30.05.2013 Views

dancing - Unione Commercianti di Piacenza

dancing - Unione Commercianti di Piacenza

dancing - Unione Commercianti di Piacenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Autore:<br />

Luigi Franchi<br />

Coor<strong>di</strong>namento e<strong>di</strong>toriale:<br />

Andromeda S.r.l.<br />

Progetto grafi co ed impaginazione:<br />

Monia Facchini<br />

Stampa:<br />

Tip.Le.Co.<br />

Per richiedere copia del volume rivolgersi a:<br />

<strong>Unione</strong> <strong>Commercianti</strong> <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong><br />

Strada Bobbiese, 2 - 29100 <strong>Piacenza</strong><br />

tel 0523.461811 - fax 0523.451427<br />

www.unionecommerciantipc.it<br />

info@unionecommerciantipc.it<br />

© 2008, CCIAA, FIPE; <strong>Unione</strong> <strong>Commercianti</strong> <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>


Guida<br />

ai Ristoranti Certifi cati<br />

Cucina Tra<strong>di</strong>zionale<br />

Piacentina<br />

2008 • 2009<br />

5


Sostenere l’idea che sta alla base <strong>di</strong> questa<br />

Guida è un impegno che la Camera<br />

<strong>di</strong> Commercio assolve fi n dalla prima<br />

e<strong>di</strong>zione, perché cre<strong>di</strong>amo profondamente<br />

nel valore culturale, sociale ed economico<br />

che ha la valorizzazione e la tutela della cucina<br />

tra<strong>di</strong>zionale piacentina.<br />

La <strong>di</strong>mostrazione ci viene dal numero crescente<br />

<strong>di</strong> trattorie e ristoranti, anche <strong>di</strong> fascia<br />

me<strong>di</strong>o-alta, che si orientano verso una<br />

proposta legata al territorio. La fi liera che si<br />

muove attorno a questo progetto inoltre è<br />

ben più vasta perché coinvolge <strong>di</strong>versi settori<br />

dell’economia locale, a cui si aggiungono le<br />

attività formative e il crescente numero <strong>di</strong> turisti<br />

che scelgono <strong>Piacenza</strong> per la sua offerta<br />

<strong>di</strong> turismo enogastronomico <strong>di</strong> qualità.<br />

Partendo da qui è importante sviluppare e<br />

sostenere ogni possibilità <strong>di</strong> lavorare insieme<br />

- ristorazione, commercio, produzione agricola<br />

- per dare al consumatore fi nale la sicurezza<br />

che a <strong>Piacenza</strong> la qualità è <strong>di</strong> casa.<br />

INTRODUZIONE<br />

Il nostro impegno nel settore è tangibile, con<br />

le iniziative della Coppa d’Oro, il marchio <strong>di</strong><br />

qualità <strong>Piacenza</strong> 100 Sapori, il sostegno alle<br />

due Strade dei vini e dei sapori operanti sul<br />

territorio e al progetto <strong>di</strong> ristorazione tipica<br />

ben rappresentato da questa Guida. Questa<br />

Guida vuole essere d’aiuto innanzitutto al<br />

consumatore fi nale, ma anche al produttore<br />

ed infi ne allo stesso ristoratore come testimonianza<br />

preziosa del lavoro che loro stessi<br />

svolgono quoti<strong>di</strong>anamente per far venire<br />

alla luce i veri e propri tesori dell’agroalimentare<br />

e delle tra<strong>di</strong>zioni piacentine.<br />

È in<strong>di</strong>spensabile proseguire in questa <strong>di</strong>rezione,<br />

l’unica che consente al territorio piacentino<br />

<strong>di</strong> avere una forte identità, con<strong>di</strong>zione<br />

in<strong>di</strong>spensabile per un ruolo nell’economia<br />

globale. Abbiamo prodotti e ricette che sono<br />

irriproducibili; questo è un valore che non<br />

deve andare perduto. Ben vengano quin<strong>di</strong><br />

tutte le iniziative che nascono per sostenere<br />

questo valore.<br />

GIUSEPPE PARENTI<br />

Presidente Camera <strong>di</strong> Commercio,<br />

Artigianato e Agricoltura <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong><br />

7


Il cambiamento degli stili <strong>di</strong> vita e <strong>di</strong> quelli<br />

alimentari che in questi ultimi tempi stanno<br />

contrassegnando le relazioni sociali<br />

ed economiche del nostro Paese, hanno una<br />

ricaduta <strong>di</strong>retta sulla ristorazione tra<strong>di</strong>zionale,<br />

in particolare quella <strong>di</strong> fascia me<strong>di</strong>a<br />

che, non bisogna <strong>di</strong>menticarlo, rappresenta<br />

il punto <strong>di</strong> riferimento per la gran parte dei<br />

consumatori. Il ristoratore, quello <strong>di</strong> antica<br />

esperienza che ha mantenuto saldo il suo attaccamento<br />

al territorio e alle sue tra<strong>di</strong>zioni<br />

gastronomiche, adesso sta affi nando ulteriormente<br />

le sue scelte, utilizzando materie<br />

prime che arrivano <strong>di</strong>rettamente dai fornitori<br />

locali, applicando il sempre più famoso<br />

principio dei prodotti a “chilometro zero” ed<br />

è molto attento alla stagionalità.<br />

Questo genera anche la possibilità <strong>di</strong> contenere<br />

i costi del pasto, elemento molto apprezzato<br />

dal consumatore che capisce che la<br />

qualità non ne viene infi ciata, anzi.<br />

La quarta e<strong>di</strong>zione della Guida ai Ristoranti<br />

Certifi cati Cucina Tra<strong>di</strong>zionale Piacentina<br />

testimonia come il ristoratore è in grado <strong>di</strong><br />

INTRODUZIONE<br />

riappropriarsi della cultura alimentare del<br />

territorio e dei sapori antichi, sempre più <strong>di</strong>menticati<br />

all’interno delle mura domestiche,<br />

per <strong>di</strong>ventare il luogo del gusto, della conoscenza<br />

<strong>di</strong> piatti e prodotti.<br />

Una guida che è anche un progetto: dare<br />

identità a quel vasto tessuto <strong>di</strong> piccole imprese<br />

della ristorazione, visibilità alle produzioni<br />

tipiche, trasparenza, tra<strong>di</strong>zione e<br />

qualità al consumatore.<br />

Infatti ad essere coinvolti nel sistema della<br />

ristorazione tra<strong>di</strong>zionale non sono solo i novanta<br />

locali che la guida descrive, ma tutta<br />

la miriade <strong>di</strong> viticoltori, produttori agricoli,<br />

artigiani alimentari che garantiscono la qualità<br />

delle materie prime che il consumatore<br />

poi assaggia nel ristorante.<br />

Costruire un circuito <strong>di</strong> ristoranti che fanno<br />

della promozione della tra<strong>di</strong>zione locale il<br />

punto <strong>di</strong> forza della loro offerta gastronomica<br />

permette al territorio piacentino <strong>di</strong> essere<br />

imme<strong>di</strong>atamente identifi cabile nello scenario<br />

culturale e turistico italiano, con tutte le<br />

ricadute positive che questo può avere.<br />

MARCO SAVINI<br />

Presidente Federazione Italiana<br />

Pubblici Esercizi <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong><br />

9


La quarta e<strong>di</strong>zione della Guida ai Ristoranti<br />

Certifi cati Cucina Tra<strong>di</strong>zionale<br />

Piacentina porta a novanta i locali che<br />

si fregiano <strong>di</strong> questo marchio. Un numero<br />

importante <strong>di</strong> impren<strong>di</strong>tori che spesso si tramandano<br />

<strong>di</strong> generazione in generazione il<br />

sapere antico del gusto e dei sapori. Molte<br />

storie raccontate nella Guida lo testimoniano,<br />

ma altrettante storie <strong>di</strong> giovani che decidono<br />

<strong>di</strong> investire in questo mestiere, facendo<br />

leva sulla tra<strong>di</strong>zione gastronomica, rappresentano<br />

una fi ducia nel futuro che la nostra<br />

cucina può avere.<br />

Il nostro impegno in questa <strong>di</strong>rezione è palese,<br />

come <strong>di</strong>mostra la costanza e la serietà<br />

con cui, da ormai sei anni, realizziamo<br />

questa Guida. Un impegno sostenuto dalla<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio e che deve vedere le<br />

istituzioni fare un ulteriore sforzo per rendere<br />

più effi cace la promozione della cucina<br />

tipica, integrando al meglio la ristorazione<br />

con tutte le altre potenzialità del territorio.<br />

È importante investire nella formazione<br />

nella promozione, tutti insieme, coor<strong>di</strong>nando<br />

gli interventi, sviluppando un progetto<br />

INTRODUZIONE<br />

comune <strong>di</strong> ampio respiro. Oggi riteniamo<br />

che fare ristorazione tipica, in un mercato<br />

alimentare che tende sempre più all’omologazione,<br />

convenga. Stanno cambiando le<br />

modalità dei consumi fuori casa, specialmente<br />

tra le giovani generazioni. Non è un<br />

caso che, nelle aree territoriali con una forte<br />

presenza universitaria, i luoghi <strong>di</strong> incontro<br />

siano sempre più spesso i locali tra<strong>di</strong>zionali,<br />

le trattorie e le osterie.<br />

Il motivo è dato dalla convenienza non solo<br />

sotto il profi lo economico, ma soprattutto<br />

dalla qualità, che risulta restare il fattore principale<br />

<strong>di</strong> scelta. L’altro elemento importante è<br />

la scoperta <strong>di</strong> prodotti, ricette, luoghi che ancora<br />

troppo spesso sono poco conosciuti.<br />

Non è un caso che, insieme a novanta ristoranti,<br />

la Guida segnali novanta occasioni <strong>di</strong><br />

visita, anche inusuali, ad altrettanti luoghi<br />

del Piacentino.<br />

Un ringraziamento sincero va ai ristoratori,<br />

alle loro famiglie impegnate nella conduzione,<br />

al loro personale per la determinazione e<br />

la volontà con cui tengono alta la ban<strong>di</strong>era<br />

della cucina piacentina.<br />

FRANCESCO MEAZZA<br />

Presidente <strong>Unione</strong> <strong>Commercianti</strong> <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong><br />

11


Siamo giunti alla quarta e<strong>di</strong>zione della<br />

Guida ai Ristoranti Certifi cati Cucina<br />

Tra<strong>di</strong>zionale Piacentina. Il lavoro fi n<br />

qui svolto è stato un crescendo <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazioni<br />

per noi e il risultato ha destato grande<br />

interesse, in alcuni casi suscitato competizione,<br />

in altre regioni e province, tra altre<br />

associazioni e circuiti.<br />

PERCHÈ?<br />

Perché con tutto il parlare che si fa <strong>di</strong> promozione<br />

e tutela dei valori e delle tra<strong>di</strong>zioni<br />

- anche gastronomiche - <strong>di</strong> territorio, fi no ad<br />

oggi ben poche realtà hanno potuto affermare<br />

<strong>di</strong> avere costruito una “guida” alla gastronomia<br />

tipica locale.<br />

In questa guida si raccontano i cibi della tra<strong>di</strong>zione<br />

piacentina passando attraverso i loro<br />

creatori; passando attraverso chi sta in sala ed<br />

in cucina, chi sceglie e seleziona i prodotti, chi li<br />

utilizza per creare le pietanze dei tempi andati e<br />

chi li utilizza per elaborare rivisitazioni; passando<br />

attraverso gli ambienti che li ospitano.<br />

Con questa quarta e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>amo continuità<br />

ad un progetto che intende sostenere<br />

la tra<strong>di</strong>zione gastronomica piacentina. Riteniamo<br />

che sia uno degli elementi <strong>di</strong> attrazione<br />

turistica verso il nostro territorio<br />

e contemporaneamente uno strumento <strong>di</strong><br />

informazione per i Piacentini, riguardo alla<br />

loro storia culinaria.<br />

INTRODUZIONE<br />

Quarta e<strong>di</strong>zione della Guida,<br />

onore alla tipicità<br />

MA COME È NATO QUESTO PROGETTO?<br />

Nel 2002 Fipe - Confcommercio nazionale<br />

lanciò una proposta per la certifi cazione dei<br />

ristoranti tipici <strong>di</strong> ogni territorio; noi abbiamo<br />

accolto imme<strong>di</strong>atamente la proposta e,<br />

a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> neanche un anno, nel giugno<br />

2003, siamo usciti con la prima Guida ai Ristoranti<br />

Certifi cati Cucina Tra<strong>di</strong>zionale Piacentina;<br />

in quell’anno furono 57 i ristoranti<br />

certifi cati e descritti in guida.<br />

La seconda e<strong>di</strong>zione - relativa all’annata<br />

2004/2005 - ha assistito ad un considerevole<br />

aumento dei ristoranti segnalati in guida,<br />

erano <strong>di</strong>ventati ad<strong>di</strong>rittura 75.<br />

Con la terza e<strong>di</strong>zione - nel 2006-2007 - abbiamo<br />

superato ogni più rosea aspettativa:<br />

abbiamo certifi cato ben 86 tra ristoranti,<br />

trattorie ed osterie e, come nelle precedenti<br />

e<strong>di</strong>zioni, siamo stati costretti ad escludere alcuni<br />

dei can<strong>di</strong>dati. Con questa nuova guida<br />

siamo a 90 ristoranti. Segno <strong>di</strong> un costante<br />

interesse alla valorizzazione della tra<strong>di</strong>zione<br />

gastronomica.<br />

COSA SIGNIFICA ESSERE RISTORANTE CERTIFI-<br />

CATO CUCINA TRADIZIONALE PIACENTINA?<br />

Come si vedrà, unico fi lo conduttore <strong>di</strong> questa<br />

Guida è la tra<strong>di</strong>zione gastronomica locale<br />

quin<strong>di</strong> non ci si stupisca se accanto al<br />

grande ristorante blasonato appare la semplicissima<br />

trattoria <strong>di</strong> campagna o la tipi-<br />

13


14<br />

ca “osteriaccia” con il menu scritto a mano<br />

ogni mattina. Anzi, la compresenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti<br />

livelli <strong>di</strong> ristorazione sta a confermare<br />

il forte ra<strong>di</strong>camento delle tra<strong>di</strong>zioni gastronomiche<br />

nel nostro territorio; tra<strong>di</strong>zioni che<br />

vengono affrontate con stili e approcci <strong>di</strong>fferenti<br />

ma ugualmente <strong>di</strong> grande valore.<br />

Sta <strong>di</strong> fatto che gli elementi essenziali al fi ne del<br />

raggiungimento della certifi cazione sono stati:<br />

un menu in cui trovi posto una buona<br />

scelta dei piatti e dei prodotti tipici della tra<strong>di</strong>zione<br />

gastronomica locale<br />

una carta dei vini in cui siano adeguatamente<br />

rappresentate le etichette dei produttori<br />

del territorio<br />

COME ABBIAMO PROCEDUTO?<br />

Sono state inviate le schede <strong>di</strong> adesione al<br />

progetto ai possessori <strong>di</strong> licenza per l’attività<br />

<strong>di</strong> ristorazione, circa 650 in tutta la<br />

provincia. Un <strong>di</strong>screto numero <strong>di</strong> questi ha<br />

inviato la documentazione richiesta alla<br />

commissione preposta, che ha stabilito gli<br />

imprescin<strong>di</strong>bili criteri per l’ingresso nel<br />

club degli “eletti”.<br />

Tra le con<strong>di</strong>zioni in<strong>di</strong>spensabili per entrare<br />

a far parte della “Guida ai Ristoranti Certifi -<br />

cati Cucina Tra<strong>di</strong>zionale Piacentina” ci sono<br />

il possesso <strong>di</strong> una carta dei piatti e dei vini,<br />

una preponderante presenza <strong>di</strong> piatti della<br />

tra<strong>di</strong>zione piacentina in grado <strong>di</strong> completare<br />

un intero menù (dall’antipasto al dolce, vini<br />

compresi), un’esplicita vocazione alla tra<strong>di</strong>zione<br />

denotata dalla preparazione dei piatti<br />

eseguita “in casa”, l’accoglienza dell’ambiente<br />

e la cor<strong>di</strong>alità verso gli ospiti.<br />

LA PRESENTAZIONE DEI RISTORANTI IN GUIDA<br />

La schede <strong>di</strong> ogni singolo esercizio presenta<br />

velocemente i servizi che il locale mette<br />

a <strong>di</strong>sposizione dei clienti e a dà un’idea<br />

del costo <strong>di</strong> un tipico pasto piacentino,<br />

vini esclusi. Ogni ristorante viene anche<br />

INTRODUZIONE<br />

descritto attraverso un breve testo, che fa<br />

riferimento alla storia, alla struttura e ai<br />

proprietari del locale.<br />

Con questa quarta e<strong>di</strong>zione abbiamo pensato<br />

<strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare leggermente la scheda<br />

<strong>di</strong> ogni ristorante, per raccogliere una ricetta,<br />

un suggerimento, un consiglio da<br />

parte <strong>di</strong> chi è depositario <strong>di</strong> un sapere<br />

così importante come le ricette della gastronomia<br />

locale; persone che cucinano<br />

tutti i giorni, che raccolgono complimenti<br />

o commenti, che percepiscono i cambiamenti<br />

<strong>di</strong> gusto, che sono in grado <strong>di</strong><br />

elaborare mo<strong>di</strong>fiche, anche minime, per<br />

ottenere miglioramenti.<br />

Inoltre, vicino ad ogni ristorante abbiamo<br />

in<strong>di</strong>cato un luogo da scoprire. Un modo <strong>di</strong><br />

fare informazione culturale e turistica che<br />

consente a tutti, piacentini e non, <strong>di</strong> conoscere<br />

il territorio e le sue bellezze.<br />

Particolari su cui ci piace soffermarci; particolari<br />

che intrigano i turisti e i Piacentini<br />

stessi; particolari che, sicuramente, susciteranno<br />

ulteriori suggerimenti.<br />

Ogni ristorante segnalato in guida esporrà<br />

una vetrofania con il logo “Ristorante<br />

Certificato Cucina Tra<strong>di</strong>zionale piacentina<br />

2008-2009” che consente una imme<strong>di</strong>ata<br />

identificazione della proposta gastronomica<br />

del locale.<br />

Aggiungiamo infi ne che, in questa e<strong>di</strong>zione,<br />

abbiamo nuovamente allegato una<br />

cartoguida che in<strong>di</strong>ca la posizione dei ristoranti<br />

segnalati. Ci è sembrato utile soprattutto<br />

per i tanti turisti che non conoscono<br />

bene le nostre vallate. Certamente,<br />

non saranno in<strong>di</strong>cate con esattezza tutte le<br />

strade e stra<strong>di</strong>ne, non ci saranno dettagli<br />

esaustivi ma si potrà avere almeno un’idea<br />

concreta delle <strong>di</strong>stanze da percorrere per<br />

raggiungere l’una o l’altra località.


Qui <strong>di</strong> seguito compaiono 90 schede<br />

relative ai ristoranti certifi cati Cucina<br />

Tra<strong>di</strong>zionale Piacentina secondo<br />

il seguente criterio:<br />

quelli che si trovano all’interno del comune<br />

<strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>, in or<strong>di</strong>ne alfabetico per<br />

nome del ristorante<br />

quelli che si trovano in provincia <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong><br />

e, in questo caso, è stato seguito l’or<strong>di</strong>ne<br />

alfabetico dei vari comuni<br />

quando, all’interno <strong>di</strong> un singolo comune,<br />

compaiono più Ristoranti Certifi cati Cucina<br />

Tra<strong>di</strong>zionale Piacentina è stato ugualmente<br />

utilizzato l’or<strong>di</strong>ne alfabetico per nome del<br />

ristorante<br />

Ogni scheda contiene le seguenti informazioni:<br />

nome del locale<br />

nome della persona che sovrintende alla<br />

sala (o delle persone che sovrintendono se<br />

sono più <strong>di</strong> una)<br />

nome della persona che sovrintende alla<br />

cucina (o delle persone che sovrintendono<br />

se sono più <strong>di</strong> una)<br />

numero <strong>di</strong> telefono; <strong>di</strong> fax quando compare;<br />

se attivi sono stati segnalati anche il sito<br />

web e la e-mail<br />

orari <strong>di</strong> apertura<br />

giorno o giorni <strong>di</strong> chiusura<br />

perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> ferie<br />

il numero me<strong>di</strong>o dei coperti<br />

il prezzo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> un pasto (esclusi i vini)<br />

INTRODUZIONE<br />

Guida alla lettura<br />

Questa è una sintetica guida alla lettura del volume così da facilitarne<br />

l’utilizzo e in<strong>di</strong>viduare agevolmente tutte le informazioni contenute<br />

le carte <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to che vengono accettate<br />

nel locale<br />

i piatti della tra<strong>di</strong>zione piacentina che, nei<br />

limiti della <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> stagione e <strong>di</strong> prodotto,<br />

sono in genere inseriti nel menu<br />

una sintetica descrizione del tipo <strong>di</strong> locale,<br />

<strong>di</strong> cucina e <strong>di</strong> clientela<br />

un suggerimento e un consiglio sui luoghi<br />

da scoprire<br />

Alle schede dei ristoranti certifi cati abbiamo<br />

fatto seguire novanta ricette, fornite dai ristoratori<br />

stessi, che insegnano la vera cucina<br />

tra<strong>di</strong>zionale piacentina.<br />

Segue una veloce carrellata, sud<strong>di</strong>visa per<br />

comune <strong>di</strong> appartenenza, <strong>di</strong> tutti i ristoranti,<br />

le trattorie, osterie e pizzerie <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong><br />

e provincia. In questo caso, dopo il nome<br />

del locale, sono stati in<strong>di</strong>cati solo in<strong>di</strong>rizzo e<br />

numero <strong>di</strong> telefono.<br />

Infi ne, per gli appassionati <strong>di</strong> tipicità, sono<br />

state riservate alcune pagine <strong>di</strong> questo volume<br />

alla descrizione del “paniere dei prodotti enogastronomici<br />

piacentini”. In questa sede sono<br />

state tratteggiate le principali caratteristiche<br />

dei vini Doc Colli Piacentini, dei Salumi tipici<br />

piacentini Dop e dei due formaggi a Dop della<br />

provincia <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>. E’ stato quin<strong>di</strong> riportato<br />

un elenco esaustivo dei prodotti tra<strong>di</strong>zionali<br />

riconosciuti <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong> e provincia.<br />

15


Inizialmente volevamo uniformare tutti i<br />

termini relativi a piatti, pietanze e prodotti<br />

che compaiono in Guida. In seguito<br />

abbiamo pensato che un’operazione del genere,<br />

soprattutto in una Guida che parla <strong>di</strong><br />

tipicità locali, impoverisse il nostro lavoro.<br />

Sicuramente sarebbe stato più comodo ma<br />

non avrebbe dato l’idea delle grande varietà<br />

e ricchezza della gastronomia piacentina.<br />

Facciamo un esempio, per defi nire un prodotto<br />

che ha, pressappoco, le medesime basi<br />

abbiamo usato più lezioni: chisolini, torta<br />

fritta, gnocco fritto, pasta fritta e oserei accostarvi<br />

anche la burtleina.<br />

Abbiamo scelto <strong>di</strong> utilizzare il termine che ha<br />

usato il ristoratore perché a nomi <strong>di</strong>versi spesso<br />

corrispondono prodotti <strong>di</strong>versi, a volte in<br />

maniera più palese, altre volte in modo quasi<br />

impercettibile. Possono cambiare i formati, gli<br />

ingre<strong>di</strong>enti, i dosaggi degli ingre<strong>di</strong>enti, i meto<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> cottura, i tempi <strong>di</strong> preparazione. Non<br />

<strong>di</strong>mentichiamo che la provincia <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong> è<br />

vasta e morfologicamente molto <strong>di</strong>versifi cata,<br />

INTRODUZIONE<br />

Nota degli autori<br />

si passa infatti dalla Bassa che degrada sul Po<br />

all’Appennino, e ovviamente che ingre<strong>di</strong>enti<br />

utilizzati in montagna - secondo la tra<strong>di</strong>zione<br />

locale - saranno <strong>di</strong>versi da quelli <strong>di</strong> pianura<br />

anche se l’idea <strong>di</strong> base è la medesima.<br />

I chisolini, la torta fritta, lo gnocco fritto, la<br />

pasta fritta e la burtleina hanno tutti questa<br />

idea <strong>di</strong> base: farina, acqua, un grasso per la<br />

cottura e, in alcuni casi, lievito; si mangiano<br />

da soli o in accompagnamento ai salumi, ai<br />

formaggi o ricoperti <strong>di</strong> zucchero o <strong>di</strong> marmellata.<br />

C’è chi li arricchisce, con uova o cipolle,<br />

e c’è chi preferisce il “modello base”.<br />

Il medesimo <strong>di</strong>scorso si può applicare a <strong>di</strong>versi<br />

altri prodotti, dai tortelli, ai brasati.<br />

Un esempio viene dalla storia dei tortelli<br />

piacentini con la coda che pare fossero stati<br />

inventati in occasione <strong>di</strong> una visita piacentina<br />

del Petrarca; da qui la possibilità <strong>di</strong> chiamarli<br />

Tortelli del Petrarca.<br />

Forse, per avere la perfetta padronanza della<br />

cucina del territorio, è bene avere presenti<br />

anche queste <strong>di</strong>fferenze.<br />

17


We have reached the fourth e<strong>di</strong>tion of<br />

the Guide to Certifi ed Restaurants<br />

Tra<strong>di</strong>tional Cuisine of <strong>Piacenza</strong>.<br />

The job done so far has been very satisfying<br />

for us and the result has awoken a lot of<br />

interest, sometimes competion in other regions<br />

and provinces, among associations<br />

and circuits.<br />

WHY?<br />

Because in spite of a widespread talking<br />

about promotion and protection of local values<br />

and tra<strong>di</strong>tions - gastronomic tra<strong>di</strong>tions<br />

also - only few places can claim to have<br />

made a “guide” to the typical local gastronomy<br />

up to now.<br />

This guide is about tra<strong>di</strong>tional eating and<br />

drinking in <strong>Piacenza</strong> going through its<br />

own makers; through those who work in<br />

the <strong>di</strong>ning room and in the kitchen, those<br />

who choose and select products, use them<br />

to prepare <strong>di</strong>shes of the past and revisit<br />

them; going through places which house<br />

it all. With this third e<strong>di</strong>tion we continue<br />

a project that intends to support the gastronomic<br />

tra<strong>di</strong>tion of <strong>Piacenza</strong>. We believe<br />

the guide can give rise to the touristic<br />

appeal of our territory and become at the<br />

same time a preciuos source of information<br />

for people living in <strong>Piacenza</strong> about<br />

their culinary history.<br />

INTRODUCTION<br />

Fourth e<strong>di</strong>tion of the Guide,<br />

in honour of specialities<br />

HOW DID THIS PROJECT START?<br />

In 2002 Fipe - General Federation of National<br />

Trade made a proposal in order to certify<br />

typical restaurants of each territory; we<br />

agreed to it imme<strong>di</strong>ately and, at a <strong>di</strong>stance<br />

of about a year, in June 2003, we released<br />

the fi rst Guide to Certifi ed Restaurants Tra<strong>di</strong>tional<br />

Cuisine of <strong>Piacenza</strong>; 57 restaurants<br />

were certifi ed and described in the guide<br />

that year.<br />

The second e<strong>di</strong>tion - covering the period<br />

2004/2005 - saw a considerable rise in the<br />

amount of mentioned restaurants which became<br />

even 75. With the third e<strong>di</strong>tion we<br />

have gone beyond all expectations: we certifi<br />

ed 86 among restaurants, trattorias, osterias<br />

and, as in previous e<strong>di</strong>tions, we had to<br />

leave some applicants out. Finally, with this<br />

new guide, e<strong>di</strong>tion 2008/2009 we reached<br />

another record: 90 restaurants. It’s a mark<br />

of a constant interest to the valorisation of<br />

gastonomical tra<strong>di</strong>tions.<br />

WHAT DOES THE DESIGNATION CERTIFIED RE-<br />

STAURANTS TRADITIONAL CUISINE OF PIACEN-<br />

ZA MEAN?<br />

As you will see, the thread running through<br />

this guide is the local gastronomic tra<strong>di</strong>tion<br />

so there is no surprise if beside a fashionable<br />

top restaurant appears an unsophisticated<br />

small country restaurant with a menu which<br />

19


20<br />

is written every morning in longhand. On<br />

the contrary the simultaneous presence of<br />

<strong>di</strong>fferent levels of catering confi rms strong<br />

rooted gastronomic tra<strong>di</strong>tions in our territory;<br />

tra<strong>di</strong>tions that deal with various styles<br />

and approaches but equally of great worth.<br />

It is a fact that, in order to obtain the certifi<br />

cation, we considered these essential requirements:<br />

menu with a good selection of typical<br />

<strong>di</strong>shes and products of the local gastronomic<br />

tra<strong>di</strong>tion<br />

wine list that adequatly represents local<br />

vine-growers’ labels<br />

HOW DID WE PROCEED?<br />

We sent the agreement forms for this project<br />

to those who own a licence to carry on catering,<br />

around 650 in the whole province.<br />

A fair amount of them provided the committee<br />

in charge of the assessment with the<br />

necessary documentation stated by strict<br />

criteria to enter “the elects’ club”.<br />

Among the essential requirements to be a<br />

member of the “Guide to Certifi ed Restaurants<br />

Tra<strong>di</strong>tional Cuisine of <strong>Piacenza</strong>” we<br />

demanded the possession of a menu and<br />

a wine list, a prevalent presence of tra<strong>di</strong>tional<br />

<strong>di</strong>shes of <strong>Piacenza</strong> covering a whole<br />

menu (from starters to dessert, inclusive of<br />

wines), an explicit vocation for tra<strong>di</strong>tion<br />

supported by home cooking, by good reception<br />

and kindness to the guests.<br />

PRESENTATION OF THE RESTAURANTS<br />

IN THE GUIDE<br />

The profi le of every single restaurant presents<br />

briefl y the service at customers’ <strong>di</strong>sposal<br />

and gives a general idea about the cost<br />

of a typical meal of <strong>Piacenza</strong>, wines excepted.<br />

Each restaurant is described by a short<br />

text referring to history, to premises and<br />

owners of the catering business. With this<br />

INTRODUCTION<br />

fourth e<strong>di</strong>tion we have changed slightly the<br />

profi le of each restaurant to receive a recipe,<br />

a suggestion, a tip from those who are<br />

guar<strong>di</strong>ans of an important knowledge such<br />

as the recipes of local gastronomy; people<br />

who cook every day, who gather compliments<br />

or comments, who perceive changes<br />

in taste, who can invent adjustments, even<br />

very small, to improve.<br />

Moreover, for each restaurant we have<br />

pointed out a place to <strong>di</strong>scover: we tried<br />

to catalogue interesting spots, country<br />

view out of the blue, location unheard by<br />

the crowd.<br />

Giving this type of hot tips, is a new way to<br />

inform tourist and local people about territory<br />

beauties that identify our province.<br />

Details that we like to dwell upon; details<br />

that arouse the interest of tourists and also<br />

of people from <strong>Piacenza</strong>; details that surely<br />

will generate further hints.<br />

Each restaurant mentioned in the guide will put<br />

out a label with the logo “Certifi ed Restaurants<br />

Tra<strong>di</strong>tional Cuisine of <strong>Piacenza</strong> 2008/2009”<br />

that allows an imme<strong>di</strong>ate identifi cation of the<br />

gastronomic offer of the place.<br />

Lastly, we have attached a province map<br />

that shows the location of the restaurants.


INTRODUCTION<br />

Guidelines to rea<strong>di</strong>ng<br />

This is a brief guide to the volume in order to help readers to use it<br />

and to identify easily any included information<br />

In what follows there are 90 profi les of<br />

Certifi ed Restaurants Tra<strong>di</strong>tional Cuisine<br />

of <strong>Piacenza</strong> arranged by this criterion:<br />

those situated inside the commune of <strong>Piacenza</strong><br />

in alphabetical order by restaurant’s name<br />

those situated in province of <strong>Piacenza</strong> and<br />

in this case we have followed the alphabetical<br />

order by commune<br />

when more Certifi ed Restaurants Tra<strong>di</strong>tional<br />

Cuisine of <strong>Piacenza</strong> are situated inside<br />

the same commune, we have applied the alphabetical<br />

order by restaurant’s name<br />

Each profi le contains the following information:<br />

name of the eating establishment<br />

name of the person (or people) in charge<br />

of the <strong>di</strong>ning room<br />

name of the person (or people) in charge<br />

of the kitchen<br />

telephone number; fax if it appears; web<br />

site and e-mail if available<br />

opening time<br />

closing day or days<br />

holiday period<br />

average number of covers<br />

average price of a meal - except wines -<br />

cre<strong>di</strong>t cards accepted by the restaurant<br />

tra<strong>di</strong>tional <strong>di</strong>shes of <strong>Piacenza</strong> inserted in<br />

the menu within the limits of season and<br />

product availability<br />

a brief description of the type of place,<br />

kitchen and customers<br />

a suggestion, a tip, a quick recipe which has<br />

been obviuosly practised in the restaurant<br />

The profi les are accompanied by 90 recipes,<br />

suggested <strong>di</strong>rectly by restaurateurs, that teach<br />

the true tra<strong>di</strong>tonal cooking of <strong>Piacenza</strong>.<br />

After that a quick roundup, arranged by<br />

commune, of all the restaurants, trattorias,<br />

osterias and pizzerias of <strong>Piacenza</strong> and its<br />

province. In this case after the eating establishment’s<br />

name we have reported only its<br />

address and telephone number.<br />

In the end, for specialities-lovers, we have<br />

de<strong>di</strong>cated some pages to describing the<br />

“basket of food-and-wine products of <strong>Piacenza</strong>”.<br />

We have outlined the main traits of<br />

wines Doc Colli Piacentini, of typical Salumi<br />

Piacentini Dop and two kinds of cheese Dop<br />

of <strong>Piacenza</strong> area. Then we have reported an<br />

exhaustive list of tra<strong>di</strong>tional products coming<br />

from <strong>Piacenza</strong> and its province.<br />

21


I Ristoranti Certi cati<br />

Cucina Tra<strong>di</strong>zionale<br />

Piacentina<br />

23


Antica Trattoria dell’Angelo<br />

INDIRIZZO: via Tibini, 14 - <strong>Piacenza</strong><br />

IN SALA: Matteo Castignoli<br />

IN CUCINA: Carlo Pastore<br />

TELEFONO: 0523.326739<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: luglio/agosto e la prima <strong>di</strong> gennaio<br />

NUMERO DI COPERTI: 50<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali tranne Diners<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, pisarei e faso’, tortelli, chicche<br />

della nonna, piccola <strong>di</strong> cavallo con polenta, stracotto <strong>di</strong> asinina, cavallo crudo, crostate,<br />

sbrisolona, semifreddo al croccantino, torta dell’angelo (con creme <strong>di</strong> cioccolato e nocciola)<br />

Rimane uno dei capisal<strong>di</strong> delle osterie<br />

<strong>di</strong> un tempo, <strong>di</strong> cui <strong>Piacenza</strong> era piena,<br />

come racconta Giuseppe Romagnoli<br />

nel suo preziosissimo “Vecchie osterie <strong>di</strong><br />

<strong>Piacenza</strong>”: Quella dell’Angelo, chiamata in<br />

<strong>di</strong>aletto ‘dl’Angìl, ha ben più <strong>di</strong> duecento<br />

anni ed ha visto cambiare numerose gestioni<br />

e altrettanti clienti. Ma entrambe le categorie,<br />

scegliendo questa osteria, non hanno<br />

cambiato i gusti; che sono quelli tipici della<br />

cucina piacentina, del comportamento molto<br />

spicciolo e apparentemente sbrigativo ma<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Chiesa <strong>di</strong> San Savino<br />

La basilica <strong>di</strong> San Savino, de<strong>di</strong>cata al<br />

secondo vescovo citta<strong>di</strong>no dopo San<br />

Vittore, fu consacrata nel 1107. La sua<br />

storia è però più antica: fu infatti e<strong>di</strong>fi -<br />

cata nel 903, ma subì alcune <strong>di</strong>struzioni<br />

dopo l’invasione degli Ungari.<br />

Prospetto e portico, invece, risalgono al<br />

XVII e XVIII secolo. All’interno sono da<br />

segnalare un mosaico policromo del XII<br />

secolo, custo<strong>di</strong>to nel presbiterio, ed un<br />

PIACENZA<br />

che non rivela altro che la arcinota riservatezza<br />

e timidezza dei piacentini, pronti ad<br />

aprirsi <strong>di</strong> fronte ad un sorriso. L’impianto<br />

dell’osteria è rimasto inalterato nel corso<br />

dei decenni: due piccole sale, alcuni tavoli<br />

riservati agli abitu<strong>di</strong>nari che ogni giorno<br />

pranzano o cenano lì, sempre nello stesso<br />

tavolo e sempre con lo scodellino, simbolo<br />

del bere piacentino, a caratterizzare l’apparecchiatura<br />

dei tavoli, anticipatore delle proposte<br />

cilunarie, vecchie <strong>di</strong> duecento anni ma<br />

intramontabili nel gusto degli avventori.<br />

altro risalente alla stessa epoca e conservato<br />

nella cripta. Da segnalare poi<br />

gli interni ornati da raffi nati capitelli<br />

antropomorfi , <strong>di</strong> chiaro stile romanico<br />

lombardo, e un crocefi sso ligneo del<br />

XII secolo posizionato sopra l’altare, <strong>di</strong><br />

autore ignoto. Infi ne i “Quattro Santi”<br />

scolpiti nel 1481 entro le nicchie della<br />

cripta, che rivelano chiari infl ussi della<br />

scuola dell’Amadeo.<br />

25


26<br />

Osteria del Morino<br />

INDIRIZZO: strada Voltone Decca, 1 - Strada Caorsana - Roncaglia - <strong>Piacenza</strong><br />

IN SALA: Caterina Bricchi, Alessandro Bruschi e Valeria Vincenzi<br />

IN CUCINA: Andrea e Maria Teresa Bricchi<br />

TELEFONO: 0523.504101<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: sabato a mezzogiorno, domenica, lunedì sera<br />

PERIODO DI FERIE: in agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 50<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 37,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali escluso American Express<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli, pisarei e faso’, anolini in<br />

brodo, crespelle con ricotta e basapret, stracotto <strong>di</strong> asinina, piccola <strong>di</strong> cavallo, tartara <strong>di</strong> cavallo, brasato<br />

<strong>di</strong> cinghiale al Gutturnio, tast (tasca <strong>di</strong> vitello ripiena), busslan, zuccotto, crostate fatte in casa<br />

Un successo meritato per questo locale<br />

aperto cinque anni fa da tre ragazze e<br />

due ragazzi che decisero <strong>di</strong> impegnarsi<br />

in uno dei mestieri più delicati del nostro tempo:<br />

quello <strong>di</strong> ristoratori, ovvero <strong>di</strong> gente sottoposta<br />

a critiche devastanti o giu<strong>di</strong>zi esaltanti.<br />

Mentre l’approccio che loro hanno dato a questo<br />

mestiere è quello più in<strong>di</strong>cato: la semplicità,<br />

nelle relazioni, nel servizio, nella qualità<br />

delle proposte. Mangiare al Morino è una bella<br />

esperienza perchè si ritrova una cucina con gli<br />

ingre<strong>di</strong>enti più tradzionali del territorio piacen-<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Galleria Alberoni<br />

Riaperta <strong>di</strong> recente dopo due anni de<strong>di</strong>cati<br />

a lavori <strong>di</strong> restauro, la Galleria<br />

Alberoni si presenta ora con l’accostamento<br />

<strong>di</strong> elementi moderni in acciaio ed<br />

altri più classici in legno, in modo da<br />

creare una interessante miscellanea non<br />

da meno rispetto al corpo espositivo. È<br />

stato infatti arricchito il percorso artistico,<br />

ma è da registrare anche una riorganizzazione<br />

basata ad esempio su un<br />

PIACENZA<br />

tino ma proposti in forme “giovanili”, con meto<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> cottura più leggeri e veloci, con accostamenti<br />

che possono apparire ar<strong>di</strong>ti ma che al<br />

sapore si rivelano perfetti. In pratica si vede che<br />

i ragazzi stu<strong>di</strong>ano costantemente, ascoltano le<br />

opinioni dei clienti, sono curiosi dell’universo<br />

gastronomico e la loro carta ne è l’esempio più<br />

evidente. La carta dei vini gioca un ruolo fondamentale<br />

al punto che, <strong>di</strong> fronte all’Osteria,<br />

i ragazzi hanno aperto un’enoteca molto ben<br />

fornita, in cui è possibile acquistare il meglio<br />

dell’enologia piacentina e nazionale.<br />

palco ri<strong>di</strong>segnato e ampliato nella Sala<br />

Arazzi (autentica e singolare passione<br />

per il car<strong>di</strong>nale). Gli interventi hanno<br />

in pratica superato le <strong>di</strong>ffi coltà conservative<br />

della stessa Sala Arazzi e della<br />

Pinacoteca, che ospitano una parte consistente<br />

delle collezioni lasciate dal car<strong>di</strong>nale<br />

Giulio Alberoni al suo collegio.<br />

All’interno si trovano anche il museo <strong>di</strong><br />

scienze naturali e il Gabinetto <strong>di</strong> Fisica.


A<br />

vederla, in un luogo circondato da<br />

capannoni industriali, ti dà subito<br />

il senso <strong>di</strong> calore che solo le osterie<br />

riescono a dare. L’ingresso in un pergolato<br />

che ricorda le vere osterie che hanno resistito<br />

all’avanzare dell’urbanizzazione delle<br />

periferie, all’interno muri colorati con tinte<br />

vivaci. La cucina è quella vera, robusta<br />

della tra<strong>di</strong>zione piacentina. Un tempo si<br />

sarebbe defi nita la classica trattoria da camionisti,<br />

in<strong>di</strong>ce sicuro <strong>di</strong> quantità e qualità.<br />

La Saracca è infatti annoverata tra le<br />

Osteria La Saracca<br />

INDIRIZZO: via del Capitolo, 73/75 - <strong>Piacenza</strong><br />

IN SALA: Daniele e Alice Mazzuchelli, Giovanni Sali<br />

IN CUCINA: Lella Gazzola<br />

TELEFONO: 0523.612503<br />

FAX: 0523.612503<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: domenica<br />

PERIODO DI FERIE: sempre aperti<br />

NUMERO DI COPERTI: 80 all’interno e 80 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, torte salate, tortelli con<br />

burro e salvia, pisarei e faso’, anolini in brodo, coppa arrosto, fi letto <strong>di</strong> cavallo, grigliate miste <strong>di</strong><br />

carne, crostate e dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Lupa<br />

La statua della Lupa fi gura da secoli fra i<br />

simboli <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>, avendo superato indenne<br />

le traversie storiche <strong>di</strong> cui è stata<br />

inconsapevole protagonista e giungendo<br />

così intatta ai giorni nostri, come originale<br />

testimonianza del passato della città. Il monumento<br />

risale agli anni Trenta e fu voluto<br />

dal podestà dell’epoca, generale De Francesco,<br />

per ricordare e riaffermare gli antichi<br />

legami esistenti fra <strong>Piacenza</strong> e Roma.<br />

PIACENZA<br />

osterie storiche del Piacentino. D’estate il<br />

bel giar<strong>di</strong>no interno fa <strong>di</strong>menticare che attorno<br />

ci sono aree artigianali e industriali<br />

e rimanda a quei piacevoli pomeriggi da<br />

merende che si stanno perdendo come<br />

abitu<strong>di</strong>ne. Oltre alla cucina piacentina<br />

l’osteria organizza serate gastronomiche a<br />

tema con cucine regionali; un bel modo<br />

per far conoscere la ricchezza del patrimonio<br />

gastronomico italiano e consentire<br />

quei confronti necessari a chi ama il buon<br />

mangiare.<br />

È costituito da un ampio basamento <strong>di</strong> tre<br />

gra<strong>di</strong>ni, sormontato da un cubo ricoperto<br />

da marmo grigio su cui poggiano due colonne<br />

in granito rosa. A completare l’opera,<br />

un architrave con l’incisione S.P.Q.R. e la<br />

Lupa con i gemelli, perfetta copia <strong>di</strong> quella<br />

capitolina. Oggi resta ben visibile l’iscrizione<br />

Vigile scolta sui barbari vinti, Roma<br />

nell’anno 218 a.C. qui dedusse una colonia<br />

militare che nomò Placentia.<br />

27


28<br />

Piccolo Roma<br />

INDIRIZZO: via Cittadella, 14 - <strong>Piacenza</strong><br />

IN SALA: Piero Prati<br />

IN CUCINA: la brigata<br />

TELEFONO: 0523.323201 FAX: 0523.330548<br />

E-MAIL: hotel@grandealbergoroma.it SITO: www.grandealbergoroma.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: sabato e domenica sera<br />

PERIODO DI FERIE: in agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 80<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 40,00<br />

CARTE DI CREDITO: tutte<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini e gnocco fritto, anolini in<br />

brodo, tortelli con le code, stracotto <strong>di</strong> puledra al Gutturnio, polenta e merluzzo, trippa alla<br />

piacentina, stricc, anguilla e pescegatto fritti (solo su prenotazione), busslan con Malvasia<br />

Piero Prati ama principalmente una<br />

cosa del suo mestiere: il giu<strong>di</strong>zio<br />

dei clienti. Per questo l’originalità<br />

delle proposte, l’uso delle materie prime,<br />

l’attenzione al servizio sono i capisal<strong>di</strong><br />

su cui ha deciso <strong>di</strong> aprire questo ristorante<br />

nel cuore del centro storico della<br />

città. Qui si ritrova l’atmosfera <strong>di</strong> classe<br />

del suo albergo e la tra<strong>di</strong>zione più vera<br />

della cucina piacentina, proposta da Carlo<br />

Rocca e dalla brigata al suo servizio.<br />

La <strong>di</strong>mostrazione palese che la storia e la<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Palazzo Gotico<br />

Forse non tutti sanno che Palazzo Gotico,<br />

nel cuore del centro storico <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong> e<br />

indubbiamente fra i simboli della stessa,<br />

oltre a rappresentare un insigne esempio<br />

<strong>di</strong> architettura me<strong>di</strong>oevale porta con sé un<br />

mistero per certi versi curioso e romantico,<br />

da ricondurre ad uno dei suoi archi.<br />

Sì, perché il primo <strong>di</strong> essi, quello più a<br />

sinistra guardando Palazzo Mercanti, ha<br />

una particolarità davvero rara: propaga il<br />

PIACENZA<br />

cultura dei ristoranti <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione resta<br />

un valore. Un pranzo d’affari o una serata<br />

al Piccolo Roma resta un’esperienza in<strong>di</strong>menticabile<br />

per mille motivi. Ad esempio<br />

non mancano le sorprese come quella <strong>di</strong><br />

ritrovare il gusto degli stricc, i pesciolini<br />

del Grande Fiume, servizi durante serate<br />

<strong>di</strong> raffinata musica jazz; oppure ci si può<br />

ritrovare nello stesso locale a fianco <strong>di</strong><br />

personaggi dello spettacolo o personalità<br />

della cultura che hanno nella loro agenda<br />

questo prezioso in<strong>di</strong>rizzo.<br />

suono da un punto all’altro del colonnato.<br />

Così, le parole pronunciate, anche con<br />

un fi lo <strong>di</strong> voce, contro l’estremità sinistra<br />

dell’arco, possono essere <strong>di</strong>stintamente<br />

percepite da un eventuale interlocutore<br />

situato all’estremità opposta dello stesso<br />

arco, con l’orecchio appoggiato alla muratura.<br />

Una peculiarità sicuramente da<br />

testare, magari non pronunciando segreti<br />

che si vorrebbe restassero tali.


Ristorante Bar Gianpino<br />

INDIRIZZO: via Emilia Parmense, 291 - <strong>Piacenza</strong><br />

IN SALA: Gaetano Ba<strong>di</strong>ni ed Eraida Risoli<br />

IN CUCINA: Adele Nicolini<br />

TELEFONO: 0523.504116 oppure 348.7728361 FAX: 0523.504116<br />

E-MAIL: ristorantegiampino@inwind.it<br />

ORARI DI APERTURA: dalle 6,30 fi no alle 19,30 (ma su prenotazione rimane aperto anche a cena)<br />

GIORNO DI CHIUSURA: domenica (ma su prenotazione per gruppi rimane aperto)<br />

PERIODO DI FERIE: una settimana <strong>di</strong> gennaio e due settimane ad agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 100 (all’esterno si fa solo servizio bar)<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 22,00<br />

CARTE DI CREDITO: Visa, Mastercard, Bank Americard, Bancomat<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, pisarei e faso’, chicche della nonna,<br />

gnocchi, ravioli in brodo, tortelli alla piacentina, bolliti misti con mostarda, arrosti misti, selvaggina<br />

con polenta, merluzzo in umido con polenta, crostate fatte in casa, dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

La Via Emilia è da più <strong>di</strong> duemila anni, il<br />

luogo <strong>di</strong> transito <strong>di</strong> uomini e merci; nonostante<br />

l’autostrada rimane una delle<br />

arterie fondamentali per l’Italia. Lungo la Via<br />

Emilia, negli anni ’60, si trovavano decine <strong>di</strong><br />

trattorie, per viaggiatori e camionisti; luoghi<br />

<strong>di</strong>ventati oggetto <strong>di</strong> culto, riconoscibili dal<br />

detto comune “dove ci sono molti camion si<br />

mangia bene”. Tra questi, in quegli anni, c’era<br />

sicuramente Gianpino, che venne aperto negli<br />

anni Quaranta: piazzale ampio, a pochissimi<br />

chilometri dalla città, cucina tipica che<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Via Francigena<br />

La Via Francigena, antichissima strada<br />

dei pellegrini che collega Canterbury a<br />

Roma, è ancor oggi meta <strong>di</strong> turisti che la<br />

percorrono a pie<strong>di</strong>. L’itinerario entrava<br />

nel territorio <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong> e si innestava<br />

sul principale asse viario <strong>di</strong> origine romana,<br />

la Via Emilia, che, attraversata la<br />

città fondata dai Romani a controllo del<br />

“Grande Fiume”, si <strong>di</strong>rigeva verso Fiorenzuola<br />

e, superata l’Abbazia Cistercense <strong>di</strong><br />

PIACENZA<br />

più tipica non si può. Oggi il ristorante non<br />

ha cambiato la fi losofi a, nel senso che è rimasto<br />

un posto dove si mangia bene da sempre.<br />

I suoi piatti sono tra<strong>di</strong>zionali ma si trovano<br />

anche quelle tra<strong>di</strong>zioni propriamente casalinghe,<br />

tipo il merluzzo in umido, che <strong>di</strong>ffi cilmente<br />

sono presenti nei menu dei ristoranti.<br />

La varietà dei piatti segue le stagioni ma, pur<br />

con minore consumo, i robusti piatti piacentini<br />

che si mangiano in inverno per sconfi ggere<br />

l’umi<strong>di</strong>tà padana che ti entra nelle ossa,<br />

qui si trovano comunque sempre.<br />

Chiaravalle della Colomba, proseguiva per<br />

Fidenza, la Sce Domnine del resoconto <strong>di</strong><br />

Sigerico, Arcivescovo <strong>di</strong> Canterbury, il<br />

primo pellegrino che la tracciò per recarsi<br />

a Roma in visita al Papa Giovanni VI, nel<br />

990 d.C. Chi oggi ripercorre la Via Francigena,<br />

magari a pie<strong>di</strong>, con il ritmo lento<br />

e naturale del viandante, può scoprire itinerari<br />

spesso “minori”, ma ricchi <strong>di</strong> storia<br />

e <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zioni.<br />

29


30<br />

Ristorante Nuova Astra<br />

INDIRIZZO: via Boselli 19 - <strong>Piacenza</strong><br />

IN SALA: Piero ed Ester Paratici<br />

IN CUCINA: Mirko Caserini, Piero Cozzo e Francesco Stagliano<br />

TELEFONO: 0523.757692<br />

ORARI DI APERTURA: sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: variabili<br />

NUMERO DI COPERTI: 148<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali tranne American Express<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, pisarei e faso’ basott, tortelli<br />

con la coda, batù d’oca con polenta, stracotto <strong>di</strong> cinghiale con polenta, straccetti <strong>di</strong> cavallo,<br />

dolci al cucchiaio fatti in casa, sbrisolona e torta delle rose<br />

Chi non è stato alla Gelateria Astra almeno<br />

una volta alzi la mano! Oggi non<br />

c’è purtroppo più ma Piero Paratici,<br />

con sua moglie Ester e suo fi glio Alessandro<br />

non potevano stare troppo a lungo lontano<br />

dal rapporto con il pubblico e con la fedele<br />

clientela, costruita nel corso <strong>di</strong> trent’anni. Per<br />

questo hanno affrontato un lungo lavoro <strong>di</strong><br />

ricostruzione dei locali danneggiati nel 2006<br />

da un incen<strong>di</strong>o, creando dal nulla un locale<br />

molto trendy che riesce ad abbinare una cucina<br />

piacentina delle più antiche con arre<strong>di</strong> e<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Museo del Risorgimento a Palazzo Farnese<br />

Il Museo del Risorgimento, ospitato al<br />

piano <strong>di</strong> mezzo dell’ala sud <strong>di</strong> Palazzo<br />

Farnese, fu inaugurato nel 1988 come sezione<br />

autonoma e raccoglie un vasto repertorio<br />

<strong>di</strong> testi, manifesti, giornali, pubblicistica<br />

d’epoca, ma anche <strong>di</strong>vise, armi,<br />

ritratti, documenti <strong>di</strong> varia natura in grado<br />

<strong>di</strong> tracciare un profi lo dettagliato dei<br />

movimenti risorgimentali piacentini. Ma<br />

allo stesso tempo attraverso i reperti vie-<br />

PIACENZA<br />

servizi molto innovativi. Qui il batù d’oca è <strong>di</strong><br />

fi anco a proposte internazionali ma il legame<br />

con <strong>Piacenza</strong> regna sovrano, a cominciare dal<br />

fatto <strong>di</strong> aver tenuto il locale sempre lì, al 19<br />

<strong>di</strong> Via Boselli. Servizio estremamente professionale<br />

che si coniuga con la proverbiale cor<strong>di</strong>alità<br />

della famiglia Paratici. Cucina gestita<br />

da Mirko Caserini, da oltre vent’anni ra<strong>di</strong>cato<br />

sostenitore della cucina piacentina storica.<br />

Ottima la carta dei vini, con le migliori etichette<br />

piacentine, tra cui un vino <strong>di</strong> <strong>di</strong>retta<br />

produzione della famiglia.<br />

ne ricreato il clima dell’epoca vissuto da<br />

tutta la penisola. La ricca documentazione<br />

parte con l’età napoleonica e prosegue<br />

con la sovranità <strong>di</strong> Maria Luigia d’Austria<br />

sul Ducato <strong>di</strong> Parma e <strong>Piacenza</strong>. Grande<br />

attenzione è de<strong>di</strong>cata ai due protagonisti<br />

per eccellenza del Risorgimento: Giuseppe<br />

Mazzini e Giuseppe Garibal<strong>di</strong>. In sintesi i<br />

materiali in mostra sono da ricondurre ai<br />

perio<strong>di</strong> 1848-49 e 1859-61.


Ristorante Panzerotti<br />

INDIRIZZO: via Emilia Pavese, 216 - <strong>Piacenza</strong><br />

IN SALA: Giusy Bossalini<br />

IN CUCINA: Mary Bossalini<br />

TELEFONO: 0523.400134 FAX: 0523.480134<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì sera e martedì<br />

PERIODO DI FERIE: in agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 120<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 28,00<br />

CARTE DI CREDITO: Visa<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, verdure sottolio della casa, burtleina,<br />

torte salate, panzerotti, anolini in brodo, pisarei e faso’, tortelli con la coda, gnocchi <strong>di</strong> patate,<br />

coppa al forno, piccola <strong>di</strong> cavallo, asinina brasata con polenta, faraona al cartoccio, salame cotto,<br />

stinco <strong>di</strong> maiale arrosto, torta <strong>di</strong> mele calda fatta in casa, crostate e dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

Qui sono nati i panzerotti, era il 1961<br />

e la cucina piacentina stava facendo<br />

i conti con gli anni del boom economico,<br />

con i primi esperimenti dell’industria<br />

alimentare che iniziava il percorso delle<br />

commo<strong>di</strong>ty, dei pasti confezionati e veloci.<br />

Ma in questa antica posta per i cavalli, da<br />

sempre luogo <strong>di</strong> ristoro si sperimentava una<br />

ricetta ricca, ideata da Lina e Aldo Bianchi,<br />

destinata a <strong>di</strong>ventare uno dei simboli della<br />

gastronomia piacentina: i prelibati panzerotti.<br />

Il successo fu imme<strong>di</strong>ato. Nel 1985 il<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Duomo <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong><br />

La facciata in marmo rosa e arenaria presenta<br />

due contrafforti e alcune gallerie cieche, con<br />

sottili colonnine; i tre portali sono ornati da<br />

capitelli, architravi, formelle e cariati<strong>di</strong>. Questo<br />

è il duomo <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>, esempio <strong>di</strong> architettura<br />

romantica e simbolo della città dal 1233,<br />

anno <strong>di</strong> conclusione dei lavori <strong>di</strong> costruzione.<br />

Al suo interno sono conservati sontuosi<br />

affreschi realizzati da Camillo Procaccini e<br />

Ludovico Carracci, quelli della cupola sono<br />

PIACENZA<br />

patron Gino Bossalini, oggi scomparso, una<br />

delle colonne della cultura enogastronomica<br />

locale insieme alla moglie Genny continuarono<br />

in questo locale la loro avventura<br />

<strong>di</strong> ristoratori, iniziata a Riva Trebbia nel<br />

1967. Oggi le fi glie Giusy e Mary continuano<br />

con gran<strong>di</strong>ssima passione il lavoro iniziato<br />

tempo ad<strong>di</strong>etro, regalando impareggiabili<br />

momenti <strong>di</strong> convivialità. Oggi non<br />

sono più solo i panzerotti il piatto principe<br />

ma il loro nome resta evocativo e imme<strong>di</strong>atamente<br />

associato a questo bel locale.<br />

invece opera <strong>di</strong> Pier Francesco Mazzucchelli<br />

e Giovanni Francesco Barbieri (il Guercino).<br />

Da osservare anche l’e<strong>di</strong>cola amadeesca con<br />

scultura in legno, il coro ligneo, le statue <strong>di</strong><br />

scuola lombarda. La cripta ha la forma <strong>di</strong> una<br />

croce greca, con 108 colonnine romaniche, e<br />

raccoglie le reliquie <strong>di</strong> Santa Giustina a cui<br />

era de<strong>di</strong>cata la primissima cattedrale piacentina.<br />

E proprio sulle macerie <strong>di</strong> essa fu realizzato<br />

l’attuale duomo.<br />

31


32<br />

Vecchia <strong>Piacenza</strong><br />

INDIRIZZO: via San Bernardo, 1 - <strong>Piacenza</strong><br />

IN SALA: Liliana Salvoni IN CUCINA: Pierantonio Salvoni<br />

TELEFONO: 0523.305462 FAX: 0523.305462<br />

E-MAIL: micol.salvoni@fastwebnet.it SITO: www.ristorantevecchiapiacenza.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: domenica<br />

PERIODO DI FERIE: in luglio<br />

NUMERO DI COPERTI: 25<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 45,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali tranne American Express<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: pisarei e faso’, caramelle <strong>di</strong> ricotta mascarponata<br />

con erbette, bomba <strong>di</strong> riso (solo su prenotazione), tagliate <strong>di</strong> manzo, lepre in salmì, brasato <strong>di</strong><br />

manzo, rane in guazzetto con polenta, coppa piacentina alle verdure, prosciutto fresco al forno<br />

con aromi, panna cotta con lamponi tiepi<strong>di</strong>, gelati <strong>di</strong> produzione propria<br />

La zona in cui si trova è una delle più<br />

antiche della città, il ristorante è collocato<br />

nelle sale affrescate <strong>di</strong> un palazzo<br />

settecentesco. Qui da <strong>di</strong>eci anni Liliana<br />

e Pierantonio accolgono gli ospiti, li<br />

fanno sentire decisamente a loro agio, in<br />

un ambiente raffi nato, in cui la pace, la<br />

bellezza e la qualità della cucina la fanno<br />

da padrone. La carta offre le specialità più<br />

classiche della cucina piacentina presentate<br />

in maniera molto elegante, dove i sapori<br />

e i profumi primeggiano a tal punto che<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Teatro Municipale<br />

Affacciato a via Ver<strong>di</strong>, ricca <strong>di</strong> palazzi<br />

settecenteschi come il Malvicini Fontana,<br />

Scotti da San Giorgio, Zanar<strong>di</strong><br />

Lan<strong>di</strong>, il Teatro Municipale <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong><br />

domina anche la rettangolare piazza<br />

Sant’Antonino, definita dalla più antica<br />

chiesa della città, dai Palazzi Marazzani<br />

Visconti e Trevani con il suo portale<br />

cinquecentesco. La sala conta oltre 1000<br />

posti fra platea, due or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> palchi,<br />

PIACENZA<br />

sembra <strong>di</strong> essere nella cucina <strong>di</strong> casa. La<br />

stagionalità resta uno dei punti fermi del<br />

ristorante, oltre all’utilizzo <strong>di</strong> materie prime<br />

che arrivano <strong>di</strong>rettamente dal produttore,<br />

riducendo sprechi e inquinamento.<br />

I piatti, pur nel totale rispetto della ricetta<br />

<strong>di</strong> base, vengono leggermente rivisitati<br />

per renderli più adatti al gusto<br />

attuale. La carta dei vini è molto ricca<br />

ma la particolarità è data dalla bellezza<br />

della cantina che permette ai clienti <strong>di</strong><br />

scegliere personalmente.<br />

due <strong>di</strong> galleria e uno <strong>di</strong> loggione; ha<br />

un impianto generale in stile neoclassico<br />

che ricorda la Scala <strong>di</strong> Milano ma<br />

a <strong>di</strong>fferenza del teatro lombardo ha una<br />

pianta a tre quarti <strong>di</strong> ellisse: un impianto<br />

ritenuto più rispondente alle leggi<br />

dell’ottica e dell’acustica. L’attuale facciata<br />

è frutto <strong>di</strong> una rielaborazione <strong>di</strong><br />

Sanquirico, voluta per ri<strong>di</strong>mensionare<br />

l’influsso neoclassico.


Trattoria dal Gnasso<br />

INDIRIZZO: via Molineria Sant’Andrea, 14 (angolo via Campagna) - <strong>Piacenza</strong><br />

IN SALA: Margherita<br />

IN CUCINA: Carlo Giacobbi detto il Gnasso<br />

TELEFONO: 0523.482780<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: domenica<br />

PERIODO DI FERIE: dal 5 al 26 agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 60 in parte nella sala interna e in parte nel gazebo riscaldato<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 22,00<br />

CARTE DI CREDITO: solo Bancomat<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: pista‘d grass, salumi tipici piacentini, pisarei e fasò,<br />

tortelli con la coda, piccola <strong>di</strong> cavallo, asinina in umido, cavallo crudo, faldìa (cotoletta <strong>di</strong> cavallo<br />

impanata), polpette <strong>di</strong> patate, polenta e merluzzo, crostate fatte in casa<br />

Prima era giù in fondo a via Borghetto,<br />

nel cuore della <strong>Piacenza</strong> dal sass.<br />

Adesso si è spostato poco lontano,<br />

sempre nella zona in cui tra<strong>di</strong>zioni, usi e<br />

costumi dei piacentini restano ancora ra<strong>di</strong>cati,<br />

nonostante le trasformazioni sociali<br />

e urbanistiche. Una zona dove si sente<br />

ancora parlare nel <strong>di</strong>aletto strettissimo e<br />

complicato della città e dove ancora si conoscono<br />

tutti.<br />

In mezzo c’è stato un breve lasso <strong>di</strong> tempo<br />

in cui era mancato questo punto <strong>di</strong> riferi-<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La zona <strong>di</strong> Piazza Borgo, via Taverna<br />

e via Campagna<br />

La zona <strong>di</strong> Piazza Borgo, via Taverna e via<br />

Campagna sono tuttora considerate residenze<br />

<strong>di</strong> chi è piacentino da mille generazioni, dei cosiddetti<br />

piasintëin dal sass. Piazza Borgo era il<br />

limite a nord-ovest della vecchia città romana<br />

e si formò quando nell’XI secolo con il fenomeno<br />

dell’inurbamento arrivarono delle masse<br />

conta<strong>di</strong>ne dalla campagna sperando <strong>di</strong> trovare<br />

fortuna. Non trovando posto in città, ancora<br />

PIACENZA<br />

mento storico della cucina piacentina. Oggi<br />

Carlo Giacobbi detto il Gnasso mantiene<br />

ancora l’entusiasmo che lo ha reso famoso<br />

tra gli amanti della cucina piacentina,<br />

tiene alta la parlata <strong>di</strong>alettale con cui approccia<br />

i suoi clienti ormai tutti <strong>di</strong>ventati<br />

amici, propone la sua cucina piacentina,<br />

con ricette in certi casi introvabili. La carta<br />

dei piatti e dei vini ricalca il suo modo<br />

d’essere: piacentino dal sass, <strong>di</strong> quelli veri.<br />

Non mancano infatti le bottiglie più conosciute<br />

della produzione locale.<br />

delimitata dalle vecchie mura romane, costruirono<br />

le loro case al <strong>di</strong> fuori del territorio urbano.<br />

Da questa piazza si <strong>di</strong>ramano via del Castello,<br />

Via Campagna e Via Taverna, tre delle strade<br />

considerate storiche. In particolare via Taverna<br />

(la Strä Lvä o Strä Alvä) era una delle zone più<br />

popolari del centro ed era detta Strada Levata<br />

poiché si trova in una posizione più alta rispetto<br />

ad altre vie limitrofe come via Campagna.<br />

33


34<br />

Trattoria La Stazione <strong>di</strong> Milvera<br />

INDIRIZZO: via Decorati al Valore Civile, 15 - San Bonico - <strong>Piacenza</strong><br />

IN SALA: Paola Sghiavetta<br />

IN CUCINA: Paolo Ravella<br />

TELEFONO: 0523.380273 FAX: 0523.380273<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: domenica sera e lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: dal 15 giugno al 4 luglio<br />

NUMERO DI COPERTI: 55<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 27,00<br />

CARTE DI CREDITO: tutte<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, pisarei e faso’, tortelli <strong>di</strong><br />

erbette, lasagnette al forno con ragù d’anatra, stufato <strong>di</strong> cinghiale, coppa piacentina al forno,<br />

faraona <strong>di</strong> campo al forno, picùla ad caval, crostate e dolci al cucchiaio fatti in casa, nocino e<br />

bargnolino, grappa <strong>di</strong> Gutturnio<br />

Tra poco si sposterà, dopo essere<br />

rimasta per cinquant’anni in una<br />

casa con la tipica architettura <strong>di</strong><br />

campagna. Il nuovo locale sarà pochi<br />

metri più avanti, ma manterrà la sua<br />

principale caratteristica: il calore delle<br />

sale e dell’accoglienza.<br />

I gestori porteranno con sè il bene immateriale<br />

del sorriso, del far sentire a<br />

proprio agio i clienti, oltre alla capacità<br />

<strong>di</strong> preparare in maniera egregia i piatti<br />

più tra<strong>di</strong>zionali della cucina piacentina.<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Via XX Settembre a <strong>Piacenza</strong><br />

Via XX Settembre è probabilmente<br />

la strada più conosciuta <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>.<br />

Nota per i suoi balconi in ferro battuto,<br />

collega piazza Duomo e piazza<br />

Cavalli in quanto era uso nel me<strong>di</strong>oevo<br />

collegare con una strada dritta il<br />

simbolo del potere politico con quello<br />

del potere religioso. Fu rinominata via<br />

XX settembre (come successe in molte<br />

città del nord per le strade principali<br />

PIACENZA<br />

Nel nuovo locale continuerà ancora <strong>di</strong><br />

più l’operosità con cui fanno arrivare in<br />

tavola pietanze preparate con le materie<br />

prime che la stagione offre, con prodotti<br />

selezionati <strong>di</strong>rettamente da loro presso le<br />

aziende agricole. Siamo a pochi chilometri<br />

dalla città ma è come se fossimo in<br />

mezzo alla campagna piacentina, dove<br />

sostare ben più a lungo del tempo <strong>di</strong> un<br />

pasto perchè qui ci si ritempra. L’ottimo<br />

assortimento dei vini locali e nazionali<br />

completa l’offerta del locale.<br />

che portavano ai rispettivi duomi) in<br />

memoria della conquista <strong>di</strong> Roma da<br />

parte del re d’Italia nel 1861. Oggi è<br />

la via dello shopping per eccellenza,<br />

insieme al Corso Vittorio Emanuele.<br />

Da ricordare che in alcuni brevi perio<strong>di</strong><br />

storici fu chiamata anche la Strä <strong>di</strong><br />

Urévas (la Strada degli Orefici) perché<br />

vi si trovavano <strong>di</strong>verse botteghe <strong>di</strong><br />

oreficeria.


