30.05.2013 Views

la patata - Coltura & Cultura

la patata - Coltura & Cultura

la patata - Coltura & Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Col<strong>la</strong>na ideata<br />

e coordinata da<br />

Renzo Angelini<br />

botanica<br />

storia e arte<br />

alimentazione<br />

paesaggio<br />

<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

coltivazione<br />

ricerca<br />

utilizzazione<br />

mondo e mercato


Col<strong>la</strong>na ideata<br />

e coordinata da<br />

Renzo Angelini<br />

<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

botanica<br />

storia e arte<br />

alimentazione<br />

paesaggio<br />

coltivazione<br />

ricerca<br />

utilizzazione<br />

mondo e mercato


COORDINAMENTO GENERALE<br />

Renzo Angelini<br />

COORDINAMENTO SCIENTIFICO<br />

Luigi Frusciante, Giancarlo Roversi<br />

COORDINAMENTO REDAZIONALE<br />

Ivan Ponti<br />

© Copyright 2011 Bayer CropScience S.r.l. - Mi<strong>la</strong>no<br />

© Copyright 2011 ART Servizi Editoriali S.p.A. - Bologna<br />

Script è un marchio editoriale di ART S.p.A. - Bologna<br />

ISBN: 978-88-96301-07-4<br />

I riferimenti bibliografici al volume sono: AA.VV. (2011): La <strong>patata</strong>, coordinamento scientifico di L. Frusciante,<br />

G. Roversi. Col<strong>la</strong>na <strong>Coltura</strong>&<strong>Cultura</strong>, ideata e coordinata da R. Angelini, Bayer CropScience, Ed. Script, Bologna,<br />

pagg. 928<br />

CREDITI IstockPhoto: pagg. 97 - 98 - 100 - 101 - 108 (in alto) - 111 - 112 - 113 - 115 - 116 - 117 (in basso) -<br />

118 - 120 - 121 - 122 - 125 (in alto) - 126 (in alto) - 127 - 128 - 129 (in alto) - 131 (in alto) - 132 - 133 - 134 - 135 -<br />

136 - 138 - 139 (in alto) - 141 - 178 - 180 (in basso) - 182 (in alto) - 195 (in alto) - 196 - 198 - 200 - 201 - 203<br />

(in basso) - 206 - 207 (in basso) - 208 - 209 (in alto) - 210 - 211 - 213 - 240 (in basso) - 242 (in basso) - 243<br />

(in basso) - 249 (in alto) - 250 (in alto) - 260 - 264 (in basso) - 265 - 266 (in basso) - 267 - 270 (a destra) - 271<br />

(a sinistra) - 274 - 275 - 276 - 278 - 279 - 287 (in basso) - 289 - 291 (in alto) 296 (destra) 297 (sinistra) 298 (basso)<br />

299 (in alto) 306 - 307 - 346 (in alto) - 685 (in alto) - 687 - 691 - 761 (in alto) - 763 (in basso) - 764 (in alto) 765<br />

(in basso) - 857 (in basso). DreamsTime: pagg. 119 - 164 - 165 - 166 - 167 - 169 - 170 - 171 - 173 - 174 - 175 -<br />

176 - 177 - 179 - 180 (in alto) - 181 - 182 (in basso) - 186 - 187 - 214 (in alto) - 241 - 242 (in alto) - 255 (a sinistra) -<br />

261 (in basso) - 263 (in alto) - 264 (in alto) - 266 (in alto) - 272 - 273 - 277 - 632 - 634 - 673 - 675 - 676 - 681 - 763<br />

(in alto) - 786 - 787 - 788 - 789 - 857 (in alto)<br />

L’Editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non gli è stato possibile comunicare, nonché per eventuali involontarie<br />

omissioni o inesattezze nel<strong>la</strong> citazione delle fonti dei brani e delle illustrazioni riprodotti nel seguente volume.<br />

Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in nessun modo<br />

o forma, sia essa elettronica, elettrostatica, fotocopie, ciclostile ecc., senza il permesso scritto di Bayer CropScience S.r.l.<br />

PROGETTO GRAFICO E COPERTINA<br />

Studio Martinetti - Mi<strong>la</strong>no<br />

REALIZZAZIONE EDITORIALE<br />

ART Servizi Editoriali S.p.A.<br />

Bologna<br />

www.artspa.it<br />

Sito Internet: www.colturaecultura.it<br />

Finito di stampare in Italia nel mese di Aprile 2011 da GEAM Gestioni Editoriali - Città di Castello (PG)


s o m m a r i o<br />

autori V<br />

prefazione VIII<br />

presentazione IX<br />

ringraziamenti XI<br />

botanica 1<br />

morfologia e fisiologia 2<br />

storia e arte<br />

origine e introduzione<br />

20<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in Europa 22<br />

<strong>patata</strong> nel Bolognese 30<br />

papa peruana nel<strong>la</strong> cultura andina<br />

storia economica e sociale<br />

42<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> 52<br />

origine del nome 64<br />

<strong>patata</strong> nell’arte<br />

<strong>patata</strong> negli at<strong>la</strong>nti botanici<br />

68<br />

e nei trattati di farmacopea<br />

sogni&tuberi: <strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

76<br />

nel cinema di Hollywood 82<br />

<strong>patata</strong> nel<strong>la</strong> fotografia 88<br />

patate e pubblicità... con musica<br />

musei del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in Italia<br />

96<br />

e nel mondo 102<br />

patate nel<strong>la</strong>... predica<br />

confessione di un adoratore<br />

108<br />

delle patate<br />

<strong>patata</strong> nei modi di dire,<br />

nei proverbi, negli aforismi<br />

118<br />

e nel linguaggio figurato<br />

<strong>patata</strong> magica tra tradizione,<br />

120<br />

superstizione e rimedi popo<strong>la</strong>ri 124<br />

in cucina e nei secoli 126<br />

“pataturismo”: utopia o realtà? 132<br />

<strong>patata</strong> negli States: appunti e spunti 136<br />

<strong>patata</strong> in Piemonte e Lombardia 142<br />

lungo cammino di pregiudizi e virtù 152<br />

alimentazione 162<br />

aspetti nutrizionali 164<br />

qualità nutrizionali peculiari<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> 176<br />

<strong>patata</strong> e fame nel mondo 190<br />

antiche ricette 194<br />

<strong>patata</strong> dei grandi chef italiani 214<br />

<strong>patata</strong> nel<strong>la</strong> Grande Me<strong>la</strong> 242<br />

menu di Parmentier 254<br />

<strong>patata</strong> di Noirmoutier 256<br />

<strong>patata</strong> chiamata chip 260<br />

<strong>patata</strong> versatile 264<br />

<strong>patata</strong> di Pocahontas<br />

fritta o cotta? cotta e fritta:<br />

268<br />

una vecchia tradizione ca<strong>la</strong>brese<br />

patate: quale olio per condirle,<br />

quale per cucinarle, quale<br />

272<br />

per friggerle 274<br />

vino e patate: quali abbinamenti 282<br />

quando le patate sposano <strong>la</strong> pizza 284<br />

<strong>patata</strong> su Internet<br />

patate precolombiane<br />

288<br />

o “non patate” 294<br />

paesaggio 308<br />

<strong>patata</strong> in Italia 310<br />

<strong>patata</strong> in Sicilia 324<br />

<strong>patata</strong> in Ca<strong>la</strong>bria 336<br />

<strong>patata</strong> in Campania 346<br />

<strong>patata</strong> in Puglia 354


<strong>patata</strong> nel Lazio 366<br />

<strong>patata</strong> in Abruzzo 376<br />

<strong>patata</strong> in Emilia-Romagna 386<br />

<strong>patata</strong> piacentina di montagna 398<br />

<strong>patata</strong> in Liguria 400<br />

<strong>patata</strong> nel Veneto 406<br />

<strong>patata</strong> in Trentino-Alto Adige 414<br />

coltivazione 416<br />

coltivazione in Italia 418<br />

<strong>patata</strong> comune 424<br />

coltura extrastagionale 464<br />

coltivazione da seme botanico 480<br />

produzione di tuberi-seme 490<br />

flora spontanea 504<br />

gestione delle malerbe 524<br />

parassiti animali 534<br />

nematodi 546<br />

ma<strong>la</strong>ttie fungine 564<br />

ma<strong>la</strong>ttie batteriche<br />

ma<strong>la</strong>ttie da agenti infettivi sistemici:<br />

572<br />

virus, viroidi e fitop<strong>la</strong>smi 584<br />

post-raccolta 596<br />

ricerca 608<br />

specie selvatiche di <strong>patata</strong><br />

e nuove tecnologie genomiche 610<br />

genetica del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> 622<br />

miglioramento genetico 632<br />

utilizzazione 648<br />

usi non alimentari del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> 650<br />

usi energetici<br />

impiego tecnologico dell’amido<br />

660<br />

nell’industria farmaceutica 672<br />

<strong>patata</strong> nel<strong>la</strong> cosmesi 684<br />

patate ricostruite 692<br />

distil<strong>la</strong>ti di <strong>patata</strong> 694<br />

mondo e mercato 698<br />

<strong>patata</strong> nel mondo 700<br />

<strong>patata</strong> in Cina 730<br />

<strong>patata</strong> in India 740<br />

<strong>patata</strong> nel<strong>la</strong> Federazione Russa 750<br />

<strong>patata</strong> in Ucraina 756<br />

<strong>patata</strong> negli Stati Uniti 760<br />

<strong>patata</strong> in Germania 770<br />

<strong>patata</strong> in Polonia 778<br />

<strong>patata</strong> in Bielorussia 786<br />

<strong>patata</strong> nei Paesi Bassi 790<br />

<strong>patata</strong> in Francia 800<br />

mercato nel mondo 814<br />

mercato del fresco in Italia 840<br />

UNAPA 850<br />

Italpatate 862<br />

<strong>patata</strong> arricchita al selenio 870<br />

borsa patate<br />

<strong>patata</strong> nel mondo<br />

876<br />

del<strong>la</strong> cooperazione 882<br />

richieste del consumatore 886<br />

mercato del surge<strong>la</strong>to 894<br />

per saperne di più 897


Giorgio Amadei<br />

Università degli Studi di Bologna<br />

Massimo Angelini<br />

Consorzio del<strong>la</strong> Quarantina<br />

Boris Vasilyevich Anisimov<br />

All-Russian Potato Research Institute,<br />

Moscow region, Federazione Russa<br />

Magda Antonioli Corigliano<br />

MET Master in Economia del Turismo,<br />

Università Bocconi di Mi<strong>la</strong>no<br />

Riccardo Aversano<br />

Dipartimento di Scienze del Suolo del<strong>la</strong> Pianta,<br />

dell’Ambiente e delle Produzioni Animali,<br />

Università degli Studi di Napoli Federico II<br />

Giovanni Bal<strong>la</strong>rini<br />

Presidente dell’Accademia Italiana del<strong>la</strong> Cucina,<br />

Università degli Studi di Parma<br />

Marina Barba<br />

CRA, Consiglio per <strong>la</strong> Ricerca e <strong>la</strong> Sperimentazione<br />

in Agricoltura, Centro di ricerca per <strong>la</strong> patologia<br />

vegetale, Roma<br />

Corrado Barberis<br />

INSOR, Istituto Nazionale di Sociologia Rurale<br />

di Roma<br />

Fabrizio Bartoli<br />

Italpatate<br />

Rita Bertazzoni<br />

Giornalista<br />

Paul Bethke<br />

USDA-ARS and Department of Horticulture,<br />

University of Wisconsin-Madison, Stati Uniti<br />

Giovanni Biadene<br />

Tecnico agrario, Federazione Italiana Consorzi<br />

Agrari<br />

Battista Bianchi<br />

Covalpa<br />

Anatoliy A. Bondarchuk<br />

Institute for Potato Research NAAS Ukraine,<br />

Kyiv region, Ucraina<br />

a u t o r i<br />

Beppe Boni<br />

Giornalista<br />

Fausto Bosca<br />

UNAPA<br />

Jim Bradeen<br />

Department of P<strong>la</strong>nt Pathology, University<br />

of Minnesota, St. Paul, Minnesota, Stati Uniti<br />

Beatrice Buscaroli<br />

Università degli Studi di Bologna, scrittrice<br />

e critica d’arte<br />

Nico<strong>la</strong> Ca<strong>la</strong>brese<br />

CNR, Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari,<br />

Bari<br />

Giovanni Campagna<br />

Centro di Fitofarmacia, Università degli Studi<br />

di Bologna<br />

Carlo Cannel<strong>la</strong><br />

Dipartimento di Medicina Sperimentale, Sezione<br />

di Scienza dell’Alimentazione, Università “Sapienza”<br />

di Roma<br />

Lamberto Cantoni<br />

Docente di Storia del<strong>la</strong> moda contemporanea<br />

e di Tecniche del<strong>la</strong> comunicazione al Polimoda<br />

e giornalista<br />

Luigi Caricato<br />

Giornalista e scrittore<br />

Albino Carli<br />

Consorzio Produttori Patate Altopiano Si<strong>la</strong>no,<br />

Comitato promotore IGP Patata del<strong>la</strong> Si<strong>la</strong><br />

Domenico Carputo<br />

Dipartimento di Scienze del Suolo del<strong>la</strong> Pianta,<br />

dell’Ambiente e delle Produzioni Animali,<br />

Università degli Studi di Napoli Federico II<br />

Bruno Cirica<br />

Università degli Studi del<strong>la</strong> Tuscia<br />

Domenico D’Ascenzo<br />

ARSSA, Agenzia Regionale Servizio Sviluppo Agricolo<br />

Mauro Di Vito<br />

CNR, Istituto per <strong>la</strong> Protezione delle Piante, Bari<br />

Francesco Faggioli<br />

CRA PAV Consiglio per <strong>la</strong> Ricerca<br />

e <strong>la</strong> sperimentazione in Agricoltura,<br />

Centro di Ricerca per <strong>la</strong> Patologia Vegetale<br />

Pao<strong>la</strong> Filippini<br />

Tecnico agronomo<br />

Maria Luisa Fonte<br />

Dipartimento di Scienze Sanitarie Applicate<br />

e Psicocomportamentali, Sezione di Scienza<br />

dell’Alimentazione e Nutrizione Umana, Servizio<br />

Endocrino-Nutrizionale, Azienda di Servizi al<strong>la</strong><br />

Persona di Pavia, Università degli Studi di Pavia<br />

Massimo Franco<br />

Dipartimento Farmaco Chimico, Facoltà<br />

di Farmacia, Università degli Studi di Bari<br />

“Aldo Moro”<br />

Luigi Frusciante<br />

Dipartimento di Scienze del Suolo del<strong>la</strong> Pianta,<br />

dell’Ambiente e delle Produzioni Animali,<br />

Università degli Studi di Napoli Federico II<br />

Myko<strong>la</strong> M. Furdyga<br />

Institute for Potato Research NAAS Ukraine,<br />

Kyiv region, Ucraina<br />

Antonio Pietro Garonna<br />

Dipartimento di Entomologia e Zoologia Agraria<br />

“F. Silvestri”, Università di Napoli Federico II<br />

Carlo Giani<br />

UNAPA<br />

Italo Giordano<br />

CRA, Consiglio per <strong>la</strong> Ricerca e <strong>la</strong> sperimentazione<br />

in Agricoltura, Centro di ricerca per l’orticoltura,<br />

Pontecagnano (SA)<br />

Giulia Giovanelli<br />

Giornalista<br />

Anna Maria Giusti<br />

Dipartimento di Medicina Sperimentale, Sezione<br />

di Scienza dell’Alimentazione, Università “Sapienza”<br />

di Roma<br />

Luca Goldoni<br />

Giornalista e scrittore


Roberto Grassi<br />

Dipartimento Medico-Chirurgico “F. Magrassi -<br />

A. Lanzara”, Seconda Università degli Studi, Napoli<br />

Nico<strong>la</strong> Greco<br />

CNR, Istituto per <strong>la</strong> Protezione delle Piante, Bari<br />

Giovanni Guarda<br />

Provincia di Vicenza, Istituto di Genetica<br />

e Sperimentazione Agraria “N. Strampelli”<br />

Norbert U. Haase<br />

Max Rubner-Institut (MRI), Bundesforschungsinstitut<br />

für Ernährung und Lebensmittel, Institut für Sicherheit<br />

und Qualität bei Getreide, Detmold, Germania<br />

Dennis Halterman<br />

USDA-ARS and Department of Horticulture,<br />

University of Wisconsin-Madison, Stati Uniti<br />

Anton J. Haverkort<br />

Wageningen University and Research Center, O<strong>la</strong>nda<br />

Anita Ierna<br />

CNR, Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali<br />

del Mediterraneo, Catania<br />

Shelley Jansky<br />

USDA-ARS and Department of Horticulture,<br />

University of Wisconsin-Madison, Stati Uniti<br />

Liping Jin<br />

Institute of Vegetables and Flowers, Chinese<br />

Academy of Agricultural Sciences<br />

Beijing, Cina<br />

Julio Ka<strong>la</strong>zich<br />

P<strong>la</strong>nt Breeder and Director, Remehue Regional<br />

Research Center, Instituto de Investigaciones<br />

Agropecuarias, INIA, Perú<br />

Surinder K. Kaushik<br />

Senior Scientist, Central Potato Research Institute,<br />

Shim<strong>la</strong>, Himachal Pradesh, India<br />

Paul S.M. Khurana<br />

Director, Amity Institute of Biotechnology, Amity<br />

University, Gurgaon (Manesar), Haryana, India<br />

Stepan Kiru<br />

N. Vavilov Institute of P<strong>la</strong>nt Industry, St. Petersburg,<br />

Federazione Russa<br />

Ivan Kolyadko<br />

Research and Practical Center of National Academy<br />

of Sciences of Be<strong>la</strong>rus for Potato, Fruit and Vegetable<br />

Growing, Samokhvalovitchy, Minsk region, Bielorussia<br />

Marisa La Sa<strong>la</strong><br />

Dipartimento di Scienze del Suolo del<strong>la</strong> Pianta,<br />

dell’Ambiente e delle Produzioni Animali,<br />

Università degli Studi di Napoli Federico II<br />

Bob Lear<br />

Food commentator/historian, international theater<br />

producer, Stati Uniti<br />

Vincenzo Lo Scalzo<br />

Lo Scalzo Associates<br />

Pasquale Lombardi<br />

Dipartimento di Economia e Politica Agraria,<br />

Università degli Studi di Napoli Federico II<br />

Stefania Loreti<br />

CRA PAV, Consiglio per <strong>la</strong> Ricerca<br />

e <strong>la</strong> sperimentazione in Agricoltura,<br />

Centro di Ricerca per <strong>la</strong> Patologia Vegetale<br />

Tommaso Maggiore<br />

Di.Pro.Ve., Dipartimento di Produzione Vegetale,<br />

Università degli Studi di Mi<strong>la</strong>no<br />

Vadim Makhanko<br />

Research and Practical Center of National Academy<br />

of Sciences of Be<strong>la</strong>rus for Potato, Fruit and<br />

Vegetable Growing, Samokhvalovitchy, Minsk region,<br />

Bielorussia<br />

Patricio Ma<strong>la</strong>gamba<br />

Centro Internacional de <strong>la</strong> Papa, Lima, Perù<br />

Samantha Marcelli<br />

ARGA, Associazione Interregionale giornalisti<br />

agricoltura, alimentazione, ambiente Emilia<br />

Romagna, Marche, Toscana, Umbria<br />

Roberta Maresci<br />

Giornalista e scrittrice<br />

Michel Martin<br />

ARVALIS Institut du Vegetal, Francia<br />

Vittorio Marzi<br />

Dipartimento Scienze delle Produzioni Vegetali,<br />

Università degli Studi di Bari<br />

Giovanni Mauromicale<br />

Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agrarie<br />

e Alimentari (DISPA), Università degli Studi<br />

di Catania<br />

Terenzio Medri<br />

Giornalista, Presidente dell’Associazione Italiana<br />

Sommelier (AIS)<br />

Fabio Mencarelli<br />

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari,<br />

Università del<strong>la</strong> Tuscia, Viterbo<br />

Francesca Monteferrario<br />

Dipartimento di Scienze Sanitarie Applicate<br />

e Psicocomportamentali, Azienda di Servizi<br />

al<strong>la</strong> Persona di Pavia, Università degli Studi<br />

di Pavia<br />

Marta Morini<br />

Assessorato Agricoltura Provinciale di Vicenza,<br />

Istituto di Genetica e Sperimentazione Agraria<br />

“N. Strampelli”<br />

Wojciech Nowacki<br />

P<strong>la</strong>nt Breeding and Acclimatization Institute,<br />

Potato Agronomy Department in Research Division<br />

Jadwisin, Polonia<br />

Annalisa Opizzi<br />

Dipartimento di Scienze Sanitarie Applicate<br />

e Psicocomportamentali, Sezione di Scienza<br />

dell’Alimentazione e Nutrizione umana,<br />

Azienda di Servizi al<strong>la</strong> Persona di Pavia,<br />

Università degli Studi di Pavia<br />

Federica Pagliarone<br />

Giornalista<br />

Davide Papotti<br />

Dipartimento di Scienze del<strong>la</strong> Formazione<br />

e del Territorio, Università degli Studi di Parma<br />

Laura Pappacena<br />

Giornalista<br />

Bruno Parisi<br />

CRA-CIN, Consiglio per <strong>la</strong> Ricerca<br />

e <strong>la</strong> Sperimentazione in Agricoltura,<br />

Centro di Ricerca per le Colture Industriali, Bologna<br />

Maurizio Parma<br />

Amministrazione Provinciale di Piacenza<br />

Graziel<strong>la</strong> Pasquini<br />

CRA PAV, Consiglio per <strong>la</strong> Ricerca<br />

e <strong>la</strong> Sperimentazione in Agricoltura,<br />

Centro di Ricerca per <strong>la</strong> Patologia Vegetale<br />

Nico<strong>la</strong> Pecchioni<br />

Dipartimento Scienze Agrarie e degli Alimenti,<br />

Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Modena<br />

e Reggio Emilia<br />

Agnese Pellegrini<br />

Giornalista


Francesco Pennacchio<br />

Dipartimento di Entomologia e Zoologia Agraria<br />

“Filippo Sivestri”, Università degli Studi di Napoli<br />

Federico II<br />

Alfonso Pentangelo<br />

CRA, Consiglio per <strong>la</strong> Ricerca<br />

e <strong>la</strong> sperimentazione in Agricoltura,<br />

Unità di ricerca per le colture alternative<br />

al tabacco, Scafati (SA)<br />

Roberto Piazza<br />

Fedagromercati, ACMO Associazione Commercianti<br />

Mercato Ortofrutticolo, Bologna<br />

Nico<strong>la</strong> Pizzoli<br />

Pizzoli, azienda produttrice di patatina fritta<br />

Antonio Primiceri<br />

Giornalista, Pizzapress, Presidente<br />

dell’Associazione Pizzaioli e Simi<strong>la</strong>ri<br />

Paolo Puddu<br />

Scrittore, Università degli Studi di Bologna<br />

Gabriele Rapparini<br />

Centro di Fitofarmacia, Dipartimento di Protezione<br />

e Valorizzazione Agroalimentare, Università degli<br />

Studi di Bologna<br />

Giorgio Rinaldi<br />

Giornalista<br />

Mariange<strong>la</strong> Rondanelli<br />

Dipartimento di Scienze Sanitarie Applicate<br />

e Psicocomportamentali, Sezione di Scienza<br />

dell’Alimentazione e Nutrizione Umana, Servizio<br />

Endocrino-Nutrizionale, Azienda di Servizi al<strong>la</strong><br />

Persona di Pavia, Università degli Studi di Pavia<br />

Giancarlo Roversi<br />

Giornalista e scrittore<br />

Yevgeny Alekseevich Simakov<br />

All-Russian Potato Research Institute,<br />

Moscow region, Federazione Russa<br />

Marco Spagnoli<br />

Giornalista e critico cinematografico<br />

Daniele Tirelli<br />

IULM, Mi<strong>la</strong>no<br />

Laura Tomassoli<br />

CRA PAV Consiglio per <strong>la</strong> Ricerca<br />

e <strong>la</strong> Sperimentazione in Agricoltura,<br />

Centro di Ricerca per <strong>la</strong> Patologia Vegetale<br />

Luciano Torreggiani<br />

Presidente di CEPA e di Patfrut<br />

G<strong>la</strong>dys Julia Torres Urday<br />

Giornalista<br />

Piero Valdiserra<br />

Giornalista<br />

Alice Varni<br />

ASA, Associazione Stampa Agroalimentare<br />

Jacques Vergroesen<br />

Cooperative Agrico, O<strong>la</strong>nda<br />

Pasquale Viggiani<br />

Agronomo, specialista in flora spontanea, Bologna<br />

Paolo Villoresi De Loche<br />

Giornalista, Presidente Italian Cooking Forum<br />

di New York<br />

Salvatore Vitale<br />

CRA PAV, Consiglio per <strong>la</strong> Ricerca<br />

e <strong>la</strong> sperimentazione in Agricoltura,<br />

Centro di Ricerca per <strong>la</strong> Patologia Vegetale<br />

Maria Teresa Zanetti<br />

Scrittrice, saggista, storica delle tradizioni popo<strong>la</strong>ri,<br />

Socia ARGA, Associazione Interregionale giornalisti<br />

agricoltura, alimentazione, ambiente Emilia<br />

Romagna, Marche, Toscana, Umbria


p r e f a z i o n e<br />

Il gruppo Bayer ha orientato il proprio impegno verso <strong>la</strong> ricerca di un preciso e chiaro obiettivo:<br />

<strong>la</strong>vorare per creare, attraverso l’innovazione e lo sviluppo, una condizione ottimale per una vita<br />

sociale migliore.<br />

Con il sostegno a importanti iniziative in ambito culturale, sportivo e sociale, Bayer in Italia ha<br />

saputo model<strong>la</strong>re, inoltre, i propri obiettivi di crescita sempre con il consenso delle comunità<br />

in cui si trova a operare. Impiegare le proprie risorse nel<strong>la</strong> creazione di un equilibrio stabile nel<br />

tempo tra uomo e ambiente significa considerare “il rispetto” e <strong>la</strong> coerenza come massime<br />

espressioni dell’agire umano.<br />

In linea con questi principi, Bayer CropScience ha reso possibile <strong>la</strong> realizzazione del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>na<br />

<strong>Coltura</strong> & <strong>Cultura</strong>, che ha come primo scopo quello di far conoscere i valori del<strong>la</strong> produzione<br />

agroalimentare italiana, del<strong>la</strong> sua storia e degli stretti legami con il territorio.<br />

La col<strong>la</strong>na prevede <strong>la</strong> realizzazione dei volumi Il grano, Il pero, La vite e il vino, Il mais, Il pesco,<br />

Il melo, Il riso, L’ulivo e l’olio, Il carciofo e il cardo e L’uva da tavo<strong>la</strong>, Il pomodoro, La frago<strong>la</strong> (già<br />

pubblicati), Le insa<strong>la</strong>te, La frutta secca, Il cocomero e il melone, Il ciliegio, Il susino e l’albicocco,<br />

Gli agrumi ecc. Per ciascuna coltura saranno trattati i diversi aspetti, da quelli strettamente<br />

agronomici, quali botanica, tecnica colturale e avversità, a quelli legati al paesaggio e alle varie<br />

forme di utilizzazione artigianale e industriale, fino al mercato nazionale e mondiale.<br />

Un ampio spazio è riservato agli aspetti legati al<strong>la</strong> storia di ciascuna coltura in re<strong>la</strong>zione ai bisogni<br />

dell’uomo e a tutte le sue forme di espressione artistica e culturale.<br />

Nel<strong>la</strong> sezione dedicata al<strong>la</strong> ricerca si sono voluti evidenziare, in partico<strong>la</strong>re, i risultati raggiunti<br />

nei settori del miglioramento genetico.<br />

Di partico<strong>la</strong>re interesse e attualità è <strong>la</strong> parte riservata all’alimentazione, che sottolinea l’importanza<br />

di ciascun prodotto nel<strong>la</strong> dieta e i suoi valori nutrizionali e salutistici. Questi elementi<br />

vengono completati con <strong>la</strong> presentazione di ricette che si collocano nel<strong>la</strong> migliore tradizione<br />

culinaria italiana.<br />

L’auspicio di Bayer CropScience è che questa opera possa contribuire a far conoscere i valori<br />

di qualità e sicurezza quali elementi distintivi e caratterizzanti <strong>la</strong> produzione agroalimentare<br />

italiana.<br />

Renzo Angelini<br />

Bayer CropScience


presentazione<br />

La <strong>patata</strong> è originaria del Centro Sud America e in partico<strong>la</strong>re del Perú e del Cile. La sua domesticazione,<br />

opera delle popo<strong>la</strong>zioni andine, ha un’origine molto antica risalendo a più di settemi<strong>la</strong><br />

anni fa. Nel corso del tempo sono state selezionate numerose varietà adattate a tutti i climi e alle<br />

condizioni di giorno breve delle regioni equatoriali e alle condizioni di giorno lungo a seguito del<strong>la</strong><br />

sua introduzione in Europa, avvenuta nel<strong>la</strong> seconda metà del XVI secolo. Lentamente, nel corso<br />

del Seicento, questa coltura cominciò a diffondersi in Inghilterra, in Ir<strong>la</strong>nda e nel resto del Mondo<br />

come è testimoniato anche dai capitoli specifici riportati nel volume. In Italia <strong>la</strong> <strong>patata</strong> fu introdotta<br />

dai frati carmelitani e ben presto sostituì anche i cereali, grazie alle sue proprietà nutrizionali,<br />

al<strong>la</strong> sua versatilità agronomica e soprattutto al<strong>la</strong> maggiore resa produttiva divenendo quindi <strong>la</strong><br />

fonte di sostentamento principale per le popo<strong>la</strong>zioni rurali. Attualmente <strong>la</strong> <strong>patata</strong> è <strong>la</strong> quarta coltura<br />

al mondo per estensione dopo grano, riso e mais e rappresenta ancora una specie molto<br />

importante per l’alimentazione umana. La sua immagine di “cibo dei poveri” è andata cambiando<br />

e oggi è stata profondamente rivalutata, essendo <strong>la</strong> <strong>patata</strong> un alimento a basso contenuto calorico,<br />

ricco di carboidrati, privo di grassi e colesterolo, e con un buon apporto di fibre, vitamine<br />

essenziali e minerali. In Italia, dopo il pomodoro, <strong>la</strong> <strong>patata</strong> rappresenta <strong>la</strong> coltura più diffusa, con<br />

una produzione di circa due milioni di tonnel<strong>la</strong>te e una superficie investita di circa ottantunomi<strong>la</strong><br />

ettari. Percorrendo <strong>la</strong> Peniso<strong>la</strong> s’incontrano le condizioni pedoclimatiche favorevoli al<strong>la</strong> sua coltivazione<br />

con produzione di tuberi pressoché ininterrotta lungo tutto il corso dell’anno. I campi<br />

coltivati a <strong>patata</strong>, che si trovano nei diversi paesaggi italiani, sono di un’incomparabile bellezza<br />

e nul<strong>la</strong> hanno a che vedere con i disastrosi campi di calcio ai quali a volte sono incautamente<br />

paragonati da superficiali cronisti sportivi.<br />

Il volume “La <strong>patata</strong>” viene pubblicato nel<strong>la</strong> Col<strong>la</strong>na <strong>Coltura</strong>&<strong>Cultura</strong>, promossa da BayerCrop-<br />

Science e curata da Renzo Angelini, al<strong>la</strong> cui ideazione e concretizzazione ha dato un contributo<br />

fondamentale il professor Carlo Cannel<strong>la</strong>, che ci ha appena <strong>la</strong>sciati senza potere vedere realizzata<br />

questa nuova pietra miliare dedicata al<strong>la</strong> <strong>patata</strong>. Ci piace ricordarlo non solo per <strong>la</strong> sua<br />

statura accademica e scientifica, ma anche per <strong>la</strong> sua umanità e il senso di armonia che sapeva<br />

instil<strong>la</strong>re in quanti avevano l’occasione di avvicinarlo. Come i precedenti volumi anche questo è<br />

suddiviso in otto sezioni e ha lo scopo di offrire al lettore una trattazione completa del variegato<br />

mondo del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>. La fruibilità dei testi è resa agevole dal<strong>la</strong> capacità degli autori di trattare gli<br />

argomenti con rigore scientifico ma con un linguaggio accessibile anche a coloro i quali hanno<br />

poca dimestichezza coi contenuti più specialistici dell’opera.<br />

Affascinante appare <strong>la</strong> descrizione del<strong>la</strong> sua origine e del<strong>la</strong> sua evoluzione da specie diploide a<br />

specie tetraploide. Molto dettagliati sono anche <strong>la</strong> descrizione morfologica e gli aspetti legati ai<br />

processi fisiologici del<strong>la</strong> pianta. Ampio spazio è stato dedicato al<strong>la</strong> <strong>patata</strong> nel<strong>la</strong> storia e nell’arte


anche quel<strong>la</strong> cinematografica, al<strong>la</strong> coltivazione e al<strong>la</strong> ricerca. I lettori possono trovare in questi<br />

capitoli un’ampia trattazione delle problematiche re<strong>la</strong>tive sia alle tecniche di lotta alle principali<br />

avversità biotiche che condizionano fortemente <strong>la</strong> coltivazione di questa So<strong>la</strong>nacea sia alle tecniche<br />

più innovative tese a ridurre i fattori del<strong>la</strong> produzione per ottenere coltivazioni più rispettose<br />

dell’ambiente. Gli aspetti del<strong>la</strong> ricerca offrono uno spaccato sull’enorme potenziale che questa<br />

specie offre, soprattutto, nel campo del<strong>la</strong> genetica e del miglioramento genetico. Grazie al<br />

contributo di due eccellenti autori stranieri sono state trattate metodologie innovative applicate<br />

con successo a questa specie: dal<strong>la</strong> manipo<strong>la</strong>zione del genoma all’uso dell’enorme patrimonio<br />

genetico presente nel suo ricco germop<strong>la</strong>sma selvatico. Il volume riporta anche un’ampia<br />

panoramica sul<strong>la</strong> sua coltivazione nel mondo fornendone un’analisi dettagliata, con partico<strong>la</strong>re<br />

riferimento agli aspetti economici e di marketing sia mondiali sia nazionali differenziati per tipologia<br />

di prodotti.<br />

Rispetto ai precedenti volumi del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>na questo “monumento” al<strong>la</strong> <strong>patata</strong> è stato notevolmente<br />

arricchito di tematiche, alcune solo apparentemente “leggere”, per offrire a quanti lo approcceranno<br />

nuovi stimoli di letttura e nuovi motivi di attrattiva, ma anche di arricchimento culturale. La<br />

<strong>patata</strong> diventa così <strong>la</strong> straordinaria interprete dei prosceni più disparati: dal cinema, al fumetto,<br />

al<strong>la</strong> moda, al<strong>la</strong> fotografia, dall’arte figurativa, al costume, al<strong>la</strong> letteratura, alle disquisizioni linguistiche<br />

e glottologiche, dall’umoroso patrimonio aforismatico al mondo virtuale di Internet, dagli<br />

at<strong>la</strong>nti botanici agli antichi trattati di farmacopea, dal<strong>la</strong> “patatomania” degli americani e in partico<strong>la</strong>re<br />

degli abitanti di New York, <strong>la</strong> città che consuma più patate nel globo, al “pataturismo”, al<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong> nello spazio. Senza dimenticare gli aspetti più pratici, di più immediata “applicazione”,<br />

quelli legati all’utilizzo del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in cucina che trovano il loro giusto spazio: dalle prime ricette<br />

sette-ottocentesche e poi novecentesche dei piatti a base del versatile tubero a quelle scaturite<br />

attraverso l’interpretazione e <strong>la</strong> fantasia culinarie di una nutrita pattuglia di grandi chef italiani<br />

contemporanei dalle Alpi al<strong>la</strong> Sicilia. Mai al<strong>la</strong> <strong>patata</strong> sono state dedicate tante ricette in un libro,<br />

e mai così differenti perché rispecchiamo <strong>la</strong> realtà alimentare dell’intera Peniso<strong>la</strong>. Quindi non<br />

soltanto un libro di informazione e aggiornamento per gli addetti ai <strong>la</strong>vori, ma anche di acculturazione<br />

e di piacevole consultazione e assimi<strong>la</strong>zione per una vasta p<strong>la</strong>tea di lettori. Un libro da<br />

mettere in pratica, da leggere come un romanzo antologico e anche da gustare, almeno con l’immaginazione<br />

in attesa di prenderlo accanto ai fornelli per cimentarsi nelle specialità proposte.<br />

Abbiamo insomma voluto mettere a disposizione del pubblico un libro di nuova concezione, da<br />

un <strong>la</strong>to di alto e aggiornato rigore scientifico e, dall’altro, di seria e piacevole divulgazione in linea<br />

con le esigenze del<strong>la</strong> moderna civiltà del<strong>la</strong> comunicazione.<br />

Luigi Frusciante – Giancarlo Roversi


ingraziamenti<br />

Il volume è stato realizzato grazie al prezioso contributo di tutti coloro che hanno creduto in<br />

questa iniziativa editoriale, fornendo un supporto progettuale e redazionale decisivo.<br />

Per il materiale iconografico si segna<strong>la</strong> in partico<strong>la</strong>re il contributo fornito da Paolo Barone, Mario<br />

Rebeschini, Michele Curci, Marco Galli, Paolo Bacchiocchi, Vanni Bellettato, Gabriele Romagnuolo<br />

e Manue<strong>la</strong> Casaleggi.<br />

I nomi di coloro che hanno realizzato le fotografie sono riportati sopra le stesse; in tutti gli altri<br />

casi le immagini sono state fornite dagli Autori di ciascun capitolo o reperite da agenzie fotografiche.<br />

Si ringrazia per <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione l’antropologo peruano Henry David Hi<strong>la</strong>res Jimenes.<br />

Dedichiamo questo volume a Carlo Cannel<strong>la</strong>,<br />

scienziato, docente ed educatore,<br />

per noi amico e fonte di saggi consigli,<br />

spesso stimolo e qualche volta anche coscienza,<br />

di <strong>Coltura</strong>&<strong>Cultura</strong> ispiratore, guida e autore.


