30.05.2013 Views

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

XI Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

74. Depressione e sintomi fisici<br />

POSTER<br />

C. Contu, G. Carta, A.R. Collu, R. Girau, C. Spada,<br />

A. Zucca, B. Carpiniello<br />

Clinica Psichiatrica, Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

Introduzione: molti stu<strong>di</strong> evidenziano l’importanza che i<br />

sintomi fisici coprono nel quadro clinico complessivo del<br />

paziente depresso. Tali sintomi sono più volte sottovalutati,<br />

anche perché non ben conosciuti, con importanti ripercussioni<br />

sull’esito a breve e a lungo termine <strong>della</strong> depressione.<br />

Obiettivi: analizzare la rilevanza e la tipologia dei sintomi<br />

fisici in pazienti depressi non ancora trattati e non affetti da<br />

significativa comorbi<strong>di</strong>tà somatica.<br />

Materiali e meto<strong>di</strong>: sono stati ammessi pz affetti da Disturbo<br />

Depressivo Maggiore, D. Bipolare I e II in fase depressiva,<br />

Distimia, D. depressivo NAS, D. dell’adattamento<br />

con umore depresso, con o senza comorbi<strong>di</strong>tà per <strong>di</strong>sturbi d’<br />

ansia e non ancora trattati. Sono stati esclusi pz affetti da <strong>di</strong>sturbi<br />

dell’umore con sintomi psicotici, quelli con rilevante<br />

comorbi<strong>di</strong>tà somatica e quelli già in trattamento. Il campione<br />

in stu<strong>di</strong>o, costituito da 54 soggetti (10 m e 44 f) è stato<br />

sottoposto ai seguenti strumenti <strong>di</strong> valutazione: CGI, HAM-<br />

D, SCL-90-R, Questionario sui sintomi fisici, WHO-QOL<br />

breve, SASS.<br />

Risultati: l’83% dei pz lamenta mal <strong>di</strong> schiena e dolori alle<br />

braccia gambe articolazioni, il 78% mal <strong>di</strong> testa, il 70% <strong>di</strong>sturbi<br />

dell’alvo, il 70% cuore in gola, il 65% mancanza <strong>di</strong><br />

fiato, il 63% mal <strong>di</strong> stomaco, il 59% dolore al torace, il 57%<br />

nausea e flatulenza, il 48% capogiri, il 45,5% delle donne<br />

dolori mestruali, il 24% dolore nel rapporto sessuale.<br />

Conclusioni: in accordo con i dati <strong>della</strong> letteratura, emerge<br />

la rilevanza che la sintomatologia somatica ha nel quadro<br />

clinico del depresso; i nostri dati non sembrano per ora in<br />

accordo con quelli correnti sulla maggiore prevalenza dei<br />

sintomi fisici nelle donne.<br />

75. Presentazione <strong>di</strong> un protocollo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

prospettico randomizzato controllato<br />

sull’effetto <strong>di</strong> potenziamento <strong>della</strong> PCE su<br />

pazienti depressi in terapia farmacologica<br />

B. Corinto, E. Dinelli, D. Federico, M. Gar<strong>di</strong>olo, F. Masier,<br />

F. Nifosì, C. Pavan, A. Piotto<br />

Clinica Psichiatrica, Università <strong>di</strong> Padova<br />

La Psicoterapia <strong>della</strong> Crisi Emozionale (PCE) è una forma<br />

<strong>di</strong> psicoterapia a breve termine, eclettica, caratterizzata da<br />

un incontro strutturato tra cliente e terapeuta e si rivolge a<br />

soggetti spesso con una sintomatologia reattiva ansioso e/o<br />

depressiva, che siano in grado <strong>di</strong> formulare una richiesta<br />

d’aiuto urgente.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o si propone la valutazione del potenziamento <strong>della</strong><br />

PCE su pazienti depressi in trattamento farmacologico me<strong>di</strong>ante<br />

il confronto con un trattamento <strong>di</strong> sostegno aspecifico<br />

(endpoint primario), e la verifica al follow-up a due anni<br />

<strong>della</strong> frequenza <strong>di</strong> fruizione del servizio me<strong>di</strong>co (endpoint<br />

secondario).<br />

Il campione sarà costituito da 60 pazienti che in progressione<br />

temporale verranno inviati alla Clinica Psichiatrica dal<br />

Pronto Soccorso Centrale e dai Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> base <strong>di</strong> Padova.<br />

Per l’inclusione allo stu<strong>di</strong>o si prevede un colloquio clinico<br />

