30.05.2013 Views

ReportProgettoCartaTARTUFI2 low.pdf - A.R.S.S.A. Abruzzo

ReportProgettoCartaTARTUFI2 low.pdf - A.R.S.S.A. Abruzzo

ReportProgettoCartaTARTUFI2 low.pdf - A.R.S.S.A. Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A cura di:<br />

Gabriele De Laurentiis<br />

Domenicangelo Spinelli<br />

(Funzionari ARSSA)<br />

Agenzia Regionale per i Servizi<br />

di Sviluppo Agricolo<br />

Servizio Area Territoriale Lanciano-Vasto<br />

Centro Regionale Assistenza Tartuficoltura<br />

(C.Re.A.T.)<br />

Via del Mare, 48<br />

66034 LANCIANO (CH)


In considerazione dei molteplici fattori coinvolti nello studio della<br />

fisiologia ed ecologia dei tartufi, l’impostazione progettuale è<br />

stata di tipo multidisciplinare e i risultati sono frutto della collaborazione<br />

di professionalità diverse che attraverso i rispettivi<br />

contributi hanno consentito la realizzazione del progetto.<br />

Il presente lavoro, pur avendo carattere organico, si articola in<br />

quattro parti distinte dove gli argomenti vengono trattati singolarmente<br />

dai rispettivi autori come di seguito riportato.<br />

1. Progetto carta della vocazionalità tartuficola<br />

della Regione <strong>Abruzzo</strong>:<br />

Risultati dell’indagine conclusiva.<br />

Gabriele De Laurentiis – funzionario ARSSA<br />

Domenicangelo Spinelli – funzionario ARSSA<br />

2. Cartografia e rilevamento pedologico;<br />

Igino Chiuchiarelli – funzionario ARSSA<br />

Sergio Santucci – funzionario ARSSA<br />

Massimo Paolanti – consulente libero professionista<br />

3. Studio della flora spontanea ed elaborazione dati<br />

3.1 Caratterizzazione fitoclimatica;<br />

3.2 Caratterizzazione floristica;<br />

3.3 Caratterizzazione pedologica<br />

Giampiero Ciaschetti – consulente esterno<br />

Bruno Di Lena – funzionario ARSSA (collaborazione per i<br />

punti 3.1 e 3.3)<br />

4. Validazione dati e relazione conclusiva<br />

Giovanni Pacioni – professore di Botanica - Dipartimento di<br />

Scienze Ambientali Università degli Studi dell’Aquila, consulente<br />

scientifico del progetto<br />

Ringraziamenti<br />

Si ringraziano tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito<br />

ad arricchire di conoscenze il presente lavoro.<br />

In particolare si ringrazia:<br />

- il Prof. Gianfranco Pirone, Ordinario di Botanica presso l’Università<br />

degli Studi dell’Aquila;<br />

- la D.ssa Francesca Marchetti;<br />

- il Dr. Vincenzo Varasano, presidente dell’Associazione Tartufai<br />

Appennino Teramano, Campli (TE);<br />

- il sig. Gabriele Caporale, presidente dell’Associazione Micologica<br />

Tartufai Abruzzesi, Perano (CH);<br />

- il sig. Vincenzo Rosica, presidente dell’Associazione Ecologica<br />

Corvara, Torrebruna (CH);<br />

- il sig. Mario Valentini, presidente del Consorzio Tuber, il tartufo<br />

Abruzzese, Sulmona (AQ);<br />

- il Geom. Zaccaria De Blasis, presidente dell’Associazione Produttori<br />

Castagna Roscetta, Civitella Roveto (AQ);<br />

- il sig. Pietro Cirigliano, presidente della Cooperativa Roitello,<br />

Roio del Sangro (CH);<br />

- i sig.ri Pasquale Zaccardi e Ugo Serafini, ditta SZ Tartufi,<br />

Atessa (CH);<br />

- il sig. Pietro Candeloro, tartuficoltore e raccoglitore.<br />

Grafica e Impaginazione:<br />

Valter La Farciola<br />

Stampa:<br />

Litografia Botolini<br />

C.da Santa Calcagna, 131<br />

66020 Rocca S. Giovanni (Ch)<br />

Proprietà letteraria riservata.<br />

Nessuna parte di questa pubblicazione potrà essere<br />

riprodotta, archiviata in sistemi di ricerca o trasmessa<br />

in qualunque forma elettronica, meccanica, fotocopiata,<br />

registrata o altro, senza il permesso degli autori e dell’editore.


CARTA DELLA VOCAZIONALITÀ TARTUFICOLA<br />

DELLA REGIONE ABRUZZO<br />

Tuber magnatum - Tuber melanosporum<br />

Progetto co-finanziato:<br />

- dalla Regione <strong>Abruzzo</strong> nell’ambito degli “Interventi di forestazione e valorizzazione ambientale” - Programma<br />

triennale 2004/2006 (D.G.R. n.857 del 27.09.2004);<br />

- dall’ARSSA con i Programmi di Assistenza Tecnica 2004 e 2005.<br />

(Realizzazione database geografico e cartografia a cura dell’ARSSA)<br />

Cartografia di base derivante dal Data Base Topografico degli stati prioritari – aggiornamento anno 2000<br />

– realizzato dalla Struttura Speciale di Supporto Sistema Informativo Regionale della Regione <strong>Abruzzo</strong>.<br />

ISTITUZIONI<br />

REGIONE ABRUZZO<br />

Direzione Agricoltura, Foreste e Sviluppo Rurale,<br />

Alimentazione, Caccia e Pesca<br />

Servizio Foreste, Demanio Civico ed Armentizio<br />

Dirigente: D.ssa Marzia Di Marzio<br />

AGENZIA REGIONALE PER I SERVIZI DI SVILUPPO AGRICOLO<br />

Servizio Assistenza Tecnica Trasferimento<br />

Tecnologico e Competitività<br />

Centro per lo Studio del Suolo, Ambiente e Paesaggio<br />

Dirigente: D.ssa Antonella Gabini<br />

Servizio Area Territoriale Lanciano - Vasto<br />

Centro Regionale di Assistenza in Tartuficoltura<br />

Dirigente: Dr. Francesco Luca


ORGANIZZAZIONE OPERATIVA<br />

Responsabile del progetto:<br />

Dr. Gabriele De Laurentiis – funzionario ARSSA<br />

Consulenza scientifica:<br />

Prof. Giovanni Pacioni – Ordinario di Biologia Vegetale Ambientale ed Applicata<br />

Università degli Studi dell’Aquila<br />

Realizzazione database geografico, cartografia e indagine pedologica:<br />

Dr. Massimo Paolanti - consulente libero professionista<br />

Dr. Sergio Santucci - funzionario ARSSA<br />

Dr. Igino Chiuchiarelli - funzionario ARSSA<br />

Studio della flora spontanea su tartufaie naturali:<br />

Dr. Giampiero Ciaschetti – consulente esterno<br />

Elaborazione statistica parametri pedoclimatici delle tartufaie oggetto di studio:<br />

Dr. Giampiero Ciaschetti - consulente esterno<br />

Dr. Bruno Di Lena – funzionario ARSSA<br />

Analisi di laboratorio su campioni di terreno:<br />

(a cura del personale del Laboratorio Agrochimico dell’ARSSA)<br />

Dr. Sergio Santucci - responsabile<br />

Collaboratori: D.ssa Colomba Del Turco,<br />

Corrado Cambise, Michele Ippoliti, Gabriella<br />

Paciotti, Sergio Cordischi<br />

Acquisizione dati, rilevamento siti tartuficoli e coordinamento generale:<br />

(a cura del personale impegnato nel C.Re.A.T.)<br />

Gabriele De Laurentiis, Alberto Russo, Fiorina Granese, Costantini Berardino, Lodovico D’Ercole,<br />

Domenicangelo Spinelli, Giusto Cimini, Giulio Gattone, Gabriella Di Minco, Angelo Tarquinio,<br />

Marco Cipolletti, Gaetano Di Giuseppe, Vincenzo Tumminello<br />

Elaborazioni GIS:<br />

Dr. Massimo Paolanti – consulente libero professionista<br />

Elaborazione e Stampa cartografie:<br />

a cura della Struttura Speciale di Supporto Sistema Informativo Regionale<br />

Servizio per l’Informazione Territoriale e la Telematica della Giunta Regionale<br />

Ing. Domenico Longhi: - Dirigente<br />

Collaboratori: Armida Collalti, Smeralda Fagnani<br />

Collaborazioni:<br />

Verifica in campo con esperti raccoglitori<br />

Carmine De Gregorio, Piero Giangiordano, Sandro Mariani, Silvio Guardiani, Tiberio Tiberi,<br />

Domenico Raglione, Carmine Visca


Indice<br />

Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 7<br />

1. CARTA DELLA VOCAZIONALITA’TARTUFICOLA DELLA REGIONE ABRUZZO<br />

Risultati dell’indagine conclusiva; . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 9<br />

1.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 10<br />

1.2 Obiettivi del progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 10<br />

1.3 Indagine sulle tartufaie naturali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 12<br />

1.3.1 Tuber magnatum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 14<br />

1.3.2 Tuber melanosporum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 15<br />

1.4 Indagine sulle tartufaie coltivate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 16<br />

1.5 Formazione e aggiornamento del gruppo di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 19<br />

1.6 Risultati e considerazioni conclusive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 20<br />

Bibliografia di riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 26<br />

2. CARTOGRAFIA E RILEVAMENTO PEDOLOGICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 27<br />

2.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 28<br />

2.2 Metodologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 28<br />

2.3 Banca dati delle tartufaie censite dall’ARSSA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 28<br />

2.4 Uso del suolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 29<br />

2.5 Analisi bioclimatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 29<br />

2.6 La carta dei suoli e il rilevamento pedologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 29<br />

2.7 La Cartografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 34<br />

Bibliografia di riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 37<br />

3. STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 39<br />

3.1 Caratterizzazione fitoclimatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 40<br />

3.2 Caratterizzazione floristica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 44<br />

3.3 Caratterizzazione pedologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 52<br />

Allegato 1 - Tabelle floristiche relative alle tartufaie di Tuber magnatum . . . . . . . . . . . . . . . . ” 60<br />

Allegato 2 - Tabelle floristiche relative alle tartufaie di Tuber melanosporum . . . . . . . . . . . . . ” 68<br />

Allegato 3 - Immagini di alcune specie ricorrenti nelle tartufaie<br />

di T. magnatum e T. melanosporum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 76<br />

4. VALIDAZIONE DEI DATI E RELAZIONE CONCLUSIVA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 83<br />

Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 89<br />

Allegato 4 - Carta del Tuber magnatum<br />

Allegato 5 - Carta del Tuber melanosporum


Presentazione<br />

Il tartufo, una volta considerato prodotto di eccellenza e dal consumo limitato a pochi eletti,<br />

oggi registra una crescente domanda a livello mondiale, non supportata dagli attuali livelli<br />

produttivi.<br />

Infatti, il miglioramento del tenore di vita di fasce sempre più ampie di popolazione, contribuisce<br />

ad allargare sempre più i consumi, e la produzione in particolare delle specie più pregiate,<br />

confinata in aree particolarmente vocate del continente europeo tra cui l’Italia, non riesce<br />

a soddisfare la richiesta.<br />

La Regione <strong>Abruzzo</strong>, attraverso il progetto “Carta della vocazionalità tartuficola”, la cui realizzazione<br />

è stata affidata all’ARSSA dall’Assessorato Politiche agricole Sviluppo rurale e Forestale,<br />

si conferma tra le regioni più interessate a questo settore, non solo per la produzione<br />

naturale, ma anche per le potenzialità offerte da ampie aree del territorio regionale che possono<br />

ospitare la coltivazione di alcune specie già ampiamente collaudate anche a livello regionale.<br />

L’importanza di questa produzione, non si esaurisce all’aspetto proprio di pregevolezza o comunque<br />

economico, ma coinvolge direttamente anche le aree di provenienza del prodotto<br />

da un punto di vista gastronomico, ambientale e turistico.<br />

Il tartufo diventa quindi occasione di promozione e valorizzazione di aree spesso interessate<br />

da un progressivo abbandono e che attraverso questa ed altre produzioni trovano nuove opportunità<br />

di carattere economico e di sviluppo per le popolazioni locali.<br />

La Regione oggi con la cartografia delle aree vocate a tartufo, acquisisce uno strumento in<br />

più per pianificare quegli interventi di gestione del territorio che, attraverso l’attuazione del<br />

Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, trovano occasione concreta per essere finalizzati.<br />

MAURO FEBBO<br />

Assessore Regionale Politiche Agricole,<br />

Sviluppo Rurale, Forestale,<br />

Caccia, Pesca, Emigrazione<br />

7


1 - CARTA DELLA VOCAZIONALITÀ TARTUFICOLA DELLA REGIONE ABRUZZO 9<br />

1<br />

CARTA DELLA VOCAZIONALITÀ TARTUFICOLA<br />

DELLA REGIONE ABRUZZO<br />

Risultati dell’indagine conclusiva<br />

A cura di:<br />

Gabriele De Laurentiis (funzionario A.R.S.S.A.)<br />

Domenicangelo Spinelli (funzionario A.R.S.S.A.)


10<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

1.1 INTRODUZIONE<br />

L’<strong>Abruzzo</strong> per tanti anni è stato quasi esclusivamente terra di conquista di raccoglitori di tartufi<br />

provenienti da fuori regione. Negli ultimi 30 anni vi è stata una crescente presa di coscienza<br />

da parte dei residenti che ha portato ad un considerevole incremento del numero dei raccoglitori<br />

locali (oggi stimato in diverse migliaia) e alla nascita di varie attività imprenditoriali legate<br />

al commercio, alla trasformazione e alla vendita delle produzioni tipiche. Una parte consistente<br />

della produzione la si ritrova ancora nei mercati di regioni italiane più blasonate anche se quote<br />

crescenti di prodotto “abruzzese” acquistano una loro identità sui mercati nazionali ed internazionali.<br />

L’A.R.S.S.A. ha iniziato da circa 20 anni una serie di attività di supporto al settore attraverso iniziative<br />

di sperimentazione e assistenza tecnica specialistica nella coltivazione di specie forestali<br />

micorrizate con tartufo.<br />

La realizzazione della cartografia e della banca dati relativa ai siti tartufigeni della Regione<br />

<strong>Abruzzo</strong> rientra tra le diverse attività orientate ad approfondire le conoscenze sulle potenzialità<br />

e prospettive di sviluppo del settore, dimostrandone la sua vocazione produttiva e creando,<br />

al tempo stesso,uno strumento di supporto per una migliore tutela e salvaguardia di questo importante<br />

patrimonio naturale.<br />

Il progetto “Carta della vocazionalità tartuficola della Regione <strong>Abruzzo</strong>” finanziato dalla Regione<br />

nell’ambito degli “Interventi di forestazione e valorizzazione ambientale”- Programma triennale<br />

2004/2006 (D.G.R. n. 857 del 27.09.2004) e dall’ARSSA attraverso i Programmi di Assistenza<br />

Tecnica 2004 e 2005, rappresenta la prosecuzione del progetto denominato “Carta delle Potenzialità<br />

tartuficole della Regione <strong>Abruzzo</strong>”, co-finanziato dalla Regione nell’ambito degli “Interventi<br />

di forestazione e valorizzazione ambientale” - Programma triennale 2001/2003 (D.G.R.<br />

n.155 del 28.02.2001) e dall’ARSSA attraverso i Programmi di assistenza tecnica 2001 e 2002.<br />

La fase preliminare ha portato alla realizzazione di 4 cartografie tematiche in scala 1:250.000 relative<br />

alle specie più rappresentative a livello regionale quali: Tuber magnatum, T. melanosporum,T.<br />

borchii,T. aestivum e/o uncinatum, unitamente ad una banca dati sui siti individuati e studiati<br />

anche attraverso specifica indagine pedologica.<br />

Il presente progetto costituisce quindi una estensione degli studi iniziali che, attraverso successivi<br />

approfondimenti,migliora il precedente lavoro con una più puntuale definizione degli areali<br />

interessati, concentrando l’attenzione sulle due specie più importanti di tartufo: il Tuber magnatum<br />

(Tartufo bianco) e T.melanosporum (Tartufo nero pregiato).La scelta è stata dettata dall’esigenza<br />

di migliorare uno strumento di ausilio per una oculata gestione del territorio nell’ottica<br />

di valorizzare un settore che ha assunto sempre maggiore importanza per i positivi risvolti<br />

economici ed ambientali ad esso collegati.<br />

1.2 OBIETTIVI DEL PROGETTO<br />

Il primo obiettivo era quello di migliorare il livello di conoscenza delle due specie più pregiate<br />

di tartufo: Tuber magnatum e T. melanosporum, per poter disporre di un quadro più preciso della<br />

loro potenzialità produttiva e della dislocazione sull’intero territorio regionale.<br />

Questo obiettivo, partendo dagli aspetti già indagati nella fase preliminare, ha previsto una ricognizione<br />

più approfondita sul territorio delle tartufaie naturali esistenti, allo scopo di individuare<br />

e censire un maggior numero di siti produttivi consentendo anche l’ampliamento dell’in-


1 - CARTA DELLA VOCAZIONALITÀ TARTUFICOLA DELLA REGIONE ABRUZZO 11<br />

Foto n. 1 e 2 - Carpofori di Tuber magnatum (in alto) e di Tuber melanosporum (in basso) appena raccolti.<br />

dagine pedologica. A tutto ciò, il presente lavoro aggiunge lo studio delle relazioni esistenti tra<br />

la distribuzione dei siti naturali e le esigenze ecologiche delle due specie di tartufi attraverso la<br />

caratterizzazione fitoclimatica, floristica e pedologica.<br />

Il secondo obiettivo è stato rivolto alla realtà delle tante tartufaie coltivate realizzate in <strong>Abruzzo</strong>,<br />

allo scopo di valutarne l’andamento, in considerazione del fatto che questa particolare coltivazione<br />

ha avuto inizio circa 20 anni orsono con scarse conoscenze di base e molte aspettative<br />

spesso andate deluse. Le informazioni sulle problematiche più ricorrenti, diventa essenziale per


12<br />

la messa a punto di idonee strategie di assistenza tecnica specialistica agli operatori che si accingono<br />

ad intraprendere l’attività della tartuficoltura.<br />

Infine per assicurare una più qualificata presenza di tecnici, è stata prevista una fase formativa<br />

destinata ad un apposito gruppo di lavoro in grado di fornire risposte più puntuali alle tante richieste<br />

provenienti dalle più svariate realtà produttive.<br />

1.3 INDAGINE SULLE TARTUFAIE NATURALI<br />

Questo secondo progetto definito di approfondimento segue, come già indicato nella premessa,<br />

un’indagine preliminare in cui sono state delineate, a livello regionale, le aree potenzialmente<br />

vocate a tartufo in <strong>Abruzzo</strong> attraverso cartografia in scala 1:250.000. In questa fase si è deciso<br />

di evitare ulteriori indagini sulle due specie T. aestivum e/o uncinatum e T. borchii che sono<br />

largamente diffuse in <strong>Abruzzo</strong>, per dedicare una maggiore attenzione alle due specie pregiate<br />

T. magnatum e T. melanosporum che invece occupano aree più definite.<br />

Le cartografie, realizzate con il prezioso supporto del Servizio per l’Informazione Territoriale e la<br />

Telematica della Giunta Regionale d’<strong>Abruzzo</strong>, sviluppate in scala 1/100.000 per ognuna delle<br />

specie indagate, rappresentano la sintesi finale delle informazioni acquisite attraverso le due fasi<br />

progettuali.<br />

I siti naturali produttivi individuati<br />

per le due specie, si collocano<br />

nelle aree identificate come vocate,<br />

in particolari ambiti territoriali<br />

dove coesistono condizioni climatiche,<br />

pedologiche, di vegetazione<br />

ed uso del suolo tali da consentire<br />

lo sviluppo e la produzione<br />

dei due funghi simbionti. In<br />

definitiva, le aree identificate come<br />

vocate, comprendono zone<br />

produttive insieme ad altre che,<br />

pur avendo caratteristiche ambientali<br />

idonee,sono destinate ad<br />

un diverso uso del suolo (aree antropizzate<br />

attraverso coltivazioni<br />

agrarie, urbanizzazione, ecc.).<br />

D’altra parte la scala adottata,<br />

non consente di definire maggiori<br />

dettagli e ciò anche in considerazione<br />

dello scopo del progetto<br />

che non ha l’ambizione di scendere<br />

ad un dettaglio cartografico<br />

di tipo catastale.<br />

Foto n. 3 - Sito di produzione naturale di<br />

T.magnatum.<br />

ARSSA ABRUZZO


1 - CARTA DELLA VOCAZIONALITÀ TARTUFICOLA DELLA REGIONE ABRUZZO 13<br />

Da una sintetica analisi dei dati relativa all’altimetria dei siti naturali indagati, emerge che oltre<br />

l’80% delle tartufaie di Tuber magnatum in <strong>Abruzzo</strong>,si collocano in una fascia altimetrica compresa<br />

tra i 500 e 900 m s.l.m. Mentre nel caso del Tuber melanosporum, oltre il 70% delle tartufaie naturali<br />

censite nella regione, sono ubicate nella fascia altimetrica che va da 700 a 1000 m s.l.m.<br />

La distribuzione percentuale altimetrica dei siti per le due specie viene meglio evidenziata dal<br />

grafico n. 1 di seguito riportato.<br />

Foto n. 4 - Sito di produzione naturale di Tuber melanosporum.<br />

Grafico 1 - Distribuzione % di<br />

frequenza per classi altimetriche<br />

di 661 siti rilevati di T. magnatum<br />

e T. melanosporum


14<br />

1.3.1 Tuber magnatum<br />

Questo secondo progetto ha permesso di approfondire e completare le conoscenze sui siti di<br />

T. magnatum a livello regionale, ciò viene confermato dal numero quasi raddoppiato delle tartufaie<br />

naturali individuate che, in particolare nella provincia di Teramo, vanno a colmare carenze<br />

informative emerse nella fase preliminare, mentre per le altre province, integrano i dati relativi<br />

ad aree già note.<br />

Provincia 1° Progetto 2° Progetto Totale %<br />

L’Aquila 34 53 87 20<br />

Chieti 106 70 176 40<br />

Pescara 26 39 65 15<br />

Teramo 53 54 107 25<br />

Totale Regione 219 216 435 100<br />

Tab. 1 – Distribuzione dei siti di T. magnatum nel territorio regionale censiti<br />

nei due distinti interventi<br />

Foto n. 5<br />

Carpoforo di<br />

Tuber magnatum<br />

(tartufo bianco)<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

L’immagine che segue riporta la cartografia, in formato ridotto, dell’originale<br />

sviluppato in scala 1:100.000 dove si evidenziano le aree vocate a questa specie.<br />

Le zone di crescita naturale di T.magnatum interessano circa il 27% del territorio e comprendono<br />

una fascia di circa 50 Km che dalla costa raggiunge la zona pedemontana nonché alcune valli<br />

interne quali la Valle Roveto, la media e alta Valle del Sangro e parte della Valle del Trigno.<br />

Il grafico n. 2 che segue mostra che l’esposizione prevalente dei siti rilevati si concentra nei quadranti<br />

Nord dove evidentemente meglio si realizzano le condizioni ottimali per lo sviluppo e la<br />

produzione della specie.<br />

Anche nei rilievi effettuati in questa fase, si conferma che le specie forestali più frequentemente<br />

in associazione con Tuber magnatum sono nell’ordine: pioppo, roverella, cerro, carpino<br />

e salice.<br />

NO<br />

O<br />

P<br />

SO<br />

N<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

S<br />

NE<br />

Grafico 2 - Distribuzione % dei siti naturali<br />

di Tuber magnatum rispetto all’esposizione.<br />

Fig. 1 – Le aree vocate del Tuber magnatum<br />

in <strong>Abruzzo</strong><br />

■■■■■■<br />

SE<br />

E


1 - CARTA DELLA VOCAZIONALITÀ TARTUFICOLA DELLA REGIONE ABRUZZO 15<br />

1.3.2 Tuber melanosporum<br />

I dati acquisiti con questo progetto vanno sostanzialmente a confermare e completare le indicazioni<br />

emerse nel corso della prima fase progettuale.<br />

Provincia 1° Progetto 2° Progetto Totale %<br />

L’Aquila 139 52 191 84<br />

Chieti 18 0 18 8<br />

Pescara 1 3 4 2<br />

Teramo 9 4 13 6<br />

Totale Regione 167 59 226 100<br />

Tab. 2 – Distribuzione dei siti di T. melanosporum nel territorio regionale censiti nei<br />

due distinti interventi<br />

L’immagine seguente illustra la cartografia, in formato ridotto, dell’originale<br />

sviluppato in scala 1:100.000 dove si evidenziano le aree<br />

vocate a questa specie.<br />

Le aree di T. melanosporum interessano una superficie pari al 35% del territorio regionale. La distribuzione<br />

si concentra in prevalenza nelle zone interne e in particolar modo nella provincia<br />

dell’Aquila. Da segnalare alcuni siti individuati nella zona nord del teramano che si aggiungono<br />

agli altri, già noti, presenti nell’area meridionale della provincia che, a differenza delle zone interne,<br />

caratterizzate da substrati prevalentemente calcarei, presentano suoli derivati da torbiditi;<br />

in questo caso, l’elevata componente sabbiosa e l’accentuata pendenza, assicurano le condizioni<br />

pedo-climatiche di cui la specie necessita.<br />

Per questa specie, come mostra il grafico n. 3 che segue, prevale nettamente l’esposizione a Sud<br />

dei siti indagati a conferma della preferenza della stessa verso ambienti più soleggiati.<br />