Foto R. Angelini<br />

botanica<br />

Morfologia e fisiologia<br />

Patricio Ma<strong>la</strong>gamba, Julio Ka<strong>la</strong>zich


otanica<br />

Variabilità genetica<br />

• Le patate sono state coltivate per<br />

vari millenni, rappresentando un<br />

componente essenziale del<strong>la</strong> dieta<br />

giornaliera degli abitanti, in partico<strong>la</strong>re<br />

di quelli delle regioni andine più<br />

iso<strong>la</strong>te. Nell’alimentazione umana esse<br />

apportano non solo carboidrati ma<br />

anche vitamine e proteine<br />

Origine<br />

• Recenti studi moleco<strong>la</strong>ri indicano che<br />

<strong>la</strong> <strong>patata</strong> è originaria del Perú, nelle<br />

vicinanze del <strong>la</strong>go Titicaca, vicino<br />

al confine boliviano<br />

Coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> nell’Iso<strong>la</strong> di Chiloé,<br />

area originaria del<strong>la</strong> coltivazione di <strong>patata</strong> Foto L. Opazo, INIA<br />

2<br />

Morfologia e fisiologia<br />

Inquadramento sistematico<br />

La tassonomia delle specie del genere So<strong>la</strong>num, a cui appartiene<br />

<strong>la</strong> <strong>patata</strong>, è complicata e oggetto di modifiche e aggiornamenti<br />

continui. Gran parte del <strong>la</strong>voro di c<strong>la</strong>ssificazione delle specie di<br />

<strong>patata</strong> è da attribuire agli sforzi di un formidabile tassonomista:<br />

Jack G. Hawkes. Questi ha descritto numerose specie, c<strong>la</strong>ssificandole<br />

in serie e fornendo chiavi analitiche di riconoscimento<br />

basate essenzialmente su caratteristiche morfologiche. In partico<strong>la</strong>re,<br />

Hawkes ne ha riconosciute circa 230, raggruppandole<br />

tutte nel<strong>la</strong> sezione Petota e suddividendole nelle sottosezioni<br />

Estolonifera e Potatoe. Nel<strong>la</strong> prima sono riunite le specie non<br />

produttrici di tuberi (serie Etuberosa e Jug<strong>la</strong>ndifolia), nel<strong>la</strong> seconda,<br />

invece, quelle produttrici di tuberi. Due superserie del<strong>la</strong><br />

sottosezione Potatoe raggruppano circa 20 serie, <strong>la</strong> cui caratteristica<br />

distintiva è <strong>la</strong> morfologia del<strong>la</strong> corol<strong>la</strong>: a forma di stel<strong>la</strong> nel<strong>la</strong><br />

superserie Stel<strong>la</strong>ta e circo<strong>la</strong>re nel<strong>la</strong> superserie Rotata. Recenti<br />

indagini moleco<strong>la</strong>ri hanno contribuito a chiarire <strong>la</strong> filogenesi delle<br />

specie selvatiche di <strong>patata</strong> grazie all’ausilio di marcatori moleco<strong>la</strong>ri.<br />

Spooner e Hijmans, in seguito a un accurato <strong>la</strong>voro di revisione,<br />

ne hanno descritte 196.<br />

La <strong>patata</strong> comunemente coltivata, So<strong>la</strong>num tuberosum, appartiene<br />

al<strong>la</strong> serie Tuberosa (superserie Rotata), costituita da un<br />

gruppo di specie diploidi morfologicamente simili ad alcune delle<br />

specie coltivate. Secondo Hawkes le specie coltivate sono sette<br />

(S. ajanhuiri, S. chaucha, S. curtilobum, S. juzepczukii, S. phureja,<br />

S. stenototum e S. tuberosum con due subspecie, tuberosum e


andigena), ma il dibattito sull’inquadramento tassonomico del<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong> coltivata è ancora aperto. Recentemente, per esempio,<br />

Huaman e Spooner hanno suggerito di suddividere <strong>la</strong> specie S.<br />

tuberosum in otto gruppi (Ajanhuiri, Juzepczukii, Chilotanum,<br />

Chaucha, Curtilobum, Phureja, Stenototum e Andigenum) in cui<br />

includere tutte le patate coltivate.<br />

Sull’altopiano andino, attorno al <strong>la</strong>go Titicaca, si trova il maggiore<br />

assortimento genetico di specie selvatiche e varietà coltivate.<br />

Secondo <strong>la</strong> tassonomia moleco<strong>la</strong>re recente, in questa regione,<br />

a un’altitudine di circa 4000 m, avvenne, almeno 7000 anni fa,<br />

<strong>la</strong> domesticazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>. Non si conosce con esattezza <strong>la</strong><br />

specie che ha dato origine a S. tuberosum, ma di sicuro il gruppo<br />

di partenza è ascrivibile al complesso diploide di So<strong>la</strong>num brevicaule.<br />

Da questo gruppo deriverebbe <strong>la</strong> prima specie coltivata (S. stenotomum),<br />

dal<strong>la</strong> quale sarebbero originate tutte le specie coltivate.<br />

Le specie selvatiche che tuberizzano sono distribuite tra<br />

i 38° di <strong>la</strong>titudine Nord nel territorio degli Stati Uniti, fino ai 45°<br />

Sud del Cile, arcipe<strong>la</strong>go di Chiloé. Data <strong>la</strong> grande diversità che si<br />

incontrava nel<strong>la</strong> zona di origine, gli antichi popoli andini selezionarono<br />

varietà senza alcaloidi, dando origine al loro principale<br />

alimento.<br />

Specie coltivate e selvatiche che tuberizzano<br />

S. stenotomum, <strong>la</strong> prima <strong>patata</strong> domesticata, deriverebbe da<br />

S. leptophyes. Successivamente S. stenotomum si sarebbe incrociata<br />

con S. sparsipilum, una specie selvatica diploide, per<br />

Coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> nell’Iso<strong>la</strong> di Chiloé<br />

Foto L. Opazo, INIA<br />

3<br />

morfologia e fisiologia<br />

Foto M. Scurrah, Gruppo Yanapai<br />

Nelle Ande le patate si coltivano a oltre<br />

4000 metri<br />

Specie coltivate nelle regioni<br />

andine<br />

• So<strong>la</strong>num stenotomum<br />

• So<strong>la</strong>num phureja<br />

• So<strong>la</strong>num ajanhuiri<br />

• So<strong>la</strong>num chaucha<br />

• So<strong>la</strong>num juzepczukii<br />

• So<strong>la</strong>num curtilobum<br />

• So<strong>la</strong>num tuberosum ssp. andigena<br />

• So<strong>la</strong>num tuberosum ssp. tuberosum<br />

Aratura a Cuzco, Perú<br />

Foto R. Angelini


otanica<br />

Chuño b<strong>la</strong>nco o tunta<br />

• Sulle Ande, ad altitudini superiori ai<br />

4000 m, si trovano diverse specie di<br />

<strong>patata</strong>, denominate “patate amare”<br />

a causa dell’elevato contenuto in<br />

glicoalcaloidi. I loro tuberi vengono usati<br />

per ottenere alimenti consumati durante<br />

il periodo invernale. Il Chuño b<strong>la</strong>nco o<br />

Tunta è trattato mediante un processo di<br />

disidratazione dei tuberi, teso a ridurre il<br />

contenuto di glicoalcaloidi. I prodotti di<br />

uso simile al Chuño sono <strong>la</strong> moraya, <strong>la</strong><br />

lojota e <strong>la</strong> <strong>patata</strong> secca<br />

Chuño bianco<br />

Chuño nero<br />

Fotoo C. Fonseca<br />

Fotoo C. Fonseca<br />

4<br />

dare origine al<strong>la</strong> specie tetraploide S. tuberosum ssp. andigena,<br />

progenitore del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> tetraploide attualmente coltivata.<br />

La duplicazione dei cromosomi potrebbe essere stata causata<br />

dal<strong>la</strong> produzione di gameti 2n nei genitori originali. S. ssp. andigena<br />

sarebbe stata portata dalle antiche popo<strong>la</strong>zioni andine<br />

in Cile, dove si adattò alle condizioni pedoclimatiche del<strong>la</strong> zona<br />

con giorni lunghi e piovosi nel periodo estivo, per poi evolversi<br />

nel<strong>la</strong> specie che oggi conosciamo come S. tuberosum ssp. tuberosum.<br />

S. stenotomum avrebbe dato origine anche alle altre<br />

specie coltivate dell’area andina. Successivamente, altre specie<br />

importanti come S. acaule e S. megistacrolobum hanno subìto<br />

un processo di adattamento a condizioni estreme incorporando<br />

geni che hanno conferito loro tolleranza e/o resistenza alle basse<br />

temperature e alle ge<strong>la</strong>te, dando origine a un’altra serie di specie<br />

poliploidi.<br />

La <strong>patata</strong> coltivata possiede, più di ogni altra coltura, molti geni<br />

che derivano da parentali selvatici. Le specie selvatiche che<br />

hanno contribuito all’evoluzione di S. tuberosum condividono lo<br />

stesso pool genico e possono essere incrociate tra loro. Tutte le<br />

patate selvatiche hanno lo stesso numero cromosomico di base<br />

(x=12) e un intervallo di livelli di ploidia che va dal diploide<br />

(2n=2x=24) all’esaploide (2n=6x=72); il 74% delle specie è diploide,<br />

il 4% triploide, il 15% tetraploide, il 2% pentaploide e il 6%<br />

esaploide. Le specie selvatiche di So<strong>la</strong>num costituiscono un’importante<br />

risorsa di diversità allelica, molto maggiore di quel<strong>la</strong> che<br />

presentano oggi le cultivar comunemente coltivate. Esse contengono<br />

anche molte interessanti caratteristiche, tra cui <strong>la</strong> resistenza<br />

a stress biotici e abiotici e una superiore qualità del tubero.<br />

Selvagge S. acaule S. sparsipilum<br />

Coltivate<br />

Re<strong>la</strong>zioni evoluzionistiche di patate coltivate<br />

e loro livelli di ploidia<br />

S. tuberosum<br />

ssp. andigena<br />

S. chaucha<br />

S. tuberosum<br />

ssp. tuberosum<br />

S. curtilobum<br />

S. juzepczukii<br />

S. leptophyes S. megistacrolobum<br />

S. stenotomum S. ajanhuiri (Yari)<br />

S. phureja<br />

(Ajawiri)<br />

Da J.G. Hawkes, Biosystematics of the potato. In: Paul Harris [ed], The Potato Crop:<br />

the scientific basis for improvement, 1992, Second Edition, Chapman and Hall, London


Morfologia e caratteristiche botaniche<br />

Steli e foglie<br />

La <strong>patata</strong> si propaga per via vegetativa utilizzando i tuberi-seme<br />

prodotti durante <strong>la</strong> stagione precedente, dai quali si originano<br />

vari steli principali, con ramificazioni che variano a seconda del<br />

genotipo, dello stato fisiologico del tubero-seme e delle condizioni<br />

ambientali. In generale, ogni stelo principale cresce fino a<br />

culminare in un’infiorescenza, <strong>la</strong> quale a sua volta può abortire o<br />

sviluppare frutti. Nel<strong>la</strong> fase di crescita iniziale gli steli in questione<br />

si nutrono a spese del tubero-seme fino a esaurirne le riserve. Gli<br />

steli sono generalmente cavi e triango<strong>la</strong>ri, fatta eccezione per <strong>la</strong><br />

sezione basale, che è solida e circo<strong>la</strong>re. Si considera principale lo<br />

stelo che cresce direttamente dal tubero-seme mentre vengono<br />

ritenuti secondari gli steli e le ramificazioni che si diramano dallo<br />

stelo principale.<br />

Quando uno stelo secondario si dirama da una ramificazione vicina<br />

al tubero-seme, gli stoloni e i tubercoli da esso formati sono<br />

simili a quelli di uno stelo principale. Durante <strong>la</strong> fase di crescita,<br />

oltre alle ramificazioni <strong>la</strong>terali, uno stelo può originare più rami<br />

apicali.<br />

Una volta che lo stelo principale ha dato vita a un’infiorescenza,<br />

<strong>la</strong> crescita vegetativa prosegue tramite lo sviluppo di gemme<br />

ascel<strong>la</strong>ri poste al di sotto dell’infiorescenza stessa e a partire dalle<br />

quali maturano alcune ramificazioni <strong>la</strong>terali. Anche queste ramificazioni,<br />

con le loro foglie, possono dare origine a infiorescenze; in<br />

alcuni casi una gemma ascel<strong>la</strong>re al di sotto di una ramificazione<br />

può a sua volta svilupparsi e fiorire (rami <strong>la</strong>terali di terzo ordine).<br />

Foglie del<strong>la</strong> pianta di <strong>patata</strong><br />

Foto J. Santos Rojas, INIA<br />

5<br />

morfologia e fisiologia<br />

Figura stilizzata di una pianta di <strong>patata</strong><br />

(ridisegnata da originale © International<br />

Potato Center)<br />

Pianta<br />

• La pianta di <strong>patata</strong> è formata<br />

da una serie di steli principali con<br />

ramificazioni che variano a seconda<br />

del genotipo, dello stato fisiologico<br />

del tubero-seme e delle condizioni<br />

ambientali. In generale, ogni stelo<br />

principale cresce fino a culminare<br />

in un’infiorescenza; questa può<br />

abortire o sviluppare frutti (bacche)


otanica<br />

Foglie<br />

• La pianta, allo stato maturo, presenta<br />

foglie composte. Esse si artico<strong>la</strong>no<br />

in un picciolo dotato di fogliolina<br />

terminale, diverse foglioline <strong>la</strong>terali,<br />

foglioline secondarie e, in alcuni casi,<br />

terziarie<br />

Fase di maturazione<br />

• Al<strong>la</strong> fioritura segue <strong>la</strong> fase<br />

di senescenza, che si manifesta<br />

attraverso un progressivo ingiallimento<br />

delle foglie, causato dal<strong>la</strong> perdita<br />

di funzionalità e dal<strong>la</strong> distruzione<br />

del<strong>la</strong> struttura interna dei clorop<strong>la</strong>sti.<br />

La perdita progressiva di clorofil<strong>la</strong><br />

è l’indicatore più utilizzato per<br />

monitorare <strong>la</strong> senescenza nelle piante,<br />

durante <strong>la</strong> quale i prodotti del<strong>la</strong><br />

fotosintesi e i nutrienti accumu<strong>la</strong>ti<br />

durante <strong>la</strong> crescita vengono traslocati<br />

dagli organi ormai privi di funzionalità<br />

verso quelli di immagazzinamento<br />

(tuberi). Per questa ragione, <strong>la</strong> fase<br />

di senescenza influisce in modo<br />

determinante sul rendimento del<strong>la</strong><br />

coltivazione<br />

Radici<br />

• Le radici avventizie che si formano<br />

nei nodi degli steli sotterranei formano<br />

una fondamentale rete di assorbimento<br />

d’acqua e nutrienti<br />

6<br />

Questi ultimi, a loro volta, possono dare vita a rami di quarto ordine<br />

e così via.<br />

Il grado di ramificazione del<strong>la</strong> pianta determinerà l’area fogliare<br />

totale, <strong>la</strong> durata del ciclo vegetativo, il numero di stoloni e di tuberi<br />

e altre caratteristiche.<br />

In seguito all’iniziazione e al<strong>la</strong> crescita attiva dei tuberi, le foglie<br />

nuove cessano di espandersi e quelle già esistenti si avviano al<strong>la</strong><br />

senescenza. Una volta morti o eliminati gli steli aerei, <strong>la</strong> gemma<br />

terminale e quelle <strong>la</strong>terali entrano in fase di dormienza.<br />

Al pari di altre piante annuali, <strong>la</strong> <strong>patata</strong> è considerata una pianta<br />

monocarpica poiché entra in fase di senescenza a processo di<br />

tuberizzazione già avviato, solitamente dopo o verso <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong><br />

fioritura. In generale, le dinamiche e i fattori che intervengono nel<br />

processo di senescenza del<strong>la</strong> pianta di <strong>patata</strong> sono stati poco<br />

studiati; a quanto pare, però, essa viene accelerata dal<strong>la</strong> formazione<br />

dei tuberi e da alcune condizioni ambientali, come il caldo<br />

e lo stress idrico. È interessante notare, comunque, che <strong>la</strong> senescenza<br />

segue un’evoluzione puntuale e prevedibile, determinata<br />

dall’azione coordinata di diversi geni nucleari.<br />

Sistema radicale<br />

Riproducendosi vegetativamente per mezzo di tuberi, <strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

sviluppa, negli stoloni e nei nodi degli steli situati sotto <strong>la</strong> superficie<br />

del suolo, radici avventizie che formano una fondamentale<br />

rete di assorbimento di acqua e nutrienti. Le radici in genere occupano<br />

una porzione poco profonda di terra, che raramente supera<br />

i 60 cm. Tuttavia, nei terreni friabili e dotati di buona struttura<br />

le piante tendono ad aumentare le proprie capacità esplorative,<br />

con radici che raggiungono profondità di 100 cm e oltre.<br />

Infiorescenza, fecondazione e maturazione dei frutti<br />

La fioritura risulta accelerata in condizioni di fotoperiodo prolungato,<br />

vale a dire quando <strong>la</strong> durata delle ore di luce eccede rispetto<br />

a quello che viene considerato il fotoperiodo ottimale. Se <strong>la</strong> coltivazione<br />

avviene in epoche in cui l’esposizione al<strong>la</strong> luce è inferiore<br />

al fotoperiodo ottimale, le gemme fiorali abortiranno prima di<br />

avere sviluppato un’infiorescenza. Sebbene l’impollinazione e <strong>la</strong><br />

formazione delle strutture fiorali e delle bacche dipendano fortemente<br />

dal genotipo, lo sviluppo dei fiori può essere favorito da alcuni<br />

fattori ambientali capaci di ritardare <strong>la</strong> tuberizzazione, come<br />

per esempio le basse temperature notturne.<br />

A seconda del<strong>la</strong> varietà, i fiori presentano corolle di diverso colore,<br />

che variano dal bianco al rosa e dal blu al porpora.<br />

I frutti (bacche) sono globosi, generalmente di colore verde, sebbene<br />

in alcune cultivar assumano tonalità porpora o bianche. Al<br />

loro interno si trovano tra i 100 e i 250 semi.<br />

In generale, si hanno una fioritura e una fruttificazione maggiori<br />

nell’epoca dell’anno che garantisce le condizioni di fotoperiodo


e di temperatura richieste dal<strong>la</strong> varietà coltivata. Per promuovere<br />

<strong>la</strong> fioritura e il formarsi di frutti, i genetisti ricorrono a un aumento<br />

del dosaggio di fertilizzanti azotati e delle ore di luce, nonché al<strong>la</strong><br />

rimozione dei tuberi.<br />

Tuberizzazione: fattori iniziali e sviluppo<br />

I tuberi di <strong>patata</strong> si formano come rigonfiamenti delle sezioni degli<br />

steli sotterranei a crescita diageotropica, noti anche come stoloni.<br />

Gli “occhi” corrispondono a gemme, simili a quelle presenti sugli<br />

steli all’altezza dei nodi.<br />

La formazione dei tuberi ha inizio 15-25 giorni dopo l’emergenza<br />

ed è il frutto di complesse interazioni dinamiche; tra i processi<br />

chiamati in causa vi sono fattori di tipo morfologico, fisiologico e<br />

moleco<strong>la</strong>re che entrano in gioco una volta che <strong>la</strong> pianta sia stata<br />

indotta a tuberizzare. In generale, il tempo richiesto per dare inizio<br />

al<strong>la</strong> tuberizzazione e le risposte agli stimoli ambientali specifici<br />

variano a seconda dei genotipi.<br />

La formazione degli stoloni e delle loro ramificazioni richiede<br />

esposizioni prolungate al<strong>la</strong> luce (giorni lunghi), temperature elevate<br />

e alti livelli di gibberelline. La formazione dei tuberi richiede,<br />

invece, giorni brevi, notti fresche e bassi livelli di gibberelline; essa<br />

è inoltre favorita dall’impiego di tuberi-seme più vecchi e dal rispetto<br />

di determinate condizioni, tra cui alto irraggiamento so<strong>la</strong>re,<br />

deficit idrico e scarsi livelli di azoto.<br />

L’inizio del<strong>la</strong> tuberizzazione si manifesta in modo visibile quando<br />

le cellule dell’internodio più giovane dello stolone iniziano a<br />

espandersi in modo radiale anziché estendersi lungo il suo asse.<br />

In questo stadio, <strong>la</strong> gemma terminale è formata da circa 12<br />

Campo di <strong>patata</strong> con piante mature<br />

Foto J. Santos Rojas, INIA<br />

7<br />

morfologia e fisiologia<br />

Produzione di bacche in <strong>patata</strong><br />

Foto J. Santos Rojas, INIA<br />

Fioritura<br />

• A <strong>la</strong>titudini elevate, una maggiore<br />

durata di esposizione al sole genera<br />

una fioritura più abbondante. Il numero<br />

di fiori appare strettamente legato<br />

al genotipo<br />

• Anche le temperature notturne<br />

giocano un ruolo determinante nel<strong>la</strong><br />

fioritura: le piante coltivate in zone<br />

con una temperatura notturna<br />

di circa 12 ºC sviluppano solo gemme<br />

fiorali; temperature notturne di 18 °C,<br />

al contrario, garantiscono fioriture<br />

abbondanti


otanica<br />

Stadi del processo di formazione<br />

dei tuberi<br />

• Germogliazione e ramificazione degli<br />

stoloni (favorita da giorni lunghi<br />

e temperature elevate)<br />

• Induzione e inizio del<strong>la</strong> tuberizzazione,<br />

con ingrossamento del<strong>la</strong> regione<br />

subapicale dello stolone; quando<br />

quest’ultimo ha raddoppiato all’incirca<br />

il proprio diametro, si ritiene iniziata<br />

<strong>la</strong> fase di tuberizzazione<br />

• Crescita o riempimento. Una volta<br />

raggiunto un diametro di 20 mm,<br />

i tuberi entrano nel<strong>la</strong> fase di crescita<br />

• Maturazione. Al termine del ciclo<br />

vegetativo, i tuberi iniziano a coprirsi<br />

di una buccia e il tessuto superficiale<br />

è sottoposto a suberificazione<br />

Crescita dei tuberi<br />

• Tipica è l’assenza di sincronia che<br />

caratterizza lo sviluppo dei tuberi.<br />

La velocità di crescita, inoltre,<br />

varia da tubero a tubero, <strong>la</strong>sciando<br />

ipotizzare l’esistenza di un complesso<br />

meccanismo di controllo<br />

• La fotosintesi sembra essere coinvolta<br />

in questo processo: <strong>la</strong> dimensione<br />

media dei tuberi, infatti, risulta<br />

inversamente proporzionale al numero<br />

di tuberi iniziati e direttamente<br />

proporzionale al<strong>la</strong> quantità di foglie<br />

8<br />

primordi fogliari, in gran parte dotati di gemme sugli assi. Di lì a<br />

breve ha inizio <strong>la</strong> divisione cellu<strong>la</strong>re in tutti i tessuti del giovane<br />

tubero. Lo strato cellu<strong>la</strong>re posto direttamente sotto l’epidermide<br />

si trasforma in un tessuto meristematico chiamato fellogeno o<br />

cambio. Le cellule che si sviluppano verso l’interno del fellogeno<br />

formano il felloderma, mentre quelle che si sviluppano verso<br />

l’esterno sono chiamate fellema; fellogeno, felloderma e fellema<br />

formano il periderma (o buccia), costituito da un numero di strati<br />

cellu<strong>la</strong>ri oscil<strong>la</strong>nte tra cinque e quindici.<br />

Una partico<strong>la</strong>rità dei tuberi di <strong>patata</strong> è <strong>la</strong> loro capacità di suberificare<br />

le pareti cellu<strong>la</strong>ri danneggiate e di generare una nuova buccia,<br />

scongiurando così eccessive dispersioni di umidità durante<br />

l’immagazzinamento o in caso di patologie. In questo processo, il<br />

fellogeno produce nuove cellule per cicatrizzare gli eventuali tagli<br />

sul<strong>la</strong> superficie dei tuberi; l’azione appare più efficace se avviene<br />

a temperature comprese tra i 10 e i 15 °C, con un tasso di umidità<br />

re<strong>la</strong>tiva tra il 90 e il 95% e una quantità sufficiente di ossigeno.<br />

Lo scambio gassoso tra i tessuti dell’interno e quelli dell’esterno<br />

avviene tramite lenticelle, strutture di forma allungata che funzionano<br />

come pori posti lungo lo strato peridermico.<br />

La tuberizzazione, inoltre, è indotta da diversi fattori endogeni. È<br />

stato rilevato che il livello di alcune citochinine come <strong>la</strong> cis-zeatina<br />

riboside e quello di acido jasmonico, ormone legato anche<br />

all’attivazione dei meccanismi di difesa, tendono ad aumentare in<br />

condizioni induttive, al contrario dell’acido gibberellico che diminuisce<br />

progressivamente in seguito all’induzione.<br />

L’aumento di peso dei tuberi viene determinato all’inizio del<strong>la</strong> tuberizzazione<br />

e <strong>la</strong> sua durata dipende dal mantenimento di un si-<br />

Campo di <strong>patata</strong> in piena fioritura<br />

Foto J. Santos Rojas, INIA


stema fogliare fotosinteticamente attivo. A contribuire al peso dei<br />

tuberi sono prevalentemente i prodotti del<strong>la</strong> fotosintesi successivi<br />

al processo di iniziazione: i prodotti immagazzinati negli steli, precedenti<br />

a questa fase, contribuiscono infatti solo per il 10%.<br />

Sebbene si abbia un’iniziazione continua di tuberi, solo quelli che<br />

si formano nelle prime due o tre settimane riescono a raggiungere<br />

le dimensioni imposte dal mercato. Al di là delle variazioni<br />

riscontrate da un individuo all’altro, è interessante notare che <strong>la</strong><br />

popo<strong>la</strong>zione di tuberi considerata nel<strong>la</strong> sua totalità aumenta a una<br />

velocità re<strong>la</strong>tivamente costante e indipendentemente da oscil<strong>la</strong>zioni<br />

abbastanza significative dei parametri di irraggiamento, del<strong>la</strong><br />

temperatura e dell’area fogliare. Questa progressione può risultare<br />

compromessa solo da sbalzi di temperatura estremi (ge<strong>la</strong>te<br />

improvvise), patologie o deficit significativi di acqua. La crescita<br />

dei tuberi si arresta soltanto al<strong>la</strong> morte di tutto il fogliame.<br />

Composizione dei tuberi<br />

I tuberi di <strong>patata</strong> appartenenti a cultivar o genotipi differenti variano<br />

considerevolmente per colore del<strong>la</strong> buccia e del<strong>la</strong> polpa,<br />

nonché per forma e dimensioni. Le cultivar attualmente più diffuse<br />

hanno una buccia che oscil<strong>la</strong> dal bianco al giallo o dal rosso al<br />

marrone e una polpa bianca o gial<strong>la</strong>. La superficie del<strong>la</strong> buccia<br />

può essere liscia o squamosa (russet), <strong>la</strong> forma tonda o allungata.<br />

In Paesi dove è grande <strong>la</strong> varietà di cultivar, forme e colori vengono<br />

utilizzati come criteri con cui raggruppare in diverse c<strong>la</strong>ssi le<br />

patate destinate al<strong>la</strong> vendita.<br />

I tuberi presentano composizione chimica differente, e ciò vale<br />

anche per quelli provenienti da una stessa pianta; il fenomeno<br />

può essere in parte dovuto al fatto che ogni pianta di <strong>patata</strong> esibisce,<br />

per un periodo variabile di tempo, tutti gli stadi di sviluppo<br />

del<strong>la</strong> formazione dei tuberi. Ciò, inoltre, determina <strong>la</strong> varietà di<br />

dimensioni che si può registrare durante il raccolto.<br />

Anche il contenuto di acqua dei tuberi varia considerevolmente<br />

e costituisce un fattore tutt’altro che trascurabile per i suoi effetti<br />

sul<strong>la</strong> qualità dei prodotti destinati al consumo e di quelli trasformati.<br />

In generale, le differenze di contenuto di acqua sono<br />

attribuibili al<strong>la</strong> singo<strong>la</strong> varietà e alle condizioni ambientali in cui i<br />

tuberi sono stati prodotti o immagazzinati. L’esposizione a basse<br />

temperature durante lo sviluppo del<strong>la</strong> pianta determina in genere<br />

<strong>la</strong> formazione di tuberi con un tasso minore di umidità nei tessuti.<br />

In caso di immagazzinamento, l’esposizione a temperature superiori<br />

a quelle raccomandate può generare ingenti dispersioni di<br />

umidità a causa del<strong>la</strong> maggiore attività metabolica.<br />

Dormienza dei tuberi e inizio del<strong>la</strong> germogliazione<br />

Si definisce dormienza lo stato in cui i tuberi non germogliano<br />

pur essendo esposti a condizioni normalmente favorevoli a tale<br />

processo: temperature comprese tra i 15 e i 20 °C e tasso di umi-<br />

9<br />

morfologia e fisiologia<br />

Radici e tuberi di <strong>patata</strong><br />

Foto J. Santos Rojas, INIA<br />

Rafforzamento del<strong>la</strong> buccia<br />

e maturità<br />

• Al termine del ciclo vegetativo, i tuberi<br />

iniziano a coprirsi di una buccia e il<br />

tessuto è sottoposto a suberificazione.<br />

Durante <strong>la</strong> fase di crescita, <strong>la</strong> buccia<br />

appare poco consistente e si stacca<br />

con facilità, a causa delle pareti sottili<br />

delle cellule del<strong>la</strong> superficie. Una volta<br />

raggiunta <strong>la</strong> maturità, l’attività di<br />

queste cellule diminuisce e <strong>la</strong> buccia<br />

finisce per irrobustirsi, fino a diventare<br />

pressoché impermeabile a prodotti<br />

chimici, gas e liquidi


otanica<br />

Età fisiologica del seme<br />

ed effetti sul<strong>la</strong> produttività<br />

• In generale, le piante di <strong>patata</strong><br />

sviluppano tanti più steli quanto<br />

più fisiologicamente vecchio è il<br />

tubero-seme da cui provengono. Il<br />

maggior numero di steli è, a sua volta,<br />

direttamente legato al<strong>la</strong> produzione<br />

di un maggior numero di stoloni e di<br />

tuberi per pianta. Da un seme con<br />

molti germogli si originano piante<br />

caratterizzate da un buon numero<br />

di steli principali e, di conseguenza,<br />

da un’abbondanza di tuberi<br />

Tuberi in fase di dormienza<br />

10<br />

dità re<strong>la</strong>tiva del 90%. Dopo l’inizio del<strong>la</strong> tuberizzazione si verifica<br />

un incremento progressivo del<strong>la</strong> dormienza, che raggiunge livelli<br />

massimi poco prima dell’eliminazione del fogliame.<br />

Una volta raccolti, i tuberi proseguono nel loro stato di riposo assoluto;<br />

questo può durare da tre a quindici settimane, a seconda<br />

del genotipo, e richiede una temperatura media compresa tra i 12<br />

e i 14 °C.<br />

Con il progressivo esaurirsi del<strong>la</strong> dormienza, il germoglio apicale<br />

e i germogli <strong>la</strong>terali in successione basipeta iniziano ad allungarsi<br />

secondo una velocità direttamente legata al<strong>la</strong> temperatura. Il<br />

tasso di crescita dei germogli dipende, oltre che dalle sostanze<br />

di riserva presenti nel tubero, anche dagli stimoli prodotti dal germoglio<br />

in crescita. Gli stimoli in questione vengono presumibilmente<br />

causati da rego<strong>la</strong>tori quali le gibberelline, come dimostra<br />

l’applicazione esterna di acido gibberellico. Ciò fa sì che alcuni<br />

germogli – i più lenti a crescere e pertanto i più piccoli – arrestino<br />

il loro processo di crescita a causa dell’inibizione causata<br />

dal cosiddetto fenomeno di dominanza apicale. Tra i germogli che<br />

proseguono nel loro processo di crescita si ravvisa invece una<br />

competizione per aggiudicarsi le sostanze nutritive. Obiettivo di<br />

questa competizione sono con ogni probabilità i nutrienti minerali:<br />

si è riscontrato, infatti, che il grado di interferenza può essere<br />

ridotto, e perfino eliminato, somministrando a scopo integrativo i<br />

nutrienti in questione.<br />

Germogliazione dei tuberi-seme<br />

La crescita e lo sviluppo dei germogli, al pari di quello del<strong>la</strong> pianta<br />

che si origina da essi, sono fortemente influenzati dalle condizioni<br />

Foto J. Santos Rojas, INIA


del tubero-seme, comunemente note come età fisiologica. Una<br />

volta conclusa <strong>la</strong> fase di dormienza, l’età fisiologica dei tuberiseme<br />

si manifesta attraverso il grado di sviluppo dei germogli.<br />

L’età fisiologica è determinata dall’età cronologica, vale a dire dal<br />

tempo trascorso dall’iniziazione del tubero, e dalle condizioni ambientali<br />

di crescita e conservazione (in partico<strong>la</strong>re dal<strong>la</strong> temperatura).<br />

L’età fisiologica influisce in modo determinante su una serie di<br />

caratteristiche cruciali del<strong>la</strong> coltivazione, tra cui: il tempo compreso<br />

tra <strong>la</strong> semina e l’iniziazione, <strong>la</strong> durata del periodo vegetativo<br />

(precocità), il numero di tuberi prodotti, <strong>la</strong> varietà di dimensioni e<br />

qualità dei tuberi, <strong>la</strong> resa.<br />

Nelle regioni del mondo in cui le condizioni ambientali permettono<br />

un’unica coltivazione all’anno, il tubero-seme viene conservato a<br />

basse temperature (4-5 °C) per un periodo compreso tra i sei e<br />

gli otto mesi, allo scopo di evitare una germogliazione prematura.<br />

Dopo questo periodo, che muta a seconda delle singole varietà, il<br />

tubero-seme inizia a emettere spontaneamente i germogli.<br />

Durante <strong>la</strong> conservazione a 4 °C, l’età fisiologica continua ad<br />

avanzare, sebbene a un livello più lento dovuto al<strong>la</strong> bassa temperatura.<br />

A questa stessa temperatura, quando i tuberi si trovano in<br />

una fase di dormienza non troppo intensa, il tasso di invecchiamento<br />

fisiologico subisce un’accelerazione marcata.<br />

I tuberi di età fisiologica ridotta sviluppano germogli corti o non<br />

ne sviluppano affatto, mentre quelli di età fisiologica avanzata<br />

presentano germogli lunghi. Piante provenienti da tuberi-seme invecchiati<br />

manifestano una formazione di tuberi e un decadimento<br />

più precoci di quelle provenienti da tuberi-seme fisiologicamente<br />

giovani.<br />

L’irrigazione dopo <strong>la</strong> piantagione dei tuberi-seme accelera in modo<br />

significativo il tasso di crescita dei germogli, facendo sì che i<br />

nutrienti vengano assorbiti dall’ambiente esterno e il tubero-seme<br />

continui a nutrire lo stelo in via di sviluppo fino al suo effettivo<br />

esaurimento.<br />

Fisiologia ed esigenze climatiche di coltivazione<br />

Irraggiamento ed efficienza fotosintetica<br />

Una delle cause principali del<strong>la</strong> variabilità di rendimento nelle coltivazioni<br />

di <strong>patata</strong> consiste nel<strong>la</strong> diversa efficienza fotosintetica<br />

delle singole varietà. Stando a uno studio realizzato in O<strong>la</strong>nda,<br />

una coltivazione di patate in piena produzione utilizza, durante <strong>la</strong><br />

fotosintesi, non più del 4% dell’energia radiante ricevuta destinando<br />

in genere più di un terzo del totale di energia al<strong>la</strong> traspirazione;<br />

il 20% circa dell’irraggiamento verrà invece riflesso dalle foglie.<br />

In generale, esiste una chiara re<strong>la</strong>zione tra <strong>la</strong> quantità di luce intercettata,<br />

<strong>la</strong> durata del fogliame e l’aumento di sostanza secca<br />

nei tuberi. In zone in cui <strong>la</strong> <strong>patata</strong> viene coltivata durante le lunghe<br />

11<br />

morfologia e fisiologia<br />

Foto J. Santos Rojas, INIA<br />

Pregermogliazione in condizioni di luce<br />

naturale diffusa e non<br />

Pregermogliazione<br />

• L’esposizione al<strong>la</strong> luce produce<br />

un rafforzamento dei germogli,<br />

grazie al<strong>la</strong> produzione di clorofil<strong>la</strong><br />

e all’accorciamento degli internodi.<br />

Un effetto simile si ottiene attraverso<br />

<strong>la</strong> pregermogliazione dei tuberi-seme,<br />

che dopo <strong>la</strong> semina manifestano<br />

un’iniziazione più precoce<br />

e uniforme, con steli più vigorosi<br />

e una maturazione anticipata fino<br />

a due settimane in cultivar precoci


Origine e introduzione<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in Europa<br />

Giovanni Bal<strong>la</strong>rini<br />

Patata nel Bolognese<br />

Giancarlo Roversi<br />

storia e arte<br />

Papa peruana nel<strong>la</strong> cultura<br />

andina<br />

G<strong>la</strong>dys Julia Torres Urday<br />

Storia economica e sociale<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

Giorgio Amadei<br />

Origine del nome<br />

Roberta Maresci<br />

Patata nell’arte<br />

Beatrice Buscaroli<br />

Patata negli at<strong>la</strong>nti botanici<br />

e nei trattati di farmacopea<br />

Paolo Puddu<br />

Sogni&tuberi: <strong>la</strong> <strong>patata</strong> nel cinema<br />

di Hollywood<br />

Marco Spagnoli<br />

Patata nel<strong>la</strong> fotografia<br />

Lamberto Cantoni<br />

Patate e pubblicità...<br />

con musica<br />

Lamberto Cantoni


Foto R. Angelini<br />

storia e arte<br />

Musei del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in Italia<br />

e nel mondo<br />

Laura Pappacena<br />

Patate nel<strong>la</strong>... predica<br />

Giovanni Biadene<br />

Confessione di un adoratore<br />

delle patate<br />

Luca Goldoni<br />

Patata nei modi di dire,<br />

nei proverbi, negli aforismi<br />

e nel linguaggio figurato<br />

Roberta Maresci<br />

Patata magica tra tradizione,<br />

superstizione e rimedi popo<strong>la</strong>ri<br />

Maria Teresa Zanetti<br />

In cucina e nei secoli<br />

Giovanni Bal<strong>la</strong>rini<br />

“Pataturismo”: utopia o realtà?<br />

Magda Antonioli Corigliano<br />

Patata negli States: appunti e spunti<br />

Bob Lear<br />

Patata in Piemonte e Lombardia<br />

Carlo Giani<br />

Lungo cammino di pregiudizi e virtù<br />

Paolo Puddu


storia e arte<br />

18<br />

16 VENEZUELA<br />

17<br />

1<br />

COLOMBIA<br />

2<br />

3<br />

ECUADOR<br />

4<br />

5<br />

6 7 8<br />

9<br />

12<br />

10 PERÚ<br />

BRASILE<br />

BOLIVIA<br />

11<br />

13<br />

14 PARAGUAY<br />

1 Bogotá<br />

2 Quito<br />

3 Napo<br />

4 Lima<br />

5 Cuzco<br />

6 L. Titicaca<br />

7 La Paz<br />

8 Cochabamba<br />

9 Oruro<br />

10 L. Poopó<br />

11 Sucre<br />

12 Potosí<br />

13 Tarija<br />

14 Jujuy<br />

15 L. di Chiloè<br />

16 Cartagena<br />

17 Panama<br />

15<br />

18 Nombre de Diós<br />

GUYANA<br />

SURINAME<br />

GUYANA<br />

Francese<br />

CILE<br />

URUGUAY<br />

ARGENTINA<br />

So<strong>la</strong>num andigenum<br />

So<strong>la</strong>num tuberosum<br />

Zone di origine del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in Sudamerica<br />

Raccolta delle patate sull’altopiano<br />

di Cuzco, Perú Foto R. Angelini<br />

22<br />

Origine e introduzione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

in Europa<br />

Primordi<br />

La <strong>patata</strong>, pianta erbacea del<strong>la</strong> famiglia So<strong>la</strong>naceae, è originaria<br />

dell’America meridionale, più precisamente del<strong>la</strong> regione delle<br />

Ande, dove era coltivata nel periodo precolombiano, probabilmente<br />

duemi<strong>la</strong> e più anni prima del<strong>la</strong> Conquista (come dimostra<br />

l’arte indigena), nonostante che varie specie selvatiche di So<strong>la</strong>num<br />

da tubero fossero presenti anche in America settentrionale.<br />

Si ritiene che l’addomesticamento e <strong>la</strong> coltivazione del<strong>la</strong> specie<br />

siano avvenuti in re<strong>la</strong>zione alle eccezionali condizioni geografiche<br />

e climatiche che caratterizzavano <strong>la</strong> zona andina nel<strong>la</strong> quale si<br />

formarono gli insediamenti delle popo<strong>la</strong>zioni migrate dal nord. Sugli<br />

altipiani delle Ande, dal<strong>la</strong> Colombia al Cile, fino ai 4600-4900 m<br />

s.l.m., crescono molte specie di So<strong>la</strong>num selvatico, e tra queste<br />

il So<strong>la</strong>num andigenum, con <strong>la</strong> sua varietà So<strong>la</strong>num tuberosum, <strong>la</strong><br />

nostra <strong>patata</strong>.<br />

Il So<strong>la</strong>num andigenum era distribuito sulle Ande, dall’attuale Colombia<br />

(distretto di Boyacà) fino al nord dell’odierna Argentina<br />

(distretto di Jujuy), a un’altitudine di 2400 m s.l.m. Il So<strong>la</strong>num tuberosum<br />

era distribuito nell’attuale Cile fino a sud, nell’iso<strong>la</strong> di<br />

Chiloé. Come <strong>la</strong> <strong>patata</strong> andina (S. andigenum) abbia raggiunto<br />

l’area cilena (S. tuberosum) è ancora oggetto di discussione.


