30.05.2013 Views

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

98. Analisi dell’alessitimia e dell’impulsività<br />

in un campione <strong>di</strong> soggetti<br />

tossico<strong>di</strong>pendenti e alcolisti<br />

M. Di Nicola, G. Martinotti, A. Sisto, G. Pozzi, L. Janiri,<br />

P. Bria<br />

Day Hospital <strong>di</strong> <strong>Psichiatria</strong> Clinica e Farmaco<strong>di</strong>pendenze,<br />

Policlinico Universitario “A. Gemelli”, Roma<br />

Introduzione: la presenza <strong>di</strong> due specifiche <strong>di</strong>mensioni<br />

quali l’alessitimia e l’impulsività costituisce un fenomeno <strong>di</strong><br />

frequente riscontro nei Disturbi da Uso <strong>di</strong> Sostanze, come<br />

riportato in letteratura (Taylor et al., 1990; Henderson et al.,<br />

1998). Lo scopo del presente stu<strong>di</strong>o è stato <strong>di</strong> indagare le caratteristiche<br />

psicopatologiche <strong>di</strong> un campione <strong>di</strong> tossico<strong>di</strong>pendenti<br />

e alcolisti valutando la percentuale <strong>di</strong> soggetti con<br />

alessitimia ed impulsività, l’eventuale presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenze<br />

significative tra i due gruppi considerati ed, infine, le correlazioni<br />

esistenti tra la presenza del tratto alessitimico e <strong>di</strong><br />

quello impulsivo.<br />

Metodologia: lo stu<strong>di</strong>o è stato condotto su un campione <strong>di</strong><br />

61 pazienti (15 donne e 46 uomini), <strong>di</strong> cui 28 con <strong>di</strong>agnosi<br />

secondo DSM-IV-TR <strong>di</strong> Disturbo da Uso <strong>di</strong> Alcol e 33 <strong>di</strong><br />

Disturbo da Uso <strong>di</strong> Oppiacei. Il campione è stato reclutato<br />

consecutivamente dal mese <strong>di</strong> febbraio 2005 al mese <strong>di</strong> luglio<br />

2005 presso due <strong>di</strong>fferenti centri, il Day Hospital <strong>di</strong> <strong>Psichiatria</strong><br />

Clinica e Farmaco<strong>di</strong>pendenze del Policlinico “A.<br />

Gemelli” <strong>di</strong> Roma ed il SERT <strong>della</strong> ASL 2 <strong>di</strong> Potenza, al fine<br />

<strong>di</strong> garantire la maggior eterogeneità del campione. La valutazione<br />

è stata eseguita me<strong>di</strong>ante la somministrazione dei<br />

seguenti reattivi: la Barrat Impulsiveness Scale (BIS-11) e<br />

la Toronto Alexithymia Scale (TAS-20).<br />

Risultati: i risultati hanno evidenziato che 25 soggetti<br />

(40,98%) del campione totale erano alessitimici, in particolare<br />

12 tra gli alcolisti (42,85%) e 13 tra gli eroinomani<br />

(39,39%). Le donne, in confronto agli uomini, sono risultate<br />

me<strong>di</strong>amente più alessitimiche ed impulsive, sebbene la<br />

<strong>di</strong>fferenza non abbia raggiunto la soglia per la significatività<br />

statistica. Non si sono evidenziate <strong>di</strong>fferenze significative <strong>di</strong><br />

alessitimia ed impulsività nei due gruppi <strong>di</strong> tossico<strong>di</strong>pendenti<br />

e <strong>di</strong> alcolisti. Analizzando il campione <strong>di</strong> abusatori <strong>di</strong><br />

eroina, i risultati hanno riportato una correlazione significativa<br />

positiva (p < 0,05) tra punteggio totale <strong>della</strong> TAS-20 e<br />

BIS-11. Non è stata, invece, riscontrata alcun tipo <strong>di</strong> correlazione<br />

tra alessitimia e impulsività negli alcolisti.<br />

Conclusioni: un’associazione tra alessitimia ed impulsività<br />

non è stata riscontrata nel campione generale, ma, quando si<br />

è <strong>di</strong>fferenziato questo in due sottogruppi <strong>di</strong> pazienti affetti<br />

l’uno da Disturbo da Uso <strong>di</strong> Alcol e l’altro da Disturbo da<br />

Uso <strong>di</strong> Eroina, si è rilevata in maniera forte in quest’ultimo<br />

gruppo. Tale evidenza ci porta ad ipotizzare una possibile<br />

<strong>di</strong>fferenziazione tra eroinomani ed alcolisti in termini <strong>di</strong><br />

specifiche peculiarità neurobiologiche. Un’altra ipotesi potrebbe<br />

imputare alla <strong>di</strong>fferente influenza esercitata dall’uso<br />

cronico delle due sostanze la mo<strong>di</strong>ficazione dei tratti alessitimia<br />

ed impulsività, influenzandone la possibile correlazione.<br />

L’associazione tra le due variabili ci porta a concludere<br />

che la presenza del tratto “alessitimia” possa favorire, in determinati<br />

contesti, la comparsa dell’impulsività. Se, infatti,<br />

con alessitimia inten<strong>di</strong>amo propriamente l’incapacità <strong>di</strong><br />

esprimere verbalmente le emozioni manifestando <strong>di</strong>fficoltà<br />

a identificare e descrivere i propri sentimenti e a <strong>di</strong>scrimi-<br />

