarsi <strong>di</strong> un ipertesto. Si realizza, in tal modo,<br />

l’avvicinamento <strong>di</strong> due <strong>di</strong>mensioni altrimenti destinate a rimanere <strong>di</strong>stanti<br />

(l’omogeneità del supporto cartaceo all’informazione e il rilievo da<br />

annettere a un prodotto multime<strong>di</strong>ale), quasi superando la concezione<br />

— delineata da <strong>Antonio</strong> Calvani — del libro come “sistema noetico”:<br />

«Un me<strong>di</strong>um porta con sé una “filosofia” implicita della conoscenza.<br />

Ogni oggetto–prodotto, specifico dei vari me<strong>di</strong>a (libro, film, software…)<br />

ha l’impronta <strong>di</strong> un’architettura noetica propria della matrice da cui deriva.<br />

Esso non è rappresentato solamente da un puro insieme <strong>di</strong> infor-<br />

35 Frammento <strong>di</strong> una Lettera <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> ad Angelo Camillo De Meis<br />

(1877), in: <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., p. 354.<br />

297


298<br />

Roberto Toro<br />

mazioni ma anche da una complessa metodologia <strong>di</strong> trattamento della<br />

conoscenza. Questa architettura è in qualche modo già fissata al momento<br />

in cui l’in<strong>di</strong>viduo entra in rapporto con l’oggetto, ne con<strong>di</strong>ziona la<br />

fruizione e l’elaborazione consentita» 36 .<br />

6. Appen<strong>di</strong>ce. Grafico inerente alla composizione del libro–catalogo<br />

Percentuale corrispondente alle <strong>di</strong>verse sezioni del libro-catalogo<br />

1% (Premessa)<br />

1%<br />

(Presentazioni)<br />

8% (Ingressi)<br />

42%<br />

13%<br />

(Parte quarta)<br />

(Parte prima)<br />

12%<br />

(Parte terza)<br />

23%<br />

(Parte seconda)<br />

Premessa<br />

Presentazioni<br />

Ingressi<br />

Parte prima (<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, Roma, 2-3 febbraio 2004)<br />

Parte seconda (Punti <strong>di</strong> vista)<br />

Parte terza (Percorsi: la Mostra, le Mostre su <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università)<br />

Parte quarta (Momenti e moventi)<br />

36 A. CALVANI, Dal libro stampato al libro multime<strong>di</strong>ale: computer e formazione, Scan<strong>di</strong>cci<br />

(Firenze), La Nuova Italia, 1990, p. 18.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la multime<strong>di</strong>alità<br />

7. Riferimenti bibliografici e risorse in<strong>di</strong>viduate in rete<br />

7.1. Testi consultati<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento anni della<br />

“Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–<br />

2004), a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Roma, Aracne, 2005.<br />

BELLERATE B., Filosofia e pedagogia, Torino, Società E<strong>di</strong>trice Internazionale, 1983,<br />

p. 538.<br />

BERTONDINI A., <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>: educazione, politica, cultura, Urbino, Argalia,<br />

1974.<br />

ID., <strong>Labriola</strong>, Assisi, Cittadella, 1977.<br />

BONCORI G., Metodologia sperimentale e ricerca educativa: intuizioni negli Scritti pedagogici<br />

<strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università, cit., p. 208 e<br />

sgg.<br />

CALVANI A., Dal libro stampato al libro multime<strong>di</strong>ale: computer e formazione, Scan<strong>di</strong>cci<br />

(Firenze), La Nuova Italia, 1990, p. 18.<br />

ID., Multime<strong>di</strong>alità nella scuola. Perché e come introdurre le nuove tecnologie<br />

nell’educazione, Roma, Garamond, 1996.<br />

ID., I nuovi me<strong>di</strong>a nella scuola. Perché, come, quando avvalersene, Roma, Carocci,<br />

1999.<br />

CENTI B., <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>. Dalla filosofia <strong>di</strong> Herbart al materialismo storico, Bari,<br />

Dedalo, 1984, pp. 76–77.<br />

CIMINO G. – LOMBARDO G. P. (a cura <strong>di</strong>), Sante De Sanctis tra psicologia generale e<br />

psicologia applicata, Milano, Franco Angeli, 2004.<br />

DAL PANE L., <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> nella politica e nella cultura italiana, Torino, Einau<strong>di</strong>,<br />

1975, pp. 125–126.<br />

GAETANO G., <strong>Labriola</strong> e la sua Sapienza, intervista a N. Siciliani de Cumis, pubblicata<br />

in rete il 24 marzo 2004 su M@g – Quoti<strong>di</strong>ano online della Scuola <strong>di</strong> giornalismo<br />

dell’Università Cattolica (in rete all’in<strong>di</strong>rizzo: http://www2.unicatt.-<br />

it/pls/unicatt/mag_gestion_cattnews.ve<strong>di</strong>_notizia? id_cattnewsT=3887).<br />

GARRONI E., Estetica. Uno sguardo–attraverso, Milano, Garzanti, 1992, pp. 13–14.<br />

GWYNPLAINE, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (per il 25° anniversario del suo insegnamento), in A.<br />

LABRIOLA, Scritti pedagogici, a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Torino, UTET,<br />

1981, pp. 665–669.<br />

LABRIOLA A., Dell’insegnamento della storia (1876), in LABRIOLA, Scritti pedagogici,<br />

cit., p. 251 e sgg.<br />

ID., Del materialismo storico. Dilucidazione preliminare (1896), in: A. LABRIOLA,<br />

Scritti filosofici e politici, a cura <strong>di</strong> F. Sbarberi, Torino, Einau<strong>di</strong> 1973, vol. II.<br />

299


300<br />

Roberto Toro<br />

ID., Lettera al perio<strong>di</strong>co <strong>«La</strong> Tribuna» (pubblicata il 14 luglio 1887), in N. SICI-<br />

LIANI DE CUMIS, Filosofia ed Università. Da <strong>Labriola</strong> a Vailati 1882–1902, Urbino,<br />

Argalia, 1975, p. 117.<br />

ID., Lettera ad Angelo Camillo De Meis (1877), in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università,<br />

cit., p. 354.<br />

ID., I problemi della filosofia della storia, a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis, Napoli,<br />

Morano, 1976.<br />

MAGER ROBERT F., L’analisi degli obiettivi, Teramo, EIT, 1974, p. 13.<br />

MARAGLIANO R., Nuovo manuale <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica multime<strong>di</strong>ale, Roma–Bari, Laterza,<br />

2004.<br />

MARCON P., Formazione e politica, Roma, La Goliar<strong>di</strong>ca, 1979.<br />

MERKER N. (a cura <strong>di</strong>), Storia della filosofia, vol. III, pp. 248–250.<br />

ORSELLO G.P., <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>. Il pensiero del filosofo e l’impegno del politico, Milano,<br />

LED, 2003.<br />

RONCAGLIA G., Oltre la cultura del libro?, in «Iter. Scuola, cultura, società», anno<br />

I, n. 2, maggio–agosto 1998, pp. 24–30.<br />

RUFFALDI E., Insegnare filosofia, Scan<strong>di</strong>cci (Firenze), La Nuova Italia, 1999, pp.<br />

151–152.<br />

SANDRUCCI R., Mettere in mostra <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università,<br />

cit., p. 71 e sgg.<br />

SICILIANI DE CUMIS N., Stu<strong>di</strong> su <strong>Labriola</strong>, Urbino, Argalia, 1976.<br />

ID., Laboratorio <strong>Labriola</strong>. Ricerca, <strong>di</strong>dattica, formazione, Scan<strong>di</strong>cci (Firenze), La<br />

Nuova Italia, 1994.<br />

WITTGENSTEIN L., Ricerche filosofiche, e<strong>di</strong>z. it. a cura <strong>di</strong> M. Trinchero, Torino, Einau<strong>di</strong>,<br />

1967, p. 60.<br />

ZAVALLONI R. – PARENTE M., Formazione degli insegnanti e innovazione educativa,<br />

Roma, Antonianum, 1980.<br />

7.2. Siti web esaminati<br />

Siti web relativi alla biografia e al pensiero <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>:<br />

• http://www.cassino2000.com<br />

• http://www.filosofico.net<br />

• http://www.homolaicus.com<br />

• http://www.marxists.org<br />

Siti web relativi al tema della multime<strong>di</strong>alità:<br />

• http://it.wikipe<strong>di</strong>a.org<br />

• http://www.<strong>di</strong>rittoproarte.com


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la multime<strong>di</strong>alità<br />

• http://www.emsf.rai.it<br />

• http://www.tecnoteca.it<br />

Siti web relativi a vari temi sviluppati nel presente scritto:<br />

• http://www.cultureducazione.it (a cura della Prima Cattedra <strong>di</strong> Pedagogia<br />

generale, prof. Nicola Siciliani de Cumis, Dipartimento <strong>di</strong> ricerche<br />

storico–filosofiche e pedagogiche/Facoltà <strong>di</strong> Filosofia dell’Università "La<br />

Sapienza" <strong>di</strong> Roma);<br />

• http://www.far.unito.it/pedagogia (Formazione Aperta in Rete – Università<br />

degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Torino);<br />

• http://www.ilgiar<strong>di</strong>nodeipensieri.com (approfon<strong>di</strong>menti relativi all’idea<br />

<strong>di</strong> “<strong>di</strong>alettica”);<br />

• http://www.merzweb.com (sperimentazione <strong>di</strong>dattica e nuove tecnologie).<br />

301


Appen<strong>di</strong>ce


Poe, <strong>Labriola</strong>, tre mamozii e il Ro<strong>di</strong>mčik <strong>di</strong> Makarenko 1<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

1. Lungimirante Poe<br />

La certezza del risultato non si misura soltanto dalla precisione istrumentale<br />

dei meto<strong>di</strong> paleografici, filologici, linguistici, o come altro<br />

si chiamino, ma anche e principalmente dal grado <strong>di</strong> trasparenza e <strong>di</strong><br />

riproducibilità teorica della materia presa in esame. […È] affatto erroneo<br />

l’in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong>dattico <strong>di</strong> coloro, che applicandosi agli stu<strong>di</strong> storici, si<br />

danno gran pensiero d’impadronirsi soltanto degli ovvii mezzi istrumentali<br />

della critica, e sperano che la cognizione reale della materia<br />

debba venir da sé. Ma dove manchi la cultura teoretica, poniamo<br />

dell’economia e del <strong>di</strong>ritto; o dove faccia <strong>di</strong>fetto l’intelligenza della<br />

funzione psicologica p. e. della lingua o della religione, è inutile che altri<br />

si travagli nell’esercizio della critica <strong>di</strong>plomatica o filologica: l’uso<br />

anche corretto degl’istrumenti non affida <strong>di</strong> nulla.<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

– Come fa lei a sapere tutto questo? — gli chiesi.<br />

– Io non parlo mai senza le prove. Non sono <strong>di</strong> quella razza, io,<br />

guar<strong>di</strong> qui…<br />

Aprì un pacchettino che aveva tirato fuori da una tasca interna. Nel<br />

pacchettino c’era qualcosa <strong>di</strong> bianco e nero, una strana miscela.<br />

Anton S. Makarenko<br />

Debbo ad Edgar Allan Poe 2 una splen<strong>di</strong>da rappresentazione avant la<br />

lettre della circostanza “recensiva” <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>rò; e <strong>di</strong> cui vorrei riferire, a<br />

1 Ciò che segue è il testo <strong>di</strong> una “spiegazione” richiestami da alcuni laurean<strong>di</strong> e<br />

studenti che, preparando l’elaborato <strong>di</strong> laurea, ovvero gli esami <strong>di</strong> Terminologia<br />

pedagogica e <strong>di</strong> scienze dell’educazione e <strong>di</strong> Pedagogia generale, hanno saputo della<br />

recensione <strong>di</strong> cui più sotto si viene a <strong>di</strong>re: e hanno chiesto quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> conoscere la<br />

mia opinione a riguardo. Opinione, che viene qui restituita nell’essenziale.<br />

2 E.A. POE, Regole <strong>di</strong> critica letteraria, in ID., Scritti ritrovati, a cura <strong>di</strong> F. Mei, con<br />

sette <strong>di</strong>segni <strong>di</strong> F. Clerici, Brescia, Shakespeare and Company, 1984, pp. 164–165.


306<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

mia volta recensivamente, nella persuasione <strong>di</strong> contribuire, così facendo,<br />

al chiarimento almeno del mio punto <strong>di</strong> vista. E dunque.<br />

Per quanto evidentemente ignaro dello “stato dell’arte” su <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong>, e superando felicemente barriere secolari e steccati <strong>di</strong>sciplinari,<br />

Poe si rivela incre<strong>di</strong>bilmente lungimirante e straor<strong>di</strong>nariamente “al corrente”.<br />

Un testimone oculare, <strong>di</strong>resti, delle furbizie miopi, delle chiusure<br />

narcissiche e delle conseguenti meschinerie dei letterati <strong>di</strong> ogni tempo,<br />

<strong>di</strong> cui prendere utilmente atto anche a futura memoria.<br />

Questi pertanto i passi salienti delle sue impareggiabili “istruzioni<br />

per l’uso”, su come stroncare ingiustamente un libro. Scrive:<br />

Lasciate che lo spirito del libro in se stesso prenda cura <strong>di</strong> sé, o che sia oggetto<br />

<strong>di</strong> qualche mano più competente, e per parte vostra procedete ad enumerare<br />

gli errori verbali: ogni libro ne contiene abbastanza per farlo condannare, se dovesse<br />

essere giu<strong>di</strong>cato solo in base ad essi […]. Ogni errore scoperto in un libro<br />

aiuta ad ostacolare la sua ven<strong>di</strong>ta e risponde al fine precipuo della critica letteraria,<br />

che è quello <strong>di</strong> mettere il critico, e non l’autore recensito, in una posizione<br />

<strong>di</strong> vantaggio.<br />

Di qui, allora, una precisa in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> strategia del recensore velenoso<br />

per partito preso, che alla luce <strong>di</strong> ciò che <strong>di</strong>rò, da un lato, è impressionante<br />

per l’aderenza alla situazione labrioliana descritta; da un altro<br />

lato, introduce nuovi elementi metodologicamente significativi, <strong>di</strong> cui<br />

tenere ulteriormente conto. Continua infatti Poe:<br />

La miglior linea <strong>di</strong> condotta è <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care il libro non per quello che è effettivamente<br />

e che vuol essere, ma per quello che non è e che l’autore non ha mai<br />

inteso che fosse; in base a questo, pronunciare una condanna irrevocabile. Con<br />

questo sistema costringete l’autore stesso a riconoscere la verità della vostra critica;<br />

e <strong>di</strong> fronte a coloro che si affidano a voi per farsi la loro opinione, sarete<br />

considerato un recensore profondo, splen<strong>di</strong>do e brillante. Di tutti i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> recensire<br />

un libro, questo offre il più ampio margine <strong>di</strong> estro, perché non vi costringe<br />

a limitarvi all’opera in esame, ma vi permette <strong>di</strong> citare liberamente<br />

dall’ultimo libro che avete letto. Se il libro da cui citate, dovesse trattare un argomento<br />

<strong>di</strong>verso da quello che state recensendo, vi servirà a fare apparire l’autore<br />

molto ri<strong>di</strong>colo, mostrando quanto egli sia <strong>di</strong>verso da qualcun altro.


Poe, <strong>Labriola</strong>, tre mamozii e il Ro<strong>di</strong>mčik <strong>di</strong> Makarenko<br />

E non è tutto: ché la preveggenza <strong>di</strong> Poe si esercita, per così <strong>di</strong>re, anche<br />

bilateralmente, guardando egli insieme sia al recensito che al recensore.<br />

E fornendo ad entrambi la spiegazione dei meccanismi interni alla<br />

<strong>di</strong>samina (si fa per <strong>di</strong>re) critica dello stroncatore pro domo sua, che si stu<strong>di</strong><br />

tuttavia, pur nella propria intrinseca pochezza, <strong>di</strong> apparire avveduto,<br />

eru<strong>di</strong>to, portatore <strong>di</strong> novella scienza:<br />

Niente è più facile che far apparire ri<strong>di</strong>cola un’altra persona, ma non è sempre<br />

facile al tempo stesso riuscire a non apparire tali. Perciò, si deve esser sempre<br />

molto cauti, nel fare a pezzi un autore, a non infliggere delle ferite a se stessi.<br />

In una recensione, lo scopo principale è <strong>di</strong> far sì che il recensore, non il recensito,<br />

appaia in una posizione <strong>di</strong> vantaggio. Il critico perciò deve spulciare tutte<br />

le notizie e le idee brillanti che può, dal libro che sta recensendo, e spargerle<br />

qua e là nel suo articolo, senza rivelare la fonte della loro origine. Il più grande<br />

sforzo che deve prefiggersi un recensore è <strong>di</strong> mettere se stesso tra il pubblico e<br />

l’autore, cosicché l’autore viene perso completamente <strong>di</strong> vista quando l’articolo<br />

arriva alla fine.<br />

2. C’è Mamozio e mamozio<br />

Eppure, devo essere molto grato a Stefano Miccolis, per la sua stroncatura<br />

del catalogo da me curato <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e la sua Università. Mostra<br />

documentaria per i settecento anni della “Sapienza”(1303–2003). A cento<br />

anni dalla morte <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1904–2004), Roma, Aracne, 2005 [seconda<br />

e<strong>di</strong>zione 2006] 3 . Grato non<strong>di</strong>meno alla rivista che ospita la recen-<br />

3 E<strong>di</strong>zione, che si giova delle seguenti correzioni e/o integrazioni. Nel titolo: non<br />

«Settecento» ma «settecento». A p. 13, seconda colonna, rigo 12°: al posto <strong>di</strong> «Campatola»<br />

va «Campajola». A p. 39, seconda colonna, rigo 3° dal basso: non «tutti», ma<br />

«tutto». A p. 46: a sinistra del riquadro su «I problemi della pedagogia», che andrebbe<br />

spostato leggermente a destra, le seguenti parole <strong>di</strong> spiegazione: <strong>«La</strong> rivista<br />

“I problemi della pedagogia” rinvia, tra l’altro, ai contributi su <strong>Labriola</strong> <strong>di</strong> Dina Bertoni<br />

Jovine: cfr., in particolare, A. LABRIOLA, Scritti <strong>di</strong> pedagogia e <strong>di</strong> politica scolastica,<br />

Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti, 1961». A p. 140, seconda colonna, rigo 16° dal basso: non «la<br />

compete», ma «le compete». A p. 224, seconda colonna del testo, rigo 7° dal basso:<br />

non «Credano», ma «Credaro». A p. 376, nel pannello a colori su “<strong>Labriola</strong> e gli anarchici”<br />

(seconda parte): alla fine della <strong>di</strong>dascalia accanto all’immagine <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong><br />

che conclude il pannello, aggiungere «Il ritratto qui accanto è <strong>di</strong> Franco Flaccavento».<br />

A p. 409: alla <strong>di</strong>dascalia (dopo le parole “autobiograficamente al cassinate”), oc-<br />

307


308<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

sione, «Belfagor», per il contributo <strong>di</strong> visibilità offerto, nel fare da cassa<br />

<strong>di</strong> risonanza e da amplificatore della rubizza sonorità della “noterella–<br />

schermaglia”, già nel titolo della recensione e nei titoletti dei paragrafi.<br />

L’intervento <strong>di</strong> Miccolis, infatti, con le sue chiose correttive e integrative,<br />

è un ottimo pretesto per riportare il <strong>di</strong>scorso sul <strong>Labriola</strong> che conta.<br />

Risulta anzi, per la stessa ragione, perfino collaborativo con il curatore;<br />

ed esemplare, proprio alla luce delle modalità “tecniche” prospettate da<br />

Poe. Direi maieutico, soprattutto in previsione <strong>di</strong> una terza e<strong>di</strong>zione del<br />

catalogo, emendata se possibile dagli errori ed auspicabilmente arricchita<br />

<strong>di</strong> nuovi apporti: e con in<strong>di</strong>ce dei nomi, in<strong>di</strong>ce analitico e, forse, con la<br />

numerazione delle ottanta pagine a colori con i pannelli della mostra.<br />

Un’e<strong>di</strong>zione, alla quale stanno ora attendendo i collaboratori della Prima<br />

Cattedra <strong>di</strong> Pedagogia generale della «<strong>Sapienza»</strong> <strong>di</strong> Roma, assieme agli<br />

studenti dei corsi <strong>di</strong> quest’anno e a quanti partecipano variamente alle<br />

attività del “Laboratorio <strong>Labriola</strong>”.<br />

Anche il fatto che Miccolis abbia scelto <strong>di</strong> usare il registro <strong>di</strong> una cipigliosa<br />

stroncatura e l’enfasi <strong>di</strong> una sproporzionata polemica, per le regioni<br />

che cercherò <strong>di</strong> <strong>di</strong>re, è per noi un vero regalo. Proprio la gratuità<br />

correrebbe aggiungere ciò che segue: «A tale precedente accademico “romano”, sono<br />

quin<strong>di</strong> da accostare gli importanti, autonomi contributi labrioliani <strong>di</strong> Augusto<br />

Guerra. Così, per es.: Stu<strong>di</strong> sulla vita e il pensiero <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> (1947–1956), in<br />

«Rassegna <strong>di</strong> filosofia», 1957, 1, pp. 5–34; <strong>Labriola</strong> educatore e moralista, in Il mondo<br />

della sicurezza. Ar<strong>di</strong>gò, <strong>Labriola</strong>, Croce, Pubblicazioni dell’Istituto <strong>di</strong> filosofia dell’Università<br />

<strong>di</strong> Roma, Firenze, Sansoni, 1963, pp. 87–140; Determinismo e libertà nello storicismo<br />

<strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, in «Stu<strong>di</strong> storici», 1965, 3, pp. 501–506». A p. 573, seconda<br />

colonna, tra il quarto e il quinto rigo ci vorrebbe una doppia interlinea (come avviene<br />

per tutte le altre lettere, nelle pagine successive).<br />

Ad una nuova rilettura, dopo che la nuova e<strong>di</strong>zione era stata approntata, sono<br />

venuti fuori alcuni errori e affiorate altre <strong>di</strong>sfunzioni tipografiche e/o redazionali,<br />

tuttavia <strong>di</strong> non grande rilievo. Se ne <strong>di</strong>rà, in qualche caso nel corso del presente articolo;<br />

in qualche altro caso, si provvederà a correggere <strong>di</strong>rettamente nella prossima<br />

e<strong>di</strong>zione: che, da un lato, riproporrà il catalogo con le integrazioni e le correzioni<br />

che risulteranno necessarie; da un altro lato, in un secondo tomo, raccoglierà<br />

un’ampia scelta dei materiali scientifici e <strong>di</strong>dattici che, in presenza del catalogo, ora<br />

nella forma della recensione, ora nella forma dell’articolo autonomo “a partire da”,<br />

ovvero come esercizio <strong>di</strong> ricerca o elaborato scritto <strong>di</strong> studenti universitari impegnati<br />

in esami e lauree, sono stati prodotti in varie se<strong>di</strong> e segnatamente alla «<strong>Sapienza»</strong>,<br />

dopo l’aprile 2005.


Poe, <strong>Labriola</strong>, tre mamozii e il Ro<strong>di</strong>mčik <strong>di</strong> Makarenko<br />

della sortita “filologistica” è un bene pedagogico prezioso, per <strong>di</strong>fferenza.<br />

Che tra l’altro, in un gruppo <strong>di</strong> lavoro con un certo grado <strong>di</strong> affiatamento,<br />

si presta ad essere vissuto umoristicamente e a fare, per così <strong>di</strong>re,<br />

da colla sociale e da stimolo ulteriori.<br />

E se Miccolis, ha preferito rifarsi all’immagine <strong>di</strong> un <strong>Labriola</strong>–<br />

mamozio (che vuol <strong>di</strong>re fantoccio, bamboccio, ritratto d’uomo mal riuscito),<br />

la cosa sembra in realtà riguardare la mostra e il catalogo solo fino<br />

ad un certo punto. Sollecita invece ad appuntare l’attenzione sul <strong>Labriola</strong><br />

“altro”, che è stato ed è oggetto <strong>di</strong> documentazione e <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o alla<br />

«<strong>Sapienza»</strong>; e <strong>di</strong> riprendere il <strong>di</strong>scorso su temi e problemi labrioliani <strong>di</strong><br />

maggiore interesse, spererei, per gli stu<strong>di</strong>osi seriamente impegnati a cogliere<br />

l’unitarietà dell’opera <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>; e, dunque, sul grado <strong>di</strong> novità<br />

dei contributi in tal senso, proprio a partire dal «mamozio» evocato<br />

trionfalmente dal recensore, come inconsapevole autocaricatura, finzione<br />

del sé, svuotamento della propria funzione critica. Insomma, un mamozio<br />

anche lui.<br />

A parte il <strong>di</strong>sappunto che mi produce il fatto che, per risultare più efficace<br />

nella stroncatura, Miccolis si sia voluto servire proprio <strong>di</strong> quel<br />

«Mamozio», che rimanda sinistramente allo strazio degli ultimi giorni <strong>di</strong><br />

<strong>Labriola</strong>, è tuttavia anche vero che — anche alla luce degli ine<strong>di</strong>ti esposti<br />

nella mostra e stampati nel catalogo — proprio il Mamozio <strong>di</strong> labrioliana<br />

memoria, assume una grande importanza per capire <strong>Labriola</strong>, sia in<br />

quanto tale, sia nel quadro dei suoi rapporti con Benedetto Croce 4 ; e, ancora<br />

<strong>di</strong> più, con Giovanni Gentile:<br />

Caro Benedetto […] Di Gentile non m’importa d’approfon<strong>di</strong>re più nulla.<br />

Faccia il comodo suo… e invochi il perdono <strong>di</strong> Hegel per gli spropositi che gli<br />

attribuisce… Giu<strong>di</strong>zi analitici! È un modo <strong>di</strong> servirsi delle formule kantiane per<br />

ispiegarsi. E poi hai capito… perché neghi la comprensione filosofica della natura<br />

e della storia… E ti pare poco? Quello Spirito che non ha niente che fare con la<br />

4 A. LABRIOLA, Epistolario 1896–1904, introduzione <strong>di</strong> E. Garin, a cura <strong>di</strong> V. Gerratana<br />

e A. A. Santucci, Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti, 1983, p. 1004 (una lettera del 5 gennaio<br />

1904).<br />

309


310<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

Natura da cui risulta e con la Storia che è la somma delle sue manifestazioni deve<br />

essere… un bel Mamozio. Mandamelo come dono della Befana» 5 .<br />

Ed è un Mamozio, questo <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, con la lettera maiuscola, che<br />

denominerei qui Mamozio Primo, per non confonderlo con il mamozio secondo,<br />

<strong>di</strong> cui si limita a <strong>di</strong>re Miccolis. Che è un «mamozio» con la lettera<br />

minuscola che, per l’evidente incapacità <strong>di</strong> comprensione dell’importanza<br />

del problema da lui stesso evocato, allontana inopinatamente l’attenzione<br />

dal «Mamozio» caro al <strong>Labriola</strong>, del quale proprio il catalogo<br />

offre invece un significativo, ine<strong>di</strong>to riscontro, nei due pannelli della<br />

mostra che illustrano «L’ultimo concorso» e «L’“anti–Gentile”, ovvero il<br />

testamento hegeliano <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>» 6 .<br />

Basti pensare, infatti, alle parole (finora ignote) con cui <strong>Labriola</strong> boccia<br />

Gentile al concorso <strong>di</strong> Filosofia teoretica a Palermo. Parole, che rien-<br />

5 A. LABRIOLA, una lettera a Benedetto Croce del 5 gennaio 1904, in <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

e la sua Università, cit., nei pannelli della mostra dal titolo «L’ultimo concorso»<br />

e «L’“anti–Gentile”, ovvero il testamento (hegeliano) <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>».<br />

6 Per completezza <strong>di</strong> informazione sulla mostra e sul catalogo, a proposito dei<br />

rapporti tra <strong>Labriola</strong> e Gentile, sono da ricordare i supplementi <strong>di</strong> documentazione<br />

“fuori catalogo”, messi a <strong>di</strong>sposizione dei visitatori della mostra, nella sede della<br />

Fondazione «Giovanni Gentile» (Facoltà <strong>di</strong> Filosofia dell’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong><br />

<strong>Sapienza»</strong>); e che faranno parte, sia <strong>di</strong> un volume <strong>di</strong> documenti labrioliani in preparazione<br />

per conto del Rettorato della Prima Università <strong>di</strong> Roma, sia <strong>di</strong> un DVD<br />

sull’Anno labrioliano alla stessa «<strong>Sapienza»</strong>, anch’esso in preparazione. Cfr. quin<strong>di</strong>,<br />

nel medesimo or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> idee, le pp. 582–586 del catalogo, dal titolo «Per Giovanni<br />

Gentile libero docente <strong>di</strong> filosofia teoretica nell’Università <strong>di</strong> Napoli, 1902» (pp. 582–<br />

586 del catalogo). Un testo, quest’ultimo, anch’esso riferibile criticamente al problema<br />

del Mamozio Primo, giacché l’autore (Lau<strong>di</strong>si), ad un certo punto, chiama in causa<br />

l’interpretazione della <strong>di</strong>alettica <strong>di</strong> Hegel e Marx, secondo Gentile, come conforme<br />

a quella data da <strong>Labriola</strong> (oltre che, ahimè, da Loria e Chiappelli), e in opposizione a<br />

quella offerta da Sorel e Croce: «Di guisa che il Marx mantiene da Hegel il proce<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong>alettico ed il concetto che la storia umana è un <strong>di</strong>venire per processo <strong>di</strong> antitesi:<br />

e si contrappone al suo maestro per il contenuto e il soggetto <strong>di</strong> questo proce<strong>di</strong>mento<br />

in quanto che reputa che non è l’idea o che altro <strong>di</strong> astratto che si sviluppa<br />

<strong>di</strong>aletticamente, ma la società in quello che ha in se stessa <strong>di</strong> essenziale e <strong>di</strong> originario,<br />

il fatto economico, dal quale fatto tutti i fenomeni <strong>di</strong>pendono e derivano. Interpretazione<br />

codesta del materialismo storico in certa guisa, a me sembra, conforme a<br />

quella dell’Engels ed in Italia del Loria, del <strong>Labriola</strong> e del Chiappelli ed in opposizione<br />

alla interpretazione data dal Sorel e dal Croce» (p. 584 del catalogo).


