30.05.2013 Views

Agrobacterium tumefaciens

Agrobacterium tumefaciens

Agrobacterium tumefaciens

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Agrobacterium</strong> <strong>tumefaciens</strong>


Bar: 2 µm Bar: 2 µm<br />

CARATTERISTICHE GENERALI<br />

•α PROTEOBATTERIO FAM RHIZOBIACEAE<br />

• 1-3µm<br />

• GRAM – ; AEROBI<br />

• FLAGELLI PERITRICHI<br />

• HABITAT: RIZOSFERA<br />

• FITOPATOGENO PER PIU’ DI 300 GENERI DI PIANTE DICOTILEDONI<br />

(MELO,PESCO,CILIEGIO, ROSE)<br />

• CAUSA “CROWN GALL DISEASE“ (Galla del colletto)


Proteobacteria; Alphaproteobacteria; Rhizobiales; Rhizobiaceae;<br />

Rhizobium/<strong>Agrobacterium</strong>


<strong>Agrobacterium</strong>: “GALLA DEL COLLETTO”<br />

DIVERSO DAL CALLO (FERITE ACCUMULO BENIGNO DI TESSUTO)<br />

Figure A. Large gall formed at the base of the stem of a rose bush. Figure B. A series of<br />

galls (arrowheads) along a branch of a grapevine.<br />

NODULI RADICALI DI NATURA LEGNOSA IN GENERE<br />

IN PROSSIMITA’ DEL COLLETTO (REGIONE DI PASSAGGIO<br />

TRA RADICE E FUSTO):CRESCITA INCONTROLLATA DI<br />

CC. VEGETALI CHE DOPO INDUZIONE CONTINUANO A<br />

CRESCERE ANCHE IN ASSENZA DEL BATTERIO.<br />

DIAMETRO 5-10CM IN ALCUNI CASI ANCHE 30CM<br />

CAUSA:<br />

• INDEBOLIMENTO DELLA PIANTA<br />

• SUSCETTIBILE A SICCITA’ E MALATTIE


MECCANISMI PATOGENETICI<br />

1. ATTACCO<br />

FERITA<br />

chemiotassi<br />

MG PIANTA CC VEGETALI<br />

Pectina -rec. cc.batterica: polisaccaride contenente β-glucani<br />

(FIBRILLE)<br />

2. TRASFERIMENTO DI MATERIALE<br />

GENETICO DAL BATTERIO ALLA<br />

CELLULA VEGETALE (~CONIUGAZIONE<br />

BATTERICA)<br />

3. INTEGRAZIONE<br />

4. PRODUZIONE,DA PARTE DELLA PIANTA<br />

DI ENZIMI E FITORMONI CHE<br />

a) favoriscono la crescita e moltiplicazione batterica<br />

b) provocano la moltiplicazione incontrollata delle<br />

cellule vegatali con la formazione della galla


Composti di risposta alla ferita della pianta<br />

Induttori dei geni della virulenza (vir) localizzati<br />

nel plasmide Ti.


ATTACCO BATTERIO-PIANTA<br />

1. Sintesi, da parte dei batteri, di sottili fibrille di cellulosa, che li<br />

ancorano alla parete della pianta ferita.<br />

Queste fibrille legano inoltre i batteri tra loro, contibuendo a<br />

formare una colonia;( geni coinvolti nella sintesi delle fibrille<br />

sono quattro, localizzati sul cromosoma batterico: chvA,<br />

chvB, pscA e att.)<br />

2. Formazione di un pilus, detto Pilus-T (una struttura filamentosa<br />

proteica con funzione di ancoraggio, simile al pilus F); tale<br />

struttura permette il trasferimento del T-DNA all'interno della<br />

cellula vegetale "meccanismo di secrezione di tipo IV".


