Funzioni e competenze della Polizia Giudiziaria nella raccolta delle ...

Funzioni e competenze della Polizia Giudiziaria nella raccolta delle ... Funzioni e competenze della Polizia Giudiziaria nella raccolta delle ...

eprints.uniss.it
from eprints.uniss.it More from this publisher
30.05.2013 Views

Tesi di dottorato in Scienze della Governance e Sistemi complessi - XXI ciclo - Dott. Anna Bussu Funzioni e competenze della Polizia Giudiziaria nella raccolta delle dichiarazioni probatorie. N Mazzoni G., Boschi F.(1995), Come ingannare la mente degli altri: bugie e teorie della mente (159-209) , in Battistelli P.(1995), (a cura di), Io penso che tu pensi, le origini della comprensione della mente, Franco Angeli, Milano. Mazzoni G. (1995) Suggestionabilità nella testimonianza. A età diverse corrispondono meccanismi diversi, in Età evolutiva, 52, pp. 83-90. Mazzoni G. (a cura di) (2000), La testimonianza nei casi di abuso sessuale sui minori, Giuffrè, Milano. Mazzoni G. (2003), Si può credere a un testimone? La testimonianza e le trappole della memoria, Il Mulino, Bologna. McConville M. (1993), Corroboration and confession. The impact of a Rule Requiring that no Conviction can be Sustained on the Basis of Confession Evidence Alone, The royal Commission on criminal justice (Research Studies No.3 and No. 4), HMSO, London. Mead G.H. (1934), Mind, Self and Society, Charles W. Morris, University of Chicago Press, Chicaco. Memon A., Vrij A., Bull R. (1998), Psychology and law: truthfulness, accuracy and crdibility, Mc Graw- Hill, London. Merton R.K., Kendal P.L. (1946), The focused interview, American Journal of Sociology, 51, pp. 541-557. Miles M. B., Huberman A. M. (1994), Qualitative Data Analysis. An Expanded Sourcebook, Thousand Oaks, London. Morgan D. I. (1988), Focus Group as Qualitative Research, Sage, London. Morgigni A.(2002), L’Attività della Polizia Giudiziaria, Giuffrè, Milano. Morse J.(ed) (1989), Qualitative Nursing Research: A Contemporany Dialogue, Aspen Publisher, Rockville. Moscovici (1973), The Coming Era of social Representation, in J .P. Codol, L. P. Leyens (a cura di) Cognitive Analysis of Social Behavior, Nijoff, Le Hague. Moser G. (1995), Ambienti urbani e sentimento d’insicurezza, in P.Amerio ( a cura di), Il senso della sicurezza, Milano, unicopli. Moston S., Stephenson G. M (1993), The questioning and Interviewing of suspect Outsider the police station (Research study No. 22), The Royal Commission on Criminal Justice, HMSO, London. Musatti C. (1931), Elementi di Psicologia della testimonianza, Cedam, Padova. Nardone G., Watzlawick P. (1990) L’arte del cambiamento, Ponte delle grazie, Milano. 222

Tesi di dottorato in Scienze della Governance e Sistemi complessi - XXI ciclo - Dott. Anna Bussu Funzioni e competenze della Polizia Giudiziaria nella raccolta delle dichiarazioni probatorie. O P Nau D.S. (1995), Mixing methodologies: Can bimodal research be a viable post-positivist tool?, The Qualitative Report, 2(3), Retrieved July, the 20 th 2008 from http://www.nova.edu/ssss/QR/QR2-3/nau.html. Oprandi N. (2000), Focus group: breve compendio tecnico-pratico, Padova, Emme&Erre. Ossicini A. (1974), Kurt Lewin e la psicologia moderna, Armando, Roma. Pajardi D. (a cura di ) (2008), Oltre a Sorvegliare e punire. Esperienze e riflessioni di operatori di trattamento e cura in carcere, Giuffrè, Milano. Paolini A., Zavattaro D. (2007), Intercettazioni telefoniche e ambientali. Metodi, limiti e sviluppi nella trascrizione e verbalizzazione, CSE, Torino. Pascale G. Striano P. (2006), Aspetti di psicologia investigativa. Le condizioni di stress dell’agente sotto copertura e le tecniche di “ intervista”, Experta Patrizi P. (1995), La formazione psicosociale per gli operatori della giustizia, Giuffrè, Milano. Patrizi P. (1996), Psicologia giuridica penale. Storia, attualità e prospettive, Milano, Giuffrè. Patrizi P. (2003), Rischio di devianza, prevenzione del crimine e sicurezza sociale, in (a cura di) La vulnerabilità urbana. Segni, forme e soggetti dell’insicurezza nella Sardegna settentrionale, Liguori, Napoli. Patrizi P. (a cura di) (2005), Professionalità competenti. Lo sviluppo del Sé nei processi formativi, Carocci, Roma. Patrizi P. (a cura di) (2007), Resposanbilità partecipate. Percorsi di inclusione sociale per giovani adulti e autori di reato, Giuffrè, Milano. Patrizi P., Bussu A. (2005), Giocare d’azzardo. Significati sociali e ragioni soggettive in Psicologia & Giustizia, 2, pp. 1-22. Patrizi P., Bussu A. (2006a), Le molestie in la Criminalità in Sardegna. Reati, autori di reato e incidenza sul territorio, (volume e cd), Centro di studi Urbani, ed Unidata Sassari. Patrizi P. e Bussu A. (2006b), Le molestie assillanti, www.centrostudiurbani.it, Patrizi P., Bussu A. (2007), Il giocatore d’azzardo: la narrazione tra socialità e problematicità, Rassegna di Psicologia, 3, pp. 59-83, Franco Angeli, Milano. 223