La signora Mariù ha un pregio: è determinata<br />

nel <strong>di</strong>fendere la cucina piacentina<br />

nel cuore storico della città.<br />

Non perde mai occasione per sottolineare<br />

l’importanza <strong>di</strong> avere dei locali che offrono<br />

i piatti della tra<strong>di</strong>zione nei punti <strong>di</strong><br />

maggior transito sia dei turisti che dei piacentini.<br />

Pena la desertifi cazione del centro<br />

storico della città.<br />

Con questa fi losofi a anni fa si è buttata<br />

in questa avventura, <strong>di</strong>ventando in poco<br />

tempo un punto <strong>di</strong> riferimento per chi cer-<br />

Trattoria da Mariù<br />

INDIRIZZO: Corso Garibal<strong>di</strong>, 49 (angolo via Cavalletto) - <strong>Piacenza</strong><br />

IN SALA: Mariù Bonelli e collaboratori<br />

IN CUCINA: Mariù Bonelli<br />

TELEFONO: 0523.319350 FAX: 0523.319350<br />

E-MAIL: trattoriadamariu@live.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: il lunedì (in estate solo a mezzogiorno)<br />

PERIODO DI FERIE: variabile<br />

NUMERO DI COPERTI: 70<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, torta fritta, tortelli <strong>di</strong> ricotta, pisarei<br />

e faso’, tagliatelle con pasta <strong>di</strong> salame, gnocchi <strong>di</strong> patate, piccola <strong>di</strong> cavallo, trippa alla Piacentina,<br />

brasato <strong>di</strong> asinina, merluzzo con cipolle, grigliate miste, crostate e dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Chiesa <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong> Campagna<br />

Il luogo in cui oggi sorge la chiesa <strong>di</strong><br />

Santa Maria <strong>di</strong> Campagna, è storicamente<br />

importante perché legato ad un<br />

momento cruciale nella rinascita dell’Occidente<br />

cristiano, ovvero il concilio<br />

che <strong>di</strong>ede il via alle Crociate. Nel 1095,<br />

infatti, nell’area sorgeva un santuario<br />

chiamato Campagnola, passaggio obbligato<br />

per i pellegrini <strong>di</strong>retti in Terra<br />

Santa o a Roma. La chiesa attuale, inve-<br />

PIACENZA<br />

ca la migliore tra<strong>di</strong>zione, a due passi da<br />

Piazza Cavalli. Nelle serate d’inverno da<br />

lei si possono trovare in tavola merluzzi,<br />

brasati e la sempre più rara trippa alla piacentina<br />

che richiede giorni <strong>di</strong> preparazione.<br />

La lunga durata delle cotture sembra<br />

sollecitare il naturale piacere <strong>di</strong> sostare a<br />

lungo in questo locale bello, caldo e accogliente<br />

come deve essere un luogo nel<br />

cuore della città.<br />

Da non <strong>di</strong>menticare la selezione dei migliori<br />

vini dei Colli Piacentini.<br />

ce, risale al 1522 e venne ulteriormente<br />

ampliata alla fi ne del ‘700. Simbolo della<br />

chiesa è la scultura lignea della Madonna<br />

<strong>di</strong> Campagna, collocata alla fi ne dei<br />

lavori <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fi cazione negli anni ’30 del<br />

Cinquecento: quella statua, anticamente<br />

molto venerata, risale al XIV secolo. La<br />

datazione è suggerita da alcuni elementi<br />

tipicamente gotici notabili nella rappresentazione<br />

della Vergine.<br />

35


36<br />

Trattoria San Giovanni<br />

INDIRIZZO: via San Giovanni, 36 - <strong>Piacenza</strong><br />

IN SALA: Carla Chiesi<br />

IN CUCINA: Roberto Zanetti<br />

TELEFONO: 0523.321029 FAX: 0523.321029<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì, a pranzo, nella stagione invernale; domenica, tutto il giorno, d’estate<br />

PERIODO DI FERIE: tutto il mese <strong>di</strong> agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 30<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 32,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: crudo <strong>di</strong> cavallo, anolini <strong>di</strong> stracotto in brodo <strong>di</strong><br />

terza, tortelli <strong>di</strong> erbette, pisarei e faso’, tagliatelle al sugo <strong>di</strong> noci, pin <strong>di</strong> Cerignale al sugo <strong>di</strong><br />

funghi della Val d’Aveto, tasca <strong>di</strong> vitello farcita alle erbette, stracotto <strong>di</strong> asinina con polenta,<br />

merluzzo in umido, lumache alla Bobbiese<br />

La porta d’ingresso è <strong>di</strong> quelle che ti<br />

invogliano ad entrare perchè lascia<br />

intravedere la <strong>di</strong>mensione del locale e<br />

la cura con cui è arredato. Una volta dentro<br />

la sensazione trova conferma sia negli<br />

ambienti che nel menu. In carta si trovano<br />

piatti ormai rari come i pin <strong>di</strong> Cerignale o<br />

le lumache alla bobbiese. In pratica Roberto<br />

Zanetti ha portato nel cuore della città le<br />

specialità della cucina piacentina con le sue<br />

innumerevoli varianti <strong>di</strong> paese in paese.<br />

Un concentrato <strong>di</strong> proposte che valgono<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Galleria Ricci Od<strong>di</strong><br />

Innovative scelte funzionali, complessità<br />

strutturale e precisione geometrica<br />

convivono senza <strong>di</strong>spetti nell’e<strong>di</strong>ficio<br />

che a <strong>Piacenza</strong> ospita la Galleria Ricci<br />

Od<strong>di</strong>, struttura che fu fortemente caldeggiata<br />

dallo stesso fondatore. La costruzione<br />

venne terminata nel 1930 ed<br />

oggi la Galleria d’arte moderna ospita<br />

collezioni uniche. Al centro c’è la figura<br />

<strong>di</strong> Giuseppe Ricci Od<strong>di</strong>, con la sua<br />

PIACENZA<br />

decisamente la visita. Anche la selezione<br />

degli ingre<strong>di</strong>enti, sia che si tratti <strong>di</strong> verdure<br />

biologiche e provenienti spesso dall’orto<br />

<strong>di</strong> proprietà che <strong>di</strong> carni, è curata personalmente<br />

dallo chef che vanta un elenco<br />

<strong>di</strong> fornitori <strong>di</strong> prima qualità. Un posto sulla<br />

guida delle Osterie d’Italia conferma il positivo<br />

giu<strong>di</strong>zio sul locale ma sono i clienti che<br />

ogni sera occupano tutti i tavoli a testimoniare<br />

la bontà dell’offerta. Anche la carta dei<br />

vini propone uno spaccato della viticoltura<br />

piacentina, con bottiglie <strong>di</strong> ogni vallata.<br />

formazione, le sue amicizie importanti<br />

e il suo rapporto con l’arte. Ma oggi la<br />

principale caratteristica della Galleria<br />

sta nella sua capacità <strong>di</strong> presentarsi<br />

come un vero e proprio documento<br />

storico piacentino, pur non avendo le<br />

caratteristiche esclusivamente provinciali<br />

o limitative, visto che la collezione<br />

propone opere - per la maggior<br />

parte italiane - tra il 1830 e il 1930.


Trattoria Ustaria La Carrozza<br />

INDIRIZZO: via X Giugno, 122 - <strong>Piacenza</strong><br />

IN SALA: i soci<br />

IN CUCINA: i soci<br />

TELEFONO: 0523.326297 FAX: 0523.326297<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mai<br />

PERIODO DI FERIE: sempre aperto<br />

NUMERO DI COPERTI: 150<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: tutte<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli con burro e salvia,<br />

pisarei e faso’, anolini in brodo, bolliti misti tutte le domeniche, verzolini, picula ad caval, trippa,<br />

dolci fatti in casa<br />

Da annoverarsi tra le osterie storiche<br />

piacentine oggi è un animatissimo<br />

locale che dell’osteria ha mantenuto<br />

tutto, con un pubblico <strong>di</strong> ogni età e ceto che<br />

viene qui per respirarne l’atmosfera, allegra<br />

e cor<strong>di</strong>ale. Ma anche e soprattutto per assaggiarne<br />

i piatti, quelli robusti della cucina<br />

piacentina dal sass. Durante il giorno è luogo<br />

<strong>di</strong> pranzi <strong>di</strong> lavoro dove operai e manager<br />

mangiano fi anco a fi anco, con un servizio<br />

molto effi ciente. Alla sera l’atmosfera si fa<br />

più rilassata, l’andamento più lento. I piatti<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il teatro <strong>di</strong> via Santa Franca<br />

Dal 1908 assegnato alla Società Filodrammatica<br />

Piacentina, fu costruito nel<br />

Cinquecento e nei secoli ebbe funzioni<br />

ben <strong>di</strong>verse. In origine (1549) le monache<br />

cistercensi <strong>di</strong> Santa Franca avviarono<br />

la costruzione <strong>di</strong> una chiesa all’incrocio<br />

tra via San Siro e via Solferino. Di fi anco<br />

alla chiesa fu realizzato il convento per<br />

le monache, attualmente trasformato in<br />

sede del Conservatorio. In seguito alla<br />

PIACENZA<br />

<strong>di</strong>ventano quelli che impongono una pre<strong>di</strong>sposizione<br />

<strong>di</strong> animo e <strong>di</strong> pancia, non per<br />

le quantità ma per la ricchezza degli ingre<strong>di</strong>enti.<br />

In più il consumo <strong>di</strong> pane per fare<br />

il “poccino” va alle stelle, tanto è buono e<br />

bello farlo. Gli ambienti sono arredati con il<br />

gusto tipico dell’osteria, con tavoli <strong>di</strong> legno,<br />

tovagliette con la carta da macelleria, toni<br />

cal<strong>di</strong> alle pareti che mettono a proprio agio<br />

i clienti. La scelta dei vini è buona, con etichette<br />

locali tra le migliori e una selezione <strong>di</strong><br />

vini nazionali con un prezzo corretto.<br />

soppressione del convento or<strong>di</strong>nata da<br />

Napoleone, l’e<strong>di</strong>fi cio passò al demanio<br />

sino a quando Maria Luigia d’Austria lo<br />

concesse al Comune che lo destinò a usi<br />

militari. In seguito fu a<strong>di</strong>bito a sede <strong>di</strong><br />

una scuola <strong>di</strong> musica prima e <strong>di</strong> una tipografi<br />

a poi. Fu nei primi anni del ‘900 che<br />

la ex chiesa <strong>di</strong> Santa Franca fu convertita<br />

in teatro, con l’inserimento <strong>di</strong> una platea<br />

con loggiato e <strong>di</strong> un ampio palcoscenico.<br />

37


38<br />

Antica Osteria <strong>di</strong> Borghetto<br />

INDIRIZZO: via F. <strong>di</strong> Borbone, 64 - Borghetto - <strong>Piacenza</strong><br />

IN SALA: Carmelo Capochiani<br />

IN CUCINA: Alessio Soressi<br />

TELEFONO: 0523.504133<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: domenica<br />

PERIODO DI FERIE: variabili<br />

NUMERO DI COPERTI: 80 all’interno e 40 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 26,00<br />

CARTE DI CREDITO: tutte<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli con burro e salvia,<br />

pisarei e faso’, anolini in brodo, bomba <strong>di</strong> riso, tartare <strong>di</strong> cavallo, piccola <strong>di</strong> cavallo, trippa alla<br />

piacentina, stracotto <strong>di</strong> asinina, bolliti misti, crostate e dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

Di recente ha cambiato gestione, i<br />

nuovi proprietari hanno realizzato il<br />

loro sogno: Alessio Soressi e Francesca<br />

Cerioli si sono costruiti questo locale<br />

a loro stessa misura. In realtà non hanno<br />

cambiato molto; sono state mantenute le<br />

salette che lo hanno reso famoso per l’intimità<br />

e la riservatezza, rendendole semplicemente<br />

più allegre. Non hanno mo<strong>di</strong>fi cato<br />

la grande stanza all’ingresso con l’esposizione<br />

dei vini. Il menu è rimasto ancorato<br />

alla tra<strong>di</strong>zione. Gli interventi sostanziali<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

L’orto giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Santa Maria<br />

<strong>di</strong> Campagna a <strong>Piacenza</strong><br />

In prossimità delle mura cinquecentesche,<br />

all’incrocio tra via Campagna e viale Tramello,<br />

si trova l’orto giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong><br />

Campagna. L’area, concessa in uso gratuito<br />

al Comune per 20 anni dai frati Francescani<br />

Minori, è una delle ultime testimonianze esistenti<br />

delle vaste zone che, nei secoli scorsi,<br />

erano coltivate ad orto lungo il perimetro interno<br />

delle mura. La gestione dell’orto è affi -<br />

PIACENZA<br />

sono nella ricercatezza delle materie prime,<br />

dove i due hanno scelto <strong>di</strong> persona piccoli<br />

produttori artigiani <strong>di</strong> formaggi e salumi. I<br />

piatti sono invece oggetto <strong>di</strong> costante ricerca<br />

tesa a migliorare sempre <strong>di</strong> più. Alessio<br />

arriva da una decennale esperienza in cucina<br />

e il perfetto equilibrio delle sue ricette<br />

ne è una conferma. L’altro cambiamento è<br />

l’entusiasmo palpabile con cui i due si sono<br />

gettati in quest’avventura. Molto coinvolgente<br />

e contagioso nel raccontare le fatiche<br />

<strong>di</strong> questo sogno <strong>di</strong>ventato realtà.<br />

data dal 2003 al Centro Scolastico Agrario <strong>di</strong><br />

<strong>Piacenza</strong> che lì coltiva erbe offi cinali e frutti<br />

tipici delle campagne piacentine. Il giar<strong>di</strong>no è<br />

contiguo alla via Francigena, il tracciato me<strong>di</strong>evale<br />

seguito dai pellegrini <strong>di</strong>retti a Roma<br />

o in Terra Santa e corrispondente alle attuali<br />

via Campagna, via Garibal<strong>di</strong>, via Scalabrini.<br />

Un pannello posto all’ingresso dell’orto ne<br />

descrive le trasformazioni e gli usi storici.


Albergo Ristorante Il Cervo<br />

INDIRIZZO: p.zza Europa, 20 - Agazzano<br />

IN SALA: Antonio Panizzari (detto Renzo) e il fi glio Alberto<br />

IN CUCINA: Carmen Galli<br />

TELEFONO: 0523.975208 FAX: 0523.971935<br />

E-MAIL: info@ristoranteilcervo.it SITO: www.ristoranteilcervo.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì<br />

PERIODO DI FERIE: tra gennaio e febbraio<br />

NUMERO DI COPERTI: 120 + 30 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli <strong>di</strong> ricotta e spinaci, anolini<br />

in brodo, pisarei e fasò, arrosti misti, capriolo in salmì, trippa alla piacentina, bolliti misti (solo su<br />

or<strong>di</strong>nazione per gruppi), crostata <strong>di</strong> marmellata <strong>di</strong> prugne, <strong>di</strong> frutta, busslan, creme caramel<br />

Esiste dal 1700, sempre nello stesso luogo,<br />

un tempo grande area <strong>di</strong> mercati<br />

e oggi elegante e maestosa piazza <strong>di</strong><br />

questo paese nel cuore della Val Tidone - Val<br />

Luretta. La locanda era una proprietà degli<br />

Anguissola e successivamente dei Gonzaga.<br />

Una trentina <strong>di</strong> anni fa venne rilevata dalla<br />

famiglia Panizzari che la portò ad essere<br />

punto <strong>di</strong> riferimento per tutti coloro che<br />

si muovevano alla ricerca dei gusti <strong>di</strong> una<br />

cucina, quella piacentina che qui si contamina<br />

con la lombarda e la piemontese, con<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Palazzo Anguissola-Scotti <strong>di</strong> Agazzano<br />

Mobili d’epoca, eleganti decorazioni pittoriche<br />

e preziosi affreschi, arredano le<br />

sale interne del palazzo residenziale costruito<br />

sul fi nire del XVIII secolo sulle<br />

fondamenta <strong>di</strong> una parte dell’antico castello<br />

<strong>di</strong> Agazzano. Della preesistente costruzione<br />

il palazzo ha mantenuto parte<br />

dei perimetri ed una torre quadrangolare<br />

sullo spigolo nord. I suoi gran<strong>di</strong> saloni<br />

dai soffi tti affrescati ospitano lussuosi ar-<br />

AGAZZANO<br />

una lunga tra<strong>di</strong>zione. Accanto al ristorante,<br />

che in estate offre una speciale accoglienza<br />

sull’ampia terrazza affacciata sulla piazza<br />

centrale, la famiglia Panizzari ha introdotto<br />

il servizio <strong>di</strong> hotellerie, una tendenza oggi<br />

<strong>di</strong>ffusa ma che negli anni scorsi dava la misura<br />

dell’attenzione che i gestori ponevano<br />

nei confronti del cliente. La semplicità degli<br />

arre<strong>di</strong> sia nelle sale, <strong>di</strong> cui quella centrale<br />

con un bel camino, che nelle camere denota<br />

il buon gusto della famiglia Panizzari che, al<br />

gran completo, gestisce la struttura.<br />

re<strong>di</strong>. E sono proprio eleganza ed austerità<br />

a caratterizzare questa <strong>di</strong>mora signorile<br />

del Rinascimento, con tutti gli allestimenti<br />

riadattati alla fi ne del Settecento.<br />

Esternamente, l’e<strong>di</strong>fi cio e circondato da<br />

un giar<strong>di</strong>no, mentre delle mura <strong>di</strong> cinta<br />

rimangono pochi tratti. Ancora oggi ad<br />

avere il dominio del palazzo è la famiglia<br />

d’origine attraverso la principessa Luisa<br />

Gonzaga Anguissola Scotti.<br />

39


40<br />

Antica Trattoria Giovanelli<br />

INDIRIZZO: via Centrale, 5 - Sarturano - Agazzano<br />

IN SALA: Raffaella e Piera Giovanelli<br />

IN CUCINA: Marco Giovanelli<br />

TELEFONO: 0523.975155 FAX: 0523.975155<br />

SITO: www.anticatrattoriagiovanelli.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì, mercoledì sera e le sere dei giorni festivi<br />

PERIODO DI FERIE: 15 giorni a febbraio e 15 ad agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 60 all’interno e 60 all’esterno<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 30,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: anolini <strong>di</strong> stracotto in brodo, tortelli alle erbette<br />

e ricotta, pisarei e faso’, tagliatelle fresche, coppa arrosto, bolliti misti, salame cotto, faraona<br />

arrosto, crostate fatte in casa, dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

In estate sotto il gazebo il caldo torrido è un<br />

ricordo e si fa molta fatica ad alzarsi da tavola;<br />

in inverno l’atmosfera intima delle sale<br />

e salette <strong>di</strong> questa bella casa <strong>di</strong> campagna rimanda<br />

la fi ne del momento conviviale. In una<br />

parola non ci si vorrebbe staccare mai da questo<br />

luogo magico <strong>di</strong> delizie. In effetti se sono ormai<br />

tre generazioni che la famiglia Giovanelli gestisce<br />

questo ristorante qualcosa vorrà pur <strong>di</strong>re!<br />

Raffaella e Piera in cucina usano rigorosamente<br />

materie prime piacentine o, al massimo, provenienti<br />

dall’Emilia-Romagna; i salumi vengono<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il castello Anguissola-Scotti <strong>di</strong> Agazzano<br />

L’accesso al castello Anguissola-Scotti<br />

<strong>di</strong> Agazzano, mantiene ancora oggi le<br />

caratteristiche me<strong>di</strong>oevali.<br />

L’ingresso è infatti permesso sui due<br />

lati opposti: dall’esterno attraverso un<br />

rivellino che porta ancora gli scassi<br />

del ponte levatoio, oggi <strong>di</strong>venuto ponte<br />

in muratura, mentre sul lato opposto<br />

da un altro rivellino che ora fa entrare<br />

nel palazzo residenziale dove un<br />

AGAZZANO<br />

stagionati <strong>di</strong>rettamente nelle antiche cantine; il<br />

vino è <strong>di</strong> rigore servito nello scudlein. Ma ad<br />

affascinare gli ospiti sono le tecniche <strong>di</strong> cottura<br />

che non tengono in alcun conto della tecnologia.<br />

Qui un arrosto impiega tre/quattro ore, il<br />

ripieno degli anolini si fa cuocendo per un’intera<br />

giornata polpa <strong>di</strong> manzo, polpa <strong>di</strong> maiale<br />

e salsiccia, quin<strong>di</strong> la carne cotta viene tritata e<br />

mescolata a grana grattugiato e uova, il sugo<br />

dei pisarei altrettanto se volete mangiarli buoni.<br />

Infi ne per i dolci al cucchiaio bisogna mettersi il<br />

cuore in pace tanto sono gustosi.<br />

tempo si trovava un’altra porzione del<br />

castello. Dal rivellino, attraverso quello<br />

che era il secondo ponte levatoio,<br />

è necessario passare sotto il dongione<br />

d’ingresso per accedere al cortile<br />

interno, con due rampe <strong>di</strong> scale che<br />

portano al cammino <strong>di</strong> ronda, coperto<br />

su tre lati da un loggiato circondato<br />

da colonne sui cui capitelli sorgono<br />

stemmi nobiliari.


Hotel Locanda Villa Tavernago<br />

INDIRIZZO: Tavernago - Agazzano<br />

IN SALA: Stefano Maccagni<br />

IN CUCINA: la brigata<br />

TELEFONO: 0523.975114 FAX: 0523.971044<br />

E-MAIL: info@villatavernago.it SITO: www.villatavernago.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: variabile<br />

NUMERO DI COPERTI: 70 all’interno e 70 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 30,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, giar<strong>di</strong>niera della Villa, tortelli<br />

alla Piacentina, chicche della nonna, pisarei e faso’, tagliolini al ragù <strong>di</strong> cinghiale, stracotto <strong>di</strong><br />

asina, piccola <strong>di</strong> cavallo, costolette <strong>di</strong> agnello, cinghiale in salmì, crostata della Villa<br />

Sorge nel cuore della piccola Val Luretta<br />

e nel cuore <strong>di</strong> una tenuta <strong>di</strong><br />

raffinata bellezza con ampi spazi<br />

ver<strong>di</strong>, una villa neoclassica che ospita<br />

eventi, feste, matromoni o si trasforma in<br />

location per il cinema e la pubblicità. Il<br />

valore <strong>di</strong> questa struttura è stato quello<br />

<strong>di</strong> mantenere un legame con il territorio,<br />

esprimendolo in quello che <strong>di</strong> meglio<br />

questa terra può offrire: la cucina e i vini.<br />

Il ristorante, molto frequentato da turisti<br />

appassionati <strong>di</strong> enogastronomia, offre<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Piazza Europa <strong>di</strong> Agazzano<br />

La piazza principale <strong>di</strong> Agazzano, Piazza<br />

Europa, deriva dall’originaria corte<br />

mercatale e si situa in posizione <strong>di</strong> cerniera<br />

fra Val Tidone e Val Luretta, fra il<br />

territorio <strong>di</strong> pianura e quello collinare.<br />

In passato questa piazza svolgeva un<br />

ruolo fondamentale quale punto <strong>di</strong> comunicazione<br />

tra le due realtà. Ancora<br />

oggi è strettamente legata al castello e<br />

il suo impianto (che copre circa 6.213<br />

AGAZZANO<br />

una ricca serie <strong>di</strong> piatti della più tipica<br />

gastronomia locale, abbinati a vini della<br />

zona circostante, particolarmente vocata<br />

alla viticoltura.<br />

I locali sono arredati con suppellettili preziose<br />

che denotano il gusto dei proprietari,<br />

talmente innamorati <strong>di</strong> questi luoghi<br />

da fare <strong>di</strong> tutto per renderli conosciuti<br />

e fruibili al maggor numero <strong>di</strong> persone.<br />

Molto gradevole il giar<strong>di</strong>no esterno dove<br />

trascorrere momenti piacevoli anche oltre<br />

il consumo del pasto.<br />

metri quadrati) si situa sulla sponda del<br />

Luretta e nel punto <strong>di</strong> passaggio della<br />

strada dell’omonima valle, l’attuale<br />

provinciale.<br />

È stata <strong>di</strong> recente interessata da un’intervento<br />

<strong>di</strong> riqualificazione e rappresenta<br />

uno dei punti più in vista del<br />

paese anche perché su <strong>di</strong> essa si affacciano<br />

il municipio e il castello Anguissola-Scotti.<br />

41


42<br />

Ristorante alle Lische<br />

INDIRIZZO: via Lische, 6 (strada per Campremoldo Sopra) - Agazzano<br />

IN SALA: Giuseppe Libelli<br />

IN CUCINA: Massimiliano Felici<br />

TELEFONO: 0523.976922 FAX: 0523.976922<br />

E-MAIL: info@locandaallelische.it SITO: www.locandaallelische.it<br />

ORARI DI APERTURA: solo alla sera, a pranzo nei festivi<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì e mercoledì, d’inverno solo al venerdì, sabato e domenica<br />

PERIODO DI FERIE: in gennaio<br />

NUMERO DI COPERTI: 150 all’interno e 30 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 22,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli alla piacentina,<br />

pisarei e faso’, maccheroni alla bobbiese, anolini in brodo, lumache alla bobbiese, brasati (su<br />

prenotazione), carne alla griglia, crostate e dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

Una sapiente ristrutturazione ha trasformato<br />

un vecchio e<strong>di</strong>fi cio rurale in<br />

questo gradevole ristorante, dove la<br />

cura dei dettagli è una delle cose che balzano<br />

imme<strong>di</strong>atamente all’occhio; dal tovagliato<br />

agli oggetti che fungono da complemento<br />

d’arredo, dal sorriso all’ospitalità offerta dalle<br />

sei camere dove alloggiare per un weekend<br />

all’insegna della cultura enogastronomica.<br />

Da qui si può partire per bellissime escursioni<br />

tra castelli e vigneti della Val Tidone e della<br />

Val Trebbia. La cucina, decisamente infl uen-<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il complesso della Boffalora<br />

Molto suggestivo, nel territorio <strong>di</strong><br />

Agazzano, è il complesso della Boffalora,<br />

posto tra i torrenti Luretta e Tidone,<br />

ai pie<strong>di</strong> della collina. Tutt’ora <strong>di</strong><br />

proprietà degli Anguissola Scotti, è un<br />

castello a pianta rettangolare, munito<br />

<strong>di</strong> cinque torri, <strong>di</strong>verse per <strong>di</strong>mensioni<br />

e forma. Dalla torre d’ingresso, posta<br />

al centro del fronte principale, si ha<br />

l’accesso ad un cortile con portico al<br />

AGAZZANO<br />

zata dalla tra<strong>di</strong>zione e dalla stagionalità, offre<br />

l’occasione per riscoprire sapori e odori che<br />

le nuove tendenze alimentari tendono a far<br />

scomparire.<br />

Vedersi servire un fumante piatto <strong>di</strong> anolini<br />

in brodo <strong>di</strong> terza, sia che fuori ci sia un’uggiosa<br />

giornata invernale o sotto il portico in<br />

un giorno d’estate, è un’esperienza irrinunciabile.<br />

Anche la carta dei vini, molto ricca<br />

<strong>di</strong> proposte locali ma anche con nomi prestigiosi<br />

della viticoltura italiana, denota una<br />

grande sapienza nel mestiere.<br />

pianterreno e ad una loggia al piano<br />

superiore <strong>di</strong> stile settecentesco. Di<br />

notevole interesse sono le volte delle<br />

scale affrescate con motivi policromi<br />

e gli ampi saloni del primo piano con<br />

soffitti in legno e a cassettoni. Anche<br />

altre frazioni offrono manieri storici o<br />

loro resti, si tratta dei piccolo borghi<br />

<strong>di</strong> Castano, Montebolzone, Rivasso,<br />

Tavernago e Sarturano.


Genio e sregolatezza, potrebbe essere il<br />

motto che campeggia su questa tra<strong>di</strong>zionale<br />

trattoria con alloggio che si<br />

trova a pochi metri dall’ingresso del Golf <strong>di</strong><br />

Castell’Arquato, un tempo ingresso delle Terme<br />

<strong>di</strong> Bacedasco. Un posto che bisogna conoscere<br />

come ubicazione perché è coperto da<br />

una siepe rigogliosa a protezione degli ospiti<br />

che pre<strong>di</strong>ligono la calma e la tranquillità.<br />

Una cucina dove la selezione della materia<br />

prima è portata all’eccesso del rigore, si tratti<br />

<strong>di</strong> farina piuttosto che del pollame, è il regno<br />

Ristorante Boschi<br />

INDIRIZZO: Località Cortina, 59 - Alseno<br />

IN SALA: Giuseppe Boschi<br />

IN CUCINA: Giuseppe Boschi<br />

TELEFONO: 0523.948102 FAX: 0523.948472<br />

E-MAIL: giuseppe.boschi@alice.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: variabile<br />

NUMERO DI COPERTI: 40<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 40,00<br />

CARTE DI CREDITO: circuito Visa, Mastercard<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli <strong>di</strong> ricotta e spinaci,<br />

anolini in brodo, passatelli in brodo <strong>di</strong> fagiano, bolliti misti, faraona alla creta, salamino fritto<br />

con le pere, cinghiale, capriolo, grana padano, robiola, crostata, tortelli con marmellata<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Chiesa <strong>di</strong> Cortina<br />

La chiesetta <strong>di</strong> Cortina <strong>di</strong> Alseno conserva<br />

un tesoro prezioso: una quin<strong>di</strong>cina <strong>di</strong><br />

quadri <strong>di</strong> varie <strong>di</strong>mensioni del 1500-1600,<br />

i cui autori sono Marcello Venusti (della<br />

scuola <strong>di</strong> Michelangelo), Ludovico Caracci,<br />

Annibale Caracci, il Correggio, Albani<br />

e altri allievi della scuola del Vasari. I<br />

quadri furono donati con le campane e<br />

altre suppellettili alla chiesa, nella seconda<br />

metà del 1800 dalla contessa Sforza<br />

AGAZZANO<br />

<strong>di</strong> Giuseppe Boschi che, da vero chef, si alterna<br />

tra questa e la sala per presentare, raccontare,<br />

<strong>di</strong>fendere le sue scelte. Ma <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa<br />

non c’è bisogno alcuno perché come si apre<br />

la porta della cucina, prima ancora che arrivi<br />

il piatto i profumi lo anticipano e sanno <strong>di</strong><br />

cucina stagionale, dove ogni cosa è al suo<br />

posto. Ma genio e sregolatezza stanno anche<br />

nella sperimentazione degli abbinamenti tra<br />

vini e piatti che portano l’ospite in una <strong>di</strong>mensione<br />

<strong>di</strong> stupore e sod<strong>di</strong>sfazione in cui<br />

Giuseppe è re incontrastato.<br />

Fogliani <strong>di</strong> Castelnuovo per interessamento<br />

del se<strong>di</strong>cesimo parroco don Biagio<br />

Donetti, che resse la parrocchia per ben<br />

cinquantacinque anni (dal 1845 al 1900).<br />

In passato l’e<strong>di</strong>fi cio religioso conservava<br />

altre opere d’arte, che vennero trafugate<br />

dai ladri una quin<strong>di</strong>cina d’anni fa e mai<br />

più ritrovata. Si trattava delle 14 stazioni<br />

della Via Crucis, realizzate agli inizi del<br />

1700 su tavolette <strong>di</strong> legno.<br />

43


44<br />

Ristorante Palazzo della Commenda<br />

INDIRIZZO: Chiaravalle della Colomba - Alseno<br />

IN SALA: Massimiliano Villazzi e Paolo Sacchelli<br />

IN CUCINA: Gianluca e Haikel<br />

TELEFONO: 0523.940003 FAX: 0523.940109<br />

E-MAIL: massimiliano@palazzodellacommenda.it SITO: www.palazzodellacommenda.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: dall’1 al 16 gennaio<br />

NUMERO DI COPERTI: 150 + 40 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 28,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, chisolini, pisarei e faso’, tortelli<br />

alle erbette, anolini in brodo, coppa arrosto, anatra al sale, culatello al forno, anguilla e rane<br />

fritte (su prenotazione), selezione <strong>di</strong> formaggi tipici, sbrisolona, crostate <strong>di</strong> frutta fresca<br />

Il Giubileo del 2000 ha lasciato una traccia<br />

molto signifi cativa nello spirito delle persone,<br />

ed ha permesso alle stesse <strong>di</strong> poter<br />

usufruire del piacere dell’ospitalità del Palazzo<br />

della Commenda. Per oltre sei secoli<br />

l’e<strong>di</strong>fi cio fu luogo prima amministrativo<br />

(dove l’abate governava terre e beni), poi residenziale<br />

per le famiglie meno agiate.<br />

Dal 2000 è tornato all’antico splendore,<br />

grazie all’intervento della proprietà pubblica<br />

e alla qualifi cata gestione della famiglia<br />

Villazzi, <strong>di</strong> antica tra<strong>di</strong>zione nel campo<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Abbazia <strong>di</strong> Chiaravalle della Colomba<br />

Arduino, vescovo <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>, al termine<br />

del Concilio <strong>di</strong> Pisa, incontrò Bernardo <strong>di</strong><br />

Clairvaux e gli chiese <strong>di</strong> inviare una colonia<br />

<strong>di</strong> monaci per una abbazia da erigere<br />

sul territorio della <strong>di</strong>ocesi. Fu così che, nel<br />

1136, venne bonifi cata un’ampia area ceduta<br />

ai monaci dal vescovo e dai marchesi<br />

Uberto Pallavicino e Corrado Cavalcabò.<br />

Il monastero fu <strong>di</strong>strutto nel 1248 dalle<br />

truppe <strong>di</strong> Federico II e venne ricostruito<br />

ALSENO<br />

dell’ospitalità, che ha saputo fare <strong>di</strong> questa<br />

struttura un punto <strong>di</strong> riferimento per i turisti<br />

che scelgono il territorio piacentino come<br />

meta privilegiata e per tutti coloro che vogliono<br />

provare il piacere <strong>di</strong> assaggiare una<br />

cucina veramente tra<strong>di</strong>zionale, in una vera e<br />

propria isola <strong>di</strong> pace.<br />

In estate la bella corte permette <strong>di</strong> ammirare<br />

l’austera bellezza dell’abbazia fondata<br />

da Bernardo <strong>di</strong> Clairvaux nel 1136, dopo che<br />

una colomba ne aveva tracciato il perimetro<br />

lasciando cadere dei ramoscelli.<br />

agli inizi del XIV secolo, quando passò<br />

dalle mani dei monaci alla Commenda<br />

(da qui il nome del palazzo ndr) <strong>di</strong> signorotti<br />

del tempo che ne ricavarono<br />

signifi cative ren<strong>di</strong>te. Fu solo nel 1937<br />

che l’abbazia ritornò sotto la gestione<br />

dei monaci cistercensi.<br />

Di grande armonia ed eleganza stilistica il<br />

chiostro del XIV sec., dalla perfetta pianta<br />

quadrata, <strong>di</strong> cinquanta metri per lato.


La Trattoria del Ponte è situata in una<br />

posizione strategica per tutti coloro<br />

che vogliono seguire il consiglio <strong>di</strong><br />

un grande maestro della fotografi a, Luigi<br />

Ghirri, che aveva defi nito le colline tra la<br />

Val d’Arda e Salsomaggiore Terme il paesaggio<br />

più bello della regione. Proprio all’imboccatura<br />

<strong>di</strong> questa strada panoramica,<br />

appena giù da un ponte che non sormonta<br />

nessun fi ume, si trova questo bel locale<br />

dove si assaggiano chisolini insuperabili,<br />

accompagnamento ideale per i salumi della<br />

Trattoria del Ponte<br />

INDIRIZZO: via Centro, 4 - Castelnuovo Fogliani - Alseno<br />

IN SALA: Fabio Gallana<br />

IN CUCINA: Fabio Gallana<br />

TELEFONO: 0523.947110<br />

FAX: 0523.947423<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: due settimane tra giugno e luglio<br />

NUMERO DI COPERTI: 70<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, chisolini, anolini in brodo, pisarei<br />

e faso’, brasato con polenta (in inverno), fi letto <strong>di</strong> maiale con pancetta e composta <strong>di</strong> mele, maialino<br />

da latte in <strong>di</strong>verse ricette secondo stagione, crostate fatte in casa, zuccotto fatto in casa<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Castello <strong>di</strong> Castelnuovo Fogliani<br />

La fortezza me<strong>di</strong>oevale <strong>di</strong> Castelnuovo<br />

Fogliani si presenta come una fastosa residenza,<br />

con facciata <strong>di</strong> stile neoclassico<br />

circondata da un grande e suggestivo parco.<br />

Il complesso fu donato nel 1925 alla<br />

Santa Sede dall’ultima duchessa Sforza<br />

Fogliani e oggi è a<strong>di</strong>bito a casa d’accoglienza<br />

per seminari e convegni. All’interno<br />

ci sono saloni con <strong>di</strong>pinti preziosi<br />

aggiunti nel Settecento fra cui spicca una<br />

ALSENO<br />

tra<strong>di</strong>zione piacentina. Salette accoglienti,<br />

ben arredate, una carta dei vini che offre<br />

il meglio della produzione piacentina selezionata<br />

con visite <strong>di</strong>rette nelle cantine<br />

da parte <strong>di</strong> Fabio Gallana, la cui cor<strong>di</strong>ale<br />

simpatia trasmette al meglio la passione per<br />

questo lavoro, merce rara che vale la pena<br />

<strong>di</strong> provare. La cucina è fortemente orientata<br />

alla stagionalità delle materie prime,<br />

pur garantendo sempre in carta i piatti più<br />

intramontabili della cucina piacentina. Al<br />

termine il paesaggio vi attende.<br />

sala affrescata da Giuseppe Natali, artista<br />

cremonese dell’epoca. Ci sono anche affreschi<br />

policromi, a soggetto mitologico<br />

e paesaggistico. La trasformazione del<br />

castello in residenza si deve a Giovanni<br />

Sforza Fogliani, che del vecchio complesso<br />

fece conservare solo la torre sovralzata<br />

nei secoli e con l’estremità che presenta<br />

le tipiche caratteristiche trecentesche<br />

come i merli ghibellini.<br />

45


46<br />

Le materie prime non arrivano da molto<br />

lontano, ad esempio le patate per i<br />

gnocchi sono quelle <strong>di</strong> Mareto che hanno<br />

da poco ottenuto la De.Co. (Denominazione<br />

d’Origine Comunale), così come i vini che<br />

ben rappresentano il panorama enologico<br />

piacentino. La cucina risente <strong>di</strong> due gran<strong>di</strong><br />

eventi che hanno reso famoso questo locale:<br />

l’innamoramento per la cucina pacentina da<br />

parte <strong>di</strong> Georges Cogny, il grande chef francese<br />

che ha dato lustro alla terra piacentina<br />

per oltre vent’anni, dopo che proprio qui<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La fornace romana <strong>di</strong> Monte Zucchero<br />

Sulle pen<strong>di</strong>ci del Monte Zucchero,<br />

750 metri <strong>di</strong> altezza a sud-est <strong>di</strong><br />

Buzzetti, si trova un’antica fornace<br />

romana, scoperta fortuitamente. Per<br />

raggiungerla la via più facile è quella<br />

che attraversa la località Radelli. La<br />

fornace bettolese ha pianta quadrata<br />

e si compone <strong>di</strong> due piani separati<br />

da un piano forato, sul quale veniva<br />

evidentemente collocato il materiale<br />

BETTOLA<br />

Ristorante Agnello<br />

INDIRIZZO: piazza C. Colombo, 53 - Bettola<br />

IN SALA: Vittorio Moschini<br />

IN CUCINA: Teresa Porliod e Maurizio Moschini<br />

TELEFONO: 0523.917760<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì<br />

PERIODO DI FERIE: febbraio<br />

NUMERO DI COPERTI: 220 all’interno e 60 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, torta <strong>di</strong> patate, tortelli<br />

burro e salvia, pisarei e faso’, panzerotti al burro, crespelle, vitello arrosto, faraona al cartoccio,<br />

coppa <strong>di</strong> maiale, stinco <strong>di</strong> maiale, costolette <strong>di</strong> agnello alla griglia, cacciagione con polenta,<br />

crostate, torta <strong>di</strong> ricotta e uvetta<br />

ebbe assaggiato i tortelli; la creazione della<br />

faraona alla creta <strong>di</strong> cui il ristorante vanta<br />

una sorta <strong>di</strong> primogenitura.<br />

Oggi la famiglia Moschini mantiene ferma<br />

l’attenzione alla tra<strong>di</strong>zione piacentina, Teresa<br />

e il fi glio Maurizio in cucina intenti<br />

a cucinare i migliori e più intriganti piatti<br />

della gastronomia piacentina. Vittorio in<br />

sala a suggerire i migliori abbinamenti tra<br />

cibo e vino, <strong>di</strong> cui traspare in modo evidente<br />

la lunga esperienza alberghiera internazionale<br />

<strong>di</strong> Vittorio.<br />

da cuocere. Da un corridoio <strong>di</strong> accesso<br />

veniva introdotto il combustibile,<br />

i gas salivano alla camera superiore<br />

destinata alla combustione attraverso<br />

la suola forata e uscendo da aperture<br />

praticate nella volta <strong>di</strong> copertura.<br />

Questa antica fornace non è la sola<br />

nota nella Val Nure, dove altre più<br />

piccole sono state rinvenute ad esempio<br />

a Mansano <strong>di</strong> Cariano.


Che <strong>di</strong>re? Gli amanti dei funghi lo<br />

considerano un regno, gli appassionati<br />

della cucina piacentina un<br />

luogo pre<strong>di</strong>letto, chi ama la convivialità<br />

unita ad un’ottima cucina lo tiene in<br />

bella evidenza sulla propria agenda. Da<br />

Speroni, storica trattoria che si trova a<br />

Roncovero in comune <strong>di</strong> Bettola, pare<br />

che sia impossibile trovarsi a <strong>di</strong>sagio, a<br />

maggior ragione davanti ad una fumante<br />

burtleina, il prodotto più tipico del territorio.<br />

In sala Marco e Gabriele accolgono<br />

Trattoria Speroni<br />

INDIRIZZO: località Roncovero - Bettola<br />

IN SALA: Marco e Gabriele Speroni<br />

IN CUCINA: Paola Bottazzi<br />

TELEFONO: 0523.911722<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: dal 26 <strong>di</strong>cembre a metà gennaio<br />

NUMERO DI COPERTI: 50 all’interno e 50 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 28,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, burtleina, tortelli <strong>di</strong> ricotta<br />

e spinaci, chicche della nonna, taglierini ai funghi porcini, pisarei e faso’, piccola <strong>di</strong> cavallo,<br />

faraona e anatra al forno, lepre in salmì, cinghiale in umido, tagliata <strong>di</strong> manzo ai funghi porcini,<br />

funghi porcini impanati e fritti, grana padano, sfogliata <strong>di</strong> mele<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Torre Farnese <strong>di</strong> Bettola<br />

La “Torre Farnese”, fortilizio e<strong>di</strong>fi cato nei<br />

pressi <strong>di</strong> Bettola e sede degli inviati pontifi<br />

ci, rappresenta ancora oggi il simbolo<br />

<strong>di</strong> un potere centrale che veniva a cancellare<br />

le residue ambizioni feudali. La sua<br />

costruzione va fatta risalire alle continue<br />

feroci lotte tra i Nicelli e la famiglia dei<br />

Camia: esse convinsero, attorno al 1540,<br />

papa Paolo III Farnese ad intervenire per<br />

riportare or<strong>di</strong>ne nella zona. E così nac-<br />

BETTOLA<br />

i clienti raccontando ogni dettaglio della<br />

cucina sapientemente governata da Paola<br />

Bottazzi. Accomodati ad uno qualsiasi dei<br />

rustici tavoli l’arrivo delle portate è un<br />

trionfo <strong>di</strong> profumi che si mischiano alle<br />

generose proposte della carta dei vini in<br />

cui la presenza piacentina è numerosa. In<br />

pratica qui non è concessa la delusione,<br />

e al termine <strong>di</strong> un lauto pasto ci si può<br />

riempire gli occhi con il verde impareggiabile<br />

della Val Nure che, a pieno titolo,<br />

merita il nome <strong>di</strong> Natural Valley.<br />

que la torre, che successivamente venne<br />

bruciata dagli stessi Nicelli, approfi ttando<br />

della congiura che soppresse a <strong>Piacenza</strong><br />

il duca Pier Luigi Farnese. Ad or<strong>di</strong>narne<br />

la ricostruzione, nell’anno 1562,<br />

fu invece Ottavio Farnese che <strong>di</strong>ede <strong>di</strong><br />

conseguenza il nome all’attuale torre,<br />

che rappresenta ancora oggi una delle<br />

architetture più importanti per testimoniare<br />

la fase storica nella vallata.<br />

47


48<br />

Albergo Ristorante dei Cacciatori<br />

INDIRIZZO: contrada <strong>di</strong> Porta Agazza, 7 - Bobbio<br />

IN SALA: Giovanni Mozzi<br />

IN CUCINA: Giuseppe Mozzi, Daniela Gentilini e Carla Valdazzi<br />

TELEFONO: 0523.936267 FAX: 0523.936267<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mercoledì, ma in luglio e agosto è sempre aperto<br />

PERIODO DI FERIE: dal 10 gennaio a fi ne marzo (ma apre il sabato e la domenica)<br />

NUMERO DI COPERTI: 56<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 30,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, pesciolini in carpione (in stagione<br />

<strong>di</strong> pesca), bracchettone, tortelli, maccheroni alla bobbiese, anolini in brodo, stracotto o lingua stracottata<br />

con polenta, anatra o faraona <strong>di</strong>sossata e ripiena, coppa <strong>di</strong> maiale arrosto, lumache alla bobbiese,<br />

funghi alla bobbiese, grana padano, robiola, mousse <strong>di</strong> castagne o <strong>di</strong> frutta, torte e crostate della casa<br />

Il Ponte Gobbo, con tutto il suo fascino<br />

leggendario, segna l’arrivo a questo locale<br />

sobrio, pulito, or<strong>di</strong>nato, sempre pronto per<br />

accogliere gli ospiti che a volte scelgono <strong>di</strong><br />

alloggiare nelle stanze dell’albergo per vivere<br />

fi no in fondo l’atmosfera <strong>di</strong> altri tempi<br />

che la città d’arte emana. In questo paese si<br />

sono sovrapposte fi gure importanti, quali il<br />

regista Marco Bellocchio che, nato qui, ogni<br />

estate ritorna per le sue lezioni <strong>di</strong> cinema, o<br />

leggendarie, come San Colombano, il monaco<br />

irlandese che arrivò qui nel lontano 700.<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Ponte Gobbo <strong>di</strong> Bobbio<br />

Passando per Bobbio, non si può non<br />

notare il ponte Gobbo, che lungo 273<br />

metri, con un<strong>di</strong>ci archi e profi lo irregolare,<br />

porta con sé una lunga storia. In<br />

realtà l’epoca della sua costruzione non<br />

è databile con precisione ma certamente<br />

da ricondurre all’età romanica. Si<br />

può suppore che risalga alla conquista<br />

dell’allora borgo ligure-celtico proprio<br />

da parte dei romani. Nato come colle-<br />

BOBBIO<br />

Ma torniamo ai Cacciatori, alle sue piccole<br />

sale, intime ed eleganti, con i tavoli in cui<br />

la prima cosa che arriva, ancor prima <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nare,<br />

è un cestino <strong>di</strong> pane fragrante, simbolo<br />

<strong>di</strong> benvenuto. Una grande sensibilità è<br />

<strong>di</strong>mostrata dai gestori nella scelta dei piatti,<br />

in cui viene privilegiata la stagionalità e la<br />

selezione dei prodotti. Qui regna la tipicità<br />

e si trovano anche specialità quasi uniche,<br />

come il brachettone. Da non perdere la buona<br />

carta dei vini molto attenta alle produzioni<br />

piacentine, anche <strong>di</strong> nicchia.<br />

gamento sicuro da una sponda all’altra<br />

del fi ume Trebbia, sino al XVI secolo era<br />

composto da pochi archi: uno enorme e<br />

tre più piccoli. Sono state le piene del<br />

fi ume ad infl iggere ferite alla costruzione<br />

in pietra, che con il passare degli anni<br />

venne via via ricostruita e mo<strong>di</strong>fi cata. E<br />

fu nel 1590 che venne allungato verso<br />

la sponda sinistra, fi no a raggiungere le<br />

un<strong>di</strong>ci arcate nel corso del XVII secolo.


Albergo Ristorante Filietto<br />

INDIRIZZO: località Costa Tamborlani, 1 - Mezzano Scotti - Bobbio<br />

IN SALA: Ivano Peveri e Maria Grazia Raschiani<br />

IN CUCINA: Guerrino e Donatella Raschiani<br />

TELEFONO: 0523.937104 FAX: 0523.937613<br />

E-MAIL: info@fi lietto.it SITO: www.fi lietto.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì<br />

PERIODO DI FERIE: una settimana a febbraio e 10 giorni a giugno<br />

NUMERO DI COPERTI: 200<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli, maccheroni alla bobbiese,<br />

panzerotti, pisarei e faso’, lumache alla bobbiese, bolliti misti, cinghiale in umido, selvaggina,<br />

stracotto, faraona arrosto, anatra al forno, salame cotto, crostata <strong>di</strong> marmellata, torta <strong>di</strong> mandorle<br />

È<br />

una storia bella da raccontare, ma è soprattutto<br />

bella da ascoltare dalla voce<br />

del signor Guerrino, quella <strong>di</strong> questo<br />

ristorante che fu aperto quando da queste<br />

parti passavano a pie<strong>di</strong> per andare dalla Val<br />

Tidone a Bobbio nei giorni <strong>di</strong> mercato. Non<br />

era un ristorante ma un posto dove non si<br />

negava la possibilità al viandante <strong>di</strong> riposare<br />

e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssetarsi. Il senso dell’ospitalità era già,<br />

all’inizio del secolo scorso, nel cuore della<br />

famiglia Raschiani e tale è rimasto anche<br />

adesso che Filietto è <strong>di</strong>ventato albergo de-<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La chiesa e il monastero <strong>di</strong> San Francesco<br />

Fuori dalle mura citta<strong>di</strong>ne, sul lato<br />

Nord-Est, sorgono la chiesa e il monastero<br />

<strong>di</strong> San Francesco, costruzioni<br />

che risalgono all’anno 1230. Dei due<br />

è la chiesa ad aver subito il maggior<br />

numero <strong>di</strong> cambiamenti nel corso dei<br />

secoli, come si nota già dalla facciata<br />

che all’inizio del XVIII secolo fu<br />

oggetto <strong>di</strong> interventi. Al contrario<br />

l’annesso monastero conserva ancora<br />

BOBBIO<br />

lizioso per chi vuole riposare all’aria pulita<br />

dei suoi 600 metri <strong>di</strong> altitu<strong>di</strong>ne.<br />

Oppure per chi vuole scoprire la vera cucina<br />

del circondario <strong>di</strong> Bobbio. Le fi glie <strong>di</strong><br />

Guerrino, Donatella e Maria Grazia, hanno<br />

unito alla memoria, che gli è stata tramandata<br />

dalle generazioni precedenti, mani da<br />

fata e una naturale pre<strong>di</strong>sposizione al gusto<br />

che le rendono cuoche impareggiabili al pari<br />

dei capolavori gastronomici che offrono agli<br />

ospiti, su tutti i maccheroni alla bobbiese<br />

preparati a mano ogni giorno.<br />

la sua struttura originaria, poichè le<br />

trasformazioni si sono limitate agli<br />

spazi interni ora a<strong>di</strong>biti ad abitazioni<br />

private. Di particolare interesse è il<br />

chiostro (XV secolo) che per tre lati è<br />

sostenuto da pilastri che sorreggono<br />

quattro campate per lato, ricoperte<br />

da volte al <strong>di</strong> sopra delle quali si allunga<br />

una loggia <strong>di</strong> legno, con colonnine<br />

a capitelli me<strong>di</strong>oevali.<br />

49


50<br />

Albergo Ristorante Piacentino<br />

INDIRIZZO: piazza san Francesco, 19 - Bobbio<br />

IN SALA: Giuseppe Marina IN CUCINA: Maria Celestina Bellocchio<br />

TELEFONO: 0523.936266 o 936563 FAX: 0523.936563<br />

E-MAIL: info@hotelpiacentino.it SITO: www.hotelpiacentino.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì (in estate sempre aperto)<br />

PERIODO DI FERIE: variabili<br />

NUMERO DI COPERTI: 100 all’interno e 100 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 30,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, anolini in brodo, pisarei e faso’,<br />

maccheroni ala bobbiese con sugo <strong>di</strong> stracotto, gnocchetti <strong>di</strong> mais con funghi porcini, lumache<br />

alla bobbiese, cinghiale in umido con polenta, lepre in salmì, funghi porcini al cartoccio o impanati<br />

e fritti, robiola, zabaione, torta <strong>di</strong> noci, semifred<strong>di</strong> e bavaresi fatti in casa<br />

Una struttura che si integra benissimo<br />

con l’impianto urbanistico della<br />

bella città d’arte; toni neutri e muri<br />

<strong>di</strong> sasso, un tranquillo giar<strong>di</strong>no e, all’interno,<br />

sale luminose dove viene proposta la<br />

più tra<strong>di</strong>zionale cucina bobbiese. Perché in<br />

questa parte <strong>di</strong> territorio piacentino un po’<br />

isolato si è preservata una cultura antica<br />

anche nella gastronomia e quin<strong>di</strong> i piatti<br />

hanno ra<strong>di</strong>ci in loco. Un’abitu<strong>di</strong>ne che la<br />

famiglia che gestisce da <strong>di</strong>verse generazioni<br />

il ristorante e l’albergo tende a preserva-<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La cripta della Basilica<br />

<strong>di</strong> San Colombano a Bobbio<br />

La cripta della basilica <strong>di</strong> San Colombano<br />

comprende una cappella maggiore, con il<br />

mosaico pavimentario <strong>di</strong> S. Colombano<br />

del XI secolo, e il sarcofago del Santo posizionato<br />

al centro. Quest’ultimo è opera<br />

<strong>di</strong> Giovanni de’ Patriarchis, che lo realizzò<br />

nel 1480. Oltre ad esso nella cripta si<br />

trovano anche il sepolcro <strong>di</strong> Sant’Attala<br />

(il secondo abate) e quello <strong>di</strong> San Bertulfo<br />

BOBBIO<br />

re, curando personalmente la selezione e la<br />

stagionatura dei salumi. Così come Maria<br />

Celestina Bellocchio custo<strong>di</strong>sce gelosamente<br />

alcune ricette del quaderno <strong>di</strong> famiglia<br />

che si possono gustare solo nel suo locale.<br />

Non da meno la carta dei vini, selezionata<br />

<strong>di</strong>rettamente da Giuseppe Marina. In ogni<br />

caso una sosta al Piacentino è un tuffo nel<br />

buon gusto, in ogni suo dettaglio, dai cibi<br />

agli arre<strong>di</strong> alle confortevoli stanze dove<br />

soggiornare per un weekend in questo borgo<br />

tra i più belli d’Italia.<br />

(terzo abate). A caratterizzare i sepolcri ci<br />

sono anche le transenne marmoree longobarde,<br />

usate come laste tombali sopra<br />

agli antichi affreschi, e la cancellata in<br />

ferro battuto del X secolo. Infi ne nella<br />

cripta si trova la cappella <strong>di</strong> San Colombano,<br />

con la statua bianca del Santo in<br />

grandezza naturale ed un antico affresco<br />

de<strong>di</strong>cato alla Madonna dell’Aiuto.


Ristorante Ra Ca’ Longa<br />

INDIRIZZO: località San Salvatore, 1 - Bobbio<br />

IN SALA: Giovanna Picchioni<br />

IN CUCINA: Barbara Mozzi e Chiara Bergamaschi<br />

TELEFONO: 0523.936948 FAX: 0523.936948<br />

E-MAIL: racalonga@libero.it SITO: www.racalonga.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: da metà gennaio a metà febbraio<br />

NUMERO DI COPERTI: 80 all’interno e 20 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 30,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi della casa insaccati e stagionati secondo la<br />

tra<strong>di</strong>zione bobbiese, bresaola <strong>di</strong> cinghiale, crostini <strong>di</strong> funghi porcini, fi ori <strong>di</strong> castagno al sugo <strong>di</strong><br />

funghi, delizia al cioccolato con zabaione, sformatine al cioccolato bianco e nero, torte rustiche<br />

Da tre anni è avvenuto il cambio generazionale,<br />

i coniugi Mozzi hanno<br />

ceduto il comando <strong>di</strong> questo trattoria<br />

storica del Bobbiese alla fi glia Barbara che,<br />

insieme a due socie, Chiara Bergamaschi e<br />

Giovanna Picchioni, hanno deciso <strong>di</strong> misurarsi<br />

in questa attività. Ma qui non c’è il<br />

timido tentativo <strong>di</strong> provare a fare questo<br />

mestiere, qui c’è l’entusiasmo e la sapienza<br />

che si acquista quando, fi n da piccoli, ogni<br />

giorno si vive in un locale pubblico. Una<br />

sapienza che porta a non <strong>di</strong>sperdere i valori<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Museo Etnografi co della Val Trebbia<br />

Il museo etnografico Val Trebbia è situato<br />

a Callegari <strong>di</strong> Cassolo, frazione <strong>di</strong><br />

Bobbio, ed è nato per volontà <strong>di</strong> Dino<br />

Magistrati. All’interno sono raccolti ed<br />

esposti, con l’intento <strong>di</strong> testimoniare<br />

uno spaccato della vita conta<strong>di</strong>na<br />

in un villaggio, oggetti che risalgono<br />

al ‘600 ma anche strumenti del primo<br />

dopo guerra. Particolarmente suggestive<br />

le ricostruzioni degli ambienti:<br />

BOBBIO<br />

che stanno in una storia <strong>di</strong> cibi, <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zioni,<br />

<strong>di</strong> prodotti e <strong>di</strong> persone. I piatti proposti<br />

sono quelli della tra<strong>di</strong>zione locale ma<br />

soprattutto sono quelli che possono essere<br />

cucinati con i prodotti del luogo e <strong>di</strong> stagione.<br />

Una scelta precisa che porta l’ospite<br />

a mangiare il cinghiale quando c’è e i funghi<br />

dopo che è piovuto. E dopo la sod<strong>di</strong>sfazione<br />

della pancia da qui potete godere <strong>di</strong><br />

uno spettacolo per gli occhi e per l’anima:<br />

le anse che il Trebbia <strong>di</strong>segna, ovvero uno<br />

dei panorami più belli della vallata.<br />

cucine, camere da letto, stanza del telaio,<br />

falegnameria, cantina. All’esterno<br />

del museo, invece, si trovano cortiletti,<br />

passaggi, scale, stalle, spazi coltivati<br />

che ancora una volta mostrano la vita<br />

quoti<strong>di</strong>ana conta<strong>di</strong>na. Le sale espositive<br />

sono state ricavate in una cascina<br />

e occupano circa 400 metri quadrati, a<br />

cui sono da aggiungere sale per servizi,<br />

deposito e ospitalità.<br />

51


52<br />

Ristorante San Nicola<br />

INDIRIZZO: contrada San Nicola, 11 - Bobbio<br />

IN SALA: Davide Gatti<br />

IN CUCINA: Marisa Bonacina e Maria Antonietta Meloni<br />

TELEFONO: 0523.932355 FAX: 0523.963515<br />

E-MAIL: info@ristorantesannicola.it SITO: www.ristorantesannicola.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì e martedì<br />

PERIODO DI FERIE: non contemplato<br />

NUMERO DI COPERTI: 25<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 35,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli <strong>di</strong> ricotta, pini agli<br />

asparagi, cannoli <strong>di</strong> magro, chicche alle erbe, cinghiale alle bacche <strong>di</strong> ginepro, stracotto alla<br />

Piacentina, maialino da latte al forno, torta sbrisolina<br />

Circa venticinque anni fa, esattamente<br />

nel 1985, Bobbio fu protagonista<br />

<strong>di</strong> un piccolo signifi cativo evento:<br />

l’apertura <strong>di</strong> un Enoteca con cucina. In<br />

quegli anni imperava la nouvelle cuisine, si<br />

stava perdendo la cucina <strong>di</strong> territorio, confi -<br />

nata in poche accanite osterie. A lanciarsi in<br />

questa avventura era Piero Bonacina, che la<br />

guida del Gambero Rosso nel 1991 defi niva<br />

il Pinchiorri della Val Trebbia, con sua moglie<br />

Maria Antonietta. Ricavata in un’antica<br />

chiesetta ristrutturata, il locale da allora non<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La fontana dei ramarri<br />

a La Costa del Monte Penice<br />

A circa 1.100 metri <strong>di</strong> altezza, in zona La<br />

Costa, si trova la Funtana dei Ramà (Fontana<br />

dei Ramarri): fonte nota anche per una<br />

leggenda, che narra del miracolo <strong>di</strong> guarigione<br />

<strong>di</strong> boscaioli che erano rimasti feriti e<br />

che dopo aver bevuto l’acqua <strong>di</strong> quella sorgente<br />

si erano salvati. La fontana è vicina al<br />

confi ne regionale e si raggiunge seguendo il<br />

sentiero per il Santuario del Monte Penice. E<br />

BOBBIO<br />

ha subito gran<strong>di</strong> trasformazioni, tranne la<br />

grave per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> Piero; ma il gusto, la fi losofi<br />

a, l’entusiasmo hanno resistito al tempo<br />

ed ora questo locale, allora troppo “avanti”,<br />

è uno dei capisal<strong>di</strong> della ristorazione e<br />

dell’enologia piacentina, con forti contaminazioni<br />

nazionali. Si pranza in tre salette<br />

molto piccole, <strong>di</strong> grande intimità. La cucina<br />

è fatta tutta in casa, a cominciare dalle<br />

straor<strong>di</strong>narie sfoglie con cui si confezionano<br />

straor<strong>di</strong>nari tortelli. Da poco si può pernottare<br />

in splen<strong>di</strong>de e accoglienti camere.<br />

proprio durante i pellegrinaggi lungo quella<br />

via, i pellegrini avevano modo <strong>di</strong> bere da<br />

quella sorgente, che monsignor Carlo Muzio<br />

(parroco <strong>di</strong> San Cristoforo e rettore del Santuario<br />

del Penice) fece sistemare agli inizi del<br />

‘900. Lì fu anche posta la statuetta della Madonna<br />

del Penice, in omaggio alla storia del<br />

luogo, al culto e anche alle leggende votive<br />

che lo accompagnano.


Ristorante Le Proposte<br />

INDIRIZZO: località Corano - Borgonovo Val Tidone<br />

IN SALA: Manuela Pedrini<br />

IN CUCINA: Danila Ratti<br />

TELEFONO: 0523.845503 FAX: 0523.845621<br />

E-MAIL: aaa SITO: www.ristoranteleproposte.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì e martedì<br />

PERIODO DI FERIE: la seconda quin<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> luglio e da Santo Stefano all’Epifania<br />

NUMERO DI COPERTI: 60 all’interno e 30 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 30,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli <strong>di</strong> ricotta, ravioli in<br />

brodo, tagliolini ai funghi porcini, stufato <strong>di</strong> asinina, lepre con polenta, anatra al forno, cinghiale<br />

in umido, crostata <strong>di</strong> pere al Gutturnio, semifred<strong>di</strong> della casa<br />

Danila Ratti, chi è costei? Un nome noto<br />

tra gli addetti ai lavori, soprattutto<br />

nel settore del vino, che oggi è sulla<br />

bocca <strong>di</strong> molte persone che si “passano” la<br />

scoperta <strong>di</strong> questo delizioso locale, sulle prime<br />

colline della Val Tidone. Nonostante siano<br />

passati quasi <strong>di</strong>eci anni dalla sua apertura, il<br />

piccolo ristorante Le Proposte è per molti una<br />

piacevole scoperta. E, per gli avventori abituali,<br />

resta una scoperta costante la bravura<br />

in cucina <strong>di</strong> Danila che, all’inizio, sfoderava<br />

la sua saggezza <strong>di</strong> casalinga mentre oggi è<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La pieve romanica <strong>di</strong> Bruso <strong>di</strong> Borgonovo<br />

Bruso <strong>di</strong> Borgonovo ospita un’antica pieve<br />

romanica, antica chiesa che rischiava<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>venire fatiscente ma che <strong>di</strong> recente è<br />

stata interessata da lavori <strong>di</strong> restauro. La<br />

piccola struttura, vero e proprio gioiello<br />

dell’epoca romana, è intitolata ai Santi<br />

Filippo e Giacomo e dal 2003 (grazie<br />

al permesso del parroco don Paolo Buscarini)<br />

al piano terra è utilizzata come<br />

sede del gruppo alpini borgonovese. La<br />

BORGONOVO VAL TIDONE<br />

una delle cuoche fatte e fi nite, tra le migliori<br />

espressioni della ristorazione piacentina. Qui<br />

si sta bene, sempre. Ci si lascia coccolare dai<br />

suggerimenti <strong>di</strong> Danila che non riesce a stare<br />

confi nata in cucina, i piatti trovano sempre<br />

il loro vino ideale da una carta ricchissima<br />

<strong>di</strong> proposte locali. D’estate si pranza nel piccolo<br />

prato da cui la vista spazia sull’immensa<br />

pianura, sotto un cielo limpido e libero<br />

da inquinamento luminoso. In una parola<br />

spontaneità e raffi natezza qui trovano la<br />

loro massima espressione.<br />

costruzione risale al IX secolo e nel corso<br />

degli anni ha subito <strong>di</strong>versi crolli, anche<br />

se continua a conservare un fascino unico<br />

sia all’esterno, dove spiccano le murature<br />

in pietra tipiche dell’epoca <strong>di</strong> realizzazione,<br />

che all’interno dove ad accogliere i<br />

fedeli è un autentico scrigno che pur nella<br />

sua semplicità è <strong>di</strong> particolare bellezza<br />

e importanza. A provarlo, anche il fatto<br />

che nel 1914 fu classifi cata “bene <strong>di</strong> interesse<br />

storico ed artistico”.<br />

53


54<br />

Molti anni fa qui c’era una bottega alimentare,<br />

<strong>di</strong> quelle sempre aperte, mattina<br />

e sera, che servivano gli abitanti<br />

della frazione, allora numerosi, e i pochi avventori<br />

che passavano; a questi ultimi non era<br />

mai negato un piatto caldo. Questo è accaduto<br />

dalla seconda metà dell’Ottocento fi no agli anni<br />

‘80. Poi è arrivata Anna Labò, sorella del grande<br />

tenore Flaviano, con sua nipote Paola. E il luogo<br />

si è trasformato <strong>di</strong>ventando prima <strong>di</strong> tutto<br />

una trattoria, <strong>di</strong> quelle vere, con gli arre<strong>di</strong> veri.<br />

Un ambiente semplice ma altrettanto straor-<br />

Vecchia Trattoria<br />

INDIRIZZO: località Agazzino, 335 - Borgonovo Val Tidone<br />

IN SALA: Paola Gabba IN CUCINA: Anna Labò<br />

TELEFONO: 0523.887102 FAX: 0523.578288<br />

SITO: www.vecchiatrattoriapc.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e <strong>di</strong> sera solo al venerdì, sabato e domenica<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì sera e martedì<br />

PERIODO DI FERIE: tra luglio e agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 80<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 30,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, gnocco fritto e chisolino (tutte<br />

le sere; sabato e domenica anche a pranzo), tortelli <strong>di</strong> ricotta, tortelli <strong>di</strong> zucca, anolini in brodo,<br />

pisarei e faso’, brasato <strong>di</strong> asinella, tagliata <strong>di</strong> cavallo, arrosti misti, bolliti misti con salsa verde<br />

(solo in inverno), grana padano, torte e dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Castello <strong>di</strong> Borgonovo<br />

Il castello <strong>di</strong> Borgonovo, completamente<br />

e<strong>di</strong>fi cato in laterizio, è sede del Comune<br />

<strong>di</strong> cui è <strong>di</strong>venuto proprietà nel 1875.<br />

Realizzato nel 1196 per <strong>di</strong>fendere il confi<br />

ne piacentino, subì numerosi assalti<br />

ma anche <strong>di</strong>struzioni. A base quadrangolare<br />

con cortile interno e due torri a<br />

base rettangolare, è circondato da un<br />

profondo fossato che in passato poteva<br />

essere riempito d’acqua. Gli accessi sono<br />

BORGONOVO VAL TIDONE<br />

<strong>di</strong>nariamente elegante, pieno <strong>di</strong> buon gusto e<br />

gentilezza. Basterebbero questi ingre<strong>di</strong>enti per<br />

starci bene ma ad essi si aggiunge una cucina,<br />

davvero tra<strong>di</strong>zionale, che da sola merita ben più<br />

<strong>di</strong> una citazione. Una caratteristica emerge su<br />

tutte: la selezione delle materie prime è frutto <strong>di</strong><br />

rapporti consolidati da anni con gli stessi fornitori<br />

che garantiscono solo il meglio, e lo si sente<br />

in ogni piatto. Qui si respira l’aria, il sapore, il<br />

modo <strong>di</strong> essere piacentini. Accanto alla trattoria<br />

una bottega <strong>di</strong> specialità consente un intrigante<br />

shopping gastronomico.<br />

due: un tempo con ponti levatoi e oggi<br />

sostituiti da ponti in muratura ad arco.<br />

All’esterno si trova una decorazione <strong>di</strong><br />

stile trecentesco, mentre all’interno si<br />

possono notare le mo<strong>di</strong>fi che realizzate<br />

nel corso del XVIII secolo, per adeguare<br />

la struttura a <strong>di</strong>mora signorile. In quel<br />

periodo è stato anche costruito un loggiato<br />

nel cortile, insieme ad un complesso<br />

scalone che si interseca.


Ristorante Le Ruote<br />

INDIRIZZO: via Emilia, 202 - Roveleto - Cadeo<br />

IN SALA: Sabrina Rossi IN CUCINA: Gianluca E<strong>di</strong>ni<br />

TELEFONO: 0523.500427 FAX: 0523.509334<br />

E-MAIL: prenotazione@hotelleruote.it SITO: www.hotelleruote.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: domenica (ma su prenotazione per gruppi rimane aperto)<br />

PERIODO DI FERIE: aperto tutto l’anno<br />

NUMERO DI COPERTI: 250<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 28,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, chisolini, pisarei e faso’,<br />

tortelli <strong>di</strong> magro, anolini in brodo, coppa <strong>di</strong> maiale arrosto, sella <strong>di</strong> maialino da latte al forno,<br />

piccola <strong>di</strong> cavallo (su prenotazione), punta <strong>di</strong> vitello, bolliti misti, selvaggina con polenta (su<br />

prenotazione), sbrisolona, crostate e dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

Lorena Belforti e Giovanni Villazzi, proprietari<br />

del locale, si meritano il titolo<br />

<strong>di</strong> maestri dell’ospitalità piacentina. Non<br />

ci sono <strong>di</strong>plomi per questo ma anni e anni<br />

<strong>di</strong> lavoro, con una continua attenzione ai<br />

gusti delle persone, alle tendenze turistiche,<br />

alla qualità del servizio tramite un’accurata<br />

selezione del personale. Recentemente hanno<br />

cambiato tutti gli arre<strong>di</strong> del ristorante ma è<br />

solo una delle mille cose che fanno ogni anno<br />

per mettere a proprio agio gli ospiti. Collocato<br />

lungo la più grande via <strong>di</strong> comunicazione<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Santuario della Beata Vergine<br />

del Carmelo a Roveleto <strong>di</strong> Cadeo<br />

Il Santuario risale alla metà del ‘700<br />

ma negli anni 1960-61 è stato ulteriormente<br />

abbellito grazie a vetrate che<br />

sono state realizzate con il contributo<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>verse famiglie del paese. Queste<br />

vetrate possono essere sud<strong>di</strong>vise in tre<br />

sezioni: I misteri Gau<strong>di</strong>osi, La vita <strong>di</strong><br />

Gesù e il Trionfo <strong>di</strong> Maria. Rientrano<br />

nella prima categoria le “finestre” che<br />

CADEO<br />

italiana, la millenaria Via Emilia, il loro ristorante<br />

è un punto <strong>di</strong> riferimento molto preciso<br />

per una clientela internazionale ma anche<br />

per i piacentini che vogliono riscoprire i gusti<br />

della cucina tra<strong>di</strong>zionale. In sala Sabrina<br />

Rossi si muove con competenza tra i tavoli,<br />

<strong>di</strong>spensatrice <strong>di</strong> sorrisi e <strong>di</strong> suggerimenti sul<br />

meglio che quel giorno la cucina offre. Basta<br />

affi darsi e state certi che non rimarrete mai<br />

delusi. Carta dei vini <strong>di</strong> eguale livello qualitativo,<br />

con le milgiori etichette piacentine e<br />

buone proposte nazionali.<br />

raffigurano l’Annunciazione, la Visitazione,<br />

la Nascita <strong>di</strong> Gesù, la Presentazione<br />

e Gesù fra i dottori; nella seconda<br />

Le nozze <strong>di</strong> Cana e L’ultima cena;<br />

nell’ultima (vetrate ovali) L’Assunzione<br />

e L’incoronazione <strong>di</strong> Maria. Hanno forma<br />

particolare le due vetrate sulla vita<br />

<strong>di</strong> Gesù, mentre tutte sono accomunate<br />

dai colori brillanti.<br />

55


56<br />

Caminata è nel cuore <strong>di</strong> una valle ancora<br />

piena <strong>di</strong> verde e ci si arriva dopo<br />

aver attraversato colline talmente<br />

ricolme <strong>di</strong> vigneti che sembra <strong>di</strong> essere in<br />

Toscana o in Umbria. Invece siamo in Val<br />

Tidone, in una terra <strong>di</strong> confi ne con le conseguenti<br />

contaminazioni <strong>di</strong> gusti e <strong>di</strong> culture.<br />

Elementi che si ritrovano, perfettamente padroneggiati<br />

da Celestina Daturi, nella cucina<br />

del Ristorante Pace. Pietanze della più<br />

pura tra<strong>di</strong>zione si mischiano con alcune<br />

sperimentazioni che sono ottime al palato<br />

Ristorante Pace<br />

INDIRIZZO: via Provinciale, 10 - Caminata<br />

IN SALA: Cesarina Daturi<br />

IN CUCINA: Fausto Daturi<br />

TELEFONO: 0523.990047 FAX: 0523.990047<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: sempre aperto<br />

PERIODO DI FERIE: una decina <strong>di</strong> giorni a gennaio dopo l’Epifania<br />

NUMERO DI COPERTI: 70 all’interno e 30 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 20,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, burtleina (in inverno), sott’oli<br />

fatti in casa, tortelli, pisarei e faso’, anolini in brodo, coppa arrosto, tasca <strong>di</strong> vitello ripiena,<br />

vitello arrosto, selvaggina con polenta, trippa alla piacentina (su prenotazione), crostata con<br />

marmellata, torta <strong>di</strong> mandorle<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

I vicoli sotterranei <strong>di</strong> Caminata<br />

A caratterizzare il borgo <strong>di</strong> Caminata sono<br />

i vicoli sotterranei che solcano la pianta<br />

del paese: un sistema <strong>di</strong>fensivo costituito<br />

appunto da camminamenti tra le case,<br />

in comunicazione tramite aperture negli<br />

scantinati, cortili e logge che avevano lo<br />

scopo <strong>di</strong> rappresentare una via <strong>di</strong> fuga sicura<br />

e rapida verso la campagna, in caso <strong>di</strong><br />

asse<strong>di</strong>o. Oggi non ci sono più ma restano<br />

i bei vicoli all’aperto. I percorsi principali<br />

CAMINATA<br />

e alla vista. In questo locale infatti si presta<br />

molta attenzione alla qualità in ogni dettaglio,<br />

cercando la sod<strong>di</strong>sfazione dell’ospite.<br />

Buona anche la carta dei vini e soprattutto<br />

ottime le varie preparazioni sott’olio che<br />

Fausto Daturi cura personalmente, come<br />

le sue famose orecchiette sott’olio. Una lavorazione<br />

che richiede molta attenzione e<br />

pazienza; ma vivere qui, e lo stesso vale<br />

per chi si avventura in una gita su queste<br />

colline, rende inutile la frenesia. Molto meglio<br />

godersi i cibi e il paesaggio.<br />

sono due. Il primo è circolare e parte dalla<br />

Casa dei Preposti in Via dei Portici, passando<br />

in Via Vittorio Emanuele attraverso<br />

il municipio e le abitazioni, per poi tornare<br />

alla via partenza dove si trova anche una<br />

piccola stra<strong>di</strong>na sotterranea che sbucava<br />

in campagna. Il secondo camminamento<br />

va da Via degli Olmi ed è <strong>di</strong>retto al Tidone<br />

tramite i passaggi tra le case del borgo<br />

dall’inconfon<strong>di</strong>bile aspetto fortifi cato.


