30.05.2013 Views

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fase 2 – sud<strong>di</strong>visione delle pellicole in funzione dei contenuti<br />

riguardanti il paziente;<br />

fase 3 – analisi delle pellicole in funzione delle tematiche<br />

relazionali (rapporto me<strong>di</strong>co-paziente; la reazione <strong>della</strong> famiglia;la<br />

coppia).<br />

È emersa una consistente evidenza <strong>di</strong> scene conformi allo<br />

scopo <strong>di</strong>dattico e sono quin<strong>di</strong> state raccolte in un database.<br />

Questo stu<strong>di</strong>o promuove la ricerca sui meto<strong>di</strong> <strong>della</strong> <strong>di</strong>dattica,<br />

in particolare sul confronto tra meto<strong>di</strong>che tra<strong>di</strong>zionali ed<br />

esperienziali.<br />

203. Associazione tra in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> massa<br />

corporea (IMC (kg/m 2 )) e demenza<br />

M. Morri, A.R. Atti, S. Caprini, B. Ferrari, M. Ukaj,<br />

E. Dal Monte * , D. De Ronchi<br />

Istituto <strong>di</strong> <strong>Psichiatria</strong>, Università <strong>di</strong> Bologna, Italia; * U.O.<br />

<strong>di</strong> Geriatria, Faenza (RA), Italia<br />

Introduzione/Scopo: obesità e sovra/sotto costituiscono<br />

fattori <strong>di</strong> rischio per demenza potenzialmente mo<strong>di</strong>ficabili;<br />

questo lavoro si propone <strong>di</strong> valutare la relazione tra peso<br />

corporeo e demenza in una popolazione italiana (N = 7.390,<br />

età me<strong>di</strong>a 72,6 ± 8,2).<br />

Metodologia: misurati peso ed altezza, l’IMC è stato calcolato<br />

come peso/(altezza 2 ). La demenza è stata <strong>di</strong>agnosticata<br />

secondo i criteri del DSM III-R. Per stimare l’associazione<br />

Odds Ratio e l’Intervallo <strong>di</strong> Confidenza al 95%<br />

(OR, 95%CI) sono stati calcolati con una regressione logistica.<br />

Risultati: l’associazione tra IMC e demenza [OR, 95%CI<br />

0,94 (0,92-0,97)], in<strong>di</strong>pendente da sesso e scolarità, non era<br />

più significativa aggiustando per età. I risultati aggiustati<br />

per sesso e scolarità <strong>di</strong> un’analisi condotta separatamente in<br />

gruppi <strong>di</strong> età <strong>di</strong>verse utilizzando quartili <strong>di</strong> IMC in cui il II<br />

quartile fungesse da riferimento sono rappresentati in tabella.<br />

Discussione: l’associazione tra IMC e demenza varia con<br />

l’età. In età più giovani valori più bassi tendono ad essere<br />

fattori <strong>di</strong> rischio mentre in età più avanzate valori più alti<br />

appaiono protettivi.<br />

Conclusione: stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> popolazione con un <strong>di</strong>segno longitu<strong>di</strong>nale<br />

decennale sono auspicabili per verificare come si mo<strong>di</strong>fica<br />

l’associazione tra BMI e demenza e pianificare eventuali<br />

strategie preventive.<br />

315<br />

POSTER<br />

204. <strong>Psicopatologia</strong> e <strong>di</strong>sturbi <strong>di</strong> asse I<br />

in pazienti affetti da <strong>di</strong>sturbi gastroenterici<br />

funzionali<br />

F. Mungai, G. Corretti, C. Nisita, S. Cortopassi, F. Lemmi,<br />

C. Stasi * , M. Bellini *<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Psichiatria</strong>, Neurobiologia, Farmacologia,<br />

Biotecnologie, * Dipartimento <strong>di</strong> Gastroenterologia, Università<br />