Caratteristiche botaniche<br />

Il So<strong>la</strong>num tuberosum è una pianta erbacea alta da 50 cm a 1 m.<br />

Essendo provvista di stoloni sotterranei che a fine stagione producono<br />

tuberi, può essere considerata specie perenne, ma è<br />

coltivata come pianta annua. Ha foglie imparipennate, con 7-13<br />

foglioline ovato-<strong>la</strong>nceo<strong>la</strong>te, interca<strong>la</strong>te e a lobi irrego<strong>la</strong>ri. I fiori presentano<br />

cinque petali bianchi, talora rosei o vio<strong>la</strong>cei. Il frutto è una<br />

bacca carnosa verde, subsferica, di 2-4 cm. Esistono numerosissime<br />

varietà e cultivar, differenziate su base botanica o agronomica.<br />

I tuberi sono utilizzati interi per l’alimentazione umana e<br />

animale. Dai tuberi si estrae industrialmente <strong>la</strong> feco<strong>la</strong> (amido) o si<br />

produce alcol, per usi alimentari e industriali.<br />

Lunga, complessa e non completamente chiarita è <strong>la</strong> vicenda<br />

dell’introduzione, e soprattutto del<strong>la</strong> diffusione, del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in<br />

Europa, in re<strong>la</strong>zione a condizioni colturali diverse. Una dettagliata<br />

analisi è stata condotta da Redcliffe N. Sa<strong>la</strong>man (1985) e da<br />

Giorgio Doria (1992), dai quali si ricavano molte delle notizie sotto<br />

riportate.<br />

Prime descrizioni del tubero<br />

La prima segna<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> sembra sia stata quel<strong>la</strong> di<br />

Antonio Pigafetta nel<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione sul suo viaggio in Brasile del<br />

1519. La <strong>patata</strong>, conosciuta durante <strong>la</strong> conquista dell’impero Inca<br />

(1531-1534), viene successivamente descritta da Juan de Castel<strong>la</strong>nos<br />

(1537) e da Pedro Cieza de León (1538). Dal punto di vista<br />

Foto R. Angelini<br />

23<br />

introduzione in Europa<br />

Patate native delle Ande. Sull’altopiano<br />

arido <strong>la</strong> <strong>patata</strong> è l’alimento quotidiano<br />

Foto R. Angelini


storia e arte<br />

Denominazioni europee<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

• La diversità di denominazioni del<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong> in Europa deriva anche dalle<br />

modalità del<strong>la</strong> sua diffusione, non<br />

dimenticando che nell’America<br />

precolombiana il tubero era chiamato<br />

papa dagli Inca, poñi in lingua<br />

araucana e coque in lingua ayamara<br />

• L’italiano <strong>patata</strong>, come potato, papa<br />

e batata in uso nei Paesi anglosassoni<br />

e iberici, deriva dal termine papa degli<br />

indigeni americani<br />

• Attraverso l’italiano e l’inglese,<br />

il termine di <strong>patata</strong> e l’analogo potato<br />

si diffusero nel resto dell’Europa,<br />

sopravvivendo però solo in alcuni nomi<br />

in uso nei dialetti germanici (Patätsche,<br />

Pataken). Più fortuna ebbe il nome<br />

tartifo<strong>la</strong>, attribuito in Italia al tubero<br />

di So<strong>la</strong>num tuberosum a partire dal<br />

XVI secolo, assimi<strong>la</strong>ndolo, per forma<br />

e commestibilità, al tartufo. Oggi<br />

il termine sopravvive in Italia solo in<br />

alcuni dialetti, mentre si è affermato in<br />

tutta l’area mitteleuropea e germanica<br />

nel<strong>la</strong> variante Kartoffel, termine<br />

ritornato in alcuni dialetti del Friuli<br />

nel<strong>la</strong> variante <strong>la</strong>tinizzata di cartufole o<br />

cartufo<strong>la</strong>ria. Anche le parole<br />

in lingua bulgara e<br />

in lingua russa derivano dall’italiano<br />

tartufoli<br />

24<br />

botanico <strong>la</strong> pianta è trattata da Gero<strong>la</strong>mo Cardano (1557), John<br />

Gerard (1596), Kaspar Bauhin (1598), Olivier de Serres (1600) e<br />

Charles de l’Écluse (1601).<br />

Diffusione nel Vecchio mondo<br />

Per <strong>la</strong> diffusione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> bisogna distinguere l’introduzione<br />

negli orti botanici dal<strong>la</strong> coltivazione negli orti familiari o in campo,<br />

fenomeni distinti, ma tra loro intrecciati.<br />

Dall’America meridionale <strong>la</strong> <strong>patata</strong> arriva in Europa soltanto alcuni<br />

decenni dopo <strong>la</strong> sua scoperta, e con ogni probabilità solo dopo<br />

aver raggiunto un porto dell’At<strong>la</strong>ntico via terra o via fiume. Al riguardo<br />

si ipotizza che le patate dei campi del<strong>la</strong> Colombia, attorno<br />

a Bogotá, attraverso il fiume Magdalena, giungessero al porto di<br />

Cartagena e da qui continuassero il loro viaggio verso l’Europa,<br />

dove inizialmente approdarono in Spagna, a Siviglia, tra il 1560<br />

e il 1564, per poi passare nel Portogallo (1575 circa), e quindi a<br />

Madrid al<strong>la</strong> fine del secolo.<br />

In Italia, importata dal<strong>la</strong> Spagna, <strong>la</strong> <strong>patata</strong> arriva nel 1564-1565<br />

ed è presente negli orti botanici di Padova e di Verona, rispettivamente<br />

nel 1591 e nel 1608. Nel 1565 Filippo II di Spagna invia<br />

al papa un certo quantitativo di patate, che vengono scambiate<br />

per tartufi e quindi assaggiate crude, con ovvio disgusto. Come<br />

pianta agrico<strong>la</strong> <strong>la</strong> si trova a Bologna (1657) e a Roma (1688). In<br />

Francia compare nell’orto botanico di Montpellier nel 1598, e nello<br />

stesso tempo come pianta agrico<strong>la</strong> nel Delfinato, in Borgogna e<br />

in Alsazia, da dove passa in Svizzera. Coltivata nell’orto botanico<br />

di Parigi nel 1601, da qui si estende in Lorena e raggiunge Blois<br />

nel<strong>la</strong> Loira (1653).<br />

Biodiversità del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> indigena peruana<br />

Foto R. Angelini


Nelle isole britanniche <strong>la</strong> <strong>patata</strong> arriva dall’America – in partico<strong>la</strong>re<br />

dal<strong>la</strong> Virginia – nel 1586, e dopo due anni è già coltivata in<br />

Ir<strong>la</strong>nda. Nel 1596 è presente in un orto botanico di Londra, nel<br />

1648 a Oxford, nel 1662 nel Galles, e soltanto nel 1683 giunge a<br />

Edimburgo, con un secolo circa di ritardo rispetto ai Paesi mediterranei.<br />

Nell’Europa centrale e orientale <strong>la</strong> <strong>patata</strong> compare negli orti botanici<br />

di diverse città quasi contemporaneamente: nei Paesi Bassi<br />

meridionali, l’attuale Belgio, nel 1586 circa, importata dall’Italia;<br />

in Polonia, a Bres<strong>la</strong>via, nel 1587; a Vienna e a Francoforte sul<br />

Meno nel 1588, importata dal Belgio. La <strong>patata</strong> viene coltivata<br />

nel<strong>la</strong> Svizzera meridionale, importata dall’Italia, verso il 1590, e<br />

arriva a Basilea circa nel 1595. Successivamente si diffonde in<br />

O<strong>la</strong>nda (Nieuwpoort, 1629), Westfalia (1640), Berlino (1651), Boemia<br />

(1651), Ungheria (1654), Sassonia (1717), Pietroburgo (1736)<br />

e Prussia (1738). Nel<strong>la</strong> seconda metà del Settecento <strong>la</strong> sua coltivazione<br />

si diffonde nelle pianure delle attuali Polonia, Repubblica<br />

Ceca e Slovacchia.<br />

Nel<strong>la</strong> peniso<strong>la</strong> scandinava <strong>la</strong> <strong>patata</strong> compare nell’orto botanico<br />

di Uppsa<strong>la</strong> nel 1658. Verso il 1720 in Svezia sono coltivate patate<br />

provenienti dal<strong>la</strong> Danimarca e dal<strong>la</strong> Germania, e nel 1758, in Norvegia,<br />

patate originarie dell’Inghilterra e del<strong>la</strong> Scozia.<br />

In Europa <strong>la</strong> diffusione del<strong>la</strong> coltivazione per scopi alimentari è<br />

lenta, condizionata dal<strong>la</strong> diffidenza nei confronti di ciò che “cresce<br />

sottoterra”; si arriva perfino ad affermare che il suo consumo<br />

diffonde <strong>la</strong> lebbra, e ad asserire, nell’Encyclopédie del 1765, che<br />

si tratta di “cibo f<strong>la</strong>tulento”. Avvengono, inoltre, casi di intossicazione<br />

causati dall’esposizione prolungata dei tuberi al<strong>la</strong> luce,<br />

Foto R. Angelini<br />

25<br />

introduzione in Europa<br />

Patata in altri idiomi<br />

• In altri idiomi è comune anche <strong>la</strong><br />

voce “me<strong>la</strong> di terra”: pomme de terre<br />

in francese, aardappel in o<strong>la</strong>ndese,<br />

תפוח אדמה in ebraico (spesso<br />

scritto so<strong>la</strong>mente תפוח) e Erdaepfel<br />

in tedesco austriaco. Il termine<br />

è probabilmente di origine colta<br />

ed è da accostare all’analogo tedesco<br />

Grundbirne (“pera di terra”), da<br />

cui derivano i termini krompir del<br />

croato, bramburi del ceco, peruna del<br />

fin<strong>la</strong>ndese e jordpäron dello svedese.<br />

In po<strong>la</strong>cco <strong>la</strong> <strong>patata</strong> è chiamata<br />

ziemniaki, e in slovacco zemiak, dal<strong>la</strong><br />

paro<strong>la</strong> che significa “terra”. In diverse<br />

lingue indiane settentrionali e nepali è<br />

chiamata alu, e in indonesiano kentang<br />

• Differenti nomi per <strong>la</strong> <strong>patata</strong> si<br />

sviluppano in varie regioni del<strong>la</strong> Cina;<br />

i più frequentemente usati nel<strong>la</strong> lingua<br />

cinese standard significano “tubero<br />

per cavalli”, “fagiolo di terra” e “taro<br />

straniera”


storia e arte<br />

Patata attaccata da peronospora sugli<br />

altopiani del Kenya<br />

Mercato di Isiolo, Kenya<br />

Foto R. Angelini<br />

26<br />

circostanza che, come è noto, provoca lo sviluppo di sostanze<br />

tossiche in questi organi. Tali circostanze, enfatizzate nei racconti<br />

popo<strong>la</strong>ri, hanno un effetto dissuasivo sul consumo; <strong>la</strong> decisione,<br />

poi, di costringere i galeotti e i soldati ad alimentarsi di patate,<br />

perché a disposizione a buon prezzo, non fu un buon viatico a<br />

considerare le patate un cibo di qualità.<br />

Dal Vecchio mondo al resto del pianeta<br />

Dall’Europa <strong>la</strong> <strong>patata</strong> si diffonde in tutto il mondo. Senza dilungarci<br />

in un quadro dettagliato di questo processo, ne forniamo i dati<br />

cronologici essenziali.<br />

In Africa <strong>la</strong> <strong>patata</strong> viene introdotta per <strong>la</strong> prima volta nel<strong>la</strong> Guinea<br />

meridionale nel 1776.<br />

In Asia gli o<strong>la</strong>ndesi <strong>la</strong> portano a Giava e in Giappone nel<strong>la</strong> seconda<br />

metà del Seicento. Gli inglesi esportano <strong>la</strong> <strong>patata</strong> in India (1772-<br />

1785), dove è <strong>la</strong>rgamente diffusa nel 1822, e da qui si espande in<br />

Tibet (1800), nell’Assam (1830) e in Persia (1844).<br />

Nell’America settentrionale le patate sono introdotte anche<br />

dall’Europa: l’Inghilterra le porta nelle isole Bermuda (1613) e nel<strong>la</strong><br />

Virginia (1621), mentre dall’Ir<strong>la</strong>nda arrivano nel New Hampshire<br />

(1719).<br />

Diffusione e coltivazione in Italia<br />

La storia del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in Italia, analogamente a quanto è avvenuto<br />

nel resto dell’Europa, si svolge sul duplice piano degli orti botanici<br />

Foto R. Angelini


da una parte, e delle coltivazioni negli orti domestici e nei campi<br />

dall’altra. Due piani con impostazioni culturali ben diverse.<br />

Negli orti botanici le piante, e tra queste <strong>la</strong> <strong>patata</strong>, sono accolte<br />

e considerate soprattutto per le loro proprietà, in una concezione<br />

scientifica che non trascura gli aspetti medici.<br />

Dal Nuovo mondo si spera, infatti, di ricevere nuovi farmaci, come<br />

è accaduto con <strong>la</strong> scoperta delle potenti attività del<strong>la</strong> corteccia<br />

di china sulle febbri ma<strong>la</strong>riche, o delle facoltà psicostimo<strong>la</strong>nti del<br />

tabacco.<br />

La coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> negli orti delle ville di campagna avviene<br />

da parte di un ceto urbano intellettuale, soprattutto dal<strong>la</strong><br />

fine del Settecento, nel quadro di una concezione illuministica che<br />

supera anche ostacoli psicologici come il considerare <strong>la</strong> <strong>patata</strong> un<br />

cibo insicuro, se non addirittura tossico e malsano.<br />

Importante per <strong>la</strong> diffusione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> è anche l’opera dei carmelitani<br />

scalzi e dei certosini, che <strong>la</strong> impiegarono come alimento<br />

negli ospizi e negli ospedali. In tutta Europa, però, per quasi due<br />

secoli, venne considerata per lo più una curiosità botanica o una<br />

pianta d’appartamento.<br />

Patata: dall’orto domestico al campo e al<strong>la</strong> tavo<strong>la</strong><br />

Come si è detto, in Italia <strong>la</strong> <strong>patata</strong> arriva dal<strong>la</strong> Spagna nel 1564-<br />

1565; nel 1591 è coltivata nell’orto botanico di Padova e nel 1608<br />

in quello di Verona. Al<strong>la</strong> fine del Settecento tutte le accademie<br />

agrarie del Veneto ne raccomandano <strong>la</strong> coltivazione, che avviene<br />

Foto R. Angelini<br />

27<br />

introduzione in Europa<br />

Patate nel Fucino<br />

Foto R. Angelini<br />

Coltivazioni di <strong>patata</strong> a Margherita di Savoia<br />

(FG)


storia e arte<br />

Foto R. Angelini<br />

Foto R. Angelini<br />

28<br />

soltanto in via sperimentale in alcuni comuni montani del Bellunese<br />

e dell’alto Friuli.<br />

Pur essendo introdotta nel vitto delle guarnigioni austriache, <strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong> fino al 1830-1840 è usata quasi esclusivamente come alimento<br />

per gli animali.<br />

Nel Seicento le patate sono ancora una curiosità botanica, e il<br />

granduca Ferdinando II de’ Medici, avendo ricevuto i tuberi dal<strong>la</strong><br />

Spagna nel 1667, li fa piantare a Firenze nel giardino di Boboli e<br />

nell’orto dei Semplici.<br />

Nel 1657 <strong>la</strong> <strong>patata</strong> è presente nel territorio di Bologna, nei campi<br />

dell’università, dove viene coltivata grazie alle condizioni pedoclimatiche<br />

partico<strong>la</strong>rmente favorevoli.<br />

Nel<strong>la</strong> montagna parmense, a Borgo Val di Taro, <strong>la</strong> coltura è introdotta<br />

all’inizio dell’Ottocento da un governatore ducale d’origine<br />

ir<strong>la</strong>ndese, e più o meno contemporaneamente nel confinante<br />

territorio ligure di Chiavari e del Genovesato, dove <strong>la</strong> diffusione<br />

si avvale anche dell’opera dei frati.<br />

A Torino le patate comparvero per <strong>la</strong> prima volta sul mercato<br />

ortofrutticolo nel 1803, e inizialmente furono distribuite gratuitamente<br />

per invogliare <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione a consumarle.<br />

Più in generale, in Italia <strong>la</strong> coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in misura<br />

significativa iniziò a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento, chi<br />

dice per merito del friu<strong>la</strong>no Antonio Zanon, che nel 1783 (cinque<br />

anni prima del Parmentier), nel suo trattato Dell’agricoltura,<br />

delle arti e del commercio, raccomandava <strong>la</strong> coltivazione<br />

delle patate per prevenire le carestie, chi invece per merito<br />

dell’avvocato piemontese Vincenzo Virginio, in un’epoca in cui<br />

ancora <strong>la</strong> nuova coltura stentava a prendere piede nel<strong>la</strong> nostra<br />

peniso<strong>la</strong>.<br />

Ma se il Virginio fu colui che più prese a cuore il problema, tanto<br />

da essere chiamato, non senza enfasi, il Parmentier italiano,<br />

egli non fu il solo e nemmeno il primo in Piemonte a spezzare<br />

una <strong>la</strong>ncia a favore del<strong>la</strong> so<strong>la</strong>nacea nelle nostre campagne. Già<br />

nel 1774, infatti, il medico piemontese Antonio Campini nei suoi<br />

Saggi di agricoltura, apparsi a Torino per i tipi del<strong>la</strong> Stamperia<br />

reale, ne par<strong>la</strong> diffusamente e con una certa competenza. Interessanti<br />

per noi sono le notizie che egli fornisce sul<strong>la</strong> situazione<br />

del<strong>la</strong> pataticoltura in Piemonte a quell’epoca: “[....] non essendo<br />

comune questa coltura nel nostro Piemonte, anzi forse affatto<br />

sconosciuta ai nostri coltivatori, riservandone qualche poco che<br />

si coltiva nelle valli di Lanzo e di Pont e qualche pianta negli orti<br />

botanici [....]”.<br />

Egli riporta esperienze locali di consociazione con il mais, di<br />

piantagione dopo <strong>la</strong> medica, di conservazione in sabbia con<br />

copertura di paglia ecc. Raccomanda di raccogliere con tempo<br />

asciutto, accorgimento tuttora prezioso, e di preferire terreni<br />

leggeri alluvionali; par<strong>la</strong>, infine, dell’utilizzazione dei tuberi per<br />

uso sia zootecnico sia umano, lodandone le virtù e il sapore,


che ricorda quello dei funghi quando vengono arrostiti sul<strong>la</strong><br />

brace.<br />

A tal proposito ricorda un’esperienza personale: “[....] avrei pur<br />

anche desiderato di mangiarne acconciate nel<strong>la</strong> stessa maniera<br />

che ne mangiai anni or sono <strong>la</strong> prima volta, senza sapere cosa<br />

si fossero, e che né io, né altri saremmo stati paghi di mangiarne,<br />

se avessi potuto avere <strong>la</strong> stessa cuciniera che ci fece cotal<br />

bur<strong>la</strong> [....]”.<br />

Di fatto solo nel<strong>la</strong> seconda metà dell’Ottocento <strong>la</strong> <strong>patata</strong> entrò<br />

veramente nel<strong>la</strong> produzione agrico<strong>la</strong> del nostro Paese, divenendo<br />

parte dell’alimentazione degli italiani. La presenza delle<br />

patate negli orti familiari, principalmente nelle zone di collina<br />

e di montagna, e soprattutto il passaggio al<strong>la</strong> coltivazione in<br />

campo sono favoriti dall’inserimento di questo ortaggio nel<strong>la</strong><br />

cucina tradizionale contadina, come dimostra l’utilizzo del<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong> in qualità di ingrediente principale nel<strong>la</strong> produzione di<br />

pane e prodotti da forno simi<strong>la</strong>ri, delle paste ripiene (tortelli) e<br />

non (gnocchi), senza dimenticare l’uso del<strong>la</strong> frittura con olio o<br />

con grasso animale, metodo di cottura tipicamente mediterraneo<br />

e italiano, non usato nelle regioni d’origine del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> ma<br />

partico<strong>la</strong>rmente adatto a metterne in evidenza le caratteristiche<br />

gastronomiche.<br />

La diffusione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in Italia non è stata significativamente<br />

incrementata per l’impiego nell’alimentazione degli animali e<br />

neppure per produzioni industriali, dall’amido all’alcol, sostenute<br />

da altre coltivazioni.<br />

Foto R. Angelini<br />

29<br />

introduzione in Europa<br />

Antoine Augustin Parmentier,<br />

“inventore” del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in tavo<strong>la</strong><br />

• In Francia fin dal<strong>la</strong> fine del Cinquecento<br />

<strong>la</strong> <strong>patata</strong> è presente negli orti del<br />

Delfinato e del<strong>la</strong> Borgogna, e nel 1601<br />

viene coltivata a Parigi per scopi<br />

scientifici, ma il suo ingresso in cucina<br />

è <strong>la</strong> conseguenza dell’opera illuminata<br />

di Antoine Augustin Parmentier,<br />

ancora oggi celebrato in cucina con <strong>la</strong><br />

denominazione in suo onore di diversi<br />

piatti e ricette<br />

• Parmentier (1737-1813), agronomo<br />

francese, durante <strong>la</strong> guerra dei<br />

Sette anni (1756-1763) viene fatto<br />

prigioniero dai Prussiani, dai quali<br />

impara ad apprezzare le patate.<br />

Rientrato in patria, nel 1786 ottiene da<br />

re Luigi XVI, che usa il fiore di <strong>patata</strong><br />

come ornamento, il permesso di una<br />

coltivazione sperimentale in campo,<br />

su di una superficie di circa 20 ha<br />

alle porte di Parigi. Nel 1789 scrive<br />

un memorabile elogio del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> nel<br />

Traité sur <strong>la</strong> culture et les usages des<br />

pommes de terre, de <strong>la</strong> patate et du<br />

topinambour<br />

• Si narra che per indurre i contadini<br />

a coltivare <strong>la</strong> <strong>patata</strong>, e soprattutto<br />

a utilizzar<strong>la</strong> nell’alimentazione,<br />

abbia usato lo stratagemma di far<br />

sorvegliare i campi in modo molto<br />

evidente, spargendo <strong>la</strong> voce che si<br />

trattava di una coltivazione speciale<br />

e preziosa destinata al<strong>la</strong> corte del re,<br />

ma <strong>la</strong>sciando di notte le coltivazioni<br />

completamente sguarnite in modo da<br />

favorirne il furto da parte dei contadini,<br />

che così erano indotti a coltivare<br />

e a utilizzare come cibo le patate


storia e arte<br />

Foto V. Bellettato<br />

La peronospora è <strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia più grave del<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong> Foto R. Angelini<br />

30<br />

Patata nel Bolognese<br />

La prima notizia certa riguardante <strong>la</strong> presenza del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> a Bologna<br />

risale a poco dopo <strong>la</strong> metà del Seicento, quando il tubero fu<br />

piantato nel Giardino dei Semplici, fondato da Ulisse Aldrovandi<br />

– allora occupante una parte dell’area compresa entro il vasto<br />

recinto murario che racchiude il Pa<strong>la</strong>zzo comunale –, a scopo puramente<br />

scientifico, per studiarne le reazioni nell’acclimatazione e<br />

nell’ambientamento e per esaminarne le qualità. La prima <strong>patata</strong><br />

petroniana figura fra le piante descritte nel Catalogus arborum fruticu<br />

et p<strong>la</strong>ntarum pubblicato nel 1657 dal professore di botanica<br />

Giacinto Ambrosini, che <strong>la</strong> definisce una pianta “alquanto ritrosa<br />

ad allignare nel nostro clima”, quindi non proponibile per una diffusione<br />

massiccia per sfamare <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione. Così nel Bolognese,<br />

nonostante <strong>la</strong> partico<strong>la</strong>re vocazione del terreno ad accogliere<br />

questa pianta, per ritornare sul<strong>la</strong> scena <strong>la</strong> pataticoltura dovrà attendere<br />

il Settecento, quando cominciò a muovere i suoi primi,<br />

timidi passi, trasferendosi dai giardini botanici agli orti rurali.<br />

1773: <strong>la</strong> <strong>patata</strong> di Bologna si affaccia al<strong>la</strong> ribalta<br />

Fra coloro che <strong>la</strong> posero al centro delle loro premure si distinse<br />

in modo partico<strong>la</strong>re Pietro Maria Bignami, un “industrioso agronomo”,<br />

appartenente a un ricca famiglia borghese originaria di<br />

Codogno, che aveva accumu<strong>la</strong>to ingenti ricchezze con il commercio<br />

del<strong>la</strong> seta. Nei fondi rustici di cui era proprietario aveva<br />

iniziato fin dal<strong>la</strong> metà del Settecento <strong>la</strong> coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>,<br />

superando <strong>la</strong> diffidenza ostinata dei coloni, e ottenendo risultati<br />

più che lusinghieri.


Forte di questa esperienza, nel 1773 presentò agli “illustrissimi ed<br />

eccelsi Signori” dell’Assunteria di Abbondanza – ossia al<strong>la</strong> ripartizione<br />

del vecchio governo bolognese al<strong>la</strong> quale spettava il compito<br />

di garantire un flusso continuo e sufficiente di viveri ai cittadini<br />

– una documentata memoria sugli esiti delle sue sperimentazioni<br />

sul campo. L’opera venne integrata dagli autorevoli giudizi conclusivi<br />

di due illustri intellettuali bolognesi: il professor Gaetano<br />

Lorenzo Monti (1712-1797), docente universitario di fisica, storia<br />

naturale e botanica, uno fra gli studiosi più reputati del<strong>la</strong> città, e<br />

Giovanni A. Brunelli, uomo di scienza, oltre che illuminato agricoltore,<br />

fratello del Gabriele professore di storia naturale e prefetto<br />

dell’orto botanico di Bologna.<br />

Nell’introduzione il Bignami si rivolge ai responsabili dell’organismo<br />

annonario bolognese, spronandoli a introdurre nel territorio<br />

<strong>la</strong> coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> al fine di trarne un “ragguardevolissimo<br />

vantaggio al popolo tutto”, anche perché <strong>la</strong> campagna bolognese,<br />

seppure “ben coltivata”, è “insufficiente a mantenere<br />

coi suoi prodotti una popo<strong>la</strong>zione così numerosa”. Era pertanto<br />

indispensabile trovare un nuovo prodotto “con cui rimediare allo<br />

smanco del necessario mantenimento, per il quale esce ogni<br />

anno dal nostro Paese una riguardevolissima somma di denaro<br />

e molto più negli anni penuriosi [...] evitando <strong>la</strong> quale, almeno in<br />

parte, <strong>la</strong> nostra Provincia diverrebbe una delle più ricche e più<br />

felici d’Italia. Niente pare più atto ad un tale rimedio quanto le<br />

patate”.<br />

La coltivazione del prezioso tubero, grazie al<strong>la</strong> fertilità e alle partico<strong>la</strong>ri<br />

caratteristiche del suolo bolognese, oltre alle condizioni<br />

climatiche, poteva essersi affermata già da tempo se non avesse<br />

Foto R. Angelini<br />

31<br />

<strong>patata</strong> nel Bolognese<br />

Albori del<strong>la</strong> pataticoltura<br />

nel Bolognese: alcuni dati<br />

• Nel 1773 l’agronomo Pietro Maria<br />

Bignami presenta al governo di Bologna<br />

un documento sugli esiti delle proprie<br />

sperimentazioni nel campo del<strong>la</strong><br />

pataticoltura, fornendo fra l’altro dati<br />

interessanti circa il suo rendimento.<br />

Ogni pianta è in grado di produrre<br />

da 10 fino a 50-60 patate, vale a dire,<br />

in peso, da 3 a 5 libbre bolognesi l’una<br />

(da 1 a quasi 2 kg per pianta). Ma c’è<br />

di più: i terreni che hanno ospitato le<br />

patate offrono condizioni favorevoli per<br />

le successive coltivazioni cerealicole,<br />

portando a raccolti più abbondanti<br />

• Nel 1816 <strong>la</strong> provincia è colpita da una<br />

grave crisi cerealico<strong>la</strong> che provoca una<br />

forte denutrizione negli strati popo<strong>la</strong>ri<br />

e causa numerose vittime. All’epoca<br />

sono soltanto 8 i proprietari terrieri<br />

che si dedicano al<strong>la</strong> coltivazione del<br />

tubero, tra cui uno spagnolo, Diego<br />

Pinalvert, e un francese, Davide<br />

Bourgeois. Complessivamente dalle<br />

loro coltivazioni si raccolgono 110.000<br />

libbre di prodotto, ovvero quasi 380 q.<br />

Se <strong>la</strong> pataticoltura fosse stata più<br />

sviluppata non si sarebbero verificate<br />

tante morti, se è vero che di lì a poco<br />

(1817) si scomoderà il cardinale<br />

Opizzoni in persona per incoraggiare<br />

i coloni a intraprendere il cammino<br />

del<strong>la</strong> pataticoltura


alimentazione<br />

Aspetti nutrizionali<br />

Carlo Cannel<strong>la</strong>, Anna Maria Giusti<br />

Qualità nutrizionali peculiari<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

Mariange<strong>la</strong> Rondanelli, Maria Luisa<br />

Fonte, Annalisa Opizzi, Francesca<br />

Monteferrario<br />

Patata e fame nel mondo<br />

Beppe Boni<br />

Antiche ricette<br />

Giovanni Bal<strong>la</strong>rini, Giancarlo Roversi<br />

Patata dei grandi chef italiani<br />

Rita Bertazzoni, Federica Pagliarone<br />

Patata nel<strong>la</strong> Grande Me<strong>la</strong><br />

Paolo Villoresi De Loche<br />

Menu di Parmentier<br />

Giancarlo Roversi<br />

Patata di Noirmoutier<br />

Samantha Marcelli<br />

Patata chiamata chip<br />

Giulia Giovanelli<br />

Patata versatile<br />

Corrado Barberis<br />

Patata di Pocahontas<br />

Rita Bertazzoni


Foto R. Angelini<br />

alimentazione<br />

Fritta o cotta? Cotta e fritta:<br />

una vecchia tradizione ca<strong>la</strong>brese<br />

Giorgio Rinaldi<br />

Patate: quale olio per condirle,<br />

quale per cucinarle, quale<br />

per friggerle<br />

Luigi Caricato<br />

Vino e patate: quali abbinamenti<br />

Terenzio Medri<br />

Quando le patate sposano <strong>la</strong> pizza<br />

Antonio Primiceri<br />

Patata su Internet<br />

Alice Varni<br />

Patate precolombiane<br />

o “non patate”<br />

Roberto Grassi


alimentazione<br />

164<br />

Aspetti nutrizionali<br />

Introduzione<br />

Le patate rappresentano <strong>la</strong> maggiore fonte di carboidrati nel<strong>la</strong><br />

dieta di centinaia di milioni di persone nei Paesi in via di sviluppo.<br />

Si tratta di una coltivazione fondamentale per l’economia delle<br />

popo<strong>la</strong>zioni che vivono in Sudamerica, Africa, Asia orientale e<br />

Asia centrale. Nel<strong>la</strong> lista degli alimenti da cui il mondo dipende<br />

per <strong>la</strong> sicurezza alimentare le patate occupano il terzo posto dopo<br />

il riso e il frumento.<br />

Secondo stime del<strong>la</strong> FAO in Europa poco più del 60% del totale<br />

delle patate prodotte viene destinato a utilizzi alimentari. Un 25%<br />

è destinato all’alimentazione animale e il resto è utilizzato per scopi<br />

industriali, per produrre alcol e amido.<br />

Il consumo alimentare di patate si sta progressivamente spostando<br />

da metodi di consumo diretto del prodotto acquistato fresco,<br />

all’utilizzo di prodotti industriali a base di patate. Uno degli impieghi<br />

principali è quello delle patate surge<strong>la</strong>te che rappresentano<br />

<strong>la</strong> grande maggioranza delle patate fritte servite nei ristoranti e<br />

nei fast food. Si calco<strong>la</strong> che questo tipo di consumo riguardi oltre<br />

11 milioni di tonnel<strong>la</strong>te all’anno. Un altro prodotto industriale<br />

è <strong>la</strong> feco<strong>la</strong> di patate (il nome commerciale dell’amido di patate);<br />

si prepara sottoponendo le patate, <strong>la</strong>vate e pe<strong>la</strong>te, all’azione di<br />

macchinari che le riducono in poltiglia, questa poi viene setacciata,<br />

<strong>la</strong>sciata decantare e dal residuo essiccato si ottiene il prodotto<br />

finale granu<strong>la</strong>re. Per essiccazione di sospensioni dense, su<br />

cilindri, si ottengono, con diversi procedimenti, i fiocchi di patate<br />

mentre dal<strong>la</strong> distil<strong>la</strong>zione di mosti fermentati di patate è possibile<br />

Foto R. Angelini


ottenere un’acquavite molto conosciuta: <strong>la</strong> vodka (contenuto in<br />

alcol compreso tra 40 e 60% circa).<br />

Qualità nutrizionali<br />

Non ci sono altre colture che producono tanta energia e proteine<br />

per ettaro coltivato come le patate. La composizione chimica del<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong> varia a seconda del<strong>la</strong> cultivar, del tipo di terreno, del<strong>la</strong><br />

Composizione chimica e valore energetico<br />

delle patate per 100 g di parte edibile<br />

Parte edibile (%) 83<br />

Acqua (g) 78,5<br />

Proteine (g) 2,1<br />

Lipidi (g) 0,1<br />

Colesterolo (mg) 0<br />

Carboidrati disponibili (g) 17,9<br />

Amido (g) 15,9<br />

Zuccheri solubili (g) 0,4<br />

Fibra totale (g) 1,6<br />

Fibra solubile (g) 0,71<br />

Fibra insolubile (g) 0,85<br />

Alcol (g) 0<br />

Energia (kcal) 85<br />

Energia (kJ) 354<br />

Sodio (mg) 7<br />

Potassio (mg) 570<br />

Ferro (mg) 0,6<br />

Calcio (mg) 10<br />

Fosforo (mg) 54<br />

Magnesio (mg) 28<br />

Zinco (mg) 1,24<br />

Rame (mg) 0,19<br />

Selenio (μg) tracce<br />

Tiamina (mg) 0,1<br />

Ribofl avina (mg) 0,04<br />

Niacina (mg) 2,5<br />

Vitamina A retinolo eq. (μg) 3<br />

Vitamina C (mg)<br />

Vitamina E (mg)<br />

15<br />

Fonte: Tabelle di composizione degli alimenti, Aggiornamento 2000, a cura di E. Carnovale,<br />

L. Marletta, Istituto Nazionale per <strong>la</strong> Ricerca degli Alimenti e del<strong>la</strong> Nutrizione, Roma<br />

165<br />

aspetti nutrizionali


alimentazione<br />

Importanza del<strong>la</strong> vitamina C<br />

per <strong>la</strong> salute umana<br />

• La vitamina C è un componente<br />

essenziale per le cellule viventi<br />

e i tessuti ed essendo un antiossidante<br />

è un importante scavenger dei radicali<br />

liberi che possono danneggiare<br />

i tessuti contribuendo allo sviluppo<br />

delle ma<strong>la</strong>ttie cronico-degenerative<br />

e di alcuni tipi di tumore<br />

166<br />

pratica agronomica, dello stadio di maturazione e delle condizioni<br />

di conservazione. L’85% del tubero è edibile, una percentuale<br />

sicuramente elevata rispetto ad altre colture come i cereali. Le<br />

patate forniscono 85 kcal per 100 g, hanno una modestissima<br />

quantità di grassi e di proteine (2%) che contengono però l’aminoacido<br />

essenziale lisina, contrariamente alle proteine dei cereali.<br />

Il contenuto in carboidrati è considerevole (circa 18%) e per lo<br />

più costituito da amido e da piccole quantità di zuccheri semplici.<br />

Questi tuberi rappresentano un’importante sorgente di vitamine;<br />

una <strong>patata</strong> di medie dimensioni (150 g) fornisce circa 25 mg di<br />

vitamina C (45% del<strong>la</strong> dose giornaliera raccomandata), 850 mg<br />

di potassio (18% del<strong>la</strong> dose giornaliera raccomandata), indicativamente<br />

0,2 mg di vitamina B 5 (10% del<strong>la</strong> dose giornaliera raccomandata),<br />

oltre a tracce di tiamina, ribof<strong>la</strong>vina, fo<strong>la</strong>ti, niacina,<br />

magnesio, fosforo, ferro e zinco. Oltre alle vitamine, ai minerali e<br />

alle fibre, le patate contengono svariati composti fitochimici, quali<br />

i carotenoidi e i polifenoli. Il contributo delle patate all’introduzione<br />

Composizione in aminoacidi delle patate<br />

mg/100 g<br />

parte edibile<br />

g/100 g<br />

proteine<br />

Lisina 115 5,48<br />

Istidina 36 1,71<br />

Arginina 104 4,95<br />

Acido aspartico 334 15,9<br />

Treonina 83 3,95<br />

Serina 76 3,62<br />

Acido glutamico 348 16,57<br />

Prolina 76 3,62<br />

Glicina 58 2,76<br />

A<strong>la</strong>nina 92 4,38<br />

Cistina 22 1,05<br />

Valina 116 5,52<br />

Metionina 34 1,62<br />

Isoleucina 92 4,38<br />

Leucina 122 5,81<br />

Tirosina 61 2,9<br />

Feni<strong>la</strong><strong>la</strong>nina 93 4,43<br />

Triptofano 28 1,33<br />

Indice chimico 88<br />

Aminoacido limitante Leucina<br />

Fonte: Tabelle di composizione degli alimenti, Aggiornamento 2000, a cura di E. Carnovale,<br />