Le specie forestali più frequentemente in associazione con Tuber melanosporum sono risultate:<br />

roverella, leccio e carpino.<br />

NO<br />

O<br />

P<br />

Foto n. 6 - Carpofori di<br />

Tuber melanosporum<br />

(tartufo nero pregiato)<br />

SO<br />

N<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

S<br />

NE<br />

Grafico 3 - Distribuzione % dei siti naturali<br />

di Tuber melanosporum rispetto all’esposizione.<br />

Fig. 2 – Le aree vocate del Tuber melanosporum<br />

in <strong>Abruzzo</strong><br />

■■■■■■<br />

SE<br />

E


16<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

1.4 INDAGINE SULLE TARTUFAIE COLTIVATE<br />

In <strong>Abruzzo</strong>, la coltivazione razionale di essenze forestali micorrizate con funghi del genere Tuber,<br />

risale all’inizio degli Anni 80 e coincide con la diffusione, a livello vivaistico, di piantine<br />

prodotte con gli attuali metodi di micorrizazione. Negli ultimi 10 anni si è verificato un notevole<br />

incremento di impianti tartufigeni a seguito delle ottime prospettive di mercato del prodotto,<br />

di una acquisita consapevolezza della potenzialità produttiva di ampi territori della regione,<br />

una più affidabile tecnica di produzione vivaistica e un’assistenza tecnica più qualificata<br />

e diffusa frutto di nuove conoscenze maturate nel frattempo.<br />

Nell’ambito del presente progetto, il monitoraggio delle tartufaie coltivate, ha messo in luce<br />

da una parte realtà produttive interessanti, conseguenza di una serie di scelte razionali (ambiente<br />

pedo-climatico idoneo in relazione alle specie simbionti, materiale vivaistico di qualità,<br />

tecnica colturale appropriata), dall’altra numerose iniziative che hanno deluso le aspettative<br />

a causa di scelte fatte in assenza delle conoscenze tecniche di base, ma effettuate spesso<br />

su sollecitazioni di operatori di dubbia affidabilità.<br />

Il monitoraggio delle tartufaie coltivate, gestito anche attraverso una banca dati, è stato concepito<br />

come uno strumento dinamico di archiviazione ed elaborazione dei dati più significativi relativi<br />

alle tartufaie realizzate o in corso di realizzazione la cui funzione non si esaurisce con la<br />

conclusione del progetto, ma prosegue con l’implementazione sia dei dati delle tartufaie esistenti,sia<br />

di quelle che vengono continuamente realizzate i cui titolari si rivolgono all’ARSSA per<br />

ottenere assistenza specialistica.<br />

Nello specifico, il database raccoglie le seguenti informazioni: i dati generali dell’azienda, la georeferenziazione<br />

degli appezzamenti, le caratteristiche e modalità di conduzione dell’impianto,<br />

le analisi del terreno, la scelta delle piante e della specie di tartufo, la provenienza delle stesse,<br />

le analisi a campione sulla micorrizazione, i dati produttivi e quelli sulla commercializzazione. Il<br />

sistema quindi, oltre ad essere aperto e flessibile consente, archiviando progressivamente i dati,<br />

di effettuare elaborazioni mirate al fine di trarne opportune valutazioni.<br />

Le informazioni acquisite infatti, unitamente ai dati relativi alle tartufaie naturali che sono alla<br />

base delle cartografie prodotte, offrono l’opportunità di trasferire le conoscenze ottenute nell’attività<br />

di assistenza<br />

tecnica specialistica<br />

mirata alle richieste<br />

del settore.<br />

Lo studio non ha la<br />

pretesa di fotografare<br />

integralmente<br />

l’universo delle tartufaie<br />

coltivate esistenti<br />

nella regione,<br />

(non fosse altro per<br />

le difficoltà di entrare<br />

in tante realtà<br />

condizionate da una<br />

eccessiva, immotivata<br />

ma comprensibile<br />

riservatezza) pur tut-<br />

Foto n. 7 - Piantine di nocciolo micorrizate pronte per la messa a dimora.


1 - CARTA DELLA VOCAZIONALITÀ TARTUFICOLA DELLA REGIONE ABRUZZO 17<br />

Foto n. 8 - Tartufaia coltivata di Tuber melanosporum<br />

Foto n. 9 - Tartufaia coltivata di diverse essenze forestali micorrizate con Tuber melanosporum con evidente presenza di<br />

“pianelli”


18<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

tavia ci offre uno spaccato sicuramente rappresentativo delle scelte fatte, offrendo notevoli<br />

spunti di riflessione sulle dinamiche che hanno caratterizzato questa attività.<br />

L’indagine ha riguardato, 83 aziende e 129 tartufaie realizzate dal 1986 fino al 2008 per una superficie<br />

complessiva di 114 ettari a livello regionale. Il 39 % delle tartufaie coltivate monitorate<br />

si trova in provincia dell’Aquila, il 34 % a Teramo dove troviamo alcune aziende con superfici<br />

consistenti, il 24 % a Chieti e il 3 % a Pescara.<br />

I dati raccolti riguardano poco più di 45.000 piante messe a dimora, con una densità media di<br />

circa 400 per ettaro come il più delle volte viene consigliata.<br />

La specie di tartufo più coltivata è senza dubbio il T. melanosporum (Tartufo nero pregiato)<br />

che da sola copre oltre il 70 % delle piante messe a dimora; segue il T. aestivum (il cosiddetto<br />

“Scorzone”) con poco più del 10 % e infine il T. magnatum con circa il 5 %.<br />

I dati, sia pure parziali, indicano comunque una tendenza alla coltivazione del tartufo nero<br />

pregiato, che offre buone garanzie di affidabilità in termini di materiale vivaistico e buone<br />

prospettive di mercato.<br />

Foto n. 10 - Tartufaia coltivata di Tuber melanosporum con impianto d’irrigazione


1 - CARTA DELLA VOCAZIONALITÀ TARTUFICOLA DELLA REGIONE ABRUZZO 19<br />

L’associazione di gran lunga più ricorrente nella coltivazione è la simbiosi Roverella-T. melanosporum<br />

(oltre il 43 % delle piante messe a dimora), seguita dal Nocciolo (12 % circa), dal<br />

Carpino e Leccio, (con circa il 6 % ciascuno) tutte in associazione con questa specie.<br />

A livello produttivo, tenuto conto di una certa reticenza a fornire dati puntuali sulle reali produzioni<br />

ottenute, dall’analisi dei dati raccolti emerge che, circa il 45% della superficie coltivata monitorata<br />

risulta produttiva o scarsamente produttiva, mentre il 23% delle superfici censite sono<br />

state realizzate di recente e quindi devono ancora entrare in produzione. I dati raccolti, indicano<br />

buone prospettive sulla coltivazione in particolare del T. melanosporum, non solo nelle zone<br />

vocate, ma anche in areali meno congeniali alla specie dove si registrano comunque risultati interessanti<br />

almeno nella fase iniziale; in merito, uno degli obiettivi per il prossimo futuro, sarà<br />

quello di verificare l’andamento produttivo nel tempo di impianti realizzati nelle condizioni meno<br />

favorevoli.<br />

I pochi impianti censiti con Tuber magnatum (tartufo bianco) si riferiscono a tartufaie improduttive<br />

realizzate nei primi anni in cui è iniziata la coltivazione del tartufo in <strong>Abruzzo</strong>. Attualmente<br />

la specie, viene generalmente sconsigliata nella coltivazione a causa dei costanti insuccessi riscontrati<br />

anche se, qualche vivaio, tende ancora a consigliare la coltivazione di questa specie.<br />

Un aspetto degno di nota che emerge dallo studio sulle tartufaie coltivate, è quello di una tecnica<br />

colturale non standardizzata, ma che viene attuata caso per caso in relazione alle caratteristiche<br />

specifiche del territorio e alle esperienze soggettive maturate. L’esigenza di offrire norme<br />

tecniche colturali meno improntate alla soggettività e più rivolte alle specifiche realtà produttive,<br />

rende di particolare interesse l’individuazione di pratiche agronomiche razionali da trasferire<br />

agli operatori del settore.<br />

1.5 FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL GRUPPO DI LAVORO<br />

Tra le attività previste nel progetto, vi era anche la formazione e l’aggiornamento tecnico del<br />

gruppo di lavoro dell’ARSSA che ha contribuito al rilievo delle tartufaie naturali e coltivate e che<br />

da anni è impegnato nel settore della tartuficoltura.<br />

Questa fase si è concretizzata con uno specifico corso realizzato presso il Centro Ricerche e Applicazioni<br />

Micorrize Forestali (C.R.A.M.F.) – Vivaio Forestale Mammarella con sede a L’Aquila<br />

che dispone di personale qualificato e attrezzature specifiche per la produzione di piantine<br />

micorrizate, anche con tartufo, destinate alla forestazione. La fase formativa che ha coinvolto<br />

l’intero gruppo di lavoro e della durata di 63 ore, è stata articolata in lezioni teoriche, esercitazioni<br />

di laboratorio e alcune giornate di campagna. Relatori sono stati: Prof. Giorgio Lalli,<br />

Prof.ssa Anna Maria Ragnelli, docenti dell’Università dell’Aquila, Dr. Sandro Rosa responsabile<br />

del C.R.A.M.F. e il Prof. Giovanni Pacioni in qualità di coordinatore del corso e referente scientifico<br />

del progetto.<br />

In seguito alle esperienze maturate in questi anni nel settore e della formazione specifica acquisita,<br />

per far fronte alle esigenze manifestate da parte dei tanti operatori del settore, l’ARSSA ha<br />

di recente istituito a Lanciano, presso la sede del Servizio Area Territoriale Lanciano – Vasto, il<br />

Centro Regionale per l’Assistenza Tecnica in Tartuficoltura (C.Re.A.T.).<br />

Il Centro è già operativo da qualche anno in quanto fornisce assistenza tecnica nella realizzazione<br />

e gestione di tartufaie coltivate, oltre al controllo, a campione, delle piantine micorrizate da mettere<br />

a dimora.Per queste attività,si avvale dell’apporto di tecnici specializzati,alcuni dei quali operanti<br />

presso il Centro stesso ed altri nelle varie sedi dell’Agenzia dislocate sul territorio regionale.


20<br />

Person. impegnato nel C.Re.A.T.<br />

Gabriele De Laurentiis<br />

Sede di Servizio Rec. Telefonico<br />

Domenicangelo Spinelli<br />

Servizio Area Territoriale Lanciano-Vasto, Lanciano (CH) 0872-712772<br />

Alberto Russo<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

Giulio Gattone<br />

Fiorina Granese Unità Terr.le Operativa di L’Aquila 0862-26155<br />

Berardino Costantini Unità Terr.le Operativa di L’Aquila (presso Coldiretti di L’Aquila) 0862-6607225<br />

Enzo Tumminello Unità Territoriale Operativa di Sulmona (AQ) 0864-33332<br />

Igino Chiuchiarelli Serv. Assist.Tecnica Trasferim.Tecnol. e Compet. – Avezzano (AQ)0863-5021<br />

Marco Cipolletti Servizio Area Territoriale Teramo (TE) 0861-245610<br />

Gaetano Di Giuseppe Servizio Area Territoriale Teramo (presso Coldiretti Teramo) 0861-241745<br />

Gabriella Di Minco Servizio Sviluppo Rurale – Villanova di Cepagatti (PE) 085-9773501<br />

Angelo Tarquinio Serv. Fitosan., Difesa e Quali. delle Produzioni – Villanova di Cepagatti (PE) 085-9773501<br />

Lodovico D’Ercole Servizio Area Territoriale Lanciano-Vasto, Vasto (CH) 0873-69724<br />

I principali compiti del Centro riguardano:<br />

attività di sperimentazione e dimostrazione di specie tartufigene presenti sul territorio;<br />

assistenza tecnica specialistica: nella diagnostica per il riconoscimento delle micorrize del genere<br />

Tuber e dei principali inquinanti fungini, nell’accertamento delle specie di tartufo e nella realizzazione,<br />

gestione e miglioramento di impianti tartufigeni.<br />

collaborazione con istituti di ricerca e università su specifici temi inerenti la tartuficoltura;<br />

divulgazione dei risultati delle attività svolte e delle nuove conoscenze acquisite;<br />

partecipazione ad iniziative specifiche di promozione e valorizzazione.<br />

1.6 RISULTATI E CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE<br />

Il lavoro di mappatura, conferma che l’<strong>Abruzzo</strong> è territorio particolarmente vocato alla produzione<br />

di tartufi. L’elaborazione della gran mole di dati acquisiti costituiscono un inedito patrimonio<br />

di conoscenze a disposizione di amministratori, tecnici ed operatori del settore.<br />

Recentemente, allo scopo di diffondere l’importanza del tartufo nella regione <strong>Abruzzo</strong>, è stata<br />

colta l’opportunità di presentare alcuni aspetti salienti di questo progetto a “Tuber 2008” - 3°<br />

Congresso internazionale di Spoleto sul tartufo (25 – 28 novembre 2008).Nell’importante evento<br />

che si ripete a cadenza ventennale e che ha visto la partecipazione di 291 autori provenienti<br />

da 25 Paesi, sono stati esposti due lavori nella sezione poster (Maps and data-bank of truffle<br />

habitats in <strong>Abruzzo</strong> - Central Italy; The soils of natural truffle-grounds in <strong>Abruzzo</strong>) e una comunicazione<br />

(Ecological Characterization of natural sites with Tuber melanosporum Vittad. and Tuber<br />

magnatum Pico in the <strong>Abruzzo</strong> region – Central Italy), che a breve saranno pubblicati nei relativi<br />

atti del congresso.<br />

Le cartografie realizzate con i due interventi mostrano che la quasi totalità del territorio regionale<br />

è interessato almeno ad una delle quatto specie di tartufo prese in considerazione.<br />

Dall’esperienza maturata durante l’attività d’indagine sul territorio ed anche attraverso le relazioni<br />

instaurate con gli operatori del settore, è emersa la necessità di attuare una più oculata<br />

disciplina nella gestione delle risorse boschive e ambientali onde evitare che questo importante<br />

e irripetibile patrimonio naturale possa essere deteriorato nel tempo. Più in particolare<br />

si fa riferimento all’attività di raccolta nelle tartufaie naturali svolta troppo spesso in mo-


1 - CARTA DELLA VOCAZIONALITÀ TARTUFICOLA DELLA REGIONE ABRUZZO 21<br />

Foto n. 11 - Il logo di Tuber 2008 – 3° Congresso<br />

Internazionale di Spoleto sul Tartufo<br />

Foto n. 12 - Uno dei poster predisposti dall’ARSSA in occasione<br />

del 3° Congresso internazionale di Spoleto<br />

do irrazionale e fraudolento (zappatura<br />

dei siti, raccolta fuori periodo, ecc.) sebbene<br />

la L.R. n. 22 del 1988 ne preveda specifiche<br />

sanzioni. Nell’ambito della gestione<br />

del territorio, si aggiunge anche l’assenza<br />

di specifiche norme di tutela delle aree<br />

tartuficole produttive. Esempi, tra i più ricorrenti,<br />

sono il taglio dei boschi, disciplinato<br />

senza tener conto della specifica attitudine<br />

produttiva in aree vocate e, più in<br />

generale l’uso del territorio spesso in contrasto<br />

con la sua vocazione naturale. Altre<br />

problematiche, di particolare attualità<br />

emerse negli ultimi anni, sono i danni arrecati<br />

dai selvatici e dagli incendi al patrimonio<br />

boschivo della Regione comprese<br />

molte aree vocate a tartufo. In tal senso<br />

l’utilizzo della cartografia e il relativo studio<br />

della flora spontanea, trattato nella<br />

terza parte del presente lavoro, possono<br />

rappresentare validi strumenti nella definizione<br />

degli interventi più appropriati.<br />

Il presente progetto costituisce una tappa<br />

importante per intraprendere, in modo più<br />

mirato, ulteriori attività legate al settore. In<br />

tal senso l’ARSSA, già impegnata in attività<br />

di assistenza tecnica, ha in atto anche iniziative<br />

di ricerca, svolte in collaborazione<br />

diretta con l’Università dell’Aquila a cui si<br />

aggiungono i progetti interregionali “MA-<br />

GNATUM” e “FiTAVA”, coordinati dall’ARSIA<br />

Toscana dove sono coinvolte importanti<br />

istituzioni universitarie nazionali tra cui le<br />

Università di Bologna e Firenze e la stessa<br />

Università dell’Aquila.<br />

La individuazione degli oltre mille siti tartufigeni<br />

a livello regionale, la cui elaborazione<br />

dei relativi dati ha permesso la realizzazione<br />

delle cartografie, hanno anche<br />

messo in luce le numerose risorse ambientali,<br />

paesaggistiche e monumentali che la<br />

regione offre. Questi elementi, nel loro insieme,<br />

rappresentano interessanti presupposti<br />

per lo sviluppo di strategie di valorizzazione<br />

del prodotto tartufo e del territo-


22<br />

Foto n. 13 e 14 - Danni alle tartufaie naturali causati da<br />

incendi (sopra) e dai cinghiali (a destra)<br />

rio. In tal senso, anche se molto è ancora da<br />

fare, alcune iniziative sono state già avviate<br />

con l’adesione all’Associazione Nazionale<br />

Città del Tartufo, da parte della Provincia di<br />

Chieti, della Comunità montana U “Alto Vastese”<br />

e dei comuni di Quadri (CH), Torrebruna<br />

(CH) e Celano (AQ).<br />

A titolo puramente indicativo riportiamo alcune<br />

immagini del territorio fotografate in<br />

occasione dei rilievi sulle tartufaie naturali a<br />

dimostrazione dello stretto legame esistente<br />

tra il prodotto tartufo e il suo territorio<br />

dove peraltro si concentrano numerose risorse<br />

ambientali e monumentali di notevole<br />

pregio. Tutto ciò a conferma della necessità<br />

di attivare azioni di promozione e valorizzazione<br />

che tengano conto sia del territorio<br />

che delle sue risorse naturali come di<br />

fatto è avvenuto per altre produzioni tipiche<br />

della Regione.<br />

ARSSA ABRUZZO


1 - CARTA DELLA VOCAZIONALITÀ TARTUFICOLA DELLA REGIONE ABRUZZO 23<br />

Foto n.15 - Morino (AQ): Riserva naturale<br />

“Zompo lo Schioppo”.<br />

Foto n. 16 - Villavallelonga(AQ):l’Aceretta.


24<br />

Foto n. 17 – Roccascalegna (CH) il Castello medioevale<br />

Foto n. 18 – Monteferrante (CH), sullo sfondo il Lago del Sangro<br />

ARSSA ABRUZZO


1 - CARTA DELLA VOCAZIONALITÀ TARTUFICOLA DELLA REGIONE ABRUZZO 25<br />

Foto n. 21 - Paesaggio della Collina pescarese<br />

Foto n. 22 - Una delle vie di Castelli (Te),<br />

sullo sfondo il massiccio del Gran Sasso d’Italia<br />

Foto 19 e 20 – Pietranico (PE) antiche vasche in pietra per<br />

la vinificazione<br />

Foto n. 23 - Lo storico borgo di Castelbasso nel Comune<br />

di Castellalto (Te) in una manifestazione artistica


26 ARSSA ABRUZZO<br />

Bibliografia di riferimento<br />

BAGLIONI F., GARDIN L., 1998. I tartufi in Toscana. Compagnia delle Foreste, Arezzo.<br />

CHIUCHIARELLI I., PAOLANTI M., RIVIECCIO R., SANTUCCI S., 2006 - Carta dei suoli della Regione <strong>Abruzzo</strong> in<br />

Scala 1:250.000, ARSSA, Regione <strong>Abruzzo</strong>.<br />

DE LAURENTIIS G., SPINELLI D., CIMINI G., 2005. - (a cura di) Carta delle potenzialità tartuficole della Regione<br />

<strong>Abruzzo</strong> - Risultati dell’indagine preliminare, ARSSA, Regione <strong>Abruzzo</strong>.<br />

DE LAURENTIIS G., RUSSO A., GRANESE F., COSTANTINI B., D’ERCOLE L., SPINELLI D., CIMINI G., GATTONE G.,<br />

DI MINCO G., TARQUINIO A., CIPOLLETTI M., DI GIUSEPPE G., TUMMINELLO V., 2007 - Banca dati dei siti tartuficoli<br />

d’<strong>Abruzzo</strong>, ARSSA, Regione <strong>Abruzzo</strong>.<br />

REGIONE ABRUZZO, 2000 - Carta dell’uso del suolo in scala 1:25.000, Servizio per l’Informazione Territoriale<br />

e la Telematica della Giunta Regionale d’<strong>Abruzzo</strong>.<br />

VEZZANI L. GHISETTI F., 1998 - Carta Geologica dell’<strong>Abruzzo</strong> in scala 1:100.000, Regione <strong>Abruzzo</strong>.


2 - CARTOGRAFIA E RILEVAMENTO PEDOLOGICO 27<br />

2<br />

CARTOGRAFIA E RILEVAMENTO PEDOLOGICO<br />

I Suoli delle tartufaie naturali<br />

di Tuber magnatum e Tuber melanosporum in <strong>Abruzzo</strong><br />

e la Carta delle potenzialità tartuficole<br />

A cura di: I. Chiuchiarelli 1 , S. Santucci 1 , M. Paolanti 2<br />

1. Centro S.A.P.A. - ARSSA. Piazza Torlonia 91, 67051 Avezzano (AQ)<br />

2. Soc. Choros via Pietro Cuppari 33, 00134 Roma


28<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

2.1 PREMESSA<br />

Lo studio si riferisce alla realizzazione di una cartografia di maggiore precisione, rispetto a quella già<br />

prodotta nel 2005, sempre a scala di riconoscimento, che individua le aree potenzialmente adatte<br />

allo sviluppo del Tuber magnatum Pico e Tuber melenosporum Vittad. nella Regione <strong>Abruzzo</strong>.<br />

La potenzialità allo sviluppo di tartufaie spontanee è stata desunta dall’analisi delle caratteristiche<br />

territoriali favorevoli ricavate da ricerche condotte a livello di dettaglio. L’ecologia delle tartufaie<br />

naturali, analizzate a scala di precisione, ha messo in evidenza un quadro di relazioni complesse<br />

che legano i tartufi alle caratteristiche dei suoli, alla morfologia, ai substrati geologici, alla vegetazione,<br />

alla gestione agricola e forestale ed al clima.<br />

Le cartografie elaborate, a scala di riconoscimento, identificano aree potenzialmente idonee allo<br />

sviluppo di tartufaie naturali in cui sono compresi a volte anche aree non idonee, non consentendo<br />

la scala di discriminare maggiormente le zone.<br />

Le cartografie comprendono aree con potenzialità attuale ed altre con potenzialità futura, prevedendo<br />

una possibile evoluzione e trasformazione della vegetazione.<br />

2.2 METODOLOGIA<br />

Per l’elaborazione e la redazione delle carte di potenzialità tartufigena sono stati utilizzati i seguenti<br />

dati di base:<br />

- Suoli e paesaggi d’<strong>Abruzzo</strong> - Carta dei suoli d’<strong>Abruzzo</strong>, in scala 1:250.000. (Chiuchiarelli; Paolanti,<br />

Rivieccio). 2006;<br />

- Carta geologica dell’<strong>Abruzzo</strong> 1:100.000 (Vezzani, Ghisetti). 1998;<br />

- Modello digitale del Terreno passo 100 m (elaborazione Centro SAPA dell’ARSSA, con curve di livello<br />

e punti quotati da IGM 1:100.000);<br />

- Carta dell’Uso del Suolo in scala 1:25.000 (Corine IV livello, Regione <strong>Abruzzo</strong>);<br />

- Banca dati delle tipologie forestali (Regione <strong>Abruzzo</strong>);<br />

- Banca dati dei siti tartuficoli d’<strong>Abruzzo</strong> (G. De Laurentiis, A. Russo, F. Granese, L. D’Ercole, D. Spinelli,<br />

G. Cimini, G. Gattone G. Di Minco, A. Tarquinio, M. Cipolletti, G. Di Giuseppe, B. Costantini, V.<br />

Tumminello) aggiornata al 2008;<br />

- Carta Fitoclimatica d’Italia in scala 1:250.000 (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio.<br />

Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Ecologia e Idrologia Forestale). 2005.<br />

2.3 BANCA DATI DELLE TARTUFAIE CENSITE DALL’ARSSA<br />

Allo stato attuale sono state censite oltre 1100 tartufaie così distribuite:<br />

Specie Numero<br />

Tuber magnatum Pico 435<br />

Tuber melanosporum Vittad. 226<br />

Tuber aestivum Vittad. 305<br />

Tuber aestivum var. uncinatum Chatin 35<br />

Tuber albidum Pico oTuber borchii Vittad. 97<br />

Altro 8<br />

Di ognuno di questi siti si conosce l’esatta posizione e le principali caratteristiche ecologiche.<br />

Le informazioni relative sono state fondamentali per la definizione delle chiavi di interpretazione<br />

del territorio regionale.<br />

I siti con accertata presenza di tartufi allo stato spontaneo, sono indice dell’esistenza di condizioni<br />

pedo-climatiche idonee. Alcune aree non segnalate come sede di tartufaie naturali produttive,<br />

sono state considerate ugualmente idonee allo sviluppo di tartufaie in quanto vi si riscontrano<br />

tutti i caratteri ecologici necessari alla crescita dei tartufi.