A<br />

pochi metri passa l’autostrada, ma<br />

non si sente il benché minimo rumore,<br />

neppure d’estate quando si<br />

può mangiare sotto l’ampio portico. Posta<br />

al limitare dell’abitato questa casa colonica<br />

è stata trasformata in un accogliente<br />

ristorante. Dentro è un fi orire <strong>di</strong> riman<strong>di</strong><br />

alla cucina del territorio che qui signifi -<br />

ca pesce <strong>di</strong> fi ume, del Grande Fiume Po.<br />

In particolare il fi letto <strong>di</strong> pescegatto loro<br />

piatto esclusivo, per il piacere dei gran<strong>di</strong><br />

cultori della cucina della Bassa. A fi anco<br />

Trattoria da Ennio<br />

INDIRIZZO: strada Cascina Barrago, 1 - Caorso<br />

IN SALA: lo staff<br />

IN CUCINA: William e Monica Fred<strong>di</strong><br />

TELEFONO: 0523.821105 FAX: 0523.821105<br />

SITO: www.trattoriadaennio.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: dal 7 gennaio al 1 febbraio<br />

NUMERO DI COPERTI: 110 e all’aperto su prenotazione<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 29,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, fi letto <strong>di</strong> pesce gatto, anguille<br />

e rane fritte, tortelli con burro e salvia, tortelli <strong>di</strong> zucca, pisarei e faso’, anolini in brodo, fi letto <strong>di</strong><br />

pesce gatto, anguille e rane fritte, crostate con frutta <strong>di</strong> stagione e dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Grande Fiume<br />

A Caorso il torrente Chiavenna sfocia nel<br />

Grande Fiume che qui si presenta nella<br />

sua imponenza. Siamo ancora nella parte<br />

navigabile del Po che, pochi chilometri<br />

più avanti, viene interrotto dallo sbarramento<br />

della centrale idroelettrica <strong>di</strong> Isola<br />

Serafi ni. Il sistema inse<strong>di</strong>ativo storico del<br />

bacino padano si è basato, per secoli, su<br />

un equilibrio fra l’uomo e il fi ume (la cosiddetta<br />

civiltà dell’acqua), equilibrio che<br />

CAORSO<br />

<strong>di</strong> queste specialità che hanno reso famoso<br />

questo ristorante c’è anche l’altra cucina<br />

<strong>di</strong> territorio, quella <strong>di</strong> terra, con prodotti<br />

stagionali, che conferma come la tra<strong>di</strong>zione<br />

piacentina possa avere una lunga vita,<br />

tanti ne sono i cultori che la apprezzano. Il<br />

locale è ampio, arredato con estrema semplicità<br />

da rendere alla perfezione la familiarità<br />

con cui viene gestito. Nella carta dei<br />

vini si trova tutto quanto si può desiderare<br />

per accompagnare degnamente questa<br />

buona cucina.<br />

si è andato progressivamente alterando e<br />

che oggi occorre riscoprire e ristabilire.<br />

Poche cose sono belle come il silenzio<br />

maestoso che si avverte camminando o<br />

pedalando lungo gli argini del fi ume, osservando<br />

il paesaggio e il ritmo <strong>di</strong> vita<br />

tipico <strong>di</strong> queste terre.<br />

57


58<br />

La Taverna, Antica Osteria <strong>di</strong> Chero<br />

INDIRIZZO: via Centro, 66 - Chero - Carpaneto Piacentino<br />

IN SALA: Rita Ferdenzi IN CUCINA: Massimo Mocchi<br />

TELEFONO: 0523.858904 FAX: 0523.<br />

E-MAIL: info@osteria<strong>di</strong>chero.it SITO: www.osteria<strong>di</strong>chero.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì<br />

PERIODO DI FERIE: variabile<br />

NUMERO DI COPERTI: 45 all’interno e 25 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, burtleina, tortelli piacentini,<br />

pisarei e faso’, anolini in brodo, polenta con stracotto <strong>di</strong> asinina, polenta con stracotto <strong>di</strong> ganassino<br />

<strong>di</strong> cavallo, polenta e merluzzo, piccola <strong>di</strong> cavallo, trippa alla piacentina, bomba <strong>di</strong> riso alla<br />

piacentina (solo su prenotazione), torte fatte in casa<br />

Era luogo <strong>di</strong> culto, oggi lo è ancora grazie<br />

all’impegno <strong>di</strong> Massimo Mocchi<br />

che, dopo averla riaperta assieme alla<br />

moglie Rita Ferdenzi, si è messo ai fornelli<br />

per proporre ricette che sono ormai decisamente<br />

rare quali la bomba <strong>di</strong> riso, la trippa,<br />

la polenta con il merluzzo. Ricette che<br />

richiedono ore e giorni <strong>di</strong> preparazione e<br />

quin<strong>di</strong> antieconomiche. Ma in questo locale<br />

dove resta nell’aria un sapore <strong>di</strong> antiche<br />

usanze, si cucinano ancora. Lo chef si sveglia<br />

ancora all’alba per mettersi ai fornelli e<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il castello <strong>di</strong> Cerreto Lan<strong>di</strong><br />

Anche la località Cerreto Lan<strong>di</strong> ha il suo<br />

castello, menzionato per la prima volta<br />

in un atto del 1385 quando era proprietà<br />

<strong>di</strong> Oberto Lan<strong>di</strong>. A caratterizzare la<br />

struttura, che si presenta a pianta quadrata,<br />

sono il ponte levatoio e i fossati:<br />

prove dell’importanza <strong>di</strong>fensiva e <strong>di</strong><br />

controllo che aveva un tempo il fortilizio.<br />

Esternamente l’e<strong>di</strong>ficio presenta tre<br />

torri angolari quadrate e un bel mastio<br />

CARPANETO PIACENTINO<br />

preparare pietanze dalla cottura lenta. Nel<br />

frattempo prepara la pasta rigorosamente<br />

fatta a mano in casa, per il piacere degli<br />

ospiti; cura la cantina selezionando personalmente<br />

i vini; sperimenta su materie prime<br />

<strong>di</strong> prim’or<strong>di</strong>ne e solo quando è molto sicuro<br />

mette in carta. Ma quante cose fa uno chef<br />

nell’arco della giornata? Dimenticavo, Massimo<br />

parla anche con i clienti, trasferendo<br />

loro tutta la sua passione per questo lavoro.<br />

Molto interessante la carta dei vini, dove è<br />

palese l’attenzione al territorio.<br />

d’ingresso, tutti collegati da murature.<br />

Oltre il fossato che circonda il complesso<br />

e che appunto ne rappresenta uno<br />

degli elementi fondamentali, si trova<br />

inoltre l’oratorio <strong>di</strong> San Gaetano, che<br />

conserva ancora oggi affreschi neoclassici.<br />

Nel cortile interno del castello si<br />

trovano invece le fondamenta <strong>di</strong> un’antica<br />

torre isolata, che rappresentava un<br />

rifugio in caso <strong>di</strong> attacco.


Ci si può lasciar andare alla familiarità,<br />

questo è il pregio più grande.<br />

Lasciarsi andare alla familiarità vuol<br />

<strong>di</strong>re apprezzare la caratteristica <strong>di</strong> questo<br />

locale: affi dabile, schietto, cor<strong>di</strong>ale. Il ristorante<br />

è <strong>di</strong>sposto su tre gran<strong>di</strong> sale e una<br />

veranda coperta, dove assaggiare una cucina<br />

<strong>di</strong> stampo tra<strong>di</strong>zionale, molto classica<br />

e attenta alle stagioni. In ogni caso i piatti<br />

più famosi della gastronomia piacentina<br />

non mancano mai. Ben fatta anche la selezione<br />

dei vini che pre<strong>di</strong>lige le produzioni<br />

Ristorante Il Lupo<br />

INDIRIZZO: località Ciriano, 54 - Carpaneto Piacentino<br />

IN SALA: Maria Chiara, Francesca e Luigi Farina<br />

IN CUCINA: Rosanna Calamari<br />

TELEFONO: 0523.852705<br />

SITO: www.ristoranteillupo.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: giovedì<br />

PERIODO DI FERIE: tre settimane a luglio<br />

NUMERO DI COPERTI: 150 e 70 nella veranda<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: Visa e Diners<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: anolini in brodo, tortelli, pisarei e fasò, panzerotti, ni<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> ron<strong>di</strong>ne, asinella stracotta, cinghiale in umido, arrosti misti, lessi misti, merluzzo in umido con<br />

polenta, lepre in salmì, busslan, crostate fatte in casa<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La chiesa <strong>di</strong> Carpaneto<br />

L’antichissima parrocchia <strong>di</strong> Carpaneto,<br />

che stando alle fonti sarebbe <strong>di</strong> realizzazione<br />

precedente all’anno mille, al<br />

suo interno conserva <strong>di</strong>verse raffi gurazioni<br />

dei Santi Fermo e Rustico, a cui<br />

è intitolata. I <strong>di</strong>pinti ritraggono proprio<br />

i patroni e restano in parte avvolti nel<br />

mistero in quanto anonimi. Si trovano<br />

innanzitutto nella prima campata sopra<br />

il presbiterio (si tratta <strong>di</strong> due quadri sulla<br />

CARPANETO PIACENTINO<br />

locali nella loro versione più tipica, quella<br />

dei vini frizzanti. Vini <strong>di</strong> pronta beva che<br />

denotano una delle tante caratteristiche <strong>di</strong><br />

piacentinità <strong>di</strong> questo piacevole locale.<br />

Il servizio non è invadente, una volta raccolta<br />

l’or<strong>di</strong>nazione e servito il pasto lascia<br />

all’ospite tutto il tempo per <strong>di</strong>lungarsi in<br />

chiacchiere con gli amici <strong>di</strong> tavola. La<br />

defi nizione ideale per il locale potrebbe<br />

essere quella <strong>di</strong> un ristorante all’insegna<br />

della semplicità, molto apprezzato e molto<br />

frequentato.<br />

vita dei Santi) e nelle altre campate della<br />

navata centrale. Lì, infatti, si trovano<br />

sei pitture che andrebbero attentamente<br />

stu<strong>di</strong>ate e che ad un primo esame potrebbero<br />

essere ricondotte ad un artista del<br />

1500. In una delle immagini San Fermo<br />

sta <strong>di</strong>stribuendo pane ai poveri, mentre<br />

in un’altra i due patroni subiscono il<br />

martirio sulla sponda dell’A<strong>di</strong>ge presso<br />

Verona, come vuole l’antica tra<strong>di</strong>zione.<br />

59


60<br />

quando ci si arriva all’imbrunire<br />

improvvisamente da <strong>di</strong>etro una<br />

D’estate,<br />

curva, sembra <strong>di</strong> essere nella “piazzetta<br />

<strong>di</strong> Capri” con gli ospiti che già occupano<br />

tutti i tavoli, che dall’interno vengono<br />

messi fuori come a <strong>di</strong>re “cinquanta erano e<br />

cinquanta rimangono”. Infatti questo è il numero<br />

massimo <strong>di</strong> coperti che la signora Maria<br />

riesce a gestire, come se fosse abituata ad andare<br />

“a occhio” anche con le porzioni dei suoi<br />

fantastici anolini e della sua “caccia”, pollo<br />

o faraona che sia. Il consiglio è prenotare,<br />

Trattoria Biasini<br />

INDIRIZZO: casa Biasini - località Magnano - Carpaneto Piacentino<br />

IN SALA: Romano Biasini<br />

IN CUCINA: Maria Montesissa<br />

TELEFONO: 0523.850110<br />

ORARI DI APERTURA: la domenica a mezzogiorno e sera; gli altri giorni solo la sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: tra fi ne gennaio e inizio febbraio<br />

NUMERO DI COPERTI: 50 all’interno e 50 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: non contemplate<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli alla Piacentina, pisarei<br />

e faso’, tagliatelle con i funghi porcini, pollo alla cacciatora, anatra arrosto, faraona, lepre<br />

e cinghiale (nella stagione invernale), vitello e coppa arrosto (solo su prenotazione), sbrisolona,<br />

crostate fatte in casa<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il castello <strong>di</strong> Magnano<br />

Ad una decina <strong>di</strong> chilometri dal capoluogo<br />

sorge uno degli esempi più<br />

significativi <strong>di</strong> fortificazione, sia per<br />

la posizione che per la struttura semplice<br />

ma allo stesso tempo complessa<br />

e movimentata. Si tratta del castello <strong>di</strong><br />

Magnano, che stando alle fonti risalirebbe<br />

al 1200. Le prime notizie su <strong>di</strong><br />

esso sono datate precisamente 1288 e<br />

riguardano le famiglie Della Volta Lan-<br />

CARPANETO PIACENTINO<br />

mai arrivare all’improvviso perché il rischio<br />

<strong>di</strong> tornare in<strong>di</strong>etro delusi è molto alto. D’inverno<br />

l’atmosfera è quella della trattoria <strong>di</strong><br />

campagna, due semplici sale quadrate dove<br />

le compagnie si mischiano con tavoli da due;<br />

una cena intima <strong>di</strong>venta cosa rara, ma alla<br />

fi ne è molto meglio così. La signora Maria<br />

ha anche un’altra piccola mania: vuole sapere<br />

prima cosa volete mangiare, almeno <strong>di</strong> secondo,<br />

per preparare solo pietanze freschissime.<br />

Il vino è il loro, una produzione dai vigneti <strong>di</strong><br />

proprietà solo per la trattoria.<br />

<strong>di</strong> e Mencassola; successivamente fu<br />

venduto agli Scotti che ne detennero il<br />

dominio per <strong>di</strong>verso tempo, poi passò ai<br />

Morazzoni, ai Casali e infine a Valentino<br />

Garbazza. Tuttora ben conservato, è<br />

in pietra a pianta trapezoidale irregolare,<br />

adattato al terreno accidentato su<br />

cui sorge. Sono ancora evidenti anche<br />

alcuni elementi che rilevano il passato<br />

fortilizio del XV secolo.


Trattoria <strong>di</strong> Travazzano<br />

INDIRIZZO: via Valle, 195 - Travazzano - Carpaneto Piacentino<br />

IN SALA: Piero Cesena<br />

IN CUCINA: Mirko Burzoni<br />

TELEFONO: 0523.852875<br />

FAX: 0523.852875<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: sempre aperto da giugno ad agosto; nei restanti mesi chiuso al lunedì e martedì<br />

PERIODO DI FERIE: variabile<br />

NUMERO DI COPERTI: 50 all’interno e 50 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 23,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli d’erbetta, pisarei e fasò<br />

“basotti”, ravioli con ripieno <strong>di</strong> piccola <strong>di</strong> cavallo, fi letto <strong>di</strong> maiale in pancetta piacentina con<br />

salsa al gutturnio, guanciale <strong>di</strong> manzo stracotto con crostoni <strong>di</strong> polenta<br />

I<br />

fratelli Marco e Clau<strong>di</strong>o Cesena hanno<br />

lasciato ai genitori la gestione del locale,<br />

cambiando nome e trasferendo l’Antica<br />

Osteria della Pesa in pianura, all’interno del<br />

Relais Cascina Scottina. Ma qui è rimasta la<br />

loro impronta, nella scelta dei vini e delle<br />

materie prime. Ed è rimasto Mirko Burzoni,<br />

l’aiuto cuoco <strong>di</strong> Clau<strong>di</strong>o, che adesso ha<br />

sulle spalle tutta la responsabilità della cucina.<br />

Un impegno che porta via benissimo,<br />

aiutato da una grande forza <strong>di</strong> volontà e<br />

dall’entusiasmo con cui prepara i piatti. In<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Castello <strong>di</strong> Travazzano<br />

In località Travazzano si trova l’e<strong>di</strong>fi cio<br />

che sino all’inizio del ‘900 rappresentava<br />

la residenza estiva dei vescovi <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>.<br />

Si tratta dell’Antico Trabacianum, <strong>di</strong><br />

cui si hanno notizie già a partire dall’XI<br />

secolo quando era un rifugio per i nobili<br />

fuoriusciti dalla città. La storia <strong>di</strong> questo<br />

maniero, quin<strong>di</strong>, è caratterizzata dal fatto<br />

che è quasi sempre stato una <strong>di</strong>mora<br />

temporanea: nel 1136 anche l’imperatore<br />

CARPANETO PIACENTINO<br />

sala Piero Cesena, il papà dei due fratelli,<br />

continua a fare ciò che faceva prima: raccontare<br />

ai clienti i piatti e consigliare loro i<br />

vini. La cura nella mise en place non è più<br />

quella del ristorante ambizioso ma quella<br />

della tranquilla trattoria <strong>di</strong> campagna. Rimane<br />

il buon gusto ma adattato all’offerta,<br />

come deve giustamente essere. D’estate il<br />

patio davanti all’ingresso è uno dei posti<br />

più sereni che ci possano essere, dove<br />

trascorrere piacevoli serate all’insegna del<br />

buon mangiare e del bere bene.<br />

Lotario II, fermatosi a Carpaneto dopo<br />

una Dieta a Roncaglia, soggiornò nelle<br />

sale interno <strong>di</strong> questa struttura a pianta<br />

rettangolare, delimitata da quattro torri<br />

agli angoli <strong>di</strong> cui oggi ne restano in pie<strong>di</strong><br />

solamente due. All’interno, si trovano<br />

in particolare un camino con lo stemma<br />

dei Chiapponi e un salone interno con<br />

pregevoli soffi tti a cassettoni. La proprietà<br />

è privata.<br />

61


62<br />

Antica Trattoria <strong>di</strong> Vigostano<br />

INDIRIZZO: località Vigostano, 17 - Castell’Arquato<br />

IN SALA: Andrea Rebecchi e collaboratori<br />

IN CUCINA: Andrea Rebecchi<br />

TELEFONO: 0523.896100<br />

FAX: 0523.896100<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: variabile<br />

NUMERO DI COPERTI: 60 all’interno e 80 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 23,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali tranne American Express<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, torta fritta o burtleina (su<br />

prenotazione), tortelli <strong>di</strong> ricotta, pisarei e faso’, anolini in brodo, arrosti misti, selvaggina con<br />

polenta (su prenotazione), trippa alla Piacentina, sbrisolona e crostate fatte in casa<br />

Un tempo qui c’era un <strong>dancing</strong> estivo,<br />

dove si ballava con i <strong>di</strong>schi. Oggi<br />

quello spazio all’aperto affi ancato al<br />

ristorante è stato trasformato in veranda per<br />

i clienti che vogliono cenare in mezzo ai rumori<br />

estivi della campagna; più che rumori<br />

<strong>di</strong>rei suoni, che arrivano attutiti, non invasivi<br />

ma anzi, costituiscono un piacevole sottofondo<br />

alle conversazioni che si accavallano <strong>di</strong><br />

fronte a piatti che indugiano alla tranquillità,<br />

come tutto ciò che circonda il ristorante.<br />

Una vera oasi <strong>di</strong> pace immersa nel verde dove<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Porta <strong>di</strong> Monteguzzo a Castell’Arquato<br />

L’antica porta <strong>di</strong> Monteguzzo è rivolta<br />

a nord nella parte inferiore del paese.<br />

Un tempo rappresentava uno dei quattro<br />

accessi al borgo e in particolare<br />

l’ingresso del quartiere omonimo, con<br />

il suo ponte levatoio che poggiava sul<br />

rio Oriolo. È costruita in blocchi <strong>di</strong> arenaria<br />

e tuttora ne restano riconoscibili<br />

i gangheri sui quali giravano i battenti<br />

del ponte e gli alloggiamenti dentro i<br />

CASTELL’ARQUATO<br />

si trova un’alta qualità della cucina, essenzialmente<br />

orientata alla tra<strong>di</strong>zione ma capace<br />

<strong>di</strong> alcune punte <strong>di</strong> innovazione e originalità.<br />

In inverno la cucina propone i piatti forti<br />

della gastronomia piacentina, la trippa e la<br />

selvaggina con la polenta, con ingre<strong>di</strong>enti<br />

che potrebbero costituire un piatto unico per<br />

la loro robustezza. I vini assolvono egregiamente<br />

alla funzione <strong>di</strong> felice abbinamento<br />

con questa tra<strong>di</strong>zionale e tipica cucina piacentina;<br />

tra le proposte predominano infatti i<br />

frizzanti, come da abitu<strong>di</strong>ne.<br />

quali scivolavano le catene che lo alzavano.<br />

Fu interessata da vari interventi<br />

nel corso del Seicento ma ancora oggi<br />

resta la struttura a grande volta a tutto<br />

sesto inglobata in casa Guerra e la facciata<br />

che sovrasta il grande arco, a sua<br />

volta oggetto <strong>di</strong> restauri <strong>di</strong> recente. Fa<br />

parte della cinta muraria (muro castellano)<br />

che venne fatto costruire nel 1342<br />

dal duca <strong>di</strong> Milano Azzo Visconti.


Ristorante Da Faccini<br />

INDIRIZZO: Sant’Antonio - Castell’Arquato<br />

IN SALA: Paola e Massimo Faccini<br />

IN CUCINA: Paola e Barbara Faccini<br />

TELEFONO: 0523.896340 FAX: 0523.896470<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: dal 20 gennaio ai primi <strong>di</strong> febbraio<br />

NUMERO DI COPERTI: 200 all’interno e 80 all’aperto; sala fumatori<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 33,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici e tra<strong>di</strong>zionali piacentini, tortelli <strong>di</strong> ricotta e spinaci,<br />

tortelli <strong>di</strong> zucca, tortelli ripieni al culatello, pisarei e faso’, anolini in brodo <strong>di</strong> terza, pappardelle al cinghiale<br />

o alla lepre, coppa arrosto, faraona alla creta, brasato <strong>di</strong> cinghiale con polenta, arista al Gutturnio,<br />

funghi alla griglia (in stagione), torte e dolci al cucchiaio fatti in casa, nocino e bargnolino della casa<br />

Sono ormai più <strong>di</strong> settant’anni che esiste<br />

Faccini, sempre lì sul piazzale antistante<br />

la chiesa <strong>di</strong> Sant’Antonio, il patrono degli<br />

animali. Il legame con il santo da Faccini lo<br />

si festeggia ogni anno, nella sera del 17 Gennaio,<br />

con una grande cena a base <strong>di</strong> maiale.<br />

Ma questa è solo una delle tante tra<strong>di</strong>zioni che<br />

vivono grazie alla ra<strong>di</strong>cata presenza <strong>di</strong> questo<br />

ristorante, con annessa bottega alimentare<br />

dove si acquistano i salumi che Massimo seleziona<br />

personalmente, curandone la perfetta<br />

stagionatura. In sala e in cucina le sue sorelle,<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Palazzo del Duca a Castell’Arquato<br />

Nel quartiere <strong>di</strong> Monteguzzo a Castell’Arquato,<br />

si trova quello che un<br />

tempo fu il Palazzo <strong>di</strong> giustizia del borgo<br />

stesso, eretto nel 1292. Nel 1527 fu<br />

ceduto a Bosio II conte <strong>di</strong> Santa Fiora,<br />

che aveva sposato Costanza Farnese, figlia<br />

<strong>di</strong> Papa Paolo III, e subì molte mo<strong>di</strong>fiche.<br />

A partire dal 1600 la struttura<br />

<strong>di</strong>venne parte del Palazzo del Duca. A<br />

caratterizzare l’e<strong>di</strong>ficio, oltre alla sto-<br />

CASTELL’ARQUATO<br />

Barbara e Paola, rappresentano la terza generazione<br />

<strong>di</strong> una famiglia <strong>di</strong> osti, <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong> una<br />

volta che ti fanno sentire sempre a tuo agio<br />

quando sei nel loro locale. Da Faccini si gusta<br />

la vera cucina tra<strong>di</strong>zionale piacentina, con le<br />

paste fatte a mano da Paola e Barbara e dalle<br />

loro aiutanti storiche. Soprattutto si beve bene,<br />

grazie alla accurata selezione che Massimo fa<br />

della miglior produzione piacentina. D’estate<br />

pochi tavoli antistanti l’ingresso del ristorante<br />

permettono <strong>di</strong> trascorrere serate piacevolissime<br />

all’insegna del buon gusto.<br />

ria, c’è la misteriosa presenza <strong>di</strong> un<br />

cunicolo sotterraneo che prende il via<br />

da un grande salone al pianterreno. È<br />

presumibile che tale cunicolo fosse in<br />

contatto col cinquecentesco Torrione<br />

Farnese e con l’aperta campagna. Nell’ex<br />

Palazzo <strong>di</strong> giustizia è inoltre ancora<br />

in funzione la Fontana del Duca o <strong>di</strong><br />

Monteguzzo, a<strong>di</strong>bita a lavatoio pubblico<br />

fino agli inizi del ‘900.<br />

63


64<br />

Ristorante La Cantinaccia<br />

INDIRIZZO: Bacedasco Terme - Castell’Arquato<br />

IN SALA: Mauro Solari<br />

IN CUCINA: Paola Comati Solari<br />

TELEFONO: 0523.895128 o 895172<br />

FAX: 0523.895128<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mercoledì da maggio a ottobre; mercoledì e giovedì da novembre ad aprile<br />

PERIODO DI FERIE: dal 7 al 31 gennaio<br />

NUMERO DI COPERTI: 200 all’interno e 100 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici e tra<strong>di</strong>zionali piacentini, pisarei e fasò, chicche<br />

della nonna, anolini in brodo, altra pasta fatta in casa, coppa al forno, faraona alla creta e al forno, agnello<br />

e capretto brasati, cinghiale alla cacciatora, crostate <strong>di</strong> marmellata, sbrisolona, bavarese, torta <strong>di</strong> ricotta<br />

Il verde è la prima cosa che ti colpisce,<br />

poi l’atmosfera che ti avvolge, <strong>di</strong> calma,<br />

<strong>di</strong> familiarità, <strong>di</strong> buoni profumi e <strong>di</strong><br />

amicizia. Quest’ultima è la prerogativa <strong>di</strong><br />

Mauro Solari: ti fa sentire e ti tratta sempre<br />

come un amico, non come un cliente.<br />

Ti propone l’assaggio <strong>di</strong> quel tal vino<br />

piuttosto che <strong>di</strong> quel salame che lui stesso<br />

ha stagionato, raccontandoti aneddoti,<br />

storie del luogo, interessandosi a chiunque<br />

sia suo ospite, che ci siano <strong>di</strong>eci come<br />

duecento persone. Forse è per questo che<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Museo Illica a Castell’Arquato<br />

Luigi Illica, celebre librettista arquatese,<br />

nato nel 1857 e morto nel 1919,<br />

lavorò, tra gli altri, con Puccini. Poeta<br />

scapigliato, dopo un’adolescenza burrascosa,<br />

si stabilì a Milano per inserirsi<br />

nel mondo letterario. Si de<strong>di</strong>cò al<br />

giornalismo e alla letteratura teatrale,<br />

cominciando come comme<strong>di</strong>ografo e<br />

<strong>di</strong>ventando librettista. Il museo conserva<br />

i celebri libretti del poeta, sia per<br />

CASTELL’ARQUATO<br />

si merita a pieno titolo l’onoreficenza<br />

<strong>di</strong> Cordon d’oro, concessa dall’Accademia<br />

Gastronomica Italiana, con l’onere e<br />

l’onore <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgare il buon mangiare e<br />

il buon bere e <strong>di</strong> promuovere le tipicità<br />

locali. Oltre alle proposte gastronomiche<br />

Mauro propone anche brevi corsi <strong>di</strong> cucina,<br />

molto apprezzati da un pubblico, in<br />

prevalenza straniero, che raggiunge questi<br />

luoghi per giocare a golf. Ai partecipanti<br />

viene insegnata la manualità per fare i pisarei,<br />

scatenando un vero entusiasmo.<br />

quanto riguarda le opere del melodramma,<br />

sia quelle della drammaturgia, sia<br />

quelle del teatro. Numerose le foto che<br />

ritraggono Illica e i principali interpreti<br />

delle sue opere. Tra i cimeli qui custo<strong>di</strong>ti<br />

spiccano <strong>di</strong>versi costumi indossati<br />

nelle più note rappresentazioni delle<br />

opere <strong>di</strong> Illica e donati dai gran<strong>di</strong> artisti<br />

lirici che li hanno portati.


Ristorante La Rocca da Franco<br />

INDIRIZZO: piazza del Municipio - Castell’Arquato<br />

IN SALA: Franco e Massimo Ghisoni IN CUCINA: Luisa Croci e Mara Ghisoni<br />

TELEFONO: 0523.805154 FAX: 0523.806026<br />

E-MAIL: info@larocca1964.it SITO: www.larocca1964.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: in febbraio e nella seconda metà <strong>di</strong> luglio<br />

NUMERO DI COPERTI: 140<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 32,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, torte salate, pisarei e faso’,<br />

tortelli <strong>di</strong> ricotta e spinaci, tortelli <strong>di</strong> zucca, anolini in brodo, coppa arrosto, cinghiale in umido<br />

con polenta, petto d’anatra al Gutturnio, grana padano, robiola, sbrisolona, dolci al cucchiaio<br />

fatti in casa, liquori <strong>di</strong> nocino e bargnolino<br />

Erano gli anni Sessanta quando Franco,<br />

recentemente scomparso, decise<br />

<strong>di</strong> aprire questo bel ristorante su una<br />

delle più belle piazze italiane. In quegli anni<br />

c’erano solo il bar e due salette ma il successo<br />

fu così travolgente che, in poco tempo,<br />

il locale si allargò con una veranda coperta<br />

che si affaccia sul borgo me<strong>di</strong>evale, con una<br />

sala per banchetti e con i tavolini all’aperto,<br />

dove non si serve il pranzo, su cui fare la<br />

classica merenda ammirando la straor<strong>di</strong>naria<br />

architettura circostante. Oggi i fi gli Mas-<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La fonte battesimale della Collegiata<br />

<strong>di</strong> S.Maria Assunta<br />

Fra le opere più antiche conservate ancora<br />

oggi nel borgo <strong>di</strong> Castell’Arquato, ce<br />

n’è una che si trova nella collegiata <strong>di</strong><br />

Santa Maria Assunta. Si tratta della fonte<br />

battesimale ad immersione, risalente ad<br />

un primo e<strong>di</strong>fi cio <strong>di</strong> culto che sorgeva<br />

nello stesso luogo ma <strong>di</strong> cui però non è<br />

rimasto nulla, a causa <strong>di</strong> un terremoto<br />

avvenuto nell’anno 1117. La fonte, mo-<br />

CASTELL’ARQUATO<br />

simo e Mara, con l’aiuto della mamma Luisa,<br />

continuano l’opera intrapresa quarant’anni<br />

orsono restando un preciso punto <strong>di</strong> riferimento<br />

per chiunque apprezzi la cucina del<br />

territorio. Piatti che oltre ad essere buoni<br />

sono anche belli da vedersi grazie alla maestria<br />

<strong>di</strong> chi sta in cucina, in particolare per<br />

quanto riguarda i dolci, vere icone del gusto.<br />

Molta attenzione viene posta alla carta dei<br />

vini che offre piacevolissime scoperte locali,<br />

selezionate <strong>di</strong>rettamente da Massimo, grande<br />

fautore del territorio.<br />

nolito del <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> circa due metri, fu<br />

rinvenuta durante la campagna <strong>di</strong> scavi<br />

del 1912 e dopo analisi e stu<strong>di</strong> venne attribuita<br />

a scalpellini che l’avrebbero realizzata<br />

fra il VII e il VIII secolo. È proprio<br />

la fonte battesimale una delle principali<br />

prove sulla datazione della collegiata<br />

stessa, che sarebbe antecedente al 756 e<br />

che, forse, risalirebbe all’epoca pagana.<br />

65


66<br />

Spazi che ben si adattano a tutte le esigenze,<br />

da una saletta raccolta ad un<br />

vero e proprio salone delle feste, al<br />

piacevole dehors estivo antistante il locale.<br />

Per accedere al ristorante si attraversa il bar,<br />

classico rifugio da paese, dove si gioca a carte<br />

e si chiacchiera <strong>di</strong> tutto. Cucina che viene<br />

raccontata ogni volta con un pizzico <strong>di</strong> entusiasmo<br />

in più, molto legata al territorio, con<br />

un menu che più tra<strong>di</strong>zionale non si può ma<br />

che risente della costante voglia <strong>di</strong> sperimentazione<br />

che aleggia in cucina, dove madre e<br />

Trattoria del Turista<br />

INDIRIZZO: via Cavour, 51 - Vigolo Marchese - Castell’Arquato<br />

IN SALA: Enrica e Fabio Sidoli IN CUCINA: Maria Gandolfi<br />

TELEFONO: 0523.896124 FAX: 0523.896124<br />

E-MAIL: info@locandasidoli.it SITO: www.locandasidoli.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: in gennaio<br />

NUMERO DI COPERTI: 300 all’interno e 70 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 27,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, torta fritta, giar<strong>di</strong>niera fatta in<br />

casa, tortelli, pisarei e faso’, anolini in brodo, chicche della nonna, tortelli <strong>di</strong> zucca, arrosti misti,<br />

bolliti misti, brasati <strong>di</strong> manzo o <strong>di</strong> asina, lepre o cinghiale con polenta, trippa alla Piacentina,<br />

merluzzo con cipolla, crostata <strong>di</strong> prugne, sbrisolona<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

L’abbazia <strong>di</strong> Vigolo Marchese<br />

Fra gli affreschi dell’antica abbazia <strong>di</strong><br />

San Giovanni Battista a Vigolo Marchese,<br />

spicca un riquadro che raffigura<br />

la testa <strong>di</strong> un giovane con gran<strong>di</strong><br />

occhi che guardano a sinistra, bocca<br />

carnosa e naso schiacciato. Questa testa,<br />

dove si notano anche le sopracciglia<br />

folte e la fronte bassa, fa capire<br />

- se confrontata con gli altri affreschi<br />

della bella chiesa - che le mani pitto-<br />

CASTELL’ARQUATO<br />

fi glia si confrontano ogni giorno sulle ricette<br />

da mettere in tavola. È il trionfo della cucina<br />

piacentina. Si comincia con gli antipasti della<br />

tra<strong>di</strong>zione, per poi passare alle varie paste<br />

fatte in casa e alle preparazioni dei secon<strong>di</strong><br />

- arrosti, ganassini, selvaggina - serviti nelle<br />

varie modalità <strong>di</strong> cottura. Sui dolci il capitolo<br />

si fa interessante perché ad Enrica spesso<br />

viene voglia <strong>di</strong> provare ricette che poi si rivelano<br />

vere e proprie delizie del palato. In una<br />

parola, non pensate <strong>di</strong> andare a pranzo dalla<br />

famiglia Sidoli senza appetito.<br />

riche all’interno dell’e<strong>di</strong>ficio religioso,<br />

così come le epoche dei <strong>di</strong>pinti lasciati,<br />

sono <strong>di</strong>fferenti. Infatti se un’in<strong>di</strong>cazione<br />

cronologica <strong>di</strong> massima può<br />

venire solo dai frammenti ancora conservati,<br />

è importante che anche per il<br />

Battistero sia attestata la presenza <strong>di</strong><br />

motivi decorativi propri della pittura<br />

del secolo XI, in corrispondenza <strong>di</strong> alcuni<br />

no<strong>di</strong> strutturali.


Trattoria del Voltone<br />

INDIRIZZO: Via Sforza Caolzio, 159 - Castell’Arquato<br />

IN SALA: Gianluca e Matteo Cavazzi IN CUCINA: Giancarlo e Silvana Cavazzi<br />

TELEFONO: 0523.804271 FAX: 0523.804271<br />

E-MAIL: info@delvoltone.com SITO: www.delvoltone.com<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: ultima settimana <strong>di</strong> gennaio e prime due <strong>di</strong> febbraio e l’ultima <strong>di</strong> luglio<br />

NUMERO DI COPERTI: 50 all’interno e 50 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli alla piacentina,<br />

pisarei e fasò, anolini in brodo (solo in inverno), stracotto <strong>di</strong> manzo con polenta, guancialino<br />

<strong>di</strong> maiale ai porri, coppa al forno, anatra in salsa <strong>di</strong> Apicio, torta <strong>di</strong> ricotta, sbrisolona,<br />

crostate fatte in casa<br />

Lui è un nome storico della ristorazione<br />

piacentina, quel Giancarlo Cavazzi che ha<br />

iniziato la sua carriera nelle cucine dello<br />

storico Albergo Roma a <strong>Piacenza</strong>, che ha fatto<br />

grande Il Falconiere sulla piazza me<strong>di</strong>evale del<br />

borgo, che ha aperto l’Antico Caffè a <strong>Piacenza</strong><br />

negli anni ‘90. Poi, dopo un periodo nell’Oltrepo<br />

Pavese, è ritornato nel paese che ama, collaborando<br />

all’idea dei fi gli <strong>di</strong> aprire la Trattoria del<br />

Voltone, appena oltrepassata la porta <strong>di</strong> accesso<br />

alla parte me<strong>di</strong>evale <strong>di</strong> Castell’Arquato. Un<br />

ristorante accogliente, con mobili in legno e<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Museo Geologico a Castell’Arquato<br />

Fra le sezioni del Museo geologico “G.<br />

Cortesi” <strong>di</strong> Castell’Arquato, data la<br />

particolare importanza rivestita dalle<br />

faune a molluschi che si trovavano<br />

nei territori pliocenici del Piacentino,<br />

spicca la sesta collezione, ovvero<br />

quella sulla malacologia attuale. È<br />

<strong>di</strong> notevole interesse non solo per la<br />

bellezza ed i riflessi colorati <strong>di</strong> certi<br />

esemplari, quanto per i confronti<br />

CASTELL’ARQUATO<br />

mattoni a vista, arredato con estrema semplicità<br />

che fa da contraltare alla raffi natezza con cui<br />

Giancarlo fa uscire i piatti dalla cucina. Non ha<br />

perso la bella abitu<strong>di</strong>ne, sintomo inconfon<strong>di</strong>bile<br />

della sua idea <strong>di</strong> ristorazione, <strong>di</strong> fare la pasta<br />

al momento dell’or<strong>di</strong>nazione, piatto per piatto.<br />

In sala i due fi gli Gianluca e Matteo seguono<br />

le orme <strong>di</strong> questo grande maestro della cucina<br />

piacentina, raccontando il menu, suggerendo<br />

i vini, entusiasmandosi nel proporre il meglio<br />

che per quel giorno la casa sa offrire. La cartadei<br />

vini è la loro creatura.<br />

particolarmente significativi tra faune<br />

fossili e faune attuali. Da notare<br />

inoltre che <strong>di</strong>verse specie raccolte nei<br />

terreni pliocenici del borgo, sono ancora<br />

oggi presenti tra le faune marine<br />

caratteristiche <strong>di</strong> aree geografiche<br />

lontane dal Me<strong>di</strong>terraneo. La collezione,<br />

come le altre del museo, è allestita<br />

presso il cinquecentesco Ospedale<br />

Santo Spirito dal 1990.<br />

67


68<br />

Aperta tre anni fa nello stesso posto<br />

dove c’era una trattoria storica della<br />

piccola frazione arquatese, l’Angiolina<br />

ha rapidamente ottenuto un posto<br />

d’onore tra i cultori della cucina tra<strong>di</strong>zionale,<br />

e li ha convinti anche ad apprezzare<br />

qualche innovazione gastronomica. Merito<br />

dell’entusiasmo con cui svolgono questo<br />

lavoro Maria Enrica e Silvia Ficarelli, le<br />

titolari del locale. Molto gradevoli gli ambienti,<br />

che si presentano luminosi e arredati<br />

con l’eleganza naturale che ha animato<br />

Trattoria l’Angiolina<br />

INDIRIZZO: via Canale, 18 - San Lorenzo - Castell’Arquato<br />

IN SALA: Maria Enrica Ficarelli<br />

IN CUCINA: Silvia Ficarelli<br />

TELEFONO: 0523.806162<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì sera e mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: in agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 60 all’interno e 30 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, giar<strong>di</strong>niera fatta in casa, tortelli <strong>di</strong><br />

erbette, gnocchi <strong>di</strong> patate, tagliatelle al sugo <strong>di</strong> salsiccia, pisarei e faso’, anolini in brodo, stinco arrosto<br />

con patate al forno, costine al forno, tagliata <strong>di</strong> cavallo, crostate e dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il bosco <strong>di</strong> Santa Franca a San Lorenzo<br />

Uno degli aspetti paesaggistici più<br />

caratteristici <strong>di</strong> Castell’Arquato è rappresentato<br />

da un ampio bosco collocato<br />

sui terrazzi Quaternari nei pressi<br />

della frazione <strong>di</strong> San Lorenzo. Si tratta<br />

del bosco <strong>di</strong> Santa Franca, che si sviluppa<br />

dai 157 ai 259 metri <strong>di</strong> altezza<br />

e che non è attraversato da nessuna<br />

strada. A circondare il parco, rendendolo<br />

ancora più suggestivo e immerso<br />

CASTELL’ARQUATO<br />

il progetto <strong>di</strong> ristorazione delle due sorelle.<br />

La cucina ripropone alcune portate storiche<br />

come i salumi con la giar<strong>di</strong>niera fatta<br />

in casa, oppure gli anolini nella versione <strong>di</strong><br />

qua, della parte occidentale della provincia,<br />

dove il ripieno è fatto rigorosamente<br />

con il formaggio e il brodo è altrettanto<br />

obbligatorio farlo <strong>di</strong> terza. Non da meno<br />

è la carta dei vini che esalta la vocazione<br />

vitivinicola territoriale con una predominanza<br />

<strong>di</strong> produttori e vini piacentini, tutti<br />

<strong>di</strong> ottimo livello.<br />

nella natura, ci sono le colline con<br />

vigneti, siepi ed altre coltivazioni.<br />

All’interno, invece, si trovano alcuni<br />

antichi ruderi ed esempio dell’attività<br />

<strong>di</strong> erosione dei corsi d’acqua, come il<br />

Rio buca del Gallo, che ha favorito<br />

la formazione <strong>di</strong> profon<strong>di</strong> canali. Presenti<br />

infine alcune calcareniti (affioramenti<br />

rocciosi) seminascoste dalla<br />

vegetazione.


La terza città della provincia è meta<br />

<strong>di</strong> guormand che si spostano per assaporare<br />

il carrello dei bolliti che la<br />

famiglia Rizzi mette in tavola ogni giorno<br />

da quarant’anni, cioè da quando subentrarono<br />

nella gestione della vecchia osteria,<br />

che anticamente era una posta per il cambio<br />

dei cavalli. La storia piacentina della ristorazione<br />

vanta molti locali che, da intere<br />

generazioni, continuano ad essere luogo <strong>di</strong><br />

sosta <strong>di</strong> pellegrini e viandanti prima, turisti<br />

e amanti della buona cucina adesso. Il Risto-<br />

Ristorante Barca<br />

INDIRIZZO: corso Matteotti, 5 - Castel San Giovanni<br />

IN SALA: Maurizio e Giuseppe Rizzi<br />

IN CUCINA: Stefano Rizzi e Assunta Testani<br />

TELEFONO: 0523.842882 o 881412 FAX: 0523.842882<br />

SITO: www.hotel-rizzi.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì (ma su prenotazione rimane aperto)<br />

PERIODO DI FERIE: variabile<br />

NUMERO DI COPERTI: 60<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, torte salate, pisarei e faso’,<br />

anolini in brodo <strong>di</strong> bollito, chicche della nonna, bolliti misti con salse fatte in casa, arrosti misti,<br />

grigliate miste, crostate fatte in casa, sbrisolona, busslan<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Villa Braghieri<br />

a Castel San Giovanni<br />

Fra le numerose specie arboree che si trovano<br />

nel sontuoso giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Villa Braghieri,<br />

ci sono aceri, ippocastani, cedri, magnolie,<br />

querce, faggi, olmi... Assume quin<strong>di</strong> le caratteristiche<br />

<strong>di</strong> un tipico parco paesaggistico<br />

dove non mancano neppure piante rare.<br />

Tra la fi ne del XIX e gli inizi del XX secolo,<br />

Braghieri ha riportato alla luce l’originale e<br />

semplice impianto del giar<strong>di</strong>no all’italiana<br />

CASTEL SAN GIOVANNI<br />

rante Barca richiama anche negli arre<strong>di</strong> quel<br />

piacere un pò vintage della vecchia trattoria<br />

a conduzione familiare, con spazi semplici<br />

dove si alterna ogni tipologia <strong>di</strong> cliente, dalla<br />

famiglia che sceglie il pranzo domenicale<br />

alle compagnie <strong>di</strong> amici che si gustano una<br />

cucina decisamente <strong>di</strong> territorio, dagli uomini<br />

d’affari ai vigneron <strong>di</strong> cui la Val Tidone è<br />

ricca che scelgono questo locale per i loro<br />

clienti, che scendono dalle colline dopo aver<br />

degustato e acquistato ottimi vini che si ritrovano<br />

anche nella carta del ristorante.<br />

e <strong>di</strong> fronte alla casa parte un vialetto affi<br />

ancato da aiuole con erbacee e cespugli <strong>di</strong><br />

rose. Attraversa in linea retta tutto il giar<strong>di</strong>no<br />

e raggiunge una collinetta artifi ciale<br />

<strong>di</strong> gusto romantico e <strong>di</strong> impianto ottocentesco.<br />

Da rilevare inoltre che la parte est del<br />

parco consente ancora oggi <strong>di</strong> accedere alla<br />

nota sala del biliardo, le cui pareti furono<br />

affrescate proprio con paesaggi per creare<br />

una sorta <strong>di</strong> continuità visiva tra la natura<br />

progettata e la natura <strong>di</strong>pinta.<br />

69


70<br />

Osteria del Pescatore<br />

INDIRIZZO: via Po, 14 - Castelvetro Piacentino<br />

IN SALA: Filippo e Alberto<br />

IN CUCINA: Nicoletta Persegani e Pamela<br />

TELEFONO: 0523.824333<br />

FAX: 0523.825653<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: due settimane a luglio<br />

NUMERO DI COPERTI: 90<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini con sott’oli della casa, torta fritta,<br />

pisarei e faso’, tortelli con la coda, anolini in brodo, panzerotti al forno, risotto ai funghi porcini, pescegatto<br />

e anguilla e ambolina fritti, coppa arrosto, stracotto <strong>di</strong> cinghiale, ciambella con crema, crostata<br />

Una delle architetture tipiche del fi ume<br />

Po sono le costruzioni su palafi tta che<br />

sorgono nell’area golenale, probabilmente<br />

per sopravvivere alle inondazioni che<br />

un tempo erano molto più frequenti. Sono<br />

costruzioni oggi a<strong>di</strong>bite a capanni <strong>di</strong> pescatori<br />

che vi mantengono gli attrezzi oppure a<br />

originali case <strong>di</strong> vacanza. L’Osteria del Pescatore<br />

sorge proprio su una <strong>di</strong> queste palafi tte<br />

da cui si può vedere il Grande Fiume scorrere<br />

silenzioso: uno straor<strong>di</strong>nario contrappunto<br />

alle chiacchiere che sottolineano il piacere<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il monumento ai Caduti <strong>di</strong> Castelvetro<br />

Situato <strong>di</strong> fronte al municipio e al centro<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>verse mo<strong>di</strong>fi che nel corso degli<br />

anni, nonostante venne eretto in epoca<br />

relativamente recente (fu inaugurato il<br />

9 maggio 1926) porta con sé un mistero<br />

che forse in pochi conoscono. Sulle prime<br />

cartoline che lo raffi gurano, infatti,<br />

si può notare che sopra <strong>di</strong> esso era collocata<br />

una statua bronzea: la “Vittoria<br />

alata”. Questa statua, alta circa un me-<br />

CASTELVETRO PIACENTINO<br />

della conversazione, stimolato da un’ottima<br />

cucina <strong>di</strong> acqua e <strong>di</strong> terra. Qui si può infatti<br />

assaggiare tutto il pescato del fi ume, purtroppo<br />

con una varietà sempre più ridotta <strong>di</strong><br />

specie, ma anche i piatti forti della cucina tra<strong>di</strong>zionale<br />

piacentina. Una perfetta simbiosi <strong>di</strong><br />

come i vive da queste parti, dove il connubio<br />

terra-acqua lo ritroviamo in ogni storia delle<br />

persone del luogo. Anche la carta dei vini<br />

risente <strong>di</strong> questa con<strong>di</strong>zione, proponendo tra<br />

gli altri, i vini leggeri che ancora si producono<br />

nella campagna a ridosso del fi ume.<br />

tro, è scomparsa e nonostante le ricerche<br />

delle amministrazioni comunali, non ci<br />

sono più tracce <strong>di</strong> essa. Così sopra il monumento<br />

resta uno spazio vuoto. Per il<br />

resto, esso è un omaggio ai combattenti<br />

<strong>di</strong> Castelvetro e venne ideato dall’architetto<br />

Berzolla dopo la prima guerra<br />

mon<strong>di</strong>ale, successivamente si aggiunsero<br />

gli eroi caduti nella seconda guerra e<br />

per la lotta <strong>di</strong> liberazione.


Trattoria Secondo Baracchino<br />

INDIRIZZO: via Riviera Po Mezzano Chitantolo, 5 - Castelvetro Piacentino<br />

IN SALA: Luigi Calcina<br />

IN CUCINA: Roberta Savini<br />

TELEFONO: 0523.823560<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì e martedì<br />

PERIODO DI FERIE: dal 20 <strong>di</strong>cembre al 10 gennaio e la prima settimana <strong>di</strong> settembre<br />

NUMERO DI COPERTI: 60 all’interno e 150 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 20,00<br />

CARTE DI CREDITO: solo Bancomat<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: ambolina, pescegatto, anguilla, pesce persico, rane,<br />

salumi tipici piacentini, torta fritta, pisarei e faso’, tortelli <strong>di</strong> erbette, costata <strong>di</strong> cavallo ai ferri,<br />

brasato <strong>di</strong> asina con polenta, lumache con i funghi, crostate fatte in casa, torta para<strong>di</strong>so, zabaione,<br />

dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

Il bello <strong>di</strong> questa Trattoria che resiste da<br />

settant’anni alle “piene” del Grande Fiume<br />

è che la si può raggiungere in bicicletta,<br />

come fanno molti cremonesi, grazie anche<br />

alla nuova pista ciclabile del Po. Un locale<br />

che si integra alla perfezione con la natura<br />

della Bassa, collocato in mezzo ai pioppeti<br />

che identifi cano il territorio a ridosso del Po,<br />

dove si mangia sotto gran<strong>di</strong> verande essenziali<br />

nella loro semplicità.<br />

La cucina è quella tipica della bassa piacentina:<br />

gran<strong>di</strong> fritti <strong>di</strong> pesce <strong>di</strong> Po, ma anche le<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

L’antico organo della Chiesa<br />

<strong>di</strong> Croce Santo Spirito<br />

La parrocchia <strong>di</strong> Croce Santo Spirito, de<strong>di</strong>cata<br />

allo Spirito Santo, custo<strong>di</strong>sce uno degli organi<br />

storici della provincia <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>, nonché<br />

uno dei più prestigiosi della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Fidenza,<br />

che lo volle con forza nel 1861. A caldeggiarlo<br />

fu anche l’arciprete don Ferrante Ginesi<br />

e così quattro anni dopo, il 19 aprile 1865,<br />

venne collaudato. È collocato sopra il portale<br />

d’ingresso, su <strong>di</strong> una grande cantoria con<br />

CASTELVETRO PIACENTINO<br />

pietanze più conosciute della cucina piacentina,<br />

con qualche contaminazione con quella<br />

cremonese come ad esempio i marubini,<br />

una sorta <strong>di</strong> anolini che in questa zona vengono<br />

fatti in maniera <strong>di</strong>versa rispetto alle<br />

due versioni più note, quelle con il ripieno<br />

<strong>di</strong> stracotto o <strong>di</strong> formaggio: in questo caso il<br />

ripieno è <strong>di</strong> salsiccia e formaggio. Una cucina<br />

molto apprezzata visto il costante affollamento<br />

<strong>di</strong> clienti che adorano attardarsi in<br />

chiacchiere, trascorrendo qualche ora serena<br />

in un ambiente ancora incontaminato.<br />

parapetto aggettante al centro e mostrante<br />

un<strong>di</strong>ci formelle, separate da colonnine e racchiuso<br />

in una imponente cassa lignea decorata<br />

a tempera. Quest’ultima presenta ai lati due<br />

imponenti colonne, che poggiano su mensole<br />

con cornice dove spiccano anche due angeli<br />

musicanti. La facciata risulta composta da 29<br />

canne in unica campata. L’organo storico è<br />

stato restaurato nel 1998.<br />

71


72<br />

Albergo Ristorante Italia<br />

INDIRIZZO: viale Europa, 82/84 - Groppallo - Farini<br />

IN SALA: Mario e Graziella Zazzera IN CUCINA: Maria Cavanna<br />

TELEFONO: 0523.916119<br />

E-MAIL: info@albergoristoranteitalia.it SITO: www.albergoristoranteitalia.pc.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: giovedì (solo nel periodo invernale)<br />

PERIODO DI FERIE: non contemplato<br />

NUMERO DI COPERTI: 70<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 20,00<br />

CARTE DI CREDITO: non contemplate<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, torta <strong>di</strong> patate, anolini in<br />

brodo, tortelli con la coda, tortelli <strong>di</strong> zucca, pisarei e faso’, lasagne al ragù, ni<strong>di</strong> <strong>di</strong> ron<strong>di</strong>ne, gnocchi<br />

<strong>di</strong> patate ai funghi, chicche della nonna, arrosti misti, punta <strong>di</strong> vitello ripiena, bolliti misti,<br />

piccola <strong>di</strong> cavallo con polenta, brasati misti, torte fatte in casa<br />

Siamo al traguardo dei cinquant’anni,<br />

tanti ne sono trascorsi da quando Mario<br />

Zazzera ha iniziato questo lavoro<br />

aprendo albergo e ristorante a Groppallo, una<br />

delle località <strong>di</strong> villeggiatura più conosciute<br />

del Piacentino. Gli anni erano quelli del boom<br />

economico, quando gli italiani cominciavano<br />

a scoprire il valore della vacanza e sopratutto<br />

a potersela permettere. Da quel tempo sono<br />

cambiate molte abitu<strong>di</strong>ni ma qui rimane una<br />

clientela fedele, ambienti che sanno <strong>di</strong> familiare,<br />

il bar del paese che si mischia con l’in-<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Gli scavi <strong>di</strong> Monte Castellaro a Groppallo<br />

Sulla cima del monte Castellaro, a<br />

Groppallo <strong>di</strong> Farini, si trova una vera<br />

e propria finestra sull’anno Mille. In<br />

uno scavo <strong>di</strong> soli quaranta metri quadrati,<br />

infatti, nell’ambito dei lavori per<br />

l’ampliamento del cimitero comunale<br />

sono emersi numerosi segni del passato.<br />

Tanto da spingere lo scontato intervento<br />

della Soprintendenza ai Beni Archeologici.<br />

Tra le scoperte dello scavo ci sono<br />

FARINI<br />

gresso dell’albergo e del ristorante creando<br />

subito un legame con la gente del luogo. la<br />

stessa cucina rimane quella tra<strong>di</strong>zionale piacentina,<br />

con le ricette <strong>di</strong> montagna, fatte con<br />

ingre<strong>di</strong>enti che un tempo erano fonte <strong>di</strong> sopravvivenza<br />

ed oggi sono invece apprezzate<br />

e gustose ricette.<br />

Ad affi ancare Mario oggi c’è la fi glia Graziella,<br />

vera icona dell’ospitalità e tentatrice con i<br />

suoi fantastici dolci, mentre in cucina regna<br />

sovrana da cinquant’anni la moglie Maria,<br />

indefessa sostenitrice del fatto in casa.<br />

le strutture murarie dell’officina per la<br />

produzione dei grani <strong>di</strong> steatite (minerale<br />

molto <strong>di</strong>ffuso nella zona). Oltre a grani<br />

ed arnesi, inoltre, sono stati trovati<br />

frammenti <strong>di</strong> ceramica e vasi <strong>di</strong> pietra<br />

ollare, poi un denaro piacentino antico<br />

del XII secolo. Si tratta <strong>di</strong> un esemplare<br />

unico in Italia, che fu in circolazione tra<br />

il 1140 e il 1161 ed emesso a nome <strong>di</strong><br />

Corrado III (zio del Barbarossa).


Pochi coperti, tre donne tra sala e cucina,<br />

gentilezza all’or<strong>di</strong>ne del giorno,<br />

arre<strong>di</strong> che rafforzano l’intimità che<br />

questo locale, fi n dal nome, suggerisce. E<br />

tra queste mura Carla, Alessandra e Paola<br />

hanno voluto realizzare un luogo che richiamasse<br />

la tra<strong>di</strong>zione, a cominciare dalle<br />

proposte culinarie, poche ed essenziali ma<br />

un vero inno alla piacentinità, con le carni<br />

che necessitano delle lunghe cotture immerse<br />

nei loro intingoli che inducono a fare<br />

quello che <strong>di</strong>alettalmente viene chiamato il<br />

Piccolo Ristorante<br />

INDIRIZZO: via Don Sala, 8 - Farini<br />

IN SALA: Alessandra e Paola Guglieri<br />

IN CUCINA: Carla Poggioli<br />

TELEFONO: 0523.910212<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: variabile<br />

NUMERO DI COPERTI: 40 all’interno e 20 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 22,00<br />

CARTE DI CREDITO: non contemplate<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, pisarei e faso’, tortelli con<br />

le code, pasta e fagioli, piccola <strong>di</strong> cavallo, brasato <strong>di</strong> asinina, punta <strong>di</strong> vitello ripiena, torta <strong>di</strong><br />

mandorle, crostata <strong>di</strong> prugne, nocino, bargnolino, vissole<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Torre <strong>di</strong> Cogno San Bassano<br />

A circa otto chilometri dal capoluogo<br />

sorge la frazione <strong>di</strong> Cogno San Bassano,<br />

riconoscibile innanzitutto grazie<br />

alla grande chiesa de<strong>di</strong>ca all’omonimo<br />

Santo e a cui si affiancano i resti<br />

dell’antico campanile. A caratterizzare<br />

il paesino è però soprattutto il<br />

fortilizio, detto Torre. Si vede poco<br />

più avanti sulla sinistra, isolato su<br />

un promontorio boscoso a valle <strong>di</strong> un<br />

FARINI<br />

“poccino”, ovvero l’uso <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> quantità <strong>di</strong><br />

pane a fette per raccogliere tutto il fantastico<br />

sugo. Se poi pensiamo che qui il pane è<br />

quello <strong>di</strong> montagna, fatto in casa, fragrante<br />

e profumatissimo, lasciamo a voi immaginare<br />

il piacere per il palato. Buona anche la<br />

carta dei vini, fatta sempre <strong>di</strong> poche cose ma<br />

tutte <strong>di</strong> grande livello qualitativo. Per fi nire i<br />

liquori fatti in casa o le vissole sotto spirito,<br />

preparate in primavera e pronte con i primi<br />

fred<strong>di</strong>. Una cosa è certa, una volta provato<br />

si <strong>di</strong>venta clienti fedelissimi.<br />

gruppo <strong>di</strong> case. Raggiungendo l’abitato<br />

e scendendo a pie<strong>di</strong> fino alla torre<br />

superando il fitto sottobosco, si può<br />

notare che la costruzione è ancora in<br />

buono stato e presenta alcuni interessanti<br />

particolari, quali la scaletta<br />

d’ingresso e la lunetta scolpita della<br />

porta. Anche più sopra, l’abitato presenta<br />

alcune costruzioni in pietra, a<br />

loro volta <strong>di</strong> antica data.<br />

73


74<br />

Ristorante Centrale Salini<br />

INDIRIZZO: viale Europa, 46 - Groppallo - Farini<br />

IN SALA: Renzo Salini IN CUCINA: Anna Maria e Domenico Salini<br />

TELEFONO: 0523.916104 FAX: 0523.916441<br />

E-MAIL: info@fratellisalini.it SITO: www.fratellisalini.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: variabile<br />

NUMERO DI COPERTI: 100<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 23,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: gras pist, mariola e salumi tipici piacentini <strong>di</strong> produzione<br />

propria, tortelli <strong>di</strong> ricotta e spinaci, tortelli <strong>di</strong> zucca, chicche della nonna, ravioli in brodo,<br />

tagliatelle con i funghi In stagione), bolliti misti <strong>di</strong> maiale, arrosti misti, crostate <strong>di</strong> fritta e dolci<br />

al cucchiaio fatti in casa<br />

Il sistema è autarchico: salumi fatti e stagionati<br />

<strong>di</strong>rettamente, pasta rigorosamente fatta<br />

in casa, verdure solo ed esclusivamente<br />

dell’orto, conduzione familiare da sempre,<br />

con i tre fratelli Renzo, Vittorio e Domenico<br />

e il nipote Mauro impegnati nelle varie<br />

mansioni che implica la conduzione <strong>di</strong> un<br />

ristorante-albergo-bottega-salumifi cio. Era<br />

già così nell’Ottocento in questo paese dove<br />

l’aria buona è un potentissimo elemento <strong>di</strong><br />

attrazione per i turisti e un ingre<strong>di</strong>ente fondamentale<br />

per gli ottimi salumi che i Salini<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Cogno San Savino<br />

La piccola frazione <strong>di</strong> Cogno San Savino<br />

sorge su uno sperone roccioso che<br />

termina con una rupe a picco sulla valle<br />

del Rio Rossane e da quel particolare<br />

punto si gode, facendo particolare<br />

attenzione, <strong>di</strong> una vista davvero eccezionale<br />

che spazia e permette <strong>di</strong> vedere<br />

l’intera corona dei monti attorno.<br />

Proprio per questo panorama unico che<br />

in passato consentiva un efficace con-<br />

FARINI<br />

producono; più <strong>di</strong> cent’anni fa già si poteva<br />

prendere alloggio, pranzare e fare acquisti<br />

<strong>di</strong> leccornie, un vero esempio <strong>di</strong> turismo gastronomico<br />

antelitteram. Oggi i fratelli Salini<br />

sono impegnati nella salvaguar<strong>di</strong>a delle tra<strong>di</strong>zioni,<br />

applicando la pratica del “chilometro<br />

zero” ai prodotti, come la mariola <strong>di</strong>venuto<br />

un presi<strong>di</strong>o Slow Food. O come la naturalità<br />

della loro cucina, che mette al centro il rispetto<br />

della stagionalità. O ancora nella carta dei<br />

vini che pre<strong>di</strong>lige la produzione locale con le<br />

migliori etichette <strong>di</strong>sponibili.<br />

trollo della zona circostante, il piccolo<br />

borgo fungeva da fortilizio ed infatti li<br />

si trovava una struttura <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> cui<br />

si può ancora trovare traccia in alcune<br />

costruzioni.<br />

Resta invece la torre della chiesa, 18<br />

metri in puro stile romanico, tutta in<br />

pietra tagliata con maestria. Si tratta <strong>di</strong><br />

un vero gioiello seppure si <strong>di</strong>scosta dallo<br />

stile fortilizio della piccola frazione.


Albergo Ristorante Le Querce <strong>di</strong> Rocca<br />

INDIRIZZO: località Rocca La Parrocchia - Ferriere<br />

IN SALA: famiglia Fumi IN CUCINA: famiglia Fumi<br />

TELEFONO: 0523.922425 FAX: 0523.922425<br />

E-MAIL: lequerce<strong>di</strong>rocca@hotmail.com SITO: lequerce<strong>di</strong>rocca.3000.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì ma non chiude nella stagione estiva<br />

PERIODO DI FERIE: dal 15 gennaio a Pasqua<br />

NUMERO DI COPERTI: 160 all’interno e 40 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici e tra<strong>di</strong>zionali piacentini, burtleina, pisarei<br />

e faso’, anolini in brodo, bomba <strong>di</strong> riso (solo su prenotazione), lumache alla Piacentina, piccola<br />

<strong>di</strong> cavallo, bolliti misti, coppa <strong>di</strong> maiale al forno, polenta con i ciccioli (su prenotazione), crostate<br />

fatte in casa, liquori <strong>di</strong> nocino, bargnolino e laurino<br />

Siamo molto su, forse questo è il ristorante<br />

alla massima altezza del Piacentino,<br />

a 900 metri, circondato da faggete e<br />

querceti, con laghetti che esaltano la purezza<br />

dell’ambiente circostante. Un luogo ideale<br />

per una vacanza all’insegna del relax, con<br />

passeggiate nel cuore <strong>di</strong> una natura incontaminata,<br />

alternate a pranzi e cene <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>naria<br />

qualità e ricchezza <strong>di</strong> sapori. Un’intera<br />

famiglia, quella dei Fumi, è impegnata<br />

in questa gestione <strong>di</strong> cucina, <strong>di</strong> ospitalità, <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fesa e promozione delle tra<strong>di</strong>zioni gastro-<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La cascata <strong>di</strong> Cassimoreno<br />

Uno degli itinerari più suggestivi da<br />

seguire nella zona <strong>di</strong> Ferriere, è senza<br />

dubbio quello che permette <strong>di</strong> raggiungere<br />

la più alta cascata dell’Appennino<br />

occidentale passando anche per una<br />

zona a suo modo storica. Partendo dalla<br />

statale della Valnure e precisamente<br />

dalla Cantoniera, la <strong>di</strong>rezione da seguire<br />

è quella del passo delle Pianazze, per<br />

raggiungere il piccolo ed affascinante<br />

FARINI<br />

nomiche. Qui si mangia ancora la bomba <strong>di</strong><br />

riso, uno dei piatti più complessi della cucina<br />

piacentina. Qui si organizzano pranzi conviviali<br />

in base alla stagionalità e sono esperienze<br />

straor<strong>di</strong>narie come quelle dei funghi o<br />

della selvaggina. Il clima familiare induce a<br />

lasciarsi andare ai piaceri della tavola, tanto<br />

poi in pochi metri si accede alle stanze dell’albergo,<br />

calde ed ospitali. Tra i piaceri anche<br />

quello <strong>di</strong> una carta dei vini <strong>di</strong> ottima qualità<br />

e i racconti della famiglia Fumi, con<strong>di</strong>ti <strong>di</strong><br />

aneddoti e leggende del territorio.<br />

paese <strong>di</strong> Cassimoreno. L’escursione è<br />

facilitata anche da alcune funi <strong>di</strong> acciaio<br />

nei punti più impegnativi e consente<br />

<strong>di</strong> ammirare il lago Bino e soprattutto<br />

la nota Rocca dell’Aquila: luogo<br />

noto soprattutto perché lì si trovavano<br />

i pulcini rapaci che venivano regalati<br />

alla sovrana del Ducato Maria Luigia<br />

d’Austria. Quin<strong>di</strong> ecco la cascata, a<br />

1100 metri <strong>di</strong> altezza.<br />

75


76<br />

Antica Trattoria San Protaso<br />

INDIRIZZO: via Chiesa, 47 - San Protaso - Fiorenzuola d’Arda<br />

IN SALA: Stefano Boccalini e la fi glia Clara<br />

IN CUCINA: Gabriella Zannotti<br />

TELEFONO: 0523.944053 oppure 338.8736988 FAX: 0523.944053<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì, martedì e domenica sera<br />

PERIODO DI FERIE: variabile<br />

NUMERO DI COPERTI: 50 all’interno e 30 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali tranne Diners<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici e tra<strong>di</strong>zionali piacentini, chisolini (solo la<br />

sera), tortelli con la coda, pisarei e faso’, anolini in brodo, chicche della nonna, tagliatelle con<br />

funghi porcini, bolliti misti con salse, coppa <strong>di</strong> maiale arrosto, punta <strong>di</strong> vitello ripiena, petto<br />

d’oca all’aceto, sbrisolona, crostate e dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

Siamo nella campagna fi orenzuolana,<br />

dove in estate il rumore più <strong>di</strong>ffuso è<br />

quello delle “macchine da battere” il<br />

grano, protagoniste anche <strong>di</strong> una delle feste<br />

più originali della provincia, quella della<br />

mietitura che si svolge proprio nei presso<br />

dell’Antica Trattoria. Un locale con arre<strong>di</strong><br />

semplici e un pò spartani ma dove il senso<br />

dell’accoglienza è <strong>di</strong> casa. Qui si può affermare<br />

che si sta bene, sempre. I clienti sono<br />

coccolati dal momento che si siedono e ricevono<br />

un piccolo cesto <strong>di</strong> pane o chisolini,<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La chiesa <strong>di</strong> San Protaso<br />

Lama in selce e pugnale in bronzo. Sono<br />

i due reperti archeologici risalenti all’età<br />

del bronzo, resti <strong>di</strong> epoca romana, che<br />

sono stati rinvenuti nel 1961 a San Protaso,<br />

frazione <strong>di</strong> Fiorenzuola da visitare<br />

non solo per il suo passato ruolo cruciale<br />

nella vita commerciale e industriale della<br />

zona (come testimoniano anche cocci,<br />

mattoni, embrici e frammenti <strong>di</strong> anfore<br />

trovati sempre nel sottosuolo), ma an-<br />

FIORENZUOLA D’ARDA<br />

con due fette <strong>di</strong> salume, in attesa dei piatti<br />

<strong>di</strong> una cucina piacentina tra le più tra<strong>di</strong>zionali.<br />

Un punto <strong>di</strong> riferimento per colazioni<br />

d’affari e per cene con gli amici più cari. In<br />

entrambi i casi è contagiosa la simpatia <strong>di</strong><br />

Stefano e <strong>di</strong> sua fi glia Clara che, in sala, raccontano<br />

il menu infarcito <strong>di</strong> quella cadenza<br />

vocale tipicamente fi orenzuolana che lascia<br />

trapelare un luogo in cui si vive bene. Oltre<br />

ai piatti è <strong>di</strong> grande qualità la scelta dei vini,<br />

con etichette locali ma anche suggerimenti<br />

delle migliori marche nazionali.<br />

che per la presenza <strong>di</strong> un’antica chiesa.<br />

Si tratta della chiesa dei Santi Protasio e<br />

Gervasio, fondata nel 387 durante l’impero<br />

<strong>di</strong> Teodosio dall’allora vescovo <strong>di</strong><br />

<strong>Piacenza</strong> San Savino. Documentata nel<br />

XII secolo e rie<strong>di</strong>ficata nel XVIII, ha una<br />

facciata monocuspidata e un campanile<br />

con tre or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> bifore. L’interno è a<br />

croce latina, a tre navate con affreschi<br />

<strong>di</strong> Mario Schiavi datati 1949.


