29.05.2013 Views

Gnomonica n° 1 - Nicola Severino

Gnomonica n° 1 - Nicola Severino

Gnomonica n° 1 - Nicola Severino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Gnomonica</strong>, Storia, Arte e Tecniche degli Orologi Solari N° 1 Settembre 1998<br />

E’ ritornata a splendere la Meridiana della Basilica di<br />

S. <strong>Nicola</strong> l’Arena a Catania Michele Trobia, S. Agata Li Battiati (CT)<br />

In questi ultimi anni, l’Amministrazione Comunale di Catania si è battuta affinché molti dei più importanti<br />

tesosi della città tornassero al loro antico splendore. La Basilica di S. Nicolò all’Arena, impreziosita dal<br />

maestoso organo di Donato del Piano, e della meridiana di Sartorius e di Peters, rappresenta una delle<br />

più importanti ed artistiche chiese monumentali del territorio Siciliano la cui storia si intreccia con gli<br />

eventi ivi accaduti e con personaggi che per svariati motivi si sono trovati ad agire in essa e per essa.<br />

Il Monastero di S. Nicolò l’Arena fondato dai padri Benedettini Cassinesi nella seconda metà<br />

del XVI secolo é, per grandezza e magnificenza secondo in Europa solo a quello di Mafra in Portogallo.<br />

Del grandioso progetto vennero realizzati solo due chiostri e la chiesa il cui prospetto rimase<br />

incompiuto.<br />

Negli originali ambienti destinati a piccolo refettorio a museo e a biblioteca è localizzata la<br />

Biblioteca Civica Ursino Recupero dove, nella splendida Sala Vaccarini è ancora visibile, nelle originali<br />

scaffalature, la prestigiosa collezione libraria dei Benedettini.<br />

La chiesa custodisce due tesori di inestimabile valore: il grandioso organo settecentesco opera<br />

di Donato del Piano “maximum et mirabile” e la Meridiana recentemente restaurata dalla Soprintendenza<br />

ai BB.CC.AA. di Catania.<br />

La realizzazione della Meridiana si<br />

deve all’opera di due illustri scienziati:<br />

Wolfgang Sartorius Barone di Waltershausen<br />

da Gottinga, Germania e Christian Frederick<br />

Peters da Flensburg, Danimarca, chiamati a<br />

Catania per lavorare sulla topografia dell’Etna<br />

e sulla mineralogia e geologia del vulcano.<br />

La linea meridiana fu tirata, in<br />

direzione Nord-Sud, passante sul pavimento<br />

per il punto di proiezione del centro della<br />

cupola.<br />

Essa si estende, lungo il transetto<br />

trasversalmente alla navata principale, dalla<br />

Cappella di S. Benedetto (dov’è il foro<br />

gnomonico) alla Cappella di S. <strong>Nicola</strong> per una<br />

lunghezza complessiva di ml. 40,92.<br />

Funzionamento della Meridiana<br />

Un raggio di Sole, entrando da un<br />

apposito foro (foro gnomonico) si riproduce<br />

come una macchia di luce ellissoidale sul<br />

pavimento e segna, quando il suo centro si<br />

Pianta della basilica di S. Nicolo’ l’Arena con la meridiana<br />

sovrappone alla linea meridiana, il<br />

mezzogiorno locale, inteso come la metà<br />

dell’arco diurno del Sole. Il foro gnomonico ha<br />

un’altezza dal pavimento di ml. 23,92.<br />

Lo spettro solare a forma di ellisse vi<br />

Pag. 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!