2 - CARTOGRAFIA E RILEVAMENTO PEDOLOGICO 29<br />

2.4 USO DEL SUOLO<br />

Per il territorio della Regione <strong>Abruzzo</strong> sono disponibili due banche dati di uso del suolo: una in scala<br />

1:100.000 elaborata dall’APAT per conto della commissione Europea CORINE L.C. ed una in scala<br />

1:25.000 elaborata dalla Regione <strong>Abruzzo</strong>. Entrambe utilizzano il modello di legenda CORINE<br />

Land Cover e si riferiscono all’anno 2000. Esiste anche una cartografia delle tipologie forestali di<br />

dettaglio (scala 1:10.000) che però non copre l’intero territorio regionale.<br />

È stato effettuato il confronto tra l’uso reale del suolo e la diffusione di tartufaie spontanee delle<br />

due specie considerate.<br />

È interessante notare che anche la banca dati di maggior dettaglio (uso del suolo regionale<br />

1:25.000), indicherebbe che oltre il 21% dei siti di tartufo bianco pregiato, individuati in campo, ricadrebbero<br />

in aree “non idonee all’attualità”. Il rilievo a terra ha verificato che si tratta di aree seminaturali<br />

di piccola estensione o di corridoio lunghi e stretti, come quelli delle incisioni secondarie,<br />

che la cartografia di uso e copertura del suolo a queste scale non può individuare.<br />

L’apparente contraddizione scaturisce da problemi di dettaglio delle cartografie e quindi si è deciso<br />

di non effettuare l’intersezione con questi strati informativi, ma di utilizzare solo le aree classificate<br />

come superfici artificiali (aree urbane, industriali, infrastrutture ecc) e corpi d’acqua.<br />

2.5 ANALISI BIOCLIMATICA<br />

È stato possibile classificare il territorio regionale relativamente al clima (fitoclima), utilizzando<br />

uno studio condotto da Ciaschetti et al. (Ciaschetti G., Marchetti F., Di Lena B., De Laurentiis G., Cimini<br />

G, Spinelli D. - Caratterizzazione climatica delle aree a vocazione tartuficola della regione <strong>Abruzzo</strong>).<br />

Questa elaborazione è stata confrontata con una suddivisione del territorio effettuata secondo fasce<br />

di quote come riportato nelle figure alla pagina seguente.<br />

Le differenze emerse sono significative: per quanto riguarda il Tuber magnatum, l’elaborazione basata<br />

sulle quote esclude gran parte dell’area collinare costiera, ma prende una gran parte dell’area<br />

interna.<br />

Il dato bioclimatico consente una lettura più articolata del territorio ma risente dello scarso dettaglio<br />

del dato di origine (area della Valle Roveto, Monti della Laga , aree di confine con il Molise, ecc.)<br />

ed è stato quindi soggetto ad un’integrazione puntuale in sede di interpretazione a video ed all’esclusione<br />

della fascia costiera posta a quota inferiore ai 100 metri s.l.m.<br />

Per quanto riguarda il Tuber melanosporum, valgono considerazioni analoghe a quelle già espresse<br />

sul dettaglio nel commento relativo al Tuber magnatum.<br />

2.6 LA CARTA DEI SUOLI E IL RILEVAMENTO PEDOLOGICO<br />

La carta dei suoli in scala 1:250.000 della regione <strong>Abruzzo</strong> suddivide il territorio in ambiti diversi<br />

per tipi di suolo presenti. L’ARSSA ha un archivio di oltre 2.600 osservazioni puntuali.<br />

Sono state confrontate le informazioni disponibili con i rilievi condotti sui suoli di circa 200 siti di<br />

tartufaie spontanee di cui 68 siti per il bianco pregiato e 35 per il nero nell’anno 2007 a cui se ne<br />

aggiungono altri 96 rilevati nel corso del 2004.<br />

I campioni di suolo sono stati analizzati presso il laboratorio Agrochimico dell’ARSSA.<br />

Le finalità del rilevamento pedologico sono quelle di approfondire le conoscenze sui principali caratteri<br />

presenti nei suoli che condizionano la crescita e lo sviluppo dei tartufi.<br />

La campagna di rilevamento consiste nello scavo di sezioni verticali (profili) di dimensioni medie<br />

di m 1,5x2x2 o in piccole sezioni (mini pits) di m 1,5x1x0,5.<br />

Per lo studio dei suoli delle tartufaie non sempre interessa avere sezioni molto profonde. D’altronde<br />

l’accesso con escavatore, necessario per scavi profondi, non è spesso possibile, oltre al fatto che<br />

lo scavo finisce per modificare drasticamente le condizioni edafiche dei siti.<br />

L’immediato intorno del sito di scavo, definito stazione, viene descritto in ordine a morfologia, (versante,<br />

fondovalle alluvionale ecc.), pendenza, esposizione, quota, processi geomorfici in atto (area


30<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

Fig. 3 - Aree idonee per lo sviluppo del Tuber magnatum<br />

di colore verde chiaro e verde scuro. (intervallo di quote<br />

200-1100 m.). Aree idonee per lo sviluppo del Tuber melanosporum<br />

verde scuro e viola chiaro (intervallo di quote<br />

300 – 1300 m). I triangoli neri indicano i siti di Tuber<br />

magnatum, i pallini blu i siti di Tuber melanosporum<br />

Fig. 4 - Aree idonee per lo sviluppo del Tuber magnatum<br />

di colore viola chiaro. Aree idonee per lo sviluppo del Tuber<br />

melanosporum di colore azzurro. Elaborazione secondo<br />

lo studio bioclimatico di Ciaschetti et al. I triangoli<br />

neri indicano i siti di Tuber magnatum, i pallini blu i siti<br />

di Tuber melanosporum.


2 - CARTOGRAFIA E RILEVAMENTO PEDOLOGICO 31<br />

in erosione concentrata, area in accumulo, ecc.), al substrato geologico, al materiale da cui si è originato<br />

il suolo, alla vegetazione (sia essa area agricola o area naturale). Inoltre vengono rilevate alcune<br />

condizioni superficiali del suolo quali la presenza di pietre (dimensione e quantità) e di fessure.<br />

Ogni sito è stato georiferito rilevando tramite GPS le coordinate geografiche.<br />

Il suolo generalmente si organizza in strati denominati orizzonti. Solo attraverso la visione di una<br />

sezione verticale di uno scavo sufficientemente profondo e largo, è possibile determinare gli orizzonti<br />

e, dopo averne identificati gli spessori, osservarne le caratteristiche. Generalmente gli orizzonti<br />

più superficiali sono più ricchi in sostanza organica e più porosi e seppure importanti, la loro<br />

conoscenza non esaurisce tutto ciò che c’è da sapere sul suolo per capirne i comportanti. Determinare<br />

la profondità utile alle radici, cioè conoscere a quale profondità è posto un orizzonte<br />

non esplorabile dagli apparati radicali, vuol dire sapere qual è lo spessore di suolo che una pianta<br />

può sfruttare per il suo accrescimento, così come determinare la capacità di acqua disponibile per<br />

supportare la vegetazione nei periodi siccitosi. Viceversa, la capacità di smaltire le acque in eccesso<br />

può essere condizionata dall’orizzonte meno permeabile ed è assolutamente prevalente il caso<br />

nel quale i diversi strati abbiano differenze importanti per quanto riguarda tessitura, contenuto<br />

in frammenti grossolani litoidi (scheletro), porosità e grado di aggregazione. Per ciascuno strato<br />

sono quindi descritti la presenza e la distribuzione degli apparati radicali, la quantità e la natura<br />

di frammenti grossolani e il colore del suolo.<br />

Molto importante è valutare il grado ed il tipo di aggregazione del suolo e la sua porosità, ossia<br />

come si sono organizzate le particelle elementari (sabbia, limo ed argilla che saranno poi misurate<br />

in laboratorio per determinare la tessitura). La struttura del suolo influisce sulle condizioni di<br />

“abitabilità” per gli organismi vegetali.<br />

Vengono valutate inoltre molte altre caratteristiche come la presenza o meno di ristagni di acqua,<br />

di accumuli di carbonato di calcio, ecc.<br />

Nel caso del Tuber melanosporum, i suoli presentano spesso pietrosità superficiale, gli orizzonti superficiali<br />

hanno strutture da granulari a poliedriche subangolari fini fortemente sviluppate, sono<br />

porosi, con scheletro da comune ad abbondante e calcarei. L’insieme di tali caratteri influisce sulla<br />

permeabilità ed il drenaggio, infatti, generalmente non si riscontrano figure pedogenetiche testimoni<br />

di ristagno idrico. In ultimo segnaliamo che, nei suoli delle stazioni indagate, non sono state<br />

rintracciate crepacciature superficiali. Il substrato pedogenetico più comune è legato agli affioramenti<br />

calcarei siano essi in posto che detriti di versante. I suoli che ne derivano sono poco evoluti,<br />

appartenenti agli ordini degli entisuoli, inceptisuoli e mollisuoli.<br />

Dallo studio effettuato si può comunque affermare che i Pachic Hapludolls sono i suoli più importanti<br />

per il tartufo nero pregiato, essendo stati rinvenuti sul 63% dei siti rilevati. Sono suoli normalmente<br />

di colore scuro, ricchi di basi di scambio e di sostanza organica. Si sviluppano prevalentemente<br />

sotto le praterie o in aree originariamente boscate. Nelle aree montuose si originano da<br />

materiale parentale fortemente calcareo generalmente in aree boscate. I Pachic Hapludolls hanno<br />

in genere un orizzonte cambico ricco di carbonati sotto l’epipedon mollico, che deve essere più<br />

spesso di 50 cm. Si trovano a pendenze moderate, in condizioni di accumulo, quindi principalmente<br />

nelle falde di detrito dei rilievi calcarei.<br />

Nel caso del Tuber magnatum, i suoli hanno pietrosità superficiale generalmente scarsa o assente;<br />

gli orizzonti superficiali hanno strutture fortemente sviluppate, da granulari a poliedriche subangolari<br />

fini, sono porosi e lo scheletro è assente.<br />

L’insieme di tali caratteristiche influisce sulla permeabilità ed il drenaggio infatti, anche in questo<br />

caso, non si riscontrano figure pedogenetiche testimoni di ristagno idrico.<br />

I siti delle tartufaie di bianco pregiato presentano caratteristiche comuni legate alla bassa organizzazione<br />

del suolo, al calcare totale, all’elevata porosità ed al rapido drenaggio ma contestualmente<br />

le stazioni, per posizione fisiografica, colluvi, rotture del pendio, brevi versanti dei corsi d’acqua


32<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

secondari ecc., testimoniano l’assenza di siccità estiva.<br />

In ultimo segnaliamo che, nei suoli delle stazioni indagate non sono state rintracciate crepacciature<br />

superficiali.<br />

I substrati pedogenetici più comuni sono legati a torbiditi arenaceo marnose ed a substrati arenacei.<br />

I suoli che ne derivano sono poco evoluti, appartenenti agli ordini degli Entisuoli ed Inceptisuoli.<br />

Dallo studio effettuato si può comunque affermare che i Typic Eutrudepts sono i suoli tipici delle<br />

tartufaie di bianco pregiato in quanto su di essi sono state rinvenuti l’83,0 % dei siti rilevati, ma solo<br />

quelli originati sulle formazioni flyshoidi presenti in <strong>Abruzzo</strong> sono adatti allo sviluppo di tartufaie<br />

di T. Magnatum.<br />

I Typic Eutrudepts sono suoli che hanno un orizzonte cambico e un epipedon ocrico, presenti in<br />

aree umide o subumide. Gli Inceptisuoli includono una grande varietà di suoli che si trovano in<br />

aree morfologicamente attive, come pendii e versanti dove i processi erosivi rinnovano frequentemente<br />

il profilo o in valli fluviali per azione dei depositi alluvionali. Sono formati su depositi Olocenici<br />

o Pleistocenici comunemente calcarei e ricchi di basi.<br />

Nella riduzione cartografica ( Fig. 5) è possibile avere un’idea della distribuzione dei siti di rilevamento<br />

pedologico eseguiti nelle tartufaie naturali di entrambe le specie indagate.<br />

Legenda<br />

Fig. 5 – Distribuzione dei siti oggetto di rilevamento pedologico


2 - CARTOGRAFIA E RILEVAMENTO PEDOLOGICO 33<br />

Fig. 6 - Sottosistemi di suolo idonei per lo sviluppo del<br />

Tuber magnatum di colore verde chiaro. I triangoli neri<br />

indicano i siti di Tuber magnatum, i pallini blu i siti di Tuber<br />

melanosporum<br />

Fig. 7 - Sottosistemi di suolo idonei per lo sviluppo del<br />

Tuber melanosporum di colore verde chiaro. I triangoli<br />

neri indicano i siti di Tuber magnatum, i pallini blu i siti di<br />

Tuber melanosporum


34<br />

2.7 LA CARTOGRAFIA<br />

La metodologia precedentemente illustrata è stata integrata, come segue:<br />

Integrazione della cartografia con l’inserimento, di aree apparentemente anomale, quali: Rocca S.<br />

Maria, Montefino, Aielli, ecc. ottenute con la fotointerpretazione puntuale;<br />

Integrazione dell’elaborazione bioclimatica considerando non idonee le aree, per le tartufaie naturali<br />

di Tuber magnatum, poste a quota inferiore a 100 m.<br />

Il risultato finale è riassunto nella seguente tabella:<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

Classi in legenda Tuber magnatum Tuber melanosporum<br />

Aree potenzialmente idonee allo sviluppo di tartufaie<br />

naturali (percentuale su superficie totale regionale) 27,0% 35,1%<br />

In conclusione risulta evidente che le aree potenzialmente idonee allo sviluppo di tartufaie naturali<br />

comprendono siti idonei a tale simbionte, ma a volte anche siti non idonei, non consentendo<br />

la scala discriminazioni ulteriori. Il tartufo bianco è un fungo altamente selettivo con forti esigenze<br />

per il suo diffondersi e soprattutto per il suo fruttificare, per cui i fattori predisponenti, oltre al<br />

suolo, sono di carattere morfo-idrologico. Quindi il 27,% di territorio regionale deve essere inteso<br />

come il territorio nel quale a luoghi, più o meno ampi, più o meno frequenti, si realizzano quelle<br />

combinazioni di macroporosità ed umidità (sofficità), in un pedoambiente calcareo e drenante, realmente<br />

idonee allo sviluppo spontaneo del simbionte. Da un punto di vista cartografico solo una<br />

scala di semidettaglio o dettaglio può essere in grado di discretizzare aree cartograficamente di<br />

elevata purezza<br />

Nelle pagine che seguono sono riportate due riduzioni delle elaborazioni cartografiche prodotte.


2 - CARTOGRAFIA E RILEVAMENTO PEDOLOGICO 35<br />

Fig. 8 - Riduzione cartografica del Tuber magnatum (in verde le zone idonee)


36<br />

Riduzione cartografica del Tuber melanosporum (in verde le zone idonee)<br />

ARSSA ABRUZZO


2 - CARTOGRAFIA E RILEVAMENTO PEDOLOGICO 37<br />

Bibliografia di riferimento<br />

BAGLIONI F., GARDIN L., 1998. I tartufi in Toscana. Compagnia delle Foreste, Arezzo, pp 167-170.<br />

BRAGATO G., GARDIN L., LULLI L., PANINI T., PRIMAVERA F., 1992. I suoli delle tartufaie naturali della zona<br />

di San Miniato (Pisa). Monti e Boschi, 43,2, 17-24.<br />

BRAGATO, G., GARDIN, L., LULLI, L., RAGLIONE, M., 2006. Tartufi eduli. In: Costantini, E.A.C. (Ed.), Metodi di<br />

valutazione dei suoli e delle terre, Cantagalli, Siena, pp. 922.<br />

BRAGATO G., PANINI T., PAGLIAI M., 1992. Soil porosity and structural conditions in soils involved in white<br />

truffle production in the “Crete Senesi” area (Tuscany). Agricoltura Mediterranea, 122, 180-188.<br />

CHIUCHIARELLI I, PAOLANTI M, SANTUCCI S., 2008. I suoli delle tartufaie naturali in <strong>Abruzzo</strong>. 3° Congresso<br />

Internazionale di Spoleto sul Tartufo (26 – 28 Nov 2008).<br />

CIAPPELLONI R. (a cura di) 1995. Sviluppo sostenibile della risorsa tartufo in Umbria. Ricerche sul Tuber<br />

magnatum e Tuber melanosporu. Franco Angeli editore.<br />

CIASCHETTI G., DI LENA B., PAOLANTI M., SPINELLI D., DE LAURENTIIS G., PACIONI G. 2008. Ecological characterization<br />

of natural sites with Tuber melanosporum Vittad. and Tuber magnatum Pico in the <strong>Abruzzo</strong><br />

region (Central Italy). 3° Congresso Internazionale di Spoleto sul Tartufo (26 – 28 Nov 2008).<br />

CIASCHETTI G., MARCHETTI F., DI LENA B., DE LAURENTIIS G., CIMINI G, SPINELLI D. 2006. Caratterizzazione<br />

climatica delle aree a vocazione tartuficola della regione <strong>Abruzzo</strong>. Rivista Italiana di Agrometeorologia.<br />

Quaderno degli abstract. IX Convegno nazionale di Agrometeorologia. Torino (6-8 giugno 2006).<br />

DE LAURENTIIS G., SPINELLI D., CIMINI G., CHIUCHIARELLI I., PAOLANTI M., PACIONI G., SANTUCCI S., 2005.<br />

(a cura di De Laurentiis G., Spinelli D., Cimini G.) Carta delle potenzialità tartuficole della regione <strong>Abruzzo</strong>.<br />

ARSSA – Regione <strong>Abruzzo</strong>, Assessorato Agricoltura e Foreste.<br />

FESTA A., GHISETTI F., VEZZANI L. 2004 Carta geologica del Molise (Scala 1:100.000).<br />

GARDIN L., 2005. I tartufi minori in Toscana. Gli ambienti di crescita dei tartufi marzuolo e scorzone. Quaderno<br />

ARSIA, 1/2005, Firenze.<br />

GARDIN L., BAGLIONI F., LULLI L., RISI B., 1997. Indagine ecologica sul tartufo scorzone (Tuber Aestivum<br />

Vitt.) in Toscana. Monti e Boschi, 48, 5, 13-18.<br />

IPLA s.p.a. – Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente. Carta dell’attitudine alla produzione del tartufo<br />

bianco e nero pregiati .delle Marche.<br />

LORENZONI P., DE SIMONE C., RAGLIONE M., 1995. Valutazione di alcuni parametri pedologici nella caratterizzazione<br />

dei suoli idonei alla produzione di tartufo nero pregiato. Agricoltura e Ricerca n.160.<br />

LULLI L., 1998. Gli aspetti pedoambientali relativi al tartufo bianco ed al tartufo nero pregiato. In: I tartufi<br />

in Toscana. Compagnia delle Foreste, Arezzo.<br />

LULLI, L., BRAGATO G., 1992. Quali caratteri devono avere i terreni naturali per produrre il tartufo bianco<br />

pregiato. L’Informatore Agrario, 48, 47, 69-72.<br />

LULLI L., BRAGATO G., GARDIN L., 1999. Occurence of Tuber melanosporum in relation to soil surface layer<br />

properties and soil differentiation. Plant and Soil, 214, 85-92.<br />

LULLI L., BRAGATO G., GARDIN L., PANINI T., PRIMAVERA F., 1992. I suoli delle tartufaie naturali della bassa<br />

valle del Santerno (Mugello - Toscana). L’Italia Forestale e Montana, 47, 251-267.<br />

LULLI L., PAGLIAI M., BRAGATO G., PRIMAVERA F., 1993. La combinazione dei caratteri che determinano il<br />

pedoambiente favorevole alla crescita di Tuber magnatum Pico nei suoli dei depositi marnosi dello<br />

Shlier in Acqualagna (Marche). Quaderni di Scienza del Suolo, 5, 143-159.<br />

LULLI L., PANINI T., BRAGATO G., GARDIN L., PRIMAVERA F., 1991. I suoli delle tartufaie naturali delle Crete<br />

Senesi. Monti e Boschi, 42, 5, 31-39.<br />

PANINI T., BRAGATO G., GARDIN L., LULLI L., PRIMAVERA F., 1991. Suoli e siti tartufigeni di un versante tipico<br />

della zona di S. Miniato in Toscana. L’Italia Forestale e Montana, 46, 373-393.<br />

RAGLIONE M., 1993. L’ambiente e i suoli del tartufo nero pregiato. Tuber, 1, 9-12.<br />

RAGLIONE M., LORENZONI P., DE SIMONE C., MONACO R., ANGIUS A., 1992. Osservazioni sulle caratteristiche<br />

pedologiche di alcuni siti di tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum Vitt) in provincia di Rieti.<br />

Micologia e Vegetazione mediterranea, 7, 211-224.<br />

RAGLIONE M., OWCZAREK M., 2005. The soils of natural environments for growth of truffles in Italy. My-


38<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

cologia Balcanica, 2, 209-216.<br />

REGIONE LOMBARDIA, Carta delle vocazioni tartufigene della Regione Lombardia.<br />

REGIONE PIEMONTE, IPLA, Carte della potenzialità alla produzione del tartufo in Piemonte.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA, Carta delle aree lucane vocate alla produzione e alla coltivazione<br />

di tartufi. Dipartimento di Biologia, Difesa e Biotecnologie agro-forestali.<br />

AAVV, 2005. Il Fitoclima d’Italia, 2005. Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio. Consiglio Nazionale<br />

delle Ricerche, Istituto di Ecologia e Idrologia Forestale.<br />

CHIUCHIARELLI I., PAOLANTI M., RIVIECCIO R., SANTUCCI S., 2006. Suoli e paesaggi d’<strong>Abruzzo</strong> - Carta dei<br />

suoli d’<strong>Abruzzo</strong>, in scala 1:250.000. Agenzia Regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo della regione<br />

<strong>Abruzzo</strong> (ARSSA). Centro Studi SAPA.


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 39<br />

3<br />

STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA<br />

ED ELABORAZIONE DATI<br />

A cura del<br />

Dott. Giampiero Ciaschetti<br />

Lo sviluppo di questa parte si articola nei seguenti argomenti:<br />

CARATTERIZZAZIONE FITOCLIMATICA<br />

(In collaborazione col Dott. Bruno di Lena)<br />

CARATTERIZZAZIONE FLORISTICA<br />

CARATTERIZZAZIONE PEDOLOGICA<br />

(In collaborazione col Dott. Bruno di Lena)


40<br />

3.1 CARATTERIZZAZIONE FITOCLIMATICA<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

La caratterizzazione fitoclimatica è finalizzata ad analizzare le correlazioni esistenti tra le aree<br />

con presenza di tartufaie naturali di tartufo nero (Tuber melanosporum) e tartufo bianco (Tuber<br />

magnatum) pregiati individuate, nella Regione <strong>Abruzzo</strong>, attraverso le fasi precedenti del<br />

progetto, e le caratteristiche bioclimatiche delle stesse. Tale analisi permette di rilevare eventuali<br />

correlazioni tra la distribuzione delle due specie di tartufi ed il bioclima a scala regionale<br />

e verificare, quindi, il ruolo del clima come fattore ecologico responsabile di tale distribuzione.<br />

Sono stati elaborati i dati mensili di temperatura e precipitazioni, relativi al periodo 1967-<br />

1996, di 48 stazioni termo-pluviometriche, 26 per T. magnatum e 22 per T. melanosporum,individuate<br />

nelle vicinanze delle tartufaie naturali. Nella tabella seguente sono elencate le stazioni<br />

analizzate differenziate tra termo-pluviometriche e pluviometriche per i due tartufi.<br />

Stazione Provincia Quota<br />

Tipo<br />

m.s.l. m<br />

Stazione Provincia<br />

Quota<br />

m.s.l. m Tipo<br />

TUBER MELANOSPORUM<br />

TUBER MAGNATUM<br />

Balsorano (E.F) AQ 400 TP Fara f.Petri CH 210 P<br />

Salle PE 450 P Manoppello PE 270 P<br />

Capestrano AQ 497 P Alanno PE 295 TP<br />

Roccacasale AQ 500 P Teramo TE 300 TP<br />

Pettorano c.le Gizio AQ 520 P Catignano TE 365 TP<br />

Roccamorice AQ 520 P Casoli CH 378 P<br />

Bazzano AQ 549 P Campli TE 396 P<br />

Caramanico PE 550 TP Balsorano (E.F) AQ 400 TP<br />

Pretoro CH 550 P Bomba CH 424 P<br />

Beffi AQ 640 P Orsogna CH 434 P<br />

Lama dei Peligni CH 650 P Penne PE 438 TP<br />

Pacentro AQ 650 P Salle PE 450 P<br />

Ortucchio AQ 680 TP Arsita AQ 470 P<br />

Capistrello (E.F.) AQ 725 TP Atessa CH 475 P<br />

Scurcola M. AQ 730 TP Caramanico PE 550 TP<br />

Tagliacozzo AQ 730 TP Isola del Gran Sasso TE 553 TP<br />

L'Aquila AQ 735 TP Farindola PE 567 P<br />

Scoppito AQ 800 P Guardiagrele CH 577 TP<br />

Cerchio(E.F.) AQ 834 TP Civitella del Tronto TE 589 P<br />

Villa S.Lucia AQ 850 P Castelli TE 600 P<br />

Massa d'Albe AQ 856 TP Gessopalena CH 654 TP<br />

Collepietro AQ 885 P Tagliacozzo AQ 730 TP<br />

Tornimparte AQ 886 TP Brittoli PE 781 P<br />

Carapelle Calvisio AQ 910 P Montazzoli CH 800 TP<br />

Castel di Sangro AQ 805 TP<br />

Torrebruna CH 857 P<br />

Rosello CH 890 P<br />

Castiglione M.M. CH 1081 P<br />

Pizzoferrato CH 1251 P<br />

Tab. 1 – Stazioni termo-pluviometriche e pluviometriche considerate.