L. Marletta, Istituto Nazionale per <strong>la</strong> Ricerca degli Alimenti e del<strong>la</strong> Nutrizione, Roma


di questi importanti nutrienti dipende ovviamente dal<strong>la</strong> quantità<br />

consumata e dall’importanza di questa coltura nel<strong>la</strong> dieta di una<br />

popo<strong>la</strong>zione.<br />

Il valore delle patate come importante fonte di vitamina C è spesso<br />

sottovalutato o addirittura ignorato.<br />

Va tenuto però presente che più a lungo le patate vengono conservate<br />

minore è il loro contenuto di vitamina C (acido ascorbico):<br />

è stato infatti rilevato che dopo nove mesi dal<strong>la</strong> raccolta il contenuto<br />

di tale vitamina nei tuberi risulta essere del 12,5% rispetto a<br />

quello originario. La varietà, le condizioni ambientali, le modalità<br />

di cottura e di conservazione delle patate influiscono decisamente<br />

sul contenuto di vitamina C. Per esempio <strong>la</strong> cottura dei tuberi<br />

al forno o al microonde comporta una maggiore perdita di questa<br />

vitamina rispetto al<strong>la</strong> bollitura.<br />

Le patate sono facilmente digeribili e trovano, quindi, vantaggioso<br />

utilizzo per l’alimentazione sia infantile sia geriatrica. Una porzione<br />

di riferimento (QB) di patate corrisponde a circa 200 g; in una<br />

corretta alimentazione, per un individuo sano, si consiglia l’assunzione<br />

di 2 QB settimanali.<br />

In realtà da una indagine condotta nel 2005 dall’Istituto Nazionale<br />

di Ricerca per gli Alimenti e <strong>la</strong> Nutrizione (INRAN) sui consumi alimentari<br />

degli italiani è emerso che <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione italiana consuma<br />

una quantità di patate che è ben inferiore a quel<strong>la</strong> consigliata,<br />

nonostante sia, per l’appunto, un alimento ricco di nutrienti. Lo<br />

studio ha coinvolto un campione di 3322 individui tra maschi e<br />

femmine, suddivisi per c<strong>la</strong>ssi di età, appartenenti all’intero territorio<br />

nazionale. I dati ottenuti indicano che il 73% del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione<br />

totale consuma mediamente 51 g/die di tuberi e prodotti derivati.<br />

167<br />

aspetti nutrizionali<br />

Come preservare<br />

le caratteristiche nutrizionali<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

• La <strong>patata</strong> rappresenta una delle fonti<br />

più importanti di potassio (circa 570<br />

mg/100 g), fosforo e calcio, che in parte<br />

passano nell’acqua di cottura se non<br />

ci si attiene al<strong>la</strong> precauzione di bollire<br />

i tuberi interi e con <strong>la</strong> buccia


alimentazione<br />

Diversa morfologia dei granuli<br />

di amido<br />

• Utilizzando tecniche microscopiche<br />

è possibile riconoscere <strong>la</strong> provenienza<br />

dei differenti granuli di amido sul<strong>la</strong> base<br />

del<strong>la</strong> diversità del<strong>la</strong> loro morfologia:<br />

i granuli di amido dei cereali sono<br />

poligonali e di piccole dimensioni<br />

(3-25 μm di diametro), mentre quelli<br />

delle patate e dei legumi sono più<br />

grandi (15-100 μm) ed ellissoidali<br />

Amido di riso: formato da globuli piccoli di 5-6 μm<br />

di diametro poliedrici, iso<strong>la</strong>ti o riuniti tra loro<br />

in numero variabile a formare raggruppamenti<br />

di forma ovale o tondeggiante<br />

Amido di patate: caratterizzato da granuli iso<strong>la</strong>ti,<br />

piuttosto grandi (fino a un massimo di 150 μm)<br />

di forma ovale oppure a conchiglia.<br />

Nel<strong>la</strong> parte stretta, presentano un ilo piccolo,<br />

circondato da striature concentriche<br />

168<br />

I maggiori consumatori di patate sono risultati gli adolescenti, soprattutto<br />

maschi (69 g/die) e gli anziani (età superiore ai 65 anni),<br />

sempre di sesso maschile, con 61 g/die. In ogni fascia di età si rileva<br />

che le donne consumano una quantità inferiore di patate rispetto<br />

agli uomini. Questo dato rispecchia il fatto che le patate sono<br />

generalmente considerate alimenti calorici e quindi da evitare nelle<br />

diete dimagranti, le quali sono soprattutto seguite dalle donne.<br />

Di fatto dal punto di vista nutrizionale le patate sono conosciute<br />

principalmente per l’alto contenuto in carboidrati (circa 25 g in una<br />

<strong>patata</strong> di 150 g, cioè di medie dimensioni), presenti principalmente<br />

sotto forma di amidi. Una picco<strong>la</strong> ma significativa parte di tali<br />

amidi delle patate è resistente agli enzimi presenti nello stomaco<br />

e nell’intestino tenue, sì da raggiungere l’intestino crasso quasi<br />

intatta. Si ritiene che questi amidi abbiano effetti fisiologici pari a<br />

quelli delle fibre alimentari. Oltre che all’aumento del senso di sazietà<br />

e al miglioramento del<strong>la</strong> funzionalità intestinale e dei disturbi<br />

a essa associati (stipsi, diverticolosi), l’introduzione di fibra con gli<br />

alimenti è stata messa in re<strong>la</strong>zione al<strong>la</strong> riduzione del rischio per<br />

importanti ma<strong>la</strong>ttie cronico-degenerative, in partico<strong>la</strong>re i tumori al<br />

colon-retto (in parte spiegata dal<strong>la</strong> diluizione di eventuali sostanze<br />

cancerogene e dal<strong>la</strong> riduzione del loro tempo di contatto con <strong>la</strong><br />

mucosa), il diabete (in quanto migliora <strong>la</strong> tolleranza al glucosio e<br />

<strong>la</strong> sensibilità all’insulina) e le ma<strong>la</strong>ttie cardiovasco<strong>la</strong>ri (in parte per<br />

una riduzione dei livelli ematici di colesterolo).<br />

Struttura dell’amido<br />

L’amido rappresenta <strong>la</strong> riserva energetica delle piante fotosintetiche,<br />

che lo immagazzinano nei semi, nei tuberi e nelle radici in<br />

Caratteristiche dei granuli di amido di diversa provenienza<br />

Amido di leguminose: contraddistinto da granuli<br />

simili tra loro e molto caratteristici, grandi (>70 μm),<br />

di forma ovale, con ilo e striature concentriche<br />

Amido di frumento: composto contemporaneamente<br />

di granuli grandi (30-40 μm) e molto piccoli<br />

(2-6 μm). I primi sono di forma lentico<strong>la</strong>re,<br />

mentre i secondi sono tondi oppure ovali.<br />

Non hanno ilo, né stratificazioni


granuli semicristallini di forma, dimensioni e composizione caratteristiche<br />

per ogni specie vegetale di appartenenza.<br />

L’amido chimicamente è composto da due polimeri del glucosio:<br />

l’amilosio (che ne costituisce circa il 20%) e l’amilopectina (circa<br />

l’80%). Nell’amilosio le molecole di glucosio (50-300 unità) sono<br />

unite con legami α-1,4-glucosidici e assumono una disposizione a<br />

elica con sei molecole di glucopiranosio a spira, struttura stabilizzata<br />

da legami idrogeno. L’amilopectina, costituita da 300-50.000<br />

unità di glucosio, ha invece una struttura ramificata determinata<br />

dall’instaurarsi ogni 25-30 unità di glucosio di punti di ramificazione<br />

dove il legame glucidico è di tipo α-1,6. Questa costituisce<br />

una struttura globu<strong>la</strong>re, finemente spugnosa, ed è responsabile<br />

del rigonfiamento dei granuli.<br />

In natura l’amido ha una disposizione semicristallina nei granuli,<br />

il che ne determina <strong>la</strong> quasi totale insolubilità in acqua a temperatura<br />

ambiente e <strong>la</strong> resistenza al<strong>la</strong> idrolisi da parte degli enzimi<br />

dell’apparato digerente umano. Questa struttura semicristallina<br />

ordinata è dovuta al<strong>la</strong> disposizione dell’amilosio e dell’amilopectina<br />

all’interno del granulo.<br />

Attraverso l’analisi strumentale per diffrazione ai raggi X è stato<br />

messo in evidenza che i granuli di amido sono costituiti da<br />

regioni amorfe e semi-cristalline concentriche alternate, dello<br />

spessore compreso tra 100 e 800 nm. Le regioni amorfe (meno<br />

organizzate) dei granuli di amido sono prevalentemente costituite<br />

da amilosio e dai punti di ramificazione dell’amilopectina (ovvero<br />

i legami 1-6 glucosidici). Mentre le regioni cristalline sono costituite<br />

dalle catene <strong>la</strong>terali dell’amilopectina ordinate in direzione<br />

centro-periferia.<br />

Struttura dell’amilosio e dell’amilopectina<br />

amilosio<br />

amilopectina<br />

CH OH 2 CH OH 2 CH OH 2<br />

O<br />

OH<br />

O<br />

OH<br />

O<br />

OH<br />

O O O<br />

OH OH OH<br />

HO<br />

O<br />

O<br />

OH<br />

O<br />

CH 2 OH<br />

HO<br />

CH OH 2<br />

O<br />

OH<br />

O O<br />

OH<br />

HO<br />

O<br />

OH<br />

CH OH 2<br />

O<br />

CH OH 2<br />

HO<br />

O<br />

OH<br />

CH OH 2<br />

O<br />

CH OH 2<br />

O<br />

OH<br />

O<br />

OH<br />

O<br />

OH<br />

O<br />

OH<br />

O O O O O<br />

OH OH OH OH<br />

O<br />

O<br />

OH<br />

O<br />

CH 2 OH<br />

169<br />

aspetti nutrizionali<br />

Importanza delle frazioni<br />

percentuali di amilosio<br />

e amilopectina presenti<br />

nel granulo di amido<br />

• La percentuale di amilosio e di<br />

amilopectina presente nei granuli<br />

(dipendente dall’origine botanica)<br />

influenza il processo di ge<strong>la</strong>tinizzazione<br />

dell’amido e quindi <strong>la</strong> sua digeribilità,<br />

nonché <strong>la</strong> formazione dell’amido<br />

resistente. È inoltre responsabile del<br />

valore dell’indice glicemico


alimentazione<br />

170<br />

Composizione in amilosio e amilopectina di alcune fonti<br />

di amido<br />

Fonte Amilosio (%) Amilopectina (%)<br />

Mais 24 76<br />

Mais ceroso 0,8 99,2<br />

Patata 20 80<br />

Riso 18,5 81,5<br />

Frumento 25 75<br />

Modificata da: A.M. Costantini, C. Cannel<strong>la</strong> e G. Tomassi: Fondamenti di Nutrizione Umana,<br />

il Pensiero Scientifico Editore, 2006<br />

Le differenti proprietà funzionali e nutrizionali dell’amilosio e<br />

dell’amilopectina sono in gran parte dovute alle modificazioni che<br />

subisce il granulo di amido quando viene sottoposto all’azione del<br />

calore in ambiente acquoso, come avviene nel<strong>la</strong> maggior parte<br />

dei procedimenti domestici e industriali di cottura degli alimenti<br />

amidacei. Quando sono sottoposti all’azione del calore in presenza<br />

di acqua, i granuli di amido, idratandosi progressivamente, si<br />

rigonfiano e perdono <strong>la</strong> loro struttura cristallina. Questo processo,<br />

chiamato ge<strong>la</strong>tinizzazione, avviene a una temperatura critica di<br />

56-70 °C (a seconda dell’origine vegetale dell’amido), per esempio<br />

l’amido delle patate ge<strong>la</strong>tinizza a una temperatura superiore ai<br />

70 °C. L’amilopectina e l’amilosio entrano in soluzione formando<br />

legami con le molecole di acqua, le catene di amilosio perdono <strong>la</strong><br />

loro struttura elicoidale, il risultato (ge<strong>la</strong>tinizzazione) consiste nel<strong>la</strong><br />

formazione di una sospensione più o meno viscosa; gli amidi più<br />

Granuli di amido di <strong>patata</strong> prima e durante <strong>la</strong> cottura<br />

Parete<br />

cellu<strong>la</strong>re<br />

cellulosa<br />

Pectina<br />

insolubile<br />

Granuli di amido Rigonfiamento e inizio<br />

ge<strong>la</strong>tinizzazione<br />

Celle<br />

che si separano<br />

facilmente<br />

Ge<strong>la</strong>tinizzazione<br />

completa<br />

Pectina<br />

solubile<br />

Patate crude Parzialmente cotte Patate completamente cotte


icchi in amilopectina ge<strong>la</strong>tinizzano più facilmente. Tale fenomeno<br />

si riscontra quando cuociamo <strong>la</strong> pasta, il riso o i tuberi come le<br />

patate, oppure in forno durante <strong>la</strong> cottura di impasti a base di<br />

farina ad alto contenuto d’umidità (per es. preparazione del pane<br />

o dei dolci).<br />

Fenomeno del<strong>la</strong> retrogradazione dell’amido<br />

Durante il raffreddamento le molecole di amilosio e amilopectina<br />

possono associarsi, con il ripristino del<strong>la</strong> struttura ordinata e conseguente<br />

“ricristallizzazione o retrogradazione” dell’amido. Tale<br />

fenomeno dipende dal rapporto tra amilosio e amilopectina, dal<strong>la</strong><br />

quantità d’acqua presente, dal<strong>la</strong> durata e dal grado del<strong>la</strong> temperatura<br />

di raffreddamento e dal<strong>la</strong> presenza di soluti (cloruro di sodio,<br />

zuccheri), di lipidi e di proteine che a partico<strong>la</strong>ri concentrazioni<br />

determinano un aumento del<strong>la</strong> temperatura di ge<strong>la</strong>tinizzazione<br />

e rallentano <strong>la</strong> velocità di retrogradazione dell’amido.<br />

Sebbene l’amido non riesca mai a tornare in una configurazione<br />

simile a quel<strong>la</strong> iniziale, si forma una struttura intermedia rigida dovuta<br />

al riarrangiamento delle catene di amilosio e amilopectina e<br />

all’esclusione di acqua. Un esempio di retrogradazione di amido<br />

si può osservare quando il pane diventa raffermo.<br />

La maggiore tendenza dell’amilosio a retrogradare è dovuta al<strong>la</strong><br />

maggiore facilità con cui le sue lunghe catene lineari formano<br />

strutture cristalline, per cui il tempo che impiega l’amido a ricristallizzare<br />

dipende dal<strong>la</strong> quantità di amilosio che contiene. Ne<br />

consegue che amidi ricchi di amilosio (mais, frumento, legumi)<br />

ge<strong>la</strong>tinizzano con più difficoltà e ricristallizzano più facilmente, rispetto<br />

agli amidi contenenti percentuali più elevate di amilopecti-<br />

171<br />

aspetti nutrizionali<br />

Conseguenze del processo<br />

di ge<strong>la</strong>tinizzazione dell’amido<br />

• A seguito del<strong>la</strong> ge<strong>la</strong>tinizzazione le<br />

catene dell’amilosio e dell’amilopectina<br />

sono molto più esposte all’azione<br />

idrolitica degli enzimi digestivi rispetto<br />

a un amido non ge<strong>la</strong>tinizzato. Quindi<br />

questo processo è fondamentale per<br />

favorire l’utilizzazione metabolica<br />

dell’amido contenuto negli alimenti


alimentazione<br />

C<strong>la</strong>ssificazione dell’amido<br />

resistente<br />

• La c<strong>la</strong>ssificazione dell’amido resistente<br />

(RS, Resistant Starch) prevede <strong>la</strong><br />

suddivisione in tre c<strong>la</strong>ssi: RS tipo<br />

I, RS tipo II, RS tipo III a seconda<br />

del<strong>la</strong> forma fisica dell’alimento,<br />

del rapporto amilosio/amilopectina,<br />

del<strong>la</strong> cristallinità dei granuli di<br />

amido, dei trattamenti tecnologici<br />

(ge<strong>la</strong>tinizzazione, retrogradazione).<br />

La frazione RS I è tipica dei semi dei<br />

cereali e delle leguminose consumati<br />

interi, si tratta di amido fisicamente<br />

inaccessibile perché confinato<br />

all’interno delle cellule vegetali per via<br />

del<strong>la</strong> presenza di una parete vegetale<br />

intatta. RS II corrisponde ai granuli<br />

di amido nativo, non ge<strong>la</strong>tinizzato,<br />

presente in forma cristallina e<br />

resistente all’idratazione, lo troviamo<br />

nelle banane verdi, nel mais con alto<br />

contenuto di amilosio, e nei legumi con<br />

percentuale di amilosio re<strong>la</strong>tivamente<br />

elevata (piselli, fagioli, lenticchie). La<br />

terza frazione denominata RS III è data<br />

dall’amido retrogradato (alimenti ricchi<br />

cotti e raffreddati come le patate, il<br />

pane raffermo). La presenza di questo<br />

tipo di amido resistente negli alimenti<br />

è direttamente proporzionale al loro<br />

contenuto di amilosio<br />

172<br />

na (<strong>patata</strong>, riso). La retrogradazione può aumentare se l’alimento<br />

viene sottoposto a cicli ripetuti di riscaldamento e raffreddamento,<br />

oppure può essere una conseguenza del<strong>la</strong> tecnologia di produzione<br />

degli alimenti.<br />

Effetti fisiologici di vari componenti del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

La parte di amido che non può essere digerita viene chiamata<br />

amido resistente, questa frazione è assimi<strong>la</strong>bile al<strong>la</strong> fibra in quanto<br />

raggiunge inalterata il colon dove viene degradata dal<strong>la</strong> flora<br />

batterica intestinale. La quantità di amido resistente nelle patate<br />

dipende dal metodo di preparazione e, come abbiamo visto, il riscaldamento<br />

e il successivo raffreddamento possono aumentare<br />

significativamente il contenuto di amido resistente. In ogni caso<br />

le patate cotte contengono circa il 7% di amido resistente che<br />

aumenta al 13% dopo il raffreddamento.<br />

Gli altri componenti del<strong>la</strong> fibra alimentare delle patate sono <strong>la</strong><br />

cellulosa, l’emicellulosa e <strong>la</strong> pectina (nell’insieme costituiscono<br />

l’1-2%). La fermentazione delle fibre alimentari, operata dal<strong>la</strong><br />

microflora intestinale, si traduce in un aumento del<strong>la</strong> biomassa<br />

batterica, nell’abbassamento del pH e nel<strong>la</strong> produzione di diversi<br />

metaboliti, in prevalenza acidi grassi a corta catena (SCFA = Short<br />

Chain Fatty Acid), che sono al<strong>la</strong> base dei più importanti effetti<br />

Caratteristiche delle frazioni che compongono<br />

l’amido resistente<br />

Esempi di presenza<br />

Tipo di amido Defi nizione<br />

negli alimenti<br />

RS tipo I<br />

RS tipo II<br />

Amido fi sicamente<br />

inaccessibile<br />

Granuli di amido<br />

non ge<strong>la</strong>tinizzato<br />

RS tipo III Amido retrogradato<br />

RS tipo IV<br />

Amidi modifi cati<br />

chimicamente<br />

Cereali e legumi<br />

parzialmente macinati<br />

Amidi consumati crudi<br />

(banana)<br />

Amidi solubili a freddo<br />

(feco<strong>la</strong> di patate)<br />

Alimenti ricchi di amilosio<br />

cotti e raffreddati (patate)<br />

Alimenti sottoposti<br />

a processi di elevata<br />

temperatura (cornfl akes)<br />

Pane raffermo<br />

Additivi alimentari (amidi:<br />

acetato, acetil-fosfato,<br />

mono/difosfato,<br />

idrossipropil-fosfato,<br />

idrossipropil-glicerolo)<br />

Modificata da: A.M. Costantini, C. Cannel<strong>la</strong> e G. Tomassi: Fondamenti di Nutrizione Umana.<br />

Il Pensiero Scientifico Editore, 2006


fisiologici delle fibre alimentari stesse. Acetato, propionato e butirrato<br />

rappresentano più dell’85% degli SCFA. È stato dimostrato<br />

che il butirrato viene captato quasi completamente dai colonociti<br />

che lo utilizzano come fonte preferenziale di energia. In partico<strong>la</strong>re<br />

l’amido resistente è stato chiamato in causa come il principale<br />

responsabile dell’aumento del butirrato nel colon. Il propionato<br />

viene captato dal fegato e utilizzato dagli epatociti come substrato<br />

gluconeogenico. Viceversa l’acetato compare in <strong>la</strong>rga parte nel<br />

circolo periferico e viene utilizzato dai diversi tessuti come substrato<br />

energetico o come intermedio nel<strong>la</strong> sintesi dei lipidi. Una<br />

volta raggiunto il fegato e gli altri tessuti periferici, i prodotti di tale<br />

fermentazione possono influenzare il metabolismo dei carboidrati<br />

e quello dei grassi, moderando <strong>la</strong> glicemia postprandiale, riducendo<br />

<strong>la</strong> concentrazione degli acidi grassi liberi e perfino quel<strong>la</strong><br />

del colesterolo. Anche <strong>la</strong> motilità del tratto gastrointestinale viene<br />

influenzata dagli SCFA; questi infatti sono in grado di prevenire<br />

le infiammazioni intestinali per via del loro effetto trofico sul<strong>la</strong><br />

mucosa enterica. Sono numerose le pubblicazioni scientifiche a<br />

supporto dell’efficace azione preventiva delle fibre alimentari nei<br />

confronti del cancro al colon, effetto che sembra in parte dovuto<br />

all’azione antineop<strong>la</strong>stica del butirrato e del propionato.<br />

Patate e indice glicemico<br />

Le patate, data l’elevata quantità di carboidrati (18-20%), vengono<br />

c<strong>la</strong>ssificate come alimenti ad alto indice glicemico (IG) e generalmente<br />

escluse da diete ipocaloriche e ipoglucidiche. In realtà<br />

l’indice glicemico delle patate cambia in maniera considerevole a<br />

seconda del<strong>la</strong> loro varietà (<strong>patata</strong> a buccia rossa, a pasta bianca<br />

173<br />

aspetti nutrizionali


alimentazione<br />

Significato dell’indice glicemico<br />

• L’indice glicemico permette di predire<br />

con una certa approssimazione <strong>la</strong><br />

risposta glicemica in vivo di un dato<br />

alimento, ossia <strong>la</strong> quantità di glucosio<br />

presente nel sangue circo<strong>la</strong>nte a<br />

seguito di un pasto glucidico; si può<br />

dire che questo indice misura <strong>la</strong><br />

biodisponibilità del carboidrato<br />

Indice glicemico (IG) di alcuni<br />

alimenti, re<strong>la</strong>tivo al pane bianco<br />

Alimento IG<br />

Pane bianco 100<br />

Pane integrale 96<br />

Patate novelle 80<br />

Patate al forno 135<br />

Patate bollite 105<br />

Patate al vapore 93<br />

Riso arborio (risotto) 69<br />

Pomodori 13<br />

Pasta (spaghetti) 52<br />

Pasta (maccheroni) 68<br />

Fagioli 52<br />

Pizza 86<br />

Cornfl akes 120<br />

Mele 52<br />

Carote 135<br />

Glucosio 131<br />

Fruttosio 35<br />

Saccarosio 91<br />

Sono riportati solo i valori riguardanti gli alimenti<br />

comunemente consumati in Italia e provenienti<br />

dai <strong>la</strong>boratori che utilizzano metodiche<br />

standardizzate<br />

Modificata da: A.M. Costantini, C. Cannel<strong>la</strong> e G. Tomassi:<br />

Fondamenti di Nutrizione Umana, il Pensiero Scientifico<br />

Editore, 2006<br />

174<br />

ecc.), del<strong>la</strong> loro origine (zona di coltivazione), del<strong>la</strong> preparazione<br />

(metodo di cottura, se consumate fredde o calde, in purè, a tocchetti<br />

o intere ecc.) e degli altri cibi con cui si accompagnano<br />

(salse ricche di grassi o ad alto contenuto proteico).<br />

L’indice glicemico è definito come il rapporto percentuale tra<br />

l’area dell’incremento del<strong>la</strong> risposta glicemica dopo l’ingestione<br />

di 50 g di un alimento standard (pane bianco) rispetto a quel<strong>la</strong> ottenuta<br />

consumando una quantità isoglucidica di un determinato<br />

alimento oggetto dell’esame, sempre nello stesso individuo.<br />

Area incrementale alimento test<br />

IG = × 100<br />

Area incrementale pane bianco<br />

In realtà considerare solo l’indice glicemico nel<strong>la</strong> formu<strong>la</strong>zione di<br />

una dieta a basso regime glucidico può essere fuorviante nel momento<br />

in cui si prendono in considerazione le quantità isoglucidiche<br />

necessarie nel<strong>la</strong> predisposizione di un piano di sostituzione<br />

degli alimenti per consentire <strong>la</strong> diversificazione del<strong>la</strong> dieta. In altre<br />

parole <strong>la</strong> sostituzione isoglucidica di 100 g di pane bianco (il cui<br />

IG è 100) prevederebbe l’introduzione di 760 g di carote il cui IG<br />

è di 135.<br />

Più correttamente dovrebbe essere tenuto conto dell’IG non del<br />

singolo alimento ma complessivo dell’intero pasto. Come già<br />

accennato <strong>la</strong> capacità di un alimento di innalzare <strong>la</strong> glicemia è<br />

influenzata da diversi fattori quali <strong>la</strong> composizione chimica dell’alimento<br />

stesso e i vari trattamenti tecnologici<br />

In ogni caso diversi studi epidemiologici suggeriscono che il consumo<br />

di alimenti con un basso indice glicemico, specialmente se


Foto R. Angelini<br />

paesaggio<br />

Patata in Italia<br />

Davide Papotti<br />

Patata in Sicilia<br />

Giovanni Mauromicale<br />

Patata in Ca<strong>la</strong>bria<br />

Albino Carli<br />

Patata in Campania<br />

Luigi Frusciante, Marisa La Sa<strong>la</strong><br />

Patata in Puglia<br />

Vittorio Marzi, Nico<strong>la</strong> Ca<strong>la</strong>brese<br />

Patata nel Lazio<br />

Bruno Cirica<br />

Patata in Abruzzo<br />

Domenico D’Ascenzo, Battista Bianchi<br />

Patata in Emilia-Romagna<br />

Pao<strong>la</strong> Filippini<br />

Patata piacentina di montagna<br />

Maurizio Parma<br />

Patata in Liguria<br />

Massimo Angelini<br />

Patata nel Veneto<br />

Giovanni Guarda, Marta Morini<br />

Patata in Trentino Alto-Adige<br />

Giovanni Biadene


paesaggio<br />

“Degustazione”<br />

di un paesaggio<br />

• Proviamo a pensare a ciò che<br />

avviene durante <strong>la</strong> degustazione<br />

del vino: un buon intenditore,<br />

assaporando il bicchiere che tiene<br />

in mano (atto che sollecita diversi<br />

organi sensoriali: il naso, <strong>la</strong> bocca,<br />

gli occhi), può cominciare non solo<br />

a descrivere le caratteristiche del<br />

profumo, le peculiarità dell’aspetto<br />

visivo, le coordinate del gusto, ma<br />

anche a immaginare un contesto<br />

geografico di produzione: per<br />

esempio, un clima caldo, un’annata<br />

non ricca di precipitazioni, un terreno<br />

partico<strong>la</strong>rmente calcareo ecc. In un<br />

certo senso sarebbe auspicabile<br />

allenare questa caratteristica anche<br />

per i cibi e imparare ad associare<br />

determinati gusti a specifiche<br />

caratteristiche ambientali, climatiche,<br />

territoriali, paesaggistiche. Il cibo in<br />

questa prospettiva viene visto come<br />

un “condensato” delle caratteristiche<br />

strutturali del paesaggio all’interno del<br />

quale esso ha origine<br />

Tuberificazione in corso<br />

Foto R. Angelini<br />

310<br />

Patata in Italia<br />

Degustare il paesaggio?<br />

Dietro ogni prodotto agricolo vi è un paesaggio. L’affermazione<br />

può sembrare <strong>la</strong>palissiana, ma in realtà apre prospettive proficue<br />

sul sapere territoriale che può scaturire dall’alimentazione. Ogni<br />

prodotto agricolo che arriva sulle nostre tavole ha origine e si sviluppa<br />

all’interno di un preciso contesto geografico, che ne costituisce<br />

per così dire <strong>la</strong> “cul<strong>la</strong>” territoriale.<br />

Da diversi anni nel mondo alimentare si par<strong>la</strong> di “tracciabilità”<br />

dell’alimento, cioè del<strong>la</strong> possibilità di risalire al<strong>la</strong> sua origine e<br />

a tutte le fasi intermedie che lo hanno condotto al banco o allo<br />

scaffale dal quale lo abbiamo prelevato. La tracciabilità ci par<strong>la</strong><br />

dunque soprattutto del “luogo di nascita” di un cibo ed eventualmente,<br />

in alcuni casi, del viaggio che ha compiuto.<br />

Tuttavia, i soli dati del<strong>la</strong> tracciabilità non ci restituiscono appieno<br />

il “profilo” di un prodotto. Così come avviene per una carta di<br />

identità, che ci dice dove e quando una persona è nata, quanto è<br />

alta e se ha “segni partico<strong>la</strong>ri”, ma non ci comunica nul<strong>la</strong> sul suo<br />

carattere e sul<strong>la</strong> sua personalità, sul<strong>la</strong> sua biografia e sul retroterra<br />

sociale e culturale in cui è nata e cresciuta. Eppure sarebbe<br />

assai interessante non solo conoscere il nome del luogo in cui è<br />

nato un prodotto alimentare, ma sapere anche da quale contesto<br />

geografico traggono origine le sue caratteristiche, quali sono le<br />

partico<strong>la</strong>rità dei suoli che ne hanno influenzato le proprietà organolettiche,<br />

quali sono le caratteristiche paesaggistiche che contraddistinguono<br />

l’area in cui è stato coltivato, da quale “cultura<br />

Patate sulle sabbie di Margherita di Savoia (FG)<br />

Foto R. Angelini


produttiva” esso scaturisce. A partire da un cibo, si può risalire a<br />

un’immagine paesaggistica, nel<strong>la</strong> quale i vari elementi costitutivi<br />

(natura dei suoli, morfologia, clima, esposizione al sole, tecniche<br />

di <strong>la</strong>voro, organizzazioni produttive ecc.) prendono forma a partire<br />

dai “risultati” che essi hanno espresso nel prodotto alimentare.<br />

Si può anche procedere oltre su questa strada, e associare il prodotto<br />

a caratteri geografici dell’area di produzione che si conoscono<br />

a priori, a prescindere dal<strong>la</strong> degustazione, fissando nell’immaginario<br />

geografico precisi quadri ambientali legati a esperienze<br />

multisensoriali: i fi<strong>la</strong>ri di vite bassi tipici delle zone aride, i variopinti<br />

colori delle foglie durante <strong>la</strong> vendemmia autunnale, i giochi di luce<br />

nel cielo durante un temporale estivo, il rumore del vento che<br />

scuote una siepe alberata ecc.<br />

Potenzialmente ogni prodotto del<strong>la</strong> terra può fornirci le basi per<br />

questo viaggio geografico teso al<strong>la</strong> ricostruzione mentale dei paesaggi<br />

rurali che caratterizzano <strong>la</strong> sua area di produzione. Parte<br />

dell’educazione alimentare dovrebbe risiedere anche in questa<br />

capacità di contestualizzazione geografica. Oggi si fa un gran<br />

par<strong>la</strong>re di “territorio”, “tipicità”, “prodotti locali”: una maggiore<br />

“alfabetizzazione geografica”, intesa come conoscenza delle tipologie<br />

e delle caratteristiche paesaggistiche che accompagnano<br />

una produzione alimentare, non solo darebbe maggior significato<br />

all’utilizzo di questi termini, ma contribuirebbe anche a valorizzare<br />

il potenziale “narrativo” dei cibi. Ogni cibo, infatti, possiede “dentro”<br />

e “dietro” di sé una storia. Attraverso uno scavo informativo<br />

e una preparazione culturale, possiamo allenarci ad ascoltare e<br />

immaginare queste storie.<br />

Patate a Manfredonia in Puglia<br />

Foto R. Angelini<br />

311<br />

<strong>patata</strong> in Italia<br />

Dal cibo al territorio: fonti<br />

informative e immaginari<br />

geografici<br />

• Il procedimento di immaginazione<br />

territoriale fonda le proprie potenzialità<br />

su tre pi<strong>la</strong>stri: sull’analisi delle<br />

caratteristiche organolettiche del<br />

prodotto, sulle informazioni contenute<br />

nell’etichettatura e sulle nostre<br />

conoscenze geografiche. Risulta<br />

importante, dunque, acquisire<br />

un’“alfabetizzazione” nel<strong>la</strong> capacità<br />

di degustare i prodotti, disporre di<br />

un’adeguata legis<strong>la</strong>zione riguardante<br />

le informazioni che le etichette devono<br />

contenere e coltivare le proprie<br />

conoscenze geografiche. Quanto più<br />

saremo in grado di potenziare queste<br />

tre fonti di informazione – quanto<br />

più, dunque, sapremo far “par<strong>la</strong>re”<br />

il prodotto –, tanto più saremo in grado<br />

di “leggere” in esso <strong>la</strong> sua reale natura<br />

di “risultato” di un inimitabile contesto<br />

di fattori geografici, certamente<br />

naturali, ma anche legati all’azione<br />

umana, cioè antropici<br />

Pataticoltura nel Fucino (AQ)<br />

Foto R. Angelini


paesaggio<br />

Coltivazioni di <strong>patata</strong> in diversi stadi<br />

di sviluppo<br />

Foto R. Angelini<br />

Irrigazione in pre-fioritura nel Bolognese<br />

312<br />

Paesaggi del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in Italia<br />

La <strong>patata</strong> è <strong>la</strong> coltivazione più “efficace” in termini di produzione<br />

di proteine per unità di tempo e di superficie. In tutto il mondo, si<br />

stima una superficie coltivata a patate di circa 20.300.000 ha. Si<br />

tratta del quarto raccolto p<strong>la</strong>netario, dopo il “podio”, tutto cerealicolo,<br />

dei tre re dell’alimentazione mondiale: frumento, riso e mais.<br />

In ragione di questa efficienza nutritiva del tubero, oltre che in virtù<br />

dell’adattabilità del<strong>la</strong> pianta a differenti condizioni pedologiche,<br />

ambientali e climatiche, <strong>la</strong> coltivazione si è estesa in moltissimi<br />

contesti geografici.<br />

Anche nel<strong>la</strong> realtà italiana si può par<strong>la</strong>re di una diffusione realmente<br />

nazionale dei paesaggi colturali del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>, presenti in<br />

differenti contesti ambientali, a diverse <strong>la</strong>titudini e altitudini. Gioverà<br />

ricordare qualche dato preliminare di contestualizzazione:<br />

secondo i dati raccolti dal<strong>la</strong> FAO nel 2007 ed e<strong>la</strong>borati da UNAPA<br />

(Unione nazionale tra le associazioni dei produttori di <strong>patata</strong>), l’Italia<br />

contribuisce so<strong>la</strong>mente per poco più del 3% del<strong>la</strong> produzione<br />

di patate dell’Unione Europea (27 Paesi), con un valore quantitativo<br />

di circa 1.850.000 t (dei quali circa 1.420.000 t di <strong>patata</strong><br />

comune e 430.000 t di <strong>patata</strong> “primaticcia”; termine con cui<br />

si indica un insieme di varietà che vengono raccolte prima del<br />

raggiungimento del<strong>la</strong> completa maturazione e commercializzate<br />

immediatamente dopo <strong>la</strong> raccolta). La superficie coltivata si aggira<br />

intorno ai 72.000 ha. Le condizioni climatiche italiane ben si<br />

adattano, anche considerando <strong>la</strong> varietà territoriale del<strong>la</strong> peniso<strong>la</strong>,<br />

alle necessità vegetative del<strong>la</strong> pianta, che durante il proprio ciclo<br />

produttivo mostra segni di “sofferenza” a temperature inferiori ai<br />

10 °C e superiori ai 30 °C.<br />

Foto R. Angelini


Una lettura del<strong>la</strong> distribuzione produttiva del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> nel<strong>la</strong> peniso<strong>la</strong><br />

italiana ci può restituire, a mo’ di sintesi cartografica “a volo<br />

d’uccello”, <strong>la</strong> molteplicità dei paesaggi italiani legati al<strong>la</strong> coltivazione<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>. Si può dire che <strong>la</strong> <strong>patata</strong> è coltivata in quasi tutto<br />

il territorio nazionale. La varietà delle denominazioni dialettali del<br />

tubero è un’efficace testimonianza del<strong>la</strong> sua diffusione e popo<strong>la</strong>rità:<br />

si va dall’abruzzese patàn al piemontese trifo<strong>la</strong>, dal campano<br />

patana al pugliese petene, dall’emiliano pom da téra (model<strong>la</strong>to<br />

sul francese pomme de terre) al lombardo tartiful (proprio dal<strong>la</strong><br />

voce “tartifo<strong>la</strong>”, diffusa in epoca moderna nell’Italia settentrionale,<br />

deriva <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> tedesca Kartoffel), dal romagnolo patëta al molisano<br />

tapane e così via. La varietà dei “paesaggi linguistici” si<br />

fa specchio del<strong>la</strong> capil<strong>la</strong>rità e frequenza dei paesaggi colturali. Il<br />

valore d’uso del lessico – che circo<strong>la</strong> nel paesaggio sociale a indicare<br />

un oggetto concreto, in questo caso il prodotto del<strong>la</strong> coltura<br />

agrico<strong>la</strong> – è il riverbero di un ruolo che <strong>la</strong> coltivazione assume nei<br />

paesaggi quotidiani del <strong>la</strong>voro rurale. Il variopinto caleidoscopio<br />

di versioni dialettali del nome del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> ci restituisce dunque<br />

l’immagine di una coltura veramente “nazionale”. Non tanto per<br />

rilevanza quantitativa – come si è visto, il numero di ettari coltivato<br />

a <strong>patata</strong> è re<strong>la</strong>tivamente contenuto – quanto piuttosto per <strong>la</strong><br />

diffusione sul territorio, per <strong>la</strong> condivisa conoscenza del prodotto<br />

agricolo, per <strong>la</strong> pervasività dei suoi utilizzi nelle cucine tradizionali<br />

regionali.<br />

Le prime tre regioni produttrici di <strong>patata</strong> comune sono l’Emilia-<br />

Romagna (con circa il 17% del<strong>la</strong> produzione italiana), <strong>la</strong> Campania<br />

(con il 13,3%), l’Abruzzo (11,4%), seguite da Ca<strong>la</strong>bria (11,3%),<br />

Veneto (10%) e Toscana (7,1%). Per quanto riguarda invece <strong>la</strong> pa-<br />

Foto R. Angelini<br />

313<br />

<strong>patata</strong> in Italia<br />

Foto R. Angelini<br />

Patate da poco rincalzate nel Fucino (AQ)<br />

Campi di <strong>patata</strong> nel Fucino (AQ)


paesaggio<br />

Paesaggio del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> e suo<br />

inserimento in un contesto<br />

territoriale e colturale<br />

• Come tutte le coltivazioni, anche<br />

quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> esprime valenze<br />

paesaggistiche legate al contesto<br />

territoriale in cui si inserisce. In due<br />

direzioni: da una parte nel dialogo con<br />

le caratteristiche di base del territorio,<br />

dall’altra nel rapporto con altre forme<br />

colturali con cui si trovi eventualmente<br />

associata. I paesaggi del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> sono<br />

dunque paesaggi variabili e influenzati<br />

dal contesto: spaziano dalle pianure<br />

a coltivazione estensiva ai fondovalle<br />

alpini, dal<strong>la</strong> piane costiere agli<br />

altopiani del Mezzogiorno peninsu<strong>la</strong>re,<br />

dalle conche appenniniche alle zone<br />

collinari. Le colture con cui si trovano<br />

a convivere, inoltre, variano a seconda<br />

dell’area di riferimento, spaziando dai<br />

cereali agli ortaggi, dal<strong>la</strong> vite all’ulivo<br />

Fioritura del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>, Altedo (BO)<br />

