30.05.2013 Views

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

279. Correlati neurali del riconoscimento<br />

delle emozioni e stili <strong>di</strong> personalità<br />

V. Rubino 1 , A. Bertolino 1,2,4 , G. Arciero 2 , V. Latorre 1 ,<br />

M. De Can<strong>di</strong>a 1 , V. Mazzola 2 , G. Blasi 1 , G. Caforio 1 ,<br />

I. D’Errico 2 , M. Nar<strong>di</strong>ni 1 , T. Scarabino 3<br />

1 Gruppo <strong>di</strong> Neuroscienze Psichiatriche, Dipartimento <strong>di</strong><br />

Scienze Neurologiche e Psichiatriche, Università <strong>di</strong> Bari;<br />

2 Istituto <strong>di</strong> Psicologia e Psicoterapia Cognitiva Post-Razionalista<br />

IPRA; 3 IRCCS “Casa Sollievo <strong>della</strong> Sofferenza”,<br />

San Giovanni Rotondo (FG)<br />

Un volto impaurito rappresenta uno stimolo a forte valenza<br />

emotiva che può essere riconosciuto più o meno consapevolmente<br />

da un in<strong>di</strong>viduo. A livello neurale il processamento<br />

implicito (a minor carico cognitivo) dell’informazione<br />

emozionale coinvolge strutture sottocorticali quali l’amigdala,<br />

mentre il processamento esplicito (a maggior carico<br />

cognitivo) dello stimolo recluta aree corticali inclusa la corteccia<br />

prefrontale (PFC). Uno stu<strong>di</strong>o precedente <strong>di</strong> risonanza<br />

magnetica funzionale (fMRI) ha mostrato che stili <strong>di</strong> personalità<br />

<strong>di</strong>fferenti influenzano l’attività dell’amigdala durante<br />

il processamento implicito <strong>di</strong> stimoli emotigeni. Scopo<br />

del presente stu<strong>di</strong>o fMRI è valutare l’effetto <strong>della</strong> personalità<br />

sull’attività <strong>della</strong> PFC durante il riconoscimento esplicito<br />

<strong>di</strong> paura o rabbia in un volto. Sono stati confrontati 14<br />

soggetti sani proni al <strong>di</strong>sturbo fobico (PP) e 14 proni al <strong>di</strong>sturbo<br />

alimentare psicogeno (EDP) (nell’ottica del modello<br />

Costruttivista). I due gruppi non <strong>di</strong>fferivano per alcuna caratteristica<br />

socio-demografica nè per accuratezza <strong>della</strong><br />

performance. I dati <strong>di</strong> imaging hanno mostrato maggiore attività<br />

<strong>della</strong> PFC mesiale nei PP rispetto agli EDP (Anova: p<br />

< 0,005, K = 8). Questi risultati suggeriscono che i PP necessitano<br />

<strong>di</strong> un maggior controllo cognitivo nel processamento<br />

esplicito <strong>di</strong> uno stimolo emozionale fornendo nuove<br />

possibili spiegazioni alle <strong>di</strong>fferenze in<strong>di</strong>viduali nel processamento<br />

neurale <strong>di</strong> uno stimolo emozionale.<br />

280. Vali<strong>di</strong>tà ed affidabilità del Quality<br />

of Life, Enjoyment and Satisfaction<br />

Questionnaire, versione breve<br />

POSTER<br />

P. Rucci 1 , A. Rossi 7 , M. Mauri 1 , G. Maina 3 , F. Pieraccini<br />

4 , S. Pallanti 5 , V. Camilleri 1 , M.S. Montagnani 1 , J. En<strong>di</strong>cott<br />

6 e EQUIP II Gruppo)<br />

1 Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Psichiatria</strong>, Neurobiologia, Farmacologia<br />

e Biotecnologie, Università <strong>di</strong> Pisa; 2 Dipartimento <strong>di</strong><br />

Me<strong>di</strong>cina Sperimentale, Università de L’Aquila; 3 Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Neuroscienze, Università <strong>di</strong> Torino; 4 Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Neuroscienze, Sezione <strong>di</strong> <strong>Psichiatria</strong>, Università <strong>di</strong> Siena;<br />

5 Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Neurologiche e Psichiatriche,<br />

Università <strong>di</strong> Firenze; 6 Department of Psychiatry, Columbia<br />

University, New York; 7 Eli Lilly Italia S.p.A.<br />

Il questionario sulla qualità <strong>della</strong> vita e sod<strong>di</strong>sfazione (Q-<br />

LES-Q) è usato sempre più frequentemente in psichiatria<br />

perché pone un’enfasi particolare sulla prospettiva soggettiva<br />

del paziente rispetto agli aspetti psicologici, fisici e sociali<br />

che caratterizzano la sua vita.<br />

Questo articolo riporta i risultati <strong>della</strong> validazione <strong>della</strong> Q-<br />

