30.05.2013 Views

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SIMPOSI TEMATICI<br />

Alcune ricerche empiriche (Ponce, 1988) sottolineano che<br />

la spiritualità non è necessariamente inter<strong>di</strong>pendente dal tipo<br />

<strong>di</strong> religione (Kantrowitz, 1996), ma è correlabile piuttosto<br />

ad un “imponderabile aspetto” dell’umana esperienza.<br />

E ciò pone seri criteri <strong>di</strong> “scrutinio” a livello <strong>di</strong> una corretta<br />

metodologia scientifica.<br />

Peraltro vi sono numerose forme e/o manifestazioni <strong>di</strong> spiritualità<br />

che meritano <strong>di</strong> essere oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> transculturali:<br />

a) lo stesso DSM IV R, considera che, a certe con<strong>di</strong>zioni, il<br />

problema religioso o spirituale, possa rientrare in una categoria<br />

<strong>di</strong>agnostica (V62.89);<br />

b)la psicologia del Fondamentalismo Religioso (Hood,<br />

2005) esamina non solo il dogmatismo post-moderno, ma<br />

pure la spiritualità secolare;<br />

c) i cerimonialismi sciamanici sono correlati a tra<strong>di</strong>zionali<br />

forme <strong>di</strong> guarigioni legate a “poteri spirituali” (Jilck,<br />

1982);<br />

d)le “psychotherapy cult” (Rovera, 2004), sono intrecciate<br />

dalle <strong>di</strong>namiche del potere e dall’orientamento <strong>di</strong> valori<br />

del cliente. Ciò non <strong>di</strong> rado porta ad abusi deontologici, a<br />

malpratica psicoterapeutica ed a iatrogenia.<br />

Nelle considerazioni critiche, si considera necessario mi-<br />

gliorare le meto<strong>di</strong>che cross-culturali (Tseng, 2001) riguardo<br />

agli orientamenti dei valori ed alle <strong>di</strong>namiche del potere, nei<br />

confronti <strong>della</strong> spiritualità: sia che essa venga ritenuta come<br />

fatto naturale che come evento soprannaturale.<br />

Psychotherapies within <strong>di</strong>fferent religious<br />

groups<br />

R. Bennega<strong>di</strong><br />

Centre Minkwoska, Paris, Member of the T.P. Section of the<br />

W.P.A<br />

Beliefs, religious explanations, spiritual attidudes towards<br />

mental suffering, connections within mind and body, all<br />

these personality structures and behaviours are part of the<br />

psychotherapeuting setting in cross cultural practice.<br />

Clinical examples throught illnesses described by patients<br />

from islamic and catholic background will be presented, focusing<br />

on the consistency and reliability of the cultural constructions<br />

and the place of this <strong>di</strong>mension in the confontation<br />

between ethical approaches.<br />

22 FEBBRAIO 2005 - ORE 14.15-15.45<br />

SALA RODI<br />

S11 - La ricerca in Psicoterapia<br />

Organizzazione cognitiva <strong>di</strong> tipo fobico:<br />

strategie <strong>di</strong> regolazione delle fluttuazioni<br />

psicofisiologiche in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stress<br />

e rilassamento<br />

L. Canestri, S. Donati <strong>della</strong> Lunga, M.A. Reda<br />

Università <strong>di</strong> Siena, Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Neurologiche<br />

e del Comportamento, Sezione <strong>di</strong> Scienze del Comportamento<br />

Introduzione: nella presente ricerca sono state valutate le<br />

caratteristiche <strong>di</strong> attivazione e le strategie <strong>di</strong> regolazione degli<br />

in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> risposta psicofisiologica e somatica rispetto a<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stress e rilassamento in pazienti con organizzazione<br />

cognitiva (OC) <strong>di</strong> tipo “fobico” 1-8 . Questo tipo <strong>di</strong><br />

soggetti sembrano regolare le oscillazioni neurovegetative<br />

associate a con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stress in modo migliore rispetto alle<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rilassamento.<br />

Metodologia: per verificare l’ipotesi <strong>di</strong> lavoro sono stati reclutati<br />

20 soggetti che presentano una OC <strong>di</strong> tipo “Fobico”,<br />

rilevata attraverso il QSP 9 10 , tali soggetti sono stati sottoposti<br />

ad un training psicofisiologico con biolab (Satem Modulab)<br />

in cui sono state valutate risposte psicofisiologiche<br />

(conduttanza cutanea, ritmo car<strong>di</strong>aco e temperatura) e somatiche<br />

(elettromiografiche) attraverso sessioni alternate <strong>di</strong><br />

stress-rilassamento, in cui sono stati forniti stressor aspecifici<br />

(stimolazioni sonore) e specifici (immagini mentali <strong>di</strong><br />

eventi autobiografici stressanti) intervallati da sessioni <strong>di</strong> rilassamento,<br />

sono state inoltre valutate le strategie <strong>di</strong> regola-<br />

MODERATORI<br />

M.A. Reda, C. Loriedo<br />

zione delle risposte vegetative e somatiche sia nelle con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> stress che durante il rilassamento.<br />

Risultati: dalla valutazione dei risultati emerge, da parte <strong>di</strong><br />

soggetti con OC <strong>di</strong> tipo fobico, una buona capacità nella regolazione<br />

delle risposte neurovegetative e somatiche durante<br />

le sessioni <strong>di</strong> stress, si evidenzia inoltre una marcata <strong>di</strong>fficoltà<br />

nel regolare le oscillazioni psicofisiologiche e muscolari<br />

in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rilassamento.<br />

I valori dei parametri neurovegetativi associati alle risposte<br />

agli stressor risultano inferiori a quelli, piuttosto elevati, che<br />

si evidenziano durante il rilassamento.<br />

Conclusioni: in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rilassamento e <strong>di</strong> attenzione<br />

fluttuante i soggetti del nostro campione presentano una forte<br />

attivazione neurovegetativa, che risulta paradossalmente<br />

più elevata rispetto alle con<strong>di</strong>zioni in cui è presente uno stressor<br />

e l’attenzione viene focalizzata al controllo, me<strong>di</strong>ante focalizzazione<br />

attentiva, delle oscillazioni neurovegetative.<br />

Bibliografia<br />

1 Arciero G. Stu<strong>di</strong> e <strong>di</strong>aloghi sull’identità personale. Torino: Boringhieri<br />

2002.<br />

2 Guidano VF. The self as a me<strong>di</strong>ator of cognitive change in psychotherapy.<br />

In: Hartman LM, Blankstein KR, eds. Perception of<br />

self in emotional <strong>di</strong>sorders and psychotherapy. New York:<br />

Plenum Press 1986.<br />

3 Guidano VF. A system, process-oriented approach cognitive<br />

therapy. In: Dobson KS, ed. Handbook of cognitive-behavioral<br />

therapies. New York: Guilford 1986a.<br />

4 Guidano VF. Il Sé nel suo <strong>di</strong>venire. Torino: Bollati Boringhieri<br />

1992.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!