29.05.2013 Views

L'altare maggiore della chiesa di San Giuseppe a Nicotera - Frati ...

L'altare maggiore della chiesa di San Giuseppe a Nicotera - Frati ...

L'altare maggiore della chiesa di San Giuseppe a Nicotera - Frati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.0 Contributi Gianluca Crudo pp. 313-348 24-06-2009 16:37 Pagina 316<br />

316<br />

GIANLUCA CRUDO<br />

[...] frà Diego <strong>di</strong> Dinami, laico professo dè Minori Observanti del Padre <strong>San</strong><br />

Francesco d’Assisi commorante <strong>di</strong> famiglia in questo Venerabile Convento <strong>di</strong><br />

<strong>San</strong>ta Maria del Carmine <strong>di</strong> detta Terra […] con giuramento attesta; e fa noto<br />

per qual medesimo si ricorda benissimo che nel caduto Anno mille sette cento<br />

venti otto corretto venti nove non ricordandosi il proprio giorno per la lungeza<br />

del tempo, mentre sattrovavi commorante <strong>di</strong> famiglia in quel Venerabile<br />

Convento <strong>della</strong> Città <strong>di</strong> <strong>Nicotera</strong> sotto il titolo <strong>di</strong> <strong>San</strong>ta Maria delle Grazie; un<br />

giorno facendo l’E<strong>di</strong>ficio <strong>della</strong> fabbrica, nella Venerabile Chiesa <strong>di</strong> detto Convento<br />

per il Ristoramento dell’Altari, in miglior forma […] 13 .<br />

Il documento ricorda inoltre che già negli anni compresi tra il 1728 e il<br />

1729 la <strong>chiesa</strong> era stata ampiamente ristrutturata nella sua struttura architettonica<br />

e negli arre<strong>di</strong> fissi degli altari, lasciando in questo modo presumere<br />

che probabilmente a quella medesima fase sia da ascrivere la realizzazione<br />

e la collocazione dell’altare <strong>maggiore</strong>, la cui costruzione dovrebbe<br />

risalire proprio al secondo decennio del XVIII secolo, come attesterebbe<br />

la data del 1715 incisa sull’architrave <strong>della</strong> trabeazione.<br />

Il terremoto del 1783 danneggiò pesantemente il convento francescano<br />

e la sua <strong>chiesa</strong>, tanto che i frati dovettero trasferirsi in due baracche appositamente<br />

costruite per il loro ricovero 14 . In seguito agli ingenti danni causati<br />

dal sisma, tutto il patrimonio del convento e <strong>della</strong> <strong>chiesa</strong> fu trasferito<br />

sotto il controllo e l’amministrazione <strong>della</strong> Cassa Sacra 15 , ente appositamente<br />

istituito dal Regno <strong>di</strong> Napoli a seguito dell’evento tellurico 16 . In quell’occasione<br />

il Vicario Capitolare <strong>della</strong> Diocesi <strong>di</strong> <strong>Nicotera</strong> otteneva dalla<br />

Cassa Sacra che parte del patrimonio <strong>della</strong> <strong>chiesa</strong> <strong>di</strong> <strong>San</strong>ta Maria delle Grazie<br />

venisse assegnata alla Cattedrale che si stava allora ricostruendo (1788),<br />

dopo i gravi danni da quella subiti a causa del terremoto 17 ; così, oltre ad<br />

13 Cf. A. TRIPODI, In Calabria tra Cinquecento e Ottocento. Ricerche <strong>di</strong> Archivio, Reggio Calabria<br />

1994, 137-138; Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Vibo Valentia, Fondo Notarile, Atto del Notaio<br />

Antonino Citanna <strong>di</strong> Dinami, istr. del 3/3/1771, ff. 15r-v; cf. Appen<strong>di</strong>ce Documentaria,<br />

n° 2.<br />

14 Cf. D. TACCONE GALLUCCI, Monografia delle Diocesi <strong>di</strong> <strong>Nicotera</strong> e Tropea, 30; ARCHIVIO DI<br />

STATO DI CATANZARO (ASCZ), Fondo Cassa Sacra, Liste <strong>di</strong> Carico, Distretto <strong>di</strong> <strong>Nicotera</strong>, b. 13,<br />

volume 38, ff. 33-48, in particolare ff. 47r-48v; cf. Appen<strong>di</strong>ce Documentaria, n° 3.<br />

15 Con la Cassa Sacra si cercò <strong>di</strong> trovare dei fon<strong>di</strong> utili con i beni <strong>della</strong> <strong>chiesa</strong>, dei conventi<br />

e dei monasteri soppressi. Tali beni, per la maggior parte, venivano prelevati spesso<br />

con la prepotenza, ed arricchivano i privati e i funzionari <strong>della</strong> stessa Cassa Sacra; cf. A.<br />

GRIMALDI, La Cassa Sacra ovvero la soppressione <strong>della</strong> manomorta, Napoli 1853, 145.<br />

16 Cf. A. PLACANICA, Alle origini dell’egemonia borghese in Calabria, Salerno-Catanzaro 1979,<br />

23-48.<br />

17 Cf. G. SCAMARDÌ, <strong>Nicotera</strong> Concattedrale <strong>di</strong> S. Maria Assunta, in S. VALTIERI (ed.), Cattedrali<br />

<strong>di</strong> Calabria, Gangemi, Roma 2002, 90-100.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!