STRUTTURA DEL PLASMIDE Ti (Tumor inducing)<br />

<strong>Agrobacterium</strong> <strong>tumefaciens</strong><br />

• T-DNA (Transfer<br />

DNA): geni onc che<br />

codificano per enzimi<br />

coinvolti nella<br />

produzione di fitormoni<br />

e geni ops per la sintesi<br />

delle opine<br />

•Geni vir responsabili<br />

della virulenza<br />

(trasferimento del T-<br />

DNA) non espressi<br />

durante la vita<br />

saprofitica ma indotti da<br />

composti fenolici.<br />

•Geni per il traferimento<br />

•Geni per il catabolismo<br />

delle opine<br />

Virulent strains :<br />

Ti plasmid is about 200 kb of DNA,<br />

T-DNA about 20 kb<br />

IL PLASMIDE Ti<br />

DETERMINA LA VIRULENZA E QUINDI LA<br />

PATOGENICITA’ DEL BATTERIO,<br />

SENZA DI ESSO NON CI SAREBBE LA<br />

MALATTIA. IN TAL CASO VIENE<br />

COMUNEMENTE CHIAMATO A. radiobacter


A seconda del ceppo batterico<br />

dal quale proviene il plasmide Ti, la<br />

lunghezza della regione T- DNA<br />

può variare approssimativamente tra<br />

12 e 24 kb.<br />

La maggior parte dei geni<br />

localizzati nella regione del T-DNA<br />

viene attivata solo dopo che il TDNA<br />

è stato inserito nel genoma<br />

della pianta.<br />

Sono i prodotti di questi geni a<br />

provocare il tumore del colletto<br />

Plasmide Ti


MECCANISMO DI TRASFERIMENTO DEL T-DNA DA<br />

<strong>Agrobacterium</strong> ALLA CELLULA VEGETALE<br />

(inattiva)<br />

(attiva)<br />

TRASDUZIONE DEL SEGNALE<br />

La pt.VirA transmembrana (chinasi) attiva<br />

tramite fosforilazione la ptVirG<br />

che porta all'attivazione dell'operone<br />

VirB, responsabile della produzione del<br />

pilus-T (trasferimento del T-DNA).<br />

La prima proteina ad essere sintetizzata dall'operone è la pro-pilina, un polipeptide di<br />

121 amminoacidi, che viene processato tramite eventi post-traduzionali fino ad<br />

essere trasformato in pilina, la subunità fondamentale del pilus.


Vir Gene<br />

Vir A, Vir G<br />

VirD2<br />

Vir D1<br />

Vir D2<br />

Vir C<br />

Vir E2<br />

Vir B<br />

Function<br />

Lega i composti fenolici prodotti dalle<br />

ferite della pianta. Pt. G attiva la<br />

trascrizione degli altri geni di viulenza.<br />

Endonucleasi; taglia il T-DNA a destra<br />

e forma un singolo filamento<br />

Topoisomerasi ;aiuta Vir D2a<br />

riconoscere e tagliare la regione T-<br />

DNA<br />

Si attacca all’estremità 5’ del T-DNA<br />

singolo filamento e lo guida atraverso i<br />

pori nucleari<br />

Binds to the 'overdrive' region to<br />

promote high efficiency T-strand<br />

Synthesis<br />

Si lega al singolo filamento del T-<br />

DNA e lo protegge dall’attacco di<br />

nucleasi durante il passaggio nel<br />

nucleo cellulare<br />

Proteina coinvolta nella costituzione<br />

del pilus T


MECCANISMO DI TRASFERIMENTO DEL T-DNA T DNA DA <strong>Agrobacterium</strong><br />

<strong>tumefaciens</strong> ALLA CELLULA VEGETALE<br />

(ENDONUCLEASI)


