30.05.2013 Views

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pendenti, omogenei (per età, sesso, uso esclusivo <strong>di</strong> eroina,<br />

QI, estrazione sociale, sistema familiare), inseriti in una comunità<br />

ed in attesa <strong>di</strong> prendere una decisione risolutiva e liberatoria<br />

per quanto riguarda la terapia riabilitativa.<br />

Risultati: il test <strong>di</strong> Rorschach somministrato a tutti i soggetti<br />

da inserire nel programma riabilitativo ha evidenziato<br />

una netta mo<strong>di</strong>ficazione del rapporto con la realtà, come risulta<br />

dall’alterazione <strong>di</strong> alcuni in<strong>di</strong>ci formali tesi a valutare<br />

il controllo delle emozioni, alterazioni <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne psico-organico,<br />

pre<strong>di</strong>sposizione al suici<strong>di</strong>o.<br />

Conclusioni: i risultati hanno dunque confermato quanto rilevato<br />

da alcuni autori 2 3 , che hanno descritto il soggetto tossicomane<br />

come caratterizzato da alcuni tratti personologici,<br />

quali: infantilismo e suggestionabilità, <strong>di</strong>sarmonica integrazione<br />

delle componenti <strong>della</strong> personalità, instabilità emotiva,<br />

protocolli coartati nella fenomenologia <strong>di</strong> alcune risposte.<br />

Bibliografia<br />

1 Corfiati L. <strong>Psicopatologia</strong> Rorschachiana. Bari: Levante E<strong>di</strong>tore<br />

1995.<br />

2 Corfiati L, D’Introno N, Maggiolino O, Rosito M, Storelli M. Il<br />

desiderio <strong>di</strong> non esserci. Bari: Levante E<strong>di</strong>tore 1994.<br />

3 Nielsen NP, Nava V. L’impiego del test <strong>di</strong> Rorschach in un gruppo<br />

<strong>di</strong> eroinomani. In: Nizzoli U, ed. Prendersi cura dei tossico<strong>di</strong>pendenti.<br />

Milano: Masson 1996.<br />

155. Prevalenza e <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> genere<br />

del Disturbo da Deficit<br />

dell’Attenzione/Iperattività (DSM-III-R)<br />

in un ampio campione <strong>di</strong> preadolescenti<br />

italiani<br />

POSTER<br />

F. Madeddu, S. Dazzi, A. Prunas, A. Barzaghi, C. Ripamonti,<br />

H. Schadee<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Psicologia, Università <strong>di</strong> Milano “Bicocca”;<br />

Gruppo <strong>di</strong> Ricerca SLAP (Stu<strong>di</strong>o Longitu<strong>di</strong>nale degli<br />

Adolescenti <strong>di</strong> Parma)<br />

Introduzione: obiettivo del presente stu<strong>di</strong>o è la valutazione<br />

<strong>della</strong> prevalenza del <strong>di</strong>sturbo da deficit dell’attenzione/iperattività<br />

(DSM-III-R) e delle <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> genere nelle sue<br />

manifestazioni sintomatologiche in un ampio campione <strong>di</strong><br />

preadolescenti italiani.<br />

Metodologia: il campione è risultato composto da 581 soggetti<br />

reclutati volontariamente tra gli studenti frequentanti<br />

11 scuole me<strong>di</strong>e inferiori del comune <strong>di</strong> Parma. Il reclutamento<br />

del campione è avvenuto nel contesto <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>o<br />

longitu<strong>di</strong>nale <strong>della</strong> durata complessiva <strong>di</strong> otto anni, finalizzato<br />

ad indagare gli antecedenti evolutivi <strong>della</strong> devianza.<br />

All’interno del campione, i soggetti sono risultati equamente<br />

<strong>di</strong>stribuiti per genere [308 femmine (53%) e 273 maschi<br />

(47%); età me<strong>di</strong>a = 11,97 ± 0,49 anni]. A tutti i soggetti<br />

coinvolti nella ricerca sono state somministrate, ad opera <strong>di</strong><br />

personale adeguatamente addestrato, alcune sezioni <strong>della</strong><br />

Diagnostic Interview for Children and Adolescents (DICA-<br />

R), un’intervista strutturata che permette la formulazione<br />

<strong>della</strong> <strong>di</strong>agnosi dei principali <strong>di</strong>sturbi con esor<strong>di</strong>o in età evolutiva,<br />

compatibilmente con i criteri DSM-III-R.<br />

Risultati: la prevalenza <strong>di</strong> ADHD rilevata nel nostro campione<br />

risulta inferiore al 2%; inoltre, le <strong>di</strong>fferenze tra maschi<br />

e femmine non raggiungono la significatività statistica né in<br />

termini <strong>di</strong> prevalenza né rispetto al numero me<strong>di</strong>o o al tipo<br />