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 41<br />

Di seguito, sotto forma di tabella, vengono elencati gli indici bioclimatici utilizzati per l’analisi<br />

ed il tipo di informazione che essi sottendono.<br />

INDICE VALUTAZIONE<br />

Stress da freddo mensile (MCS) di Mitrakos (1982) Intensità e durata del freddo mensile<br />

Stress idrico mensile (MDS) di Mitrakos (1980) Intensità e durata dell’aridità mensile<br />

Continentalità di Rivas Martinez (1996) Escursione termica annuale<br />

Termicità (It) di Rivas Martinez (1996) Termotipo<br />

Ombrotermico annuale (Io) di Rivas Martinez (1996) Ombrotipo<br />

Ombrotermico estivo (Iov) di Rivas Martinez (1996) Macrobioclima<br />

F FAO di Arnoldus (1977) Grado di concentrazione delle piogge<br />

Evapotraspirazione potenziale (ETP)<br />

di Thornthwaite (1957) Domanda evapotraspirativa dell’ambiente<br />

Tab. 2 – Indici bioclimatici utilizzati.<br />

L’analisi ha evidenziato un’ampia valenza ecologica delle due specie rispetto al clima: entrambe<br />

le specie sono presenti, infatti, in diversi piani ed orizzonti bioclimatici individuati attraverso<br />

gli indici e la classificazione bioclimatica di Rivas-Martinez (1987, 1996, 2002). Tuttavia, Tuber<br />

melanosporum mostra una chiara preferenza per l’orizzonte Supratemperato inferiore<br />

mentre T. magnatum è diffuso prevalentemente nel Mesotemperato inferiore. Il valore medio<br />

dell’indice di termicità (It) di Rivas-Martinez è, infatti, decisamente più basso per le aree individuate<br />

per la prima specie (It = 166,3) rispetto a quelle di pertinenza della seconda (It =<br />

231,6).<br />

Termotipi<br />

(Rivas-<br />

Martinez, 1996,<br />

2002)<br />

TUBER<br />

MELANOSPORUM<br />

Mesotemperato inferiore<br />

Mesotemperato<br />

superiore<br />

Supratemperato<br />

inferiore<br />

Supramediterraneo<br />

inferiore<br />

Fig. 1 - Orizzonti bioclimatici per le due specie; in grassetto quello prevalente.<br />

TUBER MAGNATUM<br />

Termotemperato superiore<br />

Mesotemperato inferiore<br />

Mesotemperato superiore<br />

Supratemperato inferiore


42<br />

It<br />

It<br />

350<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

350<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

T. melanosporum<br />

T. magnatum<br />

Fig. 2 – Andamento, nelle stazioni considerate, dell’indice di termicità (It)<br />

Anche l’applicazione dell’indice di stress da freddo mensile (MCS) di Mitrakos (1982) conferma<br />

la preferenza di T. melanosporum per stazioni caratterizzate da una maggior incidenza del<br />

freddo invernale.<br />

Fig. 3 – Andamento, nelle stazioni considerate, dell’indice mensile di stress da freddo (MCS)<br />

ARSSA ABRUZZO


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 43<br />

Differenze tra le aree individuate per le due specie sono state rilevate anche relativamente all’indice<br />

di continentalità di Rivas-Martinez (Ic), che si dimostra più elevato per le stazioni di Tuber<br />

malenosporum (Ic medio = 18,1) rispetto a quelle di T. magnatum (Ic medio = 17,6) (fig. 4).<br />

TUBER MELANOSPORUM<br />

TUBER MAGNATUM<br />

Stazione<br />

lc Stazione lc<br />

Balsorano (E.F)<br />

Alanno<br />

18,2<br />

Capistrello (E.F.)<br />

17,97<br />

Balsorano (E.F)<br />

Caramanico<br />

Caramanico<br />

Cerchio(E.F.)<br />

17,54 Castel di Sangro<br />

15,79<br />

L'Aquila<br />

19 Catignano<br />

17,83<br />

Massa d'Albe<br />

16,92 Gessopalena<br />

17,76<br />

Ortuc<br />

chio<br />

20,31 Guardiagrele<br />

17,41<br />

Scurcola M.<br />

17,01 Isola del Gran Sasso<br />

18,04<br />

Tagliacozzo<br />

Montazzoli<br />

18,49<br />

Tornimparte<br />

18,31 Penne<br />

Tagliacozzo<br />

17,39<br />

Teramo<br />

17,76<br />

Ic medio<br />

18,15283 Ic medio<br />

17,63009<br />

Fig. 4 – Indice di continentalità per le stazioni delle due specie (non sono state considerate le stazioni in comune)<br />

Per quanto riguarda l’andamento delle precipitazioni, le aree con presenza di Tuber magnatum<br />

risultano caratterizzate da precipitazioni estive più elevate rispetto a quelle di T. melanosporum.<br />

Fig. 5 – Media delle precipitazioni mensili per le due specie di tartufi.


44<br />

Ciò è messo bene in evidenza anche dai valori assunti dall’indice di stress da aridità mensile<br />

(MDS) di Mitrakos (1980) che raggiunge per la seconda specie valori medi ed estremi decisamente<br />

più elevati. Nelle aree di pertinenza di T. melanosporum lo stress da aridità mensile è<br />

presente, inoltre, seppur con modesta intensità, per un numero di mesi più elevato, non ristretto<br />

al solo periodo estivo.<br />

MDS<br />

50<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

T. melanosporum<br />

G F M A M G L A S O N D<br />

Fig. 6 – Andamento, nelle stazioni considerate, dell’indice mensile di stress da aridità (MDS).<br />

Mentre, quindi, si è osservata una buona corrispondenza tra la distribuzione delle due specie<br />

di tartufi e alcuni indici bioclimatici (MDS, MCS, It, Ic), che sembrano differenziare bene le aree<br />

di rinvenimento delle due specie, non sembra invece condurre a risultati altrettanto esplicativi<br />

l’applicazione di altri indici (ETP, F FAO, Io, ecc.).<br />

3.2 CARATTERIZZAZIONE FLORISTICA<br />

T. magnatum<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

E’ stata condotta, nel periodo primavera-estate 2007, l’analisi vegetazionale di un campione<br />

di tartufaie naturali di Tuber melanosporum e T. magnatum. Sulla base delle indicazioni dell’ARSSA,<br />

è stato valutato rappresentativo un campione di 30 siti di rilevamento. Difficoltà logistiche<br />

e l’impossibilità di rilevare in aree percorse dagli incendi che hanno interessato la regione<br />

nell’estate 2007 hanno portato alla inevitabile riduzione del campione a 27. Nella tabella<br />

seguente sono elencati i siti di rilevamento, il loro identificativo usato nel data-base dell’ARSSA<br />

e le caratteristiche stazionali (località, altitudine, esposizione, inclinazione).<br />

MDS<br />

50<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

G F M A M G L A S O N D


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 45<br />

Specie Località Id Alt. (m. s.l.m.) Esp. Incl. (°)<br />

T. melanosporum Rocca S. Maria 1116 907 SWE 20<br />

T. melanosporum Lucoli 785 1060 W 15<br />

T. melanosporum S. Giuliano 609 890 SE 25<br />

T. melanosporum Gioia dei Marsi 1067 700 S 10<br />

T. melanosporum Magliano dei Marsi 1022 940 SW 5<br />

T. melanosporum S. Vittorino 549 790 SSW 10<br />

T. melanosporum Montefino 401 290 ENE 25<br />

T. melanosporum Civitaquana 1046 460 NW 15<br />

T. melanosporum Fara S. Martino 467 670 SSE 5<br />

T. melanosporum Lama dei Peligni 128 680 ESE 10<br />

T. magnatum Castelguidone 232 700 NNE 20<br />

T. magnatum Gessopalena 925 660 WNW 15<br />

T. magnatum Torricella Peligna 974 850 N 10<br />

T. magnatum Farindola 353 429 NW 5<br />

T. magnatum Montenerodomo 187 720 NE 3<br />

T. magnatum Campli 309 370 N 25<br />

T. magnatum Campli 941 520 NE 15<br />

T. magnatum Arsita 1040 465 ENE 3<br />

T. magnatum Ateleta 184 770 NE 10<br />

T. magnatum Morino 903 520 N 3<br />

T. magnatum Brittoli 320 570 NNW 5<br />

T. magnatum Torricella Sicura 282 800 SSE 10<br />

T. magnatum Castellafiume 929 880 S 10<br />

T. magnatum Quadri 744 700 ENE 25<br />

T. magnatum Torrebruna 757 750 SSE 5<br />

T. magnatum Schiavi d’<strong>Abruzzo</strong> 209 830 W 10<br />

T. magnatum Canistro 901 600 NNW 10<br />

Tab. 3 – Stazioni di rilevamento per l’analisi vegetazionale.<br />

L’analisi vegetazionale è stata condotta attraverso il metodo fitosociologico classico della<br />

scuola sigmatista di Zurigo-Montpellier (Braun-Blanquet, 1964), che consiste nell’esecuzione<br />

di rilievi fitosociologici e nella loro analisi attraverso il confronto nella fase di sintesi. Nel rilievo<br />

fitosociologico si individua il popolamento elementare (una porzione di vegetazione caratterizzata<br />

da omogeneità floristica ed ecologica), si elencano tutte le specie vegetali vascolari<br />

presenti e si attribuisce, a ciascuna di esse, un indice di abondanza-dominanza, corrispondente<br />

al grado di ricoprimento sul terreno, secondo la seguente scala e riportate nelle tabelle<br />

riepilogative (Allegati 1 e 2):<br />

+ = copertura inferiore all’1%<br />

1 = copertura compresa tra 1 e 5%<br />

2 = copertura compresa tra 5 e 25%<br />

3 = copertura compresa tra 25 e 50%<br />

4 = copertura compresa tra 50 e 75%<br />

5 = copertura compresa tra 75 e 100%


46<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

L’indice di copertura tra parentesi indica la presenza di una specie ecologicamente o fitogeograficamente<br />

rilevante nelle immediate vicinanze dell’area rilevata.<br />

Delle specie non identificate sul campo sono stati raccolti alcuni campioni per l’identificazione<br />

in laboratorio attraverso l’uso di flore analitiche (Pignatti, 1982; Tutin et al., 1964-80, 1993;<br />

ecc.). Per la nomenclatura si fa riferimento alla Check-list della Flora vascolare d’Italia (Conti et<br />

al., 2005).<br />

I dati raccolti sono stati organizzati in una matrice specie x rilievi di dimensioni 238 x 27. Quest’ultima<br />

è stata quindi elaborata attraverso tecniche di analisi multivariata. Per la cluster analysis<br />

dei rilievi è stato utilizzato l’indice Similarity ratio come coefficiente di distanza e il legame<br />

medio come strategia di clustering; l’ordinamento è stato ottenuto attraverso il metodo<br />

NMDS (non Metric Multidimensional Scaling).<br />

L’analisi ha evidenziato la netta autonomia delle formazioni vegetali sede di tartufaie di Tuber<br />

melanosporum rispetto a quelle di T. magnatum. Ciò appare chiaro sia dalla cluster analysis,<br />

che separa bene le tartufaie delle due specie in due cluster distinti, sia dall’ordinamento<br />

(figg. 7-8).<br />

Relativamente alle tartufaie di T. melanosporum, si tratta di boscaglie più o meno aperte di roverella<br />

(Quercus pubescens subsp. pubescens), cui si legano, con diversi gradi di copertura, l’orniello<br />

(Fraxinus ornus subsp. ornus), il carpino nero (Ostrya carpinifolia), la carpinella (Carpinus<br />

orientalis subsp. orientalis), l’acero campestre (Acer campestre), il sorbo domestico (Sorbus domestica)<br />

e, talora, il leccio (Quercus ilex subsp. ilex).<br />

Condizioni di aridità più o meno accentuate sono rivelate dalla presenza di specie di gariga,<br />

legate ai suoli sottili, della classe fitosociologica Cisto-Micromerietea (Cytisus spinescens, Osyris<br />

alba, Dorycnium hirsutum, Cephalaria leucantha, Cerastium tomentosum, Satureja montana<br />

Fig. 7 – Cluster analysis dei rilievi.


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 47<br />

Fig. 8 – Ordinamento NMDS dei rilievi.<br />

subsp. montana, Sedum rupestre subsp. rupestre, ecc.). Si osserva, inoltre, un numero ridotto, rispetto<br />

al II gruppo, di specie tipicamente nemorali della classe Querco-Fagetea, legate ai suoli<br />

profondi forestali; sono invece abbondanti le specie dei pascoli caratteristiche della classe<br />

Festuco-Brometea, verosimilmente favorite sia dalle frequenti ed ampie aperture della volta<br />

forestale, sia dalle condizioni xeriche che si realizzano in queste stazioni.<br />

Nelle tartufaie di Tuber melanosporum sono quasi completamente assenti, inoltre, le specie<br />

meso-igrofile caratteristiche delle classi Salici-Populetea, relativa alla vegetazione legnosa ripariale<br />

e golenale, e Molinio-Arrhenatheretea, dei prati umidi; fa eccezione Dactylis glomerata<br />

subsp. glomerata, specie a valenza ecologica piuttosto ampia che si rinviene frequentemente<br />

anche nelle formazioni erbacee xerofile o semi-mesofile. Sono altresì assenti, in questo cluster,<br />

le specie caratteristiche dei boschi freschi montani e planiziali dell’ordine Fagetalia sylvaticae.<br />

Ad un livello di maggior dettaglio, è possibile distinguere all’interno del gruppo, due diversi<br />

aspetti corrispondenti a due diverse associazioni vegetali:<br />

Roso sempervirentis-Quercetum pubescentis, associazione termofila descritta per il M. Conero<br />

(Biondi, 1986) e abbondantemente presente in tutta l’Italia centro-meridionale nei<br />

bioclimi mesomediterraneo e mesotemperato inferiore, di cui sono specie caratteristiche<br />

e differenziali Rosa sempervirens, Smilax aspera, Lonicera implexa subsp. implexa, Rubia peregrina<br />

subsp. peregrina, Clematis flammula, e Lonicera etrusca. Nei rilevamenti effettuati<br />

sono presenti le ultime tre specie. Possono essere ricondotte a questa tipologia le vegetazioni<br />

rilevate nei siti di T. melanosporum corrispondenti agli identificativi ID 128, 401 e 467.<br />

Interessante è la collocazione altimetrica dell’associazione, che in altre zone dell’<strong>Abruzzo</strong><br />

ha un limite altitudinale superiore intorno ai 600 m s.l.m. (Corbetta et al., 2004; Pirone et<br />

al., 1997, 2001; ecc.); ciò dimostra come le falde della Majella orientale siano un settore<br />

geografico particolarmente favorito sotto il profilo climatico.


48<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

Cytiso sessilifolii-Quercetum pubescentis, associazione descritta da Blasi et al. (1982) per l’Appennino<br />

centrale, che si afferma nei settori interni a marcata continentalità. Si tratta di formazioni<br />

xerofile a struttura aperta, caratterizzate dalla costante presenza di specie tipiche dei<br />

margini e dei pascoli; le specie caratteristiche e differenziali sono, infatti, Cytisophyllum sessilifolium,<br />

Rosa canina, Juniperus oxycedrus subsp. oxycedrus, Teucrium chamaedrys subsp. chamaedrys<br />

e Chamaecytisus spinescens, tutte presenti nei rilievi effettuati. A questa associazione<br />

possono essere ricondotti i rilievi eseguiti nei siti identificati da ID 609, 785, 1022, 1067 e 1116.<br />

Di difficile classificazione risulta il rilievo relativo all’ID 549, eseguito in località San Vittorino<br />

(L’Aquila). La tartufaia in questo caso era situata ai piedi di un singolo albero di roverella<br />

(Quercus pubescens subsp. pubescens); nonostante il rilievo sia stato eseguito ad una ventina<br />

di metri di distanza, in corrispondenza di un piccolo nucleo boschivo, al fine di tener fede alla<br />

premessa metodologica di eseguire i rilievi nei popolamenti elementari, l’esiguità del popolamento<br />

ed il contesto agricolo e pascolivo hanno verosimilmente influito sulla scarsa ricchezza<br />

specifica della cenosi, in particolare relativamente alla flora nemorale.<br />

Il cluster II, relativo alle tartufaie di T. magnatum, si rivela molto più eterogeneo; in esso è possibile,<br />

infatti, rinvenire formazioni molto diverse tra loro sia in termini fisionomici, sia per la<br />

collocazione ecologica. Il gruppo comprende, con riferimento alle specie dominanti e all’ecologia<br />

di massima, boschi di roverella (Quercus pubescens subsp. pubescens) submontani semimesofili,<br />

boschi misti a dominanza di carpino nero (Ostrya carpinifolia) o di cerro (Quercus cerris),<br />

boscaglie di pre-bosco a dominanza di nocciolo (Corylus avellana), perastro (Pyrus communis),<br />

pioppo tremolo (Populus tremula) o olmo campestre (Ulmus minor subsp. minor), nonchè<br />

formazioni igrofile a dominanza di pioppo bianco (Populus alba) o pioppo ibrido (Populus<br />

canadensis).<br />

In ogni caso si tratta, comunque, di formazioni fresche che si affermano su suoli più o meno<br />

profondi. Ciò è messo bene in evidenza dalla presenza di diverse specie caratteristiche di sintaxa<br />

relativi a boschi freschi quali l’alleanza Erythronio dentis-canis-Carpinion betuli e l’ordine<br />

Fagetalia sylvaticae. Sempre molto ben rappresentate, in questi rilievi, le specie nemorali dell’ordine<br />

Quercetalia pubescentis e della classe Querco-Fagetea.<br />

Ad eccezione di alcuni boschi di roverella semi-mesofili e altri misti di versante, nei rilievi del<br />

cluster si osserva, inoltre, una buona rappresentanza di specie caratteristiche delle formazioni<br />

ripariali della classe Salici-Populetea nigrae, che dimostrano una buona disponibilità idrica<br />

nel terreno.<br />

Le formazioni rilevate a Civitaquana, Castelguidone, Gessopalena, Torricella sicura e Torricella<br />

Peligna (ID 1046, 232, 925, 282 e 974) sono querceti a dominanza di roverella (Quercus<br />

pubescens subsp. pubescens) dalla struttura di ceduo, talora matricinato, talora in conversione<br />

verso l’alto fusto. Nello strato arboreo risultano abbondanti, oltre alla roverella,<br />

l’orniello (Fraxinus ornus subsp. ornus) ed il carpino nero (Ostrya carpinifolia), talora l’acero<br />

opalo (Acer opalus subsp. obtusatum). Lo strato arbustivo, discretamente rappresentato,<br />

è composto prevalentemente da sanguinello (Cornus sanguinea subsp. hungarica), orniello,<br />

ciliegio selvatico (Prunus avium subsp. avium), prugnolo (Prunus spinosa subsp. spinosa)<br />

e rovo comune (Rubus ulmifolius). Nello strato erbaceo è netta la prevalenza di Brachypodium<br />

rupestre cui si associano, tra le più abbondanti, Viola alba subsp. dehnhardtii, Tamus<br />

communis, Carex flacca subsp. serrulata e Ptilostemon strictus.<br />

Nel rilievo relativo all’ID 282, eseguito a Torricella Sicura, si nota una discreta presenza di specie<br />

caratteristiche delle classi Molinio caeruleae-Arrhenatheretea elatioris (Dactylis glomerata<br />

subsp. glomerata, Trifolium pratense subsp. pratense, Lathyrus pratensis subsp. pratensis) e Stel-


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 49<br />

larietea mediae (Cruciata laevipes, Geranium rotundifolium) che testimoniano l’utilizzazione<br />

passata e, in misura limitata, presente del territorio a prati da sfalcio e seminativi.<br />

Sotto il profilo ecologico si tratta di formazioni mesofile e talora subacidofile, condizionate<br />

dalla natura del substrato (marnoso, pelitico-arenaceo), dall’esposizione ai quadranti settentrionali<br />

e, talora, dalla collocazione topologica di transizione tra i boschi di versante e quelli<br />

igrofili (base dei versanti, fossi, ecc.).<br />

Condizioni maggiormente favorevoli rispetto ai querceti sede delle tartufaie di T. melanosporum<br />

sono testimoniate da un folto contingente di specie dei Quercetalia pubescentis e dei<br />

Querco-Fagetea, come l’acero opalo (Acer opalus subsp. obtusatum), il ciliegio selvatico (Prunus<br />

avium subsp. avium), l’acero campestre (Acer campestre), il pungitopo (Ruscus aculeatus),<br />

l’edera (Hedera helix subsp. helix), talora molto abbondante, e inoltre Buglossoides purpurocaerulea,<br />

Tamus communis, ecc. Presenti, sebbene non numerose, specie dei Fagetalia sylvaticae<br />

quali la rosa cavallina (Rosa arvensis) e, tra le erbacee, Senecio stabianus, Lapsana communis<br />

subsp. communis e Potentilla micrantha.<br />

Altre specie mesofile e meso-igrofile mettono in evidenza un buon contenuto idrico nel suolo;<br />

tra queste il rovo bluastro (Rubus caesius), l’olmo campestre (Ulmus minor subsp. minor) e,<br />

nello strato erbaceo, Platanthera bifolia, Equisetum telmateja,Tussilago farfara, Lathyrus pratensis<br />

subsp. pratensis, Galium mollugo s.l., Prunella vulgaris subsp. vulgaris<br />

Il substrato leggermente tendente all’acidità è rilevato, inoltre, dalla presenza dell’agazzino<br />

(Pyracantha coccinea) e della felce aquilina (Pteridium aquilinum subsp. aquilinum).<br />

Queste formazioni non trovano, al momento, un riferimento fitosociologico a livello di associazione<br />

ed anche una loro collocazione nella suballeanza Laburno anagyroidis-Ostryenion<br />

carpinifoliae, relativa ai boschi mesofili submontani (Ubaldi et al., 1987; Blasi et al., 2004) sembra<br />

incerta per via della carenza delle specie differenziali.<br />

L’abbondante presenza di olmo campestre, unitamente ad altre specie della classe Salici-Populetea,<br />

fa ritenere il rilievo di Torricella Sicura (ID 282) un aspetto di transizione verso i boschi<br />

meso-igrofili dell’alleanza Alnion glutinosae e, in particolare, verso l’associazione Simphyto<br />

bulbosi-Ulmetum minoris descritta da Biondi & Allegrezza (1996) per il territorio anconetano<br />

e presente in diverse località della fascia collinare subcostiera abruzzese (oss. pers.).<br />

I rilievi provenienti da Farindola, Montenerodomo, Campli, Arsita e Ateleta (ID 353, 187, 309,<br />

941, 1040 e 184) sono relativi a boschi misti a dominanza di carpino nero, talora con cerro<br />

(che ad Ateleta diventa dominante). Strutturalmente si presentano come boschi o boscaglie<br />

governati a ceduo o ceduo matricinato, talora in conversione verso l’alto fusto (Ateleta). Si<br />

tratta di cenosi fresche che si sviluppano ad esposizioni settentrionali e su substrati a forte ritenzione<br />

idrica (marne, argille, margini di terrazzi fluviali).<br />

Relativamente alla composizione floristica, come nei boschi di roverella mesofili, ben rappresentato<br />

è il contingente delle specie nemorali dell’ordine Quercetalia pubescentis (Fraxinus ornus<br />

subsp. ornus, Acer opalus subsp. obtusatum, Buglossoides purpurocaerulea, Cornus mas,ecc.)<br />

e della classe Querco-Fagetea (Hedera helix subsp. helix, Prunus avium subsp. avium, Brachypodium<br />

sylvaticum subsp. sylvaticum, Acer campestre, Euphorbia amygdaloides subsp. amygdaloides,<br />

Clematis vitalba, ecc.) che testimoniano una buona freschezza di queste comunità.<br />

Presente anche un contingente di specie che denotano la presenza di una falda freatica superficiale,<br />

soprattutto negli ID 941 e 1040 (Campli, Arsita) relativi a margini di terrazzi fluviali.<br />

Tra queste, il pioppo bianco (Populus alba), l’olmo campestre (Ulmus minor subsp. minor), il rovo<br />

bluastro (Rubus caesius) e, tra le erbacee, Equisetum telmateja, Carex pendula, Trifolium repens<br />

s.l. ed Eupatorium cannabinum subsp. cannabinum.


