30.05.2013 Views

Medicina e Chirurgia - Sede formativa di Palermo- Ippocrate

Medicina e Chirurgia - Sede formativa di Palermo- Ippocrate

Medicina e Chirurgia - Sede formativa di Palermo- Ippocrate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

caratteristiche <strong>di</strong>agnostiche <strong>di</strong>fferenziali delle con<strong>di</strong>zioni che provocano<br />

ostacolo all'efflusso ventricolare sinistro (stenosi valvolare aortica, stenosi<br />

sottovalvolari, stenosi sopravalvolari; coartazione dell'istmo aortico).<br />

11. VALVULOPATIA MITRALICA: descrivere le possibili cause, la<br />

fisiopatologia, la sintomatologia soggettiva e oggettiva e la prognosi in<br />

relazione alla situazione emo<strong>di</strong>namica nonché il conseguente in<strong>di</strong>rizzo<br />

terapeutico nella stenosi e nell’insufficienza mitralica.<br />

12. VALVULOPATIA POLMONARE E TRICUSPIDALE: <strong>di</strong>fferenziare<br />

negli aspetti essenziali dal punto <strong>di</strong> vista emo<strong>di</strong>namico, semeiologico e<br />

prognostico le valvulopatie polmonari (stenosi e insufficienza) e quelle<br />

tricuspidali (stenosi ed insufficienza tricuspidale).<br />

13. ENDOCARDITI: descrivere i quadri morfologici delle endocar<strong>di</strong>ti in<br />

relazione alle <strong>di</strong>fferenti etiopatogenesi. Illustrare le principali etiologie, la<br />

sintomatologia (con particolare attenzione ai sintomi <strong>di</strong> sospetto<br />

<strong>di</strong>agnostico), la prognosi e gli orientamenti terapeutici delle endocar<strong>di</strong>ti acute<br />

e subacute<br />

14. INSUFFICIENZA CARDIACA: in<strong>di</strong>care le possibili etiologie, i quadri<br />

morfologici dell’ipertrofia miocar<strong>di</strong>ca, delle miocar<strong>di</strong>ti (complicanze ed<br />

esiti), e dei <strong>di</strong>fferenti tipi <strong>di</strong> car<strong>di</strong>omiopatie, illustrando il ruolo della biopsia<br />

endomiocar<strong>di</strong>ca. Descrivere la sintomatologia su basi fisiopatologiche, le<br />

in<strong>di</strong>cazioni per gli accertamenti <strong>di</strong>agnostici e gli orientamenti terapeutici<br />

nella car<strong>di</strong>omiopatia <strong>di</strong>latativa con insufficienza car<strong>di</strong>aca <strong>di</strong> tipo sistolico.<br />

15. INSUFFICIENZA CARDIA DIASTOLICA ED EDEMA<br />

POLMONARE ACUTO: in<strong>di</strong>care le caratteristiche fisiopatologiche,<br />

<strong>di</strong>agnostiche <strong>di</strong>fferenziali, prognostiche e terapeutiche dell'insufficienza<br />

ventricolare <strong>di</strong>astolica rispetto alla sistolica, il suo ruolo nell’insorgenza<br />

dell’edema polmonare acuto, gli strumenti <strong>di</strong>agnostici non invasivi ed i<br />

lineamenti <strong>di</strong> terapia.<br />

16. IPERTENSIONE POLMONARE PRIMITIVA E SECONDARIA:<br />

Definire dal punto <strong>di</strong> vista fisiopatologico e <strong>di</strong>agnostico l'ipertensione<br />

polmonare primitiva, in<strong>di</strong>care le forme secondarie da porre in <strong>di</strong>agnostica<br />

<strong>di</strong>fferenziale e in<strong>di</strong>carne la prognosi e gli attuali orientamenti terapeutici.<br />

17. CUORE POLMONARE CRONICO: In<strong>di</strong>care le possibili etiologie,<br />

descrivere la sintomatologia su basi fisiopatologiche, le in<strong>di</strong>cazioni per gli<br />

accertamenti <strong>di</strong>agnostici e gli orientamenti terapeutici nel cuore polmonare<br />

cronico.<br />

18. PERICARDITI ACUTE E CRONICHE E ALTRE PATOLOGIE<br />

PERICARDICHE: fornire un inquadramento generale della patologia<br />

pericar<strong>di</strong>ca: pericar<strong>di</strong>ti, emopericar<strong>di</strong>o, tamponamento car<strong>di</strong>aco.<br />

Descrivere le possibili etiologie, le sintomatologie (con particolare<br />

attenzione per i sintomi <strong>di</strong> sospetto <strong>di</strong>agnostico), gli approcci <strong>di</strong>agnostici<br />

<strong>di</strong>fferenziali, le complicanze e le prognosi delle pericar<strong>di</strong>ti acute e croniche.<br />

19. ANEURISMI DELL’AORTA: classificare gli aneurismi aortici con<br />

riferimento alla eziopatogenesi, alla morfologia e alle complicanze.<br />

Descrivere con<strong>di</strong>zioni pre<strong>di</strong>sponenti, storia naturale, morfologia e<br />

complicanze dell’aneurisma <strong>di</strong>ssecante dell'aorta. In<strong>di</strong>care i sintomi<br />

d'allarme, le indagini <strong>di</strong> conferma <strong>di</strong>agnostica e i possibili approcci<br />

terapeutici generali degli aneurismi nei <strong>di</strong>fferenti tratti dell'aorta.<br />

20. CARDIOPATIE CONGENITE: elencare e classificare su basi<br />

emo<strong>di</strong>namiche e prognostiche le principali car<strong>di</strong>opatie congenite.<br />

21. TROMBIOEMOLISMO VENOSO: descrivere le alterazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!