<strong>di</strong> criteri sod<strong>di</strong>sfatti nell’arco <strong>della</strong> vita o nell’attualità.<br />

Discussione: i nostri dati, che si riferiscono ad un campione<br />

estratto dalla popolazione generale e non reclutato in<br />

contesti clinici, mostrano pieno accordo con recenti contributi<br />

che riconducono ad un referral bias le <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> genere<br />

nella prevalenza e nella manifestazioni sintomatologiche<br />

dell’ADHD (Biederman et al., 2005).<br />

Bibliografia<br />

Biederman J, Kwon A, Alear<strong>di</strong> M, Chouinard V-A, Marino T, Cole<br />

H, et al. Absence of gender effects on Attention Deficit Hyperactivity<br />

Disorder: fin<strong>di</strong>ngs in nonreferred subjects. Am J Psychiatry<br />

2005;162:1083-9.<br />

156. Meccanismi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa e <strong>di</strong>sagio psichico<br />

in adolescenza<br />

F. Madeddu, A. Prunas<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Psicologia, Università <strong>di</strong> Milano “Bicocca”<br />

Introduzione: obiettivo del presente stu<strong>di</strong>o è quello <strong>di</strong> esaminare<br />

la relazione tra <strong>di</strong>sagio psicopatologico e meccanismi<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa in un ampio campione school-based <strong>di</strong> adolescenti.<br />

Metodologia: a 745 studenti [<strong>di</strong> cui 462 maschi (62,3%) e 279<br />

femmine (37,7%); età me<strong>di</strong>a: 16,09 ± 1,36 anni; range: 13-21<br />

anni] <strong>di</strong> tre istituti secondari <strong>della</strong> provincia <strong>di</strong> Milano, è stata<br />

richiesta la compilazione <strong>di</strong> un nuovo strumento autosomministrato<br />

per la valutazione dell’assetto <strong>di</strong>fensivo (REM-71,<br />

Steiner et al., 2001) e <strong>di</strong> SCL-90-R (Derogatis, 1983).<br />

Risultati: attraverso il ricorso a tecniche <strong>di</strong> regressione<br />

multipla, è emerso che il 35% <strong>della</strong> varianza totale del Global<br />

Severity Index (GSI) è spiegato dallo stile <strong>di</strong>fensivo in<strong>di</strong>viduale;<br />

in particolare, dei tre stili <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa, quello immaturo<br />

spiega la maggior quota <strong>di</strong> varianza sia del GSI che dei<br />

nove domini psicopatologici valutati da SCL-90-R. Alcune<br />

evidenze supportano l’esistenza <strong>di</strong> specifiche connessioni<br />

fra sintomi e <strong>di</strong>fese, in particolare per quanto riguarda la<br />

proiezione (associata significativamente all’ideazione paranoide<br />

e allo psicoticismo), la somatizzazione (associata all’omonima<br />

scala <strong>di</strong> SCL-90-R) e l’acting out (associato all’ostilità/rabbia).<br />

Alti punteggi nel fattore immaturo hanno<br />

inoltre permesso <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminare gli adolescenti il cui punteggio<br />

GSI si collocava oltre una deviazione standard dai<br />

valori me<strong>di</strong> e i soggetti con anamnesi positiva per interventi<br />

psicologici, psicoterapeutici o psichiatrici.<br />

Discussione: i risultati appaiono in linea con altri contributi<br />

relativi ad ampi campioni community-based <strong>di</strong> adulti (Holi<br />

et al., 1999) e supportano l’utilizzo clinico <strong>di</strong> REM-71<br />

quale strumento <strong>di</strong> screening del <strong>di</strong>sagio psichico in adolescenza.<br />

Bibliografia<br />

Derogatis LR. SCL-90-R. Administration, scoring and procedures<br />

manual. Baltimore: Clin Psychometr Res 1983.<br />

Holi MM, Sammallahti PR, Aalberg VA. Defense styles explain<br />

psychiatric symptoms: an empirical study. J Nerv Mental Dis<br />

1999;187:654-60.<br />

Steiner H, Araujo KB, Koopman C. The Response Evaluation Measure<br />

(REM-71): a new instrument for the measurement of defenses<br />

in adult and adolescent. Am J Psychiatry 2001;158:467-73.<br />

294

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!