50<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

Sotto il profilo fitosociologico, queste fitocenosi mostrano una certa affinità con le associazioni<br />

Melittio melissophylli-Ostryetum carpinifoliae, descritta per l’Appennino Laziale-Abruzzese<br />

(Avena et al., 1980) e Scutellario columnae-Ostryetum carpinifoliae descritta da Pedrotti et al.<br />

(1979) per l’Appennino umbro-marchigiano, dalle quali però si differenziano sia per un minor<br />

contributo delle specie caratteristiche dei Fagetalia sylvaticae, sia per la presenza, come rilevato<br />

in precedenza, di un contingente di specie meso-igrofile che, verosimilmente, testimoniano<br />

la posizione ecologica di transizione con le cenosi tipiche dei terrazzi fluviali. Il rilievo<br />

relativo all’ID 309, eseguito a Campli ad una quota più bassa rispetto agli altri (370 m s.l.m.)<br />

mostra, invece, maggiori affinità con l’Asparago acutifolii-Ostryetum carpinifoliae, associazione<br />

termofila descritta da Biondi (1982) per il M. Conero e differenziata da specie sempreverdi dei<br />

Quercetea ilicis; di queste è presente, però, solo Asparagus acutifolius.<br />

Il rilievo relativo all’ID 903, eseguito a Morino, riguarda un pre-bosco a dominanza di nocciolo<br />

(Corylus avellana). La struttura dello strato arboreo è di boscaglia e ad esso concorrono, oltre<br />

al nocciolo, la carpinella (Carpinus orientalis subsp. orientalis), l’acero campestre (Acer campestre),<br />

il melo selvatico (Malus sylvestris), mentre sporadici sono alberi di dimensioni maggiori<br />

quali la roverella (Quercus pubescens subsp. pubescens) ed il pioppo ibrido (Populus canadensis).<br />

Il substrato leggermente acido favorisce la presenza di alcune specie subacidofile<br />

quali il castagno (Castanea sativa) e la felce aquilina (Pteridium aquilinum subsp. aquilinum),<br />

mentre la presenza di una falda elevata è testimoniata da specie igrofile quali il rovo bluastro<br />

(Rubus caesius), il già citato pioppo ibrido e l’olmo campestre (Ulmus minor subsp. minor).<br />

Come per le altre fitocenosi che ospitano tartufaie di T. magnatum, buona è la rappresentanza<br />

delle specie nemorali della classe fitosociologica Querco-Fagetea ma, a differenza delle comunità<br />

precedentemente descritte, è maggiore il novero delle specie tipiche dei boschi freschi<br />

dell’ordine Fagetalia sylvaticae.<br />

Per tali considerazioni, a livello di associazione, questa formazione mostra molte affinità con<br />

l’associazione Carpino betuli-Coryletum avellanae, descritta da Ballelli et al. (1980) per l’Appennino<br />

Umbro-Marchigiano e presente in molti settori dell’Appennino centrale (Biondi et al.,<br />

1988; Francalancia & Orsomando, 1981; Francalancia & Galli, 1991; Corbetta et al., 2004; ecc.),<br />

della quale essa rappresenta un aspetto di transizione verso i boschi igrofili della classe Salici-Populetea.<br />

Il rilievo relativo all’ID 320, eseguito a Brittoli, riguarda una boscaglia a dominanza di olmo<br />

campestre (Ulmus minor subsp. minor) dalla struttura rada, con uno strato arboreo alto intorno<br />

ai 13 m che realizza una copertura intorno al 50%.<br />

Essa si sviluppa sul terrazzo di un torrente, in una situazione ecologica caratterizzata da elevata<br />

freschezza e falda superficiale. In questo rilievo si fa rilevante il contributo di specie igrofile<br />

quali il salice bianco (Salix alba), il salice dell’Appennino (Salix apennina) e, tra le erbacee,<br />

Equisetum telmateja e Carex pendula.<br />

L’affinità a livello di associazione è con l’Aro italici-Ulmetum minoris, descritta per il territorio<br />

spagnolo da Lopez (1976) e presente in <strong>Abruzzo</strong> nella Riserva Naturale Regionale di Serranella<br />

(Pirone & Frattaroli, 1988) e lungo i corsi bassi dei fiumi Pescara e Osento (oss. pers.).<br />

Un pre-bosco a dominanza di perastro (Pyrus communis) è presente nel sito con l’ID 929,<br />

ubicato a Castellafiume. Partecipano alla costituzione dello strato arboreo anche il melo<br />

selvatico (Malus sylvestris), il salice bianco (Salix alba) ed il cerro (Quercus cerris). Numerose<br />

sono le specie presenti nello strato arbustivo; tra esse specie arboree quali alcuni aceri (Acer<br />

pseudoplatanus, A. campestre) e la roverella (Quercus pubescens subsp. pubescens), oltre a diversi<br />

frutici e rampicanti quali il sanguinello (Cornus sanguinea subsp. hungarica), il bianco-


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 51<br />

spino (Crataegus monogyna), la berretta da prete (Euonymus europaeus), il ligustro (Ligustrum<br />

vulgare), la vitalba (Clematis vitalba), ecc.<br />

La presenza, anche in questo caso, di una falda freatica relativamente superficiale è messa in<br />

evidenza, oltre che dal salice bianco, dalla presenza del rovo bluastro (Rubus caesius) e da alcune<br />

specie meso-igrofile quali Galium mollugo s.l., Leucanthemum vulgare subsp. vulgare,<br />

Astragalus glycyphyllos, ecc.<br />

Sotto il profilo sintassonomico, questa formazione risulta di difficile inquadramento; con molta<br />

probabilità si tratta anche in questo caso di un aspetto dinamico di transizione verso i boschi<br />

e le boscaglie meso-igrofile dell’alleanza Alnion glutinosae.<br />

Un pre-bosco a dominanza di pioppo tremolo (Populus tremula) è stato rilevato a Quadri (ID<br />

744). Anche in questo caso, come nei precedenti, si tratta di una boscaglia rada con alberi alti<br />

in media 7-8 m. Essi sono, oltre al pioppo tremolo, la roverella (Quercus pubescens subsp. pubescens),<br />

il cerro (Quercus cerris) ed il sorbo comune (Sorbus domestica).<br />

Abbondante è, come si addice ad una formazione aperta che si sviluppa in condizioni ecologiche<br />

favorevoli, lo strato arbustivo, composto da numerose specie, tra cui maggiormente<br />

rappresentate sono il sanguinello (Cornus sanguinea subsp. hungarica), il ligustro (Ligustrum<br />

vulgare), il caprifoglio etrusco (Lonicera etrusca), il rovo comune (Rubus ulmifolius) e il salice<br />

dell’Appennino (Salix apennina).<br />

Anche lo strato erbaceo si presenta folto, essendo costituito da un tappeto quasi continuo di<br />

Brachypodium rupestre, cui si aggiungono, in ordine di abbondanza, Hedera helix subsp. helix,<br />

Carex flacca subsp. serrulata, Linum viscosum, Centaurea jacea subsp. gaudini, Centaurium erythraea,<br />

Astragalus monspessulanus subsp. monspessulanus, Dorycnium pentaphyllum, Genista<br />

tinctoria, ecc.<br />

Dal punto di vista fitosociologico, anche questa comunità risulta di difficile collocazione, probabilmente<br />

a causa della struttura aperta. Rispetto alle associazioni inquadrate nella suballeanza<br />

appenninica Aceri obtusati-Populenion tremulae, istituita da Taffetani (2000) nell’ambito<br />

dell’alleanza Corylo-Populion per descrivere l’autonomia delle formazioni a pioppo tremolo<br />

appenniniche rispetto a quelle dell’arco alpino, si nota qui una quasi totale mancanza delle<br />

specie caratteristiche dell’ordine Fagetalia sylvaticae, mentre risultano ben rappresentate<br />

quelle dei Quercetalia pubescentis. Una ulteriore complicazione è data dalla presenza di diverse<br />

specie caratteristiche dei boschi igrofili ripariali e golenali dei Salici-Populetea, quali il pioppo<br />

bianco (Populus alba), il salice dell’Appennino (Salix apennina), l’olmo campestre (Ulmus<br />

minor subsp. minor), ecc. che testimoniano, anche in questo caso, una posizione ecologica di<br />

transizione tra le formazioni di versante e quelle dei terrazzi fluviali.<br />

I rilievi eseguiti a Torrebruna, Schiavi d’<strong>Abruzzo</strong> e Canistro (ID 757, 209 e 901) sono relativi a<br />

pioppeti a dominanza di pioppo bianco (Populus alba) o pioppo ibrido (Populus canadensis).<br />

Nelle prime due località la specie dominate è il pioppo bianco cui si associa, con diversi gradi<br />

di abbondanza, la roverella (Quercus pubescens subsp. pubescens). La compresenza delle<br />

due specie, talora codominanti, dimostra, anche in questo caso, una posizione ecologica di<br />

transizione tra i boschi dei Quercetalia pubescentis e quelli tipici dei terrazzi fluviali della classe<br />

fitosociologica Salici-Populetea nigrae. Di quest’ultima unità, tuttavia, mancano completamente<br />

le altre specie caratteristiche.<br />

Concordemente con la struttura relativamente aperta, è discreta la presenza delle specie caratteristiche<br />

dei margini (Pteridium aquilinum subsp. aquilinum, Clinopodium vulgare subsp.<br />

vulgare) e delle praterie (Lotus corniculatus subsp. corniculatus, Lathyrus pratensis subsp. pratensis,<br />

Briza minor, Festuca rubra s.l.).


52<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

Una maggior maturità strutturale e floristica è presente nel pioppeto di Canistro, a dominanza<br />

di pioppo ibrido. Accanto ad uno strato arboreo più alto e più folto (altezza media 16<br />

m, copertura 90%), si osserva, infatti, una presenza decisamente più abbondante delle specie<br />

nemorali della classe fitosociologica Querco-Fagetea. Condizioni di maggior umidità<br />

edafica sono testimoniate da una più folta rappresentanza delle specie tipiche dei boschi<br />

igrofili quali l’olmo campestre (Ulmus minor subsp. minor), il rovo bluastro (Rubus caesius), il<br />

melo selvatico (Malus sylvestris) e, tra le erbacee, Equisetum telmateja. Concordemente con<br />

la maggior freschezza e la miglior disponibilità idrica, anche le specie dell’ordine Fagetalia<br />

sylvaticae risultano più abbondanti rispetto alle due fitocenosi precedenti. Tra queste ultime,<br />

sono state rinvenute Lathyrus venetus, Ranunculus lanuginosus, Sanicula europaea, ecc.<br />

E’ presente inoltre, nello strato arboreo, il castagno (Castanea sativa).<br />

Il riferimento fitosociologico risulta, anche in questo caso complicato. Per le formazioni dominate<br />

dal pioppo bianco, si tratta di aspetti di transizione non ben caratterizzabili. Affinità con<br />

il Populetum albae sono riscontrabili nella fitocenosi di Canistro, nella quale però manca il<br />

pioppo bianco (sostituito dal non autoctono pioppo ibrido). Per quest’ultima comunità è comunque<br />

indubbio l’inquadramento nell’alleanza Alnion incanae.<br />

3.3 CARATTERIZZAZIONE PEDOLOGICA<br />

Per la caratterizzazione pedologica sono stati analizzati i dati dell’intero data-base in possesso<br />

dell’ARSSA. Esso si compone delle analisi ottenute con le due fasi della ricerca, che nel data-base<br />

vengono denominate TUB1 e TUB2.<br />

In particolare, sono stati presi in considerazione tutti i dati presenti nella tabella “Analisi routinarie”.<br />

A questi sono stati aggiunti i dati relativi al campo “Scheletro totale”, presente nella tabella<br />

“Orizzonti”.<br />

I dati così ottenuti, tuttavia, si sono mostrati troppo eterogenei per una loro analisi statistica.<br />

E’ stato quindi necessario compiere alcune operazioni di “ripulitura” al fine di ottenere una<br />

matrice di dati utile.<br />

In primis, i dati erano relativi sia a profili di suolo, di profondità variabile, sia a pozzetti di 50<br />

cm. Ai fini della confrontabilità dei dati sono stati eliminati i profili e si è operato solo sui pozzetti.<br />

Sono stati eliminati, quindi, dall’intero data-base, i record relativi ai profili e i campi relativi<br />

alle variabili che presentavano valori solo per quei record (capacità scambio SC, magnesio<br />

scambio, sodio scambio, saturazione, ecc.).<br />

Sono state eliminate, inoltre, tutte le variabili nominali al fine di ottenere una matrice numerica<br />

che potesse essere analizzata attraverso metodi di analisi multivariata; tra queste, descrizione<br />

e codici dei singoli strati, classi di tessitura secondo la classificazione USDA, colore, ecc.<br />

Parimenti, sono state eliminate dalla matrice i valori relativi alle variabili misurate in una sola<br />

delle due fasi della ricerca; in particolare, AWC, punto di appassimento e capacità di campo,<br />

presenti solo nel set di dati relativo alla fase TUB1 e comunque ottenuti da altre variabili attraverso<br />

l’uso di formule di conversione; potassio assoluto e carbonio organico, entrambi presenti<br />

solo nel set di dati relativo alla fase TUB2.<br />

Poiché i diversi campionamenti erano relativi a suoli con diversa costituzione in strati, si è deciso<br />

di ridurre l’informazione delle analisi routinarie ad un singola riga della matrice per ogni<br />

campionamento. A tal fine, i valori delle variabili dei diversi strati sono stati sostituiti con valori<br />

medi, pesati sull’altezza degli strati stessi. Parimenti è stato fatto per il contenuto totale di


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 53<br />

Fig. 9 – Cluster analysis dei rilievi pedologici (A = Tuber magnatum, B = T. melanosporum).


Component 2<br />

54<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

scheletro; in quest’ultima riduzione non sono stati tenuti in considerazione, per ovvi motivi,<br />

gli strati CR ed R.<br />

Sono stati eliminati, inoltre, due record in quanto non assimilabili agli altri per specie principali<br />

di tartufo.<br />

Ai fini di ottenere una matrice di dati numerici utile per l’analisi multivariata, è stato poi calcolato<br />

il grado di correlazione tra le diverse variabili e sono state così eliminate quelle che hanno<br />

mostrato un’apprezzabile correlazione con altre (R2 ≥ 0,3). In questo modo, è stata eliminato<br />

il contenuto in carbonati attivi, in quanto piuttosto ben correlati con i carbonati totali.<br />

Lo stesso discorso vale per i dati relativi alla tessitura. Le quantità relative di sabbia, limo ed<br />

argilla sono espresse in percentuale e quindi sono state sufficienti due sole variabili per descrivere<br />

la tessitura (la terza rappresenta il complemento a 100%). La scelta delle due variabili<br />

da utilizzare è avvenuta, anche in questo caso, attraverso l’analisi della correlazione. Sabbia<br />

e limo hanno mostrato la miglior correlazione e tra le due è stato scelto di utilizzare il limo in<br />

quanto meno correlato all’argilla rispetto alla sabbia.<br />

A<br />

A<br />

Pass<br />

Argilla<br />

B<br />

B B<br />

B<br />

A<br />

Sost_org<br />

B<br />

B<br />

B<br />

B<br />

B<br />

B<br />

A<br />

B Carbonati_tot<br />

A<br />

A<br />

B<br />

B<br />

Limo<br />

A A<br />

B<br />

B<br />

B<br />

B<br />

B<br />

B<br />

B<br />

B<br />

B Scheletro<br />

B<br />

B<br />

A<br />

A<br />

A<br />

A<br />

B<br />

B<br />

B<br />

B<br />

A A<br />

B<br />

A<br />

A A<br />

B<br />

A<br />

A<br />

A<br />

B<br />

A<br />

A A<br />

B<br />

A A<br />

A<br />

AB<br />

A<br />

A B<br />

B B A<br />

B<br />

A<br />

A<br />

A A<br />

A A<br />

A A<br />

A<br />

A<br />

AB<br />

A A A A<br />

A<br />

A<br />

A<br />

A<br />

A<br />

B<br />

A<br />

A<br />

A<br />

A A A<br />

B<br />

A<br />

B A<br />

A A<br />

A<br />

B<br />

A<br />

B<br />

A<br />

B<br />

A<br />

A A<br />

A<br />

A A<br />

A<br />

A<br />

A<br />

B<br />

1,6<br />

-4,8 B<br />

B<br />

-4 -3,2<br />

B<br />

B<br />

B<br />

-2,4<br />

B<br />

B<br />

-1,6 -0,8<br />

B<br />

B<br />

A<br />

0,8<br />

A<br />

A<br />

A A<br />

B<br />

A<br />

A<br />

A<br />

0,8 1,6<br />

-0,8<br />

BB<br />

A<br />

A<br />

A<br />

2,4<br />

A<br />

A<br />

B<br />

-1,6<br />

B<br />

A<br />

B<br />

B<br />

Component 1<br />

B<br />

4<br />

3,2<br />

2,4<br />

-2,4<br />

B<br />

pHw A<br />

Fig. 10 – Biplot ottenuto dalla PCA dei rilievi pedologici (A = Tuber magnatum, B = T. melanosporum)


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 55<br />

Fig. 11 – Percentuale di varianza spiegata dalle componenti principali.<br />

L’intera matrice, di dimensioni 7 x 156, è stata standardizzata al fine di rendere confrontabili i<br />

valori delle diverse variabili; a tal fine è stata utilizzata la standardizzazione attraverso la deviazione<br />

standard. La nuova matrice così ottenuta è stata analizzata attraverso tecniche di<br />

analisi multivariata. In particolare, è stata condotta una cluster analysis di tipo gerarchico utilizzando<br />

la distanza sulla corda come coefficiente di dissimilitudine tra gli oggetti e il legame<br />

medio come strategia di clustering; è stato effettuato anche un ordinamento di tipo PCA<br />

(Analisi delle Componenti Principali).<br />

La cluster analysis (fig. 9) separa con buona approssimazione delle tartufaie di T. melanosporum<br />

da quelle di T. magnatum. Anche la PCA (fig. 10) rileva una buona differenziazione dei<br />

suoli corrispondenti alle due specie di tartufo sulla prima componente principale (asse I), che<br />

spiega oltre il 44% della varianza originaria nei dati (fig. 11).<br />

Il biplot mette bene in evidenza il ruolo delle diverse variabili nel determinare questa separazione.<br />

Tra queste, particolare rilievo assumono il contenuto in limo, il contenuto in sostanza<br />

organica, il contenuto in carbonati totali e, in misura minore, la quantità di scheletro totale.<br />

Le analisi univariate delle singole variabili confermano quanto detto. Non si notano differenze<br />

sostanziali nei suoli delle due specie di tartufo relativamente a diversi parametri quali pH<br />

(fig. 12), contenuto in fosforo (fig. 13), ecc.


56<br />

8.3<br />

8.2<br />

8.1<br />

8.0<br />

7.9<br />

7.8<br />

7.7<br />

7.6<br />

7.5<br />

7.4<br />

Fig. 12 - pH dei suoli delle due specie di tartufo.<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

-5<br />

FOSFORO<br />

t. magna t.melano<br />

SPECIE<br />

±Dev. Std.<br />

±Err. Std.<br />

Media<br />

Fig. 13 - Contenuto in fosforo nei suoli delle due specie di tartufo.<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

pH<br />

Tuber magnatum Tuber melanosporum<br />

Sostanza organica<br />

t. magna t.melano<br />

SPECIE<br />

±Dev. Std.<br />

±Err. Std.<br />

Media<br />

±Dev. Std.<br />

±Err. Std.<br />

Media<br />

Fig. 14 - Contenuto in sostanza organica nei suoli delle due specie di tartufo.<br />

N. osserv.<br />

N. osserv.<br />

N. osserv.<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

6.8 7.0 7.2 7.4 7.6 7.8 8.0 8.2 8.4 8.6 8.8<br />

SPECIE: t. magna<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

Istogramma Categoriz. per Variabile:FOSFORO<br />

0<br />

-10 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100<br />

SPECIE: t. magna<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

Istogramma Categoriz. per Variabile:PH<br />

Istogramma Categoriz. per Variabile:SOST_ORG<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

6.8 7.0 7.2 7.4 7.6 7.8 8.0 8.2 8.4 8.6 8.8<br />

SPECIE: t.melano<br />

-10 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100<br />

SPECIE: t. melano<br />

0<br />

-1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 -1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9<br />

SPECIE: t. magna<br />

SPECIE: t. melano


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 57<br />

Differenze rilevanti si hanno, invece, sui valori relativi al contenuto in sostanza organica (fig.<br />

14), più elevati per T. melanosporum che per T. magnatum. Ciò è verosimilmente da mettere in<br />

relazione con le diverse caratteristiche climatiche dei siti. La più elevata e prolungata incidenza<br />

del freddo invernale nei siti di T. melanosporum rallenta l’attività della catena del detrito e,<br />

di conseguenza, la mineralizzazione della sostanza organica. Trattandosi di suoli sottili, ciò<br />

non determina, come sarebbe invece lecito aspettarsi, una diminuzione del pH.<br />

Notevoli differenze si riscontrano anche in seno alla tessitura. I suoli di Tuber magnatum mostrano<br />

contenuti più elevati di limo (fig. 15) e di argilla (fig. 16), mentre quelli di Tuber melanosporum<br />

sono caratterizzati da contenuti elevati di sabbia (fig. 17). Le motivazioni vanno ricercate<br />

nella posizione ecologica occupata dai due tipi di tartufaie. Le tartufaie di T. magnatum<br />

si collocano, infatti, in prossimità dei corsi d’acqua, oppure in corrispondenza di linee di impluvio,<br />

nelle fasce collinare e planiziale. Ciò determina un contenuto elevato in sedimenti fini<br />

di natura alluvionale. Il tartufo nero pregiato, invece, si rinviene per lo più sui versanti o, alla<br />

base degli stessi, sulle conoidi di detrito.<br />

55<br />

50<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

LIMO<br />

t. magna t.melano<br />

SPECIE<br />

±Dev. Std.<br />

±Err. Std.<br />

Media<br />

Fig. 15 - Contenuto in limo nei suoli delle due specie di tartufo.<br />

34<br />

30<br />

26<br />

22<br />

18<br />

14<br />

10<br />

6<br />

2<br />

ARGILLA<br />

t. magna t.melano<br />

SPECIE<br />

±Dev. Std.<br />

±Err. Std.<br />

Media<br />

Fig. 16 - Contenuto in argilla nei suoli delle due specie di tartufo.<br />

N. osserv.<br />

N. osserv.<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

Istogramma Categoriz. per Variabile:LIMO<br />

0<br />

-10 0 10 20 30 40 50 60 70 80<br />

SPECIE: t. magna<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

-10-505 101520253035404550556065<br />

SPECIE: t. magna<br />

ARGILLA<br />

-10 0 10 20 30 40 50 60 70 80<br />

SPECIE: t.melano<br />

-10-505 101520253035404550556065<br />

SPECIE: t.melano


58<br />

SABBIA<br />

Fig. 17 - Contenuto in sabbia nei suoli delle due specie di tartufo.<br />

Quanto appena detto trova riscontro anche nel contenuto in scheletro, molto maggiore nei<br />

suoli delle tartufaie di T. melanosporum (fig. 18)<br />

SCHELETR<br />

85<br />

75<br />

65<br />

55<br />

45<br />

35<br />

25<br />

15<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

-10<br />

Plot Categorizz. per Variabile:SABBIA<br />

t. magna t.melano<br />

SPECIE<br />

Plot Categorizz. per Variabile:SCHELETR<br />

t. magna t.melano<br />

SPECIE<br />

±Dev. Std.<br />

±Err. Std.<br />

Media<br />

±Dev. Std.<br />

±Err. Std.<br />

Media<br />

Fig. 18 - Contenuto in scheletro nei suoli delle due specie di tartufo.<br />

N. osserv.<br />

Istogramma Categoriz. per Variabile:SCHELETR<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

La natura calcarea dei substrati su cui si rinvengono le tartufaie di Tuber melanosporum determina,<br />

inoltre, un più elevato contenuto, rispetto a quelle di T. magnatum, di carbonati totali,<br />

come si evince dalla fig. 19.<br />

Da queste considerazioni, unitamente ai risultati dell’analisi multivariata, emerge quindi che:<br />

i suoli delle tartufaie naturali di Tuber melanosporum sono caratterizzati da contenuti relativamente<br />

elevati di sostanza organica (verosimilmente a causa del clima più freddo che rallenta<br />

i processi di mineralizzazione), di carbonati totali e di scheletro; il contenuto di limo (e di argilla)<br />

è basso mentre è elevato quello di sabbia;<br />

i suoli delle tartufaie naturali di Tuber magnatum sono caratterizzati, all’opposto, da contenuti<br />

minori di sostanza organica, di carbonati totali e di scheletro; la tessitura è composta da elevati<br />

contenuti di limo e di argilla e bassi di sabbia.<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

N. osserv.<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

Istogramma Categoriz. per Variabile:SABBIA<br />

0<br />

-10 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100<br />

SPECIE: t. magna<br />

0<br />

-10 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90<br />

SPECIE: t. magna<br />

-10 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100<br />

SPECIE: t.melano<br />

-10 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90<br />

SPECIE: t.melano


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 59<br />

CARBONAT<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

Plot Categorizz. per Variabile:CARBONAT<br />

t. magna t.melano<br />

SPECIE<br />

±Dev. Std.<br />

±Err. Std.<br />

Media<br />

Fig. 19 - Contenuto in carbonati totali nei suoli delle due specie di tartufo.<br />

N. osserv.<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

Istogramma Categoriz. per Variabile:CARBONAT<br />

0<br />

-10 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100<br />

SPECIE: t. magna<br />

-10 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100<br />

SPECIE: t.melano


60<br />

All. 1 Tabelle floristiche relative alle tartufaie di Tuber magnatum<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

ID 1046 232 925 282 974 353<br />

Altitudine (m s.l.m.) 460 700 660 800 850 429<br />

Esposizione NW NNE WNW SSE N NW<br />

Inclinazione (°) 15 20 15 10 10 5<br />

Superficie ril. (mq) 200 150 100 100 250 150<br />

Alt. strato A (m) 14 18 14 - 17 15<br />

Cop. strato A (%) 70 60 80 - 80 70<br />

Alt. strato B (m) - 10 - 9 - -<br />

Cop. strato B (%) - 70 - 60 - -<br />

Alt. strato C (m) 3 2 3 2,5 3,5 3<br />

Cop. strato C (%) 60 40 50 40 60 60<br />

Cop. strato D (%) 40 20 70 90 50 80<br />

Acer campestre 1 + . 2 2 1<br />

Acer opalus subsp. obtusatum . 2 . . 1 +<br />

Acer platanoides . . . . . +<br />

Acer pseudoplatanus . . . . . 1<br />

Agrimonia eupatoria subsp. eupatoria . . . . . +<br />

Agrostis cfr. stolonifera . . . . . .<br />

Ajuga reptans . . . . . .<br />

Anacamptis pyramidalis . . . . . .<br />

Aremonia agrimonioides subsp. agrimonioides . + . . . .<br />

Asparagus acutifolius 1 . . . . .<br />

Astragalus glycyphyllos . . . . . .<br />

Astragalus monspessulanum s.l. . . . . . .<br />

Blackstonia perfoliata subs. perfoliata . . . . . .<br />

Brachypodium rupestre 2 3 4 4 3 .<br />

Brachypodium sylvaticum subsp. sylvaticum . + . . . 3<br />

Briza minor . . . . . .<br />

Buglossoides purpurocaerulea 1 . . . . .<br />

Calystegia sylvatica . . . . . +<br />

Campanula trachelium subsp. trachelium . . . . 1 .<br />

Carex flacca subsp. serrulata 1 1 2 . 2 +<br />

Carex pendula . . . . . .<br />

Carpinus betulus . . . . . +<br />

Carpinus orientalis subsp. orientalis + . + . . .<br />

Castanea sativa . . . . . .<br />

Centaurea jacea subsp. gaudini . . . . . .<br />

Centaurea jacea subsp. jacea . . . . . .<br />

Centaurium erithraea subsp. erithraea . . . . . .<br />

Cephalanthera cfr. damasonium . . . . . .<br />

Cephalanthera rubra . . + . . .<br />

Chaerophyllum temulum . . . 1 . .