è nata con l’egida <strong>di</strong> “comunale”.<br />

Quella che può apparire, in altre<br />

L’Osteria<br />

attività, un’in<strong>di</strong>cazione burocratica, in<br />

questo caso rimanda ad un luogo <strong>di</strong> grande<br />

socialità. Il comune <strong>di</strong> Fiorenzuola, anni fa,<br />

aveva indetto un bando per la concessione <strong>di</strong><br />

licenze <strong>di</strong> pubblico esercizio che rispettassero<br />

alcuni requisiti, in primis quello della tra<strong>di</strong>zione<br />

gastronomica anche nella conduzione.<br />

Pippo e Giulia parteciparono a quel bando<br />

(che non erogava fi nanziamenti), lo vinsero<br />

e in sei mesi trasformarono una cascina <strong>di</strong>-<br />

Osteria dell’Olza<br />

INDIRIZZO: località Olza, 420 - Fiorenzuola d’Arda<br />

IN SALA: Pippo IN CUCINA: Giulia<br />

TELEFONO: 333.8737227<br />

E-MAIL: info@osteriadellolza.it SITO: www.osteriadellolza.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì e sabato a pranzo<br />

PERIODO DI FERIE: a metà gennaio<br />

NUMERO DI COPERTI: 50<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli, pisarei e faso’, anolini<br />

in brodo, chicche della nonna, arrosti misti, bolliti misti, tasca <strong>di</strong> vitello ripiena, salame cotto,<br />

crostate, latte in pie<strong>di</strong>, croccante, busslan, liquori <strong>di</strong> nocino, bargnolino, basilico, laurino, erba<br />

Luigia, visciole, strappalacrime<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Collegiata <strong>di</strong> Fiorenzuola<br />

La collegiata <strong>di</strong> Fiorenzuola, de<strong>di</strong>cata al<br />

patrono San Fiorenzo, custo<strong>di</strong>sce al suo<br />

interno la cappella del Santissimo Sacramento,<br />

e<strong>di</strong>ficata nel 1656 dalla Confraternita<br />

del Gonfalone e <strong>di</strong> stile barocco.<br />

Questa cappella, a pianta quadrata<br />

e con coro rettangolare, ha una cupola<br />

emisferica sormontata da lanterna cilindrica.<br />

Ai quattro lati, invece, fanno<br />

bella mostra <strong>di</strong> sé le lesene corinzie, con<br />

FIORENZUOLA D’ARDA<br />

roccata in uno dei locali più coinvolgenti del<br />

territorio. Piccole stanze con i vecchi tavoli<br />

e se<strong>di</strong>e, cercati nei mercatini e da loro stessi<br />

ristrutturati, stufe a legna, mazzi <strong>di</strong> carte da<br />

briscola con lavagna e gessetti per segnare<br />

i punti, scodelline per il vino e per il grass<br />

pist. Fuori il calciobalilla e il gioco delle bocce.<br />

Anche la cucina è in sintonia, con ricette<br />

della tra<strong>di</strong>zione, e una carta dei vini talmente<br />

piacentina da vincere il premio per la miglior<br />

carta, indetto dall’assessorato all’agricoltura<br />

della Provincia.<br />

sopra trabeazioni (or<strong>di</strong>ne architettonico<br />

greco-romano costituito da architrave,<br />

fregio e cornice) con stucchi a tutto tondo<br />

che raffigurano gli evangelisti con<br />

i loro rispettivi simboli. Il tutto contribuisce<br />

a dare un aspetto austero alla<br />

cappella, decisamente successiva rispetto<br />

all’e<strong>di</strong>ficazione della parrocchia, che<br />

ebbe inizio nel 1200 e che fu compiuta<br />

solo alla fine del 1400.<br />

77


78<br />

Ristorante La Campana<br />

INDIRIZZO: viale Prospero Verani, 9 - Fiorenzuola d’Arda<br />

IN SALA: Aldo Biselli IN CUCINA: Fausta Eleuteri e Fabio Biselli<br />

TELEFONO: 0523.943833 FAX: 0523.943833<br />

E-MAIL: info@lacampanaristorante.it SITO: www.lacampanaristorante.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì<br />

PERIODO DI FERIE: variabile<br />

NUMERO DI COPERTI: 50<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, mousse <strong>di</strong> peperoni, pisarei<br />

e faso’, anolini, chicche del bosco con le castagne, tortelli <strong>di</strong> patate ai funghi porcini e tartufo,<br />

stracotto <strong>di</strong> manzo e polenta, ossobuco, anatra all’arancia, coppa al forno, zuppa inglese, tiramisu,<br />

zabaione con pere e cioccolato<br />

Fiorenzuola è una città con solide tra<strong>di</strong>zioni<br />

gastronomiche e osti che hanno<br />

lasciato ricor<strong>di</strong> indelebili, come il Nello<br />

della Croce Bianca e Paolino del Ristorante<br />

Italia, in attività fi no a metà degli anni Ottanta.<br />

In quei locali a fare da “garzone” c’era Aldo<br />

Biselli che ne ha assimilato tutti i segreti <strong>di</strong><br />

cucina e la maestria dell’ospitalità. Ingre<strong>di</strong>enti<br />

che poi ha riversato nel suo locale che ha<br />

aperto poco dopo che gli altri due chiudessero<br />

i battenti, animato dalla volontà <strong>di</strong> continuare<br />

in questa bella impresa della tra<strong>di</strong>zione ga-<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

L’ex Convento San Giovanni a Fiorenzuola<br />

È un succedersi <strong>di</strong> nicchioni ed archivolti<br />

ciechi, quello che si nota presso<br />

il tempio barocco, a pianta ottagonale,<br />

dell’ex convento San Giovanni. L’e<strong>di</strong>ficio<br />

è composto da un ampio chiostro,<br />

con pilastri in laterizio ed è sormontato<br />

da una cupola senza tamburo e con<br />

alta lanterna. Un rammarico per questa<br />

chiesetta che oggi viene usata come<br />

sala per manifestazioni musicali e cul-<br />

FIORENZUOLA D’ARDA<br />

stronomica. Lui in sala ad intrattenere i clienti<br />

con la coinvolgente e naturale dote della simpatia,<br />

sua moglie Fausta in cucina a sfornare<br />

autentici capolavori del gusto. Proverbiali su<br />

tutti gli anolini che vantano una ricchezza e<br />

morbidezza <strong>di</strong> ripieno davvero unica. Oggi ad<br />

affi ancare Fausta è arrivato il fi glio Fabio, che<br />

continua nel solco della tra<strong>di</strong>zione tenendo<br />

fede alle tecniche <strong>di</strong> preparazione interamente<br />

a mano. La carta dei vini è fatta con la giusta<br />

misura e comprende i buoni vini del Piacentino<br />

e qualche etichetta nazionale.<br />

turali, è il fatto che manca l’arredo originale.<br />

La storia della struttura è legata<br />

anche ad una funzione passata, quando<br />

il convento passò al Comune e fu a<strong>di</strong>bito<br />

ad ospedale dei malati <strong>di</strong> tubercolosi.<br />

Questa e successive destinazioni,<br />

oltre alla mancanza <strong>di</strong> manutenzioni,<br />

ne determinarono il degrado. Finchè<br />

nel 1972 hanno avuto inizio i restauri.<br />

Oggi ospita il Municipio.


Il nome denota la passione della famiglia<br />

Rizzi per le auto d’epoca che, tra quadri,<br />

vecchie foto, pezzi <strong>di</strong> carrozzeria, costituisce<br />

anche buona parte dei complementi<br />

d’arredo <strong>di</strong> questo storico locale posto lungo<br />

la Via Emilia. La storia dei Rizzi è il racconto<br />

<strong>di</strong> una famiglia vocata all’ospitalità, alla<br />

ristorazione, all’animazione del territorio. Il<br />

ristorante, con le sue proposte gastronomiche,<br />

con una cantina <strong>di</strong> tutto rispetto, dove<br />

sono stati ricavati anche spazi per cenare,<br />

è in costante evoluzione. Gli arre<strong>di</strong> possono<br />

Ristorante Mathis<br />

INDIRIZZO: viale Matteotti, 68 - Fiorenzuola d’Arda<br />

IN SALA: Matteo Magni<br />

IN CUCINA: Davide Rizzi<br />

TELEFONO: 0523.982850 FAX: 0523.981098<br />

E-MAIL: info@mathis.it SITO: www.mathis.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: domenica sera e lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: tre settimane ad agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 70<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli <strong>di</strong> erbette, pisarei e<br />

faso’, lumache alla Piacentina (solo in stagione), piccola <strong>di</strong> cavallo, tartara <strong>di</strong> cavallo crudo,<br />

coppa al forno, rognoncino con polenta, grana padano, sbrisolona, crostate fatte in casa<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La zona storica <strong>di</strong> Fiorenzuola<br />

Lasciandosi alle spalle la sede del palazzo<br />

municipale e addentrandosi all’interno<br />

del centro storico attraversando<br />

via Giosuè Carducci, si incontra<br />

il primo segno che un passato non poi<br />

così lontano ha lasciato nel borgo: all’angolo<br />

con via Giovanni da Fiorenzuola,<br />

infatti, si vedono due alte tacche<br />

speculari che sono state incise sugli<br />

angoli <strong>di</strong> due abitazioni. Esse hanno lo<br />

FIORENZUOLA D’ARDA<br />

cambiare improvvisamente in funzione della<br />

voglia <strong>di</strong> essere al passo con il gusto e le tendenze,<br />

così come la carta segue l’andamento<br />

<strong>di</strong> stagioni, <strong>di</strong> reperimento <strong>di</strong> materie prime<br />

<strong>di</strong> qualità. Oppure ci si può trovare immersi<br />

in serate dove la musica viaggia <strong>di</strong> pari passo<br />

con la cucina. In ognuno <strong>di</strong> questi casi regna<br />

sovrana la parola d’or<strong>di</strong>ne “far star bene il<br />

cliente e l’amico”. In un ambiente siffatto Davide,<br />

con il socio Matteo Magni, non possono<br />

che proporre alla propria clientela il meglio<br />

della tra<strong>di</strong>zione locale.<br />

scopo <strong>di</strong> riportare alla memoria l’anno<br />

1966, quando il torrente Arda straripò e<br />

le sue acque, uscite dal greto nella zona<br />

sud, arrivarono fino a quel punto spaventando<br />

i citta<strong>di</strong>ni. Per ricordare quell’avvenimento<br />

a suo modo eccezionale<br />

per il paese, furono appunto segnate le<br />

tacche ancora oggi ben riconoscibili. E<br />

che rappresentano, a loro modo, anche<br />

una sorta <strong>di</strong> monito.<br />

79


80<br />

Chissà come doveva essere Rivalta nel<br />

Quattrocento agli occhi dei viandanti<br />

che transitavano lungo la Val Trebbia<br />

da e per il mare. Come venivano serviti i cibi,<br />

come si pagava. Sono i pensieri che si accavallano<br />

nella mente quando si cammina per questo<br />

minuscolo borgo che oggi ha una connotazione<br />

quasi fi abesca. Strade acciottolate che<br />

rimbalzano il rumore <strong>di</strong> ogni singolo passo,<br />

la sensazione che quando scende la sera ci si<br />

senta più protetti tra queste mura e la sorpresa<br />

che si prova appena varcata la soglia della<br />

Locanda del Falco<br />

INDIRIZZO: Castello <strong>di</strong> Rivalta a Trebbia - Gazzola<br />

IN SALA: Marco Piazza IN CUCINA: Sabrina Piazza<br />

TELEFONO: 0523.978101 FAX: 0523.978331<br />

E-MAIL: ilfalco<strong>di</strong>rivalta@alice.it SITO: www.locandadelfalco.com<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì<br />

PERIODO DI FERIE: dal 22 <strong>di</strong>cembre al 7 gennaio e i <strong>di</strong>eci giorni centrali del mese <strong>di</strong> agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 80 e 60 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 42,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali tranne American Express e Diners<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, verdure sott’olio fatte in casa,<br />

pisarei e faso’, tortelli con le code, anolini in brodo, gnocchi, spaghetti estivi, arrosti misti <strong>di</strong> vitello<br />

e agnello, bolliti misti (al giovedì a pranzo), tasca ripiena, oca al forno con le mele, storione,<br />

crostate e dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Sala delle Armi al Castello <strong>di</strong> Rivalta<br />

La Sala delle Armi, presso il museo del<br />

castello <strong>di</strong> Rivalta, ospita elmi, armi,<br />

armature antiche e moderne, ma soprattutto<br />

tre ban<strong>di</strong>ere storiche. Si tratta delle<br />

ban<strong>di</strong>ere con gli stemmi degli Scotti<br />

<strong>di</strong> Sarmato. Furono issate sui pennoni<br />

delle navi cristiane che parteciparono<br />

alla battaglia <strong>di</strong> Lepanto (anno 1571)<br />

in cui gli Europei sconfissero definitivamente<br />

i Saraceni. Su <strong>di</strong> esse si tro-<br />

GAZZOLA<br />

Locanda del Falco che, a sinistra dell’ingresso,<br />

accoglie l’ospite con una bottega alimentare<br />

che lascia <strong>di</strong> stucco tanto è bella e ben curata.<br />

La stessa cura la si trova nelle sale della Locanda,<br />

esistente dal Quattrocento, dove Marco<br />

e Sabrina raffi gurano il ritratto dell’ospitalità<br />

e della buona educazione. Merce rara, come<br />

l’assoluta qualità delle loro proposte gastronomiche.<br />

D’estate la delizia tocca vertici straor<strong>di</strong>nari<br />

grazie alla possibilità <strong>di</strong> cenare all’aperto,<br />

sia sulla stra<strong>di</strong>na antistante chiusa al traffi co,<br />

sia nell’intimità della corte interna.<br />

vano <strong>di</strong>pinti il leone (personificazione<br />

<strong>di</strong> Venezia) la Madonna con Bambino<br />

(protettrice in battaglia) e lo stemma <strong>di</strong><br />

Casa Scotti, affiancato dall’immagine <strong>di</strong><br />

un pellicano che si lacera il petto con<br />

il becco, per nutrire i propri piccoli.<br />

Quest’ultima immagine è notoriamente<br />

simbolo della carità. La quarta ban<strong>di</strong>era<br />

della battaglia, invece, si trova oggi nel<br />

duomo <strong>di</strong> Gaeta.


Non è un caso che il loro piatto forte<br />

sia la galantina <strong>di</strong> pollo, <strong>di</strong> origini<br />

rinascimentali, un piatto raffi nato<br />

ed elegante nei sapori. Infatti racchiude lo<br />

stile, il buon gusto, la fi losofi a <strong>di</strong> questo<br />

locale che, nonostante lo sterminato numero<br />

<strong>di</strong> coperti che riesce a servire, è l’emblema<br />

della vecchia casa <strong>di</strong> campagna, con<br />

i ritmi e le regole del tempo. Non pensiate<br />

<strong>di</strong> trovarvi in saloni sterminati adatti<br />

a banchetti nuziali, bensì in sale e salette<br />

tutte raccolte, ben arredate da una mano<br />

Podesteria Vecchia<br />

INDIRIZZO: via Roma, 10 - Gazzola<br />

IN SALA: Maria Teresa Marchesi Derata e Kuci Sokol IN CUCINA: Gianromeo Losi<br />

TELEFONO: 0523.975526 FAX: 0523.975526<br />

E-MAIL: mail@podesteria.it SITO: www.podesteria.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: seconda settimana <strong>di</strong> gennaio<br />

NUMERO DI COPERTI: 240 all’interno e 300 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 28,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: galantina <strong>di</strong> pollo, salumi tipici piacentini, tortelli <strong>di</strong><br />

ricotta, pisarei e faso’, anolini in brodo, pin al sugo <strong>di</strong> funghi, stracotto <strong>di</strong> manzo, trippa alla<br />

piacentina, piccola <strong>di</strong> cavallo, bolliti misti (su or<strong>di</strong>nazione), bomba <strong>di</strong> riso (su or<strong>di</strong>nazione), torte<br />

<strong>di</strong> frutta e <strong>di</strong> mandorle fatte in casa, dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il castello <strong>di</strong> Monticello<br />

Lungo la strada che conduce a località<br />

Monticello, si trova un castello forse<br />

poco conosciuto ma che fu <strong>di</strong> rilevante<br />

importanza strategica, vista la sua posizione<br />

sul crinale delle valli Trebbia e<br />

Luretta. Nacque come “campo trincerato”<br />

e <strong>di</strong> esso si parla per la prima volta<br />

su documenti risalenti al 1372, quando<br />

il maniero fu occupato dalle truppe papali.<br />

Attraverso lunghe peripezie e vari<br />

GAZZOLA<br />

attenta alla tra<strong>di</strong>zione locale. Una carta<br />

che offre le ricette più antiche della cucina<br />

piacentina, tramandate <strong>di</strong> generazione in<br />

generazione, scritte sui quaderni conservati<br />

gelosamente. L’accoglenza è semplice<br />

e calorosa, l’educazione è <strong>di</strong> casa, in una<br />

parola ci si sta bene, molto bene. Gradevoli<br />

anche i vini a <strong>di</strong>sposizione, con un’accurata<br />

selezione dei migliori Colli Piacentini<br />

Doc. Per arrivare si attraversa una delle<br />

più belle campagne del territorio piacentino,<br />

da percorrere senza fretta.<br />

passaggi <strong>di</strong> proprietà (anche se fu principalmente<br />

possesso degli Arcelli) si arriva<br />

ai giorni nostri e precisamente al<br />

1945, quando il castello fu teatro <strong>di</strong> una<br />

violenta battaglia fra partigiani e nazifascisti.<br />

Ancora oggi è ricordato per<br />

quell’episo<strong>di</strong>o, oltre che per la particolare<br />

struttura (a pianta quadrangolare con<br />

torri rotonde e una quadrata agli angoli)<br />

che richiama altre rocche piacentine.<br />

81


82<br />

La progressiva scomparsa delle osterie<br />

tra<strong>di</strong>zionali ha generato un levarsi <strong>di</strong><br />

lamenti nostalgici per il buon tempo<br />

andato. Gli appelli si sommano l’uno all’altro,<br />

le proposte <strong>di</strong> tutela e conservazione<br />

pure. Ma a fare le osterie sono le persone:<br />

gli osti e gli avventori. A Caratta queste due<br />

categorie si sono ritrovate e riconosciute in<br />

un modello che unisce i ricor<strong>di</strong> alle regole<br />

fondamentali dell’osteria: accoglienza, buon<br />

bere e cucina tra<strong>di</strong>zionale. Il tutto grazie<br />

all’entusiasmo, misto a determinazione, <strong>di</strong><br />

Hostaria Caratta<br />

INDIRIZZO: località Caratta, 38 - Gossolengo<br />

IN SALA: Daniele e Fausta Rancati IN CUCINA: Filippo Rancati e Giancarlo Rossi<br />

TELEFONO: 0523.778100 FAX: 0523.778100<br />

E-MAIL: hostariacaratta@libero.it SITO: www.hostariacaratta.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì sera e mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: tra la fi ne <strong>di</strong> febbraio e l’inizio <strong>di</strong> marzo<br />

NUMERO DI COPERTI: 110 all’interno e 60 sotto il portico<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, torteli <strong>di</strong> erbette, pisarei e<br />

faso’, anolini in brodo, coppa arrosto, piccola <strong>di</strong> cavallo, stracotto <strong>di</strong> asinina con polenta, lepre<br />

sfi lacciata alla Piacentina con purea <strong>di</strong> mele, torta <strong>di</strong> mandorle soffi ce, crostate fatte in casa,<br />

dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il fegato etrusco <strong>di</strong> Settima<br />

Fra i campi coltivati <strong>di</strong> Ciavernasco <strong>di</strong><br />

Settima, frazione <strong>di</strong> Gossolengo, uno è<br />

ricordato in particolare non per i frutti<br />

della terra che ha prodotto, ma per ciò<br />

che lì è stato rinvenuto casualmente nel<br />

1877. Si tratta <strong>di</strong> un fegato etrusco, modello<br />

in bronzo <strong>di</strong> un fegato ovino, che<br />

oggi è conservato presso il museo civico<br />

<strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>. Si tratta <strong>di</strong> un documento<br />

unico della dottrina religiosa etrusca, la<br />

GOSSOLENGO<br />

Giancarlo Rossi che, anno dopo anno, si è<br />

costruito una clientela fedelissima. L’Hostaria<br />

è ricavata da un rustico <strong>di</strong> inizio Novecento;<br />

un’ampia sala, molto alta come i fi enili <strong>di</strong> un<br />

tempo, <strong>di</strong>visa sommariamente, con le pareti<br />

piene <strong>di</strong> oggetti della cucina conta<strong>di</strong>na, accoglie<br />

gli ospiti che possono gustare i piatti<br />

della tra<strong>di</strong>zione piacentina, accompagnati<br />

da un’ottima scelta enologica. Una grande<br />

vetrata lascia entrare la luce delle stagioni.<br />

D’estate tutti fuori, sotto il grande porticato<br />

che si apre sulla campagna.<br />

cui funzione è connessa all’epatoscopia:<br />

interpretazione del volere <strong>di</strong>vino<br />

me<strong>di</strong>ante l’osservazione del fegato <strong>di</strong><br />

un animale sacrificato. Il ritrovamento,<br />

naturalmente, è significativo per far capire<br />

le occupazioni del lontano passato<br />

nella zona. Si ritiene che il fegato fu<br />

realizzato in Etruria settentrionale tra<br />

la fine del II e I secolo a.C., da qui si<br />

spiega la complessa stratificazione.


Osteria Vecchia Pergola<br />

INDIRIZZO: piazza Roma, 1 - Gossolengo<br />

IN SALA: Paola Artusi<br />

IN CUCINA: Gabriele Fava<br />

TELEFONO: 0523.778123<br />

FAX: 0523.778123<br />

ORARI DI APERTURA: sera e la domenica anche a pranzo<br />

GIORNO DI CHIUSURA: il lunedì e il martedì<br />

PERIODO DI FERIE: dal 15 luglio al 15 agosto e, a volte, una settimana dopo il periodo natalizio<br />

NUMERO DI COPERTI: 80 all’interno e 40 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 30,00<br />

CARTE DI CREDITO: circuito Visa<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici e tra<strong>di</strong>zionali piacentini, torta fritta, pisarei<br />

e faso’, pasta e fagioli, pappardelle ai funghi porcini, pappardelle al sugo <strong>di</strong> cacciagione, stracotto <strong>di</strong><br />

asinella, piccola <strong>di</strong> cavallo, scaglie <strong>di</strong> grana padano, torte e dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

Si trova lungo la strada che conduce<br />

dalla città verso le valli occidentali<br />

piacentine ed esiste da più <strong>di</strong> un secolo.<br />

Pur essendo dotata <strong>di</strong> servizi moderni,<br />

compresa la formula adottata nelle proposte<br />

gastronomiche, conserva intatte le caratteristiche<br />

originali. Quei sapori d’antico, derivanti<br />

dai gran<strong>di</strong> tavoli in legno, e da tanti<br />

anni <strong>di</strong> onesta e apprezzata attività. Il modello<br />

utilizzato è quello delle tovagliette <strong>di</strong><br />

carta da macellaio, su cui vengono serviti<br />

salumi straor<strong>di</strong>nari e torta fritta. È il classi-<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La battaglia <strong>di</strong> Annibale sul Trebbia<br />

Anche Gossolengo è caratterizzato dalla<br />

presenza del torrente Trebbia, nella<br />

cui valle rientra il paese. Il corso d’acqua,<br />

che con il passare dei secoli nella<br />

parte pianeggiante si è spostato <strong>di</strong><br />

alcuni chilomatri mutando il punto <strong>di</strong><br />

ingresso nel Po, è anche ricordato perché<br />

in base alla cronaca che Polibio ci<br />

ha lasciato, lì si svolse la storica battaglia<br />

tra l’esercito <strong>di</strong> Annibale e quello<br />

GOSSOLENGO<br />

co rito che un tempo connotava le merende<br />

pomeri<strong>di</strong>ane nelle trattorie della nostra provincia.<br />

Dopo i salumi, i piatti più tipici della<br />

gastronomia piacentina, che a volte subiscono<br />

contaminazioni parmensi, causate dalle<br />

origini <strong>di</strong> Gabriele e Paola. Ma il risultato è<br />

eccellente. L’accoglienza in questo ambiente<br />

non può che essere naturalmente familiare.<br />

Molto piacevole è il pergolato sotto cui si<br />

cena nelle belle sere d’estate, senza timore<br />

<strong>di</strong> avere fretta. La carta dei vini ha un ottimo<br />

rapporto prezzo-qualità.<br />

romano, nel 218 a.C. La portata me<strong>di</strong>a<br />

del fiume è nel tratto me<strong>di</strong>o-basso <strong>di</strong><br />

circa 40 metri cubi al secondo, tuttavia<br />

risente <strong>di</strong> un regime estremamente<br />

torrentizio con piene imponenti e<br />

turbinose che ne mo<strong>di</strong>ficano spesso la<br />

conformazione dell’alveo. Per contro<br />

in estate le magre sono talmente accentuate<br />

al punto da lasciare il fiume<br />

completamente in secca.<br />

83


84<br />

È<br />

ancora uno dei pochi luoghi in cui<br />

si può fare merenda; quelle a base <strong>di</strong><br />

salumi nostrani, con il vino prodotto<br />

<strong>di</strong>rettamente dai vigneti <strong>di</strong> proprietà e servito<br />

negli scodellini. Oppure giocare a carte o<br />

assistervi in rigoroso silenzio, nonostante le<br />

esplosioni <strong>di</strong> urla tra i giocatori che si accusano<br />

a vicenda quando la partita <strong>di</strong> briscola<br />

è andata storta. Sapori e rumori <strong>di</strong> un tempo<br />

che per fortuna qui non è un vago ricordo.<br />

Quei sapori si ritrovano sulla tavola che, da<br />

oltre un quarto <strong>di</strong> secolo, la famiglia Ghiz-<br />

Ristorante Torretta<br />

INDIRIZZO: Chiavenna Rocchetta - Lugagnano Val d’Arda<br />

IN SALA: Ivo Ghizzoni con la cognata Sandra IN CUCINA: Michele Ghizzoni con la cognata Mara<br />

TELEFONO: 0523.891328 FAX: 0523.891328<br />

SITO: www.ristorantetorretta.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì sera e mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: a fi ne settembre e a fi ne gennaio<br />

NUMERO DI COPERTI: 100 all’interno e 40 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 22,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, frittata con le erbette, giar<strong>di</strong>niera<br />

fatta in casa, tortelli con la coda, pisarei e faso’, basotti, anolini in brodo, ni<strong>di</strong> <strong>di</strong> ron<strong>di</strong>ne,<br />

crespelle, coppa al forno, anatra arrosto, trippa alla Piacentina, bolliti misti, selvaggina (solo in<br />

inverno), grana padano, crostate fatte in casa, busslan, sbrisolona<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

I calanchi <strong>di</strong> Monte Giogo a Lugagnano<br />

A caratterizzare Lugagnano sono senza<br />

dubbio i calanchi <strong>di</strong> Monte Giogo, unici<br />

nel loro genere per bellezza e suggestione.<br />

Si tratta <strong>di</strong> brusche gole, guglie<br />

e affioramenti rocciosi, che contornano<br />

il paesaggio e lo rendono davvero<br />

inconfon<strong>di</strong>bile. Questi calanchi tipici<br />

dell’appennino piacentino sono prevalentemente<br />

costituiti da argille, da<br />

calcari e da arenarie, nelle quali è fa-<br />

LUGAGNANO VAL D’ARDA<br />

zoni propone acquisendo una fama che travalica<br />

i confi ni locali. La sfoglia dei tortelli<br />

qui è proverbiale, talmente sottile che la<br />

puoi posare su un giornale e leggerlo. Ma<br />

altrettanto consistente da racchiudere un<br />

ripieno che, giunto in bocca, trasforma il<br />

concetto <strong>di</strong> piacere.<br />

In estate e autunno tiepido si mangia su un<br />

terrazzo che si affaccia su uno dei panorami<br />

più belli della campagna piacentina: l’or<strong>di</strong>natissima<br />

Val Chiavenna, con i suoi vigneti<br />

e i suoi campi curati come un giar<strong>di</strong>no.<br />

cile rinvenire reperti archeologici come<br />

molluschi, specie animali e vegetali in<br />

forma fossile, appartenenti al Piacenziano<br />

(ovvero dai 5,3 agli 1,8 milioni<br />

<strong>di</strong> anni fa). Anche per tutelare questi<br />

unici calanchi, nel 1995 è stata istituita<br />

proprio la Riserva Geologica del Piacenziano<br />

che comprende, oltre a Lugagnano,<br />

anche varie stazioni <strong>di</strong>stribuite<br />

nei comuni a<strong>di</strong>acenti.


Antica Trattoria da Dorino<br />

INDIRIZZO: via Costa <strong>di</strong> Rustigazzo - Lugagnano Val d’Arda<br />

IN SALA: Fausto Guarnieri<br />

IN CUCINA: Mariella Segalini<br />

TELEFONO: 0523.807119 FAX: 0523.807119<br />

SITO: www.trattoriadadorino.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: 15 giorni a fi ne febbraio e tre settimane a settembre<br />

NUMERO DI COPERTI: 60 all’interno e 60 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 22,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, gras pist, burtleina, tortelli <strong>di</strong><br />

erbette, pisarei e faso’, ravioli in brodo, ni<strong>di</strong> <strong>di</strong> ron<strong>di</strong>ne, tagliatelle ai funghi, coppa arrosto, lombo al<br />

Gutturnio, vitello arrosto, anatra e faraona arrosto, crostata <strong>di</strong> susine e amaretti, sbrisolona<br />

Intanto parliamo dei salumi, selezionati e<br />

poi stagionati personalmente da Fausto<br />

Guarnieri, ultimo degli osti della famiglia<br />

che da tre generazioni gestisce questa piacevole<br />

trattoria sulle colline ai pie<strong>di</strong> del Parco<br />

Provinciale, lungo la strada che porta a<br />

Velleia Romana. Sono salumi speciali, profumatissimi,<br />

dolci come devono essere i salumi<br />

della tra<strong>di</strong>zione piacentina. Poi parliamo delle<br />

paste, fatte in casa ogni giorno, appena prima<br />

<strong>di</strong> essere messe a cuocere dalle magiche mani<br />

della moglie Mariella. Non si può non spen-<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il parco provinciale del Monte Moria<br />

Il parco è caratterizzato dalla presenza<br />

<strong>di</strong> castagneti da frutto con esemplari<br />

centenari, che hanno forme davvero<br />

strane ed originali, in grado <strong>di</strong><br />

attirare inevitabilmente l’attenzione<br />

<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> e piccini in visita al parco.<br />

Nelle zone più rade, invece, si trovano<br />

ginestre e ginepro che <strong>di</strong>segnano giochi<br />

<strong>di</strong> tonalità. In un’altra zona si trova<br />

una <strong>di</strong>stesa <strong>di</strong> faggi, che scendendo<br />

LUGAGNANO VAL D’ARDA<br />

dere una parola anche per i vini che arrivano<br />

dai vigneti <strong>di</strong> proprietà e che, <strong>di</strong> conseguenza,<br />

si possono bere solo qui. Infi ne parliamo del<br />

luogo, sale pulite, luminose, d’estate la veranda<br />

coperta perchè comunque alla sera qui<br />

fa fresco, un personale che ha la gentilezza<br />

nel dna e Fausto e Mariella che sembrano<br />

nati per questo mestiere. Se si potesse bisognerebbe<br />

rendere questa osteria patrimonio<br />

culturale da tutelare. Per ora fortunatamente<br />

ci pensano i clienti fedelissimi a garantirne la<br />

continuità ancora per lungo tempo.<br />

si tramuta in un insieme <strong>di</strong> svariati<br />

arbusti come il carpino, il nocciolo,<br />

il maggiociondolo e il caprifoglio. Infine<br />

ci sono le aree semprever<strong>di</strong> con<br />

pino silvestre e piccoli abeti. Anche il<br />

sottobosco del Monte Moria è rinomato,<br />

per la produzione <strong>di</strong> funghi e per<br />

la presenza <strong>di</strong> piante erbacee come<br />

felci, erba fragolina, limodoro, gigli e<br />

splen<strong>di</strong>de orchidee.<br />

85


86<br />

San Pietro in Corte Secca è una minuscola<br />

frazione della Bassa piacentina, a<br />

pochi chilometri dal Po dove poche case<br />

circondano questo gradevole e rasserenante<br />

locale, gestito dalla famiglia Bianchi ormai<br />

da più <strong>di</strong> un decennio. Lo stile <strong>di</strong> cucina è a<br />

metà strada fra tra<strong>di</strong>zione e rivisitazione con<br />

qualche ottima impennata creativa. Uno dei<br />

motivi per cui anche la clientela è eterogenea<br />

ma orientata a pre<strong>di</strong>ligere la qualità.<br />

In questi luoghi, sospesi nel tempo e nella<br />

storia, anche Le Giare mantengono una <strong>di</strong>-<br />

Ristorante Le Giare<br />

INDIRIZZO: San Pietro in Corte Secca, 6 - Monticelli d’Ongina<br />

IN SALA: Giovanni Bianchi<br />

IN CUCINA: Graziano Bianchi<br />

TELEFONO: 0523.820200<br />

FAX: 0523.820200<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: domenica sera e lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: <strong>di</strong>eci giorni a gennaio e il mese <strong>di</strong> agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 40<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 40,00<br />

CARTE DI CREDITO: tutte<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: culatello <strong>di</strong> Monticelli, pisarei e faso’, anolini in brodo,<br />

spaghetti al torchio con guanciale e cipollotto fresco, costolette d’agnello con timo e menta,<br />

tagliata <strong>di</strong> manzo alle erbe, bu<strong>di</strong>no amaro con zabaione<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Contrada degli Ebrei a Monticelli<br />

L’attuale via Garibal<strong>di</strong>, strada del centro<br />

storico oggi ricca <strong>di</strong> negozi e zona<br />

<strong>di</strong> passaggio, era un tempo conosciuta<br />

come “Contrada degli Ebrei” o ”Contrada<br />

Granda”. Lì si trovavano le principali<br />

famiglie ebre, particolarmente numerose<br />

nel borgo pallavicino, ma anche il<br />

loro e<strong>di</strong>ficio religioso per eccellenza:<br />

l’antica sinagoga rimasta attiva fino<br />

al 1930 e <strong>di</strong> cui oggi restano soltanto<br />

MONTICELLI D’ONGINA<br />

mensione un pò onirica, con pochi posti molto<br />

accoglienti ed intimi. Proprio questi pochi<br />

posti a <strong>di</strong>sposizione suggeriscono la prenotazione,<br />

soprattutto nei weekend quando sempre<br />

più persone si riversano in questa parte<br />

del territorio piacentino che sta rivelandosi<br />

un’autentica scoperta sul piano paesaggistico<br />

e gastronomico. Graziano Bianchi è da tempo<br />

uno dei protagonisti <strong>di</strong> questo rinascimento<br />

culinario del territorio. Molto fornita è la<br />

cantina con vini <strong>di</strong> produzione locale e nazionale,<br />

tutti <strong>di</strong> ottima qualità.<br />

i muri esterni. Essa era posta all’ultimo<br />

piano <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio che si affacciava<br />

da una parte proprio all’attuale<br />

via Garibal<strong>di</strong> e dall’altra in quella che<br />

oggi è via Cavour. Sono scarsissime le<br />

testimonianze storiche relative a questa<br />

sinagoga e per questo, al <strong>di</strong> là dei<br />

frammenti <strong>di</strong> muratura ancora rimasti,<br />

non ci sono informazioni sugli elementi<br />

architettonici e stilistici.


In questo locale, vera osteria <strong>di</strong> paese con<br />

i vecchi che si fanno un bianchino giocando<br />

interminabili partite a carte, si persegue<br />

da anni una sfi da <strong>di</strong>ffi cile: proporre<br />

una cucina povera, quella tipica piacentina.<br />

Come ad esempio il culatello che Alberto<br />

stagiona in proprio per almeno 30 mesi, per<br />

poi servirlo con il loro pane fatto in casa.<br />

Qui si gusta la vera cucina del Po, quella in<br />

cui l’anguilla domina su tutto ma che prevede<br />

anche il sempre più raro storione e gli<br />

stricc, pesciolini fritti da mangiare, perchè<br />

Trattoria Mirella<br />

INDIRIZZO: San Nazzaro - Monticelli d’Ongina<br />

IN SALA: Alberto Dallavalle IN CUCINA: Riccardo Tosoni<br />

TELEFONO: 0523.827431<br />

E-MAIL: adallavalle@tiscali.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: la prima quin<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> settembre<br />

NUMERO DI COPERTI: 50<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: Visa e Bancomat<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini e torta fritta, tortelli <strong>di</strong> ricotta,<br />

pisarei e faso’, anolini in brodo, tagliatelle, gnocchi <strong>di</strong> patate, bolliti misti, cavallo crudo, piccola <strong>di</strong><br />

cavallo, arrosti misti, anguilla in umido (solo in inverno) e fritta, storione, zabaione, ciambella con<br />

marsala all’uovo, crostate con frutta <strong>di</strong> stagione<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Chiesa <strong>di</strong> San Nazzaro<br />

Nel luogo in cui si trova oggi la chiesa<br />

della frazione San Nazzaro, sorgeva<br />

in passato un tempio romanico. Lì, nel<br />

1688, venne costruito l’attuale e<strong>di</strong>ficio<br />

religioso, con la classica facciata tripartita<br />

e scan<strong>di</strong>ta da coppie <strong>di</strong> lesene,<br />

con timpano che sovrasta lo scomparto<br />

centrale e volute <strong>di</strong> raccordo laterali.<br />

Internamente è da segnalare la decorazione<br />

pittorica del battistero, della<br />

MONTICELLI D’ONGINA<br />

no, con le mani. Alberto, che rappresenta la<br />

terza generazione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>nastia <strong>di</strong> ristoratori,<br />

esempio <strong>di</strong> come questo lavoro resti<br />

dentro, adora <strong>di</strong>spensare gli ospiti <strong>di</strong> aneddoti,<br />

suggerimenti sui luoghi, ricette della<br />

sua cucina. Inoltre è un sostenitore <strong>di</strong> una<br />

cucina fatta con gli ingre<strong>di</strong>enti locali che, se<br />

non ci sono in un dato periodo, non si sostituiscono<br />

con materie prime che arrivano<br />

da lontano. I vini sono sia sfusi, come ogni<br />

trattoria che si rispetti, che in bottiglie, tra le<br />

migliori del territorio.<br />

cappella del Suffragio e dei quattro<br />

ton<strong>di</strong> con il ”Martirio dei SS. Nazaro e<br />

Celso”, opere provenienti dalla scuola<br />

del Bibiena. Settecenteschi sono inoltre<br />

il San Nazzaro decollato del Mazzetti, i<br />

putti e le statue <strong>di</strong>pinte del Rusca e gli<br />

affreschi absidali del Galluzzi. Altre<br />

cappelle sono invece frutto <strong>di</strong> decorazioni<br />

novecentesche <strong>di</strong> Alberico Bossi<br />

e Alberto Aspetti.<br />

87


88<br />

Trattoria da Cattivelli<br />

INDIRIZZO: via Chiesa, 2 - località Isola Serafi ni - Monticelli d’Ongina<br />

IN SALA: Luca Castellani IN CUCINA: Manuela Cattivelli e la mamma Cesira<br />

TELEFONO: 0523.829418 FAX: 0523.815407<br />

SITO: www.trattoriacattivelli.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì sera e mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: in luglio<br />

NUMERO DI COPERTI: 180 all’interno e 20 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 32,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, insalata d’anguilla affumicata,<br />

ambola marinata, pisarei e faso’, anolini in brodo, tortelli <strong>di</strong> ricotta, tortelli <strong>di</strong> zucca, tagliatelle con l’anguilla,<br />

frittura <strong>di</strong> pesce d’acqua dolce, stracotto d’asina con polenta, lumache alla Piacentina, faraona<br />

ripiena, latte in pie<strong>di</strong>, sbrisolona, crostate fatte in casa, liquori <strong>di</strong> nocino, bargnolino e limonina<br />

A<br />

pochi metri il Po è imbrigliato dallo<br />

sbarramento della centrale idroelettrica<br />

e il suo malumore è quasi fi sicamente<br />

avvertibile. Su questo isolotto, collegato<br />

con un ponte alla terraferma negli<br />

anni <strong>di</strong> costruzione della centrale, Valentino<br />

Cattivelli e la moglie aprirono la trattoria<br />

nell’imme<strong>di</strong>ato dopoguerra. Pochi anni fa<br />

venne sottoposta ad un rinnovamento nelle<br />

strutture esterne e nelle sale, arricchita da<br />

un bel giar<strong>di</strong>no molto intimo in cui si cena<br />

in estate. Ma questo non ha infl uito, se non<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Cappella del Bembo a Monticelli<br />

Fra gli affreschi della piccola cappella<br />

del Bembo, autentico scrigno d’arte all’interno<br />

della rocca Pallavicino Casali,<br />

spicca quello dell’Ultima Cena. Posto<br />

appena sopra la fascia dei gigli, superato<br />

il secondo arco, l’affresco è lungo<br />

circa 250 centimetri e alto 128. Su uno<br />

sfondo verde finemente damascato si<br />

delinea una lunga tavola rettangolare,<br />

imban<strong>di</strong>ta per la cena, attorno alla<br />

MONTICELLI D’ONGINA<br />

in maniera positiva, sullo stile <strong>di</strong> cucina.<br />

Restano immutate le tra<strong>di</strong>zionali ricette <strong>di</strong><br />

acqua, con la specialità esclusiva del locale,<br />

l’anguilla marinata. Oggi il locale è<br />

gestito dalla fi glia dei Cattivelli, Manuela<br />

con il marito Luca Castellani, un autentico<br />

promotore della cultura gastronomica della<br />

Bassa Piacentina. Alla cucina d’acqua si affi<br />

anca quella <strong>di</strong> terra con le ricette storiche<br />

piacentine e una cura particolare ai dolci<br />

tipici, creati da Clau<strong>di</strong>a Cattivelli. Per bere,<br />

scelta in prevalenza legata al territorio.<br />

quale sono <strong>di</strong>sposti Cristo e gli apostoli,<br />

tranne il tra<strong>di</strong>tore Giuda che è al <strong>di</strong> là<br />

della tavola: anche iconograficamente<br />

separato dagli altri. Gli apostoli sono<br />

rappresentati nell’atto <strong>di</strong> conversare fra<br />

loro, fatta eccezione per San Giovanni<br />

che posa il capo sul petto <strong>di</strong> Gesù.<br />

L’opera risale al 1400 e fu appunto portata<br />

a termine da Bonifacio Bembo, forse<br />

con l’aiuto del fratello Benedetto.


Locanda Trattoria Cesarina<br />

INDIRIZZO: via Romagnoli, 31 - Trevozzo - Nibbiano<br />

IN SALA: Cesarina e Renato Groppi<br />

IN CUCINA: Cesarina e Renato Groppi<br />

TELEFONO: 0523.998301<br />

FAX: 0523.733070<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: venerdì<br />

PERIODO DI FERIE: dal 26 <strong>di</strong>cembre all’ultimo lunedì <strong>di</strong> gennaio<br />

NUMERO DI COPERTI: 90<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli <strong>di</strong> ricotta e spinaci, pisarei<br />

e faso’, anolini in brodo, tagliatelle ai funghi porcini, coppa <strong>di</strong> maiale al forno, trippa alle verdure, anatra<br />

al forno, polenta e cinghiale, polenta e coniglio, brasato <strong>di</strong> manzo, busslan, crostate fatte in casa<br />

Erano i primi anni sessanta, l’Italia aveva<br />

voglia <strong>di</strong> <strong>di</strong>menticare guerra, fame e fatica.<br />

Nelle campagne stava cominciando<br />

l’emigrazione. In quel contesto i coniugi Groppi<br />

decisero <strong>di</strong> aprire una locanda in piena campagna,<br />

a Trevozzo, in una valle dove non c’era all’orizzonte<br />

nessun’altra forma <strong>di</strong> sviluppo oltre<br />

all’agricoltura e un pò <strong>di</strong> artigianato. Ma quella<br />

valle, rimasta incontaminata, oggi è il cuore<br />

della viticoltura piacentina e meta in aumento<br />

<strong>di</strong> quel turismo enogastronomico che premia gli<br />

sforzi <strong>di</strong> persone come Renato e Cesarina. La<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Chiesa della “Madonna<br />

delle formiche” a Trevozzo<br />

A Santa Maria del Monte, a Trevozzo <strong>di</strong><br />

Nibbiano, la chiesa de<strong>di</strong>cata alla Natività<br />

della Beata Vergine è meglio conosciuta<br />

con il nome <strong>di</strong> “Madonna delle formiche”,<br />

che deriva da un fenomeno davvero singolare<br />

che si può notare sul monte verso<br />

la prima decade del mese <strong>di</strong> settembre. Si<br />

tratta del volo nuziale della formica conosciuta<br />

dagli entomologi con il nome<br />

NIBBIANO<br />

trattoria, con uso <strong>di</strong> locanda, allieta i palati degli<br />

avventori con i piatti più veri della cucina piacentina,<br />

mantenendo inalterati i gusti originari<br />

<strong>di</strong> queste ricette che si basano su un sapiente<br />

utilizzo <strong>di</strong> materie prime legate a stagionalità<br />

e fornitori locali <strong>di</strong> riconosciuta serietà. L’accoglienza<br />

basa la sua forza sulla familiarità e<br />

gli ambienti, semplici e ben curati, confermano<br />

soli<strong>di</strong>tà e affi dabilità. Del resto, in questi spazi,<br />

già nei secoli scorsi, sostavano i viaggiatori che<br />

affrontavano le montagne piacentine per raggiungere<br />

il mare <strong>di</strong> Genova.<br />

scientifi co <strong>di</strong> Myrmica Scabrino<strong>di</strong>s, insetto<br />

decisamente comune nel nostro territorio.<br />

Fu proprio il misterioso riproporsi, ogni<br />

anno, dell’episo<strong>di</strong>o naturale certamente<br />

suggestivo, a suggerire la sacralizzazione<br />

del luogo facendolo <strong>di</strong>venire un luogo <strong>di</strong><br />

culto. La prima notizia della chiesa che<br />

appare con le caratteristiche <strong>di</strong> un santuario,<br />

infatti, risale ad<strong>di</strong>rittura al 1152.<br />

89


90<br />

La trattoria è <strong>di</strong> quelle che restano nel<br />

cuore, anche se passano anni dalla<br />

chiusura. È stato talmente “luttuoso” il<br />

fatto che Vincenzina Mondonico chiudesse<br />

ai primi anni del 2000 che lei non ha resistito<br />

ed ora, fi nalmente tornata, continua ad<br />

allietare palati, ad offrire gioie gastronomiche,<br />

a <strong>di</strong>spensare cultura culinaria. Il locale<br />

è in una vecchia casa <strong>di</strong> fi ne Ottocento, sapientemente<br />

restaurata, <strong>di</strong>viso in due sale e<br />

con un ampio spazio all’aperto, per le sere<br />

d’estate. La cucina è rigorosamente piacenti-<br />

Trattoria Chiarone<br />

INDIRIZZO: località Chiaroni - Pianello Val Tidone<br />

IN SALA: Enrica Od<strong>di</strong> e Lara Gan<strong>di</strong>ni IN CUCINA: Vincenzina Mondonico e collaboratori<br />

TELEFONO: 0523.998311 FAX: 0523.998311<br />

E-MAIL: info@trattoriachiarone.it SITO: www.trattoriachiarone.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: variabile<br />

NUMERO DI COPERTI: 60 all’interno e 50 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali tranne American Express<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, gnocco fritto, panzerotti, anolini<br />

in brodo, tortelli al burro e salvia, pisarei e faso’, tagliolini con porcini, spugnolata, bolliti<br />

misti, arrosti misti, cinghiale in umido, selvaggina con polenta (su prenotazione), busslan, sbrisolona,<br />

crostata <strong>di</strong> prugne<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Le grotte <strong>di</strong> Rocca d’Olgisio<br />

All’esterno della Rocca d’Olgisio, grazie<br />

ad alcuni scavi opera dell’archeologo Antonio<br />

Zucconi, sono state ritrovate delle<br />

cavità naturali che erano abitate già in<br />

epoca antichissima. Si tratta delle grotte<br />

del Cipresso, delle Sante e dei Coscritti.<br />

Recano segni <strong>di</strong> lavorazioni umane eseguite<br />

con strumenti metallici e quin<strong>di</strong><br />

risalenti all’età protostorica. La maggior<br />

parte delle grotte sono rimaste aperte at-<br />

PIANELLO VAL TIDONE<br />

na, senza lasciare spazio a sperimentazioni o<br />

innovazioni dei piatti per adattarli alle tendenze.<br />

Lunghe cotture imposte dalle antiche<br />

ricette <strong>di</strong>ventano un modo per raccontare ai<br />

clienti gli usi e i costumi della terra piacentina,<br />

cosa assai apprezzata da chi si muove<br />

in questi luoghi spinto da curiosità e voglia<br />

<strong>di</strong> scoperta. Affascinante è il racconto della<br />

stagionatura delle coppe nelle vecchie cantine,<br />

che Piercarlo Od<strong>di</strong> segue <strong>di</strong> persona per<br />

<strong>di</strong>eci mesi, e sublime <strong>di</strong>venta il momento<br />

dell’assaggio.<br />

traverso i secoli e riutilizzate in svariati<br />

perio<strong>di</strong> come quello della Resistenza.<br />

Alcune sono state ostruite dalla sabbia.<br />

Due <strong>di</strong> queste sono state esplorate e al<br />

loro interno sono state trovate ceramiche<br />

d’impasto risalenti all’età del Bronzo e<br />

alla seconda età del Ferro. Si pensa che<br />

all’epoca le grotte fossero utilizzate come<br />

abitazioni, ma in parte anche come necropoli<br />

e come luoghi <strong>di</strong> culto.


Trattoria San Gabriele<br />

INDIRIZZO: strada San Gabriele, 16 - Piozzano<br />

IN SALA: Gianmario Achilli<br />

IN CUCINA: Antonella e Cristina Civar<strong>di</strong><br />

TELEFONO: 0523.979233 FAX: 0523.979233<br />

E-MAIL: info@trattoriasangabriele.it SITO: www.trattoriasangabriele.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: una quin<strong>di</strong>cina a gennaio e una ad agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 110<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 22,00<br />

CARTE DI CREDITO: Visa<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, torta fritta, tortelli <strong>di</strong> ricotta e<br />

spinaci, pisarei e faso’, anolini in brodo, panzerotti, arrosti misti, selvaggina, salame cotto, carne alla<br />

griglia, torta <strong>di</strong> mele, crostate <strong>di</strong> marmellata, sbrisolona, dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

La mamma in cucina è una presenza<br />

insostituibile, per la sua memoria e<br />

per la sua manualità. Chissà quanti<br />

ristoratori vorrebbero avvalersi <strong>di</strong> un contributo<br />

così importante. Antonella e Cristina<br />

hanno avuto questa fortuna, oltre a<br />

quella <strong>di</strong> essere la quarta generazione <strong>di</strong><br />

cuoche della famiglia Civar<strong>di</strong>.<br />

Poter contare sui segreti della cucina <strong>di</strong><br />

un tempo mette la trattoria nella posizione<br />

privilegiata <strong>di</strong> quelli che garantiscono<br />

al cibo sapori, profumi, consistenze che a<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Castello <strong>di</strong> Monteventano<br />

Dell’originario complesso del castello<br />

<strong>di</strong> Monteventano restano oggi le mura<br />

<strong>di</strong> cinta, un ingresso ad arco che porta<br />

le tracce degli incassi del ponte levatoio<br />

e una torretta a base rettangolare<br />

addossata al palazzotto residenziale.<br />

La parte meglio conservata è il torrione<br />

rotondo, alto un trentina <strong>di</strong> metri e<br />

posto a presi<strong>di</strong>o dell’ingresso. È dotato<br />

<strong>di</strong> due accessi posti piuttosto in alto.<br />

PIOZZANO<br />

volte rischiano <strong>di</strong> perdersi. La pasta fatta<br />

in casa che qui si mangia, senza eguali,<br />

è l’esempio più lampante <strong>di</strong> come sia importante<br />

tramandarsi memoria e abitu<strong>di</strong>ni,<br />

oltre ai trucchi del mestiere. Il locale rivela<br />

una cura ai dettagli che lo impreziosisce<br />

nella sua semplicità; dai centritavola fatti<br />

“freschi” ogni giorno con verdura e frutta<br />

<strong>di</strong> stagione al sorriso sincero <strong>di</strong> Gianmario<br />

che accoglie gli ospiti senza <strong>di</strong>stinzioni<br />

<strong>di</strong> nessun tipo. Orttimi i piatti e buona la<br />

carta dei vini.<br />

Nel castello si trova anche un’antica<br />

chiesetta <strong>di</strong> cui si può ammirare l’abside<br />

romanica, ornata esternamente<br />

da lesene, archetti pensili e, la parte<br />

più pregevole, una monofora con una<br />

piccola faccia umana nell’archivolto,<br />

inglobata come cappella battesimale<br />

quando venne costruita l’attuale chiesa<br />

<strong>di</strong> pianta più ampia. Oggi il castello<br />

appartiene ad un pittore tedesco.<br />

91


92<br />

Locanda dei Cacciatori<br />

INDIRIZZO: località Mistadello - Castione - Ponte dell’Olio<br />

IN SALA: Piero e Sergio Montanari e Marco Biolcati<br />

IN CUCINA: Marcello Brullo e Giuseppina Carini<br />

TELEFONO: 0523.875105<br />

FAX: 0523.876234<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: dal 10 al 30 gennaio<br />

NUMERO DI COPERTI: 330 all’interno e 120 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, pisarei e faso’, tortelli <strong>di</strong> erbette,<br />

ravioli in brodo, funghi porcini impanati e fritti, coppa <strong>di</strong> maiale al forno, brasati <strong>di</strong> cinghiale,<br />

selvaggina, bistecca <strong>di</strong> cavallo, grana padano, crostata <strong>di</strong> prugne, busslan, nocino, bargnolino<br />

Qui domina sopra ad ogni cosa, il culto<br />

dei salumi piacentini, da servire<br />

come antipasto o come merenda.<br />

Ebbene sì, se arrivate a Castione intorno<br />

alle quattro pomeri<strong>di</strong>ane potrete godere <strong>di</strong><br />

uno dei piaceri della vita: la merenda con<br />

i salumi tipici piacentini. Se poi lo fate nei<br />

mesi <strong>di</strong> giugno o <strong>di</strong> novembre nel capoluogo<br />

potrete assistere a due eventi unici<br />

nel loro genere, la Festa della Pancetta e<br />

I Sapori del Borgo. La Locanda è uno dei<br />

posti più rinomati della Val Nure per la sua<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Fontanazzo <strong>di</strong> Ponte dell’Olio<br />

Oggi è apparentemente solo e abbandonato,<br />

ma un tempo era un luogo in<br />

cui le donne si ritrovavano per lavare<br />

il bucato e i bimbi per giocare allegramente.<br />

E così, le mura del Fontanazzo<br />

<strong>di</strong> Ponte dell’Olio, sono pregne <strong>di</strong> ricor<strong>di</strong>.<br />

La sorgente da cui prende acqua<br />

e che per secoli ha <strong>di</strong>ssetato ortolani,<br />

agricoltori, minatori, operai delle fornaci,<br />

eccetera, fu anche preziosa nei<br />

PONTE DELL’OLIO<br />

facile fruibilità, gran<strong>di</strong> sale e ampio parcheggio,<br />

che la rendono adatta alle libagioni<br />

in compagnia <strong>di</strong> amici e familiari. Inoltre<br />

<strong>di</strong>spone <strong>di</strong> poche gradevoli camere per un<br />

soggiorno immerso nella Natural Valley,<br />

come viene defi nita da alcuni anni questa<br />

porzione del territorio piacentino. D’estate<br />

il giar<strong>di</strong>no offre uno spazio che è garanzia<br />

<strong>di</strong> relax, dove aspettare l’ora <strong>di</strong> cena con un<br />

intrigante bianco Val Nure. Un consiglio,<br />

segnatevi in agenda il periodo dei funghi,<br />

ai Cacciatori è un vero trionfo <strong>di</strong> bontà.<br />

momenti <strong>di</strong> epidemia e pestilenza. Poi,<br />

con l’avvento della tecnologia, il Fontanazzo<br />

corse il rischio <strong>di</strong> scomparire<br />

e <strong>di</strong> essere <strong>di</strong>menticato. In realtà la<br />

sua presenza resta impressa nella tra<strong>di</strong>zione<br />

pontolliese e la struttura che<br />

ospita oggi la sorgente rimane uno<br />

degli angoli più caratteristici del paese,<br />

proprio per il valore simbolico che<br />

porta con sé.


Carla Aradelli ha avuto un maestro<br />

d’eccezione: Georges Cogny, lo chef<br />

che si è innamorato <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong> grazie<br />

alla sua signora, originaria <strong>di</strong> Farini<br />

conosciuta e sposata in Francia, e ai tortelli.<br />

Con lui sono cresciuti i giovani piacentini,<br />

tra cui Carla che ha aperto negli<br />

anni ‘90 questo bel locale, insieme a suo<br />

marito Maurizio. Un locale blasonato dalle<br />

guide che trova il suo punto <strong>di</strong> forza nella<br />

valorizzazione dei piatti tra<strong>di</strong>zionali, con<br />

adattamenti che tendono ad esaltarne i sa-<br />

Ristorante Riva<br />

INDIRIZZO: via Riva, 16 - Ponte dell’Olio<br />

IN SALA: Maurizio Rossi IN CUCINA: Carla Aradelli<br />

TELEFONO: 0523.875193 FAX: 0523.871168<br />

info@ristoranteriva.it SITO: www.ristoranteriva.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: il lunedì tutto il giorno, il martedì a mezzogiorno<br />

PERIODO DI FERIE: variabili<br />

NUMERO DI COPERTI: 30 all’interno e 15 all’esterno<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 55,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini con pasta fritta, mezzmanag ripiene<br />

con carne d‘agnello in brodo con verdurine, gnocchi <strong>di</strong> patate con crema <strong>di</strong> ortiche, tortelli intrecciati<br />

<strong>di</strong> ricotta, agnello nostrano con prugnoli e polenta secca, faraona farcita alle erbe, petto d’oca e verdure<br />

croccanti, tortino caldo al cioccolato, tortina <strong>di</strong> amaretti e mandorle con zabaione al vov e marsala<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il castello <strong>di</strong> Riva<br />

Stando ad una leggenda il castello <strong>di</strong><br />

Riva, complesso fortifi cato <strong>di</strong> Ponte dell’Olio,<br />

sarebbe caratterizzato dalla presenza<br />

<strong>di</strong> un cunicolo sotterraneo che,<br />

partendo da una torretta posta sul lato<br />

nord, passava un tempo sotto il fossato<br />

e si collegava ad un e<strong>di</strong>fi cio che faceva<br />

parte della cerchia <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa più esterna<br />

e che era a<strong>di</strong>bito un tempo a maglio<br />

<strong>di</strong> ferro. Un’altra versione narra invece<br />

PONTE DELL’OLIO<br />

pori, e nelle materie prime, rigorosamente<br />

stagionali e scelte tra produttori e fornitori<br />

locali. Al punto che lo stesso comune <strong>di</strong><br />

Ponte dell’Olio ha prodotto una guida in cui<br />

invita gli ospiti a gustare piatti a “chilometro<br />

zero” fatti nei ristoranti del territorio.<br />

Maestria nell’esecuzione, raffi natezza negli<br />

ambienti, simpatia nell’accoglienza. A questi<br />

ingre<strong>di</strong>enti si aggiunge una cantina che<br />

racchiude, oltre ad una eccellente selezione<br />

<strong>di</strong> vini dei colli piacentini, anche <strong>di</strong>verse<br />

centinaia <strong>di</strong> etichette nazionali ed estere.<br />

<strong>di</strong> un condotto che metteva in comunicazione<br />

il castello <strong>di</strong> Riva con altri due<br />

manieri situati sulle colline vicine (Montesanto<br />

e Veano <strong>di</strong> Vigolzone), correndo<br />

ad<strong>di</strong>rittura al <strong>di</strong> sotto del greto del torrente.<br />

La realtà non dovrebbe essere poi<br />

così lontana dalla leggenda, in quanto è<br />

probabile la presenza <strong>di</strong> un tunnel, <strong>di</strong> cui<br />

non sono comunque rimaste tracce, per<br />

garantire la fuga in caso <strong>di</strong> asse<strong>di</strong>o.<br />

93


94<br />

Antica Trattoria Bellaria<br />

INDIRIZZO: via Genova, 88 - località Bellaria - Rivergaro<br />

IN SALA: Daniele, Sara e Marina Merlini<br />

IN CUCINA: Maurizio Merlini<br />

TELEFONO: 0523.958612 FAX: 0523.958612<br />

E-MAIL: merlinisara@libero.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì e martedì<br />

PERIODO DI FERIE: il mese <strong>di</strong> gennaio<br />

NUMERO DI COPERTI: 100 all’interno e 25 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 30,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, torta fritta, tortelli alla piacentina,<br />

pisarei e faso’, anolini pasticciati, anatra al forno, piccola <strong>di</strong> cavallo, tast (tasca ripiena),<br />

busslan, crostate fatte in casa<br />

Il ristorante è posto su uno <strong>di</strong> quei bivi strategici<br />

che molto spesso risolvono la scelta<br />

<strong>di</strong> dove fermarsi a mangiare, da parte delle<br />

famiglie in vacanza e delle persone in viaggio<br />

per lavoro. Infatti ti appare davanti con il suo<br />

stile e nome molto tra<strong>di</strong>zionale e subito pensi:<br />

qui si sta bene <strong>di</strong> sicuro. Ed è proprio così,<br />

grazie all’entusiasmo che i fratelli Daniele e<br />

Maurizio Merlini, dopo un lungo peregrinare<br />

tra esperienze <strong>di</strong> ristorazione internazionale,<br />

mettono nella gestione <strong>di</strong> questo locale. Un<br />

mix <strong>di</strong> professionalità e familiarità è il tratto<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il castello <strong>di</strong> Montechiaro<br />

Presso il castello <strong>di</strong> Montechiaro, imponente<br />

complesso fortificato che si<br />

trova nell’omonima località <strong>di</strong> Rivergaro<br />

e che risalirebbe al XI secolo, si<br />

trovava il cosiddetto “Benvegnu”, un<br />

bassorilievo su cui si possono notare,<br />

scolpiti, i proprietari del castello.<br />

L’immagine aveva il compito <strong>di</strong> dare<br />

l’impressione che le figure stessero<br />

idealmente accogliendo gli ospiti e a<br />

RIVERGARO<br />

<strong>di</strong>stintivo della gestione che mette l’ospite a<br />

proprio agio favorendo il suo indugiare tra<br />

le numerose proposte <strong>di</strong> cucina piacentina.<br />

L’altra caratteristica è la stagionalità dell’offerta,<br />

rispettosa dei dettami della tra<strong>di</strong>zione<br />

locale; i piatti vengono sempre presentati in<br />

maniera estremamente accurata, evitando leziosità<br />

e invasioni <strong>di</strong> rucola anni ottanta. La<br />

carta dei vini offre il meglio della produzione<br />

piacentina e il consiglio è quello <strong>di</strong> affi darsi<br />

alle cure <strong>di</strong> Daniele e Maurizio nella scelta<br />

degli abbinamenti.<br />

testimoniare ciò, c’è la <strong>di</strong>citura posizionata<br />

in alto, che recita: «Signori vu<br />

sie tuti ben vegnù e zesscun ghe verà<br />

serà ben vegnù e ben recevù». Oggi<br />

l’originale <strong>di</strong> questo caratteristico<br />

bassorilievo non si trova più a Rivergaro,<br />

ma è invece custo<strong>di</strong>ta al Museo<br />

Civico <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>, vista la sua importanza<br />

anche come testimonianza della<br />

prima lingua volgare scritta.


Ristorante Albergo La Sosta del Re<br />

INDIRIZZO: via Roma, 1 - Rivergaro<br />

IN SALA: Enrico Masnata IN CUCINA: Teresa Mazzocchi<br />

TELEFONO: 0523.958677 FAX: 0523.076087<br />

E-MAIL: lasostadelre@fastwebnet.it SITO: www.lasostadelre.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: giovedì, solo in inverno<br />

PERIODO DI FERIE: non contemplate<br />

NUMERO DI COPERTI: 80 all’interno e 60 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: American Express, Mastercard, Visa<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, pisarei e faso’, tortelli classici<br />

piacentini, anolini della tra<strong>di</strong>zione, tagliatelle ai funghi porcini freschi, brasati con polenta<br />

(in inverno), trippa alla Piacentina, piccola <strong>di</strong> cavallo, bolliti misti, arrosti misti, busslan, crostate<br />

fatte in casa, dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

appare rustico ad un primo<br />

sguardo ma poi si scoprono dettagli<br />

L’ambiente<br />

che <strong>di</strong> rustico mantengono il calore,<br />

negli spazi e negli arre<strong>di</strong>. La vecchia locanda<br />

del paese è stata riaperta nel 2005,<br />

preservando lo spirito della struttura: un<br />

ottimo rapporto qualità-prezzo, l’occasione<br />

<strong>di</strong> pernottare per chi vuole cenare nel ristorante<br />

e per i turisti in transito. Sono un<strong>di</strong>ci<br />

le camere, arredate con molto gusto. Mentre<br />

il ristorante offre quella cucina tipica<br />

oggi tanto ricercata. Il locale è stato conce-<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il sentiero del Santuario a Rivergaro<br />

Tipico sentiero <strong>di</strong> Rivergaro è quello<br />

in pendenza che conduce al Santuario<br />

della Madonna delle Grazie al castello,<br />

che sorge appunto sulle rovine<br />

del castello, in posizione elevata e<br />

sovrastante la piazza. Proprio per le<br />

caratteristiche della via <strong>di</strong> accesso, il<br />

santuario è particolarmente caratteristico<br />

e meta <strong>di</strong> pellegrinaggi. Pertanto<br />

il sentiero è particolarmente frequen-<br />

RIVERGARO<br />

pito per assecondare un pubblico attento e<br />

selettivo. I soci Pippo Stampanoni e Enrico<br />

Masnata credono talmente nel legame con<br />

il territorio che organizzano delle serate a<br />

tema del tipico, dove il cibo e i vini sono<br />

presentati anche dai loro stessi produttori.<br />

D’estate i tavoli vengono messi in strada, a<br />

<strong>di</strong>mostrare la tranquillità <strong>di</strong> questo piacevole<br />

paese, cuore della Val Trebbia e meta<br />

<strong>di</strong> moltissimi villeggianti, anche stranieri.<br />

Ottima la scelta dei vini suggeriti, in abbinamento<br />

alle portate.<br />

tato. Parte dalla località Castagna, situata<br />

a circa un chilometro dal centro<br />

storico e raggiungibile in pochi minuti<br />

proprio dalla piazzetta <strong>di</strong> Sant’Agata.<br />

Questo itinerario conduce al luogo<br />

<strong>di</strong> culto attraverso un suggestivo percorso<br />

che è caratterizzato dal verde<br />

<strong>di</strong> una bella e ricca vegetazione, ma<br />

soprattutto dal corso del rio Rivergaro<br />

che lo accompagna.<br />

95


96<br />

Ristorante Caffè Grande - Sugö<br />

INDIRIZZO: piazza Paolo, 8 - Rivergaro<br />

IN SALA: Fabrizio Bertuzzi IN CUCINA: Betti Bertuzzi<br />

TELEFONO: 0523.958524 FAX: 0523.958524<br />

SITO: www.caffegrande.it<br />

ORARI DI APERTURA: a mezzogiorno, solo nel periodo invernale, e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì<br />

PERIODO DI FERIE: in parte nel mese <strong>di</strong> gennaio e in parte a settembre<br />

NUMERO DI COPERTI: 50 all’interno e 40 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 27,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali tranne American Express<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, giar<strong>di</strong>niera, tortelli <strong>di</strong> ricotta,<br />

pisarei e faso’, anolini in brodo, stinco <strong>di</strong> vitello, bolliti misti, cacciagione, arrosto <strong>di</strong> vitello,<br />

grana padano, robiola, pecorino del Monte Cerro, zabaione con le fragole, crostate <strong>di</strong> frutta,<br />

sbrisolona, semifreddo al croccante<br />

Con questo fanno centotrentatre! Sono<br />

gli anni trascorsi da quando, sulla piazza<br />

principale <strong>di</strong> Rivergaro, aprì questa<br />

locanda con uso <strong>di</strong> cucina. Le camere sono<br />

rimaste fi no agli anni Settanta e se prima erano<br />

sosta privilegiata <strong>di</strong> viandanti o <strong>di</strong> nobili,<br />

dal dopoguerra erano <strong>di</strong>ventate luogo <strong>di</strong> villeggiatura<br />

<strong>di</strong> nonni con i nipoti, o <strong>di</strong> famiglie<br />

che volevano una vacanza il cui ingre<strong>di</strong>ente<br />

principale fosse il relax e la familiarità. Poi<br />

arrivò Paolo Bertuzzi e il locale venne in<strong>di</strong>viduato<br />

con il nome “da Sugö”. Bertuzzi era<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La torre della chiesa <strong>di</strong> Sant’Agata<br />

a Rivergaro<br />

Il pregevole ornamento che spicca sulla<br />

costruzione religiosa, ha una storia a sé.<br />

La nuova chiesa è stata infatti resa atta<br />

all’esercizio del culto <strong>di</strong>vino nel 1819, ma<br />

a quella data ancora mancava l’ornamento<br />

più bello e necessario, la torre appunto.<br />

Iniziò così la supplica nel tentativo <strong>di</strong> <strong>di</strong>rimere<br />

la questione tra la Fabbriceria e il<br />

conte Giovanni Anguissola. Quest’ultimo<br />

RIVERGARO<br />

il papà <strong>di</strong> Betti e Fabrizio, che oggi lo <strong>di</strong>rigono<br />

mantenendo inalterata la fama del padre.<br />

In questo ristorante, specialmente d’estate, è<br />

<strong>di</strong>ffi cile trovare posto a meno <strong>di</strong> avere prenotato<br />

per tempo. Piacevole all’interno, con<br />

le sue belle sale e salette dai soffi tti a volta, e<br />

all’aperto, d’estate con pochi tavoli racchiusi<br />

da una piccola siepe. I piatti che arrivano in<br />

tavola sono quelli della tra<strong>di</strong>zione locale ma<br />

c’è spazio anche per qualche gustosa rivisitazione<br />

e, prenotando per tempo, si può gustare<br />

un’ottima burtleina.<br />

asseriva infatti che il terreno dove si voleva<br />

costruire la torre (quello <strong>di</strong> passaggio<br />

tra la cinta sua e i muri della chiesa) fosse<br />

<strong>di</strong> sua proprietà. Dopo le continue e ripetute<br />

richieste, la situazione si risolse con il<br />

permesso <strong>di</strong> realizzare la torre vicino alla<br />

facciata. L’ok defi nitivo all’e<strong>di</strong>fi cazione<br />

arrivò nel 1823, in gennaio e l’allora sindaco<br />

Farina lo comunicò al prevosto.