314<br />

tata “primaticcia”, <strong>la</strong> geografia produttiva è spostata verso Sud,<br />

con <strong>la</strong> Sicilia assoluta protagonista (47% del totale nazionale), seguita<br />

dal<strong>la</strong> Puglia (28%) e dal<strong>la</strong> Campania (13%).<br />

Il fatto che le prime tre regioni produttrici non superino in totale il<br />

45% del<strong>la</strong> produzione nazionale è un’ulteriore controprova del<strong>la</strong><br />

distribuzione del<strong>la</strong> coltura su tutto il territorio nazionale.<br />

Al<strong>la</strong> varietà di contesti geografici nei quali viene coltivata <strong>la</strong> pianta,<br />

infatti, si associano paesaggi di diverso tipo. Non esiste dunque<br />

“un” paesaggio del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in Italia, facilmente riconoscibile e<br />

geograficamente localizzabile. Esistono invece nel<strong>la</strong> realtà territoriale<br />

diversi e molteplici “paesaggi del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>”, differenziati per<br />

caratteristiche climatiche, altimetriche, pedologiche, di morfologia<br />

del terreno. La coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> si può trovare nel<strong>la</strong><br />

Pianura padana come nelle aree litoranee adriatiche, sui terrazzamenti<br />

delle valli alpine del Piemonte (dove si diffuse a partire<br />

dal<strong>la</strong> prima metà dell’Ottocento; oggi esiste in provincia di Torino<br />

un’Associazione dei produttori di patate di montagna) come nelle<br />

piane costiere sul mar Ionio, sulle pendici del Pratomagno in<br />

Toscana (dove si coltiva <strong>la</strong> pregiata <strong>patata</strong> rossa di Cetica) come<br />

negli altopiani del Trentino, nelle val<strong>la</strong>te appenniniche del<strong>la</strong> Liguria<br />

come nel pedemonte veneto (per esempio nel Montello, in provincia<br />

di Treviso). La coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> si caratterizza in Italia<br />

per una presenza a macchia di leopardo di aree distrettuali, con<br />

realtà anche molto localizzate, in cui <strong>la</strong> concentrazione colturale<br />

assume valori significativi.<br />

I paesaggi del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in Italia sono caratterizzati, come avviene<br />

in molti altri Paesi dell’Europa mediterranea e centrale, da una resa<br />

re<strong>la</strong>tivamente alta (con una media di circa 25 t/ha) e da un ciclo<br />

Foto R. Angelini


vegetativo che si aggira intorno ai 120 giorni (a seconda delle aree<br />

climatiche mondiali in cui è diffusa <strong>la</strong> coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>, si<br />

possono avere cicli che vanno dai 90 ai 150 giorni).<br />

Caratteristiche di base dei paesaggi del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

La coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>, caratterizzata dai fi<strong>la</strong>ri arbustivi alti<br />

qualche decina di centimetri dal suolo (<strong>la</strong> pianta può crescere in<br />

alcune condizioni climatiche fino a un metro senza sostegni, ma in<br />

Italia di norma le coltivazioni si aggirano su altezze inferiori), e rego<strong>la</strong>rmente<br />

allineati, conferisce un aspetto rego<strong>la</strong>re al paesaggio<br />

produttivo. Si tratta dunque di una sorta di azione “rego<strong>la</strong>rizzante”<br />

e ordinatrice del contesto paesaggistico, le cui prospettive visuali<br />

vengono suggerite e organizzate proprio dal<strong>la</strong> rego<strong>la</strong>rità dei fi<strong>la</strong>ri.<br />

Questi possono essere più o meno distanziati l’uno dall’altro. Nel<strong>la</strong><br />

fase iniziale del<strong>la</strong> crescita, è comune che ancora si distinguano<br />

le singole strisce di terreno, che offrono all’osservatore un’alternanza<br />

tra il colore marrone del<strong>la</strong> superficie terrosa e il verde delle<br />

piante. Con <strong>la</strong> crescita del<strong>la</strong> pianta è comune l’effetto ottico per<br />

cui il campo si presenta come un’unica ininterrotta distesa di verde,<br />

in cui l’ordine geometrico dei fi<strong>la</strong>ri definisce una sorta di direzionalità<br />

prospettica all’insieme.<br />

Nelle aree collinari e montuose l’organizzazione dei fi<strong>la</strong>ri può preferenzialmente<br />

seguire le linee di pendenza del terreno, anche per<br />

favorire una buona inso<strong>la</strong>zione e un conveniente scolo delle acque<br />

meteoriche. Questa consonanza tra le linee compositive del<strong>la</strong><br />

morfologia paesaggistica e l’organizzazione dei fi<strong>la</strong>ri assicura una<br />

sorta di coerenza visuale tra pratica agrico<strong>la</strong> e scenario paesaggistico,<br />

che concorrono a suggerire le medesime direzioni visuali<br />

Campo di patate prima dell’emergenza<br />

Foto R. Angelini<br />

315<br />

<strong>patata</strong> in Italia<br />

Patata: un paesaggio agricolo<br />

diffuso<br />

• Un mio compagno di scuo<strong>la</strong>, alle<br />

medie inferiori, diceva che nelle<br />

interrogazioni di geografia, al<strong>la</strong><br />

c<strong>la</strong>ssica e tradizionale domanda sui<br />

prodotti tipici dell’agricoltura di una<br />

determinata area – che fosse una<br />

regione italiana, uno stato europeo o<br />

una nazione extraeuropea – lui infi<strong>la</strong>va<br />

sempre, nel<strong>la</strong> risposta, “le patate”.<br />

“Con le patate”, proseguiva, “non si<br />

sbaglia mai! Le patate sono sempre<br />

ovunque”. Lo stratagemma difensivo,<br />

anche se sicuramente generalizzante<br />

e non molto accurato, nel caso del<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong> in realtà non si allontana troppo<br />

dal vero. La <strong>patata</strong> è una coltivazione<br />

assai diffusa – sia pur con le dovute<br />

diversità in quanto a estensioni<br />

coltivate e a densità colturale – nelle<br />

più disparate aree geografiche, alle più<br />

diverse altitudini, nelle più differenziate<br />

condizioni ambientali e pedologiche.<br />

L’adattabilità del<strong>la</strong> pianta a differenti<br />

contesti <strong>la</strong> rende un paesaggio agricolo<br />

diffusamente distribuito nel<strong>la</strong> peniso<strong>la</strong><br />

italiana<br />

Fioritura<br />

Foto R. Angelini


paesaggio<br />

Paesaggi del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> tra<br />

“assimi<strong>la</strong>zione” e “adattamento”<br />

• Da un <strong>la</strong>to <strong>la</strong> coltura del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> svolge<br />

un ruolo “attivo” nel<strong>la</strong> costituzione dei<br />

paesaggi agricoli italiani. Attraverso<br />

le proprie esigenze e caratteristiche<br />

colturali, questa pianta contribuisce<br />

a dare forma ai paesaggi che ne<br />

ospitano <strong>la</strong> coltivazione. Il contesto<br />

paesaggistico viene in un certo senso<br />

adattato alle esigenze colturali. La<br />

<strong>patata</strong> diventa uno degli “ingredienti”<br />

che caratterizzano il paesaggio<br />

agricolo italiano<br />

• Dall’altro <strong>la</strong>to <strong>la</strong> coltivazione si<br />

inserisce in un contesto caratterizzato<br />

da specifiche qualità ambientali,<br />

proprietà pedologiche (legate cioè al<strong>la</strong><br />

natura dei suoli), condizioni climatiche,<br />

coordinate geomorfologiche.<br />

Il paesaggio culturale del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>,<br />

dunque, si “adatta” per meglio inserirsi<br />

in queste cornici ambientali.<br />

Lo specifico equilibrio tra assimi<strong>la</strong>zione<br />

e adattamento contribuisce<br />

a determinare <strong>la</strong> singo<strong>la</strong> specificità<br />

di ciascun paesaggio, risultato<br />

di un incontro unico e irriproducibile<br />

di caratteristiche ambientali e di storia<br />

delle azioni collettive umane<br />

Pataticoltura nel Bolognese<br />

Foto R. Angelini<br />

316<br />

percettive, le stesse “chiavi” prospettiche di lettura del contesto<br />

territoriale.<br />

La <strong>patata</strong> si trova di frequente a essere associata ad altri raccolti,<br />

per cui il campo coltivato, riconoscibile per <strong>la</strong> rego<strong>la</strong>rità dei suoi<br />

fi<strong>la</strong>ri, si alterna con altre colture (che variano a seconda del contesto<br />

geografico, ma che possono comprendere diversi tipi di cereali<br />

e ortaggi). Un caso significativo è quello che caratterizza alcune<br />

campagne del Mezzogiorno, dove spesso <strong>la</strong> coltura delle patate è<br />

integrata al<strong>la</strong> pratica del<strong>la</strong> olivicoltura. Gli alberi di ulivo, allora, si<br />

stagliano sopra il tappeto verde delle piante di <strong>patata</strong>, punteggiando<br />

con le loro chiome <strong>la</strong> trama rego<strong>la</strong>re dei fi<strong>la</strong>ri allineati a terra. La<br />

coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>, infine, può anche essere effettuata in presenza<br />

di fi<strong>la</strong>ri di vite, in un accoppiamento tipico delle forme agricole<br />

di produzione per l’autoconsumo locale, che hanno caratterizzato<br />

l’agricoltura italiana fino agli anni Sessanta del secolo scorso.<br />

Un paradosso percettivo attraversa però l’identità visuale dei paesaggi<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>: il tubero, che rappresenta ovviamente l’elemento<br />

più riconoscibile e universalmente identificabile, rimane<br />

sostanzialmente invisibile, sepolto sottoterra, fino al momento<br />

del<strong>la</strong> raccolta. Nel paesaggio del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in un certo senso l’elemento<br />

produttivo primario rimane “implicito”: immanente, suggerito,<br />

intuibile, ma non visibile.<br />

Variabilità stagionale: effetti cromatici e visibilità<br />

dei paesaggi<br />

I paesaggi del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>, rego<strong>la</strong>ri e coerenti, possiedono una dinamicità<br />

legata all’evoluzione temporale. La coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>,<br />

in re<strong>la</strong>zione al ciclo vegetativo re<strong>la</strong>tivamente ridotto nel tempo<br />

Foto R. Angelini


(del<strong>la</strong> durata di 3-4 mesi), alle diverse tipologie varietali (per esempio<br />

nel caso delle patate novelle), ai differenti contesti ambientali<br />

climatici e alle esigenze produttive, può essere effettuata in diversi<br />

periodi dell’anno. L’aspetto temporale dei paesaggi caratterizzati<br />

da questa pianta, dunque, può interessare differenti stagioni. Si<br />

possono infatti avere raccolti primaverili, estivi o autunnali.<br />

Durante il ciclo di crescita, lo stesso colore verde delle piante subisce<br />

una lenta evoluzione, passando dalle tonalità più chiare dei<br />

germogli a tinte più scure.<br />

Il momento del<strong>la</strong> fioritura è a sua volta contraddistinto dall’effetto<br />

visuale prodotto dalle infiorescenze, che donano un nuovo volto<br />

cromatico alle coltivazioni. Il campo diventa una distesa di verde<br />

punteggiata di fiori candidi (o lil<strong>la</strong>, o rosa, a seconda delle varietà<br />

coltivate), con venature dei pistilli interni che contribuiscono ulteriormente<br />

a variare <strong>la</strong> tavolozza cromatica.<br />

Il colore del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> nel<strong>la</strong> fase immediatamente successiva al<strong>la</strong><br />

raccolta – quando non è raro osservare mucchi di tuberi accatastati<br />

in via temporanea ai bordi dei campi – richiama immediatamente<br />

quello del terreno, assestandosi, almeno per le varietà<br />

più diffuse nelle coltivazioni italiane, su tonalità che spaziano dal<br />

giallo al marrone, dal beige al grigio.<br />

Vista <strong>la</strong> facilità con cui gli agenti parassitari possono intaccare<br />

i raccolti di patate, <strong>la</strong> rotazione delle colture nei terreni è prassi<br />

diffusa. Questa scelta di cambiare tipologia di raccolto ogni anno<br />

in un terreno agricolo è al<strong>la</strong> base di una certa “vo<strong>la</strong>tilità” dei paesaggi<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>, che possono essere presenti in un determinato<br />

appezzamento un anno, ma non il successivo, con un ritmo di<br />

apparizione ciclico.<br />

Macchina escavatrice, Bitonto (BA)<br />

Foto M. Curci<br />

317<br />

<strong>patata</strong> in Italia<br />

Paesaggi del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>:<br />

una tipologia in contrazione<br />

territoriale<br />

• Va ricordato che i paesaggi del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

in Italia sono uno scenario produttivo<br />

agricolo in forte contrazione da quando,<br />

a partire da circa cinquant’anni fa, <strong>la</strong><br />

superficie coltivata raggiunse il picco<br />

di circa 380.000 ha. Con un indice di<br />

produttività assai inferiore a quello<br />

attuale, <strong>la</strong> produzione si assestava<br />

nel 1960 intorno ai quattro milioni<br />

di tonnel<strong>la</strong>te. Anche considerando<br />

so<strong>la</strong>mente l’ultimo decennio, a partire<br />

dal 2000, <strong>la</strong> superficie coltivata a<br />

patate si è ridotta di circa 10.000 ha<br />

• I paesaggi del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> sono diminuiti<br />

contemporaneamente in differenti<br />

contesti geografici: nelle aree di<br />

pianura come nei fondovalle montuosi,<br />

nei versanti collinari appenninici ma<br />

anche nelle pianure costiere dell’Italia<br />

peninsu<strong>la</strong>re<br />

Raccolta manuale dopo escavazione<br />

meccanica dei tuberi, Bitonto (BA)<br />

Foto M. Curci


paesaggio<br />

Paesaggi del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>:<br />

un paesaggio “importato”<br />

• Com’è risaputo, <strong>la</strong> <strong>patata</strong> è un prodotto<br />

che arriva in Europa dopo <strong>la</strong> “scoperta”<br />

del continente americano, penetrando<br />

progressivamente nel panorama<br />

colturale e nelle abitudini alimentari<br />

del continente. Analogamente<br />

a quanto accade in altri contesti<br />

colturali, come quello del pomodoro,<br />

per esempio, anche il paesaggio<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> può dunque essere<br />

considerato un paesaggio “alloctono”,<br />

proveniente da lontano. Innestandosi<br />

sulle caratteristiche geomorfologiche<br />

dei paesaggi agrari italiani, esso<br />

rappresenta un riuscito esempio di<br />

quel<strong>la</strong> che gli studiosi di ecologia del<br />

paesaggio chiamano “resilienza”, cioè<br />

<strong>la</strong> capacità di un paesaggio di assorbire<br />

le sollecitazioni e le innovazioni che<br />

conducono a un cambiamento.<br />

La <strong>patata</strong> è una coltivazione che si è<br />

radicata nei paesaggi colturali italiani,<br />

fino a diventarne parte integrante<br />

e costitutiva. La storia di questo<br />

“inserimento” ci deve ricordare come<br />

anche i paesaggi all’apparenza più<br />

tradizionali, quali quelli agricoli, siano<br />

costantemente soggetti a cambiamento<br />

ed evoluzione<br />

318<br />

Paesaggi del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> nelle pianure<br />

Non vi è dubbio che alcuni contesti produttivi chiave del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

italiana, quali per esempio le aree agricole del<strong>la</strong> pianura bolognese<br />

e di quel<strong>la</strong> veronese, siano paesaggi pianeggianti: tipiche<br />

estensioni di quel “tavo<strong>la</strong>to” agricolo che va annoverato tra i contesti<br />

produttivi più rilevanti d’Europa. Si tratta di paesaggi che, pur<br />

conservando l’impianto tradizionale del<strong>la</strong> suddivisione dei campi<br />

(spesso ancora influenzata, anche a duemi<strong>la</strong> anni di distanza, dal<strong>la</strong><br />

centuriazione romana), sono sempre più caratterizzati, ai nostri<br />

giorni, da quel<strong>la</strong> che i geografi hanno chiamato “rurbanizzazione”,<br />

cioè una compenetrazione diffusa e profonda delle due tipologie<br />

paesaggistiche, una volta chiaramente delimitate e oppositive,<br />

del “rurale” e dell’“urbano”: campi coltivati frammisti ai capannoni<br />

delle aree artigianali, canali di irrigazione e di scolo accanto a<br />

moderne infrastrutture viarie e ferroviarie per il trasporto, antiche<br />

case rurali (molte delle quali in stato di abbandono) nei pressi di<br />

moderne lottizzazioni residenziali seriali, aree brulle prive di vegetazione<br />

arborea e antiche sopravvivenze di siepi e fi<strong>la</strong>ri.<br />

Una realtà come quel<strong>la</strong> di Cologna Veneta, in provincia di Verona,<br />

un comune nel quale si trova circa il 5% del<strong>la</strong> produzione di patate<br />

nazionale, pari a 1000 ha (che producono all’incirca 500.000 q),<br />

è ben rappresentativa di questa tipologia di pianura dei paesaggi<br />

all’interno dei quali si coltiva il tubero. In queste realtà il paesaggio<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> è un paesaggio da un punto di vista colturale assolutamente<br />

dominante, anche se il suo inserimento all’interno del più<br />

al<strong>la</strong>rgato (e riconoscibile nell’immaginario territoriale condiviso)<br />

contesto territoriale del<strong>la</strong> Pianura padana lo rende in un certo senso<br />

“invisibile”, o perlomeno scarsamente rilevato nel<strong>la</strong> percezione<br />

Disseccamento del<strong>la</strong> parte aerea dopo trattamento con erbicida<br />

Foto M. Curci


dei paesaggi agricoli nazionali. Non si assocerebbe immediatamente<br />

alle coltivazioni del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> il ruolo di “paesaggio agricolo”<br />

per eccellenza del<strong>la</strong> Pianura padana, ma in realtà esse sono parte<br />

integrante e non secondaria del complesso mosaico colturale che<br />

caratterizza questa regione geografica.<br />

Importanti coltivazioni p<strong>la</strong>niziali di <strong>patata</strong> si possono trovare anche<br />

in Puglia, dove le province di Foggia, Bari e Lecce si caratterizzano<br />

per vaste estensioni (aree di Bitonto, Polignano, Monopoli,<br />

Taviano). In questi contesti il paesaggio è spesso contraddistinto<br />

dagli elementi tipici del<strong>la</strong> suddivisione degli appezzamenti e delle<br />

proprietà nell’area peninsu<strong>la</strong>re: i muretti a secco. In tale ambito<br />

territoriale <strong>la</strong> coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> si inserisce in una trama<br />

paesaggistica tipica dei contesti mediterranei. Il tappeto verde<br />

delle piantine rappresenta lo sfondo orizzontale verde, una sorta<br />

di “basso continuo” cromatico dello scenario territoriale, alternato<br />

al verde argentato degli ulivi, al bianco delle pietre e alle tonalità<br />

ocra dei terreni. In questo contesto geografico <strong>la</strong> coltura si estende<br />

fino alle linee costiere, utilizzando anche terreni caratterizzati<br />

da una componente sabbiosa.<br />

Paesaggi del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> nelle montagne<br />

La coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>, in virtù dell’adattabilità del<strong>la</strong> pianta<br />

a differenti situazioni climatiche e pedologiche, è diffusa anche<br />

in contesti lontani da quelli delle pianure produttive dei principali<br />

distretti agricoli del<strong>la</strong> peniso<strong>la</strong>. Coltivazioni di patate si possono<br />

trovare in appezzamenti di terreno pianeggiante nei fondovalle<br />

o sugli altipiani, oppure anche in terrazzamenti di versante, nelle<br />

aree vallive alpine e appenniniche, dove <strong>la</strong> <strong>patata</strong> è stata tra-<br />

Foto M. Curci<br />

Coltivazione di <strong>patata</strong> ai bordi di un campo di grano in provincia di Foggia<br />

319<br />

<strong>patata</strong> in Italia<br />

Diffusione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

e trasformazione dei paesaggi<br />

agrari del<strong>la</strong> Pianura padana<br />

• La trasformazione dei paesaggi padani<br />

avvenuta durante <strong>la</strong> riorganizzazione<br />

capitalistica dell’agricoltura nel corso<br />

del Settecento e dell’Ottocento trova<br />

nel<strong>la</strong> diffusione del<strong>la</strong> coltivazione del<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong> uno dei fattori propulsivi. Come<br />

opportunamente ricorda lo storico<br />

Emilio Sereni nel suo celeberrimo<br />

<strong>la</strong>voro intito<strong>la</strong>to Storia del paesaggio<br />

agrario italiano (Roma-Bari, Laterza,<br />

1961, pp. 333-334): “Nelle zone non<br />

irrigue, certo, <strong>la</strong> resistenza dell’antico<br />

sistema agrario del maggese – con un<br />

regime di campi aperti, sovente, e con<br />

le forme più precarie del paesaggio<br />

che esso comporta – è più tenace.<br />

Ma anche qui, con l’introduzione<br />

delle foraggere, del granturco, del<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong> e delle sarchiate industriali<br />

in un rego<strong>la</strong>re ciclo culturale, i nuovi<br />

sistemi a rotazione continua assumono<br />

rapidamente un predominio decisivo:<br />

e sempre più <strong>la</strong>rgamente vengono<br />

improntando <strong>la</strong> più minuta tessitura del<br />

paesaggio agrario delle forme che son<br />

loro proprie, tanto più precise e meno<br />

precarie di quelle caratteristiche per<br />

il sistema del maggese”


Coltivazione in Italia<br />

coltivazione<br />

Italo Giordano, Giovanni Mauromicale,<br />

Bruno Parisi, Alfonso Pentangelo<br />

Patata comune<br />

Bruno Parisi<br />

<strong>Coltura</strong> extrastagionale<br />

Giovanni Mauromicale<br />

Coltivazione da seme botanico<br />

Anita Ierna<br />

Produzione di tuberi-seme<br />

Italo Giordano, Alfonso Pentangelo<br />

Flora spontanea<br />

Pasquale Viggiani<br />

Gestione delle malerbe<br />

Gabriele Rapparini, Giovanni Campagna<br />

Parassiti animali<br />

Francesco Pennacchio, Antonio Pietro<br />

Garonna<br />

Nematodi<br />

Nico<strong>la</strong> Greco, Mauro Di Vito<br />

Ma<strong>la</strong>ttie fungine<br />

Marina Barba, Salvatore Vitale<br />

Ma<strong>la</strong>ttie batteriche<br />

Stefania Loreti


Foto M. Rebeschini<br />

coltivazione<br />

Ma<strong>la</strong>ttie da agenti infettivi<br />

sistemici: virus, viroidi<br />

e fitop<strong>la</strong>smosi<br />

Marina Barba, Francesco Faggioli,<br />

Graziel<strong>la</strong> Pasquini, Laura Tomassoli<br />

Post-raccolta<br />

Fabio Mencarelli


coltivazione<br />

Piante di <strong>patata</strong> in piena fioritura<br />

Adulti e <strong>la</strong>rve di dorifora su piante di <strong>patata</strong><br />

418<br />

Coltivazione in Italia<br />

La <strong>patata</strong> è una pianta dotata di notevole capacità di adattamento<br />

agli elementi del clima, il che consente di coltivar<strong>la</strong> dal nord al sud<br />

del nostro Paese, a diverse altitudini (dal<strong>la</strong> pianura al<strong>la</strong> montagna)<br />

e in differenti periodi dell’anno (oltre che nel ciclo ordinario primaverile-estivo,<br />

anche in cicli fuori stagione, quali quello verninoprimaverile<br />

e quello estivo-autunnale).<br />

Le piante di <strong>patata</strong> si adattano alle diverse condizioni modificando<br />

<strong>la</strong> fenologia, l’accrescimento e l’assetto organografico: quelle<br />

che svolgono il loro ciclo tra novembre e marzo-aprile, infatti,<br />

non arrivano in genere a fioritura e iniziano <strong>la</strong> differenziazione dei<br />

tuberi con <strong>la</strong>rgo anticipo fenologico rispetto alle piante coltivate<br />

durante il ciclo ordinario. Nelle coltivazioni effettuate in ciclo estivo-autunnale<br />

(tra agosto e dicembre), invece, le piantine appena<br />

emerse evidenziano un grado di sviluppo più stentato, soprattutto<br />

a causa del minore numero di steli per cespo che si differenziano<br />

dai tuberi-seme; di conseguenza, in questo ciclo le piante producono<br />

un numero inferiore di tuberi, ma di dimensioni più grandi,<br />

rispetto al ciclo normale.<br />

Le partico<strong>la</strong>ri condizioni climatiche di alcune aree costiere del nostro<br />

Mezzogiorno e l’adattabilità del<strong>la</strong> coltura ai cicli extrastagionali<br />

consentono, pertanto, di realizzare un calendario di produzione<br />

pressoché continuo, che copre quasi tutto l’anno e che si può<br />

riassumere come segue.<br />

– Tra fine febbraio e fine giugno, con sfumature di precocità a<br />

volte sostanziali, si produce, nelle regioni meridionali e insu<strong>la</strong>ri,<br />

<strong>la</strong> <strong>patata</strong> cosiddetta “primaticcia” (seminata nei mesi invernali),<br />

Tipologia di prodotto<br />

Extrastagionali<br />

(precoci)<br />

Piantamenti: da novembre<br />

Raccolte: da marzo<br />

(Sud Italia)<br />

La <strong>patata</strong> in Italia<br />

Patata da consumo<br />

Patata da industria<br />

(french fries, crisps, altri semi<strong>la</strong>vorati)<br />

Cicli di produzione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> da consumo<br />

Extrastagionali<br />

(bisestili)<br />

Piantamenti: da agosto<br />

Raccolte: da dicembre<br />

(Sud Italia)<br />

Comuni<br />

Piantamenti: da febbraio<br />

Raccolte: da giugno<br />

(Centro-Nord Italia<br />

e aree interne del Sud)


Raccolta meccanica di tuberi di una coltura di <strong>patata</strong> bisestile nel<strong>la</strong> Piana<br />

del Sele<br />

il cui calendario di raccolta parte cronologicamente in Sicilia<br />

e si conclude in Campania. Il prodotto dei cicli precoci viene<br />

scavato, di norma, prima del completamento del<strong>la</strong> maturazione<br />

fisiologica dei tuberi, i quali si presentano con <strong>la</strong> buccia che si<br />

stacca ancora facilmente dal<strong>la</strong> polpa: questo prodotto è diffusamente<br />

conoscciuto anche con <strong>la</strong> denominazione di “<strong>patata</strong><br />

novel<strong>la</strong>”.<br />

– Da giugno a ottobre, partendo cronologicamente dalle aree meridionali<br />

per finire agli ambienti più a nord del<strong>la</strong> peniso<strong>la</strong>, si raccoglie<br />

il prodotto cosiddetto “comune” (prima dalle coltivazioni<br />

di pianura e poi da quelle di montagna seminate a partire dal<strong>la</strong><br />

Periodo di semina<br />

Durata dei cicli del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in Italia<br />

Ciclo comune<br />

Ciclo extrastagionale precoce o primaticcio<br />

Ciclo extrastagionale bisestile o autunnale<br />

419<br />

coltivazione in Italia<br />

Tuberi-seme tagliati pronti per <strong>la</strong> semina<br />

AGO SET OTT NOV DIC GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG<br />

Periodo di raccolta<br />

Foto L. Albertazzi


coltivazione<br />

Nuove varietà italiane<br />

• Nell’ambito del progetto di ricerca<br />

del MiPAAF “Miglioramento genetico<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>” (1998-2005) sono state<br />

recentemente costituite nuove varietà<br />

italiane<br />

• Una di queste, Antea, adatta a tutti<br />

i bacini italiani di produzione con<br />

terreni sciolti delle zone litorali, ha<br />

incontrato il favore di molti produttori<br />

e del<strong>la</strong> grande distribuzione<br />

organizzata, e pertanto si sta<br />

gradualmente diffondendo<br />

• Altre nuove varietà (Daytona, I<strong>la</strong>ria,<br />

Ninfa, Rubino, Silvy, Zagara) sono state<br />

iscritte nel Registro nazionale delle<br />

specie agrarie<br />

Tuberi del<strong>la</strong> cv italiana Antea coltivata<br />

nel litorale pisano<br />

420<br />

<strong>Coltura</strong> precoce in un areale a orticoltura intensiva<br />

fine di febbraio), rappresentato da tuberi completamente maturi<br />

e ben abbucciati.<br />

– Tra fine novembre e gennaio, infine, si ottiene, nelle stesse aree<br />

del<strong>la</strong> coltura primaticcia, <strong>la</strong> <strong>patata</strong> cosiddetta “bisestile”, che sta<br />

incontrando, negli ultimi anni, il favore crescente dei consumatori,<br />

i quali in tal modo possono disporre di tuberi freschi nel<br />

periodo invernale, quando normalmente è presente sul mercato<br />

solo prodotto proveniente da stoccaggio post-raccolta.<br />

I tuberi prodotti in entrambi i cicli extrastagionali (precoce e bisestile)<br />

sono destinati prevalentemente al consumo allo stato fresco<br />

e vengono commercializzati subito dopo <strong>la</strong> raccolta, mentre il<br />

prodotto del ciclo comune, proveniente sia dal<strong>la</strong> pianura sia dal<strong>la</strong><br />

montagna, oltre a essere consumato fresco (subito dopo <strong>la</strong> rac-<br />

Raccolta manuale di una coltura di <strong>patata</strong> bisestile nel Napoletano


Irrigazione con a<strong>la</strong> goccio<strong>la</strong>nte di colture di <strong>patata</strong> in ciclo precoce<br />

colta o, per <strong>la</strong> maggior parte, dopo frigoconservazione), limitatamente<br />

a specifiche varietà viene destinato anche all’industria di<br />

trasformazione.<br />

Varietà<br />

Una così ampia gamma di tipologie merceologiche di prodotto,<br />

ottenuta, tra l’altro, in condizioni pedoclimatiche e colturali a volte<br />

anche molto differenti, richiede l’impiego di varietà diverse e<br />

specifiche per ogni singo<strong>la</strong> situazione. In partico<strong>la</strong>re, per il ciclo<br />

precoce vanno impiegate cultivar capaci di tollerare le basse temperature<br />

– che sovente si verificano nelle prime fasi del ciclo – e<br />

caratterizzate da pronta differenziazione e rapido accrescimento<br />

dei tuberi, in modo che il loro sviluppo possa concludersi prima<br />

Tuberi di Adora, <strong>la</strong> cultivar più diffusa in<br />

Campania<br />

Tuberi di Arielle, varietà in forte espansione<br />

nelle coltivazioni del<strong>la</strong> Campania<br />

421<br />

coltivazione in Italia<br />

Patate di qualità, varietà locali<br />

e territorio<br />

• L’Italia è ricca di ecotipi locali di<br />

<strong>patata</strong>, presenti soprattutto in zone<br />

di montagna<br />

• In alcune aree è il territorio, inteso<br />

come insieme di fattori edafici e di<br />

tecnica di coltivazione, a incidere in<br />

modo positivo sugli aspetti di qualità<br />

organolettica dei tuberi<br />

• È questo il caso, per esempio, del<strong>la</strong><br />

Patata di montagna del<strong>la</strong> provincia<br />

di Torino, del<strong>la</strong> Patata trentina di<br />

montagna, del<strong>la</strong> Patata dorata dei<br />

terreni rossi del Guà, del<strong>la</strong> Patata di<br />

Bologna DOP, del<strong>la</strong> Patata di Montese,<br />

del<strong>la</strong> Patata del<strong>la</strong> Si<strong>la</strong> IGP, del<strong>la</strong> Patata<br />

novel<strong>la</strong> Sieglinde di Ga<strong>la</strong>tina, del<strong>la</strong><br />

Patata tipica di Siracusa, del<strong>la</strong> Patata<br />

felix campana<br />

• Alcune di queste produzioni sono<br />

tute<strong>la</strong>te da un marchio di qualità<br />

gestito da un consorzio che garantisce<br />

l’applicazione di uno specifico<br />

disciplinare di produzione<br />

Foto L. Albertazzi<br />

Tuberi del<strong>la</strong> cv Monalisa, diffusamente<br />

coltivata in Sardegna


coltivazione<br />

Tuberi di Arinda, cv tra le più diffuse nelle<br />

coltivazioni di <strong>patata</strong> primaticcia in Sicilia<br />

Tuberi del<strong>la</strong> cultivar Ditta raccolti dalle terre<br />

“rosse” del Siracusano<br />

Tuberi del<strong>la</strong> cultivar Sieglinde raccolti<br />

in Puglia<br />

422<br />

dell’arrivo del<strong>la</strong> stagione calda e secca. Per il ciclo estivo-autunnale,<br />

invece, risultano più adatte cultivar tolleranti al caldo nelle<br />

prime fasi e al freddo nelle fasi conclusive del ciclo, oltre che caratterizzate<br />

da un elevato tasso di tuberificazione. Per le colture<br />

biologiche, poi, è fondamentale l’utilizzo di varietà resistenti/tolleranti<br />

alle più gravi e diffuse fitopatie del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> e caratterizzate<br />

da esigenze limitate riguardo all’impiego di mezzi tecnici.<br />

Attualmente <strong>la</strong> scelta può essere operata tra un numero considerevole<br />

di cultivar disponibili in commercio, il cui panorama viene<br />

continuamente aggiornato e arricchito da nuove varietà sempre<br />

più rispondenti alle esigenze dei produttori, delle industrie di trasformazione<br />

e dei gruppi di acquisto del<strong>la</strong> distribuzione.<br />

La maggior parte delle cultivar utilizzate in Italia è di provenienza<br />

estera, anche se, in molti casi, esse sono state validate in loco, attraverso<br />

prove di verifica dell’idoneità alle diverse condizioni colturali<br />

del nostro Paese. Solo negli ultimi anni, grazie all’impegno<br />

di alcuni istituti di ricerca nazionali, sono state costituite le prime<br />

varietà italiane, derivanti da specifici programmi di breeding miranti<br />

a soddisfare le partico<strong>la</strong>ri esigenze del<strong>la</strong> nostra pataticoltura,<br />

soprattutto dei cicli extrastagionali.<br />

In molti areali pataticoli, inoltre, sono presenti numerose varietà<br />

locali, che si sono adattate, con il passare del tempo, alle partico<strong>la</strong>ri<br />

condizioni pedoclimatiche dei diversi ambienti. Generalmente<br />

esse interessano piccole superfici dove, ancora oggi, continuano<br />

a essere coltivate con agrotecniche tradizionali, a volte anche<br />

molto differenti tra loro, in re<strong>la</strong>zione ai diversi ambienti e varietà.<br />

Grazie al<strong>la</strong> passione e al<strong>la</strong> sensibilità di tanti singoli agricoltori che<br />

ne hanno, di fatto, assicurato <strong>la</strong> custodia, queste varietà locali<br />

sono entrate a far parte a pieno titolo del<strong>la</strong> storia e delle tradizioni<br />

culturali, colturali e gastronomiche di numerose piccole realtà<br />

Tuberi di Inova, cv che ha trovato buona diffusione in Puglia


urali italiane, e si è scongiurata <strong>la</strong> perdita di una preziosa fonte di<br />

biodiversità.<br />

Agrotecniche<br />

L’ampio panorama varietale utilizzato e le differenti condizioni climatiche<br />

che caratterizzano i vari ambienti e cicli colturali richiedono<br />

l’adozione di agrotecniche che, per alcuni aspetti, sono molto<br />

differenziate. In partico<strong>la</strong>re, gli apporti irrigui, che nei cicli precoci<br />

sono necessari solo in periodi molto siccitosi durante <strong>la</strong> fase di<br />

accrescimento dei tuberi, diventano invece indispensabili nelle<br />

prime fasi di coltivazione dei cicli estivo-autunnali, per favorire<br />

un’emergenza rego<strong>la</strong>re delle piantine.<br />

Allo stesso modo, le quantità e i momenti di distribuzione dei concimi<br />

azotati devono tenere conto del<strong>la</strong> differente lunghezza dei<br />

cicli colturali e possono variare in dipendenza degli apporti idrici<br />

(sia da pioggia sia da irrigazione).<br />

Quanto al<strong>la</strong> difesa fitosanitaria, va tenuto presente che, a seconda<br />

delle differenti condizioni climatiche che caratterizzano i cicli,<br />

possono facilmente variare le problematiche fitopatologiche (per<br />

esempio, le coltivazioni bisestili sono generalmente interessate<br />

da gravissimi attacchi di peronospora, determinati dal clima<br />

autunnale partico<strong>la</strong>rmente favorevole allo sviluppo e al<strong>la</strong> rapida<br />

diffusione di questo patogeno).<br />

Tra le altre agrotecniche, anche l’utilizzo di tuberi-seme frazionati<br />

(molto diffuso nelle coltivazioni precoci, ma assolutamente da evitare<br />

in quelle estivo-autunnali) e <strong>la</strong> densità di investimento (maggiore<br />

nelle colture bisestili, per compensare il differenziamento di<br />

un numero minore di steli e di tuberi per pianta) possono più o<br />

meno variare in dipendenza del ciclo colturale e del<strong>la</strong> destinazione<br />

del prodotto (per il consumo fresco, per l’industria ecc.).<br />

<strong>Coltura</strong> in ciclo precoce irrigata con il metodo per infiltrazione <strong>la</strong>terale<br />

423<br />

coltivazione in Italia<br />

Tuberi di Primura, cv molto diffusa nel<strong>la</strong><br />

pianura bolognese<br />

Foto L. Albertazzi<br />

Tuberi di Agata, cv molto diffusa in vari<br />

bacini produttivi del centro-nord Italia<br />

Tuberi del<strong>la</strong> cv Vivaldi in areale del Friuli


coltivazione<br />

Pianta ormai matura e prossima allo scavo<br />

Tuberi posti in cassetta per il mercato fresco<br />

Foto L. Albertazzi<br />

Tuberi del<strong>la</strong> cultivar Marabel<br />

424<br />

Patata comune<br />

Introduzione<br />

Con <strong>la</strong> terminologia “<strong>patata</strong> comune” si deve intendere il prodotto<br />

(tubero) ottenuto da coltivazioni effettuate nel periodo primaverile-estivo,<br />

le cui piante sono prossime al raggiungimento del<strong>la</strong><br />

fenofase di maturazione fisiologica stimabile facilmente, a vista,<br />

quando le foglie del primo palco virano di colore passando dal<br />

verde al giallo.<br />

I tuberi raccolti devono presentarsi con periderma (buccia) ben indurito<br />

ed esente da difettosità di abbucciamento (skinning), intesa<br />

come suscettibilità a screpo<strong>la</strong>ture e lesioni più o meno estese, al<br />

momento dello scavo, meccanizzato o manuale che esso sia.<br />

Il ciclo colturale del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> definito “comune” prevede, a seconda<br />

dei bacini produttivi italiani, semine a partire da fine gennaio<br />

(areali campani) fino a tutto maggio (areali di media collina e montagna);<br />

le raccolte iniziano da fine giugno nelle zone più calde<br />

fino a proseguire per tutto settembre in quelle più fredde (Fucino,<br />

Si<strong>la</strong>).<br />

Tipologie di prodotto in Italia<br />

Tradizionalmente in Italia, con l’allestimento di produzioni pataticole<br />

in ciclo comune, si ottengono tuberi destinati di solito a una<br />

conservazione post-raccolta più o meno prolungata a seconda<br />

delle varietà utilizzate (dormienza differenziata), delle tecnologie di<br />

stoccaggio (raffreddamento, uso di antigermoglianti) nonché delle<br />

strutture aziendali impiegate (celle fredde, ricoveri a temperatura<br />

ambiente, grandi cantine, magazzini sotterranei).<br />

Acquisti al dettaglio di patate delle famiglie italiane<br />

per canale commerciale<br />

Canale distributivo<br />

Valore<br />

(x 1000 €)<br />

% di incidenza<br />

Supermercati, superette 230.182 33,4<br />

Ambu<strong>la</strong>nte, mercato 137.537 25,4<br />

Tradizionali specializzati 85.549 14,9<br />

Ipermercati 75.851 10,8<br />

Discount 62.535 8,9<br />

Self service 21.224 3,2<br />

Negozi tradizionali 15.640 2,4<br />

Altre fonti 6350 1,1<br />

Totale 634.870 100<br />

Rilevazioni su un campione di famiglie rappresentativo del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione italiana riferite a prodotto<br />

rispondente alle norme di qualità in vigore. Fonte: e<strong>la</strong>borazioni CSO su dati GFK