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 61<br />

187 309 941 1040 184 903 320 929 744 757 209 901<br />

720 370 520 465 770 520 570 880 700 750 830 600<br />

NE N NE ENE NE N NNW S ENE SSE W NNW<br />

3 25 15 3 10 3 5 10 25 5 10 10<br />

200 100 120 150 200 150 80 100 100 100 80 200<br />

- - - 15 14 - - - - - - 16<br />

- - - 90 90 - - - - - - 90<br />

10 12 10 - - 10 13 10 7 13 12 -<br />

90 90 75 - - 95 50 80 65 70 60 -<br />

2,5 2 2,5 2 3 2 3 2 2,5 3 2,5 2<br />

60 60 50 50 70 60 80 50 70 30 70 40<br />

40 70 80 40 40 30 30 40 80 90 40 45<br />

2 2 + 2 2 1 . + . . . 1<br />

2 1 + 1 . + . . . 2 . +<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. . + . . . . + . . . .<br />

. . . . . . . + + . . .<br />

. . . . . . . . + . . .<br />

. . . 2 1 . . . . . . .<br />

. . . . . . . + . . . .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. 1 . . . 1 . . + . . .<br />

. . . . . . . + . . . .<br />

. . . . . . . . 1 . . .<br />

. . . . . . 1 . + . . .<br />

1 1 4 . + . 1 3 4 4 3 .<br />

2 . . 2 2 2 2 . . . 1 2<br />

. . . . . . . . + + . .<br />

1 . . 2 . 1 . . . . . 1<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

+ . . . . . . . . . . .<br />

1 . 2 1 . . 2 . 2 . . .<br />

. . . + . . + . . . . .<br />

. . . + 3 . + . . . . .<br />

. . . + . 1 . . . . . .<br />

. . . . . + . . . . . 2<br />

. + 1 . . . . . 1 . . .<br />

. . . . + . . . . . . .<br />

. . . . . . . . 1 . . +<br />

. . . . . . . . . 1 . .<br />

. . . . . . . . . . . +<br />

. . . . . . . . . . . .


62<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

Cirsium arvense . . . . . .<br />

Cirsium vulgare . 1 . . . .<br />

Clematis vitalba + 1 . + + .<br />

Clinopodium vulgare subsp. vulgare . 1 . 1 . .<br />

Cornus mas + . . . . 1<br />

Cornus sanguinea subsp. hungarica 3 1 2 1 3 2<br />

Corylus avellana . . . . . .<br />

Crataegus monogyna + . . . 1 .<br />

Cruciata laevipes . . . + . .<br />

Cytisophyllum sessilifolium . + 1 . + .<br />

Dactylis glomerata subsp. glomerata . . . 1 . .<br />

Dactylis glomerata subsp. hispanica 1 . . . . .<br />

Dactylorhiza maculata s.l. . . . . . .<br />

Daucus carota s.l. + . . 1 . .<br />

Digitalis lutea subsp. australis . + . . . .<br />

Dorycnium hirsutum + . . . . .<br />

Dorycnium pentaphyllum . . . . . .<br />

Emerus majus s.l. . 1 . . . .<br />

Epipactis helleborine s.l. . + . + . .<br />

Equisetum arvense subsp. arvense . . . 1 . .<br />

Equisetum telmateja . . . . 2 .<br />

Euonymus europaeus . . . + 1 2<br />

Euonymus latifolius . . . . . .<br />

Eupatorium cannabinum subsp. cannabinum . . . . . .<br />

Euphorbia amygdaloides subsp. amygdaloides . . (+) . . .<br />

Euphorbia cyparissias . . . + . .<br />

Festuca rubra s.l. . . . . . .<br />

Fragaria vesca subsp. vesca . . . . . .<br />

Fraxinus ornus subsp. ornus 1 2 2 1 3 3<br />

Galium aparine . . . . . .<br />

Galium lucidum s.l. . + . . . .<br />

Galium mollugo subsp. erectum 1 + . 1 + .<br />

Genista tinctoria . . . . . .<br />

Geranium robertianum . . . . . .<br />

Geranium rotundifolium . . . + . .<br />

Geum urbanum . . . . . +<br />

Hedera helix subsp. helix 3 . . . 1 4<br />

Helleborus foetidus subsp. foetidus . . . . + .<br />

Hieracium murorum . + . . . .<br />

Holcus mollis . . . 1 . .<br />

Hypericum perforatum . . . . + .<br />

Inula britannica . . . . . .<br />

Inula conyzae + . . . . .<br />

Juniperus communis . . . . . .<br />

Juniperus oxycedrus subsp. oxycedrus . + 2 . . .<br />

Lapsana communis subsp. communis . . . . 1 .


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 63<br />

. . . . . . . . + . . .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

+ + 1 + . + + + . 1 1 .<br />

. . . . . . . + + + . .<br />

+ . + + + . . . 1 . . +<br />

1 3 2 3 2 3 3 2 3 . 3 3<br />

. . . . 1 5 . . . . . .<br />

. 1 . 1 1 . 2 1 + . 1 .<br />

. + . . . . . . . . . .<br />

. + . . . . . . 1 . . .<br />

. . . . . . . 1 + . . .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . . . . 1<br />

. . . . . . . + + . . .<br />

. + . . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . 1 . (+) .<br />

. . . . . . + . . . . +<br />

. . . . + + . 1 . + . +<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

+ . . . . . 1 . . . . +<br />

. . . . + 1 1 1 . 1 2 +<br />

2 . . . . . . . . . . .<br />

. . . + . . . . . . . .<br />

1 . . + + . . . . + . .<br />

. . + . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . . + . .<br />

. . . 1 + . . . . . . .<br />

3 3 1 2 1 1 1 . 1 2 . +<br />

. . . . . . . . . . + .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. . + . . . + 1 . 1 1 .<br />

. . . . . . . . 1 . . .<br />

. . . . . . . + . . . .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

+ 4 . . 3 + . + 2 . . .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . . + . +<br />

. . . . . . . . + . . .<br />

. . . . . . . . . . . +<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

1 . . . . (+) . . + . . .<br />

1 + . . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . . . . .


64<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

Lathrus aphaca subsp. aphaca . . . . . .<br />

Lathyrus pratensis subsp. pratensis . + . + . .<br />

Lathyrus sylvestris subsp. sylvestris . . + . . .<br />

Lathyrus venetus . . . . . .<br />

Leucanthemum vulgare subsp. vulgare . . . . . .<br />

Ligustrum vulgare 2 . . 1 1 1<br />

Lilium bulbiferum subsp. croceum . . . . . .<br />

Linum viscosum . . + . . .<br />

Lonicera caprifolium . . . 1 . .<br />

Lonicera etrusca 1 . 1 . . .<br />

Lotus corniculatus subsp. corniculatus . . . . . .<br />

Malus sylvestris . . . . . .<br />

Medicago lupulina . . . . . .<br />

Medicago sativa . . . . . .<br />

Melica uniflora . . . . . .<br />

Orchis militaris . . . . . .<br />

Origanum vulgare s.l. . . . + . .<br />

Orobanche sp. . . . . . +<br />

Ostrya carpinifolia . 3 2 + + 3<br />

Pastinaca sativa s.l. . . . 1 . .<br />

Pimpinella major . . . . . .<br />

Pimpinella saxifraga + . . . . .<br />

Pinus nigra subsp. nigra . . . . . +<br />

Platanthera bifolia . . . . + .<br />

Poa nemoralis subsp. nemoralis . . . . . .<br />

Polypodium vulgare . . . . . .<br />

Populus alba . . . . . .<br />

Populus canadensis . . . . . .<br />

Populus tremula . . . . . .<br />

Potentilla micrantha . . + . . .<br />

Primula vulgaris subsp. vulgaris . . . . . .<br />

Prunella vulgaris subsp. vulgaris . . . . + .<br />

Prunus avium subsp. avium . 2 1 + 1 3<br />

Prunus cerasus . . . . . .<br />

Prunus domestica s.l. 1 . . . . .<br />

Prunus mahaleb . . . . . .<br />

Prunus spinosa subsp. spinosa . 1 + 1 + .<br />

Pteridium aquilinum subsp. aquilinum . . (+) 2 1 .<br />

Ptilostemon strictus . 2 1 . 1 .<br />

Pyracantha coccinea 2 . . . . .<br />

Pyrus communis . . . 1 . .<br />

Quercus cerris . . . . . .<br />

Quercus crenata . . . . . .<br />

Quercus petraea subsp. petraea . . . . . .<br />

Quercus pubescens subsp. pubescens 4 4 4 3 3 1<br />

Ranunculus lanuginosus . . . . . .


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 65<br />

. . . . . . . + . . . .<br />

. . . + . . . . . + . +<br />

. . + . . . . . + . . .<br />

. . . . . . . . . . . 2<br />

. . . . . . . + . . . .<br />

3 + . 1 1 2 2 2 3 . . .<br />

. . 1 . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . 2 . . .<br />

. . . . 2 . . . . . . .<br />

. 1 . . . + . . 2 . + +<br />

. . . . . . . . + + . .<br />

. . . . . + . 2 . . . +<br />

. . . . . . . + . . . .<br />

. . . . . . . . . . (+) .<br />

. . . . . . . . . . . +<br />

1 . . . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. + . . . . . . . . . .<br />

2 4 3 3 1 . 1 . + . . .<br />

. . 1 + . . . . . . . .<br />

. . 1 . . . . + . . . .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. . . . 1 . . . . . . .<br />

. + . . . . . . . . . .<br />

. . 1 + . . . . + 3 4 .<br />

. . . . . 1 . . . . . 4<br />

. . + . . . . . 4 . . .<br />

. . . . . 1 . . . . . .<br />

3 1 . 1 1 1 . 1 . . . 1<br />

. . . . . + . + . . . +<br />

1 1 3 . 1 . 1 . 1 . . +<br />

. . . . . . . . . . 1 .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. . . + . . . . . . . .<br />

+ + . + 1 . + 1 . . 3 .<br />

. . 2 + . 1 . . (+) 4 . .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. 1 . + . . . . . . . .<br />

. . . . 1 . . 4 + . . .<br />

2 . . 2 5 . . 1 + + . .<br />

. . . . + . . . + . . .<br />

. . . . . . . . . . . (+)<br />

+ 2 2 . + + + + 2 3 + +<br />

. . . . . . . + . . . 1


66<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

Rosa arvensis . + . . . .<br />

Rosa squarrosa . . . . . .<br />

Rosa subcollina . . . . . .<br />

Rubus caesius . . + 3 2 +<br />

Rubus ulmifolius 1 2 . 1 . 1<br />

Ruscus aculeatus 1 . . . . .<br />

Salix alba . . . . . .<br />

Salix apennina . . . . . .<br />

Salix caprea . . . . . .<br />

Salvia glutinosa . . . . . .<br />

Sambucus ebulus . . . . . .<br />

Sanicula europaea . . . . . .<br />

Scabiosa columbaria s.l. . . . + . .<br />

Senecio erucifolius subsp. erucifolius . . . . . .<br />

Senecio stabianus . 1 . . . .<br />

Silene vulgaris s.l. . . . . . .<br />

Sorbus domestica + 1 1 . + .<br />

Sorbus torminalis . . . . . .<br />

Spartium junceum . . . . . .<br />

Stachys officinalis . . . . . .<br />

Stachys sylvatica . + . . . 1<br />

Symphytum tuberosum subsp. angustifolium . . 1 . 1 .<br />

Tamus communis + + 1 . 2 +<br />

Teucrium chamaedrys subsp. chamaedrys + . . . . .<br />

Tilia plathyphyllos subsp. plathyphyllos . . . . . .<br />

Trifolium campestre . . . . . .<br />

Trifolium pratense subsp. pratense . . . + . .<br />

Trifolium repens s.l. . . . . . .<br />

Tussilago farfara . . . . (+) .<br />

Ulmus minor subsp. minor . . . 3 . .<br />

Urtica dioica subsp. dioica . . . . . +<br />

Vicia sepium . . . + . .<br />

Vicia villosa s.l. . . + . . .<br />

Vinca major subsp. major . . . . . .<br />

Viola alba subsp. dehnhardtii . 2 1 . 1 .<br />

Viola reichenbachiana . . . . . .


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 67<br />

. . . 2 + 1 . . . . + .<br />

+ . . . . . . + + . . .<br />

. . . . . . + . . . . .<br />

. . . 1 . 2 3 2 . . . 2<br />

2 . 3 . 1 . . . 2 1 1 .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. . . . . . 1 2 . . . .<br />

. . . . . . + . 2 . . .<br />

. . . . . . . . + . . .<br />

. . . 2 . 1 . . . . . 2<br />

. . . . . . . . . . + .<br />

. . . . . . . . . . . 1<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . + . . .<br />

. 1 . . . . . . . + . +<br />

. . . . . . . + . . . .<br />

(+) + . . . . . . + . . .<br />

+ . . . + . . . . . . .<br />

. . . . . . . . + . . .<br />

. + . . . . . . . . . .<br />

. . + . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

1 . . + . 1 1 2 . 1 + 1<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

+ . . . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . + . . . .<br />

. . . . . . . 1 . . . .<br />

. . . . + . . . . . . .<br />

. . + . . . + . + . . .<br />

. . 2 1 . 1 3 . (+) . . +<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . . . . 1<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

. . . . . . . . . 1 . .<br />

. . . 1 . 1 + 1 . + . 1<br />

. . . + . 1 . . . . . .


68<br />

All. 2 - Tabelle floristiche relative alle tartufaie di Tuber melanosporum<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

ID 1116 785 609<br />

Altitudine (m s.l.m.) 907 1060 890<br />

Esposizione SW W SE<br />

Inclinazione (°) 20 15 25<br />

Superficie ril. (mq) 100 100 250<br />

Alt. strato A (m) - - -<br />

Cop. strato A (%) - - -<br />

Alt. strato B (m) 7 8 6<br />

Cop. strato B (%) 60 60 85<br />

Alt. strato C (m) 2 1,5 2<br />

Cop. strato C (%) 60 60 50<br />

Cop. strato D (%) 70 80 50<br />

Acer campestre . . .<br />

Acer monspessulanum subsp. monspessulanum . . .<br />

Acer opalus subsp. obtusatum + . .<br />

Aethionema saxatile subsp. saxatile . . .<br />

Agrimonia eupatoria subsp. eupatoria . + .<br />

Agropyron repens subsp. repens . . .<br />

Allium sphaerocephalon . . 1<br />

Amelanchier ovalis s.l. . . +<br />

Anacamptis pyramidalis . . .<br />

Anthyllis vulneraria subsp. maura . . .<br />

Arabis collina subsp. collina . . .<br />

Arundo plinii . . .<br />

Asparagus acutifolius . . 2<br />

Asperula aristata subsp. longiflora . . .<br />

Asperula purpurea subsp. purpurea 1 2 2<br />

Astragalus monspessulanum s.l. 1 . .<br />

Berberis vulgaris subsp. vulgaris . . +<br />

Blackstonia perfoliata subs. perfoliata . . .<br />

Brachypodium rupestre 1 4 1<br />

Brachypodium sylvaticum subsp. sylvaticum . . .<br />

Bromus erectus subsp. erectus . + 3<br />

Bupleurum falcatum subsp. cernuum . . .<br />

Calamintha nepeta subsp. sylvatica . . .<br />

Campanula rapunculus . . .<br />

Campanula trachelium subsp. trachelium . . .<br />

Carex caryophyllea + . .<br />

Carex flacca subsp. serrulata . . 2<br />

Carlina acaulis subsp. caulescens . . .<br />

Carpinus orientalis subsp. orientalis 1 . .<br />

Catapodium rigidum s.l. . . .


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 69<br />

1067 1022 549 401 467 128<br />

700 940 790 290 670 680<br />

S SW SSW ENE SSE ESE<br />

10 5 10 25 5 10<br />

150 120 150 250 250 150<br />

- - - - - -<br />

- - - - - -<br />

8 8 9 13 8<br />

60 60 70 70 70 70<br />

2,5 2,2 2 2,5 3 2<br />

75 80 50 60 15 50<br />

40 50 70 50 40 60<br />

+ 1 . + . .<br />

+ . . . . .<br />

. . . . 1 +<br />

. . + . . .<br />

. . 1 . . .<br />

. . + . . .<br />

. . . . . .<br />

. . . . . .<br />

. + . . . .<br />

. . . . . 1<br />

. . . . + +<br />

. . . 3 . .<br />

2 . 1 2 1 1<br />

1 . . . . .<br />

2 + 2 . . .<br />

. . . . . .<br />

. . 1 . . .<br />

. . . + . .<br />

. 2 4 . 1 1<br />

. . . . . +<br />

2 2 . + . .<br />

. . 1 . . .<br />

. . . . . +<br />

. . . . . +<br />

. . . . . +<br />

. . . . + .<br />

. . . 1 + .<br />

1 . . . . .<br />

. . . . 1 .<br />

. . . + . .


70<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

Centaurea deusta s.l. . . .<br />

Centaurea jacea subsp. jacea . . .<br />

Centaurium erithraea subsp. erithraea + . .<br />

Cephalanthera rubra . . .<br />

Cephalaria leucantha . . 1<br />

Cerastium tomentosum . . .<br />

Clematis flammula . . .<br />

Clematis vitalba . + .<br />

Cornus mas . . .<br />

Cornus sanguinea subsp. hungarica + . .<br />

Coronilla minima subsp. minima + . +<br />

Coronilla scorpioides . . .<br />

Cota tinctoria s.l. . 1 .<br />

Crataegus monogyna . . .<br />

Cruciata laevipes . . .<br />

Cynosurus echinatus . . .<br />

Cytisophyllum sessilifolium 2 + 2<br />

Cytisus spinescens . . +<br />

Dactylis glomerata subsp. glomerata . 1 +<br />

Dactylis glomerata subsp. hispanica . . .<br />

Daucus carota s.l. . + .<br />

Dianthus sylvestris s.l. . . .<br />

Digitalis lutea subsp. australis . . .<br />

Dorycnium hirsutum . . .<br />

Dorycnium pentaphyllum + . .<br />

Echinops sphaerocephalus s.l. . . .<br />

Emerus majus s.l. . . 1<br />

Epipactis helleborine s.l. . + .<br />

Eryngium amethystinum . + .<br />

Erysimum pseudorhaeticum . + .<br />

Euonymus europaeus . . .<br />

Euphorbia cyparissias + . .<br />

Festuca circummediterranea . + .<br />

Fraxinus ornus subsp. ornus + . 2<br />

Galeopsis angustifolia subsp. angustifolia . . .<br />

Galium aparine . 1 .<br />

Galium corrudifolium . . .<br />

Galium lucidum s.l. . 1 1<br />

Geranium rotundifolium . 1 .<br />

Geum urbanum . 1 .<br />

Hedera helix subsp. helix . . .<br />

Helianthemum nummularium susbp. obscurum + . .<br />

Helichrysum italicum subsp. italicum . . .<br />

Helleborus foetidus subsp. foetidus . . .<br />

Hieracium murorum + . .<br />

Hippocrepis comosa subsp. comosa . . 1


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 71<br />

. + . . . .<br />

. . . . + .<br />

. . . . . .<br />

. . . . . +<br />

2 . . . . +<br />

. . . . 1 .<br />

+ . . 1 1 1<br />

+ 2 . + . +<br />

. + . + . .<br />

3 . 2 1 1 .<br />

. . . . . .<br />

. . . . . +<br />

2 1 . . . .<br />

1 . + . . .<br />

. 1 . . . .<br />

+ 1 . . . .<br />

. . . . + .<br />

+ . . . . .<br />

1 + 2 . . 1<br />

. 2 . . . .<br />

. + + . + .<br />

+ . . . . .<br />

. 1 . . 1 .<br />

. . . . 1 .<br />

. . . . . .<br />

. 1 . . . .<br />

2 . . 2 . 2<br />

. . . . + +<br />

. 1 1 . + +<br />

. 1 . . . .<br />

. + . . . .<br />

. . . 1 . .<br />

. . . . 3 2<br />

. . 2 1 2 2<br />

. . . . + 1<br />

+ + . . . .<br />

. . . . 1 .<br />

. . . . . .<br />

. . . . . .<br />

. . . . . .<br />

. . . 1 . .<br />

. . . . 1 .<br />

. + . . . .<br />

+ + . . + .<br />

. . . . 1 .<br />

. . . . 2 .


72<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

Hypericum perforatum . + .<br />

Iris sp. . . .<br />

Juniperus communis (+) . .<br />

Juniperus oxycedrus subsp. oxycedrus 3 1 +<br />

Laburnum anagyroides subsp. anagyroides . . .<br />

Lactuca viminea s.l. . 1 .<br />

Lathyrus cicera . + .<br />

Lathyrus sphaericus . . .<br />

Lathyrus sylvestris subsp. sylvestris . . .<br />

Leontodon crispus subsp. crispus . . .<br />

Lilium bulbiferum subsp. croceum + . .<br />

Linaria purpurea . + .<br />

Linum tenuifolium + . .<br />

Lonicera etrusca . + 1<br />

Lotus corniculatus subsp. corniculatus . + .<br />

Malus domestica . . .<br />

Medicago lupulina . . .<br />

Medicago minima . 1 .<br />

Melica ciliata s.l. . . .<br />

Micromeria graeca subsp. graeca . . .<br />

Odontites cfr. luteus + . 1<br />

Ononis pusilla subsp. pusilla . . .<br />

Ononis viscosa subsp. breviflora . . .<br />

Origanum vulgare s.l. . . .<br />

Orobanche sp. . . .<br />

Ostrya carpinifolia 2 2 .<br />

Osyris alba . . .<br />

Phleum hirsutum subsp. ambiguum . 1 .<br />

Pinus nigra subsp. nigra . + .<br />

Poa bulbosa . . .<br />

Poa trivialis . 1 .<br />

Polygala nicaeensis subsp. mediterranea . . .<br />

Primula vulgaris subsp. vulgaris . . .<br />

Prunus avium subsp. avium + + .<br />

Prunus mahaleb . . .<br />

Prunus spinosa subsp. spinosa . 1 +<br />

Ptilostemon strictus . . .<br />

Pyrus communis . . .<br />

Quercus ilex subsp. ilex . . +<br />

Quercus pubescens subsp. pubescens 3 4 5<br />

Ranunculus bulbosus . . .<br />

Rosa canina . . .<br />

Rosa cfr. tomentosa . . .<br />

Rosa squarrosa . . .<br />

Rosa subcanina . . .<br />

Rosa subcollina . 3 .