La <strong>di</strong>mensione è enorme, oltre quattrocento<br />

coperti, ma il servizio è all’altezza<br />

della situazione: non si lesina<br />

sul personale <strong>di</strong> sala, professionalmente<br />

ineccepibile e con una guida d’eccezione,<br />

Nilde Cassinelli, praticamente cresciuta<br />

tra i tavoli del locale aperto negli anni 70<br />

dalla mamma Adelina Mozzi, che ancor<br />

oggi sta in cucina a preparare quei piatti<br />

tra<strong>di</strong>zionali che l’hanno resa celebre nella<br />

cerchia dei cultori del buon cibo. Adatto<br />

a comitive, a banchetti, a meeting azien-<br />

Ristorante Olympia<br />

INDIRIZZO: strada Statale 45, 102 - Niviano - Rivergaro<br />

IN SALA: Nilde Cassinelli IN CUCINA: Adelina Mozzi<br />

TELEFONO: 0523.957608 FAX: 0523.957608<br />

SITO: www.ristoranteolympia.it<br />

ORARI DI APERTURA: a mezzogiorno; la sera solo su prenotazione<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì<br />

PERIODO DI FERIE: in agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 400<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, pisarei e faso’, tortelli, anolini<br />

in brodo, gnocchetti in salsa <strong>di</strong> grana padano, cervo con castagne, arrosti misti, fi letto alle<br />

erbe con patate e rosmarino, coppa al forno, grana padano, sbrisolona, busslan, crostate fatte in<br />

casa, liquori <strong>di</strong> nocino e bargnolino<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La strada del Bagnolo<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista paesaggistico, il vero<br />

gioiello del territorio rivergarese è rappresentato<br />

dal famoso “Bagnolo”, la strada<br />

che conduce in Val Nure. La si prende percorrendo<br />

la statale 45, dove prima <strong>di</strong> giungere<br />

nel centro <strong>di</strong> Rivergaro, sulla sinistra,<br />

si devono seguire le in<strong>di</strong>cazioni per Ponte<br />

dell’Olio. Una volta imboccata la giusta<br />

via, lungo una striscia d’asfalto tra curve<br />

e controcurve, si apre agli occhi una delle<br />

RIVERGARO<br />

dali il ristorante riesce comunque a garantire<br />

anche l’intimità necessaria a chi<br />

sceglie una serata al <strong>di</strong> fuori delle soliti<br />

abitu<strong>di</strong>ni. La freschezza dei cibi non può<br />

che definirsi invi<strong>di</strong>abile, del resto avere<br />

un numero così vasto <strong>di</strong> clienti obbliga<br />

ad un equilibrato rapporto con la qualità<br />

e con il prezzo. Anche la cantina vanta<br />

questi pregi, poche etichette, simbolo <strong>di</strong><br />

un rapporto <strong>di</strong> grande fiducia con il vignaiolo,<br />

ma <strong>di</strong> interessante spessore. Da<br />

non perdere assolutamente i loro dolci.<br />

più belle viste dell’intera provincia piacentina:<br />

scorci paesaggistici affascinanti e<br />

soprattutto una panoramica completa su<br />

tutta la valle, fi no alla città <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>.<br />

A ciò si aggiungono i passaggi nei luoghi<br />

che sono classici riferimenti per i frequentatori<br />

e conoscitori <strong>di</strong> questa zona. Un passaggio,<br />

quin<strong>di</strong>, quasi obbligato soprattutto<br />

per gli appassionati della natura e magari<br />

delle fotografi e paesaggistiche.<br />

97


98<br />

La <strong>di</strong>scendenza è quella <strong>di</strong> una famigli<br />

<strong>di</strong> ristoratori e lui, Cristian Lertora,<br />

ne rappresenta l’ultima generazione.<br />

Il mestiere lo ha imparato seguendo passo<br />

passo le tecniche dei suoi genitori, affi nandole,<br />

rendendole più intriganti grazie anche<br />

ad un sistematico coinvolgimento dei suoi<br />

collaboratori. Il locale, aperto da qualche<br />

anno, è un concentrato <strong>di</strong> regole molto<br />

semplici, ricette tipiche, prodotti secondo<br />

stagione, servizio cortese e molto familiare.<br />

La linea gastronomica è simpatica, impron-<br />

Trattoria La Pieve<br />

INDIRIZZO: S.P. <strong>di</strong> Gossolengo, 33 - Pieve Dugliara - Rivergaro<br />

IN SALA: Cristian Lertora IN CUCINA: Piera Libé<br />

TELEFONO: 0523.956728 FAX: 0523.956728<br />

E-MAIL: bartrattorialapieve@tin.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì<br />

PERIODO DI FERIE: in febbraio e in ottobre<br />

NUMERO DI COPERTI: 100 all’interno e 70 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, torta fritta, giar<strong>di</strong>niera, tortelli<br />

<strong>di</strong> ricotta, pisarei e faso’, anolini in brodo, chicche della nonna, fettuccine al brasato <strong>di</strong> manzo,<br />

bollito <strong>di</strong> manzo, lepre e cinghiale con polenta (su prenotazione), trippa alla piacentina, piccola<br />

<strong>di</strong> cavallo, tagliata <strong>di</strong> cavallo, merluzzo con cipolla, crostate fatte in casa, sbrisolona<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il castello <strong>di</strong> Ottavello<br />

Al piano terra e nei sotterranei del castello<br />

<strong>di</strong> Ottavello, secondo quanto tramandato<br />

sino ai giorni nostri si trovavano delle celle<br />

per i prigionieri, risalenti al periodo in<br />

cui il maniero, venuta meno la funzione<br />

militare, venne a<strong>di</strong>bito a carcere. In alcuni<br />

scritti del 19 febbraio 1811, si parla infatti<br />

delle prigioni poste in esso e dei locali<br />

da sistemare. Fra le spesse mura si aprono<br />

alcune feritoie e alle pareti sono infi ssi<br />

RIVERGARO<br />

tata alla cucina più tra<strong>di</strong>zionale. L’arredamento<br />

è quello tipico da osteria, datato al<br />

punto giusto, e si integra perfettamente con<br />

gli spazi pre<strong>di</strong>sponendo gli ospiti al meglio,<br />

mettendo <strong>di</strong> buon umore nella convinzione<br />

che in questo posto non si ostenta l’aria da<br />

osteria ma si rispetta la cultura della vera<br />

e genuina ospitalità. In estate gli spazi all’aperto<br />

permettono <strong>di</strong> godere del piacevolissimo<br />

clima della Val Trebbia. La cantina<br />

è ben curata, con una buona scelta <strong>di</strong> etichette<br />

piacentine e non.<br />

anelli <strong>di</strong> ferro che, secondo una tra<strong>di</strong>zione<br />

tramandata solo oralmente, sarebbero<br />

serviti per appendervi i corpi squartati<br />

dei giustiziati. Proprio i condannati a<br />

morte, sempre al piano terra del castello<br />

potevano usufruire <strong>di</strong> una cappella, in cui<br />

potevano confessarsi prima della pena capitale.<br />

Attualmente il castello, trasformato<br />

in abitazioni, si presenta costituito da due<br />

corpi <strong>di</strong> fabbrica.


Antica Trattoria Braghieri<br />

INDIRIZZO: località Centora, 21 - Rottofreno<br />

IN SALA: Liana Capelli<br />

IN CUCINA: Floriana Braghieri<br />

TELEFONO: 0523.781123<br />

FAX: 0523.781123<br />

ORARI DI APERTURA: a mezzogiorno tutti i giorni; il venerdì e il sabato anche la sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: la prima quin<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> gennaio e dal 25 luglio al 25 agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 100<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 28,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli <strong>di</strong> ricotta, pisarei e<br />

faso’, anolini in brodo, tagliatelle fatte in casa, coppa arrosto, salame cotto, stracotto <strong>di</strong> asinina,<br />

cinghiale alla cacciatora, crostata fatta in casa, dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

Le ricette sono quelle della nonna <strong>di</strong><br />

Floriana che aveva aperto la trattoria<br />

nel 1921, forse solo più leggere per<br />

adattarle al gusto attuale ma i sapori e i<br />

profumi restano inalterati. Qui si pratica la<br />

vera cucina tra<strong>di</strong>zionale piacentina, quella<br />

fatta in casa, con le cotture fatte nei tempi e<br />

nei mo<strong>di</strong> giusti, con gli ingre<strong>di</strong>enti che provengono<br />

dall’orto o da fornitori fedeli. Un<br />

esempio è dato dalla cacciatora, specialità<br />

della casa. Pranzare dai Braghieri signifi ca<br />

fare un viaggio nella cultura gastronomica<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La chiesa della Madonna del Pilastro<br />

La tra<strong>di</strong>zione vuole che sia stata fondata<br />

in seguito alla guarigione <strong>di</strong> una pastorella<br />

sordomuta che venne miracolata in<br />

questo luogo dalla Madonna, apparsa a lei<br />

alla fi ne del ‘300. L’evento è stato <strong>di</strong>pinto<br />

sulla volta del tempio dal pittore triestino<br />

Pittaco.<strong>di</strong> grande interesse è l’opera quattrocentesca<br />

della “Madonna con Bambino”,<br />

opera <strong>di</strong> un ignoto pittore emiliano<br />

itinerante. Il santuario, a navata unica, è<br />

ROTTOFRENO<br />

locale, con gli abbinamenti tra cibo e vino<br />

che non sono alterati dalle mode del momento<br />

ma rispecchiano il modo piacentino<br />

<strong>di</strong> fare vino, leggero e frizzante, adatto a<br />

lasciarsi bere in un bicchiere <strong>di</strong> più consapevoli<br />

che non fa male. Il servizio, accurato<br />

e gentile, si svolge in due sale dove possono<br />

trovare posto un centinaio <strong>di</strong> persone,<br />

un numero esiguo considerato il successo<br />

che la trattoria riscontra tra gli appassionati<br />

<strong>di</strong> cucina piacentina, per questo è consigliabile<br />

la prenotazione.<br />

affrescato con <strong>di</strong>pinti della Scuola <strong>di</strong> Bibiena,<br />

tra il XVII e il XVIII secolo. L’e<strong>di</strong>fi<br />

cio religioso è de<strong>di</strong>cato alla protezione<br />

dei pericoli della strada e alle vittime degli<br />

incidenti stradali, ricordate con una cerimonia<br />

nella terza domenica <strong>di</strong> settembre.<br />

99


100<br />

Trattoria Ristorante La Noce<br />

INDIRIZZO: via Agazzano, 140 - frazione Noce <strong>di</strong> San Nicolò - Rottofreno<br />

IN SALA: Enrico Tagliafi chi IN CUCINA: Francesco e Mercede Tagliafi chi<br />

TELEFONO: 0523.768738 FAX: 0523.764339<br />

E-MAIL: info@trattorialanoce.it SITO: www.trattorialanoce.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì tutto il giorno; alla domenica e al martedì solo <strong>di</strong> sera<br />

PERIODO DI FERIE: una settimana a fi ne <strong>di</strong>cembre e tre settimane ad agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 150<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici e tra<strong>di</strong>zionali piacentini, bucatini bobbiesi al<br />

ragù <strong>di</strong> cervo, tortelli al burro e salvia, pisarei e faso’, ravioli in brodo, panzerotti in terrina, arrosti misti,<br />

piccola <strong>di</strong> manzo, trippa alla piacentina, bolliti misti, anatra alle mele, faraona <strong>di</strong>sossata farcita alle verdure,<br />

costolette <strong>di</strong> agnello al timo, tagliere <strong>di</strong> formaggi, crostata della casa, dolci al cucchiaio della casa<br />

Tra poco il ristorante, nel 2010, taglierà<br />

il traguardo del secolo, sempre<br />

nella stessa posizione, sempre gestita<br />

dalla famiglia Tagliafichi: un esempio<br />

<strong>di</strong> affidabilità. Gestire una trattoria per<br />

un periodo <strong>di</strong> tempo così lungo vuol <strong>di</strong>re<br />

essere custo<strong>di</strong> <strong>di</strong> una memoria preziosa<br />

per la storia della cucina piacentina.<br />

Infatti alla Noce i piatti sono quelli più<br />

antichi e ormai <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile reperibilità,<br />

come la trippa o il bollito misto. Pietanze<br />

che richiedono tempi <strong>di</strong> preparazione<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Chiesa <strong>di</strong> San Nicola <strong>di</strong> Bari a San Nicolò<br />

San Nicolò a Trebbia, frazione ben più<br />

nota del capoluogo Rottofreno, anche in<br />

virtù della sua vicinanza a <strong>Piacenza</strong> e<br />

della sua funzione <strong>di</strong> luogo <strong>di</strong> passaggio,<br />

ha una chiesa parrocchiale molto caratteristica<br />

de<strong>di</strong>cata a San Nicola <strong>di</strong> Bari,<br />

santo protettore dei bambini. La data <strong>di</strong><br />

costruzione del tempio è ignota, ma si<br />

sa che dovrebbe risalire, molto probabilmente,<br />

al Me<strong>di</strong>oevo. In quell’epoca la<br />

ROTTOFRENO<br />

così lunghi che <strong>di</strong>ventano improduttivi<br />

nell’economia <strong>di</strong> un ristorante. Ma qui la<br />

conduzione familiare consente ancora <strong>di</strong><br />

proporli. La Noce è un locale che cambia<br />

completamente a seconda degli orari: a<br />

mezzogiorno prevale una clientela d’affari;<br />

alla sera si cena alla carta. Recentemente<br />

il locale è stato ristrutturato, con<br />

sale climatizzate, arre<strong>di</strong> funzionali e un<br />

vasto parcheggio che agevola la fruibilità.<br />

Tra i vini da sottolineare la buona<br />

scelta <strong>di</strong> etichette piacentine.<br />

struttura religiosa doveva essere notevolmente<br />

più piccola e pare fungesse da<br />

cappella per un ospedale che ospitava i<br />

pellegrini in viaggio verso Roma; non si<br />

tratta dell’unico ex ospedale, visto che<br />

un altro rifugio per i pellegrini si trovava<br />

in <strong>di</strong>rezione della località “La Noce”.<br />

Tornando alla chiesa, oggi al suo interno<br />

si può ammirare l’antico organo Serassi<br />

costruito nel 1819.


Antica Trattoria del Cacciatore<br />

INDIRIZZO: località Tollara, 14 - San Giorgio Piacentino<br />

IN SALA: Antonio Biasini<br />

IN CUCINA: Manuela Chiesa<br />

TELEFONO: 0523.530127 FAX: 0523.530127<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: variabili<br />

NUMERO DI COPERTI: 180 all’interno e 100 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 24,00<br />

CARTE DI CREDITO: non contemplate<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, chisolini, torte salate, tortelli<br />

<strong>di</strong> ricotta, pisarei e faso’, anolini in brodo, chicche della nonna, ni<strong>di</strong> <strong>di</strong> ron<strong>di</strong>ne, bolliti misti,<br />

arrosti misti, grigliate miste, stinco <strong>di</strong> vitello al forno, lepre, capriolo e cinghiale con polenta,<br />

grana padano, crostate <strong>di</strong> frutta, semifred<strong>di</strong> fatti in casa<br />

La lunga esperienza maturata tra tavoli<br />

e fornelli si può trovare nei piatti della<br />

cucina, proposti da Manuela Chiesa. Al<br />

Cacciatore ci si viene grazie ad un passaparola<br />

che dura ininterrotto da mezzo secolo e<br />

che <strong>di</strong>ce che qui si mangia bene. Non servono<br />

strumenti sofi sticati <strong>di</strong> comunicazione<br />

o <strong>di</strong> pubblicità quando si è affi dabili sulle<br />

materie prime, sul rispetto delle preparazioni,<br />

tramandate <strong>di</strong> generazione in generazione,<br />

quando si può contare su una clientela<br />

fedelissima che conserva gelosamente una<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

I mistadelli <strong>di</strong> San Giorgio<br />

Sul territorio <strong>di</strong> San Giorgio si trovano<br />

ben 12 mistadelli votivi, simbolo della<br />

grande religiosità della comunità fin<br />

dai tempi antichi. Si tratta <strong>di</strong> quello <strong>di</strong><br />

Sant’Agata (situato nell’omonima località),<br />

<strong>di</strong> quello della Madonna <strong>di</strong> Caravaggio<br />

in località Casa Galli <strong>di</strong> Rizzolo,<br />

<strong>di</strong> quello intitolato alla Madonna con<br />

Bambino (località castello <strong>di</strong> Rizzolo).<br />

E ancora: il mistadello della Madon-<br />

SAN GIORGIO PIACENTINO<br />

sorta <strong>di</strong> appartenenza a questo locale, situato<br />

nel cuore della campagna piacentina. Qui si<br />

fa ancora tutto in casa, a seconda <strong>di</strong> quello<br />

che offrono le stagioni e l’agricoltura locale,<br />

come si conviene ad una trattoria con almeno<br />

mezzo secolo <strong>di</strong> storia alle spalle, semplice,<br />

familiare, “casereccia” come la defi nisce la<br />

sua proprietaria, Manuela Chiesa. Tra gli elementi<br />

<strong>di</strong> fascino il camino acceso d’inverno<br />

e il bel giar<strong>di</strong>no d’estate. Anche i vini sono<br />

molto tra<strong>di</strong>zionali, <strong>di</strong> quel bel frizzante che<br />

<strong>di</strong>stingue i vini piacentini da tutti gli altri.<br />

na del rosario (Gerbido <strong>di</strong> Go<strong>di</strong>), della<br />

Madonna <strong>di</strong> Loreto (Centovera), <strong>di</strong> San<br />

Giovanni (località Montanaro), della<br />

Madonna con Bambino (Corneliano),<br />

altri due intitolati nuovamente alla Madonna<br />

del rosario (uno a Ca’ <strong>di</strong> terra <strong>di</strong><br />

Go<strong>di</strong> e l’altro a Viustino), uno de<strong>di</strong>cato<br />

alla Madonna <strong>di</strong> Lourdes, alla Madonna<br />

del Carmine (San Damiano) e quello de<br />

La Pietà in via Firenze.<br />

101


102<br />

La famiglia Anselmi ha fatto il percorso<br />

che a volte fanno tutti gli impren<strong>di</strong>tori<br />

legati alla propria creazione.<br />

L’Osteria, <strong>di</strong> proprietà della famiglia da più<br />

<strong>di</strong> ottant’anni, era stata ceduta in gestione<br />

negli anni scorsi ma poi Alfreda Anselmi è<br />

ritornata ad essere la proprietaria, a gestirla<br />

come è sempre stata gestita, con l’attenzione<br />

ai piatti della tra<strong>di</strong>zione, con il sorriso<br />

che si riserva agli ospiti che <strong>di</strong>ventano<br />

amici, con la cura rigorosa alla scelta delle<br />

materie prime e degli ingre<strong>di</strong>enti. Nelle sale<br />

Osteria del Sole<br />

INDIRIZZO: piazza Vittorio Veneto, 15 - Travo<br />

IN SALA: Lucia Zacconi IN CUCINA: Alfreda Anselmi<br />

TELEFONO: 0523.950102 FAX: 0523.950503<br />

E-MAIL: info@ostsole.it SITO: www.ostsole.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: variabili<br />

NUMERO DI COPERTI: 50 all’interno e 40 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 27,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, burtleina, pisarei e faso’, tortelli<br />

<strong>di</strong> ricotta, tortelli <strong>di</strong> zucca, panzerotti, anolini in brodo, faraona arrosto, coppa arrosto,<br />

stinco <strong>di</strong> maiale al forno, merluzzo con polenta, cinghiale o lepre con polenta, semifreddo allo<br />

zabaione, crostata, sbrisolona<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Museo archeologico <strong>di</strong> Travo<br />

Particolarmente suggestiva, all’interno del<br />

museo archeologico <strong>di</strong> Travo, è la sezione<br />

che riguarda Paleolitico e Mesolitico. Comprende<br />

manufatti che corrispondono ai resti<br />

<strong>di</strong> accampamenti paleolitici e che furono<br />

ritrovati soprattutto nella zona pedeappenninica,<br />

fra Gazzola e Rivergaro dove affi orano<br />

i se<strong>di</strong>menti eolici chiamati loess, formatisi<br />

nella fase fi nale, arida e fredda, della<br />

glaciazione <strong>di</strong> Riss. Ma sono conservate<br />

TRAVO<br />

regna un’atmosfera gradevole, <strong>di</strong> clienti che<br />

stanno bene, a loro agio in un ambiente decisamente<br />

confortevole, dove non c’è nulla<br />

<strong>di</strong> fi nto. In questo simpatico borgo della<br />

Val Trebbia l’osteria rimane un punto fermo<br />

per chiunque voglia scoprire il piacere<br />

<strong>di</strong> un mangiare tra<strong>di</strong>zionale, tipico, legato<br />

al territorio. Un esempio deriva dagli ottimi<br />

salumi che vengono stagionati <strong>di</strong>rettamente<br />

nelle cantine sottostanti al locale. Altrettanto<br />

interessante è la proposta enologica,<br />

incentrata sulle produzioni locali.<br />

pure le tracce degli ultimi cacciatori postglaciali,<br />

rintracciabili nella parte montana<br />

della Val Trebbia in località che solo dopo<br />

la fi ne delle glaciazioni <strong>di</strong>vennero accessibili,<br />

come ad esempio ai Piani <strong>di</strong> Aglio,<br />

tra 800 e 1000 metri <strong>di</strong> quota, o al Passo<br />

dello Zovallo ad oltre 1400 metri <strong>di</strong> quota.<br />

Si tratta principalmente dei resti <strong>di</strong> accampamenti<br />

estivi <strong>di</strong> caccia, posti in luoghi <strong>di</strong><br />

passo o in vicinanza <strong>di</strong> laghetti glaciali.


Ristorante Castellaccio<br />

INDIRIZZO: Località Marchesi - Travo<br />

IN SALA: Graziano Solari, con le fi glie Camilla e Chiara IN CUCINA: Angela Repetti e Marco Giannotti<br />

TELEFONO: 0523.957333 FAX: 0523.956424<br />

E-MAIL: ristorante@castellaccio.it SITO: www.castellaccio.it<br />

ORARI DI APERTURA: sera, nei festivi anche a pranzo<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì e mercoledì<br />

PERIODO DI FERIE: seconda metà <strong>di</strong> gennaio e dal 10 al 25 agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 60<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 40,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali tranne American Express e Diners<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, culatello <strong>di</strong> nostra stagionatura<br />

(20 mesi), ravioli <strong>di</strong> patate rosse con tartufo fresco nostrano, tagliatelle <strong>di</strong> castagne,<br />

pisarei e fasò, frittura <strong>di</strong> rane, pernice rossa ripiena con tartufo delle nostre valli, torta calda <strong>di</strong><br />

mele e cioccolata, tiramisù<br />

Quello che colpisce in questo locale è l’atmosfera<br />

<strong>di</strong> serenità, dettata dal fatto che<br />

Graziano Solari ha una naturale vocazione<br />

alla simpatia e all’ottimismo, decisamente contagiosa.<br />

Aperto dal papà Attendolo quarant’anni fa,<br />

nel 1969, dopo aver passato i precedenti trenta tra<br />

tavoli e fornelli nella nativa Val d’Arda, il Castellaccio<br />

oggi è a pieno titolo uno dei capisal<strong>di</strong> del<br />

meglio della cucina piacentina, e non. Il ristorante<br />

è in parte un vecchio avamposto del castello <strong>di</strong><br />

Statto del 1400, in posizione dominante sul fi ume<br />

Trebbia. La sala da pranzo è collocata in una bella<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Parco Archeologico <strong>di</strong> Travo<br />

Il Parco archeologico “Villaggio neolitico”<br />

a Sant’Andrea a Travo, progettato dall’architetto<br />

Riccardo Merlo, mostra fra le altre<br />

cose le tipiche recinzione dell’epoca. Nelle<br />

buche <strong>di</strong> palo affi orate durante gli scavi,<br />

infatti, sono stati ricollocati nuovi paletti<br />

lignei in modo da poter descrivere al pubblico<br />

l’andamento originario <strong>di</strong> palizzate<br />

e recinti <strong>di</strong>slocati in <strong>di</strong>versi punti del<br />

villaggio. Presso il margine sud dell’area<br />

TRAVO<br />

e luminosa veranda, con gran<strong>di</strong> fi nestre da cui si<br />

può godere del verde circostante. In estate, prima o<br />

dopo il pasto, si può restare a conversare nel giar<strong>di</strong>no<br />

dove crescono le erbe aromatiche utilizzate<br />

in cucina; mentre in inverno è una piccola sala<br />

con camino quella de<strong>di</strong>cata al relax. Nelle cantine<br />

sotterranee dell’antico avamposto, Graziano cura<br />

personalmente la stagionatura dei salumi e i vini<br />

che compongono una carta molto ricca e solida,<br />

con il meglio anche dell’enologia locale. Ma la sua<br />

passione profonda la si ritrova nello straor<strong>di</strong>nario<br />

carrello <strong>di</strong> oltre una ventina <strong>di</strong> formaggi.<br />

è visibile anche l’antico muretto <strong>di</strong> recinzione<br />

a secco in ciottoli e per proteggerlo<br />

da intemperie ma anche da eventuali atti<br />

vandalici, è stata realizzata una copertura<br />

lignea con tetto in cristallo. A spiegare ai<br />

visitatori le peculiarità <strong>di</strong> queste antiche<br />

recinzioni (così come degli altri elementi<br />

del parco) ci pensano i pannelli esplicativi<br />

relativi alla storia del sito, alle strutture<br />

abitative e funzionali.<br />

103


104<br />

Si prova un sentimento <strong>di</strong> solidarietà e<br />

gratitu<strong>di</strong>ne verso le persone che decidono<br />

<strong>di</strong> resistere a fare cucina tra<strong>di</strong>zionale<br />

in luoghi ormai <strong>di</strong>menticati dai gran<strong>di</strong> transiti,<br />

come può essere questo. Lo scorso anno<br />

ha superato il traguardo dei settant’anni e ha<br />

mantenuto il primato da leggenda che i tortelli<br />

che si mangiano qui sono i più delicati <strong>di</strong> tutta<br />

la provincia. La trattoria si trova in un luogo<br />

che, a cominciare dal nome della località,<br />

la <strong>di</strong>ce lunga su come raggiungerlo. Un vero<br />

viaggio da affrontare con la giusta serenità<br />

Trattoria Pastori<br />

INDIRIZZO: località Pastori, 14 - Travo<br />

IN SALA: Simona Merli<br />

IN CUCINA: Andrea Monfasani e Rita Stornelli<br />

TELEFONO: 0523.950212<br />

FAX: 0523.950212<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: giovedì<br />

PERIODO DI FERIE: in ottobre<br />

NUMERO DI COPERTI: 70 all’interno e 80 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 22,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli con la coda, pisarei e<br />

faso’, anolini in brodo, tagliatelle al sugo <strong>di</strong> cinghiale, selvaggina con polenta (su prenotazione), arrosti<br />

misti, bolliti misti, dolci al cucchiaio fatti in casa, crostate <strong>di</strong> marmellata fatte in casa, sbrisolona<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La Pietra Parcellara<br />

A partire dall’imme<strong>di</strong>ato dopoguerra<br />

il paese <strong>di</strong>venne noto anche in campo<br />

nazionale grazie alla presenza, nel suo<br />

territorio, <strong>di</strong> numerosi tipi <strong>di</strong> pietre tra<br />

le quali spiccava per importanza quella<br />

litografi ca, utilizzata da varie case e<strong>di</strong>trici.<br />

Le pietre cavate in varie zone del<br />

comune venivano lavorate in uno stabilimento<br />

ancora oggi denominato Fabbrica.<br />

Oggi, la “pietra” più famosa della<br />

TRAVO<br />

che il bellissimo paesaggio trasmette. Arrivati<br />

lassù è garantito, dopo la sod<strong>di</strong>sfazione della<br />

vista, il piacere del gusto. Poche cose, un menu<br />

che rispetta il concetto <strong>di</strong> stagionalità allo stato<br />

puro, suffi cienti però a comporre un grande<br />

straor<strong>di</strong>nario pasto. Sapori e profumi sono<br />

quelli che ricordano la cucina <strong>di</strong> casa, senza<br />

ingre<strong>di</strong>enti moderni e un po’ “forzati”. Anche<br />

la carta dei vini è ridotta ai minimi termini, ma<br />

con proposte <strong>di</strong> ottima qualità. L’estate regala<br />

la possibilità <strong>di</strong> pranzare sulla bellissima terrazza<br />

panoramica da cui si domina la valle.<br />

zona è senza dubbio la località Pietra<br />

Parcellara, meta <strong>di</strong> escursioni. Per raggiungerla<br />

da Travo è necessario risalire<br />

la strada per Bobbiano, incontrando sia<br />

la grande roccia <strong>di</strong> Perduca che appunto<br />

la Pietra Parcellara: si tratta <strong>di</strong> un poderoso<br />

roccione <strong>di</strong> serpentino nero, alla cui<br />

vetta, a 836 metri <strong>di</strong> altezza, si giunge<br />

arrampicandosi lungo una ripida gra<strong>di</strong>nata<br />

scavata nella roccia viva.


Arrivati qui ci si immagina come doveva<br />

essere la vita da queste parti<br />

fi no a pochi decenni fa, quando ancora<br />

esisteva la scuola nella frazione, che<br />

ospitava decine <strong>di</strong> bambini. Ora la scuola<br />

elementare non c’è più e nei locali è stato<br />

ricavato questo ostello dal nome bizzarro.<br />

Non si sentono le voci dei ragazzini ma lo<br />

spirito giocoso e allegro c’è, eccome. È l’entusiasmo<br />

contagioso della giovane Valeria<br />

e dei suoi familiari che hanno deciso che<br />

questa sarà la loro vita. Stare qui, in mezzo<br />

Ostello degli El<br />

INDIRIZZO: via Agù, 25 - Vezzolacca - Vernasca<br />

IN SALA: famiglia Croci<br />

IN CUCINA: famiglia Croci<br />

TELEFONO: 0523.899011 FAX: 0523.899109<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno su prenotazione e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: variabili<br />

NUMERO DI COPERTI: 70 all’interno e 24 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 22,00<br />

CARTE DI CREDITO: Mastercard e Visa<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: I piatti della tra<strong>di</strong>zione piacentina: salumi tipici<br />

piacentini, tortelli <strong>di</strong> patate, <strong>di</strong> zucca, <strong>di</strong> ricotta, pisarei e fasò, anolini in brodo, gnocchi <strong>di</strong> patate<br />

e <strong>di</strong> castagne, stracotto <strong>di</strong> asinina, cinghiale con polenta, salame cotto, stinco <strong>di</strong> maiale al vino<br />

rosso, merluzzo fritto con polenta, crostate e dolce freddo fatto in casa<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

I boschi <strong>di</strong> Vezzolacca<br />

Una delle tipicità <strong>di</strong> Vezzolacca sta nella<br />

grande fertilità del terreno, tanto da<br />

essere considerato come miglior villaggio<br />

<strong>di</strong> tutta la valle per le caratteristiche<br />

del suolo, e nella conseguente rigogliosa<br />

vegetazione. Se dal punto <strong>di</strong> vista delle<br />

coltivazioni spiccano quelle <strong>di</strong> patate,<br />

dal punto <strong>di</strong> vista dei “frutti” del bosco<br />

è da citare la castagna. Questo frutto autunnale<br />

vanta una forte tra<strong>di</strong>zione e lo<br />

VERNASCA<br />

alle montagne piacentine, ad un passo dal<br />

confi ne con Parma, a fare il pane fatto in<br />

casa per gli ospiti, a fare la pasta a mano<br />

per gli amici, ad abbellire ogni giorno il<br />

loro locale con poche cose ma altrettanto<br />

geniali idee. Sono gli attori <strong>di</strong> un nuovo<br />

rinascimento delle terre povere del nostro<br />

territorio, quelle <strong>di</strong> una montagna che si è<br />

troppo velocemente spopolata e che ora si<br />

ripresenta in tutta la sua bellezza e con i<br />

suoi prodotti straor<strong>di</strong>nari. Gli stessi che qui<br />

si usano per fare dei buoni cibi.<br />

<strong>di</strong>mostrano i secolari castagneti che si<br />

estendono sui monti attorno al paese e<br />

che in me<strong>di</strong>a danno circa 800 quintali<br />

<strong>di</strong> castagne ogni anno. Ma nei boschi <strong>di</strong><br />

Vezzolacca si trovano anche tartufi e <strong>di</strong>verse<br />

varietà <strong>di</strong> funghi, tra i quali il più<br />

apprezzato porcino. Durante le “ricerche”<br />

si possono seguire sentieri e mulattiere,<br />

ideali per il contatto con la natura e la<br />

vista del panorama.<br />

105


106<br />

La maialata è uno degli eventi culinari<br />

più tra<strong>di</strong>zionali del territorio piacentino,<br />

soprattutto nella parte orientale, quella<br />

che confi na con il parmense. Da Rino rientra<br />

nelle trattorie più apprezzate per questo tipo<br />

<strong>di</strong> cucina. In pratica, se si or<strong>di</strong>na per tempo,<br />

si potrà degustare un vero e proprio trionfo <strong>di</strong><br />

tutte le ricette che si possono fare con la carne<br />

<strong>di</strong> maiale. Ma non c’è solo questo a rendere<br />

particolare questa trattoria posta sulla strada<br />

che collega la Via Emilia con una delle aree<br />

piacentine più vocate alla viticoltura: Bace-<br />

Ristorante da Rino<br />

INDIRIZZO: via Fontana, 61 - Bacedasco Basso - Vernasca<br />

IN SALA: Massimo Quaruffi<br />

IN CUCINA: Enrico Quaruffi<br />

TELEFONO: 0523.895149<br />

FAX: 0523.895149<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì<br />

PERIODO DI FERIE: non contemplato<br />

NUMERO DI COPERTI: 120 all’interno e 25 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 22,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, anolini in brodo, pisarei e<br />

fasò, tortelli <strong>di</strong> erbette, tortelli <strong>di</strong> zucca, panzerotti, tagliatelle, stracotto <strong>di</strong> asinina, coppa arrosto,<br />

trippa, gambotto, crostate fatte in casa, torta <strong>di</strong> mandorle, semifred<strong>di</strong> fatti in casa<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Centro visite della Via Francigena<br />

a Vernasca<br />

L’antica canonica del paese attualmente<br />

ospita il Centro Visita Provinciale della<br />

Via Francigena, uno spazio museale e <strong>di</strong>dattico<br />

nel quale sono raccolti, al piano<br />

terra, materiali illustrativi e reperti storici<br />

riguardanti la tratta piacentina del<br />

cammino <strong>di</strong> pellegrinaggio verso Roma.<br />

Al primo piano sono invece esposti gli<br />

affreschi <strong>di</strong>staccati dalle pareti dell’anti-<br />

VERNASCA<br />

dasco. Le peculiarità sono che ogni cosa che<br />

in questa trattoria si mangia è fatta in casa e<br />

selezionata <strong>di</strong>rettamente dai fratelli Quaruffi :<br />

dai salumi che vengono stagionati nelle loro<br />

cantine ai dolci che sono fatti sulla base <strong>di</strong><br />

ricette tra<strong>di</strong>zionali. Anche i vini sono frutto<br />

della loro selezione tra i produttori locali e si<br />

abbinano alla perfezione con i loro piatti.<br />

Persino l’ambiente risente della familiarità,<br />

con le tavole apparecchiate con quella sana<br />

semplicità con cui ci si deve porre verso la<br />

cucina tra<strong>di</strong>zionale.<br />

ca Pieve (rie<strong>di</strong>fi cata più in basso rispetto<br />

all’originale nel 1890) che si trova<br />

a fi anco, tra cui c’è anche quello della<br />

“Madonna Incoronata”. Questi affreschi,<br />

risalenti al 1474, furono staccati e restaurati<br />

nel 1969 ma solo da poco tempo<br />

sono esposti al pubblico all’interno del<br />

Centro. Per anni, infatti, sono stati ospitati<br />

nei locali del palazzo municipale.


Ristorante Taverna al Castello<br />

INDIRIZZO: via Libertà, 12 - Vigoleno - Vernasca<br />

IN SALA: Giuseppina Pascale, Raffaello Illica Magrini IN CUCINA: Elsa Butteri<br />

TELEFONO: 0523.895146 FAX: 0523.895146<br />

E-MAIL: ristorantetaverna@alice.it SITO: www.vigolenoitaly.com/taverna.html<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì<br />

PERIODO DI FERIE: non contemplato<br />

NUMERO DI COPERTI: 130<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 27,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici e tra<strong>di</strong>zionali piacentini, pisarei e faso’,<br />

tortelli <strong>di</strong> patate ai funghi, fettuccine ai funghi, frittata ai funghi porcini, vitello al Vin Santo <strong>di</strong><br />

Vigoleno, spalla <strong>di</strong> maiale al forno, cinghiale con polenta, asinella stufata, crostata <strong>di</strong> marmellata,<br />

panna cotta<br />

Questa è una delle tante storie che si<br />

trovano in questa guida, storie <strong>di</strong> famiglie<br />

che scelgono la strada della<br />

ristorazione, facendo affi damento sulle proprie<br />

mani, sulle tra<strong>di</strong>zioni e le abitu<strong>di</strong>ni verso<br />

una determinata cucina che si tramandano<br />

<strong>di</strong> generazione in generazione. Storie che<br />

durano decenni e <strong>di</strong>mostrano l’affi dabilità e<br />

la bravura, l’onestà e la passione dei protagonisti.<br />

Come quella della famiglia Illica<br />

Magrini, che gestisce da quarant’anni esatti<br />

la Taverna al Castello, nel cuore <strong>di</strong> uno<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il castello <strong>di</strong> Vigoleno<br />

Il borgo me<strong>di</strong>oevale <strong>di</strong> Vigoleno, certificato<br />

nel 2002 come uno dei “Borghi<br />

più belli d’Italia” e insignito della<br />

ban<strong>di</strong>era arancione da parte del Touring<br />

Club Italiano, è caratterizzato<br />

dalla sua forma ellissoidale racchiusa<br />

da imponenti ed integre mura merlate,<br />

percorse interamente da un camminamento<br />

<strong>di</strong> ronda dal quale si ha l’opportunità<br />

<strong>di</strong> ammirare un’eccezionale<br />

VERNASCA<br />

dei borghi più belli d’Italia. Quarant’anni<br />

<strong>di</strong> straor<strong>di</strong>nari piatti fatti rigorosamente in<br />

casa, dalle mani <strong>di</strong> Elsa Butteri.<br />

E serviti in sala da Raffaello e Giuseppina,<br />

a clienti che spaziano dai gran<strong>di</strong> nomi dello<br />

spettacolo e della cultura ai turisti o alle<br />

famiglie piacentine che sanno che qui, ad<br />

esempio, gli anolini sono strepitosi.<br />

Buona carta dei vini e possibilità <strong>di</strong> degustare<br />

il prodotto più esclusivo del luogo: il<br />

Vin Santo <strong>di</strong> Vigoleno, magari abbinato ai<br />

dolci <strong>di</strong> Giuseppina Pascale.<br />

panoramica su tutta la Val Stirone.<br />

L’unico accesso al borgo, in corrispondenza<br />

del mastio, è preceduto da<br />

un “rivellino”: fortificazione <strong>di</strong> forma<br />

allungata che serviva a proteggere la<br />

porta vera e propria ed a facilitare le<br />

vie <strong>di</strong> fuga in caso <strong>di</strong> emergenza. La<br />

struttura urbana è invece dominata<br />

dal mastio quadrangolare, dotato <strong>di</strong><br />

feritoie, beccatelli e merli ghibellini.<br />

107


108<br />

La cosa che colpisce, in una delle belle<br />

sere d’estate che si trascorrono nella<br />

grande veranda del ristorante, è che non<br />

c’è uno solo degli ospiti, gran<strong>di</strong> o piccini che<br />

siano, che non si lascia contagiare da due tiri<br />

al calciobalilla, messo ai margini dei tavoli.<br />

L’altra è che davanti si apre un paesaggio dai<br />

bellissimi toni <strong>di</strong> verde. Il tutto con<strong>di</strong>to dalla<br />

motivazione principale per cui si è venuti fi n<br />

qui: la genuinità della cucina, la bontà dei<br />

salumi “fatti su” da loro, le famiglie Loschi e<br />

Berelli, da sempre proprietari del rinomato Da<br />

Trattoria da Luigi<br />

INDIRIZZO: via Franchini, 21 - Bacedasco Basso - Vernasca<br />

IN SALA: Giovanni Berelli e Barbara Loschi IN CUCINA: Anna Maria Dadomo e Barbara Loschi<br />

TELEFONO: 0523.895120 FAX: 0523.897038<br />

SITO: www.trattoriadaluigi.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: venerdì<br />

PERIODO DI FERIE: dal 24 <strong>di</strong>cembre al 5 gennaio<br />

NUMERO DI COPERTI: 100 all’interno e 100 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici e tra<strong>di</strong>zionali piacentini, tortelli d’erbetta,<br />

pisarei e faso’, tortelli <strong>di</strong> zucca, gnocchi al sugo d’anatra, anolini in brodo, tagliatelle ai<br />

funghi, punta <strong>di</strong> vitello, anatra e faraona arrosto, cotechino e salame fritto (solo in inverno),<br />

crostata <strong>di</strong> marmellata, torta <strong>di</strong> mandorle<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

I vigneti <strong>di</strong> Bacedasco<br />

Le colline sono colme <strong>di</strong> vigneti or<strong>di</strong>nati,<br />

con una rosa che apre ogni filare.<br />

Il paesaggio è un piacere per gli occhi<br />

e denota <strong>di</strong> cosa si vive da queste parti.<br />

Le caratteristiche dei terreni delle<br />

zone attorno a Bacedasco hanno molte<br />

similitu<strong>di</strong>ni con quelle della zona<br />

in cui si produce Champagne, in Francia.<br />

Non a caso da queste parti, fino<br />

a pochi anni fa, il vino principale era<br />

VERNASCA<br />

Luigi. D’estate clima e paesaggio fantastici,<br />

d’inverno calore familiare nelle sale arredate<br />

con semplicità, su cui si possono assaggiare<br />

i piatti della cucina tipica piacentina che qui<br />

vengono preparati esclusivamente secondo<br />

stagione, con prodotti e materie prime <strong>di</strong> <strong>di</strong>retta<br />

provenienza. Se alcuni strappi alla regola<br />

ci sono è perché alcuni piatti sono talmente<br />

buoni da venire richiesti dalla clientela più<br />

fedele anche fuori stagione. I vini sono frutto<br />

<strong>di</strong> una scelta molto classica, con buone etichette<br />

locali e non.<br />

chiamato “champagnino”. La tra<strong>di</strong>zione<br />

dei vini frizzanti, profumati e <strong>di</strong><br />

pronta beva resta quella più ra<strong>di</strong>cata<br />

e le decine <strong>di</strong> aziende vitivinicole, <strong>di</strong><br />

piccolissime <strong>di</strong>mensioni, hanno sempre<br />

la cantina aperta ma soprattutto<br />

garantiscono la tutela del paesaggio.


La sorpresa è tanta quando si arriva in<br />

questo locale. La prima è la carta con<br />

cui sono presentate le pietanze e i vini.<br />

Di buon gusto, attenta alla tra<strong>di</strong>zione, con<br />

vini selezionati e presentati con il giusto<br />

ricarico. Poi gli ambienti, gradevoli, puliti,<br />

con toni alle pareti molto rilassanti. Infi ne<br />

la cucina, molto buona, proposta facendo<br />

leva sulla sapienza delle vecchie massaie<br />

<strong>di</strong> una volta. Gli ingre<strong>di</strong>enti sono dell’orto<br />

<strong>di</strong>etro casa, la pasta è tutta fatta a mano,<br />

il pane fatto in casa, i salumi stagionati<br />

Trattoria Trinità<br />

INDIRIZZO: via Trinità, 16 - Borla - Vernasca<br />

IN SALA: Giovanni Solari e il fi glio Filippo<br />

IN CUCINA: Ornella Rizzi e il fi glio Cristian<br />

TELEFONO: 0523.898133 FAX: 0523.898301<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: giovedì<br />

PERIODO DI FERIE: da fi ne agosto ai primi <strong>di</strong> settembre<br />

NUMERO DI COPERTI: 80 all’interno e 50 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 25,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali tranne American Express<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, tortelli alla piacentina,<br />

pisarei e fasò, anolini in brodo, agnolotti <strong>di</strong> spalla cotta, pollo fritto, coppa arrosto, faraona<br />

farcita, cinghiale e con polenta, semifreddo al mascarpone, torta <strong>di</strong> pere e cioccolato,<br />

crostate fatta in casa<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

L’oratorio <strong>di</strong> Santa Franca a Vitalta<br />

In località Vitalta si trova uno dei più<br />

noti oratori del territorio <strong>di</strong> Vernasca.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una struttura de<strong>di</strong>cata a<br />

Santa Franca e costruita nel 1932,<br />

frutto della tra<strong>di</strong>zionale devozione<br />

popolare per la figura della Santa. Tale<br />

devozione va fatta risalire al lontano<br />

1175, quando proprio a Vitalta nacque<br />

la donna, figlia del conte e della contessa<br />

Vitalta e in seguito badessa del<br />

VERNASCA<br />

<strong>di</strong>rettamente. Un servizio gentile e simpaticamente<br />

informale, fatto dal proprietario,<br />

lascia trapelare tutto l’amore che viene messo<br />

in questo lavoro. Un motivo in più per<br />

apprezzare questa gradevole trattoria. In<br />

estate è piacevole pranzare nei pochi tavoli<br />

all’aperto, assaporando i rumori della vita<br />

<strong>di</strong> campagna. In pratica qui è bello perdere<br />

tempo tra chiacchiere e buon cibo, uno stile<br />

<strong>di</strong> vivere che si sta perdendo. Per accompagnare<br />

la conversazione a fi ne pasto i liquori<br />

caserecci sono l’ideale.<br />

monastero cistercense <strong>di</strong> Monte Lama,<br />

presso Morfasso. La Santa nacque in<br />

un castello del quale successivamente<br />

si sono perse le tracce ed appartenne<br />

inizialmente alla congregazione benedettina.<br />

Poi aderì invece a quella<br />

cistercense. Morì nel convento <strong>di</strong> Vallera,<br />

presso <strong>Piacenza</strong>, nel 1218. In suo<br />

ricordo, in epoca relativamente recente,<br />

fu fatto e<strong>di</strong>ficare l’oratorio.<br />

109


110<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il cartiglio <strong>di</strong> Grazzano Visconti<br />

Chi ha l’occasione <strong>di</strong> visitare il suggestivo<br />

borgo <strong>di</strong> Grazzano Visconti,<br />

avrà modo <strong>di</strong> notare, <strong>di</strong>pinto sui muri<br />

degli e<strong>di</strong>fici, un enigmatico <strong>di</strong>pinto<br />

per il cui significato è facile interrogarsi.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un cartiglio con una<br />

scritta in caratteri gotici, che sale a<br />

volute sul gambo <strong>di</strong> un grande garofano<br />

rosso. Con ogni probabilità questa<br />

sorta <strong>di</strong> simbolo-messaggio, nac-<br />

que come un’ironica risposta lasciata<br />

dall’ideatore <strong>di</strong> Grazzano Visconti<br />

ai critici <strong>di</strong> maniera, agli estimatori<br />

del bello non in quanto tale, ma<br />

dell’autentico anche se <strong>di</strong> modesto<br />

pregio. La strana e incomprensibile<br />

scritta che si legge è «Otla.ni.adraug.<br />

e.enetapipmi», che se letta da destra<br />

verso sinistra restituisce la frase: «Impipatene<br />

e guarda in alto».<br />

Il luogo è <strong>di</strong> quelli che tutti, almeno una<br />

volta nella vita, hanno sognato <strong>di</strong> avere e<br />

<strong>di</strong> viverci o lavorarci; si tratta <strong>di</strong> un vecchio<br />

fi enile, ridondante <strong>di</strong> fi ori che assolvono<br />

alla funzione terapeutica <strong>di</strong> mettere <strong>di</strong> buon<br />

umore, intelligentemente restaurato e arredato<br />

dal tocco gentile della proprietaria che con<br />

pochi curatissimi dettagli lo ha reso molto<br />

accogliente. Se poi lo si colloca alle porte del<br />

fantastico borgo <strong>di</strong> Grazzano, nato dal nulla<br />

grazie al genio della <strong>di</strong>nastia dei Visconti,<br />

l’invi<strong>di</strong>a va alle stelle.<br />

Per fortuna che questo vecchio fi enile ospita<br />

l’Osteria delle Ron<strong>di</strong>ni, aperta al pubblico e<br />

soprattutto alla portata <strong>di</strong> tutti, grazie ad un<br />

sapiente uso delle materie prime che ubbi<strong>di</strong>scono<br />

alla fi losofi a dei prodotti a “chilometro<br />

zero”. Questo permette <strong>di</strong> elaborare una<br />

prposta gastronomica dove il rapporto prezzo-qualità<br />

è veramente rispettato, come i due<br />

piatti a Denominazione d’Origine Comunale<br />

che qui si possono gustare: i tortelli con la<br />

coda e la torta <strong>di</strong> fi chi <strong>di</strong> Albarola, quest’ultima<br />

sono in stagione.<br />

INDIRIZZO: strada della Ca’ Matta, 16 - Grazzano Visconti - Vigolzone<br />

IN SALA: Mirella Bensi e collaboratori IN CUCINA: Mirella Bensi e Francesca Pinta<br />

TELEFONO: 0523.879097 FAX: 0523.879097<br />

E-MAIL: ron<strong>di</strong>ni@ron<strong>di</strong>niosteria-grazzano.it SITO: www.ron<strong>di</strong>niosteria-grazzano.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: variabile<br />

NUMERO DI COPERTI: 250<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 20,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, chisolini, tortelli con le code,<br />

pisarei e faso’, anolini in brodo, coppa <strong>di</strong> maiale al forno, piccola <strong>di</strong> cavallo, tast (tasca <strong>di</strong> vitello<br />

ripiena), stracotti e brasati con polenta, bolliti misti e salsa verde, faraona ripiena, crostate <strong>di</strong><br />

marmellata o <strong>di</strong> frutta <strong>di</strong> stagione, dolci al cucchiaio della casa<br />

Le Ron<strong>di</strong>ni Osteria<br />

VIGOLZONE


Ristorante del Biscione<br />

INDIRIZZO: piazza Gian Galeazzo Visconti, 18 - Grazzano Visconti - Vigolzone<br />

IN SALA: Raffaello Savi IN CUCINA: Antonio Limpido<br />

TELEFONO: 0523.870149 FAX: 0523.872668<br />

E-MAIL: info@ristorantebiscione.it SITO: www.ristorantebiscione.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì e martedì<br />

PERIODO DI FERIE: in gennaio<br />

NUMERO DI COPERTI: 80 all’interno e 50 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 26,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, torte salate calde, pisarei<br />

e faso’, basotti, tortelli <strong>di</strong> magro, anolini in brodo, batù d’oca con polenta fritta, coppa arrosto,<br />

vitello al forno, bolliti misti, sbrisolona, crostate <strong>di</strong> frutta, dolci al cucchiaio fatti in casa, liquori<br />

<strong>di</strong> nocino, bargnolino e <strong>di</strong> erba Luigia<br />

Una carta dei vini monumentale e una<br />

cucina prestigiosa. Sono le due caratteristiche<br />

che balzano subito all’occhio,<br />

appena ci si accomoda nelle belle sale <strong>di</strong> questo<br />

ristorante che ha da poco superato il secolo <strong>di</strong><br />

vita, quasi in concomitanza con la nascita <strong>di</strong><br />

questo “borgo ideale” voluta da Giuseppe Visconti<br />

da Modrone tra la fi ne dell’Ottocento e i<br />

primi del Novecento. Visitare Grazzano Visconti<br />

è una sorta <strong>di</strong> viaggio nel fi abesco che induce<br />

ad una serena pre<strong>di</strong>sposizione d’animo. Quella<br />

più in<strong>di</strong>cata per assaporare la cucina del luogo.<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il <strong>di</strong>pinto dei Visconti a Grazzano<br />

Tra i tanti <strong>di</strong>pinti a soggetto votivo,<br />

religioso, aral<strong>di</strong>co e allegorico che<br />

si trovano sugli e<strong>di</strong>fici del borgo <strong>di</strong><br />

Grazzano Visconti, particolarmente<br />

significativo è quello situato sotto il<br />

porticato del Palazzotto della Istituzione,<br />

che vuole anche rappresentare<br />

la famiglia fondatrice. Raffigura infatti<br />

il conte Giuseppe, autore <strong>di</strong> questo e<br />

degli altri affreschi, nell’atto <strong>di</strong> offrire<br />

VIGOLZONE<br />

Il Biscione, che prende il nome dallo stemma<br />

dei Visconti da Modrone, è gestito da pochi<br />

anni con molta cura e passione da Raffaello<br />

Savi, <strong>di</strong> solide tra<strong>di</strong>zioni familiari nel settore<br />

della ristorazione. Con lui la cucina ha consolidato<br />

il legame con il territorio, con le ricette<br />

piacentine più classiche che gli ospiti possono<br />

apprezzare serviti nelle sale che sanno <strong>di</strong> antico<br />

e d’estate nel delizioso giar<strong>di</strong>no, a lume <strong>di</strong><br />

candela. In questo ambiente neogotico riposano<br />

anche i vini, prima <strong>di</strong> essere serviti in n perfetto<br />

abbinamento con le portate.<br />

con i suoi familiari l’istituzione ed il<br />

borgo alla Madonna. La composizione<br />

è stata realizzata nel 1937 e raffigura,<br />

da sinistra, le figlie Ida e Anna con in<br />

braccio la figlioletta Meralda, Uberta,<br />

i nipoti Violante, Giammaria, Barnabò,<br />

Eriprando, il conte stesso e, verso<br />

l’alto, i figli Luchino (grande maestro<br />

della cinematografia), Guido, Luigi ed<br />

Edoardo.<br />

111


112<br />

Trattoria La Ver<strong>di</strong>ana<br />

INDIRIZZO: località Sant’Agata - Villanova<br />

IN SALA: Mario Bonini<br />

IN CUCINA: Fabio Bonini<br />

TELEFONO: 0523.830209 FAX: 0523.830209<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: lunedì<br />

PERIODO DI FERIE: dal 26 <strong>di</strong>cembre al 15 gennaio; una settimana a fi ne agosto<br />

NUMERO DI COPERTI: 35 all’interno e 30 sotto il porticato estivo<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 35,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali tranne American Express<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici e tra<strong>di</strong>zionali piacentini, tortelli alla<br />

Ver<strong>di</strong>, tortelli <strong>di</strong> erbette, pisarei e faso’, cappello del prete, mariola, faraona in casseruola, anatra<br />

in casseruola ai semi <strong>di</strong> papavero, lumache trifolate (su prenotazione), zabaione con scaglie <strong>di</strong><br />

cioccolato, zabaione agli amaretti, sbrisolona<br />

Ver<strong>di</strong> abitava a due passi dal locale, la<br />

sua fama in fatto <strong>di</strong> cucina era proverbiale,<br />

e molto rigorosa. Nel menu si<br />

ritrova la stessa fi losofi a e gli ospiti, molto<br />

spesso internazionali, avvertono questo rigore<br />

verso la salvaguar<strong>di</strong>a delle tra<strong>di</strong>zioni<br />

gastronomiche che qui si fondono, come in<br />

ogni terra <strong>di</strong> confi ne, tra <strong>Piacenza</strong> e Parma.<br />

In pratica questa potrebbe essere defi nita a<br />

pieno titolo, la cucina del Ducato.<br />

Le pietanze sono quelle delle lunghe cotture<br />

che lasciano tracce <strong>di</strong> profumi in ogni stanza<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

La strada dei ciliegi<br />

I ciliegi sono simbolo del paese. Si<br />

trovano su entrambi i lati del torrente<br />

Arda e lungo il vecchio corso del torrente<br />

“Arda Vecchia” in località Soarza.<br />

Lungo la strada che da San Pietro in<br />

Cerro conduce a Villanova, proprio sul<br />

confine dei due comuni dove la strada<br />

prende il nome <strong>di</strong> via Roma ed inizia a<br />

costeggiare il torrente Arda, lo spettacolo<br />

dei ciliegi in fiore è particolarmen-<br />

VILLANOVA SULL’ARDA<br />

<strong>di</strong> questa gradevole trattoria, dove Fabio e<br />

Mario Bonini garantiscono la più alta qualità,<br />

<strong>di</strong> servizio e <strong>di</strong> cucina.<br />

Non si scherza quando si ha a che fare ogni<br />

giorno con un vicino <strong>di</strong> casa così importante<br />

come Giuseppe Ver<strong>di</strong> e con i suoi cultori.<br />

Il locale rientra nel circuito gastronomico<br />

della Bassa Piacentina e i piatti e i vini<br />

sono in prevalenza frutto <strong>di</strong> una ricerca e<br />

<strong>di</strong> una selezione <strong>di</strong> questo territorio così<br />

speciale, in cui si offre una cucina sempre<br />

autentica e onesta.<br />

te suggestivo tanto da deliziare vista ed<br />

olfatto dal mese <strong>di</strong> marzo e fino alla<br />

raccolta. La via dei ciliegi porta sino al<br />

centro del capoluogo e quin<strong>di</strong> lungo il<br />

torrente seguendo via XXV Aprile oppure<br />

via Lanca fino al Podere Possessioni.<br />

Anche proseguendo verso Soarza<br />

si trova lo spettacolo unico dei ciliegi<br />

in fiore, anche lungo la strada bianca<br />

denominata via Brigata Julia.


Albergo Capannette <strong>di</strong> Pey<br />

INDIRIZZO: località Capannette - Zerba<br />

IN SALA: Carlo Tambussi<br />

IN CUCINA: Mirella Tambussi<br />

TELEFONO: 0523.935129 FAX: 0523.935234<br />

E-MAIL: aaa SITO: www.capannette.it<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: martedì (in estate è sempre aperto)<br />

PERIODO DI FERIE: in genere nel mese <strong>di</strong> novembre<br />

NUMERO DI COPERTI: 90<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 22,00<br />

CARTE DI CREDITO: Visa, Mastercard, American Express<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: antipasto <strong>di</strong> salumi tipici piacentini, fagottini al<br />

formaggio, pisarei e faso’, ravioli <strong>di</strong> magro, panzerotti, punta <strong>di</strong> vitello al forno, arrosti misti,<br />

bolliti misti, stracotto <strong>di</strong> manzo, crostate fatte in casa, sbrisolona<br />

Un altro locale storico, oltre cent’anni<br />

<strong>di</strong> pratica dell’ospitalità, in un luogo<br />

che tra l’atro non benefi cia <strong>di</strong> transiti<br />

commerciali ma bisogna andarci apposta. I<br />

motivi per farlo non mancano, un panorama<br />

stupendo, un’aria cristallina, la pace e<br />

il relax. Su tutti la buona cucina, <strong>di</strong> quelle<br />

degli alberghi <strong>di</strong> una volta, dove il rapporto<br />

con l’ospite era segnato da una lunga conoscenza<br />

e quin<strong>di</strong> se ne conoscevano le abitu<strong>di</strong>ni<br />

e gli stili alimentari. Una pratica che<br />

è ormai in <strong>di</strong>suso ma non qui. Sarà perché<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Monte Lesima<br />

Uno dei punti più paesaggistici del territorio<br />

porta con sé un’antica storia, molto<br />

più vicina alla leggenda. Si narra infatti<br />

che sul monte Lesima, attraverso un’antica<br />

mulattiera che ancora oggi viene<br />

chiamata “Strada <strong>di</strong> Annibale”, proprio<br />

Annibale fu costretto a salire per orientarsi,<br />

ai tempi della Battaglia sul Trebbia.<br />

Secondo la leggenda, infatti, proprio la<br />

fondazione del paese si deve ad un grup-<br />

ZERBA<br />

Carlo Tambussi è vocato a questo mestiere,<br />

sarà perché ci si sente un po’ fuori dal<br />

mondo, sarà perché è bello sentirsi come a<br />

casa la buona cucina è un elemento naturale,<br />

come il paesaggio che circonda l’albergo.<br />

A valorizzarne ulteriormente la cultura e la<br />

tra<strong>di</strong>zione sono gli eventi gastronomici che<br />

si organizzano perio<strong>di</strong>camente, quando arrivano<br />

le stagioni dei funghi ad esempio. Altrettanto<br />

interessante è la scelta dei vini, con<br />

etichette delle <strong>di</strong>verse regioni che in questo<br />

punto si congiungono.<br />

po <strong>di</strong> <strong>di</strong>sertori cartaginesi che abbandonarono<br />

l’esercito <strong>di</strong> Annibale nel 218 a.C.,<br />

ai tempi della Battaglia della Trebbia. In<br />

base a ciò, la tra<strong>di</strong>zione vorrebbe che il<br />

toponimo derivasse, o comunque avesse<br />

la stessa origine, <strong>di</strong> quello dell’isola nordafricana<br />

Djerba, a cui nel suono assomiglia.<br />

Secondo altre fonti, invece, il nome<br />

deriverebbe da “gerbo”, ossia terreno coperto<br />

<strong>di</strong> sterpaglie o terreno incolto.<br />

113


114<br />

Ristorante Casabella<br />

INDIRIZZO: località Casabella - Ziano Piacentino<br />

IN SALA: Alberto Caravaggi<br />

IN CUCINA: Roberta Civar<strong>di</strong> e Paola Caravaggi<br />

TELEFONO: 0523.862840<br />

FAX: 0523.843754<br />

ORARI DI APERTURA: mezzogiorno e sera<br />

GIORNO DI CHIUSURA: in estate il martedì; in inverno il lunedì e il martedì<br />

PERIODO DI FERIE: in gennaio e variabili nel periodo estivo<br />

NUMERO DI COPERTI: 70 all’interno e 20 all’aperto<br />

PREZZO MEDIO DI UN PASTO (VINI ESCLUSI): euro 26,00<br />

CARTE DI CREDITO: le principali tranne American Express<br />

I PIATTI DELLA TRADIZIONE PIACENTINA: salumi tipici piacentini, gnocco fritto, pisarei e faso’,<br />

tortelli con le code, arrosto <strong>di</strong> culatello, coppa arrosto, crostate <strong>di</strong> marmellata ed altre fatte in<br />

casa, dolci al cucchiaio fatti in casa<br />

È<br />

sulla linea <strong>di</strong> confi ne tra Colli Piacentini e<br />

Oltrepo Pavese, a fi l <strong>di</strong> costa che consente<br />

<strong>di</strong> allargare lo sguardo su un panorama<br />

mozzafi ato. Il ristorante è stato ricavato dalla<br />

ristrutturazione <strong>di</strong> un bel palazzo <strong>di</strong> campagna<br />

dei primi del Novecento. Tre donne, oltre<br />

ad Alberto, con<strong>di</strong>vidono la gestione <strong>di</strong> questo<br />

locale <strong>di</strong>ventato punto <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> coloro<br />

che praticano turismo enogastronomico. Il ristorante<br />

è annesso ad una cantina dove sono<br />

possibili degustazioni e acquisto dei vini (che<br />

hanno lo stesso nome del locale) che si ritro-<br />

I LUOGHI DA SCOPRIRE<br />

Il Museo della Civiltà Conta<strong>di</strong>na<br />

a Vicobarone<br />

Realizzato grazie alla collaborazione <strong>di</strong><br />

molti residenti, che hanno deciso <strong>di</strong> donare<br />

vecchie attrezzature o oggetti particolari,<br />

il “Museo della civiltà conta<strong>di</strong>na” <strong>di</strong> Vicobarone<br />

<strong>di</strong> Ziano, allestito dal 2002 nelle ex<br />

scuole elementari, rappresenta un’autentica<br />

memoria delle tra<strong>di</strong>zioni agricole locali.<br />

Al suo interno si trovano strumenti per<br />

illuminare o riscaldare le case durante gli<br />

ZIANO PIACENTINO<br />

vano poi in carta. Gli ambienti sono curati con<br />

molto gusto, con suppellettili curiose e originali.<br />

All’occorrenza spuntano magicamente i<br />

seggioloni per i bambini che pranzano con i<br />

genitori, poi comunque liberi <strong>di</strong> scorrazzare<br />

nella campagna circostante. Con un servizio<br />

degno dei ristoranti più blasonati, il menu proposto<br />

vanta un corretto equilibrio tra qualità<br />

e prezzo. Il piacere <strong>di</strong>venta assoluto quando,<br />

nelle sere d’estate, si può cenare all’aperto,<br />

trovandosi una enorme luna piena che spunta<br />

dalle colline coperte <strong>di</strong> vigneti.<br />

inverni, altri per la lavorazione dei vini tipica<br />

della zona, o ancora botti, pompe per<br />

il verderame, attrezzi per scolare il caglio<br />

del formaggio fresco, carretti da traino per<br />

i cavalli, eccetera. Rappresenta dunque un<br />

luogo per toccare con mano come vivevano,<br />

lavoravano e passavano il loro tempo<br />

nonni e bisnonni. Ad occuparsi del museo<br />

è l’associazione culturale “Pe’d fèr”.


Le ricette<br />

della cucina piacentina


BATARÒ<br />

Antipasti, pani, salse, contorni<br />

INGREDIENTI: pasta <strong>di</strong> pane, sale, olio, zucchero, miele<br />

Staccate dei pezzetti dalla pasta del pane, allargateli con il palmo della mano, poi con<br />

le nocche fate dei segni sulla superfi cie; metteteli in un forno cal<strong>di</strong>ssimo adatto per<br />

il pane. Nel forno devono restare il tempo necessario alla pasta per gonfi arsi, quin<strong>di</strong><br />

pochi minuti; una volta tolti dal forno cospargeteli <strong>di</strong> olio e sale e spennelateli con miele e<br />

spolverata <strong>di</strong> zucchero.<br />

BURTLÊINA E BAVARÒN<br />

INGREDIENTI: farina bianca, uova, sale, acqua q.b., bavaròn, strutto oppure olio<br />

Disponete la farina in una capace zuppiera e stemperatela con l’acqua per ottenere una<br />

morbida pastella, aggiungete le uova sbattute in proporzione <strong>di</strong> uno ogni tre etti <strong>di</strong><br />

farina. Salate e lasciate riposare per circa mezz’ora e poi aggiungete i bavaròn affettati<br />

fi nemente e mescolate. In una larga padella per friggere scaldate lo strutto (o l’olio) e,<br />

quando sarà <strong>di</strong>ventato ben caldo, versate il composto poco alla volta, a cucchiaiate. Friggete<br />

fi no a che le bortelline risulteranno ben dorate su entrambi i lati, poi scolatele e passatele su<br />

carta assorbente da cucina.<br />

CHISOLA (FOCACCIA CON I CICCIOLI)<br />

INGREDIENTI: farina bianca, lievito <strong>di</strong> birra, ciccioli, sale, strutto oppure olio, acqua<br />

Con la farina, il lievito <strong>di</strong> birra e un po’ d’acqua tiepida, preparate un panetto e mettetelo<br />

in una ciotola con il fondo cosparso <strong>di</strong> farina bianca, coprendolo con altra<br />

farina e tenendolo in un luogo caldo per <strong>di</strong>verse ore. In una padella fate soffriggere i<br />

ciccioli con lo strutto (o l’olio) e qualche cucchiaio d’acqua, nel caso in cui dovessero seccare<br />

troppo. Disponete poi il resto della farina bianca a fontana sulla spianatoia, mettete al<br />

centro il panetto <strong>di</strong> lievito con l’acqua tiepida e il vino; impastate per alcuni minuti e quin<strong>di</strong><br />

aggiungetelo all’impasto i ciccioli. Lasciate riposare l’impasto per almeno un’ora. Stendete la<br />

pasta in modo da avere uno spessore <strong>di</strong> circa 1 centimetro e mezzo in una teglia leggermente<br />

unta. Lasciate lievitare fi no a quando si alzerà <strong>di</strong> un ulteriore centimetro, mettete in forno<br />

precedentemente riscaldato a 180°C per una quarantina <strong>di</strong> minuti.<br />

CHISOLINI - CHISULÈN<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: farina bianca, sale, strutto oppure olio, acqua<br />

Preparate un composto con la farina, l’acqua e il sale; lavorato il composto e ottenuta<br />

una pasta omogenea ed elastica, lasciatela riposare in luogo fresco ed asciutto<br />

per circa un’ora; dopo<strong>di</strong>ché la stendete con il mattarello fi no ad ottenere una sfoglia<br />

sottile, tagliatela a quadri o a rombi, friggendoli in strutto oppure olio. Serviteli cal<strong>di</strong>.<br />

119


120<br />

GIARDINIERA<br />

INGREDIENTI: peperone, cipolla, carota, sedano, fagiolino, cavolo, olio extravergine <strong>di</strong> oliva, aceto <strong>di</strong><br />

vino, alloro, chiodo <strong>di</strong> garofano, sale e pepe q.b.<br />

Sbucciate le cipolline e lasciatele nell’acqua fredda per un’oretta. Raschiate le carote e<br />

tagliatele a bastoncini. Pulite il sedano privandolo dei fi lamenti e tagliate a pezzetti.<br />

Dividete il cavolfi ore in cimette. In una pentola mettete a bollire l’aceto e aggiungetevi<br />

il sale, i chio<strong>di</strong> <strong>di</strong> garofano, l’alloro, i grani <strong>di</strong> pepe, quin<strong>di</strong> tuffatevi le verdure lavate<br />

e lasciatele cuocere per circa un quarto d’ora. Scolatele e <strong>di</strong>sponetele in un vaso a chiusura<br />

ermetica, ricoprite con l’aceto bollente e lasciate raffreddare.<br />

LASCHE DEL PO IN CARPIONE - STRICC’IN CARPION<br />

INGREDIENTI: lasche (stricc), olio, aglio, farina, aceto, vino bianco, rosmarino<br />

Una volta lavate le lasche, asciugatele leggermente in un telo, evisceratele schiacciando la<br />

“pancia” del pesciolino. Dopo una leggera infarinatura, friggetele velocemente nell’olio,<br />

quanto basta per scottarle. A parte in un tegame fate soffriggere olio, aglio e rosmarino,<br />

a cui unirete aceto e vino bianco (le proporzioni variano secondo i gusti, meglio non esagerare<br />

con l’aceto altrimenti le lasche risultano troppo brusche). Quando il vino e l’aceto bollono<br />

spegnete il fornello. A fuoco spento <strong>di</strong>sponete nel tegame i pesciolini fritti precedentemente e<br />

lasciate marinare per 2 o 3 giorni. Si servono da soli o accompagnati con verdure fresche.<br />

MOSTO COTTO<br />

INGREDIENTI: 1 litro <strong>di</strong> mosto, 1 etto <strong>di</strong> farina bianca, 1 etto <strong>di</strong> zucchero, la buccia <strong>di</strong> un limone,<br />

un sacchetto <strong>di</strong> garza con dentro 3 chio<strong>di</strong> <strong>di</strong> garofano e un pezzetto <strong>di</strong> cannella<br />

Passate il mosto al colino unendovi, dopo avere ben stemperato entrambi, zucchero e<br />

farina; aggiungete la buccia <strong>di</strong> limone e il sacchetto <strong>di</strong> garza con i chio<strong>di</strong> <strong>di</strong> garofano e<br />

la cannella. Una volta che il composto è ben amalgamato, mettetetelo sul fuoco, in una<br />

casseruola, fi no a che bolle. A questo punto toglietelo dal fuoco, estraendo la garza e la buccia<br />

<strong>di</strong> limone e mescolate con un cucchiaio <strong>di</strong> legno sino a quando il mosto si sarà ben indurito.<br />

Versate in una ciotola o negli stampini e lasciare raffreddare.<br />

RUSTISANA<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: 4 peperoni (gialli, rossi, ver<strong>di</strong>), 2 cipolle, 8 pomodori freschi ben maturi,<br />

4 cucchiai <strong>di</strong> olio extravergine <strong>di</strong> oliva, 50 g <strong>di</strong> burro, sale, acqua.<br />

In una larga padella soffriggete la cipolla con olio e burro; aggiungete i peperoni tagliati a<br />

pezzi non troppo piccoli. A metà cottura aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti e privati<br />

della pelle; aggiustate <strong>di</strong> sale e proseguite la cottura fi no a che i peperoni non saranno morbi<strong>di</strong>.<br />

Eventualmente aggiungete un po’ d’acqua per evitare che le verdure si asciughino troppo.