Poe, <strong>Labriola</strong>, tre mamozii e il Ro<strong>di</strong>mčik <strong>di</strong> Makarenko<br />

trano perfettamente nel quadro dell’importante problematica del Mamozio<br />

Primo, respingendo al mittente l’invenzione <strong>di</strong>strattiva del mamozio<br />

secondo (e del suo mentore):<br />

Il Gentile si professa rappresentante della rinascita dell’idealismo, e con ciò<br />

intende <strong>di</strong> <strong>di</strong>re che si torni ad Hegel sic et simpliciter. Così si manifesta nella<br />

sua produzione, nei proemii alle ristampe degli scritti dello Spaventa, e in qualche<br />

opuscolo <strong>di</strong> polemica segnatamente col Varisco. Del resto le sue pubblicazioni<br />

importanti sono <strong>di</strong> storia della filosofia; e in queste la preoccupazione speculativa<br />

cede il posto alla ricerca eru<strong>di</strong>ta, all’analisi delle fonti, alla esposizione<br />

obiettiva. Fra i titoli esibiti dal Gentile non ve n’è alcuno <strong>di</strong> strettamente dottrinale<br />

nel senso <strong>di</strong> ciò che occorre a documentare la preparazione <strong>di</strong>retta ad insegnare<br />

la filosofia teoretica.<br />

Un giu<strong>di</strong>zio, questo <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> su un Gentile sic et sipliciter “hegeliano”,<br />

che, come <strong>di</strong>cevo, risulta perfettamente coerente con la presa <strong>di</strong> posizione<br />

labrioliana sul Mamozio Primo della lettera a Croce. Un giu<strong>di</strong>zio,<br />

cioè, che anche e soprattutto alla luce dei pareri espressi dallo stesso <strong>Labriola</strong><br />

sugli altri concorrenti nel medesimo concorso palermitano (pareri<br />

anch’essi esposti nei pannelli della mostra e riproposti quin<strong>di</strong> nel catalogo)<br />

7 , chiarisce ulteriormente il quadro concettuale per esplicito hegeliano<br />

e anti–gentiliano <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>: e, quin<strong>di</strong>, la complessità della posizione teoretico–pratica<br />

labrioliana, tra «Spirito», «Natura», «Storia», che si contrappone<br />

alla semplificazione “mentalistica” gentiliana <strong>di</strong> Hegel, in<br />

quanto, secondo <strong>Labriola</strong>, non è che «analitica», nel significato restrittivamente<br />

kantiano del termine… E per l’appunto il «Mamozio», niente<br />

altro che il Mamozio Primo, nell’ottica <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e del suo “anti–Gentile”.<br />

Un «Mamozio», dunque, che, se correttamente inteso, avrebbe potuto<br />

avvicinare all’intera materia labrioliana del catalogo e al suo effettivo<br />

contributo nella <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> un <strong>Labriola</strong> originalmente hegeliano a trecentosessanta<br />

gra<strong>di</strong>: <strong>di</strong>aletticamente, o meglio, come <strong>Labriola</strong> precisa, geneticamente<br />

hegeliano. Da sempre hegeliano: e, cioè, almeno da quando,<br />

dall’interno del «principio dello Hegellismo», egli arriva a Herbart, agli<br />

7 Ibidem.<br />

311


312<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

herbartiani e a quanti altri dei suoi autori, fino agli stessi Engels e Marx,<br />

con continuo, rinnovato «senso esperimentale».<br />

Morfologicamente hegeliano, <strong>Labriola</strong>, quando, nel farsi della propria,<br />

complessiva esperienza culturale e politica, egli tratta <strong>di</strong> etica, storia, filosofia<br />

della storia, geografia, pedagogia, <strong>di</strong>dattica, religione, arte, linguistica,<br />

economia, statistica, scuola, università, ecc. Organicamente hegeliano<br />

quando, sul presupposto della <strong>di</strong>stinta unità <strong>di</strong> Spirito, Natura e<br />

Storia, il marxismo che ne risulta è esso stesso un intero, l’intero.<br />

Tutte cose, che spiegano la molteplicità ed insieme l’unitarietà dei<br />

profili labrioliani ospitati nel catalogo: e la tipologia “enciclope<strong>di</strong>ca” dei<br />

documenti ine<strong>di</strong>ti, esposti nella mostra e raccolti nel volume, nelle <strong>di</strong>verse<br />

sezioni. Tanti profili <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, quanti sono gli aspetti dell’unico<br />

<strong>Labriola</strong>. Tante <strong>di</strong>rezioni <strong>di</strong> indagine, quante sono le pieghe della sua<br />

complessiva, trentennale esperienza <strong>di</strong> docente alla «<strong>Sapienza»</strong>.<br />

Di qui la scelta, che Miccolis mi rinfaccia come esagerata «autoreferenzialità»,<br />

<strong>di</strong> limitare alla <strong>di</strong>mensione universitaria romana l’orizzonte<br />

dell’indagine. E <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionare consapevolmente gli spazi della ricerca,<br />

enfatizzandone il punto <strong>di</strong> osservazione; <strong>di</strong> prospettare infine un “campo<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>” su <strong>Labriola</strong> e la sua Università, sempre e comunque monograficamente<br />

incentrati sul medesimo tema universitario labrioliano romano.<br />

Di qui, pertanto, l’attivazione <strong>di</strong> coerenti procedure <strong>di</strong>dattiche e <strong>di</strong> ricerca<br />

intorno all’Università <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, tali da restituire tra l’altro, nei limiti<br />

del possibile, il permanere <strong>di</strong> una certa tra<strong>di</strong>zione labrioliana<br />

nell’Università che fu <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>. E ciò, a partire proprio dalla consapevolezza<br />

meto<strong>di</strong>ca, che Miccolis, per le ragioni addotte dallo stesso <strong>Labriola</strong>,<br />

non sembra in grado <strong>di</strong> capire:<br />

che la certezza del risultato non si misura soltanto dalla precisione istrumentale<br />

dei meto<strong>di</strong> paleografici, filologici, linguistici, o come altro si chiamino, ma anche e<br />

principalmente dal grado <strong>di</strong> trasparenza e <strong>di</strong> riproducibilità teorica della materia<br />

presa in esame: e in secondo luogo, che gli elementi teorici coi quali si interpreta il<br />

fatto storico, quando siano stati per se stessi <strong>di</strong>chiarati, dan luogo a <strong>di</strong>scipline generali,<br />

che fanno come da capisal<strong>di</strong> <strong>di</strong> ogni ulteriore ricerca particolare 8 .<br />

8 A. LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia, a cura <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis,<br />

Napoli, Morano, 1976, pp. 28–29.


Poe, <strong>Labriola</strong>, tre mamozii e il Ro<strong>di</strong>mčik <strong>di</strong> Makarenko<br />

Di modo che risulta<br />

affatto erroneo l’in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong>dattico <strong>di</strong> coloro, che applicandosi agli stu<strong>di</strong> storici,<br />

si danno gran pensiero d’impadronirsi soltanto degli ovvii mezzi istrumentali<br />

della critica, e sperano che la cognizione reale della materia debba venir da sé.<br />

Ma dove manchi la cultura teoretica, poniamo dell’economia e del <strong>di</strong>ritto; o dove<br />

faccia <strong>di</strong>fetto l’intelligenza della funzione psicologica p. e. della lingua o della<br />

religione, è inutile che altri si travagli nell’esercizio della critica <strong>di</strong>plomatica o<br />

filologica: l’uso anche corretto degl’istrumenti non affida <strong>di</strong> nulla 9 .<br />

Ecco perché Miccolis — per <strong>di</strong>rla ancora con <strong>Labriola</strong> — procedendo<br />

«per soli gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> eru<strong>di</strong>zione», non fa che offrire, con la sua recensione<br />

(ma non solo con questa), un proprio ulteriore mamozio… Un mamozio,<br />

che il prof. <strong>Labriola</strong> avrebbe probabilmente bocciato o, al più, trattato<br />

con sufficienza: forte della persuasione, che una cosa è leggere con gli<br />

occhi un autore e contribuire a restituirne <strong>di</strong>ligentemente i testi; un’altra<br />

cosa (per usare la stessa terminologia labrioliana) è intenderne con la testa<br />

il «pensiero» e il «motivo», la «genesi» e lo «sviluppo», il rapporto, in<br />

ultima analisi, tra gli «elementi della formazione» e «la cosa formata».<br />

3. Del terzo mamozio<br />

Tertium datur: ed è un mamozio, quello che su tale presupposto Miccolis<br />

riesce a produrre <strong>di</strong> suo, che si colloca ben oltre il Mamozio Primo <strong>di</strong><br />

cui parla <strong>Labriola</strong> per Gentile e sicuramente al <strong>di</strong> là del mamozio secondo<br />

a me attribuito. Un mamozio del mamozio, se così posso <strong>di</strong>re, che denominerei<br />

per l’appunto mamozio terzo, per <strong>di</strong>fferenziarlo qualitativamente<br />

dai due precedenti. E so bene che, già per il solo fatto <strong>di</strong> occuparmene,<br />

non rendo forse il giusto merito all’insegnamento <strong>di</strong> un grande<br />

maestro <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> labrioliani, che proprio a proposito del mamozietto<br />

acrimonioso <strong>di</strong> un altro logografo degli anni ‘70, sempre su <strong>Labriola</strong>, così<br />

si esprimeva:<br />

Caro Siciliani […]. Ho l’abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> non leggere, per principio, attacchi che<br />

non contengono critiche precise, o <strong>di</strong> fatto. Solo a queste rispondo, per ricono-<br />

9 Ibidem.<br />

313


314<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

scere l’errore, se l’ho commesso, o per rettificare l’avversario, se è il caso. Gli<br />

sfoghi velenosi, avvelenano soltanto. E io preferisco mantenere, fin dove si può,<br />

la serenità.<br />

Comunque, ora ho letto. Ma per rispondere alla Sua domanda, devo <strong>di</strong>rle<br />

che col […] non ho mai avuto a che fare, né ne ho parlato con terzi. Forse è irritato<br />

per qualche omissione, o pettegolezzi maligni che a volte circolano — non<br />

saprei! Forse è solo un omaggio ai tempi. Oggi è <strong>di</strong> moda — in questo rigurgito<br />

<strong>di</strong> positivismo cattivo — <strong>di</strong>re male <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>; e gente come me, che non ha potere,<br />

ed è in <strong>di</strong>scre<strong>di</strong>to, serve bene come testa <strong>di</strong> turco per far piacere a qualche<br />

[…] <strong>di</strong> turno. Devo confessarLe — anche se Le farò cattiva impressione — che<br />

non me ne importa proprio nulla: che desidero solo ripensare in pace alle cose<br />

che ancora mi interessano. Amen!<br />

Ecco perché, chiosando ora nell’in<strong>di</strong>spensabile il mamozio terzo, mi<br />

limiterei alle seguenti, rapide precisazioni:<br />

1) Mi sembra storicamente inesatto e vacuamente presuntuoso affermare,<br />

come invece fa Miccolis, forse in un eccesso <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficante autobiografismo<br />

10 , che solo «a partire dagli anni ‘80», su <strong>Labriola</strong>, si sia incominciato<br />

a «correggere luoghi comuni invalsi negli anni ‘50, e protrattisi<br />

a lungo per forza inerziale (complice la pigrizia dei ricercatori, spesso<br />

indotti a dar per buono il già detto, per più o meno inconscia deferenza<br />

verso qualche “principio d’autorità”)». Non serve qui fare i nomi <strong>di</strong><br />

alcuni dei principali stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> nel secolo scorso; ma è un fatto<br />

che siano state proprio le <strong>di</strong>scussioni e le polemiche labrioliane, talvolta<br />

assai aspre, degli anni Cinquanta e Sessanta, sullo sfondo delle gran<strong>di</strong><br />

passioni <strong>di</strong> allora nel clima culturale e politico assai <strong>di</strong>verso da quello intellettualmente<br />

più remissivo e politicamente meno acceso degli anni Ottanta,<br />

ad esigere <strong>di</strong> ricostruire <strong>Labriola</strong> nella sua interezza e complessità.<br />

Un compito, questo, non feticistico né meschinamente “filologistico”,<br />

da tombaroli sovraeccitati quanto inconsapevoli; non da settimana enigmistica,<br />

per tener viva la mente <strong>di</strong> ex stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> ora a riposo;<br />

o da salottino accademico, per sod<strong>di</strong>sfare le ambizioni <strong>di</strong> carriera <strong>di</strong><br />

aspiranti nuovi professori. Un compito molto <strong>di</strong>fficile, invece, che richiederebbe<br />

un’effettiva adesione alle problematiche labrioliane effettive,<br />

un sicuro autocontrollo del “personcino” e un vero sforzo unanime<br />

10 Cfr. S. MICCOLIS, <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> con un mamozio alla «<strong>Sapienza»</strong>, in «Belfagor»,<br />

a. LXI, n. 361, 31 gennaio 2006, p. 85.


Poe, <strong>Labriola</strong>, tre mamozii e il Ro<strong>di</strong>mčik <strong>di</strong> Makarenko<br />

al fine <strong>di</strong> restituire <strong>Labriola</strong>, tutto <strong>Labriola</strong>, secondo l’or<strong>di</strong>ne, la molteplicità<br />

e l’unitarietà dei suoi pensieri (filosofici, storiografici, pedagogici,<br />

politici, ecc.). Ma a chi la racconto? Al Salieri in <strong>di</strong>ciottesimi, <strong>di</strong> un qualche<br />

Mozart collettivo inesistente?<br />

2) Risulta pertanto pressoché inutile l’esagerata messa a punto <strong>di</strong><br />

Miccolis contro la semplice frase, solo genericamente informativa, dedotta<br />

da un’affermazione <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e riportata in uno dei pannelli della<br />

mostra, a proposito del fatto che <strong>Labriola</strong>, nel 1876, «comincia a dar lezioni<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti e doveri agli operai romani, <strong>di</strong>staccandosi dalla Destra<br />

storica».<br />

È inutile, perché è ad<strong>di</strong>rittura un luogo comune la convinzione, che il<br />

<strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> dalla Destra storica fu comunque un processo lungo,<br />

laborioso, intimamente contrad<strong>di</strong>ttorio: e perciò stesso assai <strong>di</strong>fficile da<br />

circoscrivere ad un “momento”, ad un “anno” preciso, per un “motivo”<br />

soltanto, in presenza <strong>di</strong> un unico “dato <strong>di</strong> fatto”. La stessa proclamata e<br />

tuttavia filosoficamente con<strong>di</strong>zionata (in senso hegeliano) adesione <strong>di</strong><br />

<strong>Labriola</strong> allo herbartismo (che per lui non è una «prigione») la <strong>di</strong>ce lunga<br />

sulla sua forma mentis anche in politica.<br />

Senza contare che, con il ‘76, è proprio lo hegelismo labrioliano <strong>di</strong> fondo<br />

a suggerire, che la caduta della Destra storica (da una lato) e la Sinistra<br />

al potere (dall’altro lato), al <strong>di</strong> là dei necessari <strong>di</strong>stinguo, non siano<br />

altro che momenti della medesima «lezione delle cose» con cui fare <strong>di</strong>aletticamente<br />

i conti… Ed è nel ‘76, che <strong>Labriola</strong> prende posizione contro talune<br />

decisioni ufficiali della propria parte politica (per es. a proposito<br />

dell’abolizione delle Facoltà teologiche), senza per questo tagliare i ponti<br />

con essa, tra linearità, <strong>di</strong>scontinuità, contrad<strong>di</strong>zioni… Non per niente,<br />

ancora nel 1903, <strong>Labriola</strong> sarà pur sempre lui, a suo <strong>di</strong>re, quel «socialista<br />

in partibus infidelium», cui piacerà ricordare non senza nostalgia, quei<br />

«moderati — che i loro illegittimi ere<strong>di</strong> <strong>di</strong> ora fan ritenere per dei conservatori,<br />

ma che furono invece dei rivoluzionari temperati» 11 .<br />

È poi inutile, l’acribiosa messa a punto <strong>di</strong> Miccolis, perché il primo ad<br />

essere convinto delle ovvie verità che egli polemicamente mi sostiene<br />

contro con eccessivo spreco <strong>di</strong> veleno, sono proprio io. E mi parrebbe<br />

11 A. LABRIOLA, L’opposizione al <strong>di</strong>vorzio, in <strong>«La</strong> Tribuna», 31 gennaio 1903, in ID.,<br />

Scritti politici 1886–1904, a cura <strong>di</strong> V. Gerratana, Bari, Laterza, 1970, p. 503.<br />

315


316<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

stucchevole elencare qui tutti quei luoghi dei miei scritti nei quali, in<br />

quarant’anni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> su <strong>Labriola</strong>, rifacendomi alle consolidate posizioni<br />

e <strong>di</strong>scussioni in proposito, ho cercato <strong>di</strong> sottolineare la coesistenza <strong>di</strong> tortuosità<br />

e linearità nella formazione labrioliana, tra continuità e rotture,<br />

tra pubblico e privato, tra liberalismo e socialismo, tra filosofia, pedagogia<br />

e politica, ecc.<br />

È inutile, perché proprio nella mostra e nel catalogo non mancano tutta<br />

una serie <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni, atte a produrre effettivi motivi <strong>di</strong> nuove indagini,<br />

assai più <strong>di</strong> quanto non faccia Miccolis nella sua fuorviante tiritela,<br />

sulla genesi del passaggio <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> dal liberalismo al socialismo.<br />

Per non <strong>di</strong>re dei saggi compresi nel libro (tutti selezionati al fine <strong>di</strong><br />

illustrare le varie facce del “fenomeno” <strong>Labriola</strong>), ricordo soltanto il<br />

pannello su «<strong>Labriola</strong>, l’omnimoventesi», quell’altro dal titolo «Non<br />

“pregiu<strong>di</strong>zi speculativi”, ma scienze sociali e politica», quell’altro ancora<br />

su «<strong>Labriola</strong> alla Fondazione Gramsci» e quello infine «Per il <strong>Labriola</strong> <strong>di</strong><br />

Eugenio Garin», ecc.<br />

3) E vengo all’altrettanto sterile requisitoria del recensore, per l’avere<br />

io, nel corso degli anni, attribuito incautamente scritti non <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong><br />

a <strong>Labriola</strong>; e, come insegnante, <strong>di</strong> stare quin<strong>di</strong> ad “ingannare” con bugie<br />

storiografiche i miei ignari, fiduciosi studenti… Non credo, a tal proposito,<br />

<strong>di</strong> avere gran che da <strong>di</strong>re.<br />

E questo, semplicemente perché non mi sembra <strong>di</strong> avere mai, <strong>di</strong>co<br />

mai, ascritto «con sicure ragioni» testi <strong>di</strong> dubbia paternità a <strong>Labriola</strong>. Mi<br />

pare invece <strong>di</strong> essermi sempre limitato a svolgere qualche doveroso, aperto<br />

ragionamento, nella forma esplicita dell’illazione, della supposizione,<br />

del dubbio, dell’indagine da svolgere, circa la possibilità delle attribuzioni,<br />

non scartando mai l’eventualità opposta. E, se talvolta ho ritenuto<br />

<strong>di</strong> avanzare una qualche ipotesi in senso positivo, lo ho fatto convinto<br />

come ero e sono che sul <strong>Labriola</strong> pubblicista e recensore <strong>di</strong> libri<br />

c’era e c’è ancora molto da scoprire; che, accanto al <strong>Labriola</strong> scrittore,<br />

rimane da conoscere il <strong>Labriola</strong> lettore («dagli elementi della formazione<br />

alla cosa formata»); e che, tra l’uno e l’altro, vi sia talvolta una linea <strong>di</strong><br />

confine assai sottile ed un contesto in movimento da indagare del tutto,<br />

o quasi del tutto.<br />

Di qui la necessità, nelle <strong>di</strong>verse situazioni, <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere sempre tra<br />

testi certamente <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, testi non <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, testi forse <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, testi in


Poe, <strong>Labriola</strong>, tre mamozii e il Ro<strong>di</strong>mčik <strong>di</strong> Makarenko<br />

qualche modo collegabili a <strong>Labriola</strong>; e non<strong>di</strong>meno l’opportunità <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>tare,<br />

tra gli uni e gli altri, nessi, interferenze, sovrapposizioni, elementi culturali<br />

in comune, stili <strong>di</strong> pensiero, motivi formativi i più <strong>di</strong>versi. E ciò, ai<br />

vari livelli: così sul piano degli scritti <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e delle loro fonti, prossime<br />

e meno prossime; sul terreno dei testi, dei contesti e dei pretesti <strong>di</strong><br />

ciascun momento formativo; nell’ambito della soggettività labrioliana e<br />

della collegialità <strong>di</strong> certe sue esperienze nelle redazioni <strong>di</strong> giornali e riviste,<br />

a scuola e nell’università, nonché nell’ambito <strong>di</strong> attività culturali <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>verso tipo, in congressi, associazioni, circoli, comitati, ambienti <strong>di</strong> partito,<br />

ecc.<br />

4) Quanto alle altre notazioni del severissimo mamozio terzo, mi limiterei<br />

a far presente:<br />

a) che si può tranquillamente sostenere che un hegeliano come <strong>Labriola</strong>,<br />

marxista in atto tra i cinquanta e i sessantun anni, non può non<br />

essere stato, in qualche modo, marxista in fieri anche in precedenza, nei<br />

lunghi decenni della vigilia: e questo, purché ci si intenda sul senso<br />

complessivo del suo itinerario, del suo sottolineato non–contrad<strong>di</strong>rsi ma<br />

svolgersi, del particolare tipo del suo liberalismo (prima) e del suo marxismo<br />

(dopo) e, dunque, delle peculiari modalità antiche e nuove del loro<br />

farsi;<br />

b) che già nel 1876, nonostante la particolarità <strong>di</strong> quel momento “universitario”<br />

ed etico–politico, l’atteggiamento <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> verso gli operai<br />

e la loro educazione, verso la politica e la «rivoluzione», non è che<br />

una risultante, tra le altre, delle continue <strong>di</strong>scontinuità e <strong>di</strong>scontinue<br />

continuità della formazione: non a caso accade che <strong>Labriola</strong>, nel corso<br />

della vita, chiami con nomi <strong>di</strong>versi la stessa cosa («rivoluzione», per<br />

l’appunto) e chiami cose <strong>di</strong>verse con lo stesso nome (ancora «rivoluzione»);<br />

c) che se è certo importante stabilire che lo scritto del giovanissimo<br />

<strong>Labriola</strong> in polemica con il neokantiano Eduard Zeller debba non essere<br />

dell’inverno 1862 (come lo stesso <strong>Labriola</strong> attesta), ma della primavera<br />

del 1863, è altrettanto importante il fatto che <strong>Labriola</strong> possa essere caduto<br />

proprio in un errore come questo: perché, evidentemente, la polemica<br />

contro il “ritorno a Kant”, nella memoria <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong>, si situa in un contesto<br />

altrettanto degno <strong>di</strong> memoria quanto e forse più dello stesso testo;<br />

un contesto, evocativo tanto delle lezioni <strong>di</strong> Bertrando Spaventa all’Uni-<br />

317


318<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

versità <strong>di</strong> Napoli, nel ‘62, e delle conversazioni con lui, quanto dell’incidenza<br />

della cultura tedesca in città e della recezione delle “ultime novità”<br />

filosofiche (per esempio alla libreria Detken);<br />

d) che certe “prove a carico” sono davvero… schiaccianti. Schiaccianti:<br />

per ciò che nella mostra e nel catalogo si è esposto o non esposto;<br />

e nei mo<strong>di</strong> in cui lo si è fatto o non lo si è fatto. Così, per esempio, a proposito<br />

del nominato Licurgo Cappelletti (un’indagine da fare); relativamente<br />

ad Alfredo Poggi e al suo «semiomonimo marchigiano» (ma quale<br />

sarà stata la ragione per cui <strong>Labriola</strong> arrivava a confonderli?); <strong>di</strong> un<br />

Martinez, al posto <strong>di</strong> Fer<strong>di</strong>nando Martini (quasi certamente da correggere);<br />

del <strong>Labriola</strong> debitamente e/o indebitamente “ine<strong>di</strong>to” delle Ispezioni<br />

<strong>di</strong>dattiche del 1885 o alla Fondazione Istituto Gramsci (a causa delle sviste<br />

<strong>di</strong> due studentesse); <strong>di</strong> due o tre parole manoscritte <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> non<br />

esattamente lette e trascritte (da ricontrollare ed eventualmente correggere);<br />

e, infine, a proposito <strong>di</strong> un paio <strong>di</strong> immagini, forse concernenti<br />

non <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, ma il figlio Franz e Andrea Costa (ma è così?).<br />

4. Come Ro<strong>di</strong>mčik<br />

Prove schiaccianti!<br />

Ma vogliamo scherzare? Ro<strong>di</strong>mčik… Miccolis mi fa tornare in mente<br />

proprio Ro<strong>di</strong>mčik: quel personaggio del Poema pedagogico <strong>di</strong> Anton Semënovič<br />

Makarenko, che ad un certo punto della storia, prove alla mano,<br />

si rivolge a Makarenko per accusare Šere… (Šere, l’agronomo, che tramerebbe<br />

alle sue spalle, accusando Ro<strong>di</strong>mčik <strong>di</strong> inefficienza, opportunismo<br />

da “tengo–famiglia” e sostanziale estraneità alla vita collettiva della<br />

colonia).<br />

Ro<strong>di</strong>mčik incolpa quin<strong>di</strong> a sua volta «quel tedesco» <strong>di</strong> Šere, <strong>di</strong> trarre<br />

illecitamente dei vantaggi dal proprio ruolo <strong>di</strong> agronomo; e porta a Makarenko<br />

le prove della <strong>di</strong> lui indegnità, mostrandogli “filologicamente”<br />

il corpo del reato:<br />

– Lo so io chi è stato, lo so bene chi è che cerca d’incastrarmi, è quel tedesco!<br />

Lei farebbe meglio ad accertarsi, Anton Semënevič, che razza <strong>di</strong> uomo è quello!<br />

Io me ne sono già accorto: nemmeno pagando ho avuto la paglia per la mia<br />

mucca, e ho dovuto venderla. Così i miei bambini non hanno latte e devo andarlo<br />

a prendere al villaggio. Ma mi <strong>di</strong>ca, lo sa cosa dà Šere da mangiare al suo


Poe, <strong>Labriola</strong>, tre mamozii e il Ro<strong>di</strong>mčik <strong>di</strong> Makarenko<br />

Milord? Lo sa? Eh, no, che non lo sa. Prende il grano destinato ai volatili e ci fa<br />

il pastone per Milord! Il grano, capisce? Lo fa cuocere e lo dà da mangiare al suo<br />

cane senza pagare un soldo. E quel cane mangia <strong>di</strong> nascosto il grano della colonia<br />

e gratis, solo perché il padrone è l’agronomo e lei si fida <strong>di</strong> lui.<br />

– Come fa lei a sapere tutto questo? — gli chiesi.<br />

– Io non parlo mai senza le prove. Non sono <strong>di</strong> quella razza, io, guar<strong>di</strong> qui…<br />

Aprì un pacchettino che aveva tirato fuori da una tasca interna. Nel pacchettino<br />

c’era qualcosa <strong>di</strong> bianco e nero, una strana miscela.<br />

– Cos’è — chiesi stupito.<br />

– Sono le prove <strong>di</strong> quel che <strong>di</strong>co. Sono gli escrementi <strong>di</strong> Milord. Sterco, capisce.<br />

Lo ho seguito fino a che non ho avuto quello che cercavo. Vede cosa espelle<br />

Milord? Grano autentico! E mica lo compra, lo prende semplicemente dalla <strong>di</strong>spensa.<br />

Dissi a Ro<strong>di</strong>mčik:<br />

– Senta, Ro<strong>di</strong>mčik, è meglio che lei se ne vada alla svelta dalla colonia.<br />

Come, «se ne vada»?<br />

– Se ne vada al più presto. Oggi la licenzio. Mi lasci una <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> denuncia<br />

spontanea, sarà meglio per tutti.<br />

– Non finirà così!<br />

– La finisca come vuole, ma lei è licenziato.<br />

Ro<strong>di</strong>mčik se ne andò. La cosa «finì così» e dopo tre giorni partì 12 .<br />

Grande Makarenko! Gran<strong>di</strong>ssimo Poe…<br />

12 A.S. MAKARENKO, Sočinenija. Tom Pervi, Pedagogičeskaja poema, Izdatel’stvo Akademii<br />

pedagogičeskich nauk RSFSR, Moskva, 1950, pp. 210–212 (e cfr. ID., Poema<br />

pedagogico, nella trad. it. più recente, a cura <strong>di</strong> S. Reggio, Raduga, Mosca, 1985, pp.<br />

180–182).<br />

319


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, tra quadri e lettere ∗<br />

Nicola Siciliani de Cumis e Roberto Bagnato<br />

A Roberto Bagnato, Roma<br />

Caro Roberto,<br />

tenevo a ringraziarti innanzitutto per il contributo, prezioso, che hai<br />

voluto offrire alla Mostra della «<strong>Sapienza»</strong>, per i Cento anni della morte<br />

<strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>. I quattro pannelli sul “papuano” da te elaborati<br />

creativamente, forniscono a loro modo una stimolante interpretazione<br />

del celebre episo<strong>di</strong>o raccontato da Benedetto Croce. Ciò che ne deriva, è<br />

una rilettura all’incrocio <strong>di</strong> realtà e immaginazione, che sta tutta o quasi<br />

nei pensieri in progress dei personaggi evocati (<strong>Antonio</strong> Gramsci, <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong>, Benedetto Croce, Andrea Torre, gli avventori del Caffè Aragno,<br />

gli studenti al computer). Il finale della storia, a sorpresa, conferma<br />

quin<strong>di</strong> la peculiarità anche “pedagogica” della costruzione figurativa.<br />

Di qui l’idea <strong>di</strong> proporre alla tua inventività pittorica qualche altra situazione<br />

labrioliana, questa volta poco nota, che potrà forse interessarti.<br />

Leggi quin<strong>di</strong>, per cortesia, i documenti che ti faccio avere in copia; e considera<br />

la possibilità, in tutta calma, <strong>di</strong> lavorarci un po’ su. Chissà che non<br />

ne venga fuori qualcosa <strong>di</strong> altrettanto interessante.<br />

∗ Cfr. la lettera <strong>di</strong> Nicola Siciliani de Cumis a Roberto Bagnato, quelle <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e <strong>di</strong> Alberto Franz <strong>Labriola</strong> a Ettore Ferrari e il testo stenografico del <strong>di</strong>scorso<br />

pronunciato da <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> alla «<strong>Sapienza»</strong> il 16 febbraio 1902, in<br />

«l’albatros», a. VI, n. 3, luglio–settembre 2005, pp. 106–110 (nella rubrica “Lettere<br />

dall’università”). In precedenza, le lettere <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e <strong>di</strong> Alberto Franz<br />

<strong>Labriola</strong> a Ettore Ferrari erano state esposte nella Mostra documentaria su <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> e la sua Università. Il Gusto della Filosofia (Roma, <strong>Archivi</strong>o Centrale dello Stato<br />

– <strong>Archivi</strong>o <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Roma – Facoltà <strong>di</strong> Filosofia dell’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>,<br />

8 marzo – 25 aprile 2005). Il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> Roberto Bagnato (Frammenti <strong>di</strong> posta)<br />

è stato invece pubblicato in «l’albatros», a. VII, n. 2, aprile–giugno 2006, pp. 106–<br />

107 (con il titolo Dalla vita <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>).