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 73<br />

. . . . + .<br />

. . . + . .<br />

. + + . . .<br />

+ 1 . + 2 1<br />

. . . . 1 .<br />

. . . . . .<br />

. . . . + +<br />

+ . . . . .<br />

+ . . . . .<br />

. . . . 1 .<br />

. . . . . .<br />

. 1 . . . .<br />

. . . . . .<br />

. + 1 . . .<br />

. . 1 . + .<br />

. . . . . +<br />

. . . . 1 2<br />

+ . . . . +<br />

+ . . . . .<br />

+ . . . . .<br />

. . . . . +<br />

+ . . . . .<br />

. . . . . +<br />

. . . 1 + 1<br />

1 . . . . .<br />

. . . . 3 1<br />

. . . 2 . .<br />

2 2 . . 1 1<br />

. . . . . +<br />

. + . . . .<br />

. 1 . . . .<br />

. . . . 1 .<br />

. . . . + +<br />

. . . . . .<br />

2 2 . . . .<br />

1 3 . + . 1<br />

. . . . + .<br />

. + . . . .<br />

. . . . + +<br />

4 4 4 4 4 5<br />

. . . . + .<br />

+ . . . . .<br />

. . 1 . . .<br />

. 2 . . . 1<br />

. . + . . .<br />

+ + . . . .


74<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

Rubia peregrina subsp. peregrina . . .<br />

Rubus canescens . . .<br />

Rubus ulmifolius . 2 .<br />

Sanguisorba minor subsp. balearica . + .<br />

Satureja montana subsp. montana . . .<br />

Scabiosa columbaria s.l. + . .<br />

Scabiosa holosericea . . +<br />

Sedum rupestre subsp. rupestre . . .<br />

Seseli montanum subsp. montanum . . .<br />

Sesleria nitida 4 . .<br />

Silene italica subsp. italica . . +<br />

Silene vulgaris s.l. . . +<br />

Sorbus domestica . . 3<br />

Spartium junceum 1 . .<br />

Stachys officinalis . . .<br />

Teucrium chamaedrys subsp. chamaedrys 2 2 1<br />

Thymus gr. serpyllum + . .<br />

Trifolium campestre . . .<br />

Trifolium ochroleucum . + .<br />

Trifolium pratense subsp. pratense . . .<br />

Trifolium stellatum . . .<br />

Ulmus minor subsp. minor . 1 .<br />

Viburnum lantana . . 1<br />

Vicia cracca . . .<br />

Vicia sativa s.l. . . .


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 75<br />

. . . 2 . .<br />

. . + . . .<br />

. 1 1 + . .<br />

. . . . . +<br />

1 . . . . .<br />

. + . . . .<br />

. . . . + 2<br />

. . . . + +<br />

. . . . + .<br />

. . . . . .<br />

. . . . 1 1<br />

1 . . . . 1<br />

. . 1 1 + +<br />

+ . . . + .<br />

. . . . 1 .<br />

. . . . + +<br />

. . . . . .<br />

+ . . . . +<br />

. . + . + 1<br />

. . . . + .<br />

. . . . . +<br />

. . . . . .<br />

. . . . . .<br />

. . + . . .<br />

. . . . . 1


76<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

ll. 3 Immagini di alcune specie ricorrenti nelle tartufaie di T.magnatum e T.melanosporum<br />

Fig. 1 - Asparagus acutifolius<br />

Fig. 3 - Carpinus orientalis subsp. orientalis<br />

Fig. 5 - Cytisus spinescens<br />

Fig. 2 - Buglossoides purpurocaerulea<br />

Fig. 4 - Castanea sativa<br />

Fig. 6 - Cytisophyllum sessilifolium


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 77<br />

Fig. 7 - Euonymus europaeus<br />

Fig. 9 - Hedera helix subsp. helix<br />

Fig. 11 - Ligustrum vulgare<br />

Fig. 8 - Fraxinus ornus subsp. ornus<br />

Fig. 10 - Juniperus oxycedrus subsp. oxycedrus<br />

Fig. 12 - Populus alba


78<br />

Fig. 13 - Populus tremula<br />

Fig. 15 - Quercus pubescens subsp. pubescens<br />

Fig. 17 - Rosa sempervirens<br />

Fig. 14 - Quercus cerris<br />

Fig. 16 - Rosa canina<br />

Fig. 18 - Rubia peregrina subsp. peregrina<br />

ARSSA ABRUZZO


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 79<br />

Fig. 19 - Ruscus aculeatus<br />

Fig. 21 - Salix apennina<br />

Fig. 23 - Ulmus minor subsp. minor<br />

Fig. 20 - Salix alba<br />

Fig. 22 – Sorbus domestica


80<br />

Bibliografia di riferimento<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

ARNOLDUS H. M. J., 1977. Methodology used to determine the maximum potential average annual soil<br />

loss due to sheet and rill erosion in Morocco. Assessing Soil Degradation, Bull. 34, FAO, Roma:39-48.<br />

AVENA G., BLASI C., SCOPPOLA A., VERI L., 1980. Sulla presenza di popolamenti ad Ostrya carpinifolia<br />

Scop. inquadrabili nel Melittio-Ostryetum carpinifoliae ass. nova nelle valli del F. Salto e del F. Fioio (Regioni<br />

Cicolana e Carseolana; Appennino Laziale-Abruzzese). Not. Fitosoc., 16: 53-64.<br />

BALLELLI S., BIONDI E., PEDROTTI 1980. Un’associazione a Corillus avellana e Carpinus betulus nell’Appennino<br />

Umbro – Marchigiano. Not. Fitosoc., 16: 47-52.<br />

BIONDI E., 1982. L’Ostrya carpinifolia Scop. sul litorale delle Marche (Italia centrale). Studia Geobotanica,<br />

2: 141-147.<br />

BIONDI E., 1986. La vegetazione del Monte Conero. Regione Marche, Ancona, pp. 1-94.<br />

BIONDI E., ALLEGREZZA M., 1996. Il paesaggio vegetale del territorio anconetano. Giorn. Bot. Ital., 130 (1):<br />

117-135.<br />

BIONDI E., ALLEGREZZA M., TAFFETANI F., GIUSTINI A., 1988. La vegetazione del territorio della Comunità<br />

Montana Alto Chiascio. C.N.R. Coll. Prog. Final. I.P.R.A. Sistemi agricoli marginali. Lo scenario della Comunità<br />

Montana Alto Chiascio. Perugia: 259-280.<br />

BLASI C., FEOLI E., AVENA G., 1982. Due nuove associazioni dei Quercetalia pubescentis dell’Appennino<br />

centrale. Studia Geobotanica, 2: 155-167.<br />

BLASI C., DI PIETRO R., FILESI L., 2004. Syntaxonomical revision of Quercetalia pubescenti-petraeae in the<br />

Italian peninsula. Fitosociologia, 41(1): 87-164.<br />

BRAUN-BLANQUET J., 1964. Pflanzensoziologie – Grundzuge der Vegetationkunde. Springer, Wien –<br />

New York.<br />

CONTI F., ABBATE G., ALESSANDRINI A. & BLASI C., 2005. An annoted Cecklist of the Italian Vascular Flora.<br />

Min. Amb. e Tut. Terr. – Dip. Biol. Veg. Univ.“La Sapienza”. Palombi, Roma.<br />

CORBETTA F., BRUCCULERI R., CIASCHETTI G., FRATTAROLI A. R., PIRONE G., (1998) 2004. Le serie di vegetazione<br />

nella media valle dell’Aterno (ABRUZZO). Colloque Phytosociologique, 28: 747-762.<br />

FRANCALANCIA C., GALLI P., 1991. Carta fitosociologica di Monte Pennino (Appennino Umbro - Marchigiano).<br />

Ann. Bot. (Roma) 49 (suppl. Studi sul Territorio 8): 109-134.<br />

FRANCALANCIA C., ORSOMANDO E., 1981. Carta della vegetazione del foglio Spoleto - Italia Centrale.<br />

Scala 1:50.000. C.N.R. Coll. Progr. Final. Promozione della qualità dell’ambiente. AQ/1/87.<br />

LOPEZ G., 1976. Contribuciòn al conocimiento fitosociològico de la Serrania de Cuenca. I. Comunidades<br />

fruticosas: bosques, matorrales, tomillares y tomillar-praderas. An. Inst. Bot. Vavanilles, 33: 5:87.<br />

MITRAKOS K., 1980. A therory for Mediterranean plant life. Acta Ecologica / Ecologica Plantarum, 1(15):<br />

244 – 252.<br />

MITRAKOS K., 1982. Winter <strong>low</strong> temperatures in mediterranean – type ecosystems. Ecologia Mediterranea<br />

8, (1-2): 95 – 102.<br />

PEDROTTI F., BALLELLI S., BIONDI E., 1979. Boschi di Ostrya carpinifolia dell’Appennino umbro-marchigiano.<br />

Ostalp.-Din. Ges. Vegetationskunde. Ostrya Symposium, Trieste 1979: 64-67.<br />

PIGNATTI S., 1982. Flora d’Italia. Voll. 1-3. Edagricole, Bologna.<br />

PIRONE G., FRATTAROLI A.R., 1988. Compendio sulle conoscenze della vegetazione delle zone umide<br />

dulciacquicole in <strong>Abruzzo</strong>. Atti Sem. Le Nuove Sorgenti (Pescasseroli 29-30/3/1996). Collana Studi per la<br />

Conservazione della Natura del Parco Nazionale d’<strong>Abruzzo</strong>, Pro Natura <strong>Abruzzo</strong> - Parco Nazionale<br />

d’<strong>Abruzzo</strong> 27: 37-62. Roma.<br />

PIRONE G., CORBETTA F., FRATTAROLI A.R., TAMMARO F., 1997. Studi sulla Valle Peligna (Italia centrale,<br />

<strong>Abruzzo</strong>): la copertura vegetale. Quaderni di Provincia Oggi 23/1: 81-119.<br />

PIRONE G., CORBETTA F., CIASCHETTI G., FRATTAROLI A. R., BURRI E. 2001. Contributo alla conoscenza delle<br />

serie di vegetazione nel piano collinare della Valle del Tirino (<strong>Abruzzo</strong>, Italia Centrale). Fitosociologia,<br />

38 (2): 3-23.<br />

RIVAS - MARTINEZ S., 1987. Bioclimatologia. In: La vegetaciòn de Espanã. M. Peinado Lorca & S. Rivas -<br />

Martinez (Eds.), pp. 35 – 45. Coll. Aula Abierta, Madrid.


3 - STUDIO DELLA FLORA SPONTANEA ED ELABORAZIONE DATI 81<br />

RIVAS - MARTINEZ S., 1996 (1995). Classificaciòn bioclimatica della Tierra. Folia Botanica Matrietensis, 16:<br />

1 – 25.<br />

RIVAS - MARTINEZ S., DIAZ T. E., FERNANDEZ – GONZALEZ F., IZCO Y., LOIDI Y., LOUSA M. & PENAS A., 2002.<br />

Vascular plant communities of Spain and Portugal. Itinera Geobotanica, 15 (1): 5 – 432.<br />

TAFFETANI F., 2000. Serie di vegetazione del complesso geomorfologico del Monte dell’Ascensione (Appennino<br />

centrale). Fitosociologia 37(1): 93-151.<br />

THORNTHWAITE C.W., 1948. An approach toward a rational classification of climate. Geogr. Rev., 38: 55 –<br />

94.<br />

THORNTHWAITE C. W., MATHER J. R., 1957. Instruction and tables for computing potential evapotraspiration<br />

and water balance. Drexel institute of technology, Lab. of climatology, Publ. of climatology, 10: 182<br />

- 311. Centerton.<br />

TUTIN T. G., HEYWOOD V. H., BURGES N. A., MOORE D. M.,VALENTINE D. H.,WALTERS S. M.,WEBB, D. A. 1964-<br />

80: Flora Europaea, 1-5. Cambridge Univ. Press.<br />

TUTIN T. G., BURGES N. A., CHATER A. O., EDMONSON J. R., HEYWOOD V. H., MOORE D. M.,VALENTINE D. H.,<br />

WALTERS S. M., WEBB D. A., 1993: Flora Europaea, 1. Cambridge Univ. Press.<br />

UBALDI D., ZANOTTI A.L., PUPPI G., SPERANZA M., CORBETTA F., 1987. Sintassonomia dei boschi caducifogli<br />

mesofili dell’Italia peninsulare. Not. Fitosoc., 23: 31-62.


4 - VALIDAZIONE DEI DATI E RELAZIONE CONCLUSIVA 83<br />

4<br />

VALIDAZIONE DEI DATI<br />

E RELAZIONE CONCLUSIVA<br />

a cura del Prof. Giovanni Pacioni, consulente scientifico del progetto<br />

Dipartimento di Scienze Ambientali<br />

Università degli Studi dell’Aquila


84<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

E’ giunta a conclusione la fase di approfondimento della cartografia delle aree a vocazionalità<br />

tartuficola della Regione <strong>Abruzzo</strong>, definita con un maggiore dettaglio (1:100.000) e dedicata<br />

alla ecologia delle due specie più pregiate: Tuber magnatum Pico e Tuber melanosporum<br />

Vittad., rispettivamente il “tartufo bianco” ed “il tartufo nero pregiato”. Con i dati ottenuti<br />

con la precedente “Carta delle potenzialità tartuficole della Regione <strong>Abruzzo</strong> – Indagine preliminare”<br />

sviluppata nel triennio 2001-2003 ed i cui risultati sono stati presentati e pubblicati<br />

nel 2005, la Regione <strong>Abruzzo</strong>, prima tra le regioni italiane, si era dotata di un rilevante strumento<br />

di gestione e programmazione di una importante risorsa naturale, qual è il tartufo.<br />

Ora con questo successivo stadio di avanzamento le conoscenze, a qualsiasi livello, si sono<br />

straordinariamente ampliate e le informazioni ottenute non mancheranno di ripercuotersi<br />

positivamente sulle attività future in questo campo. Il lavoro sistematico ed intelligentemente<br />

condotto, l’attenzione e l’interesse profuso dagli operatori, le alte professionalità coinvolte<br />

hanno generato un prodotto che non ha uguali a livello internazionale: la Regione <strong>Abruzzo</strong><br />

dispone oggi di due nuove carte tematiche del territorio, perfettamente georeferenziate,<br />

e collegate ad una banca dati stazionale, comprendente informazioni pedologiche, vegetazionali<br />

e bioclimatiche. Sia dati elementari, e sia, quello che più interessa, dati finemente elaborati,<br />

tali da farci finalmente comprendere gran parte delle reali esigenze ecologiche delle<br />

due specie di tartufo.<br />

Questo approfondimento è stato, in parte, basato sul lavoro precedentemente svolto per la<br />

indagine preliminare e, nella fase di elaborazione, ha usufruito delle nuove acquisizioni sulle<br />

informazioni territoriali che, nel frattempo, sono state completate come la “Carta dei suoli<br />

d’<strong>Abruzzo</strong>, in scala 1:250.000”, con il volume “ Suoli e paesaggi d’<strong>Abruzzo</strong>”(Chiuchiarelli, Paolanti,<br />

Rivieccio, Santucci. 2006 -A.R.S.S.A. - Centro Studi SAPA.), o sono in via di completamento<br />

come la “Carta del Fitoclima d’<strong>Abruzzo</strong> ”. Non si è trattato quindi di una pura e semplice raccolta<br />

di dati aggiuntivi, anche se l’incremento del numero dei rilievi e delle analisi ha rappresentato<br />

una rimarchevole mole di lavoro di campo e di laboratorio e l’innalzamento del numero<br />

dei campionamenti e dei rilievi (da 100 a 203) ha elevato il livello di significatività statistica<br />

del prodotto finale.<br />

Il coinvolgimento di altre professionalità dal Centro di Agrometeorologico Regionale (C.A.R.)<br />

di Scerni e dal Dipartimento di Scienze Ambientali (DSA) dell’Università dell’Aquila ha permesso<br />

di trattare la gran mole di dati acquisiti nei sei anni, discernendo i parametri ambientali caratterizzanti<br />

la ecologia delle due specie di tartufi e che sono determinanti per un loro proficuo<br />

sviluppo. Ora possiamo finalmente affermare di conoscere le caratteristiche chimico-fisiche<br />

del suolo che permettono un corretto andamento delle varie fasi di sviluppo del tartufo<br />

nero e del tartufo bianco,dalla micorriza alla formazione dei corpi fruttiferi.Dal trattamento dei<br />

dati, poi, per la prima volta, le formazioni vegetali naturali idonee all’istallarsi delle tartufaie sono<br />

state inquadrate dal punto di vista bioclimatico e sono state buttate le basi per poter comprendere,<br />

su base sperimentale, la sequenza degli eventi meteorologici che inducono la formazione<br />

dei tartufi. Dalle banche dati generate durante i sei anni di questa indagine e di quelle<br />

in possesso delle altre Istituzioni partecipanti (CAR e DSA) è stato possibile generare una serie<br />

di informazioni rilevanti dal punto di vista tecnico e scientifico, molte delle quali originali e<br />

mai dedotte da altri analoghi studi. Per quel che riguarda l’aspetto maggiormente indagato<br />

delle tartufaie, ovvero il suolo, considerato fondamentale per lo sviluppo del tartufo, la elaborazione<br />

dei dati geo-pedologici abruzzesi ha permesso di evidenziare che la frazione fine del<br />

suolo, ovvero quella privata per setacciamento del cosiddetto “scheletro”, cioè i frammenti pietrosi<br />

grossolani, è diversa per le due specie di tartufi indagati per pochi caratteri: pH, contenu-


4 - VALIDAZIONE DEI DATI E RELAZIONE CONCLUSIVA 85<br />

to di carbonati totali, sostanza organica e rapporti tra sabbia e limo. Le informazioni desunte<br />

con l’analisi statistica che ha isolato, come significativi, solo questi pochi parametri da un contesto<br />

dalle molte informazioni che sono consultabili nelle schede pedologiche, hanno permesso<br />

di confermare, in maniera comparativa, i dati resi noti, separatamente per il tartufo bianco<br />

ed il tartufo nero pregiato, da due recenti pubblicazioni sull’argomento. Da ciò, possiamo con<br />

una maggiore certezza affermare che, cito testualmente e concordo:<br />

- i suoli delle tartufaie naturali di Tuber melanosporum sono caratterizzati da contenuti relativamente<br />

elevati di sostanza organica (verosimilmente a causa del clima più freddo che rallenta<br />

i processi di mineralizzazione), di carbonati totali e di scheletro; il contenuto di limo ( e di argilla<br />

) è basso mentre è elevato quello di sabbia;<br />

- i suoli delle tartufaie naturali di Tuber magnatum sono caratterizzati, all’opposto, da contenuti<br />

minori di sostanza organica, di carbonati totali e di scheletro; la tessitura è composta da elevati<br />

contenuti di limo e di argilla e bassi di sabbia.<br />

Nel caso di Tuber magnatum i risultati sono una ulteriore testimonianza del fatto che questa<br />

specie è adattata a svilupparsi su terreni dove avviene l’accumulo di sedimenti alluvionali o<br />

di dilavamento.<br />

I valori numerici di questi parametri guideranno in maniera più sicura le future scelte di impianto<br />

e ridurranno il numero ed i costi delle analisi preliminari per gli impianti tartuficoli.<br />

Di grande rilevanza anche le informazioni scaturite delle analisi fitosociologiche, nelle quali è<br />

stato caratterizzato il tipo di vegetazione nella quale si inseriscono le tartufaie naturali, vegetazione<br />

che in fin dei conti dipende dalle caratteristiche del suolo e dal clima, fattori comuni<br />

a questa ricerca.<br />

L’analisi vegetazionale ha permesso, ancora una volta di distinguere nettamente l’ecologia<br />

delle due specie. Per quel che concerne il tartufo nero pregiato è stato ribadito che nelle aree<br />

interne si istalla all’interno di un tipo di vegetazione (Cytiso sessilifolii-Quercetum pubescentis),<br />

che era già stato individuato diversi anni fa (1982) e che sino ad ora era considerato il “tipico”<br />

ambiente delle tartufaie di nero centro-appenniniche, ed in più è stata evidenziata la presenza<br />

di tartufaie di Tuber melanosporum nell’ambito di un tipo di vegetazione (Roso sempervirentis-Quercetum<br />

pubescentis), che in Regione è rappresentata da frammenti boschivi nella fascia<br />

costiera, che possono arrivare sino a 600 m di quota sul versante sud-orientale della Maiella.<br />

Sono le formazioni che ospitano quelle che, qui di seguito, definiremo come tartufaie<br />

“anomale”, sia naturali che coltivate, che trovano parte delle spiegazioni della loro esistenza in<br />

questo dato.<br />

Molto più eterogenea appare la situazione vegetazionale delle tartufaie di Tuber magnatum,<br />

le quali sono presenti in molti tipi di formazioni, hanno come denominatore comune di essere<br />

tipiche di aree fresche, in genere ripariali o al margine di prati da sfalcio o seminativi, su<br />

suoli profondi con un buon contenuto idrico sia dovuto a capacità di ritenzione sia a superficialità<br />

di falda.<br />

Assolutamente nuovo l’approccio bioclimatico che è stato affrontato per definire il ruolo del<br />

clima come fattore ecologico responsabile della distribuzione naturale delle stazioni di tartufo<br />

bianco e nero pregiato. Sono stati, in questo contesto, generati diversi indici che, al di là di<br />

quello che è la loro comprensione da parte del profano, hanno gettato una luce nuova sulla<br />

azione degli andamenti climatici, per intenderci in maniera semplicistica vogliono dire alternanza<br />

pioggia-siccità, caldo-freddo, i quali, dopo alcuni doverosi approfondimenti statistici e<br />

sperimentali, avranno sicuramente una utile ricaduta sulla gestione delle tartufaie coltivate in<br />

termini di irrigazioni di soccorso.