SALSA DI NOCI - AJÀ<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: noci, aglio, sale, mollica <strong>di</strong> pane, acqua<br />

Levate la pellicina che ricopre i gherigli delle noci; pulite alcuni spicchi d’aglio. Pestate<br />

le noci e l’aglio nel mortaio <strong>di</strong> marmo con una presa <strong>di</strong> sale; unite anche un pezzo <strong>di</strong><br />

mollica <strong>di</strong> pane bagnata nell’acqua e continuate a pestare fi nché la salsa non assume<br />

un aspetto omogeneo.<br />

SALSA VERDE DI PREZZEMOLO<br />

INGREDIENTI: prezzemolo, aglio, due uova, capperi, mollica <strong>di</strong> pane, aceto,<br />

mezzo bicchiere d’olio, sale, pepe<br />

Dopo aver lavato e asciugato un mazzetto <strong>di</strong> prezzemolo, staccate le foglie e tritatele<br />

fi nemente insieme a due o tre spicchi d’aglio a cui è stata precedentemente tolta la<br />

pelle. In una zuppiera mettete il trito e unite due tuorli d’uovo sodo sminuzzato, un<br />

po’ <strong>di</strong> mollica <strong>di</strong> pane precedentemente intrisa nell’aceto e quin<strong>di</strong> strizzata, un pizzico <strong>di</strong><br />

sale, pepe e mezzo bicchiere d’olio. Quando il tutto è ben amalgamato la salsa è pronta.<br />

VERTICI - VARTÌS<br />

INGREDIENTI: germogli <strong>di</strong> luppolo, uova, olio, sale, burro<br />

Scottate i germogli del luppolo in acqua bollente e leggermente salata, per circa 10<br />

minuti. Strizzateli passandoli poi in padella con olio e burro, dopo aver aggiunto le<br />

uova.<br />

ANOLINI<br />

I Primi Piatti<br />

INGREDIENTI: farina bianca, uova, pane grattugiato, stracotto, formaggio Grana Padano,<br />

noce moscata, sale, brodo “in terza”<br />

Dopo aver tritato fi nemente lo stracotto con la mezzaluna, versatelo in una zuppiera<br />

unendovi il sugo rimasto nello stuòn (il recipiente panciuto <strong>di</strong> coccio con il coperchio<br />

in cui si è cotto lo stracotto), il pane, il Grana Padano grattugiato e un pizzico <strong>di</strong> noce<br />

moscata. Amalgamate bene fi no a ottenere un impasto omogeneo. Con la farina, le uova e un<br />

pizzico <strong>di</strong> sale tirate una sfoglia sottile tagliandola in strisce <strong>di</strong> 10 cm circa; su un lato <strong>di</strong>sponete<br />

tante palline <strong>di</strong> ripieno alla <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 5-6 cm. Ripiegate la striscia in modo da coprirle,<br />

premendo la pasta leggermente tra una pallina e l’altra e tagliando gli anolini con l’apposita<br />

121


122<br />

forma rotonda che li salda tutt’intorno, impedendo che, quando cuoceranno, il ripieno esca.<br />

Vanno cotti nel brodo <strong>di</strong> terza preparato con cappone, manzo e carne magra <strong>di</strong> maiale e serviti<br />

con formaggio grana grattugiato. In Val d’Arda il ripieno viene fatto con il formaggio.<br />

BOMBA DI RISO<br />

INGREDIENTI: riso, grana grattugiato, uovo, pan grattato, piccioni novelli, funghi secchi, burro, sale,<br />

pepe, foglie d’alloro, salvia, cipollina, noce moscata.<br />

Tritate la cipolla e fatela imbion<strong>di</strong>re con 50 grammi <strong>di</strong> burro, aggiungete i piccioni interi<br />

ben puliti, salati, pepati e spolverati <strong>di</strong> noce moscata. Dopo 15 minuti <strong>di</strong> cottura unite i<br />

funghi precedentemente messi a bagno in acqua tiepida e due foglie <strong>di</strong> alloro. Fate cuocere<br />

a fuoco lento, aggiungendo un po’ <strong>di</strong> brodo per non fare asciugare la carne. Al termine<br />

della cottura <strong>di</strong>sossate i piccioni tritando grossolanamente la carne. In un altro tegame fate<br />

lessare il riso al dente, scolatelo e amalgamatelo con un uovo, del burro e del formaggio. Nel<br />

frattempo ungete una zuppiera liscia dai bor<strong>di</strong> alti, spolverizzandola <strong>di</strong> pan grattato. Versate<br />

nella forma metà del riso e lasciate un incavo per il sugo <strong>di</strong> piccioni e funghi, ricoprite con<br />

il riso rimanente e cospargete la superfi cie con pangrattato e fi occhi <strong>di</strong> burro. Mettete il tutto<br />

a dorare in forno per <strong>di</strong>eci minuti. Poi servite su un grande piatto da portata.<br />

BRODO IN TERZA<br />

INGREDIENTI: carne <strong>di</strong> manzo, carne <strong>di</strong> maiale, gallina o cappone, un osso, sedano, carota, cipolla, acqua<br />

È<br />

un brodo speciale, detto <strong>di</strong> terza perchè ottenuto da tre <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> carne: manzo,<br />

cappone o gallina grassa e carne magra <strong>di</strong> maiale. Per i tagli <strong>di</strong> manzo si utilizzano<br />

biancostato, pernice o traversino, sempre accompagnati da un bell’osso. Mettete a cuocere<br />

le carni assieme nella stessa acqua, accompagnandole con verdure. Sgrassare ogni tanto<br />

con un mestolo bucato.<br />

CAPPELLETTI AL RAGÙ DI BOBBIO<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: farina bianca, uova (uno per ogni etto <strong>di</strong> farina), un pizzico <strong>di</strong> sale, stracotto,<br />

formaggio grana grattugiato, pane grattugiato, brodo.<br />

Con la mezzaluna tritate fi nemente lo stracotto e versatelo in una zuppiera unendovi<br />

il sugo rimasto passato al passaverdura, il pane, il grana grattugiato. Amalgamate<br />

bene fi no a ottenere un impasto omogeneo. Importante è mescolare gli ingre<strong>di</strong>enti a<br />

freddo: perché se il formaggio viene a contatto con lo stracotto o il pane bagnato ancora<br />

caldo si altera. Infatti per una preparazione ottimale del ripieno ci vuole una giornata intera:<br />

al mattino si inizia a far cuocere lo stracotto, poi lo si fa raffreddare e si incorpora agli altri<br />

ingre<strong>di</strong>enti. Con la farina, le uova e un pizzico <strong>di</strong> sale stendete una sfoglia sottile e tagliandola<br />

in rettangoli; al centro si <strong>di</strong>spone una pallina <strong>di</strong> ripieno, ripiegando la pasta dandole la<br />

caratteristica forma a cappello. Per il con<strong>di</strong>mento fate soffriggere cipolla, carota, sedano e


LE RICETTE<br />

pomodoro, aggiungete carni <strong>di</strong> manzo e maiale macinate e sfumate col vino rosso; per tenere<br />

morbido il ragù durante la cottura bagnate ogni tanto con un goccio <strong>di</strong> brodo.<br />

CHICCHE DELLA NONNA<br />

INGREDIENTI: patate, ricotta, farina, spinaci, formaggio grana, cipolla, salsa <strong>di</strong> pomodoro, panna<br />

Lessate le patate e schiacciatele con l’apposito strumento, impastatele sulla spianatoia<br />

con il composto <strong>di</strong> ricotta e spinaci, precedentemente lessati e tritati, aggiungendo la<br />

farina fi no ad ottenere un impasto abbastanza sodo. Con i pezzi dell’impasto formate<br />

delle bisce cilindriche dallo spessore <strong>di</strong> un <strong>di</strong>to che taglierete con il coltello in pezzetti <strong>di</strong> un<br />

centimetro. Poi gettatele in acqua bollente salata, scolandole quando salgono a galla. Per il<br />

sugo rosolate la cipolla, unite la salsa <strong>di</strong> pomodoro e, a fi ne cottura, la panna.<br />

GNOCCHI<br />

INGREDIENTI: patate, farina, pomodoro, Grana Padano, sale<br />

Mettete a lessare le patate, una volta cotte pelatele e passatele nello schiacciapate.<br />

Lasciatele raffreddare un po’ e poi impastatele con la farina. Una volta ottenuta una<br />

pasta morbida fate delle strisce alte un pollice. Tagliatele e arricciatele sui nembi<br />

della forchetta pressandoli dall’alto verso il basso con il pollice. Passateli poi in un po’ <strong>di</strong> farina.<br />

Gettateli in acqua bollente, appena a galla scolateli con un colpasta bucato. Si possono<br />

con<strong>di</strong>re con ragù, salsa <strong>di</strong> pomodoro, gorgonzola, pesto.<br />

MACCHERONI ALLA BOBBIESE<br />

INGREDIENTI: farina, uova, burro, sale, cipolla, stracotto o funghi, vino, salsa <strong>di</strong> pomodoro, sale e pepe q.b.<br />

Preparate l’impasto con la farina, due uova, burro, un pizzico <strong>di</strong> sale e acqua secondo<br />

le necessità: il risultato fi nale deve essere un impasto piuttosto sodo. Da<br />

questo impasto staccate dei pezzetti, per ricavarne delle strisce <strong>di</strong> pasta lunghe<br />

due centimetri o poco più, larghe non più <strong>di</strong> un centimetro e mezzo. Le strisce <strong>di</strong> pasta<br />

ottenute vanno arrotolate a un ago da calza rigorosamente in ferro e quin<strong>di</strong> lavorate con<br />

il palmo <strong>di</strong> una mano, dando un colpo secco per ottenere i maccheroni. I maccheroni<br />

bobbiesi vengono quin<strong>di</strong> lasciati riposare, coperti con un canovaccio. Due sono i tipi <strong>di</strong><br />

con<strong>di</strong>mento che si accompagnano ai maccheroni bobbiesi, un sugo <strong>di</strong> stracotto e uno<br />

<strong>di</strong> funghi. Per lo stracotto preparate un soffritto, possibilmente in un tegame <strong>di</strong> coccio,<br />

prima con burro e cipolla tritata, poi anche con le altre verdure tritate, e unite i pezzi <strong>di</strong><br />

carne. Fate rosolare la carne da ogni lato, aggiungendo il vino, pomodori rotti a pezzi e<br />

privati dei semi, mescolate aggiustando <strong>di</strong> sale e pepe, coprite il tegame e fate cuocere a<br />

fuoco molto basso per almeno cinque ore, aggiungendo, se necessario, acqua tiepida o<br />

brodo. Una seconda variante per il con<strong>di</strong>mento dei maccheroni bobbiesi è costituita da<br />

un soffritto <strong>di</strong> pomodori e funghi porcini.<br />

123


124<br />

MEZZE MANICHE DI FRATE RIPIENE<br />

INGREDIENTI: 300 g <strong>di</strong> farina, 3 uova, olio, 100 g <strong>di</strong> pangrattato, 200 g <strong>di</strong> Grana Padano, 1 uovo,<br />

pasta <strong>di</strong> salame, sale q.b., noce moscata, brodo<br />

Dopo aver mescolato per bene tutti gli ingre<strong>di</strong>enti ed aver ottenuto il ripieno, sulla<br />

sfoglia, tirata molto sottile fatene delle strisce sottili, arrotolatele attorno al ripieno,<br />

richiudete la sfoglia manualmente e tagliate le mezze maniche a mano col coltello.<br />

Comprimete con forza affi nché non si creino dei vuoti e il ripieno, al momento della cottura<br />

nel brodo, non tenda ad uscire. Per evitare questo inconveniente è anche possibile “sigillare”<br />

le maniche con una spennellata <strong>di</strong> bianco d’uovo o d’acqua, ma se non verranno cotte a fuoco<br />

troppo vivace, uscirà appena un pochino <strong>di</strong> ripieno, che arricchirà il brodo, <strong>di</strong> carne.<br />

PANNATA – PANÀ<br />

INGREDIENTI: pane raffermo, uova, formaggio grana, olio, brodo<br />

Mettete in un tegame brodo, sale, noce moscata e un goccio d’olio, aggiungete del<br />

pane raffermo tagliato a fettine sottili o grattugiato e fate cuocere. Nel frattempo<br />

sbattete un uovo con del formaggio grattato come se si dovesse preparare una frittata.<br />

Quando il pane ormai ammollato ha assorbito in parte il brodo versate l’uovo sbattuto<br />

nel tegame, amalgamare il composto e servire.<br />

PANZEROTTI AL FORNO<br />

INGREDIENTI PER IL RIPIENO: spinaci, ricotta, formaggio grattugiato, sale, noce moscata<br />

INGREDIENTI PER LA PASTELLA: farina, uova, olio, latte e sale<br />

Per fare la pastella dovete versare la farina in una terrina, insieme al latte, alle uova<br />

sbattute, all’olio, e al sale, mescolando e amalgamando il tutto. Si prende quin<strong>di</strong> una<br />

padella ungendola con burro od olio e dopo che si è scaldata, versate l’impasto precedentemente<br />

ottenuto e fatelo friggere per pochi minuti girandolo dalle due parti. Ottenute le<br />

frittatine, <strong>di</strong>sponetele su un tagliere in legno, mettete il ripieno lungo una parte del bordo <strong>di</strong><br />

ognuna e arrotolatele su sé stesse. Dopo<strong>di</strong>ché tagliate dei tronchettini alti non più <strong>di</strong> tre centimetri<br />

e <strong>di</strong>sponeteli in pie<strong>di</strong> in una pirofi la imburrata, per mettere in forno. Il con<strong>di</strong>mento<br />

varia a seconda dei gusti e può essere costituito da ragù <strong>di</strong> carne oppure besciamella.<br />

PASSATELLI<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: uovo, pangrattato, Grana Padano, noce moscata, brodo<br />

La preparazione prevede la realizzazione <strong>di</strong> un impasto piuttosto sodo a base <strong>di</strong> 2 parti <strong>di</strong><br />

Grana Padano e una <strong>di</strong> pangrattato, un uovo ogni due persone (negli anni del dopoguerra<br />

si usava un uovo a persona per dare più sostanza), noce moscata: se risulta troppo sodo<br />

è possibile ammorbi<strong>di</strong>rlo con un po’ <strong>di</strong> brodo oppure <strong>di</strong> vino bianco. Successivamente versate


LE RICETTE<br />

l’impasto nello schiacciapatate e premete fi no ad ottenere dei cilindretti lunghi cinque o sei<br />

centimetri, che <strong>di</strong>sporrete su un canovaccio. Poi, tutti insieme, versateli nel brodo <strong>di</strong> carne nel<br />

frattempo portato a leggera ebollizione per una cottura <strong>di</strong> pochissimi minuti.<br />

PASTICCIO DI MACCHERONI COL PICCIONE<br />

INGREDIENTI: piccioni, maccheroni, farina, pane, pasta frolla, burro oppure olio, pomodoro,<br />

carne, carota, sedano, cipolla, sale e pepe q.b.<br />

Prendete uno stampo <strong>di</strong> rame, <strong>di</strong> quelli stagnati “come una volta”, rivestitelo con una<br />

pasta frolla non troppo dolce e mettete in frigo. Nel frattempo prendete i piccioni<br />

<strong>di</strong>sossati, tenete i petti tagliati a pezzi e fateli cuocere in umido con un po’ d’olio. Con<br />

le cosce macinate preparate intanto un ragù. Fate cuocere i maccheroni, condendoli col<br />

ragù e con l’intingolo <strong>di</strong> piccione. Con questo composto riempite lo stampo, richiudendolo<br />

con un altro strato <strong>di</strong> pasta frolla. Infornate per circa quaranta minuti ed estraete quando il<br />

coperchio <strong>di</strong> pasta è rosato.<br />

PIN DI CERIGNALE<br />

INGREDIENTI: erbette o biete, olio, burro, cipolla, aglio, prezzemolo, pane, formaggio, ricotta,<br />

uova, farina bianca, sale<br />

Dopo aver fatto cuocere in abbondante acqua le erbette scolatele, spremendole fi no a<br />

fare uscire tutta l’acqua, tritatele minuziosamente e fatele rosolare in un tegame con<br />

olio, burro, una cipolla, uno spicchio d’aglio spellato e un ciuffo <strong>di</strong> prezzemolo tritati.<br />

Aggiungete il pane e il formaggio grana grattugiati, la ricotta, due uova intere e una manciata<br />

<strong>di</strong> farina. Dopo aver mescolato bene il tutto, con il composto ottenuto formate dei cilindretti<br />

da cuocere in acqua salata bollente dopo averli passati nella farina bianca. Scolateli mentre<br />

vengono a galla e versateli in una zuppiera, condendo con burro o sugo <strong>di</strong> funghi.<br />

PISAREI E FASÖ<br />

INGREDIENTI: 200 gr farina bianca, 200 g pangrattato, brodo <strong>di</strong> carne, 150 g fagioli borlotti secchi, 300<br />

gr <strong>di</strong> pomodori maturi, 2-3 foglie <strong>di</strong> salvia, mezza cipolla, mezza carota, mezza costa <strong>di</strong> sedano, 50 gr <strong>di</strong><br />

lardo pestato, 3 cucchiai olio d’oliva extravergine, 3 cucchiai grana grattugiato, sale e pepe q.b.<br />

Lasciate a bagno i fagioli in abbondante acqua fredda per 12 ore. Scolateli e metteteli in<br />

una casseruola. Copriteli con acqua fredda e fateli cuocere a casseruola coperta a fuoco<br />

dolce per un’ora. Saltateli a cottura quasi ultimata. In una terrina mettete il pangrattato<br />

e scottatelo versandovi poco alla volta il brodo <strong>di</strong> carne, unite quin<strong>di</strong> la farina. Lavorate<br />

energicamente l’impasto dopo <strong>di</strong> che, staccatene un pezzetto e arrotolatelo sulla spianatoia<br />

infarinata, ottenendone un cilindro della <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> una matita. Dividetelo a pezzettini<br />

<strong>di</strong> circa un centimetro e schiacciateli su se stessi formando così i “pisarei”. Scottate i pomodori<br />

in acqua bollente, scolateli, privateli della buccia, dei semi, dell’acqua <strong>di</strong> vegetazione<br />

125


126<br />

e tritate grossolanamente la polpa. Lavate e tritate tutti gli ortaggi con la salvia e metteteli<br />

in un tegame con l’olio assieme al lardo pestato, fate appassire il trito e unite i pomodori,<br />

mezzo bicchiere <strong>di</strong> acqua <strong>di</strong> cottura dei fagioli, i fagioli scolati e un pizzico <strong>di</strong> pepe. Mescolate,<br />

coprite e continuate la cottura, a fuoco dolce, per altri trenta minuti circa; se fosse<br />

necessario aggiungete altra acqua calda della cottura dei fagioli. Aggiustate <strong>di</strong> sale. Nel<br />

frattempo, in una capace pentola, portate a ebollizione abbondante acqua salata, buttatevi i<br />

pisarei, mescolate delicatamente e quando vengono a galla, scolateli con il mestolo forato.<br />

Con<strong>di</strong>telo con la salsa <strong>di</strong> fagioli e con il grana grattugiato. Mescolate bene per amalgamare<br />

gli ingre<strong>di</strong>enti e servite.<br />

PISAREI E FASÖ BASOTT<br />

Preparati i “pisarei” secondo consuetu<strong>di</strong>ne, procedete per una <strong>di</strong>versa cottura in questo<br />

modo: mettete a mollo gr. 300 <strong>di</strong> fagioli - almeno 12 ore prima - in una capace pentola<br />

con 2,5 litri <strong>di</strong> acqua, un buon trito <strong>di</strong> pancetta srotolata o lardo (o metà e metà gr.<br />

150 circa) e prezzemolo, aglio, sedano, carota e cipolla tritati fi ni a piacere. Corretto il fondo<br />

con l’aggiunta <strong>di</strong> estratto <strong>di</strong> carne o, a piacere, qualche costina <strong>di</strong> maiale, mettete a cuocere<br />

i fagioli. Aggiustando il brodo <strong>di</strong> sale e pepe, per renderlo a giusta densità, schiacciate con<br />

lo schiacciapatate alcuni cucchiai <strong>di</strong> fagioli, dopo<strong>di</strong>ché iniziate a cuocere i pisarei, che cuocendo<br />

ispessiranno ulteriormente il brodo, sino ad ottenere la consistenza detta “barzotta”<br />

(o bazzotta). Prima <strong>di</strong> servire la minestra, mettete nella pentola una buona manciata <strong>di</strong><br />

formaggio grana grattuggiato e uno spolvero <strong>di</strong> prezzemolo crudo.<br />

RISOTTO CON L’ANGUILLA<br />

INGREDIENTI: riso superfi no, anguille freschissime, costa <strong>di</strong> sedano, cipolla, carota, un cucchiaio<br />

<strong>di</strong> concentrato <strong>di</strong> pomodoro, noce moscata, scorza grattugiata <strong>di</strong> un limone, 250 g <strong>di</strong> Grana Padano, olio, sale<br />

Pulite le anguille separando le spine e la pelle dalla polpa. Le frattaglie, fatte bollire<br />

con le verdure, vi daranno un buon brodo <strong>di</strong> pesce. Intanto preparate un soffritto con<br />

mezz’etto <strong>di</strong> cipolla in poco olio e rosolatevi la polpa dell’anguilla. Aggiungete un<br />

quarto <strong>di</strong> litro d’acqua e dopo mezz’ora, passate tutto al passaverdura. In un tegame a parte<br />

cominciate la cottura del riso aggiungendo via via il brodo ottenuto con le frattaglie. Al riso<br />

appena scottato aggiungete la polpa <strong>di</strong> anguilla passata, aromatizzando con noce moscata e<br />

scorza <strong>di</strong> limone grattugiata. Portate a cottura. Qualche minuto prima <strong>di</strong> ritirare il risotto dal<br />

fuoco, cospargetelo <strong>di</strong> abbondante Grana Padano grattugiato.<br />

RISOTTO CON CODINI DI MAIALE<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: riso, co<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> maiale, cipolla, sedano, carota, vino bianco, pomodoro, burro<br />

Prendete i co<strong>di</strong>ni sbollentateli, raschiateli e puliteli, mettendoli a cuocere adagio, per<br />

circa tre ore, in una pentola con abbondante acqua salata, uniti ai classici ingre<strong>di</strong>enti<br />

da brodo: cipolla, sedano e carota. A metà cottura tagliateli a pezzetti trasferendoli in<br />

un tegame, dove verrà ultimata la cottura, con spruzzate <strong>di</strong> vino bianco e qualche pomodoro


LE RICETTE<br />

tagliato grossolanamente. A parte fate cuocere il risotto con il brodo dei co<strong>di</strong>ni. Al termine<br />

versate il riso in una pirofi la e ricopretelo con i co<strong>di</strong>ni, servendolo in tavola ben caldo.<br />

SAVARIN DI RISO<br />

INGREDIENTI: riso Carnaroli, olio, zafferano, lingua <strong>di</strong> manzo salmistrata affettata, brodo, cipolle,<br />

spicchi d’aglio, sale, pepe, pomodoro fresco a cubetti, conserva <strong>di</strong> pomodoro, funghi porcini secchi<br />

ammollati, carne macinata <strong>di</strong> manzo e maiale, uova, grana grattugiato, prezzemolo, pane grattugiato<br />

Versate in un recipiente la carne macinata, le uova, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato;<br />

mescolate bene il tutto e aggiungete il pane grattugiato sino ad ottenere un amalgama<br />

compatto, da cui si ricaveranno delle polpettine delle <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> una nocciola. Preparate<br />

il sugo in una casseruola (meglio se <strong>di</strong> rame), facendo dorare olio, aglio, cipolla, pomodoro<br />

fresco e salsa, funghi e allungando il tutto con un po’ d’acqua. Quando il sugo si restringe<br />

aggiungete le polpettine, cuocete per altri 5 minuti e tenete in caldo.<br />

In un’altra casseruola tritate la cipolla e fatela soffriggere con poco olio; aggiungete il riso e<br />

lo zafferano, avendo cura <strong>di</strong> bagnare spesso con un brodo leggero (ideale quello <strong>di</strong> pollo). Fate<br />

cuocere il tutto per circa 15 minuti affi nché resti ben al dente. A fi ne cottura adagiate il riso in<br />

uno stampo da ciambella ben imburrato. Una volta in forno, fate cuocere per qualche minuto a<br />

180°. Estraete lo stampo capovolgendolo su <strong>di</strong> un piatto da portata. Avvolgete il tutto attorno<br />

con la lingua salmistrata e riempite al centro con il sugo <strong>di</strong> polpettine ben caldo.<br />

TAGLIATELLE AI FUNGHI<br />

INGREDIENTI: farina, uova, funghi porcini, aglio, pomodoro fresco, olio extra vergine <strong>di</strong> oliva, burro,<br />

sale, pepe, prezzemolo<br />

Impastate molto bene farina e uova, tirate la sfoglia e tagliatela in modo da ottenere le<br />

tipiche tagliatelle. Per il sugo scaldate l’olio in un tegame e aggiungetevi l’aglio; toglietelo<br />

non appena sarà imbion<strong>di</strong>to. Aggiungete i porcini freschi, precedentemente puliti e tagliati<br />

a fettine e rosolateli per qualche minuto. Salate, pepate e bagnate con vino bianco. Al termine,<br />

a piacere, aggiungete il pomodoro fresco. Nel frattempo cuocete le tagliatelle in acqua<br />

bollente, scolatele e con<strong>di</strong>tele con il sugo <strong>di</strong> funghi spolverizzando infi ne con una manciata<br />

<strong>di</strong> prezzemolo fresco.<br />

TAGLIATELLE CON RICOTTA E NOCI<br />

INGREDIENTI: farina, uova intere, acqua<br />

PER IL CONDIMENTO: burro, olio, ricotta <strong>di</strong> pecora, Grana Padano, noci, sale<br />

Impastate un chilo <strong>di</strong> farina con <strong>di</strong>eci uova intere e quattro tuorli, aggiungendo acqua solo<br />

se necessario, tirate la sfoglia e fate delle tagliatelle larghe un <strong>di</strong>to. In una padella scottate<br />

olio e aglio, circa 80 grammi <strong>di</strong> noci tritate fi nissime, quasi da ottenere una farina, aggiungendo<br />

latte e 50 grammi <strong>di</strong> ricotta. Amalgamate bene fi no ad ottenere un composto cremoso,<br />

127


128<br />

poi togliete dal fuoco. Dopo aver lessato le tagliatelle, scolatele e, messe su un piatto da<br />

portata, versateci sopra il sughetto. Aggiungete Grana grattugiato e servite.<br />

TAGLIOLINI AL CULATELLO PIACENTINO E ZUCCHINE<br />

INGREDIENTI: tagliolini all’uovo, culatello piacentino, zucchine, Grana Padano grattugiato, basilico,<br />

scalogno, sale, pepe, poco peperoncino, spicchio d’aglio lasciato intero, olio e poco burro<br />

Fate soffriggere nell’olio e burro lo scalogno e l’aglio, rosolandovi il culatello piacentino<br />

tagliato a listarelle sottili, unitevi gli zucchini tagliati a julienne, sale, pepe, peperoncino,<br />

basilico, possibilmente fresco. Cuocete a calore moderato e a recipiente coperto per circa<br />

20 minuti. Una volta scolata la pasta, con<strong>di</strong>tela con il preparato e il grana grattugiato.<br />

TORTA DI RISO ALLA BOBBIESE<br />

INGREDIENTI: aglio, cipolla, carote, zucchine, sedano, patate, riso, uova, formaggio grattuggiato<br />

Preparate un soffritto costituito da aglio, cipolla, carote, zucchine, sedano e patate<br />

tagliate fi nemente. Contemporaneamente, in una pentola a parte, lessate il riso, ma<br />

solo fi no a metà cottura. Dopo<strong>di</strong>ché unitelo, in una terrina, al soffritto <strong>di</strong> verdure,<br />

a uova e a formaggio grattugiato, e mettetelo in forno per circa tre quarti d’ora. Potete<br />

servirlo sia caldo, che freddo.<br />

TORTELLI ALLA PIACENTINA<br />

INGREDIENTI: farina bianca, uova, acqua, sale, spinaci o erbette, ricotta, formaggio grana,<br />

noce moscata, burro, salvia<br />

La preparazione dei tortelli prevede la pulitura degli spinaci e la loro cottura in poca<br />

acqua salata. Scolate gli spinaci, strizzateli bene e tritateli. Agli spinaci tritati aggiungete<br />

quin<strong>di</strong> la ricotta, il formaggio e l’uovo, una grattatina <strong>di</strong> noce moscata e un<br />

pizzico <strong>di</strong> sale. Nel frattempo preparate la pasta, lasciandola poi riposare coperta per una<br />

decina <strong>di</strong> minuti e procedete alla sua lavorazione. Tirate una sfoglia sottile, della larghezza<br />

<strong>di</strong> 8-10 centimetri, farcitela con il ripieno ripiegando la sfoglia e ritagliandola con un’apposita<br />

rotella seghettata in forma quadrata o rettangolare. Cuocete i tortelli in abbondante<br />

acqua, scolateli e serviteli con burro fuso, salvia e grana.<br />

TORTELLI DI FARINA DI CASTAGNE<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: farina <strong>di</strong> castagne, farina bianca, uova, castagne, alloro, ricotta, formaggio grana,<br />

pecorino, salvia o erbette, sale e pepe<br />

Per la sfoglia mischiate la farina <strong>di</strong> castagne e la farina bianca, con uova e sale. Preparate<br />

la pasta e lasciatela riposare per mezz’ora. Per il ripieno fate bollire in acqua<br />

salata una foglia <strong>di</strong> alloro e le castagne con la buccia; togliete poi sia la buccia che


LE RICETTE<br />

la pellicina interna e passate le castagne al passaverdura. Mescolate con ricotta, formaggio<br />

grana e pecorino, sale, pepe, erbette. Preparare poi dei tortelli e con<strong>di</strong>te con burro fuso<br />

insaporito con erbette.<br />

TORTELLI DI ZUCCA<br />

INGREDIENTI: farina, acqua, uova, sale, zucca, ricotta, amaretti, Grana Padano grattugiato,<br />

mostarda tritata fi nemente, noce moscata<br />

Dopo aver eliminato buccia e semi della zucca tagliatela in pezzi, cuocetela in<br />

forno a calore moderato fino a quando la polpa <strong>di</strong>venta tenera. Nel frattempo<br />

preparate la pasta. Setacciate sulla spianatoia la farina a fontana, aggiungendo<br />

nel centro le uova, l’acqua e un pizzico <strong>di</strong> sale. Lavorate bene l’impasto, lasciando<br />

riposare circa 30 minuti e tirate con il mattarello una sfoglia sottile. Preparate il<br />

ripieno, schiacciando in una terrina la zucca con una forchetta e poi amalgamando<br />

formaggio a grana, un pizzico <strong>di</strong> sale, noce moscata. Facoltativamente potete aggiungere<br />

un po’ <strong>di</strong> ricotta, mostarda e amaretti tritati. A questo punto <strong>di</strong>sponete su metà<br />

della sfoglia delle cucchiaiate <strong>di</strong> ripieno a giusta <strong>di</strong>stanza. Bagnate con un pennellino<br />

intinto nell’acqua il contorno dei singoli tortelli. Ripiegate sopra l’altra metà della<br />

sfoglia, facendo aderire bene le due parti e ritagliate con forma rettangolare. Lasciateli<br />

riposare un’ora e cuoceteli in abbondante acqua salata. Con<strong>di</strong>te infine con burro fuso<br />

e il restante Grana Padano.<br />

ZUPPA DI CECI<br />

INGREDIENTI: ceci, aglio, alloro, cotenna o lardo, olio extravergine <strong>di</strong> oliva, sale e pepe, pane<br />

Lavate i ceci in acqua fredda e metteteli in ammollo per 24 ore. Poi versateli in una<br />

pentola con la stessa acqua dell’ammollo, aggiungendo aglio, alloro, una cotenna<br />

o del lardo e fate cuocere per circa un’ora. I ceci vanno salati all’ultimo altrimenti<br />

non cuociono, inoltre prestate attenzione quando mescolate, altrimenti si graffiano<br />

e si sfaldano. Servite la zuppa su crostoni <strong>di</strong> pane aggiungendo un filo <strong>di</strong> buon olio<br />

extravergine <strong>di</strong> oliva crudo.<br />

ZUPPA DI PESCI DEL PO<br />

INGREDIENTI: pesci, cipolla, aglio, prezzemolo, carote, sedano, olio, pomodori, pepe, farina, acqua<br />

Fate soffriggere in una casseruola, con poco olio, un trito <strong>di</strong> cipolla, aglio, prezzemolo, carote,<br />

sedano. Aggiungete alcuni pomodori maturi tagliati a pezzetti, e, in seguito, i pesci<br />

del Po <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse qualità, puliti in precedenza, lavati e tagliati a grossi pezzi. Unite acqua<br />

calda, pepe e farina - quest’ultima cotta con l’acqua in un tegame a parte - e lasciate cuocere<br />

per un’ora a casseruola coperta.<br />

129


130<br />

AGNELLO ALLA PIACENTINA<br />

INGREDIENTI: agnello, olio, burro, cipolla, aglio, lardo, prezzemolo, vino bianco, pomodoro,<br />

sale, pepe, poco brodo<br />

Tagliate a pezzi 1 kg <strong>di</strong> polpa <strong>di</strong> agnello e fatela rosolare con olio, burro, cipolla tritata e<br />

una pistà ad grass (un trito <strong>di</strong> lardo, aglio e prezzemolo). Appena la carne prende colore<br />

bagnatela con poco vino bianco secco e lasciatela evaporare. Unite, poi, poco pomodoro,<br />

sale, pepe e, se occorre, qualche cucchiaio <strong>di</strong> brodo perché non asciughi troppo. Coprite e lasciate<br />

cuocere a fuoco lento. Per la versione bobbiese prendete della carne d’agnello a pezzetti<br />

(preferibilmente costine) e friggetela in una padella <strong>di</strong> rame. Eliminate l’acqua che fuoriesce<br />

col sentore <strong>di</strong> selvatico. Aggiungete ancora dell’olio e lasciatela sul fuoco. A metà cottura,<br />

aggiungete del vino bianco e fate cuocere la carne fi nché non è evaporato tutto. Aggiungete<br />

del brodo e con un abbondante battuto <strong>di</strong> prezzemolo e aglio ricoprite l’agnello.<br />

ANATRA ARROSTO<br />

INGREDIENTI: un’anatra, sale, pepe, olio, acqua, fecola <strong>di</strong> patate<br />

Pulite l’anatra e spruzzatela <strong>di</strong> sale e pepe all’interno e all’esterno, chiudetela e lasciatela<br />

rosolare in una casseruola con l’olio per cinque minuti. A poco a poco aggiungete acqua<br />

lasciatela sul fuoco per un’ora circa, non <strong>di</strong>menticando <strong>di</strong> bagnare l’anatra <strong>di</strong> tanto in<br />

tanto con il fondo <strong>di</strong> cottura. È possibile fare addensare il sugo con un pizzico <strong>di</strong> fecola <strong>di</strong><br />

patate. Servite con patate arrosto o insalata verde.<br />

ANGUILLA AFFUMICATA<br />

LE RICETTE<br />

I Secon<strong>di</strong><br />

INGREDIENTI: 1 anguilla, zucchero, sale, alloro, pepe<br />

Eviscerate, pulite e togliete la pelle dell’anguilla. Fatela marinare per circa un giorno e<br />

mezzo in un contenitore con sale, zucchero, qualche foglia <strong>di</strong> alloro, pepe rosso, verde<br />

e nero. Il segreto è che rimanga asciutta, perciò durante questo giorno e mezzo togliete<br />

l’acqua in eccesso man mano che il pesce la rilascia. Quando l’anguilla è marinata, fate scaldare<br />

in una pentola dei trucioli <strong>di</strong> legno (non aromatici e senza troppa resina che guasta il profumo<br />

del materiale). Quando i trucioli sono cal<strong>di</strong> ponete sopra alla pentola una grata con l’anguilla.<br />

Col calore il grasso del pesce inizia a sciogliersi. Lasciate la carne poco tempo per un leggero<br />

sentore <strong>di</strong> fumo o più a lungo se si preferisce un sapore più intenso. Servite il piatto freddo<br />

accompagnato da verdurine, un purè leggero senza burro o della polenta abbrustolita.


ANGUILLA IN UMIDO<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: 1 anguilla, vino bianco, brodo <strong>di</strong> carne, salsa <strong>di</strong> pomodoro, piselli<br />

Preparate un soffritto con scalogno o cipolla, poco olio perché l’anguilla è già grassa.<br />

Tagliate a pezzi un’anguilla, infarinatela e fatela rosolare in questo soffritto, facendo<br />

attenzione perché il pesce non deve cuocere, ma solo scottarsi esternamente per qualche<br />

minuto. In seguito bagnate l’anguilla con del vino bianco; quando evapora aggiungete del<br />

brodo <strong>di</strong> carne e un po’ <strong>di</strong> salsa <strong>di</strong> pomodoro; fate bollire il tutto lentamente. A ¾ della cottura<br />

aggiungete i piselli (se surgelati cuociono in fretta); se sono freschi metteteli prima, perché<br />

richiedono una cottura più lunga.<br />

BATÙ D’OCA<br />

INGREDIENTI: un’oca grassa, pepe, sale<br />

Prendete un’oca <strong>di</strong>sossata, togliete tutta la pelle, così rimane soltanto la massa magra.<br />

Questa carne lasciatela in concia con sale e pepe per una notte, al fresco. Il giorno<br />

seguente fate sciogliere in una pentola il grasso dell’oca; quando è caldo immergete la<br />

carne messa in concia la notte, spegnete e lasciate riposare. Servite subito tiepida o ponete il<br />

batù nei vasetti. Il batù, infatti, si conserva bene grazie al grasso; quando viene il momento <strong>di</strong><br />

servirlo, riscaldate un pochino, ma senza stracuocerlo.<br />

BOCCONCINI FRITTI DI FILETTI DI PESCEGATTO<br />

INGREDIENTI: un pescegatto intero, abbondante olio d’oliva o <strong>di</strong> semi, farina<br />

Prima <strong>di</strong> tutto eliminate la testa del pesce gatto e pulitelo bene dalle interiora. Quando poi<br />

avete sfi lettato il tutto, prendete il cuore dei fi letti e passateli nella pastella. Immergete<br />

quin<strong>di</strong> i bocconcini in un’ampia padella con abbondante olio. Dopo qualche minuto<br />

estraeteli e a mano a mano serviteli ben cal<strong>di</strong>.<br />

BOLLITO MISTO<br />

INGREDIENTI: scamone, bianco costato, lingua, punta <strong>di</strong> petto <strong>di</strong> vitello, cotechino, costine, carote,<br />

coste <strong>di</strong> sedano, cipolla, mazzetto <strong>di</strong> prezzemolo, sale e pepe q.b.<br />

Prendete una pentola capace, riempitela <strong>di</strong> acqua e mettetela sul fuoco con le verdure, il<br />

prezzemolo e un bel pizzico <strong>di</strong> sale grosso. Quando bolle unite le carni <strong>di</strong> manzo e vitello,<br />

abbassate la fi amma e fate cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, togliendo <strong>di</strong> tanto<br />

in tanto la schiuma che si forma in superfi cie. Quando tutte le carni sono giunte a cottura,<br />

scolatele e adagiatele su un piatto capiente e portate in tavola. Contornate il vostro bollito con<br />

patate o altre verdure cotte al vapore e accompagnatelo dalla salsa verde.<br />

131


132<br />

CACCIAGIONE ALLA PIACENTINA<br />

INGREDIENTI: selvaggina, cipolla piccola, aglio, lardo, olio, ginepro, brodo, sale e pepe q.b.<br />

Le carni degli animali selvatici devono essere, appena prese, spennate, spellate e tenute<br />

in frigo; privateli delle interiora e, prima <strong>di</strong> essere cucinate, per togliere il sapore troppo<br />

selvatico marinatele con aceto e vino. Se la carne è troppo secca, insaporite con pancetta.<br />

La cacciagione è ideale per arrosti, spie<strong>di</strong>ni e cotta sul tegame; mentre la selvaggina<br />

è ideale cotta sul tegame, in umido o in salmì. Per prepararla in umido, il giorno prima<br />

marinate le carni con pepe, ginepro, erbe aromatiche, aceto e vino. Il giorno successivo fate<br />

rosolare nell’olio il lardo tritato, le cipolline tritate e lo spicchio <strong>di</strong> aglio. Aggiungete poi la<br />

carne scolata dalla macerazione e lasciate dorare. Dopo<strong>di</strong>ché aggiungete le erbe aromatiche,<br />

il succo della macerazione e acqua calda o brodo fi no a coprire la carne. Il tempo <strong>di</strong> cottura<br />

varia a seconda delle specie e delle <strong>di</strong>mensioni, ma, in<strong>di</strong>cativamente, la cacciagione necessita<br />

circa due o tre ore <strong>di</strong> cottura.<br />

COPPA ARROSTO<br />

INGREDIENTI: coppa fresca <strong>di</strong> maiale, vino bianco secco, olio, cipolla, rosmarino, sale, pepe, spezie<br />

Strofi nate la coppa <strong>di</strong> maiale fresca con sale, pepe e spezie miste, quin<strong>di</strong> legatela ben<br />

stretta con uno spago da arrosti: nello stesso spago infi late <strong>di</strong>versi rametti <strong>di</strong> rosmarino.<br />

Mettetela in una teglia da forno e fatela rosolare a fuoco alto, senza l’aggiunta <strong>di</strong><br />

alcun con<strong>di</strong>mento, che verrà sprigionato dalle carni. Irrorate con un buon bicchiere <strong>di</strong> vino<br />

bianco secco. Una volta completata la rosolatura, mettete la coppa nel forno a fuoco alto<br />

per circa un’ora: per mantenere la carne morbida potete aggiungere un bicchiere <strong>di</strong> latte. Se<br />

la coppa supera i due chilogrammi, occorrerà circa un’ora e mezza per la cottura. Servite la<br />

coppa ben calda, accompagnandola con patate, che vanno prima passate in padella con una<br />

noce <strong>di</strong> burro, quin<strong>di</strong> infornate insieme alla coppa.<br />

COTECHINO IN UMIDO CON LE VERZE<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: cotechino, verze, sedano, carota, cipolla, alloro, ginepro, olio, aceto, brodo, sale e pepe q.b.<br />

Fate soffriggere in poco olio un trito <strong>di</strong> sedano, carota, cipolla (o scalogno), alloro e<br />

ginepro, quin<strong>di</strong> aggiungete la verza tagliata a fi letti, mescolate a lungo e sfumate il<br />

tutto con l’aceto. Quando l’aceto sarà evaporato, aggiungete un bicchiere <strong>di</strong> brodo (può<br />

andare bene anche quello <strong>di</strong> dado) e aggiustate <strong>di</strong> sale e <strong>di</strong> pepe. Dopo<strong>di</strong>ché aggiungete le<br />

fettine <strong>di</strong> cotechino precedentemente lessate a parte e lasciate cuocere il tutto per una buona<br />

mezz’ora. Servite le verze e il cotechino ben calde.


COTENNE E CECI<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: ceci secchi, bicarbonato, sale, cotenne, costine, burro, olio, funghi, acqua<br />

Mettete a bagno i ceci con il bicarbonato e il sale per ventiquattro ore, scolateli e<br />

versateli in una pentola coperti da quattro <strong>di</strong>ta d’acqua, da due o tre larghe cotenne<br />

e alcune puntine (non scheggiate) <strong>di</strong> costine. Lasciate cuocere lentamente, preparate<br />

a parte un sugo con burro, olio, funghi; una volta pronto, versatelo nel brodo <strong>di</strong> ceci e<br />

continuate la cottura.<br />

FALDÌA<br />

INGREDIENTI: carne <strong>di</strong> cavallo, pane grattugiato, uovo, burro, olio, sale e pepe q.b.<br />

Questo piatto prende il nome dal taglio stesso <strong>di</strong> carne del cavallo con cui è preparato. In<br />

sostanza si cucina come una cotoletta: prendete la faldìa, tagliata sottilissima, impanatela<br />

e mettetela in padella con del burro, avendo cura che non indurisca troppo.<br />

FARAONA ALLA CRETA<br />

INGREDIENTI: una faraona, lardo, cipolla, sedano, aromi, sale<br />

Preparate un battuto <strong>di</strong> lardo bianco, cipolla, coste e foglie <strong>di</strong> sedano, carota, qualche<br />

foglia <strong>di</strong> salvia, aghi <strong>di</strong> rosmarino, prezzemolo, aglio, timo fresco. Al battuto aggiungete<br />

cannella, chio<strong>di</strong> <strong>di</strong> garofano pestati, noce moscata grattugiata e sale. Riducete il tutto a<br />

una crema lavorando, dopo la battitura, con un cucchiaio <strong>di</strong> legno. Poi prendete la faraona<br />

spennata e ben pulita, e all’interno mettete un po’ <strong>di</strong> battuto con il quale si spalma anche<br />

l’esterno. Fasciate il tutto con carta oleata, avvolgetelo nella creta, e infornatelo a calore tiepido<br />

per circa tre ore. Prima <strong>di</strong> servirla, spaccate la creta in tavola, eliminate la carta oleata e<br />

sezionate la faraona in quarti.<br />

GALANTINA DI POLLO<br />

INGREDIENTI: pollo, prosciutto crudo, lombo <strong>di</strong> maiale, polpa <strong>di</strong> vitello, pistacchi, sale, spezie, sedano,<br />

carote, cipolla, pepe in grani, cognac, marsala, brodo, colla <strong>di</strong> pesce, pomodori secchi, insalatina<br />

Prendete un pollo <strong>di</strong>sossato, battetelo spianandolo e cercando <strong>di</strong> non romperne<br />

la pelle. Farcitelo con un impasto omogeneo <strong>di</strong> prosciutto crudo, lombo <strong>di</strong><br />

maiale, polpa <strong>di</strong> vitello tagliati a da<strong>di</strong>ni, pistacchi interi, sale e spezie. Ripiegate<br />

la pelle e cucite con uno spago. Chiudete il rollé <strong>di</strong> pollo in una tela stretta e<br />

mettetelo a bollire in acqua per circa due ore, con sedano, carote e cipolla, pepe in<br />

grani, un bicchierino <strong>di</strong> cognac, uno <strong>di</strong> marsala, sale. A cottura ultimata togliete<br />

pollo e fatelo raffreddare in frigo. Per fare la gelatina mettete a bollire un litro del<br />

brodo ottenuto, aggiungendo 50 grammi <strong>di</strong> colla <strong>di</strong> pesce precedentemente ammorbi<strong>di</strong>ta<br />

in acqua fredda; dopo 5 minuti togliete dal fuoco, filtrate e fate raffreddare in<br />

133


134<br />

frigo in una terrina quadrata bassa. Per la presentazione mettete la gelatina tagliata<br />

a da<strong>di</strong>ni alla base del piatto, tagliate delle fettine sottili <strong>di</strong> galantina, guarnite con<br />

pomodori secchi e insalatina.<br />

LEPRE ALLA PIACENTINA<br />

INGREDIENTI: una lepre giovane, timo, maggiorana, salvia, alloro, vino rosso, lardo, burro, carta,<br />

aglio, sedano, prezzemolo, bacche <strong>di</strong> ginepro, salsa <strong>di</strong> pomodoro, brodo<br />

Per la preparazione occorre una lepre abbastanza giovane (dai due ai quattro mesi): tagliatela,<br />

lavatela, frollatela e mettetela a marinare per do<strong>di</strong>ci ore in un tegame <strong>di</strong> coccio<br />

oppure in una terrina insieme a un rametto <strong>di</strong> timo, uno <strong>di</strong> maggiorana, due foglie <strong>di</strong><br />

salvia e una d’alloro e vino rosso. Una volta sgocciolata, ponete la carne in un tegame senza<br />

alcun con<strong>di</strong>mento e fatela saltare a fuoco vivace per 10 minuti. Quando la carne è asciugata,<br />

fatela passare in un battuto <strong>di</strong> lardo, burro, carota, aglio, sedano, prezzemolo e 4-5 bacche<br />

<strong>di</strong> ginepro schiacciate. Quin<strong>di</strong> ai pezzi <strong>di</strong> carne ben rosolati aggiungete un po’ <strong>di</strong> vino precedentemente<br />

fi ltrato dalla marinatura, poi copriteli e lasciateli cuocere a fuoco basso per 10-<br />

12 ore. Nel corso della cottura aggiungete salsa <strong>di</strong> pomodoro <strong>di</strong>luita in un bicchiere <strong>di</strong> brodo,<br />

salando e pepando a piacere al termine della cottura. Ultimata la cottura, togliete la carne<br />

dal recipiente, sgocciolatela e <strong>di</strong>sossatela, quin<strong>di</strong> rimettetela nella casseruola e aggiungete<br />

l’intingolo <strong>di</strong> cottura precedentemente fi ltrato, portando a bollore per pochi minuti.<br />

LUMACHE ALLA BOBBIESE<br />

INGREDIENTI: lumache, acqua, farina <strong>di</strong> mais, aceto, sale, mollica <strong>di</strong> pane, sedano, cipolla, alloro,<br />

vino bianco, carota, chio<strong>di</strong> <strong>di</strong> garofano, timo, aglio, brodo, salsa <strong>di</strong> pomodoro, pepe e sale q.b.<br />

Spurgate le lumache, lasciatele per tre o quattro giorni in un recipiente con acqua e<br />

farina <strong>di</strong> mais, oppure immerse nella mollica <strong>di</strong> pane imbevuta d’acqua; quin<strong>di</strong> lavatele<br />

a più riprese con aceto e sale fi ntanto che non fanno più bava. Dopo<strong>di</strong>ché scottatele e<br />

sgusciatele. Lessatele per circa un’ora, aggiungendo sedano, cipolla e alloro. Quin<strong>di</strong> lavatele<br />

e pulitele accuratamente, mettetele in forno con vino bianco, sedano, carota, chio<strong>di</strong> <strong>di</strong> garofano,<br />

timo, aglio, brodo, salsa <strong>di</strong> pomodoro, sale. Servitele ben calde.<br />

MERLUZZO IN UMIDO<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: merluzzo, farina, olio, burro, cipolla, aglio, salsa <strong>di</strong> pomodoro, patate, prezzemolo<br />

Private il merluzzo delle pinne e della coda, mettetelo a bagno per un giorno (alcuni<br />

consigliano anche due), avendo cura <strong>di</strong> cambiare spesso l’acqua. Poi scolatelo, sminuzzatelo<br />

in pezzi <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni, infarinatelo e friggetelo in olio. Dopo aver<br />

sistemato una noce <strong>di</strong> burro in una casseruola, aggiungete due cucchiai d’olio d’oliva, mezza<br />

cipolla, uno spicchio d’aglio che in un secondo tempo verrà levato. Lasciate cuocere il tutto<br />

fi no a quando la cipolla non sarà imbion<strong>di</strong>ta, quin<strong>di</strong> unite un po’ <strong>di</strong> salsa <strong>di</strong> pomodoro e i


LE RICETTE<br />

pezzi <strong>di</strong> merluzzo precedentemente asciugati. Dopo aver levato l’aglio, lasciate cuocere per<br />

una ventina <strong>di</strong> minuti a fuoco lento: a cottura ultimata aggiungete le patate precedentemente<br />

cotte e il prezzemolo tritato, lasciando cuocere ancora per pochi minuti. Servite il<br />

merluzzo ben caldo, possibilmente accompagnato dalla polenta.<br />

PESCEGATTO<br />

INGREDIENTI: pesce gatto, farina, burro, cipolla, vino bianco, sale, prezzemolo, aglio<br />

Prima <strong>di</strong> tutto eliminate la testa del pescegatto e pulite per bene le interiora, quin<strong>di</strong><br />

infarinatelo: in una padella con una noce <strong>di</strong> burro lasciate rosolare una cipolla e aggiungete<br />

il pescegatto, un bicchiere <strong>di</strong> vino bianco e un pizzico <strong>di</strong> sale. Dopo qualche<br />

minuto aggiungete un trito <strong>di</strong> prezzemolo e aglio precedentemente preparato.<br />

PICULA AD CAVAL<br />

INGREDIENTI: carne <strong>di</strong> cavallo macinata, lardo, aglio, prezzemolo, brodo o vino rosso, pomodoro,<br />

peperone, sale e pepe q.b.<br />

Per la preparazione della picula ad caval si fa ricorso a polpa con parti <strong>di</strong> grasso macinata<br />

molto fi ne. Tritate la carne <strong>di</strong> cavallo il più fi nemente possibile, quin<strong>di</strong> in un mortaio pestate<br />

un po’ <strong>di</strong> lardo, uno spicchio d’aglio e qualche foglia <strong>di</strong> prezzemolo. In un tegame <strong>di</strong><br />

coccio versate la carne <strong>di</strong> cavallo e il trito <strong>di</strong> lardo, aglio e prezzemolo, facendo cuocere a fuoco<br />

lento e aggiungendo brodo o vino rosso. Dopo un’ora circa versate nello stesso coccio qualche<br />

pezzo <strong>di</strong> pomodoro e <strong>di</strong> peperone, proseguendo la cottura per altre due ore.<br />

PIEDINI DI MAIALE IN UMIDO<br />

INGREDIENTI: pie<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> maiale, cipolla, vino bianco, aceto,zucchero, timo, dado<br />

Lessate i pie<strong>di</strong>ni in acqua salata, quin<strong>di</strong> copriteli d’acqua e fateli bollire per circa tre ore,<br />

o comunque fi no a che <strong>di</strong>ventano morbi<strong>di</strong>, quin<strong>di</strong> concludete la cottura, per una decina<br />

<strong>di</strong> minuti, in una salsa ottenuta facendo soffriggere una cipolla, affettata fi nemente,<br />

con un bicchiere <strong>di</strong> vino bianco, un po’ <strong>di</strong> aceto pure bianco, un pizzico <strong>di</strong> zucchero, del<br />

timo tritato e una punta <strong>di</strong> dado.<br />

POLENTA CONSA<br />

INGREDIENTI: farina gialla, carne, acqua, sale, olio, burro, cipolla, salsa <strong>di</strong> pomodoro, pepe,<br />

formaggio grana o pecorino<br />

Preparate il sugo, aggiungendo ad olio, burro e cipolla affettata, la polpa <strong>di</strong> manzo<br />

tritata grossolanamente. Non appena la carne comincia a rosolare, aggiungete un po’<br />

<strong>di</strong> salsa <strong>di</strong> pomodoro, sale e pepe, lasciando poi continuare lentamente la cottura.<br />

Preparate una polenta <strong>di</strong> consistenza abbastanza fi ssa e dopo averla riversata sul tagliere,<br />

135


136<br />

tagliatela a fette piuttosto sottili e, <strong>di</strong>sponendola in una terrina imburrata, copritela con il<br />

sugo e con formaggio grana grattugiato, oppure, in alternativa, con pecorino dell’Appennino<br />

Piacentino, alternando gli strati. Al termine aggiungete un’abbondante pioggia <strong>di</strong> grana<br />

grattugiato, dopo<strong>di</strong>ché ponete in forno per un quarto d’ora.<br />

POLENTA E CICCIOLI - PULÊINTA E GRASÉI<br />

INGREDIENTI: farina gialla, acqua, ciccioli, strutto, cipolle<br />

La preparazione richiede una polenta piuttosto densa: versate dunque a pioggia la farina<br />

gialla nell’acqua già bollente, precedentemente salata al punto giusto, mescolando per<br />

circa un’ora sempre dalla stessa parte. Tagliate i ciccioli grossolanamente e versateli<br />

nel soffritto <strong>di</strong> strutto e cipolle affettate preparato a fuoco molto basso. Versate quin<strong>di</strong> il<br />

preparato nel paiolo pochi minuti prima del termine della cottura della polenta e, dopo aver<br />

ben rimescolato, servite in tavola.<br />

RANE FRITTE<br />

INGREDIENTI: rane, uova, latte, farina <strong>di</strong> riso, olio<br />

Preparate una pastella sbattendo le uova e unendo farina e latte poco per volta. Salate<br />

leggermente e procedete ad una seconda sbattitura, in modo che il composto risulti<br />

piuttosto denso. Poi, dopo aver lavato e asciugato bene le rane, immergetele nella suddetta<br />

pastella. Per rendere più croccante l’impanatura è preferibile utilizzare la farina <strong>di</strong> riso.<br />

Immergete infi ne le rane in abbondante olio d’oliva e una volta fritte, servitele ben calde.<br />

SALAME COTTO<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: salame da cuocere, costa <strong>di</strong> sedano, carota, cipolla<br />

Adagiate il salame ben avvolto in una carta da cucina e legato con lo spago in una capace<br />

casseruola piena d’acqua. Aggiungete le verdure e portate ad ebollizione, quin<strong>di</strong><br />

lasciate cuocere a fuoco bassissimo per circa tre ore. Servite ben caldo a fette <strong>di</strong> circa<br />

un centimetro <strong>di</strong> spessore.<br />

STORIONE ALLE ERBE AROMATICHE E AGRUMI<br />

INGREDIENTI: storione, burro, farina, arance, vino bianco, sale e pepe, prezzemolo, timo, aglio,<br />

olio, sale e pepe q.b.<br />

Fate sciogliere in una padella il burro, appena soffrigge, <strong>di</strong>sponete all’interno le fette <strong>di</strong><br />

storione precedentemente infarinate. Lasciatele dorare da entrambe le parti, successivamente<br />

toglietele dal fuoco e ponetele su un vassoio. Nel frattempo preparate una salsa<br />

d’accompagnamento, ungendo una padella con olio d’oliva a cui unite l’aglio e il trito <strong>di</strong><br />

prezzemolo e timo; quando soffrigge, adagiatevi le fette <strong>di</strong> storione, sfumate con un bicchie-


LE RICETTE<br />

re <strong>di</strong> vino bianco e aggiustate <strong>di</strong> sale e <strong>di</strong> pepe. Una volta evaporato il vino, aggiungete le<br />

fettine d’arancia a crudo e spegnete il fuoco. Ponete infi ne il tutto in una pirofi la preriscaldata<br />

e si guarnite con la buccia d’arancia tagliata a la julienne.<br />

STRACOTTO ALLA PIACENTINA<br />

INGREDIENTI: girello <strong>di</strong> manzo o noce <strong>di</strong> manzo, vino, cipolla, salvia, rosmarino, prezzemolo,<br />

aglio, burro, pancetta o lardo, passata <strong>di</strong> pomodoro<br />

Per la sua preparazione utilizzate la carne <strong>di</strong> manzo: le parti più adatte sono il girello (o<br />

magatello) e il bordone <strong>di</strong> coscia (o noce). Scelta con cura la carne, lasciatela a marinare<br />

per do<strong>di</strong>ci ore con vino, una cipolla tagliata, un rametto <strong>di</strong> salvia, un rametto <strong>di</strong> rosmarino,<br />

un ciuffo <strong>di</strong> prezzemolo, uno spicchio d’aglio. Dopo<strong>di</strong>ché rosolate in una casseruola <strong>di</strong><br />

terracotta un bel pezzo <strong>di</strong> burro con mezza cipolla affettata e mezzo etto <strong>di</strong> pancetta tritata o<br />

lardo battuto. Quin<strong>di</strong> unite il pezzo <strong>di</strong> manzo steccato al lardo e rivoltatelo fi nché risulta ben<br />

colorito da tutte le parti. Aggiungete un bicchiere <strong>di</strong> vino bianco o rosso e una cucchiaiata<br />

<strong>di</strong> passata <strong>di</strong> pomodoro. Quando l’intingolo sarà ristretto, aggiungete acqua sino a coprire la<br />

carne. Lasciate cuocere a fuoco lento e a casseruola coperta per cinque o sei ore, aggiungendo<br />

un po’ d’acqua se il fondo asciuga. Servite lo stracotto ben caldo, a fette non molto sottili.<br />

STRACOTTO DI ASININA<br />

INGREDIENTI: ganassino <strong>di</strong> asinina, burro, cipolla, sedano, carota, pancetta, lardo, vino rosso,<br />

passata <strong>di</strong> pomodoro<br />

Per la preparazione <strong>di</strong> questa variante dello stracotto, lasciate rosolare in una casseruola <strong>di</strong> terracotta<br />

un pezzo <strong>di</strong> burro insieme a mezza cipolla affettata, un gambo <strong>di</strong> sedano, una carota<br />

tagliata a fette e pancetta tritata. Dopo<strong>di</strong>ché unite la carne (il ganassino interno dell’asinina,<br />

meno fi lamentoso e più compatto <strong>di</strong> quello esterno, è l’ideale) steccata <strong>di</strong> lardo, e rivoltatela <strong>di</strong><br />

tanto in tanto con un cucchiaio <strong>di</strong> legno, facendo grande attenzione a non romperla fi nché sia ben<br />

colorita, poi inumi<strong>di</strong>tela con un bicchiere <strong>di</strong> vino rosso ed una cucchiaiata <strong>di</strong> passata <strong>di</strong> pomodoro.<br />

Quando l’intingolo si è ristretto, aggiungete acqua sino a coprire la carne e lasciatela cuocere a<br />

fuoco lento a casseruola coperta, eventualmente mettendo altra acqua se il fondo si asciuga. La<br />

cottura può durare, a seconda dei gusti e del peso della carne, dalle cinque o sei ore per arrivare ai<br />

tre-quattro giorni. A cottura ultimata, la carne sarà <strong>di</strong> colore marrone intenso, tenera e leggermente<br />

gommosa. Servite lo stracotto caldo, tagliato a fette non molto sottili.<br />

TASTO<br />

INGREDIENTI: pancetta <strong>di</strong> vitello, bietole, pan grattato, formaggio, olio, uova, aglio, sale e pepe q.b.<br />

Aprite la pancetta <strong>di</strong> vitello e tagliatela in modo da formare una vera e propria tasca.<br />

Preparate il ripieno con bietole pulite e lessate, pan grattato, formaggio, olio, sale, pepe,<br />

uova e aglio. Una volta che il composto risulta ben amalgamato, riponetelo nella tasca,<br />

137


138<br />

cucendo il tutto con grande attenzione, in modo da evitare che, nel corso della cottura, possa<br />

uscire. Mettete la tasca così preparata in una pentola con acqua bollente e lasciatela bollire<br />

lentamente per circa un’ora e mezza. A cottura ultimata, scolatela e lasciatela raffreddare,<br />

tagliatela in fette non troppo sottili (dai due ai tre centimetri) e servitela, rigorosamente fredda,<br />

su <strong>di</strong> un piatto guarnito <strong>di</strong> prezzemolo.<br />

TRIPPA DI MANZO ALLA PIACENTINA<br />

INGREDIENTI: trippa, acqua, cipolla, sedano, carota, alloro, salvia, farina bianca, lardo, aglio, burro,<br />

olio, vino bianco, passata <strong>di</strong> pomodoro, brodo, fagioli bianchi<br />

Prima <strong>di</strong> tutto sbollentate la trippa per qualche minuto in una casseruola con abbondante<br />

acqua, una cipolla, un sedano, una carota, una foglia <strong>di</strong> alloro, un cucchiaio <strong>di</strong><br />

farina bianca. Una volta tolta dal fuoco, sgocciolatela bene e tagliatela a listarelle. In<br />

un tegame <strong>di</strong> coccio preparate un trito <strong>di</strong> lardo e aglio, le verdure che erano in casseruola<br />

con la trippa, un cucchiaio <strong>di</strong> burro, due cucchiai <strong>di</strong> olio, una foglia <strong>di</strong> salvia e una <strong>di</strong> alloro.<br />

Quando il trito è imbion<strong>di</strong>to, aggiungete la trippa, un pizzico <strong>di</strong> sale, uno <strong>di</strong> pepe e, dopo<br />

qualche minuto, un bicchiere <strong>di</strong> vino bianco possibilmente secco. Lasciate evaporare, quin<strong>di</strong><br />

aggiungete poca passata <strong>di</strong> pomodoro e un paio <strong>di</strong> cucchiai <strong>di</strong> brodo. Per la cottura ideale<br />

occorrono almeno quattro ore a fuoco lento, una ventina <strong>di</strong> minuti prima <strong>di</strong> ultimare la<br />

cottura aggiungete fagioli bianchi precedentemente lessati.<br />

CASTAGNACCIO – PATTÒNA<br />

LE RICETTE<br />

I Dolci<br />

INGREDIENTI: farina <strong>di</strong> castagne, acqua, sale, olio, pane grattugiato, pinoli, uvetta<br />

Passate al setaccio la farina <strong>di</strong> castagne così da evitare che si formino grumi; mettetela<br />

in una zuppiera, con un pizzico <strong>di</strong> sale, stemperando con l’acqua fi no a che non si ottiene<br />

una pastella molto fl uida. A piacere unite pinoli e uvetta, fatta rinvenire in acqua<br />

in precedenza. Amalgamate bene l’impasto e versatelo in una teglia unta con olio e cosparsa<br />

<strong>di</strong> pane grattugiato; lo strato <strong>di</strong> impasto non deve superare i due centimetri <strong>di</strong> altezza. Spruzzate<br />

<strong>di</strong> olio la superfi cie e quin<strong>di</strong> infornate per circa 45 minuti. Lo zucchero non è richiesto<br />

perché la farina delle castagne del nostro Appennino è già molto dolce.


CIAMBELLA - BUSLAN<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: farina, zucchero, uovo, lievito, limone, latte, zucchero<br />

Versate sulla spianatoia la farina a fontana, mettere al centro lo zucchero e i rossi<br />

d’uovo, aggiungete una bustina <strong>di</strong> lievito e un po’ <strong>di</strong> buccia <strong>di</strong> limone grattuggiato.<br />

Impastate bagnando con un po’ <strong>di</strong> latte per raggiungere la giusta consistenza. Fate<br />

una grossa biscia <strong>di</strong> pasta e appoggiatela nell’apposita teglia ben unta. Spennellate con uovo<br />

sbattuto e cospargete <strong>di</strong> granella <strong>di</strong> zucchero. Cuocete in forno.<br />

CIAMBELLINE<br />

INGREDIENTI: farina, zucchero, burro 2 hg, sale, latte<br />

Amalgate e mescolate tutti gli ingre<strong>di</strong>enti, lasciandoli a riposo per due ore in frigorifero,<br />

in una terrina coperta. Trascorse le due ore riprendete l’impasto lavorandolo<br />

nuovamente. A questo punto staccate dei pezzetti e fate delle biscette che taglierete<br />

in pezzetti lunghi circa 10 cm; le biscette vanno saldate a formare le ciambelline. Mettetele<br />

una per una sul mestolo forato e passate in acqua calda prossima all’ebollizione. Infi ne fate<br />

cuocere in forno a 180° per 30 minuti.<br />

CROCCANTE<br />

INGREDIENTI: mandorle, zucchero, burro, olio, limone<br />

Scottate le mandorle in acqua bollente e, una volta pelate, stendetele su una placca, lasciandole<br />

ad asciugare in forno. Quando le mandorle sono asciutte, pelate e spezzettate<br />

o tagliate a fettine, mettetele sul fuoco, in una capace casseruola, con lo zucchero e<br />

il burro. Mescolate continuamente con il classico cucchiaio <strong>di</strong> legno fi no a che il composto<br />

non assume un bel colore dorato; a questo punto versate l’impasto in uno stampo ben unto,<br />

in precedenza, con olio (<strong>di</strong> mandorle o <strong>di</strong> oliva). Pressate e stendete bene l’impasto utilizzando<br />

un limone intero.<br />

DOLCE FREDDO<br />

INGREDIENTI: uova, zucchero, farina, limone, marsala, latte, panna, savoiar<strong>di</strong>, cognac, ciliege sciroppate<br />

Lavorate i tuorli con lo zucchero,la farina, la buccia <strong>di</strong> limone, aggiungendo poco alla volta<br />

quattro cucchiai <strong>di</strong> marsala e mezzo litro <strong>di</strong> latte freddo. Mettete il tegame sul fuoco e lasciate<br />

alzare il bollore rimestando continuamente. Appena il composto ispessisce, toglietelo<br />

dal fuoco eliminando la buccia <strong>di</strong> limone. Travasate la crema in una terrina e lasciate raffreddare.<br />

Nel frattempo montate mezzo litro <strong>di</strong> panna (senza zucchero) e unite alla crema. Prendete uno<br />

stampo rettangolare foderato <strong>di</strong> pellicola antiaderente; inzuppate i savoiar<strong>di</strong> nel cognac, foderate<br />

lo stampo coi biscotti bagnati ricoprendolo <strong>di</strong> crema. La forma va messa in frigo per 12 ore. Dopo<br />

l’estrazione potete guarnire a piacere con panna montata o ciliegine sciroppate.<br />

139


140<br />

DOLCE DI ZUCCA<br />

INGREDIENTI: zucca, burro, zucchero, cacao, amaretti, uovo, rhum, savoiar<strong>di</strong>, alchermes, panna da montare<br />

Cuocete la zucca in forno, passatela nello schiacciapatate, unite il burro dopo averlo ben<br />

montato con zucchero, tuorlo, amaretti ben tritati, cacao e rhum. Versate il tutto in<br />

uno stampo foderato <strong>di</strong> savoiar<strong>di</strong> inzuppati in alchermes. Ponete in frigorifero, servite<br />

freddo, eventualmente guarnito da un ciuffo <strong>di</strong> panna montata.<br />

FRITTELLE O SGONFIETTI<br />

INGREDIENTI: acqua, burro, farina, uova, sale, strutto<br />

Mettete a bollire l’acqua con il burro e un pizzico <strong>di</strong> sale; quando l’acqua bolle aggiungete<br />

la farina, mescolate e lasciate cuocere ancora per 10 minuti circa. Togliete quin<strong>di</strong><br />

il recipiente dal fuoco e lasciatelo raffreddare, sempre continuando a mescolare.<br />

Aggiungete un pezzo <strong>di</strong> scorza <strong>di</strong> limone, un tuorlo d’uovo e rimescolate fi no a quando viene<br />

perfettamente assorbito. In seguito aggiungete l’albume d’uovo montato a neve, al termine<br />

aggiungete altri due tuorli. Quando la pastella sarà completamente amalgamata, gettatene<br />

alcune cucchiaiate in abbondante strutto bollente fi no a che saranno completamente dorate.<br />

Toglietele dallo strutto con il mestolo bucato, scolate e deponete su carta porosa per levare<br />

l’eccesso <strong>di</strong> strutto; infi ne spolverate le frittelle con zucchero a velo.<br />

LATTE IN PIEDI<br />

INGREDIENTI: latte, zucchero, cioccolato amaro, burro, farina, buccia <strong>di</strong> limone, zucchero vanigliato<br />

Mettete il latte sul fuoco e, intanto che si scalda, unite a mano a mano i vari ingre<strong>di</strong>enti<br />

elencati mescolando bene per evitare che si formino grumi. Fate sobbollire il tutto<br />

per un quarto d’ora. Infi ne versate il composto nello stampo e lasciatelo raffreddare<br />

a temperatura ambiente.<br />

PANE DOLCE CON I FICHI<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: farina bianca, fi chi secchi, lievito naturale, acqua, sale<br />

Lasciate a bagno, in acqua calda, per almeno tre ore i fi chi secchi; una volta che si sono<br />

reidratati tagliateli a metà e lasciateli a scolare. Nel frattempo preparate con la farina,<br />

l’acqua il lievito e sale un impasto, come per fare il pane, che dovete lasciar riposare e<br />

lievitare sotto ad un canovaccio. Quando l’impasto è ben lievitato unite i fi chi, amalgamate<br />

e date la forma <strong>di</strong> focaccia; quin<strong>di</strong> mettete in forno già caldo.


