Scarica il documento in formato pdf (574 KB - ANCE

Scarica il documento in formato pdf (574 KB - ANCE Scarica il documento in formato pdf (574 KB - ANCE

ancecardio.it
from ancecardio.it More from this publisher
30.05.2013 Views

stata successivamente indicizzata per l’altezza 2.7 (indice di Cornell) (25). Lo Stroke Volume del VS è stato calcolato utilizzando il metodo Doppler dell’efflusso sinistro come il prodotto tra l’area del tratto di efflusso sinistro e l’integrale velocità-tempo dell’efflusso sinistro (26). Il diametro telediastolico del VD (VDd) è stato valutato in sezione parasternale asse corto, a livello del tratto di efflusso del VD, secondo il protocollo di Foale et al. (27). In proiezione apicale 4-camere, l’escursione sistolica dell’anulus tricuspidalico (TAPSE) è stata calcolata quale indice di funzione sistolica del VD (28). La funzione diastolica globale del VS e del VD è stata valutata attraverso l’analisi flussimetrica transmitralica e transtricuspidalica. Sono stati calcolati a livello di entrambi i ventricoli: velocità di picco proto (E) e telediastoliche (A) (m/s) e il loro rapporto, il deceleration time dell’onda E (ms), il tempo di rilasciamento isovolumetrico (29-31). Il DTI pulsato è stato effettuato regolando il limite di Nyquist a 15-20 cm/s, e utilizzando il minimo gain ottimale. In sezione apicale 4-camere, il volume campione (5 mm) Doppler è stato posizionato in sequenza a livello dell’anulus mitralico e tricuspidalico. La sezione 4 camere apicale è stata scelta per ottenere una valutazione delle velocità miocardiche regionali contemporanea all’analisi Doppler dei flussi transvalvolari, e per ridurre al minimo l’angolo di incidenza tra la sonda Doppler e le velocità di escursione longitudinale del miocardio. Il DTI pulsato è caratterizzato da un tipico pattern di velocità con un’onda positiva sistolica (S m) e 2 onde negative rispettivamente proto- (E m) e tele-diastoliche (A m). La velocità di picco sistolica S m (m/s), il tempo di pre-contrazione miocardica (PCTm) (dall’inizio dell’onda Q dell’ECG all’inizio dell’onda S m), il tempo di contrazione miocardica (CTm) (dall’inizio alla fine dell’onda S m) (ms) sono stati calcolati quali parametri miocarditi sistolici. Le velocità di picco E m e A m (m/s), il rapporto E m/A m, e il tempo di rilasciamento miocardico (RT m) (ms) – intervallo di tempo tra la fine dell’onda S m e l’inizio dell’onda E m – sono stati calcolati quali indici regionali diastolici (16-17) (Figura 1). Stroke Volume Doppler PW-DTI Analisi Statistica L’analisi è stata condotta utilizzando il programma SPSS per Windows versione 10.0 (Chicago, Illinois, U.S.A.). I dati sono presentati come media ± DS. Il t-test per dati non appaiati è stato utilizzato per valutare le differenze tra i 2 gruppi. L’analisi di Pearson è stata utilizzata per calcolare le correlazioni univariate. Modelli di regressione lineare sono stati utilizzati per valutare il peso di variabili indipendenti su una variabile dipendente. Le differenze sono state considerate significative con un valore di p < 0.05. RISULTATI PCTm RTm Sm CTm Em Am Caratteristiche cliniche della popolazione studiata (Tabella 1) I 2 gruppi erano paragonabili per età, superficie corporea e pressione arteriosa. Come previsto la frequenza cardiaca era inferiore negli atleti (p < 0.001). EcocolorDoppler cardiaco standard (Tabella 2) Gli atleti presentavano un indice di massa ventricolare sinistro significativamente maggiore, dovuto sia all’aumento dei diametri cavitari che degli spessori di parete, con una prevalenza del 93% (23/25) di ipertrofia ventricolare sinistra (indice di massa ventricolare sinistro >=50g/m2). Gli atleti presentano valori medi più elevati della frazione di accorciamento del VS e dello stroke volume del VS (SV), oltre ad un più elevato picco di velocità transmitralico (rapporto E/A). Anche i diametri diastolici del ventricolo de- A. D’Andrea et al. Cooperazione biventricolare Fig. 1 Pattern pulsato DTI in soggetto normale, caratterizzato da un’onda positiva sistolica (S m ) e 2 onde negative rispettivamente proto- (E m ) e tele-diastoliche (A m ) CT m = tempo di contrazione miocardico, PCT m = tempo di pre-contrazione miocardico, RT m = tempo di rilasciamento miocardico. 43

44 Giornale Italiano di Cardiologia Pratica It J Practice Cardiol Ottobre 2003 Tab. 1 Popolazione dello studio. Tab. 2 Analisi ecocardiografica con ecoDoppler Standard. stro ed il picco di velocità transtricuspidalico (rapporto E/A) erano aumentati negli allenati, mentre il TAPSE era simile nei due gruppi. Da notare che i diametri telediastolici del VD erano correlati positivamente con i diametri telediastolici del VS (r = 0.77; p< 0.00001) negli atleti. Variabile Controlli Atleti P n = 25 n = 35 Età (anni) 22.4 ± 12.8 22.7 ± 3.3 NS Peso (kg) 77.8 ± 12.3 76.2 ± 7.3 NS Altezza(cm) 178 ± 7 174 ± 4 NS BSA (m2) 1.86 ± 0.11 1.78 ± 0.08 NS FC (b/m) 73.9 ± 12.9 58.1 ± 4.4

44<br />

Giornale Italiano di Cardiologia Pratica<br />

It J Practice Cardiol<br />

Ottobre 2003<br />

Tab. 1<br />

Popolazione dello studio.<br />

Tab. 2<br />

Analisi ecocardiografica<br />

con ecoDoppler<br />

Standard.<br />

stro ed <strong>il</strong> picco di velocità transtricuspidalico<br />

(rapporto E/A) erano aumentati negli allenati,<br />

mentre <strong>il</strong> TAPSE era sim<strong>il</strong>e nei due<br />

gruppi.<br />

Da notare che i diametri telediastolici del<br />

VD erano correlati positivamente con i diametri<br />

telediastolici del VS (r = 0.77; p<<br />

0.00001) negli atleti.<br />

Variab<strong>il</strong>e Controlli Atleti P<br />

n = 25 n = 35<br />

Età (anni) 22.4 ± 12.8 22.7 ± 3.3 NS<br />

Peso (kg) 77.8 ± 12.3 76.2 ± 7.3 NS<br />

Altezza(cm) 178 ± 7 174 ± 4 NS<br />

BSA (m2) 1.86 ± 0.11 1.78 ± 0.08 NS<br />

FC (b/m) 73.9 ± 12.9 58.1 ± 4.4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!