Tesi di dottorato in Scienze <strong>della</strong> Governance e Sistemi complessi - XXI ciclo - Dott. Anna Bussu<br />

<strong>Funzioni</strong> e <strong>competenze</strong> <strong>della</strong> <strong>Polizia</strong> <strong>Giudiziaria</strong> <strong>nella</strong> <strong>raccolta</strong> <strong>delle</strong> dichiarazioni probatorie.<br />

O<br />

P<br />

Nau D.S. (1995), Mixing methodologies: Can bimodal research be a viable<br />

post-positivist tool?, The Qualitative Report, 2(3), Retrieved July, the 20 th 2008<br />

from http://www.nova.edu/ssss/QR/QR2-3/nau.html.<br />

Oprandi N. (2000), Focus group: breve compendio tecnico-pratico, Padova,<br />

Emme&Erre.<br />

Ossicini A. (1974), Kurt Lewin e la psicologia moderna, Armando, Roma.<br />

Pajardi D. (a cura di ) (2008), Oltre a Sorvegliare e punire. Esperienze e riflessioni di<br />

operatori di trattamento e cura in carcere, Giuffrè, Milano.<br />

Paolini A., Zavattaro D. (2007), Intercettazioni telefoniche e ambientali. Metodi,<br />

limiti e sviluppi <strong>nella</strong> trascrizione e verbalizzazione, CSE, Torino.<br />

Pascale G. Striano P. (2006), Aspetti di psicologia investigativa. Le condizioni di<br />

stress dell’agente sotto copertura e le tecniche di “ intervista”, Experta<br />

Patrizi P. (1995), La formazione psicosociale per gli operatori <strong>della</strong> giustizia, Giuffrè,<br />

Milano.<br />

Patrizi P. (1996), Psicologia giuridica penale. Storia, attualità e prospettive, Milano,<br />

Giuffrè.<br />

Patrizi P. (2003), Rischio di devianza, prevenzione del crimine e sicurezza<br />

sociale, in (a cura di) La vulnerabilità urbana. Segni, forme e soggetti dell’insicurezza<br />

<strong>nella</strong> Sardegna settentrionale, Liguori, Napoli.<br />

Patrizi P. (a cura di) (2005), Professionalità competenti. Lo sviluppo del Sé nei<br />

processi formativi, Carocci, Roma.<br />

Patrizi P. (a cura di) (2007), Resposanbilità partecipate. Percorsi di inclusione<br />

sociale per giovani adulti e autori di reato, Giuffrè, Milano.<br />

Patrizi P., Bussu A. (2005), Giocare d’azzardo. Significati sociali e ragioni<br />

soggettive in Psicologia & Giustizia, 2, pp. 1-22.<br />

Patrizi P., Bussu A. (2006a), Le molestie in la Criminalità in Sardegna. Reati,<br />

autori di reato e incidenza sul territorio, (volume e cd), Centro di studi Urbani, ed<br />

Unidata Sassari.<br />

Patrizi P. e Bussu A. (2006b), Le molestie assillanti, www.centrostudiurbani.it,<br />

Patrizi P., Bussu A. (2007), Il giocatore d’azzardo: la narrazione tra socialità e<br />

problematicità, Rassegna di Psicologia, 3, pp. 59-83, Franco Angeli, Milano.<br />

223

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!