Nel<strong>la</strong> tipologia “patate comuni” sono distinguibili almeno due<br />

grandi categorie merceologiche:<br />

– le produzioni da consumo reperite dai consumatori principalmente<br />

nel canale distributivo dei supermercati e del dettaglio<br />

(ambu<strong>la</strong>nti e mercato); nettamente minori sono in termini percentuali<br />

le vendite tramite il canale discount o direttamente<br />

gestite dai pataticoltori (farmers market e punto-vendita aziendale);<br />

– le produzioni per <strong>la</strong> trasformazione in <strong>la</strong>vorati industriali (prefritti<br />

surge<strong>la</strong>ti, chips, cubetti ecc.), che interessano una percentuale<br />

sempre più alta di prodotto nazionale contrattualizzato (circa<br />

170.000 t).<br />

425<br />

<strong>patata</strong> comune<br />

Foto R. Angelini<br />

Raffronto decennale (2000-2009), su base regionale, di superfici e produzioni di <strong>patata</strong> comune in Italia<br />

Regione<br />

2009<br />

Anno di riferimento<br />

2000<br />

2009 vs 2000 (var. %)<br />

Superfi cie<br />

(ettari)<br />

Produzione<br />

totale<br />

(t)<br />

Produzione<br />

raccolta<br />

(t)<br />

Superfi cie<br />

(ettari)<br />

Produzione<br />

totale<br />

(t)<br />

Produzione<br />

raccolta<br />

(t)<br />

Superfi cie<br />

(ettari)<br />

Produzione<br />

totale<br />

(t)<br />

Produzione<br />

raccolta<br />

(t)<br />

Piemonte 1847 47.822 47.801 2643 74.735 74.735 –30 –36 –36<br />

Valle d’Aosta 130 2400 2400 400 7200 7200 –67 –67 –67<br />

Lombardia 1327 40.372 40.372 2421 78.993 78.993 –45 –49 –49<br />

Liguria 1473 32.023 18.149 871 14.431 13.985 69 122 30<br />

Trentino-Alto<br />

Adige<br />

726 21.850 8549 1011 28.386 28.005 –28 –23 –69<br />

Veneto 3269 125.005 124.246 4006 147.374 146.291 –18 –15 –15<br />

Friuli-Venezia<br />

Giulia<br />

537 13.756 13.756 659 20.560 20.560 –19 –33 –33<br />

Emilia-Romagna 6452 245.939 222.479 7610 243.900 243.810 –15 1 –19<br />

Toscana 5163 105.017 101.939 2005 38.191 37.052 158 175 175<br />

Umbria 562 8616 8616 483 8835 8835 16 –2 –2<br />

Marche 883 18.878 18.554 2289 52.784 51.572 –61 –64 –64<br />

Lazio 2333 67.540 65.402 4053 100.691 96.886 –42 –33 –32<br />

Abruzzo 4465 168.851 167.919 4511 159.103 159.028 –1 6 6<br />

Molise 1200 13.800 13.800 1255 16.690 16.052 –4 –17 –14<br />

Campania 7931 256.650 248.645 8836 259.202 254.015 –10 –1 –2<br />

Puglia 1580 39.850 38.950 2840 46.745 43.975 –44 –15 –11<br />

Basilicata 250 6250 6250 n.d. n.d. n.d. n.v. n.v. n.v.<br />

Ca<strong>la</strong>bria 5491 133.398 128.296 8643 162.809 157.917 –36 –18 –19<br />

Sicilia 2415 40.737 38.414 1910 38.500 35.466 26 6 8<br />

Sardegna 1630 26.627 26.347 1459 23.240 22.100 12 15 19<br />

ITALIA 49.664 1.415.381 1.340.884 57.905 1.522.369 1.496.477 –14 –17 –10<br />

Fonte: SMEA su dati ISTAT


coltivazione<br />

Varietà<br />

Adora<br />

Agata<br />

Agria<br />

Désirée<br />

Kennebec<br />

Kuroda<br />

Marabel<br />

Monalisa<br />

Primura<br />

Vivaldi<br />

Costitutore<br />

(anno), Paese<br />

A.D. Mulder<br />

(1990), O<strong>la</strong>nda<br />

Svalöf Weibull<br />

(1990), O<strong>la</strong>nda<br />

Kartoffelzucht<br />

Bohm<br />

(1985),<br />

Germania<br />

De ZPC<br />

(1962), O<strong>la</strong>nda<br />

USDA<br />

(1948), USA<br />

G. Kuik<br />

(1998), O<strong>la</strong>nda<br />

R.J. Mansholt<br />

(1993), O<strong>la</strong>nda<br />

Van der Zee<br />

& Zonen<br />

(1961), O<strong>la</strong>nda<br />

G.S. Mulder<br />

(1961), O<strong>la</strong>nda<br />

Van der Zee<br />

(1998), O<strong>la</strong>nda<br />

Le principali varietà di <strong>patata</strong> da consumo in Italia,<br />

coltivate in ciclo comune<br />

Incrocio<br />

Primura<br />

x<br />

Alcmaria<br />

52/72/2206<br />

x<br />

Sirco<br />

Quarta<br />

x<br />

Semlo<br />

Urgenta<br />

x<br />

Depesche<br />

USDA B 127<br />

x<br />

USDA 96-56<br />

AR 76-19-3<br />

x<br />

Konst 80-<br />

1407<br />

Nena<br />

x<br />

MA 75-364<br />

Bierma A<br />

1-287<br />

x<br />

Colmo<br />

Sirtema<br />

x<br />

Majestic<br />

TS 77-148<br />

x<br />

Monalisa<br />

Colore<br />

buccia<br />

426<br />

Colore<br />

pasta<br />

giallo giallo<br />

giallo giallo<br />

giallo<br />

giallo<br />

intenso<br />

rosso giallo<br />

giallo bianco<br />

rosso giallo<br />

giallo giallo<br />

giallo giallo<br />

giallo giallo<br />

giallo giallo<br />

Zone<br />

produzione<br />

Campania,<br />

Emilia-<br />

Romagna<br />

Emilia-<br />

Romagna,<br />

Alto Viterbese,<br />

Abruzzo<br />

Abruzzo,<br />

Ca<strong>la</strong>bria,<br />

Campania<br />

Toscana,<br />

Umbria, bacini<br />

di produzione<br />

collinari<br />

e montani<br />

bacini<br />

di produzione<br />

collinari<br />

e montani<br />

bacini<br />

di produzione<br />

collinari<br />

e montani<br />

Emilia-<br />

Romagna,<br />

Veneto, Abruzzo,<br />

Ca<strong>la</strong>bria<br />

Emilia-<br />

Romagna,<br />

Sardegna,<br />

Toscana, Marche<br />

Emilia-<br />

Romagna,<br />

Veneto<br />

Emilia-<br />

Romagna<br />

Ciclo<br />

maturazione<br />

C<strong>la</strong>sse<br />

culinaria<br />

EAPR<br />

Tito<strong>la</strong>rità<br />

commerciale<br />

precoce B HZPC<br />

precoce BA AGRICO<br />

tardiva CB<br />

AGRICO,<br />

EUROPLANT<br />

medio-tardiva CB libera<br />

medio-tardiva D libera<br />

medio-tardiva CB AGRICO<br />

medioprecoce<br />

medioprecoce<br />

BA EUROPLANT<br />

B libera<br />

precoce B libera<br />

medioprecoce<br />

B HZPC


Foto R. Angelini<br />

ricerca<br />

Specie selvatiche di <strong>patata</strong><br />

e nuove tecnologie genomiche<br />

Jim Bradeen, Riccardo Aversano<br />

Genetica del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

Patricio Ma<strong>la</strong>gamba, Julio Ka<strong>la</strong>zich<br />

Miglioramento genetico<br />

Domenico Carputo, Luigi Frusciante


icerca<br />

Specie selvatica So<strong>la</strong>num<br />

bulbocastanum<br />

• Le specie selvatiche del genere<br />

So<strong>la</strong>num rappresentano un serbatoio<br />

di geni di inestimabile valore per il<br />

miglioramento del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> coltivata. Da<br />

S. bulbocastanum (A), per esempio, è<br />

stato iso<strong>la</strong>to un gene di resistenza al<strong>la</strong><br />

peronospora (Phytophthora infestans),<br />

mediante tecniche di ingegneria<br />

genetica. S. bulbocastanum presenta<br />

<strong>la</strong> forma a stel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> corol<strong>la</strong> (B), tipica<br />

del<strong>la</strong> superserie Stel<strong>la</strong>ta e produce<br />

tuberi di dimensioni ridotte rispetto al<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong> coltivata S. tuberosum subsp.<br />

tuberosum (C)<br />

610<br />

Specie selvatiche di <strong>patata</strong> e nuove<br />

tecnologie genomiche<br />

Germop<strong>la</strong>sma selvatico del genere So<strong>la</strong>num<br />

Ai numerosi primati mondiali del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> coltivata in termini di<br />

produzione, superficie investita, versatilità produttiva e proprietà<br />

nutrizionali, va aggiunto certamente il vantaggio di avere il più ampio<br />

e ricco germop<strong>la</strong>sma selvatico del regno vegetale. Esso conta<br />

più di 200 specie selvatiche <strong>la</strong> cui distribuzione ecogeografica si<br />

estende dal sud-ovest degli Stati Uniti fino all’Argentina e all’adiacente<br />

Cile, coprendo un’ampia ed eterogenea fascia climatica di<br />

oltre 70 paralleli. La straordinaria variabilità di habitat in cui si possono<br />

trovare queste specie, da una <strong>la</strong>titudine di 60° N a 50° S (dal<br />

deserto alle foreste tropicali) e da un’altitudine che si innalza dal<br />

livello del mare fino a 4000 m, è indice di una grande p<strong>la</strong>sticità<br />

genetica per l’adattamento agli stress ambientali e per <strong>la</strong> resistenza<br />

a una grande quantità di ma<strong>la</strong>ttie e parassiti. Per tute<strong>la</strong>re tale<br />

biodiversità sono state condotte numerose spedizioni di raccolta<br />

di germop<strong>la</strong>sma. La prima, compiuta grazie all’opera pioneristica<br />

dello scienziato russo Vavilon, risale al 1925, mentre le più recenti<br />

risalgono agli anni Novanta.<br />

Ploidia<br />

Sebbene <strong>la</strong> maggior parte delle specie selvatiche di <strong>patata</strong> sia<br />

diploide (2n=2x=24), molte di esse sono poliploidi con un livello<br />

di ploidia che può variare dal triploide (2n=3x=36) all’esaploide<br />

(2n=6x=72). Alcune specie selvatiche, inoltre, hanno livelli di ploidia<br />

diversi anche se morfologicamente indistinguibili; ciò è legato<br />

al<strong>la</strong> presenza di diversi citotipi nell’ambito del<strong>la</strong> stessa specie. Alcuni<br />

esempi sono So<strong>la</strong>num maglia (diploide e triploide), S. oplocense<br />

(tetraploide ed esaploide) e S. gour<strong>la</strong>yi (diploide e tetraploide).<br />

Le specie diploidi sono generalmente autoincompatibili,<br />

mentre le specie poliploidi (tetraploidi ed esaploidi) si autofecondano,<br />

pur con perdita di vigore (depressione da inbreeding) dopo<br />

alcune generazioni.<br />

Utilizzazione delle specie selvatiche di <strong>patata</strong><br />

L’attenzione dei miglioratori oggi è rivolta al<strong>la</strong> costituzione di<br />

varietà superiori, rispondenti alle moderne esigenze di un’agricoltura<br />

più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. I progenitori selvatici<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>, in tal senso, rappresentano un serbatoio importantissimo<br />

di variabilità in cui reperire tutti i caratteri necessari al<strong>la</strong><br />

costituzione di una varietà . Questo è il caso delle numerose specie<br />

selvatiche del<strong>la</strong> superserie Stel<strong>la</strong>ta, le quali presentano resistenze<br />

a stress biotici e abiotici di notevole importanza. S. chacoense,<br />

per esempio, nelle sue diverse accessioni risulta resistente<br />

al<strong>la</strong> maggior parte delle ma<strong>la</strong>ttie virali che colpiscono <strong>la</strong> <strong>patata</strong>


(PVX, PVA, PVF, e PLRV) e al<strong>la</strong> gamba nera. Fonti di resistenze<br />

al<strong>la</strong> Leptinotarsa decemlineata, al Myzus persicae, al<strong>la</strong> Phtorimaea<br />

operculel<strong>la</strong>, al<strong>la</strong> Phytophthora infestans e al Verticillium sono<br />

state riportate in S. berthaultii. La resistenza a Verticillium spp. e<br />

C<strong>la</strong>vibacter spp. è stata riportata in S. lesteri, S. polyadenium e S.<br />

jamesii. Tra le altre specie dotate di resistenze multiple vi sono: S.<br />

bulbocastanum, S. commersonii, S. palustre, S. sparsifolium, S.<br />

sparsipilum, S. stolomiferum, S. tarijense.<br />

Dalle specie selvatiche sono derivate le resistenze presenti nelle<br />

varietà di <strong>patata</strong> attualmente coltivate. In partico<strong>la</strong>re, <strong>la</strong> resistenza<br />

al<strong>la</strong> peronospora del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> fu introdotta nelle varietà coltivate<br />

da S. demissum e S. stoloniferum; a quest’ultime, unitamente a<br />

S. chacoense e S. acaule, si deve anche <strong>la</strong> resistenza ai virus di<br />

molte cultivar; infine, <strong>la</strong> resistenza ai nematodi cisticoli fu introdotta<br />

da S. vernei e S. spegazzinii. Incredibilmente, al<strong>la</strong> fine degli<br />

anni Ottanta queste sei specie selvatiche, assieme a S. tuberosum<br />

subsp. andigena e S. phureja, erano le uniche a essere state<br />

utilizzate nel miglioramento genetico di varietà europee.<br />

Il <strong>la</strong>voro di miglioramento genetico che prevede l’uso delle specie<br />

selvatiche richiede tempi molto lunghi, in quanto i caratteri positivi<br />

di resistenza sono spesso associati a scarsa produzione e<br />

qualità dei tuberi. Inoltre, <strong>la</strong> presenza di meccanismi di iso<strong>la</strong>mento<br />

sessuale spesso impedisce il trasferimento dei caratteri d’interesse<br />

da alcune specie selvatiche al<strong>la</strong> <strong>patata</strong> coltivata; ciò ne limita<br />

enormemente l’utilizzo nei programmi di miglioramento genetico.<br />

Tra i molti ricercatori cha hanno dedicato <strong>la</strong> loro vita al<strong>la</strong> messa<br />

a punto di strategie di utilizzazione del germop<strong>la</strong>sma selvatico di<br />

<strong>patata</strong>, Stanley J. Peloquin è stato certamente il più grande tra<br />

i genetisti. Gli approcci da lui adottati per il superamento delle<br />

incompatibilità tra specie sessualmente iso<strong>la</strong>te di So<strong>la</strong>num sono<br />

ancora oggi adottate. Al <strong>la</strong>voro di Peloquin si aggiunge quello realizzato<br />

da Johnson e col<strong>la</strong>boratori Per cercare di spiegare l’esito<br />

positivo o negativo dell’incrocio tra due genotipi di <strong>patata</strong> appartenenti<br />

a specie diverse o aventi livelli di ploidia differenti, nel 1980<br />

Johnston introdusse il concetto di Endosperm Ba<strong>la</strong>nce Number<br />

(EBN).<br />

Ipotesi dell’Endosperm Ba<strong>la</strong>nce Number (EBN)<br />

Nel<strong>la</strong> <strong>patata</strong>, così come in molte altre angiosperme, l’aborto<br />

dell’endosperma è considerato <strong>la</strong> causa primaria del fallimento<br />

del seme in seguito a incroci interspecifici. Per spiegare i meccanismi<br />

al<strong>la</strong> base di tale incompatibilità, Johnston e col<strong>la</strong>boratori<br />

(1980) condussero alcuni esperimenti con specie del genere So<strong>la</strong>num<br />

ed e<strong>la</strong>borarono il modello dell’EBN. In questo modello, ogni<br />

specie ha un numero effettivo (l’EBN), che non necessariamente<br />

riflette direttamente <strong>la</strong> sua ploidia. L’EBN è un numero assegnato<br />

empiricamente a una specie in base all’esito di incroci interspecifici<br />

con specie tester a EBN preassegnato. Negli esperimenti di<br />

611<br />

specie selvatiche<br />

Stanley J. Peloquin<br />

• Stanley J. Peloquin (1921-2008),<br />

Campbell-Bascom professor<br />

e membro del<strong>la</strong> National Academy<br />

of Science, è stato uno dei maggiori<br />

scienziati del XX secolo. I suoi studi<br />

sul<strong>la</strong> genetica e citogenetica hanno<br />

contribuito in maniera significativa<br />

al miglioramento genetico delle<br />

specie agrarie. La scoperta delle<br />

mutazioni meiotiche che portano al<strong>la</strong><br />

formazione dei gameti 2n in So<strong>la</strong>num<br />

è stata fondamentale per favorire il<br />

trasferimento di geni utili da specie<br />

selvatiche al<strong>la</strong> <strong>patata</strong> coltivata


icerca<br />

Endosperma<br />

• L’endosperma è un tessuto di riserva<br />

del seme di estrema importanza per lo<br />

sviluppo dell’embrione. Esso gioca un<br />

ruolo analogo a quello del<strong>la</strong> p<strong>la</strong>centa<br />

nei mammiferi nel trasferimento di<br />

nutrienti dal<strong>la</strong> madre all’embrione.<br />

Geneticamente, l’endosperma deriva<br />

dal<strong>la</strong> fusione di un nucleo aploide di<br />

origine paterna (nucleo spermatico) e<br />

due nuclei aploidi di origine materna<br />

(nuclei po<strong>la</strong>ri). La fecondazione dei<br />

tre nuclei origina un cellu<strong>la</strong> triploide<br />

(endosperma primario) con un rapporto<br />

di genomi materni e paterni di 2:1<br />

3x (2m:1p)<br />

2x<br />

(1m:1p)<br />

Endosperma<br />

Sacco embrionale ()<br />

Cellu<strong>la</strong> centrale<br />

Nuclei po<strong>la</strong>ri aploidi<br />

Cellu<strong>la</strong> uovo<br />

Nuclei spermatici aploidi<br />

Tubetto pollinico ()<br />

Endosperma triploide<br />

Embrione diploide<br />

612<br />

Johnston e coll. <strong>la</strong> specie diploide (2n=2x=24) S. chacoense fu<br />

scelta come specie tester e ad essa fu assegnato un valore arbitrario<br />

di EBN=2 (2EBN). Analogamente, agli individui tetraploidi<br />

(2n=4x=48) di S. chacoense, ottenuti mediante raddoppiamento<br />

cromosomico, fu assegnato un EBN=4 (4EBN). Johnston e col<strong>la</strong>boratori<br />

c<strong>la</strong>ssificarono così le specie di So<strong>la</strong>num in diversi gruppi<br />

sul<strong>la</strong> base del<strong>la</strong> loro compatibilità d’incrocio con il diploide (2EBN)<br />

e il tetraploide (4EBN) di S. chacoense e da queste informazioni<br />

predissero l’EBN di ciascun gruppo. Sul<strong>la</strong> base dei risultati ottenuti<br />

formu<strong>la</strong>rono l’ipotesi dell’EBN, secondo <strong>la</strong> quale affinché un<br />

incrocio abbia successo è necessario che il rapporto tra EBN materno<br />

e paterno nell’endosperma ibrido sia di 2:1. Ciò si verifica<br />

quando i due parentali hanno lo stesso valore di EBN. Deviazioni<br />

dal rapporto 2:1 conducono a una degenerazione dell’endosperma<br />

e conseguentemente all’aborto dell’embrione.<br />

Per verificare le basi genetiche del modello, Ehlenfeldt e Hanneman<br />

incrociarono le specie diploidi S. cardiophyllum, S. brevidens<br />

e S. commersonii (riproduttivamente iso<strong>la</strong>te da altre specie<br />

diploidi) con <strong>la</strong> specie tester S. chacoense (2EBN). S. brevidens,<br />

per esempio, diede progenie fertile solo dopo tetraploidizzazione<br />

mediante colchicina. Pertanto a S. brevidens fu assegnato un valore<br />

di EBN=1, così come a S. cardiophyllum e S. commersonii.<br />

Altri autori hanno confermato il modello EBN e così sono state<br />

c<strong>la</strong>ssificate molte specie di So<strong>la</strong>num. Al<strong>la</strong> <strong>patata</strong> coltivata è stato<br />

assegnato un valore di 4EBN. Alle specie diploidi sono stati<br />

assegnati valori sia 1EBN (per es., quelle appartenenti alle serie<br />

Etuberosa e Commersoniana), sia 2EBN (per es., tutte le specie<br />

diploidi coltivate e <strong>la</strong> maggior parte delle specie selvatiche, come<br />

S. multidissectum e S. verrucosum). Alle specie tetraploidi<br />

sono stati assegnati valori sia 2EBN sia 4EBN. A tutte le specie<br />

esaploidi, come S. demissum e S. oplocense, è stato assegnato<br />

il valore 4EBN.<br />

Il ruolo essenziale svolto dall’EBN nei meccanismi di iso<strong>la</strong>mento<br />

delle specie di So<strong>la</strong>num ha contributo enormemente al<strong>la</strong> loro<br />

evoluzione. L’EBN, infatti, fungendo da barriera riproduttiva tra<br />

specie simpatriche, rappresenta un meccanismo stabilizzante dei<br />

genomi. Per questa ragione, per esempio, <strong>la</strong> specie diploide S.<br />

commersonii (1EBN) non può essere incrociata con <strong>la</strong> specie S.<br />

chacoense, anch’essa diploide, ma 2EBN. D’altra parte, S. commersonii<br />

è sessualmente compatibile con le specie diploidi 1EBN.<br />

In merito agli incroci inter-EBN, essi sono sporadici e riconducibili<br />

probabilmente a eventi casuali non ereditabili, come l’impollinazione<br />

multip<strong>la</strong> delle cellule centrali, le anormalità mitotiche<br />

nei gametofiti, l’endomitosi del nucleo po<strong>la</strong>re nell’endosperma o<br />

l’accrescimento del numero dei nuclei po<strong>la</strong>ri. Molti studi genetici<br />

in So<strong>la</strong>num e Datura hanno evidenziato come l’EBN sia sotto il<br />

controllo di più geni a effetto additivo, localizzati su cromosomi<br />

differenti e con alleli in omozigosi.


Come è stato già detto, le moderne varietà di <strong>patata</strong> sono state<br />

costituite principalmente attraverso l’applicazione dei principi del<strong>la</strong><br />

genetica mendeliana e dei metodi di miglioramento genetico<br />

convenzionali. Tuttavia, le esigenze del<strong>la</strong> moderna agricoltura sono<br />

cambiate nel corso dell’ultimo trentennio. Il nuovo compito del<br />

miglioramento genetico è quello di generare tecnologie moderne<br />

volte a produrre varietà di piante ecocompatibili, in altre parole<br />

adatte alle caratteristiche dei diversi ecosistemi, in armonia con<br />

l’ambiente e perciò più idonee a limitare il degrado delle risorse<br />

naturali: acqua, suolo, biodiversità, clima. Così è nata <strong>la</strong> genomica,<br />

<strong>la</strong> scienza che integra citologia, genetica c<strong>la</strong>ssica, quantitativa,<br />

di popo<strong>la</strong>zione e moleco<strong>la</strong>re con nuove tecnologie derivanti<br />

dall’informatica e dalle possibilità offerte dall’introduzione di sistemi<br />

automatizzati e robotizzati. I risultati prodotti negli studi di<br />

genomica forniscono gli strumenti per aumentare l’efficienza dei<br />

metodi convenzionali del miglioramento genetico c<strong>la</strong>ssico e per<br />

utilizzare appieno l’enorme patrimonio di specie selvatiche del<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong>.<br />

Genomica e studi sul<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

Com’è avvenuto per molte importanti piante di interesse agrario,<br />

<strong>la</strong> genomica sta rivoluzionando <strong>la</strong> ricerca biologica sul<strong>la</strong> <strong>patata</strong>. Il<br />

termine “genoma” si riferisce collettivamente a tutte le sequenze<br />

geniche e non codificanti di un organismo, mentre il termine “genomica”<br />

indica un approccio globale allo studio del genoma nel<br />

suo insieme. La genomica può essere considerata una branca<br />

del<strong>la</strong> genetica sviluppatasi grazie ai progressi tecnologici e alle<br />

accresciute capacità analitiche degli ultimi decenni. In questo<br />

paragrafo discuteremo due principali suddivisioni nel campo del<strong>la</strong><br />

genomica: <strong>la</strong> genomica strutturale e <strong>la</strong> genomica funzionale.<br />

Ognuna di esse è stata ampiamente utilizzata nello studio del<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong>.<br />

Genomica strutturale<br />

La genomica strutturale si occupa dell’organizzazione fisica del<br />

genoma, compresi l’aspetto dei cromosomi (il cariotipo) e <strong>la</strong> distribuzione<br />

dei geni e degli elementi non codificanti su di essi. Tra<br />

gli strumenti moleco<strong>la</strong>ri che consentono l’indagine dei genomi e<br />

lo studio del<strong>la</strong> loro organizzazione, i marcatori moleco<strong>la</strong>ri sono,<br />

certamente, i più efficaci e adoperati. L’uso dei marcatori nel<strong>la</strong><br />

genetica vegetale è iniziato negli anni Settanta, quando il metodo<br />

per <strong>la</strong> caratterizzazione e <strong>la</strong> differenziazione genetica degli individui<br />

si basava sull’analisi delle forme alternative delle proteine<br />

(gli isoenzimi). In seguito, i ricercatori hanno iniziato ad analizzare<br />

direttamente le differenze (polimorfismi) nel<strong>la</strong> sequenza nucleotidica<br />

del DNA, sviluppando così i primi marcatori moleco<strong>la</strong>ri come<br />

gli RFLP (acronimo di Restriction Fragment Length Polymorphism,<br />

polimorfismo del<strong>la</strong> lunghezza dei frammenti di restrizione),<br />

613<br />

specie selvatiche<br />

Genetica e genomica<br />

• La genetica differisce dal<strong>la</strong> genomica<br />

in quanto <strong>la</strong> prima si occupa<br />

specificamente dell’azione di un<br />

singolo gene o per lo meno di pochi<br />

geni al<strong>la</strong> volta, mentre <strong>la</strong> seconda<br />

studia l’azione collettiva di tutti i geni<br />

contemporaneamente<br />

Gregor Mendel<br />

• Gregor Mendel, il padre del<strong>la</strong><br />

genetica, era un monaco austriaco<br />

che da solo decifrò <strong>la</strong> base genetica<br />

dell’ereditarietà. Lavorando con<br />

i piselli odorosi, Mendel formulò<br />

quelle che sono ora note come <strong>la</strong><br />

legge del<strong>la</strong> segregazione e <strong>la</strong> legge<br />

dell’assortimento indipendente. Queste<br />

leggi predicono <strong>la</strong> frequenza con <strong>la</strong><br />

quale i geni passano da un genitore al<strong>la</strong><br />

progenie. L’analisi delle frequenze di<br />

segregazione rappresenta <strong>la</strong> strategia<br />

di base per <strong>la</strong> costruzione di mappe<br />

genetiche e di linkage. Pubblicato a<br />

metà del XIX secolo, circa nello stesso<br />

periodo in cui il biologo dell’evoluzione<br />

Charles Darwin dava alle stampe il<br />

fondamentale testo Sull’origine del<strong>la</strong><br />

specie, il <strong>la</strong>voro di Gregor Mendel<br />

non fu bene accolto dal<strong>la</strong> comunità<br />

scientifica. Il contributo scientifico del<br />

monaco, infatti, non fu riconosciuto fino<br />

ai primi anni del XX secolo


icerca<br />

Marcatori AFLP in <strong>patata</strong><br />

• La segregrazione dei marcatori<br />

polimorfici in una progenie ibrida<br />

permette lo sviluppo di mappe<br />

genetiche e di linkage<br />

varietà 1<br />

varietà 2<br />

varietà 3<br />

varietà 4<br />

varietà 5<br />

614<br />

messi a punto impiegando enzimi di restrizione in combinazione<br />

con tecniche di ibridazioni del DNA. Più recentemente sono stati<br />

sviluppati i marcatori PCR-derivati. I RAPD (Random Amplified<br />

Polymorphic DNA, DNA polimorfico amplificato a caso) sono stati<br />

tra i primi marcatori moleco<strong>la</strong>ri basati sull’amplificazione PCR di<br />

sequenze casuali di DNA; successivamente gli AFLP (Amplified<br />

Fragment Length Polymorphism, polimorfismo del<strong>la</strong> lunghezza dei<br />

frammenti – di restrizione – amplificati), gli SSR (Single Sequence<br />

Repeat, sequenze ripetute semplici) e gli STS (Sequence-Tagged<br />

Sites, siti con sequenza etichettata) hanno migliorato <strong>la</strong> qualità<br />

del<strong>la</strong> ricerca genetica grazie all’elevato numero di polimorfismi rilevati.<br />

Altri marcatori basati sul<strong>la</strong> PCR possono essere derivati da<br />

una delle c<strong>la</strong>ssi elencate in precedenza. Esempi di marcatori derivati<br />

dal<strong>la</strong> PCR sono i CAPS (Cleaved Amplified Polymorphic Sequence,<br />

sequenze polimorfiche amplificate e ristrette) e gli SCAR<br />

(Sequence Characterized Amplified Regions, regioni amplificate<br />

di sequenze caratterizzate). In tempi molto recenti sono state ideate<br />

metodiche veloci ed economiche per lo sviluppo di marcatori<br />

in grado di evidenziare con eccezionale efficienza il polimorfismo<br />

genetico tra gli individui. Tra questi marcatori i DArT (Diversity Arrays<br />

Technology) e gli SNP (Single-Nucleotide Polymorphism, polimorfismo<br />

di singoli nucleotidi) si stanno diffondendo sempre di<br />

più nel<strong>la</strong> ricerca sul<strong>la</strong> <strong>patata</strong>.<br />

Per costruire una mappa di linkage occorre analizzare una popo<strong>la</strong>zione<br />

di cinquanta o più individui figli. Successivamente, si<br />

esamina <strong>la</strong> presenza di specifici marcatori moleco<strong>la</strong>ri nel genoma<br />

di ciascun ibrido e per ogni marcatore si stabilisce se <strong>la</strong> pianta<br />

figlia è simile al genitore paterno o materno. Due marcatori sono<br />

detti “associati” (linked) se co-segregano nel<strong>la</strong> progenie più spesso<br />

di quanto atteso su base casuale. Due marcatori che segregano<br />

sempre insieme nel<strong>la</strong> progenie (per es., ogni pianta figlia ha<br />

entrambi i marcatori derivanti dal<strong>la</strong> madre o entrambi i marcatori<br />

derivanti dal padre) sono “perfettamente associati”. I marcatori,<br />

occasionalmente, possono non co-segregare (per es., uno dei<br />

marcatori in una determinata pianta figlia proviene dal<strong>la</strong> madre e<br />

l’altro dal padre). Sebbene questi marcatori possano dirsi ancora<br />

associati, essi non lo sono in modo perfetto e <strong>la</strong> frequenza con <strong>la</strong><br />

quale si separano nel<strong>la</strong> progenie è una misura del<strong>la</strong> loro distanza<br />

genetica. Infine, i marcatori possono segregare in modo casuale<br />

nel<strong>la</strong> progenie secondo rapporti prevedibili. Quando accade ciò,<br />

significa che i marcatori non sono associati e sono localizzati su<br />

cromosomi differenti o in regioni distanti dello stesso cromosoma.<br />

Una mappa di linkage è una rappresentazione grafica delle<br />

distanze genetiche tra marcatori moleco<strong>la</strong>ri, calco<strong>la</strong>te in maniera<br />

statistica. In pratica, i ricercatori ricorrono a banche dati o a registri<br />

di annotazione su cui appuntano i dati di segregazione di<br />

ciascun marcatore nel<strong>la</strong> progenie ibrida; poi, mediante software<br />

ad hoc (MapMaker e Joinmap sono i più diffusi), calco<strong>la</strong>no le di-


stanze genetiche e sviluppano le mappe. I moderni tentativi di<br />

mappatura dei gruppi di linkage nel<strong>la</strong> <strong>patata</strong> hanno portato al<strong>la</strong><br />

creazione di mappe ad alta densità (con una più di 10.000 marcatori<br />

AFLP) per <strong>la</strong> specie coltivata e più piccole per alcune specie<br />

selvatiche.<br />

Dall’analisi delle mappe di linkage è possibile stabilire <strong>la</strong> localizzazione<br />

dei geni. Monitorando un carattere di interesse (per es.,<br />

forma del tubero, resa o resistenza alle ma<strong>la</strong>ttie) negli individui di<br />

una progenie e studiando le corre<strong>la</strong>zione (co-segregazione) tra i<br />

marcatori moleco<strong>la</strong>ri e i caratteri, i ricercatori riescono a stabilire<br />

se e in che misura i primi sono associati ai secondi. I marcatori<br />

moleco<strong>la</strong>ri, infatti, possono essere associati in modo perfetto, associati<br />

oppure non associati al gene che control<strong>la</strong> il carattere in<br />

esame, e le distanze genetiche tra il gene e il marcatore possono<br />

essere calco<strong>la</strong>te. Grazie al<strong>la</strong> determinazione di tali distanze genetiche,<br />

i geni possono essere posizionati sulle mappe di linkage.<br />

Finora, sono molti i geni di resistenza alle principali ma<strong>la</strong>ttie del<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong> a essere stati mappati sia nel<strong>la</strong> specie coltivata che in specie<br />

corre<strong>la</strong>te.<br />

La mappatura di singoli geni è un’operazione piuttosto facile; più<br />

difficoltosa è, invece, <strong>la</strong> mappatura di loci di caratteri quantitativi<br />

(QTL, Quantitative Trait Loci), cioè poligeni che influenzano caratteri<br />

complessi, come <strong>la</strong> resa produttiva (misurata in kg/pianta).<br />

Le tecniche di mappatura tramite ricombinazione sono applicabili<br />

anche nel caso dei QTL, ma le analisi risultanti sono molto più<br />

complesse ed è necessario ricorrere ad analisi statistiche. Nonostante<br />

queste difficoltà, molti QTL sono stati mappati in <strong>patata</strong>,<br />

per esempio quelli che control<strong>la</strong>no i caratteri di maturità, resistenza<br />

quantitativa alle ma<strong>la</strong>ttie e qualità del tubero.<br />

Mappatura fisica<br />

Mentre i linkage e le mappe genetiche sono sviluppati sul<strong>la</strong> base<br />

delle distanze genetiche e delle frequenze di ricombinazione<br />

tra i marcatori, una mappa fisica si basa sul numero reale o stimato<br />

di nucleotidi presenti tra due marcatori. Uno degli scopi di<br />

questa procedura è identificare un insieme di frammenti clonati<br />

che si sovrappongono e che nel loro insieme rappresentano<br />

un intero cromosoma, o addirittura l’intero genoma. Per costruire<br />

una mappa fisica occorre partire da un gran numero di cloni,<br />

derivanti dal campione originale di DNA da mappare, clonati in<br />

vettori di dimensioni molto grandi, come gli YAC (Yeast Artificial<br />

Chromosome, cromosomi artificiali di lievito) o i BAC (Bacterial<br />

Artificial Chromosome, cromosomi artificiali di batteri). Ogni colonia<br />

di batteri o lieviti contiene un frammento unico di DNA di<br />

<strong>patata</strong> cosicché l’intero genoma è rappresentato da una serie di<br />

colonie (generalmente migliaia). Individualmente, queste colonie<br />

sono denominate “cloni”, collettivamente “libreria”. Le mappe fisiche<br />

possono coprire l’intero genoma di <strong>patata</strong> o una partico<strong>la</strong>re<br />

615<br />

specie selvatiche<br />

Distanza genetica<br />

• La distanza genetica è una misura del<strong>la</strong><br />

ricombinazione genetica: <strong>la</strong> frequenza<br />

con <strong>la</strong> quale due marcatori fisicamente<br />

associati sullo stesso cromosoma<br />

si ricombinano geneticamente nel<br />

corso del<strong>la</strong> meiosi (formazione del<br />

polline e del<strong>la</strong> cellu<strong>la</strong> uovo). La<br />

distanza genetica si misura in unità<br />

centiMorgan (cM). I calcoli in cM sono<br />

all’incirca uguali al<strong>la</strong> frequenza di<br />

ricombinazione osservata, ma sono<br />

anche una misura del<strong>la</strong> probabilità di<br />

doppia ricombinazione in una regione<br />

compresa tra due marcatori<br />

Foto R. Angelini<br />

Mappa di linkage<br />

• Una mappa di linkage parziale per <strong>la</strong><br />

resistenza al<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

selvatica So<strong>la</strong>num bulbocastanum<br />

generata usando <strong>la</strong> tecnologia DArT


icerca<br />

Libreria BAC<br />

• La mappatura fisica e il clonaggio<br />

genico fanno uso di librerie costituite<br />

da inserti di grandi dimensioni in cui<br />

porzioni del cromosoma di <strong>patata</strong><br />

sono clonate e replicate da batteri o<br />

lieviti. Partico<strong>la</strong>rmente importante per<br />

<strong>la</strong> moderna genomica sono le librerie<br />

BAC (Bacterial Artificial Chromosome,<br />

cromosoma artificiale batterico). Una<br />

libreria BAC di <strong>patata</strong> può comprendere<br />

diverse migliaia di colonie o cloni<br />

individuali, ciascuno contenente una<br />

differente regione del genoma di<br />

<strong>patata</strong>. Ciascun clone consta di circa<br />

75-200 kb di DNA di <strong>patata</strong> (equivalente<br />

a circa 10-25 geni) e tutta <strong>la</strong> libreria<br />

rappresenta collettivamente l’intero<br />

genoma del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>. Tuttavia, mentre<br />

ogni cellu<strong>la</strong> del<strong>la</strong> specie selvatica<br />

di <strong>patata</strong> So<strong>la</strong>num bulbocastanum<br />

contiene l’intero genoma, occorrono<br />

7680 singoli cloni BAC per contenere<br />

lo stesso genoma! È possibile<br />

creare profili genetici dei cloni<br />

BAC consentendo ai ricercatori di<br />

determinare il modo in cui essi sono<br />

ordinati lungo i cromosomi del<strong>la</strong> pianta.<br />

Ciascuno dei 7680 cloni BAC può<br />

inoltre essere sequenziato, fornendo<br />

<strong>la</strong> completa sequenza del genoma<br />

di S. bulbocastanum<br />

616<br />

regione (per es., una regione cromosomica contenente un gene<br />

di resistenza).<br />

Mappatura fisica dell’intero genoma. Le mappe fisiche dell’intero<br />

genoma sono state ottenute per <strong>la</strong> <strong>patata</strong> coltivata e per <strong>la</strong><br />

specie selvatica So<strong>la</strong>num bulbocastanum. Differenti protocolli e<br />

approcci sono stati seguiti per le due specie, ma in entrambi i<br />

casi l’assemb<strong>la</strong>ggio del<strong>la</strong> mappa è avvenuto tramite l’allineamento<br />

di cloni iso<strong>la</strong>ti a caso da ampie librerie di inserti. Il metodo più<br />

efficace per ricostruire l’ordine dei cloni è di confrontarli tra loro<br />

e allinearli in base ai profili ottenuti in seguito a digestione enzimatica.<br />

