29.05.2013 Views

Prati, pascoli e paesaggio alpino - SoZooAlp

Prati, pascoli e paesaggio alpino - SoZooAlp

Prati, pascoli e paesaggio alpino - SoZooAlp

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 9.1<br />

Fausto Gusmeroli<br />

Andamento della ricchezza specifica del manto erboso in funzione della fertilità del suolo<br />

(produttività) e dei livelli di prelievo (intensità del disturbo) (modificato da Grime)<br />

Fig. 9.1<br />

Andamento della ricchezza specifica del manto erboso in funzione della fertilità del suolo (produttività)<br />

e dei livelli di prelievo (intensità del disturbo) (modificato da Grime)<br />

Fertilità del suolo<br />

circostanza risulta anche molto rallentato il ritorno a situazioni floristiche estensive, dato<br />

che, a differenza degli altri nutrienti, più mobili e asportati in quantità elevata con la<br />

biomassa aerea, il fosforo è poco solubile nel suolo e poco disponibile per le piante 29 .<br />

Anche nei riguardi delle asportazioni di fitomassa (perturbazioni), la diversità segue<br />

una funzione unimodale. Le praterie abbandonate o poco utilizzate tendono a banalizzarsi,<br />

perché si selezionano solo le specie capaci di accumulare biomassa al piede e di ricacciare<br />

attraverso il tappeto di residui organici. La stessa banalizzazione si osserva nelle<br />

situazioni intensamente perturbate, dove si mantengono unicamente le specie a rapido<br />

ricaccio (nel prato) o molto resistenti all’azione di calpestio, defogliazione e fertilizzazione<br />

organica (nel pascolo). La biodiversità è condizionata per altro anche dall’epoca<br />

e dalle modalità di intervento: in linea di massima, un utilizzo precoce risulta negativo,<br />

mentre uno tardivo ha effetti positivi. Circa le modalità di utilizzo il quadro è controverso.<br />

Il taglio sembra sortire esisti più favorevoli del pascolamento, almeno di quello<br />

intensivo, come l’affienamento in campo sembra essere migliore del pre-appassimento<br />

e dell’insilamento. Evidentemente, da un lato la pressione selettiva di pascolamento può<br />

risultare superiore a quella dello sfalcio, dall’altro la sosta e lavorazione in campo della<br />

fitomassa affienata, unitamente ad un taglio più tardivo, agevolano la dispersione dei<br />

semi. Un pascolamento estensivo crea invece condizioni di maggiore diversificazione,<br />

grazie alle eterogeneità che si vengono a formare nella copertura erbosa (struttura a<br />

mosaico). La situazione ottimale sembra essere l’abbinamento taglio-pascolamento, in<br />

cui nelle aperture del manto originate dal pascolamento possono germinare nuove specie<br />

provenienti dalla banca dei semi del suolo o trasportate dagli animali.<br />

Oltre alla fertilità e alle perturbazioni, anche altri fattori ecologici possono condizionare<br />

la biodiversità dei cotici, in particolare nelle situazioni estreme. Soprattutto eccessi<br />

29 La concimazione, in special modo quella minerale, apportando azoto e fosforo è in linea di massima<br />

controproducente per la biodiversità. La fertilizzazione organica, quando non eccessiva, può invece rivelarsi positiva,<br />

perché oltre a diffondere semi, provoca facilmente dei vuoti nella copertura vegetale, dove possono germinare nuove<br />

specie (sotto il profilo produttivo le valutazioni potrebbero, naturalmente, essere diverse).<br />

174<br />

Livelli di prelievo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!