30.05.2013 Views

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tohen M, Stoll AL, Strakowski SM, Faedda GL, et al. The McLean<br />

First-Episode Psychosis Project: six-month Recovery and Recurrence<br />

Outcome. Schizoph Bull 1992;18:273-82.<br />

Tohen M, Zarate CA, Henner J, et al. The McLean First-Episode<br />

Mania Study: Pre<strong>di</strong>ction of Recovery and First Recurrence. Am<br />

J Psychiatry 2003;160:2099-107.<br />

119. Atteggiamenti verso l’eutanasia<br />

e suici<strong>di</strong>o assistito in specializzan<strong>di</strong><br />

in me<strong>di</strong>cina e chirurgia<br />

G.F. Frivoli, E. Rossi, S. Sabato, L. Grassi<br />

Univestà <strong>di</strong> Ferrara, Dipartimento Discipline Me<strong>di</strong>co Chirurgiche<br />

<strong>della</strong> Comunicazione e del Comportamento, Sezione<br />

<strong>di</strong> <strong>Psichiatria</strong><br />

Scopi <strong>della</strong> ricerca: verificare: le opinioni dei me<strong>di</strong>ci specializzan<strong>di</strong><br />

rispetto ad eutanasia e suici<strong>di</strong>o assistito; la correlazione<br />

tra le opinioni dei me<strong>di</strong>ci e alcune variabili sociodemografiche<br />

(sesso, età) e professionali (specializzazione).<br />

Confronto con i me<strong>di</strong>ci generici e ospedalieri.<br />

Soggetti e meto<strong>di</strong>: campione: 136 me<strong>di</strong>ci afferenti alle<br />

scuole <strong>di</strong> specializzazione me<strong>di</strong>co-chirugica dell’Università<br />

<strong>di</strong> Ferrara; centrale la relazione me<strong>di</strong>co-paziente.<br />

Al campione è stato somministrato un booklet contenente:<br />

Euthanasia Attitude Questionnaire (EAQ) (Doukas et al.,<br />

1995) per valutare l’opinione verso E e SAItems specifici su<br />

esperienze <strong>di</strong>rette ed opinioni generali.<br />

Risultati: bassa richieste <strong>di</strong> eutanasia (9,48) e suici<strong>di</strong>o assistito:<br />

(1,74%), 19,34% ha avuto richieste <strong>di</strong> interruzione <strong>di</strong><br />

cure.bassa conoscenza <strong>della</strong> terminalità (64,8%) ha visto<br />

morire meno <strong>di</strong> 10 pazienti. Disaccordo sulla pratica <strong>di</strong>retta<br />

dell’eutanasia,accordo maggiore (58%) sulla libera scelta<br />

dell’in<strong>di</strong>viduo. 60% ha in<strong>di</strong>cato la necessità <strong>di</strong> un potenziamento<br />

delle cure palliative nella <strong>di</strong>dattica me<strong>di</strong>ca e nella<br />

pratica clinica, l’80% ritiene inadeguata la preparazione dei<br />

me<strong>di</strong>ci nella gestione dei malati terminali. Dal confronto<br />

con me<strong>di</strong>ci generici e ospedalieri è emerso: lieve maggior<br />

tendenza a favore <strong>di</strong> E e SA.<br />

Maggior tendenza al proseguimento delle cure, minor percezione<br />

del significato esatto <strong>di</strong> alcuni eventi inerenti la me<strong>di</strong>cina<br />

palliativa (duplice effetto, slippery slope, sedazione<br />

terminale).<br />

120. In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> cambiamento in pazienti<br />

con <strong>di</strong>sturbi da eventi stressanti: impiego<br />

<strong>della</strong> Heart Rate Variability<br />

POSTER<br />

A. Frustaci, G. Pozzi, C. Aurigemma * , C. La Rosa * ,<br />

G. Lanza * , I. Fernandez ** , G. Ruggeri<br />

Istituto <strong>di</strong> <strong>Psichiatria</strong> e Psicologia, Centro Stu<strong>di</strong> e Ricerche<br />

Avanzate in Psicoterapia; * Istituto <strong>di</strong> Car<strong>di</strong>ologia. Università<br />