LE PROTEINE Vir B si<br />

assemblano a formare un<br />

ponte (pilus T)<br />

VirE PROTEINA CHE LEGA IL T-DNA A SINGOLO FILAMENTO E NE MEDIA IL<br />

TRASFERIMENTO NEL CITOPLASMA DELLA CELLULA VEGETALE INSIEME ALLA<br />

PROTEINA Vir D2 CHE SI LEGA ALLA ESTREMITA’ 5’ E IL PASSAGGIO<br />

ALL’INTERNO DEL NUCLEO DOVE SI INTEGRA NEL GENOMA


IL T-DNA VIENE INTEGRATO NEL GENOMA NUCLEARE DELLA<br />

CELLULA VEGETALE NEI SITI IN CUI CI SIANO SPECIFICHE<br />

SEQUENZE RIPETUTE ED INVERTITE O DIRETTE IN TANDEM


IL T-DNA SI INTEGRA E VENGONO<br />

TRASCRITTI I GENI:<br />

INSIEME AI GENI DELLA CELLULA<br />

VEGETALE<br />

Iperproduzione di fitormoni<br />

che provocano la formazione del tumore<br />

Produzione di OPINE aa modificati<br />

(es octopina e nopalina) non<br />

vengono metabolizzate dalla pianta<br />

ma da <strong>Agrobacterium</strong> che tramite<br />

enzimi le degradano divenendo<br />

fonte di C ed N per il batterio.<br />

Benché il T-DNA si trovi su un plasmide batterico, i promotori per i prodotti di<br />

trascrizione del T-DNA sono eucariotici, cosi che i geni possono<br />

essere espressi nelle cellule della pianta.<br />

E’ possibile che il DNA derivi dal genoma di una pianta, benché l’intima relazione<br />

tra batteri e pianta possa aver dato come risultato una selezione a favore dei<br />

promotori compatibili con la pianta.


Phenolics<br />

detected by the<br />

VirA/VirG two<br />

component<br />

sensor system.<br />

VirA VirG<br />

Phenolics<br />

Produced by<br />

Wounded<br />

Plant cell<br />

Vir Gene<br />

expression<br />

induced<br />

Gall Formation!<br />

T-DNA<br />

Bacterial<br />

Plasmid<br />

Vir D1 & D2 cut<br />

T-DNA at right<br />

and left borders.<br />

Formation of T-complex<br />

AGROBACTERIUM<br />

VirD2 attaches to<br />

exposed 5 I end<br />

Formation of T-Pilus<br />

PLANT CELL<br />

T-DNA integrates into plant DNA<br />

and gall production is initiated.<br />

VIP1 associates with<br />

the complex to target<br />

it to the nucleus<br />

VIP2 associates the<br />

complex to<br />

transcriptionally<br />

active DNA


11111111111


Opine Biosynthesis<br />

1. Le opine sono usate dai batteri<br />

come unica fonte di C; N ed<br />

ENERGIA per la crescita<br />

2. Il tipo di opine prodotte dalla<br />

pianta è specificata dal T-DNA<br />

batterico<br />

3. Il catabolismo delle opine è<br />

mediato enzimicodificati da<br />

geni presenti nel plamide Ti.


Obiettivo: conferire caratteristiche utili


PRODUZIONE DI PIANTE TRANSGENICHE:<br />

SISTEMA DI VETTORE BINARIO<br />

1) ESTRAZIONE DEL PLASMIDE<br />

2) L’INTEGRAZIONE DI UNA<br />

PORZIONE DI DNA ESTRANEO<br />

NELLA PORZIONE DEL T-DNA<br />

DEL PASMIDE Ti di <strong>Agrobacterium</strong><br />

<strong>tumefaciens</strong><br />

2)TRASFORMAZIONE: E.coli<br />

3) SELEZIONE DELLE CC. TRASFORMATE<br />

4) TRASFERIMENTO IN <strong>Agrobacterium</strong><br />

(coniugazione)


PRODUZIONE DI PIANTE TRANSGENICHE:<br />

SISTEMA DI VETTORE BINARIO<br />

E.coli<br />

A. <strong>tumefaciens</strong>


<strong>Agrobacterium</strong> <strong>tumefaciens</strong> per<br />

produzione<br />

di PIANTE TRANSGENICHE<br />

DICOTILEDONI MONOCOTILEDONI<br />

svantaggio<br />

Alcuni protocolli elaborati hanno permesso<br />

l’utilizzo di A.<strong>tumefaciens</strong> anche in mais e riso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!