30.05.2013 Views

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“sensazioni soggettive”: la qualità <strong>della</strong> vita in questi soggetti<br />

è risultata <strong>di</strong>pendente non tanto dalla gravità <strong>della</strong> sarcoidosi<br />

quanto dalla presenza/assenza <strong>della</strong> patologia psichiatrica,<br />

sia conclamata che sottosoglia.<br />

277. Comorbi<strong>di</strong>tà per <strong>di</strong>sturbi d’ansia<br />

in pazienti bipolari in fase eutimica<br />

G. Rosso, P. Rapicavoli, G. Maina, F. Bogetto<br />

Servizio per i Disturbi Depressivi e d’Ansia, SCDU <strong>Psichiatria</strong>,<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Neuroscienze, Università <strong>di</strong> Torino<br />

Introduzione: un ampio numero <strong>di</strong> pubblicazioni in letteratura<br />

suggerisce che esista un’alta prevalenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi<br />

d’ansia in pazienti affetti da Disturbo Bipolare. I tassi <strong>di</strong> comorbi<strong>di</strong>tà<br />

per DOC sono circa del 35%, mentre quelli <strong>di</strong> comorbi<strong>di</strong>tà<br />

per il <strong>di</strong>sturbo <strong>di</strong> panico si situano tra il 30 e il<br />

40%. La presenza <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sturbo d’ansia e/o <strong>di</strong> sintomi ansiosi<br />

in un paziente bipolare e, soprattutto, la persistenza <strong>di</strong><br />

questi anche nelle fasi intercritiche del <strong>di</strong>sturbo dell’umore<br />

ha un importante significato clinico: in termini <strong>di</strong> recupero<br />

incompleto dopo gli episo<strong>di</strong> affettivi; <strong>di</strong> aumento del tempo<br />

necessario per ottenere la remissione dall’episo<strong>di</strong>o affettivo;<br />

<strong>di</strong> una minore risposta agli stabilizzatori o alla terapia interpersonale.<br />

Lo scopo <strong>di</strong> questo lavoro è quello <strong>di</strong> valutare e confrontare<br />

pazienti bipolari I e II in stato <strong>di</strong> eutimia per la presenza<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi d’ansia.<br />

Materiale e meto<strong>di</strong>: Sono stati reclutati tutti i pazienti bipolari<br />

afferiti presso il nostro Servizio per i Disturbi Depressivi<br />

e d’Ansia, <strong>di</strong> età compresa tra i 18 e i 60 anni, in eutimia<br />

da almeno due mesi (HDRS ≤ 8; YMRS ≤ 6). Ai soggetti<br />

reclutati è stata somministrata un’intervista semistrutturata<br />

al fine <strong>di</strong> raccogliere le caratteristiche socio-demografiche.<br />

La comorbi<strong>di</strong>tà per <strong>di</strong>sturbi d’ansia è stata valutata me<strong>di</strong>ante<br />

la somministrazione <strong>della</strong> SCID-I.<br />

Risultati: il campione risulta composto da 36 pazienti bipolari<br />

I e 39 pazienti bipolari II. I pazienti bipolari I presentano<br />

almeno un <strong>di</strong>sturbo d’ansia in comorbi<strong>di</strong>tà nel 19,4% dei<br />

casi, mentre i bipolari II nel 28,2%. Nei pazienti bipolari I i<br />

tassi <strong>di</strong> comorbi<strong>di</strong>tà sono: per GAD 11,1%; per DOC 2,8%;<br />

per Disturbo <strong>di</strong> Panico 5,6%; per Fobia Sociale 0%, mentre<br />

la frequenza per gli stessi <strong>di</strong>sturbi nei pazienti bipolari II risulta<br />

essere rispettivamente del 10,3%, del 7.7%, del 7,7%<br />

e del 10,3%.<br />

Conclusioni: dal confronto pazienti bipolari I vs. pazienti<br />

bipolari II emerge che i <strong>di</strong>sturbi d’ansia sono più frequenti<br />

nei pazienti bipolari II, in particolare fobia sociale e DOC. I<br />

dati preliminari, in linea con la letteratura, dovranno essere<br />

confermati attraverso un ampliamento del campione in esame.<br />

Bibliografia<br />

Strakowski et al., 1992; Kruger et al., 1995; Pini et al., 1997; Cassano<br />

et al., 1998; Cosoff e Hafner, 1998; Edmonds et al., 1998;<br />

Pini et al., 1997; McElroy et al., 2001; Yerevan et al., 2001;<br />

Craig., 2002; Henry et al., 2003; MacQueen et al., 2003; Feske<br />

et al., 2000; Young et al., 1993.<br />

347<br />

POSTER<br />

278. Disturbi <strong>di</strong> personalità nel <strong>di</strong>sturbo<br />

bipolare<br />

G. Rosso, P. Rapicavoli, G. Maina, F. Bogetto<br />

Servizio per i Disturbi Depressivi e d’Ansia, SCDU <strong>Psichiatria</strong>,<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Neuroscienze, Università <strong>di</strong> Torino<br />