SBRICCIOLINA - SBRISULINA<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: farina bianca, farina gialla, burro, strutto, zucchero, uovo, limone, sale, bianco secco<br />

Disponete sulla spianatoia la farina bianca, quella gialla e lo zucchero; un po’ per volta<br />

incorporatevi il burro, lo strutto, i tuorli e la scorza <strong>di</strong> limone grattugiata bagnando a<br />

poco a poco con il vino. Una volta che avete terminato <strong>di</strong> lavorare la pasta, spianatela,<br />

mettendola in una teglia precedentemente unta <strong>di</strong> burro e, prima <strong>di</strong> infornare, tagliatela a<br />

spicchi. Una volta cotta, toglietela subito dalla teglia e lasciatela raffreddare in un piatto,<br />

altrimenti si sbriciola completamente.<br />

SBRISOLONA<br />

INGREDIENTI: farina, mandorle, uova, burro, zucchero<br />

Mescolate la farina con lo zucchero, quin<strong>di</strong> unite i tuorli e il burro ammorbi<strong>di</strong>to a pezzetti.<br />

Impastate con le mandorle, avendo cura che il composto risulti “sbriciolato”.<br />

Imburrate una tortiera a bor<strong>di</strong> bassi e sistematevi la pasta a briciole in uno strato<br />

uniforme. Cuocete in forno a 180° per circa 30 minuti; a cottura ultimata lasciatela in forno<br />

per ancora 3 minuti, quin<strong>di</strong> fatela raffreddare prima <strong>di</strong> sistemarla su un piatto.<br />

SPONGATA<br />

INGREDIENTI: farina, zucchero, burro, olio, latte, vino bianco, pane abbrustolito, amaretti, noci,<br />

mandorle, miele, pinoli, uva sultanina, chio<strong>di</strong> <strong>di</strong> garofano, noce moscata, cannella, arancia<br />

Fate liquefare il miele in un recipiente capace, versate poi lo zucchero, il vino e, mescolando,<br />

noci e mandorle tritate, amaretti e pane ridotti in briciole; quin<strong>di</strong> aggiungete tutti gli altri ingre<strong>di</strong>enti<br />

del ripieno, amalgando il tutto e tenendo in caldo. Preparate la pasta con la farina,<br />

lo zucchero, l’olio e il burro, stemperando con latte e vino bianco e poi tirate la sfoglia; rivestite il<br />

fondo e i bor<strong>di</strong> <strong>di</strong> una teglia, imburrata in precedenza, con la pasta; ponetevi il ripieno, livellatelo<br />

e copritelo con un <strong>di</strong>sco <strong>di</strong> pasta della grandezza della teglia stessa. Mettete in forno a 180°C.<br />

SPRELLE<br />

INGREDIENTI: farina, zucchero, burro, uova, zucchero vanigliato, sale, lievito,<br />

vino bianco amabile, rhum, limone, strutto<br />

Sulla spianatoia versate la farina a fontana; al centro mettete le uova sgusciate, lo zucchero,<br />

il burro a pezzetti, la buccia <strong>di</strong> limone grattugiata, una presa <strong>di</strong> sale e il lievito.<br />

Impastate il tutto con il vino e il rhum fi no ad ottenere una pasta morbida che deve<br />

essere tirata in sfoglia sottile. Con la rotella tagliatela a strisce che poi andranno a loro volta<br />

spezzettate, quin<strong>di</strong> friggetele in abbondante strutto ben caldo. Quando saranno ben dorate<br />

da entrambe le parti adagiatele su una carta porosa per eliminare l’unto in eccesso. Una<br />

spolverizzata fi nale <strong>di</strong> zucchero a velo e potete servirle.<br />

141


142<br />

TORTA DI FICHI DI ALBAROLA<br />

INGREDIENTI: farina <strong>di</strong> frumento 00, burro, zucchero, uova, lievito, sale, succo <strong>di</strong> limone,<br />

fi chi freschi <strong>di</strong> varietà bianca, verde e rossa, fi chi fi oroni, armelline o mandorle amare<br />

Amalgamate con energia le materie prime (escluso i fi chi e le mandorle amare) e impastate<br />

al fi ne <strong>di</strong> ottenere una massa morbida ed omogenea da potere modellare in<br />

una teglia alta. Dopo circa un’ora, lasciata riposare in luogo fresco, stendete in modo<br />

uniforme la pasta con il matterello. Sul fondo <strong>di</strong> una teglia circolare sbriciolate le mandorle<br />

amare (o pestate le armelline). Stendetevi sopra parte della pasta in modo da ottenere una fodera<br />

della teglia. Su <strong>di</strong> questa ponete i fi chi <strong>di</strong> varietà bianca, verde e rossa tagliati a rondella<br />

e <strong>di</strong>sposti in modo circolare. Sopra vanno tagliati, strizzati e stesi i fi chi fi oroni. La teglia va<br />

infornata quando l’interno del forno ha raggiunto i 200 °C. e va tolta quando il colore della<br />

polpa dei fi chi è rossastro e si sono rinsecchiti.<br />

TORTA DI GRANOTURCO<br />

INGREDIENTI: farina gialla, burro, zucchero, uovo, limone, latte<br />

Disponete la farina gialla a fontana sulla spianatoia; al centro mettete il burro a pezzetti,<br />

lo zucchero, il tuorlo d’uovo e la scorza grattugiata <strong>di</strong> un limone. Intanto che si<br />

impasta versate a poco a poco il latte fi no ad incorporarlo tutto. Al termine versate<br />

l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e quin<strong>di</strong> mettete in forno già caldo per<br />

circa 40 minuti.<br />

TORTA DI MANDORLE<br />

INGREDIENTI: mandorle, zucchero, uova, burro, pane grattugiato<br />

Tritate fi nemente le mandorle senza sbucciarle. Lavorate a lungo i tuorli con parte dello<br />

zucchero, montando a neve gli albumi. Incorporate nei tuorli lavorati le mandorle<br />

tritate e gli albumi montati a neve; infi ne unite il resto dello zucchero e amalgamate<br />

bene. Ungete una teglia con il burro e cospargete <strong>di</strong> pane grattugiato; versate il composto e<br />

mettetelo in forno già caldo per circa 25 minuti.<br />

TORTA DI MELE<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: farina, burro, zucchero, uova, zucchero vanigliato, limone, lievito, amaretti, mele, vino passito<br />

Disponete la farina a fontana e inserite all’interno lo zucchero, il burro a pezzetti, un uovo<br />

intero e un tuorlo, la bustina <strong>di</strong> lievito e quella <strong>di</strong> zucchero, infi ne grattugiatevi la scorza <strong>di</strong><br />

un limone. Una volta impastato il tutto tirate una sfoglia; con una parte <strong>di</strong> questa rivestite<br />

una teglia unta <strong>di</strong> burro. Su questa mettete un primo strato <strong>di</strong> amaretti bagnati con il vino passito;<br />

quin<strong>di</strong> uno strato <strong>di</strong> fettine <strong>di</strong> mele, poi ancora uno <strong>di</strong> amaretti e un altro <strong>di</strong> mele. Coprite infi ne<br />

con la sfoglia avanzata e mettete in forno già ben caldo per circa 45 minuti.


TORTA DI RISO ALLA BOBBIESE<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: aglio, cipolla, carote, zucchine, sedano, patate, riso, uova, formaggio grattuggiato<br />

Preparate un soffritto costituito da aglio, cipolla, carote, zucchine, sedano e patate tagliate<br />

fi nemente. Contemporaneamente, in una pentola a parte, lessate il riso, ma solo fi no a metà<br />

cottura. Dopo<strong>di</strong>ché unitelo, in una terrina, al soffritto <strong>di</strong> verdure, a uova e a formaggio grattugiato,<br />

e mettetelo in forno per circa tre quarti d’ora. Potete servirlo sia caldo, che freddo.<br />

TORTA DI PERE - TURTA AD PER<br />

INGREDIENTI: pere rugginose, farina bianca, burro, zucchero, uova, pane raffermo, pasta frolla,<br />

vino banco, zucchero vanigliato, limone, chio<strong>di</strong> <strong>di</strong> garofano, sale<br />

Sbucciate, mondate e tagliate a pezzi le pere, quin<strong>di</strong> fatele cuocere con un bicchiere <strong>di</strong><br />

vino bianco, zucchero vanigliato (a piacere), una scorzetta <strong>di</strong> limone e alcuni chio<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

garofano; quando le pere sono sul punto <strong>di</strong> <strong>di</strong>sfarsi, toglietele dal fuoco e passatele al<br />

setaccio. Con una sfoglia <strong>di</strong> pasta frolla rivestite l’interno <strong>di</strong> una teglia, ben unta in precedenza;<br />

ricoprite quin<strong>di</strong> il fondo con uno strato sottile <strong>di</strong> fettine <strong>di</strong> pane raffermo (attenzione a non<br />

mettere anche la crosta); su questo strato versate il composto <strong>di</strong> pere e, se questo risultasse<br />

troppo liquido, ricoprite con un altro strato <strong>di</strong> pane raffermo. Chiudete quin<strong>di</strong> il tutto con un<br />

<strong>di</strong>sco <strong>di</strong> pasta frolla. Mettete in forno ben caldo e cuocete per circa 35 minuti.<br />

TORTA DI PRUGNE<br />

INGREDIENTI: farina bianca, zucchero, burro, limone, lievito, uova, biscotti, prugne, sale<br />

Impastate la farina con lo zucchero, il lievito, le uova e il burro; lavorate bene la pasta e<br />

quin<strong>di</strong> stendetela in sfoglia. Con una parte della sfoglia rivestite il fondo e i lati <strong>di</strong> una<br />

teglia imburrata. Coprite il fondo con uno strato <strong>di</strong> biscotti sbriciolati, quin<strong>di</strong> con uno <strong>di</strong><br />

prugne snocciolate e ben mature. Chiudete l’involucro con la parte rimanente della sfoglia.<br />

Mettete in forno ben caldo e fate cuocere per un’ora e un quarto circa.<br />

TORTA PARADISO<br />

INGREDIENTI: uova, fecola <strong>di</strong> patate, zucchero, limone, zucchero vanigliato, lievito<br />

Sbattete i rossi d’uovo con lo zucchero, ed a parte montate le chiare a neve. Mescolate<br />

piano piano, aggiungendovi gradatamente la fecola mista al lievito, il limone e lo<br />

zucchero vanigliato. Mettete a cuocere a forno ben caldo ungendo prima la padella <strong>di</strong><br />

burro, per 15 minuti circa. Ricoprite con zucchero a velo.<br />

143


144<br />

TORTA SPISIGONA<br />

INGREDIENTI: farina, burro, zucchero, uova, sale<br />

Impastate prima i tuorli so<strong>di</strong> con il burro e lo zucchero, quando sono ben amalgamati aggiungete<br />

la farina. Fate raffreddare l’impasto in frigorifero poi formate delle bisce e <strong>di</strong>sponete<br />

i pizzicotti <strong>di</strong> pasta nella teglia fi no a ricoprire la base. Infornate per mezz’ora a 180°.<br />

TORTELLI DI CARNEVALE - TURTLITT<br />

INGREDIENTI PER LA PASTA: zucchero, burro, strutto, farina, uova, sale, limone, liquore dolce, arance<br />

PER IL RIPIENO: castagne secche, mostarda, amaretti, cioccolato in polvere, rhum da pasticceria<br />

Fate cuocere le castagne nell’acqua <strong>di</strong> ammollo e quin<strong>di</strong> passatele al passaverdura; unitele<br />

al resto degli ingre<strong>di</strong>enti per il ripieno e tritate il tutto. Quin<strong>di</strong> amalgamate bene tutti<br />

gli ingre<strong>di</strong>enti per la pasta e fate delle sfoglie dello spessore <strong>di</strong> 3 o 4 millimetri. Tagliate<br />

poi a strisce le sfoglie con l’apposita rotella; su ogni striscia <strong>di</strong> pasta mettete dei cucchiai<br />

<strong>di</strong> ripieno a giusta <strong>di</strong>stanza; ripiegate la sfoglia in modo da coprirne il ripieno. Separate,<br />

sempre con la rotella, gli involti che verranno così a formarsi e chiudeteli sui tre lati aperti<br />

con una leggera pressione. Fate cuocere ora i tortelli in strutto bollente (oppure in olio). Appena<br />

saranno <strong>di</strong>ventati dorati su entrambi i lati, sgocciolateli e passateli su carta porosa per<br />

eliminare l’unto in eccesso. Serviteli cosparsi <strong>di</strong> zucchero a velo vanigliato.<br />

U BONETTU<br />

LE RICETTE<br />

INGREDIENTI: uova, latte, panna, cacao amaro, amaretti o biscotti secchi, zucchero<br />

Sbattete bene i tuorli con 4 cucchiai <strong>di</strong> zucchero, unite poi il cacao, gli amaretti sbriciolati,<br />

il latte e la panna. Amalgamate delicatamente. Nel frattempo montate gli albumi a<br />

neve, aggiungeteli al composto. Passate poi alla preparazione del caramello, scaldando<br />

due cucchiai <strong>di</strong> zucchero fi no al color nocciola, spruzzate con un po’ d’acqua e mescolate girando<br />

il pentolino sulla viva fi amma. L’operazione è terminata quando ha consistenza vitrea<br />

e si è scurito. Versate il caramello cal<strong>di</strong>ssimo sul fondo e sui lati dello stampo per bu<strong>di</strong>no<br />

tenuto in caldo per facilitare il suo scorrimento: muovendo e inclinando lo stampo ottenete<br />

un velo uniforme che via via soli<strong>di</strong>fi ca. Travasate il composto del bonettu e cuocete in forno<br />

a 180 gra<strong>di</strong>, a bagnomaria, per trenta minuti. Servitelo freddo.


La Ristorazione<br />

Piacentina


148<br />

PIACENZA<br />

ANTICA OSTERIA DEL TEATRO<br />

via Ver<strong>di</strong>, 16 - tel 0523.323777<br />

ANTICA TRATTORIA DELL’ANGELO<br />

via Tibini, 14 - tel 0523.326739<br />

ARNOLD’S PIZZERIA<br />

via Emilia Parmense, 104 - tel 0523.578109<br />

ARIS CAFÈ<br />

vicolo Perestrello, 10 - tel 0523.334685<br />

BACICCIA PUB CAFFÈ LETTERARIO<br />

via Dionigi Carli, 7 - tel 0523.606804<br />

BOUCHON<br />

via Santa Franca, 2 - tel 0523.335205<br />

BAR DI VIA CARDUCCI<br />

via Carducci, 6/d - tel 0523.331038<br />

BAR PRIMA PORTA PICCOLA CUCINA<br />

via Cremona, 49 - tel 0523.590868<br />

BAR TAVOLA FREDDA NAUTILUS<br />

viale dei Mille, 3 - tel 0523.388326<br />

BAR CRYSTAL PICCOLA CUCINA<br />

via Manfre<strong>di</strong>, 88 - tel 0523.756499<br />

BIRRERIA CHRISTIANIA<br />

via Raineri, 29 - tel 0523.454697<br />

BIRRERIA LA MUNTA<br />

via Mazzini, 72 - tel 0523.498929<br />

CIRCOLO ARCI TAVERNA 73<br />

via Taverna, 73 - tel 0523.314090<br />

HOSTARIA WINE BAR VALERY<br />

via Campagna, 81 - tel 0523.490597<br />

ENOTECA DA RENATO<br />

via Roma, 24 - tel 0523.325813<br />

MC DONALD’S<br />

piazzale Marconi, c/o Borgo Faxhall<br />

tel 0523.315702<br />

MC DONALD’S<br />

via Emila Pavese, 130 - tel 0523.497320<br />

MUSEUM TAVERN PUB<br />

via Cella, 68 - tel 0523.711321<br />

NINA<br />

via G. Garibal<strong>di</strong>, 13 - tel 0523.388797<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

OSTERIA ANTICA ROMEA<br />

via Emilia Parmense, 29 - tel 0523.623124<br />

OSTERIA DEL BARBAROSSA<br />

via A. Solenghi, 110 - loc. Dossi <strong>di</strong> Roncaglia<br />

tel 0523.504246<br />

OSTERIA DEL BORGO<br />

via Calzolai, 65 - tel 0523.315281<br />

OSTERIA DEL MORINO<br />

strada Voltone Decca, 1<br />

strada Caorsana - Roncaglia - tel 0523.504101<br />

OSTERIA DEL TRENTINO<br />

via Castello, 71 - tel 0523.324260<br />

OSTERIA LA SARACCA<br />

via del Capitolo, 73 - tel 0523.612503<br />

OSVALDO BAR RISTORANTE<br />

galleria Borsa, 36/d - tel 0523.320251<br />

PASTICCERIA DOLCE SALATO<br />

piccola cucina<br />

via Frasi, 41 - tel 0523.320553<br />

PICCOLA OSTERIA DI PERINI G.<br />

corso Vittorio E. II, 179 - tel 0523.326356<br />

PIZZERIA BELLA NAPOLI 2<br />

via Emilia Pavese, 27 - tel 0523.480019<br />

PIZZERIA BELLA NAPOLI 1<br />

via Emilia Pavese, 98 - tel 0523.480038<br />

PIZZERIA BELLINA<br />

via Emilia Pavese, 274 - tel 0523.498558<br />

PIZZERIA BELVEDERE<br />

via Veneto, 45 - tel 0523.457564<br />

PIZZERIA BLOSTER<br />

via Foresti, 33 - tel 0523.713271<br />

PIZZERIA CAPRESE E CO<br />

via Colombo, 88/a - tel 0523.606069<br />

PIZZERIA 101 PIZZE<br />

via Manzoni, 32 - tel 0523.071938<br />

PIZZERIA MYSTIC<br />

via Manfre<strong>di</strong>, 19 - tel 0523.712307<br />

PIZZERIA BOOMERANG<br />

via Lanza, 41 - tel 0523.457275


PIZZERIA DAI MARCHESI<br />

via Dentelli, 14 - tel 0523.482778<br />

PIZZERIA DA PASQUALE<br />

piazza Duomo, 36 - tel 0523.324669<br />

PIZZERIA D’ASPORTO BELLA CAPRI<br />

via Poggi, 12 - tel 0523.453935<br />

PIZZERIA D’ASPORTO IL VELIERO<br />

strada Farnesiana, 35/b - tel 0523.594319<br />

PIZZERIA IL CHIOSCO E FOCACCERIA DI NERI<br />

via Boselli, 18/a - tel 0523.452426<br />

PIZZERIA IL SOLDINO<br />

via Manfre<strong>di</strong>, 33 - tel 0523.716269<br />

PIZZERIA DEL MATTO<br />

via Galilei, 50 - località Pittolo<br />

tel 0523.380167<br />

PIZZERIA FRATELLI LA BUFALA<br />

piazzetta Grida, 13/14 - tel 0523.337867<br />

PIZZERIA GROTTA AZZURRA<br />

via Morigi, 35/b - tel 0523.458765<br />

PIZZERIA GUSTA PIZZA<br />

via Alberoni, 20/b - tel 0523.322523<br />

PIZZERIA LA TANA DELL’ORSO<br />

piazzale Torino, 25 - tel 0523.481648<br />

PIZZERIA LA COCCINELLA<br />

via Atleti Azzurri d’Italia - tel 0523.498161<br />

PIZZERIA MANFREDI F.<br />

via Veneto, 70 - tel 0523.716521<br />

PIZZERIA MDS<br />

via Ver<strong>di</strong>, 46/a - tel 0523.305047<br />

PIZZERIA MYSTIC PIZZA<br />

via Manfre<strong>di</strong>, 19 - tel 0523.712307<br />

PIZZERIA PIZZA AL METRO<br />

viale Alighieri, 83 - tel 0523.331000<br />

PIZZERIA PIZZA 2000<br />

via Emmanueli, 36 - tel 0523.458600<br />

PIZZERIA PIZZA E VAI<br />

str. Farnesiana, 79 - tel 0523.612462<br />

PIZZERIA PIZZA E VAI<br />

via Veneto, 75 - tel 0523.716081<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

PIZZERIA PIZZA EXPRESS<br />

via Foresti, 29/33 - tel 0523.713271<br />

PIZZERIA PRIMA O POI SALSAMENTERIA<br />

largo Matteotti, 28 - tel 0523.388127<br />

PIZZERIA PIZZA SI<br />

via Dante Alighieri, 87 - tel 0523.318166<br />

PIZZERIA STRAPIZZAMI<br />

via Nasolini, 16/a - tel 0523.326390<br />

PIZZERIA PIZZICOTTO<br />

via Emilia Parmense, 36 - tel 0523.579834<br />

PIZZERIA PRONTO PIZZA<br />

via Durante, 1 - tel 0523.453118<br />

PIZZERIA TE LA DO IO LA MERENDA<br />

corso V. Emanuele, 208<br />

tel 0523.323749<br />

PIZZERIA THE TEMPLE BAR<br />

via X Giugno, 98 - tel 0523.384648<br />

PIZZERIA TOSELLO<br />

via Daveri, 10 - tel 0523.324824<br />

PIZZERIA RISTORANTE FUORIPORTA<br />

strada Valnure, 20 - tel 0523.3660042<br />

PIZZERIA RISTORANTE MARECHIARO<br />

c.so Vittorio Emanuele II, 168 - tel 0523.323794<br />

PIZZERIA RISTORANTE LE CARAVELLE<br />

via Colombo, 91 - tel 0523.574930<br />

PIZZERIA RISTORANTE NIAGARA<br />

corso Europa, 7 - tel 0523.360036<br />

PIZZERIA TRATTORIA DELL’OROLOGIO<br />

piazza Duomo, 39 - tel 0523.324669<br />

PUBLIC HOUSE SNACK BAR<br />

via Tibini, 39 - tel 0523.388216<br />

RAPSODIA TAVOLA CALDA<br />

via S. Siro, 2/c - tel 0523.327955<br />

RISTO-PUB VIA VENETO 82<br />

via Vittorio Veneto, 82 - tel 0523.716639<br />

RISTO-PUB ZONA FRANCA<br />

via Fornace, 5 - tel 0523.315286<br />

RISTORANTE ALBA CHIARA<br />

via C. Colombo, 7 - tel 0523.592511<br />

149


150<br />

RISTORANTE ALTA MAREA<br />

via Castello, 14 - tel 0523.388951<br />

RISTORANTE PIZZERIA NUOVA ASTRA<br />

via Boselli, 19 - tel 0523.757692<br />

RISTORANTE BAR DANTE<br />

via Coperchini Dante, 18 - tel 0523.712172<br />

RISTORANTE BAR GIANPINO<br />

via Emilia Parmense, 291 - tel 0523.504116<br />

RISTORANTE BAR IL CANTUCCIO<br />

via XXIV Maggio, 132 - tel 0523.482379<br />

RISTORANTE BUFFET STAZIONE<br />

piazzale Marconi - tel 0523.324340<br />

RISTORANTE CENTRAL PIZZA<br />

via Cittadella, 26 - tel 0523.331463<br />

RISTORANTE CINESE ASIA<br />

via XXI Aprile, 18 - tel 0523.480178<br />

RISTORANTE CINESE CHINATOWN<br />

via IV Novembre, 4 - tel 0523.579162<br />

RISTORANTE CINESE HIJNG<br />

via Manfre<strong>di</strong>, 54/a - tel 0523.716429<br />

RISTORANTE CINESE LA GRANDE PAGODA<br />

viale Sant’Ambrogio - tel 0523.330418<br />

RISTORANTE LOTUS<br />

JAPANESE RESTAURANT<br />

via Emilia Pavese, 270 - tel 0523.498194<br />

RISTORANTE COMMERCIO<br />

via Colombo, 118 - tel 0523.614272<br />

RISTORANTE PIZZERIA CRISTIAN<br />

via IV Novembre, 115/a - tel 0523.326770<br />

RISTORANTE DEI PANZEROTTI<br />

via Emilia Pavese, 216 - tel 0523.480134<br />

RISTORANTE DNA FRIENDLY CAFÈ<br />

viale Malta, 10 - tel 0523.318291<br />

RISTORANTE DON CARLOS<br />

strada Aguzzafame, 85 - tel 0523.499800<br />

RISTORANTE EL TROPICO LATINO<br />

via Mazzini, 77/a - tel 0523.335932<br />

RISTORANTE EXEA<br />

via Daveri, 8 - tel 0523.318131<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

RISTORANTE FERRARI CARMEN<br />

via Mazzini, 103 - tel 0523.388659<br />

RISTORANTE GAZEBO<br />

vicolo Molineria S. Andrea, 2 - tel 0523.329271<br />

RISTORANTE GIULIANO<br />

corso Vittorio Emanuele, 179/181<br />

tel 0523.326356<br />

RISTORANTE GOTICO<br />

largo Gioia, 3 - tel 0523.321940<br />

RISTORANTE GRAN CAFFÈ RANUCCIO<br />

piazza Cavalli, 1 - tel 0523.331041<br />

RISTORANTE I DIECI CONDIMENTI SELF SERVICE<br />

corso del Cristo - tel 0523.480361<br />

RISTORANTE PIZZERIA O’PROFESSORE<br />

via Emilia Parmense, 3 - tel 0523.571899<br />

RISTORANTE IL PARCO<br />

strada Montecucco, 12 - tel 0523.456424<br />

RISTORANTE IL TIMONE<br />

via Veneto, 42 - tel 0523.712586<br />

RISTORANTE INTERNET CAFÈ<br />

via dell’Artigianato, 14 - tel 0523.623020<br />

RISTORANTE INTERNATIONAL<br />

via Emilia Pavese, 114/a - tel 0523.493811<br />

RISTORANTE LA FAZENDA SELF SRL<br />

via Atleti Azzurri D’Italia, 18<br />

tel 0523.480447<br />

RISTORANTE LA FATTORIA DELLA BONTÀ<br />

località La Mola <strong>di</strong> Pittolo - tel 0523.380547<br />

RISTORANTE LA MERIDIENNE<br />

via San Siro, 28 - tel 0523325288<br />

RISTORANTE LA PESCAROLINA<br />

strada Bobbiese, 130 - tel 348.7378402<br />

RISTORANTE LA ROCCA PESCAROLA<br />

strada Bobbiese, 81 - tel 0523.380230<br />

RISTORANTE LA SIESTA<br />

via Emilia P.nse, 186 - località Montale<br />

tel 0523.594402<br />

RISTORANTE LA VERANDA<br />

strada Val Nure, 7 - tel 0523.756664


RISTORANTE LA VOLTA DEL VESCOVO<br />

via Moizo, 24 - tel 0523.380700<br />

RISTORANTE LAZZARI<br />

strada Farnesiana, 240 - tel 0523.600038<br />

RISTORANTE LO SCOLAPASTA<br />

via XXIV Maggio, 104/b - tel 0523.482179<br />

RISTORANTE MILVERA<br />

via Farnesiana, 200 - Mucinasso<br />

tel 0523.506144<br />

RISTORANTE MEDITERRANEO<br />

via Colombo, 126 - tel 0523.614228<br />

RISTORANTE PARISI<br />

piazzale Torino, 16 - tel 0523.480339<br />

RISTORANTE PANZEROTTI<br />

via Emilia Pavese, 216 - tel 0523.480134<br />

RISTORANTE PASTA E BASTA<br />

via Cantone Camicia, 9 - tel 0523.314330<br />

RISTORANTE PASTA IN PIAZZETTA<br />

strada Bobbiese, 41 - La Verza<br />

tel 0523.456666<br />

RISTORANTE PECCATI DI GOLA<br />

via Taverna, 35 - tel 0523.314035<br />

RISTORANTE PEPPINO<br />

via Roma, 183 - tel 0523.329279<br />

RISTORANTE PICCOLO ROMA<br />

via Cittadella, 14 - tel 0523.323201<br />

RISTORANTE SAPORI<br />

via Caorsana, 127/d - tel 0523.606091<br />

RISTORANTE PIZZERIA AUTOGRILL<br />

piazzale Marconi, 34 - tel 0523.305266<br />

RISTORANTE PIZZERIA IL CORSARO VERDE<br />

via Manfre<strong>di</strong>, 59 - tel 0523.454627<br />

RISTORANTE PIZZERIA IL GRILLO<br />

via Emilia Parmense, 58 - tel 0523.593393<br />

RISTORANTE PIZZERIA IL PINZIMONIO<br />

via Cavalletto, 4 - tel 0523.338024<br />

RISTORANTE PIZZERIA L’OFFICINA DEL GUSTO<br />

via Coppalati, 51 - località Le Mose<br />

tel 0523.570202<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

RISTORANTE PIZZERIA TAVERNA IN<br />

piazza Sant’Antonino, 8<br />

tel 0523.335785<br />

RISTORANTE PIZZERIA LA LUPA<br />

via Colombo, 7 - tel 0523.592511<br />

RISTORANTE PIZZERIA TESORO<br />

via La Primogenita, 1 - tel 0523.325812<br />

RISTORANTE PO<br />

via Nino Bixio, 6 - tel 0523.324376<br />

RISTORANTE ROADHOUSE GRILL<br />

via Emilia Pavese, 65/a - tel 0523.497089<br />

RISTORANTE SAPORI<br />

via Caorsana, 127/d - loc. Le Mose<br />

tel 0523.606091<br />

RISTORANTE SELF PAUSE<br />

piazzale Marconi, 34 - tel 0523.306182<br />

RISTORANTE SELF SERVICE<br />

AI DUE CAVALLI DI PIACENZA<br />

via San Francesco, 15 - tel 0523.322344<br />

RISTORANTE SELF SERVICE BAR DOGANA<br />

str. Caorsana - tel 0523.615688<br />

RISTORANTE IL CAMIONISTA VIEN MANGIANDO<br />

via Dell’Orsina, 1 - tel 0523.579523<br />

RISTORANTE SELF SERVICE MORIGI<br />

via San Bartolomeo, 8 - tel 0523.384130<br />

RISTORANTE SELF SERVICE OASI<br />

via Emilia Parmense, 133 - tel 0523.609352<br />

RISTORANTE SELF SERVICE ORSINA<br />

via Bresciani, 27 - tel 0523.623411<br />

RISTORANTE SI.TI.<br />

via XXIV Maggio, 104 - tel 0523.482179<br />

RISTORANTE SPARLACCAS I BARBIS<br />

via Alessandria, 16 - tel 339.3563637<br />

RISTORANTE SUGGERIMENTI… PIACENZA<br />

viale Malta, 23 - tel 0523.326368<br />

RISTORANTE TABERNA MOVIDA<br />

via Daveri, 8 - tel 0523.318131/335.5363758<br />

RISTORANTE TANTY SRL<br />

strada Val Nure, 7 - tel 0523.756664<br />

151


152<br />

RISTORANTE TAVERNA DEL GUSTO<br />

via Taverna, 27 - tel 0523.332814<br />

RISTORANTE VECCHIA OSTERIA<br />

via F. <strong>di</strong> Borbone, 64 - Borghetto<br />

tel 0523.504133<br />

RISTORANTE VECCHIA PIACENZA<br />

cantone San Bernardo, 1 - tel 0523.305462<br />

RISTORAZIONE PIACENZA<br />

strada Caorsana, 69 - tel 0523.614498<br />

SESE CAFFÈ<br />

via Morigi, 39 - tel 333.8295992<br />

TAVOLA CALDA FUNKY GALLO<br />

via Capra Vincenzo, 2 - tel 0523.330491<br />

THE JAIL BIRRERIA BISTECCHERIA<br />

località I Vaccari, 17 - tel 0523.506116<br />

TRATTORIA ANITA<br />

strada Caorsana, 125 - tel 0523.579310<br />

TRATTORIA BAR TRENTINO<br />

via Gadolini, 48 - tel 0523.755496<br />

TRATTORIA BAR VILLAGGIO<br />

via Cella, 52 - tel 0523.711317<br />

TRATTORIA BIVIO GALLEANA<br />

via Manfre<strong>di</strong>, 130 - tel 0523.454277<br />

TRATTORIA CROCE GROSSA<br />

strada Caorsana, 161 - tel 0523.504138<br />

TRATTORIA MARIÙ<br />

via Garibal<strong>di</strong>, 49 - tel 0523.319350<br />

PIZZERIA L’ARAGOSTA<br />

via Trebbia, 22 - tel 0523.484707<br />

TRATTORIA DEL GNASSO<br />

via Molineria Sant’Andrea, 14 - tel 0523.482780<br />

TRATTORIA GASPERINI DANILO<br />

via Manfre<strong>di</strong>, 42 - tel 0523.454333<br />

TRATTORIA IL BIVIO GALLEANA<br />

via Manfre<strong>di</strong>, 130 - tel 0523.454277<br />

TRATTORIA USTARIA LA CARROZZA<br />

via X Giugno, 122 - tel 0523.326297<br />

TRATTORIA LA PIREINA<br />

via Borghetto, 137 - tel 0523.338578<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

TRATTORIA LA STAZIONE DI MILVERA<br />

via Decorati Al Valore Civile, 15 - S. Bonico<br />

tel 0523.380273<br />

TRATTORIA MARIÙ<br />

via Garibal<strong>di</strong>, 49 - tel 0523.319350<br />

TRATTORIA NUOVO MONTALE<br />

via Bologna, 2 - tel 0523.592543<br />

TRATTORIA POGGI<br />

str. Farnesiana, 178 - Mucinasso<br />

tel 0523.506119<br />

TRATTORIA REGINA<br />

str. Regina, 1 - Quarto - tel 0523.557103<br />

TRATTORIA RUGGERI<br />

str. Farnesiana, 81 - tel 0523.571102<br />

TRATTORIA S. STEFANO<br />

cantone S. Stefano, 22 - tel 0523.327802<br />

TRATTORIA SAN GIOVANNI<br />

via San Giovanni, 36<br />

tel 0523.321029<br />

AGAZZANO<br />

ALBERGO RISTORANTE IL CERVO<br />

piazza Europa, 20 - tel 0523.975208<br />

ANTICA TRATTORIA GIOVANELLI<br />

via Roma, 5 - Sarturano - tel 0523.975155<br />

HOTEL LOCANDA VILLA TAVERNAGO<br />

località Tavernago <strong>di</strong> Agazzano - tel 0523.975114<br />

PIZZERIA LA RUSTICA<br />

piazzale Europa, 13 - tel 0523.976533<br />

RISTORANTE PIZZERIA LE LISCHE<br />

via Lische, 6 - tel 0523.976922<br />

RISTORANTE LE DUE MERIDIANE<br />

c/o Castello La Bastar<strong>di</strong>na- tel 0523.975373<br />

RISTORANTE NUOVA TRATTORIA<br />

BAR GIARDINO<br />

via Papa Giovanni XXIII, 1 - tel 0523.975133<br />

RISTORANTE PALAZZO DEI CAMINI<br />

via mercato, 10 - tel 0523.976782<br />

RISTORANTE FRICANDÒ<br />

piazza Europa, 26 - tel 340.6970402


ALSENO<br />

PIZZERIA PISCINA COLLE S. GIUSEPPE<br />

località Colle S. Giuseppe, 22 - tel 0523.947121<br />

RISTORANTE BAR DA NORA<br />

via Emilia Est, 11 - tel 0523.949147<br />

RISTORANTE BOSCHI<br />

località Cortina, 59 - tel 0523.948102<br />

RISTORANTE DA GIOVANNI<br />

via Centro, 79 - Cortina - tel 0523.948304<br />

RISTORANTE DA PAOLO<br />

via Centro, 152 - Lusurasco - tel 0523.948123<br />

RISTORANTE IL CASELLO<br />

via Stazione Centro, 27 - tel 0523.945355<br />

RISTORANTE PALAZZO DELLA COMMENDA<br />

località Chiaravalle della Colomba<br />

tel 0523.940003<br />

RISTORANTE PIZZERIA<br />

IN FAMIGLIA AL VILLAGGIO<br />

località Sorghetto, 6 - tel 0523.945349<br />

RISTORANTE PIZZERIA LA DUCHESSA<br />

via Roma, 41 - tel 0523.949154<br />

BAR TRATTORIA (FRIENDS) CIN CIN<br />

via Emilia Ovest, 14 - tel 0523.949133<br />

TRATTORIA DEL PONTE<br />

via Centro, 4 - Castelnuovo Fogliani<br />

tel 0523.947110<br />

TRATTORIA OSTERIA DA GIANNI<br />

località Chiaravalle, 249/250 - tel 0523.940133<br />

BAR TRATTORIA ARCIBALDO<br />

località Chiaravalle, 244 - tel 0523.940119<br />

TRATTORIA PIZZERIA CROCE BIANCA<br />

via Centro, 202 - Castelnuovo Fogliani<br />

tel 0523.947187<br />

RISTORANTE PIZZERIA LA GHIOZZA<br />

case Sogli, 73 - Cortina - tel 0523.948128<br />

BESENZONE<br />

RISTORANTE LA FIASCHETTERIA<br />

via Bersano, 59/bis - tel 0523.830444<br />

TRATTORIA BARABASCHI<br />

via Mercore Inferiore, 21 - tel 0523.830167<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

TRATTORIA GARIBALDI<br />

via Casteldardo, 162 - tel 0523.839012<br />

TRATTORIA MARCO<br />

località Bersano - tel 0523.830105<br />

BETTOLA<br />

ALBERGO RISTORANTE TOURING<br />

località Prato Barbieri - tel 0523.911157<br />

BAR PIZZERIA COLOMBO<br />

piazza Colombo, 2 - tel 0523.917037<br />

PIZZERIA IL BOCCACCIO<br />

viale Vittoria, 12 - tel 0523.911133<br />

OSTERIA ALBERICI<br />

loc. Costa Groppoducale, 55 - tel 0523.917704<br />

PIZZERIA LA FONTANA<br />

piazza Colombo, 23 - tel 0523.911135<br />

RISTORANTE AGNELLO<br />

piazza Colombo, 43 - tel 0523.917760<br />

RISTORANTE IL TORRENTE<br />

via Libera Repubblica - località Roncovero<br />

tel 0523.917747<br />

RISTORANTE LA VECCHIA QUERCIA<br />

Fra I Luoghi, 1 - tel 0523.911233<br />

RISTORANTE PIZZERIA<br />

ANTICA LOCANDA DUE SPADE<br />

via C. Colombo, 70 - tel 0523.917789<br />

RISTORANTE PIZZERIA LA VILLA<br />

via Fra I Luoghi, 1 - tel 0523.917075<br />

TRATTORIA ALPINA<br />

località Prato Barbieri, 42 - tel 0523.917873<br />

TRATTORIA DELL’AGO<br />

località Bramaiano, 77 - tel 0523.917802<br />

TRATTORIA PERANI<br />

strada Provinciale, 4 - tel 0523.917696<br />

TRATTORIA SPERONI<br />

località Roncovero - tel 0523.911722<br />

TRATTORIA DALL’AGO<br />

località Bramaiano - tel 0523.917802<br />

RISTORANTE DA DLA’ DAL PONT<br />

località Lugherzano - tel 0523.917325<br />

153


154<br />

BOBBIO<br />

ALBERGO EX CHALET DELLA VOLPE<br />

località Sassi Neri - tel 0523.933404<br />

ALBERGO RISTORANTE<br />

BAR VECCHIA FORNACE<br />

via Genova, 9 - tel 0523.936126<br />

ALBERGO RISTORANTE PIZZERIA RANELLA<br />

via Roma, 26 - Mezzano Scotti - tel 0523.937126<br />

ALBERGO RISTORANTE DEI CACCIATORI<br />

contrada Porta Agazza, 7 - tel 0523.936267<br />

ALBERGO RISTORANTE FILIETTO<br />

località Costa Tamborlani - Mezzano Scotti<br />

tel 0523.937104<br />

ALBERGO RISTORANTE PIACENTINO<br />

piazza S. Francesco, 19 - tel 0523.936266<br />

BAR RISTORANTE VECCHIO MULINO<br />

via Genova, 32 - tel 0523.932395<br />

PIZZERIA NIKITA<br />

località Fontana Berta Cassolo - tel 0523.937489<br />

PIZZERIA PONTE GOBBO<br />

via A. Moro, 3 - tel 0523.936148<br />

RISTORANTE BAR GIARDINO<br />

piazza San Francesco, 1 - tel 0523.936247<br />

RISTORANTE GAMBERO ROSSO<br />

località Cassolo - tel 0523.937171<br />

RISTORANTE LO SCARPONE<br />

passo Penice, 2 - tel 0523.933204<br />

RISTORANTE PIZZERIA CRISTAL<br />

via Nobile Santa Maria, 2 - tel 0523.933421<br />

RISTORANTE PIZZERIA PUNTO VERDE<br />

piazza XXV Aprile, 16 - tel 0523.936914<br />

RISTORANTE RA CA’ LONGA<br />

località S. Salvatore<br />

tel 0523.936948 - 0523.960102<br />

RISTORANTE RIDELLA<br />

località Giarone S. Maria - tel 0523.933130<br />

RISTORANTE SAN NICOLA<br />

contrada San Nicola, 11 - tel 0523.932355<br />

TRATTORIA LOCANDA NOBILI<br />

località S. Maria <strong>di</strong> Bobbio, 13 - tel 0523.933134<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

BAR RISTORANTE SCAPARINA<br />

località Scaparina - tel 0523.932614<br />

BORGONOVO VAL TIDONE<br />

ANTICO RISTORANTE ITALIA<br />

piazza T. de Cristoforis, 2 - tel 0523.864144<br />

PIZZERIA LA CORTE<br />

località Colombaie, 88 - tel 0523.861076<br />

PIZZERIA L’ORIZZONTE<br />

via M. della Libertà, 15/17 - tel 0523.863749<br />

PIZZERIA SETTIMO CIELO<br />

via Galilei, 2 - tel 0523.892939<br />

PIZZERIA RISTORANTE LOCANDA STAZIONE<br />

piazza Garibal<strong>di</strong>, 21 - tel 0523.361352<br />

RISTORANTE AGAZZINO VECCHIA TRATTORIA<br />

località Agazzino, 335 - tel 0523.887102<br />

RISTORANTE IMPERO<br />

piazza T. de Cristoforis, 32 - tel 0523.862118<br />

RISTORANTE LA PALTA<br />

località Bilegno, 67 - tel 0523.862103<br />

RISTORANTE LE PROPOSTE<br />

località Corano - tel 0523.845503<br />

RISTORANTE PIZZERIA DEL LEONE<br />

via Castelsangiovanni, 4 - tel 0523.865209<br />

TRATTORIA MORETTA<br />

località Moretta, 238 - tel 0523.862551<br />

TRATTORIA RISTORANTE PIZZERIA LA ROCCA<br />

via Roma, 14 - tel 0523.862114<br />

BAR RISTORANTE AL LUPO AL LUPO<br />

località Castelnovo, 96 - tel 0523.869230<br />

CADEO<br />

PIZZERIA AL VESUVIO<br />

via Emilia, 67 - Roveleto<br />

tel 0523.500424<br />

PIZZERIA DA ROMANO<br />

via Emilia, 71/77 - tel 0523.500593<br />

PIZZERIA IL FOCOLARE<br />

via Ricetto, 44/46 - Frazione Saliceto<br />

tel 0523.507220


PIZZERIA PLANET PIZZA<br />

via Emilia 167/b - Roveleto - tel 0523.501210<br />

RISTORANTE PIZZERIA LA SORGENTE<br />

via Emilia, 21 - Fontana Fredda - tel 0523.500569<br />

RISTORANTE CARINI<br />

via Emilia, 91 - Roveleto - tel 0523.509979<br />

RISTORANTE LANTERNA ROSSA<br />

via Ponte Saliceto, 10 - Saliceto - tel 0523.500563<br />

RISTORANTE LE RUOTE<br />

via Emilia, 204 s.s. 9 - Roveleto - tel 0523.500427<br />

RISTORANTE NONA BUCA BIS<br />

via Chiusa, 73 - Saliceto - tel 0523.508925<br />

TRATTORIA NUOVA DA PINUCCIO<br />

via Emilia, 25 - Fontana Fredda - tel 0523.500667<br />

CALENDASCO<br />

RISTORANTE LOCANDA IL MASERO<br />

via Masero Po, 2 - tel 0523.772787<br />

RISTORANTE VIOLA<br />

via <strong>Piacenza</strong>, 55 - tel 0523.768925<br />

TRATTORIA DEI PESCATORI<br />

località Malpaga, 21 - tel 0523.769788<br />

BAR TRATTORIA ALLO SBARAGLIO<br />

località Incrociata, 21 - tel 0523.772890<br />

TRATTORIA TOSCANI<br />

località Co’ Trebbia Nuova, 34 - tel 0523.769787<br />

PIZZERIA SAMMY<br />

località Co’ Trebbia Nuova, 12 - tel 0523.769771<br />

BAR TRATTORIA DI ALZAPIEDI LUIGI<br />

località Co’ Trebbia Nuova, 42 - tel 0523.769789<br />

CAMINATA<br />

RISTORANTE NIDO DEL CUCULO<br />

via Vittorio Emanuele, 18 - tel 0523.990134<br />

RISTORANTE PACE<br />

via Provinciale, 10 - tel 0523.990047<br />

ANTICA TRATTORIA AL TORRENTE<br />

via Provinciale, 27 - tel 0523.990717<br />

TRATTORIA IL CONFINE<br />

località Canova - tel 0523.993029<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

CAORSO<br />

OSTERIA DI MURADOLO<br />

via Giovanni XXIII, 33 - Muradolo - tel 0523.822593<br />

OSTERIA LO SPUNTINO<br />

via Don Minzoni, 25 - Roncarolo<br />

tel 0523.821435<br />

NUOVO BAR COMMERCIO<br />

via Roma, 12/c - tel 0523.821112<br />

RISTORANTE BAR LA ROCCA<br />

via Padana Inferiore, 2/a - tel 0523.814079<br />

BAR TRATTORIA SHAKER<br />

piazza Rocca, 7/a - tel 0523.814048<br />

RISTORANTE PIZZERIA MEDITERRANEO<br />

via Roma, 10/b - tel 0523.814056<br />

TRATTORIA AL CAPOLINEA<br />

via Padana Inferiore, 24 - tel 0523.821035<br />

TRATTORIA «DA ENNIO»<br />

strada Cascina Barrago, 1 - tel 0523.821105<br />

TRATTORIA DEL MURON<br />

via Guglielmo da Saliceto, 16 - tel 0523.821213<br />

TRATTORIA GHIONI<br />

via G. Matteotti, 20 - Zerbio - tel 0523.821252<br />

TRATTORIA MAGATON<br />

strada Argine Po, 6 - Roncarolo - tel 0523.821320<br />

TRATTORIA TONOLI M.GRAZIA<br />

via Don Minzoni, 13 - Roncarolo - tel 0523.821240<br />

CARPANETO PIACENTINO<br />

TRATTORIA DI TRAVAZZANO<br />

via d. Valle, 194 - Travazzano - tel 0523.852875<br />

BAR TAVERNA CAVALLETTO<br />

via Marconi, 25 - tel 0523.852145<br />

BAR TRATTORIA CROCE BIANCA<br />

via Oliveti, 1 - tel 0523.852144<br />

TRATTORIA PUB FAT DOG<br />

via Scotti da Vigoleno, 40 - tel 0523.859896<br />

LA TAVERNA ANTICA OSTERIA DI CHERO<br />

via Centro, 66 - tel 0523.858904<br />

PIZZERIA PUNTO PIZZA<br />

via Breviglieri, 7 - tel 0523.853090<br />

155


156<br />

PUB LA POSADA<br />

piazza XX Settembre, 11 - tel 0523.852109<br />

RISTORANTE IL LUPO<br />

via Ciriano Centro, 30 - tel 0523.852705<br />

OSTERIA LA SUPERA<br />

località Cimafava - tel 0523.850003<br />

RISTORANTE NIDO DEL PICCHIO<br />

viale Patrioti. 6 - tel 0523.850909<br />

RISTORANTE PIZZERIA BELLARIA<br />

località Caminata, 84 - Ciriano - tel 0523.850539<br />

RISTORANTE PIZZERIA IL CARTOCCIO<br />

località Chero - tel 0523.852888<br />

RISTORANTE PIZZERIA L’INCONTRO<br />

via Cesare Battisti, 31 - tel 0523.852146<br />

TRATTORIA BARANI P.<br />

località Montanaro - tel 0523.852896<br />

TRATTORIA BAR PARABOSCHI<br />

località Case Bruciate, 135 - tel 0523.852883<br />

TRATTORIA BELVEDERE<br />

località Magnano, 22 - tel 0523.852880<br />

TRATTORIA BIASINI<br />

località Magnano - tel 0523.850110<br />

TRATTORIA CARINI<br />

località Rezzano, 44/a - tel 0523.852873<br />

TRATTORIA CELLERI<br />

località Celleri, 27 - tel 0523.852874<br />

TRATTORIA DEL CACCIATORE<br />

località Case Bruciate - tel 0523.852889<br />

TRATTORIA DEL VIANDANTE<br />

località Chero - tel 0523.859364<br />

CASTELL’ARQUATO<br />

ANTICA TRATTORIA DI VIGOSTANO<br />

località Vigostano - tel 0523.896100<br />

ANTICA TRATTORIA S. LORENZO<br />

via Canale S. Lorenzo, 32 - tel 0523.805153<br />

LOCANDA DELLE ROSE<br />

loc. Case Ilariotti, 1/a - Bacedasco<br />

tel 0523.895548<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

PIZZERIA DIGHINO<br />

via Remon<strong>di</strong>ni, 11 - tel 0523.803902<br />

PIZZERIA LA CASTELLANA<br />

via Canneto, 7 - tel 0523.803694<br />

RISTORANTE ALBERGO LEON D’ORO<br />

piazza Europa, 6 - tel 0523.806033<br />

RISTORANTE ANNA LA NAPOLETANA<br />

Vigolo Marchese - tel 0523.896159<br />

RISTORANTE BAR LA LOCANDA<br />

via Manzoni, 4 - Vigolo Marchese - tel 0523.896133<br />

RISTORANTE BAR STRADIVARIUS<br />

via Sforza Caolzio, 36 - tel 0523.803381<br />

RISTORANTE I QUATTRO DIAVOLETTI<br />

via Crocetta, 26 - tel 0523.803525<br />

RISTORANTE DA FACCINI<br />

via Sant’Antonio - tel 0523.896340<br />

RISTORANTE DEGLI IRIS<br />

via Crocetta, 1 - tel 0523.803273<br />

RISTORANTE LA CANTINACCIA<br />

località Bacedasco Terme - tel 0523.895128<br />

RISTORANTE LA ROCCA DA FRANCO<br />

piazza del Municipio - tel 0523.805154<br />

RISTORANTE LIDO<br />

via Provinciale, 3 - tel 0523.803261<br />

RISTORANTE MAPS<br />

piazza Europa, 3 - tel 0523.804411<br />

RISTORANTE PIZZERIA LE TORRI<br />

località Caneto - tel 0523.805191<br />

RISTORANTE PRIMAVERA<br />

via Mori, 20 - Bacedasco Alto - tel 0523.895108<br />

RISTORANTE RIORZO<br />

via Riorzo, 1 - tel 0523.804199<br />

RISTORANTE TAVERNA DEL FALCONIERE<br />

piazza Municipio, 5 - tel 0523.805155<br />

TRATTORIA BAR DEL VOLTONE<br />

via Sforza Caolzio - tel 0523.804271<br />

TRATTORIA DEL TURISTA<br />

via Cavour, 53 - Vigolo Marchese<br />

tel 0523.896124


TRATTORIA GUERRA PIERLUIGI<br />

località Doppi - tel 0523.896156<br />

TRATTORIA L’ANGIOLINA<br />

via Canale, 18 S. Lorenzo - tel 0523.806162<br />

CASTEL SAN GIOVANNI<br />

RISTORANTE LA BARCA<br />

corso Matteotti, 14 - tel 0523.881412<br />

ALBERGO RISTORANTE LEON D’ORO<br />

via Nino Bixio, 35 - tel 0523.849461<br />

RISTORANTE PIZZERIA LA GRITTA<br />

via Emilia Piacentina, 45 - tel 0523.849418<br />

PIZZERIA LA VECCHIA CANTINA<br />

via Mulini, 2/a - tel 0523.842305<br />

PIZZERIA RED WALL STEAK HOUSE<br />

via Borselli, 12/a - tel 0523.883151<br />

RISTORANTE CHALET DEL GALLO<br />

località Pievetta - tel 0523.881376<br />

RISTORANTE LA CAPANNA<br />

via Fratelli Ban<strong>di</strong>era, 46 - tel 0523.884068<br />

RISTORANTE PIZZERIA BARRACUDA<br />

via Andrea Doria, 2/a - tel 0523.881761<br />

RISTORANTE PIZZERIA IL CANTUCCIO<br />

corso Matteotti, 144/a - tel 0523.843500<br />

RISTORANTE PIZZERIA DOGANA<br />

via Emilia Pavese, 85 - tel 0523.884121<br />

RISTORANTE PIZZERIA TAVOLA AMICA<br />

viale Amendola - tel 0523.883181<br />

RISTORANTE SELF SERVICE 80 FAME<br />

via Don Mazzocchi, 4/n - tel 0523.881778<br />

RISTORANTE PIZZERIA LO STADIO<br />

via Emilia Piacentina, 62 - tel 0523.883635<br />

RISTORANTE BAR BOSELLI DOMENICA<br />

via B.Armani, 25 - tel 0523.885103<br />

TRATTORIA BAR DOGANA PO<br />

via Dogana Po Pievetta, 27 - tel 0523.882228<br />

TRATTORIA BELVEDERE<br />

p. Bergonzi, 4 - Fontana Pradosa<br />

tel 0523.843766<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

TRATTORIA IL PESCATORE<br />

via Pievetta, 3 - tel 0523.882317<br />

TRATTORIA MERCATO<br />

piazza Olubra, 2 - tel 0523.849490<br />

CASTELVETRO PIACENTINO<br />

BAR TRATTORIA DEL PICCOLO FIORE<br />

via Sei Martiri, 58 - San Giuliano - tel 0523.826065<br />

BAR TRATTORIA VAL PADANA<br />

via Casenuove - tel 0523.823315<br />

OSTERIA CA’ NOVA<br />

via G. Saragat, 11 - tel 0523.825052<br />

OSTERIA DEL PESCATORE<br />

via Po, 14 - tel 0523.824333<br />

OSTERIA LA BASTIDA<br />

strada Statale, 4 - tel 0523.823331<br />

OSTERIA LA BRIANZA<br />

strada Statale, 10 - tel 0523.825229<br />

PIZZERIA RISTORANTE L’INFINITO<br />

strada Statale 10, 24 - tel 0523.823518<br />

RISTORANTE BAR LA VECCHIA FORNACE<br />

località Ex Fornace Rdb, 6 - tel 0523.824670<br />

RISTORANTE PIZZERIA COOP AVANTI<br />

via Bernini, 19 - tel 0523.823108<br />

TRATTORIA DELLA PACE<br />

via Bernini, 87 - tel 0523.823330<br />

TRATTORIA SECONDO BARACCHINO<br />

via Riviera Po, 5 - Mezzano Chitantolo<br />

tel 0523.823560<br />

CERIGNALE<br />

ALBERGO RISTORANTE DEL PINO<br />

via Capoluogo, 22 - tel 0523.939215<br />

RISTORANTE LE PIANE<br />

località Le Piane - tel 0523.939345<br />

TRATTORIA DELLA ROSA<br />

località Ponte Organasco, 8 - tel 0523.939203<br />

COLI<br />

RISTORANTE PINETA FERRARI<br />

località Fontana - tel 0523.931059<br />

157


158<br />

RISTORANTE POGGIOLO<br />

località Poggiolo, 118 - tel 0523.931063<br />

TRATTORIA LA SCOGLIERA<br />

via Maglio, 5 - Perino - tel 0523.938156<br />

PIZZERIA LE NOSTRE COSE<br />

località S. Cecilia - tel 0523.931061<br />

LOCANDA DEL SECOLO<br />

località Costiere - tel 0523.934179<br />

CORTE BRUGNATELLA<br />

ALBERGO RISTORANTE DUE VALLI<br />

via Genova, 56 - Marsaglia - tel 0523.934106<br />

ALBERGO RISTORANTE ROCCAROSA<br />

località Brugnello, 12 - tel 0523.934500<br />

PIZZERIA JACKY’O<br />

strada per Chiavari, 13 - tel 0523.934522<br />

TRATTORIA BAR F.LLI ROCCA<br />

località Ozzola - tel 0523.934177<br />

TRATTORIA LA ROVERE GROSSA<br />

località Pieve <strong>di</strong> Montarsolo - tel 0523.939126<br />

TRATTORIA MOZZI<br />

via Genova, 42 - Marsaglia - tel 0523.934171<br />

CORTEMAGGIORE<br />

BAR PIZZERIA ELLES<br />

via Matteotti, 23 - tel 0523836562<br />

BAR DEGUSTAZIONE ZANZIBAR<br />

largo Umberto I, 4 - tel 0523.839015<br />

ALBERGO RISTORANTE LA TAVOLA ROTONDA<br />

via <strong>Piacenza</strong>, 35 - tel 0523.836844<br />

RISTORANTE PIZZERIA IL CENACOLO<br />

via XX Settembre, 1 - tel 0523.835122<br />

TRATTORIA ANTICA CORTE<br />

via Manfre<strong>di</strong>, 5 - tel 0523.836833<br />

TRATTORIA ANGENNA GANDINI<br />

via <strong>Piacenza</strong>, 11 - Chiavenna Lan<strong>di</strong><br />

tel 0523.836180<br />

TRATTORIA GIANNA<br />

via <strong>Piacenza</strong>, 19 - Chiavenna Lan<strong>di</strong><br />

tel 0523.836127<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

TRATTORIA MARCOTTI<br />

via <strong>Piacenza</strong>, 15 - tel 0523.836127<br />

TRATTORIA PIZZERIA IL CASOLARE<br />

via Galluzzi, 56 - tel 0523.832085<br />

29016<br />

piazza Patrioti, 5/b - tel 0523.839199<br />

ERMELLINI NICOLA<br />

via Firenze - tel 0523.832074<br />

BAR GIARDINO<br />

via Cavour, 1/e - tel 0523.836588<br />

SALSAMENTERIA DI ROSSI MARZIA<br />

via Torricella, 7 - tel 0523.839364<br />

FARINI<br />

ALBERGO RISTORANTE ITALIA<br />

corso Europa, 84 - Groppallo - tel 0523.916119<br />

BAR PIZZERIA OASI<br />

via Don Sala, 21 - tel 0523. 910217<br />

OSTERIA PAGANELLI GIANFRANCO<br />

località Nicelli, 2 - Mareto - tel 0523.915116<br />

PICCOLO RISTORANTE<br />

via Don Sala, 8 - tel 0523.910212<br />

PIZZERIA TRATTORIA BONJOUR<br />

via Europa, 35 - Groppallo - tel 0523.916118<br />

RISTORANTE ALBERGO<br />

DELMOLINO ANTONIO<br />

viale Europa - Groppallo - tel 0523.916108<br />

ALBERGO RISTORANTE DEI CACCIATORI<br />

loc. Mareto - tel 0523.915131<br />

RISTORANTE BRACCHI SEVERINO<br />

località Pianazze Montereggio - tel 0523.919156<br />

RISTORANTE CAVANNA GIUSEPPE<br />

località Boli, 17 - tel 0523.919116<br />

RISTORANTE CENTRALE SALINI<br />

viale Europa, 46 - Groppallo - tel 0523.916104<br />

RISTORANTE DELIZIA<br />

località Cogno San Bassano - tel 0523.910101<br />

IL PICCOLO RISTORANTE<br />

via Don Sala, 8 - tel 0523.910212


BAR RISTORANTE MONTE LAMA<br />

Bruzzi <strong>di</strong> Boccolo Noce - tel 0523.916147<br />

ALBERGO RISTORANTE<br />

GUGLIELMETTI BONFIGLIO<br />

località Cappelletta - tel 0523.910158<br />

TRATTORIA DEI CACCIATORI<br />

via Pellacini, 28 - località Cogno San Bassano<br />

tel 0523.910149<br />

TRATTORIA DEL PONTE<br />

via Genova, 82 - tel 0523.910114<br />

TRATTORIA FIGONI<br />

località Montereggio - tel 0523.919108<br />

ALBERGO RISTORANTE GUGLIELMETTI LUIGI<br />

Pradovera - tel 0523.915195<br />

FERRIERE<br />

ALBERGO RISTORANTE LE QUERCE DI ROCCA<br />

via La Parrocchia, 3 - loc. Rocca - tel 0523.922425<br />

PIZZERIA ROCCA DEI FOLLI<br />

località Folli - tel 0523.922951<br />

LOCANDA LE QUERCE<br />

località Rocca, 19 - tel 0523.922214<br />

OSTERIA MASNANTIN<br />

località Perotti - tel 0523.922885<br />

LOCANDA MONTE CAREVOLO<br />

località Casaldonato - tel 0523.2154168<br />

OSTERIA DALLAVALLE FRANCESCO<br />

Cassimoreno - tel 0523.922264<br />

PIZZERIA CAMPING ROCCA DEI FOLLI<br />

località Folli - tel 0523.924011<br />

RISTORANTE ALBERGO LAGO NERO<br />

località Selva <strong>di</strong> Ferriere - tel 0523.929108<br />

RISTORANTE IL MAGLIO<br />

piazza delle Miniere, 25 - tel 0523.922922<br />

RISTORANTE L’ANTICA OSTERIA DEI MERCANTI<br />

piazza Municipio, 6 - tel 0523.922243<br />

RISTORANTE PIZZERIA BAR BARBARA<br />

via Marconi, 2/a - tel 0523.922233<br />

RISTORANTE GRONDANA<br />

via Roma - tel 0523.922212<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

TRATTORIA AGOGLIATI<br />

località Salsominore, 8 - tel 0523.920110<br />

RISTORANTE MONTENERO<br />

località Selva - tel 0523.929312<br />

TRATTORIA CASSOLA<br />

località Castelcanafurone - tel 0523.928177<br />

TRATTORIA CAVANNA<br />

Pertuso - tel 0523.929109<br />

TRATTORIA DEI CACCIATORI<br />

loc. Gambaro - tel 0523.929103<br />

TRATTORIA BISI<br />

località Rompeggio - tel 0523.929194<br />

TRATTORIA RUFFINATI<br />

località Ruffi nati - tel 0523.920105<br />

FIORENZUOLA D’ARDA<br />

ALBERGO RISTORANTE SMERALDO<br />

via Gramsci - tel 0523.984452<br />

ANTICA TRATTORIA SAN PROTASO<br />

via Chiesa, 47 - San Protaso - tel 0523.944053<br />

BAR PIZZERIA MAIORI<br />

via Casella, 23 - tel 0523.941527<br />

OSTERIA DELL’OLZA<br />

località Olza, 420 - tel 333.8737227<br />

OSTERIA DEL MATHIS<br />

viale Matteotti, 68 - tel 0523.943800<br />

PIZZERIA AL CAPRICCIO<br />

via Giovanni XXIII, 29 - tel 0523.982723<br />

PIZZERIA MULINO<br />

località Podere Mulino San Protaso<br />

tel 0523.942480<br />

PIZZERIA RISTORANTE ROSSO BRACE<br />

via Kennedy, 20 - tel 0523.942890<br />

RISTOP SRL<br />

via Garibal<strong>di</strong>, 10 - tel 0523.981681<br />

RISTORANTE PIZZERIA ARDA<br />

via Scapuzzi, 35 - tel 0523.985186<br />

RISTORANTE BAR CROCE BIANCA<br />

piazza Caduti, 29 - tel 0523.982278<br />

159


160<br />

RISTORANTE BAR TIGER<br />

Km 240.900 via Emilia - tel 0523.982700<br />

RISTORANTE BAR RUOTA<br />

via Scapuzzi, 47 - tel 0523.981177<br />

RISTORANTE CINESE<br />

viale Illica, 9 - tel 0523.944114<br />

RISTORANTE PIZZERIA IL BORGO<br />

via Alberini, 3 - tel 0523.982333<br />

RISTORANTE IL CAFFÈ DEI MERCANTI WINE BAR<br />

via XX Settembre, 54 - tel 0523.985254<br />

RISTORANTE LA CAMPANA<br />

viale Prospero Verani, 9 - tel 0523.943833<br />

RISTORANTE PIZZERIA I BALOCCHI<br />

via Silvio Pellico, 32 - tel 0523.942759<br />

RISTORANTE PIZZERIA DON ALFREDO’S<br />

località Cavatorta, 343 - tel 0523.242103<br />

RISTORANTE PIZZERIA MULINO<br />

località S. Protaso, 159 - tel 0523.942480<br />

RISTORANTE SELF SERVICE ANTICA POSTA<br />

viale Europa, 9 - tel 0523.981115<br />

RISTORANTE VERANDA BARABASCA<br />

località Barabasca, 452 - tel 0523.982398<br />

TRATTORIA BARACCHINO<br />

località Baselica Duce - tel 0523.984374<br />

BAR TRATTORIA ANNA<br />

Piazzone 282 - località San Protaso<br />

tel 0523.942598<br />

RISTORANTE PIZZERIA IL GOLOSONE<br />

via Manfre<strong>di</strong>, 41 - tel 0523.942540<br />

GAZZOLA<br />

LOCANDA DEL BORGO<br />

piazza del Borgo - Momeliano - tel 0523.975164<br />

LOCANDA DEL FALCO<br />

Castello <strong>di</strong> Rivalta a Trebbia - tel 0523.978101<br />

PIZZERIA LA GHISONA<br />

località Ghisona, 1/3 - tel 0523.978127<br />

PODESTERIA VECCHIA<br />

via Roma, 10 - tel 0523.975526<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

RISTORANTE AVILA<br />

Rivalta <strong>di</strong> Gazzola - tel 0523.978333<br />

RISTORANTE LA ROCCHETTA<br />

località Rivalta, 1 - tel 0523.972036<br />

TRATTORIA LA FAMIGLIA<br />

strada Agazzana - località Tuna - tel 0523.976128<br />

TRATTORIA LA LOCANDA<br />

località Tuna, 48 - tel 0523.978103<br />

VECCHIA OSTERIA DEL CACCIATORE<br />

località Monticello - tel 0523.979203<br />

BAR PIZZERIA CANNETO LAGHI<br />

località La Negra Canneto Sotto - tel 0523.978336<br />

GOSSOLENGO<br />

HOSTARIA CARATTA<br />

strada Prov. 38 - località Caratta - tel 0523.778100<br />

OSTERIA VECCHIA PERGOLA<br />

piazza Roma, 1 - tel 0523.778123<br />

PIZZERIA MOLTO PIZZA<br />

via Terracini, 10 s.s. 45 - tel 0523.557132<br />

PIZZERIA PECCATI DI GOLA<br />

strada Statale 45, 54 - tel 0523.557185<br />

RISTORANTE LA ROSSIA<br />

località Rossia - tel 0523.778843<br />

RISTORANTE PIZZERIA ASTRA 2<br />

strada Statale 45, 78 - Quarto - tel 0523.557105<br />

RISTORANTE PIZZERIA CARLO LA PIRAMIDE<br />

via G. Matteotti, 6 - tel 0523.778605<br />

RISTORANTE QUO VADIS<br />

via Duomo, 7 - loc. Settima - tel 0523.557757<br />

PITIGIA<br />

via Paolo VI, 1 - tel 0523.557486<br />

TRATTORIA SETTIMA SOSTA<br />

strada Statale 45, 105 - Settima - tel 0523.557117<br />

GRAGNANO TREBBIENSE<br />

PIZZERIA LA LUNA ROSSA<br />

via M. L. King, 14 - tel 0523.789049<br />

RISTORANTE LUNA NUOVA<br />

località Barigella - tel 0523.788209


ABBAIA LA VOLPE<br />

via Caselle, 6 - tel 0523.788376<br />

COHIBA CAFÈ RISTORANTE<br />

località Gragnanino, 2 - tel 0523.788613<br />

RISTORANTE PIZZERIA RUSTICA<br />

strada Loggia, 7 - tel 0523.789023<br />

TRATTORIA BAR BIANCHI<br />

località Campremoldo Sotto, 6 - tel 0523.787123<br />

TRATTORIA CERVINI<br />

località Campremoldo Sopra, 1 - tel 0523.787101<br />

TRATTORIA LE SORELLE<br />

località Casaliggio, 88 - tel 0523.787113<br />

TRATTORIA PINOCCHIO<br />

via Roma, 72 - Casaliggio - tel 0523.788693<br />

F.LLI VENERONI<br />

via Roma, 94 - tel 0523.787133<br />

GROPPARELLO<br />

ANTICA TRATTORIA DEL CACCIATORE<br />

via Gusano - tel 0523.856123<br />

LOCANDA TAVERNA MEDIEVALE<br />

via Roma, 82/b - tel 0523.855814<br />

RISTORANTE BRIGHELLA<br />

località Sariano - tel 0523.858134<br />

RISTORANTE COVELLO ARIANNA<br />

via Castellana, 44/e - tel 0523.856247<br />

RISTORANTE PIZZERIA CAMILLA<br />

via Provinciale Sariano, 2 - tel 0523.858130<br />

RISTORANTE PIZZERIA LA CASTELLANA<br />

via Marano, 32 - tel 0523.856326<br />

TRATTORIA «DA PINO»<br />

località Obolo, 4 - tel 0523.857113<br />

TRATTORIA BAR ROBBY<br />

via Roma, 16 - tel 0523.856306<br />

TRATTORIA ANTICA OSTERIA DA TULLIO<br />

via Marano, 30 - tel 0523.855833<br />

TRATTORIA LA LOCANDA DEI BRIGANTI<br />

località Veggiola, 7<br />

tel 0523.858014<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

TRATTORIA ALPINA<br />

località Prato Barbieri - tel 0523.917873<br />

BAR TRATTORIA TRE VALLI<br />

località Groppovisdomo - tel 0523.857425<br />

LUGAGNANO VAL D’ARDA<br />

ANTICA TRATTORIA DERNA<br />

piazza IV Novembre, 23 - tel 0523.891345<br />

PIZZERIA BAR BOCCIODROMO<br />

via F.lli Einau<strong>di</strong>, 15 - tel 0523.891240<br />

PIZZERIA RISTORANTE LA LUCCIOLA<br />

largo Donatori <strong>di</strong> Sangue, 2 - tel 0523.891637<br />

RISTORANTE ANTICA LOCANDA<br />

località Velleia Romana - tel 0523.807109<br />

RISTORANTE PIZZERIA LA TABIANELLA<br />

località Tabiano, 7 - tel 0523.802060<br />

RISTORANTE STELLA<br />

piazza XXV Aprile, 7 - frazione Rustigazzo<br />

tel 0523.807118<br />

RISTORANTE TIBERIO<br />

via <strong>Piacenza</strong>, 30 - tel 0523.892828<br />

RISTORANTE TORRETTA<br />

Chiavenna Rocchetta - tel 0523.891328<br />

TRATTORIA DA DORINO<br />

via Costa <strong>di</strong> Rustigazzo - tel 0523.807119<br />

TRATTORIA DEL CACCIATORE<br />

località San Genesio, 7 - tel 0523.891364<br />

TRATTORIA DEL CACCIATORE<br />

località Vicanino, 22 - tel 0523.807110<br />

TRATTORIA DEL MERCATO<br />

via Bersani, 12 - tel 0523.891343<br />

TRATTORIA IL GATTO ROSSO<br />

località Chiavenna Rocchetta, 6<br />

tel 0523.891329<br />

TRATTORIA PIZZERIA COLLINA DELLE FATE<br />

località Tabiano, 2 - tel 0523.891837<br />

MONTICELLI D’ONGINA<br />

ANTICA TRATTORIA DA CATTIVELLI<br />

località Isola Serafi ni - tel 0523.829418<br />

161


162<br />

LOCANDA CITTADELLA<br />

via A. Cattadori, 45 - località San Nazzaro<br />

tel 0523.827476<br />

PIZZERIA DELFINO<br />

via Ferragalli, 2 - tel 0523.820974<br />

PIZZERIA MYSTIC PIZZA<br />

strada Statale 10, 30 - tel 0523.820900<br />

PIZZERIA RISTORANTE LA VILLA<br />

via San Pietro in Corte Secca, 83 - tel 0523.829357<br />

RISTORANTE LE GIARE<br />

San Pietro in Corte - tel 0523.820200<br />

RISTORANTE MARCOTTI MARIA & C.<br />

via Olza Fogarole Cristo, 89 - tel 0523.823784<br />

TRATTORIA LA PERGOLA<br />

località Olza, 6 - tel 0523.829409<br />

TRATTORIA LA RUSTICA<br />

via Santi Olza Po, 35 - tel 0523.829466<br />

TRATTORIA MIRELLA<br />

via Mantova 15 - località San Nazzaro<br />

tel 0523.827431<br />

TRATTORIA PO<br />

via Mantova, 2 - San Nazzaro d’Ongina<br />

tel 0523.827489<br />

TRATTORIA SAN PEDRETTO<br />

via San Pietro in Corte Secca, 47<br />

tel 0523.829412<br />

TRATTORIA TENDA ROSSA<br />

via Martiri della Libertà, 6 - tel 0523.829472<br />

MORFASSO<br />

ALBERGO RISTORANTE RAPACIOLI<br />

località San Michele, 66 - tel 0523.908204<br />

RISTORANTE IL RIFUGIO<br />

località Parco Provinciale - tel 0523.909019<br />

RISTORANTE BIRRI PIÈ DEI MONTI<br />

località Monastero - tel 0523.914106<br />

RISTORANTE DUE CHEF<br />

località San Michele, 30 - tel 0523.908119<br />

RISTORANTE EL RANCH SILVA<br />

località Casella - tel 0523.914110<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