86<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

I risultati ottenuti sarebbero stati impensabili solo una decina di anni fa, quando non era stato<br />

attuato completamente il sistema di georeferenziazione e di cartografia tematica ambientale<br />

del territorio regionale e non si disponeva di adeguati pacchetti di programmi per la elaborazione<br />

dei dati e, principalmente, non c’erano capaci professionisti interessati a mettere le<br />

loro competenze a disposizione della tematica qui affrontata. Per fortuna, nel nostro caso, la<br />

mappatura delle aree tartuficole è avvenuta nel periodo giusto, nel contesto territoriale adeguato<br />

e con persone preparate e motivate.<br />

Al di là degli aspetti tecnici e delle informazioni specialistiche, dalla fase di approfondimento<br />

è stata confermata la grande estensione in <strong>Abruzzo</strong> delle aree naturali vocate alla presenza di<br />

tartufaie a tartufo bianco e tartufo nero pregiato, emersa già dalla fase preliminare di indagine.<br />

Il 35,1% del territorio regionale, infatti, ha le caratteristiche idonee per il tartufo nero pregiato<br />

(Tuber melanosporum) , mentre il tartufo bianco (Tuber magnatum) è presente spontaneamente<br />

su una superficie pari al 27%. Sono dati estremamente elevati anche se nel caso di<br />

Tuber magnatum, abbiamo in realtà una localizzazione delle aree reali molto più ristretta all’interno<br />

di queste superfici. Le tartufaie di tartufo bianco, infatti, si collocano su terreni poco<br />

organizzati, come terrazzamenti di sedimenti fluviali o pendici in scorrimento franoso, sempre<br />

in condizioni microclimatiche dove si verificano ristagni d’acqua. A causa del dettaglio<br />

(1:100.000) le aree indicate come “idonee” stanno a significare che in quel contesto le tartufaie<br />

sono o possono essere presenti in corrispondenza dei corsi d’acqua o nelle vallecole di<br />

ruscellamento. Anche con questa limitazione, si tratta pur sempre di un patrimonio naturale<br />

di grandissimo rilievo per quello che è il tartufo più pregiato e che non siamo ancora in grado<br />

di produrre con la tartuficoltura. Le tartufaie spontanee di tartufo bianco sono presenti<br />

principalmente in provincia di Chieti, dove i bacini idrografici del Sangro e del Trigno, in parte<br />

condivisi con la regione Molise, rappresentano senza dubbio la più vasta area produttiva<br />

italiana di questa specie di tartufo. Buona anche la presenza nella provincia di L’Aquila fondamentalmente<br />

lungo il fiume Liri ed in qualche piccola area della Marsica. Anche le colline teramane,<br />

dal fiume Fino al Tronto, sono interessate alla produzione di Tuber magnatum, mentre<br />

scarsamente interessata è la provincia di Pescara.<br />

Situazione completamente diversa per quel che riguarda il tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum)<br />

la cui presenza spontanea è concentrata nell’Aquilano, nella Valle Peligna e nella<br />

Marsica, con sporadiche presenze nel Teramano e sulle pendici orientali della Maiella (CH).<br />

Nell’<strong>Abruzzo</strong> interno, ad eccezione di una area nella zona di Aielli, le tartufaie spontanee si ritrovano,<br />

pur nella variabilità delle situazioni, nei terreni con abbondante scheletro calcareo,<br />

porosi, permeabili e ben drenati comuni in questa parte della Regione e che sono simili a tutte<br />

le principali aree di produzione di tartufo nero pregiato italiane, francesi e spagnole.<br />

Nel Teramano, le aree tartuficole naturali di tartufo nero pregiato si sono rivelate una grossa<br />

sorpresa dal punto di vista ecologico, sia quella individuata nella prima fase dell’indagine<br />

(Montefino), sia quella che si è aggiunta nella fase di approfondimento (Torricella Sicura- Rocca<br />

Santa Maria). Nei suoli di queste tartufaie, infatti, non è presente scheletro superficiale, come<br />

le scaglie e le brecce delle tipiche tartufaie pietrose di nero pregiato. Si tratta di suoli derivati<br />

da “torbiditi”, sedimenti oceanici prodotti da frane subacquee, con una forte componente<br />

sabbiosa ed una accentuata pendenza che assicurano un buon drenaggio di acqua.<br />

Queste “anomalie”rispetto a quella, che sino ad ora, era considerata l’ecologia canonica di Tuber<br />

melanosporum si son viepiù accentuate con una indagine avviata, nell’ambito del progetto<br />

principale, sul censimento delle tartufaie coltivate. Nella Regione la tartuficoltura, da parte<br />

degli imprenditori privati, è stata considerata una valida alternativa alle colture tradizionali,


4 - VALIDAZIONE DEI DATI E RELAZIONE CONCLUSIVA 87<br />

inizialmente nei terreni marginali delle aree interne, in tempi più recenti anche nelle aree collinari<br />

fino alla costa. Vigneti ed aree seminative sono state trasformate, pur in assenza di sostegni<br />

pubblici, in tartufaie. Una importante azienda agricola, di alcune decine di ettari di<br />

estensione, specializzata nella produzione di frutta, si sta trasformando, ed il titolare ne è perfettamente<br />

convinto viste le esperienze positive e remunerative ottenute con alcuni ettari<br />

“sperimentali”, nella più grande tartufaia coltivata d’Italia. Tartufaia coltivata apparentemente<br />

fuori dai canoni per altitudine, per natura del suolo, per le condizioni climatiche e per il panorama<br />

“vista mare”.<br />

Lo studio delle tartufaie coltivate, in particolare di quelle “anomale”, rappresenta uno straordinario<br />

contributo alla conoscenza delle reali condizioni di crescita del tartufo nero pregiato e<br />

della possibilità di proporre vantaggiosamente tale coltivazione anche in aree inizialmente<br />

considerate “non idonee”. In questi ultimi tempi, parallelamente all’esperienze abruzzesi, ho<br />

avuto modo di poter studiare, anche fuori Regione, sorprendenti risultati che sono stati ottenuti<br />

sui terreni alluvionali della pianura veneto-padana. In tutti i casi la sorpresa positiva è stata<br />

data da Tuber melanosporum, che si è dimostrato molto più rustico e versatile di altre specie<br />

di tartufi considerati più idonei in quelle determinate condizioni di suolo, sia per assenza<br />

di scheletro sia per mancanza di acclività, come il “bianchetto” (Tuber borchii). Riteniamo, anche<br />

in questo caso, di aver compreso i fattori ambientali alla base di questi comportamenti<br />

apparentemente anomali e di poter ulteriormente “raffinare” le analisi del suolo per un più<br />

mirato indirizzo per la scelta del tipo di tartufaia da impiantare. Anche se al di fuori delle condizioni<br />

fitoclimatiche, gli impianti di irrigazione, gli ombreggiamenti di chioma ed, eventualmente,<br />

le pacciamature possono permettere la coltivazione del tartufo nero ovunque si verificano<br />

determinate condizioni pedologiche, determinabili a livello di caratteristiche chimicofisiche<br />

del suolo con un sistema analitico più avanzato di quello attualmente utilizzato.<br />

La tartuficoltura, sia ben chiaro, rappresenta il futuro della produzione tartuficola. Le tartufaie<br />

naturali, in particolare quelle dei tartufi neri (Tuber melanosporum e Tuber aestivum) da un<br />

lato sono soggette a deperimento continuo dal momento che la raccolta avviene in maniera<br />

incontrollata ed effettuata da migliaia di tartufai, dall’altro sono soggette agli andamenti meteorologici<br />

sempre meno favorevoli. La possibilità di estendere tale coltivazione al di fuori di<br />

quelle che sembravano le aree tipiche in terreni collinari permetterebbe di adottare una coltura<br />

alternativa, altamente redditizia, con un plus valore oggi rappresentato dal ruolo degli<br />

effetti ambientali di tale coltura in termini di stabilizzazione del suolo e di assorbimento di<br />

anidride carbonica, la famosa CO 2 del protocollo di Kyoto e della “carbon-tax”. Non a caso la<br />

UE sosterrà, nel nuovo PSR 2007-2013, la tartuficoltura nell’ambito della forestazione ambientale.<br />

“Quante sono e qual’è la redditività delle tartufaie coltivate?” sarà un argomento di una successiva<br />

indagine collegata con l’avvio del progetto “FiTAVa” (acronimo per “La filiera del Tartufo<br />

e la sua Valorizzazione in Toscana e <strong>Abruzzo</strong>”) che, nel triennio 2008-2010, avrà come<br />

obiettivo lo “Studio della filiera del tartufo, con particolare attenzione alla possibilità di attivare<br />

percorsi di valorizzazione del prodotto e analisi degli investimenti relativi alla realizzazione<br />

di impianti specializzati con piantine micorrizate con tartufi”. Un collegamento tra produzione<br />

tartuficola e collocazione ottimale del prodotto sul mercato per una maggiore soddisfazione<br />

degli operatori abruzzesi per i quali il prezzo di vendita del prodotto, come si può<br />

evincere da dati inediti elaborati dal Dipartimento di Economia Agraria e delle Risorse Territoriali<br />

(DEART), dell’Università degli Studi di Firenze, è tra i più bassi d’Italia. Nel 2004, a fronte<br />

di una produzione ufficiale di 180 q, in quell’anno la seconda dopo l’Umbria, il prezzo me-


88<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

dio di vendita del prodotto abruzzese è stato di 88,90 euro/kg, mentre i tartufai umbri hanno<br />

ottenuto 291,70 euro/kg e quelli piemontesi 717,40 euro/kg! Azioni di promozione e qualificazione<br />

che, ovviamente, non possono prescindere dalla informazione di quale sia la superficie<br />

regionale impegnata ed impegnabile nella tartuficoltura, di quanti siano gli operatori a<br />

vari livelli della filiera, di quanto sia la produzione annuale e di che entità sia il reddito prodotto<br />

ed indotto allo stato attuale e quale possa essere nella previsione futura.<br />

Le basi documentali di questi dati basilari per una auspicata iniziativa normativa per la valorizzazione<br />

del tartufo d’<strong>Abruzzo</strong> e di una continuità di attenzione sul settore, al là di quelli che<br />

sono i mandati amministrativi, sono già state poste dall’indagine preliminare condotta dai<br />

tecnici ARSSA che, come appendice del progetto principale concluso, hanno iniziato a costituire<br />

una banca dati delle tartufaie coltivate, nella quale sono cominciati a confluire le informazioni<br />

raccolte. Le informazioni che i tecnici ARSSA sono riusciti a raccogliere sono complete<br />

da ogni punto di vista e rappresentano una testimonianza di piena fiducia da parte dei tartuficoltori.<br />

I dati, sinora, riguardano 129 tartufaie coltivate, solo 11 delle quali provenienti da<br />

incolti, per una superficie di oltre 114 ha ed oltre 45.000 piante messe a dimora.Tali dati, molto<br />

più asettici e scarni per non ingenerare comprensibili reticenze da parte dei tartuficultori,<br />

verranno implementati nell’ambito del nuovo progetto FiTAVa. Il progetto FiTAVa, insieme al<br />

progetto per la gestione delle tartufaie naturali di bianco denominato “MAGNATUM”, val la<br />

pena ricordarlo, sono due azioni appena avviate e rese possibili dalla cooperazione finanziaria<br />

della Regione <strong>Abruzzo</strong> tramite l’ARSSA e del Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università<br />

dell’Aquila, anche a fronte delle attuali difficoltà a reperire risorse per la ricerca.<br />

Dal punto di vista meramente tecnico, la tartuficoltura in <strong>Abruzzo</strong> non dovrebbe essere più<br />

una impresa a rischio dal momento che, oltre a disporre di un laboratorio di ricerca universitaria<br />

a L’Aquila attivo nel settore da oltre un trentennio e del Centro Ricerca e Applicazione<br />

delle Micorrize Forestali (C.R.A.M.F.) sempre a L’Aquila, ha come punto di riferimento istituzionale<br />

un apposito servizio (Centro Regionale di Assistenza in Tartuficoltura- C.Re.A.T.) istituito<br />

dall’ARSSA a Lanciano presso il Servizio Area Territoriale Lanciano-Vasto e che si avvale di una<br />

rete di tecnici ARSSA diffusi sul territorio, per i quali si è svolto, nell’ambito di questo specifico<br />

progetto di approfondimento e con l’obiettivo di supporto all’attività tartuficola, un corso<br />

di formazione specialistica.<br />

I prodotti cartografici, infine, sono stati differenziati tra quelli destinati alla libera consultazione<br />

e quelli strettamente riservati agli Uffici: non si è voluto, specialmente per le tartufaie di Tuber<br />

magnatum, fornire informazioni dettagliate sulla loro localizzazione. Anche se per i più<br />

esperti tra i tartufai la localizzazione delle aree idonee è un “segreto di Pulcinella”. Molti di essi,<br />

anche tra gli abruzzesi, sono in grado di individuare “ad occhio”e sulle carte dei suoli le aree<br />

idonee alla produzione dei tartufi. Conosco tartufai che raccolgono in tutta l’area balcanica<br />

senza l’ausilio di una cartografia delle aree tartuficole, per cui qualsiasi polemica in tal senso,<br />

come c’è stata in occasione della diffusione dei dati della prima fase della cartografia, non ha<br />

ragion d’essere. La cartografia delle aree tartuficole è stata intesa come uno strumento di gestione<br />

del territorio e della produzione di un suo prezioso prodotto.


4 - VALIDAZIONE DEI DATI E RELAZIONE CONCLUSIVA 89<br />

Glossario<br />

A (orizzonte): Orizzonte minerale di superficie che presenta il massimo accumulo di sostanza<br />

organica, intensa attività biologica e/o eluviazione di materiali quali ossidi di ferro e alluminio,<br />

ovvero argilla.<br />

ABRUPTO (limite): Indica che il passaggio da un orizzonte all’altro avviene entro 2.5 cm.<br />

ACQUA DISPONIBILE PER LE PIANTE - AWC (O ACQUA UTILE): E’ definita come la differenza tra<br />

la quantità di acqua nel suolo alla capacità di campo e la quantità al punto di appassimento,<br />

espressa in mm.<br />

ANALISI UNIVARIATA: Analisi statistica condotta su una sola variabile<br />

Ap (orizzonte): strato superficiale del suolo, disturbato dalla coltivazione o dal pascolo.<br />

ARGILLA (del suolo): E’ la frazione minerale del suolo le cui particelle hanno un diametro inferiore<br />

a 0.002 mm.<br />

AZOTO TOTALE: Rappresenta la percentuale di azoto contenuta nel suolo.<br />

B (orizzonte): orizzonte generalmente sottostante a un A, che presenta una o più delle seguenti<br />

caratteristiche:<br />

- una concentrazione di argilla, ossidi di ferro e alluminio e humus, da soli o in combinazione;<br />

- struttura a blocchi o prismatica;<br />

- rivestimenti di ossidi di ferro o di alluminio che imprimono una colorazione più scura,<br />

più marcata e più rossa.<br />

BIPLOT: Rappresentazione grafica derivante da analisi statistica multivariata del tipo “Analisi<br />

delle componenti principali” che proietta su un piano le distanze tra gli oggetti in funzione<br />

delle variabili<br />

BOSCO CEDUO: Bosco utilizzato con tagli ripetuti a cadenze regolari<br />

BOSCO CEDUO MATRICINATO: Bosco ceduo in cui alcuni alberi (matricine) vengono risparmiati<br />

dal taglio per favorire la riproduzione.<br />

C (orizzonte): Orizzonte minerale caratterizzato dalla presenza di minerali alterabili e dalla rimozione<br />

o dall’alterazione di materiale minerale. Mancano sempre i caratteri che evidenziano<br />

un processo d’illuviazione.<br />

CALCARE ATTIVO: E’ la frazione finemente suddivisa di calcare totale, suscettibile di solubilizzarsi<br />

rapidamente sotto forma di bicarbonato.


90<br />

CALCAREO: Suolo contenente una quantità di carbonato di calcio tale da dare effervescenza<br />

visibile e/o udibile se trattato con acido cloridrico 1N.<br />

CALCARE TOTALE: Rappresenta il quantitativo totale di carbonati presenti nella frazione di<br />

suolo inferiore a 2 mm, espressa come carbonato di calcio.<br />

CAMBICO: Orizzonte di alterazione del materiale di partenza da cui si è evoluto un suolo.<br />

CAPACITÀ DI SCAMBIO CATIONICO: La somma totale dei cationi scambiabili (principalmente<br />

Ca ++ ,Mg ++ ,Na + ,H + ,Al +++ ) adsorbiti sulle superfici di uno scambiatore espressa in<br />

meq\100g di suolo secco.<br />

CARBONIO ORGANICO: Si tratta del carbonio contenuto nei composti di tipo organico presenti<br />

nel suolo.<br />

C/N: Rapporto carbonio organico/azoto totale in un orizzonte del suolo. Il rapporto è un indice<br />

del grado di decomposizione della sostanza organica. Un humus ben decomposto ha un<br />

rapporto C/N compreso tra 8 e 10, mentre valori superiori del rapporto denunciano una decomposizione<br />

lenta della sostanza organica e valori inferiori una mineralizzazione rapida.<br />

CARPOFORO: Esemplare (“frutto”) di tartufo o di qualsiasi altro fungo.<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

CENOSI: insieme delle popolazioni di specie animali e vegetali che coesistono nello spazio e<br />

nel tempo in un dato ambiente ed interagiscono fra loro, in reciproca relazione.<br />

COLORE DEL SUOLO: Viene definito con un sistema (Munsell) che utilizza tre variabili: Hue<br />

(tinta), Value (luminosità), Chroma (purezza).<br />

CLUSTER ANALYSIS: Tipologia di analisi statistica multivariata che raggruppa oggetti in gruppi<br />

ordinati gerarchicamente<br />

CONCREZIONE: Concentrazione localizzata di carbonati, o silice, oppure ossidi di ferro e manganese.<br />

CONOIDI DI DETRITO: accumulo di massi isolati caduti al piede di una scarpata rocciosa.Solitamente<br />

gli elementi che costituiscono il detrito sono poco arrotondati e di dimensioni variabili<br />

CONTATTO PARALITICO: Contatto tra suolo e materiale sottostante, di solito costituito da una<br />

roccia sedimentaria parzialmente consolidata (siltite, argillite, marna, arenaria), che non<br />

può essere penetrata dalle radici.<br />

DIFFUSO (limite): Indica che il passaggio da un orizzonte all’altro avviene in oltre 12.5 cm.<br />

DRENAGGIO: Esprime la capacità di un suolo di smaltire l’acqua dalla superficie, attraverso<br />

l’intero profilo, fino al sottosuolo; tiene conto della frequenza e della durata dei periodi di<br />

saturazione idrica, anche parziale.


4 - VALIDAZIONE DEI DATI E RELAZIONE CONCLUSIVA 91<br />

ELUVIAZIONE: Rimozione di materiale in soluzione o sospensione.<br />

ENTISUOLI: Suoli poco evoluti in cui l’orizzonte superficiale è direttamente a contatto con il<br />

materiale genitore<br />

EPIPEDON: L’epipedon (dal greco epi, sopra, e pedon, suolo) è l’orizzonte che si forma alla superficie<br />

di un suolo, e nel quale la struttura della roccia madre è talmente modificata da<br />

non riconoscersi più.<br />

EROSIONE: Processo che implica l’asportazione del terreno superficiale a causa dell’azione<br />

meccanica, fisica e chimica esercitata dagli agenti atmosferici.<br />

FITOCENOSI: Comunità di piante che vivono in un determinato ambiente in un determinato<br />

luogo.<br />

FITOSOCIOLOGICO (rilievo): Proprio della fitosociologia, disciplina che indaga e classifica le<br />

comunità vegetali su base floristico-ecologica.<br />

FLYSHOIDI (formazioni): l’alternanza di strati di suolo a diversa competenza e permeabilità<br />

(spesso non nettamente distinti, ma sfumati uno nell’altro.<br />

GEOMORFOLOGIA: Descrizione e interpretazione delle forme del rilievo terrestre.<br />

GLEBA: Parte interna (polpa) del tartufo che contiene le spore.<br />

GRADUALE (limite): Indica che il passaggio da un orizzonte all’altro avviene tra 6 e 12.5 centimetri.<br />

HUMUS: Frazione ben decomposta e relativamente stabile della sostanza organica presente<br />

nel suolo.<br />

IDROMORFIA: Saturazione idrica del suolo, permanente o temporanea, inducente condizioni<br />

di anaerobiosi, riduzioni chimiche, segregazione localizzata del ferro.<br />

ILLUVIAZIONE: Processo di deposizione in un orizzonte di materiale (trasportato in sospensione<br />

o soluzione) proveniente da un’altra parte del suolo.<br />

IGROFILO: Proprio di piante o comunità vegetali che prediligono suoli da molto umidi a inondati.<br />

INCEPTISUOLI: Suoli più evoluti in cui è presente l’orizzonte sottosuperficiale definito “ cambico”<br />

in cui il materiale genitore presenta un’evoluzione che lo rende distinguibile dal parent<br />

material<br />

INDICE DI CONTINENTALITA’: Indice bioclimatico che esprime il grado di continentalità (o, viceversa,<br />

di oceanicità) di un clima; in genere si identifica con l’escursione termica annuale


92<br />

INDICE DI TERMICITA’: Indice bioclimatico che esprime l’intensità del freddo invernale<br />

LIMO: E’la frazione minerale di un suolo le cui particelle hanno un diametro compreso tra 0.05<br />

e 0.002 millimetri.<br />

LINEARE (limite): Indica che il limite tra un orizzonte e l’altro non presenta ondulazioni.<br />

MACROPOROSITA’ (capacità per l’aria): Si intende il volume dei pori pieni d’aria quando il suolo<br />

è alla capacità di campo. Corrisponde approssimativamente al volume dei pori con diametro<br />

>60 micron.<br />

MARNOSO: La marna è una roccia sedimentaria, di tipo clastico e organogeno, composta da<br />

una frazione argillosa prevalente e da una frazione carbonatica data generalmente da carbonato<br />

di calcio (calcite) o carbonato di magnesio (dolomite)<br />

MESICO: Regime termico del suolo che presenta una temperatura media annua, misurata a 50<br />

cm di profondità, compresa tra 8 e 15 °C, e inoltre una differenza tra la media estiva e quella<br />

invernale superiore a 5 °C.<br />

MESO-IGROFILO: Proprio di piante o comunità vegetali che prediligono suoli da moderatamente<br />

a molto umidi.<br />

MESOFILO: Proprio di piante o comunità vegetali che prediligono suoli moderatamente umidi.<br />

MESOTEMPERATO INFERIORE (orizzonte): Orizzonte bioclimatico che, nelle nostre zone, corrisponde<br />

alla fascia collinare inferiore.<br />

MOLLISUOLI: Suoli con orizzonte superiore di colore scuro e soffice, sufficientemente profondi<br />

con elevata saturazione in basi<br />

NEMORALE (specie): Proprio di specie tipica del sottobosco.<br />

ARSSA ABRUZZO<br />

OCHRICO: Orizzonte superficiale di colore chiaro, contenente limitate quantità di Sostanza<br />

Organica.<br />

ONDULATO (limite): Indica che il limite tra un orizzonte e l’altro presenta ondulazioni più larghe<br />

che profonde.<br />

ORIZZONTE: Strato di suolo approssimativamente parallelo alla superficie, con caratteristiche<br />

chimiche, fisiche e biologiche definite e omogenee, determinate dall’azione dei processi<br />

pedogenetici.<br />

PARENTALE (materiale): Substrato minerale od organico, non consolidato e più o meno alterato,<br />

da cui si è sviluppato il suolo.<br />

PEDOGENESI: Processo attraverso cui le rocce e i residui vegetali vengono gradualmente trasformati<br />

in suolo.


4 - VALIDAZIONE DEI DATI E RELAZIONE CONCLUSIVA 93<br />

PELITICO-ARENACEO: Alternanze di materiali argillosi e sabbioso dovuti a deposizioni marine<br />

a diversa profondità.<br />

PERIDIO: Parte esterna (scorza) del tartufo.<br />

PERMEABILITÀ: Si intende la proprietà del suolo di essere attraversato dall’acqua o dall’aria.<br />

Salvo diverse indicazioni la permeabilità si riferisce alla velocità del flusso dell’acqua attraverso<br />

il suolo saturo, in direzione verticale.<br />

PROFILO: Sezione verticale del suolo, comprensiva di tutti gli orizzonti, dalla superficie al substrato<br />

inalterato<br />

PROFONDITÀ DEL SUOLO: E’ intesa come la profondità del confine tra il suolo e uno strato<br />

continuo e coerente sottostante. Il substrato coerente è chiamato “soffice” se è sufficientemente<br />

soffice o finemente stratificato o fratturato da poter essere scavato con una vanga<br />

quando è umido, anche se con difficoltà. E’ chiamato “duro” quando è sufficientemente<br />

duro e massivo da non consentire, allo stato umido, uno scavo a mano con la vanga,<br />

sebbene questa lo possa rompere o frantumare.<br />

PUNTO GEOREFERENZIATO: Punto geografico individuato da precisi valori di latitudine, longitudine<br />

e altitudine.<br />

REAZIONE: Indica il grado di acidità e di alcalinità del suolo. E’ espressa come valore di pH, che è<br />

il logaritmo negativo della concentrazione idrogenionica della soluzione acquosa dei suoli.<br />

RIPARIALE: Di ripa, cioè delle sponde dei corsi d’acqua<br />

SABBIA: E’ la frazione minerale di un suolo le cui particelle hanno un diametro che varia da<br />

0.05 a 2.0 millimetri.<br />

SCHELETRO: Insieme degli elementi presenti nel suolo, con diametri superiori a 2 millimetri.<br />

SCREZIATURE: Macchie o sfumature di colore diverso da quello generale dovuto a fenomeni<br />

di ossido-riduzione. Possono presentare diversa superficie occupata, dimensione e contrasto.<br />

La loro presenza nel profilo è in relazione al regime idrico ed alla genesi del suolo.<br />

SINTAXA: Plurale di sintaxon = qualsiasi categoria fitosociologica indipendentemente dal suo<br />

rango.<br />

SOSTANZA ORGANICA: Complesso di sostanze di origine vegetale e animale, sovrapposto al<br />

suolo minerale o ad esso incorporato, che in seguito a processi di decomposizione e di<br />

riorganizzazione porta alla formazione dell’humus. Si ottiene moltiplicando il contenuto<br />

di carbonio organico del suolo per 1.72.<br />

STRUTTURA: E’ la proprietà delle particelle elementari del suolo di riunirsi per formare unità<br />

strutturali più grandi dette “aggregati”.


94<br />

SPECIE IGROFILA: Vedi “Igrofilo”.<br />

SPECIE MESO-IGROFILA: Vedi “Meso-igrofilo”.<br />

SPECIE TERMOFILA: Specie che predilige climi caldi.<br />

SUBACIDOFILO: Proprio di specie che predilige suoli moderatamente acidi.<br />

SUBSTRATO: E’ la parte sottostante al suolo dove i fenomeni pedogenetici sono scarsi o assenti.<br />

SUOLO: Corpo naturale, tridimensionale, della superficie terrestre e supporto di vita vegetale.<br />

Le sue proprietà derivano dall’azione nel tempo del clima e degli organismi viventi sulla<br />

roccia madre e sono condizionate dal rilievo.<br />

SUPRATEMPERATO INFERIORE (orizzonte): Orizzonte bioclimatico che, nelle nostre zone, corrisponde<br />

alla fascia montana inferiore.<br />

TERRAZZO FLUVIALE: Ripiano formato da sedimenti alluvionali depositati dalla dinamica fluviale.<br />

TESSITURA: E’ data dalle proporzioni relative delle particelle che costituiscono il terreno, suddivise<br />

secondo la seguente classificazione:<br />

sabbia: 2 - 0.05 mm<br />

limo: 0.05 - 0.002 mm<br />

argilla:


Allegato 4 - Carta del Tuber magnatum, riduzione dalla scalla 1:100.000 ■■■■ (Aree vocate)


Allegato 5 - Carta del Tuber melanosporum, riduzione dalla scalla 1:100.000 ■■■■ (Aree vocate)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!