322<br />

Nicola Siciliani de Cumis e Roberto Bagnato<br />

Di che si tratta? Di tre lettere <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>; e <strong>di</strong> una quarta lettera,<br />

<strong>di</strong> Alberto Franz <strong>Labriola</strong>, figlio <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong>. Vedrai tu stesso, dai testi<br />

(che debbo alla cortesia della dott. Carla Nar<strong>di</strong>), gli elementi delle situazioni<br />

biografiche <strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente evocate: Ettore Ferrari e la<br />

statua <strong>di</strong> Giordano Bruno in Campo de’ Fiori; il matrimonio <strong>di</strong> Casa <strong>Labriola</strong><br />

in Campidoglio; la sposa, «una pittrice <strong>di</strong> Berlino»; la «piccola cena<br />

<strong>di</strong> famiglia»; Alberto Franz, che va a far visita a Ferrari; Ferrari figlio, che<br />

fa l’esame col professor <strong>Labriola</strong>, ecc. E poi, nella lettera <strong>di</strong> Alberto Franz<br />

a Ferrari, il tema della maschera mortuaria <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong>.<br />

Propongo infine alla tua attenzione, un brano <strong>di</strong> <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong><br />

<strong>Labriola</strong> su Giordano Bruno, del 16 febbraio 1900, in occasione del trecentesimo<br />

anniversario della morte <strong>di</strong> Giordano Bruno. Un fatto che,<br />

come sai, ha ispirato variamente scrittori, pittori, scultori, uomini <strong>di</strong> teatro,<br />

autori <strong>di</strong> cinema, ecc.<br />

Che te ne pare?<br />

Un caro saluto, dal tuo Nicola Siciliani de Cumis<br />

Quattro Lettere labrioliane nell’<strong>Archivi</strong>o Centrale dello Stato – Roma 1<br />

251 [sic.], Corso Vittorio Em. le , 251<br />

Caro Ferrari.<br />

Ti chiedo un piccolo favore… che accetterò però come un favore gran<strong>di</strong>ssimo,<br />

soprattutto se tu, come spero, vorrai farmelo <strong>di</strong> buon grado.<br />

Mio figlio — che viene a vederti <strong>di</strong> persona — prende moglie, e presentandosi<br />

giovedì prossimo sera (5 giugno) alle ore che è <strong>di</strong> consuetu<strong>di</strong>ne<br />

in Campidoglio per l’atto civile, noi tutti qui in casa desideriamo che tu<br />

funga da ufficiale dello Stato Civile. Come faremmo a meno <strong>di</strong> te proprio<br />

noi? Ci vuole un po’ <strong>di</strong> Giordano Bruno.<br />

Eccoti un’altra ragione. La signorina che mio figlio sposa è una brava<br />

pittrice <strong>di</strong> Berlino: e per ciò il tuo intervento ci pare come un commento<br />

estetico all’atto civile. Faremo che anche i testimoni corrispondano. Conto<br />

su la tua cortesia,<br />

rifermandomi [?] aff. mo sempre<br />

A. <strong>Labriola</strong><br />

1 <strong>Archivi</strong>o Centrale dello Stato (Roma), Ettore Ferrari, b. 14, fasc. 697.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, tra quadri e lettere<br />

Roma. 31/5 1902<br />

Corso V. E. 251<br />

Carissimo Ferrari.<br />

Grazie dell’amabile risposta. Noi avremmo fissato per le otto p. m. <strong>di</strong><br />

domani sera (ossia giovedì 5). Tu per quell’ora sarai certamente libero.<br />

Fa <strong>di</strong> esau<strong>di</strong>re il nostro voto. Mancando te ci parrebbe che manchi qualcosa<br />

<strong>di</strong> desiderato e <strong>di</strong> bello a tutta la cerimonia.<br />

Compiuta la quale ti preghiamo <strong>di</strong> rimanere con noi a una piccola cena<br />

<strong>di</strong> famiglia. Se fosse questione <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferire un po’ oltre le otto fammelo<br />

sapere, ché <strong>di</strong>sporremo le cose secondo il comodo tuo.<br />

E per dare buona speranza a me stesso voglio <strong>di</strong>re: a rivederci giovedì<br />

sera in Campidoglio.<br />

Tuo sempre aff. mo<br />

<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong><br />

Mercoledì 4 giugno 1902<br />

Mio figlio ti ha cercato più volte. Favorisci la risposta al latore.<br />

13/ 11 ‘192<br />

Caro Ferrari.<br />

Sono stato lieto <strong>di</strong> trovarmi all’esame <strong>di</strong> tuo figlio, che s’è portato<br />

bene. Temevo <strong>di</strong> non poter venire quest’oggi all’Università. Sto per<br />

<strong>di</strong>ventare un professore in partibus infidelium. Dovetti subire la tracheotomia,<br />

ed ora non [?] posso parlare.<br />

Saluti affettuosi del<br />

tuo<br />

A. <strong>Labriola</strong><br />

323<br />

Roma 22 / 6 / 912<br />

Via del Pellegrino 105<br />

(Telefono 3549)<br />

Chiar. mo Professore<br />

Trovandomi <strong>di</strong> passaggio a Roma per motivi <strong>di</strong> servizio vorrei permettermi<br />

<strong>di</strong> importunarla con una visita. Le sarei grato se volesse farmi


324<br />

Nicola Siciliani de Cumis e Roberto Bagnato<br />

conoscere in quali ore posso trovarla. Sarebbe mio desiderio <strong>di</strong> riavere la<br />

maschera <strong>di</strong> mio padre, se ella ne l’avesse in stu<strong>di</strong>o.<br />

Gra<strong>di</strong>sca signor professore gli atti del mio particolare ossequio.<br />

<strong>Labriola</strong> per Giordano Bruno 2<br />

Suo dev. mo<br />

A. F. <strong>Labriola</strong><br />

Domani fa trecento anni, era <strong>di</strong> giovedì, al mattino per tempo, in ora<br />

non precisata, che Giordano, o meglio Filippo Bruno da Nola, ex frate<br />

domenicano e filosofo panteista, fu abbruciato vivo in Campo <strong>di</strong> Fiori,<br />

all’angolo <strong>di</strong> via Balestrieri, secondo una verisimile interpretazione del<br />

Narducci […].<br />

L’arresto <strong>di</strong> Bruno avviene nel 1592 e il processo romano si inizia nel<br />

1599, finisce il 4 febbraio dello stesso anno; poi il papa or<strong>di</strong>na la cosiddetta<br />

obbe<strong>di</strong>enza, cioè concede al Bruno 40 giorni affinché si ravveda; ma<br />

ecco, tutto è posto in tacere e fino al 21 <strong>di</strong>cembre del 1599 il processo non<br />

vien ripigliato.<br />

Invitato a ravvedersi, Bruno rispose: «non debbo, ne voglio ravvedermi,<br />

non ho materia per ciò, e non so perché debba ravvedermi».<br />

In tutti gli anni della prigionia, per quello che se ne sa da certe carte<br />

consegnate da un patriota italiano, rimasto anonimo, al Berti, la questione<br />

cadde su questo: sapere se Giordano Bruno dovesse esser condannato<br />

come eretico, secondo il comune concetto, o se nell’ambito delle eresie<br />

dovesse entrare la teoria dell’infinità dello spazio e della pluralità dei<br />

mon<strong>di</strong>. Questa dovette essere la tesi del Bellarmino. E già anche allo<br />

Scioppio pareva condannevolissima la sua dottrina dei mon<strong>di</strong> innumerevoli<br />

[…].<br />

Ora ci doman<strong>di</strong>amo: poteva cedere Giordano Bruno ai suoi oppressori?<br />

Sì, prima; no, dopo.<br />

2 È il testo stenografico <strong>di</strong> un <strong>di</strong>scorso pronunciato da <strong>Labriola</strong> all’Università <strong>di</strong><br />

Roma, nel cortile della «<strong>Sapienza»</strong>, il 16 febbraio 1900, per il terzo centenario del rogo<br />

<strong>di</strong> Campo dei Fiori: ora in A. LABRIOLA, Scritti politici 1886–1904, a cura <strong>di</strong> V. Gerratana,<br />

Bari, Laterza, 1970, pp. 452–459.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, tra quadri e lettere<br />

Nel primo processo <strong>di</strong> Venezia, preso prigioniero dal suo scolare Mocenigo<br />

nella casa ospitale, quando già stava Bruno per fuggire in Germania<br />

a Francoforte, dove il suo e<strong>di</strong>tore lo aspettava, egli cercò <strong>di</strong> sottrarsi<br />

al processo.<br />

Bruno venne a Roma non da eroe, e lo <strong>di</strong>venne nel carcere, e in cospetto<br />

della storia a Campo dei Fiori.<br />

Tornato in Italia, dal 1591 alla morte egli è sottratto per sempre all’attività<br />

scientifica; e poiché dalla fuga dal convento <strong>di</strong> Napoli nel 1576 al<br />

1591 passano solo quin<strong>di</strong>ci anni, è in tale breve periodo ch’egli spiega<br />

tutta la sua meravigliosa attività scientifica.<br />

È in quin<strong>di</strong>ci anni forse ch’egli scrive quelle opere latine, riunite e ristampate<br />

in sette grossi volumi per cura del ministero della Pubblica Istruzione,<br />

e quei due volumi <strong>di</strong> opere italiane, <strong>di</strong> cui si ha ora una buona<br />

e<strong>di</strong>zione fatta in Germania. In questi quin<strong>di</strong>ci anni ha vagato per tutta<br />

Europa, incontrando a Ginevra la scomunica dei calvinisti, a Parigi<br />

l’intolleranza degli aristotelici, in Germania quella dei luterani e <strong>di</strong> nuovo<br />

dei calvinisti.<br />

Espatriato d’ogni patria, egli è più atopico <strong>di</strong> Socrate!<br />

Ora, fuori e più in là della trage<strong>di</strong>a esterna del processo, sono i suoi<br />

attriti che dovrò raccontare.<br />

È la crisi della scienza che si pone <strong>di</strong> fronte alla Chiesa, ma che non si<br />

può affermare, perché le mancano gli strumenti.<br />

Bruciar Bruno per offese alla Vergine è una puerilità, e il Bellarmino<br />

capì la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> far rientrare quest’uomo nei canoni della praxis ereticale.<br />

Bruno è il precursore filosofico della scienza moderna: non dobbiamo<br />

a lui specificate scoperte, ma abbiamo in lui tutto lo spirito e tutto il bisogno<br />

della scienza moderna.<br />

Egli reca in sé tutta una rivoluzione, e conscio delle sue qualità si<br />

chiama il fasti<strong>di</strong>to: egli non è duce <strong>di</strong> partiti, come tanti altri, né consigliere<br />

<strong>di</strong> sette, come Calvino.<br />

Egli ha guardato al futuro, mentre la civiltà, dopo le gran<strong>di</strong> scoperte<br />

geografiche, da me<strong>di</strong>terranea <strong>di</strong>veniva oceanica, e mentre la nuova concezione<br />

copernicana scompaginava la gerarchia dell’universo.<br />

Non esistono più gli astri e i pianeti contenuti nelle immobili sfere. E<br />

allora la gente s’è domandata con spavento: dunque è esistito un altro<br />

325


326<br />

Nicola Siciliani de Cumis e Roberto Bagnato<br />

Adamo e un altro redentore per ciascun mondo? Onde a ragione il Bellarmino<br />

<strong>di</strong>ce: «II sistema copernicano è il più conforme alla ragione, ma<br />

il più alieno agli interessi della Santa Sede». Il mondo <strong>di</strong>venta, secondo<br />

la frase del Bruno gl’infiniti mon<strong>di</strong>, dell’azione <strong>di</strong> Dio rimane I’Unitutto,<br />

all’infinitamente grande fa riscontro l’infinitamente piccolo.<br />

Bruno fu bruciato, perché <strong>di</strong>ceva che tutte le religioni sono nulle, che<br />

tutto si rimuta per interna virtù.<br />

Nelle Università dove Bruno ha insegnato vi è poco traccia <strong>di</strong> lui: dove<br />

nulla, dove tenui ricor<strong>di</strong>, dove una semplice firma. Ma Bruno ha trovato<br />

poi il suo compimento nel Deus Sive Natura <strong>di</strong> Spinoza; e l’ultimo<br />

suo scolaro è Giorgio Hegel. Ecco perché il nome <strong>di</strong> Bruno tornò in onore<br />

in Germania al principio <strong>di</strong> questo secolo.<br />

Né io ho aspettato il 1889 per onorare il filosofo nolano, perché vengo,<br />

quantunque non ne segua le idee, da quella scuola in cui brillava<br />

Bertrando Spaventa, il quale pensava che lo stu<strong>di</strong>o della filosofia tedesca<br />

sarebbe stato da riprovarsi se non avesse continuata la tra<strong>di</strong>zione bruniana.<br />

Giordano Bruno dall’Inghilterra, sotto il governo della vergine Elisabetta,<br />

come prevede la fortuna politica dell’Inghilterra così prevede lo<br />

sviluppo dell’intelletto tedesco, e lui, che non fu mai eretico perché non<br />

fu mai credente, rende omaggio a Martin Lutero, che, novello Alcide, ha<br />

legato il Cerbero della triplice tiara e costrettolo a vomitare il suo veleno.<br />

Questo sarà il programma delle mie future conferenze, che non potranno<br />

essere solenni certo come quella <strong>di</strong> oggi, ma nelle quali, perché in<br />

me nulla ha mai potuto Ignazio <strong>di</strong> Loyola, manterrò un’intonazione alta,<br />

quale il mio dovere lo esige: perché, professore <strong>di</strong> filosofia, non rispetto<br />

che il mio convincimento.


<strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, tra quadri e lettere<br />

327


328<br />

Nicola Siciliani de Cumis e Roberto Bagnato


Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

∗<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

1. Nell’opera <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> Gramsci, tra gli altri luoghi sullo stesso argomento<br />

1 , ve ne sono alcuni dei Quaderni del carcere, che possono forse<br />

∗ Pubblicato in «Storiografia», a. I, n. 1, 1997, pp. 23–39 (numero monografico su La<br />

recensione. Origini, splendori e declino della critica storiografica, a cura <strong>di</strong> M. Mastrogregori,<br />

Pisa–Roma, Istituti E<strong>di</strong>toriali e Poligrafici Internazionali, 1997). Questo stu<strong>di</strong>o si<br />

colloca nel quadro <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> interventi sullo stesso tema, che da un lato hanno<br />

comportato e comportano una pratica continuativa del recensire (è dal 1961 che lo<br />

scrivente recensisce libri), da un altro lato si spiegano, appunto, sul terreno del rapporto<br />

(in senso stretto ed in senso ampio) storiografico–educativo a partire dalla<br />

concreta esperienza dell’autore. La quale, per riassumere, tenderebbe metodologicamente<br />

a tradurre nel suo specifico e nei suoi limiti l’antico criterio <strong>di</strong> Giorgio Pasquali:<br />

«Per nulla al mondo io vorrei tolta ai miei scolari la gioia orgogliosa <strong>di</strong> aver<br />

scoperto, essi per primi, grazie a metodo fattosi abito e a perspicacia cresciuta<br />

dall’esercizio, qualche cosa […] e fosse pure una minima cosa. È desiderabile, mi<br />

pare, che il giovane entri nella vita con la lieta coscienza <strong>di</strong> essere stato anch’egli un<br />

giorno, anche un giorno solo, un ricercatore, uno scienziato» (G. PASQUALI,<br />

L’università <strong>di</strong> domani, in Scritti sull’università e sulla scuola, con due appen<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> P.<br />

Calamandrei, introduzione <strong>di</strong> M. Raicich, Firenze, Sansoni, 1978, pp. 48–49; cfr.<br />

quin<strong>di</strong> N. SICILIANI DE CUMIS. Filologia, politica e <strong>di</strong>dattica del buon senso, Torino, Loescher,<br />

1980, pp. 11 sgg., 76 sgg., 109 sgg., 127 sgg.; ID., Laboratorio <strong>Labriola</strong>. Ricerca,<br />

<strong>di</strong>dattica, formazione, Scan<strong>di</strong>cci (Firenze), La Nuova Italia, 1994, pp. 7 sgg., 85 sgg.,<br />

231 sgg.).<br />

1 Cfr. anzitutto A. GRAMSCI, Quaderni del carcere. E<strong>di</strong>zione critica dell’Istituto<br />

Gramsci, a cura <strong>di</strong> V. Gerratana, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1975, pp. 33, 348–349, 975–976,<br />

2263–2267 e passim. Ma sono numerosi e varii gli aspetti esaminati da Gramsci relativamente<br />

all’atto tecnico del recensire (da <strong>di</strong>versi punti <strong>di</strong> vista storico–critici, nonché<br />

politico–educativi), anche in altra sede prima e dopo il ’26 (soprattutto come<br />

giornalista, e nelle lettere non solo dal carcere). E, alla luce dei suoi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vedere<br />

stessi, potrebbe forse essere sostenuta l’ipotesi <strong>di</strong> tutta un’opera tendenzialmente<br />

riconducibile alla sostanza <strong>di</strong> una recensione (contenuto e forma), come attività imprescin<strong>di</strong>bile,<br />

ra<strong>di</strong>calmente «storiografica» ed elementarmente «educativa». Senza


330<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

essere subito utili ad identificare i termini della questione: il «punto <strong>di</strong><br />

vista» del recensore tra storiografia e educazione. Il punto <strong>di</strong> vista, cioè,<br />

come documento <strong>di</strong> in–formazione: considerato proprio il fatto che, tra gli<br />

altri significati tra<strong>di</strong>zionali del documentare (da docere) c’è anche quello<br />

dell’informare e dell’insegnare («per lo più pratico, morale, ma talora<br />

anche intellettuale, teorico, speculativo»), del consigliare, dell’istruire,<br />

dell’ammaestrare, dell’ammonire, del fungere da esempio, da modello,<br />

e perfino da «contenuto dell’insegnamento» 2 .<br />

E ben sapendo che recensione, l’atto del recensire, all’origine vuol<br />

<strong>di</strong>re anzitutto affrontare «un’opera nuova, con giu<strong>di</strong>zio sul suo valore<br />

e pregio», «esaminare, considerare con attenzione», «a fondo», e non<strong>di</strong>meno<br />

«raccontare, narrare», passare in rassegna secondo una qualche<br />

cronologia 3 : e quin<strong>di</strong> in vario modo storicizzare, educare il senso<br />

storico, da un determinato punto <strong>di</strong> vista; espressione, quest’ultima,<br />

che pur rinvia alla questione del vedere come strettamente connessa<br />

alla storia, già sul piano etimologico; ed insieme alla questione della<br />

cronaca, dell’informazione formativa 4 .<br />

Scrive pertanto Gramsci (all’inizio degli anni Trenta) 5 :<br />

Riviste–tipo. Le recensioni. Ho accennato a <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> recensione, ponendomi<br />

dal punto <strong>di</strong> vista delle esigenze culturali <strong>di</strong> un pubblico ben determinato<br />

e <strong>di</strong> un movimento culturale, anch’esso ben determinato, che si vorrebbe<br />

suscitare: quin<strong>di</strong> recensioni «riassuntive» per i libri che si pensa non potranno<br />

essere letti e recensioni–critiche per i libri che si ritiene necessario in<strong>di</strong>care alla<br />

lettura, ma non così, senz’altro, ma dopo averne fissato i limiti e in<strong>di</strong>cato le defi-<br />

contare che essenziale è, per l’antipedagogico Gramsci, la stroncatura critica come<br />

momento “alto” del recensire.<br />

2 Cfr. S. BATTAGLIA, Grande <strong>di</strong>zionario della lingua italiana, vol. VI (DAH–DUU),<br />

Torino, UTET, 1966, pp. 894–896 (con attenzione anche alla parte storico–antologica,<br />

relativa alle definizioni dei termini (Documentare, Documentazione, Documento<br />

ecc.).<br />

3 Cfr. M. CORTELAZZO – P. ZOLLI, Dizionario etimologico della lingua italiana, vol. 4<br />

(O–R), Bologna, Zanichelli, 1985, p. 1041 (con significativa bibliografia).<br />

4 Cfr. ID., Dizionario etimologico della lingua italiana, vol. 5 (S–Z), Bologna, Zanichelli,<br />

1988, pp. 1278–1279; e N. SICILIANI DE CUMIS, L’educazione <strong>di</strong> uno storico, Pian<br />

<strong>di</strong> San Bartolo (Firenze, Manzuoli), 1989, pp. IX e 1–3, e pp. 165–197; ma già in precedenza,<br />

ID., Filologia, politica e <strong>di</strong>dattica del buon senso, cit., pp. 130–134.<br />

5 GRAMSCI, Quaderni del carcere, cit., p. 976.


Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

cienze parziali ecc. Questa seconda forma è la più importante e scientificamente<br />

degna e deve essere concepita come una collaborazione del recensente al tema<br />

trattato dal libro recensito. Quin<strong>di</strong> necessita <strong>di</strong> recensori specializzati e lotta<br />

contro l’estemporaneità e la genericità dei giu<strong>di</strong>zi critici.<br />

Ed in un altro testo (precedente, ma rimesso in bella copia nel ’34),<br />

Gramsci chiarisce:<br />

Recensioni <strong>di</strong> libri. Due tipi <strong>di</strong> recensione. Un tipo critico–informativo: si<br />

suppone che il lettore me<strong>di</strong>o non possa leggere il libro dato, ma che sia utile per<br />

lui conoscere il contenuto e le conclusioni. Un tipo storico–critico: si suppone<br />

che il lettore debba leggere il libro dato e quin<strong>di</strong> esso non viene semplicemente<br />

riassunto, ma si svolgono criticamente le obiezioni che si possono muovere, si<br />

pone l’accento sulle parti più interessanti, si svolge qualche parte che vi è sacrificata<br />

ecc. Questo secondo tipo <strong>di</strong> recensione è più adatto per le riviste <strong>di</strong> grado<br />

superiore 6 .<br />

In altre parole, ed in relazione al tema che qui interessa, c’è secondo<br />

Gramsci una doppia funzione del recensire: quella del comunicare,<br />

e cioè trasmettere socialmente informazioni bibliografiche, <strong>di</strong>vulgare<br />

contenuti <strong>di</strong> ricerca, me<strong>di</strong>are una cultura finalizzata tra chi scrive e<br />

chi legge; e quella del criticare, ovverosia dell’esaminare <strong>di</strong>ligentemente<br />

e prontamente, del controllare, integrare e correggere i frutti <strong>di</strong><br />

un’indagine, e quin<strong>di</strong> dell’interferire attivamente in essa facendo sì<br />

che altri, quanti più «altri» è possibile, siano messi in grado <strong>di</strong> intervenirvi<br />

a loro volta non passivamente ma intelligentemente, con “cognizione<br />

<strong>di</strong> causa”. Il motivo storiografico lo intrave<strong>di</strong> quin<strong>di</strong> nel riferimento<br />

esplicito al punto <strong>di</strong> vista, alla determinatezza della situazione,<br />

all'assumere–riassumere in un «qui» ed in un «ora» certi e non<br />

certi altri elementi per un giu<strong>di</strong>zio (storico) ecc. Mentre è evidente<br />

la <strong>di</strong>mensione formativa, educativa dell’atto in cui consiste (tra un<br />

«prima», un «durante» e un «dopo») la recensione: che è o dovrebbe<br />

essere domanda ed offerta (trasmissione e produzione) <strong>di</strong> cultura<br />

generale e <strong>di</strong> sapere specifico; è o dovrebbe essere un farsi <strong>di</strong>alogico,<br />

magari <strong>di</strong>alettico, della relazione «a tre» autore–recensore–pubblico<br />

dei lettori: che è o dovrebbe essere incentivo, valorizzazione proce-<br />

6 Cfr. pp. 2266–2267 (e cfr. p. 33).<br />

331


332<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

durale, promozione effettiva <strong>di</strong> interessi, <strong>di</strong> immaginazione creativa,<br />

<strong>di</strong> competenza maggiore. E non è tutto.<br />

Gramsci infatti non si limita al ragionamento sulla recensione in<br />

quanto tale, come attività critico–informativa speciale e per così <strong>di</strong>re<br />

separata dall’insieme del lavoro intellettuale caratterizzante le «riviste»,<br />

intese quali se<strong>di</strong> tecniche, laboratori del «vedere» e del ri–<br />

vedere, tra formazioni e trasformazioni storico–educative del «punto<br />

<strong>di</strong> vista». Ipotizza prammaticamente invece, allo stesso riguardo,<br />

un preciso intervento <strong>di</strong>dattico, effettivamente specializzato ma aperto<br />

ed esteso, nel senso appunto della maggiore ampiezza possibile<br />

dell’utenza del recensire e dei suoi feed back, tra «quantità» e<br />

«qualità». Non a caso quin<strong>di</strong>, ancora nel quadro della sua riflessione<br />

sulle recensioni, aggiunge 7 :<br />

Il servizio <strong>di</strong> informazione critica, per un pubblico <strong>di</strong> me<strong>di</strong>ocre cultura o che si<br />

inizia alla vita culturale, <strong>di</strong> tutte le pubblicazioni sul gruppo <strong>di</strong> argomenti che più lo<br />

possono interessare, è un servizio d’obbligo […]. Le recensioni non devono essere<br />

casuali e saltuarie, ma sistematiche, e non possono non essere accompagnate da<br />

«rassegne riassuntive» retrospettive sugli argomenti più essenziali.<br />

E ancora:<br />

Una rivista, come un giornale, come un libro, come qualsiasi altro modo<br />

<strong>di</strong> espressione <strong>di</strong>dattica che sia pre<strong>di</strong>sposto avendo <strong>di</strong> mira una determinata<br />

me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> lettori, ascoltatori ecc., <strong>di</strong> pubblico, non può accontentare tutti nella<br />

stessa misura, essere ugualmente utile a tutti ecc.: l’importante è che sia uno<br />

stimolo per tutti, poiché nessuna pubblicazione può sostituire il cervello pensante<br />

o determinare ex novo interessi intellettuali e scientifici dove esiste solo<br />

interesse per le chiacchiere da caffè o si pensa che si vive per <strong>di</strong>vertirsi e<br />

passarsela buona.<br />

Ciononostante, conviene pre<strong>di</strong>sporre gli strumenti «<strong>di</strong>dattici» del<br />

caso; e, sulla base <strong>di</strong> quanto detto sulle recensioni e sul resto (sullo<br />

stesso «rapporto governanti–governati», sulla «democrazia politica»<br />

ecc.), concludere:<br />

7 Ivi, p. 975 (e dunque 976).


Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

Queste osservazioni e note sulle riviste–tipo e su altri motivi <strong>di</strong> tecnica<br />

giornalistica potranno essere raccolte e organizzate insieme col titolo: Manualetto<br />

<strong>di</strong> tecnica giornalistica…<br />

Dalla soggettività del recensire, quin<strong>di</strong>, ad una tendenziale obiettività<br />

della funzione recensiva. Dal fatto scientifico, l’altro fatto educativo:<br />

da «manuale». Da una professionalità vaga, indeterminata, la<br />

prospettiva <strong>di</strong> una certa regolamentazione e tecnicizzazione dell’opera<br />

del recensore. L’etica del leggere e dello scrivere «per gli altri»<br />

comporta un salto <strong>di</strong> qualità <strong>di</strong> tutto il processo comunicativo e storico–critico–formativo,<br />

giacché compromette e coinvolge attivamente<br />

una quantità qualificabile <strong>di</strong> destinatari del servizio. Il «punto <strong>di</strong><br />

vista» del recensore da in<strong>di</strong>viduare, in un certo senso, si fa collettivo.<br />

E del proce<strong>di</strong>mento pedagogico in fieri si dà storia, può prodursi<br />

documento, e cioè una «prova» (quale che sia) <strong>di</strong> insegnamento–<br />

appren<strong>di</strong>mento. Tra storiografia e educazione, la recensione resta sì<br />

un genere letterario tecnicamente caratterizzato; ma si specifica operativamente<br />

come attività congiunta <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica e ricerca, intesa a<br />

produrre effetti <strong>di</strong>dattici e ricercativi e teorici ulteriori.<br />

D’altronde. secondo Gramsci: non è la pratica del «recensire criticamente»<br />

(al limite dello «stroncare») la migliore delle teorie in proposito?<br />

2. Da una siffatta prospettiva, pertanto, il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore<br />

ha una storia, ed è un elemento <strong>di</strong> primaria importanza nel<br />

processo formativo. È esso stesso, nella sua evidenza o possibile oscurità<br />

o ambiguità, un’educazione, uno stimolo allo «storiografico»<br />

(in senso più o meno tecnico): per il fatto che comporta in qualche<br />

modo e misura una reazione, <strong>di</strong> resistenza o adattamento, <strong>di</strong> opposizione<br />

o <strong>di</strong> accettazione. Di integrazione, sempre. Il lettore <strong>di</strong> recensioni,<br />

cioè, recensisce a sua volta il recensore: quanto e come, e<br />

con quali conseguenze <strong>di</strong> rilievo critico, rimane però da vedere; se e<br />

fino a che punto, e se con effetti anche educativi, sarà tuttavia da accertare.<br />

Sulla base della propria eventuale esperienza tra storiogra-<br />

333


334<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

fia ed educazione, anzitutto 8 ; ma non solo 9 . Ed in ogni caso sarà utile<br />

rinviare (autocriticamente) alla concretezza della pratica che ciascuno<br />

può avere in fatto <strong>di</strong> recensioni: per averne lette e per averne<br />

scritte, o fatto scrivere; e, non<strong>di</strong>meno, per averci lavorato <strong>di</strong>datticamente<br />

su, ovvero per aver tentato <strong>di</strong> usare l’esercizio del recensire<br />

come uno strumento formativo elementare imprescin<strong>di</strong>bile, in ambito<br />

sia scolastico sia universitario 10 . E in qualsiasi altro ambito esplicitamente<br />

o implicitamente «formativo» (i giornali, le riviste, altro).<br />

Ad esempio, è pur sempre della recensione, del «punto <strong>di</strong> vista»<br />

del recensore tra storiografia e educazione, che chi scrive adesso in<br />

questa sede ha avuto l'opportunità <strong>di</strong> <strong>di</strong>scorrere pubblicamente nella<br />

forma seminariale universitaria, e a più riprese, nell’ultimo anno<br />

accademico: vuoi nel caso <strong>di</strong> un incontro con i Colleghi e i dottoran<strong>di</strong><br />

del Dottorato <strong>di</strong> ricerca in Pedagogia sperimentale, in tema <strong>di</strong><br />

Cautele storico–critiche nella ricerca empirica in educazione 11 ; vuoi<br />

nell’ambito <strong>di</strong> una lezione a più voci per studenti del Corso <strong>di</strong> laurea<br />

in Filosofia della «<strong>Sapienza»</strong> romana, che aveva come argomento<br />

La recensione <strong>di</strong>dattica 12 ; vuoi ancora occupandosi in<strong>di</strong>vidualmente e<br />

8 Cfr. a titolo <strong>di</strong> esempio, dello scrivente, Laboratorio <strong>Labriola</strong>. Ricerca, <strong>di</strong>dattica,<br />

formazione, cit.; e, per un chiarimento recente sul punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> recensore<br />

storiografico–educativo, dello stesso, Per un «Dizionario» <strong>di</strong>.filosofi contemporanei.<br />

in Stu<strong>di</strong> in onore <strong>di</strong> Giovanni Mastroianni, «Bollettino filosofico» del Dipartimento<br />

<strong>di</strong> filosofia dell’Università della Calabria (Filosofîa e politica), Cosenza, Brenner,<br />

1992, pp. 321–337.<br />

9 Cfr. ancora esemplificativamente E. GARIN, A scuola con Socrate. Una ricerca <strong>di</strong> N.<br />

Siciliani de Cumis, Scan<strong>di</strong>cci (Firenze), La Nuova Italia, 1993; ed i tentativi <strong>di</strong> applicazione<br />

<strong>di</strong> un metodo a <strong>di</strong>versi livelli e su <strong>di</strong>fferenti contenuti recensivi, nelle collaborazioni<br />

a riviste come «Scuola e Città» o «Cinema Nuovo», ovvero «Rassegna sovietica»<br />

ora «Slavia» (per <strong>di</strong>re solo <strong>di</strong> alcune delle esperienze in corso).<br />

10 Cfr. quin<strong>di</strong>, ancora, il già cit. Filologia, politica e <strong>di</strong>dattica del buon senso, per<br />

l’illustrazione <strong>di</strong> alcuni casi riusciti <strong>di</strong> uso <strong>di</strong>dattico della recensione in <strong>di</strong>versi tipi<br />

<strong>di</strong> scuola me<strong>di</strong>a; e L'educazione <strong>di</strong> uno storico, cit., da considerare accanto al pur menzionato<br />

Laboratorio <strong>Labriola</strong>. Ricerca, <strong>di</strong>dattica, formazione, come bilanci provvisori <strong>di</strong><br />

una continuità <strong>di</strong> intenti sul piano anche universitario.<br />

11 In data 17 febbraio 1995, per invito <strong>di</strong> Aldo Visalberghi coor<strong>di</strong>natore del Dottorato<br />

«consortile», con sede amministrativa nella Prima università <strong>di</strong> Roma.<br />

12 Un incontro seminariale, questo, che si rinnova ormai da <strong>di</strong>versi anni per iniziativa<br />

congiunta <strong>di</strong> Giacomo Cives (Storia della pedagogia) e <strong>di</strong> chi scrive, e con la


Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

collettivamente <strong>di</strong> svariate recensioni, e delle tecniche relative, nel<br />

quadro dello svolgimento <strong>di</strong> due corsi monografici per gli studenti<br />

<strong>di</strong> Pedagogia della stessa Università 13 . Infine (ma ciò esaurisce solo relativamente<br />

l’indagine), non sono mancati precisi riscontri <strong>di</strong> contesto<br />

anche fuori dell’ambito accademico <strong>di</strong> cui sopra, che varrà forse la pena<br />

<strong>di</strong> documentare a parte 14 .<br />

Può servire, a questo proposito, ripercorrere (si veda la nota che<br />

segue questo articolo) unitariamente l’andamento delle considerazioni<br />

svolte via via nel farsi delle successive occasioni <strong>di</strong> seminario,<br />

sottolineando preliminarmente la circostanza obiettiva dell’ambiente<br />

istituzionale, che per le sue stesse finalità ha favorito la riflessione sia<br />

personale sia collegiale: e cioè il Dipartimento <strong>di</strong> ricerche storico–filosofiche e<br />

pedagogiche della Prima università <strong>di</strong> Roma. Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensire,<br />

e la recensione del «punto <strong>di</strong> vista» tra storiografia e educazione,<br />

non potevano non risentirne variamente. Di qui, pertanto, il senso della<br />

scelta del tema e dei mo<strong>di</strong> dello svolgimento <strong>di</strong> esso. Di qui lo stesso tono<br />

autorecensivo, e l’uso della prima persona, con motivazioni tecniche<br />

esplicite, per altro facilmente desumibili dal testo nella nota e dalle sue<br />

propaggini, cronologicamente successive ma logicamente sincrone.<br />

3. Una data, i «dati»: meglio, l’assunto, gli assunti del recensire<br />

secondo un determinato punto <strong>di</strong> vista, tra storiografia e educazione.<br />

In altri termini: la recensione che in via <strong>di</strong> ipotesi più serve, scrivendo<br />

<strong>di</strong> storia in un’ottica pedagogica ovvero insegnando/apprendendo<br />

in qualche modo il «mestiere dello storico», già a scuola (dalle elementari<br />

all’università, ed ovviamente cambiando le cose che sono<br />

da cambiare ai vari livelli d’età e <strong>di</strong> acculturazione), la recensione<br />

che più importa, è quella che restituisce i contenuti <strong>di</strong> un testo e<br />

contemporaneamente introduce problemi: quella, cioè, che funge da<br />

partecipazione <strong>di</strong> studenti e laureati <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse «annualità» e generazioni. Oltre che,<br />

talvolta, <strong>di</strong> qualche collega «ospite».<br />

13 Per gli studenti <strong>di</strong> prima annualità, su Anton S. Makarenko e il Poema pedagogico;<br />

per quelli <strong>di</strong> seconda annualità su Jean Piaget e l’Epistemologia genetica.<br />

14 Cfr. quin<strong>di</strong> taluni riscontri, ancora nella forma della recensione, soprattutto<br />

nelle riviste «Slavia», «Cinema Nuovo», «Scuola e Città», nel corso <strong>di</strong> questi anni<br />

Novanta.<br />

335


336<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

tratto–<strong>di</strong>–unione tra le indagini compiute, da un autore in una certa<br />

opera e <strong>di</strong> cui si dà conto da un qualche punto <strong>di</strong> osservazione, e le<br />

indagini che si stimolano nei lettori il più possibile funzionalmente<br />

ad una ulteriorità orientata, tendenzialmente finalizzata a produrre<br />

nuove conoscenze <strong>di</strong> merito ed un ampliamento della pratica recensiva.<br />

E ciò, senza altre limitazioni che quelle derivanti dalla competenza<br />

del recensore “in atto” o “potenziale”: dove, per «competenza»,<br />

si deve intendere sia la formazione e l’esplicazione <strong>di</strong> capacità<br />

tecniche (in forza <strong>di</strong> cultura, esperienza, sapere specifico), sia la genesi<br />

ed il costituirsi originario <strong>di</strong> abilità <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio (sulla base <strong>di</strong><br />

propensioni, attitu<strong>di</strong>ni, impulsi dell’intelligenza).<br />

In questo or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> idee occorre recensire i recensori. E auto–<br />

recensirsi: ed intanto, collocandosi criticamente e autocriticamente<br />

nel bel mezzo del lavorìo in<strong>di</strong>viduale e sociale che la recensione come<br />

genere alla sua maniera storiografico comporta, contribuire forse<br />

alla costruzione del documento ed al suo ipotetico successivo produrre<br />

documenti (variamente <strong>di</strong>dattico–storici). Cioè recensioni. Ma<br />

da dove incominciare? Evidentemente, da «punto <strong>di</strong> vista»: dal punto<br />

<strong>di</strong> vista che eleggiamo a «nostro» e che, in quanto tale, può essere <strong>di</strong>chiarato,<br />

spiegato, posto in <strong>di</strong>scussione. Nei suoi elementi e nell’insieme;<br />

nelle sue posizioni <strong>di</strong> principio, e nelle sue conseguenze, come frutto <strong>di</strong><br />

riflessioni pregresse, e come traccia del «nuovo» da stu<strong>di</strong>are in futuro.<br />

Di qui, per l’appunto, il senso del successivo promemoria tra cronaca e<br />

storia , tra «indagini scientifiche» e «senso comune»:<br />

a) Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione ha, in quanto<br />

tale, una storia ed un rilievo educativo che può essere a sua volta storicizzato<br />

e, non<strong>di</strong>meno. essere oggetto <strong>di</strong> una azione pedagogico–<strong>di</strong>dattica eventuale. Un<br />

buon inizio <strong>di</strong> ricerca, tra gli altri possibili: la “scoperta” e l’”uso” del primo dei<br />

recensori, <strong>di</strong> chi «inventò l'arte della recensione» ovvero dell’«antenato degli<br />

stroncatori», probabilmente — in senso tecnico — il patriarca <strong>di</strong> Costantinopoli<br />

Fozio, vissuto nel nono secolo dopo Cristo (820 circa – 899 circa): ed autore, tra<br />

l’altro, della Bibliotheca o Myriobiblion, che consiste in una rassegna <strong>di</strong> 279 opere<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>verso argomento (in parte perdute) da lui lette, riassunte ed esaminate criticamente<br />

(cfr. Fozio, Biblioteca, trad. it. <strong>di</strong> Clau<strong>di</strong>o Bevegni, a cura <strong>di</strong> Nigel Wilson,<br />

Milano, Adelphi, 1992, pp. 461). Problema: interferisce o non, nell’attività<br />

del Fozio recensore, il suo punto <strong>di</strong> vista polemico verso la Santa Sede, che lo


Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

spinse ad<strong>di</strong>rittura a convocare un concilio a Costantinopoli e ad accusare <strong>di</strong> eterodossia<br />

la Chiesa occidentale? Nelle lettere d’invito da Fozio spe<strong>di</strong>te ai patriarchi<br />

e ai vescovi delle chiese d’Oriente, oltre che nelle sue recensioni e negli altri<br />

suoi scritti, quale <strong>di</strong>retta e/o in<strong>di</strong>retta pedagogia si esprime? Di che marca è,<br />

dunque, il tipo della sua storiografia?<br />

Ed ancora a proposito <strong>di</strong> lettere, <strong>di</strong> epistolari, <strong>di</strong> comunicazioni interin<strong>di</strong>viduali<br />

private e/o pubbliche, fino a che punto ed in che modo in determinati casi<br />

(trattandosi cioè <strong>di</strong> interlocutori tecnici in un certo campo), tali testi non sono da<br />

considerare proprio l’espressione <strong>di</strong> un punto <strong>di</strong> vista, <strong>di</strong> una recensione, <strong>di</strong><br />

un’interferenza <strong>di</strong>alogica, tra lo storiografico e l'educativo?<br />

b) Segue un’ulteriore approssimazione ai termini del problema, che qui interessa;<br />

ed essa si propone in <strong>di</strong>rezioni d’indagine prospetticamente ipotizzabili<br />

(per somme linee). Di modo che, ai fini della presente ricerca sul «punto <strong>di</strong> osservazione»<br />

<strong>di</strong> questo recensore, storico da un lato, educatore dall’altro, può forse<br />

essere utile la seguente scaletta pro–memoria:<br />

– La recensione e la sua storia come genere storiografico, ed insieme come<br />

strumento educativo. Autori e testi noti, e da in<strong>di</strong>viduare tra «indagini scientifiche»<br />

e «senso comune». Biblio–emerografie. Riviste specializzate. La terza pagina<br />

dei giornali. Dibattiti e polemiche ricorrenti. Zona <strong>di</strong> confine: la stroncatura.<br />

– L’ideologia del recensore, il suo sistema <strong>di</strong> valori tra storiografia e educazione.<br />

Competenze ed incompetenze. La tecnica del recensire, ed il motivo<br />

deontologico che variamente vi si connette. Valenze documentative e pedagogiche.<br />

– La «pubblicità» come elemento caratteristico della ulteriorità dell’atto<br />

del recensire. Dialogicità espressa o potenziale. Socialità dello stile <strong>di</strong> pensiero<br />

(in<strong>di</strong>viduale–collettivo) del recensore. Il «pubblico» della recensione, il «recensire»<br />

da parte del pubblico. Antipedagogismo. La recensione pubblicitaria. La<br />

pubblicità recensiva. I risvolti <strong>di</strong> copertina, le veline per i giornali, le iniziative<br />

e<strong>di</strong>toriali (ai vari livelli) ecc., come occasioni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o (storiografico–educativo).<br />

– Limiti e possibilità del recensire «pedagogico». Strumenti interme<strong>di</strong>: le<br />

schede <strong>di</strong> lettura, le rassegne critico–bibliografiche, le note problematiche, i<br />

riassunti, le rilevazioni dei temi ricorrenti, le tassonomie concettuali, le incidenze<br />

dei contenuti, la rilevazione <strong>di</strong> tesi ed ipotesi, l'osservazione <strong>di</strong> «in<strong>di</strong>zi» (convergenti<br />

e/o <strong>di</strong>vergenti), l’identificazione <strong>di</strong> ulteriori itinerari d’indagine nel<br />

quadro della materia specifica.<br />

– Quantità e qualità del recensire, tra filologia e educazione (autoeducazione).<br />

La recensione più lunga, a ragion veduta, del libro recensito. La recensione<br />

laconica, per brevità calcolata, come «maieutica» del leggere funzionale<br />

(comunque critico–autocritico).<br />

337


338<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

– Prefazioni e postfazioni, come propedeutiche del leggere–recensire l'opera<br />

cui si riferiscono. L’educazione del testo, la storicizzazione del contesto.<br />

Informazione e giu<strong>di</strong>zio come pedagogia in<strong>di</strong>retta. Tra presente, passato e futuro<br />

dell’attività <strong>di</strong> recensione.<br />

– L’intervista e l’auto–intervista come recensione/auto–recensione (al limite,<br />

come auto–stroncatura). Gli errata corrige come motivo, tra l’altro, educativo/autoeducativo<br />

(al limite, come test <strong>di</strong> attenzione e <strong>di</strong> correttezza nel leggere).<br />

Il <strong>di</strong>ario culturale <strong>di</strong> autori e lettori, come l’intervista/auto–intervista.<br />

– La recensione e la compraven<strong>di</strong>ta del prodotto cui si riferisce. Recensioni<br />

e best–seller (libri come patate? film come dentifrici?). Le «ragioni» e i «torti» del<br />

mercato. Un’occasione educativa, il «vederci chiaro». Motivi storico–storiografici<br />

ed etico–politici, oltreché pedagogici, <strong>di</strong> un siffatto, esplicativo «punto <strong>di</strong><br />

vista». Recensione del «recensore–imbonitore», recensione delle «recensioni a<br />

pagamento», recensione della «recensione <strong>di</strong> scambio» ecc.<br />

– Gli attributi del recensore (nel significato sia soggettivo sia oggettivo del<br />

genitivo). Aggettivi <strong>di</strong> valore e <strong>di</strong> <strong>di</strong>svalore. Identificazione del lessico <strong>di</strong> chi recensisce,<br />

in rapporto al lessico presumibile del destinatario della recensione.<br />

Funzione tecnica ed insieme pedagogica <strong>di</strong> eventuali neologismi.<br />

– Il «metodo» e il «merito» del recensire. La recensione come <strong>di</strong>scorso in<strong>di</strong>retto<br />

sul metodo («i canoni del recensore»), e come intervento critico <strong>di</strong> merito<br />

(«<strong>di</strong> che si tratta»). All’origine <strong>di</strong> un’educazione non <strong>di</strong>retta («antipedagogica»).<br />

Responsabilità del recensore, responsabilità del lettore <strong>di</strong> recensioni. Un’ipotetica<br />

crescita <strong>di</strong> competenze, a livello sia formale che <strong>di</strong> contenuto, e sul terreno<br />

sia soggettivo che oggettivo.<br />

– La recensione come me<strong>di</strong>azione pedagogica. Le pagine culturali dei quoti<strong>di</strong>ani<br />

e dei rotocalchi, e le riviste specializzate, tra «cultura <strong>di</strong> massa» e «alta cultura».<br />

Tra trasmissione culturale, e produzione culturale «<strong>di</strong> base». La recensione<br />

come momento amplificatore, procedurale, dell’indagine, tra stabilizzazione<br />

<strong>di</strong> competenze e promozione <strong>di</strong> capacità tecniche, ovvero <strong>di</strong> cultura generale.<br />

Temi e problemi <strong>di</strong> una «filosofia» della recensione.<br />

– La traduzione come (in un certo senso) recensione. «Tradurre è un po'<br />

tra<strong>di</strong>re». Recensire le traduzioni in funzione esplicitamente educativa, nell’insegnamento/appren<strong>di</strong>mento<br />

(non solo) della lingua straniera, e (anche e soprattutto)<br />

dei meccanismi inter/trans–culturali specifici. Storicità, e dunque storicizzazione<br />

<strong>di</strong> ciascun prodotto <strong>di</strong> traduzione. Un’educazione.<br />

– Il recensir <strong>di</strong> nuovo la stessa «cosa», da un <strong>di</strong>verso «punto <strong>di</strong> vista». La<br />

ripetizione–strumento educativo, in rapporto con l’irripetibile–obiettivo storiografico<br />

(Gramsci). Nessi storico–educativi <strong>di</strong> testi e contesti, <strong>di</strong> contesti e pretesti<br />

<strong>di</strong> ricerca nuova, ulteriore. Quot capita, tot… recensiones.


Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

– Rapi<strong>di</strong>tà e lentezza strumentale, funzionale, del recensire. La recensione<br />

come acquisizione <strong>di</strong> mobilità intellettuale, <strong>di</strong> flessibilità critica. I «corsi <strong>di</strong> lettura<br />

rapida», in relazione con l’attenzione costitutiva del recensire. Tempi storico–<br />

cronologici e <strong>di</strong>acronico–metastorici. Educazione e <strong>di</strong>seducazione della mente.<br />

Crescita della capacità <strong>di</strong> scelta, potenziamento <strong>di</strong> motivazioni e costruzione <strong>di</strong><br />

interessi (tra utilità e <strong>di</strong>sinteresse).<br />

– Recensire le recensioni, recensire le stroncature, stroncare le recensioni,<br />

stroncare le stroncature. Dibattiti ricorrenti, continuità della polemica: documentazione<br />

in corso <strong>di</strong> chiarezza e confusione <strong>di</strong> idee, un’ipotesi educativa a<br />

partire dalla querelle nei suoi termini storici, come segno dei tempi (storiograficamente<br />

ricostruibili).<br />

– Rubriche <strong>di</strong> recensioni nei perio<strong>di</strong>ci (quoti<strong>di</strong>ani, settimanali, quin<strong>di</strong>cinali,<br />

mensili. bimestrali, trimestrali, quadrimestrali, semestrali, annuali ecc.). Stabilizzazione<br />

e occasionalità del posto–recensione. La «cattedra» del recensore.<br />

Interventi critici ed educativi a breve, me<strong>di</strong>a e lunga scadenza. Identificazione<br />

<strong>di</strong> un ipotetico (preve<strong>di</strong>bile) feed back.<br />

– Straor<strong>di</strong>narietà del recensire. La recensione «anomala». L’umorismo come<br />

«recensione». Recensire «senza leggere» l’oggetto <strong>di</strong> recensione. La recensione<br />

«preventiva» e quella «tar<strong>di</strong>va» (a ragion veduta). La recensione «spettacolo».<br />

Recensioni e «avvisi <strong>di</strong> garanzia». Le «manette» del recensore. La «pena<br />

<strong>di</strong> morte» come «recensione». La recensione che «arriva dall’al<strong>di</strong>là».<br />

– La recensione visiva. La cine–recensione. La video–recensione. La recensione<br />

a fumetti. Comics e recensioni. Strips librarie. La recensione in vignetta, la<br />

vignetta come recensione («una recensione tutta da ridere»).<br />

– Sciocchezzaio del recensore. Il «Re Censore», «Catone, il recensore». Un<br />

«catechismo» per recensori. Recensioni «a naso». L’«auto–critica» (nel senso <strong>di</strong><br />

una critica–automobile) ecc.<br />

– La recensione <strong>di</strong>dattica. Il «gioco» della critica. Concorsi <strong>di</strong> scrittura recensiva<br />

nella scuola. Studenti recensori. Il recensito in classe, gli studenti «in<br />

giuria». Morte e trasfigurazione della recensione e del suo «punto <strong>di</strong> vista», tra<br />

storiografia e educazione, <strong>di</strong>dattica e auto<strong>di</strong>dattica, «Non–transitività» del verbo<br />

(transitivo) educare.<br />

– Il recensito che recensisce il recensore. Il lettore capace <strong>di</strong> recensire in<br />

concorrenza con il recensore. Funzione ad hoc delle rubriche delle «lettere al <strong>di</strong>rettore»<br />

(in giornali, e riviste specializzate). Il lettore «storico» e «educatore», tra<br />

«indagini scientifiche» e «senso comune». Critica della passività del recepire<br />

(leggere, vedere, ascoltare). Prospettive ulteriori del «punto <strong>di</strong> vista», tra storiografia<br />

e educazione.<br />

339


340<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

c) Discorso a parte, benché organicamente connesso alla recensione, meriterebbe,<br />

anche in questo quadro, la stroncatura 15 .<br />

15 La stroncatura. Ricerca necessaria. E l’indagine non potrà per prudenza, che<br />

incominciare con il considerare l’ipotesi descritta da Edgar Allan Poe, nelle Regole <strong>di</strong><br />

critica letteraria (ora in Scritti ritrovati, a cura <strong>di</strong> F. Mei, con sette <strong>di</strong>segni <strong>di</strong> F. Clerici,<br />

Brescia, Shakespeare and Company, 1984, pp. 164–165), allo scopo <strong>di</strong> accertare subito<br />

il senso e i limiti della «cosa». Lo humour nero <strong>di</strong> Poe si colora, qui, <strong>di</strong> ben altre<br />

tinte:<br />

«[…] Lasciate che lo spirito del libro in se stesso prenda cura <strong>di</strong> sé, o che sia oggetto<br />

d’attenzione <strong>di</strong> qualche mano più competente, e per parte vostra procedete ad<br />

enumerare gli errori verbali: ogni libro ne contiene abbastanza per farlo condannare,<br />

se dovesse essere giu<strong>di</strong>cato solo in base ad essi. Sarà veramente un caso raro se non<br />

troverete una dozzina <strong>di</strong> proposizioni e anche più usate in modo poco corretto, o se<br />

non riuscirete a pizzicare una congiunzione o due piuttosto superflua. Quando avrete<br />

finito lo spoglio […] ci saranno errori tipografici in abbondanza su cui appuntare<br />

l’attenzione; dopo<strong>di</strong>ché se la vostra recensione è ancora <strong>di</strong>fettosa per lunghezza<br />

o non è ancora abbastanza cattiva, avete […] il titolo, il tipo dei caratteri, il taglio del<br />

volume, la rilegatura e l’e<strong>di</strong>tore a cui fare ricorso. Ogni errore scoperto in un libro<br />

aiuta a ostacolare la sua ven<strong>di</strong>ta e risponde al fine precipuo della critica letteraria,<br />

che è quello <strong>di</strong> mettere il critico, e non l’autore recensito, in una posizione <strong>di</strong> vantaggio<br />

[…].<br />

La miglior linea <strong>di</strong> condotta è <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care un libro non per quello che è effettivamente<br />

e che vuol essere, ma per quello che non è e che l’autore non ha mai inteso<br />

che fosse; in base a questo, pronunciare ma condanna irrevocabile. Con questo sistema<br />

costringete l’autore stesso a riconoscere la verità della vostra critica; e <strong>di</strong> fronte<br />

a coloro che si affidano a voi per farsi la loro opinione, sarete considerato un recensore<br />

profondo, splen<strong>di</strong>do e brillante. Di tutti i vari mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> recensire un libro,<br />

questo offre il più ampio margine <strong>di</strong> estro, perché non vi costringe a limitarvi all’opera<br />

in esame, ma vi permette <strong>di</strong> citare liberamente dall’ultimo libro che avete letto.<br />

Se il libro da cui citate, dovesse trattare un argomento <strong>di</strong>verso da quello che state<br />

recensendo, vi servirà a far apparire l’autore molto ri<strong>di</strong>colo mostrando quanto egli<br />

sia <strong>di</strong>verso da qualcun altro […].<br />

Niente è più facile che far apparire ri<strong>di</strong>cola un’altra persona, ma non è sempre<br />

facile al tempo stesso riuscire a non apparire tali. Perciò, si deve esser sempre molto<br />

cauti, nel fare a pezzi un autore, a non infliggere delle ferite a se stessi. In una recensione,<br />

lo scopo principale è <strong>di</strong> far sì che il recensore, non il recensito, appaia in una<br />

posizione <strong>di</strong> vantaggio. Il critico perciò deve spulciare tutte le notizie e le idee brillanti<br />

che può, dal libro che sta recensendo, e sporgerle qua e là nel suo articolo, senza<br />

rivelare la fonte della loro origine. Il più grande sforzo che deve prefiggersi un<br />

recensore è <strong>di</strong> mettere se stesso tra il pubblico e l’autore, cosicché l’autore viene perso<br />

completamente <strong>di</strong> vista quando l’articolo arriva alla fine».


Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

4. Proprio Gramsci del resto, tutto Gramsci, quello dei Quaderni del<br />

carcere e quell’altro che precede (nonostante i necessari <strong>di</strong>stinguo), è un<br />

invito alla riflessione sull’argomento nelle sue articolazioni pedagogico–<br />

antipedagogiche, <strong>di</strong>dattiche–anti<strong>di</strong>dattiche, nel senso appunto della ricerca:<br />

e quin<strong>di</strong> della recensione come indagine innovativa, perspicua, segno<br />

<strong>di</strong> vitalità intellettuale e morale, produttiva a sua volta <strong>di</strong> nuova vita<br />

tecnico–etica, e storico–politica.<br />

Né è un caso che l’antica convinzione marxiana sull’educazione, che<br />

«le circostanze sono mo<strong>di</strong>ficate dagli uomini e che l’educatore stesso deve<br />

essere educato» (K. Marx, 3 a Tesi su Feuerbach, 1845), rispunti nella sostanza<br />

in Gramsci: coniugandosi poi variamente all’idea <strong>di</strong> una quoti<strong>di</strong>anità<br />

formativa, pedagogica, <strong>di</strong>dattica, da riconoscere e da far valere nella<br />

complessità delle situazioni <strong>di</strong> insegnamento–appren<strong>di</strong>mento. La recensione,<br />

a questo livello, è strumento educativo elementare, essenziale: e si<br />

ripropone metodologicamente come leva della crescita della volontà e<br />

dell’intelligenza in<strong>di</strong>viduale e sociale (e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> massa). Le «armi della<br />

critica», innanzi tutto. Le riviste, i giornali, se<strong>di</strong> privilegiate, accanto ai<br />

libri, alla scuola, alle altre interme<strong>di</strong>azioni istituzionali della trasmissione<br />

e della produzione <strong>di</strong> cultura, <strong>di</strong> sapere, <strong>di</strong> competenza, all’incrocio<br />

<strong>di</strong> quantità e qualità (Gramsci vi insiste).<br />

La recensione, in questo senso, può essere essa stessa ricerca storica<br />

<strong>di</strong> prima mano, esemplificazione minima <strong>di</strong> indagine storiografica; veicolo,<br />

dunque, <strong>di</strong> abiti critici ed autocritici in sviluppo. Il recensire altro<br />

non è, in un’ottica siffatta, che una presa d’atto della realtà nel suo prodursi<br />

quoti<strong>di</strong>ano, problematico, non preve<strong>di</strong>bile e non<strong>di</strong>meno da padroneggiare<br />

razionalmente. L’atteggiamento del recensore dovrà allora essere<br />

senza meno attivo, frontale, alternativo a ragion veduta, oppositivo<br />

se serve, nell’interesse dell’oggetto medesimo <strong>di</strong> recensione:<br />

e integrativo, correttivo, mo<strong>di</strong>ficativo ben oltre l’esistente, in funzione<br />

<strong>di</strong> un’ulteriorità recensiva in formazione, tanto se si guarda all’intervento<br />

del recensore, quanto al carattere della «cosa» (come già si<br />

<strong>di</strong>ceva più sopra) recensita o recensibile. A cominciare appunto dalla<br />

sua relazione con la quoti<strong>di</strong>anità e dai suoi «documenti» giornalieri: al<br />

limite dal «giornale in classe» come strumento storiografico–educativo<br />

in senso stretto e in senso lato), metodologicamente eletto a rappresentare<br />

i termini per così <strong>di</strong>re «sperimentali» del rapporto, da un certo «punto<br />

341


342<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

<strong>di</strong> vista». E cioè, ancora, dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> chi scrive qui queste note,<br />

per come è venuto storicamente e pedagogicamente strutturandosi fin<br />

dal principio nel farsi <strong>di</strong> una circoscritta esperienza <strong>di</strong> insegnante–<br />

ricercatore, tra «filologia, politica e <strong>di</strong>dattica del buon senso» 16 . Così riassumibile,<br />

relativamente a ciò che qui interessa, alla recensione, appunto,<br />

come genere storiografico nella sua valenza educativa «<strong>di</strong> base» 17 :<br />

L’ipotesi unitaria […] consiste nel tentativo <strong>di</strong> combinare operativamente assieme,<br />

e <strong>di</strong> far convergere nella <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> un’unica <strong>di</strong>dattica (dell’italiano,<br />

della storia, della pedagogia, ecc.), due esigenze <strong>di</strong>stinte: e cioè l’uso del quoti<strong>di</strong>ano<br />

come strumento <strong>di</strong> formazione etico–politica; e, con lo stesso mezzo, ricerca<br />

storica <strong>di</strong> prima mano, in classe.<br />

Al <strong>di</strong> là delle pur importanti «variazioni sul tema» e delle acquisizioni concrete<br />

sul terreno linguistico, documentativo, storico–pedagogico; e al <strong>di</strong> là delle<br />

ulteriori «possibilità <strong>di</strong> sviluppo» del metodo «filologico» nelle <strong>di</strong>verse classi e<br />

nei <strong>di</strong>fferenti tipi o livelli <strong>di</strong> scuola, il giornale, tra cronaca e storia, consente <strong>di</strong><br />

conseguire subito, a certe con<strong>di</strong>zioni, risultati considerevoli in fatto <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento–insegnamento,<br />

<strong>di</strong> profitto, <strong>di</strong> verifica del prodotto ottenuto. L’intelligenza<br />

critica dei problemi attuali attraverso un’indagine sulla quoti<strong>di</strong>anità–<br />

trascorsa e ormai fattasi storia, può permettere infatti questo <strong>di</strong> particolare: che<br />

gli scolari–ricercatori acquistino il senso <strong>di</strong> una articolata e ampia prospettiva <strong>di</strong><br />

giu<strong>di</strong>zio, mantenendo nel loro approccio al passato il vantaggio, il gusto dell’imme<strong>di</strong>atezza<br />

e talvolta dell’«urgenza» del problema esaminato e dei suoi<br />

termini. D’altra parte, l’interesse, l’attenzione riservata nel corso del normale<br />

svolgimento dei «programmi» a qualcuno dei più notevoli episo<strong>di</strong> dell’attualità–presente,<br />

me<strong>di</strong>ante gli stimoli alla ricerca che possono provenire da antiche<br />

cronache e comunque da documentazioni giornalistiche, è un modo abbastanza<br />

perspicuo per accertare proceduralmente la vitalità degli stessi programmi<br />

e per utilizzarne o rettificarne l’in<strong>di</strong>rizzo, sotto la spinta <strong>di</strong> una realtà in<br />

16 Il volume loescheriano su citato, del resto, sottolineava nella Introduzione l’intrinseco<br />

legame tra impegno personale nell’attività <strong>di</strong> ricerca (con i suoi limiti, le sue<br />

regole. le sue finalità e i suoi strumenti, e soggettivo compito professionale (cfr. SI-<br />

CILIANI DE CUMIS, Filologia, politica e <strong>di</strong>dattica del buon senso, cit., pp. 11–36). Il che è<br />

continuato e continua a valere nelle intenzioni, come si è detto, anche fuori della<br />

scuola me<strong>di</strong>a, nell’università.<br />

17 Ivi, pp. 127–129. Cfr. infine, ID., Prime note per una ricerca <strong>di</strong>dattica su Gramsci,<br />

Gentile, l’educazione, negli «Atti» del Convegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> su Giovanni Gentile, la pedagoga,<br />

la scuola, <strong>di</strong>cembre del ‘94 a Catania (Università degli Stu<strong>di</strong>, Facoltà <strong>di</strong> lettere, a<br />

cura <strong>di</strong> Giuseppe Spadafora), poi nei tipi dell’e<strong>di</strong>tore Armando.


Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

sviluppo. Ed è appunto qui che prende corpo e consistenza durevole l’idea <strong>di</strong><br />

ricerche originali da parte degli studenti: qui l’idea del «vantaggio» <strong>di</strong> una formazione<br />

in<strong>di</strong>viduale e <strong>di</strong> gruppo progressiva, sperimentalmente rinnovabile<br />

nella duplice ottica del presente e del passato a concorso, in vista della soluzione<br />

<strong>di</strong> un problema dell’oggi.<br />

Tutto ciò significa, nel farsi concreto <strong>di</strong> un’educazione, confronto sistematico<br />

<strong>di</strong> linguaggi, <strong>di</strong> situazioni, <strong>di</strong> idee; vuol <strong>di</strong>re approssimazione razionale alle<br />

questioni e abbinamento controllato, per somiglianza e per <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> circostanze<br />

problematiche antiche e recenti sul piano <strong>di</strong> una selezionata «contemporaneità».<br />

Da questo punto <strong>di</strong> vista, l’uso in classe <strong>di</strong> sepolte effemeri<strong>di</strong><br />

e <strong>di</strong> giornali <strong>di</strong>menticati, in parallelo e a confronto con le gazzette quoti<strong>di</strong>ane<br />

ancora fresche <strong>di</strong> stampa (la hegeliana «preghiera del mattino») può comportare<br />

qualche vantaggio <strong>di</strong>dattico, che val la pena <strong>di</strong> rilevare.<br />

A parte il non sottovalutabile esercizio collaborativo <strong>di</strong> studenti e insegnante<br />

per verificare quoti<strong>di</strong>anamente o almeno perio<strong>di</strong>camente il ritmo del<br />

proprio passo con quello del mondo, ciò che più conta è la possibilità e la continuità<br />

dell’accertamento, nel contesto sociale soggettivo che è la classe, delle «accelerazioni»<br />

e dei «ritar<strong>di</strong>» dei processi sociali oggettivi in corso, alla luce <strong>di</strong> una crescita<br />

globale <strong>di</strong> interessi in<strong>di</strong>viduali e <strong>di</strong> gruppo. Il che comporta <strong>di</strong> fatto il superamento,<br />

anche, <strong>di</strong> certe barriere linguistiche; l’acquisto <strong>di</strong> una più elevata<br />

consapevolezza storica e politica; e quin<strong>di</strong> una maggiore padronanza critica<br />

<strong>di</strong> sé e della propria cultura, dall’interno <strong>di</strong> un determinato ma non immo<strong>di</strong>ficabile<br />

contesto civile ed esistenziale.<br />

In tal senso, a seconda dell’argomento, a seconda del problema, le esperienze<br />

ora riferite vanno viste come i momenti trainanti <strong>di</strong> una azione scolastica<br />

complessiva. Esse sembrano pertanto essere servite anzitutto a recuperare<br />

e a non <strong>di</strong>ssipare energie, ad aggregare e a chiarire, nelle varie classi, i<br />

compiti e i ruoli <strong>di</strong> ciascuno. Hanno anche contribuito, in qualche caso, a<br />

saldare positivamente, una volta evitata la contrapposizione, un curricolo<br />

scolastico «normale» con un curricolo scolastico «straor<strong>di</strong>nario», «parallelo».<br />

ecc. E, a proposito, va detto almeno questo: che le ricerche <strong>di</strong> cui si <strong>di</strong>scorre<br />

hanno avuto quasi sempre la capacità <strong>di</strong> sollecitare negli studenti — nel caso<br />

che non fossero stati già questi ultimi a prendere l’iniziativa e a stimolare<br />

essi stessi l’insegnante — una maggiore adesione, un’attenzione più critica,<br />

consapevole e «necessaria», ai programmi previsti dagli or<strong>di</strong>namenti: e ciò,<br />

paradossalmente, proprio nel momento in cui le stesse ricerche venivano<br />

presentate (in un certo senso lo erano anche) come qualcosa <strong>di</strong> «alternativo».<br />

Acquistando i ragazzi fiducia nelle loro capacità <strong>di</strong> ricercatori e ottenendo<br />

da sé la certezza <strong>di</strong> svolgere un’attività intelligente, impegnativa e «seria»<br />

oltre che autogratificante, essi hanno finito con lo scegliere più che col subire<br />

343


344<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

o con l’accettare ciò che, in un primo tempo avevano rifiutato. Il che vale in<br />

particolare per certi argomenti del programma o per alcuni libri <strong>di</strong> testo.<br />

Quando anche sia capitato <strong>di</strong> verificare la inadeguatezza degli uni e degli<br />

altri, rispetto agli interessi sia maturati in classe sia sviluppati fuori dalla<br />

scuola, il lavoro integrativo «tra cronaca e storia» per l’intervento attivo <strong>di</strong><br />

studenti e insegnante — ma gli uni e l’altro solidali nella realizzazione<br />

dell’unico fine ricercativo — ha consentito in effetti <strong>di</strong> riempire qualche<br />

«vuoto», <strong>di</strong> colmare lacune, <strong>di</strong> superare fratture: a cominciare da quella più<br />

grave ed evidente, tra la «vita» e la «scuola», la cultura e il libro […].<br />

Tale «il punto <strong>di</strong> vista», esplicitamente tecnico, e storico–biografico,<br />

del recensore; ed il presupposto stesso della interferenza procedurale<br />

ipotetica, tra l’attività storiografica e quella educativa. A scuola e fuori<br />

della scuola. Nell’università, certamente, e fuori dell’università. Recensendo<br />

libri, e riflettendo in vario modo attorno alla pratica del recensire.<br />

E leggendo e documentando, per quanto possibile, il ripresentarsi perio<strong>di</strong>co,<br />

tra cronaca e storia, dei termini della «quistione» (nell’accezione<br />

gramsciana della parola). Del recensire e dei suoi «momenti» e «moventi»,<br />

come <strong>di</strong>ceva <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> <strong>di</strong>scorrendo del «mezzo pratico per<br />

misurare la nostra cultura storica», ed insieme «la nostra capacità <strong>di</strong> intendere<br />

il presente […] i fatti politici attuali» (nel 1900). Ed ora, prendendo<br />

le mosse da questo occasionale scambio <strong>di</strong> idee (estate 1995) tra recensori<br />

della recensione e della sua funzione vuoi storiografica, vuoi educativa,<br />

nell’ottica <strong>di</strong> un ipotetico punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong>alogico 18 :<br />

a) Bruno Pierozzi: Vorrei sollecitare a questo punto una riflessione su l’opportunità<br />

<strong>di</strong> de<strong>di</strong>care uno spazio (ad esempio la domenica) ad una rubrica che<br />

recensisca libri e pubblicazioni. La rubrica a mio avviso non dovrebbe però limitarsi<br />

alla recensione delle sole novità e<strong>di</strong>toriali, ma svolgere anche un’opera<br />

18 Su «Liberazione», 28 giugno e 4 luglio 1995: due lettere dal titolo Una rubrica<br />

per i libri e Bella idea recensire libri. Non sembra tuttavia che le due iniziative abbiano<br />

poi avuto alcun significativo riscontro, o conseguenza, nel senso richiesto dai due<br />

lettori del quoti<strong>di</strong>ano. Per una mappa <strong>di</strong> possibili <strong>di</strong>rezioni <strong>di</strong> indagini sulle recensioni<br />

dei giornali, dal punto <strong>di</strong> vista storiografico–educativo che qui interessa, sui<br />

temi del «recensire le recensioni», delle «stroncature preventive». del «recensore<br />

frettoloso», dell’«inconscio bibliografico», degli «errori <strong>di</strong> stampa», <strong>di</strong> un «errata corrige»<br />

ecc., cfr. da ultimo N. SICILIANI DE CUMIS, Stravaganze biblio–emerografiche, in<br />

«Samnium», luglio–<strong>di</strong>cembre 1995, pp. 232–236.


Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

dì <strong>di</strong>vulgazione <strong>di</strong> testi oggi «oscurati» dalla cultura nuovistica. […] Si avverte<br />

oggi con prepotenza l’esigenza <strong>di</strong> mantenere viva la «memoria storica» […].<br />

Non mi illudo che questo compito impervio possa essere esaurito da una rubrica<br />

de<strong>di</strong>cata ai libri e alla pubblicistica politica, ma sono fermamente convinto<br />

che possa essere uno strumento <strong>di</strong> grande utilità per orientare, per invogliare<br />

alla lettura e ad ulteriori approfon<strong>di</strong>menti.<br />

b) Vitaliano Stabilini: Non si può non essere d’accordo con Bruno Pierozzi,<br />

per il rilievo dato all’idea <strong>di</strong> una rubrica <strong>di</strong> recensioni <strong>di</strong> libri, con particolare<br />

attenzione alla tra<strong>di</strong>zione dei classici del marxismo. Personalmente, se la proposta<br />

prendesse quota, vorrei collaborarvi. E comincerei, proprio. da <strong>Antonio</strong><br />

Gramsci e dalla sua teoria (per così <strong>di</strong>re) della recensione. La sintetizzo con le<br />

sue parole stesse: «Ho accennato a <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> recensione, ponendomi dal<br />

punto <strong>di</strong> vista delle esigenze culturali <strong>di</strong> un pubblico ben determinato, che si<br />

vorrebbe suscitare: quin<strong>di</strong> recensioni «riassuntive», per i libri che si pensa non<br />

potranno essere letti e recensioni critiche per i libri che si ritiene necessario in<strong>di</strong>care<br />

alla lettura, ma non così, senz’altro, ma dopo averne fissato i limiti e in<strong>di</strong>cato<br />

le deficienze parziali, ecc. Questa seconda forma è la più importante e scientificamente<br />

degna e deve essere concepita come una collaborazione del recensente<br />

al tema trattato dal libro recensito. Quin<strong>di</strong> la necessità <strong>di</strong> recensori<br />

specializzati e lotta contro l’estemporaneità e la genericità dei giu<strong>di</strong>zi critici».<br />

Che Gramsci! E noi? […] risulterebbe una scelta pedagogicamente essenziale<br />

tentare <strong>di</strong> ragionarci su e <strong>di</strong> mettere socialmente in pratica lo schema del duplice<br />

tipo <strong>di</strong> recensione. Perché non ci proviamo, qui ed ora, fornendo esempi […]?<br />

Ci riusciremo?<br />

Se ci riusciremo è francamente <strong>di</strong>fficile, <strong>di</strong>fficilissimo <strong>di</strong>re. Il <strong>di</strong>scorrere<br />

criticamente <strong>di</strong> recensioni può essere, tuttavia, almeno uno spiraglio sulla<br />

positività dell’intento. E fa parte del «gioco», cioè del lavoro impegnativo<br />

e serio del recensore nella costruzione <strong>di</strong> un ipotetico «punto <strong>di</strong> vista»<br />

tra storiografia ed educazione, il tentare <strong>di</strong> prospettare soluzioni<br />

tecniche, meto<strong>di</strong>che, in un certo qual modo «pedagogiche»: benché si<br />

sappia senza infingimenti che, se i verbi educare, formare, insegnare ecc.<br />

sono grammaticalmente «transitivi», essi però risultano <strong>di</strong> fatto non–<br />

transitivi; nel senso che non serve alcun «complemento» perché l’azione<br />

verbale espressa si compia: giacché ogni educazione, formazione, insegnamento<br />

che si rispetti, non può che essere in ultima analisi che un’auto–educazione,<br />

un’auto–formazione, un’auto–<strong>di</strong>dattica. Si può quin<strong>di</strong><br />

essere pienamente d’accordo con la lezione dei «Maestri», in tal senso.<br />

345


346<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

Al recensore, spetta sì il compito <strong>di</strong> una relativa esemplarità metodologica,<br />

in presenza, mai in assenza, del merito delle questioni da lui trattate;<br />

ma un esercizio siffatto è pur sempre imperfetto, incompiuto, aperto<br />

al «nuovo» che esso stesso proceduralmente introduce o almeno prefigura<br />

tra lo «storiografico» e l’«educativo», dal suo «punto <strong>di</strong> vista». Ecco<br />

perché, già solo alla luce <strong>di</strong> quanto detto fin qui, c’è una quantità <strong>di</strong> altri<br />

<strong>di</strong>scorsi non svolti che pur vi si ricollegano e che converrà tentare. C’è<br />

l’obbligo dell’autorecensione. E dunque, in via esemplificativa: va bene il<br />

Gramsci della «recensione»: ma fino a che punto il vero Gramsci, sul tema,<br />

è questo, come si è detto, che ne parla per esplicito e che qui è stato<br />

recensito, e non piuttosto l’altro Gramsci, quello che non ne fa cenno per<br />

esplicito pur mettendo in pratica i suoi criteri <strong>di</strong> recensore? In che misura,<br />

se abbiamo affrontato un argomento così (il «punto <strong>di</strong> vista» storiografico–educativo<br />

del recensore per l’appunto) siamo riusciti ad essere<br />

autocriticamente trasparenti, ed a restituire le «ragioni» della costruzione<br />

della tesi ed il senso delle sue articolazioni? Se la prospettiva da cui ci si è<br />

posti fin qui fosse da ora in avanti un’altra (e le variabili da considerare<br />

sono in realtà numerose e <strong>di</strong>verse), come ripenseremmo alla materia delle<br />

nostre riflessioni in corso? In che consisterebbero i termini ideologici <strong>di</strong><br />

un’autorecensione degli attuali mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> osservazione del «punto <strong>di</strong> vista»,<br />

che vuol essere tratto–<strong>di</strong>–unione, ovvero <strong>di</strong>–<strong>di</strong>sgiunzione tra le attività<br />

storiografiche e quelle educative, intanto, <strong>di</strong> questo singolo ricercatore,<br />

<strong>di</strong> questo solo insegnante 19 ?<br />

19 E poi, in prospettiva (dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> quest’ultima, nell’esercizio della sua<br />

funzione <strong>di</strong> recensore): il <strong>Labriola</strong> che recensì libri, probabilmente e con relativa certezza<br />

su <strong>«La</strong> Cultura» <strong>di</strong> Ruggero Bonghi (con buonapace dei labriolologi acribiosi<br />

epperò ignoranti), nell’86 sognava davvero «volentieri <strong>di</strong> Giordano Bruno nelle logge<br />

massoniche». O almeno sognava <strong>di</strong> sognare <strong>di</strong> lui colà (nonostante gli errori <strong>di</strong><br />

stampa nelle Lettere ad Engels, da correggere, certo). Lo Eugenio Garin totus recensor<br />

<strong>di</strong> questo straor<strong>di</strong>nario volume in fieri dal titolo Minima paedagogica, con i suoi scritti<br />

educativi «minori» <strong>di</strong> oltre un sessantennio, è nella recensione come genere storiografico,<br />

nelle schede critiche, nelle note e chiose e postille che fornisce una chiave<br />

metodologica per entrare nel merito dell’opera maggiore. Forse. E ancora: questo<br />

continuo an<strong>di</strong>rivieni dalle biblioteche e dagli archivi storici, non solo a vantaggio<br />

della propria personale ricerca, ma anche nel quadro <strong>di</strong> un’attività educativa in corso,<br />

è parte essenziale della qualità della concretezza del recensire e libri e film (e delle<br />

recensioni <strong>di</strong> libri e film). Questa ricorrente <strong>di</strong>atriba sulla «realtà» della recensione


Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

Nota. Cautele storico–critiche nella ricerca empirica in educazione ∗<br />

Il chi<br />

Per cautelarmì (se è possibile) dalle ambivalenze, dalle ambiguità anche,<br />

che lo stesso concetto <strong>di</strong> cautela comporta, spero mi sia consentito <strong>di</strong><br />

servirmi <strong>di</strong> un tono insistitamente problematico–interrogativo, per così<br />

<strong>di</strong>re da questionario. Ma un simile approccio dovrebbe esserci tecnicamente<br />

congeniale, tra questioni <strong>di</strong> merito, appunto, e questioni <strong>di</strong> metodo:<br />

e, quanto a me, non saprei farne a meno (al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ogni espe<strong>di</strong>ente<br />

retorico), giacché incomincerei imme<strong>di</strong>atamente col chiedermi una spiegazione<br />

tanto dei valori «negativi» della parola cautela, per giunta al plurale,<br />

con i significati <strong>di</strong> prudenza, circospezione, precauzione, riserbo,<br />

<strong>di</strong>fesa ecc., quanto dei valori semantici «positivi» del termine: quali accortezza,<br />

avvedutezza, ponderazione, furbizia, riflessione, controllo, ecc.<br />

Sì, controllo: e siamo già, evidentemente, su un terreno peculiare, scientifico,<br />

«unificato» alla John Dewey, sperimentale in senso stretto, ed esperienziato,<br />

al livello <strong>di</strong> precise, circoscritte, limitatissime prove d’indagine<br />

tra storiografia e educazione. Diciamo, la recensione…<br />

In ogni caso, non saprei uscire dalla mia concreta pratica <strong>di</strong> ricercatore.<br />

Non posso, cautelativamente, che fare riferimento ad essa e ai suoi<br />

problemi e alle sue tecniche, alla sua ambizione formativa, e dunque alle<br />

sue <strong>di</strong>fficoltà, impossibilità, deficienze, limitazioni oggettive e soggettive<br />

autolimitazioni.<br />

oggi, e sul suo «dover essere», trova un attimo <strong>di</strong> respiro, una boccata <strong>di</strong> ossigeno,<br />

se un autore fa sapere <strong>di</strong> aver riscritto <strong>di</strong> pianta un’opera nella seconda e<strong>di</strong>zione,<br />

«alla luce» delle critiche dei suoi recensori. Trovata pubblicitaria anche questa?<br />

Chissà. Però avverti che, tra storiografia ed educazione, le prime prove <strong>di</strong> recensione<br />

dei critici in erba del «Grinzane Cavour» pubblicate non solo sui giornali scolastici<br />

ma sui quoti<strong>di</strong>ani <strong>di</strong> massima tiratura, qualcosa sono. Ma può bastare? No <strong>di</strong> certo,<br />

se volendo in qualche modo partecipare del punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> Pasquali sullo studente–ricercatore<br />

«per un solo giorno» (e della critica gramsciana della «passività»), non<br />

s’inventa e si generalizza la figura dell’insegnante–recensore, in classe (ad ogni livello<br />

<strong>di</strong> scuola).<br />

∗ Lo stesso titolo della lezione <strong>di</strong> dottorato <strong>di</strong> cui sopra, e l’espressione «ricerca<br />

empirica», a <strong>di</strong>spetto del suo significato occasionale polivalente, in<strong>di</strong>cano<br />

comunque recensione, ed un recensire quantitativamente rilevante <strong>di</strong> libri e realtà,<br />

idee e fatti. valori e <strong>di</strong>svalori (tanto educativi quanto storiografici).<br />

347


348<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

Ecco perché in primo luogo, anche in generale, è al punto <strong>di</strong> vista<br />

<strong>di</strong> chi compie una determinata ricerca, che io comincerei col rimandare:<br />

chi sono io che svolgo questa indagine? Chi siamo noi che<br />

indaghiamo? Chi, al singolare e al plurale, chi in<strong>di</strong>vidualmente e<br />

collettivamente, chi siamo e chi vogliamo essere nel corso <strong>di</strong> un siffatto<br />

stu<strong>di</strong>o a valenza storico–critica ed insieme (in qualche modo e<br />

misura) <strong>di</strong> tipo empirico–educativo? Chi — infine, o dal principio<br />

— sono i «soggetti» dell’indagine?<br />

La celebre questione etimologica e glottologica della storia come<br />

«istoria», ἱστορία e historia (con quel che precede e segue, sulla ra<strong>di</strong>ce<br />

ἰδ <strong>di</strong> όραω, dell ’ aspirata h, dello spirito aspro e dello spirito<br />

dolce ecc.), come questione non solo filologica, si propone e ripropone<br />

come essenziale: se è vero, per <strong>di</strong>rla ancora con il Dewey <strong>di</strong><br />

Logica, teoria dell'indagine, che sempre che noi narriamo e descriviamo<br />

un fatto, in effetti ri–viviamo una storia, ri–scriviamo la storia<br />

(e magari la Storia). Di qui la cautela, il maggior sforzo possibile,<br />

<strong>di</strong> trasparenza ideologica. Chi cioè, più <strong>di</strong> tutti, mi con<strong>di</strong>ziona<br />

nel mio agire storico–critico? Avendo solo una frazione <strong>di</strong> secondo<br />

per pensarci, non avrei dubbi a rispondere. E risponderei: <strong>Antonio</strong><br />

Gramsci, il Gramsci <strong>di</strong> tre luoghi per me in<strong>di</strong>menticabili (il primo<br />

scoperto al liceo, il secondo come studente universitario, il terzo a<br />

cinquanta anni). Eccoli, nell’or<strong>di</strong>ne cronologico–bio–bibliografico:<br />

a) Carissimo Delio, […] Mi sento un po’ stanco e non posso scriverti molto.<br />

Tu scrivimi sempre e <strong>di</strong> tutto ciò che ti interessa nella scuola.<br />

Io penso che la storia ti piace, come piaceva a me quando avevo la tua età,<br />

perché riguarda gli uomini viventi e tutto ciò che riguarda gli uomini, quanti<br />

più uomini è possibile, tutti gli uomini del mondo in quanto si uniscono tra loro<br />

in società e lavorano e lottano e migliorano se stessi non può non piacerti più <strong>di</strong><br />

ogni altra cosa. Ma è così?<br />

Ti abbraccio.<br />

<strong>Antonio</strong> 20<br />

20 A. GRAMSCI, Lettere dal carcere, a cura <strong>di</strong> S. Caprioglio e E. Fubini, Torino,<br />

Einau<strong>di</strong>, 1965, p. 895. L’e<strong>di</strong>zione su riferita era tuttavia quella parziale , del ’61 nei<br />

tipi degli E<strong>di</strong>tori Riuniti, con prefazione <strong>di</strong> Luigi Russo (la lettera in questione era a<br />

p. 159, e chiudeva la raccolta); e fu letta contestualmente al volume Lettere ai condannati<br />

a morte della Resistenza italiana (8 settembre 1943 – 25 aprile 1945), a cura <strong>di</strong> P.


Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

b) Che cosa mi ha salvato dal <strong>di</strong>ventare completamente un cencio inamidato?<br />

L’istinto della ribellione, che da bambino era contro i ricchi, perché non potevo<br />

andare a stu<strong>di</strong>are, io che avevo preso <strong>di</strong>eci in tutte le materie nelle scuole<br />

elementari, mentre andavano il figlio del macellaio, del farmacista, del negoziante<br />

in tessuti. Esso si allargò per tutti i ricchi che opprimevano i conta<strong>di</strong>ni<br />

della Sardegna ed io pensavo allora che bisognava lottare per l’in<strong>di</strong>pendenza<br />

nazionale della regione: «Al mare i continentali!» Quante volte ho ripetuto queste<br />

parole. Poi ho conosciuto la classe operaia <strong>di</strong> una città industriale e ho capito<br />

ciò che realmente significavano le cose <strong>di</strong> Marx che avevo letto prima per curiosità<br />

intellettuale. Mi sono appassionato così alla vita, per la lotta, per la classe<br />

operaia.<br />

Ma quante volte mi sono domandato se legarsi a una massa era possibile<br />

quando non si era mai voluto bene a nessuno, neppure ai propri parenti, se era<br />

possibile amare una collettività se non si era amato profondamente delle singole<br />

creature umane. Non avrebbe ciò avuto un riflesso sulla mia vita <strong>di</strong> militante,<br />

non avrebbe ciò isterilito e ridotto a un puro fatto intellettuale, a un puro calcolo<br />

matematico la mia qualità <strong>di</strong> rivoluzionario? 21<br />

c) Giustificazione delle autobiografie. Una delle giustificazioni può essere questa:<br />

aiutare altri a svilupparsi secondo certi mo<strong>di</strong> e verso certi sbocchi. Spesso le<br />

autobiografie sono un atto <strong>di</strong> orgoglio: si crede che la propria vita sia degna <strong>di</strong><br />

essere narrata perché «originale», <strong>di</strong>versa dalle altre, perché la propria personalità<br />

è originale, <strong>di</strong>versa dalle altre, ecc. L’autobiografia può essere concepita<br />

«politicamente».<br />

Malvezzi e G. Pirelli, Prefazione <strong>di</strong> E. Enriques Agnoletti, Torino. Einau<strong>di</strong>, 1952. Di<br />

quest’ultimo libro cfr. quin<strong>di</strong> la recensione, nella rubrica «Un libro per voi», a cura<br />

<strong>di</strong> chi scrive in «il Sentiero», perio<strong>di</strong>co del Liceo «P. Galluppi» <strong>di</strong> Catanzaro, del 24<br />

novembre 1961 (tra gli altri collaboratori e recensori, nello stesso numero, Gianni Amelio,<br />

Maria Donzelli).<br />

21 A. GRAMSCI, 2000 pagine <strong>di</strong> Gramsci. Volume secondo. Lettere e<strong>di</strong>te e ine<strong>di</strong>te<br />

(1912–1937), a cura <strong>di</strong> G. Ferrata e N. Gallo, Milano, Il Saggiatore, 1964, pp. 32–33<br />

(una lettera a Julca, da Vienna, 6 marzo 1924). Cfr. quin<strong>di</strong>, in rapporto “<strong>di</strong>alettico”<br />

con la medesima esperienza <strong>di</strong> Gramsci le due recensioni <strong>di</strong> N. Siciliani de Cumis:<br />

<strong>di</strong> A. VISALBERGHI, Educazione e con<strong>di</strong>zionamento sociale, Bari, Laterza, 1964, su «Riforma<br />

della scuola», maggio 1964, p. 39, e <strong>di</strong> F. PITIGLIANI, Metodologia della programmazione.<br />

Piano pilota per le scuole secondarie inferiori in Calabria, Roma, Istituto <strong>di</strong><br />

rilevazioni statistiche e <strong>di</strong> ricerca economica, 1964, in «Scuola e Città», aprile 1965,<br />

pp. 295–296.<br />

349


350<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

Si sa che la propria vita è simile a quella <strong>di</strong> mille altre vite, ma che per un<br />

«caso» essa ha avuto uno sbocco che le altre molte non potevano avere e non<br />

ebbero <strong>di</strong> fatto. Raccontando si crea questa possibiltà, si suggerisce il processo,<br />

si in<strong>di</strong>ca lo sbocco. L’autobiografia sostituisce quin<strong>di</strong> il «saggio politico» o «filosofico»:<br />

si descrive in atto ciò che altrimenti si deduce logicamente.<br />

È certo che l’autobiografia ha un grande valore storico, in quanto mostra la<br />

vita in atto e non solo come dovrebbe essere secondo le leggi scritte o i principi<br />

morali dominanti […] solo attraverso l’autobiografia si vede il meccanismo in<br />

atto, nella sua funzione effettuale che molto spesso non corrisponde per nulla<br />

alla legge scritta. Eppure la storia, nelle sue linee generali, si fa sulla legge scritta:<br />

quando poi nascono fatti nuovi che rovesciano la situazione, si pongono delle<br />

domande vane, o per lo meno manca il documento del come si è preparato il<br />

mutamento «molecolarmente», finché è esploso il mutamento […] le autobiografie<br />

[…] 22 .<br />

Il dove<br />

D’altro canto, in quale spazio si situa l’indagine storico–critica, relativamente<br />

al suo uso empirico–educativo? Se c’è un luogo in cui l’ipotetica<br />

storicizzazione avviene, e c’è un luogo dove si colloca, <strong>di</strong>stanziandosene<br />

la materia oggetto <strong>di</strong> analisi storica, in che rapporto stanno le<br />

due «se<strong>di</strong>» tra lontananza ed avvicinamento nel qui o lì dell’esperienza<br />

formativa, pedagogica? In che misura è ammissibile, e con quali cautele,<br />

nel corso <strong>di</strong> una sperimentazione sul campo ed in presenza delle sue<br />

proprie tecniche, prescindere con cognizione <strong>di</strong> causa dalla effettiva localizzazione<br />

<strong>di</strong> un fatto storico complessivo e complesso?<br />

In altre parole occorre, dovunque, ricollocarsi extralocalizzandosi<br />

(per adoperare la terminologia <strong>di</strong> un Bachtin, ma già Gramsci <strong>di</strong>ceva<br />

che bisogna pensare mon<strong>di</strong>almente): e quin<strong>di</strong> riuscire ad agire, in quanto<br />

storici ed in quanto educatori, <strong>di</strong> conseguenza. È una specie <strong>di</strong> ginnastica<br />

della mente, che comporta costruzione <strong>di</strong> abiti storicamente<br />

nuovi, interiorizzazioni ine<strong>di</strong>te, tuttavia sempre relative, parziali, ri-<br />

22 GRAMSCI, Quaderni del carcere, cit., p. 1718 e pp. 1723–1724. È questa la chiave <strong>di</strong><br />

lettura <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> testi in<strong>di</strong>viduali e collettivi, prodotti a vari livelli d’indagine<br />

in oltre venticinque anni <strong>di</strong> insegnamento sia scolastico sia universitario: ed infine,<br />

recensendo il Poema pedagogico <strong>di</strong> Makarenko come documento storico–autobiografico<br />

a forte valenza educativa; e dunque «antipedagogico», nei mo<strong>di</strong> spiegati<br />

dall’autore stesso.


Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

schiose. Vale tuttavia la pena <strong>di</strong> osservare «sul campo», però storicizzandola,<br />

un’in<strong>di</strong>cazione metodologicamente innovativa in questo genere<br />

«<strong>di</strong>alogico»:<br />

Una cultura straniera solo agli occhi <strong>di</strong> un’altra cultura si rivela più pienamente<br />

e profondamente (non però in tutta la pienezza, perché sorgeranno anche<br />

altre culture, che vedranno e capiranno ancora <strong>di</strong> più). Un senso rivela le sue<br />

profon<strong>di</strong>tà, dopo essersi incontrato ed essere entrato in rapporto con un altro<br />

senso, straniero: fra <strong>di</strong> essi comincia una specie <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo, che supera la chiusura<br />

e l’unilateralità <strong>di</strong> questi sensi <strong>di</strong> queste culture. Noi poniamo alla cultura<br />

straniera nuove domande, quali essa stessa non si poneva, cerchiamo in essa risposta<br />

a queste nostre domande, e la cultura straniera ci risponde, scoprendo<br />

davanti a noi nuovi suoi aspetti, nuove profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> senso. Senza le nostre domande<br />

(ma certo, domande serie, autentiche) non si può creativamente capire<br />

niente <strong>di</strong> altro e <strong>di</strong> straniero. In un tale incontro <strong>di</strong>alogico <strong>di</strong> due culture esse<br />

non si fondono e non si confondono, ognuna conserva la sua unità e aperta interezza,<br />

ma esse si arricchiscono reciprocamente 23 .<br />

Il quando<br />

Non è un caso, d’altra parte, che sia lo stesso menzionato Bachtin a<br />

fornirci lo strumento concettuale <strong>di</strong> una cautela storico–critica ulteriore,<br />

a proposito del «tempo» (la hora <strong>di</strong> cui parla Dewey): una cautela perfettamente<br />

trasferibile, a mio avviso, sul piano della ricerca empirica in<br />

educazione. È sufficiente, nella citazione <strong>di</strong>alogica che segue, sostituire<br />

alla parola «opera» la parola «essere umano», al termine «autore» il termine<br />

«educatore», ai «testi» le «teste» e (perché no?) il testing — conservando<br />

però, in ogni caso, il senso ed il valore dei limiti, del contesto, della<br />

<strong>di</strong>fferenza (categoria storico–critica per eccellenza). E allora:<br />

Il primo problema è capire l’opera così come la capiva l’autore stesso, andare<br />

oltre i limiti della sua comprensione […]. Il secondo problema è l’inserimento<br />

nel nostro contesto (estraneo all’autore).<br />

Si tratta <strong>di</strong> mantenere la <strong>di</strong>fferenza fra due testi.<br />

23 M.M. BACHTIN, Otvet na vapros redakcij «Novago mira» [Risposta a una domanda<br />

della redazione <strong>di</strong> «Novyj Mir», in «Novyj Mir», n. 11, 1970, p. 240 (trad. it. <strong>di</strong> G. Mastroianni,<br />

Pensatori russi del Novecento, Napoli, L’Officina tipografica, 1993, p. 5). Cfr.<br />

quin<strong>di</strong> N. SICILIANI DE CUMIS, I filosofi russi e il «Giano bifronte» <strong>di</strong> Bachtin (Note <strong>di</strong> culturologia<br />

tra Italia e Russia/URSS/Csi, 4), in «Slavia», aprile–giugno 1994, pp. 42–49.<br />

351


352<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

Non ci sono né la prima, né l'ultima parola e non ci sono confini al contesto<br />

<strong>di</strong>alogico (esso si perde nello sconfinato passato e nello sconfinato futuro) […].<br />

In ogni momento dello sviluppo del <strong>di</strong>alogo esistono enormi, illimitate moltitu<strong>di</strong>ni<br />

<strong>di</strong> sensi <strong>di</strong>menticati, ma, in determinati momenti dell’ulteriore sviluppo del<br />

<strong>di</strong>alogo, nel suo corso, essi <strong>di</strong> nuovo saranno ricordati e rinasceranno in forma<br />

rinnovata (in un nuovo contesto)… 24 .<br />

Il che cosa<br />

È il grande tema dei contenuti dell’insegnamento/appren<strong>di</strong>mento (ma<br />

va oltre): il tema, enorme, della materia specifica nel quadro della «enciclope<strong>di</strong>a<br />

pedagogica» e delle sue storiche ripartizioni in settori (psicologico,<br />

sociologico, metodologico, <strong>di</strong>sciplinare); ed è il tema delle cautele<br />

critiche, che dalla suddetta quadripartizione consegue assieme ad alcune<br />

domande precauzionali, preventive ma basilari, in or<strong>di</strong>ne alla scelta educativa,<br />

che qui ed ora soprattutto interessa. E quin<strong>di</strong>, storicamente e<br />

pedagogicamente parlando:<br />

1. se le competenze professionali che si richiedono agli insegnanti si<br />

possono schematicamente ridurre alla conoscenza dell’allievo, alla conoscenza<br />

della società, alla conoscenza dei meto<strong>di</strong> ed alla conoscenza della<br />

materia dell’insegnare e dell’apprendere, è un fatto che tutti e quattro i<br />

tipi <strong>di</strong> competenza evolvano storicamente e criticamente: e che, pertanto,<br />

lo sviluppo e il mutamento siano essi stessi parte <strong>di</strong> un processo (storico–<br />

critico) che appartiene all’esperienza educativa (al limite anche «sperimentale»);<br />

2. se c’è (come sembra vi sia) un’evidente relazione tra le suddette<br />

competenze dell’educatore ed i settori delle scienze dell’educazione precedentemente<br />

elencati, non sembra essere dubbio che tra la storia e la<br />

critica interna alle singole <strong>di</strong>scipline (o a gruppi <strong>di</strong> esse) e la storia e la<br />

critica della <strong>di</strong>dattica non può, non deve esserci soluzione <strong>di</strong> continuità<br />

(ed è per me un’assunzione metodologica “alta”, quanto irrinunciabile);<br />

3. se la “filosofia dell’educazione” o la “pedagogia generale”, e la<br />

“pedagogia sperimentale” o la “pedagogia comparata” costituiscono<br />

“problema” circa il loro posto nell’«enciclope<strong>di</strong>a pedagogica», sembra<br />

essere proprio la <strong>di</strong>mensione storico–critica a consentire una corretta,<br />

24 M.M. BACHTIN, in T. TODOROV, Michail Bachtin. Il principio <strong>di</strong>alogico, trad. it. <strong>di</strong><br />

Anna Maria Marietti, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1990, pp. 150–151.


Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

nuova impostazione e possibile risoluzione della questione (sia teorica<br />

sia empirica): nel senso che, anche al <strong>di</strong> là delle eventuali istituzionalizzazioni<br />

accademiche (le cattedre, i gruppi concorsuali, i dottoran<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricerca<br />

ecc.), è la storia e la critica interne ai su in<strong>di</strong>cati ambiti <strong>di</strong>sciplinari<br />

a decidere in ultima analisi delle legittimità o meno del loro posto tra le<br />

scienze dell’educazione;<br />

4. se, per altro, la “pedagogia sperimentale” in specie vuol continuare<br />

ad essere non una scienza particolare, ma un modo soprattutto <strong>di</strong> utilizzare<br />

<strong>di</strong>verse scienze dell’educazione al fine <strong>di</strong> svilupparne altre (le<br />

metodologie <strong>di</strong>dattiche, le tecnologie educative, la “teoria del curriculum”<br />

ecc.), sembra opportuno ipotizzare forse una maggiore ampiezza<br />

dell’ambito dell’influenza <strong>di</strong> ciò che è «sperimentale» ed al tempo stesso<br />

(cioè storicamente e criticamente) «pedagogico»;<br />

5. se <strong>di</strong>fatti non c’è attività «scientifica» che in qualche maniera non<br />

poggia su ipotesi e controlli <strong>di</strong> tipo variamente «sperimentali», potrà<br />

servire, probabilmente, anche ai fini educativi cogliere sempre, purché ci<br />

sia, l’elemento esperienziale, empirico, prammatico, e dunque <strong>di</strong> sperimentazione,<br />

<strong>di</strong> prova, <strong>di</strong> avanguar<strong>di</strong>a tecnico–scientifica, <strong>di</strong> rottura tra<br />

presente, passato e futuro, al <strong>di</strong> qua e al <strong>di</strong> là della «storia»;<br />

6. se finalmente, poi, ciascuna <strong>di</strong>sciplina o scienza che afferisce alla<br />

«enciclope<strong>di</strong>a pedagogica» ha una sua storia, ha i suoi contenuti specifici,<br />

una sua materialità empirico–educativa (perfino sperimentale, nei<br />

suoi confini tra<strong>di</strong>zionali e nelle sue ibridazioni inter<strong>di</strong>sciplinari ovvero<br />

trans<strong>di</strong>sciplinari ulteriori), allora pare ancora utile agganciare la cosiddetta<br />

“storia della materia specifica” (con le critiche che essa competono,<br />

tra <strong>di</strong>dattica e ricerca) ad ognuna delle scienze dell’educazione con o<br />

senza patente… Di maggior interesse, anzi, quelle <strong>di</strong>scipline <strong>di</strong> statuto<br />

epistemologico–educativo in via <strong>di</strong> formazione, e dunque più che mai<br />

«sperimentali», più che mai pedagogiche nel loro costituirsi tendenzialmente<br />

come «scienza».<br />

353


354<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

Il perché<br />

È il gran tema delle ragioni storiche (soggettive ed oggettive) del nostro<br />

voler e saper essere critici sempre, nella ricerca empirica in educazione,<br />

non meno che in altre attività <strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente pedagogiche.<br />

E vale la pena <strong>di</strong> sottolineare il doppio valore causale e finale<br />

del «perché»: il motivo della mia ricerca consiste in questo, lo scopo che<br />

mi prefiggo è il seguente… ma è bene non teorizzare oltre: anche perché<br />

le cautele storico–critiche, oltre un certo limite, possono essere paralizzanti.<br />

E dunque, meglio mettersi in gioco… continuare a metterci in gioco,<br />

ciascuno, nella quoti<strong>di</strong>anità del nostro lavoro <strong>di</strong> ricercatori, nei limiti<br />

delle nostre eventuali competenze, e capacità <strong>di</strong> traduttori o ipotetici induttori<br />

<strong>di</strong> competenze leggendo e rileggendo storicamente e criticamente<br />

— poniamo — il Poema pedagogico <strong>di</strong> Anton Semёnovič Makarenko —<br />

subito avvertiti del fatto, a suo modo empirico ed educativo, che l’opera,<br />

non solo la parola del titolo, recupera e moltiplica, nella sua chiave, tutti<br />

i significati del verbo greco ποιέω e le sue conseguenze «multilaterali»,<br />

«politecniche», complesse ed ipercomplesse, oltre che ricchissime in prospettiva…<br />

Ma perché recensire questo autore, a quale scopo, con quali obiettivi e<br />

finalità, relativamente a ciò che voglio ottenere con la mia <strong>di</strong>samina per<br />

gli altri o con ali altri, <strong>di</strong> storiografico ed insieme <strong>di</strong> educativo? Perché<br />

recensire monograficamente l’opera, un romanzo <strong>di</strong> educazione, come se<br />

fosse (lo è) un documento storico? Perché collegare <strong>di</strong> fatto, nel corso <strong>di</strong><br />

un lavoro <strong>di</strong>dattico e <strong>di</strong> ricerca strettamente congiunto ad altre parallele<br />

esperienze <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong>dattiche, lo scrivere <strong>di</strong> storia ed il leggere <strong>di</strong> educazione?<br />

Che cosa mi propongo <strong>di</strong> ottenere nell’imme<strong>di</strong>ato, storicizzando<br />

il Poema pedagogico, che cosa mettendo in evidenza il rilievo educativo<br />

del mio ipotizzato ragionamento storico–ricostruttivo? Almeno i<br />

seguenti sperabili risultati elementari, da cui dedurre quin<strong>di</strong> le «regole»<br />

<strong>di</strong> una possibile recensione <strong>di</strong>dattica su cui continuare a <strong>di</strong>scorrere con colleghi<br />

e studenti e stu<strong>di</strong>osi 25 :<br />

25 Cfr. intanto su «Slavia», luglio–<strong>di</strong>cembre 1995, pp. 3 sgg., a cura <strong>di</strong> chi scrive e <strong>di</strong><br />

Beatrice Paternò, i materiali <strong>di</strong> una recensione in<strong>di</strong>viduale–collettiva del Poema pedagogico,<br />

che completano il testo stesso del romanzo makarenkiano, integrandoli <strong>di</strong><br />

due capitoli pressoché sconosciuti, e dunque <strong>di</strong> ulteriori elementi <strong>di</strong> riflessione e <strong>di</strong><br />

interpretazione.


Il «punto <strong>di</strong> vista» del recensore tra storiografia e educazione<br />

a) una comprensione della vicenda narrata dall’autore;<br />

b) una certa sensibilizzazione del gusto per il leggere;<br />

c) una approssimazione a tutt’intera la pedagogia <strong>di</strong> Makarenko;<br />

d) una collocazione del romanzo nel suo spazio e nel suo tempo;<br />

e) una contestualizzazione del libro in relazione agli altri testi adottati<br />

per il corso;<br />

f) una problematizzazione, tra cronaca e storia (per analogia e per <strong>di</strong>fferenza),<br />

dei principali concetti e delle situazioni educative rappresentate<br />

nel romanzo;<br />

g) una qualche attenzione alle fonti esplicite e/o implicite dell’opera;<br />

h) una in<strong>di</strong>viduazione degli interessi, in presenza della materia specifica<br />

(specie quella relativa alla problematica degli interessi secondo Makarenko);<br />

i) una prefigurazione <strong>di</strong> ipotesi <strong>di</strong> indagini sul romanzo, sull’autore,<br />

sui tempi ecc., «a partire da…»;<br />

l) uno stu<strong>di</strong>o iniziale della letteratura critica su Makarenko;<br />

m) un inizio <strong>di</strong> lettura <strong>di</strong> corrispondenze makarenkiane con colleghi<br />

pedagogisti, e con taluno degli allievi della colonia «Gor’kij»;<br />

n) una sottolineatura del rapporto personaggi del romanzo/allievi effettivi<br />

(della colonia, della comune) <strong>di</strong> Makarenko;<br />

o) un approfon<strong>di</strong>mento delle coor<strong>di</strong>nate pedagogiche generali del<br />

romanzo, in rapporto con le vedute estetiche del tempo (Makarenko, il<br />

realismo socialista, il suo lirismo, la sua idea <strong>di</strong> arte, <strong>di</strong> bellezza ecc.; ma<br />

pure, fuori dell’Ucraina e dell’URSS, Dewey…);<br />

p) una caratterizzazione delle idee–forza della concezione del mondo<br />

rnakarenkiana, siccome risulta dal romanzo;<br />

r) una spiegazione del concetto <strong>di</strong> «pedagogia dello scoppio» (anche<br />

in relazione al tema dell’«esplosione» in altri autori, da Ejzenštejn e<br />

Vygotskij a Lotman);<br />

s) una ipotesi sull’idea <strong>di</strong> «sperimentazione», secondo Makarenko;<br />

t) una lettura dell’interpretazione <strong>di</strong> Gyorgy Lukács sul Poema pedagogico<br />

come prova <strong>di</strong> «accumulazione originaria» della pedagogia socialista;<br />

u) un’attenzione particolare al tipo <strong>di</strong> umorismo pedagogico dello<br />

scrittore Makarenko;<br />

355


356<br />

Nicola Siciliani de Cumis<br />

v) una <strong>di</strong>scussione sui temi: biografia/autobiografia, collettivo, <strong>di</strong>ritto, filosofia,<br />

gioco, morale, politica, prospettiva, quantità/qualità, valutazione, rotazione,<br />

scienza, vita, ecc.<br />

z) un’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> ricerca: il 1934 (e <strong>di</strong>ntorni). Come recensione, anche<br />

questa.


Autori presenti nel volume e nel DVD<br />

Pietro Borzomati. Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Storia contemporanea nell’Università statale per<br />

Stranieri <strong>di</strong> Perugia. Collabora a «L’Osservatore Romano». Stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> temi e problemi<br />

della questione meri<strong>di</strong>onale, del movimento cattolico e della spiritualità popolare<br />

in Calabria.<br />

Giovanni Cacioppo. Professore <strong>di</strong> Didattica nell’Università <strong>di</strong> Palermo. Dirige per i<br />

tipi dell’e<strong>di</strong>tore Sciascia, la collana «Percorsi formativi». È autore, tra l’altro, <strong>di</strong> stu<strong>di</strong><br />

su Aldo Capitini e Danilo Dolci.<br />

Mario Casalinuovo. Avvocato, uomo politico, pubblicista. Ha collaborato e collabora<br />

a riviste e a giornali, su temi e problemi <strong>di</strong> carattere sociale, amministrativo, meri<strong>di</strong>onalistico.<br />

Sergio Cicatelli. Docente nelle scuole me<strong>di</strong>e e all’università, <strong>di</strong>rigente scolastico nei<br />

licei, è stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> materie filosofiche. Esperto <strong>di</strong> questioni inerenti alla <strong>di</strong>dattica<br />

della filosofia e, più in generale, al rapporto insegnamento–appren<strong>di</strong>mento–ricerca.<br />

Giacomo Cives. Professore Emerito nell’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>, vi insegna<br />

tuttora materie storico–pedagogiche. Presidente del Centro Italiano per la Ricerca<br />

Storico–Educativa (CIRSE). È soprattutto stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> autori e opere dell’Ottocento<br />

e del Novecento pedagogico italiano (ispezioni e inchieste, filosofia dell’educazione,<br />

Gabelli, Collo<strong>di</strong>, Giuseppe Lombardo Ra<strong>di</strong>ce, Montessori, ecc.).<br />

Marco <strong>Antonio</strong> D’Arcangeli. È professore associato <strong>di</strong> Pedagogia generale nell’Università<br />

<strong>di</strong> L’Aquila. Ha svolto e svolge incarichi <strong>di</strong> insegnamento in altre università,<br />

tra cui <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong> <strong>di</strong> Roma. È stu<strong>di</strong>oso, soprattutto, <strong>di</strong> Luigi Credaro e della «Rivista<br />

Pedagogica».<br />

Nino Dazzi. Prorettore delegato ai Rapporti con l’Amministrazione nell’Università<br />

<strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>. Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Psicologia <strong>di</strong>namica nella medesima università.<br />

È autore <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> storia della psicologia e <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica.<br />

Girolamo de Liguori. Ha insegnato a vario titolo nella scuola e all’università. È stu<strong>di</strong>oso<br />

<strong>di</strong> Arturo Graf, del materialismo filosofico tra “modernità” e “contemporaneità”,<br />

nonché <strong>di</strong> temi e problemi storico–filosofici, storico–letterari, culturologici ed<br />

educativi.<br />

Tullio De Mauro. Professore Emerito nell’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>. È stato<br />

Ministro della Pubblica istruzione e del’Università. Storico della lingua, linguista,<br />

filosofo del linguaggio, lessicografo. Stu<strong>di</strong>oso, tra l’altro, <strong>di</strong> Saussure, Wittgenstein,<br />

Croce, Gramsci, Don Milani. Pubblicista ed esperto <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione scientifica.


358<br />

Autori presenti nel volume e nel DVD<br />

Graziella Falconi. Politologa. Collabora variamente a «Le nuove ragioni del socialismo»<br />

e, sul piano nazionale, con il Dipartimento Formazione dei Democratici <strong>di</strong> Sinistra.<br />

Franco Ferrarotti. Professore Emerito nell’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>. Primo<br />

cattedratico <strong>di</strong> Sociologia in Italia, fondatore e attuale <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> <strong>«La</strong> Critica sociologica»,<br />

parlamentare. Noto in Italia e all’estero per gli stu<strong>di</strong> sui classici della sociologia,<br />

per le indagini sul campo, per le polemiche e per i reportage fotografici.<br />

Remo Fornaca. Professore Emerito nell’Università <strong>di</strong> Torino. Già presidente del CIRSE,<br />

è soprattutto stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> temi e problemi <strong>di</strong> storia dell’educazione in Italia, tra Ottocento<br />

e Novecento. Le sue opere spaziano nei campi della filosofia dell’educazione, della pedagogia<br />

generale, delle tecnologie educative, delle storia della cultura.<br />

Vincenzo Gabriele. Laureato in Filosofia. Ha stu<strong>di</strong>ato la rivista «Giornale critico<br />

della filosofia italiana», dal punto <strong>di</strong> vista della sua attenzione alla pedagogia,<br />

all’educazione, alla scuola, alla <strong>di</strong>dattica.<br />

Norberto Galli. Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Pedagogia generale nell’Università Cattolica del Sacro<br />

Cuore <strong>di</strong> Milano. Stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> temi e problemi relativi alla pedagogia familiare, nelle<br />

<strong>di</strong>verse loro connessioni con le scienze dell’educazione e della formazione. Dirige la<br />

rivista «Pedagogia e Vita».<br />

Tullio Gregory. Professore Emerito nell’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>. Accademico<br />

dei Lincei. Dirige il Lessico Intellettuale Europeo e settori nell’Istituto<br />

dell’Enciclope<strong>di</strong>a Italiana. Si è occupato del platonismo me<strong>di</strong>evale e rinascimentale<br />

e dei momenti <strong>di</strong> passaggio e <strong>di</strong> crisi tra il XII e il XVII secolo. Stu<strong>di</strong>oso delle <strong>di</strong>mensioni<br />

giuri<strong>di</strong>co–istituzionali, organizzative, strutturali e materiali, anche quelle più<br />

“elementari”, della cultura.<br />

Luigi Londei. Direttore dell’<strong>Archivi</strong>o <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Roma. Storico, docente, pubblicista.<br />

Ha pubblicato stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> archivistica e <strong>di</strong> storia delle magistrature dello Stato della<br />

Chiesa nell’età moderna.<br />

Emiliano Macinai. Assistente <strong>di</strong> redazione della rivista «Didatticamente». Collabora<br />

con la Facoltà <strong>di</strong> Scienze della formazione <strong>di</strong> Firenze.<br />

Mario Alighiero Manacorda. Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Storia della pedagogia nell’Università <strong>di</strong><br />

Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>. Stu<strong>di</strong>oso, in particolare, dell’educazione nell’antichità greca e romana<br />

e della pedagogia <strong>di</strong> Marx, Engels, Gramsci; nonché dei rapporti tra l’educazione<br />

intellettuale, morale, politica e l’educazione fisica, quella agonistica in specie.<br />

Giacomo Marramao. Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Filosofia politica nell’Università <strong>di</strong> Roma Tre. Direttore<br />

della Fondazione «Lelio e Lisli Basso–Issoco». Storico della filosofia, politologo,<br />

pubblicista. Stu<strong>di</strong>oso, tra l’altro, dell’“austromarxismo”, del revisionismo in


Autori presenti nel volume e nel DVD<br />

Italia, della secolarizzazione e il potere, delle culture comunitarie. Ha insegnato e<br />

insegna in <strong>di</strong>verse università italiane e straniere. È membro del Collège International<br />

de Philosophie <strong>di</strong> Parigi.<br />

Stefano Miccolis. Stu<strong>di</strong>oso dell’opera <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong> e <strong>di</strong> autori che variamente<br />

gli si riconnettono. Di <strong>Labriola</strong>, ha curato, in particolare, un’e<strong>di</strong>zione dei carteggi<br />

in cinque tomi.<br />

Maria Pia Musso. Insegna nella scuola me<strong>di</strong>a e collabora con la Cattedra <strong>di</strong> Pedagogia<br />

generale I dell’Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>. Ha pubblicato<br />

un libro sul tema del “gioco” durante il fascismo e contributi in volumi collettanei e<br />

in riviste (su <strong>Labriola</strong>, Gramsci, ecc.).<br />

Marco Maria Olivetti. Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Filosofia della religione e primo Preside della<br />

Facoltà <strong>di</strong> Filosofia, nell’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>. Socio corrispondente<br />

dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> notorietà nazionale e internazionale,<br />

in particolare, <strong>di</strong> Kant, Jacobi, Heidegger, ecc. Ha <strong>di</strong>retto l’Istituto <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Filosofici<br />

«Enrico Castelli» e la rivista «<strong>Archivi</strong>o <strong>di</strong> Filosofia».<br />

Vincenzo Orsomarso. Docente <strong>di</strong> Italiano e storia negli istituti tecnici. Collabora con<br />

la Cattedra <strong>di</strong> Pedagogia generale I, nell’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>. È autore<br />

<strong>di</strong> libri e saggi sul materialismo storico, su <strong>Labriola</strong>, su Gramsci, sulla <strong>di</strong>visione<br />

sociale del lavoro, sul nesso <strong>di</strong>dattica–ricerca.<br />

Clau<strong>di</strong>a Pinci. Laureata nella “triennale” in Scienze dell’educazione e della formazione,<br />

nell’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>. Studentessa della laurea “specialistica”.<br />

Ha stu<strong>di</strong>ato in particolare Makarenko e Yunus a confronto.<br />

Luigi Punzo. Straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Storia della filosofia nell’Università <strong>di</strong> Cassino. Stu<strong>di</strong>oso<br />

della cultura inglese del Seicento, del pensiero politico <strong>di</strong> Francesco Bacone,<br />

del marxismo <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>. Ha svolto e svolge incarichi <strong>di</strong> governo<br />

dell’università. Attivamente impegnato nei Democratici <strong>di</strong> Sinistra.<br />

Ricci Aldo Giovanni. Sovrintendente all’<strong>Archivi</strong>o Centrale dello Stato. Storico e<br />

pubblicista. Stu<strong>di</strong>oso, in particolare, <strong>di</strong> Sismon<strong>di</strong> e il marxismo.<br />

Francesca Rizzo. Docente <strong>di</strong> Filosofia contemporanea nell’Università <strong>di</strong> Messina.<br />

Collabora con la Società Italiana <strong>di</strong> Storia della Filosofia. È stu<strong>di</strong>osa del pensiero e<br />

dell’opera <strong>di</strong> Gentile, nelle sue relazioni con la filosofia del Risorgimento.<br />

Federico Ruggiero. Dottore in Filosofia, cultore <strong>di</strong> materie pedagogiche e scientifico–educative.<br />

Educatore professionale. Stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> <strong>Labriola</strong> e <strong>di</strong> Vygotskij.<br />

Roberto Sandrucci. Docente <strong>di</strong> Storia e filosofia nei licei. Collabora con la Cattedra <strong>di</strong><br />

Pedagogia generale I. Stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> temi e problemi <strong>di</strong> storia della filosofia e <strong>di</strong> storia<br />

359


360<br />

Autori presenti nel volume e nel DVD<br />

della cultura (Cartesio, Renato Serra, Günter Anders, Gianni Amelio, l’intercultura, la<br />

<strong>di</strong>dattica, ecc.).<br />

<strong>Antonio</strong> Santoni Rugiu. Professore Emerito <strong>di</strong> Storia della pedagogia nell’Università <strong>di</strong><br />

Firenze. Storico dell’educazione. Specialista <strong>di</strong> storia delle istituzioni scolastiche e universitarie<br />

e <strong>di</strong> storia della <strong>di</strong>dattica. “Enciclope<strong>di</strong>co” stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> autori classici, non solo<br />

della pedagogia. Sensibile ai temi e ai problemi dell’educazione, anche in rapporto ai<br />

mass me<strong>di</strong>a (teatro, cinema, ra<strong>di</strong>o).<br />

Gennaro Sasso. Professore Emerito nell’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>. Storico<br />

della filosofia e filosofo della cultura. Stu<strong>di</strong>oso, tra l’altro, <strong>di</strong> Machiavelli, Croce,<br />

Gentile. Dirige la rivista <strong>«La</strong> Cultura».<br />

Daniela Secondo. Studentessa del Corso <strong>di</strong> laurea “triennale” in Scienze dell’educazione e<br />

della formazione.<br />

Fulvio Tessitore. Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Storia della filosofia nell’Università <strong>di</strong> Napoli «Federico<br />

II». Senatore della Repubblica. Presidente del Comitato d’onore per le celebrazioni<br />

dell’Anno labrioliano (2004). Stu<strong>di</strong>oso, soprattuttto, dello storicismo tedesco contemporaneo.<br />

Pubblicista.<br />

Roberto Toro. Docente <strong>di</strong> Storia e filosofia nei licei. Musicologo ed esperto <strong>di</strong> tecnologie<br />

informatiche e au<strong>di</strong>ovisive. Collabora alla Cattedra <strong>di</strong> Pedagogia generale I<br />

dell’Università <strong>di</strong> Roma <strong>«La</strong> <strong>Sapienza»</strong>.<br />

Giuseppe Vacca. Presidente della Fondazione Istituto «Gramsci». Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Storia<br />

delle dottrine politiche nell’Università <strong>di</strong> Bari. Storico della filosofia politica, politologo,<br />

stu<strong>di</strong>oso, tra l’altro, <strong>di</strong> Bertrando Spaventa, Gramsci, Togliatti. Membro<br />

della Direzione Nazionale dei Democratici <strong>di</strong> Sinistra.<br />

Corrado Veneziano. Autore <strong>di</strong> teatro e <strong>di</strong> cinema. Documentarista. Professore <strong>di</strong><br />

Linguistica nell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica «Silvio D’Amico». Ha insegnato<br />

in università italiane e straniere.


In<strong>di</strong>ce dei nomi*<br />

ABBAGNANO N., 15, 17<br />

ADLER M., 41<br />

ALBERTI A., 228, 230, 244<br />

ALTHUSSER L., 74<br />

AMELIO G., 348n., 360<br />

ANDERS G., 360<br />

ANDREUCCI F., 35n., 256n., 272<br />

ANGIULLI A., 108, 228, 230, 259 e n.<br />

ARDIGÒ R., 108, 230, 308n.<br />

ARISTOTELE, 67, 275<br />

ASTURARO A., 169<br />

BABINI V.P., 31<br />

BACON F., 252, 275, 359<br />

BACCARINI A., 152, 168n.<br />

BACCI L., 39n.<br />

BACHTIN M., 292, 351 e n., 352n.<br />

BACKHAUS G., 172n.<br />

BADALONI N., 113<br />

BALUFFI G., 174<br />

BAGEHOT W., 275<br />

BAGNATO R., IX, 321 e n.<br />

BAIN A., 251, 275<br />

BAKUNIN M.A., 75<br />

BALLIO E., 174<br />

BANFI A., 113<br />

BARATONO A., 47, 48<br />

BARBERA L., 249<br />

BARBUSSE H., 174<br />

BÄRENBACH F. VON (pseudonimo <strong>di</strong> F.<br />

MEDVECZKY), 236<br />

BARZELLOTTI G., 97, 228, 230, 234, 235,<br />

245, 278, 296<br />

BARZILAI S., 234<br />

BASSO L., 134, 142 e n., 143, 144n., 169, 220,<br />

253, 254, 255 e n., 256, 272 e n., 273, 276<br />

BATTA MILESI G., 168<br />

BATTAGLIA S., 330n.<br />

BELLAGAMBA L., 10<br />

BELLARMINO (car<strong>di</strong>nale), 326<br />

BELLERATE B., 88n., 100, 218, 299<br />

BERGAMI G., 174<br />

BERGSON H., 54, 66, 174<br />

BERNARD C., 252<br />

BERNINI G.L., 10<br />

BERNSTEIN E., 104<br />

BERTI D., 174<br />

BERTI G., 119, 174<br />

BERTONDINI A., 299<br />

BERTONI JOVINE D., 89n., 206n., 230, 233,<br />

307n.<br />

BEVEGNI C., 336<br />

BIAGETTI S., 129<br />

BIANCHI L., 296<br />

BIANCO V., 174<br />

BIEDERMANN G., 278<br />

BINET A., 132, 285<br />

BLONDEL M., 54<br />

∗ Considerata la frequenza con cui torna nel volume, non si registra, ovviamente,<br />

il nome <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>.