LES-Q condotta nell’ambito <strong>di</strong> un ampio stu<strong>di</strong>o multicentri-<br />

co italiano su pazienti ambulatoriali in trattamento per <strong>di</strong>sturbi<br />

d’ansia.<br />

La <strong>di</strong>agnosi, la valutazione psicopatologica ed il livello <strong>di</strong><br />

gravità dei partecipanti sono stati indagati me<strong>di</strong>ante la MI-<br />

NI-International Neuropsychiatric Interview, la Symptom<br />

Checklist (SCL-90) e la Clinical Global Impression (CGI).<br />

L’alfa <strong>di</strong> Cronbach è stato utilizzato per determinare la consistenza<br />

interna delle aree <strong>della</strong> Q-LES-Q, il coefficiente <strong>di</strong><br />

correlazione intraclasse (ICC) per valutare l’affidabilità test-retest<br />

e il coefficiente <strong>di</strong> correlazione <strong>di</strong> Pearson per analizzare<br />

la correlazione tra il punteggio <strong>della</strong> Q-LES-Q ed<br />

quello <strong>di</strong> altri strumenti. I risultati in<strong>di</strong>cano che la consistenza<br />

interna e la stabilità dei punteggi <strong>della</strong> Q-LES-Q sono<br />

eccellenti (alfa <strong>di</strong> Cronbach = 0,92 e ICC = 0,89). La vali<strong>di</strong>tà<br />

convergente rispetto alla WSAS ed ai costrutti psicopatologici<br />

è moderata in valore assoluto e suggerisce che<br />

funzionamento e qualità <strong>della</strong> vita sono concettualmente <strong>di</strong>stinti.<br />

Una peggior qualità <strong>della</strong> vita si riscontra nelle donne,<br />

nei pazienti con comorbi<strong>di</strong>tà con depressione maggiore<br />

e in con<strong>di</strong>zione acuta, in linea con quanto atteso sulla base<br />

<strong>della</strong> letteratura e dell’esperienza clinica.<br />

In conclusione, la versione italiana <strong>della</strong> Q-LES-Q è valida<br />

e affidabile come la versione originale inglese<br />

281. Stu<strong>di</strong>o del profilo circa<strong>di</strong>ano<br />

premorboso e <strong>di</strong> stato in pazienti affetti<br />

da <strong>di</strong>sturbi depressivi <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa gravità<br />

clinica<br />

D. Russo, S. Fiorentini, L. Limpido, G. Bersani, P. Pancheri<br />

Dipartimento Scienze Psichiatriche e Me<strong>di</strong>cina Psicologica,<br />

Università <strong>di</strong> Roma “La Sapienza”<br />

Introduzione: <strong>di</strong>versi dati in letteratura suggeriscono che in<br />

pazienti affetti da <strong>di</strong>sturbi depressivi è frequente osservare<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>di</strong> processi biologici circa<strong>di</strong>ani. Non a caso<br />

tra i criteri <strong>di</strong>agnostici del DSM-IV sono riportati come sintomi<br />

primari del Disturbo Depressivo Maggiore mo<strong>di</strong>ficazioni<br />

<strong>di</strong> funzioni e attività d’interesse cronobiologico quali<br />

appetito e ritmo sonno-veglia.<br />

Obiettivo: approfon<strong>di</strong>re le conoscenze relative le relazioni<br />

esistenti tra <strong>di</strong>sturbi depressivi e mo<strong>di</strong>ficazione delle funzioni<br />

biologiche circa<strong>di</strong>ane.<br />

I risultati <strong>di</strong> un precedente lavoro suggerirebbero l’esistenza<br />

<strong>di</strong> significative <strong>di</strong>fferenze nel profilo circa<strong>di</strong>ano premorbosa<br />

e <strong>di</strong> stato <strong>di</strong> pazienti depressi e in<strong>di</strong>vidui sani. Il presente<br />

stu<strong>di</strong>o si propone <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re tali dati valutando se a <strong>di</strong>sturbi<br />

depressivi <strong>di</strong> gravità clinica <strong>di</strong>versa corrispondano<br />

profili cronobiologici <strong>di</strong>versi.<br />

Materiali e meto<strong>di</strong>: è stato somministrato un questionario<br />

in cui si chiedeva <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care l’orario <strong>di</strong> addormentamento,<br />

<strong>di</strong> risveglio, <strong>di</strong> maggiore appetito, <strong>di</strong> maggiore energia fisica<br />

e <strong>di</strong> maggiore concentrazione a 81 pazienti con un Disturbo<br />

Depressivo, <strong>di</strong> cui 43 con un quadro moderato/grave<br />

e 38 con un quadro lieve. I dati ottenuti dai due campioni<br />

(moderati/gravi e lievi) sono stati confrontati attraverso l’analisi<br />

statistica “T <strong>di</strong> Student”.<br />

Risultati: nell’età adolescenziale esiste una <strong>di</strong>fferenza tendenziale<br />

nell’orario <strong>di</strong> risveglio (p = 0,18) (nei pazienti <strong>di</strong><br />

grado moderato/grave è anticipato <strong>di</strong> 31’ rispetto a quelli <strong>di</strong><br />

348

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!