30.05.2013 Views

Funzioni e competenze della Polizia Giudiziaria nella raccolta delle ...

Funzioni e competenze della Polizia Giudiziaria nella raccolta delle ...

Funzioni e competenze della Polizia Giudiziaria nella raccolta delle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tesi di dottorato in Scienze <strong>della</strong> Governance e Sistemi complessi - XXI ciclo - Dott. Anna Bussu<br />

<strong>Funzioni</strong> e <strong>competenze</strong> <strong>della</strong> <strong>Polizia</strong> <strong>Giudiziaria</strong> <strong>nella</strong> <strong>raccolta</strong> <strong>delle</strong> dichiarazioni probatorie.<br />

scacco”, a seconda del ruolo che riveste, come testimone o indagato, non può<br />

essere appreso facilmente; così come lo è cogliere quindi il profilo altrui mettendo<br />

un po’ di sé per entrare in relazione con l’altro, abilità che può essere ben<br />

rappresentata dall’affermazione di un partecipante:<br />

“Io dico sempre, se non avessi fatto il carabiniere sarei stato un grande delinquente”. “Io penso<br />

sempre come il delinquente”. "Marescià ah lo sa perchè lei non mi arresta? Perchè io non dormo la<br />

notte pensando a quello che devo fare il giorno. “Tu augurati che non ci perda io qualche notte poi<br />

già ne riparliamo…”<br />

Sarebbe importante capire come queste “risorse” possano essere condivise e<br />

trasmesse al gruppo e diventare oggetto di allenamento e formazione.<br />

Per raccogliere <strong>delle</strong> testimonianze utili bisogna fare un buon sopralluogo (figura<br />

10), primo strumento per la <strong>Polizia</strong> giudiziaria per creare una “pista di indagine da<br />

seguire”, un “piano operativo” di squadra con la distribuzione di compiti, cercando<br />

di cogliere quali persone è opportuno interrogare e perché, quali informazioni<br />

possono fornire per la risoluzione del caso.<br />

Bisogna poi imparare a stendere bene il verbale <strong>delle</strong> sommarie informazioni,<br />

utilizzando la traccia dei formulari previsti (vedi Appendice III), ma cercando<br />

anche e soprattutto di non riformulare troppo il linguaggio e i contenuti<br />

dell’interrogato. Spesso per esempio si leggono verbali di minori con un linguaggio<br />

che un bambino di una determinata età non avrebbe mai potuto utilizzare.<br />

L’aspetto dello “stile” e dei “contenuti” con cui si stendono i verbali<br />

generalmente si trascura, quando invece rappresenta una risorsa insostituibile al<br />

momento <strong>della</strong> deposizione del Pubblico Ufficiale.<br />

Vogliamo, in conclusione di questo paragrafo centrale dell’analisi, mettere in<br />

evidenza alcune importanti differenze tra i Corpi <strong>delle</strong> Forze dell’Ordine che hanno<br />

partecipato alla ricerca (Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e <strong>Polizia</strong> di<br />

Stato), tralasceremo quelle di carattere storico - logistico e istituzionale, e che<br />

comunque condizionano anche le funzioni <strong>della</strong> <strong>Polizia</strong> giudiziaria da noi indagate,<br />

e daremo rilevanza alle discordanze in merito all’assunzione di sommarie<br />

154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!