269<br />

POSTER<br />

nare tra stati emotivi e sensazioni corporee, non risulta <strong>di</strong>fficile<br />

ipotizzare come una suddetta esperienza possa determinare<br />

l’insorgere <strong>di</strong> fenomeni inerenti la sfera dell’impulsività.<br />

Bibliografia<br />

Taylor GJ, Parker JD, Bagby RM. A preliminary investigation of<br />

alexithymia in men with psychoattive substanse dependence. Am<br />

J Psychiatry 1990;147:1228-30.<br />

Henderson MJ, Galen LW, DeLuca. Temperament Style and Substance<br />

Abuse Characteristics. Subst Abus 1998;19:61-70.<br />

99. Quoziente <strong>di</strong> Empatia (EQ): rilevanza<br />

clinica ed utilità <strong>di</strong> applicazione<br />

in un campione <strong>di</strong> alcolisti e/o poliabusatori<br />

M. Di Nicola, G. Martinotti, F. Focà, V. Vispi, L. Janiri,<br />

P. Bria<br />

Day Hospital <strong>di</strong> <strong>Psichiatria</strong> Clinica e Farmaco<strong>di</strong>pendenze,<br />

Policlinico Universitario “A. Gemelli”, Roma<br />

Introduzione: per empatia si intende l’abilità <strong>di</strong> relazionarsi<br />

con gli altri, ossia la capacità <strong>di</strong> comprendere ciò che gli<br />

altri provano e <strong>di</strong> rispondere in modo adeguato; come tale<br />

rappresenta una parte essenziale del normale funzionamento<br />

sociale (Decety J., Jackson PL, 2004). Presenta un costrutto<br />

complesso, multi<strong>di</strong>mensionale e pertanto risulta <strong>di</strong>fficile<br />

definire strumenti in grado <strong>di</strong> misurarne le <strong>di</strong>fferenze<br />

in<strong>di</strong>viduali (Baron-Cohen, Wheelwright, 2004).<br />

L’obiettivo del nostro stu<strong>di</strong>o è stato quello <strong>di</strong> valutare l’empatia<br />

in un campione <strong>di</strong> pazienti alcolisti e/o poliabusatori.<br />

Metodologia: abbiamo sottoposto un campione <strong>di</strong> 100 soggetti<br />

alcolisti e/o poliabusatori, reclutati tra coloro che accedono<br />

al nostro servizio per un programma <strong>di</strong> <strong>di</strong>sintossicazione,<br />

alla compilazione del Quoziente <strong>di</strong> Empatia (EQ), un<br />

questionario auto-somministrato recentemente introdotto e<br />

validato (Lawrence et al., 2004).<br />

Questo strumento consta <strong>di</strong> 60 items, 40 che valutano l’empatia<br />

e 20 <strong>di</strong> controllo; il paziente può siglare ogni item con<br />

un punteggio <strong>di</strong> 0, 1 o 2, con uno score finale compreso tra<br />

0 e 80.<br />

I risultati sono stati confrontati con quelli ottenuti da un<br />

gruppo <strong>di</strong> controllo costituito da 100 soggetti sani.<br />

Risultati: l’analisi delle <strong>di</strong>fferenze tra i punteggi <strong>di</strong> EQ effettuata<br />

con il test t <strong>di</strong> Student ha evidenziato che gli abusatori<br />

risultano significativamente meno empatici (p < ,05), rispetto<br />

al gruppo <strong>di</strong> controllo.<br />

In letteratura è riportata una variabilità legata al sesso, con<br />

punteggi <strong>di</strong> empatia più elevati nelle donne. Ciò si verifica<br />

anche nel nostro campione <strong>di</strong> controllo (p < ,05).<br />

Conclusioni: i risultati conseguiti in<strong>di</strong>cano la presenza <strong>di</strong><br />

un minore grado <strong>di</strong> empatia in soggetti con un <strong>di</strong>sturbo da<br />

<strong>di</strong>pendenza o abuso <strong>di</strong> sostanze. La scarsa capacità <strong>di</strong> comprendere<br />

ciò che gli altri provano potrebbe essere alla base<br />

<strong>della</strong> scarsa integrazione sociale riscontrabile in alcune<br />

sottopopolazioni <strong>di</strong> alcolisti (Cloninger 1), nonché rappresentare<br />

un fattore responsabile dell’emergere <strong>di</strong> tratti impulsivi<br />

(Cloninger 2). Inoltre, la scarsa capacità empatica<br />

degli abusatori potrebbe rappresentare una fonte <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio<br />

per i soggetti interessati, favorendo la ricerca <strong>di</strong> composti<br />

in grado <strong>di</strong> compensare una carenza intrinseca: non a caso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!