Confrontando tra loro i profili di restrizione è possibile,<br />

infatti, allineare i cloni in base alle regioni di sovrapposizione e<br />

assemb<strong>la</strong>re così intere regioni cromosomiche in cui i singoli cloni<br />

sono ordinati su tutta <strong>la</strong> loro lunghezza. Le mappe fisiche, inoltre,<br />

forniscono l’impalcatura per l’ancoraggio di marcatori moleco<strong>la</strong>ri<br />

mappati mediante analisi genetiche. Le risultanti “mappe integrate”<br />

sono un formidabile strumento per il sequenziamento dei<br />

genomi vegetali.<br />

Mappatura fisica di regioni specifiche. Più comune del<strong>la</strong> mappatura<br />

fisica di tutto il genoma è <strong>la</strong> creazione di mappe fisiche di regioni<br />

specifiche del genoma di <strong>patata</strong>. Tentativi in questa direzione<br />

sono stati condotti soprattutto da ricercatori interessati all’iso<strong>la</strong>mento<br />

di geni singoli applicando <strong>la</strong> metodologia del chromosome<br />

walking (letteralmente “passeggiata sul cromosoma”). Lo sviluppo<br />

di mappe fisiche per regioni specifiche avviene spesso in associazione<br />

al<strong>la</strong> mappatura genetica di precisione mediante marcatori<br />

moleco<strong>la</strong>ri. Assumendo che i marcatori moleco<strong>la</strong>ri mappati<br />

fiancheggino il gene di interesse, lo sviluppo di una mappa fisica<br />

che incorpora marcatori a monte e a valle del gene d’interesse<br />

assicura che questo possa essere ritrovato all’interno di uno degli<br />

inserti di cui è costituita <strong>la</strong> regione. Anche se <strong>la</strong>borioso e talvolta<br />

tedioso, lo sviluppo di mappe fisiche di regioni specifiche ha avuto<br />

un grande successo nello studio dei geni di <strong>patata</strong>. L’iso<strong>la</strong>mento<br />

del gene RB che conferisce resistenza al<strong>la</strong> peronospora del<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong> è un tipico esempio.<br />

Sequenziamento del genoma<br />

Le tecnologie di sequenziamento del DNA hanno avuto un nuovo<br />

impulso nell’ultimo decennio. I metodi “tradizionali” di sequenziamento,<br />

basati sul sistema di interruzione del<strong>la</strong> catena nucleotidica<br />

inventato da Frederick Sanger, hanno permesso di ottenere<br />

sequenze di DNA di elevata qualità e sono state utilizzate<br />

esclusivamente nello sviluppo delle prime sequenze genomiche<br />

di piante quali Arabidopsis thaliana (pianta modello per gli studi di<br />

genetica vegetale) e riso (Oryza sativa subsp. indica e subsp japonica).<br />

Questi metodi sono stati usati anche per generare <strong>la</strong> prima


sequenza del genoma umano. Sfortunatamente, il metodo Sanger<br />

richiede uno sforzo rilevante nel<strong>la</strong> preparazione dello stampo<br />

di DNA (ovvero nel<strong>la</strong> preparazione delle librerie di inserti) e può<br />

essere piuttosto costoso se usato su <strong>la</strong>rga sca<strong>la</strong>: <strong>la</strong> generazione<br />

di sequenze di genoma da Arabidopsis, riso ed esseri umani è<br />

costata in tutti questi casi diversi milioni di euro.<br />

Negli ultimi cinque anni, le cosiddette tecnologie di sequenziamento<br />

di seconda generazione (NGS, Next Generation Sequencing)<br />

sono divenute facilmente accessibili ai ricercatori di tutto il<br />

mondo. Queste non richiedono un’eccessiva preparazione del<br />

campione e, cosa ancora più importante, sono rapide e poco<br />

costose, fornendo, a un costo esiguo, un numero di informazioni<br />

di sequenza maggiore di tre ordini di grandezza rispetto a quello<br />

ottenibile con il metodo Sanger. Le tecnologie di seconda generazione<br />

comprendono per lo più metodi di “sequenziamento<br />

per sintesi” in cui frammenti di DNA (per es., un frammento di<br />

genoma di <strong>patata</strong>) sono amplificati enzimaticamente mediante<br />

incorporazione graduale di nucleotidi. L’accrescimento del<strong>la</strong><br />

catena di DNA di neosintesi è accompagnato dall’emissione di<br />

luce, rilevata da una camera dotata di un dispositivo a carica<br />

elettrica accoppiata (CCD, Charge-Coupled Device) in grado di<br />

registrare e visualizzare <strong>la</strong> luce prodotta come picco in un pirogramma.<br />

Algoritmi computerizzati sono di solito utilizzati per<br />

decifrare le sequenze di DNA sul<strong>la</strong> base del tempo e dell’intensità<br />

delle emissioni. In generale, tra le tecnologie di sequenziamento<br />

per sintesi vi è un bi<strong>la</strong>nciamento tra lunghezza e accuratezza delle<br />

sequenze di DNA prodotte. Tuttavia, l’elevata efficienza delle<br />

tecnologie di seconda generazione consente il risequenziamento<br />

dei singoli frammenti di DNA. Gli errori, in tal modo, possono<br />

essere corretti facendo una media di letture multiple dello stesso<br />

frammento, con una rilevante riduzione del<strong>la</strong> loro frequenza. In<br />

pratica, <strong>la</strong> frequenza di errore delle tecnologie di seconda generazione<br />

è paragonabile a quel<strong>la</strong> del metodo Sanger, anche se<br />

le prime forniscono una mole di dati molto maggiore e a costi<br />

sensibilmente inferiori.<br />

Le tecnologie di terza generazione che stanno per essere introdotte<br />

permetteranno il sequenziamento di singoli fi<strong>la</strong>menti di DNA<br />

senza l’amplificazione enzimatica. Tali approcci presenteranno il<br />

vantaggio di avere un’elevata processività e di generare sequenze<br />

di DNA molto lunghe (fino a 50 kb in certe condizioni). Con il<br />

miglioramento delle tecnologie di sequenziamento del DNA, cresce<br />

nell’ambito del<strong>la</strong> comunità scientifica mondiale <strong>la</strong> necessità<br />

di un supporto bioinformatico efficiente. L’obiettivo del “genoma<br />

da 1000 dol<strong>la</strong>ri” sarà presto realizzato e <strong>la</strong> nostra capacità di immagazzinare<br />

e interpretare i dati del<strong>la</strong> sequenza di DNA va certamente<br />

migliorata. Occorre, quindi, sviluppare nuovi algoritmi per<br />

assemb<strong>la</strong>re velocemente brevi sequenze di DNA e nuovi software<br />

per <strong>la</strong> consultazioni di enormi banche dati. Anche per <strong>la</strong> <strong>patata</strong>,<br />

617<br />

specie selvatiche<br />

Foto R. Angelini<br />

Foto R. Angelini<br />

Foto R. Angelini


icerca<br />

Sequenze di DNA e proteine<br />

del gene del<strong>la</strong> resistenza al<strong>la</strong><br />

peronospora (RB)<br />

• Il DNA è composto da una serie di<br />

quattro lettere o “nucleotidi” (a, c,<br />

g e t) che, variamente combinate,<br />

impartiscono al<strong>la</strong> cellu<strong>la</strong> le istruzioni<br />

per <strong>la</strong> sintesi delle proteine. Tre<br />

nucleotidi in fi<strong>la</strong>, che formano un<br />

“codone”, specificano un partico<strong>la</strong>re<br />

aminoacido (per es., “atg” nel<strong>la</strong><br />

sequenza di DNA o “M” nel<strong>la</strong> sequenza<br />

proteica specifica <strong>la</strong> metionina). Il<br />

gene RB completo è costituito da 6824<br />

nucleotidi e codifica una proteina di<br />

970 aminoacidi<br />

DNA:<br />

atggctgaagctttcattcaagttct<br />

gctagacaatctcacttctttcctca<br />

aaggggaacttgtattgcttttcggt<br />

tttcaagatgagttccaaaggctttc<br />

aagcatgttttctacaattcaagccg<br />

tccttgaagatgctcaggagaagcaa<br />

ctcaacaacaagcctctagaaaattg<br />

gttgcaaaaactcaatgctgctacat<br />

atgaagtcgatgacatcttggatgaa<br />

tataaaaccaaggccacaagattctc<br />

ccagtctgaatatggccgttatcatc<br />

caaaggttatccctttccgtcacaag<br />

gtcgggaaaaggatggaccaagtgat<br />

gaaaaaactaaaggca<br />

Proteina:<br />

MAEAFIQVLLDNLTSFLKGELVLLFG<br />

FQDEFQRLSSMFSTIQAVLEDAQEKQ<br />

LNNKPLENWLQKLNAATYEVDDILDE<br />

YKTKATRFSQSEYGRYHPKVIPFRHK<br />

VGKRMDQVMKKLKA<br />

618<br />

<strong>la</strong> recente rivoluzione delle tecnologie genomiche ha portato a un<br />

cambiamento delle strategia di sequenziamento del genoma. Oggi<br />

<strong>la</strong> sequenza di gran parte del genoma di <strong>patata</strong> è disponibile<br />

in banche dati pubbliche, ma già sono in corso tentativi internazionali<br />

volti al miglioramento dei risultati ottenuti. Analogamente,<br />

anche il genoma del pomodoro, parente stretto del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>, è<br />

in corso di sequenziamento. Come per il sequenziamento del<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong>, anche per questa specie sono state utilizzate sia <strong>la</strong> tecnologia<br />

Sanger sia le tecnologie di seconda generazione. Data<br />

<strong>la</strong> stretta re<strong>la</strong>zione evolutiva tra le due specie, è probabile che <strong>la</strong><br />

sequenza del genoma del pomodoro sia utile per <strong>la</strong> ricerca sul<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong>, consentendo <strong>la</strong> previsione del<strong>la</strong> posizione e del<strong>la</strong> struttura<br />

dei geni. Infine, un gruppo di ricercatori di diverse nazioni, denominato<br />

Sol100, si è impegnato a sequenziare nei prossimi anni il<br />

genoma di 100 specie di So<strong>la</strong>naceae, compresi i genitori selvatici<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> coltivata. Tutte queste informazioni contribuiranno a<br />

chiarire molti aspetti del<strong>la</strong> biologia del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>, accelerandone<br />

così il miglioramento genetico.<br />

Genomica funzionale<br />

La genomica funzionale si occupa del<strong>la</strong> comprensione del<strong>la</strong> rego<strong>la</strong>zione<br />

dei geni e del modo in cui geni, proteine e metaboliti<br />

determinano i caratteri. In tal senso, <strong>la</strong> genomica funzionale offre<br />

un aiuto concreto al miglioramento genetico delle piante agrarie.<br />

In questo paragrafo, prenderemo in esame i recenti risultati derivanti<br />

dall’analisi del trascrittoma (l’insieme completo dei trascritti<br />

prodotti da un dato organismo) e del proteoma (l’intera gamma<br />

delle proteine codificate dal genoma) del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> e dai tentativi di<br />

migliorar<strong>la</strong> mediante le tecnologie del DNA ricombinante.<br />

Trascrittomica<br />

Il dogma centrale del<strong>la</strong> genetica afferma che il DNA, una volta trascritto<br />

in RNA, è tradotto in proteine. Pertanto, il DNA (sotto forma<br />

di geni) funge da progetto esecutivo (blueprint) e l’RNA da lista<br />

di istruzioni copiata dal progetto, mentre le proteine, considerate<br />

i mattoni dell’organismo, sono il prodotto finale. Nel tentativo di<br />

comprendere in che modo i fenotipi delle piante sono determinati<br />

e control<strong>la</strong>ti, i ricercatori hanno focalizzato <strong>la</strong> loro attenzione su<br />

due fasi rego<strong>la</strong>trici chiave del dogma centrale: <strong>la</strong> trascrizione del<br />

DNA in RNA e <strong>la</strong> traduzione dell’RNA in proteine.<br />

Il termine “trascritto” è usato per descrivere una specifica moleco<strong>la</strong><br />

di RNA copiata da un gene specifico. Il termine “trascrittoma”<br />

si riferisce all’intero corredo di trascritti espressi in una<br />

partico<strong>la</strong>re cellu<strong>la</strong> o tessuto di un organismo, in determinati momenti<br />

dello sviluppo o in determinate condizioni ambientali. In tal<br />

senso, <strong>la</strong> “trascrittomica” può essere considerata <strong>la</strong> branca del<strong>la</strong><br />

genomica che studia il trascrittoma. È importante sottolineare che<br />

mentre il genoma resta invariato nell’arco del<strong>la</strong> vita dell’organi-


smo, il trascrittoma varia continuamente in risposta a stimoli (fisiologici,<br />

ambientali e di accrescimento). Per esempio, un gene<br />

di risposta allo stress da siccità può essere attivato in condizioni<br />

di carenza idrica e a livelli variabili (poco o molto). In altre parole,<br />

i cambiamenti ambientali possono causare l’attivazione dei geni<br />

del<strong>la</strong> pianta e tale attivazione può essere modu<strong>la</strong>ta in proporzione<br />

all’entità dei cambiamenti stessi (con conseguente produzione di<br />

molto o poco RNA). A sua volta, l’RNA può essere tradotto in proteine.<br />

In generale, poco RNA consente di formare poche proteine<br />

e, viceversa, molto RNA determina <strong>la</strong> sintesi di molte proteine.<br />

Ogni pianta possiede diverse migliaia di geni e ciascun gene è<br />

costantemente rego<strong>la</strong>to in risposta agli stimoli. La trascrizione e <strong>la</strong><br />

traduzione dei geni sono eventi che richiedono energia e le interazioni<br />

tra prodotti genici devono essere accuratamente control<strong>la</strong>te.<br />

Per questi motivi, le piante hanno sviluppato nel corso del<strong>la</strong> loro<br />

storia evolutiva meccanismi rego<strong>la</strong>tori molto sensibili e sofisticati.<br />

Il compito dei ricercatori è monitorare i livelli di trascrizione delle<br />

piante in risposta agli stimoli (per es., siccità, attacchi di patogeni<br />

o trattamento con fertilizzanti) per migliorare <strong>la</strong> comprensione di<br />

quanto fanno i geni, di come funzionano le piante e di come migliorarne<br />

<strong>la</strong> performance in termini di raccolto.<br />

Il metodo più diffuso per ottenere dati quantitativi sull’espressione<br />

di geni singoli è <strong>la</strong> PCR quantitativa in tempo reale (qRT-PCR),<br />

mentre i microarray rappresentano <strong>la</strong> tecnologia più diffusa per<br />

realizzare studi di espressione di molti geni in parallelo. Le metodologie<br />

di sequenziamento del DNA sono state adattate anche<br />

allo studio del trascrittoma per mezzo dei segnali di sequenze<br />

espresse (EST, Expressed Sequence Tag) o approcci comprendenti<br />

il sequenziamento dell’RNA (RNAseq). Tutti i metodi moderni<br />

di trascrittomica determinano quali geni siano attivati e il grado<br />

in cui lo sono confrontando i livelli di espressione dei geni del<br />

gruppo sperimentale con quelli del gruppo di controllo.<br />

Proteomica<br />

Le piante rego<strong>la</strong>no in modo molto efficiente <strong>la</strong> trascrizione dei geni<br />

in RNA. Allo stesso modo, <strong>la</strong> traduzione dell’RNA in proteine è<br />

rigorosamente control<strong>la</strong>ta. Il termine “proteoma” è utilizzato per<br />

descrivere l’intero set di proteine di una partico<strong>la</strong>re cellu<strong>la</strong> o tessuto<br />

di un organismo, in determinati momenti dello sviluppo o in<br />

partico<strong>la</strong>ri condizioni ambientali. In tal senso, <strong>la</strong> “proteomica” può<br />

essere considerata <strong>la</strong> branca del<strong>la</strong> genomica che studia il proteoma.<br />

Come il trascrittoma, il proteoma cambia in continuazione in<br />

risposta a stimoli fisiologici, ambientali ecc. A causa del<strong>la</strong> possibilità<br />

di modifiche post-traduzionali, il proteoma può consistere di<br />

centinaia di migliaia di differenti tipi di proteine, sebbene il genoma<br />

comprenda solo decine di migliaia di geni. La complessità del<br />

proteoma e <strong>la</strong> difficoltà delle tecniche analitiche associate hanno<br />

limitato <strong>la</strong> nostra comprensione del patrimonio proteico del<strong>la</strong> pa-<br />

619<br />

specie selvatiche<br />

Gene per <strong>la</strong> resistenza<br />

al<strong>la</strong> peronospora<br />

• La mappatura fisica di specifiche<br />

regioni cromosomiche in So<strong>la</strong>num<br />

bulbocastanum ha consentito<br />

l’iso<strong>la</strong>mento del gene per <strong>la</strong> resistenza<br />

al<strong>la</strong> peronospora (RB). Mediante un<br />

procedimento reiterativo e graduale, i<br />

marcatori genetici associati al gene RB<br />

sono stati usati per identificare i cloni<br />

BAC. Le estremità dei BAC sono state,<br />

quindi, sequenziate e nuovi marcatori<br />

moleco<strong>la</strong>ri sono stati sviluppati per<br />

<strong>la</strong> mappatura genetica di precisione<br />

e l’identificazione di cloni BAC<br />

sovrapponibili. I cloni BAC (rosso, blu e<br />

verde) rappresentano collettivamente<br />

<strong>la</strong> regione cromosomica contenente il<br />

gene RB<br />

TG495<br />

I75F20F<br />

122F4R<br />

12F6F<br />

80G6F<br />

CT88<br />

117JI6F<br />

162D4F, 177O13R,<br />

186A13F<br />

64K8R<br />

80G6R<br />

52M2R<br />

44N18<br />

12F6<br />

80G6<br />

122B4<br />

182F13<br />

193A16<br />

112116<br />

64K8<br />

157M5<br />

CT88/TG495 Subconting<br />

CAPS273C CAPS274A<br />

13IE11<br />

CB15A7<br />

220C3<br />

52M2F<br />

137E3R, 201A16F<br />

7OI7R<br />

177O13F<br />

49N10F<br />

201A16R<br />

177013<br />

200M6<br />

137E3<br />

162D4<br />

175120<br />

52M2<br />

CB5E7<br />

CB11E22<br />

155C10<br />

77H14<br />

201A16<br />

CB3A14<br />

7017<br />

49810<br />

128P10<br />

136A13<br />

165015


Foto R. Angelini<br />

utilizzazione<br />

Usi non alimentari del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

Vincenzo Lo Scalzo<br />

Usi energetici<br />

Tommaso Maggiore, Nico<strong>la</strong> Pecchioni<br />

Impiego tecnologico dell’amido<br />

nell’industria farmaceutica<br />

Massimo Franco<br />

Patata nel<strong>la</strong> cosmesi<br />

Agnese Pellegrini<br />

Patate ricostruite<br />

Giovanni Bal<strong>la</strong>rini<br />

Distil<strong>la</strong>ti di <strong>patata</strong><br />

Piero Valdiserra


utilizzazione<br />

Proprietà non alimentari<br />

• Il tubero divenne rapidamente<br />

noto anche per le sue proprietà<br />

non alimentari. In Liguria, le prime<br />

maschere da snorkeling venivano<br />

sfregate con <strong>patata</strong> cruda da taglio<br />

fresco per impedire l’appannamento<br />

da condensazione. Forse furono proprio<br />

i sommozzatori e i palombari spezzini<br />

a scoprire <strong>la</strong> proprietà di correttore<br />

di tensione di vapore del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

Rappresentazione futurista di nobilitazione<br />

tessile<br />

650<br />

Usi non alimentari del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

Introduzione<br />

La <strong>patata</strong> è <strong>la</strong> quarta coltura al mondo e rappresenta una risorsa<br />

molto importante per l’alimentazione umana. Le patate sono<br />

destinate al mercato fresco, all’industria di trasformazione per <strong>la</strong><br />

produzione di french fries, sticks, chips, prodotti precotti, l’estrazione<br />

dell’amido, <strong>la</strong> produzione di farine per utilizzi alimentari e<br />

all’industria sementiera per <strong>la</strong> produzione di tuberi-seme. Le diverse<br />

destinazioni d’uso che questa coltura offre danno una grande<br />

opportunità agli agricoltori garantendo loro molti vantaggi economici.<br />

Le applicazioni industriali del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> sono note all’uomo<br />

fin dagli inizi del XIX secolo. La sua diffusione, inizialmente spinta<br />

soprattutto dal<strong>la</strong> carenza di cibo, permise <strong>la</strong> scoperta graduale<br />

delle sue potenzialità anche in settori non strettamente alimentari.<br />

La possibilità di usare <strong>la</strong> <strong>patata</strong> sia per l’alimentazione sia quale<br />

materia prima per <strong>la</strong> produzione di amido nacque come esigenza<br />

dei contadini nelle campagne, e da queste si trasferì successivamente<br />

nelle città diventando un’attività industriale. In Italia, l’uso<br />

non alimentare del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> è partito dal<strong>la</strong> Liguria e si è esteso alle<br />

altre regioni del Nord, per poi interessare anche <strong>la</strong> Campania.<br />

Economia del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> destinata a usi non alimentari<br />

Nel 1970, le patate appositamente coltivate per applicazioni industriali<br />

nel mondo erano circa 6.500.000 t e gli ettari investiti<br />

21.000.000. Nel 2005 gli ettari destinati al<strong>la</strong> coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

per usi non alimentari sono diminuiti (18.000.000) mentre è<br />

aumentata <strong>la</strong> produzione (7.100.000 t) grazie all’incremento del<strong>la</strong>


esa per ettaro (circa il 15%). L’O<strong>la</strong>nda, con i suoi circa 160.000<br />

ha e le 300.000 t di feco<strong>la</strong> di patate prodotte all’anno, rappresenta<br />

l’80% del<strong>la</strong> produzione del<strong>la</strong> Comunità europea per applicazioni<br />

industriali. Altre coltivazioni nel Vecchio Continente sono diffuse<br />

in Germania e in alcuni Paesi dell’Europa orientale. La Cina rappresenta<br />

il primo consumatore mondiale di amido nativo e modificato<br />

con 17.100.000 t nel 2008 e previsioni di oltre 25.000.000<br />

nel 2020. Oggi <strong>la</strong> Cina è al primo posto del<strong>la</strong> produzione mondiale<br />

di patate (22%) e il volume di produzione di feco<strong>la</strong> è influenzato<br />

dal<strong>la</strong> coltura del tubero rispetto a quel<strong>la</strong> dei cereali. Il mais infatti,<br />

al<strong>la</strong> fine degli anni Ottanta, costituiva l’87% delle materie prime<br />

per l’estrazione dell’amido il cui volume di consumo nel 2002 raggiungeva<br />

6.300.000 t, presentando un incremento composto del<br />

13,8% negli ultimi 30 anni.<br />

Principali applicazioni industriali<br />

La composizione chimica del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> e dei suoi amidi consente<br />

l’utilizzo di questo tubero in molte applicazioni di tipo non alimentare.<br />

Il potenziale uso del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> nell’industria è stato sviluppato<br />

in molti settori: area biomedica e farmaceutica, materiali<br />

da packaging, gomma xanthan, acido poli<strong>la</strong>ttico ecc. Le p<strong>la</strong>stiche<br />

ottenute da amido sono diventate sempre più popo<strong>la</strong>ri grazie al<strong>la</strong><br />

loro biodegradabilità. In tutto il mondo si stanno realizzando grandi<br />

investimenti in tecnologie bio per utilizzare le piante con l’intento di<br />

creare un’industria forte che sfrutti al meglio i prodotti e i sottoprodotti<br />

dell’agricoltura. I mercati di sbocco del settore sono in continua<br />

crescita e vanno a rifornire l’industria alimentare, farmaceutica<br />

e cosmetica; per quanto poi riguarda gli amidi, essi sono utilizzati<br />

Alimentazione del grande te<strong>la</strong>io <strong>la</strong>rgo<br />

651<br />

usi non alimentari<br />

Applicazioni food e non food<br />

dell’amido<br />

• L’International Starch Institute riporta<br />

le applicazioni food e non food<br />

dell’amido di cui <strong>la</strong> <strong>patata</strong> risulta<br />

materia prima<br />

• Le applicazioni non alimentari oggi<br />

in uso sono: agricoltura (semi<br />

e fertilizzanti), fermentazione (aceto,<br />

enzimi), materie p<strong>la</strong>stiche (polimeri<br />

biodegradabili), tessili (ordito, tessuti,<br />

fi<strong>la</strong>ti), tessuti non tessuti (diapers,<br />

fazzoletti sanitari), farmaceutici<br />

(polveri), carta (cartoni ondu<strong>la</strong>ti, cartoni,<br />

carte speciali, carta da stampa, materiali<br />

d’imbal<strong>la</strong>ggio), edilizia (piastrelle,<br />

cartongesso, cemento, gesso), varie<br />

(fonderie, trattamento acqua, carbone,<br />

detergenti, estrazione di petrolio,<br />

smacchiatori) e col<strong>la</strong>nti e rivestimenti<br />

(adesivi e amido espanso) (http://www.<br />

starch.dk/isi/aplic/index.asp)<br />

BioPotato Network<br />

• Lo sviluppo di nuovi prodotti potrà dare<br />

maggiori opportunità alle industrie.<br />

Per questa ragione è stato creato<br />

il BioPotato Network, volto a favorire<br />

lo sviluppo di bioprodotti basati sul<strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong> e di bioprodotti che migliorino<br />

<strong>la</strong> produzione di <strong>patata</strong><br />

(http://www.biopotatonetwork.ca)


utilizzazione<br />

Amidi<br />

• Amidi da diverse fonti variano molto<br />

per quanto riguarda <strong>la</strong> struttura, ma<br />

tutti i grani di amido consistono di<br />

due componenti moleco<strong>la</strong>ri principali:<br />

l’amilosio (20-30%) e l’amilopectina<br />

(70-80%), entrambi polimeri dell’α-Dglucosio<br />

nel<strong>la</strong> conformazione 1-4.<br />

Tuttavia, mentre le molecole di amilosio<br />

sono legate tra loro in 1-4, tutte con<br />

gli atomi di ossigeno dell’anello dallo<br />

stesso <strong>la</strong>to, nell’amilopectina ogni venti<br />

residui ce n’è uno legato 1-6, che forma<br />

quindi delle ramificazioni<br />

Applicazioni tecniche degli amidi<br />

modificati<br />

• Amidi a stretto campo d’ebollizione,<br />

basse viscosità, modificati con acidi,<br />

ossidati e distil<strong>la</strong>ti usati nell’industria<br />

tessile<br />

• L’uso di amido nel<strong>la</strong> carta e in cartiera<br />

è antico quanto <strong>la</strong> stessa paro<strong>la</strong><br />

stampa. Ogni cartiera usa propri<br />

processi di modificazione sul posto<br />

• L’uso di amido nel<strong>la</strong> perforazione<br />

di pozzi di grezzo è recente ed è<br />

c<strong>la</strong>ssificato ecosostenibile<br />

• Usi in rapida crescita per biop<strong>la</strong>stiche<br />

e biopolimeri<br />

• Tessuti non tessuti<br />

• Edilizia<br />

• Agricoltura<br />

• Energia<br />

652<br />

P<strong>la</strong>teau biodegradabili<br />

anche dall’industria tessile, cartaria, del<strong>la</strong> p<strong>la</strong>stica e degli adesivi,<br />

oltre che dall’industria domestica dei territori a moderato sviluppo<br />

socioeconomico. Altri derivati alimentano l’industria delle fermentazioni.<br />

La rapida evoluzione del<strong>la</strong> conoscenza tecnologica e<br />

scientifica e il peso delle economie asiatiche, del Pacifico e dell’Est<br />

europeo rappresentano i nuovi produttori e mercati di sviluppo del<br />

global trade per le applicazioni non alimentari. Purtroppo l’Italia è<br />

rimasta indietro a causa di scarsissime iniziative nel settore.<br />

Amido<br />

La <strong>patata</strong>, insieme a mais, grano, riso e cassava, rappresenta una<br />

delle principali fonti naturali di carboidrati da cui si ricava industrialmente<br />

l’amido. Questo si forma nelle cellule delle parti verdi<br />

delle piante contenenti clorofil<strong>la</strong>, come amido di assimi<strong>la</strong>zione. Ridisciolto<br />

da un enzima (ami<strong>la</strong>si), è trasferito negli organi di riserva<br />

del<strong>la</strong> pianta, nel caso specifico del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> nei tuberi.<br />

L’amido proveniente da tuberi, rizomi o bulbi è denominato commercialmente<br />

feco<strong>la</strong> e presenta una composizione chimica simile<br />

all’amido proveniente da semi. La trasformazione dello zucchero<br />

in amido avviene per mezzo di enzimi. L’amido presenta molte<br />

potenziali applicazioni e può sostituire alcune materie prime petrolchimiche<br />

per molte industrie. Tra le applicazioni non alimentari,<br />

a prescindere dal bioetanolo, costituisce il 46% del<strong>la</strong> produzione<br />

nell’Unione Europea, equivalente a 3.600.000 t all’anno (2006). Si<br />

stima che il mercato dell’amido nell’Unione Europea possa crescere<br />

nel 2011 fino a 12.000.000 t e che <strong>la</strong> crescita nei prossimi<br />

anni possa attestarsi sui 5.000.000 t/anno. Il principale vantaggio<br />

di usare l’amido derivante dalle piante per <strong>la</strong> produzione di polimeri<br />

rinnovabili e per gli adesivi è che il prodotto finale è biodegradabile<br />

e può quindi offrire una soluzione ai problemi re<strong>la</strong>tivi al<br />

suo smaltimento.


Le patate destinate al<strong>la</strong> produzione di amido necessitano di cure<br />

partico<strong>la</strong>ri, date <strong>la</strong> stagionalità del<strong>la</strong> coltura e <strong>la</strong> conseguente necessità<br />

di stoccaggio. Soprattutto, le tecniche di conservazione<br />

devono essere molto accurate perché incidono in maniera significativa<br />

sui costi di produzione dell’amido. Infatti, per mantenere<br />

alte le rese è necessario evitare sbalzi di temperatura durante <strong>la</strong><br />

conservazione in modo da impedire <strong>la</strong> conversione dell’amido in<br />

zuccheri.<br />

I processi di estrazione dell’amido di <strong>patata</strong> si differenziano da<br />

quelli dei semi di cereali per l’impiego di rasp o di mulini a martello<br />

usati per <strong>la</strong> macinazione dei tuberi e per <strong>la</strong> macerazione del<strong>la</strong><br />

pasta di patate in acqua contenente anidride solforosa (SO 2 ),<br />

nonché per i setacci centrifughi usati per <strong>la</strong> separazione delle fibre<br />

e gli idrocicloni per il <strong>la</strong>vaggio e <strong>la</strong> concentrazione dell’amido. La<br />

polpa amidacea così ottenuta è <strong>la</strong>sciata macerare in grandi serbatoi<br />

(steeps) contenenti acqua calda per 30-48 ore, in modo da<br />

separare l’amido dalle proteine. L’acqua di rigonfiamento (steepwater),<br />

contenente proteine, minerali e carboidrati, è concentrata<br />

per dare luogo a un prodotto sterile e nutriente, prezioso per l’industria<br />

di fermentazione. In cartiera l’amido nativo subirà delicati<br />

processi di trasformazione.<br />

Amido per il settore tessile<br />

È impiegato industrialmente per apprettare i fi<strong>la</strong>ti e migliorare <strong>la</strong><br />

resistenza all’abrasione nei te<strong>la</strong>i moderni ad alta velocità. Amidi<br />

modificati sono impiegati nel<strong>la</strong> nobilitazione tessile per modificare<br />

le qualità di mano, <strong>la</strong> morbidezza, e per migliorare <strong>la</strong> qualità del<strong>la</strong><br />

superficie a stampa. In genere i composti amidacei sono formu-<br />

Fronte del<strong>la</strong> sezione cantra con rocche di fi<strong>la</strong>ti colorati<br />

653<br />

usi non alimentari<br />

Idrocicloni (Cina)<br />

Letto e biancheria<br />

G<strong>la</strong>cage<br />

• Il g<strong>la</strong>cage è un’operazione che rende<br />

lucida <strong>la</strong> superficie del<strong>la</strong> biancheria<br />

senza usurare il tessuto se fatta<br />

manualmente; i trattamenti a macchina<br />

hanno invece <strong>la</strong> tendenza a tagliare<br />

i tessuti. Si usa soprattutto per gli<br />

indumenti bene inamidati (falsi colli,<br />

manichette, piastroni di camicie per<br />

uomo), ma si possono sottoporre<br />

a questo trattamento anche tovaglie<br />

da tavo<strong>la</strong>. L’amido per “ghiacciare”<br />

è d’aiuto ai non esperti di stiratura<br />

à g<strong>la</strong>cer


utilizzazione<br />

Amido e tessuti<br />

• Gommelline bianche e destrine bionde<br />

sono ottenute per azione del calore<br />

(180 °C) e dell’acido nitrico o cloridrico<br />

spruzzato sull’amido in convertitori<br />

a tamburo rotante. Il prodotto è<br />

distribuito, essiccato e torrefatto<br />

• Nel<strong>la</strong> varietà di sintesi e di prestazioni<br />

richieste per le applicazioni tessili<br />

e cartarie, l’accoppiamento di derivati<br />

vinilici o acrilici con componenti<br />

amidacei è distribuito come prodotto<br />

di nobilitazione tessile, impiegato alle<br />

condizioni indicate dal produttore<br />

specializzato<br />

Te<strong>la</strong>io manuale<br />

654<br />

Stampati e campioni<br />

<strong>la</strong>ti chimici, destinati sia all’uso industriale sia a quello domestico.<br />

L’amido nativo di <strong>patata</strong> è stato ampiamente usato nel trattamento<br />

d’appretto e nel<strong>la</strong> finitura tessile cotoniera. Esso deve essere<br />

depurato molto più a fondo al fine di eliminare tutte le sostanze<br />

proteiche (glutinose). La destrina ottenuta si presenta come una<br />

polvere più o meno gial<strong>la</strong>, insipida, e a volte in masse amorfe trasparenti,<br />

d’aspetto simile al<strong>la</strong> gomma arabica. Le destrine bionde,<br />

come le gommelline bianche, tradizionalmente erano appretti<br />

economici e impiegati per <strong>la</strong> nobilitazione di cotone e misto <strong>la</strong>na<br />

degli indumenti finiti.<br />

Tende e coperte c<strong>la</strong>ssiche


Uso nell’industria cartaria<br />

L’amido da impasto viene utilizzato per migliorare le proprietà<br />

meccaniche del<strong>la</strong> carta. L’amido per quantità e qualità è <strong>la</strong> terza<br />

materia prima dell’industria cartaria per importanza, a ridosso<br />

di cellulosa e delle cariche naturali, con un contenuto finale che<br />

arriva fino al 10% in peso. Dall’aggiunta dell’amido nel<strong>la</strong> catena<br />

di produzione dipende il risultato che si desidera ottenere. Una<br />

rego<strong>la</strong> pratica prevede di aggiungere amido lontano dal<strong>la</strong> cassa<br />

d’afflusso quando si vogliono ottenere benefici sul<strong>la</strong> ritenzione. In<br />

altri casi e in funzione delle materie prime utilizzate, l’amido può<br />

essere aggiunto anche in altri punti del<strong>la</strong> linea di produzione. La<br />

concentrazione d’uso va dal 6% per <strong>la</strong> formu<strong>la</strong>zione umida iniziale<br />

fino al 40% di solidi per <strong>la</strong> patinatura. La dispersione dei granuli<br />

d’amido è influenzata dal<strong>la</strong> temperatura e dall’energia d’agitazione<br />

(shear), <strong>la</strong> cui intensità deve essere mantenuta durante l’intero<br />

processo di cottura.<br />

Applicazioni di adesivi e colle<br />

La scelta di creare continuità tra materiali con colle e giunti adesivi<br />

rappresenta un’esigenza non solo nel campo industriale ma<br />

anche nel<strong>la</strong> vita quotidiana. L’incol<strong>la</strong>ggio è utilizzato nei trasporti,<br />

nelle comunicazioni, nel<strong>la</strong> movimentazione di generi alimentari,<br />

nel settore sanitario, nel<strong>la</strong> produzione di <strong>la</strong>minati ecc. Oggi in Europa<br />

si producono 2.300.000 t di col<strong>la</strong>nti e questa cifra è in crescita.<br />

I produttori di adesivi offrono oltre 250.000 prodotti differenti,<br />

inclusa <strong>la</strong> col<strong>la</strong> di amido. Questo tipo di prodotto viene utilizzato<br />

principalmente nell’industria del<strong>la</strong> carta, in legatoria e come adesivo<br />

per gli imbal<strong>la</strong>ggi veloci, fatti a macchina, perché a rapido<br />

essiccamento. Nel<strong>la</strong> produzione di carta, cartoni ondu<strong>la</strong>ti, derivati<br />

del legno si usano adesivi e colle ottenuti dagli amidi in quanto<br />

sfruttano l’affinità naturale derivante dalle fibre cellulosiche e le<br />

strutture moleco<strong>la</strong>ri dei polimeri amidacei. I cartoni a una, due<br />

o tre superfici ondu<strong>la</strong>te rappresentano <strong>la</strong> tipologia più corrente<br />

del materiale di più <strong>la</strong>rgo consumo nel segmento degli imbal<strong>la</strong>ggi.<br />

Colle e adesivi amidacei mantengono <strong>la</strong> preferenza per le proprietà<br />

desiderate, il costo e <strong>la</strong> facilità di preparazione e impiego. Nei<br />

più recenti processi di fabbricazione di ondu<strong>la</strong>ti, oltre all’efficacia<br />

delle prestazioni di resistenza, le additivazioni nel<strong>la</strong> “continua” di<br />

cartiera con amido nativo e amidi modificati anfoterici hanno contribuito<br />

a raggiungere eccellenti valori di “presa adesiva”.<br />

Fermentazione<br />

Spesso <strong>la</strong> produzione di alcol è associata a quel<strong>la</strong> di lieviti, in<br />

quanto si tratta di processi di fermentazione del<strong>la</strong> produzione<br />

agrico<strong>la</strong> e dei suoi derivati amidacei. Nel caso del<strong>la</strong> produzione<br />

degli alcoli, al<strong>la</strong> fermentazione segue il processo di distil<strong>la</strong>zione.<br />

L’etanolo è il prodotto industriale che si ottiene dal<strong>la</strong> fermentazione<br />

del<strong>la</strong> feco<strong>la</strong> di <strong>patata</strong> e dall’amido contenuto nei semi di<br />

655<br />

usi non alimentari<br />

Amido e carta<br />

• L’amido diventò un prodotto naturale<br />

molto importante per <strong>la</strong> carta quando<br />

Gutenberg inventò <strong>la</strong> tecnologia<br />

di stampa nel 1450. La capacità di<br />

trattenere gli inchiostri senza effetti<br />

di<strong>la</strong>ganti dovuti al<strong>la</strong> porosità divenne<br />

essenziale: era infatti necessario<br />

introdurre nel<strong>la</strong> composizione<br />

in sospensione acquosa delle fibre,<br />

di qualsiasi origine esse fossero,<br />

qualche sostanza che impedisse lo<br />

“spandimento” dell’inchiostro. Nacque<br />

così <strong>la</strong> “col<strong>la</strong>tura”. A Fabriano si<br />

cominciò con <strong>la</strong> col<strong>la</strong>tura al<strong>la</strong> ge<strong>la</strong>tina,<br />

o col<strong>la</strong>tura con “col<strong>la</strong> animale”, che fu<br />

molto apprezzata dagli amanuensi. Nel<br />

XIX secolo si diffuse <strong>la</strong> “col<strong>la</strong>tura in<br />

pasta al<strong>la</strong> colofonia”, cioè alle resine<br />

rosiniche, ancora oggi utilizzata.<br />

Da allora l’uso di amidi si diffuse, per<br />

<strong>la</strong> qualità, <strong>la</strong> durata e <strong>la</strong> conservazione<br />

delle stampe<br />

Biocomposti


utilizzazione<br />

Biopolimeri<br />

• Sono polimeri ottenuti da sorgenti<br />

naturali rinnovabili, spesso biodegradabili<br />

e non tossici da produrre<br />

Piante<br />

Prodotti da sistemi biologici<br />

Animali<br />

Microrganismi<br />

Sintetizzati chimicamente<br />

da molecole di origine biologica<br />

Dall’amido<br />

Da zuccheri Da olio e grassi<br />

Produzione di alcol in Brasile, 300.000 t/anno<br />

656<br />

cereali, oltre che dagli zuccheri contenuti nel<strong>la</strong> bieto<strong>la</strong> e nel<strong>la</strong> canna<br />

da zucchero. Tra i sottoprodotti del<strong>la</strong> distil<strong>la</strong>zione alcolica, da<br />

derivati amidacei, trovano applicazioni d’interesse industriale gli<br />

oli amilici come materie di base per <strong>la</strong> produzione di esteri e di<br />

alcol n-butilico. Questi ultimi sono impiegati sia nel<strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione<br />

delle materie p<strong>la</strong>stiche sia come solventi in vernici e rivestimenti<br />

(alcol n-butilico e suo etere acetico). Per decenni i sottoprodotti<br />

alcolici sono stati impiegati anche come fonte energetica per riscaldamento,<br />

illuminazione e nell’industria delle vernici.<br />

Biopolimeri o polimeri naturali<br />

Secondo <strong>la</strong> norma ISO i polimeri biodegradabili sono definiti: “polimeri<br />

progettati per andare incontro a cambiamenti di struttura<br />

chimica, ad opera di organismi viventi come batteri, funghi, alghe,<br />

che hanno come risultato <strong>la</strong> perdita di alcune proprietà”.<br />

Nel mercato mondiale delle biop<strong>la</strong>stiche si distinguono due macrocategorie:<br />

– biopolimeri simili ai derivati del<strong>la</strong> petrolchimica, come i derivati<br />

dall’alcol polivinilico, di alcuni poliesteri e di copoliesteri alifaticiaromatici;<br />

– biopolimeri derivati da materiali di origine vegetale come l’amido<br />

e le re<strong>la</strong>tive miscele, l’acido poli<strong>la</strong>ttico (PLA) derivato da glucosio,<br />

<strong>la</strong> lignina, <strong>la</strong> cellulosa e i poliidrossialcanoati (PHA).<br />

Gli aspetti di biodegradabilità e provenienza da risorse rinnovabili<br />

costituiscono congiuntamente i plusvalori ambientali e commerciali<br />

di questi prodotti. Oltre a evidenziare <strong>la</strong> rinnovabilità del<strong>la</strong> materia<br />

prima vegetale, essi sono neutrali rispetto alle emissioni di CO 2 , per<br />

cui c’è <strong>la</strong> possibilità di creare filiere di coltura in ciclo chiuso di biomasse<br />

con <strong>la</strong> produzione di biop<strong>la</strong>stiche in bioraffinerie regionali.