<strong>di</strong> assesment che si avvale <strong>della</strong> somministrazione delle seguenti<br />

scale: MINI PLUS (asse I), PAYKEL (caratterizzazione<br />

dell’evento stressante), HDRS, GAS.<br />

I pazienti arruolati nello stu<strong>di</strong>o saranno inviati in modo randomizzato<br />

al trattamento <strong>di</strong> PCE o al trattamento psicoterapico<br />

<strong>di</strong> sostegno. Contestualmente saranno effettuati 5 controlli<br />

farmacologici ambulatoriali alla 1 a , 2 a , 4 a , 8 a e 12 a settimana<br />

a partire dall’inizio delle cure.<br />

All’inizio dei trattamenti, alla fine e nei follow up (3, 6 e 12<br />

mesi) verrà somministrata una batteria <strong>di</strong> test (BDI, HAM-<br />

D, STAI, STA<strong>XI</strong>, SASS, SCID-II) per la valutazione delle<br />

principali <strong>di</strong>mensioni psicopatologiche e per l’asse II.<br />

Bibliografia<br />

Ewing CP. Crisis intervention as brief psychotherapy. In: Handbook<br />

of Brief Psychotherapy. New York: Walles 1990.<br />

Mangini E, Marigo R, et al. Il tempo <strong>della</strong> separazione, 2001.<br />

Pavan L, Banon D. Trauma, Vulnerabilità, Crisi. Il trattamento <strong>della</strong><br />

Crisi Emozionale. Torino: Bollati Boringhieri 1996.<br />

76. <strong>Psicopatologia</strong> e <strong>di</strong>sturbi sessuali<br />

in pazienti affetti da <strong>di</strong>scinesia<br />

del pavimento pelvico<br />

G. Corretti, C. Nisita, F. Mungai, S. Cortopassi, F. Lemmi,<br />

C. Stasi * , M. Bellini *<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Psichiatria</strong>, Neurobiologia, Farmacologia,<br />

Biotecnologie, * Dipartimento <strong>di</strong> Gastroenterologia, Università<br />

<strong>di</strong> Pisa<br />

Introduzione ed oggetto: il pavimento pelvico è una struttura<br />

muscolare comune agli apparati urogenitale e intestinale,<br />

che costituisce un’unità funzionale a sé stante. La <strong>di</strong>ssinergia<br />

del pavimento pelvico è comunemente associata a<br />

stipsi funzionale, <strong>di</strong>sfunzioni sessuali e alterazioni psicopatologiche.<br />

Queste ultime sono scarsamente caratterizzate ed<br />

in letteratura, circa i <strong>di</strong>sturbi funzionali del sistema gastroenterico,<br />

vengono frequentemente utilizzati termini<br />

aspecifici come “<strong>di</strong>sturbi nevrotici” e “stress psicosociale”.<br />

D’altro canto un trattamento dei <strong>di</strong>sturbi da dolore sessuale,<br />

come pure dei <strong>di</strong>sturbi dell’orgasmo, si basa sulla rieducazione<br />

del pavimento pelvico.<br />

Obiettivo del nostro stu<strong>di</strong>o era quello <strong>di</strong> valutare le caratteristiche<br />

psicopatologiche e sessuali in pazienti con <strong>di</strong>ssinergia<br />

del pavimento pelvico.<br />

Materiali e Metodo: la nostra osservazione preliminare si<br />

basa su <strong>di</strong> un campione <strong>di</strong> otto donne affette da <strong>di</strong>ssinergia<br />

del pavimento pelvico. Queste sono state valutate con<br />

SCID-IV, ed SCL-90 per la sintomatologia psicopatologica<br />

e ASEX (Arizona Sexual Experience Scale) per la componente<br />

sessuale.<br />

Risultati: l’intero campione presentava alti tassi <strong>di</strong> prevalenza<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi <strong>di</strong> Asse I, come pure <strong>di</strong> psicopatologia in<br />

generale. Tutte le pazienti presentavano una vita sessuale attiva:<br />

4 presentavano scarsa sod<strong>di</strong>sfazione relativa all’orgasmo.<br />

Sono emersi inoltre tre casi <strong>di</strong> molestie sessuali ed una<br />

paziente era stata vittima <strong>di</strong> un abuso sessuale.<br />

Conclusioni: una <strong>di</strong>sfunzione del pavimento pelvico può<br />

rappresentare un in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> un sottostante <strong>di</strong>sturbo <strong>della</strong><br />

sfera psichica. A questo <strong>di</strong> associa sovente una alterazione<br />

258

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!