<strong>di</strong> Pisa<br />

Introduzione ed oggetto: i <strong>di</strong>sturbi funzionali dell’apparato<br />

gastroenterico rappresentano una frequente causa <strong>di</strong> accesso<br />

con reiterazioni nella pratica me<strong>di</strong>ca e specialistica. In<br />

assenza <strong>di</strong> reperti organici spesso questi pazienti vengono<br />

etichettati come “psichici” o “psicosomatici”. Tuttavia, le<br />

caratteristiche psicopatologiche <strong>di</strong> questi sono scarsamente<br />

delineate ed in letteratura vengono frequentemente utilizzati<br />

termini aspecifici come “<strong>di</strong>sturbi nevrotici” e “stress psicosociale”.<br />

Obiettivo del nostro stu<strong>di</strong>o era quello <strong>di</strong> caratterizzare i sintomi<br />

psicopatologici e sessuali in pazienti con <strong>di</strong>sturbi funzionali<br />

dell’apparato gastroenterico.<br />

Materiali e Metodo: la nostra osservazione preliminare si<br />

basa su <strong>di</strong> un campione <strong>di</strong> 114 pazienti affetti da <strong>di</strong>sturbi<br />

funzionali del tratto gastroenterico (Colon irritabile, Meteorismo,<br />

Stipsi Persistente, Dispepsia). Queste sono state valutati<br />

con SCID-IV per la rilevazione <strong>della</strong> sintomatologia<br />

<strong>di</strong>agnostica <strong>di</strong> Asse I.<br />

Risultati: quasi la metà <strong>della</strong> popolazione stu<strong>di</strong>ata presentava<br />

un Disturbo <strong>di</strong> Asse I. I Disturbi d’Ansia, in particolare,<br />

mostravano elevati tassi <strong>di</strong> prevalenza: Disturbo <strong>di</strong> Panico<br />

29,9%, Disturbo d’Ansia Generalizzata 20,2%. Disturbi<br />

dell’Umore hanno mostrato una prevalenza lifetime <strong>di</strong><br />

15,0%.<br />

Conclusioni: l’elevata comorbi<strong>di</strong>tà tra FGD e <strong>di</strong>sturbi <strong>di</strong><br />

Asse I conferma tende a confermare i dati presenti in letteratura,<br />

soprattutto per quanto riguarda la fenomenica panicosa.<br />

Le manifestazioni <strong>della</strong> sintomatologia ansiosa (sintomi<br />

somatici e psichici), come pure aspetti più prettamente timici,<br />

potrebbero sostituire i termini aspecifici utilizzati in<br />

letteratura per inquadrare la sintomatologia <strong>di</strong> “psichismo”<br />

in questo tipo <strong>di</strong> pazienti.<br />

Una corretta valutazione psicopatologica può essere particolarmente<br />

utile in caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi funzionali del tratto gastroenterico,<br />

per un completo approccio e trattamento.<br />

La valutazione <strong>della</strong> fenomenica psicopatologica e del <strong>di</strong>sadattamento<br />

ad essa associato su campioni maggiormente<br />

estesi, potrebbe essere utile per meglio delineare la psicopatologia<br />

dei <strong>di</strong>sturbi funzionali del tratto gastroenterico.<br />

Età: 61 < 65 65 < 69 69 < 75 75 < 80 > 80<br />

IMC OR 95%CI OR 95%CI OR 95%CI OR 95%CI OR 95%CI<br />

I 2 (0,3-11,1) 1 (0,3-3,4) 1,3 (0,63-3) 0,7 (0,41-3) 0,9 (0,7-1,4)<br />

II 1 1 1 1 1<br />

III 1 (0,2-8,4) 0,6 (0,1-2,6) 0,9 (0,3-2,4) 0,7 (0,4-1,3) 0,6 (0,4-1,0)<br />

IV 1 (0,1-7,1) 0,4 (0,1-1,9) 0,9 (0,3-2,3) 0,5 (0,3-0,9) 1,0 (0,7-1,4)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!