“Cattolica S. Cuore” <strong>di</strong> Roma; ** Associazione EMDR<br />

Italia, Milano<br />

Introduzione: i pazienti traumatizzati presentano alterazioni<br />

sintomatiche quali intrusività, evitamento ed aumentato<br />

arousal, che ostacolerebbe la possibilità <strong>di</strong> elaborazione/integrazione<br />

delle tracce mnesiche, oltre ad esprimersi a livello<br />

periferico.<br />

Tecniche specifiche <strong>di</strong> trattamento sembrano promuovere<br />

l’elaborazione/integrazione delle memorie traumatiche, tra<br />

cui la Eye Movement Desensitization and Reprocessing<br />

(EMDR). Nella ricerca valutativa è quin<strong>di</strong> necessario affiancare<br />

alle scale psicologiche un appropriato in<strong>di</strong>catore<br />

biologico <strong>di</strong> attivazione neurovegetativa. La variabilità <strong>della</strong><br />

frequenza car<strong>di</strong>aca (Heart Rate Variability – HRV) esprime<br />

l’integrità funzionale del sistema neurovegetativo in risposta<br />

allo stress e può essere misurata nei domini <strong>di</strong> tempo<br />

o <strong>di</strong> frequenza.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>della</strong> HRV è stato applicato in psichiatria ai <strong>di</strong>sturbi<br />

d’ansia (panico, DOC, PTSD) e dell’umore (depressione<br />

unipolare) in ricerche trasversali (confronto con controlli<br />

sani) e longitu<strong>di</strong>nali <strong>di</strong> trattamento farmacologico (triciclici,<br />

SSRIs) ma in pochi casi a trattamenti psicoterapici.<br />

Gli AA. valutano l’impiego <strong>della</strong> HRV come in<strong>di</strong>catore biologico<br />

nel trattamento psicoterapeutico <strong>di</strong> pazienti con Disturbo<br />

dell’adattamento perdurante da oltre un mese dopo<br />

l’esposizione ad eventi vitali stressanti (EVS).<br />

Meto<strong>di</strong>: sono stati reclutati 6 soggetti (M/F = 1/5, età 40,5<br />

± 11,0) esposti ad EVS ed avviati a ciclo <strong>di</strong> trattamento psicoterapico<br />

breve (4-6 sedute a cadenza settimanale) <strong>di</strong> tipo<br />

specifico (EMDR) o generico (colloqui supportivi). Costituivano<br />

criteri <strong>di</strong> esclusione: età < 18 o > 65 anni; comorbilità<br />

psichiatrica, neurologica e car<strong>di</strong>ologica; uso <strong>di</strong> farmaci<br />

interferenti.<br />

Le valutazioni psicopatologiche sono state eseguite al reclutamento<br />

(TBASE: colloquio anamnestico, MINI, Brief<br />

COPE), a inizio e fine ciclo <strong>di</strong> trattamento (TINI, TFINE:<br />

IES, SCL-90-R), a uno e tre mesi <strong>di</strong> follow-up (T30, T90:<br />

IES, SCL-90-R, Brief COPE). Le registrazioni Holter sono<br />

state effettuate ad ogni intervallo valutativo coprendo:<br />

60 min. attività libera, 10 min. tilt-test, 3-5 min. ascolto<br />

dell’evento traumatico, 30-45 min. seduta psicoterapica.<br />

Sono stati impiegati test statistici non parametrici per l’analisi<br />

delle correlazioni (Spearman) e delle <strong>di</strong>fferenze<br />

(Wilcoxon).<br />

Risultati preliminari: vengono valutate le correlazioni a<br />

TINI e le variazioni T90 vs. TINI. Sono significative le<br />

seguenti correlazioni: ansia fobica SCL e SDNN (dev.<br />

standard intervalli R-R) [r = + 0,9; p = ,037]; collera-ostilità<br />

SCL e SDNN [r = -0,95; p =.014]; depressione SCL e<br />

r-MSSD (ra<strong>di</strong>ce me<strong>di</strong>a somma quadrati <strong>di</strong>ff. R-R) [r = +<br />

0,9; p = ,037]; sint. intrusivi IES e LF (basse frequenze) [r<br />

= -0,9; p = ,037].<br />

Sono risultate statisticamente significative le seguenti variazioni:<br />

IES totale [Z = -1,99; p = ,046], sintomi intrusivi<br />

IES [Z = -2,21; p = ,027], sintomi <strong>di</strong> evitamento IES [Z<br />

= -1,99; p = ,046], ideazione paranoide SCL [Z = -2,21; p<br />

= ,027]; R-R, LF e LF/HF (rapporto basse/alte frequenze)<br />

durante ascolto evento [Z = -2,02; p = ,043].<br />

Discussione: a livello basale gli in<strong>di</strong>catori HRV <strong>di</strong> <strong>di</strong>stress<br />

vegetativo correlano positivamente con collera-ostilità e<br />

sintomi intrusivi, negativamente con ansia e depressione.<br />

Anche dopo tre mesi dalla fine del trattamento gli interventi<br />

psicoterapeutici tendono a ridurre i punteggi sintomatici,<br />

e migliorano il bilancio simpato-vagale durante il riascolto<br />

dell’evento traumatico.<br />

280

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!