Introduzione: il <strong>di</strong>sturbo bipolare (DB) è considerato una<br />

con<strong>di</strong>zione relativamente frequente (prevalenza lifetime 3-<br />

6,6%), le cui manifestazioni cliniche pongono talora problemi<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong>fferenziale specialmente rispetto al <strong>di</strong>sturbo<br />

depressivo maggiore (DDM) e ad alcuni <strong>di</strong>sturbi <strong>di</strong> personalità<br />

(DP) 1 .<br />

È stato riportato che nei pazienti con <strong>di</strong>sturbo bipolare tipo<br />

II (DBII), rispetto a quelli con <strong>di</strong>sturbo bipolare tipo I<br />

(DBI) è più frequente la concomitanza dei <strong>di</strong>sturbi da abuso<br />

<strong>di</strong> sostanze, dei <strong>di</strong>sturbi d’ansia e dei <strong>di</strong>sturbi <strong>di</strong> personalità<br />

2 3 .<br />

Lo scopo <strong>della</strong> presente ricerca è confrontare un campione<br />

<strong>di</strong> pazienti DBII con un campione <strong>di</strong> pazienti DBI e uno <strong>di</strong><br />

pazienti DDM rispetto alla comorbi<strong>di</strong>tà per DP.<br />

Metodo: Il nostro campione è formato da pazienti ambulatarioli<br />

afferiti presso il Servizio per i Disturbi Depressivi e<br />

d’Ansia.<br />

Sono stati inclusi nello stu<strong>di</strong>o tutti i soggetti che rientravano<br />

nei seguenti criteri <strong>di</strong> inclusione: <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> DDM o<br />

DBI o DBII; con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> eutimia (YMRS 12; HAMD 7);<br />

età compresa tra 18-60 anni; consenso informato orale allo<br />

stu<strong>di</strong>o. Per l’accertamento <strong>della</strong> comorbilità <strong>di</strong> asse II è stata<br />

utilizzata la SCID-II.<br />

Risultati: sono stati inclusi 105 pazienti <strong>di</strong> cui 30 con<br />

DDM e 75 con DB (36 DBI e 39 DBII). Il 23,3% dei pazienti<br />

con DDM vs. il 46,7% con DB presentano un <strong>di</strong>sturbo<br />

<strong>di</strong> personalità (p < 0,05).<br />

Il 46,7% dei pazienti con DBI vs. il 46,2% con DBII presentano<br />

un <strong>di</strong>sturbo <strong>di</strong> personalità (n.s.). I <strong>di</strong>sturbi <strong>di</strong> personalità<br />

<strong>di</strong> cluster A e B prevalgono nei DBII rispetto ai<br />

DBI, mentre quelli del cluster C sono più frequenti nei<br />

DBI.<br />

In particolare il <strong>di</strong>sturbo ossessivo-compulsivo <strong>di</strong> personalità<br />

(DOCP) risulta significativamente più frequente nei<br />

DBI rispetto ai DBII (16,7% vs. 2,7%; p < 0,05).<br />

Conclusioni: in linea con la letteratura abbiamo riscontrato<br />

una maggior incidenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo <strong>di</strong> personalità nei pazienti<br />

affetti da DB rispetto ai DDM. Da questi dati preliminari<br />

non emerge una maggiore incidenza <strong>di</strong> DP nei DBII rispetto<br />

ai DBI.<br />

Un dato interessante è la maggior frequenza del DOCP nei<br />

DBI, in contrasto con una maggior comorbi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo<br />

ossessivo-compulsivo riscontrata nei DBII. I risultati dovranno<br />

essere confermati con un ampliamento del campione<br />

in esame.<br />

Bibliografia<br />

1 May M, Akiskal HS, Lopez-Ibar JJ, Sartorius N, eds. Bipolar<br />

Disorder. Wiley Chichester 2002.<br />

2 Kay JM, et al. Ann Clin Psychiatry 1999;11:187-95.<br />

3 Chengappa KNR, et al. Bipolar Disorder 2000;2:191-5.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!