RISTORANTE PIZZERIA CÀ DEL BOSCO<br />

località Cogni - tel 0523.918664<br />

RISTORANTE PIZZERIA IL GLADIATORE<br />

località Carignone, 16 - tel 0523.807169<br />

NIBBIANO<br />

ANTICA TRATTORIA STRÀ<br />

località Strà - tel 0523.997177<br />

LOCANDA TRATTORIA CESARINA<br />

via Romagnosi, 31 - Trevozzo - tel 0523.998301<br />

OSTERIA DELLA PIAZZETTA<br />

località Genepreto - tel 0523.990233<br />

OSTERIA DEL BASTIAN CONTRARI<br />

località Molino Coppetta, 82 - tel 0523.993073<br />

RISTORANTE BAR QUATTRO VENTI<br />

località Diga Molato Trebecco, 1 - tel 0523.990169<br />

RISTORANTE LA DELIZIA<br />

via Umberto 1 - località Trevozzo - tel 0523.994857<br />

RISTORANTE DELIZIA DEL LAGO<br />

località Diga del Molato - tel 0385.598974<br />

PIZZERIA LEARCO<br />

via Fermi, 2 - tel 0523.998013<br />

RISTORANTE PIZZERIA REAL<br />

via Umberto I, 15 - Trevozzo - tel 0523.998570<br />

RISTORANTE SAN GIORGIO<br />

località Genepreto - tel 0523.990102<br />

TRATTORIA STADERA<br />

località Stadera - tel 0523.990142<br />

OTTONE<br />

ALBERGO RISTORANTE NAZIONALE<br />

via Roma, 8 - tel 0523.930100<br />

PIZZERIA MANDY<br />

località Fabbrica, 2 - tel 0523.930180<br />

RISTORANTE IL FALCONIERE<br />

località Orezzoli <strong>di</strong> Qua’ - tel 0523.930161<br />

TRATTORIA LA VALLE<br />

via Ottone Soprano, 27 - tel 0523.930106<br />

TRATTORIA DA GIANNI<br />

località Rocca Corvi, 5 - tel 0523.930152


OSTERIA PISOTTI<br />

località Barchi 95 - tel 0523.930101<br />

PECORARA<br />

RISTORANTE AL MULINO<br />

località Molino Reguzzi, 4 - tel 0523.990196<br />

RISTORANTE LA COLOMBINA<br />

via Cesare Battisti, 11 - tel 0523.999127<br />

TRATTORIA BIANI<br />

via G. Matteotti, 2 - Costalta - tel 0523.999115<br />

ANTICA OSTERIA CICOGNI<br />

via della Chiesa, 19 - loc. Cicogni - tel 0523.999245<br />

TRATTORIA POZZI<br />

Cicogni - tel 0523.999116<br />

PIANELLO VAL TIDONE<br />

OSTE ALLEGRO<br />

piazzale Alpini, 39/41 - tel 389.9805094<br />

BAR PIZZERIA LO SMERALDO<br />

piazza Mercato, 1 - tel 0523.998886<br />

TRATTORIA DEL VICOLO<br />

vicolo del Tidone, 3 - tel 335.6955154<br />

L’ANTICA TRATTORIA<br />

Chiarone Roccapulzana, 100 - tel 0523.994948<br />

RISTORANTE CASA GAZZOLI<br />

località Casa Gazzoli - tel 0523.997585<br />

TRATTORIA ALL’OSTARCELLO<br />

RISTORANTE DI CAMPAGNA<br />

località Arcello, 8/a - tel 0523.997179<br />

TRATTORIA CHIARONE<br />

località Chiarone - tel 0523.998311<br />

PIOZZANO<br />

RISTORANTE LEON D’ORO<br />

via Roma, 74 - tel 0523.970113<br />

ANTICA TRATTORIA<br />

strada Groppo 28 - località Bolè - tel 0523.979476<br />

TRATTORIA SAN GABRIELE<br />

S. Gabriele - tel 0523.979233<br />

TRATTORIA IL TORRIONE<br />

località Montecanino, 36 - tel 0523.970105<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

TRATTORIA ZACCONI<br />

località San Nazaro, 2 - tel 0523.979133<br />

LOCANDA FLORIDITA<br />

strada Geneprata, 1 - tel 0523.979342<br />

TRATTORIA STELLA<br />

strada Provinciale, 15 - tel 0523.970115<br />

PODENZANO<br />

BAR RISTORANTE PACE<br />

piazza Italia, 31 - tel 0523.556106<br />

BAR TROCADERO TAVOLA CALDA<br />

via Roma, 132 - tel 0523.556833<br />

OSTERIA LA CAMBUSA<br />

via Castello, 4/6 - San Polo - tel 0523.558548<br />

PIZZERIA AL CAMINETTO<br />

via Torta, 13 - tel 0523.550281<br />

LA VACA LOCA<br />

località Turro - tel 0523.524413<br />

PIZZERIA RISTORANTE LA TORRINA<br />

via Don Minzoni, 13 - tel 0523.550309<br />

RISTORANTE CA’ ROSA<br />

via C. Piatti, 40 - tel 0523.550184<br />

RISTORANTE OK LA SOSTA È GIUSTA<br />

via F.lli Solari Gariga, 22 - tel 0523.523206<br />

RISTORANTE MAIANO<br />

via XXI Aprile - località Maiano - tel 0523.556611<br />

RISTORANTE GALILEO<br />

via Galilei, 3 - Gariga <strong>di</strong> Podenzano<br />

tel 0523.523209<br />

RISTORANTE LA NUOVA VILLETTA<br />

via Colombo, 75 - tel 0523.558232<br />

TAVERNETTA OSTERIA DEI MAGNANI<br />

via Colombo, 40 - San Polo - tel 0523.551008<br />

RISTORANTE RIO VERDE<br />

loc. Due Case, 7 - tel 0523.524363<br />

TRATTORIA CAVALIERE NERO<br />

loc. Altoè, 11 - tel 0523.554192<br />

NUOVA HOSTERIA DI VERANO<br />

via Verano, 24 - Verano - tel 0523.556176<br />

163


164<br />

PONTE DELL’OLIO<br />

LOCANDA DEI CACCIATORI<br />

località Mistadello - Castione - tel 0523.875105<br />

RISTORANTE BELLARIA<br />

località Mistadello Castione, 7 - tel 0523.875104<br />

RISTORANTE LOCANDA MONTESANTO<br />

località Molino, 1 - tel 0523.876449<br />

RISTORANTE PIZZERIA LE DUE FONTANE<br />

via Papa Giovanni XXIII, 2 - tel 0523.875228<br />

RISTORANTE RIVA<br />

via Riva, 16 - tel 0523.875193<br />

TRATTORIA BAR LO ZINGARO<br />

via Provinciale Folignano, 29 - tel 0523.876239<br />

TRATTORIA BAR MARTINA<br />

via Circonvallazione, 66 - tel 0523.875290<br />

BAR TRATTORIA DA GIULEIN<br />

via Vaccari, 23 - tel 0523.874649<br />

TRATTORIA PASSAFONTI R.<br />

località Cassano - tel 0523.878353<br />

ANTICA OSTERIA LA FRATTA<br />

località La Fratta, 5 - Torrano<br />

tel 0523.874574<br />

LA PATTONA<br />

località Pattona <strong>di</strong> Castione - tel 0523.877217<br />

TRATTORIA BELLARIA<br />

località Biana, 17 - tel 0523.878333<br />

PONTENURE<br />

ALBERGO RISTORANTE VILLA GIARONA<br />

strada per Ponteriglio, 27 - tel 0523.510823<br />

ALBERGO RISTORANTE SAVI<br />

piazza Tre Martiri, 10 - tel 0523.510743<br />

LOCANDA MURADELLO<br />

località Muradello, 52 - tel 0523.517123<br />

PIZZERIA RISTORANTE MONACI<br />

Valconasso <strong>di</strong> Pontenure - tel 0523.517113<br />

RISTORANTE DA MASSIMO<br />

piazza Tre Martiri, 8 - tel 0523.519440<br />

RISTORANTE PIZZERIA CAPRI<br />

via San Giuseppe, 5 - tel 0523.510172<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

RISTORANTE PIZZERIA L’ANGOLO<br />

via Capra, 48/50 - tel 0523.519086<br />

RISTORANTE PIZZERIA PADERNA<br />

via Montanaro, 19 - località Paderna<br />

tel 0523.519197<br />

RISTORANTE PIZZERIA POSITANO<br />

piazza Martiri, 3 - tel 0523.510110<br />

TRATTORIA IL MELOGRANO<br />

Valconasso, 9 - tel 0523.510874<br />

RIVERGARO<br />

ANTICA TRATTORIA BELLARIA<br />

via Genova, 88 - tel 0523.958612<br />

BAR RISTORANTE PIZZERIA DOCKS<br />

via Case Nuove, 13 - località Niviano<br />

tel 0523.957618<br />

OSTERIA RISTORO DEL BAGNOLO<br />

località Bassano - tel 0523.958600<br />

PIZZERIA AL BRACIERE<br />

via San Rocco, 11 - tel 0523.958826<br />

BAR TRATTORIA MAI VIST<br />

via Veano, 42 - Ancarano <strong>di</strong> Sopra<br />

tel 0523.958623<br />

RISTORANTE ALBERGO LA SOSTA DEL RE<br />

via Roma, 1 - tel 0523.958677<br />

RISTORANTE COME UNA VOLTA<br />

strada Statale 45 - località Fabiano<br />

tel 0523.952140<br />

RISTORANTE CAFFÈ GRANDE<br />

piazza P. Paolo, 9 - tel 0523.958524<br />

RISTORANTE IL GAMBERO D’ORO<br />

via Roma, 17 - località Diara - tel 0523.957415<br />

RISTORANTE LA 45<br />

via Grazzano, 3 - Niviano - tel 0523.957633<br />

RISTORANTE LA VECCHIA OSTARIA<br />

via Genova, 28 - tel 0523.957133<br />

CASCINA CERESOLE RISTORANTE PIZZERIA<br />

località Ceresole <strong>di</strong> Bassano - tel 0523.958343<br />

RISTORANTE OLYMPIA<br />

strada Statale 45, 98 - tel 0523.957608


RISTORANTE PIZZERIA LA TRAVISA<br />

località Diara - tel 0523.958676<br />

RISTORANTE PIZZERIA LA VOLTA<br />

località Cisiano, 59 - tel 0523.958519<br />

RISTORANTE PORTICHETTO<br />

via dei Borzoli, 6 - Pieve Dugliara<br />

tel 0523.958294<br />

RISTORANTE TRATTORIA DIARA<br />

strada Statale 45 - località Diara<br />

tel 0523.958290<br />

TRATTORIA DEL BUE D’ORO<br />

piazza Paolo, 16 - tel 0523.958155<br />

TRATTORIA LA PIEVE<br />

località Pieve Dugliara, 33 - tel 0523.956728<br />

ROTTOFRENO<br />

ANTICA TRATTORIA BRAGHIERI<br />

località Centora, 8 - tel 0523.781123<br />

CROCODILE CORNER<br />

via Emilia Pavese, 70 - S. Nicolò<br />

tel 0523.769205<br />

PIZZERIA I QUATTRO MORI<br />

via Emilia Est, 4 - tel 0523.768318<br />

RISTORANTE PIZZERIA AIRONE IN ROSA<br />

via M. Alicata, 2 - San Nicolò - tel 0523.768098<br />

RISTORANTE IL PONTE DA GALLI<br />

via Emilia, 74/d - San Nicolò - tel 0523.761287<br />

RISTORANTE LA COLONNA<br />

via Emilia Est, 6 - San Nicolò - tel 0523.768343<br />

RISTORANTE PIZZERIA FEELING<br />

via Emilia Ovest, 5 - tel 0523.769375<br />

RISTORANTE MEDITERRANEO<br />

via Emilia Pavese, 12/14 - tel 0523.781839<br />

RISTORANTE PIZZERIA AL DEES MATT<br />

via IV Novembre, 41/a - San Nicolò<br />

tel 0523.769516<br />

RISTORANTE CINESE FORTUNA<br />

via Emilia Ovest, 76 - tel 0523.762331<br />

RISTORANTE PIZZERIA GLI ANTENATI<br />

via Castello, 11 - Santimento - tel 0523.781143<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

RISTORANTE PIZZERIA LA MAMMA<br />

via Emilia, 15/Aa - tel 0523.781112<br />

TRATTORIA RISTORANTE LA NOCE<br />

via Agazzano, 140 - fraz. Noce<br />

San Nicolò - tel 0523.768738<br />

SAN GIORGIO PIACENTINO<br />

ALBERGO RISTORANTE NUOVA PENSIONE<br />

S. GIUSEPPE<br />

San Damiano, 37 - tel 0523.530143<br />

TRATTORIA DEL CACCIATORE<br />

località Tollara, 14 - tel 0523.530127<br />

TRATTORIA DA MASSIMO<br />

piazza Marconi, 18 - tel 0523.371292<br />

VECCHIO CAFFÈ<br />

via Roma, 9 - tel 0523.379011<br />

RISTORANTE ALBERGO DA NANDO<br />

via Ducale, 18 - località Go<strong>di</strong><br />

tel 0523.530105<br />

RISTORANTE HONG KONG<br />

via Garibal<strong>di</strong>, 2 - tel 0523.371342<br />

RISTORANTE LA ROSA DEI VENTI<br />

via Firenze, 18 - tel 0523.379624<br />

BAR SAN GIORGIO<br />

piazza Marconi, 44 - tel 0523.371824<br />

RISTORANTE PIZZERIA VAL DI LUCE<br />

strada Ducale Viustino - località Go<strong>di</strong><br />

tel 0523.530100<br />

TRATTORIA DA VITTORIO<br />

località Centovera, 44 - tel 0523.371346<br />

HOTEL RISTORANTE MR INTERNATIONAL<br />

via Iussano, 12 - località San Damiano<br />

tel 0523.530345<br />

TRATTORIA GARATTI ANTONELLA<br />

via Iussano, 3 - località San Damiano<br />

tel 0523.530138<br />

TRATTORIA LA RONDINE<br />

loc. Casenuove, 14 - tel 0523.520030<br />

TRATTORIA PAGANUZZI<br />

loc. Viustino - tel 0523.530124<br />

165


166<br />

TRATTORIA CACCIATORI<br />

via G. Mazzini, 36 - tel 0523.371186<br />

TRATTORIA BAR STELLA<br />

località Centovera - tel 0523.371236<br />

TRATTORIA OSTERIA DELLA PESA<br />

località Rizzolo, 38 - tel 0523.530485<br />

SAN PIETRO IN CERRO<br />

TRATTORIA ANTICO FORNO<br />

via Caorsana, 14 - Polignano - tel 0523.838244<br />

TRATTORIA RIZZI ANTONIO<br />

via Roma, 3 - tel 0523.836482<br />

SARMATO<br />

LOCANDA S. CARLO<br />

via Emilia Piacentina, 1 - tel 0523.887282<br />

RISTORANTE MADRAS<br />

via Emilia Piacentina, 47 - tel 338.8762643<br />

RISTORANTE TAVERNA DEL PESCATORE<br />

via Emilia Piacentina, 10 - tel 0523.886266<br />

TRATTORIA BAR DA NOI<br />

via Emilia Piacentina, 30 - tel 0523.887111<br />

TRAVO<br />

OSTERIA DEL SOLE<br />

p.zza Vittorio Veneto, 15 - tel 0523.950102<br />

RISTORANTE CASTELLACCIO<br />

località Case Marchesi - tel 0523.957333<br />

RISTORANTE DA VALENTINA<br />

località Casino Agnelli - tel 0523.950126<br />

TRATTORIA DUE BANDIERE<br />

località Due Ban<strong>di</strong>ere, 23 - tel 335.206592<br />

RISTORANTE PIZZERIA MINERVA<br />

piazza Trento, 16 - tel 0523.959335<br />

TRATTORIA ARIANTI<br />

località Pigazzano, 10 - tel 0523.957035<br />

TRATTORIA BAR LA SOSTA<br />

località Quadrelli, 12 - tel 0523.950160<br />

TRATTORIA BELVEDERE<br />

località Statto, 7 - tel 0523.958582<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

TRATTORIA PASTORI<br />

località Pastori, 14 - tel 0523.950212<br />

VERNASCA<br />

TRATTORIA BEL SOGGIORNO<br />

via Roma, 94 - tel 0523.802159<br />

BAR TRATTORIA HARRY’S<br />

località Settesorelle, 11 - tel 0523.899218<br />

OSTELLO DEGLI ELFI<br />

via Agù, 25 - tel 0523.899011<br />

RISTORANTE ALBERGO DEL TURISTA<br />

via Marconi, 35 - tel 0523.911261<br />

RISTORANTE BAR «AL BIVACCO»<br />

piazza Vittoria, 4 - tel 0523.891015<br />

RISTORANTE BAR ALLE CASCATE<br />

località Case Bonini - tel 0523.899225<br />

RISTORANTE NETTUNO<br />

località Diga Mignano - tel 0523.899287<br />

RISTORANTE PIZZERIA IL GRUCCIONE<br />

località San Genesio - Bacedasco - tel 0523.895272<br />

RISTORANTE DA RINO<br />

via Fontana, 61 - Bacedasco Basso<br />

tel 0523.895149<br />

RISTORANTE S. GIORGIO<br />

località Vigoleno - tel 0523.895101<br />

RISTORANTE TAVERNA AL CASTELLO<br />

via Libertà, 12 - località Vigoleno - tel 0523.895146<br />

TRATTORIA ANTICA S. PELLEGRINO<br />

via Roma, 1 - tel 0523.891280<br />

TRATTORIA BOTTEGHINO<br />

località Franchini, 5 - tel 0523.895136<br />

TRATTORIA DA LUIGI<br />

località Franchini - Bacedasco Basso<br />

tel 0523.895120<br />

TRATTORIA LA POSTA<br />

via Osteria Nuova, 31 - Bacedasco Basso<br />

tel 0523.895143<br />

TRATTORIA MOZZARELLO<br />

località Borla, 8 - tel 0523.898132


TRATTORIA MOLINARI<br />

via Baroni, 4 - tel 0523.891335<br />

TRATTORIA LE COLLINE<br />

località Villa Romagna, 2 - tel 0523.895157<br />

TRATTORIA TRINITÀ<br />

via Trinità, 13 - Borla - tel 0523.898133<br />

TRATTORIA VECCHIA SCUOLA<br />

via IV Novembre, 1 - località Vigoleno<br />

tel 0523.897005<br />

LOCANDA DEI 2<br />

località Madonna <strong>di</strong> Pione - tel 0523.899003<br />

VIGOLZONE<br />

LE RONDINI OSTERIA<br />

via Chiesa - Grazzano Visconti - tel 0523.879097<br />

PIZZERIA GRANDE ITALIA<br />

località Grazzano Visconti, 23 - tel 0523.870099<br />

RISTORANTE BISCIONE<br />

piazza G. Galeazzo Visconti, 18<br />

Grazzano Visconti - tel 0523.870149<br />

RISTORANTE CAVALLINO<br />

località Veano - tel 0523.875250<br />

RISTORANTE PIZZERIA IL PACIONE<br />

via Roma, 48 - tel 0523.879243<br />

RISTORANTE PIZZERIA LE SPECIALITÀ<br />

via Europa, 12 - tel 0523.870055<br />

TRATTORIA CENTRALE<br />

via Leopar<strong>di</strong>, 9 - Carmiano - tel 0523.875223<br />

TRATTORIA DA PIO<br />

via Roma, 83 - tel 0523.870620<br />

TRATTORIA DELLE VIGNE<br />

località Bicchignano - tel 0523.875113<br />

TRATTORIA IL BORGO<br />

viale F. e G. Celaschi - Villò - tel 0523.870627<br />

VILLANOVA SULL’ARDA<br />

ALBERGO RISTORANTE BAR LA VOGLIA<br />

via Repubblica, 50 - tel 0523.837133<br />

LE VERDI CANTINE<br />

via G. Ver<strong>di</strong>, 3 - Sant’Agata - tel 0523.835754<br />

ELENCO DEI RISTORANTI<br />

BAR TRATTORIA CENTRALE<br />

via Repubblica, 10 - tel 0523.837654<br />

TRATTORIA LA VERDIANA<br />

via G. Ver<strong>di</strong>, 15 - S. Agata - tel 0523.830209<br />

ZERBA<br />

ALBERGO RISTORANTE CAPANNETTE DI PEY<br />

località Capannette - tel 0523.935129<br />

LOCANDA BELVEDERE<br />

località Pey, 22 - tel 0523.935106<br />

TRATTORIA ZUFFI<br />

località Vezimo, 37/a - tel 0523.935104<br />

ZIANO PIACENTINO<br />

ANTICA TRATTORIA DEL TEMPIO<br />

via Creta, 6 - Vicobarone - tel 0523.868263<br />

BAR RISTORANTE BELVEDERE<br />

viale dei Mille, 19 - tel 0523.863233<br />

LA TAVERNA DI PIERO<br />

via Badenigo, 9 - Vicobarone - tel 0523.868186<br />

OSTERIA LA COSTA<br />

strada del Rossino Albareto, 101<br />

tel 0523.860023<br />

PIZZERIA OSTERIA BELLARIA<br />

località Vallicella, 187 - tel 0523.861346<br />

RISTORANTE CASABELLA<br />

località Casabella - tel 0523.862840<br />

L’elenco è il più esaustivo possibile sulla base<br />

degli aggiornamenti più recenti<br />

167


Il paniere dei prodotti<br />

enogastronomici<br />

Piacentini<br />

169


IL PANIERE DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI PIACENTINI<br />

I vini DOC Colli Piacentini<br />

Nel 1963 apparve la legge sulle Doc (DPR. 930/63); imme<strong>di</strong>atamente i responsabili<br />

del vino piacentino pre<strong>di</strong>sposero la documentazione occorrente per ottenere il riconoscimento.<br />

Nel 1967 venne approvata la Doc Gutturnio dei Colli Piacentini. Nel<br />

1974 ottenne la Doc anche il Monterosso Valdarda; nel 1975 fu la volta del Trebbianino<br />

Val Trebbia. Le tre Doc tuttavia interessavano solo tre zone della collina piacentina mentre<br />

la vocazione enologica generale <strong>di</strong> tutta la collina è in<strong>di</strong>scutibile. Venne proposto quin<strong>di</strong><br />

un nuovo <strong>di</strong>sciplinare per creare una Doc “ombrello” su tutta la collina piacentina che<br />

potesse proteggere sia le tre già esistenti sia quelle nuove; il nuovo <strong>di</strong>sciplinare venne<br />

approvato nel 1984. La Doc infatti è una sola, Colli Piacentini, e ha 18 sottozone. In parole<br />

povere: la Doc non è Gutturnio o Ortrugo, ma Colli Piacentini Doc Gutturnio, Colli<br />

Piacentini Doc Ortrugo e via <strong>di</strong>cendo.<br />

I ROSSI<br />

Colli Piacentini Barbera<br />

La zona <strong>di</strong> produzione delle uve Barbera Doc comprende la Val Tidone, la Val Trebbia, la Val<br />

Nure e la Val d’Arda. Il vino ottenuto da queste uve è rosso rubino; presenta un profumo vinoso e<br />

caratteristico; al gusto è secco o abboccato, sapido, leggermente tannico. Può essere tranquillo o<br />

vivace. Si accompagna alla perfezione a paste asciutte, primi e sughi, bolliti e carni bianche.<br />

Colli Piacentini Bonarda<br />

La zona <strong>di</strong> produzione delle uve Bonarda Doc, nome locale della Croatina, comprende le<br />

quattro vallate piacentine. Il vino ottenuto da questo vitigno ha un colore rosso rubino, a<br />

volte intenso; il suo profumo è caratteristico, gradevole. Ha un sapore secco o abboccato o<br />

amabile o dolce, leggermente tannico, fresco. Può essere tranquillo o vivace. È prevista la<br />

tipologia «frizzante». Si accompagna alle minestre; esiste anche in una versione più dolce,<br />

particolarmente in<strong>di</strong>cato con le fragole e la pasticceria.<br />

Colli Piacentini Cabernet Sauvignon<br />

La zona <strong>di</strong> produzione delle uve Cabernet Sauvignon Doc è quella che comprende le vallate<br />

della Val Tidone, Val Trebbia, Val Nure e Val d’Arda. Il vino è ottenuto dalle uve dell’omonimo<br />

vitigno; è rosso rubino, talvolta granata. Presenta un odore caratteristico, gradevole,<br />

leggermente erbaceo. Al gusto è secco e abboccato, lievemente tannico, tranquillo. È un vino<br />

particolarmente in<strong>di</strong>cato per l’invecchiamento, conserva le sue migliori qualità me<strong>di</strong>amente<br />

per 3 o 4 anni. È adatto ai secon<strong>di</strong> <strong>di</strong> carne, anche alla brace.<br />

Colli Piacentini Gutturnio e Gutturnio Classico<br />

Il Gutturnio, l’uvaggio dei Piacentini. È un vino che si ottiene dalle uve Barbera (55%-70%) e<br />

Bonarda (30%- 45%); il suo colore è rosso rubino brillante <strong>di</strong> varia intensità. Presenta un profumo<br />

vinoso e caratteristico. Al gusto è secco o abboccato, fresco, giovane, tranquillo o vivace.<br />

La tipologia «frizzante» è prevista esclusivamente per il Gutturnio. Si accompagna, <strong>di</strong> norma, ai<br />

primi piatti tra<strong>di</strong>zionali e alle carni bianche. Ma i piacentini veraci, quando si concedono una<br />

merenda, lo uniscono ai salumi tipici locali.<br />

171


172<br />

IL PANIERE DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI PIACENTINI<br />

Colli Piacentini Gutturnio Superiore e Classico Superiore<br />

Le zone <strong>di</strong> produzione sono quelle del Gutturnio e del Gutturnio Classico. Il vino è ottenuto<br />

dalle uve dei vitigni Barbera e Bonarda nella produzione tra<strong>di</strong>zionale. Il suo colore è rosso<br />

rubino intenso; all’olfatto risulta leggermente vinoso. Il suo sapore è secco, tranquillo, fi ne,<br />

<strong>di</strong> corpo. La tipologia «Classico Superiore» deve essere immesso al consumo dopo il I° settembre<br />

dell’anno successivo alla vendemmia. È ottimo con i formaggi e con i piatti a base<br />

<strong>di</strong> carni rosse e <strong>di</strong> maiale.<br />

Colli Piacentini Gutturnio Riserva e Classico Riserva<br />

Le zone <strong>di</strong> produzione sono quelle del Gutturnio e del Gutturnio Classico. Il vino è ottenuto<br />

dalle uve dei vitigni Barbera e Bonarda nella produzione tra<strong>di</strong>zionale. Il suo colore è rosso<br />

rubino intenso su fondo granata. Presenta un profumo gradevole e un sapore secco, tranquillo,<br />

armonico, <strong>di</strong> corpo. La sua gradazione alcolica minima è <strong>di</strong> 12,50% vol. Invecchiato<br />

almeno 2 anni, <strong>di</strong> cui 3 mesi in recipienti <strong>di</strong> legno a partire dal I° ottobre dell’anno <strong>di</strong> raccolta<br />

delle uve. Prodotto solo in annate <strong>di</strong> particolare pregio, conserva le migliori qualità<br />

per oltre 3-4 anni. Va leggermente ossigenato, poi lo si sposa con selvaggina e secon<strong>di</strong> a<br />

base <strong>di</strong> carne.<br />

Colli Piacentini Novello<br />

La zona <strong>di</strong> produzione delle uve per il vino Novello Doc è quella collinare delle quattro vallate<br />

piacentine. Il vino è ottenuto dalle uve <strong>di</strong> Pinot Nero, Barbera e Bonarda. Ha un colore rosso<br />

rubino e un profumo caratteristico, vinoso e fruttato. È <strong>di</strong> sapore secco, oppure abboccato,<br />

acidulo fragrante e fruttato, tranquillo, talvolta vivace. È un vino da bersi giovane, appena<br />

imbottigliato. Si abbina con piatti <strong>di</strong> stagione, e può accompagnare tutto il pasto; tra<strong>di</strong>zionalmente<br />

si beve accompagnandolo alle caldarroste.<br />

Colli Piacentini Pinot Nero<br />

La zona <strong>di</strong> produzione delle uve Pinot Nero Doc è quella della Val Tidone, Val Trebbia,<br />

Val Nure e Val d’Arda. Il vino ottenuto dalle uve dell’omonimo vitigno è <strong>di</strong> un rosso più<br />

o meno intenso o rosato. Ha un profumo caratteristico e un sapore secco e abboccato,<br />

sapido, gradevole, tranquillo, talvolta vivace. Sono previste le tipologie frizzante e spumante.<br />

Ottimo con gli antipasti raffi nati e con i formaggi.<br />

Può essere anche vinifi cato in bianco e spumantizzato; in questo caso è Colli Piacentini<br />

Spumante. La zona <strong>di</strong> produzione delle uve è quella del Pinot Nero Doc. Questo vino è<br />

ottenuto dalle uve del vitigno Pinot Nero per almeno l’85% e da uve Chardonnay fi no ad<br />

un massimo <strong>di</strong> 15%. La sua spuma è fi ne e persistente; il suo colore è giallo paglierino<br />

più o meno intenso o rosato. All’olfatto è caratteristico, delicato, fi ne e ha un sapore da<br />

extrabrut a brut, sapido, fresco. E l’ideale per gli aperitivi.


IL PANIERE DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI PIACENTINI<br />

I BIANCHI<br />

Colli Piacentini Chardonnay<br />

La zona <strong>di</strong> produzione delle uve Chardonnay Doc è quella delle quattro valli piacentine. Il<br />

vino è ottenuto dalle uve dell’omonimo vitigno; è <strong>di</strong> colore giallo paglierino con sfumature<br />

verdognole; il suo profumo è gradevole, fi ne, fruttato; al gusto è secco o abboccato, armonico,<br />

fresco, tranquillo o vivace. Sono previste le tipologie frizzante e spumante. È adatto agli<br />

antipasti, ai piatti fred<strong>di</strong> oppure alle carni bianche e al pesce.<br />

Colli Piacentini Malvasia<br />

Le uve sono quelle <strong>di</strong> Malvasia <strong>di</strong> Can<strong>di</strong>a Doc, la zona è quella collinare e montana a sud del 45°<br />

parallelo, comprendente le quattro valli della provincia <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>. Il vino ottenuto da queste<br />

uve è giallo paglierino con un aroma caratteristico, anche intenso; il suo sapore può variare dal<br />

secco all’abboccato all’amabile al dolce; è aromatico, fresco, tranquillo o vivace. È un vino che<br />

va bevuto giovane. Quando è secco si abbina agli antipasti, alle minestre, alle carni bianche<br />

delicate ed al pesce. Se amabile si accompagna ai formaggi dolci, mentre il tipo dolce si abbina<br />

ai dessert. Esiste anche in versione Passito ed è giallo dorato, con un profumo intenso, aromatico,<br />

caratteristico; al gusto è dolce, morbido, armonico, intenso, aromatico, tranquillo. È ottimo con<br />

la classica pasticceria secca; i piacentini lo accompagnano con la torta sbrisolona.<br />

Colli Piacentini Monterosso Val d’Arda<br />

Le uve si producono nei territori collinari dei comuni <strong>di</strong> Vernasca, Alseno, Lugagnano, Castell’Arquato,<br />

Gropparello, Carpaneto nelle valli dello Stirone, Arda, Chiavenna e Chero. L’uvaggio si ottiene da<br />

uve <strong>di</strong> Malvasia <strong>di</strong> Can<strong>di</strong>a aromatica e Moscato Bianco, Trebbiano Romagnolo e Ortrugo, ma sono<br />

ammessi anche Berver<strong>di</strong>no e Sauvignon. Il vino ha un colore giallo paglierino, dal profumo delicato,<br />

caratteristico. Al gusto risulta secco o abboccato oppure amabile; fi ne e sottile <strong>di</strong> corpo, tranquillo o<br />

vivace. Il <strong>di</strong>sciplinare prevede le tipologie frizzante e spumante. Quando è amabile sta bene con frutta<br />

e dolci a fi ne pasto; quando è secco si serve con pesce, antipasti e minestre asciutte.<br />

Colli Piacentini Ortrugo<br />

L’Ortrugo Doc può essere prodotto solo nella zona collinare, esclusivamente nel territorio<br />

delle vallate della Val Tidone, Val Trebbia, Val Nure e Val d’Arda. Il vino è ottenuto dalle<br />

uve dell’omonimo vitigno, ha un colore giallo paglierino chiaro con sfumature verdognole.<br />

Il suo profumo è delicato, caratteristico; il suo sapore è secco o abboccato, con un retrogusto<br />

amarognolo; può essere tranquillo o vivace, ma sono previste anche le tipologie frizzante e<br />

spumante. L’Ortrugo è ideale in abbinamento con antipasti <strong>di</strong> salumi, carni bianche, pesce,<br />

minestre in brodo, formaggi non molto saporiti.<br />

Colli Piacentini Pinot Grigio<br />

La zona <strong>di</strong> produzione delle uve Pinot Grigio Doc è solo collinare. Uve da cui si ottiene un vino<br />

bianco con rifl essi paglierini e ramati. Ha un profumo caratteristico e può essere secco o abboccato,<br />

fresco fi ne, molto gradevole, tranquillo o vivace. Si produce anche nelle tipologie frizzante<br />

o spumante. Si accompagna egregiamente con gli antipasti e con i primi piatti delicati.<br />

173


174<br />

IL PANIERE DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI PIACENTINI<br />

Colli Piacentini Sauvignon<br />

La zona <strong>di</strong> produzione delle uve Sauvignon Doc è l’area delle quattro vallate piacentine. Il<br />

vino ottenuto è giallo paglierino, anche intenso; ha un profumo delicato e caratteristico; al<br />

gusto risulta secco o abboccato, armonico, fi ne, tranquillo o vivace. È prevista la tipologia<br />

frizzante. È un vino che va bevuto giovane, quando si possono cogliere al meglio i suoi profumi.<br />

Accompagna egregiamente gli antipasti, i piatti fred<strong>di</strong>, le carni bianche e il pesce.<br />

Colli Piacentini Trebbianino Val Trebbia<br />

La zona <strong>di</strong> produzione delle uve comprende la porzione collinare della Val Trebbia e della<br />

Val Luretta con parte dei territori dei comuni <strong>di</strong> Bobbio, Coli, Travo, Rivergaro, Gazzola e<br />

Agazzano. Viene prodotto da uve dei vitigni Ortrugo, Malvasia <strong>di</strong> Can<strong>di</strong>a aromatica e Moscato<br />

Bianco, Trebbiano Romagnolo e Sauvignon. È un vino dal colore giallo paglierino o<br />

giallo dorato chiaro; il suo profumo è vinoso e gradevole. Al gusto risulta secco o abboccato,<br />

delicato, sottile, tranquillo o vivace. Può essere frizzante oppure spumante. Il suo migliore<br />

abbinamento è con gli antipasti leggeri, i primi asciutti e il pesce d’acqua dolce.<br />

Colli Piacentini Valnure<br />

La zona <strong>di</strong> produzione delle uve comprende la porzione collinare della Val Nure e della Val Riglio;<br />

include parte dei comuni <strong>di</strong> San Giorgio Piacentino, Vigolzone e Ponte dell’Olio. È un vino ottenuto<br />

dalle uve Malvasia <strong>di</strong> Can<strong>di</strong>a aromatica, Ortrugo e Trebbiano Romagnolo. È <strong>di</strong> colore giallo paglierino<br />

chiaro; ha un profumo caratteristico, gradevole, aromatico e al gusto è secco o abboccato o<br />

amabile, gradevole, tranquillo o vivace. Anche il Valnure può essere frizzante e spumante. È consigliato<br />

in abbinamento con antipasti, minestre in brodo, pesce, carni bianche e formaggi dolci.<br />

Colli Piacentini Vin Santo<br />

La zona <strong>di</strong> produzione delle uve per il Vin Santo Doc è l’area delle quattro vallate piacentine.<br />

È un vino ottenuto dalle uve appassite delle varietà Malvasia <strong>di</strong> Can<strong>di</strong>a aromatica, Sauvignon,<br />

Marsanne, Trebbiano Romagnolo, Ortrugo, da sole o in uvaggio. Ha un colore giallo paglierino,<br />

dorato, un profumo intenso, aromatico, caratteristico, etereo; il suo sapore è secco o dolce,<br />

morbido, armonico, intenso, armonico, tranquillo. Ha una gradazione alcolica minima <strong>di</strong><br />

16,00% vol. Deve invecchiare per almeno 48 mesi, <strong>di</strong> cui 36 in recipienti <strong>di</strong> legno. Sia secco che<br />

dolce si accosta perfettamente alla frutta ed ai dolci a fi ne pasto e alla piccola pasticceria.<br />

Colli Piacentini Vin Santo <strong>di</strong> Vigoleno<br />

La zona <strong>di</strong> produzione delle uve comprende il territorio collinare, fra l’Ongina e lo Stirone, del comune<br />

<strong>di</strong> Vernasca; una zona particolarmente vocata per antica tra<strong>di</strong>zione. La vinifi cazione, maturazione e<br />

imbottigliamento nelle classiche bottiglie «renane» deve avvenire solo nel comune <strong>di</strong> Vernasca. È un<br />

vino ottenuto da uve appassite su piante e graticci delle varietà Marsanne, Bever<strong>di</strong>no, Sauvignon,<br />

Trebbiano Romagnolo, Ortrugo. Presenta un colore dorato o ambrato più o meno intenso; il suo<br />

profumo è intenso, aromatico, caratteristico; al gusto è dolce, armonico, pieno, corposo, vellutato. Invecchia<br />

per 60 mesi <strong>di</strong> cui 48 in botti <strong>di</strong> legno con un massimo <strong>di</strong> 500 litri <strong>di</strong> capacità. È il vino ideale<br />

a fi ne pasto con dolci e torte a pasta secca; è anche un ottimo vino da accostare al cioccolato.


IL PANIERE DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI PIACENTINI<br />

I salumi DOP del Piacentino<br />

<strong>Piacenza</strong>, come del resto le altre città padane, appartiene all’ambito della cultura del<br />

maiale; <strong>di</strong>verse testimonianze artistiche e letterarie sono riscontrabili su tutto il territorio<br />

piacentino. È forse un ciondolo in bronzo <strong>di</strong> epoca Romana la testimonianza più<br />

antica del forte ra<strong>di</strong>camento della suinicultura in questo territorio; al Me<strong>di</strong>oevo risalgono<br />

<strong>di</strong>verse raffi gurazioni del “sacro” rito dell’uccisione del maiale; nel tardo Me<strong>di</strong>oevo il prezzo<br />

delle Carnes de Porco, sia fresche che salate viene calmierato in un capitolo degli Statuti <strong>di</strong><br />

<strong>Piacenza</strong>; un secolo dopo gli insaccati provenienti da <strong>Piacenza</strong> avevano conquistato il palato<br />

dei vicini Lombar<strong>di</strong>, che li defi nivano roba de Piaseinsa per <strong>di</strong>stinguerli dai prodotti <strong>di</strong> altre<br />

località, meno pregiati.<br />

Secoli e secoli <strong>di</strong> pratica e <strong>di</strong> adattamenti all’evoluzione del gusto, alle esigenze dei consumatori<br />

<strong>di</strong> allora come <strong>di</strong> oggi, hanno fatto sì che l’arte dei norcini, a <strong>Piacenza</strong>, si specializzasse<br />

in alcune particolari tipologie <strong>di</strong> salume; <strong>di</strong> queste ben tre hanno ottenuto la Denominazione<br />

<strong>di</strong> Origine protetta e sono Salame Piacentino, Coppa Piacentina e Pancetta Piacentina.<br />

La Coppa Piacentina Dop<br />

La zona <strong>di</strong> elaborazione della Coppa Piacentina comprende l’intero territorio della provincia<br />

<strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>. La Coppa si ricava dal muscolo cervicale <strong>di</strong> suini che devono essere stati allevati<br />

in Emilia-Romagna e Lombar<strong>di</strong>a. Il muscolo, una volta tolettato, rifi lato e spremuto, viene<br />

sottoposto a salagione a secco in una miscela <strong>di</strong> sali e aromi naturali (è vietata la salamoia),<br />

massaggiato e quin<strong>di</strong> lasciato in celle frigorifere per almeno 7 giorni. Le coppe vengono<br />

poi rivestite con <strong>di</strong>aframma parietale suino e legate con spago. Una sosta, negli appositi<br />

essiccatoi, <strong>di</strong> almeno sette giorni consente la comparsa della caratteristica “fi oritura” che<br />

determina il passaggio al caratteristico colore rosato. La stagionatura del salume si protrae<br />

per almeno sei mesi.<br />

La Coppa Piacentina, che deve avere un peso non inferiore a 1,5 chilogrammi, ha forma<br />

cilindrica, è leggermente più sottile alle estremità a causa della rifi latura <strong>di</strong> alcuni sottili<br />

pezzi <strong>di</strong> carne e grasso. La fetta, compatta e omogenea, è <strong>di</strong> colore rosso inframmezzato dal<br />

bianco rosato delle parti marezzate. Ha un profumo dolce e caratteristico che si ritrova nel<br />

sapore, tanto più delicato quanto più procede nella maturazione.<br />

La Pancetta Piacentina Dop<br />

La zona <strong>di</strong> lavorazione della Pancetta Piacentina ricopre l’intero territorio provinciale. La<br />

Pancetta Piacentina, che si ottiene da suini allevati in Emilia-Romagna o in Lombar<strong>di</strong>a,<br />

rappresenta uno dei tagli a<strong>di</strong>posi del suino. Il pezzo, una volta squadrato e rifi lato, viene<br />

salato a secco con una miscela <strong>di</strong> aromi (la salagione viene effettuata a mano ed è vietata<br />

la salamoia) e rimane, per un periodo mai inferiore a 10 giorni, in cella frigorifera. Il pezzo<br />

viene poi raschiato e arrotolato con una eventuale aggiunta <strong>di</strong> carni magre; una volta cucita<br />

e legata la pancetta viene sottoposta ad asciugatura (per non più <strong>di</strong> sette giorni).<br />

La fase <strong>di</strong> stagionatura avviene per un periodo non inferiore a tre mesi. La Pancetta Piacentina,<br />

una volta stagionata, ha forma cilindrica e un peso che varia da 4 a 8 chili. La fetta<br />

ha un colore rosso vivo inframmezzato dal bianco delle parti grasse, un profumo gradevole,<br />

dolce e sapore sapido.<br />

175


176<br />

IL PANIERE DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI PIACENTINI<br />

Il Salame Piacentino Dop<br />

La zona <strong>di</strong> elaborazione del Salame Piacentino comprende l’intero territorio della provincia <strong>di</strong><br />

<strong>Piacenza</strong>. Questo salame deriva da materie prime appartenenti a suini allevati in Emilia-Romagna<br />

o in Lombar<strong>di</strong>a; la percentuale <strong>di</strong> grasso utilizzabile va dal 10 al 30% in funzione della parte<br />

magra utilizzata; le carni magre e le parti grasse vengono ridotte in pezzettini quin<strong>di</strong> passate al<br />

tritacarne; la pasta <strong>di</strong> salame ottenuta viene con<strong>di</strong>ta a secco con una miscela <strong>di</strong> aromi e insaccata<br />

in budello <strong>di</strong> suino. Infi ne il salame viene legato con spago e sottoposto ad asciugatura. La stagionatura<br />

del Salame Piacentino avviene per un periodo non inferiore a 45 giorni.<br />

Il Salame Piacentino, una volta stagionato, ha forma cilindrica con un peso che può variare da<br />

un minimo <strong>di</strong> 400 grammi fi no ad un massimo <strong>di</strong> 1 chilo. La fetta ha un colore rosso vivo con<br />

lenticelle <strong>di</strong> grasso <strong>di</strong> colore bianco rosato. Il sapore è dolce e delicato, l’aroma è fragrante e<br />

strettamente con<strong>di</strong>zionato dal periodo <strong>di</strong> stagionatura.


IL PANIERE DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI PIACENTINI<br />

I formaggi DOP del Piacentino<br />

dei casari è già presente in terra emiliana nell’anno Mille; all’inizio si produceva<br />

un formaggio a pasta morbida che aveva la funzione <strong>di</strong> conservare il latte e le sue<br />

L’arte<br />

proteine. I formaggi del territorio incominciarono ad essere stagionati non appena ci<br />

si rese conto che mantenevano intatti i principi nutritivi del latte; inoltre il loro sapore arricchiva<br />

quello <strong>di</strong> altri cibi. E <strong>di</strong>fatti, già nel Quattrocento, nella famosa Summa Lacticinorum,<br />

il primo trattato sui latticini, si parla dei formaggi piacentini come i pochi in Italia degni <strong>di</strong><br />

nota. A ragione perché questi formaggi, da quando esistono, sono stati oggetto <strong>di</strong> notevoli<br />

successi e la loro fama si è <strong>di</strong>ffusa ben al <strong>di</strong> fuori dei confi ni <strong>di</strong> produzione.<br />

Il Grana Padano Dop<br />

Sembra che l’origine del formaggio a grana, chiamato così per la granulosità della pasta,<br />

risalga agli inizi del secondo Millennio quando i monaci Circestensi dell’Abbazia <strong>di</strong> Chiaravalle<br />

cominciarono a produrlo per conservare gli eccessi <strong>di</strong> latte. La sua ottima capacità <strong>di</strong><br />

conservazione a <strong>di</strong>verse temperature e il suo inconfon<strong>di</strong>bile sapore ne favorirono lo sviluppo<br />

e la <strong>di</strong>ffusione, tanto che la pratica della trasformazione del latte in Grana <strong>di</strong>venne ben<br />

presto un pilastro dell’economia agricola. Il Grana Padano Dop è un formaggio semigrasso a<br />

pasta dura, cotta ed a lenta maturazione; prodotto con coagulo ad aci<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> fermentazione,<br />

da latte <strong>di</strong> vacca la cui alimentazione base è costituita da foraggi ver<strong>di</strong> o conservati, proveniente<br />

da due mungiture giornaliere, riposato e parzialmente decretato per affi oramento. Si<br />

produce tutto l’anno e viene sottoposto ad una stagionatura che dura da uno a due anni.<br />

La produzione prettamente piacentina <strong>di</strong> Grana Padano copre il 12% circa della produzione<br />

totale <strong>di</strong> Grana Padano con una me<strong>di</strong>a annua <strong>di</strong> 500.000 forme. Una produzione <strong>di</strong> grande<br />

pregio, all’interno degli oltre quattro milioni <strong>di</strong> forme dell’intero Consorzio, anche perché la<br />

maggior parte delle aziende produttrici del territorio piacentino si è dotata <strong>di</strong> un sistema che<br />

certifi ca tutto il percorso <strong>di</strong> fi liera. Quin<strong>di</strong> se la forma è ancora intera quando si acquista il<br />

Grana Padano, è bene fare attenzione che la sigla che riporta sia il Pc <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>.<br />

Il Provolone Valpadana Dop<br />

Il Piacentino è l’unica provincia dell’Emilia-Romagna in cui si può produrre questo formaggio.<br />

Il Provolone Valpadana sembra avere lontane origini me<strong>di</strong>evali; la sua lavorazione si<br />

è estesa fi n da tempi antichi a <strong>di</strong>verse altre località della penisola. Il Provolone Valpadana<br />

è un formaggio a pasta semidura, stagionato, ottenuto da latte vaccino intero ad aci<strong>di</strong>tà<br />

naturale <strong>di</strong> fermentazione, a crosta liscia salvo le insenature dovute al passaggio delle corde.<br />

Pur essendo prodotto in moderni stabilimenti caseari non ha perduto la sua connotazione <strong>di</strong><br />

formaggio artigianale; infatti, la sua tecnologia non ha riscontro in nessun altro formaggio<br />

del mondo. Tale originalità è la duplice lavorazione: la caseifi cazione vera e propria e la fi latura,<br />

cioè un trattamento su una cagliata già fatta che determina la struttura del formaggio.<br />

Il periodo <strong>di</strong> stagionatura può variare da un minimo <strong>di</strong> 30 giorni ad un anno.<br />

177


178<br />

IL PANIERE DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI PIACENTINI<br />

I Prodotti Agroalimentari<br />

Tra<strong>di</strong>zionali Piacentini<br />

Con il termine prodotti tra<strong>di</strong>zionali ci si riferisce a prodotti <strong>di</strong> nicchia che, oltre ad un<br />

alto valore gastronomico, hanno anche una forte valenza culturale.<br />

Si tratta <strong>di</strong> realtà produttive per le quali la protezione comunitaria non risulta applicabile,<br />

e tuttavia si ritiene necessario intervenire per arrestare il fenomeno della loro scomparsa.<br />

Le Regioni hanno il compito <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sporre ogni anno l´elenco dei prodotti tra<strong>di</strong>zionali,<br />

e <strong>di</strong> accertare che i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> lavorazione, conservazione e stagionatura siano praticati, sul<br />

proprio territorio, in maniera omogenea e secondo regole tra<strong>di</strong>zionali e protratte nel tempo,<br />

comunque per un periodo non inferiore ai venticinque anni.<br />

Questo elenco è rappresentato da un censimento <strong>di</strong> prodotti; ma la lista è aperta e revisionabile<br />

<strong>di</strong> anno in anno; la presenza in elenco, in alcuni casi, può costituire il primo passaggio<br />

per avviare il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> riconoscimento comunitario del marchio Dop o Igp.<br />

La normativa è stabilita dall’art. 8 del Decreto Legislativo 173/98 con cui il Ministero delle<br />

Politiche Agricole e Forestali ha inteso favorire la valorizzazione del patrimonio gastronomico,<br />

promuovendo le produzioni agroalimentari italiane.<br />

In seguito, con il Decreto Ministeriale 350/99, sono state determinate le norme per l’in<strong>di</strong>viduazione<br />

dei prodotti tra<strong>di</strong>zionali. I meto<strong>di</strong> produttivi, seguiti in maniera omogenea, secondo<br />

regole tra<strong>di</strong>zionali, da almeno 25 anni, sono il requisito fondamentale richiesto.<br />

La Regione Emilia-Romagna, con la deliberazione della Giunta regionale 1800/2000, ha<br />

recepito le in<strong>di</strong>cazioni ministeriali e ha stabilito i criteri attraverso cui compiere le istruttorie<br />

utili all´inserimento dei prodotti in elenco. Per quanto riguarda l’immissione sul mercato <strong>di</strong><br />

tali prodotti, si segnala che essi non possono fregiarsi della qualifi ca “tra<strong>di</strong>zionale” ma si<br />

devono limitare al riferimento all’elenco suddetto e alla normativa che lo origina.<br />

Una delle fi nalità <strong>di</strong> questa normativa è la possibilità, in alcuni casi, <strong>di</strong> avere accesso alle deroghe<br />

alla normativa sanitaria per consentire la salvaguar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> processi produttivi consolidati<br />

dal tempo ed igienicamente ormai sicuri, sebbene non in linea con le attuali prescrizioni<br />

sul trattamento dei prodotti alimentari. Con l’apposito Decreto il Ministero delle Politiche<br />

Agricole e Forestali aggiorna ogni anno l’elenco dei prodotti agro-alimentari tra<strong>di</strong>zionali<br />

italiani. Le categorie ammesse sono: bevande analcoliche, <strong>di</strong>stillati e liquori, carni fresche e<br />

loro preparazioni, con<strong>di</strong>menti, formaggi, frutta, paste fresche e prodotti <strong>di</strong> salumeria, panetteria,<br />

biscotteria, pasticceria e confetteria.<br />

Il primo elenco dei prodotti agroalimentari tra<strong>di</strong>zionali italiani, pubblicato con Decreto Ministeriale<br />

il 18.7.2000, conteneva un solo prodotto piacentino: l’Aglio bianco piacentino.<br />

In seguito la Provincia <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong> ha intensifi cato le ricerche storiche sui prodotti e, in collaborazione<br />

con il Consorzio salumi tipici piacentini, ha presentato alla Regione Emilia-Romagna<br />

documentazione, proposte e schede per poter inserire altri prodotti nell’elenco nazionale.<br />

Anche i Comuni <strong>di</strong> Podenzano e <strong>di</strong> Pianello Val Tidone presentato le loro domande.<br />

La Regione Emilia-Romagna ha approvato l’elenco dei prodotti proposti e lo ha trasmesso al<br />

Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Il Ministero ha eseguito a sua volta la propria<br />

istruttoria, inserendo in elenco, a più riprese, i prodotti piacentini.


IL PANIERE DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI PIACENTINI<br />

Dopo alcune fasi <strong>di</strong> approvazione sono stati inseriti nell’elenco del Ministero ben 96 prodotti<br />

piacentini (esclusi alcuni che sono presenti in tutta la regione). Una tale quantità<br />

rappresenta un vero primato a livello nazionale; infatti <strong>Piacenza</strong> è l’unica provincia con<br />

un numero così elevato <strong>di</strong> prodotti.<br />

Elenco dei prodotti tra<strong>di</strong>zionali della provincia <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong><br />

(estratto da Elenco prodotti agroalimentari tra<strong>di</strong>zionali dell’Emilia-Romagna - sesta revisione)<br />

Se il prodotto è segnalato come tra<strong>di</strong>zionale della sola provincia <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong> è lasciato privo <strong>di</strong> sigla;<br />

se il prodotto è segnalato come appartenente a più province, le abbiamo inserite tra parentesi.<br />

CATEGORIA: BEVANDE ALCOLICHE, DISTILLATI E LIQUORI<br />

Marsala all’uovo<br />

CATEGORIA: CARNI (E FRATTAGLIE) FRESCHE E LORO PREPARAZIONE<br />

Cappello del prete, cappel dal pret<br />

Ciccioli (o cicciolata), grassei (o suprasé), ciccioli sbricioloni, grassei sbrislon<br />

Coppa arrosto, Cupa arost<br />

Culatello, culatel<br />

Lardo, gras<br />

Pollo <strong>di</strong> razza Fidentina (Pc e Pr)<br />

Piccola <strong>di</strong> cavallo, picula ‘d caval<br />

Salame gentile, salam gentil<br />

Salsicciotto alla Piacentina, salame da cuocere, salam da cotta<br />

Stracotto alla Piacentina, ‘l stua<br />

Suino pesante (tutte le province dell’Emilia-Romagna)<br />

Tasto, tast<br />

CATEGORIA: FORMAGGI<br />

Ribiola della Bettola, ill ribiol<br />

Robiola, ribiola, furmai nis<br />

CATEGORIA: PASTE FRESCHE E PRODOTTI DELLA PANETTERIA,<br />

DELLA BISCOTTERIA, DELLA PASTICCERIA E DELLA CONFETTERIA<br />

Anolini, anvein, amvei, anvei<br />

Bomba <strong>di</strong> riso, bomba ‘d ris<br />

Canestrelli, canestrèli<br />

Castagnaccio, pattona<br />

Ciambella, boslan<br />

Ciambelline, buslanein<br />

Croccante, cruccant<br />

Focaccia con i ciccioli, chisola<br />

179


180<br />

IL PANIERE DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI PIACENTINI<br />

Frittelle <strong>di</strong> farina <strong>di</strong> castagne, frittel ad farina ad castagne<br />

Frittelle <strong>di</strong> riso, fritell ad ris<br />

Frittelle o sgonfi etti, fritell o sgiunfaitt<br />

Gnocchetti con fagioli, pisarei e fasò<br />

Gnocchetti <strong>di</strong> pangrattato, pisarei<br />

Latte brulé, latt brulé<br />

Latte in pie<strong>di</strong>, latt in pé<br />

Mosto cotto, must cot<br />

Pane <strong>di</strong> zucca, pan ad zücca<br />

Pane dolce con i fi chi, pan dülz cun i fi gh<br />

Pane schiacciato, batarö<br />

Sbricciolona, sbrisulina<br />

Spongata <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong>, spungada, spungheda<br />

Stracchino gelato, stracchein in gelato<br />

Torta dei preti, turta ad prett<br />

Torta <strong>di</strong> granoturco, turta ad mëlga<br />

Torta <strong>di</strong> mele, turta ad pum<br />

Torta <strong>di</strong> pere, turta ad per<br />

Torta <strong>di</strong> prugne, turta ad brügna<br />

Tortelli <strong>di</strong> carnevale, frittelle ripiene, turtlitt<br />

Tortelli <strong>di</strong> ricotta alla Piacentina, tortelli, turtei cu la cua, turtei<br />

Tortelli <strong>di</strong> San Giuseppe, turtei ad San Giusepp<br />

CATEGORIA: PIATTI COMPOSTI<br />

Agnello alla Piacentina, agnel ala piasinteina<br />

Anguilla in umido, anguilla in ümid<br />

Cavoli ripieni, cavul ripein<br />

Cotenna e ceci, cudga e sisar<br />

Dolce e brusco, dulz e brühsc<br />

Faraona alla creta, faraona al creda<br />

Frittata <strong>di</strong> funghi prugnoli, fritta ad spinarò<br />

Funghi fritti, fonz fritt<br />

Gnocchi, gnocc (Pc e Mo)<br />

Insalata rustica, rustisana<br />

Lasche del Po in carpione, stricc’ in carpiòn<br />

Lepre alla Piacentina, levra ala piasinteina<br />

Lumache alla Bobbiese, lümaga al bobbiese<br />

Maccheroni bobbiesi, maccheron bubbies<br />

Merluzzo in umido, marlüss in ümid<br />

Mezze maniche da frate ripiene, mes mànag da frà ripein<br />

Ovuli ripieni, ovuli ripein<br />

Pancetta e piselli, panzëtta e riviott


IL PANIERE DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI PIACENTINI<br />

Polenta con<strong>di</strong>ta, puleinta consa<br />

Polenta <strong>di</strong> farina <strong>di</strong> castagne, puleinta ad farina ad castagne<br />

Polenta e patate, puleinta e pomdaterra<br />

Riso e verza con costine, ris e verza cun custeina<br />

Risotto con i co<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> maiale, risott cun i cuein ad gogn<br />

Salsa <strong>di</strong> prezzemolo, sälsa ad savur<br />

Tagliatelle con ricotta e noci, taiadei cun ricotta e nus<br />

Torta <strong>di</strong> patate, turta d’patat<br />

Torta <strong>di</strong> riso alla Bobbiese, turta ad ris ala bobbiese<br />

Tortelli <strong>di</strong> farina <strong>di</strong> castagne, tortei ad farina ad castagne<br />

Tortelli <strong>di</strong> zucca, tortei ad zücc, cappellacci <strong>di</strong> zucca, turtlòn ad sùca<br />

Trippa <strong>di</strong> manzo alla Piacentina, trippa ad maz ala piasinteina<br />

Verdolini, varzulein<br />

Zucchini ripieni, zucchein ripein<br />

Zuppa <strong>di</strong> ceci, süppa ad sisar<br />

Zuppa <strong>di</strong> pesci, süppa ad pëss<br />

CATEGORIA: PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE<br />

Miele del crinale dell’Appennino emiliano-romagnolo<br />

Miele <strong>di</strong> erba me<strong>di</strong>ca della pianura emiliano-romagnola<br />

Miele vergine integrale<br />

CATEGORIA: PRODOTTI VEGETALI ALLO STATO NATURALE O TRASFORMATI<br />

Antica varietà <strong>di</strong> fi chi piacentini della cultivar: verdolino, della goccia<br />

Antica varietà <strong>di</strong> mandorla piacentina della cultivar: mandorla piacentina<br />

Antica varietà <strong>di</strong> nocciola piacentina della cultivar: tonda piacentina, nisola domestiga<br />

Antica varietà <strong>di</strong> olivo piacentino della cultivar: Lugagnano, Mazzoni<br />

Antica varietà <strong>di</strong> patata piacentina della cultivar: quarantina, quanti-na<br />

Antiche varietà <strong>di</strong> castagne piacentine: domestica <strong>di</strong> Gusano; Vezzolacca<br />

Antica varietà <strong>di</strong> ciliegia piacentina: fl amenco, pavesi, mora, o mora piacentina, mori,<br />

marasca <strong>di</strong> Villanova, prima, primissima, Smirne, mora <strong>di</strong> Diolo, Albanotti<br />

Antiche varietà <strong>di</strong> mela piacentina: verdone, calera o carraia o della carrara, fi or d’acacia, pum<br />

salam o mela salame, rugginosa, brusca o pum brusc, carla o pum cherla, rosa o pum rosa<br />

Antica varietà <strong>di</strong> pera piacentina: della coda torta, lauro, limone, ammazza cavallo, bianchetta,<br />

butirro (o burro), san giovanni, gnocco autunnale, sporcaccione (per sburdacion),<br />

senza grana, signore (per sciur), turco, spadone<br />

Antica varietà <strong>di</strong> uva da tavola piacentina: verdea, besgano bianco, besgano rosso, bianchetta<br />

<strong>di</strong> Diolo, bianchetta <strong>di</strong> Bacedasco<br />

Doppio concentrato <strong>di</strong> pomodoro<br />

Saba dell’Emilia-Romagna, sapa (tutte le province dell’Emilia-Romagna)<br />

Tartufo bianco (tuber magnatum), trifula bianca<br />

Tartufo nero estivo (tuber aestivum), trifula negra<br />

181


182<br />

INDICE<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Prefazione <strong>di</strong> Giuseppe Parenti, presidente CCIAA <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong> pag 7<br />

Prefazione <strong>di</strong> Marco Savini, presidente FIPE <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong> 9<br />

Prefazione <strong>di</strong> francesco Meazza, presidente <strong>Unione</strong> <strong>Commercianti</strong> <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong> 11<br />

Introduzione alla Guida 13<br />

Guida alla lettura 15<br />

Nota degli autori 17<br />

Redaer’ Guide 19<br />

I RISTORANTI CERTIFICATI CUCINA TRADIZIONALE PIACENTINA 23<br />

Antica Trattoria dell’Angelo, <strong>Piacenza</strong> 25<br />

La Chiesa <strong>di</strong> San Savino<br />

Osteria del Morino, <strong>Piacenza</strong> 26<br />

La Galleria Alberoni a <strong>Piacenza</strong><br />

Osteria La Saracca, <strong>Piacenza</strong> 27<br />

La Lupa<br />

Piccolo Roma, <strong>Piacenza</strong> 28<br />

Il Palazzo Gotico<br />

Ristorante Bar Gianpino, <strong>Piacenza</strong> 29<br />

La Via Francigena<br />

Ristorante Nuova Astra, <strong>Piacenza</strong> 30<br />

Il Museo del Risorgimento a Palazzo Farnese<br />

Ristorante Panzerotti, <strong>Piacenza</strong> 31<br />

Il Duomo <strong>di</strong> <strong>Piacenza</strong><br />

Ristorante Vecchia <strong>Piacenza</strong>, <strong>Piacenza</strong> 32<br />

Il Teatro Municipale<br />

Trattoria Dal Gnasso, <strong>Piacenza</strong> 33<br />

La zona <strong>di</strong> Piazza Borgo, via Taverna e via Campagna<br />

Trattoria La Stazione <strong>di</strong> Milvera, <strong>Piacenza</strong> 34<br />

Via XX Settembre a <strong>Piacenza</strong><br />

Trattoria Mariù, <strong>Piacenza</strong> 35<br />

La Chiesa <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong> Campagna<br />

Trattoria San Giovanni, <strong>Piacenza</strong> 36<br />

La Galleria Ricci Od<strong>di</strong><br />

Trattoria Ustaria La Carrozza, <strong>Piacenza</strong> 37


INDICE<br />

Il teatro <strong>di</strong> via Santa Franca<br />

Antica Osteria <strong>di</strong> Borghetto, <strong>Piacenza</strong> 38<br />

L’orto giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong> Campagna a <strong>Piacenza</strong><br />

Albergo Ristorante Il Cervo, Agazzano 39<br />

Il Palazzo Anguissola-Scotti <strong>di</strong> Agazzano<br />

Antica Trattoria Giovanelli, Agazzano 40<br />

Il castello Anguissola-Scotti <strong>di</strong> Agazzano<br />

Hotel Locanda Villa Tavernago, Agazzano 41<br />

Piazza Europa <strong>di</strong> Agazzano<br />

Ristorante Alle Lische, Agazzano 42<br />

Il complesso della Boffalora<br />

Ristorante Boschi, Alseno 43<br />

La chiesa <strong>di</strong> Cortina<br />

Ristorante Palazzo della Commenda, Alseno 44<br />

Abbazia <strong>di</strong> Chiaravalle della Colomba<br />

Trattoria del Ponte, Alseno 45<br />

Il Castello <strong>di</strong> Castelnuovo Fogliani<br />

Ristorante Agnello, Bettola 46<br />

La fornace romana <strong>di</strong> Monte Zucchero<br />

Trattoria Speroni, Bettola 47<br />

La Torre Farnese <strong>di</strong> Bettola<br />

Albergo Ristorante dei Cacciatori, Bobbio 48<br />

Il Ponte Gobbo <strong>di</strong> Bobbio<br />

Albergo Ristorante Filietto, Bobbio 49<br />

La chiesa e il monastero <strong>di</strong> San Francesco<br />

Albergo Ristorante Piacentino, Bobbio 50<br />

La cripta della Basilica <strong>di</strong> San Colombano a Bobbio<br />

Ristorante Ra Ca’ Longa, Bobbio 51<br />

Il Museo Etnografi co della Val Trebbia<br />

Ristorante San Nicola, Bobbio 52<br />

La fontana dei ramarri a La Costa del Monte Penice<br />

Ristorante Le Proposte, Borgonovo Val Tidone 53<br />

La pieve romanica <strong>di</strong> Bruso <strong>di</strong> Borgonovo<br />

Vecchia Trattoria, Borgonovo Val Tidone 54<br />

Il castello <strong>di</strong> Borgonovo<br />

Ristorante Le Ruote, Cadeo 55<br />

Il Santuario della Beata Vergine del Carmelo a Roveleto <strong>di</strong> Cadeo<br />

Ristorante Pace, Caminata 56<br />

I vicoli sotterranei <strong>di</strong> Caminata<br />

Trattoria Da Ennio, Caorso 57<br />

Il Grande Fiume<br />

La Taverna Antica Osteria <strong>di</strong> Chero, Carpaneto Piacentino 58<br />

Il castello <strong>di</strong> Cerreto Lan<strong>di</strong><br />

Ristorante Il Lupo, Carpaneto Piacentino 59<br />

La chiesa <strong>di</strong> Carpaneto<br />

183


184<br />

INDICE<br />

Trattoria Biasini, Carpaneto Piacentino 60<br />

Il castello <strong>di</strong> Magnano<br />

Trattoria <strong>di</strong> Travazzano, Carpaneto Piacentino 61<br />

Il castello <strong>di</strong> Travazzano<br />

Antica Trattoria <strong>di</strong> Vigostano, Castell’Arquato 62<br />

La Porta <strong>di</strong> Monteguzzo a Castell’Arquato<br />

Ristorante Da Faccini, Castell’Arquato 63<br />

Il Palazzo del Duca a Castell’Arquato<br />

Ristorante La Cantinaccia, Castell’Arquato 64<br />

Il Museo Illica a Castell’Arquato<br />

Ristorante La Rocca Da Franco, Castell’Arquato 65<br />

La fonte battesimale della Collegiata <strong>di</strong> S.Maria Assunta<br />

Trattoria del Turista, Castell’Arquato 66<br />

L’abbazia <strong>di</strong> Vigolo Marchese<br />

Trattoria del Voltone, Castell’Arquato 67<br />

Il Museo Geologico a Castell’Arquato<br />

Trattoria L’Angiolina, Castell’Arquato 68<br />

Il bosco <strong>di</strong> Santa Franca a San Lorenzo<br />

Ristorante Barca, Castel San Giovanni 69<br />

Il giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Villa Braghieri a Castel San Giovanni<br />

Osteria del Pescatore, Castelvetro Piacentino 70<br />

Il monumento ai Caduti <strong>di</strong> Castelvetro<br />

Trattoria Secondo Baracchino, Castelvetro Piacentino 71<br />

L’antico organo della Chiesa <strong>di</strong> Croce Santo Spirito<br />

Albergo Ristorante Italia, Farini 72<br />

Gli scavi <strong>di</strong> Monte Castellaro a Groppallo<br />

Piccolo Ristorante, Farini 73<br />

La Torre <strong>di</strong> Cogno San Bassano<br />

Ristorante Centrale Salini, Farini 74<br />

Cogno San Savino<br />

Albergo Ristorante Le Querce <strong>di</strong> Rocca, Ferriere 75<br />

La cascata <strong>di</strong> Cassimoreno<br />

Antica Trattoria San Protaso, Fiorenzuola d’Arda 76<br />

La chiesa <strong>di</strong> San Protaso<br />

Osteria dell’Olza, Fiorenzuola d’Arda 77<br />

La Collegiata <strong>di</strong> Fiorenzuola<br />

Ristorante La Campana, Fiorenzuola 78<br />

L’ex Convento San Giovanni a Fiorenzuola<br />

Ristorante Mathis, Fiorenzuola d’Arda 79<br />

La zona storica <strong>di</strong> Fiorenzuola<br />

Locanda Del Falco, Gazzola 80<br />

La Sala delle Armi al Castello <strong>di</strong> Rivalta<br />

Podesteria Vecchia, Gazzola 81<br />

Il castello <strong>di</strong> Monticello<br />

Hostaria Caratta, Gossolengo 82


INDICE<br />

Il fegato etrusco <strong>di</strong> Settima<br />

Osteria Vecchia Pergola, Gossolengo 83<br />

La battaglia <strong>di</strong> Annibale sul Trebbia<br />

Ristorante Torretta, Lugagnano Val d’Arda 84<br />

I calanchi <strong>di</strong> Monte Giogo a Lugagnano<br />

Trattoria Da Dorino, Lugagnano Val d’Arda 85<br />

Il parco provinciale del Monte Moria<br />

Ristorante Le Giare, Monticelli d’Ongina 86<br />

La Contrada degli Ebrei a Monticelli<br />

Trattoria Mirella, Monticelli d’Ongina 87<br />

La Chiesa <strong>di</strong> San Nazzaro<br />

Trattoria Da Cattivelli, Monticelli d’Ongina 88<br />

La Cappella del Bembo a Monticelli<br />

Locanda Trattoria Cesarina, Nibbiano 89<br />

La Chiesa della “Madonna delle formiche” a Trevozzo<br />

Trattoria Chiarone, Pianello Val Tidone 90<br />

Le grotte <strong>di</strong> Rocca d’Olgisio<br />

Trattoria San Gabriele, Piozzano 91<br />

Il Castello <strong>di</strong> Monteventano<br />

Locanda dei Cacciatori, Ponte dell’Olio 92<br />

Il Fontanazzo <strong>di</strong> Ponte dell’Olio<br />

Ristorante Riva, Ponte dell’Olio 93<br />

Il Castello <strong>di</strong> Riva<br />

Antica Trattoria Bellaria, Rivergaro 94<br />

Il castello <strong>di</strong> Montechiaro<br />

Ristorante Albergo La sosta del Re, Rivergaro 95<br />

Il sentiero del Santuario a Rivergaro<br />

Ristorante Caffé Grande, Rivergaro 96<br />

La torre della chiesa <strong>di</strong> Sant’Agata a Rivergaro<br />

Ristorante Olympia, Rivergaro 97<br />

La strada del Bagnolo<br />

Trattoria La Pieve, Rivergaro 98<br />

Il Castello <strong>di</strong> Ottavello<br />

Antica Trattoria Braghieri, Rottofreno 99<br />

La chiesa della Madonna del Pilastro<br />

Trattoria Ristorante La Noce, Rottofreno 100<br />

La Chiesa <strong>di</strong> San Nicola <strong>di</strong> Bari a San Nicolò<br />

Antica Trattoria del Cacciatore, San Giorgio Piacentino 101<br />

I mistadelli <strong>di</strong> San Giorgio<br />

Osteria del Sole, Travo 102<br />

Il Museo archeologico <strong>di</strong> Travo<br />

Ristorante Castellaccio, Travo 103<br />

Il Parco Archeologico <strong>di</strong> Travo<br />

Trattoria Pastori, Travo 104<br />

La Pietra Parcellara<br />

185


186<br />

INDICE<br />

Ostello degli Elfi , Vernasca 105<br />

I boschi <strong>di</strong> Vezzolacca<br />

Ristorante Da Rino, Vernasca 106<br />

Il Centro visite della Via Francigena a Vernasca<br />

Ristorante Taverna al Castello, Vernasca 107<br />

Il castello <strong>di</strong> Vigoleno<br />

Trattoria Da Luigi, Vernasca 108<br />

I vigneti <strong>di</strong> Bacedasco<br />

Ristorante Trinità, Vernasca 109<br />

L’oratorio <strong>di</strong> Santa Franca a Vitalta<br />

Le Ron<strong>di</strong>ni Osteria, Vigolzone 110<br />

Il cartiglio <strong>di</strong> Grazzano Visconti<br />

Ristorante Biscione, Vigolzone 111<br />

Il <strong>di</strong>pinto dei Visconti a Grazzano<br />

Trattoria La Ver<strong>di</strong>ana, Villanova sull’Arda 112<br />

La strada dei ciliegi<br />

Albergo Ristorante Capannette <strong>di</strong> Pey, Zerba 113<br />

Il Monte Lesima<br />

Ristorante Casabella, Ziano Piacentino 114<br />

Il Museo della Civiltà Conta<strong>di</strong>na a Vicobarone<br />

LE RICETTE DELLA CUCINA PIACENTINA 119<br />

Antipasti, pani, salse, contorni 119<br />

I primi piatti 121<br />

I secon<strong>di</strong> 130<br />

I dolci 138<br />

LA RISTORAZIONE PIACENTINA 147<br />

Il paniere dei prodotti enogastronomici piacentini 169<br />

I vini Doc Colli Piacentini<br />

I salumi tipici piacentini Dop<br />

I formaggi tipici piacentini Dop<br />

I prodotti agroalimentari tra<strong>di</strong>zionali piacentini<br />

In<strong>di</strong>ce 183


Finito <strong>di</strong> stampare<br />

Novembre 2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!