Nuove iniziative<br />

Oggi disponiamo già di diverse tipologie di biop<strong>la</strong>stiche che sono<br />

in grado di sostituire quelle tradizionali, anche se per alcune<br />

tipologie è necessario migliorare sia il processo produttivo sia le<br />

prestazioni.<br />

Le biotecnologie presentano un potenziale per il XXI secolo<br />

estendendo il concetto di sostenibilità dalle materie prime vegetali<br />

al<strong>la</strong> chimica fine dei componenti polimerici. L’amido nativo<br />

ha dimostrato <strong>la</strong> sua versatilità per <strong>la</strong> produzione di una vasta<br />

gamma di polimeri e le nicchie di bioadditivi e macromolecole<br />

innovative proteiniche rappresentano un nuovo target d’applicazione<br />

per l’amido di <strong>patata</strong>.<br />

Oggi si può anche dire che qualsiasi tipo di materiale p<strong>la</strong>stico<br />

tradizionale ha un possibile sostituto nel<strong>la</strong> gamma dei prodotti<br />

derivati dalle biop<strong>la</strong>stiche. L’uso di questi materiali è legato<br />

soprattutto a problematiche ambientali. Tuttavia, nel prossimo<br />

futuro potrebbero esserci anche vantaggi economici, dovuti in<br />

parte al continuo aumento del prezzo del petrolio e dei suoi derivati<br />

e in parte anche all’emanazione di norme che prevedano<br />

<strong>la</strong> sostituzione di materie p<strong>la</strong>stiche tradizionali con quelle biodegradabili.<br />

L’incremento di nuovi target applicativi per i biopolimeri risulterà<br />

importantissimo per consolidare e aumentare i volumi di<br />

vendita, con conseguente creazione di economie di sca<strong>la</strong> più<br />

consistenti, il che porterebbe sicuramente le industrie del settore<br />

a investire di più in ricerca per sviluppare nuovi prodotti.<br />

In agricoltura, un caso interessante potrebbe essere costituito<br />

dal<strong>la</strong> sostituzione dei teli per pacciamatura di tipo tradizionale<br />

con quelli biodegradabili. Infatti, studi effettuati dal Dipartimento<br />

Vaschette biodegradabili<br />

657<br />

usi non alimentari<br />

Sacchetti per <strong>la</strong> spesa<br />

• La biodegradabilità è un valore<br />

aggiunto importante per applicazioni<br />

quali i sacchetti per i rifiuti organici,<br />

i film da pacciamatura e varie<br />

applicazioni agricole che possono<br />

beneficiare di una completa e rapida<br />

biodegradazione senza richiedere uno<br />

smaltimento dedicato<br />

• I governi di Francia e Italia hanno<br />

imposto limiti di applicabilità<br />

di shoppers per <strong>la</strong> movimentazione<br />

di derrate alimentari<br />

• In Germania, dal 2005 e fino al 2012,<br />

una norma consente ai distributori<br />

di non pagare tasse su imballi<br />

in biopolimero<br />

• In Ir<strong>la</strong>nda dal 2002 è in vigore<br />

una tassa su ogni sacchetto<br />

in p<strong>la</strong>stica fossile per <strong>la</strong> spesa,<br />

al fine di scoraggiarne il consumo<br />

e di destinarne i proventi a progetti<br />

dedicati all’ambiente<br />

Foto R. Angelini


utilizzazione<br />

Patate e arte a Mi<strong>la</strong>no<br />

P<strong>la</strong>stiche biodegradabili per conservazione<br />

alimenti<br />

Pacciamatura con p<strong>la</strong>stica biodegradabile<br />

658<br />

ProGeSa (progettazione e gestione dei sistemi agro-zootecnici<br />

e forestali) del<strong>la</strong> facoltà di Agraria dell’Università di Bari indicano<br />

consumi di polimeri p<strong>la</strong>stici in applicazioni agricole in misura di<br />

320.000 t/anno. I film p<strong>la</strong>stici, al termine del loro ciclo di utilizzo,<br />

creano non poche preoccupazioni a causa degli alti costi di<br />

smaltimento nonché degli effetti nocivi derivanti dal<strong>la</strong> loro eventuale<br />

combustione dopo il loro abbandono.<br />

Benché una valutazione approfondita sul ciclo di vita (LCA, Life<br />

Cycle Assessment) esuli dagli scopi di questa trattazione, si può<br />

concordare sul fatto che le emissioni inquinanti totali nel ciclo<br />

di vita delle biop<strong>la</strong>stiche sono inferiori al<strong>la</strong> media delle p<strong>la</strong>stiche<br />

tradizionali e che in partico<strong>la</strong>re le emissioni di CO 2 sono in buona<br />

misura abbattute dal<strong>la</strong> quota assorbita dal vegetale in fase di<br />

crescita.<br />

Altri derivati macromoleco<strong>la</strong>ri dell’amido<br />

Proteine<br />

Le prospettive di applicazione delle proteine derivate dal<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

appaiono promettenti, anche al<strong>la</strong> luce di quanto emerso dal<br />

convegno internazionale SOLANIC del gruppo AVEBE, tenutosi<br />

ad Amsterdam nel maggio 2007. È <strong>la</strong>rgamente condiviso il parere<br />

che l’origine animale o vegetale non sia di per sé un fattore di<br />

merito nel valore delle proteine, ma che sia soprattutto <strong>la</strong> qualità<br />

di queste ultime a determinare le scelte dei tecnologi e dei ricercatori<br />

sul<strong>la</strong> loro utilizzazione. Le proteine provenienti dal<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

hanno un’ottima qualità per quanto riguarda sia <strong>la</strong> stabilità sia gli<br />

aspetti alimentari. La stabilità e affidabilità del<strong>la</strong> composizione e<br />

“Schirpa” o corredo del<strong>la</strong> sposa


struttura sterica mantenuta nel corso dei processi di trasformazione<br />

è una condizione fondamentale per <strong>la</strong> loro utilizzazione.<br />

Queste condizioni sono continuamente migliorate anche attraverso<br />

il rinnovo delle tecnologie d’estrazione dell’amido e delle<br />

proteine, effettuate molto spesso direttamente dalle multinazionali<br />

del settore. Ricercatori americani prevedono una crescita<br />

robusta del<strong>la</strong> domanda per i biopolimeri proteinici derivati da<br />

amidi e col<strong>la</strong>gene; infatti, secondo il CAGR (Compound Annual<br />

Growth Rate) nel 2012 il volume d’affari di questo settore supererà<br />

i 600.000.000 di dol<strong>la</strong>ri USA.<br />

Applicazioni energetiche del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

Non manca d’incuriosire <strong>la</strong> notizia che riguarda l’energia elettrica<br />

disponibile a bassissimo costo, derivante proprio dal tubero!<br />

La proprietà di produrre energia da biogas da buccia di<br />

patate è confermata non solo da f<strong>la</strong>sh di stampa ma anche da<br />

<strong>la</strong>vori svolti in centri universitari, in Israele e in altre parti del<br />

mondo. Di fatto è già in commercio un kit di elettrodi che generano<br />

energia sufficiente per accendere una <strong>la</strong>mpadina o per<br />

alimentare un led. Scientificamente si cerca di quantificare e<br />

comprendere il modello di comportamento delle molteplici forme<br />

d’organizzazione ionica dei composti del succo di <strong>patata</strong><br />

racchiuso nelle cellule. Il fenomeno sarebbe presente anche in<br />

altri succhi di frutta e legumi, ma <strong>la</strong> struttura del tubero fresco<br />

ne facilita l’uso.<br />

I piani strategici di molti Paesi industrializzati prevedono di sfruttare<br />

<strong>la</strong> <strong>patata</strong> come una delle specie utili per scopi energetici.<br />

Infatti, nei prossimi anni si prevede che ci sarà un forte sviluppo<br />

nei settori delle bioenergie e dei biomateriali ottenuti dalle biomasse<br />

agricole.<br />

Sul<strong>la</strong> <strong>patata</strong> sono in corso molteplici iniziative che vanno<br />

dall’adozione di nuove agrotecniche al<strong>la</strong> messa a coltura di terre<br />

marginali, al<strong>la</strong> costituzione di cultivar ad hoc destinate all’industria<br />

non alimentare (per es. <strong>la</strong> cultivar Amflora).<br />

Biomasse rinnovabili<br />

Sono usate per produrre additivi non-oil, prodotti chimici e molte<br />

altre materie prime. Derivati di amidi, PLA, PHA, PHB, PE green,<br />

polipropilene, polistirene e PVC, biopolioli per schiume poliuretaniche,<br />

poliuretani termop<strong>la</strong>stici, e<strong>la</strong>stomerici, poliestere insaturi<br />

richiederanno presto bioadditivi rinnovabili al 100%. Si tratta<br />

di un oceano da esplorare da iso<strong>la</strong> a iso<strong>la</strong>. Altri additivi naturali<br />

possono trovare impiego come modificanti di reologia, induritori<br />

per resine epossidiche, agenti antinebbia, additivi low profile,<br />

agenti antistatici. Il mercato mondiale degli additivi per materie<br />

p<strong>la</strong>stiche è stimato nel 2009 a 37,4 miliardi di dol<strong>la</strong>ri e ci si<br />

aspetta che raggiunga 45,8 miliardi di dol<strong>la</strong>ri nel 2014, con una<br />

crescita composta del 4,1% (CAGR).<br />

659<br />

usi non alimentari<br />

Impianto per <strong>la</strong> produzione di biogas<br />

da scarti di <strong>patata</strong><br />

Osso per cane bio<br />

Compostaggio MATER B (Novamont<br />

Laboratory)


mondo e mercato<br />

Patata nel mondo<br />

Nico<strong>la</strong> Ca<strong>la</strong>brese<br />

Patata in Cina<br />

Liping Jin<br />

Patata in India<br />

Paul S.M. Khurana, Surinder K.<br />

Kausihik<br />

Patata nel<strong>la</strong> Federazione Russa<br />

Boris Vasilyevich Anisimov,<br />

Yevgeny Alekseevich Simakov,<br />

Stepan Kiru<br />

Patata in Ucraina<br />

Anatoliy A. Bondarchuk, Myko<strong>la</strong> M.<br />

Furdyga<br />

Patata negli Stati Uniti<br />

Shelley Jansky, Dennis Halterman,<br />

Paul Bethke<br />

Patata in Germania<br />

Norbert U. Haase<br />

Patata in Polonia<br />

Wojciech Nowacki<br />

Patata in Bielorussia<br />

Vadim Makhanko, Ivan Kolyadko<br />

Patata nei Paesi Bassi<br />

Anton J. Haverkort, Jacques Vergroesen


Foto R. Angelini<br />

mondo e mercato<br />

Patata in Francia<br />

Michel Martin<br />

Mercato nel mondo<br />

Pasquale Lombardi<br />

Mercato del fresco in Italia<br />

Roberto Piazza<br />

UNAPA<br />

Fausto Bosca<br />

Italpatate<br />

Fabrizio Bartoli<br />

Patata arricchita al selenio<br />

Roberto Piazza<br />

Borsa patate<br />

Roberto Piazza<br />

Patata nel mondo<br />

del<strong>la</strong> cooperazione<br />

Luciano Torreggiani<br />

Richieste del consumatore<br />

Daniele Tirelli<br />

Mercato del surge<strong>la</strong>to<br />

Nico<strong>la</strong> Pizzoli


mondo e mercato<br />

7,4%<br />

4,6%<br />

37,6%<br />

Asia<br />

Europa<br />

America<br />

del Nord<br />

Fonte: FAOSTAT<br />

6,1%<br />

0,6%<br />

43,8%<br />

America<br />

Latina<br />

Africa<br />

Oceania<br />

Produzione di <strong>patata</strong> nel 2008 suddivisa<br />

per continenti<br />

Patata in bel<strong>la</strong> mostra al mercato<br />

di Jodhpur, India Foto R. Angelini<br />

700<br />

Patata nel mondo<br />

La <strong>patata</strong> è coltivata in oltre cento Paesi distribuiti su tutte le <strong>la</strong>titudini,<br />

con le condizioni climatiche più diverse, dalle zone prossime<br />

al Circolo po<strong>la</strong>re artico fino all’estremità meridionale del continente<br />

sudamericano. È diffusa, infatti, dagli altopiani del<strong>la</strong> cordigliera andina<br />

in Sudamerica e dello Yunnan in Cina, alle pianure subtropicali<br />

dell’India; dalle steppe del<strong>la</strong> Russia e dell’Europa settentrionale alle<br />

zone equatoriali dell’Africa e di Giava. La <strong>patata</strong> è una componente<br />

insostituibile del<strong>la</strong> tradizione alimentare di numerosi Paesi ed è<br />

<strong>la</strong> specie maggiormente coltivata dopo i cereali (frumento, riso e<br />

mais). Nel 2008 è stata coltivata nel mondo su circa 18.000.000<br />

ha, mentre <strong>la</strong> produzione totale ha raggiunto i 326.000.000 t. Asia<br />

(48% del<strong>la</strong> superficie e 44% del<strong>la</strong> produzione) ed Europa (34%<br />

del<strong>la</strong> superficie e 38% del<strong>la</strong> produzione) sono i maggiori produttori<br />

di <strong>patata</strong>; Africa e Oceania contribuiscono rispettivamente con il<br />

6 e lo 0,6% del<strong>la</strong> produzione mondiale. La produzione più elevata<br />

per unità di superficie si riscontra nel continente nordamericano,<br />

in media 41 t/ha, seguito da Oceania ed Europa, con 38 e 20 t/ha<br />

rispettivamente; il valore più basso appartiene all’Africa, con 12 t/ha.<br />

Lo scenario internazionale del<strong>la</strong> coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> è molto<br />

cambiato negli ultimi vent’anni. Dal 1990 a oggi <strong>la</strong> produzione<br />

mondiale è progressivamente aumentata con un tasso medio annuo<br />

del 3%, passando da 268.000.000 a 326.000.000 t, registrate<br />

rispettivamente nel 1990 e nel 2008. L’incremento del<strong>la</strong> produzione<br />

mondiale è dovuto all’espansione del<strong>la</strong> coltura e all’aumento


delle produzioni unitarie in Asia, Africa e America <strong>la</strong>tina, dove nello<br />

stesso periodo <strong>la</strong> produzione è aumentata con un tasso medio<br />

annuo del 5% ed è quasi raddoppiata passando da 85.000.000 t<br />

nel 1991 a 178.000.000 t nel 2008. Inoltre, <strong>la</strong> produzione di patate<br />

nei Paesi in via di sviluppo (Africa, Asia, America <strong>la</strong>tina) ha raggiunto,<br />

per <strong>la</strong> prima volta nel 2005, quel<strong>la</strong> dei Paesi sviluppati (Europa,<br />

Nordamerica e Oceania), e nel 2008 l’ha superata di circa<br />

30.000.000 t. L’Asia, in partico<strong>la</strong>re con Cina e India, ha fortemente<br />

contribuito a questa crescita. Viceversa, nei Paesi sviluppati <strong>la</strong><br />

produzione nel periodo 1991-2008 è diminuita dell’1% in media<br />

all’anno, passando da 183.000.000 a 148.000.000 t, soprattutto<br />

in Europa e negli Stati del Commonwealth.<br />

701<br />

<strong>patata</strong> nel mondo<br />

La <strong>patata</strong> nel mondo nel 2008<br />

Superfi cie totale Produzione totale Produzione unitaria Consumo<br />

[ha] [t] [t/ha] [kg pro capite/anno]*<br />

Asia 8.621.243 142.783.595 17 23<br />

Europa 6.247.170 122.560.358 20 91<br />

America del Nord 575.108 23.952.138 41 57<br />

America <strong>la</strong>tina 892.373 14.987.980 16 29<br />

Africa 1.597.703 19.898.989 12 14<br />

Oceania 49.635 1.876.559 38 53<br />

Mondo 17.983.232 326.059.619 18 32<br />

* Dati riferiti al 2007.<br />

Fonte: FAOSTAT.<br />

Foto R. Angelini<br />

Ambu<strong>la</strong>nti vendono le patate lungo le strade<br />

dello Yunnan, Cina


mondo e mercato<br />

702<br />

Principali Paesi produttori di patate nel mondo nel 2008<br />

Paesi Produzione [t]<br />

2,1%<br />

1 Cina 68.059.652<br />

2,7%<br />

2,1%<br />

2 India 34.462.500<br />

3 Federazione Russa 28.874.230<br />

3,2%<br />

4 Ucraina 19.545.400<br />

3,5%<br />

20,9%<br />

5 Stati Uniti d’America 18.721.660<br />

5,7%<br />

6 Germania 11.369.000<br />

6%<br />

8,9%<br />

10,6%<br />

7<br />

8<br />

Polonia<br />

Bielorussia<br />

10.462.100<br />

8.748.630<br />

9 O<strong>la</strong>nda 6.922.700<br />

10<br />

Fonte: FAOSTAT.<br />

Francia 6.808.210<br />

Cina<br />

Ucraina Polonia<br />

India<br />

Federazione<br />

Russa<br />

Fonte: FAOSTAT<br />

Stati Uniti<br />

d’America<br />

Germania<br />

Bielorussia<br />

O<strong>la</strong>nda<br />

Francia<br />

Cina, India e Federazione Russa sono i maggiori produttori di patate<br />

al mondo, rispettivamente con il 21, l’11 e il 9% del<strong>la</strong> produzione<br />

totale, seguiti da Ucraina, Stati Uniti e Germania. I primi dieci<br />

Paesi raggiungono assieme il 66% del<strong>la</strong> produzione mondiale.<br />

Principali Paesi produttori di <strong>patata</strong> nel 2008 Il consumo di <strong>patata</strong> nel mondo è in progressivo aumento, sostenuto<br />

dal notevole incremento che si osserva nei Paesi in via<br />

Terrazzamenti di Chivay durante <strong>la</strong> raccolta di sviluppo, al quale si contrappone <strong>la</strong> tendenza al<strong>la</strong> riduzione nei<br />

delle patate, Perú Foto R. Angelini


Evoluzione del<strong>la</strong> produzione totale nel mondo, nei Paesi<br />

sviluppati e in via di sviluppo<br />

Paesi a economie avanzate. In Europa, infatti, il consumo di patate<br />

è diminuito, mentre nei Paesi in via di sviluppo è più che raddoppiato,<br />

passando dal valore di poco inferiore a 10 kg pro capite<br />

dei primi anni Sessanta del secolo scorso a quasi 22 kg del 2008.<br />

La facilità del<strong>la</strong> coltivazione, <strong>la</strong> buona adattabilità alle diverse condizioni<br />

pedoclimatiche e l’elevato valore alimentare del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

hanno contribuito al crescente successo di questa coltura in Paesi<br />

a basso reddito, dove gli agricoltori <strong>la</strong> utilizzano sia per l’autoconsumo<br />

sia per <strong>la</strong> vendita diretta. Ciononostante, il consumo pro<br />

Foto R. Angelini<br />

t (x 1.000.000)<br />

Fonte: FAOSTAT<br />

350<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

1993 1997 2001 2005 2008<br />

Paesi in via<br />

Paesi<br />

Mondo<br />

di sviluppo<br />

sviluppati<br />

703<br />

<strong>patata</strong> nel mondo<br />

Mercato delle patate a Isiolo, Kenya


mondo e mercato<br />

Consumi di <strong>patata</strong> dei principali Paesi suddivisi per continenti riferiti al 2007 [kg pro capite/anno]<br />

Oceania Africa Asia Europa<br />

704<br />

Nord e Centro<br />

America<br />

Sudamerica<br />

Nuova Ze<strong>la</strong>nda 64 Ruanda 125 Kazakistan 112 Bielorussia 189 Canada 70 Perú 74<br />

Australia 55 Ma<strong>la</strong>wi 100 Libano 104 Montenegro 178 Stati Uniti 56 Cile 52<br />

Vanuatu 35 Libia 45 Kirghizistan 98 Federazione Russa 134 Bermuda 16 Bolivia 48<br />

Polinesia francese 35 Lesotho 45 Azerbaigian 95 Ucraina 131 Messico 18 Colombia 46<br />

Nuova Caledonia 28 Algeria 43 Nepal 55 Estonia 127 Argentina 36<br />

Fonte: FAOSTAT.<br />

Isole galleggianti degli Uros sul <strong>la</strong>go<br />

Titicaca. La zona del Titicaca è <strong>la</strong> cul<strong>la</strong> di<br />

tutte le antiche tradizioni del<strong>la</strong> regione e gli<br />

iso<strong>la</strong>ni hanno vissuto per migliaia di anni<br />

coltivando <strong>la</strong> <strong>patata</strong>, e quinoa sulle colline,<br />

pescando, tessendo e allevando <strong>la</strong>ma, uno<br />

capite di patate nei Paesi in via di sviluppo è ancora oggi meno di<br />

1/4 di quello dell’Europa, sebbene studi del settore a tal riguardo<br />

prevedano che esso aumenterà in modo significativo in futuro. La<br />

domanda dei consumatori si sta spostando dal prodotto fresco a<br />

quello trasformato. Infatti, l’acquisto di patate allo stato fresco per<br />

l’utilizzazione domestica è in diminuzione in molti Paesi, soprattutto<br />

in quelli sviluppati. Di contro, si registra un forte aumento del<br />

consumo di prodotti trasformati, dovuto soprattutto al<strong>la</strong> crescita<br />

notevole del<strong>la</strong> domanda internazionale di patate surge<strong>la</strong>te e disidratate.<br />

I principali motivi al<strong>la</strong> base di questo sviluppo sono da<br />

ricercarsi nel<strong>la</strong> crescita del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione urbana, nell’aumento<br />

dei redditi, nel<strong>la</strong> diversificazione delle diete e degli stili di vita che<br />

<strong>la</strong>sciano poco tempo da dedicare al<strong>la</strong> preparazione del prodotto<br />

fresco. A oggi i Paesi in via di sviluppo non sono stati i beneficiari<br />

di questa espansione commerciale, ma sono risultati i principali<br />

importatori di prodotto trasformato.<br />

stile di vita custodito ancora gelosamente Foto R. Angelini


Le repubbliche baltiche, il Montenegro e <strong>la</strong> Russia sono i Paesi<br />

con il maggiore consumo di patate; valori elevati si osservano<br />

anche per Ruanda, Polonia, Ir<strong>la</strong>nda, Kazakistan e Regno Unito; in<br />

Europa, l’Italia figura ultima in c<strong>la</strong>ssifica.<br />

Europa<br />

La prima testimonianza sul<strong>la</strong> coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in Europa,<br />

del 1565, si riferisce al<strong>la</strong> isole Canarie, mentre nel 1573 <strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

era coltivata anche sul<strong>la</strong> terraferma spagno<strong>la</strong>. Ben presto i tuberi<br />

furono inviati dal<strong>la</strong> corte di Spagna in tutta Europa come doni<br />

esotici, ma una volta che <strong>la</strong> pianta venne introdotta nei giardini<br />

botanici e inserita nei trattati naturalistici, l’interesse nei suoi<br />

riguardi sfumò. Gli aristocratici europei ne ammiravano i fiori,<br />

ma i tuberi erano considerati idonei solo per l’alimentazione dei<br />

poveri e dei suini; una superstizione diffusa nel mondo agricolo<br />

li voleva persino velenosi.<br />

Nel<strong>la</strong> seconda metà del Settecento <strong>la</strong> <strong>patata</strong> comincia a diffondersi<br />

in molti Paesi dell’Europa centrale, dove assume sempre più<br />

il ruolo di “pane dei poveri”. All’origine dell’estensione e dell’intensificazione<br />

del<strong>la</strong> pataticoltura furono le frequenti carestie causate<br />

dal<strong>la</strong> scarsità dei cereali. Allo stesso tempo si constatava l’elevata<br />

produttività del<strong>la</strong> <strong>patata</strong>, superiore anche di 10 volte a quel<strong>la</strong> di<br />

frumento, orzo e segale.<br />

In Europa <strong>la</strong> <strong>patata</strong> divenne un’importante fonte di cibo durante<br />

le guerre napoleoniche, e dal 1815 ha rappresentato una coltura<br />

Foto R. Angelini<br />

705<br />

<strong>patata</strong> nel mondo<br />

Prima volta del<strong>la</strong> <strong>patata</strong><br />

a un banchetto reale<br />

• Sir Walter Raleigh (1552-1618),<br />

esploratore e storico britannico noto<br />

per le sue spedizioni nelle Americhe,<br />

introdusse <strong>la</strong> <strong>patata</strong> in Ir<strong>la</strong>nda nel 1589<br />

e ne iniziò <strong>la</strong> coltivazione a Myrtle<br />

Grove, nei pressi di Cork<br />

• La leggenda vuole che egli abbia fatto<br />

dono di piante di patate al<strong>la</strong> regina<br />

Elisabetta I. Per questo motivo i notabili<br />

di Myrtle Grove furono invitati a un<br />

banchetto reale, che comprendeva<br />

anche pietanze a base di patate.<br />

Purtroppo i cuochi non conoscevano<br />

affatto questo ortaggio e, scartati<br />

i tuberi, prepararono un bollito con<br />

steli e foglie (che sono velenosi),<br />

provocando una grave intossicazione<br />

tra i commensali. Le patate furono così<br />

bandite dal<strong>la</strong> corte<br />

Mercato delle patate nel<strong>la</strong> Rift Valley, Kenya


mondo e mercato<br />

Diffusione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in Europa<br />

• Ci vollero circa due secoli dal<strong>la</strong> sua<br />

introduzione, nel<strong>la</strong> seconda metà del<br />

Cinquecento, perché <strong>la</strong> coltivazione<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> si diffondesse in Europa.<br />

Le cause di questa lentezza sono da<br />

ricercarsi nei difetti delle prime varietà<br />

importate, nelle scarse conoscenze<br />

sul modo corretto di conservare e<br />

cucinare il tubero, nel germogliamento<br />

e inverdimento dei tuberi (con <strong>la</strong><br />

conseguente formazione di so<strong>la</strong>nina,<br />

alcaloide tossico)<br />

• La diffidenza per <strong>la</strong> nuova coltura si<br />

giustificava anche con le consolidate<br />

tradizioni alimentari degli agricoltori,<br />

abituati al consumo di cereali, i quali<br />

consideravano <strong>la</strong> <strong>patata</strong> utile solo per<br />

l’alimentazione del bestiame<br />

Coltivazione del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> in Africa centrale<br />

706<br />

Fonte: FAOSTAT.<br />

8,5%<br />

9,3%<br />

Principali Paesi produttori in Europa nel 2008<br />

1. Federazione Russa 8. Inghilterra<br />

2. Ucraina 9. Romania<br />

3. Germania 10. Belgio<br />

4. Polonia 11. Spagna<br />

5. Bielorussia 12. Italia<br />

6. O<strong>la</strong>nda 13. Danimarca<br />

7. Francia 14. Ir<strong>la</strong>nda<br />

Produzione di <strong>patata</strong> nei principali Paesi europei nel 2008<br />

Fonte: FAOSTAT<br />

7,1%<br />

16%<br />

23,6%<br />

Federazione Russa<br />

Ucraina<br />

Germania<br />

Polonia<br />

Bielorussia<br />

Foto R. Angelini


di primo piano in tutta l’Europa settentrionale. Per gran parte del<br />

XX secolo, il Vecchio continente è stato il maggiore produttore<br />

di <strong>patata</strong> nel mondo; attualmente, pur contribuendo per il 38%<br />

al<strong>la</strong> produzione mondiale, l’Europa è stata superata dall’Asia. Nel<br />

2008 il totale del<strong>la</strong> produzione europea di tuberi è stato di quasi<br />

123.000.000 t.<br />

Tra i primi dieci produttori mondiali sono compresi sette Paesi<br />

europei: Russia, Ucraina, Germania, Polonia, Bielorussia, O<strong>la</strong>nda<br />

e Francia. I primi cinque raggiungono assieme il 64% del<strong>la</strong> produzione<br />

continentale.<br />

Inoltre, in Europa si registra il più elevato consumo pro capite (in<br />

media 91 kg/anno). In molti Paesi dell’Europa dell’Est <strong>la</strong> coltivazione<br />

del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> da destinare al mercato fresco è in diminuzione,<br />

mentre assumono sempre maggiore importanza <strong>la</strong> produzione di<br />

patate idonee al<strong>la</strong> trasformazione industriale e quel<strong>la</strong> di tuberoseme,<br />

venduto prevalentemente all’estero.<br />

Federazione Russa<br />

La leggenda narra che lo zar Pietro il Grande abbia introdotto <strong>la</strong><br />

<strong>patata</strong> in Russia nel 1697, dopo il suo viaggio in Europa occidentale.<br />

Il tubero fu considerato velenoso per oltre un secolo, e non<br />

a caso fu definito me<strong>la</strong> del diavolo. Solo intorno al<strong>la</strong> metà dell’Ottocento<br />

i contadini russi scoprirono <strong>la</strong> <strong>patata</strong> e l’importanza che<br />

poteva avere nel<strong>la</strong> loro dieta; da allora essa ha assunto un ruolo<br />

di primaria importanza nell’agricoltura e nelle abitudini alimentari<br />

Foto R. Angelini<br />

707<br />

<strong>patata</strong> nel mondo<br />

Consumo del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> come<br />

fattore di sviluppo<br />

socio-economico<br />

• A partire dal<strong>la</strong> rivoluzione industriale,<br />

con i cambiamenti sociali corre<strong>la</strong>ti<br />

(quali l’inurbamento di milioni di<br />

persone), <strong>la</strong> <strong>patata</strong> divenne nei nuovi<br />

contesti cittadini il primo moderno<br />

convenience food, ricco di energia, con<br />

un buon valore nutrizionale, di prezzo<br />

accessibile anche ai meno abbienti,<br />

nonché facile da conservare e cucinare<br />

• Il crescente consumo di patate<br />

contribuì a ridurre l’insorgenza dello<br />

scorbuto e del morbillo, oltre a favorire<br />

l’aumento del<strong>la</strong> natalità e l’esplosione<br />

demografica in Europa, negli Stati Uniti<br />

e nelle colonie dell’Impero britannico<br />

Piccoli campi di patate lungo <strong>la</strong> ferrovia<br />

Mosca-S. Pietroburgo


mondo e mercato<br />

Foto R. Angelini<br />

708<br />

russe. Attualmente <strong>la</strong> Federazione Russa, con circa 29.000.000 t,<br />

occupa il terzo posto nel mondo per <strong>la</strong> produzione di tuberi. Oltre il<br />

90% del<strong>la</strong> coltivazione è praticato su piccoli appezzamenti a conduzione<br />

familiare o presso aziende private. La produzione unitaria<br />

è in media di 13 t/ha, più bassa del<strong>la</strong> media europea; molto elevato<br />

è invece il consumo pro capite, pari a 134 kg di patate all’anno.<br />

Ucraina<br />

Sebbene sia coltivata sin dal Settecento, <strong>la</strong> <strong>patata</strong> si è adattata<br />

con difficoltà alle condizioni pedoclimatiche dell’Ucraina, e all’inizio<br />

i tuberi furono utilizzati soprattutto per <strong>la</strong> produzione di amido e<br />

di alcol. Solo nel corso del Novecento è diventata <strong>la</strong> principale coltura<br />

alimentare del Paese, al punto che ora è considerata un’alternativa<br />

al pane; gli gnocchi ripieni di patate (perogie) sono il piatto<br />

nazionale. L’Ucraina, con quasi 20.000.000 t, è il quarto produttore<br />

al mondo; circa <strong>la</strong> metà del<strong>la</strong> superficie coltivata si trova nel centro<br />

del Paese, nel<strong>la</strong> zona del<strong>la</strong> steppa, dai caratteristici suoli neri, anche<br />

se le rese più elevate si ottengono nelle zone umide (Polesye)<br />

del Nord. La produzione unitaria è di circa 13 t/ha in media, mentre<br />

il consumo pro capite è di 131 kg di patate all’anno.<br />

Germania<br />

Introdotta in Germania al<strong>la</strong> fine del Cinquecento, <strong>la</strong> <strong>patata</strong> fu coltivata<br />

quasi esclusivamente per l’alimentazione degli animali nei<br />

due secoli successivi. Dopo <strong>la</strong> grave carestia del 1770, tuttavia,<br />

i monarchi tedeschi, in partico<strong>la</strong>re Federico il Grande di Prussia,<br />

favorirono l’impiego del<strong>la</strong> <strong>patata</strong> per l’alimentazione umana.<br />

Oggi <strong>la</strong> Germania, con poco più di 11.000.000 t, è il sesto<br />

produttore mondiale di patate, il primo in Europa occidentale.<br />

La produzione areica è molto elevata, circa 44 t/ha in media. La<br />

produzione è in progressivo calo dal 1960 a oggi, e <strong>la</strong> superficie<br />

coltivata si è ridotta dal 10 al 3% del totale delle terre coltivate.<br />

La Germania è un importante produttore ed esportatore di pa-<br />

kg/pro capite/anno<br />

200<br />

160<br />

120<br />

80<br />

40<br />

0<br />

Fonte: FAOSTAT<br />

Consumo pro capite di <strong>patata</strong> nei principali Paesi<br />

e in Italia nel 2007<br />

Bielorussia<br />

Montenegro<br />

Fed. Russa<br />

Ucraina<br />

Estonia<br />

Ruanda<br />

Polonia<br />

Ir<strong>la</strong>nda<br />

Kazakhstan<br />

Regno Unito<br />

Italia


tate trasformate, <strong>la</strong> metà delle quali viene utilizzata per ricavare<br />

amido. È inoltre il primo importatore europeo di patate precoci,<br />

soprattutto da Italia, Egitto e Francia. Il consumo pro capite annuo<br />

è di quasi 70 kg.<br />

Polonia<br />

Il re po<strong>la</strong>cco Giovanni III Sobieski, di ritorno da una visita a Vienna,<br />

introdusse <strong>la</strong> <strong>patata</strong> (che all’epoca era chiamata amerykany,<br />

da America) intorno al<strong>la</strong> metà del Seicento.<br />

Attualmente <strong>la</strong> Polonia occupa il settimo posto tra i maggiori<br />

produttori mondiali, anche se negli ultimi dieci anni <strong>la</strong> produzione<br />

si è pressoché dimezzata. Tuttavia, <strong>la</strong> <strong>patata</strong> rimane una<br />

coltura di riferimento per l’agricoltura del Paese e si estende sul<br />

10% delle terre coltivate. La produzione unitaria è di 21 t/ha.<br />

Stime recenti indicano che quasi <strong>la</strong> metà dei tuberi raccolti viene<br />

utilizzata per l’alimentazione animale, mentre il 25% è destinato<br />

all’autoconsumo o al<strong>la</strong> vendita; il consumo medio annuo è di<br />

circa 123 kg pro capite.<br />

Bielorussia<br />

Introdotta in Bielorussia dall’O<strong>la</strong>nda, <strong>la</strong> <strong>patata</strong> già nell’Ottocento<br />

era diventata <strong>la</strong> coltura più importante per l’alimentazione del<strong>la</strong><br />

popo<strong>la</strong>zione e <strong>la</strong> base di molte preparazioni culinarie. Il consumo<br />

di patate è il più elevato al mondo, sfiorando i 190 kg pro capite.<br />

Foto R. Angelini<br />

709<br />

<strong>patata</strong> nel mondo


ISBN 978-88-96301-07-4<br />

9 788896 301074<br />

€ 100,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!