362<br />

BÖCKH A., 278<br />

BONACCORSO R., 55 e n.<br />

BONAVENTURA DA BAGNOREA, 55n.<br />

BONCORI G., 128, 132, 134, 218, 284 e n.,<br />

285, 287 e n., 288, 299<br />

BONFIGLI P., 31<br />

BONGHI R., 104, 105, 121, 125, 169, 228,<br />

234, 248, 249, 250, 251, 346n.<br />

BONIFACIO VIII (papa), 222<br />

BORROMINI F., 10<br />

BORZOMATI P., VII, 9, 357<br />

BOSELLI P., 261, 265, 266<br />

BOSEO (professore), 266<br />

BOSSUET J.B., 275<br />

BOUTROUX É., 54<br />

BRANCHETTI M.G., 9–10<br />

BROCCOLI A., 28n., 220<br />

BRUNER J.S., 132<br />

BRUNO G., 63, 260, 322, 324, 325, 326,<br />

346n.<br />

BUCHANAM G., 275<br />

BUCHARIN N.I., 74, 168n.<br />

BUCKLE, H.T., 278<br />

BURKE E., 275<br />

BUSINO G., 144n.<br />

CABRINI A., 261, 266<br />

CACIOPPO G., VII, 13, 357<br />

CALAMANDREI P., 329n.<br />

CALANDRA C., 266<br />

CALOGERO G., 15, 24, 94, 219<br />

CALVANI A., 286n., 297, 298n.<br />

CALVINO (J. CAUVIN), 325<br />

CAMBI F., 34n., 35n., 52n.<br />

CANTONI C., 295<br />

CAPITINI A., 357<br />

CAPPELLETTI L, 121, 318<br />

CAPRIOGLIO S., 348n.<br />

CARDUCCI G., 108<br />

CARINA D., 107<br />

In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

CARLYLE T., 104<br />

CASALINUOVO M., VII, 19, 357<br />

CASATI G., 82, 123, 223<br />

CATONE M.P., 339<br />

CAVOUR C.B. (conte <strong>di</strong>), 108<br />

CELESIA E., 82<br />

CENTI B., 294n., 299<br />

CERAMI V., 17<br />

CHIAPPELLI A., 310n.<br />

CHIMIENTI P., 261, 265, 266, 267<br />

CHIOSSO G., 34n.<br />

CHOEN E., 41<br />

CIAMPI C.A., 2<br />

CIAMPI I., 174<br />

CICATELLI S., VII, 23, 128, 131, 357<br />

CICCOTTI E., 39n., 267<br />

CIMINO G., 295n., 299<br />

CIVES G., VII, 29 e n., 88n., 100, 218,<br />

334n., 357<br />

CLERICI F., 305n., 340n.<br />

COLLODI C. (pseudonimo <strong>di</strong> C. LOREN-<br />

ZINI), 357<br />

COLONNA V., 124<br />

COMENIUS (J.A. KOMENSKY), 54n.<br />

COMTE A., 168, 246, 275, 278<br />

CONDORCET J.–A.–N., 50n.<br />

COPPINO M., 82, 227<br />

CORNELIUS H., 54<br />

CORDA COSTA M., 218<br />

CORTELLAZZO M., 330n.<br />

COSTA A., 39n., 125, 267, 318<br />

COTRONEO G., 100, 218<br />

COVATO C., 27n., 123, 223<br />

CREDARO L., 24, 27, 29, 33 e n., 34, 35,<br />

36 e n., 37 e n., 38n., 39 e n., 40n.,<br />

42, 43 e n., 44, 45, 46, 47, 52, 53, 55,<br />

57, 218, 261, 265, 266, 267, 270,<br />

307n., 357<br />

CREMONA L., 230, 242<br />

CRISPI F., 152


In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

CROCE B., 35, 39n., 48, 61, 65, 66, 68, 70<br />

e n., 71, 77, 78, 83, 85, 86 e n., 97,<br />

103, 115, 118, 122, 134, 153n., 164,<br />

168n., 174, 190, 201, 219, 220, 267,<br />

308n., 309, 310n., 311, 321, 357, 360<br />

D’AFFLITTO R., 120<br />

DALLA VEDOVA G., 174<br />

DAL MONTE G., 55n.<br />

DAL PANE L., 82n., 119, 139n., 140n.,<br />

260 e n., 272, 293 e n., 299<br />

D’AMICO S., 101, 360<br />

DANEO (studentesse), 174<br />

DANTE ALIGHIERI, V, 252<br />

D’ARCANGELI M.A., VII, 33 e n., 36n.,<br />

357<br />

DARWIN C., 66, 251, 278<br />

DAZZI N., 1 e n., 357<br />

DE AMICIS E., 261, 265<br />

DE BERNARDO (maestro), 124<br />

DE CRESCENZO L., 16<br />

DE DOMINICIS O., 124<br />

DE DOMINICIS S.F., 228, 230, 246<br />

DEL BO G., 153n.<br />

DE LIGUORI G., VII, 59, 219, 357<br />

DELLA VALLE G., 44, 52<br />

DELLA VOLPE G., 112–113<br />

DEL NOCE A., 174<br />

DE MAURO T., 1n., 15 e n., 16, 17, 61, 94,<br />

357<br />

DE MEIS A.C., 120, 230, 297n., 299<br />

D’ERCOLE P., 228, 249<br />

DE REGIBUS L., 55n.<br />

DE RUGGIERO G., 67<br />

DE SANCTIS F., 221<br />

DE SANCTIS S., 31, 295 e n., 296 e n.<br />

DE SARLO F., 48<br />

DESCARTES R., 128, 131, 132, 252, 360<br />

DESIDERI F., 15 e n., 17<br />

DESSI A., IV<br />

DETTI T., 35n., 256n., 272<br />

DEWEY J., 71, 351, 355<br />

DIDEROT D., 222<br />

DI DIECO G., 28n.<br />

DOLCI D., 357<br />

DONINI R., 219<br />

D’ONOFRIO S., 123<br />

DONZELLI M., 348n.<br />

DORÉ G., 55n.<br />

DORMINO M., 25 n., 196n.<br />

DORNETTI E., 178n., 199<br />

DROYSEN J.G., 278<br />

DURANT W., 14, 17<br />

363<br />

EFIROV S.A., 70n.<br />

EHRMAN B.D., 16 e n., 17<br />

EJZENŠTEJN S.M., 292, 355<br />

ELISABETTA (Regina d’Inglitterra), 326<br />

ENGELS F., 45, 47, 48, 49, 61, 66, 67, 69,<br />

70, 73, 105, 106, 153 e n,, 219, 264,<br />

281n., 312, 346n. , 358<br />

ENRIQUES A.E., 348n.<br />

EPICURO, 293<br />

EUCLIDE, 252<br />

FABRETTI G., 249<br />

FALCONI G., VII, 63, 358<br />

FATTORI M., 218<br />

FECHNER G.T., 251<br />

FEDERICO II (re), 252<br />

FERRATA G., 349n.<br />

FERRARI E., 39n., 260, 261, 266, 267 e n.,<br />

270, 271, 321n., 322, 323, 327, 328<br />

FERRARI G., 278<br />

FERRAROTTI F., VII, 1n., 60, 65, 70 e n.,<br />

95, 134, 358<br />

FERRI E., 10, 66, 107, 108<br />

FERRI L., 228, 230<br />

FEUERBACH L., 48, 341<br />

FICHTE J.G., 87


364<br />

FILOMUSI–GUELFI F., 174<br />

FIORILLI C., 253<br />

FISKE J., 251<br />

FLACCAVENTO F., 307n.<br />

FORMIGGÍNI A.F., 39n., 267<br />

FORNACA R., VII, 81, 86n., 358<br />

FORNELLI N., 228, 230<br />

FOZIO (patriarca <strong>di</strong> Costantinopoli), 336<br />

FUBINI E., 348n.<br />

GABELLI A., 357<br />

GABRIELE V., VII, 91, 358<br />

GAETANO G., 290n., 299<br />

GALILEI G., 8<br />

GALLI N., VIII, 93, 358<br />

GALLO N., 349n.<br />

GALLUPPI P., 261, 266, 348n.<br />

GARDER J., 16, 17<br />

GARIN E., 5, 14 e n., 59, 60, 66, 68, 71,<br />

83n., 94, 124, 137, 138n., 157n.,<br />

171n,. 172n,. 174, 226, 230, 231,<br />

232, 235, 236, 237, 238, 272, 309n.,<br />

316, 334n., 346n.<br />

GARRONI E., 283n., 299<br />

GENTILE G., XIn., 43 e n., 61, 69, 73, 84,<br />

85, 86 e n., 92, 95, 96, 97, 123, 134,<br />

158, 159, 174, 201, 219, 220, 221,<br />

309, 310 e n., 311, 313, 342n., 359,<br />

360<br />

GENTILE I., 249<br />

GERRATANA V., 83n., 103, 104n., 114n.,<br />

117, 134n., 156n., 164n., 173n.,<br />

198n., 199, 206n., 309n., 315n.,<br />

324n., 329n.<br />

GERVINUS G.G., 258, 278<br />

GESÙ CRISTO, 14<br />

GIANNANTONI G., 219<br />

GIANTURCO E., 108<br />

GIARRÉ M., 107<br />

GIARRIZZO G., 85n., 95, 199, 218<br />

In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

GIOBERTI V., 278<br />

GIOLITTI G., 53, 77, 186<br />

GNISCI A., 129<br />

GOBETTI P., 174<br />

GOR’KIJ M. (pseudonimo <strong>di</strong> A.M. PEŠ-<br />

KOV), 355<br />

GRAF A., 174, 219, 357<br />

GRAMSCI A., V, 66, 70, 73, 74, 75, 77, 78,<br />

94, 114 e n., 125, 134n., 158 e n., 159,<br />

164n., 173 e n., 173n., 174 e n., 190,<br />

198n., 199, 207n., 316, 318, 321, 329<br />

e n., 330 e n., 330n., 331, 333, 338,<br />

341, 345, 346, 348 e n., 349n., 350n.,<br />

351, 357, 358, 359, 360<br />

GRAMSCI D., 348<br />

GREGORACI G., 266<br />

GREGORI L., XII<br />

GREGORY T., VIII, 95, 358<br />

GUANELLA L. (don), 9, 11, 12, 36n.,<br />

164, 168n.<br />

GUASTELLA C., 97<br />

GUEDIJ D., 16, 17<br />

GUERRA A., 83n., 104n., 117, 206n., 308n.<br />

GUILFORD J.P., 132<br />

GWYNPLAINE (pseudonimo <strong>di</strong> A. TOR-<br />

RE), 283, 299<br />

HAECKEL E.H., 251<br />

HAMILTON W., 251<br />

HARTMANN E., 83, 251<br />

HEGEL G.W.F., 83, 96, 174, 215n,. 263,<br />

278, 293, 294n., 309, 310n., 311, 326<br />

HEIDEGGER M., 73, 359<br />

HELMHOLTZ H., 251<br />

HELVÉTIUS C.–A., 223<br />

HERBART J.F., 35, 36, 42, 83, 87, 88 e n.,<br />

93, 100, 222, 263, 311<br />

HERDER J.G., 278<br />

HERMANN K.F., 278<br />

HILFERDING R., 153n., 168n.


In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

HOBSON J.A., 153n., 168n.<br />

HOLBACH (P.–H. THIRY, barone <strong>di</strong>), 223<br />

HONNEGER FRESCO G., 31<br />

HUMBOLDT K.W. VON, 278<br />

HUXLEY T.H., 278<br />

IMPALLOMENI G., 266<br />

IODICE M.G., 128<br />

JACOBI F.H., 359<br />

JERVOLINO M., 32<br />

JONAS H., 128<br />

KAJON I., 127, 128, 129n., 132, 199, 218<br />

KANT I., 35, 36, 45, 49, 56, 57n., 83,<br />

122, 129, 223, 264, 275, 294n., 317,<br />

359<br />

KERBACKER M., 174<br />

KIPLING R., 174<br />

KONOVALENKO O., 70n.<br />

KRAMER R., 31<br />

KULISCIOFF A., 219<br />

LABANCA B., 228<br />

LABRIOLA A.F., 125, 260, 261, 318, 321<br />

e n., 322, 324, 327, 328<br />

LABRIOLA F.S., 187<br />

LABRIOLA T., 39n., 192n., 219<br />

LACAVA P., 266<br />

LAENG M., 27<br />

LAFARGUE P., 171n.<br />

LAMA L., 31<br />

LAMBRUSCHINI R., 221<br />

LANGL J., 236, 260<br />

LANGUET H., 275<br />

LASSALLE F., 105<br />

LAUDISI (professore), 310n.<br />

LATTANZIO L.C.F., 55n.<br />

LAZARUS R.S., 278<br />

LAZZARI S., 26n.<br />

365<br />

LENIN (pseudonimo <strong>di</strong> V.I. UL’JANOV),<br />

70 e n., 74, 75, 78, 153, 168n.<br />

LEONE XIII (papa), 109<br />

LEOPARDI G., 114<br />

LE ROY E., 54<br />

LINDNER G.E., 275, 278<br />

LIPMAN M., 132<br />

LIPPERT J., 278<br />

LOESCHER F.H., 174<br />

LOISY A., 56<br />

LOLLINI V., 261, 266<br />

LOMBARDI F., 25<br />

LOMBARDO G.P., 295n., 299<br />

LOMBARDO RADICE G., 43n., 222, 357<br />

LOMBARDO RADICE L., 70<br />

LOMBROSO C., 66<br />

LONDEI L., 1n. , 358<br />

LOPEZ M., 15n., 17<br />

LORIA A., 66, 310n., 174<br />

LOTZE R.H., 278<br />

LOYOLA, I. DI (santo), 326<br />

LUCA (evangelista), 14<br />

LUCISANO P., 101<br />

LUGARINI L., 135<br />

LUIGI XIV (re), 236<br />

LUKÁCS G., 355<br />

LUNAČARSKIJ A.V., 74, 160<br />

LUPORINI C., 113<br />

LUTERO M., 326<br />

LUXEMBURG R., 168n.<br />

MACCHERONI A.M., 31<br />

MACHIAVELLI, N, 275, 360<br />

MACINAI E., VIII, 99, 358<br />

MACRY–CORREALE F, 230<br />

MADISON TERMAN L., 132<br />

MAGER R.F., 290n., 299<br />

MAISTRE J. DE, 104<br />

MAJORANA A., 228, 230, 243


366<br />

MAKARENKO A.S., 125, 173 e n., 178 e n.,<br />

194, 197, 198, 199, 305, 318, 319 e n.,<br />

335n., 350n., 354, 355, 359<br />

MALVEZZI P., 348n.<br />

MANACORDA G., 108<br />

MANACORDA M.A., VIII, 1n., 95, 101,<br />

103, 358<br />

MARAGLIANO R., 284 e n., 286n., 299<br />

MARCHESINI G., 223<br />

MARCHI D., 89n.<br />

MARCO (evangelista), 13<br />

MARCON P., 299<br />

MARIETTI A.M., 352n.<br />

MARLO K.G.W., 278<br />

MARRAMAO G., 1n., 358–359<br />

MARRUZZO V., 173n., 174<br />

MARTIGNETTI P., 153<br />

MARTINELLI R., 119<br />

MARTINEZ, 122, 318<br />

MARTINI F., 122, 318<br />

MARTINO A., 113<br />

MARX K., 36, 45, 48, 49, 66, 69, 70, 73,<br />

83, 86n., 96, 105, 106, 111, 112, 113,<br />

114, 115, 144, 153 e n., 165, 166n.,<br />

171n,. 172 e n., 174, 220, 222, 263,<br />

281n., 293, 310n., 312, 341, 349, 358<br />

MASTROGREGORI M., 329n.<br />

MASTROIANNI G., 59, 60, 134, 155n.,<br />

219, 334n., 351n.<br />

MATELLICANI A., 26n., 29, 31<br />

MATTEOTTI G., 255<br />

MAZZINI G., 152, 278<br />

MEAD G.H., 132<br />

MECACCI L., 206n.<br />

MEI F., 305n., 340n.<br />

MENCKEN H.L., 13 e n., 17, 44<br />

MENGER K., 275<br />

MENSHAUSEN F., 125, 327<br />

MERKER N., 299<br />

MERLINO S.F., 104<br />

In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

MERLO P., 228, 249<br />

MESCHIARI A., 122, 125<br />

MICCOLIS S., VIII, 35n., 40n., 41n., 92,<br />

117, 119, 121, 125, 140n., 158n.,<br />

218, 307, 308, 309, 310, 312, 313,<br />

314n., 315, 316, 318, 359<br />

MICHELET K.L., 122<br />

MILANI L. (don), 357<br />

MILTON J., 275<br />

MOCENIGO G., 325<br />

MOMMSEN T., 278<br />

MONACI E., 122<br />

MONDOLFO R., 41, 45, 46, 47, 48, 174<br />

MONTEMARTINI G., 266<br />

MONTESANO G.F., 31<br />

MONTESQUIEU (C.–L. DE SECONDAT,<br />

barone <strong>di</strong>), 108, 113, 275<br />

MONTESSORI M., 10, 26 e n., 29, 30, 31,<br />

32, 46, 93, 205 e n., 210 e n., 357<br />

MORATTI L., 26<br />

MORIN E., 26<br />

MORSELLI E.., 228, 235, 237, 238, 239,<br />

250, 296, 278<br />

MOZART W.A., 315<br />

MUSSO M.P., VIII, XII, 127, 359<br />

MUSSOLINI B., 75, 255<br />

NARDI C., 322<br />

NARDUCCI E., 324<br />

NASI N., 296<br />

NATORP P., 48<br />

NENNI P., 75<br />

NEWTON I., 83<br />

NICOTERA G., 174<br />

NIETZSCHE F.W., 83<br />

OCCIONI O., 248, 253<br />

OLIVETTI M.M., V, VII, XV, XVI, 1 e n.,<br />

19, 94, 95, 100, 218, 359<br />

ORANO P., 39n.


In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

ORAZIO FLACCO Q., 252<br />

ORSELLO G.P., 294 e n., 299<br />

ORSOMARSO V., VIII, 133, 163, 219,<br />

359<br />

OTIS A.S., 132<br />

OWEN R., 87<br />

PAGANO F.M., 174<br />

PALGRAVE R.H.I., 66<br />

PANE A., 52 e n.<br />

PANGRAZI T., 219<br />

PAPINIANO E., 252<br />

PAPPALETTERE S., 63<br />

PARENTE M., 286n., 299<br />

PARETO V., 144 e n., 145, 170<br />

PASCAL B., 128<br />

PASQUALI G., 134, 163n., 329n., 347n.<br />

PASSERIN D’ENTRÈVES A., 66n.<br />

PATERNÒ B., 354n.<br />

PAUL H., 278<br />

PAVESI A., 267<br />

PEGUY C., 174<br />

PESCI F., 29 n., 31, 128, 174<br />

PESTALOZZI J.E., 87<br />

PETRI C., 160<br />

PHILIPPSON M., 236<br />

PIAGET J., 335n.<br />

PICCOLELLA P., 128<br />

PICK A., 107<br />

PICOT C., 132<br />

PIERANTONI A., 261, 265, 266<br />

PIEROZZI B., 344<br />

PIERRI N., 66n.<br />

PINCI C., VIII, 173, 359<br />

PIRANDELLO L., 67, 220<br />

PIRELLI G., 348n.<br />

PITIGLIANI P., 349n.<br />

PLATONE, 15, 67, 72, 87, 252, 275<br />

PLECHANOV G., 74, 292, 293<br />

PLUTARCO DI CHERONEA, 73<br />

367<br />

POE E.A., 305 e n., 306, 307, 308, 319,<br />

340n.<br />

POGGI A., 33 e n., 34, 35 e n., 36 e n.,<br />

41, 42 e n., 43 e n., 44 e n., 45, 46,<br />

47, 48, 49, 50 e n.,51, 52, 54 e n., 55<br />

e n., 56 e n., 57 e n., 122, 318<br />

POGGI S., 199<br />

PROKOF’EV A., 292<br />

PUNZO L., 1n., 63, 133, 134, 146n., 147n.,<br />

359<br />

RAGIONIERI E., 174<br />

RAGNISCO P., 230, 261<br />

RAICICH M., 329n.<br />

RAVA L., 108, 261, 266<br />

RAVAISSON–MOLLIEN J.–G.–F., 54<br />

RECCHIA G., 26n., 210 e n.<br />

REGGIO S., 178n., 199, 319n.<br />

RENAN J.E., 278<br />

RESTA R., 47<br />

RICARDO D., 106, 113<br />

RICCI A.G., 1n., 9, 94, 359<br />

RICCIARELLI G., 128<br />

RIZZINI, 266<br />

RIZZO F., VIII, 201, 359<br />

RODIMČIK (personaggio del Poema pedagogico),<br />

305, 318, 319<br />

ROLLAND R., 174<br />

ROLLIN C., 278<br />

RONCAGLIA G., 299<br />

ROSADA A., 256<br />

ROSSI P., 98<br />

ROUSSEAU J–J, 275<br />

RUFFALDI E., 286n., 299<br />

RUGGIERO F., VIII, 205, 220, 359<br />

RUSSELL B., 14<br />

RUSSO L., 348n.<br />

SALIERI A., 315<br />

SALVADORI O., 230<br />

SALVUCCI P., 135


368<br />

SAMANI G., 174<br />

SANDRUCCI R., VIII, 128, 131, 217, 288 e<br />

n., 289, 290, 291 e n., 299, 359–360<br />

SANTAMARIA E., 39n., 267, 269<br />

SANTONI RUGIU A., VIII, 221, 359–360<br />

SANTUCCI AA., 309n.<br />

SANZO A., III, IV, VIII, XII, 36n., 133,<br />

220, 227<br />

SARTRE J.–P., 73<br />

SASSO G., 1n., 94, 95, 100,133, 218, 360<br />

SAUSSURE F. DE, 357<br />

SAVONAROLA G., 55n.<br />

SBARBERI F., 151n., 168n., 30 0<br />

SBARDELLA E., 166n.<br />

SCALZO D., III, XV, 1n.<br />

SCARAMELLA G., 174<br />

SCHÄFFLE, A.E.F., 275, 278<br />

SCHELER M., 56<br />

SCHELLING F.W.J., 278<br />

SCHEMBOCHE FF., 186n.<br />

SCHILLER J.H.F., 278<br />

SCHOPENHAUER A., 278<br />

SCHUCHT J., 349n.<br />

SCHÜPFER F., 174, 261, 266<br />

SCHWEGMAN M., 31<br />

SCIOPPIO G., 324<br />

SCURATI A., 15, 17<br />

SECONDO D., IX, 241, 360<br />

SEMERARO G., 266<br />

SENECA LUCIO A., 241<br />

SENOFONTE, 67, 72, 73<br />

ŠERE (personaggio del Poema pedagogi-<br />

co), 318<br />

SERGI G., 31, 230, 242, 249<br />

SERRA R., 360<br />

SHARP A.M., 132<br />

SICHIROLLO L., 135<br />

SICILIANI DE CUMIS N., III, VII, IX, XI e<br />

n., 1n., 3, 4, 5, 7, 8, 9, 11, 12, 19, 20,<br />

21, 23 e n., 24, 25 e n., 26n., 29 e n.,<br />

In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

32, 36 e n., 39n., 40n., 41n., 59, 60, 61,<br />

63, 65n., 68, 71, 72, 73, 79, 81 e n.,<br />

82n., 83n., 88, 89 e n., 91, 94, 95, 96,<br />

100, 103n., 104n., 105n., 117, 121,<br />

123, 125, 127, 128, 129 e n., 130, 132,<br />

133 e n., 134, 135 e n., 136n., 138,<br />

139n., 140n., 141n., 154n., 157n.,<br />

158n., 163 e n., 164 e n., 166n., 167 e<br />

n., 168n., 170n., 171n., 173n., 174,<br />

178n., 185, 186n., 188n., 189n., 191n.,<br />

195n., 197n., 199, 202, 210n., 217,<br />

218, 219, 220, 221, 222, 223, 226, 229,<br />

230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 239,<br />

241n., 244n., 245n., 246n., 253n., 272<br />

e n., 281n., 282 e n., 283n., 287n.,<br />

290n., 295n., 296n., 299, 300, 301,<br />

305, 312n., 313, 321 e n., 322, 329 e<br />

n., 334n., 342n., 344n., 349n., 351n.<br />

SISMONDI (J.–C.–L. SISMONDE DE), 359<br />

SMITH A., 106, 113<br />

SOCCI E., 20, 105<br />

SOCRATE, 15, 25, 59, 60, 61, 67, 68, 71,<br />

72, 73, 83, 142, 156, 157n., 158, 164,<br />

170n,. 196, 222, 325, 334n.<br />

SOLARI G., 174<br />

SOREL G., 61, 66, 104, 142, 158, 164,<br />

174, 310n.<br />

SORGE A.M., 123, 223<br />

SPADAFORA G., 100, 133, 218, 342n.<br />

SPAVENTA B., 97, 105, 119, 120, 174,<br />

187, 232, 317, 326, 360<br />

SPAVENTA S., 105, 120, 140, 187<br />

SPENCER H., 66, 96, 244, 251, 275<br />

SPINELLI E., 128, 134, 219<br />

SPINOZA B., 61, 83<br />

SPIR A.A., 54<br />

SPRENGER R. VON, 39n., 224, 261<br />

STABILINI V., 345<br />

STALIN (pseudonimo <strong>di</strong> J.V. DŽUGA-<br />

ŠVILI), 75


In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

STAMMLER R., 48<br />

STANDING E.M., 31<br />

STEINTHAL H., 278<br />

STERN A., 236<br />

STRAUSS L., 66n.<br />

STRUVVE [?], 48<br />

STUART (STUARDA) M., 275<br />

STUART MILL J., 251, 275<br />

STURZO L. (don), 29<br />

SUARDO A., 174<br />

SZPUNAR G., XII, 36n.<br />

TAMBURRINI A., 296<br />

TANZI E., 230<br />

TARABUSI D., XII<br />

TAROZZI G., 41, 48<br />

TAURO G., 38n., 39n., 266<br />

TAYLOR F.W., 160<br />

TENCA C., 223<br />

TERRACINI U., 75, 76<br />

TESSITORE F., 1n., 61, 93, 95, 133, 218,<br />

360<br />

TILLICH P., 55n.<br />

TOCCO F., 48, 174, 258, 259n., 278<br />

TOCQUEVILLE (A.–C.–H. CLÉREL DE), 113<br />

TODOROV T., 352n.<br />

TOGLIATTI P., 70n., 75, 76, 77, 78, 174,<br />

360<br />

TOLSTOJ L.N., 292<br />

TOMASIO, C.T., 275<br />

TONELLI A., 261, 266<br />

TORO R., IX, 281, 360<br />

TORRE A., 39n., 63, 261, 263, 264, 266,<br />

267, 270, 272, 321, 174<br />

TORRINI M., 35n.<br />

TRABALZINI P., 31<br />

TREBBI M., 128<br />

TRINCHERO M., 283n.<br />

TROCKIJ (pseudonimo <strong>di</strong> L. BRON-<br />

STEJN), 65<br />

TURATI F., 20, 46, 105, 152 e n.<br />

TURBIGLIO S., 295<br />

369<br />

VACCA G., 1n., 360<br />

VACCARO (professore), 266<br />

VAILATI G., 133, 136n., 164, 229, 230,<br />

241n., 296n., 299<br />

VALENZA P., 128<br />

VALERY P., 201<br />

VARISCO B., 97, 311<br />

VEGGETTI M.S., 213n., 218<br />

VENEZIANO C., XV, 1n. , 360<br />

VENTURI A., 39n., 261, 266, 267<br />

VERA A., 278<br />

VICO G., 275, 278<br />

VIDARI G., 41, 44, 57n.<br />

VIGLONGO A., 174<br />

VILLARI P., 97, 156, 161, 221, 223<br />

VISALBERGHI A., 25, 101, 174, 334n.,<br />

349n.<br />

VITIELLO R., 128<br />

VOLPICELLI I., 26n., 88, 100, 133, 194n.,<br />

218<br />

VORLÄNDER K., 41, 45<br />

VYGOTSKIJ L.S., 132, 205 e n., 206n.,<br />

211n., 212, 213n., 214n., 216n., 292,<br />

359<br />

WEBER M., 96, 251<br />

WILLIAMS R., 226<br />

WILSON N., 306<br />

WITTGENSTEIN L., 127, 129, 283n., 299,<br />

357<br />

WOLF F.A., 278<br />

WOLTMANN L., 48<br />

WUNDT W.M., 55, 278<br />

YUNUS M., 173n., 178 e n., 199, 359<br />

ZAMBALDI F., 174


370<br />

ZANARDO A., 122, 125<br />

ZANZI C., 46, 47<br />

ZAPPALÀ (padre), 252<br />

ZAVALLONI R., 286n., 299<br />

In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

ZELLER E., 122, 125, 263, 293n., 294n.,<br />

317<br />

ZOCCOLI E., 267<br />

ZOLLI P., 330n.


In<strong>di</strong>ce analitico*<br />

Accademia, 195<br />

Accomodazione sociale, 154 sgg.<br />

Accumulazione, 136, 139<br />

Aggiornamento, 135<br />

Agricoltura, 114<br />

Albero, 132<br />

Alfabetizzazione, 127, 294<br />

Alternativa, 132<br />

Ambiente, 87, 143, 148, 151, 197<br />

Analfabetismo, 89, 196<br />

Analogia, 11, 194 sgg.<br />

Anarchismo, 112<br />

Andamento, 158<br />

Anti<strong>di</strong>datica, 341<br />

Antiideologismo, 196<br />

Antipedagogia, 89, 196, 208. 245 sgg.,<br />

251 sgg., 257 sgg., 261 sgg., 265 sgg.,<br />

270<br />

Antisociologia, 71, 257 sgg.<br />

Antropologia, 255<br />

Apocrifi, 118, 305 sgg.<br />

Appren<strong>di</strong>mento, 120, 131 sgg., 153, 159,<br />

205 sgg., 211 sgg., 215–216, 245 sgg.,<br />

251 sgg., 257 sgg., 261 sgg., 265 sgg.,<br />

270 sgg., 305 sgg., 321 sgg., 329 sgg.,<br />

341<br />

Arbitrio, 149 sgg.<br />

Archeologia, 246<br />

Architettura, 10, 24<br />

<strong>Archivi</strong>o, XII, 133<br />

Arte, 245 sgg., 251 sgg., 256, 264 sgg.,<br />

276 sgg., 321 sgg.<br />

Asistematicità, 25<br />

Assunto, 335<br />

Atenei federati (cfr. Laurea in Filosofia),<br />

6<br />

Attenzione, 25<br />

Attitu<strong>di</strong>ni, 148, 150<br />

Attivi–passivi, 155<br />

Attributi, 338<br />

Attualità, 188, 237 sgg., 344<br />

Au<strong>di</strong>ovisivi, XIII sgg., 281 sgg.<br />

Autoappren<strong>di</strong>mento, 136<br />

Autobiografia, 20, 65 sgg., 70 sgg., 82,<br />

103 sgg., 221 sgg., 305 sgg., 314,<br />

321 sgg., 329 sgg., 350, 356<br />

Autocritica (Autocritica delle cose delle<br />

cose), 149 sgg. 161, 305 sgg., 329 sgg.<br />

Autoctisi, 69<br />

Autoformazione, 33 sgg., 41 sgg., 134<br />

sgg., 142<br />

∗ L’in<strong>di</strong>ce vuol restituire le principali tematiche circolanti nel volume; e tenta <strong>di</strong><br />

circoscrivere, con una certa elasticità, ma con una qualche attenzione ai dettagli, i<br />

termini e i concetti <strong>di</strong> maggior rilievo: e questo, tanto con riferimento al pensiero e<br />

all’opera <strong>di</strong> <strong>Antonio</strong> <strong>Labriola</strong>, quanto nell’ottica dei singoli contributi dei recensori<br />

e, com’è ovvio, dal punto <strong>di</strong> vista dei curatori. Data la frequenza con cui ricorrono,<br />

non sono registrate tematiche quali Catalogo, Celebrazioni, Centenario, Filosofia, Mostra,<br />

Pedagogia, Recensione, Università.


372 In<strong>di</strong>ce analitico<br />

Autogoverno, 160<br />

Autore, 197, 352<br />

Autoreferenzialità, 120, 305 sgg., 321<br />

sgg., 329 sgg.<br />

Autoritarismo, 11<br />

Attualità, 27, 217 sgg., 227 sgg., 251<br />

sgg., 257 sgg., 261 sgg., 265 sgg.,<br />

270 sgg., 305 sgg., 321 sgg., 329 sgg.<br />

Avvenire, 147<br />

Azione (educativa), 207<br />

Bambini, 127, 216 sgg., 210 sgg.<br />

Biblioteca, 7<br />

Biografia, 29 sgg., 41 sgg., 61, 104 sgg.,<br />

118, 186 sgg., 192, 221 sgg., 235, 259<br />

sgg., 265 sgg., 270 sgg., 305 sgg.,<br />

321 sgg., 329 sgg., 356<br />

Bisogni, 196<br />

Borghesia, 85<br />

Buon senso, 342<br />

Caffè Aragno, 285 sgg., 292, 321<br />

Cambiamento, 165, 290<br />

Carenze, 89, 117 sgg.<br />

Casa dei bambini, 30<br />

Categorie, 195<br />

Causalità, 139<br />

Chiesa, 112, 324–326<br />

Cinema, 27, 226, 281 sgg.<br />

Cine–recensione, 339<br />

Civiltà, 10, 155<br />

Classe, 148, 172<br />

Classe <strong>di</strong>rigente (italiana), 231<br />

Classico (Classicismo), 79, 233<br />

Collaborazione (Cooperazione), 7, 13,<br />

26, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg., 110, 117<br />

sgg., 130–131, 152, 245 sgg., 251 sgg.,<br />

257 sgg., 261 sgg., 265 sgg., 270 sgg.,<br />

305 sgg., 321 sgg., 329 sgg.<br />

Collettivo, 87, 197 sgg., 305 sgg., 321<br />

sgg., 329 sgg., 356<br />

Colonialismo, 151 sgg., 172<br />

Commemorazione, 265 sgg., 270 sgg.<br />

Comparativismo, 88–89, 101, 174 sgg.<br />

Competenze, 132<br />

Complessità, 89–90, 136, 142, 165, 194<br />

sgg.<br />

Completamento, 163, 166<br />

Compraven<strong>di</strong>ta, 342<br />

Comprensione (filosofica), 313<br />

Comunicazione, 134, 290, 293<br />

Comunismo, 65 sgg., 70 sgg., 75 sgg.,<br />

84–85, 113, 149 sgg., 158<br />

Concatenazione, 151<br />

Concetti, 193<br />

Concezione materialistica della storia<br />

(ve<strong>di</strong> Materialismo storico), 145<br />

sgg., 157 sgg., 265 sgg., 270 sgg.<br />

Concorsi (universitari, c. <strong>di</strong> recensioni,<br />

ecc.), 28, 33 sgg., 41 sgg., 89, 96 sgg.,<br />

314–315, 339<br />

Concretezza, 63, 106<br />

Con<strong>di</strong>zioni, 151 sgg.<br />

Conferenze magistrali (o pedagogiche),<br />

12, 89, 238<br />

Conflittualità, 148<br />

Conformismo, 158, 195, 198<br />

Confronti, 178 sgg., 194 sgg., 276 sgg.<br />

Congiunzioni (astrali o altre), 1 sgg., 79<br />

Congresso (Primo c. dei professori universitari<br />

italiani; ve<strong>di</strong> anche Laurea<br />

in Filosofia), 227 sgg., 241 sgg., 251<br />

sgg.<br />

Contesto, 193, 197, 352<br />

Continuità, 7–8, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg,<br />

Contrad<strong>di</strong>zioni, 152, 189, 261–262, 267,<br />

305 sgg.<br />

Controllo, 347


In<strong>di</strong>ce analitico<br />

Cooperazione (ve<strong>di</strong> Collaborazione)<br />

Corporativismo, 111<br />

Correlatività, 88<br />

Correttezza, 100, 117 sgg.<br />

Corruzione, 197<br />

Corsi <strong>di</strong> laurea, 7–8, 334–335<br />

Coscienza, 205 sgg., 211 sgg., 255, 266,<br />

285, 330<br />

Cose (lezione delle c.), 315<br />

Creatività (ve<strong>di</strong> anche Arte), 159, 305<br />

sgg., 321 sgg., 329 sgg.<br />

Creazione, 159<br />

Crescita, 197 sgg., 305 sgg., 320 sgg.,<br />

329 sgg.<br />

Crisi, 9, 41 sgg., 54 sgg., 261<br />

Cristianesimo, 11, 86–87, 113<br />

Critica (Criticismo), 33 sgg., 41 sgg., 54<br />

sgg., 60, 65 sgg., 70 sgg., 79, 83, 100,<br />

108, 113, 117 sgg., 132, 172, 178 sgg.,<br />

189 sgg., 195, 217 sgg., 227 sgg., 245<br />

sgg., 251 sgg., 257 sgg., 261 sgg., 265<br />

sgg., 270 sgg., 286 sgg., 305 sgg., 321<br />

sgg., 329 sgg.<br />

Crocianesimo, 65 sgg.<br />

Cultura (oppure Coltura), 24, 33 sgg.,<br />

54 sgg., 69 sgg., 83, 85, 136, 163 sgg.,<br />

166, 185 sgg., 201 sgg., 205 sgg., 211<br />

sgg., 233, 245 sgg., 251 sgg., 257<br />

sgg., 261 sgg., 265 sgg., 270 sgg., 305<br />

sgg., 321 sgg., 329 sgg., 355<br />

Cura, 245<br />

Curiosità, 208<br />

Dati, 335<br />

Decongestionamento, 6<br />

Democrazia, 152, 158, 332–333<br />

Determinismo, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg.,<br />

147<br />

Diacronia, 289<br />

373<br />

Dialettico, metodo (ve<strong>di</strong> anche Genetico,<br />

metodo), 140, 294<br />

Dialogo, 130 sgg.<br />

Diamat, 78<br />

Dibattito, 339<br />

Didattica (ve<strong>di</strong> Ricerca), XIII sgg., 26, 33<br />

sgg., 41 sgg., 54 sgg., 129–130, 133<br />

sgg., 163 sgg., 170, 173 sgg., 188<br />

sgg., 207, 238, 245 sgg., 251 sgg., 257<br />

sgg., 261 sgg., 265 sgg., 270 sgg., 285<br />

sgg., 290 sgg., 295, 305 sgg., 313, 321<br />

sgg., 329 sgg., 339, 341<br />

Differenze (Differenza, senso della d.),<br />

11, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg., 194 sgg.,<br />

198, 232, 305 sgg., 329 sgg., 356<br />

Diritto, 65, 86<br />

Discussione, 130, 245 sgg., 251–252,<br />

305 sgg., 321 sgg., 329<br />

Dittatura del proletariato, 74<br />

Divenire (storico), 287, 293<br />

Divisione del lavoro (ve<strong>di</strong> Lavoro),<br />

250<br />

Divorzio, 86<br />

Divulgazione, 16<br />

Documentazione (Documenti), 27, 134,<br />

245 sgg., 251 sgg., 305 sgg., 321 sgg.,<br />

329 sgg., 341 sgg.<br />

Dogmatismo (anche Dommatismo),<br />

113, 131, 198, 255, 256<br />

Domande, 194<br />

Domani, 198<br />

Dottrina, 257<br />

Dover essere, 195, 347<br />

Dubbio, 205<br />

Due culture, 217 sgg., 227 sgg., 233, 245,<br />

251 sgg., 257 sgg., 261 sgg., 265 sgg.,<br />

270 sgg.<br />

Ecologia, 114


374<br />

Economia (anche Economia politica),<br />

45, 49, 85, 89, 106, 111, 113 sgg.,<br />

138, 144 sgg., 152 sgg., 170 sgg.,<br />

233, 246, 305<br />

E<strong>di</strong>toria, 217<br />

Educabilità, 87, 151, 173 sgg., 195,<br />

198–199, 205 sgg., 245 sgg., 251<br />

sgg., 257 sgg., 261 sgg., 265 sgg.,<br />

270 sgg., 305, 321 sgg., 329<br />

Educazione, 15, 26, 33 sgg., 41 sgg., 54<br />

sgg., 66 sgg., 87, 156 sgg., 172 sgg.,<br />

202–203, 205 sgg., 245 sgg., 251 sgg.,<br />

257 sgg., 261 sgg., 265 sgg., 270 sgg.,<br />

305 sgg., 321 sgg., 329 sgg., 349 sgg.<br />

«Educazione del papuano», 151 sgg.,<br />

173 sgg., 190 sgg., 198–199, 321 sgg.<br />

Egemonia, 74 sgg.<br />

Elementi, 206, 208, 313<br />

Elitarismo, 68<br />

Emancipazione, 59<br />

Embriologia, 169, 262<br />

Emozione, 216<br />

Empirismo, 157<br />

Enciclica, 109<br />

Enciclope<strong>di</strong>a (Enciclope<strong>di</strong>a pedagogica,<br />

Enciclope<strong>di</strong>cità), XI, 132, 305 sgg.,<br />

321 sgg., 329 sgg., 357<br />

Enigmistica, 15<br />

Epigenesi, 131, 139 sgg., 169, 262<br />

Eresia, 324–326<br />

Eroe, 197<br />

Errore, 117 sgg., 121 sgg. 207, 305 sgg.,<br />

329<br />

Esami, 30, 245 sgg., 251 sgg., 323<br />

Espansione, 155<br />

Esperienza, 66 sgg., 83, 108–109<br />

Esperimento, 108–109, 152, 210, 258–<br />

259, 305 sgg., 321 sgg., 329 sgg.<br />

Espressività, 198<br />

Estetica, 97<br />

In<strong>di</strong>ce analitico<br />

Eterodosso, 218<br />

Etica, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg., 65 sgg.,<br />

193, 235, 305 sgg., 321 sgg., 329 sgg.<br />

Etnologia, 255<br />

Eurocentrismo, 151 sgg.<br />

Evoluzione, 83, 152, 206 sgg.<br />

Evoluzionismo, 66 sgg., 157 sgg.<br />

Extralocalizzazione, 351<br />

Facoltà <strong>di</strong> Filosofia, 1 sgg., 10, 33, 41<br />

sgg., 217 sgg., 245 sgg., 251 sgg., 257<br />

sgg., 261 sgg., 265 sgg., 270 sgg., 305<br />

sgg., 329 sgg.<br />

Falso (fotografico), 61<br />

<strong>Famiglia</strong>, 187 sgg., 321–322<br />

Fantasia, 148, 198<br />

Fatti, 117 sgg., 129, 144, 167, 257–259,<br />

305 sgg., 315, 329<br />

Fattori, 142 sgg., 160 sgg.<br />

Fede, 11<br />

Fenomeni, 287<br />

Film, 124–125, 226<br />

Filologia (Filologismo), 117 sgg., 129,<br />

133 sgg., 137 sgg., 250, 252, 305 sgg.,<br />

313 sgg., 329 sgg.<br />

Filosofemi, 258<br />

Filosofia delle prassi, 74, 153<br />

Filosofia della storia, 142, 257 sgg.<br />

Filosofia della vita, 84<br />

Filosofia per tutti, 256<br />

Filosofia scientifica, 1 sgg., 13 sgg., 129,<br />

133 sgg., 163 sgg., 166 sgg., 217 sgg.,<br />

227 sgg., 245 sgg., 251 sgg., 257 sgg.,<br />

261 sgg., 265 sgg., 270 sgg.<br />

Finalità, 152<br />

Fisica, 132, 258<br />

Fonti, 121 sgg.<br />

Formalismo, 83, 209, 257<br />

Formazione, XII, 25, 32, 33 sgg., 41 sgg,<br />

54 sgg., 59 sgg., 63, 82 sgg., 118 sgg.,


In<strong>di</strong>ce analitico<br />

127 sgg., 130, 136 sgg., 142 sgg., 148<br />

sgg., 156, 166, 170, 172, 185 sgg., 192<br />

sgg., 205 sgg., 222 sgg., 225 sgg., 236<br />

sgg., 247 sgg., 253 sgg., 257 sgg., 261<br />

sgg., 270 sgg., 287 sgg., 305 sgg.,<br />

313, 316, 321 sgg., 329 sgg.<br />

Fotografia, 125, 219, 281 sgg.<br />

Futuro, V, XV–XVI, 1 sgg., 23, 115, 190<br />

sgg., 198<br />

Genetico, metodo (ve<strong>di</strong> Dialettico,<br />

metodo e Epigenesi), 146, 152, 170,<br />

195, 213–215, 236, 313<br />

Generazioni, 190 sgg., 199<br />

Geografia, 143<br />

Gioco, 198, 339, 356<br />

Giornali, 118–119, 228 sgg., 245 sgg.,<br />

251 sgg., 292, 305 sgg., 329 sgg.,<br />

332, 341–342<br />

Giustizia, 12, 260–261<br />

Globalizzazione, 150–151<br />

Governanti–governati, 160, 332<br />

Guerra, 14<br />

Gusto (della lettura), 356<br />

Hegelismo, 156, 173, 190, 191, 198, 215,<br />

232, 261, 310 sgg., 315<br />

Herbartismo, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg.,<br />

61, 100, 138, 173, 190, 191, 198, 214–<br />

215, 232, 315<br />

Ibridazioni <strong>di</strong>sciplinari, 353<br />

Iceberg, 59<br />

Iconografia, 11<br />

Idee, 84, 193 sgg.<br />

Ideali, 12, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg., 63,<br />

147, 224<br />

Idealismo, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg.,<br />

73–74<br />

375<br />

Ideologia (anche Ideologismo), 33 sgg.,<br />

41 sgg., 54 sgg., 83, 106, 117 sgg.,<br />

206, 233, 337, 348<br />

Ignoranza, 196<br />

Illuminismo, 13 sgg.<br />

Imitazione, 212<br />

Immaginazione, 198, 332<br />

Immagini, 101, 125, 265 sgg., 270, sgg.,<br />

281 sgg., 321 sgg., 327 sgg.<br />

Immatricolazioni, 8<br />

Impopolarità, 197<br />

Inattualità, 237, 291<br />

Incertezza, 293<br />

Indagini scientifiche, 336–337, 339<br />

Indeterminismo, 147<br />

In<strong>di</strong>ci, 174 sgg., 273 sgg.<br />

In<strong>di</strong>viduo, 87 sgg., 134, 164<br />

Ine<strong>di</strong>to, 117 sgg., 134, 321 sgg.<br />

Infanzia, 132, 206 sgg., 210 sgg., 214<br />

Infinito, 324<br />

Informazione (ve<strong>di</strong> anche Multime<strong>di</strong>alità),<br />

293<br />

Innovazione, 136 sgg,, 196<br />

Insegnamento, 10, 24, 33 sgg., 41 sgg.,<br />

54 sgg., 120, 131, 133 sgg., 153 sgg.,<br />

157 sgg., 163, 187 sgg., 196, 202–203<br />

e sgg., 217 sgg., 239, 245 sgg., 251<br />

sgg., 253 sgg., 261 sgg., 281 sgg., 305<br />

sgg., 329 sgg., 341<br />

Intellettuali (Intellettualismo), 190, 247<br />

Intelligenza, 109, 305 sgg.<br />

Intenzioni (pedagogiche), 63.<br />

Interazione, 211, 290–291.<br />

Inter<strong>di</strong>sciplinarità, 27, 83, 127 sgg., 133<br />

sgg., 137, 193, 205 sgg., 217 sgg., 227<br />

sgg., 231, 237, 245 sgg., 251 sgg., 257<br />

sgg., 261 sgg., 266 sgg., 284 sgg., 305<br />

sgg. 321 sgg., 329 sgg.<br />

Interesse, 146, 201, 205 sgg., 210 sgg.,<br />

225


376<br />

Interferenze, 136<br />

Internazionalismo, 111, 121<br />

Intero, 312<br />

Intersezione, 286<br />

Intersoggettività, 73<br />

Intervista (Autointervista), 338<br />

Intolleranza, 325<br />

Intrigo, 155<br />

Introduzione, 28<br />

Introspezione, 68<br />

Intuizione (Intuitivo, momento), 205<br />

sgg.<br />

Invi<strong>di</strong>a, 154<br />

Ironia, 60<br />

Ispezioni (<strong>di</strong>dattiche), 223, 318<br />

Istruzione, 20, 26, 33 sgg., 112, 136, 196,<br />

212 sgg., 239, 245 sgg., 251 sgg.<br />

Kantismo, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg.<br />

Laboratorio <strong>Labriola</strong>, 120, 305 sgg.,<br />

321 sgg., 329 sgg.<br />

Laurea in Filosofia, 5 sgg., 13 sgg., 129,<br />

133 sgg., 163 sgg., 166 sgg., 217 sgg.,<br />

227 sgg., 241 sgg., 247 sgg.<br />

Lavoro (ve<strong>di</strong> Divisione del lavoro),<br />

10, 110, 141 sgg., 148 sgg., 159 sgg.<br />

Leninismo, 74–75<br />

Lentezza, 339<br />

Lettera, XI, 6, 13, 23, 38, 122–123, 137,<br />

225, 227 sgg., 230, 245 sgg., 253, 321<br />

sgg., 337, 339, 355<br />

Letteratura, 15<br />

Lettore, V, 297–298, 329 sgg.<br />

Lettura, 193<br />

Liberalismo, 190<br />

Libertà, 63, 95 sgg., 100, 107 sgg., 112<br />

sgg., 147, 188 sgg., 198–199, 201 sgg.<br />

Libro, 305 sgg., 329 sgg.<br />

Limiti (e Possibilità), 337, 352<br />

In<strong>di</strong>ce analitico<br />

Lingua, 9, 61, 173 sgg., 193, 285, 294<br />

sgg., 342<br />

Lorianesimo, 66<br />

Lotta <strong>di</strong> classe, 151<br />

Lungimiranza, 305 sgg.<br />

Luoghi, 187–188<br />

Luoghi comuni, 118<br />

Maestri (elementari), 20, 219, 289<br />

Maestro perpetuo (<strong>Labriola</strong>), 262, 292<br />

sgg.<br />

Magister, 158<br />

Maieutica, 196, 219, 222, 305 sgg., 321<br />

sgg., 329 sgg.<br />

Mamozio (e mamozietto), 305 sgg.<br />

Marginalismo, 171<br />

Marxismo, 24, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg.,<br />

63, 65, 70 sgg., 73, 103 sgg., 113 sgg.,<br />

133 sgg., 163 sgg., 190, 215, 236, 265<br />

sgg., 265 sgg., 317<br />

Massa (Masse), 53, 73–74, 160, 164 sgg.<br />

Matematica, 16, 251, 254<br />

Materialismo storico (ve<strong>di</strong> Concezione<br />

materialistica della storia), 63, 84<br />

sgg., 103 sgg., 111, 146, 203, 261 sgg.,<br />

292 sgg.<br />

Materialismo liberale, 115<br />

Matrimonio, 321 sgg.<br />

Mazzinianesimo, 152<br />

Meccanicismo, 158<br />

Me<strong>di</strong>azione, 338<br />

Memoria, V<br />

Merito, 338<br />

Metafisica, 132, 243 sgg.<br />

Metafore, 129<br />

Metodo (Metodologia), 9 sgg., 26, 29<br />

sgg., 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg., 60, 65<br />

sgg., 70 sgg., 83 sgg., 92, 111 sgg.,<br />

117 sgg., 127 sgg., 132, 138 sgg., 142,<br />

156 sgg., 163 sgg., 167 sgg., 194 sgg.,


In<strong>di</strong>ce analitico<br />

198, 217 sgg., 232, 241 sgg, 247 sgg.,<br />

253 sgg., 281 sgg., 292 sgg., 305 sgg.,<br />

321 sgg., 329 sgg.<br />

Microstoria, 103 sgg.<br />

Miglioramento, 197<br />

Mitologia (filosofica), 84<br />

Modello, 286 sgg., 290 sgg.<br />

Monismo, 261 sgg.<br />

Montessorismo, 29 sgg.<br />

Morfologico, 82, 140 sgg., 148 sgg., 170<br />

sgg., 195 sgg., 305 sgg., 312<br />

Movimento, 193<br />

Multi<strong>di</strong>sciplinarità, 127 sgg., 241 sgg.,<br />

281 sgg.<br />

Multime<strong>di</strong>alità, 101, 219, 260 sgg., 281<br />

sgg., 321 sgg.<br />

Museo dei gessi, 4<br />

Museo d’Istruzione e <strong>di</strong> Educazione,<br />

27, 92, 225, 238<br />

Museo storico della <strong>di</strong>dattica, 27<br />

Musica, 101, 297<br />

Mutamenti, 165, 352<br />

Natura, 87, 109, 114, 147, 309–310<br />

Naturalizzazione della storia, 84, 87<br />

Necessità, 84, 109<br />

Negatività, 208<br />

Neoformazioni, 82, 139<br />

Novità, 1 sgg. 9 sgg., 20 sgg., 24 sgg. 59<br />

sgg., 63, 65 sgg., 81 sgg., 91–92, 95<br />

sgg., 118, 133 sgg., 201 sgg., 217<br />

sgg., 227 sgg., 241 sgg., 253 sgg., 281<br />

sgg., 292 sgg., 321 sgg., 329 sgg.<br />

Obiettivi (<strong>di</strong>dattici), 354 sgg.<br />

Oggettivismo, 66<br />

Onnilateralità, 114<br />

Opera Nazionale Montessori, 31–32<br />

Operai, 152–153<br />

Operazione (Operazionismo), 69, 135<br />

377<br />

Opinione (Opinione pubblica), 14, 16,<br />

193<br />

Oratoria, 263<br />

Or<strong>di</strong>namenti (ve<strong>di</strong> anche Laurea in<br />

Filosofia), 137, 231<br />

Organizzazione, 137 sgg.<br />

Ortodossia, 147, 218<br />

Ottimismo, 108, 197, 199<br />

Pace, 12<br />

Padronanza, 208<br />

Para<strong>di</strong>gma, 140<br />

Paralleli, 178 sgg.<br />

Parole, 173 sgg.<br />

Partito, 157<br />

Passato, XV, 1 sgg., 61, 65 sgg., 70 sgg.,<br />

111 sgg.<br />

Passioni, 196, 207<br />

Passivi–attivi, 155<br />

Pedanteria, 207<br />

Percezione, 206<br />

Perfettibilità, 88<br />

Personalità, 28, 205 sgg., 281 sgg.<br />

Pessimismo, 199<br />

Piano <strong>di</strong>dattico, 209–210<br />

Pluralità, 85, 88<br />

Poesia, 155<br />

Polemica, 40 sgg., 65 sgg., 70 sgg., 96,<br />

104–105 e sgg., 117 sgg., 192, 205<br />

sgg.<br />

Politica, 33 sgg., 60, 65 sgg., 70 sgg., 163<br />

sgg., 186 sgg., 190, 217 sgg., 227<br />

sgg., 241 sgg., 253 sgg., 329 sgg.<br />

Politica scolastica, 85<br />

Popolo, 159, 172<br />

Positivo, Positivismo, 6–7, 33 sgg., 41<br />

sgg., 54 sgg., 61, 82, 135 sgg., 142,<br />

167, 169, 228 sgg., 241 sgg., 253 sgg.<br />

Possibilità (ve<strong>di</strong> Limiti)<br />

Postcomunismo, 113


378<br />

Potenzialità, 209, 329 sgg., 340<br />

Prassi, 148, 264, 290<br />

Prefazione (e Postfazione), 1 sgg., 338<br />

Preformazione, 82, 257 sgg.<br />

Pregiu<strong>di</strong>zi, 117 sgg., 264, 305 sgg.<br />

Presente, XV–XVI, 61, 111 sgg.<br />

Previsione, 140, 149 sgg., 170<br />

Principio, 253 sgg.<br />

Processo, 139–140, 189 sgg.<br />

Produzione, 148, 165–166<br />

Professori, 13 sgg., 33 sgg., 41 sgg., 54<br />

sgg., 241 sgg., 253 sgg., 266 sgg.<br />

Progetto culturale, 1 sgg., 6 sgg., 65<br />

sgg., 70 sgg.<br />

Progettualità (<strong>di</strong>dattica), 212, 281 sgg.,<br />

329 sgg.<br />

Programma, 211–212, 342<br />

Progresso, 83, 148, 167–168, 237 sgg.,<br />

241 sgg., 253 sgg., 281 sgg.<br />

Proletariato, 85<br />

Proprietà, 152<br />

Prospettiva, 16, 197, 199, 209 sgg., 227<br />

sgg., 281 sgg., 292 sgg., 307 sgg.,<br />

354 sgg.<br />

Prove (a carico), 322 sgg.<br />

Pseudo–storicismo, 158<br />

Psicologia, 26, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg.,<br />

142 sgg., 205 sgg., 251 sgg., 281 sgg.,<br />

296 sgg.<br />

Psicologismo, 142<br />

Pubblicità, 13–14, 16, 329 sgg.<br />

Punto <strong>di</strong> vista, 134, 170 sgg., 191, 321<br />

sgg., 329 sgg., 344 sgg.<br />

Quadri, 321 sgg.<br />

Qualità, 79–81, 89, 193, 329 sgg., 341<br />

sgg., 347 sgg.<br />

Quantità, 79–80, 81. 89, 193, 329 sgg.,<br />

341 sgg., 347 sgg.<br />

Questione femminile, 89<br />

In<strong>di</strong>ce analitico<br />

Questione meri<strong>di</strong>onale, 89<br />

Questione sociale, 66<br />

Quoti<strong>di</strong>anità, 189 sgg., 329 sgg.<br />

Ragione, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg., 192–<br />

193<br />

Ragione pratica, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg.<br />

Rapi<strong>di</strong>tà, 339<br />

Rapporti, 1 sgg., 9 sgg., 13 sgg., 20 sgg.,<br />

29 sgg., 33 sgg., 59 sgg., 63 sgg., 65<br />

sgg., 81 sgg., 91 sgg., 93 sgg., 95<br />

sgg., 99 sgg., 103 sgg., 117 sgg., 127<br />

sgg., 133 sgg., 163 sgg., 173 sgg., 178<br />

sgg., 201 sgg., 205 sgg., 217 sgg., 221<br />

sgg., 227 sgg., 241 sgg., 247 sgg., 257<br />

sgg., 261 sgg., 266 sgg., 281 sgg., 305<br />

sgg., 321 sgg., 329 sgg., 347 sgg.<br />

Razionalità, 148 sgg., 117 sgg., 205 sgg.<br />

Realismo, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg.<br />

Relatività, 149 sgg.<br />

Religione, 11, 13–14, 50, 53, 158<br />

Responsabilità, 100, 210, 215<br />

Retorica, 138 sgg.<br />

Riassunto, 329 sgg.<br />

Ricerca, XIII sgg., 7, 65 sgg., 70 sgg., 80,<br />

117 sgg., 132 sgg., 164, 185 sgg., 188<br />

sgg., 201 sgg., 205 sgg., 217 sgg., 221<br />

sgg., 227 sgg., 241 sgg., 247 sgg., 257<br />

sgg., 261 sgg., 266 sgg., 281 sgg., 305<br />

sgg., 321 sgg., 329 sgg., 347 sgg.<br />

Ricomposizione, 165<br />

Riconoscenza, 94<br />

Riforma (intellettuale e morale), 189,<br />

201 sgg., 205 sgg., 217 sgg., 221 sgg.,<br />

227 sgg., 241 sgg., 247 sgg., 257 sgg.,<br />

261 sgg., 266 sgg., 281 sgg., 305 sgg.,<br />

321 sgg., 329 sgg., 347 sgg.<br />

Rigore (morale), 100<br />

Ripetizione, 117 sgg., 305 sgg., 340 sgg.<br />

Ritorno a Kant, 317


In<strong>di</strong>ce analitico<br />

Ritratto, 186<br />

Riviste, 1 sgg., 9 sgg., 13 sgg., 20 sgg., 29<br />

sgg., 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg., 59<br />

sgg., 63 sgg., 65 sgg., 81 sgg., 91<br />

sgg., 93 sgg., 95 sgg., 99 sgg., 103<br />

sgg., 117 sgg., 127 sgg., 133 sgg., 163<br />

gg., 173 sgg., 178 sgg., 201 sgg., 205<br />

sgg., 217 sgg., 221 sgg., 227 sgg., 241<br />

sgg., 247 sgg., 257 sgg., 261 sgg., 266<br />

sgg., 281 sgg., 305 sgg., 321 sgg., 329<br />

sgg., 347 sgg.<br />

Rivoluzione, 85, 121, 150, 153, 233, 256<br />

sgg., 287 sgg., 315 sgg., 345, 349<br />

Rotazione, 356<br />

Rotture, 196<br />

Rubriche, 339<br />

Russia, 292<br />

Sacerdoti, 13<br />

Salti, 196<br />

Schematismo, 111<br />

Schiavitù, 151 sgg., 158, 190 sgg., 198<br />

sgg.<br />

Scienza, 5 sgg., 10, 13, 33 sgg., 41 sgg.,<br />

54 sgg., 65 sgg., 83, 104, 110, 117<br />

sgg., 132, 137 sgg., 142, 166, 196, 214,<br />

227 sgg., 237 sgg., 241 sgg., 251 sgg.,<br />

263, 305 sgg., 321 sgg., 329 sgg., 351<br />

sgg.<br />

Scienze sociali, 65 sgg., 142, 166 sgg.,<br />

170, 217 sgg., 227 sgg., 241 sgg., 251<br />

sgg., 263, 305 sgg., 321 sgg., 329<br />

sgg., 351 sgg.<br />

Sciocchezzaio, 339<br />

Scolasticismo, 131, 168<br />

Scoppi (Esplosioni), 196, 355<br />

Scuola, 15, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg., 60,<br />

101, 108, 136, 160, 217 sgg., 227 sgg.,<br />

253 sgg., 253 sgg., 261 sgg., 281 sgg.,<br />

329 sgg., 341 sgg., 347 sgg.<br />

379<br />

Scuola antropologica romana, 31, 347<br />

sgg.<br />

Scuole normali, 223 sgg., 241<br />

Selfgovernment, 141<br />

Semidottrina, 144 sgg.<br />

Semisocialismo, 152<br />

Senso, 281 sgg.<br />

Senso comune (ve<strong>di</strong> Indagini scientifiche)<br />

Sentimento, 192–193, 201<br />

Settarismo, 207<br />

Sforzo, 206 sgg.<br />

Sfruttamento, 113<br />

Simpatia, 210<br />

Sincerità, 201<br />

Sincronia, 285, 289<br />

Sistema, 138 sgg.<br />

Socialismo, 19–21, 33 sgg., 41 sgg., 54<br />

sgg., 65 sgg., 70 sgg., 106, 111 sgg.,<br />

115, 133 sgg., 150 sgg., 156 sgg., 161,<br />

190, 236, 253 sgg., 263, 305 sgg., 321<br />

sgg., 329 sgg., 351 sgg.<br />

Società, 106, 111, 137, 149 sgg., 217 sgg.,<br />

227 sgg., 232 sgg., 241 sgg., 247 sgg.,<br />

281 sgg.<br />

Sociologia, 59 sgg., 65 sgg., 70 sgg., 79–<br />

80, 111, 241 sgg., 257 sgg.<br />

Socratismo, 59 sgg., 67 sgg., 71 sgg.,<br />

135, 141–142, 156 sgg., 196 sgg., 222,<br />

290, 329 sgg.<br />

Soggettivismo, 73, 149 sgg.,<br />

Specialismo (esagerato,ombroso, imbecille),<br />

117 sgg., 136, 233, 242 sgg.,<br />

305 sgg., 329 sgg.<br />

Specializzazione, 127 sgg., 160, 163 sgg.,<br />

166, 233<br />

Sperimentazione pedagogica, 26, 132,<br />

152, 164, 253 sgg., 281 sgg., 305 sgg.,<br />

329 sgg., 351 sgg.<br />

Spettacolarità, 292 sgg.


380<br />

Spontaneità, 201<br />

Spregiu<strong>di</strong>catezza, 155<br />

Statistica, 15<br />

Stato, 109, 112, 152, 256–257<br />

Stele, 241 sgg., 260 sgg., 266 sgg.<br />

Storia, 1 sgg., 9 sgg., 16, 20 sgg., 33 sgg.,<br />

61, 63 sgg., 81 sgg., 91 sgg., 99 sgg.,<br />

103 sgg., 108, 110 sgg., 117 sgg., 133<br />

sgg., 142 sgg., 147 sgg., 154, 163<br />

sgg., 173 sgg., 191, 196, 198, 201 sgg.,<br />

205 sgg., 217 sgg., 221 sgg., 227 sgg.,<br />

241 sgg., 247 sgg., 253 sgg., 305 sgg.,<br />

321 sgg., 329 sgg., 351 sgg.<br />

Stroncatura, 117 sgg., 305 sgg., 329 sgg.,<br />

340 sgg.<br />

Strumenti, 134, 138, 143, 147, 281 sgg.<br />

Struttura, 138, 144<br />

Studenti, 134 sgg., 188<br />

Sviluppo (Svolgimento), 206 sgg., 211<br />

sgg., 215 sgg., 217 sgg., 227 sgg., 241<br />

sgg., 281 sgg., 305 sgg., 321 sgg., 329<br />

sgg., 347 sgg.<br />

Teatro, 101, 225–226, 297<br />

Tecnica (Tecnicismo, Tecnologie), 26,<br />

72, 87, 104, 130, 143, 165, 207, 281<br />

sgg., 305 sgg., 329 sgg.<br />

Tendenza, 156, 160<br />

Teoria (anche Teorica della conoscenza),<br />

109, 208–209, 257 sgg., 261 sgg.,<br />

309 sgg.<br />

Terminologia, 13, 83, 140, 173 sgg.,<br />

273 sgg.<br />

Tesi <strong>di</strong> laurea, XIV, 27, 123, 142, 169,<br />

219, 224, 253 sgg.<br />

Test, 285 sgg., 347 sgg.<br />

Tolleranza, 51<br />

Tra<strong>di</strong>zionalismo, 136 sgg., 166, 217 sgg.,<br />

227 sgg., 242 sgg.<br />

In<strong>di</strong>ce analitico<br />

Tra<strong>di</strong>zione, 113, 198, 233<br />

Traduzioni, 236, 329 sgg., 338<br />

Transazione, 189<br />

Trasformazione, 137, 236 sgg.<br />

Trasmissione, 329 sgg.<br />

Trasparenza (ideologica), 305 sgg., 329<br />

sgg.<br />

Umanità, 14, 158<br />

Umanizzazione (della natura), 114–<br />

115<br />

Umorismo, 66, 321 sgg., 355<br />

Unificazione culturale del genere<br />

umano, 114<br />

Unità, 232<br />

Universalismo, 111<br />

Utopismo, 84, 88, 106, 111, 158, 192<br />

Valori, 138, 193<br />

Valutazione, 241 sgg., 305 sgg., 253<br />

sgg., 356<br />

Verbali, 23, 27<br />

Verbalismo, 83<br />

Veri<strong>di</strong>cità, 117<br />

Verità, 159<br />

Veste tipografica, 202<br />

Vichismo, 173, 191, 198<br />

Vino, 239<br />

Visivo (ve<strong>di</strong> Multime<strong>di</strong>alià)<br />

Vita, 14–15, 27, 110, 188 sgg., 356<br />

Volontà, 161<br />

Volontarismo, 33 sgg., 41 sgg., 54 sgg.,<br />

73, 84<br />

Zona <strong>di</strong> confine (ve<strong>di</strong> anche Sperimentazione<br />

pedagogica), 170 sgg.,<br />

212, 305 sgg., 321 sgg., 329 sgg.<br />

Zona <strong>di</strong> sviluppo prossimo (o prossimale),<br />

212 sgg.


Finito <strong>di</strong> stampare nel mese <strong>di</strong> marzo 2007<br />

dal Centro Stampa Nuova Cultura, Roma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!